View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4C800-E Deluxe - Intel 875
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
ciao a tutti, posso chiedere info anche sulla p4c800 deluxe senza la -e?
cosa cambia tra la deluxe e la e-deluxe a parte il controller lan (l'unica cosa che ho capito io)?
io ho preso usata questa mobo in abbinamento ad 1 P4 2.60C Ghz 1.525V bus 800 (quello che c'è scritto sulla scatola): non ho pensato a vedere le sigle sul core della cpu per identificare il modello esatto; in più per il momento ho solo 1 banco da 512mb pc3200 con timings tranquilli credo, ma potrei fare delle prove o cambiarlo con altri migliori.
Da questa configurazione cosa potrei ottenere? considerate che col pc acceso da circa 6 ore e mezza ho cpu a 36 °C e m/b a 33 °C, ad aria con dissy alluminio coolermaster grattuggiato quasi a specchio e diverso dal boxed originale della cpu.
Siccome non ho mai fatto OC in vita mia, vorrei provare iniziando a chiedere a voi che avete già sperimentato con questa famiglia di m/b asus.
Grazie e ciao.
P.S. il bios è vecchio - 1008 - serve aggiornarlo per avre miglioramenti non solo sull'OC o va bene quello?
la P4C800-E DLX ha anche l'ICH5R, quindi raid Intel (che trovo + performante del raid s-ata promise)
Per il bios conviene sempre aggiornarlo, spesso porta delle migliorie (a volte cmq non cambia nulla come prestazioni da una versione recente all'ultima uscita), ad es. compatibilità con alcune ram ddr o supporto a nuove cpu
con un 2.6C, se buono, potresti arrivare tranquillamente a 250 di fsb, impostando la ram con divisore 5:4
la temperatura rilevata dalla mobo cmq non è detto che sia sempre corretta, l'ideale sarebbe una sonda con termometro esterno
byez!
Alfabeto
20-05-2005, 08:48
veramente strano... ma che ram hai?
2 banchi di Vitesta da 512 DDR500
Come si imposta manualmente il divisore delle ram sulla p4c800 e deluxe?
ieri dopo che ho installato il sistema operati ho provato a overclokkare il sistema.Ho messo come fsb 250 ed abbassato i timing a 2,5 2 2 5 ed aumentato il vram a 2.75 ma appena avviato ho fatto andare cpuz e ho notato che la cpu aveva un fsb di 250 e che il divisore delle ram era impostato su 3:2 anziche 1:1 quindi andavano a 166mhz
che fo?
ciao
HDa
OverClocK79®
20-05-2005, 12:33
ciao a tutti, posso chiedere info anche sulla p4c800 deluxe senza la -e?
cosa cambia tra la deluxe e la e-deluxe a parte il controller lan (l'unica cosa che ho capito io)?
cambia
controller di RETE INTEL 10/100/1000 al posto del 3Com (migliore il primo essendo interfacciato direttamente con il NB)
l'ICH5R che la liscia nn ha
e se nn ricordo male anke la tipologia del controller promise
la E ha quello di ultima generazione......
xHDA
devi andare in BIOS e cercare sotto la voce DDR
troverai le varie impostazioni 266/333/400 :)
nel tuo caso devi mettere 400 manualmente
in AUTO mi sembra si setti come vuole lui
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Mister_Satan
20-05-2005, 16:02
2 banchi di Vitesta da 512 DDR500
prova a regalare 2,9v...
Alfabeto
22-05-2005, 17:15
penso che abbia bisogno di una bella formattazione...ma con XP come si fa????? :confused: :confused: :nera: :bimbo: :flower: :wtf: :huh: :asd:
Mister_Satan
23-05-2005, 00:31
penso che abbia bisogno di una bella formattazione...ma con XP come si fa????? :confused: :confused: :nera: :bimbo: :flower: :wtf: :huh: :asd:
se metti il cd, la procedira ti guiderà, formattazione inclusa!!
BobbyBlitz
23-05-2005, 13:12
Ciao a tutti, ho da poco installato il pc probe del cd fornito con la mainboard, ed ho notato che se nel monitor summary, metto il flag su power fan, mi esce questo messaggio: power fan below threshold
Eppure le ventole dell'ali girano, anche se a mio avviso più lentamente, però non so perche prima non avendo installato pc probe magari non me ne sono accorto: Da anche a voi questo errore? Cosa posso fare per risolverlo? (a parte provare con un'altro ali che ora non ho). Grassie
Ciao a tutti, ho da poco installato il pc probe del cd fornito con la mainboard, ed ho notato che se nel monitor summary, metto il flag su power fan, mi esce questo messaggio: power fan below threshold
Eppure le ventole dell'ali girano, anche se a mio avviso più lentamente, però non so perche prima non avendo installato pc probe magari non me ne sono accorto: Da anche a voi questo errore? Cosa posso fare per risolverlo? (a parte provare con un'altro ali che ora non ho). Grassie
Beh...quello succede perchè dovresti attaccare la ventola dell'ali al connettore "power fan" della mobo...o se non l'alimentazione quantomeno il filo per il rilevamento tachimetrico (solitamente giallo)...se il tuo ali ha questo filo giallo con attacco a tre pin che spunta attaccalo l e vedrai che verrà rilevata la velocità della ventola dell'ali...oppre usalo per una ventola aggiuntiva...oppure spunta in probe la casellina riguardante la dicitura powerfan monitor...e vedrai che non sentirai più quel "dleng" odioso!!!
BobbyBlitz
23-05-2005, 23:42
Grazie della risposta! e io che credevo che ci fosse qlcs che non andava nell'ali! :stordita: Trovato il connettore a tre pin sulla mobo, ma il mio ali non ha il filo, cmq chissene tolgo il flag a Power fun. Arigrassie :D
Cecco BS
24-05-2005, 20:14
scusate, una delucidazione sul vcore impostato da bios di questa mobo: ho notato che impostandolo a 1,7 V (che effettivamente sarebbe un valore molto alto) in realtà da windows (ma anche da bios) si nota che il voltaggio effettivo è molto inferiore, tipo 1,65 volt... anche con voi tende al ribasso?
Quindi non dovrebbe essere pericoloso impostare 1,7 v da bios, no?
Cecco BS
24-05-2005, 20:39
mmhhh.... ora ho provato a impostare 1,7 da bios... e mi da tra 1,68 e 1,71... come mai se invece imposto 1,675 mi sta anche a 1,55??? ohiboh!!... :confused: :confused: :mc:
mmhhh.... ora ho provato a impostare 1,7 da bios... e mi da tra 1,68 e 1,71... come mai se invece imposto 1,675 mi sta anche a 1,55??? ohiboh!!... :confused: :confused: :mc:
Mah...io ho sempre sentito di overvolt!
nel senso che se metti 1.8 win ti da 1.85...per questo che si fa la vdrop come modifica...cmq...i valore di vcore (come quello per il vdimm) in reatà è leggermente più basso di quello che ti dice la mobo (bios e win)...almeno per la mia scheda è così, ho misurato il vcore effettivo quando ho fatto la vrop....era in auto a 1.58/1.6 invece dal mosfet era 1.55...
Mister_Satan
24-05-2005, 23:30
Mah...io ho sempre sentito di overvolt!
nel senso che se metti 1.8 win ti da 1.85...per questo che si fa la vdrop come modifica...cmq...i valore di vcore (come quello per il vdimm) in reatà è leggermente più basso di quello che ti dice la mobo (bios e win)...almeno per la mia scheda è così, ho misurato il vcore effettivo quando ho fatto la vrop....era in auto a 1.58/1.6 invece dal mosfet era 1.55...
quoto
Ragazzi ho bisogno di una vostra manina.Con le ballistix pc4000 e la p4c800 E deluxe che ho non riesco a mantere il pc abbastanza stabile quando faccio partire 3dmark05 infatti dopo 1 minuto mi si riavvia il pc da solo.premetto ch e chi mi aveva venduto le ballistix aveva detto che reggevano i 2.5-2-2-5 a 250mhz aumentando il voltaggio delle ram che io ora ho impostato a 2.85v( ma di più non si può aumentare il voltaggio sulla p4c800 e deluxe?).il problema e che anche disabilitando il performance mode nel bios ( nella parte relativa al chipset) il sistema è comunque instabile quando faccio 3dmark05.
Ma nel bios nella voce del chipset "dram idle timer" e dram "refresh mode" in che maniera incidono?invece la voce Spread Spectrum deve rimanere impostato su disable o enable?che differenza cè nel performance acceleration mode che può essere impostato su enable o su auto e la voce performance mode che puo essere impostata su auto su standard o su turbo'
ieri sera ho notato anche io che il voltaggio del vcore e leggermente più basso rispetto a quello che si imposta.
grazie
HDA
MiKeLezZ
25-05-2005, 12:07
Ragazzi ho bisogno di una vostra manina.Con le ballistix pc4000 e la p4c800 E deluxe che ho non riesco a mantere il pc abbastanza stabile quando faccio partire 3dmark05 infatti dopo 1 minuto mi si riavvia il pc da solo.premetto ch e chi mi aveva venduto le ballistix aveva detto che reggevano i 2.5-2-2-5 a 250mhz aumentando il voltaggio delle ram che io ora ho impostato a 2.85v( ma di più non si può aumentare il voltaggio sulla p4c800 e deluxe?).il problema e che anche disabilitando il performance mode nel bios ( nella parte relativa al chipset) il sistema è comunque instabile quando faccio 3dmark05.
Ma nel bios nella voce del chipset "dram idle timer" e dram "refresh mode" in che maniera incidono?invece la voce Spread Spectrum deve rimanere impostato su disable o enable?che differenza cè nel performance acceleration mode che può essere impostato su enable o su auto e la voce performance mode che puo essere impostata su auto su standard o su turbo'
ieri sera ho notato anche io che il voltaggio del vcore e leggermente più basso rispetto a quello che si imposta.
grazie
HDA
Che sia il processore che non regge 250Mhz di BUS con il voltaggio di default?
A me non danno problemi, escludo quindi incompatibilità di hardware.
Ho provato anche ad aumentare il voltaggio della cpu ma non è cambiato nulla.la cpu è una prescoot a 3.2ghz che tramite il bios posso impostare a 2.8ghz(14X200).ho provato a mettere la cpu a 3.5ghz impostando il bus a 250 e il divisore a 3:2 (era su auto ma il sistema in automatico lo impostava così) e il sistema partiva senza problemi invece i problemi sorgono impostando il divisore a 1:1.Impostando invece 245mhz pare andare ma mancano quei 5mhz per raggiungere i 250 che mi scoccia un casino. :muro:
cosa posso impostare per fare il miracolo?
MiKeLezZ
25-05-2005, 13:26
Mi sa che i 2,5-2-2-2 non ce la fai a prenderli.. Il CAS può andare ma il tRAS dovresti metterlo a 3, almeno mi sembra che pure a me faceva una cosa simile
ma a che voltaggio le tieni tu?più di 2.85 non fa la p4c800 e deluxe
MiKeLezZ
25-05-2005, 13:36
Ho fatto la v-mod per avere i 3,2V.. Comunque non cambia tantissimo
a 2,85 non li tiene neppure a me i 2,5-2-2-6
alzando il tras a 3 arrivo sui 265 (sempre con 2,85V)
a 3V prenderò circa 10Mhz di più, non ricordo (ora sono a default)
Cecco BS
25-05-2005, 14:40
Mah...io ho sempre sentito di overvolt!
nel senso che se metti 1.8 win ti da 1.85...per questo che si fa la vdrop come modifica...cmq...i valore di vcore (come quello per il vdimm) in reatà è leggermente più basso di quello che ti dice la mobo (bios e win)...almeno per la mia scheda è così, ho misurato il vcore effettivo quando ho fatto la vrop....era in auto a 1.58/1.6 invece dal mosfet era 1.55...
già che siamo sull'argomento... con un tester digitale posso misurare il vcore? Come?
già che siamo sull'argomento... con un tester digitale posso misurare il vcore? Come?
quando torno a casa ti metto le immagini!
Cecco BS
25-05-2005, 15:11
grassie! ;)
Mister_Satan
26-05-2005, 02:44
disabilita il turbo
già che siamo sull'argomento... con un tester digitale posso misurare il vcore? Come?
Check point vdimm (http://digilander.libero.it/BillyPP/vdimmcheck.jpg)
Vcore check point (http://digilander.libero.it/BillyPP/vcorecheck.jpg)
Poi volevo farvi vedere questa (http://digilander.libero.it/BillyPP/kyosenmod.jpg) che è una mod che ho trovato su un sistema che montava l'adattatore per pentuimM!!! Dovrebbe essere nel thread del ct-479 o del "dothanpower" della sezione overclock...a cosa serve?
Poi nel mercatino ho trovato uno che vende una basetta con i condensatori modificati? qualcuno ha più info a riguardo?
Cecco BS
26-05-2005, 13:40
disabilita il turbo
a chi a me? Ti riferisci al pat? io ce l'ho in "auto"
Quarziux
26-05-2005, 14:26
Poi nel mercatino ho trovato uno che vende una basetta con i condensatori modificati? qualcuno ha più info a riguardo?
serve per aumentare/raddoppiare la capacità dei condensatori della sezione di alimentazione. in pratica ad alti oc e soprattuto vcore hai corrente + stabilizzata.
salutiiii
Ste
serve per aumentare/raddoppiare la capacità dei condensatori della sezione di alimentazione. in pratica ad alti oc e soprattuto vcore hai corrente + stabilizzata.
salutiiii
Ste
E per quanto riguarda quel filo dietro la mobo?
ma come è fatto l'adattatore da mettere sulla p4c800 per il centrino?
Quarziux
27-05-2005, 12:53
E per quanto riguarda quel filo dietro la mobo?
a occhio, sembra il "cavallotto" diretto (ali / piedino mosfet) con i 3v x la vdimm!
byezzz
Ste
OverClocK79®
27-05-2005, 13:13
ma come è fatto l'adattatore da mettere sulla p4c800 per il centrino?
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&model=467&modelmenu=1
Pentium M
il Centrino è una piattaforma nn una CPU
BYEZZZZZZZZZZZ
Alfabeto
30-05-2005, 13:39
ritornando al discorso delle temperature della cpu, ho notato che da quando è arrivato il caldo le mie temperature sono salite in un uso normale a 42°c (da 36°c) vi sembra un po' troppo?
Che temperatura dovrebbe avere il procio nelle normali applicazioni di office?
Mister_Satan
30-05-2005, 13:53
purtroppo siamo in linea con la variazione di temp ambiente... x adesso addio super score...
ma nel bios dellla p4c800E non c'è la possibilità di vedere la tensione reale applicata sulle ram?
MiKeLezZ
30-05-2005, 14:30
no
Alfabeto
02-06-2005, 15:16
se metti il cd, la procedira ti guiderà, formattazione inclusa!!
stavo per riinstallare xp quando mi sono accorto che non leggeva tutta la quantità di spazio del mio disco rigido da 160G ma solo 130 e ho notato che nella fase di partizione di xp, la quantità maqncante era allocata a parte.
Deciso a riformattare tutto xp si blocca e mi suggerisce di installarlo in un altra partizione!?
Io voglio un unica partizione e riformattare tutto il HD. Come devo fare?
Devo usare Formatta da xp?
stavo per riinstallare xp quando mi sono accorto che non leggeva tutta la quantità di spazio del mio disco rigido da 160G ma solo 130 e ho notato che nella fase di partizione di xp, la quantità maqncante era allocata a parte.
Deciso a riformattare tutto xp si blocca e mi suggerisce di installarlo in un altra partizione!?
Io voglio un unica partizione e riformattare tutto il HD. Come devo fare?
Devo usare Formatta da xp?
Non per fare il bachettone, ma questi problemi è meglio porli nelle sezioni specifiche!
Cmq..per farla breve...se non ti frega di salvare i dati...quando istalli xp...elimina la partizione, ne crei una unica e la formatti...(procedure standard...sin dal fdisk!)
Mister_Satan
02-06-2005, 20:16
stavo per riinstallare xp quando mi sono accorto che non leggeva tutta la quantità di spazio del mio disco rigido da 160G ma solo 130 e ho notato che nella fase di partizione di xp, la quantità maqncante era allocata a parte.
Deciso a riformattare tutto xp si blocca e mi suggerisce di installarlo in un altra partizione!?
Io voglio un unica partizione e riformattare tutto il HD. Come devo fare?
Devo usare Formatta da xp?
devi installare xp con un cd contenente già il sp1
Alfabeto
03-06-2005, 21:28
Mi scusi sciur 08r-dc :ave:
Per terminare il discorso, è che non mi permette di cancellare la partizione :bimbo: :wtf:
Mister_Satan
03-06-2005, 23:55
Mi scusi sciur 08r-dc :ave:
Per terminare il discorso, è che non mi permette di cancellare la partizione :bimbo: :wtf:
usa xp con sp1:D
attackment
05-06-2005, 00:07
leggendo qua mi pare di aver capito che la p4c800-e deluxe ha problemi nell'alimentazione usb, potete confermarmi questa cosa oppure ho capito male. io riscontro un problema nei controller aggiuntivi della mobo(per mettere altre 4 usb), se avete notizie al riguardo fatemelo sapere
giusto per dare informazione a chi potesse servire io ho un prescott(core d0) 3.2 ghz overcloccato a 3.51 con il vcore del processore a 1.248 stabile peggio de na linea da morto sia load che full nn si schioda(anche da bios ho controllato) le ram sono kingmax, non so a che voltaggio banchi da 512 con 2-2-2-6 mai un riavvio mai un reset anche se lo lascio acceso e vado due settimane in vacanza lo trovo sempre bello e tranquillo, riguardo a modem usb si anche io ebbi problemi , adesso con fastweb e la scheda di rete integrata viaggia molto bene, non so se possa contare molto ma come alimentatore uso un 660W enermax, questo (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%2012V%20&%20ATX%20GES) .
Mister_Satan
05-06-2005, 01:05
leggendo qua mi pare di aver capito che la p4c800-e deluxe ha problemi nell'alimentazione usb, potete confermarmi questa cosa oppure ho capito male. io riscontro un problema nei controller aggiuntivi della mobo(per mettere altre 4 usb), se avete notizie al riguardo fatemelo sapere
giusto per dare informazione a chi potesse servire io ho un prescott(core d0) 3.2 ghz overcloccato a 3.51 con il vcore del processore a 1.248 stabile peggio de na linea da morto sia load che full nn si schioda(anche da bios ho controllato) le ram sono kingmax, non so a che voltaggio banchi da 512 con 2-2-2-6 mai un riavvio mai un reset anche se lo lascio acceso e vado due settimane in vacanza lo trovo sempre bello e tranquillo, riguardo a modem usb si anche io ebbi problemi , adesso con fastweb e la scheda di rete integrata viaggia molto bene, non so se possa contare molto ma come alimentatore uso un 660W enermax, questo (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%2012V%20&%20ATX%20GES) .
beh ottimo sistema, e ottimo ali.
che tipo di problemi? conflitti o reset? o altro?
attackment
05-06-2005, 01:19
no in pratica ho il gamepad saitek p3000 e la luce rossa che indica il charge se lo collego alle porte frontali lampeggia e pare nn caricare la batteria mentre nelle altre porte va tranquillo, inoltre quando lampeggia la luce verde di funzionalmento si abbassa di intensita, presumo calo di tensione, quindi dato per scontato che l'alimentatore alimenta volevo capire se è un problema del controller con la alimentazione delle usb, specie se consumano piu del normale(calcoliamo che per caricare una batteria deve assorbire parecchio) oppure se è possibile che siano le porte usb a essere andate, dubito perche le periferiche le riconosce e fungono tutte bene.almeno cosi pare.
È uscito il bios beta 1022-03, chi prova?
Mister_Satan
06-06-2005, 15:26
no in pratica ho il gamepad saitek p3000 e la luce rossa che indica il charge se lo collego alle porte frontali lampeggia e pare nn caricare la batteria mentre nelle altre porte va tranquillo, inoltre quando lampeggia la luce verde di funzionalmento si abbassa di intensita, presumo calo di tensione, quindi dato per scontato che l'alimentatore alimenta volevo capire se è un problema del controller con la alimentazione delle usb, specie se consumano piu del normale(calcoliamo che per caricare una batteria deve assorbire parecchio) oppure se è possibile che siano le porte usb a essere andate, dubito perche le periferiche le riconosce e fungono tutte bene.almeno cosi pare.
sembrerebbe proprio che non riesca ad alimentarlo, forse le porte suppletive hanno meno ampère a disposizione, anche se è strano che sia così su tale mobo...
Ma secondo voi quale chip di memoria e + indicato per questa scheda?
ho sentito parlare bene dei tccd ma anche delle bh5 con molto overvolt.E delle UTT che ne pensate?
ciao
HDA
è uscito un nuovo bios beta per questa mobo,il 1022ed03
ftp://ftp.asus.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/
chi lo prova?
edit:
Xjaja36
scusami,non avevo fatto caso al tuo post :p
è uscito un nuovo bios beta per questa mobo,il 1022ed03
ftp://ftp.asus.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800-E_Deluxe/
chi lo prova?
edit:
Xjaja36
scusami,non avevo fatto caso al tuo post :p
Provatl...da quando è uscito...penso che in nuovi bios porteranno miglioramenti solo per la compatibilità con il ct-479!
Mister_Satan
13-06-2005, 14:42
nessuno quì ha preso l'adattatore x centrino di cui tanto si parla nel p4p800 ufficiale? chissà con questa come si viaggia...
OverClocK79®
13-06-2005, 14:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8585160#post8585160
si EMAX81
cmq Centrino è il nome della piattaforma
Pentium-M quello della CPU
BYEZZZZZZZZZZZZ
Mister_Satan
13-06-2005, 14:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8585160#post8585160
si EMAX81
cmq Centrino è il nome della piattaforma
Pentium-M quello della CPU
BYEZZZZZZZZZZZZ
grazie x la delucidazione, ok, era x essere chiaro e veloce.
Giuro che non avevo fatto caso che max avesse la C, seguo molti 3d e li leggo un pelo in fretta, ero curioso di confrontare le 2 mobo alle prese col gioiellino, tutto quì, stavo proprio seguendo l'andamento dei test di emax sul link di cui sopra:D
OverClocK79®
13-06-2005, 14:56
nn mi ricordo se abbia la C o meno.....
solo solo che i chipset sono praticamente analoghi come comportamento....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dragonx21
13-06-2005, 15:07
il 1022 è ottimo
tra un po' arriva anche a me l'adattatore :D
Mister_Satan
13-06-2005, 15:15
nn mi ricordo se abbia la C o meno.....
solo solo che i chipset sono praticamente analoghi come comportamento....
BYEZZZZZZZZZZZZ
ha la C, e pensavo che il link che hai messo fosse un riferimento proprio a questo, vistio che avevo chiesto se qualcuno con 875 avesse l'adattatore, e sono curioso di vedere cosa farà dragon!
lo so che sono simili, se guardi i 3d vedrai che ho partecipato dall'inizio ad entrambi, oltre ad aver creato i vari ufficiali per ic7max 3 e dfi 875, avendo avuto sia la p, 1 e 2 rev, che la c, 2 rev, ero curioso, tutto quì, che sono quasi analoghi quindi lo so bene, ma è quel quasi che mi incuriosiva, sotto i 28 sec. potrebbe far la differenza:D
Come si disattiva il cpc sulla p4c800 e?
OverClocK79®
20-06-2005, 19:49
cpc??
BYEZZZZZZZZ
cpc??
BYEZZZZZZZZ
interessante...che roba é?
Dragonx21
20-06-2005, 21:28
command per clock?
T1?
si il famoso T1 oppure command per clock che vorrei impostare a T1.
Dovrebbe essere quello che mi crea problemi con le ram
ottime news riguardo al nuovo bios sul fronte pentium M
Link x download (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Version 1022 2005/06/14
OS All
Description
P4C800-E Deluxe BIOS V1022
This BIOS support mobile CPU adapter card CT-479. Please do read the description before updating BIOS
Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS.Must use new Afudos(2.07) or later revision to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS, you need to upgrade ASUSLiveupdate to v5.22.02 or later before flash BIOS.
This BIOS is for motherboards purchased in a retail ASUS package. If your motherboard is part of Compaq X07 Gaming PC or Compaq X09 Gaming PC systems, you should obtain BIOS updates from HP, as using this BIOS may have adverse effects, such as rendering your system unusable.
Add Mobile CPU Voltage adjust Item.
Add Mobile CPU multiplier adjust Item.
qualcuno l'ha già flashato e testato?
Dragonx21
21-06-2005, 10:37
ottime news riguardo al nuovo bios sul fronte pentium M
Link x download (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
qualcuno l'ha già flashato e testato?
sì,
per Cpu 533 non supporta moltiplicactore variabile ma da bios imposta 6x, molto comodo per poter bootare tranquillamente a 201 di bus.
per cpu 400 consente di variare il moltiplicatore da bios a piacimento
vcore impostabile da 1,28 a 1,6
ottimo, mi devono arrivare un 1.6 fsb 400 e un ct479
quindi potrei bootare a 230x10 da bios, senza problemi?
come vanno con i bus alti questi p m? reggono?
byez!
inziamo a postare tutte le info in merito nel 3d ufficiale?
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578)
:)
cosi facciamo convergere i 2 fronti p4p800\p4c800 e le future p4g( se mai arrivano in IT ) :)
Dragonx21
21-06-2005, 13:34
ottimo, mi devono arrivare un 1.6 fsb 400 e un ct479
quindi potrei bootare a 230x10 da bios, senza problemi?
come vanno con i bus alti questi p m? reggono?
byez!
male molto male, se sei fortunato arrivi a 180 di bus.
oltre nisba.
i 400 di bus non vanno.
l'avrò detto mille volte, mi spiace che butti via soldi per niente in un 400 di bus. ;)
Yuzuke@81
06-07-2005, 19:44
ho ritirato oggi un pentium m730 ed un adattatore asus ct479....
tra un po' mi arriva una bella asus p4c800 e deluxe da abbinare alle mie bh5...
spero che con lo zalman cnps7000 cu arrivo a 270x10 con ram 1:1 su ocz booster
OverClocK79®
06-07-2005, 19:57
il dissy mi sa che lo devi adattare sai....
BYEZZZZZZZZZZZ
Yuzuke@81
06-07-2005, 20:12
si mi pare sia da ruotare di 90° e poi vanno prese delle viti particolari...
quello che mi preoccuppa di più sono le ram...
senza ocz booster dovrebbero reggere circa 220mhz cas 2,2,2,5 mentre con arrivano anche a 250mhz stessi settaggi.
non so come fare a raggiungere i 280-290 di fsb...
magari riesco a fare 300mhz cas 2,5....
speriamo bene
magari riesco a fare 300mhz cas 2,5....
speriamo bene
300 mhz in sync su p4c800 la vedo dura.. già 270-280 sarebbe un buon risultato
Che memorie hai? con chip TCCD?
queste mem non salgono come su nforce 3/4
byez!
Yuzuke@81
07-07-2005, 08:39
a-data bh5
ragà qualcuno di voi ha installato sul NB lo Zalman ZM-NB47J? vorrei comprarlo ma ho visto che sulla mobo non ci sono i fori ma solo i ganci per per le pinzette del dissy originale...
ne sapete qualcosa?
grazie, ciao:)
a me e' appena saltava la scheda madre....sapete se ti trovano ancora nuove? non vorrei cambiare piattaforma per ora :muro:
a me e' appena saltava la scheda madre....sapete se ti trovano ancora nuove? non vorrei cambiare piattaforma per ora :muro:
Mi pare di si, controlla nei shop più noti.
a me e' appena saltava la scheda madre....sapete se ti trovano ancora nuove? non vorrei cambiare piattaforma per ora :muro:
Prova a vedere TiburCC o TecnoComputer
Mister_Satan
02-09-2005, 13:18
Prova a vedere TiburCC o TecnoComputer
cmq anche una ic7max3, abit, è ok e non devi reinstallare nulla se non l'audio
cmq anche una ic7max3, abit, è ok e non devi reinstallare nulla se non l'audio
Dimentichi la ventolina del chipset.. meglio evitarla.
:fagiano:
Mister_Satan
02-09-2005, 13:33
Dimentichi la ventolina del chipset.. meglio evitarla.
:fagiano:
beh la stacchi al max...
tanto raffredda bene lo stesso
è solo xa dare un alternativa cmq
ragà qualcuno di voi ha installato sul NB lo Zalman ZM-NB47J? vorrei comprarlo ma ho visto che sulla mobo non ci sono i fori ma solo i ganci per per le pinzette del dissy originale...
ne sapete qualcosa?
grazie, ciao:)
Fatto, basta infilare le pinzette tra i fori dello zalman....tutto ok:D
Fatto, basta infilare le pinzette tra i fori dello zalman....tutto ok:D
Dici che è molto più performante del dissi originale?
Dici che è molto più performante del dissi originale?
guarda non ho possibilità di misurare le temp del NB, ma è risaputo che questo dissy è molto performante, in genere viene usato per sostituire i dissi attivi per chipset
in ogni caso credo sia di certo migliore di quello standard asus
ciao:)
Gatz1980
24-09-2005, 16:23
Sapreste dirmi cosa significano i seguenti timings?
Active to Precharge (tRAS) Max
Refresh Mode Select (RMS)
DRAM Latency Parameter
E come settarli opportunamente per provare a spremere qualche MHz dalle ram? Evantualmente, accetto anche link a post su altri forum dove se ne parli :)
Grazie mille
Ciao Ragazzi,
tra qualche giorno saro' dei vostri!Volevo sapere un po' di cose su questa scheda madre....Innanzitutto,supporta i Pentim 4 con socket 478 fino a 3,2Ghz o anche fino a 3,4?? (Sul sito ufficiale Asus c'e' scritto che supporta i Puentium 4 e Celeron fino a 3,2Hgz+....Che vuol dire quel +?? :confused: :confused: ...)
Io stavo pensando di prendere un Processore con core Gallatin da 3,2 o da 3,4 se la scheda madre lo supporta....Che ne dite?
Inoltre,che tipo di Ram posso mettere su questa scheda madre??Mi consigliate qualcosa di buono?Vorrei andare sui 2GB Ram....(magari quelle che si overclokkano meglio visto che vorrei prendere un Gallatin apposta per questo....).Grazie a tutti delle vostre risposte.
Ciao a Tutti,
Io ho questa scheda madre, con p4 2,8 e 2Gb Ram Dual Twinmos, 3 hd Maxtor: 2 SATA e 1 Ata rispettivamente di 300Gb, 120Gb e 80Gb, Scheda Video Sapphire Radeon 9600SE, Scheda tv Terratec e masterizzatore DL Lg e alimentazione da 400W.
Ecco il prob. : Da quando ho installato l'hd SATA da 300 e i due moduli di ram da 512, il pc non parte, e se parte, il monitor non si accende!! :muro:
Invece se stacco l'alimentazione al floppy e alla venbtola laterale del case tutto funziona. Come è possibile?? Alimentazione insufficiente?? o prob. Hardware??? :cry:
Ciao
Ciao a Tutti,
Io ho questa scheda madre, con p4 2,8 e 2Gb Ram Dual Twinmos, 3 hd Maxtor: 2 SATA e 1 Ata rispettivamente di 300Gb, 120Gb e 80Gb, Scheda Video Sapphire Radeon 9600SE, Scheda tv Terratec e masterizzatore DL Lg e alimentazione da 400W.
Ecco il prob. : Da quando ho installato l'hd SATA da 300 e i due moduli di ram da 512, il pc non parte, e se parte, il monitor non si accende!! :muro:
Invece se stacco l'alimentazione al floppy e alla venbtola laterale del case tutto funziona. Come è possibile?? Alimentazione insufficiente?? o prob. Hardware??? :cry:
Ciao
Penso alimentatore...da quanti watt è?
Su questa scheda ci puoi attaccare di tutto...non penso proprio sia lei!
savethebest
25-09-2005, 16:25
Ciao Ragazzi,
tra qualche giorno saro' dei vostri!Volevo sapere un po' di cose su questa scheda madre....Innanzitutto,supporta i Pentim 4 con socket 478 fino a 3,2Ghz o anche fino a 3,4?? (Sul sito ufficiale Asus c'e' scritto che supporta i Puentium 4 e Celeron fino a 3,2Hgz+....Che vuol dire quel +?? :confused: :confused: ...)
Io stavo pensando di prendere un Processore con core Gallatin da 3,2 o da 3,4 se la scheda madre lo supporta....Che ne dite?
Inoltre,che tipo di Ram posso mettere su questa scheda madre??Mi consigliate qualcosa di buono?Vorrei andare sui 2GB Ram....(magari quelle che si overclokkano meglio visto che vorrei prendere un Gallatin apposta per questo....).Grazie a tutti delle vostre risposte.
supporta tutte le ultime cpu prodotte per socket 478 ;)
ti consiglio un bel NW a 3.0 o a 3.2 costan poco e scaldano ancora meno!
supporta tutte le ultime cpu prodotte per socket 478 ;)
ti consiglio un bel NW a 3.0 o a 3.2 costan poco e scaldano ancora meno!
Ok,grazie mille per la delucidazione.Invece,per le Ram,cosa mi consigli di buono per questa scheda madre?Per la CPU devo ancora vedere....Io vorrei puntare o su un Gallatin o su un Prescott (quello con la cash da 1 MB),il northwood non mi attira piu' di tanto.....Inoltre,con il liquido,la temperatura e' sotto controllo
Penso alimentatore...da quanti watt è?
Su questa scheda ci puoi attaccare di tutto...non penso proprio sia lei!
Alimentatore Takei 400 Watt dual fan, uscito insieme al case.
Kmq se il prob. è dovuto all'ali, con la configurazione che ho va bene un ali Q-tec da 550w??..così me la cavo con pochi dineri? :D
savethebest
25-09-2005, 17:04
Ok,grazie mille per la delucidazione.Invece,per le Ram,cosa mi consigli di buono per questa scheda madre?Per la CPU devo ancora vedere....Io vorrei puntare o su un Gallatin o su un Prescott (quello con la cash da 1 MB),il northwood non mi attira piu' di tanto.....Inoltre,con il liquido,la temperatura e' sotto controllo
per le ram, io ho delle vitesta 566 e sono anche troppo... le ho prese anche per tenerle sulla prossima mobo.
se le ram che compri pensi di usarle solo su p4 allora puoi puntare a qualcosa di più economico, per il fatto che in ogni caso non supererai i 260 di bus (260 di bus con un 3.2 ghz sei oltre i 4, a meno che tu abbia un gallatin... ma gallatin = 400 euro di procio e prestazioni allineate a un normalissimo NW o prescoot), e i timings su intel non contano moltissimo (le differenze tra cas 2 e 2.5 sono quasi nulle, praticamente inesistenti anche nei bench).
Cait Sith
25-09-2005, 18:30
ho due problemini:
1) come faccio a impsotare dal bios l'accensione da tastiera? che parametri devo mettere (a parte l'ovvio "power on by keyboard")
2) volevo fare delle prove per vedere che differenza passa tra i vari timing (per capire se vale la pena spendere più soldi per memorie con timing più spinti)
allora ho provato a impostare manualmente come timing 3-4-4-8 dai quelli che avevo 2.5-3-3-6
purtoppo al riavvio andavano ancora a 2.5-3-3-6, e se accedevo nel bios mi dava comunque 3-4-4-8
le memorie montate sono 2 corsair da 256 XMS 3205v1.2 con timing "nominali" 2-3-2-6-T1 (di fatto le riesco a usare solo con 2.5-3-3-6) messe in dual channel
come mai?
può dipendere dalla memorie che non supportano timing così lenti?
oppure è la scheda che fa di testa sua?
l'alimentazione è su auto, di fatto è a 2.75 Volt
il burst lenght l'ho messo a 8
P.S. manualmente riesco ad impostare cas 2 o cas 2.5 e il terzo timing 2 a 3
Mister_Satan
25-09-2005, 22:33
ho due problemini:
1) come faccio a impsotare dal bios l'accensione da tastiera? che parametri devo mettere (a parte l'ovvio "power on by keyboard")
2) volevo fare delle prove per vedere che differenza passa tra i vari timing (per capire se vale la pena spendere più soldi per memorie con timing più spinti)
allora ho provato a impostare manualmente come timing 3-4-4-8 dai quelli che avevo 2.5-3-3-6
purtoppo al riavvio andavano ancora a 2.5-3-3-6, e se accedevo nel bios mi dava comunque 3-4-4-8
le memorie montate sono 2 corsair da 256 XMS 3205v1.2 con timing "nominali" 2-3-2-6-T1 (di fatto le riesco a usare solo con 2.5-3-3-6) messe in dual channel
come mai?
può dipendere dalla memorie che non supportano timing così lenti?
oppure è la scheda che fa di testa sua?
l'alimentazione è su auto, di fatto è a 2.75 Volt
il burst lenght l'ho messo a 8
P.S. manualmente riesco ad impostare cas 2 o cas 2.5 e il terzo timing 2 a 3
domanda un po' complessa, cmq se imposti dram timings by spd, e imposti manualmente 2-3-2-6, dovrebbe tenerteli, ameno che non "regga" l'overclock e quindi si resetti il bios; in questo caso, imposta 2.7volt sulle ddr!
Alimentatore Takei 400 Watt dual fan, uscito insieme al case.
Kmq se il prob. è dovuto all'ali, con la configurazione che ho va bene un ali Q-tec da 550w??..così me la cavo con pochi dineri? :D
allora l'ali non c'entra niente! io con un sunnytech da 400w ci tenevo su quello che vedi in sign..tranne il raid, avevo un disco solo!!!
deve essere qualche impostazione dal bios...fai delle prove...oppure prova ad aggioranre all'ultimo dispnibile se non lo hai già fatto!
Cait Sith
25-09-2005, 23:53
domanda un po' complessa, cmq se imposti dram timings by spd, e imposti manualmente 2-3-2-6, dovrebbe tenerteli, ameno che non "regga" l'overclock e quindi si resetti il bios; in questo caso, imposta 2.7volt sulle ddr!
l'spd dà già 2-3-2-6, io invece voglio alzare i timing a 3-4-4-8 ma non riesco
mah...
misteri dell'elettronica
l'spd dà già 2-3-2-6, io invece voglio alzare i timing a 3-4-4-8 ma non riesco
mah...
misteri dell'elettronica
se non riesci a bootare a cas3 molto probabilmente hai per le mani dei bh5...anche se la tua ram è rev1.2 e non dovrebbe essere....ma potreti essere stato fortunato a beccare i pochi banchi buoni!!
Gatz1980
26-09-2005, 00:38
Sapreste dirmi cosa significano i seguenti timings?
Active to Precharge (tRAS) Max
Refresh Mode Select (RMS)
DRAM Latency Parameter
E come settarli opportunamente per provare a spremere qualche MHz dalle ram? Evantualmente, accetto anche link a post su altri forum dove se ne parli :)
Grazie mille
Nessuno sa rispondermi?
Mister_Satan
26-09-2005, 00:55
l'spd dà già 2-3-2-6, io invece voglio alzare i timing a 3-4-4-8 ma non riesco
mah...
misteri dell'elettronica
scusa ma perchè vorresti alzarli??? :confused:
allora l'ali non c'entra niente! io con un sunnytech da 400w ci tenevo su quello che vedi in sign..tranne il raid, avevo un disco solo!!!
deve essere qualche impostazione dal bios...fai delle prove...oppure prova ad aggioranre all'ultimo dispnibile se non lo hai già fatto!
Già fatto l'aggiornamento del bios...niente!!...quali impostazioni potri provare???
Cait Sith
26-09-2005, 10:18
se non riesci a bootare a cas3 molto probabilmente hai per le mani dei bh5...anche se la tua ram è rev1.2 e non dovrebbe essere....ma potreti essere stato fortunato a beccare i pochi banchi buoni!!
quindi è la ram che in pratica non supporta i timing alti, speriamo che sia così perchè non vorrei fosse un problema della scheda madre
però non mi definirei fortunato perchè mi sono abbastanza pentito di avere preso queste ram: con l'altra scheda madre per avere la piena stabilità (indual channel) dovevo già alzare i timing a 2-3-3-6 altrimenti riscontravo degli errori con memtest
con la p4c800e se li metto in single channel sia un banco che l'altro vanno perfettamente a 2-3-2-6 (anche se ho fatto test relatiamente brevi) mentre in dual channel devo mettere 2.5-3-3-6 altrimenti rilevo problemi (smpre con memtest)
scusa ma perchè vorresti alzarli???
siccome devo aumentare la memoria (e a questo punto penso di cambiarla)
volevo vedere se i timing alti valgono i soldi spesi in più
in pratica volevo fare un po' di prove a fare il paragone
Mister_Satan
26-09-2005, 10:54
quindi è la ram che in pratica non supporta i timing alti, speriamo che sia così perchè non vorrei fosse un problema della scheda madre
però non mi definirei fortunato perchè mi sono abbastanza pentito di avere preso queste ram: con l'altra scheda madre per avere la piena stabilità (indual channel) dovevo già alzare i timing a 2-3-3-6 altrimenti riscontravo degli errori con memtest
con la p4c800e se li metto in single channel sia un banco che l'altro vanno perfettamente a 2-3-2-6 (anche se ho fatto test relatiamente brevi) mentre in dual channel devo mettere 2.5-3-3-6 altrimenti rilevo problemi (smpre con memtest)
siccome devo aumentare la memoria (e a questo punto penso di cambiarla)
volevo vedere se i timing alti valgono i soldi spesi in più
in pratica volevo fare un po' di prove a fare il paragone
giuro che non capisco "i timing alti valgono i soldi spesi", tuo obiettivo sarebbe abbassarli!
metti 2.8 sulle ram, le corsair non vogliono i 2.55 canonici, e vedrai che andranno benissimo
Cait Sith
26-09-2005, 12:56
hai ragione, ho sbagliato a scrivere, volevo dire "se le memorie con i timing bassi valgono i soldi spesi in più rispetto le memorie normali"
per il votaggio sono sui 2.75 come consigliato dal sito corsair
hai ragione, ho sbagliato a scrivere, volevo dire "se le memorie con i timing bassi valgono i soldi spesi in più rispetto le memorie normali"
per il votaggio sono sui 2.75 come consigliato dal sito corsair
i volti tienili al massimo (che se non sbaglio non sono nemmeno 2.7 effettivi) e vedi che dopo potrai impostare anche 2-2-2-5 se stai a 200mhz di bus (ddr400)
supporta tutte le ultime cpu prodotte per socket 478 ;)
Ho capito....Quindi,s acquisto un Northwood 3,4 o un Prescott 3,4 vado tranquillo che la Asus P4C800-E Deluxe li supporta,giusto??
19franco58xxx
26-09-2005, 22:20
salve a tutti ho una scheda madre asus p4pe-x con chipset i845pe con bios 1007 mentre il processore è un Intel pentium 4 northwood 2,6ghz rev. d1 con moltiplicatore x13 200mhz di fsb e 800mhz di bus speed la ram è una elixir da 256mb pc3200 3 3 3 8 ma il bios la mette in auto a 3 3 3 7
il pc non è molto stabile e volevo chiedere se esisteva un bios moddato per questa scheda madre o un bios di altre schede che secondo voi posso provare
il bios mi serve anche perche con quello attuale non posso accedere alle impostazioni della memoria (in "memory frequency" c'è solo auto) e non posso impostare divisori ne overvoltare le ram
cpu-z mi dice che il chipset 845i arriva a 800mhz di bus che ne dite?
Mister_Satan
27-09-2005, 00:18
salve a tutti ho una scheda madre asus p4pe-x con chipset i845pe con bios 1007 mentre il processore è un Intel pentium 4 northwood 2,6ghz rev. d1 con moltiplicatore x13 200mhz di fsb e 800mhz di bus speed la ram è una elixir da 256mb pc3200 3 3 3 8 ma il bios la mette in auto a 3 3 3 7
il pc non è molto stabile e volevo chiedere se esisteva un bios moddato per questa scheda madre o un bios di altre schede che secondo voi posso provare
il bios mi serve anche perche con quello attuale non posso accedere alle impostazioni della memoria (in "memory frequency" c'è solo auto) e non posso impostare divisori ne overvoltare le ram
cpu-z mi dice che il chipset 845i arriva a 800mhz di bus che ne dite?
prova ad overvoltare un pelo le ram
19franco58xxx
27-09-2005, 00:24
prova ad overvoltare un pelo le ram
se potessi overvoltare e impostare divisori non sarei qui
leggi bene
Mister_Satan
27-09-2005, 00:35
se potessi overvoltare e impostare divisori non sarei qui
leggi bene
sorry come di là!
peccato per il "manual"" fisso!
Oggi mi e' arrivata la Asus!!!!!!Adesso devo scegliere la Ram Dual Channel....
Quale mi consigliate?Che ne dite di queste?Come vanno?
http://cgi.ebay.it/V-DATA-DDR-400-PC-3200-2-x-512MB-CAS-2-DUAL-CHANNEL_W0QQitemZ6802282907QQcategoryZ1482QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Alfabeto
07-10-2005, 15:07
Continuo ad avere problemi con un pannello enermax replicatore di 2 porte USB2 e card reader.
Succede molto spesso che le connessione delle carte mi spariscono e riappaiono quando vogliono loro...?
Altro problema rigurda la mia chiavetta usb corsair da 2Gb che molto spesso (solo sul mio pc) va in crash bloccandomi tutto il pc.
Tramite l'utility Corsair solo dopo svariati tentativi, mi permette di formattarla, ma ormai i dati sono irrimediabilmente persi.
Avete qualche suggerimento??
Dopo aver riformattato tutto il problema persiste:
Il sistema non sempre riconosce il card reader e quando questo succede (funziona) le porte usb non funzionano in modo corretto, mandando in crash il sistema. Viceversa se le card non funzionano le porte usb vanno che è una meraviglia.. :what:
Ho contattato Enermax per chiarimenti, ma ancora non ho ricevuto nessuna risposta e i driver allegati all'articolo sono risultati infruttuosi.
Sinceramente non so più cosa fare... :mbe:
Alfabeto
08-10-2005, 16:52
ehi ragazzi sono fermo al 1021, conviene aggiornarlo all'ultimo bios 1023??
ehi ragazzi sono fermo al 1021, conviene aggiornarlo all'ultimo bios 1023??
Beh, c'è anche l'ultimo beta, il 1024.001.
Se cambi, proverei decisamente questo.
Alfabeto
08-10-2005, 19:19
non mi fido è ancora in beta
non mi fido è ancora in beta
scusa...ma che dovrebbero avere i beta da non fidarti?
Vanno come le release ufficiali...anzi...a volte meglio (vedi primo per p-m)
Ragazzi, ho questa mobo pure io....purtroppo ora è in Rma, ha smesso di funzionare :boh: , il pc parte, ma la mobo non dà segni di vita, può capitare...!
Comunque, fino ad ora, posso soltanto parlarne positivamente, avevo aggiornato i bios 2 volte, stabile ed affidabile!
Gianluka74
10-10-2005, 23:42
Ragazzi mi è morta la mobo :muro: :muro:
Il led è acceso e all'accensione la ventola della cpu gira ma lo schermo è completamente nero e non fa nessun beep.... ho provato a cambiare tutto ( ali, cpu sk video, mem ) ma nulla.. sembra davvero morta... avete qualche idea prima che la spedisco in garanzia??
Mentre aspetto che me la sostituiscano avevo intenzione di prenderne un'altra o equivalente (tanto dopo la metto sul muletto) magari usata, ma deve avere i stessi controller raid ( ho due dischi SATA in raid 0 sul controller intel e due dischi PATA in raid 0 sul controller promise) in modo da non perdere i dati..... ho visto la P4P800-E deluxe mi confermate che posso sostituirla senza perdere i raid? e senza che win XP sbrocchi??
Grazie.
CiaoZ! :mad:
xpbuild25
10-10-2005, 23:50
Ragazzi mi è morta la mobo :muro: :muro:
Il led è acceso e all'accensione la ventola della cpu gira ma lo schermo è completamente nero e non fa nessun beep.... ho provato a cambiare tutto ( ali, cpu sk video, mem ) ma nulla.. sembra davvero morta... avete qualche idea prima che la spedisco in garanzia??
Grazie.
CiaoZ! :mad:
Hai provato a farla ripartire dopo aver fatto un bel clear cmos togliendo anche la batteria per 5 min.?
Gianluka74
11-10-2005, 00:01
Hai provato a farla ripartire dopo aver fatto un bel clear cmos togliendo anche la batteria per 5 min.?
Si ho provato tutto.... la batteria l'ho lasciata staccata per una giornata....
Ho pensato anche al bios sputtanato, ho fatto caso se cercava di leggere dal floppy ( mi sembra di ricordare che c'è una procedura per rimettere il bios da floppy in caso di bios rovinato ) ma nulla..... completamente morta...
CiaoZ! :mad:
Mister_Satan
11-10-2005, 00:20
se trovi una p800 o una max3, sei a posto
impotrtante è che sia intel , ok anche le 775 col 915-925-955 ma certoquì non perdi il raid ma devi reinstallare winzozz sulla prima partizione
Gianluka74
11-10-2005, 00:29
Anche con l'abit IC7-max non serve reinstalalre XP e sopratutto non perdo il raid???
Per le 775 non mi conviene ho due P4 3.0E soket 478.... dovrei comprare anche una cpu..
Grazie
CiaoZ! :mad:
Gianluka74
11-10-2005, 00:32
Ha dimenticavo.... la p800 deve essere per forza la P800-E deluxe vero?? le altre versioni non mi sembra che hanno sia il raid 0 intel che la stessa versione del promise....
CiaoZ! e grazie... ;)
Mister_Satan
11-10-2005, 00:56
se il raid ce l'hai sull'intel perfetta sia la ic7, anzi meglio che sempre l'875, e anche la p con l' 865
se hai il promise, cerca la stessa mobo che avevi identica
Gianluka74
11-10-2005, 01:00
ho il raid sia sull'intel sia sul promise.... due raid 0.... infatti l'unica che li ha tutti e due mi sembra la p4p800-e deluxe... la ic7-max3 li ha tutti e due? (ovviamente stessa ver di promise)
CiaoZ! :cool:
Mister_Satan
11-10-2005, 01:07
ho il raid sia sull'intel sia sul promise.... due raid 0.... infatti l'unica che li ha tutti e due mi sembra la p4p800-e deluxe... la ic7-max3 li ha tutti e due? (ovviamente stessa ver di promise)
CiaoZ! :cool:
no, solo intel :(
Alfabeto
16-10-2005, 14:36
quante periferiche avete colegate alla vs mobo (usb e fire)??
roberto1
16-10-2005, 19:27
ho comperato per un prezzo stracciato un p 4 a 3.2 ghz con 1024 kb di cache di secondo livello,dovrei aggiornare il bios almeno alla ver. 1008 ora mi pare la ver. 1001, si può fare in due modi mi sembra, sia con afudos che con la combinazione dei tasti alt-f2, vorrei però salvare il bios originale ma mi sembra che con nessuna delle due utilità sia possibile o sbaglio ? la mobo è una asus p4p800-e de luxe, ram 1240 mb kingston, gpu gigabyte 6600 gt hd ata 133 maxtor 80 gb. monitor samsung syncmaster 710t (dvi) s/o win xp home. :stordita:
xpbuild25
16-10-2005, 21:48
ho comperato per un prezzo stracciato un p 4 a 3.2 ghz con 1024 kb di cache di secondo livello,dovrei aggiornare il bios almeno alla ver. 1008 ora mi pare la ver. 1001, si può fare in due modi mi sembra, sia con afudos che con la combinazione dei tasti alt-f2, vorrei però salvare il bios originale ma mi sembra che con nessuna delle due utilità sia possibile o sbaglio ? la mobo è una asus p4p800-e de luxe, ram 1240 mb kingston, gpu gigabyte 6600 gt hd ata 133 maxtor 80 gb. monitor samsung syncmaster 710t (dvi) s/o win xp home. :stordita:
La mia personale esperienza:
1) Salvare il bios non ha alcuna importanza, perchè te lo puoi scaricare dal sito Asus prima di fare l'aggiornamento.
2) Ormai fatto tante volte senza mai alcun problema. Per l'aggiornamento del bios usi l'utility Asus Live Update che funziona sotto Windows. E' perfetta e ovviamente la scarichi dal sito Asus.
Ciao
Snickers
16-10-2005, 23:27
Non si potrebbe fare diventare questo thread come il thread della sorella minore P4p? Ovvero che sia anche su P4c800 Deluxe (nn -e)
Non si potrebbe fare diventare questo thread come il thread della sorella minore P4p? Ovvero che sia anche su P4c800 Deluxe (nn -e)
e alla fine cosa cambia? se dobbiamo dare una info la diamo cmq...e poi
1. dato che è una scheda che non si vende più sono pochi i post
2. con la non -e cambia solo il raid sul southbridge e la lan
3, la schedozza per fortuna è una roccia e sono pochi i problemi che si incontrano...forse l'altro thread (non lo so perchè non lho mai aperto) è ancora attivo perchè è più sgorbutica come mobo...
Salve a tutti ragazzi!
Scusate se mi intrometto su un tread che non mi appartiene (sono su AMD..), ma cerco aiuto per un mio caro amico ormai disperato. Ha una P4c800 con PIV 2,8Ghz. DA pochi giorni ha montato una Radeon 9700Pro Xelo e sono cominciati i suoi guai! Il suo computer è diventato un forno a microonde, scalda tantissimo tanto da resettarsi. In idle non sta mai sotto i 50 gradi e sotto sforzo arriva anche a toccare i 60 gradi fino a vedersi il computer resettarsi da solo (immagino per via della protezione hardware..).
Le abbiamo provate di tutte (aggiunta ventoline compresa), ma niente da fare. Voi che avete questa mobo potete darci qualche dritta? Non è che magari c'è qualche strana incompatibilità verso questa scheda? Prima con la fx5700 andava senza nessunissimo problema!.
Ciao e grazie! :ave: :ave:
Salve a tutti ragazzi!
Scusate se mi intrometto su un tread che non mi appartiene (sono su AMD..), ma cerco aiuto per un mio caro amico ormai disperato. Ha una P4c800 con PIV 2,8Ghz. DA pochi giorni ha montato una Radeon 9700Pro Xelo e sono cominciati i suoi guai! Il suo computer è diventato un forno a microonde, scalda tantissimo tanto da resettarsi. In idle non sta mai sotto i 50 gradi e sotto sforzo arriva anche a toccare i 60 gradi fino a vedersi il computer resettarsi da solo (immagino per via della protezione hardware..).
Le abbiamo provate di tutte (aggiunta ventoline compresa), ma niente da fare. Voi che avete questa mobo potete darci qualche dritta? Non è che magari c'è qualche strana incompatibilità verso questa scheda? Prima con la fx5700 andava senza nessunissimo problema!.
Ciao e grazie! :ave: :ave:
Posso dirti questo: ho sta sk da quando è uscita (una sk eccezzionale).
Con tutte le Ati Radeon che ho provato ho sempre avuto problemi di temp.
(anche se non così drammatici come tu hai descritto).
Tant'è che ho decisamente ripiegato (si fa per dire perchè sono ottime) sulle nVidia, e non ho mai più avuto il benchè minimo problema.
Non voglio parlare di incompatibilità perchè è una cosa più grossa di me, ma sta di fatto che quella è la mia esperienza personale.
roberto1
17-10-2005, 18:51
personalmente l'ho appena cambiata (la ati 9700pro) con una gigabyte con gpu 6600gt e mi trovo benissimo come mi trovavo benissimo con la 9700pro, fossi in te controllerei se la ventolina funziona bene al limite toglila (la ventolina) e controlla che la pasta termoconduttiva ci sia, non ho mai avuto problemi di temperatura ma avevo cambiato la ventolina con una più performante oltre che dei piccoli dissipatori passivi sulle memorie.
Grazie per la celere risposta. Qualcuno intanto mi diceva che potrebbe essere anche l'alimentatore mediocre che andando in assorbimento (per via della 9700pro che succhia molta più corretne della fx5700), scalda tanto e fa salire la temperatura della cpu che è un Prescott e mi dicono che queste cpu tendono a diventare dei fornellini.
Che ne pensate?
Grazie per la celere risposta. Qualcuno intanto mi diceva che potrebbe essere anche l'alimentatore mediocre che andando in assorbimento (per via della 9700pro che succhia molta più corretne della fx5700), scalda tanto e fa salire la temperatura della cpu che è un Prescott e mi dicono che queste cpu tendono a diventare dei fornellini.
Che ne pensate?
Ma tipo a leggere sul libretto della asus?!?! mi ricordo che c'era un avvertimento per delle schede ATI...ora non ricordo cosa dice...prova a dare una occhiata...
(cmq che cambio è da una 5700 a una 9700? che guadagni ci sono stati?)
roberto1
17-10-2005, 20:31
bhe, certo che l'alimentatore è un fattore importante, per la mia ati ho dovuto montarne uno da (già che c'ero) 450 w (powerflower) ho due ventole sul case, anteriore e posteriore per la circolazione dell'aria. il processore prescott so che scalda molto. ora ho un pentium 4 da 3 ghz e arrivo con i giochi a 40/42 gradi, avevo montato un prescot 4 da 3.2 ghz con cache di secondo livello da 1024 kb, arrivavo tranquillamente ai 48/55 gradi. quando troverò il tempo lo rimonto, aggiorno il bios, monto un dissipatore in rame con ventola e spero che non scaldi più di tanto.
mobo asus P4P800-E DE LUXE, RAM 1240 MB PC 3200, GPU GIGABYTE 6700GT, audio SOUND BLASTER ZS 2, HD ATA 100 MAXTOR 80 GB con due partizioni, s/o windows MILLENIUM e windows XP HOME, MONITOR SAMSUNG SYNCMASTER 710T con collegamento DVI.
Ma tipo a leggere sul libretto della asus?!?! mi ricordo che c'era un avvertimento per delle schede ATI...ora non ricordo cosa dice...prova a dare una occhiata... ?)
C'era qualcosa relativo al seriale della Radeon, diceva che quelle successive ad un certo seriale andavano meglio, ma tale seriale si riferisce alle scehde Built by ATI e questo non lo è, infatti tale seriale non c'è o non corrisponde.
(cmq che cambio è da una 5700 a una 9700? che guadagni ci sono stati?
Ma scherzi!? :confused: C'è un abbisso tra le due schede! All'Aquamark prima faceva 29000 punti, ora fa tipo 46000 punti! E poi vuoi mettere la qualità delle immagini di ATI? Anche sul 3D una volta che attivi antialiasing, filtri anisotropici ed effetti vari non ce n'è più per nessuno.
aiuto
la p4c800 d non va piu'
nessun segnale, nessun beep
parte la ventola tutto ok, tolto dissipatore, la mobo si blocca, protezione?
rimetto diss, pare che l'hd si muove, ma?
qualche idea?
grazie
aiuto
la p4c800 d non va piu'
nessun segnale, nessun beep
parte la ventola tutto ok, tolto dissipatore, la mobo si blocca, protezione?
rimetto diss, pare che l'hd si muove, ma?
qualche idea?
grazie
L'unica è provare con un procio diverso da quello che hai, prova a togliere delle periferiche, CD ,HD e lascia solo floppy, tstiera e mouse.
Prova a verificare cosa succede se togli un banco e se ne hai la possibilità una un altra scheda video, anche una PCI (non PCI-E intendiamoci :stordita: )
l'unica
volevo provare una pci
non avevo le casse, ma mettendole sento:
forse, parla inglese
system peo cpu saft?
Mister_Satan
18-10-2005, 16:01
l'unica
volevo provare una pci
non avevo le casse, ma mettendole sento:
forse, parla inglese
system peo cpu saft?
system power cpu fail
è andata la mobo purtroppo...
Alfabeto
01-11-2005, 11:29
Forse sono un po off topic, ma ve la sparo lo stesso:
ho la possibilità di cambiare questa mobo con p4 da 3 ghz con una asus p5gd2 dlx e procio P4 630... che ne dite è una buona scheda??
Per l'istallazione basterebbe togliere quella vecchia e il sistema riconoscerebbe tutto?
Potrei montare la mia vecchia scheda video ati 9600 aiw su questa nuova??
le nuove ddr2 portano benefici??
il 630 scalda come procio? è sufficiente il suo dissipatore originale??
Forse sono un po off topic, ma ve la sparo lo stesso:
ho la possibilità di cambiare questa mobo con p4 da 3 ghz con una asus p5gd2 dlx e procio P4 630... che ne dite è una buona scheda??
Non saprei dopo la P4C800-E per me Intel è morta..a dire il vero già dopo l'uscita dei Precott. Io proverei l'Athlon 64.
:fagiano:
Mister_Satan
01-11-2005, 12:09
Forse sono un po off topic, ma ve la sparo lo stesso:
ho la possibilità di cambiare questa mobo con p4 da 3 ghz con una asus p5gd2 dlx e procio P4 630... che ne dite è una buona scheda??
Per l'istallazione basterebbe togliere quella vecchia e il sistema riconoscerebbe tutto?
Potrei montare la mia vecchia scheda video ati 9600 aiw su questa nuova??
le nuove ddr2 portano benefici??
il 630 scalda come procio? è sufficiente il suo dissipatore originale??
allora, win va reinstallato ma riconosce il raid sul chip intel al volo
la cpu scalda poco e va forte, grandi margini di overclock, con beneficio per le dr2, più che altro la gd2 è agp?
francescogiuffrida
01-11-2005, 12:11
La mia sk madre attuale (Asus P4S8X) si è guastata (non funziona il controller) e devo sostituirla con una nuova.Ho una CPU Intel P4 2.8GHZ, sk video Sapphire ATI Radeon 9000 Pro, RAM TwinMOS 512 MB PC 2700. Qualcuno di voi sa se ci sono problemi per far funzionare il tutto su questa sk madre?
le nuove ddr2 portano benefici??
Poche conta più avere un procio che spinga.
il 630 scalda come procio? è sufficiente il suo dissipatore originale??
E' sufficiente, ma è rumoroso. Questo discorso vale per qualsisi procio boxed.
La mia sk madre attuale (Asus P4S8X) si è guastata (non funziona il controller) e devo sostituirla con una nuova.Ho una CPU Intel P4 2.8GHZ, sk video Sapphire ATI Radeon 9000 Pro, RAM TwinMOS 512 MB PC 2700. Qualcuno di voi sa se ci sono problemi per far funzionare il tutto su questa sk madre?
No, è la migliore scheda madre per socket 478, verifica caso mai la possibile incompatibilotà delle memorie sulla scheda madre sul sitto del produttore delle memorie.
:fagiano:
francescogiuffrida
01-11-2005, 12:54
No, è la migliore scheda madre per socket 478, verifica caso mai la possibile incompatibilotà delle memorie sulla scheda madre sul sitto del produttore delle memorie.
:fagiano:
Mi sapresti dire quali sono le differenze con la P4P800-E deluxe in termini di prestazioni e/o caratteristiche?Grazie
Mi sapresti dire quali sono le differenze con la P4P800-E deluxe in termini di prestazioni e/o caratteristiche?Grazie
Sinceramente non ne ho idea, se devi prendere una scheda per P4 quella che ti ho detto è la migliore, continua ad essere supportata grazie all'adattattore per Pentium M e quind icon nuovi bios,e dè tuttora una scheda che si trova ancora in giro.
:fagiano:
MiKeLezZ
01-11-2005, 13:27
Dalla C alla P cambia solo il chipset
Il primo ha il PAT, che migliora leggermente le prestazioni e credo supporti memorie ECC
La Deluxe sta a significare il supporto aggiuntivo Silicon con 2 Sata e la prota Firewire
DjSolidSnake86
01-11-2005, 13:31
è risaputo che queste scheda madri (io ho la p4c800 deluxe) abbiano problemi di incompatibilità con gli hd sata?
MiKeLezZ
01-11-2005, 13:45
è risaputo che queste scheda madri (io ho la p4c800 deluxe) abbiano problemi di incompatibilità con gli hd sata?
Io non l'ho riscontrato
è risaputo che queste scheda madri (io ho la p4c800 deluxe) abbiano problemi di incompatibilità con gli hd sata?
Ci mancherebbe ha il doppio controller... :)
è risaputo che queste scheda madri (io ho la p4c800 deluxe) abbiano problemi di incompatibilità con gli hd sata?
mai avuto problemi su entrambe in controller:)
DjSolidSnake86
01-11-2005, 15:20
ma i 2 controller raid sata si possono usare per il sata normale?
gli hard disk sata 2 sn supportati?
MiKeLezZ
01-11-2005, 15:23
ma i 2 controller raid sata si possono usare per il sata normale?
gli hard disk sata 2 sn supportati?
.certo
.certo, ma non ti avvantaggerai del NCQ
Io non riesco più ad installare l'Asus Update per aggiornare il bios via windows. Mi dice che non ho una mobo Asus. Qualche consiglio?
DjSolidSnake86
01-11-2005, 16:45
.certo
.certo, ma non ti avvantaggerai del NCQ
che è ncq?
MiKeLezZ
01-11-2005, 17:30
NATIVE COMMAND QUEUING
Una delle innovazioni del SATA II
che serve a niente,diciamo la verità..
la solita vaccata che tirano fuori ognitanto..
roberto1
01-11-2005, 20:02
aggiornare il bios con asus update sarà possibile e semplice come dicono ma personalmente nn mi fido, una cosa nn mi è chiara, devo aggiornare il bios ma sul manuale dovrei usare AFUDOS.EXE oppure al boot premere i tasti ALT+F2. lo strano è che su una rivista consigliava a un lettore di usare AFLASH.EXE sempre per la P4P800 (D). :confused: AFLASH.EXE l'ho usato per la P4S8X-X, secondo pc (ma il bios è un AWARD e nn un AMI) e tutto è funzionato a meraviglia, è stata la prima volta che aggiorno un bios, ora mi chiedo: ma su quella rivista hanno sbagliato o l'uso di uno o l'altro software per aggiorane il bios è uguale ?? :rolleyes: :confused:
mi sembra che a qualcuno è bruciata la P4S8X, se è interessato ne ho una usata pochissimo.
Io non riesco più ad installare l'Asus Update per aggiornare il bios via windows. Mi dice che non ho una mobo Asus. Qualche consiglio?
Qualcuno?
Qualcuno?
Vai sul sito Asus è scarica la versione più recente.
Vai sul sito Asus è scarica la versione più recente.
Già fatto. Non funzia.
Già fatto. Non funzia.
CPUZ te la rileva?
Provas ad installare programmi tipo SiSoftware Sandra la versione Lite .. è gratuita verifica con i moduli informativi.
DjSolidSnake86
14-11-2005, 11:42
ragazzi io ho 2 banchi di memorie (li vedete in sign)
se metto altri 2 banchi da 512mb l'uno di memoria v-data o twinmoss, sballa tutto, oppure posso fare il dual channel con 2 gb?
Mister_Satan
14-11-2005, 12:21
ragazzi io ho 2 banchi di memorie (li vedete in sign)
se metto altri 2 banchi da 512mb l'uno di memoria v-data o twinmoss, sballa tutto, oppure posso fare il dual channel con 2 gb?
se sono diverse le coppie, non garantisco nulla sulla stabilità però
DjSolidSnake86
14-11-2005, 12:28
sarebbe diverse, una coppia di corsair affiancata a v-data o twinmoss
ma ke problemi potrebbero generare? nn vengono riconosciute dal bios o non si possono settare in dual channel.. per es.. ?
Mister_Satan
14-11-2005, 13:02
sarebbe diverse, una coppia di corsair affiancata a v-data o twinmoss
ma ke problemi potrebbero generare? nn vengono riconosciute dal bios o non si possono settare in dual channel.. per es.. ?
instabilità, dual channel non possibile, insomma potrebbero darti problemi di varia natura :(
andreaxol
14-11-2005, 18:04
Io ho un paio di Corsair 512 Twinx Low Latency e nei bench (bandwidth RAM/chipset) i risultati sono al di sotto della media...addirittura con Sandra sto 800 punti sotto al sistema reference con Intel 865. Inoltre se abilito il PAT perdo anche in stabilità (sporadici riavvii e blocchi). Mi sembrava di aver letto che c' era incompatibilità con questa mainboard e alcuni moduli Corsair Twinx...confermate?
Mister_Satan
14-11-2005, 18:11
Io ho un paio di Corsair 512 Twinx Low Latency e nei bench (bandwidth RAM/chipset) i risultati sono al di sotto della media...addirittura con Sandra sto 800 punti sotto al sistema reference con Intel 865. Inoltre se abilito il PAT perdo anche in stabilità (sporadici riavvii e blocchi). Mi sembrava di aver letto che c' era incompatibilità con questa mainboard e alcuni moduli Corsair Twinx...confermate?
eh sì, e le hai beccate, mi sa che sono le famigerate ch-5 che rendono male col pat e dual channel...
CPUZ te la rileva?
Provas ad installare programmi tipo SiSoftware Sandra la versione Lite .. è gratuita verifica con i moduli informativi.
Sia Sandra 2005 che CPU-Z 1.31 me la rilevano
andreaxol
14-11-2005, 18:32
eh sì, e le hai beccate, mi sa che sono le famigerate ch-5 che rendono male col pat e dual channel...
E' un problema solo di questa mainboard?
Mister_Satan
14-11-2005, 20:58
E' un problema solo di questa mainboard?
di tutte quelle su chip 865 e della serie 875
andreaxol
15-11-2005, 00:45
Pensa che ho scelto Corsair per andare sul sicuro...sai il discorso della "marca buona"...e tac, preso in quel posto :doh:
Mister_Satan
15-11-2005, 01:59
Pensa che ho scelto Corsair per andare sul sicuro...sai il discorso della "marca buona"...e tac, preso in quel posto :doh:
in linea di max lo sono, è solo con questo chip che sono sfortunate...
EDIT: la mobo non partiva...ma ora lho rimessa sul banco prova e va...nel case non ne vuole sapere...orse ho un problema con il floppy...ma devo ancora provare a cambiarlo!
Mister_Satan
21-11-2005, 12:58
EDIT: la mobo non partiva...ma ora lho rimessa sul banco prova e va...nel case non ne vuole sapere...orse ho un problema con il floppy...ma devo ancora provare a cambiarlo!
basta basta... cambia cambia... vorrai mica cambiare il floppy? cambia mobo... :D :D
basta basta... cambia cambia... vorrai mica cambiare il floppy? cambia mobo... :D :D
:eek: :eek: :eek: Come cambia mobo?!?!? non la abbandonerò mai...specialmente adesso che cho su il 730! (ne comprerò cmq un altra)
Piuttosto...adesso mi ritrovo con un problema al floppy...ne ho provati tre...attaccati alla mobo non danno segni di vita, ne per il boot ne in windows...che ca..o sarà mai?
:eek: :eek: :eek: Come cambia mobo?!?!? non la abbandonerò mai...
era ironico (spero :D:D)
cmq potrebbe essere saltato il connettore floppy sulla mobo.. prova anche altri cavi floppy oltre che FD drive
byez!
roberto1
21-11-2005, 19:52
:eek: :eek: :eek: Come cambia mobo?!?!? non la abbandonerò mai...specialmente adesso che cho su il 730! (ne comprerò cmq un altra)
Piuttosto...adesso mi ritrovo con un problema al floppy...ne ho provati tre...attaccati alla mobo non danno segni di vita, ne per il boot ne in windows...che ca..o sarà mai?
lo hai impostato esattamente nel bios ???
era ironico (spero :D:D)
cmq potrebbe essere saltato il connettore floppy sulla mobo.. prova anche altri cavi floppy oltre che FD drive
byez!
altri cavi già provati
sempre la stessa solfa...come è possibile che è saltato? non lo utilizzo da marzo...l'ultima volta che ho usato goldmemory...(e che guyardacaso dovevo usare adesso)
soluzioni se è saltato?
altri cavi già provati
sempre la stessa solfa...come è possibile che è saltato? non lo utilizzo da marzo...l'ultima volta che ho usato goldmemory...(e che guyardacaso dovevo usare adesso)
soluzioni se è saltato?
fa il check del floppy all'avvio? La luce rimane accesa? Non è che hai messo il cavo al contrario ? Hai cambiato il cavo?
fa il check del floppy all'avvio? La luce rimane accesa? Non è che hai messo il cavo al contrario ? Hai cambiato il cavo?
cavo al contrario...la vedo difficile:
ho cambiato...tre cavi e tre unità...e non ho idea di cosa sia...da notare che stamattina, quando facevo queste prove, la mobo si accendeva na vota no e una si...e quando si accendeva mi segnalava "overclocking failed" anche se stavo a 201*6...
...che palle...non posso mandare la scheda in rma con la vdimm e la drop (e il cestello mezzo segato!)
Mister_Satan
21-11-2005, 23:15
cmq scherzavo....
usa un usb al max!
ma da bios è attivo?
il floppy non è plug and play...
cmq scherzavo....
usa un usb al max!
ma da bios è attivo?
il floppy non è plug and play...
...mah, da bios penso sia attivo...come impostazioni (a meno che non mi sia ricnoglionito) c'è solo in prima pagina "floppy in.." e nella pagina del boot...lho impostato come first device, ma non parte...io ricordo che quando inserivi un floppy non bootable ti chiedeva "inserire etc.etc. e premere un testo"...bene, non lo fa... da windows quando cerco di aprire, le unità fanno un rumore strano, non è il solito incedere deciso dei fd, un mormorio...boh!!!!
...mi sa tanto che dovrò ripiegare su un usb, però, porca miseria, non è che dici che ci leggevo trecento floppy al giorno, uno all'anno...solo goldmemory quando ero in test...tu dici che se è un problema di porta si può risolvere in qualche modo?
Mister_Satan
22-11-2005, 00:37
...mah, da bios penso sia attivo...come impostazioni (a meno che non mi sia ricnoglionito) c'è solo in prima pagina "floppy in.." e nella pagina del boot...lho impostato come first device, ma non parte...io ricordo che quando inserivi un floppy non bootable ti chiedeva "inserire etc.etc. e premere un testo"...bene, non lo fa... da windows quando cerco di aprire, le unità fanno un rumore strano, non è il solito incedere deciso dei fd, un mormorio...boh!!!!
...mi sa tanto che dovrò ripiegare su un usb, però, porca miseria, non è che dici che ci leggevo trecento floppy al giorno, uno all'anno...solo goldmemory quando ero in test...tu dici che se è un problema di porta si può risolvere in qualche modo?
eh se è di porta, purtroppo no, se è il lettore floppy, bisognerebbe provarne un altro...
...mah, da bios penso sia attivo...come impostazioni (a meno che non mi sia ricnoglionito) c'è solo in prima pagina "floppy in.." e nella pagina del boot...lho impostato come first device, ma non parte...io ricordo che quando inserivi un floppy non bootable ti chiedeva "inserire etc.etc. e premere un testo"...bene, non lo fa... da windows quando cerco di aprire, le unità fanno un rumore strano, non è il solito incedere deciso dei fd, un mormorio...boh!!!!
ma hai fatto un resettone della CMOS ?
Che te serve il floppy poi? Basta con ste anticaglie :p
ma hai fatto un resettone della CMOS ?
Che te serve il floppy poi? Basta con ste anticaglie :p
fatto...ma lo rifaccio...anticaglie si, ma come lo fai partire goldmemory in boot? con una pendrive? (oddio, si potrebbe anche fare, penso)
Alfabeto
24-11-2005, 19:24
Se levo il procio dalla scheda questo è ancora riutilizzabile???
Com'è l'assistenza Asus?? Penso di avere un problema sulla scheda per quanto riguarda la gestione delle porte USB :muro:
Se levo il procio dalla scheda questo è ancora riutilizzabile???
Com'è l'assistenza Asus?? Penso di avere un problema sulla scheda per quanto riguarda la gestione delle porte USB :muro:
beh penso proprio di si...mica compri i proci assieme alle mobo...
più che altro...qualcuno sa se esiste l'rma diretto della asus?
....
più che altro...qualcuno sa se esiste l'rma diretto della asus?
questa interessa anche a me:)
ciao a tutti
è un anno e mezzo che ho questa mobo e mai un problema. ho anche cambiato di recente la scheda video e nno ho avuto alcun grattacapo. mai problemi anche per quanto riguarda modem o altre periferiche usb. le ram monto le v-data 2 moduli a 512 in dual channel. a 200mhz mi tengono 3-4-4-8
volevo quindi prendere ram + performanti...mi piacciono queste:
http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=1790&bid=23
ho letto però nei post precedenti di problemi a non finire sulla stabilità. secondo voi faccio bene a rischiare a prenderle? ho letto sul sito ufficiale corsair che la mia mobo le supporta...
a scanso di equivoci...le ram che mi piacciono sono:
corsair xms cmx512 3200xl v1.2
eh se è di porta, purtroppo no, se è il lettore floppy, bisognerebbe provarne un altro...
Nooooooooo!
Allora...ricordate il mio problema col floppy?
Ora, non tanto a me, ma a mia madre serve necessariamente...allora visto che le ho provate tutte ho comprato una mobo sul mercatino...o ragà, non ci si crede: NON VA MANCO A QUESTA?
non è possibile che c'è qualcosa che non vada da qualche altra parte come non è possibile che sia ancora una volta il connettore floppy su questa obo nuova fiammante!
I floppydrive che ho provato sono sicuro funzionanti perchè sul pc2 funzionano...i cavi li ho invertiti sessantamila volte...l'attaccote dell'ali è giusto...dei 400floppy che ho, uno di questi non avrà sicuramente alcun difetto...
ditemi voi...
Mister_Satan
06-12-2005, 23:10
a scanso di equivoci...le ram che mi piacciono sono:
corsair xms cmx512 3200xl v1.2
possono offrirti ottimi timings e buon supporto all'overclock, sì sono ottime ram
possono offrirti ottimi timings e buon supporto all'overclock, sì sono ottime ram
shhhhhhhhh
non ti dico che cogl..ne che sono stato...non dico cosa avevo combinato per il problema del floppy...bene...ora mi avanza una p4c800-e deluxe ('04) sono indeciso se venderla o tenerla...
Mister_Satan
08-12-2005, 14:40
shhhhhhhhh
non ti dico che cogl..ne che sono stato...non dico cosa avevo combinato per il problema del floppy...bene...ora mi avanza una p4c800-e deluxe ('04) sono indeciso se venderla o tenerla...
hai messo la pulce...
Milosevik
08-12-2005, 14:44
a scanso di equivoci...le ram che mi piacciono sono:
corsair xms cmx512 3200xl v1.2
Se non ricordo male sono quelle che ho su io , a 2 22 le mie non vanno tanto su di fsb , però rilassando un pò i timings tengono degli ottimi fsb come da sign , anche se ora ho abbassato tutto che non reggeva più st'estate ,ma credo fosse il procio.
hai messo la pulce...
in che senso?
per la mobo?
a scanso di equivoci...le ram che mi piacciono sono:
corsair xms cmx512 3200xl v1.2
dall'utile thr. di thepunisher ->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=40
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB
sarebbero più adatte per a64.... imho :stordita:
io ti consiglio per la nostra mobo chip micron (come le mie crucial ballistix in sign), oltre ai mitici bh-5 ;)
Mister_Satan
08-12-2005, 19:24
dall'utile thr. di thepunisher ->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=40
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB
sarebbero più adatte per a64.... imho :stordita:
io ti consiglio per la nostra mobo chip micron (come le mie crucial ballistix in sign), oltre ai mitici bh-5 ;)
quoto, i vecchi bh-5 quì sopra restano i migliori e sul mercatino se ne trovano cmq
ok grazie mille ragazzi. volevo chiedervi un altra cosa. ho da poco ordinato un nuovo hard disk, per l'esattezza ho preso un western digital wd74 quello a 10000 rpm. Se ho capito bene leggendo il manuale, il southbridge ICH5 permette di collegare 2 dischi in parallelo mentre il controller promise permette di implementare 2 dischi in raid. vorrei installare un altro sistema operativo oltre a xp e quindi volevo mettere il raptor sul canale SATA1 e il vecchio maxtor sul canale SATA2 di ICH5. devo installare driver particolari o posso collegare i 2 dischi tranquillamente alle suddette porte?
ok grazie mille ragazzi. volevo chiedervi un altra cosa. ho da poco ordinato un nuovo hard disk, per l'esattezza ho preso un western digital wd74 quello a 10000 rpm. Se ho capito bene leggendo il manuale, il southbridge ICH5 permette di collegare 2 dischi in parallelo mentre il controller promise permette di implementare 2 dischi in raid. vorrei installare un altro sistema operativo oltre a xp e quindi volevo mettere il raptor sul canale SATA1 e il vecchio maxtor sul canale SATA2 di ICH5. devo installare driver particolari o posso collegare i 2 dischi tranquillamente alle suddette porte?
se colleghi i dischi e non crei un raid non devi fare niente...solo collegare e scegliere nella prima schermata (ide configuration--> enanched mode---> configure sata as raid "no") e poi nella schermata boot scegli quale hd fa il boot...
Alfabeto
11-12-2005, 10:39
come avete settato da bios la configurazione delle usb: HiSpeed o FullSpeed??
inviato da 08r-dc
se colleghi i dischi e non crei un raid non devi fare niente...solo collegare e scegliere nella prima schermata (ide configuration--> enanched mode---> configure sata as raid "no") e poi nella schermata boot scegli quale hd fa il boot...
il disco mi è arrivato, tutto ok. ma non è che devo indicare master slave spostando i jumper posteriori? o basta che collego i 2 hd sgli spinotti?
per alfabeto:
io ho impostato hispeed. in questo modo hai 480mbps contro i 12 mbps per la fullspeed
Mister_Satan
11-12-2005, 12:21
inviato da 08r-dc
il disco mi è arrivato, tutto ok. ma non è che devo indicare master slave spostando i jumper posteriori? o basta che collego i 2 hd sgli spinotti?
per alfabeto:
io ho impostato hispeed. in questo modo hai 480mbps contro i 12 mbps per la fullspeed
nei sata non c'è master/slave, lascia pure così
usb hispeed, cioè 2.0
Alfabeto
13-12-2005, 19:38
che dissipatore montate sulla vs cpu????
dopo tanto mi e' arrivata una asus p4c800 in sostituzione.
la nuova, sugli slot pci porta una scritta rev 2
sulla scatola della rma c'e'
p4c800 eay
che vuol dire
deluxe e?
p.s. la posso vendere
dopo tanto mi e' arrivata una asus p4c800 in sostituzione.
la nuova, sugli slot pci porta una scritta rev 2
sulla scatola della rma c'e'
p4c800 eay
che vuol dire
deluxe e?
p.s. la posso vendere
allora...
la tua p4c800 deluxe e' un ottima scheda madre
supporta s-ata bus 800 (200 x 4)
e il raid (0,1,0+1)
e' una socket 478 quindi puoi montarci tutte le cpu che sono compatibili con questo socket (celeron , pIV core northwood e i primi prescott 478)
ti troverai sicuramente bene :D
lo so non e' la sezione giusta
mi chiedo, qualcuno ha la mascherina di una asus p4c800?
ovviamente pagando se c'eì da pagare
grazie
inviato da alfabeto
che dissipatore montate sulla vostra cpu?
Io personalmente monto uno zalman AlCu7700 e va ottimamente. Al massimo ho visualizzato 55 gradi come temperatura e visto che il mio procio è un prescott, direi che il risultato è notevole. Io con i dissipatori zalman mi ci sono trovato bene e quindi ti consiglio di acquistarne uno (se hai problemi con il calore)
roberto1
25-12-2005, 22:02
ho due maxtor (40gb e 80gb) impostati master il primo e slave il secondario partizione estesa e logica su tutti e due, sul primo hard disc ho installato windows millenium (partizione primaria C:) e sul secondo (partizione primaria) windows xp home D:. tutto funziona bene, dual boot e i s/o. il problema è che seleziono xp, in fase di boot, all'avvio di xp mi segnala che deve essere eseguito lo scandisc in C:, se pigio il tasto invio un paio di volte parte xp senza problemi, qualcuno sa spiegarmi il perchè ?? :confused:
Mister_Satan
26-12-2005, 02:14
ho due maxtor (40gb e 80gb) impostati master il primo e slave il secondario partizione estesa e logica su tutti e due, sul primo hard disc ho installato windows millenium (partizione primaria C:) e sul secondo (partizione primaria) windows xp home D:. tutto funziona bene, dual boot e i s/o. il problema è che seleziono xp, in fase di boot, all'avvio di xp mi segnala che deve essere eseguito lo scandisc in C:, se pigio il tasto invio un paio di volte parte xp senza problemi, qualcuno sa spiegarmi il perchè ?? :confused:
xp ha il sp1?
quando clicchi 2 volte, è perchè rispondi in pratica alla richiesta "premere un tasto entro 30 sec. x annullare scandisk?
roberto1
26-12-2005, 21:27
xp ha il sp1?
quando clicchi 2 volte, è perchè rispondi in pratica alla richiesta "premere un tasto entro 30 sec. x annullare scandisk?
si xp sp1 con aggiornamenti. si ma il fatto strano è mi dice che verrà effettuato lo scandisk sull'unità C: dove c'è il s/o win me, win xp home è sulla partizione D: :confused:
Ciao a tutti,
qualcuno sà come entrare nelle impostazioni del bios della MB in oggetto (Asus P4C800E - Deluxe)???
Lo so... basta premere [Canc]... ma qui viene proprio il bello:
il bios posta il messaggio "entering setup", lo schermo diventa nero, compare la scritta "wait..." ma poi non succede più nulla...
Sono giorni che rileggo il manuale, ma non trovo scritto nulla... apparte i jumper clear CMos... ma anche cancellando le impostazioni di default non riesco ad entrare nel setup del bios...
L'ho aggiornato alla versione 1023.001 ma proprio non ne vuole sapere di lasciarmi entrare.
Un cordiale saluto a tutti e buone feste.
a occhio e croce hai sbagliato a flasharla
se non entri nel bios, aleno funziona?
Ciao, grazie per la risposta.
Ho scaricato tutta la cartella dall'ftp di asus ed utilizzato il suo programmino via Win... il quale ha fatto tutti i controlli del caso, controllato l'integrià della rom e tutto funziona (secondo lui).
La cosa strana è che funziona tutto bene (tranne appunto che non mi lascia entrare nel bios)... sto diventando matto.
Stasera torno a casa e ti posto la rev della mb (magari ti viene in mente qualcosa che al momento mi sfugge).
Alnath
il tasto can funziona?
provala con altra tastiera.-
il tasto can funziona?
provala con altra tastiera.-
Già fatto: stessa solfa... oggi mi porto a casa la tastiera dell'ufficio e riprovo.
qualcuno si trova la mascherina in piuì?
triploantani
28-12-2005, 01:27
Ciao a tutti,
posto anche qui il mio problema con una p4c800 e-deluxe dopo che avevo anche aperto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10695995#post10695995) discussione sperando di avere ulteriori risposte: ho uno strano problema che credo (correggetemi pure se sbaglio) derivi dalla mia p4c800 e deluxe: da qualche giorno se accendo il PC non si avvia o meglio parte tutto, ventole, HD ecc poi non succede nient'altro il monitor e il led dell' hard disk si spengono e basta. Se tolgo la batteria della mobo o se riavvio col pulsante del reset il PC parte regolarmente , tanto è vero che ora sto scrivendo con lui. Sono giorni che sto scervellandomi pensando da cosa può derivare questa stranezza: dal procio, dalla ram, dall' HD, dal chip del BIOS? Poi è successo anche questo:
1) due sere fa ho provato a spegnere e riaccendere diverse volte facendo passare qualche minuto fra le accensioni e il PC partiva solo se premevo il reset dopo ogni avvio regolarmente mancato. Stamani ho acceso ed è partito regolarmante :eek: :confused: :mc:
2) Ho un nuovo dato che forse è indicativo del problema: provando a riavviare col reset dopo un paio di mancati avvii, mi è comparso il seguente messaggio dopo la rilevazione della ram e delle periferiche:
"Overclocking failed! Please enter setup to reconfigure your system"
Ma non ho fatto nessun overclock, anzi da bios ho i parametri della cpu in manual con impostazioni standard, ho provato anche con "auto" ed è comparso il solito messaggio. Andando con F1 nel bios i parametri sono ovviamente tutti giusti come li avevo impostati prima e avviando da lì senza modificare nulla il PC si avvia tranquillamente.
Allora da dove viene questo fantomatico overclock, chi se lo inventa la mobo o il processore? E' il P4 che comincia a dare i numeri? E' il caso di provare un altro procio, visto che in casa ho altri due P4 2,8GHz?
3) Stamattina ho anche dovuto fare due riavvii perchè mi si bloccava improvvisamente la tastiera e il mouse, che ne pensate? Io molto male! E stasera il problema si è ripresentato costringendomi a mettere in funzione il pc n°2 per poter essere qui a scrivere.
Che faccio la butto? :mad: :cry:
La configurazione è la seguente:
P4 3.0 GHz, Asus p4c800 e-deluxe (rev 2.00), 2 Kingston 512 Mb + 2 Kingmax 512 Mb, vga Sapphire 9600xt 256Mb, Sound Blaster live 24bit, 2 HD Maxtor 80GB Sata, DVD Pioneer, mast. CD Philips, mast DVD Pioneer 109, lettore di memory cards interno, alim. Enermax Noisetaker 485Watt tutto dentro un bel Chieftec, nessun overclock.
Mister_Satan
28-12-2005, 01:53
Ciao a tutti,
posto anche qui il mio problema con una p4c800 e-deluxe dopo che avevo anche aperto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10695995#post10695995) discussione sperando di avere ulteriori risposte: ho uno strano problema che credo (correggetemi pure se sbaglio) derivi dalla mia p4c800 e deluxe: da qualche giorno se accendo il PC non si avvia o meglio parte tutto, ventole, HD ecc poi non succede nient'altro il monitor e il led dell' hard disk si spengono e basta. Se tolgo la batteria della mobo o se riavvio col pulsante del reset il PC parte regolarmente , tanto è vero che ora sto scrivendo con lui. Sono giorni che sto scervellandomi pensando da cosa può derivare questa stranezza: dal procio, dalla ram, dall' HD, dal chip del BIOS? Poi è successo anche questo:
1) due sere fa ho provato a spegnere e riaccendere diverse volte facendo passare qualche minuto fra le accensioni e il PC partiva solo se premevo il reset dopo ogni avvio regolarmente mancato. Stamani ho acceso ed è partito regolarmante :eek: :confused: :mc:
2) Ho un nuovo dato che forse è indicativo del problema: provando a riavviare col reset dopo un paio di mancati avvii, mi è comparso il seguente messaggio dopo la rilevazione della ram e delle periferiche:
"Overclocking failed! Please enter setup to reconfigure your system"
Ma non ho fatto nessun overclock, anzi da bios ho i parametri della cpu in manual con impostazioni standard, ho provato anche con "auto" ed è comparso il solito messaggio. Andando con F1 nel bios i parametri sono ovviamente tutti giusti come li avevo impostati prima e avviando da lì senza modificare nulla il PC si avvia tranquillamente.
Allora da dove viene questo fantomatico overclock, chi se lo inventa la mobo o il processore? E' il P4 che comincia a dare i numeri? E' il caso di provare un altro procio, visto che in casa ho altri due P4 2,8GHz?
3) Stamattina ho anche dovuto fare due riavvii perchè mi si bloccava improvvisamente la tastiera e il mouse, che ne pensate? Io molto male! E stasera il problema si è ripresentato costringendomi a mettere in funzione il pc n°2 per poter essere qui a scrivere.
Che faccio la butto? :mad: :cry:
La configurazione è la seguente:
P4 3.0 GHz, Asus p4c800 e-deluxe (rev 2.00), 2 Kingston 512 Mb + 2 Kingmax 512 Mb, vga Sapphire 9600xt 256Mb, Sound Blaster live 24bit, 2 HD Maxtor 80GB Sata, DVD Pioneer, mast. CD Philips, mast DVD Pioneer 109, lettore di memory cards interno, alim. Enermax Noisetaker 485Watt tutto dentro un bel Chieftec, nessun overclock.
penso dai banchi di ram diversi tra loro
triploantani
28-12-2005, 01:59
penso dai banchi di ram diversi tra loro
Dopo 10 mesi di funzionamento regolare? :eek: come te lo spieghi?
Tipo... la vendetta va consumata fredda? :confused:
Comunque proverò e vi farò sapere.
uhm, provato con altro ali?
triploantani
28-12-2005, 13:29
uhm, provato con altro ali?
Mmmmh, un Enermax 485 watt nuovo che dà i numeri? Tutto è possiblile però mi sembra strano vista la qualità. Come prima cosa lascerò una sola coppia di ram, faccio un ramtest e poi vi dico.
triploantani
28-12-2005, 15:53
Ho provato lasciando solo le Kingmax, ebbene i problemi sembrano scomparsi!! Non più blocchi di mouse e tastiera e avvii normali: che fosse davvero un problema di incompatibilità delle due coppie di banchi di ram? Certo è strano che si sia presentato dopo mesi di utilizzo contemporaneo, voi che ne pensate?
benfattino
28-12-2005, 18:00
Help!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena comprato la p4c800e dlx e ho qualche problema:
- Posso collegare un unico disco ata al controller promise (ata133) invece che al canale primario (ata 100)? Se ci provo il pc si inchioda alla schermata di win xp e resetta.
Ho aggiornato il bios alla versione 1023 ma cosi facendo non riesco a impostare i fix delle ram, qualsiasi valore metta mi ritrovo coi multi sballati e le ram invece di lavorare a 166 (ddr333) mi vanno a 178 con conseguente crash.
Mister_Satan
28-12-2005, 21:56
Help!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena comprato la p4c800e dlx e ho qualche problema:
- Posso collegare un unico disco ata al controller promise (ata133) invece che al canale primario (ata 100)? Se ci provo il pc si inchioda alla schermata di win xp e resetta.
Ho aggiornato il bios alla versione 1023 ma cosi facendo non riesco a impostare i fix delle ram, qualsiasi valore metta mi ritrovo coi multi sballati e le ram invece di lavorare a 166 (ddr333) mi vanno a 178 con conseguente crash.
cioè hai installato windows con disco sul controller intel e poi lo hai collegato al promise? cmq tra ata 100 e 133 non cambia nulla
GIACOMO-_
29-12-2005, 11:54
Ciao ragazzi io ho ancora problemi di avvio con questa scheda, Ho due hd maxtor SATA, so che molti hanno problemi di avvio con questi HD.
Come posso risolvere il problema ? Il bios è aggiornato.
Mister_Satan
29-12-2005, 12:25
Ciao ragazzi io ho ancora problemi di avvio con questa scheda, Ho due hd maxtor SATA, so che molti hanno problemi di avvio con questi HD.
Come posso risolvere il problema ? Il bios è aggiornato.
sii più preciso..
triploantani
29-12-2005, 13:22
Ciao ragazzi io ho ancora problemi di avvio con questa scheda, Ho due hd maxtor SATA, so che molti hanno problemi di avvio con questi HD.
Come posso risolvere il problema ? Il bios è aggiornato.
In che senso, non riesci ad installare windows o non ti parte dopo che lo hai installato. Anch'io ho due maxtor sata e non mi hanno dato nessun problema, nè durante l'installazione di win che di avvio.
Hai messo i drivers sata all'inizio del setup di windows quando ti chiede di premere f6 per installare driver di terze parti?
benfattino
29-12-2005, 13:34
Esatto! Avevo windows gia installato, (adirittura su una p4b533), tutto funziona se lo collego al canale ide primario, ma se provo a installarlo sul canale ata133 impostato sul bios come ide non ne vuole sapere e si riavvia sulla schermata di windows dopo che il controller lo ha riconociuto all'avvio.
Ma e possibile installare un solo disco su sto benedetto canale? Devo provare a rifare l'installazione di windows?
In attesa di passare al sata.
Per il bios nessun sa niente?
GIACOMO-_
29-12-2005, 13:38
No ragazzi, basta, è da agosto 2004 che ho questo problema mi sono rotto. La butto via.
Addio.
triploantani
29-12-2005, 14:32
Esatto! Avevo windows gia installato, (adirittura su una p4b533), tutto funziona se lo collego al canale ide primario, ma se provo a installarlo sul canale ata133 impostato sul bios come ide non ne vuole sapere e si riavvia sulla schermata di windows dopo che il controller lo ha riconociuto all'avvio.
Ma e possibile installare un solo disco su sto benedetto canale? Devo provare a rifare l'installazione di windows?
In attesa di passare al sata.
Per il bios nessun sa niente?
Ma hai messo l'HD che era sulla p4b533 sulla p4c800 lasciando windows così com'era senza formattare? Quando si cambia mobo e il chipset è diverso è molto facile avere problemi con windows se non si formatta e si reinstalla tutto per bene. Non ricordo bene (dovrei dare un'occhiata al manuale), ma nel cd della asus ci sono mica dei driver ata dedicati al controller promise da installare?
benfattino
29-12-2005, 17:06
Il fatto e che avevo bisogno di provarla subito esendo usata e quindi non ho avuto granche tempo di star li a reinstallare windows.
I driver sono stati installati, ma volevo sapere solo se e' possibile lascaire il canle primario senza disco? Intanto provo a installare un altro disco sul canale del promise e vediamo se funziona.
Per il bios nessuno sa niente?
sochmell
29-12-2005, 18:24
scusate ma per uno che vuole overclockare un p4 e' meglio questa o la p4p800 ? qual'e' insomma la migliore per chi vuol passare da amd xp-mobile overclockato a un p4 ? vorrei anche tirare un po di piu' le ram, su nforce 2 non e' che si vada su piu' di tanto... inoltre spetto faccio montaggio video oltre che giocare, e questo mi spinge a passare a intel; voi che ne dite ? ho per le mani un p4 2.6 ghz che va oltre i 3000, ma che scheda madre e' meglio usare ? soprattutto in funzione del parametro overclock che mi interessa parecchio...
Mister_Satan
29-12-2005, 21:27
Esatto! Avevo windows gia installato, (adirittura su una p4b533), tutto funziona se lo collego al canale ide primario, ma se provo a installarlo sul canale ata133 impostato sul bios come ide non ne vuole sapere e si riavvia sulla schermata di windows dopo che il controller lo ha riconociuto all'avvio.
Ma e possibile installare un solo disco su sto benedetto canale? Devo provare a rifare l'installazione di windows?
In attesa di passare al sata.
Per il bios nessun sa niente?
un windows già installato non può essere messo su un altra mobo e sperare che parta, perchè il controller ide varia da mobo a mobo; parte sul canale ide primario perchè scheda vecchia e nuova usavano entrambe chip intel e i driver in questione sono gli stessi, ma sul promise devi reinstallare windows da zero,e allora ndrà bene, comunque consiglio al 100% di usare il canale del chipset, molto + efficiente
Mister_Satan
29-12-2005, 21:29
scusate ma per uno che vuole overclockare un p4 e' meglio questa o la p4p800 ? qual'e' insomma la migliore per chi vuol passare da amd xp-mobile overclockato a un p4 ? vorrei anche tirare un po di piu' le ram, su nforce 2 non e' che si vada su piu' di tanto... inoltre spetto faccio montaggio video oltre che giocare, e questo mi spinge a passare a intel; voi che ne dite ? ho per le mani un p4 2.6 ghz che va oltre i 3000, ma che scheda madre e' meglio usare ? soprattutto in funzione del parametro overclock che mi interessa parecchio...
questa è un pelo più prestazionale soprattutto nella gestione memorie, è l'ammiraglia per il 478, la p4p800 è la sorella minore
rovescio della medaglia, un po' più esigente con le memorie, ma con hardware di qualità regala grandi soddisfazioni
benfattino
29-12-2005, 23:35
Grazie del consiglio.
Ho appena acquistato un northwood 3,4/512/800 ho fatto bene? O era meglio un prescott 3,4/1/800? Siamo li!???!!??
sochmell
30-12-2005, 00:50
con le tipiche v-data -5b come si comporta ? arriva ai 230 mhz di bus ? in fondo e' quello che mi interessa... la cpu sarebbe un p4 northwood 2,6 con hypert.
Ecco cosa si fà con questa MB, guarda la mia sign e questo screen! :cool:
http://img508.imageshack.us/img508/9128/domio3800222522mx.jpg (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/9190/domio38002325stable8mb28af.jpg (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/6741/domio385023oi.jpg (http://imageshack.us)
Il voltaggio delle mie BH5 è a circa 3,2-3,5V
;)
cerco disperatamente mascherina per questa scheda.
grazie
Ecco cosa si fà con questa MB, guarda la mia sign e questo screen! :cool:
;)
O anche questo :cool: :cool: (senza tirare al max...ovviamente timing 2-2-2-5 + turbo on sia su cpu che chipset)
http://digilander.libero.it/BillyPP/1mb_730_27s.JPG
Grande!
:eek:
Non sapevi che ci vanno i dothan con l'adattatore?!?!
Strano...ne abbiamo fatto un gran parlare....certo l'attenzione ora è calata, ma c'è ancora qualche baluardo come me che è convinto di questa scelta (per i giochi non ne parliamo...per l'encoding ed editing video va forte uguale, non ho notato la differenza con un prescott da 230*15)
bulkideas
01-01-2006, 16:24
Non sapevi che ci vanno i dothan con l'adattatore?!?!
Strano...ne abbiamo fatto un gran parlare....certo l'attenzione ora è calata, ma
:confused: :confused: :confused:
Mi date qualche delucidazione x favore? :help:
Sono anch'io un felice possessore di P4C800-E DLX e purtroppo mi sono reso conto che sono arrivato alla "frutta" delle prestazioni... :cry:
4 colex: mi dici cortesemente dove hai trovato quel ".../i875p/... Tweaker" che vedo nel tuo screenshot? Grazie in anticipo
(e già che ci siamo anche una piccola curiosità: nella tua sign leggo "vdrop&vmem mod" mi spieghi cosa significano??? Replico il ringraziamento di prima)
c'è nessuno che usa kit da 2x1 gb di ram su P4C800-E DLX?
che memorie sono e come vi trovate? timings e oc?
tnx
byez!
Qualcuno mi sa dire (con buona certezza) se
2 banchi di RAM Elixir da 512Mb con pn: m2u51264ds8hc3g-5t
vanno bene su questa scheda in dual channel ?
Nella sezione "compatibility" del sito elixir non ho capito un tubo .....
ci sono diversi link per la stessa scheda .....
http://www.elixir-memory.com/cmpt_lst.asp?Comp=ASUS
A me sembra di no .... ma vi chiedo una conferma ....
Bye
:confused: :confused: :confused:
Mi date qualche delucidazione x favore? :help:
Sono anch'io un felice possessore di P4C800-E DLX e purtroppo mi sono reso conto che sono arrivato alla "frutta" delle prestazioni... :cry:
4 colex: mi dici cortesemente dove hai trovato quel ".../i875p/... Tweaker" che vedo nel tuo screenshot? Grazie in anticipo
(e già che ci siamo anche una piccola curiosità: nella tua sign leggo "vdrop&vmem mod" mi spieghi cosa significano??? Replico il ringraziamento di prima)
link al thread ufficiale del'adattatore! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578)
La vdrop e la vdimm sono modifiche hw che ti permettono: la prima di stabilizzare le fluttuazioni del vcore, la seconda di aumentare (fino al limite del tuo alimentatore sulla linea 3.3v) il voltaggio degli slot della ram...
bulkideas
02-01-2006, 23:59
La vdrop e la vdimm sono modifiche hw che ti permettono: la prima di stabilizzare le fluttuazioni del vcore, la seconda di aumentare (fino al limite del tuo alimentatore sulla linea 3.3v) il voltaggio degli slot della ram...
Mmh... modifiche hw...significa allora che non è cosa semplice :( ! e cmq non è questione di bios moddati o cose del genere... :cry: allora vado avanti con la curiosità: ma sono necessarie x il corretto funzionamento dell'adattatore x il dothan o no? (sto cmq provando a leggere la discussione ma come ben saprai è lunga da svenire... :muro: ) L'idea del procio-M mi sta interessando oltremodo tnx 08r-dc x l'informazione!
Mister_Satan
03-01-2006, 00:11
Qualcuno mi sa dire (con buona certezza) se
2 banchi di RAM Elixir da 512Mb con pn: m2u51264ds8hc3g-5t
vanno bene su questa scheda in dual channel ?
Nella sezione "compatibility" del sito elixir non ho capito un tubo .....
ci sono diversi link per la stessa scheda .....
http://www.elixir-memory.com/cmpt_lst.asp?Comp=ASUS
A me sembra di no .... ma vi chiedo una conferma ....
Bye
eviat le elixir se puoi, vai su twin mos o kingston value, dovrebbero costare sempre stesso prezzo circa
Mister_Satan
03-01-2006, 00:12
c'è nessuno che usa kit da 2x1 gb di ram su P4C800-E DLX?
che memorie sono e come vi trovate? timings e oc?
tnx
byez!
4 da 1 gb, twin mos: me ne rileva in tutto 3.5gb, eppure banchi identici e consecutivi, bios last release, ma nada. stabilissimo, non sale molto in oc, nulla di paragonabile a 2*512 o opeggio 2*256
4 da 1 gb, twin mos: me ne rileva in tutto 3.5gb, eppure banchi identici e consecutivi, bios last release, ma nada. stabilissimo, non sale molto in oc, nulla di paragonabile a 2*512 o opeggio 2*256
Finalmente una testimonianza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.