View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Raga, domani mattinavado a prendere la mia an7. Lo so che ve lo siete già sentito chiedere, ma quale versione di driver mi consigliiate di installarci?
Poi, vorrei evitare di installarci la sblive ed utilizzare l'audio della mb. Il fatto è che non so se sulla scheda è presente un connettore spdif out digitale (non ottico) che possa utilizzare per connettere al kit dtt2500 che sono provviste appunto di ingresso digitale.
grazie a tutti.
per il discorso audio...io stesso ho fatto il paragone nel 3dmark2k1 con un altro ragazzo ke aveva la mia stessa config ma cambiava appunto la scheda audio,io Soundstorm e lui Audigy2...bè nei bench del suono gliele ho date di santa ragione :D
Originariamente inviato da Iuzzo
Raga, domani mattinavado a prendere la mia an7. Lo so che ve lo siete già sentito chiedere, ma quale versione di driver mi consigliiate di installarci?
Poi, vorrei evitare di installarci la sblive ed utilizzare l'audio della mb. Il fatto è che non so se sulla scheda è presente un connettore spdif out digitale (non ottico) che possa utilizzare per connettere al kit dtt2500 che sono provviste appunto di ingresso digitale.
grazie a tutti.
sulla an7 ci sono sia input ke output digitali s/pdif ma sono ottici
:( Non c'è qualche spina sulla mb che con un connettore supplementare possa servire al mio scopo??
Per la versione dei driver?? Per ora ho scaricato quelli sul sito dell'abit.
grazie
blackpower
30-12-2003, 21:28
Originariamente inviato da Bow
Veramente la NF7-S ha il RAID 0 e 1 sui canali SATA, non so cosa intendevi ma non è esattamente come hai detto.
Azz...io avevo letto nella pagina dettagliata della scheda e non in quella generica x socket A...li non ne parla
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket+A
Va be, fa niente, tanto ora ho la An7
Originariamente inviato da Iuzzo
:( Non c'è qualche spina sulla mb che con un connettore supplementare possa servire al mio scopo??
Per la versione dei driver?? Per ora ho scaricato quelli sul sito dell'abit.
grazie
Il connettore che hanno le casse è in formato standard ? E' un digitale ottico o no ?
Le casse sono collegate all'ampli il quale ha:
-ingresso analogico front e rear
-ingresso digitale su connettore rca
-ingresso digitale su connettore din
whitereef
30-12-2003, 23:16
cmq ancora i programmi che gestiscono il uGURU hanno diversi bug...
speriamo che esca al piu presto un versione nuova dei driver....
cmq io ho installato tutti i driver che erano nel cd....voi quali avete!??!
=>TaroKSoft<=
31-12-2003, 00:40
Originariamente inviato da whitereef
cmq ancora i programmi che gestiscono il uGURU hanno diversi bug...
speriamo che esca al piu presto un versione nuova dei driver....
cmq io ho installato tutti i driver che erano nel cd....voi quali avete!??!
i 3.13, ovviamente.... scaricateli anche tu!!!!!!!!!!;)
whitereef
31-12-2003, 01:06
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
i 3.13, ovviamente.... scaricateli anche tu!!!!!!!!!!;)
ma se ho sentito dire in g iro per il forum che li sconsigliano assolutamente i 3.13 per AN7 !!!!che danno dei gran probllemi ...
non è cosi!?!??!?
=>TaroKSoft<=
31-12-2003, 01:08
0 problemi coi drivers originale e con i 3.13.
Comunque c'è un 3d in rilievo che ne parla, e na parlano bene!!!
è vero,pure io ho sentito che i 3.13 danno problemi,io infatti ho installato solo quelli forniti con il cd....
I 3.13 danno problemi con l'audio integrato.. se usate una scheda dedicata vanno + che bene.
=>TaroKSoft<=
31-12-2003, 01:17
a me non danno alcun problema di audio integrato... :confused:
Il fatto che a te non ne diano non significa che altri non ne abbiano avuti.
Se leggi qui (http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=FAQs&fSEARCHTEXT=AN7) nelle FAQ vedrai che qualche problemino con l'audio è riconosciuto dalla Abit stessa.
whitereef
31-12-2003, 01:32
Originariamente inviato da Massy84
è vero,pure io ho sentito che i 3.13 danno problemi,io infatti ho installato solo quelli forniti con il cd....
ei ciao massy ne approfitto per chiederti una caxxata ....
ma le ram kingsotn che hai hanno il dissipatore di colore blu come nel sito di tecn@ !?!!?
poi altra domanda.....allora come ti trovi con queste memorie!??! tutto bene ?? thks in anticipo ! bye a tutti...
Ciao a tutti, da qualche settimana faccio parte pure io della famiglia degli AN7 e finalmente, dopo parecchi problemi con la ram, mi godo questa bella mobo.
Avrei bisogno di un consiglio, devo cambiare la ram, adesso utilizzo un banco da 256 2700 della kingston al posto della pessima elixir e vorrei metterci su 1 Gb in dual channel che mi permetta anche di utilizzare il mio thorton 2400 a 3200, che ram mi consigliate????
Tente presente che non voglio spendere 400€ in ram al massimo arrivo a 250-260€ ( se avete qualche buon negozio online mandatemi un pvt).
Sul sito di tecno.... ho visto delle viper o qualcosa del genere ad un buon prezzo, le avete provate?
Grazie a tutti e buon 2004
Originariamente inviato da pctillo
Ciao a tutti, da qualche settimana faccio parte pure io della famiglia degli AN7 e finalmente, dopo parecchi problemi con la ram, mi godo questa bella mobo.
Avrei bisogno di un consiglio, devo cambiare la ram, adesso utilizzo un banco da 256 2700 della kingston al posto della pessima elixir e vorrei metterci su 1 Gb in dual channel che mi permetta anche di utilizzare il mio thorton 2400 a 3200, che ram mi consigliate????
Tente presente che non voglio spendere 400€ in ram al massimo arrivo a 250-260€ ( se avete qualche buon negozio online mandatemi un pvt).
Sul sito di tecno.... ho visto delle viper o qualcosa del genere ad un buon prezzo, le avete provate?
Grazie a tutti e buon 2004
C'è un thread nel mercatino in cui si vendono molti moduli a-data da 512MB che vanno a 215/200Mhz a 6-3-3-2 a 2,9V
Sono come le mie, credevo fossero marce, ma poi ho visto il topic e, visto che le sigle dei chip erano identiche: ho provato
:sofico: :D :sofico: :D
FIGATA!!!
Non sono certo come le Corsair LL ma il loro sporco lavoro lo fanno eccome;)
ke figata,sono appena arrivate le Kingston :cool: :sofico:
Segnalo un problemino avuto con il thermal.. Giant 2: un angolo và direttamente a scontrare contro il connettore ATX :cry: e mi sembra giusto :muro: :muro: :muro:
Niente di complicato, ma bisogna tagliare una piccola parte del dissy.. 1 x 1,5 cm.. se si fà un buon lavoro non si vede nemmeno, ma è cmq una menata :(
Penso che il problema sia comune anche alla NF7, e che oltre al Giant riguardi anche quello della Zalman.
Ciao e buon anno a tutti !!!!!
:)
X Bow
Grazie per il pvt, se funzionano davvero così bene le compro al volo, hanno davvero un prezzaccio rispetto alle altre.
Cmq a me interessa che funzionino bene in modalità dual a 200Mhz, con dei timings un pochino spinti e senza creare problemi durante il normale utilizzo.
Ciao
Originariamente inviato da pctillo
X Bow
Grazie per il pvt, se funzionano davvero così bene le compro al volo, hanno davvero un prezzaccio rispetto alle altre.
Cmq a me interessa che funzionino bene in modalità dual a 200Mhz, con dei timings un pochino spinti e senza creare problemi durante il normale utilizzo.
Ciao
;)
prego chiedi a quelli che le hanno già prese come funzionano: io non sono molto adatto a dare indicazioni, la mia NF7-S perde colpi ogni giorno:muro: :mad:
Dopo i due slot RAM dual channel, sembra che stiano partendo anche le PS2, quindi di test non ne faccio più aspetto di sostituirla....
Per la cronaca mi sento di dire che questa AN7 è troppo giovane per i miei gusti (mobo che non si avviano, prestazioni incerte, grossi prob BIOS e driver)....
A meno di nuove REV entro pochi giorni, credo che mi riprenderò una NF7-S...
bè secondo il tuo ragionamento allora è "giovane" anke la NF7-S...stessi problemi,non partono,muoiono all'improvviso,bios che si corrompono come niente...e dire che la NF7 c'è da moooolto + tempo della AN7 :ciapet:
Originariamente inviato da spaceboy
che vuoi sapè?
Volevo solo una impressione dettagliata sulla mobo da UHTER, che le mobo Nforce2 le ha provate proprio TUTTE, e quindi mi sembrava la persona più indicata a dare consigli imparziali....:ave:
Tutto qui, non che gli altri non contino anzi, leggo il topic ogni giorno più volte al giorno ;)
Originariamente inviato da Massy84
bè secondo il tuo ragionamento allora è "giovane" anke la NF7-S...stessi problemi,non partono,muoiono all'improvviso,bios che si corrompono come niente...e dire che la NF7 c'è da moooolto + tempo della AN7 :ciapet:
:D :D :D
Non sto dicendo che hai fatto male a prenderla, dico solo che io i miei soldi li ho già spesi, e ora mi trovo nella condizione di poter scegliere, quindi cerco le migliori info....
Comunque le ultime rev della NF7 mi sembrano più solide delle prime, e credevo che alla Abit aveesero fatto tesoro dell'esperienza NF7, invece ci sono ancora problemi simili sulla AN7...
Dimmi tu cosa posso pensare io ora, alla luce dei post di questo topic: non si sa quanto salgono, alcune non partono all'improvviso, il uGURU non sembra molto utile/efficace....
Sarei ben contento di essere smentito
lo so ma dato che neppure la NF7 è esente da problemi,xchè non provare la AN7...è vero è giovane ma basta ke Abit si impegni sui bios e sarà una grande scheda...a livello hardware la scheda non ha nulla da invidiare alla NF7,quindi è solo un problema di ottimizzazioni...
io ti posso solo dire che la moderboard che avevo io e' stat acquistata il sabato e smontata il martedi(vigilia di natale)ma gia il lunedi non funzionava ppiu:muro: :muro: e da essedi non vogliono cambiarla xche ho il raffreddamento a liquido... alla mia risposta se l'acqua(che tra l'alto e' distillata)avesse colpito inavvertitamente delle piste o qualche piedino della skeda non si dovrebbe nemmeno accendere,mentre questa addirittura si accende e da un errore formato da una cifre 8 e un . dopodiche premi il pulsante e non si accende.... il problema comunque e' semplice l'ho spenta e il giorno dopo mentre andavo per accenderla era coem se il pulsante fosse scollegato!
e tu perchè hai detto a essedi ke hai il liquido?
whitereef
31-12-2003, 13:08
Originariamente inviato da Massy84
ke figata,sono appena arrivate le Kingston :cool: :sofico:
we massy fammi sapere come vanno .....
non so quando potrò testarle dato ke prima devo montare il raffreddamento a liquido ke mi è arrivato ieri...;)
Originariamente inviato da Massy84
lo so ma dato che neppure la NF7 è esente da problemi,xchè non provare la AN7...è vero è giovane ma basta ke Abit si impegni sui bios e sarà una grande scheda...a livello hardware la scheda non ha nulla da invidiare alla NF7,quindi è solo un problema di ottimizzazioni...
Spero tanto che tu abbia ragione, ma ho sentito "rumors" di nuove rev, il che non fa ben sperare
rev?potrebbe essere una 1.1 ma niente di troppo invasivo....
whitereef
31-12-2003, 13:32
Originariamente inviato da Massy84
non so quando potrò testarle dato ke prima devo montare il raffreddamento a liquido ke mi è arrivato ieri...;)
ehehe ....dai un piccolo test :sofico: !! il dissipatore montato sulle ram è di colore blu come sul sito?!!!?!
Raga, io l'ho presa ieri e montata al volo!! Venivo da una epox 8kha+ e quindi per ora ci ho montato un 1800+ che ora sta a 1650Mhz.
Non mi spiego una cosa, come cavolo è che la temperatura del proc non va sopra ai 30°, MAI!!! mentre il sensore PWM (o qualcosa del genere) segna tra i 30 ed i 37 gradi?? Sul proc ho un coller master in rame 60x60 con heatpipe ed una ventola da 6600giri settata a 8v (quindi 5100giri) con faneq.
Sulla epox (che conto di rivendermi), a freq più basse non andava mai sotto ai 40°.
Un'altra cosa, ho installato il guru, e appena apro l'utility per il controllo delle temperature, dei voltaggi e delle ventole, la mb comincia a suonare con un tono alternato segnalando in rosso il quadrante che indica la velocità delle ventole dell'ali (un enermax da 350W), il che non ha senso, dato che la ventola gira. L'unica cosa che mi viene in mente è che, dato che la corrente le suddette ventole non la prendono dalla mb, ma direttamente dall'ali, l'utility possa essere tratta in inganno. Per farla smettere debbo disinstallare la suddetta utility, riavviare (mentre il pc ontinua a bippare) vado sul bios, modifico la freq del proc (aumentando o diminuendo l'fsb) e poi smette. Sapete come disattivare questo fastidioso allarme?
Sapete come disattivare questo fastidioso allarme?
Non collegare l'autoparlante interno ;)
=>TaroKSoft<=
01-01-2004, 21:19
Originariamente inviato da Iuzzo
Raga, io l'ho presa ieri e montata al volo!! Venivo da una epox 8kha+ e quindi per ora ci ho montato un 1800+ che ora sta a 1650Mhz.
Non mi spiego una cosa, come cavolo è che la temperatura del proc non va sopra ai 30°, MAI!!! mentre il sensore PWM (o qualcosa del genere) segna tra i 30 ed i 37 gradi?? Sul proc ho un coller master in rame 60x60 con heatpipe ed una ventola da 6600giri settata a 8v (quindi 5100giri) con faneq.
Sulla epox (che conto di rivendermi), a freq più basse non andava mai sotto ai 40°.
Un'altra cosa, ho installato il guru, e appena apro l'utility per il controllo delle temperature, dei voltaggi e delle ventole, la mb comincia a suonare con un tono alternato segnalando in rosso il quadrante che indica la velocità delle ventole dell'ali (un enermax da 350W), il che non ha senso, dato che la ventola gira. L'unica cosa che mi viene in mente è che, dato che la corrente le suddette ventole non la prendono dalla mb, ma direttamente dall'ali, l'utility possa essere tratta in inganno. Per farla smettere debbo disinstallare la suddetta utility, riavviare (mentre il pc ontinua a bippare) vado sul bios, modifico la freq del proc (aumentando o diminuendo l'fsb) e poi smette. Sapete come disattivare questo fastidioso allarme?
Una volta ho acceso il pc, continuava a suonare, entro nel bios e mi segna la temperatura della mobo a 177°!!!!
riavvio, tutto a posto, mobo a 16°....:confused:
whitereef
02-01-2004, 01:10
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Una volta ho acceso il pc, continuava a suonare, entro nel bios e mi segna la temperatura della mobo a 177°!!!!
riavvio, tutto a posto, mobo a 16°....:confused:
quoto !!!! ehehe
anche a me la stessa cosa...! pero erano 137 :D !!
tutti questi sono problemi delle utility che ancora non sono ottimizzate e hanno parecchi bug !!! cosi come lo stesso bios della AN7.....!! la funzione OC the fly è come se non esistesse....!!
aspettiamo e speriamo che escano delle nuove release di utlity per il guru e un bel nuovo bios !!! dopo è una scheda madre perfetta secondo il mio parere personale !;)
Originariamente inviato da whitereef
quoto !!!! ehehe
anche a me la stessa cosa...! pero erano 137 :D !!
tutti questi sono problemi delle utility che ancora non sono ottimizzate e hanno parecchi bug !!! cosi come lo stesso bios della AN7.....!! la funzione OC the fly è come se non esistesse....!!
aspettiamo e speriamo che escano delle nuove release di utlity per il guru e un bel nuovo bios !!! dopo è una scheda madre perfetta secondo il mio parere personale !;)
Abit di solito è molto veloce a tirare fuori bios nuovi che correggono dei bug precedenti.. ..ma per adesso non si sono mossi
:rolleyes:
=>TaroKSoft<=
02-01-2004, 03:15
Originariamente inviato da Bleach
Abit di solito è molto veloce a tirare fuori bios nuovi che correggono dei bug precedenti.. ..ma per adesso non si sono mossi
:rolleyes:
Speriamo che tra poco esca il nuovo bios...:D non vedo l'ora!!! :sperem:
whitereef
02-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da Bleach
Abit di solito è molto veloce a tirare fuori bios nuovi che correggono dei bug precedenti.. ..ma per adesso non si sono mossi
:rolleyes:
infatti è sempre stata veloce...e i bug li ha corretti !!!
sarà sicuramnete cosi anche per AN7..soltanto che ora ci sono state le festa e ache loro vogliono godersi le vacanze ;) :D
Quelle merd@ della Abit mi sà che sono tutti a sciare :mad:
ancora niente bios
meglio un bios fatto bene che uno rilasciato in fretta e furia come il 1.3 ke di problemi ne risolve ben pochi
Originariamente inviato da Massy84
meglio un bios fatto bene che uno rilasciato in fretta e furia come il 1.3 ke di problemi ne risolve ben pochi
bios 1.3 = venuto male perchè erano stanchi e volevano andare in ferie
bos 1.4 = speriamo che le ferie siano andate bene, che abbiano mangiato bene, bevuto bene, tromb@@@ a volontà.. :) :) :) sennò chissa che porcata di bios ;)
:)
Non campisco... se uso guruOC e se non sono overclock spinti, funge tutto bene. Però quando spengo il pc e lo riaccendo si accende la sirena!!!:ncomment: Vado nel bios e vedo impostato un valore di fsb diverso da quello che usa :confused:
Allora, premo F10 senza toccare niente, riprende le impostazioni giuste e dopo il post smette di suonare!
Mi sa che mi conviene staccare l'altoparlante, senno quando torno tardi, come questa notte, ed accendo il pc, mi prende un infarto!!
Aspetto sto cavolo di bios.
OT: buon anno a tutti!!
Controlla con l'utility AbitEQ (quella per monitorare tensioni e velocità delle ventole da Win) se non sei andato con qualcosa oltre la soglia di allarme. Eventualmente alzi quel valore e la "sirena" si dovrebbe spengere ;)
mi piacerebbe averla..... invece:muro: :muro: :muro:
x leoben: proverò... cmq ora va bene. Hai un Athlon xp sbloccato?
Originariamente inviato da Iuzzo
x leoben: proverò... cmq ora va bene. Hai un Athlon xp sbloccato?
Sì, è un Thoro by Fluct... :cool:
whitereef
02-01-2004, 17:30
Originariamente inviato da Bleach
bios 1.3 = venuto male perchè erano stanchi e volevano andare in ferie
bos 1.4 = speriamo che le ferie siano andate bene, che abbiano mangiato bene, bevuto bene, tromb@@@ a volontà.. :) :) :) sennò chissa che porcata di bios ;)
:)
quoto
credevo di tornare dalla mia 2 giorni riminese e trovare un bel bios nuovo che risolvesse tutti i bug e invece :cry:
cmq ho letto che ci sono problemi con il fleshmenù infatti è stata rilasciata una nuova versione. occhio;)
=>TaroKSoft<=
02-01-2004, 20:04
Raga, che di voi lo tiene attivo il cpu interface?
Io no, sennò crasha. Allora, voglio fare una stima!!
Anch'io.. senza nessun problema.
Quando ti crasha ???
Io lo tengo attivo, anche se non ho ben capito a cosa serva.
=>TaroKSoft<=
02-01-2004, 20:44
allora, una volta attivo accendo il pc, tutto normalissimo e tranqui.
Faccio qualche bench di cpu e memoria (sandra), tutto normale. Poi faccio partire CoD. clicco su riprendi partita, carica un po ma poi improvvisamente si freeza tutto!!!
Riavvio, riprovo e stesso risultato!!!
boh, :confused:
Ma proprio tutti lo tenete attivo sto cpu interface??!?!?:muro:
Originariamente inviato da Massy84
meglio un bios fatto bene che uno rilasciato in fretta e furia come il 1.3 ke di problemi ne risolve ben pochi
ma 1.3 e quello che c'è dentro il cd di installazione sono diverse versioni o sono uguali??!?!
=>TaroKSoft<=
02-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da blackz
ma 1.3 e quello che c'è dentro il cd di installazione sono diverse versioni o sono uguali??!?!
Benvenuto in hwupgrade!
Il bios è nella rom della mobo, non nel cd di installazione, casomai nel cd ci sono i drivers. ;)
ultima news di un mio amico per oc su AN7:
228x11 con Barton e Geil PC3700 :cool:
Cari possessori di AN7....:D :D :D
Skerzi a parte volevo chiedere alkune kose...
ho appena montato tre pc con AN7 Barty 2600+ e TwinMOS, due funzionano benissimo a 200*11.5 ma hanno alkuni problemi tipo:
- ogni tanto quando riaccendo il pc dopo un po di tempo (1 giorno) mi da per 1 minuto la temp del sys a 119°, credo sia un er4rore ma è una rottura di cazz...
- La temp della cpu viene rilevata correttamente (o almeno credo) solo se la cpu è sotto sforzo, mentre faccio girare heatup la temp parte da 45 ed arriva a 50° appena lo disattivo scende a 35. In qualsiasi caso se apro abitEQ e lòo lasci aperto un po ogni tanto la rileva giusta ed ogni tanto sbagliata si vede dal grafico... però nel bio sembra segnarla giusta anke lasciandolo sulla skermata delle temp a lungo....(mi sono spiegato di merda ma... chercate di capirmi.. :D)
il terzo pc invece non parte e segna sul post... 90... e quando parte si incanta ovunque... anke nel bios!!!!!!
AIUTO!!!!
Devo comuque dire ke aparte la skeda ke non va le altre vanno benissimo a parte gli errori delle temp ke vorrei risolvere... nemmeno un crash fino adesso.
AIUTO!!!!:muro: :muro: :muro:
:muro:
La mia config è in sign...
http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=276
qui trovate una review della lanparty, con comparazione con la an7.
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Benvenuto in hwupgrade!
Il bios è nella rom della mobo, non nel cd di installazione, casomai nel cd ci sono i drivers. ;)
lol ...ma che caxx dico 1! ehhhehe scusate ma la mia ragazza mi ha fatta lavorare oggi...eheh byez !
=>TaroKSoft<=
03-01-2004, 02:56
Originariamente inviato da cianuro
http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=276
qui trovate una review della lanparty, con comparazione con la an7.
Hemmm :what:
Ma sbaglio o la an7 le busca un po' dappertutto?!?!? :confused:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Hemmm :what:
Ma sbaglio o la an7 le busca un po' dappertutto?!?!? :confused:
Dai tempo al tempo ;)
=>TaroKSoft<=
03-01-2004, 03:12
Originariamente inviato da Bleach
Dai tempo al tempo ;)
Sperem :sperem:
bIOOOOOOOOOOOSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!
dove 66666666666666666666666?!?!?!?!?:mc: :mc: :mc:
Cmq, pur con qualche "problemino" che senz'altro risolveranno.. ..sono soddisfatto della mobo.;)
=>TaroKSoft<=
03-01-2004, 03:39
Originariamente inviato da Bleach
Cmq, pur con qualche "problemino" che senz'altro risolveranno.. ..sono soddisfatto della mobo.;)
Beh, anch'io!!:D
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Hemmm :what:
Ma sbaglio o la an7 le busca un po' dappertutto?!?!? :confused:
gli scarti sono irrisori
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Beh, anch'io!!:D
se è per quello quoto...
io sono il problemino della temp del systema....!! mi sono accorto che me lo fa solo quando stacco alimentazione alla scheda madre....!!! altrimenti credo che no me lo ha mai fatto...
bios e nuov utility dove siete ................:P
Io mi sono accorto che appena accendo il pc da freddo, la mobo suona x una 20na di secondi, poi pian piano smette. Forse il proc troppo freddo? All'avvio del pc da freddo, nella stanza ci sono tra i 16 ed i 18 gradi.
Anke a me fa la stessa cosa + il problema che ho detto prima...
per il resto ottima skeda!
Io ho risolto. Non so il perchè, ma all'avvio da freddo la ventola (penso quella sul chip set), non arriva a regime (quello minimo impostato su ABIT EQ), e quindi mi avverte di un "malfunzionamento" dovuto al mancato raggiungimento di un determinato regime di giri impostato nel prog. Ora ho impostato tutti i regimi di allarme delle ventole al minimo, e all'avvio del pc anche da freddo non riscontro alcun allarme.
Spiegazione da cani, ma spero di essere giustificato dall'ora!:cool: :cool:
ciao a tutti
Originariamente inviato da oro125
Anke a me fa la stessa cosa + il problema che ho detto prima...
per il resto ottima skeda!
ma sicuramente con l'uscita del nuovo bios e le nuove utility risolveranno questo problema ;)
sapete se è compatibile con l'slk900U e con slk SP97?
vi ringrazio per la rsposta
Originariamente inviato da Lampino
sapete se è compatibile con l'slk900U e con slk SP97?
vi ringrazio per la rsposta
Interesserebbe saperlo anche a me...
..ad occhio, dubito, però :mad:
bè se lo era la NF7 xkè non dovrebbe esserlo questa?;)
ok, ma volevo essere sicuro prima di comprare un slk900U per poi non poterlo montare.... nessuno mi può rispondere con certezza?
Non credo ci siano problemi nel montare il dissy nella scheda. Potresti invece averne nel montare il tutto all'interno del case. Se hai un case piccolo(come ho io), rischi che il dissy vada a toccare nell'alimentatore. Se leggi qualche pagina indietro, vedrai che molti hanno criticato il layout di questa scheda :muro:
ke è identico a quello della NF7 quindi non capisco il perchè di queste lamentele...
Originariamente inviato da Massy84
ke è identico a quello della NF7 quindi non capisco il perchè di queste lamentele...
Non si può certo dire che la posizione del socket sia ottimale...
Io non avrei mai pensato di avere questo tipo di problema prima di acquistare la scheda. Poi, quando l'ho montata, ho faticato molto. Anche i moduli della ram, in alto a destra nella scheda, sono molto vicini al lettore cd/masterizzatore :rolleyes:
Originariamente inviato da Massy84
ke è identico a quello della NF7 quindi non capisco il perchè di queste lamentele...
Non sono lamentele. Sono domande.
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio...vorrei prendere la AN7 ma avrei qualche domanda da porvi...
1)Ha gli stessi problemi della NF7 in overclock?Cioè sale oltre i 220mhz di bus con CPU interface enabled e molti 10x e 10,5x?
2)Cosa hanno migliorato (a parte l'uGuru...) rispetto alla NF7-S rev2.0?(domanda rivolta soprattutto a chi è stato,come me,possessore della NF7-S rev2.0...)
3)Il RAID da problemi con la scheda overcloccata?
Grazie
=>TaroKSoft<=
06-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da axel78
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio...vorrei prendere la AN7 ma avrei qualche domanda da porvi...
1)Ha gli stessi problemi della NF7 in overclock?Cioè sale oltre i 220mhz di bus con CPU interface enabled e molti 10x e 10,5x?
2)Cosa hanno migliorato (a parte l'uGuru...) rispetto alla NF7-S rev2.0?(domanda rivolta soprattutto a chi è stato,come me,possessore della NF7-S rev2.0...)
3)Il RAID da problemi con la scheda overcloccata?
Grazie
Il il cpu interface in overclock spinto devo disabilitarlo!!!! :muro:
Credo sia colpa del procio.... (credo :rolleyes: )
"Il il cpu interface in overclock spinto devo disabilitarlo!!!!
Credo sia colpa del procio.... (credo )"
No,è colpa delle ram:O
=>TaroKSoft<=
06-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da axel78
"Il il cpu interface in overclock spinto devo disabilitarlo!!!!
Credo sia colpa del procio.... (credo )"
No,è colpa delle ram:O
ma se ho provato ad impostarle a metà del fsb e mi si pianta lo stesso!!!!
In più, mettendo @2600+, memorie a 6/5 del fsb (400MHz) il cpu interface posso attivarlo!!!
Boh...
Il limite del procio ad un caso è solo oltre i 220mhz di bus circa,non certo sui 200mhz...prova con timings rilassati e voltaggio delle ram a 2,9V...
Gerald Tarrant
06-01-2004, 15:27
Domanda : dite che sia compatibile con l' SLK 800 ?A occhio direi di no ...
Cmq non voglio aggiungere lamentele su lamentele al Layout della scheda ma la Gigabyte è l'unica tra Abit Epox e Asus che mi abbia fatto il piacere di mettere il socket ( con chipset Nforce 2 ultra s'intende )almeno non attaccato completamente all' alimentatore come invece hanno fatto tutte le altre ( vedi serie Abit NF7 Asus A7N8X e Epox 8RDA ) sono cose gia' dette ma con SLK 800-900-947 e SP94-97 ventole da 80x80 o 92x92 .. come si fa ad incollare il socket all' ali ? ( che dissi pensano che usino alla Abit e company in overclock .. cmq cose gia' detto scusate )
Io ho un Lian -Li PC65 USB sul PC dove mettero' suddetta Mb ... l'unica fortuna che ho ..a parte la probabile incompatibilita' del mio e miei dissipatori ( spero almeno che ci entri o SK6 o almeno il HCC-001 ) è che la MB essendo estraibile mi facilitera' un poco almeno il montaggio sempre che sia possibile .. visto che il basamento dell' ali è esattamente sotto la fine della MB .... che due p@@@e !!!
Perdonate la solita menata .. ma mi fa troppo incazzare ... poi è anche un ottima Mb ..( poi come la NF7-s rev.2.0 che non ho mai avuto) ma accidenti ... è da un po' che sono fuori zona su AMD ... mi ero buttato su MB e proci Intel ..il ritorno è un po' traumatico... ma Intel non è la stessa cosa chissa perche' ...:) torno volentieri con qualche madonna alla vecchia e cara AMD ...ciao
Perdonatemi :D
Gerald Tarrant
=>TaroKSoft<=
06-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da axel78
Il limite del procio ad un caso è solo oltre i 220mhz di bus circa,non certo sui 200mhz...prova con timings rilassati e voltaggio delle ram a 2,9V...
Tnx!!;)
Gerald Tarrant
06-01-2004, 15:50
Domanda meglio il SoundStorm o una SB live 5.1 digital ?Ho sentito da qualcuno paragornarlo alla Audigy 2 (addirittura ?)... boh... fatemi sapere che se del caso tolgo la mia Live!5.1 e lascio il SoundStorm...ciao
Qualcuno ha provato questa mobo con delle ram ocz?
Originariamente inviato da axel78
"Il il cpu interface in overclock spinto devo disabilitarlo!!!!
Credo sia colpa del procio.... (credo )"
No,è colpa delle ram:O
ma cosa serve questo parametro?!?!
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Domanda meglio il SoundStorm o una SB live 5.1 digital ?Ho sentito da qualcuno paragornarlo alla Audigy 2 (addirittura ?)... boh... fatemi sapere che se del caso tolgo la mia Live!5.1 e lascio il SoundStorm...ciao
si c'è stato un test contro audigi 2 ed è andato molto bene il suondstorm ...! cmq acneh secondo me va molto bene....vedi tu !
X blackz: il cpu interface se impostato su enabled usa delle impostazioni + spinte del chipset e nell'utilizzo della ram...ma per salire di bus con il CPU interface enabled bisogna avere ottime ram (ad esempio le BH-5 arrivano tranquille sui 235-240mhz con cpu interface enabled...)
il mitico equito ha rilasciato un bios 13 modificato, afferma che il 100% dei flash è andato a buon fine, questo (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=31460) è il link per scaricarlo, se qualcuno lo prova faccia sapere, io ce l'ho da troppo poco tempo la mobo per rischiare.:D
=>TaroKSoft<=
06-01-2004, 20:53
Originariamente inviato da cianuro
il mitico equito ha rilasciato un bios 13 modificato, afferma che il 100% dei flash è andato a buon fine, questo (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=31460) è il link per scaricarlo, se qualcuno lo prova faccia sapere, io ce l'ho da troppo poco tempo la mobo per rischiare.:D
100% BENE!!!!!
hemm Qualche cavia?!? :D
Ehi Cianuro,che fine ha fatto la 8RDA3+ rev2.1 che doveva rimandarti CHL?Se ne sa + nulla?:cool:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
100% BENE!!!!!
hemm Qualche cavia?!? :D
dai Taro sò che non stai nella pelle
;) non farti pregare.
A parte gli scherzi equito afferma di aver eliminato un file tale an7-256.bmp che sarebbe il colpevole dei bug della mobo.
Originariamente inviato da axel78
Ehi Cianuro,che fine ha fatto la 8RDA3+ rev2.1 che doveva rimandarti CHL?Se ne sa + nulla?:cool:
non t'ho risposto e mi scuso perchè quelli dell'assistenza di prato dovrebbero inviarmi la mia riparata.
ciao
un file .bmp responsabile dei bug???????:eek:
Originariamente inviato da Massy84
un file .bmp responsabile dei bug???????:eek:
ma cos'è un file .bmp
=>TaroKSoft<=
06-01-2004, 21:10
Originariamente inviato da cianuro
ma cos'è un file .bmp
Ma un banalissimo bitmap!!!!!!!!
Immagine, foto, insomma.... mi hai capito?
=>TaroKSoft<=
06-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da Massy84
un file .bmp responsabile dei bug???????:eek:
è quello che dico anch'io!!!!!
Dai, cavie fatevi sotto!!! :sofico:
Io mi sono gia cagato sotto un paio di volte con la mobo.... na volta non si accendeva proprio.... n'altra mi segnava il post AF (memorie montate male, ma capito in seguito da me....) e sul manuale della mobo AF neanche lo menziona!!!!
Possibile che tutti i post che vedo non sono presenti nel manuale?!?:confused:
bah... :nono:
Equito è molto affidabile.. ..ma in questo caso per me cavia=coglione :D
Non mi sembra che ci siano problemi così gravi da giustificare tutta 'sta enfasi nei nuovi bios.. ;)
Io aspetto quello di Abit..
io ho attivato il cpu interface e non e' piu voluta partire la scuda madre.....................
=>TaroKSoft<=
07-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da avido
io ho attivato il cpu interface e non e' piu voluta partire la scuda madre.....................
da problemi anche a me... :rolleyes:
siamo proprio sfigati!!!
massì.. dai mi accontento del 2600+@2300MHz (200*11.5) rock solid..... e delle memorie a latenza 2.0...... :sborone:
hehehe
bYezZZZZZZZZZzzzzzzzz
http://www.motherboards.org/articlesd/motherboard-reviews/1283_1.html
nuova review:)
Stesso problema con CPU Interface non è più partita la skeda madre ed ho dovuto resettare la cmos...
mi accontento come taroksof...:D
è veramente ridicola la situazione, esce 1 bios per nf7 che non serve a nulla e per la nostra niente.
ho fatto le mie rimostranze a "Abit italia"
Originariamente inviato da cianuro
è veramente ridicola la situazione, esce 1 bios per nf7 che non serve a nulla e per la nostra niente.
ho fatto le mie rimostranze a "Abit italia"
Speriamo che invece che con un bios nuovo, non se ne escano con un REV.
:eek:
hanno già detto che di rev nuove per la AN7 non ce ne sono in programma
Originariamente inviato da Massy84
hanno già detto che di rev nuove per la AN7 non ce ne sono in programma
Ma perchè, anche se invece ce l'avessero già pronta secondo te lo direbbero in giro ad 1 mese dalla presentazione della mobo ??
Faranno 4-5 bios + o - utili.. poi la rev 1.1 altri 10 bios poi la rev.2.0.. ecc ecc ;)
=>TaroKSoft<=
09-01-2004, 23:35
Originariamente inviato da oro125
Stesso problema con CPU Interface non è più partita la skeda madre ed ho dovuto resettare la cmos...
mi accontento come taroksoft...:D
Ma si!!! che si accontenta... gode!!!!:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Bleach
Ma perchè, anche se invece ce l'avessero già pronta secondo te lo direbbero in giro ad 1 mese dalla presentazione della mobo ??
Faranno 4-5 bios + o - utili.. poi la rev 1.1 altri 10 bios poi la rev.2.0.. ecc ecc ;)
non penso proprio...questa mobo non ha bisogno di rev a livello hardware,è identica alla NF7-S 2.0 se ci pensate bene...si impegneranno solo con i bios...non avrebbe senso fare altre rev,inoltre sarebbe controproducente per loro...e poi basta vedere quanto ci mettono a far uscire un nuovo bios,ci stanno lavorando tanto :sofico:
ciao a tutti,
poichè nella prox settimana entrerò in possesso della suddetta mb , ca@@hio doveva arrivarmi questa , volevo chiedervi se montando 2 moduli di ddr400 da 256 x sfruttare il dual channel in futuro volendo aggiungere un altro modulo ddr400 sarò costretto a sostituire uno dei precedenti oppure saranno supportati tutti e 3?
grazie
Gerald Tarrant
10-01-2004, 13:38
Ne supporta solo due a PC3200 in dual channel .. o tre a PC2700 cmq sia se hai tre mduli da PC3200 ..in automatico te li imposta a PC2700 abbassando al minimo i timing ... nel mio caso non è un agran perdita visto che ho un XP3000 a FSB333 ..nel tuo non so' .
Gerald Tarrant
10-01-2004, 13:42
Qualcuno mi sa spiegare che significa nel display l'errore 26 ?Ho letto il manuale ho spulciato un po' le impostazioni del Bios ma non riesco a capire il perche' ..( ignoranza) qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi ? ( il sitema è stabilissimo e non ho nessun tipo di problemi ..) molte grazie in anticipo ..ciao
NB All' inzio la MB mandava un allarme semi-continuo e mi riconosceva il mio procio a 1300mhz .. ho aggiornto il bios e quello tutto a posto anche se lo speaker è ancora disattivato potrebbe suonare ancora ... motivo ?
=>TaroKSoft<=
10-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Qualcuno mi sa spiegare che significa nel display l'errore 26 ?Ho letto il manuale ho spulciato un po' le impostazioni del Bios ma non riesco a capire il perche' ..( ignoranza) qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi ? ( il sitema è stabilissimo e non ho nessun tipo di problemi ..) molte grazie in anticipo ..ciao
NB All' inzio la MB mandava un allarme semi-continuo e mi riconosceva il mio procio a 1300mhz .. ho aggiornto il bios e quello tutto a posto anche se lo speaker è ancora disattivato potrebbe suonare ancora ... motivo ?
Ragazzi dovremmo parlare più dei maledetti post!!!
26... anche a me ogni tanto viene fuori, ma a pc avviato da ore, e non causa alcun problema... normalmente il vostro post che numero fa vedere?? la mia 2.0...
anke a me 2.0...a volte 48 :confused:
A me (in questo momento segna 48) riporta il codice 26 quando apro AbitEq. Precisamente, mostra 26 fisso, un attimo 48, poi torna a 26. Nel momento in cui chiudo AbitEq, torna fisso a 48.
Per l'allarme, potrebbe essere il regime di rotazione di qualche ventola al di sotto della soglia minima consentita. Questa soglia di allarme si imposta cliccando sul pulsante "monitor setting", dell'utility AbitEq. A me anche suonava in continuazione (dopo aver installato l'utility in questione), ed ho risolto in questa maniera. Spero sia questo anche per te Gerald Tarrant.
ciao
Ho guardato ora sul manuale. 26 ha tre significati diversi. Il primo non ho ben capito cosa sia, ma glia altri due riguardano "Init onboard PWM"=l'inizializzazione della gestione dei circuiti di alimentazione della mb (o qualco0sa del genere), il terzo "Init onboard H/W monitor device"=l'inizializzazione della periferica di monitoraggio dell'hardwere. Ecco spiegato perchè quando apro AbitEq (utility per il monitoraggio dei parametri della mb) compare 26!!:D :D
=>TaroKSoft<=
10-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da Massy84
anke a me 2.0...a volte 48 :confused:
si, esatto, anche a me!!!!:confused:
che cacchio vorranno dire??
edit: avevo 2.0, apro abit eq e diventa 26, lo chiudo e diventa 48...
che stranezza sto post!!!! :sofico:
Gerald Tarrant
10-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da Iuzzo
A me (in questo momento segna 48) riporta il codice 26 quando apro AbitEq. Precisamente, mostra 26 fisso, un attimo 48, poi torna a 26. Nel momento in cui chiudo AbitEq, torna fisso a 48.
Per l'allarme, potrebbe essere il regime di rotazione di qualche ventola al di sotto della soglia minima consentita. Questa soglia di allarme si imposta cliccando sul pulsante "monitor setting", dell'utility AbitEq. A me anche suonava in continuazione (dopo aver installato l'utility in questione), ed ho risolto in questa maniera. Spero sia questo anche per te Gerald Tarrant.
ciao
Molte grazie faro' come dici ..in effetti è una ventola che gira a regime troppo baso quella dell'alimentatore ..molte grazie ..anche a me da gli stessi errori nello stesso ordine mi sta gerneralmente su26 ma qualche volta mi va su 48 e anche su 20 ..ma non dovrebbe stare su FF o sbaglio ?
FF io lo ho quando è spento il pc :sofico:
Cmq, empre riportando quanto scritto sul manuale: FF= boot attempt = tentativo (o tentato) boot.
Gerald Tarrant
10-01-2004, 16:25
Originariamente inviato da Iuzzo
FF io lo ho quando è spento il pc :sofico:
Cmq, empre riportando quanto scritto sul manuale: FF= boot attempt = tentativo (o tentato) boot.
Pardon .... mi sono sbagliato mi pareva di averlo letto ...:D
Cmq fatto sta che entro in Win con 20 ( sara' quello ok ?)..poi carico Abit Eq e mi va a 26 ...e ci rimane a 48 per ora non ci piu' tornato.... motivazione ?
Potrebbe essere che ho le ventole di sistema e cpu non monitorate ... quindi me le visualizza in OFF ..la ventola purtroppo quella della CPU visto che una Delta attaccarla alla MB (visto che non ha cavettereia divisa) credo sia perlomeno sconveniente ...:)
Per il discorso del fatto che suona sara' forse perche' non rileva la ventola sulla cpu ... ho provato a disabilitare tutti i controlli delle ventole da bios.. ma suona lo stesso quindi .. stacco lo speaker e ci penso un altra volta visto che in fondo problemi zero .... molte grazie ..ciao
Gerald Tarrant
10-01-2004, 16:29
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
si, esatto, anche a me!!!!:confused:
che cacchio vorranno dire??
edit: avevo 2.0, apro abit eq e diventa 26, lo chiudo e diventa 48...
che stranezza sto post!!!! :sofico:
Pardon uguale entro in win xp mi va su 20 poi carico abit eq e va su 26 poi lo chiudo e si piazza su 48 .. quindi identico a te ...il perche' si sapra prima o poi immagino ...ciao:D
=>TaroKSoft<=
10-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Pardon uguale entro in win xp mi va su 20 poi carico abit eq e va su 26 poi lo chiudo e si piazza su 48 .. quindi identico a te ...il perche' si sapra prima o poi immagino ...ciao:D
.....lo scopriremo solo vivendo!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Gerald Tarrant
10-01-2004, 16:45
Questo è il sistema in questione qualcuno ha da rilevare qualche cosa che puo' dar esito a quei maledetti errori ?
SISTEMA :PC2
CASE : Lian LI PC65 USB
Ventole Case: n3 da 80x80 non monitorate nessuna da MB
ma da controller su case
Alimentatore : enermax 431w ventola monitorata da MB croca 1600-1700 rmp
Cpu : XP3000+ FSB 333 (default)
Ventola/dissi CPU : Thermalright SLK800 + Delta Extreme 80x80 ( non monitorata da Mb)
MotherBoard : Abit AN7 uGuru bios v1.3 ( Nforce da Cd MB )
Audio : onboard SoundStorm ( driver da Cd MB )
Controller PCI Raid ATA100 : Promise fastrack 100 TX2 ( bios 2.00.0,33 driver 2.00.034 )
Hard Disk : n2 IBM da 80 Gb 2mb 7200rmp in RAID 0
n1 IBM da 120 Gb 2mb 7200rmp in ide1 master
CD rom : Plextor MasterCD in IDE 2 Master
Pioneer MasterDVD in IDE 2 Slave
Memorie : totale un 1,5 Gb ( pC3200 ) viste come Pc2700 a 2-2-2-5 Optimal (default)
1 banco da 512Mb Corsair PC3200 cas 2
1 banco da 512Mb Corsair PC3200 cas 2,5
1 banco da 512Mb Elixir PC3200 cas 3
Scheda Video : ATI Radeon 9000 Catalyst 3.10
OS : Windows XP Profess.+ SP.1 + agg. completo
Molte grazie ciao
Anche ho una delta sul dissy e, come te, dato che fa anche un bel rumero (è una 60x60 a 6800giri circa), avevo pensato bene di attaccarla ai 5v presi da un molex. Poi, alla prima accensione del pc, per poco non mi piglia un colpo :eek: la mb suona come una sirena!:confused: :confused: mi sono chiesto: "che avrò sbagliato?" :mc: Semplicemente non avevo la ventola della cpu attacata sull'apposita spina sulla mb. Allora, siccome non mi pareva carino azzittire la mb staccando l'altoparlante, ho attaccato sulla spina x la ventola della cpu, solo i due fili della massa (sdoppiandolo) e della segnalazione dei giri, il filo rosso e l'altro nero x l'alimentazione (quello sdoppiato), li ho attaccati su una molex a 5v, così la mb è "contenta e coglionata":D :D :D
Se ci pensi, anche le ventole del tuo alimentatore (anche io ho un enermax con ventole tachimetriche), funziona così, alla mb ci attacchi solo la spina con 2 fili per il monitoraggio dei giri, e non pure l'alimentazione! :oink:
ciao
Gerald Tarrant
10-01-2004, 21:42
Si in effetti questo lo avevo immaginato ma visto che non ho voglia di stare a smanettare almeno per adesso ... lasciero' il bel speaker staccato ..pace all' anima sua ..fino alla prossima manutenzione del PC ... cmq ho anche un altra Delta (sempre 80x80 extreme sul Pc in sign )che però ha i due cavetti sdoppiati ( alimentazione e contatore rmp ) immagino che la fortuna abbia voluto che sia finita questa sulla Mb in questione ..al solito ..molte grazie per i consigli ciao e buona serata ...
Gerald Tarrant
10-01-2004, 21:45
Poi volendo adesso che ci penso mi bastava attaccarci quella dell' alimentatore no ? Solo che ormai senza smanettare non ci arrivo piu' a montarla ..e adesso non ne ho voglia .. non credo che lo speaker se la prendera se per qualche tempo se ne stara' a riposo ....:D ciao
=>TaroKSoft<=
11-01-2004, 05:55
Io lo speaker non lo ho nemmeno montato...:rolleyes:
Lo monto solo se non si avvia e devo capire dai beep del bios che c'è che non va...
Gerald Tarrant
11-01-2004, 14:11
Qualcuno che mi capisce ....:D
anke io ho una delta ehe ultra 60*60 ma adesso ho deciso ke sostituirò la delta ed il volcano 7+ con un volcano 12+ e una silenziosissima(la delta ha rotto il ca@@o!!!!:mad: ) 80*80 da 2800 giri::D
Gerald Tarrant
13-01-2004, 00:07
Magari non sarebbe una cattiva idea sai ...?
Ma come faro' con le mie orecchie ?
Se non mi ronzano almeno 100db nel timpano .. mi sento perso .. accendero' la radio al massimo vala' ..giusto per non sentirmi troppo solo ...
Mmmm ... no non posso vivere senza la mia Delta ... gia' .. è lei che mi canta la ninna nanna prima di andare a letto ed è sempre lei che al mattino mi sveglia al posto della sveglia... ed è sempre lei che ascolto al posto della radio ..e lei che ascolto quando la mia ragazza mi rompe i coglioni ed è a leiu che chiedo consiglio quando al lavoro va male .. no non sarebbe vita ...non posso separarmene ... :D :D ciao
Ma sapete che significa l'errore 9F?? Io ho provato a vedere sul manuale ma non c'e' scritto nulla a riguardo... Mi sembra di giocare a tombola quando accendo la scheda :D
=>TaroKSoft<=
13-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da abxide
Ma sapete che significa l'errore 9F?? Io ho provato a vedere sul manuale ma non c'e' scritto nulla a riguardo... Mi sembra di giocare a tombola quando accendo la scheda :D
ca**o ma lo dico anch'io!!!! tutti i post che mi escono NON ci sono sul manuale... tutti tranne 26....:confused:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
ca**o ma lo dico anch'io!!!! tutti i post che mi escono NON ci sono sul manuale... tutti tranne 26....:confused:
Beh il bello è che a me esce 9F e si spegne da sola...
E' assurdo che escano messaggi di errore che non sono presenti sul manuale ... :confused:
=>TaroKSoft<=
13-01-2004, 14:43
Originariamente inviato da abxide
Beh il bello è che a me esce 9F e si spegne da sola...
E' assurdo che escano messaggi di errore che non sono presenti sul manuale ... :confused:
Come non darti ragione!!!!! :mad:
whitereef
13-01-2004, 15:41
ei ragazzi quando esce il nuovo bios fatemi sapere :D
nessuno degli errori che mi sono usciti era sul manuale.............addirittura uno era ad una sola cifra
Cmq ragà questa scheda non è affatto male, per niente eh...
Io sono riuscito a tenere il barton 2500+ a 243 * 11 e 2 volts di corrente. Purroppo devo fare ancora dei test per la stabilità, ma come risultato non mi pare niente male :cool: :D
M@goZurlì
13-01-2004, 17:58
Io ho un 4.1 e non ho ancora capito come caspio sentire le 4 casse piu il sub...
i connettori si sudduvidono in sinistra e destra, come cacchio le infilo?
Ho cercato di leggere sul manuale ed secondo me ho connesso tutto in maniera corretta ma poi quando tento il Test tono si sente solo un canale, nello specifico si sente l'anteriore destro.
help! :confused:
P.S.
Per quanto riguarda i post, a me segna 2.0 e la mobo, oltre il fatto dell'audio :rolleyes: va tutto alla perfezione. Credo che 2.0 sia un segnale di ok, in effetti 2.0 nel manuale non segnato come errore, anche non c'è propio
Originariamente inviato da whitereef
ei ragazzi quando esce il nuovo bios fatemi sapere :D
mi ha risposto abit italia dicendo che a giorni dovrebbe uscire un nuovo bios, ora gli chiesto la data precisa.
se rispondono vi faccio sapere.
Originariamente inviato da cianuro
mi ha risposto abit italia dicendo che a giorni dovrebbe uscire un nuovo bios, ora gli chiesto la data precisa.
se rispondono vi faccio sapere.
grande :D :sofico:
non credo ci siano problemi di privacy, quindi posto il msg
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
I tecnici di Taiwan sono sempre al lavoro per produrre nuovi bios releases e presto ne usciranno di nuovi anche per la AN7. Se ci dice gentilmente quali informazioni stava cercando per il bios della AN7, potremmo informarla se tali cambiamenti saranno implemementati nel prossimo bios release.
whitereef
13-01-2004, 22:56
facci sapere quando sai qualceh cosa !byez
::::Dani83::::
13-01-2004, 23:47
Che spippole....voglio comprare la mobo nuova ma mi impauriscono un pò questi problemini che state riscontrando...:mc:
Uther Pendragon®
13-01-2004, 23:58
qualcuno mi riporterebbe il massimo di bus stabile raggiunto con tale scheda?
quella sul mio banco di prova sembra molto capricciosa... :(
::::Dani83::::
14-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
qualcuno mi riporterebbe il massimo di bus stabile raggiunto con tale scheda?
quella sul mio banco di prova sembra molto capricciosa... :(
fino a dove sei arrivato?
Uther Pendragon®
14-01-2004, 00:13
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
fino a dove sei arrivato?
205.....
cavolo con la DFI Infinity II sono arrivato a 230 stabile
::::Dani83::::
14-01-2004, 00:19
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
205.....
cavolo con la DFI Infinity II sono arrivato a 230 stabile
azz....ma con la nf7-s non si arriva a 235-240?La dfi costicchia un pò per me:(
Uther Pendragon®
14-01-2004, 00:20
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
azz....ma con la nf7-s non si arriva a 235-240?La dfi costicchia un pò per me:(
appunto la NF7, saliva bene, non capisco...
M@goZurlì
14-01-2004, 02:36
a me sta a 230 stabilissima :D
non ho provato di piu, ma fino ad ora non ho avuto il minimo blocco.
domani provo a mandarla piu in la...
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
qualcuno mi riporterebbe il massimo di bus stabile raggiunto con tale scheda?
quella sul mio banco di prova sembra molto capricciosa... :(
Sono arrivato a 220, di + non riesco; penso che "complice" del non proprio ottimo risultato sia anche l'ali che è alla frutta :(
Vi seguo dall'inizio del post xchè devo cambiare mobo e mi sto documentando :D quindi vi chiedo una cosa che nessuno finora ha approfondito: qualcuno ha riscontrato i problemi con i molti 10x e 10,5x con questa scheda?
=>TaroKSoft<=
14-01-2004, 13:41
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
qualcuno mi riporterebbe il massimo di bus stabile raggiunto con tale scheda?
quella sul mio banco di prova sembra molto capricciosa... :(
Ieri sera ho messo il case fuori dalla finestra (0°) per salire in totale scioltezza.... Uther, fai conto che io ho il procio bloccato, e che quindi la mia limitazione è stata proprio il procio che saliva a frequenze troppo alte.... comunque sono arrivato stabile a 210x11.5, cioè a 2414 MHz...:sofico: :sofico: (cpu interface disabled)
Sono certo che se avessi avuto il procio sbloccato avrei preso anche i 230 di bus con un molti più piccolo..
Uther Pendragon®
14-01-2004, 15:24
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Ieri sera ho messo il case fuori dalla finestra (0°) per salire in totale scioltezza.... Uther, fai conto che io ho il procio bloccato, e che quindi la mia limitazione è stata proprio il procio che saliva a frequenze troppo alte.... comunque sono arrivato stabile a 210x11.5, cioè a 2414 MHz...:sofico: :sofico: (cpu interface disabled)
Sono certo che se avessi avuto il procio sbloccato avrei preso anche i 230 di bus con un molti più piccolo..
grazie per le info ragazzi, ad ogni modo mi pare di capire che la "vecchia" NF-7 saliva meglio di bus, spero che la causa sia solo il bios ancora acerbo ;)
ciaps
una cos,che vuoi sappiate con la an7 ci sono problemi di incompatyibilita con le ram??
M@goZurlì
14-01-2004, 15:46
Originariamente inviato da tulnio
Vi seguo dall'inizio del post xchè devo cambiare mobo e mi sto documentando :D quindi vi chiedo una cosa che nessuno finora ha approfondito: qualcuno ha riscontrato i problemi con i molti 10x e 10,5x con questa scheda?
no, nessun problema
M@goZurlì
14-01-2004, 15:47
invece io ho sempre sti problemi son l'audio, ho un 4.1 e riesco a sentire tutti satelliti meno l'anteriore sinistro...
Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
motococcia
14-01-2004, 16:56
Scusate su quali slot vanno messe le ram x farle funzionare in dualchannel?e vero sul dimm1 e dimm3
Originariamente inviato da motococcia
Scusate su quali slot vanno messe le ram x farle funzionare in dualchannel?e vero sul dimm1 e dimm3
No, vanno sul primo e sul secondo, quelli + vicini.
=>TaroKSoft<=
14-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da Bleach
No, vanno sul primo e sul secondo, quelli + vicini.
no, sul primo e secondo non mi andava in dual, sul secondo e sul terzo si.
Quelli + lontani, quindi.
motococcia
14-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
no, sul primo e secondo non mi andava in dual, sul secondo e sul terzo si.
Quelli + lontani, quindi.
Ciao decidetevi! come lo faccio a capire? :confused:
anche a me interessa.............
...........altra cosa............i driver i 3.13 vanno o no?
::::Dani83::::
14-01-2004, 18:36
C'è sempre stato scritto sul manuale della scheda madre.....sul vostro nn c'è??:confused:
=>TaroKSoft<=
14-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da avido
anche a me interessa.............
...........altra cosa............i driver i 3.13 vanno o no?
a me vanno, va tutto, 0 problems anche con l'audio...:cool: :cool: :cool:
Provatele entrambe le conf della memoria.... io prima le avevo sui 2 slot vicini e mi andava in single, poi ne ho messo uno sul secondo e uno sul terzo come mi avevano suggerito su hwinit.... e mo va in dual channel!!:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
C'è sempre stato scritto sul manuale della scheda madre.....sul vostro nn c'è??:confused: ho cercato,ma non c'e' scriutto
ho notato che mettere il divisore a 6/6 piuttosto che auto o by spd rende di piu
ero tentato di mettere 3/3 ma non volevo osare
=>TaroKSoft<=
14-01-2004, 21:32
Originariamente inviato da avido
ho cercato,ma non c'e' scriutto
ho notato che mettere il divisore a 6/6 piuttosto che auto o by spd rende di piu
ero tentato di mettere 3/3 ma non volevo osare
ma scusa da 6/6 a 3/3 non cambia niente!!!!:confused:
anche io pensavo cosi,ma qualcosa cambia,dato che con la nf7-s a 373 non mi buttava se non avervoltavo di brutto
Ok.. ragazzi, non ho bevuto e non ho fumato niente.. a parte la Lucky che stò finendo adesso ;) quindi dovrei essere sobrio e perfettamente efficente (va beh... ..diciamo efficente senza "perfettamente" :D ).
Se metto la ram sul 1o e sul 3o slot mi si accende al boot "dual channel....ecc ecc.."
Se metto la ram sul 2o e sul 3o slot..... LO STESSO !!!!! :confused:
Ma come è possibile ?
correggo... non "sul 2 e sul 3.. " intendo sul 1 e sul 2o.. "
Per evitare casini coi numeri, il dual channel si dovrebbe abilitare montando le memorie sui due slot più vicini, che se non sbaglio sono dello stesso colore (viola). Almeno nella mia funziona così. Se uso un viola e l'altro azzurro (quello un po' più distante), la scritta "dual channel..." non compare.
motococcia
14-01-2004, 22:36
Scusate io ho messo le ram sui slot 1e2 ma il pc è talmente veloce che nn riesco a vederlo come posso fare? :muro:
Basta che tu abiliti dal bios il test della memoria, o meglio, disabiliti la funzione "Quick test..." o qualcosa di simile (per ovvi motivi non posso spengere il pc per darti la voce esatta :p ). Quando vedi il logo Abit all'avvio, premi il tasto Tab. Dopo che il pc ha controllato la ram, dovresti vedere la scritta relativa al dual channel
Quick Power On Self Test : Disabled nel menu Advanced Bios Features
;)
=>TaroKSoft<=
15-01-2004, 00:54
Originariamente inviato da motococcia
Scusate io ho messo le ram sui slot 1e2 ma il pc è talmente veloce che nn riesco a vederlo come posso fare? :muro:
o sennò ti scarichi cpu-z e vai a vedere nella scheda memory...;)
x leoben grazie della dritta!!!;)
motococcia
15-01-2004, 22:39
Ciao ho risolto ho installato i moduli di ram uno su dimm1 e l'altro su dimm3 funziona in dual channel,vi ringrazio. :D
::::Dani83::::
15-01-2004, 23:00
Ragazzi mi piglio la an7 o la nf7-s????????????
la nf7s la trovi a 100€... se vuoi risparmiare un pochino... è un affare..
::::Dani83::::
15-01-2004, 23:47
io la trovo soltanto a 115, 9euro in meno....:(
Tu hai qualche link per caso?
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
io la trovo soltanto a 115, 9euro in meno....:(
Tu hai qualche link per caso?
hai un PVT
Puoi mandarlo anche a me un pvt con il link per favore? Grazie mille
Originariamente inviato da tulnio
Puoi mandarlo anche a me un pvt con il link per favore? Grazie mille
eccheppalle :mad: :mad: :mad:
...tanto i francobolli li pago io :D :) :) :)
Ciao Raga!!!
Domandina domandona!!!
Allora premetto che ho la seguente configurazione:
Barton 2500+ sbloccato e Barton 2800+
Dissipatore Thermalright SLK947 e ventola Vantec Tornado
Abit AN7
2x512 MB DDR Kingmax cas 2.5
2 hd Maxtor Serial ATA
Ati Radeon 9600 Pro 256 MB DDR
Sulla macchina ha girato sempre il 2800 sin dall'inizio cloccato a 2266 Mhz (206x11 con rapporto FSB/Dram a 3/3) e non mi ha dato mai problemi; le impostazioni sul bios erano:
FSB 206
Moltiplicatore 11
Agp 66 mhz
FSB/Dram 3/3
Cpu interface Enabled
CPU Vcore 1.844
Il resto tutto di default tranne che per i timings delle ram che sono stati sempre fin dall'inizio impostati su 5 2 2 2 e l'agp aperture size a 256.
A prescindere da questo la macchina, ripeto, è andata sempre ben mai un blocco mai niente di niente.
Quando poi ho realizzato dai vari post che sicuramente non avevo le ram in dual channel, verificato con cpu-z, ho deciso di spostare i banchi.
Originariamente avevo messo i banchi sul 1° e sul 2° slot, quelli vicini, poi come ho letto dai vari post e anche verificato sul manuale della mobo sulla sezione 2-3, dove si legge chiaramente che i moduli delle ram vanno installati dal 3° al 1°, ho messo il banco che era sul 1° slot sul 3° e ho acceso la macchina.
La mobo ha riconosciuto appieno il dual channel ma al login su windows XP si è piantato e mi ha dato una schermata blu con su scritto IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Ho riavviato e l'errore è saltato fuori simile ma sulla dicitura c'era scritto DEVICE_IRQL ecc..
Beh ho incominciato a smanettare un pò e per prima cosa ho levato l'overclock, ma nulla tutto uguale; poi ho provato a disinstallare la sk video, xké prima avevo una ti 4200, e a reinstallarla ma niente; ho messo i banchi sul 3° e sul 1° ma niente lo stesso; alla fina ho notato che sui timings delle ram c'era l'impostazione per le ram "Optimal" e ho modificato con "By SPD" e tuto è filato liscio.
Ora con il 2800+ senza overclock e con i timings impostati su By spd e con i moduli sul 3° e sul 2° slot tutto và, ma a me non è bastato.
Ho riprovato l'overclock che prima funzionava in single channel, beh non c'è modo di farglielo digerire, ho provato tutte le combinazioni ma dà sempre quella benedetta schermata blu a volte con quel messaggio IRQL... a volte senza.
Della verifica approfondita delle ram con MEMTEST-86 v 3.00, anche in overclock 200*11 con VCore a 1.844 e fsb/dram a 6/6, non risulta nessun errore.
Ho deciso poi di montare un Barton 2500+ ma questo clockato dà gli stessi problemi del 2800+ e impostato normalmente va che una meraviglia!
Io sono arrivato al punto che si tratti del Dual channel a 400 mhz, dato che i due proci sono con bus a 166 (333) e che di default non danno problemi.
Aiuto sono disperato, avevo intenzione di overclocckare la macchina ma qua niente da fare... o single channel e overclock o dual channel e 2800+/2500+.
Spero di essere stato il + chiaro possibile.
Grazie a tutti e scusate.:muro:
Ma le kingmax sono 333 o 400 ?
=>TaroKSoft<=
16-01-2004, 19:04
prova a disabilitare il cpu interface... a me da un cifro di problemi!!
SEnnò aspetta qualche bios un po' più maturo!!!
ps ma quando cazzo esce....:sob:
Le ram sono a 400mhz e cpu interface sia desable che enable non cambia nulla :cry:
Mannaggia...
...sto bios...
Boh
=>TaroKSoft<=
16-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da robiox
Le ram sono a 400mhz e cpu interface sia desable che enable non cambia nulla :cry:
Mannaggia...
...sto bios...
Boh
Ti conviene tornare al single channel ma con l'overclock e tutto a palla con anche timings cazzuti, sicuramente va di più che in dual ma con timings rilassati e senza procio in oc!!!
Adesso faccio la prova con due banchi di Kingmax a 433 e vediamo che dice... tanto per fare una prova.... se no rimetto in singel nell'aspettativa che esca un bios aggiornato che risolva tale problema o che trovi io un'altro escamotage! :(
Speriamo... grazie
::::Dani83::::
16-01-2004, 19:33
ma anche la nf7-s dava tutti sti problemi all'inizio?? io vorrei comprare la mobo nuova e avrei preferito questa....:(
ma stai riprovando a mettere 5-2-2-2 alle ram?
Ciao Massy84... ricordi quando ti chiedevo delle info su questa scheda beh poi pure io l'ho presa e ho quella senza i tagli sulle piste sul retro della mobo.
Cmq ora i timngs sono su By Spd a 10-5-5-3.0, ma pensavo fossero troppo alti, dici di riprovare con 5-2-2-2.0?
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
ma anche la nf7-s dava tutti sti problemi all'inizio?? io vorrei comprare la mobo nuova e avrei preferito questa....:(
No, non aveva tutti questi problemi la NF7-s...
..ne aveva di +
:D
Ragazzi quanto avete fatto al max di FSB con la AN7?
Ciao
=>TaroKSoft<=
16-01-2004, 20:35
210MHz, limitato dal molti troppo alto (11.5) ero a 2415... ma è vero che con l'fsb alto si distorce il suono del soundstorm?!?:(
::::Dani83::::
16-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da Bleach
No, non aveva tutti questi problemi la NF7-s...
..ne aveva di +
:D
tutti risolti con bios nuovi o con nuove rev delle mobo??
x =>TaroKSoft<=
Si può succedere che ti inizi a gracchiare...io ho risolto con un dissy passivo sul south...
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
tutti risolti con bios nuovi o con nuove rev delle mobo??
x =>TaroKSoft<=
Si può succedere che ti inizi a gracchiare...io ho risolto con un dissy passivo sul south...
In buona parte risolti.
Originariamente inviato da Grezzo
Ragazzi quanto avete fatto al max di FSB con la AN7?
Ciao
220, ma il limite sono le ram.. :(
=>TaroKSoft<=
17-01-2004, 00:15
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
tutti risolti con bios nuovi o con nuove rev delle mobo??
x =>TaroKSoft<=
Si può succedere che ti inizi a gracchiare...io ho risolto con un dissy passivo sul south...
mmmhhh ci penserò!!!;)
Ragazzi, stamattina ho notato una cosa sulla mia scheda madre abit AN7,in basso a dx affianco al terzo slot pci, ci sono alcune sbavature accanto al chipset della realtek e vicino altri componenti. Che dite è il caso di farsela sostituire la mobo? Ora vedo se riesco a fargli una foto con la webcam.
Gerald Tarrant
17-01-2004, 14:49
Faccio una domanda ..e sono sicuro che saro' linciato ..perche' è stato discusso all'apertura del post .. ma io alla fine non ho capito ... l'opinione definitiva del popolo del forum.. o diciamo il consiglio .. si devono istallare gli Nforce 3.13 per chi usa il SoundStorm onboard ?Io per ora utilizzo i driver Nforce che c'erano sul Cd in dotazione ... qualcuno con immensa pazienza mi puo' rispondere ..(non ho nessun problema è solo una curiosita' se posso cerco di usare sempre gli ultimi driver risultati permettendo )molte grazie ciao
=>TaroKSoft<=
17-01-2004, 14:51
Io coi 3.13 non ho problemi usando il soundstorm integrato.;)
Gerald Tarrant
17-01-2004, 14:52
Molte grazie ..allora vado istallo e torno ..ciao
Raga, a voi che temperature raggiunge la componentistica di alimentazione (indicata con pwm su AbitEq)? Oggi mi sono accorto che spegnendo la ventola laterale che butta aria sopra alla suddetta componentistica e sopora al procio, con l'aria che ristagnia mi arriva oltre i 50°,52° (precisazione: Athlon 1800+ palomino NON overcloccato). Fatemi sapere.
Ciao
blackpower
17-01-2004, 23:52
Cari ragazzi, io mi sono rotto le palle ! Ho risolto alcuni problemi ma la mobo continua a farmele girare....ho cambiato ram,alimentatore ,vga,hd non ho più altro da provare...i settaggi bios li ho fatti ballare tutti....Lunedì vado a comprare una gigabyte 7nnxp e spero di risolvere definitivamente tutti i crash e blocchi di sistema .
Mi spiace gettare la spugna , ho sempre avuto delle abit , ma non posso permettermi di buttare al vento quel poco tempo che ho a disposizione.....se qualcuno vuole acquistare una An7 mai utilizzata , si faccia avanti...
A proposito....qualcuno sà cosa vuol dire la dicitura "DO NOT POWER OFF WHILE BIOS SAVING YOUR SETTING" che ogni volta appare quando cambio una impostazione nel bios ?
blackpower
17-01-2004, 23:59
O sono io inchiavato...oppure la An7 mi prende per il c@@o....mai successo una cosa del genere ....eppure è dal 95 che monto PC e non mi sembra di essere rimasto così indietro da non riuscire a far funzionare un pc come si deve....
Originariamente inviato da blackpower
A proposito....qualcuno sà cosa vuol dire la dicitura "DO NOT POWER OFF WHILE BIOS SAVING YOUR SETTING" che ogni volta appare quando cambio una impostazione nel bios ?
" Non spegnere l'alimentazione mentre il bios stà salvando le tue impostazioni.."
E' normale..
blackpower
18-01-2004, 00:47
Io non spengo proprio niente....su 5 volte che cambio le impostazioni mi appare questa scritta almeno 3 volte...senza spegnere niente...
Originariamente inviato da blackpower
Io non spengo proprio niente....su 5 volte che cambio le impostazioni mi appare questa scritta almeno 3 volte...senza spegnere niente...
Forse mi sono spiegato male.
Con quella scritta la mobo ti avverte che non devi semplicemente togliere l'alimentazione proprio in quel momento, perchè stà salvando nel bios le impostazioni che tu hai modificato.. ..e togliere corrente proprio in quella fase potrebbe essere pericoloso. Tutto qui.
blackpower
18-01-2004, 01:02
Infatti... io non tolgo nessuna alimentazione , ma vuoi dire che è normale che ti appare a volte si e a volte no....anche se le impostazioni le cambio ogni volta ?
Originariamente inviato da blackpower
Infatti... io non tolgo nessuna alimentazione , ma vuoi dire che è normale che ti appare a volte si e a volte no....anche se le impostazioni le cambio ogni volta ?
BlackPower ci fai o ci sei ??? :) :) :)
La mobo ti AVVERTE solo che non devi staccare l'alimentazione... ti avverte, non ti dice che l'hai tolta.. come devo dirlo ?? :)
A me sembra che lo dica sempre... però non ne sono sicuro.
Ciao ! ;)
blackpower
18-01-2004, 11:21
Guarda che ho capito....intendevo dire che la scritta esce solo quando vuole lei ....senza nessuna logica
Originariamente inviato da blackpower
Guarda che ho capito....intendevo dire che la scritta esce solo quando vuole lei ....senza nessuna logica
Bene... ma dato che hai scritto ancora "..io non tolgo nessuna alimentazione..." pensavo di no.
Ti ripeto, a me sembra che la scritta appaia ogni volta che modifico il bios, ma non ne sono certo al 100%.
::::Dani83::::
18-01-2004, 11:28
probabilmente esce fuori soltanto quando tocchi impostazioni più importanti chessò.....ma non può essere un problema di quella mobo magari? prova a fartela cambiare chessò...:)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
probabilmente esce fuori soltanto quando tocchi impostazioni più importanti chessò.....ma non può essere un problema di quella mobo magari? prova a fartela cambiare chessò...:)
Boh.. penso che cmq non cambi molto se deve salvare delle impostazioni "importanti" oppure altre meno.. perchè cmq deve "salvare" sul bios.
Per il cambio scherzi, vero ?
::::Dani83::::
18-01-2004, 12:08
Originariamente inviato da Bleach
Boh.. penso che cmq non cambi molto se deve salvare delle impostazioni "importanti" oppure altre meno.. perchè cmq deve "salvare" sul bios.
Per il cambio scherzi, vero ?
No no era riferito a quello che diceva prima!:p
Ha detto che gli dava ancora problemi di non so che tipo dopo aver cambiato hd ram e vga e allora magari potrebbe essere proprio quella mobo a dare problemi:)
=>TaroKSoft<=
18-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da Bleach
Boh.. penso che cmq non cambi molto se deve salvare delle impostazioni "importanti" oppure altre meno.. perchè cmq deve "salvare" sul bios.
Per il cambio scherzi, vero ?
non lo fa sempre neanche a me, dipende da che cosa sono andato a cambiare, mi sembra che se tocchi solo un voltaggio, salvi ed esci non lo faccia... provate.....;)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
No no era riferito a quello che diceva prima!:p
Ha detto che gli dava ancora problemi di non so che tipo dopo aver cambiato hd ram e vga e allora magari potrebbe essere proprio quella mobo a dare problemi:)
ah... adesso ho capito ;)
la AN7 ha lo stesso controleer raid della Nf7-s?
blackpower
18-01-2004, 20:11
Ieri sera era di ritorno da una cena...la mente un pò annebbiata dal troppo vino...ma quello che ho scritto, anche se ho fatto un pò di confusione, lo confermo!
La vendo! Sono di Savona, se a qualcuno interessa si faccia avanti....anche se qualcuno mi ha già anticipato.....
X Bleach
perchè mi chiedi se scherzo ? Pensi che la 7NNXP sia una brutta scheda? La volevo già prendere prima di questa, ma poi mi sono lasciato tentare visto che ho sempre avuto Abit....
Originariamente inviato da blackpower
Ieri sera era di ritorno da una cena...la mente un pò annebbiata dal troppo vino...ma quello che ho scritto, anche se ho fatto un pò di confusione, lo confermo!
La vendo! Sono di Savona, se a qualcuno interessa si faccia avanti....anche se qualcuno mi ha già anticipato.....
X Bleach
perchè mi chiedi se scherzo ? Pensi che la 7NNXP sia una brutta scheda? La volevo già prendere prima di questa, ma poi mi sono lasciato tentare visto che ho sempre avuto Abit....
Mi riferivo a Dani83 per lo scherzare, non a te.
Secondo me cmq la decisione di cambiare è un pò affrettata, magari anche dettata dal fatto di una decisione presa a "caldo".
Stiamo parlando di una mobo che non ha ancora avuto un bios di aggiornamento !
Se si facesse sempre così tutti avrebbero venduto le NF7s...
Perchè, proprio se vuoi cambiare, non la 7n400pro2 ?
blackpower
18-01-2004, 22:37
perchè la 7nnxp ha anche il Dual Power System, non mi sembra che la 7n400pro2 ne sia equipaggiata. Per la stabilità del sistema mi sembra un ottima cosa...
Originariamente inviato da blackpower
perchè la 7nnxp ha anche il Dual Power System, non mi sembra che la 7n400pro2 ne sia equipaggiata. Per la stabilità del sistema mi sembra un ottima cosa...
La 400pro2 ha una sezione di alimentazione ben dimensionata.
Se la abbini ad un buon alimentatore non avrai problemi, in nessun caso.
Fai te
;)
blackpower
18-01-2004, 23:05
Per il resto mi sembrano uguali no? O sbaglio... a parte la lan mi sembra che abbiano le stesse caratteristiche.....probabilmente non devo neanche reinstallare i sistemi operativi dato che il chipset della An7 e il sata sono gli stessi...tanto audio e lan li ho disabilitati,ho messo la fortissimo 3 perchè mi serve la porta giochi per il mio Sidewinder force, non posso farne a meno...da vecchio rallista.... ;)
Originariamente inviato da blackpower
Per il resto mi sembrano uguali no? O sbaglio... a parte la lan mi sembra che abbiano le stesse caratteristiche.....probabilmente non devo neanche reinstallare i sistemi operativi dato che il chipset della An7 e il sata sono gli stessi...tanto audio e lan li ho disabilitati,ho messo la fortissimo 3 perchè mi serve la porta giochi per il mio Sidewinder force, non posso farne a meno...da vecchio rallista.... ;)
Mi sembra che campi il soutbridge...
blackpower
18-01-2004, 23:37
Scusa ho di nuovo fatto un pò di confusione...ma tra la 7nnxp e la 7n400pro2 o tra la 7nnxp e la an7 cambia il soutbridge ?
blackpower
19-01-2004, 21:20
Ho scaricato un programmino (mtinst.exe) che ha la funzione di testare la ram da floppy e mi da errori sui test WMATS+ e WINVC con le memorie Kingston XyperX, mentre l'ho provato sulla mia vecchia Kt7a-raid che ancora le sdram (però Mushkin) e passa tutti i test senza problemi, quindi direi che è abbastanza affidabile.
Il programma di diagnostica è in versione beta test offerto da microsoft ed estratto dai test per la certificazione dei pc per XP.
Credo che la causa dei riavvi sia quella, la cosa che mi fa incazzare è che è già la 2° volta che cambio ram per far funzionare bene la An7....ma voi che ram avete?
Insomma le XyperX non dovrebbero essere poi così scarse...mah! Va be, ora mi sono preso la GA7NNXP, vado a montarla, poi vi faccio sapere se anche questa mobo ha difficoltà a digerire le ram...ma non credo....almeno lo spero!
Meno male che le XyperX dovrebbero essere garantite a vita...
Scusate sto impazzendo con sta an7 :D
domandina : per avere il dual channel , i 2 banchi dove devono essere inseriti? nei 2 slot vicini oppure nel 1° e nel 3° ?
Problema : se collego l'hd ata100 con il serilell ad un Sata , il pc non parte... nel senso , si blocca nella schermata " verifi dma tool " o simile..insomma non fa il boot... perchè?? ps non è un problema di drivers perchè è a monte ...
grassie
Ciaozzz
=>TaroKSoft<=
20-01-2004, 23:02
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate sto impazzendo con sta an7 :D
domandina : per avere il dual channel , i 2 banchi dove devono essere inseriti? nei 2 slot vicini oppure nel 1° e nel 3° ?
Problema : se collego l'hd ata100 con il serilell ad un Sata , il pc non parte... nel senso , si blocca nella schermata " verifi dma tool " o simile..insomma non fa il boot... perchè?? ps non è un problema di drivers perchè è a monte ...
grassie
Ciaozzz
Il manuale non dice niente in merito?? sai te lo chiedo per prevenire post del tipo ... RTFM!!!!! (read the fucking manual):p
blackpower
20-01-2004, 23:11
Per la ram sul 2° e sul 3° oppure sul 1° e sul 3° quelli di colore diverso per intenderci.
L'hd non saprei...anche perchè il sata non ha bisogno dei ponticelli, mentre l'ata si per essere configurato, forse lo dovresti mettere cable select...
blackpower
20-01-2004, 23:19
.....o forse ho sparato una cazzata...ma non sapevo neanche che si potessero mettere insieme....
Ciao Cyrano, è un pò che non ci sentiamo eh?Chissà se ti ricordi di me...
Originariamente inviato da blackpower
Per la ram sul 2° e sul 3° oppure sul 1° e sul 3° quelli di colore diverso per intenderci.
L'hd non saprei...anche perchè il sata non ha bisogno dei ponticelli, mentre l'ata si per essere configurato, forse lo dovresti mettere cable select...
Forse per avere il dual chanel si devono usare quelli dello stesso colore, vedi pagine precedenti... :rolleyes: ;)
blackpower
21-01-2004, 00:54
Sulla mia il dual channel funzionava sullo slot 2 e 3 ne sono certo....
mi è arrivata oggi la mobo, dopo il formattone ho messo su winamp e ho notato che non mi si sentono i canali posteriori delle FourPointSurround. Con WMP invece funzicano. Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
Come driver Nforce ho messo quelli del cd, di cui sinceramente non trovo la ver esatta da nessuna parte...
p.s.
anche a me appare la scritta DDR Dual Channel usando il 1° e il 3° slot
quelli di voi che cambiano la an7 cosa prendono?
tornate sulla nf7-s o prendete la gb ... pro2?
Uhm allora... ho messo le 2 dimm nel 1° e 3° slot e mi ha attivato il dual channel... e qui ci siamo :D
Discors Hd... ho collegato il quantum da 20gb al Sata ( via Serilell ) e il pc non si è bloccato , permettendomi di bootare dal Seagate ( Ide 1 ).
Ho ricollegato il Seagate al Sata ed il Pc si riblocca dopo il " Veryfing Dmipool Data ".
Quindi penso che ci sia una incompatibilità con sto Hd...boh..
x blackpower... murble murble... dammi qualch indizio :D
si mi ricordo una tua email in effetti... :)
Ciaozzz
Ma il cazz di Bios nuovo quando esce? Non doveva essere rilasciato a giorni?:cry:
Steve2077
21-01-2004, 13:05
CYRANO a me una cosa simile succedeva con degli hard disk eide e il problema era il bus che si era rotto prova a cambiare il bus forse risolvi così.... :)
Originariamente inviato da Steve2077
CYRANO a me una cosa simile succedeva con degli hard disk eide e il problema era il bus che si era rotto prova a cambiare il bus forse risolvi così.... :)
Ehm in che senso il bus rotto??
Ciaozzz
Originariamente inviato da Steve2077
CYRANO a me una cosa simile succedeva con degli hard disk eide e il problema era il bus che si era rotto prova a cambiare il bus forse risolvi così.... :)
In certe occasioni bisogna saper fare la scelta giusta: chiama un taxi...
:D
Ma che cazzo state dicendo ?? :p
;)
blackpower
21-01-2004, 13:33
Io ho preso la GA7nnxp....direi che è semplicemente fantastica !
x Cyrano
Niente in particolare, solo che essendo tra i vecchi del forum abbiamo già chiacchierato un pò insieme, ero quello che correva in macchina...ma non so se ti ricordi...non mi sono mai fatto tanta pubblicità... ;)
se avete un Serillel 1° versione possono esserci incompatibilità per alcuni hd...se avete il Serillel 2 allora non dovreste avere problemi di incompatibilità varie...
Steve2077
21-01-2004, 14:57
bus = cavetto che collega l'hd alla scheda madre
se si rompe o nn passano bene i dati l'hd viene riconosciuto da bios ma nn parte il sistema operativo
ora mi sono spiegato meglio?
e da quando un cavetto si rompe???:confused:
Steve2077
21-01-2004, 15:18
quando hai un case sfigato e x collegarlo gli fai fare giri strani.... :D
cmq a me è successo e cambiando quello sono spariti i problemi che nn si avviava più il pc anche se da bios mi riconosceva il disco!
e cmq ripeto era un cavo EIDE non SATA quindi potrebbe anche nn essere questo....
Alla fine credo che tentare nn nuocia
visto che già ne sono state provate molte una in più nn credo sia una gran perdita di tempo no? ;)
Originariamente inviato da Steve2077
bus = cavetto che collega l'hd alla scheda madre
ora mi sono spiegato meglio?
Ora si. In effetti è successo anche a me che un cavo fosse difettoso e son diventato matto a capire che era quello.
Si era scollegato un cavetto (toccava un pò si ed un pò no...) proprio dentro al connettore.. ..e chi ci pensava +
:confused:
Originariamente inviato da Massy84
se avete un Serillel 1° versione possono esserci incompatibilità per alcuni hd...se avete il Serillel 2 allora non dovreste avere problemi di incompatibilità varie...
Ho la serilell 2...
X Steve : avevo pensato anche io che il serilell fosse guasto , ma purtroppo con un Cdrom e con il Quantum funziona alla perfezione... è col Seagate che non vuol sentir ragioni...
;)
Ciaozzz
Steve2077
21-01-2004, 16:27
allora poterbbe essere un'incompatiilità cmq c'è da dire che il SATA dell'AN7 non è nativo ma demandato ad un decoder esterno
quindi il guadagno in fatto di velocità non esiste praticamente ha fatto una prova un mio amico e i rusultati sono stati molto deludenti perchè in pratica il SATA và meno dell'eide questo perchè nasce sulla mobo come segnale eide poi viene trasfomato in sata e quindi nel tuo caso ritrasformato in eide....
direi che ci sono un po' di passaggi no? ;)
Originariamente inviato da Steve2077
allora poterbbe essere un'incompatiilità cmq c'è da dire che il SATA dell'AN7 non è nativo ma demandato ad un decoder esterno
quindi il guadagno in fatto di velocità non esiste praticamente ha fatto una prova un mio amico e i rusultati sono stati molto deludenti perchè in pratica il SATA và meno dell'eide questo perchè nasce sulla mobo come segnale eide poi viene trasfomato in sata e quindi nel tuo caso ritrasformato in eide....
direi che ci sono un po' di passaggi no? ;)
Infatti , è come un controller raid esterno e , quindi , mi sembra , utilizza il bus pci...
Comunque della velocità mi importa relativamente... poi nel tempo verranno delle mobo con sata nativo e spero le cose migliorino...
Aggiornamento..installato Maxtor DP9 sata 120gb ( collegati i cavi ma non ancora installato fisicamente :D ). Visto perfettamente , il pc ha fatto il boot dall'ide1...
Ora sto copiando tutto il Seagate nel Maxtor..poi tolgo il seagate dal bay ventilato e ci metto il maxtor che diventerà disco di sistema ( c: 20gb , d: 100gb ). Poi domani mi arriva il seagate 120gb sata e partizionerò in 2 da 60... così avrò 2hd sata per 240gb circa..che dovrebbe bastarmi qualche anno :D e le memorie ottiche ( 4 : dvd , dvdrw , cdrw e cdrw ) nel ctrl ata.
;)
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.