PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18

tizjl
11-07-2004, 10:37
dato che mi sono alontanato per qualche tempo da tutto il discorso AN7 (mi ero francamente incavolto del discorso mbm speedfan, per non parlare dei freeze dell'OC), ci sono novità riguardo all'utilizzo di altri programmi per il monitoraggio dei parametri tipo temp, rpm ventole?! in un post non molto lontano dal 113 mi è sembrato di capire che un tipo monitorasse la temperatura del processore con prime (lui ha scritto èrime!), quindi la mia è una interpretazione. ho provato a googlare ma capite bene che cercare prime su internet è come cercare cane in un sito che parla di animali..!

Ciao, Nicola

Yashiro
11-07-2004, 22:49
Dunque...

uGuru con la nuova versione scaricabile sembra perlomeno cominciare a funzionare.

MBM5.366 beta funziona con queta scheda come con tutte le altre.

Freeze in OC variano da bios a bios e da procio a procio...


Che rabbia, sono fermo attorno ai 220 - 225 MHz e con il molti non ci faccio niente, sofferenza continua...

Non capisco perché ma ogni tanto perdo 3-4 secondi a SuperPI, quando resetto il CMOS e carico un profilo mi sambra. Possibile che un profilo salvato con un altro bios mi cambi tutto??

tizjl
12-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da Yashiro
uGuru con la nuova versione scaricabile sembra perlomeno cominciare a funzionare.


permette di vedere le temperature nella tray?


MBM5.366 beta funziona con queta scheda come con tutte le altre.


cavolo! sul loro sito dicono espressamente che il supporto al uGuru non c'è
(forse perchè parlano delle versioni non beta.. boh!)


Che rabbia, sono fermo attorno ai 220 - 225 MHz e con il molti non ci faccio niente, sofferenza continua...


non tela menare, ho un 2500 barton che sembrava reggere fino al 3200+ ed invece
ultimamente comincia a dare problemi.. forse è il caldo.. poi mettici che è già stanco e
non ha più voglia di esistere..!

Ciao, Nicola

Yashiro
12-07-2004, 18:08
Non è che me la meno... cmq guarda che il 3200+ è a 11x200 di default, non 166 quindi salgo 20 MHz di bus scarsi anche..

Oltrettutto con il bios an7de8 a volte superpi ci mette 41 secondi, a volte 45!!!!

Non capisco dove sia questo sbalzo di prestazioni, che dai test che ho fatto arrivano proprio dal procio..

Che sia già in fase morente?

Che vuoi dire che è stanco?ma è vera sta storia che gli AMD overcloccati di brutto col tempo si spompano, cioè rendono sempre meno?

Wow, ci mancava solo quella..

Ok che con l'elettromigrazione la max freqeunza tollerabile cali, ma a parità di frequenze c'è un calo di prestazioni??

restimaxgraf
12-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da Yashiro
Non è che me la meno... cmq guarda che il 3200+ è a 11x200 di default, non 166 quindi salgo 20 MHz di bus scarsi anche..

Oltrettutto con il bios an7de8 a volte superpi ci mette 41 secondi, a volte 45!!!!

Non capisco dove sia questo sbalzo di prestazioni, che dai test che ho fatto arrivano proprio dal procio..

Che sia già in fase morente?

Che vuoi dire che è stanco?ma è vera sta storia che gli AMD overcloccati di brutto col tempo si spompano, cioè rendono sempre meno?

Wow, ci mancava solo quella..

Ok che con l'elettromigrazione la max freqeunza tollerabile cali, ma a parità di frequenze c'è un calo di prestazioni??

a che volt lo tieni e dà quanto tempo?non penso che sia x quello, visto che poi tu hai il liquido....il mio horo b stà a 1,89 dà + di 1 anno...

Yashiro
12-07-2004, 23:23
Di solito lo tengo a 1.875-1.906V ma il bello è che oggi mi ha fatto 42 secondi SuperPI, adesso da appena riavviato (stesse impostazioni o superiori!) me ne fa 44!!!!

Ma che c@zz§ ha sto pc?!?

montastefano
12-07-2004, 23:26
Originariamente inviato da Yashiro
Di solito lo tengo a 1.875-1.906V ma il bello è che oggi mi ha fatto 42 secondi SuperPI, adesso da appena riavviato (stesse impostazioni o superiori!) me ne fa 44!!!!

Ma che c@zz§ ha sto pc?!?

Hai provato a chiudere i programmi in background prima di fare il superpi? Se qualcuno di questi, in esecuzione, fa una qualche richiesta, il procio gli risponde e perde tempo :D e il tuo superpi va a puttane ;)

Yashiro
12-07-2004, 23:38
Ho interrotto DK service, il gestore di connessione adsl, chiuso mbm e antivirus, disattivato screensaver ecc...

Che altro posso fare!

restimaxgraf
12-07-2004, 23:39
Originariamente inviato da Yashiro
Ho interrotto DK service, il gestore di connessione adsl, chiuso mbm e antivirus, disattivato screensaver ecc...

Che altro posso fare!

messo il superpi in real time???:D

Yashiro
12-07-2004, 23:40
Posso anche farlo....:rolleyes:


Ma perché prima senza fare tutto questo mi dava 42secondi, e ora non più?:cry:

Yashiro
12-07-2004, 23:42
L'ho appena fatto, dopo navigazione, musica e palle varie, senza riavviare nè fare niente, stesso avvio di pc del precedente....


41Sec!


Cos'è un diesel, che si deve scaldare?!?!?!?!?!??!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Uff, non so più che pesci prendere....

restimaxgraf
12-07-2004, 23:45
Originariamente inviato da Yashiro
Posso anche farlo....:rolleyes:


Ma perché prima senza fare tutto questo mi dava 42secondi, e ora non più?:cry:

ma hai provato col bios originale come và?io dubito che sia il procio, scherzi ballare 3 o 4 secondi al superpi....e poi credo che se lo facesse non dovrebbe esser stabile....

restimaxgraf
14-07-2004, 21:19
come mai se apro il case o appoggio solamente la finestra al case, si pianta il pc cn schermata blu, che avvisa che il pc è stato fermato x gravi problemi, contattare il tecnico?non cè nulla a massa, e la mobo di prima non lo faceva....:confused:

restimaxgraf
18-07-2004, 12:52
che tutti in vacanza?:sob:

Yashiro
18-07-2004, 14:20
di sicuro hai un case con il sensore di manomissione, o cmq con il sensore pannello aperto, oppure (non so come!) è stato attivato da bios e ogni volta che non è chiuso suppone una manomissione e blocca tutto.

Dovresti cercare un qualche parametro e disattivarlo, io sinceramente non ci ho mai avuto a che fare...

obelixx
18-07-2004, 15:05
ragazzi , un info veloce, a che versione sono arrivate le an7? io ho la 1.0.mi consigliate di fare qualche aggiornamento?

restimaxgraf
18-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da Yashiro
di sicuro hai un case con il sensore di manomissione, o cmq con il sensore pannello aperto, oppure (non so come!) è stato attivato da bios e ogni volta che non è chiuso suppone una manomissione e blocca tutto.

Dovresti cercare un qualche parametro e disattivarlo, io sinceramente non ci ho mai avuto a che fare...

non la vedo mica stà opzione nel bios, anche se ricordo che c'era....forse sù questo bios non cè???:confused:

restimaxgraf
18-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da obelixx
ragazzi , un info veloce, a che versione sono arrivate le an7? io ho la 1.0.mi consigliate di fare qualche aggiornamento?

se non erro la revisione è sempre la 1....a parte il bios non vedo altri aggiornamenti...

Yashiro
18-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da obelixx
ragazzi , un info veloce, a che versione sono arrivate le an7? io ho la 1.0.mi consigliate di fare qualche aggiornamento?



Se riesci a trovare altre versioni della scheda sei bravo, facci un fischio...

No vai tranqui, dalla nascita della scheda sono usciti 2-3 bios originali e 7-8- tarocchi dagli effetti più svariati.


Restimax non so che dirti...:boh:

obelixx
18-07-2004, 15:36
Vi ringrazio...

restimaxgraf
18-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da Yashiro
Se riesci a trovare altre versioni della scheda sei bravo, facci un fischio...

No vai tranqui, dalla nascita della scheda sono usciti 2-3 bios originali e 7-8- tarocchi dagli effetti più svariati.


Restimax non so che dirti...:boh:

ciao, scusa volevo chiederti, hai provato i profili di oc tramite ocguru?volevo sapere se funzionano, in + in particolare, visto che ora tengo il pc solo x navigare, se in windows è possibile abbassare il molti e il vcore in maniera dà far riposare la cpu, e poi se serve x giocare ritornare ai valori spinti.....non ho un mobile, ma un thoro b....ciao

Yashiro
18-07-2004, 16:21
Controordine...uGuru pochi post fa ho detto che funziava bene,invece non è vero!

Oggi volevo abbassare di 1 mhz, niente da fare o meglio non dava errori non freezava ma non faceva niente!!:mad:

Ho provato ad abbassare di una decina e si è inchiodato tutto...

Ed è l'ulitma versione scaricata..


Eppure prima funzionava, solo una volta è successo che l'ho usato e chiuso, riaprendolo mi ha detto "model not supported!" e si è richiuso. Riaprendolo non è più andato bene.


Bah...

Sinceramente per il risparmio energetico mi affido ad AtiTool (dato che la scheda scalda come quasi tutto il resto del pc messo insieme....) e la sparo a 230/200 all'avvio, tramite hotkey.

Per il procio... cambia program!

restimaxgraf
18-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da Yashiro
Controordine...uGuru pochi post fa ho detto che funziava bene,invece non è vero!

Oggi volevo abbassare di 1 mhz, niente da fare o meglio non dava errori non freezava ma non faceva niente!!:mad:

Ho provato ad abbassare di una decina e si è inchiodato tutto...

Ed è l'ulitma versione scaricata..


Eppure prima funzionava, solo una volta è successo che l'ho usato e chiuso, riaprendolo mi ha detto "model not supported!" e si è richiuso. Riaprendolo non è più andato bene.


Bah...

Sinceramente per il risparmio energetico mi affido ad AtiTool (dato che la scheda scalda come quasi tutto il resto del pc messo insieme....) e la sparo a 230/200 all'avvio, tramite hotkey.

Per il procio... cambia program!


allora è meglio usare i profili del bios, mi sembra + affidabile...che dici?cmq a detta di tutti l'uguru è una gran cagata!!!:)

Yashiro
18-07-2004, 16:35
al posto del chip guru se ci mettevano un bel minineon blu o verde era tanto di guadagnato!!! :asd:

plotino
19-07-2004, 14:06
salve dovrei installare a breve un hd maxtor 160GB serial ata, ovvio su questa mobo,

x installarci win xP, quindi diventerà l'unico hd, mi dite cosa dovrei settare nel bios?
ovvio che nn mi interessa il raid, quindi quei driver Sata forniti col floppino, o meglio quelli + aggionrnati che ci sono sul sito abit, quando andrebbero installati?

e winXP sp1 me lo riconoscerà in fase di installazione o ci sono procedure particolari?
ah e x quanto riguarda i jumper, master, slave etc. devo sapere qcosa?

please aiutatemi xkè è il primo hd Sata che installo :muro:

byez ;)

Booyaka
19-07-2004, 16:07
Durante l'installazione di WinXP ti viene chiesto se vuoi installare Driver SATA di terze parti. Premi F6 e metti dentro il floppy. WinXP dovrebbe auto installare i driver SATA.

Per il BIOS visto che non hai RAID, penso che basti andare in Onboard PCI Devices e attivare il controller SATA.

restimaxgraf
19-07-2004, 19:26
stò provando il pc silenzioso, ho messo un molti a 6,5 ottenedo 1515mhz di procio sufficenti x l'utilizzo di questi giorni, e mi son permesso di scollegare tutte le sante ventole mantenedo temp ottimali, praticando un downvolta sotto 1,5 alla cpu....ora provo a vedere quanto riesco a scendere mantenendo la stabilità...:p

Paky
19-07-2004, 21:45
Buona idea , ho messo il mio Bartolomeo a 100x11 , 1100Mhz :D

ora si che le temperature sono buone , 39° in idle

Yashiro
19-07-2004, 21:49
Buone??Un barton a 1100 dovrebbe arrivare a 40 in full load!

Abbassa il vcore..

Paky
19-07-2004, 21:54
mi spieghi come fa ad andare in full a 40 se in stanza ho 33 gradi e un case chiuso genera cmq ristagno?

è fuori da qualsiasi legge della termodinamica ;)

montastefano
19-07-2004, 22:29
Il mio sta a 36° a 1200 Mhz, Vcore più basso impostabile (1.39 V dall'abit EQ)... se solo si potesse abbassare di più il vcore con la AN7... :(

restimaxgraf
19-07-2004, 22:43
cmq ora 1,4 volt ho dovuto riattivare le ventole perchè cmq la temp tendeva sempre ad alzarsi.....sono in idle a 38° cmq sotto ai 1,626 volt la temp non si abbassa +...rimane costante sui 37/38°....ho tenuto il bus a 464, ho tenuto tutto come in oc, ho abbassato soli il molti e il vcore...

Yashiro
20-07-2004, 12:10
Bus a 464?!?!:eek: :eek: :eek:

Sarà la velocità ram, o quella effettiva del bus, non l'FSB...Sei a fondo scala mobo?:p

232 quindi..



Paky in effetti è difficilino... anche te giocare al computer in una fornace però!:D

restimaxgraf
20-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da Yashiro
Bus a 464?!?!:eek: :eek: :eek:

Sarà la velocità ram, o quella effettiva del bus, non l'FSB...Sei a fondo scala mobo?:p

232 quindi..



Paky in effetti è difficilino... anche te giocare al computer in una fornace però!:D

:D bè, sì fsb 232 e la ram 464....è ovvio....non esiste un amd 32 bit che abbia un fsb a 464.....anche se sarebbe bello...:cool:

demikiller
20-07-2004, 12:32
sapete ke anche io ho AN7 e mi trovo abbastanza bene :) (avevo GIGABYTE GA7N400-L ed è veramente pena!) cmq volevo dirvi che xkè non riesco + ad accendere mio pc e mia mobo ha un piccolo schermo dei numeri e mi indica "8.3" cosa vuol dire? :confused:

forse si è rotta?

Yashiro
20-07-2004, 12:39
prova a vedere se è elencato nella lista errori del manuale...

restimaxgraf
20-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da demikiller
sapete ke anche io ho AN7 e mi trovo abbastanza bene :) (avevo GIGABYTE GA7N400-L ed è veramente pena!) cmq volevo dirvi che xkè non riesco + ad accendere mio pc e mia mobo ha un piccolo schermo dei numeri e mi indica "8.3" cosa vuol dire? :confused:

forse si è rotta?

dipende se almeno boota....83 indica che potrebbero esserci problemi all'alimentazione...

demikiller
20-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da Yashiro
prova a vedere se è elencato nella lista errori del manuale...

si però non ho capito niente!

salvare i dati e staccare CMOS :confused:

avido
20-07-2004, 13:16
raga aiuto ho dei problemi con l'audio!
se provo a fare la configurazione degli audio giudata non sento ne l'audio in analogico ne in digitale,mentre se metto si ad una delle 2 risposte sento i vari suoni del test altoparlanti del 5.1

inoltre con windows media player non funziona nessun flusso audio di filmati,mp3 etc,ma con quick time piuttosto che powr dvd sento tutto, che e successo?

ho un an7 e sistema 5.1 creative inspire 5700 digital

grazie

restimaxgraf
20-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da demikiller
si però non ho capito niente!

salvare i dati e staccare CMOS :confused:

di 8.3. cè nè sono 2 dipende....

demikiller
20-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
di 8.3. cè nè sono 2 dipende....

forse xkè mio ali si è bruciato, no?

restimaxgraf
20-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da demikiller
forse xkè mio ali si è bruciato, no?

mica ho ancora capito se il pc si accende o no?:confused:

demikiller
20-07-2004, 13:58
Originariamente inviato da restimaxgraf
mica ho ancora capito se il pc si accende o no?:confused:

se il pc non riesce ad accendere.... xkè c'è un piccolo led che indica "8.3" intende dell'alimentatore, no?

restimaxgraf
20-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da demikiller
se il pc non riesce ad accendere.... xkè c'è un piccolo led che indica "8.3" intende dell'alimentatore, no?

non è sicuro, ma potrebbe essere, l'unico consiglio se hai qualcuno che te ne presta 1 x provare....il display dell'uguru è affidabile come una donna che dice che ti chiamerà...:cool:

demikiller
20-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è sicuro, ma potrebbe essere, l'unico consiglio se hai qualcuno che te ne presta 1 x provare....il display dell'uguru è affidabile come una donna che dice che ti chiamerà...:cool:


allora xkè pc non si accende? :D

restimaxgraf
20-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da demikiller
allora xkè pc non si accende? :D

prova a cambiare l'ali....potrebbe pure essersi rotto di accendersi tutti giorni....e ti ha mandato a quel paese...:D che alimentatore hai sù poi?

demikiller
20-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova a cambiare l'ali....potrebbe pure essersi rotto di accendersi tutti giorni....e ti ha mandato a quel paese...:D che alimentatore hai sù poi?

un'ottimo ali "PERDOON 500WATT" :sofico:

restimaxgraf
20-07-2004, 14:17
Originariamente inviato da demikiller
un'ottimo ali "PERDOON 500WATT" :sofico:

bò, ma se spenta d'un colpo....dacci qualche info! hai sentito puzza di bruciato???non saccende nulla nemmeno 1 ventola?

ps:io preferisco alimentatori + professionali, tipo il mio qtec 450...:sofico:

avido
20-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da avido
raga aiuto ho dei problemi con l'audio!
se provo a fare la configurazione degli audio giudata non sento ne l'audio in analogico ne in digitale,mentre se metto si ad una delle 2 risposte sento i vari suoni del test altoparlanti del 5.1

inoltre con windows media player non funziona nessun flusso audio di filmati,mp3 etc,ma con quick time piuttosto che powr dvd sento tutto, che e successo?

ho un an7 e sistema 5.1 creative inspire 5700 digital

grazie
aiuto

restimaxgraf
20-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da avido
aiuto

non posso aiutarti, ho ancora 2 casse ridicole....il 5.1 me lo sogno...:p

avido
20-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da avido
raga aiuto ho dei problemi con l'audio!
se provo a fare la configurazione degli audio giudata non sento ne l'audio in analogico ne in digitale,mentre se metto si ad una delle 2 risposte sento i vari suoni del test altoparlanti del 5.1

inoltre con windows media player non funziona nessun flusso audio di filmati,mp3 etc,ma con quick time piuttosto che powr dvd sento tutto, che e successo?

ho un an7 e sistema 5.1 creative inspire 5700 digital

grazie
be,ma nonpenso che il problema risieda li,in quanto con i dvd l'audio lo sento ,mentre con i gli mp3 no

Yashiro
20-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da demikiller
un'ottimo ali "PERDOON 500WATT" :sofico:


Qualcosa con tro i perdoon?!

Li usa anche tiziano ferro!

perdoon... sequelchehofattohofattioperòchiedo scusaaaaa....!:mc:

Paky
20-07-2004, 18:26
Li usa anche tiziano ferro! :asd:



Piccolo questito :

Ho le Vdata in dual Channel, 2.5-3-3-11

Perchè se le tengo col bartolomeo 2500+ asincrone 5/6(400Mhz)
faccio 46sec SuperPI mentre se le metto sincrone a 333Mhz (e non le sfrutto ) mi ritrovo un super PI di 45s :eek:

Yashiro
20-07-2004, 18:40
Misteri delle V-data...

hai le mie stesse ram a stessi timings!


Il mio consiglio è di provare altri test, ma potrebbe essere che il procio voli alla grande, ma questo succede con lo stesso fsb?

Paky
20-07-2004, 18:48
si , barton in specifica no overclock per ora

ok che non sono in sincro , ma se a 333 mi vanno + veloci di 400 che le ho prese a fare le pc 3200? :muro:

Yashiro
20-07-2004, 18:53
fai qualche test con sandra (oh gesù!) e vedi se a 400 hai un aumento di bandwidth (parola che metà forum non sa scrivere!!!) potrebbe (ma potrebbe) anche essere che le tue ram sono un pò fuse e dando errori si rallentano...

restimaxgraf
20-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da Paky
si , barton in specifica no overclock per ora

ok che non sono in sincro , ma se a 333 mi vanno + veloci di 400 che le ho prese a fare le pc 3200? :muro:

scusa, ma il procio a che velocità lo facevi andare?

Paky
20-07-2004, 21:16
ok vediamo col sandra

potrebbe (ma potrebbe) anche essere che le tue ram sono un pò fuse e dando errori si rallentano...

Guarda in quel caso mi sparo , è tutto nuovo e sapete gia i casini che ho auto con la scheda video

@restimaxgraf

La cpu sta 11x166, è un 2500+ , per ora le prove le faccio in specifica

restimaxgraf
20-07-2004, 21:19
Originariamente inviato da Paky
ok vediamo col sandra



Guarda in quel caso mi sparo , è tutto nuovo e sapete gia i casini che ho auto con la scheda video

*

La cpu sta 11x166, è un 2500+

è ovvio allora che peggiori se lasci il procio a 166 e metti le ram a 200....ti si consiglia apposta di tenere il tutto in sincrono....;) le v-data non c'entrano proprio nulla...;)

Paky
20-07-2004, 21:23
Ah ecco questo volevo sapere , dunque ste pc3200 so sprecate se non overclokko e metto in sincro

restimaxgraf
20-07-2004, 21:28
Originariamente inviato da Paky
Ah ecco questo volevo sapere , dunque ste pc3200 so sprecate se non overclokko e metto in sincro

certo, pensavo lo sapessi....poi se le lasci a 166 con cas 2,5 le fai anche addormentare....;)

restimaxgraf
20-07-2004, 21:52
Originariamente inviato da montastefano
Il mio sta a 36° a 1200 Mhz, Vcore più basso impostabile (1.39 V dall'abit EQ)... se solo si potesse abbassare di più il vcore con la AN7... :(
ora pure io l'ho messo al minimo, però sotto un determinato vcore le temp non si abbassano +, ora sono a 38°....in idle...

devo dire che i profili del bios sono pratici e affidabili....

Paky
20-07-2004, 21:52
Questo è il mio primo amd , vengo da un CeleronII 800 @1100 :D

p.s. in che senso addormentare?

Paky
20-07-2004, 21:54
che profili?

restimaxgraf
20-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da Paky
Questo è il mio primo amd , vengo da un CeleronII 800 @1100 :D

p.s. in che senso addormentare?

io avevo un celeron 533....:D
nel senso che a 166 dovrebbero andare a cas 2 senza problemi....:O

restimaxgraf
20-07-2004, 21:58
Originariamente inviato da Paky
che profili?

puoi salvare in un profilo le impostazioni del bios, tipo fai un bios a tot di bus e lo salvi e uno + basso e lo salvi, io ho 2 profili, 1 x oc estremo...:D e 1 come ora x scrivere, col minimo di vcore ed il procio a 1515mhz...;) puoi creare fino a 5 profili...

Paky
20-07-2004, 22:06
nel senso che a 166 dovrebbero andare a cas 2 senza problemi....

ah perfetto aggiorno

puoi salvare in un profilo le impostazioni del bios, tipo fai un bios a tot di bus e lo salvi

Azz non ci avevo fatto caso , ora controllo nel bios , thankyou

puripuppy
26-07-2004, 23:27
Originariamente inviato da Massy84
bè non per smontarti ma 220 con quei timings non è niente di eccezionale,prova almeno 7-3-3-2,deve reggerli a tutti i costi

Ho di recente acquistato la Abit A7N u-guru con la cpu Athlon xp 2600+, memorie pc 3200 a 400 mhz.
Provengo da una Abit KT7 con Duron 600@1000.
Se non attuo la modifica sulla cpu il moltiplicatore è bloccato.
Esiste un parametro ratio cpu/ram.
Quando variate l'fsb, tipo 200, come settate il paramtero ratio cpu/ram?
Grazie.
Un saluto.
Puripuppy

restimaxgraf
26-07-2004, 23:37
Originariamente inviato da puripuppy
Ho di recente acquistato la Abit A7N u-guru con la cpu Athlon xp 2600+, memorie pc 3200 a 400 mhz.
Provengo da una Abit KT7 con Duron 600@1000.
Se non attuo la modifica sulla cpu il moltiplicatore è bloccato.
Esiste un parametro ratio cpu/ram.
Quando variate l'fsb, tipo 200, come settate il paramtero ratio cpu/ram?
Grazie.
Un saluto.
Puripuppy

sù nforce ram e procio devon'essere in sincrono, ovvero 166/166 o 200/200 x avere il max delle performances, x la mod sulla cpu bisogna vedere che cpu è....non tutte è possibile sbloccarlo!

=>TaroKSoft<=
27-07-2004, 01:54
Originariamente inviato da restimaxgraf
sù nforce ram e procio devon'essere in sincrono, ovvero 166/166 o 200/200 x avere il max delle performances, x la mod sulla cpu bisogna vedere che cpu è....non tutte è possibile sbloccarlo!

Beh, veramente io avevo provato cpu @ 2600+ 333MHz (ai tempi) con ram @ 400MHz... andava alla grande! :)

kerule
27-07-2004, 19:25
dato che sono stato via tutto luglio e sono tornato adesso, mi potete dire se siete riusciti a trovare un altro bios miracoloso che faccia salire di fsb o è tutto rimasto come prima con sempre questi 3 bios da scegliere (il 3° era il migliore):

1)N24AAC18-R2 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip)
2)N24AA131-R2 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=340465)
3)an7de8 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=342587)

fatemi sapere:)

kerule
27-07-2004, 19:27
dato che sono stato via tutto luglio e sono tornato adesso, mi potete dire se siete riusciti a trovare un altro bios miracoloso che faccia salire di fsb o è tutto rimasto come prima con sempre questi 3 bios da scegliere (il 3° era il migliore):

1)N24AAC18-R2 (http://downloads.modlabs.net/bios/beta/N24AAC18-R2.zip)
2)N24AA131-R2 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=340465)
3)an7de8 (http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=342587)

fatemi sapere:):)

kerule
28-07-2004, 09:11
ci sono solo io che possiedo le AN7 in questo forum?:cry:

kekko81
28-07-2004, 13:26
nn è cambiato ancora niente,nessun nuovo bios miracoloso!:(

Fisico73
28-07-2004, 14:59
Ciao raga, secondo voi l'oggetto qui sotto si puo' montare anche sulla an7???


http://www.insanewb.com/waterblock/varie/dissi_componenti/lunzino_mosfet/images/lunzinf7.jpg

qui dicono che sia per la nf7, ma mi stupirei se non andasse benone anche sulla an7 (non hanno la sezione di alimentazione uguale??)

http://www.insanewb.com/waterblock/varie/dissi_componenti/lunzino_mosfet/images/nf700a1.jpg

http://www.insanewb.com/waterblock/varie/dissi_componenti/lunzino_mosfet/images/nf700a2.jpg
tnx

Yashiro
28-07-2004, 18:25
io ce l'ho messo ma lo devi limre, e non proprio pochissimo come diceva qualcuno sul 3d, perché interferisce leggermente con lo spinotto a 4 pin quadrato dell'ali (quello tutto a destra nella seconda foto ).

Diciamo che dovresti tirare via un pezzettino, diciamo dalla foto in cui lo vedi intero un rettangolino in basso a destra di 2 mm di spessore per 5mm di altezza circa, dovrebbe già bastare.

Per la forma dei mosfet ci va bene.

demikiller
28-07-2004, 19:23
secondo voi, vi conviene se tengo AN7 con vostro clan :D oppure mi prendo DFI lan party rev.B? :sofico:

Yashiro
28-07-2004, 22:35
secondo me risposta scontata...

demikiller
28-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da Yashiro
secondo me risposta scontata...

cioè? :D

Fisico73
29-07-2004, 08:43
Originariamente inviato da Yashiro
io ce l'ho messo ma lo devi limre, e non proprio pochissimo come diceva qualcuno sul 3d, perché interferisce leggermente con lo spinotto a 4 pin quadrato dell'ali (quello tutto a destra nella seconda foto ).

Diciamo che dovresti tirare via un pezzettino, diciamo dalla foto in cui lo vedi intero un rettangolino in basso a destra di 2 mm di spessore per 5mm di altezza circa, dovrebbe già bastare.

Per la forma dei mosfet ci va bene.


ah e hai avuto abbassamenti significativi di temperatura??
te lo chiedo perche' da quando ho messo il wb per la cpu ho provato a spegnere le ventole che soffiavano nel case ma la temperatura dei mosfet skizza (dopo qualche decina di minuti) a 60°C constringendomi a riaccendere le ventole. Con ventole accese sto a 38°C.
L'idea era quella di passare ad un sistema full liquid mettendo anche sul chipset e sulla sk video i rispettivi wb e, di conseguenza, eliminare tutte le ventole che ci sono nel case.

Yashiro
29-07-2004, 12:58
Esperienza già provata...

premesso che i mosfet dovrebbero lavorare bene fino agli 80-85 gradi, se metti quel dissi toglierai l'ultima aria presente in circolo, conta poi che hai tolto la ventola cpu...

Come minimo ti consiglio una 60x60 o una 80x80, magari downvoltata, ma direttamente sui mosfet.

sono passato da 66°C a 42°...

Fisico73
29-07-2004, 13:31
Appunto e' come sospettavo, quel tipo di dissi finziona bene solo se si ha una certa corrente d'aria nel PC

Per me si tratta, piu' che altro, di una questione di "principio".
Vorrei provare ad avere un pc senza ventole. Magari trovo (o mi faccio) dei dissi a liquido per i mosfet... vedermo :)
Intanto ho visto questo, ma non so se puo' andar bene, non saprei come attaccarlo :D

Fisico73
29-07-2004, 13:32
Appunto e' come sospettavo, quel tipo di dissi finziona bene solo se si ha una certa corrente d'aria nel PC

Per me si tratta, piu' che altro, di una questione di "principio".
Vorrei provare ad avere un pc senza ventole. Magari trovo (o mi faccio) dei dissi a liquido per i mosfet... vedermo :)
Intanto ho visto questo, ma non so se puo' andar bene, non saprei come attaccarlo :D

http://www.insanewb.com/waterblock/varie/lunasino/lunasino_1/images/Lunasino5.jpg

oppure questo

http://www.insanewb.com/waterblock/varie/lunasino/lunasino_2/images/lunasino2.jpg

Yashiro
29-07-2004, 18:25
come attacchi gli altri suppongo... ce li incolli...... sì ma sai che casino di tubi??Ovviamente li metti in serie, però..



Scusa nel radiatore metterai una ventola, o no?

Paky
29-07-2004, 18:28
premesso che i mosfet dovrebbero lavorare bene fino agli 80-85 gradi

è la T limite

Yashiro
29-07-2004, 18:34
appunto, fino al limite funziano, ovvio che è meglio non lavorare sul filo del rasoio!Ma non mi preoccupavo proprio perché 60-65 gradi è sempre più di una dozzina di gradi sotto il limite, quindi non dà preoccupazione.


ma tutto è relativo, un mio amico con ventola del PIII rotta giocava e ha fatto 2 settimane a 102°C :eek: :eek:


Ora ha sistemato e da mesi continua col suo procio..

Fisico73
29-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da Yashiro
come attacchi gli altri suppongo... ce li incolli...... sì ma sai che casino di tubi??Ovviamente li metti in serie, però..
[\quote]

Si beh effettivamente iil casino di tubi ci sarebbe....

[quote]
Scusa nel radiatore metterai una ventola, o no?

e' li il punto, vorrei provare a fare un PC fanless
Il radiatore l'ho recuperato da uno per la macchina esterna di un condizionatore, unsandone circa 1/3.

Yashiro
29-07-2004, 21:00
se vuoi un pc fanless difficilmente avrai anche potenza pura!Dovresti abbassare le tensioni di alimentazione (vcore tra tutti) se così facessi potresti stare anche senza liquido.

certo che, anche per tutto l'altro hardware, un minimo di ricircolo ci vuole. Spero che tu abbia aria fresca in casa!

Robby Naish
03-08-2004, 08:41
Ciao,

attualmente è sempre preferibile una Nf7-S alla An7 Guru?
Perche ?

PS: non mi interessa l'OC spinto a parte un semplice Oc per un Xp-M

Yashiro
03-08-2004, 10:17
Se ti interessa un buon overclock non esagerato puoi puntare alla AN7, per gli oc esagerati c'è la DFI ma da quel che ne so col prezzo che ha ti paghi un altro processore!:sofico:

Scherzi a parte, la AN7 ha una buona dotazione di serie, l'ultima versione della NF-7 so che viaggia bene ma non so se ha scheda di rete+controller raid sata+audio integrato soundstorm+nForce2 Ultra400 + uGuru (potevo tenermelo,lo so... :rolleyes:) eccetera...

Controlla le dotazioni e confrontale con la tua necessità!

Jena73
03-08-2004, 14:38
domanda da niubbo....
ho appena comprato una an7 e sto installando xp... tramite 2 serillel ho messo in rado 0 i miei 2 hd pata.
Ho visto sul sito abit che l'aggiornamento del bios della mb aggiorna anche il bios del controller silicon... questo mi farà perdere l'array raid dovendo reistallare tutto??
ciao e grazie

Yashiro
03-08-2004, 19:24
No!anche perché l'ho già fatto e non ci avevo nemmeno pensato, se fosse successo quanto temevi avresti sentito le mie bestemmie da casa tua!:sofico:

Scherzi a parte, non cambia nulla per il tuo array, a parte ciò anche danneggiato mi sembra si possa ripristinare un array.

Cmq se flashi il bios .15 per la AN7 dovrebbe già essere incluso il nuovo bios anche per il controller raid (sata, ma dovrebbe essere lo stesso).

Jena73
04-08-2004, 00:37
Originariamente inviato da Yashiro
No!anche perché l'ho già fatto e non ci avevo nemmeno pensato, se fosse successo quanto temevi avresti sentito le mie bestemmie da casa tua!:sofico:

Scherzi a parte, non cambia nulla per il tuo array, a parte ciò anche danneggiato mi sembra si possa ripristinare un array.

Cmq se flashi il bios .15 per la AN7 dovrebbe già essere incluso il nuovo bios anche per il controller raid (sata, ma dovrebbe essere lo stesso).


meno male che rimane tutto intatto!!!!

grazie! :)

montastefano
06-08-2004, 13:22
E' uscito il bios 16! Qualcuno l'ha provato?

Yashiro
06-08-2004, 14:25
Ah sì?Ora vado a leggere...


Peccato che ora io sia in underclock, sto a 1000MHz perché sto scaricando, quindi non mi serve a nulla!

Magari speriamo che gli ingegneri abit abbiano fatto un vero lavoro coi fiochhi, ma la speranza potrebbe rimanere tale...:(

Steve2077
06-08-2004, 14:27
scusate ma dove l'avete visto il bios 16? sul sito abit non c'è....

Robby Naish
06-08-2004, 14:31
Ciao,

dal sito ita non si capisce se qs mobo abbia o meno le usb 2.0-- che mi dite?

Steve2077
06-08-2004, 14:33
si le ha

Yashiro
06-08-2004, 14:33
io ho il muvo TX (player mp3) che supporta l'USB 2.0 e vedo che l'ha attivato...Quindi c'è!:)

E anche la firewire, se interessa.

Yashiro
06-08-2004, 14:39
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A


Dove l'hai visto il bios 16 montastefano?

Anche da liveupdate dice che il 15 è l'ultimo disponibile.

Robby Naish
06-08-2004, 14:39
Attualmente, per un pc con un semplice OC (Xp 2600 m at 220 x11)... e non mi interessa usare super memorie con timings aggressivi etc etc....

tra questa, la Nf7 e la Asus a7n8x.e dlx, quale è preferibile e perchè?

cia e grazie

Alex

restimaxgraf
06-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da Robby Naish
Attualmente, per un pc con un semplice OC (Xp 2600 m at 220 x11)... e non mi interessa usare super memorie con timings aggressivi etc etc....

tra questa, la Nf7 e la Asus a7n8x.e dlx, quale è preferibile e perchè?

cia e grazie

Alex

personalmente direi la an7, perchè scarto subito la asus, la nf7 è + vecchia di questa e la lascerei solo agli smanettoni, la an7 è relativamente nuova, buona qualità, ottimo l'audio, dispone di molti optionals....ad un buon prezzo...quindi se non vuoi oc estremi mi sembra un buon acquisto...;)

framar22
06-08-2004, 17:16
e sicusamente la migliore che esista per il 32 bit
;) ;) ;) ;) ;) ;)

montastefano
06-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da Yashiro
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A


Dove l'hai visto il bios 16 montastefano?

Anche da liveupdate dice che il 15 è l'ultimo disponibile.

Vai a questa pagina
http://www.station-drivers.com/page/abit%20ac.htm

e guarda la AN7 ;)

MarcoPN
06-08-2004, 22:36
Ho acquistato da poco la an7, e ho qualche problema.
Innanzitutto sento dei bip ogni tanto, quando uso lo scroll del mouse e i tasti direzionali della tastiera....nei giochi in particolar modo. Ho cmq visto che i 3.3 V sono molto instabili e ogni tanto mi viene fuori la luce rossa in abit EQ....ma come faccio a stabilizzarli? Ho un alimentatore da 500W Leadman...
Ogni tanto a random si inchioda il pc in windows, devo resettare altrimenti nisba; al riavvio ( solo quando si inchioda in windows) mi mette il molti a 12.5 x 200 di fbs da me impostato....solo che io ho messo 11x200.....mah forse perchè ho un 2800+ e il molti di default è 12.5?
Poi..altri problemi non ne ho...ma direi che sono sufficienti :D
Che ne pensate?

P.S. quando sento i bip mi mette il numero 26 sul display degli errori

Booyaka
06-08-2004, 23:07
26 = non riceve il segnale dalla scheda video.

A me ogni tanto capita che dopo essere stato spento a lungo, all'accensione mi carica i parametri Failsafe e mi mette l'FSB a 100 mhz, comuqnue basta riavviare e ritorna tutto a posto.

Il molti non mi dà problemi anche perchè ho il procio bloccato :(

MarcoPN
06-08-2004, 23:11
Mah, se muovo lo scroll del mouse cominciano i bip, e anche se schiaccio le fecce direrzionali "su" e "giu"...all'istante guardo i voltaggi del 3.3 e sono in rosso...ma che cosa c'entrano il mouse e la tastiera con i 3.3 V?...mi tocca cambiare l'alimentatore forse?...

restimaxgraf
06-08-2004, 23:23
Originariamente inviato da MarcoPN
Mah, se muovo lo scroll del mouse cominciano i bip, e anche se schiaccio le fecce direrzionali "su" e "giu"...all'istante guardo i voltaggi del 3.3 e sono in rosso...ma che cosa c'entrano il mouse e la tastiera con i 3.3 V?...mi tocca cambiare l'alimentatore forse?...

che voltaggi ti dà abit eq?

MarcoPN
06-08-2004, 23:28
Mah passa da 3.12 a 3.78...ma compare il valore in rosso a nche con valori di 3.45 .
Appena entri in windows non mi fa nulla..ma dopo 15 minuti circa cominciano i bip se muovo lo scroll e i tasti sue giu...:rolleyes:

restimaxgraf
06-08-2004, 23:33
Originariamente inviato da MarcoPN
Mah passa da 3.12 a 3.78...ma compare il valore in rosso a nche con valori di 3.45 .
Appena entri in windows non mi fa nulla..ma dopo 15 minuti circa cominciano i bip se muovo lo scroll e i tasti sue giu...:rolleyes:

se è solo x i suoni, basta che una volta in abit eq entri in monitor setting e modifichi il parametri dei 3,3 volt, poi scegli salva e x un po' rimedi, certo che se balla così mi sà che l'ali è dà cambiare...:(
il mio varia di pochissimo sempre sui 3,35/3,38.....

MarcoPN
06-08-2004, 23:34
Tutti gli altri voltaggi, ad eccezione dei 12V che cmq variano di pochissimo, sono delle tavole piatte.....sono solo i 3.3 V che fanno i capricci...... ma ancora non riesco a capire il collegamento tra i movimenti dello scroll del mouse, dei tasti direzionali su e giu e il bip associato ai valori in rosso dei 3.3 V anche con valori decenti( a meno che non ci sia un ritardo tra il bip e il valore raffigurato da AbitEQ)

restimaxgraf
06-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da MarcoPN
Tutti gli altri voltaggi, ad eccezione dei 12V che cmq variano di pochissimo, sono delle tavole piatte.....sono solo i 3.3 V che fanno i capricci...... ma ancora non riesco a capire il collegamento tra i movimenti dello scroll del mouse, dei tasti direzionali su e giu e il bip associato ai valori in rosso dei 3.3 V anche con valori decenti( a meno che non ci sia un ritardo tra il bip e il valore raffigurato da AbitEQ)

:boh:

MarcoPN
06-08-2004, 23:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
se è solo x i suoni, basta che una volta in abit eq entri in monitor setting e modifichi il parametri dei 3,3 volt, poi scegli salva e x un po' rimedi, certo che se balla così mi sà che l'ali è dà cambiare...:(
il mio varia di pochissimo sempre sui 3,35/3,38.....

Mi sa anche a me....hai un consiglio per un buon ali silenzioso e che abbia il cavetto della ventola lungo? Pensa che il mio non lo posso attaccare al SYS dato che è troppo corto...l'ho attaccato alla fan5 :)

restimaxgraf
06-08-2004, 23:37
Originariamente inviato da MarcoPN
Mi sa anche a me....hai un consiglio per un buon ali silenzioso e che abbia il cavetto della ventola lungo? Pensa che il mio non lo posso attaccare al SYS dato che è troppo corto...l'ho attaccato alla fan5 :)

io ho un q-tec 450w pfc:cool: ...ma cosè stà storia del cavetto????:confused: :confused: :confused:

MarcoPN
06-08-2004, 23:39
L'ho detto malissimo....praticamente il cavetto delle ventole dell'ali...quello del controllo dei giri....

restimaxgraf
06-08-2004, 23:41
Originariamente inviato da MarcoPN
L'ho detto malissimo....praticamente il cavetto delle ventole dell'ali...quello del controllo dei giri....

ma io non sò se l'ho????:rolleyes: :confused: :confused: :confused: :D

MarcoPN
06-08-2004, 23:56
? tu non hai un cavetto che esce dall'alimentatore con la stessa piedinatura di una classica ventola per cui la puoi attaccare ai fancontrol della scheda madre?

restimaxgraf
07-08-2004, 00:22
Originariamente inviato da MarcoPN
? tu non hai un cavetto che esce dall'alimentatore con la stessa piedinatura di una classica ventola per cui la puoi attaccare ai fancontrol della scheda madre?

no....:Prrr:

montastefano
08-08-2004, 00:00
Torno a confermare che è uscito il bios 16, anche se il flashmenu non lo trova ancora! Guardate qui:

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an7/

e scaricatevi il 16 alla vecchia maniera......
Queste sono le modifiche:

BIOS release 1.6 for AN7 V1.0


Release information:

[ENGLISH]

1. Add ¡§Wake Up By OnChip LAN¡¨ item.
2. Fixed a problem where the system cannot boot into Windows if
A. The OS is installed in the SATA hard disk when both the SATA and
PATA hard disks are present.
B. The PATA hard disk is removed after the OS installation.
3. Correct ¡§Restore on AC Power Loss¡¨ item.
4. Fix OS shutdown function fail if ¡§USB Mouse Support via BIOS¡¨.
5. BIOS compile date: 07/30/2004

MarcoPN
08-08-2004, 00:02
lo hai installato?

Yashiro
08-08-2004, 03:33
Poca roba come updates, tutte magagne ma innovazioni?

Massy84
08-08-2004, 18:16
sempre meglio il caro vecchio 14 di EQuito ;)

Paky
09-08-2004, 08:49
Non hanno aggiornato manco l'Uguru sul sito , ma risulta nell'ftp la 1.22 :eek: :eek: :eek:

qualcuno l'ha provata?

ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/uguru/

Paky
09-08-2004, 09:22
Ok non ho resistito e l'ho istallato , ora il FANeQ è perfetto , funziona anche con ventole da 2000 giri mentre prima non si attivava :D

OCguru invece non fa un tubo adesso , sposti i setaggi , applichi e non accade una beneaerita mazza :muro:

Vabbè dai , vedrete che nella prossima versione funzionerà quasi tutto :fiufiu: :rotfl:

Yashiro
09-08-2004, 11:33
Se vado nell'ftp vedo anche la 2.115!!

E quella cosa sarebbe??

Yashiro
09-08-2004, 11:37
Scusate se non c'entra niente ma ho visto che molti usano per il monitoraggio un programma mlto carino che si chiama Winbond Hardware Monitor. Tempo fa l'ho scaricato ma non fungeva, è fatto solo per determinate schede madri?

Paky
09-08-2004, 11:42
quelle versioni di Uguru credo siano per Mobo AMD 64

Il Winbond a parte che fa pena, ricordo versioni buggate che stoppavano le ventole cpu così ,senza motivo :eek:
poi per il chip uguru non va , solo winbond

Yashiro
09-08-2004, 11:45
Sarà chip nForce2 !;)

Peccato, mi sembrava bellino però.

Ah sì? io l'ho già scaricato, mi tocca buttarlo azz...

Paky
09-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da Yashiro
Sarà chip nForce2 !;)


No parlo proprio di uguru in relazione a winbond , la registrazione dei sensori è monitorata da quel chip in molte vecchie schede

restimaxgraf
09-08-2004, 12:04
insomma yashiro hai voluto l'uguru e ora tienitelo in pace!!!:D :D :D

avido
09-08-2004, 14:25
raga help

ho aggiornato il bios
opra quando accendo il pc mi compare la schermata con su il disegno abit e dove sotto c'è scritto premi canc per entrare nel bios e tab per andare alal schermata normale il problema e' che si pianta li............
invece dopo un po' che riavvio o spengo il pc riesco farlo partire xche?

Yashiro
09-08-2004, 15:14
beh a me con alcuni bios e certi settaggi mi ricordo che si inchiodava ALL'INTERNO del bios.....

Rimetti il vecchio, se non hai cambiato qualche particolare settaggio..:(

avido
09-08-2004, 18:44
infatti rimessoil vecchio ma ha fatto la stessa cosa

impostato dal bios 11 x 100mhz ed e' partito

ittogami17
10-08-2004, 21:17
qualche altro eroe ha provato il bios 16? In OC come va?

restimaxgraf
10-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da ittogami17
qualche altro eroe ha provato il bios 16? In OC come va?

provalo tu....:asd:

Paky
10-08-2004, 21:32
:D :D

cmq è ufficiale anche sul sito Abit ora

restimaxgraf
10-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da Paky
:D :D

cmq è ufficiale anche sul sito Abit ora

ah, bè allora siamo a posto ora....:rotfl: :asd:

avido
10-08-2004, 21:35
rimesso il 16

ora posso tenere a 1,65 il burton 2500@3200+

Paky
10-08-2004, 22:02
sa troppo di esca sta cosa :sofico:

ittogami17
10-08-2004, 22:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
provalo tu....:asd:


si penso che lo provero' sicuro tanto per dove riesco ad andare con il dual attuale non penso avro' problemi.... :)

restimaxgraf
10-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da Paky
sa troppo di esca sta cosa :sofico:

ma te sei anche sù hwtweakers???:D

Paky
10-08-2004, 22:49
ya :D

restimaxgraf
10-08-2004, 23:06
Originariamente inviato da Paky
ya :D
:mano: :cincin: :ubriachi:

avido
11-08-2004, 11:59
Originariamente inviato da Yashiro
Se vado nell'ftp vedo anche la 2.115!!

E quella cosa sarebbe??
raga riconfermo che il nuovo bios rende come non pochi

anche postando nei forum mi sembra piu veloce


comunque

ho visto che in molti con l'uguru si installa anche audioeq ,xche io non ce l'ho?

Yashiro
11-08-2004, 12:05
...Perché quello è nei driver nVidia forse...


Più veloce a postare????Senti se lavori per la Abit dillo subito!:p

restimaxgraf
11-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da avido
raga riconfermo che il nuovo bios rende come non pochi

anche postando nei forum mi sembra piu veloce


comunque

ho visto che in molti con l'uguru si installa anche audioeq ,xche io non ce l'ho?

nemmeno io ho l'audio eq...:p

restimaxgraf
11-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da Yashiro
...Perché quello è nei driver nVidia forse...


Più veloce a postare????Senti se lavori per la Abit dillo subito!:p

bè, ma postare nei forum sarà messo nei prossimi benchmark....:sofico:

Yashiro
11-08-2004, 12:50
La gioia degli spammers.... 1000000 di post al secondo, in un topic di discussione qualsiasi. Arrrgh!!!

:spam:

avido
11-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da Yashiro
...Perché quello è nei driver nVidia forse...


Più veloce a postare????Senti se lavori per la Abit dillo subito!:p
bo
ho avuto la stessa impressione con la nf7-s 2.0 che avevo prima,ne ho cambiate 5 dopodichè ho optato per la an7

per il fatto del lavoro io faccio impianti stereo, pero' la abit mi paga se dico che la roba che vende lei e' buona:eek: :sbavvv:
ovvimente scherzo:D

MistadrillaH!
11-08-2004, 15:33
Io c'e l'ho......ti posso dire che è una scheda tanto brava a fare il suo lavoro quanto brava a fare INC*@ç%RE!!!!!........adesso che +o- io e un mio amico(che ne sa + di me)l'abbiamo resa"stabile",mi da grandi soddisfazioni,xkè la vedi che è una spanna sopra tante altre schede + pubblicizzate.....però prima di poter dire così troppe volte sono andato sul sito della asus e della gigabyte:D ....ciao!

Yashiro
11-08-2004, 17:30
cosa avreste fatto per renderla stabile?Modifiche HW??

Cosa avete fatto, cambiato bios?

Sai,interessa a tanti stabilizzare la scheda....!!!

Paky
11-08-2004, 19:22
MITICO :eek:

Ho messo sto benedetto 16 (mi raccomando dopo l'upgrade spegnete l'ali e resettate il Cmos)

Finalmente l'Uguru funziona tutto , mi overclokka da win :sofico:

Yashiro
11-08-2004, 20:07
perché resettare il cmos?si resetta da solo al flahs del nuovo bios...


ma funzia davvero bene? e in overclock??

Specificate dei dati!!

Paky
11-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da Yashiro
perché resettare il cmos?si resetta da solo al flahs del nuovo bios..


perchè è esplicitamente consigliato nel readme , così escludi a priori possibili blocchi come accaduto all'amico qualche post fa


In overclock? non saprei , ho provato a 3200+ e non è stabile se non overvolto un po , il limite non l'ho provato

Ah controordine Uguru OC funge 1 volta su 3 , un mito :rolleyes:

restimaxgraf
11-08-2004, 20:29
và bè, dai, yashiro non perdiamo nemmeno tempo x il download, è il solito bios del cazzo...:D

restimaxgraf
11-08-2004, 20:39
ehm...ragazzi son troppo buono.....e x questo condividerò con voi questo link...
http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

:D :oink: :sofico:

montastefano
11-08-2004, 20:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
ehm...ragazzi son troppo buono.....e x questo condividerò con voi questo link...
http://www.hwtweakers.net/postt3708.html

:D :oink: :sofico:


Mitico.... li sto scaricando, ma c'è un temporale in arrivo e non ho il gruppo di continuità :( Li flasherò più tardi :)
Grazie

Paky
11-08-2004, 20:48
e secondo loro per mantenere un 220 di bus dovrei tener sti valori? :rolleyes:


altuccio 2.0v su core 3.0v sulle memorie 1.65v sul chipset

restimaxgraf
11-08-2004, 20:49
Originariamente inviato da montastefano
Mitico.... li sto scaricando, ma c'è un temporale in arrivo e non ho il gruppo di continuità :( Li flasherò più tardi :)
Grazie

bè meglio farlo domani, chi và piano, va sano e lontano...;)

restimaxgraf
11-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da Paky
e secondo loro per mantenere un 220 di bus dovrei tener sti valori? :rolleyes:

bè come sai meglio di me ogni overclock è differente a modo suo.....io x esempio sono a 1,89la cpu, 3,20 la ram e 1,60 il chipset...

Yashiro
11-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da restimaxgraf
và bè, dai, yashiro non perdiamo nemmeno tempo x il download, è il solito bios del cazzo...:D


Scaricato l'ho scaricato... è sul desk, il bello è che non si cancella più!


L'ho salvato in 2 posti differenti, ed in entrambi dice che è in uso... mah!

Cominciamo bene, dà problemi ancora prima di flasharlo!:D



Ma tutti quei bios sono versioni modificate del 15?O rifatti di sana pianta (vabbè, voglio dire moolto modificati)?

Paky io a 220 con un 3200+ ci sto a 1.875 e 3.00 volt sulle ram, niente al NB.

restimaxgraf
11-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da Yashiro
Scaricato l'ho scaricato... è sul desk, il bello è che non si cancella più!


L'ho salvato in 2 posti differenti, ed in entrambi dice che è in uso... mah!

Cominciamo bene, dà problemi ancora prima di flasharlo!:D



Ma tutti quei bios sono versioni modificate del 15?O rifatti di sana pianta (vabbè, voglio dire moolto modificati)?

Paky io a 220 con un 3200+ ci sto a 1.875 e 3.00 volt sulle ram, niente al NB.

se non ho letto male trà le righe, quelli che iniziano x 16 si basano sul nuovo bios 16 appunto....x il resto che ne sò, non credo che siano riscritti di sana pianta....:boh:

montastefano
11-08-2004, 21:36
Ho flashato sia il 16.1t che il 16.2t, non ho visto sostanziali differenze fra i 2 e nemmeno rispetto il 15de di enduracell... i 240 mhz di bus stabili ancora non li raggiungo, nemmeno con le ram a 3,2 V :( Speriamo in un prossimo bios, magari anche con il supporto ai sempron (che nome i@io@a! per un processore!)

Yashiro
11-08-2004, 21:37
Ad essere sincero non avevo nemmeno guardato i nomi dei vari bios, ho solo visto che ce n'erano tanti..

Quindi sono lavorazioni dell'ultimo uscito!Bene...

Presto ritornerò in pista dell'overclock, e poi vedremo se la situazione è davvero migliorata!

Yashiro
11-08-2004, 21:38
Originariamente inviato da montastefano
...ai sempron (che nome i@io@a! per un processore!)


Scusa centrino ti sembra un nome intelligente, o serio??;)

montastefano
11-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da Yashiro
Scusa centrino ti sembra un nome intelligente, o serio??;)


:nono: mi ricorda i centrotavola che faceva mia nonna....:bimbo:
Certo che la sia alla intel che alla AMD ne sparano a scatolette :rolleyes:

restimaxgraf
11-08-2004, 22:09
Originariamente inviato da montastefano
:nono: mi ricorda i centrotavola che faceva mia nonna....:bimbo:
Certo che la sia alla intel che alla AMD ne sparano a scatolette :rolleyes:

tualatin?:D thorogbred???:oink:

::::Dani83::::
11-08-2004, 22:26
c'è un bios che evita di fare la modifica ai ponticelli del mobile per salire di bus?:) qual'è il bios più performante al momento?

montastefano
11-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
c'è un bios che evita di fare la modifica ai ponticelli del mobile per salire di bus?:) qual'è il bios più performante al momento?

Con i bios moddati linkati nei post precedenti, salgo fino a 238 Mhz di bus (quindi 476 Mhz) senza mod agli L12 del procio con cpu interface enable, quindi.... ;)

restimaxgraf
11-08-2004, 23:04
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
c'è un bios che evita di fare la modifica ai ponticelli del mobile per salire di bus?:) qual'è il bios più performante al momento?

se segui il link cè scritto tutto...;)

::::Dani83::::
11-08-2004, 23:17
ok, mo leggo, grazie;)

dr.alex
12-08-2004, 07:56
ragazzi, che voi sappiate sto nuovo bios (16 ufficiale) supporta i barton-mobile o la mia cpu resterà ancora "unkown"???

:mad: :mad: :mad:

montastefano
12-08-2004, 12:33
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi, che voi sappiate sto nuovo bios (16 ufficiale) supporta i barton-mobile o la mia cpu resterà ancora "unkown"???

:mad: :mad: :mad:

Col 16 originale vedrai ancora "unkown" ma tanto funge benissimo lo stesso. Se metti uno dei moddati vedrai Athlon XP Mobile, quindi.......
:)

restimaxgraf
12-08-2004, 13:21
allora ho benchato e testato 2 dei bios di quel link e + precisamente:
il 16de8cpc1t e il n24aac18-revc, testati entrambi alle medesime condizioni e mhz, con cpubench2003, e devo dire che i risultati sono incredibili, il primo garantisce le stesse performances del mio vecchio bios, quindi nulla di nuovo, nemmeno la possibilità di salire di +, a questo punto credo che sia proprio la mia cpu che è al limite!il secondo è decisamente scarso, dando 200 punti secchi in meno nel bench.....:eek: :eek: :eek: :eek: ovvio il secondo non lo consiglio...:p ora vedete voi, magari con una cpu + fortuna otterrete risultati migliori...x benchare ho usato il cpubench2003;)

dr.alex
12-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da montastefano
Col 16 originale vedrai ancora "unkown" ma tanto funge benissimo lo stesso. Se metti uno dei moddati vedrai Athlon XP Mobile, quindi.......
:)

era solo una cosa "estetica"...

letto il readme.txt nn mi sembra che sto 16 apporti chissà quali miglioramenti rispetto al 15....

visto che ci siamo......

quale bios modded vince la sfida?!?

a me interessano stabilità e performance a soli 200mhz o poco +

:confused: :confused: :confused:

restimaxgraf
12-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da dr.alex
era solo una cosa "estetica"...

letto il readme.txt nn mi sembra che sto 16 apporti chissà quali miglioramenti rispetto al 15....

visto che ci siamo......

quale bios modded vince la sfida?!?

a me interessano stabilità e performance a soli 200mhz o poco +

:confused: :confused: :confused:

bè, potresti tenere quello che hai....o al max mettere il 16de8cpc1t, ma cambierebbe poco credo...

dr.alex
13-08-2004, 08:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, potresti tenere quello che hai....o al max mettere il 16de8cpc1t, ma cambierebbe poco credo...

vada x questo bios...

devo rinominare il file an7_16.de8 in an7_16.bin, giusto???

nn vorrei fare cazzate alle 8 di mattina!


:sofico: :sofico: :sofico:

montastefano
13-08-2004, 08:48
Originariamente inviato da dr.alex
vada x questo bios...

devo rinominare il file an7_16.de8 in an7_16.bin, giusto???

nn vorrei fare cazzate alle 8 di mattina!


:sofico: :sofico: :sofico:

Esatto, cambia l'estensione del file in .bin, e se vuoi, una volta nominato così, lo puoi anche flashare col flasmenu.
Ciao

dr.alex
13-08-2004, 09:00
Originariamente inviato da montastefano
Esatto, cambia l'estensione del file in .bin, e se vuoi, una volta nominato così, lo puoi anche flashare col flasmenu.
Ciao

perfetto è proprio quello che volevo fare, flashmenu via win......

;)

dr.alex
13-08-2004, 09:07
curiosità!

confermate quello che si dice in giro e che nel mio piccolo (cas 2 2 2 11) ho sperimentato: timing con tras a 11 rendono meglio specie in dual?!?

:confused: :confused: :confused:

dr.alex
13-08-2004, 09:33
aggiornato......

vediamo che succede!

;)

restimaxgraf
13-08-2004, 09:48
Originariamente inviato da dr.alex
vada x questo bios...

devo rinominare il file an7_16.de8 in an7_16.bin, giusto???

nn vorrei fare cazzate alle 8 di mattina!


:sofico: :sofico: :sofico:

io non l'ho fatto di rinominarlo ed è andato lostesso...

restimaxgraf
13-08-2004, 09:49
Originariamente inviato da dr.alex
curiosità!

confermate quello che si dice in giro e che nel mio piccolo (cas 2 2 2 11) ho sperimentato: timing con tras a 11 rendono meglio specie in dual?!?

:confused: :confused: :confused:


dr.alex
13-08-2004, 16:00
Originariamente inviato da dr.alex
aggiornato......

vediamo che succede!

;)

sto bios nn mi convince granchè.....

nelle stesse condizioni del 15 originale (stessi voltaggi, etc..) quando eseguo prime95 dopo un pò (un'oretta ma anche meno) il sistema si blocca, andando in freeze!

tra parentesi prima se c'erano problemi nn andava in stallo ma dava errore adesso invece devo riavviare.......

mi sa che provo il 16 originale e al max rimetto il 15!

:mad: :mad: :mad:

Booyaka
13-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da dr.alex
curiosità!

confermate quello che si dice in giro e che nel mio piccolo (cas 2 2 2 11) ho sperimentato: timing con tras a 11 rendono meglio specie in dual?!?

:confused: :confused: :confused:

Mah, sarà che ho delle memorie schifose (marcate ddr400 ma sopra ai 180 non ci vanno proprio :muro: ) però dopo aver fatto alcuni benchmark con Sandra i valori migliori li ottengo con TRAS a 8 (2-3-3-8).

Ho anche messo su il BIOS .16 ma a me semrba che non sia cambiata una mazza, software uGuru compreso.

Paky
13-08-2004, 19:55
Infatti ho detto che con Uguru adesso funziona solo fanEQ da win :D

Io mi accotento , l'unica funzione utile il resto e zavorra

Booyaka
13-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da Paky
Infatti ho detto che con Uguru adesso funziona solo fanEQ da win :D

A me non funzia manco quello..non che lo usi, tengo sempre le fan al max.

Originariamente inviato da Paky Io mi accotento , l'unica funzione utile il resto e zavorra Ma nooo, c'è anche l'icona della marca del procio al boot adesso! Ma vuoi mettere! Vale sicuramente la pena di rischiare il sputtanamento di una MoBo per quesi miglioramenti! :D

Paky
13-08-2004, 22:41
cazz è vero :rotfl: :rotfl:

MistadrillaH!
16-08-2004, 16:13
A me da ancora "unknown cpu type":) ,finchè va...............:D

dr.alex
16-08-2004, 16:28
Originariamente inviato da MistadrillaH!
A me da ancora "unknown cpu type":) ,finchè va...............:D

mi dici frequenza e voltaggi del tuo procio?!?

;)

Yashiro
16-08-2004, 18:54
Sono instabile dove prima ero rock solid, dopo un solo minuto di prime95....


Provo quello modificato..

Yashiro
16-08-2004, 19:05
Bios 16 moddato per cpu enabled, questo sta reggendo attualmente il prime da qualche minuto, oltre a non aver manifestato strani effetti all'avvio...

AH BEH! l'OC Guru funzia!Eccome!Premi su applica e non crasha più il pc.... ma avete controllato se applica i parametri selezionati?????

Ho provato ad abbassare l'FSB, avevo più probabilità di riuscirci con Winamp.....:muro:

Paky
16-08-2004, 19:15
:rotfl:

Yashiro
16-08-2004, 19:26
continua a resistere in prime, vediamo cosa combina questo bios...

dr.alex
16-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da Yashiro
continua a resistere in prime, vediamo cosa combina questo bios...

a me sia il 16 moddato che quello ufficiale impallano prime dopo max un'oretta, senza crash, solo freeeeeeeeeeeeeeeeeze!

:mad: :mad: :mad:

Yashiro
16-08-2004, 20:33
errore prime 95 dopo 50 minuti... max temp 45°C

dr.alex
16-08-2004, 20:36
Originariamente inviato da Yashiro
errore prime 95 dopo 50 minuti... max temp 45°C

...benvenuto nel club!

eppure la tua temp è anche bassa, io viaggiavo a 65°C e magari un pò di colpa alle temp la posso anche dare.....

:muro: :muro: :muro:

Yashiro
16-08-2004, 21:03
Proverò ad alzare il Vcore, anche se è già a 1.875...

Prossimo passo 1.906 :(

Sperem....

Farò anche un nuovo test per le ram,non si sa mai...magari il probl è un altro

Yashiro
17-08-2004, 00:03
Anche a voltaggio superiore mi si inchioda il prime... questa volta a 58 minuti.

Un vero peccato... non so che farci ormai, non salgo!

Ghost66
17-08-2004, 08:31
Scusate ma col nuovo bios fino a quanti MHZ funge CPU INTERFACE ENABLE :confused: ?? A me col 15 arrivava fino a 221mhz, col bios di tictac an7de8 sono arrivato a 234mhz (limite cpu/caldo estivo)

Yashiro
17-08-2004, 14:06
Dipende... io non sono più rock solid a 219 x 11 enabled, prima lo ero...

Ghost66
17-08-2004, 15:34
ma l' an7de8 l'hai provato?

Yashiro
17-08-2004, 18:05
sì,non ricordo con quali risultati esattamente ma so che l'ho scartato..

MarcoPN
17-08-2004, 20:48
Ho sostiuito il mio alimentatore leadman da 500W con un enermax da 475....e i bip sono scomparsi..ora i 3.3V sono stabilissmi..magari ptò essere d'aiuto a qualcuno.
Piuttosto....in abitEQ mi segna off la ventola dell'alimentatore...invece è inserita......sotto bios mi indica 900 giri...qualche idea?

Ghost66
17-08-2004, 21:41
Originariamente inviato da Yashiro
sì,non ricordo con quali risultati esattamente ma so che l'ho scartato..

Bò.....io lo trovo ottimo....vuol dire che le AN7 nn sono tutte uguali
:D

Ghost66
17-08-2004, 21:50
Originariamente inviato da MarcoPN
Ho sostiuito il mio alimentatore leadman da 500W con un enermax da 475....e i bip sono scomparsi..ora i 3.3V sono stabilissmi..magari ptò essere d'aiuto a qualcuno.
Piuttosto....in abitEQ mi segna off la ventola dell'alimentatore...invece è inserita......sotto bios mi indica 900 giri...qualche idea?

Ottimo alimentatore,
la ventola dovrebbe andare da 900 a 1500giri regolandola dal potenziometro, per fanEQ nn saprei....ogni volta che cerco di sistemare qualcosa mi viene il mal di testa:muro:

Yashiro
19-08-2004, 16:39
Ora sto cercando la stabilità a 11,5x215, alzo il molti e tengo l'FSB più basso del solito, così sono arrivato a 41sec al SuperPI (mio record).

Purtroppo con i bios 16 moddati dà errore dopo qualche ora, con l'AN7DE8 dopo 6 ore, ora ne sto provando altri...

Ho un buon overvolt al procio, NB e ram, ed i risultati cambiano molto con i vari bios.

Speriamo di farcela....:(

::::Dani83::::
19-08-2004, 20:19
mi ha abbandonato per la 2° volta la an7.....nell'LCD appare l'errore CF, a voi è mai capitato?:(

Spank
19-08-2004, 22:02
ciao,
ma dopo diversi mesi che è uscita questa mobo, voi ora la consigliereste? al posto di una NF7 o NF7-S 2.0 ?
per quale motivo?

ho dato una letta veloce ad alcune pagine del thread e mi sembra di vedere + utenti che si lamentano che quelli soddisfatti di questa mobo :eek: :muro:

dimenticavo: uguru, abit eq ecc. ecc. si possono disattivare?
a me servirebbe una mobo stabile e funzionale (tra i 200-220 di fsb in dual), senza troppi fronzoli..

ah, che driver nforce bisogna installare? leggevo dalle prime pagine che non vanno bene quelli scaricati dal sito nvidia :confused:

ultima domanda: il controller SIL3112ACT144 della AN7 è migliore di quello della NF7-S? che ha di diverso?

tnx
byez!

Jena73
19-08-2004, 22:44
io ho preso la AN7 e ne sono soddisfattissimo... stavo però per prendere una ns7-s ma alla fine ho optato per la AN7...
uguru lo puoi disattivare... è carino ma preferisco fare le cose da bios... solo 1 volta ho provato ad aumentare il clock del procio e si è imballato winxp...
diciamo che lo uso alla mbm per temperature, ventole etc...
comunque gran bella scheda...
le differenze del controller non le conosco ma il silicon dell'AN7 è bello stabile.. lo uso in raid 0 con serillel pata --> sata... mai un crash per ora... solo il procio che non mi reggeva i 200*12... :rolleyes:

Spank
19-08-2004, 23:16
Originariamente inviato da Jena73
diciamo che lo uso alla mbm per temperature, ventole etc...
comunque gran bella scheda...
le differenze del controller non le conosco ma il silicon dell'AN7 è bello stabile.. lo uso in raid 0 con serillel pata --> sata...

per mbm intendi motherboard monitor?
io lo uso da anni ormai per monitorare temperature e voltaggi, funziona bene anche con la AN7 quindi?

per il s-ata io ho avuto problemi di corruzione dati tra 2 hd s-ata (trasferendo file da uno all'altro..) con il sil3112 della NF7-S (e infatti stavo pensando di prendere la NF7 2.0 senza s-ata.. con un hd eide)

byez!

avido
19-08-2004, 23:38
io invece rimango fedele all'uguru solo per temperature,voltaggio e per fashare il bios

per il resto invece no
mai usato
ho il 2500+@3200+ in syncro con delle ram a data marce e con il cpu interface attivato(cosa impossibile con nf7 s,cambiate 4 xche cessavano di funzionare quando attivavo il cpu interface corrompendo il bios)da un anno e è praticamente stabilissimo

dr.alex
20-08-2004, 08:30
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ma dopo diversi mesi che è uscita questa mobo, voi ora la consigliereste? al posto di una NF7 o NF7-S 2.0 ?
per quale motivo?

byez!

guarda io sono passato dalla NF7 rev. 2 alla AN7 e sono parecchio soddisfatto......

la mobo è molto stabile, nessun problema di sorta, anzi grande stabilità come la NF7 del resto (almeno nel mio caso)

nguru secondo me è una proposta interessante, ma nell'insieme, x l'OC anch'io preferisco smanettare via bios!

nguru, permette ad esempio di attivare fanEQ che regola il voltaggio e quindi rpm della ventola della CPU e del northbridge (io ci ho messo la ventolozza della 9800!) ed eviti la spesa e l'ingombro di un rehobus apposito...nn male direi...

io schermate blu nn ne vedo da una vita, il sistema è molto performante e granitico anche sotto sforzo, insomma è una mobo che x quel che costa va veramente bene...

P/S io il passaggio da NF7 a AN7 l'ho fatto solo x il gusto di cambiare e x ritrovarmi gratis un rehobus integrato (fanEQ x l'appunto)


;)

Yashiro
20-08-2004, 11:43
Ho fatto un test con prime 95 a 11,5 x 215, mi ha dato errore.... dopo 2 ore!Possibile che quindi non sia stabile?Mi piacerebbe pensare che fosse un errore dovuto al caso, ma farò altre prove...


E' il massimo risultato che ho ottenuto finora, ed il bios è il vechissimo alpha3...

Spank
20-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da dr.alex
guarda io sono passato dalla NF7 rev. 2 alla AN7 e sono parecchio soddisfatto......

la mobo è molto stabile, nessun problema di sorta, anzi grande stabilità come la NF7 del resto (almeno nel mio caso)

nguru secondo me è una proposta interessante, ma nell'insieme, x l'OC anch'io preferisco smanettare via bios!

nguru, permette ad esempio di attivare fanEQ che regola il voltaggio e quindi rpm della ventola della CPU e del northbridge (io ci ho messo la ventolozza della 9800!) ed eviti la spesa e l'ingombro di un rehobus apposito...nn male direi...

io schermate blu nn ne vedo da una vita, il sistema è molto performante e granitico anche sotto sforzo, insomma è una mobo che x quel che costa va veramente bene...


ok tnx per le impressioni sulla mobo :)
a quanto sei arrivato di fsb in oc stabile?
che revision hai? da quanto tempo ce l'hai?

c'è un modo per capire se la scheda è una delle prime prodotte -che da quanto ho capito erano un po' bacate- o una di recente produzione?

byez!

Jena73
20-08-2004, 23:30
la mia è una rev 1 (non mi pare esista una seconda rev) presa da qualche mese. Il mio è il modello con l'astina del socket in plastica e a dire su diversi forum è il migliore come stabilità e overclock... esiste anche un modello con asta in metallo che dovrebbe essere meno stabile...

Spank
21-08-2004, 00:53
c'è un modo per capire se la scheda è una delle prime prodotte -che da quanto ho capito erano un po' bacate- o una di recente produzione?



il controller SIL3112ACT144 della AN7 è migliore di quello della NF7-S? che ha di diverso?


nessuno ne sa nulla?
tnx

Spank
21-08-2004, 01:22
ho visto che è uscito anche un nuovo bios

an717 (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/an7/an717.exe)


AN7 BIOS 17
Version: 17 Released Date: 2004-08-20

Support AMD Sempron CPU.
BIOS compile date: 08/06/2004



byez!

Yashiro
21-08-2004, 03:06
Originariamente inviato da Jena73
la mia è una rev 1 (non mi pare esista una seconda rev) presa da qualche mese. Il mio è il modello con l'astina del socket in plastica e a dire su diversi forum è il migliore come stabilità e overclock... esiste anche un modello con asta in metallo che dovrebbe essere meno stabile...


e te pareva!:mad: Indovina che astina che ho io.....!! :muro:

Di già un altro bios???ammazza...

avido
21-08-2004, 11:52
si aevo letto pure io di queste differenze

comunque sono identiche
quella con l'astina il plastica essendo una delle prime prodotte hanno dei materiali piu selezionati e di conseguenza dovrebbero andare meglio in stabilita'...............o almeno cosi diceva il tizio del forum

azz magari provo il nuovo bios:cool:

restimaxgraf
21-08-2004, 11:57
Originariamente inviato da Yashiro
e te pareva!:mad: Indovina che astina che ho io.....!! :muro:

Di già un altro bios???ammazza...

io l'astina l'ho di plastica grigia....:asd:

ps: son tornato, mi dovrete risopportare.....:p

avido
21-08-2004, 11:58
bene

Yashiro
21-08-2004, 11:59
Stanotte ho fatto un test a vddr più basso, schermata blu!

Più che altro mi scoccia il mio test da 12h buttato... il Vcore era a 1.906, ma il minimo toccato era 1.88V... Non vorrei che l'errore fosse stato causato da un calo di tensione. Un giorno se e quando deciderò di comprare un gruppo di continuità, cambierà la solfa...!

Speriamo che vada stavolta!Però tutto sommato resiste bene al prime... Potrei considerarlo wood solid, se non proprio rock!

Bios nuovo, vuol dire che il 16 era un fiasco se ne è già uscito un altro..

avido
21-08-2004, 12:01
dite di metterlo il 17?

potrebbe risolverei miei problemi con doom3?

avido
21-08-2004, 12:03
dice che riconosce le cpu amd con core sempron

restimaxgraf
21-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da avido
dite di metterlo il 17?

potrebbe risolverei miei problemi con doom3?

secondo me, non cambia nulla, son passati troppo pochi giorni dal rilascio del precedente x esserci qualcosa x cui ne valga la pena di metterlo......

cmq secondo me la storia dell'astina è una cavolata.....insomma se il progetto è sempre quello, quindi sempre la rev. 1, non possono aver cambiato nulla.....mica le fanno artigianalmente 1 ad 1, per far cose simili...
:rolleyes: :p

Jena73
21-08-2004, 12:19
qualcuno sa se è possibile utilizzare contemporaneamente le uscite audio posteriori e quelle di un eventuale pannello frontale collegato sui pin dell'an7?

avido
21-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
secondo me, non cambia nulla, son passati troppo pochi giorni dal rilascio del precedente x esserci qualcosa x cui ne valga la pena di metterlo......

cmq secondo me la storia dell'astina è una cavolata.....insomma se il progetto è sempre quello, quindi sempre la rev. 1, non possono aver cambiato nulla.....mica le fanno artigianalmente 1 ad 1, per far cose simili...
:rolleyes: :p
quello che si intendeva dire,o almeno quello che intendevano
e che nelle prime vendute ,quelle con l'astina in plastica(poi sostituita xche alcuni lamentavano l'estreme fragilita'....) i componenti(condensatori,resistenze diodi etc)venivano presi dalle case costruttrici con delle tolleranze minori rispetto a quelli delle revisione con la astia in alluminio

Spank
21-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da avido
quello che si intendeva dire,o almeno quello che intendevano
e che nelle prime vendute ,quelle con l'astina in plastica(poi sostituita xche alcuni lamentavano l'estreme fragilita'....) i componenti(condensatori,resistenze diodi etc)venivano presi dalle case costruttrici con delle tolleranze minori rispetto a quelli delle revisione con la astia in alluminio

cioè quelle con astina in plastica sono inferiori come componentistica? :confused:

mi sapete dire che differenze ci sono tra il controller SIL3112 della NF7-S e il 3112A della AN7?

ultima domanda: ma ha il soundstorm la AN7? o solo la classico sk integrata realtek?

byez!

restimaxgraf
21-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da Spank
cioè quelle con astina in plastica sono inferiori come componentistica? :confused:

mi sapete dire che differenze ci sono tra il controller SIL3112 della NF7-S e il 3112A della AN7?

ultima domanda: ma ha il soundstorm la AN7? o solo la classico sk integrata realtek?

byez!

1) il contrario, componentistica migliore, almeno dà quello che si è detto....

3) la an7 ha il soundstorm....

puripuppy
22-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da avido
dite di metterlo il 17?

potrebbe risolverei miei problemi con doom3?

Ho aggiornato il bios alla versione 17.
Te lo sconsiglio vivamente, non reggeva le impostazione del precedente bios (15) e,dulcis in fundo, si bloccava 5 volte su 6 al boot mentre esaminava la RAM.
Conclusione: sono tornato alla 15.
Della versione 16 qualcuno puoi darmi qualche news?
Saluti.
Puripuppy
P.S. Ritornando alla versione 15 del Bios,sembra che vada meglio (regge lo stesso overclock a overvolt più bassi).:muro:

Yashiro
22-08-2004, 11:55
Io addirittura sono tornato al bios alpha3, e da ieri a mezzogiorno sto sotto col prime a nuovo test. Sono quasi 24 ore! record per me!

Le temp si sono abbassate rispetto a ieri, di media in sforzo sono a 43 gradi mentre ieri arrivavo a 46, ma cmq sembra reggere bene...

Lo lascerò così, nuovo limite di OC raggiunto!

Jena73
22-08-2004, 15:21
io per ora mi tengo il 15... e con doom 3 gira bene... come con tutti gli altri giochi

puripuppy
22-08-2004, 16:36
Originariamente inviato da Yashiro
Io addirittura sono tornato al bios alpha3, e da ieri a mezzogiorno sto sotto col prime a nuovo test. Sono quasi 24 ore! record per me!

Le temp si sono abbassate rispetto a ieri, di media in sforzo sono a 43 gradi mentre ieri arrivavo a 46, ma cmq sembra reggere bene...

Lo lascerò così, nuovo limite di OC raggiunto!



Puoi indicarmi un indirizzo per scaricare l'Alpha 3?
Me lo consigli?
Possiedo un 2600+ Barton ultra bloccato, che viaggia a 195 fsb (quasi stabile) ad un overvlot di 1,75.
La temperatura è,però, sempre oltre i 50 con punte di 62.
Ho sostituito il dissipatore della confezione dell'AMD boxato con un Cooler Master ma non ho ottenuto alcun effetto (segnala esattamente la stessa temperatura).
Ho letto di Bios moddati che,di default, impostano l'FSB della M/B a 200 mhz.
Essendo il mio 2600+ che,a 200 mhz con parecchio overvolt, non stabile, cambierebbe qualcosa con questo Bios?
Un saluto.
Puripuppy

Yashiro
22-08-2004, 17:37
l'alpha3 è uno dei primi modded usciti, a molti non rende un tubo quindi non so se consigliartelo. non è il max di prestazioni ma per dove volevo arrivare sembra che ce l'abbia fatta solo con questo...


Ma non credere, sono a 1,906 volt, mica pochi...:(

per le temp io sono a liquido, ma ho sudato per questo. dipende dalla temp dell'aria ma puoi far meglio.controlla la pasta,metticene poca e di buona,massimizza il flusso d'aria nel case, in modo da sfruttare bene il dissi.

per il resto, poco da fare..anche per bios @ default 200, è sempre un overclock per il tuo.

only one solution: overvolt... :(

slivio...
24-08-2004, 13:07
ho messo il 17 me lo tengo o ne metto uno modificato

grazie....

la temp e sui 55° a riposo abit qtech mi dice questo.....

ciao ;)

restimaxgraf
24-08-2004, 13:19
dunque sul link che avevo messo pagine addietro, dove si erano testati diversi bios moddati, si dice che i bios moddati andrebbero usati solo x passare i 220 mhz di fsb perchè x bus + bassi non rendono x nulla anzi vengono consigliati i bios originali, probabilmente ha ragione!!!

slivio...
24-08-2004, 13:27
quindi lascio l'originale per il momento....


grazie

Ghost66
24-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
dunque sul link che avevo messo pagine addietro, dove si erano testati diversi bios moddati, si dice che i bios moddati andrebbero usati solo x passare i 220 mhz di fsb perchè x bus + bassi non rendono x nulla anzi vengono consigliati i bios originali, probabilmente ha ragione!!!


Veramente l'avevo notato anch'io...solo che pensavo che fosse dovuto al caldo estivo......28/30° ambiente al posto di 16/18° fanno una bella differenza:p

Spank
24-08-2004, 14:02
ma i bios originali (tipo il 15 o 16) come si comportano con i moltiplicatori?
ad es un barton 2500+ sbloccato si può impostare a 220x10 anzichè 200x11 senza aver problemi di cold boot, sirene o simile? :eek:

byez!

avido
24-08-2004, 14:10
tra tra vanno,o meglio a me funzia

avido
24-08-2004, 14:16
raga un informazione

ho 2 masterizzatori ,uno scsi plex 124ts e un sony dru510A,
vorrei impostare dal bios come ordine di boot floppy scsi e hdd come faccio?
se metto cd per primo mi imposta il sony.......

demikiller
24-08-2004, 15:56
AN7 is best!!! :D

con sk6 si raffreda fino a 49gradi con case aperto ;)
tra poco mi deve arrivare Zalman Cu7000B :cool:

Spank
25-08-2004, 22:47
ciao,
ho montato oggi una AN7 a cui si doveva sostituire il chip del bios andato (o almeno sembrava fosse l'unico problema..)
Povando a bootare con il suo bios si accendeva ma non faceva il boot.. ho provato quindi a fare il boot con il bios di una NF7-S (per poi flashare a caldo il chip originale), ma non c'è stato modo di eseguire il post.. la mobo si accende (passa corrente, c'è anche il led rosso acceso) le ventole funzionano ma si sentono sirene a mo' di ambulanza :eek: :muro:
ho provato a cambiare sk video e ram (cambiando anche di slot dimm) ma non parte.. ho fatto un clear cmos e provato a togliere anche la batteria

La mobo esteticamente sembra perfetta, a parte alla base di un mosfet posto sotto il connettore 3pin nb_fan1 da cui sembra uscito del liquido (o sono dei residui della saldatura originale :confused: )

Qualche consiglio per farla ripartire?
tnx

byez!

demikiller
25-08-2004, 23:10
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ho montato oggi una AN7 a cui si doveva sostituire il chip del bios andato (o almeno sembrava fosse l'unico problema..)
Povando a bootare con il suo bios si accendeva ma non faceva il boot.. ho provato quindi a fare il boot con il bios di una NF7-S (per poi flashare a caldo il chip originale), ma non c'è stato modo di eseguire il post.. la mobo si accende (passa corrente, c'è anche il led rosso acceso) le ventole funzionano ma si sentono sirene a mo' di ambulanza :eek: :muro:
ho provato a cambiare sk video e ram (cambiando anche di slot dimm) ma non parte.. ho fatto un clear cmos e provato a togliere anche la batteria

La mobo esteticamente sembra perfetta, a parte alla base di un mosfet posto sotto il connettore 3pin nb_fan1 da cui sembra uscito del liquido (o sono dei residui della saldatura originale :confused: )

Qualche consiglio per farla ripartire?
tnx

byez!

mi pare che Ali si da dei problemi.... ho avuto il problema simile a tuo :)

CYRANO
25-08-2004, 23:14
La scheda gliel'ho venduta io.
E' andata perfettamente finchè s'è corrotto il bios.
La sirena lo faceva anche a me , era un problema di Rpm delle ventole... in pratica troppo basso e la scheda andava in allarme.
Spank mi ha parlato di un errore nel display della mobo con codice 90 , a cosa corrisponde?
Sul mosfet non saprei , non ho mai versato liquidi sulla mobo , ovviamente... ( non uso nessun raffreddamento a liquido... ).




Ciaozzz

Spank
25-08-2004, 23:24
Originariamente inviato da demikiller
mi pare che Ali si da dei problemi.... ho avuto il problema simile a tuo :)

eh? :confused:

Ali = alimentatore?

non ho mica capito che hai scritto,
cmq è un Chieftec 340W che mi reggeva una NF7-S a 240 di fsb.. (ora sta girando con una P4P800 e un celeron overclockato..)

tralaltro, purtroppo, ho solo un SLK947U come dissi e spostarlo ogni volta da una mobo all'altra mi ci vuole mezz'ora :eek:

x CYRANO: la ventola della cpu che ci avevo montato fa 2600 rpm, ho provato anche con un'altra ventola ma non andavo lo stesso..
mica bisogna connettere tutti i connettori 3 pin? :eek:

cmq ci ho perso + di 1 ora oggi, se avete consigli da dare son ben accetti tnx

CYRANO
25-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da Spank
eh? :confused:

Ali = alimentatore?

non ho mica capito che hai scritto,
cmq è un Chieftec 340W che mi reggeva una NF7-S a 240 di fsb.. (ora sta girando con una P4P800 e un celeron overclockato..)

tralaltro, purtroppo, ho solo un SLK947U come dissi e spostarlo ogni volta da una mobo all'altra mi ci vuole mezz'ora :eek:

x CYRANO: la ventola della cpu che ci avevo montato fa 2600 rpm, ho provato anche con un'altra ventola ma non andavo lo stesso..
mica bisogna connettere tutti i connettori 3 pin? :eek:

cmq ci ho perso + di 1 ora oggi, se avete consigli da dare son ben accetti tnx

Ovvio che devi connettere i 3 pin , sennò per la scheda la ventola non gira ( il 3° pin è quello tachimetrico... che fa rilevare gli rpm alla mobo.. ).
Anche io c'ho smanettato parecchio la prima volta... poi da quel che ho letto qui sembra proprio che alcune ventole partano " lente " e non vengano rilevate alla mobo che va in allarme.
Comunque vorrei capire che è quell'errore 90... ci fosse almeno la lista dei codici... uff...




Ciaozzz

Spank
25-08-2004, 23:34
90 è nella fase di post.. :eek: :confused: :muro:

90
Complete uGuru initial process
AWARD BIOS take over booting job

(si trova il pdf con i codici nguru post code nel sito abit)

la ventola ovviamente era a 3 pin (la mia domanda era su quali connettore usare),
ma bisogna collegare 5 ventole per far partire sta mobo?? :eek:
non bastano il nb e la cpu fan?

byez!

demikiller
25-08-2004, 23:38
Originariamente inviato da Spank
90 è nella fase di post.. :eek: :confused: :muro:

90
Complete uGuru initial process
AWARD BIOS take over booting job

(si trova il pdf con i codici nguru post code nel sito abit)

la ventola ovviamente era a 3 pin (la mia domanda era su quali connettore usare),
ma bisogna collegare 5 ventole per far partire sta mobo?? :eek:
non bastano il nb e la cpu fan?

byez!

Bios può essere danneggiato, no? puoi contattare Abit che ti può mandare un bios originale però devi avere un agreggio per staccare bios vecchio e mettere bios nuovo ;)