PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Ghost66
10-06-2004, 20:05
Avevo il 1.5, CPU Interface disable....con i moddati nn ho provato col quel processore.

plotino
12-06-2004, 15:19
una curiosità

ho preso un barton 2500 mobile,

mi dite il range del V-core e i moltiplicatori selezionabili su sta mobo? (min-max)

byez

restimaxgraf
12-06-2004, 16:40
mi dite un po' di temp che raggiungete sotto sforzo tipo con prime 95 io sono sui 51°

avido
12-06-2004, 17:32
con ventole a stecca rimango a 30 in esatate,ma con il clima acceso scendo a 24

restimaxgraf
12-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da avido
con ventole a stecca rimango a 30 in esatate,ma con il clima acceso scendo a 24

o la miseria.....:eek:

avido
12-06-2004, 17:49
ho il t-rex.........:D

restimaxgraf
12-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da avido
ho il t-rex.........:D

ma sei overvoltato?resisti al rumore delle ventole???:D

avido
12-06-2004, 19:15
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=521
di ventole o
28x8 nell'ali chieftec
2 8x8 ne lcase
+ 1 12x12 sul radiatore

restimaxgraf
12-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da avido
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=521
di ventole o
28x8 nell'ali chieftec
2 8x8 ne lcase
+ 1 12x12 sul radiatore

và bè ma hai il liquido?

avido
12-06-2004, 19:23
certo...........
per un po' di tempo il liquido arrivava anche al tappeto.......:eek:

restimaxgraf
12-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da avido
certo...........
per un po' di tempo il liquido arrivava anche al tappeto.......:eek:

grazie, sfido a rimanere a 30°col liquido, ma io ad aria sono a 50°

avido
12-06-2004, 20:02
lo so,pero ti hai chiesto le temp e ho risposto,comunqe 50 sotto sforzo e' buona,che dissi hai?

restimaxgraf
12-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da avido
lo so,pero ti hai chiesto le temp e ho risposto,comunqe 50 sotto sforzo e' buona,che dissi hai?

aerocool deep impact 101 + vantec tornado 80x80......con overvolt a 1,87

plotino
13-06-2004, 01:19
Originariamente inviato da plotino
una curiosità

ho preso un barton 2500 mobile,

mi dite il range del V-core e i moltiplicatori selezionabili su sta mobo? (min-max)

byez
ooh allora?
byez

dr.alex
13-06-2004, 08:19
Originariamente inviato da plotino
ooh allora?
byez

teoricamente tutti, se il barton è completamente sbloccato...come il mio!

ho provato da 11 a 12,5 e nessun in toppo (2200mhz - 2500mhz bus a 200)

nel pomeriggio cmq faccio qualche prova in +!

;)

plotino
13-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da dr.alex
teoricamente tutti, se il barton è completamente sbloccato...come il mio!

ho provato da 11 a 12,5 e nessun in toppo (2200mhz - 2500mhz bus a 200)

nel pomeriggio cmq faccio qualche prova in +!

;)
grazie x la risp

ma nn potresti essere + preciso dire cioè "da xx a xx, il molti e il Vcore da xx a xx"
grazie

ittogami17
13-06-2004, 12:27
Originariamente inviato da plotino
grazie x la risp

ma nn potresti essere + preciso dire cioè "da xx a xx, il molti e il Vcore da xx a xx"
grazie

io ho prova il moltiplicatore dal 6 al 15 e vanno tutti oltre non ho provato. Il vcore non si riesce a dire quale tenere per tutti i proci. Ogniuno fa un pò storia a se

Yashiro
13-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da avido
ho il t-rex.........:D


Eh buonanotte!Col T-Rex lo puoi farti il case in un forno a gas e scaldarti una pizza mentre fai prime, che rimane a 30 gradi!:p

plotino
13-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da ittogami17
io ho prova il moltiplicatore dal 6 al 15 e vanno tutti oltre non ho provato. Il vcore non si riesce a dire quale tenere per tutti i proci. Ogniuno fa un pò storia a se

ok grazie quindi il molti dovrebbe andare da 6 a 20 :rolleyes: e il Vcore da quanto parte? so che arriva a 2.3 :eek: ma il minimo impostabile quant'è?

grazie

Yashiro
13-06-2004, 14:08
2.3 è proibitivo senza peltier....

AAARGH!!!!

Stava navigando mio fratello mentre prendevo le misure sul case completamente aperto, però ci sono degli spinotti a 3 pin maschi collegati all'alimentatore (ma non dovrebbero esserci solo i femmina??)...

Ad un certo punto, forse muovendo il case, mi dice "oh, si è bloccato..." e lì....


PARTE LA SIRENA E DAL CASE SI LIBERA FUMO NERO!!!!!


Terrore micidiale, fifa sovraumana e imprecazioni da regno degli inferi... con uno scatto da flash STRAPPO il connettore della 220 dall'ali, dò una controllata ma non vedo niente...

Oddio, fà che non si sia incenerito il procio....


Controllo che non ci siano cavi in contatto, rimetto la spina, accendo...


Parte!entra a schizzo nel bios, guarda le temp...

Vanno, ok...

Dò un'occhiata di nuovo, avvio winzozz, faccio qualche test, sembra tutto a posto....


ma che paura....


ora sono preoccupato, cos'è stato quel fumo nero? Non veniva dall'ali, perché andava in alto e quello ha le ventole in aspirazione ed espulsione..

Sapeva come di gomma bruciata. Se fosse stato un corto tra un connettore a 3 pin (12 volt al massimo credo...) e la carcassa del case, cosa potrebbe essere successo?:( :(

Yashiro
14-06-2004, 19:08
"falso" allarme, ho incenerito un cavo a 3 pin...!


Piuttosto, come si toglie il dissi dal northbridge?c'è un modo veloce?il dissi è incollato?Spero proprio di no...

restimaxgraf
14-06-2004, 19:16
Originariamente inviato da Yashiro
"falso" allarme, ho incenerito un cavo a 3 pin...!


Piuttosto, come si toglie il dissi dal northbridge?c'è un modo veloce?il dissi è incollato?Spero proprio di no...

o cè sotto la pasta o cè sotto il biadesivo....sganci i 2 pin della orb, e inizi a muoverlo e ruotarlo.....senza paura....prima o poi viene:D attento ad usare le precauzioni quando viene....:D :D :D :oink:

pandyno
14-06-2004, 19:16
E anche la seconda mobo è andata...la prima (si legge post addietro) non è mai partita... (una volta)

l' uguru non funziona (si blocca)...

insomma la peggior mobo abit che abbia mai provato :muro:

restimaxgraf
14-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da pandyno
E anche la seconda mobo è andata...la prima (si legge post addietro) non è mai partita... (una volta)

l' uguru non funziona (si blocca)...

insomma la peggior mobo abit che abbia mai provato :muro:

bè, sì, l'uguru non son mai riuscito a overcloccarci nemmeno di 1 mhz sotto win....:O spero che ti sbagli, è la mia prima abit, non vorrei farmi una brutta idea di questo brand...:p

Yashiro
14-06-2004, 20:07
se al posto del chip uguru mettevano un adesivo di topo gigio sarebbe stato più utile... almeno tirava su l'umore, invece guru lo fa alterare!

Per me è inutile, anche volendo non mi fido a overcloccare da windows,in caso di instabilità ti si inchioda tutto...

W i bios!

=>TaroKSoft<=
14-06-2004, 22:10
A me funge l'uGuru... mi spiace pandy che ti sia partita pure questa... :(

montastefano
14-06-2004, 23:21
Originariamente inviato da Yashiro
"falso" allarme, ho incenerito un cavo a 3 pin...!


Piuttosto, come si toglie il dissi dal northbridge?c'è un modo veloce?il dissi è incollato?Spero proprio di no...
Purtroppo devi svitare la mobo dal case, e quando ce l'hai in mano, dal retro spingi delicatamente i due fermi in plastica del dissipatore finchè non entrano, così toglierai il dissi. Non ti preoccupare, non è incollato, c'è solo un pò di pasta conduttiva bianca (tra l'altro nemmeno stesa bene). Già che ci sei, hai l'occasione di sistemare la pasta conduttiva, magari mettendone una all'argento... io quest'operazione l'avevo fatta ancora prima di accenderla la prima volta, prima di installarla. E' semplicissimo e non rovini nulla :)
Ciao

FLINKO
15-06-2004, 00:39
anke a me uguru funge :-)
scusate io ho il bios 1.5 ufficiale sto a 223 di bus 2-3-2-5
tengo questo opp quelli moddati sono meglio?
me ne consigliate uno............

=>TaroKSoft<=
15-06-2004, 01:13
Originariamente inviato da FLINKO
anke a me uguru funge :-)
scusate io ho il bios 1.5 ufficiale sto a 223 di bus 2-3-2-5
tengo questo opp quelli moddati sono meglio?
me ne consigliate uno............

Se riesci a tenere il cpu interface enable a 223MHz tieni quello... sennò passa a quello moddato da TicTac!!! ;)

FLINKO
15-06-2004, 02:47
si si cpu interface enable
mi sa che mi tengo questo :-)

Yashiro
15-06-2004, 12:04
Originariamente inviato da montastefano
Purtroppo devi svitare la mobo dal case, e quando ce l'hai in mano, dal retro spingi delicatamente i due fermi in plastica del dissipatore finchè non entrano, così toglierai il dissi. Non ti preoccupare, non è incollato, c'è solo un pò di pasta conduttiva bianca (tra l'altro nemmeno stesa bene). Già che ci sei, hai l'occasione di sistemare la pasta conduttiva, magari mettendone una all'argento... io quest'operazione l'avevo fatta ancora prima di accenderla la prima volta, prima di installarla. E' semplicissimo e non rovini nulla :)
Ciao


Grazie della dritta!
Vsito che la devo smontare ci piazzo un dissi da P4 tagliato sopra :sofico: , metto un dissi in rame sul pll e ci piazzo qualcosa pure sul southbridge!

vediamo se si sfredda un pò... nel weekend devo pure metter su il liquido..

FLINKO
15-06-2004, 12:10
ankio appena presa ho smontato il dissy originale dal NB e ci ho messo uno zalman poi un lunzino sui mosfet, sul SB ho messo quello del NB

LuPellox85
15-06-2004, 15:14
ragazzi, cosa mi dite di questa mobo?
conviene o è meglio puntare su altro?

ittogami17
15-06-2004, 15:31
dipende da cosa vuoi ottenere, se ti bastano 230mhz di fsb sicuri con i bios di tic tac allora puoi acquistarla.
Se hai un procio che vola allora forse meglio DfI

LuPellox85
15-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da ittogami17
dipende da cosa vuoi ottenere, se ti bastano 230mhz di fsb sicuri con i bios di tic tac allora puoi acquistarla.
Se hai un procio che vola allora forse meglio DfI

per quanto riguarda la stabilità?
cmq io mi accontento anche dei 220, basta che sia rock solid :)
leggendo le prime pagine ho visto morti premature.. problema di giovinezza risolto o bug ??

restimaxgraf
15-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da LuPellox85
per quanto riguarda la stabilità?
cmq io mi accontento anche dei 220, basta che sia rock solid :)
leggendo le prime pagine ho visto morti premature.. problema di giovinezza risolto o bug ??

secondo me è ottima, certo un po' prematura ancora....direi che come oc è inferiore sia a dfi che la vecchia nf7......come audio invece direi che è una delle migliori...a 220 ci và senza dubbio, poi dipende dal resto che ci monti.

LuPellox85
15-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
secondo me è ottima, certo un po' prematura ancora....direi che come oc è inferiore sia a dfi che la vecchia nf7......come audio invece direi che è una delle migliori...a 220 ci và senza dubbio, poi dipende dal resto che ci monti.

2x512 pc3200 Twinmos, barton 2500@3200 già testato, chieftech 360w o leadmann 500w (cosa mi consigliate voi? li ho già entrambi), radeon 9500pro e il resto non credo sia importante :)

restimaxgraf
15-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da LuPellox85
2x512 pc3200 Twinmos, barton 2500@3200 già testato, chieftech 360w o leadmann 500w (cosa mi consigliate voi? li ho già entrambi), radeon 9500pro e il resto non credo sia importante :)

mettici il 500watt

LuPellox85
15-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
mettici il 500watt

ok, allora vada per la abit an7 guru... se non va bene poi me la prendo con voi eh :D
una cosa non mi è chiara:
ma la an7 ha l'mcp o l'mcp-t come south?

Booyaka
16-06-2004, 00:07
Originariamente inviato da pandyno
E anche la seconda mobo è andata...la prima (si legge post addietro) non è mai partita... (una volta)

l' uguru non funziona (si blocca)...

insomma la peggior mobo abit che abbia mai provato :muro:

Anche a me l'uguru stà creando qualche problema. A parte il fatto che il programma nVidia per l'OC sotto Win non mi è mai funzionato (si blocca tutto non solo se alzo le frequenze ma anche se le abbasso) è da un pò di giorni che stò avendo problemi con le temp e le ventole. Almeno penso che sia l'uguru...

Ho impostato sia da BIOS che da FanEQ il controllo "dinamico" delle ventole, il problema è che è da un pò capita che all'improvviso, senza nessun segnale di preavviso la ventola del NB che normalmente gira sui 4000 giri parte a razzo a 5500-5600 facendo un casino della madonna ma non solo. Abit EQ mi dice che i giri della ventola sono 500-800 ( :rolleyes: ) e di conseguenza inizia a suonare l'allarme.

Non ho mai toccato il BIOS (ho la ver 1.4) e non ho mai messo le mani dietro agli spinotti dei sensori quindi mi chiedo il motivo per cui faccia così.

Tra l'altro ho notato che da FanEQ non posso modificare l'utilizzo della ventola della CPU. Cioè per il NB ho a disposizione le 4 opzioni (Cool, Quit, Normal, User Define) mentre per la CPU tutte le opzioni sono grigi e non selezionabili :muro:

Idee su come risolvere il problema?? :confused:

P.S. prima di postare ho fatto un search e non ho ottenuto nessun risultato, mi scuso se il problema è già stato trattato ma sapete com'è...2000 pagine di 3d non sono facili da consultare :O


Edit:

Ops..dimenticavo
Abit AN-7 nForce 2 Ultra
Barton XP 3000+
2x256 PC3200
Asus A9600XT

Tutto (al momento) no overclock

FLINKO
16-06-2004, 00:10
attiva il faneq dal bios poi vedrai che uguru ti permetterà di cambiarli

Booyaka
16-06-2004, 00:14
E' questo il problema, io il fanEQ da BIOS l'ho attivato.

CPU: low = 40 | high = 55

NB: low = 40 | high = 50

Entrambi i voltaggio 12.0 max e 8.0 min

restimaxgraf
16-06-2004, 00:42
Originariamente inviato da Booyaka
E' questo il problema, io il fanEQ da BIOS l'ho attivato.

CPU: low = 40 | high = 55

NB: low = 40 | high = 50

Entrambi i voltaggio 12.0 max e 8.0 min

il tuo problema me lo dà vulla vantec tornado.....praticamente gira sempre a palla anche mettendola al minimo, allora ho dovuto downvoltarla a 5volt.....ed adesso non funziona + il faneq, rimane grigio come a te....

Booyaka
16-06-2004, 01:03
Il mio dissi è un normalissimo Cooler Master CP5 per XP3200 +, la scheda tecnica dice che il suo voltaggio sono 12v.

Comunque il problema me lo dà la fan del northbridge. Dimenticavo, nonostanta Abit EQ dica che la fan gira a 800 gira le temperature non si alzano, restano nella norma (e anche questo è strano visto che girando al doppio della velocità la temp dovrebbe abbassarsi un pò...)


Ma possibile che MBM non funzi con le uGuru?!?!?! :muro: :mad:

kerule
16-06-2004, 09:46
ma non era meglio avevate detto quell'altro bios, mi sembrava si chiamasse an7dev8.bin

kerule
16-06-2004, 09:47
allora quale è il migliore tra questi 3:

1)N24AAC18-R2 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip)
2)N24AA131-R2 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=340465)
3)an7de8 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=342587)

quale permette di stare stabili sui 230-240mhz con cpu enabled?

FLINKO
16-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Booyaka

Ma possibile che MBM non funzi con le uGuru?!?!?! :muro: :mad:

guarda che l'ultima versione di mbm funziona infatti io uguru lo lancio solo ogni tanto
interessante anke s2kctl un programmino che riduce notevolmente le temperature

Booyaka
16-06-2004, 11:39
Grazie per la dritta, non avevo notato la nuova versione :)

L'ho provato subito e anche MBM mi dà le stesse letture di Abit EQ e Fan EQ.

Volevo chiedere, c'è un modo per cambiare i limiti superiori/inferior nel monitor di Abit EQ? Per esempio, il limite inferiore delle fan è 2000 ma la ventola della CPU all'accensione gira stabile a 1800 giri fino a quando non faccio un pò di roba, quindi per non far suonare l'alllarme (bip-bup-bip-bup-bip-bup) devo tenere la ventola sempre al massimo (2500 giri..ma vi sembra normale? :confused: ).

mikele
16-06-2004, 12:34
ciao scusatemi se farò domande che avranno gia postato mille volte ma il forum è infinito e non ho trovato nulla :)
ho appena comprato una an7
con il mio 2500+ il bios lo fa partire come 11x100 una volta settato il suo clock corretto 11x166 l'unico modo per farlo avviare regolarmente e non ottenre la classica schermata blu in windows devo mettergli un vcore a 1.80 !!!!!!!!!!!!!!!!!!! è possibile ???
cosa sbaglio ? ho scricato il bios 15 e tutto rimane uguale

altra domandina dopo aver installato i driver inclusi nel cd non riesco ad installare abit audio eq ma rimane il classico eq della soundstorm è normale ?

restimaxgraf
16-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da mikele
ciao scusatemi se farò domande che avranno gia postato mille volte ma il forum è infinito e non ho trovato nulla :)
ho appena comprato una an7
con il mio 2500+ il bios lo fa partire come 11x100 una volta settato il suo clock corretto 11x166 l'unico modo per farlo avviare regolarmente e non ottenre la classica schermata blu in windows devo mettergli un vcore a 1.80 !!!!!!!!!!!!!!!!!!! è possibile ???
cosa sbaglio ? ho scricato il bios 15 e tutto rimane uguale

altra domandina dopo aver installato i driver inclusi nel cd non riesco ad installare abit audio eq ma rimane il classico eq della soundstorm è normale ?

ma, è stranissimo, almeno che tu non abbia preso il procio + schifoso che esista, anche se ultimamente se ne vedono di schifosi.....una ipotesi potrebbero essere le temp, è montato correttamente il dissipatore?a 166 dovrebbe partire col vcore a default.....altrimenti fattelo cambiare, buttalo via, rivendilo....;)

mikele
16-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma, è stranissimo, almeno che tu non abbia preso il procio + schifoso che esista, anche se ultimamente se ne vedono di schifosi.....una ipotesi potrebbero essere le temp, è montato correttamente il dissipatore?a 166 dovrebbe partire col vcore a default.....altrimenti fattelo cambiare, buttalo via, rivendilo....;)

come temp raggiungo 48 e con vcore 175... direi che va bene
bho non capisco

restimaxgraf
16-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da mikele
come temp raggiungo 48 e con vcore 175... direi che va bene
bho non capisco

scusa sopra dicevi che x andare a 166 dovevi mettere almeno a 1,80...:confused:
le temp sono nella media, anche se 1,75 son sempre un po' tanti....x andare solo a 166

kekko81
16-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Booyaka
Grazie per la dritta, non avevo notato la nuova versione :)

L'ho provato subito e anche MBM mi dà le stesse letture di Abit EQ e Fan EQ.

Volevo chiedere, c'è un modo per cambiare i limiti superiori/inferior nel monitor di Abit EQ? Per esempio, il limite inferiore delle fan è 2000 ma la ventola della CPU all'accensione gira stabile a 1800 giri fino a quando non faccio un pò di roba, quindi per non far suonare l'alllarme (bip-bup-bip-bup-bip-bup) devo tenere la ventola sempre al massimo (2500 giri..ma vi sembra normale? :confused: ).
apri abit eq,vai in monitor setting,metti i giri della ventola a minimo che a te è 2000 poi premi default e vedi che si abbassa il limite minimo!!a me il minimo impostabile cosi facendo è 1000 giri!!;)

restimaxgraf
16-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da kekko81
apri abit eq,vai in monitor setting,metti i giri della ventola a minimo che a te è 2000 poi premi default e vedi che si abbassa il limite minimo!!a me il minimo impostabile cosi facendo è 1000 giri!!;)

scusa, ma a me x esempio quella del north fà sempre il cavolo che vuole, stà sui 4000 rpm e non ne vuole sapere di abbassarsi...:confused:

kekko81
16-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma a me x esempio quella del north fà sempre il cavolo che vuole, stà sui 4000 rpm e non ne vuole sapere di abbassarsi...:confused:
guarda le mie,comunque da qua regoli solo quando deve scattare l'allarme non regoli i giri delle ventole!!

restimaxgraf
16-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da kekko81
guarda le mie,comunque da qua regoli solo quando deve scattare l'allarme non regoli i giri delle ventole!!

e x regolare gli rpm come si fà?

kekko81
16-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da restimaxgraf
e x regolare gli rpm come si fà?
devi usare faneq!!;)

restimaxgraf
16-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da kekko81
devi usare faneq!!;)

appunto, ma non cambia nulla.....sia in quet, che userdefine o quello che vuoi.....

kekko81
16-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
appunto, ma non cambia nulla.....sia in quet, che userdefine o quello che vuoi.....
non puoi sendere sotto i 4000 rpm xkè il voltaggio minimo e 8 volt e ad 8 volt la ventola del nb fa circa 4200 rpm!!

kekko81
16-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da kerule
allora quale è il migliore tra questi 3:

1)N24AAC18-R2 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip)
2)N24AA131-R2 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=340465)
3)an7de8 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=342587)

quale permette di stare stabili sui 230-240mhz con cpu enabled?
io solo col terzo sono riuscito ad essere stabile a 233,gli altri mi davano errori con memtest anche a 200.

restimaxgraf
16-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da kekko81
non puoi sendere sotto i 4000 rpm xkè il voltaggio minimo e 8 volt e ad 8 volt la ventola del nb fa circa 4200 rpm!!

avevo immaginato che fosse x questo motivo.....

mikele
16-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa sopra dicevi che x andare a 166 dovevi mettere almeno a 1,80...:confused:
le temp sono nella media, anche se 1,75 son sempre un po' tanti....x andare solo a 166


si si scusami il vcore minimo non è 1,80 ma 1,75 per farlo andare stabile con il settaggio standard 166x10
1,80 me lo indica EQ

anche è normale che non mi installi guru audio eq ? ma mi lasci il classico di soundstorm ?

restimaxgraf
16-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da mikele
si si scusami il vcore minimo non è 1,80 ma 1,75 per farlo andare stabile con il settaggio standard 166x10
1,80 me lo indica EQ

anche è normale che non mi installi guru audio eq ? ma mi lasci il classico di soundstorm ?

x l'audio, nemmeno io ho stò audioeq.....:confused:

Booyaka
17-06-2004, 00:02
Originariamente inviato da kekko81
apri abit eq,vai in monitor setting,metti i giri della ventola a minimo che a te è 2000 poi premi default e vedi che si abbassa il limite minimo!!a me il minimo impostabile cosi facendo è 1000 giri!!;)

Ho provato a fare come dici tu, prima ho spostato i rpm minimi a 2000 ma quando clikko su default me li alza a 10000 :eek: :muro:

Oerò ho visto che ci sono dei file di configurazione, proverò a editarli manualmente...

Per mikele il mio Barton 3000+ funzia con vcore 1.65, naturalmente no OC. Questo AudioEQ è la prima volta che lo sento.

Per le ventola del Northbridge al massimo vanno bene i 12v che mette il bios di default?

mikele
17-06-2004, 00:49
per la questione dell'audio uguru audio eq l'ho letto nel manuale in dotazione...lo vedo tra le opzioni dell'installazione dei driver scaricati dal sito americano dell'abit e soprattutto vedo un'interfaccia molto diversa da quella della classica soundstorm qui http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/AN7_vs_8RDALE/pag13.asp

anche leggevo nelle faq chei driver audio vanno installati dal sito abit e non dai driver ufficiali nvidia dal momento che il chipset audio è differente

nella penultima faq
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=FAQs&fSEARCHTEXT=AN7

devo ammettere che è il primo giorno con questa mobo quindi sto imparando un po tutto...sono passato a questa da una 8rda+ e le cose non sono uguali.

Booyaka
17-06-2004, 00:57
Originariamente inviato da mikele anche leggevo nelle faq chei driver audio vanno installati dal sito abit e non dai driver ufficiali nvidia dal momento che il chipset audio è differente

nella penultima faq
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=FAQs&fSEARCHTEXT=AN7
Questo valeva fino ai driver nvidia 3.13. I nuovi 4.24 supportano anche il chipset audio della An-7. Se non vuoi installare tutti i drivers puoi provare ad installare solo i driver audio 4.31 Beta che dovrebbero ancora trovarsi sul sito nvidia. Io per esempio ho i 3.13 + 4.31 beta e il Soundstorm mi funziona alla perfezione.

plotino
17-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da plotino
una curiosità

ho preso un barton 2500 mobile,

mi dite il range del V-core e i moltiplicatori selezionabili su sta mobo? (min-max)

byez
allora nn mi avete risp, please! :( vorrei sapere da quanto partono e fino a quanto arrivano Vcore e molti

x le ram avrei trovato delle kingston a ~60€ un banco da 256MB, come sono? al telefono il rivenditore nn mi sapeva dire di + oggi vado a vedere che chip montano, se sono queste (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/PartsInfo.asp?ktcpartno=KHX3200A/256) son buone?

altrimenti? aiutatemi
byez

mikele
17-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da Booyaka
Questo valeva fino ai driver nvidia 3.13. I nuovi 4.24 supportano anche il chipset audio della An-7. Se non vuoi installare tutti i drivers puoi provare ad installare solo i driver audio 4.31 Beta che dovrebbero ancora trovarsi sul sito nvidia. Io per esempio ho i 3.13 + 4.31 beta e il Soundstorm mi funziona alla perfezione.


grazie mille ho installato adesso i Mwarhead's Nforce Remix Rebirth 3.31a che ho trovato su internet ...come sono rispetto agli altri mix che si trovano in giro ?
ho notato solo che mi ritarda l'ingresso a window per il resto tutto ok per adesso

Booyaka
17-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da plotino
allora nn mi avete risp, please! :( vorrei sapere da quanto partono e fino a quanto arrivano Vcore e molti

Allora il vcore parte da 1.375 e arriva fino a 2.313
Il molti parte da 5.0 e arriva fino a 22.0

Tornando ad Abit EQ. Sono riuscito a cambiare il livello di allarme editando il suo file di configurazione. Programmi --> Abit --> Abit uGuru --> An7def.ini Nel "paragrafo" [FAN 1] ho messo LoBound e loLimit a 160000, dopo aver riavviato Abit EQ il limite è diventato 1600 giri :)

plotino
17-06-2004, 16:54
ahhhhhhh
grazie Booyaka finalmeente
byez

plotino
18-06-2004, 13:57
ok grazie allora ritornando al discorso delle ram, ripeto che nn mi interessa andare oltre i 200 xò avere i timings al max,

ho trovato queste (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/PartsInfo.asp?ktcpartno=KVR400X64C3A/256) ma a 72€ :eek: e sono cas 3 dichiarato dalla casa, a sto punto sto pensando di ripiegare sulle A-data by Fl****s , che dite mi date l'ok?

almeno sto sicuro (:rolleyes: ???) che reggono cas2 @200 ed hanno i dissi ;)
allora che fo?

byez e grazie a tutti
:D

plotino
18-06-2004, 23:47
allora? dai quest'ulrimo consiglio.....

poi mi faccio risentire solo quando l'avrò montata :D
byez

restimaxgraf
18-06-2004, 23:58
Originariamente inviato da plotino
allora? dai quest'ulrimo consiglio.....

poi mi faccio risentire solo quando l'avrò montata :D
byez

bè, quelle a cas 3 non le consiglio le altre, se hai un link gli dò un'occhio, cmq dovrebbero essere buone!;)

plotino
19-06-2004, 00:27
ecco qui (http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=133)
byez

restimaxgraf
19-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da plotino
ecco qui (http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=133)
byez

ti ringrazio.....:D non sò le a-data sono ottime ram.....quindi direi di sì, cè dà dire che a oggi il mercato è scandaloso in quanto ci sono solo moduli mediocri a prezzi spaventosi, diciamo che se vanno bene x il tuo budget, ti dico prendile.....certo dal sito non cè scritto un granchè.....bisognerebbe dare una sbirciatina sul sito del produttore, cmq mi sembrano buone....a quel prezzo poi....

plotino
19-06-2004, 00:52
ho mandato un'email direttamente a F......s e mi ha detto che le testa @200 2-3-3-6, sono coi chip -5B e dà compreso i dissi

che ne dici?
nn sono il max dell'economia.......... xò:rolleyes:
byez

restimaxgraf
19-06-2004, 01:26
Originariamente inviato da plotino
ho mandato un'email direttamente a F......s e mi ha detto che le testa @200 2-3-3-6, sono coi chip -5B e dà compreso i dissi

che ne dici?
nn sono il max dell'economia.......... xò:rolleyes:
byez

se ti ha dato la sigla completa e finiscono con 5b leggiti questo mio 3d....così ti fai un'idea.....ciao e buona lettura...:D ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684415&perpage=20&pagenumber=1

plotino
19-06-2004, 10:19
grazie ;)

xò avevo visto nella sign di qcuno, delle V-data @200 2-3-3, che ne dici?

le V-data le potrei avere a prezzo d'ingrosso da un amico, quindi potrei permettermene anche 1 GB :eek:

tenuto conto che se reggono come dicevo sopra a me sta bene:) .........

allora?
ciao

AleDJGoku
19-06-2004, 12:15
plotino per me ti conviene andare in un negozio della tua città tipo QUESTO (http://web.essedi.it/) e comptrarti due banchi di a-data che finiscono con 5b che poi sono uguali a quelle di fl....s. Io un anno fa le ho pagate 39€ a banco e mi reggono 210mhz 2 3 3 11 e sono anche riuscito a stare a 2 3 2 11 con un voltaggio di 3.00. Poi al massimo se vuoi i dissi te li prendi a parte anche se secondo me nn servono visto che le ram anche con voltaggi alti non scaldano molto.


ciao

restimaxgraf
19-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da plotino
grazie ;)

xò avevo visto nella sign di qcuno, delle V-data @200 2-3-3, che ne dici?

le V-data le potrei avere a prezzo d'ingrosso da un amico, quindi potrei permettermene anche 1 GB :eek:

tenuto conto che se reggono come dicevo sopra a me sta bene:) .........

allora?
ciao

le v-data dovrebbero essere uguali, cmq io le a-data 5b le tengo dà 200 a 235 a cas 2-2-3-3....a 200mhz ci dovrebbero andare a default con v-mem....

AleDJGoku
19-06-2004, 14:10
restimaxgraf che bios hai? Secondo te quale è il migliore di quelli moddati?


ciao

kerule
19-06-2004, 14:26
i 3 migliori sono questi:

allora quale è il migliore tra questi 3:

1)N24AAC18-R2 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip)
2)N24AA131-R2 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=340465)
3)an7de8 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=342587)



con il 2° molti hanno avuto problemi, quindi consigliano quasi tutti o il 1° o il 3° (si dice in giro che il 3° sia il migliore in assoluto)

AleDJGoku
19-06-2004, 14:32
grazie per la risp kerule....ora scelgo quale provare...
ah....non è che mi sapete dire in che negozi si possono trovare eprom del bios cosi ne compro una e flasho a caldo in modo da avere un bios di riserva? + o - quanto costano? Sapete qualche link dove viene spiegato come eseguire una flaschatura a caldo?

ciao

restimaxgraf
19-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da AleDJGoku
grazie per la risp kerule....ora scelgo quale provare...
ah....non è che mi sapete dire in che negozi si possono trovare eprom del bios cosi ne compro una e flasho a caldo in modo da avere un bios di riserva? + o - quanto costano? Sapete qualche link dove viene spiegato come eseguire una flaschatura a caldo?

ciao

se scrivi a abit te lo inviano loro....:D
cmq io uso il 2° bios postato senza problemi, gli altri non vanno...

Yashiro
19-06-2004, 18:08
Azz ho appena messo su il liquido a procio e gpu, maggiorato il dissi NB e montato l'originale sul SB....

Ok temp cpu 36° in navigazione, ma PWM è a 42!Che temperatura sarebbe poi, il northbridge?siam sicuri?

E dire che ho 6 ventolozze da 120 @ 7V che soffiano, però la temp ambiente è 26-27°C....

:(


Fino a che margine di temp sono sicuro con il PWM?prima con un test ad atitool ero a 49°...:cry:

kerule
19-06-2004, 18:14
ma che liquido ci hai messo, il rad è raffreddato bene?

restimaxgraf
19-06-2004, 18:29
Originariamente inviato da Yashiro
Azz ho appena messo su il liquido a procio e gpu, maggiorato il dissi NB e montato l'originale sul SB....

Ok temp cpu 36° in navigazione, ma PWM è a 42!Che temperatura sarebbe poi, il northbridge?siam sicuri?

E dire che ho 6 ventolozze da 120 @ 7V che soffiano, però la temp ambiente è 26-27°C....

:(


Fino a che margine di temp sono sicuro con il PWM?prima con un test ad atitool ero a 49°...:cry:

il northbridges è il northbridges il pwm è diverso, è l' alimentazione...

avido
19-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da kerule
i 3 migliori sono questi:

allora quale è il migliore tra questi 3:

1)N24AAC18-R2 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip)
2)N24AA131-R2 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=340465)
3)an7de8 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=342587)



con il 2° molti hanno avuto problemi, quindi consigliano quasi tutti o il 1° o il 3° (si dice in giro che il 3° sia il migliore in assoluto)
ma sono i bios nuovi???
io ho l'ultimo uscito sul sito mi consigliate di cambiarlo o no?

restimaxgraf
19-06-2004, 18:35
Originariamente inviato da avido
ma sono i bios nuovi???
io ho l'ultimo uscito sul sito mi consigliate di cambiarlo o no?

non sono nuovissimi, comunque sono bios moddati e non ufficiali....son consigliati solo nel caso di overclock intensi...:cool: :D

Yashiro
19-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
il northbridges è il northbridges il pwm è diverso, è l' alimentazione...


Cioè?Molti pensavano all'alimentazione, ma cosa sarebbero i mosfet?Hanno un blocco di rame sopra....


Quindi non c'è un sensore di temperatura ber il NB?



Per kerule: liquido??acqua e additivo per pompe, il rad è appoggiato sulla ventola, so che non fa contatto perfetto ma funzia già bene, con sto caldo infernale sono a 1.82V reali e la temp di picco con UT2004 è stata 44°C, direi che è più che discreto... Sono a 11x220 ora

AleDJGoku
19-06-2004, 18:46
yashiro anche io col liquido mentre navigo a 2200 ho 36° per la cpu e 41° per il pwm, anche a me piacerebbe sapere entro quale margine preoccuparmi....anche se penso che entro i 55° si possa stare tranquilli...


ciao

Yashiro
19-06-2004, 18:49
Ci sono già arrivato, con UT....

Ma vorrei prove certe ufficiali che questa temperatura sia l'alimentazione (e che cosa si intende per "alimentazione"!) perché se è il NB mi devo preoccupare, se fossero i mosfet chissenefotte, hanno un range di funzionamento fino a 140°!

restimaxgraf
19-06-2004, 18:52
scusate, ma mi dico, se hanno fatto stà mobo, mica l'avranno fatta x venderla al polo nord?.....:cool:

Yashiro
19-06-2004, 18:53
Tanto per dare un'idea di come sia attaccato il dissi dell'nForce2...:rolleyes: :nono: :mbe:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/nForce2Dissi.jpg

restimaxgraf
19-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da Yashiro
Tanto per dare un'idea di come sia attaccato il dissi dell'nForce2...:rolleyes: :nono: :mbe:


che pretendi le gigabyte hanno il pad termico...
:O

Yashiro
19-06-2004, 19:03
C'era il pastame bianco da una parte, ai bordi c'era della specie di silicone, in mezzo un bell'anello d'aria....

Ci ho montato questo,secondo voi è sufficiente?

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/Dissi%20nuevo.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/mounted.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/mounted2.jpg

restimaxgraf
19-06-2004, 19:06
PWM Temp= this device allows the system to monitor the temperature around the cpu power supplying circuit on motherboard.

:p

Yashiro
19-06-2004, 19:08
zona mosfet, condensatori e compagnia bella....

Cacchio ma lo stesso mi scoccia avere una temp alta..

restimaxgraf
19-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da Yashiro
zona mosfet, condensatori e compagnia bella....

Cacchio ma lo stesso mi scoccia avere una temp alta..

pure io sono a 44°

plotino
20-06-2004, 11:21
ok allora grazie a tutti x le risp, in questa sett mi arriverà l'AN7 :D

e nel frattempo vedrò x le ram, se mi fanno un buon prezzo qui in zona piglio pure le V-data, magari 1 GB;)

a presto
byez

restimaxgraf
20-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da plotino
ok allora grazie a tutti x le risp, in questa sett mi arriverà l'AN7 :D

e nel frattempo vedrò x le ram, se mi fanno un buon prezzo qui in zona piglio pure le V-data, magari 1 GB;)

a presto
byez

cmq secondo me 1gb mi sembra esagerato....

Yashiro
20-06-2004, 12:18
Or ora di PWM sono arrivato a 58°C su UT2004...:eek:

Proverò con una ventola sui mosfet

plotino
20-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
cmq secondo me 1gb mi sembra esagerato....

dipende dal prezzo che mi farà :O

byez;)

restimaxgraf
20-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da plotino
dipende dal prezzo che mi farà :O

byez;)

almeno che non te le regala io 1 gb non lo prenderei...cmq vedi tu...ciao

Paky
20-06-2004, 18:12
Ho preso da qualche giorno anche io questa ottima Mobo :D

sono decisamete soddisfatto

queste le mie temperature dopo 20 minuti di prime95 in torture test

http://submarcos.altervista.org/overclock/temperature.gif


visto che ci sono segnalo questo piccolo problemuccio con la scheda ,casomai qualcuno mi potesse aiutare :) ->Click (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710453)

Yashiro
20-06-2004, 23:46
Scusate ma vorrei segnalare un fatto scandaloso!

Nella mia configurazione (XP 3200+ a V-Data 2x512MB pc3200) tempo fa ho fatto dei test con SuperPI, con i bios alpha 2o3 a timings 2.5-3-3-6 in dual channel facevo 43 secondo a 11x219.

Mettendo i timings a 2.5-3-3-11 essendo in dual ho perso un secondo col Mega, arrivando a 42".


Ora ho messo il bios an7de8 o qualcosa di simile, ho tolto le ram da dual channel e ho provato a 11x225 un mega con i due tipi di timings, sia 2.5-3-3-6 che 2.5-3-3-11.

In tutti i casi rusulta 45 secondi.

Come mai sono ingrassato di 3 secondi di botto?E a frequenze di lavoro maggiori per giunta!Dato che il dual channel dovrebbe dare un guadagno molto limitato, non credo possa far perdere/guadagnare ben 3 secondi....

Mi sorge un dubbio: possibile che il nuovo bios abbia dei settaggi molto più rilassati?Per poter salire di più?

Se così fosse sarebbe una bella fregatura,se con bios originali sali di 50 e vale 50 e con i modded sali 100 ma vale 40 che senso avrebbe??


Qualcuno mi sa spiegare questa cosa?Ah, per tutte le prove ho sempre avuto cpu enabled..

Non ho avuto tempo di spostare le ram in dual per fare la controprova, ma lo farò di certo...

restimaxgraf
20-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da Paky
Ho preso da qualche giorno anche io questa ottima Mobo :D

sono decisamete soddisfatto

queste le mie temperature dopo 20 minuti di prime95 in torture test


visto che ci sono segnalo questo piccolo problemuccio con la scheda ,casomai qualcuno mi potesse aiutare :) ->Click (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710453)

come temp direi che sei nella norma....al max 1 o 2° in + sulla cpu, ma non ti preoccupare....

Yashiro
21-06-2004, 00:07
Dopo qualche rapido bench con Sandra 2003 ho constatato che tutti i parametri di sistema sono calati da ora (11x225) rispetto a quelli precedenti (@ 11x219).

Il che può voler dire due cose:

o il mio pc si è spompato di botto

o il bios è "truccato", tutta apparenza ma poca sostanza...

Ora mi nasce il dubbio sulla dfi: che salga tanto ma alla fine renda come un overclock modesto su una abit??

restimaxgraf
21-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da Yashiro
Dopo qualche rapido bench con Sandra 2003 ho constatato che tutti i parametri di sistema sono calati da ora (11x225) rispetto a quelli precedenti (@ 11x219).

Il che può voler dire due cose:

o il mio pc si è spompato di botto

o il bios è "truccato", tutta apparenza ma poca sostanza...

Ora mi nasce il dubbio sulla dfi: che salga tanto ma alla fine renda come un overclock modesto su una abit??

ma che bios hai adesso?io ho il 2, l'impressione che dici l'ho avuta pure io, ma non ho approfondito con test......

Yashiro
21-06-2004, 00:21
ho usato l'AN7DE6 e ora l'N24AA131, con questo addirittura a 225 non boota nemmeno, e cmq a 219 il superPI mi dà nuovamente 45 secondi...


mah...:mbe:

Di sicuro domani indagherò con più calma su questa cosa....

Yashiro
21-06-2004, 12:49
Ho spostato le dimm agli slot 1 e 3, quindi il dual channel è attivo.

Il bios è lo stesso dell'ultima prova, la freq. di prova è 11x219 con timings 2.5-3-3-11.

SuperPi 1MB= 45secondi

Questa cosa non mi convince..

restimaxgraf
21-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da Yashiro
Ho spostato le dimm agli slot 1 e 3, quindi il dual channel è attivo.

Il bios è lo stesso dell'ultima prova, la freq. di prova è 11x219 con timings 2.5-3-3-11.

SuperPi 1MB= 45secondi

Questa cosa non mi convince..

io faccio 46 sec con un 2204mhz....a 464 di fsb...:D

Yashiro
21-06-2004, 13:30
Nuovi test in dual channel sulle ram con sandra indicano che le performance con il bios N24AA131 sono tornate "attendibili", cioè a 1 MHz di freq in più le performance sono aumentate rispetto al vecchio bios.

Ciò in cui ho trovato conferma è che invece tutti i test su cpu, multimediale e artimetico, risultano parecchio sotto quello ottenuto con una frequenza quasi pari (addirittura un pò più bassa) dei test odierni.

Sto parlando di più di un migliaio di punti persi, non una cinquantina..

Farò altre prove, ma temo di capire che i bios moddati fanno salire di più perché sfruttano meno la cpu. In pratica il CPU enabled sugli ultimi bios equivalgono al disabled sui bios originali...

Yashiro
21-06-2004, 13:36
Ho rifatto i test con l'alpha3 e temevo dovermi rimangiare tutto quanto detto perché anche con quello avevo un calo di performance, cominciavo a pensare che fosse il mio processore sputtanato....


Ho riflashato il bios originale 15 e voilà, superPI ritorna magicamente a 42".

Questo sta a confermare che abbiamo tra le mani una grande scheda, che sfrutta al max la cpu senza dover salire esageratamente di FSB.

La corsa al megahertz è uno specchietto per le allodole e forse all'Abit lo sanno. Dopotutto, almeno nel mio caso, con 100MHz in più facevo meno punti di prima, usando il bios modificato. Forse la DFI non è poi così da osannare, qualcuno provi a fare dei bench comparativi se può.


Vi invito a fare altrettante prove e smentitemi se sbaglio, sono curioso potrebbe essere un mio difetto hardware ma mi pare di aver capito che già altri hanno avuto questa impressione..

Per quanto mi riguarda, questa esperienza mi ha insegnato qualcosa, da adesso userò solo bios originali e mi suderò con fatica ogni singolo MHz che alla fine valgono quasi come 4 "dopati".

restimaxgraf
21-06-2004, 13:40
sì, però devi tener conto che sandra è affidabile come un cesso sopra un palo del telefono....:p

bisognerebbe testare con bench molto + seri......;)

Yashiro
21-06-2004, 18:39
Ok, sarà anche indicativo, ma 3 sec al superpippo sono pur sempre 3 secondi..!

restimaxgraf
21-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da Yashiro
Ok, sarà anche indicativo, ma 3 sec al superpippo sono pur sempre 3 secondi..!

sù questo mi trovi d'accordo, hai provato a vedere se influisce solo sù quello dà 1mb?

Yashiro
21-06-2004, 21:01
...però ho notato che i dati di Sandra rimangono ancora bassi, solo per la cpu....:confused:

Non ci capisco più un c@zzo!

Nel dubbio...

So sempre chi chiamare!http://www.spammers.it/var/14.gif http://www.spammers.it/sbor/3.gif

Yashiro
21-06-2004, 21:46
Sono a 42 secondi a superpippo con bios 15 e CPU DISABLED!


Ma che cazz hanno fatto con i bios??

Ma sono solo io che ha dati così sballati?

fatevi sentire!!

ittogami17
21-06-2004, 21:53
io non so se mi sono perso qualcosa cmq ho lasciato il bios tic tac - endurancell e va bene ed è stabile a 230 con cpu interface enable.

Le bestemmie le sto dicendo con le mie nuove ram.

ittogami17
21-06-2004, 21:54
Originariamente inviato da Yashiro
...però ho notato che i dati di Sandra rimangono ancora bassi, solo per la cpu....:confused:

Non ci capisco più un c@zzo!

Nel dubbio...

So sempre chi chiamare!http://www.spammers.it/var/14.gif http://www.spammers.it/sbor/3.gif


questa gif è di un altro passo

restimaxgraf
21-06-2004, 21:56
Originariamente inviato da Yashiro
Sono a 42 secondi a superpippo con bios 15 e CPU DISABLED!


Ma che cazz hanno fatto con i bios??

Ma sono solo io che ha dati così sballati?

fatevi sentire!!

non posso aiutarti, stò scaricando :fiufiu: :D e quindi non posso benchare o riavviare la macchina......nei prox giorni ti dò qualche risultato.....;)

Yashiro
21-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da ittogami17
questa gif è di un altro passo


:confused:


Cmq tornando al vecchio discorso PWM temp, in overclock ho toccato i 63°C oggi...:(

Però installando EbitEq nuova versione vedo che il limite d'allarme per il PWM è a 90°C, quindi trenta gradi sotto ci posso ben stare...

Un pò come l'allarme cpu a 75, a 45 si lavora tranquillamente... o no??

Sperem..

restimaxgraf
22-06-2004, 19:16
ciò un problema con la sirena!!!erà dà un pezzo che avevo staccato il beeper del case, ora l'ho riattaccato e continua a sounare sia in win che nel boot, ora l'ho ristaccato, ma che minchia è che lo fà suonare?ho disattivato nel bios il fan eq e girano a palla le ventole, le temp sono molto sotto la soglia....e che caspita x non dir di peggio...uguru rompicoglioni...:mad:

risolto era la ventola che messa a 7volt non rileva la tachimetria e quindi suonava....:doh:

plotino
22-06-2004, 21:36
salve
domani mi arriva :D mi direste quali driver + aggiornati installare?

ho già scaricato da nvidia.it gli nforce4.24 e l'nforce system utility1.08.5,

installati questi possono bastare?
tenuto conto che nn utilizzerò l'audio on board.........

e sto uGuru?

byez
ps: ah la ram ho preso 2x256 V-data a 40€ l'uno;) , come sono andato?

restimaxgraf
22-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da plotino
e sto uGuru?

byez
ps: ah la ram ho preso 2x256 V-data a 40€ l'uno;) , come sono andato?

lo sapremo domani come sei andato....:asd:

trovi i driver x l'uguru sul sito abit...;)

Yashiro
22-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da plotino
salve
domani mi arriva :D mi direste quali driver + aggiornati installare?

ho già scaricato da nvidia.it gli nforce4.24 e l'nforce system utility1.08.5,

installati questi possono bastare?
tenuto conto che nn utilizzerò l'audio on board.........

e sto uGuru?

byez
ps: ah la ram ho preso 2x256 V-data a 40€ l'uno;) , come sono andato?

Come driver scheda ci siamo, poi prenditi dei buoni driver per la schedoza video.

Il microguru lo puoi anche strappare con le pinze dalla scheda, per l'utilità che ha...!


Per le ram non lo so!;)

restimaxgraf
22-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da Yashiro
Il microguru lo puoi anche strappare con le pinze dalla scheda, per l'utilità che ha...!




:yeah: :mano:

plotino
22-06-2004, 23:24
Il microguru lo puoi anche strappare con le pinze dalla scheda, per l'utilità che ha...!
ma infatti ho letto su nvidia.it che la loro utility dovrebbe fare già qcosina di simile all'uGuru?!?
-------------------------------------
NVIDIA® System Utility è l'applicazione nForce perfetta per l'accesso, il monitoraggio e la regolazione dei componenti del sistema (temperatura e tensione incluse), con pannelli di controllo chiari e intuitivi. Ora potete decidere di adottare l'overclocking del sistema per massimizzarne le prestazioni oppure l'underclocking per renderlo più silenzioso. Tutte le modifiche possono essere eseguite dall'interno dell'interfaccia di Microsoft® Windows®. Questo rende superfluo ricorrere a cambiamenti del BIOS e al riavvio del sistema.
--------------------------------

cmq x i driver bastano gli nforce 4.24 "ufficiali" nvidia che ho scaricato, allora dal cd Abit nn carico null'altro? ok
grazie del supporto;)
lo sapremo domani come sei andato.... :cool:
sperem..........:rolleyes:
byez:)

Booyaka
23-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da Yashiro Il microguru lo puoi anche strappare con le pinze dalla scheda, per l'utilità che ha...!Ringrazia che quelli di MBM hanno trovato il modo di leggere la nForce 2 altrimenti il guru ti toccava usarlo eccome :D

restimaxgraf
23-06-2004, 00:36
Originariamente inviato da Booyaka
Ringrazia che quelli di MBM hanno trovato il modo di leggere la nForce 2 altrimenti il guru ti toccava usarlo eccome :D
:confused: :confused: :confused:

plotino
23-06-2004, 09:00
scusate ma sta NVIDIA System Utility nnss di voi l'ha provata? cosa farebbe di preciso?

leggete n po' qua (http://www.nvidia.it/object/sysutility_1.08.5_it) xò in fondo alla lista delle mobo nn c'è l'AN7, possibile? :confused:

byez

Booyaka
23-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
:confused: :confused: :confused:

MBM può leggere i dati della AN7 solo dalle ultime versioni, prima c'era solo Abit EQ

scusate ma sta NVIDIA System Utility nnss di voi l'ha provata? cosa farebbe di preciso? leggete n po' qua xò in fondo alla lista delle mobo nn c'è l'AN7, possibile? byez
Infatti a me non funziona (e nemmeno OC Guru :O )

restimaxgraf
23-06-2004, 10:50
nessuno sà dare un'aiuto x questo 3d???

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4909908#post4909908

Yashiro
23-06-2004, 12:19
confesso la mia ignoranza,ma non vedo cosa c'entri il microguru con i sensori di temperatura e di tensione...

Un conto è l'uGuru come regolatore di clock e tensioni, un conto è il semplice monitoraggio (le altre schede lo fanno lo stesso senza guru..)

Fabbro76
23-06-2004, 13:58
Ciao ragazzi

mi scuso se non posso leggere tutti i messaggi del 3d ma sono veramente troppi e il tempo che ho è troppo poco .......

Tuttavia mi servirebbe un consiglio

Devo scaraventare la Epox 8RDA3+ Rev. 3.1 fuori dalla finestra (cioè la venderò ad un amico) e volevo prendere la AN7 uGuru che ho visto essere in disponibilità da Es**di

Volevo sapere da voi se ci sono particolari cose da cui mi dovrei guardare prima di acquistare la scheda

Revisione? (Ne usciranno a brevissimo altre??? Altrimenti aspetto)
Voltaggi CPU (Ci si arriva a 2,2V o la mobo va in Overvolt Protection come la Epox?)

Per le RAM ci si arriva a 3,2V???

C'è il VDD adjustement?


Poi non so cosa chiedere.........

Se potete potreste dirmi voi (sinteticamente) pregi e difetti ????


Grazie!

lhawaiano
23-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da Fabbro76
Ciao ragazzi

mi scuso se non posso leggere tutti i messaggi del 3d ma sono veramente troppi e il tempo che ho è troppo poco .......

Tuttavia mi servirebbe un consiglio

Devo scaraventare la Epox 8RDA3+ Rev. 3.1 fuori dalla finestra (cioè la venderò ad un amico) e volevo prendere la AN7 uGuru che ho visto essere in disponibilità da Es**di

Volevo sapere da voi se ci sono particolari cose da cui mi dovrei guardare prima di acquistare la scheda

Revisione? (Ne usciranno a brevissimo altre??? Altrimenti aspetto)
Voltaggi CPU (Ci si arriva a 2,2V o la mobo va in Overvolt Protection come la Epox?)

Per le RAM ci si arriva a 3,2V???

C'è il VDD adjustement?


Poi non so cosa chiedere.........

Se potete potreste dirmi voi (sinteticamente) pregi e difetti ????


Grazie!
il vcore arriva a 2.312V
il vram a 3.20V

Fabbro76
23-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da lhawaiano
il vcore arriva a 2.312V
il vram a 3.20V


Anche nella Epox da bios "arriverebbe" a 2,2 il vcore.....ma poi la scheda va in protezione già a 2,025V :mad:


Nella Abit questo non succede vero? Me lo puoi garantire?


Ci sono difetti? Revisioni che sarebbe meglio evitare?

A FSB come sta? Sale?

Scusate tutte ste domande ma ho una "arsura" di ordinarla!!!! :D

restimaxgraf
23-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Fabbro76
Ciao ragazzi

mi scuso se non posso leggere tutti i messaggi del 3d ma sono veramente troppi e il tempo che ho è troppo poco .......

Tuttavia mi servirebbe un consiglio

Devo scaraventare la Epox 8RDA3+ Rev. 3.1 fuori dalla finestra (cioè la venderò ad un amico) e volevo prendere la AN7 uGuru che ho visto essere in disponibilità da Es**di

Volevo sapere da voi se ci sono particolari cose da cui mi dovrei guardare prima di acquistare la scheda

Revisione? (Ne usciranno a brevissimo altre??? Altrimenti aspetto)
Voltaggi CPU (Ci si arriva a 2,2V o la mobo va in Overvolt Protection come la Epox?)

Per le RAM ci si arriva a 3,2V???

C'è il VDD adjustement?


Poi non so cosa chiedere.........

Se potete potreste dirmi voi (sinteticamente) pregi e difetti ????


Grazie!


dipende dà quello che devi farci, se vuoi overcloccare pesantemente, sono + consigliabili la dfi o la nf7, questa sembra x ora un gradino sotto! il limite ma xdelle ram è 3,2volt, la cpu vcore max è a 2,3volt il vdd del chipset è a 1,75 max. come pregi, mi sembra affidabile, come difetto a detta di molti l'uguru sembra esser + di fastidio che altro, altro difetto potrebbe essere che non è un mostro in overclock.....

lhawaiano
23-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da Fabbro76
Anche nella Epox da bios "arriverebbe" a 2,2 il vcore.....ma poi la scheda va in protezione già a 2,025V :mad:


Nella Abit questo non succede vero? Me lo puoi garantire?


Ci sono difetti? Revisioni che sarebbe meglio evitare?

A FSB come sta? Sale?

Scusate tutte ste domande ma ho una "arsura" di ordinarla!!!! :D
io più di 2.1 di vcore non sono mai salito quindi non posso garantirti proprio nulla:O :D
di revisione ce n'è una ed una sola;)
per quanto riguarda il bus non posso dire più di tanto perchè avevo un bartolo sfigato che per stare a 200 voleva 1.9di vcore:muro:

Fabbro76
23-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
dipende dà quello che devi farci, se vuoi overcloccare pesantemente, sono + consigliabili la dfi o la nf7, questa sembra x ora un gradino sotto! il limite ma xdelle ram è 3,2volt, la cpu vcore max è a 2,3volt il vdd del chipset è a 1,75 max. come pregi, mi sembra affidabile, come difetto a detta di molti l'uguru sembra esser + di fastidio che altro, altro difetto potrebbe essere che non è un mostro in overclock.....


No infatti volevo overclokkare pesantemente....

Ho due banchi da BH5 che scalpitano e un Barton M che a liquido segna 2830 e rotti Mhz

MA.....per fare ciò ho bisogno di una scheda che appunto sia in OC meglio di quella che ho in Sign.

Molti mi hanno detto Abit AN7 ma se mi dici che la NF7-S è meglio....allora mi orienterò su questa...


E sulla NF7-S i voltaggi come sono? Si possono impostare realmente o si vedono solo su bios e poi sono fittizie? (Capitemi....l'imbroglio dell'OVP mi ha scioccato....:eek: :D :mad: )

Insomma......quale? Tra l'altro la NF7-S costa pure diversi dindi meno.....:cool:

restimaxgraf
23-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Fabbro76
Anche nella Epox da bios "arriverebbe" a 2,2 il vcore.....ma poi la scheda va in protezione già a 2,025V :mad:


Nella Abit questo non succede vero? Me lo puoi garantire?


Ci sono difetti? Revisioni che sarebbe meglio evitare?

A FSB come sta? Sale?

Scusate tutte ste domande ma ho una "arsura" di ordinarla!!!! :D

come fsb nella media sale intorno ai 230/240 poi dipende dà molti altri fattori, ma cmq non aspettarti fsb pazzeschi non raggiunge nè la dfi nè la nf7....
quel vcore lì non è raggiungibile dà parte mia quindi non posso garantirlo.

Fabbro76
23-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
come fsb nella media sale intorno ai 230/240 poi dipende dà molti altri fattori, ma cmq non aspettarti fsb pazzeschi non raggiunge nè la dfi nè la nf7....
quel vcore lì non è raggiungibile dà parte mia quindi non posso garantirlo.


Ok...grazie valuterò!

lhawaiano
23-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da Fabbro76
No infatti volevo overclokkare pesantemente....

Ho due banchi da BH5 che scalpitano e un Barton M che a liquido segna 2830 e rotti Mhz

MA.....per fare ciò ho bisogno di una scheda che appunto sia in OC meglio di quella che ho in Sign.

Molti mi hanno detto Abit AN7 ma se mi dici che la NF7-S è meglio....allora mi orienterò su questa...


E sulla NF7-S i voltaggi come sono? Si possono impostare realmente o si vedono solo su bios e poi sono fittizie? (Capitemi....l'imbroglio dell'OVP mi ha scioccato....:eek: :D :mad: )

Insomma......quale? Tra l'altro la NF7-S costa pure diversi dindi meno.....:cool:
se non erro(oltre a carenze di uscite ottiche o cazzate varie,ma che forse a te non interessano),la nf7-s arriva a 3.0vram max..

restimaxgraf
23-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da Fabbro76
No infatti volevo overclokkare pesantemente....

Ho due banchi da BH5 che scalpitano e un Barton M che a liquido segna 2830 e rotti Mhz

MA.....per fare ciò ho bisogno di una scheda che appunto sia in OC meglio di quella che ho in Sign.

Molti mi hanno detto Abit AN7 ma se mi dici che la NF7-S è meglio....allora mi orienterò su questa...


E sulla NF7-S i voltaggi come sono? Si possono impostare realmente o si vedono solo su bios e poi sono fittizie? (Capitemi....l'imbroglio dell'OVP mi ha scioccato....:eek: :D :mad: )

Insomma......quale? Tra l'altro la NF7-S costa pure diversi dindi meno.....:cool:

quì trovi una recensione della an7:
http://www.hwtweakers.net/article481.html

x la nf7 non posso aiutarti, la an7 è la prima abit che prendo, sò solo che a detta di molti sù stò 3d la an7 è ancora acerba e passeranno mesi prima che possa arrivare o sopravanzare le altre due schede come performances e come oc.....

restimaxgraf
23-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da lhawaiano
se non erro(oltre a carenze di uscite ottiche o cazzate varie,ma che forse a te non interessano),la nf7-s arriva a 3.0vram max..

sì in realtà la nf7 sale di + però ha spesso bisogno delle mod sulle ram....x il basso voltaggio....

Fabbro76
23-06-2004, 14:35
Grazie per il link con la rece....


Ma da Es**di hanno la NF7u400

Ma che è la NF7 o la NF7-S??? Non è che ci capisca un granchè!!

Per il voltaggio sulle RAM è vero.....mi pare si stia intorno ai 2,9V da Bios (parlo di NF7)

InZomma inZommina.....questo mi castra le BH5 :(


Al limite la DFI....

restimaxgraf
23-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da Fabbro76
Grazie per il link con la rece....


Ma da Es**di hanno la NF7u400

Ma che è la NF7 o la NF7-S??? Non è che ci capisca un granchè!!

Per il voltaggio sulle RAM è vero.....mi pare si stia intorno ai 2,9V da Bios (parlo di NF7)

InZomma inZommina.....questo mi castra le BH5 :(


Al limite la DFI....

se con la epox sali bene senza troppi problemi potresti provare o la an7 o la dfi.....o un'altra epox....:D purtroppo con 2.9 di vmem non credo si faccia molto....quindi la mod sù nf7 è d'obbligo...

Booyaka
23-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da Fabbro76 Ma da Es**di hanno la NF7u400
Ahhh bene!! Io la mia AN7 l'ho presa da SD ma volevo inizialmente prendermi la NF7 (+ "matura") e il negoziante mi disse che non l'avevano più e che comunque non l'avrebbero più distribuita... :rolleyes:

FLINKO
23-06-2004, 17:27
raga ma anke la an7 soffre del disturbo della perdita dei settaggi nel bios?
vi spiego di solito tengo il pc sempre accesso al max qualche riavvio occasionale ma ho notato che se lo tengo spento tutta la notte perdo i settaggi sulle tensioni delle ram,agp e NB :confused:

restimaxgraf
23-06-2004, 18:26
Originariamente inviato da FLINKO
raga ma anke la an7 soffre del disturbo della perdita dei settaggi nel bios?
vi spiego di solito tengo il pc sempre accesso al max qualche riavvio occasionale ma ho notato che se lo tengo spento tutta la notte perdo i settaggi sulle tensioni delle ram,agp e NB :confused:

mai sentita, se dovesse prederli, credo che perderebbe tutto mica solo quelli...

plotino
23-06-2004, 21:55
ciao sto iniziando ad assemblare, sfogliando il manuale della mobo leggo:
ATTENTION:this motherboards does not support 3.3V AGP cards. Use only 1.5V or 0.8V AGP cards.


:eek: :confused: vado tranquillo con la mia fida Radeon8500??

altrimenti mi sparo :muro:
byez :D

restimaxgraf
23-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da plotino
ciao sto iniziando ad assemblare, sfogliando il manuale della mobo leggo:
ATTENTION:this motherboards does not support 3.3V AGP cards. Use only 1.5V or 0.8V AGP cards.


:eek: :confused: vado tranquillo con la mia fida Radeon8500??

altrimenti mi sparo :muro:
byez :D
:rolleyes: dai monta e montala dal verso giusto...altrimenti non entra...:D

plotino
23-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da restimaxgraf
:rolleyes: dai monta e montala dal verso giusto...altrimenti non entra...:D
x attivare il dual channel dimm 2 e 3 vero? :confused:

xkè è un po' ingannevole..........:rolleyes:
byez

Booyaka
23-06-2004, 22:09
Anche io mi chiedevo che razza di schede video hanno l'AGP a 3.3V :confused:

Il Dual Channel non era 1 e 3?

restimaxgraf
23-06-2004, 22:12
non l'ho il dual channel, quindi vi attaccate....:D :fuck: :D

Booyaka
23-06-2004, 22:16
Vabbè, comunque io uso 1 e 3 e mi dice che il Dual Channel è attivato :)

Yashiro
23-06-2004, 22:17
erano tutti tranne l'1 e 2...
Devono essere in slot di color differente, due son azzurri, uno è viola




Cmq ci tengo a precisare che con i bios modificati, come ho già detto, sale di più ma rende di meno.

Non è che a parità di prestazione la AN7 raggiunga la NF-7 a frequenze più basse???

Qualcuno potrebbe fare qualche prova?


Cmq, considerazione personale, sono passato a liquido ma presto lo abbandonerò, almeno in questa versione-> cioè integrata.

Fa un caldo infernale, in OC arrivo a 50° sulla cpu...e te credo, con un litroe d'acqua...:rolleyes:

Per l'estate rinuncerò alla comodità ma mi faccio il tanicone anch'io, e buonanotte...


Cmq per ora bios originale CPU disabled fila bene anche a 10,5x225, con delle V-Data che fanno la loro sporca figura a 250 MHz e mi sa che hanno ancora qualcosa da dire....

Il procio soffre il caldo invece!

Yashiro
23-06-2004, 22:17
da dove vedi che il dual è attivato?:confused:

plotino
23-06-2004, 23:03
ehi yashiro, maggiori info sulle V-data? timings e V?

cmq fra n po' stacco devo spostare un po' di hardware, se nn mi sentite fino a domani sapete il xkè............:muro: :D
byez

Yashiro
23-06-2004, 23:09
V-Data a 2.5-3-3-11 (vanno anche a 6 ed è il massimo ottenibile :( ma in dual 11 rende di più) a 3.10V ma credo ce la facciano anche solo a 3.00, abbondo perché le ho dotate di dissi.

Buon lavoro allora!;)

restimaxgraf
23-06-2004, 23:11
Originariamente inviato da plotino
ehi yashiro, maggiori info sulle V-data? timings e V?

cmq fra n po' stacco devo spostare un po' di hardware, se nn mi sentite fino a domani sapete il xkè............:muro: :D
byez

cas 2-2-3-11.....poi dipende dal fsb se è alto alza il vmem almeno a 3volt...

Yashiro
23-06-2004, 23:14
Però sono stabili
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/Test@440MHz%20.jpg

Questo a 220 di Bus, cas era 2.5-3-3-6 allora

Booyaka
23-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da Yashiro
da dove vedi che il dual è attivato?:confused:

Schermata di post, subito sotto la quantità di RAM mi da

DDR400 Dual Channel enabled

montastefano
23-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da Booyaka
Anche io mi chiedevo che razza di schede video hanno l'AGP a 3.3V :confused:

Il Dual Channel non era 1 e 3?
Sono tutte le vecchissime schede AGP 1X, quali la voodoo banshe (spero si scriva così) e la matrox G100 :eek: altre non ne ricordo

kerule
24-06-2004, 12:52
scusate, ho scaricato l'ultima versione di MOTHERBOARD MONITOR, la 5.3.7.0 con il language pack per l'ITALIANO.

avvio il programma dopo aver riavviato windows, però se vado a vedere le temperature mi da solo degli zeri (immagine allegata)

se avvio invece abit EQ le temperature me le da giuste!

mi potete dire come mai mi fa cosi' e se magari devo cambiare numero del sensore nelle impostazioni e se si che numero ci devo mettere?

grazie e fatemi sapere

restimaxgraf
24-06-2004, 12:56
x yashiro, se vuoi che facciamo un po' di test x vedere la storia dei bios, son disponibile, basta che ci mettiamo d'accordo sulla modalità, l'unica cosa che ricordo è che con bios moddato, salgo di + con cpu enabled, col sandra bandwitch l'aumento è notevole.....tutto quà.....

kerule
24-06-2004, 13:08
scusate, ho scaricato l'ultima versione di MOTHERBOARD MONITOR, la 5.3.7.0 con il language pack per l'ITALIANO.

avvio il programma dopo aver riavviato windows, però se vado a vedere le temperature mi da solo degli zeri (immagine allegata)

se avvio invece abit EQ le temperature me le da giuste!

mi potete dire come mai mi fa cosi' e se magari devo cambiare numero del sensore nelle impostazioni e se si che numero ci devo mettere?

grazie e fatemi sapere

restimaxgraf
24-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da kerule
scusate, ho scaricato l'ultima versione di MOTHERBOARD MONITOR, la 5.3.7.0 con il language pack per l'ITALIANO.

avvio il programma dopo aver riavviato windows, però se vado a vedere le temperature mi da solo degli zeri (immagine allegata)

se avvio invece abit EQ le temperature me le da giuste!

mi potete dire come mai mi fa cosi' e se magari devo cambiare numero del sensore nelle impostazioni e se si che numero ci devo mettere?

grazie e fatemi sapere

mai usato mbm....:p

lhawaiano
24-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da kerule
scusate, ho scaricato l'ultima versione di MOTHERBOARD MONITOR, la 5.3.7.0 con il language pack per l'ITALIANO.

avvio il programma dopo aver riavviato windows, però se vado a vedere le temperature mi da solo degli zeri (immagine allegata)

se avvio invece abit EQ le temperature me le da giuste!

mi potete dire come mai mi fa cosi' e se magari devo cambiare numero del sensore nelle impostazioni e se si che numero ci devo mettere?

grazie e fatemi sapere
innanzitutto la versione è la 5.3.6.0,poi la devi aggiornare con l'update e giunge alla 5.3.6.6,dopodichè scegli la an7 tra le mobo abit in lista.

AleDJGoku
24-06-2004, 13:46
kerule prova a fare start>prog>mbm>config wizard e poi seguila progedura e selezioni la tua mobo, altrimanti prova a reistallarlo.


ciao

kerule
24-06-2004, 14:08
ok, ora va, grazie mille.

però dato che ho un sistema a liquido, con ventola 12x12 della TOP MOTOR che va costantemente a 5000giri, vi volevo chiedere se c'era un modo per farla girare a 10000 giri.

vi comunico che il connettore della ventola l'ho attaccato all'alimentatore tramite un cavo che da 3pin l'ha portata a 4 pin, quindi l'ho attaccata ad un molex dell'alimentatore

lhawaiano
24-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da kerule
ok, ora va, grazie mille.

però dato che ho un sistema a liquido, con ventola 12x12 della TOP MOTOR che va costantemente a 5000giri, vi volevo chiedere se c'era un modo per farla girare a 10000 giri.

vi comunico che il connettore della ventola l'ho attaccato all'alimentatore tramite un cavo che da 3pin l'ha portata a 4 pin, quindi l'ho attaccata ad un molex dell'alimentatore
no,se va a 5000 non puoi portarla a 10.000,puoi solo diminuire..

kerule
24-06-2004, 14:28
ok, grazie per i consigli, ma cmq c'è una nuova versione, la 5.3.7.0 che è uscita il 18 giugno ed è quella che ho io, le versioni 5.3.6.0 e 5.3.6.6 sono vecchie signori miei:O :D

plotino
25-06-2004, 09:23
salve allora su ali TT420w e dissi TT volcano 12:

cpu 200x10 @1.5V @36° :eek: (ci lavoreremo ;) )
ram V-data 2.5-3-3-11 @2.8v

installazione di XP e office tutto ok

solo mi si è riavviato da solo mentre scompattava le directx9, può essere xkè mancavano gli nForce?

allora ho provato Nvidia SU, fa cagare
provato abit uguru, lo stesso

e in sandra nuovo nn ho trovato il modulo che monitora i voltaggi le temp e le ventole, ma c'è?

senno che softwerino serio mi consigliereste?

byez
oh na bomba! mi sa che devo aggiornare la sign FINALMENTE!
sono proprio contento:D

restimaxgraf
25-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da plotino
salve allora su ali TT420w e dissi TT volcano 12:

cpu 200x10 @1.5V @36° :eek: (ci lavoreremo ;) )
ram V-data 2.5-3-3-11 @2.8v

installazione di XP e office tutto ok

solo mi si è riavviato da solo mentre scompattava le directx9, può essere xkè mancavano gli nForce?

allora ho provato Nvidia SU, fa cagare
provato abit uguru, lo stesso

e in sandra nuovo nn ho trovato il modulo che monitora i voltaggi le temp e le ventole, ma c'è?

senno che softwerino serio mi consigliereste?

byez
oh na bomba! mi sa che devo aggiornare la sign FINALMENTE!
sono proprio contento:D


non credo sia colpa software se si èriavviato, che cpu monti, a 1,5 volt e 36° come temp sono + che accettabili, probabilmente dovresti dare un pizzico di volt in + o a cpu o alla ram.....una volta installato tutto prova con superpi o prime x una mezzoretta e vedi se è stabile o meno...

Yashiro
25-06-2004, 12:16
Ho risolto il problema del PWM,ho montato la ventolozza sotto e ho perso 10-15 gradi in idle e 15-20 in full load. Non male!

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/ultimafase.jpg


Restimaxgraf

I bench di sandra mi danno ragione per la bandwidth, poi dipende da che bios moddato, quello che ho notato è che il superpi crolla, non capisco perché... Le ram viaggiano, indubbiamente, ma la cpu sembra addormentata...

Bisognerebbe testare con la stessa macchina, cpu enabled e pari freq, con diversi bios.

Super pi, sandra e magari 3dmark e qualcos'altro.

plotino
25-06-2004, 12:38
allora vorrei provare a salire un po' con la cpu ed abbassare i timings sulle ram,
che voltaggi, rispettivamente x cpu e ram, mi consigliate di impostare?

ah l'uguru che ho installato dal cd mi sa che è la ver. 1.16, e poi da dove cavolo vedo che bios è installato?

grazie a tutti;)

plotino
25-06-2004, 14:31
e x downclokkarlo, ad es. un 200x5, potrei impostare il Vcore ad 1.45, o x tenere i 200 di bus ci vuole un po' di overvolt?

byez

restimaxgraf
25-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da plotino
e x downclokkarlo, ad es. un 200x5, potrei impostare il Vcore ad 1.45, o x tenere i 200 di bus ci vuole un po' di overvolt?

byez

non lo sò, forse fai prima a fare 4 prove....

mikele
25-06-2004, 15:07
se la ventolina della an7 si ferma ogni tanto...è per forza hardware o può essere un problema di software ?
scende spesso sotto ai 600 giri facendo suonare tutte le sirene---
ho notato che se attacco il cavetto ad un altro ingresso tipo sys4 che è lì vicino allora gira senza problemi.

restimaxgraf
25-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da mikele
se la ventolina della an7 si ferma ogni tanto...è per forza hardware o può essere un problema di software ?
scende spesso sotto ai 600 giri facendo suonare tutte le sirene---
ho notato che se attacco il cavetto ad un altro ingresso tipo sys4 che è lì vicino allora gira senza problemi.

600 giri sono troppo pochi, controlla in abit eq o fan eq, o al limite nel bios disattiva il faneq....

mikele
25-06-2004, 17:46
eh si sono troppo pochi a volte si ferma propio !!!!
infatti volevo sapere se è una questione di software o devo cambiare la scheda madre ?

restimaxgraf
25-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da mikele
eh si sono troppo pochi a volte si ferma propio !!!!
infatti volevo sapere se è una questione di software o devo cambiare la scheda madre ?

prova come ti ho detto ad alzare i giri o disattivare nel bios faneq, così la ventola girerà al max della sua capacità, cmq anche al max non fà rumore....

Yashiro
25-06-2004, 18:44
A me la ventolina del NB (che ho attaccato all'ultima uscita della scheda, in fondo) fa rumore, come se grattasse contro qualcosa ma è più che sgombra...

Non l'ha mai fatto!Cosa può essere?

restimaxgraf
25-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Yashiro
A me la ventolina del NB (che ho attaccato all'ultima uscita della scheda, in fondo) fa rumore, come se grattasse contro qualcosa ma è più che sgombra...

Non l'ha mai fatto!Cosa può essere?

a me lo fà solo appena accesa.....dalle un cricco e vedi che passa come m'hann detto 1 volta...:D

Yashiro
25-06-2004, 18:51
eh prima glielo davo ora invece ho la vaschetta del liquido davanti!:(

Idea: lo butto dalle scale, dovrebbe bastare no?:cool:

restimaxgraf
25-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da Yashiro
eh prima glielo davo ora invece ho la vaschetta del liquido davanti!:(

Idea: lo butto dalle scale, dovrebbe bastare no?:cool:

non puoi levarla la vaschetta x 1 momento????:O
dagli una pulita col pennello e un po' di svitol attenzione che lo svitol non vada sui componenti della mobo....

plotino
25-06-2004, 23:39
ehi restimaxgraf, che voltaggi tieni sulle ram e sul procio?
byez
ah come faccio x nn far caricare all'avvio l'uguru?
a me è molto utile x monitorare ma a mio fratello nn vorrei gli scappassero le dit sull'OC, o peggio sul flash bios :eek: lo impalerei!

cmq potrei sempre aprirlo da Start>programmi, diciamo lì è meno stt'occhio che sulla barra! :O
;)

restimaxgraf
26-06-2004, 01:58
Originariamente inviato da plotino
ehi restimaxgraf, che voltaggi tieni sulle ram e sul procio?
byez
ah come faccio x nn far caricare all'avvio l'uguru?
a me è molto utile x monitorare ma a mio fratello nn vorrei gli scappassero le dit sull'OC, o peggio sul flash bios :eek: lo impalerei!

cmq potrei sempre aprirlo da Start>programmi, diciamo lì è meno stt'occhio che sulla barra! :O
;)

sulle ram 3,10 volt e la cpu a 1,875
x non farlo caricare basta che digiti in start\esegui:msconfig, dalla finestra che si apre vai in avvio lì ti mostra tutti i programmi caricati all'avvio, togli la spunta a uguru...;)

plotino
26-06-2004, 10:19
fatto ti ringrazio, mi spaventava sopratutto l'utility del bios :eek:

ok io sulle ram sono sceso a 2.7V sempre 2-3-3-11;) ma che dici quell'11 se provo a acambiarlo migliora qcosa?

o come dicono in dual channel va bene così?

byez

restimaxgraf
26-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da plotino
fatto ti ringrazio, mi spaventava sopratutto l'utility del bios :eek:

ok io sulle ram sono sceso a 2.7V sempre 2-3-3-11;) ma che dici quell'11 se provo a acambiarlo migliora qcosa?

o come dicono in dual channel va bene così?

byez

dovresti far delle prove, dicono che facendo il superpi a 32mb, si notano miglioramenti, prova a vedere se abbassandolo cambia qualcosa o guadagni o perdi....:D

Yashiro
26-06-2004, 16:06
Io a 2.5-3-3-6 in superpippo 32Mega ci mettevo 40:26, con i timings 2.5-3-3-11 ce ne ho messi 40:22, 4 secondi in meno che tutto sommato non fanno proprio schifo!:)

Avevo il dual channel attivato , senza non so il risultato

ittogami17
26-06-2004, 16:15
Io invece sono ripassato al bios originale abit (15). Purtroppo con i tic tac non andavo oltre i 200mhz in dual con 2-2-2-11 e 2x512 BH5. Adesso sto a 210 meglio che niente

Yashiro
26-06-2004, 16:22
anch'io sono a bios 15, ma perché anche a maggiori frequenze rendeva meno che non il max ottenibile con gli originali...

Booyaka
26-06-2004, 16:27
Funziona bene il BIOS 15 originale Abit? Io uso ancora il 14 perchè ho letto diversi posts di gente che aveva problemi con il 15 (instabilità, riavvii improvvisi, audio cattivo etc.) :confused:

Yashiro
26-06-2004, 16:30
mah...

Riavvii? una volta forse è successo... boh, vedo che va

plotino
26-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da Yashiro
mah...

Riavvii? una volta forse è successo... boh, vedo che va
anche a me è successo, in win appena avviato scompatto le directx9 tac! riavvio
installati gli nforce nn è + successo :rolleyes: , cmq come monto un'altra ventola proverò a salire un pochino col molti e vi faccio sapere.........:D

plotino
27-06-2004, 01:42
ah ma cosa sono in Advanced chipset features:
-enhance PCI performance
-CPU disconnect function ????

e poi mi da fastidio che a 200x10 mi da unknow cpu type :cry:
mentre cpu-z mi dice che è un barton mobile
volevo un bel athlon 3000+ all'avvio!!!!!!1 :D
eppure monta l'ultimo bios, 15
byez;)

Yashiro
27-06-2004, 11:58
Fatto il lavoraccio!!:yeah: Buttato su la tanica da 25 litri, risistemato la fasce e ottimizzato un pò l'impianto; da 42 gradi in navigazione siamo passati a 30!:cool:

A parte che l'acqua è ancora fresca, non credo si andrà molto più su tanto!:p


Vedremo cosa renderà per l'overclock!

P.S. ora che non ho più la vaschetta e la ventolina sarebbe libera da percuotere, non fa più rumore:mbe: furba eh...

Booyaka
27-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da plotino
ah ma cosa sono in Advanced chipset features:
-enhance PCI performance
-CPU disconnect function ????

Allora l'Enhance PCI performance è la classica vaccata che non serve a niente. Lo stesso manuale Abit dice che attivandola si POTREBBERO avere dei miglioramenti con le periferiche PCI :rolleyes:

CPU disconnect in pratica è un programma di CPU idling integrato nella scheda madre. Se è "enabled" la CPU dovrebbe funzionare come se avessi CPU Cool o un altro programma simile installato.

kerule
27-06-2004, 15:35
sapete dirmi se il sensore di questa AN7 per la CPU è abbastanza preciso e se scazza, mi potete dire circa di quanti c° gradi appunto scazza più o meno?

per esempio adesso la mia cpu è a 45 c°, è un temperatura attendibile o no?

Paky
27-06-2004, 15:41
La an7 non ha sensori sotto lo zoccolo , credo legga direttamente la T dal diodo cpu

A mio avviso è molto precisa

restimaxgraf
27-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da kerule
sapete dirmi se il sensore di questa AN7 per la CPU è abbastanza preciso e se scazza, mi potete dire circa di quanti c° gradi appunto scazza più o meno?

per esempio adesso la mia cpu è a 45 c°, è un temperatura attendibile o no?

pure io sono a 45/46°.....direi che ci si può fidare...

Yashiro
27-06-2004, 16:13
io 41° con èrime che gira in tray..

alcuni dicono che le temp son giuste, altri no... mah!

qualcuno aveva già fatto test con sonde mi sembra.

fatene qualcuna!

kerule
27-06-2004, 17:32
io sto a 45 c° ma con vcore a 2,00 al mio bel procetto mobile:D

Paky
27-06-2004, 17:39
breve incursione fuori tema ...
Ma anche a voi con WinXp sta benedetta scheda + Barton 2500 ci mette un secolo a spegnersi?

Ho provato a ridurre tutti i valori nel registro che riguardano la chiusura dei processi ma nulla da fare sempre tanto tempo

P.S. il pc è in rete lan e uso la scheda integrata

plotino
27-06-2004, 18:21
CPU disconnect in pratica è un programma di CPU idling integrato nella scheda madre. Se è "enabled" la CPU dovrebbe funzionare come se avessi CPU Cool o un altro programma simile installato.

e quindi conviene tenerlo enabled?

e x il bios che mi da unknow cpu, posso fare qcosa? è l'ultimo il 15.

x Paky
invece a me si spegne e si avvia in un batter d'occhio ;)

byez

Paky
27-06-2004, 18:30
x Paky
invece a me si spegne e si avvia in un batter d'occhio

anche a me si avvia in un lampo , ma poi ci mette un secolo a spegnersi :(

Booyaka
28-06-2004, 00:44
Originariamente inviato da plotino
e quindi conviene tenerlo enabled?
Ho letto che se lo tieni su disabled riesci a OCare di più ma non ho mai provato (con sto caldo e con il case di cacca che mi ritrovo tengo tutto in default)

Anche a me ci mette un pò a spegnersi (diciamo 30 secondi) ma perchè ho detto a Win di cancellare il file di paging ogni volta che esco :)

ittogami17
28-06-2004, 08:55
Originariamente inviato da Paky
La an7 non ha sensori sotto lo zoccolo , credo legga direttamente la T dal diodo cpu

A mio avviso è molto precisa


Non e' molto precisa secondo me visto che la mia segna 30 gradi fissi mentre con la sonda sono sui 37.

Yashiro
28-06-2004, 13:13
wewewe ma sta mobo perde i settaggi?!?!

Ho spento il pc e tolto l'alimentazione dalla spina, al riavvio mi sono trovato la frequenza di 11x100 MHz!!!

Oh, l'ho spento a 10,5 x 225, perché mi fa sti scherzi?????

FLINKO
28-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da FLINKO
raga ma anke la an7 soffre del disturbo della perdita dei settaggi nel bios?
vi spiego di solito tengo il pc sempre accesso al max qualche riavvio occasionale ma ho notato che se lo tengo spento tutta la notte perdo i settaggi sulle tensioni delle ram,agp e NB :confused:

io avevo già segnalato il problema a quanto pare siamo in due

Yashiro
28-06-2004, 13:18
riavviato ed entrato nel bios, c'erano tutti i settaggi come li avevo lasciati, peccato che non li avesse applicati...

Ma porc!E il bello è che quando accendo ovviamente se si cancellano comincia a suonare la sirena, e non finisce più!

Qualcuno ne sa qualcosa?

Ah , poveri noi Flinko..:(

Yashiro
28-06-2004, 13:40
Cosa ancor più strana....

A causa di questo problema, si era resettato anche il VDIMM sulle ram, e ho scoperto che sembrano tenere i 450MHz a 2.5-3-3-11 con VDIMM INFERIORE a quello default!

Infatti sarebbe 2.65, ma la mobo l'ha portato a 2,60 (2,62 reali) ho anche fatto una partitella di 10 minuti a UT 2004 a 1280x1024 dettagli al max ma non è successo niente...


Vuoi vedere che arrivano a 450MHz senza OV???

Per la cronaca sono delle V-DataPC3200

voi che dite??

kerule
28-06-2004, 13:41
secondo voi questa modo col bios originale ci arriva a 240mhz di fsb con CPU ENABLED?

montastefano
28-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da kerule
secondo voi questa modo col bios originale ci arriva a 240mhz di fsb con CPU ENABLED?

Nemmeno se preghi in turco! A parte gli scherzi, al massimo sono riuscito ad arrivare a 216 Mhz, altri più fortunati di me a 220 Mhz, ma mai oltre :(

restimaxgraf
28-06-2004, 14:24
avete visto stò programmino x abbassare le temp del procio, lo stò provando e sembra ottimo.....in pochi secondi ho perso 5° senza smanettare sui setting....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687557&perpage=20&pagenumber=1

gokuzzo
28-06-2004, 15:06
montastefano devo comprare il volcano 12 mi puoi dire su che temperature sei con questo dissi?
e poi ho visto che 2hd in raid 0 sono elevate le prestazioni e poi c'è bisognio di un controller esterno o va bene quello della AN7(guru)

montastefano
28-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da gokuzzo
montastefano devo comprare il volcano 12 mi puoi dire su che temperature sei con questo dissi?
e poi ho visto che 2hd in raid 0 sono elevate le prestazioni e poi c'è bisognio di un controller esterno o va bene quello della AN7(guru)

In questo momento sono a 41° a 2,2 Ghz con vcore di 1.53, ma in questa stanza c'è un caldo infernale, come dissi te lo consiglio... per quanto riguarda il raid, ho 2 maxtor da 8 MB di buffer, volano! transfer rate medio di 92 MB al secondo, in partenza 108 MB sec, direi che non sono ai livelli del raptor, ma si viaggia molto bene :)
Spero di esserti stato utile :)
Ciao

Paky
28-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da ittogami17
Non e' molto precisa secondo me visto che la mia segna 30 gradi fissi mentre con la sonda sono sui 37.

avrai preso una fallata di + non so

Originariamente inviato da gokuzzo
montastefano devo comprare il volcano 12 mi puoi dire su che temperature sei con questo dissi?

40 € buttati a mio avviso
3 pale fanno troppo casino , pesa esageratamente ed è carissimo
trovi dissy molto competitivi anche alla metà di quel prezzo

Yashiro
28-06-2004, 19:22
Qualche giro con GoldMemory e ho visto che le mie ram non sono rock solid a 450MHz :cry:
Peccato...

Ho fatto qualche prova, a queste frequenze il CPU enabled mi dà forte instabilità...

Ora sto con cpu disabled. Ma voi riuscite ad alzare il molti? nel senso, a me impazzisce, diventa una bomba a tempo!

Mah...

restimaxgraf
29-06-2004, 18:22
ma l'uguru cosa l'hann messo a fare?solo a rompere i coglioni?mi dà codici che sul manuale non esistono, il pc funziona correttamente, però x esempio ora mi dà 48 o 4B....ma nessuno dei 2 esiste....mà.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Paky
29-06-2004, 18:43
allora non succede solo a me :D

restimaxgraf
29-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da Paky
allora non succede solo a me :D

te l'hai risolto il tuo problema dei beep all'avvio???

Paky
29-06-2004, 19:11
mi sono scordato di aggiornare quel post , scusa hai perfettamente ragione :muro: , anzi ti ringrazio per l'aiuto

Ho rispedito per ora la mobo + scheda video , pare siano andate entrambe , mi faranno sapere a giorni spero

restimaxgraf
29-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da Paky
mi sono scordato di aggiornare quel post , scusa hai perfettamente ragione :muro: , anzi ti ringrazio per l'aiuto

Ho rispedito per ora la mobo + scheda video , pare siano andate entrambe , mi faranno sapere a giorni spero
:eek: tutte e 2???certo che tu quando fai qualcosa lo fai in grande...:sofico: và bè è una battuta non prendertela...;)

irad
29-06-2004, 20:25
vai tranquillo è una fantastica scheda io attualmente ho quest e t dirò mi trovo benissimo, forse l'unica pecca e che costa un pò però nè vale la pena:)

Yashiro
29-06-2004, 21:41
L'uGuru devo dire che la versione scaricabile funzia!

L'ho usato per abbassare il clock ed è andato tutto liscio, prima invece qualsiasi cosa io facessi track!->freeze totale.


facciamo progressi...;)

Paky
29-06-2004, 21:54
ma sto fan-EQ a voi funzia? io ho problemi , l'ho segnalato anche qui -> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710453

ppagno2
29-06-2004, 22:09
A me funziona tutto bene!!!

Anzi colgo l'occasione per porvi il mio problema, quando spengo il computer ogni tanto dopo qualche minuto si riaccende!!!
Il computer è colletago in una LAN, però non penso che sia causa del WOL!
Fra le altre cose come si disabilita il WOL?
Io ho provato a mettere su Disable la voce " WakeUp by PME# of PCI", ma nulla a volte il PC si riaccende dal nulla!!!
Bah!!!

Booyaka
29-06-2004, 22:39
x Yashiro: x versione scaricabile intendi la 1.21 che si trova sul sito Abit? Funzionano anche senza aggiornare il BIOS alla versione 15?

x Paki: ho il tuo identico problema con Fan EQ ma a me perlomeno da BIOS funziona. Ho anche provato ad editare i file .ini di FanEQ ma rimane bloccato. Boh, e pensare che è un programma fatto apposta per questa scheda madre :rolleyes:

Paky
30-06-2004, 07:19
:cry: grazie per aver confermato il problema , anche a me da bios tutto ok

ma che palle :muro:

Yashiro
30-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da Booyaka
x Yashiro: x versione scaricabile intendi la 1.21 che si trova sul sito Abit? Funzionano anche senza aggiornare il BIOS alla versione 15?

x Paki: ho il tuo identico problema con Fan EQ ma a me perlomeno da BIOS funziona. Ho anche provato ad editare i file .ini di FanEQ ma rimane bloccato. Boh, e pensare che è un programma fatto apposta per questa scheda madre :rolleyes:


L'ultima versione è quella del sito abit...

Non saprei, io adesso ho proprio il bios 15 ma non per questo motivo...

FLINKO
02-07-2004, 19:53
Originariamente inviato da montastefano
Nemmeno se preghi in turco! A parte gli scherzi, al massimo sono riuscito ad arrivare a 216 Mhz, altri più fortunati di me a 220 Mhz, ma mai oltre :(

io sono a 225 con bios 15 cas 2 cpu enable

Yashiro
02-07-2004, 20:58
Con che bios? ma sei rock solid?test effettuati?

FLINKO
03-07-2004, 02:51
il bios è l'ultimo rilasciato da abit
ho fatto svariati test da 32mb con super PI
giocato intere giornate e COD FARCRY E NFS senza nessuno problema
P.S. provate ad alzare il voltaggio del NB a 1,7

montastefano
03-07-2004, 08:27
Originariamente inviato da FLINKO
il bios è l'ultimo rilasciato da abit
ho fatto svariati test da 32mb con super PI
giocato intere giornate e COD FARCRY E NFS senza nessuno problema
P.S. provate ad alzare il voltaggio del NB a 1,7

Io i 218 Mhz col bios 15 non li passo nemmeno con il NB a 1,75 V :( :(

gokuzzo
03-07-2004, 11:49
218 un sogno...io appena oltrepasso i 201 mi riavvia da cosa puo dipendere?
ho un barton 3200+ e 2 banchi da 256MB

Yashiro
03-07-2004, 12:06
Il barton 3200+ è una c@gata mi sa...

te lo dico perché ce l'ho anch'io, di bus sale anche fino a 225 volendo, con overvolt assurdi, ma se muovi il molti, a 11.5 non ci sta nemmeno a 2V!!!:muro:

Yashiro
07-07-2004, 18:08
Nessuna novità dai bios??

Quale mi consigliate per un pò di pepe, possibilmente non da bench, voglio qualcosa di stabile ma nemmeno che mi dia le performance da default @3000MHz.... :rolleyes:

Ghost66
07-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da Yashiro
Nessuna novità dai bios??

Quale mi consigliate per un pò di pepe, possibilmente non da bench, voglio qualcosa di stabile ma nemmeno che mi dia le performance da default @3000MHz.... :rolleyes:

io mi trovo benissimo col an7de8 stabile e allo stesso tempo performante

ciao

mikele
08-07-2004, 11:49
qual'è la temperatura di un 2800+ in oc' da non superare ?
mi ricordo che il 2500+ si bloccava se raggiungeva 56°
ho visto che con il vcore di base mi va senza alcun problema a 2800@2200... quali sono di solito i settaggi che utilizzate in oc' riguardo a vcore e vdd ?

Yashiro
08-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da mikele
qual'è la temperatura di un 2800+ in oc' da non superare ?
mi ricordo che il 2500+ si bloccava se raggiungeva 56°
ho visto che con il vcore di base mi va senza alcun problema a 2800@2200... quali sono di solito i settaggi che utilizzate in oc' riguardo a vcore e vdd ?


Non c'è una legge, dipende da proc a proc...più sali di freq e prima diventa instabile. I famosi 75 gradi max di default possono diventare anche 20 a overclock estremi!


Mi chiedo perché tutti raggiungono frequenze assurde con Vcore default, e solo io devo overvoltare da paura per un pugno di megahertz....:cry:

mikele
08-07-2004, 13:20
per la rpima volta ho utilizzato super pi .....e quello che io vedevo come un oc molto stabile dal momento che windoz non si impallava e potevo giocare per delle ore a giochi come far cry senza problemi, in realtà si è dimostrato instabile dal momento che se faccio calcolare pacchetti da 4m si blocca super pi.
Ho notato che la temp arriva a 61° con 2800+@2310 con vcore 1.67 è la temp il limite ?
il fatto che faccia degli errori con questo programma significa davvero che l'oc è instabile anche se prima di super pi tutto sembrava perfetto ?

Yashiro
08-07-2004, 13:27
La stabilità è un conto, il rock solid è qualcosa di più...

Metti che come sei adesso tu non abbia problemi, potrà magari capitarti 3-4 volte al mese,o anche meno, che winzozz si impalla, o che un programma o un gioco si chiuda senza motivo.

Niente di devastante, ma la stabilità assoluta è un casino, e sacrifica molto l'overclock..

Prova ad aumentare un pò il vocre, ma la temp è già altina per l'overclock...

e' il cane che si morde la coda: più overclocchi e più scalda, più scalda e meno è stabile, meno è stabile e più Vcore serve, più Vcore metti e più scalda ecc....

Cura bene il raffreddamento e aumenta il vcore il meno possibile (non per non fare danni, ma a vantaggio di tuttto il tuo lavoro)

Paky
10-07-2004, 23:27
Originariamente inviato da Yashiro
A me la ventolina del NB (che ho attaccato all'ultima uscita della scheda, in fondo) fa rumore, come se grattasse contro qualcosa ma è più che sgombra...

Non l'ha mai fatto!Cosa può essere?

Hol letto solo ora, fa rumore anche a me, come se toccasse e per farla smettere quando parte con quel casino devo ridurne i giri con faneq

Ghost66
11-07-2004, 08:22
Originariamente inviato da Paky
Hol letto solo ora, fa rumore anche a me, come se toccasse e per farla smettere quando parte con quel casino devo ridurne i giri con faneq

Provate ad allentare di mezzo giro le tre vitine che tengono la ventola.......la mia si è azzittita

tizjl
11-07-2004, 08:46
Originariamente inviato da Paky
ma sto fan-EQ a voi funzia? io ho problemi , l'ho segnalato anche qui -> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710453

mal comune.. hardware tutto ok, per il software invece, la ventola gira troppo piano.. provane una che fa almeno 4000 e ti si attiva

Ciao, Nicola

Paky
11-07-2004, 10:08
Originariamente inviato da tizjl
mal comune.. hardware tutto ok, per il software invece, la ventola gira troppo piano.. provane una che fa almeno 4000 e ti si attiva

Ciao, Nicola

Infatti da bios tutto ok , ma porca miseria a loro , le segnalassero almeno ste cose , ecco perchè col chipset è tutto ok , fa fiusto giusto 4800 giri :muro:

grazie

Provate ad allentare di mezzo giro le tre vitine che tengono la ventola.......la mia si è azzittita

Provo , grazie anche a te Ghost66