PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4C800-E Deluxe - Intel 875


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

giu79
07-12-2004, 22:40
ragazzi scusate se sono ot, ma volevo chiedervi un consiglio.
Devo comprare il pc nuovo, un pIV 3.2 con un giga di ram. Fino ad oggi volevo prendere la p4c800-e deluxe come mobo. Ora però con questo pci-express e le nuove p5 non so se faccio bene +. Voi cosa mi consigliate di fare? Eventualmente di una delle nuove p5 che ci sono attualmente, ne esiste qualcuna che abbia le caratteristiche della scheda del topic? Premetto che con il pc ci faccio un po di tutto. Musica usando vst (ho due schede audio: una live e una dmx 6fire 24/96 della terratec). Scusate ancora se approfitto. Spero possiate darmi una mano. Grazie di tutto. Giuseppe

ulk
07-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da giu79
ragazzi scusate se sono ot, ma volevo chiedervi un consiglio.
Devo comprare il pc nuovo, un pIV 3.2 con un giga di ram. Fino ad oggi volevo prendere la p4c800-e deluxe come mobo. Ora però con questo pci-express e le nuove p5 non so se faccio bene +. Voi cosa mi consigliate di fare? Eventualmente di una delle nuove p5 che ci sono attualmente, ne esiste qualcuna che abbia le caratteristiche della scheda del topic? Premetto che con il pc ci faccio un po di tutto. Musica usando vst (ho due schede audio: una live e una dmx 6fire 24/96 della terratec). Scusate ancora se approfitto. Spero possiate darmi una mano. Grazie di tutto. Giuseppe


Le nuove schede Intel PCi Express non garantiscono tanto di più almeno fino ad ora.

Ti consiglio di orientarti su AMD con tanto di scheda madre basata su NForce... la DFI LAnparty ne parlano bene, magari risparmi qualcosa.

Questo ovviamente se non hai già preso il processore, diversamente la P4C800E è l'ideale per i Prescott.

Ciao.

alengy
07-12-2004, 23:00
Ciao a tutti!!
Spero che qualcuno di voi mi aiuti perchè sono avvolto da un mistero da cui non riesco a liberarmi..
Fino a ieri ho usato il mio pc con una mobo ASUS p4c800 deluxe con un banco di memoria da 512Mb V-data PC3200 400Mhz..
Fino a qui, tutto bene, tutto stabile e perfetto.
Oggi ho montato un'altro banco di memoria identico a quello sopra per passare a 1Ghz di memoria. Il tutto però passando da single channel a dual-channel come sperato. Il secondo banco di memoria è stato sommato senza problemi ma la configurazione della memoria non è cambiata (da bios si legge sempre single channel..) e non riesco a spiegarmi com'è possibile dato che ho rispettato il posizionamento delle memorie sui giusti slot come segnato sul manuale ASUS per la configurazione in dual-channel). Secondo voi è un problema delle ram che non supportano tale config. o di impostazione di qualche parametro del bios? Grazie a chi mi saprà dare una dritta..

ulk
07-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da alengy
Ciao a tutti!!
Spero che qualcuno di voi mi aiuti perchè sono avvolto da un mistero da cui non riesco a liberarmi..
Fino a ieri ho usato il mio pc con una mobo ASUS p4c800 deluxe con un banco di memoria da 512Mb V-data PC3200 400Mhz..
Fino a qui, tutto bene, tutto stabile e perfetto.
Oggi ho montato un'altro banco di memoria identico a quello sopra per passare a 1Ghz di memoria. Il tutto però passando da single channel a dual-channel come sperato. Il secondo banco di memoria è stato sommato senza problemi ma la configurazione della memoria non è cambiata (da bios si legge sempre single channel..) e non riesco a spiegarmi com'è possibile dato che ho rispettato il posizionamento delle memorie sui giusti slot come segnato sul manuale ASUS per la configurazione in dual-channel). Secondo voi è un problema delle ram che non supportano tale config. o di impostazione di qualche parametro del bios? Grazie a chi mi saprà dare una dritta..

Il dual lo prende in automatico se metti grigio con grigio o blu con blu.

Sono precisamente lo stesso medello?

Controlla sul manuale c'è una lista di memorie con cui hanno problemi le schede in questione.


Ciao.

alengy
07-12-2004, 23:10
Si sono uguali le ram V-DATA.
Possibile si tratti di bios da aggiornare?

ulk
07-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da alengy
Si sono uguali le ram V-DATA.
Possibile si tratti di bios da aggiornare?

Ne dubito.

Verifica bene.

Ciao.

alengy
07-12-2004, 23:14
comunque escludi sia un'impostazione del bios da settare giusto?

ulk
07-12-2004, 23:20
Originariamente inviato da alengy
comunque escludi sia un'impostazione del bios da settare giusto?


Giusto, fargli prendere il dual è solo una questione meccanica, prova a metterle prima negli slot grigi e poi in quelli blu.

In ogni caso per tagliare la testa al toro puoi mettere tutto su impostazioni du default, e così se i tagli sono identici (e qui io controllerei bene), deve per forza funzionare.


Diversamente o ha problemi lasche da madre, o le memmorie, o entrambi.

Comunque ti conviene aggiornare il bios alla versione più recente (Non Beta) per scrupolo.

E specialmente fare tutto con calma , la notte è cattiva consigliera.

Ciao.

alengy
07-12-2004, 23:23
Mille grazie..
Molto gentile!
Spero non debba ricorrere all'aggio del bios perchè la ritengo molto delicata come operazione specialmente per me che non ho mai provato..
Provo a cambiare gli slot e ti faccio sapere..

alengy
07-12-2004, 23:29
Ho appena notato con un programmino "CPU-Z-126" che le due memorie sono tutte e due pc3200 ma la seconda ha 3 di cas mentre la prima 2.5
Può essere questo che non permette la config in dual..?

davide|ve
07-12-2004, 23:38
Originariamente inviato da davide|ve
Scusate ma ho letto quasi tutto il thread e nn ho visto questo particolare, quindi lo chiedo:

come setto da bios le ram in asincrono, ad esempio se le volessi selezionare in 4/3 come dovrei fare?

Ho un P4 3.0Ghz Prescott Core e ram A-Data Vitesta DDR500 se dovesse servirvi qualche altra informazione fatemi sapere :)

Up per me :D

giu79
07-12-2004, 23:48
Originariamente inviato da ulk
Le nuove schede Intel PCi Express non garantiscono tanto di più almeno fino ad ora.

Ti consiglio di orientarti su AMD con tanto di scheda madre basata su NForce... la DFI LAnparty ne parlano bene, magari risparmi qualcosa.

Questo ovviamente se non hai già preso il processore, diversamente la P4C800E è l'ideale per i Prescott.

Ciao.

Grazie mille. Resto sulla prima configurazione allora ;)

Mister_Satan
08-12-2004, 02:59
uella, benvenuti a tutti questi nuovi utenti!! :D


allora,
come setto da bios le ram in asincrono, ad esempio se le volessi selezionare in 4/3 come dovrei fare?

nelle impostazioni overclock, metti manual, poi nella voce auto detect dimm clock o simile, imposta 400: 1:1, 333: 5:4, 266: 4/3, se non ricordo male su asus.


Ho appena notato con un programmino "CPU-Z-126" che le due memorie sono tutte e due pc3200 ma la seconda ha 3 di cas mentre la prima 2.5

beh se le hai messe entrambe sugli slot dello stesso colore, indubbiamente un parametro importante come il cas diverso può impedire l'attivazione della modalità dual, che come già detto può solo essere rilevata in auto dalla mobo

Grazie mille. Resto sulla prima configurazione allora

mah, adesso come adesso, se prevedi di cambiare pc tra almeno un paio d'anni, pensa bene all'asus pgd5 deluxe, mi pare la sigla sia questa, insomma la socket 775 col chip 925 e supporto ddr2 e pci-x, indubbiamente il suo valore si manterrebbe meglio nel tempo così come la sua espandibilità, a fronte (ddr2 a parte se potenti) di un esborso e prestazioni similari alle config attuali; inoltre il 925 ha delle funzionalià e delle migliorie non da poco, pensaci bene!

giu79
08-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da Mister_Satan
uella, benvenuti a tutti questi nuovi utenti!! :D


mah, adesso come adesso, se prevedi di cambiare pc tra almeno un paio d'anni, pensa bene all'asus pgd5 deluxe, mi pare la sigla sia questa, insomma la socket 775 col chip 925 e supporto ddr2 e pci-x, indubbiamente il suo valore si manterrebbe meglio nel tempo così come la sua espandibilità, a fronte (ddr2 a parte se potenti) di un esborso e prestazioni similari alle config attuali; inoltre il 925 ha delle funzionalià e delle migliorie non da poco, pensaci bene!

Mister_Satan ti ho mandato una mail. Grazie!

TNOTB
08-12-2004, 15:11
Ciao ragazzi,
quali driver usate x il ctrl promise?
Io ho usato quelli ATA (non raid) presenti sul sito asus ma dopo l'installazione dei suddetti in gestione periferiche mi compare il classico punto interrogativo giallo su "Promise SATA Console SCSI processor Device"
La cosa strana è che dalle proprietà tale periferica nn risulta avere problemi, nè di driver nè di indirizzi....

Che mi dite?

grazie, ciao

ulk
08-12-2004, 15:21
Originariamente inviato da Mister_Satan

mah, adesso come adesso, se prevedi di cambiare pc tra almeno un paio d'anni, pensa bene all'asus pgd5 deluxe, mi pare la sigla sia questa, insomma la socket 775 col chip 925 e supporto ddr2 e pci-x, indubbiamente il suo valore si manterrebbe meglio nel tempo così come la sua espandibilità, a fronte (ddr2 a parte se potenti) di un esborso e prestazioni similari alle config attuali; inoltre il 925 ha delle funzionalià e delle migliorie non da poco, pensaci bene!


Ti sei dimenticato che Intel è nota per i cambi di socket e di chipsetche tendono a vanificare possibili Upgrade.

E' da vedere se le schede in questione garantiranno la longevità del sistema.

Ciao.

Marcomesa
08-12-2004, 15:25
scusate, altro quesito, pensavo fosse colpa delle telecamera , ma forse mi sbagliavo, vi risulta che questa scheda manifesti alle volte problemi con la porta firewire?Ho fatto una ricerca e non ho trovato post in merito...forse dovrei aggiornare il bios a qualche versione che risolveva il problema'?


PS non ho grandi problemi solo che a volte il video acquisito presenta dei quadrettoni...che nella cassetta minidv non sono presenti!

ulk
08-12-2004, 15:28
Originariamente inviato da Marcomesa
scusate, altro quesito, pensavo fosse colpa delle telecamera , ma forse mi sbagliavo, vi risulta che questa scheda manifesti alle volte problemi con la porta firewire?Ho fatto una ricerca e non ho trovato post in merito...forse dovrei aggiornare il bios a qualche versione che risolveva il problema'?


PS non ho grandi problemi solo che a volte il video acquisito presenta dei quadrettoni...che nella cassetta minidv non sono presenti!


Uhnm no.

Mi pare tra le altre cose che la porta Firewire sia gestita dal chipset VIA

:asd:

Vedi che non ci sia qualche conflitto hardware o il Firewall che magari rompe.

Ciao.

Marcomesa
08-12-2004, 15:47
hmm magari è il software che la usa a dare problemi farò un paio di prove...in linea di massima comunque non ho ben capito se aggiornare il bios (nonostante il pc non abbia problemi) è consigliabile o meno...

Isidoro13
08-12-2004, 20:33
Salve...
ho provato a fare dei test sul pc appena assemblato...

mi sono sorti dei dubbi sui responsi che ho avuto riguardo la mb...

sandra mi da:
modello -p4c800-e -- versione MPS - 1.40 -- versione - rev. 1.xx

cpu-z ver. 1.24:
p4c800-e rev 1.xx -- chipset i875p rev. a2 -- southbridge 82801eb (ich5)

la serigrafia della mobo segna rev. 2.0 la quale dovrebbe gestire ich5R...

si tratta solo di errori di riconoscimento dei due programmi... o c'e' qualcosa nella versione della mia scheda che non quadra????

grazie.-

Mister_Satan
08-12-2004, 23:28
Originariamente inviato da ulk
Ti sei dimenticato che Intel è nota per i cambi di socket e di chipsetche tendono a vanificare possibili Upgrade.

E' da vedere se le schede in questione garantiranno la longevità del sistema.

Ciao.


beh io direi l'opposto, cambia socket direi in maniera regolare, annunciata e cmq il 478 c'è già da almeno un paio d'anni

Mister_Satan
08-12-2004, 23:29
Originariamente inviato da Marcomesa
hmm magari è il software che la usa a dare problemi farò un paio di prove...in linea di massima comunque non ho ben capito se aggiornare il bios (nonostante il pc non abbia problemi) è consigliabile o meno...

buon monitor...

sì in genere bios sempre meglio aggiornato

Mister_Satan
08-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da Isidoro13
Salve...
ho provato a fare dei test sul pc appena assemblato...

mi sono sorti dei dubbi sui responsi che ho avuto riguardo la mb...

sandra mi da:
modello -p4c800-e -- versione MPS - 1.40 -- versione - rev. 1.xx

cpu-z ver. 1.24:
p4c800-e rev 1.xx -- chipset i875p rev. a2 -- southbridge 82801eb (ich5)

la serigrafia della mobo segna rev. 2.0 la quale dovrebbe gestire ich5R...

si tratta solo di errori di riconoscimento dei due programmi... o c'e' qualcosa nella versione della mia scheda che non quadra????

grazie.-

fidati della serigrafia, i prog vari anche a me sparavano qualche cavolata, e poi la versione E mi pare sia solo 2.0, era la c800 deluxe che aveva due release

Marcomesa
09-12-2004, 15:04
ieri ho finalmente scoperto che non si trattava di problemi alla porta firewire ma di questi problrmi che ho riassunto in un altro posto...per comodità lo cito in toto

Ho uno strano problema e sinceramente non so a cosa sia dovuto quindi scelgo la sezione MB.
Recentemente ho messo su sulla mia p4c800-e deluxe un altro disco sata, non avendo slot liberi, mi avevano suggerito di utilizzare pure la porta raid0.
Ho collegato, scaricato i driver aggiornati e il disco ha iniziato a funzionare correttamente.
poi ho scoperto che se acquisisco su questo disco (tramite telecamera) il video è pieno di distrurbi e interferenze...cosa che non accade su un altro disco sata.
Poi quando monto un filmato uso sony vegas 5, beh se faccio il montaggio usando un qualsiasi disco posso tranquillamente visualizzare la ripresa, se monto filmati presenti sul disco incriminato, la prevew si vede malissimo in maniera orrenda.

Non sembra un problema di velocità del disco, semra come si creiino degli errori quando si manipolano grandi dati sul disco in questione, per la cronoca è un WD da 200GB

aiuto.

Mister_Satan
09-12-2004, 17:06
Originariamente inviato da Marcomesa
ieri ho finalmente scoperto che non si trattava di problemi alla porta firewire ma di questi problrmi che ho riassunto in un altro posto...per comodità lo cito in toto


ovviamente hai il service pack 1 installato vero?

maverick89
09-12-2004, 17:52
raga, ho bisogno di qualche consiglio...
allora, quando accendo il pc, prima del caricamento di win mi appare sempre una scritta "scanning ide drivers", avviene un caricamento e mi dice " bios is not installed" e dopo inizia a caricare win senza problemi, il bios è aggiornato all'ultima versione 1019.
Mi sapreste dire come correggere questo prblema?
grazie;)

Gatz1980
09-12-2004, 19:01
Ho appena comprato un P4C800 Deluxe da abbinare al mio 3.06 fsb533, al posto di una col chipset SiS655.

Come parentesi, sono rimasto stupito del fatto che le memorie siano settate a 333 anzichè a 400 come sul SiS.

Veniamo al dunque:

Se lascio Performance Acceleration Mode su "Auto" il PAT è disabilitato e le prestazioni sono più o meno allineate a prima, mentre se forzo "Enable" ho un buon miglioramento.

La prima domanda è: come mai Auto=disabilitato? Si abilita in automatico solo con bus e ddr in sincrono a 400?

La seconda è: se lo lascio su Enable comprometo la stabilità? Ho appena fatto una mezz'oretta di Prime95 a frequenza standard e non mi ha dato problemi. Cosa dite?

Grazie

Isidoro13
09-12-2004, 19:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
fidati della serigrafia, i prog vari anche a me sparavano qualche cavolata, e poi la versione E mi pare sia solo 2.0, era la c800 deluxe che aveva due release

ok... grazie.-

altra domanda... ho installato l'utility AI Booster e mi stà creando un sacco di problemi.... division by zero error ecc ecc... ho dovuto deinstallare... come mai??? succede anche a voi?

grazie.-

ulk
09-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh io direi l'opposto, cambia socket direi in maniera regolare, annunciata e cmq il 478 c'è già da almeno un paio d'anni


Eh si e il BUS e i voltaggi non compatibili?

Ciao.

maverick89
09-12-2004, 20:38
Originariamente inviato da maverick89
raga, ho bisogno di qualche consiglio...
allora, quando accendo il pc, prima del caricamento di win mi appare sempre una scritta "scanning ide drivers", avviene un caricamento e mi dice " bios is not installed" e dopo inizia a caricare win senza problemi, il bios è aggiornato all'ultima versione 1019.
Mi sapreste dire come correggere questo prblema?
grazie;)
raga help me!!!;)

Davide64
10-12-2004, 01:05
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto con molta pazienza la miriade di msg ma non ho trovato info sulla soundmax della mobo.
Ho anch'io una P4C800-E dlx e continuo ad avere problemi con l'audio.
I driver audio che ho sul CD sono la versione 5.12.01.3630.
Sul sito asus (http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800-E%20Deluxe&Type=Latest) ci sono driver ancora + vecchi, ver.5.12.01.3583.

Con i driver 3630 avevo problemi: utilizzando AC3filter non riuscivo ad avere un'uscita 5.1 discreta attraverso SPIDIF. Poi ho provato a istallare i driver 5.12.01.5242 che sul sito asus sono per la P5P800 (chip sempre 1985) e con questi, che si istallano senza problemi, le cose vanno meglio e AC3 filter funziona con Teaterteck, però persistono altri problemi.
Qualcuno sa se ci sono driver più aggiornati o più idonei per sta MoBo?
grassie

Mister_Satan
10-12-2004, 01:06
vado con ordine:

maverick: non preoccuparti, è il controller sata promise, non avendo dischi sata collegati, non ti attiva il controller, quindi il suo bios, x evitare controllo e post, da bios disabilita il sata onboard controller, e non apparirà più!

gatz: avendo impostato 1:1, te le mantiene in sincrono quindi a 333; mantieni il pat enabled, se non ti crea problemi col prime, la stabilità dovrebbe essere garantita, al max se poi crea problemi lo disabiliti, cmq di norma non dovrebbe crearne e in casi eccezionali sì e non viceversa! quindi abilitalo! probabilmente sentendo le ram a 333 in auto no lo abilita

isidoro: a parte i miei dubbi sul aiboster, dal pannello di controllo, opzioni internazionali, metti come separatore della valuta il punto anzichè la virgola, e andrà ok!

ulk: problema solo dei primi chip, dall'848 siamo ok!!

mastla
10-12-2004, 01:56
non capisco perche' non mi voglia installare l' ASUS Ai Booster 2.00.48.....................

qualche suggerimento?

thanx

Marcomesa
10-12-2004, 09:21
come SO uso win2k con service pack 3...forse dovrei passare alla 4?

Mister_Satan
10-12-2004, 09:53
Originariamente inviato da mastla
non capisco perche' non mi voglia installare l' ASUS Ai Booster 2.00.48.....................

qualche suggerimento?

thanx


leggi post sopra...

mastla
10-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
leggi post sopra...


si si ho provato il tuo suggerimento (anche se non comprendo perche' quella mod. lo installi bene )
ma a 3/4 di instal si ferma e dice che la mobo non e' compatibile

mah.........

Gatz1980
10-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da Mister_Satan
...
gatz: avendo impostato 1:1, te le mantiene in sincrono quindi a 333; mantieni il pat enabled, se non ti crea problemi col prime, la stabilità dovrebbe essere garantita, al max se poi crea problemi lo disabiliti, cmq di norma non dovrebbe crearne e in casi eccezionali sì e non viceversa! quindi abilitalo! probabilmente sentendo le ram a 333 in auto no lo abilita
...


Con bus a 133 e memorie a 166 non sono in sincrono, sono a 4:5, però il PAT funziona lo stesso...

Marcomesa
10-12-2004, 11:13
proverò ad aggiornare il service pack di win2k perchè mi accorgo or ora che tutti i problemi che credevo fossero imputati a software vari in realtà si presentano solo quando lavoro con file presenti sul disco collegato alla porta sata raid 0...speriamo di risolvere...

andreaxol
10-12-2004, 11:16
Ciao a tutti

Io ho uno strano problema...

Se abilito il PAT, il pc ogni tanto si riavvia e qualche volta si pianta mentre sono su internet.

Per la cronaca, ho questa scheda madre con bios 1019, 2x512MB Corsair Twinx LL certificate 2-2-3-6, P4 Nothwood 3,2Ghz.

Il mio dubbio è che mi siano capitate delle ram sfortunate...

Voi cosa dite?

Dardalo
10-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da Marcomesa
scusate, altro quesito, pensavo fosse colpa delle telecamera , ma forse mi sbagliavo, vi risulta che questa scheda manifesti alle volte problemi con la porta firewire?Ho fatto una ricerca e non ho trovato post in merito...forse dovrei aggiornare il bios a qualche versione che risolveva il problema'?


PS non ho grandi problemi solo che a volte il video acquisito presenta dei quadrettoni...che nella cassetta minidv non sono presenti!

Succede un problema analogo anche sulla p4p800 deluxe: mi hanno parlato di problemi dati da windows (chi dice di aggiornare le directx, chi mi parald i problemi con SP2, chi dice che M$ ha rilasciato una patch...).

Qualcuno se sa più di me?

Grazie. :rolleyes:

Mister_Satan
10-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da mastla
si si ho provato il tuo suggerimento (anche se non comprendo perche' quella mod. lo installi bene )
ma a 3/4 di instal si ferma e dice che la mobo non e' compatibile

mah.........


scaricato ultimissima release?

Mister_Satan
10-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da Gatz1980
Con bus a 133 e memorie a 166 non sono in sincrono, sono a 4:5, però il PAT funziona lo stesso...

già. notato, scusa ieri tarda ora... alcool aveva colpito, cena di squadra...

allora come detto mettilo su enabled e tienilo così, se non dà problemi, sfruttiamolo no?

Mister_Satan
10-12-2004, 11:59
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti

Io ho uno strano problema...

Se abilito il PAT, il pc ogni tanto si riavvia e qualche volta si pianta mentre sono su internet.

Per la cronaca, ho questa scheda madre con bios 1019, 2x512MB Corsair Twinx LL certificate 2-2-3-6, P4 Nothwood 3,2Ghz.

Il mio dubbio è che mi siano capitate delle ram sfortunate...

Voi cosa dite?

avevo letto di qualche incompatibilità con le LL, non credo siano sfortunate ma proprio il tipo di chip

mastla
10-12-2004, 12:20
Originariamente inviato da Mister_Satan
scaricato ultimissima release?


questa:

http://www.tcmagazine.info/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownloaddetails&lid=201



ma nulla da fare.............

Isidoro13
10-12-2004, 13:11
isidoro: a parte i miei dubbi sul aiboster, dal pannello di controllo, opzioni internazionali, metti come separatore della valuta il punto anzichè la virgola, e andrà ok!

salve Mister_Satan... funzia!!! sei forte... e cosi insisto... hi

ogni tanto si sveglia male il pc probe e mi segnala un abbassamento quasi totale del numero di giri delle ventole ?!
ricordo che pc probe dava i numeri ancora sulle vecchie mobo tipo p2bf e cusl-2c.... non è cambiato nulla da quei tempi???

cosa mi consigli per tenere sott'occhio le varie temperature ???

ciauz.-

Isidoro13
10-12-2004, 13:23
Salve a tutti...

ho acquistato un kit della kingston come da sign... purtroppo dopo tre giorni ho scoperto che non riuscivo ad installare il s.o. a causa di un banco diffettoso...

adesso il problema è che il rivenditore (acquisto fatto via internet) al momento non ha disponibile la stessa ram e mi ha proposto di cambiare cun un kit della geil ULTRA-X 1GB PC3200 DDR400...

a parte le kingston a cas2 e le geil cas2.5... secondo voi che faccio???

andreaxol
10-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
avevo letto di qualche incompatibilità con le LL, non credo siano sfortunate ma proprio il tipo di chip

BH5?

vortex99
10-12-2004, 14:10
[

cosa mi consigli per tenere sott'occhio le varie temperature ???

ciauz.-

Ciao, Isidoro13
scusa se m'intrometto, io uso SPEEDFAN 4.18 e programma freeware molto valido, provalo

Mister_Satan
10-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da mastla
questa:

http://www.tcmagazine.info/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownloaddetails&lid=201



ma nulla da fare.............

mmh, scarica da asus.it, x ogni bios ce n'è una versione!!

Mister_Satan
10-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da andreaxol
BH5?

allora dagli un bel 2.85v da bios!! e sparale a cannone!!

Mister_Satan
10-12-2004, 14:26
Originariamente inviato da Isidoro13
Salve a tutti...

ho acquistato un kit della kingston come da sign... purtroppo dopo tre giorni ho scoperto che non riuscivo ad installare il s.o. a causa di un banco diffettoso...

adesso il problema è che il rivenditore (acquisto fatto via internet) al momento non ha disponibile la stessa ram e mi ha proposto di cambiare cun un kit della geil ULTRA-X 1GB PC3200 DDR400...

a parte le kingston a cas2 e le geil cas2.5... secondo voi che faccio???

ciao, mah scarica l'ultima versione del pcprobe, cmq ogni tanto anche a me, è che sotto certi rpm ogni tanto va in palla!

scambiare cas 2 con cas 2.5, perdipiù semplici3200, no!

andreaxol
10-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora dagli un bel 2.85v da bios!! e sparale a cannone!!

Il fatto è che non ne sono sicuro...c' è un modo per verificarlo? CPU-Z?

Grazie!

kurly
10-12-2004, 19:16
Ciao a tutti non ho particolari appunti su questa MB
mi ci sono sempre trovato bene tranne per una cosa: il cip audio fa letteralmente schifo, senza parlare del software soundmax


non riesco a sentire un microfono dannatissimo semplicissimo

:muro: :muro: :muro:

a qualcuno è già successo???? vi chiedo una mano prima che commetta atti impuri

Ho un apli in spdif out, quindi non uso nessuno dei controlli volume per le casse visto che co sto software del c... di soundmax non funzionano per l'uscitra digitale
volevo solo registrare un messaggio vocale, aggiungendo un mic

salutandovi a tutti cià

Isidoro13
10-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da vortex99
Ciao, Isidoro13
scusa se m'intrometto, io uso SPEEDFAN 4.18 e programma freeware molto valido, provalo

Ciao vortex99...

ho trovato la versione 4.17... ne fra tempo mi son divertito con motherboard monitor e pc probe... una figata veramente....
ogni tanto parte pc probe e mi segnala cpu 88° C !?! il bello che sia motherboard monitor e ai booster gli vanno dietro...

in questo momento è in eseguzione anche speedfan e segnala la stessa temperatura... anzi l'indicazioni di speedfan sono :
temp2 - 89°C
temp3 - -48°C
hd0 - 33°C
temp1 - 29°C
temp2 - 126°C
temp3 - 0°C
temp - 126°C
temp - 126°C

questo dura già da una decina di minuti... penso che a quest'ora se qualcosa doveva migrare lo avvrebbe gia fatto o no???

oltre a questo pc probe ogni tanto mi segnala un abbassamento della power fan a 0 giri stessa cosa per la chassis fan e nello stesso momento un aumento della cpu fan a oltre 9000 giri ?!?!

le solite streghe che si divertono... o realmente qualche problema che mi sfugge ???

grazie anche a Mister Satan per i suggerimenti...

Mister_Satan
10-12-2004, 23:37
x leggere bene temp e giri, soluzione buona sono solo i pannelli, tipo hardcano, con sonde e cavi tachimetrici!

andreaxol
11-12-2004, 00:19
A voi nei vari tools e programmi di diagnostica (es. sandra 2004) le temperature vengono rilevate correttamente?

Sandra ad esempio inverte la temp. di sistema con quella della CPU...

Isidoro13
11-12-2004, 00:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
x leggere bene temp e giri, soluzione buona sono solo i pannelli, tipo hardcano, con sonde e cavi tachimetrici!

hai perfettamente ragione...
ma sinceramente speravo che in questi ultimi anni i vari programmi dedicati fossero un pochettino più affidabili... hi

pensa un pò... se uno è un poco debolino di cuore e vede d'un colpo la temp della cpu a 89°C !!!?? hi hi

ok... comunque io per adesso sto tenendo d'occhio le tensioni... vorrei riuscire a beccare anche quella che alimenta la cpu... dopodiche cercherò di applicare la sonda anche per la temperatura...

per il resto mi sembra di aver fatto una scelta buona - mobo, case e ali... peccato per la ram... ma una sfiga cosi penso uno su un milione... cercherò di avere tanta pazienza... dato il periodo credo che prima di metà gennaio ormai???

ok Mister_Satan... ti ringrazio per la pazienza... e alla prossima... ciauz.- ;)

Mister_Satan
11-12-2004, 01:07
Originariamente inviato da andreaxol
Il fatto è che non ne sono sicuro...c' è un modo per verificarlo? CPU-Z?

Grazie!

no, cpu-z non rileva il chip, legge il firm della ram ma non riporta il chip; falle partire a cas3: se non boota, ottime probabilità che siano bh-5, cmq le LL mi pareva fossero ch-5

andreaxol
11-12-2004, 01:30
Sono ch5...quindi inferiori alle bh5? In ogni caso, che voltaggi consigli di mettere per fargli reggere il PAT?

Gatz1980
11-12-2004, 12:50
Speravo davvero che con questa scheda avrei avuto migliori margini di overclock, e invece...
...non mi schiodo dai 145MHz, come sull'altra :muro:

Visto che la causa non possono essere nè la mb nè tantomeno le DDR che, anche tenute a 4:5, non arrivano a 400MHz finchè il bus non raggiunge i 160MHz, cosa assai improbabile...

A questo punto la causa potrebbe essere il processore, ma cavolo, è strano che sia così poco tollerante... D'altra parte noto che, come sull'altra scheda, il vcore scende di molto sotto sforzo, e questo potrebbe essere indice di scarsa alimentazione. Per ora viaggio con un 400W non-PFC della Sunny Tech. (quelli che vendono da Essedi).

Cosa ne dite?

maverick89
11-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da Gatz1980
Speravo davvero che con questa scheda avrei avuto migliori margini di overclock, e invece...
...non mi schiodo dai 145MHz, come sull'altra :muro:

Visto che la causa non possono essere nè la mb nè tantomeno le DDR che, anche tenute a 4:5, non arrivano a 400MHz finchè il bus non raggiunge i 160MHz, cosa assai improbabile...

A questo punto la causa potrebbe essere il processore, ma cavolo, è strano che sia così poco tollerante... D'altra parte noto che, come sull'altra scheda, il vcore scende di molto sotto sforzo, e questo potrebbe essere indice di scarsa alimentazione. Per ora viaggio con un 400W non-PFC della Sunny Tech. (quelli che vendono da Essedi).

Cosa ne dite?
se la cpu è quella della tua sign non va molto in oc... ne ho una così anche io
;)

ulk
11-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da Gatz1980
Speravo davvero che con questa scheda avrei avuto migliori margini di overclock, e invece...
...non mi schiodo dai 145MHz, come sull'altra :muro:

Visto che la causa non possono essere nè la mb nè tantomeno le DDR che, anche tenute a 4:5, non arrivano a 400MHz finchè il bus non raggiunge i 160MHz, cosa assai improbabile...

A questo punto la causa potrebbe essere il processore, ma cavolo, è strano che sia così poco tollerante... D'altra parte noto che, come sull'altra scheda, il vcore scende di molto sotto sforzo, e questo potrebbe essere indice di scarsa alimentazione. Per ora viaggio con un 400W non-PFC della Sunny Tech. (quelli che vendono da Essedi).

Cosa ne dite?


Se usi le S3+ (piuttosto economiche) non c'è da stupirsi più di tanto.


Ciao.

vortex99
11-12-2004, 17:03
Originariamente inviato da Isidoro13
Ciao vortex99...

ho trovato la versione 4.17... ne fra tempo mi son divertito con motherboard monitor e pc probe... una figata veramente....
ogni tanto parte pc probe e mi segnala cpu 88° C !?! il bello che sia motherboard monitor e ai booster gli vanno dietro...

in questo momento è in eseguzione anche speedfan e segnala la stessa temperatura... anzi l'indicazioni di speedfan sono :
temp2 - 89°C
temp3 - -48°C
hd0 - 33°C
temp1 - 29°C
temp2 - 126°C
temp3 - 0°C
temp - 126°C
temp - 126°C

questo dura già da una decina di minuti... penso che a quest'ora se qualcosa doveva migrare lo avvrebbe gia fatto o no???

oltre a questo pc probe ogni tanto mi segnala un abbassamento della power fan a 0 giri stessa cosa per la chassis fan e nello stesso momento un aumento della cpu fan a oltre 9000 giri ?!?!

le solite streghe che si divertono... o realmente qualche problema che mi sfugge ???

Per funzionare correttamente, devi disinstallare qualsiasi altro programma tipo-- pcprobe, MM, ecc.
Dopo, devi ottimizzarlo tenendo soltanto i dati che a te interessano questa è la mia rilevazione e ti assicuro che è il miglior programma per il controllo della velocità della ventola.

Gatz1980
11-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da maverick89
se la cpu è quella della tua sign non va molto in oc... ne ho una così anche io
;)

Ma veramente la tua arriva a 160 di bus...

Originariamente inviato da ulk
Se usi le S3+ (piuttosto economiche) non c'è da stupirsi più di tanto.


Ciao.

Come fanno ad essere le ram, scusa? Ti dico che su questa scheda madre, con una cpu come la mia, non le fai arrivare neanche a 400MHz, a meno di non arrivare molto in alto col bus.

maverick89
11-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma veramente la tua arriva a 160 di bus...



Come fanno ad essere le ram, scusa? Ti dico che su questa scheda madre, con una cpu come la mia, non le fai arrivare neanche a 400MHz, a meno di non arrivare molto in alto col bus.
http://maverick89.altervista.org/screenefoto/3678web.jpg
http://maverick89.altervista.org/screenefoto/43con306web.jpg
tutto fatto con un dissi cagoso ad aria;)
cmq ste cpu non salgono niente...

Gatz1980
11-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da maverick89
http://maverick89.altervista.org/screenefoto/3678web.jpg
http://maverick89.altervista.org/screenefoto/43con306web.jpg
tutto fatto con un dissi cagoso ad aria;)
cmq ste cpu non salgono niente...

Ma che ali hai usato? Anche a te sotto sforzo (Prime95) il vcore scende anche a 1.52? Dici che quello non potrebbe essere un problema?

maverick89
11-12-2004, 18:26
l'ali era un perdoon 500w
il vcore di asus è mooolto ballerino, bisognebbe fare la vdroop...
cmq se fossi in te cambierei quella cpu con una a fsb 200;)

Mister_Satan
11-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da andreaxol
Sono ch5...quindi inferiori alle bh5? In ogni caso, che voltaggi consigli di mettere per fargli reggere il PAT?

ciao, sì inferiori purtroppo, non so se riusciranno mai a reggere il pat, cmq prova con 2.8v, ma non so se...


x l'oc, impostate default 1.55 almeno, asus abbassa!!

ulk
11-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da Gatz1980



Come fanno ad essere le ram, scusa? Ti dico che su questa scheda madre, con una cpu come la mia, non le fai arrivare neanche a 400MHz, a meno di non arrivare molto in alto col bus.


Ho paura che parliamo 2 linguaggi diversi.

Le tue memorie sono PC 3200 (DDR 400)?

:confused:

Gatz1980
11-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da ulk
Ho paura che parliamo 2 linguaggi diversi.

Le tue memorie sono PC 3200 (DDR 400)?

:confused:

Appunto.
Col bus a 533, le memorie sono sono settate a 266 o 333, rispettivamente con divisori 1:1 e 4:5.
Quindi finchè non arrivo a 640 di fsb (cioè la cpu a 3680MHz), i 400MHz le mie ram non li vedono neanche, quindi come possono essere loro a frenarmi?

ulk
11-12-2004, 21:31
Originariamente inviato da Gatz1980
Appunto.
Col bus a 533, le memorie sono sono settate a 266 o 333, rispettivamente con divisori 1:1 e 4:5.
Quindi finchè non arrivo a 640 di fsb (cioè la cpu a 3680MHz), i 400MHz le mie ram non li vedono neanche, quindi come possono essere loro a frenarmi?


AH ecco tu hai ancora il vecchio Nort con fbs 533?

So però che le ram a fbs 533 e 400 hanno dei valori imposti, quuindi il problema potrebbe essere della scheda che non permette alle memorie di andare a certi valori quando la CPU non è 800.

Comunque con uan CPUa 800 Anche N. sfrutteresti meglio la bandwitch delle memorie, questo è certo.


Ciao.

andreaxol
12-12-2004, 01:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, sì inferiori purtroppo, non so se riusciranno mai a reggere il pat, cmq prova con 2.8v, ma non so se...


x l'oc, impostate default 1.55 almeno, asus abbassa!!

C' è il rischio di danneggiarle?

1.55 è il vcore?

Mister_Satan
12-12-2004, 02:29
Originariamente inviato da andreaxol
C' è il rischio di danneggiarle?

1.55 è il vcore?

sì 1.55 è il vcore, impostandolo 1.55 sei sicuro che sotto carico non scende troppo sotto; per le ram, magari vai x gradi, 2.65 in su, e vedi quando trovi stabilità, cmq a 2.8 non ci dovrebbero essere problemi!

andreaxol
12-12-2004, 02:31
Il voltaggio di default delle ram qual' è? Modificare il voltaggio dovrebbe aumentare la stabilità?

Mister_Satan
12-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da andreaxol
Il voltaggio di default delle ram qual' è? Modificare il voltaggio dovrebbe aumentare la stabilità?

mah dipende, in genere 2.6-2.65, cmq se c'è instabilità, aumentare di uno step il voltaggio aiuta!

Gatz1980
16-12-2004, 19:38
Ma il controller Promise integrato nella P4C800 Deluxe supporta il NCQ?

ulk
16-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma il controller Promise integrato nella P4C800 Deluxe supporta il NCQ?


Che roba sarebbe?

:confused:

Gatz1980
16-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da ulk
Che roba sarebbe?

:confused:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/index.html

ulk
16-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da Gatz1980
http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/index.html


L'occasione è delle più ghiotte, in quanto nei nostri laboratori abbiamo a nostra disposizione una piattaforma Intel con chipset Alderwood, indispensabile per il supporto al Native Command Queuing grazie al south bridge ICH6, unitamente ad un prototipo di disco Maxtor NCQ.




:D

Gatz1980
16-12-2004, 20:16
Lo so che l'ICH5 non lo supporta, per questo mi informavo sul Promise 378, anche se non nutro molte speranze :)

Mister_Satan
17-12-2004, 00:00
Originariamente inviato da Gatz1980
Lo so che l'ICH5 non lo supporta, per questo mi informavo sul Promise 378, anche se non nutro molte speranze :)

non mi pare proprio

angie
04-01-2005, 12:56
Scusate ma con il mio asus update vedo che siamo passati dalla versione 1020-03 beta alla 1021-02 beta (ftp.asuscom.de), ma della 1020 ufficiale nessuno sa niente?

thx;)

sslazio
04-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da angie
Scusate ma con il mio asus update vedo che siamo passati dalla versione 1020-03 beta alla 1021-02 beta (ftp.asuscom.de), ma della 1020 ufficiale nessuno sa niente?

thx;)

guarda che a meno che non ci sia qualche particolare problema nella tua config non è che convenga molto aggiornare il bios.
Ad esempio io avevo aggiornato alla 1017 e alla 1018 e avevo addirittura avuto problemi con il boot iniziale, attualmente sono alla 1016 è sto strastabile senza alcun problema sgrat sgrat :D

angie
04-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da sslazio
guarda che a meno che non ci sia qualche particolare problema nella tua config non è che convenga molto aggiornare il bios.
Ad esempio io avevo aggiornato alla 1017 e alla 1018 e avevo addirittura avuto problemi con il boot iniziale, attualmente sono alla 1016 è sto strastabile senza alcun problema sgrat sgrat :D

lo so, lo so, comunque a volte ci sono delle nuove funzionalità...vedi per esempio col 1019 o 1018 (non ricordo più) lo sblocco delle cpu prescot (con step, purtroppo per me, c0... io ho un d0 :rolleyes: )

Mister_Satan
04-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da angie
lo so, lo so, comunque a volte ci sono delle nuove funzionalità...vedi per esempio col 1019 o 1018 (non ricordo più) lo sblocco delle cpu prescot (con step, purtroppo per me, c0... io ho un d0 :rolleyes: )


che è molto meglio dei c0!!!

thoby
04-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da sslazio
guarda che a meno che non ci sia qualche particolare problema nella tua config non è che convenga molto aggiornare il bios.
Ad esempio io avevo aggiornato alla 1017 e alla 1018, attualmente sono alla 1016 è sto strastabile senza alcun problema sgrat sgrat :D




Stessa cosa che ho fatto io, i sucessivi non mi davano problemi particolari tranne qualche impostazione inutile nel Bios, e il 1016 mi pare un pelino piu performante..............
ByeZ..........
;)

angie
04-01-2005, 19:15
ok ragazzi ma ritorniamo alla domanda iniziale perfavore....che fine ha fatto il 1020 ufficiale?;)

thoby
05-01-2005, 00:41
Originariamente inviato da angie
ok ragazzi ma ritorniamo alla domanda iniziale perfavore....che fine ha fatto il 1020 ufficiale?;)






Se ti serve dovrei averlo in qualche cartella................
ByeZ.............
;)

andreaxol
05-01-2005, 11:19
Ma è uscito il 1020 ufficiale? Non c' è sul sito della Asus.

angie
05-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da thoby
Se ti serve dovrei averlo in qualche cartella................
ByeZ.............
;)

azz..e dove l' hai preso??:eek:

thoby
05-01-2005, 15:18
;)

ulk
05-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
che è molto meglio dei c0!!!


Perchè?


:D

mantes
05-01-2005, 19:49
Raga ma con due giga di ram divisi in quattro banchi da 512,è normale che il chip sforzi tantissimo?
Possono esserci delle instabilità secondo voi?

Legolas84
05-01-2005, 20:02
Visto che è il Thread della P4C800 vi lascio il link a questo se vi intendete di bios....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850963

Grazie... :)

Mister_Satan
06-01-2005, 01:21
Originariamente inviato da ulk
Perchè?


:D


perchè scalda molto meno... e sale di più!!

Mister_Satan
06-01-2005, 01:22
Originariamente inviato da mantes
Raga ma con due giga di ram divisi in quattro banchi da 512,è normale che il chip sforzi tantissimo?
Possono esserci delle instabilità secondo voi?


in che senso scusa "sforza"??:confused:

problemi non dovrebbe darne , se sono banchi uguali o almeno uguali a coppie nel dual channel, al max limita l'overclock, quello sì!

TNOTB
06-01-2005, 11:38
Ciao a tutti,
x quanto riguarda i driver audio, ve ne risultano di aggiornati?
quelli presenti sul sito asus sono del 2003:rolleyes:
ho qualke problemino con l'audio e vorrei provare dei driver aggiornati se ce ne sono...:confused:

grazie, ciao:)

mantes
06-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
in che senso scusa "sforza"??:confused:

problemi non dovrebbe darne , se sono banchi uguali o almeno uguali a coppie nel dual channel, al max limita l'overclock, quello sì!

Ciao Mister Satan!;)
In effetti era propio lì che volevo andare a parare;
ho messo due nuovi banchi da 512 che avevo testato da soli a 230 con timings 2,5.3.3.7,messi anche gli altri due che avevo prima,invece,(che anch'essi sono rock solid a quella frequenza e quelle latenze)il sistema crashava dopo poco.
Me lo sono spiegato supponendo che il chip fosse posto a uno sforzo maggiore gestendo quattro slot invece che due;considerazione rafforzata dal fatto che dopo poco il dissi del chipset diventa bollente,cosa che non avveniva prima..
fattostà che per ristabilizzare il tutto ho dovuto alzare ancora i timings,a 2,5.4.4.8:(

Mister_Satan
06-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da mantes
Ciao Mister Satan!;)
In effetti era propio lì che volevo andare a parare;
ho messo due nuovi banchi da 512 che avevo testato da soli a 230 con timings 2,5.3.3.7,messi anche gli altri due che avevo prima,invece,(che anch'essi sono rock solid a quella frequenza e quelle latenze)il sistema crashava dopo poco.
Me lo sono spiegato supponendo che il chip fosse posto a uno sforzo maggiore gestendo quattro slot invece che due;considerazione rafforzata dal fatto che dopo poco il dissi del chipset diventa bollente,cosa che non avveniva prima..
fattostà che per ristabilizzare il tutto ho dovuto alzare ancora i timings,a 2,5.4.4.8:(


eh x fare oc spinto dovresti avere 2 banchi, o al max 4 uguali, 875 è molto schizzinoso con 4 banchi!!

ciao mantes!!

mantes
06-01-2005, 23:01
Me ne sto rendendo conto!:mc:
Purtroppo i 230mhz con i timings che avevo detto nell'altro post non li vuole tenere,provare timings più alti non credo che avrebbe molto senso;
in più ho scoperto che con i 4 slot occupati non si abilita il pat mode,anche abilitando la funzione da bios,cpu-z me lo da sempre come disattivato!

Mi sa che questi due giga avranno vita breve sul mio pc!

ulk
06-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da mantes
Me ne sto rendendo conto!:mc:
Purtroppo i 230mhz con i timings che avevo detto nell'altro post non li vuole tenere,provare timings più alti non credo che avrebbe molto senso;
in più ho scoperto che con i 4 slot occupati non si abilita il pat mode,anche abilitando la funzione da bios,cpu-z me lo da sempre come disattivato!

Mi sa che questi due giga avranno vita breve sul mio pc!


Pat Mode?

Che essere costui?

Con 2 banchi si attiva in automatico o si deve smanettare?


:D

mantes
06-01-2005, 23:16
Performance Acceleration Technology,nel bios della pc800e lo trovi sotto la voce perfmormance acceleration mode.
Nel menu chipset se non sbaglio,quello insomma dove si settano i timings delle ram

;)

ulk
06-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da mantes
Performance Acceleration Technology,nel bios della pc800e lo trovi sotto la voce perfmormance acceleration mode.
Nel menu chipset se non sbaglio,quello insomma dove si settano i timings delle ram

;)


Interessante, poi riavvio e vedo un pò, vedremo con le Corsair PC 4000 che mi devono arrivare come rulla.


:asd:

mantes
06-01-2005, 23:30
Beh considera che con il performance mode attivato guadagno due secondi al sp da 1m;)

Mister_Satan
06-01-2005, 23:47
Originariamente inviato da mantes
Me ne sto rendendo conto!:mc:
Purtroppo i 230mhz con i timings che avevo detto nell'altro post non li vuole tenere,provare timings più alti non credo che avrebbe molto senso;
in più ho scoperto che con i 4 slot occupati non si abilita il pat mode,anche abilitando la funzione da bios,cpu-z me lo da sempre come disattivato!

Mi sa che questi due giga avranno vita breve sul mio pc!

sì, 4 banchi occupati=pat disabled... purtroppo...

Legolas84
06-01-2005, 23:58
Vi risulta che le te,erature siano un pà sballate con il bios 1019.... mi capita di vedere la CPU che passa da 31° a 37 e poi di nuovo a 31... :eek:

mantes
07-01-2005, 00:12
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì, 4 banchi occupati=pat disabled... purtroppo...
Infatti mi sa che c'ho avuto propio una pessima idea:(
Due giga non sono male come quantità,anche se forse qualcuno puo considerarle un po eccessive;
per adesso non ho fatto prove approfondite (propio perchè sono stato occupato a rendere stabile il tutto :rolleyes: )ma mi è sembrato che il sistema ne abbia avuto un certo giovamento,soprattutto nei giochi fps.
Domani voglio provare come va con tre banchi come va;
a sto punto cambierei il giga da pochi euri che mi sono preso ultimamente con un banco sempre di CorsairXl,tanto come prezzo siamo lì (anzi forse ci guadagno anche qualcosa)

mantes
07-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da Legolas84
Vi risulta che le te,erature siano un pà sballate con il bios 1019.... mi capita di vedere la CPU che passa da 31° a 37 e poi di nuovo a 31... :eek:
A me sta mainboard mi ha sempre dato temperature assurde;adesso per esempio starei a 25 gradi in idle con uno Zalman Alcu a 2000 cfm(rilevato con asusprobe),secondo lei:muro:

E considera che rispetto al bios originale le temp si sono alzate anche di qualcosina:rolleyes:

IMHO bisogna aggiungere una decina di gradi più o meno per avere un valore attendibile ;)

Legolas84
07-01-2005, 00:28
Be, considera che io sono a liquido by lunasio con un P4 3,0 Prescott. Ora sto a 3,7Ghz con 30° medi mentre giro su internet... appena avvio una applicazione 3d comincia a sbalzare... raggiunge temperature più alte mentre gioco che dopo vari loop di prime 95

ulk
07-01-2005, 00:30
Originariamente inviato da Legolas84
Be, considera che io sono a liquido by lunasio con un P4 3,0 Prescott. Ora sto a 3,7Ghz con 30° medi mentre giro su internet... appena avvio una applicazione 3d comincia a sbalzare... raggiunge temperature più alte mentre gioco che dopo vari loop di prime 95

Solo 3,7 a liquido, io vado a 3,6 ghz ad aria con l'overclock automatico e con le schifosissime memorie S3+

Ciao

Legolas84
07-01-2005, 00:34
Arrivo a 3,8 solo che aspetto di mettere le Ram adatte, per ora è più performante a 3,7 senza contare che appena faccio la mob per stabilizzare il Vcore salgo ancora.

Gianluka74
08-01-2005, 03:19
Ragazzi ho appena preso questa mobo che mi dovrebbe arrivare a giorni e volevo chiedervi alcune cose visto che ormai siete degli esperti ( il topic ha quasi un'anno :) )

Visto che ha due controller raid ( intel e promise) posso fare due raid 0 distinti? uno sul canale PATA e l'altro sul canale SATA e collegare anche 1 dvd e due masterizzatori su canali PATA normali? e volendo si possono collegare anche gli altri due hd SATA? ( per un totale di 10 periferiche :eek: :eek: )

Esiste un bios moddato che sblocchi i Prescott D0 ( scusate ma su intel sono un pò ignorante ) se non esiste, come credo ( mi sembra che c'è solo per i c0 ), qualè la versione migliore per overclock?

Grazie


CiaoZ! ;)

Mister_Satan
08-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da Gianluka74
Ragazzi ho appena preso questa mobo che mi dovrebbe arrivare a giorni e volevo chiedervi alcune cose visto che ormai siete degli esperti ( il topic ha quasi un'anno :) )

Visto che ha due controller raid ( intel e promise) posso fare due raid 0 distinti? uno sul canale PATA e l'altro sul canale SATA e collegare anche 1 dvd e due masterizzatori su canali PATA normali? e volendo si possono collegare anche gli altri due hd SATA? ( per un totale di 10 periferiche :eek: :eek: )

Esiste un bios moddato che sblocchi i Prescott D0 ( scusate ma su intel sono un pò ignorante ) se non esiste, come credo ( mi sembra che c'è solo per i c0 ), qualè la versione migliore per overclock?

Grazie


CiaoZ! ;)


ciao, il bios purtroppo non esiste, per quanto riguarda gli hd vari, tutto giusto, sì fino a 10 periferiche :D

Gianluka74
08-01-2005, 20:53
Ti ringrazio per le conferme....

Avevo letto anche di una mod per stabilizzare il Vcore solo che non riesco a ritrovare il link alle img, non è che c'è l'hai?

Tnx

CiaoZ! ;)

Mister_Satan
09-01-2005, 02:42
Originariamente inviato da Gianluka74
Ti ringrazio per le conferme....

Avevo letto anche di una mod per stabilizzare il Vcore solo che non riesco a ritrovare il link alle img, non è che c'è l'hai?

Tnx

CiaoZ! ;)


dovrebbe essere all'interno di questo 3d...

Gianluka74
09-01-2005, 03:31
Originariamente inviato da Mister_Satan
dovrebbe essere all'interno di questo 3d...


Impresa ardua ritrovarlo ;)


CiaoZ! :cool:

Mister_Satan
09-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Gianluka74
Impresa ardua ritrovarlo ;)


CiaoZ! :cool:


sicuro.....

se qualcuno legge e ha le immagini le riposti...

Gianluka74
09-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da Mister_Satan
sicuro.....

se qualcuno legge e ha le immagini le riposti...


Ho trovato questo interessante link.

http://www.malvescorner.com/


CiaoZ! ;)

bronzodiriace
09-01-2005, 15:42
che bios avete su?
io ancora il 1018

ulk
09-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da bronzodiriace
che bios avete su?
io ancora il 1018

1020


:D

bronzodiriace
09-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da ulk
1020


:D
passo al 1020?
cosa cambia rispetto al 1018?

ulk
09-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da bronzodiriace
passo al 1020?
cosa cambia rispetto al 1018?


Secondo me una cippa, però nel mio caso avendo messo delle corsair PC 4000 Pro mi sembrava giusto metter un bios più aggiornato possibile.

Se non hai problemi di sorta non è obbligatorio aggiornarlo, comunque non da problemi.

Ciao:

bronzodiriace
09-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da ulk
Secondo me una cippa, però nel mio caso avendo messo delle corsair PC 4000 Pro mi sembrava giusto metter un bios più aggiornato possibile.

Se non hai problemi di sorta non è obbligatorio aggiornarlo, comunque non da problemi.

Ciao:
la cosa che piu mi fa arrabbiare che asus sulla p4c 800 e deluxe non si sbatte assai per rilasciare bios che migliorino un po le performance...forse saranno arrivati al limite....un ultima cosina...
Ma i driver del chipset li tenete aggiornati?

ulk
09-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da bronzodiriace
la cosa che piu mi fa arrabbiare che asus sulla p4c 800 e deluxe non si sbatte assai per rilasciare bios che migliorino un po le performance...forse saranno arrivati al limite....un ultima cosina...
Ma i driver del chipset li tenete aggiornati?

No con Sp2 dovrebbero già esserco inclusi tutti gli aggiornamenti.

Gli aggiornamenti del chipset servono quando hai dei problemi con delle periferiche e quindi ha un senso tentare di risolvere con l'aggiornamento.

Ciao.

08r-dc
09-01-2005, 19:06
Lo linkate il 1020 visto che non lo trovo...ho solo trovato una beta!

Gianluka74
09-01-2005, 19:15
C'è anche il 21beta nell'ftp tedesco ( ftp.asuscom.de ) qualche giorno fà c'era anche il 20beta ma ora è stato tolto.


CiaoZ! ;)

08r-dc
09-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da Gianluka74
C'è anche il 21beta nell'ftp tedesco ( ftp.asuscom.de ) qualche giorno fà c'era anche il 20beta ma ora è stato tolto.


CiaoZ! ;)


Ma il 20 ufficiale non c'è...c'è il 19...è impossibile per qualcuno metterlo online?

Gianluka74
09-01-2005, 19:37
Io non c'è l'ho ho la 20beta


CiaoZ! ;)

piottocentino
09-01-2005, 19:50
Buonasera, qualcuno può dirmi come vanno le corsair sulla p4c800-e deluxe?

perchè pare che sulla max3 ci fanno a cazzotti a frequenze elevate:muro:

08r-dc
09-01-2005, 20:26
Quali corsair? Che chip hanno?

piottocentino
09-01-2005, 22:31
Quelle che ho nella firma, le XL, con chip Samsung TCCD:)

Mister_Satan
09-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da piottocentino
Quelle che ho nella firma, le XL, con chip Samsung TCCD:)


ciao p800, sto sclerando un pelo anch'io con le xl... vedi forum abit...

piottocentino
09-01-2005, 22:47
Si stavo leggendo, non vanno ne in 5/4 ne in sincrono:muro:

Ora sono passato ad asus, in settimana mi arriva, speriamo:sperem: :)

Mister_Satan
09-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da piottocentino
Si stavo leggendo, non vanno ne in 5/4 ne in sincrono:muro:

Ora sono passato ad asus, in settimana mi arriva, speriamo:sperem: :)


fammi sapere...

spero non sia proprio l'875!!!

o la mia cpu che magari ha avuto un exploit irripetibile....

voglio i 240!!

08r-dc
09-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao p800, sto sclerando un pelo anch'io con le xl... vedi forum abit...

Ma tu non avevi la e-deluxe?
Cmq...che problemi ci sono con queste memorie...c'era una QVL una volta...è abbastanza affidabile!

Mister_Satan
09-01-2005, 23:05
Originariamente inviato da 08r-dc
Ma tu non avevi la e-deluxe?
Cmq...che problemi ci sono con queste memorie...c'era una QVL una volta...è abbastanza affidabile!


avevo... poi x curiosità abit in sign!

mah vanno bene, attenzione non sto dicendo che vanno male, un po' difficili da settare con l'abit in overclock, oltre i 220 in particolare, timings tirati, magari con asus perfette, non saprei...

andreaxol
09-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da piottocentino
Buonasera, qualcuno può dirmi come vanno le corsair sulla p4c800-e deluxe?

perchè pare che sulla max3 ci fanno a cazzotti a frequenze elevate:muro:

Ho le Corsair Twinx 1024 LL 3200 e se abilito il PAT spesso si riavvia il PC o si blocca. Il tutto con frequenze standard :(

piottocentino
09-01-2005, 23:10
Bene, cominciamo proprio bene:muro:

c'è da dire comunque che montano chip diversi:mc:

Che cos'è il PAT?:)

Mister ti faccio sapere, speriamo in settimana se riesco a trovare un raptor da 74gb:)

Mister_Satan
09-01-2005, 23:14
Originariamente inviato da piottocentino
Bene, cominciamo proprio bene:muro:

c'è da dire comunque che montano chip diversi:mc:

Che cos'è il PAT?:)

Mister ti faccio sapere, speriamo in settimana se riesco a trovare un raptor da 74gb:)

performance application e la t non ricordo, cmq è il gat dell'abit settato a manetta

Spank
09-01-2005, 23:15
Originariamente inviato da andreaxol
Ho le Corsair Twinx 1024 LL 3200 e se abilito il PAT spesso si riavvia il PC o si blocca. Il tutto con frequenze standard :(

che revision sono?
è probabile che montino chip Winbond CH-5, che fanno a cazzotti con le Asus dual intel.. (provato personalmente un banco di kingston con suddetti chip, e non andava affatto bene..)

byez!

08r-dc
09-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da andreaxol
Ho le Corsair Twinx 1024 LL 3200 e se abilito il PAT spesso si riavvia il PC o si blocca. Il tutto con frequenze standard :(

Ah...se sono quelle che hanno il Winbond CH5 ci credo...la mia vecchia corsair con la 800-Deluxe andava bene anche in overclock (220), ma con la 800E-Deluxe avevo difficoltà a tenerla a cas2 anche a 200!!!
Quelle che diceva lui sono con chip samsung...che non sono presenti sulla QVL della Asus...i chip che sono supportato finiscono con TCCC (come per bh5 e ch5 saranno un po meglio questi per l'oc)...
Io consiglio di andare sui chip A-data 5b..se riesci a trovarli da qualche parte..che salgono pure in oc a quanto pare!

Spank
09-01-2005, 23:17
Originariamente inviato da Mister_Satan
performance application e la t non ricordo, cmq è il gat dell'abit settato a manetta

non era performance acceleration technology? o application, boh :D

cmq poi c'è il memory acceleration mode (che io chiamo MAM :D )

byez!

Mister_Satan
10-01-2005, 01:50
Originariamente inviato da Spank
che revision sono?
è probabile che montino chip Winbond CH-5, che fanno a cazzotti con le Asus dual intel.. (provato personalmente un banco di kingston con suddetti chip, e non andava affatto bene..)

byez!


quoto, x mia esperienza personale: pat inattivabile, mam non r.s.

sulle sigle, sì technology!!

il mam credo lo reggano tutte le ram appena discrete

andreaxol
10-01-2005, 13:04
Ho fatto dei bench delle memoria con Sandra 2004, con PAT on/off e in entrambi i casi i risultati sono di perecchio sotto al reference...proprio belle queste memorie. :muro:

Quindi...probabilmente ho le Corsair con chip Samsung che sono schifide di natura, la P4C800-E dlx non è full compatibile con queste memorie, le ho pagate una barcata di soldi...cosa posso volere di più dalla vita? :D

Milosevik
10-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da piottocentino
Quelle che ho nella firma, le XL, con chip Samsung TCCD:)


Io fino a qualche giorno fa le tenevo come in firma , ma perchè non mi capitava di giocare per più di mezz'ora , poi con Half life ci sono stato di più e ogni tanto si inceppava il pc , risultato tengo gli stessi timings ma a 255 di fsb.


Ciao

mantes
19-01-2005, 19:56
Ciao ragazzi,volevo chiedere a voi che avete smanettato con vari bios,anche non ufficiali,mi sapreste dire se ce n'è uno che ha le opzioni per settare la velocità agp e il fastwrite?

possibile che è l'unica mobo che non ha queste opzioni?:muro:

Mister_Satan
19-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da mantes
Ciao ragazzi,volevo chiedere a voi che avete smanettato con vari bios,anche non ufficiali,mi sapreste dire se ce n'è uno che ha le opzioni per settare la velocità agp e il fastwrite?

possibile che è l'unica mobo che non ha queste opzioni?:muro:


la velocità agp in genere è fissata a 66 da bios, e conviene tenerla così per la salute della gpu :D

MiKeLezZ
20-01-2005, 03:53
Qualcuno se l'è arrischiata con il 1021 b2? :P

piottocentino
20-01-2005, 16:16
Raga mi date le impostazioni ottimali per l'overclock? oppure ditemi dove posso trovare tutti i settaggi...;)

grazie:cool:

mantes
20-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da Mister_Satan
la velocità agp in genere è fissata a 66 da bios, e conviene tenerla così per la salute della gpu :D
Ma io non intendevo la velocità nel senso di frequenza,ma nel senso di poter impostare l'agp a 4x o 2x,e nel poter disattivare il fastwrite!
:)

08r-dc
20-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da mantes
Ma io non intendevo la velocità nel senso di frequenza,ma nel senso di poter impostare l'agp a 4x o 2x,e nel poter disattivare il fastwrite!
:)

La velocità è assulutamente autodetected in base alla scheda! Fastwrite non c'è nel bios come opzioni! (spread spectrum etc. sono nella sezione chipset!)

Originariamente inviato da piottocentino
Raga mi date le impostazioni ottimali per l'overclock? oppure ditemi dove posso trovare tutti i settaggi...

Dipende tutto da troppi fattori per indicarti un overclock sicuro...non esiste un oveclock standard! Prova a postare una discussione nella sezione overclock e fatti aiutare partendo da ciò che hai e ciò che vorresti raggiungere...con la conf che hai (non ho capito che raffreddamento cpu usi) puoi arrivare molto lontano!

OT intanto io sono sceso a 39sec al superPi da 1mb :p

piottocentino
20-01-2005, 21:54
Ma non è che non sono capace a cloccare, il fatto è che non sono stabile oltre i 250, non so magari c'è qualcosa da disabilitare o il contrario:)

Oggi pomeriggio ho fatto 33" senza problemi, ma ora non so cosa ho fatto a 250 mi da sempre schermate blu:muro:

mantes
20-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da 08r-dc
La velocità è assulutamente autodetected in base alla scheda! Fastwrite non c'è nel bios come opzioni! (spread spectrum etc. sono nella sezione chipset!)


Ma dai in tutte In tutte le schede si puo settare la velocità agp e il fastwrite non ci credo che non ci sia un bios anche beta che lo permette!:muro:


Cmq visto che ci sono volevo chiedere anche se qualcuno di voi ha abbinato a questa scheda una Audigy 2

Ciao!;)

08r-dc
20-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da piottocentino
Ma non è che non sono capace a cloccare, il fatto è che non sono stabile oltre i 250, non so magari c'è qualcosa da disabilitare o il contrario:)

Oggi pomeriggio ho fatto 33" senza problemi, ma ora non so cosa ho fatto a 250 mi da sempre schermate blu:muro:


Va beh! Cmq sia non credo che sia un problema che riguarda la mobo...e quindi è meglio descrivere i "sintomi del malato" nella sezione overclock...
Cmq anche io ho problemi di questo tipo...a dire il vero non lo so perchè è parecchio tempo che non provo a stare rokcsolid sopra i 250...possono essere tante cose, ho semplicemente il limite fisico del seistema che ti consente stabilità!

piottocentino
20-01-2005, 22:20
Come si disabilita il PAT?

Non c'è la voce disabled:muro:

08r-dc
20-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da piottocentino
Come si disabilita il PAT?

Non c'è la voce disabled:muro:

Il PAT dovrebbe essere nella sezione "jumperfree" (dove c'è il fsb vcore etc.)...e dovrebbe essere l'ultima voce...onestamente non ricordo che opzioni ti dia perchè io l'ho sempre tenuto su turbo (mah...non mi ricordo manco se c'è scritto turbo o altro!!!)

mantes
20-01-2005, 22:41
Il pat è nella sezione chipset alla voce performance acceleration mode,per disabilitarlo settalo su auto.

Occhio che le prestazioni calano parecchio;)

piottocentino
20-01-2005, 22:48
Quindi meglio tenerlo abilitato?;)

mantes
20-01-2005, 22:51
imho sì,anche se ti farà ovviamente salire di qualche mhz in meno,avrai prestazioni migliori.
Piuttosto gioca sui timings e non scordati che per far oc molto alti serve un buon raffreddamento;)

piottocentino
20-01-2005, 22:55
Vasca da 30litri sotto al case, pompa Newjet 1700, Ybris Stealth, Black Ice Pro, 5 ventole 8x8, una tornado sopra i mosfet e una ventola da 12 a palla sul radiatore....:D

mantes
20-01-2005, 23:03
opsss,non avevo letto la sign:D
allora sta apposto magari come ciliegina sulla torta metti anche un po di artic sotto il nb,se non lo hai già fatto.

La cosa che mi viene in mente a sto punto è che tu debba settare meglio le ram.
Con il mio northwood 3000 sono arrivato a 245x11 ad aria,è davvero strano che tu non riesca a stare a 250....


Che bios hai?

piottocentino
20-01-2005, 23:10
1018, no so più che fare:muro:

mantes
20-01-2005, 23:16
Provane un'altro:D

A parte gli scherzi cmq ha ragione 08r-dc chiedi nella sezione apposita che c'è gente mooolto esperta e fra l'altro qua in efetti siamo un pochettino ot.

Le ram ricorda che hanno bisogno di 2.85 volt e a quella frequenza i tccd non reggerano mai cas 2;
dovresti provare con timings tipo 2,5.3.3.7 o ache più su.

IE ricorda anche di andare per gradi,cioè di provare prima ad alzare solo il procio con i divisori per vedere se è un suo problema e poi andare in sincrono.

Cmq vedrai che con un po di pazienza con quella config otterrai ottimi risultati;)

piottocentino
20-01-2005, 23:19
Lo spero, anche perchè il procio ha voglia di salire:) Comunque ho provato anche in asincrono, a 2,5-3-3-8 e non vuole saperne di partire
:muro:

mantes
20-01-2005, 23:27
A sto punto prova a dare una spalmata d'artic sotto al Nb,e vedere se riesci a strappare qualche mhz in più.

Inoltre questa mobo ha anche il vcore un po instabile,tant'è che esiste una mod da fare per renderlo più eficente;
che sia per quello che non riusciamo a stare stabili a 250?
Perchè in efetti anche a me era sorto qualche dubbio...a 245 stabilissimo in qualsiasi condizione,a 250 schermata blu dopo qualche test del sp da 32:confused:

piottocentino
20-01-2005, 23:29
Perchè in efetti anche a me era sorto qualche dubbio...a 245 stabilissimo in qualsiasi condizione,a 250 schermata blu dopo qualche test del sp da 32:confused:

stessa identica cosa, a 245 stabile, solo che a 250 manco parte:muro:

l'arctic sotto al nb c'è gia;)

mantes
20-01-2005, 23:44
Certo è strano forte,a sto punto speriamo che qualche guru del 3d ci illumini:)

Cmq se ti va aprilo un bel post in oc magari qualche esperto della sezione a cui è passata sottomano sta scheda potrebbe avere una soluzione;)

piottocentino
20-01-2005, 23:46
thread aperto, ma non mi caga nessuno:muro:

alextech
21-01-2005, 00:12
Azz....io l'unico intoppo l'ho avuto con la ram....cambiata quella ho passato i 250...
ho provato vari processori su questa mobo:
un 3.0 north max 3,9Ghz a 1,6V
un 2.8E max 3.6Ghz 1.5V
un 3.2E max 4.3Ghz default

L'ultimo va una bomba.... tutto sotto machII.
Le DDR sono delle OCZ 4200EL il loro limite è a 260Mhz sono sfigatelle.:rolleyes:

Mister_Satan
21-01-2005, 00:13
ciao p8, letto adesso il pvt e risposto, a questo punto però devo cambiare risposta:

allora stare a 250 non è affatto scontato, non è detto che il sistema nel suo complesso (ram, cpu, mobo) lo consentano: le cpu che leggi fsb 300 sono selezionate, merce rara, già 240 è un ottimo risultato; per avere il mio 3.0 che bootava a 250, ho dovuto insistere a lungo con molti test, grazie ad un amico di un noto shop online, e cmq stava sui 247, 250 no, ed era selezionato tra oltre 20!!
cmq , per essere sicuro, imposta memory acceleration mode su off, pat su disabled, 2.5-3-3-6 e prova con vcore 1.75 o anche sopra: se non va, la cpu è al limite, e cmq non c'è da lamentarsi a 240... se tutti i 3ghz andassero a 250 bus, intel avrebbe risolto problemi....

piottocentino
21-01-2005, 00:23
Ma dove lo trovo sto memory acceleration? io ho il bios 1018, non vorrei che cambiasse nome, perchè no lo trovo... :muro:

Non credo che sia colpa della cpu, o almeno spero perchè mi fidavo di lui:)

MiKeLezZ
21-01-2005, 00:31
Originariamente inviato da mantes
Ma dai in tutte In tutte le schede si puo settare la velocità agp e il fastwrite non ci credo che non ci sia un bios anche beta che lo permette!:muro:


quello lo pui fare solo tramite i drivers della scheda video visto che la scheda madre non ha le impostazioni manuali da bios

08r-dc
21-01-2005, 00:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
quello lo pui fare solo tramite i drivers della scheda video visto che la scheda madre non ha le impostazioni manuali da bios

Scusate l'OT...ma tu chai un bellissimo 2.4 :cool:

mantes
21-01-2005, 00:38
Infatti nel pannello di controllo dei driver c'è l'opzione;solo che se io setto per es.4x,quando clico su applica,ritorna settato a 8x,come se fosse forzato ad andare a quella velocità:confused:

La scheda video è una agp 8x,quindi è compatibile anche con il 4x e il 2x...

La stessa cosa succede con il fastwrite.

Gatz1980
21-01-2005, 10:39
Allora, stamattina, per curiosità, ho provato a cambiare il CAS a mano dal BIOS.

La configurazione è quella in sign. le ram fino ad ora viaggiavano a 333MHz con timings 2.5/3/3/7 (ricordo che la cpu ha il bus a 533).
Oggi ho semplicemente provato ad impostare 2/3/3/7 e sembra che vadano anche col Prime.
Quello che chiedo è: cos'altro potrei modificare per ottenere dei timings "bilanciati"? Inoltre, cos'è il quinto parametro "burst lenght" nel BIOS? (settato a 4)

Grazie

p.s. dimenticavo... tenere timings più bassi di quelli di default, anche senza overvolt, può danneggiare in qualche modo le ram, oppure, alla lunga, renderle meno performanti?

Mister_Satan
21-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da Gatz1980
Allora, stamattina, per curiosità, ho provato a cambiare il CAS a mano dal BIOS.

La configurazione è quella in sign. le ram fino ad ora viaggiavano a 333MHz con timings 2.5/3/3/7 (ricordo che la cpu ha il bus a 533).
Oggi ho semplicemente provato ad impostare 2/3/3/7 e sembra che vadano anche col Prime.
Quello che chiedo è: cos'altro potrei modificare per ottenere dei timings "bilanciati"? Inoltre, cos'è il quinto parametro "burst lenght" nel BIOS? (settato a 4)

Grazie

p.s. dimenticavo... tenere timings più bassi di quelli di default, anche senza overvolt, può danneggiare in qualche modo le ram, oppure, alla lunga, renderle meno performanti?


se non overvoltin eccessivamente e le ram tengono timings più spinti, vai tranquillo, sei solo stato fortunato! se riesci a metterle a 2-2-2-5 e 1T, il b.l., viaggi davvero!!

Mister_Satan
21-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da mantes
Infatti nel pannello di controllo dei driver c'è l'opzione;solo che se io setto per es.4x,quando clico su applica,ritorna settato a 8x,come se fosse forzato ad andare a quella velocità:confused:

La scheda video è una agp 8x,quindi è compatibile anche con il 4x e il 2x...

La stessa cosa succede con il fastwrite.


ma perchè vuoi impostarlo così?

Gatz1980
21-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da Mister_Satan
se non overvoltin eccessivamente e le ram tengono timings più spinti, vai tranquillo, sei solo stato fortunato! se riesci a metterle a 2-2-2-5 e 1T, il b.l., viaggi davvero!!

Ok :)

Quello che volevo sapere è se è possibile agire sui valori singolarmente.
Cioè, adesso sono a 2-3-3-7 stabile (sembra), la prossima mossa quale dovrebbe essere? Devo andare a tentativi, oppure esistono degli step "standard", tipo, non so, 2-3-2-7 o cose del genere... chiaramente non penso di poter arrivare a 2-2-2-5 con le ram che ho...

(e cmq cos'è Burst Length?)

Mister_Satan
21-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Gatz1980
Ok :)

Quello che volevo sapere è se è possibile agire sui valori singolarmente.
Cioè, adesso sono a 2-3-3-7 stabile (sembra), la prossima mossa quale dovrebbe essere? Devo andare a tentativi, oppure esistono degli step "standard", tipo, non so, 2-3-2-7 o cose del genere... chiaramente non penso di poter arrivare a 2-2-2-5 con le ram che ho...

(e cmq cos'è Burst Length?)


prova 2-3-2-7, poi 2-3-2-6, poi 2-2-2-6, se giòà arrivi cmq a 2-3-2-6, è già ottimo

mantes
21-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
ma perchè vuoi impostarlo così?
Dovrei fare delle prove.
Ho degli artefatti overcloccando la vga che non mi convincono molto.

Gatz1980
24-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da Mister_Satan
prova 2-3-2-7, poi 2-3-2-6, poi 2-2-2-6, se giòà arrivi cmq a 2-3-2-6, è già ottimo

Sembra che abbia trovato il limite.

La ratio è impostata a 4:5 da BIOS

Le memorie tengono 2-3-2-6 a 166MHz senza overvolt (Prime95), ma così il bus non si schioda da 133.

A 2-3-3-7 fa il SuperPI 1MB a 150 di bus, cioè DDR a 187.5.

A questo punto, quando ne ho voglia, potrei provare a mettere 1:1 dal BIOS e provare 2-2-2-6 a 133MHz, oppure salire di bus a 2-3-2-6, ma non credo che ci guadagnerei in prestazioni.

Cmq grazie per le dritte :)

Mister_Satan
25-01-2005, 00:44
Originariamente inviato da Gatz1980
Sembra che abbia trovato il limite.

La ratio è impostata a 4:5 da BIOS

Le memorie tengono 2-3-2-6 a 166MHz senza overvolt (Prime95), ma così il bus non si schioda da 133.

A 2-3-3-7 fa il SuperPI 1MB a 150 di bus, cioè DDR a 187.5.

A questo punto, quando ne ho voglia, potrei provare a mettere 1:1 dal BIOS e provare 2-2-2-6 a 133MHz, oppure salire di bus a 2-3-2-6, ma non credo che ci guadagnerei in prestazioni.

Cmq grazie per le dritte :)


prego, cmq per delle ram standard, sei in linea, buono! :D

MaBru
30-01-2005, 11:47
Dal momento che volevo prendere un pen drive, qualcuno sa se il bios fornisce il supporto al boot via usb?

vortex99
30-01-2005, 14:39
Qualcuno sà se questa scheda supporta gli hard disk NCQ?

MaBru
30-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da vortex99
Qualcuno sà se questa scheda supporta gli hard disk NCQ?
No, non li supporta. Bisogna avere il southbridge ICH6

Mister_Satan
30-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da MaBru
Dal momento che volevo prendere un pen drive, qualcuno sa se il bios fornisce il supporto al boot via usb?

dovrebbe, mi pare proprio di sì, addirittura in automatico se non mi confondo con abit

sslazio
31-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da 08r-dc
Ah...se sono quelle che hanno il Winbond CH5 ci credo...la mia vecchia corsair con la 800-Deluxe andava bene anche in overclock (220), ma con la 800E-Deluxe avevo difficoltà a tenerla a cas2 anche a 200!!!
Quelle che diceva lui sono con chip samsung...che non sono presenti sulla QVL della Asus...i chip che sono supportato finiscono con TCCC (come per bh5 e ch5 saranno un po meglio questi per l'oc)...
Io consiglio di andare sui chip A-data 5b..se riesci a trovarli da qualche parte..che salgono pure in oc a quanto pare!

non sarei così convinto di questa cosa.
Io ho delle Muskin 3500 level one che da quel che so dovrebbero montare dei winbond CH5.
Le ho settate in dual channel a 201 valori 2-3-2-7 vcore default turbo ed ho piena stabilità operativa.
purtroppo sotto questa soglia o con o senza vcore non vogliono proprio andarci ma ho visto che al massimo gratto un secondo al SUPERPI di un mega quindi me ne sono fatto una ragione e mi evito i riavvii.

08r-dc
31-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da sslazio
non sarei così convinto di questa cosa.
Io ho delle Muskin 3500 level one che da quel che so dovrebbero montare dei winbond CH5.
Le ho settate in dual channel a 201 valori 2-3-2-7 vcore default turbo ed ho piena stabilità operativa.
purtroppo sotto questa soglia o con o senza vcore non vogliono proprio andarci ma ho visto che al massimo gratto un secondo al SUPERPI di un mega quindi me ne sono fatto una ragione e mi evito i riavvii.

Però se le metti a 2,85volt le puoi tenere @200 2-2-2-5...quasi sicuro!

Spank
31-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da 08r-dc
Però se le metti a 2,85volt le puoi tenere @200 2-2-2-5...quasi sicuro!

ehm, i ch-5 a 2-2-2-5 sulle asus dual intel? sogna :eek: :D :p
Tempo fa ho provato un banco di kingston hyperx con suddetto chip e se non ricordo male non bootavano nemmeno con quei timings :eek:
a 200 dovevo impostarle tipo 2,5-3-3-7 o simile, altrimenti dava errore il memtest :muro: (magari poi era il banco particolarmente sfortunato..)

byez!

Mister_Satan
31-01-2005, 21:45
io coi ch-5 sull'875 e anche sul 865 sono sclerato.....

piottocentino
31-01-2005, 21:45
Confermo, ho avuto un banco di ch5 corsair e al max tenevano 2335:)

08r-dc
01-02-2005, 01:11
Originariamente inviato da Spank
ehm, i ch-5 a 2-2-2-5 sulle asus dual intel? sogna :eek: :D :p
Tempo fa ho provato un banco di kingston hyperx con suddetto chip e se non ricordo male non bootavano nemmeno con quei timings :eek:
a 200 dovevo impostarle tipo 2,5-3-3-7 o simile, altrimenti dava errore il memtest :muro: (magari poi era il banco particolarmente sfortunato..)

byez!

Perdonami! Se sai già che in dual non vanno! Però, dato che ho già esperienza in questione, almeno su banco singolo (vedi sign), ti posso dire per certo che ci stà! Senza overvolt stavo sclerando anche io, perchè quando mi è tornata la E-Deluxe dall'rma a quei timings non ci stava...solo dopo ho scoperto dell'overvolt (sempre quello da bios no mod)! Sulla -Deluxe che avevo prima il banchetto ci stava senza overvolt a 22222222etc!! Tutto on!

piottocentino
01-02-2005, 22:50
Buonasera, qualcuno può aiutarmi a configurare il raid0?

grazie:)

08r-dc
02-02-2005, 00:49
Originariamente inviato da piottocentino
Buonasera, qualcuno può aiutarmi a configurare il raid0?

grazie:)

Guarda...se segui il libertto di istruzioni è facilissimo! Ti consiglio di usare il raid intel sul southbridge!
Poi se vai nella sezione "periferiche di memorizzazione" di questo forum trovi tutto quello che ti serve (forse c'è anche un topic in rilievo)!

Ma...grazie moeb di cosa? A quanto hai tirato il tuo pc alla fine?

piottocentino
02-02-2005, 18:35
Tutto ok grazie, stamattina ho riprivato coi driver intel e va alla grande, ci avevo messo quelli Via e non andava:)

Grazie Moeb dell'alimentatore e delle ram che mi ha venduto:)

Mister_Satan
03-02-2005, 01:52
Originariamente inviato da piottocentino
Tutto ok grazie, stamattina ho riprivato coi driver intel e va alla grande, ci avevo messo quelli Via e non andava:)

Grazie Moeb dell'alimentatore e delle ram che mi ha venduto:)


ciao p8, risposto al pvt adesso, scusa ma ero via, ma vedo che hai risolto.... avevo risposto a te come prima cosa!!!

[KabOOm]
03-02-2005, 10:50
Chiedo perdono se non mi leggo tutto il thread...
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con questa scheda dopo aver aggironato il Bios.

Tutte le volte che l'ho fatto al successivo riavvio il PC non partiva.
Tutte le ventole partivano, nessun beep, nessun modo di rivitalizzare la scheda.

L'ultima volta ho tolto la batteria e magicamente poi tutto e' rpartito...

So che questa scheda aveva un problema di contatto dietro al socket ma mi pare di aver capito che questo problema o c'e' o non c'e'...

Idee?

P.S.
La mia NON e' una rev. 2.00

P.S.S.
Se non ricevo risposte mi leggero' tutto il thread... :D

mastla
03-02-2005, 13:32
qualcuno di voi ha montato come dissi il termal. XP 120............ ho notato che la dimensione interna del castello e' inferiore alla dimensione esterna della base del dissi ....ovvero non ci entra dentro per pochissimo ............. qualcuno di voi se lo ha montato come ha baipassato questo problema?
mi spiacerebbe dover moddare i 2 componeti dato che a detta delle specifiche sono compatibili al 100%

grazie

angie
03-02-2005, 13:32
ho provato il bios 1021-005 beta e non riesco più a tirare su il procio di una virgola:rolleyes:
con il 1021-003 beta nessun problema, liscio a 3,6ghz .... 225x16 e timing a 2-3-3-7.... con questa nuova versione niente di niente!!:rolleyes:

colex
03-02-2005, 13:58
Io con il bios 1019beta2.... Bè puoi vedere in sign :)

angie
03-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da colex
Io con il bios 1019beta2.... Bè puoi vedere in sign :)

azz...complimenti, visto che abbiamo le stesse grandi memorie il voltaggio? 2,85v che è il limite della mamma oppure hai la modifica?

MaBru
03-02-2005, 14:07
A che frequenza arrivate con la ram rock solid a 2,85v e 2-2-2-5?

angie
03-02-2005, 14:10
dipende dalle applicazioni.....per essere tranquillo in tutto non credo di andare oltre i 220 (tieni presente che non ho nessun tipo di raffreddamento, solo la ventola della cpu e basta...mi piace il pc silenzioso);)

angie
03-02-2005, 14:11
nessuno che ha provato il bios 1021-005 beta che conferma quello che mi è successo? (nessun overclock)

MaBru
03-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da angie
dipende dalle applicazioni.....per essere tranquillo in tutto non credo di andare oltre i 220 (tieni presente che non ho nessun tipo di raffreddamento, solo la ventola della cpu e basta...mi piace il pc silenzioso);)
Per rock solid intendo 5/6 ore di prime 95 senza errori.

Le mie ocz sono rs a 223. E mi hanno consiglaito di levare i dissipatori di alluminio per far respirare meglio i chip della ram.

thoby
03-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da MaBru
A che frequenza arrivate con la ram rock solid a 2,85v e 2-2-2-5?




Con tutto attivato, (con le DDR in sign) arrivo a 220Mhz ...............
ByeZ...........
;)

Sniper 86
03-02-2005, 15:12
Ciao ragazzi, ho letto un po' di pagine del 3ad ma leggerle tutte mi pare un po' impossibile :p
Dato che voglio raccogliere un po' di pareri (oltre a quello mio personale), secondo voi qual è il miglior bios per overcloccare sulla P4C800-E Dlx rev2.0 ? Io con il 1021.003 beta arrivo a 4754mhz con un Prescott 3.0. Avete da darmi qualche consiglio ?

Ah poi ho un problema con la ram. Sugli slot 1-2 arrivo a 267mhz 2.5-2-2-5, mentre sui 3-4 si fermano a 248mhz 2.5-2-2-5 (e non migliora nemmeno alzando i timings). Stessa cosa accade usando il 5:4 :(
Per colpa di questo problema non ho ancora preso i 29" a Spi.. a qualcuno è già successo ?

colex
03-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da angie
azz...complimenti, visto che abbiamo le stesse grandi memorie il voltaggio? 2,85v che è il limite della mamma oppure hai la modifica?

Si....in effetti ho anche la modifica al voltaggio delle memorie che grazie all'alimentatore Antec :mad: che un pò downvolta sono fisse a 3,25 volt, purtroppo!

sslazio
03-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da Sniper 86

Dato che voglio raccogliere un po' di pareri (oltre a quello mio personale), secondo voi qual è il miglior bios per overcloccare sulla P4C800-E Dlx rev2.0 ? Io con il 1021.003 beta arrivo a 4754mhz con un Prescott 3.0 . Avete da darmi qualche consiglio ?



:mbe:

Sniper 86
03-02-2005, 17:50
http://www.oclabs.com/fabio/p4c_pelt/4754.jpg

Peltier ;)

angie
03-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da Sniper 86
http://www.oclabs.com/fabio/p4c_pelt/4754.jpg

Peltier ;)

complimenti
;)

ma di che ti lamenti scusa?:D :sofico: :mc:

Sniper 86
03-02-2005, 19:33
Chiedevo solo se avevate trovato un bios che sale nettamente meglio.. Oltretutto ho problemi con la lan dovuti probabilmente dal bios. Infatti all'inizio la lan integrata non funzionava proprio, con il 1021 invece la vede ma dice che c'è un conflitto irq..

piottocentino
03-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da angie
complimenti
;)

ma di che ti lamenti scusa?:D :sofico: :mc:

è la sindrome da overclock, anche se si raggiunge un ottimo score si vuole sempre migliorare:D

ciao Sniper:)

angie
03-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da Sniper 86
Chiedevo solo se avevate trovato un bios che sale nettamente meglio.. Oltretutto ho problemi con la lan dovuti probabilmente dal bios. Infatti all'inizio la lan integrata non funzionava proprio, con il 1021 invece la vede ma dice che c'è un conflitto irq..


io posso solo dorti che il 1021-003 è nettamente migliore del nuovo 1021-005 con il quale non solo non riesco ad alzare il bus di una virgola, ma non riesco nemmeno ad avvaire il pc in default!!:eek:
devo utilizzare sempre l'f2 per fargli caricare in automatico i settagi di default altrimenti se anche li imposto io, niente di niente.....:rolleyes:
il 1021-003 è un bios che sale abbastanza bene; non mi ricordo più se con il 1018 o il 1017 salivo abbastanza bene, certo non dimenticarti che non ho le celle peltier o il liquido;)

Sniper 86
03-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da piottocentino
è la sindrome da overclock, anche se si raggiunge un ottimo score si vuole sempre migliorare:D

ciao Sniper:)
Malattia riconosciuta anche dall'istituto italiano per la sanità. Mi pare ne parlassero' pure al TG :O
Stanno sviluppando il vaccino, nel frattempo io mi diverto :p
Ciao piottocentino :)

Originariamente inviato da angie
io posso solo dorti che il 1021-003 è nettamente migliore del nuovo 1021-005 con il quale non solo non riesco ad alzare il bus di una virgola, ma non riesco nemmeno ad avvaire il pc in default!!:eek:
devo utilizzare sempre l'f2 per fargli caricare in automatico i settagi di default altrimenti se anche li imposto io, niente di niente.....:rolleyes:
il 1021-003 è un bios che sale abbastanza bene; non mi ricordo più se con il 1018 o il 1017 salivo abbastanza bene, certo non dimenticarti che non ho le celle peltier o il liquido;)

Bene bene, a questo punto tengo il mio fino al prossimo decente. Almeno mi risparmio di provare il 1021.005, thanks ;)
Per il mio problema sulle ram nessuno sa niente ? Semplice sfiga ? :)

OT: Angie come vanno le ram nella tua sign ? Non le vendi ? :oink:

piottocentino
03-02-2005, 19:45
Raga ho 2 domande:

1. ma dove l'avete trovato sto 1021?:eek:

2. come caspita si aggiorna il bios con afudos?

grazie:)

Sniper 86
03-02-2005, 19:53
Originariamente inviato da piottocentino
Raga ho 2 domande:

1. ma dove l'avete trovato sto 1021?:eek:

2. come caspita si aggiorna il bios con afudos?

grazie:)

2: Link (http://www.asus.com.tw/support/english/techref/bios/afudos.aspx)

1: Boh non mi ricordo :D Se mi dai la tua email poi te lo mando :p

piottocentino
03-02-2005, 19:59
Mail mandata in pvt, grazie del link:)

Sniper 86
03-02-2005, 20:00
Dopo ti mando il bios, dovrei averlo sull'altro pc :)

angie
03-02-2005, 20:16
[B]

OT: Angie come vanno le ram nella tua sign ? Non le vendi ? :oink:

eh eh eh:D aspetto le ddr2 mushkin:mc:

Sniper 86
03-02-2005, 20:17
Comunque come vanno sulla P4C ?

piottocentino
03-02-2005, 21:52
Originariamente inviato da Sniper 86
Dopo ti mando il bios, dovrei averlo sull'altro pc :)

Fai con comodo, tanto non posso manco accendere il pc, non ho il processore:muro:

Il mio prescott D0 nella firma non ne vuole sapere di arrivare a 4ghz e l'ho montato sul pc di mia zia:p

Sniper 86
03-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da piottocentino
Il mio prescott D0 nella firma non ne vuole sapere di arrivare a 4ghz e l'ho montato sul pc di mia zia:p
Sacrilegio :D
Vabbè parlo io che ho messo un P4 Prescott C0 con shot a 4600mhz sotto Vapo nel pc di una compagna di classe :rolleyes:

piottocentino
03-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da Sniper 86
Sacrilegio :D
Vabbè parlo io che ho messo un P4 Prescott C0 con shot a 4600mhz sotto Vapo nel pc di una compagna di classe :rolleyes:

azz e io che lo stavo cercando:muro: :D

Sniper 86
03-02-2005, 22:02
Guarda mi fustigo da solo, almeno fosse stata una bella ragazza.. ma manco quello ! :(
Mi consolo con l'attuale cpu :p

Mister_Satan
04-02-2005, 01:00
Originariamente inviato da Sniper 86
Guarda mi fustigo da solo, almeno fosse stata una bella ragazza.. ma manco quello ! :(
Mi consolo con l'attuale cpu :p


ciao sniper, traditore... :D

aspetto confronto con l'abit allora!!

bios,usa questa stringa con afudos, copyright by spank:

afudos /iNOMEBIOS.EXT /n /pbnc

piottocentino
06-02-2005, 17:48
Raga sapreste dirmi com'è che il mio sistema non sale più di 258 di fsb? A 256 mi passa un'ora di prime:confused:

Ho cambiato bios ho messo il 1021 beta, con quello arrivo appunto a 258 poi quando vado a riavviare per alzare un'altro pochino non riparte più...con gli altri bios, li ho provati tutti credo, non riesco ad arrivare nemmeno a 250:muro:

portebbe essere il trimmer della vdroop che non è regolato bene? in effetti il vcore un po oscilla:mc:

grazie

08r-dc
06-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao sniper, traditore... :D

aspetto confronto con l'abit allora!!

bios,usa questa stringa con afudos, copyright by spank:

afudos /iNOMEBIOS.EXT /n /pbnc

Scusa scusa...e a che servirebbe la stringa?

Sniper 86
06-02-2005, 18:45
Per il flash del bios :)

08r-dc
06-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da Sniper 86
Per il flash del bios :)

Capisco!!! /n e /pbnc saranno istruzioni in più...visto che afudos l'ho usato solo una volta non conosco queste opzioni!

piottocentino
06-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da piottocentino
Raga sapreste dirmi com'è che il mio sistema non sale più di 258 di fsb? A 256 mi passa un'ora di prime:confused:

Ho cambiato bios ho messo il 1021 beta, con quello arrivo appunto a 258 poi quando vado a riavviare per alzare un'altro pochino non riparte più...con gli altri bios, li ho provati tutti credo, non riesco ad arrivare nemmeno a 250:muro:

portebbe essere il trimmer della vdroop che non è regolato bene? in effetti il vcore un po oscilla:mc:

grazie

non mi sapete dire niente?:(

08r-dc
06-02-2005, 19:32
Originariamente inviato da piottocentino
non mi sapete dire niente?:(

Ciao piotto!!! Ne stiamo parlando da un bel po del tuo computerino! Nn c'è niente da fare, se anche con un ali come quello e la vdroop non sali più vuol dire che se proprio al limite....in fondo 3700 dailyuse non mi sembrano affatto male...anche io sono fermo a 250...sempre e solo questione di culo!!! Prova a regolare per bene la droop, ma considera che un po di oscillazione ce l'avrai sempre, la droop serve a diminuire tale oscillazione...io per esempio adesso sto a 1,584 e quando è full load scende a 1,5...sono 0,084 di oscillazione...con la droop dovrebbe riuscire a scendere a 0,02/3 (correggete le mia cazzate) e quindi così facendo avere la possibilità di impostare un vcore non eccesivamente alto (cosa che avviene senza mod perchè sotto stress scende appunto troppo e bisogna compensarlo con volt in più)!
Cmq...se nemmeno boota a 258 con 1.9v sei arrivato!!

piottocentino
06-02-2005, 20:28
Be ora sto testando a 257 a 1,53 di vcore, le oscillazioni sono di 0,03 al max e sempre sopra il valore impostato da bios:confused:

poi però se vado a riavviare non riparte:muro:

non credo sia questione di cpu:confused:

Spank
06-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da 08r-dc
Capisco!!! /n e /pbnc saranno istruzioni in più...visto che afudos l'ho usato solo una volta non conosco queste opzioni!

x fare un flash completo del bios, compreso il boot block ;)

byez!

piottocentino
06-02-2005, 21:14
Scusate raga ma io non ho capito, dov'è che va messa questa stringa?

grazie scusate l'ingnoranza:)

Sniper 86
06-02-2005, 21:17
Devi fare il boot da bios e poi avvii afudos dal floppy con quella stringa ;)

Gianluka74
06-02-2005, 21:36
Scusate la domanda da niubbo, ma ho appena montato il mio primo sistema Pentium e ho delle difficoltà a mandare la ram a 1:1 con il bus, quale opzione devo mettere nel bios? io ho queste possibilità: 266/333/400/auto, se metto il bus a 230 con l'opzione auto la ram la imposta a 266 ( tutto visto dalla schermata iniziale del mobo, ancora devo installare S.O.) con le altre impostazioni la mette alle varie frequenze 266,333,400.
Il bios è la ver 1.19, la ram sono 2x512 Vitesta 566 ( quali slot consigliate 1:3 o 2:4? )


P.s.: la ver migliore di bios per overclock?


CiaoZ! e grazie.

piottocentino
06-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da Sniper 86
Devi fare il boot da bios e poi avvii afudos dal floppy con quella stringa ;)

ecco, e come faccio? nel senso, da bios cosa devo fare?

grazie:)

gianluka, le ram mettile a 400 e imposta i timing manualmente a 2-3-3-5;)

Sniper 86
06-02-2005, 23:19
Ho sbagliato a scrivere prima :p
Nel bios imposti il boot dal floppy e poi avvii afudos in riga di comando (dos) :)

piottocentino
06-02-2005, 23:23
grazie mille, ma come faccio ad aprire il dos?:)

Sniper 86
06-02-2005, 23:25
Da windows formatti il floppy con l'opzione di renderlo bootabile. A quel punto impostando il bios a leggere per primo il floppy il pc entrerà da solo in dos. A quel punto scrivi la stringa postata prima e si avvierà il flash del bios. :)

piottocentino
06-02-2005, 23:34
Perfetto, aggiornamento riuscito:)

08r-dc
06-02-2005, 23:57
Originariamente inviato da Gianluka74
Scusate la domanda da niubbo, ma ho appena montato il mio primo sistema Pentium e ho delle difficoltà a mandare la ram a 1:1 con il bus, quale opzione devo mettere nel bios? io ho queste possibilità: 266/333/400/auto, se metto il bus a 230 con l'opzione auto la ram la imposta a 266 ( tutto visto dalla schermata iniziale del mobo, ancora devo installare S.O.) con le altre impostazioni la mette alle varie frequenze 266,333,400.
Il bios è la ver 1.19, la ram sono 2x512 Vitesta 566 ( quali slot consigliate 1:3 o 2:4? )


P.s.: la ver migliore di bios per overclock?


CiaoZ! e grazie.

Che ram hai?
Per tenerle 1:1 400 (320/333=5:4 266=3:2)!
Molto probabilmente (e giustamente se tieni auto la mobo se ne accorge) le ram non riescono a tenere la frequenza di 230mhz (che a meno che non hai delle 3700 o 4000 nessun'altra ram riesce a tenerli senza overvolt e senza chip adeguati) quindi devi usare per forza 5:4!

Cmq per problemi specifici all'overclock sempre meglio la sezione apposta!

Sniper 86
06-02-2005, 23:59
C'è scritto che ha delle Adata Vitesta ddr566 :p

Mister_Satan
07-02-2005, 00:07
Originariamente inviato da Sniper 86
C'è scritto che ha delle Adata Vitesta ddr566 :p


aalora salgono, però darei un bel 2.8 da bios...

08r-dc
07-02-2005, 00:12
Originariamente inviato da Sniper 86
C'è scritto che ha delle Adata Vitesta ddr566 :p

:p sono un cogl.....zo! :p
Però mi sono fermato a leggere prima...è illogico che non vadano 1:1...sarà solo questione di impostarlo manualmente!

Gianluka74
07-02-2005, 01:32
Mmmm ragazzi ma queste ram sono totalmente compatibili con la mobo?
io ho due banchi da 512Mb e li ho messi in dual channel ma ho continui errori e blocchi sul test della ram all'avvio, anche il bios si impalla, non sono riuscito neanche ad installare XP. Ho provato sia negli slot 1/3 che in 2/4 ma nulla... ora ho levato un banco e sembra che funzioni tutto, sto installando XP in questo momento.
Dovrei provare in single channel come si comportano, ma io voglio il dual! :mad:

Il tutto succede anche non toccando nessun parametro del bios.

CiaoZ! :cool:

Mister_Satan
07-02-2005, 02:13
Originariamente inviato da Gianluka74
Mmmm ragazzi ma queste ram sono totalmente compatibili con la mobo?
io ho due banchi da 512Mb e li ho messi in dual channel ma ho continui errori e blocchi sul test della ram all'avvio, anche il bios si impalla, non sono riuscito neanche ad installare XP. Ho provato sia negli slot 1/3 che in 2/4 ma nulla... ora ho levato un banco e sembra che funzioni tutto, sto installando XP in questo momento.
Dovrei provare in single channel come si comportano, ma io voglio il dual! :mad:

Il tutto succede anche non toccando nessun parametro del bios.

CiaoZ! :cool:


prova a dare 2.8v da bios

Gianluka74
07-02-2005, 10:34
Originariamente inviato da Mister_Satan
prova a dare 2.8v da bios


Provato ma nulla, cmq il problema sembra più complesso, neanche con un banco di mem sono riuscito a installare XP mi da schermate blu durante l'installazione.. La configurazione era una banco di 512Mb Vitesta 566 sullo slot 1, 2 HD SATA da 80G in raid 0 sul controller Intel, 2 hd da 60G in raid 0 sul controller promise. Ho provato a scollegare gli hd sul controller promise ma ancora nulla, stessi errori. Allora ho eliminato il raid del controller intel e ho provato ad installare XP sull' hd SATA primario, il tutto sembra funzionare, l'ho lasciato acceso tutta la notte con seti attivo e non ha dato problemi..... questa sera devo indagare meglio sulle cause di tutti questi problemi.. Forse un disco da 80 SATA difettoso ( è nuovo ) ma non credo...
Qualche idea?


CiaoZ! ;)

Mister_Satan
07-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Gianluka74
Provato ma nulla, cmq il problema sembra più complesso, neanche con un banco di mem sono riuscito a installare XP mi da schermate blu durante l'installazione.. La configurazione era una banco di 512Mb Vitesta 566 sullo slot 1, 2 HD SATA da 80G in raid 0 sul controller Intel, 2 hd da 60G in raid 0 sul controller promise. Ho provato a scollegare gli hd sul controller promise ma ancora nulla, stessi errori. Allora ho eliminato il raid del controller intel e ho provato ad installare XP sull' hd SATA primario, il tutto sembra funzionare, l'ho lasciato acceso tutta la notte con seti attivo e non ha dato problemi..... questa sera devo indagare meglio sulle cause di tutti questi problemi.. Forse un disco da 80 SATA difettoso ( è nuovo ) ma non credo...
Qualche idea?


CiaoZ! ;)


davvero strano, prova ad usare powermax x controllare il disco, se riesci a bootare con l'hd attaccato