PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18

restimaxgraf
10-08-2005, 11:23
HO preso il clock enable by tic-tac e l'altro sono quelli vero ? :banned:

prova anche questo
18DE81T

ovviamente stai attento a quello che fai.... :O

gargasecca
10-08-2005, 11:27
fammi sapere se trovi qualche soluzione con altri tipi di drivers, anche io farò qualche prova. tu hai il service pack 2 oppure no? perchè io ho l'1 e pensavo che forse con il 2 (se non è un problema di bios) potevo risolvere.


Allora...è il pc di mio fratello....non ho la possibilità di smanettarci sopra....cmq è questo:

CoolerMaster Wave-Master Black/Abit AN7/Barton AQUCA 2800+@3200+(200x11 v.1.68)/Volcano11+/1 gb-dual Corsair BH6 XMS3200C2 6-2-2-2 v2,95/XfX5200 128mb@320-500/Maxtor MaxLinePlusII 250gb ATA133/Toshiba-Dvd 16x48x/Nec2500A@2510/Fps1000 4.1/Enermax EG465P-VE/Logitech Cordless Desktop Deluxe Optical/ Philips105s5/Alice ADSL 4MB


Si....è Win_Xp_Pro sp2....... ;)

BebeMatley
13-08-2005, 14:25
Salve a tutti,
ho un problema con il bios dell'AN7, praticamente se faccio delle modifiche al bios
al successivo riavvio va tutto bene,(sono riuscito ad installare il SO senza problemi così come i driver) però se lo spegno e stacco l'alimentazione
alla successiva acensione mi parte con i parametri di default con un segnale di errore:
"bios checksum error"
Specifico che avendola da pochi giorni non ho provato a spingerla ma ho solamente impostato i valori ottimali (AMD 2500+ DDR400 ...) .
Il bios è l'ultima versione n. 19
Ciao.

restimaxgraf
13-08-2005, 14:27
forse la batteria è scarica.....

Paky
13-08-2005, 14:32
confermo , a me è capitato dopo 4 mesi dall'acquisto
ma che cazz di batterie ci montano :rolleyes:

NetHak
13-08-2005, 14:41
confermo , a me è capitato dopo 4 mesi dall'acquisto
ma che cazz di batterie ci montano :rolleyes:
la mia vi batte tutti, ha durato ben 2 mesi e mezzo...
eppure era anche d marca... pensavo d aver fottuto qualcosa che m ciucciava la batteria...

restimaxgraf
13-08-2005, 14:41
probabilmente se lo spegni, ma non stacchi l'alimentazione te la cavi, finchè non aprono i negozi e cambi la batteria... ;) io per esempio non lo stacco mai, a meno chè non mi assento per giorni dà casa o ci sia temporale in vista...

restimaxgraf
13-08-2005, 14:44
la mia vi batte tutti, ha durato ben 2 mesi e mezzo...
eppure era anche d marca... pensavo d aver fottuto qualcosa che m ciucciava la batteria...

la mia batteria dopo 2 anni è ancora lì.... :ciapet: :Prrr:

slivio...
13-08-2005, 15:14
addio AN7 benvenuta nf4... :cool:

v3l3no
13-08-2005, 15:35
la mia batteria dopo 2 anni è ancora lì.... :ciapet: :Prrr:

Una batteria è statisticamente e verbalmente scrittoe provato, cha ha una durata di 5 anni circa, cn un pc sempre acceso (x 5 anni).

NetHak
13-08-2005, 18:45
Una batteria è statisticamente e verbalmente scrittoe provato, cha ha una durata di 5 anni circa, cn un pc sempre acceso (x 5 anni).
se un pc è sempre a acceso a che serve la batteria ?

v3l3no
13-08-2005, 19:49
se un pc è sempre a acceso a che serve la batteria ?

Infatti essa funzina anke da spenta, quindi la cosa nn cambia, ho detto sempre accesso per aggiungere un "estremis", ma infine o spento o acceso è analoga la situazione, resta il fatto ke dura 5 anni poco meno poco più.

BebeMatley
13-08-2005, 20:55
Grazie,
ho provato con una batteria che avevo su una mobo guasta e funziona bene :D

Ciao

gargasecca
16-08-2005, 09:36
Salve a tutti,
ho un problema con il bios dell'AN7, praticamente se faccio delle modifiche al bios
al successivo riavvio va tutto bene,(sono riuscito ad installare il SO senza problemi così come i driver) però se lo spegno e stacco l'alimentazione
alla successiva acensione mi parte con i parametri di default con un segnale di errore:
"bios checksum error"
Specifico che avendola da pochi giorni non ho provato a spingerla ma ho solamente impostato i valori ottimali (AMD 2500+ DDR400 ...) .
Il bios è l'ultima versione n. 19
Ciao.


è lo stesso problema che si stà presentando sul pc di mio fratello..... :confused:

Ma la batteria l'ho sostituita con una nuova Duracell.....comprata neppure sei mesi fa....c'è qualcosa che non mi quadra........ :mbe:
Qualche idea??

NetHak
16-08-2005, 11:09
farsi una scorta di batterie :D :sofico:
sembra che sia proprio la scheda assetata...

restimaxgraf
16-08-2005, 11:14
il bridge per il salvataggio del bios è sulla posizione corretta? :stordita:

Luxor83
16-08-2005, 11:24
Ragazzi sono in alto mare :help: , il mio gioiellino la 8RDA+ è in punto di morte.....le altissime temperature di quest'estare (sto in sicilia) la stanno facendo soffrire parecchio e siccome non ho i soldi per farmi un sistema nuovo vorrei prendere questa scheda madre la AN7.....
Vorrei sapere le vostre impressioni, e vi pongo alcune domande:
1) Quanto regge di Vcore?
2) A quanto regge di Voltaggio per le memorie?
3) A quanto arriva di media di FSB?
4) E' migliore o no della NF7-S?
5) E' buona per overclock?
6) Ha problemi di incompatibilità vari?
Scusate per l'interrogatorio, ma proprio ieri avevo ordinato in un neg on-line la migliore DFI per socket A, ma purtroppo oggi mi hanno chiamato dicendomi che non ne erano rimaste più :mad: , e ora vorrei buttarmi su questa.
Vi prego fatemi sapere al più presto, ho bisogno di fare in fretta l'ordine!

Paky
16-08-2005, 11:26
il bridge per il salvataggio del bios è sulla posizione corretta? :stordita:

se nn lo è io avrei paura ,chiuso con l'alimentazione messa nn è buona cosa http://submarcos.altervista.org/smile/icon_brrr.gif

NetHak
16-08-2005, 11:47
se nn lo è io avrei paura ,chiuso con l'alimentazione messa nn è buona cosa http://submarcos.altervista.org/smile/icon_brrr.gif
il fatto è che va in protezione la scheda e si spegne subito (esperienza personale ;) )

gargasecca
16-08-2005, 11:52
il bridge per il salvataggio del bios è sulla posizione corretta? :stordita:


scusami...non ho capito..... :confused:
Intendi il ponticello del reset del bios?
Credo proprio che sia in posizione corretta.....cmq...appena vado a casa dei miei posso controllarlo...
X sicurezza ho preso un'altra batteria come mi avete detto.

L'unica cosa strana....ma non ne sono sicuro al 100% in quanto prima mio fratello non mi aveva lamentato del problema...(lui non è uno smanettone...nè un'esperto)....è che ho notao questo problema da quando ho smontato tutto il pc e gli ho cambiato case..... :stordita: ....ma il lavoro è stato eseguito a regola d'arte...... :O
Cmq...controllerò...... :O

X i vari settaggi della AN7....mi sembra proprio completissima...a livello della DFI....ovvero...il Barton va da 1,6v a 1,85(mi sembra)...le ddr fino a 3,2v...il northbrige fino a 1,8v...e l'agp fino a 1,7v....e poi ha tutti i settaggi.... :p

Ghost66
16-08-2005, 12:01
Ragazzi sono in alto mare :help: , il mio gioiellino la 8RDA+ è in punto di morte.....le altissime temperature di quest'estare (sto in sicilia) la stanno facendo soffrire parecchio e siccome non ho i soldi per farmi un sistema nuovo vorrei prendere questa scheda madre la AN7.....
Vorrei sapere le vostre impressioni, e vi pongo alcune domande:
1) Quanto regge di Vcore?
2) A quanto regge di Voltaggio per le memorie?
3) A quanto arriva di media di FSB?
4) E' migliore o no della NF7-S?
5) E' buona per overclock?
6) Ha problemi di incompatibilità vari?
Scusate per l'interrogatorio, ma proprio ieri avevo ordinato in un neg on-line la migliore DFI per socket A, ma purtroppo oggi mi hanno chiamato dicendomi che non ne erano rimaste più :mad: , e ora vorrei buttarmi su questa.
Vi prego fatemi sapere al più presto, ho bisogno di fare in fretta l'ordine!

Per mè è una buona scheda, ottima per overclock nn estremi, quindi per daily user, Vcor oltre 2volt (inutile), 3.2volt abbondanti sulle ram, circa 233mhz stabili, ma benca a oltre 240/250, si della nf7 no-moddet...per via del miglio voltaggio sulle ram, se moddi la nf7 è tutt'altra storia.....
a me nn ha mai dato incopatibilità.

Ciao

borazzz
16-08-2005, 12:23
io ce l'ho e posso dire che nn e' un granche come scheda non e' facile andare su di bus bisogna mettere raffreddamenti ovunque se non vuoi che vada in crash il pc e poi l'audio gracchia sempre

Paky
16-08-2005, 12:30
e poi l'audio gracchia sempre

ma assoslutamente no

NetHak
16-08-2005, 12:40
a parte che credo di essere l'unico a cui è saltato il connettore del cpufan la scheda è ottima...
oltre che frequenze è difficile salire di bus ?? io a 235 bencho ma poi è il procesore a nn essere stabile...

restimaxgraf
16-08-2005, 13:07
io ce l'ho e posso dire che nn e' un granche come scheda non e' facile andare su di bus bisogna mettere raffreddamenti ovunque se non vuoi che vada in crash il pc e poi l'audio gracchia sempre

secondo mè all'epoca quando è uscita montava di gran lunga il miglior audio, oggi non saprei, ma gracchiare proprio no....

randymoss
16-08-2005, 13:25
Mi inserisco anch'io , ce l'ho da dicembre è un'ottima scheda. Per overclock non so esattamente, l'ho portata solo a 215, ma il molti del proce è bloccato a 10,5. Però è colpa delle memorie, inoltre avendo il dual, è più difficile l'overlock. L'audio è grandioso.

borazzz
16-08-2005, 13:28
non credo di essere l'unico a cui l'audio fa le storie vedi post indietro se usi la tastiera oppure scorri le pagine web mentre ascolti un mp3 ques'ultimo ogni tanto salta dando fastidio alla persona davanti al pc se ne e' gia parlato scrivendo che sarebbe utile mettere un dissipatore passivo sul SB ma io adesso nono ho il tempo per farlo e mi tengo al scheda cosi'

NetHak
16-08-2005, 13:36
Mi inserisco anch'io , ce l'ho da dicembre è un'ottima scheda. Per overclock non so esattamente, l'ho portata solo a 215, ma il molti del proce è bloccato a 10,5. Però è colpa delle memorie, inoltre avendo il dual, è più difficile l'overlock. L'audio è grandioso.
il molti bloccato dipende dal processore nn dalla scheda

gargasecca
16-08-2005, 13:37
non credo di essere l'unico a cui l'audio fa le storie vedi post indietro se usi la tastiera oppure scorri le pagine web mentre ascolti un mp3 ques'ultimo ogni tanto salta dando fastidio alla persona davanti al pc se ne e' gia parlato scrivendo che sarebbe utile mettere un dissipatore passivo sul SB ma io adesso nono ho il tempo per farlo e mi tengo al scheda cosi'


quoto....anche io ho messo un bel dissi passivo..sul soutbrige...e poi un bel kit della cooler-master su tutti i mosfet...10 pz.... :D

Luxor83
16-08-2005, 13:54
secondo mè all'epoca quando è uscita montava di gran lunga il miglior audio, oggi non saprei, ma gracchiare proprio no....
Scusa, sul sito Ufficiale dice che monta il Soundstorm (il miglior audio integrato di sempre) come quello della mia 8RDA+.....e se è quello sulla mia non gracchia mai......

restimaxgraf
16-08-2005, 13:59
Scusa, sul sito Ufficiale dice che monta il Soundstorm (il miglior audio integrato di sempre) come quello della mia 8RDA+.....e se è quello sulla mia non gracchia mai......

esatto.... :O io venivo dà una gigabyte dove aveva un normale audio integrato e passando a questa mi son meravigliato....ottimo suono....mai gracchiato pur avendo delle casse ridicole...

Luxor83
16-08-2005, 14:03
Ma perchè qualcuno ha detto "QUANDO E' USCITA MONTAVA UN OTTIMO AUDIO"
Che vuol dire che ora hanno tolto il SOUNDSTORM????????
Se è così sta scheda perde quasi tutta la sua attrattiva nei miei confronti! :(

randymoss
16-08-2005, 14:06
il molti bloccato dipende dal processore nn dalla scheda
No il mio è un Barton con il molti bloccato.

restimaxgraf
16-08-2005, 14:12
Ma perchè qualcuno ha detto "QUANDO E' USCITA MONTAVA UN OTTIMO AUDIO"
Che vuol dire che ora hanno tolto il SOUNDSTORM????????
Se è così sta scheda perde quasi tutta la sua attrattiva nei miei confronti! :(

quel qualcuno sarei io... :stordita: no, la scheda è sempre quella col soundstorm, semplicemente volevo dire che è un'ottimo audio, ma ora non sò se cè ne siano di migliori sulle schede madri moderne, tutto lì....

NetHak
16-08-2005, 15:01
No il mio è un Barton con il molti bloccato.
appunto

Luxor83
22-08-2005, 21:45
Domani dovrebbe arrivarmi.....la prendo solo in sostituzione della mia gloriosa EPOX 8RDA+ rev1.1 che mi ha regalato tantissime soddisfazione tra le quali di reggere 215di bus......forse una delle pochissime a reggerlo....in parecchi che Hanno quella rev. non tengono neanche i 200 di bus.....
Però il caldo torrido di questa estate (sto in sicilia qui ha fatto SEMPRE bel tempo) ha fuso il secondo canale ide....per cui.....ho cambiato scheda madre (ho scartato l'idea di prendere controller) tanto ancora terrò il Mio mobile per MOOOOOOOLTO tempo, e quando di molto dico che ancora un anno lo passa....... :D

Paky
22-08-2005, 22:46
Non ricordo se ho gia fatto sta domanda ....
ma a voi sta scheda segna + dei voltaggi impostati?

es : setto nel bios Vcore 1.65 , leggo rilevato 1.7
questo accade anche con AGP ed il resto, setti X e leggi X+0.05

POLiSh
23-08-2005, 09:31
sulla mia nn mi pare lo faccia
cmq penso sia una cosa normale in casa abit
le nf7 sono tutte cosi'

gargasecca
23-08-2005, 09:42
Salve a tutti,
ho un problema con il bios dell'AN7, praticamente se faccio delle modifiche al bios
al successivo riavvio va tutto bene,(sono riuscito ad installare il SO senza problemi così come i driver) però se lo spegno e stacco l'alimentazione
alla successiva acensione mi parte con i parametri di default con un segnale di errore:
"bios checksum error"
Specifico che avendola da pochi giorni non ho provato a spingerla ma ho solamente impostato i valori ottimali (AMD 2500+ DDR400 ...) .
Il bios è l'ultima versione n. 19
Ciao.

Ciao....allora....sabato scorso ho sostituito la batteria CR2032 con una nuova.....ho dovuto resettare il tutto in quanto il pc non voleva ripartire.....dopodichè.....è partito.....non ho settato nulla....sono arrivato su Win_Xp....ho scaricato il bios 19(c'era il 18....mi ero dimenticato)......ho flashato........impostato il tutto e sembra mantenere tutte le impostazioni...... :)

Solo.....non ho avuto modo di riprovare la 6 porta USB x vedere se ora funge.....appena posso vi faccio sapere.... :rolleyes: ;)

android
30-08-2005, 18:18
Non ricordo se ho gia fatto sta domanda ....
ma a voi sta scheda segna + dei voltaggi impostati?

es : setto nel bios Vcore 1.65 , leggo rilevato 1.7
questo accade anche con AGP ed il resto, setti X e leggi X+0.05

sì, lo fa anche a me e confrontando con i valori rilevati da CPU-Z mi
risultano fedeli quelli rilevati da bios e non quelli impostati. ;)

Paky
30-08-2005, 19:22
grazie android almeno so che è proprio così altrimenti l'avrei fatta controllare

la cosa che mi secca è nn sapere qual'è il valore reale di vcore , quello impostato o quello letto?

onestamente smanettare sotto lo zoccolo per leggerlo col multimetro mi secca un pò :rolleyes:

NetHak
30-08-2005, 19:42
è normale che il vcore balli un po' quando la cpu è sotto stress ? tipo un 0.02 - 0.05...

Paky
30-08-2005, 19:56
nn è questione di ballare , metto da bios 1.594V e rilevata dai sensori esce 1.64V

a chi credo?

NetHak
30-08-2005, 20:50
si anche a me i valori impostati sono diversi da quelli rilevati e penso che siano proprio quelli rilevati i reali ...
ma volevo proprio sapere se è normale che il vcore abbia qualche sbalzo del genere...

Booyaka
31-08-2005, 00:38
Visto che MBM, CPU-Z ed anche altre utilities mi dicono tutte che sono a 1.65 credo di + a loro anche se il BIOS mi dice che sono a 1.625. Se poi sono veramente a 1.625 tanto meglio!

POLiSh
31-08-2005, 11:15
credi pure ai programmi di monitoraggio
e' normale che sia una po' piu' alto

Paky
31-08-2005, 11:37
ma volevo proprio sapere se è normale che il vcore abbia qualche sbalzo del genere...


ops , ho letto male :mc:

il problema penso sia sempre capire se lo sbalzo c'è davvero , anche a me è ballerino,ci devo credere? :confused:

devo decidermi a misurarli :rolleyes:

Paky
31-08-2005, 16:07
altra domanda da 10 milioni di dollari :sofico:

si è sempre detto che la temperatura PWM riguarda i mosfet, allora chi mi spiega perchè se tocco i mosfet sono appena tiepidi mentre le T monitorata indica 45 -50 ° (quasi da ustione) ?

NetHak
31-08-2005, 21:59
altra domanda da 10 milioni di dollari :sofico:

si è sempre detto che la temperatura PWM riguarda i mosfet, allora chi mi spiega perchè se tocco i mosfet sono appena tiepidi mentre le T monitorata indica 45 -50 ° (quasi da ustione) ?
il calore viene dissipato sulla parte posteriore in metallo a contatto con la scheda... davanti dove è in plastica la temperatura si sente appena...

Paky
31-08-2005, 22:05
si ok , ma anche se tocco la parte in metallo sempre li stiamo , poco + caldo

NetHak
31-08-2005, 22:13
si ok , ma anche se tocco la parte in metallo sempre li stiamo , poco + caldo
nn so che dirti... ora ho rimesso il pc nel buco della scrivania e nn ho voglia d tirarlo fori solo x toccare i vari componenti... appena cambio sistemazione (e spero presto) controllo pure io

Paky
31-08-2005, 22:17
figurati ci mancherebbe :)

POLiSh
03-09-2005, 13:18
ragazzi da
stamattina non mi riconosce gli hd sata
che faccio mi sparo?!?!?

POLiSh
04-09-2005, 09:42
risolto...cavettacci andati!

android
04-09-2005, 16:58
risolto...cavettacci andati!

meno male!!!! :eek: .......... pensavo ti fossi già sparato! :D

POLiSh
04-09-2005, 18:59
se erano andati a farsi benedire i due seagate da 80 gb...
si che c'era da spararsi...sono in stripping...e via 160gb
ok la garanzia...pero' i dati li perdo ugualmente

Paky
10-09-2005, 18:50
Domandina ina ina, ma accade anche a voi che attacando un HD esterno Usb2 la cpu pian piano va su di temperatura come stesse in full load? :eek:

NetHak
10-09-2005, 21:38
Domandina ina ina, ma accade anche a voi che attacando un HD esterno Usb2 la cpu pian piano va su di temperatura come stesse in full load? :eek:
Paky ti sei messo alla ricerca dei difetti di questa scheda ??? :D
controllerò anche quello... ;)

NetHak
11-09-2005, 14:21
paky ho controllato un po' la mia scheda...
i vari chip pwm nn sn freddi ma nemmeno alla temperatura indicata... (toccando solo parte in plastica)
riguardo il box usb anche a me sale la temp della cpu passando da 33 a 39 immediatamente... il box ha un chip gl811 che inixialmente ha avuto parecchi problemi coi chip nforce2... non so se è dovuto a questo la differenza d temp...

Paky
11-09-2005, 14:48
grazie per aver controllato , le stranezze rimangono ma almeno so che nn è solo la mia scheda :D

il chip del mio scatolotto usb è un CY7C58300A

NetHak
11-09-2005, 19:47
è qualche giorno che appena accendo il pc si ferma alla schermata di boot e devo resettare x farlo partire... è successo all'improvviso... nn ho installato niente e nn ho modificato l'hardware...
voi con questa scheda fino a che cputemp riuscite ad essere stabili? a me quando arriva sui 45 gradi inizia ad avere problemi...

POLiSh
12-09-2005, 13:11
e' strano
non e' che hai preso temporali?
cmq prova a resettare il bios a me una volta mi e' successa una cosa del genere
e dopo aver resettato non me l'ha mai fatto

NetHak
12-09-2005, 21:09
temporali non ne ha presi in quanto il pc lo uso solo x giocare e guardare film... adesso che ci penso potrebbe essere successo dal ritorno dell'ultimo lanparty... dovrei controllare che sia tutto montato bene...

POLiSh
13-09-2005, 10:16
io cmq e' un paio di gg che il pc si riavvio cosi'...
e winzozz non da nessun errore in registri...

ogni tanto non si accende e mi rimane in c5

ma cmq il problema penso sia l'ali ciuco che mi da la 3.3 a 2.8

Paky
04-10-2005, 22:23
ragazzi mi dovete aitutare a risolvere sta cosa dell'Usb2 , me lo fa con qualsiasi periferica :muro:

ora ho pure preso una scheda usb2 per il digitale terrestre che sta sempre connessa e la T del procio sale di almeno 9 gradi :cry:

ma possibile che nessuno ha ancora trovato un rimedio?

restimaxgraf
04-10-2005, 22:43
temporali non ne ha presi in quanto il pc lo uso solo x giocare e guardare film... adesso che ci penso potrebbe essere successo dal ritorno dell'ultimo lanparty... dovrei controllare che sia tutto montato bene...

hai risolto per caso?pure io ho un problema simile... :muro:

generals
05-10-2005, 09:17
hai risolto per caso?pure io ho un problema simile... :muro:


forse avete mosso in qualche modo il case e si è spostato qualche componente, tipo ram o scheda video?

NetHak
05-10-2005, 14:12
hai risolto per caso?pure io ho un problema simile... :muro:
ha smesso di farlo da solo :D

restimaxgraf
05-10-2005, 18:47
forse avete mosso in qualche modo il case e si è spostato qualche componente, tipo ram o scheda video?

non credo, il mio a volte parte x 1 secondo, poi si resetta, o si spegne e parte la sirena, l'altro giorno continuava a bootare, nel vero senso della parola :stordita: penso sia quel cesso di qtec 450 w :muro:

Paky
07-10-2005, 21:13
una cortesia , chi mi fa questa prova?

in gestione periferiche localizzare sotto il controller USB i 3 "HUB principale USB" e per ognuno disabilitare il risparmio energetico levando il visto

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio.gif
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio2.gif

Dopo pochi minuti dovrebbe iniziare a salire la temperatura della cpu di 5 - 6 gradi

lhawaiano
07-10-2005, 22:10
una cortesia , chi mi fa questa prova?

in gestione periferiche localizzare sotto il controller USB i 3 "HUB principale USB" e per ognuno disabilitare il risparmio energetico levando il visto


http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio2.gif

Dopo pochi minuti dovrebbe iniziare a salire la temperatura della cpu di 5 - 6 gradi
a me non succede.

android
08-10-2005, 01:12
una cortesia , chi mi fa questa prova?

in gestione periferiche localizzare sotto il controller USB i 3 "HUB principale USB" e per ognuno disabilitare il risparmio energetico levando il visto

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio.gif
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio2.gif

Dopo pochi minuti dovrebbe iniziare a salire la temperatura della cpu di 5 - 6 gradi

non succede nemmeno a me!

Paky
08-10-2005, 08:36
vi ringrazio tantissimo per aver provato

se usate periferiche USB invece? vi sale la temperatura?

NetHak
08-10-2005, 11:20
una cortesia , chi mi fa questa prova?

in gestione periferiche localizzare sotto il controller USB i 3 "HUB principale USB" e per ognuno disabilitare il risparmio energetico levando il visto

http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio.gif
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/risparmio2.gif

Dopo pochi minuti dovrebbe iniziare a salire la temperatura della cpu di 5 - 6 gradi
nemmeno a me lo fa
mentre collegando una periferica la temp m sale di 5-6 gradi

Paky
08-10-2005, 11:30
grazie Net , io nn so + che fare le sto tentando tutte, settaggi bios smanettamenti con win ma nulla :(

il fatto è che da qualche giorno ho preso una scheda digitale terrestre usb che rimarrà perennemente connessa e avere sempre 47° minimo mi rompe nn poco :muro:

ma possibile che sta scheda ne tira sempre fuori una? :cry:
prima la T° saliva per i driver audio Nvidia , scoperto il trucco dei realtek si è risolto ,ora pure i driver usb scassano :doh:

la cosa bella e che nn trovo nessun aggiornamento per i driver microsoft USB2

lhawaiano
08-10-2005, 12:25
grazie Net , io nn so + che fare le sto tentando tutte, settaggi bios smanettamenti con win ma nulla :(

il fatto è che da qualche giorno ho preso una scheda digitale terrestre usb che rimarrà perennemente connessa e avere sempre 47° minimo mi rompe nn poco :muro:

ma possibile che sta scheda ne tira sempre fuori una? :cry:
prima la T° saliva per i driver audio Nvidia , scoperto il trucco dei realtek si è risolto ,ora pure i driver usb scassano :doh:

la cosa bella e che nn trovo nessun aggiornamento per i driver microsoft USB2
47°..ma che te ne frega? ;)

p.s.: mi son perso il discorso audio, mi dai un link senza che mi rilegga tutto? :)

NetHak
08-10-2005, 13:02
47°..ma che te ne frega? ;)

p.s.: mi son perso il discorso audio, mi dai un link senza che mi rilegga tutto? :)
finalmente ho trovato la pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=583501&page=171&pp=20

Paky
08-10-2005, 13:03
che mi frega? :eek: 47 senza far nulla appena lo sforzo un pò passo i 50 :muro:

la discussione sull'audio è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=583501&page=171&pp=20) (ancora thanks a fan100)

Paky
08-10-2005, 13:04
ops arrivato tardi :sofico:

lhawaiano
08-10-2005, 15:45
finalmente ho trovato la pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=583501&page=171&pp=20

che mi frega? :eek: 47 senza far nulla appena lo sforzo un pò passo i 50 :muro:

la discussione sull'audio è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=583501&page=171&pp=20) (ancora thanks a fan100)



ma come sono i realtek?
io li avevo provati appena presa la mobo ed erano,come dire...........dei cessi!! :muro:
non si perde la qualità del soundstorm così?
grazie :)

NetHak
08-10-2005, 15:57
se ne è parlato in quelle pagine... installando i realtek in gestione periferiche rimane un componente audio senza driver, ma gli fai cercare nella cartella dei driver audio degli nforce e sistema anche quello... come qualità a me sembra uguale... ma non ho un orecchio sopraffino :D

Paky
08-10-2005, 16:02
anche io nn ho notato degradi , anzi sono piacevolmente soddisfatto , sono usciti anche degli update da allora sul sito realtek

NetHak
08-10-2005, 16:21
anche io nn ho notato degradi , anzi sono piacevolmente soddisfatto , sono usciti anche degli update da allora sul sito realtek
ho perso la memoria... monta l'alc650 vero ?
hai disinstallato i vecchi driver e poi messo i nuovi o li hai installati sopra ?

POLiSh
08-10-2005, 16:27
non ha il 650
quello e' quello di fascia bassa

NetHak
08-10-2005, 16:39
ma hanno unificato i driver ?? mi pare che quella volta avevo cercato non poco x trovare il driver giusto x il chip della scheda... :mc:

Paky
08-10-2005, 17:07
si hanno unificato -> http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True#8Windows

è 658 per la cronaca

randymoss
08-10-2005, 17:16
Ciao a tutti , era un pò che non postavo più qui. In pratica la mia an7 comincia a fare i capricci, il connettore nella mobo dove si collega il fan della cpu non mi funziona più. E' accaduto all'improvviso, in pratica ieri sera sono andato ad accenderel pc, e mi è partita la sirena di avvertimneto della fan cpu (failed), in quanto questa non girava. A questo punto ho provato a collegarci altre ventole che ho nel case ma niente. Ho anche smontato tutto il pc provandola fuori dal case col la mobo sul tavolo ma ugualmente niente. A questo punto ho dovuto collegarlo su un atro connetore (FAN4), per port utilizzare il dissipatore della cpu. Il fatto che il connettore cpu mi ha dato sempre qualche problema , anche all'inizio, qualche volte sentiva la velocità altre no, ed altre ancora non girava neppure la ventola, ma poi riprendeva a funzionare. Quindi così non potrò usare più il fanEq. Qualcuno ha avuto un problema simile?

Paky
08-10-2005, 17:20
fattela cambiare se è in garanzia , si sarà sicuramente bruciato il transistor vicino allo spinotto se la ventola nn gira

NetHak
08-10-2005, 17:50
Ciao a tutti , era un pò che non postavo più qui. In pratica la mia an7 comincia a fare i capricci, il connettore nella mobo dove si collega il fan della cpu non mi funziona più. E' accaduto all'improvviso, in pratica ieri sera sono andato ad accenderel pc, e mi è partita la sirena di avvertimneto della fan cpu (failed), in quanto questa non girava. A questo punto ho provato a collegarci altre ventole che ho nel case ma niente. Ho anche smontato tutto il pc provandola fuori dal case col la mobo sul tavolo ma ugualmente niente. A questo punto ho dovuto collegarlo su un atro connetore (FAN4), per port utilizzare il dissipatore della cpu. Il fatto che il connettore cpu mi ha dato sempre qualche problema , anche all'inizio, qualche volte sentiva la velocità altre no, ed altre ancora non girava neppure la ventola, ma poi riprendeva a funzionare. Quindi così non potrò usare più il fanEq. Qualcuno ha avuto un problema simile?
nemmeno a me funziona e non penso me la cambieranno in quanto ha detto che doveva sentire il fornitore e balle varie.. non ho insistito in quanto non mi interessa + di tanto...

randymoss
08-10-2005, 19:14
fattela cambiare se è in garanzia , si sarà sicuramente bruciato il transistor vicino allo spinotto se la ventola nn gira

Il fatto che ho perso lo scontrino e poi non so quanto dura la garanzia. Da quanto ho capito quindi è un problema abbastanza comune.

NetHak
08-10-2005, 20:01
Il fatto che ho perso lo scontrino e poi non so quanto dura la garanzia. Da quanto ho capito quindi è un problema abbastanza comune.
da quel che so io siamo gli unici...

randymoss
09-10-2005, 10:35
fattela cambiare se è in garanzia , si sarà sicuramente bruciato il transistor vicino allo spinotto se la ventola nn gira

Ho scritto ad abit tramite blackbox. Se la volessi cambiare cosa devo fare? Non è neanche un anno che ce l'ho, infatti la comprai a dicembre del 2004.
Il fatto che non ritrovo lo scontrino fiscale.

Paky
09-10-2005, 11:21
ma l'hai presa online?

lynux
09-10-2005, 11:38
nemmeno a me funziona e non penso me la cambieranno in quanto ha detto che doveva sentire il fornitore e balle varie.. non ho insistito in quanto non mi interessa + di tanto...


Credo di essere fortunato per il momento allora , speriamo che continui a fare cosi il suo dovere :P !!!!!

randymoss
09-10-2005, 13:11
ma l'hai presa online?

No l'ho comprato in un negozio viciono a dove abito.

NetHak
09-10-2005, 13:51
se riesci a risolvere fai sapere in quanto tra poco aggiorno il sistema e pensavo di venderla... ma vendere una schede non perfettamente funzionante non è il max... invece venderla nuova ancora imballata è + fruttuoso

POLiSh
09-10-2005, 14:28
Credo di essere fortunato per il momento allora , speriamo che continui a fare cosi il suo dovere :P !!!!!
devo essere sincero che anche a me non ha mai battuto colpi..
solo una o due volte ho dovuto resettare il bios
ma per il resto e' sempre andata bene...e si che io la mia l'ho riempita di dissipatori e vernici quindi o è :ciapet: o boh
e inoltre io sulla scheda madre ho attaccate 4 ventole di cui 3 sono da 92 mm e una da 80

lynux
09-10-2005, 20:05
devo essere sincero che anche a me non ha mai battuto colpi..
solo una o due volte ho dovuto resettare il bios
ma per il resto e' sempre andata bene...e si che io la mia l'ho riempita di dissipatori e vernici quindi o è :ciapet: o boh
e inoltre io sulla scheda madre ho attaccate 4 ventole di cui 3 sono da 92 mm e una da 80


perche non mi posti la foto ???? che faccio anchio lo stesso

POLiSh
10-10-2005, 15:07
ok appena arrivo a casa lo faccio :D

randymoss
11-10-2005, 22:52
qualcuno ha provato l'ultimo bios ufficiale il 19?

NetHak
11-10-2005, 23:06
qualcuno ha provato l'ultimo bios ufficiale il 19?
lo sto usando tutt'ora da 1 mese se non di + ... non ho provato oc in quanto la cpu ha smesso d salire ...

randymoss
11-10-2005, 23:15
Rispetto al 18 è un pò meglio o mi conviene non aggiornare?

NetHak
12-10-2005, 14:07
il 18 l'ho usato per poco, ma con questo mi sto trovando bene

Paky
13-10-2005, 23:23
il problema con usb2 ancora lo risolvo , però vi volevo chiedre nel frattempo a quanto vi sta in media la T del chipset

oggi ho preso uno zalman per rimpiazzare quella porcheria di ventola originale
http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c_p.jpg

uno schifo , l'ho dovuto spianare perchè era una banana :rolleyes:

montato e dopo 1 oretta la T si è stabilizza sui 40° , onestamente pensavo meglio :stordita:

POLiSh
14-10-2005, 10:22
raga oggi faccio le foto cosi' le posto

altra cosa io ho un dissi revoltec che e' carino anche da vedere
io attualmente in idle con bus a 200 sto a 20° :D

ppagno2
14-10-2005, 10:39
:ciapet:

POLiSh
14-10-2005, 10:54
cmq se vuoi risolvere definitivamente il problema chipset c'e' nb1 di thermlaright (sia alu che rame)

NetHak
14-10-2005, 11:52
il problema con usb2 ancora lo risolvo , però vi volevo chiedre nel frattempo a quanto vi sta in media la T del chipset

oggi ho preso uno zalman per rimpiazzare quella porcheria di ventola originale
http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb47j_c_p.jpg

uno schifo , l'ho dovuto spianare perchè era una banana :rolleyes:

montato e la dopo 1 oretta la T si è stabilizza sui 40° , onestamente pensavo meglio :stordita:
40° con quello ?? io sto a 30° con quello originale lappato a nb v-core default...

Paky
14-10-2005, 17:51
infatti nn capisco , sto dissi zalman è effetivamente una porcheria (mai visto un dissy per chipset a base rettangolare :rolleyes: ) ma nn da 40°

la temperatura del chipset ho notato è aumentata da quando ho messo la radeon 9800pro, ho paura che quel coso sia un forno nel case
al + presto dovrei montare il VGA silencer speriamo sia quello il problema.

p.s. sapete se il sensore del chipset è esterno o inteno come nelle cpu?

Paky
15-10-2005, 11:40
provo ad aggiornare il bios va , sta scheda è bella e cara ma ha iniziato a stufarmi , sono sempre stato un sostenitore Abit ma credo che presto prenderà il largo

p.s. ho provato a toccare lo zalman con le dita il + possibile verso la base e quando segna 40 è appena tiepido :mbe:
o nn tocca un ciufolo bene e mi pare strano visto che è stato rettificato e lucidato , oppure sto cacchio di uguru segna quel che gli pare

http://www.webalice.it/pakyma/DSCF0050.jpg

POLiSh
15-10-2005, 12:39
magari prova a ripiazzarlo e magari puo' proprio essere che non faccia bene contatto io l'ho usato quel dissi su alcune schede mamme
nn sara' una bomba ma tiene abbastanza bene

Paky
15-10-2005, 15:27
grazie del consiglio POLiSh , ho fatto un pò di prove e il dissy risulta perfettamente aderente ma la T nn scende

Mi sono ica**ato, ho preso una ventolina per chipset , ce l'ho piazzata sopra
sconcerto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

la T°nn scende di un misero grado
C'è qualcosa che nn quadra...., tolgo la 9800 e metto un raddy 7000
la temperatura magicamente scende e torna a 28 :eek: :eek: :eek: :eek:

mi sorge un dubbio vuoi vedere che sta maledetta temperatura nn riguarda il NB?

rimetto la 9800 che soffia aria calda da paura (la maledetta) , temperatura nuovamente a 40
prendo la ventolina per chipset e comincio ad orientarla qui e la per il PCB

sorpresa :eek: , se la direziono nella zona imminentemente vicina al south-bridge la temperatura rapidamente da 40 scende a 30

ora è tutto chiaro , la 9800 soffia + o - proprio li

ora mi chiedo, che cavolo ci scrivono a fare NB se poi il sensore sta vicino al SB? :muro:

Paky
15-10-2005, 20:05
qualcuno ha provato ad aggiornare bios e driver che ci sono sul sito della silicon image? -> http://www.siimage.com/products/product.aspx?id=63&ptid=1

prima li nn si trovava un tubo sul sil3112 , ora è ricomparso :mbe:

NetHak
15-10-2005, 21:32
qualcuno ha provato ad aggiornare bios e driver che ci sono sul sito della silicon image? -> http://www.siimage.com/products/product.aspx?id=63&ptid=1

prima li nn si trovava un tubo sul sil3112 , ora è ricomparso :mbe:
io nn ho capito come si aggiorna il bios del silicon

Paky
15-10-2005, 22:39
il flasher dovrebbe stare nella versione + vecchia del bios(nn l'ultima)
solo che io sto cercando prima di capire quale dei 2 bin conviene flashare (il terzo è per eide e lo scarto a priori)

NetHak
23-10-2005, 14:00
ho un aggiornamento sul bios 19 ... ha il problema delle usb con i box con chip gl811 che si scollega durante il trasferimento di file... era stato risolto col bios 14 o 15 mi pare ed ora è tornato col 19... sono senza parole :mc: avevo preso questa scheda xkè era sicuro che non aveva + questo problema :muro:

Paky
23-10-2005, 14:38
che tragedia , con ste usb2 , è uno scandalo , sarebbe quasi da contattare la abit per segnalargli i nostri 2 problemi :(

NetHak
23-10-2005, 14:54
che tragedia , con ste usb2 , è uno scandalo , sarebbe quasi da contattare la abit per segnalargli i nostri 2 problemi :(
io ho rimesso su subito il 18 appena me ne sono accorto e adesso va bene... non ho controllato se anche con questo aumenta la temp quando ci collego qualcosa...

NetHak
12-11-2005, 21:25
io ho rimesso su subito il 18 appena me ne sono accorto e adesso va bene... non ho controllato se anche con questo aumenta la temp quando ci collego qualcosa...
correggo... la usb2 mi da problemi anche con questo bios e con s.o. nuovoquindi il prob è della scheda :(

Paky
12-11-2005, 21:37
ma sai la cosa buffa?
ho comperato apposta un controller USB2 PCI con chip NEC proprio per vedere se risolvevo....

anche con quello la T aumenta :muro:

NetHak
12-11-2005, 21:43
ma sai la cosa buffa?
ho comperato apposta un controller USB2 PCI con chip NEC proprio per vedere se risolvevo....

anche con quello la T aumenta :muro:
:hic: sai che ti dico ?? ho tra le mani una nf7... provo questa e intanto porto la an7 dove l'ho comprata e non vado via finche nn m dice che c guarda

generals
12-11-2005, 22:06
correggo... la usb2 mi da problemi anche con questo bios e con s.o. nuovoquindi il prob è della scheda :(


io da quando passai dal bios 17 al 18 non ho più avuto 2 porte usb2 funzionanti :confused: . é un problema anche di altri su questa mobo. dovrei riportare il bios originale ma mi faceva problemi con la scheda video :rolleyes:

restimaxgraf
13-11-2005, 00:03
io ho il bios di tictac basato sul 18 e nessun problema sulle usb, ho collegato sia il modem che la stampante e lo scanner... :stordita:

NetHak
13-11-2005, 02:06
io ho il bios di tictac basato sul 18 e nessun problema sulle usb, ho collegato sia il modem che la stampante e lo scanner... :stordita:
io il problema ce l'ho solo nel trasferimento dati con un box usb2.0

Paky
13-11-2005, 09:38
io con tutte le periferiche usb2 , come dicevo ho anche un ricevitore digitale terrestre e lo devo attaccare e staccare in continuazione :muro:

se lo tengo collegato dopo 10 minuti (anche se nn lo sto usando) la T della CPU sale da 30° a 48° :cry:

restimaxgraf se mi dici che la T nn aumenta manco di mezzo grado il TicTac a sto punto lo provo , per risolvere rimetterei pure il primo bios scritto, sono davvero stufo :rolleyes:

p.s. hai mai fatto la prova con e senza periferiche connesse?

POLiSh
13-11-2005, 10:43
raga
anche a me il 19...comincia a dare problemi..
esempi?
la tastiera all'avvio non va (e' usb..) cioe' se schiaccio canc non va nel bios
va solo se gliene metto una ps2...
e altro grave problema è che con la penultima e l'ultima pci il mio modem asuscom...non va??!?!?!?!?! cioe' cose da pazzi... e mo come faccio dato che le pci prima ce le ho occupate con cose che non posso spostare??!?!

mah
nel frattempo anche io aspetto bios modificati

ps: nel frattempo con la 19 mi sta dando anche problemi il mio procio a stare a 2500Mhz...

restimaxgraf
13-11-2005, 11:14
io con tutte le periferiche usb2 , come dicevo ho anche un ricevitore digitale terrestre e lo devo attaccare e staccare in continuazione :muro:

se lo tengo collegato dopo 10 minuti (anche se nn lo sto usando) la T della CPU sale da 30° a 48° :cry:

restimaxgraf se mi dici che la T nn aumenta manco di mezzo grado il TicTac a sto punto lo provo , per risolvere rimetterei pure il primo bios scritto, sono davvero stufo :rolleyes:

p.s. hai mai fatto la prova con e senza periferiche connesse?

in realtà delle temp. non me ne frega niente..... :D il dissipatore è sempre freddo....penso che l'informatica vada presa con le pinze e non sia una scienza esatta...il processore adesso è a 45° ma è overvoltato a 1,9 :cool:
io i bios originali non li ho mai usati...quindi non sò cosa dirvi

Paky
13-11-2005, 11:24
in realtà delle temp. non me ne frega niente.....

ah ok fa nulla , e che io nn lo trovo normale passare da 30° a quasi 50°
nn è solo una questione di temperature , se la cpu scalda significa che consuma, e farla stare per 365 giorni in quelle condizioni come se stesse facendo una compressione video da full load nn giova sulla bolletta dell'enel

restimaxgraf
13-11-2005, 12:03
ah ok fa nulla , e che io nn lo trovo normale passare da 30° a quasi 50°
nn è solo una questione di temperature , se la cpu scalda significa che consuma, e farla stare per 365 giorni in quelle condizioni come se stesse facendo una compressione video da full load nn giova sulla bolletta dell'enel

se tieni presente di quanto son overvoltato io in confronto a voi, e vedi la mia temperatura sopra citata, ne dedurrai che comunque io stò più al fresco di voi....

Paky
13-11-2005, 12:12
rest nn è questione di soli gradi te l'ho detto , se senza usb sta a ad un tot e con usb sta ad un tot+ n , in questa seconda condizione sta cmq consumando di + ,indipendentemente dal range di temperature + basso per via del dissy migliore

ppagno2
14-11-2005, 01:18
Io non ho problemi alle porte usb, forse xchè non attacco perifeirche USB 2.0!!!
Con periferiche USB 1.1 tutto OK. Bios ABIT 18

Ho però un altro genere di problema!!!
Premetto che non sono un gamer, per cui di questo argomento sono completamente a digiuno.
Ho preso da un amico un Joystick Trust Predator XK100 giuso per divertirmi un po' ma la AN7 non ha la porta game, così gli ho messo su una SB PCI128 (CT4810).
Morale... winXP non rileva la porta giochi, in gestione periferiche nella voce "Creative Porta Giochi" compare il classico bollino giallo con "!".
Ho provato a deinstallare la porta giochi e ricercare nuovo hardware, ma nulla!!! Non trova nulla.
Ho provato anche a disabilitare il controller audio della AN7, ma nisba.

Ma WinXP non dovrebbe avere già tali driver?
Come potrei fare per usare il suddetto joystick?

Grazie

Paky
14-11-2005, 07:12
se li trovi prova a dargli i driver di casa creative , cmq ti consiglio qalcosa di + recente tipo una live

Funghetto75
14-11-2005, 19:09
Io non ho problemi alle porte usb, forse xchè non attacco perifeirche USB 2.0!!!
Con periferiche USB 1.1 tutto OK. Bios ABIT 18

Ho però un altro genere di problema!!!
Premetto che non sono un gamer, per cui di questo argomento sono completamente a digiuno.
Ho preso da un amico un Joystick Trust Predator XK100 giuso per divertirmi un po' ma la AN7 non ha la porta game, così gli ho messo su una SB PCI128 (CT4810).
Morale... winXP non rileva la porta giochi, in gestione periferiche nella voce "Creative Porta Giochi" compare il classico bollino giallo con "!".
Ho provato a deinstallare la porta giochi e ricercare nuovo hardware, ma nulla!!! Non trova nulla.
Ho provato anche a disabilitare il controller audio della AN7, ma nisba.

Ma WinXP non dovrebbe avere già tali driver?
Come potrei fare per usare il suddetto joystick?

Grazie
Ho avuto lo stesso problema con una live platinum ! :(
Purtroppo non sono riuscito a risolvere !! :(

ppagno2
14-11-2005, 22:39
innanzi tutto grazie per le risposte!

Quindi se volessi passare al lato oscuro dei gamer :Prrr: o cambio sk madre o mi compro un joystick USB????

Che delusione!!!

------------------

Sentite questa, non so se anche voi avete riscontrato lo stesso comportamento.
Per provare la SB128 ho disabilitato la scheda audio integrata,
utidte udite... la temperatura della CPU scende di 7/8 °C con uso normale (Internet, Office e poco altro).

Ma sta cacchio di scheda audio fa un gran macello!!!

Grazie ancora.

Paky
14-11-2005, 22:51
il problema temperatura/scheda audio è stato gia trattato ampiamente, basta leggere qualche pagina dietro

in sostanza basta disinstallare i driver audio nforce e caricare i realtek

ppagno2
14-11-2005, 22:53
Scusate è vero!!!!

NetHak
14-11-2005, 23:46
dopo aver montato la NF7 non vedo l'ora che torni la amata AN7 (amata confronto la NF7 naturalmente) mi ero scordato che sto cesso ha solo 2.9volt sulle ram...

POLiSh
16-11-2005, 18:08
raga ho messo anche io il bios di tic tac
e ora mi dico
perche' non cio' pensato prima
ragazzi e' una bomba sia dal punto di vista oc e stabilità sia per quanto riguarda le varie cose che volevamo :D

restimaxgraf
16-11-2005, 18:22
raga ho messo anche io il bios di tic tac
e ora mi dico
perche' non cio' pensato prima
ragazzi e' una bomba sia dal punto di vista oc e stabilità sia per quanto riguarda le varie cose che volevamo :D
:O :cool: :D

generals
17-11-2005, 10:17
mio figlio ha spento di colpo il pc e ora non bootta più :cry: ,ho fatto varie prove sembra un caso di bios corrotto :(

ppagno2
17-11-2005, 12:34
Non riesce nemmeno a fare il post?

Prova a scrivere o a spiegare cosa compare a video quando accendi il PC.
Se non si accende il PC dicci almeno se partono le vnetole e che codice compare nel display della MB.

L'ali è OK?

Ciao


raga ho messo anche io il bios di tic tac


Mi potresti dare maggiori info (link) su tale bios?
Se ne parla in qualche pagina di questa discussione?

Grazie

generals
17-11-2005, 12:39
Non riesce nemmeno a fare il post?

Prova a scrivere o a spiegare cosa compare a video quando accendi il PC.
Se non si accende il PC dicci almeno se partono le vnetole e che codice compare nel display della MB.

L'ali è OK?

Ciao

[QUOTE]
POLiSh
raga ho messo anche io il bios di tic tac
[\QUOTE]

Mi potresti dare maggiori info (link) su tale bios?
Se ne parla in qualche pagina di questa discussione?

Grazie


In pratica il monitor va in stand-by quindi nessun segnale video, per il pc partono le ventole si accendono per qualche secondo luce hd e lettori (non si sente nessun beep iniziale) la scheda mostra codice 90. Ho cambiato monitor, cambiato scheda video, azzerato cmos, tolte e messe le ram,cambiato hd come primo a boottare, niente :cry:

restimaxgraf
17-11-2005, 12:42
la an7 ha di bello che il chip del bios non è saldato, quindi se hai un'amico o conoscente che te ne presta uno, al max scrivi alla abit e te lo spediscono loro....comunque è strano che per la mancanza di corrente abbia fatto uno scherzo simile.... :O

generals
17-11-2005, 13:53
la an7 ha di bello che il chip del bios non è saldato, quindi se hai un'amico o conoscente che te ne presta uno, al max scrivi alla abit e te lo spediscono loro....comunque è strano che per la mancanza di corrente abbia fatto uno scherzo simile.... :O

grazie, più per la mancanza di corrente è stato mio figlio che ha premuto ripetutamente l'interruttore di spegnimento. cmq ho letto che anche altri hanno avuto il mio problema :rolleyes:

NetHak
17-11-2005, 14:17
grazie, più per la mancanza di corrente è stato mio figlio che ha premuto ripetutamente l'interruttore di spegnimento. cmq ho letto che anche altri hanno avuto il mio problema :rolleyes:
forse è capitato anche a me (durante le prime prove ho avuto tanti di quei problemi che nn me li ricordo) hai provato a tenerla spenta senza batteria a senza alimentazione x 12-24 ore ? varie volte ho risolto cosi...

generals
17-11-2005, 14:24
forse è capitato anche a me (durante le prime prove ho avuto tanti di quei problemi che nn me li ricordo) hai provato a tenerla spenta senza batteria a senza alimentazione x 12-24 ore ? varie volte ho risolto cosi...

esatto!! era successo anche a me in passato quando installai la nuova geforce 6800, poi lasciata la scheda senza pila per un pò di tempo si riprendeva, ma questa volta sembra proprio che non ne voglia sapere. certo prima avevo il bios 17 ora avevo messo il 19, forse è questa la differenza rispetto ad allora......

Paky
17-11-2005, 17:54
se dici che HD e lettori accendono per un secondo la luce forse sei fortunato , puoi tentare la procedura di emergenza di autoflash del bios

lhawaiano
17-11-2005, 19:57
mio figlio ha spento di colpo il pc e ora non bootta più :cry: ,ho fatto varie prove sembra un caso di bios corrotto :(
mi è capitato un paio di volte, però di "spegnere/accendere" in una frazione di secondo...non so se è un difetto della an7 o capita con tutte..

generals
18-11-2005, 10:46
se dici che HD e lettori accendono per un secondo la luce forse sei fortunato , puoi tentare la procedura di emergenza di autoflash del bios


come si effettua questa procedura?

POLiSh
18-11-2005, 10:57
hai gia' provato a resettare il bios?
devi spostare il ponticello che e' posto vicino alla batteria
e poi accendi
poi lo risposti e fari ripartire il tutto

POLiSh
18-11-2005, 10:58
per tutti coloro che vogliono abbandonare il bios ormai deludenti di abit per cose migliori

http://www.hwtweakers.net/postxf3708-0-0.html :eek:

generals
18-11-2005, 11:05
hai gia' provato a resettare il bios?
devi spostare il ponticello che e' posto vicino alla batteria
e poi accendi
poi lo risposti e fari ripartire il tutto


si, e niente...

POLiSh
18-11-2005, 14:57
se davvero il bios e' corrotto
o cerchi di scriverlo a caldo
se ha un po' di dimestichezza ci dovresti riuscire o con un altra abit o meglio ancora con una asus (che riesce a scrivere sia i 5 che i 3,3 v e ha il controllo su checksum ma cmq ti lascia scrivere)

oppure ti compri da ebay un altra eprom con bios gia' scritto

POLiSh
18-11-2005, 14:57
l'ultimo consiglio cmq prima di questo e' togliergli la batteria e lasciarlo li' per un po...
sai tentare nn nuoce

lhawaiano
18-11-2005, 15:33
per tutti coloro che vogliono abbandonare il bios ormai deludenti di abit per cose migliori

http://www.hwtweakers.net/postxf3708-0-0.html :eek:
a me proprio con questi era successo :D

POLiSh
18-11-2005, 15:41
cosa ti era successo

lhawaiano
18-11-2005, 16:22
cosa ti era successo
che si era corrotto il bios in seguito a un riavvio troppo brusco..

NetHak
18-11-2005, 19:18
che si era corrotto il bios in seguito a un riavvio troppo brusco..
io ho preso il 18DE82T proprio da quel sito e va molto bene

lhawaiano
18-11-2005, 20:51
io ho preso il 18DE82T proprio da quel sito e va molto bene
io all'epoca avevo preso il 16DE8CPC1T ed era una bomba, col bartolino 2500 ero arrivato a 232 di bus (sempre 11x), ora con il 18DE81T (e il 2800+ a 200 di bus) ho continui riavvii...infatti ho appena riscaricato il 19abit che è molto più stabile..

generals
22-11-2005, 10:36
ragazzi che sfiga!! ho sostituito la scheda madre per il problema di cui sopra con una asrock e fa lo stesso problema :confused: . A questo punto penso sia il processore :mbe: . Adesso punto su una msi+opteron sperando che il problema non sia altrove :cry: . ora ho due mb nforce 2.....

NetHak
22-11-2005, 13:51
ragazzi che sfiga!! ho sostituito la scheda madre per il problema di cui sopra con una asrock e fa lo stesso problema :confused: . A questo punto penso sia il processore :mbe: . Adesso punto su una msi+opteron sperando che il problema non sia altrove :cry: . ora ho due mb nforce 2.....
non avevo mai visto una asrock con nforce2...
cmq si il problema potrebbe essere anche il processore

generals
22-11-2005, 14:22
non avevo mai visto una asrock con nforce2...
cmq si il problema potrebbe essere anche il processore

dalla sign vedo che anche tu hai dei problemi con le schede madri :D (anche se nel mio caso la abit "forse" è innocente).

NetHak
22-11-2005, 14:34
dalla sign vedo che anche tu hai dei problemi con le schede madri :D (anche se nel mio caso la abit "forse" è innocente).
la an7 mi sa che l'ho rovinata montando un dissipatore e reggeva a malapena i 200 di fsb... la nf7 poraccia ha solo 2,9volt sulle ram e alle mie bh-5 gli fanno il solletico così non posso vedere il suo potenziale...

NetHak
30-11-2005, 21:25
devo dire addio alla AN7 :cry: mi hanno detto che tarda dall'assistenza e mi hanno proposto di cambiarla con un altro modello... speravo in un suo ritorno in ottima forma...

gargasecca
01-12-2005, 09:15
devo dire addio alla AN7 :cry: mi hanno detto che tarda dall'assistenza e mi hanno proposto di cambiarla con un altro modello... speravo in un suo ritorno in ottima forma...


Scusami......cercala usata sul mercatino e vendi le tue........ :p

Cmq....sulla AN7 di mio fratello ho avuto dei ''problemini'' di bios solo quando ho cambiato i banchi ddr e poi quando ho cambiato il case......e ho dovuto sostituire la CR2032 2 volte in quasi un annetto...... :rolleyes:
Cmq...ora ha una batteria nuova e il 19 di bios....originale Abit......e ahimèe....restano solo 2 problemini....

1) 1 porta USB continua a non funzionare(forse problema di driver originale n-force 5.10)

2) a volte il pc si resetta quando si cerca di travasare un filmato da una telecamera mini-DV attraverso la firewire(problema di driver????)

POLiSh
01-12-2005, 11:38
beh se proprio pero' ne devi comprre una tanto vale che vai su dfi :D
io le ho tutte e due anchese la mia an7 si comporta molto bene
la lan party sta su un altro planet

NetHak
01-12-2005, 13:08
beh se proprio pero' ne devi comprre una tanto vale che vai su dfi :D
io le ho tutte e due anchese la mia an7 si comporta molto bene
la lan party sta su un altro planet
gia infatti sono indeciso... sto assemblando un pc su 939 e ho solo la vga al momento quindi devo decidere se tenere questo pc come muletto in oc magari con una dfi lanparty nf2 o se prendere una scheda da pochi € e tenerlo default, scambiando la an7 con una lanparty nf4ultra x il pc nuovo...
non so se mi sono spiegato bene...

POLiSh
01-12-2005, 16:18
si e io ti dico
nf4 ultra lan party
:D magari con un 3200 da portare bene su

NetHak
01-12-2005, 20:47
si e io ti dico
nf4 ultra lan party
:D magari con un 3200 da portare bene su
la nf4 ultra è sicura... sono indeciso se prendere una scheda da oc anche per questo pc che diventerà un server per il mulo...

POLiSh
02-12-2005, 15:11
aaah
beh per scaricare una vale l'altra
se hai router adsl si cmq meglio nf4 cosi' hai gia' firewall

se vuoi spendere poco io ti consiglio il c51 :D
(6150) e' una piccola bomba

NetHak
02-12-2005, 19:16
aaah
beh per scaricare una vale l'altra
se hai router adsl si cmq meglio nf4 cosi' hai gia' firewall

se vuoi spendere poco io ti consiglio il c51 :D
(6150) e' una piccola bomba
:confused: :confused: :confused: la nf4 va sul pc da bench e giochi... mi sa che tengo sta nf7 sul mulo... che è il c51 (6150) in quest'ultima frase non ho proprio capito di cosa stai parlando...

POLiSh
03-12-2005, 10:59
il miglior prezzo prestazioni per un pc dove non si ha il bisogno di giocare

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1376/index.html

guarda qua

le schede stanno sui 70 80 euro (almeno dove compro io)
sono valide e PICCOLE (micro atx)
hanno un nforce 4 con il video integrato ma volendo un domani possono ospitare una bella pci ex

direi che e' un bel prodotto con poco prezzo

altrimenti c'e' la 6100 che c'e' anche per 754 costa sui 50 euro e spenderesti meno anche per il procio
cmq se vuoi continuiamo in pvt qui siamo un po ot eheheh :D

Paky
04-12-2005, 10:59
Chi mi consiglia un buon bios da flashare?
ho postato su Hwtweakers nel 3d uff. AN7 (http://www.hwtweakers.net/postt3708.html) dove c'è la raccolta bios mod,ma pare che ormai sia una discussione fantasma , nn risponde + nessuno :(

il mio problema è che con un mobile 2600 preso da poco nn passo i 210 manco a sparargli
se lo metto 12x210 regge i 2500Mhz :eek:
mentre a 220 o 230x7 o x8 nn bootta manco overvoltando discretamente :muro:

a me la cosa puzza visto che la cpu anche se usata era garantita 220x11

ma possibile che la An7 ultra sfigata proprio a me doveva capitare? :cry:

p.s. altra cosa , a me il moltiplicatore 11 il mobile nn vuole proprio sentirlo , se bootta lo fa a frequenza ridotta , è normale?

restimaxgraf
04-12-2005, 11:33
bò io son iscritto a quella discussione ma è da tanto che non ricevo mail!comunque è difficile, magari facendo la pin-mod per riconoscerlo a 400 di fsb?hai provato tutti i bios di quel 3d?

POLiSh
04-12-2005, 11:43
allora come bios migliore e' quello tictac enduracell
il 18 emh il numero nn me lo ricordo di preciso

io sto tranquillamente a 12.5 *200
con il mio m-2500
e volendo potrei ancora andare su

Paky
04-12-2005, 11:49
bò io son iscritto a quella discussione ma è da tanto che non ricevo mail!comunque è difficile, magari facendo la pin-mod per riconoscerlo a 400 di fsb?hai provato tutti i bios di quel 3d?

no appunto chiedevo , nn mi va onestamente di flashare a caso col rischio di ritrovarmi il bios corrotto dopo tutte le prove

la pin mod nn mi risulta necessaria per un mobile


allora come bios migliore e' quello tictac enduracell
il 18 emh il numero nn me lo ricordo di preciso

io sto tranquillamente a 12.5 *200
con il mio m-2500

come ho scritto a 200 ci sta senza problemi , anzi .....
è oltre 210 che nn bootta manco con moltiplicatori bassissimi
cavolo è un mobile , nn posso crederci
mi viene da pensare solo alla mobo, le ram sono delle Geil UltraX 3200 TCCD 2,2,2,5

POLiSh
04-12-2005, 11:52
ma ora che bios usi?

e sopratutto a che tensioni stai con northbridge?
cpu interface?

Paky
04-12-2005, 11:54
-19 abit
-default
-enable

POLiSh
04-12-2005, 12:04
prova ad usare questo

18DE81TS

e' quello che uso io
e' 1t quindi stai al max sui 210 se no usa la versione col 2t
sicuramente molto meglio del 19 di abit che mi ha dato una caterva di problemi
e tra le altre cose nn riuscivo neanche a salire di piu' di 2300

per quanto riguarda le tensioni io proverei ad alzare che molto probabilie che o ram o cpu o northbridge o tutti assieme nn reggano il 210

restimaxgraf
04-12-2005, 12:24
-19 abit
-default
-enable

se utilizzi quelli originali non sali una mazza!

Paky
04-12-2005, 12:30
ok , appunto chiedevo un bios tra quelli elencati su Hwtweakers per andare a colpo sicuro :)

lhawaiano
04-12-2005, 14:03
io col 16 di tictic ero arrivato a 233 (x11..era un barton 2500)

NetHak
04-12-2005, 14:27
io col 18DE82TS ero arrivato a 240 circa di fsb... i volt non mi ricordo a quanto stavo ma avevo alzato sia chipset che ram e forse un po' la cpu...

Paky
06-12-2005, 21:56
grazie a tutti , ho provato sia il 16 consigliato da lhawaiano che il 18DE82TS di NetHak, ho messo anche l'1T ma nulla

sto dannato mobile nn si schioda da 215 max ,con qualsiasi moltiplicatore :(

che palle , ci ho perso dei giorni per beccare sul mercatino un xp-m 220x11 IQYHA :muro:

lhawaiano
06-12-2005, 22:02
peccato :(

NetHak
06-12-2005, 22:09
sei sicuro che è il processore e non la mobo ? a volt come sei messo ? mi sembra strano che non tiene i 215 con molti bassi...

Paky
06-12-2005, 22:22
per la disperazione ho provato ad overvoltare tutto , pure le ram che nn ne hanno bisogno

il chipset 2.7 e la cpu 1.85 ....nisba ,arrivati a 220 di fsb nn bootta :muro:

NetHak
06-12-2005, 22:27
con altre cpu sei arrivato oltre i 220 con la tua mobo e ram ?

Paky
06-12-2005, 22:31
purtroppo no , la cpu precedente era un barton 2500+ che max stava a 200 :(

Rhadamanthis
06-12-2005, 22:36
vi do una dritta, forse utile o meno...se si corrompe il bios an7, staccatelo e mettetelo su una abit nf7 e flasshatelo da windows e non da dos perchè si blocca......

restimaxgraf
06-12-2005, 22:40
purtroppo no , la cpu precedente era un barton 2500+ che max stava a 200 :(

senti, ma provare con altra ram?o metterci divisori o timing alti, solo per prova?

NetHak
06-12-2005, 22:49
vi do una dritta, forse utile o meno...se si corrompe il bios an7, staccatelo e mettetelo su una abit nf7 e flasshatelo da windows e non da dos perchè si blocca......
cioè un flash a caldo da win su nf7 ?

lhawaiano
06-12-2005, 22:54
io col barton 2500 fino a 2 di vcore sono andato...ad aria..certo almeno per fare qualche test!

Rhadamanthis
06-12-2005, 23:19
cioè un flash a caldo da win su nf7 ?



si nethak, ho anche aperto un post qui nella sezione, 2 visite totali.....

POLiSh
07-12-2005, 09:29
beh se e' solo per questo basta prendere una qualsiasi asus per amd
e flasharlo da dos
riescono a flashare sia quelli da 5v che da 3,3v
e poi riesci a passare il controllo di crc

:D

appunto il problema dell'award per dos e' che una volta controllato che crc non e' lo stesso ti blocca da win invece dato che sono due schede simili invece tra nf7 e an7 lo fa
sopratutto perche' sono tutte e due da 3,3v

Rhadamanthis
07-12-2005, 13:38
da dos lo blocca il bios della an7 su nf7, da windows no invece con flash menu

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079674

C.B.R
09-12-2005, 12:03
chiedo anche quà, che driver mi consigliate x questa scheda madre?

POLiSh
09-12-2005, 12:11
per il chipset?

nvidia 5.10
ormai sono quelli da una vita

C.B.R
09-12-2005, 12:32
io ho ancora su quelli del cd ovvero i 2.45 se nn sbaglio... ci vado sopra con i 5.10?

grazie

POLiSh
09-12-2005, 12:39
si si al piu' presto
cmq fai meglio se rimuovi i vecchi e poi metti i nuovi

C.B.R
09-12-2005, 12:41
da dove? dal pannello di controllo?

NetHak
09-12-2005, 12:46
c'è anche chi dice che i migliori siano i 6.37mod ma quando li ho messi sulla an7 c'è mancato poco che dovessi formattare da quanto erano instabili...

POLiSh
09-12-2005, 12:48
da dove? dal pannello di controllo?
si

C.B.R
09-12-2005, 17:50
qual'è l'ultimo bios del sil 3112? e dei driver?

Paky
09-12-2005, 18:06
qual'è l'ultimo bios del sil 3112? e dei driver?

http://www.siimage.com/products/product.aspx?id=63&ptid=1

C.B.R
09-12-2005, 18:12
grazie ma nn ci capisco niente... :confused: poi da diversi driver e bios nn si capisce!!! sai dirmi te?

POLiSh
10-12-2005, 06:54
1.0.0.51

questi sono i driver da prendere
per il bios silicon image nn si mette nulla
ci sono gia' dentro al bios della scheda madre

Paky
10-12-2005, 09:23
veramente li il bios c'è , ma ancora trovo il coraggio per flasharlo :D

lhawaiano
10-12-2005, 10:56
se non ho capito male, e soprattutto se non riccordo male, quei bios servono solo per le schede controller pci e non per quelle integrate nella mobo..

Paky
10-12-2005, 11:21
uhm , gia ma il sil 3112 nella AN7 nn è integrato , è come se fosse un controller pci messo li direttamente su mobo, nn per altro ha un menù tutto suo indipendente dal bios

C.B.R
10-12-2005, 12:06
la versione del bios del sil3112 ho la 4.2.47 e i driver ho messo i 1.0.0.51!!! ah raga una cosa io ho 2 hd da 80gb mi conviene fare il raid 0?

POLiSh
10-12-2005, 21:34
beh si
io ce l'ho con tutti i rischi che comporta
gli hd devono essere li stessi non solo della stessa capienza

C.B.R
10-12-2005, 21:44
che rischi ci sono? ma è molto piu veloce in raid 0 che normale?

POLiSh
10-12-2005, 21:52
dipende cosa
fai

cmq i rischi sono che se si rompe uno perdi cmq 160 gb

Paky
18-12-2005, 11:36
senti, ma provare con altra ram?o metterci divisori o timing alti, solo per prova?

fatto , messo 5x 220 FSB e divisore 5/6 (366Mhz) e vcore 1.8 ,nn fa il post come al solito
dannata cpu :rolleyes:


cmq ho un'altra domanda scabrosa :D
voi come siete messi ad IRQ condivisi? :confused: io ne ho un pò troppi
http://www.webalice.it/pakyma/hwupgrade/irq.gif

POLiSh
18-12-2005, 13:06
nulla di anormale :D

astrobasso
18-12-2005, 13:32
auito!!!!!!!!!
il mio pc con an7 guru e amd 2600+ non si avvia più

ragazzi sono disperato!!!

se io lo accendo non viene fuori nessuna schermata , i tre led della tastiera e quello del monitor lampeggiano all'infinito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

restimaxgraf
18-12-2005, 13:36
prova a staccere il cavo della rete, e resettare il bios tramite il ponticello che cè sulla mobo

astrobasso
18-12-2005, 13:38
gia fatto , ho provato inoltre a togliere tutte le periferiche e se provo ad accendere non cambia nulla

astrobasso
18-12-2005, 13:41
hd. scheda video ram e processore funzionano, le ho provate su unaltro pc uguale

POLiSh
18-12-2005, 13:50
se bippa all'inifinito a intervalli regolari e' o la scheda video o memoria

astrobasso
18-12-2005, 14:02
non bippa niente, lampeggiano solo i led e le schede ram e video funzionano!!!

NetHak
18-12-2005, 14:10
a me è capitato di vedere lampeggiare il led dell'accensione... i led della tastiera non lo so in quanto non erano presenti su quella usata... so solo che il motivo era un aggiornamento bios non andato a buon fine e la scheda era una chaintech sempre con nforce2

fan100
18-12-2005, 14:17
Ma non si è piu' avviato dalla sera alla mattina?

O magari durante qualche salvataggio del bios.

astrobasso
18-12-2005, 18:52
esatto, dalla sera alla mattina non si è più avviato, dopo 1 anno di intenso lavoro, comunque, facendo vari tentativi di riaccensione è partito, ma il processore è fumato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:

C.B.R
21-12-2005, 12:31
che programma posso usare x le temp della cpu e mb? ah ho visto nel bios che c'e' PWM 47° :mbe: cos'è?

NetHak
21-12-2005, 13:52
che programma posso usare x le temp della cpu e mb? ah ho visto nel bios che c'e' PWM 47° :mbe: cos'è?
io uso mbm5... pwm è la temp della zona alimentazione cpu sulla mb

C.B.R
21-12-2005, 14:01
grazie mille, che versione devo mettere? mi pare di aver letto su un sito che a causa dell'uguru mbm5 nn funzionava...

NetHak
21-12-2005, 14:05
grazie mille, che versione devo mettere? mi pare di aver letto su un sito che a causa dell'uguru mbm5 nn funzionava...
io ho tolto uguru e ho messo solo mbm5... la versione non mi ricordo quale uso ma credo vadano tutte bene

lhawaiano
21-12-2005, 18:00
grazie mille, che versione devo mettere? mi pare di aver letto su un sito che a causa dell'uguru mbm5 nn funzionava...
le versioni recenti(e già da un bel po' di mesi!)funzionano benissimo con la an7.

C.B.R
22-12-2005, 19:56
cosa serve cpu interface che c'e' nel bios dove si overclocca la cpu?

POLiSh
22-12-2005, 22:12
per avere piu' stabilita' in impostazioni fuori standard

NetHak
23-12-2005, 00:58
per avere piu' stabilita' in impostazioni fuori standard
gia, ma se non sbaglio tenendolo su disable si ha più margine di overclock...

lhawaiano
23-12-2005, 01:43
per avere piu' stabilita' in impostazioni fuori standard
con enable hai meno stabilità.

POLiSh
23-12-2005, 09:25
gia, ma se non sbaglio tenendolo su disable si ha più margine di overclock...
ah gia'
sara' mesi che ormai non gioco piu' col bios perche' ho raggiunto la pace dei sensi :D

C.B.R
23-12-2005, 11:43
quindi se overclocco è meglio su enable? lhawaiano xkè è meno stabile su enable? ma il PWM cos'è?

lhawaiano
26-12-2005, 15:28
quindi se overclocco è meglio su enable? lhawaiano xkè è meno stabile su enable? ma il PWM cos'è?
se overclokki in teoria disabilitandolo riesci a salire di più, io preferisco raggiungere il massimo tenendolo abilitato.

la temp del pwm si riferisce alla temp della zona di alimentazione della cpu, ovvero quella tra il socket e la porta parallela..

dieboss
28-12-2005, 23:54
Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi. :(

Salve a tutti, stasera mi ero messo ad assemblare il computer che leggete in firma. Collego tutto, avvio e la motherboard fa un bip di circa un secondo/un secondo e mezzo e lo ripete ogni tre/quattro secondi circa... Sullo schermo non si vede niente e lo schermetto dell'u-Guru segna o AF - e sul libretto non è riportata questa sigla - o 50, che corrisponde all'inizializzazione dell'USB... Cosa può essere? Ho provato a scollegare a uno a uno tutti i componenti o cavi attaccati alla motherboard, fino a rimanere col solo processore, ma non cambia nulla... Ah, mi sono dimenticato: sul manuale non è riportato nessun elenco dei vari tipi di bip... Solo le varie indicazioni dello schermetto dell'u-Guru.

Topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10707610#post10707610)

lhawaiano
29-12-2005, 00:26
il processore è buono?

dieboss
29-12-2005, 00:34
In che senso? Penso di sì, però è usato e non l'ho mai testato. Tu pensi possa essere colpa della CPU?

lhawaiano
29-12-2005, 00:39
al momento non riconosco i bip, ma quando a me si era bruciata la cpu il pc si accendeva e restava lo stermo nero...anche quando ho corrotto il bios, ma in quel caso il display della mobo segna 90(mi pare)

p.s.:no, non so che bip facesse quando ho bruciato la cpu perchè non ho l'altoparlante interno

dieboss
29-12-2005, 00:43
Lo schermetto a me segna o "AF" o "50". Il primo non c'è sul libretto, il secondo indica l'inizializzazione dell'USB... Che si sia rotto qualche controller interno?

lhawaiano
29-12-2005, 00:45
guarda quì http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=CY780-23112004163022

POLiSh
29-12-2005, 09:46
prova a staccare e riattaccare la ram e la sv
cmq af e' l'inizializzazione della cache se nn ricordo male o una cosa simile


questo vuol dire che il procio funziona perche' se no il codice neanche parte
e ripeto smonta e rimonta la ram e la sv
se hai oc resetta il bios

dieboss
29-12-2005, 13:03
prova a staccare e riattaccare la ram e la sv
cmq af e' l'inizializzazione della cache se nn ricordo male o una cosa simile


questo vuol dire che il procio funziona perche' se no il codice neanche parte
e ripeto smonta e rimonta la ram e la sv
se hai oc resetta il biosOk, adesso ricollego tutto e provo a vedere... Comunque non ho overclockato, è la prima volta che monto questo computer.

Guarda quì http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=CY780-23112004163022Ti ringrazio, però un mio ulteriore problema è che grazie a quei geniacci di FastWeb non posso vedere nessuna pagina web all'infuori di HWU. :(

dieboss
29-12-2005, 13:16
Ah, ma comunque se si ferma all'inizializzazione dell'USB non è che anche questo hanno un problema?

lhawaiano
29-12-2005, 13:35
Ti ringrazio, però un mio ulteriore problema è che grazie a quei geniacci di FastWeb non posso vedere nessuna pagina web all'infuori di HWU. :(

me la spieghi questa? :confused:


ecco il copia/incolla dal sito:

I codici di errore del BIOS (BIOS Beep Codes)

Come abbiamo già detto in precedenti nostri articoli, il bios è un componente fondamentale
in un pc, e spesso è ingiustamente sottovalutato.
All'avvio (o al ravvio) del computer, il bios effettua un test (POST - Power-On Self Test)
per verificare che i componenti hardware siano ok. L'operazione di post segnala a video
eventuali errori rilevati; può accadere però che l'errore si verifichi prima dell'accesso
alla scheda video, determinando di fatto l'impossibilità di potere mostrarli a video; in
questo caso, il bios ci avvisa emettendo una serie di toni dall'altoparlante di sistema;
questa serie di toni sono chiamati beep codes.
I beep codes possono rivelarsi molto utili, specie in caso di malfunzionamenti con la ram,
cosa tutt'altro che infrequente; conoscere e riconoscere i beep codes consente di
risparmiare molto tempo nella rivelazione di hardware malfunzionante; il problema è che i
beepcodes non sono uguali per tutti i bios; crediamo quindi di fare cosa gradita pubblicando
i beep codes delle due marche di bios più note, e cioè AMI (American Megatrends
International) e Phoenix.


AMI Beep Codes


1 beep Fallimento nel refresh della DRAM - Indica un problema nella memoria di sistema o nella
motherboard.
2 beeps Errore di parità di memoria. Il circuito della parità non sta funzionando in modo
corretto.
3 beeps Fallimento nei 64k base della ram. E' stato riscontrato un problema con i primi 64K
di memoria ram
4 beeps Timer di sistema non operativo. Problema con le funzioni di timer di controllo sulla
scheda madre.
5 beeps Errore del processore. Problema con la CPU
6 beeps Gate A20/errore nel controller di tastiera. Il controller della tastiera ha avuto un
errore che ha impedito al gate A20 di far passare il processore in modalità protetta.
7 beeps Errore di eccezione del Virtual mode.
8 beeps Video memory error. Il bios non è in grado di scrivere nel buffer id memoria della
scheda video.
9 beeps Errore di checksum ROM. Il chip BIOS ROM della scheda madre è molto probabilmente
danneggiato.
10 beeps Errore di checksum CMOS. Qualcosa sta determinando un errore nell'interagire con il
CMOS.
11 beeps Cattiva memoria cache. Errore nella memoria cache di livello 2.
1 beep lungo , 2 corti Fallimento nel sistema video.
1 beep lungo, 3 corti Errore rilevato nella memoria sopra i 64K.
1 beep lungo, 8 corti Fallimento nel test video.
Beep continuo Problema con la memoria o con il video.


Phoenix Beep Codes

Phoenix utilizza sequenze di beep con pause; in questo caso,abbiamo indicato la pausa con un
trattino (-): ad esempio 1-2-2 indica un beep seguito da una pausa, 2 beep, una pausa e
altri 2 beep.
I bios Phoenix utilizzano codici a 3 beep con versioni precedenti alla 4.x, mentre a partire
dalla versione 4.x, utilizzano codici a 4 beep.


4-Beep Codes


1-1-1-3 Fallimento della CPU/motherboard. Verificare il real mode.
1-1-2-1 Fallimento della CPU/motherboard.
1-1-2-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
1-1-3-1 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
1-1-3-2 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
1-1-3-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
1-1-3-2
1-1-3-3
1-1-3-4 Fallimento nei primi 64K di memoria in the first 64K of memory.
1-1-4-1 Errore della cache Level 2.
1-1-4-3 Errore di porta I/O.
1-2-1-1 Errore nella gestione di energia.
1-2-1-2
1-2-1-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
1-2-2-1 Fallimento del controller della tastiera.
1-2-2-3 Errore del BIOS ROM.
1-2-3-1 Errore nel timer di sistema.
1-2-3-3 Errore DMA.
1-2-4-1 Errore nel controller IRQ.
1-3-1-1 Errore nel refresh DRAM.
1-3-1-3 Fallimento dell' A20 gate.
1-3-2-1 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
1-3-3-1 Errore nell'Extended memory.
1-3-3-3
1-3-4-1
1-3-4-3 Errore nel primo MB di memoria di sistema.
1-4-1-3
1-4-2-4 Errore di CPU.
1-4-3-1
2-1-4-1 Errore di BIOS ROM shadow.
1-4-3-2
1-4-3-3 Errore della cache Level 2.
1-4-4-1
1-4-4-2
2-1-1-1 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
2-1-1-3
2-1-2-1 Fallimento IRQ
2-1-2-3 Errore BIOS ROM.
2-1-2-4
2-1-3-2 Fallimento porta I/O.
2-1-3-1
2-1-3-3 Fallimento sistema video.
2-1-1-3
2-1-2-1 Fallimento IRQ.
2-1-2-3 Errore BIOS ROM.
2-1-2-4 Fallimento porta I/O.
2-1-4-3
2-2-1-1 Fallimento della scheda video.
2-2-1-3
2-2-2-1
2-2-2-3 Fallimento del controller di tastiera.
2-2-3-1 Errore IRQ.
2-2-4-1 Errore nel primo MB della memoria di sistema.
2-3-1-1
2-3-3-3 Fallimento della memoria estesa.
2-3-2-1 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
2-3-2-3
2-3-3-1 Errore nella cache Level 2.
2-3-4-1
2-3-4-3 Fallimento nella scheda madre o nella scheda video.
2-3-4-1
2-3-4-3
2-4-1-1 Fallimento nella scheda madre o nella scheda video.
2-4-1-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
2-4-2-1 Errore RTC.
2-4-2-3 Errore del controller di tastiera.
2-4-4-1 Errore IRQ.
3-1-1-1
3-1-1-3
3-1-2-1
3-1-2-3 Errore porta I/O.
3-1-3-1
3-1-3-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
3-1-4-1
3-2-1-1
3-2-1-2 Fallimento del drive floppy o dell'hard disk.
3-2-1-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
3-2-2-1 Errore del controller della tastiera.
3-2-2-3
3-2-3-1
3-2-4-1 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
3-2-4-3 Errore IRQ.
3-3-1-1 Errore RTC.
3-3-1-3 Errore di Key lock.
3-3-3-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
3-3-3-3
3-3-4-1
3-3-4-3
3-4-1-1
3-4-1-3
3-4-2-1
3-4-2-3
3-4-3-1
3-4-4-1
3-4-4-4 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
4-1-1-1 Fallimento del drive floppy o dell'hard disk.
4-2-1-1
4-2-1-3
4-2-2-1 Fallimento IRQ.
4-2-2-3
4-2-3-1
4-2-3-3
4-2-4-1 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
4-2-4-3 Errore del controller della tastier.
4-3-1-3
4-3-1-4
4-3-2-1
4-3-2-2
4-3-3-1
4-3-4-1
4-3-4-3 Fallimento della motherboard o uno dei suoi componenti.
4-3-3-2
4-3-3-4 Fallimento IRQ.
4-3-3-3
4-3-4-2 Fallimento del drive floppy o dell'hard disk.


3-Beep Codes


1-1-2 CPU/motherboard difettosa .
1-1-3 motherboard difettosa/Fallimento in lettura/scrittura del CMOS.
1-1-4 BIOS difettoso /Errore di checksum BIOS ROM.
1-2-1 Timer di sistema non operativo. Problema con il timer che controlla alcune funzioni sulla scheda madre.
1-2-2
1-2-3 Scheda madre difettosa / Fallimento DMA.
1-3-1 Fallimento di refresh Memory
1-3-2
1-3-3
1-3-4 Fallimento nei primi 64K di memoria.
1-4-1 Fallimento della Address line.
1-4-2 Fallimento di Parità RAM.
1-4-3 Fallimento del Timer.
1-4-4 Fallimento della porta NMI.
2-_-_ Qualsiasi combinazione dopo 2 beep indica un errore nei primi 64K di memoria.
3-1-1 Fallimento del DMA master.
3-1-2 Fallimento del DMA Slave.
3-1-3
3-1-4 Fallimento nell' Interrupt del controller.
3-2-4 Fallimento del controller della tastiera.
3-3-1
3-3-2 Errore CMOS.
3-3-4 Fallimento scheda Video.
3-4-1 Fallimento della scheda Video.
4-2-1 Fallimento Timer.
4-2-2 Fallimento dello shutdown CMOS.
4-2-3 Fallimento del Gate A20.
4-2-4 Interrupt inatteso in protected mode.
4-3-1 Fallimento del test della ram.
4-3-3 Fallimento del Timer.
4-3-4 Fallimento orologio data/ora.
4-4-1 Fallimento della porta Seriale.
4-4-2 Fallimento della porta Parallela.
4-4-3 Coprocessore Matematico.

C.B.R
29-12-2005, 13:37
ma il dual channel come si attiva? nel bios nn ho trovato niente :confused: ma cambia tanto avere 2x 512 in single e dual channel?

lhawaiano
29-12-2005, 13:39
ma il dual channel come si attiva? nel bios nn ho trovato niente :confused: ma cambia tanto avere 2x 512 in single e dual channel?
si attiva da solo se metti la ram nel primo e nel terzo slot.
controlla con cpuid se è attivo.

dieboss
29-12-2005, 14:11
me la spieghi questa? :confused:Te la spiego pure se vuoi, ma preferirei in MP: in ogni caso il succo è che quando sono nati hanno adescato clienti insoddisfatti da Telecom, che in quel periodo era veramente a livelli qualitativi penosi, salvo poi dargli un servizio peggiore, se possibile. Adesso io ho fatto richiesta di risoluzione del contratto e ho già stipulato un contratto con Libero - la quale farà pure schifo, ma spendo un terzo rispetto a FastWeb per avere le stesse cose - solo che FW non si decide a tagliarmi interamente il contratto, e Libero finchè gli altri non se ne vanno non può attivarmi l'ADSL. Quindi non posso chiamare ma solo ricevere telefonate e non posso collegarmi ad internet, salvo che a HWU. Capissi almeno il motivo...
Comunque, ho letto. La AN7 mi pare abbia il BIOS Award, quindi devo stabilire quanti bip fa la mia motherboard. Ma cosa si intende per "bip continuo"? Un bip fisso, che continua sempre, anche per due minuti, o un bip cadenzato da intervalli regolari che però continua all'infinito?