View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
THE MATRIX M+
07-06-2007, 12:11
certo che no, ddr400
Anche ddr600. Diciamo ddr e basta:D
ram ddr2 è supportata?
se ci dai una martellata riesci e inserirla nello slot, ma poi nn penso che venga riconosciuta
restimaxgraf
07-06-2007, 21:42
se ci dai una martellata riesci e inserirla nello slot, ma poi nn penso che venga riconosciuta
troppo violento...provaci tu con un a testata...:O :asd: :rotfl:
lhawaiano
07-06-2007, 21:50
ma allora con lo stesso metodo posso provare a metterci un x2 6000!!!:eek: :muro:
troppo violento...provaci tu con un a testata...:O :asd: :rotfl:
ma io sono contento delle mie ddr non voglio le ddr2 :ciapet:
io HO VISTO un banco di sdr in uno slot ddr messo da un tipo sulla sua mobo!
devo ancora smettere di ridere dopo ANNI!!!!:eek: :D :Prrr: :doh: :mbe: :rolleyes: :mc: :p :)
restimaxgraf
15-06-2007, 20:05
ho preso delle kingston hyperx 512x2 e non salgono niente possibile?a 240 mhz caricano appena il s.o. mentre le mie a-data oem vanno alla grande.:(
THE MATRIX M+
15-06-2007, 20:57
2*512 su nforce2, ecco il problema;)
restimaxgraf
15-06-2007, 20:59
2*512 su nforce2, ecco il problema;)
eh...?:fagiano: spiegati meglio
THE MATRIX M+
15-06-2007, 21:13
eh...?:fagiano: spiegati meglio
Per salire molto di fsb devi usare 2*256 al massimo. Il chipset non digerisce bene quantità superiori in overclock.
ho preso delle kingston hyperx 512x2 e non salgono niente possibile?a 240 mhz caricano appena il s.o. mentre le mie a-data oem vanno alla grande.:(
sono per caso TCCD?
restimaxgraf
15-06-2007, 22:02
Per salire molto di fsb devi usare 2*256 al massimo. Il chipset non digerisce bene quantità superiori in overclock.
allora non me ne faccio niente?le mie vecchie son 2 da 256 cad.
restimaxgraf
15-06-2007, 22:02
sono per caso TCCD?
cosa vuol dire?:fagiano:
THE MATRIX M+
15-06-2007, 22:22
allora non me ne faccio niente?le mie vecchie son 2 da 256 cad.
Tienile e rinuncia a salire il fsb.
oltre i 240 - 250 è difficile salire con 2x512 su nf2...
se le hai portate a 240 senza aumentare il voltaggio sono TCCD
TCCD è un tipo di chip che produceva la samsung, lasivano anche a 300fsb con timing 3-3-3-x
restimaxgraf
15-06-2007, 22:35
ma io non ci ho lavorato dietro molto perchè pensavo tolte le a-data pagate niente e messe queste super mega ram che andassero invece niente, mi pare siano un pelo + stabili con basso voltaggio tipo 2.60 e senza dula channel....per il resto i timing bò carica a cas 2 come a 2.5 ma far partire un gioco, vien fuori schermata blu.
proverò magari a cambiare slot della ram ma ho i miei dubbi!
ah la sigla è questa:
khx3200ak2/1g
HyperX PC 3200AK2 (2-3-2-6-1T) (KHX 3200AK2) --chip--> Winbond CH-5
non sperare grandi risultati con quei chip...
restimaxgraf
16-06-2007, 11:50
sembran andare un poco meglio con volt bassi sui 2,55-2,60
però comunque credo siano stabili solo poco sopra i 200 mhz di fsb.
con quali ram potrei cambiarle per ritornare con 1 gb di ram a 230 di fsb?le vitesta?:stordita:
non capisco come mai ram che sembrano belle e costano, vadino così poco!!!:muro:
THE MATRIX M+
16-06-2007, 12:45
sembran andare un poco meglio con volt bassi sui 2,55-2,60
però comunque credo siano stabili solo poco sopra i 200 mhz di fsb.
con quali ram potrei cambiarle per ritornare con 1 gb di ram a 230 di fsb?le vitesta?:stordita:
non capisco come mai ram che sembrano belle e costano, vadino così poco!!!:muro:
Non c'entrano le ram, è il chipset!!!
E per chi ha detto 240 di fsb con 2*512 voglio screen con 9 ore di prime e orthos come testimonianza dato che sarebbe un evento raro da record!:D
restimaxgraf
16-06-2007, 12:51
Non c'entrano le ram, è il chipset!!!
E per chi ha detto 240 di fsb con 2*512 voglio screen con 9 ore di prime e orthos come testimonianza dato che sarebbe un evento raro da record!:D
mah ora non ricordo bene, ma mi pare che andasse forte pure con un gb di ram...poi ti ripeto son cose che leggevo qualche anno fà, ora ritrovarle è difficile se non impossibile...
sò solo che a 220mhz e timing altissimi non è stabile lostesso, quindi mi tocca rimetter le a-data e rimanere a 512....
mentre se provassi con un solo banco da 1 gb?:stordita:
io tenevo 2x512 bh5 a 240, ma in 2T :ciapet:
restimaxgraf
17-06-2007, 09:50
io tenevo 2x512 bh5 a 240, ma in 2T :ciapet:
con quale bios?io comunque ho provato a cas 2 non son stabili nemmeno a 200 mhz...il superpi a 4 nemmeno lo chiudono, potrebbero pur esser le ram fallate a questo punto.:muro:
io tenevo 2x512 bh5 a 240, ma in 2T :ciapet:
come lo setti il command rate a 2t? da win?
restimaxgraf
17-06-2007, 12:03
con un bios 2t sembra andar meglio decisamente, non è ancora stabile ma almeno posso lavorarci sopra con qualche speranza....:O stò provando questo bios basato sul 19, col command 2t
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12031521&postcount=1970
ora stò a 230 con cas 2.5 però cpu interface disable...non è ancora stabile al 100% però
@paky non credo sia impostabile, ci son due versioni differenti di bios i 1t che hanno valori di alpha timing sulle ram più spinti e poi il 2 t che li ha più conservatori e son più adatti ai moduli 512 x 2...
ah gia il bios mod :doh:
scusate la domanda scema :p
lhawaiano
17-06-2007, 13:15
con un bios 2t sembra andar meglio decisamente, non è ancora stabile ma almeno posso lavorarci sopra con qualche speranza....:O stò provando questo bios basato sul 19, col command 2t
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12031521&postcount=1970
ora stò a 230 con cas 2.5 però cpu interface disable...non è ancora stabile al 100% però
@paky non credo sia impostabile, ci son due versioni differenti di bios i 1t che hanno valori di alpha timing sulle ram più spinti e poi il 2 t che li ha più conservatori e son più adatti ai moduli 512 x 2...
cosa cambia dal bios 1t a 2t?
io quella volta usavo l'ultimo mod di tictac 2T ma non so se nel frattempo ne sono usciti altri...
il 2T lo si imposta solo mettendo un bios 2T
in 2T come prestazioni è come avere 20-30 mhz in meno, cio un 2T @ 230mhz ha prestazioni simili a un 1T @ 210-220 mhz
ciao, ho anch'io la an7, ultimamente però mi da spesso CMOS checksum error e carica i settaggi di default, per caso capita anche a voi????
Già che ci sono vi chiedo pure un'altra cosa, è normale che si mangi una batteria del bios all'anno???:confused: (io non credo, cmq la mia l'ha fatto fin da nuova ed ha sempre funzionato alla grande;) )
ByE
adesso ho il 2T.. perché si diceva reggesse meglio i banchi da 512 mb.. la batteria del bios nn lho levata ma è finita da un pezzo.. ho una di quelle prese per la corrente con il pulsante, per cui lo tengo sempre acceso e pazienza.. Per il checksum error stranamente lo fa.. a volte è come impazzita. Dopo un po' di tempo senza toccare niente ha smesso di chiedermi di pigiare F1, cmq adesso va benone ma la sto vendendo :cry:
in effetti anchio credo che il fatto che finisca batterie a tradimento sia dovuto alla ciabatta con interruttore che spengo ogni volta che non uso i pc, fatto sta che il muletto che monta una asus a7v600 che è collegato alla stessa ciabatta ha ancora su la batt originale e non è ancora scarica... mah, misteri dell'an7 :D
ByE e grazie mille per le info ;)
So prendendo la lanparty nf2 ultra B che sale bene in fsb (spero) .. e pensare che viaggia bene la an7 :cry: ma eri difficile difficile a salire di fsb, niente da fare :stordita:
permaloso
09-02-2008, 21:41
ragazzi dove raccatto dei driver audio per la AN7?
hai provato sul sito abit? comunque mi pare avesse un chip realtek, per cui potresti cercare drivers realtek se non erro (tra l'altro con i realtek dovrebbe anche suonare meglio)
confermo , audio sul sito realtek
lhawaiano
09-02-2008, 22:53
ragazzi dove raccatto dei driver audio per la AN7?
no no no!!! scaricati gli nforce 6.37 beta modded ( http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe ), sono i migliori per la nostra scheda!
vabbè ma non vedo correlazione tra il repack nvidia e i driver realtek
Boh! io provai i realtek e fungevano meglio degli nforce.. fai la prova con tutti e 2 allora! cmq si parla di drivers audio e non per il chipset è bene precisarlo.. :)
lhawaiano
09-02-2008, 23:12
Boh! io provai i realtek e fungevano meglio degli nforce.. fai la prova con tutti e 2 allora! cmq si parla di drivers audio e non per il chipset è bene precisarlo.. :)
i dirver audio sono inclusi in quelli del chipset ;) (e già che siamo in tema, perchè non metterli i migliori per il chipset?)
io provai i realtek ai tempi (ho la an7 da sempre), la qualità del soundstorm con quelli nvidia era superiore a mio parere..
Boh io mi ricordo prima misi gli nforze per l'audio e poi i realtek questi ultimi mi sembrarono meglio.. per il resto tenni gli nforce..cmq bella scheda ;)
No io non l'ho più :(
randymoss
10-02-2008, 08:07
Boh io mi ricordo prima misi gli nforze per l'audio e poi i realtek questi ultimi mi sembrarono meglio.. per il resto tenni gli nforce..cmq bella scheda ;)
No io non l'ho più :(
Anche io li ho provati tutte e due, ma non ho sentito tutta sta differenza.
Fa poco andrà in pensione..............:)
permaloso
10-02-2008, 09:41
con quelli contenuti nei vari nforce pack ho problemi con un gioco,parte ciclicamente il suono, e nel sito del gioco è segnalato come un problema dei driver audio... ho installato i realtec e ora vedo cosa succede, grazie a tutti
ho provato con i driver nVidia nForce 7.20 Beta modded e mi trovo benissimo ;)
Componenti del pacchetto:
- Based on nVidia nForce 6.37 Beta:
* Audio driver version 4.57 (WHQL)
* Audio utility version 4.50
** Ethernet NRM driver version 4.66 (WHQL)
***** Network management tools version 4.66
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
*** SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
**** Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
**** WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
- Changed by djgusmy85:
from nVidia nForce 5.10:
* Audio driver version 4.42 (WHQL)
* Audio utility version 4.44
** Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
** WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
** Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
from nVidia nForce 6.53:
*** SMBus driver version 4.45 (WHQL)
from nWare 06.10:
**** Win2K IDE 6.86
**** WinXP IDE 6.86
spero desser stato utile ;)
Boh io i modded li installai ma come ho detto non per l'audio. Comunque ottima scheda tenevo il mio amd mobile a 223*11,5 senza una grinza :) .. poi purtroppo preso dal sogno di raggiungere 260 fsb presi una DFI e finì la mia storia con quel socket (in modo infelice) :cry:
randymoss
10-02-2008, 11:09
Boh io i modded li installai ma come ho detto non per l'audio. Comunque ottima scheda tenevo il mio amd mobile a 223*11,5 senza una grinza :) .. poi purtroppo preso dal sogno di raggiungere 260 fsb presi una DFI e finì la mia storia con quel socket (in modo infelice) :cry:
Come mai? dfi ti ha deluso?
Non lo so perché.. oltre 200 non voleva saperne di stare stabile (e 200 era il valore default).. questo già ad aria poi iniziai a provare col phase (forse avrei dovuto capire prima che questa mobo forse era un po' difettata e tanto valeva lasciarla a default e stare contenti..) Ed arrivai nel bios col phase sui 2750 mhz e sui 245 fsb.. poi mi si corruppe incredibilmente il sisitema operativo :confused: e si corruppe anche il bios tanto che dovetti ordinare un altro chip..alla fine non risolsi niente ed a quel punto prefrii cambiare socket :O :cry:
il motivo per cui l'avvo presa era la speranza di raggiungere o superare i 250 di fsb ed i 2800-2900 mhz di procio con phase change, con la an7 salvi casi eccenzionali quegli fsb sono irraggiungibili stabilmente, con la DFI non dovrebbero essere impossibili.. invece andò peggio della an7
randymoss
10-02-2008, 11:33
e pensare che dato che devo rifarmi il pc vvorrei andare prorpio su dfi.......:mbe: :mbe:
Infatti non credo sia DFI male in sé.. quella scheda aveva 3 anni ma non saliva in overclock nemmeno al proprietario originale :D
lhawaiano
10-02-2008, 12:12
Boh io i modded li installai ma come ho detto non per l'audio. Comunque ottima scheda tenevo il mio amd mobile a 223*11,5 senza una grinza :) .. poi purtroppo preso dal sogno di raggiungere 260 fsb presi una DFI e finì la mia storia con quel socket (in modo infelice) :cry:
pensa che avevo appena passato i 230 col bartolino e un maxtor in corto mi ha fottuto tutto :cry:
Azz!! io col 3000+ che avevo prima (poi ho preso un procio mobile che oltre 223 fsb nn andava ma saliva di più come freq) ero arrivato a 232 stabile :cool: però col molti a 10X.. Cmq alla fine era un'ottima piattaforma, con win xp ero arrivato a 38 sec al superPI ora con vista 64 ultimate con e2140 a default facico 40 sec :(
randymoss
10-02-2008, 13:30
Azz!! io col 3000+ che avevo prima (poi ho preso un procio mobile che oltre 223 fsb nn andava ma saliva di più come freq) ero arrivato a 232 stabile :cool: però col molti a 10X.. Cmq alla fine era un'ottima piattaforma, con win xp ero arrivato a 38 sec al superPI ora con vista 64 ultimate con e2140 a default facico 40 sec :(
Già questa è l'ennesima conferma, che i nuovi prodotti non hanno il reale valore di quello che offrono. Paghi solo la novità..... e poco altro ciaooooooooo:mad: :mad:
Sì è vero però in overclock si arriva ben sotto i 20 sec con e2140
Cmq tutto a confermare secondo me che nf2 ultra non è così vecchio come qualcuno vorrebbe far credere :cool:
lhawaiano
10-02-2008, 19:20
Sì è vero però in overclock si arriva ben sotto i 20 sec con e2140
Cmq tutto a confermare secondo me che nf2 ultra non è così vecchio come qualcuno vorrebbe far credere :cool:
io lo uso e per ora mi soddisfa più che bene, lavoro molto con photoshop e (sono sotto costante overclock a 1.875/1.96Vcore) non mi trovo a disagio rispetto al pc dedicato che ho in ufficio (lavoriamo tif da 50/60MB)
randymoss
10-02-2008, 20:30
io ancora la possiedo e ci gioco, anche se molto presto andrà in pensione....
comunque ha fatto egregiamente il suo dovere:)
randymoss
12-02-2008, 21:50
Qualcuno ha installato dischi sata2 su questa mobo? dovrebbero andare a sata1 perchè il 2 il chipset non lo supporta.
lhawaiano
12-02-2008, 22:15
Qualcuno ha installato dischi sata2 su questa mobo? dovrebbero andare a sata1 perchè il 2 il chipset non lo supporta.
io, funzionano (ovviamente immagino in sata1, non ho mai fatto prove)
confermo, 2 Hitachi sata2 in raid, funziano solo in sata 1
Dopo l'installazione su una mobo con sata2, ho provato a rimontarli sull' Abit e non li riconosce più...
randymoss
12-02-2008, 22:58
confermo, 2 Hitachi sata2 in raid, funziano solo in sata 1
Dopo l'installazione su una mobo con sata2, ho provato a rimontarli sull' Abit e non li riconosce più...
Ho comprato un western digital 500Gb 16 Mb e SATA2. La mobo non lo vuole vedere!!!:muro: Ho provato a vedere nel sito WD ed ho visto che in alcuni casi ,come questo, cioè Hd sata2 su main SAta1 , bisogna metere un jumper. l'ho fatto ma ninet di niente. Ma voi la prima volta che l'avete installato cosa avete fatto?
lhawaiano
12-02-2008, 23:06
Ho comprato un western digital 500Gb 16 Mb e SATA2. La mobo non lo vuole vedere!!!:muro: Ho provato a vedere nel sito WD ed ho visto che in alcuni casi ,come questo, cioè Hd sata2 su main SAta1 , bisogna metere un jumper. l'ho fatto ma ninet di niente. Ma voi la prima volta che l'avete installato cosa avete fatto?
ho il wd anch'io (WD5000AAKS - che peraltro è stato usato anche su sata2 e continua a funzionare su AN7 con sata1) visto al primo colpo ;)
hai abilitato il controller sata da bios? il raid? (anche se non lo userai in raid) se il bios lo vede, hai creato la partizione dalla gestione disco di xp?
randymoss
12-02-2008, 23:10
ho il wd anch'io (WD5000AAKS - che peraltro è stato usato anche su sata2 e continua a funzionare su AN7 con sata1) visto al primo colpo ;)
hai abilitato il controller sata da bios? il raid? (anche se non lo userai in raid) se il bios lo vede, hai creato la partizione dalla gestione disco di xp?
Allora il sistema operativo l'ho in un disco pata. Cioè ho 2 dischi pata e questo sata da poco acquistato. Volevo eliminare un pata in sostanza, poichè questo sata è più grande, ma non me lo vede. :muro:
controlla se da bios è abilitato il controller sata...
anche io avevo montato un disco sata su questa mobo, ma mi sa che l'ho portato a sata2 solo con l'attuale dfi...
lhawaiano
12-02-2008, 23:27
Allora il sistema operativo l'ho in un disco pata. Cioè ho 2 dischi pata e questo sata da poco acquistato. Volevo eliminare un pata in sostanza, poichè questo sata è più grande, ma non me lo vede. :muro:
ripeto, vai nel bios (dove si abilitano la scheda di rete, la firewire, etc..) e abilita il controller sata e la voce subito sotto (il raid), premi F10, salva ed esci, vedrai che te lo troverà ;)
randymoss
12-02-2008, 23:30
ripeto, vai nel bios (dove si abilitano la scheda di rete, la firewire, etc..) e abilita il controller sata e la voce subito sotto (il raid), premi F10, salva ed esci, vedrai che te lo troverà ;)
Ho già fatto, non lo vede!!!Ho anche resettato il bios , ma niente fa fare! boh, non so cosa pensare.............:cry:
Ho già fatto, non lo vede!!!Ho anche resettato il bios , ma niente fa fare! boh, non so cosa pensare.............:cry:
ora nn ricordo come funziona questa dato che sono anni che nn l'ho +, ma in alcune se abiliti il raid poi nn vede i dischi singoli...
ma questo deve diventare il disco di boot ?
randymoss
12-02-2008, 23:37
ora nn ricordo come funziona questa dato che sono anni che nn l'ho +, ma in alcune se abiliti il raid poi nn vede i dischi singoli...
ma questo deve diventare il disco di boot ?
no! Il disco di boot è un pata. Nel prima canale EIDE ci sono du HD pata master e slve. Nel secondo Eide c'è un DVDRW. Ora ho aggiunto questo sata. perchè voglio eliminare lo slave che è nel primo. OK?
no! Il disco di boot è un pata. Nel prima canale EIDE ci sono du HD pata master e slve. Nel secondo Eide c'è un DVDRW. Ora ho aggiunto questo sata. perchè voglio eliminare lo slave che è nel primo. OK?
chiedevo xkè ricordo che se il disco di boot bisognava selezionare il controller raid come boot... ma se è un normale disco secondario nn dovrebbe essere il problema...
lascio la parola a chi ha ancora questa mobo e ha modo di controllare di persona le impostazioni bios...
ultima cosa... il jumper hai controllato di averlo inserito nella posizione giusta ?
lhawaiano
12-02-2008, 23:47
chiedevo xkè ricordo che se il disco di boot bisognava selezionare il controller raid come boot... ma se è un normale disco secondario nn dovrebbe essere il problema...
lascio la parola a chi ha ancora questa mobo e ha modo di controllare di persona le impostazioni bios...
ultima cosa... il jumper hai controllato di averlo inserito nella posizione giusta ?
sono sicuro sul fatto che vada abilitato sia il controller sata che il raid nel bios, altrimenti il disco non verrà visto, sia che venga utilizzato come disco di boot che come secondario, che sia sata1 o 2.
guarda che se resetti il bios i parametri che ci interessano vengono disabilitati (perchè lo sono di default) e devi andare a riabilitarli.
piuttosto, che versione del bios hai? l'ultima è la 19
randymoss
12-02-2008, 23:53
ho la 19 ed è tutto abilitato, ma non lo vede................
randymoss
13-02-2008, 19:28
Il negoziante da dove o preso l'hd mi ha detto che dipende dalla mobo, che faccio? non posso utilizzarlo!
1)cambi mobo
2)cambi HD
3)metti un controller PCI
scegli tu
lhawaiano
13-02-2008, 19:48
Il negoziante da dove o preso l'hd mi ha detto che dipende dalla mobo, che faccio? non posso utilizzarlo!
l'hai provato su un altro pc?
se a me va, perchè a te non dovrebbe andare? ;)
randymoss
13-02-2008, 19:57
l'hai provato su un altro pc?
se a me va, perchè a te non dovrebbe andare? ;)
Esatto il fatto è che non posso provarlo su un altro pc.
Vorrei essere sicuro che dipenda dalla mobo, in quanto a giorni faccio un upgrade del pc (cpu,mobo,ram,vga), e allora non ci saranno cristi che tengano, perchè dovrà funzionare!
PS: hai usato i jumper per usarlo sulla an7?
lhawaiano
13-02-2008, 20:07
Esatto il fatto è che non posso provarlo su un altro pc.
Vorrei essere sicuro che dipenda dalla mobo, in quanto a giorni faccio un upgrade del pc (cpu,mobo,ram,vga), e allora non ci saranno cristi che tengano, perchè dovrà funzionare!
PS: hai usato i jumper per usarlo sulla an7?
no, non ho usato nulla.
ricapitolando:
- an7
-- bios 19
-- controller sata abilitato da bios
-- raid abilitato da bios
- wd5000aaks
-- no jumper, aperto e montato (cavo sata e alimentazione)
prima dell'avvio di windows vedi la schermata nera delle impostazioni del controller sata raid?
randymoss
13-02-2008, 20:18
no, non ho usato nulla.
ricapitolando:
- an7
-- bios 19
-- controller sata abilitato da bios
-- raid abilitato da bios
- wd5000aaks
-- no jumper, aperto e montato (cavo sata e alimentazione)
prima dell'avvio di windows vedi la schermata nera delle impostazioni del controller sata raid?
tutto uguale!!
vedo la schermata del controller sataraid, che con f4 entri nel sottomenu, ma mi dice no device detected!!:muro: :muro: :muro:
lhawaiano
13-02-2008, 20:48
tutto uguale!!
vedo la schermata del controller sataraid, che con f4 entri nel sottomenu, ma mi dice no device detected!!:muro: :muro: :muro:
ecco, allora aggiungo che io non ho mai impostato nulla nel menù del sata (F4)
hai provato un altro cavo? e sia sul canale 1 che sul 2?
e ti dirò di più, mi fnziona pure a caldo, io ora lo uso come hd esterno e a volte apro il case e lo attacco a pc acceso, funziona perfettamente.
randymoss fai una cosa, portalo al tuo venditore e chiedigli di collegarlo su una mobo sata2 e di formattarlo...logicamente con te presente ;)
randymoss
13-02-2008, 21:51
randymoss fai una cosa, portalo al tuo venditore e chiedigli di collegarlo su una mobo sata2 e di formattarlo...logicamente con te presente ;)
Già loro sostengono che dipende dalla mia mobo. l'unica cosa da fare prima di riportarglielo e provarlo su un altro pc più recente!:muro:
randymoss
15-02-2008, 18:26
HD difettoso!!!!!!!!!!!!!!! Sono stato da loro l'hanno provato e nada........:) :) :) :) . Quindi martedì me ne arriverà un'altro identico.:D
HD difettoso!!!!!!!!!!!!!!! Sono stato da loro l'hanno provato e nada........:) :) :) :) . Quindi martedì me ne arriverà un'altro identico.:D
bene, quindi il problema era l' hardisk :muro:
meglio così :)
Testimonianza della bontà della mobo :D
Testimonianza della bontà della mobo :D
quoto e sottoscrivo ;) :D
randymoss
15-02-2008, 19:31
Testimonianza della bontà della mobo :D
Presto andrà in pensione!!!!!!!!:cry: :cry:
Comunque sono quasi impazzito 3 giorni per questo hd...........ma con tutta la tecnoclogia e sistemi di qualità e controllo delle aziende possibile che non riescano ad eliminare il problema...mi sono tolto un peso:Puke:
lhawaiano
15-02-2008, 20:04
HD difettoso!!!!!!!!!!!!!!! Sono stato da loro l'hanno provato e nada........:) :) :) :) . Quindi martedì me ne arriverà un'altro identico.:D
meno male che secondo loro era la mobo :D
randymoss
19-02-2008, 21:20
rieccomi qua, con un nuovo hd identico al pecedente. L'ho formattato, ma il fatto è che su risorse del computer non viene visualizzato il nuovo hd. Se invece vado a gestione periferiche e poi su dischi compare insieme agli altri 2 pata. come mai?:mbe:
rieccomi qua, con un nuovo hd identico al pecedente. L'ho formattato, ma il fatto è che su risorse del computer non viene visualizzato il nuovo hd. Se invece vado a gestione periferiche e poi su dischi compare insieme agli altri 2 pata. come mai?:mbe:
un hd nuovo va partizionato e formattato...
lhawaiano
19-02-2008, 21:27
rieccomi qua, con un nuovo hd identico al pecedente. L'ho formattato, ma il fatto è che su risorse del computer non viene visualizzato il nuovo hd. Se invece vado a gestione periferiche e poi su dischi compare insieme agli altri 2 pata. come mai?:mbe:
clicca col destro su risorse del computer\ gestione\ gestione disco, individua l'hd nuovo e crea una nuova partizione (cliccandoci su col destro e scegliendo la voce opportuna)
randymoss
19-02-2008, 21:31
l'hd l'ho formattato all'inizio sono entrato sul sub menu sataraid ed ho formattato ,con low level format. Finito sono tornato a windows , ma sulle risorse del computer non c'è!!! Sulle gestione periferiche si invece.
lhawaiano
19-02-2008, 21:36
l'hd l'ho formattato all'inizio sono entrato sul sub menu sataraid ed ho formattato ,con low level format. Finito sono tornato a windows , ma sulle risorse del computer non c'è!!! Sulle gestione periferiche si invece.
nel menù sata non ci dovevi entrare, hai fatto un passaggio inutile e saltato quello necessario. fai come sopra.
randymoss
19-02-2008, 23:35
nel menù sata non ci dovevi entrare, hai fatto un passaggio inutile e saltato quello necessario. fai come sopra.
Ho risolto grazie mille l'ho diviso in due partizioni , la prima è già stata formattata, la seconda sta finendo...........:)
ragazzi qualcuno saprebbe integrare (o spiegarmi come farlo) nel bios .19 il nuovo bios per il controller sata sil3112?
purtroppo non è possibile flasharlo direttamente , sul sito della silicon image ci sono solo upgrade per schede PCI che hanno integrata una loro flash eprom dedicata
lhawaiano
24-02-2008, 13:52
ragazzi qualcuno saprebbe integrare (o spiegarmi come farlo) nel bios .19 il nuovo bios per il controller sata sil3112?
purtroppo non è possibile flasharlo direttamente , sul sito della silicon image ci sono solo upgrade per schede PCI che hanno integrata una loro flash eprom dedicata
mi son sempre chiesto come si fa...è per questo che non l'ho mai fatto :D
restimaxgraf
29-02-2008, 23:28
con queste ram 1 banco solo da 1 gb possono andare a 466 mhz di fsb?
http://www.bow.it/Memorie_PC/19262/Corsair_CM72SD1024RLP-3200.html
per l'aggiornamento dell' eprom del sata, solo alcuni bios modd hanno compreso l'aggiornamento.
si ma bios mod aggiornati per la an7 non ce ne sono da secoli
Ti sconsiglio di dar via la abit an7.. è come un'auto d'epoca ormai ;) in senso positivo
restimaxgraf
01-03-2008, 11:42
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=792477
e queste ci andranno bene a 466 mhz sulla an7?
motivo per cui devi aggiornare il bios sata?non credo sia + possibile comunque oramai è troppo vecchia.ma finchè và è una bomba.
Come memorie se sono DDR 184 pin non Ecc dovrebbero andar bene, non so però se anranno perché 466 mhz sono 233 di fsb cioé tanto per l'nf2 (e per qualunque processore di quel socket), ottenibile solo con overclock elevati e fortuna.. quindi uno dovrebbe sapere se quelle memorie possono partire a 400 e poi aumentarle manualmente da bios (fin dove sei stabile, al limite recuperando in timings), altirmenti la cosa rimane dubbia!
Cmq probilmente a default si imposteranno a 400
restimaxgraf
01-03-2008, 11:53
a 466 son già ma con 2x256, in dual, però oramai il pc pure con linux è lento perchè la memoria è quella che è... vorrei sapere se la an7 supporta 2x512 perchè se nè detto di tutto di + per stà mobo. quelle che ho provato nemmeno andavano a 400 mhz, però erano delle value non pc3500 ma 3200.
ho bisogno del gb oramai, ma non voglio scendere di oc, e nemmeno buttare i soldi.:stordita:
Ma a quanto sei di overclock? io stavo con 2X512 crucial ballistix 3200 a 440 mhz 2-2-2-8 (se non ricordo male). Però conta dalla fortuna, oltre i 220 - 230 è difficile salire..
Cmq ubuntu era un razzo anche quando (per problemi vari) il procio che normalmente stava a 2580 mhz scese a 800 mhz (ma a quel punto ero con la DFI non più con la an7 :eek: )
restimaxgraf
01-03-2008, 12:09
466 mhz cpu a 2176 con cas 2.5 3-3-11
bè con 512 sotto ubuntu, firefox occupa di suo, io poi tengo aperte diverse tab (in media sulle 40)media 250 mb, poi il mulo (altri 50 mb) insomma spesso stà con 300-400 mb di swap e a volte satura la swap da 1 gb.
Sì io ocme ti ho detto avevo 1 GB.. per 1 giga non c'è problema, poi se vuoi metterne 2 allora non so. COmunque se fossi interessato ai BH5 non ci sono (sono quasi sicuro) sui moduli da 512 ma solo quelli da 256, questo però non vuol dire che non si più fare overclock( come ti ho appena scritto i miei results in daily)
ragazzi qualcuno saprebbe integrare (o spiegarmi come farlo) nel bios .19 il nuovo bios per il controller sata sil3112?
purtroppo non è possibile flasharlo direttamente , sul sito della silicon image ci sono solo upgrade per schede PCI che hanno integrata una loro flash eprom dedicata
mi son sempre chiesto come si fa...è per questo che non l'ho mai fatto :D
se non hai problemi con il sata è inutile aggiornarlo, fidati ;)
con queste ram 1 banco solo da 1 gb possono andare a 466 mhz di fsb?
http://www.bow.it/Memorie_PC/19262/Corsair_CM72SD1024RLP-3200.html
.
alora, ho avuto svariate configurazioni con banchi da 512, avvolte 3 banchi con dui in Dual ;)
aggiungo queste immagini fresche fresche del muletto AN7 ;)
http://img529.imageshack.us/img529/4048/cpubd6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=cpubd6.jpg) http://img511.imageshack.us/img511/1228/mainboardav7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=mainboardav7.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/4178/memoriasa3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=memoriasa3.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/7949/spdmo8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=spdmo8.jpg)
come si può vedere dalle immagini, ho ancora attivo un Dual con tre banchi da 512 mb ;)
ma è un XP-M 2600?
mi sembrano un pò tantini 1.8V per 2400Mhz :eek:
no, è un M 2400+ ;) :D
quel voltaggio e nella norma per questo procio ;) , lavora in un case ventilato :)
restimaxgraf
06-04-2008, 11:49
è da circa due settimane che stò lottando per far andare stabile 2 banchi da 512 cad. di pc3500 hyper x della kingston prese nuove, ma non cè verso, in dual nemmeno parte, in single parte carica ma spesso freeza anche solo per pochi secondi...pure a 434 mhz valore nominale, non è stabile, vmem non posso darlo perchè sembra peggiorare la situazione. ho provato altri bios modd ma la stabilità non cè.:muro:
e le ho messe a cas 3-5-6-11
restimaxgraf
06-04-2008, 12:39
sono tccd?
:confused: cosa vuol dire?
il chip delle memorie... tccd, bh5 o altro ?
se cerchi sul topic delle ram DDR dovresti capirlo in base alla revisione...
restimaxgraf
06-04-2008, 12:54
ma le ram hanno su il dissipatore, per toglierlo credo sia un casino?
si non conviene toglierlo , prova a cercare nel web usando il seriale sull'etichetta
chiedevo se erano tccd con nforce2 non è che ci vadano a nozze
confronta il modello specifico delle tue ram presente sull'etichetta sul dissipatore con quelle in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431) topic
restimaxgraf
06-04-2008, 15:09
le mie son khx3500ak2/1g
son pc3500 cas 2.5 e in quel topic non le vedo...
le 3500 sembra siano solo bh5 o ch5, hai provato se bootano a cas3 ? le bh5 nn bootano cn quella latenza...
cmq vogliono un po' di volt x salire quei chip e dovresti riuscire a portarle sui 240mhz se sei fortunato cn l'nforce 2...
restimaxgraf
06-04-2008, 18:51
adesso stanno a cas 3, bootano anche a 470, ma la stabilità non cè ne a 470 ne a 430 mhz e non sò che farci +, il cpu interface è su disable, e uso un bios apposito per 2 banchi da 512.:muro:
a 470 quanti volt gli dai ?
restimaxgraf
06-04-2008, 19:55
già a 450- 460 mhz + gli dai volt e peggio è. esempio a 2.90 volt carica l' os, ma poco dopo si blocca. a cas 3.
se aumentando il voltaggio le prestazioni peggiorano allora o sono tccd o sono chip da 2 soldi ...
prova un 3-3-3-8 come timinig e poco o nullo overvolt
dai un pelo di volt in + anche al chipset...
restimaxgraf
07-04-2008, 18:54
se aumentando il voltaggio le prestazioni peggiorano allora o sono tccd o sono chip da 2 soldi ...
prova un 3-3-3-8 come timinig e poco o nullo overvolt
dai un pelo di volt in + anche al chipset...
stò provando a 2.65 di overvolt... e 3-3-3-8, ma come mai questi valori?io ne usavo di molto + rilassati...comunque non credo sia colpa delle ram. è già la seconda coppia che provo e non cè verso di farle andare su stà mobo...sembra non gradisca overclock con ram di grosse dimensioni.:muro:
provagli a mettere il bios con command rate 2T
restimaxgraf
07-04-2008, 19:14
provagli a mettere il bios con command rate 2T
è quello che ho già...enduracell by tictac... mi pare sia sulla versione 18.
è il 18de82t
allora finite le idee :D :stordita:
stò provando a 2.65 di overvolt... e 3-3-3-8, ma come mai questi valori?io ne usavo di molto + rilassati...comunque non credo sia colpa delle ram. è già la seconda coppia che provo e non cè verso di farle andare su stà mobo...sembra non gradisca overclock con ram di grosse dimensioni.:muro:
nn sono sicuro dell' 8 ma 3-3-3 sono i timing ottimali x far salire le tccd che gradiscono poco l'overvolt
hai provato a overvoltare aun po' anche il chipset ?
nn ho + questa scheda da diversi anni e cmq la abbinavo a delle ram completamente diverse (nonchè sfortunate) quindi nn ti so aiutare + di tanto...
forse cn un altro bios mod ?
restimaxgraf
08-04-2008, 22:21
a 450mhz e ram a 2,70 cas 3-3-3-8, chipset a 1.75, ma non è stabile lostesso...:muro:
sul bios potrei cambiarlo, ma cè nè un'infinità :stordita:
restimaxgraf
10-06-2008, 19:53
dite che la mobo lo supporta un disco sata 2 da 750 gb?:D :stordita:
lhawaiano
10-06-2008, 21:11
dite che la mobo lo supporta un disco sata 2 da 750 gb?:D :stordita:
perchè no? io quelli da 500 li uso regolarmente!
restimaxgraf
05-07-2008, 12:46
ho preso un barracuda da 750 gb, perchè lo vede come 680 gb?:stordita:
cosa mi dite si può metter in raid con uno da 300 o devono esser uguali?
per il raid devono essere identici
ragazzi qualcuno saprebbe integrare (o spiegarmi come farlo) nel bios .19 il nuovo bios per il controller sata sil3112?
purtroppo non è possibile flasharlo direttamente , sul sito della silicon image ci sono solo upgrade per schede PCI che hanno integrata una loro flash eprom dedicata
per la serie ,chi la dura la vince :D
sono riuscito a trovare su un forum dedicato ai driver nforce un ragazzo che embedda nei bios ufficali delle mobo i bios aggiornati per i controller
ed ecco a voi il BIOS 19 x AN7 con integrato l'ultimo bios 4.2.84 x Silicon Image 3112 :sofico:
>> LINK << (http://www.mediafire.com/?sharekey=03bb4ba1bfd13d6a24a64199ac7f73e5e04e75f6e8ebb871)
aiuta a fixare alcuni problemi di rilevamento/incompatibilità con HD sataII di grossa capacità
lunga vita alla sempreverde AN7 , che ora sta girando in Raid0 con 2 x WD da 400GB sataII :ciapet:
P.S. mi raccomando ,se flashate questo bios , aggiornate prima i driver sata alla versione 1.0.62.0
restimaxgraf
01-09-2009, 19:29
un'altro che la usa ancora oltre a me....:sofico:
e certo :D
proprio ora ci per provare la RTM di win 7 32bit
speriamo rilevi tutto :asd:
è andato tutto bene , quel che mancava (ossia driver nforce2 e soundstorm) l'ha preso da winupdate :)
la scheda TV terratec non si attiva , ma non avevo dubbi , ne ho lette di tutti i colori su cinergy, driver BDA e Seven
http://img232.imageshack.us/img232/7421/immagineiku.png
restimaxgraf
02-09-2009, 14:07
come funziona 7 su sistemi così datati?
io pensavo male , invece devo ricredermi
e lo sto usando con un solo GB di RAM
sembra assurdo , ma quello che consigliano in tanti, ossia di disabilitare AERO è totalmente sbagliato :eek:
se la scheda video lo supporta è meglio tenerlo ON
per alleggerire ,ok alla disabilitazione delle trasparenze , dissolvenze e cacchiate varie, ma AERO deve rimanere acceso
ho fatto delle prove , e il sistema è nettamente + reattivo con aero abilitato
questo perchè tutta la gestione finestre/grafica se la sobbarca la scheda video , sgravando un bel lavoro alla CPU
per rendersene conto basta abilitare il Widget di utilizzo CPU/Memoria sul desktop
poi aprire risorse del PC e una qualsiasi finestra
ridimensionarla
prenderla sulla barra del titolo e trascinarla qui e la velocemente per il desktop
l'utilizzo CPU non mi va oltre il 20%
con AERO disabilitato , si arriva al 75% :eek: :eek:
raid , messo memorie Vitesta TCCD 2-2-2-5 , 9800pro
XP-M 2600 barton @ 2300Mhz
ed ecco il validator di 7
http://img406.imageshack.us/img406/3814/immagineix.png
peccato x il 3.8 , ma con una cpu così vecchia è già un risultato degno di rispetto :D
restimaxgraf
05-09-2009, 18:22
mah i driver della mobo son già inclusi in win7?:stordita:
quasi tutto , poi quando sei dentro apri winupdate e tira giu driver nforce2 e soundstorm
restimaxgraf
21-09-2009, 15:13
:mc:
sarà che odio microzozz...
ma una volta inserito il dvd di 7, parte, ma non mi vede nessun disco....:rolleyes:
lhawaiano
21-09-2009, 15:35
:mc:
sarà che odio microzozz...
ma una volta inserito il dvd di 7, parte, ma non mi vede nessun disco....:rolleyes:
i driver per il controller sata?:fagiano:
restimaxgraf
21-09-2009, 15:44
i driver per il controller sata?:fagiano:
possibilissimo, ma chi li ha più?e poi non ho nemmeno più il floppy disk come unità...
su ubuntu parte e si installa senza niente, su win con 2 e passa giga di dvd mi tocca cercare ancora i driver sata?:mbe: :muro: :doh:
lhawaiano
21-09-2009, 15:54
possibilissimo, ma chi li ha più?e poi non ho nemmeno più il floppy disk come unità...
su ubuntu parte e si installa senza niente, su win con 2 e passa giga di dvd mi tocca cercare ancora i driver sata?:mbe: :muro: :doh:
e mi sa di si:p vai sul sito della siliconimage e cerca, poi al posto del floppy li carichi su pendrive ;)
quoto , l'installer di seven/vista accetta finalmente anche supporti USB
restimaxgraf
22-09-2009, 15:17
scaricate 2 zip di sil 3112 e messe su pen usb, ma il seven non ne vede uno come compatibile, e per fortuna che ci son pure i driver appositi per il seven...
mi pare strano ,
io ho usato questi x il raid
http://www.siliconimage.com/docs/3112R_x86_10620_logo.zip
e questi per il sata normale
http://www.siliconimage.com/docs/3x12_x86_W7_13711_logo.zip
restimaxgraf
22-09-2009, 18:12
mi pare strano ,
io ho usato questi x il raid
http://www.siliconimage.com/docs/3112R_x86_10620_logo.zip
e questi per il sata normale
http://www.siliconimage.com/docs/3x12_x86_W7_13711_logo.zip
quelli senza raid li ho messi sulla pen drive, li vede ma non li trova compatibili....:muro: se provo a sceglierli io dall' elenco idem li carica ma non và avanti, non mostra le unità.:fagiano:
allora usa la versione precedente per XP
restimaxgraf
22-09-2009, 22:12
allora usa la versione precedente per XP
niente da fare....:mc: :stordita:
uhm....
domani stacco il raid e provo con un HD sata e ti faccio sapere
restimaxgraf
22-09-2009, 23:56
uhm....
domani stacco il raid e provo con un HD sata e ti faccio sapere
si ma non perderci dietro troppo tempo...non è così importante.;)
lhawaiano
23-09-2009, 13:05
prova dal sito abit, ricordo di aver tribulato anche io in passato tra le mille versioni di quelli presenti sul sito della silicon
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket A
restimaxgraf
23-09-2009, 14:02
prova dal sito abit, ricordo di aver tribulato anche io in passato tra le mille versioni di quelli presenti sul sito della silicon
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket A
con questi và!
però non si vuole installare mi risponde impossibile creare partizione di sistema, pur avendo 2 partizioni vuote e disponibile, anche se le formatto col dvd di win le fà primarie...che palle che è!xp andava senza problemi.:muro:
lhawaiano
23-09-2009, 14:27
hai smontato tutti gli altri hd? e questo è vuoto totalmente o diviso in più partizioni?
restimaxgraf
23-09-2009, 14:52
hai smontato tutti gli altri hd? e questo è vuoto totalmente o diviso in più partizioni?
no l'altro disco è collegato, ma non vedo il problema?
ci son 4 partizioni, 2 mi servono le altre son a disposizione per l'installazione, ma su nessuna delle 2 và...una è da 15 gb l'altra 25 gb.
restimaxgraf
23-09-2009, 19:02
ok andato, c'erano dei problemi con troppe partizioni primarie...:muro:
un 15 minuti per installarlo, finalmente qualcosa di carino da ms....non sembra pesante, anche se io ho installato win7, firefox e thunderbird ed ho chiuso...dovrò trovare i driver per l'audio e qualche altra piccola cosa.
grazie per il supporto.
i driver per l'audio sono su winupdate :)
ah , poi ho provato i driver
effettivamente non rileva nulla, poi riflettendoci ho capito perchè
i driver sono per la modalità EIDE , quindi vanno usati i SATAraid anche se non c'è un raid
Salve a tutti. Scusate l'intromissione, ma vorrei varvi leggere quanto di
recente ho postato su vari forum internazionali circa il più opportuno BIOS
da adottare sulla "vecchia" mainboard ABIT AN7, in particolare a riguardo
del SATA BIOS Silicon Image entrocontenuto.
Magari la cosa non interessa a nessuno, ma sarei contento se a qualcuno le
mie esperienze in proposito risultassero utili.
Mi spiace che il testo sia in Inglese, comunque spero non ci siano troppi
problemi di comprensione.
In buona sintesi, a seguito delle numerose esperienze da me condotte negli
ultimi mesi al fine di far non soltanto "riconoscere", bensì anche "gestire
correttamente" dischi SATA da 1 TB alla AN7, sono oggi più che mai convinto
che la versione più opportuna da adottare per il Sil3112 BIOS sia la
"4.2.50" (4250.bin) e non le successive (le quali, compresa l'ultima 4.2.84,
creano vari problemi di boot e di differente geometria dei "dischi").
Altra cosa: state molto, molto attenti ad effettuare l'upgrade del BIOS
della AN-7 tramite il programma Phoenix "Bios Agent" e relativo "e-Support":
a me hanno inviato un BIOS errato che non consentiva poi l'avvio della
macchina. Ecco comumque il testo completo del mio "post". Ah, mi spiace ma
non posso allegare il file "AN7.zip", poiché eccede le dimensioni consentite
in questo Forum.
Hello,
I'm Paolo from La Spezia, Italy.
In the past months I did a lot of work on testing various SATA Sil3112
Bioses for my old ABIT AN7 motherboard. In that machine I have two IDE-ATAPI 500 GB HITACHI HDD's and two SATA 1 TB HITACHI HDD's; there is a number of OS'es installed (MS-DOS 6.22, MS-DOS 7.10, Windows 98SE, Windows ME, Win NT4 SP6, Win 2KSP4, WIN XP Pro SP3, Win Server 2003 SP2, Windows Vista SP2, Windows 7 RC and Linux Ubuntu).
All the OS'es are handled by the best OS manager I know (currently - and
unfortunately - discontinued by Avanquest): System Commander V9.04 and they work 100% OK.
This OS Manager is installed in the first 2047MB FAT-16 partition (the
so-called "MultiFAT partition") of the first IDE HDD and provides booting
from any partition of the IDE and SATA HDD's.
My work around the Sil3112 BIOS started several months ago, when I decided to replace my old 500 GB SATA HDD's with two 1-TB Units, in order to have the newer ones not only recognized by the motherboard BIOS, but also by the System Commander partitioning scheme.
After a lot of work, I found that in my situation the latest version of the
Sil3112 BIOS that can be used without any sort of problem problem is the
4.2.50 (file "4250.bin").
So I recommend you all to use this version of SATA BIOS: in my opinion the
later versions cause various problems concerning both the partition geometry
and the system boot.
In addition, I warn you all from using "Bios Agent/e-Support" for upgrading
the AN7 BIOS: there is the risk your machine no longer boots (unless you
have a BIOS Savior).
You can find more details in the text of a message I recently sent to
ABIT-Europe support (in the Netherlands) that appears below.
Glad if what I experienced is useful for anyone!
Regards,
Paolo
TEXT OF THE MESSAGE TO ABIT-SUPPORT (the "AN7.zip" file is also attached):
To:
[email protected]
Attention Mr. Jos Mommersteeg
Dear Jos:
some time has passed since your kind reply to my support request of July 12
concerning a possible BIOS upgrade for old ABIT AN7 motherboards.
In these months I ran many tests on my AN7: not only I upgraded the BIOS by the one you sent me (the one that incorporates the SiliconImage SATA Bios V4.2.50), but I went a step further.
By the proper use of the "CBROM" program I was also able to release the SATA Bios component from the MB Bios File and to integrate other versions into it, just for testing purposes.
I tried the following Sil3112 Bios versions: V4.2.50 (the one that is
integrated into the BIOS you sent), V4.2.76, V4.2.79, V4.2.83 and the latest
one V4.2.84.
Now I wish to let you know the results of my tests:
- V4.2.50: Without any doubt, it is the BEST Sil3112 BIOS version that can
be embedded into the AN7 Bios: it allows the use of 1 TB SATA HDD's (that
are regularly recognized) and does not show any additional problem.
- Later V4.2.76, V4.2.79, V4.2.83 and V4.2.84 version: all of them at first
seem to work properly (in the sense that 1 TB HDD's are recognized), but -
in particular with the V4.2.83 and the V4.2.84 versions - the Disk geometry
is different and incompatible with the V4.2.50 one. Furthermore, in some of
those later versions there are serious booting problem (you cannot boot from
a SATA Disk, from an USB disk or from both of them). This is particularly
evident when also IDE-ATAPI HDD's are present and a MULTI-FAT partition
resides in the first IDE HD.
I made a lot of tests by using Acronis DiskDirector 10 and Avanquest System
Commander 9.04 and the results were always the same.
In conclusion: the BIOS you sent me (an7_a19.bin combined with the latest
Sil3112 BIOS ROM 4250.bin) is in my opinion just the best possible one for
the AN7 motherboard, and it is absolutely not worth to replace its Sil3112
BIOS ROM with newer versions.
At last, I chose this one for my machine and I am very satisfied: I can use
my boot manager System Commander with no limitations and also I have full
access to my two 500 GB IDE HDD's and to my two 1 TB SATA HDD's.
So I thank you very very much for your assistance, Jos.
I would like that what I experienced could be of help for some AN7 users, so
please feel free to divulgate these info's as you like.
In this spirit, just a few words of warning against the use of the Phoenix
software "Bios Agent/e-Support" too: they send you a wrong BIOS version, not a real useful upgrade!
I experienced this just when I was working on my AN7 motherboard: Bios Agent advised me that a new BIOS Version was needed and I received from
"e-Support" a BIOS file that didn't work at all. Thanks to my BIOS Savior I
was able to revert to the original AN7 BIOS without consequences (but if a
"normal" user has not the BIOS Savior installed he has to remove and
re-program the BIOS chip in order to have his machine working again!).
Attached you'll find the compressed file "AN7.zip", in which you'll find all
the Sil3112 bioses I've tested and also the file I received from e-Support
for my AN7: in the "differences.txt" file there are shown the content of
their bad BIOS file (incidentally, it contains the 4.2.47 Sil3112 BIOS
Version that cannot handle 1 TB SATA disks!!!) in comparison with the one of
your right AN7_a19.bin file. No further comment is needed!
It was a pleasure for me to have met you, Jos!
Best regards and greetings from Italy!
Paolo
grazie per aver riportato la tua esperienza , discutevamo appunto del bios del silicon image qualche post dietro :)
Phantom II
01-11-2009, 11:47
quasi tutto , poi quando sei dentro apri winupdate e tira giu driver nforce2 e soundstorm
Sai mica dirmi che driver ti ha installato Win7 per il soundstorm? Quelli che ha messo a me, ogni tanto, mi fanno "saltare" gli mp3 in riproduzione.
Audiocodec Interface
e MCP
entrambi versione -> 6.14.462.0
Phantom II
01-11-2009, 14:39
Audiocodec Interface
e MCP
entrambi versione -> 6.14.462.0
Dovrebbe andare bene anche per un NF7-S giusto?
beh allora sei nel 3d sbagliato :D
Phantom II
01-11-2009, 16:07
beh allora sei nel 3d sbagliato :D
Sono venuto qui a posta perché quello della NF7-S è deserto da un bel po' di tempo :D
all-blacks
26-11-2009, 14:37
Ciao ragazzi, tre domande su questa MB:
1) Sapete se supporta 2X1GB DDR500 OCZ?
2) Per mettere le RAM in dual channel bisogna utilizzare gli slot 2 e 3?
3) Dove posso trovare dei bios mod per questa MB? Quale il migliore per OC?
Grazie mille
Phantom II
26-11-2009, 14:59
Ciao ragazzi, tre domande su questa MB:
1) Sapete se supporta 2X1GB DDR500 OCZ?
2) Per mettere le RAM in dual channel bisogna utilizzare gli slot 2 e 3?
3) Dove posso trovare dei bios mod per questa MB? Quale il migliore per OC?
Grazie mille
1) Sì. Va da se che a 500Mhz ci potresti arrivare aumentando la frequenza del bus di sistema fino a 250Mhz (frequenza non garantita).
2) Slot 1-3 oppure 2-3.
3) Qui non ti so rispondere :D
all-blacks
26-11-2009, 15:03
Beh intanto grazie Phantom, questo 3ad non è proprio morto:)
Aspetto qualcuno che mi dica qualcosa sul Bios.
restimaxgraf
26-11-2009, 15:15
Beh intanto grazie Phantom, questo 3ad non è proprio morto:)
Aspetto qualcuno che mi dica qualcosa sul Bios.
se cerchi su google?
altrimenti io ne ho alcuni salvati su disco...
all-blacks
26-11-2009, 15:26
se cerchi su google?
altrimenti io ne ho alcuni salvati su disco...
I link che ho trovato googolando ormai non vanno più. Posso lasciarti la mia mail in PVT cosi mi passi quelli che hai tu?
Grazie
restimaxgraf
26-11-2009, 15:41
I link che ho trovato googolando ormai non vanno più. Posso lasciarti la mia mail in PVT cosi mi passi quelli che hai tu?
Grazie
purtroppo me ne rimasto uno solo per non sò quale motivo...è roba talmente vecchia che...
all-blacks
26-11-2009, 15:46
Che bios è?
restimaxgraf
26-11-2009, 15:49
Che bios è?
18de82t.
all-blacks
26-11-2009, 15:52
18de82t.
Hai PVT.
Altri hanno qualche bios da mandare (o sanno indicarmi dove scaricarli)?
In particolare mi par di capire che il 18DE81TS sia il migliore.
Grazie
restimaxgraf
26-11-2009, 16:09
Hai PVT.
Altri hanno qualche bios da mandare (o sanno indicarmi dove scaricarli)?
In particolare mi par di capire che il 18DE81TS sia il migliore.
Grazie
mail inviata controlla
all-blacks
26-11-2009, 16:19
Ricevuto.
Grazie!
all-blacks
02-12-2009, 07:51
1) Sì. Va da se che a 500Mhz ci potresti arrivare aumentando la frequenza del bus di sistema fino a 250Mhz (frequenza non garantita).
2) Slot 1-3 oppure 2-3.
3) Qui non ti so rispondere :D
Ciao Phantom,
ma se sicuro degli slot per il dual channel? Sulla MB vedo gli slot 1-2 vicinissimi e poi il 3 più distaccato....non centra nulla? Non è che servono gli slot 1-2 per il dual channel?
restimaxgraf
02-12-2009, 14:08
confermo quanto scritto da phantom.
in più se hai 3 banchi puoi usarli tutti e tre in dual.
Phantom II
02-12-2009, 21:57
Ciao Phantom,
ma se sicuro degli slot per il dual channel? Sulla MB vedo gli slot 1-2 vicinissimi e poi il 3 più distaccato....non centra nulla? Non è che servono gli slot 1-2 per il dual channel?
Il terzo slot è più distante rispetto agli altri due proprio per indicare anche visivamente che è quello adibito al doppio canale.
all-blacks
03-12-2009, 11:27
Grazie :)
Aspetto sempre qualche anima pia con un buon bios..... :D
Possiedo una Abit AN7 acquistata usata su eBay molto tempo fa che, una volta provata, avviata, restituiva schermata nera e il codice 9.0 sul display diagnostico integrato.
Secondo il manuale, tale codice indica il momento in cui il chip uGuru richiama l'avvio del BIOS, quindi ho pensato fosse colpa del BIOS corrotto. Ho trovato su eBay un servizio di aggiornamento BIOS ed ho inviato il chip per la riscrittura, e mi è stato rimandato indietro (supoongo, in buona fede) "riflashato" con l'ultimo BIOS ufficiale ABIT.
Riavviata la scheda col BIOS "rinfrescato", solito errore 90 e schermata nera.
Volevo sapere se la scheda, secondo vostre conoscenze ed esperienze, è definitivamente irrecuperabile o se trovando un altro BIOS chip (difficile) si può fare qualcosa, se no la venderei a possessori di tale scheda come fonte di "parti di ricambio", o a chi ha più tempo, interesse e competenze di me per "rianimarla".
lo puoi verificare solo montando il tuo chip su una gemella funzionante
lo puoi verificare solo montando il tuo chip su una gemella funzionanteLo so. Non è questo il mio scopo.
La domanda era intesa nel senso: una ABit AN7 con questo tipo di problema (codice uGuru 9.0 e schermo nero), supponendo che il chip BIOS sia funzionante ed integro, è da buttare a prescindere, o potrebbe funzionare utilizzando un altro chip BIOS (per un qualche illogico motivo) o facendo qualche altra operazione a me ignota ?
Il chip dovrebbe essere integro perché prima di riflasharlo chi di dovere suppongo abbia avuto ed usato opportuni mezzi per verificarne l'integrità.
troppo generico il problema , può essere fusa o aver subito una bella botta (fulmine/sbalzo)
conta che è gestita anche da quel chip guru , non solo dal bios
troppo generico il problema , può essere fusa o aver subito una bella botta (fulmine/sbalzo)Danni di questo genere non lasciano tracce visibili ? Che so, striature scure di componenti bruciati, condensatori esplosi, insomma cose che si possono vedere ad un semplice esame visivo.conta che è gestita anche da quel chip guru , non solo dal biosAppunto. Ho letto che hai tempi molti avevano questo problema anche con schede nuove e che venivano mandate in RMA. Se è il chip uGuru che ha problemi o ne crea o è danneggiato, suppongo non si possa recuperare, e nemmeno bypassare. Ho letto a proposito che il chip uGuru era "il peggior nemico" di questa scheda.
Eventualmente una foto potrebbe aiutare qualche esperto a capire qualcosa ?
appunto ,+ di un'ispezione visiva accurata non puoi fare
armati di lente e verifica se i condensatori hanno rigonfiamenti del cappuccio o fuoriuscita di ellettrolita alla base
OptimusPrime
14-12-2009, 21:06
ciao a tutti possiedo un abit an7 volevo sapere se posso montare queste ram
Team Group Xtreem DDR500 PC-4000 2GB Kit
http://www.mvktech.net/content/view/3407/39/
sto tenendo in attesa il venditore e volevo una delucidazione....
Phantom II
15-12-2009, 08:55
Certo che puoi. Ma RAM del genere hanno senso solo se vuoi overcloccare pesantemente il sistema.
all-blacks
15-12-2009, 11:13
Io le ho montate proprio le stesse e vanno perfettamente....per ora a frequenze stock.
Ciao
antoymca
02-03-2010, 12:38
raga ma come impostate il bios per l'inst del seven? nn riescoa farlo andare ho continui errori...
io l'ho installato da dvd , nessun settaggio particolare
antoymca
02-03-2010, 12:51
mio crea qsto errore... http://www.sparkblog.org/correggere-errore-winload-windows-vista/
.... :-(
antoymca
02-03-2010, 12:52
dimnenticavo ho l'hd in sata... uffffffffffffff è 3 gg che ci provo... e pemnsare che ho appena comperato altri 2 gb di ram
restimaxgraf
02-03-2010, 12:52
io l'ho installato da dvd , nessun settaggio particolare
idem...anche se devo dire che è un macigno...:stordita:
antoymca
02-03-2010, 12:55
ma alla partenza va da solo senza driver aggiuntivi? che config di pc hai?
restimaxgraf
02-03-2010, 12:58
ma alla partenza va da solo senza driver aggiuntivi? che config di pc hai?
se usi i dischi sata ti servono i drivers, mi pare trovi un link qualche pagina dietro, altrimenti coi dischi ide nessun problema.
configurazione normalissima... vga nvidia, 2 dischi sata.
antoymca
02-03-2010, 13:12
l'ho visto ma il ilnk.. nn va! potresti girarlo nuovamente? grazie
restimaxgraf
02-03-2010, 13:19
l'ho visto ma il ilnk.. nn va! potresti girarlo nuovamente? grazie
a me funziona...
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket
all-blacks
02-03-2010, 14:59
Ragazzi ma anche a voi ci mette un sacco per partire questa scheda?
Accendo il PC...sta fermo sulla schermata iniziale per diversi minuti (anche 5 delle volte di più) poi parte....inoltre se spengo la ciabatta su cui è attaccato il pc, perde tutte le informazioni del bios, attestanto la velocità del processore su 1100 mhz (ho un XP3200+). Come si può risolvere?
Grazie a tutti
cambia la batteria della mobo e i problemi svaniranno
la an7 fa cose assurde quando la batteria è mezza scarica
antoymca
02-03-2010, 17:05
a me funziona...
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket
quelli sn i vecchi che vanno cmq con seven?
grazie
restimaxgraf
02-03-2010, 17:07
quelli sn i vecchi che vanno cmq con seven?
grazie
si
restimaxgraf
02-03-2010, 18:02
una cosa incomprensibile è quando alzo il fsb di qualche mhz in più...tipo 430 mhz mi vede solo un disco sata invece di due.:muro:
antoymca
03-03-2010, 14:55
raga che vers avete installlato?.... avete partizioni?
antoymca
04-03-2010, 09:19
A rieccomi ... ho provato ad installare da DVD di amico... l'inst parte, arriva a pochi passi prima dell'inizio della stessa e dopo qlke sec della barra di scorrimento classica di vista, schermata blu con messaggio di errore... BOOOO, qlkuno sa darmi una dritta?
PS: ho camb dvd per provare qlkosa di cui fossi sicuro del fuzionamento!
GRAZIEEEE!! :muro:
restimaxgraf
04-03-2010, 13:43
si ma che errore riporta?potrebbe esser anche la ram...ma così è troppo poco per dire cosa possa essere!
antoymca
05-03-2010, 18:17
schermata blu con errore: PAGE FAULT IN NONPAGED AREA
tipo qsta
http://www.overclock.net/attachments/windows/119400d1250033645-page-fault-non-paged-area-img_0843.jpg
???????? PAGE FAULT IN NONPAGED AREA ????????????????
ho 3 bnchi di ram.... i da 512 ed altri 2 da 1gb
restimaxgraf
05-03-2010, 18:25
schermata blu con errore: PAGE FAULT IN NONPAGED AREA
tipo qsta
http://www.overclock.net/attachments/windows/119400d1250033645-page-fault-non-paged-area-img_0843.jpg
???????? PAGE FAULT IN NONPAGED AREA ????????????????
ho 3 bnchi di ram.... i da 512 ed altri 2 da 1gb
l'hai overcloccata ora?se si abbassa il clock....metti timing ram + alti
antoymca
05-03-2010, 18:29
io nn so nemmeno come si overclocca... al max ho settato dal bios LOAD OPTIMIZED SETTINGS....
nn so proprio.. ma nn ho fatto altro... quella è solo una schermata di esempio trovata sul web con lo stesso messaggio...
:muro:
che sfiga... voglio far andare seven..... PUO' esere un problema di lettore che è troppo schifitoso?
restimaxgraf
05-03-2010, 18:36
prova con un conservative setting....:stordita:
antoymca
05-03-2010, 18:40
prova con un conservative setting....:stordita:
perdonami che vor di? è la stessa cosa di DEFAULT SETTINGS?
restimaxgraf
05-03-2010, 18:53
perdonami che vor di? è la stessa cosa di DEFAULT SETTINGS?
carica valori più di sicurezza...
antoymca
05-03-2010, 19:07
carica valori più di sicurezza...
ok la cerco allinterno del bios!
restimaxgraf
05-03-2010, 19:09
il dvd lo hai masterizzato a bassa velocità tipo sul 4x?
antoymca
05-03-2010, 19:10
2x... questa volta la master è perfetta... al max comincio a pensare del lettore.. anche se nuovo!
restimaxgraf
05-03-2010, 19:14
2x... questa volta la master è perfetta... al max comincio a pensare del lettore.. anche se nuovo!
non penso, se l'errore è quello direi + la ram. ma su quel pc hai altri sistemi operativi?funziona tutto bene?
antoymca
05-03-2010, 19:19
xp... mai un blocco...
antoymca
05-03-2010, 20:34
ora son bloccato in fase di preinstall. dove mi si richiede...
manca un driver di didpositivo necessario per l'unità cd o dvd... selezionare driver
ma cosa cerca ora? driver del dvd o dell'hd?
antoymca
05-03-2010, 20:44
son qui e nonriesco a fargli riconoscere nessuna vers di driver sata... consigli?
restimaxgraf
05-03-2010, 20:57
non saprei, li hai messi su chiavetta usb?
se mi spedisci il pc facciamo prima...:D
antoymca
06-03-2010, 10:24
bene bene dopo una serie di tentativi sn riuscito a beccare una iso funzionante... un problema era qllo! l'altro era qllo del banco spurio da 512 mn di ram! durante l'installazione poi, mettendoli nella chiavetta usb ha riconosciuto i driver sata (qlli ufficiali del sito 1.33) attendibili!...
bene molto bene.. si va avanti!
ora provo a far riconoscere la scheda audio! mi sa di aver letto qlkosa
restimaxgraf
06-03-2010, 10:28
bene bene dopo una serie di tentativi sn riuscito a beccare una iso funzionante... un problema era qllo! l'altro era qllo del banco spurio da 512 mn di ram! durante l'installazione poi, mettendoli nella chiavetta usb ha riconosciuto i driver sata (qlli ufficiali del sito 1.33) attendibili!...
bene molto bene.. si va avanti!
ora provo a far riconoscere la scheda audio! mi sa di aver letto qlkosa
per la scheda audio, una volta avviato 7, scaricherà in automatico i driver per quella.
antoymca
06-03-2010, 18:29
ftto.. ora procedo con i vari agg... e con l'install dei pacchetti.. sembra tenere abbastanza bene...
antoymca
17-03-2010, 18:07
fila viquasi qnto xp... ad oggi mai un blocco!
Phantom II
19-03-2010, 16:14
fila viquasi qnto xp... ad oggi mai un blocco!
Su sistemi del genere è giusto un pelo meno reattivo quando si riproducono video flash in streaming e roba multimediale del genere.
restimaxgraf
19-03-2010, 22:25
a me sembra un macigno...;)
sicuramente pesantino
gira malaccio senza una scheda video senza shaders2, altrimenti è usabilissimo
restimaxgraf
20-03-2010, 10:33
sicuramente pesantino
gira malaccio senza una scheda video senza shaders2, altrimenti è usabilissimo
ho una nvidia 7600...quindi li supporta. ma è lento.
:boh: io una stravecchia 9800pro
ovviamente aero on , ma animazioni con dissolvenza off
Phantom II
20-03-2010, 11:16
ho una nvidia 7600...quindi li supporta. ma è lento.
Io avevo una 6600GT e funzionava più che egregiamente con aero, dissolvenze e menate varie attivate.
restimaxgraf
20-03-2010, 11:24
Io avevo una 6600GT e funzionava più che egregiamente con aero, dissolvenze e menate varie attivate.
bò dipenderà sempre dal fattore personale... io uso ubuntu e scheggia, seven è un macigno.:stordita:
BarboneNet
13-04-2010, 10:48
ciao raga...sto montanto una vecchia abit an7 e un xp-m 2600+.
è normale che a 133x15 dice cpu unknow (è la frequenza di default no?).
poi anche il vcore, se scendo sotto 1,53v non boota...come mai? non è pienamente supportata la cpu?
volevo farci un muletto con su ubuntu-xp, i consumi saranno bassi?
grazie
è normale non c'è il microcode per i mobile
per la questione voltaggio devi verificare se è un mainstream 45w , e quindi scende sotto 1.5 , altrimenti è difficile
il mio lo tengo a 200x11.5 a 1.59v
BarboneNet
13-04-2010, 15:33
è normale non c'è il microcode per i mobile
per la questione voltaggio devi verificare se è un mainstream 45w , e quindi scende sotto 1.5 , altrimenti è difficile
il mio lo tengo a 200x11.5 a 1.59v
come lo verfico?? ho la cpu in mano:) AXMG2600FQQ4C
io la tenevo clockata tempo fa....ma ora il mio scopo è ridurre i consumi....il mio server consuma troppo in idle(120W) e mi arrivano bollette da 220€ ogni 2 mesi.....
restimaxgraf
13-04-2010, 15:48
se persegui il risparmio, ci fai poco o nulla con la sola cpu, che poi non supporta nemmeno lo scaling...in più su sistemi di quei anni, il risparmio energetico, non era così incisivo come su quelli + moderni, parlo da possessore ovviamente.
BarboneNet
13-04-2010, 16:05
se persegui il risparmio, ci fai poco o nulla con la sola cpu, che poi non supporta nemmeno lo scaling...in più su sistemi di quei anni, il risparmio energetico, non era così incisivo come su quelli + moderni, parlo da possessore ovviamente.
cacchio, i 120W li ho con un e5400@3,6GHz...forse dovrei togliere l'overclock da questo e buonanotte??
lo speedstep attivo mi cambia poco la situazione!
restimaxgraf
13-04-2010, 16:12
cacchio, i 120W li ho con un e5400@3,6GHz...forse dovrei togliere l'overclock da questo e buonanotte??
lo speedstep attivo mi cambia poco la situazione!
probabilmente si, altrimenti sul pc amd, dovresti controllare dischi, vga e quant' altro, perchè di sola cpu gli fai le pippe...
inoltre pure il mio pc è acceso parecchio, ma spendo moltissimo meno di te...
come lo verfico?? ho la cpu in mano:) AXMG2600FQQ4C
si è un 45W , quindi a a 133x15 deve reggere a 1.45V
come ti ha detto restimaxgraf con un mulo del genere difficilmente starai sotto i 70W
da evitare AGP focose tipo vecchie radeon 9800pro e simili , passeresti i 100W totali
restimaxgraf
06-09-2010, 09:56
dopo che negli ultimi giorni faceva i capricci, spesso si spegneva il video, da ieri sera il pc non si accende più, parte, al video non arriva nulla, di fatti rimane sul montor la scritta nessun segnale video, e l' uguru mostra 2.1...è partita la vga?:mc:
Fisico73
24-09-2010, 14:14
raga da un po' di giorni il mio PC non boota più...
Stavo "lavorando" tranquillamente con win7 ma mi è comparsa una bella schermata blu :confused: :mbe: :mbe: e non si è più riacceso (gira la ventola e la pompa dell'acqua ventole, ma nessun segno di vita sullo schermo, neppure il riconoscimento dell'hw iniziale e nussun movimento dagli HDD :cry: :cry: )
La mobo (AN7 ovviamente) mi da il codice di errore "AF", ho provato a staccare ram, HDD, CDROM e sk video e a resettare il bios ma nulla... Che dite è """"prematuramente"""" :sofico: :sofico: defunta?
a quel PC ci sono particolarmente affezionato e mi dispiacerebbe buttarlo anche se è, a dir poco, obsoleto....
devo cercare nel mercatino?? :muro: :muro:
restimaxgraf
24-09-2010, 14:20
potrebbe esser, come anche l' alimentatore.... o il procio...
nel mio caso era la vga nvidia 7600gs passiva che appena uscita di garanzia da qualche mese ha deciso di non andare più!:muro: :mad:
l'ho sostituita purtroppo con una 6600gt....
Fisico73
24-09-2010, 14:30
uhm...
ma senza procio non dovrebbe incavolarsi la mobo con qualche avviso "sonoro"...
idem con la scheda video (ne ho un'altra magari la cambio e provo)
l'ali lo escluderei (per il momento)....
se scolleghi la cpu il pc è muto
è lui il direttore d'orchestra
restimaxgraf
24-09-2010, 18:10
uhm...
ma senza procio non dovrebbe incavolarsi la mobo con qualche avviso "sonoro"...
idem con la scheda video (ne ho un'altra magari la cambio e provo)
l'ali lo escluderei (per il momento)....
visto che leggo che hai il sistema ad acqua, non è che hai avuto qualche perdita???:stordita:
Fisico73
24-09-2010, 19:39
hehehe... può essere, ma è 7 anni che quel sistema gira senza problemi (WB su CPU, GPU, chipset)...
cmq se fosse la mobo DEVO trovarne una simile :D
hai idea di cosa voglia dire quell'AF sul display della mobo?
restimaxgraf
24-09-2010, 19:52
hai idea di cosa voglia dire quell'AF sul display della mobo?
AF?
affanc....?:D :sofico:
non saprei, sul manuale non lo porta.:stordita:
qui dicono che è colpa delle ram
http://thedailyreviewer.com/hardware/view/an7-post-code-af-105634698
mentre in altri post dicono possa essere il bios corrotto
non ci posso credere , anche la mia dopo 6 anni oggi ha deciso di morire :confused:
appena accendo parte , poi rallentano le ventole , si fermano e inizia a suonare la sirena :cry:
restimaxgraf
25-09-2010, 20:45
mi stò toccando....!:tie:
Fisico73
25-09-2010, 20:58
non ci posso credere , anche la mia dopo 6 anni oggi ha deciso di morire :confused:
appena accendo parte , poi rallentano le ventole , si fermano e inizia a suonare la sirena :cry:
azzz...
che codice di errore ti da???
problema rientrato , alimentatore :)
mi sarebbe dispiaciuto un mondo , una mobo così stabile è un peccato perderla
infatti era davvero un'ottima mobo.. la vendetti stupidamente.. nella speranza di guadagnare 10/15 mhz di fsb con una lanparty usata.. che dopo 2 giorni si ruppe..:doh: :cry:
restimaxgraf
18-08-2011, 22:22
è rimasto qualcuno ancora?:D
ho preso un controller pci-sata per aver altre porte sata.
è un inline 4 porte con chip silicon image 3114.
mi fa dannare, se collego qualsiasi cosa al controller ( a me servirebbe solo il masterizzatore) la mobo non fa il boot, anche con le impostazioni normali:
2 dischi connessi alle due sata della mobo, di cui il principale è quello di boot.
mi riconosce il controller ed il chip, quello che è connesso, ma poi esce che non trova nessun disco di boot, anche se è connesso alla mobo. nel bios sembra tutto corretto.:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.