View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
THREAD UFFICIALE
LG B6V (55B6V (http://www.lg.com/it/tv/lg-55B6V-tv-oled)/65B6V (http://www.lg.com/it/tv/lg-65B6V-tv-oled))
http://image.darty.com/hifi_video/tous_ecrans_plats/oled/lg_oled55b6v_oled_4k_k1603244213670E_131718106.JPG
http://www.lg.com/au/oled/overview/images/lg_oled_tv_logo.jpg
http://img.deusm.com/eetimes/2016/01/1328675/UltraHD-Premium_421.png (http://www.dday.it/redazione/18639/con-lultra-hd-premium-inizia-ufficialmente-lera-del-4k-ecco-le-specifiche-della-uhd-alliance)
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Dimensione Schermo 55" / 65"
Tipo OLED
Smart TV Si
Risoluzione 3840 x 2160
Local Dimming Si (Pixel Dimming)
Sintonizzatori & CAM
Ricevitore TV digitale Si (Terrestre: DVB-T2, Cavo: DVB-C, Satellite: DVB-S2)
CI+ 1.3 (versione)
Video
Resolution Upscaler Si (4K)
HDR Si
HEVC Si
Audio
Mono / Stereo Si
Decodifica DTS Si
Sistema Diffusori 4.0 ch
Potenza audio (Watts) 40W
Audio Designed by Harman Kardon Si
Sound Sync LG Ottico / Wireless
Bluetooth (Cuffie, Speaker) Si
Smart TV
Piattaforma webOS 3.0
Wi-Fi Integrato
MHP (Media Home Platform) Si
Smart TV - Contenuti
Replay TV (RAI, MEDIASET, LA7) Si
Film / Serie On Demand (Premium Play, Netflix, Chili, Tim Vision, Google Movie) Si
Smart TV - Funzioni
Zoom / My Starter Si/Si
Multi View Si
Ordinamento Canali Digitale Terrestre / Satellite Si
Smart TV - Registrazione TV da USB
USB con HDD Esterno Si
Timeshift Si
Smart TV - Condivisione
Supporto App Smartphone LG TV PLUS
DLNA Si
Intel WiDi Si
Miracast Si
Connessioni
HDMI In 4 (2.0a)
USB 3 (1x3.0 + 2x2.0)
Component In + Audio 1
Composite In + Audio 1
Uscita Audio Digitale (Ottico) 1
Uscita Audio Analogica 1
Uscita Cuffie 1
Accessori TV
Telecomando Puntatore Si
Certificazioni
Tivùon! / Tivùsat Si
Platinum Si
Mediaset Premium Ready Si
Classe energetica
Classe Energetica B
RECENSIONI:
Recensione in ITA di HDBLOG.it (http://lg.hdblog.it/2016/10/01/LG-OLED-Ultra-HD-55B6V-recensione-Video/)
RTINGS - LG B6 TV Review (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6)
4K - LG B6 Review (http://4k.com/tv/lg-b6-review-flat-screen-2016-oled-4k-hdr-ultra-hd-tv-oled65b6p-oled55b6p/)
CNET - LG OLEDB6P series review (http://www.cnet.com/products/lg-oledb6p-series/)
SETTINGS:
RTINGS - LG B6 OLED TV Calibration Settings (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6/settings)
YouTube - LG 55B6V B6 UHD TV settings after calibration (https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s)
QUI LE CALIBRAZIONI DEL VIDEO DI DARKO (https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s)(Un grazie all'utente Rsdj :) ):
Impostazioni Modalità Immagine:
Modalità Immagine: Esperto (Stanza Luminosa)
Luce OLED: 65(Stanza Luminosa)/40(Stanza Buia)
Contrasto: 85
Luminosità: 52
Nitidezza H: 10
Nitidezza V: 10
Colore: 50
Tinta: 0
Controllo Esperto:
Contrasto Dinamico: Off
Ottima Risoluzione: Off
Gamma Colore: Normale
Miglioramento Bordi: Off
Gamma: 2.2
Bilanciamento Del Bianco:
Temperatura Colore: Caldo2 (secondo diversi utenti è preferibile Caldo1)
Metodo: 2 Punti
Modello: Esterno
Punto: Alto
Rosso: 9 --- Verde: 5 --- Blu: 2
Punto: Basso
Rosso: 0 --- Verde: -16 --- Blu: 0
Metodo: 20 Punti IRE (Per tutti: Rosso, Verde e Blu a 0)
IRE: 5
Regolazione Luminosità: -8
IRE: 10
Regolazione Luminosità: -6
IRE: 15
Regolazione Luminosità: -7
IRE: 20
Regolazione Luminosità: -6
IRE: 25
Regolazione Luminosità: -7
IRE: 30
Regolazione Luminosità: -7
IRE: 35
Regolazione Luminosità: -6
IRE: 40
Regolazione Luminosità: -3
IRE: 45
Regolazione Luminosità: -4
IRE: 50
Regolazione Luminosità: +1
IRE: 55
Regolazione Luminosità: +4
IRE: 60 - 100
Regolazione Luminosità: 0
Opzioni Immagine:
Riduzione Rumore: Off
Riduzione Rumore MPEG: Off
Livello Nero: Basso
Cinema Reale: On (dipende dal tipo di segnale e dal settaggio TruMotion, può essere disabilitato)
Motion Eye Care: Off
TruMotion: User
De-Judder: 0 (per prevenire l'effetto soap-opera nei film)
De-Blur: 10 (per la miglior risoluzione in movimento)
Rapporto D'Aspetto: 16:9
Solo Ricerca: Attivato (cursore sulla destra)
Ho appena acquistato questo televisore e ho notato che non esiste un thread ufficiale al riguardo, quindi ho pensato di crearlo io. :D
Spero possa essere utile per scambiarsi informazioni, settaggi, consigli e consigliare eventualmente persone interessate all'acquisto.
Ciao ero interessato all'acquisto anch'io, oggi mi farò un giro in negozio sperando di trovarlo, pareri? Tutti parlano del problema fluidità sulle immagini in movimento e del lag, mi puoi far sapere come ti trovi?
Grazie
Ciao ero interessato all'acquisto anch'io, oggi mi farò un giro in negozio sperando di trovarlo, pareri? Tutti parlano del problema fluidità sulle immagini in movimento e del lag, mi puoi far sapere come ti trovi?
Grazie
Per il lag non posso ancora esprimermi perché ci devo ancora collegare la PS4, cercando su vari siti ho trovato pareri discordanti, prove che vanno da 34ms a circa 50ms, a quanto ho capito per scendere bi sogna scegliere le giuste impostazioni dell'immagine oltre alla classica game mode... mi sto informando.
Per quanto riguarda invece le prime impressioni... beh, ti direi che sono sbalordito! Come si dice... "OLED is the new plasma..." ed effettivamente è forse anche meglio!!! Il nero è nero e già questa è una gran cosa, e poi i colori sono davvero magnifici!
Calcola che stavo per prendermi una Sony XD93 quando ho scoperto che era in offerta da Unieuro il B6, è vero che è ho sborsato quasi 400€ in più ma è anche vero che non c'è paragone!
Sono rimasto anche positivamente sorpreso dal sistema WebOS 3.0... sicuramente il miglior sistema da SmartTV che abbia mai visto, soprattutto in abbinamento con il telecomando puntatore che fa da mouse, è davvero comodissimo. Unica pecca le app... sono poche al momento ma c'è ciò che serve!
Altra piacevole sorpresa è l'audio... per essere un audio TV ti dico che non è male... posso rimandare un po' l'acquisto di una soundbase...
jotaro75
06-09-2016, 12:44
Unica pecca le app... sono poche al momento ma c'è ciò che serve!
Giusto per conferma...la app di netflix c'è?e per la visione di filmati via dlna?
UltraHDTV
06-09-2016, 12:51
Ho appena acquistato questo televisore e ho notato che non esiste un thread ufficiale al riguardo, quindi ho pensato di crearlo io. :D
Spero possa essere utile per scambiarsi informazioni, settaggi, consigli e consigliare eventualmente persone interessate all'acquisto.
Quanto l'hai pagato x curiosità?
Quanto l'hai pagato x curiosità?
La trovi in offerta da Uni€ fino al 15/09 a 1980€
Giusto per conferma...la app di netflix c'è?e per la visione di filmati via dlna?
Netflix c'è e credo sia pure una TV raccomandata. Provata già in streaming 4K e HDR Dolby Vision e funziona perfettamente.
Non l'ho ancora provato il DLNA ma è supportato così come Miracast e Intel WiDi
jotaro75
06-09-2016, 13:09
Altra domanda...visto che a meno di cambiamenti all'ultimo momento approfitterò dell'offerta unieuro...ho letto che le prime 100/200 ore va fatto il rodaggio...avete link o spiegazioni su come va fatto?
Altra domanda...visto che a meno di cambiamenti all'ultimo momento approfitterò dell'offerta unieuro...ho letto che le prime 100/200 ore va fatto il rodaggio...avete link o spiegazioni su come va fatto?
Ciao, da "vecchio" possessore le 910v ti posso dire che non serve nessun rodaggio confermato sia da LG che da esperti di altro forum; eventualmente si suggerisce di diminuire la luce oled e tenerla sotto i 40; ma ti posso garantire che nella normale visione è perfetta.
Problema delle immagini in movimento? Un OLED? :rotfl:
Si perchè? :rolleyes: anzi forse è uno dei pochi difetti degli OLED LG ma molto importante per chi non vuole vedere immagini scattose o artefatti per l'uso del TM.
Volevo solo sapere come si comporta questo modello specifico
Si perchè? :rolleyes: anzi forse è uno dei pochi difetti degli OLED LG ma molto importante per chi non vuole vedere immagini scattose o artefatti per l'uso del TM.
Volevo solo sapere come si comporta questo modello specifico
Onestamente non saprei dirti perchè è il primo OLED con cui ho a che fare, però ho trovato questa recensione dove parlano anche di questo:
http://4k.com/tv/lg-b6-review-flat-screen-2016-oled-4k-hdr-ultra-hd-tv-oled65b6p-oled55b6p/
Onestamente non saprei dirti perchè è il primo OLED con cui ho a che fare, però ho trovato questa recensione dove parlano anche di questo:
http://4k.com/tv/lg-b6-review-flat-screen-2016-oled-4k-hdr-ultra-hd-tv-oled65b6p-oled55b6p/
Grazie mille, è una gran bella TV oggi vado da Uniero a vederla per decidere, anche se in negozio non si riescono mai a fare le prove che ti interessano.
Grazie mille, è una gran bella TV oggi vado da Uniero a vederla per decidere, anche se in negozio non si riescono mai a fare le prove che ti interessano.
Fammi sapere come è andata... io sono rimasto una buona ora davanti alla TV prima di decidermi... e ci ero già andato una volta prima... ahhahahahahaha :mc:
Ciao,
Sono molto interessato anch'io a questa TV, hai mica riscontri sull'input lag??
Io in tutte le recensioni ho visto che per questa TV sta sempre a circa 55ms..
Ciao,
Sono molto interessato anch'io a questa TV, hai mica riscontri sull'input lag??
Io in tutte le recensioni ho visto che per questa TV sta sempre a circa 55ms..
Onestamente non ci ho capito niente... Ho trovato recensioni che parlano di 35, altre 37, 45 e altre ancora 50... Boh! :mbe:
Qui ad esempio dicono 35,5: https://reviews.lcdtvbuyingguide.com/lg-lcd-tv/lg-b6p.html
Non ho niente per misurarlo purtroppo...
pur avendo collegato un xbox360 non sono un giocatore accanito e quindi sul discorso lag nei giochi non so aiutarti.
sul discorso qualità generale però......woow straordinario (e vengo da un plasma panasonic)
un nero così mai visto prima, quando l' immagine è nera non si vede lo stacco con la cornice:eek:
Ho sky ma di contenuti 4k per ora niente, in compenso ieri per vedere che funzionasse ho collegato il sintonizzatore satellitare interno del tv e ho trovato due canali che trasmettono in 4k. Sembravano un po le demo che si vedono nei centri commerciali tanto erano immagini definite.
Ho letto che netflix per i contenuti 4k chiede 25mega di banda internet, ma ho provato a guardare Narcos con la mia 20mega(i test mi danno 16/17mega) ed è partito tranquillamente restando fluido.
Direi che ci aspetta un bel futuro:D
Io vorrei prendere il 65 pollici, qualcuno sa quando sarà disponibile in Italia?
thefly76
10-09-2016, 20:25
Ciao a tutti ..
oggi ( visto il calo di prezzo di quasi 1000 eu e per il finanziamento tasso zero ) ho fatto un salto in negozio a dare un occhiata a questo tanto discusso oled ...
ho passato la sera precedente a leggere in rete il piu possibile , ma ho trovato molto poco ...
certo del fatto di trovarmi di fronte ad un cambio generazionale ( LCD -> OLED ) e spinto dall arrivo della nuova PS4 PRO che suppporta il 4k ....stavo pensando di mandare in pensione il mio comapagno di lunghe serate :Samsung LE46F86BDX :)
detto ciò , stamattina mi sono presentato difronte al nuovo LG ( marchio che ultimamente mi sembra stia investendo parecchio in ricerca sui pannelli TV e devo dire mi ha dato piacevoli sorprese a livello SW sul mio 28" 28LB490U ) ....
ma.....
...
onestamente devo dire che nn mi ha convinto ....
ho notato colori poco vivi
e alcuni artefatti intorno ai soggetti nelle scene in cui si muovevano velocemente.
pregi ... NERO .
un nero veramente .... NERO ! e su questo non si discute....
ciò che mi lascia un po perlplesso inoltre sono i dati registrati sul input lag ....superiori ai 50 ms....
insomma... ok il futuro ... ok il nero ... ma il resto non mi ha convinto molto ....
affianco ho visto alcuni LCD ....come ad esempio il samsung UE55KS7000 , che nero a parte , mi è sembrato qualitativamente milgiore a livello di colori e immagini in movimento ....
per togliermi il dubbio ho chiesto alla signorina di mettermi il filmato del samsung sull LG .... e devo dire che non è cambiato nulla , i dubbi mi sono rimasti ...
qualcuno che ha questo oled mi può dire come si comporta con le console ?
grazie in anticipo .
thefly76
11-09-2016, 17:43
Ciao Rodin .
grazie per la risposta .
cmq per dovere di cronaca non c'era nessuno splitter , e come ti dicevo ho fatto spostare la chiavetta con il filmato dal samsung al LG ...e i dubbi sono rimasti .
mi piace molto questo LG ..ma vorrei capire bene se sono soldi spesi bene .
Visto da Unieuro ieri, e quasi sicuramente giovedì andrò a prenderlo. Purtroppo potrò montarlo solo a casa ultimata, ma reputo l'offerta troppo allettante per aspettare.
thefly76
11-09-2016, 23:20
Grazie per il suggerimento ...
Farò un altro giro domani da trony per capire se ci sono offerte e dare un altra occhiata agli schermi .
Ciao
kriminal73
12-09-2016, 15:19
Ciao a tutti,
sono andato da Unieuro per vedere il TV dal vivo, veramente notevole.
Dopodichè mi sono documentato, anche troppo ed ho dubbi riguardo l'utilizzo come schermo da gioco per via del lag.
Al di là dei numeri, sul campo come si comporta?
Qualcuno di voi ci ha collegato una console o meglio, un pc?
kriminal73
13-09-2016, 10:29
Grazie.
messaggero57
14-09-2016, 14:22
Da youtube: come calibrare i B6:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Sempre da youtube: come settare il TV per uso game e misurazioni dell'input lag:
https://www.youtube.com/watch?v=iBvUE2K2imo
Ciao a tutti! Sono abbastanza tentato di prendere questo TV.. uso Sky HD per film e partite di calcio e gioco alla ps4 prevalentemente a titoli sportivi.. consigli? Ho letto che con i videogame soffre di lag alto, è vero? grazieeeeee
messaggero57
15-09-2016, 14:04
Ciao a tutti! Sono abbastanza tentato di prendere questo TV.. uso Sky HD per film e partite di calcio e gioco alla ps4 prevalentemente a titoli sportivi.. consigli? Ho letto che con i videogame soffre di lag alto, è vero? grazieeeeee
Nel post sopra ho linkato i tempi dell'input-lag: se ho capito bene siamo attorno ai 50 ms.
In generale questi TV sono progettati soprattutto per i cinefili rispetto ai gamers.
A me non piace "videogiocare" quindi non posso essere attendibile in questo senso, ma non tornerei per nessuna ragione ad un LCD: c'è un abisso!
Ciao a tutti! Sono abbastanza tentato di prendere questo TV.. uso Sky HD per film e partite di calcio e gioco alla ps4 prevalentemente a titoli sportivi.. consigli? Ho letto che con i videogame soffre di lag alto, è vero? grazieeeeee
Ieri finalmente sono riuscito ad attaccarci la PS4!!! :D
Premetto che non sono un giocatore "competitivo", non gioco online generalmente ma mi limito a giochi single player. Ieri ho provato a farmi una partita a GTA5 e devo dire che non ho notato grandi differenze rispetto al Samsung LCD che usavo prima... Sicuramente quello che dicono le recensioni è vero ma credo la cosa si faccia sentire solo se giochi competitivamente.
Quello che ho notato però è la qualità dell'immagine che è un altro pianeta!!! :eek: :eek: :eek: Sono rimasto anche molto sorpreso dalla qualità dell'upscaler 4K, davvero notevole!!! Adesso non voglio paragonarlo ad un 4K nativo... ma da 2/3 metri sfido a trovare differenze!
Dovrei provare un FPS ma non ne ho a disposizione...
Gigibian
15-09-2016, 20:59
iscritto.
interessato all'acquisto del 65 pollici: sapete dove trovarlo?
i difetti riscontrati quali sono? leggevo di banding, ritenzione dell'immagine e qualche altro difettuccio...
grazie
gb
messaggero57
15-09-2016, 23:40
@ Gigibian
Il 65B6 non è ancora disponibile in Italia anche se è presente ad esempio sui siti di Mediaworld e Unieuro.
Gigibian
16-09-2016, 14:45
@ Gigibian
Il 65B6 non è ancora disponibile in Italia anche se è presente ad esempio sui siti di Mediaworld e Unieuro.
Ok Grazie!
Altro consiglio: quali sono i difetti gravi degli oled? davvero soffrono di ritenzione dell'immagine!?
Sono indeciso se prendere a 2000 euro l'oled 55B6V di LG, oppure a 2000 euro il panasonic 65DX780 (retroilluminazione full led).
Come qualità d'uso (blu ray 4K, e HTPC gaming 4K) e considerando che ho il divano a 3.5 metri: mi godrò di più il 65" o l'oled 55 ?
Grazie,
G
messaggero57
16-09-2016, 15:17
Ok Grazie!
Altro consiglio: quali sono i difetti gravi degli oled? davvero soffrono di ritenzione dell'immagine!?
Sono indeciso se prendere a 2000 euro l'oled 55B6V di LG, oppure a 2000 euro il panasonic 65DX780 (retroilluminazione full led).
Come qualità d'uso (blu ray 4K, e HTPC gaming 4K) e considerando che ho il divano a 3.5 metri: mi godrò di più il 65" o l'oled 55 ?
Questa faccenda della ritenzione dell'immagine è una leggenda metropolitana!!!
Basta avere un po' di accortezza nelle prime 100/200 ore di utilizzo per evitare qualsiasi rischio di stampaggio. In pratica non stare troppo tempo su programmi con loghi molto invasivi e non esagerare con la "Luce OLED" quando si calibra il TV. Inoltre i B6 sono dotati di una funzione di "lavaggio" del pannello.
Per il resto posso solo dirti che nessun LCD per quanto evoluto può anche solo avvicinare il livello del nero, il contrasto e in definitiva la qualità delle immagini dei TV OLED!
Ok Grazie!
Altro consiglio: quali sono i difetti gravi degli oled? davvero soffrono di ritenzione dell'immagine!?
Sono indeciso se prendere a 2000 euro l'oled 55B6V di LG, oppure a 2000 euro il panasonic 65DX780 (retroilluminazione full led).
Come qualità d'uso (blu ray 4K, e HTPC gaming 4K) e considerando che ho il divano a 3.5 metri: mi godrò di più il 65" o l'oled 55 ?
Grazie,
G
Da 3,5 metri ti serve minimo un 80" per notare il 4K. O avvicini il divano o puoi pensare di prendere un 75-80 fhd, della TV 4K te ne fai poco da quella distanza.
jotaro75
16-09-2016, 15:43
Basta avere un po' di accortezza nelle prime 100/200 ore di utilizzo per evitare qualsiasi rischio di stampaggio. In pratica non stare troppo tempo su programmi con loghi molto invasivi
....tipo i nuovi loghi della rai che sembra li abbiano disegnati apposta per essere i più invasivi possibile??? :D :D :D :D
Gigibian
16-09-2016, 15:47
Da 3,5 metri ti serve minimo un 80" per notare il 4K. O avvicini il divano o puoi pensare di prendere un 75-80 fhd, della TV 4K te ne fai poco da quella distanza.
Beh io da casa dei miei con un 55" a 2.3 metri la noto eccome la differenza tra 4k e fhd...
a 3.5 metri penso che un 65" basti ed avanzi...
Gigibian
16-09-2016, 15:52
Questa faccenda della ritenzione dell'immagine è una leggenda metropolitana!!!
Basta avere un po' di accortezza nelle prime 100/200 ore di utilizzo per evitare qualsiasi rischio di stampaggio. In pratica non stare troppo tempo su programmi con loghi molto invasivi e non esagerare con la "Luce OLED" quando si calibra il TV. Inoltre i B6 sono dotati di una funzione di "lavaggio" del pannello.
Per il resto posso solo dirti che nessun LCD per quanto evoluto può anche solo avvicinare il livello del nero, il contrasto e in definitiva la qualità delle immagini dei TV OLED!
Quindi se devo stare attento per le prime 200 ore non è una leggenda metropolitana!:confused: :confused:
Quindi le prime 200 ore, considerando un uso medio di 2 ore al giorno, quindi 100 giorni, diciamo per i primi 3 mesi e mezzo...se sto guardando un canale TV (che ha il logo stampato in un angolo) che devo fare? ogni 10 minuti cambio canale?
E dopo le 200 ore? posso lasciare sempre la stessa immagine e stare tranquillo?!
stai sereno ;)
io lo ho da due settimane, ho dato una mezza tarata seguendo questa guida http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6/settings
e ad oggi mai visto niente che possa sembrare un che di ritenzione.
E ti assicuro che non uso nessun accorgimento particolare nel guardare la tv (che sia un film una partita o altro) nessuna fobia da cambio canale programmato.
Per carità, questo ad oggi, magari domani mi ritroverò qua a piangere per qualche logo in bella mostra a tv spento :D
Gigibian
16-09-2016, 16:59
stai sereno ;)
io lo ho da due settimane, ho dato una mezza tarata seguendo questa guida http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6/settings
e ad oggi mai visto niente che possa sembrare un che di ritenzione.
E ti assicuro che non uso nessun accorgimento particolare nel guardare la tv (che sia un film una partita o altro) nessuna fobia da cambio canale programmato.
Per carità, questo ad oggi, magari domani mi ritroverò qua a piangere per qualche logo in bella mostra a tv spento :D
Per la calibrazione non è un problema, ho un colorimetro professionale (x-rite display 1) e calibro monitor da anni :)
Vabbè, speriamo bene. Allora prendo l'oled da 55 ed al massimo mi avvicino con la sedia.
Ma nelle scene scure, siamo sicuri che i dettagli non crushano?
messaggero57
16-09-2016, 17:49
Quindi se devo stare attento per le prime 200 ore non è una leggenda metropolitana!:confused: :confused:
Ma no! E' una leggenda metropolitana nel senso che dovresti stare 24 ore su 24 sullo stesso canale per diversi giorni prima che si stampi un logo: ma chi sarebbe tanto matto?! Per il resto prendilo pure tranquillamente e vedrai la differenza con gli LCD!
esatto dai, al massimo uno ci sta il tempo di un film o di una partita di calcio più supplementari e rigori ;)
Beh io da casa dei miei con un 55" a 2.3 metri la noto eccome la differenza tra 4k e fhd...
a 3.5 metri penso che un 65" basti ed avanzi...
Infatti il 55 pollici da 2,3 va bene per il 4K, per quello vedi la differenza :)
http://i.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png
Poi non è che se prende il 65 4K non vedrà bene, semplicemente avrà difficoltà a distinguere un contenuto 4K da uno FHD, poi logico dipende anche da quanto uno è attento ai particolari e da quali impedimenti ci possono essere (tipo impossibilità ad avvicinare il divano o a prendere un pannello più grande).
fparmigi
20-09-2016, 11:11
Ragazzi potete aiutarmi?
Vorrei comprare questa tv LG 55B6V visto che è in offerta da Unieuro, però non riesco a trovare la staffa dedicata (LG supporto clienti mi ha detto che lo standard VESA per questa tv è 300 x 200).
Potete aiutarmi e dirmi, se lo avete appeso a parete, che staffa avete comprato e dove e i prezzi?
Mi servirebbe una di quelle staffe che può avvicinare ed allontanare la tv dal muro e farlo girare a 45 o 90 gradi per quando devo collegare o scollegare dei cavi
Gigibian
20-09-2016, 11:50
Cmq ieri sono andato da unieuro ed ho visto l'oled b6v da 55.
Mi sono fatto dare il telecomando ed ho iniziato a correggere il setup assurdo di unieuro.
Ho qualche esperienza in fatto di calibrazione visto che sono anni che calibro monitor e TV con il mio colorimetro professionale a causa della mia passione per la fotografia :)
Ovviamente contrasto ed angoli di visione eccezzionali.
Sono rimasto un po' spaventato dalle due impostazioni dedicate per rimuovere la ritenzione dell'immagine...ma vabbè speriamo sia una leggenda urbana.
Avevo di fianco un sony XD9305 da 55" con lo stesso input video.
Andare a setuppare al meglio possibile il monitor ho notato due cose che non mi sono piaciute:
1) Come per gli lcd, aumentando la luminosità viene aumentato il punto di nero. Settando la luminosità a 50, il nero è nero assoluto, settandola a 51 già gli oled rimangono un po' accesi, ed il nero non è più nero assoluto.
2) Ho notato un evidente problema di black crush: confrontandolo con il sony di fianco, riuscivo con molta difficoltà a distinguere i dettagli nelle zone scure dell'immagine, mentre nel sony erano molto più evidenti. Ho portato anche la gamma al valore più basso possibile: 1.9 (fuori dagli standard che dovrebbe essere 2.2 o 2.4 a seconda dello standard colore scelto) ed anche ad 1.9 soffriva di black crush in maniera netta, più del VA della sony.
Inoltre, per quanto detto al punto 1) agire sulla luminosità NON è una soluzione al problema del black crush, perchè perdo il contrasto ed il nero assoluto (che su un oled vorrei mantenere :D ).
Non so se vedendolo a casa di sera fa un altro effetto, però sinceramente per 2000 euro di TV sta cosa non mi soddisfa granchè.
voi avete notato questo problema?!
Cmq ieri sono andato da unieuro ed ho visto l'oled b6v da 55.
Mi sono fatto dare il telecomando ed ho iniziato a correggere il setup assurdo di unieuro.
Ho qualche esperienza in fatto di calibrazione visto che sono anni che calibro monitor e TV con il mio colorimetro professionale a causa della mia passione per la fotografia :)
Ovviamente contrasto ed angoli di visione eccezzionali.
Sono rimasto un po' spaventato dalle due impostazioni dedicate per rimuovere la ritenzione dell'immagine...ma vabbè speriamo sia una leggenda urbana.
Avevo di fianco un sony XD9305 da 55" con lo stesso input video.
Andare a setuppare al meglio possibile il monitor ho notato due cose che non mi sono piaciute:
1) Come per gli lcd, aumentando la luminosità viene aumentato il punto di nero. Settando la luminosità a 50, il nero è nero assoluto, settandola a 51 già gli oled rimangono un po' accesi, ed il nero non è più nero assoluto.
2) Ho notato un evidente problema di black crush: confrontandolo con il sony di fianco, riuscivo con molta difficoltà a distinguere i dettagli nelle zone scure dell'immagine, mentre nel sony erano molto più evidenti. Ho portato anche la gamma al valore più basso possibile: 1.9 (fuori dagli standard che dovrebbe essere 2.2 o 2.4 a seconda dello standard colore scelto) ed anche ad 1.9 soffriva di black crush in maniera netta, più del VA della sony.
Inoltre, per quanto detto al punto 1) agire sulla luminosità NON è una soluzione al problema del black crush, perchè perdo il contrasto ed il nero assoluto (che su un oled vorrei mantenere :D ).
Non so se vedendolo a casa di sera fa un altro effetto, però sinceramente per 2000 euro di TV sta cosa non mi soddisfa granchè.
voi avete notato questo problema?!
Io tra i due che hai menzionato o scelto l'OLED, però non sono sicuramente esperto come te...
Una cosa però, se tocchi la "luminosità" hai ragione, succede quello che dici, ma perchè regoli la luminosità dell'immagine di per se e non del pannello stesso. Invece quello che devi toccare si chiama "luce OLED" ed in quel caso aumenti la luce emessa dal pannello senza pregiudicare il punto di nero...
Gigibian
20-09-2016, 14:32
Io tra i due che hai menzionato o scelto l'OLED, però non sono sicuramente esperto come te...
Una cosa però, se tocchi la "luminosità" hai ragione, succede quello che dici, ma perchè regoli la luminosità dell'immagine di per se e non del pannello stesso. Invece quello che devi toccare si chiama "luce OLED" ed in quel caso aumenti la luce emessa dal pannello senza pregiudicare il punto di nero...
con la luce oled sarebbe l'equivalente della retroilluminazione degli lcd, fà esattamente quello che dici tu, ma non influsce sul black crush: in quanto non modifica la curva della gamma che rimane costante. Ma aumenta in maniera lineare la quantità di luce emessa dai singoli led.
In ogni caso, essendo all'unieuro, erano tutti e 2 i tv settati al 100% come retroilluminazione / luce oled.
Dovrei provarlo a casa di qualcuno :D
messaggero57
20-09-2016, 15:03
...In ogni caso, essendo all'unieuro, erano tutti e 2 i tv settati al 100% come retroilluminazione / luce oled.
Dovrei provarlo a casa di qualcuno :D
Non ho capito bene: pretendi di vedere bene con la luce impostata al 100% quando, specialmente in una sala oscurata, dovresti state intorno al 50%?! :confused:
Prava a dare un'occhiata a questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
messaggero57
20-09-2016, 15:06
Ragazzi potete aiutarmi?
Vorrei comprare questa tv LG 55B6V visto che è in offerta da Unieuro, però non riesco a trovare la staffa dedicata (LG supporto clienti mi ha detto che lo standard VESA per questa tv è 300 x 200).
Potete aiutarmi e dirmi, se lo avete appeso a parete, che staffa avete comprato e dove e i prezzi?
Mi servirebbe una di quelle staffe che può avvicinare ed allontanare la tv dal muro e farlo girare a 45 o 90 gradi per quando devo collegare o scollegare dei cavi
Prova a chiedere qui, ho letto che ne parlano anche se la discussione riguarda l'E6:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281934-tv-oled-lg-55e6v-4k
Gigibian
20-09-2016, 15:51
Non ho capito bene: pretendi di vedere bene con la luce impostata al 100% quando, specialmente in una sala oscurata, dovresti state intorno al 50%?! :confused:
Prava a dare un'occhiata a questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Ti spiego.
50%-100% sono valori che non contano nulla.
In un sala con una luce ambientale bassa, molto soffusa, si calibrano i TV a 120 cd/m2 solitamente. Che per un TV puo' essere il 30% per un altro il 60%.
L'affermazione " in una sala oscurata deve stare intorno al 50%" è molto spannometrica e poco correlata.
Ciò che ho affermato io, è semplicemente che essendo in un centro commerciale illuminatissimo, l'illuminazione l'ho impostata al 100%: non avevo del black crush a causa della scarsa illuminazione del TV.
E cmq con il sony lcd, vedevo molti più dettaglio dell'oled nelle zone in ombra.
In ogni caso, in questa review del G6:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled65g6p-201604014268.htm
si afferma ESATTAMENTE quello che ho rilevato io:
Contrast & Near-Black Performance
It’s widely known that OLED displays can shut off their pixels entirely and produce a true shade of absolute black. What hasn’t been so easy for them is to correctly and evenly light pixels that are fractionally brighter than completely off. Perhaps as a result of this, the LG 65G6’s control (which governs black level)[B] is set to discard some dark-scene details by default. We found that we had to raise it by a decent number of clicks from the factory position of “50” in order to avoid this.
After doing this, during our dark-scene, dark-room testing, we noticed the blacks “floating”. During cuts to black, we could see swathes of non-black areas lighted on the panel, which is probably why LG crushed blacks by default. We agree with this decision, because this issue would be more visible than a small amount of black crush. However, the factory setting discards an excessive amount of shadow detail, more than we found necessary to avoid the panel lighting up slightly when it should have been completely dark. For this reason, we went back and forth and reduced the [Brightness] control by only a few clicks.
We analyzed 1%-5% stimulus levels on the OLED65G6P, and as expected, it was under these conditions that uniformity errors were most apparent, but to reiterate, we feel they’re now at the level where most users won’t be hugely troubled by them.
Quindi il black crush è intriseco di questi pannelli oled. Te lo tieni e basta. Ciccia.
messaggero57
20-09-2016, 16:13
@ Gigibian
Boh! :confused:
Non ho mai notato questo fenomeno sul mio 930...
Non la vedo io oppure l'app per NOW TV non è disponibile nello store?
ciao a tutti, e' circa un paio di settimane che ho questa fantastica tv e ne sono contentissimo.
stasera vado a vedere se ci sono aggiornamenti ed installo l'ultimo firmware, il 04.30.04... spengo e riaccendo, tutto ok e non vedo cambiamenti, a parte qualcosa che non mi ha fatto pensare: il video demo hdr degli scacchi che avevo gia' visto ed apprezzato adesso presenta qualche artefatto piu' chiaro su sfondo nero in alcune scene scure e soprattutto alla fine quando salta fuori il logo oled, in piu' il demo hdr di sony, quello del campeggio, non si vede piu' bene ma con artefatti, avete notato anche voi queste anomalie? nel caso e' possibile tornare al firmware precedente?
ciao a tutti, e' circa un paio di settimane che ho questa fantastica tv e ne sono contentissimo.
stasera vado a vedere se ci sono aggiornamenti ed installo l'ultimo firmware, il 04.30.04... spengo e riaccendo, tutto ok e non vedo cambiamenti, a parte qualcosa che non mi ha fatto pensare: il video demo hdr degli scacchi che avevo gia' visto ed apprezzato adesso presenta qualche artefatto piu' chiaro su sfondo nero in alcune scene scure e soprattutto alla fine quando salta fuori il logo oled, in piu' il demo hdr di sony, quello del campeggio, non si vede piu' bene ma con artefatti, avete notato anche voi queste anomalie? nel caso e' possibile tornare al firmware precedente?
Ma gli aggiornamenti disponibili vengono notificati dalla TV?
Ma gli aggiornamenti disponibili vengono notificati dalla TV?
No, non mi pare.
C'e' pero' l'opzione, scarica aggiornamenti automaticamente.
messaggero57
21-09-2016, 09:35
stasera vado a vedere se ci sono aggiornamenti ed installo l'ultimo firmware, il 04.30.04...
E' probabile che una volta installato il nuovo firmware il TV torni in modalità "Negozio" e di conseguenza perda i settaggi impostati in precedenza. Tornare al firmware precedente se non ricordo male è possibile solo dal menu nascosto nel quale non mi azzarderei a mettere le mani se non sei più che esperto.
Mi sa che devi rifare la calibrazione e togliere la spunta dalla modalità "Negozio".
Prova a chiedere qui comunque:
http://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/281925-lg-oled55b6v-o-attendiamo-natale
E' probabile che una volta installato il nuovo firmware il TV torni in modalità "Negozio" e di conseguenza perda i settaggi impostati in precedenza. Tornare al firmware precedente se non ricordo male è possibile solo dal menu nascosto nel quale non mi azzarderei a mettere le mani se non sei più che esperto.
Mi sa che devi rifare la calibrazione e togliere la spunta dalla modalità "Negozio".
Prova a chiedere qui comunque:
http://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/281925-lg-oled55b6v-o-attendiamo-natale
No dai, fin li ci arrivavo :D
le impostazioni sono rimaste le stesse, nell'altro forum consigliano di resettare le impostazioni, provero'... nel caso capiti anche a voi fatemi sapere
Banjo_ok
22-09-2016, 07:54
ciao a tutti, e' circa un paio di settimane che ho questa fantastica tv e ne sono contentissimo.
stasera vado a vedere se ci sono aggiornamenti ed installo l'ultimo firmware, il 04.30.04... spengo e riaccendo, tutto ok e non vedo cambiamenti, a parte qualcosa che non mi ha fatto pensare: il video demo hdr degli scacchi che avevo gia' visto ed apprezzato adesso presenta qualche artefatto piu' chiaro su sfondo nero in alcune scene scure e soprattutto alla fine quando salta fuori il logo oled, in piu' il demo hdr di sony, quello del campeggio, non si vede piu' bene ma con artefatti, avete notato anche voi queste anomalie? nel caso e' possibile tornare al firmware precedente?
Ho aggiornato anche io, se mi dici dove so trova questa demo degli scacchi provo a darci un occhio!
Cmq le prime impressioni personali sono queste:
Clamoroso! Io ho ritirato oggi il tv, settato sommariamente e poi attaccato subito al pc con The Witcher 3. E' vero che ero abituato male, ovvero ad un plasma samsung che già quando lo presi nel 2012 era mediocre, figurarsi oggi, col suo floating white, gli aloni viola ecc, però cavolo, ho scoperto un gioco nuovo! Settato in 4k tutto maxato ho perso solo un pò di fluidità ma graficamente sono rimasto a bocca aperta, la mascella è caduta dal divano ed è rotolata fino a fermarsi davanti al mobiletto della tv!
E, da buon profano, non ho ancora capito se l'hdr lo devo attivar ein qualche modo o è un'opzione latente che quindi è sempre attiva. In ogni caso già così va benissimo, entro nelle grotte e vedo tutti i dettagli, nelle case mi godo le sfumature di luce, le transizioni tra luce ed ombra perfette... un altro gioco!
Ho aggiornato anche io, se mi dici dove so trova questa demo degli scacchi provo a darci un occhio!
Cmq le prime impressioni personali sono queste:
ciao eccoli qui, il demo degli scacchi di lg che vedo bene ma con leggeri artefatti luminosi alla fine, quando c'e' il logo
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=145
e quello di sony
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=144
quello di sony alla fine poi sono tornato a vederlo bene, credo fossero problemi di banda del mio nas, comunque anche questo da' leggeri artefatti alla fine quando si vede il logo, artefatti che non mi ricordo si vedevano prima dell'aggiornamento
ciao
giannims
22-09-2016, 08:23
Ciao, sto per apprestarmi ad eseguire il pagamento per il 65C6V che ho preferito all'ultimo momento al B6V, per 300 euro di differenza circa non mi andava di rinunciare al 3D anche se si dice che sta andando a calare... per questo naturalmente dovrò optare per il pannello curvo, secondo voi faccio bene?
Banjo_ok
22-09-2016, 08:27
Ciao, sto per apprestarmi ad eseguire il pagamento per il 65C6V che ho preferito all'ultimo momento al B6V, per 300 euro di differenza circa non mi andava di rinunciare al 3D anche se si dice che sta andando a calare... per questo naturalmente dovrò optare per il pannello curvo, secondo voi faccio bene?
Dipende da te, non credo che la tecnologia curva abbia dei pesanti difetti oggettivi rispetto a quella piatta; dipende se a te piace uno schermo curvo o meno, tenendo conto che l'angolo di visione sarà minore.
Banjo_ok
22-09-2016, 08:31
ciao eccoli qui, il demo degli scacchi di lg che vedo bene ma con leggeri artefatti luminosi alla fine, quando c'e' il logo
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=145
e quello di sony
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=144
quello di sony alla fine poi sono tornato a vederlo bene, credo fossero problemi di banda del mio nas, comunque anche questo da' leggeri artefatti alla fine quando si vede il logo, artefatti che non mi ricordo si vedevano prima dell'aggiornamento
ciao
Ah sono da scaricare, pensavo fossero delle demo preinstallate nei tv per far "godere" chi non ha materiale 4k a disposizione immediata (sarebbe stata una buona idea). Cmq ho messo in download.
Già che ci sono faccio una domanda, ho provato ad andare su youtube per visualizzare qualche filmato 4k (anche se "limitato" dalla piattaforma stessa) ma durante la visione appare solo il logo "hd" e non 4k e in effetti si vede che non è 4k solo che non sono riuscito a selezionare la versione 4k come si fa con il palyer del pc. Sbaglio qualcosa?
giannims
22-09-2016, 08:44
Dipende da te, non credo che la tecnologia curva abbia dei pesanti difetti oggettivi rispetto a quella piatta; dipende se a te piace uno schermo curvo o meno, tenendo conto che l'angolo di visione sarà minore.
Grazie, solitamente mi piazzo centralmente quindi problemi di angolo di visione non ne avrò, l'estetica non mi dispiace :sperem:
messaggero57
22-09-2016, 10:42
Dipende da te, non credo che la tecnologia curva abbia dei pesanti difetti oggettivi rispetto a quella piatta; dipende se a te piace uno schermo curvo o meno, tenendo conto che l'angolo di visione sarà minore.
Beh, non è proprio così.
I TV curvi tendono ad avere le cosiddette "aberrazioni visive" a causa della prospettiva che cambia verso i bordi. Furono inventati da Samsung per costringere la concorrenza a rincorrere questa moda assurda che per fortuna si sta estinguendo come il 3D del resto che in casa non serve assolutamente a niente.
Meno male che la curvatura del mio OLED LG 55EC930V è minima.
http://www.dday.it/redazione/13078/tv-curvo-ha-davvero-un-senso-o-e-solo-moda
http://tv.tecnologici.net/guide/tv-meglio-lo-schermo-curvo-o-piatto-vantaggi-e-svantaggi/
Ho fatto anche io l'aggiornamento ieri direttamente dal menù. Ho notato che piccole cose sono cambiate, dal punto di vista grafico(ed esempio volume) e nelle impostazioni, ma non saprei ricordarmi esattamente come erano prima.
Vedo anche che la versione di WebOS è stata aggiornata. Sarebbe curioso vedere se anche le prestazioni sono cambiate...
Piccola nota, non è stato necessario scollegare la spina, ad aggiornamento completato è bastato spegnere normalmente la TV dal telecomando e riaccenderla e si è riavviata completamente aggiornando il sistema. Infatti è comparsa la relativa notifica.
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum e ringrazio innanzitutto gli amministratori e i moderatori per il fantastico lavoro che stanno svolgendo.
Possiedo da una settimana LG Oled 55B6V e ne sono entusiasta.
(Provengo da un Samsung di 5 anni che ha iniziato a formare delle bellissime righe verticali... ed era un prodotto che a suo tempo avevo pagato 2.300 euro...:muro: ).
Sono un po' arrugginito in questo campo e chiedevo se qualcuno può aiutarmi nei settaggi dell'immagine in modalità esperta.
Dove posso trovare qualcosa da seguire per facilitare la regolazione?
Grazie e buona giornata!
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum e ringrazio innanzitutto gli amministratori e i moderatori per il fantastico lavoro che stanno svolgendo.
Possiedo da una settimana LG Oled 55B6V e ne sono entusiasta.
(Provengo da un Samsung di 5 anni che ha iniziato a formare delle bellissime righe verticali... ed era un prodotto che a suo tempo avevo pagato 2.300 euro...:muro: ).
Sono un po' arrugginito in questo campo e chiedevo se qualcuno può aiutarmi nei settaggi dell'immagine in modalità esperta.
Dove posso trovare qualcosa da seguire per facilitare la regolazione?
Grazie e buona giornata!
Benvenuto! Ti consiglio vivamente di seguire questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Benvenuto! Ti consiglio vivamente di seguire questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
grazie!
xXTorreXx
23-09-2016, 17:58
ho visto qualche video calibrazione e in ognuno suggeriscono l'impostazione del colore su caldo 2, secondo me non ci siamo il bianco è praticamente giallo, per ora sto usando colore normale e mi sembrano giusti i colori. Voi che dite?
Trito1940
23-09-2016, 18:37
Buonasera a tutti i possessori del B6.Sono intenzionato ad acquistarlo,qualcuno mi sa dire se il telecomando oltre al puntatore ha la funzione voice control.
Un grazie anticipato per chi vorrà rispondermi.
messaggero57
23-09-2016, 23:44
Buonasera a tutti i possessori del B6.Sono intenzionato ad acquistarlo,qualcuno mi sa dire se il telecomando oltre al puntatore ha la funzione voice control.
Un grazie anticipato per chi vorrà rispondermi.
Benvenuto.
Nelle specifiche è precisato solo "Telecomando puntatore". In effetti non si capisce bene, ma non credo.
http://www.lg.com/it/tv/lg-55B6V-tv-oled
messaggero57
23-09-2016, 23:47
Ciao a tutti... Possiedo da una settimana LG Oled 55B6V e ne sono entusiasta.... Sono un po' arrugginito in questo campo e chiedevo se qualcuno può aiutarmi nei settaggi dell'immagine in modalità esperta. Dove posso trovare qualcosa da seguire per facilitare la regolazione?...
Benvenuto.
Prova a chiedere anche qua:
http://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/281925-lg-oled55b6v-o-attendiamo-natale
Buonasera a tutti i possessori del B6.Sono intenzionato ad acquistarlo,qualcuno mi sa dire se il telecomando oltre al puntatore ha la funzione voice control.
Un grazie anticipato per chi vorrà rispondermi.
si la funzione voice control c'e'! :)
stasera un amico ha portato la nuova xbox s da provare con il mio nuovo oled lg b6
proviamo a collegarla, riconosce il 4k e fin qui tutto ok,poi facciamo il test e via una sfilza di croci gialle e rosse del non supporto, soprattutto per quanto riguarda l'hdr... dopo qualche smoccolamento e prove varie cerco su internet e vien fuori che bisogna settare un opzione deep color sotto generali per la porta hdmi alla quale e' collegata la xbox
riavvio della tv et voila, come per magia sui test tutte croci verdi! facciamo partire forza horizon 3 ed ecco l'hdr in tutto il suo splendore 8-)
spero via sia utile nel caso vi troviate nella stessa mia situazione :D
shingetta74
25-09-2016, 12:53
Mi iscrivo alla discussione.
Ho ordinato il 65b6v da Unieuro che davano per disponibile, ma da mercoledì 21/09 mi danno ancora lo stato "confermato".
Per la cronaca era a prezzo scontato (3300 euro) cosa che mi ha fatto decidere definitivamente la scelta tra lui e l'E6v (1000 euro in piu' per 3d, soundbar e poco piu').
Leggendo velocemente dietro, seguendo un forum piu' specifico, volevo precisare che non e' che va fatto il rodaggio, ma bisogna lasciare SEMPRE il tv in standby perche' esegue dei cicli di lavaggio che oltre a pulire eventuali ritenzioni , corregge problemi di vertical banding che possono esser presenti sopratutto nei primi giorni di vita del tv. Tale problema era molto presente nelle serie 2015, facendo il test del near black al 4%.
C'e' qualcuno nella zona di Perugia per eventuale calibrazione con sonda?
Lo sconto di Unieuro è finto. Di listino dovrebbe essere sui 2000 €, infatti non è un caso che mediaworld ed euronics (che vende a 2300 circa scontato a 1949) lo vendono a quel prezzo, senza contare gli shoponline che lo vendono anche loro a 2000 circa.
Io comunque ho sfruttato la promozione del meta prezzo per prendere TV e frigo, peccato che devo aspettare ancora 1 mese per avere la casa :asd:
messaggero57
26-09-2016, 10:45
...Io comunque ho sfruttato la promozione del meta prezzo per prendere TV e frigo, peccato che devo aspettare ancora 1 mese per avere la casa :asd:
Fantastico!
Mi ricorda una mia amica che quando uscirono i primi CD ne comprò diversi senza avere il lettore... :D
mackillers
27-09-2016, 08:40
Lo sconto di Unieuro è finto. Di listino dovrebbe essere sui 2000 €, infatti non è un caso che mediaworld ed euronics (che vende a 2300 circa scontato a 1949) lo vendono a quel prezzo, senza contare gli shoponline che lo vendono anche loro a 2000 circa.
Io comunque ho sfruttato la promozione del meta prezzo per prendere TV e frigo, peccato che devo aspettare ancora 1 mese per avere la casa :asd:
io l'ho preso Domenica 25 da unieuro, a 1980€. confermo che oramai il prezzo di questo TV sta diventando <2000€ ovunque.
per adesso mi sta piacendo davvero, ma non ho avuto ne tempo per fare dei test ne per effettuare un vero e proprio rodaggio.
credo che mi leggerò un po di guide e vedrò cosa fargli nel week end per prendermi cura di lui.
p.s. non ho ancora internet in casa (nuova appena ristrutturata) mi consigliate di fare l'aggiornamento software via USB? ho provato ma non mi riconosce la pendrive in automatico e non vorrei creare guai.
mackillers
27-09-2016, 08:48
Benvenuto! Ti consiglio vivamente di seguire questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
questa guida va bene anche per TV non calibrati? perché dal titolo mi pare di capire che quelli siano i settaggi per un monitor tarato e quindi il più prossimo possibile al riferimento.
io non ho ne sonde ne spettrofotometri (ne ho uno a lavoro per tarare le stampanti, ma dubito che vada bene)
umancini
27-09-2016, 17:13
Ragazzi potete aiutarmi?
Vorrei comprare questa tv LG 55B6V visto che è in offerta da Unieuro, però non riesco a trovare la staffa dedicata (LG supporto clienti mi ha detto che lo standard VESA per questa tv è 300 x 200).
Io ho chiamato il supporto ( chat) e mi ha confermato quello che tu dici Standard VESA 300 x 200.
Solo che io voglio appenderlo al soffitto tipo quadro dei musei.
Sto cercando di capire dimensioni e tipo delle viti con occhiello che menziona il manuale cartaceo LG !
umancini
27-09-2016, 17:16
Ciao A tutti possessori e non
ho acquistato il 55 serie B6V 2 settimane fa. Contentissimo.
volevo visualizzare tramite smart Tv i contenuti di NOW TV ( SKY) , senza scatoletta ma direttamente da TV. NON è possibile !!
Ho un abbonamento gratis x 6 mesi regalatomi da un operatore telefonico e non posso usarlo.
Volevo eliminare il decoder MYSKYHD ed utilizzare oltre a NETFLIX ( eccezionale) anche la piattaforma streaming di SKY ( anche per abbattere i costi )
quelli venduti nel Regno Unito ( GB) hanno l’app di NOW TV , noi no !!
ho pubblicato questo sul blog ufficiale LG OLED http://www.lgblog.it/2016/09/scegli-meglio-tv-oled-lg/comment-page-1/#comment-197228
Sapete la risposta ?
"Ciao Umberto, grazie per averci contattato. Ti confermiamo che la app Now TV non è disponibile per gli Smart TV LG
Buon pomeriggio e buon fine settimana"
ma che cavolo di risposta è ??:muro:
umancini
27-09-2016, 17:18
a questa sterile risposta ho replicato così:
Salve LG!
Io non sarei molto contento al posto vostro, visto che quello che chiedo è la fruibilità del servizio di streaming di SKY visto che questa (55 serie B6V ) è una smart TV di ultima generazione !
Samsung quando vai a vedere nei negozi gli OLED hanno istruito i propri rappresentanti a sottolineare questa GRAVE mancanza dei TV OLED LG rispetto ai Samsung ( oltre al prezzo ) .
I modelli venduti Gran Bretagna hanno questo servizio (NOW TV).
In questa maniera non possiamo liberarci del fastidioso ed ingombrante ( Decoder) nonché costoso abbonamento SKY via Sat.
LIMITAZIONE GRAVE
umancini
27-09-2016, 17:22
Non la vedo io oppure l'app per NOW TV non è disponibile nello store?
c'è stato un aggiornamento del firmware un paio di giorni fa.
Speravo arrivasse con questo anche il NOW TV , ma nulla.
Che cavolo!
umancini
27-09-2016, 17:30
Altra piccola domandina
Qualcuno ha collegato direttamente l'antenna del satellite sul TV e sintonizzato ?
io ho catturato solo 35 canali, sicuramente ho toppato qualcosa. :(
PER IL RESTO QUESTO TV E' SPETTACOLARE !
a questa sterile risposta ho replicato così:
Salve LG!
Io non sarei molto contento al posto vostro, visto che quello che chiedo è la fruibilità del servizio di streaming di SKY visto che questa (55 serie B6V ) è una smart TV di ultima generazione !
Samsung quando vai a vedere nei negozi gli OLED hanno istruito i propri rappresentanti a sottolineare questa GRAVE mancanza dei TV OLED LG rispetto ai Samsung ( oltre al prezzo ) .
I modelli venduti Gran Bretagna hanno questo servizio (NOW TV).
In questa maniera non possiamo liberarci del fastidioso ed ingombrante ( Decoder) nonché costoso abbonamento SKY via Sat.
LIMITAZIONE GRAVE
Mi ero giusto chiesto questa cosa qualche giorno fa... perchè vedevo che sul sito UK era presente l'app ma non da noi. Spero risolvano presto...
Cmq ho trovato anche un'altra cosa scandalosa, e cioè l'app di Spotify che è utilizzabile solo possedendo un abbonamento premium!!!
umancini
28-09-2016, 09:03
Mi ero giusto chiesto questa cosa qualche giorno fa... perchè vedevo che sul sito UK era presente l'app ma non da noi. Spero risolvano presto...
Forse dobbiamo ( come ho fatto io ), per sensibilizzare maggiormente LG e SKY, sulla problematica, scrivere su blog e/o contattare il supporto cliente.
:muro:
umancini
28-09-2016, 09:43
Mi ero dimenticato di farlo..
Ciao a tutti i possessori di questo TV
:doh:
Nessuno di voi ha avuto problemi con l'app di Netflix? :stordita:
umancini
29-09-2016, 12:51
Nessuno di voi ha avuto problemi con l'app di Netflix? :stordita:
Solo se la connessione è lenta.
Solo se la connessione è lenta.
A me da problemi se scorro velocemente la lista dei contenuti, mi esce un errore del tipo "impossibile contattare il servizio", dopo di che si riavvia l'app... Non penso sia un problema di velocità perchè ho fibra 70M :stordita:
umancini
30-09-2016, 09:19
A nessun altro interessa NOW TV? :cry:
A nessun altro interessa NOW TV? :cry:
Io al massimo lo uso su PS4... ma non è che mi interessi molto, più che altro per il periodo di prova gratuito e i 6 mesi offerti dall'operatore :D
Cmq penso sia questione di tempo ed arriverà sicuramente come app... è nell'interesse di NOW TV in primis.
umancini
30-09-2016, 12:43
Io al massimo lo uso su PS4... ma non è che mi interessi molto, più che altro per il periodo di prova gratuito e i 6 mesi offerti dall'operatore :D
Cmq penso sia questione di tempo ed arriverà sicuramente come app... è nell'interesse di NOW TV in primis.
Io voglio togliere tutto Decoder ... DVD ... Ampli 5.1 (Rotel enorme) , centrale e canali surround ecc e lasciare solo l'OLED attaccato a internet e cavo solo per il DT.
Netflix + Now Tv ( da wifi)
Ho comprato un ampli in classe D (ALIENTEK D8) molto piccolo che pilota le Chario Pegasus direttamente da TV.
Appendo ( l'OLED) a soffitto con dei cavetti in acciaio.
basta!
:cool:
xXTorreXx
02-10-2016, 12:37
ho visto qualche video calibrazione e in ognuno suggeriscono l'impostazione del colore su caldo 2, da come lo vedo io il bianco è praticamente giallo, per ora sto usando colore normale e mi sembra meglio. Voi che dite?
Nessuno che ha smanettato con le impostazioni e mi riesce a dare un'opinione?
Mi sono accorto che il mio TV 65B6v presenta un problema con la riproduzione dei bluray ultrahd (con il lettore della Samsung), si vedono dei fastidiosissimi microscatti, ogni circa 15-20 secondi.
Con ogni altra fonte (bluray, tv sky e video 4k) tutto bene.
Leggendo su altri forum ho visto che non sono il solo a lamentare il problema (soprattutto all'estero).
Chi lo ha provato con i bluray ultrahd non ha avuto problemi di questo tipo?
Mi sono accorto che il mio TV 65B6v presenta un problema con la riproduzione dei bluray ultrahd (con il lettore della Samsung), si vedono dei fastidiosissimi microscatti, ogni circa 15-20 secondi.
Con ogni altra fonte (bluray, tv sky e video 4k) tutto bene.
Leggendo su altri forum ho visto che non sono il solo a lamentare il problema (soprattutto all'estero).
Chi lo ha provato con i bluray ultrahd non ha avuto problemi di questo tipo?
Avevo notato il tuo stesso problema usando contenuti 4K via Netflix, e ho capito che il problema era il TrueMotion impostato su "Vivace". Usa la funzione "Utente" e imposta il De-blur a 10 e il De-judder a 0 e vedrai che il problema sparisce.
Io le funzioni trumotion le disattivo sempre tutte a prescindere, nei film danno una sensazione di movimento troppo artificiale.
Comunque ho fatto qualche prova anch'io con livelli più bassi, ma non ho notato giovamenti. Stasera provo il valore che mi hai indicato, ma rimango pessimista.
Io le funzioni trumotion le disattivo sempre tutte a prescindere, nei film danno una sensazione di movimento troppo artificiale.
Comunque ho fatto qualche prova anch'io con livelli più bassi, ma non ho notato giovamenti. Stasera provo il valore che mi hai indicato, ma rimango pessimista.
Io quel problema non l'ho più riscontrato... :mbe:
Per curiosità... hai aggiornato il FW all'ultima versione?
messaggero57
03-10-2016, 10:24
Prima recensione italiana del 55B6V:
http://lg.hdblog.it/2016/10/01/LG-OLED-Ultra-HD-55B6V-recensione-Video/
messaggero57
03-10-2016, 10:36
Mi sono accorto che il mio TV 65B6v presenta un problema con la riproduzione dei bluray ultrahd (con il lettore della Samsung), si vedono dei fastidiosissimi microscatti, ogni circa 15-20 secondi. Con ogni altra fonte (bluray, tv sky e video 4k) tutto bene. Leggendo su altri forum ho visto che non sono il solo a lamentare il problema (soprattutto all'estero)...
Se ti leggi la recensione che ho postato prima ad un certo punto dice: "Per poter utilizzare tutte le sorgenti alla massima qualità è necessario abilitare la voce "HDMI Ultra HD Deep Colour", presente nel Menu -> Generale".
Forse è questa la soluzione.
La funzione deep color mi viene automaticamente proposta dal TV perché mi dice che è collegata una fonte che la supporta (il lettore UHD).
Ho l'ultimi firmware sia del TV che del lettore.
Dopo pranzo ho fatto la prova con vari settaggi del trumotion, ma come temevo non è servito a nulla, gli scattini ci sono sempre.
Dopo pranzo ho fatto la prova con vari settaggi del trumotion, ma come temevo non è servito a nulla, gli scattini ci sono sempre.
Curiosa questa cosa... perchè anche io notai subito questa cosa, ma dopo che ho regolato le varie impostazioni non c'è più. Prova a seguire questa guida e vedi se c'è ancora il problema: https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Ti ringrazio tantissimo per i tuoi suggerimenti, sei veramente molto gentile, però ti sembra possibile che mi debba mettere a smanettare su un televisore nuovo per cercare di eliminare un difetto che non ci dovrebbe proprio essere dal principio.
Per il momento sto rinunciando a vedere i bluray uhd e mi godo la tv con i bd normali e Sky, nell'attesa che l'assistenza LG mi risponda qualcosa.
shingetta74
03-10-2016, 14:32
qui c'e' una bella falla di LG su quello che dovrebbe esser uno dei punti di forza degli oled 4k: la riproduzione di contenuti uhd hdr da bluray.
Devono risolvere con qualche firmware dubito che gli smanettamenti servano a qualcosa, anzi, per una cosa cosi' banale non ci dovrebbe esser nulla da smanettare.
messaggero57
03-10-2016, 14:49
...però ti sembra possibile che mi debba mettere a smanettare su un televisore nuovo per cercare di eliminare un difetto che non ci dovrebbe proprio essere dal principio. Per il momento sto rinunciando a vedere i bluray uhd e mi godo la tv con i bd normali e Sky, nell'attesa che l'assistenza LG mi risponda qualcosa.
Questi televisori vanno settati a puntino per rendere al massimo. Se il TV non ha problemi devi per forza intervenire sui parametri. Sei sicuro che il lettore funzioni a dovere?
Lo usavo con il Tv Sony 4k che avevo prima, mai un problema, ovviamente senza l'HDR.
Lo usavo con il Tv Sony 4k che avevo prima, mai un problema, ovviamente senza l'HDR.
Onestamente dubito che il problema sia legato all'HDR, perché io lo avevo notato su un filmato 4K non HDR che avevo visto da Netflix... Avete un filmato noto dove il problema si presenta da provare?
ventudan
04-10-2016, 08:40
Onestamente dubito che il problema sia legato all'HDR, perché io lo avevo notato su un filmato 4K non HDR che avevo visto da Netflix... Avete un filmato noto dove il problema si presenta da provare?
Ciao, ho acquistato anche io il 65 pollici, stesso modello, però ho un problema e vorrei sapere se per caso tu lo hai collegato ad un sistema home per caso? io l' ho collegato in hdmi Arc ad un pioneer LX - 59 ed il suono mi va a scatti...
Ciao, ho acquistato anche io il 65 pollici, stesso modello, però ho un problema e vorrei sapere se per caso tu lo hai collegato ad un sistema home per caso? io l' ho collegato in hdmi Arc ad un pioneer LX - 59 ed il suono mi va a scatti...
Io ho il 55 ma ad oggi non ho collegato ancora nessun impianto audio... spero di farlo presto! :D
Hai provato a vedere le impostazioni dell'uscita audio nel menu? Perchè ho visto che puoi scegliere il tipo di uscita, nel senso se la vuoi già decodificata o meno.
ventudan
04-10-2016, 09:45
Io ho il 55 ma ad oggi non ho collegato ancora nessun impianto audio... spero di farlo presto! :D
Hai provato a vedere le impostazioni dell'uscita audio nel menu? Perchè ho visto che puoi scegliere il tipo di uscita, nel senso se la vuoi già decodificata o meno.
Si ho provato tutti i casi ma secondo me c'è un guasto sull' uscita hdmi. Ho già segnalato il guasto e sto aspettando che venga l' assistenza LG a casa...
speravo che tu avessi un Home cosi avrei avuto la certezza del guasto
umancini
05-10-2016, 10:39
Possibile che nessuno ha messo al muro tramite staffe o altro questo OLED?
Poggiato su un mobile ci perde !
:muro:
ultimora NEWS --- :) :) :) :)
Ho appena contattato il supporto su Roma di LG che mi ha dato una speranza.
Ha capito la mia esigenza e molto probabilmente mi procura le viti ad un costo irrisorio.
vi faccio sapere .. :sperem:
umancini
06-10-2016, 09:02
Ciao A tutti
buone notizie , almeno per me :happy:
l'Assistenza LG ( gentilissimi oltre che competenti) su Roma finalmente mi ha fornito ad un prezzo irrisorio le 4 viti per fissare il TV .
Ho acquistato i cavi d'acciaio e oggi provo ad appendere il tv come un quadro ai ganci che avevo al soffitto. :sperem:
Sarà un bel vedere ! anche perché il ns bellissimo TV senza cornice sembrerà un quadro fluttuante .;) ;)
messaggero57
06-10-2016, 10:20
Da oggi fino al 9 ottobre promozione presso Uni€: -20%! :eek:
Porca miseria riuscissi a piazzare il 930 anche a 600/700 €! :cry:
umancini
06-10-2016, 11:25
Da oggi fino al 9 ottobre promozione presso Uni€: -20%! :eek:
:
cioè ? a quanto lo danno ?
porcaccia la misera 1584 € ho visto adesso !
LG ci ha fregato !:mad:
cioè ? a quanto lo danno ?
porcaccia la misera 1584 € ho visto adesso !
LG ci ha fregato !:mad:
Scusa?!?!!? Vendono ora il 55B6 a 1584€???? Spero sia uno scherzo...
Si, ho visto ora...
http://www.unieuro.it/online/TV-OLED/OLED55B6V-pidGOL55B6V
Scusate ma qui non c'è una pratica scorretta??? C'è modo di fare qualcosa??? :muro: :muro: :muro:
stecco222
06-10-2016, 12:00
Pratica scorretta? basta lo paghiamo meno! :D
messaggero57
06-10-2016, 12:24
Credo che Unieuro stia svuotando i magazzini in previsione del Natale.
Oggi faccio un salto e se la scimmia mi assale lo prendo a costo di regalare il mio 930 a mio fratello! :D
Perché scorretta?
Mi sento quell'attimo preso per i fondelli visto che nemmeno un mese fa l'ho pagato 1980€... soprattutto per come era stata sponsorizzata la cosa, come una offerta imperdibile in collaborazione con LG Italia etc... :muro:
Ci può stare che il prezzo scenda nel tempo, ma se mi fai una cosa così nel giro di neanche un mese allora mi prendi per il culo!
Credo che la colpa non sia tanto si LG quanto di Unieuro. Come avevo già detto il prezzo di listino è 1999, non 2999.
Mi sento quell'attimo preso per i fondelli visto che nemmeno un mese fa l'ho pagato 1980€... soprattutto per come era stata sponsorizzata la cosa, come una offerta imperdibile in collaborazione con LG Italia etc... :muro:
Ci può stare che il prezzo scenda nel tempo, ma se mi fai una cosa così nel giro di neanche un mese allora mi prendi per il culo!
Hai ragione, è stata proprio una presa in giro. Io l'ho pagato da euronics 1949 ma almeno mi sono preso un frigo a metà prezzo.
Chi l'ha preso da meno di 14 giorni e non l'ha ancora aperto può pensare al diritto di recesso.
umancini
06-10-2016, 12:57
Perché LG si stà calando le braghe cosi velocemente,la cosa mi preoccupa che c'è qualcosa sotto !
umancini
06-10-2016, 12:59
Mandiamo una lettera tipo class action ad LG?
io mi sento preso in giro !:muro:
Gigibian
06-10-2016, 13:04
in un anno è sceso da 4000 euro a 1500 euro...paura...a sto punto anche con i problemi di black crush quasi quasi lo prendo...ma ho paura ci sia qualcosa sotto...
umancini
06-10-2016, 13:08
in un anno è sceso da 4000 euro a 1500 euro...paura...a sto punto anche con i problemi di black crush quasi quasi lo prendo...ma ho paura ci sia qualcosa sotto...
anche io ho paura che c sia qualcosa :stordita:
L'unico vero difetto che è uscito per il momento è quello dei microscatti nella riproduzione di bluray uhd. Altre cose sarebbero dovute uscire fuori già da un po'!
messaggero57
06-10-2016, 14:51
Perché LG si stà calando le braghe cosi velocemente,la cosa mi preoccupa che c'è qualcosa sotto !
Non credo che LG centri qualcosa in questo caso.
Come dicevo prima dovrebbe essere un'iniziativa unilaterale di Unieuro perché lo sconto del 20% è applicato su qualsiasi televisore che costi più di 500 € e sugli elettrodomestici (-30%) in previsione del Natale.
Mandiamo una lettera tipo class action ad LG?
io mi sento preso in giro !:muro:
Io ci sto!!! Ma seriamente... ho già intenzione di iniziare a scrivere qualcosa sui social giusto per iniziare a fare un po' di casino! Sempre che abbiano account pubblici...
umancini
06-10-2016, 15:31
Io ci sto!!! Ma seriamente... ho già intenzione di iniziare a scrivere qualcosa sui social giusto per iniziare a fare un po' di casino! Sempre che abbiano account pubblici...
c'è questo dedicato proprio da LG al nostro modello
http://www.lgblog.it/2016/09/scegli-meglio-tv-oled-lg/comment-page-1/
stecco222
06-10-2016, 16:10
Ragazzi è un idiozia, anche io mi sarei incazz4to nella vostra situazione.
Ma è sempre così, si compra un oggetto e magari dopo due giorni esce l offerta a 100 euro meno!
E' inutile fare petizioni o cose simili!
umancini
06-10-2016, 16:14
Voi che scrivete su questo blog.
1)Possedete il TV ?
2)Se non lo possedete , avete intenzione di acquistarlo?
.
.
.
.
.
100) se non siete nei primi 2 che scrivete a fare ? solo per farci innervosire?
:ciapet:
Ragazzi è un idiozia, anche io mi sarei incazz4to nella vostra situazione.
Ma è sempre così, si compra un oggetto e magari dopo due giorni esce l offerta a 100 euro meno!
E' inutile fare petizioni o cose simili!
Si ma non puoi pubblicizzare una cosa come una super offerta in collaborazione con LG ad una cifra e poi riproporla dopo nemmeno 30 giorni a 400€ in meno... perchè allora stai dando una fregatura bella e buona!
La verità è che sono stato scemo io a fidarmi, dopo anni, di una catena del genere... loro come le altre... Ladri erano e ladri restano!
Se qualcuno si volesse unire:
https://twitter.com/Diego_Horo86/status/784056388003782656
O se avete altre idee migliori... sono tutto orecchi!
https://s22.postimg.org/tnpd750e9/lgoled.png
Domani li chiamo! Vediamo cosa mi dicono...
Nel caso se volete inviare segnalazioni qui trovate anche il form: http://www.unieuro.it/online/assistenza-clienti
In più siamo a farci sentire e in più abbiamo la possibilità che venga fatto qualcosa! Diffondete anche in altri forum se ne avete la possibilità!
stecco222
06-10-2016, 17:46
Voi che scrivete su questo blog.
1)Possedete il TV ?
2)Se non lo possedete , avete intenzione di acquistarlo?
.
.
.
.
.
100) se non siete nei primi 2 che scrivete a fare ? solo per farci innervosire?
:ciapet:
Chi vuole acquistarlo è ben lieto della nuova offerta!!! :cool:
messaggero57
06-10-2016, 18:35
Ho fatto un giretto da Unieuro oggi pomeriggio e da quello che ho capito è in corso una vera e propria guerra tra le grandi catene distributive, tanto è vero che da Mediaworld i B6 e gli E6 non sono ancora arrivati!
In ogni caso questa nuova promozione scade domenica 9 ottobre e riguarda anche gli elettrodomestici sopra i 500 € (-30%).
marius9900
06-10-2016, 19:03
Mediaworld ce l'ha solo online a 1980€ con il regalo il robot da cucina che vale 899€. Suppondendo di rivenderlo a 500€ il costo della tv sarebbe ancora inferiore.
Comunque si sapeva che dopo la prima promo dell'unieuro i prezzi sarebbero crollati, le voci giravano su tanti forum, non so se anche su questo. Dal 13 Euronics partirà con una nuova promozione sugli oled (chissà, forse con prezzi ancora più bassi di quelli di Unieuro).
Mediaworld ce l'ha solo online a 1980€ con il regalo il robot da cucina che vale 899€. Suppondendo di rivenderlo a 500€ il costo della tv sarebbe ancora inferiore....
bè non esageriamo dai, un robot da cucina ad un improbabile valore di 899 (mai sentito !!!) che saranno reali 450 e che se va bene riesci a rivendere a 250-300: non c'è domanda per paccottiglia del genere :D
ivan.nathan
06-10-2016, 20:49
sera popolo,
alla fine mi sono fatto acchiappare da questo giochino e dalla promo eur****s.
Appena sballato e montato supporto in attesa che finisca il match italia-spagna per metterlo al suo posto.
Domani ho in arrivo il supporto a pantografo della techly che avevo ordinato giorni fà (era già in programma per il mio z5500 prima che mia figlia mi devastasse lo zetone con una calamita da frigo) prima che mi prendesse il mostro di passare ad oled.
In questi gg mi sono documentato un pò in merito a setting vari ed anche a lamentele che qualche utente lamenta (microscatti).
In aggiornamento 😏
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
https://s22.postimg.org/tnpd750e9/lgoled.png
Domani li chiamo! Vediamo cosa mi dicono...
Nel caso se volete inviare segnalazioni qui trovate anche il form: http://www.unieuro.it/online/assistenza-clienti
In più siamo a farci sentire e in più abbiamo la possibilità che venga fatto qualcosa! Diffondete anche in altri forum se ne avete la possibilità!
Purtroppo ho preso pure io questo modello da unieuro neanche 1 mese fa.. Oggi sono andato in negozio a chiedergli se mi facevano almeno 1 buono spesa per differenza e si sono messi a ridere.. bisognerebbe mettersi d'accordo tutti che l'hanno preso a 1980 euro da questa catena e andare per vie legali o alla federconsumatori per far presente questa truffa..perchè non puoi pubblicizzare un prodotto con un finto sconto di 1000 euro quando 1 mese dopo viene scontato di altri 400 euro..il prezzo di partenza non è 2999 euro come era sponsorizzato ma 1980 euro perche se no lo sconto del 20% dovevano farlo sul prezzo di 2999 e non di 1980
marius9900
06-10-2016, 22:00
bè non esageriamo dai, un robot da cucina ad un improbabile valore di 899 (mai sentito !!!) che saranno reali 450 e che se va bene riesci a rivendere a 250-300: non c'è domanda per paccottiglia del genere :D
Esistono pure robot da cucina da 1500€, ma anche da 60mila €!
In ogni caso è ovvio che il suo valore non sia quello, mediaworld gonfia sempre il prezzo del prodotto regalato, ma considerando quanto costa su amazon e il numero di recensioni che ha, a 450-500€ si venderebbe facilmente.
hairabis
06-10-2016, 22:39
Salve a tutti... vi ho scoperti solo stasera cercando notizie su questo lg 55b6v.
Ho dato un acconto di 200 euro 3 giorni fa (il 03/10) per assicurarmi lo sconto su questo televisore che a loro dire di listino dovrebbe costarne 3000, mentre sembrava quasi me lo regalassero per 1980 euro.
Oggi scopro che lo vendono a poco piu di 1500.
Ora che posso fare? idee??... spero di non essere costretto a comprarlo al prezzo pattuito.
Non puoi pagarlo tutto e prenderti il TV, e fare subito il reso?
marius9900
06-10-2016, 23:03
Non puoi pagarlo tutto e prenderti il TV, e fare subito il reso?
Il reso non lo può fare avendolo acquistato in negozio. Alcuni negozi lo fanno lo stesso, altri ti danno un buono sconto pari al valore della merce, ma è a discrezione del negozio, non sono obbligati.
Ci sta pure che gli ridiano indietro l'acconto, ma pure su quello non sono obbligati a farlo.
ventudan
07-10-2016, 08:09
Ciao a tutti
ma tra tutti nessuno ce l'ha collegato in HDMI Arc ad un home theatre????
jotaro75
07-10-2016, 08:32
io alla fine ero riuscito a combattere la scimmia e non l'avevo preso...anche perchè cmq avevo visto che anche mediaworld online lo dava allo stesso prezzo(anche se non disponibile) e quei 3000 avevano cominciato a puzzarmi un po...mi sa che ho fatto bene a sto punto...
umancini
07-10-2016, 10:19
Domani li chiamo! Vediamo cosa mi dicono...
In più siamo a farci sentire e in più abbiamo la possibilità che venga fatto
qualcosa! Diffondete anche in altri forum se ne avete la possibilità!
@Diego , Io sono con te fammi sapere che azioni vuoi intraprendere ! :muro:
magari ci regalano il KIT Zafiro Beghelli che regalano adesso invece dei 2 Vocabolari ancora sigillati.
http://www.smartworld.it/offerte/volantino-unieuro-prima-meta-ottobre-2016.html/volantino-unieuro-prima-meta-2016_1/?gallery_pos=0
Un mio amico mi stà ancora prendendomi in giro per aver preso a 400€ in meno L'OLED :ciapet: .Ma l'ha fermato la moglie all'epoca. Adesso gli ha dato il permesso... e ci ha preso!!.
Sono interessato a questo TV secondo voi ci può essere la possibilità che un futuro firmware venga aggiunto l'HFR?
umancini
07-10-2016, 11:38
io alla fine ero riuscito a combattere la scimmia e non l'avevo preso...anche perchè cmq avevo visto che anche mediaworld online lo dava allo stesso prezzo(anche se non disponibile) e quei 3000 avevano cominciato a puzzarmi un po...mi sa che ho fatto bene a sto punto...
Io lo stavo aspettando da molti mesi , mi ero promesso che non appena scendeva sotto i 2000 ..... sarebbe partita la scimmia ;)
sono contento lo stesso , è il miglior tv mai visto, in passato ho sempre avuto i modelli TOP ( Samsung) e nessuno ( anche i recenti qdot) si avvicina a questo .
Sarei stato ancora più contento al prezzo che propongono adesso , ma non me lo aspettavo uno sconto simile, non ora .:doh:
umancini
07-10-2016, 11:44
Non sono riuscito ancora a sintonizzare i canali SAT correttamente( ne cattura pochi 45 circa) qualcuno ci ha smanettato ?
Gigibian
07-10-2016, 11:59
Cmq è proprio il prezzo del TV che è sceso...in altre negozi su trovaprezzi si trova a 1680 euro, non è solo un offerta isolata di unieuro...
messaggero57
07-10-2016, 13:40
Preso stamattina da Unieuro! :winner:
1.584 € più 180 € per l'estensione della garanzia per 5 anni.
E' ancora imballato: non vedo l'ora di metterci le mani e cominciare a settarlo!
Poi vi posto le prime impressioni e soprattutto come va calibrato. :read:
Gigibian
07-10-2016, 13:46
Preso stamattina da Unieuro! :winner:
1.584 € più 180 € per l'estensione della garanzia per 5 anni.
E' ancora imballato: non vedo l'ora di metterci le mani e cominciare a settarlo!
Poi vi posto le prime impressioni e soprattutto come va calibrato. :read:
Se riesco ad acquistarlo entro domenica, posso condividere il profilo colore calibrato col mio colorimetro professionale :)
messaggero57
07-10-2016, 13:54
Se riesco ad acquistarlo entro domenica, posso condividere il profilo colore calibrato col mio colorimetro professionale :)
Sììì!!! :)
Grazie! :mano:
umancini
07-10-2016, 14:22
Ciao a tutti
Ho scritto su Facebook sul gruppo LG Italia a proposito di questo crollo di prezzo.
Ho scoperto ( sempre li ) che mi hanno risposto a proposito dell' APP NOW TV.
Dice LG che ci saranno presto novità a tal proposito.
umancini
07-10-2016, 14:29
Ho APPESO l'OLED al soffitto, finalmente.
SPETTACOLARE ! :winner:
ivan.nathan
07-10-2016, 14:32
Se riesco ad acquistarlo entro domenica, posso condividere il profilo colore calibrato col mio colorimetro professionale :)
Magari ... :flower:
Montato alla meglio il gingillo ieri sera ho subito impostato i setting di Darko.
Al momento non ho potuto fare molte prove (solo sky e canali hd e qualche video 4K dall'app dal tubo) stasera conto di provare PS3 e BR.
Quello che noto al momento è sicuramente una profondità impressionante, per i miei gusti però risulta ancora un pò troppo sparato nella luminosità e nel bianco (vengo da uno 45Z5500 e cmq mi aspettavo un primo impatto un pò "traumatico") ... sui sui setting darko praticamente disattiva tutti i filtri/accrocchi ed il risultato su fonti tipo skyhd a mio parere è migliorabile (spero).
Avete provato la storia del cambiare l'icona delle porte hdmi assegnando l'icona PC ? avete trovato giovamento ?
Voi in generale che setting state usando ?
umancini
07-10-2016, 14:39
Io la vedo con il setting "ISF Esperto (Stanza buia)" ed è già ottimo .
E' uno dei pochi tv che parte già bene da configurazioni di default.
Non dimenticate di abilitare anche HDMI Ultra HD Deep Colour
come sorgenti NETFLIX 4k e MySKY HD.
ivan.nathan
07-10-2016, 14:51
Io la vedo con il setting "ISF Esperto (Stanza buia)" ed è già ottimo .
E' uno dei pochi tv che parte già bene da configurazioni di default.
Non dimenticate di abilitare anche HDMI Ultra HD Deep Colour
come sorgenti NETFLIX 4k e MySKY HD.
scusa puoi spiegarmi meglio quanto in neretto ? ... mi son girato tutti i menù ma, sarà stata l'ora tarda, questo parametro non mi pare di averlo intravisto.
In merito ai setting quelli di darko (dal tubo) li hai provati ?
Che release firmware avete ? ieri ero convinto fosse disponibile un aggiornamento ma invece nada ... ora non ricordo il mio a memoria era 3.17 o qualche cosa del genere.
save_man
07-10-2016, 15:19
Salve, vorrei chiedere ai possessori del tv come si comporta con segnali di scarsa qualità (DTV standard per intenderci).
So che un tv del genere non è concepito per questo tipo di visione, ma purtroppo, sporadicamente, ne farò tale uso :rolleyes:
Per cui vorrei sapere se devo aspettarmi una visione scandalosa o l'elettronica del tv riesce a restituire un risultato quanto meno decente. Grazie
umancini
07-10-2016, 16:07
scusa puoi spiegarmi meglio quanto in neretto ? ... mi son girato tutti i menù ma, sarà stata l'ora tarda, questo parametro non mi pare di averlo intravisto.
In merito ai setting quelli di darko (dal tubo) li hai provati ?
Che release firmware avete ? ieri ero convinto fosse disponibile un aggiornamento ma invece nada ... ora non ricordo il mio a memoria era 3.17 o qualche cosa del genere.
Guarda devi andare nelle impostazioni avanzate ( quelle che ti compaiono a sx per intenderci che si abilitano quando vai sui " ..." in basso del setting normale a dx) poi vai su general setting ( più o meno al centro) sotto a Rete e trovi nella lista anche il DEEP che si attiva sulla singola HDMI.
io non li ho provati ma quelli di default indicati sono già ottimi
l firmware ho l'ultima , avevo la 03.17.07 ( vecchia)
umancini
07-10-2016, 16:10
Salve, vorrei chiedere ai possessori del tv come si comporta con segnali di scarsa qualità (DTV standard per intenderci).
So che un tv del genere non è concepito per questo tipo di visione, ma purtroppo, sporadicamente, ne farò tale uso :rolleyes:
Per cui vorrei sapere se devo aspettarmi una visione scandalosa o l'elettronica del tv riesce a restituire un risultato quanto meno decente. Grazie
il DTV ha dei canali in HD dal 500 in su .
Si comporta egregiamente
ivan.nathan
07-10-2016, 16:11
Guarda devi andare nelle impostazioni avanzate ( quelle che ti compaiono a sx per intenderci che si abilitano quando vai sui " ..." in basso del setting normale a dx) poi vai su general setting ( più o meno al centro) sotto a Rete e trovi nella lista anche il DEEP che si attiva sulla singola HDMI.
io non li ho provati ma quelli di default indicati sono già ottimi
l firmware ho l'ultima , avevo la 03.17.07 ( vecchia)
Thk's :doh:
In merito al fw mi pare che io ho proprio quella lì (stasera controllo) che tu dici che è vecchia ma ieri sera non mi uscivano che erano disponibili aggiornamenti.
Boooooo stasera riprovo.
save_man
07-10-2016, 16:24
il DTV ha dei canali in HD dal 500 in su .
Si comporta egregiamente
Grazie per avermi risposto innanzitutto.
Certo, sono consapevole dell'esistenza dei canali DTV in HD, ma purtroppo ne ricevo ben pochi nella mia zona. Per cui il mio dubbio riguarda proprio quelli in qualità SD.
blueworld2000
07-10-2016, 19:34
Ho APPESO l'OLED al soffitto, finalmente.
SPETTACOLARE ! :winner:
posso chiederti che supporto hai preso? io ho appena comprato il 65
grazie :)
hairabis
07-10-2016, 22:07
Il reso non lo può fare avendolo acquistato in negozio. Alcuni negozi lo fanno lo stesso, altri ti danno un buono sconto pari al valore della merce, ma è a discrezione del negozio, non sono obbligati.
Ci sta pure che gli ridiano indietro l'acconto, ma pure su quello non sono obbligati a farlo.
Alla fine sono andato in negozio ed ho parlato con chi me lo aveva venduto, è stato molto gentile e senza fiatare mi ha subito fatto modificare il documento direttamente alla cassa, cosi ho comprato il televisore ( e come da precendente offerta mi sono state regalate anche un set di lampadine led dal valore di qualche centinaio di euro) ho fatto anche l'estensione della garanzia a 5 anni... non si sa mai... :D
....Per cui vorrei sapere se devo aspettarmi una visione scandalosa o l'elettronica del tv riesce a restituire un risultato quanto meno decente. Grazie
Sui segnali SD è inguardabile, ovviamente: per scalare da 576 a 3840 dovresti avere una potenza di calcolo impensabile su una TV da meno di 2000 euro in tutta onestà. E' come dice l'altro ragazzo, queste sono concepite per segnali di qualità elevata, almeno 1080 già ripulito per dare il meglio
Gromph Baenre
08-10-2016, 09:34
Preso ieri a 1584€ più set di lampadine con estensione di garanzia a 5 anni ...prezzo troppo invitante,tanto la voglia di prendere un 4K era tanto in più oled...e pazienza se l'anno prossimo uscirà di meglio!
Salve,
due domande
1. Come rende con lo sport, diciamo da fonti hd come Sky e Mediaset Premium?
2. Ho una distanza di tre metri precisi divano - tv: 55 pollici bastano o meglio 65?
Grazie
Do la mia modestissima opinione:
1. Sky su alcuni canali bene, mp temo scarso visto il pessimo segnale
2. assolutamente 65, 55 troppo piccolo da 3 metri, non percepisci nulla, forse neanche il 1080
umancini
08-10-2016, 16:41
posso chiederti che supporto hai preso? io ho appena comprato il 65
grazie :)
Sono 4 viti di diametro m6 di lunghezza 12 mm passo non lo so . devi contattare il supporto LG
blueworld2000
08-10-2016, 17:29
Sono 4 viti di diametro m6 di lunghezza 12 mm passo non lo so . devi contattare il supporto LG
si si ok ti chiedevo proprio che supporto hai preso :)
DemisNetwork
09-10-2016, 11:15
Ciao a tutti! Sono abbastanza tentato di prendere questo TV.. uso Sky HD per film e partite di calcio e gioco alla ps4 prevalentemente a titoli sportivi.. consigli? Ho letto che con i videogame soffre di lag alto, è vero? grazieeeeee
faccio propio questi indentici utilizzi e ti posso confermare che è una bomba
:D
DemisNetwork
09-10-2016, 11:34
Possibile che nessuno ha messo al muro tramite staffe o altro questo OLED?
Poggiato su un mobile ci perde !
:muro:
ultimora NEWS --- :) :) :) :)
Ho appena contattato il supporto su Roma di LG che mi ha dato una speranza.
Ha capito la mia esigenza e molto probabilmente mi procura le viti ad un costo irrisorio.
vi faccio sapere .. :sperem:
appeso a muro,staffa meliconi sporge solo 1,5 cm dal muro ;)
Ordinato or ora. Oggi era l'ultimo giorno del mega sconto e, alla fine, non ho resistito... :D
Ho APPESO l'OLED al soffitto, finalmente.
SPETTACOLARE ! :winner:
Ma quindi lo guardi da sdraiato? O piegando la testa all'indietro? :D
Sui segnali SD è inguardabile, ovviamente: per scalare da 576 a 3840 dovresti avere una potenza di calcolo impensabile su una TV da meno di 2000 euro in tutta onestà. E' come dice l'altro ragazzo, queste sono concepite per segnali di qualità elevata, almeno 1080 già ripulito per dare il meglio
Veramente upscala da 576 a 2160, tu hai preso le 576 linee verticali SD con le 3840 linee orizzontali UHD... fermo restando che ad ogni modo l'elettronica deve inventarsi una marea di pixel mancanti per raggiungere i 2160 px e che quindi la qualità ne risente per forza di cose.
Sui canali HD invece si comporta bene per quel che mi è stato concesso visionare in negozio sulle reti Rai e Mediaset...
vampiroalsole
09-10-2016, 15:11
salve a tutti sono molto indeciso sul mio prossimo tv, avevo puntato il ks8000 ma visto il calo di prezzo che sta avendo questo e le migliori prestazioni adesso non so più che fare!
i dubbi maggiori riguardano l'input lag siccome sono un videogiocatore accanito, ho una ps4 e lo userei principalmente con i giochi single player.
la domanda che vorrei fare è questa, ho letto che in modalità game l'input lag sta sotto i 40ms quindi dovrebbe essere ok ma con questa modalità a cosa si rinuncia?
cosa viene disattivato?
perchè so che il ks8000 prima dell'aggiornamento sw di qualche giorno fa disattivava persino l'hdr, adesso non più per fortuna.
grazie per le risposte.
Gromph Baenre
09-10-2016, 17:39
Ragazzi una domanda stupida ho una Shield TV collegata al b6 e quando vado su Netflix mi attiva automaticamente la modalità hdr senza possibilità di cambiare impostazioni di immagini tipo modalità esperto dark room che ho settato seguendo i suggerimenti in prima pagina e quelli di YouTube...la qualità dei settaggi hdr fa veramente schifo e non rende giustizia a questo pannello...se uso l'app Netflix del TV invece posso scegliere la modalità di immagine...come faccio a poterla scegliere anche guardando Netflix tramite shield TV collegata in hdmi?
Grazie
Veramente upscala da 576 a 2160, tu hai preso le 576 linee verticali SD con le 3840 linee orizzontali UHD... fermo restando che ad ogni modo l'elettronica deve inventarsi una marea di pixel mancanti per raggiungere i 2160 px e che quindi la qualità ne risente per forza di cose.
Sui canali HD invece si comporta bene per quel che mi è stato concesso visionare in negozio sulle reti Rai e Mediaset...
si hai ragione ho mischiato le verticali con le orizzontali, cmq mi pare che hai capito bene il concetto ;)
messaggero57
09-10-2016, 23:11
Ho calibrato il 55B6V solo stasera perché nel weekend sono stato via.
Cosa posso dire? Con SKY HD e film in Blu-ray upscalati in UHD è una roba incredibile: non ho mai visto niente di simile! :eek:
Viene voglia di infilarci dentro le mani tanto sono profonde le immagini, il livello di dettagli è qualcosa che lascia a bocca aperta e lo stesso per la definizione! Per il nero ed il contrasto che ve lo dico a fare: erano già ottimi sul mio ex LG OLED 55EC930V e qui sono ancora migliorati. A TV acceso senza immagini non si riesce a distinguere dal resto della stanza oscurata, mentre quando ci sono delle scritte sembrano scolpite nel pannello!
Ho provato a guardare diversi spezzoni di "Cloud Atlas", "Interstellar" e "Revenant" e la goduria è massima! Ho provato anche a vedere se si notavano i microscatti di cui sarebbero afflitti i B6, ma io non ho visto niente di strano, però siccome questo fenomeno sembra verificarsi con i televisori collegati a lettori UHD non posso giurare che non ci sia qualche problema. Se reperisco notizie in Rete al riguardo ve le comunico.
Nei prossimi giorni affino ancora un po' la calibrazione, ma già così è uno sballo!!! :cool:
messaggero57
10-10-2016, 01:07
Ho fatto girare alcuni pattern e non ho notato nessun subpixel bruciato. Anche le varie scale dei colori sono a posto. Evviva! :)
Salve ragazzi,
Ho comprato ieri il b6v.
Dopo circa 30 minuti di funzionamento è comparsa una linea verticale nera che inizia dalla parte inferiore destra del pannello è che salendo sfuma a metà pannello.
Questa riga è scomparsa dopo 5 minuti per poi ricomparire e scomparire nuovamente.
Credo proprio che in giornata chiamo l'assistenza per la sostituzione.
Sapete dirmi che cosa ho visto ?
umancini
10-10-2016, 11:58
Salve ragazzi,
Ho comprato ieri il b6v.
Dopo circa 30 minuti di funzionamento è comparsa una linea verticale nera che inizia dalla parte inferiore destra del pannello è che salendo sfuma a metà pannello.
Questa riga è scomparsa dopo 5 minuti per poi ricomparire e scomparire nuovamente.
Credo proprio che in giornata chiamo l'assistenza per la sostituzione.
Sapete dirmi che cosa ho visto ?
Se hai comprato il tv a - di 1800€ è normale, sono quelli di seconda scelta che hanno messo in ulteriore offerta :wtf:
scherzi a parte ;) , hai provato prima a riportare il tv alle condizioni di fabbrica e Impostarlo su modalità CASA e non negozio?
con quali sorgenti , con tutte compreso lo screen saver ?
umancini
10-10-2016, 12:05
Nessuno è riuscito ancora ad agganciarci il cavo sat ed a sintonizzare ?
:help:
umancini
10-10-2016, 12:09
Ragazzi
l'offerta UNIEURO è terminata
il prezzo è nuovamente 1980 € !
http://www.unieuro.it/online/TV-OLED/OLED55B6V-pidGOL55B6V
:muro:
Ragazzi
l'offerta UNIEURO è terminata
il prezzo è nuovamente 1980 € !
http://www.unieuro.it/online/TV-OLED/OLED55B6V-pidGOL55B6V
:muro:
Ufff, ce l'ho fatta per un soffio, ordinando ieri pomeriggio sul sito. Oggi mi è arrivata la conferma e dovrebbero consegnarmelo a giorni, al negozio della mia città. :cool:
Qualcuno sa dirmi lo standard vesa per la staffa per il montaggio a parete?
Grazie.
Acquistato sabato all'unieuro. Che dire... Uno spettacolo!!
@messaggero57
Cioè fammi capire avevi il 55EC930V e ti sei preso quest'altro?
Sti caxxi :sofico:
Riguardo la calibrazione ho letto che bisogna aspettare un pò, si parla di almeno 100 ore, prima di effettuarla come si deve.
Inoltre bisogna far fare i cicli di compensazione, che avvengono in automatico ogni 4 ore di visione, con la tv in stand by. O altrimenti si possono lanciare manualmente.
Mie impressioni: nella visione SD nulla di che, ma il problema, come già detto da altri, è l'upscale da 576 a 2160 e lo scaler integrato mi sembra discreto, senza infamia e senza lode.
Nella visione fullHD 1080p (Bluray) nulla da dire, davvero appagante, superiore al mio vecchio plasma LG fullHD.
1080p upscalato con HTPC (MPC+madVR) Ultra HD: superlativo.
Naturalmente madVR batte di gran lunga lo scaler integrato nel tv.
Nella visione Ultra HD (che sarebbe il nostro tv 4K 3840x2160) con materiale nativo non c'è storia: uno spettacolo!!
Attualmente e per le prime 100 ore, uso la seguente modalità immagine:
ISF stanza buia con luce Oled a 40 (default 80) e temp colore caldo 1 (def caldo2, ma i bianchi tendevano troppo al giallino).
Per la visione dei normali canali televisivi (DTT) inoltre ho attivato la riduzione del rumore a livello medio, tutto diventa più godibile.
messaggero57
10-10-2016, 14:49
Ufff, ce l'ho fatta per un soffio, ordinando ieri pomeriggio sul sito. Oggi mi è arrivata la conferma e dovrebbero consegnarmelo a giorni, al negozio della mia città. :cool:
Qualcuno sa dirmi lo standard vesa per la staffa per il montaggio a parete?
Grazie.
Auguri! :)
Dal sito LG: Dimensioni VESA (mm) 300 x 200
umancini
10-10-2016, 14:54
Ufff, ce l'ho fatta per un soffio, ordinando ieri pomeriggio sul sito. Oggi mi è arrivata la conferma e dovrebbero consegnarmelo a giorni, al negozio della mia città. :cool:
Qualcuno sa dirmi lo standard vesa per la staffa per il montaggio a parete?
Grazie.
Mi sa che non leggete nel forum( diversi post fa) .. la staffa è la VESA 200x300
Ufff, ce l'ho fatta per un soffio, ordinando ieri pomeriggio sul sito. Oggi mi è arrivata la conferma e dovrebbero consegnarmelo a giorni, al negozio della mia città. :cool:
Qualcuno sa dirmi lo standard vesa per la staffa per il montaggio a parete?
Grazie.
Auguri per l'acquisto.
Riguardo la staffa, se potete evitate di spendere soldi acquistando marchi blasonati o peggio ancora originale LG.
Cioè spendere 100 euro per un pezzo di ferro smaltato non si può sentire...
Io ho usato la mia vecchia staffa che teneva il plasma 50 pollici, un modello comprato 5 anni fa della vogel's a circa 30 euro.
Confermo vesa 300x200, cmq sono tutte info che trovi nel sito LG.
messaggero57
10-10-2016, 14:55
Acquistato sabato all'unieuro. Che dire... Uno spettacolo!!
@messaggero57
Cioè fammi capire avevi il 55EC930V e ti sei preso quest'altro?
Sti caxxi :sofico:
Riguardo la calibrazione ho letto che bisogna aspettare un pò, si parla di almeno 100 ore, prima di effettuarla come si deve. Inoltre bisogna far fare i cicli di compensazione, che avvengono in automatico ogni 4 ore di visione, con la tv in stand by. O altrimenti si possono lanciare manualmente.
Mie impressioni: nella visione SD nulla di che, ma il problema, come già detto da altri, è l'upscale da 576 a 2160 e lo scaler integrato mi sembra discreto, senza infamia e senza lode. Nella visione fullHD 1080p (Bluray) nulla da dire, davvero appagante, superiore al mio vecchio plasma LG fullHD. 1080p upscalato con HTPC (MPC+madVR) Ultra HD: superlativo. Naturalmente madVR batte di gran lunga lo scaler integrato nel tv. Nella visione Ultra HD (che sarebbe il nostro tv 4K 3840x2160) con materiale nativo non c'è storia: uno spettacolo!! Attualmente e per le prime 100 ore, uso la seguente modalità immagine: ISF stanza buia con luce Oled a 40 (default 80) e temp colore caldo 1 (def caldo2, ma i bianchi tendevano troppo al giallino). Per la visione dei normali canali televisivi (DTT) inoltre ho attivato la riduzione del rumore a livello medio, tutto diventa più godibile.
Auguri anche a te! :)
Sì, ho venduto il 930 a 800 € e ho preso il 55B6V approfittando dell'offerta di Unieuro.
I settaggi che hai postato sono simili a quelli impostati da me. Appena posso attivo Netflix UHD: sono curiosissimo di vedere come va.
Mi sa che non leggete nel forum( diversi post fa) .. la staffa è la VESA 200x300
Auguri per l'acquisto.
Riguardo la staffa, se potete evitate di spendere soldi acquistando marchi blasonati o peggio ancora originale LG.
Cioè spendere 100 euro per un pezzo di ferro smaltato non si può sentire...
Io ho usato la mia vecchia staffa che teneva il plasma 50 pollici, un modello comprato 5 anni fa della vogel's a circa 30 euro.
Confermo vesa 300x200, cmq sono tutte info che trovi nel sito LG.
Grazie ad entrambi, mi era sfuggita...
Non mi ricordo la misura di quella che ho attualmente (e che tiene un 46' Samsung F8000), ma non ho alcuna intenzione di spendere troppi soldi per una staffa;) Cerco in rete qualcosa di economico, ma affidabile (sempre che la mia non sia già adatta allo scopo...)
Ma se io visiono con il mediaplayer un filmato 1080p, chi effettua l'upscale? Il mediaplayer, il sintoamplificatore o la TV?
Ma se io visiono con il mediaplayer un filmato 1080p, chi effettua l'upscale? Il mediaplayer, il sintoamplificatore o la TV?
Domanda troppo generica.
Intanto comincia a settare la tv con la risoluzione nativa da windows.
In automatico dovrebbe upscalare già il media player, ma non so se sia migliore dello scaler integrato nel tv.
umancini
10-10-2016, 15:20
Grazie ad entrambi, mi era sfuggita...
Non mi ricordo la misura di quella che ho attualmente (e che tiene un 46' Samsung F8000), ma non ho alcuna intenzione di spendere troppi soldi per una staffa;) Cerco in rete qualcosa di economico, ma affidabile (sempre che la mia non sia già adatta allo scopo...)
io con 12 euro ho risolto , ho comprato solo le viti( service LG ) e il cavetto d' acciaio da 0,9 mm e l'ho appeso tipo quadro al museo! non avevo un muro , ma una scala dietro ;)
io con 12 euro ho risolto , ho comprato solo le viti( service LG ) e il cavetto d' acciaio da 0,9 mm e l'ho appeso tipo quadro al museo! non avevo un muro , ma una scala dietro ;)
E' una soluzione minimalista che mi piace anche se un po' problematica se devi successivamente intervenire sui cavi di collegamento.
messaggero57
10-10-2016, 16:39
Attivato Netflix UHD: anche in questo caso qualità ottima.
Tenete presente che per ottenere buoni risultati bisogna disattivare tutti i filtri e impostare il True Motion De-Judder a 1 o al massimo 2 e il De-Blur a 10 se no si vede tipo telenovela. La Luce Oled in stanza chiara va tenuta al massimo a 60, mentre in stanza scusa a 40. Tra l'altro dopo alcuni cicli di lavaggio del pannello (che si attiva automaticamente dopo 4 ore di funzionamento quando spegnete il TV a patto di non staccarlo dalla corrente), la situazione migliora sempre di più perché il pannello si assesta.
Se hai comprato il tv a - di 1800€ è normale, sono quelli di seconda scelta che hanno messo in ulteriore offerta :wtf:
scherzi a parte ;) , hai provato prima a riportare il tv alle condizioni di fabbrica e Impostarlo su modalità CASA e non negozio?
con quali sorgenti , con tutte compreso lo screen saver ?
E' in modalità casa. E' un effetto che è comparso e scomparso 2 volte e durato 10 minuti. Ora sembra scomparso ma avevo fatto le foto, inviate a unieuro e me lo cambiano.
Sembrava un problema di alimentazione del pannello... una linea di pixel spenti...bho...cmq vedo che sono l'unico con il problema quindi...CHE CULO!
...lo avrei cambiato lo stesso perchè avevo anche 1 pixel bruciato ed avendo pagato la garanzia extra 180 euro me lo cambiano anche per 1 pixel.
il problema è che sono finiti presso il negozio e devo aspettare...
che palle...
Grazie
@ Paolo D
scusa che garanzia hai fatto che ti copre anche 1 solo pixel bruciato/spento ? :confused:
grazie
@ Paolo D
scusa che garanzia hai fatto che ti copre anche 1 solo pixel bruciato/spento ? :confused:
grazie
Assicurazione proposta da Unieuro. Costo 180 euro (Cara su una spesa per il televisore di 1600). Si chiama "RILASSATI".
In aggiunta a quella standard prevista per i primi 2 anni dove intervengono se hai più di 3 pixel bruciati, con questa spesa extra ti danno una serie di cose tra le quali:
"Per i TV LCD o LED sostituzione gratuita del pannello nei primi sei mesi in caso di un solo pixel difettoso; a partire dal settimo mese e sino al termine del presente accordo il pannello sarà sostituito qualora il numero di pixel difettosi fosse pari o superiore a tre. Sostituzione gratuita della lampada difettosa."
Ciao
umancini
11-10-2016, 10:25
Assicurazione proposta da Unieuro. Costo 180 euro (Cara su una spesa per il televisore di 1600). Si chiama "RILASSATI".
Sostituzione gratuita della lampada difettosa."
Ciao
NOI non abbiamo LAMPADE i pixel sono ATTIVI :muro: UNIEURO si deve aggiornare oltre che a prendere - in giro i clienti :mad:
umancini
11-10-2016, 11:20
LG Italia da Facebook ci ha risposto dicendo questo:
" Ciao Dxxx, come abbiamo confermato anche ad Uxxxxxx, LG non vende direttamente al pubblico e non impone i prezzi di vendita ai negozi che possono, quindi, decidere liberamente a quale prezzo vendere i prodotti LG e introdurre eventuali promozioni o altre iniziative
Buona giornata"
io ho risposto così a LG :
:read:
"--Solito scarica barile. Se Unieuro vende a quei prezzi e ci deve anche guadagnare .... va da se che i prezzi al pubblico sono gonfiati e ci state prendendo sempre e comunque in giro. Non ne usciti puliti neanche voi di LG. .
-- Anche non guadagnandoci nulla con quell' offerta significa che ci guadagnerebbe 400€ a TV Rivendendo a 1980€. E' troppo! E noi fregati
--Figuriamoci il margine sul prezzo di listino di 3000€ "
Aggiungo questo , FESSO è ( compreso io ) chi lo ha pagato e paga i tv più di 1000€ qualsiasi sia il modello tipologia e marca
:ncomment:
Ho aggiornato anche io, se mi dici dove so trova questa demo degli scacchi provo a darci un occhio!
Cmq le prime impressioni personali sono queste:
Ciao, anche io sono interessato a questo tv, e anche io vengo da un plasma Samsung vecchiotto (ps51e550), vorrei chiederti se hai notato differenze riguardo all'input lag (che credo, non sono esperto, nel plasma sia bassissimo) e come lo trovi in full hd, premesso che ho anche io The witcher 3, volevo sapere se a 1080p migliora comunque la qualità dell'immagine sull'oled, se quindi lo scaler del tv è buono perchè ci giocherei prevalentemente a 1080 per i primi mesi.
messaggero57
11-10-2016, 14:55
Stamattina, acceso il TV, non funzionava più la parte smarth del telecomando. In pratica mi consentiva di chiamare sia le "Impostazioni" che il webOS, ma non di navigarci o impartire comandi. :(
Ho fatto un salto da Unieuro e il commesso, molto gentile per la verità, ha provato sul 55B6V esposto ed in effetti c'era un problema. Ha provato con un altro telecomando e tutto andava bene. A quel punto ha telefonato al suo riferimento in LG che gli ha spiegato che in questi casi bisogna premere contemporaneamente i tasti "Casa" e "Back" per cinque secondi, a quel punto appare un scritta tipo LG (non ricordo il resto) in alto a destra e tutto funzionava a dovere.
Tornato a casa ho rifatto la procedura, ma arrivato alla fine mi diceva che bisognava abilitare la funzione Bluetooth, solo che non so come si fa. Per risolvere ho fatto il Reset di fabbrica tramite il joystick posto sotto il logo e tutto è andato a posto. L'unica rogna è che ho perso tutte le calibrazioni e adesso mi tocca rifare tutto. :cry:
Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema dopo due giorni e hanno risolto allo stesso modo: si vede che il telecomando dopo due giorni di utilizzo intensivo si incazza! :D :muro:
messaggero57
11-10-2016, 14:58
Dall'Inghilterra arrivano notizie secondo le quali un utente del B6V aveva problemi di microscatti quando guardava contenuti tramite lettore UHD. Sono andati a casa sua alcuni tecnici di LG e hanno risolto il problema tramite un aggiornamento del firmware che pare sarà veicolato in tutto il mondo tra una quindicina di giorni dalla Corea del Sud. :)
umancini
11-10-2016, 15:43
Stamattina, acceso il TV, non funzionava più la parte smarth del telecomando.
A questo punto inizia concretizzarsi la battuta che hanno venduto a meno le rimanenze con piccoli difettucci....:what:
umancini
11-10-2016, 15:45
Dall'Inghilterra arrivano notizie secondo le quali un utente del B6V ......
Che fonti sono? , da dove prendi queste news?:D
Homer314
11-10-2016, 15:46
Ciao, qualcuno ha avuto la necessità di dover "cambiare" il cavo di alimentazione? Dovendo installare la tv in un mobile meliconi la schuko in dotazione è un grosso problema, immagino che tagliando il cavo e sostituendo la spina invaliderei la garanzia, giusto?
A questo punto inizia concretizzarsi la battuta che hanno venduto a meno le rimanenze con piccoli difettucci....:what:
Secondo me questa idea è una stupidaggine. Questi difettucci sono tutti difetti di fabbrica e quindi interviene la garanzia.
Nel mio caso mi cambiano tutta la tv immediatamente...
umancini
11-10-2016, 16:52
Ciao, qualcuno ha avuto la necessità di dover "cambiare" il cavo di alimentazione? Dovendo installare la tv in un mobile meliconi la schuko in dotazione è un grosso problema, immagino che tagliando il cavo e sostituendo la spina invaliderei la garanzia, giusto?
Anche io avro lo stesso problema quando dovrò nascondere tutti i cavi.
ho visto che sul retro, dove entra il cavo di alimentazione , questo finisce con uno spinotto ( lo vedi rimuovendo lo sportellino con viti), quindi va sostituito questo con tutto il cavo e non tagliato. Sono dei cavi con spinotti già terminati. chiedi al supporto di zona LG.
è tipo questo( in allegato)
lo trovi in questo annuncio
http://www.ebay.it/itm/LG-42le4500-Cavo-Connettore-Alimentazione-Power-Cord-Cavo-di-alimentazione/331948497212
umancini
11-10-2016, 17:23
Secondo me questa idea è una stupidaggine. Questi difettucci sono tutti difetti di fabbrica e quindi interviene la garanzia.
Nel mio caso mi cambiano tutta la tv immediatamente...
Ci mancherebbe altro, certo che te lo cambiano :D
Ci mancherebbe altro, certo che te lo cambiano :D
Essendo un difetto manifestatosi entro i 7 giorni avviene la sostituzione presso il rivenditore e per controllare esistono i numeri di serie...non è difficile.
Saluti
stecco222
11-10-2016, 18:39
Io per il momento ho desistito, mi tengo il mio plasma da 55, sempre lg senza infamia e senza lode ma che porta a casa la pagnotta!
Ma chissà tra 1-2-3 anni :stordita:
messaggero57
11-10-2016, 18:41
Che fonti sono? , da dove prendi queste news?:D
Circolano in Rete, ma non dirlo a nessuno! :D
messaggero57
11-10-2016, 18:42
Ciao, qualcuno ha avuto la necessità di dover "cambiare" il cavo di alimentazione? Dovendo installare la tv in un mobile meliconi la schuko in dotazione è un grosso problema, immagino che tagliando il cavo e sostituendo la spina invaliderei la garanzia, giusto?
Guarda che rischi di perdere la garanzia!
Homer314
11-10-2016, 18:42
Anche io avro lo stesso problema quando dovrò nascondere tutti i cavi.
ho visto che sul retro, dove entra il cavo di alimentazione , questo finisce con uno spinotto ( lo vedi rimuovendo lo sportellino con viti), quindi va sostituito questo con tutto il cavo e non tagliato. Sono dei cavi con spinotti già terminati. chiedi al supporto di zona LG.
è tipo questo( in allegato)
lo trovi in questo annuncio
http://www.ebay.it/itm/LG-42le4500-Cavo-Connettore-Alimentazione-Power-Cord-Cavo-di-alimentazione/331948497212
In alternativa c'è una soluzione "manuale"...
https://www.avforums.com/threads/hack-your-lg-power-cable.2045939/
Signori oggi ho notato che l'audio ed il video non erano sincronizzati. Stavo guardando canale 501 (rai).
Cambiando canale e tornando indietro il problema si è risolto ma sinceramente sono perplesso di tutti questi problemi!
Avete osservato qualcosa di simile anche voi?
messaggero57
11-10-2016, 21:48
@ Paolo D
Se scorri il menu nelle Impostazioni c'è una funzione di sincronizzazione audio/video.
Signori oggi ho notato che l'audio ed il video non erano sincronizzati. Stavo guardando canale 501 (rai).
Cambiando canale e tornando indietro il problema si è risolto ma sinceramente sono perplesso di tutti questi problemi!
Avete osservato qualcosa di simile anche voi?
Beh, sei fortunato. Dalle mie parti sul 501, quando vedo (perchè non sempre si vede), non si sente l'audio oppure si sente un rumore insopportabile... :doh:
messaggero57
11-10-2016, 23:15
Dopo il reset di fabbrica che sono stato costretto ad effettuare a causa del problema al telecomando ho rifatto le calibrazioni e devo dire che questo TV più lo guardo e più mi stupisce per la qualità delle immagini: il 930 era ottimo, ma qui il livello è salito ancora. :sbavvv:
Non so come spiegarlo, se si guarda un film su SKY HD, in Blu-ray o su Netflix la definizione è sbalorditiva: colgo dettagli che non mi era mai capitato di vedere su un televisore. Negli highlight delle partite di calcio su SKY HD ad esempio si vedono i singoli fili d'erba!
umancini
12-10-2016, 08:59
In alternativa c'è una soluzione "manuale"...
https://www.avforums.com/threads/hack-your-lg-power-cable.2045939/
Ottimo suggerimento ;)
umancini
12-10-2016, 09:02
Nessuno è riuscito ancora ad agganciarci il cavo sat ed a sintonizzare ?
:help:
:winner: Ieri sera ho risolto , sono riuscito a sintonizzare oltre 1000 canali sat. molti dei quali richiedono la cam ( compresi quelli Rai e Mediaset in chiaro su DDT) .
jotaro75
12-10-2016, 09:15
:winner: Ieri sera ho risolto , sono riuscito a sintonizzare oltre 1000 canali sat. molti dei quali richiedono la cam ( compresi quelli Rai e Mediaset in chiaro su DDT) .
confermo che ci voglia una cam perchè anche i miei che avevano una casetta in montagna avevano la tv via SAT.
Prova a informarti visto che mi sembra che la RAI poi ti rimborsava l'acquisto della cam ma non so se valga ancora
Ciao a tutti. Forum utilissimo questo, e thread fondamentale questo!
Come, da titolo, ho da pochissimo il B6 55".
Venivo da un 32" HD Ready che tra poco fondeva da quanti anni lo usavo, poi sono passato per una decina di giorni al KS7000 di Samsung in versione 49" e, dulcis in fundo, son riuscito a passare al B6 55" mettendoci solo un 200€ di differenza.
Che dire? Questo TV è un altro pianeta (ovviamente rispetto al vecchio 32", ma anche rispetto al nuovissimo 49")!
Attendo l'arrivo della smartcam per tivusat per poter sperimentare a dovere anche la parte sat, ma già i due canali in 4K trasmessi in chiaro su hot bird, pur mandando quasi sempre filmati demo, sono spettacolari! Poi c'è Netflix con Daredevil in 4K Dolby... pazzesco!
Non sono un gran videogiocatore, ma mio figlio con la xbox one s non si lamenta del lag di cui sento parlare in giro.
Anche l'upscale dal DTT HD e da SKY HD rende la visione comunque migliore che sui full HD, o sarà una mia entusiastica impressione a caldo, non so.
Unici due nei riscontrati, per ora: le liste canali separate per DTT e Sat ok, ma almeno a poter mischiare i canali nelle liste preferite, no? Che gli costava? :(
E poi, quando metto su uno dei canali 4K dal satellite l'interfaccia di web OS ha diversi secondi in cui sembra bloccata: il cambio volume funziona, ma nient'altro. Poi, dopo una decina di secondi, si riprende. Capita anche a qualcun altro?
messaggero57
12-10-2016, 22:11
Ciao a tutti. Forum utilissimo questo, e thread fondamentale questo!
Come, da titolo, ho da pochissimo il B6 55"... Unici due nei riscontrati, per ora: le liste canali separate per DTT e Sat ok, ma almeno a poter mischiare i canali nelle liste preferite, no? Che gli costava? :( E poi, quando metto su uno dei canali 4K dal satellite l'interfaccia di web OS ha diversi secondi in cui sembra bloccata: il cambio volume funziona, ma nient'altro. Poi, dopo una decina di secondi, si riprende. Capita anche a qualcun altro?
Benvenuto e auguri per il nuovo TV.
Agli ultimi due quesiti non saprei cosa rispondere perché non uso quelle funzioni.
Se non hai ancora calibrato ti conviene farlo immediatamente perché renda al massimo. Tieni presente che la Luce Oled in modalità "Esperto (Stanza luminosa)" deve essere imposta a 60, mentre in "Stanza buia" non deve superare 40.
Ti allego un video tutorial per le impostazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Ciao raga, finalmente ho iniziato a metterci le mani anche io! sono felice possessore da 2 giorni!
Ieri sera ho effettuato un paio di test senza però aver effettuato la calibrazione, che consigliate tutti:
- Netflix UHD + Youtube 4K -> la resa è qualcosa di magnifico, sono rimasto meravigliato durante la visione di diversi video. La resa dei colori è qualcosa di incredibile, evidenzia qualsiasi dettaglio grazie ad un nero che è effettivamente nero (d'altronde è il cavallo di battaglia della tecnologia OLED). Stasera proverò il corto "Meridian" su Netflix, è stato creato per testare la funzionalità Dolby Vision (HDR).
- Gaming -> per mancanza di tempo ho avviato al volo NBA 2K17 e sembrava davvero superbo, anche se il segnale FHD della PS4 veniva upscalato in 4K. Non ho notato problematiche lato input lag, sia in modalità immagine "standard" che "game", come vi dicevo ho avviato una partita di soli 5 minuti. Stasera andrò di ulteriori prove (soprattutto Uncharted 4), ma non vedo l'ora di avere la Pro collegata se questi sono i risultati in FHD...
- Bluray -> sempre segnale FHD upscalato in 4K, risultato incredibile (penso sia merito dei 4 processori a disposizione)
- Veniamo alla chicca finale, per la quale ho ancora la mascella a terra e tanta bava:
Ho riprodotto lo streaming in 4K + HDR di: Horizon Dawn Zero, Days Gone, Tomb Raider e Forza Horizon 3 (ovviamente lato Xbox One S).......tutti eccelsi ma soprattutto Horizon è qualcosa di inspiegabile per quanto stupefacente
Ripeto, devo ancora settare la tv con le calibrazioni consigliate in rete, quindi c'è ancora margine di miglioramento!
Per la configurazione consigliate quella proposta nel primo post?
Sinceramente ieri stavo utilizzando la modalità "nitidezza" con luce oled impostata ad 80, e con filmati in 4k (youtube, netflix) il risultato era qualcosa di incredibile.
Perchè consigliate la luce oled settata massimo a 60-65, in modalità esperto (light room)?
Può dare problemi utilizzare un valore elevato a lungo andare? sinceramente apprezzo di più l'immagine settando il valore su 80.
Avete da suggerirmi anche una calibrazione per il gaming? Grazie!
messaggero57
13-10-2016, 10:06
@ enry87
Auguri anche a te.
Un consiglio immediato: NON superare mai 60/65 Luce Oled in modalità "Esperto (Stanza luminosa) e 40 in modalità "Esperto (Stanza buia), se non rischi di rovinare il pannello perché nelle prime 100 ore si deve assestare.
Ciao, nessuno di voi ha avuto macchie/aloni chiare a pannello spento? son stato alla lg e mi hanno detto che può essere nornale dopo il deposito/trasporto, e che usandolo e facendo dele compensazioni dovrebbero sparire...francamente sono scettico...
qualcuno ha info?
messaggero57
13-10-2016, 10:10
Se guardate il B6V per più di quattro ore consecutivamente, NON staccatelo mai dalla presa di corrente o dalla ciabatta alla quale eventualmente l'avete collegato: il televisore effettua un ciclo di lavaggio del pannello della durata di circa 10 minuti. Dopo 2.000 ore di utilizzo complessivo si avvia automaticamente il lavaggio approfondito di circa un'ora. Insomma: questi televisori si devono scollegare dalla rete elettrica solo quando andate in vacanza per evitare eventuali danni da fulmini.
messaggero57
13-10-2016, 10:15
Ciao, nessuno di voi ha avuto macchie/aloni chiare a pannello spento? son stato alla lg e mi hanno detto che può essere nornale dopo il deposito/trasporto, e che usandolo e facendo dele compensazioni dovrebbero sparire...francamente sono scettico...
qualcuno ha info?
Sinceramente dalla foto non riesco a vedere niente.
E' vero che i B6V fanno cicli di lavaggio automatici, come scritto prima.
Fai una prova a stanza completamente oscurata: il nero deve essere nero a televisore acceso in assenza di immagini!
In ogni caso: hai fatto un minimo di calibrazione?
Se non si risolve il problema potrebbe essere un pannello fallato te lo lo devono sostituire.
@ enry87
Auguri anche a te.
Un consiglio immediato: NON superare mai 60/65 Luce Oled in modalità "Esperto (Stanza luminosa) e 40 in modalità "Esperto (Stanza buia), se non rischi di rovinare il pannello perché nelle prime 100 ore si deve assestare.
Grazie!
Perfetto, per fortuna ieri l'ho provato solo per due orette con il valore impostato ad 80. Dopo le 100 ore è possibile aumentarlo (a pannello assestato)?
Ho modo di verificare le ore effettive di funzionamento?
Calibrazioni consigliate per un uso con Netflix/Youtube FHD+4K, SKY HD, e lato gaming?
Ultimo video nel quale si nota un input lag minore grazie all'ultimo firmware: https://www.youtube.com/watch?v=8mugyf3OLo8&t=0s
marius9900
13-10-2016, 12:32
Ciao, nessuno di voi ha avuto macchie/aloni chiare a pannello spento? son stato alla lg e mi hanno detto che può essere nornale dopo il deposito/trasporto, e che usandolo e facendo dele compensazioni dovrebbero sparire...francamente sono scettico...
qualcuno ha info?
"dovrebbero sparire"...
Secondo me quel pannello ha un problema considerando che la macchia è presente pure con il pannello spento.
è presente solo a pannello spento. acceso non si vede, tranne quando è nero nero, ossia è come se fosse spento, allora si nota un nero meno nero...
Infatti è quello che pensavo io....il tecnico ne era comunque convinto ed esaminando il pannello ha detto che non riscontrava problemi. Gli do un altro giorno e poi glielo riporto!
marius9900
13-10-2016, 12:41
Lascialo acceso per più di 4 ore e poi spegnilo per fargli fare un altro ciclo di pulizia. Se la macchia non sparisce o si attenua è ovvio che abbia un difetto.
Gromph Baenre
13-10-2016, 13:08
Scusate la domanda stupida ma una volta fatta la sintonizzazione automatica dei canali del ddt come mai ho tipo rai 1 all'813 rai 2 814 e altri canali con numerazione sballata? Come posso rimediare?
Grazie
messaggero57
13-10-2016, 13:38
Grazie!
Perfetto, per fortuna ieri l'ho provato solo per due orette con il valore impostato ad 80. Dopo le 100 ore è possibile aumentarlo (a pannello assestato)?
Ho modo di verificare le ore effettive di funzionamento?
Calibrazioni consigliate per un uso con Netflix/Youtube FHD+4K, SKY HD, e lato gaming?
Non devi mai tenere la Luce Oled a 100: ti sballa tutti i riferimenti!
Non sono un gamer e quindi non saprei come intervenire: so solo che se ti colleghi con una consolle devi rinominare la porta HDMI in modalità gioco.
Per il resto guarda questo tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
messaggero57
13-10-2016, 13:46
è presente solo a pannello spento. acceso non si vede, tranne quando è nero nero, ossia è come se fosse spento, allora si nota un nero meno nero... Infatti è quello che pensavo io....il tecnico ne era comunque convinto ed esaminando il pannello ha detto che non riscontrava problemi. Gli do un altro giorno e poi glielo riporto!
Se la macchia non sparisce nemmeno dopo i cicli di lavaggio automatici che si attivano dopo 4 ore di visione quando lo spegni, devi farti sostituire il TV perché il pannello è fallato.
messaggero57
13-10-2016, 13:47
Scusate la domanda stupida ma una volta fatta la sintonizzazione automatica dei canali del ddt come mai ho tipo rai 1 all'813 rai 2 814 e altri canali con numerazione sballata? Come posso rimediare? Grazie
Perché hai impostato la regione "England". Nel menu delle impostazioni dei spuntare "Italia".
Non devi mai tenere la Luce Oled a 100: ti sballa tutti i riferimenti!
Non sono un gamer e quindi non saprei come intervenire: so solo che se ti colleghi con una consolle devi rinominare la porta HDMI in modalità gioco.
Per il resto guarda questo tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Ottimo, stasera farò un paio di prove ;)
Prima di tutto aggiorno all'ultimo firmware, disponibile sul sito ufficiale.
Domanda: come è possibile accedere al menu di servizio "nascosto"? per visualizzare ore di utilizzo e lavaggi automatici (quelli da 5 min) effettuati? non intendo mettere mano a nulla ovviamente
umancini
13-10-2016, 15:02
Se guardate il B6V per più di quattro ore consecutivamente, NON staccatelo mai dalla presa di corrente o dalla ciabatta alla quale eventualmente l'avete collegato: il televisore effettua un ciclo di lavaggio del pannello della durata di circa 10 minuti. Dopo 2.000 ore di utilizzo complessivo si avvia automaticamente il lavaggio approfondito di circa un'ora. Insomma: questi televisori si devono scollegare dalla rete elettrica solo quando andate in vacanza per evitare eventuali danni da fulmini.
Dove hai letto queste regole?
Non puo LG costringermi a tenere in standby il TV !
non è eticamente GREEN questa cosa.
Già che è di classe B il consumo mi rode, mentre i Samsung sono su A+:muro:
l'OLED non doveva essere meno affamato di energia?
Io spengo tutto da ciabatta ( con interruttore) quando vado a dormire e non aspetto nulla prima di farlo :eek:
marius9900
13-10-2016, 15:19
Dove hai letto queste regole?
Non puo LG costringermi a tenere in standby il TV !
non è eticamente GREEN questa cosa.
Già che è di classe B il consumo mi rode, mentre i Samsung sono su A+:muro:
l'OLED non doveva essere meno affamato di energia?
Io spengo tutto da ciabatta ( con interruttore) quando vado a dormire e non aspetto nulla prima di farlo :eek:
Il consumo di un oled dipende molto da quello che viene visualizzato sullo schermo, con le scene luminose consuma di più, con quelle scure molto meno. Secondo le recensioni il 55" ha un consumo medio di 90W e massimo di 156W. In standby di 0,5W. Di quello che dicono le etichette me ne frego.
messaggero57
13-10-2016, 15:25
Ottimo, stasera farò un paio di prove ;)
Prima di tutto aggiorno all'ultimo firmware, disponibile sul sito ufficiale.
Domanda: come è possibile accedere al menu di servizio "nascosto"? per visualizzare ore di utilizzo e lavaggi automatici (quelli da 5 min) effettuati? non intendo mettere mano a nulla ovviamente
C'è un modo, ma io non mi azzarderei a metterci le mani se non sei più che esperto!
Ad ogni modo leggi qua:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016
messaggero57
13-10-2016, 15:29
Dove hai letto queste regole? Non puo LG costringermi a tenere in standby il TV ! non è eticamente GREEN questa cosa.
Già che è di classe B il consumo mi rode, mentre i Samsung sono su A+:muro:
l'OLED non doveva essere meno affamato di energia?
Io spengo tutto da ciabatta ( con interruttore) quando vado a dormire e non aspetto nulla prima di farlo :eek:
"Eticamente green"?! Si tratta di un decina di minuti dopo quattro ore di funzionamento continuativo del TV quando lo spegni! Dopo puoi staccarlo dalla rete elettrica. Solo a 2.000 ore di utilizzo scatta il "lavaggio profondo" che dura circa un'ora.
umancini
13-10-2016, 16:15
"Eticamente green"?! Si tratta di un decina di minuti dopo quattro ore di funzionamento continuativo del TV quando lo spegni! .
Si ma quando hai un età ;) e stai per addormentarti oppure sei quasi un sonnambulo , non posso stare la ad aspettare. Mia moglie mi prende per matto :D
messaggero57
13-10-2016, 16:24
Si ma quando hai un età ;) e stai per addormentarti oppure sei quasi un sonnambulo , non posso stare la ad aspettare. Mia moglie mi prende per matto :D
E allora lascialo attaccato alla corrente elettrica: quanto credi che consumi un piccolo LED luminoso per 10 minuti?! E se ti si rovina il pannello perché non effettua i cicli di "lavaggio" automatici?!
Lo stacchi solo quando vai via per qualche giorno e quando vai in vacanza.
marius9900
13-10-2016, 16:50
Sennò basta comprarsi una presa temporizzata che dopo una certa ora (impostata) stacca la corrente.
umancini
13-10-2016, 17:26
E allora lascialo attaccato alla corrente elettrica: quanto credi che consumi un piccolo LED luminoso per 10 minuti?! E se ti si rovina il pannello perché non effettua i cicli di "lavaggio" automatici?!
Lo stacchi solo quando vai via per qualche giorno e quando vai in vacanza.
non sono i 10 min di corrente , ma aspettare li 10 minuti prima di spegnere da interruttore. ( anche quelli temporizzati consumano)
Susanoo78
13-10-2016, 17:31
iscritto
ormai ho il tv da poco più di un mese, se ho capito bene il fratello 55e6v dovrebbe essere migliore
messaggero57
13-10-2016, 18:35
non sono i 10 min di corrente , ma aspettare li 10 minuti prima di spegnere da interruttore. ( anche quelli temporizzati consumano)
E se per caso in minuti sono 11 o 12 minuti? Come fai a capire esattamente quando è finito il ciclo di lavaggio? Lascialo allacciato alla rete elettrica: cosa vuoi che consumi? E poi dal punto di vista della dissipazione di energia hai idea di quanta ce ne vorrebbe per costruire, trasportare e consegnare un nuovo televisore se ti andasse in palla il pannello?
Non capisco queste paranoie... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.