PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18

restimaxgraf
09-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da slivio...
ca***o allora e la cpu.... minkia arrivo a 201/202 anch'io.... a 205 tiene ma solo in 2d se faccio uso intensivo di cpu... spalt.... :(

potete già escludere, ram, temperature e alimentatore?

2 Red 2 Devil
09-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Raga sapete se l'AN7 ha problemi di compatibilità con memorie Nanya?
In specifico 2 banchi da 512.......................qualcuno le tiene su?

Mi dite qualcosa?

restimaxgraf
09-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Mi dite qualcosa?
:boh: non ho quelle ram...

2 Red 2 Devil
09-10-2004, 15:25
Sapete se casomai esiste una lista di compatibilita scheda/mem?

=>TaroKSoft<=
09-10-2004, 16:13
Originariamente inviato da slivio...
cioe hai rinominato lo tutto lo zip in bin...

perche aprendolo con winrar mi da 2 file li dentro....

uno con estensione .DE8 e uno con estens. .md5

noo... :p non lo zip!!! :asd:

Dei 2 files ho rinominato quello che occupava circa 512KB... ;)

Yashiro
09-10-2004, 16:20
io ho scaricato il 17DE82TS.bin e il 17DE81TS.bin , che differenza c'è?

slivio...
09-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da Yashiro
io ho scaricato il 17DE82TS.bin e il 17DE81TS.bin , che differenza c'è?

ho messo il 2ts....

ma sinceramente non so che cambia ecco le differenze:

1ts
17DE81TS
AN7_17 original bios

*Sepr0n microcodes
*S2k Bus seems to be fixed if enabled from BIOS on version 17
Modded DE81T
*CPC1T
*Sip tables DE8 series
*Sata BIOS version 4250

2ts:
17DE82TS
AN7_17 original bios

*Sepr0n microcodes
*S2k Bus seems to be fixed if enabled from BIOS on version 17
Modded DE81T
*CPC2T bpl 3.19
*Sip tables DE8 series
*Sata BIOS version 4250

in neretto le differenze

Yashiro
09-10-2004, 17:57
arabo.....

differenze? prestazioni rispetto ad altri bios?

kekko81
09-10-2004, 18:17
Originariamente inviato da Yashiro
arabo.....

differenze? prestazioni rispetto ad altri bios?
cambia l'accesso alla ram! 1 t è piu veloce.il bios originale è 1 t.

Brags
09-10-2004, 18:28
io li ho provati entrambi
se hai 1giga di ram è meglio uno se 512 l'altro comunque fai dei test sulla tua cpu
io con uno non andavo oltre 220 con l'altro sono a 225 x 11 tranquillamente

mi dimenticavo
bios da corsa (http://www.hwtweakers.net/postt3708.html)

Yashiro
09-10-2004, 18:31
e se uno ha 2x512?:rolleyes:

Brags
10-10-2004, 22:48
ha una 1 giga:D :D :D

2 Red 2 Devil
16-10-2004, 18:03
Ciao raga, ho vari problemucci con la mia mobo.............ho un 2600 mobile e me lo riconosce come un 600mhz, dopo che lo cambio tutto bene ma al riavvio ritorna a 600mhz.
Devo cambiare il bios? Quale mi consigliate visto che oc anche e dove trovo una guida per capire come si fa che non mi ricordo piu niente? Sono mesi che sto lontano dal pc e me servirebbe na mano!!!! Grazie ciao ciao!!!

restimaxgraf
16-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Ciao raga, ho vari problemucci con la mia mobo.............ho un 2600 mobile e me lo riconosce come un 600mhz, dopo che lo cambio tutto bene ma al riavvio ritorna a 600mhz.
Devo cambiare il bios? Quale mi consigliate visto che oc anche e dove trovo una guida per capire come si fa che non mi ricordo piu niente? Sono mesi che sto lontano dal pc e me servirebbe na mano!!!! Grazie ciao ciao!!!

inizia col leggerti questo:
http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

AleDJGoku
16-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da montastefano
Qualcuno ha provato il bios 17 moddato di tic tac?
Si scarica a questo link:
http://www.an7bios.tk/

Adesso plo provo, ha il bios del controller SATA aggiornato...


allora...come va il bios???

ciao

2 Red 2 Devil
16-10-2004, 20:17
Ed ho letto quasi tutto ma non mi torna chiaro come cambiare bios e che bios mettere per oc, ma che sia anche stabile!!!
Una guida in ita per cambiare bios, che spieghi tutto passo passo?

restimaxgraf
16-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Ed ho letto quasi tutto ma non mi torna chiaro come cambiare bios e che bios mettere per oc, ma che sia anche stabile!!!
Una guida in ita per cambiare bios, che spieghi tutto passo passo?

pretendi troppo.....comunque una volta scelto il bios, puoi usare flashmenù sotto win assicurati però di esser stabile prima di flashare il bios...

prova con questo 16DE8CPC1T trovi il link alla guida che ti ho linkato prima.....

comunque adesso che versione hai del bios, perchè mi sembra strano quello che ti succede....come fà a vederlo a 600 mhz???:confused: :rolleyes:

2 Red 2 Devil
16-10-2004, 20:43
Adesso sto in ufficio e non posso vederla la versione del bios, ma credo sia non superiore a 14 o al 15.........bho!!!!
Cmq sulla guida che mi hai postato il link per quel bios non va! Sai dove posso trovarlo?

restimaxgraf
16-10-2004, 21:20
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Adesso sto in ufficio e non posso vederla la versione del bios, ma credo sia non superiore a 14 o al 15.........bho!!!!
Cmq sulla guida che mi hai postato il link per quel bios non va! Sai dove posso trovarlo?

a me và, ho appena provato...:p altrimenti non saprei....puoi provare anche con quello linkato dà montastefano....

Paky
17-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da kekko81
entra nel bios,vai in integrated peripherals e setta la voce "ext-p2p's discard time" a 1 ms.ciao

Ringrazio te e Yashiro , anche a me sta cosa è tornata utile :D

Ieri ho messo i 2 sata 160Gb maxtor in raid0 stripe 64kb, faccio delle copie di grossi file rar e si corrompono che è una bellezza :p

Non accade invece se trasferisco file da un Eide Pata ai dischi raid

Morale della favola messo il setting ad 1 micro secondo e tutto si risolve :sofico:

P.S. , ovviamente avevo bios e driver silicon nuovi

Yashiro
17-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da Paky
Ringrazio te e Yashiro , anche a me sta cosa è tornata utile :D

Ieri ho messo i 2 sata 160Gb maxtor in raid0 stripe 64kb, faccio delle copie di grossi file rar e si corrompono che è una bellezza :p

Non accade invece se trasferisco file da un Eide Pata ai dischi raid

Morale della favola messo il setting ad 1 micro secondo e tutto si risolve :sofico:

P.S. , ovviamente avevo bios e driver silicon nuovi


Buon per te... purtroppo è una magagna non da poco che a mio avviso non è segnalata come si deve...

Anche perché i file piccoli sono a rischio ugualmente, solo che essendo meno lunghi è meno probabile; ma se a uno si corrompe l'HIVE? Non dev'essere piacevole!Uno può perdere il sistema solo per una "svista" della abit..

2 Red 2 Devil
17-10-2004, 13:04
Allora, ho cambiato bios ed ho messo il 16.........ma piu di 210 di fsb non sale, mettendo il bios di tic tac posso avere miglioramenti?
Che mi dite?

Yashiro
17-10-2004, 13:49
sì!:O

O meglio, molti l'hanno avuto, mal che vada rimani fermo...

Prova, è l'unica.

2 Red 2 Devil
17-10-2004, 13:59
Sai darmi un link a questo bios?

Yashiro
17-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da Brags
...
mi dimenticavo
bios da corsa (http://www.hwtweakers.net/postt3708.html)

:old:

montastefano
17-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da AleDJGoku
allora...come va il bios???

ciao

A me il bios 17 moddato (l'1T) funziona molto meglio del 16 1T moddato, tant'è che riesco a tenere i 220 di bus a 2-2-2-11 senza errori, mentre con il 16 ero già in zona a volte instabile con prime con il 16 :)

AleDJGoku
17-10-2004, 17:10
io ho appena messo il 16moddato 1t....ora sono a 210*11.5 a 1.8v......s.pi1b in 42s, è giusto come tempo?
Cmq quando poi avrò un'attimo di tempo proverò anche il 17mod.

Stefanoche ram hai?


ciao

montastefano
17-10-2004, 23:57
Ho delle ocz PC3200 Platinum EL, 2 moduli da 256 Mb in dual, quelle con i chip winbond BH6. A 220 Mhz stanno a 2-2-2-11 a 3,05 V di corrente. Come superpi direi che il tempo è corretto, io ho fatto 39 s. a 238 mhz di bus tempo indietro, ma ora prove di questo genere non ho più tempo di farle :(

AleDJGoku
18-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da montastefano
Ho delle ocz PC3200 Platinum EL, 2 moduli da 256 Mb in dual, quelle con i chip winbond BH6. A 220 Mhz stanno a 2-2-2-11 a 3,05 V di corrente.....


ecco il perchè di quei bei timing....


ciao

Paky
18-10-2004, 17:57
a 3,05 V di corrente.....

semmai di tensione :D

montastefano
18-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da Paky
semmai di tensione :D
:banned: vero, di tensione :D

schiac
24-10-2004, 08:58
mi hanno sostituito una nf7 con un an7.

montandola con il SO già installato per la nf7 devo usare qualche accorgimento particolare?

grazie

falessi
24-10-2004, 10:23
Ciao ragazzi......ho comprato da poco una bellissima an7, e dopo qualche piccolo problema per un conflitto tra stampante e scheda di rete ( non chiedetemi come, ma la mia HP PSC1110 se ne andava in conflitto con la sc. di rete integrata) risolto non so come, mi sono accoto di una cosa strana che non so come risolvere........

Con il sistema privo dei drivers nforce per la main, la cpu sta in idle a 36°, ma appena installo questi benedetti drivers la cpu se ne sta a 46°, nonostante ho installato la pach NGO pe il cooling software...come posso fare.... ecco la mia configurazione:


Main : AN7 bios 15
Sc. Video GFrce 5200FX 128M
CPU: Athlon xp 2500+@3200+ (Vcore 1.5V :D )
RAM: 512M pc400 (chip S3+)
HD : Maxtor 120G IDE
LAN WiFi: Asus 130b
Modem ADSL: con chipset connexant access runner
masterizzatori: LG 4120B - Philips DV102
Dissipatore: Cooler master (non ricordo la sigla) da 15€


il bios ho solo modificato solo le impostazioni della cpu, ed il cpu disconnect è attivo.....

Come mai appena installo i drivers (credo siano quelli dell'audio a crearmi il problema) le temperature si alzano?

Aiutatemi vi prego........vorrei stiacchiare un po di + questo procio......che vuole camminare, ma se ho questo problema con le temp (devo prendere un dissi nuovo, ma se con questo sto senza drivers a 36° con uno buono immaginate...)

Paky
24-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da schiac
mi hanno sostituito una nf7 con un an7.

montandola con il SO già installato per la nf7 devo usare qualche accorgimento particolare?

grazie

ti ho risposto -> Qui (http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=61035#61035)

marco760
24-10-2004, 11:33
Ragazzi, nessuno di voi ha provato ad installare lo "smart doctor" ? E' l'utility per gestire le schede video asus.
A me non funziona: fra tutte le varie funzioni disponibili, mi fa usare solo quella per regolare il clock della gpu mentre tutte quelle riguardanti la temperatura della scheda, la gestione della ventola ecc ecc sono inutilizzabili :muro:
Il problema è sicuramente imputabile alla AN7 che con il suo inutile Uguru sembra rendere quasi impossibile ogni interazione con i programmi di rilevamento/gestione temperature, voltaggi ecc (l'unico che funziona su questa scheda è l' mbm 5). Spero però che ci sia qualche voce del bios da aggiustare per poter far partire lo smart doctor .....

schiac
24-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da Paky
ti ho risposto -> Qui (http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=61035#61035)


anche io :D

Booyaka
25-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da marco760
Ragazzi, nessuno di voi ha provato ad installare lo "smart doctor" ? E' l'utility per gestire le schede video asus.
A me non funziona: fra tutte le varie funzioni disponibili, mi fa usare solo quella per regolare il clock della gpu mentre tutte quelle riguardanti la temperatura della scheda, la gestione della ventola ecc ecc sono inutilizzabili :muro:
Il problema è sicuramente imputabile alla AN7 che con il suo inutile Uguru sembra rendere quasi impossibile ogni interazione con i programmi di rilevamento/gestione temperature, voltaggi ecc (l'unico che funziona su questa scheda è l' mbm 5). Spero però che ci sia qualche voce del bios da aggiustare per poter far partire lo smart doctor .....
Io ho una A9600XT e lo Smart Doctor funziona bene. Hai installato l'Enhanced Driver?

falessi
25-10-2004, 18:12
hei ragazzi.....nessuno che mi possa aiutare?

ho provato ad installare tutte le versioni dei drivers nforce dalla 3 alla 5 ma la situazione non cambia!

p.s. sono sicuro, l'aumeto di temperatura dipende dai drivers audio!

aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooo.:muro:

marco760
25-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da Booyaka
Io ho una A9600XT e lo Smart Doctor funziona bene. Hai installato l'Enhanced Driver?

Ecco, forse quello non l'ho installato .... non ricordo bene :rolleyes: . Appena torno a casa provo ;)
Grazie ;)


X falessi

Davvero strana questa cosa .... queste temperature mi pare siano un indovinello; Io prima di mettere il raffreddamento a liquido avevo adottato la cara vecchia tecnica del dito: se toccavo il dissipatore sulla base e lo sentivo caldo o.k. ... quando però diventava così caldo da non poterci tenere il dito calavo il clock o aumentavo la ventola :D :D

falessi
25-10-2004, 22:00
quello che non capisco è perchè aumentano dopo che installo i drivers dell'audio integrato :muro: :muro: :muro:

matrizoo
25-10-2004, 22:12
Perche' il mio sistema si continua a riavviare??Lo fa spesso, sono li tranquillo che navigo su internet e all'improvviso mi si riavvia, e non capisco perche'...
ho un barton mobile (non credo sia lui perche' lo faceva anche a 1600 Mhz, ora e' cloccato a 2100 Mhz e cmq non mi ha mai dato rogne)una 6800 Le, 512 Mb e un ali della Zalmann da 400 Watt...
prima il pc era lo stesso, tranne per la scheda madre(prima asus)e per la scheda video...
avete qualche idea?
alla 6800 ho dedicato un molex tutto suo, nell'altra "cascata"ci sono HD un DVD e un master...
aiutatemi perche' non so piu' che fare!!
ora ho impostato l'AN7 a 166 di bus e non lo fa piu', ma non capisco perche' non posso tenerla a 200 Mhz...
posso fare qualcosa??

marco760
25-10-2004, 22:51
Sicuramente è il banco di ram che non è compatibile con la AN7. Me lo faceva anche a me con le elixir ... certe volte non finiva nemmeno di caricare windows (e le ram su altre schede madri risultavano perfette).
La compatibilità fra in banchi di ram pc3200 e le varie schede madri è un terno al lotto purtroppo :rolleyes:

Pentafilo
27-10-2004, 18:58
ragazzi scusa se mi intrometto ma è da un mese che ho questa scheda madre è solo da ieri ho potuto tirare il processore come si deve grazie alle stupende a-data vitesta..........................bhe..............ragazzi...............................viu dico solo.........................xp 2600 @ 250di fsbx10 a 1.71 rock solid:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: tutto ad aria e quando avrò il liquido :cool: spero di raggiungere i 3ghz;) ciao

montastefano
27-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da Pentafilo
ragazzi scusa se mi intrometto ma è da un mese che ho questa scheda madre è solo da ieri ho potuto tirare il processore come si deve grazie alle stupende a-data vitesta..........................bhe..............ragazzi...............................viu dico solo.........................xp 2600 @ 250di fsbx10 a 1.71 rock solid:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: tutto ad aria e quando avrò il liquido :cool: spero di raggiungere i 3ghz;) ciao



:eek: :eek: 250 Mhz di bus! Ma è stabile?

restimaxgraf
27-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da montastefano
:eek: :eek: 250 Mhz di bus! Ma è stabile?

se ha scritto rock solid....:O

montastefano
27-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
se ha scritto rock solid....:O
Mììììììì, dai non facciamo i pignoli :)

Pentafilo
27-10-2004, 20:21
si si comunque stabile stabile doom3 non si è impallato dopo 2 ore frenetiche

restimaxgraf
27-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Pentafilo
si si comunque stabile stabile doom3 non si è impallato dopo 2 ore frenetiche

ma con che bios?se mi dici quello i default, non ci credo nemmeno se lo vedo...:O

Pentafilo
27-10-2004, 20:53
con il bios di tic tac ovviamente

dadehm
27-10-2004, 20:56
si.... si..... +info! mod. bios, settaggi, voltaggi..... vogliamo sapere tutto!:eek:

[bimbo mode on]
Anch'io voio bus a 250.....:cry:
[bimbo mode off]

Complimenti DADE

Pentafilo
27-10-2004, 21:05
bhe cominciamo dal bios
tic tac an7de8

multi 10x

divisore 6:6 (che nel mod bios è 1:1)
v-core 1.71
v-mem 1.80
v-chipset 1.65

tutto qui non ho impostato nulla in particolare.

Domanda.....come faccio a sapere se mi si è attivato il dual channel??? grazie

restimaxgraf
27-10-2004, 21:09
Originariamente inviato da Pentafilo


Domanda.....come faccio a sapere se mi si è attivato il dual channel??? grazie

lo vedi scritto nella 1° schermata del boot

Ghost66
27-10-2004, 21:17
oppure in CPU-Z......:p

Pentafilo
27-10-2004, 21:23
non lo vedo scritto

Pentafilo
27-10-2004, 21:39
come si fa ad attivarlo

Ghost66
27-10-2004, 21:47
basta mettere le ram nel 1° e nel 3° slot o nel 2° e nel 3°

Ciao

restimaxgraf
27-10-2004, 21:47
Originariamente inviato da Pentafilo
come si fa ad attivarlo

sì attiva dà solo se metti i banchi nel 1° e nel 3° banco!

ErminioF
27-10-2004, 22:47
Come va la an7 in overclock?
Leggevo mesi fa che non era un granchè, però ora iniziano a spuntare in sing bus a 240-250 con questa scheda.
Hanno cambiato qualcosa del layout?
Bios più maturo?
Insomma, ora come ora meglio ancora la vecchia nf7-s oppure la an7 è ormai equivalente?

permaloso
28-10-2004, 12:07
Mi è appena arrivata a casa,assieme ad un dissy jet7 della coolermaster,sapete se è possibile reperire on line il manuale in italiano?

Pentafilo
28-10-2004, 19:30
ragazzi sono a 255 stabile:D :D :D :D :D appena ho il liquido arrivo a 3000 giuro

permaloso
30-10-2004, 11:26
montata (splendida e facile a parte la posizione dei connettori EIDE che mi ha costretto ad"abbassare" le periferiche ottiche ed a comprare cavi più lunghi :mad: )
Unico problema non mi funziona l'audio... suggerimenti?

"nessun hardware audio è disponibile"

falessi
30-10-2004, 11:41
hai abilitato l'audio nel bios?.....

Pentafilo
31-10-2004, 15:38
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.
Ho installato windows xp pro e adesso per satare stabile devo alzare il v core fino a 1.78 mentre prima con la home edition stavo come in signature come mai?

Paky
31-10-2004, 15:50
....misteri :D

es. con Xpsp1 ,un celeron che ho qui reggeva i 129Mhz di fsb (con Pc100) ora con Sp2 crasha e devo scendere a 124 :muro:

Pentafilo
31-10-2004, 15:57
adesso ho xp sp1 e a 1.78 mi si è riavviato da solo ma cacchio mi sa che rimetto la home

ErminioF
31-10-2004, 15:59
Siete sicuri che fossero rock solid?
Strano che utilizzando un so poco più pesante inizino i problemi :|

Pentafilo
31-10-2004, 16:00
bhe ho giocato a doom 3 tutto un pomeriggio è non mi ha mai dato problemi

Paky
31-10-2004, 16:03
Se fosse solido mai provato , quello che è certo è che era a 129 da 1 anno e mai problemi , messo sp2 crashano anche i semplici video avi

Pentafilo
31-10-2004, 16:05
che applicazione mi consigliate di usare per vedere se è rock solid?

ErminioF
31-10-2004, 16:22
Prime95, superpi da parecchi mb, hot cpu

restimaxgraf
31-10-2004, 16:30
se mettete il 2000 vedete che spariscono tutti i problemi, anzi si overclocca ancora di +!:O

Paky
31-10-2004, 16:33
vedo che in firma hai un enermax 460W , è per caso un FMA?

se è si la risposta ,ti fischia leggermente quando la cpu lavora?

Pentafilo
31-10-2004, 17:07
si penso che metterò il 2000 comunque a 1.75 di vcore con nb a 1.75 pure lui 30 minuti con hot cputester e nessun problema

schiac
01-11-2004, 15:35
montata ieri la AN7 che ha preso il posto della NF7-S R2 ma + tornata dalla garanzia.

osservazioni

a livello di OC sulla CPU sono quasi uguali, usando il bios 17DE81TS.
il mio XP2500 come valori di punta (pura navigazione e utilizzo standard) con v di default arrivava

con la NF7 V 1,648 a 2343Mhz
e con la A7N V 1,660 a 2330Mhz

la differenza la fa sulle memorie che con la nf7 toccavano i 225 a 11-2-2-2 sempre V di default e sulla A7N non passano i 210

ora provo un XP2600 per vedere dove arrivo

avido
07-11-2004, 18:30
raga dove trovi il 17 moddato?? ho ho ancora il 16 standard e ho il 2500+ a 3200+ ma a 1,7 di v core come mai?

Pastor
08-11-2004, 17:21
ciao, come lo monto il bios 16DE8CPC1T?
non c'è il file *.bin, cè un *.de8, lo rinomino in bin e uso il flash di Abit??

grazie ciao

dr.alex
08-11-2004, 20:49
Originariamente inviato da Pastor
ciao, come lo monto il bios 16DE8CPC1T?
non c'è il file *.bin, cè un *.de8, lo rinomino in bin e uso il flash di Abit??

grazie ciao

si!

...io ho fatto proprio così...


;)

Pastor
09-11-2004, 10:29
grazie, ma questo moddato va meglio degli originali in overclock?
Da quello che ho letto sembra di si.
Io non ho un overclock spinto al massimo, ma mi difendo con un 216*11 2377@3500/3600+ :sofico:

So che da config a config le cose cambiano, a volte anche di molto, era per avere qualche info in più,

grazie, ciao;)

avido
09-11-2004, 10:31
io vorrei sapere invece dove lo trovate il 17 moddato,io non lo trovo

Pastor
09-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da montastefano
Qualcuno ha provato il bios 17 moddato di tic tac?
Si scarica a questo link:
http://www.an7bios.tk/

Adesso plo provo, ha il bios del controller SATA aggiornato...
prova questo link

Pastor
09-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da Yashiro
io ho scaricato il 17DE82TS.bin e il 17DE81TS.bin , che differenza c'è?
oppure chiedi a Yashiro che li ha trovati

frangivento
18-11-2004, 14:00
scusate forse dirò una fesseria ma, ho visto nel bios una regolazione in mhz dell'agp che và da 66 a 99 , in base a cosa và regolata?..io ho una 9600xt. Grazie

lhawaiano
18-11-2004, 14:19
in base a niente perchè sennò ti fotti la vga:D
lasciala a 66;)

frangivento
18-11-2004, 14:23
grazie mille allora lascio stare....un. altra cosa, come tolgo il logo della abit che appare appena accendo il pc...grazie ancora

avido
18-11-2004, 14:31
qualcuno mi puo dare un 17mod??,il sito nonfunziona..............

restimaxgraf
18-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da frangivento
grazie mille allora lascio stare....un. altra cosa, come tolgo il logo della abit che appare appena accendo il pc...grazie ancora

non ricordo esattamente dove, ma cerca un initial logo e mettilo sù disable....ciao

frangivento
19-11-2004, 07:44
grazie mille......

redfisch
19-11-2004, 08:48
alcuni negozianti della zona mi hanno manifestato molte perplessità su questa MoBO, che sembrerebbe rompersi molto presto --> "si brucia la ventolina del chipset" che a sua volta finisce in frittata:
è successo a qualcuno di voi?!!?

Massy84
19-11-2004, 08:54
io ce l'ho da un anno e in effetti la ventolina sta andando a quel paese....ma addirittura essere perplessi su una mobo solo per una ventolina mi sembra un'enorme stronzata

Massy84
19-11-2004, 09:06
cmq,ki mi mette al corrente che è da un pò ke sono fuori dal giro?a che bios modd siamo arrivati?

ieri giusto per fare delle prove ho provato nuovamente a clokkare un pò...

adesso sono attualmente a 200x10 (2500+) cpu interface enable vcore def con ram 7-3-2-2

se passo a 200x11 va ma da qualche piccola instabilità nei giochi (anke se i 3dmark me li finisce senza problemi)...dovrei salire a 1.70v...

il problema è che ho provato a mettere 215x9 con i timings per cui sono garantite queste Kingstone PC3500 ma nn ne vuole sapere di andare...e di alzare troppo il vcore nn mi va perchè voglio temp basse...

redfisch
19-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da Massy84
io ce l'ho da un anno e in effetti la ventolina sta andando a quel paese....ma addirittura essere perplessi su una mobo solo per una ventolina mi sembra un'enorme stronzata

Ma se ti si fotte senza che te ne accorgi (immaginati un bel rendering, dove lasci il pc che faccia tutto da solo per un po' di tempo!!!) fotti anche la scheda
:cry:

Booyaka
19-11-2004, 12:17
Basta impostare il BIOS in modo che superate certe temp il computer si spenga (anche se non ho mai testato tale funzionalità :D )

redfisch
19-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Booyaka
Basta impostare il BIOS in modo che superate certe temp il computer si spenga (anche se non ho mai testato tale funzionalità :D )
Perché, c'è un sensore anche proprio lì?
Credete che la ventolina sia facilmente sostituibile con una più valida?

Booyaka
19-11-2004, 14:51
Sul NB c'è sia il sensore della temp che della ventolina ed entrambi possono essere configurati via BIOS o con Abit uGuru (vedi attachment, è in b/n per stare nei 25kb)

La ventolina e anche l'intero dissi possono essere cambiati.

Pastor
22-11-2004, 16:52
Qualcuno ha provato le V-DATA - 512MB X 2 DDR PC3200 V-DATA
con la AN7??
Sono compatibili???

Grazie

schiac
23-11-2004, 07:47
Originariamente inviato da redfisch
Ma se ti si fotte senza che te ne accorgi (immaginati un bel rendering, dove lasci il pc che faccia tutto da solo per un po' di tempo!!!) fotti anche la scheda
:cry:

io ancora prima di metterla nel case ci ho messo il dissi passivo che avevo sul nb della nsf7 con un po' di ceramic , meno rumore e sicuramente niente calo di prestazione nel tempo

oro125
23-11-2004, 16:24
Quella ventolina fa proprio skifo... potevano sbattersi un po... di 5 AN7 ke avevo preso tutte hanno iniziato a ronzare! la mia lo fa appena accesa per circa 3 min...

Paky
23-11-2004, 18:01
per evitare che si distrugga basta mettere nel FanEQ il preset Quiet e la ventola invece di frullare a 4500 giri sempre ci sale solo se il chipset bolle

Posso garantire che anche le ventole ronzanti smettono di far casino

damida
26-11-2004, 19:07
ragazzi scusate la an7 è compatibile con il barton 2500+ mobile??
ne ho montato oggi 1 e non parte, mi da errore 90 sul display, ma mettendo l'athlon 1200 ke avevo prima mi funziona!
la cpu è leggermente skeggiata, può essere ke sia rotta la cpu e per questo mi da quell'errore?
ho il bios 17 originale

Paky
26-11-2004, 19:10
che sappia non ci sono problemi con i mobile

Scheggiata? :eek:

damida
26-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da Paky
che sappia non ci sono problemi con i mobile

Scheggiata? :eek:

si guarda anke tu

kerule
26-11-2004, 19:41
prova la cpu su un'altra mainboard e vedi se funzia, se no è andata:(

damida
26-11-2004, 19:42
ma scuste il post code 90 ke significa??

restimaxgraf
26-11-2004, 20:28
Originariamente inviato da damida
ma scuste il post code 90 ke significa??

i post code li trovi scritti sul manuale!
90=complete uguru initial process
award bios take over booting job

damida
27-11-2004, 00:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
i post code li trovi scritti sul manuale!
90=complete uguru initial process
award bios take over booting job

si questo l'ho letto ank'io, ma in parole povere ke significa?
a me l'uguru ora ke ho rimesso il 1200 va benissimo!

restimaxgraf
27-11-2004, 00:18
Originariamente inviato da damida
si questo l'ho letto ank'io, ma in parole povere ke significa?
a me l'uguru ora ke ho rimesso il 1200 va benissimo!


l'uguru è stato messo per rendere le cose semplici incomprensibili...:p l'unica cosa che posso consigliarti è di provare il modile sù un'altro pc, comunque non esistono incompatibilità, al max non riconosce le funzioni di risparmio energetico ecc. ma deve funzionare!

damida
27-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
l'uguru è stato messo per rendere le cose semplici incomprensibili...:p l'unica cosa che posso consigliarti è di provare il modile sù un'altro pc, comunque non esistono incompatibilità, al max non riconosce le funzioni di risparmio energetico ecc. ma deve funzionare!

va be allora mi sa ke è andato nel paradiso delle cpu...
ritorna al mittente visto ke mi è arrivato già skeggiato...:(

dadehm
27-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da damida
ragazzi scusate la an7 è compatibile con il barton 2500+ mobile??



Direi proprio di si! guarda la mia sign.
Una cosa: quando l'hai montato, hai provato a resettare il bios x eliminare eventuali conflitti nelle configurazioni ?

Ciao DADE

avido
27-11-2004, 17:00
raga,il linck del bios non funziona,qualcuno sa dove posso trovarlo?

restimaxgraf
27-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da avido
raga,il linck del bios non funziona,qualcuno sa dove posso trovarlo?

quale bios?

avido
27-11-2004, 17:47
il 17 moddato

damida
27-11-2004, 20:54
Originariamente inviato da dadehm
Direi proprio di si! guarda la mia sign.
Una cosa: quando l'hai montato, hai provato a resettare il bios x eliminare eventuali conflitti nelle configurazioni ?

Ciao DADE

si è stata la prima cosa ke ho fatto
cmq mi sa ke è rotta la cpu

randymoss
28-11-2004, 11:05
Ciao ha tutti, sarei grato se potevate rispondermi in merito ha questa mobo. Ho letto molti messaggi di questo topic, e poichè volevo rimanere fedele ad abit , vorrei sapere in conclusione come è questa an7. Ci devo abbinare un barton 3000 (400) con il molti bloccato a 10,5. E' un prodotto valido o è meglio rivolgersi ad altre marche.

schiac
28-11-2004, 12:26
per la mia esperienza è valida e come OC è giusto un pelo meno della nf7 che avevo prima

restimaxgraf
28-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da randymoss
Ciao ha tutti, sarei grato se potevate rispondermi in merito ha questa mobo. Ho letto molti messaggi di questo topic, e poichè volevo rimanere fedele ad abit , vorrei sapere in conclusione come è questa an7. Ci devo abbinare un barton 3000 (400) con il molti bloccato a 10,5. E' un prodotto valido o è meglio rivolgersi ad altre marche.

bisognerebbe sapere fino a dove vuoi tirarla...:D comunque mi sembra ottima, basta che non installi il software uguru:p

randymoss
28-11-2004, 14:27
Un oc normale, mi piace farlo ma non è la priorità. In un primo momento volevo una dfi nfii ultra infinity, ma credo che abbia più problemi di stabilità (vedi cold boot ec..), e nel complesso credo che sia meglio la an7.

avido
28-11-2004, 14:33
allora,mi sapete dire dove possotrovare il 17 moddato che sembra rendere tanto tanto:cry: :cry: :cry:

restimaxgraf
28-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da avido
allora,mi sapete dire dove possotrovare il 17 moddato che sembra rendere tanto tanto:cry: :cry: :cry:

non ho idea, se sai il nome del file, fai una ricerca con google

restimaxgraf
28-11-2004, 14:45
Originariamente inviato da randymoss
Un oc normale, mi piace farlo ma non è la priorità. In un primo momento volevo una dfi nfii ultra infinity, ma credo che abbia più problemi di stabilità (vedi cold boot ec..), e nel complesso credo che sia meglio la an7.

direi che è la scelta giusta....buon rapporto trà prezzo e qualità, optionals...

lhawaiano
28-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho idea, se sai il nome del file, fai una ricerca con google
a me rendeva parecchio il 16 moddato( 16de8cpc1t (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=387790) ),il 17 non l'ho mai provato.

restimaxgraf
28-11-2004, 14:58
dal 16 al 17 non dovrebbe cambiar molto, anzi pochissimo, io ormai mi son fermato ho raggiunto il massimo possibile col mio hardware e quindi non bado molto più alle novità....:)

schiac
28-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
bisognerebbe sapere fino a dove vuoi tirarla...:D comunque mi sembra ottima, basta che non installi il software uguru:p

io ho installato il guru solo per monitorare le temp (anche se ho 8 sensori a giro :D)
ed ho portato il 2500 barton a 2300 e le ram a 225 11-3-2-2
l'11 è perchè sulla nf7 sembrava andasse meglio ma vanno anche a 5-3-2-2

ora che scrivo sono a 10x220 con 17 prelevato dal file 17de81ts.zip dovrebbe essere quello moddato (è + di un mese che l'ho messo non ricordo bene) se lo volete mandatemi una mail che ve lo giro

Ghost66
28-11-2004, 17:06
E' quasi un anno che ho questa scheda, mai un problema di corruzione bios o simili, sono day user a 200x11 o 220x11 sotto un volcano 12.
A queste frequenze vanno bene tutti i bios originali dal an715 in poi.
I moddati vanno meglio a frequenze maggiori, permettendo tra l'altro di mantenere CPU INTERFCE ENABLE oltre 220 mhz.

il 17de8 differisce dal 16de8 per avere le istruzioni per il riconoscimento delle CPU sempron.....

Il ugoru è un programma...e come tale assorbe la sua parte di risorse del sistema...nn mi sento di condannarlo solo per questo...gli antivirus assorbono e rallentano molto di +

Qualche link di quello che la mia scheda ha fatto:

http://ghost66.altervista.org/immagini/XP_1800_a_220x11.JPG

http://ghost66.altervista.org/immagini/XP2200_a_220x11.JPG

http://ghost66.altervista.org/immagini/Sempron_2200_242mhz.JPG

http://ghost66.altervista.org/immagini/SuperPI_a_232mhz_38.JPG

e con una barton sbloccato AQZEA

http://ghost66.altervista.org/immagini/AN7_254mhz.JPG

restimaxgraf
29-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da Ghost66
E' quasi un anno che ho questa scheda, mai un problema di corruzione bios o simili, sono day user a 200x11 o 220x11 sotto un volcano 12.
A queste frequenze vanno bene tutti i bios originali dal an715 in poi.
I moddati vanno meglio a frequenze maggiori, permettendo tra l'altro di mantenere CPU INTERFCE ENABLE oltre 220 mhz.

il 17de8 differisce dal 16de8 per avere le istruzioni per il riconoscimento delle CPU sempron.....

Il ugoru è un programma...e come tale assorbe la sua parte di risorse del sistema...nn mi sento di condannarlo solo per questo...gli antivirus assorbono e rallentano molto di +

Qualche link di quello che la mia scheda ha fatto:

http://ghost66.altervista.org/immagini/XP_1800_a_220x11.JPG

http://ghost66.altervista.org/immagini/XP2200_a_220x11.JPG

http://ghost66.altervista.org/immagini/Sempron_2200_242mhz.JPG

http://ghost66.altervista.org/immagini/SuperPI_a_232mhz_38.JPG

e con una barton sbloccato AQZEA

http://ghost66.altervista.org/immagini/AN7_254mhz.JPG


buoni risultati, ma scusa come è possibile che a 242 di fsb fai solo 43 di superpippo?:confused:

Ghost66
29-11-2004, 06:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
buoni risultati, ma scusa come è possibile che a 242 di fsb fai solo 43 di superpippo?:confused:

scusa ma tu a 2180mhz quanto fai??

Pastor
29-11-2004, 08:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
i post code li trovi scritti sul manuale!
90=complete uguru initial process
award bios take over booting job

1° il mobile come ti han detto è compatibilissimo, guarda la mia sign.
2° il cod d'errore 90 me lo ha dato pure a mè dopo un mese che avevo la mobo, in pratica non riesce a caricare il bios della Mobo xchè è partito. Io mi sono dovuto far sostituire la mobo.

Verifica che con un altra CPU vada, altrimenti hai una mobo da buttare.
;) ciao

lhawaiano
29-11-2004, 11:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
buoni risultati, ma scusa come è possibile che a 242 di fsb fai solo 43 di superpippo?:confused:
guarda che le ram non le ha in sincrono:)

restimaxgraf
29-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da Ghost66
scusa ma tu a 2180mhz quanto fai??

bè il mio è un vecchio thoro quindi il pr rating è diverso, io a circa 2180 con fsb a 230 faccio 45

restimaxgraf
29-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da lhawaiano
guarda che le ram non le ha in sincrono:)

:confused: :confused: :p

damida
29-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da Pastor
1° il mobile come ti han detto è compatibilissimo, guarda la mia sign.
2° il cod d'errore 90 me lo ha dato pure a mè dopo un mese che avevo la mobo, in pratica non riesce a caricare il bios della Mobo xchè è partito. Io mi sono dovuto far sostituire la mobo.

Verifica che con un altra CPU vada, altrimenti hai una mobo da buttare.
;) ciao

boh il fatto è la skeda mi ha funzionato dopo aver rimesso il 1200 funzionante!:eek:

cmq ora ke ci penso è da 1 paio di giorni ke la skeda ha 1 comportamento strano.
praticamente appena accendo il pc per 2 secondi va bene (vedo i codici sul display ke si susseguono) dopodikè il pc si spegne 1 attimo e riparte da solo immediatamente!!:eek:
ke è??
devo provare 1 altro ali così mi tolgo il dubbio

damida
30-11-2004, 20:08
ragazzi qualcuno di voi da via il dissy del northbridge della AN7?

lhawaiano
30-11-2004, 20:13
Originariamente inviato da damida
ragazzi qualcuno di voi da via il dissy del northbridge della AN7?
se scrivi alla abit in olanda te lo mandano a casa gratis.
contattali per chiedere come devi fare,c'è una specie di modulo da compilare e mandare via email..tempo 2 settimane e arriva.

damida
01-12-2004, 18:45
Originariamente inviato da lhawaiano
se scrivi alla abit in olanda te lo mandano a casa gratis.
contattali per chiedere come devi fare,c'è una specie di modulo da compilare e mandare via email..tempo 2 settimane e arriva.

Ma veramente??
ma è proprio tutto gratis o devo pagare le s.s. ??
cmq grazie 1000 per la dritta!;)
cmq faccio per contattarli??

lhawaiano
01-12-2004, 20:58
certo che è vero,l'hanno fatto in molti quì oltre a me:)
o ti cerchi un post che ho scritto io con il modulo per la richiesta(di un paio di mesi fa),oppure vai sul sito abit e li contatti in olanda,l'indirizzo è .nl ;)

FLINKO
01-12-2004, 22:05
ma ti mandano un dissy uguale e a quello montato?
xkè lo avete cambiato?

lhawaiano
01-12-2004, 23:35
Originariamente inviato da FLINKO
ma ti mandano un dissy uguale e a quello montato?
xkè lo avete cambiato?
si è lo stesso identico.
a me si era rotto mentre lo pulivo.

damida
02-12-2004, 00:13
Originariamente inviato da lhawaiano
certo che è vero,l'hanno fatto in molti quì oltre a me:)
o ti cerchi un post che ho scritto io con il modulo per la richiesta(di un paio di mesi fa),oppure vai sul sito abit e li contatti in olanda,l'indirizzo è .nl ;)

ok senti potresti dirmi come hai scritto tu per kiedere la sostituzione?
il testo della mail se ce l'hai o quanto meno mi aiuti a scrivere la mail? :D
l'indirizzo è questo qui giusto?

[email protected]

lhawaiano
02-12-2004, 00:51
Originariamente inviato da damida
ok senti potresti dirmi come hai scritto tu per kiedere la sostituzione?
il testo della mail se ce l'hai o quanto meno mi aiuti a scrivere la mail? :D
l'indirizzo è questo qui giusto?

[email protected]

scrivi il testo sotto a [email protected]
(copia e incolla il testo sotto,sostituendo alle XX i tuoi dati.)

dear ABIT,my chipset fan it is broken off

name:
XXXXX-XXXXX

address:
XXXXXXXXX

mother board model:
XXXXXXX


motherboard serial number:
XX XX-XX XX-XX-XXXX

description of the part:
New version Chipset Fan

thank you.



http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769834:)

damida
02-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da lhawaiano
scrivi il testo sotto a [email protected]
(copia e incolla il testo sotto,sostituendo alle XX i tuoi dati.)

dear ABIT,my chipset fan it is broken off

name:
XXXXX-XXXXX

address:
XXXXXXXXX

mother board model:
XXXXXXX


motherboard serial number:
XX XX-XX XX-XX-XXXX

description of the part:
New version Chipset Fan

thank you.



http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769834:)

grazie 6 mitico!;)
a buon rendere!:cool:

lhawaiano
02-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da damida
grazie 6 mitico!;)
a buon rendere!:cool:
figurati:)

=>TaroKSoft<=
03-12-2004, 01:59
figata!! la mia fa un gran macello... mi pare di accendere un apache, altro che un pc... :asd: quasi quasi me la faccio cambiare pure io... ;)

avido
03-12-2004, 12:20
settimana prox io sono dalle tue parti,se vuoi ti do la mia....

damida
04-12-2004, 15:36
ragazzi scusate, ma tra 1 bios originale ed 1 bios moddato ke differenza c'è in termini di prestazioni pure?
vanno meglio o peggio i bios moddati?
ad esempio 1 bios originale con gli stessi settaggi di 1 moddato offre le stesse prestazioni?

eventualmente quale consigliate?

ah poi volevo sapere 1 cosa, c'è 1 modo per evitare ke il mobile venga riconosciuto come "unknown cpu"?

restimaxgraf
04-12-2004, 15:47
Originariamente inviato da damida
ragazzi scusate, ma tra 1 bios originale ed 1 bios moddato ke differenza c'è in termini di prestazioni pure?
vanno meglio o peggio i bios moddati?
ad esempio 1 bios originale con gli stessi settaggi di 1 moddato offre le stesse prestazioni?

eventualmente quale consigliate?

ah poi volevo sapere 1 cosa, c'è 1 modo per evitare ke il mobile venga riconosciuto come "unknown cpu"?

i bios moddati danno vantaggi solo a bus maggiori di 220, altrimenti per stare a 200 o poco più è meglio tenere gli originali!

=>TaroKSoft<=
04-12-2004, 19:58
Originariamente inviato da avido
settimana prox io sono dalle tue parti,se vuoi ti do la mia....

Era riferito a me?? :)

Beh nel caso io fino a mercoledì (compreso) sono a casa... dimmi tu quando 6 in zona!! :)

ma come mai l'hai smontata?

Yashiro
05-12-2004, 19:03
Ragazzi ho un problema!!!

Ho appena installato XP Service Pack 2 (integrato) su un'altra partizione. tutto ok se non fosse che il pc ci mette 6 minuti e mezzo per avviarsi!

Mi spiego: avvio dal boot manager e compare il logo di xp.... da lì non carica più NIENTE per 4 minuti e mezzo, poi lo schermo diventa nero per un altro minuto e mezzo e quando vuole avvia winzozz e accede al desktop!

Questo mi è successo subito dopo aver installato, da sistema pulito, i driver nForce2 5.10

Ho subito pensato che sia qualche timeout per la scheda di rete LAN, che non uso, ho provato a disattivarla dall'elenco delle periferiche ma niente....

Tra le connessioni crea di default una "Connessione alla rete locale (LAN)" che risulta con cavo scollegato , ora risulta anche disabilitata; oltre a quello c'è la "Connessione 1394" per la porta Firewire (giusto?ma si usa come connessione di rete?mai usata finora..)...

Come faccio ad evitare di addormentarmi ad ogni riavvio?Qualcuno ha idea di cosa sia?

schiac
05-12-2004, 20:33
Originariamente inviato da Yashiro
Ragazzi ho un problema!!!

Ho appena installato XP Service Pack 2 (integrato) su un'altra partizione. tutto ok se non fosse che il pc ci mette 6 minuti e mezzo per avviarsi!

Mi spiego: avvio dal boot manager e compare il logo di xp.... da lì non carica più NIENTE per 4 minuti e mezzo, poi lo schermo diventa nero per un altro minuto e mezzo e quando vuole avvia winzozz e accede al desktop!

Questo mi è successo subito dopo aver installato, da sistema pulito, i driver nForce2 5.10

Ho subito pensato che sia qualche timeout per la scheda di rete LAN, che non uso, ho provato a disattivarla dall'elenco delle periferiche ma niente....

Tra le connessioni crea di default una "Connessione alla rete locale (LAN)" che risulta con cavo scollegato , ora risulta anche disabilitata; oltre a quello c'è la "Connessione 1394" per la porta Firewire (giusto?ma si usa come connessione di rete?mai usata finora..)...

Come faccio ad evitare di addormentarmi ad ogni riavvio?Qualcuno ha idea di cosa sia?


Io ho un server fisso in rete + un portatile tutto collegato con router 445a ed un acces point e service pack2 su tutti i pc ma niente del genere

Yashiro
05-12-2004, 23:01
Ho appena fatto una versione super alleggerita di Windows XP, e ora sembra che tutto vada a meraviglia. Mah....

=>TaroKSoft<=
13-12-2004, 12:09
Come mai non riesco a far funzionare le 2 porte usb davanti???

Ho attaccato il cavetto del case (chieftec matrix) alla mobo ma pare nn accorgersene...:confused:

Puo essere x il bios modded?? ma nn credo... any ideas??

Pastor
13-12-2004, 12:50
hai verificato che nel bios non siano disabilitate??

restimaxgraf
13-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Come mai non riesco a far funzionare le 2 porte usb davanti???

Ho attaccato il cavetto del case (chieftec matrix) alla mobo ma pare nn accorgersene...:confused:

Puo essere x il bios modded?? ma nn credo... any ideas??

ma secondo me è più semplicemente che non gli piace prenderle nel davanti ma preferisce nel di dietro...;) :D :asd:

Shinobi
13-12-2004, 14:25
sono abilitate da bios?

=>TaroKSoft<=
13-12-2004, 18:23
e dove si abilitano da bios? :stordita:

=>TaroKSoft<=
13-12-2004, 22:33
ma come... mi rispondete in 25 che bisogna abilitarle da bios e nessuno mi sa dire dove?!? :D

Shinobi
13-12-2004, 23:45
no spè forse ho fatto un pò di casino (ho anche io un matrix e la an7) ...sei sicuro di aver messo il cavo giusto e non quello delle firewire?

=>TaroKSoft<=
14-12-2004, 02:14
Mi sa di si... :asd: :stordita:

v3l3no
14-12-2004, 03:03
Ciao taroksoft devi spiegarmi due cose:
1) come ha portato la tua cpu a quella frequenza e io con la nf7 nn ci riesco xkè mi è instabile (forse per una questione di raffreddamento).

2) come hai fatto cpn le v-data ad avere quelle latenze.

Se mi risp mi aiuti ad arrivarci ankio.
Grazie!!!

v3l3no
14-12-2004, 03:09
Ah è noto anke altre cose:

con la 9800 (per quanto sia @) hai fatto oltre 7000 punti con 3dmark03 e oltre 3000 punti col 3dmark2005???????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Due sn le cose:
o il diavolo ha preso possesso del tuo pc

o il diavolo è dentro te! eheh :D

=>TaroKSoft<=
14-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da v3l3no
Ciao taroksoft devi spiegarmi due cose:
1) come ha portato la tua cpu a quella frequenza e io con la nf7 nn ci riesco xkè mi è instabile (forse per una questione di raffreddamento).

2) come hai fatto cpn le v-data ad avere quelle latenze.

Se mi risp mi aiuti ad arrivarci ankio.
Grazie!!!

Grazie dei complimenti... allora...
1) E' un barton 2500@3200 preso gia testato @2400MHz a 1.725 volts preso da :ave: famaservice :ave: :D


2) culo, soltanto culo!! :) Il v-dimm che gli do è ridicolo 2.8V ma cmq non pensare che siano rock solid a 240MHz... ;) diciamo che sono benchabili... :)

Originariamente inviato da v3l3no
Ah è noto anke altre cose:

con la 9800 (per quanto sia @) hai fatto oltre 7000 punti con 3dmark03 e oltre 3000 punti col 3dmark2005???????????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Due sn le cose:
o il diavolo ha preso possesso del tuo pc

o il diavolo è dentro te! eheh :D

Beh, direi un po' entrabme... http://forum.hwinit.it/html/emoticons/200.gif http://forum.hwinit.it/html/emoticons/200.gif http://forum.hwinit.it/html/emoticons/200.gif

Guarda sul link a che frequenze ho fatto i punteggi... :)

Pastor
14-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
ma come... mi rispondete in 25 che bisogna abilitarle da bios e nessuno mi sa dire dove?!? :D

Allora, non ce l'ho sotto al momento, ma se non dico male, la 5° vove del bios nella colonna di sinistra, quella sotto ai timmig ram, entri in quello e le prime 3 voci sono "press enter" o roba del genere, nel secondo ci sono Usb, ethernet, audio ecc..

v3l3no
14-12-2004, 13:54
Eheheeh ok!
Grazie per l'aiuto oggi vado a comprarmi un dissi piu degno (no ke questo nn lo sia, ma per overclock esagerati è un po insufficiente), e vedo di provare a stirare un po sto procio, sn curiosissimo di vedere in quanto tempo un case prende fuoco,e subito dopo l'appartamento! Ahahaha:D :D

Pastor
15-12-2004, 09:58
Uscito nuovo bios 1.8 :D
http://news.hwupgrade.it/13731.html

Pastor
15-12-2004, 11:22
domanda forse scontata, qualcuno mi sa dire se c'è qualche problema di compatibilità con 2x512
CMX512-3500 C2 o se posso andare tranquillo???

montastefano
15-12-2004, 11:25
Originariamente inviato da Pastor
Uscito nuovo bios 1.8 :D
http://news.hwupgrade.it/13731.html

Già installato da 3 giorni.... vista nessuna differenza :)
Ciao

Pastor
15-12-2004, 11:32
:D credevo di avere anticipato tutti





invece





:cry: sono arrivato lungo.:sofico:

restimaxgraf
15-12-2004, 11:36
sul sito abit non cè!:confused:

montastefano
15-12-2004, 11:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
sul sito abit non cè!:confused:
Lo trovi qui:
http://www.station-drivers.com/

alla data del 9 dicembre (sono 6 giorni in realtà che l'ho installato, non 3....)

v3l3no
15-12-2004, 15:40
Si ma è una beta cmq nn è uffiviale appunto nn c'è nel sito Abit!
Ma pare che per la NF7 nn rilasciano piu bios si sn fermati a quello del 19 agosto 2004 per far supportare i sempron.

Paky
15-12-2004, 17:55
c'è c'è , non aggiornano ancora il sito ma negli ftp abit è gia presente -> ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an7


per la Nf7-s invece è uscito il 2.7 --> ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0

lordfrigo
15-12-2004, 19:43
Originariamente inviato da Paky
c'è c'è , non aggiornano ancora il sito ma negli ftp abit è gia presente -> ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an7


per la Nf7-s invece è uscito il 2.7 --> ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/nf7-s_2.0

c'è anche sul sito

http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=158

dieboss
18-12-2004, 18:00
Ciao a tutti, ho comprato questa motherboard usata, con ancora un anno di garanzia. Che mi dite, è buona? Qualche dritta/accorgimento da prendere?

restimaxgraf
18-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da dieboss
Ciao a tutti, ho comprato questa motherboard usata, con ancora un anno di garanzia. Che mi dite, è buona? Qualche dritta/accorgimento da prendere?

buona è buona, dritte o accorgimenti?nulla di chè....

dieboss
18-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
buona è buona, dritte o accorgimenti?nulla di chè.... Non so, non ci sono cose particolari di questa motherboard... Niente di niente? Allora una domanda la faccio. :D Il mGuru funziona bene? È utile per overclockare on the fly? Vi spiego, a me serve potenza solo quando gioco, perchè per il resto, quando navigo su internet o uso mIRC, mi va bene molta meno potenza, scaldando e consumando di meno... Quindi funziona bene o è soltanto una cosa campata per aria?

restimaxgraf
18-12-2004, 18:36
Originariamente inviato da dieboss
Non so, non ci sono cose particolari di questa motherboard... Niente di niente? Allora una domanda la faccio. :D Il mGuru funziona bene? È utile per overclockare on the fly? Vi spiego, a me serve potenza solo quando gioco, perchè per il resto, quando navigo su internet o uso mIRC, mi va bene molta meno potenza, scaldando e consumando di meno... Quindi funziona bene o è soltanto una cosa campata per aria?

ah...bè allora l'uguru lascialo dovè, on the fly non sò se ci sia 1 persona sù questa terra a cui funzioni regolarmente, per il ragionamento downclock, io uso e trovo molto comodo creare 2 profili di settaggi nel bios, che sono salvabili e facilmente ricaricabili al boot premendo F7....

lhawaiano
18-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
ah...bè allora l'uguru lascialo dovè, on the fly non sò se ci sia 1 persona sù questa terra a cui funzioni regolarmente, per il ragionamento downclock, io uso e trovo molto comodo creare 2 profili di settaggi nel bios, che sono salvabili e facilmente ricaricabili al boot premendo F7....
con la an7???:eek: e come si fa???:D

dieboss
18-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
ah...bè allora l'uguru lascialo dovè, on the fly non sò se ci sia 1 persona sù questa terra a cui funzioni regolarmente, per il ragionamento downclock, io uso e trovo molto comodo creare 2 profili di settaggi nel bios, che sono salvabili e facilmente ricaricabili al boot premendo F7.... Quello l'avrei fatto anche io, soltanto che mi sembrava utile l'mGuru perchè così potevo aumentare il clock direttamente da Windows, senza dover rebootare. Grazie dei consigli comunque. ;)

lhawaiano
18-12-2004, 18:57
Originariamente inviato da dieboss
Quello l'avrei fatto anche io, soltanto che mi sembrava utile l'mGuru perchè così potevo aumentare il clock direttamente da Windows, senza dover rebootare. Grazie dei consigli comunque. ;)
uguru comunque,con la u:D

dieboss
18-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da lhawaiano
uguru comunque,con la u:D Non sta per micro? E allora mi piace di più mGuru. :D

lhawaiano
18-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da dieboss
Non sta per micro? E allora mi piace di più mGuru. :D
eh,dovrebbe :O
però u guru suona meglio:D

Yashiro
18-12-2004, 19:55
mGuru sarebbe milliGuru, 1000 volte più grosso del µGuru (microGuru) :D

dieboss
18-12-2004, 20:34
Ho capito va, uGuru. Contenti? :D

dieboss
19-12-2004, 10:29
Ragazzi m'è venuto un dubbio... Forse ne avete già parlato su questo thread, ma per rileggerlo tutto ci impiegherei almeno una settimana, quindi ve lo chiedo direttamente. Il socket è messo, come sapete, nella parte alta della motherboard, e a me francamente mi sembra una cosa progettata male. Ora, contando che io come case avrò un Coolermaster Centurion5, potrò montarci un ThermalRight SL947U come dissipatore oppure finirà per cozzare contro l'alimentatore? Per darvi l'idea dello spazio:

http://www.tomshw.it/guides/column/20041216/images/casecoolermaster--02.jpg

dadehm
19-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da dieboss
Quello l'avrei fatto anche io, soltanto che mi sembrava utile l'mGuru perchè così potevo aumentare il clock direttamente da Windows, senza dover rebootare. Grazie dei consigli comunque. ;)

Se vuoi solo combiare l'FSB da win, puoi usare "Clockgen for nVidia Nforce2" che trovi QUI (http://www.cpuid.com/clockgen.php) .

Ci sono varie versioni x i vari chipset, tu scarica questa! (http://www.cpuid.com/download/CG-NVNF2.zip)

Ciao DADE

Yashiro
19-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da dieboss
Ragazzi m'è venuto un dubbio... Forse ne avete già parlato su questo thread, ma per rileggerlo tutto ci impiegherei almeno una settimana, quindi ve lo chiedo direttamente. Il socket è messo, come sapete, nella parte alta della motherboard, e a me francamente mi sembra una cosa progettata male. Ora, contando che io come case avrò un Coolermaster Centurion5, potrò montarci un ThermalRight SL947U come dissipatore oppure finirà per cozzare contro l'alimentatore? Per darvi l'idea dello spazio:

http://www.tomshw.it/guides/column/20041216/images/casecoolermaster--02.jpg


Nel mio dal socket della cpu all'alimentatore ci saranno circa 3 cm, poi non so quanto grosso sia il tuo dissi e come vada girato...

damida
19-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da dieboss
Ragazzi m'è venuto un dubbio... Forse ne avete già parlato su questo thread, ma per rileggerlo tutto ci impiegherei almeno una settimana, quindi ve lo chiedo direttamente. Il socket è messo, come sapete, nella parte alta della motherboard, e a me francamente mi sembra una cosa progettata male. Ora, contando che io come case avrò un Coolermaster Centurion5, potrò montarci un ThermalRight SL947U come dissipatore oppure finirà per cozzare contro l'alimentatore? Per darvi l'idea dello spazio:



ragazzi interessa anke a me visto ke a breve devo prendere questo dissy!!!

insomma, monta tranquillamente l'SLK947U sulla AN7?

Paky
19-12-2004, 14:21
Originariamente inviato da dadehm
Se vuoi solo combiare l'FSB da win, puoi usare "Clockgen for nVidia Nforce2" che trovi QUI (http://www.cpuid.com/clockgen.php) .

Ci sono varie versioni x i vari chipset, tu scarica questa! (http://www.cpuid.com/download/CG-NVNF2.zip)

Ciao DADE



FICO!! lo scarico subito , anche se gia immagino che crasherà come fa uguru :D

Paky
19-12-2004, 14:34
Nooooooooooooo , non ci posso credere funzionaaaa :D

ma allora uGuru è proprio na chiavica :p

POLiSh
19-12-2004, 15:36
ragazzi io ho dei problemi con il sata
cioe' con i driver ultimi che ho scaricato da www.siliconimage.com
e hd maxtor sata da 80gb

ho un rate bassissimo ho fatto qualche bench e va male

voi cosa usate?

Paky
19-12-2004, 15:51
qual'è il link preciso dei driver? io onestamente non li ho mai scaricati li , ma dal sito abit

Yashiro
19-12-2004, 16:30
Gli ultimi driver che ho installato per i sata sono i 1.050 e non mi sembra vadano male...

dadehm
19-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da Paky
Nooooooooooooo , non ci posso credere funzionaaaa :D




mio giovane padwan, :friend: non devi dubitare dei consigli del tuo maestro jedi..... :ciapet: :sofico:

Ciao DADE

restimaxgraf
19-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da dadehm
Se vuoi solo combiare l'FSB da win, puoi usare "Clockgen for nVidia Nforce2" che trovi QUI (http://www.cpuid.com/clockgen.php) .

Ci sono varie versioni x i vari chipset, tu scarica questa! (http://www.cpuid.com/download/CG-NVNF2.zip)

Ciao DADE

ma permette di variare anche il v-core della cpu?

dadehm
19-12-2004, 19:14
No, cambia solo l'fsb e l'AGP.... per variare il v-core e il v-mem va bene l'uguru!

Ariciao DADE

restimaxgraf
19-12-2004, 19:17
Originariamente inviato da dadehm
No, cambia solo l'fsb e l'AGP.... per variare il v-core e il v-mem va bene l'uguru!

Ariciao DADE

mmh. speravo di poter downvoltare al volo, ma se prima mi tocca usare 1 e poi l'altro, riavvio e carico l'altro profilo e faccio prima...:p

dadehm
19-12-2004, 19:41
non vedo dove sta il problema: li apri tutti e due direttamente in win con uno abbassi l'fsb e con l'altro il v-core.... è il sistema che uso di solito sia x downcloccare la sera che x overcloccare x le prove! ;)

http://img149.exs.cx/img149/8262/uguruclockgen1wl.jpg

Ciao DADE

restimaxgraf
19-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da dadehm
non vedo dove sta il problema: li apri tutti e due direttamente in win con uno abbassi l'fsb e con l'altro il v-core.... è il sistema che uso di solito sia x downcloccare la sera che x overcloccare x le prove! ;)

http://img149.exs.cx/my.php?loc=img149&image=uguruclockgen1wl.jpg


Ciao DADE

un'ultima domanda uno dei 2 può variare anche il moltiplicatore?
ciao e grazie...

dadehm
19-12-2004, 19:49
No, mi spiace...... non ho ancora trovato un programma che mi permette di farlo e che sia "digerito" dalla AN7.....
Anzi se lo trovi fammi un fischio!

Ciao Dade

ppagno2
19-12-2004, 20:10
X dadehm

Cos'è quella finestrella in altro, un po trasparente, dove si legge "D? Meter"

Grazie

ppagno2
19-12-2004, 20:33
OK Visto si chiama "DU Meter"

Google docet!

=>TaroKSoft<=
19-12-2004, 20:53
Originariamente inviato da dadehm
non vedo dove sta il problema: li apri tutti e due direttamente in win con uno abbassi l'fsb e con l'altro il v-core.... è il sistema che uso di solito sia x downcloccare la sera che x overcloccare x le prove! ;)

http://img149.exs.cx/img149/8262/uguruclockgen1wl.jpg

Ciao DADE

lo uso anch'io come metodo... :) e devo dire che solo una volta mi si è inchiodato (non certo x colpa dell'ottimo clockgen... quindi... uguru... :muro: ) ma solo una volta... quindi pare andare bene!

POLiSh
19-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da Yashiro
Gli ultimi driver che ho installato per i sata sono i 1.050 e non mi sembra vadano male...

qualo quelli della silicon image??

boh li provero' grazie

Yashiro
19-12-2004, 23:20
ma non eravamo nell'altro thread?:confused:

Comunque non ricordo da dove vengono, sono i driver Silicon Image per il controller Si3112r.

dr.alex
29-12-2004, 13:41
...è disponibile il nuovo bios ufficiale!

;)

Paky
29-12-2004, 13:59
era gia disponibile da qualche settimana

dr.alex
29-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da Paky
era gia disponibile da qualche settimana

...nn mi sembra se ne fosse parlato, tutto qui!

cmq novità degne di nota o un upgrade poco interessante?!?

:confused: :confused:

Paky
29-12-2004, 14:06
bah messo , ma non cambia un tubo , non migliorano manco le incompatibilità uGuru con l'interfaccia win

randymoss
01-01-2005, 23:34
Buon anno a tutti. Sono da 2 giorni diventato un possessore di questa mobo. Spero di aver fatto la scelta giusta visto che ci ho monato un barton 3000 con bus a 200. Volevo porvi alcune domande:
La prima è come mai non funziona il guru?(almeno nella mia è così).Quando provo ad utilizzarlo il vpu recover dellla mia ati 9600xt mi blocca tutto.
Secondo, so che nel bios ci sono i fix per le frequenze agp che si possono impostare quando si lavora fuori specifica, ma per quelle pci non c'è?(o sbaglio?)

Paky
02-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da randymoss
so che nel bios ci sono i fix per le frequenze agp che si possono impostare quando si lavora fuori specifica, ma per quelle pci non c'è?(o sbaglio?)

vai tranquillo è nforce2 , pci sempre 33 rimane :D

Ghost66
02-01-2005, 10:00
Vorrei ottimizzare al massimo i driver per la mia AN7, istallando solo quelli necessari per le massime prestazioni.......suggerimenti ??

grasszzie :p

randymoss
02-01-2005, 11:27
originariamente invianto da Paky:
vai tranquillo è nforce2 , pci sempre 33 rimane :


Vorrei sapere perchè impostando le memorie su optimal o aggressive non vedo alcuna differenza di prestazioni ed inoltre non cambia alcun valore di cas ecc. Questi cambiano solo se li metto su mode turbo o chiaramente expert. Come mai uguru non funziona??

Yashiro
02-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da randymoss
Come mai uguru non funziona??


Penso se lo chiedano in milioni, compresi chi l'ha fatto...

ittogami17
02-01-2005, 12:54
ciao ragaz a che punto siamo con il bios? il 18 va benino?

damida
02-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da ittogami17
ciao ragaz a che punto siamo con il bios? il 18 va benino?
bah io l'ho fashato ma mi sembra tutto come prima...sarà ke nn ho fatto test approfonditi!

randymoss
02-01-2005, 15:45
qualcuno sa che cosa significa 4.8. o 48 nel post code? nel manuale non c'è.

Anche 20!

ittogami17
02-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da damida
bah io l'ho fashato ma mi sembra tutto come prima...sarà ke nn ho fatto test approfonditi!


ok stasera lo faccio anch'io

restimaxgraf
02-01-2005, 16:36
dovendo prendere un disco nuovo, meglio scegliere un'ide o un sata funziona bene sù questa scheda?non uso raid o simili, però non voglio ne casini ne transfer ridicoli......ciao e buon anno!:)

randymoss
02-01-2005, 23:54
Possibile che nessuno mi aiuti nel sapere che cosa sono i codici 2.0. e 4.8.
Inoltre utilizzando il prime 95 e monitorando la temp. della cpu con abit eq ho notato una cosa strana. Infatti la temp cala immediatamente una volta interrompendo il prime95 senza calare lentamente, è normale? Va bè che è un programma che usa molto la cpu, ma credo che nel momento che si interrompe il prime la temp dovrebbe rimanere per qualche secondo sui valori finali raggiunti.

restimaxgraf
03-01-2005, 00:00
Originariamente inviato da randymoss
Possibile che nessuno mi aiuti nel sapere che cosa sono i codici 2.0. e 4.8.
Inoltre utilizzando il prime 95 e monitorando la temp. della cpu con abit eq ho notato una cosa strana. Infatti la temp cala immediatamente una volta interrompendo il prime95 senza calare lentamente, è normale? Va bè che è un programma che usa molto la cpu, ma credo che nel momento che si interrompe il prime la temp dovrebbe rimanere per qualche secondo sui valori finali raggiunti.


i valori sono nel manuale, il codice 2.0 credo sia il 2.D. perchè sulla scala del 2 non cè lo 0 ma la D.....per il il quattro non saprei aiutarti!la temp. invece è corretta cala subito, se utilizzi il torture test cala a seconda del v-core anche di 2-4°

randymoss
03-01-2005, 11:48
Ho visto una cosa strana con il minitoraggio delle temp. con AbitEQ, infatti una volta che smetto di utilizzare il prime 95, i valori nell'arco di 2,3 secondi ,non più , calano fi 5,6 gradi è normale?

restimaxgraf
03-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da randymoss
Ho visto una cosa strana con il minitoraggio delle temp. con AbitEQ, infatti una volta che smetto di utilizzare il prime 95, i valori nell'arco di 2,3 secondi ,non più , calano fi 5,6 gradi è normale?

sì, ti avevo già risposto sopra....:)

randymoss
03-01-2005, 12:00
Con abiteq, la temp, è solo espressa in gradi ho anche in decimi? La mia solo in gardi

Yashiro
03-01-2005, 12:48
anche se avesse i decimi, sarebbero da prendere con le pinze visto che alcuni sensori per MB scazzano anche di 10 gradi!:eek:

Non vedo quindi l'utilità della virgola, il monitoraggio è utile per rilevare il delta Temp, per il resto, sono numeri quasi a casaccio..

randymoss
03-01-2005, 12:58
Allora vorrei essere più preciso. Premetto che devo cambaire diddy perchè quello che ho montato non è più in grado di fare il proprio lavoro anche in default. Infatti dopo 20' di prime95 la temp sta a 66°!
La prova che ho fatto l'ho eseguita 5 volte. Ed in tutti casi quando premevo stop sul prime95 dopo 1'' era calata di 2° ma dopo 3'' calava di 8°, ed in un paio di casi anche di 10°! Non so cosa dire forse questo delta è normale perchè la temp sta troppo alta.

restimaxgraf
03-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da randymoss
Allora vorrei essere più preciso. Premetto che devo cambaire diddy perchè quello che ho montato non è più in grado di fare il proprio lavoro anche in default. Infatti dopo 20' di prime95 la temp sta a 66°!
La prova che ho fatto l'ho eseguita 5 volte. Ed in tutti casi quando premevo stop sul prime95 dopo 1'' era calata di 2° ma dopo 3'' calava di 8°, ed in un paio di casi anche di 10°! Non so cosa dire forse questo delta è normale perchè la temp sta troppo alta.

bisognerebbe sapere se hai oc, di quanto e quanto v-core hai messo, e poi il dissi che modello e marca è, che cali repentinamente è corretto sù prime, poi dipende dà quanto scalda.....66° in inverno sono tantissimi!dovresti stare a 10° meno....

randymoss
03-01-2005, 13:11
Lo so benissimo, ma ho cambiato la mobo 4 giorni fa, volevo vedere come si comportava quello che avevo. E' un coolermaster, non ricordo il modello, ma controllai nel sito tempo fa e supporta fino al 2800xp, io invece ho un 3000 (10,5*200), non overcloccato! La temp che ti ho detto prima è in DEFAULT. Se mi dici che è normale che il deltaT è normale, sono contento comunque, perchè avevo paura che i sensori fossero rotti.

restimaxgraf
03-01-2005, 13:12
Originariamente inviato da randymoss
Lo so benissimo, ma ho cambiato la mobo 4 giorni fa, volevo vedere come si comportava quello che avevo. E' un coolermaster, non ricordo il modello, ma controllai nel sito tempo fa e supporta fino al 2800xp, io invece ho un 3000 (10,5*200), non overcloccato! La temp che ti ho detto prima è in DEFAULT. Se mi dici che è normale che il deltaT è normale, sono contento comunque, perchè avevo paura che i sensori fossero rotti.

se è un coolermaster in alluminio sui 15 euro di costo, buttalo via subito!!!!!x il resto la mobo è okay!;)

randymoss
03-01-2005, 13:16
Mi potresti darmi un consiglio di un dissy anche per overlclock ( non estremo).
Ultima cosa , se hai anche te la AN7, come ti trovi? Come ti ho detto l'ho comptrata qualche giorno fà, ero stato molto indeciso tra questa e la nf7 s, ma ho preso la AN7, spero di aver fatto la scelta giusta.

restimaxgraf
03-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da randymoss
Mi potresti darmi un consiglio di un dissy anche per overlclock ( non estremo).
Ultima cosa , se hai anche te la AN7, come ti trovi? Come ti ho detto l'ho comptrata qualche giorno fà, ero stato molto indeciso tra questa e la nf7 s, ma ho preso la AN7, spero di aver fatto la scelta giusta.

ottima soppratutto come dotazione di optional, poi se mi chiedi il raid sata non ho idea come funzioni......con il materiale giusto in oc pesanti non è molto lontana dalla nf7, ma comunque in oc rimane un gradino sotto alla sorellina + anziana. ma come dissi in rame, e buono, io ho un aerocool, ma puoi montare slk e quello che + ti aggrada....

Ghost66
03-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da restimaxgraf
ottima soppratutto come dotazione di optional, poi se mi chiedi il raid sata non ho idea come funzioni......con il materiale giusto in oc pesanti non è molto lontana dalla nf7, ma comunque in oc rimane un gradino sotto alla sorellina + anziana. ma come dissi in rame, e buono, io ho un aerocool, ma puoi montare slk e quello che + ti aggrada....

emh....vorrei farti notare che nn sono daccordo che l'AN7 sia un gradino sotto la NF7.....ANZI....per certi versi è moolto meglio.

PS. i 34" al superPI di un mio amico ad aria senza alcuna mod. per giunta credo che parlino da soli
:D

randymoss
03-01-2005, 18:19
quando la mobo funziona correttamente, che codice dovrebbe segnare nell'apposito display? generalmente mi sta su 2.D., che avevo scambiato per 2.0., ma alcune volte a seconda dei programmi che uso, mi sta su 4.8. .Questo nomero non può essere scambiato per nessun altro, come nel caso del 2.0. ,in 2.D.
Ho cercato nel forum di abit usa , ma nessuno mi ha dato una risposta.

restimaxgraf
03-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da randymoss
quando la mobo funziona correttamente, che codice dovrebbe segnare nell'apposito display? generalmente mi sta su 2.D., che avevo scambiato per 2.0., ma alcune volte a seconda dei programmi che uso, mi sta su 4.8. .Questo nomero non può essere scambiato per nessun altro, come nel caso del 2.0. ,in 2.D.
Ho cercato nel forum di abit usa , ma nessuno mi ha dato una risposta.

:D 4.8 forse 4.B?????comunque lascia perdere.....se và tutto bene il display non lo guardare.....purtroppo trà lui e il guru sono 2 diavolerie inutili....normalmente dovrebbe esser sul 2.D.....ma se la riattivi dopo uno stand by stà sul FF....:sofico:

randymoss
03-01-2005, 18:30
Nella schermata iniziale del monitor,quando fa il boot, non compare nessun errore, generalmente bastava guardare questo, almeno dalla mia esperienza con altre mobo (gigabyte).

Paky
03-01-2005, 18:34
lascialo stare quel display , a me non si ferma mai , anche muovendomi tra i programmi in ambiente windows non fa altro che cambiare valore

il brutto è proprio quando si ferma su un numero :sofico: sono dolori :p

randymoss
03-01-2005, 18:43
Si ho visto, a seconda dei programmi cambia. Per esmpio quando apro abit eq, cambia da 2.D. ad altri valori come 2.6.

randymoss
05-01-2005, 14:36
Mi potresti consigliare un buon dissipatore? Ho visto che alcuni sono incompatibili vedi zalman 7000 e 6000.

=>TaroKSoft<=
05-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
.....ma se la riattivi dopo uno stand by stà sul FF....:sofico:

:wtf: Fottuto il Furbacchione?? :rotfl:

restimaxgraf
05-01-2005, 16:23
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
:wtf: Fottuto il Furbacchione?? :rotfl:

:D stai smaltendo la sbornia dell'ultimo solo ora???:sofico:

POLiSh
05-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da randymoss
Mi potresti consigliare un buon dissipatore? Ho visto che alcuni sono incompatibili vedi zalman 7000 e 6000.
sp 97

Jena73
05-01-2005, 20:38
anche io ho i driver silicon 1.0.0.51 e vanno bene..
ora sono andato sul sito della silicon stessa per cercare aggiornamenti ma il nostro controller 3112 non esiste più :eek: !! si parte dal 3114...
come facciamo??? :confused:
qualcuno ha un link?

AleDJGoku
05-01-2005, 21:01
ciao ragazzi e buon anno un pò in ritardo...
voleve chiedervi una cosa: avrei intenzione di passare al giga di ram e vorrei prendere le vitesta ddr500 ( anche in vista di un passaggio futuro a A64)....volevo sapere se queste ram su questa mobo vanno bene? qualcuno che le ha mi dice fino a che freq è arrivato?
Oppure è meglio qualcos'altro sempre rimanendo sui 200€??



ciao

POLiSh
05-01-2005, 21:03
Originariamente inviato da Jena73
anche io ho i driver silicon 1.0.0.51 e vanno bene..
ora sono andato sul sito della silicon stessa per cercare aggiornamenti ma il nostro controller 3112 non esiste più :eek: !! si parte dal 3114...
come facciamo??? :confused:
qualcuno ha un link?
già hanno rinnovato il sito...

POLiSh
05-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da AleDJGoku
ciao ragazzi e buon anno un pò in ritardo...
voleve chiedervi una cosa: avrei intenzione di passare al giga di ram e vorrei prendere le vitesta ddr500 ( anche in vista di un passaggio futuro a A64)....volevo sapere se queste ram su questa mobo vanno bene? qualcuno che le ha mi dice fino a che freq è arrivato?
Oppure è meglio qualcos'altro sempre rimanendo sui 200€??



ciao

ottime ram
io pero' le tengo a 200 mhz perchè ho un 2500 sbloccato
con timing per ora "safe" 6 2 3 2,5 a 2,8v
appena ho tempo faccio che spremerle un po' e ti dico

AleDJGoku
05-01-2005, 22:44
ok POLISh...poi quando le spremi fammi sapere....


ciao

FLINKO
07-01-2005, 22:33
scusate ho un dubbio se tengo le mie ram 2x256 e aggiungo un banco da 512 mb perdo il dualchannel?
avevo letto da qualche parte che restava lo stesso
apparte questo si hanno inconvenienti nell'occupare tutti e tre gli slot?

damida
08-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da FLINKO
scusate ho un dubbio se tengo le mie ram 2x256 e aggiungo un banco da 512 mb perdo il dualchannel?
avevo letto da qualche parte che restava lo stesso
apparte questo si hanno inconvenienti nell'occupare tutti e tre gli slot?

potrei sbagliarmi, ma mi sembra ke 3 banki di ram funzionano solo a 333mhz e nn a 400

Yashiro
08-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da damida
potrei sbagliarmi, ma mi sembra ke 3 banki di ram funzionano solo a 333mhz e nn a 400


Dubito di questa cosa, ma quasi sicuramente il dual channel dovrebbe farsi friggere, in quanto avresti 2 banchi (impercettibilmente,ricordiamo che il dual channel dà vantaggi ridicoli) più veloci di un terzo. 3 banchi che lavorano a velocità differenti non sono il massimo per la stabilità...


Raga ho un problemissimo!

Con la AN7 se installo Windows XP Service Pack 2 va tutto bene, ma se metto i driver nForce, i 5.10 esattamente, per avviarsi ci mette 10 MINUTI DI OROLOGIO!Si ferma alla schermata di caricamento, dopodiché per 10 minuti non fa niente!Poi riparte, a volte dà anche problemi di stabilità...

Tempo fa ho letto che dovrebbe essere qualcosa del tipo ricerca di rete di XP,ma dato che io non ho una lan pensavo di disattivare la scheda di rete integrata: sia disattivandola che disinstallandola da gestione periferiche non funziona, continua il problema. Qualcuno può dirmi cosa può essere?


Tra parentesi, ho scoperto che i driver versione 1.0.0.5.0 per il controller RAID Si3112r su XP SP2 danno notevoli problemi. A me non partono nemmeno più i programmi quasi...

Non li installate!

damida
08-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da Yashiro
Dubito di questa cosa, ma quasi sicuramente il dual channel dovrebbe farsi friggere, in quanto avresti 2 banchi (impercettibilmente,ricordiamo che il dual channel dà vantaggi ridicoli) più veloci di un terzo. 3 banchi che lavorano a velocità differenti non sono il massimo per la stabilità...




ho controllato il manuale della skeda
riporta:
supports 2 DIMM Un-Buffered DDR 400 (max 2GB)
supports 3 DIMM UN-Buffered DDR 200/266/333 (max 3GB)

ke significa?

randymoss
08-01-2005, 14:28
raga, qualcuno mi spiega perchè in quel cavolo di guru non ho audioeq?

lhawaiano
08-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da randymoss
raga, qualcuno mi spiega perchè in quel cavolo di guru non ho audioeq?
perchè è una ciofeca :D
dovresti mettere i driver realteck ac97,ottenendo così un'utility UGUALE all'nvmixer,ma una qualità audio penosissima rispetto agli nvidia.

randymoss
08-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da lhawaiano
perchè è una ciofeca :D
dovresti mettere i driver realteck ac97,ottenendo così un'utility UGUALE all'nvmixer,ma una qualità audio penosissima rispetto agli nvidia.

Allora senti quest'altra domanda, visto che te ne intendi più di me.
Nel pannello di controllo dell'audio di nvdia mixer, il cursore cd dovrebbe cambiare il volume quando si ascolta cd audio? Ti chiedo questo perchè non sono sicuro di aver montato correttamente il cavetto che collega il mio dvd alla scheda madre. Questo ha tre fili ma non so come vanno orientati,non mi sono stati di aiuto sia il manuale della mobo sia del dvd.