View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
Allora, ho riprovato... Questa volta, collegando tutto, il computer non emette alcun bip, sullo schermetto dell'u-Guru compare "AF" e sul monitor non appare nulla... A chi dare la colpa?
RAM :D
Alle RAM? Vabbè oh, almeno ci hanno la garanzia a vita. :|
Aspè ma ne sei sicuro? :D
quasi sempre af e' ram
non posso averne la conferma al 100% ma
questo e' uno dei codici corretti nei vari bios
Fixed an issue where a system with BIOS 20 will hang at post code "AF" with certain memory modules is installed. :D
quasi sempre af e' ram
non posso averne la conferma al 100% ma
questo e' uno dei codici corretti nei vari bios
Fixed an issue where a system with BIOS 20 will hang at post code "AF" with certain memory modules is installed. :D
Ma prima hai detto che "AF" riguarda la cache del processore. :confused: Comunque, otterrei qualcosa se provassi con un solo banco?
prova
e cmq prova a staccare di nuovo tutto e rimettere se nn l'hai ancora fatto
prova
e cmq prova a staccare di nuovo tutto e rimettere se nn l'hai ancora fatto
Sarebbe la terza volta... :sofico:
lhawaiano
29-12-2005, 21:43
Te la spiego pure se vuoi, ma preferirei in MP: in ogni caso il succo è che quando sono nati hanno adescato clienti insoddisfatti da Telecom, che in quel periodo era veramente a livelli qualitativi penosi, salvo poi dargli un servizio peggiore, se possibile. Adesso io ho fatto richiesta di risoluzione del contratto e ho già stipulato un contratto con Libero - la quale farà pure schifo, ma spendo un terzo rispetto a FastWeb per avere le stesse cose - solo che FW non si decide a tagliarmi interamente il contratto, e Libero finchè gli altri non se ne vanno non può attivarmi l'ADSL. Quindi non posso chiamare ma solo ricevere telefonate e non posso collegarmi ad internet, salvo che a HWU. Capissi almeno il motivo...
Comunque, ho letto. La AN7 mi pare abbia il BIOS Award, quindi devo stabilire quanti bip fa la mia motherboard. Ma cosa si intende per "bip continuo"? Un bip fisso, che continua sempre, anche per due minuti, o un bip cadenzato da intervalli regolari che però continua all'infinito?
a prescindere dal fatto che io con fw fibra mi trovo bene e risparmio(o oper lo meno vado a pari)da 4 anni,quello che nn capivo era proprio il fatto che potessi venire quì si hwup e non altrove :mbe:
a prescindere dal fatto che io con fw fibra mi trovo bene e risparmio(o oper lo meno vado a pari)da 4 anni,quello che nn capivo era proprio il fatto che potessi venire quì si hwup e non altrove :mbe:Eh, questa è una cosa che vorrei capire anche io... Ti posso dire che con FireFox io ho due homepage: una è questo Forum, l'altra il mio account su Googlemail. HWU me lo apre tranquillamente, mentre sulla pagina di Googlemail viene fuori la paginetta di FastWeb che mi chiede user ID e password. Contenti loro, contenti tutti. :D
Questa scheda mi manderà al manicomio
ho cambiato da poco l'ALI , avevo un enermax 465W
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/enermax/00_small.jpg
ora ho su un + silenzioso Noisetaker blu da 470W
risultato?
la temperatura della cpu è aumentata in media di 4 gradi :muro:
io nn ho parole , stessa disposizione cavi stessi setting di vcore ,nn ho toccato nulla
ma x monitorare le temperature va bene mbm5 5.3.7.0? ve lo chiedo xkè stamattina appena accesso il computer mbm5 mi ha segnato 119° del sistema :eek: allora subito ho riavviato son entrato nel bios e segnava 18°!!! ora vorrei capire se è mbm5 che nn funzia bene con i sensori uguru o meno!?
io uso uGURU o meglio Hmonitor
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/hmonitor.gif
che versione di hmonitor? è che hmonitor va comprato :( mentre mbm5 è free!
a me invece ora compare CF nello schermetto un-guru, dopo che per tre volte compariva a volte 20, a volte 21. si avviano solo le ventole del processore e del case e rimangono morti gli hard disk,i led del lettore e della tastiera lampeggiano, con tutte le periferiche staccate, compresa la scheda video da dove secondo me è partito il problema, esclusa la memoria in unico banco.
avete qualche consiglio da darmi?
ma x monitorare le temperature va bene mbm5 5.3.7.0? ve lo chiedo xkè stamattina appena accesso il computer mbm5 mi ha segnato 119° del sistema :eek: allora subito ho riavviato son entrato nel bios e segnava 18°!!! ora vorrei capire se è mbm5 che nn funzia bene con i sensori uguru o meno!?
hai impostato la scheda madre giusta in mbm ? a me funziona bene con tutte le schede che ho avuto ( a parte quelle che non erano nella lista)
Questa scheda mi manderà al manicomio
ho cambiato da poco l'ALI , avevo un enermax 465W
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/enermax/00_small.jpg
ora ho su un + silenzioso Noisetaker blu da 470W
risultato?
la temperatura della cpu è aumentata in media di 4 gradi :muro:
io nn ho parole , stessa disposizione cavi stessi setting di vcore ,nn ho toccato nulla
Si vede che essendo piu' silenzioso muove meno aria all'interno del case.
Si vede che essendo piu' silenzioso muove meno aria all'interno del case.
tanto ha gia deciso di venderlo :)
quello è il vecchio, è in pista di lancio nel mercatino :D
syscall ha ragione sul fatto che muova meno aria , il vecchio partiva da 1600giri fino ad arrivare a 2400, mentre il Noisetaker (furboni) parte da 960giri fino ad arrivare a 1800
questa constatazione però ancora spiega nulla
infatti anche mettendolo al massimo dei giri nn si torna alle temperature del vecchio
purtroppo credo che sto noisetaker scaldi molto + del precedente e stando proprio sopra la CPU nn la fa rifiatare :rolleyes:
punto e a capo :muro: , ho aggiustato il rumore per godermi in santa pace i film in videoproiezione e la cpu ora fa la sauna
Black imp
02-01-2006, 04:34
a me invece ora compare CF nello schermetto un-guru, dopo che per tre volte compariva a volte 20, a volte 21. si avviano solo le ventole del processore e del case e rimangono morti gli hard disk,i led del lettore e della tastiera lampeggiano, con tutte le periferiche staccate, compresa la scheda video da dove secondo me è partito il problema, esclusa la memoria in unico banco.
avete qualche consiglio da darmi?
sto avendo dei problemi pazzeschi con due di queste schede per via delle schede video. addirittura una an7 non voleva che le rimontassi la solita pov 5900xt con la quale ha funzionato per un anno e mi dava il codice AF accendendosi ma senza inizializzare la sk video - schermo nero -. un'altra è completamente partita quando le ho messo una scheda video come quella sopra che però era stata moddata col bios della 5950. morale: la scheda bizzosa si è ripresa la scheda video dopo un tentativo di boot fallito, quando ho staccato i cavi dell'ali dalla mobo e li ho 'scaricati' sulla gamba di alluminio della scrivania.
la sk video clockata l'ho riprogrammata su di un altro pc col vecchio bios. la an7 della mia ragazza al momento non è in grado di bootare del tutto anche se il led rosso e il display a 2 cifre si accendono! :mc:
notare: sulla nf7 rev2 che ho qui affianco entrambe le schede, quella liscia e quella overclockata, andavano tranquillamente - grazie al cielo :nono:
una richiesta ce l'ho io adesso: qual è la procedura più utilizzata per fare il flash a caldo del bios?
voglio provare a riprogrammare il bios di quella della mia ragazza col mio. ho trovato anche un posto di firenze che vende gli estrattori dei bios. non ce n'è uno a milano - mandate pvt numerosi :D -
grazie
è la solita procedura , dischetto DOS avviato , prima di lanciare il flash stacchi il tuo metti il buggato e lanci il flasher
cmq se la scheda da ancora qaulche segno di vita prova a fare il flash di emergenza automatico , probabile il boot-block sia ancora buono
è la solita procedura , dischetto DOS avviato , prima di lanciare il flash stacchi il tuo metti il buggato e lanci il flasher
cmq se la scheda da ancora qaulche segno di vita prova a fare il flash di emergenza automatico , probabile il boot-block sia ancora buono
come si fa il flash di emergenza automatico ?
PS. forse mi riprendo questa scheda :vicini:
alt+f2 nel boot
ma serve un disketto di avvio che flasha da solo o il solito da lanciare manualmente ?
no nn deve essere un dischetto di boot
basta solo avere la rom
e forse la flash ma nn mi pare perche' quello parte appunto con alt+f2
Black imp
02-01-2006, 14:59
è la solita procedura , dischetto DOS avviato , prima di lanciare il flash stacchi il tuo metti il buggato e lanci il flasher
cmq se la scheda da ancora qaulche segno di vita prova a fare il flash di emergenza automatico , probabile il boot-block sia ancora buono
come si fa? :mbe:
confesso che non ne ho mai sentito parlare
edit: leggo sopra :)
Black imp
02-01-2006, 15:01
come si fa il flash di emergenza automatico ?
PS. forse mi riprendo questa scheda :vicini:
non farlo credimi. la nf7 rev2 riesce a farmi partire qualsiasi scheda video mentre 2 an7 mi stanno facendo impazzire.
non farlo credimi. la nf7 rev2 riesce a farmi partire qualsiasi scheda video mentre 2 an7 mi stanno facendo impazzire.
io con la an7 non ho avuto alcun problema con le vga
poi la mia nf7 è liscia senza sata
dai prova che cmq la mia an7 cacchia cacchia sta con un barton a 2600 reali e una 6800le@12pipe e freq ultra
:D
io cmq ho avuto tutte e due e preferisco la an7 anche se da gli nf7 ettari e' decantata
:D
Black imp
02-01-2006, 15:20
qualcuno mi dice per favore come estrarre ste maledetti bios phoenix? mi dite please se devo comprare un estrattore ad hoc e dove?
:D
Black imp
02-01-2006, 15:21
dai prova che cmq la mia an7 cacchia cacchia sta con un barton a 2600 reali e una 6800le@12pipe e freq ultra
:D
io cmq ho avuto tutte e due e preferisco la an7 anche se da gli nf7 ettari e' decantata
:D
decantata non è dispregiativo. forse volevi dire che è bistrattata.
Black imp
02-01-2006, 15:23
Questa scheda mi manderà al manicomio
ho cambiato da poco l'ALI , avevo un enermax 465W
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/enermax/00_small.jpg
ora ho su un + silenzioso Noisetaker blu da 470W
risultato?
la temperatura della cpu è aumentata in media di 4 gradi :muro:
io nn ho parole , stessa disposizione cavi stessi setting di vcore ,nn ho toccato nulla
secondo te come fa ad essere silenzioso?? semplice usa le ventole a bassissima velocità e quindi il calore ristagna. non ci sono magie ragazzi, ventilare significa fare rumore.
POLiSh chi e cosa dovrebbe provare ?
domanda scema: ma l'hard disk senza periferiche montate compresa la scheda video, dovrebbe partire? da me solo le ventole, ma penso sia il processore perchè anche con un'altra scheda madre asus partono solo le ventole egli hard disk rimangono fermi.
che difetti provaca il non funzionamento del procio?
non parte assolutamente nulla senza procio
il codice del bios deve essere interpretato dal processore per essere runnato...
Ho un problema quando alimento il pc, se lo accendo subito fa un cenno di accensione e comincia subito a suonare dando l'errore sul display .9F.
invece se lo alimento pero' aspetto un po di tempo si accende senza problemi. :doh:
lhawaiano
15-01-2006, 15:16
secondo te come fa ad essere silenzioso?? semplice usa le ventole a bassissima velocità e quindi il calore ristagna. non ci sono magie ragazzi, ventilare significa fare rumore.
mica vero.
due ventole alla stessa velocità non è detto che producano la stessa quantità di rumore.
Ho un problema quando alimento il pc, se lo accendo subito fa un cenno di accensione e comincia subito a suonare dando l'errore sul display .9F.
invece se lo alimento pero' aspetto un po di tempo si accende senza problemi. :doh:
up nessuno mi aiuta?
siccome ho perso il manuale della scheda madre nn posso vedere che tipo di errore è quello citato sopra!
lhawaiano
15-01-2006, 17:18
quantifica "subito" e "dopo un po' di tempo".
io quando attacco la spina aspetto più o meno 5 secondi prima di accenderlo..
ma neanche dopo 2 minuti parte!! + o - 10 minuti alimentato e poi parte, invece se dopo 3 o 4 minuti provo ad accenderlo si accende e si spegne subito.
che puo' essere?
una volta ho avuto un prob simile con la AN7, colpa dell'alimentatore cioccato.
Prova a cambiare ali.
Ciao
una volta ho avuto un prob simile con la AN7, colpa dell'alimentatore cioccato.
Prova a cambiare ali.
Ciao
quoto
ps per le ventole
ovvio che rumorosita' portata d'aria e db
nn sono proprio tutti legati
cambia da come sono fatte e inclinate le ventole
cambia sopratutto dal tipo di motore...se a bronzine
a doppia ball o tripla...
cioe' una noisetaker da 92 con 21db fa 65mcubi/h d'aria
mentre una lowmotor la stessa aria la sposta con 28db...
anche perche' il motore e' a bronzine e magari deve far andare di piu' anche le pale per fare las stessa aria...
ma è semi-nuovo l'alimentatore :( sicuri che sia quello? nn sarà la scheda madre? anche xkè una volta acceso il pc funziona benissimo!! dopo 2 anni circa ha inziato a farmi sto scherzetto! cmq se lo tengo così nn dovrebbe rovinarsi il pc no?
andyweb79
16-01-2006, 12:45
non ci sono magie ragazzi, ventilare significa fare rumore.
:D :sofico: :D Sante parole...
problema risolto cambiando alimentatore: mancava il 5volt e il 12 era a 10.6v.
spero possa servire a qualche altro utente.
ciao
raga ma voi con l'an7 che voltaggio avete dell'agp? a me varia da 1.58/1.59, nn è altino?
raga ma voi con l'an7 che voltaggio avete dell'agp? a me varia da 1.58/1.59, nn è altino?
con cosa lo verifichi ?
dal bios e con everest!
nel bios l'agp è impostato a 1.55v
dal bios e con everest!
nel bios l'agp è impostato a 1.55v
non ho everest installato...
e non ho + nemmeno la AN7 :fagiano:
l'ho installato ora... ma sulla nf7 non c'è nemmeno il volt agp da everest...
si anche a me è così , è un problema che avevo gia sollevato diversi post fa
un valore settato nel bios è di fatto + alto
io ho messo 1.50 per l'agp
stessa cosa per il Vcore
cmq nulla di preoccupante
tutte le nf7 e le an7 tengono un po' di voltaggio in piu'
grazie raga, quindi posso tenere 1.55v?
si si lascia pure nn c'e' nulla di cui avere paura
paura no , scalda solo di + la vga , ne sa qualcosa la mia 9800
Con i driver Realtek non funziona il 5.1, provo a fare il test 3D ma niente.
Ovviamente anche guardando film o altro nulla, funzionano solo i due laterali anteriori.
Con i driver NVidia tutto OK!!!
Non ditemi che devo tornare ai driver NVidia.
Grazie
Con i driver Realtek non funziona il 5.1, provo a fare il test 3D ma niente.
Ovviamente anche guardando film o altro nulla, funzionano solo i due laterali anteriori.
Con i driver NVidia tutto OK!!!
Non ditemi che devo tornare ai driver NVidia.
Grazie
installando solo i driver realtek rimane una periferica audio senza driver che devi prendere in ogni caso dal pacchetto nvidia... forse se nn li hai installati è quello che da il prob... ma nn so in quanto nn ho sistemi 5.1
No!
Purtroppo ho installato anche quello, ma niente 5.1
strano , io il 5.1 l'ho provato e funge
installando solo i driver realtek rimane una periferica audio senza driver che devi prendere in ogni caso dal pacchetto nvidia... forse se nn li hai installati è quello che da il prob... ma nn so in quanto nn ho sistemi 5.1
:what: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
allora scaricando i driver a382 della realtek e nn mettendo per niente quelli nvidia sei sicuro che il tutto funzioni driver 5.1 e codec ac
e sono decisamente migliori degli nvidia (e anche piu' aggiornati)
prova a disinstallare tutti i driver nvidia
rifai l'installazione dei driver senza audio
metti poi i driver realtek
e prova a smanetta con l'utility per mettere il 5.1 (imposta le casse dal menu)
:what: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
allora scaricando i driver a382 della realtek e nn mettendo per niente quelli nvidia sei sicuro che il tutto funzioni driver 5.1 e codec ac
e sono decisamente migliori degli nvidia (e anche piu' aggiornati)
prova a disinstallare tutti i driver nvidia
rifai l'installazione dei driver senza audio
metti poi i driver realtek
e prova a smanetta con l'utility per mettere il 5.1 (imposta le casse dal menu)
ma cosi nn rimane una voce senza driver ?
assolutamente no
viene riconosciuta la periferica come realtek
anche perche' quei driver sono stati creati per le schede stand alone quindi sono completi di tutto
assolutamente no
viene riconosciuta la periferica come realtek
anche perche' quei driver sono stati creati per le schede stand alone quindi sono completi di tutto
bho... ne avevamo gia parlato in questo 3d del fatto che i driver realtek lasciano una periferica audio senza driver e in effetti anche a me fa cosi...
confermo , solo i relatek nn si possono tenere , se ne era parlato post addietro
io ho 3 an7 una nf7
una dfi ultra d una msi neo
mai installati i driver nvidia :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=583501&page=171&pp=20
scusa ma mi spiace ma stiamo parlando di due cose differenti
quella periferica nn e' l'audio realtek ma l'uscita ottica che esce direttamente da nvidia....
quindi continuo a ribadire che per le uscite analogiche 5.1 bastano i driver realtek...
appunto , se levi tutto il pacchetto audio nvidia salta pure quello e rimane come periferica sconosciuta , io solo questo volevo specificare
borexino
31-01-2006, 08:58
Ciao raga,
da poco ho installato una AN7 :p
Ora ho questo problema! Quando avvio la mobo credo faccia un controllo del raid. Ho già provato a premere quando bootta ctrl+S oppure F4 per entrare nella gestione reid,ma non mi si presenta nessuna schermata e prosegue il boot come se io non avessi pigiato niente! :mad:
Come ovvio?
ciao
gargasecca
31-01-2006, 09:15
Ciao raga,
da poco ho installato una AN7 :p
Ora ho questo problema! Quando avvio la mobo credo faccia un controllo del raid. Ho già provato a premere quando bootta ctrl+S oppure F4 per entrare nella gestione reid,ma non mi si presenta nessuna schermata e prosegue il boot come se io non avessi pigiato niente! :mad:
Come ovvio?
ciao
:rolleyes: ...credo tu possa entrarci solo se hai 2 dischi SATA....o dico una c@zz@t@???
borexino
31-01-2006, 12:12
:rolleyes: ...credo tu possa entrarci solo se hai 2 dischi SATA....o dico una c@zz@t@???
Si, ma io di SATA non ne ho nemmeno uno!!
Vorrei disabilitare proprio la funzione di controllo!
Qualche voce sul bios??
:muro:
gargasecca
31-01-2006, 14:09
Si, ma io di SATA non ne ho nemmeno uno!!
Vorrei disabilitare proprio la funzione di controllo!
Qualche voce sul bios??
:muro:
Devi entrare nel bios e disabilitare il controller SATA...o forse c'è un giamperino sulla scheda...almeno sull'ASUS era così...sull'Abit non ricordo..in quanto quella di mio fratello ce l'ha abilitato....In questo modo Win_Xp non vede + il controller... ;)
si mi pare ci sia un'opzione nel bios...
problema risolto cambiando alimentatore: mancava il 5volt e il 12 era a 10.6v.
spero possa servire a qualche altro utente.
ciao
e da dove si verifica/evince ciò? ho anke io il tuo problema con un ali da 500w però economico.
e da dove si verifica/evince ciò? ho anke io il tuo problema con un ali da 500w però economico.
Ciao, devi misurare la tenzione direttamenteai molex di uscita con un tester, se i valori sono effettivamente quelli, nn ti resta che cambiare ali :(
Capitan_J
12-03-2006, 23:59
Ragazzi una domanda
per avere in dual channel 2 x 512 con ram pc3200 sulla AN7 queste possono essere sia single che double sided; ma ho letto che su alcune mobo dei moduli da 512 double sided in dual channel lavorano a 333Mhz invece che a 400; non avendo trovato nulla riguardo a questa abit (sul manuale non c'è nessun riferimento) magari voi potete aiutarmi...
randymoss
13-03-2006, 20:47
Ragazzi una domanda
per avere in dual channel 2 x 512 con ram pc3200 sulla AN7 queste possono essere sia single che double sided; ma ho letto che su alcune mobo dei moduli da 512 double sided in dual channel lavorano a 333Mhz invece che a 400; non avendo trovato nulla riguardo a questa abit (sul manuale non c'è nessun riferimento) magari voi potete aiutarmi...
E' la prima volta che lo sento dire. Io nella mia AN7 ho 2 banchi da 512, di marca diverse, uno è A-DATA e l'altre sono V-DATA, chiaramente in dual.
Capitan_J
13-03-2006, 21:05
E' la prima volta che lo sento dire. Io nella mia AN7 ho 2 banchi da 512, di marca diverse, uno è A-DATA e l'altre sono V-DATA, chiaramente in dual.
Hanno i chip su un lato solo o su entrambi?
ciao
Hanno i chip su un lato solo o su entrambi?
ciao
avevo letto anche io di questo problema del dualchannel ma credo riaguarda solo le prime mobo che lo supportavano... cmq funziona anche con banchi double side
Capitan_J
14-03-2006, 17:50
avevo letto anche io di questo problema del dualchannel ma credo riaguarda solo le prime mobo che lo supportavano... cmq funziona anche con banchi double side
Grazie tante :)
dinamite2
21-03-2006, 00:44
qual'è il miglior bios disponibile per questa stupenda mainboard?
dinamite2
21-03-2006, 23:22
il tic tac ver 18
dove lo trovo? ma esiste un bios moddato?
http://www.hwtweakers.net/postxf3708-0-0.html
domanda....qualcuno ha provato a sostituire il dissy sul nb con uno passivo?
perchè è la seconda ventola (prima quella originale, poi una della Titan) che dopo poco inizia a fare casino :(
io lo tengo ormai da quasi due anni a passivo con il dissi revoltec
sto a 205 mhz stabile
ps cmq il problema delle ventole e' che quelle piccole di solito sono a bronzine
dovresti lubrificargli l'albero con lo svitol o se vuoi fare le cose per bene con il wd40
vedi che dopo il casino cessera'
io lo tengo ormai da quasi due anni a passivo con il dissi revoltec
sto a 205 mhz stabile
ps cmq il problema delle ventole e' che quelle piccole di solito sono a bronzine
dovresti lubrificargli l'albero con lo svitol o se vuoi fare le cose per bene con il wd40
vedi che dopo il casino cessera'
no no la mia è su cuscinetti però non so perchè ma fa casino...bo controllerò :mc:
cmq io volevo mettere questo
http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/Zalman/Zalman_ZM-NB47J_g1.jpg
tu quale hai?
si quello dello zalman va benone
io ho il revoltec ed e' a forma di fiamma
un po' piu' carino esteticamente
cmq per la ventola lubrificala
vedi che nn mi sbaglio
ps se nn sai smontarla oliala solo col beccuccio dentro l'albero va bene cmq
si quello dello zalman va benone
io ho il revoltec ed e' a forma di fiamma
un po' piu' carino esteticamente
cmq per la ventola lubrificala
vedi che nn mi sbaglio
ps se nn sai smontarla oliala solo col beccuccio dentro l'albero va bene cmq
ora vedrò, se ho tempo e voglia compro quello della Zalman e lo cambio...una fonte di rumore in meno :)
ora vedrò, se ho tempo e voglia compro quello della Zalman e lo cambio...una fonte di rumore in meno :)
io ho messo quel dissi ma sulla nf7... il montaggio non è un problema e la temp è rimasta invariata... credo che almeno sulla nf7 il sensore del chipset non sia vicino al chipset...
anche io ho su lo zalman , nn era proprio possibile sopportare quel minitornado :p
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/zalman.jpg
dinamite2
04-04-2006, 12:08
il tic tac ver 18
ho cambiato il bios, da quello ufficiale al tic tac ver.18.
Oltre i logo iniziale che è cambiato quali altri vantaggi ho? quali sono le migliori impostazioni per overclokkare?
ho cambiato il bios, da quello ufficiale al tic tac ver.18.
Oltre i logo iniziale che è cambiato quali altri vantaggi ho? quali sono le migliori impostazioni per overclokkare?
i bios midificati tengono meglio le alte frequenze... se lo devi tenere a 200fsb meglio quelli abit
dinamite2
04-04-2006, 13:16
pensavo che il bios modificato potesse rendere piu stabile il sistema in ogni condizione e non solo con fsb elevate, per adesso sto a 192x13, e vorrei arrivare a 200 di fsb, quindi allora mi consigli quello ufficiale abit?
e che impostazioni mi consigli di usare?
lhawaiano
04-04-2006, 14:10
confermo anche io che fino a 200 va bene l'abit...io avevo messo il 16 moddato quando tenevo i 230. poi quel cornuto di un maxtor m'ha fottuto tutto! :incazzed:
assolutamente falso
io ad esempio sto a 200
ma prima non riuscivo a superare il molti a 11,5
ora sto a 13...
restimaxgraf
06-04-2006, 19:53
oggi ho preso un disco maxtor sata, lo collego, ma nulla sembra non venir visto sapete dirmi come mai??? :mc: i driver sotto win li ho installati e il controller sata raid è attivo... :muro: :mc:
quasi sicuramente non è formattato e/o partizionato!
Controlla se te lo vede almeno in proprietà del computer ;)
Scusate, credo che mi sia partito il chip bios, e nn trovo + il link del supporto europeo, mi serve un chip bios e Abit Italia manco mi risponde.. :mad: :mad:
ci sono molte ditte online che li riporgrammano per pochi €
restimaxgraf
06-04-2006, 21:48
quasi sicuramente non è formattato e/o partizionato!
Controlla se te lo vede almeno in proprietà del computer ;)
no, non lo vedeva, ma ho risolto cambiando molex dell'alimentatore, forse non faceva bene contatto....a metterlo come boot primario è semplice?installarci sopra win è semplice o un casino coi driver sata? :stordita: mi ricordo che alcuni si lamentavano perchè non riuscivano a installarci winzozz
ciao e grazie
nessun problema particolare , io c'ho il sistema addirittura in raid
restimaxgraf
07-04-2006, 14:49
non riesco a installare win!alla prima mi vedeva il disco ma mi ha chiesto di formattarlo (cosa che io avevo già fatto e avevo creato anche la sua partizione)
ora non lo vede più del tutto pur premendo f6 all'inizio e facendo caricare i suoi driver! :mad: dove sbaglio? :stordita:
allora ma nella schermata all'inizio dove devi prendere f6 poi gli metti il floppy con dentro i driver del sata (silicon image?)
altrimenti i dischi sata non te li vedra' mai
ci sono molte ditte online che li riporgrammano per pochi €
quella che conosco io chiede 16 euro....nn sono pochi euro. Mi passi qualche lin in PVT gentilmente.
restimaxgraf
07-04-2006, 19:12
allora ma nella schermata all'inizio dove devi prendere f6 poi gli metti il floppy con dentro i driver del sata (silicon image?)
altrimenti i dischi sata non te li vedra' mai
:mbe: ovvio che sì! :O :)
quella che conosco io chiede 16 euro....nn sono pochi euro. Mi passi qualche lin in PVT gentilmente.
allora stiamo parlando dello stesso , però se gli fornisci il chip sono 10€
restimaxgraf
07-04-2006, 21:31
perchè non mi fà il boot dal sata???ho formattato, faccio il boot dal cd di win e mi copia i dati, quando mi chiede il riavvio del pc, trovi tutte le periferiche tranne questo sata perchè??? :muro: lo sapevo che era una merda! :mc:
perchè non mi fà il boot dal sata???ho formattato, faccio il boot dal cd di win e mi copia i dati, quando mi chiede il riavvio del pc, trovi tutte le periferiche tranne questo sata perchè??? :muro: lo sapevo che era una merda! :mc:
quando imposti il boot da hd poi gli devi dire anche quale hd...
restimaxgraf
08-04-2006, 10:43
quando imposti il boot da hd poi gli devi dire anche quale hd...
e dove? :stordita: mi compare una lista con ls120 o qualcosa di simile, cd-rom, zip, floppy, ecc, ma niente sata!
sei entrato nel bios del SATA?
no raga siete fuori strada
il bios del sata serve solo per creare array
nel bios dove imposti floppy hd...etc
sopra in alto vedi che c'e' boot addin card oppure onboard sata
e tu metti on board sata
e in alto il primo mi pare (schiacci invio per entrare)
c'e' anche la priorita' e tu ovviamente imposti il tuo bel sata :D
no raga siete fuori strada
il bios del sata serve solo per creare array
nel bios dove imposti floppy hd...etc
sopra in alto vedi che c'e' boot addin card oppure onboard sata
e tu metti on board sata
e in alto il primo mi pare (schiacci invio per entrare)
c'e' anche la priorita' e tu ovviamente imposti il tuo bel sata :D
si esatto mi pare che sia cosi ma se ricordo bene io dovevo mettere add in card per impostare il sata... non posso preciso in quanto sono 5-6 mesi che nn ho più questa scheda e il cesso di nf7 che ho è senza sata...
si scusa hai ragione , mi sono incasinato con un'altra mobo :muro:
si scusa hai ragione , mi sono incasinato con un'altra mobo :muro:
sbaglio o noi due ci conosciamo? :sofico:
restimaxgraf
08-04-2006, 11:34
no raga siete fuori strada
il bios del sata serve solo per creare array
nel bios dove imposti floppy hd...etc
sopra in alto vedi che c'e' boot addin card oppure onboard sata
e tu metti on board sata
e in alto il primo mi pare (schiacci invio per entrare)
c'e' anche la priorita' e tu ovviamente imposti il tuo bel sata :D
alloraon board sata era già atttivo, ma dove metter la priorità proprio non lo trovo,: perchè in hd boot priority ho messo: bootable addin cards, ma comunque il boot non lo fà, non sò dove sia il menù per fare il boot dal sata canale 1!!!!! :muro: :help:
sul disco cè un ponticello, non ho controllato la configurazione, quello serve o mica? :stordita:
alloraon board sata era già atttivo, ma dove metter la priorità proprio non lo trovo,: perchè in hd boot priority ho messo: bootable addin cards, ma comunque il boot non lo fà, non sò dove sia il menù per fare il boot dal sata canale 1!!!!! :muro: :help:
sul disco cè un ponticello, non ho controllato la configurazione, quello serve o mica? :stordita:
il ponticello potrebbe essere x attivare il sata1 o sata2
restimaxgraf
08-04-2006, 13:11
no, è colpa sua, ma non sò che attav, c'è scritto 1,5 gb sul lato che funziona mentre prima era dall'altra parte...sul disco non specifica molto, ora và tutto, ma sapete dirmi se è corretto che al boot mi appare sempre la scritta di premere f4 per i driver sata? :stordita:
non c'e' scritto driver ma bios...
serve per il raid
sbaglio o noi due ci conosciamo? :sofico:
io e te?
no no , ti sbagli mi devi aver confuso con qualcun altro http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif
:sofico:
una domanda , ma a voi le USB frontali funzionano?
a me danno solo un mucchio di problemi , trasferimenti corroti periferiche che funzionano male ecc ecc
gargasecca
08-04-2006, 20:19
una domanda , ma a voi le USB frontali funzionano?
a me danno solo un mucchio di problemi , trasferimenti corroti periferiche che funzionano male ecc ecc
1 su 2....e poi non le riconosce 2.0....mentre nel bios sono sicuro di averle impostate sia 1.1 che su 2.0....molto strano.... :fagiano:
grazie , mi metto l'anima in pace
certo che la Abit nn è + quella di una volta :rolleyes:
io e te?
no no , ti sbagli mi devi aver confuso con qualcun altro http://submarcos.altervista.org/smile/icon_hihihi.gif
:sofico:
p2pforum.it? :sofico:
io con i driver 6.37 modded se vedo un film in dvd non mi riconosce l'audio 5.1 pur avendo collegato i 3 spinotti verde rosa e nero
come devo fare ???
Ciao a tutti, come mai quando setto il mio barton 2500+ su questa scheda madre con 200fsp non fa come la nf7 e cambia il nome in barton 3200 ? Lo so che è solo un discorso senza alcun fine (overclock o prestazioni) ma è solamente una domanda con un dubbio che vorrei togliermi ;) !
lo scriveva con i primi bios aggiornando nn +
p2pforum.it
si certo , scherzavo :D
lo scriveva con i primi bios aggiornando nn +
si certo , scherzavo :D
:asd::asd:
Ciao a tutti, come mai quando setto il mio barton 2500+ su questa scheda madre con 200fsp non fa come la nf7 e cambia il nome in barton 3200 ? Lo so che è solo un discorso senza alcun fine (overclock o prestazioni) ma è solamente una domanda con un dubbio che vorrei togliermi ;) !
perche' e' stato cambiato il microcode
infatti se noti le versioni nuove supportano tra l'altro finalmente anche i mobile
ragazzi ho bisogno di un sostegno morale :(
oggi una delle tante operazioni di routine , cambio dissipatore per provare un Jet7 , accendo e nn va +
si ferma dopo il check ram, prima di iniziare il check del controller sata
il bello è che nn posso neanche entrare nel bios , la tastiera nn da segni di vita
all'accensione fa il classico bip di tutto ok , poi dop un pò il pc speaker inizia a fare un suono tremolante come un ronzio :eek:
il display si ferma a 0A
che palle :stordita:
ragazzi ho bisogno di un sostegno morale :(
oggi una delle tante operazioni di routine , cambio dissipatore per provare un Jet7 , accendo e nn va +
si ferma dopo il check ram, prima di iniziare il check del controller sata
il bello è che nn posso neanche entrare nel bios , la tastiera nn da segni di vita
all'accensione fa il classico bip di tutto ok , poi dop un pò il pc speaker inizia a fare un suono tremolante come un ronzio :eek:
il display si ferma a 0A
che palle :stordita:
Azzz...smonta e rimonta tutto, controlla soprattutto se le ram sono inserite a fondo negli slot, anche se nn credo tato che fà il check ram.
può servire anche un reset
provato altre ram, provato a levare pila bios
nisba , il pcspeaker continua a fare trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
provo l'ali ......
Ragazzi perdonatemi!
In questi giorni ho abbandonato la mitica AN7 o meglio ho dismesso il PC con essa dentro, per forza maggiore sono dovuto passare ad un Notebook.
Gloria comunque alla AN7, mi sono tolto veramente tante soddisfazioni.
Ciao a questo fantastico gruppo.
Bye
;)
a me le soddisfazioni le sta dando ora ....sai che sopddisfazione prederla a martellate :sofico:
cmq ALI cambiato ....nisba
manca la CPU (che al momento nn ho per provare) e la stessa An7
se risulta morta giusto giusto , la garanzia mi scadeva a Giugno :D
vi posto una foto della mia piccola , l'ho appena smontata
chissà forse è l'ultima volta che la vedo :(
http://img60.imageshack.us/img60/3751/dscf00777bl.jpg
vi posto una foto della mia piccola , l'ho appena smontata
chissà forse è l'ultima volta che la vedo :(
[http://img60.imageshack.us/img60/3751/dscf00777bl.jpg
belli i dissi a specchio delle memorie... che ram sono ?
Geil Ultra-X Pc3200 TCCD 2,2,2,5
Geil Ultra-X Pc3200 TCCD 2,2,2,5
belle, non le avevo mai viste...
cmq mi disp per la tua AN7
io mi ero innamorato di lei, anche se mi ha lasciato presto... però quando se n'è andata mi ha portata la dfi in firma :p
eh mi sa che se è morta seguo la tua strada , ormai in garanzia sicuramente nn le hanno + per la sostituzione
è la volta buona che faccio il salto al dual core
foto delle geil (le mie però sono 2x512MB)
http://img207.imageshack.us/img207/6921/041206hdyjlgeil3hi0sm.jpg
nn ho mai avuto possibilità di provare ,ma chi le ha asserisce che possono arrivare con voltaggi molto contenuti anche a 290Mhz
eh mi sa che se è morta seguo la tua strada , ormai in garanzia sicuramente nn le hanno + per la sostituzione
è la volta buona che faccio il salto al dual core
io l'avrei anche ripressa, ma mi hanno detto che poteva tardare parecchio e mi hanno proposto di prendere la nf4 pagando solo la differenza e ne ho approfittato... poi ho trovato una nf7 seminuova e mi son preso pure quella :asd:
le tue mem dicono che sono molto buone infatti... le potrai testare x bene se passi ad A64
credo che l'A64 dovrà aspettare :yeah:
ieri sera avevo smontato il tutto e lasciato li sul tavolo
stamane provo a levare la CPU e a riserirla (operazione gia fatta ieri), accendo il tutto volante sul banco e FUNZIONA :sofico:
quanto li odio i falsi contatti , dannazione, un intero pomeriggio per un provare un cavolo di JET7 che fa pure schifo , un casino infernale anche al minimo :muro: :muro:
grazie a te NetHak e tutti per il supporto , ormai siamo rimasti in pochi ad avere questo dinosauro , il 3D è frequentato solo dai nostalgici che l'hanno ancora o che l'hanno avuta :D
sono contento che sia ripartita... questa scheda non ha avuto il successo che meritava a differenza della nf7... quindi + ne rimangono vive meglio è (anche se ti ho solo spinto a passare ad A64 :asd:)
come ho gia detto mi è rimasta nel cuore questa scheda :vicini:
restimaxgraf
29-05-2006, 00:27
io non capisco come mai a volte pur spegnendo il pc regolarmente, mi si resetta la sola impostazione del bios che riguarda il boot, praticamente invece che farlo dal sata lo fà dal hard disck normale, ma tutto il resto rimane perfetto bò...mistero... :confused: :rolleyes: :muro:
uhm , ho solo sata , anche se fosse successo difficilmente me ne sarei accorto
io non capisco come mai a volte pur spegnendo il pc regolarmente, mi si resetta la sola impostazione del bios che riguarda il boot, praticamente invece che farlo dal sata lo fà dal hard disck normale, ma tutto il resto rimane perfetto bò...mistero... :confused: :rolleyes: :muro:
bho, a me non l'aveva mai fatto... hai provato a rifleshare il bios o a metterne un altro ?
restimaxgraf
29-05-2006, 13:03
ultimamente non mi fido molto a flashare bios...non vorrei ritrovarmi k.o. :stordita:
ma a parte mettergli nel bios on board sata
nel primo parametro di quella schermata
gli hai messo come priorita' primaria l'hd sata??
restimaxgraf
30-05-2006, 09:38
sì ma il pc và regolarmente, ma a volte all'accensione perde il parametro del boot, lo scambia con boot dal'ide invece che dal sata...
lhawaiano
30-05-2006, 10:53
sì ma il pc và regolarmente, ma a volte all'accensione perde il parametro del boot, lo scambia con boot dal'ide invece che dal sata...
potrebbe essere il cavo sata che fa qualche falso contatto, la mobo non lo rileva e parte con l'ide.
prova a controllare che siano inseriti bene, magari cambiali con dei nuovi.
che cavi di merda :rolleyes:
Black imp
31-05-2006, 03:37
di solito sono problemi o di alimentazione o di bios o di compatibilità con le memorie - se si esclude la batteria mezza andata -.
sul pc della mia ragazza mi è successa una cosa assurda: an7, 2 banchi di ddr adata 'normali' da 256 l'uno, barton 2600+, alimentatore della mutua. le monto una pov 5900xt@5950... mi parte la scheda madre! finish, morta! quando le do corrente sul display compare il codice 04 e provando ad accendere non succede nulla!! non c'è più niente da fare, provate tutte!! anche sostituendo il chip del bios non parte mentre la mia an7 con quel bios parte. secondo me ha fulminato lo slot agp.
provo la scheda video sulla mia an7, thoro B 2000+ che però è collegata a un chieftec. impazzisce anche la mia. tolgo subito la sk video rimetto la vecchia che era una pov 5900xt NON overclockata. insomma dopo un po' di smanettamenti riparte tutto. allora decido di fare la prova sulla nf7s rev 2.0 che ho di fianco. tutto perfetto! mah. ne approfitto e le rimetto il suo firmware per riportarla a 5900xt. tutto ok. la provo sulla mia... tutto ok. rimetto la mia pov 5900xt sulla mia an7 ... non va. mi dà dei valori anomali sul display.
resetto bios, niente! alla fine mi viene in mente che secondo me tutte ste schede si stanno rimpallando un accumulo di carica elettrostatica. stacco il connettore dell'ali dalla mobo. lo avvicino alla gamba del tavolo che è di alluminio - alimentatore con switch spento -. riattacco tutto, accendo faccio partire... tutto ok!!! :rolleyes:
quando poi rimonto tutto sul pc della mia ragazza stava impazzendo di nuovo. a quel punto le ho detto: non ti monto nulla se non prendi un alimentatore buono se no finisce che butti tutto nel cesso. montato enermax da 500w con i connettori per i cavi. perfetto!
MORALE: 1. gli alimentatori scarsi fanno brutti scherzi 2. la an7 che pur adoro - ne ho montata una per me una per la mia ragazza e una per mio padre - è più fragile della nf7s rev 2.0 e ne ho più di una prova.
scusate la lunghezza... ma visto che partecipo di rado... :p
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con la mia scheda mamma!
Oggi ho pensato di farmi un bel raid 0, installo gli hd sata, il sistema operativo...e fin qui tutto ok.
Poi visto che ho un altro hd che mi avanza lo collego al 1° canale ide...(masterizz e lettore stanno sul secondo canale ide).....ecchecazz....
Non ne vuole più sapere di partire da serial ata....parte sempre dall'hd ide...e ovviamente mi dice NTLDR MANCANTE.....
Ho messo dal bios l'impostazione BOOT FROM ANOTHER DEVICE....e niente.
ho provato l'hd ide sia slave che master e niente.
Ho provato a metterlo nel secondo canale ide e niente, ho pure disattivato le voci first boot device,second e third...e non parte...
Appena toldo l'hd Ide riparte tutto.
A me sta cosa pare parecchio strana, scusate uno che ha il raid con questa mb non può più avere un altro hd ide? (anche perchè gli attacchi per i sata sono finiti)
QUALCUNO MI ILLUMINI PERFAVOREEEEEEE
senza raid riuscivi ad usare hd sata e pata ?
senza raid riuscivi ad usare hd sata e pata ?
si.....cmq adesso provo una cosa che mi ha indicato un amico e vi faccio sapere.... ;)
Dopo 3 anni di continuo lavoro senza mai fermarsi con le configurazione riportate alla firma ........ dopo una semplice formattazione riavvio e PUf non va più che devo fare ? qualcuno sai guidarmi ? .......
Le prove che ho fatto sono :
Staccato alimentazione e impostato il jumper del bios in posizione 1-2 default 2-3 seconda cosa ho staccato la batteria da 3 V dall'apposito slot e 3° cosa con l'ausilio di un cacciavitino ho cortocircuitato una piccola prova senza senso per alcuni cmq, dopo tutto questo il pc rimane sempre con lo stesso codice e non si avvia ho provato a cambiare scheda video e slot di ram e soprattutto la stessa con un altra ma niente , ho provato per giunta a staccare anche le periferiche e cambiare l'alimentatore ma nulla ora vorrei chiedere qualcuno di voi ha riscontrato un analogo problema ?????? vi ringranzio in anticipo per le risposte segue questo thread da molto a prestoooo ho il bios 1.8 non quello moddato stile tic-tac ecccc.......... ora sta a voi byez
lhawaiano
04-07-2006, 19:40
i questi 3 anni l'hai mai pulita? :D
scherzi a parte, prova a dargli una soffiata bella potente che non guasta mai(se hai il dissy originale sul chipset fai piano che le pale si rompono anche solo con l'aria :rolleyes: )
ma che codice ti da? niente suoni dall'altoparlante nel case?
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con la mia scheda mamma!
Oggi ho pensato di farmi un bel raid 0, installo gli hd sata, il sistema operativo...e fin qui tutto ok.
Poi visto che ho un altro hd che mi avanza lo collego al 1° canale ide...(masterizz e lettore stanno sul secondo canale ide).....ecchecazz....
Non ne vuole più sapere di partire da serial ata....parte sempre dall'hd ide...e ovviamente mi dice NTLDR MANCANTE.....
Ho messo dal bios l'impostazione BOOT FROM ANOTHER DEVICE....e niente.
ho provato l'hd ide sia slave che master e niente.
Ho provato a metterlo nel secondo canale ide e niente, ho pure disattivato le voci first boot device,second e third...e non parte...
Appena toldo l'hd Ide riparte tutto.
A me sta cosa pare parecchio strana, scusate uno che ha il raid con questa mb non può più avere un altro hd ide? (anche perchè gli attacchi per i sata sono finiti)
QUALCUNO MI ILLUMINI PERFAVOREEEEEEE
RISOLTO,RAGA' STO RAID E' UNA BOMBA....CARICA TUTTO MOLTO VELOCEMENTE....
RISOLTO,RAGA' STO RAID E' UNA BOMBA....CARICA TUTTO MOLTO VELOCEMENTE....
potresti almeno dirci come hai risolto :)
avevo sbagliato l'opzione hard disk boot priority...in pratica dovevo mettere l'opzione add in card se non sbaglio
i questi 3 anni l'hai mai pulita? :D
scherzi a parte, prova a dargli una soffiata bella potente che non guasta mai(se hai il dissy originale sul chipset fai piano che le pale si rompono anche solo con l'aria :rolleyes: )
ma che codice ti da? niente suoni dall'altoparlante nel case?
Sinceramente e' l'unica cosa che non ho fatto , ma lo faccio in questi giorni e ti posto tutto fra poco ti aggiorno sulla situzione , ma non penso che un po di polvere posso creare questo casino ...... il codice che mi fa vedere e' il "90" Complete uGuru initial ....... Award bios take over booting job caxxo ne so :muro:
bradipo63
06-07-2006, 20:23
Buonasera a tutti. Sono nuovo di questo forum, "scoperto" (su segnalazione di amici) in conseguenza di un problema che mi affligge in questi giorni.
Ho il computer dotato da più di un paio d'anni di questa meravigliosa scheda madre, che ha sostenuto nel tempo svariati upgrade senza mostrare mai alcun problema.
Recentemente ho deciso di sostituire la scheda video attuale (Sapphire Radeon 9200 SE Atlantis 128MB DDR) con una teoricamente più performante Peak Radeon 9550 256MB DDR.
Seguendo le indicazioni nella confezione ho prima disinstallato il driver della vecchia scheda e poi ho installato la nuova, ma il computer non vuol più saperne di ripartire: all'accensione si "impalla", il led del HD rimane acceso fisso e il post code sulla AN7 segnala il numero 26.
Se installo di nuovo la vecchia scheda Sapphire il computer torna a funzionare regolarmente.
Le caratteristiche essenziali del mio sistema sono le seguenti:
- Athlon XP 3000+ (166 MHZ x 13.0)
- 512MB RAM DDR 400 (2 banchi da 256MB)
- Sistema operativo Windows XP Professional (S.P.2)
C'è qualcuno che possa aiutarmi?
hai provato la scheda video su un altro pc ?
forse la scheda video nuova richieda l'alimentazione aggiuntiva e tu non la colleghi ?
bradipo63
06-07-2006, 21:28
No, non l'ho ancora provata su un altro pc (forse riesco nel prossimo fine settimana), ma l'ho presa nuova ... non credo sia guasta.
Per quanto riguarda l'alimentazione aggiuntiva, pur essendoci una ventolina per il raffreddamento del chip, non è presente sulla scheda nessuna presa adatta a questo scopo; l'alimentazione dovrebbe essere effettuata tramite lo slot AGP.
Capitan_J
06-07-2006, 23:49
...
Seguendo le indicazioni nella confezione ho prima disinstallato il driver della vecchia scheda e poi ho installato la nuova, ma il computer non vuol più saperne di ripartire: all'accensione si "impalla", il led del HD rimane acceso fisso e il post code sulla AN7 segnala il numero 26.
Se installo di nuovo la vecchia scheda Sapphire il computer torna a funzionare regolarmente...
Ciao!
Allora io ho una an7 e il Post Code 26 significa (dal manuale):
1. If Early_Init_Onboard_Generator is not defined Onboard clock generator initialization.
Disable respective clock resource to empty PCI & DIMM slots.
2. Init onboard PWM
3. Init onboard H/W monitor devices
Spero ti sia utile...
cmq prova a resettare il cmos del bios con la 9550 montata...
ciao...
bradipo63
07-07-2006, 00:11
Grazie Capitan_J, ho anch'io il manuale della AN7, ma non capisco bene cosa significhi la descrizione del codice 26 (scarsino in inglese, ragazzo mio?): è quello che sta tentando di fare il computer o è quello che devo fare io per risolvere il problema?
Come faccio a resettare il cmos del bios con la 9550 montata se la presenza della scheda non mi permette neppure di completare i processi di avvio ed il monitor rimane al buio?
Scusa se dico fesserie, sono un appassionato utilizzatore più che un esperto "smanettatore" di computer!!!
Capitan_J
07-07-2006, 00:52
Potrebbero essere varie cose: temp troppo alte, qualche ventola che non gira (anche se dovresti sentire un allarme), qualcosa che fa contatto...
A me è successo una volta, ho staccato scheda video, ram, i cavi dai dischi e poi ho riattaccato tutto, poi ho resettato il bios e tutto è andato bene.
Per il reset c'è un jumper sulla mobo (proprio sopra la pila), controlla sul manuale, spostalo x resettarla per uno o due minuti, poi rimettilo come stava e accendi il pc...se non risolvi prova la scheda su un altro pc.
Buonanotte!!! :)
Questo dissi può andare bene lo stesso al posto della rumorosa ventola originale del chipset della AN7?
http://img175.imageshack.us/img175/701/dissidf4.jpg
se corrispondono i fori si , ad occhio mi sembra il dissy della DFI infinity
restimaxgraf
21-09-2006, 00:37
qualcuno sà se esistono nuovi bios modd?
qualcuno ha provato ha montare due moduli di ram da 1gb su questa scheda madre???
Io ho provato più moduli ma non sono riuscito a farli funzionare...appena faccio partire un applicazione 3d torna al desktop!
Sapete se c'è un bios che risolve questo problema??
Ciao
Fabio
l' nforce 2 gia faticava a digerire i moduli da 512mb, figuriamoci quelli da 1gb...
+ avanti posso fare una prova con la nf7 ...
Sapete se c'è un bios che risolve questo problema??
a quanto pare no, va a qlo. :(
lunedì scorso mi è arrivata la BELLERRIMA dfi lanparty nf2 ultra b, ed anche quella ha problemi come TUTTE le mobo con il chipset nforce2, sia con 1GB che 512MB (devo ancora testare cmq).
in forum di tutto il mondo in lingua inglese ho letto che potrebbe essere risolto usando banchi SINGLE SIDE (8 chip su un solo lato invece che 16 su entrambi i lati del banco), ma temo non esistano da 1GB single side; ce ne sono invece da 512.
quando avrò la possibilità proverò coppie di banchi da 512 e 1GB (ora ho 2x256 A-Data), e se trovo qualcosa di buono lo segnalerò con un topic apposito in questa sezione. :)
Non mi ricordo il bios della NF7 (e AN7) cmq d'istinto proverei intanto ad aumentare il VDimm, poi sulla dfi ci sono impostazioni come "dimm driving strenght" e "dimm slew rate" che potrebbero aiutare... ma come ho scritto prima si va un po' a QLO.
tieni duro per una settimana :D poi dovrei vedere un po' di banchi della V-Data (orridi in overclock, ma magari funzionano a 200MHz...) ed anche della S3+ (ne ho montate palate su A64 quando lavoravo ma non li conosco tecnicamente).
Ah!! Per le abit esiste sicuramente una lista di ram CERTIFICATE, prova a vedere sul sito ufficiale.
grazie ragazzi per le risposte!!
A sto punto rimango con 2x512 e non se ne parla più!
non e' che ti interessano della corsair 4400 c25?
non e' che ti interessano della corsair 4400 c25?
no grazie.
Il dual channel è supportato dalla An7? Se si come si attiva?
restimaxgraf
31-10-2006, 17:42
basta che utilizzi il banco 1-3 o 2-3 :O
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum.
Vorrei aggiungere alla mia AN7 un' altro banco di memoria nello slot che mi rimane libero.
Attualmente ho 2 banchi da 512 ddr 400 in dual channel e vorrei sapere come funziona il dual channel con 3 banchi ?
grazie
restimaxgraf
26-11-2006, 10:56
molto semplicemente non funziona. :stordita:
Funghetto75
26-11-2006, 11:20
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum.
Vorrei aggiungere alla mia AN7 un' altro banco di memoria nello slot che mi rimane libero.
Attualmente ho 2 banchi da 512 ddr 400 in dual channel e vorrei sapere come funziona il dual channel con 3 banchi ?
grazie
Intanto benvenuto nel forum ..... x le memorie potresti mettere un banco da 1 giga nel 3° slot x mantenere il dual channel , ma non è consigliabile , se puoi meglio 2 banchi da 1 giga se vuoi fare le cose x bene . ;)
lhawaiano
26-11-2006, 12:17
veramente io ho 2x256 nel 1 e 3 slot ed 1 da 512 nel secondo slot e il dual channel funziona da sempre
veramente io ho 2x256 nel 1 e 3 slot ed 1 da 512 nel secondo slot e il dual channel funziona da sempre
Io ho 2x256 nei due banchi vicini, e uno da 512 in quello singolo... e il dual funziona... anche secondo cpu-z :mbe:
restimaxgraf
26-11-2006, 14:08
ok mi sarò sbagliato io, pensavo che funzionasse solo con una coppia di ram identiche.
ciao oro...ho preso una x800xl... :p
ok mi sarò sbagliato io, pensavo che funzionasse solo con una coppia di ram identiche.
ciao oro...ho preso una x800xl... :p
Walla resti!!! finalmente l'hai cambiata!!! ma avevi ancora la R9000pro? :eek:
Cm vedi anche io ho cambiato la bestiola... :read: :asd:
Quindi posso prendere tranquillamente (o quasi ) un banco da 1 gb , per mantenere il dual channel ?
Un altra cosa , dal momento che le ram sono ddr 400 ma lavorano come ddr 333
devo prendere un banco ddr 400 pc3200 o va bene lo stesso ddr 333 pc2700 ?
Ultima domanda nel caso prendessi un banco da 1 gb e non funzionasse in dual channel avrei un calo di velocita' o essendo il doppio di ram avrei comunque un notevole miglioramento ?
grazie
Funghetto75
26-11-2006, 16:50
Quindi posso prendere tranquillamente (o quasi ) un banco da 1 gb , per mantenere il dual channel ?
Un altra cosa , dal momento che le ram sono ddr 400 ma lavorano come ddr 333
devo prendere un banco ddr 400 pc3200 o va bene lo stesso ddr 333 pc2700 ?
Ultima domanda nel caso prendessi un banco da 1 gb e non funzionasse in dual channel avrei un calo di velocita' o essendo il doppio di ram avrei comunque un notevole miglioramento ?
grazie
Io prenderei delle ddr400 , poi vedi un po' ... intanto il dual channel ti rimane , dovrai impostare il 2t sicuramente nel bios (mi pare ci voglia un bios ad hoc x i 2T), poi vedi un po' se riesci a far salire il bus occando un po' ...bho altre cose nn credo ce ne siano , dunque nn ti resta che provare ;)
Funghetto75
26-11-2006, 16:52
Io ho 2x256 nei due banchi vicini, e uno da 512 in quello singolo... e il dual funziona... anche secondo cpu-z :mbe:
Va benissimo , l'importante è sapere quel che uno ci vuol fare , OC pesante con 3 dimm occupate penso nn se ne faccia ....x il dual channel ovvio che funzia così , c'è spiegato anche sul manuale della main ... ;)
restimaxgraf
28-11-2006, 20:51
comè che sul forum abit dicono che con i 3 slot di ram pieni il dual channel non funziona??? :O
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=80509
:Prrr:
Funghetto75
28-11-2006, 21:07
nn saprei ... cmq 2x256 + 1x512 il dual c. funzia , come da libretto istruzioni e già constatato mi pare :)
lhawaiano
28-11-2006, 21:17
comè che sul forum abit dicono che con i 3 slot di ram pieni il dual channel non funziona??? :O
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=80509
:Prrr:
perchè si vede che sono delle capre, visto che a noi funziona :Prrr:
restimaxgraf
28-11-2006, 21:51
perchè si vede che sono delle capre, visto che a noi funziona :Prrr:
ah bè l'importante è che ci credete.... :O
certo che funziona, basta che la quantita di ram presente nel 1° e 2° slot sia pari al 3°
Funghetto75
28-11-2006, 23:11
ah bè l'importante è che ci credete.... :O
ma hai letto bene ? rileggi dai retta a me ed informati meglio ;)
lhawaiano
29-11-2006, 00:08
ah bè l'importante è che ci credete.... :O
l'importante è che ne sia convinto tu, visto che a noi funziona e non ce n'è può fregar di meno ;)
restimaxgraf
29-11-2006, 00:27
l'importante è che ne sia convinto tu, visto che a noi funziona e non ce n'è può fregar di meno ;)
la cosa è assolutamente reciproca... :O
lhawaiano
02-12-2006, 14:44
la cosa è assolutamente reciproca... :O
si, ma io ne ho le prove :ciapet:
http://img95.imageshack.us/img95/9418/dscn3089tq4.jpg
una curiosità , il sempron 2400Mhz a quanto chiude il super pi da 1MB?
lhawaiano
04-12-2006, 14:30
una curiosità , il sempron 2400Mhz a quanto chiude il super pi da 1MB?
se parli del mio non ne ho la più pallida idea, l'ho fatto appena messo, molto tempo fa ;)
lhawaiano
14-01-2007, 14:04
leggo sul sito abit che si posson mettere massimo 3 banchi di ram ddr333 o 2 banchi ddr400, ma non dice quanta memoria massimo.
a prescindere dal fatto che io ho già 3 ddr400 e non ho mai avuto problemi, chi sa quanta ne posso mettere? rileverebbe 3 banchi da 1GB o 2 da 1Gb + 1 da 512mb?
leggo sul sito abit che si posson mettere massimo 3 banchi di ram ddr333 o 2 banchi ddr400, ma non dice quanta memoria massimo.
a prescindere dal fatto che io ho già 3 ddr400 e non ho mai avuto problemi, chi sa quanta ne posso mettere? rileverebbe 3 banchi da 1GB o 2 da 1Gb + 1 da 512mb?
non sono sicuro ma mi pare che il massimo sia 3gb
lhawaiano
15-01-2007, 13:30
non sono sicuro ma mi pare che il massimo sia 3gb
grazie.
vediamo se qualcuno ha qualche certezza in più..
da manuale: supporta 2 dimm ddr 400 max 2gb- supporta 3 dimm 200/266/333 max 3gb
lhawaiano
17-01-2007, 11:14
grazie anchea te river, quando arriverà la ram darò conferma..
zì 3 GB ma nn credo convenga si perde il dual channell, senza considerare che probebilmente in oc sale meno. Ragazzi su sta scehda ho messo una 15ina di dissipatori, è una mobo che è un dissipatore adesso. Sul chipset ho il northpole. Tra poco dovrebbe arrivarmi una cpu mobile che spacca, per adesso dissipata con 3D cooler gigabyte (in futuro molto probabilmente phase single stage da 3/4 o forse anche 1 cv). Non os quanto mi salirà ma.. voi coll'fsb a quanto siete arrivati? io prima con tutto stock max 220.. anche overvoltanto a 1.75 non ne voleva sapere di salire stabile.. :stordita: a proposito ho 4 ventole potenti (motor) quelle che sfruttano i connettori sulla scheda madre.. richiederebbero connettori da almeno 0.5A, posso andare tranquillo?? :fagiano:
lhawaiano
06-02-2007, 01:19
zì 3 GB ma nn credo convenga si perde il dual channell, senza considerare che probebilmente in oc sale meno. Ragazzi su sta scehda ho messo una 15ina di dissipatori, è una mobo che è un dissipatore adesso. Sul chipset ho il northpole. Tra poco dovrebbe arrivarmi una cpu mobile che spacca, per adesso dissipata con 3D cooler gigabyte (in futuro molto probabilmente phase single stage da 3/4 o forse anche 1 cv). Non os quanto mi salirà ma.. voi coll'fsb a quanto siete arrivati? io prima con tutto stock max 220.. anche overvoltanto a 1.75 non ne voleva sapere di salire stabile.. :stordita: a proposito ho 4 ventole potenti (motor) quelle che sfruttano i connettori sulla scheda madre.. richiederebbero connettori da almeno 0.5A, posso andare tranquillo?? :fagiano:
230 di fsb col bios 16 tictac quando avevo il bartolino
la mia è ultrasfigata , ho delle memorie che reggono i 260 , una cpu che starebbe comoda a 220x10 , ma nn sale oltre i 215 manco a spararle :D
ragazzi io col 18 tic tac 1 e il 18 tic tac 2 non sono comunque mai riuscito a superare i 220 fsb.. anche mettendo il nb a 1.75 V. Spero che il northpole colla zalman a qualcosa serva, ma mi hanno detto che sta scheduzza ha problemi congeniti, indipendentemente da come la si raffredda.. considerate che a 220 le ram le tenho in sincrono a 2-2-2-2.5 quindi il problema avendo provato anche ad abbassarle non credo siano certo quelle. Vedremo tra un po' la cpu mobile come si comporta con sta scheda che ormai è stata da me quasi TOTALMENTE dissipata (ed anche maltrattata purtroppo. speriamo non abbia subito danni)!!! :help: :help: Almeno a 235 fsb stabile in daily ci vorrei arivare (prima speravo di arrivare a 250.. :doh: ) :help: :help:
hai provato con i bios mod che forzano la ram in 2T (cpc off) ?
io con quelli ero arrivato anche a 240 mi pare
esatto. per vedere dove arrivi con il fsb io ti consiglio - oltre al command rate 2T, anche di fare la mod L12... non ho letto se hai già provato ma ricordo che NESSUN bios risolse il problema delle romsip correttamente.
Funghetto75
06-02-2007, 17:53
ragazzi io col 18 tic tac 1 e il 18 tic tac 2 non sono comunque mai riuscito a superare i 220 fsb.. anche mettendo il nb a 1.75 V. Spero che il northpole colla zalman a qualcosa serva, ma mi hanno detto che sta scheduzza ha problemi congeniti, indipendentemente da come la si raffredda.. considerate che a 220 le ram le tenho in sincrono a 2-2-2-2.5 quindi il problema avendo provato anche ad abbassarle non credo siano certo quelle. Vedremo tra un po' la cpu mobile come si comporta con sta scheda che ormai è stata da me quasi TOTALMENTE dissipata (ed anche maltrattata purtroppo. speriamo non abbia subito danni)!!! :help: :help: Almeno a 235 fsb stabile in daily ci vorrei arivare (prima speravo di arrivare a 250.. :doh: ) :help: :help:
Bellissima scheda ..... io non ero riuscito ad andare oltre i 225 stabile in daily :( Con 1T ovviamente ;) ..... la vedo dura prendere i 235 :p
ragazzi aiuto nn so come facere.. aiutatemi voi :help: che bios devo mettere e che devo fa?
freespirit64
24-02-2007, 17:58
Salve a tutti , ' un po' che non faccio i giochini con le mie due AN7 , sapete dirmi quale e' l'ultimo in ordine di tempo dei Bios di TIC TAC ?
Link per trovarli ?
Grazie a tutti
Prova su hw tweakers. In realtà le an7 sono vuone se si tengono a default ma come salire di fsb sono davvero sfortunate.. ormai ci ho rinunciato (oltre i 220 in stabilità nel 3D diventa un'impresa quasi impossibile..)
restimaxgraf
24-02-2007, 18:53
Salve a tutti , ' un po' che non faccio i giochini con le mie due AN7 , sapete dirmi quale e' l'ultimo in ordine di tempo dei Bios di TIC TAC ?
Link per trovarli ?
Grazie a tutti
sul forum abit usa. ora non trovo il link
freespirit64
24-02-2007, 19:23
Ormai mi sembra di cercare nella preistoria in tre ore non un link che si sia aperto
restimaxgraf
24-02-2007, 20:38
Ormai mi sembra di cercare nella preistoria in tre ore non un link che si sia aperto
se vuoi posso inviarti il mio?
fsb a 233 mhz:stordita:
sei stabile anche in 3D? come hai fatto? la fregatura è che c'è chi con la lanparty è stabile oltre i 270 con uqalunque applicazione, con questa mobo consigliata per le partite lan..
restimaxgraf
24-02-2007, 21:38
si stabile, ho fatto la modifica ai piedini del processore per farlo vedere come cpu a 200 di fsb. altrimenti non passavo i 210 mhz.
però è passato molto tempo non ricordo i siti dove ne parlavano.
azz.. se puoi fare una ricerca fammi spaere magari.. anche se dubito di poter migliorare molto le prestazioni sarebbe cmq interessante..:fagiano:
restimaxgraf
25-02-2007, 00:17
prova sù pctuner, hardware tweakers, e quà
http://www.ocworkbench.com/index.stm
questo un'altro ottimo sito:
http://www.ocinside.de/index_e.html
IL brillo
26-04-2007, 16:39
per favore datemi una mano :D, praticamente appena avvio il computer la scheda madre inizia a fare la sirena, e dopo una paio di secondi si spegne, non parte neanche la squenza di boot, non si accende nemmeno il mouse :(, please datemi una mano :(
lhawaiano
26-04-2007, 19:47
per favore datemi una mano :D, praticamente appena avvio il computer la scheda madre inizia a fare la sirena, e dopo una paio di secondi si spegne, non parte neanche la squenza di boot, non si accende nemmeno il mouse :(, please datemi una mano :(
allora non sono l'unico a tenere sto vecchio cimelio:D
le sirene in genere sono allarmi di temperature alte, voltaggi bassi e ventole staccate o che non girano. prova a guardare nel bios (riesci a entrarci?) le relative voci
Black imp
26-04-2007, 20:03
io ne ho sott'occhio 3. una ha problemi di controller sata e non riesco a copiare i file da un hd all'altro senza corromperli. un'altra era impazzita mettendo una gf pov 5900xt@5950. ho montato quella sk video su un'altra an7 ed è impazzita pure quella. ho rimesso il fw originale della sk video usando una nf7-s con la quale non c'erano problemi. GRAZIE AL CIELO ho anche quella e funziona sempre! poi ho rimesso a posto anche le an7 con flash a caldo. una quarta an7 invece era proprio morta. si accendeva l'alimentazione ma dava un codice neanche documentato - 4 qualcosa -. basta. buttata.
se posso dire che la nf7-s rev2 è stata un capolavoro non posso dire altrettanto della an7.
la mia AN7 è morta dopo che ho cortocicuitato qualche saldatura sotto il socket della cpu, quindi per colpa mia
la NF7 si è corrotto il bios durante un normalissimo aggiornamento :doh:
IL brillo
26-04-2007, 21:04
uff, nel bios non riesco nemmeno a entrare :(, ogni tanto ha dato stro problema ma dopo un pò riuscivo a entrare nel bios toglievo i controlli dalle ventole e andava senza sirena, adesso si accende da codice post 87 poi 9A poi si spegne :(, con la sirena che continua a suonare :(, mi sta facendo uscire pazzo :(, ho trovato su internet molti con lo stesso errore, esatto , stessi codici, ma alcuni hanno risolto cambiando l'alimentatore (io ne ho provati 2 e staccando tutto tranne l'indispensabile), altri cambiando le ventole, ne ho provate di tutti i tipi un pò in tutti i connettori, altri sistemando il dissipatore, questo lo sto facendo domani vedrò. Qualcuno mi può dare qualche certezza ?
lhawaiano
26-04-2007, 21:27
uff, nel bios non riesco nemmeno a entrare :(, ogni tanto ha dato stro problema ma dopo un pò riuscivo a entrare nel bios toglievo i controlli dalle ventole e andava senza sirena, adesso si accende da codice post 87 poi 9A poi si spegne :(, con la sirena che continua a suonare :(, mi sta facendo uscire pazzo :(, ho trovato su internet molti con lo stesso errore, esatto , stessi codici, ma alcuni hanno risolto cambiando l'alimentatore (io ne ho provati 2 e staccando tutto tranne l'indispensabile), altri cambiando le ventole, ne ho provate di tutti i tipi un pò in tutti i connettori, altri sistemando il dissipatore, questo lo sto facendo domani vedrò. Qualcuno mi può dare qualche certezza ?
hai resettato il bios? puoi usare il ponticello giallo accando la batteria, oppure in aggiunta, togliere la batteria, cortocircuitare i due poli (con una forbice ad esempio) e rimetterla. tutto a pc spendo.
prova a smontarla dal case e vedi se sul banco va
IL brillo
26-04-2007, 22:51
si ho già provato a resettare il bios. Domani proverò ad avviarla da banco magari fa qualche contatto con il case, grazie dei consigli :D
Black imp
26-04-2007, 23:23
si ho già provato a resettare il bios. Domani proverò ad avviarla da banco magari fa qualche contatto con il case, grazie dei consigli :D
ho notato che è come se facesse fatica a scaricare alcuni condensatori o qualcosa di simile. a volte quando facevo prove con dei banchi di memoria con cui vanno benissimo, quando ne aggiungevo uno, per es. aveva problemi a bootare. dovevo spegnere l'ali - un chieftec 430 mi sembra - e poi ripartire. e da allora andava tutto ok. è un po' critica.
allora non sono l'unico a tenere sto vecchio cimelio:D
No no ci sono ancora io! e ti dirò ke sono anke stato contento dell'acquisto! :D
Il procio e la mamma in questione sono nel loro 4 anno di attività... e calcolando il motivo per cui li avevo acquistati(credo tutti abbiano lo stesso motivo) sono sorpreso che vadano ancora! li avevo dati per spacciati a non più di 3 anni di vita!
Calcolando poi tutti i lan party che si sono fatti e i viaggi (una volta anche sul carro di un trattore:asd:) la cosa è ankora più sorprendente!
IL brillo
27-04-2007, 12:44
l'ho provata su banco ed è partita :D, unica cosa la temperatura della cpu segnava 80° (O_O), ovviamente ho spento subito, ma il dissipatore era montato senza ventola (silent tower), senza pasta, e probabilmente non avrò stretto bene le viti. E' probabile che il problema stava nel montaggio del dissipatore? a cosa devo fare attenzione rimontando il tutto ? i gradi alti della cpu sono dovuti al cattivo montaggio del dissi o possono nascondere un malfunzionamento del processore ? o magari del sensore della scheda madre , non mi sembrava così caldo il dissipatore ..
restimaxgraf
27-04-2007, 13:02
l'ho provata su banco ed è partita :D, unica cosa la temperatura della cpu segnava 80° (O_O), ovviamente ho spento subito, ma il dissipatore era montato senza ventola (silent tower), senza pasta, e probabilmente non avrò stretto bene le viti. E' probabile che il problema stava nel montaggio del dissipatore? a cosa devo fare attenzione rimontando il tutto ? i gradi alti della cpu sono dovuti al cattivo montaggio del dissi o possono nascondere un malfunzionamento del processore ? o magari del sensore della scheda madre , non mi sembrava così caldo il dissipatore ..
:confused: :muro: scusa, ma monti un dissipatore, senza stringere le viti, senza pasta, senza ventola e poi?dai un po' di idea!;) poi chiedi cosa fare?:O
IL brillo
27-04-2007, 13:33
:confused: :muro: scusa, ma monti un dissipatore, senza stringere le viti, senza pasta, senza ventola e poi?dai un po' di idea!;) poi chiedi cosa fare?:O
ma il mio problema non è la temperatura, quello che volevo dire è che l'unico malfunzionamento che ho notato provandola al banco era quello, dovuto appunto a un montaggio veloce per prova, problema facilmente risolvibile. In ogni caso, ho sistemato il dissi e adesso la temperatura del processore sta a 30°. Mi domandavo però, come mai non rileva la velocità della ventola della cpu ? il dissipatore è il silent tower, ma ho provato anche collegando delle ventole per case coolermaster, tutte tachimetriche (almeno credo, hanno il cavo giallo oltre che quelli di alimentazione), ma niente segna sempre 0, ed è probabilmente la causa della sirena, infatti devo disabilitare il controllo sulle ventole per evitarmela. Consigli ?
restimaxgraf
27-04-2007, 13:38
ma il mio problema non è la temperatura, quello che volevo dire è che l'unico malfunzionamento che ho notato provandola al banco era quello, dovuto appunto a un montaggio veloce per prova, problema facilmente risolvibile. In ogni caso, ho sistemato il dissi e adesso la temperatura del processore sta a 30°. Mi domandavo però, come mai non rileva la velocità della ventola della cpu ? il dissipatore è il silent tower, ma ho provato anche collegando delle ventole per case coolermaster, tutte tachimetriche (almeno credo, hanno il cavo giallo oltre che quelli di alimentazione), ma niente segna sempre 0, ed è probabilmente la causa della sirena, infatti devo disabilitare il controllo sulle ventole per evitarmela. Consigli ?
mi pare possa suonare e non bootare per esempio per temp. troppo alta, come per la mancanza del rilevamento della tachimetria della ventola, le funzioni le disattivi nel bios ultima sezione sulla destra del video, il nome non lo ricordo.
IL brillo
27-04-2007, 13:56
mi pare possa suonare e non bootare per esempio per temp. troppo alta, come per la mancanza del rilevamento della tachimetria della ventola, le funzioni le disattivi nel bios ultima sezione sulla destra del video, il nome non lo ricordo.
si questo l'ho capito, ma perchè non rileva la velocità della ventola del processore ? è difettosa la scheda madre ? è successo a qualcun altro ?
ma non te la rileva nel bios?
IL brillo
27-04-2007, 18:39
ma non te la rileva nel bios?
non la rileva ne dal bios ne da qualsiasi programma su windows
lhawaiano
27-04-2007, 19:46
ecco perchè suonava, 80 gradi :D
scusate ma quella cosa tutta in rame con la ventola montata sopra va installata sulla cpu?:what:...e a cosa serve?:confused:
:sofico: :sofico: :sofico::rotfl:
attento a non stringere troppo le viti con quel dissi, io tirandole troppo ho mandato le saldature del socket a contatto con la staffa dietro e ho quasi rotto la scheda, cmq se a banco la scheda è orizzontale col dissi appoggiato sopra dovrebbe essere abbastanza a contatto... io ho tennuto un mese una cpu cosi senza problemi, ma ci avevo messo la pasta
attento a non stringere troppo le viti con quel dissi, io tirandole troppo ho mandato le saldature del socket a contatto con la staffa dietro e ho quasi rotto la scheda
quoto , ho un paio di amici che le nf7-s le hanno fritte proprio con quel dissy
la spugna è troppo sottile , basta un quarto di giro di troppo e....
(imho quel dissi è na porcheria)
quoto , ho un paio di amici che le nf7-s le hanno fritte proprio con quel dissy
la spugna è troppo sottile , basta un quarto di giro di troppo e....
(imho quel dissi è na porcheria)
effettivamente io avevo il big typhoon che era migliore ma aveva lo stesso sistema di aggancio e la mobo nn era proprio fottuta, ma era diventata instabile gia a 200mhz
IL brillo
27-04-2007, 22:29
già già ho già notato questi problemi con questo dissi, avevo proprio il dubbio della spugna sotto, ma anche mollando le viti non si è staccata la placca sotto, come mai ? dovevo forzare di più ? concordo che fa proprio pena, troppo ingombrante, montaggio difficile, per staccarlo devo smontare tutta la scheda, e poi non raffredda poi così bene :\, anzi. Comunque, purtroppo dopo diverse decine di minuti di funzionamento, tutto sotto controllo, temperatura cpu intorno ai 35 gradi, nb sotto i 30, mi allontano un attimo, torno e trovo monitor spento e sirena (non la sopporto più, che poi la fanno solo ste cavolo di abit :\), riavvio ed è ritornato di nuovo lo stesso problema, avvio parte tutto, ventole, hd, mouse e tastiera, tempo 1 secondo e parte la sirena, tempo 3 si spegne da solo, questo anche dopo averlo fatto riposare per un pò, quindi suppongo che non sia problema di temperature, almeno credo. Sono disperato :(.
EDIT: please mi potreste dare maggiori informazioni per la staffa sotto ? si può staccare ? la spugna nera per evitare il contatto si può sostituire ?
IL brillo
28-04-2007, 12:41
ok sono riuscito a mollare la staffa sotto, potrei sostituire il materiale isolante con uno più largo ? quello che c'è adesso oltre a essere sottilissimo, è proprio delle stesse dimensioni della staffa, anzi pare leggermente più piccolo e il bordo della staffa potrebbe fare contatto, per il resto non mi sembra bucato. un pezzo di qualcosa (io avevo pensato a quel materiale per imballaggio rosso) che compra tutta la zona della staffa potrebbe dare qualche problema ? secondo me no, voi che mi dite ?
dico che è propio scemo il sistema
riesci a fare qualche foto del dissipatore smontato e dei perni e della staffa??
IL brillo
28-04-2007, 12:54
dico che è propio scemo il sistema
riesci a fare qualche foto del dissipatore smontato e dei perni e della staffa??
scemo quello che ho detto io o scemo il sistema di montaggio ? :D
per le foto adesso vedo
Qual'è la cpu più potente che potrei mettere su una Abit AN7?
lhawaiano
07-06-2007, 11:04
Qual'è la cpu più potente che potrei mettere su una Abit AN7?
qualunque cpu socket A
restimaxgraf
07-06-2007, 11:41
ram ddr2 è supportata?
lhawaiano
07-06-2007, 12:08
ram ddr2 è supportata?
certo che no, ddr(400)
THE MATRIX M+
07-06-2007, 12:10
ram ddr2 è supportata?
No.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.