View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
X-ray guru
13-03-2017, 16:15
in effetti non lo reputo un difetto/problema e all'occorrenza spengo, non è mai positivo avere sorgenti luminose che si riflettono sullo schermo.
altra domanda.... nel mio setup capita che i raggi del sole nel periodo invernale di pomeriggio arrivino al pannello OLED (attraverso il triplo vetrocamera di una finestra), possono causare danni allo schermo?
Direi di no, anche se per la tecnologia OLED dovremmo aspettare ancora qualche anno per avere un feedback dal campo su queste problematiche sul medio periodo.
Di sicuro LG ha fatto già parecchie prove di invecchiamento, ma non le viene a raccontare certo a noi clienti finali. ;)
Ma vedi veramente delle scie o il judder (vibrazione) dovuto al passaggio dai 24 fotogrammi di materiale cinematografico ai 60 che il truemotion cerca di attenuare (ma non sempre ci riesce)? Sono due cose molto diverse.
Gli schermi oled hanno tempi di risposta molto più veloci che non gli lcd e non soffrono di problemi di scie. I problemi sulle immagini in movimento, invece, sono più dovuti all'elettronica di gestione del pannello che non allo schermo.
Ripeto, alcuni si lamentano della gestione del movimento su questo TV, altri no ed è una cosa che riguarda la vista di ciascuno. Alcuni sono molto sensibili al problema, altri per nulla.
Prova con varie fonti video: TV, decoder satellitare (se ce l'hai), Netflix, bluray o DVD e vedi se hai la stessa impressione con tutti i segnali video che guardi oppure se il fenomeno è più evidente con certo tipo di materiale che con altri.
Penso sia più una vibrazione che una vera e propria scia. In generale nelle immagini ravvicinate e in movimento pecca di fluidità, almeno per il mio occhio abituato al plasma. Per ora ho provato solo Netflix con qualche film in full hd. Non so se la visione in streaming accentui o meno questa percezione.
pippo0312
13-03-2017, 16:25
Ciao a tutti, anche io ho preso ieri la tv da Unieuro e vorrei condividere con voi le prime impressioni. Premetto che vengo da un'esperienza ultra decennale con varie tv plasma Panasonic e la prima differenza sostanziale che ho notato e che mi lascia perplesso, è l'effetto scia durante le immagini in movimento che alla lunga risulta davvero fastidioso. Al momento mi sono limitato alla visione di qualche film/serie tramite app netflix.
E' un problema che si può risolvere smanettando con i settaggi o è proprio un "difetto" della tv?
Come benchmark per valutare l'effetto judder (e quindi il primo parametro del Truemotion) io uso la seguente scena di Daredevil su netflix:
Daredevil S1E10 minuto 33:50 (carrellata nella sala riunioni).
Senza truemotion per me e' completamente inguardabile, a meno di non fissare lo sguardo sullo sfondo. Mettendo il de-judder a 4 e' accettabile, senza introdurre troppo effetto telenovela. Il de-blur lo tengo a 10
Micropoint_ITA
13-03-2017, 16:28
Il plasma con le immagini in movimento si comporta meglio di un OLED che voi sappiate? Per esempio il mio plasma nelle immagini in movimento su sfondi chiari (si nota maggiormente sugli oggetti/persone inquadrate da lontano) crea un artifizio "pixelloso" intorno al soggetto.
X-ray guru
13-03-2017, 16:39
Molto dipende dal processing video che viene fatto per mascherare le pecche delle varie tecnologie.
In teoria l'OLED dovrebbe essere un po' più veloce del plasma e molto più veloce del LCD, ma poi l'effetto finale sull'immagine potrebbe essere peggiorativo, magari per filtri di altro tipo che servono a correggere mancanze della tecnologia OLED attuale di LG.
Micropoint_ITA
13-03-2017, 17:48
Molto dipende dal processing video che viene fatto per mascherare le pecche delle varie tecnologie.
In teoria l'OLED dovrebbe essere un po' più veloce del plasma e molto più veloce del LCD, ma poi l'effetto finale sull'immagine potrebbe essere peggiorativo, magari per filtri di altro tipo che servono a correggere mancanze della tecnologia OLED attuale di LG.
Tutto chiaro, grazie ;)
Penso sia più una vibrazione che una vera e propria scia. In generale nelle immagini ravvicinate e in movimento pecca di fluidità, almeno per il mio occhio abituato al plasma. Per ora ho provato solo Netflix con qualche film in full hd. Non so se la visione in streaming accentui o meno questa percezione.
Sì, allora è judder, non scia. Prova, nei parametri del truemotion, col de-judder a 3 o 4 e de-blur a 10.
RobertoGG77
13-03-2017, 18:48
Ragazzi credo ci sia un po' di confusione con questo effetto scia di cui parlate.
Quello che voi chiamate difetto è un pregio della tecnologia, l'Oled è velocissimo, quindi notate in una carrellata la vibrazione degli oggetti. Nei plasma è peggio ancora lcd si nota poco proprio perché la stessa tecnologia crea scia tra un fotogramma e l'altro, una sorta di dissolvenza, per millisecondi l'immagine rimane impressa e con la successiva dissolve illudendoci una fluidità dell'immagine. Più uno schermo è veloce più si nota, i filtri aiutano un pochino, ma senza esagerare però a settarli, io azzero tutto per esempio perché ogni filtro crea artefatti nell'immagine, è pecca dell'Oled, che è sempre un pregio si nota tutto, è precisissimo.
Il riferimento è la pellicola, al cinema con 24 fotogrammi della pellicola le vibrazioni nelle carrellate si nota tantissimo eppure il nostro cervello non lo percepisce per la grande grandezza dello schermo, al cinema non usano filtri 😉.
Il cervello si abitua subito, lasciate stare a zero i filtri.
pippo0312
13-03-2017, 19:03
Ragazzi credo ci sia un po' di confusione con questo effetto scia di cui parlate.
Quello che voi chiamate difetto è un pregio della tecnologia, l'Oled è velocissimo, quindi notate in una carrellata la vibrazione degli oggetti. Nei plasma è peggio ancora lcd si nota poco proprio perché la stessa tecnologia crea scia tra un fotogramma e l'altro, una sorta di dissolvenza, per millisecondi l'immagine rimane impressa e con la successiva dissolve illudendoci una fluidità dell'immagine. Più uno schermo è veloce più si nota, i filtri aiutano un pochino, ma senza esagerare però a settarli, io azzero tutto per esempio perché ogni filtro crea artefatti nell'immagine, è pecca dell'Oled, che è sempre un pregio si nota tutto, è precisissimo.
Il riferimento è la pellicola, al cinema con 24 fotogrammi della pellicola le vibrazioni nelle carrellate si nota tantissimo eppure il nostro cervello non lo percepisce per la grande grandezza dello schermo, al cinema non usano filtri .
Il cervello si abitua subito, lasciate stare a zero i filtri.
Non e' cosi' semplice, al cinema fra un fotogramma e l'altro c'e' il buio e questo aiuta il cervello a interpolare evitando di vedere le "vibrazioni".
Negli LCD e OLED l'immagine resta accesa e il cervello quindi non ha tempo di fare l'interpolazione e si accorge di quanto faccia schifo una ripresa a 24 fotogrammi al secondo ;)
Per risolvere la cosa bisognerebbe fare riprese a frequenze piu' elevate (50/60 Hz o piu').
Oggi la tecnologia ci sarebbe ma il gusto del pubblico si e' abituato a una certa scattosita' nelle riprese cinematografiche e finora i registi preferiscono continuare con la vecchia tecnica, che a volte e' anche utile.
Se guardate alcuni dei demo ultraHD che penso siano girati a frequenze ben superiori a 24 Hz non c'e' nessun effetto "vibrazione", anche senza truemotion
RobertoGG77
13-03-2017, 21:44
Non e' cosi' semplice, al cinema fra un fotogramma e l'altro c'e' il buio e questo aiuta il cervello a interpolare evitando di vedere le "vibrazioni".
Negli LCD e OLED l'immagine resta accesa e il cervello quindi non ha tempo di fare l'interpolazione e si accorge di quanto faccia schifo una ripresa a 24 fotogrammi al secondo ;)
Per risolvere la cosa bisognerebbe fare riprese a frequenze piu' elevate (50/60 Hz o piu').
Oggi la tecnologia ci sarebbe ma il gusto del pubblico si e' abituato a una certa scattosita' nelle riprese cinematografiche e finora i registi preferiscono continuare con la vecchia tecnica, che a volte e' anche utile.
Se guardate alcuni dei demo ultraHD che penso siano girati a frequenze ben superiori a 24 Hz non c'e' nessun effetto "vibrazione", anche senza truemotion
...che tra un fotogramma e l'altro non c'è il nero che sia un lcd o oled è risaputo purtroppo, tranne se non hai un ctr o plasma, due tecnologie morte, l'immagine rimane impressa fino a quando non arriva un nuovo fotogramma. Anche alzando gli Hz degli schermi non cambia parecchio, non bisogna confondere con gli Hz e i fotogrammi al secondo, gli schermi 4K non vanno oltre i 60 Hz, l'unico modo per avere un immagine più fluida come dici tu è alzare i fotogrammi al secondo di un filmato. Oggi si gira tutto a 24 fotogrammi per limiti ancora di pellicola è elaborazioni post post-produzione, una cosa è elaborare un filato a 24 frane e un conto è un filmato a 60 frame, anche se il cinema si sta per aggiornare girando pellicole a 60 frame (i prossimi Avatar saranno già 60 frane) e poi ragazzi è tutta una sensazione personale, io per esempio se vado al cinema, o guardò un plasma, e non ti dico un Ctrl impazzisco con lo sfarfallio delle immagini, allo stesso tempo odio guardare un lcd o oled con interventi sui fotogrammi, qualsiasi metodo usano, il cervello si rifiuta di guardare quelle scene che sembrano andare a rallentatore, è tutto un fatto personale e di percezione, quindi ad ogni uno i compromessi da accettare, anche se si può tornare ad uno stupendo Ctr 😂
Come benchmark per valutare l'effetto judder (e quindi il primo parametro del Truemotion) io uso la seguente scena di Daredevil su netflix:
Daredevil S1E10 minuto 33:50 (carrellata nella sala riunioni).
Senza truemotion per me e' completamente inguardabile, a meno di non fissare lo sguardo sullo sfondo. Mettendo il de-judder a 4 e' accettabile, senza introdurre troppo effetto telenovela. Il de-blur lo tengo a 10
Non conosco la scena, ma ho capito la tipologia: idem per me... Cioè, vedere la posso vedere, ma non riuscirei a distinguere o definire niente
Marcello970
14-03-2017, 13:14
Sento tante lamentele per la nostra tv ! Sinceramente non le condivido, ma le rispetto. abbiamo il miglior tv in circolazione, ma i difetti li trova la nostra mente. Date tempo ad adattarsi e vedrete la tv, come no l'avete mai vista.
io sono super soddisfatto :D
RobertoGG77
14-03-2017, 13:30
Sento tante lamentele per la nostra tv ! Sinceramente non le condivido, ma le rispetto. abbiamo il miglior tv in circolazione, ma i difetti li trova la nostra mente. Date tempo ad adattarsi e vedrete la tv, come no l'avete mai vista.
io sono super soddisfatto :D
Io quanto te, la comprerei altre 10 volte. 😁
Sento tante lamentele per la nostra tv ! Sinceramente non le condivido, ma le rispetto. abbiamo il miglior tv in circolazione, ma i difetti li trova la nostra mente. Date tempo ad adattarsi e vedrete la tv, come no l'avete mai vista.
io sono super soddisfatto :D
Assolutamente. Io sono stra soddisfatto di questo TV.
gastone360
14-03-2017, 15:11
si è una tv eccezionale. Ed è assolutamente vero per me che il materiale a 24p senza truemotion è inguardabile, così come il materiale a 60fps è incredibile anche con truemotion disabilitato (non serve in quel caso)
ps: mediaworld ci ha ripensato e riposizionato a quasi 2000 euro, bho
pippo0312
14-03-2017, 15:18
si è una tv eccezionale. Ed è assolutamente vero per me che il materiale a 24p senza truemotion è inguardabile, così come il materiale a 60fps è incredibile anche con truemotion disabilitato (non serve in quel caso)
ps: mediaworld ci ha ripensato e riposizionato a quasi 2000 euro, bho
concordo in pieno...
La TV e' eccezionale, le lamentele riguardano dettagli che si apprezzano proprio grazie alla qualita' straordinaria di questo "strumento".
Anch'io comprerei il mio 65b6v altre 10 volte ;)
Assolutamente. Io sono stra soddisfatto di questo TV.
Quoto!
Ed è pure la mia prima TV come si deve...per me salto da 1 a 100 :D
ps: mediaworld ci ha ripensato e riposizionato a quasi 2000 euro, bho
Certo, era un'offerta valida solo lo scorso weekend!
Gigibian
14-03-2017, 16:51
NEssuna news vero sul fronte firmware con HDR game mode? Possiamo rinunciarci mi sa...
NEssuna news vero sul fronte firmware con HDR game mode? Possiamo rinunciarci mi sa...
Rinunciarci spero di no, non ne capirei il motivo visto che in usa è uscito (a quanto ho capito).. non capisco questo ritardo però... boh
Sapevo che c'erano problemi tecnici ad implementare quel firmware sui modelli europei, probabilmente a causa dell'elettronica differente tra modelli americani e modelli europei. Speriamo siano superabili, ma il fortissimo ritardo, ormai, mi fa temere il peggio... :sperem:
Ho acquistato da poco il TV sono circa a 10 ore di utilizzo, con fonti blu ray non ho notato particolari problemi, pero con fonti nobili ( digitale terreste e Sky HD) ho un fastidioso effetto. Praticamente nelle scene poco illuminate vedo un "rumore di fondo" sembra tutto confuso, invece nelle scene luminose so vede benissimo, sapete consigliarmi qualche settaggio per attenuare questo problema?
Sapevo che c'erano problemi tecnici ad implementare quel firmware sui modelli europei, probabilmente a causa dell'elettronica differente tra modelli americani e modelli europei. Speriamo siano superabili, ma il fortissimo ritardo, ormai, mi fa temere il peggio... :sperem:
Forse ci siamo
https://www.forbes.com/sites/johnarcher/2017/03/14/new-lg-oledb6-tv-update-finally-brings-relief-to-long-suffering-european-gamers/#54b4215267ed
Forse ci siamo
https://www.forbes.com/sites/johnarcher/2017/03/14/new-lg-oledb6-tv-update-finally-brings-relief-to-long-suffering-european-gamers/#54b4215267ed
Ottima notizia! Speriamo sia la volta buona :cool:
Marcello970
15-03-2017, 08:35
Ottima notizia! Speriamo sia la volta buona :cool:
Con questo eventuale e prossimo aggiornamento, praticamente ne beneficerà solamente chi gioca sulla tv o ci saranno miglioramenti generali?
Con questo eventuale e prossimo aggiornamento, praticamente ne beneficerà solamente chi gioca sulla tv o ci saranno miglioramenti generali?
Essenzialmente sì e soprattutto per chi ha console di ultima generazione PS4 Pro e Xbox One S.
Essenzialmente sì e soprattutto per chi ha console di ultima generazione PS4 Pro e Xbox One S.
Il ritardo viene giustificato non solo dalle differenze software tra OLED USA ed EU, ma anche dalla necessità di correggere un problema che i tv USA haano riscontrato a seguito dell'upgrade (problema risolto di recente).
Quindi il nostro aggiornamento dovrebbe arrivare già bello che corretto. In sostanza gli americani lo hanno avuto prima, ma hanno anche fatto da cavia e si sono cuccati i problemi :p
Ma in concreto cosa accadrà, ci saranno nuove modalità immagine o andrà ad influire su quella hdr, già esistente, che si attiva alla visione di contenuti, appunto, in hdr?
darione77
15-03-2017, 12:52
Il ritardo viene giustificato non solo dalle differenze software tra OLED USA ed EU, ma anche dalla necessità di correggere un problema che i tv USA haano riscontrato a seguito dell'upgrade (problema risolto di recente).
Quindi il nostro aggiornamento dovrebbe arrivare già bello che corretto. In sostanza gli americani lo hanno avuto prima, ma hanno anche fatto da cavia e si sono cuccati i problemi :p
Ma in concreto cosa accadrà, ci saranno nuove modalità immagine o andrà ad influire su quella hdr, già esistente, che si attiva alla visione di contenuti, appunto, in hdr?
Semplicemente oltre a HDR Standard, Luminosità, e Nitidezza, avremo anche la modalità di HDR Game (caratterizzata principalmente da un input lag ridotto).
Semplicemente oltre a HDR Standard, Luminosità, e Nitidezza, avremo anche la modalità di HDR Game (caratterizzata principalmente da un input lag ridotto).
Sì, ma hanno ridotto l'input lag anche nella modalità game in SDR (fondamentale con il giochi in multiplayer) ;)
Comunque se qualcuno vuole provare il nuovo firmware, lo trova qui (http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201703/starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2028-04.31.10-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk)
Occhio non è ancora uscito ufficialmente, quindi è a vostro rischio e pericolo... :fiufiu:
(io penso che lo proverò, questo sito russo non ci ha mai traditi, dimostrando di avere i nuovi firmware LG sempre in anteprima)
...
Ok, installato senza problemi. HDR game mode attivato!
Adesso lo testo un po... :D
ragazzi sapete consigliarmi in base alle esperienze personali una valida staffa per appenderlo al muro? Cerco qualcosa di non troppo massiccio ma che sia comunque orientabile e dia la possibilità di essere allontanato dal muro, tipo quella ufficiale LG che risulta però difficile da reperire e costa sui 100€
ragazzi sapete consigliarmi in base alle esperienze personali una valida staffa per appenderlo al muro? Cerco qualcosa di non troppo massiccio ma che sia comunque orientabile e dia la possibilità di essere allontanato dal muro, tipo quella ufficiale LG che risulta però difficile da reperire e costa sui 100€
guardando in giro ho visto questa della meliconi
http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/dr400/
Io supporto meliconi l'ho preso per il 32 in cucina ma non mi son trovato bene, troppa plastica e qualche difetto.
Per il nostro LG ho optato per un supporto Ricoo e mi trovo da dio. Se vuoi il modello esatto me lo dici che lo vado a vedere.
Io supporto meliconi l'ho preso per il 32 in cucina ma non mi son trovato bene, troppa plastica e qualche difetto.
Per il nostro LG ho optato per un supporto Ricoo e mi trovo da dio. Se vuoi il modello esatto me lo dici che lo vado a vedere.
posta posta, che interessa anche a me:)
Io supporto meliconi l'ho preso per il 32 in cucina ma non mi son trovato bene, troppa plastica e qualche difetto.
Per il nostro LG ho optato per un supporto Ricoo e mi trovo da dio. Se vuoi il modello esatto me lo dici che lo vado a vedere.
volentieri grazie :)
darione77
15-03-2017, 15:48
Sì, ma hanno ridotto l'input lag anche nella modalità game in SDR (fondamentale con il giochi in multiplayer) ;)
Comunque se qualcuno vuole provare il nuovo firmware, lo trova qui (http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201703/starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2028-04.31.10-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk)
Occhio non è ancora uscito ufficialmente, quindi è a vostro rischio e pericolo... :fiufiu:
(io penso che lo proverò, questo sito russo non ci ha mai traditi, dimostrando di avere i nuovi firmware LG sempre in anteprima)
...
Ok, installato senza problemi. HDR game mode attivato!
Adesso lo testo un po... :D
Provo subito!
RobertoGG77
15-03-2017, 16:30
Provo subito!
Ma anche no! Aspetto quello ufficiale😁
Ma anche no! Aspetto quello ufficiale😁
Provato per un paio d'ore con PS4 Pro e vari giochi.
In HDR game mode, l'abbassamento dell'input lag è davvero sensibile, si nota subito. In Horizon Zero Dawn prima avevo qualche difficoltà a mirare, ora è assai più preciso e pronto alla risposta.
Nei giochi normali, non ho ancora provato un fps multiplayer, però posso dire che con un gioco come Rock Band 4 che richiede un'accuratissima calibrazione tra video e controller con cui si gioca, rispetto al firmware precedente, il valore di calibrazione video è praticamente dimezzato :eek: il che vuol dire che LG ha fatto davvero un eccellente lavoro sull'input lag di questa macchina.
Segnalo anche che non ho notato nessun fenomeno di tearing dello schermo con i videogiochi che ho provato, quindi probabilmente il problema che affliggeva i TV americani è stato effettivamente risolto.
Immagino che il B6, in questo modo, diventi uno dei TV più appetibili per i videogiocatori date le sue eccellenti prestazioni video ed ora anche per l'input lag molto ridotto (credo sotto i 30ms).
Sono sempre più contento dell'acquisto di questo strepitoso TV :D
Per quanto riguarda il firmware nuovo, fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema, nessuna cosa strana col TV, nessun crash, nessun comportamento anomalo.
Provato per un paio d'ore con PS4 Pro e vari giochi.
In HDR game mode, l'abbassamento dell'input lag è davvero sensibile, si nota subito. In Horizon Zero Dawn prima avevo qualche difficoltà a mirare, ora è assai più preciso e pronto alla risposta.
Nei giochi normali, non ho ancora provato un fps multiplayer, però posso dire che con un gioco come Rock Band 4 che richiede un'accuratissima calibrazione tra video e controller con cui si gioca, rispetto al firmware precedente, il valore di calibrazione video è praticamente dimezzato :eek: il che vuol dire che LG ha fatto davvero un eccellente lavoro sull'input lag di questa macchina.
Segnalo anche che non ho notato nessun fenomeno di tearing dello schermo con i videogiochi che ho provato, quindi probabilmente il problema che affliggeva i TV americani è stato effettivamente risolto.
Immagino che il B6, in questo modo, diventi uno dei TV più appetibili per i videogiocatori date le sue eccellenti prestazioni video ed ora anche per l'input lag molto ridotto (credo sotto i 30ms).
Sono sempre più contento dell'acquisto di questo strepitoso TV :D
Per quanto riguarda il firmware nuovo, fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema, nessuna cosa strana col TV, nessun crash, nessun comportamento anomalo.
Grazie mille delle info, sicuramente utili a molti di noi ;)
Provato per un paio d'ore con PS4 Pro e vari giochi.
In HDR game mode, l'abbassamento dell'input lag è davvero sensibile, si nota subito. In Horizon Zero Dawn prima avevo qualche difficoltà a mirare, ora è assai più preciso e pronto alla risposta.
Nei giochi normali, non ho ancora provato un fps multiplayer, però posso dire che con un gioco come Rock Band 4 che richiede un'accuratissima calibrazione tra video e controller con cui si gioca, rispetto al firmware precedente, il valore di calibrazione video è praticamente dimezzato :eek: il che vuol dire che LG ha fatto davvero un eccellente lavoro sull'input lag di questa macchina.
Segnalo anche che non ho notato nessun fenomeno di tearing dello schermo con i videogiochi che ho provato, quindi probabilmente il problema che affliggeva i TV americani è stato effettivamente risolto.
Immagino che il B6, in questo modo, diventi uno dei TV più appetibili per i videogiocatori date le sue eccellenti prestazioni video ed ora anche per l'input lag molto ridotto (credo sotto i 30ms).
Sono sempre più contento dell'acquisto di questo strepitoso TV :D
Per quanto riguarda il firmware nuovo, fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema, nessuna cosa strana col TV, nessun crash, nessun comportamento anomalo.
Grazie, ma penso che aspetterò la release ufficiale.
darione77
15-03-2017, 17:58
Provato anche io. Per fortuna come impostazioni è molto simile (praticamente identico) alla modalità standard e quindi non va a snaturare i colori. L'unico aggiustamento che ho fatto è luminosità a 51, la nitidezza a 0, ed il nero su Alto (almeno per la PS4 che esce con range RGB 0-255 a 1080p). Per il resto va bene così com'è.
sharky79a
15-03-2017, 17:59
Con questo eventuale e prossimo aggiornamento, praticaAmente ne beneficerà solamente chi gioca sulla tv o ci saranno miglioramenti generali?
La release note dice questo
[04.31.10]
1. Add the HDR Game mode to improve the input lag
2. Improve the video tearing issue in HDR 4K input and Game mode setting
sharky79a
15-03-2017, 19:31
Mi aggiungo ai fortunati possessori del b6, volevo chiedervi se con Amazon prime video the Grand Tour lo vedete in hdr 4k oppure in HD normale, secondo quanto scritto in giro dovrebbe andare in hdr, ma secondo me non è così, con android TV Sony xd85 va tranquillamente in hdr......
pippo0312
15-03-2017, 19:35
Mi aggiungo ai fortunati possessori del b6, volevo chiedervi se con Amazon prime video the Grand Tour lo vedete in hdr 4k oppure in HD normale, secondo quanto scritto in giro dovrebbe andare in hdr, ma secondo me non è così, con android TV Sony xd85 va tranquillamente in hdr......
Io lo vedo hdr 4k, la versione in lingua originale
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
RobertoGG77
15-03-2017, 19:36
Mi aggiungo ai fortunati possessori del b6, volevo chiedervi se con Amazon prime video the Grand Tour lo vedete in hdr 4k oppure in HD normale, secondo quanto scritto in giro dovrebbe andare in hdr, ma secondo me non è così, con android TV Sony xd85 va tranquillamente in hdr......
Ti posso garantire che è in 4K Hdr con una qualità decente (niente di eccezionale però, è sempre uno streaming compresso) ma attenzione solo la versione in lingua originale, quella con traduzione italiano è solo 1080p e niente hdr
Prezioso
15-03-2017, 21:13
Ci sono 2 versioni di grand tour, quella normale anche in italiano e quella in hdr solo in inglese, sono diversi proprio i 'programmi' da selezionare diciamo
ragazzi sapete consigliarmi in base alle esperienze personali una valida staffa per appenderlo al muro? Cerco qualcosa di non troppo massiccio ma che sia comunque orientabile e dia la possibilità di essere allontanato dal muro, tipo quella ufficiale LG che risulta però difficile da reperire e costa sui 100€
Io ho preso questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B018O2K3CA/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Ho controllato i fori e il supporto vesa 300x200 c'e', la installo tra un paio di giorni pero' mi sembra ottima sia come materiali che come funzionalita', inclinabile e ruotabile.
marcoymarc
15-03-2017, 22:23
Ragazzi, purtroppo non sono riuscito a prenderlo in promozione a 1500euro e ora mi ritrovo i prezzi che viaggiano verso i 1800 e oltre.
Qualcuno sa se a breve rimetteranno la promo?
Ve ne sarei grato.
Grazie
sharky79a
15-03-2017, 22:50
Ci sono 2 versioni di grand tour, quella normale anche in italiano e quella in hdr solo in inglese, sono diversi proprio i 'programmi' da selezionare diciamo
ho fatto una prova con l'account prime di un collega e trovo la versione UltraHD tra i "watch next"
a questo punto ho contattato il supporto, dicono di aver rimosso il contenuto ultraHD dal catalogo per non meglio precisati problemi da risolvere, chi ha acceduto e visto il contenuto prima della rimozione lo trova tra la lista "watch next", chi non aveva acceduto al contenuto in precedenza dovrà aspettare che lo rimettano in catalogo
Il modello esatto è questo: Ricoo s2544 preso sulla baia.
Nel mio caso avevo bisogno anche della rotazione e quindi ho optato per questo. Qualunque rotazione possibile, tra cui anche quella per correggere l'eventuale montaggio storto della placca (Max 6 gradi).
darione77
16-03-2017, 06:03
Il modello esatto è questo: Ricoo s2544 preso sulla baia.
Nel mio caso avevo bisogno anche della rotazione e quindi ho optato per questo. Qualunque rotazione possibile, tra cui anche quella per correggere l'eventuale montaggio storto della placca (Max 6 gradi).
Ciao Ale,
anche io ho preso la S5244: davvero ottima, resistente e versatile. L'unico inconveniente che ho avuto (dovuto più che altro la fatto che i fori VESA sono nella metà bassa della TV e non al centro della stessa) è che le staffe dietro la tv mi escono da sotto di qualche centimetro, e non ho trovato altro modo di montarle in modo che non si vedessero.
Anche tu le hai tenute leggermente in vista, hai risolto in altro modo (magari segandole), oppure ho semplicemente sbagliato il montaggio ?
Provato per un paio d'ore con PS4 Pro e vari giochi.
In HDR game mode, l'abbassamento dell'input lag è davvero sensibile, si nota subito. In Horizon Zero Dawn prima avevo qualche difficoltà a mirare, ora è assai più preciso e pronto alla risposta.
Nei giochi normali, non ho ancora provato un fps multiplayer, però posso dire che con un gioco come Rock Band 4 che richiede un'accuratissima calibrazione tra video e controller con cui si gioca, rispetto al firmware precedente, il valore di calibrazione video è praticamente dimezzato :eek: il che vuol dire che LG ha fatto davvero un eccellente lavoro sull'input lag di questa macchina.
Segnalo anche che non ho notato nessun fenomeno di tearing dello schermo con i videogiochi che ho provato, quindi probabilmente il problema che affliggeva i TV americani è stato effettivamente risolto.
Immagino che il B6, in questo modo, diventi uno dei TV più appetibili per i videogiocatori date le sue eccellenti prestazioni video ed ora anche per l'input lag molto ridotto (credo sotto i 30ms).
Sono sempre più contento dell'acquisto di questo strepitoso TV :D
Per quanto riguarda il firmware nuovo, fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema, nessuna cosa strana col TV, nessun crash, nessun comportamento anomalo.
Thanks!
Ciao Ale,
anche io ho preso la S5244: davvero ottima, resistente e versatile. L'unico inconveniente che ho avuto (dovuto più che altro la fatto che i fori VESA sono nella metà bassa della TV e non al centro della stessa) è che le staffe dietro la tv mi escono da sotto di qualche centimetro, e non ho trovato altro modo di montarle in modo che non si vedessero.
Anche tu le hai tenute leggermente in vista, hai risolto in altro modo (magari segandole), oppure ho semplicemente sbagliato il montaggio ?
Come dici tu i fori sul TV sono nella parte bassa ma mi è bastato mettere le staffe il più in alto possibile per far sì che non si vedessero. Io ho tutto nascosto, quindi mi sa che hai sbagliato il montaggio. Oggi pomeriggio posto una foto del retro così vedi ;)
darione77
16-03-2017, 07:01
Come dici tu i fori sul TV sono nella parte bassa ma mi è bastato mettere le staffe il più in alto possibile per far sì che non si vedessero. Io ho tutto nascosto, quindi mi sa che hai sbagliato il montaggio. Oggi pomeriggio posto una foto del retro così vedi ;)
Guarda volevo chiedertelo, ma non l'ho fatto per non essere troppo invadente. Mi faresti una enorme cortesia!
Ho provato tutte le altezze possibili ma senza successo (c'erano sempre i fori alti o quelli bassi che non allineavano).
Ormai tanto mi tocca tenerle così, visto che i fori sul muro sono stati fatti tenendo conto di quel posizionamento delle 2 staffe, però quantomeno mi tolgo la curiosità!
Io ho il modello da 55"
Salve a tutti!
Causa semi-morte del mio vecchio LG sono passato da qualche giorno al 55B6V, che non sembra avere grossi problemi al pannello.
Volevo aspettare le 200 ore prima di modificare pesantemente le impostazioni immagine (tranne abbassare la luminosità e le varie opzioni Truemotion), sapreste però indicarmi dei setting per fare qualche pattern test? (così da confrontarlo con le foto pubblicate su questo thread)
Al momento sembro avere un po' di vignetting sui bassi grigi, ma forse dipende molto dalla regolazione e dal pannello nuovo.
Thankzzz
Salve a tutti!
Causa semi-morte del mio vecchio LG sono passato da qualche giorno al 55B6V, che non sembra avere grossi problemi al pannello.
Volevo aspettare le 200 ore prima di modificare pesantemente le impostazioni immagine (tranne abbassare la luminosità e le varie opzioni Truemotion), sapreste però indicarmi dei setting per fare qualche pattern test? (così da confrontarlo con le foto pubblicate su questo thread)
Al momento sembro avere un po' di vignetting sui bassi grigi, ma forse dipende molto dalla regolazione e dal pannello nuovo.
Thankzzz
Io sono circa alle 20 ore di utilizzo e credo di avere lo stesso problema, nelle scene scure i dettagli diventano confusi, spero dipenda dalle poche ore di utilizzo e che si deve stabilizzare, l'unico parametro che attenua un po' il problema ovviamente è abbassare la luminosità, ma più che altro lo nasconde..
theswitcher
16-03-2017, 10:04
Provato per un paio d'ore con PS4 Pro e vari giochi.
In HDR game mode, l'abbassamento dell'input lag è davvero sensibile, si nota subito. In Horizon Zero Dawn prima avevo qualche difficoltà a mirare, ora è assai più preciso e pronto alla risposta.
Nei giochi normali, non ho ancora provato un fps multiplayer, però posso dire che con un gioco come Rock Band 4 che richiede un'accuratissima calibrazione tra video e controller con cui si gioca, rispetto al firmware precedente, il valore di calibrazione video è praticamente dimezzato :eek: il che vuol dire che LG ha fatto davvero un eccellente lavoro sull'input lag di questa macchina.
Segnalo anche che non ho notato nessun fenomeno di tearing dello schermo con i videogiochi che ho provato, quindi probabilmente il problema che affliggeva i TV americani è stato effettivamente risolto.
Immagino che il B6, in questo modo, diventi uno dei TV più appetibili per i videogiocatori date le sue eccellenti prestazioni video ed ora anche per l'input lag molto ridotto (credo sotto i 30ms).
Sono sempre più contento dell'acquisto di questo strepitoso TV :D
Per quanto riguarda il firmware nuovo, fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema, nessuna cosa strana col TV, nessun crash, nessun comportamento anomalo.
ragazzi occhio che esiste un sito russo dove rilascia fw non ufficiali,tempo fa ci furono questi casi fw russi con hdr game,e poi per ritornare al fw originale lg è un casinò,anche xke nn puoi chiamare l assistenza xke hai invalidato la garanzia.Marco quello che ti chiedo e se posti il link della pagina e nn il link del download,per capire se è un sito affidabile o no.grazie
pippomostarda
16-03-2017, 10:49
il sito è ufficiale Lg Russia, non facciamo disinformazione. Io stesso ho dovuto ricorrere all'assistenza perché era morto l'alimentatore del tv e avevo un firmware preso proprio da quel sito. Nessun problema con la garanzia...
darione77
16-03-2017, 10:52
Nessuno è obbligato a metterlo.
Semplicemente c'è chi si è fidato deo russi e gioca già da ieri (come me) con la nuova modalità Gioco HDR, e chi aspetta la release EU.
Sono scelte...
Un grazie ancora al mitico MarcoM per la segnalazione ;)
theswitcher
16-03-2017, 10:52
il sito è ufficiale Lg Russia, non facciamo disinformazione. Io stesso ho dovuto ricorrere all'assistenza perché era morto l'alimentatore del tv e avevo un firmware preso proprio da quel sito. Nessun problema con la garanzia...
quale disinformazione,su lg russia ultimo fw da 4.30.65
ragazzi occhio che esiste un sito russo dove rilascia fw non ufficiali,tempo fa ci furono questi casi fw russi con hdr game,e poi per ritornare al fw originale lg è un casinò,anche xke nn puoi chiamare l assistenza xke hai invalidato la garanzia.Marco quello che ti chiedo e se posti il link della pagina e nn il link del download,per capire se è un sito affidabile o no.grazie
Il firmware proviene dal sito internazionale LG, è assolutamente ufficiale.
Diciamo che non è ancora uscito qui da noi (dovrebbe essere in circolazione da domani), ma il firmware è LG certificato.
Il download è linkato su un forum russo che si occupa di firmware per tutti i TV LG, ma sono comunque tutti firmware ufficiali.
theswitcher
16-03-2017, 10:56
Nessuno è obbligato a metterlo.
Semplicemente c'è chisi è fidato e gioca già da ieri (come me) con la nuova modalità Gioco HDR, e chi aspetta la release.
Sono scelte...
Un grazie ancora al mitico MarcoM per la segnalazione ;)
ragazzi,è per la sicurezza di tutti,mi ricordo ad ottobre quando presi il b6,su un sito russo c'era un aggiornamento fw hdr game,qualcuno di avmagazine lo fece,poi risulto non essere ufficiale e per ritornare al fw originale di lg nn fu semplice.
è solo per fare chiarezza,se così fosse lo scarico al volo
Nessuno è obbligato a metterlo.
Semplicemente c'è chi si è fidato deo russi e gioca già da ieri (come me) con la nuova modalità Gioco HDR, e chi aspetta la release EU.
Sono scelte...
Un grazie ancora al mitico MarcoM per la segnalazione ;)
Di nulla, lo aspettavamo da tanto... :D
Adesso il B6 è davvero completo.
Io mi sono fidato semplicemente perché da quel sito russo non ho mai preso fregature ed hanno sempre avuto i nuovi firmware LG in anteprima e non mi hanno mai dato problemi col TV.
pippomostarda
16-03-2017, 11:17
infatti funziona benissimo. Ancora più soddisfatto...
marcoymarc
16-03-2017, 12:34
Ragazzi, purtroppo non sono riuscito a prenderlo in promozione a 1500euro e ora mi ritrovo i prezzi che viaggiano verso i 1800 e oltre.
Qualcuno sa se a breve rimetteranno la promo?
Ve ne sarei grato.
Grazie
Ragazzi nessuno mi può aiutare ad entrare nel club? :)
Ragazzi nessuno mi può aiutare ad entrare nel club? :)
Era da settembre che ogni giorno dedicavo 5 minuti al "monitoraggio" del prezzo del b6v :sofico: finalmente sabato l'ho beccato :sofico:
Comunque son sicuro che lo rimetteranno presto in offerta prima dell'uscita del b7.
Ciao
marcoymarc
16-03-2017, 12:53
Era da settembre che ogni giorno dedicavo 5 minuti al "monitoraggio" del prezzo del b6v :sofico: finalmente sabato l'ho beccato :sofico:
Comunque son sicuro che lo rimetteranno presto in offerta prima dell'uscita del b7.
Ciao
Lo spero... grazie :)
Lo spero... grazie :)
On line lo vedo attorno ai 1700€, ma secondo me, qualche offertona verso Pasqua riuscirai a trovarla ;)
darione77
16-03-2017, 14:36
On line lo vedo attorno ai 1700€, ma secondo me, qualche offertona verso Pasqua riuscirai a trovarla ;)
This
marcoymarc
16-03-2017, 16:35
On line lo vedo attorno ai 1700€, ma secondo me, qualche offertona verso Pasqua riuscirai a trovarla ;)
Grazie mille ad entrambi ;)
A chi interessa questo weekend c'è di nuovo lo sconto iva da unieuro!
darione77
16-03-2017, 18:48
Il che lo porterebbe a circa 1640, visto che mi sembra di ricordare che su Unieuro il prezzo di listino è di €2.000
Un buon prezzo
Il che lo porterebbe a circa 1640, visto che mi sembra di ricordare che su Unieuro il prezzo di listino è di €2.000
Un buon prezzo
Io l'ho acquistato la settimana scorsa, 1530€
Io l'ho acquistato la settimana scorsa, 1530€
pure io,1528 euro lo scorso venerdì!
una domanda..ma il firmware dal sito russo è lo stesso che uscirà in questi giorni anche da noi o è una specie di prebeta?
mettiamo poi il caso che ora me lo scarico e lo aggiorno,in futuro il tv mi troverà comunque i prossimi aggiornamenti ufficiali automatici dal menu o dovrò proseguire a scaricare certe versioni e mettercele su con la chiavetta?
pure io,1528 euro lo scorso venerdì!
una domanda..ma il firmware dal sito russo è lo stesso che uscirà in questi giorni anche da noi o è una specie di prebeta?
mettiamo poi il caso che ora me lo scarico e lo aggiorno,in futuro il tv mi troverà comunque i prossimi aggiornamenti ufficiali automatici dal menu o dovrò proseguire a scaricare certe versioni e mettercele su con la chiavetta?
Come ti trovi con il TV? Con ddt e Sky? Io ho problemi di dettagli sulle immagini scure...
Come ti trovi con il TV? Con ddt e Sky? Io ho problemi di dettagli sulle immagini scure...
Sinceramente mi trovo molto bene. Ho preso come base i settaggi in prima pagina e li ho ritoccati a mio piacimento.
Davvero un gran televisore.
Ecco le foto del supporto. Non sono il massimo ma ero un po' di corsa. Se ne avete bisogno di altre provvedo ;)
http://i.imgur.com/BtGh942l.jpg (http://imgur.com/BtGh942)
http://i.imgur.com/FuzkLR0l.jpg (http://imgur.com/FuzkLR0)
darione77
16-03-2017, 23:08
Ecco le foto del supporto. Non sono il massimo ma ero un po' di corsa. Se ne avete bisogno di altre provvedo ;)
http://i.imgur.com/BtGh942l.jpg (http://imgur.com/BtGh942)
http://i.imgur.com/FuzkLR0l.jpg (http://imgur.com/FuzkLR0)
Ale, sicuro al 100% sia la s5244? Perché mi sembra decisamente diversa dalla mia.
Qualcuno conosce siti dove è possibile scaricare legalmente dei video di esempio in 4k hdr non troppo compressi da usare per testare il pannello? no streaming, la mia (finta) 7 mega va a singhiozzo anche con youtube a 360p...
Ciao
Domani forse sarò dei vostri
Vista l'offerta uni€,
Domani vado è provo a prendere un bel 55b6v.
Per chi l'ha preso la scorsa settimana,sono a numero chiuso,oppure qualora non fosse disponibile in negozio,si può ordinare?
Domani forse sarò dei vostri��
Vista l'offerta uni€,
Domani vado è provo a prendere un bel 55b6v.
Per chi l'ha preso la scorsa settimana,sono a numero chiuso,oppure qualora non fosse disponibile in negozio,si può ordinare?
Io l'ho prenotato online, nel giro di una mezz'ora ho ricevuto la mail di conferma, l'ho stampata e poi l'ho ritirato in negozio con pagamento in loco
Ho provato i settaggi in prima pagina, la qualità è migliorata molto, almeno con Sky. Non so se è una mia impressione ma i colori mi sembrano tendenti al rosso, vi risulta? Eventualmente si può correggere?
Ale, sicuro al 100% sia la s5244? Perché mi sembra decisamente diversa dalla mia.
Il mio è l'S2544 :)
darione77
17-03-2017, 06:08
Il mio è l'S2544 :)
Ah, perfetto.
E niente, allora ci sta che il mio esca un po', visto che le staffe sono studiate per tv fino a 65".
Vabbe' alla fine sono 4 centimetri e restano cmq parzialmente coperti dallo speaker centrale.
Qualcuno conosce siti dove è possibile scaricare legalmente dei video di esempio in 4k hdr non troppo compressi da usare per testare il pannello? no streaming, la mia (finta) 7 mega va a singhiozzo anche con youtube a 360p...
Ciao
MarcoM ha postato un link una decina di pagine fa
una domanda..ma il firmware dal sito russo è lo stesso che uscirà in questi giorni anche da noi o è una specie di prebeta?
mettiamo poi il caso che ora me lo scarico e lo aggiorno,in futuro il tv mi troverà comunque i prossimi aggiornamenti ufficiali automatici dal menu o dovrò proseguire a scaricare certe versioni e mettercele su con la chiavetta?
Per chi aspettava una nuova offerta... 55b6v a 1528€ da uni€ur0 ORA.
Ciao
Io lo vedo hdr 4k, la versione in lingua originale
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Confermo pure io ... in inglese ... è l'unico in 4k e HDR
una domanda..ma il firmware dal sito russo è lo stesso che uscirà in questi giorni anche da noi o è una specie di prebeta?
mettiamo poi il caso che ora me lo scarico e lo aggiorno,in futuro il tv mi troverà comunque i prossimi aggiornamenti ufficiali automatici dal menu o dovrò proseguire a scaricare certe versioni e mettercele su con la chiavetta?
Dovrebbe essere la versione finale (4.31.10), ma aspetta che venga distribuita ufficialmente direttamente via OTA così non corri rischi ;)
MarcoM ha postato un link una decina di pagine fa
Rimetto il link per comodità.
Molte demo 4K le trovate qui (http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr)
Dovrebbe essere la versione finale (4.31.10), ma aspetta che venga distribuita ufficialmente direttamente via OTA così non corri rischi ;)
Scusate ma la 4.31.10 non è la versione americana?
Scusate ma la 4.31.10 non è la versione americana?
Ha lo stesso numero, ma questa è la versione europea ("deua" nel nome del file)
Ha lo stesso numero, ma questa è la versione europea ("deua" nel nome del file)
Ma se l'europeo è gia pronto cosa aspettano a rilasciarlo x vie ufficiali? A me verrebbe bene proprio per via dell'ottimizzazione dell hdr
Rimetto il link per comodità.
Molte demo 4K le trovate qui (http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr)
Grazie :)
Ciao
Ma se l'europeo è già pronto cosa aspettano a rilasciarlo x vie ufficiali? A me verrebbe bene proprio per via dell'ottimizzazione dell hdr
Questo devi chiederlo ad LG... :boh: ma hanno sempre fatto così con tutte le release del firmware. Probabilmente testeranno a fondo prima di distribuire via OTA.
Questo devi chiederlo ad LG... :boh: ma hanno sempre fatto così con tutte le release del firmware. Probabilmente testeranno a fondo prima di distribuire via OTA.
Aggiornato manualmente. Tutto ok ;)
marcoymarc
17-03-2017, 15:45
Io l'ho prenotato online, nel giro di una mezz'ora ho ricevuto la mail di conferma, l'ho stampata e poi l'ho ritirato in negozio con pagamento in loco
Io ordinato online ma ancora non mi hanno confermato... :/ Mancava in negozio e devono vedere se lo trovano da altri unieuro...
Prezioso
17-03-2017, 16:33
ragazzi oggi ho deciso di scaricarmi tutte le demo 4k hdr :D ....uff con la mia 5 mega è un agonia....ma sono all'ultima e TAC...è spuntata un altra....
LG - Cimatica Jazz - HDR (GAL) che differenza c'è tra questa e LG - Cimatica Jazz - HDR (HDR10) ?
ho l'hd collegato in usb2 va bene o serve per forza la usb3 per le demo?
Dopo mille peripezie, ed un finanziamento rifiutato perché' non ne avevo mai fatto uno... (cosi' mi ha risposto l'impiegato agos)ma andate a nespole
Preso anche io oggi da uni...o avevano l'ultimo imballato in magazzino.
Domani monto la staffa a parete, poi vi diro' come va'.
Io ordinato online ma ancora non mi hanno confermato... :/ Mancava in negozio e devono vedere se lo trovano da altri unieuro...
Ho letto che alcuni hanno aspettato anche diversi giorni per avere la conferma, dopo aver fatto l'ordine e scelto ritiro in negozio, in quello più vicino non c'era ho dovuto selezionare un altro unieuro, mi noi fatto una bella trentina di chilometri!
Ho letto che alcuni hanno aspettato anche diversi giorni per avere la conferma, dopo aver fatto l'ordine e scelto ritiro in negozio, in quello più vicino non c'era ho dovuto selezionare un altro unieuro, mi noi fatto una bella trentina di chilometri!
Stamattina ho provato anche io a fare l'ordine online...
Nell'unieuro di Ferrara città' e cento mi diceva che non era possibile fare il ritiro in negozio.
Negli altri punti vendita della provincia si, ma c'era da aspettare 5 gg lavorativi.
Testardo come un mulo, sono andato all'uni di Ferrara citta' e oltre a quello in esposizione,(che non era in vendita) ne avevano uno sigillato in magazzino.
Inutile dire che dopo il finanziamento rifiutato,mi e' salita la scimmia e l'ho voluto prendere ad ogni costo.Ora ho il bancomat che piange :cry: :cry: :cry:
Arrivato, montato (con annesso momento di panico quando stava per scivolarmi di mano mentre toglievo il polistirolo :eek:), testato con demo 4k hdr... Mozzafiato. Sembra anche ben tarato di fabbrica, quando avrò tempo darò un'occhiata ai settaggi consigliati in prima pagina.
Ciao
marcoymarc
18-03-2017, 12:52
Ragazzi ci sono anche iooo!
L'ho trovato già disponibile presso un punto vendita ad un 25 minuti da me... annullato l'ordine su internet e preso fisicamente! Sigillato, in magazzino ed ultimo pezzo... il prossimo si arrangia con quello di esposizione :D
darione77
18-03-2017, 12:57
'sta TV è il degno erede dei plasma Panasonic, anche considerando il successo che sta riscontrando tra gli appassionati sparsi per il mondo.
Poi ora col nuovo firmware non ha quasi più punti deboli.
Pornoleso
18-03-2017, 14:08
Ciao, si potrebbe gentilmente postare il link per l'ultimo aggiornamento firmware? grazie
RobertoGG77
18-03-2017, 15:13
Ciao, si potrebbe gentilmente postare il link per l'ultimo aggiornamento firmware? grazie
Aspetta che lo rilasciano OTA
Finito di montare a parete, spettacolo:eek: :eek: :eek:
Veramente una qualità' visiva da paura. (oltre che fa' la sua porca figura a parete.
Ora sto aggiornando il fw,poi proverò' un po' di settaggi,revenant in bd uhd e Horizon zero Dawn in hdr.
Firmware nuovo disponibile 4.30.65 con aggiornamento automatico
darione77
18-03-2017, 17:14
Firmware nuovo disponibile 4.30.65 con aggiornamento automatico
E' quello vecchio; ora siamo al 4.31.10 (anche se non ancora messo in automatico).
E' quello vecchio; ora siamo al 4.31.10 (anche se non ancora messo in automatico).
Ah si?
Pensavo fosse quello nuovo,perchè la TV mi ha fatto 2 aggiornamenti a distanza di 2h :fagiano: :stordita:
Prezioso
18-03-2017, 18:30
l'hai presa nuova e sicuramente era ferma in magazzino con firmware di diversi mesi fa
l'hai presa nuova e sicuramente era ferma in magazzino con firmware di diversi mesi fa
Si,penso anche io,avevo su il 03.17.07
Si,penso anche io,avevo su il 03.17.07
Anche la mia aveva quella versione, ha aggiornato prima al 4.30.50 e poi al 4.30.65.
theswitcher
19-03-2017, 14:33
non uscira via OTA xke il fw hdr game è facoltativo
non uscira via OTA xke il fw hdr game è facoltativo
?
Ciao ragazzi. Sono nuovo del forum. Sono in attesa di ritirare il 55b6v!!! Nell'attesa volevo chiedervi se era stato risolto il problema dei microscatti con blu ray ultra hd riprodotti da lettore. Se ne parlava nei post di settembre/ ottobre se non erro...
Vorrei utilizzare lo sconto ottenuto sul tv per acquistare il lettore samsung e qualche disco ultra hd.
Grazie
Firmware nuovo disponibile 4.30.65 con aggiornamento automatico
Quello è vecchissimo, anche se è il penultimo ;)
Ciao ragazzi. Sono nuovo del forum. Sono in attesa di ritirare il 55b6v!!! Nell'attesa volevo chiedervi se era stato risolto il problema dei microscatti con blu ray ultra hd riprodotti da lettore. Se ne parlava nei post di settembre/ ottobre se non erro...
Vorrei utilizzare lo sconto ottenuto sul tv per acquistare il lettore samsung e qualche disco ultra hd.
Grazie
Col mio lettore UHD (Oppo 203) nessun microscatto. Ne avevo quando l'ho acquistato, ma un aggiornamento firmware del lettore ha risolto il problema. Sul TV il problema dovrebbe essere stato risolto da parecchio tempo.
non uscira via OTA xke il fw hdr game è facoltativo
Ma dove l'hai letto ????
E poi tutti i firmware sono facoltativi finchè non spunti l'opzione dell'update automatico....
Stasera ho visto mad max fury road in blu ray 4k, definizione spettacolare. Ho notato dei momenti in cui era scattoso non so se dipende dalla TV o è colpa del l'xbox chi ha provato 4K ha avuto lo stesso problema? Con hdr avete modificato qualche settaggio? I colori mi sembravano fin troppo saturi, specialmente il fuoco, poi magari dipende dal film...
Col mio lettore UHD (Oppo 203) nessun microscatto. Ne avevo quando l'ho acquistato, ma un aggiornamento firmware del lettore ha risolto il problema. Sul TV il problema dovrebbe essere stato risolto da parecchio tempo.
ok grazie
Stasera ho visto mad max fury road in blu ray 4k, definizione spettacolare. Ho notato dei momenti in cui era scattoso non so se dipende dalla TV o è colpa del l'xbox chi ha provato 4K ha avuto lo stesso problema? Con hdr avete modificato qualche settaggio? I colori mi sembravano fin troppo saturi, specialmente il fuoco, poi magari dipende dal film...
interessa anche a me, come ho scritto qualche post sopra... con l'Oppo 203 non ci sono problemi ok ma rispetto al samsung che vorrei comprare io costa 4 volte:cry:
c'è qulacun altro che rileva microscatti con le visioni degli ultra hd, e con quali lettori?
grazie
Stasera ho visto mad max fury road in blu ray 4k, definizione spettacolare. Ho notato dei momenti in cui era scattoso non so se dipende dalla TV o è colpa del l'xbox chi ha provato 4K ha avuto lo stesso problema? Con hdr avete modificato qualche settaggio? I colori mi sembravano fin troppo saturi, specialmente il fuoco, poi magari dipende dal film...
Si, l'aspetto dei microscatti soprattutto nelle "carrellate" è molto importante, anzi nel mio caso è determinante per l'acquisto: se presente, mollo subito il colpo. Ok l'altissima qualità dell'immagine, ma se con uno spostamento della telecamera si nota quell'effetto di trascinamento a scatti, lo lascio dov'è
Stasera ho visto mad max fury road in blu ray 4k, definizione spettacolare. Ho notato dei momenti in cui era scattoso non so se dipende dalla TV o è colpa del l'xbox chi ha provato 4K ha avuto lo stesso problema? Con hdr avete modificato qualche settaggio? I colori mi sembravano fin troppo saturi, specialmente il fuoco, poi magari dipende dal film...
Io non ho avuto problemi con Mad Max e l'Oppo 203, visione perfetta! Per i colori, metti gamma colore normale in HDR (modalità standard) e non wide altrimenti i colori diventano troppo carichi. Inoltre una calibrazione della scala dei grigi aiuta, ma in HDR questo TV è estremamente difficile da calibrare purtroppo, pur avendo i pattern in giusti, perché il sistema di calibrazione realizzato da LG è buggato.
Qualcuno riesce a mappare direttamente le cartelle da rete di un nas (QNAP)?
Ho dei filmati in 4k che vorrei vedere direttamente dal SW del TV senza accendere il sistemino android (Kodi).
Grazie
gastone360
20-03-2017, 09:24
ragazzi, rimanendo in tema 4k, non notate un innalzamento fastidioso del livello di rumore video? Sto guardando da giorni IRON FIST su Netflix e trovo ottime le scene a massima e minima luminosità ma nelle scene "più semplici", per intenderci con livelli medi di luminosità a seconda delle scene, il livello di rumore video è troppo alto e soprattutto sui visi a me infastidisce parecchio.
Lo stesso iron Fist visto altrove (vpr full hd, surface pro 4 ecc...) non restituisce l'effetto wow che puoi avere da un 4k HDR in alcune scene ma il rumore video è pressochè inesistente.
Questo per dire che la modalità HDR tanto decantata è troppo "rumorosa", voi che ne pensate? Per me è davvero evidente, nono siamo a livelli di Daredevil ma in linea con i vari luke cage, jessica jones ecc...
Ripeto molte scene lasciano a bocca aperta ma guardate come frigge il cielo nelle inquadrature dal basso dei grattacieli o i visi ecc...bho è questo l'hdr che ci aspetta o dipende da altri fattori (compressione ecc....) perchè altrimenti per me è bocciato..... :(
grazie
Io non ho avuto problemi con Mad Max e l'Oppo 203, visione perfetta! Per i colori, metti gamma colore normale in HDR (modalità standard) e non wide altrimenti i colori diventano troppo carichi. Inoltre una calibrazione della scala dei grigi aiuta, ma in HDR questo TV è estremamente difficile da calibrare purtroppo, pur avendo i pattern in giusti, perché il sistema di calibrazione realizzato da LG è buggato.
Ok allora proverò a cambiare magari il cavo, altrimenti vuol dire che è colpa dell'xbox. Per i colori proverò i tuoi suggerimenti, ma la luce oled va bene a 100 ed anche il contrasto?
pippo0312
20-03-2017, 09:57
ragazzi, rimanendo in tema 4k, non notate un innalzamento fastidioso del livello di rumore video? Sto guardando da giorni IRON FIST su Netflix e trovo ottime le scene a massima e minima luminosità ma nelle scene "più semplici", per intenderci con livelli medi di luminosità a seconda delle scene, il livello di rumore video è troppo alto e soprattutto sui visi a me infastidisce parecchio.
Lo stesso iron Fist visto altrove (vpr full hd, surface pro 4 ecc...) non restituisce l'effetto wow che puoi avere da un 4k HDR in alcune scene ma il rumore video è pressochè inesistente.
Questo per dire che la modalità HDR tanto decantata è troppo "rumorosa", voi che ne pensate? Per me è davvero evidente, nono siamo a livelli di Daredevil ma in linea con i vari luke cage, jessica jones ecc...
Ripeto molte scene lasciano a bocca aperta ma guardate come frigge il cielo nelle inquadrature dal basso dei grattacieli o i visi ecc...bho è questo l'hdr che ci aspetta o dipende da altri fattori (compressione ecc....) perchè altrimenti per me è bocciato..... :(
grazie
Penso sia una scelta tecnica per permettere di arrivare a 4k Dolby Vision con una banda inferiore a 20 Mbps (se si guardano i dati tecnici con il tasto info si vede che alla fine il rate si stabilizza sui 15-16 Mbps). Devo dire che in altri casi come Marco Polo il rumore era meno evidente.
Resta il fatto che le scene notturne secondo me sono assolutamente spettacolari, anche se c'e' questo problema del rumore
Oggi finalmente mi è arrivato il Denon AVR X4300H, finalmente ho potuto collegare Ps4 e MySkyHD al sintoampli in HDMI eliminando i vetusti cavi ottico e coassiale, oltre a poter avere di nuovo PCM multicanale e DTS HD, ma soprattutto ho potuto sperimentare lo scaler video hardware Analog Devices del sintoampli impostato a 4k 50/60Hz, e finalmente il mio 65B6V ha iniziato a brillare come mi aspettavo!
Film in Blu Ray da Ps4 Pro, giochi non (ancora) in 4k (come PES 2017) e praticamente tutte le trasmissioni di SkyHD hanno iniziato ad avere una pulizia che prima mancava assolutamente: lo scaler della tv faceva quello che poteva, risultando gradevole solo se la sorgente era davvero buona, ma non poteva fare i miracoli.
Consigliatissimo quindi l'abbinamento del 65B6V a questi sintoampli Denon con scaler hardware, di questi tempi, con la qualità media delle trasmissioni digitali terrestri e satellitari e coi Blu Ray 4k ancora lontani da una diffusione decente non credo che un possessore di un grande pannello visto da meno di 3 m possa farne a meno.
Ciao Biggy, da poco più di un mese ho anch'io il 65", per ora lo uso con un sintoampli Marantz SR-7002, MySkyHD, lettore DVD-SACD DV-757ai e Netflix 4k, molto meno DDT (solo HD).
Sono soddisfatto della resa con sorgenti almeno HD ma sono incerto se tenermi il Marantz o scambiarlo con lo Yamaha RX-V781 che ho sull'altro HT al piano terra.
Questo perché se non mi sbaglio il Marantz ha HDMI solo 1.4, tieni conto che io non gioco, ma guardo abbastanza film, serie tv e sport, nell'ordine, e inoltre ascolto buona musica su B&W Matrix 803 e 804 prima serie, con centrale e sub sempre Matrix.
Sto aspettando che Oppo metta fuori il nuovo BD player 4k ma nel frattempo ritieni che passare MySkyHD attraverso il sintoampli nuovo valga la pena?
Grazie dei suggerimenti che vorrai darmi
Per netflix serve un telecomando compatibile col tasto "info".
Ad esempio il telecomando di qualche altro modello LG o qualche telecomando universale.
Io ho comprato su ebay il modello AN-MR700 che e' il telecomando piu' completo fornito con la serie G signature e funziona perfettamente
Preso anch'io lo stesso modello sulla baia (venditore polacco circa 48 euro) arrivato in circa due settimane con Poste Italiane e pagato con Paypal.
Oltre a funzionare molto bene con il tasto Info su Netflix e Amazon, uso anche Play e Pausa con Sky, Netflix e Amazon.
Lo trovo anche più ergonomico del 650 in dotazione
Ok allora proverò a cambiare magari il cavo, altrimenti vuol dire che è colpa dell'xbox. Per i colori proverò i tuoi suggerimenti, ma la luce oled va bene a 100 ed anche il contrasto?
A me pare di averla leggermente abbassata in HDR (90 o 95, non ricordo bene)
e il contrasto credo di averlo a 92, ma dovrei guardare per essere più preciso.
Ovviamente ho calibrato luminosità e contrasto usando pattern HDR specifici per il black e il white clipping, quindi non sono valori messi ad occhio. Per la luce oled, l'ho regolata in modo da non disturbare la vista in stanza buia, ma comunque in HDR, va tenuta molto alta per sfruttare al massimo il livello di luminosità possibile per il TV (ricorda che il materiale cinematografico HDR viene masterizzato per livelli di luminosità di 1000, 4000 o 10000 nits, valori che in nostri attuali pannelli oled non possono nemmeno avvicinare).
pippo0312
20-03-2017, 10:15
A me pare di averla leggermente abbassata in HDR (90 o 95, non ricordo bene)
e il contrasto credo di averlo a 92, ma dovrei guardare per essere più preciso.
Ovviamente ho calibrato luminosità e contrasto usando pattern HDR specifici per il black e il white clipping, quindi non sono valori messi ad occhio. Per la luce oled, l'ho regolata in modo da non disturbare la vista in stanza buia, ma comunque in HDR, va tenuta molto alta per sfruttare al massimo il livello di luminosità possibile per il TV (ricorda che il materiale cinematografico HDR viene masterizzato per livelli di luminosità di 1000, 4000 o 10000 nits, valori che in nostri attuali pannelli oled non possono nemmeno avvicinare).
Ieri mentre guardavo Iron Fist in Dolby Vision ho deciso di alzare la luminosita' a 51 (luce oled e contrasto sono a 100).
E' un po' ad occhio, ma secondo me migliora un po' i dettagli nelle scene scure senza far perdere il nero assoluto
Homer314
20-03-2017, 10:16
ragazzi, rimanendo in tema 4k, non notate un innalzamento fastidioso del livello di rumore video? Sto guardando da giorni IRON FIST su Netflix e trovo ottime le scene a massima e minima luminosità ma nelle scene "più semplici", per intenderci con livelli medi di luminosità a seconda delle scene, il livello di rumore video è troppo alto e soprattutto sui visi a me infastidisce parecchio.
Lo stesso iron Fist visto altrove (vpr full hd, surface pro 4 ecc...) non restituisce l'effetto wow che puoi avere da un 4k HDR in alcune scene ma il rumore video è pressochè inesistente.
Questo per dire che la modalità HDR tanto decantata è troppo "rumorosa", voi che ne pensate? Per me è davvero evidente, nono siamo a livelli di Daredevil ma in linea con i vari luke cage, jessica jones ecc...
Ripeto molte scene lasciano a bocca aperta ma guardate come frigge il cielo nelle inquadrature dal basso dei grattacieli o i visi ecc...bho è questo l'hdr che ci aspetta o dipende da altri fattori (compressione ecc....) perchè altrimenti per me è bocciato..... :(
grazie
Le serie Marvel/Netflix hanno tutte, volutamente, questa grana.
Per quanto riguarda gli scatti su Mad Max. Io li ho riscontrato con Xbox One S: siamo sicuri che la colpa non sia dei cavi troppo economici che strozzano la banda?
gastone360
20-03-2017, 10:26
A me pare di averla leggermente abbassata in HDR (90 o 95, non ricordo bene)
e il contrasto credo di averlo a 92, ma dovrei guardare per essere più preciso.
io però a 90 HDR in stanza buia mi acceco anche se capisco perfettamente cosa intendi....
pippo0312
20-03-2017, 10:28
io però a 90 HDR in stanza buia mi acceco anche se capisco perfettamente cosa intendi....
Io sto a OLED 100 in stanza buia HDR !
Certo qualche volta le luci sono "accecanti", ma penso debbano proprio essere cosi ;)
Ciao e grazie per la risposta :) vorrei prenderlo anch'io, mi sai aiutare consigliandomi un utente ebay fidato (magari lo stesso dove lo hai preso tu)?
Inoltre, poiché noto che sono tutti prodotti provenienti dall'estero, come siamo messi con la garanzia (è pur sempre un telecomando da 70 euri...)?
Preso qui e pagato con Paypal, arrivato in circa due settimane con Poste Italiane, funziona benissimo
http://www.ebay.it/itm/NEU-ORIGINAL-an-mr-700-anmr700-LG-AN-MR700-4K-ULTRA-HD-MAGIC-TV-REMOTE-CONTROL/222416821163?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8420496de92a44019b288403c5ae4cc0%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D5%26sd%3D152474324865
Ti chiedo scusa, ma sono sempre le stesse domande, ti bastava andare indietro di due o tre pagine e trovavi la risposta, comunque merita comprarsi una cam e relativa Card tivusat anche perche' i canali in 4K arriveranno sicuramente sul satellite e la RAI prima o poi riattivera' il suo canale 4K, la qualita' poi sul Sat e' sicuramente superiore dato che i canali sono meno compressi che sul digitale terrestre.
Ciao :) scusami se questa è un'altra di quelle domande... :D avendo già MySkyHD ma non usandolo per il digitale terrestre, vale la pena portare il cavo del satellite anche alla TV e prendere la Card Tivusat? Perdonami ma ho letto "solo" le prime 80 pagine finora...
A me pare di averla leggermente abbassata in HDR (90 o 95, non ricordo bene)
e il contrasto credo di averlo a 92, ma dovrei guardare per essere più preciso.
Ovviamente ho calibrato luminosità e contrasto usando pattern HDR specifici per il black e il white clipping, quindi non sono valori messi ad occhio. Per la luce oled, l'ho regolata in modo da non disturbare la vista in stanza buia, ma comunque in HDR, va tenuta molto alta per sfruttare al massimo il livello di luminosità possibile per il TV (ricorda che il materiale cinematografico HDR viene masterizzato per livelli di luminosità di 1000, 4000 o 10000 nits, valori che in nostri attuali pannelli oled non possono nemmeno avvicinare).
Non ho momento pattern hdr per calibrare la TV, dove posso trovarli? Grazie
Per i microscatti ieri ho usato il suo cavo, proverò con un altro cavo per vedere se cambia qualcosa..
Ciao raga, mi accodo anche io alla richiesta del link al nuovo FW. Vorrei iniziare Horizon con la nuova modalità HDR game :)
Grazie!
io però a 90 HDR in stanza buia mi acceco anche se capisco perfettamente cosa intendi....
Fortunatamente le scene di un film a massima luminosità sono davvero molto rare (la maggior parte delle scene cinematografiche stanno nel 30-35% della gamma IRE), per cui, quando capitano, sì, sono davvero molto luminose ;) però avere molta luminosità, ripeto, è essenziale per un buon funzionamento della modalità HDR, per cui occorre comunque tenerla molto elevata (che poi, per il nostro TV, non passa i 600 nits, per cui non è poi così elevata, tutto sommato)
Non ho momento pattern hdr per calibrare la TV, dove posso trovarli? Grazie
Per i microscatti ieri ho usato il suo cavo, proverò con un altro cavo per vedere se cambia qualcosa..
I pattern HDR sono in vendita su siti appositi. Io li ho acquistati (se ti interessano, cerca in rete "R.Masciola's UHD/HDR-10 Test Pattern Suite") dato che è l'unico modo per poter tentare una calibrazione di questa, complessa, modalità video.
Il cavo non credo sia colpevole dei microscatti. Come hai sistemato il Truemotion sul TV?
Ciao :) scusami se questa è un'altra di quelle domande... :D avendo già MySkyHD ma non usandolo per il digitale terrestre, vale la pena portare il cavo del satellite anche alla TV e prendere la Card Tivusat? Perdonami ma ho letto "solo" le prime 80 pagine finora...
Dipende da alcuni fattori, guardi solamente sky? Se la risposta e' si ti puoi risparmiare i 100 euro di cam e card tivusat, se invece ogni tanto fai una capatina sui canali Rai direi di si, io la prenderei a prescindere dato che la qualita' dei canali sat e' superiore a quelli del digitale terrestre (meno compressione) e poi stanno arrivando molti canali HD e a breve anche 4K (qualcosa c'e' gia'). Guarda sul sito di Tivusat se i canali presenti sono di tuo gradimento... :)
Per chi e' interessato ad una staffa per appendere al muro il nostro B6 confermo che quella da me segnalata giorni fa' e' ottima, ho aspettato di montarla prima di esprimere un giudizio. :D
Qualita' dei materiali, inclinabile e ruotabile, compatibilita' Vesa 300x200, fissata alla piastra a muro tramite 2 bulloni di sicurezza, e' l'unica che si avvicina al muro tipo l'originale LG.
Per altro ribassata dato che qualche giorno fa' l'ho pagata 50 euro.
https://www.amazon.it/gp/product/B018O2K3CA/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
I pattern HDR sono in vendita su siti appositi. Io li ho acquistati (se ti interessano, cerca in rete "R.Masciola's UHD/HDR-10 Test Pattern Suite") dato che è l'unico modo per poter tentare una calibrazione di questa, complessa, modalità video.
Il cavo non credo sia colpevole dei microscatti. Come hai sistemato il Truemotion sul TV?
L'ho impostato su 2, 10
gastone360
20-03-2017, 13:46
avere molta luminosità, ripeto, è essenziale per un buon funzionamento della modalità HDR, per cui occorre comunque tenerla molto elevata (che poi, per il nostro TV, non passa i 600 nits, per cui non è poi così elevata, tutto sommato)
tu cosa ne pensi del rumore video in modalità HDR? E' semplicemente voluto dal regista nel caso delle serie marvel Netflix o c'è qualche problema "insito" nella nuova tecnologia? Quando parte il Dolby vision io noto molto rumore...questo ovviamente a prescindere dalla luminosità impostata
un esempio su tutti: prova anche solo a guardare la fine dei titoli di testa di iron fist, quando compare la scritta prima dell'inizio della puntata....una costallazione di rumore
grazie
Falso, io uso le bose soundlink wireless e sono certo che altri utenti ne usino altre di marche diverse :)
Plantronics BackBeat Pro
pippo0312
20-03-2017, 13:51
tu cosa ne pensi del rumore video in modalità HDR? E' semplicemente voluto dal regista nel caso delle serie marvel Netflix o c'è qualche problema "insito" nella nuova tecnologia? Quando parte il Dolby vision io noto molto rumore...questo ovviamente a prescindere dalla luminosità impostata
un esempio su tutti: prova anche solo a guardare la fine dei titoli di testa di iron fist, quando compare la scritta prima dell'inizio della puntata....una costallazione di rumore
grazie
No, quello nei titoli di testa e' sicuramente voluto.
Il rumore durante le scene normali c'e' ma non e' a un livello cosi' terribile, almeno secondo me
E comunque non e' un problema insito nella tecnologia: prova a guardare Marco Polo, oppure qualche filmato demo in HDR
Dipende da alcuni fattori, guardi solamente sky? Se la risposta e' si ti puoi risparmiare i 100 euro di cam e card tivusat, se invece ogni tanto fai una capatina sui canali Rai direi di si, io la prenderei a prescindere dato che la qualita' dei canali sat e' superiore a quelli del digitale terrestre (meno compressione) e poi stanno arrivando molti canali HD e a breve anche 4K (qualcosa c'e' gia'). Guarda sul sito di Tivusat se i canali presenti sono di tuo gradimento... :)
Non molto frequentemente, ma per esempio di recente ho visto Montalbano e poco altro... è comunque una quota minoritaria dell'utilizzo dell'Oled, guardo quasi sempre la Rai al piano terra su un Samsung 42 4k
Spiro185
20-03-2017, 15:10
Ciao a tutti.
sto facendo la predisposizione in soggiorno per appendere la tv al muro. Sto puntanto come target all'oled LG B7 che però dalle specifiche di forma dovrebbe essere del tutto analogo al B6 del 2016 e teoricamente dovrebbe avere lo stesso attacco per la staffa a muro. Mi stavo ponendo il quesito di individuare il punto migliore da dove far uscire i cavi dietro la TV. Dato che il B7 così come il B6 risulta di spessore maggiore nella metà inferiore (dove è posizionata tutta l'elettronica) sarei portato a predisporre l'uscita dei cavi al centro del tv in senso orizzontale e a 3/4 verso l'alto in senso verticale. E' una buona idea? Chi ha appeso il B6 può dirmi la sua esperienza?
Grazie
In realtà la situazione è migliore di quanto pensassi. Proprio oggi ho trovato finalmente una bellissima suite completa di test patterns per calibrare l'HDR-10 in spazio colore BT2020 (Masciola UHD HDR10 Test PatternSuite) Contiene anche una test pattern per la scala di grigi 20 punti specifica per i TV oled del 2016 (da usare secondo le raccomandazioni di LG). L'ho acquistata e scaricata. Appena ho tempo, mi metto dietro alla calibrazione dell'hdr per il nostro amato B6V e, ovviamente, posterò qui i valori trovati per la scala dei grigi anche in questa modalità ;)
Inutile dire che sto testando a fondo anche il tv in unione al mio nuovissimo player UHD Oppo 203. La visone dei bluray UHD in hdr (pur non ancora perfettamente calibrato come ho detto) è davvero superlativa. Il confronto diretto con il corrispondente bluray in fullHD è semplicemente impietoso, non solo per la maggior risoluzione dell'immagine, ma soprattutto per la profondità, la ricchezza di dettagli e le sfumature di colore assai più ricche in hdr. Tutto ciò fa una differenza incredibile agli occhi dello spettatore.
Ah, già dai primi esperimenti, ho portato la luce oled almeno a 85/90 per le immagini in hdr. E vero: l'hdr richiede veramente tantissima luminosità rispetto al classico SDR.
Ciao Marco, sto valutando anch'io l'Oppo 203 o 205, aspetto che esca quest'ultimo per confrontare prezzi e caratteristiche... preso da Labtek?
Come va con i patterns HDR?
Grazie
Per chi si fosse perso il 55b6v a prezzo scontato, segnalo che anche Comet lo ha in promo a 1528
https://www.comet.it/search?iq=55b6v
Chi ha appeso il B6 può dirmi la sua esperienza?
Grazie
Non e' detto che il B7 abbia lo stesso attacco vesa del B6, difatti la serie precedente aveva un'altra misura, ti conviene aspettare o magari guarda le foto (se ne trovi) per vedere le prese posteriori dove sono situate e poi decidi dove fare il foro nel muro.
Per il B6 guardando il muro il foro va fatto a sinistra nella parte bassa del tv, da li escono tutti i cavi escluso l'alimentazione che esce a destra, questo sempre guardando il muro perche' se guardi il tv nel posteriore sono al contrario ovviamente.
NatsuDragneel
20-03-2017, 22:58
Ragazzi ma... l'ethernet della TV è solo 100 mega?!
I pattern HDR sono in vendita su siti appositi. Io li ho acquistati (se ti interessano, cerca in rete "R.Masciola's UHD/HDR-10 Test Pattern Suite") dato che è l'unico modo per poter tentare una calibrazione di questa, complessa, modalità video.
Il cavo non credo sia colpevole dei microscatti. Come hai sistemato il Truemotion sul TV?
Ieri sera mi sono accorto di avere questi microscatti anche sul ddt, ho fatto qualche prova con il truemotion, credo di avere eliminato i microscatti portandolo a 4, 10. Appena ho un po' di tempo riprovo anche mad max.
Spiro185
21-03-2017, 07:51
Per il B6 guardando il muro il foro va fatto a sinistra nella parte bassa del tv, da li escono tutti i cavi escluso l'alimentazione che esce a destra, questo sempre guardando il muro perche' se guardi il tv nel posteriore sono al contrario ovviamente.
Grazie della risposta. Ho visto dove sono i collegamenti... Tuttavia se faccio il foro dietro la parte alta della tv dovrei arrivare senza problemi ai collegamenti anche perché nella metà in alto la tv è molto sottile (di fatto è la profondità del pannello) quindi i cavi ci stanno molto più facilmente che nella parte bassa...
tu cosa ne pensi del rumore video in modalità HDR? E' semplicemente voluto dal regista nel caso delle serie marvel Netflix o c'è qualche problema "insito" nella nuova tecnologia? Quando parte il Dolby vision io noto molto rumore...questo ovviamente a prescindere dalla luminosità impostata
un esempio su tutti: prova anche solo a guardare la fine dei titoli di testa di iron fist, quando compare la scritta prima dell'inizio della puntata....una costallazione di rumore
grazie
Le serie Marvel sono tutte così. Quello del film graining è un effetto voluto (soprattutto in Daredevil), non so esattamente per quale motivo, ma credo per ricordare che i personaggi provengono da fumetti (tipicamente puntinati). Inoltre, se le puntate vengono guardare in fullHD (per chi magari come me non ha banda sufficiente per il 4k), riscalate in 4k dal TV, ovviamente questo accentua il problema (o l'effetto se così vogliamo chiamarlo), infatti le stesse puntate viste su un fullHD presentano questo problema in maniera assai minore.
Spargisale
21-03-2017, 08:16
@MarcoM
ieri ho aggiornato all'ultimo fw tramite il tuo link e mi si è attivata la modalità HDR Game. Che settaggi mi consigli? Per ora ho XBOX ONE S con Geard of War 4 e Forza Horizon 3 che supportano l'HDR 4K.
Ho anche PS4 normale che stranamente con Horizon Zero Dawn mi attiva l'HDR, consigli sulle impostazioni per le 2 console? Grazie mille!
Tre domande semplici semplici, per voi esperti
...
2)Se esiste di marca LG ... Telecomando con le medesime funzioni di quello di serie (sensore movimento etc... ) ma con tasti di pausa play etc... infatti con quello standard riesco a pilotare con funzioni base il mysky ma mancano tutti gli altri tasti ... (ho già avuto esperienza con i logitech armony ma non voglio riprenderne un'altro)... (P.S. utilizzo anche l'app di android, ma non la trovo completa come funzioni)
...
Grazie a tutti
Se vuoi vederlo e provarlo, io sono di Padova ed ho preso il modello MR700 sulla baia da un venditore polacco per meno di 50 euro pagati con PayPal... uso play e pausa che funzionano anche con le app di Netflix e Amazon oltre che con Sky, ed il tasto info mi funziona anche su Netflix
In UK è finalmente arrivato il nuovo firmware OTA.
Qualcuno che è a casa può verificare se è disponibile anche da noi ?
In UK è finalmente arrivato il nuovo firmware OTA.
Qualcuno che è a casa può verificare se è disponibile anche da noi ?
ancora no :mad:
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?keyword=OLED55B6V&search=OLED55B6V&superCateId=
In UK è finalmente arrivato il nuovo firmware OTA.
Qualcuno che è a casa può verificare se è disponibile anche da noi ?
dove lo hai visto? sul sito uk non ce'...
http://www.lg.com/uk/support/software-firmware?keyword=OLED55B6V&search=OLED55B6V&superCateId=
dove lo hai visto? sul sito uk non ce'...
http://www.lg.com/uk/support/software-firmware?keyword=OLED55B6V&search=OLED55B6V&superCateId=
Ho scritto OTA "Over the air" nel senso che lo fai dalla TV non dal sito.
Per il momento è disponibile solo in questa forma
https://www.avforums.com/threads/lg-b6-oled-tv-owners-and-discussion-thread-part-5.2079103/page-78
Ho scritto OTA "Over the air" nel senso che lo fai dalla TV non dal sito.
Per il momento è disponibile solo in questa forma
https://www.avforums.com/threads/lg-b6-oled-tv-owners-and-discussion-thread-part-5.2079103/page-78
Ah ok, quindi come devo fare?
Impostare la lingua uk?
poi fare la ricerca con la tv?
In UK è finalmente arrivato il nuovo firmware OTA.
Qualcuno che è a casa può verificare se è disponibile anche da noi ?
Provato adesso, in ita non ce' via tv
Grazie della risposta. Ho visto dove sono i collegamenti... Tuttavia se faccio il foro dietro la parte alta della tv dovrei arrivare senza problemi ai collegamenti anche perché nella metà in alto la tv è molto sottile (di fatto è la profondità del pannello) quindi i cavi ci stanno molto più facilmente che nella parte bassa...
Basta che il foro sia dietro la tv e con i cavi arrivi dove ti pare, ci sono delle dritte che ti posso dare.
1) Se utilizzi piu' di due prese HDMI considera un adattatore ad "L" dove la presa viene ruotata di 90 gradi altrimenti la tv deve stare staccata molto dal muro, meno male che la prese 1 e 2 sono laterali cosi come una presa USB.
2)Idem per il cavo satellitare e digitale terrestre, LG ha avuto la brillante idea di metterli sul retro, cosi che o usi un adattatore a 90 gradi per il sat e un presa a 90 gradi per il Digitale terrestre o la tv sta' lontana dal muro.
3)Il cavo ottico e la presa ethernet sono sempre sul retro pero' non ci sono problemi dato che occupano poco spazio e i cavi sono flessibili.
4)Usa una canalina grande da mettere nel muro o addirittura due, i cavi sono molti da passarci dentro.
5)Prendi la piastra a muro che ho consigliato e' la migliore che abbia mai installato, costa poco, non ti devi rompere le scatole per metterla a piombo perfetto dato che il tv ruota, per metterci i cavi lo allontani dal muro e sei a posto.
Spero di esserti stato utile, a casa mia ho sempre messo le TV a muro! :D
Ah ok, quindi come devo fare?
Impostare la lingua uk?
poi fare la ricerca con la tv?
Mah, io aspetterei un po', a questo punto sarà questione di giorni (spero !!) :D
Spiro185
21-03-2017, 12:57
Basta che il foro sia dietro la tv e con i cavi arrivi dove ti pare, ci sono delle dritte che ti posso dare.
Sei davvero molto utile perché per me invece è la prima tv appesa al muro.
Vorrei un chiarimento sul punto quotato. Non capisco come possa essere sufficiente che il foro sia dietro alla tv: mi viene da pensare che sia da evitare tutta la zona dove dovrà essere applicata la staffa (altrimenti c'è il rischio di coprire il buco con la staffa) e sia da evitare anche tutta la parte bassa del tv dove la tv stessa è molto più grossa e quindi lascerebbe poco spazio sul retro... Mi sbaglio?
Altra cosa che non mi è chiara è l'alimentazione: la presa è di quelle tedesche giusto? in tal caso meglio predisporre dietro anche una presa di questo tipo no? e anche in questo caso se la predisponessi in un punto a caso rischierei di non farcela stare...
La staffa che hai consigliato a quanto lascia la tv dal muro?
Grazie mille
Per chi si fosse perso il 55b6v a prezzo scontato, segnalo che anche Comet lo ha in promo a 1528
https://www.comet.it/search?iq=55b6v
Mannaggia! Sono arrivato tardi ieri per l'offerta su un€ e oggi per questa.
Se qualcuno conosce altri posti dove lo vendono a ste cifre mi fa il favore di postarlo? Grazie :D
Mah, io aspetterei un po', a questo punto sarà questione di giorni (spero !!) :D
Ottima idea,aspetterò anche io👍🏻
Magari ora del fine settimana arriva
Con il lavaggio del pannello di un ora(nel menu c'è scritto "cancella il rumore del riquadro)dovresti risolvere....
Ho provato a farglielo fare almeno 3 volte ma il risultato non è cambiato. La striscia nera è sempre presente :( :(
Chiamo l'assistenza ? E' che ho paura che me lo portino via :(
Ho provato a farglielo fare almeno 3 volte ma il risultato non è cambiato. La striscia nera è sempre presente :( :(
Chiamo l'assistenza ? E' che ho paura che me lo portino via :(
Certamente, chiama l'assistenza.
Sei davvero molto utile perché per me invece è la prima tv appesa al muro.
Vorrei un chiarimento sul punto quotato. Non capisco come possa essere sufficiente che il foro sia dietro alla tv: mi viene da pensare che sia da evitare tutta la zona dove dovrà essere applicata la staffa (altrimenti c'è il rischio di coprire il buco con la staffa) e sia da evitare anche tutta la parte bassa del tv dove la tv stessa è molto più grossa e quindi lascerebbe poco spazio sul retro... Mi sbaglio?
Ovviamente dove devi mettere la staffa non ci deve essere il foro della canalina, la staffa che ti ho consigliato ha il pregio di avere una forma di appoggio "verticale" ed occupa uno spazio ridotto.
Io ho messo la staffa alla destra del foro, praticamente alla stessa altezza, considera che ci sono due scatole di derivazione all'inizio e alla fine della canalina per lavorare meglio con i cavi quindi i cavi non escono diretti dal muro ma come in un impianto elettrico c'e' prima una scatola murata poi la canalina e alla fine un'altra scatola, sistema non indispensabile ma consigliato. L'ideale come ti ho gia detto e' mettere il foro alla sinistra della piastra, quindi a meta' televisore, la parte bassa va' evitata perche' usciresti troppo vicino ad una zona con uno spazio esiguo (come hai giustamente notato in quel punto c'e' l'elettronica e i diffusori del tv).
Piccola nota sulla piastra che ho consigliato, non copre le feritoie/prese d'aria della tv, montando la piastra sul retro ci sono 4 spessori di plastica proprio per distanziare e impostare la corretta misura delle viti a corredo..
Altra cosa che non mi è chiara è l'alimentazione: la presa è di quelle tedesche giusto? in tal caso meglio predisporre dietro anche una presa di questo tipo no? e anche in questo caso se la predisponessi in un punto a caso rischierei di non farcela stare...
Come risolvere il problema dell'alimentazione?
Semplice, il cavo e' fissato alla tv e non si puo' sostituire ed utilizza una presa di tipo tedesco, io ho fatto una piccola prolunga che mi arriva fino dietro il TV, ho ripiegato il cavo originale e l'ho collegato.
Dato che devi spaccare il muro se vuoi puoi aggiungere una presa direttamente dietro il tv o in alternativa fare come me.
La staffa che hai consigliato a quanto lascia la tv dal muro?
La distanza minima se hon hai problemi con i cavi posteriori e' circa 5 cm.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51iascb7lmL.jpg
X-ray guru
21-03-2017, 16:22
E' che ho paura che me lo portino via :(
Se fosse un problema solo di pannello, te lo cambiano a casa.
Se fosse la motherboard, di solito portano via tutto.
Poi ogni riparatore qualificato può discostarsi dalla procedura standard.
Ho provato a farglielo fare almeno 3 volte ma il risultato non è cambiato. La striscia nera è sempre presente :( :(
Chiamo l'assistenza ? E' che ho paura che me lo portino via :(
te lo portano via sicuro
io mi ero informato tempo fa per delle linee fisse che mi si bloccavano a schermo
i cosiddetti "stuck pixels" ogni tanto mi apparivano delle linee o rosse o veri di pixel bloccati
con la pulizia del tv scomparivano adesso è un paio di mesi che non le vedo più ma appena comprata mi è successo 4-5 volte
in quel periodo mi ero informato dall'assistenza e mi hanno detto che loro al 90% dei casi lo portano via che sia un problema di pannello o no perchè
1 non si portanoi pannelli dietro e cmq dovrebbero avere un piano di appoggio di un certo tipo un ambiente senza sporcizia polvere ecc...
2 devono esaminare il tutto in laboratorio
e questo me lo ha detto sia l'assistenza clienti sia il tecnico che sarebbe dovuto venire. Credo che qui in Italia in pochi facciano l'assistenza @home
Spiro185
21-03-2017, 16:27
L'ideale come ti ho gia detto e' mettere il foro alla sinistra della piastra, quindi a meta' televisore, la parte bassa va' evitata perche' usciresti troppo vicino ad una zona con uno spazio esiguo (come hai giustamente notato in quel punto c'e' l'elettronica e i diffusori del tv).
Perfetto, tutto chiaro. Quindi mi conviene posizionare il buco nel quadrante alto sinistro della televisione guardandolo da davanti.
Oltre alla tua stavo guardando anche la staffa originale LG.. Vedremo quando uscirà il B7 cosa prendere...
Ti ringrazio ancora per l'aiuto...
Perfetto, tutto chiaro. Quindi mi conviene posizionare il buco nel quadrante alto sinistro della televisione guardandolo da davanti.
Oltre alla tua stavo guardando anche la staffa originale LG.. Vedremo quando uscirà il B7 cosa prendere...
Ti ringrazio ancora per l'aiuto...
Quella originale per il B6 e' la LG OTW420B e non viene importata in Europa, si trova negli Stati Uniti e comprese spese di importazione siamo sui 130/150 euro, secondo me non ne vale la pena, poi occupa molto spazio sul muro.
Aspetta che esca il B7 (settembre) e vedi che tipo di attacco Vesa ha, poi dopo decidi.
Ciao
Prezioso
21-03-2017, 17:18
ragazzi ma la tastiara originale di lg dove si può comprare o almeno vedere? sono curioso di vederla ma cercando su Google non trovo niente
per quanto riguarda il telecomando LG AN-MR700 vedendo le immagini non c'è il tasto info o no? c'è ancora quell'odioso 3d :) magari conviene aspettare la nuova linea, ad esempio il telecomando del nuovo b7 è carino, uguale al nostro ma ha i tasti amazon e netflix al posto del 3d e dell'altro tasto a dx che ora non ricordo, magari anche il nuovo LG AN-MR700 sarà modificato, anzi sicuramente dato che non c'è più 3d
[cut] magari conviene aspettare la nuova linea, ad esempio il telecomando del nuovo b7 è carino, uguale al nostro ma ha i tasti amazon e netflix al posto del 3d e dell'altro tasto a dx che ora non ricordo, magari anche il nuovo LG AN-MR700 sarà modificato, anzi sicuramente dato che non c'è più 3d
Ottimo, appena esce lo compro al volo, togliere il tasto 3D e poi avere al volo Netflix ed Amazon Video e' il massimo... :D
stealthf117
21-03-2017, 17:49
Sapete se esistono demo da scaricare di filmati 4k Dolby vision da mettere in chiavette usb e vedere sul nostro TV Oled. Non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. Thanks
per quanto riguarda il telecomando LG AN-MR700 vedendo le immagini non c'è il tasto info o no? c'è ancora quell'odioso 3d :)
Quello che ho preso io ha il tasto info in basso a destra, il terzultimo, e mostra il bitrate di Netflix, inoltre ha i tasti play e pausa per Sky
http://www.ebay.it/itm/NEU-ORIGINAL-an-mr-700-anmr700-LG-AN-MR700-4K-ULTRA-HD-MAGIC-TV-REMOTE-CONTROL/222416821163?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8420496de92a44019b288403c5ae4cc0%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D5%26sd%3D152474324865
Eccolo qui: :D
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgwebos35-1l.jpg
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1485421677
franklin3891
21-03-2017, 22:32
Comunque posso dire la mia trovo abbastanza assurdo che una tv uscita l'anno scorso sia già vecchia questa politica del cavolo non mi piace perché non è possibile che dobbiamo sempre cambiare tv per avere le ultime novità con il nuovi sistemi operativi cioè 3.5 tante delle nuove funzione sicuramente non la vedremo neanche sulla nostra 55b6v sono veramente molto arrabbiato perché non è possibile cavoli
Inviato dal mio iPhone 7 Plus utilizzando Tapatalk
Quello che ho preso io ha il tasto info in basso a destra, il terzultimo, e mostra il bitrate di Netflix, inoltre ha i tasti play e pausa per Sky
http://www.ebay.it/itm/NEU-ORIGINAL-an-mr-700-anmr700-LG-AN-MR700-4K-ULTRA-HD-MAGIC-TV-REMOTE-CONTROL/222416821163?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8420496de92a44019b288403c5ae4cc0%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D5%26sd%3D152474324865
A questo punto mi incuriosisce l'argomento telecomando...qual è il migliore per il nostro tv? Come faccio a capore quali modelli siano compatibili (solo LG o vi sono altre marche?). Perché dei tasti pausa e play per la visione di contenuti non mi dispiacerebbero
ciao ragazzi, portate pazienza ma vi chiederò qualche aiuto sui settaggi del tv che posseggo solo da alcuni giorni...
1) ho seguito le impostazioni della prima pagina, non riesco a trovare l'ultimo parametro SOLO RICERCA ma dove è nascosto???
2) stamattina per curiosità guardando sky vado su menu' immagine e vedo che la luce oled mi è tornata a 100... e come se la tv avese perso le impostazioni. Le reimposto, poi mi sposto dul ddt e di nuovo OLED a 100. Mi è venuto il dubbio: tutti i settaggi vanno impostati singolarmente su ogni ingresso??? e inoltre singolarmente per la parte smart, cioè devo rifare tutta la procedura per you tube, amazon, netflix... spostando singolarmente la visione??? spero di no....:help: :help: :help:
grazie per le risposte
pippo0312
22-03-2017, 08:26
ciao ragazzi, portate pazienza ma vi chiederò qualche aiuto sui settaggi del tv che posseggo solo da alcuni giorni...
1) ho seguito le impostazioni della prima pagina, non riesco a trovare l'ultimo parametro SOLO RICERCA ma dove è nascosto???
2) stamattina per curiosità guardando sky vado su menu' immagine e vedo che la luce oled mi è tornata a 100... e come se la tv avese perso le impostazioni. Le reimposto, poi mi sposto dul ddt e di nuovo OLED a 100. Mi è venuto il dubbio: tutti i settaggi vanno impostati singolarmente su ogni ingresso??? e inoltre singolarmente per la parte smart, cioè devo rifare tutta la procedura per you tube, amazon, netflix... spostando singolarmente la visione??? spero di no....:help: :help: :help:
grazie per le risposte
ogni ingresso ha settaggi indipendenti, e questo e' un bene :)
ogni ingresso ha settaggi indipendenti, e questo e' un bene :)
ok grazie. per la parte straming invece? prende una calibrazione unica per netflix/youtube ecc?
pippo0312
22-03-2017, 08:40
ok grazie. per la parte straming invece? prende una calibrazione unica per netflix/youtube ecc?
mi pare che anche per netflix/youtube/amazon Prime/etc... ci siano settaggi diversi.
Ma adesso non sono a casa e non posso verificare
A questo punto mi incuriosisce l'argomento telecomando...qual è il migliore per il nostro tv? Come faccio a capore quali modelli siano compatibili (solo LG o vi sono altre marche?). Perché dei tasti pausa e play per la visione di contenuti non mi dispiacerebbero
ATTENZIONE!!! Per chi cerca il telecomando LG AN MR700 sulla baia, verifichi se il terzo tasto dal basso a destra è il tasto info come nel link sotto, ne esistono diverse versioni
http://www.ebay.it/itm/NEU-ORIGINAL-FERNBEDIENUNG-LG-AN-MR700-4K-ULTRA-HD-MAGIC-TV-REMOTE-CONTROL-/282335685126?hash=item41bc84aa06:g:D7EAAOSwzaJX9fQg
ciao ragazzi, portate pazienza ma vi chiederò qualche aiuto sui settaggi del tv che posseggo solo da alcuni giorni...
1) ho seguito le impostazioni della prima pagina, non riesco a trovare l'ultimo parametro SOLO RICERCA ma dove è nascosto???
2) stamattina per curiosità guardando sky vado su menu' immagine e vedo che la luce oled mi è tornata a 100... e come se la tv avese perso le impostazioni. Le reimposto, poi mi sposto dul ddt e di nuovo OLED a 100. Mi è venuto il dubbio: tutti i settaggi vanno impostati singolarmente su ogni ingresso??? e inoltre singolarmente per la parte smart, cioè devo rifare tutta la procedura per you tube, amazon, netflix... spostando singolarmente la visione??? spero di no....:help: :help: :help:
grazie per le risposte
Verifica di non essere in modalità negozio invece che utente privato, se guardi un demo LG con estensione .lge ti torna in modalità negozio con luce oled a 100
pippo0312
22-03-2017, 09:13
Verifica di non essere in modalità negozio invece che utente privato, se guardi un demo LG con estensione .lge ti torna in modalità negozio con luce oled a 100
Si, nel caso rinomina tutti i demo con estensione .lge in .mp4
Ragazzi,cè la possibilità di collegare un sub alla TV?
l'audio della TV è ottimo,ma mi mancano i bassi
Prezioso
22-03-2017, 09:33
Quello che ho preso io ha il tasto info in basso a destra, il terzultimo, e mostra il bitrate di Netflix, inoltre ha i tasti play e pausa per Sky
http://www.ebay.it/itm/NEU-ORIGINAL-an-mr-700-anmr700-LG-AN-MR700-4K-ULTRA-HD-MAGIC-TV-REMOTE-CONTROL/222416821163?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8420496de92a44019b288403c5ae4cc0%26pid%3D100033%26rk%3D3%26rkt%3D5%26sd%3D152474324865
Terzultimo non è il tasto colorato? È diverso da quello mostrato in foto?
Edit: ho visto poi l'altro post, ecco è diverso il tuo... Io alla fine preferirei proprio uno nuovo senza 3d,poi non so voi ma a me sembra più comodo il 'nostro' telecomando o no? Il nuovo poi con Netflix e Amazon è comodo, peccato che manca info
gastone360
22-03-2017, 10:27
come mai la versione 65" ha classe energetica A? (il 55 è solo B)
mi sarei aspettato il contrario visto che cambia solo la dimensione dello schermo
grazie a tutti per le risposte, per il settaggio SOLO RICERCA qualcuno sa dirmi dove si trova?:mc:
Terzultimo non è il tasto colorato? È diverso da quello mostrato in foto?
Edit: ho visto poi l'altro post, ecco è diverso il tuo... Io alla fine preferirei proprio uno nuovo senza 3d,poi non so voi ma a me sembra più comodo il 'nostro' telecomando o no? Il nuovo poi con Netflix e Amazon è comodo, peccato che manca info
Ma dove sono questi tasti Netflix e Amazon? sul telecomando incluso col tv?
Io non li vedo...:stordita:
Ma dove sono questi tasti Netflix e Amazon? sul telecomando incluso col tv?
Io non li vedo...:stordita:
Non parlano del telecomando compreso con il TV.
Non parlano del telecomando compreso con il TV.
In quale telecomando sono allora?
grazie a tutti per le risposte, per il settaggio SOLO RICERCA qualcuno sa dirmi dove si trova?:mc:
Lo trovi nel "formato immagine!
nel menù a tendina, dove c'è la lista (Originale, 16/9, zoom ecc), in fondo c'è l'opzione "solo ricerca"!
Prezioso
22-03-2017, 13:00
In quale telecomando sono allora?
Nel post 3185 trovi le immagini, è il telecomando nuovo del b7
Nel post 3185 trovi le immagini, è il telecomando nuovo del b7
Mi era sfuggito, grazie.
Però c'è scritto anche che lg implementerà una funzione per personalizzare alcuni tasti: magari in un prossimo aggiornamento firmware? :)
pippo0312
22-03-2017, 13:26
Mi era sfuggito, grazie.
Però c'è scritto anche che lg implementerà una funzione per personalizzare alcuni tasti: magari in un prossimo aggiornamento firmware? :)
Non credo che i TV del 2016 vedranno mai questa funzione di personalizzazione, ma spero di sbagliarmi ;)
Prezioso
22-03-2017, 13:42
con l'aggiornamento web os 3.5 credo che ci saranno i quick setting....tipo tieni premuti 1 e puoi associare youtube, 2 netflix ecc ecc
però il telecomando nuovo resta comodo non tanto per i tasti ma perché sparisce quel odioso tasto 3d non disponibile :D
punto comunque a prenderne uno se lo faranno con i tasti dedicati netflix e magari anche info, chissà, il nuovo della serie G
con l'aggiornamento web os 3.5 credo che ci saranno i quick setting....tipo tieni premuti 1 e puoi associare youtube, 2 netflix ecc ecc
però il telecomando nuovo resta comodo non tanto per i tasti ma perché sparisce quel odioso tasto 3d non disponibile :D
punto comunque a prenderne uno se lo faranno con i tasti dedicati netflix e magari anche info, chissà, il nuovo della serie G
Mi pare di aver letto che il nuovo telecomando non funzionerà con i vecchi modelli, per via del nuovo chip installato sui modelli del 2017.
pippo0312
22-03-2017, 14:05
Mi pare di aver letto che il nuovo telecomando non funzionerà con i vecchi modelli, per via del nuovo chip installato sui modelli del 2017.
Gia', a quel punto un harmony potrebbe essere la brillante soluzione alternativa. Penso che la "activities" tipo guardare netflix, amazon, etc... si possano definire facilmente
darione77
22-03-2017, 16:25
Sarò pazzo, ma per giocare in HDR ho rimesso su la modalità standard. Quella Gioco ha illuminazione del pannello troppo bassa e non c'è modo di recuperarne un po' nemmeno sistemando i settings del gioco.
Tanto non gioco a FPS o TPS, e preferisco tenermi un minimo di input lag piuttosto che perdere diottrie.
Prezioso
22-03-2017, 17:25
Mi pare di aver letto che il nuovo telecomando non funzionerà con i vecchi modelli, per via del nuovo chip installato sui modelli del 2017.
anche quello del b7?
Lo trovi nel "formato immagine!
nel menù a tendina, dove c'è la lista (Originale, 16/9, zoom ecc), in fondo c'è l'opzione "solo ricerca"!
GRAZIE!!!
Sarò pazzo, ma per giocare in HDR ho rimesso su la modalità standard. Quella Gioco ha illuminazione del pannello troppo bassa e non c'è modo di recuperarne un po' nemmeno sistemando i settings del gioco.
Tanto non gioco a FPS o TPS, e preferisco tenermi un minimo di input lag piuttosto che perdere diottrie.
Spiegati meglio perché io non ho notato differenza di luminosità tra le due modalità Game e Standard :boh:
darione77
22-03-2017, 23:16
Io si. Con la Game faccio fatica a vedere determinate zone di schermo ed il contrasto luce buio mi stanca la vista. Con Standard è leggermente più luminoso e fatico di meno.
È uscito il nuovo aggiornamento hdr game anche in Italia
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
È uscito il nuovo aggiornamento hdr game anche in Italia
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
Qualcuno ha provato se è disponibile anche via ota?
Oltre all'hdr sul sito c'è anche
Improve the sound hum noise, qualcuno Sa di cosa si tratta?
Qualcuno ha provato se è disponibile anche via ota?
Oltre all'hdr sul sito c'è anche
Improve the sound hum noise, qualcuno Sa di cosa si tratta?
Forse si tratta del famoso ronzio del quale qualcuno si lamentava, io non l'ho mai avvertito.
Fatto questa notte l'aggiornamento via OTA, ma non avendo sorgenti HDR non ho potuto verificarne gli effetti. Non vedo neanche la modlità HDR GAME tra le opzioni di immagine che presumo abbia bisogno di una console HDR collegata per palesarsi.
Fatto questa notte l'aggiornamento via OTA, ma non avendo sorgenti HDR non ho potuto verificarne gli effetti. Non vedo neanche la modlità HDR GAME tra le opzioni di immagine che presumo abbia bisogno di una console HDR collegata per palesarsi.
La modalità si attiva da sola appena rileva un contenuto hdr, almeno per i film è così.
Spargisale
23-03-2017, 08:13
Spiegati meglio perché io non ho notato differenza di luminosità tra le due modalità Game e Standard :boh:
Anche io sono d'accordo con darione. Giocando ad Horizon su PS4 normale, mi attiva comunque la modalità HDR, se voglio. Impostata la tv su HDR Game senza toccare i settings, trovo delle scene in cui nelle parti buie non si vede nulla, risolvo ritornando alla modalità gioco senza HDR e magicamente nelle parti buie compare qualcosina di dettaglio in più. Magari è colpa della PS4 normale che "non ce la fa" perchè alla veloce, provando Forza Horizon 3 e Gears of War 4 su XBOX ONE S non ho riscontrato problemi, lasciando a default l'HDR Game.
Consigli sui settaggi di tale modalità, Marco?
Anche io sono d'accordo con darione. Giocando ad Horizon su PS4 normale, mi attiva comunque la modalità HDR, se voglio. Impostata la tv su HDR Game senza toccare i settings, trovo delle scene in cui nelle parti buie non si vede nulla, risolvo ritornando alla modalità gioco senza HDR e magicamente nelle parti buie compare qualcosina di dettaglio in più. Magari è colpa della PS4 normale che "non ce la fa" perchè alla veloce, provando Forza Horizon 3 e Gears of War 4 su XBOX ONE S non ho riscontrato problemi, lasciando a default l'HDR Game.
Consigli sui settaggi di tale modalità, Marco?
Probabilmente perchè di default in modalità HDR game mette "nero basso", mentre in HDR standard hai "nero alto". Prova a controllare ;)
darione77
23-03-2017, 08:34
Nel mio caso non è questione di nero alto o basso, è proprio la luminosità del pannello in HDR Game che ne risente rispetto alla Standard. Inoltre la tinta tende decisamente troppo al blu (provato a sistemare, ma in ogni caso senza raggiungere la brillantezza e l'intensità della modalità Standard).
Nel mio caso non è questione di nero alto o basso, è proprio la luminosità del pannello in HDR Game che ne risente rispetto alla Standard. Inoltre la tinta tende decisamente troppo al blu (provato a sistemare, ma in ogni caso senza raggiungere la brillantezza e l'intensità della modalità Standard).
A quanto è luce oled? E luminosità?
Adesso sono in ufficio e non riesco a controllare, ma per quanto ricordo, la modalità HDR Game di dafault, come le altre modalità HDR, parte con luce oled a 100. Io l'ho abbassata leggermente (mi pare 90 o 92 adesso non ricordo) perché un po' troppo elevata per la mia stanza.
ATTENZIONE!!! Per chi cerca il telecomando LG AN MR700 sulla baia, verifichi se il terzo tasto dal basso a destra è il tasto info come nel link sotto, ne esistono diverse versioni
http://www.ebay.it/itm/NEU-ORIGINAL-FERNBEDIENUNG-LG-AN-MR700-4K-ULTRA-HD-MAGIC-TV-REMOTE-CONTROL-/282335685126?hash=item41bc84aa06:g:D7EAAOSwzaJX9fQg
qualcuno lo ha usato con myskyhd? funzionano i tasti info\play\pausa?
per avere il telecomando ottimale mancherebbero solo i tasti FWD e RWD :D
Marcello970
23-03-2017, 09:51
Buongiorno a tutti, volevo fare una domanda, se permettete.
Visto il dispendio energetico che le batterie hanno con il telecomando a puntatore, volevo sapere se le pile ricaricabili, possono essere usate, cioè se il telecomando le accetta. Grazie a tutti anticipatamente per la risposta.
darione77
23-03-2017, 09:56
A quanto è luce oled? E luminosità?
Adesso sono in ufficio e non riesco a controllare, ma per quanto ricordo, la modalità HDR Game di dafault, come le altre modalità HDR, parte con luce oled a 100. Io l'ho abbassata leggermente (mi pare 90 o 92 adesso non ricordo) perché un po' troppo elevata per la mia stanza.
Luce OLED e Cotntrasto a 100...ma non la abbasserei, altrimenti risulta tutto ancora più spento.
Invece in modalità HDR standard, avrei effettivamente margine per abbassare un po' la Luce OLED visto che in alcuni frangenti il contrasto luce/scuro arriva quasi ad abbagliare.
Ma a voi fa l'aggiornamento OTA? Perché a me ancora non lo trova...
Inoltre, quale opzione/setting devo regolare o disabilitare per eliminare degli artefatti che noto a volte intorno alle persone in rapido movimento?
Me li fa con quasi tutte le impostazioni video, ad eccezione di stanza buia/luminosa coi settaggi da prima pagina.
Ma a voi fa l'aggiornamento OTA? Perché a me ancora non lo trova...
Inoltre, quale opzione/setting devo regolare o disabilitare per eliminare degli artefatti che noto a volte intorno alle persone in rapido movimento?
Me li fa con quasi tutte le impostazioni video, ad eccezione di stanza buia/luminosa coi settaggi da prima pagina.
Si, fatto questa mattina ore 8, come ho acceso la TV, ha iniziato a fare il download.
Per il resto non ti so dire, se non che con il tempo le cose cambiano, non so se è l'occhio che si abitua o se veramente, come dice qualcuno, la TV migliora di suo.
P.S. Io, tra l'altro ho impostato stanza buia per tutti gli ingressi
stealthf117
23-03-2017, 14:52
Qualcuno sa se esiste una clip/video in Dolby Vision da scaricare su chiavetta Usb per testare il nostro TV Oled non sono riuscito ancora a trovarlo.
Si, fatto questa mattina ore 8, come ho acceso la TV, ha iniziato a fare il download.
Per il resto non ti so dire, se non che con il tempo le cose cambiano, non so se è l'occhio che si abitua o se veramente, come dice qualcuno, la TV migliora di suo.
P.S. Io, tra l'altro ho impostato stanza buia per tutti gli ingressi
E' normale, allora, che a me non trovi alcun aggiornamento?:confused:
sergio18
23-03-2017, 16:30
E' normale, allora, che a me non trovi alcun aggiornamento?:confused:
parlate dell'hdr game mode del B6V?
In quel caso, anche io niente aggiornamento. Fermo al .65
parlate dell'hdr game mode del B6V?
In quel caso, anche io niente aggiornamento. Fermo al .65
Sì, esatto!
Aggiornamento via tv con Internet non disponibile:mbe:
Prezioso
23-03-2017, 16:48
io onde evitare che mio padre accenda la tv quando magari c'è anche mio nipote l'ho fatto via usb l'aggiornamento anche perché via ota ho visto ma non l'ha trovato....via ota evidentemente fa comunque a 'blocchi' di seriali un po alla volta, come succede anche per gli smartphone per non intasare i server
comunque a parte l'hdr che non posso provare non avendo una console non noto proprio niente di nuovo, con gli altri aggiornamenti avevo notato anche una maggior fluidità ora niente proprio, chissà con la 3.5
stealthf117
23-03-2017, 17:03
Aggiornamento via OTA ancora non disponibile lo sarà fra qualche giorno.
Aggiornamento via OTA ancora non disponibile lo sarà fra qualche giorno.
thanks
The-Red-
23-03-2017, 18:47
Aggiornamento via OTA ancora non disponibile lo sarà fra qualche giorno.
Veramente stamattina accendendo il televisore l'ha trovato a me personalmente.
Prezioso
23-03-2017, 19:05
solitamente con l'aggiornamento automatico gli aggiornamenti vengono distribuiti in base al seriale un po per volta, se uno 'ha fretta' poi può forzarlo con cerca aggiornamento, se c'è posto e i server sono liberi lo scarica se no dice sempre che non c'è nessun aggiornamento
io alle 15 ho provato, anche alle 16 ma niente
solitamente con l'aggiornamento automatico gli aggiornamenti vengono distribuiti in base al seriale un po per volta, se uno 'ha fretta' poi può forzarlo con cerca aggiornamento, se c'è posto e i server sono liberi lo scarica se no dice sempre che non c'è nessun aggiornamento
io alle 15 ho provato, anche alle 16 ma niente
Idem per me: provato ancora una mezz'ora fa
Via OTA non trovato, sto procedendo con il download dal sito italiano..
ecco il link ...
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
... non è possibile .. mi da archivio danneggiato sullo zip ... potete verificare ..
scaricato più volte ... sempre archivio danneggiato ...
Via OTA non trovato, sto procedendo con il download dal sito italiano..
ecco il link ...
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
... non è possibile .. mi da archivio danneggiato sullo zip ... potete verificare ..
scaricato più volte ... sempre archivio danneggiato ...
Strano,io l'ho scaricato ,nessun problema...
Ps
Non cè nessun archivio,ma un file.apk da mettere direttamente nella chiavetta
stealthf117
23-03-2017, 21:12
Ripeto via Ota non disponibile x verifica andate sul sito di avmagazine nelle news.
Via OTA non trovato, sto procedendo con il download dal sito italiano..
ecco il link ...
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
... non è possibile .. mi da archivio danneggiato sullo zip ... potete verificare ..
scaricato più volte ... sempre archivio danneggiato ...
L'ho dovuto scaricare 2 volte la prima volta mi dava archivio danneggiato la seconda invece no, aggiornato ed è tutto in ordine
L'ho dovuto scaricare 2 volte la prima volta mi dava archivio danneggiato la seconda invece no, aggiornato ed è tutto in ordine
Chrome su due PC diversi va in Ko ... ora provo da tablet
messaggero57
23-03-2017, 22:48
L'ho dovuto scaricare 2 volte la prima volta mi dava archivio danneggiato la seconda invece no, aggiornato ed è tutto in ordine
Idem. La prima volta il TV non trovava nessun firmware. Ho dovuto scaricarlo di nuovo e poi tutto ok.
Adesso si tratterebbe di capire cosa è cambiato a livello di HDR visto che non sono un gamer.
Idem. La prima volta il TV non trovava nessun firmware. Ho dovuto scaricarlo di nuovo e poi tutto ok.
Adesso si tratterebbe di capire cosa è cambiato a livello di HDR visto che non sono un gamer.
Input lag minore. Si avverte nitidamente mentre si gioca ;)
CESARIONE
24-03-2017, 07:35
Buongiorno, scusate la domanda.
Ma con il nuovo firmware nei settaggi video alla voce "Hdr" è per caso indicata l'opzione "Hdr Game"?
Grazie.
RobertoGG77
24-03-2017, 07:40
Ragazzi ma la nuova voce hdr game si attiva solo se si collega in hdmi una console hdr?
Buongiorno, scusate la domanda.
Ma con il nuovo firmware nei settaggi video alla voce "Hdr" è per caso indicata l'opzione "Hdr Game"?
Grazie.
Ragazzi ma la nuova voce hdr game si attiva solo se si collega in hdmi una console hdr?
Solo se avete una console capace di uscita video in HDR e almeno un gioco che supporti l'HDR ;)
RobertoGG77
24-03-2017, 08:51
Solo se avete una console capace di uscita video in HDR e almeno un gioco che supporti l'HDR ;)
Grazie mille, era una curiosità, non uso assolutamente il B6 per console (giochi) solo come lettore Bluray ultra HD.
ciao ragazzi, qualcuno ha impostato il telecomando di mysky per comandare anche la tv? quantomeno per accenderla e regolare il volume con un solo telecomando, visto che guardo all'80% sky... poi per le altre fonti uso quello del b6. ho provato seguendo la procedura sul sito di sky ma non me lo abbina col codice marca della LG e mi rimanda ad un pdf dove dice di ripetere la procedura con una lista lunghissima di codici...
grazie
CESARIONE
24-03-2017, 08:55
Buongiorno ho la ps4 pro e il gioco Horizon.
Provato ieri dopo l'installazione automatica del nuovo firmware.
Non mi sembra di aver visto tra le scelte video "Hdr" una chiamata "Hdr Game".
Ho solo constatato che quando parte il gioco la modalità video si setta in automatico su "Hdr standard".
Con tale modalità e valori default con nero basso si perdono dettagli alle basse luci.
Grazie mille, era una curiosità, non uso assolutamente il B6 per console (giochi) solo come lettore Bluray ultra HD.
ciao, posso chiederti che modalità HDR usi per i bluray ultra hd? si deve per forza utilizzare e regolare quelle proposte (tipo HDR standard) o si possono vedere i bluray anche continuando ad utilizzare i settaggi impostati per i film (ISF ESPERTO ecc...)? scusa ma questa passaggio non mi è chiaro visto che finora non ho ancora utilizzato fonti con HDR, ma oggi mi arriva il lettore :D
ciao ragazzi, qualcuno ha impostato il telecomando di mysky per comandare anche la tv? quantomeno per accenderla e regolare il volume con un solo telecomando, visto che guardo all'80% sky... poi per le altre fonti uso quello del b6. ho provato seguendo la procedura sul sito di sky ma non me lo abbina col codice marca della LG e mi rimanda ad un pdf dove dice di ripetere la procedura con una lista lunghissima di codici...
grazie
Io ho usato il codice 0511, prova.
Buongiorno ho la ps4 pro e il gioco Horizon.
Provato ieri dopo l'installazione automatica del nuovo firmware.
Non mi sembra di aver visto tra le scelte video "Hdr" una chiamata "Hdr Game".
Ho solo constatato che quando parte il gioco la modalità video si setta in automatico su "Hdr standard".
Con tale modalità e valori default con nero basso si perdono dettagli alle basse luci.
C'è sicuramente, guarda bene una volta che hai fatto partire il gioco, tra le modalità immagine ;)
Ciao a tutti.
Per quanto riguarda le impostazioni dell'immagine, io continuo a vedere la voce "Bilanciamento del bianco" grigia e NON è selezionabile.
Ho letto che dicevate che quella voce è attiva solo per le modalità esperto (stanza luminosa e stanza buia), ma io sono proprio in quelle 2 modalità ma la voce è comunque disattiva!
Come faccio a renderla attiva? C'è forse qualche altra impostazione da cambiare?
CIao a tutti stamattina ho fatto l'aggiornamento tramite pendrive. Quando usate ps pro che modalita selezionate hdr o game?? Che parametri avete modificato ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.