PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4C800-E Deluxe - Intel 875


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

Gianluka74
07-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da Mister_Satan
davvero strano, prova ad usare powermax x controllare il disco, se riesci a bootare con l'hd attaccato

Il dischi sono HITACHI quindi dovrei provare con Drive Fitness Test
Cmq sono tutti e due attaccati ( quelli SATA da 80G ) solo non in raid, e in questo modo sembra andare tutto ok.

CiaoZ! ;)

Mister_Satan
07-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da Gianluka74
Il dischi sono HITACHI quindi dovrei provare con Drive Fitness Test
Cmq sono tutti e due attaccati ( quelli SATA da 80G ) solo non in raid, e in questo modo sembra andare tutto ok.

CiaoZ! ;)


ehm, scusa, avevo visto maxtor.... strano che il raid non funga però :confused:

Gianluka74
07-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da Mister_Satan
ehm, scusa, avevo visto maxtor.... strano che il raid non funga però :confused:

Può darsi che il secondo hd (quello dove non ho installato il S.O.) ha dei problemi che con il raid si evidenziavano subito, mentre per ora non da problemi.


CiaoZ! ;)

Spank
07-02-2005, 13:19
c'è qualcuno che usa ram ddr con chip TCCD in dual sulla P4C800-E DLX?
come vi trovate? a 250 che timings tenete? e a 270 di fsb? (se il procio ci arriva)

tnx
byez!

piottocentino
07-02-2005, 13:30
Io con le ram in sign sto a 253 di fsb con timing 2,5-3-3-5 PAM enabled e 2,85v di vdimm:)

a 270 non ci arrivo ma non è priblema di procio:muro:

MiKeLezZ
07-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da piottocentino
Io con le ram in sign sto a 253 di fsb con timing 2,5-3-3-5 PAM enabled e 2,85v di vdimm:)

a 270 non ci arrivo ma non è priblema di procio:muro:

Con le mie arrivo al massimo a 265 2,5-3-3-7 + PAM a 2,85V
Non mi ricordo che chip montano le tue, sono i BH-6 oppure i -5B?

Comunque " l'ultimo numero dei timings " (tRAS) non deve esser messo a caso ma deve esser la somma+2 del CAS e RAS (quindi nel nostro caso 2,5+3+2 ovvero 7 oppure 8).

piottocentino
07-02-2005, 13:42
Non ho capito.....:(

io imposto da bios 2,5-3-3-5, e anche da cpuz mi dice così...non ho capito la cosa dell'ultimo numero finale:muro:

Mister_Satan
07-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da Spank
c'è qualcuno che usa ram ddr con chip TCCD in dual sulla P4C800-E DLX?
come vi trovate? a 250 che timings tenete? e a 270 di fsb? (se il procio ci arriva)

tnx
byez!


perchè cambiato avatar... :cry:

ehm, ti interessano le mie xlpro?

MiKeLezZ
07-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da piottocentino
Non ho capito.....:(

io imposto da bios 2,5-3-3-5, e anche da cpuz mi dice così...non ho capito la cosa dell'ultimo numero finale:muro:
Devi mettere 2,5-3-3-7 oppure 2,5-3-3-8 per far lavorare bene le RAM.

piottocentino
07-02-2005, 13:54
Be io lavoro bene anche così, nel senso mi passa tutti i bench:)

Spank
07-02-2005, 15:58
Originariamente inviato da Mister_Satan
ehm, ti interessano le mie xlpro?

no tnx :D :p

o piglio le g.skill oppure le ballistix (che sembra vadano a 250 2,5-2-2-5 su intel :O )

byez!

Marcomesa
07-02-2005, 17:11
scusate,
nelle ultime novità di bios sapete se è stato risolto quel problema di bassa performance quando utilizzate il controller 378 come IDE?

Ho un WD da 200GB attaccato al 378 e funziona bene senza problemi, quando però acquisisco video o vado a lavorarci in maniera "pesante" il disco fa un sacco di casini, non i da errori, solo che il filamto che acuisisco su questo disco è zeppo di errori, quasi che il controller non fosse in grado di farlo funzionare a dovere...qualcuno ne sa qualcosa?

Sniper 86
07-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Spank
no tnx :D :p

o piglio le g.skill oppure le ballistix (che sembra vadano a 250 2,5-2-2-5 su intel :O )

byez!
Le g.skill sono ottime ;)
Con le Ballistix prendo i 267mhz 2.5-2-2-5 con 2.85v, direi good :O

maverick89
07-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da Sniper 86
Le g.skill sono ottime ;)
Con le Ballistix prendo i 267mhz 2.5-2-2-5 con 2.85v, direi good :O
le tue ballistix sono moooooolto fortunate;) ;)

Spank
07-02-2005, 19:32
Originariamente inviato da Sniper 86
Le g.skill sono ottime ;)

si lo so, ma sulle asus intel non so come vadano.. a me interessa avere timings spinti a 250 (daily use) e buoni timings a 270-275 (per test)

byez!

Sniper 86
07-02-2005, 19:34
Allora forse meglio le Ballistix :)

maverick89
07-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da Spank
si lo so, ma sulle asus intel non so come vadano.. a me interessa avere timings spinti a 250 (daily use) e buoni timings a 270-275 (per test)

byez!
su intel son meglio le ballistix;)

MiKeLezZ
07-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da piottocentino
Be io lavoro bene anche così, nel senso mi passa tutti i bench:)
-_-

Gianluka74
08-02-2005, 00:49
Originariamente inviato da Mister_Satan
ehm, scusa, avevo visto maxtor.... strano che il raid non funga però :confused:


Per onore della cronaca ho risolto con il problema degli hd/raid, lo sbaglio è stato mio...... io ho il vizio fi creare partizioni/formattare con Partition Magic e questa volta le ho create in NTFS impostandogli la ver di fat e la dimensione dei cluster cosa che XP non gradisce proprio... lo vuole fare lui :)
Ora non mi rimane di mettere il secondo banco di 512MB vitesta 566 e vedere se vanno... ma se ne parla domani.......


CiaoZ! ;)

angie
08-02-2005, 13:25
Come volevasi dimostrare hanno tolto dall'asus update il bios 1021-005 beta (quello che aveva procurato al sottoscritto una valanga di problemi) x rimettere il 1021-003 beta :O

angie
08-02-2005, 13:25
Possibile che nessuno l'abbia provato e non si sia trovato impastato come è successo a me?:rolleyes:

mastla
08-02-2005, 13:51
ho un problemone ......... la scheda madre all' avvio ci mette una vota a rivelare i componeti installati ............. ho provato a cambiare vari bios ...ma il problema rimane ....cosa puo' essere ??

:muro: :muro:

Mister_Satan
08-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da mastla
ho un problemone ......... la scheda madre all' avvio ci mette una vota a rivelare i componeti installati ............. ho provato a cambiare vari bios ...ma il problema rimane ....cosa puo' essere ??

:muro: :muro:

un componente sul viale del tramonto...

gutterfox
09-02-2005, 03:28
Originariamente inviato da angie
Possibile che nessuno l'abbia provato e non si sia trovato impastato come è successo a me?:rolleyes:

il 1021ed05 l'avevo provato pure io, e non sono mai riuscito a fare bootare la skeda :muro: (le opzioni di default dovevano avere qualche parametro errato).

mastla
09-02-2005, 11:59
Originariamente inviato da Mister_Satan
un componente sul viale del tramonto...
ci ho pensato subito anche io ......ma le ram le ho sostituite ....
ho badato che e' il conteggio della loro capacita' che rallenta molto .......io uso le vitesta 500 .... ma ho provato anche con delle geil .....sia in single che in dual ........ma secondo me ci mettono troppo tempo a dare l' OK.........io uso il bios 1019......o forse qualche beta e' migliore?

Mister_Satan
09-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da mastla
ci ho pensato subito anche io ......ma le ram le ho sostituite ....
ho badato che e' il conteggio della loro capacita' che rallenta molto .......io uso le vitesta 500 .... ma ho provato anche con delle geil .....sia in single che in dual ........ma secondo me ci mettono troppo tempo a dare l' OK.........io uso il bios 1019......o forse qualche beta e' migliore?


no no intendevo un ide!!

mastla
09-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Mister_Satan
no no intendevo un ide!!


su ide ho solo masterdvd pio 108 su secondari master..... ed e' perfetto
su primary master dvd rom lg 16x52x nuovo usato solo per installare win adesso


suggerimenti?

cmq e' il conteggio ram che e' lento...poi appena contate ..2 sce e parte

Xfree
09-02-2005, 12:38
Ma non è che hai messo Quick Boot su Disabled?

mastla
09-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da Xfree
Ma non è che hai messo Quick Boot su Disabled?

macche'...........
:D

Mister_Satan
09-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da mastla
su ide ho solo masterdvd pio 108 su secondari master..... ed e' perfetto
su primary master dvd rom lg 16x52x nuovo usato solo per installare win adesso


suggerimenti?

cmq e' il conteggio ram che e' lento...poi appena contate ..2 sce e parte

allora davvero strano, se quickboot abilitato, strano... bios nuovo ovviamente:D

mastla
09-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora davvero strano, se quickboot abilitato, strano... bios nuovo ovviamente:D

e quale e' il piu' consigliato?
io monto il 1019 da quando e' uscito! i beta non mi danno molta fiducia
:)

colex
10-02-2005, 00:56
Originariamente inviato da mastla
e quale e' il piu' consigliato?
io monto il 1019 da quando e' uscito! i beta non mi danno molta fiducia
:)

... e fai bene a non cambiare il bios, io con il 1019 mi trovo benone (vedi sign) con bios precedenti ho avuto moltissimi problemi (riconoscimento hard disk, non bootava neanche a frequenze di default dopo un overclok, ecc.)

conviene aspettare la versione definitiva!! Anche se questo 1019 a me non da nessun problema.

piottocentino
10-02-2005, 01:15
Originariamente inviato da colex
... e fai bene a non cambiare il bios, io con il 1019 mi trovo benone (vedi sign) con bios precedenti ho avuto moltissimi problemi (riconoscimento hard disk, non bootava neanche a frequenze di default dopo un overclok, ecc.)

conviene aspettare la versione definitiva!! Anche se questo 1019 a me non da nessun problema.

A me in oc sui 260 di fsb non boota quando riavvio, a 262 mi da bad bios cheksum error, con qualsiasi bios, tranne il 1018 che a 260 non ci si arriva neanche lontanamente....
:muro:

mastla
10-02-2005, 01:19
Originariamente inviato da piottocentino
A me in oc sui 260 di fsb non boota quando riavvio, a 262 mi da bad bios cheksum error, con qualsiasi bios, tranne il 1018 che a 260 non ci si arriva neanche lontanamente....
:muro:


io con il 1018 sono arrivato a 269 stabili senza problemi con il mio vecchio procio .............
nella sezione oc deve esserci un mio 3d riguardante ..di un po ti tempo fa.........

piottocentino
10-02-2005, 01:22
Azz allora è la mia configurazione che non va....:muro:

Mister_Satan
10-02-2005, 01:42
Originariamente inviato da piottocentino
Azz allora è la mia configurazione che non va....:muro:


beh a 260 di bus, dire che non va...
ti vedo intraprendente sul mercatino, vuoi spaccare tutto??:D
domani arrivano le bh-5...

08r-dc
10-02-2005, 01:48
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh a 260 di bus, dire che non va...
ti vedo intraprendente sul mercatino, vuoi spaccare tutto??:D
domani arrivano le bh-5...

OT "arrivano le bh5" in che senso?

Mister_Satan
10-02-2005, 01:50
Originariamente inviato da 08r-dc
OT "arrivano le bh5" in che senso?


prese sul forum, e venduto le xl, torno in patria, e vediamo un po'...

08r-dc
10-02-2005, 02:32
Originariamente inviato da Mister_Satan
prese sul forum, e venduto le xl, torno in patria, e vediamo un po'...

Ah...hai ripreso bh5! Bene bene...che sono? Io ho fatto la vdimm però il massimo che riesco a dare sono 3.19v e con quelli boota solo a 240! Non so se è rocksolid a 240!

Mister_Satan
10-02-2005, 02:40
Originariamente inviato da 08r-dc
Ah...hai ripreso bh5! Bene bene...che sono? Io ho fatto la vdimm però il massimo che riesco a dare sono 3.19v e con quelli boota solo a 240! Non so se è rocksolid a 240!


corsair xms rev 1.1, 3500:D

come leggi in sign, no problem a dare i 3.2...

08r-dc
10-02-2005, 02:44
Originariamente inviato da Mister_Satan
corsair xms rev 1.1, 3500:D

come leggi in sign, no problem a dare i 3.2...

Ma dici che non hai problemi per l'ali? è chiaro! il mio più di 3.2 nn li scuce, però sono stabilissimi da tester!! (se controlli in signa c'è un'immagine)

E cerchi pure un EE?!?! Che ce devi fà?

piottocentino
10-02-2005, 09:17
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh a 260 di bus, dire che non va...
ti vedo intraprendente sul mercatino, vuoi spaccare tutto??:D
domani arrivano le bh-5...

Voglio i 4 gigi rock solid:mc: :muro:

Domani (forse) arriva il 3,2 testato da tecno e le ballistix:sperem:

Gatz1980
10-02-2005, 11:13
Per caso sapete se in generale (ma su questa mobo in particolare) posso scollegare i dischi SATA in RAID0 sul controller Promise, ad esempio per fare delle prove usando solo il disco ATA, e poi ricollegarli in un secondo momento senza perdere le informazioni sul raid?

E se invecde disabilito il controller Promise dal BIOS e poi lo riabilito?

Grazie

Mister_Satan
10-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da Gatz1980
Per caso sapete se in generale (ma su questa mobo in particolare) posso scollegare i dischi SATA in RAID0 sul controller Promise, ad esempio per fare delle prove usando solo il disco ATA, e poi ricollegarli in un secondo momento senza perdere le informazioni sul raid?

E se invecde disabilito il controller Promise dal BIOS e poi lo riabilito?

Grazie


questo è proprio impossibile, su qualunquie controller: fare il raid significa camcellare le partizioni preesistenti, e quindi tutti i dati, potresti farlo solo con un raid1 ma a livello prestazionale non avrebbe senso:D

Mister_Satan
10-02-2005, 11:31
Originariamente inviato da 08r-dc
Ma dici che non hai problemi per l'ali? è chiaro! il mio più di 3.2 nn li scuce, però sono stabilissimi da tester!! (se controlli in signa c'è un'immagine)

E cerchi pure un EE?!?! Che ce devi fà?


mah non credo, l'abit 3.2 li dà default, e l'enermax spero non soffra troppo, anche se adesso vedo spuntare 600w come funghi... mi sembra onestamente assurdo se non per le nvidia in sli,vere stufette!!

p8, ti capisco, x questo voglio l'EE, ma avere un 4ghz r.s. è stato un mio sogno per un anno intero, e 4 cpu selezionate, ma niente... a liquido giusto?

Gatz1980
10-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
questo è proprio impossibile, su qualunquie controller: fare il raid significa camcellare le partizioni preesistenti, e quindi tutti i dati, potresti farlo solo con un raid1 ma a livello prestazionale non avrebbe senso:D

Forse non mi sono spiegato bene.

Io ho due dischi SATA in RAID0 e uno ATA in un cassetto estraibile, collegato al Secondary Master. Ho due SO, uno sul RAID e uno sul disco ATA.

Se io stacco i SATA, avvio il SO dell'ATA, poi spengo, riattacco i SATA e riavvio, non mi vede più il RAID?!?
Mi sembra strano che il controller Promise si "dimentichi" della propria configurazione...

Mister_Satan
10-02-2005, 11:56
Originariamente inviato da Gatz1980
Forse non mi sono spiegato bene.

Io ho due dischi SATA in RAID0 e uno ATA in un cassetto estraibile, collegato al Secondary Master. Ho due SO, uno sul RAID e uno sul disco ATA.

Se io stacco i SATA, avvio il SO dell'ATA, poi spengo, riattacco i SATA e riavvio, non mi vede più il RAID?!?
Mi sembra strano che il controller Promise si "dimentichi" della propria configurazione...


no no ok allora ci eravamo intesi male! certo, puoi farlo benissimo, appena riattivato il controller riconosce il raid e tutto torna come prima, ok:D
anche cambiando mobo ma mantenendo il chip uguale mantiene il raid! esempio io dalla p4c800, 875, all'abit ic7, sempre 875, neppure avevo reinstallato winzoz, sempre sul raid0

Gatz1980
10-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da Mister_Satan
no no ok allora ci eravamo intesi male! certo, puoi farlo benissimo, appena riattivato il controller riconosce il raid e tutto torna come prima, ok:D
anche cambiando mobo ma mantenendo il chip uguale mantiene il raid! esempio io dalla p4c800, 875, all'abit ic7, sempre 875, neppure avevo reinstallato winzoz, sempre sul raid0

Ah ok :)

Ovviamente, per cambiare mobo, io dovrei usarne un'altra con lo stesso controller Promise ecc... giusto?

Mister_Satan
10-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da Gatz1980
Ah ok :)

Ovviamente, per cambiare mobo, io dovrei usarne un'altra con lo stesso controller Promise ecc... giusto?

esatto, e questo mi pare sia presente solo sulle asus, abit ha il silicon graphics

piottocentino
10-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da Mister_Satan
mah non credo, l'abit 3.2 li dà default, e l'enermax spero non soffra troppo, anche se adesso vedo spuntare 600w come funghi... mi sembra onestamente assurdo se non per le nvidia in sli,vere stufette!!

p8, ti capisco, x questo voglio l'EE, ma avere un 4ghz r.s. è stato un mio sogno per un anno intero, e 4 cpu selezionate, ma niente... a liquido giusto?

azz quindi 4ghz rs non sono facili da raggiungere:muro:

credevo che coi d0 ci si arrivava facilmente:mc:

dici che gli ee vanno meglio anche in oc?:)

Mister_Satan
10-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da piottocentino
azz quindi 4ghz rs non sono facili da raggiungere:muro:

credevo che coi d0 ci si arrivava facilmente:mc:

dici che gli ee vanno meglio anche in oc?:)


mah, non saprei francamente, la statistica presente è scarsissima, però certo vanno....
e poi uno cerca sempre il limite, mancava quello...
oggi arrivano le bh-5 e la xt pe "vera".... da oc...

piottocentino
10-02-2005, 12:51
A me domani arria la robina speremmm:)

Quanto l'hai pagata la xt pe?

Oggi sei di overclock allora, vedi di non friggerla appena montata:D

Mister_Satan
10-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da piottocentino
A me domani arria la robina speremmm:)

Quanto l'hai pagata la xt pe?

Oggi sei di overclock allora, vedi di non friggerla appena montata:D


credo domani, aspetto la staffa liquido per la bestiolina!!
tra l'altro devo piazzare la mia x800pro VIVO@XT PE...

bronzodiriace
10-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da piottocentino
azz quindi 4ghz rs non sono facili da raggiungere:muro:

credevo che coi d0 ci si arrivava facilmente:mc:

dici che gli ee vanno meglio anche in oc?:)
sto a 4 ghz con un d0 senza alcun problema.

piottocentino
10-02-2005, 14:02
:cry: io non ci riesco:cry:

mister a quanto la vendi la x800?:)

MiKeLezZ
10-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da bronzodiriace
sto a 4 ghz con un d0 senza alcun problema.
qualche link?
te sei quello che quando c'erano i north stavi a 3,6Ghz uguale.. sempre senza link..

Mister_Satan
10-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da piottocentino
:cry: io non ci riesco:cry:

mister a quanto la vendi la x800?:)


ciao hai urgente pvt:D

TNOTB
18-02-2005, 18:01
Ciao a tutti,
stamane provando un sw di diagnostica ho notato che il PAT risulta disabilitato:rolleyes:
da quando ho la p4c800 edlx non me ne eromai accorto
ma nn viene attivato in automatico dalla mobo?
nel bios ho la voce Performance Accelleration Mode su Enabled ma il PAT mi risulta cmq sempre disattivato
anche da CpuZ risuta inattivo
mi illuminate un po?

bios 1018

TnX):

Senator
18-02-2005, 18:11
Originariamente inviato da TNOTB
Ciao a tutti,
stamane provando un sw di diagnostica ho notato che il PAT risulta disabilitato:rolleyes:
da quando ho la p4c800 edlx non me ne eromai accorto
ma nn viene attivato in automatico dalla mobo?
nel bios ho la voce Performance Accelleration Mode su Enabled ma il PAT mi risulta cmq sempre disattivato
anche da CpuZ risuta inattivo
mi illuminate un po?

bios 1018

TnX):
quanti banchi di memoria hai?

vortex99
18-02-2005, 18:13
anch'io ho un problemino,
ieri ho installato AiBooster per vedere come và, ma al reboot del pc mi dà queste segnalazioni di errore

Senator
18-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da vortex99
anch'io ho un problemino,
ieri ho installato AiBooster per vedere come và, ma al reboot del pc mi dà queste segnalazioni di errore
anche a me dava gli stessi errori.
ho risolto disinstallandolo;)
ciao

TNOTB
18-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da Senator
quanti banchi di memoria hai?
dunque ho un banco da 512Mb Vdata e due da 256Mb (uno Vdata l'altro TwinMos)
tutti pc3200...

vortex99
18-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da Senator
anche a me dava gli stessi errori.
ho risolto disinstallandolo;)
ciao

:doh:
ahahahah e io che pensavo di formattare:D :D :D

Senator
18-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da TNOTB
dunque ho un banco da 512Mb Vdata e due da 256Mb (uno Vdata l'altro TwinMos)
tutti pc3200...
il pat mode si disabilita automaticamente quando si usano 4 banchi di ram
anche io ne ho 4 è purtroppo non si può fare nulla per abilitarlo
ciao

TNOTB
18-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da Senator
il pat mode si disabilita automaticamente quando si usano 4 banchi di ram
anche io ne ho 4 è purtroppo non si può fare nulla per abilitarlo
ciao
ma io ne ho 3:rolleyes:

ma x attivarlo deve essere enabled la voce Performance Accelleration Mode? o lo attiva in auto la mobo?

Senator
18-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da TNOTB
ma io ne ho 3:rolleyes:

ma x attivarlo deve essere enabled la voce Performance Accelleration Mode? o lo attiva in auto la mobo?
allora se ne hai 3 "perdi"anche il dual channel,per attivare il pat mode bisogna impostare la voce su enable.
ciao

TNOTB
18-02-2005, 20:19
Originariamente inviato da Senator
allora se ne hai 3 "perdi"anche il dual channel,per attivare il pat mode bisogna impostare la voce su enable.
ciao
quindi mi converrebbe tenere 2 banchi in dualchannel, così mi si attiverebbe anche il pat...
al momento ho delle prestazioni con le ram da schifo....
grazie, ciao

Senator
18-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da TNOTB
quindi mi converrebbe tenere 2 banchi in dualchannel, così mi si attiverebbe anche il pat...
al momento ho delle prestazioni con le ram da schifo....
grazie, ciao
ti conviene comprare un altro banco da 512mb(possibilmente della stessa marca)e tenere solo 1gb di ram
perchè effettivamente non l'hai configurata nel migliore dei modi...
ciao

Mister_Satan
18-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da Senator
ti conviene comprare un altro banco da 512mb(possibilmente della stessa marca)e tenere solo 1gb di ram
perchè effettivamente non l'hai configurata nel migliore dei modi...
ciao

tutto esatto,quoto!!

TNOTB
19-02-2005, 00:47
e sì avete ragione a livello di ram sto incasinato....
in verità vorrei comprare un paio di banchi da 512 (almeno pc3500) di buona qualità anche x permettere al mio 2,6c di salire ancora di +
che mi consigliate? le solite corsair o anche qualcosa di altrettanto buono ma + economico?

ciao e grazie x le risposte:)

piottocentino
19-02-2005, 01:00
Lacia perdere le corsair, prendi vitesta che costano meno e vanno molto di più....:)

se prendi tccd puoi prendere anche pc3200, tanto salgono lo stesso:)

ciao

ps, le crucial che ho in sign sono uno spettacolo:p

Senator
19-02-2005, 01:00
Originariamente inviato da TNOTB
e sì avete ragione a livello di ram sto incasinato....
in verità vorrei comprare un paio di banchi da 512 (almeno pc3500) di buona qualità anche x permettere al mio 2,6c di salire ancora di +
che mi consigliate? le solite corsair o anche qualcosa di altrettanto buono ma + economico?

ciao e grazie x le risposte:)
se sei interessato vendo le mie corsair sul mercatino
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=885396

ciao

Mister_Satan
19-02-2005, 01:04
imho bh-5 corsair, cmq ottime anche tutte le tccd,cmq x mio gusto prediligo corsair in genere

piottocentino
19-02-2005, 01:09
Originariamente inviato da Mister_Satan
imho bh-5 corsair, cmq ottime anche tutte le tccd,cmq x mio gusto prediligo corsair in genere

pure io ero fissato con le corsair, ma dopo aver buttato 300 euro per le XL mi sono ricreduto....

comunque le 3500C2 bh5 vanno molto bene:)

TNOTB
19-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da Senator
se sei interessato vendo le mie corsair sul mercatino
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=885396

ciao
grazie dell'offerta ma credo che prenderò delle Vitesta, voglio risparmiare qualcosina....
ciao:)

TNOTB
19-02-2005, 11:00
a proposito di ram, avrei da cheidervi una cosa relativa ai divisori ed alle frequenze...

nel bios si può fissare le mem a 266-320-400
nel caso di 320 con procio a 200 siamo a 5/4 e quindi ram a 160mhz
portando l'fsb 240 la ram arriva a 200

in base invece al rapporto fsb * 5/4 la ram mi dovrebbe stare a 192

Ho quindi una perplessità sulla effettiva frequenza delle mem
difatti a seconda del software che uso il valore viene rilevato (o calcolato?) in modo diverso
Al momento infatti sono a 249 di fsb, e non capisco se le ram lavorano a 209mhz o 199:confused:
quale dei due valori è quello effettivo?
ciao:)

Mister_Satan
19-02-2005, 11:23
ciao, 200!
cmq tiueni presente che sono approssimazioni, e l'fsb reale un pelo varia continuamente

colex
19-02-2005, 11:23
...Se vuoi ci sono anche le mie Corsair BH-5...

TNOTB
19-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, 200!
cmq tiueni presente che sono approssimazioni, e l'fsb reale un pelo varia continuamente
si lo so che varia, era x capire se dovevo tener conto del divisore o -

grazie ciao:)

08r-dc
19-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da TNOTB
a proposito di ram, avrei da cheidervi una cosa relativa ai divisori ed alle frequenze...

nel bios si può fissare le mem a 266-320-400
nel caso di 320 con procio a 200 siamo a 5/4 e quindi ram a 160mhz
portando l'fsb 240 la ram arriva a 200

in base invece al rapporto fsb * 5/4 la ram mi dovrebbe stare a 192

Ho quindi una perplessità sulla effettiva frequenza delle mem
difatti a seconda del software che uso il valore viene rilevato (o calcolato?) in modo diverso
Al momento infatti sono a 249 di fsb, e non capisco se le ram lavorano a 209mhz o 199:confused:
quale dei due valori è quello effettivo?
ciao:)

Scusa...allora! Se sei in 5/4 per tenerle a 200 devi avere il fsb a 250!!!
E cmq per sapere a che frequenza vanno le ram in rapporto al fsb (e non usi programmini tipo cpuz e affini):
fsb*5=x
x/4=mhz ram! (stessa cosa con tutte le ratio disponibili!)

p.s. la tua sign mi sformmatta il browser...se la rimpicciolisci di lunghezza sarebbe una bella cosa!!!
:D

TNOTB
19-02-2005, 18:49
Originariamente inviato da 08r-dc
Scusa...allora! Se sei in 5/4 per tenerle a 200 devi avere il fsb a 250!!!
E cmq per sapere a che frequenza vanno le ram in rapporto al fsb (e non usi programmini tipo cpuz e affini):
fsb*5=x
x/4=mhz ram! (stessa cosa con tutte le ratio disponibili!)

p.s. la tua sign mi sformmatta il browser...se la rimpicciolisci di lunghezza sarebbe una bella cosa!!!
:D
le ho a 199, ho il bus a 249
la formula esatta è fsb*4/5=mhz ram;)

08r-dc
20-02-2005, 01:46
Originariamente inviato da TNOTB
le ho a 199, ho il bus a 249
la formula esatta è fsb*4/5=mhz ram;)


Si si...sono stonatissimo...è gia tanto che non o sbagliato a scrivere le parole!!! :p

Mister_Satan
20-02-2005, 03:16
Originariamente inviato da 08r-dc
Si si...sono stonatissimo...è gia tanto che non o sbagliato a scrivere le parole!!! :p


scusato, vista l'ora.... :D

Correx
20-02-2005, 11:05
ieri ho dovuto cancellare il raid 0 tra i miei 2 hd da 250 nel promise... Ho cambiato quindi nel bios la voce relativa ma winzozz xp al riavvio non ne ha voluto sapere di riconoscere gli hd come singoli :( , il ctrl promise non riusciva ad avviarsi..Anche se lo disinstallavo winzozz prendeva sempre i drivers del promise-raid , non quelli ide... (diceva che non era necessario aggiornarli :rolleyes: ). Alla fine ho dovuto cancellare a mano dal registro tutti i riferimenti a "promise" e "fasttrak" quindi, al successivo riconoscimento mi ha chiesto i drivers ide giusti e ha funzionato tutto... Uno ci potrebbe anche impazzire :eek:

Mister_Satan
20-02-2005, 11:15
ciao, dal bios sì, ma anchedall'utility del controller avevi diasbilitato il raid?

Correx
20-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, dal bios sì, ma anchedall'utility del controller avevi diasbilitato il raid?
:doh: non l'avevo mai installata , probabilmente si sarebbe occupata dello switch dei drivers :muro: thanks , Mister_Satan

Mister_Satan
20-02-2005, 13:18
e mi raccomando anche dall'utility dopo la schermata del bios!!!

OverClocK79®
20-02-2005, 13:39
in genere basta forzare il riconoscimento dei driver ide
è l'unica

BYEZZZZZZZZZZZZZ

08r-dc
20-02-2005, 19:57
Originariamente inviato da vortex99
anch'io ho un problemino,
ieri ho installato AiBooster per vedere come và, ma al reboot del pc mi dà queste segnalazioni di errore


Ma a tutti da questo errore? Quando apro il prog non riesco a capirci niente perchè la finestrella "divide" mi salta fuori ad ogni click del mouse!
Dovrebbe essere un programma che ti fa fare l'overclock in win come se fosse da bios senza riavviare?!?!
Non cho capito molto....ma se funzionasse veramente (anche l'aumento del vcore) allora sarebbe davvero figo!!! Terrei tutto @ default e porterei tutto a 3ghz per i giochi e l'encoding video!

Fatemi sapere!!!

Senator
20-02-2005, 21:54
ragazzi non ho mai capito l'impostazione MPS 1.1 o 1.4 che si trova nel bios a cosa serve,e come deve essere impostata.
grazie

Mister_Satan
21-02-2005, 00:17
ciao, è un mistero di fatto, cmq leggendo quà e là sembra ok 1.4

MiKeLezZ
21-02-2005, 01:11
invece è meglio 1.1
quando siete in dubbio andate a leggervi rojak's pot

Mister_Satan
21-02-2005, 01:22
Originariamente inviato da MiKeLezZ
invece è meglio 1.1
quando siete in dubbio andate a leggervi rojak's pot


ciao mike, bene, tengo presente consiglio: x mia curiosità, mi spieghi bene cos'è e cosa implicano le varie (2) configurazioni?

grazie!!

mi.maggi
21-02-2005, 08:05
Originariamente inviato da vortex99
anch'io ho un problemino,
ieri ho installato AiBooster per vedere come và, ma al reboot del pc mi dà queste segnalazioni di errore


Anchio stesso problema ma non c'è alcun modo per farlo funzionare?
un ultima cosa ho aggiornato il bios alla vers.1018 quella che doveva sbloccarmi la cpu ma non l'ha sbloccata affatto qualcuno mi può illuminare?

piottocentino
21-02-2005, 08:07
Sblocca solo gli step C0:)

mi.maggi
21-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da piottocentino
Sblocca solo gli step C0:)


Scusa la mia ignoranza potresti spiegarti meglio?

piottocentino
21-02-2005, 08:13
I processori son caratterizzati da degli step, il mio ad asempio è step D0:)

Il bios che dici tu sblocca solo i processori con step C0, controlla con cpuz lo step del tuo processore;)

Ma poi sei sicuro che è il 18 che sblocca il molti?:confused:

mi.maggi
21-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da piottocentino
I processori son caratterizzati da degli step, il mio ad asempio è step D0:)

Il bios che dici tu sblocca solo i processori con step C0, controlla con cpuz lo step del tuo processore;)

Ma poi sei sicuro che è il 18 che sblocca il molti?:confused:


Allora effettivamente il mio processore è D0 qindi non ci sono altre soluzioni.
per quanto riguarda la versione del bios stando alle feature lette sul sito asus avrebbe sbloccato la cpu
ti ringrazio tantissimo per l'attenzione prestatami

MiKeLezZ
21-02-2005, 11:41
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao mike, bene, tengo presente consiglio: x mia curiosità, mi spieghi bene cos'è e cosa implicano le varie (2) configurazioni?

grazie!!
MPS Revision

Common Options : 1.1, 1.4

Quick Review
This feature is only applicable to multiprocessor motherboards as it specifies the version of the Multi-Processor Specification (MPS) that the motherboard will use. The MPS is a specification by which PC manufacturers design and build Intel architecture systems with two or more processors.
MPS 1.1 was the original specification. MPS version 1.4 adds extended configuration tables for improved support of multiple PCI bus configurations and greater expandability in the future. In addition, MPS 1.4 introduces support for a secondary PCI bus without requiring a PCI bridge.
If your operating system comes with support for MPS 1.4, you should change the setting from the default of 1.1 to 1.4. You also need to enable MPS 1.4 support if you need to make use of the secondary PCI bus on a motherboard that doesn't come with a PCI bridge.
You should only leave it as 1.1 only if you are running an older operating system that only supports MPS 1.1.
According to Eugene Tan, Windows NT already supports MPS 1.4. Therefore, newer operating systems like Windows 2000 and Windows XP shouldn't have any problem supporting MPS 1.4.
However, users of the ABIT BP6 motherboard and Windows 2000 should take note of a possible problem with the MPS version set to 1.4. Dan Isaacs reported that when you set the MPS version to 1.4 in the ABIT BP6, Windows 2000 will not use the second processor. So, if you encounter this problem, set the MPS Revision to 1.1.


In pratica con 1.4 non hai nessun beneficio ma potresti (molto ipotetico) perdere in stabilità.. comunque non cambia nulla da l'uno a l'altro

sslazio
21-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
MPS Revision

Common Options : 1.1, 1.4

Quick Review
This feature is only applicable to multiprocessor motherboards as it specifies the version of the Multi-Processor Specification (MPS) that the motherboard will use. The MPS is a specification by which PC manufacturers design and build Intel architecture systems with two or more processors.
MPS 1.1 was the original specification. MPS version 1.4 adds extended configuration tables for improved support of multiple PCI bus configurations and greater expandability in the future. In addition, MPS 1.4 introduces support for a secondary PCI bus without requiring a PCI bridge.
If your operating system comes with support for MPS 1.4, you should change the setting from the default of 1.1 to 1.4. You also need to enable MPS 1.4 support if you need to make use of the secondary PCI bus on a motherboard that doesn't come with a PCI bridge.
You should only leave it as 1.1 only if you are running an older operating system that only supports MPS 1.1.
According to Eugene Tan, Windows NT already supports MPS 1.4. Therefore, newer operating systems like Windows 2000 and Windows XP shouldn't have any problem supporting MPS 1.4.
However, users of the ABIT BP6 motherboard and Windows 2000 should take note of a possible problem with the MPS version set to 1.4. Dan Isaacs reported that when you set the MPS version to 1.4 in the ABIT BP6, Windows 2000 will not use the second processor. So, if you encounter this problem, set the MPS Revision to 1.1.


In pratica con 1.4 non hai nessun beneficio ma potresti (molto ipotetico) perdere in stabilità.. comunque non cambia nulla da l'uno a l'altro

veramente dice di settare l'1.4 e lo dice anche il bios.
:confused:

Mister_Satan
21-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da MiKeLezZ
MPS Revision

Common Options : 1.1, 1.4

Quick Review
This feature is only applicable to multiprocessor motherboards as it specifies the version of the Multi-Processor Specification (MPS) that the motherboard will use. The MPS is a specification by which PC manufacturers design and build Intel architecture systems with two or more processors.
MPS 1.1 was the original specification. MPS version 1.4 adds extended configuration tables for improved support of multiple PCI bus configurations and greater expandability in the future. In addition, MPS 1.4 introduces support for a secondary PCI bus without requiring a PCI bridge.
If your operating system comes with support for MPS 1.4, you should change the setting from the default of 1.1 to 1.4. You also need to enable MPS 1.4 support if you need to make use of the secondary PCI bus on a motherboard that doesn't come with a PCI bridge.
You should only leave it as 1.1 only if you are running an older operating system that only supports MPS 1.1.
According to Eugene Tan, Windows NT already supports MPS 1.4. Therefore, newer operating systems like Windows 2000 and Windows XP shouldn't have any problem supporting MPS 1.4.
However, users of the ABIT BP6 motherboard and Windows 2000 should take note of a possible problem with the MPS version set to 1.4. Dan Isaacs reported that when you set the MPS version to 1.4 in the ABIT BP6, Windows 2000 will not use the second processor. So, if you encounter this problem, set the MPS Revision to 1.1.


In pratica con 1.4 non hai nessun beneficio ma potresti (molto ipotetico) perdere in stabilità.. comunque non cambia nulla da l'uno a l'altro

beh ma questo l'avevo letto anch'io, e da quì capivo di settare 1.4 a meno di problemi...

MiKeLezZ
21-02-2005, 12:50
MPS version 1.4 adds extended configuration tables for improved support of multiple PCI bus configurations and greater expandability in the future. In addition, MPS 1.4 introduces support for a secondary PCI bus without requiring a PCI bridge.
You also need to enable MPS 1.4 support if you need to make use of the secondary PCI bus on a motherboard that doesn't come with a PCI bridge.



Perchè, voi usate queste cose?

Se non serve, non si abilita.

Should = "dovresti", non "devi"

Mister_Satan
21-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ
MPS version 1.4 adds extended configuration tables for improved support of multiple PCI bus configurations and greater expandability in the future. In addition, MPS 1.4 introduces support for a secondary PCI bus without requiring a PCI bridge.
You also need to enable MPS 1.4 support if you need to make use of the secondary PCI bus on a motherboard that doesn't come with a PCI bridge.



Perchè, voi usate queste cose?

Se non serve, non si abilita.

Should = "dovresti", non "devi"

If your operating system comes with support for MPS 1.4, you should change the setting from the default of 1.1 to 1.4.

il mio sistema lo supporta, e io abilito. cmq sono d'accordo con te che è roba che nn serve a niente!!

Senator
21-02-2005, 13:46
cmq alla fine da quello che ho capito si può lasciare anche a 1.1
tanto non cambia niente...
grazie

mantes
01-03-2005, 17:01
Ciao ragazzi,
a breve (spero domani:sperem: )dovrebbe arrivarmi un'impianto a liquido per il mio northwood 3000:)
Spero di riuscire così a spremerlo per bene,magari se a qualcuno va di aiutarmi con qualche dritta;)

Intanto avrei un paio di domandine.
Attualmente ho su il bios 1017,ho letto che un'altro ottimo bios è il 1021.003,ma non riesco a trovarlo in rete,non è che qualcuno ha un link dove scaricarlo?

Stavo pensando anche di fare la vdroop ma io non ci capisco un accidenti,a chi potrei rivolgermi (il massimo sarebbe qualcuno di roma,ma non è indispensabile)?

Grazie,ciao:)

piottocentino
01-03-2005, 18:19
ciao, il bios è ottimo a parer mio anche il 1019 che trovi sul sito ufficiale:)

per la vdroop senti Wasky, che è di roma, mandagli un pvt;)

ciao

mantes
01-03-2005, 18:38
Ciao,grazie per la dritta ora gli mando un pvt:)

Il 1019 ce l'ho su da un po e non è male,però volevo provare anche questo 1021.003 che avevo letto essere leggermente al di sopra degli altri,in fatto di oc :)

mantes
02-03-2005, 18:14
Ciao,insieme al liquido o preso anche dei dissi per i mosfet,solo che non sono abbastanza per coprirli tutti.
C'è qualche mosfet più importante che andrebbe raffreddato meglio?

piottocentino
02-03-2005, 20:05
che so io quelli sopra la cpu, dovrebbero essere 4 o 5:)

mantes
02-03-2005, 20:18
Quelli accanto alla fila di condensatori?
Ok cmq mi conviene avere maggior attenzione per wquelli attorno al socket,non quelli accanto ai moduli ram?i:)

Grazie piotto;)

piottocentino
02-03-2005, 21:05
si quelli vicino ai condensatori...non è che sono sicurissimo, se qualcuno può darci più certezze...:)

OverClocK79®
02-03-2005, 22:41
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4c800-e_d/p4c800-e_d_l.jpg

normalmente si trovano a sinistra della CPU quando la skeda è montata nel caso della P4C
sono le COPPIE di chippettini neri che trovate sopra e in alto a destra dell'aggancio del dissy
dovrebbero essere 6 in tutto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

angie
03-03-2005, 19:21
il bios 1021.003 lo trovi con l'asus update sul sito asuscom.de; io lo uso da un bel po' e va molto bene anche se ormai aspetto una nuova versione (sono 2 mesi che è fuori il 1021.003)

;)

mantes
03-03-2005, 20:27
Grazie delle risposte ragazzi :)

Ora ho un po di problemi con l'integrazione dell'impiato nel case ma questo fine settimana spero di poter fare le prime prove!
Al massimo monto tutto e comincio a lavorare con il pc sul tavolo :D

mantes
08-03-2005, 14:41
Ciao qualcuno sa se è possibile montare questo dissipatore sul chipset?
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=71&code=014

mastla
08-03-2005, 21:02
Originariamente inviato da mantes
Ciao qualcuno sa se è possibile montare questo dissipatore sul chipset?
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=71&code=014


per via dei gancettino ...NO!
ciao :)

Mister_Satan
09-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da mantes
Ciao qualcuno sa se è possibile montare questo dissipatore sul chipset?
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=71&code=014


confermo, purtroppo no
mettici una 8*8 sopra ed è OK!!

mantes
09-03-2005, 13:07
Uff che scocciatura sti gangetti!:muro:

La 8x8 non so se mi entra,devo provare,non vorrei che toccasse sulla vga.

Ma non è che magari si possono staccare i ganci dal dissi originale e usarli per lo zalman?

E' un paio di giorni che sono con il pc aperto e mi sono accorto che il chipset scalda da paura,il dissi è sempre bollente....una dissipazione migliore gli farebbe bene imho.

Volevo un parere anche su un'altra faccenda,secondo voi la v-dimm è necessaria anche avendo delle corsair XLpt con TCCD?

Avevo letto che non si avvantaggiano con tanti volt,anzi in alcuni casi è stato addirittura controproducente dargli più di 2.85,nel senso che reggevano meno in oc.
Voi che ne pensate?

mastla
09-03-2005, 13:19
Originariamente inviato da mantes
Uff che scocciatura sti gangetti!:muro:

La 8x8 non so se mi entra,devo provare,non vorrei che toccasse sulla vga.

Ma non è che magari si possono staccare i ganci dal dissi originale e usarli per lo zalman?

E' un paio di giorni che sono con il pc aperto e mi sono accorto che il chipset scalda da paura,il dissi è sempre bollente....una dissipazione migliore gli farebbe bene imho.



la posizione del north. non e' delle migliori ............quello e' vero !
:rolleyes:
per via dei gancetti non puoi farci nulla.............devi cambiare modello di dissi..........ma non credo che avrai temp. migliore ..................forse ti conviene pensare a prendere un dissi tipo XP120 ...............cosi' l' aria va a coprire anche il nort. ................ma anche li non si hanno riduzuini drastiche di temp.

mantes
09-03-2005, 13:33
No ho appena preso il raffredamento a liquido,l'unica a questo punto è propio cercare di piazzarci una ventola sopra,proverò i qualche modo,spero d riuscire a farcela entrare:mc:

mastla
09-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da mantes
No ho appena preso il raffredamento a liquido,l'unica a questo punto è propio cercare di piazzarci una ventola sopra,proverò i qualche modo,spero d riuscire a farcela entrare:mc:


ottimo allora ..puoi metterci una 40x40 e fissarla a dissi originale con 4viti!

mantes
09-03-2005, 13:44
Mmm mi sa che sono un po troppo rumorose le 40x40...

Potrei invece mettere una 8x8 downvoltata nel pannello laterale all'altezza del chipset..

Mister_Satan
09-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da mantes
Mmm mi sa che sono un po troppo rumorose le 40x40...

Potrei invece mettere una 8x8 downvoltata nel pannello laterale all'altezza del chipset..


ciao, se prendi una 4x4, collegata magari ad un regolatore, tipo la cooler master ad esempio, non è rumorosa, la fissi con 4 viti o con il biadesivo, e sei a posto, provato di persona!!
ed è sufficiente a smaltire calore, il chip regge bene!!

mantes
09-03-2005, 14:21
Ciao Mister,ho cercato sia sul sito della cooler master che in un paio di shop ma non ho trovato la ventola di cui parlavi,le uniche 4x4 le ho viste su overclockmania e sono delle topmotor,da 5000 rpm regolabile a 5v,spero che non siano molto più rumorose delle cooler master,uno di questi giorni ci faccio un salto e la prendo insieme a un regolatore:)

Per la v-dimm invece che ne pensi?

angie
10-03-2005, 01:17
per tutti: nuovo bios 1021.006 beta fuori

installato e testato; direi ottimo, più stabile ancora del 1021.003 in overclock;)

08r-dc
10-03-2005, 01:26
Originariamente inviato da angie
per tutti: nuovo bios 1021.006 beta fuori

installato e testato; direi ottimo, più stabile ancora del 1021.003 in overclock;)


Si ma...dopo il 1019 di ufficiale non è uscito niente? il 1020 è stato mai rilasciato?

angie
10-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da 08r-dc
Si ma...dopo il 1019 di ufficiale non è uscito niente? il 1020 è stato mai rilasciato?

no, solo il 1019 è l'ultimo ufficiale:O

mantes
14-03-2005, 19:58
Scusate ma da dove si scarica questo bios?:confused:

mantes
14-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da angie
il bios 1021.003 lo trovi con l'asus update sul sito asuscom.de; io lo uso da un bel po' e va molto bene anche se ormai aspetto una nuova versione (sono 2 mesi che è fuori il 1021.003)

;)
Ho provato con l'asus update ma mi dà come scaricabili solo il 1021.006 e il 1019:confused:

08r-dc
14-03-2005, 23:51
Ragà...ho fatto la vdrop oggi!
Due domande molto serie:
1. dove si misura il vcore sulla scheda?
io come riferimento ho questo punto!

2. secondo quel punto, quando imposto da bios 1.525, ho 1.615...possibile? Ho effettuato dei test e quando è full load da tester non ho nessuno sbalzo di vcore (0.002 in overvolt)...da AsusProbe la linea del vcore è piatta però mi indica 1.6 in idle e 1.58 in load...!

angie
15-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da mantes
Ho provato con l'asus update ma mi dà come scaricabili solo il 1021.006 e il 1019:confused:

questo perchè adesso l'ultimo beta non è più il 1021.003 ma il 1021.006 (che è ancora migliore);)

mantes
15-03-2005, 11:37
Non è che hai conservato anche il 1021.003?

Me lo manderesti via email?

bigmantis @ libero.it

TNOTB
15-03-2005, 12:51
i bios beta fungono alla perfezione o possono creare problemi?
tnx:)

mantes
15-03-2005, 14:07
Ho messo il 1021.006 e mi pare vada benssimo.

Mister_Satan
15-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da mantes
Ho messo il 1021.006 e mi pare vada benssimo.


cavolicchio che sign! bella!

angie
15-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da mantes
Ho messo il 1021.006 e mi pare vada benssimo.

come ti dicevo;)

ps: il 1021.003 non l'ho più:rolleyes: ma credimi, lo 006 è ancora meglio

Ciao

mantes
15-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
cavolicchio che sign! bella!
Eheh bella sì,ho dovuto tagliare il verso per motivi di spazio,ma credo che anche così renda bene:D

Cmq anche la tua non è male eh?:p
Bel sistemino davvero:)

mantes
15-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da angie
come ti dicevo;)

ps: il 1021.003 non l'ho più:rolleyes: ma credimi, lo 006 è ancora meglio

Ciao
Già,va benissimo quiesto,però nn ho avuto neanche 1 mhz di miglioramento in oc:cry:

Devo decidermi a far fare sta benedetta v-droop così almeno mi tolgo qualsiasi dubbio...se non sale neanche così è propio il procio che nun gliela fà!

TNOTB
15-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da mantes
Ho messo il 1021.006 e mi pare vada benssimo.
messo anch'io, tutto ok:)

angie
20-03-2005, 14:55
1021.007 uscito; cambiamenti sostanziali? non saprei.... comunque installao e va come un violino

ora domanda (non ditemi di cercare nelle 2000 pagine di questa bella discussione, please) , qualcuno ha installato il dissipatore xp 120 (thermalright) sulla nostra p4c800-e deluxe?, ho visto che sul sito thermalright parlano di piegare i condensatori per poterlo installare su questa mamma :rolleyes: qualche foto? link? per vedere insomma se è il caso o no
thx;)

mastla
20-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da angie
1021.007 uscito; cambiamenti sostanziali? non saprei.... comunque installao e va come un violino

ora domanda (non ditemi di cercare nelle 2000 pagine di questa bella discussione, please) , qualcuno ha installato il dissipatore xp 120 (thermalright) sulla nostra p4c800-e deluxe?, ho visto che sul sito thermalright parlano di piegare i condensatori per poterlo installare su questa mamma :rolleyes: qualche foto? link? per vedere insomma se è il caso o no
thx;)

ci sta senza problemi e senza alcuna modifica
vai tranquillll
:sofico:

angie
20-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da mastla
ci sta senza problemi e senza alcuna modifica
vai tranquillll
:sofico:

azz, davvero bella notizia, vedo che tu lo monti, come va?

angie
20-03-2005, 20:10
riesci a postarmi una foto della bestia montata sulla scheda? :)

mastla
20-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da angie
riesci a postarmi una foto della bestia montata sulla scheda? :)


purtroppo non ho fotocamera
:muro:

cmq se ci monti su una ventola carina rende una cifra esteticamente.io monto una noiseblocker SX" rev.2 ............ e i risultati ci sono sotto tutti i punti di vista!

jaja36
21-03-2005, 12:29
Scusate, ma da quanto tempo non esce un bios ufficiale per la P4C800-E-Deluxe.
Ultimamente ho notato solo bios beta da parte Asus.de.
Però per la P4P800-E-Deluxe è uscito un nuovo bios proprio dalla centrale Asus.
Oltretutto non si trova più in commercio dalle mie parti.
Non vorrei che questa ottima mobo fosse accantonata per la rivale?



Ciao da jaja.

Senator
27-03-2005, 19:07
uscito il bios ufficiale V1021

Patch for SATA HDD detection error
Patch Plextor SATA DVD detection error
Support mobile CPU adapter card CT-479.
Support new CPUs. Please refer to our website at http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

Dave83
27-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da Senator
uscito il bios ufficiale V1021

Patch for SATA HDD detection error
Patch Plextor SATA DVD detection error
Support mobile CPU adapter card CT-479.
Support new CPUs. Please refer to our website at http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

Qualcuno l'ha installato?
Io sì e ho notato 2 problemi:
1. All avvio, subito dopo il rilevamente dell'hw, mi fa un suono strano ke prima nn faceva
2. Pc Probe non mi vede + correttamente la velocità della ventola
Ho su una zalman 7000 e ora è al minimo dei giri: secondo il software è a 21000 (ventunomila!!!) rpm

mastla
27-03-2005, 20:39
installato il 1021

nessun problema.............vedremo in oc prossimamente

Dave83
27-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da mastla
installato il 1021

nessun problema.............vedremo in oc prossimamente

Ho provato a reinstallarlo e così ho risolto il problema della ventola
Per quel suono strano ho scoperto ke un è file audio che viene eseguito subito prima del boot (anke se nn capisco cosa dice)... nn c'è un modo per non sentirlo (non ditemi usa la skeda audio pci :D )

Mister_Satan
28-03-2005, 00:41
credo che il suono che senti all'inizio sia la voce del bios asus che ti avvisa di un'anomalia nella velocitàò di rotazione della ventola

Dave83
28-03-2005, 00:50
Originariamente inviato da Mister_Satan
credo che il suono che senti all'inizio sia la voce del bios asus che ti avvisa di un'anomalia nella velocitàò di rotazione della ventola

Strano però con la versione precedente non me lo dava questo messaggio
In effetti se faccio girare la ventole al minimo (1300rpm) dal bios me la segna in rosso. Qual'è il minimo a cui dovrebbe stare secondo lui?

Mister_Satan
28-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da Dave83
Strano però con la versione precedente non me lo dava questo messaggio
In effetti se faccio girare la ventole al minimo (1300rpm) dal bios me la segna in rosso. Qual'è il minimo a cui dovrebbe stare secondo lui?


installando lo zalman hai collegato il cavo rpm al connettore cpu sulla mobo x fargli rilevare la ventola? il fatto che il software te la rilevi a 21000 rpm, sarà lì il problema forse, potrebbero essere collegati

Dave83
28-03-2005, 03:09
Il problema dei 21000rpm l'ho risolto reinstallando il bios
Cmq sì, ho collegato la ventola all'aggeggio per regolare manualmente la velocità che a sua volta è collegato alla skeda madre
Pc Probe ora me la vede giusta la velocità(1300 al min, 2600 al max) xò m da quel suono all avvio del pc e se vado nel bios cn la ventola al minimo me la segna in rosso
La versione del bios precedente non m dava nessun suono strano all accensione

08r-dc
28-03-2005, 10:16
il fatto che te la segni rossa non ne ho idea,personalmente lo zalman lo faccio andare con il "q-fan" a 11/16..che sono 2200rpm ed è il migliore compromesso rumore/prestazioni..se si può definire rumore

hokuto mod
28-03-2005, 12:22
chi ha flashato il 10,21 di bios?gli ha dato un qualche prob?

Dave83
28-03-2005, 12:53
Originariamente inviato da 08r-dc
il fatto che te la segni rossa non ne ho idea,personalmente lo zalman lo faccio andare con il "q-fan" a 11/16..che sono 2200rpm ed è il migliore compromesso rumore/prestazioni..se si può definire rumore

Ma usi anke il regolatore manuale dello zalman?
Io il q-fan l'ho sempre avuto disabilitato

Senator
28-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da hokuto mod
chi ha flashato il 10,21 di bios?gli ha dato un qualche prob?
io l'ho flashato e non ho avuto nessuno problema,almeno con la mia configurazione.
ciao

hokuto mod
28-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da Senator
io l'ho flashato e non ho avuto nessuno problema,almeno con la mia configurazione.
ciao
xche' io ho flashato il bios scaricato adesso quindi proprio l'ultimo, ho flashato tutto ok vado a riavviare ok,inizia con il bios resettato parte e mi dice overclock failed.
Entro nel bios tutto a def esco riavvio e mi ridice oc failed,schiaccio f2 x ripristinare la partenza di win e parte win.
Dopo riavvio x entrare nel bios e nulla nn da segnale,spengo il pc con il pulsante riaccendo riparte oc failed entro nel bios guardo un po mi sembra tutto a def salvo esco e nada.
Alche' dopo ho schiacciato f2 ho fatto partire wine ho downupgradato il 1019 e ora e' tutto uguale a prima che mettessi quel cesso di 1021.
sn senza parole vabeh asp il 1022 o 23 il 21 nn va nemmeno a piangere

Senator
28-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da hokuto mod
xche' io ho flashato il bios scaricato adesso quindi proprio l'ultimo, ho flashato tutto ok vado a riavviare ok,inizia con il bios resettato parte e mi dice overclock failed.
Entro nel bios tutto a def esco riavvio e mi ridice oc failed,schiaccio f2 x ripristinare la partenza di win e parte win.
Dopo riavvio x entrare nel bios e nulla nn da segnale,spengo il pc con il pulsante riaccendo riparte oc failed entro nel bios guardo un po mi sembra tutto a def salvo esco e nada.
Alche' dopo ho schiacciato f2 ho fatto partire wine ho downupgradato il 1019 e ora e' tutto uguale a prima che mettessi quel cesso di 1021.
sn senza parole vabeh asp il 1022 o 23 il 21 nn va nemmeno a piangere
questa cosa successa a te conferma che a volte i bios possono dare problemi con alcuni tipi di configurazione...
personalmente non ho mai avuto di questi problemi.
ciao

hokuto mod
28-03-2005, 14:01
anche io x questo ho stoppato il tutto e rimesso il 1019,cmq asp la vers successiva del bios e vediamo un po come si comporta,che n sia x il fatto che ho su un prescott e0 e nn d0.
nn saprei cmq asp la nuova versione :) grazie senator.
ciao

angie
28-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da hokuto mod
xche' io ho flashato il bios scaricato adesso quindi proprio l'ultimo, ho flashato tutto ok vado a riavviare ok,inizia con il bios resettato parte e mi dice overclock failed.
Entro nel bios tutto a def esco riavvio e mi ridice oc failed,schiaccio f2 x ripristinare la partenza di win e parte win.
Dopo riavvio x entrare nel bios e nulla nn da segnale,spengo il pc con il pulsante riaccendo riparte oc failed entro nel bios guardo un po mi sembra tutto a def salvo esco e nada.
Alche' dopo ho schiacciato f2 ho fatto partire wine ho downupgradato il 1019 e ora e' tutto uguale a prima che mettessi quel cesso di 1021.
sn senza parole vabeh asp il 1022 o 23 il 21 nn va nemmeno a piangere

io ho avuto il tuo stesso identico problema ma con il 1021.003
poi ho installato il 1021.006 e successivamente 1021.007 e va che è una meraviglia; una cosa curiosa: io ho installato una decina di giorni fa la versione 1021.007 (l'ultima presa con l'asus update da windows), poi salta fuori la 1021 ufficiale, l'altro ieri o al massimo 3 giorni fa... la scarico e scopro che è esattamente la versione che avevo io 1021.007 (beta); insisto col dire che le versioni più aggiornate le trovate sempre con l'asus update al link ftp.asus.de
ciao;)

08r-dc
28-03-2005, 22:56
Originariamente inviato da Dave83
Ma usi anke il regolatore manuale dello zalman?
Io il q-fan l'ho sempre avuto disabilitato


A che serve quel regolatore? :D io uso il q-fan così se voglio aumentare diminuire la velocità faccio da bios...poi, se imposti il q-fan a minimo, una volta che entri in win e fai partire speed fan puoi regolare la velocità a tuo piacere!!! :D il pot della zalman l'ho usato per una 8*8 sulla ram che è scesa a 900rpm...bellissimo e inudibile!

P.s. il bios lo scarico e poi vi saprò dire...io gli unici problemi che ho avuto sono stati col 1017...tutti gli altri sempre uguali!

MORPHEUZ
31-03-2005, 23:54
Lo appena presa per metterci su un P4 2.2Ghz.

MA ho avuto una brutta sorpresa, al bios il logo AI si vede malissimo, ma ancora peggio non riesco a configurare la scheda perchè la bios è completamente illegibile (appare solo la schermata grigia e qualche puntino di blu). come posso risolvere?

Pero i messaggi di boot (disco non di avvio etc...) si vedono regolari, come mai?

Dipende dalla scheda video o è difettosa la mainboard?

Help............

che sfiga

08r-dc
31-03-2005, 23:56
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Lo appena presa per metterci su un P4 2.2Ghz.

MA ho avuto una brutta sorpresa, al bios il logo AI si vede malissimo, ma ancora peggio non riesco a configurare la scheda perchè la bios è completamente illegibile (appare solo la schermata grigia e qualche puntino di blu). come posso risolvere?

Pero i messaggi di boot (disco non di avvio etc...) si vedono regolari, come mai?

Dipende dalla scheda video o è difettosa la mainboard?

Help............

che sfiga

Scheda video! Prova con un altra e fammi sapere!

cmq... la scheda è "troppo" per un 2.2...per lo meno overclockalo per benino!

MORPHEUZ
01-04-2005, 00:35
ho provato con una vecchia ati 7500 ma niente manco accnede, forse nn corrispondono le specifiche.

aaarrrgggg

08r-dc
01-04-2005, 00:56
Originariamente inviato da MORPHEUZ
ho provato con una vecchia ati 7500 ma niente manco accnede, forse nn corrispondono le specifiche.

aaarrrgggg


Mmmm strano strano!
Quando mi si è bruciata la video avevo un rpoblema tipo il tuo...logo a quadrettoni...bios a quadrettoni...scritte normali!
Prova con una sk video pci!

Mister_Satan
01-04-2005, 00:56
sembrerebbe la video, prova con una pci, altrimenti è lo slot vga purtroppo...

MORPHEUZ
01-04-2005, 02:03
Grazie ragazzi era la merdosa matrox!

La ati non sò perchè ma non và, sceso in cantina ho trovato una fetentissima MX440 che ha bootato e và bene, il prob e la matrox ho anche trovato un update della bios che risolverà sto problema.

Speravo di recuparare i dati raid, il pc precedentemente montava 3 dischi di cui due in raid striping su una asus p4b533-E-Dlx, caricati sul nuovo canale FT viene rilevato l'arraym lo stato è funzionale, ma appena comincia a caricare il vecchio os si resetta.

Sapete mica se e come potrei recuperare quella catena anche solo in lettura (dovrei recuperare alcuni files) la fat è ntsf.

Thx

P.s. ho preso questa perchè è l'unica che ha ancora tre canali ATA su cui poter attaccare tutti i device, a dire il vero avevo ordinato la P4P800 DLX che ne ha 4 ma è arrivata la versione E, pazienza, è eccessiva lo sò ma non ho trovato alternative + economiche.

Mister_Satan
01-04-2005, 15:51
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Grazie ragazzi era la merdosa matrox!

La ati non sò perchè ma non và, sceso in cantina ho trovato una fetentissima MX440 che ha bootato e và bene, il prob e la matrox ho anche trovato un update della bios che risolverà sto problema.

Speravo di recuparare i dati raid, il pc precedentemente montava 3 dischi di cui due in raid striping su una asus p4b533-E-Dlx, caricati sul nuovo canale FT viene rilevato l'arraym lo stato è funzionale, ma appena comincia a caricare il vecchio os si resetta.

Sapete mica se e come potrei recuperare quella catena anche solo in lettura (dovrei recuperare alcuni files) la fat è ntsf.

Thx

P.s. ho preso questa perchè è l'unica che ha ancora tre canali ATA su cui poter attaccare tutti i device, a dire il vero avevo ordinato la P4P800 DLX che ne ha 4 ma è arrivata la versione E, pazienza, è eccessiva lo sò ma non ho trovato alternative + economiche.

ciao, bene x la vga.
x il raid, purtroppo avendo un chip diverso non partirà winzozz, installalo da 0 su un ide e poi recupera i dati dal raid, poi puoi reinstallare tutto sul raid

MORPHEUZ
01-04-2005, 16:30
Ancora problemi.

Dunque ho installato due HD sul canale EIDE1 quindi Primary Master e slave, i disci facevano parte di una catena raid che ho rotto, quindi all'installazione di XP non li leggeva, bene fin qui ok.

Formatto solo il master, in ntfs ed installo xp pensando poi di formattare il lo slave da Xp, ed invece sorpresa, lo slave da XP NON viene visto, non cè, mentre la bios lo rileva correttamente.

Come faccio adesso a formattarlo?
( non ho manco un disco di ripristino del 98 x partire da dos)

Altra cosa che non capisco e se necessita o meno dei driver per il controllo, sul cd esplorando ho trovato i makedisk anche per CHR5 oltre che per il fast track, non servono?

08r-dc
01-04-2005, 21:40
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Formatto solo il master, in ntfs ed installo xp pensando poi di formattare il lo slave da Xp, ed invece sorpresa, lo slave da XP NON viene visto, non cè, mentre la bios lo rileva correttamente.

Come faccio adesso a formattarlo?
( non ho manco un disco di ripristino del 98 x partire da dos)

Altra cosa che non capisco e se necessita o meno dei driver per il controllo, sul cd esplorando ho trovato i makedisk anche per CHR5 oltre che per il fast track, non servono?

1. controlla se hai collegato correttamente il cavo...non ricordo se all'estremità va il master e al centrale lo slave o il contrario

2. male...il boot del 98 serve ancora in molti casi

3. non ho capito! i driver per fast track e ich5r ti servono solo se fai raid...penso...ho istallato un hd sata su una msi848p e non ho fatto caricare nessun driver! ma non credo sia quello che hai chiesto...solo che non ho capito...riformula la domanda!

Mister_Satan
02-04-2005, 01:09
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ancora problemi.

Dunque ho installato due HD sul canale EIDE1 quindi Primary Master e slave, i disci facevano parte di una catena raid che ho rotto, quindi all'installazione di XP non li leggeva, bene fin qui ok.

Formatto solo il master, in ntfs ed installo xp pensando poi di formattare il lo slave da Xp, ed invece sorpresa, lo slave da XP NON viene visto, non cè, mentre la bios lo rileva correttamente.

Come faccio adesso a formattarlo?
( non ho manco un disco di ripristino del 98 x partire da dos)

Altra cosa che non capisco e se necessita o meno dei driver per il controllo, sul cd esplorando ho trovato i makedisk anche per CHR5 oltre che per il fast track, non servono?


pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco-inizializza nuovo disco-crea partizione, e vedrai che dopo in esplorar risorse lo vedi!
se collegato al controller intel, il makedisk serve solo x il raid

Alfabeto
18-04-2005, 11:21
Ho un grosso problema: sto facendo partire il nuovo pc (non ho ancora installato il SO) e all'avvio del sistema dopo aver configurato il bios, il pc mi da questo avvertimento:

SATA378 tx2plus(tm) bios version 1.00.0.33
(c) 2002-2005 promise tecnology inc
detecting............

no devices found
BIOS is not installed

reboot and select proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press key


cosa devo fare??????
AIUTO!!!!!!

Mister_Satan
18-04-2005, 11:41
Ho un grosso problema: sto facendo partire il nuovo pc (non ho ancora installato il SO) e all'avvio del sistema dopo aver configurato il bios, il pc mi da questo avvertimento:

SATA378 tx2plus(tm) bios version 1.00.0.33
(c) 2002-2005 promise tecnology inc
detecting............

no devices found
BIOS is not installed

reboot and select proper boot device
or insert boot media in selected boot device and press key


cosa devo fare??????
AIUTO!!!!!!

ciao, non devi fare nulla, è il messaggio dell'utlity del controller raid che avvisa che non avendo installato serial ata sul controller, lo stesso non è attivato. se vuoi far scomparire il controllo all'avvio, dal bios disabilita l'onboard sata controller e non lo vedrai più!

OverClocK79®
18-04-2005, 11:43
se vuoi far scomparire il controllo all'avvio, dal bios disabilita l'onboard sata controller e non lo vedrai più!

mmmmmmm credo sia il PROMISE CONTROLLER
l'ONBOARD è quello INTEL ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Alfabeto
18-04-2005, 12:16
il problema è che non riesco piu' ad andare avanti ad installare il SO....rimango in un circolo vizzioso :confused: :cry: :cry:

Mister_Satan
18-04-2005, 14:08
mmmmmmm credo sia il PROMISE CONTROLLER
l'ONBOARD è quello INTEL ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ


onchip, intel
onboard, promise

Alfabeto
18-04-2005, 17:38
onchip, intel
onboard, promise

sotto che voce è nel BIOS? :stordita:

Per la cronaca ho installato sul primo canale sata un HDD Segate e sul secondo la derivazione del pannello frontale Enermax..

Alfabeto
19-04-2005, 10:50
ok tutto a posto :D

Come va l'ultimo agg. Bios??

OverClocK79®
19-04-2005, 10:54
onchip, intel
onboard, promise

vero
la memoria mi ingannava ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

mantes
20-04-2005, 16:03
Ciao ragazzi,mi potreste spiegare come funziona lo sbloccaggio del molti del prescot con questa scheda?
Quali revision e quali frequenze devono avere i processori?

Grazie!

Pinzo
20-04-2005, 16:41
Step C0 ma sblocca solo e verso il basso (14x)il molti del 3200 e credo del 3400.

OverClocK79®
20-04-2005, 18:11
si avevo sentito ankio...
con gli ultimi BIOS riesci ad abbassare a 14x (quindi nn sblocca totalmente il molty)
i 3200 e nn sono sicuro forse i 3400

cmq
era una protezione che INTEL aveva già messo nelle CPU
ricordo che prima che si venisse a sapere molti montando CPU 3200mhz su mobo 478 si ritrovavano la CPU a 2800mhz (appunto perchè si decloccavano quando nn trovavano un'adeguata alimentazione mi sembra)

poi ASUS ha aggiunto la funzione per farlo anke manualmente
utile + che altro per chi magari vuole salire ulteriormente di FSB ma è limitato dalla dreq finale della CPU

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

mantes
20-04-2005, 18:24
Ok,grazie per i chiarimenti ragazzi! :cincin:

Pellicano81
21-04-2005, 21:37
Ciao ho da poco questa mobo ma non ho il cd dei driver.
Ho visto sul sito asus.it ma non vedo i driver per il chipset,quelli per l'agp ecc,prima avevo una abit nf7 ed era molto più semplice.Sapete dove li posso trovare?
Ciao e Grazie!

Cecco BS
21-04-2005, 22:47
ola! Mi iscrivo visto che mi è arrivata oggi la P4C800-E Deluxe, in sostituzione della vecchia P4C800 che mi si è bruciata! Ottima scheda madre, come quella precedente! Solo mi sembra avere il sensore termico un po' sballato... sotto sforzo col folding@home mi dice 33°!! Un po' troppo poco... quella di prima mi forniva valori un po' più verosimili... vaaabbè!

superpippo32
21-04-2005, 22:48
Ciao ho da poco questa mobo ma non ho il cd dei driver.
Ho visto sul sito asus.it ma non vedo i driver per il chipset,quelli per l'agp ecc,prima avevo una abit nf7 ed era molto più semplice.Sapete dove li posso trovare?
Ciao e Grazie!


Anche io ho lo stesso problema. La versione inserita nel SP2 di XP quale è? Perchè con il SP2 di XP va tutto bene. Qualcuno lo sa?

Pellicano81
22-04-2005, 00:10
Non c'è nessuno che potrebbe darci una mano?
Io il service pack2 non credo lo metterò mai però senza quei driver non posso installare la scheda...

TNOTB
22-04-2005, 01:10
Anche io ho lo stesso problema. La versione inserita nel SP2 di XP quale è? Perchè con il SP2 di XP va tutto bene. Qualcuno lo sa?
Dovete scaricare i drv del chipset dal sito intel (da asus nn sono aggiornati)
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=1043&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

Cecco BS
22-04-2005, 14:21
ho notato che con questa mobo sono stabile con vcore più basso a 3,4 GHz... bello!!
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle temperature rilevate da questa mobo (vedi post sopra)?

Mister_Satan
22-04-2005, 14:33
ho notato che con questa mobo sono stabile con vcore più basso a 3,4 GHz... bello!!
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle temperature rilevate da questa mobo (vedi post sopra)?


esagera un po', diciamo 5-8°

TNOTB
22-04-2005, 14:46
ho notato che con questa mobo sono stabile con vcore più basso a 3,4 GHz... bello!!
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle temperature rilevate da questa mobo (vedi post sopra)?
con P4 2600c@3315 vc def e dissy box sto sui 44/45° in full load... credo siano bassine xò :rolleyes:

TNOTB
22-04-2005, 14:46
esagera un po', diciamo 5-8°
verso il basso o l'alto?

OverClocK79®
22-04-2005, 14:54
Anche io ho lo stesso problema. La versione inserita nel SP2 di XP quale è? Perchè con il SP2 di XP va tutto bene. Qualcuno lo sa?

basta che vai sul sito INTEL e trovi sempre gli ultimi INF driver per il chipset che sono unificati per NB e SB
mentre per il raid SATA servono altri driver e l'intel application accellerator
se usate il sata primise servono altri driver ankora

per le temp è vero sparano bassetto.......
regolati con la temp da appena ecceso che dovrebbe essere 1/2° sup a quella ambientale
se nn è così
fai le relative proporzioni

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Mister_Satan
22-04-2005, 22:42
verso il basso o l'alto?


esagera, verso l'alto

Cecco BS
22-04-2005, 23:02
esagera, verso l'alto

a me il contrario... boh... però, ripeto, con la p4c800 le temperature mi sembravano verosimili... per altro sia quelle da bios che quelle da asus probe...

08r-dc
23-04-2005, 13:18
a me il contrario... boh... però, ripeto, con la p4c800 le temperature mi sembravano verosimili... per altro sia quelle da bios che quelle da asus probe...


La mobo segnala temperature più basse da quelle reali di circa 4-7° a seconda di idle o fullload!
Nel bios infatti io parto (in questo periodo) con il procesore a 25 e in win in idle sto a 22!

OverClocK79®
23-04-2005, 13:23
esagera, verso l'alto

la mia spara circa 5/6° verso il basso....

BYEZZZZZZZZZZZZ

TNOTB
23-04-2005, 14:43
secondo voi il rilevamento delle mie temp com'è? esagerato in basso o in alto? o magari +o- reale:rolleyes:?

con P4 2600c@3315 vc def e dissy box sto sui 44/45° in full load... credo siano bassine xò :rolleyes:

V4n{}u|sH
23-04-2005, 19:43
Ciao ragazzi... Qualcuno mi sa dare una mano? Sto passando un RAID da una P4P800 Deluxe a una P4C800-E Deluxe... Leggete qui il mio problema:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8096437#post8096437
Grazie a tutti ;)

ianaz
23-04-2005, 21:35
l'unico "bug" secondo me sono le PCI che sono solamenete 5...

V4n{}u|sH
24-04-2005, 00:11
l'unico "bug" secondo me sono le PCI che sono solamenete 5...
Secondo me sono anche troppe :sofico:

mastla
24-04-2005, 03:55
Secondo me sono anche troppe :sofico:


una basta e avanza :D

V4n{}u|sH
24-04-2005, 12:16
una basta e avanza :D
Esatto :asd:
Ragazzi allora nessuno mi sa aiutare coi RAID? :mc: :(

Alfabeto
24-04-2005, 19:29
abilitando il "Q-Fan" da Bios è normale che i vari regolatori di velocità delle ventole supplementari non funzionino??????

Mister_Satan
25-04-2005, 12:56
bah io mi ricordo verso l'alto, però adesso mi fate venire il dubbio di confondermi con l'abit...

Cecco BS
25-04-2005, 13:22
tra l'altro con la vecchia p4c800 l'asus probe mi dava temperature verosimili corrispondenti a quelle del bios e del termometro digitale... ora mi da fisso sui 33° con folding@home e firefox attivi! Cosa abbastanza impossibile!!... mah! vabbè... peccato perchè era comodo, ma se non segna le temperature giuste diventa uno strumento inutile...

Mister_Satan
25-04-2005, 14:24
tra l'altro con la vecchia p4c800 l'asus probe mi dava temperature verosimili corrispondenti a quelle del bios e del termometro digitale... ora mi da fisso sui 33° con folding@home e firefox attivi! Cosa abbastanza impossibile!!... mah! vabbè... peccato perchè era comodo, ma se non segna le temperature giuste diventa uno strumento inutile...

purtroppo, x qualunque mobo, per temperature veramente precise ci vuole la sonda termica, altrimenti la temp segnata va presa col 10% di incertezza

Cecco BS
25-04-2005, 14:54
il punto è che uqi l'incertezza mi sembra un po' esagerata... di circa 10°C... vabbè...

Alfabeto
25-04-2005, 15:05
abilitando il "Q-Fan" da Bios è normale che i vari regolatori di velocità delle ventole supplementari non funzionino??????

nessuno sa darmi una risposta :rolleyes: :rolleyes:

Alfabeto
25-04-2005, 20:24
dopo aver installato OS mi chiede die driver x USB che non ho e non mi rileva il modem interno :cry: :cry:

Alfabeto
25-04-2005, 21:10
Altra domanda e scusate se rompo:

Si puo' aggiornare il Bios usando una chiave USB??
(non mi funziona il Floppy :cry: )

Cecco BS
25-04-2005, 21:25
no, si può solo da floppy o cd... UHUHUUUUU!!! MILLESIMO POST!! ficooo!!! :D :D :cool:

08r-dc
25-04-2005, 23:05
Altra domanda e scusate se rompo:

Si puo' aggiornare il Bios usando una chiave USB??
(non mi funziona il Floppy :cry: )

O da hd se hai una partizione fat...copy afudos (o quell'altro...) + il bios e flashi da li...per partire con la partizione fat onestamente non saprei...o fai un cd avviabile....

V4n{}u|sH
26-04-2005, 11:04
Ragazzi a voi i sensori come vanno? A me almeno quello della CPU mi sembra realistico... Mi da 38°C in full@3700MHz@V-Core medio con ventole@5V... Non male... L'altra volta ero sui 35°C reali da sonda con 3650MHz@full load con ventole@18V e caldo in stanza... :cool:

Cecco BS
26-04-2005, 13:58
Ragazzi a voi i sensori come vanno? A me almeno quello della CPU mi sembra realistico... Mi da 38°C in full@3700MHz@V-Core medio con ventole@5V... Non male... L'altra volta ero sui 35°C reali da sonda con 3650MHz@full load con ventole@18V e caldo in stanza... :cool:

mi sembrano un po' troppo bassime come temperature... anche a me le da molto basse...

Pellicano81
26-04-2005, 19:05
Scusate se rompo ancora,ma avrei bisogno nuovamente di una mano.

Ho comprato due hd sata per metterli in raid 0,tuttavia non riesco a trovare i driver per usare il controller intel,quelli da mettere mentre si sta installando windows xp.
Sulla pagina del sito Intel che è stata postata prima non ci sono (oppure non li riconosco..),sul sito Asus ho trovato solo quelli per il controller promise.


Grazie anticipatamente!

V4n{}u|sH
27-04-2005, 14:54
Scusate se rompo ancora,ma avrei bisogno nuovamente di una mano.

Ho comprato due hd sata per metterli in raid 0,tuttavia non riesco a trovare i driver per usare il controller intel,quelli da mettere mentre si sta installando windows xp.
Sulla pagina del sito Intel che è stata postata prima non ci sono (oppure non li riconosco..),sul sito Asus ho trovato solo quelli per il controller promise.


Grazie anticipatamente!
Il controller da usare è il Promise, scarica i drivers e te li vede dopo averli impostati correttamente da BIOS ;)

V4n{}u|sH
27-04-2005, 14:54
mi sembrano un po' troppo bassime come temperature... anche a me le da molto basse...
Beh con un raddy come il mio non potrebbero essere + alte :sofico:
E' un bel sistemozzo a liquido :cool:

Cecco BS
27-04-2005, 15:10
oh, pardon, non avevo capito! in tal caso sottoscrivo la corretteza delle temperature rilevate! :D

Correx
27-04-2005, 15:26
Scusate se rompo ancora,ma avrei bisogno nuovamente di una mano.

Ho comprato due hd sata per metterli in raid 0,tuttavia non riesco a trovare i driver per usare il controller intel,quelli da mettere mentre si sta installando windows xp.
Sulla pagina del sito Intel che è stata postata prima non ci sono (oppure non li riconosco..),sul sito Asus ho trovato solo quelli per il controller promise.


Grazie anticipatamente!

sul cd della mobo c'è l'utility per creare il floppy da inserire durante l'installaz. di winzozz con F6, ovviamente c'è anche sul sito intel -> qui (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?ftpDown=ftp://aiedownload.intel.com/df-support/6364/eng/iaar2_floppy.exe&agr=&ProductID=1043&DwnldId=6364&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)

Mister_Satan
27-04-2005, 16:11
usa il controller intel, è + veloce;
se esplori il cd o se scarichi i driver aggiornati intel, troverai all'interno un file chiamato "makedisk"; inserisci un floppy formattato, lo esegui, e il gioco è fatto:D

Pellicano81
27-04-2005, 16:16
Grazie a tutti per le risposte!

Purtroppo il cd della mobo non ce l'ho,perchè l'ho presa usata,ma un'altro utente mi ha aiutato a trovare i driver sul sito Intel.

Grazie ancora per l'aiuto!:)

08r-dc
27-04-2005, 22:42
usa il controller intel, è + veloce;


Ma io penso che non ci sia differenza di velocità con il promise...teoricamente dovrebbe essere più veloce perchè c'è un "passaggio" in meno da fare sulla banda...ma sennò sono lì!

OverClocK79®
27-04-2005, 23:59
infatti le prestazioni sono parekkio allineate ma il Promise impesta il bus PCI
in + è una risorsa in + con un relativo driver da gestire e caricare
se si può fare a meno
meglio usare l'INTEL ICH5R

BYEZZZZZZZZZZz

V4n{}u|sH
28-04-2005, 14:49
oh, pardon, non avevo capito! in tal caso sottoscrivo la corretteza delle temperature rilevate! :D
Bene :)
Gli altri che dicono a riguardo? :cool:

ianaz
28-04-2005, 16:26
È OTTIMA questa scheda madre!! VERAMENTE BUONA!!!

08r-dc
28-04-2005, 23:47
Bene :)
Gli altri che dicono a riguardo? :cool:

Io ripeto che in win sono di qualche grado sotto quelle reali!
Quello nell'hw monitor del biosè il valore quasi giusto (anche li penso che sia uno o due gradi sotto la temperatura effettiva)...con l'ultimo bios però penso che la differenzatra temp nel bios (perdonate il gioco di parole) e win sia diminuita!

V4n{}u|sH
30-04-2005, 14:37
Io ripeto che in win sono di qualche grado sotto quelle reali!
Quello nell'hw monitor del biosè il valore quasi giusto (anche li penso che sia uno o due gradi sotto la temperatura effettiva)...con l'ultimo bios però penso che la differenzatra temp nel bios (perdonate il gioco di parole) e win sia diminuita!
Io non ho guardato nel BIOS ma ho visto che da Win confrontando le temp della sonda della mobo con la sonda del Digital Doc 5 non c'è tanta differenza di rilevazione :cool:

Qwertid
08-05-2005, 18:53
Ciao ragazzi.. Mi sapete dare un link da dove scaricare i migliori e più recenti driver per la p4c800-e deluxe? grazie :)

Senator
08-05-2005, 19:26
Ciao ragazzi.. Mi sapete dare un link da dove scaricare i migliori e più recenti driver per la p4c800-e deluxe? grazie :)
eccolo:
http://www.asus.com/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800-E%20Deluxe&Type=Latest

Mister_Satan
08-05-2005, 21:26
Ciao ragazzi.. Mi sapete dare un link da dove scaricare i migliori e più recenti driver per la p4c800-e deluxe? grazie :)



ci sarebbe www.asus.it...

Qwertid
09-05-2005, 00:21
Ma su asus.it io vedo solo bios e utilità per controller, raid, sata, etc.. Forse manco di visitare qualche sezione?

Senator
09-05-2005, 00:25
Ma su asus.it io vedo solo bios e utilità per controller, raid, sata, etc.. Forse manco di visitare qualche sezione?
scusa ma perchè ti allippi cosi di brutto con asus.it?!?!??!!?
se ti ho postato il link preciso da dove scaricare tutto quello che ti serve :mbe:
mhaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
chi vi capisce :muro:

TNOTB
09-05-2005, 10:05
Per i driver del chipset vai su intel.com, sul sito asus non sono aggiornati...
ByE:)

Qwertid
16-05-2005, 12:39
scusa ma perchè ti allippi cosi di brutto con asus.it?!?!??!!?
se ti ho postato il link preciso da dove scaricare tutto quello che ti serve :mbe:
mhaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
chi vi capisce :muro:

Non è un discorso di allippamento, è semplicemente che nel link che mi hai postato i driver del chipset non ci sono ;)

HDA
16-05-2005, 12:46
Ciao sono diventato (pensavo) un fortunato possessore di una scheda nuova

p4c800E deluxe (prima avevo una Abit ic7 max3) che purtroppo non ho potuto installare subito nel mio computer (sono passati 3 mesi) questa scheda e sono riuscito a farlo solo in questi giorni.Ieri accendendolo per la prima volta mi sono accorto che non riesco ad accedere al Bios per fare i vari settaggi.Quando clicco su Del per entrare nel bios da quanto ho capito prima mi fa il check dei device e poi mi appare una finestra con il logo del produttore del bios e sotto mi esce scritto CMOS Wrong , Date time not set e poi mi dice di premere F1 per entrare nel BIOS che se premo mi appare una finestra dove vi è scritto solo una scritta "WAIT..." in mezzo allo schermo e non fa niente e per sbloccarlo devo spegnerlo.Se invece premo come alternativa F2 per reimpostare di default appare sempre la scritta "WAIT..." al centro sta li una decina di secondi e poi si riavvia ma non fa il both fin quando non lo spengo forzatamente.Ho provato ad aggiornare il Bios Con l'ultima versione disponibile v1021 utilizzando la funzione alt+F2 (funzione EZ-Flash) ma non è cambiato nulla anzi è peggiorato infatti ora quando cerco di entrare nel Bios fa sempre il check dei device mi appare il logo del produttore del bios e sotto oltre alle alternative F1 (se provo a farlo mi appare sempre scritto "WAIT..." ma stavolta fa anche un BIPPPPPPPP che non finisce mai) e F2 che descrivono la stessa cosa di prima.Inoltre al posto di cmos Wrong e Time Date not set mi dice che il tentativo di overclock è fallito!!!!.Ma io non ho fatto nessun overclock anche perche non riesco nemmeno ad entrare nelle impostazioni del BIOS.Ho provato anche a fare il clear cmos ma non ha dato nessun esito positivo.Secondo voi potrebbe essere che la batteria a tampone nel tempo che e passato si sia scaricata e si sia cancellata la eprom del BIOS?La cosa strana è che il pc aldilà del fatto che non entra nel bios arriva fino alla fase di both ed inserendo un floppy disk bootable win95 mi entra in Dos.Dalla vostra esperienza personale che mi sapete consigliare
ciao
HDA

OverClocK79®
16-05-2005, 13:03
hai provato a lasciare collegate le minime periferiche indispensabili per entrare il BIOS???
quindi NO HDD, 1 Solo banco di DDR, no skede audio/aggiuntive ecc ecc
collegando solo la tast no il mouse??

se anke così hai prob
prova a postarci la conf completa.....

nn vorrei la skeda fosse fallata

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Alfabeto
16-05-2005, 20:46
Continuo ad avere problemi con un pannello enermax replicatore di 2 porte USB2 e card reader.

Succede molto spesso che le connessione delle carte mi spariscono e riappaiono quando vogliono loro...?

Altro problema rigurda la mia chiavetta usb corsair da 2Gb che molto spesso (solo sul mio pc) va in crash bloccandomi tutto il pc.
Tramite l'utility Corsair solo dopo svariati tentativi, mi permette di formattarla, ma ormai i dati sono irrimediabilmente persi.

Avete qualche suggerimento??

Mister_Satan
16-05-2005, 22:00
Continuo ad avere problemi con un pannello enermax replicatore di 2 porte USB2 e card reader.

Succede molto spesso che le connessione delle carte mi spariscono e riappaiono quando vogliono loro...?

Altro problema rigurda la mia chiavetta usb corsair da 2Gb che molto spesso (solo sul mio pc) va in crash bloccandomi tutto il pc.
Tramite l'utility Corsair solo dopo svariati tentativi, mi permette di formattarla, ma ormai i dati sono irrimediabilmente persi.

Avete qualche suggerimento??

sembrerebbe alimentatore...

HDA
17-05-2005, 11:02
Ho provato a seguire i consigli che mi sono stati dati e la cosa strana e che il problema di accesso al Bios è dato udite udite....dal lettore DVD (ho provato a impostare sia su master che su slave che su Cable Select) mentre se lo attacco non mi permette di accedere e da i sintomi che avevo indicato nella richiesta di aiuto precedente.Se invece attacco al posto di questo un'altro lettore cd oppure un masterizzare dvd riesco anche ad entrare nel Bios senza problemi .Ma la cosa strana è che il Lettore DVD che mi da problemi al CHECK dei device viene rilevato e facendo un both con un floppy il dvd è utilizzabile.
Misteri dell'elettronica.
Come faccio da bios a fare in modo di settare in modo tale da utilizzare sia il Sata (IN RAID ) che il primario e secondario Pata ( Non Raid)?

Per risolvere ilproblema del Overclocking Failed ho dovuto settare manualmente i parametri della Ram e Del processore.


Ma la funzione del moltiplicatore sbloccato non è attiva?sapevo che i prescott socket 478 (versione C0 ) avevano il moltiplicatore posizionabile nel mio caso da 16 a 14.

ciao
HDA

Mister_Satan
17-05-2005, 17:33
Ho provato a seguire i consigli che mi sono stati dati e la cosa strana e che il problema di accesso al Bios è dato udite udite....dal lettore DVD (ho provato a impostare sia su master che su slave che su Cable Select) mentre se lo attacco non mi permette di accedere e da i sintomi che avevo indicato nella richiesta di aiuto precedente.Se invece attacco al posto di questo un'altro lettore cd oppure un masterizzare dvd riesco anche ad entrare nel Bios senza problemi .Ma la cosa strana è che il Lettore DVD che mi da problemi al CHECK dei device viene rilevato e facendo un both con un floppy il dvd è utilizzabile.
Misteri dell'elettronica.
Come faccio da bios a fare in modo di settare in modo tale da utilizzare sia il Sata (IN RAID ) che il primario e secondario Pata ( Non Raid)?

Per risolvere ilproblema del Overclocking Failed ho dovuto settare manualmente i parametri della Ram e Del processore.


Ma la funzione del moltiplicatore sbloccato non è attiva?sapevo che i prescott socket 478 (versione C0 ) avevano il moltiplicatore posizionabile nel mio caso da 16 a 14.

ciao
HDA


se li hai collegati al chip intel, basta abilitare le opzioni enhanced mode, e il controller sata su RAID
il molti mi pare solo per i 3.2 ma aggiornando il bios

Alfabeto
17-05-2005, 20:51
sembrerebbe alimentatore...

possibile???

Ho un Enermax da 480W e quando uso la chiavetta non gira nessun programma.. :confused: :confused:

Mister_Satan
17-05-2005, 23:36
possibile???

Ho un Enermax da 480W e quando uso la chiavetta non gira nessun programma.. :confused: :confused:

in questo caso no!! gli ampére quì bastano...

Alfabeto
18-05-2005, 20:48
non è colpa di qualche driver???

Mister_Satan
19-05-2005, 01:39
non è colpa di qualche driver???


mah, su xp le usb hanno driver integrati... al max prova a reinstallare il software del chip

Alfabeto
19-05-2005, 14:17
mah, su xp le usb hanno driver integrati... al max prova a reinstallare il software del chip

spiegati meglio :confused: :confused:

OverClocK79®
19-05-2005, 15:01
se riesci a risolvere fammi sapere
ho un cliente con lo stesso problema e pannellino enermax con replicatore e card reader
alimentatore leadman500W e a volte sclera
ha detto che invertendo la posiozione delle USB 1/2 (hanno un senso)
la cosa è migliorata ma a volte sclera.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Alfabeto
19-05-2005, 21:03
oggi mi è andato in crisi anche la connessione firewire... mi stavo vedendo un film da mio hdd esterno e dopo 5 min è sparita la connessione e addio film. Ho dovuto riavviare il tutto un paio di volte ma non mi vedeva + la connessione. adesso l'ho riacceso e tutto è tornato normale... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :doh:
non capisco + niente :help: :help: :help:

ho notato che la disfunzione con la porta usb e la chiavetta capita il 90% in scrittura... parte per trasferire i dati e dopo un po da errore dicendo che l'estensione del file eìè troppo grande anche se si tratta di un semplice mp3 :mbe: :mbe: :mbe: :muro: :muro: :muro:

Mister_Satan
19-05-2005, 21:37
veramente strano... ma che ram hai?