View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AN7 Guru - nF 2
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Gerald Tarrant
27-03-2004, 21:20
Salve ragazzi sono sempre io con l'ennesima stupida domanda .... che dirvi portate pazienza ...:D
Allora ho appena aggiornato il bios alla versione 1.5 definitiva ... quel del link sopra insomma ... problema :
Una volta mi era gia' capitato che al riavvio mi facesse lo scandisk .. correggendo un errore .. ma poi sempre tutto bene .. per una settimana poi decido di flasshare il bios ... e ieri mi viene un errore con PC in esecuzione : che semplicemente mi comunica che Win ha rilevato un errore nel file sistem32 ..e che si necessita l'operazione di Chkdsk ... porcaccia riavvio mi corregge un numero di file incredibile ..poi non si avvia semplicemente piu' il sistema in qualsiasi modalita' .. bene dico sono a posto ...
Riformatto e reistallo l' OS poi dopo istallato il SP1 altra volta errore in sistem 32 stessa cosa ... amen per l'istallazione ..
Che faccio adesso ho reistallato la versione beta dello stesso 1.5 che andava .... mi viene forse il dubbio che sia venuto flasshato male ma di errori ( l'ho flasshato da window ) non me ne aveva dati boh..
Ultima cosa ho 2 Hard Disk Hitachi serie 7K250 da 250Gb sata in Raid 0 su controller Silicon Image 3112 .. direte voi ma vanno ?
Dall' utlity del bios del controller sembrerebbe di sì ... ancora boh...
Ragazzi datemi qualche buon consiglio che son disperato .. devo repurare tra l'altro le altre tre partizioni integre ... in cui ho dati molto importanti .. quindi non posso neanche cancellare l'arraway ... aiuto !
Ciao molte grazie in anticipo .. debitore come sempre ..
Gerald Tarrant
27-03-2004, 21:28
Aggiungo ... istallato il bios sono riuscito con successo a riavviare la macchina solo una volta ... ( quella obbilgatoria ) mi aveva fatto lo scandisk ma nulla di serio ... poi ho fatto un po' di manutenzione deframmentazione con SpeedDisk ... mi sono connesso ad internet e poi caput come sopra ..
L'arraway era partito in 4 .. ovviamente la partizione primaria con l' OS è persa ma speravo di riuscir a recuperare almeno le altre tre dove ci sono dati per almeno 300 Gb .. in trepida attesa di qualche utlie osservazione .... :( ciao
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Ragazzi datemi qualche buon consiglio che son disperato .. devo repurare tra l'altro le altre tre partizioni integre ... in cui ho dati molto importanti .. quindi non posso neanche cancellare l'arraway ... aiuto !
Ciao molte grazie in anticipo .. debitore come sempre ..
francamente non ho capito molto bene tutti i passaggi che hai fatto.. in ogni caso l'unica cosa che posso dirti è di avere pazienza e di provare sia i driver del live update di windows e quelli sul sito
http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.6645471
oppure mi scaricherei sempre dal quel sito il bios, che mi pare abbia raggiunto la relase 4.2.47
Gerald Tarrant
28-03-2004, 12:41
Originariamente inviato da tizjl
francamente non ho capito molto bene tutti i passaggi che hai fatto.. in ogni caso l'unica cosa che posso dirti è di avere pazienza e di provare sia i driver del live update di windows e quelli sul sito
http://12.24.47.40/display/2/index.asp?c=12&cpc=ULwO0A442oKs512Q04X5i0UupP4SveI6dt2WJi7&cid=2&r=0.6645471
oppure mi scaricherei sempre dal quel sito il bios, che mi pare abbia raggiunto la relase 4.2.47
Ho provato sia i driver di WinUpdate .. e dopo aver reistallato tutto ..dopo almeno aver perso 4 ore .. sono al punto di partenza ... stesso file danneggiato adesso provo ad usare l'utlity della Hitachi disabilitanto il Raid ( perdo tutto e via )per vedere se mi da errori ... visto che dal controller mi rileva entrambi i dischi perfettamente funzionanti ...popcaccia grazie
Gerald Tarrant
28-03-2004, 12:51
La cosa strana è che ieri sera ho reistallato tutto .. driver controller da floppy all'avvio .. quelli di WinUpdate .. ho controllato se tutto andava con Norton Utility 2004 ...( vanno ?) poi ho reistllato tutto .. sembrava andare bene .. questa mattina ..mi dava il medesimo errore ( file system32 danneggiato fare il chkdsk e buonanotte ) ovviamente da ieri sera il Pc non mai stato spento ma sempre connesso in download ... visto che sarebbe questo il suo fine ... oggi siamo da capo .. magari se il programma di hitachi mi rileva i due HD efficenti .. provo ad istallare il sistema non in Raid 0 ..ma nornmlmente come due HD separati dite che puo' contare qualcosa ?Secondo me no.. visto che se è il controller che sclera e non gli HD .... non faccio altro che perdere tempo fatemi sapere voi che driver a floppy fornite a WinXP all' avvio ? io i 1.0.0.28 e voi ? Da Os istallato istallate qualcosa ..utility raid della SiliconImage ad esempio ..?Sono disperato .. ognbi aiuto è ben accetto ..ciao ancora grazie
DANIELIK
28-03-2004, 13:05
salve a tutti avrei qualke domandina su questa an7...
a parte il problema della sirena ke si sente all'inizio a causa dei 119° di temp di sistema...
e l'overclock "on the fly" ke fa blokkare il pc....
e l'overclock da windows di uGuru ke fa blokkare lo stesso il pc...
e il flash bios da windows ke nn flasha xke' mi dice ke la versione di uGuru ke uso e' troppo vekkia x il bios...
ma le temperature e i voltaggi ke mi segna il uGuru sono attendibili o no???
no xke' io da bios metto il v-core a default ma dal menu' dei voltaggi del bios mi segna 1,7
e lo stesso mi dice il uGuru...il dubbio m'e' venuto o meglio me l'hanno fatto venire altri utenti da quando ho fatto vedere ke il mio bartolo2800+ portato a 2400mhz resta in idle a 34° e full load a 36°..
eppure ho letto su una recensione della an7 ke questa skeda nn ha sensori x la cpu ma usa il sensore della cpu stessa...e' vero????
si usa il diodo interno...
cmq per il voltaggio è giusto...se apri la schermata estesa di AbitEQ vedrai ke il vcore sarà + basso di 1.7,magari 1.68 o 1.67 ma se sta sopra a 1.65,per approssimazione nella schermata dove ti fa vedere un solo decimale ti mette 1.7, è normalissimo...
per il fatto di uGuru "vecchio" che non ti fa flashare,se scarichi la versione aggiornata di uGuru vedrai che tutto va a posto
dal canto mio non so se sia colpa della an7 o dell'alimentatore (o forse in piccola parte da tutte e 2), in pratica tutti i voltaggi sono di 0.2 v superiori a quanto ho impostato :p basta saperlo :D
x quanto riguarda vcore e vdimm è risaputo che quasi la totalità delle mobo overvoltano un pò da sole...
DANIELIK
28-03-2004, 15:14
ma io la nuova versione di uGuru ho messo la 1.18 se nn sbaglio e mi dice lo stesso ke e' vekkia...
x i voltaggi cambiando ali posso risolvere qualkosa????
scusa ma quel'è il tuo problema di voltaggi?
cmq devi scaricare l'ultima versione di Awdflash non di uGuru
DANIELIK
28-03-2004, 15:32
beh io voglio solo sapere xke' dal bio c'ho impostato 1,65 v
ma nel uGuru mi dice a volte 1,68 a volte 1,7
e lo stesso nel pannello dei voltaggi del bios..
puo' dipendere dall'ali??
no...ma poi ke vuoi,è sempre meglio averli + alti ke + bassi i voltaggi!!!
Gerald Tarrant
28-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Salve ragazzi sono sempre io con l'ennesima stupida domanda .... che dirvi portate pazienza ...:D
Allora ho appena aggiornato il bios alla versione 1.5 definitiva ... quel del link sopra insomma ... problema :
Una volta mi era gia' capitato che al riavvio mi facesse lo scandisk .. correggendo un errore .. ma poi sempre tutto bene .. per una settimana poi decido di flasshare il bios ... e ieri mi viene un errore con PC in esecuzione : che semplicemente mi comunica che Win ha rilevato un errore nel file sistem32 ..e che si necessita l'operazione di Chkdsk ... porcaccia riavvio mi corregge un numero di file incredibile ..poi non si avvia semplicemente piu' il sistema in qualsiasi modalita' .. bene dico sono a posto ...
Riformatto e reistallo l' OS poi dopo istallato il SP1 altra volta errore in sistem 32 stessa cosa ... amen per l'istallazione ..
Che faccio adesso ho reistallato la versione beta dello stesso 1.5 che andava .... mi viene forse il dubbio che sia venuto flasshato male ma di errori ( l'ho flasshato da window ) non me ne aveva dati boh..
Ultima cosa ho 2 Hard Disk Hitachi serie 7K250 da 250Gb sata in Raid 0 su controller Silicon Image 3112 .. direte voi ma vanno ?
Dall' utlity del bios del controller sembrerebbe di sì ... ancora boh...
Ragazzi datemi qualche buon consiglio che son disperato .. devo repurare tra l'altro le altre tre partizioni integre ... in cui ho dati molto importanti .. quindi non posso neanche cancellare l'arraway ... aiuto !
Ciao molte grazie in anticipo .. debitore come sempre ..
Ragazzi mi quoto da solo .... POSSIBILE che tutti sti casini ... siano stati causati ..dal fatto che per sbaglio ho attaccato la DELTA 80x80 all' alimentazione della motherboard ?
Se sì sonon propio :doh: addormentato ! (speriamo sia cosi' !)
Funghetto75
29-03-2004, 19:10
finalmente è comparso il bios 1.5 anche nel sito ufficiale Abit (italiano) .link abit italia (http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A) ;)
lhawaiano
29-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da Funghetto75
finalmente è comparso il bios 1.5 anche nel sito ufficiale Abit (italiano) .link abit italia (http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A) ;)
ottima news,si prova subito:O :D
lhawaiano
29-03-2004, 21:36
è uscita anche la nuova versione dell'uguru supportata dal bios 15;)
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Utility&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AN7&pSOCKET_TYPE=Socket+A
Gerald Tarrant
30-03-2004, 00:29
Domanda : Qualche buon anima mi puo' confermare di aver avuto senza problemi o avere tutt'ora un raid 0 con hard Disk uguali o superiori a 200Gb l'uno ? Su controller Silicon Image 3112 della beneamata Abit AN7 uguru ?
Visto che mi viene il dubbio che questo controller abbia qualche problema a gestire Raid 0 con unita' di questa ppezzatura .. puo' essere ?Solo una curiosita' ..visto che sto' impazzendo ..! Cioa molte grazie ....
pensavo che almeno questa versione del uGuru visualizzasse le temperature direttamente "accanto all'orologio"... boh! e il FanEQ?! che non vi gestisce (sotto windows) la ventola del processore?! forse perchè al massimo fa 2500 giri, ma da un punto di vista hardware è ok, perchè il software non mi permette di selezionare niente? anzi è tutto bloccato come se girasse fissa ad una certa velocità..
ma voi avete gli stessi problemi?
lhawaiano
30-03-2004, 09:55
Originariamente inviato da tizjl
pensavo che almeno questa versione del uGuru visualizzasse le temperature direttamente "accanto all'orologio"... boh! e il FanEQ?! che non vi gestisce (sotto windows) la ventola del processore?! forse perchè al massimo fa 2500 giri, ma da un punto di vista hardware è ok, perchè il software non mi permette di selezionare niente? anzi è tutto bloccato come se girasse fissa ad una certa velocità..
ma voi avete gli stessi problemi?
per abiut eq,tutto uguale tranne il fatto che mi parte subito con la temp in gcentigradi e non in fahrenheit, +
la vddr me la segna in rosso nonostante sia nei limiti impostati, -
il fan eq mi funziona alla perfezione come prima, = (non so perchè a te non vada,forse il numero di giri massimo della tua ventolaè troppo basso e al minimo non opartirebbe,priva a settare dal bios come voltaggio minimo 10Volt e vedi se da windows poi ti va)
il flash menù ora funziona alla grande,prima no,+
Originariamente inviato da lhawaiano
la vddr me la segna in rosso nonostante sia nei limiti impostati
questo mi funziona..!
Originariamente inviato da lhawaiano
non so perchè a te non vada,forse il numero di giri massimo della tua ventola è troppo basso e al minimo non partirebbe
in realtà lo fa anche ad altri miei amici, ma ripeto, è solo una questione di "controllo" software perchè l'hardware funziona bene(ho provato ventole che girano più forte e funziona)
Originariamente inviato da lhawaiano
priva a settare dal bios come voltaggio minimo 10Volt e vedi se da windows poi ti va
in realtà dovrebbe essere il contrario, comunque non c'avevo pensato, appena posso provo!!
Originariamente inviato da lhawaiano
il flash menù ora funziona alla grande,prima no
anche a me, avevo installato però la versione non integrata nel uGuru, la maggior parte delle volte dava problemi di timeout, ma almeno funzionava (in pratica dalla 1.32 in poi)
va beh.. rimango comunque un pò deluso dal supporto software che francamente mi fa rimpiangere la NF7 che non ho mai avuto!!
Ciao, Nicola
lhawaiano
30-03-2004, 10:52
ok ora la ddrvdd non me la segna più in rosso...:oink:
Gerald Tarrant
30-03-2004, 12:48
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Domanda : Qualche buon anima mi puo' confermare di aver avuto senza problemi o avere tutt'ora un raid 0 con hard Disk uguali o superiori a 200Gb l'uno ? Su controller Silicon Image 3112 della beneamata Abit AN7 uguru ?
Visto che mi viene il dubbio che questo controller abbia qualche problema a gestire Raid 0 con unita' di questa ppezzatura .. puo' essere ?Solo una curiosita' ..visto che sto' impazzendo ..! Cioa molte grazie ....
In relazione a quanto chiesto sopra ... nessuno mi sa dire nulla ?
io ho 2 sata da 80 nessun problema, per dischi da 200 gb non so
DANIELIK
30-03-2004, 15:13
raga' ma i codici ke escono sul display dell'AN7 come mai nn ci sono tutti sul manuale?????
x esempio
mi e' uscito x 2 volte il codice 4.8.
ke minkia signifika??????
2.0. e' quando e' tutto ok giusto??????
=>TaroKSoft<=
30-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da DANIELIK
raga' ma i codici ke escono sul display dell'AN7 come mai nn ci sono tutti sul manuale?????
x esempio
mi e' uscito x 2 volte il codice 4.8.
ke minkia signifika??????
2.0. e' quando e' tutto ok giusto??????
48 esce dopo che hai usato programmi come abiteq o ocGuru...
bYeZZZZZZ
x Gerald:
Io ho un hd come il tuo (7k250 da 80gb), e sono in procinto di comprarne un altro uguale per fare il raid 0. Il problema ti è sorto solo dopo aver flashato l'ultimo bios? Non vorrei trovarmi nella stessa tua situazione :eek:!
ps: questi dischi sono davvero una scheggia!!!!:sofico:
Gerald Tarrant
31-03-2004, 23:44
Originariamente inviato da Iuzzo
x Gerald:
Io ho un hd come il tuo (7k250 da 80gb), e sono in procinto di comprarne un altro uguale per fare il raid 0. Il problema ti è sorto solo dopo aver flashato l'ultimo bios? Non vorrei trovarmi nella stessa tua situazione :eek:!
ps: questi dischi sono davvero una scheggia!!!!:sofico:
Attenzione i miei sono sì degli Hitachi 7K250 ma non 80Gb ma 250Gb l'uno e ne ho due .. da mettere in raid 0 sul controller silicon image 3112 dell' Abit AN 7 .. il problema c'è solo con unita' da piu' di 200Gb messi in raid 0 .... visto che utilizzando i suddetti HD in maniera normale ognuno su un canale sata non in raid non ci sono problemi di sorta ... il problema nasce solo in Raid 0 ... con unita' piu' piccole tipo 80-120Gb ( e mi pare anche 160Gb) non ci sono problemi in nessuna configurazione raid 0 incluso ... quindi vai pure tranquillo .. che gli hitachi 7K250 sono ottimi HD .. bye
Salve!
Fiuuuuuu ce l'ho fatta!
Mi sono attaccato alle 23, ci ho messo la bellezza di 3 ore per leggermi tutte e 52 le pagine!
Beh, qualche mezza idea me la sono fatta, del tipo "non svegliare il can che dorme", nel senso che, se questa abit an7 ora come ora mi funziona bene e stabilmente, perchè andare a cercare rogne con le mie stesse mani?
Quindi, che consigliate di fare?Ho il bios impostato dalla fabbrica, credo sia l'1.2 o 1.3, dovrei aggiornarlo?
Cioè cosa ci guadagnerei facendolo?
E, non fucilatemi, come si aggiorna?
Ho smanettato anche io un po con i timings delle ram, e con le frequenze, per ora sono a 5-3-3-2,5 (vi sembrerà strano ma se metto a 2 il CL non noto nessun cambiamento rilevante, neanche con i benchmark, ergo meglio tenerlo a 2,5 o no?), avevo provato a cambiare le frequenze, ma ho scazzato, e cmq dopo un clearCMOS le ho messe a 4/4 (333, visto che cmq ho un Barton 3000+ che ha il bus a 333, meglio tenere in sincrono ram e cpu o no?).Non ho toccato moltiplicatori e diavolerie varie di questo genere, in quanto, almeno per ora, non ne sono affatto capace o competente, che dir si voglia.
Anzi, se qualcuno di voi mi aiuta, mi guida su come fare delle prove per ottenere un qualcosa di costruttivo, è ovviamente bene acccetto.
Dicevo quindi, il mio sistema per ora è stabile, o almeno cosi pare, non che io lo abbia sforzato alla grande.
La temperatura è stabile intorno ai 45°, al massimo arriva a 47, giusto quando lo sforzo, ed ho il potenziometro dell'Aero 7+ a metà o su di lì.
La mobo per la verità non mi ha dato alcun tipo di problema, almeno finora (sgrat!), tranne all'inizio quando suonava a bestia, ma ero io ad aver sbagliato connettore per il sensore della cpu.
Windows mi sembra veloce, ma certo il mio occhio non è clinico ed attento come il vostro...
Quindi cosa faccio?Aggiorno il bios?Smanetto con parametri vari?
O non sveglio il can che dorme?
CIao a tutti, e grazie! :)
Maverick 81
01-04-2004, 08:13
Ciao Ragazzi....forse è una domanda banale..ma voi per testare la stabilità che soft usate?????Io faccio loop a ruota (n°20) di 3d marz oppure uso toastz ma vorrei sapere se c'è qualche altro modo magari più pratico preciso e veloce per testare la stabilità...Help :D :D :D
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Salve!
Anzi, se qualcuno di voi mi aiuta, mi guida su come fare delle prove per ottenere un qualcosa di costruttivo, è ovviamente bene acccetto.
CIao a tutti, e grazie! :)
Ciao, hai avuto un bel coraggio (nonchè tempo) a leggerti tutte e 54 le pagine!!
per la tua domanda quotata posso dirti che in generale (secondo me) merita smanettare e settare tutto al massimo se ci sono i presupposti per farlo.. mi spiego meglio: guarda la sign di =>TaroKSoft<=.. ha modificato un sacco di parametri e si può permettere di fare 20000 punti al 3DMark, tu sei già "bloccato" dal processore a 333...
siccome stamani sono un pò cotto mi sa che non mi sono spiegato bene! comunque quello che volgio dire è che l'ottimizzazione/overclock va bene quando ci sono parecchi parametri in gioco (il CL 2 non ti cambia la vita, ma magari abbinato ad un bus a 400 per la cpu, a 480 per le ram.. beh..! )
tuttavia se ti interesse ottenere qualcosa di costruttivo, cerca anzitutto non di raggiungere i limiti del tuo hardware (le cose da modificare sono sempre le stesse, bus ram cpu, timings etc..) e altra cosa importante mantieni il tuo sistema operativo "pulito": non installare cazzate! fai un bel diskkeeper (defrag) ogni tanto, installa i driver giusti, fino a che non hai problemi non aggiornare niente etc..
ti faccio un esempio banale:
avevo Win2K su una Abit KT7A-Raid (VIA KT133), ho aggiornato a WinXP (sulla stessa piattaforma) poi ho migrato tutto su AN7.. avrei bisogno di un altro banco da 512MB di ram ma il sistema è realmente stabile (lo tengo acceso anche per giorni senza nemmeno una schermata blu)
beh.. spero di esserti stato di aiuto
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da tizjl
Ciao, hai avuto un bel coraggio (nonchè tempo) a leggerti tutte e 54 le pagine!!
ops! 52
Ciao, Nicola
X GiAmPoZ
Ciao, se hai il procio sbloccato sei a cavallo...potresti fare un OC notevole......prova a variare il moltiplicatore e vedi che succede,
se parte controlla con CPU-Z l'effettiva freq. e molt.
poi ne riparliamo
Ciao
beh.. spero di esserti stato di aiuto
Ciao, Nicola
Beh insomma mi hai chiarito le idee, mi hai confermato quello che pensavo, cioè che se tutto va più o meno bene non conviene svegliare il can che dorme...quindi manco il bios?
FA.Picard
01-04-2004, 12:02
Il PC si accende ma non fa il boot :(
Configurazione. ABIT AN7 (con bios 1.5), Barton 2600, 1 GB ram DDR 333, HD sata Maxtor 160 GB, GF4 Ti4200, Mast DVD + Lett. DVD e una schedina TV
Aveva qualche problema di freeze all'inizio ma ho risolto aggiornando il bios alla 1.4
Per una settimana il pc non ha fatto una piega anche mettendolo sotto stress...
Poi ho aggiornato al bios 1.5 e per un giorno tutto ok
Poi sono ricominciati i maledetti freeze, in diverse occasioni e con programmi differenti (escludo quindi problemi software)
Ho messo le impostazioni base (failsafe al bios), ho riavviato ma niente...
Praticamente il pc si avvia, il monitor non si accende ed il S.O. non parte...rimane tutto fermo, dopo un po' si spegne pure il led dell'HD...
Ho provato anche a resettare il CMOS ma niente (a pc spento ho messo il jumper del reset cmos da 1-2 a 2-3 e lasciato cosi per diversi minuti, poi ho messo a posto e riacceso...giusto? E' cosi la procedura?)
:(
scusate ma sono nella merda :help:
Originariamente inviato da GiAmPoZ
.... cioè che se tutto va più o meno bene non conviene svegliare il can che dorme...quindi manco il bios?
il bios effettivamente fa un pò caso a parte.. la tentazione dell'aggiornamento è "forte", in ogni caso pensiamoci bene:
- vantaggi prestazionali?!
- corregge gli errori che ho?! (no perchè non ne ho!!!)
anche se la prima fosse si, un aumento del 1-2% (mi sto allargando) merita il rischio (seppur remote) di avere problemi?!
boh! io la penso così! io ho aggiornato alla 15 solo perchè speravo in una gestione del uGuru migliore.. l'unica cosa che merita di fare quando installi componenti nuovi sulla macchina è guardare che errori correggono i driver/bios nuovi e poi decidere (vedi i molti problemi con il S-ata)
Ciao, Nicola
Beh allora leggendo anche il post precedente al tuo, concordo pienamente col fatto che se va bene, allora meglio non andarsi a cercare guai con le proprie mani.
Nel momento in cui vedrò qualche cosa di grave, ci penserò.
Ora spero solo di trovare magari qualche anima pia che mi faccia vedere come overcloccare un pochino, giusto per vedere come va questo mio processore!
Grazie, e ciao!
montastefano
01-04-2004, 13:10
Ma qualcuno di voi è riuscito ad usare l'uguru?
Ogni volta che provo a modificare la frequenza, anche solo di 2 Mhz, mi si blocca il Pc e devo resettare :confused:
Ho anche installato l'ultima versione, la 1.21, ma niente :mad:
A che serve sto c@@@o di utility se non funziona nemmeno a pregare!
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Ora spero solo di trovare magari qualche anima pia che mi faccia vedere come overcloccare un pochino, giusto per vedere come va questo mio processore!
Grazie, e ciao!
come ti hanno già detto, se hai il moltiplicatore sbloccato (se non è così non resta che agire direttamente sul bus e trovare il valore massimo) puoi provare ad aumentare la moltiplica e vedere cosa succede.. al limite puoi abbassare il moltiplicatore e alzare il bus..
es
10*166=1660
potresti provare
8.5*200=1700
tutto questo agendo anche sul divisore per il bus delle ram (cioè impostando manualmente la frequenza di lavoro a quella standard DDR3200=400MHz) in modo da analizzare/testare un componente alla volta..
poi se vedi che non riesci ad avere un sistema stabile, ma comunque almeno il boot e altre operazioni vengono fatte tranquillamente, puoi provare ad alzare il vcore tenendo sempre sotto controllo le temperature.. tieni conto che programmi appositi che stressano la cpu potrebbero dirti che il sistema è inaffidabile (come è successo a me), in ogni caso, se va tutto (programmi, giochi etc) senza problemi, considererei il sistema stabile...
tieni anche conto che i parametri sui quali agire sono "molti", quello che però fa la differenza (secondo me) è il bus piuttosto che la velocità della CPU, io preferirei un 2000MHz/bus_400 che un 2400MHz/bus_333 (magari a proposito di questo, qualcuno più informato di me, può fare chiarezza e indicare più precisamente dove sono i vantaggi e qual'è il limite effettivo oltre il quale conta di più la cpu che il bus)
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da montastefano
Ma qualcuno di voi è riuscito ad usare l'uguru?
Ogni volta che provo a modificare la frequenza, anche solo di 2 Mhz, mi si blocca il Pc e devo resettare :confused:
Ho anche installato l'ultima versione, la 1.21, ma niente :mad:
A che serve sto c@@@o di utility se non funziona nemmeno a pregare!
effettivamente in molti lamentano questo problema..
all'uscita pensavo di essere l'unico ad averlo dato che il mio sistema era un pò sporco ed invece...
e se devo dirla tutta la scelta era caduta su AN7 piuttosto che NF7 per il FanEQ e per OC Guru (in modo da avere un sistema il più silenzioso possibile quando non gioco o quantomeno quando non ho bisogno di prestazioni eccezionali).. beh, rimpiango di non aver preso la NF7, con questo non voglio dire che il uGuru non sia uno strumento valido, anzi, dico soltanto che lo sarebbe se funzionasse a dovere e se fosse pratico (è possibile che non c'è modo di vedere le temperature di esercizio del sistema se non aprendo quell'aborto di AbitEQ che in risoluzione di 800x600 copre l'intero schermo!!!! ai miei tempi ero riuscito con il visul basic a mettere le applicazioni nel system tray, che non ci riescano loro mi sembra francamente assurdo!)
Ciao, Nicola
MMM dunque vediamo, ecco i miei parametri (non ho mai toccato niente), perdonatemi l'OT
Cpu Operating Speed ----------> 3000+
External Clock -----------------> 166
Multiplier Factor ---------------> 13.0
AGP Frequency ----------------> 66 Mhz
CPU FSB/DRAM ratio -----------> Auto
CPU Interface -----------------> Disabled
e un po' più in basso:
Power Supply Controller --------> System Default
Cpu Core Voltage --------------> 1.656v
DDR SDRAM Voltage ------------> 2.65v
NB Core Voltage ----------------> 1.60v
Agp Voltage --------------------> 1.55v
Quindi, se non ho capito male il ragionamento di tizjl, potrei mettere 12 (o 11,5)*200 giusto?
O cosa altro?
FA.Picard
01-04-2004, 17:19
Scusa ma tornando al discorso di prima, mi pento di aver preso questa AN7 invece del modello precedente Abit...
All'inzio ho avuto parecchi "freeze", risolti col bios 1.4...mettendo il bios 1.5 sono tornati i "freeze" e adesso non parte nemmeno più :(
Ho il pc in assistenza e ci rimarrà almeno fino a sabato :(
Proprio adesso che ho Far Cry :cry: :D
Anche a me Il guru non mi ha mai funzionato, francamente vorrei sapere a chi non inkioda il PC...
a mè non inchioda il pc uguru
basta salire piano
una curiosita ..
io di temperatura di pwm ho 50 - 52 gradi
puo essere???
mi sembra un po altina voi cosa avete ?'
cpu 2500 M 204 x 12 a 1,75 di volt raffreddato a liquido 40 gradi
Originariamente inviato da Brags
a mè non inchioda il pc uguru
basta salire piano
una curiosita ..
io di temperatura di pwm ho 50 - 52 gradi
puo essere???
mi sembra un po altina voi cosa avete ?'
cpu 2500 M 204 x 12 a 1,75 di volt raffreddato a liquido 40 gradi
la temperatura dei pwm è normale xchè sei a liquido, non ci sono ventole a raffreddare mosfet e condensatori.
la temp. della cpu è altina ma nella norma visti 1,75v.
Originariamente inviato da Brags
a mè non inchioda il pc uguru
basta salire piano
la mia non vuole essere una polemica alla tua affermazione (vorrei essere polemico con Abit!) ma salire piano significa solamente inutilità dell'OC Guru, quello che dici tu va bene i "primi tempi" quando hai bisogno di capire fino a che punto puoi spingerti senza dover tutte le volte riavviare la macchina... credo che invece l'intento del uGuru sia quello di permettere variazioni significative in modo da diminuire temperature e quindi rumorosità... in ogni caso hai ragione, a piccoli passi funziona ma per come la vedo io in realtà non funziona...! :cry:
Ciao, Nicola
montastefano
01-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da Brags
a mè non inchioda il pc uguru
basta salire piano
una curiosita ..
io di temperatura di pwm ho 50 - 52 gradi
puo essere???
mi sembra un po altina voi cosa avete ?'
cpu 2500 M 204 x 12 a 1,75 di volt raffreddato a liquido 40 gradi
Hai un XP-M :O La mobo come te lo riconosce o scrive cpu sconosciuta?
Dimmi, dimmi, che vorrei prenderlo anch'io
lo riconosce perfettamente
tiene 200 x 12 1,7
205 x 12 1,75
con 41 sec di superpi
l ho provato anche a 1,85 a 2600 di freq effettiva ma mi basta come va adesso a 2400
Originariamente inviato da Brags
lo riconosce perfettamente
tiene 200 x 12 1,7
205 x 12 1,75
con 41 sec di superpi
l ho provato anche a 1,85 a 2600 di freq effettiva ma mi basta come va adesso a 2400
ciao, ma nn hai provato con FSB + alti? tipo 220/230x11?
Mostro!!
02-04-2004, 00:44
Ragazzi scusate se non leggo tutto il 3d ma mi occorre una semplice info......?!
Chi ha insieme a questa mobo delle memorie Twinmos ??
ha mai avuto problemi ? ci sono per caso incompatibilità ?
grazie a chi mi saprà dare una mano
:)
Steve2077
02-04-2004, 08:27
Mostro io le ho avute all'inzio twinmos con chip 50D e nn mi saliva nemeno un mhz! poi me le son fatte cambiare con v-data con chip 50B e ora mi tiene stabilissimo 200x11 con un xp 2600+.
montastefano
02-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da Brags
lo riconosce perfettamente
tiene 200 x 12 1,7
205 x 12 1,75
con 41 sec di superpi
l ho provato anche a 1,85 a 2600 di freq effettiva ma mi basta come va adesso a 2400
Grazie delle info...quindi quando accendi il pc, in fase di post, cosa trovi scritto? Athlon XP-mobile?
Ti do un link:
http://crystalmark.info/?lang=en
Si può scaricare gratuitamente il crystalCPUID, è un programma che in ambiente windows ti può variare il moltiplicatore e il Vcore degli XP-m (lo uso tranquillamente sul mio asus L3196 con XP-m 2400+), potresti vedere se fuziona anche sulla AN7?
Ciao e grazie :)
Mostro!!
02-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Steve2077
Mostro io le ho avute all'inzio twinmos con chip 50D e nn mi saliva nemeno un mhz! poi me le son fatte cambiare con v-data con chip 50B e ora mi tiene stabilissimo 200x11 con un xp 2600+.
Grazie della risposta, ma non mi riferivo in particolare all' overclock, anche a frequenza nominale di 200 mhz sembrano non andare !!
un amico sta avendo delle noie con questa mobo, oggi smanettiamo e vediamo, cominciando col provare le twinmos sulla mia nf7, cavolo è difficile che 2 banchi da 512 comprati ieri siano entrambi fallati !! mi sa che la mobo non sta benissimo :confused:
Steve2077
02-04-2004, 11:54
no mostro è che i twinmos con chip 50d NON reggono i 400 su questa mobo è un problema di compatibilità se puoi fatteli cambiare con delle ram con chip v-data 50b costano uguale ma con le v-data nn hai nessun problema.
A me i chip twinmos 50d funzionavano solo se li tenevo a 166 di bus e la max salivano fino a 189 a 190 già si inchiodavano e c'era anke un altro ragazzo che aveva lo stesso problema. cambiate le ram entrambi nn abbiamo avuto più nessun problema.
Ti ripeto il mio consiglio (a me ne hanno cambiate 4 coppie tutte twinmos prima di darmi le v-data ) se puoi fattele cambiare!
io così ho fatto e ora nessun problema.
Mostro!!
02-04-2004, 12:02
Grazie ancora, allora prima cosa verifico questa cosa del cip 50d dato che non sapevo :doh: ed in caso andiamo subito a farcele cambiare :ops:
:)
Steve2077
02-04-2004, 12:18
esatto
la sigla 50d la trovi come le ultime tre cifre sopra i singoli chip della memoria
ciao
se non sbaglio ho le 50D e sono a 220 cas 2,5 3 3 7 in dual chan.
ciauz
Steve2077
02-04-2004, 12:54
boh nn sò se le 256 sono diverse io i problemi li ho avuti con due banchi da 512 in dual
montastefano
02-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da montastefano
Grazie delle info...quindi quando accendi il pc, in fase di post, cosa trovi scritto? Athlon XP-mobile?
Ti do un link:
http://crystalmark.info/?lang=en
Si può scaricare gratuitamente il crystalCPUID, è un programma che in ambiente windows ti può variare il moltiplicatore e il Vcore degli XP-m (lo uso tranquillamente sul mio asus L3196 con XP-m 2400+), potresti vedere se fuziona anche sulla AN7?
Ciao e grazie :)
Mi quoto, nessuno che possa provare, lo si scarica direttamente da qui:
http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID
Originariamente inviato da montastefano
Mi quoto, nessuno che possa provare, lo si scarica direttamente da qui:
http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID
restituisce tutte le informazioni del caso ma non mi permette il Multiplier Management
.. è inutile, fino a quando Abit non diffonderà le specifiche di questo cavolo di uGuru saremo costretti a sorbirci il loro software.. come dire... mmm... poco utile
Ciao, Nicola
eccoti lo screen
funziona
ma perchè hai fatto fare da cavia a mè? hiihi
montastefano
02-04-2004, 13:59
Originariamente inviato da tizjl
restituisce tutte le informazioni del caso ma non mi permette il Multiplier Management
.. è inutile, fino a quando Abit non diffonderà le specifiche di questo cavolo di uGuru saremo costretti a sorbirci il loro software.. come dire... mmm... poco utile
Ciao, Nicola
Dovrebbe essere utile se hai un mobile....
montastefano
02-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da Brags
eccoti lo screen
funziona
ma perchè hai fatto fare da cavia a mè? hiihi
Volevo spiegare a tutti perchè ho chiesto con insistenza di testare le funzionalità di CrystalCPUID: se metto su un XP-M su una AN7, oltre alle grosse potenzialità di overclock di questa cpu, posso anche sfruttare la possibiltà di abbassare il clock del procio tramite windows (per la funzione Powernow): se il pc lo devo lasciare attaccato per tutta la notte, imposto il moltiplicatore a 3X, ottenendo una frequenza di 600Mhz, che unito alla gestione delle ventole del faneq, mi permette di avere un pc MOLTO silenzioso e che consuma poca corrente: non da poco direi :) :) e quando ho bisogno di potenza (tipo encoding) lo porto alla massima frequenza a cui arriva, sempre da windows SENZA BISOGNO DI RIAVVIARE e entrare nel bios!
Grazie Brags per esserti gentilmente offerto come cavia!!
é uscito qulke bios nuovo dopo l'1.4 ???
con la config in sign è normale ke il procio arrivi a 53°??? il vcore è a 1.7...
mi sa che devo rimettere l'articsilver....
ciao ;)
montastefano
02-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da oro125
é uscito qulke bios nuovo dopo l'1.4 ???
con la config in sign è normale ke il procio arrivi a 53°??? il vcore è a 1.7...
mi sa che devo rimettere l'articsilver....
ciao ;)
E' uscito l'1.5 :)
Mostro!!
02-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da Steve2077
esatto
la sigla 50d la trovi come le ultime tre cifre sopra i singoli chip della memoria
ciao
E' gia ho beccato proprio le twinmos sfigate....:(
cmq con le v-data la mobo va bene, la sto testado di persona e devo dire che rispetto alla nf7-s rev2 ha un po' di cose in + ;)
Ragazzi per favore aiutatemi...
Che cosa può essere succeso, in pratica quando accendo il pc, si blocca e non boota e il codice numero segnalato è 90.
Il processore è nuovo ...
Ho provato pure a resettare il bios, ma niente...:muro:
Mò la scaravento giù dalla finestra..
=>TaroKSoft<=
02-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da abxide
Mò la scaravento giù dalla finestra..
Vengo a prenderlo al volo!!!! :D
Prova a smontare e rimonrate il tutto, magari qualcosa non è montato bene... x esempio le ram...
bYeZZ!!!
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Vengo a prenderlo al volo!!!! :D
Prova a smontare e rimonrate il tutto, magari qualcosa non è montato bene... x esempio le ram...
bYeZZ!!!
si ma nel post code non dovrebbe uscire il codice delle ram??
rettifico, ho collegato gli speaker ed adesso beepa, fa una specie di sirena...:confused:
=>TaroKSoft<=
02-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da abxide
rettifico, ho collegato gli speaker ed adesso beepa, fa una specie di sirena...:confused:
ma nel manuale non c'è scritto niente sul tuo post in particolare???
Descrivi un po' questa sirena... il beep è continuo o alternato???
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
ma nel manuale non c'è scritto niente sul tuo post in particolare???
Descrivi un po' questa sirena... il beep è continuo o alternato???
Guarda il post code è 90 e sul manuale dice
Complete uguru inital process
awar bios take over booting jobs.
Quindi sembrerebbe ok, la sirena è continua tipo polizia. Sul forum ho letto che lo fà appena accendi la mobo, perchè i sensori non rilevano bene la temperatura.
ragazzi ma se la mobo non si spegne da sola è da evitare la cpu o ram?
Originariamente inviato da abxide
Guarda il post code è 90 e sul manuale dice
Complete uguru inital process
awar bios take over booting jobs.
Quindi sembrerebbe ok, la sirena è continua tipo polizia. Sul forum ho letto che lo fà appena accendi la mobo, perchè i sensori non rilevano bene la temperatura.
Ciao amico, anche io sentivo la sirena tipo polizia continuamente, e tutto funzionava.
Ciò dipende dal fatto che non hai attaccato connettore della ventola sulla mobo nello slottino giusto, cioè quello CPU-FAN1, ma, come feci io quando la montai, l hai messa si un altro, evidentemente uno dedicato a qualche ventola per il sys.
Controlla, ed eventualmente posiziona il connettore al posto giusto, e magicamente la sirena si spegnerà (vedi che dovrebbe stare in alto, tra le ram e il socket).
Saluti!!!
basta staccare direttamente l'altoparlante alla mobo e questa magicamente non suonerà + :D ....e poi.....i suoni che fa sanno di vecchio e brutto :mc: :sofico:
Ok, iniziamo con calma. Non ho ventole sulla cpu, visto che sono a liquido. Il problema non è sentire la sirena nelle orecchie, ma che il sistema non boota proprio.. :O
le ventole si accendono? nel senso, se una ventola sarebbe collegata alla mobo....ti si accenderebbe? :confused:
oppure è come se il pulsante di accensione fosse totalmente scollegato? :confused:
:)
Originariamente inviato da spk
le ventole si accendono? nel senso, se una ventola sarebbe collegata alla mobo....ti si accenderebbe? :confused:
oppure è come se il pulsante di accensione fosse totalmente scollegato? :confused:
:)
nono si accende la mobo, il post code è 90, solo che rimane bloccato lì...
Porka trota :muro: :muro:
Credo che tu debba allora realmente staccare lo speaker.
Mi spiego, se la mobo non vede nessuno connettore collegato alla cpufan crede che non ci sia alcun raffreddamento, e dà quella che tu chiami la sirena della polizia, che altro non è che l'allarme che ti dà la mobo in caso di temperatura elevata della cpu.
A questo punto, o provi ad attaccare una ventola su tale connettore, oppure non so se aggiornando il bios tu possa trovare qualche opzione, anche se già dovrebbe essercene una che ti disabilita gli allarmi di sistema, che come soluzione è un pò azzardata (cosi come quella di staccare lo speaker, almeno cosi credo).
Ciao!
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Credo che tu debba allora realmente staccare lo speaker.
Mi spiego, se la mobo non vede nessuno connettore collegato alla cpufan crede che non ci sia alcun raffreddamento, e dà quella che tu chiami la sirena della polizia, che altro non è che l'allarme che ti dà la mobo in caso di temperatura elevata della cpu.
A questo punto, o provi ad attaccare una ventola su tale connettore, oppure non so se aggiornando il bios tu possa trovare qualche opzione, anche se già dovrebbe essercene una che ti disabilita gli allarmi di sistema, che come soluzione è un pò azzardata (cosi come quella di staccare lo speaker, almeno cosi credo).
Ciao!
Guarda il sistema non BOOTA, quindi non posso entrarci nel bios. Non è la prima volta che utilizzo questa mobo, infatti prima la avevo con lo speaker spento. Solo che adesso cambiando il processore non vuole partire più. L'ultima volta il pc mi si spense, quando esce quella finestra del bios che dice di non spegnere il pc perchè stà salvando il bios..
Non vorrei fosse quello il problema, solo che seppur fosse quello, un reset del bios sarebbe bastato a risolvere il problema, ma nada :muro:
Uhm non vorrei dirti cretinate, spero arrivi qualcuno esperto più di me, ma se si spegne mentre si effettuano quei cambiamenti so che si compromette un pò tutto...ma spero di sbagliarmi :confused:
=>TaroKSoft<=
03-04-2004, 00:46
Originariamente inviato da abxide
Guarda il sistema non BOOTA, quindi non posso entrarci nel bios. Non è la prima volta che utilizzo questa mobo, infatti prima la avevo con lo speaker spento. Solo che adesso cambiando il processore non vuole partire più. L'ultima volta il pc mi si spense, quando esce quella finestra del bios che dice di non spegnere il pc perchè stà salvando il bios..
Non vorrei fosse quello il problema, solo che seppur fosse quello, un reset del bios sarebbe bastato a risolvere il problema, ma nada :muro:
:eek: Cioè ti si è spento nell' unico memento in cui non dovrebbe spegnersi... quando sta scrivendo il bios per aggiornarlo?!? Ho capito bene?? in tal caso ti si è fottuto il bios è non è proprio una bella cosa...:rolleyes:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
:eek: Cioè ti si è spento nell' unico memento in cui non dovrebbe spegnersi... quando sta scrivendo il bios per aggiornarlo?!? Ho capito bene?? in tal caso ti si è fottuto il bios è non è proprio una bella cosa...:rolleyes:
già che fortuna che ho avuto... :muro:
C'è un modo sicuro per capire se si è fottuto il bios o no? E c'è un metodo per riflasharlo? Mannaggia la miseria... :muro:
=>TaroKSoft<=
03-04-2004, 00:57
Originariamente inviato da abxide
già che fortuna che ho avuto... :muro:
C'è un modo sicuro per capire se si è fottuto il bios o no? E c'è un metodo per riflasharlo? Mannaggia la miseria... :muro:
si, certo... ma non è semplice... dovresti flashare "a caldo" cioè far partire il pc con una rom di un bios sano... credo vada bene anche il bios di una nf7-s (credo...) e una volta a pc bootato flashare la rom della tua mobo...
il problema credo sia procurarsi una rom di un bios sano... dovresti chiedere a Massy84... da quel che ricordo lui ha un chip di un bios sano li pronto...
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
si, certo... ma non è semplice... dovresti flashare "a caldo" cioè far partire il pc con una rom di un bios sano... credo vada bene anche il bios di una nf7-s (credo...) e una volta a pc bootato flashare la rom della tua mobo...
il problema credo sia procurarsi una rom di un bios sano... dovresti chiedere a Massy84... da quel che ricordo lui ha un chip di un bios sano li pronto...
ok allora aspetto che intervenga anche lui nel 3d, intanto cercherò di testare tutti i componenti su altri pc, in modo da escludere colpe esterne.
Perdonate la domanda se è stupida, ma io che ho una abit an7 come lui posso aiutarlo in qualche modo?
=>TaroKSoft<=
03-04-2004, 01:28
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Perdonate la domanda se è stupida, ma io che ho una abit an7 come lui posso aiutarlo in qualche modo?
Beh, se tu staccassi il chip della tua an7 contenente il bios e andresti a montarlo sulla sua... allora saresti d'aiuto!!! :sofico: :asd:
Ma non so ne come si procede a fare una roba del genere ne se comporta rischi e/o danni...
bYeZZZZZ
Ah ecco...pensavo a qualcosa di più semplice, visto che leggo che lui è di NA come me, magari potevo dargli aiuto :(
Tarok ma tu icq non lo apri mai?Io me so segnato il tuo uin per chiederti info un pò in generale :sofico:
=>TaroKSoft<=
03-04-2004, 01:33
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Ah ecco...pensavo a qualcosa di più semplice, visto che leggo che lui è di NA come me, magari potevo dargli aiuto :(
Tarok ma tu icq non lo apri mai?Io me so segnato il tuo uin per chiederti info un pò in generale :sofico:
si ho visto che mi hai aggiunto... ti ho aggiunto anch'io... magari domani o dopo chiacchieriamo un po... ;)
bYeZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzz :ronf:
Beh buonanotte a tutti, io finisco di leggere una bella guida sul modding dei case (Quanto mi piacerebbe saperlo fare!) e poi vado a letto!
Alla prox ;)
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Ah ecco...pensavo a qualcosa di più semplice, visto che leggo che lui è di NA come me, magari potevo dargli aiuto :(
Tarok ma tu icq non lo apri mai?Io me so segnato il tuo uin per chiederti info un pò in generale :sofico:
oh grazie giampoz :mano:
Ragà io in basso a sx della mobo, vedo un chio con su un etichetta scritto flash bios. Penso che questo chip si possa facilmente staccare, vediamo un pò che succede. :O
P.s Massy84 ci sei? Magari lui ne sà qualcosa in +.
Questo è il bios della AN7, vediamo un pò se si stacca facilmente..:O
http://xoomer.virgilio.it/blackshell12/12.jpg
EDIT.
Si è staccato facilmente!
Risolto qualcosa abxide?
Che zona di napoli sei?
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Risolto qualcosa abxide?
Che zona di napoli sei?
sono in provincia di napoli, volla(nei pressi delle ginestre).
te?
Mostro!!
03-04-2004, 16:27
Raga ho questo problema..... se qualcuno butta un occhio e mi da una mano...:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=656948
Quando presi l'an7 ne comprai 3 ed una di queste aveva lo stesso problema che ha la tua, il 90... lo portata indietro e me l'hanno sostituita...
cmq per riprog il bios ci sono dei negozzi che te lo fanno... tra l'altro te la dovresti cavare con poco...
Originariamente inviato da abxide
sono in provincia di napoli, volla(nei pressi delle ginestre).
te?
Azz io Nola, quindi non siamo molto lontani :ubriachi:
Mostro!!
05-04-2004, 12:47
Raga chi monta hd sata mi dice che bios ha su e relativi driver....
grazie :)
Steve2077
05-04-2004, 13:02
mostro io ho un sata maxtor 120 GB driver 10.0.0.28 e bios 15 ma nn lo uso come disco principale solo come disco dati
Mostro!!
05-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da Steve2077
mostro io ho un sata maxtor 120 GB driver 10.0.0.28 e bios 15 ma nn lo uso come disco principale solo come disco dati
Grazie;)
Gerald Tarrant
05-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da Mostro!!
Raga chi monta hd sata mi dice che bios ha su e relativi driver....
grazie :)
Io ho Bios 1.5 e driver 1.0.0.28 con due hitachi in Raid 0 da 250 Gb l'uno SATA serie 7K250 ... ma non sono mica tanto contento ... mi pare che il controller Silicon Image 3112a faccia un po' ... c@@@@e !( solo un opinione ) felice di essere smentito ... :D
Originariamente inviato da GiAmPoZ
Azz io Nola, quindi non siamo molto lontani :ubriachi:
Ti ringrazio della disponibilità giampoz, ho inviato il chip ad un utente del forum che possiede un programmatore per tali chip, quindi ho risolto per vie trasversali. :)
::::Dani83::::
05-04-2004, 14:46
la mia an7 questa mattina mi ha abbandonato....:(
lcd si ferma a 90....
FA.Picard
05-04-2004, 14:58
siamo in parecchi allora :(
::::Dani83::::
05-04-2004, 17:13
Anche a voi vi ha abbandonato?:eek:
stesso errore???:eek:
=>TaroKSoft<=
05-04-2004, 17:25
:eek: Oh my god... ma quanti cadaveri!!!! :(
2 Red 2 Devil
05-04-2004, 19:06
Oggi ho montato la mia prima(e spero ultima) An7, ed ho un po di problemini:
1- Appena accesa partono le sirene, suono di sirene, il che mi preoccupa, ma il pc va alla grande anche sotto oc, non da problemi. Vorrei solo capire da che dipende, ho aggiornato il bios al 15 ma continua a fare sto suono di m***a.
2- Non riesco a togliere il logo iniziale dell'abit...............da dove lo devo levare se si puo' fare?
datemi na mano va..............
un'altra cosa, a che serve quel piccolo display in basso alla mobo?
raga ma per mettere le memorie in dua channel su che canali le devo mettere??
se metto il divisore delle ram su 3/3 o su 6/6 piuttosto che 1/1 cambia qualcosa o nulla
grazie mille
Per il dual channel devi utilizzare i due connettori di colore diverso. Quindi estremità sinistra e quella destra.
Ma è normale che all'improvviso la scheda smetta di funzionare?
Cioè leggo di utenti che all'improvviso hanno interruzioni nel funzionamento della mobo :confused:
Ma è una cosa normale oppure magari la si è sforzata troppo, o devo preoccuparmi che dalla sera alla mattina tutto possa smettere di funzionare?
ho appena cambiato la disposizione della ram..........
mi ha fatto per 2 volte un brutto schezo si e' spento il monitor come se si stesse per accendere,pero non faceva nulla........
ora ho alzato il voltaggio del chipset e delle ram
=>TaroKSoft<=
05-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da avido
ho appena cambiato la disposizione della ram..........
mi ha fatto per 2 volte un brutto schezo si e' spento il monitor come se si stesse per accendere,pero non faceva nulla........
ora ho alzato il voltaggio del chipset e delle ram
ora ti va il dual chennel???
bo,non saprei dove posso vederlo??
nella schermata iniziale non e' venuto fuori dua channel.......
FA.Picard
05-04-2004, 22:22
esce nella schermata iniziale quando riconosce le ram
ultime notizie: pare che la mia mobo sia andata, e non per colpa del bios, in effetti funzionava dopo aver fatto l'aggiornamento alla versione 1.5, anche se per poche ore
Me la sostitiusce in garanzia
Originariamente inviato da FA.Picard
esce nella schermata iniziale quando riconosce le ram
ultime notizie: pare che la mia mobo sia andata, e non per colpa del bios, in effetti funzionava dopo aver fatto l'aggiornamento alla versione 1.5, anche se per poche ore
Me la sostitiusce in garanzia
Io ho perso lo scontrino :muro:
Quindi speriamo di risolvere la faccenda, con la riprogrammazione del bios.
=>TaroKSoft<=
05-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da abxide
Io ho perso lo scontrino :muro:
Quindi speriamo di risolvere la faccenda, con la riprogrammazione del bios.
:eek: Lo spero sonceramente per te!!! :)
2 Red 2 Devil
06-04-2004, 01:37
Ho aggiornato adesso il bios e pare che vada meglio.............insomma sta storia della sirena è dovuta al mancato aggancio della ventola alla scheda madre? io ho la ventola del vulcano9 sull'slk ma attaccata ad un rhobus e non alla mobo, sara per quello che suonano le sirene???? :eek:
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Ho aggiornato adesso il bios e pare che vada meglio.............insomma sta storia della sirena è dovuta al mancato aggancio della ventola alla scheda madre? io ho la ventola del vulcano9 sull'slk ma attaccata ad un rhobus e non alla mobo, sara per quello che suonano le sirene???? :eek:
Si è per quello, per non farla suonare basta attaccarci un'altra ventolina. Le sirene ti suoneranno anche se dai parecchio overvolt
comunque.
il logo si toglie da bios in advanced features, è l'ultima foce mi pare.
Salve a tutti,
ho anchio questa scheda madre e ho 2 domandine veloci:
1) io credo che mi segni una temperatura della cpu(barton 2600+ voltaggio default) sballata , mi segna 51 gradi sotto sforzo e 47-48 in idle con un aero7+ quasi al massimo...Nessuno ha problemi simili?
2)il display sulla scheda madre mi indica anche la temperatura interna del case o quella del processore ? (mi è venuto questo dubbio)...
Mostro!!
06-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da RAdish
Salve a tutti,
ho anchio questa scheda madre e ho 2 domandine veloci:
1) io credo che mi segni una temperatura della cpu(barton 2600+ voltaggio default) sballata , mi segna 51 gradi sotto sforzo e 47-48 in idle con un aero7+ quasi al massimo...Nessuno ha problemi simili?
2)il display sulla scheda madre mi indica anche la temperatura interna del case o quella del processore ? (mi è venuto questo dubbio)...
1 le temp che rileva questa mobo sono precisissime, io le controllo con la sonda sul procio e sono praticamente identiche a meno di 1° !!
con nf7-s ne ho viste di tutti i colori !!
2 non so ancora mi devo studiare bene come funzia sto ca@@o de display :D
2 Red 2 Devil
06-04-2004, 16:55
Io lo sta incominciando a capire ora sta mobo e sembra che vada bene, rispetto anche alla sorellina minore (NF7).............speramo bene!!!!
A voi sale bene in Oc?
Originariamente inviato da Mostro!!
1 le temp che rileva questa mobo sono precisissime, io le controllo con la sonda sul procio e sono praticamente identiche a meno di 1° !!
con nf7-s ne ho viste di tutti i colori !!
2 non so ancora mi devo studiare bene come funzia sto ca@@o de display :D
io resto cmq dubbioso il mio processore con lo stesso dissy sulla scheda madre vecchia faceva circa una decina di gradi in meno..
come mai?
Steve2077
06-04-2004, 17:18
sull'abitEq vengono visualizzate sia la temperatura del processore che quella di sitema che quella dei chip di trasformazione dei voltaggi sono in questo ordine:
CPU Sistema e PWR o PWD che sono i condensatori di trasformazione
Gerald Tarrant
06-04-2004, 21:54
Faccio una domanda rapida rapida .. perche' anche se ho 3 moduli di PC3200 da 512 Mb l'uno a diverse latenze ( riconosciuti giustamente come PC2700 come da manuale per piu' di due moduli ) mi abilita all' avvio il Dual Channel è possibile ?Cioè è possibile avere il DC anche con tre moduli .. mi sembra starno .. fatemi sapere molte grazie ..ciao
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Faccio una domanda rapida rapida .. perche' anche se ho 3 moduli di PC3200 da 512 Mb l'uno a diverse latenze ( riconosciuti giustamente come PC2700 come da manuale per piu' di due moduli ) mi abilita all' avvio il Dual Channel è possibile ?Cioè è possibile avere il DC anche con tre moduli .. mi sembra starno .. fatemi sapere molte grazie ..ciao
A me funzionava con due banchi da 256 su un canale e uno da 512 sull'altro........forse esiste anche il trischanel:D :eek:
eppure,a me di scritte non ne ascono come mai?
Mostro!!
07-04-2004, 00:46
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Faccio una domanda rapida rapida .. perche' anche se ho 3 moduli di PC3200 da 512 Mb l'uno a diverse latenze ( riconosciuti giustamente come PC2700 come da manuale per piu' di due moduli ) mi abilita all' avvio il Dual Channel è possibile ?Cioè è possibile avere il DC anche con tre moduli .. mi sembra starno .. fatemi sapere molte grazie ..ciao
non è che un banco non lo vedeva proprio ?!?
è una cosa stranissima :confused:
1)ora ho messo la pasta siliconica fornita con il dissy, se cambio pasta dite che riesco ad avere decrementi considerevoli di temperatura?
2) Ho un barton 2600+ il vostro a che voltaggio lo avete messo perche' sia stabile a 3200+ (200x11), il mio sembra che gli serva minimo 1.78 ...
Originariamente inviato da Steve2077
sull'abitEq vengono visualizzate sia la temperatura del processore che quella di sitema che quella dei chip di trasformazione dei voltaggi sono in questo ordine:
CPU Sistema e PWR o PWD che sono i condensatori di trasformazione
e quanto devono essere pwr e pwd per essere nella norma ?
Gerald Tarrant
07-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da Mostro!!
non è che un banco non lo vedeva proprio ?!?
è una cosa stranissima :confused:
No visto che mi vede tutti i 1,5 Gb di memoria ... mi dice all' avvio Dual Channel Enable .... mi sbaglio ?
montastefano
07-04-2004, 16:59
Riguardo alla sirena che si sente dallo speaker in avvio, ho visto che mi suonava se avevo il fanEQ abilitato nel bios. Disabilitandolo la sirena scompare (col bios 15)...fate la prova anche voi....
Mostro!!
07-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da montastefano
Riguardo alla sirena che si sente dallo speaker in avvio, ho visto che mi suonava se avevo il fanEQ abilitato nel bios. Disabilitandolo la sirena scompare (col bios 15)...fate la prova anche voi....
Io il fanEQ lo uso ma la sirena non l'ho mai sentita pero ora, credo dipenda dalla velocità della ventola :)
Gerald Tarrant
07-04-2004, 22:36
Originariamente inviato da avido
che bios hai?
Bios 1.5 definitivo
PWM sotto sforzo mi fa max 46 gradi a 200x10.5 che dite e' un valore normale? basso? alto?
ho provato in tutte le configurazioni possibili e non esce la scritta dua channel enable
=>TaroKSoft<=
08-04-2004, 00:15
Originariamente inviato da avido
ho provato in tutte le configurazioni possibili e non esce la scritta dua channel enable
usa cpu-z quello te lo dice chiaro e tondo... ;)
Originariamente inviato da RAdish
io resto cmq dubbioso il mio processore con lo stesso dissy sulla scheda madre vecchia faceva circa una decina di gradi in meno..
come mai?
stessa cosa anke a me..........
una microstar e una epox stesso dissy stessa cpu 10gradi in meno:confused:
Steve2077
08-04-2004, 08:24
radish credo che come valore vada bene anke a me arriva verso quelle temperature certo nn è la temperatura ottimale ma nn dovrebbe essere nemmeno esageratissima!
Originariamente inviato da Steve2077
radish credo che come valore vada bene anke a me arriva verso quelle temperature certo nn è la temperatura ottimale ma nn dovrebbe essere nemmeno esageratissima!
di media e' sui 39 gradi poi se faccio un test pesante con prime arrivo a 46. Lo dico perche' il processore e' sui 50 gradi e vorrei capire, anche tramite questo valore, se sono ok come temperature :).
Originariamente inviato da FLINKO
stessa cosa anke a me..........
una microstar e una epox stesso dissy stessa cpu 10gradi in meno:confused:
Hai il mio stesso problema :(
a quanto sei di overclock ora? io se metto 1.8 di voltaggio arrivo quasi a 60 gradi...
Steve2077
08-04-2004, 10:06
radish PWM sale e scende come temperatura in base a quanta corrente stai consumando quindi se gioki ascolti un cd e masterizzi vedrai le temperature salire moltissimo perkè alla mobo serve più corrente
cmq nn mi ricordo bene ma credo che si possano anke raffreddare questi circuiti (nn voglio dire una cavolata nn ne sono certo) così da stare più tranquilli
vedo se ritrovo l'articolo che ne parlavano
Mostro!!
08-04-2004, 10:46
I 10 gradi in + sono causati dal fatto che il cip nforce2 pompa molto di+ rispetto ai vecchi kt400 !!
Inoltre non si sa se quelle temp erano esatte o no !! queste sicuramente lo sono;)
Originariamente inviato da Mostro!!
I 10 gradi in + sono causati dal fatto che il cip nforce2 pompa molto di+ rispetto ai vecchi kt400 !!
Inoltre non si sa se quelle temp erano esatte o no !! queste sicuramente lo sono;)
55 gradi sotto sforzo a 200x 10.5 con un aero 7+ ?
mi pare un po' alto no ?
Ora non so se posso arrischiarmi a portare il voltaggio a 1.8 e mettere 200x11 ... (se non lo porto a 1.8 ho problemi e' instabile).
Mostro!!
08-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da RAdish
55 gradi sotto sforzo a 200x 10.5 con un aero 7+ ?
mi pare un po' alto no ?
Ora non so se posso arrischiarmi a portare il voltaggio a 1.8 e mettere 200x11 ... (se non lo porto a 1.8 ho problemi e' instabile).
Che voltaggio hai a 200x10.5 ?
l'aero7 non è male ma non mi sembra tutto sto gran dissy (senza offesa;)) la temp del SYS come ti sta in media ?
Originariamente inviato da Steve2077
cmq nn mi ricordo bene ma credo che si possano anke raffreddare questi circuiti (nn voglio dire una cavolata nn ne sono certo) così da stare più tranquilli
beh, i modi sono mille! basta avere un pò di immaginazione! Microcool vende mini dissipatori per i mos che vanno molto bene
http://www.ictlucca.it/it/Products.asp?Mode=Dett&IdArt=371&idSottoCat=123
se il rumore non è un problema una piccola ventola anche sotto-alimentata risolve il problema..
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da Mostro!!
Che voltaggio hai a 200x10.5 ?
l'aero7 non è male ma non mi sembra tutto sto gran dissy (senza offesa;)) la temp del SYS come ti sta in media ?
a 200x10.5 ho 1.68 ed e' rocksolid. La temperatura di sistema media e' 29-30 gradi.
Mostro!!
08-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da RAdish
a 200x10.5 ho 1.68 ed e' rocksolid. La temperatura di sistema media e' 29-30 gradi.
bhe quella del SYS è +/- come la mia, cmq con 1.68 non credo hai temp altissime !
ma l'aero 7 che ventola monta ?
Steve2077
08-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da tizjl
beh, i modi sono mille! basta avere un pò di immaginazione! Microcool vende mini dissipatori per i mos che vanno molto bene
http://www.ictlucca.it/it/Products.asp?Mode=Dett&IdArt=371&idSottoCat=123
se il rumore non è un problema una piccola ventola anche sotto-alimentata risolve il problema..
Ciao, Nicola
si questo lo sò ma nn mi ricordo quali sono i chip nell'An7 che regolano le frequenze e i voltaggi.
se nn sbaglio sono quelli vicini al connettore di alimentazione
Originariamente inviato da Mostro!!
bhe quella del SYS è +/- come la mia, cmq con 1.68 non credo hai temp altissime !
ma l'aero 7 che ventola monta ?
e' una ventola particolare (a turbina) che gira a 3500 giri al max e 2000 al minimo e la base e' tutta in rame.
La temperatura pero' sotto sforzo(tramite prime) con questo clock voltaggio e' di 56 gradi sul processore 30 di SYS e 45 di PWM.
Ho provato a mettere 200x11 a 1.75 ma non era stabile il sistema.
Originariamente inviato da Steve2077
se nn sbaglio sono quelli vicini al connettore di alimentazione
esatto, sono quelli alla sinistra del socket (guardando la mobo frontalmente e montata) e sopra i 2 connettori di alimentazione
P.S.
nel link che ti ho postato si parla di due dissi per PLL , francamente non so di cosa si tratti, io sapevo che il PLL è un dispositivo/circuito per la ricostruzione della portate (non mi ricordo in quale modulazione, credo quella di frequenza ma non vorrei sbagliarmi, e il mio vecchio libro di telecomunicazioni è troppo lontano!)... boh!
Ciao, Nicola
Maverick 81
08-04-2004, 12:00
io ho un 2400+ un pò sfigatello per il voltaggio,e per raggiungere la stabilità è a 1.87 (213*11)....la temp. arriva max sotto sforzo a 49°..che ne pensate???
Steve2077
08-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da tizjl
esatto, sono quelli alla sinistra del socket (guardando la mobo frontalmente e montata) e sopra i 2 connettori di alimentazione
P.S.
nel link che ti ho postato si parla di due dissi per PLL , francamente non so di cosa si tratti, io sapevo che il PLL è un dispositivo/circuito per la ricostruzione della portate (non mi ricordo in quale modulazione, credo quella di frequenza ma non vorrei sbagliarmi, e il mio vecchio libro di telecomunicazioni è troppo lontano!)... boh!
Ciao, Nicola
sono solo tre giusto? ho giusto un vecchio dissy da segare x dissiparli meglio.... :)
ot
rag la mia an7 mi ha lasciiato da + di 10 giorni xkè ho corrotto il bios modificando i timing delle memorie!!ieri ho provato a fare la flesciatura a caldo con una nf7 di un mio amico ,ma nn funziona!!mi dice "the program file's does not much in your sistem"!!vi prego aiutatemi sono disperato!!
ot
Mostro!!
08-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da RAdish
e' una ventola particolare (a turbina) che gira a 3500 giri al max e 2000 al minimo e la base e' tutta in rame.
La temperatura pero' sotto sforzo(tramite prime) con questo clock voltaggio e' di 56 gradi sul processore 30 di SYS e 45 di PWM.
Ho provato a mettere 200x11 a 1.75 ma non era stabile il sistema.
Prova a sostituire quella turbina con una 8x8 da almeno 35 cfm, se la base è di rame sicuramente è buona e con una ventola decente sicuramente le temp cambieranno ;)
Originariamente inviato da Mostro!!
Prova a sostituire quella turbina con una 8x8 da almeno 35 cfm, se la base è di rame sicuramente è buona e con una ventola decente sicuramente le temp cambieranno ;)
si e' di rame la base, provero' :D
Mostro!!
08-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da kekko81
ot
rag la mia an7 mi ha lasciiato da + di 10 giorni xkè ho corrotto il bios modificando i timing delle memorie!!ieri ho provato a fare la flesciatura a caldo con una nf7 di un mio amico ,ma nn funziona!!mi dice "the program file's does not much in your sistem"!!vi prego aiutatemi sono disperato!!
ot
Devi rifleshare a caldo col bios di una an7 però !!
e sperare in tanta fortuna :sperem:
Lo stesso è capitato pure a me, la mobo si blocca con post code 90. Ho fatto riprogrammare il chip del bios, entro domani mi arriva e verifico che funzioni. :sperem:
Originariamente inviato da abxide
Lo stesso è capitato pure a me, la mobo si blocca con post code 90. Ho fatto riprogrammare il chip del bios, entro domani mi arriva e verifico che funzioni. :sperem:
se funziona mi fai fare la flesciatura a caldo del mio bios?anche perche io ho due chip del bios(quello originale ed uno vuoto)cosi se ti capita dinuovo ti posso prestare l'altro chip e lo riprogrammi da solo!!
Originariamente inviato da kekko81
se funziona mi fai fare la flesciatura a caldo del mio bios?anche perche io ho due chip del bios(quello originale ed uno vuoto)cosi se ti capita dinuovo ti posso prestare l'altro chip e lo riprogrammi da solo!!
Se mi funziona, per me non ci sono problemi.
ok,allora domani se ti funziona ci sentiamo in pvt x metterci d'accordo su come incontrarci,ok?
qualcuno sa se queste memorie sono compatibili????
Corsair CMX 512 PC3200 Low Latency ver. 1.2 - SERIE PLATINUM
grazie e ciao!
montastefano
12-04-2004, 10:49
Ciao e Buona Pasqua.
Per chi ha messo il mobile su AN7: mi succede una cosa strana.... se imposto da bios il moltiplicatore a 11X del processore (sia con bus a 200 che con bus a 210 Mhz), mi parte sempre con il moltiplicatore a 6X (ottenendo frequenze di 1200 Mhz o 1260 Mhz rispettivamente), mentre con tutti gli altri moltiplicatori funziona correttamente :(
Succede anche a voi?
Ho il bios 15....
DANIELIK
12-04-2004, 12:37
raga' ho notato una cosa...
quando kiudo windows vedo un ritardo di quasi un secondo nello spegnimento del pc.
mi spiego meglio...
dopo la scritta chiusura di windows in corso il monitor si spegne ma il pc (ali, vga, neon ecc..) resta acceso x quasi un secondo e poi si spegne...e' una karatteristica della an7??? lo faceva anke con l'altro ali (il defunto)...
e' normale o mi devo alzare le manike e darmi da fare x risolvere il problema????
Funghetto75
12-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da montastefano
Ciao e Buona Pasqua.
Per chi ha messo il mobile su AN7: mi succede una cosa strana.... se imposto da bios il moltiplicatore a 11X del processore (sia con bus a 200 che con bus a 210 Mhz), mi parte sempre con il moltiplicatore a 6X (ottenendo frequenze di 1200 Mhz o 1260 Mhz rispettivamente), mentre con tutti gli altri moltiplicatori funziona correttamente :(
Succede anche a voi?
Ho il bios 15....
Io l' ho montato stamani , per adesso ho provato 11X e 11,5X con bus dai 200 ai 216 , però nessun problema di quel tipo ! Sempre con bios 15 ;)
montastefano
12-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da Funghetto75
Io l' ho montato stamani , per adesso ho provato 11X e 11,5X con bus dai 200 ai 216 , però nessun problema di quel tipo ! Sempre con bios 15 ;)
Niente da fare... ho provato con tutti i moltiplicatori( 5X, 6X, 10X, 10.5X, 11.5X, 12X, 12.5X e 13X ottenendo 2,6 Ghz) e funzionano tutti, forchè l'11X che il processore parte a 1200 MhZ invece di 2200 Mhz come dovrebbe (riconosciuto in questo caso da bios come Athlon XP mobile at 1200 Mhz)... Peccato, lo volevo tenere a quella frequenza a Vcore 1,5V per quando andavo in internet a non avevo bisogno di potenza in generale. Potresti riprovare a settare il bus a 200 Mhz in manuale e il moltiplicatore a 11X, e vedere in fase di post cosa ti scrive?
Che mobile hai? 2400+ o 2500+?
Ciao e grazie.
Funghetto75
12-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da montastefano
Niente da fare... ho provato con tutti i moltiplicatori( 5X, 6X, 10X, 10.5X, 11.5X, 12X, 12.5X e 13X ottenendo 2,6 Ghz) e funzionano tutti, forchè l'11X che il processore parte a 1200 MhZ invece di 2200 Mhz come dovrebbe (riconosciuto in questo caso da bios come Athlon XP mobile at 1200 Mhz)... Peccato, lo volevo tenere a quella frequenza a Vcore 1,5V per quando andavo in internet a non avevo bisogno di potenza in generale. Potresti riprovare a settare il bus a 200 Mhz in manuale e il moltiplicatore a 11X, e vedere in fase di post cosa ti scrive?
Che mobile hai? 2400+ o 2500+?
Ciao e grazie.
Ho il 2500 , ma non mi sembra un gran chè questa cpu , sono sotto ai 2500 con vcore 1.8 , anche se sta a sui 30° a liquido ! Speravo meglio :( ! Adesso scappo , stasera vedo che fa a 200 e 11X ok ? ;)
montastefano
12-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da Funghetto75
Ho il 2500 , ma non mi sembra un gran chè questa cpu , sono sotto ai 2500 con vcore 1.8 , anche se sta a sui 30° a liquido ! Speravo meglio :( ! Adesso scappo , stasera vedo che fa a 200 e 11X ok ? ;)
OK, grazie
:)
Comunque non mi sembra malvagia come cpu.......
Originariamente inviato da abxide
Lo stesso è capitato pure a me, la mobo si blocca con post code 90. Ho fatto riprogrammare il chip del bios, entro domani mi arriva e verifico che funzioni. :sperem:
Ciao Abxide da anche a me lo stesso codice d'errore. Che possiamo fare?
mi serve un Bios nuovo? Come posso fare x averlo? Tu puoi spedirmelo? Ho mezza tesi di laurea nell h.d. e dovrei finirla al + presto!!! Ti prego aiutami!!!!!
Originariamente inviato da sebby78
Ciao Abxide da anche a me lo stesso codice d'errore. Che possiamo fare?
mi serve un Bios nuovo? Come posso fare x averlo? Tu puoi spedirmelo? Ho mezza tesi di laurea nell h.d. e dovrei finirla al + presto!!! Ti prego aiutami!!!!!
Ciao, senti io ho risolto spedendo il chip del bios ad un utente del forum che tramite un programmatore me lo ha riprogrammato. :)
Originariamente inviato da abxide
Ciao, senti io ho risolto spedendo il chip del bios ad un utente del forum che tramite un programmatore me lo ha riprogrammato. :)
mi dici chi è? come contattarlo? dimmi tutto, ti supplico, sono disperato!!!!!
:muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da sebby78
mi dici chi è? come contattarlo? dimmi tutto, ti supplico, sono disperato!!!!!
:muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
biagimax :)
Originariamente inviato da abxide
biagimax :)
grazie, gli ho mandato un paio di mail, spero mi risponda al + presto, sono davvero nei guai...se nn dovessi riuscire a contattarlo in tempo pensi che debba spedire il chip a quelli di recovery bios? o il mio è un problema che può essere risolto tramite garanzia?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da sebby78
grazie, gli ho mandato un paio di mail, spero mi risponda al + presto, sono davvero nei guai...se nn dovessi riuscire a contattarlo in tempo pensi che debba spedire il chip a quelli di recovery bios? o il mio è un problema che può essere risolto tramite garanzia?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
forse non ho capito bene la situazione, ma l'AN7 non è ancora in garanzia?! chi telo fa fare?!
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da tizjl
forse non ho capito bene la situazione, ma l'AN7 non è ancora in garanzia?! chi telo fa fare?!
Ciao, Nicola
domani devo infati andare in negozio, ma nn so se me la cambiano, un mio amico ha avuto lo stesso problema e nn l'hanno sostituita...tu che dici? dovrebbero cambiarla? l'ho ritirata da Essedì.....
Originariamente inviato da sebby78
domani devo infati andare in negozio, ma nn so se me la cambiano, un mio amico ha avuto lo stesso problema e nn l'hanno sostituita...tu che dici? dovrebbero cambiarla? l'ho ritirata da Essedì.....
io penso solamente che se il problema non è "unico" devi far valere i tuoi diritti.. ed in ogni caso mi sembra francamente assurdo che al tuo amico non l'abbiano sostituita...
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da tizjl
io penso solamente che se il problema non è "unico" devi far valere i tuoi diritti.. ed in ogni caso mi sembra francamente assurdo che al tuo amico non l'abbiano sostituita...
Ciao, Nicola
in che senso nn è "unico"? in ogni caso domattina vado, vedino che succede.......
Originariamente inviato da sebby78
in che senso nn è "unico"? in ogni caso domattina vado, vedino che succede.......
nel senso che lo stesso problema lo avete già in parecchi (francamente spero di non rientrare fra quei parecchi!!)
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da tizjl
nel senso che lo stesso problema lo avete già in parecchi (francamente spero di non rientrare fra quei parecchi!!)
Ciao, Nicola
lo spero anche io x te....grazie, a presto!!!!
:p
Fisico73
13-04-2004, 09:41
Durante questo week end "lungo", ho montato anch'io la mia brava AN7 uGuru e, per ora, funziona benone.
Leggendo però le ultime 10 pagine di questro 3d (non tutto perchè è veramente infinito) ho notato che sono in molti ad avere broblemi con questa scheda. Non sono riuscito però a capire se dovuti a overclock, aggiornamento BIOS oppure a problemi inerenti all'architettura della scheda stessa.
La mia configurazione è la seguente:
Barton 3000+
RAM "ignota" in un banco da 512 MB
AN7
9800pro
2 HD Segate Barracuda SATA da 120Gb in RAID 0
SB Audigy
Ali chieftech da 420W
Scheda TV (da installare :D)
L'unico problema che ho avuto in fase di installazione era imputabile alla difficoltà di caricare i driver del controller SATA/RAID dal floppy (forse rovinato) ma dopo un po' di tentativi il raid è stato tranquillamente riconosciuto e tutto è filato liscio subito.
Le temperature rilevate dall'utility per win (ma non differiscono da quelle rilevate da BIOS) sono:
CPU: 40 °C dopo alcune ore di gioco (con un SLK900u).
SYS: 36-40 °C mi pare un po' alta o sbaglio
PWD: non mi ricordo ma attorno ai 40°C
Scusate infine una domanda....
Ma su questa scheda NON è POSSIBILE montare una porta infrarossi???
Ragazzi, mi accade una cosa strana con win xp.In pratica quando faccio arresta sistema, il sistema fà un rumore come se si spegnesse però l'immagine "arresto in corso" non scompare ma rimane. :muro:
whitereef
13-04-2004, 15:36
ragazzi ho visto solo ora che è uscita la nuova versione dell'utility uGURU 1.21 scaricato dal sito ufficiale...
pero' la mia domanda è che mi è sembrato di capire che si puo' installare solo con il bios 1.5.... è cosi!? oppure lo posso installare anche con 1.4?!?
seconda domanda....come va questo nuovo bios 1.5??
mi sembra che alcune persone abbiano riscontrato vari problemi...
mi consigliate di upgradare!?
lhawaiano
13-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da whitereef
ragazzi ho visto solo ora che è uscita la nuova versione dell'utility uGURU 1.21 scaricato dal sito ufficiale...
pero' la mia domanda è che mi è sembrato di capire che si puo' installare solo con il bios 1.5.... è cosi!? oppure lo posso installare anche con 1.4?!?
seconda domanda....come va questo nuovo bios 1.5??
mi sembra che alcune persone abbiano riscontrato vari problemi...
mi consigliate di upgradare!?
hai capito bene;) io non ho problemi ne col bios,ne con l'uguru
whitereef
13-04-2004, 18:45
ma posso mettere la nuova versione uguru con il bios 1.4!?!
Originariamente inviato da whitereef
ma posso mettere la nuova versione uguru con il bios 1.4!?!
a quanto dice abit.com.tw no, o quantomeno dice riferendosi al uGuru 1.21:
si prega anche di aggiornare.. :blah: ... :blah: .. :blah: .... il bios alla versione 1.5 o succesive..
Ciao, Nicola
montastefano
14-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da Funghetto75
Ho il 2500 , ma non mi sembra un gran chè questa cpu , sono sotto ai 2500 con vcore 1.8 , anche se sta a sui 30° a liquido ! Speravo meglio :( ! Adesso scappo , stasera vedo che fa a 200 e 11X ok ? ;)
Allora hai provato ad impostare il moltiplicatore a 11X? Funge correttamente da te? Ciao
Funghetto75
14-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da montastefano
Allora hai provato ad impostare il moltiplicatore a 11X? Funge correttamente da te? Ciao
si funge , e ho notato che sto mobile è un cesso , sono stabile a 208 x 12 con 1,87 di vcore , bus oltre i 212/214 non se ne parla nemmeno , non li digerisce proprio !:mad: Che palle !
Originariamente inviato da abxide
Ragazzi, mi accade una cosa strana con win xp.In pratica quando faccio arresta sistema, il sistema fà un rumore come se si spegnesse però l'immagine "arresto in corso" non scompare ma rimane. :muro:
nessuno mi dice nulla?
x abxide ti funziona il bios?che versione hai ora?io con la 1.5 nn mi fuziona + la lan integrata e neanche la 1394
ps rispondimi al pvt
lhawaiano
14-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da kekko81
x abxide ti funziona il bios?che versione hai ora?io con la 1.5 nn mi fuziona + la lan integrata e neanche la 1394
ps rispondimi al pvt
sicuro che non siano disabilitate da bios?perchè di default mi pare sia così...
Originariamente inviato da abxide
nessuno mi dice nulla?
risolto.
xkekko.
Si mi funziona, ma hai abilitato da bios la lan integrata e la iee1394?
montastefano
14-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da Funghetto75
si funge , e ho notato che sto mobile è un cesso , sono stabile a 208 x 12 con 1,87 di vcore , bus oltre i 212/214 non se ne parla nemmeno , non li digerisce proprio !:mad: Che palle !
:eek: Il mio stabile a 2400 Mhz a Vcore di 1,71V, tirato stabile a 2500 Mhz a 1,83V e instabile a 2600 Mhz a 1,90.... se alzavo ancora un pochino il vcore ci stava, ma avevo paura di fare la fiera del brasato :oink:
Con win xp spa1, non mi si spegne il pc :(
Originariamente inviato da abxide
risolto.
xkekko.
Si mi funziona, ma hai abilitato da bios la lan integrata e la iee1394?
si ho abilitato tutto da bios e la lan integrata viene riconosciuta normalmente ma nn mi funziona(nn riceve nessun pacchetto dalla rete) mentre se uso una scheda di rete pci mi funziona bene,invece la 1394 viene riconosciuta ma mi dice codice d'errore 10 impossibile avviare la periferica(nn credo sia normale)!a te la 1394 in gestione periferiche ti da lo stesso errore?che bios hai ora?
Originariamente inviato da abxide
Con win xp spa1, non mi si spegne il pc :(
ma ti esce la schermata "ora si puo spegnere il pc"?
Originariamente inviato da kekko81
ma ti esce la schermata "ora si puo spegnere il pc"?
si
Originariamente inviato da kekko81
si ho abilitato tutto da bios e la lan integrata viene riconosciuta normalmente ma nn mi funziona(nn riceve nessun pacchetto dalla rete) mentre se uso una scheda di rete pci mi funziona bene,invece la 1394 viene riconosciuta ma mi dice codice d'errore 10 impossibile avviare la periferica(nn credo sia normale)!a te la 1394 in gestione periferiche ti da lo stesso errore?che bios hai ora?
bios 15, tutto ok.
::::Dani83::::
15-04-2004, 09:27
Ieri ho portato da essedì la mia defunta AN7, come a voi dava l'errore 90....Il tizio mi ha detto che è un errore dell'uguru e in effetti così sembrerebbe anche da quanto scritto sul manuale...
Io avevo aggiornato il bios e non l'uguru, magari è per quello che ha scazzato non so..:(
Ha detto che è già successo altre volte, cmq spero non ci siano problemi per la sostituzione...
Fisico73
15-04-2004, 09:35
ma allora come si fa ad aggiornare l'uguru se prima bisogna aggiornare il bios???
boh
come si fa ad aggiornare l'uguru?
Originariamente inviato da abxide
bios 15, tutto ok.
quindi la 1394 in gestione periferiche nn ti da nessun errore?allora la mia an7 ha qualche problema e la devo portare in assistenza!!
Maverick 81
16-04-2004, 12:10
Ciao a tutti!!!
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già messo su i nuovi driver nvidia ver. 1.08.5 . E se per caso avevo riscontrato qualche problema con qualcosa..Grazie
montastefano
16-04-2004, 13:16
Originariamente inviato da Maverick 81
Ciao a tutti!!!
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già messo su i nuovi driver nvidia ver. 1.08.5 . E se per caso avevo riscontrato qualche problema con qualcosa..Grazie
Che driver sono ? :confused: Stai forse parlando dell'Nvidia System Utility?
Io l'ho messo ma non serve a un C@@@o, ti visualizza solo le versioni di driver installati. Per la AN7, più che un'utility la trovo un'inutility :p
Ciao
whitereef
16-04-2004, 15:40
Originariamente inviato da Maverick 81
Ciao a tutti!!!
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già messo su i nuovi driver nvidia ver. 1.08.5 . E se per caso avevo riscontrato qualche problema con qualcosa..Grazie
mi puoi dare il link dove li posso scaricare!?thks
Vangelis
16-04-2004, 21:31
ragazzi ho letto ogni post di questo thread e entro domani devo decidermi se prendere la an7 o la nf7-s.... ke dite?
io a questo punto sono orientato verso la an7....
:)
Originariamente inviato da Vangelis
ragazzi ho letto ogni post di questo thread e entro domani devo decidermi se prendere la an7 o la nf7-s.... ke dite?
io a questo punto sono orientato verso la an7....:)
prendi l'AN7 solo se credi/confidi in Abit e cioè se pensi che sia in grado di produrre un software di monitoraggio decente e se credi che in futuro la gestione dell'intero uGuru sarà finalmente migliorata tanto da farlo diventare uno strumento molto più che valido..
Ciao, Nicola
Vangelis
17-04-2004, 08:59
grazie nicola :)
SALVE A TUTTI!
la mia configurazione e' in signature.......ora vorrei sapere come funziona OC Guru??????
Siccome dal bios nn riesco ad OC perke' se alzo l'FSB piu' di 170 il pc mi da prblemi o nn parte windows oppure se lo lascio accesso dopo lo trovo riavviato!
HELP!
Mostro!!
17-04-2004, 11:22
Originariamente inviato da Vangelis
ragazzi ho letto ogni post di questo thread e entro domani devo decidermi se prendere la an7 o la nf7-s.... ke dite?
io a questo punto sono orientato verso la an7....
:)
AN7 senza dubbio, e non per l' u-guru ma per molte altre cosette :sofico:
ciao a tutti
sto per upgradare il mio pc e volevo sapere se davvero conviene spendere qualcosa in più per la AN7 rispetto a una NF7-S (rev 2.0)che adesso si trova a meno di 100 euri.
Tenete presente che per adesso ci devo mettere un 2500+ barton,ma in futuro mi piacerebbe poter metterci su un 3000+ o anche un 3200+,se i prezzi caleranno un po.La AN7 per caso è più compatibile con questi processori rispetto alla "sorella minore"?
:confused:
Originariamente inviato da Mostro!!
AN7 senza dubbio, e non per l' u-guru ma per molte altre cosette :sofico:
tipo?!
l'OC Guru non funziona se fai salti di fsb troppo grossi (se per far scaldare di meno la CPU devo fare passi di 5MHz per andare da 200 a 100 posso dire addio alla sua utilità), il FanEQ non gestisce (software, hardware si) ventole con regimi di rmp bassi ed in ogni caso 7v-12v mi sembra un range troppo ristretto (mi pare anche di aver capito che il suo rapporto Volts-RPM è lineare mentre le per le ventole no), il flashmenu non è di certo per gente che sa usare il pc, la blackbox chi mai la utilizzerà ed infine l'Abit EQ mi fa solo ridere..
per il resto le due schede sono pressochè identiche...
sottolineo comunque la sua sensazionale stabilità ma ci sono altri piccoli problemini che non ne fanno il prodotto tanto sperato..
Ciao, Nicola
Originariamente inviato da *V@NnI*
SALVE A TUTTI!
la mia configurazione e' in signature.......ora vorrei sapere come funziona OC Guru??????
Siccome dal bios nn riesco ad OC perke' se alzo l'FSB piu' di 170 il pc mi da prblemi o nn parte windows oppure se lo lascio accesso dopo lo trovo riavviato!
HELP!
:muro:
a quale opzione del bios si mette il divisore 1:1 per la ram?:confused:
(sempre a questa skeda madre!) mi sto scervellando a trovarlo ma nn so dove!:muro:
Vangelis
17-04-2004, 14:07
mi pare che non c'è 1:1 ma 3:3 ke è la stessa cosa ;)
whitereef
17-04-2004, 15:41
Originariamente inviato da whitereef
mi puoi dare il link dove li posso scaricare!?thks
?
Vangelis
17-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da mantes
ciao a tutti
sto per upgradare il mio pc e volevo sapere se davvero conviene spendere qualcosa in più per la AN7 rispetto a una NF7-S (rev 2.0)che adesso si trova a meno di 100 euri.
Tenete presente che per adesso ci devo mettere un 2500+ barton,ma in futuro mi piacerebbe poter metterci su un 3000+ o anche un 3200+,se i prezzi caleranno un po.La AN7 per caso è più compatibile con questi processori rispetto alla "sorella minore"?
:confused:
la nf7-s è compatibile col 3000+ e anche (non ufficialmente) col bus a 200mhz (in overclock) e quindi al 3200+...
la an7 è compatubile ufficialmente e nativamente al bus a 200mhz..
Fisico73
17-04-2004, 17:27
x l'amico qui sopra che chiedeve come overcloccare con l'uguru....
Se da BIOS non ti parte il PC dubito che l'uguru tui possa aiutare. Probabilmente la CPU (o la ram) non reggono i 170 di bus (anche se mi pare mooolto strano). Hai raffreddato bene????
X gli altri.
Oggi ho provato a fare l'upgrade del BIOS alla versione 15.
Dopo aver bootato dal dischetto lancio il RUNME.exe seguito dal nome del bios, sembra andare tutto per il verso giusta ma mentre appare la schermata di aggiornamento del bios il pc mi si è SPENTO!!!! Non è stata una cosa "elettrica" ma software perchè il display della mobo mi segnava il classico 99 (shutdown completed). Ho quasi fatto un infarto... Ho staccato il cavo, fatto il clear cmos e la mobo è ripartita (col il bios 14). Che cavolo può essere successo????????
ma nn dovevi mettere il nome del bios dopo runme,xkpè fa tutto lui,infatti se provi a modificarlo da windows vedi i comandi che da!!
Mostro!!
17-04-2004, 19:01
Originariamente inviato da tizjl
tipo?!
...............
...............
...........
per il resto le due schede sono pressochè identiche...
sottolineo comunque la sua sensazionale stabilità ma ci sono altri piccoli problemini che non ne fanno il prodotto tanto sperato..
Ciao, Nicola
Tipo.....:
Misurazione di voltaggi e temperature precisissssime, mentre la nf7 in questo è indegna !!
Lettura migliore dei timing predefiniti delle memorie e possibilità di mettere il vdimm a 3.2 senza nessuna mod.
Il fan-EQ a me funziona benissimo, ho attaccato la ventole di cpu e vga, cosi ho silenzio e performance.
Non mi sembra poco, poi il resto è ovviamente tutto uguale ;) :D
PS: avevo nf7-s prima dell' an7 ;)
Fisico73
17-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da kekko81
ma nn dovevi mettere il nome del bios dopo runme,xkpè fa tutto lui,infatti se provi a modificarlo da windows vedi i comandi che da!!
Si, hai ragione, ho provato sia con runme.bat (senza nome BIOS) sia con AMIFLASH seguito dal nome del bios, ma il risultato è stato identico...:(:(
che sia il bios che ho sul dischetto bacato???
certo che mi fa venire un infarto ogni volta che provo....:muro::muro:
Fisico73
17-04-2004, 23:08
ce l'ho fatta :D:D
PROBABILMENTE il file del BIOS su floppy era corrotto, in qualche modo la mobo se ne è accorta e ha evitato danni irreparabili... (tranne alle mie coronarie :D)
Se è così ABIT ha fatto veramente le cose molto BENE!!!!
Comunque,per quel che riguarda l'upgrade, ho scaricato di nuovo il bios dal sito abit, riformattato il dischetto e ricopiato i file scompattati. Questa volta è andato tutto liscio come l'olio...
Maverick 81
18-04-2004, 19:24
erano proprio gli nvidia system utility i driver di cui parlavo
whitereef ti posto il link
:D :D :D :D
http://www.nvidia.com/object/sysutility_1.08.5.html
Dopo che la mia nf7-s ha smesso di funzionare, sono un po' indeciso, se andare sul sicuro con un'altra o prendere questa an7, mi potreste dire di leggere le pagine indietro, ma 60 e rotte non mi sembrano poceh, c'è qualche bignamino?
Allora vorrei alcune info riguardo al
q-fan (funziona davvero o è una minchiata)
raid-sata
Audio
Rispetto alla NF7-s come siamo in OC
matteo171717
18-04-2004, 20:48
qualcuno l'ha montata sul case desktop di essedi? ci sono problemi di spazio consuderando che monto un coolermaster di quelli con la "turbina"? non mi ricordo il nome preciso...?
http://shop.essedi.it/wFotoArt.htm?&APP=W3E&CK=4829119&IMG=http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=42624.jpg&X=140&DESC=KING%20Plus%20MidiTower%20ATX%20con%20alim.%20ATX12V%20400W
raga....qualcuno potrebbe gentilmente postare delle immagini delle opzioni bios di questa mobo ke vorrei impostarla come si deve?:rolleyes: :confused:
Mostro!!
19-04-2004, 09:16
Originariamente inviato da Bicet
Dopo che la mia nf7-s ha smesso di funzionare, sono un po' indeciso, se andare sul sicuro con un'altra o prendere questa an7, mi potreste dire di leggere le pagine indietro, ma 60 e rotte non mi sembrano poceh, c'è qualche bignamino?
Allora vorrei alcune info riguardo al
q-fan (funziona davvero o è una minchiata)
raid-sata
Audio
Rispetto alla NF7-s come siamo in OC
Ti rispondo per quella che è la mia esperienza.....:
q-fan funziona bene ed è molto utile (regoli 2 ventole da 8 a 12 v)
raid-sata non so non l'ho provato
audio identico
OC identico e forse un pelo di +, ma ancora mi devo divertire per bene
ciao :D
Fisico73
19-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da Bicet
Allora vorrei alcune info riguardo al
q-fan (funziona davvero o è una minchiata)
raid-sata
Audio
Rispetto alla NF7-s come siamo in OC
Per quel che rigurada la mia esperienza...
Confermo il funzionamento del Qfan
il SATA-RAID funziona benone e il floppy con i driver che trovi nella confezione è molto utile quando devi installare un sys op da zero.
Sull'audio e sulle capacità di overclock non so giudicare per due motivi, non ho mai avuto una NF7 ed uso una SBAudigy.
GRazie mille per la velocità delle risposte, ottima la storia del qfan, per quanto riguarda il raid sata, solo un'altra domanda c'è il sil 3112 o il 3114?, giusto per sapere, così nel frattempo mi rifaccio il disco di windows integrandoci il driver giusto.Grazie mille per le risposte.
montastefano
19-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da Bicet
GRazie mille per la velocità delle risposte, ottima la storia del qfan, per quanto riguarda il raid sata, solo un'altra domanda c'è il sil 3112 o il 3114?, giusto per sapere, così nel frattempo mi rifaccio il disco di windows integrandoci il driver giusto.Grazie mille per le risposte.
C'e il 3112A, per il driver ti consiglio il 1.0.0.47 con il bios 4.7.47 del silicon integrato nel bios 15 della AN7.
Ciao
Originariamente inviato da *V@NnI*
raga....qualcuno potrebbe gentilmente postare delle immagini delle opzioni bios di questa mobo, ke vorrei impostarla come si deve?:rolleyes: :confused:
marco760
19-04-2004, 17:10
Ciao a tutti,
Volevo sapere se nessuno ha installato due banchi di ram da 512 pc3200 della ELIXIR sulla AN7. Io li ho provati su una asus a7v600-x e li legge senza problemi a 400 mhz.
Ammesso che le legga, potrò metterle in dual channel (anche se non ho ancora ben capito a cosa serva :confused: ...).
Vi ringrazio e mi scuso se è già stato detto nelle pagine precedenti ma sono troppe per scorrerle ;)
Io starei ben attento a tenermi lontano dalle ELIXIR....:D
marco760
20-04-2004, 22:01
E le v-data le leggerà ? E con quelle andrà in dual channel ?
Mostro!!
20-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da marco760
E le v-data le leggerà ? E con quelle andrà in dual channel ?
Le v-data vanno benone ;)
marco760
20-04-2004, 22:47
Azz... grande ! Mi hai dato la più bella notizia della giornata !!! Perchè devo ordinare 2 banchi di ram e avevo trovato giusti giusto dell v-data pc 3200.
Ma te mi dici che vanno benone in generale o proprio perchè hai letto di persone che le usano in dual channel su una an7 guru ( o magari le usi proprio te) ?
guarda la mia sign :sofico:
montastefano
20-04-2004, 23:25
Originariamente inviato da spk
guarda la mia sign :sofico:
A che voltaggio le tieni le V-data?
Mostro!!
20-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da marco760
Azz... grande ! Mi hai dato la più bella notizia della giornata !!! Perchè devo ordinare 2 banchi di ram e avevo trovato giusti giusto dell v-data pc 3200.
Ma te mi dici che vanno benone in generale o proprio perchè hai letto di persone che le usano in dual channel su una an7 guru ( o magari le usi proprio te) ?
Vanno benone in entrambi i casi ;)
tureccio
21-04-2004, 10:41
RAGA QUALCUNO SA COME CAVOLO SI RISOLVE IL PROBLEMA DELLE SIRENE ALL AVVIO???? Ho il Bios 15 Ufficiale, Uguru 1.21
e come overvolt solo 1,688 al procio.... :muro:
montastefano
21-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da tureccio
RAGA QUALCUNO SA COME CAVOLO SI RISOLVE IL PROBLEMA DELLE SIRENE ALL AVVIO???? Ho il Bios 15 Ufficiale, Uguru 1.21
e come overvolt solo 1,688 al procio.... :muro:
Scollega lo speaker :p
lhawaiano
21-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da tureccio
RAGA QUALCUNO SA COME CAVOLO SI RISOLVE IL PROBLEMA DELLE SIRENE ALL AVVIO???? Ho il Bios 15 Ufficiale, Uguru 1.21
e come overvolt solo 1,688 al procio.... :muro:
si ma perchè ti suonano?:rolleyes:
apro abitEq e vedi qual'è la voce in rosso...
tureccio
21-04-2004, 11:00
rileva la sys temp a 119° (dovrebbe essere un problema risaputo che si risolveva con il bios 15 ):muro: :muro:
montastefano
21-04-2004, 11:41
In questi giorni si è messo a suonare anche a me all'avvio per qualche istante, e ho capito il perchè: con il bel tempo ho spento il riscaldamento, e quando la temperatura del SYS è a 15°C (e SOLO a 15°) mi suona la sirena, quando passa a 16° smette.... piccolo baco del bios 15! Se la temperatura è a 14° non suona, ma beepa solo quando arriva a 15! Ah, che stanno combinando 'sti ingegneri Abit?
lhawaiano
21-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da tureccio
rileva la sys temp a 119° (dovrebbe essere un problema risaputo che si risolveva con il bios 15 ):muro: :muro:
io questo problema non l'ho mai avuto,ne col bios originale,ne col 14 e tantomeno adesso col 15..
Fisico73
21-04-2004, 14:25
raga sono iniziati i problemi anche a me :(
Premetto che qualche tempo fa sono riuscito a installare il BIOS 15 con esito positivo.
Comunque ho usato il PC per circa due giorni senza problemi di sorta.
Ieri mi telefona mio fratello dicendomi che il PC "emette" strani rumori.
Era l'allarme del mancato fuzionamento della ventola della CPU che si è "attivato" misteriosamente. Io l'avevo disattivato dopo aver installato il bios. INOLTRE ora mi fallisce il test della RAM (1 unico banco da 512 Mb PC2700, che fino ad ora era andata a dovere). Il voltaggio della ram è il classico 2.6 V. Comunque "sbattendosene" del test ed entrando in winzozz tutto funge alla perfezione...
BOH, e pensare che ho anche messo sulla ram dei dissipatori in rame...
Un'ultima cosa, ma è normale che la temperatura del NB stia attorno ai 35-40 °C e che quella dal PWD stia attorno ai 42 °C. Quella della cpu (barton 3000+) invece mi sembra buona, 35-38°C.
tureccio
21-04-2004, 15:40
Originariamente inviato da montastefano
In questi giorni si è messo a suonare anche a me all'avvio per qualche istante, e ho capito il perchè: con il bel tempo ho spento il riscaldamento, e quando la temperatura del SYS è a 15°C (e SOLO a 15°) mi suona la sirena, quando passa a 16° smette.... piccolo baco del bios 15! Se la temperatura è a 14° non suona, ma beepa solo quando arriva a 15! Ah, che stanno combinando 'sti ingegneri Abit?
anke a me succede in maniera analoga... parte a 15.. attakka a suonare sballando la temp su abitEQ a 119°:muro: e poi appena passa a 16.. apposto!!!!!! ABIT:mc: ENGINERING (:D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.