PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

montastefano
21-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da tureccio
anke a me succede in maniera analoga... parte a 15.. attakka a suonare sballando la temp su abitEQ a 119°:muro: e poi appena passa a 16.. apposto!!!!!! ABIT:mc: ENGINERING (:D )

Bhe, quando si sa, è un male da poco... io non mi preoccupo!
:p

lhawaiano
21-04-2004, 16:18
ragazzi mi state facendo preoccupare:O
considerato che devo sostituire la mia an7 xkè non mi va la ventola del chipset,non è che mi becco una versione pacco come la vostra?:muro:
quando l'avete comprata voi che avete tutti questi problemi?:oink:

oro125
21-04-2004, 19:02
io i problemi del beep li avevo con il bios 1.3 già con l'1.4 i problemi erano spariti... e adesso kon il 1.5 non sembra avere problemi...

tizjl
21-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da lhawaiano
ragazzi mi state facendo preoccupare:O
considerato che devo sostituire la mia an7 xkè non mi va la ventola del chipset,non è che mi becco una versione pacco come la vostra?:muro:
quando l'avete comprata voi che avete tutti questi problemi?:oink:

esistono altri modelli con ventola fallata (ho 3 esempi palesi e conosco solo 3 persone che hanno questa scheda)...
io prenderei un Microcool (dissipatore per chipset).. almeno eviti il rischio di dover tornare dal negoziante (magari non di fiducia) per convincerlo che i problemi dell'eventuale seconda scheda fallata non sono da attribuire a te..

Ciao, Nicola

lhawaiano
21-04-2004, 20:11
Originariamente inviato da tizjl
esistono altri modelli con ventola fallata (ho 3 esempi palesi e conosco solo 3 persone che hanno questa scheda)...
io prenderei un Microcool (dissipatore per chipset).. almeno eviti il rischio di dover tornare dal negoziante (magari non di fiducia) per convincerlo che i problemi dell'eventuale seconda scheda fallata non sono da attribuire a te..

Ciao, Nicola
ma a me non arriva proprio più corrente:oink:

*V@NnI*
22-04-2004, 13:54
raga....come bisogna configurare MBM con l'AN7????
siccome nn c'e'?:muro:

lhawaiano
22-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da *V@NnI*
raga....come bisogna configurare MBM con l'AN7????
siccome nn c'e'?:muro:
:muro: :muro: :muro:
la an7 funziona solo con l'abit EQ:muro: :muro: :muro:


gli altri software non funzionano perchè non possono comunicare col processore dell'uguru:muro:
:sofico:

marco760
22-04-2004, 14:46
Ma per fare il dual channel si devono usare i primi due slot (quelli dello stesso colore) vero ? Perchè in qualche post ho letto cose un po' discordanti .....

Fisico73
22-04-2004, 14:55
che io sappia bisogna utilizzare il primo e il terzo... :rolleyes:

lhawaiano
22-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da Fisico73
che io sappia bisogna utilizzare il primo e il terzo... :rolleyes:
io non so quali dover usare perchè ne ho uno solo,ma la logica mi direbbe..."perchè due sono di colore uguale?"...certo poi bisogna vedere cosa diceva la logica agli ingenieri abit:D

P4ge83
22-04-2004, 15:30
edit...

::::Dani83::::
22-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da lhawaiano
io non so quali dover usare perchè ne ho uno solo,ma la logica mi direbbe..."perchè due sono di colore uguale?"...certo poi bisogna vedere cosa diceva la logica agli ingenieri abit:D



Vanno sui colori diversi...;)
Un banco su quello da solo per intenderci e l'altro su uno dei 2banchi con i colori uguali...:)

FLINKO
22-04-2004, 15:33
io ce l'ho sul 1° e il 3° il bios e cpuz mi dicono che il dualchannel è attivo

*V@NnI*
22-04-2004, 20:11
Originariamente inviato da Fisico73
che io sappia bisogna utilizzare il primo e il terzo... :rolleyes:


CONCORDO!;)

oro125
22-04-2004, 20:18
Vanno messi su quelli di colore diverso, e piùà precisamente nell'ordine 3° 2° 1° almeno così dice la abit....

Mostro!!
22-04-2004, 20:52
Io li ho sempre messi su 2 e 3 , sia su nf7 che su an7, cosi non si offende nessuna delle 2 :)

For84
23-04-2004, 10:53
Voi per caso sapete come si fa per far leggere ad ABIT EQ il valore della ventola SYS FAN o anche di qualsiasi altra che non sia quella della cpu o del north?
Da Abit eq mi dice che quella del SYS è OFF però se non son orbo, io la vedo girare bene!

Mostro!!
23-04-2004, 11:59
La ventola "sys" si riverisce ad un attacco che sta sulla parte bassa della mobo, quella del cip si chiama è riportata sotto NB ;)

For84
23-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da Mostro!!
La ventola "sys" si riverisce ad un attacco che sta sulla parte bassa della mobo, quella del cip si chiama è riportata sotto NB ;)

Sì, appunto!Io l'ho attaccata dove c'è scritto SYS FAN ma non me la legge!A voi funziona?
L'attacco che dico io è quello in basso a sinistra(verso il retro del case)

kerule
23-04-2004, 12:29
scusate, domani andrò pure io a ritirare questa mainboard che ho ordinato una settimana fa, e vi volevo chiedere dato che ho 2 banchi da 256mb l'uno a 266mhz, se si potevano mettere in dual channel pure questi 2 banchi anche sae sono a 266mh di frequenza.....specifico che reggono il cas 2!

poi per metterle in dual channel potete dirmi in che slot le devo inserire?

ecco un foto della scheda, ditemi dove devo mettere le 2 ram

http://www.abit.com.tw/upload/products/an7-top-500.jpg

poi un ultima cosa: dite che faccio male a mettere un dissipatorino per chipset su quella specie di chipset dove sta scritto NVIDIA?

For84
23-04-2004, 12:33
Certo che funzia il dual channel!Per l'ennesima volta si ripete che per farlo funzionare i due banchi devono essere messi su due slot di differente colore il 1° e il 3° oppure il 2° e il 3°!!!
Raffreddare il south non fa mai male...cmq se non fai oc spinti è un po' inutile!

kerule
23-04-2004, 12:35
a quanto siete arrivati come fsb massimo?

Mostro!!
23-04-2004, 13:04
Forse cosi si vede meglio........

ram in dual channel (http://www.tombraiders.it/public/RAM.j_1.jpg)


:sofico:

kerule
23-04-2004, 13:13
minchai che bel dissi sulla mainboard.

mi puoi dire il modello e dove posso trovarlo?


ma quando sostituisco la scheda madre con la mia nuova aibt an7, posso anche non formattare,vero?

mi chiederà di reinstallare i driver della scheda video e delle schede pci installate nel pc e nulla più,giusto?

mi rompe formattare tutto!

Mostro!!
23-04-2004, 13:28
Semplicemente Thermalright SLK 947u

link (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk947u/slk947u.shtml)

Per il resto......non devi formattare, al max reinstalli qualche driver ;)

kerule
23-04-2004, 13:29
ma ne sei sicuro vero che non devo formattare?

no perchè ho sentito in giro che era obbligatorio fare il formattone, e io non posso farlo dato che ho 80gb di cose importanti salvate nel pc!

Mostro!!
23-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da kerule
ma ne sei sicuro vero che non devo formattare?

no perchè ho sentito in giro che era obbligatorio fare il formattone, e io non posso farlo dato che ho 80gb di cose importanti salvate nel pc!


sorry ma non sono stato preciso.....

che mobo avevi prima ???

marco760
23-04-2004, 13:39
O.k., grazie delle info ;) Ora dico al mio amico di mettere i suoi due banchi da 512 pc3200 della v-data sul 1° e sul 3° slot. Speriamo solo che vadando in dual channel a 200 mhz ... se le accetta dovrebbe venire la scritta all'avvio che indica che il dual channel è attivo vero ?

Già che ci siamo vi chiedo altre due cose sempre per conto del mio amico che ha appena assemblato il nuovo pc con la AN7: gli vengono fuori due scritte nel bios:

"os select for dram" e "report no fdd for os" ? Cosa significano ?

Grazie :D

kerule
23-04-2004, 14:13
prima avevo una asus a7a266

Fisico73
23-04-2004, 14:26
X Mostro!!

saresti così gentile da riportarmi le temprature di CPU NB e PWD che hai?
Io ho un dissi "simile al tuo" anche se un po' inferiore (SLK900u).

Ciao e grazie

kerule
23-04-2004, 14:41
x mostro!: prima avevo una asus a7a266

Mostro!!
23-04-2004, 14:55
Originariamente inviato da kerule
x mostro!: prima avevo una asus a7a266


Allora devi formattare per forza......ti saresti salvato se venivi da un altro cip nforce2 :)

X Fisico73

ecco una foto in idle con relative velocità ventole ;)

preciso che quella segnata come NB è della vga, quella originaria del NB è attaccata da un'altra parte e gira sui 4800 circa se non erro !

le altre ventole del case sono tutte downvoltate a 6-7v per un silenzio assoluto :D :D

foto (http://www.tombraiders.it/public/Immag_159.JPG)

PS: per quello che ho visto la temp del PWM varia anche di 4-5 gradi nel caso in cui si utilizzano lan, controller sata e audio....(io li uso)

in camera ho circa 20-22 gradi :cool:

Edit:

a pieno carico il procio arriva sui 38-39 mentre il sys a 35-36

Fisico73
23-04-2004, 15:46
Intanto grazie per la risposta ;)

Per quanto riguarda la mia CPU, la temperatura è un po' più elevata (43°C sotto sforzo, 38-40 in idle).
Probabilmente ho messo un po' troppa pasta quando ho cambiato mobo. Ora è in uso una pasta della cooler master grigio scuro molto densa mentre prima usavo una pasta OEM biancastra mooolto fluida (al limite del liquido) che mi teneva il 3000+@2400 MHz con Vcore 1.75 ad una temperatura di circa 38°C IN FULL LOAD e 32-34° in idle (su una a7v8x però :rolleyes: ).

Per NB invece no.... azzo il mio si aggira sui 38-40° ma non riesco a capire il perchè. Eppure di aria nel case ne gira parecchia :muro::muro:
Mi scoccia anche cambiare il dissi sia, sopratutto, per questioni di garanzia sia perchè trovare un dissi (passivo) da mettere a fianco dell'SLK900 non è proprio semplicissimo :(

Per il PWD invece le nostre temp sono uguali vicine ai 40 °C. Anch'io uso sata e lan, mentre l'audio l'ho disattivato ;)

Mostro!!
23-04-2004, 15:53
Cmq la temp della cpu non mi sembra malaccio.....43 in full non è male, io l'slk 900 l'ho provato sul mio pc ovv con gli stessi settaggi ed i suoi 4 gradi li becca puliti puliti dal 947 :)

non l'ho scritto ma quelle temp sono con procio a 208x11 vc 1.65 da bios, ripeto che le tue non mi sembrano male ;)


per la temp del sys prova a case aperto e vedi che succede, io ho un 120 di lato (vedi foto in sign) che anche a 5v fa il suo dovere :cool:


:D

Fisico73
23-04-2004, 16:12
A suo tempo avevo provato ad aprire il case ma cala al max di 1-2 °C
Secondo me l'hanno montato male in fabbrica :(

tizjl
23-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da kerule
ma quando sostituisco la scheda madre con la mia nuova aibt an7, posso anche non formattare,vero?

certo!
esperienza personale:

- Abit KT7A-Raid (VIA KT133) con sistema operativo Win2K
- aggiornamento a WinXP
- il tutto portato su AN7

il sistema non arrivava sotto Windows XP, allora ho inserito il cd di installazzione, gli ho fatto fare boot, mi ha rilevato una versione precedente e mi ci ha installato sopra..

risultato:
ho perso poche applicazioni (giusto CDrWin per il CD-ROM virtuale) e i service pack che ho reinstallato successivamente (chiaramente anche tutti i driver della mobo e pochi altri)

considerazioni:
sistema è molto stabile (non gli ho MAI visto fare una schermata blu), il sistema risponde bene anche se 1GB di ram totali mi farebbero comodo, la 9800Pro fa segnare risultati analoghi (alcune volte sopra la media forse per il CL2) rispetto a sistemi simili da poco piallati in configurazione Dual Channel (a dimostrazione che è tutta una ca@@ata!)

ognuno tragga le sue considerazioni!!!!

Ciao e buona fortuna!
Nicola

For84
23-04-2004, 17:44
Ma nessuno ha una ventola attaccata nel connettore SYS e che gli funzioni?Anche a te mostro la ventola mette OFF (probabilmente xkè tu l'hai staccata)...cmq se puoi fai un prova e attaccala sul connettore SYS e vedi se te la legge...a me no cazzarola!
In più tutte le altre ventole tipo fan4 fan5 si leggono da bios ma da abit eq non c'è modo di leggerle!:muro: :muro:

Mostro!!
23-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da For84
Ma nessuno ha una ventola attaccata nel connettore SYS e che gli funzioni?Anche a te mostro la ventola mette OFF (probabilmente xkè tu l'hai staccata)...cmq se puoi fai un prova e attaccala sul connettore SYS e vedi se te la legge...a me no cazzarola!
In più tutte le altre ventole tipo fan4 fan5 si leggono da bios ma da abit eq non c'è modo di leggerle!:muro: :muro:


A me il connettore sys funziona sicuramente, prima non so che ventola ci avevo attaccato ma cmq sono sicuro che funziona ;)

dopo se posso ci skiaffo quelle dell'ali :cool:

Fisico73
23-04-2004, 18:25
a me il connettore SYS funziona...
ci avevo messo la ventola per gli HD, che però ora ho tolto ;)

kerule
23-04-2004, 21:13
mi dite come è la scheda audo integrata in questa scheda?

dite che potrebbe sostiuire egregiamente la mia attuale scheda pci creative live platinum 5.1?

tizjl
24-04-2004, 00:24
Originariamente inviato da For84
Ma nessuno ha una ventola attaccata nel connettore SYS e che gli funzioni?Anche a te mostro la ventola mette OFF (probabilmente xkè tu l'hai staccata)...cmq se puoi fai un prova e attaccala sul connettore SYS e vedi se te la legge...a me no cazzarola!
In più tutte le altre ventole tipo fan4 fan5 si leggono da bios ma da abit eq non c'è modo di leggerle!:muro: :muro:

per dire la verità con il bios 1.5 non l'ho provata, ma ti posso dire per certo che con l'1.4 anche se la ventola era attaccata, l'AbitEQ mi dava velocità ZERO (da bios invece era ok)...

Ciao, Nicola

For84
24-04-2004, 09:11
Ah bon!Non sono l'unico!Anch'io ho l'1.4 e mi vede la velocità solo da bios!
Grazie!

kerule
24-04-2004, 19:58
ciao a tutti, oggi ho montato pure io questa scheda e ho fatto subito un pò di overclock.



ditemi se ho raggiunto secondo voi buoni risultati:

athlon xp [email protected] (181.2x12.5.....fsb 362mhz ) con dissi aria cooler master xdream high performance

memorie senza dissi 2x256 mhz 266mhz cas 2.5 della elixir@ DUAL CHANNEL CAS 2-2-2-4 144.9MHZ,quindi ben 289mhz in dual channel e senza dissi.

scheda video creative ti 4600 300/660, portata con giant 3 installato sulla scheda a 345/750, sulla asus a7a 266 massimo stava con giant 3 a 315/700!

vcore della cpu 1,8v, sys 29c°,pwn 38°,cpu 42°

la cpu di più non sale, forse sono le meorie che impediscono di farmi alzare l'fsb, o forse è per un altro motivo, cmq ditemi voi........


P.S. mi potete dire che cosa significano quei numeri in verde scritti sulla scheda quando è accesa? da me sta scritto 2.0. , è normale?

easyand
24-04-2004, 20:13
Io sono un felice possessore di AN7 da dicembre e posso dire a
Kerule che anche a me viene scritto 2.0,mi pare normale ma non so a cosa si riferisce quel valore!Per quanto riguarda l' audio mi sto facendo la stessa domanda dato che anche io ho una Live Player e sono indeciso se venderla per tenermi il sound storm integrato,da quel che ho sentito sono pari con un leggero vantaggio per il s. storm

kerule
24-04-2004, 20:36
ok, grazie, ma che ne dite dei miei valori raggiunti in overclock, il bios ovviamente è l'ultimo disponibile sul sito abit, quindi il 15.

montastefano
24-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da easyand
Io sono un felice possessore di AN7 da dicembre e posso dire a
Kerule che anche a me viene scritto 2.0,mi pare normale ma non so a cosa si riferisce quel valore!Per quanto riguarda l' audio mi sto facendo la stessa domanda dato che anche io ho una Live Player e sono indeciso se venderla per tenermi il sound storm integrato,da quel che ho sentito sono pari con un leggero vantaggio per il s. storm

Io all'inizio ho usato l'audio integrato, il soundstorm, ma avendo una audigy inutillizata, l'ho messa ancora su e devo dire che come qualità la Creative è migliore. Rispetto la live classica, direi che più o meno siamo li... Una cosa che ho notato: le creative hanno un suono, come dire, più limpido, almeno con le mie casse, le inspire 5.1 serie 5100.
Ciao

For84
25-04-2004, 09:34
X Kerule: quel 2400 devi spremerlo di più! Aabbassa il fsb e alza il moltiplicatore! Io con le mie 2100 kingmax sono arrivato a 181x13.5 con il volcano 9 con le mem in cl 2.5-3-3-8...

tonello
25-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da kerule
ciao a tutti, oggi ho montato pure io questa scheda e ho fatto subito un pò di overclock.



ditemi se ho raggiunto secondo voi buoni risultati:

athlon xp [email protected] (181.2x12.5.....fsb 362mhz ) con dissi aria cooler master xdream high performance

memorie senza dissi 2x256 mhz 266mhz cas 2.5 della elixir@ DUAL CHANNEL CAS 2-2-2-4 144.9MHZ,quindi ben 289mhz in dual channel e senza dissi.

scheda video creative ti 4600 300/660, portata con giant 3 installato sulla scheda a 345/750, sulla asus a7a 266 massimo stava con giant 3 a 315/700!

vcore della cpu 1,8v, sys 29c°,pwn 38°,cpu 42°

la cpu di più non sale, forse sono le meorie che impediscono di farmi alzare l'fsb, o forse è per un altro motivo, cmq ditemi voi........


P.S. mi potete dire che cosa significano quei numeri in verde scritti sulla scheda quando è accesa? da me sta scritto 2.0. , è normale?
Se provi ad alzare il CAS dei timing, tipo 2.5, nn sale di fsb?
Ti consiglio un fsb alto ed un molti basso, nel mio caso va molto meglio come prestazioni

tonello
25-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da For84
X Kerule: quel 2400 devi spremerlo di più! Aabbassa il fsb e alza il moltiplicatore! Io con le mie 2100 kingmax sono arrivato a 181x13.5 con il volcano 9 con le mem in cl 2.5-3-3-8...
Da tutte le prove che ho fatto un fsb alto ed un molti basso aumenta le prestazioni......consiglio a Kerule di portare i timing a 2.5-3-3-8 e fsb 200 con molti 11.5 ed in sincrono con le ram....
poi provare con goldmemory se le ram tengono

For84
25-04-2004, 10:48
Si, ma non so se hai letto che ha delle pc2100...se riesce a farle andare a 200 cas2.5 gli faccio una statua:D :D
Avere fsb alti è sicuramente meglio, ma in mancanza di altro, almeno ha la frequenza del procio che lo tira su!

kerule
25-04-2004, 10:48
in sincrono vuole dire che le devo mettere in DUAL CHANNEL,giusto?

goldmemory dove lo trovo e come funziona?

kerule
25-04-2004, 10:50
dato che sto scrivendo sul pc di un amico, non è che mi potete aiutare a risolvere questo problema che mi è comparso sul mio pc proprio ieri?

andate qui e perfavore aiutatemi, altrimenti non riesco a navigare!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671431

tonello
25-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da For84
Si, ma non so se hai letto che ha delle pc2100...se riesce a farle andare a 200 cas2.5 gli faccio una statua:D :D
Avere fsb alti è sicuramente meglio, ma in mancanza di altro, almeno ha la frequenza del procio che lo tira su!
Perdono nn avevo letto tutti i post.........
:eek:

tonello
25-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da kerule
in sincrono vuole dire che le devo mettere in DUAL CHANNEL,giusto?

goldmemory dove lo trovo e come funziona?
lascia stare nn avevo letto che avevi delle pc2100.......in sincrono vul dire che devi settare il divisore ram( bios-softmenu-CPU FSB/DRAM RATIO ) a 3/3....
cmq visto che hai quelle ram prova a metterle asincrone:
metti il fsb del procio a 200 e il molti a 11.5..... cpu fsb/dram ratio a 6/5 e vedi come va, testa le prestazioni con un superpi da 1m

kerule
25-04-2004, 11:15
ok, proverò tutti questi processi quando mi aiuterete a risolvere il mio problema con internet:D, vi sto scrivendo da un pc di un amico e quando andrò a casa stasera non vi potrò scrivere più perchè appunto internet non mi va!, quindi perfavore aiutatemi!

Eizo
26-04-2004, 00:06
l'ho comprata da poco aggiornata al bios 1.5
ora ho 512mb di memoria ram corsair in un singolo banco
che dite mi conviene comprarne altra 512 e metterla in dual?

qualcuno di voi ha avuto per caso l'idea di sostituire la ventolina sul northbridge con un dissipatorino passivo? :D

marco760
27-04-2004, 08:36
Ciao a tutti, ho bisogno di un'altra info: il mio amico on riesce tramite bios a vedere nulla sulle ram: nè la frequenza a cui lavorano nè i timmings ! siccome la cosa mi interessa molto perchè vorrei prendere pure io questa scheda con le memorie che ha lui (2 x 512 pc3200 v-data in dual channel) sareste così gentili da dirmi di preciso quale è la voce (o le voci) del bios in cui posso farlo andare per dirmi i vari parametri ?

Mostro!!
27-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da marco760
Ciao a tutti, ho bisogno di un'altra info: il mio amico on riesce tramite bios a vedere nulla sulle ram: nè la frequenza a cui lavorano nè i timmings ! siccome la cosa mi interessa molto perchè vorrei prendere pure io questa scheda con le memorie che ha lui (2 x 512 pc3200 v-data in dual channel) sareste così gentili da dirmi di preciso quale è la voce (o le voci) del bios in cui posso farlo andare per dirmi i vari parametri ?


Scaricati cpu-z, lo trovi con google e ti dice praticamente tutto.

nel bios i timing li trovi su advanced chipset feature (non so se è scritto giusto)

la frequenza dovrebbe essere nel soft-menu (la prima voce), e cmq la scrive all'avvio del pc ;)

montastefano
27-04-2004, 15:21
volevo porvi una domanda, oh voi maestri dell'overclock.... Vorrei installare sul mio sistema (vedi signature) delle ram veramente buone, per poter portare su il bus (anche a 220- 230 Mhz non mi farebbe schifo!). Ero orientato a comprare due moduli da 256 MB Kingston HyperX PC 3500 (mi sembra che abbiamo timing tipo 2-2-2-5). Ma da quanto ricordo da discussioni sulla AN7, c'era gente che non riusciva a passare i 220 Mhz di bus. Io ho provato a farmi prestare delle Vdata da un amico, con chip B5 ed effettivamente non sono riuscito a passare i 219 Mhz :( Ora, non so se questo sia dovuto alle ram, al mobile o alla mainboard, o a qualche settaggio non corretto del bios (tipo CPU interface, ecc..) Chi potrebbe fornirmi qualche info sul suo overclock e soprattutto qualche coniglio su modello e marca di ram da prendere (sono disposto a spendere anche oltre 150 € per due moduli da 256 Mb).
Ciao e grazie a chi risponderà....

dr.alex
29-04-2004, 20:40
ho montato oggi questa mobo........

...che dire sembra anche un pelino meglio della mia nf7...

questo FanEQ è davvero interessante, anche se sulla cpu nn mi sembra si possa fare granchè via win, mentre va bene il settaggio via bios....sbaglio qualcosa??

P/S finalmente vedo valori decenti di ali, temp e così via....

ho il bios 14, mi conviene mettere il 15, o ci sono controindicazioni???



:confused: :confused: :confused:

Jeep
29-04-2004, 21:40
Originariamente inviato da dr.alex


...

ho il bios 14, mi conviene mettere il 15, o ci sono controindicazioni???



:confused: :confused: :confused:


Ti consiglio di mettere il 15, a me ha risolto il problema dell' usb 2.0. Prima, con il bios 14 (quello che montava la scheda appena acquistata), quando trasferivo file da periferica 2.0 sull' hard disk, 4 volte su 5 i file copiati risultavano corrotti
:muro:
Inoltre, al momento non ho rilevato nessun problema con il 15 (non sò però come vada in caso di overclock)

spk
29-04-2004, 21:42
io non ho mai avuto problemi con l'1.4....

ma a voi la "ronza" l'audio quando il pc è "sotto stress"?
a me fa uno strano ronzio ma (lo so che è strano da dire) solo quando la scheda video "sforza"...cioè quando il pc in generale è sotto sforzo :muro:

solo io lo noto?

dr.alex
29-04-2004, 22:47
bios 1.5 messo, sperem...

x l'audio è normale, il soundstorm gracchia sotto sforzo......

io sulla nf7s ci misi anche un dissi sul southbridge ma con l'arrivo della primavera il problema si è ripresentato!

a breve prendo una auron space 7.1 e nn ci penso +!

:sofico: :sofico: :sofico:

marco760
30-04-2004, 09:02
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente: Volevo acquistare pure io questa scheda, ma sono andato all'essedi e sfogliando il libretto d'istruzioni ho letto che è la rev 1.0 ; Per ora non l'ho presa perchè vorrei sapere di preciso cosa cambia rispetto alla rev 2.0 . Se fosse solo un discorso di compatibilità con le ram potrei anche prenderla perchè ho due banchi da 512 di v-data pc3200 uguali a quelli che ci ha appena messo il mio amico e mi ha detto che gli vanno benissimo in dual channel a 199,5 mhz (anche la sua è rev 1.0).
Cosa altro è stato modificato ?
Vi prego di rispondermi quanto prima perchè più tardi vorrei andare a comprarla ;)

tizjl
30-04-2004, 09:19
Originariamente inviato da marco760
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente: Volevo acquistare pure io questa scheda, ma sono andato all'essedi e sfogliando il libretto d'istruzioni ho letto che è la rev 1.0 ;

forse mi sono perso qualcosa, ma non credo sia uscita una rev. 2.0 della AN7, forse ti riferisci alla NF7 ma questa mi sembra che sia uscita dai listini di Essedi.. c'è qualcuno che ne sa più di me?!

Ciao, Nicola

lhawaiano
30-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da tizjl
forse mi sono perso qualcosa, ma non credo sia uscita una rev. 2.0 della AN7, forse ti riferisci alla NF7 ma questa mi sembra che sia uscita dai listini di Essedi.. c'è qualcuno che ne sa più di me?!

Ciao, Nicola
infatti la ns7-s non c'è più da sd,c'è la nf7...e per quanto sappia io,la an7 è solo rev 1

tonello
30-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da marco760
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente: Volevo acquistare pure io questa scheda, ma sono andato all'essedi e sfogliando il libretto d'istruzioni ho letto che è la rev 1.0 ; Per ora non l'ho presa perchè vorrei sapere di preciso cosa cambia rispetto alla rev 2.0 . Se fosse solo un discorso di compatibilità con le ram potrei anche prenderla perchè ho due banchi da 512 di v-data pc3200 uguali a quelli che ci ha appena messo il mio amico e mi ha detto che gli vanno benissimo in dual channel a 199,5 mhz (anche la sua è rev 1.0).
Cosa altro è stato modificato ?
Vi prego di rispondermi quanto prima perchè più tardi vorrei andare a comprarla ;)
Se ti riferisci all a nf7: la rev 2.0 sale molto di + di fsb, ma credo che avrai prob con le ram.....la mia mobo odia le v-data, ne ho provati sino atre banchi e tutti mi davano errore.....poi ogni scheda è diversa.....
della an7 c'è solo la rev 1.0

kerule
30-04-2004, 13:28
allora, datyo che devo comprare delle nuove memorie, vi volevo chiedere se era meglio acquistare 2x256 moduli 500mhz pc4000 da mettere poi in dual channel, o acquistare solo un modulo da 512mb pc4000 500mhz, quindi non in dual channel.

quale delle 2 configurazioni secondo voi sarà più performante e consentirà lo scambio più veloce di dati?

grazie e fatemi sapere

256mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=863&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
512mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

Yashiro
30-04-2004, 13:48
Qualcuno sa come fare per far riconoscere i sensori a Speedfan con questo scheda madre???

E come disattivare l'allarme di bassa velocità ventola del processore?

Grazie...

kerule
30-04-2004, 14:07
allora, dato che devo comprare delle nuove memorie, vi volevo chiedere se era meglio acquistare 2x256 moduli 500mhz pc4000 da mettere poi in dual channel, o acquistare solo un modulo da 512mb pc4000 500mhz, quindi non in dual channel.

quale delle 2 configurazioni secondo voi sarà più performante e consentirà lo scambio più veloce di dati?

grazie e fatemi sapere

256mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=863&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
512mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

marco760
30-04-2004, 14:45
Azz .... allora mi confondevo con la nf7 :eek: ... meglio così almeno appena apre esco e mi prendo una bella AN7 :D

kerule
30-04-2004, 18:37
allora, dato che devo comprare delle nuove memorie, vi volevo chiedere se era meglio acquistare 2x256 moduli 500mhz pc4000 da mettere poi in dual channel, o acquistare solo un modulo da 512mb pc4000 500mhz, quindi non in dual channel.

quale delle 2 configurazioni secondo voi sarà più performante e consentirà lo scambio più veloce di dati?

grazie e fatemi sapere

256mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=863&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
512mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

montastefano
30-04-2004, 19:09
Originariamente inviato da kerule
allora, dato che devo comprare delle nuove memorie, vi volevo chiedere se era meglio acquistare 2x256 moduli 500mhz pc4000 da mettere poi in dual channel, o acquistare solo un modulo da 512mb pc4000 500mhz, quindi non in dual channel.

quale delle 2 configurazioni secondo voi sarà più performante e consentirà lo scambio più veloce di dati?

grazie e fatemi sapere

256mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=863&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
512mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

Ancora! Ma non è la terza volta che lo riscrivi?
:rolleyes:

The X
30-04-2004, 19:12
HO 1 Problema con questa scheda madre....

Premettendo ke è la prima volta ke monta una abit e una mobo con chipset Nvdia questo è quanto accade :

Dal floppy la mobo mi fa il boot
Dal DVD NO...

Mi legge il cd, parte il Boot ma poi si ferma tutto in 1 skermata nera (a dire il vero proprio nera al 100% nn è xkè vedo in alta 1 paio d caratteri stampati...)

Ho provato sia col lettore dvd-rom ke col masterizzatore cd; ho anke provato a mettere una vecchia skeda video PCI.

Qlc mi sa aiutare ?

P.S. la skeda video è una radeon 9600xt
P.P.S. Il dvd l'ho montato nel Primary Slave

ivanisevic82
30-04-2004, 19:29
Ho avuto da poco lo stesso problema con l'installazione della mia NF7-S.

Innanzitutto cler CMOS.
Poi formatta l'hd.
E se continua a darti problemi prova a fare l'installazione della scheda con un altro procio, e poi a mettere il tuo.

The X
30-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho avuto da poco lo stesso problema con l'installazione della mia NF7-S.

Innanzitutto cler CMOS.
Poi formatta l'hd.
E se continua a darti problemi prova a fare l'installazione della scheda con un altro procio, e poi a mettere il tuo.

L'hd è nuovo quindi è ancora da formattare, la CPU è 1 mobile 2500 overclockato a 4000...

dici ke devo provare con le impostazioni d default del bios come prima cosa ?

P.S. Resettare il Bios nn si fa solo se la mobo nn parte ? La mia s accende sempre quindi se è qlc impostazione da bios posso agire li.. o no ?

ivanisevic82
30-04-2004, 19:41
Ascolta per info + precise attendi qualcuno di questo forum, io ho la NF7, che mi ha dato un probl simile alla prima installazione.

The X
30-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ascolta per info + precise attendi qualcuno di questo forum, io ho la NF7, che mi ha dato un probl simile alla prima installazione.

kk

Adesso provo anke a vedere se c'è 1 bios nuovo da aggiornare e provo ad attaccarci il mouse (mi è venuto in mente ke l'ho lasciato staccato)...

kerule
30-04-2004, 19:56
ME NESSUNO MI VUOLE AIUTARE A RISOLVERE IL MIO PROBLEMA? :(

allora, dato che devo comprare delle nuove memorie, vi volevo chiedere se era meglio acquistare 2x256 moduli 500mhz pc4000 da mettere poi in dual channel, o acquistare solo un modulo da 512mb pc4000 500mhz, quindi non in dual channel.

quale delle 2 configurazioni secondo voi sarà più performante e consentirà lo scambio più veloce di dati?

grazie e fatemi sapere

256mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=863&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
512mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

tonello
30-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da The X
kk

Adesso provo anke a vedere se c'è 1 bios nuovo da aggiornare e provo ad attaccarci il mouse (mi è venuto in mente ke l'ho lasciato staccato)...
Ti consiglio, nn di resettare il bios, ma di mettere le impostazioni default, dal softmenù metti:
FSB\DRAM RATIO by spd
CPU INTERFACE disable
i timing delle ram mettili BY SPD
dopo che hai installato WIN prova ad OC
I jumper del lettore sono settati come slave???

kerule
30-04-2004, 20:44
ok, dato che non mi volete aiutare mi arrangerò da solo.

adesso ho un altro problema: poco fa mentre stavo navigando in internet e guardando la mia posta il pc si è come "resettato" da solo, quindi si è spento e poi e ripartito da solo senza che io toccassi alcun tasto.

cosa significa questo? mi devo preoccupare?

P.S. la scheda ha una settimana e il procio sta a 180x12.5 e le memorie cas 2-2-2-5, forse devo alzare un pò questi valori e abbassare la frequenza della cpu. le ram sono pc2100

The X
30-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da tonello
Ti consiglio, nn di resettare il bios, ma di mettere le impostazioni default, dal softmenù metti:
FSB\DRAM RATIO by spd
CPU INTERFACE disable
i timing delle ram mettili BY SPD
dopo che hai installato WIN prova ad OC
I jumper del lettore sono settati come slave???

Si, ho giusto adesso fatto così...

Ho resettato il Bios, POI caricato le opzioni di sicurezza (Fail-Safe) ed in effetti ora parte l'installazione di Windows....

Quindi a questo punto è kiaro ke il prob sta nelle opzioni del Bios...

Tra l'altro; voi mi consigliate d upgradare il bios ? Io ho su il 1.3 mentre nel sito c'è il 1.5. Se SI quali awdflash devo usare ? Quello ke estraggo dal .exe insieme al .bin OPPURE quello ke posso scaricare a parte nel loro sito ?

tonello
30-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da kerule
ok, dato che non mi volete aiutare mi arrangerò da solo.

adesso ho un altro problema: poco fa mentre stavo navigando in internet e guardando la mia posta il pc si è come "resettato" da solo, quindi si è spento e poi e ripartito da solo senza che io toccassi alcun tasto.

cosa significa questo? mi devo preoccupare?

P.S. la scheda ha una settimana e il procio sta a 180x12.5 e le memorie cas 2-2-2-5, forse devo alzare un pò questi valori e abbassare la frequenza della cpu. le ram sono pc2100
Prima controlla con un antivir aggiornato in modalità provvisoria.......utilizza anche uno spyware/adware remover

dr.alex
30-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da kerule
ME NESSUNO MI VUOLE AIUTARE A RISOLVERE IL MIO PROBLEMA? :(

allora, dato che devo comprare delle nuove memorie, vi volevo chiedere se era meglio acquistare 2x256 moduli 500mhz pc4000 da mettere poi in dual channel, o acquistare solo un modulo da 512mb pc4000 500mhz, quindi non in dual channel.

quale delle 2 configurazioni secondo voi sarà più performante e consentirà lo scambio più veloce di dati?

grazie e fatemi sapere

256mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=863&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
512mb:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

vediamo di darti una risposta....

in realtà differenze degne di nota tra dual e single channel, nn ci sono, certo se vuoi ottenere 30 punti in più al 3dmark2003, punta pure al dual channel, tanto nn ti costa nulla in +...

più che altro se devi spingere poco oltre i 200 di bus, punta a ram 3200/3500 che tenga timing spinti, tipo memo con chip BH5/BH6 (Corsair, OCZ, Mushkin)...

;)

The X
01-05-2004, 03:19
Originariamente inviato da dr.alex
...snip..
più che altro se devi spingere poco oltre i 200 di bus, punta a ram 3200/3500 che tenga timing spinti, tipo memo con chip BH5/BH6 (Corsair, OCZ, Mushkin)...
;)

Le V-Data PC3200 ke timing supportano ?

Iuzzo
01-05-2004, 11:55
Io ho delle A-Data pc400 in dual channel (2 x 512) con chip PSC. Ora sono a 215 mhz cas 2,5 3 3 5 a 2,7v senza dissy, dovrebbero reggere anche 220 con stessi timing e voltaggi, ma il procio mi scalda troppo e non posso overvoltare ancora (sono a 1,781v ad aria con cooler master in rame con heatpipe). Il procio è un 2500+ bloccato. Che ne dite vanno bene ste ram??

ciao

The X
01-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da Iuzzo
Io ho delle A-Data pc400 in dual channel (2 x 512) con chip PSC. Ora sono a 215 mhz cas 2,5 3 3 5 a 2,7v senza dissy...

2,5 3 3 5 sono relativi a ?

Nella mobo io leggo, dal alto al basso :

Raw
Ras to Cas delay
Raw Precharge
Cas latency

montastefano
01-05-2004, 12:43
Io con delle V-data, chip 5B sono riuscito ad arrivare a 217 Mhz con 11-3-3-2.5 a Vdimm di 2,8 V. Non riesco a passare i 220 Mhz di bus, anche con timing più rilassati, ma credo sia un problema dell'L12 del processore. Qualcuno ha provato a fare la modifica L12 su AN7?

Yashiro
01-05-2004, 13:04
Anch'io ho della V-Data... significheranno problemi??:confused:

Per curiosità (e perché ne ho bisogno subito! :) ) si può togliere il dissi del northbridge senza smontare la scheda madre??

Come si fa? ci sono quelle due viti in plastica...

Iuzzo
01-05-2004, 13:08
sono riferiti a:

2.5 - cas latency
3 - ras to cas delay
3 - ras precharge
5 - tras

allora? come sono?

The X
01-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da Iuzzo
sono riferiti a:

2.5 - cas latency
3 - ras to cas delay
3 - ras precharge
5 - tras

allora? come sono?

Ah... io nn lo so d certo ^_^

Era solo x capire a cosa vi riferite.... :D

Cmq v voglio chiedere 1 cosa :

Come mai ogni volta ke faccio qlc modifica al Bios e provo a far partire il boot d'installazione d WindowsXP (e nn mi parte) SE spengo la macchina e poi la riaccendo NON mi parte + ? (il display mi da errore AF e lo speakers mi fa un *BIP* lungo..

plotino
01-05-2004, 16:33
salve sarei prox all'acquisto della mobo in topic, volevo sapere che memorie mi consigliate da mettere in 2alchannel che reggano xò timings spinti?

nn mi interesserebbe andare oltre i 205mhz xò avere dei timings tipo 2-2-2-5

e senza spendere una fortuna?

ps: in abbinamento ad un Barton2500+mobile by Fluctus andrei tranquillo con sta mobo?

grazie :D

sebby78
02-05-2004, 23:21
Ciao a tutti, la mia configurazione è quella in sign, come temperature raggiungo:

CPU 39°
SYS 30°
PWM 35°

il tutto sotto sforzo, credo siamo valori accettabili. Le RAM sono in Dual Channel, ho l'ultima versione del bios, e sono munitissimo di ventole: ne ho messo pure una di 80x80 sui mosfets accanto al dissi.....l'ali è un 500w, adesso overclokkiamo!!!!!

Che impostazioni mi consigliate?

sebby78
03-05-2004, 00:02
Originariamente inviato da sebby78
Ciao a tutti, la mia configurazione è quella in sign, come temperature raggiungo:

CPU 39°
SYS 30°
PWM 35°

il tutto sotto sforzo, credo siamo valori accettabili. Le RAM sono in Dual Channel, ho l'ultima versione del bios, e sono munitissimo di ventole: ne ho messo pure una di 80x80 sui mosfets accanto al dissi.....l'ali è un 500w, adesso overclokkiamo!!!!!

Che impostazioni mi consigliate?

attualmente sono a 2033 mhz con 169x12 fsb 3/3 vcore 1.65, temp cpu 39°, che mi dite?
p.s. ma l'agp deve stare a 66Mhz?

Mostro!!
03-05-2004, 00:23
Originariamente inviato da sebby78
attualmente sono a 2033 mhz con 169x12 fsb 3/3 vcore 1.65, temp cpu 39°, che mi dite?
p.s. ma l'agp deve stare a 66Mhz?

sali di fsb almeno fino ai 400 mhz delle tue ram, e lascia SEMPRE agp a 66 mhz ;)

sebby78
03-05-2004, 00:26
Originariamente inviato da Mostro!!
sali di fsb almeno fino ai 400 mhz delle tue ram, e lascia SEMPRE agp a 66 mhz ;)


aspetta.....dai 169 attuali con i tasti "pag" della tastiera devo andare a 400?! o devo andarci da "ratio"? il molti a quanto lo porto?

Mostro!!
03-05-2004, 00:37
Originariamente inviato da sebby78
aspetta.....dai 169 attuali con i tasti "pag" della tastiera devo andare a 400?! o devo andarci da "ratio"? il molti a quanto lo porto?

tu parti da 166 x 11.5 :)

se hai il molti sbloccato, (se dici che hai messo 12 è cosi) metti 11 e sali di fsb fino a 200.

metti fsb/dram su 6/6 e comincia a salire...
non tutto di un botto, ma fai varie prove intermedie....

fai un po' di superPI per testare la stabilità :)

sebby78
03-05-2004, 00:42
Originariamente inviato da Mostro!!
tu parti da 166 x 11.5 :)

se hai il molti sbloccato, (se dici che hai messo 12 è cosi) metti 11 e sali di fsb fino a 200.

metti fsb/dram su 6/6 e comincia a salire...
non tutto di un botto, ma fai varie prove intermedie....

fai un po' di superPI per testare la stabilità :)

giorni fa sono partito da 166x11.5 e già a 180x11 il sistema era instabile, xò avevo fsb messo in "by spd" e ali da 400w......pensi che cambi qualcosa adesso? o rischio?

Mostro!!
03-05-2004, 00:48
non rischi nulla, imposta i timing by spd e sali come ti ho detto, se il sistema è instabile alza di poco il vcore finche non sei a posto, cerca di non superare 1.75 :)

sebby78
03-05-2004, 01:00
Originariamente inviato da Mostro!!
non rischi nulla, imposta i timing by spd e sali come ti ho detto, se il sistema è instabile alza di poco il vcore finche non sei a posto, cerca di non superare 1.75 :)


ok sono a 172x11, ora continuo a salire....ma il molti devo settarlo a 11 o 11.5? rischio di fottere il bios?

sebby78
03-05-2004, 02:26
ora sono a 187x11.5 e 2151 Mhz con vcore default a 1.656 e cpu a 41°......come ti sembra?

tonello
03-05-2004, 07:37
Originariamente inviato da sebby78
ora sono a 187x11.5 e 2151 Mhz con vcore default a 1.656 e cpu a 41°......come ti sembra?
abbassa il molti e sali di fsb......come ha detto Mostro

Mostro!!
03-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da sebby78
ora sono a 187x11.5 e 2151 Mhz con vcore default a 1.656 e cpu a 41°......come ti sembra?

scusa se sei a 2150 mhz metti 200 x10.5 :D

poi ricominci a salire mettendo 190x11 fino a raggiungere di nuovo i 200...semplice no:p

sebby78
03-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Mostro!!
scusa se sei a 2150 mhz metti 200 x10.5 :D

poi ricominci a salire mettendo 190x11 fino a raggiungere di nuovo i 200...semplice no:p

ora sono a 2197 (191x11.5). xchè dovrei scendere di nuovo il molti a 10.5 x riportarlo a 11?

kerule
03-05-2004, 13:55
dove si scarica il superPI?

sebby78
03-05-2004, 14:57
Originariamente inviato da sebby78
ora sono a 2197 (191x11.5). xchè dovrei scendere di nuovo il molti a 10.5 x riportarlo a 11?


2220 con 193x11.5 e vcore a default e cpu 40° tutto stabilissimo......

The X
03-05-2004, 15:27
Volevo fare un paio d domande a voi ke avete + esperienza di me con sta mobo :

1) Avete l'ultimo BIOS che il abit propone nel suo sito ? (v. 1.15)

2) Cos'è il "tras" fra i timing della ram ? Io nel bios nn lo vedo....

3) Qlc potrebbe postare e/o indicare sezione x sezione COME ha impostato il bios ? C sono troppi parametri che non conosco e ogni volta ke ne setto 1 sbagliato l'installazione di windows nn mi parte +

GRAZIE A TUTTI

tonello
03-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da The X
Volevo fare un paio d domande a voi ke avete + esperienza di me con sta mobo :

1) Avete l'ultimo BIOS che il abit propone nel suo sito ? (v. 1.15)

2) Cos'è il "tras" fra i timing della ram ? Io nel bios nn lo vedo....

3) Qlc potrebbe postare e/o indicare sezione x sezione COME ha impostato il bios ? C sono troppi parametri che non conosco e ogni volta ke ne setto 1 sbagliato l'installazione di windows nn mi parte +

GRAZIE A TUTTI
Guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=731

l'ultimo post della pag........vi sono alcuni settaggi,gli altri lasciali default

The X
03-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da tonello
Guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139&perpage=20&pagenumber=731

l'ultimo post della pag........vi sono alcuni settaggi,gli altri lasciali default

Grazie tonello ma mi chiedevo :

D default secondo il "Fail-Safe" o il "Optimize" ?

Le V-Data PC3200 256Mb (2x256 in dualchannel) ke timing mi permettono ?

Mostro!!
03-05-2004, 17:22
Originariamente inviato da The X
Grazie tonello ma mi chiedevo :

D default secondo il "Fail-Safe" o il "Optimize" ?

Le V-Data PC3200 256Mb (2x256 in dualchannel) ke timing mi permettono ?

Lo vedi impostando fsb a 200 e timing optimal, con tutta probabilità

2.5-3-3-7 :)

The X
03-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da Mostro!!
Lo vedi impostando fsb a 200 e timing optimal, con tutta probabilità

2.5-3-3-7 :)

Mi dici, x favore, a cosa corrispondono ESATTAMENTE i 4 valori d timing ai rispettivi valori nel Bios ?

Li indicate in ordine dal alto al basso ? :P

Yashiro
03-05-2004, 23:42
ogni volta che entro io nella sezione timings del bios invece mi si inchioda tutto... molte voci spariscono e non si muove più nulla!:( mi tocca resettare....

Bios corrotto?Proverò a flasharne il nuovo, nel frattempo i download dal sito abit non mi vanno...

Ho anch'io delle V-Data, che frequenze reggono al massimo (indicativamente...) anche a timings molto scarsi?

ma i timings fanno tutta sta differenza? non è preferibile salire 5-10 MHz in più a timings bassi piuttosto che avere delle PC3200 a 400,00000 MHz a 2-2-2-5?:confused:

plotino
03-05-2004, 23:55
x i possessori dell'AN7, volevo sapere che moltiplicatori legge con un Barton mobile?

dal min al max

byez

ilCaSte
04-05-2004, 03:18
intanto ciao a tutti..:D

Questa è la mia configurazione:

Processore:Athlon XP 2500+ Barton @3200+

Ram: 2x512mb 400Mhz Kingston Kvr400x64

Mobo: abit an7 (bios ver 15)

Etc, etc..

Il problema è questo:

Se metto le ram a 400 mhz il sistema sembra diventare instabile, provandole con GoldMemory continua a darmi errori anche con l' opzione del bios "cpu interface" disabilitata...

Provando i banchi uno a uno questi tipi di errori non si verificano.

per escludere che fosse un problema di dual channel ho messo i banchi in modo che il tutto andasse in single e non è cambiato niente, ho provato a overvoltare le ram a 2.80v, mettere i timings sia su "optimal" sia su "by spd", ho provato pure a togliere l' overclock e fare andare le ram ugualmente a 400 ma il problema si ripresenta..

Se invece metto le ram in asincrono(333Mhz), anche con l' overclock, funziona tutto bene...

Non sembra essere un problema di dual channel

Non sembra essere un problema di ram bacate (una ad una vanno)

Non sembra essere un problema di overclock (ho rimesso a 2500+ 5/6, stessi casini)


MA COSA DIAVOLO E'?

Settaggi del bios?

Non so più cosa pensare...


Da cosa può dipendere?


AIUTOOO!!!!

tonello
04-05-2004, 08:09
Originariamente inviato da The X
Mi dici, x favore, a cosa corrispondono ESATTAMENTE i 4 valori d timing ai rispettivi valori nel Bios ?

Li indicate in ordine dal alto al basso ? :P
Il primo è il CAS (2.5-3-3-5)
nel bios il CAS è l'ultimo valore.......il 5 è il primo....
nella guida che ti ho postato sono in ordine come nel bios

tonello
04-05-2004, 08:11
Originariamente inviato da ilCaSte
intanto ciao a tutti..:D

Questa è la mia configurazione:

Processore:Athlon XP 2500+ Barton @3200+

Ram: 2x512mb 400Mhz Kingston Kvr400x64

Mobo: abit an7 (bios ver 15)

Etc, etc..

Il problema è questo:

Se metto le ram a 400 mhz il sistema sembra diventare instabile, provandole con GoldMemory continua a darmi errori anche con l' opzione del bios "cpu interface" disabilitata...

Provando i banchi uno a uno questi tipi di errori non si verificano.

per escludere che fosse un problema di dual channel ho messo i banchi in modo che il tutto andasse in single e non è cambiato niente, ho provato a overvoltare le ram a 2.80v, mettere i timings sia su "optimal" sia su "by spd", ho provato pure a togliere l' overclock e fare andare le ram ugualmente a 400 ma il problema si ripresenta..

Se invece metto le ram in asincrono(333Mhz), anche con l' overclock, funziona tutto bene...

Non sembra essere un problema di dual channel

Non sembra essere un problema di ram bacate (una ad una vanno)

Non sembra essere un problema di overclock (ho rimesso a 2500+ 5/6, stessi casini)


MA COSA DIAVOLO E'?

Settaggi del bios?

Non so più cosa pensare...


Da cosa può dipendere?


AIUTOOO!!!!
I due banchi sono identici ( PC3200)?
leggi anche su entrambi il CAS, è scritto su di un adesivo

plotino
04-05-2004, 08:27
Originariamente inviato da plotino
x i possessori dell'AN7, volevo sapere che moltiplicatori legge con un Barton mobile?

dal min al max

byez

allora? :(
byez

montastefano
04-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da plotino
allora? :(
byez
A me dal 5X fino al 14X (il mio 2500+ ha il moltiplicatore max a 14X). Non mi funge però l'11X, che se lo imposto la mainboard me lo fa partire a 6X :mad:

marco760
04-05-2004, 11:09
Ho preso la abit An7 e funziona bene salvo un "piccolo" problema:
all'avvio il più delle volte parte un strano segnale acustico che sembra una sirena (anche assai fastidiosa) e mi dice che la scheda si è avviata in "safety mode" (o qualche cosa del genere) e che devo entrare nel bios per controllare l'impostazioni del cmos. Allora entro nel bios, controllo ed è tutto o.k., quindi esco usando il comando "exit without saving" (lasciando quindi tutto identico) e la scheda riparte senza fare nessuna storia :eek: .... e una volta partita bene funziona benissimo.

Cosa può essere ?

Yashiro
04-05-2004, 12:35
Anche a me dà una rognosa sirena,solo se tengo la ventola del processore a giri troppo bassi sebbene sia disattivato qualsiasi allarme riferito alla ventola cpu...

Come si può togliere?Le temp sono sotto i 40° anche a giri minimi (Cooler Master Aero7+) ma se lascio suonare l'allarme dopo un pò spegne il pc!!

The X
04-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da montastefano
A me dal 5X fino al 14X (il mio 2500+ ha il moltiplicatore max a 14X). Non mi funge però l'11X, che se lo imposto la mainboard me lo fa partire a 6X :mad:

Anke a me fa la stessa cosa; io ho provato moltiplicatori dal 11x al 13x MA in effetti col 11 me lo setta a 6 ^_^

kekko81
04-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da Yashiro
Anche a me dà una rognosa sirena,solo se tengo la ventola del processore a giri troppo bassi sebbene sia disattivato qualsiasi allarme riferito alla ventola cpu...

Come si può togliere?Le temp sono sotto i 40° anche a giri minimi (Cooler Master Aero7+) ma se lascio suonare l'allarme dopo un pò spegne il pc!!
apri abit eq,vai su monitor setting e metti i giri della ventola al minimo

The X
04-05-2004, 15:30
Originariamente inviato da tonello
Il primo è il CAS (2.5-3-3-5)
nel bios il CAS è l'ultimo valore.......il 5 è il primo....
nella guida che ti ho postato sono in ordine come nel bios

Grazie, ho capito...

P.S. Non è ke saresti così gentile da orientarmi anke sul settaggio degli altri parametri/sezioni del Bios ? tnk

plotino
04-05-2004, 23:10
Originariamente inviato da montastefano
A me dal 5X fino al 14X (il mio 2500+ ha il moltiplicatore max a 14X). Non mi funge però l'11X, che se lo imposto la mainboard me lo fa partire a 6X :mad:

mmm quindi 5x200= 1Ghz

allora bisogna abbassare un po' l'fsb x scendere ancora........:rolleyes:

cmq grazie

tonello
05-05-2004, 07:55
Originariamente inviato da The X
Grazie, ho capito...

P.S. Non è ke saresti così gentile da orientarmi anke sul settaggio degli altri parametri/sezioni del Bios ? tnk
Dimmi quello che nn capisci e ti rispondo......postarti tutte le voci del bios è un ' impresona;)

ilCaSte
05-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da tonello
I due banchi sono identici ( PC3200)?
leggi anche su entrambi il CAS, è scritto su di un adesivo

Si, i due banchi sono identici, li ho comprati come tali e sia cpuz sia sandra lo confermano...:(


Dai! possibile che nessuno sappia da dove nasce sta seccatura?:help:

tonello
05-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da ilCaSte
Si, i due banchi sono identici, li ho comprati come tali e sia cpuz sia sandra lo confermano...:(


Dai! possibile che nessuno sappia da dove nasce sta seccatura?:help:
*Instabile a 200 di FSB???!!!*
Vi sono molte ragioni…….se utilizzate il single channel spostate il banco ram sullo slot + vicino alla CPU……..
se sei in dual channel, prova gli slots 2 e 3 o 1 e 3
Settate la voce PCI ENHANCE PERFORMANCE su disable, questo vi darà max stabilità
Alzate i timing delle ram o date + voltaggio al chipset o al vdimm…..Potrebbe dipendere dalla voce FSB\MEM RATIO, provate differenti settaggi ( 3\3; 4\4; 5\5; 6\6 )

The X
05-05-2004, 19:49
Originariamente inviato da tonello
Dimmi quello che nn capisci e ti rispondo......postarti tutte le voci del bios è un ' impresona;)

Allora....

Premessa : Io sto montando l'athlon mobile con la ABIT ma NON mi interessa ASSOLUTAMENTE l'overclock estremo; voglio solo usare il mio Barton Mobile a 3200+ o 3600+ nelle MASSIME condizioni di STABILITA'... Le richieste che faccio sono quindi rivolte TUTTE in questo senso (STABILITA).

CPU FSB/DRAM ratio : Dalla guida NON ho capito la differenza fra usare 6/6 5/5 4/4 o 3/3 (ora ce l'ho su auto)

CPU Interface : Se metto su Enable è + stabile ?

Voltage : A parte il "CPU Core Volt" ke per il 3600+ l'ho settato a 1.75v gli altri come vanno x nn rischiare nulla ? (ora sono su 2.65 1.6 1.55)

Sotto "Advanced Chipset Features"

Enhance PCI performance : E' + stabile in ENABLE o DISABLE ? Nella guida c'è scritto ke in OC fa messa DISABLE... Il mio s'intende OC oppure per OC si intende quello spinto al Mhz ?

CPU Disconnect Function : COME SOPRA....

Memory Timing : Impostando il Bios tramite settaggio OPTIMAL mi ha messo come parametro OPTIMAL anke qui ed ho valori di 3/2/2/5 (mentre se metto by SPD mi setta 3/4/4/8). Avendo delle V-data in Dual-Channel con FSB a 200 quali timing reggeranno ste ddr x stare sul sicuro ?

AGP Apertura Size : Va settato pari a Mb della Skeda Video vero ?

CPU Termal Throttling : E' + sicuro tenerla su DISABLE o al 50% (com'è settata ora) ?

Sotto "Integreted Periphericals"

EXT-P2P's Discard Time : Ora è settato a 30us MA nn ho idea d cosa sia....

Sotto "PnP/PCI Conf"

PCI latency Time : Ora è settato a 32 MA nn ho idea d come vada (se) impostato...

Penultima cosa : A ke valore è appropriato settare l'allarme d temperatura della CPU e il relativo Spegnimento ?

Infine.... Finito d installare WindowsXP ke versione di driver Nvidia è meglio mettere (sempre per le solite questioni d stabilità/affidabilità) ?

Tnk 1k

tonello
05-05-2004, 21:00
Originariamente inviato da The X
Allora....

Premessa : Io sto montando l'athlon mobile con la ABIT ma NON mi interessa ASSOLUTAMENTE l'overclock estremo; voglio solo usare il mio Barton Mobile a 3200+ o 3600+ nelle MASSIME condizioni di STABILITA'... Le richieste che faccio sono quindi rivolte TUTTE in questo senso (STABILITA).

CPU FSB/DRAM ratio : Dalla guida NON ho capito la differenza fra usare 6/6 5/5 4/4 o 3/3 (ora ce l'ho su auto)

CPU Interface : Se metto su Enable è + stabile ?

Voltage : A parte il "CPU Core Volt" ke per il 3600+ l'ho settato a 1.75v gli altri come vanno x nn rischiare nulla ? (ora sono su 2.65 1.6 1.55)

Sotto "Advanced Chipset Features"

Enhance PCI performance : E' + stabile in ENABLE o DISABLE ? Nella guida c'è scritto ke in OC fa messa DISABLE... Il mio s'intende OC oppure per OC si intende quello spinto al Mhz ?

CPU Disconnect Function : COME SOPRA....

Memory Timing : Impostando il Bios tramite settaggio OPTIMAL mi ha messo come parametro OPTIMAL anke qui ed ho valori di 3/2/2/5 (mentre se metto by SPD mi setta 3/4/4/8). Avendo delle V-data in Dual-Channel con FSB a 200 quali timing reggeranno ste ddr x stare sul sicuro ?

AGP Apertura Size : Va settato pari a Mb della Skeda Video vero ?

CPU Termal Throttling : E' + sicuro tenerla su DISABLE o al 50% (com'è settata ora) ?

Sotto "Integreted Periphericals"

EXT-P2P's Discard Time : Ora è settato a 30us MA nn ho idea d cosa sia....

Sotto "PnP/PCI Conf"

PCI latency Time : Ora è settato a 32 MA nn ho idea d come vada (se) impostato...

Penultima cosa : A ke valore è appropriato settare l'allarme d temperatura della CPU e il relativo Spegnimento ?

Infine.... Finito d installare WindowsXP ke versione di driver Nvidia è meglio mettere (sempre per le solite questioni d stabilità/affidabilità) ?

Tnk 1k
Metti 3/3..nn vi è differenza....molti sono + stabili o salgono di + di FSB con diversi settaggi (6/6 5/5 4/4)
CPU INTERFACE..... Enable ti permette di avere+ prestazioni in OC...su disable è + stabile, ma perdi un 15-20 MHZ effettivi
Per il VCORE devi fare varie prove, lascialo defaul e sali lentamente in OC.....testa la stabilità con PRIME95, se ti da errore alzalo poco alla vota...per uso giornaliero nn superare gli 1.75 Volt...... gli alrti lasciali defaul, quello delle ram puo portarlo tranquillamente anche a 2.9......ma prima prova la stabilità a default con GOLDMEMORY o MEMTEST
PCI PERFORMANCE.....in OC spinto potresti avere prob di stabilità se lo tieni abilitato....io lo tengo abilitato (aumenta la velocità degli HD)
CPU DISCONNECT......disabilitalo.....dovrebbe abbassare la temp del procio in idle, ma nn a tutti funonzia e potrebbe darti prob di stabilità
TIMING.....mettili by SPD.....testali con goldmemori o memtest....cmq nn dovresti avere prob
AGP APERTURE SIZE.......dovrebbe essere la metà della tua ram, ma 128 sono + che sufficienti (è la memoria che win da alla scheda grafica)
AGP/PCI Spread spectrum.......riduce gli emi(onde elottromagnetiche) disabilita entrambe le voci
CPU/AGP Termal Trottling........dovrtebbe abbassare automaticamente la freq del procio se la temp sale troppo......disabilitalo, da prob di stabilità e nn funonzia a meno che tu nn abbia un prog specifico ( HMONITORING)
EXT-P2P's Discard Time......molti la settano a 1ms perchè in default hanno corruzione di dati nei dischi RAID......se nn hai dischi SATA in raid lasciala pure in default
PCI latency Time.....lasciala a 32 altrimenti addio ai bei fix della mobo( le mobo senza questi fix hanno il prob che se sali di FSB salgono anche il bus AGP e PCI con conseguente rischio di perdita di dati o morte da bruciatura delle periferiche)
Allarme e spegnimento sui 75°.......metti anche lo spegnimento se si ferma la ventola della CPU
L'ultima versione è sempre consigliabile.......se hai prob prova le altre, io con l'ultima sino ad adesso mi son trovato bene.....

Stancai
;)

marco760
05-05-2004, 23:20
Io però non capisco bene come funzioni la storia della "ratio" della ram :confused: : mettiamo che voglio mettere il processore a 230 di bus e la ram a 215 come faccio ?

Altra domanda: ma l'agp deve stare a 66 mhz con una scheda agp 8x ? E se lo alzo che succede ?

ittogami17
05-05-2004, 23:30
c'è qualcuno che è così gentile con il raid 0 impostato che mi dice esattamente come ha settato il bios.
IO non riesco ad installare WINXP facendo la procedura di tonello e nemmeno normalmente
grazie

Brags
06-05-2004, 00:48
io uso raid 0

f6 metti il dischetto istalli i driver

un consiglio
io per far bootare il sistema dai sata raid 0 sugli hd ide (ne ho uno) ho messo none nel bios
quindi lui parte dai 2 sata emi vedi sia il raid che l hd ide da win xp

kobral
06-05-2004, 00:53
setti il bios in modo che parta col raid, non c'e' molto da settare nel bios, che problema hai?

ilCaSte
06-05-2004, 02:00
Originariamente inviato da tonello
*Instabile a 200 di FSB???!!!*
Vi sono molte ragioni…….se utilizzate il single channel spostate il banco ram sullo slot + vicino alla CPU……..
se sei in dual channel, prova gli slots 2 e 3 o 1 e 3
Settate la voce PCI ENHANCE PERFORMANCE su disable, questo vi darà max stabilità
Alzate i timing delle ram o date + voltaggio al chipset o al vdimm…..Potrebbe dipendere dalla voce FSB\MEM RATIO, provate differenti settaggi ( 3\3; 4\4; 5\5; 6\6 )

provate pure queste,niente di fatto...


ma cosa diavolo è??? :muro:

tonello
06-05-2004, 07:51
Originariamente inviato da marco760
Io però non capisco bene come funzioni la storia della "ratio" della ram :confused: : mettiamo che voglio mettere il processore a 230 di bus e la ram a 215 come faccio ?

Altra domanda: ma l'agp deve stare a 66 mhz con una scheda agp 8x ? E se lo alzo che succede ?
Intanto mettere procio e ram asincroni ne penalizza le perstazioni.....se hai la ram + bassa diviene un collo di bottiglia per il passaggio dei dati........CMQ se vuoi metterli asincroni devi impostare 4/3-5/4 e così via, lo vedi dal rapporto FSB/RAM sopre indicato......Bus agp e pci nn devono essere toccati, rischi blocchi o di bruciare tutto.....cmq alzando si aumenta la velocità del passaggio dati, ma ti ripeto che nn conviene....questi sono dei fix stupendi, ti evitano di far lavorare i due BUS fuori specifica

ittogami17
06-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da kobral
setti il bios in modo che parta col raid, non c'e' molto da settare nel bios, che problema hai?

Io l'unico settaggio che vedo e' sotto la voce: add in boot device
onboard serial ata che attivo.

Poi ovviamente il sata rom e serial ata controller sono enabled.

First boot metto CD ROM
second boot metto HARD DISK (o disabled) ma non cambia nulla

premetto che il pata lo tolgo ci sono solo i raptor
il blocco c'e' dopo aver installato i driver con F6 al primo riavvio dell'installazione che rimane schermo nero.

i driver sono 3112 Xp

marco760
06-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da tonello
Intanto mettere procio e ram asincroni ne penalizza le perstazioni.....se hai la ram + bassa diviene un collo di bottiglia per il passaggio dei dati........CMQ se vuoi metterli asincroni devi impostare 4/3-5/4 e così via, lo vedi dal rapporto FSB/RAM sopre indicato......Bus agp e pci nn devono essere toccati, rischi blocchi o di bruciare tutto.....cmq alzando si aumenta la velocità del passaggio dati, ma ti ripeto che nn conviene....questi sono dei fix stupendi, ti evitano di far lavorare i due BUS fuori specifica

Innanzi tutto grazie della risposta.
Una cosa però continuo a non capirla: ammesso che tenere fsb e ram asincrone crei un collo di bottiglia, resta il fatto che se voglio salire un po' con la frequenza della mia cpu (barton 3200+ fsb 400 mhz) mi conviene aumentare un po' la fsb più che il moltiplicatore ... potrei provare per esempio 220 x 10,5 (con adeguato raffreddamento). In questo caso come faccio a lasciare la ram a 200 mhz ? Dovrei mettere 11/10 per restare a 200 o al max un 10/9 per stare a 198 ma non mi sembra ci siano questi rapporti disponibli nel bios (ora sono fuori casa e non posso ricontrollare). ...

tonello
06-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da marco760
Innanzi tutto grazie della risposta.
Una cosa però continuo a non capirla: ammesso che tenere fsb e ram asincrone crei un collo di bottiglia, resta il fatto che se voglio salire un po' con la frequenza della mia cpu (barton 3200+ fsb 400 mhz) mi conviene aumentare un po' la fsb più che il moltiplicatore ... potrei provare per esempio 220 x 10,5 (con adeguato raffreddamento). In questo caso come faccio a lasciare la ram a 200 mhz ? Dovrei mettere 11/10 per restare a 200 o al max un 10/9 per stare a 198 ma non mi sembra ci siano questi rapporti disponibli nel bios (ora sono fuori casa e non posso ricontrollare). ...
i rapporti sono: 4/3 - 5/3 - 5/4 - 6/3 - 6/4 - 6/5......
credo che tu intenda il 4/3 o il 5/4 o il 6/5......ma il procio è bloccato vero???

marco760
06-05-2004, 09:52
Il procio è sbloccato ma prima di agire sul moltiplicatore preferisco agire sul bus.

Allora mi spiego meglio: se metto il bus del procio a 220, e la ratio a 6/5 vuol dire che la ram va a (220 * 5) / 6 = 183 mhz (facendo una semplice proporsione del tipo 220 : 6 = X : 5 dove X è la freq. della ram) .... per mantenere una frequenza di 200 mhz mi ci correbbe un rapporto di 11/10 perchè verrebbe: (220 * 10) / 11 = 200 mhz ... giusto ?

ittogami17
06-05-2004, 10:04
i rapporti li vedi da bios, non c'e' 11/10 sono quelli che ti ha indicato tonello.
Tieni conto che sulla NF7 che avevo andava solo in sincrono 3/3 o 6/6 su questa non sono riuscito ancora a provare.
Le tue ram non vanno oltre i 200?

marco760
06-05-2004, 10:24
Devo ancora provare perchè ho appena preso due banchi da 512 pc 3200 della v-data per fare un dual channel: se le cose stanno così allora sarebbe da provare a mettere tutto in sincrono a 210 mhz e per il procio semmai giocare col moltiplicatore .... anche se non credo che quelle ram in dual channel reggano oltre i suoi 200 mhz .... :rolleyes:

ittogami17
06-05-2004, 10:30
io avevo 2 banchi identici ai tuoi che reggevano i 220mhz a 2.5 3 3 7.
Secondo me a 210 ci vanno in scioltezza magari alza il voltaggio delle ram

The X
06-05-2004, 11:17
@Tonello : Gentilissimo fosti ^_^

x TUTTI : Voi quale versione del bios usate e/o pensate sia meglio ? Io ho ancora quella originale (la 13) ma vedendo nel sito Abit già 2 versioni successive mi chiedevo se vale la pena aggiornare il bios...

P.S. Ke ne pensate dei "Mwarhead's Nforce Remix Rebirth 3.31a" ?

kobral
06-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da ittogami17
Io l'unico settaggio che vedo e' sotto la voce: add in boot device
onboard serial ata che attivo.

Poi ovviamente il sata rom e serial ata controller sono enabled.

First boot metto CD ROM
second boot metto HARD DISK (o disabled) ma non cambia nulla

premetto che il pata lo tolgo ci sono solo i raptor
il blocco c'e' dopo aver installato i driver con F6 al primo riavvio dell'installazione che rimane schermo nero.

i driver sono 3112 Xp




hai gia' aggiornato il bios?
un problema simile lo avevo con 2 maxtor da 40 con adattatore, ho preso 2 maxtor sata da 80 e col bios 14 non c'era verso di farli andare, che bios hai?

ittogami17
06-05-2004, 12:52
ho il 14 mi sa.... appena riesco lo aggiorno subito
grazie

I settaggi da bios cmq sono quelli giusto?

kobral
06-05-2004, 14:10
se non mi ricordo male sono quelli si, non c'e' altro.
ciauz

The X
06-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da kobral
hai gia' aggiornato il bios?
...snip...

TU ke Bios hai ?

ittogami17
06-05-2004, 17:41
si era il bios adesso con il 15 sono riuscito

Yashiro
07-05-2004, 12:53
Azz, io riesco a salire di pochissimo, gia a 210x11 devo dare un gradino di OV per la stabilità assoluta, altrimenti dopo qualche ora di Prime95 si inchioda.....

Anch'io ho delle V-Data, sigh... ho provato ad agire sul moltiplicatore ma niente da fare, richiede OV massicci e non rimane stabile...

Bios 15, XP3200+...

Una curiosità, il dual channel come si attiva???

ittogami17
07-05-2004, 12:59
il dual si attiva in auto devi mettere le ram su slot di colori diversi.

IL procio potrebbe essere che richieda gia' un po di overvolt al vcore.

La mia non arriva a 220 pero' ho testato poco per ora

The X
07-05-2004, 13:20
Qualcun altro mi conferma ke il bios .15 va bene e/o è meglio del .13 ?
:P

ittogami17
07-05-2004, 13:32
IL 13 non l'ho provato cmq, il 14 non mi faceva fare il raid per cui sono stato obbligato a mettere il 15.
Non mi sembra che chi aveva il 13 era poi entusiasta

Mostro!!
07-05-2004, 13:43
Meglio il 15 di bios ;)

FA.Picard
07-05-2004, 13:57
quando ho messo il 15 mi hanno dovuto sostituire la MB :D

The X
07-05-2004, 20:35
Originariamente inviato da FA.Picard
quando ho messo il 15 mi hanno dovuto sostituire la MB :D

Ed ora ke Bios hai su ? ^_^

ciacara
07-05-2004, 21:31
Ciao raga, esiste la vmod per l'agp di questa scheda?...vi ringrazio anticipatamente, ciao.

Mostro!!
07-05-2004, 21:41
Originariamente inviato da FA.Picard
quando ho messo il 15 mi hanno dovuto sostituire la MB :D
:eekk: :bsod:

ittogami17
07-05-2004, 21:43
no dai regaz non gufiamo :tie:

ittogami17
08-05-2004, 00:41
magari è già stato detto ma, regaz io con nessun programmino riesco a rilevare il vcore a parte abit eq, nemmeno con cpuz è normale? c'è un blocco su qualche settaggio da bios?

poi perchè quando do 3 volts alle ram mi va in sirena?

Mostro!!
08-05-2004, 01:56
Originariamente inviato da ittogami17
magari è già stato detto ma, regaz io con nessun programmino riesco a rilevare il vcore a parte abit eq, nemmeno con cpuz è normale? c'è un blocco su qualche settaggio da bios?

poi perchè quando do 3 volts alle ram mi va in sirena?

devi alzare il limite max al programmino ;)

The X
08-05-2004, 09:22
Come mai, invece, dopo aver installato l'Utility Guru di Abit (l'ultima presa dal sito uff) e dopo aver aperto 1 dei pannelli Eq lo speakers ha cominciato a "suonare" ininterrottamente ?

Ho dovuto disinstallare il sw e spegnere il PC...

Yashiro
08-05-2004, 11:10
Sì, è una bella rottura di p@ll&, µGuru una volta installato monitora temperatura ma anche i voltaggi e i giri della ventola procio, e considera come minimo 8V!se io la ventola cpu voglio farla andare a giri minimi, mi devo cuccare la sirena e non posso farci niente, perché il limite minimo di giri nel prog è superiore a quello minimo della ventola del dissi...!




è vero, non si può rilevare i sensori con qualche altro programma?Speedfan e MBM5 non mi funzionano...:confused:

Inoltre con Wcpuid non vedo la frequenza con cui lavorano le ram...

Ma questo succede con tutte le abit, mi sembra,no?

Damy83
08-05-2004, 11:13
Anche sull asus pc probe se i giri delle ventole scendono inizia a suonare (infatti non lo installo nemmeno +)

The X
08-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da Yashiro
è vero, non si può rilevare i sensori con qualche altro programma?Speedfan e MBM5 non mi funzionano...:confused:

MBM5 nn funziona manco se t installi l'ultima versione ke va a prendere da internet l'info x 1 sacco d Mobo ?

Io credo cmq ke proverò a mettere quello invece ke il guru xkè mica posso stare sempre con quella sirena.... :)

Ad ogni modo : Qlc altro parere sul bios da usare ?

Yashiro
08-05-2004, 13:28
Originariamente inviato da The X
MBM5 nn funziona manco se t installi l'ultima versione ke va a prendere da internet l'info x 1 sacco d Mobo ?



Little problem è che il tutto è nel pc nuovo, in cui ho messo un modem ethernet adsl della Conexant che non riesco a configurare, quindi niente web....:cry:

kerule
08-05-2004, 13:49
mi potete dire dove scaricare il superPI perfavore?

restimaxgraf
08-05-2004, 13:56
l'ho presa ieri...è già ho staccato il beeper del case finchè non capisco che diavolo ha!ma possibile che riesce a suonare anche una volta spento il pc???perchè?e poi i led e il display rimane acceso anche a pc spento è corretto????

FA.Picard
08-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da The X
Ed ora ke Bios hai su ? ^_^

ho lasciato la 14 che c'era sulla MB nuova :D

Ma forse è la MB che era difettosa perchè si è piantata dopo qualche ora l'aggiornamento del Bios, per un po' ha funzionato :p

ciacara
08-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da ciacara
Ciao raga, esiste la vmod per l'agp di questa scheda?...vi ringrazio anticipatamente, ciao.



...nessuno di voi ha da darmi delle info per la vmod agp per questa scheda?:(

pctillo
08-05-2004, 20:08
Ciao, ho bisogno di un consiglio, sto cercando di mettere il silenziatore al pc e dopo aver zittito l'alimentatore tocca a mobo e radeon.
Dato che possiedo la AN7, di cui sono molto soddisfatto, mi chiedivo se questo (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02377&from=kelkoo) dissipatore per chipset senza ventola e sufficiente a calmare i bollenti spiriti della abit.

Grazie

Yashiro
08-05-2004, 20:34
Che io sappia non scalda un granché il Northbridge, dopo 1h di ut2003 mi sta a 25°C con il dissi originale...

Per il super PI

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503

ittogami17
08-05-2004, 22:51
io ci ho messo un thermaltake attivo cmq, le temperature vengono rilevate alla ca..o anche a me non va sopra i 26 ma non ci credo. Se hai il sensore nel procio te ne rendi conto. Sbaglia di almeno 8 gradi, per cui penso che quei 26 saranno almeno 35.

atirady
08-05-2004, 23:46
ragazzi io ho acquistato la suddetta mobo quasi un mese fa.

dopo due giorni si è bruciata e senza oc.

cmq ancora è in assistenza.

x favore uno di voi ke la possiede puo dirmi come si trova xke io ancora nn ho avuto nemmeno il piacere di provarla dopo aver speso 112€.

grazie

ciacara
09-05-2004, 18:20
Originariamente inviato da ciacara
...nessuno di voi ha da darmi delle info per la vmod agp per questa scheda?:(



...help my, su fate un piccolo sforzo, sempre se qualquno di voi ha delle info da darmi... :muro:

Yashiro
09-05-2004, 18:30
Scusa ma che ti serve la vmod AGP quando puoi alzare la tensione AGP da bios???:confused: A meno che non la vuoi portare a 4V...


Piuttosto, tutta oggi che testo il pc (XP3200+ e 2x512MB pc3200 V-data) e ho sempre problemi con Prime, errori sempre.

Ho tentato 10.5*215 con qualsiasi OV, ho abbassato i timings delle ram, OV le ram fino a 3V ma niente, disattivato tutte le features da bios...

Avevo tenuto acceso solo cpu Interface, l'ho spento e indovinate un pò? Prime gira da 40 min senza un errore a 2.90V alle DDR, quando prima l'errore si presentava al max dopo 8 minuti....


L'empirica insegna.....



CPU INTERFACE: OFF!!

restimaxgraf
09-05-2004, 18:39
di rado mi parte una strana sirena, spesso dura solo 1 sec. invece se apro abit eq in win...la sirena parte e non finisce +...avete qualche consiglio????se poi esiste un sito o una guida in italiano che spieghi stà mobo....

ciacara
09-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da Yashiro
Scusa ma che ti serve la vmod AGP quando puoi alzare la tensione AGP da bios???:confused: A meno che non la vuoi portare a 4V...


...ci sei andato moolto vicino, devo portarlo assolutamente 3.3v e non so come fare... :muro: ...sai dove posso cercare delle info?:wtf:




Per il tuo problema con prime non posso aiutarti, ancora non l'ho testata in ok questa scheda, però il mio bartozzo va a 3200+ (200x11 v1.65) senza problemi...appena posso faccio qualche test e vedianmo cosa ci salta fuori...;)


Il cpu interface a cosa serve? :wtf:

Yashiro
09-05-2004, 18:42
Se apri abit eq premi monitor settings e metti al minimo i livelli di allarme, qualunque essi siano.... oppure quelli che sai che fanno scattare l'allarme (es. se hai un'impianto a liquido è inutile che ti dia l'allarme 0rpm della ventola cpu!)

Yashiro
09-05-2004, 18:43
Ah dimenticavo... sì in effetti è un programma realizzato un pò col q.lo.....

Nessuno sa se altri progz fanno da monitor??

Ma Winbond Hardware Monitor, che è tanto bellino, per quali sistemi funziona?? L'ho trovato ma non va né col nuovo né col vecchio pc..

Yashiro
09-05-2004, 18:45
Originariamente inviato da ciacara


Il cpu interface a cosa serve? :wtf:


A rompere le ®® .....

In effetti servirebbe per rendere stabile l'OC; almeno credo, o per usare i parametri impostati, ma dato che tenendolo disattivato FSP e molti cambiano lo stesso, e non variano, non vedo perché tenerlo attivo...


Azz ma non cuocerai tutto???

E' presto per le vmod, è una scheda ancora nuova..

restimaxgraf
09-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da Yashiro
Se apri abit eq premi monitor settings e metti al minimo i livelli di allarme, qualunque essi siano.... oppure quelli che sai che fanno scattare l'allarme (es. se hai un'impianto a liquido è inutile che ti dia l'allarme 0rpm della ventola cpu!)

questo ti riferisci a me????

ciacara
09-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da Yashiro
A rompere le ®® .....

In effetti servirebbe per rendere stabile l'OC; almeno credo, o per usare i parametri impostati, ma dato che tenendolo disattivato FSP e molti cambiano lo stesso, e non variano, non vedo perché tenerlo attivo...


Azz ma non cuocerai tutto???

E' presto per le vmod, è una scheda ancora nuova..




:muro: ...mi serve per fare un'esperiment mooolto importante, senza bruciare hardware logicamente..........................azz, allora non ho speranze...dovrò aspettare...che diperation che ho...:muro: :( :cry:


Per il cpu interface, che rompesse le @@ mi era già noto, tutte le volte che lo attivo e voglio salvare i settaggi del bios on the fly mi si pianta tutto, chissa perche...:wtf:...cmq non sapevo a cosa servisse, grazie...:)

Yashiro
09-05-2004, 18:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
questo ti riferisci a me????

Beh, sì;)

Abbassa le soglie d'allarme, forse riuscirai ad eliminare i pompieri nel case...!

restimaxgraf
09-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da Yashiro
Beh, sì;)

Abbassa le soglie d'allarme, forse riuscirai ad eliminare i pompieri nel case...!

un'altra cosa, è corretto che una volta spento il pc, rimanga acceso un led rosso e il display del guru?segna 99 quindi dà manuale "spegnimento corretto" però volevo appunto sapere se è giusto che rimanga accesa sotto tensione?ciao e grazie:)

klimt78
09-05-2004, 21:10
Ciao ragazzi,
è da 1 settimana che sto facendo girare la mia an7 con barton 3000+ e devo dire che va abbastanza bene(nessun overclock per il momento)

le temp da abit EQ mi dicono:

sys 32
cpu 40
pwm 35

come sono?

Premetto che il riferimento è preso dopo 5 ore di accensione pc e 30 min di giocata a Pes3.Ho un volcano7+ e generalmente lo tengo su velocità 'medium'.
i vostri come sono?

ittogami17
09-05-2004, 21:37
io ho il sensore e mi misura 8-9 gradi in più di abit EQ per cui se ti dice 40 sei sui 50.

Prova un pò di overclock io più di 230 con cpu interface disable non faccio.

Yashiro
09-05-2004, 22:47
Originariamente inviato da ittogami17
io ho il sensore e mi misura 8-9 gradi in più di abit EQ per cui se ti dice 40 sei sui 50.

Prova un pò di overclock io più di 230 con cpu interface disable non faccio.


8 gradi in più per tutte le temp, sia procio che northbridge?

-Cmq sì, rimane tutto acceso, spia rossa e display interno-

Piuttosto io ho un ali senza pulsante retro ON/OFF, quindi tutte le volte che mi si impalla il bios (prove settaggi ram!) devo staccare il cavo di alimentazione dal retro, wow...:rolleyes:

Non male le temp, ora sono in overvolt (1.75) sotto sforzo da ore e segna 43°C CPU 26°C NB e 35°C PWM

restimaxgraf
09-05-2004, 23:28
Originariamente inviato da Yashiro
8 gradi in più per tutte le temp, sia procio che northbridge?

-Cmq sì, rimane tutto acceso, spia rossa e display interno-

Piuttosto io ho un ali senza pulsante retro ON/OFF, quindi tutte le volte che mi si impalla il bios (prove settaggi ram!) devo staccare il cavo di alimentazione dal retro, wow...:rolleyes:

Non male le temp, ora sono in overvolt (1.75) sotto sforzo da ore e segna 43°C CPU 26°C NB e 35°C PWM

pure io ho l'ali senza interuttore....:(
le temp 38° in idle con vcore a 1,9.....

Yashiro
09-05-2004, 23:31
Oh, un seguace dell'Ordine della Pigna!:D


38°C a 1.9??:eek: :eek:

Ma che procio monti? Vcore default?

Yashiro
09-05-2004, 23:32
Ah, la sign... eh eh!

Cmq di quanto hai aumentato? di default quanto segna? io già credevo di rischiare con 1.8....


XP 3200+ @ 11x218, e già fin qui piangendo.... una faticaccia....

non sale, sigh...:cry:

restimaxgraf
10-05-2004, 00:03
Originariamente inviato da Yashiro
Ah, la sign... eh eh!

Cmq di quanto hai aumentato? di default quanto segna? io già credevo di rischiare con 1.8....


XP 3200+ @ 11x218, e già fin qui piangendo.... una faticaccia....

non sale, sigh...:cry:

di default i thoro b sono a 1,62/1,65.....il dissi è un aerocool deep impact 101:cool:

restimaxgraf
10-05-2004, 00:05
Originariamente inviato da Yashiro
Ah, la sign... eh eh!

Cmq di quanto hai aumentato? di default quanto segna? io già credevo di rischiare con 1.8....


XP 3200+ @ 11x218, e già fin qui piangendo.... una faticaccia....

non sale, sigh...:cry:

x aumentare il fsb forse dovresti fare la mod agli L12.....

ittogami17
10-05-2004, 09:07
Originariamente inviato da Yashiro
8 gradi in più per tutte le temp, sia procio che northbridge?

-Cmq sì, rimane tutto acceso, spia rossa e display interno-

Piuttosto io ho un ali senza pulsante retro ON/OFF, quindi tutte le volte che mi si impalla il bios (prove settaggi ram!) devo staccare il cavo di alimentazione dal retro, wow...:rolleyes:

Non male le temp, ora sono in overvolt (1.75) sotto sforzo da ore e segna 43°C CPU 26°C NB e 35°C PWM

no solo del procio, del north non mi devo fidare....
Ma quella del north e' indicata come PWM?

ittogami17
10-05-2004, 09:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
x aumentare il fsb forse dovresti fare la mod agli L12.....

Io l'ho fatta ma piu' di 230 con cpu interface disable non vado

montastefano
10-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da ittogami17
Io l'ho fatta ma piu' di 230 con cpu interface disable non vado

Ma hai fatto la mod L12 sulla AN7
:eek:
Io l'avevo fatta, ma l'ho dovuta togliere, il pc era diventato instabilissimo.... che l'abbia fatta male?:what:

ittogami17
10-05-2004, 10:13
si l'ho fatta e caricando le impostazioni default lo vede a 200.

Io ho messo solo il filino verticale.

marco760
10-05-2004, 10:45
Pure io ho il problema della sirena !! Però ho capito di preciso da cosa è dovuta: Praticamente quando la temperatura del SYS arriva a 15° invece di segnare 15° mi segna 119° (o 109 non ricordo) e poi dopo passa ai normali 16° e la sirena si zittisce !! Praticamente la temperatura del sys fa: 14 > 119 > 16 :eek: Ora come cavolo faccio a risolvere questa cavolata ??

montastefano
10-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da ittogami17
si l'ho fatta e caricando le impostazioni default lo vede a 200.

Io ho messo solo il filino verticale.
Ciao, anch'io avevo messo solo il filo verticale, in accensione me lo vedeva col bus a 200 Mhz, ma dopo alcuni minuti di funzionamento tutto il sistema era diventato instabile, ho resettato e al riavvio non mi faceva più il post, con codice di errore 52 sul display.... Dopo 10 minuti di prove (reset e clear cmos vari) e di paura, ho dovuto rismontare il procio e toglierla. Alla riaccensione poi tutto perfetto, forse non faceva bene contatto nei piedini, ma mi sono un attimo c@g@t@ in mano.... mi devono arrivare delle OCZ PC 3500 EL, quando le monto riproverò a farla... hai quanche consiglio?
Ciao

ittogami17
10-05-2004, 10:57
La mod a me funziona, ho pensato che mi desse il tuo stesso problema ma, ieri invece ho visto che funge.
Il problema e' che oltre i 230 non va.
Il procio non sara' il massimo ma, dovrebbe reggere anche i 240 di bus magari con molti 9 - 9,5
Le ram non sono male sono twinmos, io sono convinto che riescano ad andare anche a 235-240

Fammi sapere tu se appena ti arrivano le 3500 riesci a fare di piu'....

Ti dico cmq, che questa mobo con cpu interface disable perde al super PI 1-2 sec come minimo rispetto alla NF7 rev 2

Yashiro
10-05-2004, 12:14
Scusate l'iperignoranza...

In cosa consiste la modifica L12?

Perché con il mio xp3200+ non parte neanche a 220x10??? 218x10,5 s', ma neanche 218x10... c'è un limite minimo di moltiplicatore oltre il quale non fa il boot?

ittogami17
10-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Yashiro
Scusate l'iperignoranza...

In cosa consiste la modifica L12?

Perché con il mio xp3200+ non parte neanche a 220x10??? 218x10,5 s', ma neanche 218x10... c'è un limite minimo di moltiplicatore oltre il quale non fa il boot?

la modifica consiste nel mettere un filino di rame tra due piedini (nel socket della mobo di solito) per fare vedere direttamente alla mobo il procio con bus a 200.
Nel tuo caso mi pare che non serva a molto perche' lo vede gia' a 200 essendo un 3200.

Che non parta a 220 e possibilissimo ma hai cpu interface enabled da bios?

Secondo me non dipende dal moltiplicatore penso piu' che altro all fsb. IO la mia l'ho fatta partirea a 240 x 9 ma poi prime95 dava errore

restimaxgraf
10-05-2004, 17:49
mà io senza la mod, non riuscivo a passare i 205mhz di fsb, con la mod L12 invece sono a 235

montastefano
10-05-2004, 17:52
Originariamente inviato da ittogami17
La mod a me funziona, ho pensato che mi desse il tuo stesso problema ma, ieri invece ho visto che funge.
Il problema e' che oltre i 230 non va.
Il procio non sara' il massimo ma, dovrebbe reggere anche i 240 di bus magari con molti 9 - 9,5
Le ram non sono male sono twinmos, io sono convinto che riescano ad andare anche a 235-240

Fammi sapere tu se appena ti arrivano le 3500 riesci a fare di piu'....

Ti dico cmq, che questa mobo con cpu interface disable perde al super PI 1-2 sec come minimo rispetto alla NF7 rev 2

:( Le ho provate tutte omai:(
Ho messo il bus a 221 mhz con cpu interface disable, le ram in rapporto 6/4 (quindi a 266 Mhz), ho tolto il dual channel, ma mi si blocca in fase di boot con codice di errore 04, tra l'altro non documentato sul manuale. Non so più che fare, a questo punto mi viene da pensare che sia colpa del procio... o del mio alimentatore, un "vecchio" enermax da 350 W, anche se fino a 2,5 Ghz di averclock le correnti sono tutte perfette (il 3,3 a 3,36V; il 5 a 5,11V e il 12 a 12,2V). C@@@o ho appena comprato delle OCZ PC3500EL che reggono i 225 Mhz 11-2-2 cas2 e se non riesco a sfruttarle come si deve defenesto il PC :mad:

montastefano
10-05-2004, 17:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
mà io senza la mod, non riuscivo a passare i 205mhz di fsb, con la mod L12 invece sono a 235

Come l'hai fatta, hai qualche guida? AIUTO!!!!!!!

restimaxgraf
10-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da montastefano
Come l'hai fatta, hai qualche guida? AIUTO!!!!!!!

guide le trovi quì:

www.ocinside.de

cerca la interactive pin guide....dal grafico che ti appare setti il fsb a 200mhz e ti evidenzia i pin dà collegare......

montastefano
10-05-2004, 19:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
guide le trovi quì:

www.ocinside.de

cerca la interactive pin guide....dal grafico che ti appare setti il fsb a 200mhz e ti evidenzia i pin dà collegare......

Non riesco a trovarla.... riesci a darmi un link più preciso, almeno il mese in cui trovarla negli archivi ?:p Ciao e grazie
PS Ma hai fatto la mod sul processore o sul socket?

restimaxgraf
10-05-2004, 19:25
Originariamente inviato da montastefano
Non riesco a trovarla.... riesci a darmi un link più preciso, almeno il mese in cui trovarla negli archivi ?:p Ciao e grazie
PS Ma hai fatto la mod sul processore o sul socket?

sul procio, visto che preferisco non invalidare la garanzia della mobo, una volta mi hanno fottuto, ma 2 no!
il link + preciso prova così....
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

montastefano
10-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
sul procio, visto che preferisco non invalidare la garanzia della mobo, una volta mi hanno fottuto, ma 2 no!
il link + preciso prova così....
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

Grazie, ho visto: ma hai cortocirciutato i tre pin del processore con un filo telefonico, come si vede nell'immagine? Io avevo provato a mettere il filo telefonico nel socket, ma erano in posizioni diverse dalla guida della NF7 che avevo trovato io ( vedi qui: http://www.logan.eclipse.co.uk/abit_nf7__v2_0.html
e qui:http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html )! Se l'hai fatta così funge bene?
Grazie intanto

marco760
10-05-2004, 20:18
Nessuno sa aiutarmi sul fatto della sirena a 119° ?

montastefano
10-05-2004, 20:20
Originariamente inviato da marco760
Nessuno sa aiutarmi sul fatto della sirena a 119° ?
Mi sa che non possiamo fare nulla, a meno di staccare lo speaker e frustare la abit con una caterva di e-mail ogni giorno per fare in modo che buttino fuori un nuovo bios :)

restimaxgraf
10-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da montastefano
Grazie, ho visto: ma hai cortocirciutato i tre pin del processore con un filo telefonico, come si vede nell'immagine? Io avevo provato a mettere il filo telefonico nel socket, ma erano in posizioni diverse dalla guida della NF7 che avevo trovato io ( vedi qui: http://www.logan.eclipse.co.uk/abit_nf7__v2_0.html
e qui:http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html )! Se l'hai fatta così funge bene?
Grazie intanto

io uso solo ed esclusivamente la vernice elettroconduttiva!
io ho copiato quella del sito che ti ho postato....

montastefano
10-05-2004, 20:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
io uso solo ed esclusivamente la vernice elettroconduttiva!
io ho copiato quella del sito che ti ho postato....
Adesso ho capito perchè mi si impallava tutto! La modifica corretta è questa, quindi quella che c'è qui: http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html è fallata? Ma hai collegato i tre pin da sotto il procio con la vernice?
Ciao e grazie

restimaxgraf
10-05-2004, 20:52
Originariamente inviato da montastefano
Adesso ho capito perchè mi si impallava tutto! La modifica corretta è questa, quindi quella che c'è qui: http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html è fallata? Ma hai collegato i tre pin da sotto il procio con la vernice?
Ciao e grazie

Sì!sono 3 pin disposti a V, li ho collegati sotto al procio con la vernice, ci vuol mano ferma e lente di ingrandimento..ma si può fare...

ittogami17
10-05-2004, 20:52
Sono un pò confuso :confused:
Io ho fatto la mod con il filino verticale ed in effetti se carico le impostazioni di default me lo mette a 200mhz.
La mod di quel sito è completamente diversa in effetti sarebbero 3 pin da unire.
Tu l'hai fatta per un barton?
I 235 li fai con cpu interface enable?

Mi sa che provo pure io

montastefano
10-05-2004, 20:56
Originariamente inviato da ittogami17
Sono un pò confuso :confused:
Io ho fatto la mod con il filino verticale ed in effetti se carico le impostazioni di default me lo mette a 200mhz.
La mod di quel sito è completamente diversa in effetti sarebbero 3 pin da unire.
Tu l'hai fatta per un barton?
I 235 li fai con cpu interface enable?

Mi sa che provo pure io

Io l'ho fatta col filino e non mi partiva più il PC
:mad: Mi sa che conviene provare a fare quella del sito tedesco! Quando riesci a provare? Io non prima di venerdì purtroppo....

restimaxgraf
10-05-2004, 20:56
Originariamente inviato da ittogami17
Sono un pò confuso :confused:
Io ho fatto la mod con il filino verticale ed in effetti se carico le impostazioni di default me lo mette a 200mhz.
La mod di quel sito è completamente diversa in effetti sarebbero 3 pin da unire.
Tu l'hai fatta per un barton?
I 235 li fai con cpu interface enable?

Mi sa che provo pure io

il mio è un thoro b, ma non credo cambi molto, io francamente lo tengo disabilitato il cpu interface, a freq. + basse ho provato ad abilitarlo, e non cambiava nulla....quindi lo tengo spento....

ittogami17
10-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
il mio è un thoro b, ma non credo cambi molto, io francamente lo tengo disabilitato il cpu interface, a freq. + basse ho provato ad abilitarlo, e non cambiava nulla....quindi lo tengo spento....

Si penso non cambi molto da thoro a barton

Cpu interface abilitato a me oltre i 215 non mi fa andare, disabilitato arrivo a 230.
vorrei averlo abilitato perchè anche se non molto perde in prestazioni.

x montastefano mi vuoi fare bruciare tutto a me eh.... :D

restimaxgraf
10-05-2004, 21:11
è vero che abilitando lo "fsb spread spectrum" si oc di + ed è + stabile????:confused:

kerule
10-05-2004, 21:49
mi potete dire esattamente che cosa devo fare alla mia abit an7 con procio 2400+ thoro per fare la modifica L12 perfavore?

nei siti che mi avete elencato non ci ho capito na' mazza, quindi chiedevo a voi un aiuto.

P.S. la modifica la voglio fare al socket della scheda madre.

grazie e fatemi sapere in che punti devo mettere il filo di rame


un altra domanda: ma se compro un bel barton mobile 2500+ non ho più bisogno di fare questa modifica dato che supporta ufficialmente i 400mhz di fsb,giusto?

tonello
10-05-2004, 22:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
è vero che abilitando lo "fsb spread spectrum" si oc di + ed è + stabile????:confused:
ha solo la funzione di evitare la dispersione delle onde eletromgnetiche........a me nn è cambiato nulla....lo tengo disabilitato

restimaxgraf
10-05-2004, 22:06
Originariamente inviato da kerule
mi potete dire esattamente che cosa devo fare alla mia abit an7 con procio 2400+ thoro per fare la modifica L12 perfavore?

nei siti che mi avete elencato non ci ho capito na' mazza, quindi chiedevo a voi un aiuto.

P.S. la modifica la voglio fare al socket della scheda madre.

grazie e fatemi sapere in che punti devo mettere il filo di rame


un altra domanda: ma se compro un bel barton mobile 2500+ non ho più bisogno di fare questa modifica dato che supporta ufficialmente i 400mhz di fsb,giusto?

il 2500 non supporta i 200mhz....se vai al link che ho postato qualche msg addietro, trovi esattamente cosa fare....

ittogami17
10-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da kerule
mi potete dire esattamente che cosa devo fare alla mia abit an7 con procio 2400+ thoro per fare la modifica L12 perfavore?

nei siti che mi avete elencato non ci ho capito na' mazza, quindi chiedevo a voi un aiuto.

P.S. la modifica la voglio fare al socket della scheda madre.

grazie e fatemi sapere in che punti devo mettere il filo di rame


un altra domanda: ma se compro un bel barton mobile 2500+ non ho più bisogno di fare questa modifica dato che supporta ufficialmente i 400mhz di fsb,giusto?

se prendi un 2500 devi fare la mod perchè è fsb 166.
La modifica è qui:
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
tu selezioni il tuo procio poi fsb 200 e socket dai menù a tendina
e ti fa vedere cosa devi collegare.
Co un filetto di rame fai quel ponte a V e poi rimonti il procio

restimaxgraf
10-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da ittogami17
se prendi un 2500 devi fare la mod perchè è fsb 166.
La modifica è qui:
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
tu selezioni il tuo procio poi fsb 200 e socket dai menù a tendina
e ti fa vedere cosa devi collegare.
Co un filetto di rame fai quel ponte a V e poi rimonti il procio

non avrei saputo dir meglio....:)

montastefano
10-05-2004, 22:38
Originariamente inviato da ittogami17

x montastefano mi vuoi fare bruciare tutto a me eh.... :D

:D Io ho già rischiato di fottere tutto una volta, se sei così temerario :D
Comunque la mod L12 che avevo fatto era in pin diversi da questi del sito tedesco e se il nostro amico restimaxgraf fa rullare il procio a 240 Mhz di bus, direi che la sua funziona egregiamente....quindi la sua è quella giusta!
Oltrettutto non ho davvero tempo di farla fino a sabato per impegni di lavoro ;)

restimaxgraf
10-05-2004, 22:49
io l'ho fatta circa 1 anno fà, quindi siete un po' in ritardo!:O

lucaoli
10-05-2004, 22:51
Scusate!OT per montastefano :

ho cercato di mandarti un pvt, ma hai la casella dei pvt piena.

ittogami17
10-05-2004, 23:07
Si si so che è :old: però non sapendo come si comporta questa mobo....
Ad ogni modo se a te funzia sono tranquillo.
Io la farò al socket perchè con la vernice sul procio mi viene l'ansia oltretutto ci vogliono 2 manine cinesi...

montastefano
10-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
io l'ho fatta circa 1 anno fà, quindi siete un po' in ritardo!:O

Bhe, ho comprato la AN7 da un mesetto, prima avevo una KX7-333R e questo problema non mi si poneva
:p

ittogami17
10-05-2004, 23:16
domani se riesco strino tutto e ti dico

B|4KWH|T3
10-05-2004, 23:19
Ragazzi ho un grosso problema (non so se è stato già affrontato ma 74 pagine sono veramente tante e con la ricerca nn ho trovato nulla di utile).

Sto montando il pc nuovo, sk madre Abit An7 e case middle tower (un po' sfalsino) e mi trovo in una situazione assurda: posso usare solo 1 dei 3 vani da 5 pollici e rotti perchè se uso il primo il drive finisce contro le levette bianche della RAM, se uso il terzo finisce contro un condensatore. E' una situazione assurda, anche perchè i drive se li fisso così sporgono per metà fuori dal case e naturalmente non posso tenerli così.

Ragazzi per piacere, ditemi che non sono in grado di montare un pc e che sto sbagliando in qualcosa perchè tutto ciò è veramente assurdo.

Help!

montastefano
10-05-2004, 23:21
Originariamente inviato da ittogami17
domani se riesco strino tutto e ti dico



:sofico: E vai! :sofico:

montastefano
10-05-2004, 23:24
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Ragazzi ho un grosso problema (non so se è stato già affrontato ma 74 pagine sono veramente tante e con la ricerca nn ho trovato nulla di utile).

Sto montando il pc nuovo, sk madre Abit An7 e case middle tower (un po' sfalsino) e mi trovo in una situazione assurda: posso usare solo 1 dei 3 vani da 5 pollici e rotti perchè se uso il primo il drive finisce contro le levette bianche della RAM, se uso il terzo finisce contro un condensatore. E' una situazione assurda, anche perchè i drive se li fisso così sporgono per metà fuori dal case e naturalmente non posso tenerli così.

Ragazzi per piacere, ditemi che non sono in grado di montare un pc e che sto sbagliando in qualcosa perchè tutto ciò è veramente assurdo.

Help!

Ciao, ottimo acquisto la mainboard, però credo che:
o hai montato male la mainboard (molto difficile però)
o il tuo case è proprio piccolo... io per evitare problemi alla scheda, anche per eventuali surriscaldamenti, se il cabinet è veramente così piccolo, lo sostituirei con un altro un pò più grande...
Ciao

ittogami17
10-05-2004, 23:32
dici davvero che è un ottimo acquisto? Io non ne sono così convinto per ora..... speriamo in un bios magico....

montastefano
10-05-2004, 23:35
Hai mai visto andare delle Asus o delle ECS? Io si, infatti sono più3 anni che viaggio con Abit... quando arriverà un bios maturo :mc: spero in fretta, ci sarà da divertirsi ;)
Buona modifica, fammi sapere se ti esplode il pc in faccia :sofico: ora vi saluto, vado a letto che mi aspettano delle giornate di fuoco, ciao

restimaxgraf
10-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da montastefano
Hai mai visto andare delle Asus o delle ECS? Io si, infatti sono più3 anni che viaggio con Abit... quando arriverà un bios maturo :mc: spero in fretta, ci sarà da divertirsi ;)
Buona modifica, fammi sapere se ti esplode il pc in faccia :sofico: ora vi saluto, vado a letto che mi aspettano delle giornate di fuoco, ciao

ehì!non toccarmi la ECS che è una figatona....!!!:cool: :cool: :cool:

kerule
11-05-2004, 07:34
ok, sonmo andato a questo link: http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

però mi fa selezionare solo l'FSB e il modello della CPU, va bene lostesso? il vcore e i moltiplicatori li lascio stare?

ittogami17
11-05-2004, 07:57
Originariamente inviato da montastefano
Hai mai visto andare delle Asus o delle ECS? Io si, infatti sono più3 anni che viaggio con Abit... quando arriverà un bios maturo :mc: spero in fretta, ci sarà da divertirsi ;)
Buona modifica, fammi sapere se ti esplode il pc in faccia :sofico: ora vi saluto, vado a letto che mi aspettano delle giornate di fuoco, ciao


io ho provato epox ed nf7 ma, per ora questa e' quella che va peggio.

x kerule devi selezionare quello che ti interessa (fsb la vista che vuoi) i moltiplicatori lasciali stare

The X
11-05-2004, 12:06
Ho bisogno del vs aiuto !!!

Ho appena finito d montare il PC con questa Mobo con cpu amd mobile 2500+@3600+ e ati radeon 9600xt e ram V-data

Ho settato il Bios in optimal POI ho impostato i vari parametri in funzione (pensavo) della stabilità invece (a WindowsXP installato) ho un sacco di schermate blu, crash d explorer (NON Internet Explorer ma proprio il gestore delle finestre), i giochi nn me ne vanno manco 1 (NFS underground è arrivato fino ai menu poi quando ho dato il via ad 1 modalità crasha)... :cry:

Come posso fare x cercare d trovare la soluzione ?

Provo col Bios in modalità Fail Safe ?

HELP PLS
:muro:

Yashiro
11-05-2004, 12:09
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Ragazzi ho un grosso problema (non so se è stato già affrontato ma 74 pagine sono veramente tante e con la ricerca nn ho trovato nulla di utile).

Sto montando il pc nuovo, sk madre Abit An7 e case middle tower (un po' sfalsino) e mi trovo in una situazione assurda: posso usare solo 1 dei 3 vani da 5 pollici e rotti perchè se uso il primo il drive finisce contro le levette bianche della RAM, se uso il terzo finisce contro un condensatore. E' una situazione assurda, anche perchè i drive se li fisso così sporgono per metà fuori dal case e naturalmente non posso tenerli così.

Ragazzi per piacere, ditemi che non sono in grado di montare un pc e che sto sbagliando in qualcosa perchè tutto ciò è veramente assurdo.

Help!


A mali estremi...

Sono gli hard disk che non ti stanno? posizionali sul fondo del case, appoggiati, in piedi o di lato, mettici un pò di gomma sotto...

se invece sono i lettori cd .... lasciali sporgenti (?)

ittogami17
11-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da The X
Ho bisogno del vs aiuto !!!

Ho appena finito d montare il PC con questa Mobo con cpu amd mobile 2500+@3600+ e ati radeon 9600xt e ram V-data

Ho settato il Bios in optimal POI ho impostato i vari parametri in funzione (pensavo) della stabilità invece (a WindowsXP installato) ho un sacco di schermate blu, crash d explorer (NON Internet Explorer ma proprio il gestore delle finestre), i giochi nn me ne vanno manco 1 (NFS underground è arrivato fino ai menu poi quando ho dato il via ad 1 modalità crasha)... :cry:

Come posso fare x cercare d trovare la soluzione ?

Provo col Bios in modalità Fail Safe ?

HELP PLS
:muro:

sei sicuro che il procio a 3600 sia stabile?
Come hai impostato il bios: fsb, moltiplicatore (se e' sbloccato) voltaggi ecc...

The X
11-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da ittogami17
sei sicuro che il procio a 3600 sia stabile?
Come hai impostato il bios: fsb, moltiplicatore (se e' sbloccato) voltaggi ecc...

Beh, quello ke me l'ha venduto me l'ha garantito e testato (col superPI) fino a 4000+ (e fatto pagare d+ proprio per la garanzia d stabilità)

Cmq ho impostato FSB=200 Molti=12x Vcore=1.750v

Purtroppo NON posso mettere il molti a 11x per via del bug d sta skeda ke vede il 11x come 6x

ittogami17
11-05-2004, 12:28
veramente ad 11 la mia funziona poi non so... cmq, prima di spararlo in alto testa piano piano la stabilita'
io lo proverei a mettere a 200x11 se ci va oppure se non riesci parti da 190-180x12 perche' partire secco da 2400mhz mi sembra un po forzato.
Altrimenti prova ad alzare il vcore e vedi se migliora, ma lo testi con prime95?

The X
11-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da ittogami17
veramente ad 11 la mia funziona poi non so... cmq, prima di spararlo in alto testa piano piano la stabilita'
io lo proverei a mettere a 200x11 se ci va oppure se non riesci parti da 190-180x12 perche' partire secco da 2400mhz mi sembra un po forzato.
Altrimenti prova ad alzare il vcore e vedi se migliora, ma lo testi con prime95?

Tu ke versione di Bios usi ?
Perchè nn sono l'unico utente ke ha sto bug del 11x ke diventa 6x

Dici ke mi conviene passare all'ultima versione del bios ?

P.S. A dire il vero nn avevo fatto test con i vari SuperPi, Prime95 ecc ecc ^_^

ittogami17
11-05-2004, 12:45
io uso il 15, sinceramente a me 200x11 ci va come a 200x10,5 e 10.

Devi testare sto procio, non sparlo su cosi'.... :D

Dove lo hai preso? in pvt

The X
11-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da ittogami17
io uso il 15, sinceramente a me 200x11 ci va come a 200x10,5 e 10.

Devi testare sto procio, non sparlo su cosi'.... :D

Dove lo hai preso? in pvt

Ok, farò tutti sti test ^_^

kerule
11-05-2004, 13:46
ma se compro un barton mobile 2500+ la modifica l12 posso pure non farla vero, dato che le cpu mobile suportano ufficialmente il bus a 400mhz,giusto?

se invece la devo fare mi potete spiegare i motivi per cui appunto devo farla?

poi un altra cosa: ma i fili di rame quanto vanno spessi, e poi ho selezionato dal sito AMD BARTON con fsb a 200mhz e mi dice di fare una specie di v col rame, ma come faccio, quella V li la devo fare con un solo filo di rame o posso mettere i 2 fili staccati di rame dentro lo stesso buco in alto?

P.S. secondo voi è meglio fare la modifica alla cpu o allo zoccolo dove va inserita la cpu?

montastefano
11-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da ittogami17
veramente ad 11 la mia funziona poi non so...

Ola! Anche a me da il problema dell'11X visto a 6X, ma me lo fa solo col mobile, prima avevo un barton 2500+ sbloccato e con questo non succedeva. A proposito, hai fatto la Mod L12? Scoppiato tutto? :D

ittogami17
11-05-2004, 15:10
dopo provo non l'ho ancora fatta.... se senti boom è il mio pc

montastefano
11-05-2004, 17:27
fatta, ma sono messo come prima! :incazzed: Ora per di più devo disabilitare il cpu interface altrimenti non mi boota nemmeno il PC :nera: :cry: Oltre i 220 Mhz di bus non vado, anche se facendo il load bios setting default la cpu me la vede a 200 Mhz di bus.... tra un pò butto il pc dalla finestra :muro: :muro: Ma che ca@@o é? perche fa così sta mobo di merda?

Yashiro
11-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da montastefano
fatta, ma sono messo come prima! :incazzed: Ora per di più devo disabilitare il cpu interface altrimenti non mi boota nemmeno il PC :nera: :cry: Oltre i 220 Mhz di bus non vado, anche se facendo il load bios setting default la cpu me la vede a 200 Mhz di bus.... tra un pò butto il pc dalla finestra :muro: :muro: Ma che ca@@o é? perche fa così sta mobo di merda?


...vedi sign....:( :(