PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4C800-E Deluxe - Intel 875


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

dario fgx
14-01-2008, 00:05
Ma a te questa cosa è capitata?
Come faccio per le teste di spillo?Credi che ciò risolverà il problema?

il messaggio che da la mobo compare dopo che hai resettato il bios, oppure quando hai sostituito qualcosa o quando i settaggi di memorie e cpu sono errati:stai pur certo che per qualche ragione inerente ai due piedini mancanti la mobo vede una nuova cpu ogni volta, oppure non riesce a conservarne i settaggi.
Ma la cpu viene riconosciuta come quella che è?

Che io sappia la p4c monta ogni p4 costruito; circa la questione di ripristinare i contatti ti servono due pezzetti di buon conduttore abbastanza rigido e di corretto spessore e lunghezza.
Nel mio caso lo usavo su ct479 e adesso lo usa un mio amico e il sistema non ha mai dato poblemi, un'altro utente mi ha confessato di avere 5 di questi falsi pin sempre su ct479 senza mai avere problemi

Bobosassa
14-01-2008, 00:36
il messaggio che da la mobo compare dopo che hai resettato il bios, oppure quando hai sostituito qualcosa o quando i settaggi di memorie e cpu sono errati:stai pur certo che per qualche ragione inerente ai due piedini mancanti la mobo vede una nuova cpu ogni volta, oppure non riesce a conservarne i settaggi.
Ma la cpu viene riconosciuta come quella che è?

Che io sappia la p4c monta ogni p4 costruito; circa la questione di ripristinare i contatti ti servono due pezzetti di buon conduttore abbastanza rigido e di corretto spessore e lunghezza.
Nel mio caso lo usavo su ct479 e adesso lo usa un mio amico e il sistema non ha mai dato poblemi, un'altro utente mi ha confessato di avere 5 di questi falsi pin sempre su ct479 senza mai avere problemi

Capito,quindi andrebbero inseriti nel socket,capito... quindi il rame sarebbe l'ideale.
Cmq grazie mille... credo che veda una cpu nuova proprio per il motivo da te descritto.
graziee

P.S.
Si la vede sempre correttamente a 3,4.
Ma secondo te c'è gente capace di fare saldature di precisione come quelle che servirebbero per i piedini?
grazie,sei sempre molto gentile

dario fgx
14-01-2008, 09:18
Capito,quindi andrebbero inseriti nel socket,capito... quindi il rame sarebbe l'ideale.
Cmq grazie mille... credo che veda una cpu nuova proprio per il motivo da te descritto.
graziee

P.S.
Si la vede sempre correttamente a 3,4.
Ma secondo te c'è gente capace di fare saldature di precisione come quelle che servirebbero per i piedini?
grazie,sei sempre molto gentile

Non saprei risponderti a questo, potrebbe darsi anche se sicuramente in fabbrica sono dei macchinari e saldare i piedini.
Comunque io nn userei il rame perchè è troppo duttile, magari qualcosa di più rigido.

E' ovvio comunque che è una procedura da farsi a tuo rischio e pericolo, nulla impdisce che il metallo che ci metti esca dallo slot e finisca per cortocircuitare qualcos'altro, comunque se usi un pezzo molto piccolo che sporge pochissimo dal soket (infatti la cpu deve aderire perfettamente come sai) e che non gioca molto vai sul sicuro!

p.s.:la testa di spillo è erroneo come l'ho detto perchè è appuntita, magari la porzione centrale andrebbe bene

BobbyBlitz
16-02-2008, 20:25
ciao, qualcuno utilizza questa scheda in raid0? io sono riuscito a fare un raid0 con il promise controller onboard, solo che volevo realizzarlo con intel che pare sia più veloce. Ho scaricato il driver dal sito asus, messo su floppino e all'avvio dell'installazione di windows faccio f6. Morale, mi dice che nessun disco è installato. Come faccio a fare un raid con il controller Intel? grazie a tutti :)

Correx
17-02-2008, 14:15
ciao, qualcuno utilizza questa scheda in raid0? io sono riuscito a fare un raid0 con il promise controller onboard, solo che volevo realizzarlo con intel che pare sia più veloce. Ho scaricato il driver dal sito asus, messo su floppino e all'avvio dell'installazione di windows faccio f6. Morale, mi dice che nessun disco è installato. Come faccio a fare un raid con il controller Intel? grazie a tutti :)

non ricordo benissimo, ho avuto la mobo tempo fa, pero' dovresti settare nel bios, nella config ide , gli hd sata come raid e abilitare il ibootrom, quindi entrare nell'utility intel con ctrl-i e creare il disco raid. Infine il setup di win ti dovrebbe vedere, dopo f6, il volume raid che hai creato ;)

colex
17-02-2008, 14:19
ciao, qualcuno utilizza questa scheda in raid0? io sono riuscito a fare un raid0 con il promise controller onboard, solo che volevo realizzarlo con intel che pare sia più veloce. Ho scaricato il driver dal sito asus, messo su floppino e all'avvio dell'installazione di windows faccio f6. Morale, mi dice che nessun disco è installato. Come faccio a fare un raid con il controller Intel? grazie a tutti :)

La procedura è descritta con tutti i passaggi sul manuale della MB

fabioxp
19-02-2008, 08:57
qualcuno riesce a far accendere il pc da solo impostando le opzioni rtc alarm? io non riesco, l'ora passa e il pc non si accende, c'è qualche altra voce che va abilitata per farlo andare?
ho venduto un pc con la p4pe che usavo come muletto e con quello non avevo problemi, possibile che questa mobo non sia in grado?
Ciao e grazie.

eleo
13-03-2008, 23:50
Posto qui il mio quesito perchè sto diventando pazzo e forse mi sfugge qualcosa: uso su ide0 un hd+masterizattore e su ide1 altro hd+dvd poi collegati sui connettori sata raid due hd uguali in raid1 il tutto perfettamente funzionante con winxp. ora vorrei collegare altri due hd sata sugli altri due connettori sata disponibili, è possibile farlo?
grazie!

n.b. ci ho già provato in tutte le maniere ma winxp non me li riconosce :muro:

eleo
15-03-2008, 10:17
nessuno mi può aiutare? :help:

giu79
12-04-2008, 09:24
mi si sono rotti 2 banchi da 512mb (mi danno sempre errori nell'installazione di xp e fanno riavviare il sistema) e me ne sono rimasti altri 2 da 512mb twinmos con dissipatore. Se comprassi 2 moduli uguali da 1 giga ciascuno per arrivare ad un totale di3 giga, avrei problemi con il dual channel? Grazie :)

Giovano
21-04-2008, 17:43
quanto valgono queste schede complete di tutto il bundle?
asus p4p800-e deluxe
asus p4c800-e deluxe
abit ic7-g
abit ic7-max3
DFI LANParty Pro875B
Gigabyte GA-8KNXP
siamo sui 40 euro?

giu79
05-05-2008, 17:18
ho da chiedervi un consiglio:
prima avevo 4 banchi di ram da 512mb settati in dual channel con pat attivato. Due banchi mi si sono rotti ed ho acquistato 2 banchi kingston cas 3 da 1 giga cadauno;
utilizzando xp service pack 2, e sapendo di non poterli settare in dual channel ed attivare il pat mi conviene mettere tutti e 4 i banchi per un totale di 3 o lasciare solo i due giga in dual channel con il pat attivo?
Premetto che il sistema non è overclokkato ed è settato tutto su auto. Grazie.

Alfabeto
14-05-2008, 22:03
Chiedo a voi espertissimi di Asus

La mobo di mio fratello P5GDC ha un connettore per la fan cpu da 4 piedini.
Ho cambiato il dissi e sulla ventola in dotazione c'è un connettore da 3 pin.

Ora, ogni volta che lo avvio mi da errore CPU fan fallied e mi tocca sbloccarlo premendo F1.

Non esite una maniera per bypassare questo "errore"??

PS
La ns mobo è molto meglio :D

Giux-900
17-05-2008, 16:23
Chiedo a voi espertissimi di Asus

La mobo di mio fratello P5GDC ha un connettore per la fan cpu da 4 piedini.
Ho cambiato il dissi e sulla ventola in dotazione c'è un connettore da 3 pin.

Ora, ogni volta che lo avvio mi da errore CPU fan fallied e mi tocca sbloccarlo premendo F1.

Non esite una maniera per bypassare questo "errore"??

PS
La ns mobo è molto meglio :D


prova ad andare nel bios-> sezione hardware monitoring e disabilitare il monitoraggio della cpu fan.

hibone
18-05-2008, 19:08
qualcuno mi saprebbe dire se e come è possibile evitare che suddetta scheda beepi all'avvio se accesa senza tastiera?!

kaiko
25-05-2008, 09:45
..scusate raga... quale è l'ultimo BIOS che avete installato e che sia stabile. Sul sito ASUS ci sono dei Beta qualcuno li ha provati? Grazie :D Come lo aggiornate il BIOS?

roberto1
25-05-2008, 16:04
personalmente non aggiornerei con i beta, ho una cpu E8400 (pc appena assemblato) e aggiornerò il bios alla versione adatta al procio. il sito asus dà indicazioni su quale bios agg. a seconda della cpu, mi sembra inutile agg. all'ultima versione se non strettamente necessario, a volte risulta controproducente. ai più esperti l'ultima "parola".

colex
25-05-2008, 16:18
Macchè vi siete drogati?
Questa MB è SOLO per socket 478 monta solo Pentium 4 e non dual core 8400 ecc.! Ma i titoli delle discussioni li guardate?

Marco71
25-05-2008, 16:20
...molto anche da come classificano gli stessi ingegneri Asus i b.i.o.s in versione "beta"...molto ma molto spesso sono delle vere e proprie "release candidate" od addirittura versioni a tutti gli effetti "definitive" come nel caso della mia piccola Asus P3V4X.
Comunque una delle mie massime è non aggiornare un sistema che o non né ha bisogno oppure che è stabile (escludo a priori il fenomeno overclock che non mi è mai piaciuto).
Grazie.

Marco71.

roberto1
25-05-2008, 16:34
Macchè vi siete drogati?
Questa MB è SOLO per socket 478 monta solo Pentium 4 e non dual core 8400 ecc.! Ma i titoli delle discussioni li guardate?

.azzzzzo, si posta la domanda e poi sotto si descrive la configurazione del pc. qualcuno può erroneamente confondersi.:doh:

kaiko
25-05-2008, 18:49
Macchè vi siete drogati?
Questa MB è SOLO per socket 478 monta solo Pentium 4 e non dual core 8400 ecc.! Ma i titoli delle discussioni li guardate?

.....:D :D :D :D

... si ok grazie. La mia firma è del mio PC nuovo. Questa asus e sul veccio pc sul quale sto riinstallando dopo aver fatto pulizia!! ... era solo che avevo scaricato da asus un programmino che si chiama: ASUS Ai Booster Overclocking Utility V1.01.13. MA con il mio BIOS credo 1015, ma non mi ricordo come si fa a vedere, non funziona perchè dice che il bios è troppo vecchio.

colex
25-05-2008, 19:06
Ok.... adesso si!

Aggiorna il bios all'ultima beta disponibile, facendo attenzione alla versione di P4C800 in tuo possesso (ce ne sono 3 diverse) la mia per esempio (la P4C800-E) monta da anni l'ultima beta 1024.001 del 2005 senza problemi, ti consiglio di aggiornarlo anche perchè contiene all'interno il bios il raid sia intel che del chip silicon, a me all'inizio ha dato parecchi problemi, poi scomparsi aggiornandolo.

http://img115.imageshack.us/img115/518/pcnq8.th.jpg

L'utility della Asus non l'ho mai provata anche perchè è facilissimo cloccare dal bios di questa MB (ci sono poche impostazioni) ed i programmi della Asus fanno pena!

Giux-900
26-05-2008, 00:41
..scusate raga... quale è l'ultimo BIOS che avete installato e che sia stabile. Sul sito ASUS ci sono dei Beta qualcuno li ha provati? Grazie :D Come lo aggiornate il BIOS?

le ultime release beta vanno bene,
fai attenzione a scaricare il bios giusto, a seconda se hai p4c800 liscia/p4c800 deluxe/p4c800-e deluxe.

per aggiornare il bios da dos:

- devi scaricarti afudos dal sito asus e l'ultimo bios disponibile per la tua scheda madre

- formattare un floppy affidabile con opzione avvio msdos e copiare all'interno il file AFUDOS.EXE ed il bios (rinominalo per semplicità bios.rom)

- Una volta che il sistema ha completato l'avvio in dos esegui il comando:

afudos /ibios.rom /n /pbnc

- e riavvia


personalmente non aggiornerei con i beta, ho una cpu E8400 (pc appena assemblato) e aggiornerò il bios alla versione adatta al procio. il sito asus dà indicazioni su quale bios agg. a seconda della cpu, mi sembra inutile agg. all'ultima versione se non strettamente necessario, a volte risulta controproducente. ai più esperti l'ultima "parola".

i bios beta per p4c800 sono più che collaudati.. anche se in generale sono d'accordo con te.

kaiko
26-05-2008, 10:21
...grazie :D , faccio qualche prova...

Qwertid
08-06-2008, 14:24
Ciao a tutti!
Mi scuso sin da ora se ho messo il tag aiuto urgente ma davvero è una questione seria, per cui sto sudando freddo... Spiego la situazione:

Posseggo una Asus Pc4800-E Deluxe (la configurazione in sign comunque). Spengo il pc ieri sera e tutto funziona bene..

Vado a riaccenderlo questa mattina e trovo all'accensione il messaggio:

BAD BIOS CHECKSUM. STARTING BIOS RECOVERING

Checking for floppy...
Checking for CDROM..

Capisco che mi sta chiedendo dal cdrom o dal floppy il file del bios così da poterlo ricoverare.. Vado da un altro pc e creo un cd con il file del bios scaricato dal sito dellì'asus per la mia mobo..

Riavvio il computer con il cd inserito ed esce qualcosa del tipo:

CDROM found. Reading the file "P4C800ED.ROM". Completed
Start flashing...Failed!

Dico: vabbè probabilmente non digerisce questa versione bios, ne scarico un'altra.. E trovo, tra gli altri, l'ultimo che scarico... Non ha estensione .ROM ma .001 allora gliela rinomino a mano. Rifaccio l'operazione di riavvio e stessa storia:flashing failed!

Comincio allora a leggere su internet e scopro che potrebbe anche essere un problema della batteria della mobo. Esco sotto l'acqua e vado a comprarla. Ritorno a casa, la monto, accendo il pc con il cdrom con il bios inserito e questa volta l'operazione va a buon fine (o almeno così pare!)

Mi dice : Reboot the system to get the system back o una cosa del genere..

Riavvio il pc e non funziona più niente!! Non esce niente a video, non fa rumori tipici dell'avvio del pc (nessun beep o altro) e noto che anche le ram non svolgono lavoro (le mie hanno gli indicatori del lavoro svolto mediante led)...

Cancello anche il CMOS con gli appositi jumperini ma la situazione non cambia!!!

Sono disperato!! Che cosa posso farE? Ho sbagliato io qualcosa? E' Tutto da buttare? Avete prove da farmi fare?

Un grazie davvero a chi vorrà aiutarmi... :cry:

Giux-900
08-06-2008, 15:11
Ciao a tutti!
Mi scuso sin da ora se ho messo il tag aiuto urgente ma davvero è una questione seria, per cui sto sudando freddo... Spiego la situazione:

Posseggo una Asus Pc4800-E Deluxe (la configurazione in sign comunque). Spengo il pc ieri sera e tutto funziona bene..

Vado a riaccenderlo questa mattina e trovo all'accensione il messaggio:

BAD BIOS CHECKSUM. STARTING BIOS RECOVERING

Checking for floppy...
Checking for CDROM..

Capisco che mi sta chiedendo dal cdrom o dal floppy il file del bios così da poterlo ricoverare.. Vado da un altro pc e creo un cd con il file del bios scaricato dal sito dellì'asus per la mia mobo..

Riavvio il computer con il cd inserito ed esce qualcosa del tipo:

CDROM found. Reading the file "P4C800ED.ROM". Completed
Start flashing...Failed!

Dico: vabbè probabilmente non digerisce questa versione bios, ne scarico un'altra.. E trovo, tra gli altri, l'ultimo che scarico... Non ha estensione .ROM ma .001 allora gliela rinomino a mano. Rifaccio l'operazione di riavvio e stessa storia:flashing failed!

Comincio allora a leggere su internet e scopro che potrebbe anche essere un problema della batteria della mobo. Esco sotto l'acqua e vado a comprarla. Ritorno a casa, la monto, accendo il pc con il cdrom con il bios inserito e questa volta l'operazione va a buon fine (o almeno così pare!)

Mi dice : Reboot the system to get the system back o una cosa del genere..

Riavvio il pc e non funziona più niente!! Non esce niente a video, non fa rumori tipici dell'avvio del pc (nessun beep o altro) e noto che anche le ram non svolgono lavoro (le mie hanno gli indicatori del lavoro svolto mediante led)...

Cancello anche il CMOS con gli appositi jumperini ma la situazione non cambia!!!

Sono disperato!! Che cosa posso farE? Ho sbagliato io qualcosa? E' Tutto da buttare? Avete prove da farmi fare?

Un grazie davvero a chi vorrà aiutarmi... :cry:





Penso che hai fatto bene a sostituire la batteria,
il messaggio "BAD BIOS/CMOS CHECKSUM. STARTING BIOS RECOVERING"
può anche essere causato dalla batteria scarica.

Secondo me però non era necessario(appena sostituita la batteria) flashare la eeprom con un bios aggiornato, bastava semplicemente riavviare e vedere se si ripresentava nuovamente l'errore checksum.
Questo sempre se l'errore non è dovuto a flashaggi e smanettamenti precedenti, ma solo se la batteria risultava scarica e non in grado di conservare correttamente i valori per il controllo di integrità (checksum).

Una domanda, hai flashato con ez flash (l'utility integrata all'avvio)?

BobbyBlitz
12-06-2008, 19:42
ciao, vorrei sostituire le ram, e mettere su 2 gb. Queste (http://cgi.ebay.it/__Memorie-per-PC-e-Server_2GB-OCZ-PLATINUM-XTC-PC3200-DDR400-RAM-400Mhz-2x-1GB_W0QQitemZ360060672083QQptdnZMemorieQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdiZ6480QQcmdZViewItem?hash=item360060672083&_trkparms=39%3A1%7C65%3A3&_trksid=p3286.c0.m14.l1309) vanno bene? le consigliate? grazie :)

colex
12-06-2008, 19:50
Ascolta io ho avuto solo problemi con le OCZ, prova... ma non credo che la MB accetti banchi da 1GB, io per arrivare a 2GB ho 2 Mushkin con BH-5 e una coppia di Kingston PC3200 tutte e 4 da 512MB.

Considera che se non ti funzionano non credo che il venditore di ebay ti rimborsi, ti consiglio al limite di prenderle nel negozio "sotto casa" a cui preventivamente chiedi, se gentilmente, te le fà provare prima di acquistarle.

Ciao

BobbyBlitz
12-06-2008, 20:09
Ascolta io ho avuto solo problemi con le OCZ, prova... ma non credo che la MB accetti banchi da 1GB, io per arrivare a 2GB ho 2 Mushkin con BH-5 e una coppia di Kingston PC3200 tutte e 4 da 512MB.

Considera che se non ti funzionano non credo che il venditore di ebay ti rimborsi, ti consiglio al limite di prenderle nel negozio "sotto casa" a cui preventivamente chiedi, se gentilmente, te le fà provare prima di acquistarle.

Ciao

Grazie per la risposta ;) . Sembra strano che non accetti banchi da un gb, persino schede più vecchie le accettano. :mc:
Beh sa già mi dici che con le ocz ha avuto problemi, non le prendo, a meno che con l'ultimo bios disponibile si risolvano. Le memorie che vanno meglio su questa mobo, in definitiva quali sono? Io ho 2*512 kingston hyperx e volevo innanzitutto sostituirle per avere i vantaggi del dual channel e poi perchè con quelle che ho non riesco a fare praticamente overclock (non so se sia colpa delle ram). Ciao :)

colex
12-06-2008, 20:16
Grazie per la risposta ;) . Sembra strano che non accetti banchi da un gb, persino schede più vecchie le accettano. :mc:
Beh sa già mi dici che con le ocz ha avuto problemi, non le prendo, a meno che con l'ultimo bios disponibile si risolvano. Le memorie che vanno meglio su questa mobo, in definitiva quali sono? Io ho 2*512 kingston hyperx e volevo innanzitutto sostituirle per avere i vantaggi del dual channel e poi perchè con quelle che ho non riesco a fare praticamente overclock (non so se sia colpa delle ram). Ciao :)


Quelle che danno emno problemi (o affatto) secondo me sono le Corsair, Mushkin e Kingston

Con 4 banchi da 512 il dual channel non lo perdi affatto :)

Io l'overclock lo faccio lo stesso, vedi PC in firma, e se vai un pò indietro con i post ho messo anche uno screen con cui tengo un Prescott 3.200 a 4GHZ con vcore a 1.375 :eek:

Nathan71
12-06-2008, 22:27
Non so chi mette in giro ste voci strane....io ho 2 banchi da 1 GB l'uno G.Skill in dual-channel da ormai + di 2 anni e non ho mai avuto problemi.
Se i problemi le hanno le OCZ...allora vai su altre marche....le Kingstom dovresti trovarle a poco e non danno problemi...
Evita quelle ram che vendono su ebay che arrivano dall estero tipo alcune samsung ....non sono supportate da molti chipset...e credo che nemmeno l'875P li supporti....poi se vuoi fare da tester...:D

BobbyBlitz
13-06-2008, 13:04
Non so chi mette in giro ste voci strane....io ho 2 banchi da 1 GB l'uno G.Skill in dual-channel da ormai + di 2 anni e non ho mai avuto problemi.
Se i problemi le hanno le OCZ...allora vai su altre marche....le Kingstom dovresti trovarle a poco e non danno problemi...
Evita quelle ram che vendono su ebay che arrivano dall estero tipo alcune samsung ....non sono supportate da molti chipset...e credo che nemmeno l'875P li supporti....poi se vuoi fare da tester...:D

sono per caso queste (http://cgi.ebay.it/__Memorie-per-PC-e-Server_G-Skill-ZX-2Gb-Dual-Channel-Kit-2x1024_W0QQitemZ170223216414QQptdnZMemorieQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdiZ6480QQcmdZViewItem?hash=item170223216414&_trkparms=72%3A909%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14)? costano un botto però:mbe:

Nathan71
13-06-2008, 13:56
sono per caso queste (http://cgi.ebay.it/__Memorie-per-PC-e-Server_G-Skill-ZX-2Gb-Dual-Channel-Kit-2x1024_W0QQitemZ170223216414QQptdnZMemorieQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdiZ6480QQcmdZViewItem?hash=item170223216414&_trkparms=72%3A909%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14)? costano un botto però:mbe:

Si sono quelle....costano ma non tanto...considerando che adesso le ddr1 sono in via di "estinzione" e costano comunque di piu' delle ddr2. Anzi adesso sono a buon mercato queste.....quando le ho prese io...piu' di 2 anni fa'.....i kit da 2 GB erano costosissimi...
Ho preso il kit in un negozio a Roma (che in genere ha prezzi buoni) e all'epoca l'ho pagato moootlo di piu' di quanto costano adesso.
Comunque anche 2 barrette ddr 400 da 1 GB l'uno della Kingstom (vendute anche non in Kit) vanno bene. Dovresti cavartela con poco piu' di 60 euro.
le ho montate su un'altro pc e non hanno dato problemi.
Come ti ho detto prima....se acquisti su ebay...evita quelle ram vendute a 12 euro di marche varie (samsung...ecc) che non vanno daccordo con tutti i chipset...infatti alcuni inserzionisti piu' attenti mettono l'elenco dei chipset che vanno bene (SIS..VIA...ma non vengono menzionati i chipset Intel!).

Qwertid
27-06-2008, 21:36
Ciao a tutti!
Mi scuso sin da ora se ho messo il tag aiuto urgente ma davvero è una questione seria, per cui sto sudando freddo... Spiego la situazione:

Posseggo una Asus Pc4800-E Deluxe (la configurazione in sign comunque). Spengo il pc ieri sera e tutto funziona bene..

Vado a riaccenderlo questa mattina e trovo all'accensione il messaggio:

BAD BIOS CHECKSUM. STARTING BIOS RECOVERING

Checking for floppy...
Checking for CDROM..

Capisco che mi sta chiedendo dal cdrom o dal floppy il file del bios così da poterlo ricoverare.. Vado da un altro pc e creo un cd con il file del bios scaricato dal sito dellì'asus per la mia mobo..

Riavvio il computer con il cd inserito ed esce qualcosa del tipo:

CDROM found. Reading the file "P4C800ED.ROM". Completed
Start flashing...Failed!

Dico: vabbè probabilmente non digerisce questa versione bios, ne scarico un'altra.. E trovo, tra gli altri, l'ultimo che scarico... Non ha estensione .ROM ma .001 allora gliela rinomino a mano. Rifaccio l'operazione di riavvio e stessa storia:flashing failed!

Comincio allora a leggere su internet e scopro che potrebbe anche essere un problema della batteria della mobo. Esco sotto l'acqua e vado a comprarla. Ritorno a casa, la monto, accendo il pc con il cdrom con il bios inserito e questa volta l'operazione va a buon fine (o almeno così pare!)

Mi dice : Reboot the system to get the system back o una cosa del genere..

Riavvio il pc e non funziona più niente!! Non esce niente a video, non fa rumori tipici dell'avvio del pc (nessun beep o altro) e noto che anche le ram non svolgono lavoro (le mie hanno gli indicatori del lavoro svolto mediante led)...

Cancello anche il CMOS con gli appositi jumperini ma la situazione non cambia!!!

Sono disperato!! Che cosa posso farE? Ho sbagliato io qualcosa? E' Tutto da buttare? Avete prove da farmi fare?

Un grazie davvero a chi vorrà aiutarmi... :cry:

Arisalve a tutti!
Mi faccio vivo dopo 20 giorni... In questo frattempo ho ordinato da recoverybios una nuova eprom per la mia mobo già programmato con un bios stabile... E' arrivato oggi (da allora! 20 giorni! Le poste del mio paese fanno schifo!!! :rolleyes:): monto il chip e parte windows xp!!! Vittoria!!!

No...

Improvvisamente Windows Xp si pianta e non mi resta che riavviare il pc: di nuovo ricompare bad bios checksum, checking for floppy e cd-rom...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Allora mi metto alla ricerca (da un altro pc) di un bios sul sito asus, lo carico su un floppy pronto per essere flashato, riaccendo il pc malato e....... FUNZIONA NORMALMENTE:eek:

Uso normalmente il pc per un pò, riavvio varie volte e tutto è normale... Fino a che si ripianta xp e siamo punto e daccapo.. Solo con la differenza che quando esce "bad bios checksum" pur dandogli in pasto su floppy o cd un bios sicuramente funzionante quando riavvio il sistema ricomincia sempre con la storia del checksum... :( Poichè ho flashato il bios parecchie volte ho notato che alcune scritture non riusciva a farle (Failed to flash! Mentre altre terminavano regolarmente).

Come prove ho fatto:

-Cambiare la pila del pc
-Cancellare il CMOS e staccare la batteria
-Staccare e reinserire la eprom


Che ne pensate di questa situazione? Che fare? Grazie!


AGGIORNAMENTO: Dopo l'ennesima scrittura del bios, il pc è tornato in stato vegetativo .. Nessun boot, nessun suono e schermo nero

Qwertid
28-06-2008, 14:05
up ;)

colex
28-06-2008, 15:23
up ;)

Non sei solo non preoccuparti!

Ma sinceramente non saprei cosa suggerirti... hai provato ad inserire un componente alla volta e far ripartire il sistema con un alimentatore diverso?

A me un anno fà la scheda video bruciata dall'alimentatore aveva creato non pochi problemi, tanto che sono stato costretto a prendere un'altra piastra madre identica su e-bay (pagata un botto!) pensando che fosse rotta, invece poi dopo diversi tentativi di accensione l'alimentatore (era lui il problema) ha finalmente preso fuoco e solo sostituendolo mi sono accorto che la vecchia P4C800 funzionava benissimo!

A volte nella catena basta che un solo componente sia difettoso che fà fare cose strane anche agli altri ed è difficile individuarlo!

Ciao

Qwertid
28-06-2008, 16:49
Io quello che mi chiedo è : se ogni volta anche dopo che il flash del bios va a buon fine con il recovery, riparte questa procedura daccapo è perchè il bios dentro o non viene scritto correttamente o perchè viene cancellato o corrotto da qualcosa (tipo quando parte windows xp e poi dopo il blocco di quest'ultimo si è punto e a capo)...

Non penso possa dipendere dalla ram o dalla scheda video ad esempio... Non credo abbiano questo "potere"... Che sia proprio la mobo ad avere tirato le cuoia o magari un virus?

colex
28-06-2008, 17:05
Io quello che mi chiedo è : se ogni volta anche dopo che il flash del bios va a buon fine con il recovery, riparte questa procedura daccapo è perchè il bios dentro o non viene scritto correttamente o perchè viene cancellato o corrotto da qualcosa (tipo quando parte windows xp e poi dopo il blocco di quest'ultimo si è punto e a capo)...

Non penso possa dipendere dalla ram o dalla scheda video ad esempio... Non credo abbiano questo "potere"... Che sia proprio la mobo ad avere tirato le cuoia o magari un virus?


Chiaramente nel fare questi tentativi hai lasciato i settaggi di default nel bios?

Penso che devi lasciare in pace il bios, è inutile riscriverlo dieci volte!

Comunque prova al limite un bel formattone dell'hard disk con una nuova installazione del S.O. e vedi cosa succede.

Altrimenti l'unico estremo suggerimento che posso darti è di provare con un altro alimentore (i vecchi P4 assorbono molta energia) aggiungendo un componente alla volta, prima solo la CPU, poi la Ram, scheda video, insomma non collegarci tutto insieme, fino a che non trovi il componenete che dà problemi.

Di + non sò cosa dirti!

Qwertid
28-06-2008, 17:13
eheheh se potessi fare un bel formattone sarei a cavallo.... Il pc è in stato vegetativo: schermo nero, no boot, no suoni, niente di niente... :D

Non sono io che ho deciso di scrivere il bios 1000 volte, ma è la procedura di recovery che parte automaticamente perchè rileva un bios corrotto (che corrotto non è visto che ne ho usati 2-3 diversi e tutti scaricati dal sito asus)...

TNOTB
28-06-2008, 18:06
eheheh se potessi fare un bel formattone sarei a cavallo.... Il pc è in stato vegetativo: schermo nero, no boot, no suoni, niente di niente... :D

Non sono io che ho deciso di scrivere il bios 1000 volte, ma è la procedura di recovery che parte automaticamente perchè rileva un bios corrotto (che corrotto non è visto che ne ho usati 2-3 diversi e tutti scaricati dal sito asus)...

Io seguirei il consiglio di colex, ovvero iniziare a provare con un altro ali:)

Qwertid
28-06-2008, 18:53
Io seguirei il consiglio di colex, ovvero iniziare a provare con un altro ali:)

Questo al massimo dovevo farlo prima.. Il bios ormai è andato.. Non ci cavo più niente da quel pc nelle condizioni in cui è adesso... :(

Comincio a guardare il mercatino dell'usato

rafpro
16-07-2008, 11:02
ormai ho un bel core2 e8400 e il "vecchio" pIV3.2ghz l'ho messo sul muletto
ieri ho provato ad aggiornare la bios della p4c800 e-deluxe ma dalla 1021 in su devo mettereil bus a 100 per far si che il pc parta (ottendendo 1600mhz) se lo metto a 200 (default) mi dice che all'avvio che l'overclock e' fallito e di premere f1 per entrare nel setup
me o fa' sia con versione 1021 1022 che 1023 (direttamente scaricate dal sito asus) con la 1019 no
a qualcuno e' successo?

colex
16-07-2008, 11:05
ormai ho un bel core2 e8400 e il "vecchio" pIV3.2ghz l'ho messo sul muletto
ieri ho provato ad aggiornare la bios della p4c800 e-deluxe ma dalla 1021 in su devo mettereil bus a 100 per far si che il pc parta (ottendendo 1600mhz) se lo metto a 200 (default) mi dice che all'avvio che l'overclock e' fallito e di premere f1 per entrare nel setup
me o fa' sia con versione 1021 1022 che 1023 (direttamente scaricate dal sito asus) con la 1019 no
a qualcuno e' successo?

No

rafpro
16-07-2008, 11:11
ormai ho un bel core2 e8400 e il "vecchio" pIV3.2ghz l'ho messo sul muletto
ieri ho provato ad aggiornare la bios della p4c800 e-deluxe ma dalla 1021 in su devo mettereil bus a 100 per far si che il pc parta (ottendendo 1600mhz) se lo metto a 200 (default) mi dice che all'avvio che l'overclock e' fallito e di premere f1 per entrare nel setup
me o fa' sia con versione 1021 1022 che 1023 (direttamente scaricate dal sito asus) con la 1019 no
a qualcuno e' successo?

cioe overclock failed (ma quale overclock il bus del northwood 3.2 e' 200 e sulla 1019 c'e' stato 4 anni solito mai un problema)
suggerimenti?

rafpro
16-07-2008, 23:59
cioe overclock failed (ma quale overclock il bus del northwood 3.2 e' 200 e sulla 1019 c'e' stato 4 anni solito mai un problema)
suggerimenti?

nessuno sa' dirmi qualcosa? devo per forza tenere il bus a 100?

Giux-900
17-07-2008, 00:17
nessuno sa' dirmi qualcosa? devo per forza tenere il bus a 100?

è strano.. bus 100Mhz con northwood.. prova a fare un clear cmos..

rafpro
17-07-2008, 00:23
è strano.. bus 100Mhz con northwood.. prova a fare un clear cmos..

fatto di tutto
clear cmos ecc
solo se metto la 1019 funge bene (bus a 200 ram a 400 ecc )
ma dalla 1021 in su (scaricate da www.asus.it) mi dice (se metto il bus superiore a 200) che l'overclock e' fallito ....cioe lo prende come cpu overcloccata quando e' la sua frequenza di funzionamento (200x16)

08r-dc
17-07-2008, 12:27
fatto di tutto
clear cmos ecc
solo se metto la 1019 funge bene (bus a 200 ram a 400 ecc )
ma dalla 1021 in su (scaricate da www.asus.it) mi dice (se metto il bus superiore a 200) che l'overclock e' fallito ....cioe lo prende come cpu overcloccata quando e' la sua frequenza di funzionamento (200x16)

la mobo ha qualche problema...tieni il 1019 che tanto non ti cambia niente!

rafpro
17-07-2008, 12:37
la mobo ha qualche problema...tieni il 1019 che tanto non ti cambia niente!

problema? non credo....e' up da piu di 3 anni 24 ore su 24 .......se aveva problemi era gia partita.... me lo fa solo dal 1021 in su dal 1019 in giu no

rafpro
18-07-2008, 12:07
nessuno mi da' un consiglio? possibile tutti avete abbandonato la p4c800e-deluxe?
daccordo che ormai e' datata ma io la ho sul muletto e va bene

TNOTB
18-07-2008, 14:57
Anch'io credo sia un problema di mobo, e mi associo al consiglio 08r-dc.

rafpro
18-07-2008, 15:04
Anch'io credo sia un problema di mobo, e mi associo al consiglio 08r-dc.

su quale base? una mobo che regge (con bios 1019 ) i 250 di bus (1000mhz) in modo solido e senza un crash in 4 anni ha problemi? beh pensateci

Giux-900
18-07-2008, 22:23
nessuno mi da' un consiglio? possibile tutti avete abbandonato la p4c800e-deluxe?
daccordo che ormai e' datata ma io la ho sul muletto e va bene

su quale base? una mobo che regge (con bios 1019 ) i 250 di bus (1000mhz) in modo solido e senza un crash in 4 anni ha problemi? beh pensateci

Un paio di domande.. aggiorni il bios in modo completo con afudos oppure con ez flash ?

Hai provato a cambiare di slot le memorie ?
Ad es. mi è capitato di avere problemi con le ram su slot blu, su slot nero tutto ok.

per il momento non ho altre idee

rafpro
18-07-2008, 22:33
Un paio di domande.. aggiorni il bios in modo completo con afudos oppure con ez flash ?

Hai provato a cambiare di slot le memorie ?
Ad es. mi è capitato di avere problemi con le ram su slot blu, su slot nero tutto ok.

per il momento non ho altre idee

io il bios lo aggiorno semplicemente facendo alt + f2 all'avvio ...partein automatico ho effettuato decine di aggiornamenti di bios su asus cosi ed e' sempre andato tutto ok

Giux-900
18-07-2008, 22:42
io il bios lo aggiorno semplicemente facendo alt + f2 all'avvio ...partein automatico ho effettuato decine di aggiornamenti di bios su asus cosi ed e' sempre andato tutto ok


probabilmente è questo il problema...
non può andare tutto bene perchè per le ultime release di bios il flash integrato è sconsigliato dal sito asus (vedi sez download bios uff.).
Non so dirti di preciso perchè, forse non viene programmato completamente (main bios/boot block/nvram)..

prova così:

per aggiornare il bios da dos:

- devi scaricarti afudos dal sito asus e l'ultimo bios disponibile per la tua scheda madre

- formattare un floppy affidabile con opzione avvio msdos e copiare all'interno il file AFUDOS.EXE ed il bios (rinominalo per semplicità bios.rom)

- Una volta che il sistema ha completato l'avvio in dos esegui il comando:

afudos /ibios.rom /n /pbnc

- e riavvia

08r-dc
19-07-2008, 16:34
probabilmente è questo il problema...
non può andare tutto bene perchè per le ultime release di bios il flash integrato è sconsigliato dal sito asus (vedi sez download bios uff.).
Non so dirti di preciso perchè, forse non viene programmato completamente (main bios/boot block/nvram)..

prova così:

per aggiornare il bios da dos:

- devi scaricarti afudos dal sito asus e l'ultimo bios disponibile per la tua scheda madre

- formattare un floppy affidabile con opzione avvio msdos e copiare all'interno il file AFUDOS.EXE ed il bios (rinominalo per semplicità bios.rom)

- Una volta che il sistema ha completato l'avvio in dos esegui il comando:

afudos /ibios.rom /n /pbnc

- e riavvia


come non quotare

e per quanto riguarda la risposta di prima: "su che basi?"

beh, che domande, intuito!
l'informatica, come tutti sanno, non è una scienza esatta...ma solo un perenne esperimento...me ne sono successe talmente tante in questi anni che ormai delle macchine sento anche il respiro :D

rafpro
21-07-2008, 01:30
come non quotare

e per quanto riguarda la risposta di prima: "su che basi?"

beh, che domande, intuito!
l'informatica, come tutti sanno, non è una scienza esatta...ma solo un perenne esperimento...me ne sono successe talmente tante in questi anni che ormai delle macchine sento anche il respiro :D

era questo il problema con afudos e' andato tutto ok ....non mi spiego perche' pero'

colex
21-07-2008, 08:28
era questo il problema con afudos e' andato tutto ok ....non mi spiego perche' pero'

.... e non telo spigare, perchè non serve.

Con questa MB, in tanti anni che ce l'ho, mi sono successe le cose più assurde ed ho imparato a non chiedermi più il perchè, tanto non c'è logica che tenga!

Giux-900
21-07-2008, 08:40
era questo il problema con afudos e' andato tutto ok ....non mi spiego perche' pero'

ottimo, sono contento che è andato tutto ok :)

il motivo strettamente tecnico non so dirtelo, il flash integrato non è adatto per gli ultimi bios, il perché sta sicuramente nel modo in cui il software programma la eeprom..

rafpro
21-07-2008, 09:59
ottimo, sono contento che è andato tutto ok :)

il motivo strettamente tecnico non so dirtelo, il flash integrato non è adatto per gli ultimi bios, il perché sta sicuramente nel modo in cui il software programma la eeprom..

sai era diventata una questione di principio aggiornarla alla 1023 .....sai ora e' un semplice muletto ...come pc principale ho un core 2 E8400 ma sai noi "patiti" se non risolviamo non ci dormiamo la notte :D
si evidemtemente il flash integrato non era compatibile come ho letto che anche le vecchie versioni di afudos non lo erano

Giux-900
21-07-2008, 10:15
sai era diventata una questione di principio aggiornarla alla 1023 .....sai ora e' un semplice muletto ...come pc principale ho un core 2 E8400 ma sai noi "patiti" se non risolviamo non ci dormiamo la notte :D
si evidemtemente il flash integrato non era compatibile come ho letto che anche le vecchie versioni di afudos non lo erano

Verissimo !! :D

colex
22-07-2008, 00:00
Ragazzi qui c'è una vecchia discussione proprio sui problemi della nostra MB:


Postate qui i vostri problemi con la Asus P4C800/P4C800 Dlx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=621417

Vi lascio il link caso mai servisse a qualcuno per risolvere qualche problema "noto".

Ciao

DjSolidSnake86
01-09-2008, 01:41
c'è un modo per utilizzare l'attacco sata (quello raid però) con un mast dvd sata? nn esiste un'adattatore?
ah, qual'è l'ultimo bios buono x la mia mobo?

DjSolidSnake86
04-09-2008, 11:20
c'è un modo per utilizzare l'attacco sata (quello raid però) con un mast dvd sata? nn esiste un'adattatore?
ah, qual'è l'ultimo bios buono x la mia mobo?

qualcuno che mi aiuta?

08r-dc
04-09-2008, 13:01
c'è un modo per utilizzare l'attacco sata (quello raid però) con un mast dvd sata? nn esiste un'adattatore?
ah, qual'è l'ultimo bios buono x la mia mobo?


si...basta che non lo metti in raid il promise lo usi come due porte sata separte...

per l'ultimo bios buono vedi sul sito...generalmente è l'ultimo!

DjSolidSnake86
04-09-2008, 13:22
si...basta che non lo metti in raid il promise lo usi come due porte sata separte...

per l'ultimo bios buono vedi sul sito...generalmente è l'ultimo!

devo metterlo in ide il promise? senza installare drivers?

colex
04-09-2008, 14:14
devo metterlo in ide il promise? senza installare drivers?

DEVI installare i drivers altrimenti non funzionerà mai!

DjSolidSnake86
04-09-2008, 14:19
DEVI installare i drivers altrimenti non funzionerà mai!

i driver ide? ma devo attivare il promise ide se ci metto il mast sata?

colex
04-09-2008, 15:48
i driver ide? ma devo attivare il promise ide se ci metto il mast sata?


Forse così ti sarà più chiaro!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904154537_Immagine.JPG

I driver (nella foto puoi vedere anche la versione) li trovi sul sito Asus, selezionando il modello di MB, insieme all'ultima versione del bios.
Fai attenzione al modello esatto di P4C800 in tuo possesso.

Ciao

DjSolidSnake86
04-09-2008, 15:54
intendevo se lo dovevo attivare dal bios

colex
04-09-2008, 15:58
intendevo se lo dovevo attivare dal bios

Mi sembra ovvio non credi, altrimenti non ti funzionerà mai!

DjSolidSnake86
04-09-2008, 16:12
Mi sembra ovvio non credi, altrimenti non ti funzionerà mai!

ma come ide o come sata? xkè mi sembra che nn funzioni con nessuno dei 2...

colex
04-09-2008, 16:19
ma come ide o come sata? xkè mi sembra che nn funzioni con nessuno dei 2...

Guarda da qui non saprei cos'altro dire, io sulla mia P4C-800-E deluxe ho 2 hard disk SATA in raid 0 collegati all'interfaccia intel 82801E-R ed un hard disk sempre SATA collegato a quella Promise... e funziona tutto alla perfezione!

Il DVD è invece collegato al controller IDE che è pilotato dal chipset intel... e funziona bene anche quello!

Altrimenti prova a rivolgerti al negoziante facendotelo sostituire con uno IDE.

Kal
11-09-2008, 20:41
Salve ragazzi,
sto riformattando il mio vecchio (ma grandissimo) pc ora dato a mio padre,ma non riesco a trovare da nessuna parte i driver sata da integrare con n-lite sul mio cd di winXP.
Mi sapreste aiutare nel reperirli?

colex
12-09-2008, 09:08
Salve ragazzi,
sto riformattando il mio vecchio (ma grandissimo) pc ora dato a mio padre,ma non riesco a trovare da nessuna parte i driver sata da integrare con n-lite sul mio cd di winXP.
Mi sapreste aiutare nel reperirli?

Leggi il metodo "B" funziona benissimo ed integri tutti i driver QUI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165

Comunque, il Forum è ricchissimo di info di qualunque genere, la prossima volta fai una bella ricerca prima di chiedere info che non sono inerenti la MB ma il software del sistema operativo.

Ciao

dreal
17-10-2008, 00:10
Ciao a tutti, vorrei chiederevi una piccola consulenza...

...la nostra scheda madre supporta fino a 4Gb di ram ma ho sentito dire che spesso le schede madri non riescono in effetti a gestire TUTTA la ram che dicono di essere in grado di gestire.
Vi chiedo questo perchè io sono un perfetto ignorante in materia ma vorrei aggiungere della ram al mio pc e pensavo di prendere 4 di questi banchi qui:

http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=2037

voi cosa mi consigliate di fare? Il Pc io lo uso prettamente per modificare le foto, per guardare qualche film e navigare in internet, non mi serve che la ram sia di quella supermeganonplusultra...

Vi ringrazio per l'aiuto e spero di potervi ricambiare il favore in futuro!!!

Ciao!!!

colex
17-10-2008, 00:16
Ciao a tutti, vorrei chiederevi una piccola consulenza...

...la nostra scheda madre supporta fino a 4Gb di ram ma ho sentito dire che spesso le schede madri non riescono in effetti a gestire TUTTA la ram che dicono di essere in grado di gestire.
Vi chiedo questo perchè io sono un perfetto ignorante in materia ma vorrei aggiungere della ram al mio pc e pensavo di prendere 4 di questi banchi qui:

http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=2037

voi cosa mi consigliate di fare? Il Pc io lo uso prettamente per modificare le foto, per guardare qualche film e navigare in internet, non mi serve che la ram sia di quella supermeganonplusultra...

Vi ringrazio per l'aiuto e spero di potervi ricambiare il favore in futuro!!!

Ciao!!!


Che per quello che devi fare 2Gb sono anche troppi... Anche perchè XP non vede più d 3 GB!

Quindi comprati due banchi da 1GBciascuno ed incrocia le dita che il bios li riconosca e funzionino!


A me su una vecchia Abit NF7-S di un anno più vecchia le Kingston da 1GB non funzionano, invece sulla P4C800 si.

dreal
17-10-2008, 01:18
Che per quello che devi fare 2Gb sono anche troppi... Anche perchè XP non vede più d 3 GB!

Quindi comprati due banchi da 1GBciascuno ed incrocia le dita che il bios li riconosca e funzionino!


A me su una vecchia Abit NF7-S di un anno più vecchia le Kingston da 1GB non funzionano, invece sulla P4C800 si.

Grazie mille! Allora vada per i 2GB, questa che Xp non vedesse più di 3 GB non la sapevo...tra le mille migliaia che non sò!

Ciao!

DjSolidSnake86
20-10-2008, 19:47
ragazzi ho bisogno di sapere queste cose

posso attaccare un masterizzatore sata sul controller raid?
quali sono gli attacchi x gli hdd led?

roberto1
21-10-2008, 19:51
stando al manuale della mobo mi sembra che la cosa non si fattibile, restiamo in attesa dei più esperti.

08r-dc
22-10-2008, 00:24
ragazzi ho bisogno di sapere queste cose

posso attaccare un masterizzatore sata sul controller raid?
quali sono gli attacchi x gli hdd led?

mmm se per controller raid intendi l'ich (che numero è?) secondo me è superfattibile (sempre che non imposti il raid...altrimenti che fai? raid di masterizzatori? o raid di master e hdd?)

sul promise penso pure...basta non impostare la funzionalità raid e usarlo come controller e bbasta!

in realtà attacco per il let ce nè uno...dovresti vedere il manuale...cmq poi ti becca l'hd dal quale fai il boot...

alevoxx
28-10-2008, 23:41
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e volevo chiedervi un aiuto se possibile, ovviamente ho una P4C800 e ho acquistato uno di quei pannelli anteriori con porte usb, firewire, s-ata, lettore smart card ed infine collegamenti audio.
Funziona tutto tranne i collegamenti audio o meglio, funzionano ma dalle casse non esce più lo stesso volume di prima (ho un sistema 2.1 della creative per la precisione i Trigue 3330).
Beh sulla scheda madre credo sappiate tutti quali pin ci sono mentre dal pannellino frontale che ho comprato ci sono i seguenti spinotti:

MIC-R
MIC-L
FRONT-R
FRONT-L
REAR-R
REAR-L
GND
BASS
CENTER

quindi direi per un collegamento audio 6.1 e in effetti sul pannello frontale ci sono i seguenti jack:

mic in (rosa)
front out (verde)
rear out (nero)
cen/bass (arancio)

Mi sapreste indicare i collegamenti giusti per favore?

Grazie!

Alessandro

elgabro.
30-10-2008, 19:08
scusate, mi sta capitando di avere delle forti vibrazioni nelle cuffie, lo fa con tutte le cuffie, quindi presumo che dipenda dai collegamenti audio della scheda madre.

Quello che avevo pesato e che possa dipendere dai collegamenti al pannello audio frontale.

È possibile questa cosa?

Queste vibrazioni si avvertono durante i giochi, sopratutto con i suoni bassi, prima erano saltuarie, ma adesso sono praticamente continue con qualsiasi gioco e mi fanno venire un gran mal di testa.

Grazie.

elgabro.
31-10-2008, 15:09
scusate, mi sta capitando di avere delle forti vibrazioni nelle cuffie, lo fa con tutte le cuffie, quindi presumo che dipenda dai collegamenti audio della scheda madre.

Quello che avevo pesato e che possa dipendere dai collegamenti al pannello audio frontale.

È possibile questa cosa?

Queste vibrazioni si avvertono durante i giochi, sopratutto con i suoni bassi, prima erano saltuarie, ma adesso sono praticamente continue con qualsiasi gioco e mi fanno venire un gran mal di testa.

Grazie.
Ho staccato i cavetti dalla scheda madre per il pannello frontale, ma non mi funziona più l'audio, motivo?

Ps.
Se per piacere potete darmi una mano, ve ne sarei grato, grazie.

DjSolidSnake86
31-10-2008, 19:59
stando al manuale della mobo mi sembra che la cosa non si fattibile, restiamo in attesa dei più esperti.

ho scoperto che gli hdd led nn funzionano con gli hdd sata, xkèp funziano solo con gli hdd ide

invece x quanto riguarda le uscite sata, il mast dvd nn funziona purtroppo xò nn ne sono sicuro

TroopeR_x17
02-11-2008, 17:37
mi iscrivo
interessante

eleo
06-11-2008, 15:45
Ragazzi un aiuto vi prego: quando premo il pulsante di accensione non si accende il pc, vedo il led verde sulla mobo accesso quindi c'è tensione ma niente...poi dopo qualche minuto il pc si accende da solo ma non riesce neanche a fare il boot e sembra resettarsi di continuo :muro:

che dite problemi di cpu o di alimentatore??? :help:
grazie mille!!!

eleo

elgabro.
07-11-2008, 21:59
Ho staccato i cavetti dalla scheda madre per il pannello frontale, ma non mi funziona più l'audio, motivo?

Ps.
Se per piacere potete darmi una mano, ve ne sarei grato, grazie.

Ho scoperto qual è il motivo, mancano i ponticelli, quando sono andato dal negoziante per farmi attaccare quei cavetti, non mi ha restituito i ponticelli.

Sapreste dove posso trovare sti ponticelli in giro da qualche parte?

BobbyBlitz
07-11-2008, 22:47
Ho scoperto qual è il motivo, mancano i ponticelli, quando sono andato dal negoziante per farmi attaccare quei cavetti, non mi ha restituito i ponticelli.

Sapreste dove posso trovare sti ponticelli in giro da qualche parte?

fatteli ridare dal negoziante, o in alternativa, prendili da qualche vecchio hard disk :)

elgabro.
08-11-2008, 05:32
fatteli ridare dal negoziante, o in alternativa, prendili da qualche vecchio hard disk :)

sono tutti uguali sti ponticelli? nel senso che sono uguali a quelli degli hard disk? c'è li avrei 2 hard disk vecchi, ma non vorrei rovinare la scheda madre.

roberto1
09-11-2008, 19:38
vai tranquillo, il ponticelli sono unici per tutti, ci sono anche sulle mobo tipo quello per il reset del bios, non preoccuparti che non rovini nulla, inseriscili correttamente come descritto.

giu79
10-11-2008, 11:56
Ho preso una nuova scheda video, e vorrei aggiornare i driver dei componenti della p4c800-e deluxe. Finora ho trovato soltanto i driver aggiornati della scheda di rete; rispetto alla pagina, oramai obsoleta, della asus, potreste indicarmi i siti, link di riferimento per gli altri driver (tipo controller sata, agp ecc..). Grazie.

colex
10-11-2008, 12:21
Ho preso una nuova scheda video, e vorrei aggiornare i driver dei componenti della p4c800-e deluxe. Finora ho trovato soltanto i driver aggiornati della scheda di rete; rispetto alla pagina, oramai obsoleta, della asus, potreste indicarmi i siti, link di riferimento per gli altri driver (tipo controller sata, agp ecc..). Grazie.

Consiglio:

1) per i driver intel (chipset e agp, controller SATA, rete, ecc.) li trovi sul sito, ben fatto, della intel: AGGIORNALI
2) per il resto (bios, audio e controller promise) LASCIA O SCARICA SOLO quelli che trovi sul sito Asus altrimenti non ti funzioneranno.

Ciao

giu79
10-11-2008, 22:57
Consiglio:

1) per i driver intel (chipset e agp, controller SATA, rete, ecc.) li trovi sul sito, ben fatto, della intel: AGGIORNALI
2) per il resto (bios, audio e controller promise) LASCIA O SCARICA SOLO quelli che trovi sul sito Asus altrimenti non ti funzioneranno.

Ciao

Gentilissimo :)
ho installato infinst_autol.exe per il chipset 875. Mi basta? (da quello che ho capito mi fa l'aggiornamento dei componenti intel, anche se la data è aggiornata al 2005).

Marco71
10-11-2008, 23:44
...il file fornisce le informazioni per il sistema di plug&play al sovrastante sistema operativo.
Per l'82875P (ottimo m.c.h) anche versioni prima del 2005 dato che andando avanti nel tempo sia lui che l'ICH5/ICH5R hanno avuto meno supporto da parte di Intel.
Grazie.

Marco71.

giu79
11-11-2008, 00:06
grazie infinite :)

eleo
11-11-2008, 13:26
Ragazzi un aiuto vi prego: quando premo il pulsante di accensione non si accende il pc, vedo il led verde sulla mobo accesso quindi c'è tensione ma niente...poi dopo qualche minuto il pc si accende da solo ma non riesce neanche a fare il boot e sembra resettarsi di continuo :muro:

che dite problemi di cpu o di alimentatore??? :help:
grazie mille!!!

eleo


ho provato a scollegare tutto tranne la scheda video e la ram ma il pc non parte, ho sostituito anche la scheda video ma niente...dite che è la mobo? mi potete aiutare? grazie!

colex
11-11-2008, 13:49
ho provato a scollegare tutto tranne la scheda video e la ram ma il pc non parte, ho sostituito anche la scheda video ma niente...dite che è la mobo? mi potete aiutare? grazie!

Hai provato a cambiare l'alimentatore?

A me è capitata una cosa simile, inoltre lo stesso alimentatore mi ha anche bruciato la scheda video e l'ho scoperto portandolo in un negozio che vende PC, dove dopo alcuni tentativi l'alimentatore (Antec) ha preso fuoco, non prima di avermi bruciato anche l'alimentazione della ATI 9800XT!

Prova, sostituendo un componente per volta con uno diverso e funzionante.

Marco71
11-11-2008, 14:14
grazie infinite :)

...Marco71.

gohan
05-01-2009, 15:33
qualcuno di voi usa per caso un programma tipo speedfan per settare il clock della sk madre più lento quando il pc è tipo in idle? Chiedo prima per non fare danni visto che non è nell'elenco di quelle disponibili su speedfan.
Grazie

armando82it
09-01-2009, 18:07
Ragazzi, mi serve un aiuto:

Sulla scheda in oggetto il chip audio (quello integrato) come faccio a riconoscerlo?

E per caso quello con scritto VIA?

Un amico c'è l'aveva li da buttare via perchè dice che non sentiva piu l'audio, (ma il S.O. si installa correttamente) è visivamente il chip con scritto VIA è danneggiato.

Installando una scheda audio della creative, risolvo il problema?.

Grazie.


Armando

dirklive
09-01-2009, 18:56
per quello che mi ricordo il chipset via di quella scheda è quello delle porte ie 1934 quello audio è un 6 canali sound max analog device

dirklive
09-01-2009, 18:58
ricorda inoltre che dal panel audio della mobo se colleghi il pannllo anteriore devi per forza togliere due jumper messi di default altrimenti avrai problemi con l'audio

roberto1
09-01-2009, 20:47
disattivare il chipset audio nel bios no ?

armando82it
09-01-2009, 20:51
disattivare il chipset audio nel bios no ?

Puoi dirmi,. anche vagamente come si fa?.

dirklive
09-01-2009, 22:10
io ne possiedo due pc con quella mobo e non ho mai avuto problemi col chip audio comunque se lo vuoi escludere dal bios basta che nel menù a tendina del bios sotto la voce advanced in alto la prima opzione è proprio quella del chip audio con testualmente ,;Onboard AC "97 Audio, ora questa opzione ha di default il set su auto, basta che la setti su Disable e il gioco è fatto: Ora ti devi Procurare una scheda audio se vuoi sentire i suoni. Buona fortuna.

roberto1
10-01-2009, 20:31
risposta data.

armando82it
11-01-2009, 13:32
Grazie ragazzi, ora vedro di installare tutto, poi vi faro sapere.

K-Line
23-01-2009, 15:16
devo disattivare anche io la scheda audio... su vista/7 non funziona!
con la vecchissima sound blaster 16 nessun problema :muro:

idem per la scheda di rete... gigabit battuta da una 3com 10/100 :muro: :muro:

anche il fasttrak non viene rilevato :cry:

gohan
24-01-2009, 23:49
motivi in più per rimanere con XP :D

Pazienta, magari qualche driver lo faranno.... :rolleyes: :sofico:

08r-dc
25-02-2009, 15:29
Qualcuno si ritrova i driver del raid Intel (quelli che vanno inseriti con il floppy all'istallazione di windws per intenderci).

Ho provato a scaricarli dal sito asus e dal sito intel, ma con nLite non vengono rilevati correttamente...

gohan
28-03-2009, 15:57
quant'è per voi la velocità minima di una ventola rilevata sul connettore CPU FAN? A me sotto i circa i 1400 rpm speedfan non rileva più nulla, mentre la stessa ventola su una asrock legge fino a circa 700 rpm... :confused:

giu79
16-04-2009, 00:32
Ragazzi ho bisogno del Vs. aiuto.
Ho installato il service pack 3 di xp professional. Tutto ok, ma purtroppo non mi riconosce gli altri due hard disk collegati.
Mi dice che la periferica non può essere avviata e c'è il punto giallo esclamativo.
Ho provato anche a cercare i driver dal sito asus per la p4c800-e deluxe ma non c'è niente.
Vi supplico datemi una mano :(

Ho risolto. Chiedo scusa :)

08r-dc
11-07-2009, 15:29
mmm ragà...secondo voi riesco a spostare un raid0 dal ich5r al promise senza formattare?

Marco71
11-07-2009, 15:47
...ma indirettamente...
La via diretta è possibile solo per southbridge (o controllori R.A.I.D hardware per quelli di più alto lignaggio) appartenenti alla stessa famiglia...altrimenti i metadati e le strutture di basso livello sono non compatibili.
La via indiretta prevede la clonazione e seguente ripristino sul controllore (cosiddetto "fake") Promise.
Grazie.

Marco71.

roberto1
12-07-2009, 21:33
Qualcuno si ritrova i driver del raid Intel (quelli che vanno inseriti con il floppy all'istallazione di windws per intenderci).

Ho provato a scaricarli dal sito asus e dal sito intel, ma con nLite non vengono rilevati correttamente...


sul cd-rom della skeda madre oltre ai chipset e drivers audio, ecc.

08r-dc
12-07-2009, 21:45
...ma indirettamente...
La via diretta è possibile solo per southbridge (o controllori R.A.I.D hardware per quelli di più alto lignaggio) appartenenti alla stessa famiglia...altrimenti i metadati e le strutture di basso livello sono non compatibili.
La via indiretta prevede la clonazione e seguente ripristino sul controllore (cosiddetto "fake") Promise.
Grazie.

Marco71.

cioè...dovrei copiare il raid0 come e dove?

sul cd-rom della skeda madre oltre ai chipset e drivers audio, ecc.

ho risolto diversamente, grazie lo stesso...al cdrom non ci avevo pensato proprio!

Marco71
13-07-2009, 09:42
...fare una immagine del volume R.A.I.D di origine e poi ripristinarla dopo avere realizzato il R.A.I.D connesso al controllore Promise.
Con programmi come TrueImage ad esempio oppure l`alternativa gratuita (derivata da TrueImage 10) prelevabile dal sito Seagate.
Grazie.

Marco71.

08r-dc
13-07-2009, 09:54
...fare una immagine del volume R.A.I.D di origine e poi ripristinarla dopo avere realizzato il R.A.I.D connesso al controllore Promise.
Con programmi come TrueImage ad esempio oppure l`alternativa gratuita (derivata da TrueImage 10) prelevabile dal sito Seagate.
Grazie.

Marco71.

Fammi capire...
Creo un'immagine con questo prog su un hard disk esterno.
Formatto gli hard disk
sciolgo il raid dal southbridge
attacco gli hard disk sul promise
ricreo un raid
installo windows
e ci rispiaccico quello che c'era prima dall'immagine?

oppure una volta creato il raid sul promise ripristino direttamente l'immagine?

Marco71
13-07-2009, 11:28
...ripristini l`immagine direttamente sul volume R.A.I.D costruito sul controllore Promise...senza reinstallare il sistema operativo che come hai ben capito verrebbe sovrascritto.
Thanks.

Marco71.

08r-dc
13-07-2009, 12:01
...ripristini l`immagine direttamente sul volume R.A.I.D costruito sul controllore Promise...senza reinstallare il sistema operativo che come hai ben capito verrebbe sovrascritto.
Thanks.

Marco71.

e quindi questa che mi hai detto è una utility che funziona prima del sistema operativo?

in ogni caso la domanda è spontanea: i driver del controller che mi ha chiesto windows quando ho installato da zero saranno validi anche per il promise?

Marco71
13-07-2009, 12:30
...essendo il programma in funzione (parlo di Acronis TrueImage) prima del caricamento di qualsiasi sistema operativo (l'immagine la puoi creare anche con il sistema operativo in funzione), è necessario che il controllore sia visibile e con esso il volume creato.
Io per un ICH8R ho dovuto fare i voli pindarici: creare un supporto ottico di avvio con BartPE ed in esso integrare all'avvio tramite pressione di F6 i driver.
Naturalmente ti serve un plug-in per il controllore Promise da integrare in fase di costruzione del supporto ottico di avvio.
Questo se il C.D-R.O.M di avvio di TrueImage non ti riconosce nativamente il controllore Promise.
Grazie.

Marco71.

08r-dc
13-07-2009, 12:59
troppo un casino, lascio tutto com'è e prendo un hard disk eide

grazie lo stesso

gohan
13-07-2009, 13:36
alla peggio puoi provare a fare un ghost del raid su disco d'appoggio, crei il raid sul controller promise, fai il ghost di quanto salvato in precedenza sul nuovo raid e fai un'installazione di ripristino di windows... lo so non è la soluzione più elegante, ma io così facendo sono riuscito a cambiare completamente HW ad alcune installazioni che dovevo mantenere intatte.

Flash_80_
20-08-2009, 13:05
hehehe lo sapevo che rischiavo che mi chiudevano il topic aperto (chiedo scusa, ma non riesco a leggermi tutte le pagine di tutti i forum)...:rolleyes:

CMQ... ho letto un po' questo thread e alla fine credo che siano riconfermate le mie intuizioni:

il sito ASUS riporta gli ultimi aggiornamenti driver per la P4C800 DLX a Settembre 2005 !!! e se ce ne sono di più recenti sconsigliate di aggiornarli...

per il chip inter integrato si va sul sito intel e li sia aggiorna da li e GG???

fine? nient'altro?

gohan
20-08-2009, 14:01
dopo un certo periodo i produttori non aggiornano più le loro pagine dei driver dei modelli ormai obsoleti, quindi si prendono quelli aggiornati dai vari produttori dei componenti che t'interessano

Flash_80_
20-08-2009, 14:18
ok quindi la fine della storia e di sto topic può essere:

aggiornati i driver al 09/2005 e poi aggiornati il chip del processore - che se non sbaglio ha come ultima data metà del 2007 circa no? -

ma perdonate l'ignoranza....

aggiornare una scheda madre vuol dire aggiornarne i componenti? e basta? tutte le impostazioni del Bios ecc?

però dico: siamo ad agosto 2009 e ci sta che quella è una scheda obsoleta... ma è possibile che sia diventata preistorica già nel 2005? nessun aggiornamento da allora? a mepare strano, ma mi fido...

gohan
20-08-2009, 14:31
sai com'è... man mano che escono i prodotti nuovi non possono di certo star sempre lì ad aggiornare quelli vecchi anche perchè ad un certo punto che cosa aggiorni?
Ormai i driver per quei vecchi chipset sono integrati in vista e windows 7 (l'unico che necessitava dei driver era XP), come anche quelli del controller RAID sata della scheda audio e della scheda di rete integrati. Quelli che possono avere un maggiore impatto sulla stabilità del sistema sono i driver audio e della scheda di rete che spesso si trovano più aggiornati sui siti dei rispettivi produttori.

Flash_80_
20-08-2009, 15:00
ok, allora, una volta per tutte a prova di cretino...

1) per i driver "generici" acchiappiamo quelli dal sito asus del settembre 2005

2) per i driver del chip prendiamo quelli dal sito intel (aggiornati al 2007)

per il resto? cè altro da scaricare? installare? dove si prende tutto il resto per rendere questa scheda il più aggiornata possibile al limite della sua esistenza?

puoi mettere un link?

sei gentile, grazie...:D


ps. magari è off topic ma cosè un Raid? immagino non ti riferisci a Ulduar o Naxxramas vero?:mbe:

gohan
20-08-2009, 15:32
per i driver "generici" come dici tu sono sufficienti quelli dal sito intel, poi scarichi quelli audio e quelli di rete dai rispettivi produttori (guarda sul sito asus chi sono i produttori di questi driver)
Non puoi aggiornare la scheda madre, ma solo aggiornare i driver necessari al sistema operativo.
Per il raid è un altro discorso, ma non credo che la tua abbia il relativo controller.

Flash_80_
20-08-2009, 20:34
perdonami,
ho scaricato il file dal sito asus (quello del Settembre 2005) ma è un file strano non è un exe... pesa 500k circa ed è in forma icona tipo quando non si fa aprire da nessun programma????

dove lo devo mettere??? (evitate battutine perfavore)

e inoltre sareste così gentili da ridarmi i link per aggiornare il processore visto che quelli all'inizio di questo thread non funzionano più

grazie grazie

:D

gohan
20-08-2009, 23:27
scrivici il nome del file e il link da cui l'hai scaricato

Flash_80_
21-08-2009, 09:30
ok ,

allora prima vado qui...

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

poi metto nelle tendine:

- motherboard

- soket 478

- P4C800 E Deluxe

poi scelgo il sistema operativo (XP) e si apre una pagina con diversi driver

scarico il file (443k) P4C800-E Deluxe Beta BIOS 1024.001
e esce un file zip con dentro un file tipo 001,

ma ora non so cosa farci... immagino che tenermi sul PC quelli del 2003 non sia più il caso.

gohan
21-08-2009, 10:27
lascia stare il bios beta, anche perchè la tua è un modello diverso e se funziona bene già così non andare intorno alla riprogrammazione del bios se non sai bene cosa sia.

Flash_80_
21-08-2009, 10:45
allora non upgrado nulla? mi tengo i driver del 2003?:cry:

potresti almeno indicarmi un link dove aggiornare tutte quelle cose che i vari programmi di scan mi dicono che sono datate?:stordita:
della scheda audio integrata non mi interessa tanto ne uso una esterna,

ma almeno il processore se ha un aggiornamento (mi pareva fosse del 2007) quello si...

:help:

grazie

gohan
21-08-2009, 14:28
non capisco cosa tu voglia aggiornare del processore....
cmq io sulla mia ho il bios versione 1013 e non ha nessun problema, come anche i driver del chipset sono dei vecchi intel, tanto i driver aggiornati sono solo per i nuovi chipset.

08r-dc
21-08-2009, 15:26
non capisco cosa tu voglia aggiornare del processore....
cmq io sulla mia ho il bios versione 1013 e non ha nessun problema, come anche i driver del chipset sono dei vecchi intel, tanto i driver aggiornati sono solo per i nuovi chipset.

si infatti...non c'è niente da aggiornare...cmq io è possibile che ho su il 1019?
roba del genere...mi fila tutto tranquillo dal 2005

Flash_80_
21-08-2009, 15:36
cosa voglio aggiornare?

se mi dite che non devo aggiornare nulla io non aggiorno nulla. :confused:

la scheda grafica ATI1650X sono andato sul sito e mi ha aggiornato al luglio 2009.

Della scheda madre allora mi tengo le impostazioni di fabbrica? drivers del 2003?

Ti ripeto io non sono esperto, ma i software che mi analizzano il PC (Everest) mi dicono che un sacco di componenti della mobo sono datati e che dovrei aggiornarli...

elementi della scheda audio integrata...
scheda di rete...
elementi degli ingressi usb... bho?
e varie voci sulla CPU....

se occorre faccio uno screen... :mc:

gohan
21-08-2009, 16:05
che siano datati è normale, la scheda è vecchia.
Discorso diverso per i driver delle schede video che vengono aggiornati sempre e comunque.

PS ho anche io il 1019, m'ero sbagliato

Flash_80_
21-08-2009, 16:21
siete gentili ad aiutarmi e lo apprezzo, però mi sembra che continuiamo a girarci in torno... :confused:

io ho dovuto formattare il PC l'altro ieri per un virus.

Ho reinstallato XP
Ho inserito il CD della scheda video e installato tutto
Ho inserito il CD della scheda madre e installato tutto


XP si è aggiornato automaticamente
La ATI mi ha segnalato col Catalist gli aggiornamenti e mi ha aggiornato
La ASUS mi ha aggiornato il "Downloader" ma non funziona per nulla

ERGO...

Il mio PC è verginello e aggiornato tutto tranne che la scheda madre che ha le impostazioni di fabbrica del 2003.

Ora...

Mi è sembrato di capire che ci sono dei drivers del 2005 e infatti Everest mi dice che tutti i componenti della scheda madre sono datati e che CI SONO DELGI AGGIORNAMENTI.


La domanda è:

1) DOVE sono? sul sito Asus? esce un file da 500k ma non è un exe

2) Come si installa?

o in alternativa se non si deve aggiornare nulla della scheda madre

1) dove trovo gli aggiornamenti dei componenti?

2) e se non sono degli exe... Come li installo?


vi ringrazio per la pazienza e le risposte...

:help:

gohan
21-08-2009, 17:07
allora scarica l'utility d'aggiornamento INF della intel

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+XP+Professional*&lang=ita&strOSs=44&submit=Go!

basta che lanci l'eseguibile e aggiorna i driver del chipset se necessario.

Flash_80_
21-08-2009, 18:04
ho fatto come mi hai detto...

a quel link nel casellone drivers ci sono 2 voci... il primo è pieno di roba, ma non cè un autoinstallante e mi pare che sia per utenti esperti. Il secondo è un autoinstallante, l'ho lanciato è mia hadetto "ok tutto aggiornato"

BENE...

poi lancio il mio "driver checker" e continua a dirmi che la scheda madre ha un sacco di robe datate (anche se ora me le data al 2004) e che ci sono aggiornamenti di un mese fa....

ti allego uno screen

http://img256.imageshack.us/img256/7397/screenshot001sil.jpg (http://www.imagehosting.com/)


e nello specifico (uno a caso)

http://img89.imageshack.us/img89/1582/screenshot002n.jpg (http://www.imagehosting.com/)


come vedi mi continua a dire che cè materiale "la nella rete da qualche parte" per un aggiornamento...

che devo fare?

gohan
21-08-2009, 18:22
lascia perdere quei programmi lì.... non sono veritieri come controllare sui siti dei produttori

Flash_80_
21-08-2009, 19:24
ok direi che questo chiude il discorso allora...

che possano essere cose "finte" per indurti a pagare e installare un placebo ci avevo pure pensato... comunque prendiamo il caso dello scrrenshot in allegato... tu che hai la mia stessa scheda, hai il suo driver aggiornato al 2003 come scritto sopra?


:mbe:

gohan
21-08-2009, 20:22
ci devo guardare, perchè adesso ho installato windows 7 e dovrei riattaccare il vecchio disco con XP.

Flash_80_
21-08-2009, 20:52
perchè windows 7 esiste già? ma non usciva a settembre ottobre?
vabbè so proprio indietro...:D

ok ok aspetto che mi dici tu allora...

grazie

:stordita:

roberto1
23-08-2009, 20:57
ho una asus p4p800-e dlx (la p4c800-e dlx è parcheggiata nell'armadio) e i drivers sono quelli forniti assieme al cd-rom della mobo e non ho mai avuto problemi, l'unico aggiornamento è stato del bios alla penultima versione. quel programma che usi ti dirà sempre che i drivers sono vecchi, il programma è rilasciato dopo i drivers installati e controllando la data è logico che te li rilevi come vecchi e da aggiornare. avevo provato un software simile e mi diceva di aggiornare i drivers della skeda video "vecchi" di qualche mese ma lo strano è che erano appena stati rilasciati da nvidia (sito ufficiale).

Harry2964
24-08-2009, 23:52
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma da tempo sono in possesso di una P4C800 E Deluxe.
Diciamo che mi sono trovato bene.
Negli ultimi tempi meno.:nera:
L'ultima che mi è capitata:
mi da un messagino vocale non compreso tra quelli indacati nel libretto di istruzioni, e il sistema non si avvia.
Non riesco a capire cosa possa essere.
Ho smontato e rimontato tutto un paio di volte, tolto e rimesso moduli ram, hard disk, scheda video etc . . .
Una cosa che ho fatto , ma che tante altre volte ho fatto senza avere problemi, è stato attacare un HD interno per copiare dei dati (che poi ho rimosso).
Spero di trovare qualcuno di voi che abbia avuto stessi sintomi di malfunzionamento.
Vi ringrazio in anticipo.
Complimenti per il forum.
:D

gohan
25-08-2009, 08:53
togli la batteria dalla scheda madre e l'alimentazione all'alimentatore e lascialo così per una mezz'oretta poi riprova: io avevo risolto così un paio di volte che non partiva anche se non mi dava nessun messaggio acustico.
Cmq, non hai un altra scheda video da provare al posto di quella che usi?

Harry2964
25-08-2009, 09:52
Ciao Gohan,
seguirò il tuo consiglio, stacco alimenrazione e batteria.
E poi avendo un'altra scheda video la sotituirò.
Per ora ti ringrazio.
Ti faccio sapere

roberto1
26-08-2009, 21:07
hai controllato che tutto sia collegato in maniera corretta ? capita che "manovrando" all'interno del case qualcosa si scolleghi anche parzialmente.

Noisemaker
27-08-2009, 18:34
Raga dato che volevo provare windows 7......avete trovato i driver audio per la mobo in oggetto? :)

Tnks all

roberto1
27-08-2009, 20:42
i drivers per quale scheda audio, io li ho trovati per la sound blaster 2 zs al limite prova quelli per vista.

gohan
27-08-2009, 21:47
windows 7 scarica praticamente tutto quello che gli serve come drivers da windows update, a me fin'ora ha riconosciuto tutto.

thoby
29-08-2009, 00:26
Raga dato che volevo provare windows 7......avete trovato i driver audio per la mobo in oggetto? :)
Tnks all

Con se7en non ti serve altro, ti trova tutti i Driver di periferica, adirittura quello delle Chiavette WiFi :eek: .......
Ciao.....

Alfabeto
12-09-2009, 17:24
AIUTO

oggi ho scollegato il pc, sono andato in cantina è ho pulito il tutto con aria compressa a bassa pressione (lavoro che faccio abitualmente ogni 6 mesi).

Risalgo, collego tutto, ma il pc non boota:

- si accende il led verde della mobo
- partono tutte le ventole
- parte il cd

ma poi non fa il solito beep di ok e si ferma tutto non proseguendo.

Naturalmente non arriva neppure il segnale video.

Cosa devo fare???

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Alfabeto
12-09-2009, 22:28
Tutto risolto

Tolto la batteria tampone ed è ripartito.

Alfabeto
12-09-2009, 22:30
Secondo voi sulla ns mobo puo' essere installata una di queste due schede video:

- ATI Radeon HD 4670 1GB 128bit DDR3 AGP
- SAPPHIRE Radeon HD 3850 512 MB GDDR3 AGP

:confused: :confused:


Altra domanda

Supporta 4 banchi da 1 Gb cad, in dual channel, con XP 32 bit?

roberto1
13-09-2009, 20:51
per le skede video puoi tranquillamente montarle tutte e due, optrei per quella da 512 di ram, per la ram se occupi tutti gli slot (4) hai un tot di 4 gb in dual channel ma ti consiglio di montare moduli uguali sia di marca che di capacità per singolo banco anche se poi windows xp 32 bit ne riconoscerà solo 3 gb.

Alfabeto
14-09-2009, 20:24
sono un po' sprecati i 4 gb allora ....

Perchè sceglieresti quella da 512 mb ?

roberto1
15-09-2009, 19:57
sprecati no ma non riconosciuti da win 32 bit ma stai tranquillo che problemi non ne avrai. ATI Radeon HD 4670 1GB 128bit DDR3 AGP OK, scusa ho fatto un errore ho confuso i 128 bit scambiandola per la ram.

giu79
16-09-2009, 00:36
Secondo voi sulla ns mobo puo' essere installata una di queste due schede video:

- ATI Radeon HD 4670 1GB 128bit DDR3 AGP
- SAPPHIRE Radeon HD 3850 512 MB GDDR3 AGP

:confused: :confused:


Altra domanda

Supporta 4 banchi da 1 Gb cad, in dual channel, con XP 32 bit?
Dipende da che processore hai. Io ho la 3850 sulla p4c800-e deluxe ed un p4 3.2ht prescott e siamo li li.

08r-dc
16-09-2009, 03:09
sprecati no ma non riconosciuti da win 32 bit ma stai tranquillo che problemi non ne avrai. ATI Radeon HD 4670 1GB 128bit DDR3 AGP OK, scusa ho fatto un errore ho confuso i 128 bit scambiandola per la ram.

però se la 3850 ha la ram a 256bit meglio quella!

manco la mia 6800 forse ha la ram a 128bit...!!!

roberto1
16-09-2009, 17:56
però se la 3850 ha la ram a 256bit meglio quella!

manco la mia 6800 forse ha la ram a 128bit...!!!


sulla mia p4p800.e dlx ( p 4 a 3 ghz con 2 gb ram)ho la geoforce 7900gs con 512 ram e se non sbaglio a 256 bit senza mai problemi di sorta, ci ho giocato crysis 1 e 2 a 1024 x 768 a volte non fluidissimo ma accettabilissimo.

LKXXX
25-09-2009, 17:22
Ciao A Tutti...

Ho una scheda Madre Asus P4C800...E all'avvio del PC...mi esce il logo della scheda madre...però il logo...Non si vede bene cioè ci sarebbe una scritta non sò quale però...non si vede...Poi Dopo questa scritta (cioè il logo)...Esce una schermata Nera...Con scritto...(Scanning IDE Drivers......The BIOS not installed) e poi si avvia il sistema operativo...Sapete dirmi il problema??

Grazie A Tutti...!!!

Luca

Gaetano77
25-09-2009, 19:08
Ciao A Tutti...

Ho una scheda Madre Asus P4C800...E all'avvio del PC...mi esce il logo della scheda madre...però il logo...Non si vede bene cioè ci sarebbe una scritta non sò quale però...non si vede...Poi Dopo questa scritta (cioè il logo)...Esce una schermata Nera...Con scritto...(Scanning IDE Drivers......The BIOS not installed) e poi si avvia il sistema operativo...Sapete dirmi il problema??

Grazie A Tutti...!!!

Luca

Prova a disabilitare la visualizzazione del logo Asus andando nel BIOS in "Boot Settings" --> "My Asus logo"; in questo modo dovresti vedere meglio il messaggio di POST ;)

Giux-900
25-09-2009, 19:35
Ciao A Tutti...

Ho una scheda Madre Asus P4C800...E all'avvio del PC...mi esce il logo della scheda madre...però il logo...Non si vede bene cioè ci sarebbe una scritta non sò quale però...non si vede...Poi Dopo questa scritta (cioè il logo)...Esce una schermata Nera...Con scritto...(Scanning IDE Drivers......The BIOS not installed) e poi si avvia il sistema operativo...Sapete dirmi il problema??

Grazie A Tutti...!!!

Luca

nessun problema, appare perché non hai connesso nulla sulle porte del controller promise :)

LKXXX
25-09-2009, 23:11
Grazie a tutti proverò e vi farò sapere.!

LKXXX
26-09-2009, 21:35
Prova a disabilitare la visualizzazione del logo Asus andando nel BIOS in "Boot Settings" --> "My Asus logo"; in questo modo dovresti vedere meglio il messaggio di POST ;)

Grazie Della risposta ma andando nel bios non trovo la voce...Grazie lo stesso...Volevo chiedere sè intalcaso è possibile.cambiare logo..e quale dovrebbe essere l'estensione del logo.
Grazie a tutti.."!

Giux-900
26-09-2009, 23:01
Grazie Della risposta ma andando nel bios non trovo la voce...Grazie lo stesso...Volevo chiedere sè intalcaso è possibile.cambiare logo..e quale dovrebbe essere l'estensione del logo.
Grazie a tutti.."!

per disattivare il logo fullscreen prova a cercare nella sezione boot del bios la voce "full screen logo" o qualcosa di simile..
Per personalizzare invece se ben ricordo bene puoi usare l'utility asus update, my logo...

ah per eliminare il messaggio "No drive attached to FastTrak controller, The BIOS is not installed" che hai dopo il post puoi provare a disabilitare il controller da bios... Onboard Promise Controller to "Disabled"

cmq è solo un messaggio informativo, non è un errore... quindi puoi anche lasciarlo... :)

LKXXX
27-09-2009, 11:01
per disattivare il logo fullscreen prova a cercare nella sezione boot del bios la voce "full screen logo" o qualcosa di simile..
Per personalizzare invece se ben ricordo bene puoi usare l'utility asus update, my logo...

ah per eliminare il messaggio "No drive attached to FastTrak controller, The BIOS is not installed" che hai dopo il post puoi provare a disabilitare il controller da bios... Onboard Promise Controller to "Disabled"

cmq è solo un messaggio informativo, non è un errore... quindi puoi anche lasciarlo... :)

Si quello l'ho lasciato...Grazie sono riuscito a disabilitarlo...Grazie davvero mi chiedevo dove si trova il bios?...perchè nell'utility mylogo mi dice "Please specify the original bios file"...E che estensione deve avere l'immagine??...Grazie di tutto e scusate per il disturbo...!

Alfabeto
04-10-2009, 17:04
sprecati no ma non riconosciuti da win 32 bit ma stai tranquillo che problemi non ne avrai. ATI Radeon HD 4670 1GB 128bit DDR3 AGP OK, scusa ho fatto un errore ho confuso i 128 bit scambiandola per la ram.

Ho installato i 4 gb, ma ho notato un rallentamento generale del pc.

C'è qualche settaggio particolare del bios?

Alfabeto
05-10-2009, 21:43
Ho installato i 4 gb, ma ho notato un rallentamento generale del pc.

C'è qualche settaggio particolare del bios?



Non c'è nessuno all'ascolto ???

Satellite86
06-10-2009, 08:31
Salve a tutti.

io ho un problema con la p4c800-e deluxe... Ho montato il processore intel prescott a 2,8 ghz e ogni volta all'avvio mi dice che è stato riconosciuto un nuovo processore... entro nel bios ma ho provato di tutto...

Niente ogni volta per fare avviare il sistema devo premere F2 e avvioarlo con settaggi standard...

Sapete come risolvere questa cosa?

08r-dc
06-10-2009, 08:54
Salve a tutti.

io ho un problema con la p4c800-e deluxe... Ho montato il processore intel prescott a 2,8 ghz e ogni volta all'avvio mi dice che è stato riconosciuto un nuovo processore... entro nel bios ma ho provato di tutto...

Niente ogni volta per fare avviare il sistema devo premere F2 e avvioarlo con settaggi standard...

Sapete come risolvere questa cosa?

non ho idea di cosa possa essere...prova ad aggiornare il bios se non lo hai già fatto...



Non c'è nessuno all'ascolto ???

mi sembra strano che vada più lento...prova un banco alla volta e dicci cosa succede...

x-ics
06-10-2009, 09:46
Salve a tutti.

io ho un problema con la p4c800-e deluxe... Ho montato il processore intel prescott a 2,8 ghz e ogni volta all'avvio mi dice che è stato riconosciuto un nuovo processore... entro nel bios ma ho provato di tutto...

Niente ogni volta per fare avviare il sistema devo premere F2 e avvioarlo con settaggi standard...

Sapete come risolvere questa cosa?
Forse è la batteria tampone scarica

08r-dc
06-10-2009, 10:03
Forse è la batteria tampone scarica

bravo!!! non ci avevo pensato

x-ics
06-10-2009, 10:12
Eh bhe, le nostre mobo iniziano ad avere un bel pò di anni di onorato servizio sulle spalle. :)

Satellite86
06-10-2009, 10:59
Grazie a tutti per le risposte...

Purtroppo ho sia aggiornato il bios... sia cambiato la batteria... e nulla...
da appena comprata che mi fa questo difetto, e l'ho anche sostituita con un altra...

Non so che cosa sia... non mi da problemi comunque, funziona perfettamente, solo mi scoccia ogni volta premere F2 per farla partire...

Altre idee?

08r-dc
06-10-2009, 14:14
Grazie a tutti per le risposte...

Purtroppo ho sia aggiornato il bios... sia cambiato la batteria... e nulla...
da appena comprata che mi fa questo difetto, e l'ho anche sostituita con un altra...

Non so che cosa sia... non mi da problemi comunque, funziona perfettamente, solo mi scoccia ogni volta premere F2 per farla partire...

Altre idee?

forse è l'alimentatore che ti brucia sempre la batteria...

prova a cambiare batteria e ali (giusto per prova)

Satellite86
06-10-2009, 14:21
forse è l'alimentatore che ti brucia sempre la batteria...

prova a cambiare batteria e ali (giusto per prova)

Purtroppo ho cambiato anche quello... perché sono passato tempo fa da una ATI 9600 ad una ATI X850 che è alimentata... quindi ho montato un alimentatore più potente...

Per togliermi il dubbio ho provato a cambiare processore ed ho messo un 2,8ghz normale non prescott. Con quello funziona... ma ovviamente ho un calo di prestazioni...

Ho provato a informarmi per vedere la compatibilità... ma il prescott è supportato dalla nostra scheda madre. Boh proprio non riesco a capire perché faccia così...

Di bios ho montato l'ultima versione Beta. Devo metterne un altra versione?

08r-dc
06-10-2009, 14:38
Purtroppo ho cambiato anche quello... perché sono passato tempo fa da una ATI 9600 ad una ATI X850 che è alimentata... quindi ho montato un alimentatore più potente...

Per togliermi il dubbio ho provato a cambiare processore ed ho messo un 2,8ghz normale non prescott. Con quello funziona... ma ovviamente ho un calo di prestazioni...

Ho provato a informarmi per vedere la compatibilità... ma il prescott è supportato dalla nostra scheda madre. Boh proprio non riesco a capire perché faccia così...

Di bios ho montato l'ultima versione Beta. Devo metterne un altra versione?


mmm per avere veramente un aumento di prestazioni dovresti comprarti un kit asus ct-479 e un pentium m (almeno il 740)....altro che PRECOTTI vari!!

Giux-900
06-10-2009, 14:38
Grazie a tutti per le risposte...

Purtroppo ho sia aggiornato il bios... sia cambiato la batteria... e nulla...
da appena comprata che mi fa questo difetto, e l'ho anche sostituita con un altra...

Non so che cosa sia... non mi da problemi comunque, funziona perfettamente, solo mi scoccia ogni volta premere F2 per farla partire...

Altre idee?

Hai aggiornato il bios con ezflash ? (con alt+f2 all'avvio mi pare... ) ricordo che per le ultime release di bios non va bene...

Giux-900
06-10-2009, 14:46
mmm per avere veramente un aumento di prestazioni dovresti comprarti un kit asus ct-479 e un pentium m (almeno il 740)....altro che PRECOTTI vari!!

concordo, chi si ritrova una p4c800 e considerati i prezzi del 740+ct sul mercatino direi che è praticamente una scelta obbligata....
Ed anche senza fare oc basta considerare solo che i prescott sono fornetti, ed invece il p-m sta sui 25W di tdp......

Satellite86
06-10-2009, 15:07
Come faccio per reperire sto "ct-479"... qualche link?
E che cpu posso montarci? Cioè in mhz quale è la più potente?
Se mi potreste indirizzare per bene faccio la spesa il prima possibile...

Grazie ragazzi siete fantastici per la disponibilità!!!

giu79
06-10-2009, 16:31
Ragazzi, sarei interessato pure io al kit + processore. Se qualcuno mi da qualche link gliene sarei grato. Grazie.

Giux-900
06-10-2009, 16:51
Come faccio per reperire sto "ct-479"... qualche link?
E che cpu posso montarci? Cioè in mhz quale è la più potente?
Se mi potreste indirizzare per bene faccio la spesa il prima possibile...

Grazie ragazzi siete fantastici per la disponibilità!!!

per il ct-479 puoi iniziare facendo una ricerca nella sezione mercatino...
Se vuoi fare oc è meglio se prendi un 760-770-780, cmq anche un 740 va benissimo.. e lo trovi a poco... :)

08r-dc
06-10-2009, 17:31
per il ct-479 puoi iniziare facendo una ricerca nella sezione mercatino...
Se vuoi fare oc è meglio se prendi un 760-770-780, cmq anche un 740 va benissimo.. e lo trovi a poco... :)

chi lo sa dove arriverei io con un 780...mo do un'occhiata...


nel mercatino non ho trovato niente...in compenso un mio amico ha a disposizione NUOVI

n.1 INTEL PENTIUM M 750 1.86 GHZ /2M/533 CPU SL7S9

n.1 Pentium M Centrino 760 2.00 GHz / 2M / 533 CPU SL7SM


Niente adattatori però :(

chi è interessato mi contatti in privato...

ilmerlo
11-10-2009, 09:30
Ciao a tutti, raga ho scheda madre p4c800 e-dlx e vorrei installare windows7 ma ho difficoltà perchè non mi riconosce i driver di xp del controller raid.
Ho 3 file sotto la cartella di xp nel floppy : Fast Track 376; Fast Track 378; Controller scsi ecc.....
Io inserisco Fast Track 378 anke se lì ho provati tutti ma niente da fare.
Come posso risolvere?
Aiutoooooooooooo sto impazzendo!!!:muro:

08r-dc
11-10-2009, 11:49
Ciao a tutti, raga ho scheda madre p4c800 e-dlx e vorrei installare windows7 ma ho difficoltà perchè non mi riconosce i driver di xp del controller raid.
Ho 3 file sotto la cartella di xp nel floppy : Fast Track 376; Fast Track 378; Controller scsi ecc.....
Io inserisco Fast Track 378 anke se lì ho provati tutti ma niente da fare.
Come posso risolvere?
Aiutoooooooooooo sto impazzendo!!!:muro:


ma perchè cambiare XP?
secondo me è normale che non non riesci a mettere W7, non ci sono i driver...

ma fare il raid con il controller intel no? magari con quello potrebbe andare, anche se non ci giurerei (hai dischi eide?)


prima di istallarlo nativamente potevi provarlo in una virtual machine..

ilmerlo
11-10-2009, 13:28
Già provato 7 su un altro computer ed è bello.
I dischi sono raid sata2 no eide.
Cosa intendi fare il raid con il controller intel. Ke driver uso?

08r-dc
11-10-2009, 13:54
Già provato 7 su un altro computer ed è bello.
I dischi sono raid sata2 no eide.
Cosa intendi fare il raid con il controller intel. Ke driver uso?

i driver intel...

questa scheda può fare il raid con l'ich5...dovresti leggere il manuale e scaricare i driver giusti...in questo momento son un po arruginito...

ilmerlo
11-10-2009, 14:08
la mia non è una scheda raid il controller è integrato sulla scheda madre
se mi dai qualke dritta vedo

08r-dc
11-10-2009, 15:08
la mia non è una scheda raid il controller è integrato sulla scheda madre
se mi dai qualke dritta vedo

scusami e io che scheda madre ho?

io il raid 0 l'ho fatto sul controller INTEGRATO intel...leggi il manuale, fidati, io a tempo debito l'ho fatto e il 98% dei problemi lo risolvevo da solo...

per quanto riguarda windows7 secondo me continuerai ad avere problemi con i driver

moskyow
11-10-2009, 15:13
Ciao ragazzi,

ho una p4c800-e deluxe con P4 478 prescott @ 3,2
Pur avendo ripulito dissipatore, ventola e controllato la pasta, con speed fan sto riscontrando delle temperature alte ossia sui 55 in idle e 70 in full.
Il dissipatore è quello originale.
Stavo pensando a mettere qualcosa per raffreddare un po' meglio.
Non so però se cosa mi conviene fare :
1) mettere uno Scythe Ninja rev. B, un Mugen - 2 un Zalman, etc.. Non so se nemmeno ci entrano. Qualcuno ce li ha mai provati ?
2) mettere delle ventole sulla parte anteriore e posteriore del case.
3) tutte e due le cose
4) cambiare il processore con un M con relativo adattatore ct-479, anche se questa strada è la più difficile dato che trovare l'adattatore è difficilissimo

Grazie a tutti

08r-dc
11-10-2009, 15:53
Ciao ragazzi,

ho una p4c800-e deluxe con P4 478 prescott @ 3,2
Pur avendo ripulito dissipatore, ventola e controllato la pasta, con speed fan sto riscontrando delle temperature alte ossia sui 55 in idle e 70 in full.
Il dissipatore è quello originale.
Stavo pensando a mettere qualcosa per raffreddare un po' meglio.
Non so però se cosa mi conviene fare :
1) mettere uno Scythe Ninja rev. B, un Mugen - 2 un Zalman, etc.. Non so se nemmeno ci entrano. Qualcuno ce li ha mai provati ?
2) mettere delle ventole sulla parte anteriore e posteriore del case.
3) tutte e due le cose
4) cambiare il processore con un M con relativo adattatore ct-479, anche se questa strada è la più difficile dato che trovare l'adattatore è difficilissimo

Grazie a tutti

eeeh utenti poco curiosi...
se passavi con il mouse sulla mia firma trovavi questo link

http://web.quickshareit.com/gallery/view/47a340e0

quel dissipatore è lo zalman 7700 (io ero e sono zalman user...ho tutto, dall'alimentatore al dissipatore northbridge)

cmq..per la compatibilità basta che vai sui siti dei produttori e se c'è scritto "socket 478" ci sta sicuramente

moskyow
11-10-2009, 15:58
eeeh utenti poco curiosi...
se passavi con il mouse sulla mia firma trovavi questo link

http://web.quickshareit.com/gallery/view/47a340e0

quel dissipatore è lo zalman 7700 (io ero e sono zalman user...ho tutto, dall'alimentatore al dissipatore northbridge)

cmq..per la compatibilità basta che vai sui siti dei produttori e se c'è scritto "socket 478" ci sta sicuramente

Grazie per la tua risposta.
Per quanto riguarda "lo starci" non era in riferimento alla compatibilità col socket, facilmente verificabile come hai detto anche tu, ma piuttosto per le dimensioni di quei dissipatori che potrebbero andare ad interferire con gli altri componenti della mb.

08r-dc
11-10-2009, 16:09
Grazie per la tua risposta.
Per quanto riguarda "lo starci" non era in riferimento alla compatibilità col socket, facilmente verificabile come hai detto anche tu, ma piuttosto per le dimensioni di quei dissipatori che potrebbero andare ad interferire con gli altri componenti della mb.

io sotto il 7700 ho il pentium m con adattatore...figurati! ;)

aazzon
14-10-2009, 19:02
Sto pensando di cambiare sistema e vorrei capire se a qualcuno può interessare il mio, spero di non sbagliare a scrivere qui, ho postato anche sul thread del Ct-479...:rolleyes:

a qualcuno interessa una asus P4C800 e-deluxe con adattatore CT-479 dothan 750, 4 banchi di memoria da 512 (totale 2gb) montati e funzionanti in dual channel e una scheda video AGP sapphire X1950pro?

Eventualmente ci posso mettere un dissi zalman 7700 o 9500 che montano perfettamente.

A quanto potrei vendere questo gioellino da smanettoni del dothan?:D

ovviamente tutto perfettamente funzionante, l'overclock rocksolid lo vedete in firma

Greafabri
04-11-2009, 16:54
ma solo a titolo informativo tutt'oggi qual'è il reale valore di mercato?

elgabro.
04-11-2009, 17:27
ma solo a titolo informativo tutt'oggi qual'è il reale valore di mercato?

è una scheda di 7 anni fa, penso che appena mi faccio un core i7 860 la regalo a mia sorella, ormai sta scheda + p4 2.8 HT è diventata troppo lenta.

Greafabri
04-11-2009, 18:04
è una scheda di 7 anni fa, penso che appena mi faccio un core i7 860 la regalo a mia sorella, ormai sta scheda + p4 2.8 HT è diventata troppo lenta.

sicuramente capisco.ma se ho esigenza di questa scheda dovrò pur farmi un'idea del prezzo,e cmq con un cpu da 3.20 in ht con 2gb di ram non so fino a che punto è lento...e cmq colgo l'occasione per dirti che se la vuoi vendere piùttosto che regalarla fischia che vengo da te :sofico: :sofico:

elgabro.
04-11-2009, 19:17
sicuramente capisco.ma se ho esigenza di questa scheda dovrò pur farmi un'idea del prezzo,e cmq con un cpu da 3.20 in ht con 2gb di ram non so fino a che punto è lento...e cmq colgo l'occasione per dirti che se la vuoi vendere piùttosto che regalarla fischia che vengo da te :sofico: :sofico:

guarda, con 200euro ti fai un pc che va nettamente più veloce di un P4-3.2 + 2giga di ram, inoltre questa scheda ha ancora il vecchio AGP8x

Domanda, ma che ci devi fare con sto Pc?

CMQ su ebay i prezzi vanno da 50€ a 120€ (per me non vale più di 30€) ma se non hai fretta dovrei cambiare PC a dicembre/gennaio, ti farò sapere.

Greafabri
04-11-2009, 19:31
guarda, con 200euro ti fai un pc che va nettamente più veloce di un P4-3.2 + 2giga di ram, inoltre questa scheda ha ancora il vecchio AGP8x

Domanda, ma che ci devi fare con sto Pc?

CMQ su ebay i pressi vanno da 50€ a 120€ (per me non vale più di 30€) ma se non hai fretta dovrei cambiare PC a dicembre/gennaio, ti farò sapere.

il problema sono appunto i 200€ che non ho.(che poi sarebberò anche di più..circa 350€ per un pc composto da: cpu e5300 2.60Ghz,500Gb di hd,ram dd2 1x2gb,geforce 9500 gt,mobo asus P5KPL-AM I G31+case ovviamente)
la mia disponibilità è inferiore e cmq prima che mi si bruciasse la p4p800 e deluxe,mi trovavo davvero bene,ottima potenza e ottima velocità..Cmq premura non proprio.Mi riservo il diritto di acquistarla se la dovessi trovare prima.in alternativa sai dove trovarmi,saltuarimanete ti farò un saluto!!!:D :D :D

elgabro.
04-11-2009, 20:04
il problema sono appunto i 200€ che non ho.(che poi sarebberò anche di più..circa 350€ per un pc composto da: cpu e5300 2.60Ghz,500Gb di hd,ram dd2 1x2gb,geforce 9500 gt,mobo asus P5KPL-AM I G31+case ovviamente)
la mia disponibilità è inferiore e cmq prima che mi si bruciasse la p4p800 e deluxe,mi trovavo davvero bene,ottima potenza e ottima velocità..Cmq premura non proprio.Mi riservo il diritto di acquistarla se la dovessi trovare prima.in alternativa sai dove trovarmi,saltuarimanete ti farò un saluto!!!:D :D :D


Tranqui, non avevo neppure intenzione di venderla perché che se la compra sto vecchiume, :D a parte questo la trovi su ebay a 50€ (che per me è un furto).

Greafabri
04-11-2009, 20:38
Tranqui, non avevo neppure intenzione di venderla perché che se la compra sto vecchiume, :D a parte questo la trovi su ebay a 50€ (che per me è un furto).

50 bene che vada.e cmq concordo sul fatto che è un futo xkè con 50€ ne compro una nuova,e non una fuori produzione.

Kal
04-11-2009, 21:44
Ciao ragazzi,

ho una p4c800-e deluxe con P4 478 prescott @ 3,2
Pur avendo ripulito dissipatore, ventola e controllato la pasta, con speed fan sto riscontrando delle temperature alte ossia sui 55 in idle e 70 in full.
Il dissipatore è quello originale.
Stavo pensando a mettere qualcosa per raffreddare un po' meglio.
Non so però se cosa mi conviene fare :
1) mettere uno Scythe Ninja rev. B, un Mugen - 2 un Zalman, etc.. Non so se nemmeno ci entrano. Qualcuno ce li ha mai provati ?
2) mettere delle ventole sulla parte anteriore e posteriore del case.
3) tutte e due le cose
4) cambiare il processore con un M con relativo adattatore ct-479, anche se questa strada è la più difficile dato che trovare l'adattatore è difficilissimo

Grazie a tutti

Credo che il migliore sia quello che ho io,ovvero un Thermalrigh XP90C (con la ventola da 90 che prefrisci) che mi tiene fresco-fresco il mio Nortwood 3.4.
Penso che lo potresti trovare usato a poco

roberto1
05-11-2009, 20:10
ho "solo" la p4p800-e dlx (la p4c800-e dlx è posteggiata in armadio) con 2 gb ram, procio 3.00ghz, geoforce 7900gs 512 ram e ho giocato sia con crisys 1 e 2, call of dutty mow senza problemi, se l'uso di quste mobo non è solo il gioco vanno benissimo finchè funzionano, sono soluzioni hadware ottime a chi non ricerca prestazioni a volte inutili e solo per seguire le leggi di mercato. ho pure usato photoshop cs4 senza problem.

Greafabri
06-11-2009, 00:14
ho "solo" la p4p800-e dlx (la p4c800-e dlx è posteggiata in armadio) con 2 gb ram, procio 3.00ghz, geoforce 7900gs 512 ram e ho giocato sia con crisys 1 e 2, call of dutty mow senza problemi, se l'uso di quste mobo non è solo il gioco vanno benissimo finchè funzionano, sono soluzioni hadware ottime a chi non ricerca prestazioni a volte inutili e solo per seguire le leggi di mercato. ho pure usato photoshop cs4 senza problem.

piùttosto che lasciarla parchegiata in armadio,la vuoi vendere??xkè forse se non si è capito la stavo giusto cercando.Cmq chiedo scusa per l'ot..so che questo non è la sezione del mercatino x queste cose,vedetela come una battuta:sofico: :sofico: ..e cmq non butterei via neanche la p4p800 e-dlx ottima alternativa alla p4c800 e-dlx

giu79
20-11-2009, 10:45
Ragazzi, ha senso passare da 2 banchi da un giga kingston a 4 in dual channel per poi installare seven? Ma sopratutto, seven riconosce la scheda madre ed il mio prescott 3.2ht?

Kal
20-11-2009, 11:22
Ragazzi, ha senso passare da 2 banchi da un giga kingston a 4 in dual channel per poi installare seven? Ma sopratutto, seven riconosce la scheda madre ed il mio prescott 3.2ht?

Io ho 4GB di ram e il sistema me ne riconosce 2,78,fai tu......
Se il processore e' 478 si,altrimenti no

motard_64
20-11-2009, 20:42
Ciao a tutti, ho anch'io questa ottima M/B con Vista installato. Ho un problema per il quale devo quasi sicuramente reinstallare il S.O. e non riesco a capire se Windows 7 supporta già di suo i driver nesessari a questa scheda oppure no... Ho trovato proprio qui risposte contrastanti... Qualcuno ha già installato 7? Una risposta unica ed univoca si riesce ad avere?
Grazie a tutti per le risposte.

roberto1
22-11-2009, 20:49
avevo installato win 7 rc 7100 e mi ha riconosciuto quasi tutto, gli unici driver mancanti erano per la gpu geoforce 7900gs e la sound blaster 2 zs.

motard_64
24-11-2009, 09:12
Per chi interessa, ho installato windows 7 e l'unico driver che manca è quello audio, che però viene installato al primo windows update. Quindi dovrebbe funzionare tutto. Io però al momento non utilizzo il controller Raid che è disabilitato da bios e non so se questo funzioni ugualmente. Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao.

giu79
28-11-2009, 12:58
Ragazzi un quesito: Sulla mia p4c800-e deluxe p4 3.2ht ho quattro banchi di ram, due kingston da 1 giga l'uno cas 3.0 e due twinmos da 512 mega l'uno cas 2.5.
Volendo fare un po di OC, mettendo i fix,le ram, per mantenerle a 400 mhz, come mi conviene configurarle nel bios con i timings? Salire le twinmos a 3.0 o abbassare le kingston a 2.5?

AyrtonSe
29-11-2009, 09:44
Buongiorno a tutti, posseggo ancora questa mitica scheda che funziona fino ad adesso in maniera direi ottima, purtroppo i segni del tempo incombono, e mi devo adeguare ai tempi...
Il mio quesito è il seguente, ho insatallato win7, e purtroppo ho visto che ha accusato il colpo, ossia quando apro file video il tutto rallenta, facendo lavorare il processore al 90-95%, e comunque poi dopo rimane il tutto rallentrato ed ho la vaga impressione cone non riesca a farcela... qualcuno di Voi ha avuto una simile cosa? Si può migliorare la cosa solo cambiando a questo punto tutto il pc?:cry: :confused:
La mia configurazione è la seguente:
Scheda madre : P4c800E Deluxe
Memoria: 3Gb, di cui 1 kingston, e 2 NCP
Processore: Intel pentium 4- 3.2gb prescott
Scheda Video: ATI Radeon x1300 - 256MB
Scheda Audio: Creative Audigy 2 zs platinum

giu79
29-11-2009, 11:00
per me è la scheda video troppo debole.

Nathan71
29-11-2009, 11:17
anche io concordo sul fatto che sia la scheda video la causa.....io con la scheda in firma vedo tutto i filmati di qualunque formato senza rallentamenti...

AyrtonSe
29-11-2009, 12:58
Grazie per le vostre risposte, avevo un sentore che fosse un pò deboluccia.. Ma non ne ero proprio sicuro.
Cosa mi consigliate di scheda video a questo punto? sempre che se ne trovino...

giu79
29-11-2009, 13:13
3850agp o 4670agp che consuma meno, con un giga di ram ma il bus a 128bit rispetto alla 3850. Con quel processore imho meglio la 3850agp.

Nathan71
29-11-2009, 14:38
come prestazioni sono vicine....anche se i 128 bit della 4670 castrano parecchio le sue potenzialita'...pero' dalla sua ha i minori consumi e rumorosita'...metre la 3850 e' un pelino piu' potente....almeno da alcumi test, oltre a costare qualche euro in meno.
Il fatto e' che comunque entrambe difficilmente le si potra' sfruttare oltre il 50% delle loro possibilita' su questa architettura.
Anche io a suo tempo mi ero guardato la 3850....ma poi mi son reso conto che su questa architettura avrebbe reso al massimo un 20% in piu' di cio che ho gia...e questo in ambito videogame si sarebe tradotto in 3-4 frame in piu' al massimo....non mi cabiava la situazione.
Diversa e la situazione in riferimento alla scheda che hai tu...dove credo che il salto si noti molto di piu'

AyrtonSe
29-11-2009, 15:29
Ringrazio ancora per i consigli, e oggi dato che inziano ad essere aperti i negozi mi faccio un giretto e vedo ciò che riesco a trovare.....

roberto1
29-11-2009, 19:25
avevo installato la rc 7100 di win 7 e con la geoforce 7900gs 512 ram girava tutto al meglio. (asus p4p800-e dlx, 2 gb ram, procio 3 ghz)

AyrtonSe
30-11-2009, 13:32
Allora confermo, come dicevate Voi essere la scheda video purtroppo sono riuscito a trovare un 3650 che comunque sia funziona bene, dando un bel pò di respiro a questo vecchietto!!!!!;)

Alfabeto
17-12-2009, 21:58
Dopo aver aggiornato la mobo da Nortwood 3 Ghz a Nortwoog 3.4 Ghz e ram OCZ da 2 a 4 Gb, stranamente ho rilevato un rallentamento in tutte le applicazioni; come è possibile??

SO XP 32 bit.

roberto1
17-12-2009, 22:04
win xp non riconosce tutta la ram installata al massimo ne riconosce 2.5 gb. se è troppa può addirittura rallentare.

Alfabeto
18-12-2009, 18:22
provero' a tornare a 2

Alfabeto
20-12-2009, 23:10
avevi ragione..!

ma win 7 a 32 bit quanta ram gestisce? ha le stesse limitazioni di xp 32 bit

roberto1
21-12-2009, 19:30
ho provato win 7 con 3 gb di ram su un pc con procio i 7 920 ma anche qui ne riconosce solo 2.5 gb. per ram superiore dovresti installare la versione di win a 64 bit.

belinassu
27-12-2009, 12:35
bello sto topic non lo avevo visto...
anche io ho una p4c800e-dlx con dothan e adattatore...
dice ancora la sua sta vecchietta...

non so che ram mettere per tirare il collo al bus...
adesso ho 2 kingston khx3200a/512 e arriva a 260 fsb [email protected]
mi conviene moddare i voltaggi?

roberto1
27-12-2009, 21:19
secondo me ti converrebbe mettere 2 gb (1x1) cosi sfutti la modalità dual channel (doppio canale). a me va da dio

piefab
04-01-2010, 14:32
Buon anno a tutti.

Io ho tutt'ora una P4C800E-Deluxe con P4 3.0HT northwood e 2GB di RAM (4 banchi da 512) con scheda video Geforce 7800GS 256MB. Con XP gira alla grande. Ora avevo una mezza intenzione di mettere due dischi Seagate ST3500418AS (che mi dicono sono molto veloci) in RAID 0 sui due SATA intel e mettere WIN 7, usando il SATA promise come IDE semplice per mettere un disco di backup. Qualcuno mi può confermare che il controller promise (che dovrebbe essere il PDC20378) viene installato da Seven?
Come audio ho una SB Audigy2. Spero questa venga riconosciuta...

Grazie

BobbyBlitz
04-01-2010, 14:42
Buon anno a tutti.

Io ho tutt'ora una P4C800E-Deluxe con P4 3.0HT northwood e 2GB di RAM (4 banchi da 512) con scheda video Geforce 7800GS 256MB. Con XP gira alla grande. Ora avevo una mezza intenzione di mettere due dischi Seagate ST3500418AS (che mi dicono sono molto veloci) in RAID 0 sui due SATA intel e mettere WIN 7, usando il SATA promise come IDE semplice per mettere un disco di backup. Qualcuno mi può confermare che il controller promise (che dovrebbe essere il PDC20378) viene installato da Seven?
Come audio ho una SB Audigy2. Spero questa venga riconosciuta...

Grazie

Io ho una P4C800E con seven installato su 2 raptor in raid 0. Nessun problema ;)

piefab
04-01-2010, 15:00
e usi anche il promise? Te lo installa seven o devi usare i driver di vista?

BobbyBlitz
04-01-2010, 15:02
e usi anche il promise? Te lo installa seven o devi usare i driver di vista?

sai che non mi ricordo? è un po che l'ho installato. credo cmq di aver usato il floppy con i driver, ma non ne sono sicuro.

piefab
04-01-2010, 18:36
OK ti ringrazio. L'importante è che comunque in qualche modo anche il promise funzioni.Ho appena ordinato i due dischi in oggetto e li metterò in RAID. Vediamo se Seven gira bene... altrimenti ritorno a XP. Oppure magari faccio un dual boot....:rolleyes: Vediamo un po'.

BobbyBlitz
04-01-2010, 18:51
OK ti ringrazio. L'importante è che comunque in qualche modo anche il promise funzioni.Ho appena ordinato i due dischi in oggetto e li metterò in RAID. Vediamo se Seven gira bene... altrimenti ritorno a XP. Oppure magari faccio un dual boot....:rolleyes: Vediamo un po'.

vedrai che girerà benissimo, io ho la ultimate :)

piefab
04-01-2010, 19:44
L'ho appena installata su una P5GD1 con p4 3.0 (prescott s.775) e 1GB di ram e gira decentemente. Considerando la p4C800E superiore alla P5GD1, il northwood che è più "efficiente" del prescott, il doppio di RAM e appunto un pacco dischi più veloce, credo anche io che giri bene. Anche se immagino che con un core i7 sia tutto un altro andare :D

gohan
05-01-2010, 00:33
win 7 sulla mia con un prescott 478 e 2 GB di ram gira praticamente come xp.

roberto1
05-01-2010, 21:38
idem con la p4p800-e dlx 2 gb ram procio 3 ghz mi girava benissimo

piefab
06-01-2010, 12:49
Ricordo di aver provato Vista per un po' con la P4C800E ma non ero soddisfatto... e mi ricordo che il Promise funzionava. Ora però non trovo i driver di Vista per questo controller. Che abbia usato gli stessi di XP? E quindi se andavano per Vista, andranno anche per Seven... :confused:

roberto1
06-01-2010, 20:15
per la skeda audio sounblaster 2 zs avevo installato i driver per vista e tutto ha funzionato, per la geoforce 7900gs idem, comuque da quello descitto nei vari forum i drivers per vista sono compatibili e funzionano con seven.

gohan
06-01-2010, 22:24
ma seven non vi scarica i driver da solo via internet?

piefab
06-01-2010, 22:52
Come sempre solo se sei fortunato riesce a trovare qualcosa con Win Update.

gohan
06-01-2010, 23:32
allora sono sempre stato fortunatissimo a trovare anche sempre quelli a 64bit di vecchi periferiche :D :cool: (qua la grattatina è d'obbligo sgrat sgrat :D )

piefab
09-01-2010, 18:53
E' normale che Seven non mi riconosca l'unità RAID (su sata Intel) senza floppy? Ho provato a dargli allora il floppy dei driver di XP: mi vede finalmente l'unità raid ma non mi permette di formattarla.... :rolleyes:

gohan
09-01-2010, 19:08
uhmmm... non so quanto il driver di xp possa essere ben digerito da seven....
cmq non saprei, non ho mai usato il raid su questa mobo

piefab
09-01-2010, 19:14
Non vedo molte alternative dato che l'unico driver raid per ICH5R è per XP. Non c'è neppure per Vista. Ora comunque ho trovato una versione più aggiornata. Vediamo se questa funziona... Certo mi aspettavo che almento per il raid su sata intel non ci fosse bisogno di floppy...

gohan
09-01-2010, 19:26
infatti... sul mio Q6600 non ho aggiunto nessun driver e il raid me l'ha trovato senza problemi.

piefab
10-01-2010, 10:59
Forse perchè è molto più probabile che uno faccia un raid su WIN7 con una scheda madre che supporta un Q6600 rispetto ad una p4c800-E? :P
Comunque con il driver aggiornato è andato. Adesso sono su WIN7 e anche per il promise ho usato il driver ATA di XP.