View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
per ora tutti i sata NON sono nativi...
Steve2077
21-01-2004, 16:54
non tutti x quello che sò sulle piattaforme x p4 invece lo sono
stiamo parlando di amd qua...;)
Steve2077
21-01-2004, 16:59
allora ritiro tutto... :D
=>TaroKSoft<=
21-01-2004, 17:17
Esce o non esce!!! Ormai ci siamo rotti tutti di aspettare!!!!
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Esce o non esce!!! Ormai ci siamo rotti tutti di aspettare!!!!
:muro: :muro: :muro:
io propongo di bombardare abit italia con richiste d'info sul nuovo bios
:)
Le mobo per A64 dovrebbero avere sta nativo no?
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Le mobo per A64 dovrebbero avere sta nativo no?
Ciaozzz
si, ma sei :ot: sorry ;)
Raga mi è arrivato oggi il procio nuovo, un barton 2500+ (prima avevo un 1800+ palomino). Appena fatto il primo avvio x testarne il funzionamento, l'ho messo subito a 3200+ (200 x 11) senza overvolt, F8 -> F10 -> riavvio... il proc va alla grande e la mobo sembra andare come un giogliello!:cool:
:ot: x ora ho un banco di ram crucial 2100 cas2.5. Incredibile ma vero, con i settaggi turbo (2-2-2-5), il bus a 200mhz e vram a 2.80 ho la massima stabilità:eek: :eek: Stà mobo fa davvero i miracoli. Scusate x l':ot:
ciao a tutti
io invece ho un'altro problema: dei fastidiosi scattini a cui il sistema è soggetto...le sto provando tutte, dal formattare il sistema, a provare ogni singolo componente e disabilitarlo per escluderlo dalle cause, oppure portare il sistema alle frequenza di default ma non risolvo.....ho provato anche a cambiare i voltaggi o testare ogni singolo banco di ram in uno slot differente, ma il problema si presenta lo stesso come se fosse un problema "fisico", leggendo per i forum ho sentito che ad alcuni la suddetta scheda madre faceva problemi con il sonoro, che faceva "scatti" a volte, risolvendo applicando raffreddamento aggiuntivo al southbridge, ma purtroppo mi è stato inutile anche ventilare per bene la zona...
sto perdendo le speranze....
sono proprio scatti (della durata di neanche un quarto di secondo) sia "grafici" che "sonori" che si presentano ogni dieci secondi di gioco o giu di lì...non sono periodoci, vanno proprio "a caso", li vedpo soprattutto nei giochi con la grafica pulita e lineare dove faccio (ed ho bisogno) di molti FPS come Quake3 o ut2003 (a grafica minima) , usando programmi come fraps , che calcola "la media" degli fps in quel momento posso proprio notare il "crollo" di fps per poi riprendersi subito, nel senso, se guardo un muro a ut2003 e faccio 300 fps stabili fissi, anche senza muovermi, ogni tanto, posso vedere gli fps che "cadono" a 250 e risalgono......da proprio fastidio, poi per uno pignolo come me :mad: :D
mi sono anche ridotto a provare con bios "fail safe defaullts" ma il problema lo fa lo stesso!!! bo....non so + a cosa pensare....questo problema mi sta bruciando tutto il tempo che sto al pc :sofico:
Raga mi è arrivato oggi il procio nuovo, un barton 2500+ (prima avevo un 1800+ palomino). Appena fatto il primo avvio x testarne il funzionamento, l'ho messo subito a 3200+ (200 x 11) senza overvolt, F8 -> F10 -> riavvio... il proc va alla grande e la mobo sembra andare come un giogliello!
Rettifico, la ram è a 6/4 (143Mhz) :cry: ...il bus l'ho alzato a 215. Cmq max stabilità!
C'è un qualche modo per convertire l'uscita spdif ottica della mb in digitale elettrica?
spk ma xchè pensi che gli scatti siano dovuti alla mobo?che scheda video hai?poi mi spieghi come fai a vedere il "crollo" da 300 a 250 fps?
credo che siano dovuti alla mobo perchè ho provato ad "eliminare" ogni possibile altra causa, e poi perchè la stessa vga lsu un'altro pc non mi fa (o col precedente sistema non me li ha mai fatti) ho anche priovato a metterla alle frequenze di default, o addirittura a underclokkarla o modificare il voltaggio dell'agp,senza risultati, il che vuol dire che non è la vga....
vedo il "crollo" perchè fraps non "calcola" gli fps del momento, ma fa una media degli ultimi fps riscontrati, quinndi anche se il pc nello scatto fa 200 - 200 - 2000 poi di botto 0 poi riprende a 200 - 200 fraps dato che fa una media degli fps mi dice 200 - 200 -150 - 200 (giusto per fare un esempio) ma quel 0 io lo vedo, anche se dopo torna a 200
il NB sempre sui 30, il procio va da 32 a 40/42 (ma tanto ho provato anche a downcloccarlo, lo fa lo stesso), il sistema è sui 23, ventole tutte ben posizionate
Gli hd li escludi con sicurezza ?
e in che modo posso "escludere" con sicurezza gli hd? problemi non ne danno.....ma capire se è proprio quello il responsabile....non saprei come
Originariamente inviato da spk
e in che modo posso "escludere" con sicurezza gli hd? problemi non ne danno.....ma capire se è proprio quello il responsabile....non saprei come
Controlla se quando ci sono gli scatti il pc stà accedendo agli HD...
lol....mi devo montare un terzo occhio per farlo.....mo ci provo :D
Originariamente inviato da spk
lol....mi devo montare un terzo occhio per farlo.....mo ci provo :D
Tieni il case aperto e metti una mano sull'hd
;)
ho notato una cosa che potrebbe aiutare a scoprire il colpevole: se in un gioco tipo ut2003 rimango "fermo" in un livello senza bot (compretamente vuoto) e mi guardo in giro col mouse senza spostarmi....questi scatti non ci sono! in pratica avvengono quando deve "caricare" (se così si può chiamare un caricamento "apparente" perchè l'hd non lavora) di una parte del livello.....idem in quake3.....in pratica...se mi muovo scatta....se non mi muovo non scatta. credo sia impossibile che sia l'hd perchè ho anche appena provato a giocare a quake 3 con uno spostamento di file grossi in background....anche con l'hd all'opera gli scattini si presentano alla stessa frequenza......mmmmm......gli indiziati per ora sono o la ram o la svga......non esiste un gioco "3D" tutto "software" che mi permetta di vedere se questi scatti avvengono a causa della radeon o indipendentemente da questa?
so che non c'entra molto ma cmq:
a me scattava il mouse su win xp subito dopo averlo installato, ma appena ho messo i driver è diventato tutto normale.
whitereef
23-01-2004, 15:12
bios dove sei!?!?! allora ancora niente ragazzi?!?!
Visto che nessuno mi ''caga'' posto qui
AN7 uGuru non si accende
Ma quando collego l' alimentazione il display segna 00 e il led rosso è acceso, ho letto il manuale, ma non viene riportato nulla riguardo a tale codice.
Chi ce l' ha per piacere, mi dice qual' è il collegamento per l' interruttore di accensione? sul manuale è in un modo, sulla modo è serigrafato un' altro, ma non si accende.
Che culo che ho.
è giusto che la prima volta che la colleghi segni 00 e si accende il led rosso...qual'è il tuo problema?
Che non da segni di vita, collegando l' interruttore e premendolo non si accende, sbaglio qualche cosa? (mi è sfuggito qualcosa?)
hai collegato tutti i cavi di alimentazione?i fili dello switch sono sui pin giusti?
ovvio ho notato proprio ora che manca un jumper sull' usbpwron1 l' ho messo e riprovo.
Originariamente inviato da pandyno
ovvio ho notato proprio ora che manca un jumper sull' usbpwron1 l' ho messo e riprovo.
niente da fare boh la rev è 1.0, ma non credo ce ne siano altre
no esatto c'è solo quella...
hai collegato tutti i cavetti tipo led power,led hd,switch ecc ecc?
no, ma la prima volta che l' ho montata nel case si, ora stà sopra al letto e continua a farmi incazzare! :muro: :muro:
bo io non ho dovuto toccare nessun jumper al montaggio, ha funzionato tutto subito... :( non saprei che dirti......ma il led rosso/verde ti si accende vero?
cmq.......ho capito da cosa sono causati gli scatti......forse non ci crederete ma sono causati dalla tastiera......lo vedo subito.....mi è bastato notare come stando fermo in un fps e muovendo il mouse non trovavo scatti....muovendomi invece sì.....allora ho provato a bindare tipo avanti,indietro sui bottoni del mouse....e, magia.....non scatta.....
la tastiera è una microsoft nativa ps2, anzi, ho qua 2 tastiere così sempre della microsoft (ma sono modelli diversi)) e li fa con tutti e 2.....ora sto cercando un adattatore ps2-usb......come potrei risolvere a questo?
=>TaroKSoft<=
23-01-2004, 23:17
Originariamente inviato da pandyno
no, ma la prima volta che l' ho montata nel case si, ora stà sopra al letto e continua a farmi incazzare! :muro: :muro:
prova a controllare anche il jumper di wake on by keyboard....
Provalo sia su enabled e su disabled.
mi ha fatto dannare anche a me sta scheda, anche se non al primo avvio ma quando le "piglia il pallino" (o quando faccio danni io?!?)
l'unico jumper che ho toccato è stato quello del reset cmos...almeno un milioncino di volte :D :D
Non è che gai il jumper per cancellare la cmos messo appunto nella posizione per cancellare la cmos. Se fosse così il comportamento sarebbe spiegato.
Se non colleghi gli altri fili (hd led, reset, power led) non importa, infatti io pochi giorni fa avevo la scheda appoggiata sopra al comodino, con alimentatore, hd e lettore cd attaccati, insomma il pc montato sopra al comodino, e per accenderlo usavo il cacciavite mettendo in corto i due pin che servono all'accensione della mobo:sofico: :sofico:
io una volta ho risolto un problema simile così:
prova a cortocircuitare i due pin dell'accensione con un cacciavite; se si accende vuol dire che l'interruttore non fa il suo dovere, se non si accende vuol dire che c'è qualcosa che non va da qualche altra parte.
riprova quindi attaccando solo alimentatore, cpu, ram e scheda video: se non si accende il problema sta in uno di questi o nella mobo stessa; se si accende riprova attaccando un componente per volta, prima o poi trovi quello che scazza.
Ho provato di tutto ieri notte, tutti i jumper, è partita un' unica volta e pensate con il jumper del ccmos in posizione di clear.
Poi non ne ha voluto più sapere.
Rimandata al mittente (che culo)
Originariamente inviato da t0mcat
io una volta ho risolto un problema simile così:
prova a cortocircuitare i due pin dell'accensione con un cacciavite; se si accende vuol dire che l'interruttore non fa il suo dovere, se non si accende vuol dire che c'è qualcosa che non va da qualche altra parte.
riprova quindi attaccando solo alimentatore, cpu, ram e scheda video: se non si accende il problema sta in uno di questi o nella mobo stessa; se si accende riprova attaccando un componente per volta, prima o poi trovi quello che scazza.
Quando monto un nuovo sistema prima lo provo senza case, quindi con il minimo indispensabile, pensavo (speravo) mancasse qualche dettaglio, qualche jumper da configurare, ma nada :muro:
potete farmi un favore? dato che non so come risolvere il mio.....provate a collegare la keyboard alla ps2 e guardate se rilevate scattini, e in caso negativo, se potreste postarmi la marca della tastiera :O
grassie mille
=>TaroKSoft<=
25-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da spk
potete farmi un favore? dato che non so come risolvere il mio.....provate a collegare la keyboard alla ps2 e guardate se rilevate scattini, e in caso negativo, se potreste postarmi la marca della tastiera :O
grassie mille
non ho capito... la keyboard è sempre attaccata alla ps/2...
Niente scattini! marca tastiera: Microsoft. (credo sia la internet keyboard....)
ragazzi mi servirebbe un consiglio per le ventole da mettere nel case e nella cpu, per sfruttare la funzione ABIT FanEQ™ Technology di che tipo le devo comprare le ventole normali, tachimetriche o termocontrollate?
grazie
ciccio88
29-01-2004, 18:16
tachimetriche
ke konsigliate fra questa e la nf7-s rev.2.0 ?
com'è l'oc da uGuru? :D
Originariamente inviato da freddyb
ragazzi mi servirebbe un consiglio per le ventole da mettere nel case e nella cpu, per sfruttare la funzione ABIT FanEQ™ Technology di che tipo le devo comprare le ventole normali, tachimetriche o termocontrollate?
grazie
Bastano delle normalissime tachimetriche.
Dato che sono collegate direttamente alla mobo e non all'ali, se hai un dubbio tra 2-3 diverse, a parità di db e cfm, preferisci quella con un assorbimento minore.
Ciao!
=>TaroKSoft<=
29-01-2004, 18:39
Raga ma del nuovo bios non si sa ancora niente?!?:(
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Raga ma del nuovo bios non si sa ancora niente?!?:(
qui (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=37774&goto=newpost) hanno pstato un bios 14 beta, se qualcuno si offre da cavia... faccia sapere
::::Dani83::::
29-01-2004, 20:14
bè dai almeno si è mosso qualcosa.....chi fa da cavia?:D
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
bè dai almeno si è mosso qualcosa.....chi fa da cavia?:D
dalla sign non misembri un possesore, sbaglio?
era ora che si smuovesse qualcosa :)
=>TaroKSoft<=
29-01-2004, 20:52
Ma qualche notizia su sto bios 1.4 beta?!? vorrei ricordare che flashare un bios della mobo è un attimino più rischioso che flashare il bios di una vga... o qualcos'altro....:rolleyes:
sarebbe meglio fargliela fare a chi di dovere la cavia!!!:D
::::Dani83::::
29-01-2004, 20:56
ehmm ho la sign da aggiornare....:p
skizzo03
29-01-2004, 21:10
il procio benchava da dio a 2500 mhz rock solid poi ho voluto fare il mona e aumentare il v-core con una modifica per riuscire ad andare oltre i 2,0 volt di v-core e l'ho fottuta però il procio ha benchato a 2700 mhz non proprio rock solid però?
Originariamente inviato da skizzo03
il procio benchava da dio a 2500 mhz rock solid poi ho voluto fare il mona e aumentare il v-core con una modifica per riuscire ad andare oltre i 2,0 volt di v-core e l'ho fottuta però il procio ha benchato a 2700 mhz non proprio rock solid però?
parli della an7???
Originariamente inviato da Massy84
parli della an7???
Me lo chiedevo anch'io, visto che dal menu del bios si arriva fino a 2.3v... :confused:
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da skizzo03
il procio benchava da dio a 2500 mhz rock solid poi ho voluto fare il mona e aumentare il v-core con una modifica per riuscire ad andare oltre i 2,0 volt di v-core e l'ho fottuta però il procio ha benchato a 2700 mhz non proprio rock solid però?
infatti, che volere di più di 2,3 volts?!? una centrale idroelettrica da attaccare al vcore?!? :rotfl: :sofico:
è stato rilasciato il bios 14, ora non ho proprio tempo di provarlo, ma si prospetta una serata de foco.
p.s. potete scaricarlo con flashmenù 1.32
Sul sito Abit siamo ancora al 13...
http://www5.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A
grazie ragazzi, vada x le tachimetriche, ma ho un dubbio poichè pensavo di mettere la top motor 12 x 12 x 25 e sul sito di overclo..... sconsiglia di attaccarle direttamente alla mb, ma invita ad attaccarle all' ali , in questo caso come le controllerei?
quanti watt dovrebbe consumare una ventola affinchè non sia rischioso attaccarla alla mb?
ciao
Originariamente inviato da leoben
Sul sito Abit siamo ancora al 13...
http://www5.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A
Qui (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/flashmenu/an7_14.bin)
se poi vai sul forum americano lo trovi nella sez bios
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 13:06
Conigli... lo proverò io...(:sperem: :sperem: :sperem: )
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Conigli... lo proverò io...(:sperem: :sperem: :sperem: )
:eek:
ho preso il coraggio 4 mani e flashato, la cosa che balza subito all'occhio è il bios sata 4.2.43, adesso aspetto il loro changelog
Originariamente inviato da cianuro
ho preso il coraggio 4 mani e flashato, la cosa che balza subito all'occhio è il bios sata 4.2.43, adesso aspetto il loro changelog
Che fsb stabile hai raggiunto?
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 13:45
Se sono qui a scrivervi credo che il bios 1.4 vada bene!!!:D
Non ho ancora benchato niente, ma comunque non da problemi durante il flash o robe del genere... Provatelo anche voi!;)
bYeZ!
uscite le specifiche qui (http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/an7.php)
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 14:03
Mi sembra migliorato molto il bench delle memorie di sandra, prima ero molto più sotto...
bYeZ!!
EDIT: mi sbagliavo, non è cambiato quasi un'acca!!! :muro:
Hai per caso provato l'utility OC Guru per l'overclock da Win???
Fino ad ora a me provocava sempre il crash del pc. Chissà se il problema è risolto col nuovo bios...
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 18:58
a ME FUNZA TRANQUILLAMENTE ANCHE COL VECCHIO BIOS! ops scusate il maiuscolo...:ops:
http://utenti.lycos.it/oclab/hpbimg/2.JPG http://utenti.lycos.it/oclab/hpbimg/3.JPG http://utenti.lycos.it/oclab/hpbimg/1.JPG
mushkin level 2 pc3200
il problema della scheda è il voltaggio del chipset, mettetelo a 1.65v e tutto andrà lissio;)
::::Dani83::::
30-01-2004, 20:11
il vcore del north non è a 1.65 di default?
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
il vcore del north non è a 1.65 di default?
no, 1,60v
Cianuro ma hai fatto 46sec a Superpi 1M con quella config?
Io con ram a 210 2 3 3 11 ne ho fatti 45...pensavo almeno in un 42-43 con quel bus!
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 20:48
io ho fatto 44 secondi con ram a 410MHz cl:2, molti 11.5....;)
Originariamente inviato da danmar
Cianuro ma hai fatto 46sec a Superpi 1M con quella config?
Io con ram a 210 2 3 3 11 ne ho fatti 45...pensavo almeno in un 42-43 con quel bus!
ho il molti a 10x
:)
Dici che conta anche il molti? Lui era a 10 io ora sono a 10,5 e tu a 11,5...
=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da danmar
Dici che conta anche il molti? Lui era a 10 io ora sono a 10,5 e tu a 11,5...
:eek: e come se conta il molti!!! fai fsb x moltiplicatore e ottieni la frequenza di lavoro della cpu!!! scusa se è poco!!:D
a parità di frequenza è + importante il fsb del molti....
Originariamente inviato da Massy84
a parità di frequenza è + importante il fsb del molti....
domani vi posto i risultati a 10.5;)
i tuoi risultati sono bassi :(
io faccio 44 con 210 * 11 + ram schifide in sincrono 8-3-3-2.5 :)
http://dsqsk.supereva.it/benc.JPG
messo bios nuovo.....non è cambiata una ciombola :)
rimane ancora il problemino dei lagghettini causati dalla tastiera.....ma è trascurabile abbondantemente :) se non stessi proprio attento per trovare gli scattini non li vedrei nemmeno :)
Originariamente inviato da spk
i tuoi risultati sono bassi :(
io faccio 44 con 210 * 11 + ram schifide in sincrono 8-3-3-2.5 :)
tu sta a quasi 2400 mhz lui a poco + di 2100
a forza di sentire AMD che ci ripete che la frequenza non è tutto
ma pur influirà non credi?:sofico:
Originariamente inviato da FLINKO
tu sta a quasi 2400 mhz lui a poco + di 2100
a forza di sentire AMD che ci ripete che la frequenza non è tutto
ma pur influirà non credi?:sofico:
sai che non ci avevo fatto caso.... :D ho guardato solo il fsb (sarà che sono abituato al molty bloccato)
allora sono i miei sono bassi :D :D :D ....b'è...oddio...nella media :D
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
:eek: e come se conta il molti!!! fai fsb x moltiplicatore e ottieni la frequenza di lavoro della cpu!!! scusa se è poco!!:D
Ok quello lo so da qualche annetto ormai ma dato che superpi bene o male dovrebbe essere un test sulle ram (o sbaglio?) immaginavo che il fsb fosse predominante rispetto al moltiplicatore...
Mi scuso in anticipo se l'orgomento della mia domanda nn rispecchia proprio il thread su AN7...
Il mio quesito è questo, e purtroppo per motivi di tempo nn posso leggere tutti i mess, percui vi ringrazio e qualcuno mi fa una specie di riassuntino sulla an7...
Allora, la situazione è questa, io sono un felice possessore i NF7-S v2, e sono proprio rimasto contendo da questa scheda ...
Avrei intenzione di cambiarla (per provarene altre) e la mia scelta sarebbe andata o su AN7 (e rimanere su abit) o sulla DFI Infinity...
Riassumendo la mia domanda è questa...
L'AN7 è veramente miglio o no?? queste feature che ha in + OCGuru, FanEQ ecc funzionano??
Insomma, se avete una NF-7 il passaggio an7 merita o no?? in alternativa la DFI come la vedete??
GRazie
Originariamente inviato da djeasy
Mi scuso in anticipo se l'orgomento della mia domanda nn rispecchia proprio il thread su AN7...
Il mio quesito è questo, e purtroppo per motivi di tempo nn posso leggere tutti i mess, percui vi ringrazio e qualcuno mi fa una specie di riassuntino sulla an7...
Allora, la situazione è questa, io sono un felice possessore i NF7-S v2, e sono proprio rimasto contendo da questa scheda ...
Avrei intenzione di cambiarla (per provarene altre) e la mia scelta sarebbe andata o su AN7 (e rimanere su abit) o sulla DFI Infinity...
Riassumendo la mia domanda è questa...
L'AN7 è veramente miglio o no?? queste feature che ha in + OCGuru, FanEQ ecc funzionano??
Insomma, se avete una NF-7 il passaggio an7 merita o no?? in alternativa la DFI come la vedete??
GRazie
io ti consiglo d'aspettare qualche giorno, dovrebbe essere rilasciata la "dfi infinity rev B", la An7, te lo dico da possesore, finora ha deluso le aspettative
Originariamente inviato da cianuro
io ti consiglo d'aspettare qualche giorno, dovrebbe essere rilasciata la "dfi infinity rev B", la An7, te lo dico da possesore, finora ha deluso le aspettative
Forse anche perchè erano fin troppe ??
;)
Originariamente inviato da Bleach
Forse anche perchè erano fin troppe ??
;)
certo, partendo da una base come la an7;)
=>TaroKSoft<=
31-01-2004, 14:54
Qualcun altro oltre a me e cianuro ha provato il bios 1.4?!?
notate miglioramenti?!?;)
bYeZ!!
dipende da cosa vuoi farci con la mobo..:rolleyes:
xxAndreAxx
31-01-2004, 21:31
ciao a tutti, dopo essermi letto tutto sto topic + un altro sulla scheda in questione su un altro forum sono sempre + indeciso... sono intenzionato ad acquistarla e farla andare con un Thoro B 2100+.. mi assicurate che viene sbloccato il molti? poi 2x256mb ram o oem o di marca ma non certo costose cl2... c'è qualche controindicazione in particolare? la scheda video che ho è una ATI 8500 BbA... qualche problema di incompatibilità?
non credo di spingere l'oc molto... credo mi accontenterò di un fsb di 200/210 in relazione alla ram che prenderò... l'ali è un thermaltake 420W.
gli unici problemi per ora evidenti, oltre a un minimo di prestazioni in meno rispetto alla NF7s e DFI, e qualche bug nell'uguru e nel display che indica cifre strane non ce ne sono vero?
un ultima cosa.. mi è parso di capire che non si possono monitorare temperature voltaggi o velocità ventole fuori da uguru.. è vero? a quanti di voi questo prog funzia bene??
PS: qualcuno ha riscontrato problemi con il controller sata?
ciao e scusate le molte domande ma devo prendere una decisione alla svelta.. sta AN7 mi ispira un cifro :p poi sto bios nuovo com'è??
EDIT: ultima cosa poi la smetto :p senza fare quella modifica alla socket inserendo i filetti di rame, a quanto potrei arrivare con un procio Thoro B di bus? è necessario farlo o serve solo per migliorare le prestazioni oltre i 220 230 di bus?
Ciao: le ram se le prendi buone non fà certo male! E' un peccato portare un 2100 a 200-210 di bus senza ram che stiano a cas2 a quelle frequenze: ci sono molte ram che te lo permettono anche senza spendere 200€.
La cpu beh: tutti gli nforce2 sbloccano i thoroB senza ombra di dubbio, con la 8500 non credo abbia particolari problemi almeno io ci monto su una 9600pro e non me ne da.
L'ali è più che buono e a 210 ci arrivi tranquillamente.
Vedi tu: la nf7 è un po' più performante anche se c'è da dire che abit ha tirato fuori molte release di bios per quella scheda mentre qui si è solo all'inizio. Anche la DFI è molto buona! Anche se non è certificata per il Soundstorm.
Comunque a vedere i risultati dei test a me sembra che in realtà le 3 mb siano sostanzialmente quasi allineate: certo ci sono differenze di punteggio in alcuni test ma non mi sembrano poi così abissali.
Tutto questo per dirti...decidi tu! :D
xxAndreAxx
31-01-2004, 21:58
grazie per la risposta ;)
per la ram penso di andare su due banchi di marca tipo INFINEON ma non certificati per il cas 2, spenderei troppo.. e purtroppo usati se ne trovano molto pochi.
riguardo le prestazioni complessive anche se è leggermente inferiore alle altre 2 la AN7 non m'importa, non ho esigenza sfrenata di MHZ volevo solo upgradare un po il pc e volevo sapere se con questa scheda vado incontro a mille difficoltà nei settaggi o una volta impostato il tutto posso lasciarla accesa per 15 giorni di fila senza avere problemi...il raffreddamento CPU è affidato a un Tt Volcano 11+ lappato e artic silver 5 ;)
2 cose: senza la modifica alla socket avrò problemi usando il Thoro B o andrà tutto liscio?
come prestazioni, è meglio avere 2x256 ram pc3200 in dual channel buone ma non cl2 o è meglio avere un solo banco da 512 cl2?
il dual channel migliora le prestazioni di + o di meno che settaggi più spinti? cercherò un OC con Voltaggi default per mantenere al minimo le temperature ;) quindi nulla di estremo. ciao :)
Il dual channel purtroppo su Amd da miglioramente piuttosto scarsi: dunque o hai la possibilità di avere sia settaggi buoni e dual channel allora ok ma se devi avere due ram che sotto il cas2,5 non scendono allora ti dico prendi il banco da 512 perchè a parità di frequenze sono più i timings a fare la differenza rispetto al dual channel.
Per dissi e pasta direi ottimi! (Io ho un Volcano 12 invece :D )
Sinceramente non ho capito cosa intendi per modifica al socket: sulla mb ci vanno tutti gli Xp Thoro Palo o Barton che siano! Lo sbloccaccio del molti è via bios e non richiede alcuna modifica fisica alla mb se è questo che intendevi.
xxAndreAxx
31-01-2004, 22:08
allora potrei rivalutare la scelta e cercare un banco da 512mb cl2... sperando di trovarlo usato a poco :muro:
riguardo la modifica alla socket intendevo questa
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
che dovrebbe riuscire a far alzare di + il fsb nei proci con il fsb originario a 133... aspettiamo il parere di qualcuno che l'ha fatto ;)
grazie e ciao
Ah...Sinceramente io sono passato direttamente da un Palomino a un Barton quindi non saprei che dirti!
Premessa: sono piuttosto inesperto in hardware. Oggi ho montato il mio secondo pc (per la mia ragazza): ho optato per una Abit AN7 uGuru e un XP 2500+Barton.
Problemino: probabilmente avrò fatto un errore banalissimo e mi scuso per la domanda... al momento dell'avvio le ventole partono ma dopo 3-4 secondi parte una "sirena" che pare quella dei pompieri (perdonatemi la coloritura dei termini), dopodichè il pc si pianta, le ventole si fermano, come se la scheda volesse salvaguardarsi. Secondo voi a cosa è dovuto???
Per favore non linciatemi!!!
PS. Se preferite rispondetemi pure via PM ;)
Grazie mille, a presto!
Ferrer
la sirena è causata da un sistema di sicurezza della scheda madre sulle velocità delle ventole...difatti, se la mobo legge una velocità troppo bassa (e quindi forse causata da un guasto) fa partire questa "sirena" anche se, come è già successo ad altri, questo avviene perchè la mobo "legge" i giri della ventola a pc appena acceso, mentre la ventola è in accelerazione, e quindi, trovandolo basso...accende l'allarme
questa è solo una delle ipotesi per la sirena (quella + benevola) :) poi potrebbero esserci altri motivi causati da problemi + seri
Originariamente inviato da Ferrer
Premessa: sono piuttosto inesperto in hardware. Oggi ho montato il mio secondo pc (per la mia ragazza): ho optato per una Abit AN7 uGuru e un XP 2500+Barton.
Problemino: probabilmente avrò fatto un errore banalissimo e mi scuso per la domanda... al momento dell'avvio le ventole partono ma dopo 3-4 secondi parte una "sirena" che pare quella dei pompieri (perdonatemi la coloritura dei termini), dopodichè il pc si pianta, le ventole si fermano, come se la scheda volesse salvaguardarsi. Secondo voi a cosa è dovuto???
Per favore non linciatemi!!!
PS. Se preferite rispondetemi pure via PM ;)
Grazie mille, a presto!
Ferrer
Hai attaccato il dissy alla mobo oppure ha un molex per la presa diretta all'ali ?? Nel secondo caso, deve avere un ritorno tachimetrico da attaccare alla mobo, oppure devi disabilitare dal bios il controllo della ventola del procio..
::::Dani83::::
01-02-2004, 09:30
Originariamente inviato da Bleach
Hai attaccato il dissy alla mobo oppure ha un molex per la presa diretta all'ali ?? Nel secondo caso, deve avere un ritorno tachimetrico da attaccare alla mobo, oppure devi disabilitare dal bios il controllo della ventola del procio..
quoto!;)
Io avendo il liquido ho dovuto togliere l'altoparlante.....:muro:
Sto provando a tirare un pò ma non mi sale a più di 215 a 1.65:(
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
quoto!;)
Io avendo il liquido ho dovuto togliere l'altoparlante.....:muro:
Sto provando a tirare un pò ma non mi sale a più di 215 a 1.65:(
Guarda che 215 mhz con 1,65 di vcore è un ottimo risultato.. probabilmente se overvolti fino a 1,75 (il limite della "sicurezza", IMHO) riesci a salire ancora bene ;)
::::Dani83::::
01-02-2004, 10:36
doppio:p
::::Dani83::::
01-02-2004, 10:40
1.65 riferito al northbridge!;) A 215 non era molto stabile però....ora sto provando con il nuovo bios se è rock solid....
edit: Non cambia nulla...:(
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
A 215 non era molto stabile però....ora sto provando con il nuovo bios se è rock solid....
io vedendo la stragrande maggioranza dei XP (vari..) ormai mi sono fatto l'opinione che sono pochissimi quelli che davvero girano alla frequenza di default, e molti che lo fanno, se si verifica la reale tensione della mobo si scopre magari che la stessa overvolta da sola di un poco.. La migliore prestazione di "buon senso" secondo me si ha proprio intorno a 1,75v - 1,77max.. con qualsiasi sistema di raffreddamento, perchè non ritengo che sia solo un problema di temp...
Ciao !
Originariamente inviato da xxAndreAxx
riguardo la modifica alla socket intendevo questa
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
che dovrebbe riuscire a far alzare di + il fsb nei proci con il fsb originario a 133... aspettiamo il parere di qualcuno che l'ha fatto ;)
grazie e ciao
Non capisco a cosa possa servire la modifica. Io ho un XP1700+ che in origine va a 133 di FSB (con molti a 11X, credo), e lo tengo a 200X11 semplicemente alzando la FSB e il Vcore da bios :)
::::Dani83::::
01-02-2004, 12:24
Ehmmm.....avrei un problemino.....a voi cambia il moltiplicatore?
Non cambia il molti del mio 1700thoroB com'è possibile?
::::Dani83::::
02-02-2004, 10:30
Ho provato a montare un dissy un pò più grande sul north bridge...Nel dissy originale era stata messa un pò di pasta bianca e sinceramente non era il massimo anche perchè era messa soltanto da un lato... quindi speravo proprio che con il mio dissy migliorasse un pò la situazione....non è cambiato assolutamente niente.....non riesco a spiegarmelo...:confused:
Strano però!
Il molti della tua cpu quant'è di default? E a quanto vorresti portarla?
::::Dani83::::
02-02-2004, 11:33
Originariamente inviato da danmar
Strano però!
Il molti della tua cpu quant'è di default? E a quanto vorresti portarla?
in effetti non so spiegarmelo....voi con i moltiplicatori non avete problemi vero?:confused:
Ora è bloccato a 11. Mi fermo a 215*11(2365) però vorrei andare più su visto che ancora è a 1.70 di vcore...:( Visto che l'fsb non sale più vorrei salire di moltiplicatore, ho provato anche moltiplicatori più bassi(9-10-10.5) ma nada... :muro:
E mica tanto: neanche a me a 200 di fsb riesce a salire di molti oltre l'11...io ho un 2500@3200, volevo provare a 2300 come andava ma nada...
Premetto che a 166 fsb riesco a portare su il molti anche a 12,5 ma quando arrivo intorno ai 190 stop: sopra l'11 non si sale!
Ah e a 2200mhz ci sto a 1,688vcore!
::::Dani83::::
02-02-2004, 11:54
ah.....allora non è solo un problema mio....è della mobo....io ho installato il nuovo bios ma non cambia nulla.....uff..:(
xxAndreAxx
02-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da leoben
Non capisco a cosa possa servire la modifica. Io ho un XP1700+ che in origine va a 133 di FSB (con molti a 11X, credo), e lo tengo a 200X11 semplicemente alzando la FSB e il Vcore da bios :)
Grazie mille.. allora farò cosi, anche io pensavo di tenerla intorno a quella frequenza.. mi accontento di 2200mhz :p
Originariamente inviato da leoben
Non capisco a cosa possa servire la modifica. Io ho un XP1700+ che in origine va a 133 di FSB (con molti a 11X, credo), e lo tengo a 200X11 semplicemente alzando la FSB e il Vcore da bios :)
Quella modifica per esempio è servita moltissimo.. perchè sul serverino ho una mobo micro-atx gigabyte che non permette di impostare (ne da jumper, ne da bios) l'fsb voluto, ma lo "rileva" in automatico. Avendoci montato un Thorton 2000+ (133mhz) con la mod ho potuto ingannare la mobo e fargli riconoscere il procio come XP2600+ (166)..
:)
xxAndreAxx
03-02-2004, 00:14
allora non serve in questo caso?
cmq l'ho comprata, leggeteve qua anche se nn si può fare cross posting :p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613852&pagenumber=2
Originariamente inviato da xxAndreAxx
allora non serve in questo caso?
cmq l'ho comprata, leggeteve qua anche se nn si può fare cross posting :p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613852&pagenumber=2
Se puoi impostare direttamente da bios l'fsb, non serve.
xxAndreAxx
03-02-2004, 12:18
grazie grazie.. adesso aspetto il procio e la ram e poi vi racconto :)
con il nuovo bios la sto provando a 230*9.5 con vcore a 1.719 e ram a 3.10 a 5-2-2-2......:D
::::Dani83::::
05-02-2004, 22:42
boh....a me non si schioda da 215...:(
nuova prova....235*9.5......rock solid......
ho fatto un supepi 1M 43s:D
::::Dani83::::
06-02-2004, 08:21
235??????:eek:
Ma a quanto stai di voltaggio chipset??
io pensavo fosse una questione di bios ma se tu fai 235 allora io ho la mobo sfigata......:cry:
sono a 235*9.5 con vcore a 1.750 e ram a 3.10 con timings a 5-2-2-2 ho fatto un paio di 3dmark2001 per vedere la stabilità e un super pi da 1m e ho fatto 43s.......il voltaggio del chipset non l'ho manco toccato....posto dopo uno screen
xxAndreAxx
06-02-2004, 13:10
ottimo risultato zioken ;) che ram hai?
scusate una domanda off topic...cosa comporta alzare il voltaggio delle memorie? :confused:
xxAndreAxx
06-02-2004, 13:39
maggiore stabilità con frequenze e timings oltre la norma :)
Originariamente inviato da xxAndreAxx
ottimo risultato zioken ;) che ram hai?
ho delle corsair xms pc 3200
e voi a quanto siete arrivati con la an7.......
=>TaroKSoft<=
06-02-2004, 19:16
Originariamente inviato da zioken
e voi a quanto siete arrivati con la an7.......
Personalmente con delle normali v-data ddr 3200 (2-3-3-10) e un barton 2600+(sigh) non tra i più fortunati sono arrivato a 210x11.5 poi il limite era il procio, non la mobo o le ram.
superpi 44sec.;)
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Personalmente con delle normali v-data ddr 3200 (2-3-3-10) e un barton 2600+(sigh) non tra i più fortunati sono arrivato a 210x11.5 poi il limite era il procio, non la mobo o le ram.
superpi 44sec.;)
vedo che hai le mie stesse ram!! ma come fai a tenerle a 2-3-3-10? a me non si scollano da cas 2.5! potresti darmi maggiori informazioni su voltaggi/parametri/ecc ecc.... :)
cmq ora sono a 220*11 (1.8) , nessun problema da parte della mobo :)
praticamente se imposto da bios (a qualsiasi bus) 2-4-4-10 appena salvo e riavvio mi rimane lo schermo nero e devo fare il clear cmos, uguale se metto 2-5-5-10! o addirittura 2-6-6-15 :eek:, invece se metto 2-3-3-10 arriva fino al caricamento di win che mi da schermata blu appena accenna a caricare :( , ho provato anche a mettere 3-2-3-10 e 3-3-2-10 per vedere quanto influenzavano quei parametri....ma mi da sempre schermo nero :muro: .... a qualsiasi voltaggio aggiungo.... :mc: comincio a pensare che sia colpa del bios e non delle ram bacate :confused: anche perchè in teoria queste ram sarebbero garantite cas2 a 200 mhz..... :(
pensa che le mie ram su asus a7n8x deluxe rev 2.0 non ne volevano sapere di andare oltre i 200 di bus...le volevo vendere poi ho preso la abit e le ho tirate a 235 con timings 5-2-2-2 @3.10v in dual.......
cmq secondo me il bios ha qualcosa che non va.....non mi pare normale "non avviarsi totalmente" se si impostano timing + bassi, semmai è instabile, o si blocca, ma non fermarsi prima del boot costringendo al reset!! E quello che mi fa ancor + pensare è che questo mi succede anche alzando i timings!! Che fa, mi prende in giro? :p :p
=>TaroKSoft<=
07-02-2004, 01:39
Originariamente inviato da spk
cmq secondo me il bios ha qualcosa che non va.....non mi pare normale "non avviarsi totalmente" se si impostano timing + bassi, semmai è instabile, o si blocca, ma non fermarsi prima del boot costringendo al reset!! E quello che mi fa ancor + pensare è che questo mi succede anche alzando i timings!! Che fa, mi prende in giro? :p :p
tu imposta solo la cas latency a 2 e gli altri 2 li lasci a 3, poi per il tras rende meglio a 10 rispetto che a 6, sicuro e provato!! :boh:
M@goZurlì
07-02-2004, 03:17
Originariamente inviato da zioken
e voi a quanto siete arrivati con la an7.......
io sono arrivato a 240x10, stabile! con timings rilassati :D
ed ancora non avevo messo il nuovo bios :p
è normale ke impostando timings non nella norma non si avvii neppure,succede su tutte le mobo non solo sulla an7
::::Dani83::::
07-02-2004, 10:28
Originariamente inviato da M@goZurlì
io sono arrivato a 240x10, stabile! con timings rilassati :D
ed ancora non avevo messo il nuovo bios :p
240????????? ma.....:cry:
cpu interface enable o disable? porca giuggiola....adesso raffreddo il chipset con una peltier voglio vedere se non si schioda brutto cetriolo di un chipset:mad:
quasi quasi mi avete convito sull'acquisto di questa scheda... :D
adesso posseggo una a7n8x che non mi ha soddiffasto molto,
siccome mi serviva il controller raid avevo pensato di cambiare MB e questa mi sembrava una valida alternativa alla a7n8x deluxe.
Una cosa il raid praticamente e solo Sata ma invecie sono presenti connettori Eide? dai il mio 120 WD 8mb mi dispiaceva montarlo su un altro pc.
Un altra cosa per fare il raid mi consigliate:
2 x MAXTOR - 80GB DMAX plus9 - S.ATA 8MB
o
2x SEAGATE SATA 80 GB 7200 8MB
:confused:
Saluti!
:)
tra quei 2 meglio seagate...oppure meglio ancora Hitachi...
=>TaroKSoft<=
07-02-2004, 13:58
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
240????????? ma.....:cry:
cpu interface enable o disable? porca giuggiola....adesso raffreddo il chipset con una peltier voglio vedere se non si schioda brutto cetriolo di un chipset:mad:
io su disabled, senno non regge na cippa...:cry:
::::Dani83::::
07-02-2004, 14:10
mi stai dando qualche speranza....con disable non ho provato....su enable a quanto ti arriva???ora gli sto montando una pelt da 100watt sul chipset voglio vedere se non sale sto carciofo....:mad:
::::Dani83::::
07-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da zioken
nuova prova....235*9.5......rock solid......
ho fatto un supepi 1M 43s:D
hai usato cpu interface enable o disable?:)
io sono a 220*11 cpu interface su enable :)
ora provo un bel 200*11 a 2-3-3-10 con cpu interface su disable per vedere se così va :)
=>TaroKSoft<=
07-02-2004, 14:21
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
mi stai dando qualche speranza....con disable non ho provato....su enable a quanto ti arriva???ora gli sto montando una pelt da 100watt sul chipset voglio vedere se non sale sto carciofo....:mad:
su enabled va FORSE a frequenze default!!!:D :cry:
insomma non sale un accidenti!
avete provato ad alzare il volt del NB? :)
io l'ho tenuto default ma ho l'ali che fornisce voltaggi superiori a quelli impostati, ed anche di non poco, l'agp se lo metto 1.50 effettivo è 1.57, vcore se lo metto 1.65 mi ritrovo 1.70 :eek:
nuovo record personale, 42 al spi :D
=>TaroKSoft<=
07-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da spk
avete provato ad alzare il volt del NB? :)
io l'ho tenuto default ma ho l'ali che fornisce voltaggi superiori a quelli impostati, ed anche di non poco, l'agp se lo metto 1.50 effettivo è 1.57, vcore se lo metto 1.65 mi ritrovo 1.70 :eek:
come si alza il voltaggio del northbridge?!?:confused:
::::Dani83::::
07-02-2004, 14:33
c'è l'opzione del bios....mi pare che di default sia a 1.60....
ho provato a mettere 1.60; 1.65; 1.70 ma non cambia praticamente nulla...Oggi compro il procio nuovo perchè quello in sign è andato:p Appena posso provo con cpu interface disable ma ho già fatto una prova a 200mhz e ho visto che mi toglie 300punticini minimo....:(
=>TaroKSoft<=
07-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
c'è l'opzione del bios....mi pare che di default sia a 1.60....
ho provato a mettere 1.60; 1.65; 1.70 ma non cambia praticamente nulla...Oggi compro il procio nuovo perchè quello in sign è andato:p Appena posso provo con cpu interface disable ma ho già fatto una prova a 200mhz e ho visto che mi toglie 300punticini minimo....:(
300 punti in che cosa???:confused:
::::Dani83::::
07-02-2004, 18:38
al 3dkazz 2001 scusami:p
Al superPi se non ricordo male ho fatto gli stessi secondi....:)
una grossa differenza fra cpu interface disabled o enabled la vedete nel test "memory bandwhite" (scusate se l'ho scritto sbagliato :D ) di Sisandra :) quasi 200 punti se non + :cool:
ho appena preso la an7 che ci devo installare i 3.13 opp i driver del cd?
sgrisol@verklok
07-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
bhè il martio è moderatore... è un vizio di famiglia :D :D
ahahahhahahah
e pensare che io per tua moglie ho litigato con la mia ragazza:D
circa 2 anni fa per un messaggio nella sezione games (nn so di che forum..nn mi ricordo)
ad ogni modo la mia ragazza apri' la posta e clicco' sul link e fu inviata al post nel quale scherzavo con pola...con rispetto!!
mi sembra a prposito di un gioco di ruolo dato che pola è appassionata di diablo se nn ricordo male
solo che non la prese bene!!!
ancora oggi si ricorda il nome di Pola :D :D :D :D
i 3.13 ovvio :)
tuttavia dato che questi driver uscirono prima della AN7, non includono i driver per l'audio (cioè....ti installa tutto tranna che l'audio) e allora devi installare manualmente l'audio o prelevandolo dai driver inclusi nel cd, o (consigliato) scaricare i driver beta successivi con i driver audio (funzano benissimo) rifguardati il thread sui driver 3.13 di questa sezione e dentro ci trovi il link :p
::::Dani83::::
07-02-2004, 21:08
edit
ecco quanto promesso ;)
http://zioken.altervista.org/immagini/foto/235.JPG
i miei risultati
http://dsqsk.supereva.it/cpuz.JPG
http://dsqsk.supereva.it/sPI.JPG
:)
::::Dani83::::
08-02-2004, 13:39
Ho risolto qualche problemino......ora sono arrivato a 221 di bus e ho fatto il mio nuovo record al 3dkazz01:p
18600!!:winner:
Oggi pomeriggio magari faccio un superPi:)
Il fatto è questo...la mobo a 215di bus NON VA, a 216 già va bene.....a 220 NON VA e a 221 va....:p non so come mai si comporta così però...:(
a me a 220 va...hai su il bios vecchio o quello aggiornato?
supertonno
08-02-2004, 14:22
Dani, 6 proprio un toli.....
::::Dani83::::
08-02-2004, 14:32
Originariamente inviato da spk
a me a 220 va...hai su il bios vecchio o quello aggiornato?
Quello aggiornato...con quello vecchio non so se lo faceva..:wtf:
::::Dani83::::
08-02-2004, 14:35
Originariamente inviato da supertonno
Dani, 6 proprio un toli.....
Testa di cetriolo che razza di avatar ti sei messo???:p
Quand'è che mi dai il tuo processore da provare???? :D
maledetto io faccio 17500 al 3dmerd :mad: :sofico: :sofico:
mo ti prendo :sofico:
PS: ma sei in H2O?
::::Dani83::::
08-02-2004, 14:44
Originariamente inviato da spk
maledetto io faccio 17500 al 3dmerd :mad: :sofico: :sofico:
mo ti prendo :sofico:
PS: ma sei in H2O?
:p si si sono a liquido sia cpu che gpu; tu hai ram migliori delle mie sulla sk video quindi puoi sicuramente battermi;) dovresti salire un pò più di gpu forse...:)
Ciao a tutti,
perdonate la mia intrusione nella vostra discussione, ma avendo visto l'immagine che spk ha pubblicato nella pagina precedente, ho pensato che conoscete il programma "Memtest86"; potete per favore aiutarmi andando a leggere il seguente post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=618285
E' una cosa importante
Grazie e scusate ancora l'intrusione nella vostra discussione
Ciao
scusate ma guru non funziona con win2003 server?:cry:
risolto eseguito in modalità compatibilità winxp :D
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti,
perdonate la mia intrusione nella vostra discussione, ma avendo visto l'immagine che spk ha pubblicato nella pagina precedente, ho pensato che conoscete il programma "Memtest86"; potete per favore aiutarmi andando a leggere il seguente post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=618285
E' una cosa importante
Grazie e scusate ancora l'intrusione nella vostra discussione
Ciao
scusa, l'ho scaricato ma non l'ho provato :(
manco ho il lettore floppy nel pc :D
sentite ma la temperatura misurata è attendibile?
prima la stessa cpu su una epox e su una microstar mi stava a 42 gradi adesso a 51 :confused:
Originariamente inviato da FLINKO
sentite ma la temperatura misurata è attendibile?
prima la stessa cpu su una epox e su una microstar mi stava a 42 gradi adesso a 51 :confused:
secondo me sono un po' pompate... anche nel mio le segna abbastanza alte.
::::Dani83::::
09-02-2004, 09:08
direi che la giusta temperatura sia la via di mezzo dai...:)
Non so quanto possa essere preciso l'aerogate ma mi segnava 3-4 gradi in meno della an7...26:p
a qualcuno segna anke 4 gradi in - :rolleyes:
=>TaroKSoft<=
09-02-2004, 13:51
a me segna 28 gradi col 2600+ a default... 30 sotto sfotzo... molto basse come temp!!!
scusate ma conviene realmente sta nuova abit o meglio la NF7-S?
dovrei comprare una delle due (quella in sign mi ha lasciato:cry: )
voi che dite?
io penso la buona e vecchia NF7-S :D
Io ero nelle tue stesse condizioni, e alla luce di questo post mi sento di dire che sia meglio la cara "vecchia" NF7-S...
Dalla garanzia mi arriva domani una nuova NF7-S e ne sono decisamente sollevato
Nessuno mi fraintenda, la AN7 è una buona mobo, ma soffre in modo esagerato di problemi di gioventù, e adesso non ho nè il tempo nè la voglia, di fare il beta-tester dopo aver pagato più di 100€ :rolleyes:
Inoltre, la recensione del nostro Uther, ci dice che la "nonnetta"va ancora meglio della giovane inesperta ;)
Magari nelle prossime rev non sarà così(sempre ammesso che ne facciano...)
::::Dani83::::
09-02-2004, 16:07
nf7-s;)
scusate io tra un po' cambiero scheda madre quale mi consigliate tra nf7 e an7??
Originariamente inviato da Bow
Io ero nelle tue stesse condizioni, e alla luce di questo post mi sento di dire che sia meglio la cara "vecchia" NF7-S...
Dalla garanzia mi arriva domani una nuova NF7-S e ne sono decisamente sollevato
Nessuno mi fraintenda, la AN7 è una buona mobo, ma soffre in modo esagerato di problemi di gioventù, e adesso non ho nè il tempo nè la voglia, di fare il beta-tester dopo aver pagato più di 100€ :rolleyes:
Inoltre, la recensione del nostro Uther, ci dice che la "nonnetta"va ancora meglio della giovane inesperta ;)
Magari nelle prossime rev non sarà così(sempre ammesso che ne facciano...)
Mi quoto :D
Se vuoi spendere unpelo meno e vuoi qualche cosina in più in prestazioni NF7-S, se sei un super smanettone, speri in nuovi BIOS risolvi problemi e ti piacciono le cose che la AN7 ha in più, scegli quest'ultima...
Dipende da te
PS considera anche la DFI (LANParty o Infinity II);)
Grazie spk, per avermi risposto.
Ciao
we raga ma è possibile ke suna sk madre da 130 eurozzi nn si possa impostare il limite di rotazione delle ventole sotto i 2000 giri???? ho dovuto stakkare il cavetto del segnale... nessuno sa dirmi se è possibile?????
lhawaiano
09-02-2004, 20:11
in 10000 vi avranno posto la stessa domanda,scusate,ma domattina devo comprare e non ho il tempo materiale x leggermi 35 post(oltretutto sto scrivendo dalla tv:muro: )
considerato il poco tempo a mia disposizione e il fatto che la nf7 non la trovero mai,prendendo la an7 mi prendo una fregatura o almeno o una degna sostituta della nf7(che non trovo da nessuna parte)....?
insomma,posso "accontentarmi" con la an7?
se si,esiste qualche revision particolare o qualcos'altro a cui devo stare attento quando la compro??
grazie a tutti,vado a spaccare sta maledetta tastiera wireless fastweb:muro: :muro:
la an7 a livello hardware è identica alla nf7 (ovviamente con quale aggiunta vedi uGuru) quindi se la prendi non prendi niente di inferiore...anke la nf7 appena uscita aveva tantissimi problemi ke poi sono stati superati con bios nuovi e revision nuove (la tecnologia dell'nForce2 non possiamo dire ke fosse,al tempo,ancora del tutto matura)...quindi,se anke adesso la AN7 ha dei problemi vedrai ke i nuovi bios metteranno apposto anke le ultime cose...
ah,della an7 esiste una sola versione quindi vai tranquillo!
ma davvero non l'hai trovata da nessuna parte?tu di dove sei?ke buffo,io ho una nf7 nuova di pacca nell'armadio e non so ancora ke fermane e c'è gente ke non la trova + in giro...:p
lhawaiano
09-02-2004, 20:31
Originariamente inviato da Massy84
la an7 a livello hardware è identica alla nf7 (ovviamente con quale aggiunta vedi uGuru) quindi se la prendi non prendi niente di inferiore...anke la nf7 appena uscita aveva tantissimi problemi ke poi sono stati superati con bios nuovi e revision nuove (la tecnologia dell'nForce2 non possiamo dire ke fosse,al tempo,ancora del tutto matura)...quindi,se anke adesso la AN7 ha dei problemi vedrai ke i nuovi bios metteranno apposto anke le ultime cose...
ah,della an7 esiste una sola versione quindi vai tranquillo!
ma davvero non l'hai trovata da nessuna parte?tu di dove sei?ke buffo,io ho una nf7 nuova di pacca nell'armadio e non so ancora ke fermane e c'è gente ke non la trova + in giro...:p
milano,ma sai,piu che sd e altri tre o 4,non e'che posso girare tutta la citta':sofico:
cmq grazie,non dico che voglio qualcos di piu',ma comprare qualcosa di uguale mi sta gia' bene:)
xchè non cerchi nei negozi online?
lhawaiano
10-02-2004, 02:35
Originariamente inviato da Massy84
xchè non cerchi nei negozi online?
forse non hai capito,sto scrivendo dalla TV:muro:
e non ho tempo per aspettare di trovarlaordin vari e spedizioni,mi serve subito:mc:
si lo capisco ma c'è un negozio ke dovrebbe averla e costa pure poco,se vuoi ci sentiamo in pvt..
::::Dani83::::
10-02-2004, 14:33
Vi ricordate quel ragazzo al quale dopo aver aggiornato il bios non si accendeva più la mobo???se vi ricordate il thread dategli questo link...
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=39192
=>TaroKSoft<=
11-02-2004, 14:53
Originariamente inviato da lhawaiano
milano,ma sai,piu che sd e altri tre o 4,non e'che posso girare tutta la citta':sofico:
cmq grazie,non dico che voglio qualcos di piu',ma comprare qualcosa di uguale mi sta gia' bene:)
Io la mia la ho presa da sd!! prendila li, no??
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto perchè ho un problemino con questa scheda da quando ho installato un hard disk serial ata, in pratica dal momento in cui windows è caricato ci vogliono almeno 30 secondi per poter lavorare, prima il sistema sembra occupato a fare chissà cosa.
Il problema si è manifestato da quando ho cambiato hard disk passando hai serial ata ed in particolare dopo aver installato i driver del n-force ( sia originali da cd che i 3.13),infatti senza driver il sistema è veloce e reattivo ma dopo si blocca per quei famosi 30 sec.
Avete idea da cosa possa essere dovuto e come risolverlo?
Uso windows xp appena installato e l'ultimo bios rilasciato.
Ciao e grazie
probabilmente è un problema legato ai driver 3.13, difatti proprio questi hanno i driver nvidia del controller ATA, e probabilmente ti sta andando in conflitto con qualcosa......almeno credo :)
potresti provare a disinstallarli completamente (con driver cleaner...guarda il thread sui 3.13 per maggiori informazioni) e reinstallarli :)
::::Dani83::::
11-02-2004, 22:43
Originariamente inviato da spk
probabilmente è un problema legato ai driver 3.13, difatti proprio questi hanno i driver nvidia del controller ATA, e probabilmente ti sta andando in conflitto con qualcosa......almeno credo :)
potresti provare a disinstallarli completamente (con driver cleaner...guarda il thread sui 3.13 per maggiori informazioni) e reinstallarli :)
quoto....molti problemi con il serial ata li da anche il nuovo bios...sicuro che non siano iniziati i problemi da quello? se può essere quello da una occhiata al link che ho postato sopra...;)
I problemi sono cominciati da quando utilizzo il serial ata e purtroppo noto gli stessi problemi sia con i bios nuovi e vecchi che con i driver nuovi e vecchi, cmq credo che sia un problema legato hai driver infatti se non li installo funziona tutto senza alcun rallentamento, adesso guardo gli altri messaggi e provo a vedere se ci sono dei driver per questo cavolo di controller
=>TaroKSoft<=
12-02-2004, 21:55
Raga col nuovo procio in signa spacco todos!!!!
Per la cronaca sono arrivato per ora a 2515MHz @ 1.82 Volts a 228 MHz di fsb x 11.... 0 ProblemZ!!!!!!!! :D:D:D
AN7 RuleZ!!! Sta mobo è una scheggia!!! :winner:
::::Dani83::::
12-02-2004, 22:36
Complimenti per il procio!! a me la mobo però non va oltre i 220 senza peltier...:rolleyes: sarò stato un pò sfortunato non so che dire....se escono nuovi bios fatemelo sapere...:)
xxAndreAxx
13-02-2004, 02:49
PRESENTE !!
sono le 2.30 del mattino e ho appena finito di montare mobo e procio e installare windoz.. che dire, dopo 5 minuti sono già a 2200MHz :D per ora non tiro perche devo tenere il dissy silenzioso, sono a 1,7 di vcore e 43°C.. sto procio è na favola, vcore default è 1.5 e ad aria con il dissy a 1500 giri fa 32 gradi... ed è certificato da fluctus :) perfetto! .. domani che ho tempo vado su di fsb (ora sono a 200x11), la ram invece ho su la vecchia pc2100 e la tengo a 266 cas 2.5-3-3-6 ovvero tutto by spd, quando mi arriva la ram seria metto in sincro FSB-DRAM CLOCK e vediamo dove arriva :p
l'uguru non mi ha soddisfatto granchè, il controllo delle temperature e delle ventole dai fa cagare, e soprattutto impostare gli rpm minimi a 2000... che cazzata, io che ho un dissy con rpm minimi a 1500 che devo fare? meno male che non ho l'altoparlante..
::::Dani83::::
13-02-2004, 11:56
Aggiornamenti.....
con cpu interface enable arrivo a 221.....con cpu interface disable ho fatto il 3dkazz con 238 appena riesco ad uppare sul mio sito vi posto un pò di screen....Volendo arriva anche a 246-248 ma non riesco a finire i bench perchè il procio non tiene...:D (molti bloccato a 11)
forza che queste an7 incominciano a frullare a dovere :sofico:
xxAndreAxx
13-02-2004, 14:36
gente ieri sera mi si è presentato un problema, ora ho installato i driver Morpheus e funziano bene, se li disintallo e installo il pacchetto 3.13 quello international da 25mega, al riavvio si pianta in bluescreen... l'unica cosa che son riuscito a fare è levare i 3.13 e rimettere i morpheus e mi funzia tutto correttamente... video audio ecc
cosa mi consigliate tengo i morph o tento di fixare i 3.13? cosa hanno in +? il pannello del soundstorm che si installa con Morpheus è diverso da quello del manuale della mobo con i vari selettori delle uscite ecc... help
che è morpheus?!?! :confused:
=>TaroKSoft<=
13-02-2004, 15:14
Originariamente inviato da spk
che è morpheus?!?! :confused:
Quoto... che sono??? drivers x nForce??:confused:
xxAndreAxx
13-02-2004, 16:21
qua se ne parla ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613852
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=614353
io li ho messi e sono andati subito perfettamente, l'unica cosa è che il pannello audio non è lo stesso di cui si parla sul manuale della mobo vorrei sapere le differenze e dove trovare l'ultima versione..
xxAndreAxx
13-02-2004, 18:14
AARGH ma perchè non ho l'audio EQ tra le utility dell'uguru?
manco durante l'installazione è presente... ho nella sysytray l'icona del soundstorm e da li faccio tutto ma vojo ABIT AUDIO EQ come si fa?? :confused:
Originariamente inviato da xxAndreAxx
AARGH ma perchè non ho l'audio EQ tra le utility dell'uguru?
manco durante l'installazione è presente... ho nella sysytray l'icona del soundstorm e da li faccio tutto ma vojo ABIT AUDIO EQ come si fa?? :confused:
avevo letto qualcosa in proposito......in pratica c'è ma non c'è....se al posto dei driver dela nvidia installi quelli della casamadr realtek ti dice che è attivo... (non chiedermi il perchè avevo solo dato una lettura veloce al thred sul forum della abit...dacci uno sguardo lì :) )
xxAndreAxx
13-02-2004, 18:52
guarda ho risolto scaricando il nuovo uguru dal sito abit... risultato: l'ho disinstallato perchè fa schifo ed è meglio il programmino Nvidia Soundstorm :)
Abit EQ invece è pessimo... intanto non posso impostare per vedere le temperature sempre tutto il tempo ad esempio nella systray ma devo ogni volta aprire il pannello... e per di più non riesco a modificare la lista dei voltaggi esposti nel sub panel... praticamente una volta che ne ho impostati 3 non c'è il tasto remove come per gli altri.. grrr..:muro:
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo in un forum.
Ho problemi con ABIT EQ. Non mi si apre, continua a darmi un errore "Bad namespace".
E' capitato a qualcuno? Sapete come risolvere il problema.
predator frag
17-02-2004, 23:18
ciao a tutti, siccome devo cambiare sk madre.... tra AN7 a 125 euro,NF7 a 100 euro e NF7-S a 140 euro... cosa dovrei prendere.....NF7 a 100 euro che si comporta come la S,ma non ha il sound storm o buttarmi sulla nuova AN7 a 125 euro... ho sentito dire che la NF7 sia superiore alla AN7 guru...allora ,cosa devo fare..??
bè guarda che a 100€ trovi anke la NF7-S senza serillel ;)
Qualcuno sa niente sulle prossime release bios? Mica si vorrano fermare qui quelli di Abit!!!!
Mi aspettavo un po' più di celerità nelle release da loro....:(
bè ma xchè mai guardare solo a bios ufficiali?:D
Beh ma perchè non dare qualche link? ;)
x ora non ricordo bene dove l'ho preso...cmq appena lo ritrovo posto il link ai bios di Equito :cool:
Probabilmente mi sostituiranno la nf7-s con la an7. Potete farmi un riassunto sulla reale validità di questa scheda?
fino a quanto arrivano i vcore e vdimm? Ha il problema della nf7 con i molti>10.
E soprattutto ha iniziato a salire di bus oltre i 230 con cpu interface enable?
Originariamente inviato da sirkint
Probabilmente mi sostituiranno la nf7-s con la an7. Potete farmi un riassunto sulla reale validità di questa scheda?
fino a quanto arrivano i vcore e vdimm? Ha il problema della nf7 con i molti>10.
E soprattutto ha iniziato a salire di bus oltre i 230 con cpu interface enable?
Straquoto, sono nella tua stessa situazione...
Originariamente inviato da sirkint
Probabilmente mi sostituiranno la nf7-s con la an7. Potete farmi un riassunto sulla reale validità di questa scheda?
fino a quanto arrivano i vcore e vdimm? Ha il problema della nf7 con i molti>10.
E soprattutto ha iniziato a salire di bus oltre i 230 con cpu interface enable?
vdimm fino a 3.2, vcore non ricordo 2.3 mi pare :)
si ho provato i 230...sembra reggere la scheda madre (parlo della mia) ma non posso assicurartelo perchè ho il procio bloccato e l'instabilità era causato da quello :muro: ,idem per il molti....
in pratica....è praticamente identica alla nf7....lo stesso vale nella fortuna del modello.....alcune salgono altre meno :)
::::Dani83::::
18-02-2004, 18:51
a me con enable non supera i 221, su disable va anche a 248 poi nn mi teneva il procio....:p
Cmq credo sia colpa del bios....a 221 non da segni di instabilità nemmeno dopo ore di prime ecc e a 222 si pianta inesorabilmente...boh...magari se esce qualche bios nuovo...
sinceramente non sò come si faccia a dire che la AN7 non è una bella scheda domani vi posto gli shot fatti a 238mhz 5-2-2-2 con un 2500+ Bloccato su questa scheda.... menomale che si diceva non passava i 230 a me sembra che ora sono limitato dalla cpu e non dalla mainboard che monta lo stesso chip della NF7-S
::::Dani83::::
18-02-2004, 19:46
Cpu interface enable o disable?:)
disable, ma anche con la NF7-s oltre un tot non ce l faceva più poi testare ad aria con cooler master...
per il cpu interface spero in un nuovo bios ma per averne uno buono per la nf7-s hanno dovuto fare una revision nuova di scheda cosa che non penso faranno per la AN7 dato che la volta scorsa cmabiavano i chipset qui ormai siamo già alla fine
38" al superpi non è male comunque
xxAndreAxx
18-02-2004, 22:49
Originariamente inviato da capoz
disable, ma anche con la NF7-s oltre un tot non ce l faceva più poi testare ad aria con cooler master...
per il cpu interface spero in un nuovo bios ma per averne uno buono per la nf7-s hanno dovuto fare una revision nuova di scheda cosa che non penso faranno per la AN7 dato che la volta scorsa cmabiavano i chipset qui ormai siamo già alla fine
38" al superpi non è male comunque
we capoz come va?
ho appena venduto la vecchia kx7-333 e il tuo XP 2000+ agoia.. e sono passato a an7 + thoro b 1800 fluctus :)
per adesso sono a un tranquillo 200x11, non ho voglia di sbattermi :p
ciao
Originariamente inviato da xxAndreAxx
we capoz come va?
ho appena venduto la vecchia kx7-333 e il tuo XP 2000+ agoia.. e sono passato a an7 + thoro b 1800 fluctus :)
per adesso sono a un tranquillo 200x11, non ho voglia di sbattermi :p
ciao
ciao tutto bene?
Stirala per bene quella scheda
wolfwood11
18-02-2004, 23:29
Ciao a tutti!!!
Sentite, anche io ho questa scheda, ho riscontrato un problema però, quando accendo il computer, dopo aver caricato winxp, suona una sirena, come se fosse una macchina della polizia o un allarme di una gioielleria.
10 15 secondi e poi finisce tutto, e funziona tutto correttamente.
Secondo voi cosa può essere?
Originariamente inviato da wolfwood11
Ciao a tutti!!!
Sentite, anche io ho questa scheda, ho riscontrato un problema però, quando accendo il computer, dopo aver caricato winxp, suona una sirena, come se fosse una macchina della polizia o un allarme di una gioielleria.
10 15 secondi e poi finisce tutto, e funziona tutto correttamente.
Secondo voi cosa può essere?
LA ventola... pagine indietro , in questo topic , ne hanno parlato...
;)
Ciaozzz
=>TaroKSoft<=
19-02-2004, 00:22
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
a me con enable non supera i 221, su disable va anche a 248 poi nn mi teneva il procio....:p
Cmq credo sia colpa del bios....a 221 non da segni di instabilità nemmeno dopo ore di prime ecc e a 222 si pianta inesorabilmente...boh...magari se esce qualche bios nuovo...
Un consiglio... io con un'overvoltatina sul Northbridge passo da 215x11 a 225 x 11 col cpu interface attivo... ero a 1.7 sul nb mi pare...
tentar non nuoce!!! ;)
bYeZ!!!
Steve2077
19-02-2004, 08:34
CYRANO
nel mio caso la ventola suona x 10-15 secondi ma nn è la ventola è la temperatura di sitema che viene letta a 119°!!! poi dopo 15 secondi gli passa credo sia un problema di sensori o di bios speriamo che risolvano anche questa....
Steve2077
19-02-2004, 08:36
scusate nn suona la ventola ma la sirena.... :D
scusate il sonno.....
Bè, nn ho molto tempo per leggere tutto...
Ho gia scritto tempo fa, ma vorrei riproporvi la domanda dopo un po di tempo (in modo che abbiate avuto modo di consocere a fondo la scheda e in modo da avere qualche aggiornamento a livello di BIOS e driver)
Bè, la mia domanda è questa... (molto generica)
Com'è questa scheda???
La consigliate come scheda nForce 2???
Quale sono i problemi maggiori??
Grazie
io noto una strana "interferenza" nel suono.....particolarmente marcata quando eseguo giochi 3D...come se la scheda video facesse qualche "conflitto" con la scheda sonora.....sono suoni molto molto bassi...che li noto solo sparando le cuffie al massimo :) non è che mi diano poi tanto fastidio...ma vorrei risolverli.... :)
giusto per farvi un esempio.....in idle sul desktop non sento rumori.....se tengo premuto il mouse e lo muovo non sento nulla, se tengo premuto barra di scorrimento laterale per scorrere le pagine.....sento uno strano ronzio....
nei giochi, morrowind per esempio, guardando oggetti diversi il ronzio cambia!!! :eek:
bo...non so che dire...non trovo nesso logico in questi suoni :D
Hei taroksoft non è ke mi puoi dire bene come hai fatto ad attivare il cpu interface e se poi migliora???
Tnx Ciao
=>TaroKSoft<=
23-02-2004, 23:48
Originariamente inviato da oro125
Hei taroksoft non è ke mi puoi dire bene come hai fatto ad attivare il cpu interface e se poi migliora???
Tnx Ciao
allora, prima col 2600+ (sfigato) lo dovevo tenere su disabled, anche a frequenze standard....
...ora con sto 2500+ (manna dal cielo) lo tengo attivo fino a 220x11, poi mi tocca disabilitarlo x problemi di stabilità...
x esempio mo sono a 225x11 col cpu interface disabled!!! ;)
Ho anche aggiornato il bios alla versione 1.4 ;)
Per migliorare migliora sopratutto nei bench tipo Super pi o roba del genere... anche il bench di sandra della memoria aumenta notevolmente... ...x il resto... non cambia niente!!!;)
bYeZ!!!
Riportiamo su il thread...un link dei bios di equito? Qualcuno che abbia visto miglioramenti?
io ho il 14 di EQuito e ho notato che ci mette molto meno ad accendersi :D per il resto mi sembra tutto sommato bello stabile
Saresti così gentile da postare il link da dove si scaricano tali bios?
Nessuno ha avuto problemi con il software ? Non riesco ad utilizzare ABIT EQ:muro:
=>TaroKSoft<=
24-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da danmar
Saresti così gentile da postare il link da dove si scaricano tali bios?
ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/flashmenu/an7_14.bin
Questo è il link che era postato qualche pagina fa... credo sia ancora uppato... mo provo a vedere...
Cmq è l'1.4.... ;) Io ho su quello!
Maverick 81
24-02-2004, 21:55
Ciao a tutti ragazzi...sono nuovo,ho letto un pò questo forum e mi è piaciuto molto , tanto che ho deciso di registrarmi e partecipare a questa discussione avendo anch'io la AN7 GURU.All'inizio ho trovato più di qualche problema a raggiungere la configurazione ottimale....ma mi sono accorto che forse la scheda già di suo parte con i timing della memoria troppo sparati verso il basso....e solo alzando un pò questi timing raggiungeva prestazioni più stabili.Non so se la mia considerazione sia giusta ma resta il fatto che ho potuto raggiungere i 2300+ con un thoro 2400+ e un dissipatore da 10 euro con la base in rame......sicuramente se avessi avuto un dissi migliore avrei potuto alzare ancora qualcosa.ora ho il bus a 220.....e 10.5x.....con timing 8-4-4 2.5 (corsair 2x 256 pc 3200 dual)..STABILISSIMO.Ho fatto agg. bioz a 1.4 ma non ho notato particolari miglioramenti...speriamo in versioni più avanzate..bohhhhhh..........Resta il fastidiosissimo problema della sirena per la temp. di sys....a parte staccare lo speaker c'è qualcuno che ha capito come disattivarlo definitivamente?????????
bè non per smontarti ma 220 con quei timings non è niente di eccezionale,prova almeno 7-3-3-2,deve reggerli a tutti i costi
=>TaroKSoft<=
24-02-2004, 22:11
Originariamente inviato da Massy84
bè non per smontarti ma 220 con quei timings non è niente di eccezionale,prova almeno 7-3-3-2,deve reggerli a tutti i costi
Faccio di meglio (come timings) con le mie v-data smazzissime!!!
Con delle corsair abbassa un po' sti timings! (e al limite alza un po' la v-mem!!!)
Maverick 81
24-02-2004, 22:12
Beh ma resta sempre il fatto che li faccio con 10 euro di dissipatore schifosissimo.....
=>TaroKSoft<=
25-02-2004, 00:28
Originariamente inviato da Maverick 81
Beh ma resta sempre il fatto che li faccio con 10 euro di dissipatore schifosissimo.....
2300MHz con un thoro 2400+ e un dissy da 10 euro?? i miei complimenti!! :mano:
Cerca di abbassare quei timings... anche se non influiscono tanto...
che c'entra che il dissy l'hai pagato 10€?pure il mio vecchio X-drema l'avevo pagato poco meno di 15€ con la ventola e ha solo il centro della base in rame,eppure funzionava meglio di dissy + costosi e grossi :D
TaroKSoft...posso capire che nell'uso quotidiano i timings non facciano una gran differenza ma se sei alla ricerca di record personali in super-pi o altri bench di certo non puoi rinunciare a timings + bassi ;) e poi 8-4-4-2.5 sono davvero scandalosi,neanche le mie vecchie Adata in spd avevano timings così!!!
=>TaroKSoft<=
25-02-2004, 00:54
Originariamente inviato da Massy84
che c'entra che il dissy l'hai pagato 10€?pure il mio vecchio X-drema l'avevo pagato poco meno di 15€ con la ventola e ha solo il centro della base in rame,eppure funzionava meglio di dissy + costosi e grossi :D
TaroKSoft...posso capire che nell'uso quotidiano i timings non facciano una gran differenza ma se sei alla ricerca di record personali in super-pi o altri bench di certo non puoi rinunciare a timings + bassi ;) e poi 8-4-4-2.5 sono davvero scandalosi,neanche le mie vecchie Adata in spd avevano timings così!!!
si... in effetti sono molto alti per delle corsair!!!
Ma come mi confermano certi overclockers (e anche tu ;))i timings delle memorie fanno la differenza solo se vuoi fare il record al super pi... perchè nei giochi o nell'uso quotidiano la differenza è molto più bassa di quello che sembra.
non sapevo che l'xdream avesse il centro in rame...:wtf: a saperlo prendevo quello al posto di sta "turbina" casinista dell' aero 7+ :muro: :muro:
Poi non volevo aggredire così un nuovo arrivato... :D
bYeZ!!!!!
x Tarok...io intendevo per i bios di Equito...:(
A quelli di Abit non ho molte difficolta ad arrivare :)
=>TaroKSoft<=
25-02-2004, 01:01
Originariamente inviato da danmar
x Tarok...io intendevo per i bios di Equito...:(
A quelli di Abit non ho molte difficolta ad arrivare :)
ah... sorry... http://www.short-media.com/forum/showthread.php?t=9845
boh! son forse questi??? Io aspetterei qualche conferma prima di flashare...
raga da 3 giorni sono possessore della suddetta mb e di un barton 2500+ naturalmente portato a 3200+ (vcore default) le memorie sono 2 banchi di kingmax 256mb 3500 in dual channel, il tutto sembra molto stabile,
però avrei dei quesiti da porvi
-posso fidarmi delle temperature che leggo su abit eq?
-il soundstorm è sempre attivo o va attivato? (non ho schede audio esterne)
-inoltre c' è un modo + sicuro per cambiare i parametri del bios senza correre il rischio che dopo il salvataggio dei nuovi parametri il computer dia lo schermo nero e l' altoparlante emani bip ad intervalli regolari, vi chiedo questo perchè domenica mattina sono entrato nel bios ed ho impostato cpu interface su enable e i timing delle memorie da optimal (mi apparivano 2 2 2 5 ma cpu-z indica 2.5 4 4 8 a chi credere?)a expert 2 2 2 11 il risultato è quello che vi ho detto e per far ripartire ho dovuto togliere la batteria dalla mb (conviene togliere la batteria o resettare il cmos)stessa cosa in seguito impostando i timing su aggressive (mostrava sempre 2 2 2 5 )
scusate x tutte queste domande e grazie
=>TaroKSoft<=
25-02-2004, 01:10
Originariamente inviato da freddyb
raga da 3 giorni sono possessore della suddetta mb e di un barton 2500+ naturalmente portato a 3200+ (vcore default) le memorie sono 2 banchi di kingmax 256mb 3500 in dual channel, il tutto sembra molto stabile,
però avrei dei quesiti da porvi
1 -posso fidarmi delle temperature che leggo su abit eq?
2 -il soundstorm è sempre attivo o va attivato? (non ho schede audio esterne)
3 -inoltre c' è un modo + sicuro per cambiare i parametri del bios senza correre il rischio che dopo il salvataggio dei nuovi parametri il computer dia lo schermo nero e l' altoparlante emani bip ad intervalli regolari, vi chiedo questo perchè domenica mattina sono entrato nel bios ed ho impostato cpu interface su enable e i timing delle memorie da optimal (mi apparivano 2 2 2 5 ma cpu-z indica 2.5 4 4 8 a chi credere?)a expert 2 2 2 11 il risultato è quello che vi ho detto e per far ripartire ho dovuto togliere la batteria dalla mb (conviene togliere la batteria o resettare il cmos)stessa cosa in seguito impostando i timing su aggressive (mostrava sempre 2 2 2 5 )
scusate x tutte queste domande e grazie
Allora... 1 - Credo di si, a parte quando segna 119 ° x la temp di sistema!!! :muro: :muro: :muro:
2 - a meno che non lo disabiliti tu è sempre "attivato" di standard
3 - dovrebbe bastare (in teoria, ma + volte ho dovuto stccare la batteria come te...) togliere l'alimentazione alla mobo e spostare il jumper sopra la batteria verso sinistra, per circa 1 minuto per poi rimetterlo a destra (secondo il manuale abit :O )
poi... a me cpu-z segna i timings che imposto nel bios... sempre. :boh:
Maverick 81
25-02-2004, 10:58
[QUOTE]Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
si... in effetti sono molto alti per delle corsair!!!
Ragazzi mi correggo.....ieri ho sbagliato a scrivere i timings perchè sono 8-3-3 2.5 invece di 8-4-4...scusate....saranno sempre troppo alti ma effettivamente capisco il vostro stupore......TarockSoft cosa mi consigli per questi timings???Io veramente non sono alla ricerca di prestazioni spaventose,nè di record insuperabili...e alla fine se la differenza è poca mi va bene pure mantenere i timing che ho....
chi si accontenta gode
grazie dell'accoglienza
:mano:
:D
si allora con 8-3-3-2.5 vanno bene dai,niente di eccezionale ma nell'uso quotidiano vanno benone!;) 8-4-4-2.5 sono timings che hanno PC4000!!!
per informazione a TUTTI:
la temp rilevata da uGuru e mostrata come CPU viene presa direttamente dal diodo interno alla cpu,quindi direi che la si può considerare molto attendibile!
per freddyb...credi pure a cpuz per i timings delle memorie,probabilmente hai il bios 12 che non "permetteva" di cambiare i timings delle ram,cioè tu li cambiavi ma in realtà restavano sempre uguali :)
Maverick 81
26-02-2004, 23:03
Massy ma a te da anche quel fastidiosissimo problema della sirena all'avvio per colpa della sys temp.?A parte rimuovere lo speaker c'è qualche altro modo di risolvere la cosa?
In attesa sempre di nuove bios....:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.