PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

montastefano
11-05-2004, 18:21
Originariamente inviato da Yashiro
...vedi sign....:( :(

Hai provato a fare la Mod L12?
Sono incazzato nero!
:ncomment: :grrr:

restimaxgraf
11-05-2004, 18:51
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

matteo171717
11-05-2004, 18:59
Non so se è già stato chiesto....

ho acquistato da pochi giorni questa scheda, ma ho un problemino con le ram!

Il processore è un barton mobile 2500+....ho provato subito a mettere il bus a 200 ma il pc è molto instabile, anche se tengo la frequenza del processore bassa (grazie al moltiplicatore sbloccato)

Le ram sono delle normali twinmos pc3200 settate su by spd e su un'altra scheda ( kv7 )funzionano senza il minimo problema....

qualcuno può aiutarmi?

ThanK

kerule
11-05-2004, 19:11
appunto, dato che pure io una cpu MOBILE 2500+ credo che la modL12 posso pure non farla, dato che il bus che supportano le cpu mobile sono fino a 200mhz.

se devo farla lostesso mi potete almeno dire il perchè?


poi un altra cosa: ma i fili di rame quanto vanno spessi, e poi ho selezionato dal sito AMD BARTON con fsb a 200mhz e mi dice di fare una specie di v col rame, ma come faccio, quella V li la devo fare con un solo filo di rame o posso mettere i 2 fili staccati di rame dentro lo stesso buco dello zoccolo della cpu? non ci viene troppo traffico dopo?

kerule
11-05-2004, 19:20
vi allego anche una immagine cosi' capite meglio il mio problema.

voglio sapere circa lo spessore del filo di rame e se l'unione a V la devo effettuare con lo stesso filo di rame o posso anche farla con 2 pezzi staccati di filo e metterli dentro allo stesso buco, cmq guaradte l'immagine e poi mi dite

restimaxgraf
11-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da kerule
appunto, dato che pure io una cpu MOBILE 2500+ credo che la modL12 posso pure non farla, dato che il bus che supportano le cpu mobile sono fino a 200mhz.

se devo farla lostesso mi potete almeno dire il perchè?


poi un altra cosa: ma i fili di rame quanto vanno spessi, e poi ho selezionato dal sito AMD BARTON con fsb a 200mhz e mi dice di fare una specie di v col rame, ma come faccio, quella V li la devo fare con un solo filo di rame o posso mettere i 2 fili staccati di rame dentro lo stesso buco dello zoccolo della cpu? non ci viene troppo traffico dopo?

ovvio che userai 2 fili x farla, ovvio che se già il tuo procio ha il fsb a 200 è inutile farla....;) x lo spessore dei fili, devono essere finissimi....tipo quelli dei cavi dei dischi, se ne hai uno vecchio che puoi sacrificare...

restimaxgraf
11-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da matteo171717
Non so se è già stato chiesto....

ho acquistato da pochi giorni questa scheda, ma ho un problemino con le ram!

Il processore è un barton mobile 2500+....ho provato subito a mettere il bus a 200 ma il pc è molto instabile, anche se tengo la frequenza del processore bassa (grazie al moltiplicatore sbloccato)

Le ram sono delle normali twinmos pc3200 settate su by spd e su un'altra scheda ( kv7 )funzionano senza il minimo problema....

qualcuno può aiutarmi?

ThanK

se il voltaggio è corretto potrebbero essere i timings delle ram....come molte altre cose.....instabile poi in che senso?

kerule
11-05-2004, 19:25
ma i 2 fili devono andare a battere sul fondo del socket?

la posso fare su una CPU AMD 2400+ con bus originale a 133mhz?
la posso fare invece si una cpu AMD 2500+ con bus origianle di 166mhz?

restimaxgraf
11-05-2004, 19:41
Originariamente inviato da kerule
ma i 2 fili devono andare a battere sul fondo del socket?

la posso fare su una CPU AMD 2400+ con bus originale a 133mhz?
la posso fare invece si una cpu AMD 2500+ con bus origianle di 166mhz?

puoi farla sù entrambe le cpu ed è identica x entrambe, il fatto che tocchino o meno i fili è ininfluente.

montastefano
11-05-2004, 19:52
Originariamente inviato da kerule
appunto, dato che pure io una cpu MOBILE 2500+ credo che la modL12 posso pure non farla, dato che il bus che supportano le cpu mobile sono fino a 200mhz.


Affermazione sbagliata: le cpu mobile hanno il bus SOLO a 133 Mhz, quindi la mod L12 è FONDAMENTALE per avere un sistema che passi i 220 Mhz di bus

matteo171717
11-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
se il voltaggio è corretto potrebbero essere i timings delle ram....come molte altre cose.....instabile poi in che senso?

Instabile nel senso che o si pianta su windows, o manco ci arriva...
Le Ram sono settate su by spd...quindi i timings non sono il problema...credo!



Originariamente inviato da montastefano
Affermazione sbagliata: le cpu mobile hanno il bus SOLO a 133 Mhz, quindi la mod L12 è FONDAMENTALE per avere un sistema che passi i 220 Mhz di bus


133?

il 2500+ mobile ha il bus a 166....o no?

cosa dovrei modificare per farlo andare a 200?
La mobo non imposta automaticamente il divisore?

kerule
11-05-2004, 20:17
ok, ho capito, ma allora a cosa servono i fili di rame in verità?

dove li posso reperire? ma se ho ben capito servono per fare vedere la cpu direttamente con bus a 200mhz,giusto? ma c'è il rischio di bruciare mobo e cpu o non è dannoso?

montastefano
11-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da matteo171717
Instabile nel senso che o si pianta su windows, o manco ci arriva...
Le Ram sono settate su by spd...quindi i timings non sono il problema...credo!

133?

il 2500+ mobile ha il bus a 166....o no?

cosa dovrei modificare per farlo andare a 200?
La mobo non imposta automaticamente il divisore?

Il barton 2500+ desktop ha il bus a 166 Mhz, tutti i mobile hanno il bus di default a 133 Mhz, questo è un dato di fatto! Riguardo le ram , prova un pò ad overvoltarle, e se non riesci a caricare windows, metti il bus a 166 sincrono procio e ram e vedi se boota. Il mobile 2500+ di default è 133X14=1866 Mhz, non è che lo stai facendo andare a 200X14 :eek: Per farlo andare a 200 di bus, basta che imposti il valore da bios ;)

montastefano
11-05-2004, 20:41
Originariamente inviato da restimaxgraf
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
:incazzed: :grrr: :bsod: Mi sa che il mio problema è l'XP-M allora....:confused: Bhe, non riuscirò ad andare oltre i 217-218 Mhz di bus, comunque arrivo a 2500 Mhz stabile col procio, un buon risultato comunque....

matteo171717
11-05-2004, 20:47
Originariamente inviato da montastefano
Il barton 2500+ desktop ha il bus a 166 Mhz, tutti i mobile hanno il bus di default a 133 Mhz, questo è un dato di fatto! Riguardo le ram , prova un pò ad overvoltarle, e se non riesci a caricare windows, metti il bus a 166 sincrono procio e ram e vedi se boota. Il mobile 2500+ di default è 133X14=1866 Mhz, non è che lo stai facendo andare a 200X14 :eek: Per farlo andare a 200 di bus, basta che imposti il valore da bios ;)


Non sono proprio un niubbo....adesso non sapevo che il mobile avesse il bus a 133 ma cmq posso dire di capirmente abbastanza!

adesso lo sto usando a 166*13.5 ed è stabilissimo...
ma se provo anche a fare 200* 10 (o anche meno) il pc diventa instabilissimo, carica a malapena windows o addirittura si pianta prima!

Le ram ho provato a metterle ad 2,8v ma non cambia nulla, e poi, su un'altra scheda madre (abit kv7) funzionano senza il minimo problema anche a 210 e oltre...!

ma la scheda madre che problemi si fa se il bus originario del processore è 133, 166 o 200??
avendo i fix non dovrebbe essere cmq sempre tutto in specifica??

Scusate ma arrivo dal mondo Via e di chipset nforce non me ne capisco + di tanto!

montastefano
11-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da matteo171717
Non sono proprio un niubbo....adesso non sapevo che il mobile avesse il bus a 133 ma cmq posso dire di capirmente abbastanza!

adesso lo sto usando a 166*13.5 ed è stabilissimo...
ma se provo anche a fare 200* 10 (o anche meno) il pc diventa instabilissimo, carica a malapena windows o addirittura si pianta prima!

Le ram ho provato a metterle ad 2,8v ma non cambia nulla, e poi, su un'altra scheda madre (abit kv7) funzionano senza il minimo problema anche a 210 e oltre...!

ma la scheda madre che problemi si fa se il bus originario del processore è 133, 166 o 200??
avendo i fix non dovrebbe essere cmq sempre tutto in specifica??

Scusate ma arrivo dal mondo Via e di chipset nforce non me ne capisco + di tanto!

Bene, prova a disabilitare il cpu interface nel softmenu, come alimentatore come sei messo? mano a mano che sali di bus ti servono sempre più watt.... al limite, dai un 0,025 V al procio (a quanto stai ora?) altre cose non mi vengono in mente in questo momento....

kerule
11-05-2004, 21:06
allora io ho ali da 400watt, dite che la mod L12 allora posso pure non farla al barton mobile 2500+, dato che 200 lo posso mettere pure nel bios, oppure se faccio la modifica ci guadagno in stabilità?

invece con un 2400+ la modifica L12 per i 200mhz serve a qualcosa si o no?

restimaxgraf
11-05-2004, 21:07
Originariamente inviato da montastefano
Bene, prova a disabilitare il cpu interface nel softmenu, come alimentatore come sei messo? mano a mano che sali di bus ti servono sempre più watt.... al limite, dai un 0,025 V al procio (a quanto stai ora?) altre cose non mi vengono in mente in questo momento....

bè, magari uno 0,25 sarà un po' poco....comunque credo che il problema sia il procio direi di provare a raffreddarlo di brutto e salire di vcore almeno x prova...tanto x capire dove stà il problema...

restimaxgraf
11-05-2004, 21:09
Originariamente inviato da kerule
allora io ho ali da 400watt, dite che la mod L12 allora posso pure non farla al barton mobile 2500+, dato che 200 lo posso mettere pure nel bios, oppure se faccio la modifica ci guadagno in stabilità?

invece con un 2400+ la modifica L12 per i 200mhz serve a qualcosa si o no?


se leggi quanto sopra ti vien consigliato di farla ad entrambi.;)

matteo171717
11-05-2004, 21:20
Originariamente inviato da montastefano
Bene, prova a disabilitare il cpu interface nel softmenu, come alimentatore come sei messo? mano a mano che sali di bus ti servono sempre più watt.... al limite, dai un 0,025 V al procio (a quanto stai ora?) altre cose non mi vengono in mente in questo momento....


come alimentatore sono a posto...è un chieftek 420w

come voltaggi del processore ho provato anche a metterlo 1,650 o 1,7...

ma cmq non è lui il problema...anche se lo faccio andare a 1000mhz col bus a 200 si pianta tutto!

ora provo a disabilitare il cpu intarface!

restimaxgraf
11-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da matteo171717
come alimentatore sono a posto...è un chieftek 420w

come voltaggi del processore ho provato anche a metterlo 1,650 o 1,7...

ma cmq non è lui il problema...anche se lo faccio andare a 1000mhz col bus a 200 si pianta tutto!

ora provo a disabilitare il cpu intarface!

perchè non provi con la mod agli L12?

matteo171717
11-05-2004, 23:09
cosa dovrei fare di preciso?

FLINKO
11-05-2004, 23:50
io ho un thoro 1800+@2400+
adesso l'ho provato 225X9 2-2-3-5
senza alcuna modifica

restimaxgraf
11-05-2004, 23:55
Originariamente inviato da matteo171717
cosa dovrei fare di preciso?

questo:


La modifica è qui:
http://www.ocinside.de/go_e.html?/h...amd_pinmod.html
tu selezioni il tuo procio poi fsb 200 e socket dai menù a tendina
e ti fa vedere cosa devi collegare.
Co un filetto di rame fai quel ponte a V e poi rimonti il procio

restimaxgraf
11-05-2004, 23:56
Originariamente inviato da FLINKO
io ho un thoro 1800+@2400+
adesso l'ho provato 225X9 2-2-3-5
senza alcuna modifica

non sempre si è così fortunati...:)

matteo171717
12-05-2004, 09:01
Ho provato un altro banco di pc3200 da 256Mb, prima ne usavo uno da 512 non in DC, e adesso funziona :sgrat:

anche questo da 256 è un twinmos scrauso!

quello che non capisco è perchè quello da 512 pc3200sulla an7 non ne vuol sapere di andare oltre176-177 mentre su una kv7 non ha il minimo problema!

e ora cacchio gli dico io al negozio per farmelo cambiare:muro:

ittogami17
12-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da matteo171717
Ho provato un altro banco di pc3200 da 256Mb, prima ne usavo uno da 512 non in DC, e adesso funziona :sgrat:

anche questo da 256 è un twinmos scrauso!

quello che non capisco è perchè quello da 512 pc3200sulla an7 non ne vuol sapere di andare oltre176-177 mentre su una kv7 non ha il minimo problema!

e ora cacchio gli dico io al negozio per farmelo cambiare:muro:


per curiosità queste twinmos che chip hanno?
le mie 2x256 fanno i 230mhz con chip mtec 50d

restimaxgraf
12-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da matteo171717
Ho provato un altro banco di pc3200 da 256Mb, prima ne usavo uno da 512 non in DC, e adesso funziona :sgrat:

anche questo da 256 è un twinmos scrauso!

quello che non capisco è perchè quello da 512 pc3200sulla an7 non ne vuol sapere di andare oltre176-177 mentre su una kv7 non ha il minimo problema!

e ora cacchio gli dico io al negozio per farmelo cambiare:muro:

se non ricordo male nforce e twinmos hanno alcune incompatibilità!controlla sul sito abit se la scheda le supporta....

le deluge
12-05-2004, 12:00
Ciao raga, scusatemi ma sono uno di quelli che sul forum non riesce mai a venire.
La mia AN7 va benissimo, ho un 2500@2300 (mi sembra di capire che sia un OC "leggero") con le DDR a 6-2-2. Sono d'accordo con chi dice che le ventole autoregolanti siano un po' troopo veloci (8v è troppo, il mio volcano 7 fa casino..), però è una bella scheda. Non capisco chi si lamenta del layout, soprattutto a prima vista.
Ho un big tower Chieftech e per cambiare CPU mi tocca smontare la mainboard (Il case è immenso, ma c'è una traversa proprio tra le balle..), quindi hanno piazzato il socket decisamente troppo in alto

Quel che volevo chiedere, se qualcuno può aiutarmi, è:
ho notato che facendo un ghost l'HDD è un muflone (ho un IBM IDE 120GB che funziona benissimo), va circa la metà della mia vecchia 8KRDA+. In generale comunque l'hdd è più lento
Mi hanno detto che lo SMART resta attivo. POSSO UCCIDERLO? Ho girato il BIOS in lungo e in largo.. :muro:


Grazie!

Yashiro
12-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da montastefano
Hai provato a fare la Mod L12?
Sono incazzato nero!
:ncomment: :grrr:


inutile purtroppo,almeno credo... il 3200+ di default ha il bus a 200...

per ora mi accontento di questo, nell'attesa di nuove soluzioni!:(


x matteo171717

Complimenti per l'avatar!;)

matteo171717
12-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da ittogami17
per curiosità queste twinmos che chip hanno?
le mie 2x256 fanno i 230mhz con chip mtec 50d


allora...quelle che non funzionano sopra i chip hanno codeste scritte:

TwinMos
0350D
TMD7608F8E50D


quelle che funzionano le guardo dopo quando spengo il pc

matteo171717
12-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Yashiro

x matteo171717

Complimenti per l'avatar!;)


Grazie...purtroppo la ragazza che vedi, una mia amica/compagna di corso, non è + fra noi da domenica notte!
:muro:

lhawaiano
12-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da matteo171717

Grazie...purtroppo la ragazza che vedi, una mia amica/compagna di corso, non è + fra noi da domenica notte!
:muro:

sembrava micael jackson:D

ittogami17
12-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da matteo171717
allora...quelle che non funzionano sopra i chip hanno codeste scritte:

TwinMos
0350D
TMD7608F8E50D


quelle che funzionano le guardo dopo quando spengo il pc

confronto dopo con le mie ma, mi pare siano gli stessi.

matteo171717
12-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da lhawaiano
sembrava micael jackson:D



:doh:

se sapesse quello che hai detto ti odierebbe a morte!
Lei fondamentalmente lo odiava!:D

lhawaiano
12-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da matteo171717
:doh:

se sapesse quello che hai detto ti odierebbe a morte!
Lei fondamentalmente lo odiava!:D
:D :p :ave: :vicini: :flower:

sirkint
12-05-2004, 14:21
Scusate se mi intrometto ma ogni tanto mi viene da chiedervi a che punto è lo sviluppo di questa mobo in relazione all'overclock.Qualcuno di voi è riuscito a raggiungere frequenze oltre i 245/250Mhz di bus?

lhawaiano
12-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da sirkint
Scusate se mi intrometto ma ogni tanto mi viene da chiedervi a che punto è lo sviluppo di questa mobo in relazione all'overclock.Qualcuno di voi è riuscito a raggiungere frequenze oltre i 245/250Mhz di bus?
c'è anche da tenere presente che i processori di adesso fanno proprio schifo,non salgono come i vecchi:(

sirkint
12-05-2004, 14:54
Non condivido pienamente a meno che tu non stia parlando di quelli con il moltiplicatore bloccato.

restimaxgraf
12-05-2004, 15:22
Originariamente inviato da sirkint
Scusate se mi intrometto ma ogni tanto mi viene da chiedervi a che punto è lo sviluppo di questa mobo in relazione all'overclock.Qualcuno di voi è riuscito a raggiungere frequenze oltre i 245/250Mhz di bus?

bè, francamente sono tanti, ci vuole dell'hardware fortunato!cpu, ram e mobo, davvero ottimi....

ittogami17
12-05-2004, 18:00
Originariamente inviato da sirkint
Scusate se mi intrometto ma ogni tanto mi viene da chiedervi a che punto è lo sviluppo di questa mobo in relazione all'overclock.Qualcuno di voi è riuscito a raggiungere frequenze oltre i 245/250Mhz di bus?


siamo messi maluccio, oltre i 230 io non vado.
Ho rifatto la modifica L12 vediamo cosa succede

kerule
12-05-2004, 18:49
ma che fili di rame devo usare per fare questa mod, consigliatemi dove trovarli perfavore!

mi potete poi dire dove comprare un banco di memoria ram che regga minimo i 230mhz di fsb e che supporti il CAS 2 a 230mhz?

lhawaiano
12-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da sirkint
Non condivido pienamente a meno che tu non stia parlando di quelli con il moltiplicatore bloccato.
si certo,non parlo dei mobile:O ;)

ittogami17
12-05-2004, 21:32
Originariamente inviato da kerule
ma che fili di rame devo usare per fare questa mod, consigliatemi dove trovarli perfavore!

mi potete poi dire dove comprare un banco di memoria ram che regga minimo i 230mhz di fsb e che supporti il CAS 2 a 230mhz?
x la modifica io ho spelato un normale cavo e ho preso un filino di rame. Oggi ho comprato la vernice all'argento sul thoroB la faccio fissa

non chiedi poco, se vuoi la certezza devi spendere molto
mushkin o altre ram con chip BH5-BH6

sirkint
13-05-2004, 10:11
Vi ho posto la domanda perchè io ho dfi da qualche mese ma non riesco a rinunciare ad abit. Quindi dopo aver avuto 3 nf7-s che mi hanno soddisfatto moltissimo anche se oltre i 230 non salivano ora vorrei passare a questa mobo.
Il vero problema è però che mi dispiacerebbe rinunciare ai miei 250 di fsb.

ittogami17
13-05-2004, 10:27
speriamo nei prossimi bios cmq, se vuoi scambiare....;)

sirkint
13-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da ittogami17
speriamo nei prossimi bios cmq, se vuoi scambiare....;)

No, la mobo per ora la tengo, vendo solo ram e cpu!

Yashiro
13-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da matteo171717

Grazie...purtroppo la ragazza che vedi, una mia amica/compagna di corso, non è + fra noi da domenica notte!
:muro:



Azz, mi spiace...:(
Sorry...





Quello che mi chiedo è: come mai c'è questa ricerca disperata del timing super spinto?!? Ma alla fine quanto ci si guadagna?Ricordo una pagina web con dei test (o era hwupgrade??) in cui un solo parametro dava qualche punto percentuale, per gli altri si tratta di un +/- 0,00000....

Sinceramente (potrà essere un discorso idiota) preferisco una ram a 430MHz 3-3-3-7 che non una a 429MHz 2-2-2-5..



Per quanto riguarda i processori, è vero che in percentuale di frequenza salgono forse meno, ma bisogna valutare l'aumento prestazionale; con il celeron 1GHz anche a 3GHz non rendeva una ceppa, qui un aumento di 100MHz fa volare!

Piuttosto volevo proporre un altro tema di discussione: tempo fa c'era un 3d aperto in cui si parlava del "fiaccamento" dei processori: cioè che a lungo andare ed overclock molto spinti le cpu si "spompano", cioè reggono le stesse frequenze ma rendono meno, o cmq hanno un calo di performance. E' possibile??:confused:

restimaxgraf
13-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da Yashiro
Per quanto riguarda i processori, è vero che in percentuale di frequenza salgono forse meno, ma bisogna valutare l'aumento prestazionale; con il celeron 1GHz anche a 3GHz non rendeva una ceppa, qui un aumento di 100MHz fa volare!

Piuttosto volevo proporre un altro tema di discussione: tempo fa c'era un 3d aperto in cui si parlava del "fiaccamento" dei processori: cioè che a lungo andare ed overclock molto spinti le cpu si "spompano", cioè reggono le stesse frequenze ma rendono meno, o cmq hanno un calo di performance. E' possibile??:confused:

di certo a lunga andare un vcore alto rovina il procio questo è chiamato elettromigrazione....praticamnte i microconduttori in rame tendono a bruciacchiarsi ed quindi ad assotiggliarsi, facendo passare meno corrente ed in maniera + spura.....sul fatto delle freq, non reggendo + l'overvolt, si potrebbe pure essere costretti ad abbassarle x rimanere stabili....


ps: come bios sono tutti uguali o vale la pena aggiornarlo?

sirkint
13-05-2004, 14:34
Sinceramente (potrà essere un discorso idiota) preferisco una ram a 430MHz 3-3-3-7 che non una a 429MHz 2-2-2-5..




Credimi che le differenze si sentono e molto. Soprattutto se usi delle applicazioni di puro calcolo. Ad incidere moltissimo sono il cas e il ras to cas.
Non ho voglia di fare prove ma i tuoi 430 a 3337 sono all'incirca equivalenti a 400/410 2225.

Yashiro
13-05-2004, 19:30
era per dire, sono a 436 MHz 2.5-3-3-5

di certo a lunga andare un vcore alto rovina il procio questo è chiamato elettromigrazione....praticamnte i microconduttori in rame tendono a bruciacchiarsi ed quindi ad assotiggliarsi, facendo passare meno corrente ed in maniera + spura.....sul fatto delle freq, non reggendo + l'overvolt, si potrebbe pure essere costretti ad abbassarle x rimanere stabili....

Io intendevo proprio che alla stessa frequenza i processori rendano meno...

Un attimo l'elettromigrazione so cos'è ma il fenomeno di assottigliamento dei microconduttori non viene sfruttato nel burn-in?Di fatto molta gente dopo pesanti overvolt riesce a tenere la stessa freq. a tensioni più basse..

Yashiro
13-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da sirkint
Credimi che le differenze si sentono e molto. Soprattutto se usi delle applicazioni di puro calcolo. Ad incidere moltissimo sono il cas e il ras to cas.
Non ho voglia di fare prove ma i tuoi 430 a 3337 sono all'incirca equivalenti a 400/410 2225.


Ah cmq inizialmente avevo quei parametri (400@2-2-2-5) ma ora in overclock a times più bassi ho avuto un incremento di diverse decine di MB di banda

restimaxgraf
13-05-2004, 19:35
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4455279#post4455279

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :winner:

Yashiro
13-05-2004, 19:44
...:what:

restimaxgraf
13-05-2004, 19:45
Originariamente inviato da Yashiro
...:what:
:D :D :D :D :O

Kouran
13-05-2004, 19:53
Ragazzi io con uguru ho un problema con il flashmemu....nn me mi fa l'update full auto!!!!

lhawaiano
13-05-2004, 20:06
Originariamente inviato da Kouran
Ragazzi io con uguru ho un problema con il flashmemu....nn me mi fa l'update full auto!!!!
devi scaricare l'ultima versione tra le utility sul sito abit (1.21 mi pare) e emttere il bios 15

Kouran
13-05-2004, 20:09
si si il bios poi lo ho aggiornato da file...ma volevo cmq capire come mai nn funziona!!! ho scaricato l'ultima versione ma nn va uguale...mi dice che il flashmenu è troppo vecchio per supportare il bios....:cry:

lhawaiano
13-05-2004, 20:17
Originariamente inviato da Kouran
si si il bios poi lo ho aggiornato da file...ma volevo cmq capire come mai nn funziona!!! ho scaricato l'ultima versione ma nn va uguale...mi dice che il flashmenu è troppo vecchio per supportare il bios....:cry:
cioè,hai scaricato questo
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Utility&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A

messo il bios 15
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A

e non va???:confused:

restimaxgraf
13-05-2004, 20:40
mi dite nel test bandwitch di sandra che risultato ottenete voi?

io sono a

3287
2988

mi hann detto che è basso....:rolleyes: :confused:

restimaxgraf
14-05-2004, 14:25
:p nuovo record!:p

FSB: 470:eekk: :eekk: :eekk:

integer: 3362
FPU: 3053

cas 2-2-3-3.....

:winner:

AleDJGoku
14-05-2004, 14:33
compimenti restimaxgraf.
Che chip montano le tue ram?



ciao

restimaxgraf
14-05-2004, 14:42
Originariamente inviato da AleDJGoku
compimenti restimaxgraf.
Che chip montano le tue ram?



ciao

ADD8608A8A-5B

sono oem....quì se nè parla

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684415&perpage=20&pagenumber=1

AleDJGoku
14-05-2004, 15:51
ora guardo...
grazie


ciao

mitsuhashi1
14-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
:p nuovo record!:p

FSB: 470:eekk: :eekk: :eekk:

integer: 3362
FPU: 3053

cas 2-2-3-3.....

:winner:

incredibile!!!!!!:sbavvv:

ittogami17
14-05-2004, 20:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
:p nuovo record!:p

FSB: 470:eekk: :eekk: :eekk:

integer: 3362
FPU: 3053

cas 2-2-3-3.....

:winner:

scusa ma fsb 235 come cavolo hai fatto?
A che volt le hai messe?

restimaxgraf
14-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da ittogami17
scusa ma fsb 235 come cavolo hai fatto?
A che volt le hai messe?

a 3volt....mà non scaldano x nulla...:)

ittogami17
14-05-2004, 20:37
a parte il fatto che forse ho strinato la mobo...:cry:

Ma tu con la tua come fai ad essere rs a 235?
Gli hai fatto una magia? Dimmi la verita' :)

restimaxgraf
14-05-2004, 21:00
Originariamente inviato da ittogami17
a parte il fatto che forse ho strinato la mobo...:cry:

Ma tu con la tua come fai ad essere rs a 235?
Gli hai fatto una magia? Dimmi la verita' :)

mà....scusate, se prima con una gigabyte 7N400L, andavo a 227 di fsb....non vorrai che con questa non vada a 235????e poi visto giro mi sembra anche poco....cmq una scheda simile ci deve andare...altrimenti fatevi dare indietro i soldi spesi x l'acquisto...:cool:

ittogami17
14-05-2004, 23:01
Cosa vuoi che ti dica la mia non ci va.... a 230 mi da errore in prime. Con cpu interface enabled non passa i 215
Adesso ho altre ram (BH5), se non l'ho strinata :sperem: riprovo
Il procio non e' perche' l'ho testato a 167x15 ed e' stabile per cui....

restimaxgraf
14-05-2004, 23:20
Originariamente inviato da ittogami17
Cosa vuoi che ti dica la mia non ci va.... a 230 mi da errore in prime. Con cpu interface enabled non passa i 215
Adesso ho altre ram (BH5), se non l'ho strinata :sperem: riprovo
Il procio non e' perche' l'ho testato a 167x15 ed e' stabile per cui....


scusa, ma che c'entra il procio l'hai provato a 167x15????anche se la freq. del procio finale è la stessa non conta, una cosa sono 167 di fsb un'altra 220....pure io con il mio non andava oltre i 205 se non gli facevo la mod L12...;)

ps: che vuol dire che hai strinato la mobo????:)

ittogami17
14-05-2004, 23:27
La modifica agli L12 l'ho fatta e proprio li' ho constatato che non saliva piu' di 230.

Beh se a 2500mhz il procio e' stabile e a 230x10 no non penso sia sua la colpa...

L'ho strinata perche' si accende per 2 secondi e poi si spegne :cry: Ho tolto i fili che avevo messo per gli L12 ma niente fa uguale. Domani riprovo....

restimaxgraf
14-05-2004, 23:49
Originariamente inviato da ittogami17
La modifica agli L12 l'ho fatta e proprio li' ho constatato che non saliva piu' di 230.

Beh se a 2500mhz il procio e' stabile e a 230x10 no non penso sia sua la colpa...

L'ho strinata perche' si accende per 2 secondi e poi si spegne :cry: Ho tolto i fili che avevo messo per gli L12 ma niente fa uguale. Domani riprovo....

non può essere la ram???che ali hai?

ittogami17
14-05-2004, 23:53
le ram: twinmos chip mtec50D ma, adesso avrei sempre twinmos con Bh5 che i 230 li tengono di sicuro.

L'ali e' un enermax 465 e i valori che butta fuori mi sembrano buoni.

restimaxgraf
15-05-2004, 00:25
Originariamente inviato da ittogami17
le ram: twinmos chip mtec50D ma, adesso avrei sempre twinmos con Bh5 che i 230 li tengono di sicuro.

L'ali e' un enermax 465 e i valori che butta fuori mi sembrano buoni.
:boh: :(

ppagno2
15-05-2004, 00:30
Sto per acquistare una AN7, vorrei chiedervi una delucidazione sul Dual Channel.

Con un Barton 2600 è possibile far funzionare il bus a 200 in dual channel?
Ovviamente installando delle PC3200 CL2.5.

Occorre particolare fortuna nella scelta delle RAM oppure è sufficiente che siano PC3200 e basta?
Non mi interessano overclock estremi per cui mi accontenterei di usarle in Dual channel a 200MHz.

Se non ho considerato qualcosa prego di segnalarlo, nel frattempo ringrazio fin da ora tutti quelli che dedicheranno qualche minuto.

Mi raccomando rispondete numerosi!!!

Saluti

restimaxgraf
15-05-2004, 00:51
Originariamente inviato da ppagno2
Sto per acquistare una AN7, vorrei chiedervi una delucidazione sul Dual Channel.

Con un Barton 2600 è possibile far funzionare il bus a 200 in dual channel?
Ovviamente installando delle PC3200 CL2.5.

Occorre particolare fortuna nella scelta delle RAM oppure è sufficiente che siano PC3200 e basta?
Non mi interessano overclock estremi per cui mi accontenterei di usarle in Dual channel a 200MHz.

Se non ho considerato qualcosa prego di segnalarlo, nel frattempo ringrazio fin da ora tutti quelli che dedicheranno qualche minuto.

Mi raccomando rispondete numerosi!!!

Saluti


non mi sembra che ci siano problemi x quello che vuoi fare tu!come ram non ci vogliono grandi indicazioni, basta che non prendi roba scrausa tipo le elixir...se vuoi andar sul sicuro sul sito abit, cè la lista delle ram supportate e certificate....cmq tutti parlano di stò dualbus...ma in realtà chi lo usa racconta che non cambia poi molto insomma se vi aspettate un boost prestazionale scordatevelo....l'incremento è assai risicato....:(

ppagno2
15-05-2004, 01:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
....cmq tutti parlano di stò dualbus...ma in realtà chi lo usa racconta che non cambia poi molto insomma se vi aspettate un boost prestazionale scordatevelo....l'incremento è assai risicato....:(

...naaaaa!!!! mi togli una certezza!!!
Mi sono documentato un po' e il boost prestazionale è di qualche punto % :(
Sinceramente pensavo di +!

restimaxgraf
15-05-2004, 01:51
Originariamente inviato da ppagno2
...naaaaa!!!! mi togli una certezza!!!
Mi sono documentato un po' e il boost prestazionale è di qualche punto % :(
Sinceramente pensavo di +!

purtroppo è così, oltre al fatto che in oc spinti (và bè non è il tuo caso dà quello che hai detto sopra) rende la macchina + instabile....


x tutti gli altri son riuscito a bootare a 500mhz.....però non è stabile x nulla, ma credo che sia il procio.....molto sfigato.....abbassando il molti ho fatto un superpi a 1mb con fsb a 480....:D :D :D

ppagno2
15-05-2004, 02:33
ma il barton 2600+ anche se è certificato per 166 fsb riesce ad andare a 200?
si deve avere un sample fortunato o ci vanno tutti senza problemi?

scusate l'ignoranza, ma è un po' che sono fuori dal giro ed ho iniziato da poco ad aggiornarmi!!!

grazie

ittogami17
15-05-2004, 09:00
Originariamente inviato da ppagno2
ma il barton 2600+ anche se è certificato per 166 fsb riesce ad andare a 200?
si deve avere un sample fortunato o ci vanno tutti senza problemi?

scusate l'ignoranza, ma è un po' che sono fuori dal giro ed ho iniziato da poco ad aggiornarmi!!!

grazie


Se comperi un barton qualunque e' facile che non vada a 200mhz
Se vuoi stare sul sicuro prendi un 2500 testato a 200x11 cosi' sei sicuro. Spendi qualcosina in piu' ma, sei piu' tranquillo.
Forse addirittura e' meglio che ti comperi una Nf7 che costa anche meno

ittogami17
15-05-2004, 09:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
purtroppo è così, oltre al fatto che in oc spinti (và bè non è il tuo caso dà quello che hai detto sopra) rende la macchina + instabile....


x tutti gli altri son riuscito a bootare a 500mhz.....però non è stabile x nulla, ma credo che sia il procio.....molto sfigato.....abbassando il molti ho fatto un superpi a 1mb con fsb a 480....:D :D :D

mi fai molta invidia.... :) possibile che la mia faccia cosi' schifo....
Ma a 240 e' stabile o fa come la mia oltre i 225 che la guardi male e mi da errore?

AleDJGoku
15-05-2004, 09:38
ciao a tutti...ieri, dopo aver visto come vanno le ram di restimaxgraf mi sono detto: devo provare...e ho provato:
Per ora sono a 220 cas 2.5 3 3 11. Va be i timing nn sono bassissimi. Ho provato s.pi da i 1mb --> 44s 32mb--> 45m 20s. E fin qui tutto bene, poi volevo provare il 3dmark01 e 03 solo che quando li avvio neanche alla prima schermata entrambi tornano al desktop. Dite che è un problema di instabilità? Devo dare più volt alla cpu (ora sono 1.78v)? con le ram sono a 2.95v.

grazie


ciao

::::Dani83::::
15-05-2004, 09:47
Originariamente inviato da AleDJGoku
ciao a tutti...ieri, dopo aver visto come vanno le ram di restimaxgraf mi sono detto: devo provare...e ho provato:
Per ora sono a 220 cas 2.5 3 3 11. Va be i timing nn sono bassissimi. Ho provato s.pi da i 1mb --> 44s 32mb--> 45m 20s. E fin qui tutto bene, poi volevo provare il 3dmark01 e 03 solo che quando li avvio neanche alla prima schermata entrambi tornano al desktop. Dite che è un problema di instabilità? Devo dare più volt alla cpu (ora sono 1.78v)? con le ram sono a 2.95v.

grazie


ciao
Il 3dmark di solito è più pesante del superpi poichè stressa appunto tutto il sistema;
Fai pure delle prove non succede nulla, dai 1,85v alla cpu e vedi se è ancora instabile...;)

restimaxgraf
15-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da ppagno2
ma il barton 2600+ anche se è certificato per 166 fsb riesce ad andare a 200?
si deve avere un sample fortunato o ci vanno tutti senza problemi?

scusate l'ignoranza, ma è un po' che sono fuori dal giro ed ho iniziato da poco ad aggiornarmi!!!

grazie

in linea di massima ci dovrebbero andare tutti, poi ci sono le eccezzioni, ricordo alcuni utenti con proci che oltre i 180 non vanno.....solita storia, se becchi quello sfortunato...è così...

AleDJGoku
15-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Il 3dmark di solito è più pesante del superpi poichè stressa appunto tutto il sistema;
Fai pure delle prove non succede nulla, dai 1,85v alla cpu e vedi se è ancora instabile...;)

ho provato a 220 a 1.85 ma è instabile, sono dovuto ritornare a 215 a 1.75...magari adesso vedo di riuscire ad abbassare i timings.
Ora sono 2.5 3 3 11. per aver miglioramenti dove intervengo?
io, se regggono, farei 2 3 3 11, va bene ho è meglio modificare altri parametri?


OT
nella tua sign, la mia macchina a che gioco si riferisce?


ciao

ittogami17
15-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da AleDJGoku
ho provato a 220 a 1.85 ma è instabile, sono dovuto ritornare a 215 a 1.75...magari adesso vedo di riuscire ad abbassare i timings.
Ora sono 2.5 3 3 11. per aver miglioramenti dove intervengo?
io, se regggono, farei 2 3 3 11, va bene ho è meglio modificare altri parametri?


OT
nella tua sign, la mia macchina a che gioco si riferisce?


ciao

Sei sicuro del processore? non e' che e' lui che non sale piu' di tanto?

AleDJGoku
15-05-2004, 11:20
penso proprio che sia la cpu che nn regge bene 2400mhz. perchè per fare cose normali regge ma applicazioni un pò più pesanti (3dmark) nn c'è la fa a eseguirle, però nn crasha...ora sono a 216*11=2370mhz a vcore 1.75 mentre a 220 di ram nn regge neanche con 1.85v

ittogami17
15-05-2004, 11:25
sei a liquido per me puoi provare tranquillamente fino a 2v di vcore per vedere se si stabilizza.

marco760
15-05-2004, 12:12
Ragazzi ho un problemone ... anzi due:

1) Ho aggiornato il bios alla versione 15 ma il difetto dei 119° al posto dei normali 16° è rimasto tale e quale (nonostante sul sito ci fosse scritto che il 15 risolveva il problema)

2) Ho provato a aovercloccare un po' il mio sistema ma qualche cosa non funziona: ho un barton 3200+ sbloccato (la data nel codice è molto precedente rispetto a quelli bloccati) che alla sua freq. (200 x 11) va benissimo. Come provo a toccare il bus o il molti il pc non si avvia nemmeno ! Non posso mettere nemmeno 205 il bus !! Ho provato a usare il tasto F8 per l'oc on the fly ma anche in quel caso quando premo invio per dare Yes, tutto si blocca e mi tocca resettare per tornare ai parametri originari. E UDITE UDITE .... mi si blocca anche se lo metto a 190 mhz !!!!!!!!! Insomma o lo tengo a 200 x 11 o nulla !! E il tutto accade sia con la cpu interface enabled che disabled.
I fatti sono 2: o mi sto dimenticando di attivare qualche funzione particolare o quasta modo è difettosa !

ittogami17
15-05-2004, 12:43
a me oc on fly fa lo stesso,se lo uso debbo spegnere tutto (bios15).
Per quanto riguarda il resto mi pare strano che il procio non regga qualche mhz in piu'
Hai provato alzando il vcore?
Cpu interface enable a me da solo problemi

AleDJGoku
15-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da ittogami17
sei a liquido per me puoi provare tranquillamente fino a 2v di vcore per vedere se si stabilizza.

magari oggi o domani provo con vcore 2. Ma con vcore 2 posso tenerlo per l'uso di tutti giorni o è meglio di no anche se sono a liquido? e il procio non si rovina a 2v?


x dani
248x11 è la tua frequenza daily use o è il tuo max raggiunto? con che vcore? raffreddamento? cpu interface enable o disable?

ittogami17
15-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da AleDJGoku
magari oggi o domani provo con vcore 2. Ma con vcore 2 posso tenerlo per l'uso di tutti giorni o è meglio di no anche se sono a liquido? e il procio non si rovina a 2v?


x dani
248x11 è la tua frequenza daily use o è il tuo max raggiunto? con che vcore? raffreddamento? cpu interface enable o disable?


Diciamo che 2v e' un po' altino ma, se le temperature rimangono abbastanza basse sotto sforzo io lo terrei cosi'
Ovvio che dura meno ma, non penso ti interessi che resista anni..
Non e' poi facile da dire...

Dani per me l'aveva disable cpu interface, se ti dice il contrario non gli credere :)

lhawaiano
15-05-2004, 13:15
ma scusate io non ho capito una mazza:confused:
cpu interface è meglio enable o disable?che differenza c'è??
a me se non erro su enable va meglio:oink:

ittogami17
15-05-2004, 13:32
chiaramente su enable hai un incremento delle prestazioni.
Se sali di bus lo devi disabilitare perche' non va altrimenti

FLINKO
15-05-2004, 13:34
io arrivo a 225mhz cas2 cpu enable

restimaxgraf
15-05-2004, 13:36
a salire di freq. nessuno ha problemi con le porte usb???

Yashiro
15-05-2004, 18:08
Che l'OC on the fly desse problemi è risaputo ormai, è una funzione inutile....



Personalmente mi dedico SOLO all'overclock daily use!Voglio una roba che dura, sennò....


Con cpu interface enabled ci sarebbe un boost? sul serio? e in cosa?


Mai avuti problemi con le usb...

restimaxgraf
15-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da Yashiro
Che l'OC on the fly desse problemi è risaputo ormai, è una funzione inutile....



Personalmente mi dedico SOLO all'overclock daily use!Voglio una roba che dura, sennò....


Con cpu interface enabled ci sarebbe un boost? sul serio? e in cosa?


Mai avuti problemi con le usb...

cpu interface dovrebbe cambiare i timing di accesso alle varie periferiche e ram....quindi con accessi + spinti=maggior velocità...;)

::::Dani83::::
16-05-2004, 08:59
Devo rispondere a un pò di cose ma non mi ricordo gia più...:oink:

-Cpu interface enable da miglioramenti non visibili ad occhio nudo ma "tangibili" nei bench...orientativamente quasi un secondo al super pi(dipende dalla freq) e 3-400punti al 3dmark2001.
Io per avere le stesse prestazioni di un 222 cpu interface enable sono dovuto arrivare a 238 con cpu interface disable.

-2v per un daily use sono troppi, io a liquido con buone temperature starei sui 1,9v al max (ma avete davvero bisogno di quelle frequenze??)

-X AleDJGoku Prova come timings quelli che dicevi(2-3-3-11)
Prima io farei una prova a 220di bus con ram a 3-4-4-11(per escluderle totalmente dai fattori che possono dare problemi) e con vcore a 1.9v.
Il 248*11 lo uso soltanto nei bench, l'ho raggiunto con normale raffreddamento a liquido, aspetto l'arrivo dei grabber per poter modificare la sk video per tirarlo a dovere con pelt..:p
Naturalmente i 248 sono stati raggiunti con cpu interface disable, ho provato anche a mettere una pelt da 110watt sul chipset ma non si è mosso di 1mhz....(224).
Il gioco è "street legal redline" se pensi di giocarci ti mando in pvt il sito da dove poter scaricare patch(indispensabili) e vari pezzi aggiuntivi...:oink:

- mai avuto problemi con le usb, prova a raffreddare anche il south dovrebbe aiutare anche in overclock visto che il south delle abit integra le funzioni PLL

::::Dani83::::
16-05-2004, 09:01
edit...:mc:

kerule
16-05-2004, 10:13
aspetto l'arrivo dei grabber per poter modificare la sk video per tirarlo a dovere con peltier...........

mi spieghi cosa sono questi grabber per le schede video e dove trovarli, poi dato che pure io sono interessato alle celle di peltier, sono meglio quelle o un sistema a liquido tipo YBRIS STEALTH?

se sono meglio le peltier, quale mi consigli per overcloccare a manetta un XP-MOBILE 2500+ e magari mandarlo fino a 2800mhz? poi un ultima cosa: ma dopo che ho preso la cella di peltier va bene solo quella per raffreddare il tutto o devo prendere anche una ventola adatta

ittogami17
16-05-2004, 12:27
Ragaz mi capita questo: accendo il pc dopo 2 secondi si spegne da solo. Ho provato 2 proci fa uguale.
Per la cronaca i led si accendono come le ventole però il tutto dura 2 secondi.
Qualcuno ha qualche suggerimento oltre all'RMA?
grazie

::::Dani83::::
16-05-2004, 12:34
cosa ti indica sul display?

Se è un errore dell'Uguru tipo 90 o simili(guarda sul manuale) devi portare la mobo in garanzia e fartela cambiare...me l'ha fatto anche a me e a diversi utenti...

::::Dani83::::
16-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da kerule
aspetto l'arrivo dei grabber per poter modificare la sk video per tirarlo a dovere con peltier...........

mi spieghi cosa sono questi grabber per le schede video e dove trovarli, poi dato che pure io sono interessato alle celle di peltier, sono meglio quelle o un sistema a liquido tipo YBRIS STEALTH?

se sono meglio le peltier, quale mi consigli per overcloccare a manetta un XP-MOBILE 2500+ e magari mandarlo fino a 2800mhz? poi un ultima cosa: ma dopo che ho preso la cella di peltier va bene solo quella per raffreddare il tutto o devo prendere anche una ventola adatta

uhmm....hai le idee un pò confuse...:p
allora...i grabber sono delle "pinzette" che permettono di fare certe modifiche senza bisogno di saldature. Abbiamo fatto un ordine collettivo nella sezione overclock per rimediarli. Forse in giro si trovano ma così piccoli è difficile...:)

per quanto riguarda il funzionamento della cella di peltier ti rimando a questo articolo
http://faq.hwupgrade.it/21.html
tanto più riesci a raffreddare il lato caldo della peltier e migliori saranno i risultati che riuscirai a ottenere. Per avere risultati vantaggiosi nell'utilizzo della cella devi prenderne una da 200-220watt, per riuscire a dissipare il lato caldo di una pelt di quel wattaggio avrai bisogno di un OTTIMO sistema a liquido che può essere composto dallo stealth di cui parlavi prima. Oltretutto ci vuole anche un alimentatore dedicato se vuoi far funzionare la pelt a 12v che abbia come minimo 22A sui +12v.
Per arrivare a 2800mhz basta un buon liquido e un mobile fortunatello, secondo me non ti conviene andare sul WB+pelt perchè non ne varrebbe la pena...:)
Ora non ricordo più che dovevo dire, se hai altre domande dimmi pure...:oink:

Yashiro
16-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da ittogami17
Ragaz mi capita questo: accendo il pc dopo 2 secondi si spegne da solo. Ho provato 2 proci fa uguale.
Per la cronaca i led si accendono come le ventole però il tutto dura 2 secondi.
Qualcuno ha qualche suggerimento oltre all'RMA?
grazie


Prova a controllare il jumper del CLRCMOS..... se non hai preso bene i due piedini centrale e destro non parte e fa quello scherzo..

Azz ma incide così tanto il cpu interface??:(

Ora sono a 220x11, ho fatto 14 ore:eek: di test con memtest x86 e nessun errore, anche perché le ram sono a 3.05V!!:sofico: Hanno il dissi montato su tanto...

Ora sono sotto con Prime, ieri dopo un'ora mi ha dato un hardware failure, quindi ho provato, dopo il ram test, ad alzare il vcore..

Per arrivare a 2800mhz basta un buon liquido e un mobile fortunatello, secondo me non ti conviene andare sul WB+pelt perchè non ne varrebbe la pena...

Dici?E con un XP 3200+, la pelt sarebbe inutile?Al limite (con liquido) piazzo il WB sulla cpu e la pelt sulla scheda video...Ma non salgono più di tanto??

Tutti hanno il mobile per il desktop...solo io ho una versione non mobile??:( Sono condannato all'eterna lentezza?:muro:

::::Dani83::::
16-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da Yashiro



Dici?E con un XP 3200+, la pelt sarebbe inutile?Al limite (con liquido) piazzo il WB sulla cpu e la pelt sulla scheda video...Ma non salgono più di tanto??

Tutti hanno il mobile per il desktop...solo io ho una versione non mobile??:( Sono condannato all'eterna lentezza?:muro:

Eh eh:p
La differenza non è così enorme credimi, per i 3200+ al contrario dei mobile che bene o male si comportano tutti allo stesso modo è questione di... :ciapet: dovresti provare e vedere un pò come si comporta.... può essere che ti regga i 2600-2650mhz come può essere che non si schiodi da 2300-2350;
La pelt non è mai inutile, da buoni risultati, anche perchè gli amd sono più sensibili alle basse temperature rispetto ai P4;
Il fatto è che se tu fai ad esempio 2300mhz con un liquido, con una pelt da 220watt alimentata a 12v potrai fare 2500-2600mhz. Se consideri che per alimentare una pelt da 220w ci vuole un ali da almeno 100euro dedicato alla sola pelt + 50 euro di pelt + la rottura di scatole per la coibentazione non lo rendono sicuramente un metodo "vantaggioso" per il daily use; può servire per fare qualche bel record ma.....non ne vale la pena..:)
Vendono il t-rex che è un Wb progettato appostiamente per lavorare con una pelt da 226watt, il kit comprende Wb+pelt226watt+staffa+neoprene per la coibentazione se non sbaglio, se alimentato a 5v diventa ben gestibile, puoi usare un solo OTTIMO alimentatore sia per la pelt che per il piccì però ha un costo abbastanza elevato....vedi un pò tu....x overclock normali cmq basta un buon liquido...:)
Per la gpu una pelt da 110-120watt basta

ittogami17
16-05-2004, 18:38
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
cosa ti indica sul display?

Se è un errore dell'Uguru tipo 90 o simili(guarda sul manuale) devi portare la mobo in garanzia e fartela cambiare...me l'ha fatto anche a me e a diversi utenti...


non riesco a vederlo perche' parte da 99 e poi gli altri sono cosi' rapidi che non li leggo. In ogni modo adesso l'ho smontata e la riporto in garanzia

cianuro
16-05-2004, 18:42
seguite questa (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=322806) discussione, sembra che tic tac sia riuscito a modificare il bios della An7 per far salire la mobo oltre i 233mhz di bus

AleDJGoku
16-05-2004, 20:25
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
-X AleDJGoku Prova come timings quelli che dicevi(2-3-3-11)
Prima io farei una prova a 220di bus con ram a 3-4-4-11(per escluderle totalmente dai fattori che possono dare problemi) e con vcore a 1.9v.
Il 248*11 lo uso soltanto nei bench, l'ho raggiunto con normale raffreddamento a liquido, aspetto l'arrivo dei grabber per poter modificare la sk video per tirarlo a dovere con pelt..:p
Naturalmente i 248 sono stati raggiunti con cpu interface disable, ho provato anche a mettere una pelt da 110watt sul chipset ma non si è mosso di 1mhz....(224).
Il gioco è "street legal redline" se pensi di giocarci ti mando in pvt il sito da dove poter scaricare patch(indispensabili) e vari pezzi aggiuntivi...:oink:




grazie mille per le info...poi quando ho un pò di tempo provo a fare quello che mi hai detto...

hai pvt

Yashiro
17-05-2004, 12:33
ho provato 220x11 ma mi ha dato errore Prime dopo 6 ore di test, con Vcore 1.81.

L'ho alzato a 1.84, ma l'errore è partito prima....!


Possibile che memtest non trovi errori e in realtà sia proprio la ram il punto debole?o è il mio barton che non regge 2MHz in più?!?!

E' quasi rock solid, giocandoci per ore mai nessun problema, però è lo sfizio dell'affidabilità assoluta.


Ma davvero il cpu interface enabled dà questo boost?

Ma che timings smanetta, se quelli della ram sono impostati a parte? E se ce ne sono altri, perché non sono direttamente regolabili dall'utente?Si potrebbe trovare un compromesso performance - stabilità...

restimaxgraf
17-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Yashiro
ho provato 220x11 ma mi ha dato errore Prime dopo 6 ore di test, con Vcore 1.81.

L'ho alzato a 1.84, ma l'errore è partito prima....!


Possibile che memtest non trovi errori e in realtà sia proprio la ram il punto debole?o è il mio barton che non regge 2MHz in più?!?!

E' quasi rock solid, giocandoci per ore mai nessun problema, però è lo sfizio dell'affidabilità assoluta.


Ma davvero il cpu interface enabled dà questo boost?

Ma che timings smanetta, se quelli della ram sono impostati a parte? E se ce ne sono altri, perché non sono direttamente regolabili dall'utente?Si potrebbe trovare un compromesso performance - stabilità...

pure io ho il tuo stesso problema, prime mi dà errore, xò la macchina è stabile, e la ram non ha problemi, nel mio caso credo sia il procio...

Yashiro
17-05-2004, 20:31
Ora sono di nuovo a 220x11 in sincrono, con vcore a 1.813V ma ho abbassato i timings a 3-3-3-7

se dovesse risultare stabile vorrebbe dire che memtest x86 non vale una cicca, se non per evidenziare le magagne mostruose...

E' possibile che le ram si rovinino a 3.05V fissi??:confused: Tantini lo sono...

restimaxgraf
17-05-2004, 20:35
Originariamente inviato da Yashiro
Ora sono di nuovo a 220x11 in sincrono, con vcore a 1.813V ma ho abbassato i timings a 3-3-3-7

se dovesse risultare stabile vorrebbe dire che memtest x86 non vale una cicca, se non per evidenziare le magagne mostruose...

E' possibile che le ram si rovinino a 3.05V fissi??:confused: Tantini lo sono...

perchè non provi a toccarle direttamente col dito x vedere se scaldano eccessivamente???:)

Yashiro
17-05-2004, 20:53
Beh, ci ho montato su dei dissipatori (http://www.overclockmania.net/prodotti/s/mi_copperramcooler.jpg) per evitare patatrack...Ho il case chiuso, a forza di modding c'è da piangere a richiuderlo se apro, però dalla finestra laterale vedo che non bruciano...:p

restimaxgraf
17-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da Yashiro
Beh, ci ho montato su dei dissipatori (http://www.overclockmania.net/prodotti/s/mi_copperramcooler.jpg) per evitare patatrack...Ho il case chiuso, a forza di modding c'è da piangere a richiuderlo se apro, però dalla finestra laterale vedo che non bruciano...:p

bè altrimenti una soffiatina di questo e sei a posto!!!!
http://forum.pctuner.net/forum/images/smilies/co2_01.gif

:D :D :cool:

kerule
17-05-2004, 21:10
mi potete dire la formula esatta per ricavare la "frequenza" di lavoro delle cpu xp mobile.

ad esempio se metto un xp-m 2500+ a 2600mhz sarebbe tipo un 4000+, ma io voglio sapere la formula per ricavare questo teorico 4000+!

restimaxgraf
17-05-2004, 21:15
Originariamente inviato da kerule
mi potete dire la formula esatta per ricavare la "frequenza" di lavoro delle cpu xp mobile.

ad esempio se metto un xp-m 2500+ a 2600mhz sarebbe tipo un 4000+, ma io voglio sapere la formula per ricavare questo teorico 4000+!

non sò se sia così semplice trovare una formula, però ci son siti con i pr rating dei amd

Yashiro
17-05-2004, 21:42
:eek:

Io ho fatto la media matematica!:D :D :D


2200 (MHz) : 3200 (+) = xxxx (MHz) : xxxx (+)


fondamento scientifico->> zero!!

ma dai, anche l'amd... secondo loro c'è un senso a questo?una volta forse...

Yashiro
17-05-2004, 21:43
Intanto da 3 orette prime continua a macinare,Tmax 52°C

::::Dani83::::
17-05-2004, 22:47
la formula si trova nella sezione processori tra i topic in rilievo..ora non la ricordo..:p

ittogami17
17-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da kerule
mi potete dire la formula esatta per ricavare la "frequenza" di lavoro delle cpu xp mobile.

ad esempio se metto un xp-m 2500+ a 2600mhz sarebbe tipo un 4000+, ma io voglio sapere la formula per ricavare questo teorico 4000+!

Dovrebbe essere come hai scritto tu, 4000+ ----->2600mhz ogni 100mhz reali hai un salto di 200mhz
2200-->3200+
2300-->3400+
ecc.. ecc..

ittogami17
17-05-2004, 23:03
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
la formula si trova nella sezione processori tra i topic in rilievo..ora non la ricordo..:p

scusa dani ma quando sei andato a 248 :eek:

Con l'AN7??

FA.Picard
19-05-2004, 10:08
Esiste un programma per il controllo della velocità delle ventole?

Ne ho 4/5 e fanno un casino :O

Yashiro
19-05-2004, 12:08
se sono tachimetriche e la mobo lo supporta....

cmq c'è un'utility abit con la mobo dedicata.

per il resto, ti conviene mettertele a mano a 7 o 5 Volt...

Yashiro
19-05-2004, 12:12
ho provato a 218x11 con cpu interface enabled, ma dopo 6h di prime (non ero presente) non c'era più segnale video, non so quindi....

le ram filano, è il procio che non tira???:confused:

P.S. ho alzato il molti a 11.5, e non ci va neanche a martellate.... a 1.91V riesce a malapena a bootare Xp ma non a fare il login!

C@zzò!!!!Ma perché, è lui inchiodato di suo?

cmq con sandra 2003 e cpu interface enabled guadagno 300Mb di banda...:eek:

obiettivo: tenerlo attivato!

restimaxgraf
19-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da FA.Picard
Esiste un programma per il controllo della velocità delle ventole?

Ne ho 4/5 e fanno un casino :O

come detto se sono tachimetriche ovvero hanno la connessione a 3 canali sulla mobo, col prog. fan eq di abit le puoi regolare come vuoi in windows, altrimenti stessa cosa nel bios della mobo....;)

restimaxgraf
19-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da Yashiro
ho provato a 218x11 con cpu interface enabled, ma dopo 6h di prime (non ero presente) non c'era più segnale video, non so quindi....

le ram filano, è il procio che non tira???:confused:

P.S. ho alzato il molti a 11.5, e non ci va neanche a martellate.... a 1.91V riesce a malapena a bootare Xp ma non a fare il login!

C@zzò!!!!Ma perché, è lui inchiodato di suo?

cmq con sandra 2003 e cpu interface enabled guadagno 300Mb di banda...:eek:

obiettivo: tenerlo attivato!

che bios hai sù?magari col bios nuovo migliora???ovvio sempre che non sia già il + nuovo..:)

ittogami17
19-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da Yashiro
ho provato a 218x11 con cpu interface enabled, ma dopo 6h di prime (non ero presente) non c'era più segnale video, non so quindi....

le ram filano, è il procio che non tira???:confused:

P.S. ho alzato il molti a 11.5, e non ci va neanche a martellate.... a 1.91V riesce a malapena a bootare Xp ma non a fare il login!

C@zzò!!!!Ma perché, è lui inchiodato di suo?

cmq con sandra 2003 e cpu interface enabled guadagno 300Mb di banda...:eek:

obiettivo: tenerlo attivato!

speriamo che tic tac propronga un bios
Da quel che ho capito mi pare sia andato oltre i 230 con cpu interface enabled....
io fatico andare oltre i 210....

lhawaiano
19-05-2004, 14:07
grazie x le info sul cpu interface,scusate il ritardo ma non mi arrivava la notifica:rolleyes:

Yashiro
19-05-2004, 23:15
Originariamente inviato da lhawaiano
grazie x le info sul cpu interface,scusate il ritardo ma non mi arrivava la notifica:rolleyes:


Me ne sono accorto anch'io adesso, chissà come mai??:confused:


Cmq sono nella configurazione che vedete in sign ed è sotto torture test di Prime95 da oggi alle 12:30, sono le 23:12 e ancora nessun errore....

Ieri mi è andato in palla, oggi sdi differente ho solo dato un +0.05V al Northbridge, che sia quello il segreto?

P.S. con Sandra2003 si ha davvero un aumento di tutte le prestazioni del pc...

Yashiro
19-05-2004, 23:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
che bios hai sù?magari col bios nuovo migliora???ovvio sempre che non sia già il + nuovo..:)

Bios 15....:cry:

Yashiro
19-05-2004, 23:20
Originariamente inviato da FA.Picard
Esiste un programma per il controllo della velocità delle ventole?

Ne ho 4/5 e fanno un casino :O


Ne ho 4 da 120, e dopo sabato saranno 6!!!:sofico:

restimaxgraf
19-05-2004, 23:38
Originariamente inviato da Yashiro
Bios 15....:cry:

io il 14 che è default x la mia.....ho provato col cpu interface enable, mà nulla dà fare, nemmeno con le cannonate....:(

cianuro
20-05-2004, 07:06
Ragazzi forse è la volta buona, tic tac ha rilasciato 3 nuovi bios per An7 che risolvono il problema del molti a 10 e 10.5

Chi ha 2 chip x bios ho il bios savior, senza malizia, è pregato di provarli e di far sapere.

i bios sono Qui (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323614)

ittogami17
20-05-2004, 09:06
io rischierei anche ma mi piacerebbe sapere le caratteristiche di ogniuno. Qualcuno che conosce l'inglese puo' illuminarmi

montastefano
20-05-2004, 09:43
Originariamente inviato da cianuro
Ragazzi forse è la volta buona, tic tac ha rilasciato 3 nuovi bios per An7 che risolvono il problema del molti a 10 e 10.5

Chi ha 2 chip x bios ho il bios savior, senza malizia, è pregato di provarli e di far sapere.

i bios sono Qui (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323614)


Ho montato il bios alpha 3: con cpu interface enable senza mod L12, sono riuscito ad arrivare fino a 224 Mhz, prima non passavo i 218 Mhz.. direi che un passettino avanti c'è stato, bravo tic tac :)

ittogami17
20-05-2004, 09:50
ottimo lo provo pure io, mi dici se hai capito le differenze con gli altri alpha 1 e 2

Yashiro
20-05-2004, 12:13
Porc....!!!:ncomment: :ncomment: :muro:

Stamattina è saltata la corrente quindi non so com'è finito il test con prime!!!!Beh, 9h ha resistito, certo che se erano 16 era meglio....


oh montastefano! Quale bios hai provato? Mava bene per qualunque scheda, no? Lo hai flashato a caldo?

E sei riuscito a spostarti più in là? Fammi sapere, proverò anch'io se funge...

E per il molti?

ittogami17
20-05-2004, 12:24
Originariamente inviato da Yashiro
Porc....!!!:ncomment: :ncomment: :muro:

Stamattina è saltata la corrente quindi non so com'è finito il test con prime!!!!Beh, 9h ha resistito, certo che se erano 16 era meglio....


oh montastefano! Quale bios hai provato? Mava bene per qualunque scheda, no? Lo hai flashato a caldo?

E sei riuscito a spostarti più in là? Fammi sapere, proverò anch'io se funge...

E per il molti?

il bios lo carichi normalmente da flashmenu' di windows.
Sono bios per an7 modificati, dovrebbero risolvere il problema del molti e del cpu enabled.
Io vorrei invece sapere con il sata come si comportano...

montastefano
20-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da ittogami17
il bios lo carichi normalmente da flashmenu' di windows.
Sono bios per an7 modificati, dovrebbero risolvere il problema del molti e del cpu enabled.
Io vorrei invece sapere con il sata come si comportano...

Per il sata, nessun problema.
Il moltiplicatore a 11X con il mobile viene ancora visto a 6X :(
da 217 Mhz di bus sono riuscito ad arrivare a 224 Mhz stabile con Cpu interface enable.
Ho messo l'alpha 3
Scusate la risposta telegrafica ma sono coi secondi contati....

ittogami17
20-05-2004, 13:43
ok provo anch'io poi vediamo cosa succede.
Con gli altri 2 cosa cambi mi piacerebbe saperlo

montastefano
20-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da ittogami17
ok provo anch'io poi vediamo cosa succede.
Con gli altri 2 cosa cambi mi piacerebbe saperlo

Non so, ho buttato su il 3 direttamente...

cianuro
20-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da montastefano
Non so, ho buttato su il 3 direttamente...

provate con i molti a 10 e 10,5
;)

il vdd a quanto?

montastefano
20-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da cianuro
provate con i molti a 10 e 10,5
;)

il vdd a quanto?
A me con l'XP-M il 10 e 10,5 sono sempre andati perfettamente.....

Yashiro
20-05-2004, 18:45
Originariamente inviato da montastefano
A me con l'XP-M il 10 e 10,5 sono sempre andati perfettamente.....


Con l'XP-f(isso!) sono sempre andati da q.lo, a casa mia...!:(

10,5 non lo tiene neanche attaccando la 220 ai pin del procio...

Ora mi pesco un bios e vedo cosa posso fare.

Se flasho un nuovo bios i profili del bios si cancellano?

Yashiro
20-05-2004, 18:50
bisogna iscriversi al forum per scaricare i bios??

Qualcuno non potrebbe postarli qui?

tureccio
20-05-2004, 19:06
Non riesco a capire perche il mio pc in sign si blocchi a Random all avvio dopo il check della ram e la visualizzazione che quest ultima opera in dual channel il pc si blocca al controllo delle periferike eide...
INDIVIDUO NEL CAVETTO ROUNDED del canale secondario il problema .. lo stacco e tutto parte... provo a riattaccarlo e non parte... (si blocca nello stesso punto) ma riattaccandolo dopo un po PARTE!!!! :eek: e questa cosa succede sempre!!!:cry: :cry: :cry:
COSA PUO ESSERE????? che sia (SPERO) il cavetto oppure la mia AN7 ha qualke problemino col canale eide secondario....?????


DITE COSA NE PENSATE GRAZIEEEEE!!! :confused: :confused: :confused:

montastefano
20-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da Yashiro
bisogna iscriversi al forum per scaricare i bios??

Qualcuno non potrebbe postarli qui?


:confused: Li scarichi e basta... io non mi sono registrato ma il download l'ho fatto....

lhawaiano
20-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da tureccio
Non riesco a capire perche il mio pc in sign si blocchi a Random all avvio dopo il check della ram e la visualizzazione che quest ultima opera in dual channel il pc si blocca al controllo delle periferike eide...
INDIVIDUO NEL CAVETTO ROUNDED del canale secondario il problema .. lo stacco e tutto parte... provo a riattaccarlo e non parte... (si blocca nello stesso punto) ma riattaccandolo dopo un po PARTE!!!! :eek: e questa cosa succede sempre!!!:cry: :cry: :cry:
COSA PUO ESSERE????? che sia (SPERO) il cavetto oppure la mia AN7 ha qualke problemino col canale eide secondario....?????


DITE COSA NE PENSATE GRAZIEEEEE!!! :confused: :confused: :confused:
scusami eh,non può essere una delle periferiche che ci sono attaccate?:oink:

Yashiro
20-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da montastefano
:confused: Li scarichi e basta... io non mi sono registrato ma il download l'ho fatto....


Se clicco sui link dei bios, mi dà una pagina bianca con scritto:

Dear Member,

Your account has exceeded the traffic quota limit for the day.
Please try your action again later.

If you require further information or explanation for this error,
you may contact your customer support representative.

Your Support Team

montastefano
20-05-2004, 23:23
Originariamente inviato da Yashiro
Se clicco sui link dei bios, mi dà una pagina bianca con scritto:

Dear Member,

Your account has exceeded the traffic quota limit for the day.
Please try your action again later.

If you require further information or explanation for this error,
you may contact your customer support representative.

Your Support Team

Bene, adesso divertiti :)
Ciao

tureccio
21-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da lhawaiano
scusami eh,non può essere una delle periferiche che ci sono attaccate?:oink:



:D forse ho individuato il problema.... IL CASSETTINO EIDE!!!!
(o almeno spero!!!!!)

Non comprate cassettini Vipower!!!!

Yashiro
21-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da tureccio
:D forse ho individuato il problema.... IL CASSETTINO EIDE!!!!
(o almeno spero!!!!!)

Non comprate cassettini Vipower!!!!


Neanche la benzina?;)

Tra mezz'oretta flasho il bios nuevo...

ittogami17
21-05-2004, 16:58
io ho messo alpha3 ma, visivamente non vedo modifiche
Ora vedremo le prestazioni

marco760
21-05-2004, 17:07
Mi dite una cosa semplice: nell'abit EQ nella parte bassa segna 3 temperature: CPU , SYS , PWM ... : sys e pwm a cosa si riferiscono ?
E la temperatura della cpu ? una volta ho letto che ci sono due temperature della cpu: una interna e una esterna :confused: ... quella dell'abit eq quale sarebbe ?
Grazie ;)

restimaxgraf
21-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da marco760
Mi dite una cosa semplice: nell'abit EQ nella parte bassa segna 3 temperature: CPU , SYS , PWM ... : sys e pwm a cosa si riferiscono ?
E la temperatura della cpu ? una volta ho letto che ci sono due temperature della cpu: una interna e una esterna :confused: ... quella dell'abit eq quale sarebbe ?
Grazie ;)
temp sys, (è la temp del chipset/mobo), pwm è la temp dell'ali.....cpu quella della cpu.....la temp interna ed esterna la abit implementa la temp esterna, altre mobo tipo le gigabyte quella che tu chiami interna, e che viene letta dal rilevatore interno ai proci....e quasi sempre x ovvi motivi è + alta...

marco760
21-05-2004, 19:02
Pwm dell'ali ?:confused: ma sei sicuro ? Come fa a misurare la temp dell'ali ?

ittogami17
21-05-2004, 20:58
pwm dovrebbero essere i condensatori

Yashiro
21-05-2004, 21:47
Originariamente inviato da ittogami17
pwm dovrebbero essere i condensatori

PWM forse PoWer Management, potrebbero essere i mosfet o la zona limitrofa (i condensatori appunto)


Ho provato l'alpha 3 ma nessun beneficio mi sembra... ho variato il molti a 11.5 ma non carica Win e ho tentato un 11x220 ma freeza sul desktop ad inizio test....

Ora ho l'alpha2 e sto a 219, col cpu enabled (anche prima, è quello il mio obiettivo!) ed è sotto prime da oggi alle 4, sono quasi 6 ore e ancora tutto ok...

1.82 Vcore e 53°C full load... troppi?

marco760
22-05-2004, 07:14
Ma hai pure te un barton 3200+ nativo 400 mhz ?
Il mio non credo arrivi a quelle frequnze e se anche ci arrivasse la temperatura andrebbe alle stelle perchè già ora di defult a 200x11 con una volacno 12 in full luad mi sta sui 60° tenendo la ventola a 3000 giri circa ... di più diventa rumorosa e mi da noia; Te hai un raffreddamento a liquido spero !? :confused:

ittogami17
22-05-2004, 08:51
Originariamente inviato da Yashiro
PWM forse PoWer Management, potrebbero essere i mosfet o la zona limitrofa (i condensatori appunto)


Ho provato l'alpha 3 ma nessun beneficio mi sembra... ho variato il molti a 11.5 ma non carica Win e ho tentato un 11x220 ma freeza sul desktop ad inizio test....

Ora ho l'alpha2 e sto a 219, col cpu enabled (anche prima, è quello il mio obiettivo!) ed è sotto prime da oggi alle 4, sono quasi 6 ore e ancora tutto ok...

1.82 Vcore e 53°C full load... troppi?


no le temp ad aria vanno bene, se ri regge per alcune ore a prime per me e' stabilita' non mi preoccuperei
Dimmi una cosa ma tu leggi alpha nella sigla del bios? io vedo sempre il 15 abit
In ogni modo anche a me non ha dato molto.
Forse il problema mio e far riconoscere sti proci a 200mhz
Ho fatto piu' volte la mod L12 ma niente da fare, a questo punto non so piu' quale sia la mod giusta.

FLINKO
22-05-2004, 10:20
incomincio a pensare che ci siano An7 + fortunelle di altre
io sto a 225x9.5 (thoroA 1800+ Twinmos 333)
cpu enable ......2 2 3 5
avete provato a mettere il voltaggio del nb a 1,7
io ho messo il lunzino sui mosfet ,uno zalman attivo sul NB e il dissy originale sul SB
magari vi può essere utile
bios 15

ittogami17
22-05-2004, 10:23
Originariamente inviato da FLINKO
incomincio a pensare che ci siano An7 + fortunelle di altre
io sto a 225x9.5 (thoroA 1800+ Twinmos 333)
cpu enable ......2 2 3 5
avete provato a mettere il voltaggio del nb a 1,7
io ho messo il lunzino sui mosfet ,uno zalman attivo sul NB e il dissy originale sul SB
magari vi può essere utile
bios 15


beato te, ma hai fatto la mod agli L12?

FLINKO
22-05-2004, 10:25
no nessuna mod

ittogami17
22-05-2004, 10:31
io non so piu' cosa provare

avido
22-05-2004, 11:19
raga da un paio di giorni ho un problemino con questa scheda............
dopo numerevoli battaglie finalemente ho trovato la mia configurazione ideale....
ma stranamente dopo aver aggiunto un hdd quendo avvio il pc mi compare un messaggio con scritto boot da cd rom......... e rimane li una 15 di secondi,come se non trovasse gli hard disk.........
poi parte con windows.......

e normale xche non messo 2 dar disck sullo stesso cavo oppure sta andando fuori di testa la scheda???
il problema poi e' strano xche se io cerco di aprire un cd rom il cassettino dopo aver premuto 1000 volte il pulsante esce........ poi non rientra piu come privo di alimentazione

la mia configurazione e' questa.......
xp 2500+@3200+
an7 bios 1.5
2 a data 512
radeon 9700 pro
ali chieftec 420
2 maxtro 60 bd ide
master dvd dru510A (che mi ha appena bruciato un dvd)
plextor 124ts
e modem interno
cpu raffreddata a liquido da ybris t-rex con pletier a 5v temperatura 30 19°

ittogami17
22-05-2004, 11:40
togli da bios il boot da cd rom e metti solo hardisk e il resto disable poi ricontrolla i cavi

Yashiro
22-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da marco760
Ma hai pure te un barton 3200+ nativo 400 mhz ?
Il mio non credo arrivi a quelle frequnze e se anche ci arrivasse la temperatura andrebbe alle stelle perchè già ora di defult a 200x11 con una volacno 12 in full luad mi sta sui 60° tenendo la ventola a 3000 giri circa ... di più diventa rumorosa e mi da noia; Te hai un raffreddamento a liquido spero !? :confused:


Barton 3200+, solo a 400Mhz nativi....

Niente liquido, ce l'ho ma non è montato, Coolermaster Aero7+ LAPPATO (Prima avevo le tue stesse temp....)

Vuoi un consiglio? Lappa...

Originariamente inviato da Flinko
io ho messo il lunzino sui mosfet ,uno zalman attivo sul NB e il dissy originale sul SB
magari vi può essere utile


E' quello che voglio fare, sto andando ad autocostruirmi un dissi per il PLL, per i mosfet e per i chip della Raddy, tutto in rame:D se viene un bel lavoro posto le foto....!

Sicuramente bisogna raffreddare tutti i componenti anche il SB,mi stupisco che non nascano già dotati di dissi...

Yashiro
22-05-2004, 11:43
cpu raffreddata a liquido da ybris t-rex con pletier a 5v temperatura 30 19°

maledetto!!!:D :D :D

Anch'io volere pinguino su procio....

Tutti volere pinguino silicio!

ittogami17
22-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da Yashiro
Barton 3200+, solo a 400Mhz nativi....

Niente liquido, ce l'ho ma non è montato, Coolermaster Aero7+ LAPPATO (Prima avevo le tue stesse temp....)

Vuoi un consiglio? Lappa...



E' quello che voglio fare, sto andando ad autocostruirmi un dissi per il PLL, per i mosfet e per i chip della Raddy, tutto in rame:D se viene un bel lavoro posto le foto....!

Sicuramente bisogna raffreddare tutti i componenti anche il SB,mi stupisco che non nascano già dotati di dissi...


Me ne fai quancuno anche per me?
Poi come li attacchi ai mosfet?

avido
22-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da Yashiro
maledetto!!!:D :D :D :eek: :eek: :eek: :eek:

Originariamente inviato da Yashiro
Anch'io volere pinguino su procio....

Tutti volere pinguino silicio!
:D :D :D :D

Yashiro
22-05-2004, 13:03
Eh, guarda che per trovare del rame ho pianto in giapponese...altrimenti c'era su internet a prezzi FOLLI....

Prima fase terminata, taglio cubetti! non sono regolarissimi, ma l'importante è che vadano...

Oggi pomeriggio via di dremel a fare le alette!

Poi lappatura, lucidatura e.... mi sa che ci dò lo spray nero sopra!il rame è bello, ma quello non trattato (il mio è puro ma grezzo) poi diventa scuro....:(


Mi sa che per oggi farò solo quelli della Radeon, al max per il pll...


Cerco di fare un bel lavoro, in modo da attaccarli con la arctic silver adhesive.... Ottima, tenuta eterna ma devi pensarci bene perché non li stacchi più.....:(

Yashiro
22-05-2004, 13:04
A testimonianza di quanto appena detto...


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494083&perpage=30&pagenumber=1

:muro: :cry: http://www.spammers.it/viol/2.gif

ittogami17
22-05-2004, 13:37
ok allora sto senza altrimenti la garanzia sfuma....

Hai messo anche tu l'alpha 3 qualcuno ha provato gli altri e soprattutto da bios che cosa leggi?
Io vedo ancora la voce 15

GiAmPoZ
22-05-2004, 14:21
Salve amici, chiedo aiuto a voi esperti per un dubbio che ho da qualche giorno.
Da un po' di tempo a questa parte noto che le temperature del mio pc, pur non avendo io modificato alcunchè sono salite di un pò.Premetto che ho un barton 3000+.
Leggo dall'ABIT EQ i seguenti dati:
CPU 47°
SYS 29°
PWM 41°

Confrontandole con quelle di un mesetto e notando l aumento, ho pensato di sostituire l'alimentatore (avevo un 350W), ed ho proprio oggi preso un Q-TEC serie gold con doppia ventola da 450 W.
Le temperature però non sono cambiate, eccetto quella del pwm, che prima arrivava anche a 47°, e quella del sys, che superava abbondantemente i 30.
Ora mi chiedo, sono normali queste temperature?
L'aumento è dovuto all arrivo della stagione calda, o devo preoccuparmi?
Qualora secondo voi fossero alte, che prove potrei fare per cercare di abbassarle?
Grazie a tutti, spero in una vostra risposta :cool:

Mostro!!
22-05-2004, 14:24
SYS E PWM sono nella norma, non ho ben capito perchè se volevi abbassare le temp hai cambiato ali ?!!?

GiAmPoZ
22-05-2004, 14:30
ineffetti dovevo già cambiarlo, ho molte periferiche, ventole e neon, e 350 w erano pochini...poi arrancava e tirava fuori aria BOLLENTE!
cmq sia, quali sono le temperature nella norma?
Cioè, cosi come sto devo preoccuparmi?
E se no, a che temperatura devo cominciare a farlo?

Yashiro
22-05-2004, 17:34
Io ho notato che se accendo e spengo il neon qualche volta a pc acceso mi crasha winzozz, schermata blu... ecco perché si inchiodavano i test....:rolleyes:

marco760
22-05-2004, 17:48
Originariamente inviato da Yashiro
Eh, guarda che per trovare del rame ho pianto in giapponese...altrimenti c'era su internet a prezzi FOLLI....

Prima fase terminata, taglio cubetti! non sono regolarissimi, ma l'importante è che vadano...

Oggi pomeriggio via di dremel a fare le alette!

Poi lappatura, lucidatura e.... mi sa che ci dò lo spray nero sopra!il rame è bello, ma quello non trattato (il mio è puro ma grezzo) poi diventa scuro....:(


Mi sa che se ti comporti bene posso farti un regalino ....:D
Ho degli amici che sul rame ci lavorano e una volta mi sono fatto portare/fragare dalla fabbrica una boccetta di un liquido miracoloso: lo scaldi, ci inzuppi il pezzo di rame per una nottata e questo resterà lucido senza ossidarsi per il resto della sua vita !!! E non è che ci lascia una patina sopra ... niente: semplicemente provoca una reazione chimica che avita l'ossidazione ;) Se vuoi posso mandartene una mezza boccetta a patto però che una volta usato tu me la rimandi ... è un prodotto preso di soppiatto e ne ho poco .. ;)

klimt78
22-05-2004, 19:43
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Salve amici, chiedo aiuto a voi esperti per un dubbio che ho da qualche giorno.
Da un po' di tempo a questa parte noto che le temperature del mio pc, pur non avendo io modificato alcunchè sono salite di un pò.Premetto che ho un barton 3000+.
Leggo dall'ABIT EQ i seguenti dati:
CPU 47°
SYS 29°
PWM 41°

Confrontandole con quelle di un mesetto e notando l aumento, ho pensato di sostituire l'alimentatore (avevo un 350W), ed ho proprio oggi preso un Q-TEC serie gold con doppia ventola da 450 W.
Le temperature però non sono cambiate, eccetto quella del pwm, che prima arrivava anche a 47°, e quella del sys, che superava abbondantemente i 30.
Ora mi chiedo, sono normali queste temperature?
L'aumento è dovuto all arrivo della stagione calda, o devo preoccuparmi?
Qualora secondo voi fossero alte, che prove potrei fare per cercare di abbassarle?
Grazie a tutti, spero in una vostra risposta :cool:

ho le tue stesse temp, anzi, non avendo ventole nel case il sys mi segna 32-35°..........mi pare di aver capito che queste temp sono nella norma, e l'abit eq è abbastanza preciso sulle temp
quindi tranquillo
:)

ittogami17
22-05-2004, 19:53
sarà però a me come temp della cpu segna circa 10 gradi in meno della sonda

Yashiro
23-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da marco760
Mi sa che se ti comporti bene posso farti un regalino ....:D
Ho degli amici che sul rame ci lavorano e una volta mi sono fatto portare/fragare dalla fabbrica una boccetta di un liquido miracoloso: lo scaldi, ci inzuppi il pezzo di rame per una nottata e questo resterà lucido senza ossidarsi per il resto della sua vita !!! E non è che ci lascia una patina sopra ... niente: semplicemente provoca una reazione chimica che avita l'ossidazione ;) Se vuoi posso mandartene una mezza boccetta a patto però che una volta usato tu me la rimandi ... è un prodotto preso di soppiatto e ne ho poco .. ;)

Azz arrivi tardi!:(

Le ho già incolalte alla scheda, dopo una rapida lappatura... Ho optato per non verniciarle, dato che non ho vernice apposita e quella chimica tradizionale, tipo quella da bomboletta, potrebbe creare una cappa e peggiorare le prestazioni...
Bench e foto presto in forum!

Cmq grazie!Se riesci a darmi il nome del prodotto, magari posso reperirlo tramite loschi traffici! :Perfido:

OT

Ho messo sulla radeon il dissi vechio del pentium4, con la base da 6mm e le alette da 4 cm. Ho avviato 3dmark con tutti i filtri attivati, dopo 10 minuti ho toccato il dissi e...mi sono SCOTTATO!Casssspita,praticamente c'è un pugno di alluminio sopra l'R350, e riesce a renderlo rovente???Ma quanto calore fa???

ittogami17
23-05-2004, 13:25
scusate se insisto ma, il bios di tic tac alpha 3 chi l'ha provato? prestazioni ottenute?

Yashiro
23-05-2004, 13:27
Io ho provato anche quello, ma non ho ottenuto grandi cambiamenti....

Bene o male, almeno con cpu enabled, le frequenze che raggiungo son le stesse...

ittogami17
23-05-2004, 13:37
anche a me e' cambiato poco o nulla

marco760
23-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da Yashiro
Azz arrivi tardi!:(

Le ho già incolalte alla scheda, dopo una rapida lappatura... Ho optato per non verniciarle, dato che non ho vernice apposita e quella chimica tradizionale, tipo quella da bomboletta, potrebbe creare una cappa e peggiorare le prestazioni...
Bench e foto presto in forum!

Cmq grazie!Se riesci a darmi il nome del prodotto, magari posso reperirlo tramite loschi traffici! :Perfido:

OT

Ho messo sulla radeon il dissi vechio del pentium4, con la base da 6mm e le alette da 4 cm. Ho avviato 3dmark con tutti i filtri attivati, dopo 10 minuti ho toccato il dissi e...mi sono SCOTTATO!Casssspita,praticamente c'è un pugno di alluminio sopra l'R350, e riesce a renderlo rovente???Ma quanto calore fa???

Il nome non lo so perchè è una industria molto grande (a livello nazionale) e un ragazzo che ci lavora me ne ha preso una boccetta da una vasca di migliaia di litri in cui vengono immerse tonnellate e tonnellate di fogli di rame ... non è una cosa che si trova al dettaglio.

Scusa se ti faccio una domanda: ma la 9800 pro non ha già di serie una gran bel dissipatore con ventola ?:confused:

Yashiro
23-05-2004, 15:54
Intendi questo?

Non so come faccia a non far fondere la scheda.... :rolleyes:

Tra un pò apro un 3d sul mio lavoretto, così ti faccio vedere cos'ha su...

kerule
23-05-2004, 16:01
mi che che se fra un mesetto non esce un bios nuovo che riuscirà a fare andare stabili le cpu amd sbloccate a 240mhz con cpu enabled, la cambierò e passerò ad un DFI infinyty ultra rev B.

stavolta la abit mi ha davvero deluso

Yashiro
23-05-2004, 17:03
[OT]

il mio lavoretto...!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=690820&goto=newpost ;)

Yashiro
23-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da kerule
mi che che se fra un mesetto non esce un bios nuovo che riuscirà a fare andare stabili le cpu amd sbloccate a 240mhz con cpu enabled, la cambierò e passerò ad un DFI infinyty ultra rev B.

stavolta la abit mi ha davvero deluso


Aspetterei a parlare di delusioni, dopotutto la tanto osannata NF-7 ha subìto modifiche ,revisioni e quant'altro prima di diventare quello che è...

kerule
23-05-2004, 21:54
spero che tu abbia ragione.:)

marco760
23-05-2004, 21:55
Originariamente inviato da Yashiro
[OT]

il mio lavoretto...!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=690820&goto=newpost ;)

Hai fatto davvero un bel lavoro ;) ora quella ati peserà 10 kg :D

Yashiro
23-05-2004, 21:59
eeeeh!La vite tiene bene e l'AGP è coriaceo!:D

ittogami17
23-05-2004, 22:02
Originariamente inviato da kerule
spero che tu abbia ragione.:)

speriamo, io intanto ho provato il bios alpha2 ma non è cambiato nulla.

kerule
23-05-2004, 22:05
OT:D

secondo voi con voltmod nel core e nelle memorie della mia geforce4 ti4600 da 300/660 riuscirò a passare i 400/900?

Yashiro
23-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da kerule
OT:D

secondo voi con voltmod nel core e nelle memorie della mia geforce4 ti4600 da 300/660 riuscirò a passare i 400/900?


Sinceramente?

NO

forse a peltier il core, ma le memorie col cipp che ti vanno a 900...

kerule
23-05-2004, 22:09
il core lo raffredderò con l'ybris keops gpu ad acqua

Yashiro
24-05-2004, 12:13
14 ore e 56 minuti con Prime95 alla configurazione in sign, errori zero...

Credo sia una buona dimostrazione di stabilità!

Bios alpha 3 e cpu interface enabled

restimaxgraf
24-05-2004, 12:53
nessuno ha problemi con la ventola?soppratutto appena accesa fà uno strano rumore come se girando toccasse in qualcosa....poi dopo un 10minuti scompare....ma è fastidioso lo fà sempre....:mad:

kerule
24-05-2004, 13:41
a me lo ha fatto 1 volta, e appena lo faceva, ho dato un "cricco" col dito sulla ventola e il difetto spari' per sempre:D

restimaxgraf
24-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da kerule
a me lo ha fatto 1 volta, e appena lo faceva, ho dato un "cricco" col dito sulla ventola e il difetto spari' per sempre:D

cosè un cricco????meglio farlo a pc spento???:D :D

ittogami17
24-05-2004, 13:58
Originariamente inviato da Yashiro
14 ore e 56 minuti con Prime95 alla configurazione in sign, errori zero...

Credo sia una buona dimostrazione di stabilità!

Bios alpha 3 e cpu interface enabled


credo sia già buono, io non riesco a venirne fuori

kerule
24-05-2004, 14:08
ma no, io avevo addirittura fermato un attimo la ventola col dito a pc acceso per 5 secondi e non è successo niente, la t mica si alza di 40c° e si fonde il pc in soli 5 secondi, ti pare?!?!:D

quindi fallo pure anche a pc acceso

kerule
24-05-2004, 14:09
sono usciti nuovi bios beta:

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323614

lo avete provato l' alpha 3 R2? e l'alpha 6?

montastefano
24-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
nessuno ha problemi con la ventola?soppratutto appena accesa fà uno strano rumore come se girando toccasse in qualcosa....poi dopo un 10minuti scompare....ma è fastidioso lo fà sempre....:mad:

E' la ventola del northbrige? In questi giorni ha iniziato anche la mia :mad: ma a me dura al massimo una decina di secondi dopo l'accensione....

restimaxgraf
24-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da montastefano
E' la ventola del northbrige? In questi giorni ha iniziato anche la mia :mad: ma a me dura al massimo una decina di secondi dopo l'accensione....

penso proprio che sia quella....

kerule
24-05-2004, 14:57
allora qualcuno ha provato questi nuovi bios?

dato che io non ci capisco in inglese, non so quale scegliere, cmq mi è parso di leggere che si riesc ad arrivare addirittura a 240mhz con cpu enabled.

fatemi sapere


sono usciti nuovi bios beta:

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323614

kekko81
24-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da kerule
allora qualcuno ha provato questi nuovi bios?

dato che io non ci capisco in inglese, non so quale scegliere, cmq mi è parso di leggere che si riesc ad arrivare addirittura a 240mhz con cpu enabled.

fatemi sapere


sono usciti nuovi bios beta:

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=323614

io ho provato questo ed è davvero miracoloso!!:sofico: sto a 240*10 con 1,65 vhttp://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=183

montastefano
24-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da kekko81
io ho provato questo ed è davvero miracoloso!!:sofico: sto a 240*10 con 1,65 vs6.invisionfree.com/underclo...p?showtopic=183 (http://s6.invisionfree.com/underclo...p?showtopic=183 )

Peccato che il link non funzioni :( Ma hai fatto la L12 mod e il cpu interface è abilitato a 240 MhZ?
Non è che potresti mandarmelo per mail :D

kerule
24-05-2004, 15:07
ridacci il link correto e dicci se hai la mod l12 a 166mhz e cpu enabled lo hai?

kekko81
24-05-2004, 15:17
ho cpu enabled nn ho fatto nessuna modifica,ho solo messo questo nuovo bios,il pc parte anche a 250*10 ma è intstabile credo che siano le memorie!
il link lo trovate qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=691133

montastefano
24-05-2004, 15:53
:winner: :winner: :cincin: :yeah: Ho installato il MODDED BIOS N24AAC18 e ora arrivo a 225 Mhz con cpu interface enale, senza bisogno di modifica L12! Grande bios di tic tac, lo trovate a questo indirizzo:
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip
Io comunque l'ho installato sempre col flashmenu, anche se nel file zip ci sono i programmi per installarlo da dos...
Ora questa mobo inizia veramente a piacermi... :sofico:

kerule
24-05-2004, 16:12
ci riesce un utente "normale" a fare andare la scheda oltre i 230 e invece gli ingegneri abit non sanno cosa fare.....mi viene da ridere:D . secondo me la laurea l'hanno comprata a napoli.:D

cmq entro il fine settimana lo proverò pure io

AleDJGoku
24-05-2004, 17:32
OT
è vero che se uno corrompe il bios durante l'aggiornamento lo può richiedere gratuitamente ad abit inviando una mail?
grazie

ciao

Yashiro
24-05-2004, 18:24
Richiedere il bios?Tanto vale che se lo scarica, spende meno di connessione che di francobollo...:rolleyes:

Ma allora ci sono speranze con questo nuovo bios??

Promette bene?

Tra poco provo...!

ittogami17
24-05-2004, 19:05
Originariamente inviato da montastefano
:winner: :winner: :cincin: :yeah: Ho installato il MODDED BIOS N24AAC18 e ora arrivo a 225 Mhz con cpu interface enale, senza bisogno di modifica L12! Grande bios di tic tac, lo trovate a questo indirizzo:
http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip
Io comunque l'ho installato sempre col flashmenu, anche se nel file zip ci sono i programmi per installarlo da dos...
Ora questa mobo inizia veramente a piacermi... :sofico:


Finalmente !!! non vedo l'ora di provarlo... (porca... sono al lavoro adesso) Se non mi va nemmeno con questo la butto via...

Mi confermate che non avete nessuna mod L12?
tnx

restimaxgraf
24-05-2004, 19:10
oltre a tutta questa euforia, ci fate capire se migliora o peggiora con qualche bench???:O

restimaxgraf
24-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da Yashiro
Richiedere il bios?Tanto vale che se lo scarica, spende meno di connessione che di francobollo...:rolleyes:

Ma allora ci sono speranze con questo nuovo bios??

Promette bene?

Tra poco provo...!

penso che parlasse della sostituzione del chip stesso, visto che parlava di sputtanamento del bios..:p

ittogami17
24-05-2004, 19:15
da quello che capisco io non serve la mod L12 e gia' non e' poco.
Io con il bio abit arrivo a malapena a 215 con cpu interface enabled.

kerule
24-05-2004, 19:17
wow, allora con quel bios non servew più veramente la mod l12?

cmq io l'ho messo e il procio 2500+ all'avvio viene messo a 100x6

restimaxgraf
24-05-2004, 19:19
Originariamente inviato da ittogami17
da quello che capisco io non serve la mod L12 e gia' non e' poco.
Io con il bio abit arrivo a malapena a 215 con cpu interface enabled.

okay, ma io sono come s.tommaso....e quindi vorrrei sapere che ha di miracoloso visto che i tecnici abit, non hanno cavato un ragno dal buco e questo sì???non vorrei che avesse modificato timing rendendoli + blandi...se invece è davvero un must tanto di cappello....

kekko81
24-05-2004, 19:31
raga nn posso fare test xkè sto testando il pc con prime ora sto a 240 x 10 con 1,65 v di vcore,ho fatto qualche test prima,sandra nel test della memoria mi ha dato 3700 mb\s,ho fatto un super pi in 40 secondi,vi allevo i voltaggi e le temperature sotto sforzo!!x ora prime gira da + di 7 ore e nn mi ha dato nessun errore!!
ma secondo voi sono troppi 2,95 v alle memorie?

restimaxgraf
24-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da kekko81
raga nn posso fare test xkè sto testando il pc con prime ora sto a 240 x 10 con 1,65 v di vcore,ho fatto qualche test prima,sandra nel test della memoria mi ha dato 3700 mb\s,ho fatto un super pi in 40 secondi,vi allevo i voltaggi e le temperature sotto sforzo!!x ora prime gira da + di 7 ore e nn mi ha dato nessun errore!!
ma secondo voi sono troppi 2,95 v alle memorie?

dipende se scaldano o meno!io sono a 3volt e a volte anche a fondo scala...:)

kekko81
24-05-2004, 19:34
se le tocco con le dita sono fredde!!

restimaxgraf
24-05-2004, 19:45
Originariamente inviato da kekko81
se le tocco con le dita sono fredde!!

ah, bè sì hai le v-data...pressapoco come le mie...le mie sono fredde anche a 3,20....:eek: :D stai tranqui fino a 3volt reggono bene..

ps. ammessso che sia così pazzo dà provare il bios...che programma uso ?non voglio programmi sotto win xp...:rolleyes:

kerule
24-05-2004, 19:46
io le tengo a 3.20v e scaldano pochissimo, hanno però dei dissi in rame sopra:D

kekko81
24-05-2004, 19:47
a me nn hanno il dissipatore:cry:

kerule
24-05-2004, 19:47
poi per gli scettici con questo nuovo bios sono riuscito a fare andare a 500 mhz le a-data vitesta con cas 2-3-4-5 a 3.20v!!!!...un risultato incredibile, dato che molti dicevano che non si sarebbero schiodate da 3-4-4-8

kekko81
24-05-2004, 19:49
come vi sembrano i voltaggi e le temperature?

kerule
24-05-2004, 19:51
guarda che il bios lo carichi tranquillamente pure da windows con flashmenù, fa tutto lui e in meno di 10 secondi hai tutto bello che pronto. altrimenti usa awdflash dal bios

kekko81
24-05-2004, 19:52
Originariamente inviato da kerule
guarda che il bios lo carichi tranquillamente pure da windows con flashmenù, fa tutto lui e in meno di 10 secondi hai tutto bello che pronto. altrimenti usa awdflash dal bios
ma a chi hai risposto?

ittogami17
24-05-2004, 19:52
Originariamente inviato da kekko81
come vi sembrano i voltaggi e le temperature?

sono da invidia :)

Io se sto 7 ore a prime lo decreto stabile per me puoi anche sospendere.

Le ram a 2,95 lasciale tranquillo alza anche se vuoi visto che sono fredde...

250mhz con le vitesta a cas 2 ?:eek:

kerule
24-05-2004, 19:54
yes, forse è l'unizo banco d'italia che regge il cas 2!!!!!

kekko81
24-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da ittogami17
sono da invidia :)

Io se sto 7 ore a prime lo decreto stabile per me puoi anche sospendere.

Le ram a 2,95 lasciale tranquillo alza anche se vuoi visto che sono fredde...

250mhz con le vitesta a cas 2 ?:eek:
io no xkè mi è capitato che mi ha dato errore anche dopo 8 ore!!io faccio sempre 24 ore di prime prima di dire che è rs!!

restimaxgraf
24-05-2004, 20:20
sarebbe questo il bios miracoloso?
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=183

mi dite con cosa lo flasho?

AleDJGoku
24-05-2004, 20:20
Yashiro intendevo dire sostituzione del bios...qualcuno sa se si può chiedere ad abit di mandarlo gratuitamente?

grazie


ciao

kerule
24-05-2004, 20:27
si, il bios è proprio quello e lo puoi flashare con il flashmenu di abit, estrai dal file zippato solo il file .BIN e poi lo carichi su flashmenù che fa tutto lui

montastefano
24-05-2004, 20:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
sarebbe questo il bios miracoloso?
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=183

mi dite con cosa lo flasho?
Si, è proprio un bios miracoloso... ho tirato il bus a 227 Mhz con cpu imterface abilitato, quando prima a 218 Mhz mi si schiantava tutto... crdo che cresca ancora :rolleyes: dopo provo :p

ittogami17
24-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da kekko81
io no xkè mi è capitato che mi ha dato errore anche dopo 8 ore!!io faccio sempre 24 ore di prime prima di dire che è rs!!


io se regge 3-4 lo considere R S in genere.
A volte anche lui da i numeri...

restimaxgraf
24-05-2004, 20:41
scusate, okay, in sandra la banda con cpu enable è aumentata sensibilmente, ma il superpippo è crollato...confermate...?

ittogami17
24-05-2004, 20:43
strano, superpippo dovrebbe migliorare

restimaxgraf
24-05-2004, 20:52
Originariamente inviato da ittogami17
strano, superpippo dovrebbe migliorare

mi sembrava strano che facesse i miracoli, vero sono a 466 con cpu enable....mà và peggio de prima!!!:(

poi dovè che sistema la mod l12 x riconoscere il procio a 200???a me lo vede sempre a 100mhz....:confused:

ittogami17
24-05-2004, 21:06
secondo me lo vede sempre a 100 ma non e' un problema per salire.

Come mai dici che va peggio di prima? La mia peggio non puo' andare te lo garantisco

restimaxgraf
24-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da ittogami17
secondo me lo vede sempre a 100 ma non e' un problema per salire.

Come mai dici che va peggio di prima? La mia peggio non puo' andare te lo garantisco

provate tutti col superpi...e poi vediamo....:)

in confronto ai record vecchi almeno 1 sec. l'ho perso, stesse impostazioni ma cpu enbled...

ps: 5020 post!!!!:happy: :winner:

montastefano
24-05-2004, 21:12
233 Mhz di bus con cpu interface abilitato :gluglu: oltre non fa nemmeno il boot.... partendo dai 217 Mhz di prima direi che è un bel passo avanti :) credo ci siano problemi di raffreddamento: ho il northbrige overvoltato a 1,75V ma tranquillo a 35 °ma il southbrige rovente al tatto, credo che sia meglio raffreddarlo... Il dissipatorino in alluminio lo avrei già, ma non so come attaccarlo! Mi potreste consigliare qualcosa?

ittogami17
24-05-2004, 21:20
Per il superpippo: io con gli stessi proci e ram facevo circa 1-2 secondi in meno con NF7 ed EPOX rispetto ad AN7 con cpu disable.
Adesso appema metto sto bios vedo dove arrivo....

Per il south anche il mio era incandescente ci ho piazzato un dissi sopra con ventolina annessa. L'ho pagato 7 eurozzi e aveva gia' il biadesivo che conduce calore.
Non saprei cosa consigliarti, la artic che incolla dopo non lo togli piu'

tonello
24-05-2004, 21:30
qua vi sono nuovi modded bios by ENDURACELL

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=50974

kerule
24-05-2004, 21:31
bioadesivo, oppure questo dissi che ho io, tiene la temperatura bassa e non si sente nenahce, poi ha le luci blu, quinti si intona con un cas moddato!

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=954&id_categoria=37&id_sottocategoria=105
http://www.computerdiscount.it/gestione_img/mostraimg.asp?codcli=cd&nfile=CR46&formato=1
poi è comodo perchè sotto ha già il bioadesivo attaccato e quindi basta che togli la pellicola e lo fissi.

P.S. appena provato il nuovo bios e sono arrivato a 245mhz stabili con cpu enabled!!!!!

P.S. quella ventola la trovi anche da computerdiscount ma costa 1€ in più, ma cmq risparmi sulla spedizione perchè tecnocomputer è solo a reggio, mentre computer discount è in tutta italia:D

ciacara
24-05-2004, 21:32
raga state lontani da l'Alpha 6 di tictac, ma impippato il piciui e non ripartiva piu...ora provo questo nuovo bios e poi vi so dire...;)