PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18

lhawaiano
08-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da randymoss
Allora senti quest'altra domanda, visto che te ne intendi più di me.
Nel pannello di controllo dell'audio di nvdia mixer, il cursore cd dovrebbe cambiare il volume quando si ascolta cd audio? Ti chiedo questo perchè non sono sicuro di aver montato correttamente il cavetto che collega il mio dvd alla scheda madre. Questo ha tre fili ma non so come vanno orientati,non mi sono stati di aiuto sia il manuale della mobo sia del dvd.
ma guarda,io quel cavetto non l'ho mai attaccato perchè è praticamente inutile,credo comunque che il volume non dovrebbe cambiare allo spostamento del cursore "volume cd",sicuramente non nel caso in cui il suono passi tramite il cavo ide,come avviene normalmente..

restimaxgraf
08-01-2005, 19:03
non usate il cavetto, è peggio, utilizzate la conversione diretta dell'unità ottica!e se possibile impostate l'audio e codifica digitale in win.

lhawaiano
08-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
non usate il cavetto, è peggio, utilizzate la conversione diretta dell'unità ottica!e se possibile impostate l'audio e codifica digitale in win.
scusa me lo traduci in qualcosa di concreto?:p

restimaxgraf
08-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da lhawaiano
scusa me lo traduci in qualcosa di concreto?:p

se utilizzi il cavetto l'unità ottica demanda la codifica audio alla scheda audio (ormai le schede audio sono integrato alle mobo e questo peggiora ancora di + il segnale audio!) mentre utilizzando il cavo ide il segnale è + pulito.

lhawaiano
08-01-2005, 19:13
ah ora si,non capivo cosa intendessi con "utilizzate la conversione diretta dell'unità ottica!":O

restimaxgraf
08-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da lhawaiano
ah ora si,non capivo cosa intendessi con "utilizzate la conversione diretta dell'unità ottica!":O

:rolleyes: :sofico:

lhawaiano
08-01-2005, 19:16
:huh: :fuck: :D

restimaxgraf
08-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da lhawaiano
:huh: :fuck: :D

vuoi un disegnino???:muro: :sofico: :D

lhawaiano
08-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
vuoi un disegnino???:muro: :sofico: :D
acchiappatelo tu sto disegnino:fuck: :D

restimaxgraf
08-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da lhawaiano
acchiappatelo tu sto disegnino:fuck: :D

non vorrei che di cognome tu faccia uguru....:Prrr: :fuck: :D ci sono delle affinità mi pare...

POLiSh
08-01-2005, 19:26
:ot: :ot:
basta ritorniamo in topic

restimaxgraf
08-01-2005, 19:31
Originariamente inviato da POLiSh
:ot: :ot:
basta ritorniamo in topic
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

lhawaiano
08-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
non vorrei che di cognome tu faccia uguru....:Prrr: :fuck: :D ci sono delle affinità mi pare...
gnegnegneeee..si faccio uguru e mò ti "crasho" il pc!! http://img43.exs.cx/img43/9328/fil27733og.gif

Yashiro
08-01-2005, 21:39
Con la AN/ e dischi in raid0 NON INSTALLATE MAI GLI IDE DRIVER CON I DRIVER nFORCE!!!

rendono il sistema una schifezza, si inchioda tutto, se si disinstallano si ripristina tutto.

Questa è stata la mia tragica esperienza, almeno con XP + service pack 2!

Scagionati i driver SATA quindi...

restimaxgraf
08-01-2005, 21:44
Originariamente inviato da Yashiro
Con la AN/ e dischi in raid0 NON INSTALLATE MAI GLI IDE DRIVER CON I DRIVER nFORCE!!!

rendono il sistema una schifezza, si inchioda tutto, se si disinstallano si ripristina tutto.

Questa è stata la mia tragica esperienza, almeno con XP + service pack 2!

Scagionati i driver SATA quindi...

visto smack down stasera?:D

Paky
08-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da Yashiro
Con la AN/ e dischi in raid0 NON INSTALLATE MAI GLI IDE DRIVER CON I DRIVER nFORCE!!!

rendono il sistema una schifezza, si inchioda tutto, se si disinstallano si ripristina tutto.

Questa è stata la mia tragica esperienza, almeno con XP + service pack 2!

Scagionati i driver SATA quindi...



mi pare strano , ho Sp2 , ide nvidia 2.6 (messo tutto il paccketto Nvidia 5.10) raid0 e mai avuto problemi

che versione di driver usi per il sata? io 1.0.4.7

Paky
08-01-2005, 23:44
Ragazzi mi levate una curiosità? ma a voi sta benedetta MOBO rispetta i voltaggi impostati?


Da bios ho impostato (che poi sono di default)
Vcore: 1.65V
DDR: 2.65V
AGP: 1.5 V

e sia dall' ABIT-EQ che dalle letture nel bios guardate che valori mi ritrovo
Vcore: 1.7V
DDR: 2.73V
AGP: 1.56V

:(
http://submarcos.altervista.org/abiteq.gif

Yashiro
09-01-2005, 03:45
Originariamente inviato da Paky
mi pare strano , ho Sp2 , ide nvidia 2.6 (messo tutto il paccketto Nvidia 5.10) raid0 e mai avuto problemi

che versione di driver usi per il sata? io 1.0.4.7


Anch'io io sempre installato tutto il pacchetto senza problemi, ora è uscita questa bella storia....Mah!

Cmq driver sata 1.0.0.5.0 con nForce 5.03 e 5.10 (provati entrambi) stessi risultati...

Forse è un problema solo con il resto del mio hardware.

POLiSh
09-01-2005, 12:36
scusate cosa centra i driver nvidia col sata??

i driver sata sono della silicon image non abbiamo il controller sata della nvidia nella nostra scheda quella viene messa nella nf7-sg2

vi starete mica riferendo a quella tool ide software maial imporc tutto il tuo pc?
:read:

Yashiro
09-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da POLiSh
vi starete mica riferendo a quella tool ide software maial imporc tutto il tuo pc?
:read:


Probabilmente sì! Cmq nella descrizione vengono proprio chiamati nVidia IDE driver, driver IDE che vengono sostituiti a quelli di windows. Io li ho sempre installati senza problemi, adesso invece spaccano tutto. Mah!

In ogni caso ho risolto il problema.

I driver SATA sono usciti perché inizialmente sembrava fossero quelli il problema, nel mio caso. Invece probabilmente influenzano anche quelli (i driver IDE) perché l'accesso al disco diventa difficile e lentissimo..

POLiSh
09-01-2005, 12:50
puo' darsi magari aspetta un aggiornamento dei driver che dovranno uscire con l'avvento del nforce 4
e magari risolvono molte incompatibilità con la service PORK 2

Yashiro
09-01-2005, 13:05
Non credo sia quello... il problema me lo dà anche con Windows 2000

Meno male che ho trovato la causa!:O

Paky
09-01-2005, 16:36
Originariamente inviato da Paky
Ragazzi mi levate una curiosità? ma a voi sta benedetta MOBO rispetta i voltaggi impostati?


Da bios ho impostato (che poi sono di default)
Vcore: 1.65V
DDR: 2.65V
AGP: 1.5 V

e sia dall' ABIT-EQ che dalle letture nel bios guardate che valori mi ritrovo
Vcore: 1.7V
DDR: 2.73V
AGP: 1.56V

:(
http://submarcos.altervista.org/abiteq.gif

uppino :(

randymoss
09-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da lhawaiano
ma guarda,io quel cavetto non l'ho mai attaccato perchè è praticamente inutile,credo comunque che il volume non dovrebbe cambiare allo spostamento del cursore "volume cd",sicuramente non nel caso in cui il suono passi tramite il cavo ide,come avviene normalmente..

Grazie,non lo sapevo, ma non capisco perchè lo danno assieme alle periferche cd/dvd. Anzi ,mi è capitato di vedere che alcuni pc stores ce lo montano.

POLiSh
09-01-2005, 16:38
stanno stabili a quei v core? o oscillano?
che magari sia l'ali?

Paky
09-01-2005, 16:49
oscillano nella norma , fissi è impossibile averli , l'ali è un Enermax

POLiSh
09-01-2005, 17:41
quello che volevo sapere se oscillano stando sui 1.7 o stando sui 1.65 e poi va su...
cmq che bios hai?

FLINKO
09-01-2005, 23:52
:D mi riiscrivo

Booyaka
10-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da Paky
uppino :(
Fà la stessa cosa anche a me. Tutti i voltaggi vengono aumentati di 0.5v rispetto a quanto impostato da BIOS. Il fatto è che lo stesso problema mi capita con Motherboard Monitor. I valori sono stabili, variano si e no di 0,05.

BIOS .17 e ali da 450W.

Paky
11-01-2005, 17:56
grazie mille Booyaka mi hai levato un bel dubbio :)
abbiamo le stesse oscillazioni,dunuqe è un comportamento normale di questa scheda.

la cosa che mi viene da pensare ora è se i valori rilevati sono reali o no
devo controllare con un multimetro.....mi secca sta cosa di avere l'agp a 1.55 quando l'ho messa a 1.5

lhawaiano
11-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da Paky
grazie mille Booyaka mi hai levato un bel dubbio :)
abbiamo le stesse oscillazioni,dunuqe è un comportamento normale di questa scheda.

la cosa che mi viene da pensare ora è se i valori rilevati sono reali o no
devo controllare con un multimetro.....mi secca sta cosa di avere l'agp a 1.55 quando l'ho messa a 1.5
provato con mbm?

Paky
11-01-2005, 18:51
non è un porblema di soft , sia che li controlli da Abit-EQ , Motherboard monito o da BIOS sempre quelli sono i valori

ora è da capire se sono reali

randymoss
15-01-2005, 17:42
Qualcuno per favore cerchi di capire dove sta il mio problema.
Ho provato ad esporlo in singola domanda ma ancora niente.
Il punto è il seguente: ho comprato un nuovo dissy per il mio barton e più precisamente un silent tower heatpipe cooling della thermaltake, perchè quello che avevo (normalissimo coolermaster) non andava più bene. Ho montato il tutto , ed appena ho dato corrente al sistema, la mobo ha cominciato a suonare con una sirena intervallante. Nonostante tutto il sistema ha caricato il s.o., scoprendo che non riusciva a rilevare alcuna velocità nella ventola del dissy, nonostante questa girasse perfettamente. L'indomanimattina ho provato a riaccendere il pc, ma questa volta niente,cioè appena davo corrente ricompariva la sirena di prima, ma non raggiungeva neanche il post perchè si spengeva tutto! Credo che dipenda dal fatto che non riesca a rilevare alcuna velocità, ma da bios ho disabilitato tutti i controlli di protezione.

Paky
15-01-2005, 17:54
la temnperatura è apposto nel bios ? non è che sta friggendo?

randymoss
15-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da Paky
la temnperatura è apposto nel bios ? non è che sta friggendo?

no assolutamente! primo perchè stamani il computer era spento quando l'ho acceso, e secondo perchè la temp. ieri sera quando il s.o. è riuscito a caricarsi non ha mai superato 35°.

restimaxgraf
15-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da randymoss
Qualcuno per favore cerchi di capire dove sta il mio problema.
Ho provato ad esporlo in singola domanda ma ancora niente.
Il punto è il seguente: ho comprato un nuovo dissy per il mio barton e più precisamente un silent tower heatpipe cooling della thermaltake, perchè quello che avevo (normalissimo coolermaster) non andava più bene. Ho montato il tutto , ed appena ho dato corrente al sistema, la mobo ha cominciato a suonare con una sirena intervallante. Nonostante tutto il sistema ha caricato il s.o., scoprendo che non riusciva a rilevare alcuna velocità nella ventola del dissy, nonostante questa girasse perfettamente. L'indomanimattina ho provato a riaccendere il pc, ma questa volta niente,cioè appena davo corrente ricompariva la sirena di prima, ma non raggiungeva neanche il post perchè si spengeva tutto! Credo che dipenda dal fatto che non riesca a rilevare alcuna velocità, ma da bios ho disabilitato tutti i controlli di protezione.

se la ventola non viene rilavata correttamente, è come se non ci fosse e allora suona!cè un' opzione dà disabilitare, ma non lo consiglio.....è tachimetrica la ventola?

randymoss
15-01-2005, 18:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
se la ventola non viene rilavata correttamente, è come se non ci fosse e allora suona!cè un' opzione dà disabilitare, ma non lo consiglio.....è tachimetrica la ventola?

Si ha tre fili. Ma da bios , ho controllta quello che dici te, è disabilitata. E' abilitata solo la funzione nel caso la temp. del procio superi un certo valore, ma non è il mio caso.

restimaxgraf
15-01-2005, 18:17
trovo strano, se scolleghi la tachimetria suona e basta ma non si repercuotono problemi sul pc.....sicuro sia montato bene il dissi?

randymoss
15-01-2005, 18:24
Il dissy in questione non è complicato da montare, ci sono le istruzioni! Non è di quelli con la chisura classica cioè con clip, ma ha un supporto dietro con viti per l'ancoraggio ,visto che pesa 600g, lo puoi vedere nel sito thermaltake.

restimaxgraf
15-01-2005, 18:32
il cpu shutdown temperature è disabilitato?
e il cpu fan failed shutdown?

Paky
15-01-2005, 18:34
quel dissy l'ha montato un amico su Nf7-s , oddio semplicissimo da montare non è , vanno fissati i tiranti col la staffa isolata in spugna sul retro e poi si serra il dissi sul core

facile con quel coso altissimo scheggiare il core

cmq il mio amico non ha avuto problemi con quella ventola

restimaxgraf
15-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da Paky
quel dissy l'ha montato un amico su Nf7-s , oddio semplicissimo da montare non è , vanno fissati i tiranti col la staffa isolata in spugna sul retro e poi si serra il dissi sul core

facile con quel coso altissimo scheggiare il core

cmq il mio amico non ha avuto problemi con quella ventola

cos'è la torre di pisa?:D

lordfrigo
15-01-2005, 18:38
puo' essere un problema di settaggi di uguru (il programmino abit), a me suonava sempre l'allarme

installa uguru dal cd , apri "abit EQ" , guarda quale ventola viene segnata in rosso , vai in "montor settings" ,da li setta il minimo di giri per far scattare l'allarme e riavvia.
esempio: io ho la ventola del procio che gira a 2220 rpm, l'allarme era settato per suonare se la ventola fosse scesa sotto i 2500rpm... ovvio che suonava in contnuazione... impostando quel valore a 2000 ha smesso...


spero di esserti stato utile

frigo

Paky
15-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
cos'è la torre di pisa?:D


peggio restimaxgraf :D

http://www.thermaltake.com/images/coolers/CL-P0025/demo.jpg

http://www.thermaltake.com/images/coolers/CL-P0025/dualFan.jpg

restimaxgraf
15-01-2005, 18:44
:eek: e chè!ammazza ci vogliono i puntelli x tenerlo sù....:p

randymoss
15-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da lordfrigo
puo' essere un problema di settaggi di uguru (il programmino abit), a me suonava sempre l'allarme

installa uguru dal cd , apri "abit EQ" , guarda quale ventola viene segnata in rosso , vai in "montor settings" ,da li setta il minimo di giri per far scattare l'allarme e riavvia.
esempio: io ho la ventola del procio che gira a 2220 rpm, l'allarme era settato per suonare se la ventola fosse scesa sotto i 2500rpm... ovvio che suonava in contnuazione... impostando quel valore a 2000 ha smesso...


spero di esserti stato utile

frigo
Nel cpu fan setting di uguru la velocità minima è 1500giri! Inoltre non è abilitata l'opizione shutdown. Ma poi come fa uguru ad interagire se non non arriva a fare neanche il post!

Paky
15-01-2005, 18:55
anche io avrei detto uguru , in genere basta cliccare default setting e riparte , ma se non riesci + a caricare il sistema........


ma non puoi momentaneamnete rimettere un'altra ventola?

provato a resettare il bios?

randymoss
15-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da Paky
anche io avrei detto uguru , in genere basta cliccare default setting e riparte , ma se non riesci + a caricare il sistema........


ma non puoi momentaneamnete rimettere un'altra ventola?

provato a resettare il bios?

Ho provato a resettare, ma niente. Ora ho messo il dissy di prima e tutto funziona. Non so cosa fare con quello della thermaltake.

restimaxgraf
15-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da randymoss
Ho provato a resettare, ma niente. Ora ho messo il dissy di prima e tutto funziona. Non so cosa fare con quello della thermaltake.

sicuro fosse tutto isolato x bene?

Yashiro
15-01-2005, 21:36
Dopo le seccature riportate da Abit Eq e uGuru, in quanto ad allarmi per ventole che non uso (ho il liquido) e altre mille palle per allarmi stupidissimi, tipo alcuni overvolt, o addirittura che caricando un profilo dal bios suoni l'allarme per 10 secondi, SEMPRE, per poi non suonare più, ho deciso al mio ultimo formattone di non installare quella schifezza di programma, e un giorno farò dei ponti dove adesso c'è il chip con l'etichetta argentata sopra!:muro:


Davvero raga...evitate il microguru!

restimaxgraf
16-01-2005, 00:55
io nell'ultima formattazione non l'ho + installato il software abit, solo driver nvidia 5.03:p

randymoss
16-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da restimaxgraf
sicuro fosse tutto isolato x bene?

Forse è questo l'unico mio dubbio. Cosa succede se non fosse ben isolato? Comunque sia i giri li dovrebbe rilevare.

restimaxgraf
16-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da randymoss
Forse è questo l'unico mio dubbio. Cosa succede se non fosse ben isolato? Comunque sia i giri li dovrebbe rilevare.

bè potrebbe far corto circuito....potrebbe pure esser che hai stretto troppo le viti?se cambiando dissi funziona non è colpa della mobo.;)

randymoss
16-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè potrebbe far corto circuito....potrebbe pure esser che hai stretto troppo le viti?se cambiando dissi funziona non è colpa della mobo.;)

Cosa succede se avessi stretto troppo le viti, e qualche parte ,che non sono riuscito a vedere, toccasse? I giri comunque sia li doverbbe rilevare o no?

POLiSh
16-01-2005, 10:48
magari piu' semplicemente le tue ventole non sono tachimetriche

restimaxgraf
16-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da POLiSh
magari piu' semplicemente le tue ventole non sono tachimetriche

anche se non fosse tachimetrica, suonerebbe e basta ed al limite dà bios si potrebbe disabilitare la sirena....ma a lui con quel dissi nemmeno fà il boot...:p

randymoss
16-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da POLiSh
magari piu' semplicemente le tue ventole non sono tachimetriche

Ma se sono formate da 3 fili! E poi con quello che costa non è tachimetrica?

restimaxgraf
16-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da randymoss
Cosa succede se avessi stretto troppo le viti, e qualche parte ,che non sono riuscito a vedere, toccasse? I giri comunque sia li doverbbe rilevare o no?

mà non sò tipo schiacciare troppo il core della cpu, piegare leggermente la mobo ecc....i giri li dovrebbe rilevare, ma se pensi che sia solo quello il problema fai presto a risolverlo, metti la ventola del vecchio dissi sul nuovo e sei a posto!;)

Paky
16-01-2005, 11:19
ah un consiglio non stringere troppo le viti che reggono la staffa posteriore , se la spugna si schiaccia eccessivamente , si cortocircuitano i punti di saldatura del socket
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_SilentTower/pics/1011.jpg


la ventola garantisco è tachimetrica , la base in rame è uno schifo ,l'ho dovuta spianare e lappare
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_SilentTower/pics/1004.jpg
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_SilentTower/pics/1009.jpg

randymoss
16-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da Paky
ah un consiglio non stringere troppo le viti che reggono la staffa posteriore , se la spugna si schiaccia eccessivamente , si cortocircuitano i punti di saldatura del socket
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_SilentTower/pics/1011.jpg


la ventola garantisco è tachimetrica , la base in rame è uno schifo ,l'ho dovuta spianare e lappare
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_SilentTower/pics/1004.jpg
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_SilentTower/pics/1009.jpg


Ma ce l'hai anche te sto dissy. Il problema è ,come faccio a sapere se la spugna si è schiacciata troppo. Cosa succede se così fosse, cosa comporterebbe?

Paky
16-01-2005, 11:31
non ce l'ho io , un collega ma lo abbiamo preparato assieme

se stringi troppo le viti la staffa schiaccia la spugna nera totalmente e alcuni pin sporgenti potrebbero cortocircuitarsi e questo è molto pericoloso , potresti giocarti cpu o mobo o nella migliore delle ipotesi avere questi comportamenti assurdi

cmq io fossi in te rimonterei un secondo il Thermaltake e inserirei la ventola del vecchio dissi per vedere se è lei che rompe

randymoss
16-01-2005, 12:10
Allora ho fatto la seguente prova. Dato che non volevo rismontare , il dissy, ho collegato il connettore del thermaltake al SYSFAN1 della mobo, quello sotto l'ultimo slot pci. E funziona tutto, cioè viene rilevata la velocità (2500 giri)senza problemi.
Avevo sbagliato qualcosa nel montaggio?

Paky
16-01-2005, 12:45
fa così , sposta lo spinotto della ventola attuale cpu e metti quelllo della termaltake al suo posto vedi se parte

randymoss
16-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da Paky
fa così , sposta lo spinotto della ventola attuale cpu e metti quelllo della termaltake al suo posto vedi se parte

funziona ho provato! Ma non capisco perchè prima ,quando era montato ,no.

Paky
16-01-2005, 14:30
allora stavolta occhio a quando lo monti ;)

randymoss
16-01-2005, 23:16
Ho rimontato tutto e funziona perfettamente, credo che forse ieri, quando l'avevo montato la prima volta ,abbia stretto troppo le vite , e la spugna isolante si sia schiacciata troppo ,facendo in modo che la mobo ed il supporto in metallo venissero in contatto.
Questa è l'unica spiegazione altrimenti non saprei. Certo se così fosse ,quelli della thermaltake potevano usare un altro tipo di materiale isolante e non una semplice "spugna" che si può perforare.

Paky
16-01-2005, 23:20
eh lo so , infatti a me quel sistema non ha convinto dal primo momento e l'ho sostituito con degli spessori in teflon

randymoss
16-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da Paky
eh lo so , infatti a me quel sistema non ha convinto dal primo momento e l'ho sostituito con degli spessori in teflon

scusami ,in pratica avevo circuitato la mobo?

Paky
17-01-2005, 07:04
questo non so dirtelo con certezza , è un 'ipotesi

prima non va , ora va , si cercava di fare 2 + 2 ,anche se non sempre il risultato è scontato :sofico:

randymoss
18-01-2005, 13:37
Allora senti questa, ne approfitto visto che sono nuovo.
L'overclock on fly da bios che si dovrebbe fare con F8, alcuni giorni fa funzionava, cioè mi variava il bus (di poco), ora non lo fa più.Inoltre io ho un barton 3000 con bus ha 200 (200*10,5 default), con molti bloccato, ma nel softmenu del bios, mi da la possibilità di variarlo, anche se poi quando mi chiede di salvare la modifica, non la prende. Questo chiaramente perchè il molti è locked, ma non capisco perchè lo posso variare, dovrebbe essere in grigio, senza possibilità di selezione.
Infine le memorie, qundo selezione da optimal ad agressive, non mi varia niente, ne cas ne ras evia dicendo, cioè mi rimangono i valori che avevo con optimal. I valori mi variano solo se metto turbo, o chiaramente se metto user.

randymoss
18-01-2005, 21:03
C'è qualcuno che mi aiuta?

Funghetto75
18-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da randymoss
Allora senti questa, ne approfitto visto che sono nuovo.
L'overclock on fly da bios che si dovrebbe fare con F8, alcuni giorni fa funzionava, cioè mi variava il bus (di poco), ora non lo fa più.Inoltre io ho un barton 3000 con bus ha 200 (200*10,5 default), con molti bloccato, ma nel softmenu del bios, mi da la possibilità di variarlo, anche se poi quando mi chiede di salvare la modifica, non la prende. Questo chiaramente perchè il molti è locked, ma non capisco perchè lo posso variare, dovrebbe essere in grigio, senza possibilità di selezione.
Infine le memorie, qundo selezione da optimal ad agressive, non mi varia niente, ne cas ne ras evia dicendo, cioè mi rimangono i valori che avevo con optimal. I valori mi variano solo se metto turbo, o chiaramente se metto user.
Quello a cui ti riferisci , cpu interface , non va ad influire sui timings delle ram , ecco perchè non vedi cambiare niente ! Overclock on the fly per cosa lo usi ? Io non ho mai nemmeno provato , tutto settato a manina e via !
;)

randymoss
18-01-2005, 23:19
Non volevo discutere sull'effettiva utilità, ma volevo semplicemente fare un'osservazione, in quanto qualche giorno fà l'ho provato e funzionava, ed ora no. E poi ,avendo un procio blocatto, sempre fino a qualche giorno fa , non ero abilitato a cambiare il molti ( come da manuale), ora lo posso variare , anche se questa non diventa effettiva

Funghetto75
18-01-2005, 23:23
Originariamente inviato da randymoss
Non volevo discutere sull'effettiva utilità, ma volevo semplicemente fare un'osservazione, in quanto qualche giorno fà l'ho provato e funzionava, ed ora no. E poi ,avendo un procio blocatto, sempre fino a qualche giorno fa , non ero abilitato a cambiare il molti ( come da manuale), ora lo posso variare , anche se questa non diventa effettiva
Tutto questo senza aggiornare il bios o comunque senza toccare niente nel bios ? Mi sembra un po' strano cmq . :)

randymoss
18-01-2005, 23:33
Già,non sò,cosa dirti, non ho aggiornato proprio niente, ho solo, cambiato dissy,con i problemi che poi leggere sopra, ma credo che questo non centri niente.

Funghetto75
18-01-2005, 23:36
Cmq io mi sto trovando bene , una volta trovati i giusti settaggi con la propria config va una meraviglia sta scheda ! ;)

randymoss
18-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da Funghetto75
Cmq io mi sto trovando bene , una volta trovati i giusti settaggi con la propria config va una meraviglia sta scheda ! ;)

Non sò, ancora la devo provare per bene, e finire di risolvere,alcuni dubbi.

randymoss
20-01-2005, 21:56
E' conveniente aggiornare all'ultimo bios (v.1.8), ho la v.1.7. Inoltre ho i driver chipset nforce2 5.03, come dal sito abit. Sono meglio i 5.10 ultima versione nvidia?

restimaxgraf
20-01-2005, 22:52
Originariamente inviato da randymoss
E' conveniente aggiornare all'ultimo bios (v.1.8), ho la v.1.7. Inoltre ho i driver chipset nforce2 5.03, come dal sito abit. Sono meglio i 5.10 ultima versione nvidia?

non credo che cambi molto con l'ultimo bios, per non dir nulla....i driver pure io ho i 5.03...

randymoss
20-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
non credo che cambi molto con l'ultimo bios, per non dir nulla....i driver pure io ho i 5.03...

Allora il 18/1 ho postato una domanda riguardante una cosa che mi è successa nel bios, cosa ne pensi?

restimaxgraf
20-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da randymoss
Allora il 18/1 ho postato una domanda riguardante una cosa che mi è successa nel bios, cosa ne pensi?

l'oc on the fly a me non è mai funzionato nel senso che appenba provavo si bloccava tutto, per la questione del molti....non saprei.....e non ci farei caso.....il mio è sbloccato.....non saprei che dirti di +, io oltretutto non uso il bios originale, ma uno di quelli moddati x oc....comunque a molte cose come uguru, oc on the fly e il display....son cose che vanno prese con le pinze, nella maggior parte dei casi fanno solo perder tempo!per esempio a me è dà un po' di tempo che non sempre l'avvio del pc riesce, esempio, premo il pulsante x accenderlo, parte un'attimo una frizione di secondo e poi si ri spegne.....e parte la sirena.....mai capito il perchè....stessa cosa succede a volte dopo lo standby....al riavvio...misteri dell'uguru...:D :) ;)

randymoss
20-01-2005, 23:17
Grazie. Nel complesso sei contento di questa mobo? L' ho comprata qualche settimana fa ero indeciso con una nf7-s , credo di aver fatto la scelta giusta.

restimaxgraf
20-01-2005, 23:49
Originariamente inviato da randymoss
Grazie. Nel complesso sei contento di questa mobo? L' ho comprata qualche settimana fa ero indeciso con una nf7-s , credo di aver fatto la scelta giusta.

bè, direi che è buona, molta accessoriata anche se non uso nulla di particolare!comunque se ti interessa l'oc quì cè un bel thread sù questa mobo...
http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

randymoss
21-01-2005, 23:22
sai se la AN7 e' compatibile con l'nvidia system utility?

restimaxgraf
21-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da randymoss
sai se la AN7 e' compatibile con l'nvidia system utility?

cosa sarebbe?

randymoss
21-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
cosa sarebbe?

Penso che sai cosa è, visto che c'è una discussione in prima pagina su qusto forum. E' un programmino per overcloccare, che almeno funziona , e non come uguru. L'nvsu lo provo prima di mettere i settaggi da bios, visto che l'abit non ho il dual bios come gigabyte, se sbagli settaggio alcune volte devi azzerare il CMOS, cioè devi aprire il case. Almeno , a me è successo, forse perchè sono un neofita.

restimaxgraf
22-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da randymoss
Penso che sai cosa è, visto che c'è una discussione in prima pagina su qusto forum. E' un programmino per overcloccare, che almeno funziona , e non come uguru. L'nvsu lo provo prima di mettere i settaggi da bios, visto che l'abit non ho il dual bios come gigabyte, se sbagli settaggio alcune volte devi azzerare il CMOS, cioè devi aprire il case. Almeno , a me è successo, forse perchè sono un neofita.

non l'ho msi usato, però può esser che funzioni......prova:p
puoi provare pure il Clockgen for nVidia Nforce2 cambia fsb

Paky
22-01-2005, 08:45
il clockgen posso confermare che funziona , basta non clokkare quanto la cpu sta facendo lavori grossi altrimenti si punta

per il system utility c'è addirittura un bel post in evidenza in questa sezione :sofico:

AleDJGoku
22-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da AleDJGoku
ciao ragazzi e buon anno un pò in ritardo...
voleve chiedervi una cosa: avrei intenzione di passare al giga di ram e vorrei prendere le vitesta ddr500 ( anche in vista di un passaggio futuro a A64)....volevo sapere se queste ram su questa mobo vanno bene? qualcuno che le ha mi dice fino a che freq è arrivato?
Oppure è meglio qualcos'altro sempre rimanendo sui 200€??



ciao


Nessuno le ha provate sulla AN7??

POLIsh per caso hai provato a spremerle??



ciao


OT
Mi sapete dire quali sono le adata che montano i tccd??le 500, le 566 o le 600?? thk

FLINKO
22-01-2005, 10:18
a proposito di ram
ho deciso di passare al giga di ram
fino a ieri avevo 2x256 twinmos con chip mtec che non danno nessuno problema e salgono di brutto.
sono riuscito a trovarne un banco da 512 sempre mtec
e l'ho aggiunto a quelli da 256 senza nessun problema conservando anche il dualchannel.
Oggi mi è arrivato l'altro banco da 512 marcato twinmos 50D
questo non ne vuole sapere di andare .
Ho provato a metterlo in tutti gli slot senza risultato la mobo non fa neanche il bot e il display indica 04.
ho provato 2 bios ma nulla...........
vi risultano incompatibilità?Suggerimenti?

randymoss
22-01-2005, 13:16
Anch'io volevo mettere 1 GB di memoria (2*512). Ho già un banco da 512, ed in settimana andavo a prenderne un altro (A-DATA).
Qualcuna sa se ci sono problemi con 2 banchi da 512?

restimaxgraf
22-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da randymoss
Anch'io volevo mettere 1 GB di memoria (2*512). Ho già un banco da 512, ed in settimana andavo a prenderne un altro (A-DATA).
Qualcuna sa se ci sono problemi con 2 banchi da 512?

nessun problema!

randymoss
22-01-2005, 13:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
nessun problema!

Quanto si guadagna in termini di prestazioni con il dual channel?
Avere 1gb invece che 512mb, quanti vantaggi hai, ed in che cosa?

restimaxgraf
22-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da randymoss
Quanto si guadagna in termini di prestazioni con il dual channel?
Avere 1gb invece che 512mb, quanti vantaggi hai, ed in che cosa?

il dual channel dà incrementi nell'ordine del 2-3-4%:eek: :sofico:
l'unica miglioria chè dà tutta stà ram è nella gestione di windows e dei vari programmi, francamente reputo 512mega + che sufficenti!;)
io x esempio ne ho solo 256....:mc:

randymoss
22-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
il dual channel dà incrementi nell'ordine del 2-3-4%:eek: :sofico:
l'unica miglioria chè dà tutta stà ram è nella gestione di windows e dei vari programmi, francamente reputo 512mega + che sufficenti!;)
io x esempio ne ho solo 256....:mc:

E nei giochi? Tipo doom3 e farcry?

restimaxgraf
22-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da randymoss
E nei giochi? Tipo doom3 e farcry?

senza dubbio avere + ram ti aiuterà, ma il dual channel attivo o meno non lo avverti!

randymoss
23-01-2005, 14:38
Sapete dove sono posizionati i sensori che rivelano le temp. del sys , pwm (powermodule). Una di queste due è la temp del Northbridge?

randymoss
29-01-2005, 17:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
senza dubbio avere + ram ti aiuterà, ma il dual channel attivo o meno non lo avverti!

Ho installato un altro banco di memorie da 512 (2*512). Il dual channel non è poi che sia tutta sta gran cosa. Anzi è possibile che diminuiscano le possibilità di overclock?

restimaxgraf
29-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da randymoss
Ho installato un altro banco di memorie da 512 (2*512). Il dual channel non è poi che sia tutta sta gran cosa. Anzi è possibile che diminuiscano le possibilità di overclock?

te l'avevo detto!:D non son sicuro, ma può essere....

randymoss
30-01-2005, 08:53
Un aiuto, credo di avere un problema con le memorie in dual.
3 giorni fa comprato un altro banco da 512 di pc 3200 ma di diversa marca (credo). Le prime che ho già sono delle A-DATA, quelle che mi hanno dato l'altra sera sono V-DATA. Allora, nel post tutto va bene, me le riconosce in dual.
1 Quando sono su internet, e mi voglio disconnettere, si blocca
tutto
2 Con il prime la cpu lavora pochissimo rispietto a quando metto 512mb e lavora molto HD cosa ,che ho verificato, con 512 no.
3 quando masterizzo alcune volte si blocca tutto.

Conoscete un bel benchmark per le memorie?

Funghetto75
30-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da randymoss
Un aiuto, credo di avere un problema con le memorie in dual.
3 giorni fa comprato un altro banco da 512 di pc 3200 ma di diversa marca (credo). Le prime che ho già sono delle A-DATA, quelle che mi hanno dato l'altra sera sono V-DATA. Allora, nel post tutto va bene, me le riconosce in dual.
1 Quando sono su internet, e mi voglio disconnettere, si blocca
tutto
2 Con il prime la cpu lavora pochissimo rispietto a quando metto 512mb e lavora molto HD cosa ,che ho verificato, con 512 no.
3 quando masterizzo alcune volte si blocca tutto.

Conoscete un bel benchmark per le memorie?
Memtest e Goldmemory ;)

restimaxgraf
30-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da randymoss
Un aiuto, credo di avere un problema con le memorie in dual.
3 giorni fa comprato un altro banco da 512 di pc 3200 ma di diversa marca (credo). Le prime che ho già sono delle A-DATA, quelle che mi hanno dato l'altra sera sono V-DATA. Allora, nel post tutto va bene, me le riconosce in dual.
1 Quando sono su internet, e mi voglio disconnettere, si blocca
tutto
2 Con il prime la cpu lavora pochissimo rispietto a quando metto 512mb e lavora molto HD cosa ,che ho verificato, con 512 no.
3 quando masterizzo alcune volte si blocca tutto.

Conoscete un bel benchmark per le memorie?

a-data e v-data sono la stessa cosa.....non ho capito bene la 2°....se lavora meno l'hd con 1 gb è ovvio e quindi anche la cpu di conseguenza ha meno carico....prova con mem test, potrebbe esser che comunque le ram siano leggermente diverse prova con un po ' di volt o alza leggermente i timing....

Funghetto75
30-01-2005, 11:30
Raga come state messi a bios nuovi e fsb ? Li avete presi i 250 di fsb ?;)

restimaxgraf
30-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da Funghetto75
Raga come state messi a bios nuovi e fsb ? Li avete presi i 250 di fsb ?;)

bè sù un'altro forum c'è chi ha fatto anche di meglio...

randymoss
30-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da Funghetto75
Memtest e Goldmemory ;)

Ho scaricato memtset da questo sito. Nella schermata iniziale dove si dovrebbe inserire i megabyte, c'è scritto all unused memory. Devo lasciare così, cioè non devo inserire nessun numero altrimeti non fa nessun test, è normale?

Paky
30-01-2005, 11:52
ma memtest non funzionava da boot?

Funghetto75
30-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè sù un'altro forum c'è chi ha fatto anche di meglio...
Quanto meglio , 255 per caso ?

restimaxgraf
30-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Funghetto75
Quanto meglio , 255 per caso ?

257......
http://www.hwtweakers.net/postxf3708-0-180.html

Funghetto75
30-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da Paky
ma memtest non funzionava da boot?
infatti , ma si trova una versione che fa il test da winzozz , ma non me piace;)

257 di bus , ottimo ! Sto aspettando delle ram , volevo vedere di tenere il bus sui 230/235 nell'uso di tutti i giorni !;)
Ora tengo 225 , se no devo rilassare i timings delle ram per fare i 230/235 !:)

restimaxgraf
30-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da Funghetto75
infatti , ma si trova una versione che fa il test da winzozz , ma non me piace;)

257 di bus , ottimo ! Sto aspettando delle ram , volevo vedere di tenere il bus sui 230/235 nell'uso di tutti i giorni !;)
Ora tengo 225 , se no devo rilassare i timings delle ram per fare i 230/235 !:)

ma io vado a 232, con timings 2-2-3-11:p

Funghetto75
30-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma io vado a 232, con timings 2-2-3-11:p
Io a 225 tengo 2-2-2-11 . Sei stabile con quel bus ? Hai il bios con cpc on e usi cpu interface on giusto ?

randymoss
30-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da Paky
ma memtest non funzionava da boot?

no funziona normalmente, forse ti confodi con un altro programma

restimaxgraf
30-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da Funghetto75
Io a 225 tengo 2-2-2-11 . Sei stabile con quel bus ? Hai il bios con cpc on e usi cpu interface on giusto ?

si cpu interface on, stabile uso quotidiano sì...il prime comunque dopo un 20 minuti dà errore, ma non ci bado, nei giochi mai avuto problemi...

restimaxgraf
30-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da randymoss
no funziona normalmente, forse ti confodi con un altro programma

se non erro crea un floppy ecc....comunque sul 3d di hwtweakers che ti avevo passato c'era la spiegazione nelle prime pagine sù come usare memtest...

randymoss
30-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
se non erro crea un floppy ecc....comunque sul 3d di hwtweakers che ti avevo passato c'era la spiegazione nelle prime pagine sù come usare memtest...

Allora su questo sito c'è memtest86 ,che giro con dos, e ha bisogno di un floppy come dite, e semplicemente memtest che gira
sotto windows. Anche se questo non è nella categoria benchmarks, è tale, basta leggere il file readme. Io sto provendo il secondo.

restimaxgraf
30-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da randymoss
Allora su questo sito c'è memtest86 ,che giro con dos, e ha bisogno di un floppy come dite, e semplicemente memtest che gira
sotto windows. Anche se questo non è nella categoria benchmarks, è tale, basta leggere il file readme. Io sto provendo il secondo.

io credo che il primo sia molto meglio!;)

randymoss
30-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
io credo che il primo sia molto meglio!;)

Allora memetest ha girato per circa 2ore e mezzo senza trovare niente. Memtet86 ha giarto per più di 3 ore .anche questo senza trovare errori.

Massy84
30-01-2005, 19:03
ragazzi ma solo a me skazza questa scheda se cerco di salite sopra ai 205 cercando di tenere tensioni basse??

marco760
31-01-2005, 00:33
Ragazzi, ho un problema: ho installato un disco serial ata e sono stato costretto a collegarlo al conettore numero 2 perchè sull' 1 non mi vede nessun disco collegato ... ho provato a fare di tutto ma non c'è verso ... invece sul 2 lo legge subito; e questo mi succede sia con un solo disco sia se provo a collegarne due (in questo caso me ne vede solo uno) .. e sia con dei maxtor che con dei western digital.
C'è una soluzione o è la scheda difettosa ?

Funghetto75
31-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da Massy84
ragazzi ma solo a me skazza questa scheda se cerco di salite sopra ai 205 cercando di tenere tensioni basse??
Chi ha parlato di tensioni basse ? Mi tocca dargli + di 3 volt alle ram porca miseria ! Che bios hai su ? Nemmeno con l'originale arrivavo in basso così , 218/220 dovresti prenderli , ram e cpu permettendo !;)

Funghetto75
31-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da marco760
Ragazzi, ho un problema: ho installato un disco serial ata e sono stato costretto a collegarlo al conettore numero 2 perchè sull' 1 non mi vede nessun disco collegato ... ho provato a fare di tutto ma non c'è verso ... invece sul 2 lo legge subito; e questo mi succede sia con un solo disco sia se provo a collegarne due (in questo caso me ne vede solo uno) .. e sia con dei maxtor che con dei western digital.
C'è una soluzione o è la scheda difettosa ?
Ops , non avevo letto ! Hai provato ad aggiornare il bios con un altro + recente ? Altrimenti sembrerebbe proprio la scheda mamma difettosa .:(

Massy84
31-01-2005, 12:32
ho su il bios 14 moddato da Equito...

cmq pure io ero arrivato a 230 di fsb e 11-2-2-2 ma dando 3.0v alle ram e 1.870 circa al procio (ero ad acqua)...ora che sono ad aria vorrei tenere bassi i valori per via del riscaldamento...il fatto è questo,ora sono a 200x10 ma ad esempio se metto 210x9 mi si pianta e non parte (come timings cmq sono abb rilassati 7-3-3-2) e devo dargli più di 1.7 al procio

AleDJGoku
31-01-2005, 12:37
ho appena aggiornato la mobo passando del bios 16 enduracell passando al 18 enduracel...solo che questo passaggio a fatto si che il hd sata da 160gb col bios prima durante il boot era visto da 153 ora invece è visto da 149gb e così avviene anche in win( ho l'xp pro)...Come mai 4 gb(che non sono pochi) sono spariti nel nulla???cosa posso fare??


ciao

randymoss
01-02-2005, 21:13
Memtest86 quanto deve girare per avere un'idea se ci sono problemi con le ram?
E' possibile che in dual (2*512), l'overclock è più ostico?
Cioè prima in single, con delle normalissime A-DATA riuscivo a tenere cas 2, e salire anche di bus, ora no. Per salire sono obbligato a tenere cas2,5.

Shinobi
01-02-2005, 21:23
con moduli da 512 è più dura, memtest fallo girare qualche oretta ... il maggior tempo possibile se non hai urgente bisogno del pc, e assicurati che non ci siano errori... per esempio io chiudevo il superpi da 32 mega senza problemi ma memtest invece rilevava piccoli errorini.

randymoss
01-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da Shinobi
con moduli da 512 è più dura, memtest fallo girare qualche oretta ... il maggior tempo possibile se non hai urgente bisogno del pc, e assicurati che non ci siano errori... per esempio io chiudevo il superpi da 32 mega senza problemi ma memtest invece rilevava piccoli errorini.

Ho fatto girare per 3ore memtest86 e non ha rilevato niente. Stessa cosa per prime95, e memtest (quello che gira sotto windows). Credevo avessi problemi con una ram, ma non è così a quanto pare. Comunque il dual è una c.....a.

restimaxgraf
01-02-2005, 23:56
Originariamente inviato da randymoss
Memtest86 quanto deve girare per avere un'idea se ci sono problemi con le ram?
E' possibile che in dual (2*512), l'overclock è più ostico?
Cioè prima in single, con delle normalissime A-DATA riuscivo a tenere cas 2, e salire anche di bus, ora no. Per salire sono obbligato a tenere cas2,5.

sei sicuro che siano uguali i banchi?poi sì + dettagliato, quanti volt gli dai?fsb a quanto?timing?

randymoss
02-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da restimaxgraf
sei sicuro che siano uguali i banchi?poi sì + dettagliato, quanti volt gli dai?fsb a quanto?timing?

I banchi sono uno A-DATA, e l'altro V-DATA. Le memorie non l'ho mai overvoltate. I timing sono 2,5 3 3 8 in dual senza aumento di FSB. I timng in single (Ho provato solo A-DATA perchè sono quelle che avevo prima), sono 2 3 3 6 senza aumento di FSB.
In dual se voglio aumentare il bus sono obbligato a mettere 2,5 4 4 9. E' importante overvoltare le memorie?

Funghetto75
02-02-2005, 23:16
Originariamente inviato da randymoss
I banchi sono uno A-DATA, e l'altro V-DATA. Le memorie non l'ho mai overvoltate. I timing sono 2,5 3 3 8 in dual senza aumento di FSB. I timng in single (Ho provato solo A-DATA perchè sono quelle che avevo prima), sono 2 3 3 6 senza aumento di FSB.
In dual se voglio aumentare il bus sono obbligato a mettere 2,5 4 4 9. E' importante overvoltare le memorie?
E' importante eccome , prova a salire un po' con il voltaggio , vai a tentativi , un pelino alla volta e vedi come si comporta !;)

randymoss
02-02-2005, 23:33
Originariamente inviato da Funghetto75
E' importante eccome , prova a salire un po' con il voltaggio , vai a tentativi , un pelino alla volta e vedi come si comporta !;)

Proverò ,l'unica appunto però che devo fare a questo mobo è che non ha il dual bios come la giga. Perchè se sbagli settaggi da bios devi resettare il cmos, cosa che fino ad ora non avevo mai fatto.

Funghetto75
03-02-2005, 00:01
Originariamente inviato da randymoss
Proverò ,l'unica appunto però che devo fare a questo mobo è che non ha il dual bios come la giga. Perchè se sbagli settaggi da bios devi resettare il cmos, cosa che fino ad ora non avevo mai fatto.
Vero , ma quando raggiungi una config che ti soddisfa con i giusti settaggi è una gran bella scheda mamma , non rimpiango ne Dfi ne la Nf7 son sincero , e poi ho anche delle ram che per farle salire bisognerebbe dargli 4 volt , se no altro che bus a 230 !:muro:

randymoss
03-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da Funghetto75
Vero , ma quando raggiungi una config che ti soddisfa con i giusti settaggi è una gran bella scheda mamma , non rimpiango ne Dfi ne la Nf7 son sincero , e poi ho anche delle ram che per farle salire bisognerebbe dargli 4 volt , se no altro che bus a 230 !:muro:

Ho provato ad overvoltare le ram, ma cas 2 non lo tiene neanche senza aumentare il bus. Credo a questo punto che dipenda dall'altro banco di memorie. Però a 2,5 in dual sono riuscito ad arrivare fino a 215*10,5 ( 2,5 3 3 8).
Un'altra cosa ho provato men of valor, l'audio nei filmati mi sparisce e ritorno , ma nel gioco no. Da che può dipendere? Non ho trvato niente su questo sito di questo gioco

restimaxgraf
03-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da randymoss
Ho provato ad overvoltare le ram, ma cas 2 non lo tiene neanche senza aumentare il bus. Credo a questo punto che dipenda dall'altro banco di memorie. Però a 2,5 in dual sono riuscito ad arrivare fino a 215*10,5 ( 2,5 3 3 8).
Un'altra cosa ho provato men of valor, l'audio nei filmati mi sparisce e ritorno , ma nel gioco no. Da che può dipendere? Non ho trvato niente su questo sito di questo gioco

fino a quanto hai overvoltato?dati ragazzi ci vogliono dati precisi!:O

randymoss
03-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
fino a quanto hai overvoltato?dati ragazzi ci vogliono dati precisi!:O

Allora vdram 2,68 (2,65 default), con queste volte cas 2 non tiene anche senza alzare il bus. Non è che dipende che le mie ram ,essendo delle normalime pc 3200 in dual non tengano. Poi essendo anche banchi diversi....

Funghetto75
03-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da randymoss
Allora vdram 2,68 (2,65 default), con queste volte cas 2 non tiene anche senza alzare il bus. Non è che dipende che le mie ram ,essendo delle normalime pc 3200 in dual non tengano. Poi essendo anche banchi diversi....
Prova anche 2,8/2,9 !;)

restimaxgraf
03-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da randymoss
Allora vdram 2,68 (2,65 default), con queste volte cas 2 non tiene anche senza alzare il bus. Non è che dipende che le mie ram ,essendo delle normalime pc 3200 in dual non tengano. Poi essendo anche banchi diversi....

tutto può esser, ma senza dubbio, con così poco overvolt non fai nulla!che ti aspettavi?almeno devi provare intorno ai 3 volt...io le mie tengo a 3,10....comunque x toglierti i dubbi sarebbe meglio se monti prima solo le + scarse e provi con quelle.....

frangivento
08-02-2005, 08:55
ciao ho un problema...premetto ho un amd 2800+ 1gb ram abit an7 maxtor Sata 80gb... ieri mentre mentre stavo facendo una copia con il masterizzatore mi ha dato un errore che non ricordo..ho riavviato il sistema, non è più partito,quando và a caricare mi dava system32\drivers\ntfs.sys file non trovato o danneggiato ho provato a reinstallarlo in vari modi...poi ho deciso d'installare il sistema operativo su un altro hd non Sata per poi tirare fuori i dati che mi servivano dall'altro....appena ho finito d'installare win xp mi si è riavviato il pc e tutte le volte che arriva al logo di win si riavvia...ho fatto diversi tentativi...poi ho visto che staccanto l'hd Sata partiva...quindi ho aggiornato il bios della an7 all'ultima versione la 18 poi ho riprovato a collegare il Sata e continua a riavviarsi....avete qualche idea....ho dei dati importanti da estrapolare dall'hd....

frangivento
09-02-2005, 11:26
ho aggiornato il bios della mia an7 alla versione 18, avevo la 14...
l'aggiornamento è riuscito solo che ora all'avvio del pc quando carica le periferiche eide si blocca dicendomi : "system is running in fail-safe state.Please recheck-bios cmos set up" per continuare devo premere F1 .....se entro nel bios il mio barton 2800+ lo vede come un 1250 , se cambio qualcosa nel bios e faccio per salvare ma anche se non ho cambiato niente ..appena confermo il salvataggio compare una schermata rossa con su scritto :" do not power off-while bios saving you setting".....cosa può voler dire...non sono molto pratico.....grazie mille

FLINKO
09-02-2005, 11:39
se non sai come settare il bios entra nel bios premi f10 e dai invio
altrimenti la procedura corretta sarebbe:
dopo l'aggiornamento del bios devi entrate nel setup e fare
load optimized.....
riavvia entra nel bios e sistema il bios secondo le tue esigenze

frangivento
09-02-2005, 14:09
ma se premo f10 mi chiede di salvare io dico di si invio e dopo mi viene quella schermata rossa con scritto : do not power off-while bios saving you setting......scompare schermata nera e dopo poco la scheda madre comincia a suonare....io devo spegnere e come riavvio sono al punto di partenza....

restimaxgraf
09-02-2005, 14:12
perchè riavvi se suona?lascia caricare il sistema, poi vai in abiteq e vedi qualè il problema ;)

frangivento
09-02-2005, 14:16
non ho provato a lasciarlo stare e vedere se carica il sistema...posso provare a vedere se parte........

restimaxgraf
09-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da frangivento
non ho provato a lasciarlo stare e vedere se carica il sistema...posso provare a vedere se parte........

fallo!

frangivento
09-02-2005, 14:21
ok provo poi faccio saper....grazie mille del supporto:D

frangivento
10-02-2005, 10:00
ho provato a non spengere il pc ma dopo che mi dà il messaggio d'errore lo schermo và in protezione e dopo pochi secondi dalla scheda comincia a suonare l'allarme....ho controllato il displey sulla scheda riporta errore F1 che vedendo sul manuale corrisponde a softmenu reset....qualche consiglio???

restimaxgraf
10-02-2005, 12:25
ma se entri nel bios e scegli load optimized? ti si avvia?altrimenti prova con load fail safe....

frangivento
10-02-2005, 14:00
ho provato a fare F7 per ottimizzare e quando sono andato a salvare con F10 fà la medesima cosa e come se non riuscisse a salvare i settaggi. a fare load fail safe...non ho provato...in cosa consiste?

restimaxgraf
10-02-2005, 14:04
mi sà che l'unica è aprire il case e spostare il ponticello per resettare il bios, trovi come fare sul manuale della abit....

fail safe carica valori molto conservativi....

frangivento
10-02-2005, 14:08
scusa non sono praticissimo di queste cose...ma se resetto il bios con il ponticello si azzera tutto? e dopo? devo riaggiornare il bios?....grazie ancora per i tuoi consigli

restimaxgraf
10-02-2005, 14:15
no, azzeri solo la configurazione, ma il bios rimane, non devi aggiornare nulla, la macchina dovrebbe ripartire con i valori di default.....ora devo scappare se hai bisogno ci sentiamo stasera...ciao

frangivento
10-02-2005, 14:25
ok grazie mille casomai ci sentiamo stasera allora.....se qualcuno ha delle idee si esprima pure..non fate i timidi:D .....sono tutto orecchi;) .........

randymoss
10-02-2005, 21:47
Nel manuale alla pagina E-1 (appendice) ci sono elencati i 3 modi per risolvere i problemi con il bios.

frangivento
11-02-2005, 09:51
Grazie mille ora sul fine settimana e quindi con più tempo a disposizione vedo di mettermici con calma...controllo il manuale e poi opero:D ahahhaah....ci sentiamo

frangivento
13-02-2005, 17:01
ho provato in tutti e 3 i modi...mi si resetta ... entro nel bios cambio le impostazioni o carico quelle ottimali...quando vado a salvare mi dà lo stesso errore di prima.....divento pazzo..avete suggerimenti?

AleDJGoku
13-02-2005, 17:22
in questo momento quele è il miglore bios per la nostra mobo???

grazie

ciao

randymoss
13-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da AleDJGoku
in questo momento quele è il miglore bios per la nostra mobo???

grazie

ciao

io ho il 18, prima avevo il 17, entrambi vanno bene. Poi ci sono quelli moddati ,ma non l'ho mai usati, quindi non so che dirti.

restimaxgraf
13-02-2005, 23:40
Originariamente inviato da frangivento
ho provato in tutti e 3 i modi...mi si resetta ... entro nel bios cambio le impostazioni o carico quelle ottimali...quando vado a salvare mi dà lo stesso errore di prima.....divento pazzo..avete suggerimenti?


ricapitoliamo, il problema l'hai perchè usi il seriall ata?una volta resettato il bios tramite il ponticello non dovresti aver problemi...

frangivento
14-02-2005, 09:10
no il sata era un'altro problema....ora ho montato un hd pata...ho fatto un agg. del bios dalla vers. 14 alla 18 e di lì ho avuto questo problema, e cioè: quando vado a salvare i settaggi del bios dopo che ti chiede la conferma mi compare un messaggio in una schermata rossa con su scritto:"do not power off-while bios saving your setting", ed anche dopo aver fatto un reset del cmos fà la stessa cosa.
Spero di aver spiegato bene.....
Restimaxgraf lo sai che lucca è la citta delle 100 chiese....facciamo un gemellaggio:D ....ciao

Quincy_it
14-02-2005, 09:13
Ho problemi anche io in questi giorni con l'AN7 sul muletto.
Ho cambiato dissipatore (dissi marca sconosciuta --> Thermalright SLK947), scheda video (Geffo 5200 --> Radeon 9200 SE) e masterizzatore DVD (NEC 2510A --> NEC 3520) ma il monitor non rileva il segnale video.
Naturalmente ho provato (senza risultato):
1) Rimettere la vecchia scheda video;
2) Fare un bel Clear Cmos.

C'è da dire che da due settimane circa mi dava il messaggio all'avvio "CMOS Checksum Error" se lasciavo il pc completamente senza corrente.

Potrebbero essere collegate le due cose?
Potrei aver rovinato la CPU montando il dissy?
Se collego lo speaker interno si sente un bip continuo.. :confused:

POLiSh
14-02-2005, 09:35
bip continuo e' scheda video mancante o danneggiata o memoria mancante o danneggiata

prova a togliere e rimettere per bene ste due cose :D

restimaxgraf
14-02-2005, 10:04
Originariamente inviato da frangivento
no il sata era un'altro problema....ora ho montato un hd pata...ho fatto un agg. del bios dalla vers. 14 alla 18 e di lì ho avuto questo problema, e cioè: quando vado a salvare i settaggi del bios dopo che ti chiede la conferma mi compare un messaggio in una schermata rossa con su scritto:"do not power off-while bios saving your setting", ed anche dopo aver fatto un reset del cmos fà la stessa cosa.
Spero di aver spiegato bene.....
Restimaxgraf lo sai che lucca è la citta delle 100 chiese....facciamo un gemellaggio:D ....ciao


non ho capito...:confused: la scritta che appare è legittima succede a tutti!il problema qualè?bè se fossi una bella ragassa il gemelaggio lo si potrebbe fare anche subito...:p

Quincy_it
14-02-2005, 10:05
Originariamente inviato da POLiSh
bip continuo e' scheda video mancante o danneggiata o memoria mancante o danneggiata

prova a togliere e rimettere per bene ste due cose :D
Fatto entrambe le cose: ho provato sia due schede video differenti, sia un solo banco di ram alla volta (ho 2 x 512). Nessun cambiamento. :(

AleDJGoku
14-02-2005, 10:24
Originariamente inviato da randymoss
io ho il 18, prima avevo il 17, entrambi vanno bene. Poi ci sono quelli moddati ,ma non l'ho mai usati, quindi non so che dirti.

ok grazie allora metto il 18



C'è da dire che da due settimane circa mi dava il messaggio all'avvio "CMOS Checksum Error" se lasciavo il pc completamente senza corrente.

Quincy a me questo errore lo dava quando avevo la batteria rotonda dell mobo scarica e la mobo non salvava nessuna impostazione....non so se magari centra col tuo problema....
inoltre complimenti per il tuo computerino...

OT in pvt mi diresti dove hai preso procio ram mobo e scheda video? grazie....ahh...si sente la differenza rispetto un athlon a32bit??


ciao a tutti

Quincy_it
14-02-2005, 10:30
Originariamente inviato da AleDJGoku
Quincy a me questo errore lo dava quando avevo la batteria rotonda dell mobo scarica e la mobo non salvava nessuna impostazione....non so se magari centra col tuo problema....
inoltre complimenti per il tuo computerino...

Thx per il computerino. :p
L'errore "CMOS Checksum Error" credo anche io dipenda dalla batteria scarica (ho letto lo stesso problema in questo thread diverse pagine fa), mi chiedo però se il fatto che manchi il segnale video possa dipende dalla batteria.. :confused:

POLiSh
14-02-2005, 10:41
i bip continui cmq sappi che sono quelli prova al massimo una scheda video pci...

Quincy_it
14-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da POLiSh
i bip continui cmq sappi che sono quelli prova al massimo una scheda video pci...
Avercela una PCI... Cmq mi sembra strano che 2 schede su 2 non funzionino..
Stasera vedrò di fare altre prove, magari usando un solo banco di RAM nello slot 2 (che ancora non ho testato) ed usare un'altra cpu.

frangivento
14-02-2005, 11:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho capito...:confused: la scritta che appare è legittima succede a tutti!il problema qualè?bè se fossi una bella ragassa il gemelaggio lo si potrebbe fare anche subito...:p

ahhahaah e no mi spiace ma al massimo sono un bel ragazzo:D
cmq la schritta prima di agg il bios non mi veniva...però se dici che è normale .....il problema è che do po che mi compare la scritta il monitor mi và in protezione e la scheda madre comincia a suonare...ho controllato sul display e dà F1 che da manuale vuol dire softmenu reset....ed io non posso far altro che spegnere il pc e dopo ri sono da capo.....Grazie ancora per l'interessamento

Paky
27-02-2005, 15:02
finalmente Hmonitor gira pure con sta scheda , era ora

http://submarcos.altervista.org/hmonitor.gif

POLiSh
27-02-2005, 15:07
ragazzi ma a voi con delle adata vistesta 500 a 200 mhz
quanto riuscite a tirare coi timing? e a che vddr?

AleDJGoku
27-02-2005, 18:10
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi ma a voi con delle adata vistesta 500 a 200 mhz
quanto riuscite a tirare coi timing? e a che vddr?

210mhz 2-2-2-5 2.9v

POLiSh
27-02-2005, 23:44
:eek: io + d 2,5335 nn riesco come mai
io ho bios ultimo ma nn mod

AleDJGoku
28-02-2005, 19:35
dipende dal chip che hanno le ram, le mia hanno i tccd, le tue hanno, sicuramente visto i timing, gli hynix.....sicuramente le hai prese più di un mese fa, vero?

POLiSh
28-02-2005, 23:51
è quasi passato un anno...
come faccio a sapere che chip monto non avendo voglia di "sdissarli"?

AleDJGoku
01-03-2005, 12:07
allora è sicuro che siano hynix, cmq guarda l'etichetta appiccicata sulle ram: se nella prima riga 4e5 lettera sono HY hai gli hynix e SC hai i tccd.


ciao

POLiSh
01-03-2005, 18:04
quindi se ho hynix mi attacco...
o cmq riesco a fare qualcosa a vddr molto alti?

AleDJGoku
01-03-2005, 18:50
guada...io non sono un espertone, però con gli hynix per salire devi rilassare i timing, il vddr non influisce molto...però potrei dire anche una c@g@t@....

ciao

POLiSh
01-03-2005, 20:51
cmq io non voglio salire
resto a 200 di bus
pero' cmq mi sa che coi timing non si puo' fare nulla
tx cmq per l'aiuto :D

AleDJGoku
01-03-2005, 21:23
mi sa proprio che per i timing non ci puoi fare niente...ciao

=>TaroKSoft<=
01-03-2005, 21:51
Ragazzi al max quanto siete arrivati di bus con la an7?? :)

dite che i 250 sono raggiungibili?? :what:

Io al max faccio 240/241 (ram limited) ma mi chiedevo se valesse la pena ponderare dei tccd magari in abbinamento a un buon mobile... :)

AleDJGoku
02-03-2005, 10:31
Tarok che bios hai usato per raggiungere 240? io ho i tccd quando ho un pò di tempo libero e voglia di smanettare provo.

Avevo visto lo screen su un forum brasiliano( ma non ricordo il link) di un ragazzo che con un bios fatto da lui(almeno questo è qullo che ho intuito) è arrivato a 250 di bus...cmq se cerchi su gooooogle trovi qualcosa.

Cmq se devi passare a un giga, vale prendere i tccd rispetto alle ram oem così poi sono anche delle ottime ram da usare sul A64.


ciao

=>TaroKSoft<=
02-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da AleDJGoku
Tarok che bios hai usato per raggiungere 240? io ho i tccd quando ho un pò di tempo libero e voglia di smanettare provo.

Ne ho provati un po'... gia col bios originale arrivavo a 240, ma col cpu interfaced, poi coi bios di TicTac sono riuscito a salire ancora... ;)

Cmq se devi passare a un giga, vale prendere i tccd rispetto alle ram oem così poi sono anche delle ottime ram da usare sul A64.[/QUOTE]

Esatto, ho fatto lo stesso ragionamento... ;)

GiuFor
03-03-2005, 11:35
Carissimi amici,

devo acquistare sia per conto mio (upgrade) sia per conto di un'amico una M/B.

Visto che di NF7-S Rev 2.0 si trovano _solo_ per rimanenza di magazzino, ho pensato di prendere la AN7. Ma da come vedo anche questa è un pò vecchiotta ormai.

A questo punto volevo chiedervi:

1) Di comprala lo stesso
2) Puntare ad un'altra m/b per socket A (io devo trascinarmi il mio XP2600 Thorton, a lui per questioni di € gli prendo un sempron ecco perchè del socket A)

Aspetto i vostri consigli, anche perchè sò di contare sul vostro aiuto (come ho sempre fatto e MAI pentito). :)

AleDJGoku
03-03-2005, 14:47
bhè....dipende se devi fare overclock o no, la AN7 va bene sia se devi stare di default che con OC non spintissimi max 230medio, se invece vuoi occare come un pazzo penso che la DFI sia meglio.


ciao

GiuFor
03-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da AleDJGoku
bhè....dipende se devi fare overclock o no, la AN7 va bene sia se devi stare di default che con OC non spintissimi max 230medio, se invece vuoi occare come un pazzo penso che la DFI sia meglio.
ciao

Ah... no.. a me gli overclock non mi interessano per nulla.. :O

Voglio semplicemente una scheda madre che faccia il suo dovere e basta... ecco.. :)

AleDJGoku
03-03-2005, 15:20
Allora, secondo me, la AN7 fa al caso tuo!

ciao

=>TaroKSoft<=
23-03-2005, 18:23
RAGAZZI MI SENTO UN NIUBBO PAURA!!! :sofico:

Come diavolo si fa a farglielo vedere? Devo installare dei drivers particolari?:mc:

Altra cosa nella an7 c'è un cavo che ti permette di collegare dal molex dell'ali all'HD SATA... devo usare quello x alimentarlo?? Ma nel'HD c'è anche il molex normale! :what:

E' un normalissimo maxtor 80GB 8MB cache.

AleDJGoku
23-03-2005, 18:44
io col mio avevo installato i driver su dischetto in win, poi ho spento il pc e ho attaccato l'hd sata, ho attivato e 2 voci nel bios ed il gioco è fatto...
prova e fammi sapere...

ciao

=>TaroKSoft<=
23-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da AleDJGoku
io col mio avevo installato i driver su dischetto in win, poi ho spento il pc e ho attaccato l'hd sata, ho attivato e 2 voci nel bios ed il gioco è fatto...
prova e fammi sapere...

ciao

ma non devo installarci winzozz da zero... ho gia installato win su un parallel ATA devo solo collegagrlo per travasare dei dati...

Cmq quali sono le voci nel bios? in che menu? :)

Tnx ;)

AleDJGoku
23-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
ma non devo installarci winzozz da zero... ho gia installato win su un parallel ATA devo solo collegagrlo per travasare dei dati...

Cmq quali sono le voci nel bios? in che menu? :)

Tnx ;)

mi sa che quello che vuoi fare ( travaso di dati) è un po un lavoraccio....io il mio lo avevo aggiunto(come secondario) senza reinstallare tutto....le voci ne bios sono mi sembra nelle periferiche integrate e li dovresti trovare le due voci che riguardano il sata...cmq se non sono li cerchi negli altri menu e sotto menu e le trovi subito.

=>TaroKSoft<=
23-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da AleDJGoku
mi sa che quello che vuoi fare ( travaso di dati) è un po un lavoraccio....io il mio lo avevo aggiunto(come secondario) senza reinstallare tutto....le voci ne bios sono mi sembra nelle periferiche integrate e li dovresti trovare le due voci che riguardano il sata...cmq se non sono li cerchi negli altri menu e sotto menu e le trovi subito.
ok nel menu lo ho trovato, e prima di caricare windows quando dice press crtl + s for raid options (o qualcosa del genere) vedo che lo trova!

In winzozz mi sai indicare bene i drivers da buttarci su? :mc:

edit nn hai icq? :stordita:

=>TaroKSoft<=
23-03-2005, 19:33
Quancuno no nsa dirmi bene che drivers devo metterci su per far funzionare un normalissimo disco SATA?

Ho appena messo i 5.10 ma non mi funziona ancora!! Da risorse del computer non lo vede!!! :muro: :muro: :muro:

dadehm
23-03-2005, 19:57
Strano che non te lo vede in win.... io ho "aggiunto" i 2 WD in raid e non mi ha dato nessun problema:
collegato i 2 hd --> attivato il sata+raid nel bios --> all'avvio entrato con ctrl+s e impostato il raid (0 con cluster da 64k) --> finito il settaggio ha riavviato e in win ho visto l'hd da 400Gb (con i 5.10 installati normalmente).

Non è che non l'hai ancora partizionato/formattato? Prova con Partition Magic, se te lo vede lui e non win devi formattare!

Ciao DADE

=>TaroKSoft<=
23-03-2005, 20:18
LOL

Lo vedo da gestione periferiche-->unità disco ma non dal risorse del computer... -_-

Avete installato x caso dei drivers silicon a parte?? :-|

@DADE ho formattato da basso livello premendo CTRL S durante l'avvio... ma è uguale... cmq PM 8 in download... ;)

=>TaroKSoft<=
23-03-2005, 20:27
Scaricato Partition Magic 8... risultato?

Vede il disco, vado per creare la partizione e fin li bon, poi clicco su apply e mi dice di comprarlo... ma B@FF@NCUL0!!! :ncomment:

POLiSh
24-03-2005, 09:39
io ho installato i silicon image a parte
cmq non e' che hai magari il servizio di gestione dischi disabilitato?

restimaxgraf
24-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Scaricato Partition Magic 8... risultato?

Vede il disco, vado per creare la partizione e fin li bon, poi clicco su apply e mi dice di comprarlo... ma B@FF@NCUL0!!! :ncomment:

e che ti credevi?:rolleyes: :O

AleDJGoku
10-04-2005, 09:54
ciao....ho un problema: e da una settimana circa che il pc mi si blocca e mi da come errore sulla mobo 20 o 2D ..... quardando sul libretto c'è scritto:
- initialize double-byte linguage font( optional)
- Put information on screen dispaly, including Award title, CPU type, CPU speed, full screen logo

Che cosa vuol dire tutto ciò???



ciao

Ghost66
10-04-2005, 10:18
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
LOL

Lo vedo da gestione periferiche-->unità disco ma non dal risorse del computer... -_-

Avete installato x caso dei drivers silicon a parte?? :-|

@DADE ho formattato da basso livello premendo CTRL S durante l'avvio... ma è uguale... cmq PM 8 in download... ;)

Ma quando hai installato il sistema operativo sul P ATA hai istallato i driver per il controller silicon image?

se nn l'hai fatto ( perche nn ti serviva ) devi istallarli,
e onestamente nn so se si può fare con sistema già installato o solo quando ti chiede premi F6 se "vuoi istallare driver controller raid ....." ma il problema è solo quello.

Ciao

Dragonx21
10-04-2005, 12:06
Originariamente inviato da AleDJGoku
ciao....ho un problema: e da una settimana circa che il pc mi si blocca e mi da come errore sulla mobo 20 o 2D ..... quardando sul libretto c'è scritto:
- initialize double-byte linguage font( optional)
- Put information on screen dispaly, including Award title, CPU type, CPU speed, full screen logo

Che cosa vuol dire tutto ciò???



ciao


non sono errori sono informazioni

ti sta facendo vedere a video le info

AleDJGoku
10-04-2005, 13:10
dunque io sono in winxp...gioco a qualcosa o navigo e il pc si blocca e sulla mobo esce quel codice....cosa potrebbe essere il problema che mi blocca il pc, la mobo che non funzia più bene?
ora sono a config default

Ingfra
10-04-2005, 15:37
Ciao a tutti

Una domanda: ho una Scheda Video ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB AGP4x, se la monto su una Scheda Madre con Chipset NForce2, come l'Abita AN7 con AGP8x, ci sono problemi di compatibilità hardware?

Io credo di no dovrebbe esserci retrocompatibilità, ma chiedo a voi per sicurezza.

Ultima cosa: ricordo che tempo fa, se non ricordo male, i driver EIDE di Nvidia soffrivano di scarse prestazioni e di problemi di corruzione dati, tanto da consigliare di installare quelli generici di WinXp, risultando in quest'ambito un pò sotto rispetto a schede madri con chipset VIA; ora come siamo messi, è tutto a posto?

Grazie

restimaxgraf
10-04-2005, 15:40
nessun problema x l'agp, pure la mia è una agp 4, per il resto gli ide son stati migliorati, e a meno chè casi straordinari, non ci son + problemi di corruzione o scarsa velocità...

Ingfra
10-04-2005, 15:48
@restimaxgraf

grazie sei stato gentilissimo, che scheda video hai?

Scusa ma ti chiedo un favore puoi guardare il mio thread QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=919207)

Anzi invito tutti voi di leggere il thread QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=919207), , mi affido al vostro immenso sapere.

E' importante

Grazie di cuore

restimaxgraf
10-04-2005, 15:52
xingfraa, ho una ati 9000 agp4

syscall
27-04-2005, 11:55
Ma di nf7-s rev 2 non ne trovo piu' nuove.. e se la compro usata vogliono dei prezzi assurdi (tipo 50-60 eur +ss!!).
Ho invece trovato delle AN7 nuove.
Me la consigliate per la sostituzione ?.
Da quello che ho capito, poi, non dovrei effettuare alcuna reinstallazione del s.o.
Grazie
Luca

generals
27-04-2005, 12:03
Ciao ho da poco preso una abit an7 e volevo sapere come avere il dual channel, ho installato due banchi da 512mb (kit dc) nei primi due slot viola ma il dual non viene rilevato, devo forse installare un banco nel terzo slot quello nero? mi fate sapere grazie

restimaxgraf
27-04-2005, 12:22
Ciao ho da poco preso una abit an7 e volevo sapere come avere il dual channel, ho installato due banchi da 512mb (kit dc) nei primi due slot viola ma il dual non viene rilevato, devo forse installare un banco nel terzo slot quello nero? mi fate sapere grazie

il dual è attivo sempre che le ram lo consentino mettendo il secondo banco fisso sul 3° slot....il mio è blu...

restimaxgraf
27-04-2005, 12:23
Ma di nf7-s rev 2 non ne trovo piu' nuove.. e se la compro usata vogliono dei prezzi assurdi (tipo 50-60 eur +ss!!).
Ho invece trovato delle AN7 nuove.
Me la consigliate per la sostituzione ?.
Da quello che ho capito, poi, non dovrei effettuare alcuna reinstallazione del s.o.
Grazie
Luca

certo che te la consiglio, per il formattare non ne ho idea, anche se credo sia consigliato.... :p

generals
27-04-2005, 12:28
il dual è attivo sempre che le ram lo consentino mettendo il secondo banco fisso sul 3° slot....il mio è blu...


grazie quindi devo provare il primo ed il terzo slot.ciao

syscall
27-04-2005, 13:17
certo che te la consiglio, per il formattare non ne ho idea, anche se credo sia consigliato.... :p
L'ho ordinata, arriva venerdi'.
Mi sai dire che revision di MB esistono? E se alla consegna devo guardare qualcosa in particolare.. per vedere se è una release sfigata?
Grazie

restimaxgraf
27-04-2005, 13:25
L'ho ordinata, arriva venerdi'.
Mi sai dire che revision di MB esistono? E se alla consegna devo guardare qualcosa in particolare.. per vedere se è una release sfigata?
Grazie

ma a parte le primissime, che di certo non son + in cicolazione, che io sappia non ci son particolari release o problemi....prova a leggerti il link sotto....
http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

si parlava che quelle con levetta in plastica vadano meglio...ma credo sia una leggenda metropolitana....

generals
28-04-2005, 11:14
il dual è attivo sempre che le ram lo consentino mettendo il secondo banco fisso sul 3° slot....il mio è blu...

Ciao avrei un'altra domanda, dal bios ora mi risulta attivato il dual channel ma in windows cpu-z mi dice single (tra l'altro non mi dice neanche la frequenza delle ram) mi devo fidare del bios? c'è qualche altro programmino che mi può rilevare il dual.Fatemi sapere grazie

restimaxgraf
28-04-2005, 11:38
Ciao avrei un'altra domanda, dal bios ora mi risulta attivato il dual channel ma in windows cpu-z mi dice single (tra l'altro non mi dice neanche la frequenza delle ram) mi devo fidare del bios? c'è qualche altro programmino che mi può rilevare il dual.Fatemi sapere grazie

le frequenze della ram nemmeno a me le segna, ma il dual sì.....comunque se al boot ti segnala dual channel enabled dovresti esser a posto....al massimo prova con sandra ultima versione....

syscall
28-04-2005, 11:39
Ciao avrei un'altra domanda, dal bios ora mi risulta attivato il dual channel ma in windows cpu-z mi dice single (tra l'altro non mi dice neanche la frequenza delle ram) mi devo fidare del bios? c'è qualche altro programmino che mi può rilevare il dual.Fatemi sapere grazie
memtest86 è free e dà anche questo tipo di info

Haku
30-04-2005, 14:31
ragazzi vorrei sapere che tipo di problema è questo: "Expand compressed bios code to dram"
Continua a darmi questo errore all'avvio del pc visualizzandomi infatti il rispettivo codice (C3) sul disply della motherboard.
è qualcosa che riguarda la memoria?

Haku
30-04-2005, 22:29
up!

generals
01-05-2005, 00:34
ciao volevo chiedervi un paio di cose, in primo luogo la luce verde della mb è sempre accesa e anche a pc spento l'alimentatore è caldo, è normale questo? poi il monito r della velocità della ventola del NB non rileva nulla sia da bios che da windowes, ma la ventola gira, anche a voi succede?. Grazie in anticipo

Haku
02-05-2005, 13:54
ragazzi vorrei sapere che tipo di problema è questo: "Expand compressed bios code to dram"
Continua a darmi questo errore all'avvio del pc visualizzandomi infatti il rispettivo codice (C3) sul disply della motherboard.
è qualcosa che riguarda la memoria?
allora ragazzi nessuno mi sa dire niente??

syscall
02-05-2005, 17:04
Nella scatola della An7 avete trovato 2 cavi sata o 1?
Ed è compreso un adattatore per l'alimentazione degli hdd sata?
Grazie

generals
02-05-2005, 17:22
Nella scatola della An7 avete trovato 2 cavi sata o 1?
Ed è compreso un adattatore per l'alimentazione degli hdd sata?
Grazie


io ho comprato usato cmq c'è un cavo sata e uno per l'alimentazione.ciao

dadehm
02-05-2005, 18:35
ciao volevo chiedervi un paio di cose, in primo luogo la luce verde della mb è sempre accesa e anche a pc spento l'alimentatore è caldo, è normale questo? poi il monito r della velocità della ventola del NB non rileva nulla sia da bios che da windowes, ma la ventola gira, anche a voi succede?. Grazie in anticipo

Ciao ,
è normale, in quanto l'alimentatore rimane sotto tensione e quindi dà corrente alla mobo, che rimane in "stand-by". Dovresti staccare fisicamente l'alimentazione dall'ali con il suo interruttore, oppure staccando il cavo o meglio ancora mettendo una multipresa con interruttore (così ci attacchi dentro tutto quello che riguarda il pc e quando la spegni sei sicuro di aver spento tutto!)
sulla 2° non so che dirti.... l'unica cosa che mi viene in mente è che sia stata collegata al FAN4 invece che al NBFAN (quindi gira ma non è segnalata...)

Ciao DADE

dadehm
02-05-2005, 18:42
Nella scatola della An7 avete trovato 2 cavi sata o 1?
Ed è compreso un adattatore per l'alimentazione degli hdd sata?
Grazie

Nella mia avevo 2 cavi s-ata e 1 adattatore alimentazione a y 1molex-2sata ;)

Ciao Dade

POLiSh
04-05-2005, 11:10
ho appena piazzato le corsair 4400 c25 sulla mia
direi che e' una scheggia
sono sempre piu' soddisfatto :D

NetHak
04-05-2005, 23:06
scusate ma è da oggi che leggo e sono solo alla pagina 45... voglio cambiare la mia a7n8x-x con cui mando tranquillamente il mio 2500+ @ 3200+ con una an7, sono uscite altre rev. oltre alla 1 ? se la trovo e decidessi di prenderla devo avere qualche accorgimento sulla versione o vado tranquillo ? ho un po' d fretta perchè sabato vado alla fiera dell'elettronica e se la trovo scontata ... :)

restimaxgraf
04-05-2005, 23:31
che io sappia non ci sono altre revisioni....

generals
05-05-2005, 11:47
Ciao ,
è normale, in quanto l'alimentatore rimane sotto tensione e quindi dà corrente alla mobo, che rimane in "stand-by". Dovresti staccare fisicamente l'alimentazione dall'ali con il suo interruttore, oppure staccando il cavo o meglio ancora mettendo una multipresa con interruttore (così ci attacchi dentro tutto quello che riguarda il pc e quando la spegni sei sicuro di aver spento tutto!)
sulla 2° non so che dirti.... l'unica cosa che mi viene in mente è che sia stata collegata al FAN4 invece che al NBFAN (quindi gira ma non è segnalata...)

Ciao DADE


Ciao ho provato a staccare la spina e le impostazioni del bios si azzerano (quelle di overclock) e anche la data, ho impostato un profilo ma cmq vorrei evitare quando riaccendo il pc di dover entrare nel bios,c'è una soluzione diversa? fammi sapere

dadehm
05-05-2005, 12:56
Ciao ho provato a staccare la spina e le impostazioni del bios si azzerano (quelle di overclock) e anche la data, ho impostato un profilo ma cmq vorrei evitare quando riaccendo il pc di dover entrare nel bios,c'è una soluzione diversa? fammi sapere

Strano, non dovrebbero azzerarsi le impostazioni staccando la spina, perchè il bios è alimentato dalla batteria.... Controlla che non si sia scaricata, che faccia bene contatto o di non aver settato male il ponticello dell'azzeramento del cmos!

Ciao DADE

Haku
05-05-2005, 15:57
ragazzi vorrei sapere che tipo di problema è questo: "Expand compressed bios code to dram"
Continua a darmi questo errore all'avvio del pc visualizzandomi infatti il rispettivo codice (C3) sul disply della motherboard.
è qualcosa che riguarda la memoria?
:help::help:

syscall
05-05-2005, 16:03
:help::help:
Per mantenere la memoria flash di ridotte dimensioni parte del codice viene compresso e scompattato a run-time nella memoria di sistema (per questo motivo se il sistema non ha memoria installata o la ha difettosa non si vedono neppure le scritte del POST!)
Il tuo problema puo' essere dovuto:
1) Memoria difettosa
2) Bios corrotto (e quindi la procedura non riesce a scompattare il codice)
Prova nell'ordine:
1)Cambiare memoria (o se adesso monti 2 banchi a provarli singolarmente)
2)Riflashare il bios con un flash a caldo so un altra mobo o da qualcuno con un bios saviour.

Haku
05-05-2005, 17:05
Per mantenere la memoria flash di ridotte dimensioni parte del codice viene compresso e scompattato a run-time nella memoria di sistema (per questo motivo se il sistema non ha memoria installata o la ha difettosa non si vedono neppure le scritte del POST!)
Il tuo problema puo' essere dovuto:
1) Memoria difettosa
2) Bios corrotto (e quindi la procedura non riesce a scompattare il codice)
Prova nell'ordine:
1)Cambiare memoria (o se adesso monti 2 banchi a provarli singolarmente)
2)Riflashare il bios con un flash a caldo so un altra mobo o da qualcuno con un bios saviour.

Questo problema potrebbe compromettere le prestazioni del sistema? Ti faccio questa domanda perchè mi capita che di tanto in tanto che il sistema si avvii normalmente, dandomi però dei forti problemi di stabilità es: faccio partire un gioco e dopo qualche min mi ritorna su windows.
Inoltre di tanto in tanto(sempre quelle rare volte che parte win) fa la sua comparsa l'ormai conosciuta schermata blu con scritte bianche dicendomi che si è verificato un errore (STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA) simile a questo
che farebbe pensare a un problema dovuto alla memoria.

syscall
05-05-2005, 17:10
Questo problema potrebbe compromettere le prestazioni del sistema? Ti faccio questa domanda perchè mi capita che di tanto in tanto che il sistema si avvii normalmente, dandomi però dei forti problemi di stabilità es: faccio partire un gioco e dopo qualche min mi ritorna su windows.
Inoltre di tanto in tanto(sempre quelle rare volte che parte win) fa la sua comparsa l'ormai conosciuta schermata blu con scritte bianche dicendomi che si è verificato un errore (STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA) simile a questo
che farebbe pensare a un problema dovuto alla memoria.
Senza dubbio..
probabilmente hai uno o piu' banchi di memoria andati..
prova a far girare memtest86 per almeno 1h e vedi se ti dà errori se ti dà errori prova un banco alla volta per vedere quale dà problemi.
Ciao

Haku
05-05-2005, 17:17
Senza dubbio..
probabilmente hai uno o piu' banchi di memoria andati..
prova a far girare memtest86 per almeno 1h e vedi se ti dà errori se ti dà errori prova un banco alla volta per vedere quale dà problemi.
Ciao
Non so come... ma me lo aspettavo :D
L'unica è testarli uno a uno, così da essere sicuri di pizzicare quello da sostituire

NetHak
14-05-2005, 15:02
stamattina ho ritirato anche io una an7 ed ho appena finito di montarla ma... all'avvio da il codice 83 (ATX power supply ready) poi per 1 secondo 9A poi 9F e il pc si spegne sul manuale non ho trovato i due codici... un aiutino ?? grazie

restimaxgraf
14-05-2005, 15:11
il pc non ti parte proprio?qualche sintomo in +?

NetHak
14-05-2005, 15:15
no, non bippa e non si accende il monitor... il mio dubbio è l'alimentatore visto me lo hanno prestato perchè inutilizzato da parecchio tempo e puzza un po' di cotto...

restimaxgraf
14-05-2005, 15:19
cè l'ha il piccolo connettore a 4 poli quadrato per l'alimentazione del processore?al limite vedi se riesci a trovare un'altro ali per provare...

Paky
14-05-2005, 15:24
me lo hanno prestato perchè inutilizzato da parecchio tempo e puzza un po' di cotto...

.... :rolleyes:

NetHak
14-05-2005, 15:28
ok allora spengo e provo l'ali di questo pc

lhawaiano
14-05-2005, 15:52
io ho comprato usato cmq c'è un cavo sata e uno per l'alimentazione.ciao
no,se la compri nuova sono due sata e un adattatore con due uscite(quindi per due hd)

NetHak
14-05-2005, 16:12
era veramente l'alimentatore, uno scherzo del genere che si accende e poi si spegne non mi era mai capitato e dire che di pc con alimentatori strani me ne sono capitati per le mani... non si finisce mai di imparare...

NetHak
14-05-2005, 19:14
non capisco che bios ha la mia scheda... nella schermata iniziale di boot non vedo niente che la indica e cpu-z mi da versione 6.00 PG, confrontando la data fornita da cpu-z con quelle del sito dovrebbe essere la 1.7. non capisco cosa cambia nella 1.8 e mi conviene aggiornarlo ? anche le versioni dei vari driver e utility non vengono specificate

restimaxgraf
14-05-2005, 19:20
non cè molta differenza, aspetta qualche giorno prima di aggiornalo per vedere come và... ;)

NetHak
14-05-2005, 19:37
quindi anche per l'OC consogli di aspettare e vedere come va ? il mio 2500+ ancora non è @3200+ su questa scheda

POLiSh
15-05-2005, 09:50
io ti dico che ho avuto con questa scheda un 2500@3200
e un 2500m @ 2500 reali
mai avuto un problema

NetHak
15-05-2005, 14:18
sulle pontenzialita in oc non ho dubbi, chiedevo solo se mi conviene testarlo un po' senza oc per vedere ha problemi... cmq intanto l'ho gia portato @3200+ poi quando avro tempo per starci dietro vedro di salire ancora...

lynux
15-05-2005, 14:46
ho la stessa mobo ma per sfiga o rotto un chip del mio bartoncino 2500 sbloccato , e sono dovuto passare a sempron che a quanto pare non va male ma ero molto affezzionato al mio 2500 ! qlk di voi con il sempron 3000 di default a quanto e' arrivato su questa mobo ?? le ram sono v-data e non fanno capricci in oc sempre dissipate da alettette di raffreddamento . credo che cmq questa scheda madre sia un scheda madre da paura per socket A , non so se esiste qlk di comparabile ma ne ho provate 3 - 4 di mobo e oltre a questa mi e' anche piaciuto la gigabyte 7n400pro2 una bella mobo . "Questa scheda madre ha solo un difetto che mi urta non poter mettere 4 bacchette di ram ma solo perche ha 3 slot " . aspetto notizie ragazzi buon lavoro a presto !!!!!!

POLiSh
15-05-2005, 14:59
per le schede madri la migliore secondo me ' la dfi

cmq mi trovo molto bene con la mia con qualche ritocco qua e la

NetHak
15-05-2005, 19:00
ho notato una cosa strana... passando dalla a7n8x-x a questa la temperatura del processore si è alzata di circa 10 gradi... forse la asus aveva il sensore esterno e questa invece legge il sensore interno della cpu ? o forse ho rovinato il dissipatore visto che prima di rimontarlo ho fatto qualche modofica ?

restimaxgraf
15-05-2005, 19:06
che temperature hai?quali modifighe? :D

NetHak
15-05-2005, 19:08
la cpu adesso sta sui 43 in idle rispetto ai 33-35. al dissipatore ho provato ad effettuare una lappatura... ma a me sembra come prima...