PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Massy84
26-02-2004, 23:07
no a me non lo da quel problema...solo qualche volta quando stacco l'ali ma non sempre!

freddyb
27-02-2004, 00:15
grazie ragazzi per le risposte,
bye :)

x maverick
ho notato che se tengo al minimo la ventola del dissi (xdream ) quando avvio il sistema, parte la sirena x 10 sec ,se l velocità all' avvio era regolata sui 3000 g allora il pc sta bello tranquillo, forse se aumenti il numero di giri della ventola risolvi anche tu
ciao

P.S. C' è il rischio che a forza di resettare il cmos il bios si corrompa?

spk
27-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da freddyb
P.S. C' è il rischio che a forza di resettare il cmos il bios si corrompa?

c'è la stessa probabilità che si corrompa in questo modo che corrompersi per i cavoli suoi

whitereef
27-02-2004, 14:31
scusate ragazzi ma il nuovo bios che scarico dal sito abit è .exe ma a me server il .bin ! dove lo trovo?!

Massy84
27-02-2004, 19:33
se esegui il file .exe ti appariranno per magia 5 file tra cui awdflash.exe e il bios .bin ;)

xxAndreAxx
27-02-2004, 20:05
massy ciao.. io ho ancora il bios vecchio.. ma è uno sbattimento cambiarlo :p è il caso di farlo o non migliora molto?

Massy84
27-02-2004, 20:05
che bios hai?

xxAndreAxx
27-02-2004, 20:11
13

Massy84
27-02-2004, 20:13
bè,potresti anche tenere quello...

io ho messo il 14 di EQuito dato che avevo una eprom vuota di riserva e sulla mobo avevo l'originale 12,quindi non potevo cambiare i timings...con questo la cosa che davvero salta all'occhio è ke il bios sata 4.2.47 è una scheggia in avvio :D

freespirit64
27-02-2004, 20:51
Ragazzi , ora ce l'ho anche io.
Addio vecchio k6-III +

direi che va veramente bene. anche se in config provvisoria.
devo provare a pompare le ram VITESTA, appena avro' un ali decente.
Domanda in ABIT EQ come attivare la monitorizzazione della ventola sys ? la volevo mettere sul southbrige

xxAndreAxx
27-02-2004, 21:01
beh guarda le VITESTA hanno il pregio di arrivare a 275MHZ e oltre ma su AMD non ci arriverai mai, io avrei preso una ram che tenesse 220/230mhz con timings migliori... cmq la ventola SYS è quella in basso sotto agli slot PCI

freespirit64
27-02-2004, 21:32
si, ma su abit eq risulta off, come si attiva la visualizzazione?

xxAndreAxx
27-02-2004, 21:38
prova a vedere se su FAN EQ è attiva, di + non so... a me funzionano tutte senza fare niente:confused:

freespirit64
27-02-2004, 21:44
Trovato !! in ABIT EQ si va in monitor setting e load default, e carica la ventola aggiunta. sto con un occhio qui e uno su zelig in tv, qualcosa mi perdo:D :D :D :D

freespirit64
27-02-2004, 21:57
Mi sa che sono stato un po allocco a prendere vitesta, nessuno le ha benchate su AMD

xxAndreAxx
27-02-2004, 22:11
Originariamente inviato da freespirit64
Mi sa che sono stato un po allocco a prendere vitesta, nessuno le ha benchate su AMD

se ti posso dare un consiglio vendile sul mercatino (troverai facilmente un acquirente) e compra delle ram con cui tirare un po di + i timings... (tipo quelle che vendo io in sign...) :p

ciao

freespirit64
27-02-2004, 22:33
Idea buona ma cavoli hanno 1,5 giorni, d'altra parte ho fatto un salto da k6 III + a xp 2500 che ora gira a 210 x 11 con ali vecchio 300w e dissi da 54 gradi. tutto in una volta mi sembra di essere sulla luna. in 20 ore sono a 8,3,3,2.5 ma con super pi vado a 57 gradi potevo lesinare meno tanto erano solo altri 50 eurini circa
. anche se c'e' un po di confusione in giro,ma sono pertito perche'ero stanco di reset, massaggi alle schede ecc.

xxAndreAxx
27-02-2004, 22:57
non me ne parlare, sono un patito in questo campo non riesco a stare col pc montato per + di 2/3 giorni devo sempre smontare e rimontare qualcosa :p

cmq occhio a quel dissy ti consiglio di cambiarlo, con anche 20€ ti prendi un dissi usato sul mercatino che ti consente di tenere temperature migliori... tutto questo aumenterà la vita della tua cpu!

per la ram.. vedi tu, io ho sentito diversi pareri riguardo le vitesta ed erano favorevoli riguardo alla facilità nel salire di frequenza, ma essendo su AMD impossibile arrivare a 275mhz è meglio avere della ram che tenga frequenze minori ma timings migliori :)

freespirit64
28-02-2004, 03:52
deve arrivarrmi un chieftech 420 come ali e un aero 7+ come dissipatore , almeno ci avro' azzeccato qui no?

::::Dani83::::
28-02-2004, 10:07
Si si:) forse un pò rumorosino l'aero ma fa il suo dovere;)

Sul mercatino un utente la settimana scorsa chiedeva di scambiare le sue bh5 con due banchi di vitesta; se trovi il thread lo scambio per te è ottimo!;)

Maverick 81
28-02-2004, 22:35
ciao ragazzi.....sono intenzionato a cambiare dissy e volevo prendere il thermalright slk 900U.non so se però è compatibile con l'abit an7 visto che nella lista della mobo compatibili questa non c'è (forse perchè è ancora troppo nuova)..ma in compenso c'è la nf7 che se non sbaglio dovrebe avere lo stesso layout....quello che mi preoccupa sono i quattro condensatori che si trovano alla sinistra del socket....che ne pensate?????

Massy84
29-02-2004, 13:20
dovresti andare tranquillo,se va bene per la nf7 allora andrà bene anche per la an7 ;)

whitereef
29-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da Massy84
se esegui il file .exe ti appariranno per magia 5 file tra cui awdflash.exe e il bios .bin ;)

ho scaricato l'ultima versione del flashmenu(1.33) poi ho aggiornato il bios tramite quello...

una volta riavvato pero ho dovuto resettare il bios da jumper...!dopo non mi andava lo stesso pero' mi si era fermata la schermata dove c'è la scritta abit e cliccato tab poi è andato tutto,anche se mi è sembrato di vedere che le ram vadao a 333mhz (premetto che ho delle corsari twinx pc3200) !! ora va tutto come prima ! tutto ok quello che mi è successo!?
mi consigliante anche di mettere il bios14 di equito ? (mi riferisco a te massy)?

whitereef
29-02-2004, 22:12
Originariamente inviato da whitereef
ho scaricato l'ultima versione del flashmenu(1.33) poi ho aggiornato il bios tramite quello...

una volta riavvato pero ho dovuto resettare il bios da jumper...!dopo non mi andava lo stesso pero' mi si era fermata la schermata dove c'è la scritta abit e cliccato tab poi è andato tutto,anche se mi è sembrato di vedere che le ram vadao a 333mhz (premetto che ho delle corsari twinx pc3200) !! ora va tutto come prima ! tutto ok quello che mi è successo!?
mi consigliante anche di mettere il bios14 di equito ? (mi riferisco a te massy)?


:confused: quoto

Massy84
29-02-2004, 22:14
bè io con il 14 di EQuito mi trovo molto bene...ah,ho installato quello con il bios sata 4.2.47 :p

Caml Light
29-02-2004, 23:25
forse se ne è già parlato, cmq vorrei chiedervi se è capitato anche a voi che il vcore rimanga sempre a 2.1V nonostante da bios si imposti qualsiasi altro valore. ho flashato la scheda di un amico con il "14" ufficiale.

Maverick 81
01-03-2004, 11:05
per massy:
anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento visto che nf7 e an7 dovrebbero avere stessi layout cmq lo ordinato lo stesso a un prezzo così basso non si poteva lasciar sfuggire...incrociamo le dita.....

a proposito che versione avete dei driver audio?????

per caml light:
a me il vcore sta perfettamente settato come nel bios

spk
01-03-2004, 15:01
a me il vcore lo imposta giusto :confused:

whitereef
01-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da Massy84
bè io con il 14 di EQuito mi trovo molto bene...ah,ho installato quello con il bios sata 4.2.47 :p

se mi dai il link magari metto quello .....!!!
lo hai aggiornato tramite flasch menu vero? (ver.1.33)
altra domanda....ho un seriller qui a portata di mano, mi consigli di metterlo al mio hd eide oppure lascio stare il mondo come sta!?thks a tutti e a massy:D
bye

Massy84
01-03-2004, 21:00
no,dato che la mia eprom era vuota ho usato awdflash da dos...cmq non dovrebbero esserci problemi neanke da win...

appena ritrovo il link ve lo passo!:p

whitereef
02-03-2004, 14:20
Originariamente inviato da Massy84
no,dato che la mia eprom era vuota ho usato awdflash da dos...cmq non dovrebbero esserci problemi neanke da win...

appena ritrovo il link ve lo passo!:p

mmm quindi mi stai dicendo che posso trovare delle eprom vuote su cui fare delle prove?!?!

whitereef
02-03-2004, 21:18
Originariamente inviato da whitereef
mmm quindi mi stai dicendo che posso trovare delle eprom vuote su cui fare delle prove?!?!

we massy da questo link giusto?

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=38009&highlight=an7+modified+bios

whitereef
03-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da whitereef
we massy da questo link giusto?

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=38009&highlight=an7+modified+bios

ao tutti morti??nessuno che risponde??! massy tu sei vivo?!:D

=>TaroKSoft<=
03-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
ah... sorry... http://www.short-media.com/forum/showthread.php?t=9845

boh! son forse questi??? Io aspetterei qualche conferma prima di flashare...

mi sembra che lo avevo gia linkato il bios di equito...

Provalo e facci sapere!!;)

Massy84
03-03-2004, 19:52
si da quello!scusa ma non mi arrivavano più le notifiche!

cmq io ho comprato la eprom per la nf7 e ci ho messo sopra il bios della an7...tutto ok!;)

whitereef
03-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
mi sembra che lo avevo gia linkato il bios di equito...

Provalo e facci sapere!!;)

lo ha gia su massy e ha detto che va tutto bene !! anzi che il sata ora va che è una bomba !! eheh

whitereef
03-03-2004, 21:09
Originariamente inviato da Massy84
si da quello!scusa ma non mi arrivavano più le notifiche!

cmq io ho comprato la eprom per la nf7 e ci ho messo sopra il bios della an7...tutto ok!;)

sono ancora io che ti rompo....ma dove le posso trovare queste eprom!?!? cosi ci faccio qualche prova e l' originale la tengo nel cassetto ...ehehhe:D

Massy84
03-03-2004, 21:13
in Italia dovrebbero venderle solo su hwmagic :)

cmq prendi il bios con il bios sata 4.2.47...il 4.2.43 è quello che darebbe il bios originale Abit ma da problemi di avvio....invece il 4.2.27 è quello vecchio...il 4.2.47 è l'ultimo(penso)e a me in avvio ci mette mooolto meno ad accendersi il sistema

=>TaroKSoft<=
03-03-2004, 21:21
ma se si è senza serial ata del bios di EQuito non me ne faccio niente, giusto???

Massy84
03-03-2004, 21:22
bè ma in ogni bios c'è cmq il bios sata...quindi tantovale che lo metti :) ovvio se già ti trovi bene così lascia stare

whitereef
03-03-2004, 23:12
ma ora nella fase iniziale ci sta una vita inconfronto a prima(col bios di serie)...cioè mi fa vedere quell'immagine di abit per 7 - 8 secondi !! prima con il vecchio non mi succedeva! in quello di equito credo di aver capito che no nc'è l'immagine abit ...magari mettendo quelllo va un po' piu veloce al boot!!
anche a voi succede questo fatto dell'immagine con l'1.4 orig abit??!?

Massy84
03-03-2004, 23:14
mai usato il 14 originale :)

=>TaroKSoft<=
03-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da whitereef
ma ora nella fase iniziale ci sta una vita inconfronto a prima(col bios di serie)...cioè mi fa vedere quell'immagine di abit per 7 - 8 secondi !! prima con il vecchio non mi succedeva! in quello di equito credo di aver capito che no nc'è l'immagine abit ...magari mettendo quelllo va un po' piu veloce al boot!!
anche a voi succede questo fatto dell'immagine con l'1.4 orig abit??!?
no... io credo di avere l'1.4 originale... o forse il 1.4 beta... nn sono sicuro... :wtf: cmq il tempo che si scalda il monitor e comincio a vedere qcs e sta gia caricando win...:)

Steve2077
04-03-2004, 08:12
whitereef prova a vedere sulle impostazione del bios se si è disabilitato l'avvio veloce

tutto quel tempo potrebbe essere quello

se nn mi ricordo male lo trovi sul menu del bios dove c'è la sequenza di avvio

Thanatos
04-03-2004, 10:31
Ciao a tutti e mi scuso già da ora per alcune domande che vi porrò, beh arriviamo al dunque; allora devo cambiare la mobo e sto valutando tra una abit nf7 rev 2.0, nf7-s rev 2.0 e una anf7 leggendo i 3d sembra che l'ultima mobo di abit nn sia niente male (attualmente ho una asus a7n8x-x ma nn mi da tante soddisfazioni) voi quale di queste mi consigliate di prendere?

whitereef
04-03-2004, 19:21
Originariamente inviato da Steve2077
whitereef prova a vedere sulle impostazione del bios se si è disabilitato l'avvio veloce

tutto quel tempo potrebbe essere quello

se nn mi ricordo male lo trovi sul menu del bios dove c'è la sequenza di avvio

esatto era proprio quello !!! ;) thks !

Steve2077
05-03-2004, 08:23
di niente whitereef! :)

whitereef
05-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da Steve2077
di niente whitereef! :)

ei steve tu che bios hai !??!
qualche consiglio da darmi su qualche altra impostazione del bios??!?:D
tu hai abilatato quella opzione che +o- dice che aumenta le performance delle pci?? non so se hai capito bene...cmq io ancora non ho capito bene a cosa serve !!

=>TaroKSoft<=
05-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da whitereef
...tu hai abilatato quella opzione che +o- dice che aumenta le performance delle pci?? non so se hai capito bene...cmq io ancora non ho capito bene a cosa serve !!

Io no, dicono che è meglio lasciarla su disabled... sbaglio??

Steve2077
05-03-2004, 15:07
Io ho il bios 14 abit

cmq no le impostazioni pci le ho lasciate standard

ho cambiato solo FSB e Vcore :D

e impostazione delle ram.. :)

Poi x il resto ho lasciato tutto standard (tolto anke logo all'avvio)

montastefano
06-03-2004, 01:03
Salve a tutti! Ho sostituito oggi la gloriosa Abit KX7-333 R con la AN7. Dopo aver reinstallato tutto (Ho dovuto rinunciare al raid IDE :( ) ho provato un pò di OC e sono rimasto veramente stupito... il mio barton 2500+ ora funziona a 2300 Mhz (200X11,5) a Vcore default :cool: solo che mi si presenta un GROSSO problema: se spengo il pc e stacco l'alimentazione di rete (tolgo la corrente...) alla riaccensione il bios mi dice errore di checksum e mi perde tutte le impostazioni come se facessi un clear Cmos!! :cry: mentre se la spengo senza togliere la corrente, al riavvio mi perde solo le impostazioni della cpu ( con relativo messaggio di checksum) e devo sempre entrare nel bios a risettare :muro:
Ah, il bios è l'1.4... ho già contattato il venditore, mi ha detto che me la sostituisce, non è che c'è qualche modo per sistemare il fattaccio intanto... (devo aspettare una settimana se mi va bene)....
Ciao a tutti

Gerald Tarrant
06-03-2004, 01:21
Faccio una domanda : ( = grossso problema )

Aggiorno al bios 1.4 orig. solita prassi ecc ecc
riavvio il sistema dopo la verifica del controller 3112a
che dovrebbe così avere il bios aggiornato ...
tutto si pianta lo schermo si spegne addirittura ...
rimetto il vecchio 1.3 tutto OK .. rimetto il nuovo 1.4 niente !

Premetto .. ho la AN7 uGuru con XP3000+ ( niente overclock)
3 moduli di PC3200 da 512Mb , 2 Maxtor da 200Gb SATA in Raid 0
Radeon 9000... ali Enermax 435 ... Monitor LCD Samsung 171S ecc ecc

Ho provato di tutto sostituire gli HD ... togliere tutto e avviare solo con mouse e tastiera PS2 ... cambiare i cavi sata ... tutto dalle memorie al mouse sono stati provati con altri ... ma niente con il nuovo 1.4 la macchina non parte ..con il vecchio 1.3 tutto ok perche'?

Unica cosa che possa essere qualche opzione del monitor LCD ?Tipo risparmio energetico o qualcosa del genere ...
perche' penso questo? Perche' da un mio amico è andato lo stesso PC cambiavano solo mouse e tastiera e monitor !!

Vi PREGO DATEMI una mano ..molte grazie ciao....

Spero che lo stesso problema non sia stato gia' sollevato .. spero che qualche buona anima mi risponda lo stesso .. o che mi dica la pagina dove è tarttato ..visto che leggermi 40 pagine ... sarebbe un po' lunghetto ...:D

Massy84
06-03-2004, 09:44
eccomi qua!ti rispondo subito!

il problema è già stato ampiamente trattato su vari forum stranieri...il problema è che nel bios originale abit 1.4 è presente il bios sata 4.2.43 che ha dato a moltissimi lo stesso tuo problema cioè che la macchina non parte o ad altri che non si spegneva più...puoi risolvere il tutto mettendo un bios di EQuito che infatti ha prontamente preparato diverse versioni del bios 1.4,una con il bios sata vecchio cioè il 4.2.27 e l'altra con il bios sata ancora più aggiornato ma che non da problemi cioè il 4.2.47,quello che ho su pure io!

ps.un piccolo consiglio:usa solo 2 banchi di pc3200 e sfrutta il dual channel,tanto più di 1Gb di ram al momento non servono a nessuno!;)

Gerald Tarrant
06-03-2004, 14:20
Domandone dove posso scaricare il bios di Equitos 1.4 mod. ?
Molte grazie sei stato gentilissimo ! Un tesssoro ..:D


Ciao ancora grazie

=>TaroKSoft<=
06-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Domandone dove posso scaricare il bios di Equitos 1.4 mod. ?
Molte grazie sei stato gentilissimo ! Un tesssoro ..:D


Ciao ancora grazie

Mi riautoquoto!!!:D

Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
ah... sorry... http://www.short-media.com/forum/showthread.php?t=9845

Gerald Tarrant
06-03-2004, 14:31
Molte grazie ma dovevo solo tornare indietro e leggere la pagina precedente sorry .. e ancora grazie .. quel bios aggiorna anche il bios del SI 3112 ? vedo che sotto c'è anche un'altro file relativo al controller della SiliconImage ...è il nuovo bios ..?Da flasshare dopo ..? ciao :)

Gerald Tarrant
06-03-2004, 14:41
Vedo che nel file zippato con i bios del Controller SATA SiliconImage 3112 ce ne sono tre quale di questi risolve il mio problema ? :

bios 4247
bios b4247
bios r4247

Per flassare il bios del controller che programma posso usare il solito Awdflash si puo' usare ..in caso contrario quale ...:rolleyes:


Molte grazie ciao

whitereef
06-03-2004, 15:36
io per ora ho usato il flaschmenu da windowz e sono riuscito a mettere il 14 originale...!ma sono stato l'unico a fare cosi? tutti gli altri ancora da floppy !??! allora cosa avete preso a fare il guru:D :D

solojuve
06-03-2004, 15:51
ho cercato di seguire il 3D ma nn c'ho capito molto,in definitiva come va questa A7N???? E rispetto alla NF7-S 2.0??

=>TaroKSoft<=
06-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da whitereef
io per ora ho usato il flaschmenu da windowz e sono riuscito a mettere il 14 originale...!ma sono stato l'unico a fare cosi? tutti gli altri ancora da floppy !??! allora cosa avete preso a fare il guru:D :D
anch'io ho usato il flashmenu da win... :)

sirkint
06-03-2004, 17:08
Potete farmi un piccolo riepilogo della situazione? Ho bisogno di un paio di risposte.

Riuscite a tenere i 240 di fsb?
I molti >10 reggono con bus >230
I bios per ottenere buone performances solo ufficiali?

=>TaroKSoft<=
06-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da sirkint
Potete farmi un piccolo riepilogo della situazione? Ho bisogno di un paio di risposte.

Riuscite a tenere i 240 di fsb?
I molti >10 reggono con bus >230
I bios per ottenere buone performances solo ufficiali?

Io sono arrivato a 240 x 11 (2640MHz) stabile, ma il cpu interface lo ho dovuto disabilitare circa a 220MHz, non so se per colpa delle mie ram o altro... cmq mi ritengo soddisfatto!!! :) :) :)

freespirit64
06-03-2004, 17:30
Vediamo un po' se ci sono suggerimenti per farmi salire verso l'alto con questa stupenda mobo ( non rilevo nessun problema, anche perche'grazie a tutti voi sono partito avantaggiato leggendo i vs. suggerimenti)

ABIT AN7 , BIOS 14 EQUITO
2X256 VITESTA A CAS 2.5 - 2 - 5 RAPPORTO FSB 3:3
IN SINCRONO

XP 2500 A 215 FSB X 11

VCORE A 1.813 V
DDR A 2.8 V
AGP A 1.55

ALI CHIEFTEC 420 W
DISSI AERO 7+ LAPPATO
TEMPERATURA A RIPOSO 43° (ALTA?) SONO SU BANCHETTO PROVA

SUPERPI 1M 44 SECONDI

SU COSA POSSO AGIRE ANCORA SENZA FARLO ESPLODERE ??

sirkint
06-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Io sono arrivato a 240 x 11 (2640MHz) stabile, ma il cpu interface lo ho dovuto disabilitare circa a 220MHz, non so se per colpa delle mie ram o altro... cmq mi ritengo soddisfatto!!! :) :) :)



Direi non male, ma la cpu interface disable mi puzza un po', non sono perfettamente convinto che sia colpa delle ram, assomiglia molto al problema della nf7-s con i moltiplicatori >10.

=>TaroKSoft<=
06-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da sirkint
Direi non male, ma la cpu interface disable mi puzza un po', non sono perfettamente convinto che sia colpa delle ram, assomiglia molto al problema della nf7-s con i moltiplicatori >10.

beh, puzza un po' anche a me, ma quando fai al super-pi 39 secondi ad aria con un procio da 109 euro e con delle ram da 80 euro a banco... non puoi lamentarti!!! :)

=>TaroKSoft<=
06-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da freespirit64
Vediamo un po' se ci sono suggerimenti per farmi salire verso l'alto con questa stupenda mobo ( non rilevo nessun problema, anche perche'grazie a tutti voi sono partito avantaggiato leggendo i vs. suggerimenti)

ABIT AN7 , BIOS 14 EQUITO
2X256 VITESTA A CAS 2.5 - 2 - 5 RAPPORTO FSB 3:3
IN SINCRONO

XP 2500 A 215 FSB X 11

VCORE A 1.813 V
DDR A 2.8 V
AGP A 1.55

ALI CHIEFTEC 420 W
DISSI AERO 7+ LAPPATO
TEMPERATURA A RIPOSO 43° (ALTA?) SONO SU BANCHETTO PROVA

SUPERPI 1M 44 SECONDI

SU COSA POSSO AGIRE ANCORA SENZA FARLO ESPLODERE ??


WOW hai la mia stessa configurazione!! 2500+, AN7, aero 7+ lappato, chieftec 420W!!!!

beh, i mio procio è un po' più fortunato del tuo... regge 2420 con 1.75 V.... anche la temperatura mi sembra leggermente alta... probabilmente per il v-core... ma che pasta termoconduttiva hai usato??

Dimenticavo, il cpu interface è attivo o disattivo???

freespirit64
06-03-2004, 21:18
ho usato la pasta in dotazione all'aero 7, non ne avevo della meglio in casa.
per la temperatura penso sia colpa del fatto che stando sul banchetto di prova non ci sono ventole che rinfrescano intorno
il top l'ho fatto con 220 x 11 vcore 1,80 e 1.80v x le ram
ma , il timings 2.5,2,2,5 e' buono credi?

freespirit64
06-03-2004, 21:22
Dimenticavo cpu interface disattivato e il voltaggio memorie e' 2.8 v

Isomarcus
07-03-2004, 01:25
scusate, conoscete qualche programma in grado di monitorare le temperature dai sensori della an7??? mbm5 e speedfan nn riescono a rilevare i sensori :cry:

freespirit64
07-03-2004, 01:29
non saprei, anche io volevo fare una verifica per conoscere piu'a fono la mobo. anche se ora sono in panne perche' non riesco a salire piu' a 200 di bus perche' si riavvia al lancio di winzozz.mi sa che devo riformattare

Isomarcus
07-03-2004, 01:32
porka zozza ma perkè l'ultima versione di mbm5 nn funziona dannazione

mi tocca usare l'abit eq ma nn è il massimo.... degli altri programmi nn funziona nulla :(

freespirit64
07-03-2004, 01:35
SEcondo me e' un clone

montastefano
07-03-2004, 01:48
Originariamente inviato da Isomarcus
scusate, conoscete qualche programma in grado di monitorare le temperature dai sensori della an7??? mbm5 e speedfan nn riescono a rilevare i sensori :cry:

Ciao, usa il Guru della AN7 :)
Qualcuno sa dirmi come mai ogni tanto la mainboard mi da' come temperatura del processore 75 0 78 gradi, quando in realtà saranno 45 al max?
Ho il bios 1.4.....

montastefano
07-03-2004, 10:31
Scusate se torno all'attacco, ma qualcuno mi sa dire perchè mi da temperature così alte e 2,1 di Vcore quando l'ho settato a 1,656 V :( L'immagine è quello che dice il guru....


Sorry, image non riuscita...comunque la cpu doveva essere a 77°....:muro:

Isomarcus
07-03-2004, 12:13
spero sia il bios che ti cazzia le temp... 2,1 di vcore?? :eek: 75° gradi?? :eek:

io ho su il bios di fabbrica (dovrebbe essere il 1.2) e le temp me le rileva correttamente credo... almeno, dice 28° sulla cpu... credo siano giusti (liquido)

dr.alex
07-03-2004, 12:38
ragazzi funge bene il sistema x regolare le ventolozze???

la prenderei solo per quello!

invece del reohbus........


:sofico: :sofico: :sofico:

montastefano
07-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da Isomarcus
spero sia il bios che ti cazzia le temp... 2,1 di vcore?? :eek: 75° gradi?? :eek:

io ho su il bios di fabbrica (dovrebbe essere il 1.2) e le temp me le rileva correttamente credo... almeno, dice 28° sulla cpu... credo siano giusti (liquido)


Lo spero anch'io
:(
Adesso provo a mettere il bios 1.3, comunque la mia mobo è fallata, me la dovranno sostituire, ogni volta che la spengo è come se facessi un clear-cmos.... e alla riaccensione devo risettare il bios! Quasi quasi rimonto la mia mitica Kx7-333R e non ci penso più.... sono deluso!!!

leoben
07-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi funge bene il sistema x regolare le ventolozze???



A me funziona benissimo :D

Quello che non va, almeno a me, è l'OC Guru per fare l'overclock da windows. Qualsiasi modifica della FSB mi provoca il blocco del pc, anche se la abbasso... :confused: :confused: :confused:

freespirit64
07-03-2004, 13:36
:cry: :cry: :cry:
Ragazzi sono di nuovo in mezzo ad una strada.
dopo meno di una settimana che ho finalmente acquistato
il pc nuovo non funzia piu' a dovere.

ABIT AN7
AMD XP 2500+ CHE DOVEVA ESSERE TESTATO ALMENO A 200X11
2 X 256 A-DATA VITESTA
ALI CHIEFTEC 420W
DISSI AERO 7+

NON POSSO MUOVERMI PIU' DA 166 X 11 ALTRIMENTI IL PC SI RIAVVIA.

SONO SGOMENTO E NON SO PIU'COME MUOVERMI
(PER ORA O RIFORMATTATO MA SE ALZAVO IN INSTALLAZIONE GIA NON TROVAVA FILE SU CD-ROM)

montastefano
07-03-2004, 13:52
Ho provato a mettere sia il bios 1.3 che il bios 1.2.... stessa storia: Vcore impostato a 1.656V, letto da bios e da Abit EQ di 2.05V, con temperature della cpu di 74° C... ma se tocco il dissipatore lo sento appena tiepido. Credo sia un problema di rilevamento del bios, anche perchè ho un dissipatore della Qtec da 12€ e se fosse veramente a Vcore di 2,05 avrei già fatto "la sagra del brasato". Sono veramente demoralizzato :(

lhawaiano
07-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da whitereef
io per ora ho usato il flaschmenu da windowz e sono riuscito a mettere il 14 originale...!ma sono stato l'unico a fare cosi? tutti gli altri ancora da floppy !??! allora cosa avete preso a fare il guru:D :D
il guru è una figata,ma chi si fida di windows?:D :D :sofico:

freespirit64
07-03-2004, 16:39
Originariamente inviato da montastefano
Ho provato a mettere sia il bios 1.3 che il bios 1.2.... stessa storia: Vcore impostato a 1.656V, letto da bios e da Abit EQ di 2.05V, con temperature della cpu di 74° C... ma se tocco il dissipatore lo sento appena tiepido. Credo sia un problema di rilevamento del bios, anche perchè ho un dissipatore della Qtec da 12€ e se fosse veramente a Vcore di 2,05 avrei già fatto "la sagra del brasato". Sono veramente demoralizzato :(




Ora son tornato a 200x11 (mah, non so cosa ho rovinato) ma ho il tuo stesso problema, temperatura a 48 e vcore a 2,1 v:muro: :muro:

=>TaroKSoft<=
07-03-2004, 16:44
Originariamente inviato da freespirit64
ho usato la pasta in dotazione all'aero 7, non ne avevo della meglio in casa.
per la temperatura penso sia colpa del fatto che stando sul banchetto di prova non ci sono ventole che rinfrescano intorno
il top l'ho fatto con 220 x 11 vcore 1,80 e 1.80v x le ram
ma , il timings 2.5,2,2,5 e' buono credi?

come 1,8 Volts x le ram??? poi hai detto 2,8 col cpu interface disabled... ma nn cambia il voltaggio tra cpu interface enabled e disabled.... o sbaglio??? :confused:


:cry: :cry: :cry:
Ragazzi sono di nuovo in mezzo ad una strada.
dopo meno di una settimana che ho finalmente acquistato
il pc nuovo non funzia piu' a dovere.

ABIT AN7
AMD XP 2500+ CHE DOVEVA ESSERE TESTATO ALMENO A 200X11
2 X 256 A-DATA VITESTA
ALI CHIEFTEC 420W
DISSI AERO 7+

NON POSSO MUOVERMI PIU' DA 166 X 11 ALTRIMENTI IL PC SI RIAVVIA.

SONO SGOMENTO E NON SO PIU'COME MUOVERMI
(PER ORA O RIFORMATTATO MA SE ALZAVO IN INSTALLAZIONE GIA NON TROVAVA FILE SU CD-ROM)

:eek: :eek:
Che hai combinato se fino a ieri reggeva???

freespirit64
07-03-2004, 16:49
Ciao, intendevo correggermi 2.8v alle ram , poi risposta alla tua domanda cpu interface disabe( erano due cose separate).
adesso dopo mille prove e riformattone, reset cmo , e tutto di piu' , tutto senza logica, sta di nuovo a 200 ma 49gradi segnalati e 2,1 vcore, che non cambia anche se metto 1,3volt x esempio

premesso che e' iniziato tutto cosi all'improvviso mentre lavoravo in internet

=>TaroKSoft<=
07-03-2004, 16:54
Originariamente inviato da freespirit64
Ciao, intendevo correggermi 2.8v alle ram , poi risposta alla tua domanda cpu interface disabe( erano due cose separate).
adesso dopo mille prove e riformattone, reset cmo , e tutto di piu' , tutto senza logica, sta di nuovo a 200 ma 49gradi segnalati e 2,1 vcore, che non cambia anche se metto 1,3volt x esempio

premesso che e' iniziato tutto cosi all'improvviso mentre lavoravo in internet

è un po' troppo 2,1 di v-core...

cosa intendi che non cambia anche se metti 1.3 (:wtf: )????

lhawaiano
07-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi funge bene il sistema x regolare le ventolozze???

la prenderei solo per quello!

invece del reohbus........


:sofico: :sofico: :sofico:
un gioiello;) :D

freespirit64
07-03-2004, 16:59
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
è un po' troppo 2,1 di v-core...

cosa intendi che non cambia anche se metti 1.3 (:wtf: )????


intendo che con ocguru se la abbasso non cambia nulla, rimane segnalata a 2.0 2.1 volt.

cavoli era cosi perfetta!!

freespirit64
07-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da montastefano
Ho provato a mettere sia il bios 1.3 che il bios 1.2.... stessa storia: Vcore impostato a 1.656V, letto da bios e da Abit EQ di 2.05V, con temperature della cpu di 74° C... ma se tocco il dissipatore lo sento appena tiepido. Credo sia un problema di rilevamento del bios, anche perchè ho un dissipatore della Qtec da 12€ e se fosse veramente a Vcore di 2,05 avrei già fatto "la sagra del brasato". Sono veramente demoralizzato :(


Guarda , io ho appena risolto il problema, nel mio caso stavo andando con il jumper clear cmos nella posizione sbagliata.

DANIELIK
07-03-2004, 19:14
raga devo cambiare mobo e vorrei prendere sta an7 al posto dell'asus ke c'ho sotto...

ke dite e' buona o c'e' di meglio in giro????

x overclockare il 2800 e' buona???

whitereef
07-03-2004, 21:27
Originariamente inviato da DANIELIK
raga devo cambiare mobo e vorrei prendere sta an7 al posto dell'asus ke c'ho sotto...

ke dite e' buona o c'e' di meglio in giro????

x overclockare il 2800 e' buona???

secondo me si !;)

freespirit64
07-03-2004, 23:36
anche secondo me!

montastefano
08-03-2004, 00:06
Originariamente inviato da freespirit64
Guarda , io ho appena risolto il problema, nel mio caso stavo andando con il jumper clear cmos nella posizione sbagliata.

Grazie! Ho risolto cambiando il jumper del clearcMos che era un pò ballerino e forse faceva dei falsi contatti: ora ho il vcore corretto, temparatura di 36° a 2500+ NOTA DOLENTE: non mi regge + i 200 Mhz di bus, mi continua a dare schermate blu con diciture tipo IRQ_NOT_EQUAL....... e niente XP 3200+ :muro:
Cosa potrebbe essere il problema? A 200X10,5 comunque fa il boot, carica win ed è stabile.....

=>TaroKSoft<=
08-03-2004, 00:18
Originariamente inviato da freespirit64
intendo che con ocguru se la abbasso non cambia nulla, rimane segnalata a 2.0 2.1 volt.

cavoli era cosi perfetta!!

Quindi con uGuru non riesci a cambiare il voltaggio del v-core.... strano...

beh, allora agisci direttamente dal bios! ;)

solojuve
08-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da montastefano
Grazie! Ho risolto cambiando il jumper del clearcMos che era un pò ballerino e forse faceva dei falsi contatti: ora ho il vcore corretto, temparatura di 36° a 2500+ NOTA DOLENTE: non mi regge + i 200 Mhz di bus, mi continua a dare schermate blu con diciture tipo IRQ_NOT_EQUAL....... e niente XP 3200+ :muro:
Cosa potrebbe essere il problema? A 200X10,5 comunque fa il boot, carica win ed è stabile.....

credo sia il vcore,aumentalo un pochino e ci dovresti essere ;)

tureccio
08-03-2004, 11:13
Il mio pc è quello in signa...

non ho prblemi di rilievo a parte che quando lo avvio rompe con un rumore tipo sirena dal pcspeaker... l'abit dice che è un problema nato dall'utility uGuru... infatti quest'ultimo segnala temperatura del sys a 118° (poi dopo 5 secondi ritorna corretto e fine delle sirene) qualcuno ne sa di +????

Help!

Maverick 81
08-03-2004, 12:45
Tureccio..purtroppo è un problema che da a quasi tutti i possessori di questa scheda...lo so che è una bella rottura:ncomment: ma purtroppo penso che per ora a parte staccare lo speaker dalla mobo non ci siano altre soluzioni....speriamo in nuovi bios :sperem: ;)

montastefano
08-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da solojuve
credo sia il vcore,aumentalo un pochino e ci dovresti essere ;)

Fatto, ho messo a 1.75 e ora sto' tranquillo a 204 Mhz di bus con molti 11X...quando avrò un pò di tempo la tirerò meglio... Adesso questa scheda MI SODDISFA PROPRIO!

Ciao e grazie :)

whitereef
08-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da tureccio
Il mio pc è quello in signa...

non ho prblemi di rilievo a parte che quando lo avvio rompe con un rumore tipo sirena dal pcspeaker... l'abit dice che è un problema nato dall'utility uGuru... infatti quest'ultimo segnala temperatura del sys a 118° (poi dopo 5 secondi ritorna corretto e fine delle sirene) qualcuno ne sa di +????

Help!

puoi disabilitare opzione anche da bios!!
cmq corsair value con cl 2 ancora non le hanno inventate =):D

Funghetto75
09-03-2004, 16:28
Originariamente inviato da whitereef
puoi disabilitare opzione anche da bios!!
cmq corsair value con cl 2 ancora non le hanno inventate =):D
Come no ! Io ho proprio delle DDR 333 value e cas 2 , le trovi anche sul sito corsair :D

filippoxxx
09-03-2004, 17:29
Ragazzi ho appena preso la scheda in questione, a bios sembra ottima!

Qualcuno sa riassumermi cosa devo fare per ottimizzarla??

Qual'è il miglior bios?
Ce ne sono di modificati?
A quanto è stata tirata da qualcuno di voi massimo?

io con la nf-7 ero a 230x10 ora non passo i 220x10!

C'è un anima pia che mi fa un riassuntino!!:) :D

Vi prego:cry: :cry:

whitereef
09-03-2004, 18:19
ei ragazzi mi potete dare url per scaricare il control panel nvidia per la nostra an7?!?!
sul sito ufficile sto scaricando qualceh cosa ..over soundstrorm 5.1 (95 mega) credo che non sia questo..l'alra vlte mi sembrava molto piu' piccolo,pero' no mi ricordo quel era..!
thka in anticipo..

filippoxxx
09-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da filippoxxx
Ragazzi ho appena preso la scheda in questione, a bios sembra ottima!

Qualcuno sa riassumermi cosa devo fare per ottimizzarla??

Qual'è il miglior bios?
Ce ne sono di modificati?
A quanto è stata tirata da qualcuno di voi massimo?

io con la nf-7 ero a 230x10 ora non passo i 220x10!

C'è un anima pia che mi fa un riassuntino!!:) :D

Vi prego:cry: :cry:


Dai ragazzi datemi qualche suggerimento!!!!!
Non posso leggere 60 pagine di thread...

Ghost66
09-03-2004, 22:51
Salve ragazzi,
mi aggiungo alla schiera di possesori + o - contenti dell'AN7

io ho aggionato il bios al 1.4 e va decisamente meglio.

col mio barton bloccato ho raggiunto 11x213 vcore default
e 11x220 vcore 1.75 oltre devo disabilitare CPU interface con un decadimento generale delle prestazioni.....recuperato solo overvoltando e alzando ulteriormente la frequenza (nn ne vale la pena secondo me)

Nel complesso sono + che soddisfatto con poco + di 200€ mi ritrovo un 3500+ Vcore default stabilissimo

ciao

=>TaroKSoft<=
09-03-2004, 22:58
Originariamente inviato da Ghost66
Salve ragazzi,
mi aggiungo alla schiera di possesori + o - contenti dell'AN7

io ho aggionato il bios al 1.4 e va decisamente meglio.

col mio barton bloccato ho raggiunto 11x213 vcore default
e 11x220 vcore 1.75 oltre devo disabilitare CPU interface con un decadimento generale delle prestazioni.....recuperato solo overvoltando e alzando ulteriormente la frequenza (nn ne vale la pena secondo me)

Nel complesso sono + che soddisfatto con poco + di 200€ mi ritrovo un 3500+ Vcore default stabilissimo

ciao

vedo che hai il mio stesso problema col cpu interface... se è disabled arrivo anche a 240x11 stabile con v-core 1.96 con arrivo si e no a 220x11....

filippoxxx
09-03-2004, 23:04
Anch'io ho questo problema!!:cry:

Ho provato a disabilitare il cpu interface e sono arrivato a 245x10!!
Vcore 1.9 vmem 3.1 timings 5 2 2 2 Superpi 42 sec
Ma non stabile per prime 95

Se abilito il cpu interface non mi bootta a piu di 215x10.5!!

Non va affatto bene!
Con tutti i volts che si possono dare alle ram dovrebbe salire tantissimo e invece!!

C'è qualcuno che è riuscito a boottare a piu di 220 con cpu interface enable?
Il miglior bios risulta l'1.4?
Non ce ne sono di modificati?

Ghost66
09-03-2004, 23:09
Ciao TaroKSoft,
è vero....
credo sia un problema di bios, io ho le vitesta quindi non sono le ram che limitano, e ho provato anche due processori sbloccati, un 2200+ e un 1800+..stranamente arrivano tutte e 2 a 220mhz con CPU INTERFACE ENABLED, poi s'imballa il pc e a volte devo resettare

tu hai provato qualche altro bios?

freespirit64
10-03-2004, 00:32
Ragazzi che timings e voltaggi tenete nelle vitesta ?
io a 220 x 11 mi becco degli errori

il vcore non c'entra

=>TaroKSoft<=
10-03-2004, 00:35
Originariamente inviato da Ghost66
Ciao TaroKSoft,
è vero....
credo sia un problema di bios, io ho le vitesta quindi non sono le ram che limitano, e ho provato anche due processori sbloccati, un 2200+ e un 1800+..stranamente arrivano tutte e 2 a 220mhz con CPU INTERFACE ENABLED, poi s'imballa il pc e a volte devo resettare

tu hai provato qualche altro bios?

il bios "normale" e l'1.4 ma non migliora mica la situazione... :muro:

se non sono neanche le ram... boh! magari è proprio la mobo...:(

ci sarebbe il bios di EQuito, ma non credo che migliori la situazione x il cpu interface...

Ghost66
10-03-2004, 00:46
Le Vitesta le tengo a 2,8v 2,5 4 4 7 ....sono arrivato fino a 233mhz in dual se abbasso i timing ogni tanto danno errore anchea me

=>TaroKSoft<=
10-03-2004, 01:00
Originariamente inviato da Ghost66
Le Vitesta le tengo a 2,8v 2,5 4 4 7 ....sono arrivato fino a 233mhz in dual se abbasso i timing ogni tanto danno errore anchea me

azzo, vanno meglio le mie v-data merdose??? :eek:

volendo le mie reggono @ 240MHz 2.5-3-3-7 @ 2.80V:)

freespirit64
10-03-2004, 01:05
E io zuccone che mi ostinavo a stare 2.5 , 3 , 3 , 5

stavo poi comunque solo a 210-215 2.80 volt

filippoxxx
10-03-2004, 03:15
Io sono entrato a 240 timing 5-2-2-2 a 3.1v!

Ma ho le bh5... grandi memorie!


Cmq per avere tutto velocissimo i timings devono essere 5-2-2-2!

Ghost66
10-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
azzo, vanno meglio le mie v-data merdose??? :eek:

volendo le mie reggono @ 240MHz 2.5-3-3-7 @ 2.80V:)

le V-Data non sono male...se il tuo procio arrivasse solo a 210/215 non avresti alcun problema....fortunatamente per te và oltre ma non tanto da poter sfruttare a pieno le potenzialità delle PC 4000, ma sufficiente a mettere in crisi le PC3200...quindi stessa conclusione di sotto.....AMD con PC 3500/3700



Originariamente inviato da freespirit64
E io zuccone che mi ostinavo a stare 2.5 , 3 , 3 , 5

stavo poi comunque solo a 210-215 2.80 volt


é proprio a quei timing che anche a me danno errori o schermata blu. Ma non è colpa delle ram, anzi vanno ancora meglio dei timing dichiarati, solo che sono orientate verso frequenze + alte tipo P4 a 1000/1100 e ci arrivano tranquillamente, come ho potuto anche verivficare leggedo su questo meraviglioso forum,
per gli AMD mi pare che il massimo sono le memorie PC 3500 o 3700 con timing bassi ( ideale 5 2 2 2 )



Se qualche possessore di P4 vuol fare a cambio....ci guadagnamo tutti e due....

freespirit64
10-03-2004, 18:07
Originariamente inviato da Ghost66
le V-Data non sono male...se il tuo procio arrivasse solo a 210/215 non avresti alcun problema....fortunatamente per te và oltre ma non tanto da poter sfruttare a pieno le potenzialità delle PC 4000, ma sufficiente a mettere in crisi le PC3200...quindi stessa conclusione di sotto.....AMD con PC 3500/3700






é proprio a quei timing che anche a me danno errori o schermata blu. Ma non è colpa delle ram, anzi vanno ancora meglio dei timing dichiarati, solo che sono orientate verso frequenze + alte tipo P4 a 1000/1100 e ci arrivano tranquillamente, come ho potuto anche verivficare leggedo su questo meraviglioso forum,
per gli AMD mi pare che il massimo sono le memorie PC 3500 o 3700 con timing bassi ( ideale 5 2 2 2 )



Se qualche possessore di P4 vuol fare a cambio....ci guadagnamo tutti e due....


Certo che con la giungla di memorie che c'e' in giro.....

Io avevo preso le vitesta tanto per partire, prima avevo un k6-III+
500@580 e non volevo spendere tutto in una volta.
Certo che trovare delle memorie sui 130-150 eurini migliori ci farei un pensiero, ma non so su cosa buttarmi

montastefano
11-03-2004, 20:54
Volevo dire che ora sono proprio contento di questa mainboard....avrei però da chiedere qualche consiglio per i settaggi della Ram. Ho un banco da 512 MB di Hynix Pc3200, e il cpu-z me le vede così:

CPU-Z version 1.21
Memory Modules Serial Presence Detect (SPD)

Module #1

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number HYMD264 646B8J-D43

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 133 166 200
CAS# 2.0 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 2 3 3
RAS# Precharge 2 3 3
TRAS# 6 7 8

Io riesco a tenerle a 200 Mhz di bus, vdimm a 2,7V, a CAS2,3,3,8.
Quali settaggi mi permetterebbero prestazioni migliori? Ho provato ad abbaasare il RAS to CAS da 8 a 7 ed ho avuto nua diminuzione delle performance!
Qualche anima pia potrebbe darmi un consiglio?

oro125
12-03-2004, 21:22
we raga questa skeda è una bomba....

sono riuscito con la config in sign a portare il procio a 233*11.5=2680 Mhz stabili con mem a cas 2.5 !!!
il vcore l'ho messo a 1.8... fino a quanto posso alzarlo???

filippoxxx
12-03-2004, 21:33
Cpu interface Disabled o Enabled?

=>TaroKSoft<=
12-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da oro125
we raga questa skeda è una bomba....

sono riuscito con la config in sign a portare il procio a 233*11.5=2680 Mhz stabili con mem a cas 2.5 !!!
il vcore l'ho messo a 1.8... fino a quanto posso alzarlo???

niente male, oro!!!;)
:cool: :cool: :cool:

Furla
12-03-2004, 22:56
ho portato il 2500+ del mio vicino a 231*11 su una AN7, vcore 1.78, temp tra i 42 e i 48 ad aria. unica pecca è la RAM che non scende sotto i 2.5-3-3-7, ora vedo se lo convinco a prendere banchi meno sfigatelli (l'ho praticamente adottato, il suo PC :D)

ho avuto solo qualche problemino a installare il sata ma poi messo tutto a posto :cool:

se alzo il vcore sopra 1.8 o il vdimm sopra i 3.0 parte una sirena... non capisco come impostare valori di "tolleranza" più alti, chi mi aiuta? thx

tureccio
13-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da whitereef
puoi disabilitare opzione anche da bios!!
cmq corsair value con cl 2 ancora non le hanno inventate =):D


Quale è sta opzione da disattivare nel bios? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Per quanto riguarda le ram vuol dire ke sono fortunello!!!:sofico:

DANIELIK
14-03-2004, 00:37
Lunedi' mi arriva la an7 vorrei sapere se qualkuno di voi ci ha messo sopra un barton 2800+ e fino a quanto lo ha tirato...io vorrei provare a portarlo a 200 di bus x leggere un ipotetico 3400+(giusto vero??)


ki mi risponde????

spk
14-03-2004, 00:39
esatto, non dovresti avere problemi :) al max alzi di un pelo il vcore :D

DANIELIK
14-03-2004, 01:12
sarebbe un pikkolo sogno portarlo a 2500mhz

il dissy e' il volcano 12 extreme e le ram delle kingston 3200 penso ke dovrebbe andare tutto liscio...o almeno spero...

whitereef
14-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da DANIELIK
sarebbe un pikkolo sogno portarlo a 2500mhz

il dissy e' il volcano 12 extreme e le ram delle kingston 3200 penso ke dovrebbe andare tutto liscio...o almeno spero...

si dovrebbe andare tutto bene...fino a 200 di bus quasi certo!!!

=>TaroKSoft<=
14-03-2004, 21:39
Originariamente inviato da DANIELIK
Lunedi' mi arriva la an7 vorrei sapere se qualkuno di voi ci ha messo sopra un barton 2800+ e fino a quanto lo ha tirato...io vorrei provare a portarlo a 200 di bus x leggere un ipotetico 3400+(giusto vero??)


ki mi risponde????

dato che il 2800+ ha un molti abbastanza alto il successo dell'OC sta tutto nel procio!!

montastefano
15-03-2004, 14:59
A questo indirizzo:

http://www.pctuning.cz/titulnistrana/ovladaceutility/biosy/Default.aspx?CatID=256&LayId=2&ArtId=19277

c'è il bios 15 beta 2 della AN7, io l'ho scaricato, sarei tentato di installarlo......
C'è qualche altro coraggioso che l'ha già fatto o se la sente?

Ah, non c'è nessun file note che dica i cambiamenti....

:confused:

danmar
15-03-2004, 16:37
Capitavo in questo thread proprio per vedere se qualcuno lo aveva già provato...
Ho formattato da poco quindi non ho su benchmark...al limite ti saprò dire se sia o meno stabile.
Ciao!

danmar
16-03-2004, 13:23
Messo su: il pc funziona ancora dunque no problem....:)

Ghost66
16-03-2004, 13:32
Ciao,
onore al tuo coraggio...però il computer funzionava anche col 13 e col 12.....
è cambiato qualcosa? in meglio intendo

ciao

danmar
16-03-2004, 13:42
Sinceramente credo di no...
Sono riuscito ad arrivare a 2300mhz con il procio, cosa che prima non facevo, ma forse solo perchè non gli davo abbastanza volt...per questo non me la sento di dire se sia meglio o meno...
Avendovi comunque dato la prova del suo funzionamento ora qualche overclocker più incallito di me si sentirà più sicuro nel provarlo...
Ciauz! :)

::::Dani83::::
16-03-2004, 14:11
ragazzuoli potreste dirmi fin dove arrivano le vostre an7 con cpu interface enable?? a me arriva a 221-222, ho provato a mettere una pelt e nonostante le temperature non si è mosso di 1mhz...secondo me è un problema di bios o mobo non saprei..mi pare che anche a qualcun altro si fermasse a 221 con cpu enable o sbaglio?grazie dell'aiuto...

Ghost66
16-03-2004, 14:16
Ciao,
a me arriva preciso come te...221/222

::::Dani83::::
16-03-2004, 14:37
non vorrei dire castronerie ma mi pare che già un altro utente si fermasse a 221-222 quindi sembrerebbe proprio un problema di mobo-bios....:confused:

=>TaroKSoft<=
16-03-2004, 14:57
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
ragazzuoli potreste dirmi fin dove arrivano le vostre an7 con cpu interface enable?? a me arriva a 221-222, ho provato a mettere una pelt e nonostante le temperature non si è mosso di 1mhz...secondo me è un problema di bios o mobo non saprei..mi pare che anche a qualcun altro si fermasse a 221 con cpu enable o sbaglio?grazie dell'aiuto...

a me si ferma a 220...:(

poi si va di cpu interface disabled.

whitereef
16-03-2004, 16:02
speriamo sia problema di bios...anche se ogni release che esce mi convinece sempre di piu del contrario..ovvero che è proprio la scheda madre che piu in su non va !

Furla
16-03-2004, 18:28
scusate, ma per ragioni di tempo non posso leggere tutte le 40 e passa pagine di 3d... il mio problema è il seguente, spero che qualcuno sappia aiutarmi:

Abit AN7
hd sata da 80 GB
win 2000 pro

come cazzo si fa a farli andare?????????????

scusate lo sfogo ma ho veramente perso le staffe.
inizio attaccando l'hd alla mobo e a formattarlo a basso livello dal menù RaidUtility da cui si può accedere appena dopo la schermata del bios.
poi metto il cd di win 2k e appena cerco di iniziare l'installazione mi dice che non c'è nessun hd. ovviamente nella scatola della mobo non c'è niente che parli dell'installazione del sata. dopo una brillante intuizione (ma lo tratterà tipo una periferica scsi?!?), premo F6 all'inizio dell'installazione, in modo da poter mettere la "silicon image 3112 per win 2k" dal floppy fornito con la mobo.

dopodiché tutto tranqui, il proprietario riesce a installare l'os, a far girare qualche gioco, clockare un po' ecc...


passa un mese, il proprietario del pc spegne tutto prima che vada via la schermata finale di chiusura (quella tipo: attendere: arresto del sistema in corso) e al riavvio il giorno seguente trova una schermata al boot che gli dice che "il disco non è di avvio". (non fate domande cretine tipo "ma l'hai tolto il floppy dal lettore?")
le proviamo di tutte, alla fine visto che non c'è roba importante dentro decidiamo di riformattare tutto.

riformatto a basso livello, ma al riavvio l'installazione di win 2k non riconosce l'hd come la prima volta. rimetto per sicurezza la "silicon image 3112 per win 2k" dal floppy, provo a ripartire e nulla di nuovo.

la cosa strana è che per un mese non abbiamo capito in che modo funzionasse sto cazzo di sata, visto che non ci sono istruzioni nella mobo (neanche nel manuale generale c'è nulla), e che dal bios non è possibile impostare "sata" come first boot device (o second o successiva), quindi neanche capivamo come potesse girare tutto senza problemi. e cosa ancora più strana, quando abbiamo cercato di mettere un hd pata in primary slave per trasferire i files vecchi nell'hd sata non siamo riusciti a far bootare questo hd per ultimo, mentre trattava quello vecchio come master (entrava in win 98, l'os del vecchio).




qualcuno riesce a spiegarmi cosa devo fare ora per farli andare???????????????

grazie

Funghetto75
16-03-2004, 19:04
che bios hai sulla scheda ? Se non hai il 1.4 prova anche questo.
Facci sapere se risolvi .

oro125
16-03-2004, 19:12
ma come??!!! a me il cpu interface non lo abilita nemmeno a 200 !!! se lo attivo poi per accendere il pc devo resettare la cmos!!! come fate ad attivarlo a quelle freq??? avete overvoltato il chipset??? :D

Massy84
16-03-2004, 19:17
no a me lo tiene enabled anke a 220 senza overvolt del chipset

::::Dani83::::
16-03-2004, 19:20
senza overvolt...ma di lì non si schioda nemmeno overvoltando...è quello che mi fa arrabbiare...:mad:

montastefano
16-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da danmar
Messo su: il pc funziona ancora dunque no problem....:)

L'ho installato anch'io e a parte il nuovo bios del silicon, non ho visto differenze. Comunque ho un procio un pò sfigato e più di tanto non riesco a testare il sistema, quindi io non faccio molto testo
:(

=>TaroKSoft<=
16-03-2004, 23:59
Messo su il bios 1.5 tutto ok!!

domani vi posto le prove di overclocking!! ;)

bYeZZZzz

Sam82
17-03-2004, 01:24
ciao ragazzi chiedo scusa se vi faccio delle domande banali ma non ho seguito molto le vicende sulle abit perchè ho una epox.............
siccome vorrei cambiare la mia epox8rda+ rev1.1 che i 200 di bus se li dimentica...........e poi ho anche un altro problema...........
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=645366
leggete qui se volete aiutarmi...............
ho visto in questo negozio tre tipi di abit...........
http://www.evol.it/portap/listino.pdf
vorrei sapere ma queste schede madri come potenzialità in overclock del chipset sono uguali e cambiano solo gli optionals che hanno? cioè i vari controller e via dicendo..............
se hanno tutti gli nforce2 ultra400 andranno sicuramente tutte minimo a 200 di bus anche in dual channel?

vi ringrazio anticipatamente per le vostre delucidazioni?

Funghetto75
17-03-2004, 01:49
Le ultra dovrebbero arrivare tutte sui 215/220 di bus , poi ci sono quelle che arrivano anche sui 240/250 . Per la scelta dipende dall'utilizzo che ci farai , dipende se la vuoi con sata o senza . Io dovessi prenderla adesso prenderei un ' Abit nf7 rev 2 , che questa An7 per adesso (speriamo sia solo questione di bios da attimizzare) non va come speravo . Notte a tutti !:ronf:

Sam82
17-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da Funghetto75
Le ultra dovrebbero arrivare tutte sui 215/220 di bus , poi ci sono quelle che arrivano anche sui 240/250 . Per la scelta dipende dall'utilizzo che ci farai , dipende se la vuoi con sata o senza . Io dovessi prenderla adesso prenderei un ' Abit nf7 rev 2 , che questa An7 per adesso (speriamo sia solo questione di bios da attimizzare) non va come speravo . Notte a tutti !:ronf:

grazie per la risposta....................
come faccio a riconoscere la rev.2?
nel link che ho postato qui sopra vendono una nf7 a 76 euri.........
dici che questa è buona? o è meglio la nf7-s? cambia solo per il controller sata che a me al moemnto non interessa...........
per quando riguarda il poter cambiare il vdd ed il resto...........sono uguali?

Funghetto75
17-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sam82
grazie per la risposta....................
come faccio a riconoscere la rev.2?
nel link che ho postato qui sopra vendono una nf7 a 76 euri.........
dici che questa è buona? o è meglio la nf7-s? cambia solo per il controller sata che a me al moemnto non interessa...........
per quando riguarda il poter cambiare il vdd ed il resto...........sono uguali?
Manda una mail chiedendo se è possibile sapere che revisione è la mobo . Io prenderei proprio quella , sensa il Sata , l'eventuale mod vdd dovrebbe essere identica . Hai intenzioni serie !:D

Sam82
17-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da Funghetto75
Manda una mail chiedendo se è possibile sapere che revisione è la mobo . Io prenderei proprio quella , sensa il Sata , l'eventuale mod vdd dovrebbe essere identica . Hai intenzioni serie !:D


aspetta..............fammi capire non esiste una abit che ti permette di cambiare il vdd senza fare la modifica?
a questo punto faccio la modifica alla mia 8rda+...........
io vorrei accoppiare una buona scheda madre alle ram che ho in sign..............ed ad un bel 2500+ barton mobile in modo che dove si ferma il chipset inizio a salire di molti.................:D

=>TaroKSoft<=
17-03-2004, 14:08
col nuovo bios non migliora la questione del cpu interface attivo... a 220 non è rock solid...:(

Provero se disattivandolo sale qcs in piu di prima....

lanonna
17-03-2004, 14:20
Ho appena preso questa mobo e chiedo se cortesemente qualcuno mi può spiegare un paio di cosette:
1- per far andare la RAM in Dual devo mettere un banco sul primo slot ed uno uguale sul terzo?
2- quali drivers è meglio installare? io ho messo i 2.45 (me li hanno consigliati) vanno bene?
3- non riesco ad abilitare l'audio sulle casse posteriori pur avendo inserito il jack "rear" dove c'è indicato "rear left/rear right" o qualcosa del genere (ma anche cambiando foro non arriva nessun suono). Come fare?

Grazie in anticipo.

lhawaiano
17-03-2004, 17:14
Originariamente inviato da lanonna
Ho appena preso questa mobo e chiedo se cortesemente qualcuno mi può spiegare un paio di cosette:
1- per far andare la RAM in Dual devo mettere un banco sul primo slot ed uno uguale sul terzo?
2- quali drivers è meglio installare? io ho messo i 2.45 (me li hanno consigliati) vanno bene?
3- non riesco ad abilitare l'audio sulle casse posteriori pur avendo inserito il jack "rear" dove c'è indicato "rear left/rear right" o qualcosa del genere (ma anche cambiando foro non arriva nessun suono). Come fare?

Grazie in anticipo.
anche io ho i 2.45,son quelli che mi danno meno problemi:O
lo spinotto per le casse posteriori è quello arancione(accanto a quello nero),per farle funzionare devi selezionare nel pannello di nforce,sotto la voce "impostazione casse":
-"4 casse"
-e disabilitare "abilita codificazione surroun dolby(r)"

tutto il resto io ce l'ho spuntato e mi funzionano alla grande;)

lhawaiano
17-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da Sam82


vi ringrazio anticipatamente per le vostre delucidazioni?
puoi farlo anche dopo:D :D

Sam82
17-03-2004, 17:49
Originariamente inviato da lhawaiano
puoi farlo anche dopo:D :D

mi hai fatto scompisciare dalle risate con questo tuo post..........:D
che coglione che sono..................

ma mi risp...................
la abit nf7 ti permette di variare il vdd?
se non ho bisogno del controller sata...........la nf7 è uguale alla nf7-s o in overclock la xxx-s è migliore?
e la abit xxxx guru che differenza c'è?
qualcuno mi spiega.................
ci sono troppi 3d e troppi post su questa scheda madre che usando il tasto cerca ci vorrebbero 3 ora per riuscire ad avere uno straccio d'informazione

lhawaiano
17-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da Sam82
mi hai fatto scompisciare dalle risate con questo tuo post..........:D
che coglione che sono..................

ma mi risp...................
la abit nf7 ti permette di variare il vdd?
se non ho bisogno del controller sata...........la nf7 è uguale alla nf7-s o in overclock la xxx-s è migliore?
e la abit xxxx guru che differenza c'è?
qualcuno mi spiega.................
ci sono troppi 3d e troppi post su questa scheda madre che usando il tasto cerca ci vorrebbero 3 ora per riuscire ad avere uno straccio d'informazione
:)

la nf7s non lo so perchè non ce l'ho,il guru(della an7)permette in più l'overclock,l'aggiornamento del bios e il controllo delle ventole da windows;)

lanonna
17-03-2004, 20:50
Grazie lhawaiano, adesso nei test sento dalle 4 casse, ma se ascolto un po' di musica con winamp vanno solo le casse frontali:(
Mi aiuti ancora?

lhawaiano
17-03-2004, 21:00
figurati:)
probabilmente devi settare qualche opzione di winamp,in questo caso mi dispiace ma non ti posso aiutare perchè winamp non l'ho mai usato:)

whitereef
17-03-2004, 21:17
Originariamente inviato da lanonna
Grazie lhawaiano, adesso nei test sento dalle 4 casse, ma se ascolto un po' di musica con winamp vanno solo le casse frontali:(
Mi aiuti ancora?

con winamp non funzione il 5.1 !! usa media player 9 che va alla grande!e nel panello nvidia spunte tutte le caselle delle impostazioni surround e in modalità di ascolto setta 6 casse !! bye;)

lhawaiano
17-03-2004, 21:28
Originariamente inviato da whitereef
con winamp non funzione il 5.1 !! usa media player 9 che va alla grande!e nel panello nvidia spunte tutte le caselle delle impostazioni surround e in modalità di ascolto setta 6 casse !! bye;)
ma se setta 6 casse,i bassi verranno mandati al canale per il subwoofer,cosa che non ha e quindi non sentirebbe.
se ne ha 4 è giusto che setti4 per sentire tutte le frequenze,non 6!altrimenti alcune verrebbero escluse perchè mandate ad uscite a cui non c'è attaccato niente..
non sempre quello che può apparire il risultato più potente è il migliore;)

whitereef
17-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da lhawaiano
ma se setta 6 casse,i bassi verranno mandati al canale per il subwoofer,cosa che non ha e quindi non sentirebbe.
se ne ha 4 è giusto che setti4 per sentire tutte le frequenze,non 6!altrimenti alcune verrebbero escluse perchè mandate ad uscite a cui non c'è attaccato niente..
non sempre quello che può apparire il risultato più potente è il migliore;)
avevo capito che lui possiede un 5.1 !! se possiede 4 casse è palese che deve settare 4 casse!

filippoxxx
17-03-2004, 23:30
VA VA con winamp il 5.1

Option
preferences
plug-ins
output
Directsound output v2.2.8- clicca su configure
device
cambia da driver audio principale a nvidia

E il gioco è fatto!!! :D :D

Ma quante ne so?????:sofico: :sofico: :eek:

filippoxxx
17-03-2004, 23:38
Originariamente inviato da Sam82
mi hai fatto scompisciare dalle risate con questo tuo post..........:D
che coglione che sono..................

ma mi risp...................
la abit nf7 ti permette di variare il vdd?
se non ho bisogno del controller sata...........la nf7 è uguale alla nf7-s o in overclock la xxx-s è migliore?
e la abit xxxx guru che differenza c'è?
qualcuno mi spiega.................
ci sono troppi 3d e troppi post su questa scheda madre che usando il tasto cerca ci vorrebbero 3 ora per riuscire ad avere uno straccio d'informazione

Senza ombra di dubbio se vuoi arrivare veramente in alto e hai delle bh-5 e un buon barton mobile ti ci vuole la DFI lan party rev.b in vendita da fama
Se vuoi spendere qualcosa meno fluctus vende la nf7 gia moddata con garanzia
Se invece vuoi prendere la nf-7 normale non arrivi in altissimo perchè 2,9 di memorie è un po poco o meglio non arrivano al limite
se invece vuoi prendere la an-7 io aspetterei qualche revison nuova o cmq qualche nuovo bios per ora non è al massimo la storia del cpu enabled non va bene...

Se no manda a fanculo il computer e vai a fighe che fai la cosa giusta!!
:D

Stefano18RuleZZ
17-03-2004, 23:38
Ciao ragazzi, ho un grandissimo problema con la suddetta scheda madre.....
Ho provato un duron 1600 ed un barton 3000+
il problema è questo: la scheda imposta in automatico anche dopo mie modifiche il vcore del procio a 1.90per il duron e 2.05/6 per il barton... ovviamente ho temperature da equatore.... fortuna che gelindo mi ha prestato il suo slk 947-U e tanto con quello montato arrivo a 55° con il barton 3000+!

Ora sia secondo me che secondo il mio carissimo conterraneo dipende dal chip Uguru..... non si può disabilitare da bios in qualche maniera ???

Tengo a sottolineare che abbiamo provato anche ad impostare il vcore a mano a 1.65 per il barton ma non abbiamo avuto nessun giovamento, infatti dalla schermata del bios pc health il vcore del procio è sempre fisso a 2.05/6....

Che mi dite???
Il bios della scheda madre è l'ultimo.... v1.4

ps.
è la seconda scheda madre che il mio fornitore mi sostituisce.....

AIUTOOOO

filippoxxx
17-03-2004, 23:41
manda a cagare il tuo rifornitore e vai da un altro!!:D

Hai provato tutti i bios?
E su un altra scheda madre l'hai provato il processore?

Stefano18RuleZZ
17-03-2004, 23:53
sisi calcolate che prima questo mio procio era montato su una a7n8x-e deluxe e con l'slk mi sta a 41°
su quella qualsiasi procio io monto tira su il vcore... cavolo ragazzi un duron 1600 mica può stare a 1.90!!! stesso discorso per il mio barton 3000+ 2.05/6 è fuori dal tunnel l l l..... :D

ditemi qualcosa aiutatemi...

filippoxxx
18-03-2004, 00:17
E' difettosa non ce n'è!

Stefano18RuleZZ
18-03-2004, 00:32
che culo che c'ho 2 su 2 difettose.....
credo proprio che non la riprenderò più, mi butto sulla nf7-s, voi che ne dite??

Sam82
18-03-2004, 01:00
Originariamente inviato da filippoxxx
Senza ombra di dubbio se vuoi arrivare veramente in alto e hai delle bh-5 e un buon barton mobile ti ci vuole la DFI lan party rev.b in vendita da fama
Se vuoi spendere qualcosa meno fluctus vende la nf7 gia moddata con garanzia
Se invece vuoi prendere la nf-7 normale non arrivi in altissimo perchè 2,9 di memorie è un po poco o meglio non arrivano al limite
se invece vuoi prendere la an-7 io aspetterei qualche revison nuova o cmq qualche nuovo bios per ora non è al massimo la storia del cpu enabled non va bene...

Se no manda a fanculo il computer e vai a fighe che fai la cosa giusta!!
:D


ti ringrazio per la tua risposta veramente esauriente...............spettacolare...............ma questa infinity non si vende a roma?
cavolo stasera sto testando un pò il sistema e ho scoperto che il mio banco di ram ch-5 non sale come l'altro mio banco bh-5:cry: :muro:
per il momento sto a 200 con cas 2-3-3-11.................

lhawaiano
18-03-2004, 01:02
Originariamente inviato da Stefano18RuleZZ
che culo che c'ho 2 su 2 difettose.....
credo proprio che non la riprenderò più, mi butto sulla nf7-s, voi che ne dite??
non è che i produttori scelgono di fare qalche scheda madre difettosa su alcuni modelli e su altri no,mica è colpa della an7,se è un difetto è un difetto,ti sarebbe potuto capitare pure con la nf7:O ;)

filippoxxx
18-03-2004, 01:31
Originariamente inviato da Sam82
ti ringrazio per la tua risposta veramente esauriente...............spettacolare...............ma questa infinity non si vende a roma?
cavolo stasera sto testando un pò il sistema e ho scoperto che il mio banco di ram ch-5 non sale come l'altro mio banco bh-5:cry: :muro:
per il momento sto a 200 con cas 2-3-3-11.................

Cosa?? le bh-5 a a 200 con cas 2 3 3 11???
Alza un po il vmem tipo a 2.8 e sparale a 200 cas 2 2 2 5!!
Credo reggano anche a 2,6volt ma se non dovessero alza un po!
Cmq se non reggono credo sia proprio un problema di mainboard e non dio memorie!!
Per quanto riguarda le ch-5 rispetto alle bh-5 fanno schifo ma i 200 a cas 2 2 2 5 devono reggerli per forza!

A roma non so dove tu possa prenderla anzi credo che l'unico rivenditore in italia sia www.famaservice.com

Se no prendi la nf-7 moddata da fluctus tanto con le memorie che hai non credo arrivi a 250! però sai non si sa mai...;)

E passare all'athlon 64?

lanonna
18-03-2004, 07:08
Originariamente inviato da filippoxxx
VA VA con winamp il 5.1

Option
preferences
plug-ins
output
Directsound output v2.2.8- clicca su configure
device
cambia da driver audio principale a nvidia

E il gioco è fatto!!! :D :D

Ma quante ne so?????:sofico: :sofico: :eek:
Io così ho fatto solo che ho winamp 5.0. Con 5.1 funzia e con 5.0 no?
Tnx.

lanonna
18-03-2004, 07:23
Originariamente inviato da filippoxxx
VA VA con winamp il 5.1

Option
preferences
plug-ins
output
Directsound output v2.2.8- clicca su configure
device
cambia da driver audio principale a nvidia

E il gioco è fatto!!! :D :D

Ma quante ne so?????:sofico: :sofico: :eek:
Io così ho fatto solo che ho winamp 5.0. Con 5.1 funzia e con 5.0 no?
Tnx.

lanonna
18-03-2004, 07:30
Ops. Non riesco nemmeno a cancellare i post doppi?

montastefano
18-03-2004, 11:48
Sono riuscito a recuperare un serillel versione 2 della abit, ho provato a collegare alternatamente entrambi i 2 western digital 80 Gb IDE (il WDC WD800JB con 8 Mb di cache) al controller SATA, ho alimentato il seriller, ma non vengono visti :confused: sia in configurazione master che slave (non ho però provato la CS....)
Proprio non capisco.... ho il bios 1.5 beta 2 con il bios 4.2.47 per il controller, che ci siano problemi di incompatibilità per il bios silicon aggiornato? Aiuto.......

montastefano
18-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da montastefano
Sono riuscito a recuperare un serillel versione 2 della abit, ho provato a collegare alternatamente entrambi i 2 western digital 80 Gb IDE (il WDC WD800JB con 8 Mb di cache) al controller SATA, ho alimentato il seriller, ma non vengono visti :confused: sia in configurazione master che slave (non ho però provato la CS....)
Proprio non capisco.... ho il bios 1.5 beta 2 con il bios 4.2.47 per il controller, che ci siano problemi di incompatibilità per il bios silicon aggiornato? Aiuto.......


Mi quoto da solo :O ma ho risolto mettendo l'hard disk in CS....

Gerald Tarrant
19-03-2004, 12:29
Qualcuno mi manda il link da dove scaricare il bios 1.5 beta .... ?
Molte grazie bye...

Non ha dato problemi a nessuno vero ? Perche' io con la versione Abit del 1.4 il controller sata non va .... devo e sto' usando la versione 1.4 di Equitos .. commenti ?


Ciao

cianuro
19-03-2004, 12:47
eccolo (http://fae.abit.com.tw/download/beta/an7/an715b02.zip)

Gerald Tarrant
19-03-2004, 13:10
Molte grazie .. lo sto' scaricando come va ?Aggiorna il controller sata all' ultimo bios vero ?Ha dei bug delle pecche ? Ciao

cianuro
19-03-2004, 13:14
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Molte grazie .. lo sto' scaricando come va ?Aggiorna il controller sata all' ultimo bios vero ?Ha dei bug delle pecche ? Ciao

non lo sò, non lo ho messo

=>TaroKSoft<=
19-03-2004, 13:15
a me sembra che vada sostanzialmente come l' 1.4... può essere?? :confused:

Gerald Tarrant
19-03-2004, 13:20
A me con la versione 1.4 del bios originale Abit .. non mi va il controller SATA almeno in Raid 0 .... ho dovuto mettere quello di Equitos... poi se nel 1.5 hanno implementato oltre l'ultimo aggiornamento del bios del controller anche qualcos'altro ben venga ...

Furla
21-03-2004, 10:22
rispondetemi plz: voi potete impostare come "first boot fevice" l'hd sata?

Massy84
21-03-2004, 12:19
no non si può ma io pure avendo first su cd-rom,second su floppy e 3° su hdd mi parte lo stesso win!

Furla
21-03-2004, 14:04
ma se io voglio mettere un hd sata in master e un hd ide in slave per prelevare dati dal secondo come faccio allora? la mia ep-8rda3+ può impostare sia periferiche scsi sia sata come first boot device senza problemi...

Iuzzo
21-03-2004, 16:08
Sì che si può :eek:. Nella prima voce del sottomenù di avvio (o la seconda... ora non ricordo), selezionandola, ti compare un menù con l'elenco degli hd installati ed un'altra voce (che ora non ricordo). Selezionando quest'ultima ti parte il pc dal sata.
Ne sono più che sicuro, infatti ogni volta che stacco dal pc il mio hd pata, riavvio il pc, spengo, riattacco l'hd pata e poi lo riavvio, il pc tenta di fare il boot dall'hd pata. Allora mi tocca andare sul bios e fare la manovra sopra descritta.
Lo so... mi sono spiegato da cani (saranno i postumi del sabato sera :ubriachi: ) ma spero almeno di essermi spiegato.
:D

ciao e buona domenica

Furla
21-03-2004, 17:07
intendi nel sottomenù in cui stabilisci ora e data, e sono visualizzate tutte le unità di memoria in un elenco tipo:

Primary Master: ...
Primary Slave: ...
Secondary Master: ...
Secondary Slave: ...

il pc non è mio, quindi non posso controlare che ci sia :(
ti spiacerebbe controllare e dirmi precisamente che parametro devo cambiare? grazie :)

ah, che bios hai?

nic85
21-03-2004, 19:06
questa mobo ha il sata?e' meglio della nf7-s rev 2?

Massy84
21-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da nic85
questa mobo ha il sata?e' meglio della nf7-s rev 2?
secondo te ce l'ha il sata?ci vuole tanto a guardare sul sito Abit?

nic85
21-03-2004, 20:04
e a te t vuol tanto dire si o no?

Massy84
21-03-2004, 20:33
e a te ci vuol tanto informarti e non cercare la pappa pronta?

cmq si,la AN7 ce l'ha il sata esattamente come la NF7

=>TaroKSoft<=
21-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da nic85
e a te t vuol tanto dire si o no?

si ce l'ha il s-ata. ;)

DANIELIK
22-03-2004, 00:07
ma il display sulla an7 a ke serve????

a me dice 2.0.

ke signifika??? sulla guida nn c'e' scritto niente...

lhawaiano
22-03-2004, 00:13
Originariamente inviato da DANIELIK
ma il display sulla an7 a ke serve????

a me dice 2.0.

ke signifika??? sulla guida nn c'e' scritto niente...
come non c'è scritto niente?per ogni combinazione di numeri c'è scritto che vuol dire:p

=>TaroKSoft<=
22-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da lhawaiano
come non c'è scritto niente?per ogni combinazione di numeri c'è scritto che vuol dire:p

sarà ma la maggior parte delle combinazioni del display che vedo non compaiono sul manuale...:rolleyes:

Dalla mia esperienza so che 2.0 è quando è tutto normale, quando si aprono programmi tipo abit eq o ocGuru diventa 48.

lhawaiano
22-03-2004, 09:10
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
sarà ma la maggior parte delle combinazioni del display che vedo non compaiono sul manuale...:rolleyes:


ah questo non lo so perchè non è che mi son messo a guardare tutti i codici che escono,basta che funzioni:oink:

Massy84
22-03-2004, 13:52
2.0 è quando tutto è ok

Brags
22-03-2004, 14:09
scusate la domanda
ho letto quasi tutto ma non ho capito qual'è il bios migliore

potete aiutarmi? nel sito di abit mi dice 1.4 metto quello ???

Massy84
22-03-2004, 14:12
no quello non metterlo,avendo il bios sata 4.2.43 ti può dare problemi...o metti il 1.3 o metti questo nuovo 1.5 che è uscito da poco oppure metti il 1.4 modificato da EQuito che ha sostituito il bios sata 4.2.43 con quello 4.2.47(che è quello che poi trovi nel nuovo 1.5 abit)

redbaron
22-03-2004, 14:21
Volevo fare due domandine.

a)Nella confezione e' presente almeno un convertitore sata/pata ?

b)Qualcuno ha provato a mettere un lettore cd/dvd sul controller raid sata, utilizzando il suddetto convertitore ?
Sul sito della silicon image dicono che sia fattibile ma poi lasciano un punto di domanda dicendo che dipende da come il costruttore della mobo mobo implementa il controller.



Grazie :)

lhawaiano
22-03-2004, 14:23
se intendi il seriller(mi pare si chiamasse così)non c'è.

Massy84
22-03-2004, 14:24
il serillel non c'è...

redbaron
22-03-2004, 14:42
Grazie ad entrambi.
Qualcuno ha provato col cd su sata ? ;)

Massy84
22-03-2004, 14:46
no ma non penso serva a nulla

cianuro
22-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da Massy84
no ma non penso serva a nulla

mandami una mail

Furla
22-03-2004, 15:44
non mi ha ancora risposto nessuno, iuzzo o chi lo sa... come facio a bootare dall'hd sata se ho un ide connesso? c'è una opzione del bios da impostare? iuzzo diceva che si trovava in un sottomenù che io ho inteso come quello in cui stabilisci ora e data, e sono visualizzate tutte le unità di memoria in un elenco tipo:

Primary Master: ...
Primary Slave: ...
Secondary Master: ...
Secondary Slave: ...

ma non avendo la mobo sotto mano in sti giorni vorrei una conferma da chi ce l'ha, grazie
:D

Sam82
22-03-2004, 16:53
o.t.
per favore mi risposndete a questa domanda..................

ma se io faccio partire...........le ram in asincrono a 210 e quest'ultime non partono.................vuole dire che sono bacate...............
possibile che ho delle bh-5 che non passano i 205.............
però ho 2 moduli uno bh-5 ed uno ch-5....................
la mia scheda madre non mi permette di salire oltre i 190 di bus insingle channel.................
ora me la vorrei cambiare ma come faccio a testare se le mem salgono?
se le faccio partire in asincrono a 220 e loro non vanno................vuol dire che non andranno nemmeno in sincrono?

chiedo scusa per l'o.t. ma mi senbrava esagerato aprire un 3d per questa domanda.............

Massy84
22-03-2004, 17:27
bè forse era meglio che lo aprivi...

Sam82
22-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da Massy84
bè forse era meglio che lo aprivi...

ok mo lo apro...............

Brags
22-03-2004, 20:21
avete detto che l'ultimo bios è la versione 1.5 please potete postare il link io trovo solo la 1.4

un altra domanda
l'aggiornamento del bios con internet funziona???

lhawaiano
22-03-2004, 20:36
Originariamente inviato da Brags
avete detto che l'ultimo bios è la versione 1.5 please potete postare il link io trovo solo la 1.4

un altra domanda
l'aggiornamento del bios con internet funziona???
perchè evidentemente non è stato ancora rilasciato da abit ma da terzi...io sinceramente aspetto abit:p

Iuzzo
22-03-2004, 21:14
x furla:
allora ho controllato proprio ora.
Nella terza voce del menu' (bios 1.4) "Advanced BIOS Features" controlla che:
1-La voce Bootable Add-in Device sia settata con "Onboard SATA"
2-La voce Hard Disk Boot Priority abbia come prima voce "Bootable Add-in cards" e NON il nome dell'hd PATA (li elenca tutti gli hd PATA connessi).

spero di esserti stato di aiuto, fammi sapere

ciao

Furla
22-03-2004, 22:37
thx iuzzo molto gentile ed esaustivo :D

FA.Picard
23-03-2004, 09:02
Scusate la lameraggine

- Che differenza c'è tra i driver 3112 e 3114 della Silicon che mi chiede all'avvio della installazione di winxp?!?

- Lett DVD e Mast DVD li metto uno sul master e uno sullo slave o posso mettere tutti e 2 sul master?!? (ho un HD SATA)

- Cosa devo installare per prima una volta terminata l'installazione di winxp? driver nforce-->directx-->scheda video? nforce--->video-->directx?

Ho notato con piacere che le 4 porte usb + la firewire sono già integrate quindi nessun cavo volante o piattine aggiuntive... :)

danmar
23-03-2004, 11:48
Ciao.
L'ordine direi che sia nforce, service pack, directx, driver video.
Se non hai problemi di canali i due lettori puoi metterli come master nei 2 canali separati.

danmar
23-03-2004, 11:49
Ah la differenza tra i due driver è che 3112 e 3114 sono due controller diversi!
L'an7 ha il 3112.
Saluti

FA.Picard
24-03-2004, 09:30
Grazie 1000

Ho installato tutto, installato winxp ma il pc mi si è già freezato un paio di volte :( durante l'installazione di aggiornamenti windows e di office :cry:


Sto aggiornando il bios e i driver del controllor SATA, speriamo bene...

Di questi ultimi vanno bene quelli suggeriti da windows update?

FA.Picard
24-03-2004, 12:27
niente ho aggiornato il bios (1.4) ma mi freeza....eppuer non ho fatto nessun OC :cry:

Brags
24-03-2004, 13:56
anch'io ho avuto problemi poi ho istallato un bios madificato che ho letto e tirato giu da sto forum e mi è andato tutto ok

io uso raid 0 con 2 hd s-ata

con il biod originale 1.4 non mi vedeva piu niente

FA.Picard
24-03-2004, 14:15
Mi passi il link del bios please?

*V@NnI*
24-03-2004, 15:29
raga...anke io ho questa mobo, solo ke ancora devo montarla......volevo farvi una domanda io ho comprato 2 bakkette di ram da 256 mb ddr 400 mhz pc 3200 da mettere ai due slot della mobo quelli blu del DUAL CHAN. con un totale di 512 mb ddr.ok?
pero' se vorrei comprare un'altro slot di ram da 512 mb ddr 400 mhz pc 3200 e lo metto al 3° slot libero succede qualcosa?posso metterlo tranquillamente?mi rallente il sistema?O NO?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

*V@NnI*
24-03-2004, 15:30
IL DUAL CHAN lo sfrutto cmq?:confused:

redbaron
24-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da *V@NnI*
IL DUAL CHAN lo sfrutto cmq?:confused:

Si.

*V@NnI*
24-03-2004, 15:36
quindi posso metterla tranquillamente un'altra bakketta pero' da 512 mb ddr 400 mhz pc 3200?:confused:

redbaron
24-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da *V@NnI*
quindi posso metterla tranquillamente un'altra bakketta pero' da 512 mb ddr 400 mhz pc 3200?:confused:

SI

*V@NnI*
24-03-2004, 15:56
e mi conviene tenere 1 GB di ram DDR o no????:confused:
alcuni mi dicono ke rallenta....cose varie...!:muro:

redbaron
24-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da *V@NnI*
e mi conviene tenere 1 GB di ram DDR o no????:confused:
alcuni mi dicono ke rallenta....cose varie...!:muro:

Ovviamente devi mettere la 512 nello slot singolo e le 2 da 256 nei due slot ravvicinati.
Se hai win95/98 potresti avere dei problemi con 1gb, altrimenti non vedo nessuna controindicazione ANZI!

*V@NnI*
24-03-2004, 16:34
okok:p

lo prendo subito!:D

FA.Picard
25-03-2004, 17:47
Ho letto sulla recensione di hwupgrade che per sfruttare il dual channel delle DDR (ho 2 ddr 512 333) devo inserire i moduli di memoria in uno slot viola ed in uno azzurro


Mi confermate please? :help:

::::Dani83::::
25-03-2004, 18:06
confermo...

FA.Picard
25-03-2004, 20:08
azz devo rismontare il case :(

montastefano
25-03-2004, 23:13
Originariamente inviato da FA.Picard
azz devo rismontare il case :(


:sofico: Smontare? penso che ti basti aprirlo!:oink:

kobral
26-03-2004, 00:02
Originariamente inviato da redbaron
Ovviamente devi mettere la 512 nello slot singolo e le 2 da 256 nei due slot ravvicinati.
Se hai win95/98 potresti avere dei problemi con 1gb, altrimenti non vedo nessuna controindicazione ANZI!




quindi seocndo te e' conveniente usare 2x256 in dual chan diciamo e aggiungere 512 sullo slot rimanente?

FA.Picard
26-03-2004, 07:37
Originariamente inviato da montastefano
:sofico: Smontare? penso che ti basti aprirlo!:oink:

:stordita:

::::Dani83::::
26-03-2004, 10:11
Originariamente inviato da kobral
quindi seocndo te e' conveniente usare 2x256 in dual chan diciamo e aggiungere 512 sullo slot rimanente?

i due banchi ravvicinati da 256mb vengono considerati come un unico banco da 512 che funziona in dual channel con l'altro banco da 512 che hai nello slot singolo...

Maverick 81
26-03-2004, 10:22
Ragazzi a chi ha il bioz 1.5 parte ancora la sirena della sys temp??????:(

kobral
26-03-2004, 11:39
lo so che va comunque in dual chan, ma io preferisco avere solo 2 banchi.

*V@NnI*
26-03-2004, 11:49
PORCA miseria!
io ieri sn andato a comprare due bakkette da 512 mb ddr 400 mhz pc 3200 apposta per metterle nei due slot vicini e sfruttare iul dual chan lasciando lo slot distaccato dai due, libero :muro:

e GIUSTO?
oppure ho fatto un casino?:muro:

tureccio
26-03-2004, 14:17
Ragazzi a chi ha il bioz 1.5 parte ancora la sirena della sys temp?????? By Maverick 81


Suona che è una bellezza... cmq, a parte il logo Athlon XP in fase di post, :rolleyes: non ci vedo nessun miglioramento... e poi quella scritta "EVALUATION RON- NOT FOR SALE" !!!! mi fa ridere..
io per sicurezza ho rimesso il vekkio 14 in attesa ke i fannulloni tecnici Abit (una volta erano + attivi :cry: ) se ne escano con un bios Miracolo... (cmq la skeda va da paura.. a parte quel bug non ho problemi di nessun tipo , ma forse perke non ho HDD serial ATA..:muro: )
Raga a parte gli skerzi diamo tempo al tempo... arriverà il paradiso per chi vive un inferno al giorno...!!!!

redbaron
26-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da *V@NnI*
PORCA miseria!
io ieri sn andato a comprare due bakkette da 512 mb ddr 400 mhz pc 3200 apposta per metterle nei due slot vicini e sfruttare iul dual chan lasciando lo slot distaccato dai due, libero :muro:

e GIUSTO?
oppure ho fatto un casino?:muro:

Cosi' facendo le usi in single channel. Devi metterle UNA in uno dei due slot VICINI e l'altra nello slot SINGOLO. ;)

montastefano
26-03-2004, 16:09
....al momento io non ho avuto nessuno dei problemi che dite: ho installato il bios 15 beta2, non mi bippa per temperature sballate (non me l'ha mai fatto comunque nemmeno con gli altri bios) e giusto ieri ho creato un raid 0 con 2 maxtor Sata da 120 GB. Ragazzi, oltre 90 Mb/s di transfer rate medio sull'array :eek: da paura!!!! e nessun blocco in fase di caricamento. L'unica mia pecca è avere delle ram loffe che oltre i 200 Mhz diventano instabili e un dissi della qtec da 10 € che più di tanto non mi permette l'overclock spinto.
non è che i bippamenti della mobo sono dovuti a particolari settaggi dei controlli delle ventole che avete impostato da bios?
Ciao a tutti

montastefano
26-03-2004, 17:28
Uscito bios 15 definitivo........ :) :)

spk
26-03-2004, 17:30
dove l'hai visto? sul sito c'è ancora l'1.4 :p

già che ci sei posta qui i cambiamenti se li trovi sottomano :D

montastefano
26-03-2004, 17:46
Originariamente inviato da spk
dove l'hai visto? sul sito c'è ancora l'1.4 :p

già che ci sei posta qui i cambiamenti se li trovi sottomano :D

http://www.station-drivers.com/page/abit%20ac.htm

Ciapa! :p

spk
26-03-2004, 17:50
Originariamente inviato da montastefano
http://www.station-drivers.com/page/abit%20ac.htm

Ciapa! :p


tè ghè resùn :D grassie

spk
26-03-2004, 17:52
posto io qua i cambiamenti :) :

EDIT: errore non ci sono ancora i cambiamenti :tapiro:


maledizione tuona :muro: devo spegnere :muro: :muro:

montastefano
26-03-2004, 17:58
Originariamente inviato da spk
posto io qua i cambiamenti :) :

1. Please use flash utility AWDFLASH v8.24F to update AN7 BIOS.
2. Change default RTC year to 2004.
3. Update SiliconImage 3112 controller ROM to version 4.2.43.
4. Add CPU fan fail warning option.
5. Add AGP frequency on the fly option.
6. Save CPU default ratio to uGugu.
7. Add SATA ROM control option.
8. Fixed mouse power on fails to function when using certain mouse.
9. Enhance compatibility with harddisk WD400AB.
10. Synchronize FanEQ temperature settings with OC Guru.
11. Reduce the time it takes to resume from STR state when using Windows 98 and Windows ME.
12. Add "Full screen logo show" option.


maledizione tuona :muro: devo spegnere :muro: :muro:


Sono i change della versione 14, quelli della 15 non li hanno ancora messi! Io avevo già in 15 beta, rispetto a questo non ho visto differenze a parte la scritta "NOT FOR SALE......"
Ciao

spk
26-03-2004, 18:04
cacchio è vero :muro:

BIOS compile date: 01/06/2004

maledizione :ahahah:

kobral
26-03-2004, 18:35
col 14 non mi andava il raid...
infatti ero col 13
ora col 15 tutto OK

montastefano
26-03-2004, 21:01
Originariamente inviato da kobral
col 14 non mi andava il raid...
infatti ero col 13
ora col 15 tutto OK
Bene, bene... un passo avanti lo si è fatto allora! Anche se io al momento devo dire che problemi di bios, per mia fortuna, non ne ho.....

buldus2
27-03-2004, 12:16
salve a tutti!
Ho un problema con la mobo in questione..Ho provato con un banco di kingmax a cambiare le latenze ma non le reggeva, allora ho riavviato, cambiato le latenze mettendole meno aggressive e ho alzato un po' il voltaggio delle ram. Risultato: ora quando la mobo si accende e fa i suoi test prima di bootare, si pianta e parte un suono tipo sirena. Che può essere? Ram andate? Mobo andata? Help!
Grazie a tutti per l'interessamento

lhawaiano
27-03-2004, 13:22
no,se fossero andate le ram dovrebbe fare semplici bip,la sirena la fa in caso di temperature elevate o voltaggi incorretti;)

tizjl
27-03-2004, 14:05
Originariamente inviato da buldus2
salve a tutti!
Ho un problema con la mobo in questione..Ho provato con un banco di kingmax a cambiare le latenze ma non le reggeva, allora ho riavviato, cambiato le latenze mettendole meno aggressive e ho alzato un po' il voltaggio delle ram. Risultato: ora quando la mobo si accende e fa i suoi test prima di bootare, si pianta e parte un suono tipo sirena. Che può essere? Ram andate? Mobo andata? Help!
Grazie a tutti per l'interessamento

il post-code che errore restituisce?