PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18

Paky
15-05-2005, 19:11
scusate se entro a gamba tesa, ma esiste qualche aggiornamento a sto Silicon image driver 1.0.0.47?

Paky
15-05-2005, 19:12
la cpu adesso sta sui 43 in idle rispetto ai 33-35. al dissipatore ho provato ad effettuare una lappatura... ma a me sembra come prima...

Se non hai fatto danno alla base rendendola deforme stai pur tranquillo che le T rilevate dalla AN7 sono decisamente + affidabili e reali di quelle Asus

restimaxgraf
15-05-2005, 19:17
la cpu adesso sta sui 43 in idle rispetto ai 33-35. al dissipatore ho provato ad effettuare una lappatura... ma a me sembra come prima...

sei in linea....io son a 47

NetHak
15-05-2005, 20:49
stando su internet e basta sta sui 44 si avvicina ai 50 giocando ma non ho tirato

Paky
15-05-2005, 21:27
scarica questo http://www.stargaz0r.nm.ru/files/s2kctl15b101.zip

lancialo , clicca 2 volte sull'icona AMD nel traybar (diventa verde)

poi metti nel setting del bus disconnect i 2 slide a 64

http://submarcos.altervista.org/s2kctl.gif

la T vedrai che scende

NetHak
15-05-2005, 22:32
tempo fa avevo scaricato una versione vecchia, ma con le asus non funzionano questi programmi...
lo devo impostare a 64 come nell'immagine ?

Massy84
15-05-2005, 22:36
scarica questo http://www.stargaz0r.nm.ru/files/s2kctl15b101.zip

lancialo , clicca 2 volte sull'icona AMD nel traybar (diventa verde)

poi metti nel setting del bus disconnect i 2 slide a 64

http://submarcos.altervista.org/s2kctl.gif

la T vedrai che scende
ma a ke serve questo programma?

NetHak
15-05-2005, 22:42
disattiva delle funzioni della cpu quando non vengono usate così la temperatura rimane più bassa.
scusa Massy, ma i tempi del super pi che indicate a quanti mb si riferiscono ?

lynux
15-05-2005, 22:53
non ci credo molto a queste cose meglio un display della cooler master che stai piu sicuro !!! ognuno fa come meglio crede

NetHak
15-05-2005, 22:58
ma il display della cooler master dove le legge le temperature secondo te ? o ha un termometro esterno e allora i valori sarebbero simili a quelle delle asus, o prende i valori dalla schedamadre e a questo punto secondo me sono solo soldi spesi per niente... almenochè non abbia anche i potenziometri per regolare la velocità delle ventole... almeno io la vedo così

fan100
15-05-2005, 22:59
non ci credo molto a queste cose meglio un display della cooler master che stai piu sicuro !!! ognuno fa come meglio crede

A cosa non credi.I software idle sono usati da anni e funzionano alla grande.
O ti riferivi a qualcosaltro?

Paky
15-05-2005, 23:00
.. almenochè non abbia anche i potenziometri per regolare la velocità delle ventole...


...che alla AN7 non serve dato che ha un baybuss software :sofico:

NetHak
15-05-2005, 23:09
...che alla AN7 non serve dato che ha un baybuss software
gia so che c'è ma non ho capito da dove si regola... immagino sia il fan eq ma nn capisco come funziona

lynux
15-05-2005, 23:22
A cosa non credi.I software idle sono usati da anni e funzionano alla grande.
O ti riferivi a qualcosaltro?



Mi riferivo proprio a prg di questo tipo il mutamnto e' veramente minimo non so se ne vale la pena a parte che e' gratis !

Paky
15-05-2005, 23:28
vale vale , al mio bartolomeo in idle gli pialla ben 4 gradi

sta meglio lui e consumo pure meno elettricità in 1 anno :D

Paky
15-05-2005, 23:32
.. immagino sia il fan eq ma nn capisco come funziona

non c'è molto da capire , regoli 2 soglie mix e max di t a cui corrsiponderà un andamento lineare di tensione erogata alla ventola (compreso tra 8 e 12 V)

generals
16-05-2005, 10:59
Ragazzi volevo sapere se vi è mai capitato un problema come quello che vi descrivo:
Questo fine settimana ho installato una scheda video nuova (geforce 6800LE) e all'avvio si blocca il pc con la schermata abit,ne è possibile accedere al bios. Questo succede ora anche se collego altre periferiche che il bios non conosceva. Ma se riesce a partire il pc (riconoscendo tutto) questo problema non si manifesta più. Se però tolgo la corrente e stacco ad esempio un hard disk,si impalla all'avvio finchè per caso non va avanti. Che ne pensate?

generals
16-05-2005, 12:21
non capisco che bios ha la mia scheda... nella schermata iniziale di boot non vedo niente che la indica e cpu-z mi da versione 6.00 PG, confrontando la data fornita da cpu-z con quelle del sito dovrebbe essere la 1.7. non capisco cosa cambia nella 1.8 e mi conviene aggiornarlo ? anche le versioni dei vari driver e utility non vengono specificate


quoto, ci dite dove si vede la versione del bios?

Massy84
16-05-2005, 12:22
io lo riesco a vedere tramite Sandra

NetHak
16-05-2005, 13:50
scusa Massy, ma i tempi del super pi che indicate a quanti mb si riferiscono ?
altrimenti nn riesco a fare un confronto

Massy84
16-05-2005, 13:55
altrimenti nn riesco a fare un confronto
ah si scusa non avevo letto...normalmente si fa SuperPI da 1MB :)

fan100
16-05-2005, 14:34
quoto, ci dite dove si vede la versione del bios?

Si vede nel bios stesso.C'è sia il codice del bios sia la versione.

NetHak
16-05-2005, 21:07
non mi funziona l'oc guru... qualsiasi frequenza imposto cpu-z mi indica sempre la stessa... qualcuno l'ha usato ?

Massy84
16-05-2005, 21:08
lascia stare oc guru...fai da bios che fai prima :D

Paky
16-05-2005, 21:36
come ti hanno detto lascia correre OC guru , prova con clockgen -> http://www.cpuid.org/clockgen.php
a me funzia

NetHak
16-05-2005, 21:49
nForce_system_utility non fa la stessa cosa ?
comunque a me S2kCtl.exe non abbassa la temp. di mezzo grado ...

Paky
16-05-2005, 23:00
a me pare molto strano , abbiamo stessa mobo e cpu :confused:

restimaxgraf
17-05-2005, 09:03
comunque a me S2kCtl.exe non abbassa la temp. di mezzo grado ...

a me le abbassa solo che fà crashare il pc... :sofico: :(

NetHak
17-05-2005, 14:13
a me pare molto strano , abbiamo stessa mobo e cpu :confused:
cosa ti sembra strano ?

NetHak
17-05-2005, 14:16
io S2kCtl lo usavo con un athlon 1000 su mainboard azza con kt266 e funzionava bene... a questo punto penso abbia problemi con nforce2 visto che non funzionava neanche con la a7n8x-x ...

Paky
17-05-2005, 17:54
sembra strano che a voi non funzia e a me si (come anche ad altri 2 miei amici con medesima scheda)

lhawaiano
17-05-2005, 18:13
mi aggiungo a quelli a cui funziona senza il minimo problema.....ora su sempron overclokkato

Massy84
17-05-2005, 18:20
neanche a me va...la frequenza rimane la stessa

restimaxgraf
17-05-2005, 18:45
ma la frequenza non si abbassa.... :O :stordita:

Massy84
17-05-2005, 18:51
azz è vero mi sono confuso con il programma che viene linkato nel 3d dove si parla di un programma con la stessa utility del Cool N quite :D

restimaxgraf
17-05-2005, 19:06
scusate, ma cosa posso usare x vedere le temp?che non sia abit perchè appeno lo installo inizia a suonare la sirena!e non riesco a fermarla!maledetti! :muro:

Massy84
17-05-2005, 19:08
scusate, ma cosa posso usare x vedere le temp?che non sia abit perchè appeno lo installo inizia a suonare la sirena!e non riesco a fermarla!maledetti! :muro:
sulla AN7 puoi usare solo uGuru dato che gli altri programmi non funzionano...cmq per caso hai la ventola della cpu collegata a qualcosa che non è lo spinotto sulla mobo?

restimaxgraf
17-05-2005, 19:26
sulla AN7 puoi usare solo uGuru dato che gli altri programmi non funzionano...cmq per caso hai la ventola della cpu collegata a qualcosa che non è lo spinotto sulla mobo?

:D è collegato solo la tachimetria, l'alimentazione la prende dall'ali è una tornado... :sofico:

fan100
17-05-2005, 19:28
sulla AN7 puoi usare solo uGuru dato che gli altri programmi non funzionano...cmq per caso hai la ventola della cpu collegata a qualcosa che non è lo spinotto sulla mobo?

Sto usando da 10 mesi MBM 5370.Funziona benissimo con la AN7.Solo la versione 5370 le altre non funzionano.Provate provate..............

Massy84
17-05-2005, 19:37
Sto usando da 10 mesi MBM 5370.Funziona benissimo con la AN7.Solo la versione 5370 le altre non funzionano.Provate provate..............
e ke me ne faccio che tanto a me va benone uGuru? :sofico:

restimaxgraf
17-05-2005, 19:44
e ke me ne faccio che tanto a me va benone uGuru? :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

restimaxgraf
17-05-2005, 19:45
Sto usando da 10 mesi MBM 5370.Funziona benissimo con la AN7.Solo la versione 5370 le altre non funzionano.Provate provate..............

sembra funzionare...grassie...ma è attendibile come temp?

fan100
17-05-2005, 19:51
e ke me ne faccio che tanto a me va benone uGuru? :sofico:

Sono contento per te ma la risposta era un'altra.Funziona solo uGuru.
Poi uno usa quello che li piace.Cmq sulle faq Abit è specificato di disattivare uGuru durante i benchmark onde evitare di perdere il 2 3 % di prestazioni.Con MBM questo non avviene.Fai un Super Pi con uGuru attivo e poi disattivato.
Vedrai "andarsene" dei secondi.

restimaxgraf
17-05-2005, 19:53
uguru, se lo conosci lo eviti.....
uguru, se lo conosci non ti uccide....


pubblicità progresso.. :D :sofico:

Massy84
17-05-2005, 19:55
Sono contento per te ma la risposta era un'altra.Funziona solo uGuru.
Poi uno usa quello che li piace.Cmq sulle faq Abit è specificato di disattivare uGuru durante i benchmark onde evitare di perdere il 2 3 % di prestazioni.Con MBM questo non avviene.Fai un Super Pi con uGuru attivo e poi disattivato.
Vedrai "andarsene" dei secondi.
io non sapevo di questa recente versione di MBM per questo ho detto che funzionava solo uGuru :read:

fan100
17-05-2005, 19:55
sembra funzionare...grassie...ma è attendibile come temp?

Da le stesse temp di uGuru.Ma propio identiche e pesa un po meno.

fan100
17-05-2005, 19:57
io non sapevo di questa recente versione di MBM per questo ho detto che funzionava solo uGuru :read:

Tranquillo sapessi quante cose non so io. :D

Massy84
17-05-2005, 19:58
Da le stesse temp di uGuru.Ma propio identiche e pesa un po meno.
che tu sappia funzionano entrambi insieme?mi spiego...riesco a monitorare nello stesso momento le temp con entrambi i programmi?proprio per confrontare le temp :)

fan100
17-05-2005, 19:58
E gia che ci siamo anche Speedfan 4.23beta 8 dovrebbe supportare la AN7.
L'ho solo sentito ma non sono mai riuscito a provarlo.

Massy84
17-05-2005, 20:06
ho provato a installare MBM ma quando lo faccio partire (dopo averlo installato) si pianta e non parte :mbe:

fan100
17-05-2005, 20:14
ho provato a installare MBM ma quando lo faccio partire (dopo averlo installato) si pianta e non parte :mbe:

Capita.Rifai l'installazione eliminando la cartella MBM e i "residui" dal registro.

fan100
17-05-2005, 20:16
che tu sappia funzionano entrambi insieme?mi spiego...riesco a monitorare nello stesso momento le temp con entrambi i programmi?proprio per confrontare le temp :)

Provati propio insieme per fare un confronto.Ogni tanto appare un 100° (a volte mai) e qualche sirena.Ma per fare un confronto va piu che bene.

Massy84
17-05-2005, 20:26
Capita.Rifai l'installazione eliminando la cartella MBM e i "residui" dal registro.
si si tutto ok...è solo moooolto lento a partire e attivare i cambiamenti di impostazioni :D

Massy84
17-05-2005, 20:38
ragazzi una domanda per voi...non riesco a capire una cosa

fino a pochi gg fa ero, con la config in sign, a 2000Mhz (200x10) a 1.688v di vcore con ram tranquillissime a 6-3-2-2 (2.7v) e a riposo avevo temp nell'ordine dei 40°C circa

ora sono a 200x11 a 1.712v di vcore e ho solo 32°C al momento!!!!!! :eek:

l'unica cosa che mi viene in mente è che ho messo i nuovi driver della mobo....dite che è per loro che le temp si sono abbassate???per il resto, aereazione compresa, è tutto uguale

fan100
17-05-2005, 20:47
Mi dici la versione dei driver che hai messo?Cmq quello che fa "abbassare" le temperature sono i driver audio.Magari non li hai installati.(incredibile ma è cosi)Io ho una scheda audioTerratec 5.1 Fun.Se tolgo quella e installo i driver nVidia mi salgono le tem di 7 8 gradi.Naturalmente è solo un problema di interazioni dei driver.

NetHak
17-05-2005, 21:28
Mi dici la versione dei driver che hai messo?Cmq quello che fa "abbassare" le temperature sono i driver audio.Magari non li hai installati.(incredibile ma è cosi)Io ho una scheda audioTerratec 5.1 Fun.Se tolgo quella e installo i driver nVidia mi salgono le tem di 7 8 gradi.Naturalmente è solo un problema di interazioni dei driver.
allora forse è per questo motivo che adesso m sta sui 45 gradi mentre quando avevo la a7n8x-x con sb live 5.1 digital me ne segnava 35...

Massy84
17-05-2005, 21:29
ehm senza driver il Soundstorm non funziona :sofico: :mc:

cmq per i driver audio ho messo l'ultima versione dei Realtek...per il resto ho messo dei driver "moddati" basati cmq principalmente sugli ultimi nForce 5.10

NetHak
17-05-2005, 21:38
ma il soundstorm non è prodotto dalla nvidia ??? mi pareva fosse integrato nel southbridge ...

Massy84
17-05-2005, 22:38
ma il soundstorm non è prodotto dalla nvidia ??? mi pareva fosse integrato nel southbridge ...
si ma il codec audio a quanto so io è della Realtek (AC97), il Soundstorm è solo a livello software....insomma,qualcosa di giusto dovrei averlo detto,spero che qualcuno perfezioni il mio pensiero :mc: :sofico:

Paky
18-05-2005, 07:06
scusate, ma cosa posso usare x vedere le temp?che non sia abit perchè appeno lo installo inizia a suonare la sirena!e non riesco a fermarla!maledetti! :muro:

e solo questione di soglie , riduci a 1000 tutte quelle delle ventole e non suona +


un programma alternativo che non sia MBM è Hmonitor , supporta perfettamente AN7 ed è molto leggero

http://www.hmonitor.net/slide.png

Massy84
18-05-2005, 12:21
azz ke voltaggi bassi :D

NetHak
18-05-2005, 15:53
ma allora che chip monta ?

NetHak
18-05-2005, 22:33
se cambiassi dissipatore cosa mi consigliate e quanti gradi guadagnerei? adesso ho un coolermaster da 10 euri ...

Massy84
18-05-2005, 22:51
se cambiassi dissipatore cosa mi consigliate e quanti gradi guadagnerei? adesso ho un coolermaster da 10 euri ...
bè il migliore è quello che monto io :sofico: il Thermalright SP97 :Prrr:

Paky
18-05-2005, 22:54
adesso ho un coolermaster da 10 euri ...
azz , pure io un cooler master da poco + di 10€ :D
http://submarcos.altervista.org/dissy/dissy1.jpg

quando l'ho preso era così
http://submarcos.altervista.org/dissy/dissy3.jpg

poi è diventato così
http://submarcos.altervista.org/dissy/01.jpg

certo non è un Silent Tower della termaltake
ma come temperature non mi posso lamentare

http://submarcos.altervista.org/temp1.gif

NetHak
18-05-2005, 23:06
anche io ho provato a lappare il dissi ma è come prima se non peggio ...
te che carta hai usato ? la mia era da 260 ...
il dissipatore è lo stesso dell' xdreamII ma la ventola fa ben 2 db in più...

NetHak
18-05-2005, 23:14
bè il migliore è quello che monto io :sofico: il Thermalright SP97 :Prrr:
a quanto ti sta di temp?

Paky
18-05-2005, 23:14
è stato lavorato prima con una 600 perchè dovevo correggere la non perfetta planarità (diciamocelo era proprio gobbo)
poi giu fino a 1200 e in ultimo passata di crema abrasiva

il tutto in 2 ore su lastra di vetro spessa 1 cm nuova

Massy84
18-05-2005, 23:29
a quanto ti sta di temp?
al momento 31°C :D

Paky
18-05-2005, 23:36
azz però 55€ senza ventola :(

Massy84
18-05-2005, 23:47
azz però 55€ senza ventola :(
eh lo so...però rame + heatpipe costano cari :( :mc:

POLiSh
19-05-2005, 11:15
io ti consiglio oltre sp 97
anche si 97 per stare in tema thermalright
ma sono buoni anche il gt1000 e ht101 dell'aerocool
oppure ma io la considero una scelta minore quelli della thermaltake

Massy84
19-05-2005, 11:28
bè si97 è in alluminio :O

POLiSh
19-05-2005, 12:26
non voglio andare in ot pero' se n'e' parlata nell'apposita sezione di questo
e sappi che si97 con una ventola adeguata puo' andare anche meglio del nostro amato sp97

Massy84
19-05-2005, 12:29
non voglio andare in ot pero' se n'e' parlata nell'apposita sezione di questo
e sappi che si97 con una ventola adeguata puo' andare anche meglio del nostro amato sp97
se ne sarà anke parlato ma un dissy in allu con adeguata ventilazione non andrà mai meglio di un dissy in rame con adeguata ventilazione...è fisica,non mi sto inventando niente :)

restimaxgraf
19-05-2005, 12:49
io ho l'aerocool 101 ed è buono...

NetHak
19-05-2005, 22:25
ho un altro problemino da porvi... ogni tanto mi si riavvia il pc, può essere che il 300w che sto usando momentaneamente non basti per 2 hd master e gf ?? poi ho dei problemini con l'audio... sento dei fruscii di sottofondo e a volte le casse iniziano a fare un casino micidiale quando uso il microfono che tra l'altro continua a funzionare anche se lo disabilito e se non attivo la preamplificazione microfono non funziona... forse ci vuole un bel formattone visto che quando ho cambiato mobo nn l'ho fatto ?

restimaxgraf
19-05-2005, 22:35
formatta, e cambia l'ali....300 son troppo pochi....almeno fosse di buona fattura e di marca....ma sempre pochi son...

NetHak
20-05-2005, 14:21
l'ali deve arrivare... è il format che non mi convince visto dalla configurazione precedente cambia solo la scheda audio visto che prima avevo a7n8x-x (quindi stesso chipset) ma con sb live5.1 digital

Paky
20-05-2005, 17:18
scherzi? è un miracolo che stia in piedi , quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.

NetHak
20-05-2005, 21:47
ma scusa avendo entrambe nforce2 è necessario tutto questo ?

Paky
20-05-2005, 22:35
necessario no , ma se win sbrocca è tutto nella norma

sono si nforce2 , ma 2 schede sostanzialmente diverse di produttori diversi

lhawaiano
21-05-2005, 16:29
ragazzi son 167 pagine.........su quali dimm per il dual channel?

NetHak
21-05-2005, 17:09
ragazzi son 167 pagine.........su quali dimm per il dual channel?
primo e terzo slot o secondo e terzo slot

lhawaiano
21-05-2005, 17:15
grazie ;)
potrebbero pure scriverlo sul manuale :rolleyes:

NetHak
22-05-2005, 13:59
voglio aggiornare il bios, ma non trovo il comando per salvare il bios precedente...

NetHak
22-05-2005, 14:14
ho gia fatto grazie... è uguale all'asus che avevo...

NetHak
26-05-2005, 19:54
aiutooooooooo
non mi boota + !!!
quando lo accendo segnala vari codici tra cui 98 FF 99 e poi si spegne ...
prima che questo accadesse avevo solo impostato il proc a 200 x 9 ...

Paky
26-05-2005, 20:23
spegnilo e riavvialo col tasto INS premuto

NetHak
28-05-2005, 10:35
sono ancora qua a romepere :D
voi come siete messi a ram ??
io con delle corsair xms 512c2 rev 1.5 (teoricamente bh5 brainpower pcb) a 200mhz con timing by spd 2.5-3-3-8 gia mi da errori con volt a default... il problema è che sembra che con la a7n8x-x che usavo prima sembra vadano meglio... che siano incompatibili le ram con la an7 ??

Paky
28-05-2005, 11:08
?? delle corsair C2 con quei timings?
2.5-3-3-8 vegono mantenuti senza problemi dalle mie schifosissime V-data

NetHak
28-05-2005, 11:19
in effetti mi sono stupito anche io nel vedere quei timings by spd.. il bello è che con quei timings memtest mi da degli errori mentre a 2-3-3-8 no ... bho :mc:

restimaxgraf
28-05-2005, 11:28
si ma se i valori non son corretti o per difetto o per mancanza, gli errori ci sono lostesso... ;) ti sei risposto dà solo avevi valori troppo alti

NetHak
28-05-2005, 11:48
restimaxgraf ti meriti un grosso ringraziamento visto che grazie a te ho un guru che mi da una mano (e non è l'uguru della abit :)) parlo di the_Bis..
cmq dite che quindi non mi devo preoccupare + di tanto ?

Paky
28-05-2005, 11:54
scusa ma i timings dichiarati dalla corsair per le tue ram qualki sono?
usa quelli no

NetHak
28-05-2005, 12:35
allora nella sezione "[X TUTTI] Lista RAM DDR con relativi chip!!! +Classifica TCCD +Winbond UTT vs TCCD " mi hanno detto che dovrebbero essere le XMS-PC3200C2 Rev1.5 (2-2-2-5-1T) --chip--> Winbond New BH-5 ~ Brainpower PCB guardando la sigla sul dissi... poi controllando sul sito ho trovato : 2.5-3-3-6 latency on AMD platforms ...

NetHak
28-05-2005, 14:59
aggiorno
un altro utente che ha preso le ram nello stesso negozio mi ha detto che a 200 mhx con 2-2-2-5 sono rock solid su intel con 2,75 volt...

BLKALS
28-05-2005, 15:36
Ho le tue stesse ram e un an7 stò stabile (sia a memtest che su windows) a 2-3-2-11 @2,8 V :D :D :D sul sito della corsair sono garantite per andare a 2.5-3-3-6 su amd mentre 2-3-3-6 su intel :confused: :confused: :confused:

NetHak
28-05-2005, 18:59
Ho le tue stesse ram e un an7 stò stabile (sia a memtest che su windows) a 2-3-2-11 @2,8 V :D :D :D sul sito della corsair sono garantite per andare a 2.5-3-3-6 su amd mentre 2-3-3-6 su intel :confused: :confused: :confused:
2-3-2-11 da bios o nell'ordine di memtest?
xkè se da bios imposto 2-2-3-11 dal basso verso l'alto poi memtest li indica 2-3-2-11...

BLKALS
28-05-2005, 23:28
RAS to CAS a 3 mentre RAS a 2 da bios dovrebbe essere come hai detto tu 2-2-3-11

NetHak
03-06-2005, 19:19
ok dopo varie prove e burnizzazioni della ram adesso sono arrivato stabile a 235@[email protected] volt ma non riesco ad andare oltre senza errori... che ne pensate ? molti dicono che essendo in single channel dovrei salire ancora tranquillamente e alcuni ipotizzano che il problema è o il chipset o il processore...

restimaxgraf
03-06-2005, 19:59
con che bios sei?

NetHak
03-06-2005, 20:26
con che bios sei?
enduracel AN7_18DE8_2T

restimaxgraf
03-06-2005, 20:43
:D pesavo che eri arrivato col bios normale :eek: , credo ci sia poco dà fare o provi ad alzare un po' i timings e vedi se và sù di +, altrimenti potrebbe esser anche un limite della mobo...che non è molto lontano poi... :(

NetHak
03-06-2005, 20:53
col bios normale nn arrivavo a 220... pensavo di salire di + con questa scheda...mi sembra che i bh5 non hanno tanti guadagni aumentando i timings o sbaglio ?

gargasecca
03-06-2005, 21:16
salve a tutti...... :)

Ho preso questa scheda madre usata sul mercatino.....praticamente nuova..... :p
L' ho riempita di dissipatori...... :p ....avevo un kit della Cooler-Master che mi avanzava......e ho messo un bel dissi sul Soutb. che scalda da morire.....e uno sul SATA....ora....un po' di domande.... :D
Ho flashato l'ultimo bios originale.....il ''18''.......sembra tutto ok......ma mi consigliate qualche altro bios ''modded??''
il pc è il seguente.....è quello di mio fratello....

Case Enermax silver@EG465P-VE/Abit AN7/Barton AQUCA 2800+@3200+(200x11v1.68)/Volcano11+/2x512 Corsair XMS3200C2 BH6 6-2-2-2 v2,95/
XfX5200 128mb@320-500/Maxtor MaxLinePlusII 250gb/LG Dvd 16x48x/Nec2500A@2510/Fps1000 4.1/Logitech Cordless Desktop Deluxe Optical/ Philips105s5/Alice ADSL

Per i driver Nvidia ho messo quelli originali del sito....i 5.10 e x la geffo gli ultimi...i 71.89........ho notato delle difficoltà poi risolte con il canale IDE2........e invece 1 porta USB del connettore aggiuntivo è morta..... :(

Ho provato ad alzare il Barton 2800+ sbloccato a 166 x 14 con 1,75v e a 200 x 11,5 a 1,75v e 210 x 11 a 1,75v sempre con insuccesso.......ora lo tengo a 200x11 vcore 1,688 da bios e ho dovuto alzare parecchio il voltaggio alle BH6.....2,95v da bios......cosa che prima con la precedente scheda madre....Asus A7N8X-Del@Uber 1007...non accadeva....ovvero....il Barton era in default a 1,65 da bios....e le BH6 a 2,8v......è vero che l'Asus overvolta un pochino e l'Abit fa il contrario....ma ho degli screen del Barton che sull'Asus partiva tranquillamente a 200x11,5 a 1,65.....che dire??
marcandrea che mi ha venduto l'Abit....l'aveva testata fino a 246mhz...... :rolleyes:
Consigli??

restimaxgraf
03-06-2005, 21:23
col bios normale nn arrivavo a 220... pensavo di salire di + con questa scheda...mi sembra che i bh5 non hanno tanti guadagni aumentando i timings o sbaglio ?

non puoi far altro che prove...

NetHak
03-06-2005, 21:24
prova a dare + volt al chipset, io lo tengo a 1.7 e la temp è rimasta praticamente la stessa

NetHak
03-06-2005, 21:27
non puoi far altro che prove...
gia... solo che dopo 8 anni di onorato servizio anche il floppy inizia a fare le storie e non posso provare memtest ... domani vedo cosa gli ho fatto ...

restimaxgraf
03-06-2005, 21:27
marcandrea che mi ha venduto l'Abit....l'aveva testata fino a 246mhz...... :rolleyes:
Consigli??
ciao, purtroppo ogni overclock è un caso a parte, marcandrea senza dubbio l'avrà mandata a 246, ma probabilmente non aveva il tuo procio o la tua ram o semplicemente è + espert di te in oc, i 246 son difficili dà ottenere...ma ti rimando a questo link, prova a vedere se i dissi li hai messi nei punti critici....e poi prova con altri bios modded...

http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

restimaxgraf
03-06-2005, 21:28
gia... solo che dopo 8 anni di onorato servizio anche il floppy inizia a fare le storie e non posso provare memtest ... domani vedo cosa gli ho fatto ...
:confused: io aggiorno tramite win senza floppy...è un po' + rischioso ma mica poi tanto di +...

NetHak
03-06-2005, 21:33
i dissi aggiuntivi servono fino ad un certo punto... lo stesso The_Bis m ha detto che fino a 240 la mobo c arriva senza mod...

restimaxgraf
03-06-2005, 21:37
i dissi aggiuntivi servono fino ad un certo punto... lo stesso The_Bis m ha detto che fino a 240 la mobo c arriva senza mod...

immagino avrai provato ad abbassare il molti di un 0,5?comunque proverei con timing un filo + alti anche perchè di v-mem sei quasi al max...

NetHak
03-06-2005, 21:38
:confused: io aggiorno tramite win senza floppy...è un po' + rischioso ma mica poi tanto di +...
cioè provi memtest e aggiori il bios da win ? memtest di win nn capisco come funzione... parte nn segna niente... x aggiornare il bios da win usi uguru? nn hai letto il comandamento sull'uguru ? :D

NetHak
03-06-2005, 21:40
immagino avrai provato ad abbassare il molti di un 0,5?comunque proverei con timing un filo + alti anche perchè di v-mem sei quasi al max...
il molti lo tengo a 8...v-mem lo tengo a 3.1 perchè a 3.2 non ho nessun guadagno

restimaxgraf
03-06-2005, 21:48
cioè provi memtest e aggiori il bios da win ? memtest di win nn capisco come funzione... parte nn segna niente... x aggiornare il bios da win usi uguru? nn hai letto il comandamento sull'uguru ? :D

memtest mai usato....e nemmeno prime testo il pc nell'uso quotidiano, se x quello che faccio è stabile, non mi interessa se sotto prime dia errore....in effetti io sono a 466 con ram non bh5 quindi tu dovresti andar di +....o provi con latri bios modd...o non saprei!

NetHak
03-06-2005, 21:51
si infatti domani provo un altro bios... te quale usi ?

restimaxgraf
03-06-2005, 21:59
si infatti domani provo un altro bios... te quale usi ?
ora an718de81-t1
ma pure il N24AAC18-RevC
avevo fino a l'altro ieri e mi paiono uguali.

NetHak
03-06-2005, 23:18
io l'ho provato il N24AAC18-RevC, ma a pari frequenze e timings non bootava...

restimaxgraf
03-06-2005, 23:41
io l'ho provato il N24AAC18-RevC, ma a pari frequenze e timings non bootava...

vedi alla fine ogni oc è alla sua maniera... :O

sandro27
04-06-2005, 00:48
Ciao

Che differenza ci sarebbe tra la abit NF7-S e la abit NF7 guru?
grazie

ciao

NetHak
04-06-2005, 00:52
Ciao

Che differenza ci sarebbe tra la abit NF7-S e la abit NF7 guru?
grazie

ciao
forse intendi nf7-s e an7 guru ...

sandro27
04-06-2005, 14:45
forse intendi nf7-s e an7 guru ...

...infatti

ciao

NetHak
04-06-2005, 14:56
anche se guardandole sembrano uguali le schede diverse... molti dicono che la nf7-s si overclokki di + ma io non conosco le differenze...

restimaxgraf
04-06-2005, 15:05
in effetti la nf7 è + propensa a overclock spinti, mentre la an7 ha + optionals ma si ferma prima in overclok....

Lain84
04-06-2005, 17:25
Salve a tutti, solo ora vedo questo post. Vorrei chiedervi un'informazione. Io tempo fa avevo una NF7 Rev. 2 che solo dopo 3-4 mesi ha avuto problemi, il negozio non ne ordinava più e allora me l'ha sostituita con una AN7. Da quel giorno fino a oggi non ho mai avuto tempo per testare la MB ma ora che ne ho la possibiltà ho notato che non riesco piu a portare il mio 2500 Barton a 3200 senza dover rischiare che la temperatura si alzi troppo. Attualmente ho un SLK900 montato su con una ventola 8x8 a 4900rpm. Sapete se esiste un bios modificato come quelli per la NF7 per poter salire di valori (sopratutto non ci sono tutti i settaggli per la corrente del processore e non posso ripotarli come volevo).

Grazie della risposta ! Ciao !

NetHak
04-06-2005, 17:33
Salve a tutti, solo ora vedo questo post. Vorrei chiedervi un'informazione. Io tempo fa avevo una NF7 Rev. 2 che solo dopo 3-4 mesi ha avuto problemi, il negozio non ne ordinava più e allora me l'ha sostituita con una AN7. Da quel giorno fino a oggi non ho mai avuto tempo per testare la MB ma ora che ne ho la possibiltà ho notato che non riesco piu a portare il mio 2500 Barton a 3200 senza dover rischiare che la temperatura si alzi troppo. Attualmente ho un SLK900 montato su con una ventola 8x8 a 4900rpm. Sapete se esiste un bios modificato come quelli per la NF7 per poter salire di valori (sopratutto non ci sono tutti i settaggli per la corrente del processore e non posso ripotarli come volevo).

Grazie della risposta ! Ciao !
cioè non riesci a tenere fsb a 200mhz ? io tenevo il mio 2500+@3200+(200x11) senza nessun overvolt e con aumento di temp di max 4-5 gradi...

Lain84
04-06-2005, 17:34
Si che ci riesco ma la temperatura è ben oltre quella che mi ricordo con la mia NF7 questo perchè abbasasvo il voltaggio del processore a 1.5 e qualcosa (ora non ricordo esattamente) e andava benissimo. Ora o è troppo basso o troppo alto -_- !

NetHak
04-06-2005, 17:46
ci sono dei bios modificati, ma non mi pare abbiano niente in + rispetto gli orginali, funzionano solo meglio alle alte frequenze... e cmq non ricordo dove li scarico io... provo a cercare... ma forse t rispondono prima altri utenti ... ps. a quanto ti arriva la temp ??

restimaxgraf
04-06-2005, 17:58
Si che ci riesco ma la temperatura è ben oltre quella che mi ricordo con la mia NF7 questo perchè abbasasvo il voltaggio del processore a 1.5 e qualcosa (ora non ricordo esattamente) e andava benissimo. Ora o è troppo basso o troppo alto -_- !

al link sotto trovi dei bios modd, francamente non credo che ci sia tanta differenza trà un voltaggio leggermente + alto o + basso....anche perchè non varia di molto..... :mbe:

http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

Lain84
04-06-2005, 18:12
Ho appena messo il 18DE81T e sto facendo delle prove. Spero di non aver problemi. Vi faro sapere ! Ciao !

PS: Tanto in caso di errore ho un bios di riserva che la Abit mi ha mandato :) !

Lain84
04-06-2005, 18:15
ho appena disattivato la scheda audio integrata guadagnando gia qualcosa in temperatura....provero a smontare il dissi per togliere piu polvere possibile e ripristinare la pasta termoconduttiva.

NetHak
04-06-2005, 18:19
ma che temperature avevi prima ?

Lain84
04-06-2005, 18:26
50° <-> 55° con tutto a default

NetHak
04-06-2005, 18:35
default intendi a 2500+ :eek: ? io fatico ad arrivarea 50 @3200+...

Lain84
04-06-2005, 19:16
Una cosa che stavo notando sul mio computer...da quando mi si è rotto il mio vecchio ali da 550w non l'ho piu sostituito e attualmente sta girando un 350w...non è che puo complicare un pochino...ormai il mio ali da 550w è fuori garanzia e non ho mai avuto tempo per andare a cambiarlo :muro: .

NetHak
04-06-2005, 19:25
io con un enermax 350 lo tenevo tranquillamente il pc in sign... le differenze erano mobo a7n8x-x | 2x256 pc 2100 no brand | sb live5.1 | wintv hauppage

Lain84
04-06-2005, 19:28
Processore : Amd 2500+
Scheda Madre : Abit AN7
Ram : 1 x Corsair CMX512-3200C2 2.5-3-2-6 a 2.7v
Scheda Video : Creative GeForce 4 Ti 4200 64mb DDr AGP4

(poi credo che il resto non conti....)

NetHak
04-06-2005, 19:31
cmq penso che se l'ali nn ce la fa si riavvia il sistema... le temp non credo siano colpa dell'ali...

Paky
04-06-2005, 19:32
con quel dissy davvero strane come T senza far nulla :confused:

io una controllatina gliela darei

NetHak
04-06-2005, 19:44
non è che il dissi è montato al contrario e non fa bene contatto sul procio... stamattina ho smontato il pc d un amico che effettivamente aveva il dissi al contrario e le temp sono scese di 20 gradi quasi...

gioflipper
04-06-2005, 21:31
Chiedo un aiuto a Voi esperti di Abit AN7-Guru di questa discussione.
Vi spiego la mia situazione che non sono ancora riuscito a risolvere.
Sulla An7 ho due dischi fissi : un WD Raptor da 74 su canale Sata ed un Maxtor 120 su canale eide.
Il sistema è montato sul Raptor Sata e con solo questo disco funge benissimo, mentre i problemi sorgono quando volendo collegare il disco dati (Maxtor 120) non si avvia neppure il sistema. Eppure da bios il disco viene visto in modo corretto mettendolo alternativamente sia nel primary master che slave. Prima del caricamento di Windows mi appare una schermata con la seguente scritta: “Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l’hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di Windows ei manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.”
Il disco dati (Maxtor 120) non è rotto perché provato positivamente su di un altro computer NF7-SV2.
Grazie per i suggerimenti costruttivi e non.

NetHak
05-06-2005, 01:15
ma c'è un s.o. installato su entrambi gli hd ?

gargasecca
05-06-2005, 07:02
ma c'è un s.o. installato su entrambi gli hd ?

è quello che mi è venuto in mente anche a me.....se così fosse cmq nel bios devi forzare il boot ''alternativo'' su Serial Ata..... :)
Il mio pc in sign......ho il sistema operativo su entrambe i dischi......sempre win_Xp_Sp2.......ho forzato ilboot dal SATA e non mi ha mai dato problemi..... ;)

gioflipper
05-06-2005, 07:42
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
ma c'è un s.o. installato su entrambi gli hd ?





Quote:
Originariamente inviato da gargasecca
è quello che mi è venuto in mente anche a me.....se così fosse cmq nel bios devi forzare il boot ''alternativo'' su Serial Ata.....
Il mio pc in sign......ho il sistema operativo su entrambe i dischi......sempre win_Xp_Sp2.......ho forzato ilboot dal SATA e non mi ha mai dato problemi.....




No, il sistema operativo è montato solo sul Raptor, ma è come se ne vedesse due infatti ed entra in conflitto ; la precedenza di boot per il Sata è attivata.

La situazione è esattamente questa:
ide primary master = Maxtor 120
ide primary slave = none
ide secondary master = masterizzatore DVD
ide secondary slave = lettore DVD

Il disco Maxtor 120 Viene rilevato dal Bios sia in posizione master che slave.
Il disco Raptor 74 Viene rilevato solo dal raid configuration;
Il bios l'ho impostato così [controller sata-->enabled; controller raid sata-->enabled;
Il boot device dell’ hard disk boot priority = on board SATA.

first boot = floppy
second boot = hard disk
third boot = cdrom

Nel primo, secondo e terzo boot possibili il bios mi dà queste voci:
Floppy
LS120
Hard disk
Cd-rom
Zip100/Zip250
USB-FDD
USB-ZIP
USB-CDROM
LAN
Disableb
non il SATA che è gestito diversamente come possibile boot, come visto sopra.

Senza il Maxtor 120 il sistema si avvia benissimo con il Raptor, mentre il disco Maxtor non è rotto perchè su di un altro computer (NF7-SV2) funziona benissimo.
Solo con il Maxtor 120 il sistema non si avvia.

gioflipper
05-06-2005, 07:57
è quello che mi è venuto in mente anche a me.....se così fosse cmq nel bios devi forzare il boot ''alternativo'' su Serial Ata..... :)
Il mio pc in sign......ho il sistema operativo su entrambe i dischi......sempre win_Xp_Sp2.......ho forzato ilboot dal SATA e non mi ha mai dato problemi..... ;)


Cosa intendi per forzare il boot del SATA ????

Il boot device dell’ hard disk boot priority è settato su = on board SATA, mentre il bios l'ho impostato così [controller sata-->enabled; controller raid sata-->enabled;

A proposito il Bios montato è l'ultimo ufficiale l'1.8.

gargasecca
05-06-2005, 08:14
Cosa intendi per forzare il boot del SATA ????

Il boot device dell’ hard disk boot priority è settato su = on board SATA, mentre il bios l'ho impostato così [controller sata-->enabled; controller raid sata-->enabled;

A proposito il Bios montato è l'ultimo ufficiale l'1.8.


si anche io ho lasciato il bios 18......ora la AN7 è sul pc di mio fratello.....cmq.....credo tu sbagli qui.....

first boot = floppy
second boot = hard disk
third boot = cdrom


il boot da hard disk non ci deve essere......ovvero......lo devi proprio disabilitare...... :)

first boot = floppy
second boot =cdrom
third boot = disabled

prova così......io nel mio pc in sign ho fatto così..... ;)

gioflipper
05-06-2005, 08:53
si anche io ho lasciato il bios 18......ora la AN7 è sul pc di mio fratello.....cmq.....credo tu sbagli qui.....

first boot = floppy
second boot = hard disk
third boot = cdrom


il boot da hard disk non ci deve essere......ovvero......lo devi proprio disabilitare...... :)

first boot = floppy
second boot =cdrom
third boot = disabled

prova così......io nel mio pc in sign ho fatto così..... ;)


Prima di tutto grazie per l'attenzione.
Ho provato subito il suggerimento modificando come consigliato il primo, secondo e terzo boot, ma purtroppo il risultato è identico.
Ho messo anche disabilitato su tutti e tre : " idem".

gargasecca
05-06-2005, 09:16
Prima di tutto grazie per l'attenzione.
Ho provato subito il suggerimento modificando come consigliato il primo, secondo e terzo boot, ma purtroppo il risultato è identico.
Ho messo anche disabilitato su tutti e tre : " idem".


:confused:

allora credo tu abbia qualche problemuccio.....ti spiego......

L'altra sera......ho fatto appunto l'upgrade al pc di mio fratello.......ho cambiato la scheda madre e il disco........ovvero......ho tolto la ASUS A7N8X e ho messo l'ABIT AN7........e poi ho tolto il vecchio disco.....un Seagate 120gb SATA........e ho messo un Maxtor ATA 133 da 250gb.......
Quindi.....ho installato tutto il sistema operativo.......programmi e quant'altro......e nel bios ho messo appunto

first boot = floppy
second boot = cdrom
third boot = hard disk

quindi....Abit + Maxtor EIDE......tutto ok.....ho caricato cmq i driver SATA della Silicon in quanto quando avrei finito il tutto dovevo travasare dal vecchio disco tutti i dati......circa 105 gb di roba..... :eek:
Finito il tutto......monto il SATA (che cmq aveva mantenuto il sistema operativo precedente...)......avvio il pc....vede il disco SATA......chiede di essere riavviato x riconoscere il tutto....e poi al riavvio successivo inizio il travaso........ci mise un pochetto.....quasi 2 ore......tutto ok.....alla fine formatto il vecchio SATA....lo stacco (in quanto poi lo dovevo vendere) chiudo il pc e tutto perfetto..... ;)
La differenza sta nel fatto che io avevo le cose al contrario rispetto a te.....
Ora....sul mio pc in sign invece ho le cose identiche al tuo....ovvero.....il disco di sistema partizionato in 2 è il 120 SATA......mentre il vecchio disco del mulo che ho venduto è l'ATA da 80gb...(sul quale cmq è rimasto il sistema operativo).....e ti ripeto che ho messo nel bios quelle impostazioni e il pc è partito regolarmente...... :)
Ultimamente.....ho comprato un adattatore ATA -->SATA......l'ho applicato al disco da 80 e quindi l'ho montato Serial Ata......e il sistema operativo non ha battuto ciclo..... ;)
L'unico dubbio che mi fai venire.....hai Win_XP_Pro_SP2 installato sul raptor in un unica partizione NTFS??
SE così fosse credo appunto abbia problemi la scheda madre.....o cmq.....sono impostate male le impostazioni nel bios.......
Se hai Fat32.....allora potrebbe essere questo il problema....ho notato che con Fat32 qualche volta sc@zza il sistema operativo se presenti altri dischi o altre partizioni.....
Sennò.....ultima prova.....monta tutti e due i dischi...e poi con partition magic (dalla versione 8.0 in su)guarda cosa ti dice sui dischi........e alla peggio formatta quello da 120gb (se non hai dati sopra....si intende...) in NTFS(se hai Win_2k o XP)..
Fammi sapere...... ;)

Ghost66
05-06-2005, 09:19
Ciao ragazzi,
credo che la sequenza dei boot nn centra.

una volta collegato un hard disk p-ata occorre andare nel:

bios

advanced bios features

hard disk boot priority

bootable add-in card......tutto qui


Ciao

POLiSh
05-06-2005, 09:24
default intendi a 2500+ :eek: ? io fatico ad arrivarea 50 @3200+...
io ragazzi faccio 35 gradi @2400 con un 2500m
mi sembrano alte le vostre...si che io ho un sp 97

Paky
05-06-2005, 09:29
oddio 35 a riposso con sto caldo mi pare un pò pochino :mbe: , ma con quel reattore su non mi meraviglia

POLiSh
05-06-2005, 09:48
noisblocker @ 20 db
da 92mm

ho su la artic silver e un case ben areato da cmq ventole ultra silenziose
ora con sto caldo mi avvicino ai 40 cmq voi parlate di 10 gradi in piu'

cmq oddio fino ai 60 non c'e' nulla che preoccuparsi

gargasecca
05-06-2005, 09:52
il pc di mio faratello.....con il Volcano11 a circa 4000 giri...Barton 2800@3200+..varia tra i 45 e i 50 gradi.....a seconda di cosa sta facendo il pc in quel momento......e cmq il case è ben areato...... ;)

Paky
05-06-2005, 10:03
Volcano 11 , mai visto dissy + tremendo , un elicottero http://submarcos.altervista.org/smile/icon_brrr.gif

http://submarcos.altervista.org/volcano.jpg

EDIT , sorry ho toppato era il Volcano 9 :rolleyes:

NetHak
05-06-2005, 10:38
io con un dissi da 10 euro sto a 47-48@2500+ 50-51@3200+ quello che non mi spiego è perchè su a7n8x-x le temp erano 35@2500+ 3 37-38@3200+

fan100
05-06-2005, 10:47
I driver audio nVidia si "mangiano" almeno 5 6 gradi.Provate i Realtek e vedrete una diminuzione delle temperature.

Paky
05-06-2005, 10:54
spiaga un pò meglio , link?

qualità? non è che poi non sfrutto + il soundstorm?

NetHak
05-06-2005, 10:59
i driver realtek sono universali o ci sono specifici x ogni chip ? se fosse cosi quali i driver giusti ? la an7 monta l'alc650 vero ?

POLiSh
05-06-2005, 11:15
io con un dissi da 10 euro sto a 47-48@2500+ 50-51@3200+ quello che non mi spiego è perchè su a7n8x-x le temp erano 35@2500+ 3 37-38@3200+
perche' asus ha sempre avuto problemi con i rilevatori di temperature gia' da anni che e' cosi' o troppo su o troppo giu... con le asus ti devi prendere una tua termocoppia e piazzarla li' vicino all'altra per essere sicuro

POLiSh
05-06-2005, 11:17
i driver realtek sono universali o ci sono specifici x ogni chip ? se fosse cosi quali i driver giusti ?
mi pare siano unificati
cmq il notro per essere sicuri e' il 658

fan100
05-06-2005, 11:23
mi pare siano unificati
cmq il notro per essere sicuri e' il 658

Si ALC658.Eccoli il link.
http://www.realtek.com.tw/search/search.aspx?search=ALC658

Paky
05-06-2005, 11:47
primi problemi....
pann di controllo , disistallo solo i codec Nvidia (non tutto il paccketto)
scarico http://152.104.125.9/pc/ac97/alc650/wdm_a373.exe

istallo e pare tutto ok ...ma

1 dei 2 controller rimane senza driver , windows suona ma non si inizializza il direct sound e la musica non va

http://submarcos.altervista.org/realtek.gif

che fo? c'è altro da scaricare?

fan100
05-06-2005, 11:59
Stessa cosa anche a me.Sto ancora cercando di capire.Cmq a me l'audio con i Realtek va benissimo.La musica va(MP3 DVD) e anche i suoni di XP.Per ora quella periferica sconosciuta l'ho disabilitata.

fan100
05-06-2005, 12:01
E cmq era solo per far capire che le rilevazioni di temperature via software lasciano il tempo che trovano.Hai guadagnato quanche grado con i RealteK?

NetHak
05-06-2005, 12:03
azz... sto installando adesso i realtek ma senza gli nvidia la temp è gia scesa di 5-6 gradi ...

NetHak
05-06-2005, 12:14
adesso in idle sta a 43 invece di 50-51... :eek: :D
anche io ho una periferica audio senza driver ma funziona tutto...
nel frattempo che scrivo la temp è scesa a 39-40

Paky
05-06-2005, 13:35
Stessa cosa anche a me.Sto ancora cercando di capire.Cmq a me l'audio con i Realtek va benissimo.La musica va(MP3 DVD) e anche i suoni di XP.Per ora quella periferica sconosciuta l'ho disabilitata.

Ok ho risolto , basta riscaricare un secondo gli Nvidia 5.10 ,szipparli , fare aggiorna driver da gestione e localizzare la cartella AudioDrv

et voilà

http://submarcos.altervista.org/an7/aud0.gif


E cmq era solo per far capire che le rilevazioni di temperature via software lasciano il tempo che trovano.Hai guadagnato quanche grado con i RealteK?

ecco che ci arrivo :D

INGREEEEEEDIIBIIIIIIIIILEEE!!!!! http://www.arteribaudo.com/0sasa.jpg

Prima
http://submarcos.altervista.org/an7/aud1.gif

ORA
http://submarcos.altervista.org/an7/aud2.gif

:eek: :eek: :eek: 7 gradi

Un vero grazie a fan100 :p

Otra non resta che cercare in giro opinioni per capire se il soundstorm lavora bene come prima

non vorrei aver recuperato gradi e perso qualità audio :)

fan100
05-06-2005, 13:59
Bene bene.Ci provo subito anche io.Cmq davvero strana questa storia.

NetHak
05-06-2005, 16:32
forse nei driver nvidia c'è qualche file aggiuntivo per far funzionare correttamente il soundstorm...

Lain84
05-06-2005, 16:34
Io ho appena rimesso la mia fidata Creative Sound Blaster 5.1

restimaxgraf
05-06-2005, 17:30
Ora non resta che cercare in giro opinioni per capire se il soundstorm lavora bene come prima

non vorrei aver recuperato gradi e perso qualità audio :)

guarda tempo fà avevo messo i realtek e il sonoro mi pareva molto peggiorato, però non sò se con gli ultimi driver abbiano migliorato..io parlo di mesi fà.....adesso fà troppo caldo per mettermi dietro a pasticciare coi driver :mc: :muro: :sofico:

NetHak
05-06-2005, 18:47
Io ho appena rimesso la mia fidata Creative Sound Blaster 5.1
l'audio integrato della an7 dovrebbe essere migliore di una normale sb live5.1 ... se cosi non fosse rimetterei anche io la mia live 5.1 digital ...

Lain84
05-06-2005, 19:08
l'audio integrato della an7 dovrebbe essere migliore di una normale sb live5.1 ... se cosi non fosse rimetterei anche io la mia live 5.1 digital ...

Lo so ma cosi non vado a intoccare le prestazioni e la temperatura :( !

Lain84
08-06-2005, 09:26
Ragazzi ho bisogno di voi, attualmente ho un problema con la mia AN7...la ventola del northbridge inizia a fare i capricci...ogni tanto si spegne, ogni tanto va e ovviamente la motherboard quando vede che il regime di rotazione è troppo basso (120rpm) inzia a bippare (scusate il terminte). Sapete le dimensioni di una ventola sostitutiva o eventualmente dissi è ventola visto che ho un slk900u e non vorrei che andesse a rompere alla cpu una volta installato ?

Grazie !

POLiSh
08-06-2005, 11:30
prendi uno zalman passivo e' la miglior solizione
oppure soluzioni piu' costose sono il northcool
o della stessa thermalright

ma secondo me con i dissi della zalman con 5 euro ti sei messo a posto per sempre
io ce l'ho nella nf7
e su questo ho un revoltec e mi trovo bene

Lain84
08-06-2005, 11:32
Si ma deve starci visto che ho un SLK900U e non vorrei che da problemi di "spazio"

NetHak
08-06-2005, 22:09
mi sta capitando una cosa alquanto strana... fino a l'altri ieri bootavo tranquillamente a 235x11 anche se poi il sistema era instabile... da ieri invece a 235 dopo l'8x non boota +... possibile che che è stato flashato male il bios? volevo provarne un'altro ma andava peggio e quando l'ho rimesso ho avuto il dubbio che nn fosse tutto ok ma il parte... ora il floppy m ha lasciato x l'ennesima volta... sara ora di cambiarlo...

ppagno2
10-06-2005, 01:25
noisblocker @ 20 db
da 92mm



scusate cos'è questo
noisblocker?

Grazie

ppagno2
10-06-2005, 01:35
noisblocker @ 20 db
da 92mm

scusate cos'è questo
noisblocker?
Grazie


E' per caso questo?
http://www.geizhals.net/a111229.html

Ma è così prestante?
Dove lo si trova in Italia? a che prezzo?

Grazie

gV RuBiNo
10-06-2005, 02:36
A voi la AN7Guru dà questo problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8554317#post8554317

POLiSh
10-06-2005, 08:54
E' per caso questo?
http://www.geizhals.net/a111229.html

Ma è così prestante?
Dove lo si trova in Italia? a che prezzo?

Grazie
http://www.geizhals.net/eu/a78867.html

no quello che hai postato tu e' il thermalright xp 120 ed e' per 775 754 e 939 non per socket a

quello che ho postato sopra e' quello che ho io SP 97 sempre thermalright ed e' molto prestante

per quanto riguarda noiseblocker e' una marca tedesca che fa sopratutto ventole molto valide e molto silenziose
direi al pari se non meglio delle papst
---------------

per il problema guru rubino secondo me se si blocca tutto e' colpa magari di qualche firewall oppure della tua connessione
anche a me ultimamente non brilla molto e ho isdn con tiscali day

ppagno2
10-06-2005, 11:36
Grazie mille POLISh!

restimaxgraf
10-06-2005, 13:35
Ragazzi ho bisogno di voi, attualmente ho un problema con la mia AN7...la ventola del northbridge inizia a fare i capricci...ogni tanto si spegne, ogni tanto va e ovviamente la motherboard quando vede che il regime di rotazione è troppo basso (120rpm) inzia a bippare (scusate il terminte). Sapete le dimensioni di una ventola sostitutiva o eventualmente dissi è ventola visto che ho un slk900u e non vorrei che andesse a rompere alla cpu una volta installato ?

Grazie !

fattela mandare gratis...
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=54085
:stordita:

restimaxgraf
10-06-2005, 13:39
A voi la AN7Guru dà questo problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8554317#post8554317

non credo, al max puoi provare a scollegare tutte le periferiche usb....ma mi par + un problema di software, hai formattato?

Schum4k3r
13-06-2005, 01:00
ragazzi vi volevo chiedere una cosa, se stacco la ventola del northbridge la skeda madre comincia a suonare all'impazzata. Siccome ho ordinato uno zalman passivo, come faccio a nn far diventare il mio pc una sirena? nel bios non ho trovato nulla di tutto cio

Paky
13-06-2005, 07:10
i problemi sirena si risolvono solo da Windows in uGuru

Schum4k3r
13-06-2005, 13:02
e mi devo sentire la sirena finke nn entro in win? nessuno di voi ci ha montato un dissi passivo sul northbridge?

restimaxgraf
13-06-2005, 13:06
e mi devo sentire la sirena finke nn entro in win? nessuno di voi ci ha montato un dissi passivo sul northbridge?

una volta impostato la prima volta viene memorizzato

NetHak
13-06-2005, 13:06
ma se uguru lo si toglie completamente suona ? o bisogna installarlo e programmarlo ?

Schum4k3r
13-06-2005, 13:28
mah cmq anke in uguru non vedo niente per disattivare il check della ventola :mc:

randymoss
14-06-2005, 23:12
Qualcuno sa dirmi come faccio a vedere che versione di driver chipset nvdia ho installato sulla mia mobo? Non ricordo vorrei fare un update.

randymoss
15-06-2005, 22:18
Mi si è aggiunto un problema. Poichè volevo sapere che versione di chipset nvdia avevo ho provato ad eseguire alcuni progammi di monitoraggio tipo motherboard monitor ver5 o hwmonitor, ma non funzionano mi dicono che c'è un problema. Per esempio hw monitor sensor dice che c'è un mismatch nella configurazione interna. Ma non so cosa, visto che funziona tutto. Ho solo da poco messo un ADSL con uno iad ethernet, ma come ripeto funziona bene, sono connesso 24h su 24h senza alcun problema,

P.S. I programmi di monitoraggio l'avevo provati qualche mese fa e funzionavano a dovere.

Paky
15-06-2005, 22:38
mah cmq anke in uguru non vedo niente per disattivare il check della ventola :mc:

AbitEQ -> Monitor Setting -> Fan setting

clicchi default accanto alla ventola del chipset (NB)

http://submarcos.altervista.org/guru.gif

NetHak
18-06-2005, 14:10
ho un problemino che non so se si può riovere...
molto semplicemente non mi funziona + il cpu-fan

Paky
18-06-2005, 23:17
si sarà bruciato

fan100
18-06-2005, 23:29
Prova a collegarci un'altra ventola.Magari è partita solo quella.Mai sentito di un
"CPU Fun" bruciato.

POLiSh
19-06-2005, 09:44
non ho capito
non ti va la regolazione ventole
o solo non ti riconosce la tachimetria?

Paky
19-06-2005, 09:58
Mai sentito di un
"CPU Fun" bruciato.

nell'eventualità (spero di no per lui) non ci vedrei nulla di strano , AN7 ha un sistema di regolazione ventole che può far variare la tensione di uscita tra 8 e 12V , dunque in prossimità di ogni spinotto FAN c'è un transistor preposto a questa funzione.

Basta che la ventola collegata se ne va in corto e ti frega il transistor

cmq avete ragione servono + info e prove :)

NetHak
19-06-2005, 12:57
nessuna ventola funziona collegata al cpu-fan... quella del processore ora la tengo collegata al fan4 e funziona benissimo...
(intendo che non girano proprio)

fan100
19-06-2005, 13:00
nessuna ventola funziona collegata al cpu-fan... quella del processore ora la tengo collegata al fan4 e funziona benissimo...

Ok adesso è chiaro.CPU Fan andato.Ma la mobo è in garanzia?Perchè non provi a fartela sostituire.

NetHak
19-06-2005, 18:17
Ok adesso è chiaro.CPU Fan andato.Ma la mobo è in garanzia?Perchè non provi a fartela sostituire.
si la mobo è in garanzia... ma visto che stavo pensando di passare ad A64, dite che è possibile farla cambiare con una mobo diversa ?

fan100
19-06-2005, 18:46
si la mobo è in garanzia... ma visto che stavo pensando di passare ad A64, dite che è possibile farla cambiare con una mobo diversa ?

Non lo so.Anche se te la cambiano con la stessa puoi sempre rivenderla come "nuova" e perfettamente funzionante.

NetHak
19-06-2005, 19:33
si ma dovrei cmq venderla a prezzo scontato... se invece me la cambiano con un'altra nn perderei niente...

Paky
19-06-2005, 20:30
dipende dove l'hai presa , online mi è capitato + di una volta di chiedere la sostituzione di un rma con un altro prodotto ,ovviamente pagando la differenza se c'è

NetHak
19-06-2005, 20:38
dipende dove l'hai presa , online mi è capitato + di una volta di chiedere la sostituzione di un rma con un altro prodotto ,ovviamente pagando la differenza se c'è
anche chiedendo prodotti di altre marche o cambiando solo modello ?

Paky
19-06-2005, 20:44
es.. tempo fa ho preso una Captiva 9200 risultata difettosa , me la sono fatta cambiare con una Powercolor 9600pro

variata sia marca che comodello

NetHak
19-06-2005, 20:50
es.. tempo fa ho preso una Captiva 9200 risultata difettosa , me la sono fatta cambiare con una Powercolor 9600pro

variata sia marca che comodello
bene... potrei avere altri problemi io... la dfi nf3 939 ha qualche problema di fornitura... ;)

NetHak
19-06-2005, 21:57
mi è stato detto che possono saltare le saldature semplicemente staccando il connettore della ventola e quindi potrebbero anche non cambiarmi la mobo... in effetti avevo appena cambiato il dissipatore ma faccio sempre cautela nello scollegare qualsiasi cosa... e poi nella asus che avevo prima nn è mai capitato nulla del genere... è cosi delicata questa scheda ???

Paky
19-06-2005, 22:11
staccando lo spinottino saltano le saldature? :confused:

ma chi è quel genio che l'ha detto? il PCB è doppia faccia con fori metallizzati , per staccare le saldature della presa fan dovresti far leva con un cacciavite volontariamente + martello a seguito :D

NetHak
19-06-2005, 23:37
"il genio" è un utente di un altro forum che non mi pare uno che parla a vanvara...è uno che ha moddato e spremuto a dovere questa scheda e fin'ora i suoi consigli mi si sono sempre rivelati giusti...

Paky
20-06-2005, 07:07
chiedo scusa non volevo sminuire l'operato di nessuno , ma lavorando in un piccolo laboratorio di riparazioni elettroniche confermo quello che ho detto

bisogna essere davvero tanto maldestri per tirar via una saldatura..o meglio pista di un pcb double side con fori metallizzati

lo puoi verificare anche da te se hai fatto danno , basta guardare con attenzione sopra e sotto la scheda ;)

NetHak
20-06-2005, 14:30
non volevo assumere un tono arrogante... cmq anche io ho un po' di esperienza in elettronica avendola studiata 5 anni e aver lavorato in un laboratorio di riparazioni vcr e tv... cmq a occhio sembra tutto ok... ma nn sempre le cose sn come si vedono... nn avendo mai avuto a che fare con piastre a + strati, dici che rischio a rifare le saldature a mano nel caso non mi cambiano la mobo ?? volevo venderla perfettamente funzionante...

Arruffato
20-06-2005, 15:43
si la mobo è in garanzia... ma visto che stavo pensando di passare ad A64, dite che è possibile farla cambiare con una mobo diversa ?
A chiedere non ti costa niente, al massimo rifiutano.
Cmq secondo me non accetteranno perché, dopo il processo di riparazione in garanzia, si troveranno una scheda oramai obsoleta in un bundle chiaramente usato, ovverosia qualcosa di invendibile.

NetHak
01-07-2005, 19:35
qualcuno ha provato il nuovo bios ufficiale??
BIOS ID:1.9
1.Add AMD XP OEM processor 2800+ support.
2.Enhance CPU compatibility with Sempron 2200+.
3.BIOS compiled date: 06/13/2005

forse hanno migliorato anche qualcos'altro...

POLiSh
02-07-2005, 09:25
non l ho ancora messo ma devo essere sincero la mia mobo e' da un po' che va bene
cmq appena lo testo vi faccio sapere

Schum4k3r
07-07-2005, 19:53
AbitEQ -> Monitor Setting -> Fan setting

clicchi default accanto alla ventola del chipset (NB)

http://submarcos.altervista.org/guru.gif

l'ho montato lo zalman all avvio il pc e' una sirena, appena arrivo in win e parte uguru smette di suonare.
spengo, riaccendo e torna la sirena :muro: :muro:
non c'e' nessuno ke sa come fare?
nn posso spingere default xke e' in grigetto

Paky
07-07-2005, 20:42
hai provato a spingere il default setting in basso?

randymoss
07-07-2005, 21:54
hai controllato nel bios?

cryfra
07-07-2005, 22:57
meglio la dfi infinity nfII o la abit an7 come overclock ecc ecc ?

NetHak
07-07-2005, 23:04
meglio la dfi infinity nfII o la abit an7 come overclock ecc ecc ?
la infinity non l'ho provata ma credo che non ci sia tanta differenza...

Schum4k3r
08-07-2005, 00:09
boh niente! non sente legge! mo provo un clear cmos :mc:

Schum4k3r
08-07-2005, 08:20
dopo un paio di clear cmos ora non suona piu nn so manco io xke ma ora nn fa piu la sirena :cool:
quanto e' infimo sto uguru :mc:

NetHak
10-07-2005, 14:49
è possibile impostare da bios da quale hd effettuare il boot avendo un s.o. su pata e uno su sata ? al momento non ho la scheda montata quindi non ho la possibilita di guardare sul bios... il fatto è che mi serve un hd e visto che c'ero lo prenderei sata... questa mobo è momentanea...

lhawaiano
10-07-2005, 14:51
è possibile impostare da bios da quale hd effettuare il boot avendo un s.o. su pata e uno su sata ? al momento non ho la scheda montata quindi non ho la possibilita di guardare sul bios... il fatto è che mi serve un hd visto che c'ero lo prenderei sata... visto questa mobo è momentanea...
si

NetHak
10-07-2005, 14:56
si
perfetto...
se ho problemi ti ritengo responsabile :sofico:

lhawaiano
10-07-2005, 15:01
perfetto...
se ho problemi ti ritengo responsabile :sofico:
:uh:
:ops:

NetHak
25-07-2005, 21:23
ho l'opportunita di scambiare la an7 che è ancora nel cassetto con una dfi infinity nf2... non conosco la scheda... va meglio in oc rispetto alla an7 ?

restimaxgraf
25-07-2005, 21:42
ho l'opportunita di scambiare la an7 che è ancora nel cassetto con una dfi infinity nf2... non conosco la scheda... va meglio in oc rispetto alla an7 ?


lynux
09-08-2005, 01:54
Io riesco ad arrivare a 200*11 con un 300 sempron pero alcune volte crasha altre no , non so perche ram V-data ora e non so come fate a stare con quei timings bassi le mie sono dissipate bene e il voltaggio del NB e della cpu a quanto stanno ??? non credo di default aspetto notizie !!!! a presto raga

NetHak
09-08-2005, 09:12
anche a me avolte il pc crasha anche a default e nn mi passa occt ma penso d aver cotto il processore...
x le ram dipende che chip hanno le tue vdata...

restimaxgraf
09-08-2005, 12:04
bè sè è a 200 le ram dovrebbero tenere senza problemi!e il processore idem al max potete dargli proprio un filino di v-core in più....a 200 il northbridge non và toccato e le v-data a cas 2 a 200 dovrebbero andare....altrimenti fate un bel pacchettino coi banchi e buttatele via... :stordita:

borazzz
09-08-2005, 12:22
AVETE messo l'ultimo bios casa abit? rilasciata la versione 19

restimaxgraf
09-08-2005, 12:23
no, mai usato un bios di abit... :ciapet:

NetHak
09-08-2005, 12:32
AVETE messo l'ultimo bios casa abit? rilasciata la versione 19
adesso che ci penso lo sto usando adesso... forse è per quello che ho problemi :D

lynux
09-08-2005, 14:13
bè sè è a 200 le ram dovrebbero tenere senza problemi!e il processore idem al max potete dargli proprio un filino di v-core in più....a 200 il northbridge non và toccato e le v-data a cas 2 a 200 dovrebbero andare....altrimenti fate un bel pacchettino coi banchi e buttatele via... :stordita:


si ma le ram girano sempre a 400 mhz per questo vanno se le lasci di default con fsb aumentato arrivano a 448 e non reggono ovvero non so perche cmq avrei trovato una via di mezzo per non farle stare eccessivamente fuori specifica ! il nb non lo tocco quanti 0.xxx in piu per il V-core ????

restimaxgraf
09-08-2005, 14:21
si ma le ram girano sempre a 400 mhz per questo vanno se le lasci di default con fsb aumentato arrivano a 448 e non reggono ovvero non so perche cmq avrei trovato una via di mezzo per non farle stare eccessivamente fuori specifica ! il nb non lo tocco quanti 0.xxx in piu per il V-core ????

adesso ti sei spiegato, oltre i 220 mhz ma a volte anche prima si consigliano bios modificati tipo tic-tac ecc....altrimenti non riesci ad andare!poi le v-data non son ram che salgono molto, però scaldano niente e puoi quindi dargli volt...per il v-core prova la tacca subito dopo a quella a cui vai ora...

v3l3no
09-08-2005, 18:10
ho l'opportunita di scambiare la an7 che è ancora nel cassetto con una dfi infinity nf2... non conosco la scheda... va meglio in oc rispetto alla an7 ?

Meglio la dfi della an7.
Ma meglio la nf7 della dfi

Massy84
09-08-2005, 18:34
salve a tutti...domanda: oggi vado per accendere il pc ma non parte, sirena e codice "30" nel post code...che diavolo è che nel libretto della AN7 non c'è?

poi ho provato di tutto, tolto ram, rimessa, tolto sk video, rimessa, messo il bios di riserva ma niente...poi riprovo e parte...secondo voi cosa poteva essere?

lynux
09-08-2005, 21:09
adesso ti sei spiegato, oltre i 220 mhz ma a volte anche prima si consigliano bios modificati tipo tic-tac ecc....altrimenti non riesci ad andare!poi le v-data non son ram che salgono molto, però scaldano niente e puoi quindi dargli volt...per il v-core prova la tacca subito dopo a quella a cui vai ora...

I bios moddati si trovano dove ?? e cmq i rischi sono alti sai , per le ram cesso lo so ma secondo me per quello che costano fanno il loro modesto lavoro . 220 mhz massimi dici ???? guarda io ho riprovato ora e a 2.400 mi crasha non so perche , sto testando con il prime95 da parecchio .! per la temperatura sto sempre bene non scalda quasi per niente e poi la ventola e' quella della descrizione . La tacca a cui andavo ora era di default e va pulita alzando una tacca non va piu il sistema rallenta di molto all'avvio non so perche . cmq riprovo con piccoli aumenti di overvolt del V-core per vedere se regge ma non vorrei esagerare quindi a un certo punto mi fermo e richiedo qlk consiglio di nuovo !!! a presto

restimaxgraf
09-08-2005, 21:13
quì trovi i bios modd

http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

borazzz
09-08-2005, 22:21
io con questo caldo ho dovuto pure fare un downclock a 190 di bus mentre tutto l'invierno lo facevo tranquillamente a 200 fissi

restimaxgraf
09-08-2005, 22:45
non ti conveniva tenere il bus fisso e calare col moltiplicatore e magari abbassare il v-core?io ho messo il v-core a 1,35....

Alessio73
10-08-2005, 01:07
due domande:

vorrei andare a colpo sicuro!

ho un bios vecchio anche se non ho problemi apparte il fatto che la CPU Mobile me la da come Unknow CPU type apparte questo irrilevante problema il sistema è ok

Vorrei aggiornare il bios all'ultima versione che ho scaricato dal sito ABIT

mi consigliate e mi rassicurate un bios da usare che mi incrementi le prestazioni senza pregiudicare la stabilità e soprattutto senza compromettere il sistema! i dati sui dischi e la scheda madre. (postatemi anche il link dove prenderlo)

P.s. io ora lo tengo a 1.5v core 1800 Mhz fisso a 36/38° anche con questo caldo e con un utilizzo pressocchè continuativo.

P.s.2 un ultima cosa io ho un Xp-M che tengo stabile alla freq. in sign. ma vorrei conoscere il suo clock effettivo ho trovato una tabella con tutte le cpu AMD ma non mi riporta la Mobile.. che vcore default ha e che fsb moltiplicatore frequenza..

grazie 1000

( questa MB va benissimo stabile performante audio di qualità )

restimaxgraf
10-08-2005, 01:17
ma di sicuro non cè niente....i bios modd son consigliati solo se vuoi passare i 215-220 mhz di fsb altrimenti per fsb bassi è meglio usare il bios abit...
l'aggiornare per far riconoscere correttamente la cpu invece sarebbe buona cosa, così dovrebbe impostare direttamente la mobo il v-core adatto...

lynux
10-08-2005, 03:56
quì trovi i bios modd

http://www.hwtweakers.net/postt3708.html


HO preso il clock enable by tic-tac e l'altro sono quelli vero ? :banned:

generals
10-08-2005, 09:33
possibile che da quando sono passato dal bios 17 (che mi creava problemi di riconoscimento della geforce) al 18 due porte usb non funzionino più? è per questo che sto meditando di passare alla 19 anche se non vorrei avere problemi di altro tipo.

Massy84
10-08-2005, 09:54
io resto fedele al 14 e via :sofico:

cmq, nessuno ipotizza cosa può essere successo l'altro giorno?

gargasecca
10-08-2005, 11:17
possibile che da quando sono passato dal bios 17 (che mi creava problemi di riconoscimento della geforce) al 18 due porte usb non funzionino più? è per questo che sto meditando di passare alla 19 anche se non vorrei avere problemi di altro tipo.


io ho montato l'ultima versione originale....ma ho funzionanti 5 USB su 6.....ma ho i driver Nvidia originali 5.10.....dovrò prima provare i 6.37 moddati e vedere se risolvo...oppure mettere un bios moddato.... :rolleyes:

generals
10-08-2005, 11:22
io ho montato l'ultima versione originale....ma ho funzionanti 5 USB su 6.....ma ho i driver Nvidia originali 5.10.....dovrò prima provare i 6.37 moddati e vedere se risolvo...oppure mettere un bios moddato.... :rolleyes:


fammi sapere se trovi qualche soluzione con altri tipi di drivers, anche io farò qualche prova. tu hai il service pack 2 oppure no? perchè io ho l'1 e pensavo che forse con il 2 (se non è un problema di bios) potevo risolvere.