View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
Look1977
21-10-2017, 07:07
ciao a tutti, sono da poco felice possessore di questa magnifica TV. Collegata in Wifi o LAN, non riesco in nessun modo a vedere i file che ho su un NAS SINOLOGY, collegato ovviamente allo stesso modem.
C'è qualche guida o FAQ ? c'è la possibilità di installare KODI o qualcosa di simile, dedicato appunto alla lettura di foto/film ?
grazie mille a tutti
non riesco in nessun modo a vedere i file che ho su un NAS SINOLOGY, collegato ovviamente allo stesso modem.
C'è qualche guida o FAQ ? c'è la possibilità di installare KODICome app installabili dallo Store LG non esistono né Kodi né DS Video di Synology (che invece esiste per molti Samsung). Quindi scordati il sistema basato su Video Station e relativi indici/metadati.
La cosa più semplice è installare sul Nas il pacchetto Server Media (della stessa Synology) che ti fornirà il servizio DLNA. Dopodiché da TV LG accedi via tasto Home > "Foto e Video": lì troverai elencata la tua DiskStation come server multimediale e potrai sfogliare i suoi contenuti.
Altra soluzione eventualmente praticabile è Plex server + client, ma richiede un Synology piuttosto potente (in genere Intel-based) come server. Nel caso, lo Store LG propone due app Plex client per WebOS: quella nativa Plex e XPlay (payware). Comunque anche il Plex nativo non è gratis, per usufruire della transcodifica occorre la Plex Pass (a pagamento) e basta la sola presenza di sottotitoli embedded per fargli triggerare la necessità di transcodifica...
3DMark79
21-10-2017, 14:03
Ho letto che anche con una 10 12 mega si riescono a vedere i video 4k su Netflix ma non so se è vero, comunque si sulla faq Netflix scrive che ci vuole una 25 mega per i video 4k,alla fine una 100 mega è e sarà sufficiente ancora per un bel po', alla fine non si deve fare del download sul TV a parte gli aggiornamenti quindi va bene anche una LAN 100 per dire anche tra 5 anni per lo streaming, loro puntano al risparmio, poi comunque c'è sempre la scheda Wi-Fi
Si Prezioso confermo con una 10 MB riesco a vedere i film su Netfix in 4K in 2160p visibile sullo schermo con il tasto "Info" che finalmente pare che con l'ultimo aggiornamento di Netfix sia tornato ad essere visibile. Ovviamente non è possibile farlo dal telecomando LG...I GENI hanno pensato bene di togliere questo tasto inutile dunque uso app LGEE Remote TV "Samsung S4" se puo' interessare a qualcuno...saluti! ;)
marko001
21-10-2017, 14:45
Innanzitutto buongiorno a tutti!
Ho un problema con HDMI2/ARC e la mia Soundbar (LG SJ4).
Ho acquistato il 55B6V a luglio 2017 e inizialmente lo utilizzavo con la SB Samsung HWJ-450 utilizzando ARC.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e, credendo fosse dovuto alla SB la ho cambiata acquistando la SJ4.
Da quel momento ARC non ne ha più saputo di funzionare.
Ho allora aperto un ticket con LG ed un tecnico è venuto a casa a verificare. Effettivamente il segnale non passa da HDMI2 verso la SB.
Quindi mi hanno sostituito il TV, portandomi a casa il nuovo modello, 55B7V.
E...anche lui stessa cosa, ARC non va. A questo punto ho richiamato LG ed il tecnico è venuto a prendersi la SB per testarla in laboratorio con altri TV. La SB funziona correttamente...
Adesso quindi ho in casa SB e TV collegati in ottico e sono ancora in attesa di un risposta da parte di LG che spero di ottenere la prossima settimana.
Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi o è a conoscenza di questo tipo di problema su questi modelli di tv?
E' vero che potrei continuare ad utilizzare Ottico ma a prescindere da quello ho tutto il diritto di avere un TV funzionante al 100%, quindi anche ARC deve necessariamente funzionare.
Grazie della collaborazione,
Marco
Non si può sentire la parola Transcodifica per un display 55" 4k.
Look1977
21-10-2017, 16:56
Come app installabili dallo Store LG non esistono né Kodi né DS Video di Synology (che invece esiste per molti Samsung). Quindi scordati il sistema basato su Video Station e relativi indici/metadati.
La cosa più semplice è installare sul Nas il pacchetto Server Media (della stessa Synology) che ti fornirà il servizio DLNA. Dopodiché da TV LG accedi via tasto Home > "Foto e Video": lì troverai elencata la tua DiskStation come server multimediale e potrai sfogliare i suoi contenuti.
gentilissimo, sono riuscito a cominciare a vedere qualcosa! sta ancora indicizzando...
Il lettore bluray che ho (sempre di LG) prima mi vedeva la rete senza fare nulla, bene così e mi sembra anche che la qualità migliori di molto.
Grazie!
Non si può sentire la parola Transcodifica per un display 55" 4k.Sarei anche d'accordo, ma dovresti dirlo prima di tutto a LG: il player interno al B6V non supporta sottotitoli embedded in MKV (solo esterni in file .srt). Quindi o fai video processing (al minimo estrazione con MKVToolnix) su ogni file, oppure provi Plex (ergo transcodifica obbligata) oppure ancora ti doti di un bel mediaplayer esterno (device fisico) che supporti i sottotitoli come si deve, ti dimentichi del player interno al B6V e vivi felice...
Il player delle TV lascia sempre a desiderare.
Ho perso un po' di threads, e andandoli a leggere non ho capito perché andare a bloccare gli aggiornamenti automatici: solo per non fare apparire la scritta che è presente un nuovo aggiornamento?
Perché a me ssuccede così, ma è sufficientemente o chiudere il pop-up o fare altro (tipo cambiare fonte, ecc)
Spargisale
23-10-2017, 12:43
ciao a tutti, sono da poco felice possessore di questa magnifica TV. Collegata in Wifi o LAN, non riesco in nessun modo a vedere i file che ho su un NAS SINOLOGY, collegato ovviamente allo stesso modem.
C'è qualche guida o FAQ ? c'è la possibilità di installare KODI o qualcosa di simile, dedicato appunto alla lettura di foto/film ?
grazie mille a tutti
Ciao, non so se possa esserti d'aiuto, io ho un nas QNAP. Dal router ho assegnato ad ogni device un IP statico, ho guardato quali porte usava il server media player del mio nas e le ho aperte sull'IP della tv, ora lo vedo se entro in Foto e Video e sfoglio le cartelle come ho impostato dal serverino.
Ciao, non so se possa esserti d'aiuto, io ho un nas QNAP. Dal router ho assegnato ad ogni device un IP statico, ho guardato quali porte usava il server media player del mio nas e le ho aperte sull'IP della tv, ora lo vedo se entro in Foto e Video e sfoglio le cartelle come ho impostato dal serverino.A parte che ha già risposto (e risolto) appena 4 post sopra al tuo... mi dici a che serve aprire le porte nel router visto che Nas e TV stanno nella stessa Lan e non c'è NAT da attraversare...?? Anzi, DLNA è un protocollo solo per Lan e aprire nel router porte che non servono a nulla, espone solo la Lan ad una potenziale falla aggiuntiva della sicurezza. Consiglio sbagliato proprio. :muro:
Il lettore bluray che ho (sempre di LG) prima mi vedeva la rete senza fare nullaAnche il mio lettore BD della LG lo fa, ma proprio perché legge direttamente anche le cartelle condivise Samba; in quel caso non usa il DLNA. Anzi, il mio BD LG vede quindi il Nas in doppio: come server DLNA e come server Samba. Ma il B6V purtroppo non legge share Samba, quindi per il player incorporato ("Foto e Video") occorre un server DLNA.
buonasera.
Oggi sul mio oled 55b6v ho notato un puntino rosso sullo schermo.
Mi devo preoccupare?
Posso chiedere l'intervento in garanzia?
Grazie.
Prezioso
23-10-2017, 21:13
Con un solo pixel se è acceso probabile che ti cambiano il pannello specialmente se è in zona centrale,si deve notare insomma
Con un solo pixel se è acceso probabile che ti cambiano il pannello specialmente se è in zona centrale,si deve notare insomma
L'ho notato su un canale in assenza di segnale con il pannello completamente nero. E proprio in zona centrale. Stamattina con il tv in stand-by il pixel era acceso. Ho acceso il tv per poi spegnerlo e il pixel si spegne.
Per richiedere l'intervento in garanzia lo dovrò fare sul sito LG ?
Grazie per la disponibilità.
marko001
24-10-2017, 07:52
Ciao!
Non avendo avuto alcuna risposta ho provato a risentire LG ma non mi sono stati di aiuto, spero il forum possa risolvere questa mia situazione:
Ho un problema con HDMI2/ARC e la mia Soundbar (LG SJ4).
Ho acquistato il 55B6V a luglio 2017 e inizialmente lo utilizzavo con la SB Samsung HWJ-450 utilizzando ARC.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e, credendo fosse dovuto alla SB la ho cambiata acquistando la SJ4.
Da quel momento ARC non ne ha più saputo di funzionare.
Ho allora aperto un ticket con LG ed un tecnico è venuto a casa a verificare. Effettivamente il segnale non passa da HDMI2 verso la SB.
Quindi mi hanno sostituito il TV, portandomi a casa il nuovo modello, 55B7V.
E...anche lui stessa cosa, ARC non va. A questo punto ho richiamato LG ed il tecnico è venuto a prendersi la SB per testarla in laboratorio con altri TV. La SB funziona correttamente...
Adesso quindi ho in casa SB e TV collegati in ottico e sono ancora in attesa di un risposta da parte di LG che spero di ottenere la prossima settimana.
Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi o è a conoscenza di questo tipo di problema su questi modelli di tv?
E' vero che potrei continuare ad utilizzare Ottico ma a prescindere da quello ho tutto il diritto di avere un TV funzionante al 100%, quindi anche ARC deve necessariamente funzionare.
Grazie della collaborazione,
Marco
Prezioso
24-10-2017, 09:01
L'ho notato su un canale in assenza di segnale con il pannello completamente nero. E proprio in zona centrale. Stamattina con il tv in stand-by il pixel era acceso. Ho acceso il tv per poi spegnerlo e il pixel si spegne.
Per richiedere l'intervento in garanzia lo dovrò fare sul sito LG ?
Grazie per la disponibilità.
Io ho il TV registrato sul sito, se l'hai registrato anche tu vai sul sito e da lì apri il ticket di supporto, se no chiama,io ho avviato l'intervento tramite il ticket e mi sono trovato bene, subito mi hanno risposto e poi mi ha contattato il tecnico della zona
Ciao!
Non avendo avuto alcuna risposta ho provato a risentire LG ma non mi sono stati di aiuto, spero il forum possa risolvere questa mia situazione:
Ho un problema con HDMI2/ARC e la mia Soundbar (LG SJ4).
Ho acquistato il 55B6V a luglio 2017 e inizialmente lo utilizzavo con la SB Samsung HWJ-450 utilizzando ARC.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e, credendo fosse dovuto alla SB la ho cambiata acquistando la SJ4.
Da quel momento ARC non ne ha più saputo di funzionare.
Ho allora aperto un ticket con LG ed un tecnico è venuto a casa a verificare. Effettivamente il segnale non passa da HDMI2 verso la SB.
Quindi mi hanno sostituito il TV, portandomi a casa il nuovo modello, 55B7V.
E...anche lui stessa cosa, ARC non va. A questo punto ho richiamato LG ed il tecnico è venuto a prendersi la SB per testarla in laboratorio con altri TV. La SB funziona correttamente...
Adesso quindi ho in casa SB e TV collegati in ottico e sono ancora in attesa di un risposta da parte di LG che spero di ottenere la prossima settimana.
Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi o è a conoscenza di questo tipo di problema su questi modelli di tv?
E' vero che potrei continuare ad utilizzare Ottico ma a prescindere da quello ho tutto il diritto di avere un TV funzionante al 100%, quindi anche ARC deve necessariamente funzionare.
Grazie della collaborazione,
Marco
2 TV su 2 è un po' sfiga, almeno ora hai un b7,dovresti/ potresti fare la prova del 9 e chiedere di provare un altra soundbar, io uso da un anno la sh7 in arc e funziona bene, prima su b6 e ora su c7
Ciao A Tutti....spero di trovare una soluzione al mio problema, xche leggendo quasi tutto questo Thread non ci sono riuscito.
Ho aggiornato il mio 55B6V e da quando l'ho fatto il mio Telecomando spesso e mal volentieri si imballa (funzionano solo i tasti volume, cambio canale e spegnimento), insieme alla rete della tv (infatti nn riesco ad usare neanche il cellulare come telecomando). Provando a fare il reset del telecomando, e poi riassociarlo i dice sul Tv questo messaggio IL SERVIZIO BLUETOUTH deve essere INIZIALIZZATO. A questo punto per poter ripristinare tutto devo spegnere e riaccendere il Tv.
Ho sostituito il Telecomando ieri in garanzia (su suggerimento dell'assistenza LG) ma ieri sere stesso identico problema.
con il firmware precedente non ho mai avuto questo problema e vorrei poter tornare indietro per vedere se dipende dal nuovo firmware.
Mi dareste la procedura completa per fare il downgrade (quella che ho provato non funziona). Sto davvero impazzendo ragazzi
Prezioso
24-10-2017, 15:05
mi pare che in qualche messaggio dietro c'è la procedura per fare il rollback ma secondo me ti conviene farlo fare da un tecnico lg dato che li hai già contattati per questo problema, te lo dico perché quando si parla di aggiornamenti e soprattutto di rollback se si bricca(cioè si blocca il tv che nel tuo caso già sta dando i numeri) perdi la garanzia...quindi lascia perdere e fai fare tutto al tecnico, viene a casa e fa tutto lui
il tecnico lg ha detto che non si può tornare indietro, e se il problema non è il telecomando deve sostituire il pannello...quindi o aspetto un aggiornamento o voglio sapere se altri hanno avuto questo problema e come hanno risolto
soqquadro
24-10-2017, 19:07
Ciao!
Non avendo avuto alcuna risposta ho provato a risentire LG ma non mi sono stati di aiuto, spero il forum possa risolvere questa mia situazione:
Ho un problema con HDMI2/ARC e la mia Soundbar (LG SJ4).
Ho acquistato il 55B6V a luglio 2017 e inizialmente lo utilizzavo con la SB Samsung HWJ-450 utilizzando ARC.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e, credendo fosse dovuto alla SB la ho cambiata acquistando la SJ4.
Da quel momento ARC non ne ha più saputo di funzionare.
Ho allora aperto un ticket con LG ed un tecnico è venuto a casa a verificare. Effettivamente il segnale non passa da HDMI2 verso la SB.
Quindi mi hanno sostituito il TV, portandomi a casa il nuovo modello, 55B7V.
E...anche lui stessa cosa, ARC non va. A questo punto ho richiamato LG ed il tecnico è venuto a prendersi la SB per testarla in laboratorio con altri TV. La SB funziona correttamente...
Adesso quindi ho in casa SB e TV collegati in ottico e sono ancora in attesa di un risposta da parte di LG che spero di ottenere la prossima settimana.
Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi o è a conoscenza di questo tipo di problema su questi modelli di tv?
E' vero che potrei continuare ad utilizzare Ottico ma a prescindere da quello ho tutto il diritto di avere un TV funzionante al 100%, quindi anche ARC deve necessariamente funzionare.
Grazie della collaborazione,
Marco
C'è qualcos altro collegato alla soundbar, oltre che alla tv?
Io ho avuto problemi simili, utilizzo un Sintoamplificatore 5.1, che oltre a essere collegato ovviamente alla TV era connesso anche ad un lettore da tavolo.
Quest'ultimo mi "sfanculava" le connessioni ARC, per cui ogni volta che era connesso al sintoamplificatore, anche se in stand-by, o addirittura spento, non funzionava piu' il ritorno dell'audio dalla TV tramite ARC. Ogni volta quindi dovevo togliere la presa di alimentazione del sintoamplificatore per qualche minuto, e poi l'ARC funzionava di nuovo.
pippomostarda
25-10-2017, 07:29
Scusate qualcuno conosce il modello top di gamma della soundbar per il b6?
icematrix
25-10-2017, 07:37
Scusate qualcuno conosce il modello top di gamma della soundbar per il b6?
Puoi prendere anche l'SJ9 se hai i soldi... tutte sono compatibili anche non LG ;)
pippomostarda
25-10-2017, 07:51
Certo, ma si incastra con la base? Quello mi interessa... E comunque la sj9 oltre a non adattarsi ha il Dolby atmos, che il b6 non supporta...
icematrix
25-10-2017, 07:53
Certo, ma si incastra con la base? Quello mi interessa...
Nessuna che io sappia, solo con la serie nuova 7
Prezioso
25-10-2017, 09:34
In che senso si incastra con la base? La soundbar la poggi avanti il TV... Comunque per avere il meglio dalla soundbar devi collegarla ad un lettore perché l'audio HD come l'atmos ho letto che non passa tramite arc , magari per avere anche il Dolby v(senza spendere tanto) un LG up 970 in quel caso hai anche Dolby Atmos e audio HD, per il momento ancora no con Netflix ma immagino che le app si aggiornerà
icematrix
25-10-2017, 09:36
In che senso si incastra con la base? La soundbar la poggi avanti il TV... Comunque per avere il meglio dalla soundbar devi collegarla ad un lettore perché l'audio HD come l'atmos ho letto che non passa tramite arc , magari per avere anche il Dolby v(senza spendere tanto) un LG up 970 in quel caso hai anche Dolby Atmos e audio HD, per il momento ancora no con Netflix ma immagino che le app si aggiornerà
Nella serie 7 con la soundbar sj8 c'è un accessorio a parte che togli il piedistallo in dotazione al tv e la soundbar fa da piedistallo ;)
http://www.lg.com/it/images/home-cinema/md05811691/gallery/medium_14.jpg
Prezioso
25-10-2017, 09:49
Carino questo accessorio, quindi c'è anche per la soundbar sj9...io sono indeciso se prendere la sj9 o la Sony, Sony è sicuramente una marcia in più però ecco, la lg più comoda,carina
lomaxi72
25-10-2017, 12:48
Nella serie 7 con le soundbar nuove tipo la sj8/sj9 c'è un accessorio a parte che togli il piedistallo in dotazione al tv e la soundbar fa da piedistallo ;)
http://www.lg.com/it/images/home-cinema/md05811691/gallery/medium_14.jpg
Stavo giusto cercando qualcosa del genere. Hai un link diretto?
icematrix
25-10-2017, 12:49
Stavo giusto cercando qualcosa del genere. Hai un link diretto?
SJ9: www.lg.com/us/home-audio/lg-SJ9-wireless-sound-bar SJ8: http://www.lg.com/it/home-cinema/lg-SJ8
lomaxi72
25-10-2017, 12:53
SJ9: www.lg.com/us/home-audio/lg-SJ9-wireless-sound-bar SJ8: http://www.lg.com/it/home-cinema/lg-SJ8
Pensavo fosse un accessorio a parte adattabile anche ad altre soundbar LG.
icematrix
25-10-2017, 12:56
Pensavo fosse un accessorio a parte adattabile anche ad altre soundbar LG.
Mi sembrava di esser stato chiaro prima che solo con le nuove soundbar e serie 7 ;)
lomaxi72
25-10-2017, 16:00
Mi sembrava di esser stato chiaro prima che solo con le nuove soundbar e serie 7 ;)
Alla prima lettura avevo letto io distrattamente ;)
jotaro75
25-10-2017, 16:12
SJ9: www.lg.com/us/home-audio/lg-SJ9-wireless-sound-bar SJ8: http://www.lg.com/it/home-cinema/lg-SJ8
ma non ho capito...è un accessorio a parte o te lo danno assieme alla soundbar?perchè ai link che hai messo mostra le soundbar ma non vedo alcun accenno alla possibilità id questo accessorio aggiuntivo
icematrix
25-10-2017, 16:14
Carino questo accessorio, quindi c'è anche per la soundbar sj9...io sono indeciso se prendere la sj9 o la Sony, Sony è sicuramente una marcia in più però ecco, la lg più comoda,carina
Io guarderei anche la Yamaha YSP-2700 rimanendo sui 1000 euro la sony sei oltre se parli della HT-ST5000 altro discorso è la HT-RTS ma non è ATMOS
icematrix
25-10-2017, 16:16
ma non ho capito...è un accessorio a parte o te lo danno assieme alla soundbar?perchè ai link che hai messo mostra le soundbar ma non vedo alcun accenno alla possibilità id questo accessorio aggiuntivo
Acquistabile a parte come scritto ;) si chiama LG T8
jotaro75
25-10-2017, 16:19
Acquistabile a parte come scritto ;) si chiama LG T8
edit: sono ubriaco senza aver bevuto non avevo visto che che avevi messo il nome :D
icematrix
25-10-2017, 16:21
ho provato anche a cercare in rete "sj8 accessori" ma non trovo nulla al riguardo, riesci a mettere un link o mandarmelo?
Ecco qua http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-T8 ;)
jotaro75
25-10-2017, 16:27
Ecco qua http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-T8 ;)
Grazie :)
Prezioso
25-10-2017, 16:29
Io guarderei anche la Yamaha YSP-2700 rimanendo sui 1000 euro la sony sei oltre se parli della HT-ST5000 altro discorso è la HT-RTS ma non è ATMOS
la yamaha YSP-2700 non è atmos però ha poi quei brutti piedi, io ho il problema del mobile tv, devo farmi fare uno su misura nuovo, attualmente è solo 76 cm largo infatti devo anche vedere se la sj9 o la sony poggiano bene ad esempio, attualmente ho la sh7 di lg ed è perfetta :) ha i piedini di gomma invisibili,giusto antiscivolo a 65/70cm di interasse ma già la sj9 che è più lunga sicuramente avrà i piedini posizionati più in la,ho visto un video poi e ne ha 3, uno al centro e i 2 laterali quindi poi ballerebbe un po se non 'adatto' qualcosa, la sony non so proprio com'è fatta sotto, per questo trovo la soluzione con l'aggancio al tv comoda ma chissà se è venduto in italia, la sj9 non c'è proprio sul sito lg italia, come sempre siamo dimenticati :D
icematrix
25-10-2017, 16:36
la yamaha YSP-2700 non è atmos però ha poi quei brutti piedi, io ho il problema del mobile tv, devo farmi fare uno su misura nuovo, attualmente è solo 76 cm largo infatti devo anche vedere se la sj9 o la sony poggiano bene ad esempio, attualmente ho la sh7 di lg ed è perfetta :) ha i piedini di gomma invisibili,giusto antiscivolo a 65/70cm di interasse ma già la sj9 che è più lunga sicuramente avrà i piedini posizionati più in la,ho visto un video poi e ne ha 3, uno al centro e i 2 laterali quindi poi ballerebbe un po se non 'adatto' qualcosa, la sony non so proprio com'è fatta sotto, per questo trovo la soluzione con l'aggancio al tv comoda ma chissà se è venduto in italia, la sj9 non c'è proprio sul sito lg italia, come sempre siamo dimenticati :D
Urca vero per la YSP-2700 ne ero convinto :muro: la sj8 è 122 cm la Sony 118, il supporto si lo trovi per via della sj9 su amazon è in vendita ma non disponibile e anche noi per ora non l'abbiamo in vendita è anche vero che non vendiamo tutto :D
Prezioso
25-10-2017, 17:08
ma il supporto per sj8 è compatibile per sj9?
icematrix
25-10-2017, 17:11
ma il supporto per sj8 è compatibile per sj9?
Urca no solo per la SJ8 da quello che scrivono, ho sbagliato prima :muro:
lomaxi72
25-10-2017, 17:16
ma il supporto per sj8 è compatibile per sj9?
Ho anche provato a contattare LG per sapere se hanno dei supporti simili per altri modelli di soundbar e mi hanno risposto che esiste solo questo per la SOLA SJ8.
Io poi ho la SJ2 e non trovo una staffa che sia una da poter adattare per appenderlo ad una staffa a muro a cui attacchero il mio OLED. Sulla mia i fori per le viti sono sotto, e tutte le staffe e prolunghe varie che trovo in rete sono per modelli con i fori per le viti sul retro della soundbar.
Prezioso
25-10-2017, 17:20
ahaha ho mandato anche io una mail ad lg :D ho chiesto anche se la compro in usa se vale la garanzia....cavolo qualche mese fa su amazon stava a 790€ circa ora è schizzata a 1000 euro e più la sj9
sono sempre indeciso se prenderla o meno però ha avuto un bel aumento....
Edit: anche se dopo tanto edito tanto non ha risposto nessuno, lg mi mi ha risposto, cose che già si sapevano ovviamente il supporto non è compatibile con la sj9 però mi hanno detto cose interessanti, che ovviamente conviene prenderla solo da rivenditori europei per la garanzia (quindi no usa ad esempio) e che tra un po' dovrebbe uscire una nuova soundbar Atmos per l'Italia
jotaro75
26-10-2017, 13:16
a chi interessa euronics(sicuramente quello di Dalmine(BG)) ha il volantino nuovo con i buoni sconto.
Ogni 200 euro un buono sconto da 50 euro.
Purtroppo non è come l'anno scorso che potevi scalarli subito dall'acquisto ma puoi spenderli nel mese di dicembre.
Praticamente il B7 che vendono a 1999 euro ti danno 500 euro di buoni sconto(anche se manca 1 euro, c'è proprio l'esempio sul volantino).
ma il preset che si attiva in automatico con i contenuti hdr va ottimizzato o è già a posto?
Ho notato che ci sono diversi filtri attivi e il true motion vivace, posso disattivare tutto?
Prezioso
26-10-2017, 14:33
puoi fare quello che ti pare secondo i tuoi gusti ovviamente :)
ma il preset che si attiva in automatico con i contenuti hdr va ottimizzato o è già a posto?
Ho notato che ci sono diversi filtri attivi e il true motion vivace, posso disattivare tutto?
Andrebbe calibrato come tutte le altre modalità immagine.
Andrebbe calibrato come tutte le altre modalità immagine.
quindi tutti i filtri disabilitati (contrasto dinamico, riduzione rumore, etc...) e pattern bianchi/neri per calibrare? so che non è una calibrazione professionale...ma per avere un minimo di risultato soddisfacente.
quindi tutti i filtri disabilitati (contrasto dinamico, riduzione rumore, etc...) e pattern bianchi/neri per calibrare? so che non è una calibrazione professionale...ma per avere un minimo di risultato soddisfacente.
Si, ma occorrono dei patterns codificati in HDR, ovviamente, che non tutti possiedono ;)
La prossima settimana mi arriva il nuovo B7V calibrato da un laboratorio incaricato da Euronics :)
Ciao
Alexdrast
28-10-2017, 15:06
La prossima settimana mi arriva il nuovo B7V calibrato da un laboratorio incaricato da Euronics :)
Ciao
Alla
Modica cifra di? O te lo hanno omaggiato??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla
Modica cifra di? O te lo hanno omaggiato??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TV 1999€, calibrazione in laboratorio 79€, totale 2078€. Ne ho approfittato perché in questi giorni danno un buono da 50€ ogni 200€ di spesa, quindi a conti fatti mi viene 1578 calibrato.
Ciao
Alexdrast
28-10-2017, 21:31
TV 1999, calibrazione in laboratorio 79, totale 2078. Ne ho approfittato perché in questi giorni danno un buono da 50 ogni 200 di spesa, quindi a conti fatti mi viene 1578 calibrato.
Ciao
Non male. Facci sapere poi come è il risultato finale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jotaro75
29-10-2017, 10:53
TV 1999, calibrazione in laboratorio 79, totale 2078. Ne ho approfittato perché in questi giorni danno un buono da 50 ogni 200 di spesa, quindi a conti fatti mi viene 1578 calibrato.
CiaoCi stavo pensando pure io da Euronics. Peccato che il buono non puoi sfruttarli direttamente x l'acquisto della TV e che quei buoni hanno un sacco di limitazioni su che cosa si può comprare
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ci stavo pensando pure io da Euronics. Peccato che il buono non puoi sfruttarli direttamente x l'acquisto della TV e che quei buoni hanno un sacco di limitazioni su che cosa si può comprare
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Dove l'ho preso io il buono non è applicabile su prodotti Apple e console, penso che le stesse limitazioni valgano in tutta la catena.
Ciao
jotaro75
29-10-2017, 18:26
Dove l'ho preso io il buono non è applicabile su prodotti Apple e console, penso che le stesse limitazioni valgano in tutta la catena.
CiaoSul volantino dice che non valgono x:
prodotti in promozione
Console
Computer
Smartphone
Tablet
Ricariche
Abbonamenti vari
Buoni acquisto
Gift card
Prodotti Apple sul volantino non li esclude esplicitamente ma probabilmente sono compresi in computer smartphone e tablet.
Sinceramente escludono tanta roba aggiungendo che non puoi usarli nemmeno x prodotti in promozione rischi che quello che avevi programmato proprio nel mese di validità dei buoni non si possa prenderlo e di dover usare sto buono x roba che non ti serve giusto x non perderlo.
Tra l'altro essendo validi solo un mese(28 novembre - 31 dicembre di quest'anno) se il prodotto è in promozione non puoi nemmeno rimandare più di tanto l'uso.
Ripeto sulla carta è molto invitante ma poi a conti fatti ha molte limitazioni (quantomeno x quel che mi riguarda)
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Nel mio caso servirà per un elettrodomestico, quindi per me è comunque vantaggioso.
Ciao
jotaro75
29-10-2017, 20:06
Nel mio caso servirà per un elettrodomestico, quindi per me è comunque vantaggioso.
CiaoOttimo allora hai fatto l'affare 😉
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
AnTiViRaL
30-10-2017, 11:30
Salve a tutti!
Sono un felice possessore del 55b6v dalla primavera scorsa,televisore eccezionale sotto tutti i punti di vista a parte il desing del telecomando magico che proprio non mi piace.
Proprio con il telecomando riscontro un problema.
Il telecomando funziona regolarmente sia in modalità tasti che "magic" e "voce", riscontro "solo" un problema con il tasto di accensione e spegnimento.
Mi spiego, 5 volte su 10 premendo il tasto spegnimento il telecomando si illumina ma non spegne la tv,sembra come se non riuscisse ad inviare il comando. Di contro all'accensione il problema accade molto più sporadicamente.
Ho inoltre riscontrato che lo fa con più frequenza dopo un lungo periodo di inattività su uno stesso canale.
A volte sono costretto a premere il tasto anche 4-5 volte prima di riuscire a spegnere la tv.
Qualcuno ha mai avuto problemi? Avete consigli o suggerimenti?
Chiedo qui perché l'ultima spiaggia è l'assistenza in garanzia ma l'idea di privarmi per lungo periodo del telecomando è alquanto fastidiosa.
Altra domanda,qualcuno sa consigliarmi un hub usb3 perfettamente compatibile con la presa usb del 55b6v a buon prezzo?magari con switch per selezionare manualmente ogni singolo device da far vedere alla tv?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Salve a tutti!
Sono un felice possessore del 55b6v dalla primavera scorsa,televisore eccezionale sotto tutti i punti di vista a parte il desing del telecomando magico che proprio non mi piace.
Proprio con il telecomando riscontro un problema.
Il telecomando funziona regolarmente sia in modalità tasti che "magic" e "voce", riscontro "solo" un problema con il tasto di accensione e spegnimento.
Mi spiego, 5 volte su 10 premendo il tasto spegnimento il telecomando si illumina ma non spegne la tv,sembra come se non riuscisse ad inviare il comando. Di contro all'accensione il problema accade molto più sporadicamente.
Ho inoltre riscontrato che lo fa con più frequenza dopo un lungo periodo di inattività su uno stesso canale.
A volte sono costretto a premere il tasto anche 4-5 volte prima di riuscire a spegnere la tv.
Qualcuno ha mai avuto problemi? Avete consigli o suggerimenti?
Chiedo qui perché l'ultima spiaggia è l'assistenza in garanzia ma l'idea di privarmi per lungo periodo del telecomando è alquanto fastidiosa.
Altra domanda,qualcuno sa consigliarmi un hub usb3 perfettamente compatibile con la presa usb del 55b6v a buon prezzo?magari con switch per selezionare manualmente ogni singolo device da far vedere alla tv?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Forse qualche volta capita anche a me, ma ho sempre pensato che dipendesse dal fatto che non puntassi bene il telecomando (cosa che in effetti può essere!).
AnTiViRaL
30-10-2017, 11:39
Ho pensato anche io potesse dipendere da quello,ma allora non mi spiego perché dalla medesima posizione ogni altro tasto funzioni perfettamente.
Ho pensato anche io potesse dipendere da quello,ma allora non mi spiego perché dalla medesima posizione ogni altro tasto funzioni perfettamente.
Se hai fatto delle prove in tal senso, verificando che il telecomando fosse ben puntato e non ci fossero ostacoli, allora potrebbe avere dei problemi come dici tu...
messaggero57
30-10-2017, 12:21
Ho pensato anche io potesse dipendere da quello,ma allora non mi spiego perché dalla medesima posizione ogni altro tasto funzioni perfettamente.
Ho anch'io qualche problema col telecomando i primi giorni di utilizzo: ho dovuto chiamare l'assistenza che in cinque minuti ha risolto.
Ho anch'io qualche problema col telecomando i primi giorni di utilizzo: ho dovuto chiamare l'assistenza che in cinque minuti ha risolto.
Problemi di quale tipo?
Come ha risolto?
AnTiViRaL
30-10-2017, 12:54
Ho anch'io qualche problema col telecomando i primi giorni di utilizzo: ho dovuto chiamare l'assistenza che in cinque minuti ha risolto.
Avevi anche tu problemi simili al mio? Perché sembra veramente ci sia un problema di sincronizzazione con la TV o una cosa simile,magari c'è qualche test interno che la TV può fare.
In realtà dovrei anche provare a cambiare batterie,cioè sono abbastanza nuove ma Philips prese in un discount in blister da 4 e pagate 1.50 euro.
Sicuramente sono batterie ignobili o vecchie ma comunque non credo possano essere loro il problema visto che tutte le altre funzioni del telecomando non danno problemi.
Nessuno ha provato a vedere se i nuovi telecomandi sono compatibili con la nostra TV? Il tasto Netflix mi farebbe gola... :D
Prezioso
30-10-2017, 13:42
i telecomandi funzionano senza problemi, io volevo prendere quello del b7/c7 per il b6 poi alla fine sono passato direttamente al c7 :D, peccato però che per noi italiani non c'è il play\pausa sul telecomando come avevo visto nelle preview ma ci sono i tasti del televideo, se dovessi cambiare telecomando prenderei quello della serie E però ma non italiano, con i tasti play\pausa e anche INFO, comodo sia per la tv che su netflix
jotaro75
30-10-2017, 13:44
i telecomandi funzionano senza problemi, io volevo prendere quello del b7/c7 per il b6 poi alla fine sono passato direttamente al c7 :D, peccato però che per noi italiani non c'è il play\pausa sul telecomando come avevo visto nelle preview ma ci sono i tasti del televideo, se dovessi cambiare telecomando prenderei quello della serie E però ma non italiano, con i tasti play\pausa e anche INFO, comodo sia per la tv che su netflix
in che senso non ci sono i tasti play/pausa(parlo del b7)?come si fa appunto in netflix o per mettere in pausa le registrazioni effettuate?
Qualcuno conosce la sigla del modello del telecomando della serie E7? Il telecomando del B6/B7 effettivamente è un pugno in un occhio oltre al fatto di non essere il top per funzionalità...
Ciao
Prezioso
30-10-2017, 14:20
in che senso non ci sono i tasti play/pausa(parlo del b7)?come si fa appunto in netflix o per mettere in pausa le registrazioni effettuate?
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgwebos35-1l.jpg
questo è il telecomando del b7/c7 non italiano, in basso a sx ci sono play e pausa, per noi italiani ci sono i tasti del televideo, insomma è tale e quale al b6
per mettere in play o pausa si fa come per il b6, freccia su ed esce la videata e poi premi con il tasto centrale, non è niente di che il play e pausa però sono comodi
Qualcuno conosce la sigla del modello del telecomando della serie E7? Il telecomando del B6/B7 effettivamente è un pugno in un occhio oltre al fatto di non essere il top per funzionalità...
Ciao
Dovrebbe essere uno di questi: Dal Sito LG http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/magic-remote
http://www.ebay.it/itm/282209262403
https://www.ebay.it/itm/Original-Fernbedienung-LG-AN-MR700-AKB74935301-fur-LG-TV-Oled-4k-Ultra-HD-NEU/152642106837?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620074313%26meid%3D05a3aa18bb22484fa3d45e26367bd8ee%26pid%3D100011%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D282209262403&_trksid=p2047675.c100011.m1850
http://www.ebay.it/itm/Original-Fernbedienung-LG-AN-MR700-AKB74935301-fur-LG-TV-Oled-4k-Ultra-HD/282280575727?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620074313%26meid%3D05a3aa18bb22484fa3d45e26367bd8ee%26pid%3D100011%26rk%3D4%26rkt%3D12%26sd%3D282209262403&_trksid=p2047675.c100011.m1850
http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-FERNBEDIENUNG-LG-Magic-AN-MR700-AN-MR650A-AKB74935301-OLED65G6PU/132240155124?hash=item1eca20a1f4:g:-mEAAOSw9XhZ4yr7
pippomostarda
30-10-2017, 15:00
Non so se è già stato postato, ma ecco il changelog del nuovo firmware coreano per B6 (traduzione automatica di google):
05.30.15
3. Modifiche
ⓐ Errore fisso relativo alla stagione (lente d'ingrandimento)
Ⓑ Esecuzione aprile MR Ver.
Ⓒ Errori video correlati (problema popup Dolby HDR / Nessun video su YouTube)
Ⓓ Risolto il problema che il modello bianco non può entrare
Ⓔ Riproduzione HDR e aggiornamento SW (correzione posizione volume / miglioramento interruzione voce)
대응 Migliore problema di sincronizzazione dei labbra quando si guarda la radio RF
개선 Migliore risposta al messaggio di inizializzazione Bluetooth
개선 Migliorata interruzione vocale con connessione a barre audio
대응 Correggere il verificarsi di nessun segnale ematico quando si cambia la TV CH
Ⓙ SONY PS4-pro HDCP2.2 Fail (nessun segnale)
ⓚ 70UH8730 / 8750 Correzione per anomalie del colore del viso
Ⓛ durante il video DSP riproduzione in Corea verso teuleojim T7 HDR negozio di attrezzature a colori
Inoltre Fixed il problema che l'altoparlante ha causato rumore vocale (il modello OLED B6K è riconosciuto)
Ⓝ HDR Input Rack (Supporta la modalità di gioco HDR)
Ⓞ l'App cessazione dal servizio sulla guida pop-up applicabile (05.30.03)
Ⓟ Nessun segnale Cambiare l'immagine di sfondo dello schermo (05.30.03)
Ⓠ Cambiare in modalità HDR di Amazon (05.30.03)
Ⓡ risposta del reclamo del volume delle cuffie Bluetooth (05.30.15)
No e' questo (telecomando modello 2017):
http://www.ebay.it/itm/LG-AN-MR650A-Magic-Remote-Control-with-Voice-Mate-for-Select-2017-Smart-Telev/292218102742?hash=item44098e63d6:g:X2AAAOSwVvpZlYwT
No e' questo (telecomando modello 2017):
http://www.ebay.it/itm/LG-AN-MR650A-Magic-Remote-Control-with-Voice-Mate-for-Select-2017-Smart-Telev/292218102742?hash=item44098e63d6:g:X2AAAOSwVvpZlYwT
Rispondevo a #GOMAX che chiedeva dell' E7
Rispondevo a #GOMAX che chiedeva dell' E7
Nella fretta non ho letto bene... :D
darione77
31-10-2017, 05:47
Non so se è già stato postato, ma ecco il changelog del nuovo firmware coreano per B6 (traduzione automatica di google):
05.30.15
3. Modifiche
ⓐ Errore fisso relativo alla stagione (lente d'ingrandimento)
Ⓑ Esecuzione aprile MR Ver.
Ⓒ Errori video correlati (problema popup Dolby HDR / Nessun video su YouTube)
Ⓓ Risolto il problema che il modello bianco non può entrare
Ⓔ Riproduzione HDR e aggiornamento SW (correzione posizione volume / miglioramento interruzione voce)
대응 Migliore problema di sincronizzazione dei labbra quando si guarda la radio RF
개선 Migliore risposta al messaggio di inizializzazione Bluetooth
개선 Migliorata interruzione vocale con connessione a barre audio
대응 Correggere il verificarsi di nessun segnale ematico quando si cambia la TV CH
Ⓙ SONY PS4-pro HDCP2.2 Fail (nessun segnale)
ⓚ 70UH8730 / 8750 Correzione per anomalie del colore del viso
Ⓛ durante il video DSP riproduzione in Corea verso teuleojim T7 HDR negozio di attrezzature a colori
Inoltre Fixed il problema che l'altoparlante ha causato rumore vocale (il modello OLED B6K è riconosciuto)
Ⓝ HDR Input Rack (Supporta la modalità di gioco HDR)
Ⓞ l'App cessazione dal servizio sulla guida pop-up applicabile (05.30.03)
Ⓟ Nessun segnale Cambiare l'immagine di sfondo dello schermo (05.30.03)
Ⓠ Cambiare in modalità HDR di Amazon (05.30.03)
Ⓡ risposta del reclamo del volume delle cuffie Bluetooth (05.30.15)
Sembrerebbe non esserci nulla in merito alla luminanza dello schermo
morismvf4
31-10-2017, 09:28
Benissimo ragazzi... ho appena affrontato in chat una conversazione alquanto "gradevole " con un tecnico lg, che ha asserito che non ci sono problemi con la luminanza nell'ultimo firmware. scortese a mille. volevo mandare delle foto del problema ma mi ha detto che per loro non ci sono problemi, che hanno ricevuto le lamentele ma ora non ce ne sono piu perchè secondo lui la tv si deve assestare e le ricevevano soltanto nelle fasi iniziali di aggiornamento. qua mi sa che non ci risolvono il problema... unica soluzione devastargli il cazzo con lamentele da tutti quelli che hanno il problema... certo che assistenza del piffero pero
morismvf4
31-10-2017, 09:31
Sembrerebbe non esserci nulla in merito alla luminanza dello schermo
no, non c'è perchè a loro dire (responsabile linea) l'ultimo firmware introduce soltanto modifiche a hdr e non a luminanza. cioè, tutti noi ci droghiamo e vediam la luce,... ma non c'è. perchè lo dicono loro.
Sicuramente è già stato affrontato come argomento, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi/linkarmi i settaggi dell'immagine della TV da utilizzare con la PS4 Pro in modalità HDR?
Grazie mille :help:
Ciao ragazzi,
secondo voi è conveniente l'offerta di Euronics per il b7?
1999 con 500 € di buono.
In effetti mi servirebbe un'asciugatrice anche quindi...
Che dite?
Grazie
darione77
31-10-2017, 16:35
no, non c'è perchè a loro dire (responsabile linea) l'ultimo firmware introduce soltanto modifiche a hdr e non a luminanza. cioè, tutti noi ci droghiamo e vediam la luce,... ma non c'è. perchè lo dicono loro.
Purtroppo non sei il primo che riceve una risposta del genere. Anche su altri forum alcuni utenti hanno ricevuto come risposta che la luminanza in questo modo è proprio come è intesa essere e non c'è nessun problema.
Per cui o ce lo teniamo così o disabilitiamo gli aggiornamenti automatici a vita (o almeno fino a che sarà possibile).
Sicuramente questa è la prima e ultima volta che io acquisto una TV LG.
jotaro75
31-10-2017, 19:57
Ciao ragazzi,
secondo voi è conveniente l'offerta di Euronics per il b7?
1999 con 500 € di buono.
In effetti mi servirebbe un'asciugatrice anche quindi...
Che dite?
GrazieBhe se hai già in programma di prenderla e puoi aspettare un mese direi che è un'ottima offerta
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
almighal
01-11-2017, 01:46
Quindi c'è un telecomando con i tasti play/pausa e per andare avanti e indietro veloce?? Che mi consigliate?
Poi si sa niente per l'hdr di YouTube? Assurdo
Forse alla LG si sono fumati qualche cosa. :D
https://s1.postimg.org/1s5pinj3z3/Screenshot_002.png
1. Improvement
1)Qt-less Web Engine
2) Applying notification feature for App service ending
3) 2016 HDR standard (HDR10 / HLG)
4) No Signal Screen Image Slide image change
5) Amazon HDR mode change(2016,2017 MR)
pippomostarda
01-11-2017, 14:25
changelog diverso da quello del (medesimo) firmware indicato sotto... Sono curiosi quelli di LG...
Mi potreste linkare dove riscaricare il firmware v. 4.31.25,non lo trovo piu da nessuna parte. Volevo fare un downgrade dal nuovo. Grazie mille
Mi potreste linkare dove riscaricare il firmware v. 4.31.25,non lo trovo piu da nessuna parte. Volevo fare un downgrade dal nuovo. Grazie mille
Sul sito Spagnolo di LG
changelog diverso da quello del (medesimo) firmware indicato sotto... Sono curiosi quelli di LG...
A proposito, mi sembrava che un altro utente avesse detto che avrebbe postato la guida per il downgrade, ma non mi sembra di averla vistaa...forse l'ho persa.
Qual è la procedura?
Nessuno ha provato a vedere se i nuovi telecomandi sono compatibili con la nostra TV? Il tasto Netflix mi farebbe gola... :D
È un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza...prova a fare una ricerca nel thread.
In ogni caso, anche io mi ero informato e mi sembra di ricordare che i nuovi telecomandi non sono compatibili con il nuovo TV, ma non sono 100% certo
icematrix
02-11-2017, 06:55
Mi potreste linkare dove riscaricare il firmware v. 4.31.25,non lo trovo piu da nessuna parte. Volevo fare un downgrade dal nuovo. Grazie mille
Occhio con il downgrade come già detto se si impalla qualcosa son dolori...
icematrix
02-11-2017, 08:43
Errore
È un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza...prova a fare una ricerca nel thread.
In ogni caso, anche io mi ero informato e mi sembra di ricordare che i nuovi telecomandi non sono compatibili con il nuovo TV, ma non sono 100% certo
Essendo il firmware simile non ci dovrebbero essere problemi come un altro utente del forum ha confermato, l'unico appunto e' che il primo telecomando presentato, presumo versione USA, al posto dei tasti colorati del televideo aveva i tasti per andare avanti e indietro per Netflix/Amazon Prime Video ma al momento mi sembra introvabile, attendo altre conferme prima di ordinare.
Essendo il firmware simile non ci dovrebbero essere problemi come un altro utente del forum ha confermato, l'unico appunto e' che il primo telecomando presentato, presumo versione USA, al posto dei tasti colorati del televideo aveva i tasti per andare avanti e indietro per Netflix/Amazon Prime Video ma al momento mi sembra introvabile, attendo altre conferme prima di ordinare.
Per info, ho acquistato il Fully8 di Meliconi: chiaramente come telecomando è compatibile con la nostra TV e funziona (testato).
Tuttavia, non funzionano i tasti play/pause...perlomeno, io non sono riuscito a farli funzionare.
Se qualcuno ci fosse riuscito lo faccia sapere :stordita:
jotaro75
02-11-2017, 11:05
Domanda per voi esperti del settore:
Il B6(e a maggior ragione il B7) sono esclusi dal rischio decoder a fronte del passaggio al DVB-T2(HEVC) che avverrà nel 2022 giusto? o mancano ancora dei dati "tecnici" per capire se effettivamente siamo a posto o si corre il rischio di doverci attaccare un "bel" decoderino???? :eek:
Domanda per voi esperti del settore:
Il B6(e a maggior ragione il B7) sono esclusi dal rischio decoder a fronte del passaggio al DVB-T2(HEVC) che avverrà nel 2022 giusto? o mancano ancora dei dati "tecnici" per capire se effettivamente siamo a posto o si corre il rischio di doverci attaccare un "bel" decoderino???? :eek:
Basta guardare le specifiche tecniche sul sito (http://www.lg.com/it/tv/lg-65B6V-tv-oled), queste sono del B6 (2016) :D
https://s1.postimg.org/77hwjnxkcf/Screenshot_001.png
jotaro75
02-11-2017, 11:37
Basta guardare le specifiche tecniche sul sito (http://www.lg.com/it/tv/lg-65B6V-tv-oled), queste sono del B6 (2016) :D
https://s1.postimg.org/77hwjnxkcf/Screenshot_001.png
che contiene il T2 lo sapevo già ma il problema è la codifica, se ho un decoder t2 che gestisce un tipo di codec che non è quello con cui viene mandato il segnale io di quel bel decoder t2 dentro la tv non me ne faccio niente....
Volevo capire se perciò il fatto che abbiano deciso di usare HEVC mi dà la certezza che il decoder T2 di questi oled funzionerà
che contiene il T2 lo sapevo già ma il problema è la codifica, se ho un decoder t2 che gestisce un tipo di codec che non è quello con cui viene mandato il segnale io di quel bel decoder t2 dentro la tv non me ne faccio niente....
Volevo capire se perciò il fatto che abbiano deciso di usare HEVC mi dà la certezza che il decoder T2 di questi oled funzionerà
Con WebOS 2.0 lo sono già.
https://s1.postimg.org/13fwyo3oxb/Screenshot_002.png
https://www.lgmagazine.it/2015/09/smart-tv-lg-cosa-ce-da-sapere-sulla-certificazione-t2-hevc/
jotaro75
02-11-2017, 13:16
Con WebOS 2.0 lo sono già.
https://s1.postimg.org/13fwyo3oxb/Screenshot_002.png
https://www.lgmagazine.it/2015/09/smart-tv-lg-cosa-ce-da-sapere-sulla-certificazione-t2-hevc/
Dopo aver letto la tua risposta mi sentivo più tranquillo...poi leggendo da un'altra parte ho scoperto che non basta che sia compatibile con HEVC ma con HEVC a 10 bit. Se fosse compatibile solo a HEVC a 8 bit praticamente si vedrà schermata nera.
Stasera proverò a vedere se trovo qualche dettaglio in più a riguardo visto che l'articolo linkato è di due anni fa e parla genericamente di HEVC
icematrix
02-11-2017, 14:17
Dopo aver letto la tua risposta mi sentivo più tranquillo...poi leggendo da un'altra parte ho scoperto che non basta che sia compatibile con HEVC ma con HEVC a 10 bit. Se fosse compatibile solo a HEVC a 8 bit praticamente si vedrà schermata nera.
Stasera proverò a vedere se trovo qualche dettaglio in più a riguardo visto che l'articolo linkato è di due anni fa e parla genericamente di HEVC
Per legge dal 1 gennaio 2017 nessun produttore o meglio negozio può vendere tv che non hanno il T2.
jotaro75
02-11-2017, 14:25
Per legge dal 1 gennaio 2017 nessun produttore o meglio negozio può vendere tv che non hanno il T2.
ok ma T2 vuol dire tutto e niente. Il problema è il codec usato, c'è H265/HEVC 8 bit/HEVC 10 bit e se il codec del decoder non coincide con quello previsto per il segnale allora del T2 non te fai niente.
Sicuramente possiamo escludere H265 visto che le specifiche parlano espressamente di HEVC, ma rimane il fatto se è a 8 o 10 bit perchè fosse a 8 bit il problema rimane visto che il segnale sarà HEVC a 10 bit.
icematrix
02-11-2017, 14:26
ok ma T2 vuol dire tutto e niente. Il problema è il codec usato, c'è H265/HEVC 8 bit/HEVC 10 bit e se il codec del decoder non coincide con quello previsto per il segnale allora del T2 non te fai niente.
Sicuramente possiamo escludere H265 visto che le specifiche parlano espressamente di HEVC, ma rimane il fatto se è a 8 o 10 bit perchè fosse a 8 bit il problema rimane visto che il segnale sarà HEVC a 10 bit.
Sai gente che gli porta (compreso il sottoscritto) il Tv indietro....
Comunque ho girato una mail a LG vediamo che mi dicono ;)
Edit:
Giusto per la cronaca neanche sulla nuova serie 7 non è specificato..
icematrix
02-11-2017, 14:38
@jotaro75 comunque quella volta che hanno trasmesso sul satellite RAI in 4k era in formato HEVC a 10bit e si vedeva quindi mi fa ben sperare :cool:
jotaro75
02-11-2017, 14:56
@jotaro75 comunque quella volta che hanno trasmesso sul satellite RAI in 4k era in formato HEVC a 10bit e si vedeva quindi mi fa ben sperare :cool:
lo spero anche io visto che vorrei comprare il B7 sto weekend.
qui ad esempio precisa:
"HEVC Decoder 4K@60P, 10bit"
http://www.lg.com/eg_en/tvs/lg-OLED55B7V
A proposito, mi sembrava che un altro utente avesse detto che avrebbe postato la guida per il downgrade, ma non mi sembra di averla vistaa...forse l'ho persa.
Qual è la procedura?
Te la posto pari pari, così come l'ho fatta io.
Relativamente al punto 10, quando la avevo fatta, non sapevo della NOTA sottostante pertanto con un portatile non riuscivo ad andare avanti con l'altro ha subito funzionato.
Può sembrare complicato a prima vista ma in realtà, se si seguono i passi correttamente, non dura più di 5 minuti. :)
ROLLBACK
1. Prepararsi con PC vicino alla TV e collegato alla stessa rete.
2. Scaricare la cartella LgDTVUpDater_08_2017.zip qui https://cloud.mail.ru/public/KcyX/KYpu8YiC2
3. Estrarre il contenuto e metterlo sotto “C:” sul PC
4. Scaricare firmware Tedesco 4.31.12 http://webos-forums.ru/go.php?http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201704/starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-202802-04.31.12-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk
5. Scompattarlo (se il file ha estensione .epk non serve) e metterlo dentro alla cartella “C:LgDTVUpDater/htdocs”
6. Aprire la cartella “C:\LgDTVUpDater\zagotovki\local\2016\UH700, UH770, OLED B6\04_31_12_DE”, copiare il file “HE_DTV_W16K_AFADABAA” e incollarlo nella cartella “htdocs” dove precedentemente avete messo il firmware scaricato.
7. Controllare l'indirizzo ip del pc, bisogna aprire il prompt dei comandi, digitare ipconfig (premere invio) e viene fuori l'indirizzo ip del pc sotto la voce ipv4
8. Andare in “C:LgDTVUpDater\dns\AcrylicHosts.txt" e modificate manualmente tutti gli indirizzi ip snu.lge.com , lgtvonline.lge.com e su.lge.com con l'indirizzo IP locale del computer.
9. Eseguire manualmente startDNS.bat che si trova nella cartella “LgDTVUpDater” e non chiudere la finestra del prompt dei comandi (si può solo abbassare).
10. Eseguire manualmente startHTTP.bat nella cartella “LgDTVUpDater” per scaricare il web-server e inoltre non chiudere questa finestra (si può solo abbassare come l'altra).
NOTA: Se startHTTP.bat non si aprisse, disabilitare Internet Information Services
(Per farlo premere “Windows Key+R” eseguire “optionalfeatures” e togliere la spunta.
PS: segnatevi i settaggi relativi per ripristinarli dopo il rollback)
11. Accedere al menù della TV, in impostazioni di rete, selezionare connessione Wi-fi, poi selezionare impostazioni Wi-fi avanzate, poi selezionare modifica, poi togliere il flag da imposta automaticamente e quindi modificare il dns mettendo l'indirizzo del vostro pc, cliccando poi connetti.
12. Andare in generale, informazioni della tv, togliere la spunta da consentire gli aggiornamenti automatici e cliccare su controlla aggiornamento. Dovrebbe trovarvi il 04.31.12, installatelo senza spegnere il pc o chiudere le finestre aperte in precedenza e una volta riavviata la tv installate da chiavetta il 04.31.25 scaricabile dal sito lg Spagna o da qui http://www.mediafire.com/file/l42omvuvk4m5u81/Software+4.31.25+%2829-06-2017%29.zip.
13. Fare un reset ai valori di fabbrica e reimpostate tutto correttamente.
NOTA: Qualcuno sostiene che non serva fare un reset totale, nel qual caso bisogna ripristinare i dns su automatico nelle impostazioni di rete.
14. Togliere la spunta da aggiornamenti automatici e fare attenzione tutte le volte che compare a schermo la proposta di aggiornare.
Te la posto pari pari, così come l'ho fatta io.
Relativamente al punto 10, quando la avevo fatta, non sapevo della NOTA sottostante pertanto con un portatile non riuscivo ad andare avanti con l'altro ha subito funzionato.
Può sembrare complicato a prima vista ma in realtà, se si seguono i passi correttamente, non dura più di 5 minuti. :)
ROLLBACK
1. Prepararsi con PC vicino alla TV e collegato alla stessa rete.
2. Scaricare la cartella LgDTVUpDater_08_2017.zip qui https://cloud.mail.ru/public/KcyX/KYpu8YiC2
3. Estrarre il contenuto e metterlo sotto “C:” sul PC
4. Scaricare firmware Tedesco 4.31.12 http://webos-forums.ru/go.php?http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201704/starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-202802-04.31.12-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk
5. Scompattarlo (se il file ha estensione .epk non serve) e metterlo dentro alla cartella “C:LgDTVUpDater/htdocs”
6. Aprire la cartella “C:\LgDTVUpDater\zagotovki\local\2016\UH700, UH770, OLED B6\04_31_12_DE”, copiare il file “HE_DTV_W16K_AFADABAA” e incollarlo nella cartella “htdocs” dove precedentemente avete messo il firmware scaricato.
7. Controllare l'indirizzo ip del pc, bisogna aprire il prompt dei comandi, digitare ipconfig (premere invio) e viene fuori l'indirizzo ip del pc sotto la voce ipv4
8. Andare in “C:LgDTVUpDater\dns\AcrylicHosts.txt" e modificate manualmente tutti gli indirizzi ip snu.lge.com , lgtvonline.lge.com e su.lge.com con l'indirizzo IP locale del computer.
9. Eseguire manualmente startDNS.bat che si trova nella cartella “LgDTVUpDater” e non chiudere la finestra del prompt dei comandi (si può solo abbassare).
10. Eseguire manualmente startHTTP.bat nella cartella “LgDTVUpDater” per scaricare il web-server e inoltre non chiudere questa finestra (si può solo abbassare come l'altra).
NOTA: Se startHTTP.bat non si aprisse, disabilitare Internet Information Services
(Per farlo premere “Windows Key+R” eseguire “optionalfeatures” e togliere la spunta.
PS: segnatevi i settaggi relativi per ripristinarli dopo il rollback)
11. Accedere al menù della TV, in impostazioni di rete, selezionare connessione Wi-fi, poi selezionare impostazioni Wi-fi avanzate, poi selezionare modifica, poi togliere il flag da imposta automaticamente e quindi modificare il dns mettendo l'indirizzo del vostro pc, cliccando poi connetti.
12. Andare in generale, informazioni della tv, togliere la spunta da consentire gli aggiornamenti automatici e cliccare su controlla aggiornamento. Dovrebbe trovarvi il 04.31.12, installatelo senza spegnere il pc o chiudere le finestre aperte in precedenza e una volta riavviata la tv installate da chiavetta il 04.31.25 scaricabile dal sito lg Spagna o da qui http://www.mediafire.com/file/l42omvuvk4m5u81/Software+4.31.25+%2829-06-2017%29.zip.
13. Fare un reset ai valori di fabbrica e reimpostate tutto correttamente.
NOTA: Qualcuno sostiene che non serva fare un reset totale, nel qual caso bisogna ripristinare i dns su automatico nelle impostazioni di rete.
14. Togliere la spunta da aggiornamenti automatici e fare attenzione tutte le volte che compare a schermo la proposta di aggiornare.
GRAZIE!:)
darione77
02-11-2017, 16:51
Ridicolo che stiamo tutti in bilico tra aggiornamenti bloccati e rollback forzati (a rischio di perdere la garanzia), per colpa di questo firmware balordo.
E la cosa più grave è che LG sembra fregarsene, nonostante le numerose segnalazioni.
icematrix
02-11-2017, 16:58
Ridicolo che stiamo tutti in bilico tra aggiornamenti bloccati e rollback forzati (a rischio di perdere la garanzia), per colpa di questo firmware balordo.
E la cosa più grave è che LG sembra fregarsene, nonostante le numerose segnalazioni.
Comunque se leggi bene, sembra se non siano tutti... poi magari non sono "capaci" o si rendono conto ;)
Ridicolo che stiamo tutti in bilico tra aggiornamenti bloccati e rollback forzati (a rischio di perdere la garanzia), per colpa di questo firmware balordo.
E la cosa più grave è che LG sembra fregarsene, nonostante le numerose segnalazioni.
Assolutamente d'accordo, oltretutto se ne parla un po' ovunque anche su siti stranieri, pertanto non possono fingere che il problema non ci sia. :muro:
Bene, pare che non sia solo il nero il problema :muro:
Il post 1834 ritrae lo sfondo della PS4 con i due firmware 5.30.03 e 4.31.25
https://www.avforums.com/threads/lg-b6-oled-tv-owners-and-discussion-thread-part-6.2109692/page-62
darione77
02-11-2017, 18:26
Quindi anche il color banding...mitico!!
Ma 'sta TV stava sul cazz0 ad LG??
darione77
02-11-2017, 18:27
Comunque se leggi bene, sembra se non siano tutti... poi magari non sono "capaci" o si rendono conto ;)
Il problema è anche che ad oggi ancora non si è capita la discriminante tra chi ha riscontrato il problema e chi no.
pippomostarda
02-11-2017, 19:14
Io oltre al b6 ho anche un c6. Stessi difetti nel nuovo fw. Quindi è proprio la serie 6 ad avere problemi...
lo spero anche io visto che vorrei comprare il B7 sto weekend.
qui ad esempio precisa:
"HEVC Decoder 4K@60P, 10bit"
http://www.lg.com/eg_en/tvs/lg-OLED55B7V
Secondo me ti stai facendo troppi problemi. 2022, non domani. Ti ricordi che doveva sparire la tariffa di maggior tutela? Ancora qui per altri anni.
Mi potete riassumere il problema del firmware? La mia b6v sembra andare bene...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
icematrix
03-11-2017, 08:54
Lg mi ha risposto che è a 10 bit:
In merito alla Sua segnalazione Le comunico innanzi tutto che potrà continuare a goderne dei contenuti del digitale terrestre sul Suo Tv LG :-).
Detto questo tenterò di risponderle con la presente mail in modo quanto più chiaro alle Sua domanda:
1 - il TV LG 55B6V risulta dotato del nuovo digitale terrestre e satellitare di seconda generazione (DVB-T2 e DVB-S2)
Per tale ragione è dotato e certificato per il nuovo standard DVB-T2 + HEVC.
2 - tale TV LG ha la possibilità di ricevere il segnale HEVC a 10bit
Detto questo Le confermo anche che il TV LG 55B6V risulta certificato DGTVI come "Platinum" ovvero dotato del requisiti per ricevere i segnali T2 + HEVC nello standard definito a Novembre 2014 ed in vigore nel 2022
Il "bollino Platinum" indica un un televisore con integrato il sintonizzatore digitale di nuova generazione DVB-T2 (conforme alla legge 44/཈) ad Alta Definizione - Full HD, che permette di vedere tutti i programmi gratuiti, i programmi a pagamento e i servizi on demand
Arrivato B7. Prime impressioni rispetto al B6:
- In Hdr noto maggior luminosità
- L'interfaccia di webos 3.5 decisamente più fluida e reattiva
- Filtro antiriflesso del pannello migliorato, ma...
- Al buio la luce emessa dal pannello si riflette sul maledetto piedistallo curvo in metallo :muro: dovrei risolvere quando ci piazzerò davanti la soundbar, ma è fastidioso, magari col tempo non ci si fa più caso.
- ISF stanza buia è particolarmente tendente al giallino
Insomma diversi piccoli miglioramenti, ma chi ha un B6 non si perde nulla di "rivoluzionario".
Ciao
Arrivato B7. Prime impressioni rispetto al B6:
- In Hdr noto maggior luminosità
- L'interfaccia di webos 3.5 decisamente più fluida e reattiva
- Filtro antiriflesso del pannello migliorato, ma...
- Al buio la luce emessa dal pannello si riflette sul maledetto piedistallo curvo in metallo :muro: dovrei risolvere quando ci piazzerò davanti la soundbar, ma è fastidioso, magari col tempo non ci si fa più caso.
- ISF stanza buia è particolarmente tendente al giallino
Insomma diversi piccoli miglioramenti, ma chi ha un B6 non si perde nulla di "rivoluzionario".
Ciao
Non noto (oppure non ci faccio caso) riflessi sul piedistallo e la modalità ISF stanza buia la preferisco perchè il mio ex plasma era cosi.
jotaro75
03-11-2017, 09:24
Secondo me ti stai facendo troppi problemi. 2022, non domani. Ti ricordi che doveva sparire la tariffa di maggior tutela? Ancora qui per altri anni.
Probabilmente hai ragione, ma visto che le tv mi durano a meno di problemi una decina d'anni e che odio avere il decoder in giro preferivo togliermi il dubbio
Lg mi ha risposto che è a 10 bit:
Ottimo problema risolto :)
salve a tutti.
Volevo solo capire una cosa il firmware che adesso è sul sito il 5.30.03 con data 31/10/2017 e piu nuovo rispetto al precedente sempre 5.30.03 che aveva come data 09/09/2017???
Essendo che lo messo in chiavetta con cartella LG_DTV non me lo vede in quanto riporta lo stesso numero di versione secondo voi si puo "ingannare il televisore" modificando la versione ad esempio in 5.30.15?? Grazie per le vostre eventuali risposte.
icematrix
03-11-2017, 09:59
salve a tutti.
Volevo solo capire una cosa il firmware che adesso è sul sito il 5.30.03 con data 31/10/2017 e piu nuovo rispetto al precedente sempre 5.30.03 che aveva come data 09/09/2017???
Essendo che lo messo in chiavetta con cartella LG_DTV non me lo vede in quanto riporta lo stesso numero di versione secondo voi si puo "ingannare il televisore" modificando la versione ad esempio in 5.30.15?? Grazie per le vostre eventuali risposte.
Penso sia lo stesso hanno solo modificato il changelog e data ;) comunque ho chiesto info a Lg vedremo...
grazie icematrix ...quindi bisogna aspettare sempre se arriva la nuova versione.
gastone360
03-11-2017, 10:17
ciao a tutti, noto anche io che effettivamente con il nuovo firmware e luminosità a 51 il pannello non si spegne più....devo fare ulteriori prove ma non ho mai il tempo necessario.
Ho immesso invece i parametri di regolazione visti a pag. 230 circa e l'impressione è molto positiva. In HDR però mi sembra che mangi un bel po' di dettaglio sulle basse luci, c'è qualche novità in merito a potenziali settaggi in HDR dolby vision? O tra bug e altro siamo ancora in alto mare?
grazie mille a tutti
ps: i settaggi di Nenco a pag 232 valgono in generale o in particolare per l'HDR?
ciao a tutti, noto anche io che effettivamente con il nuovo firmware e luminosità a 51 il pannello non si spegne più....devo fare ulteriori prove ma non ho mai il tempo necessario.
Ho immesso invece i parametri di regolazione visti a pag. 230 circa e l'impressione è molto positiva. In HDR però mi sembra che mangi un bel po' di dettaglio sulle basse luci, c'è qualche novità in merito a potenziali settaggi in HDR dolby vision? O tra bug e altro siamo ancora in alto mare?
grazie mille a tutti
ps: i settaggi di Nenco a pag 232 valgono in generale o in particolare per l'HDR?
valgono per l'sdr, hdr ha altri parametri che puoi regolare solo mentre visualizzi materiale hdr, (hdr10 non dolby vision o HLG) ma purtroppo non si può intervenire ne sulla parte alta ne su quella bassa del gamma
salve a tutti.
Volevo solo capire una cosa il firmware che adesso è sul sito il 5.30.03 con data 31/10/2017 e piu nuovo rispetto al precedente sempre 5.30.03 che aveva come data 09/09/2017???
Essendo che lo messo in chiavetta con cartella LG_DTV non me lo vede in quanto riporta lo stesso numero di versione secondo voi si puo "ingannare il televisore" modificando la versione ad esempio in 5.30.15?? Grazie per le vostre eventuali risposte.
Guarda, vuoi un consiglio ? Lascia perdere !
Questa mattina mi son voluto togliere il tuo stesso dubbio ed ho chiamato :muro:
Fermo restando che magari sono stato sfortunato a beccare la persona sbagliata, la risposta, dopo consultazione ed attesa telefonica è stata letteralmente:
"È assolutamente uguale, probabilmente si è autoreplicato sul sito"
Ho ringraziato e augurato Buona Giornata !! :doh: :doh:
Guarda, vuoi un consiglio ? Lascia perdere !
Questa mattina mi son voluto togliere il tuo stesso dubbio ed ho chiamato :muro:
Fermo restando che magari sono stato sfortunato a beccare la persona sbagliata, la risposta, dopo consultazione ed attesa telefonica è stata letteralmente:
"È assolutamente uguale, probabilmente si è autoreplicato sul sito"
Ho ringraziato e augurato Buona Giornata !! :doh: :doh:
E' LO STESSO IDENTICO FILE!!!!
Il codice hash è identico.
https://s1.postimg.org/2qyz117rpr/Screenshot_001.png
"È assolutamente uguale, probabilmente si è autoreplicato sul sito"
Peggio dei conigli sti firmware
gastone360
03-11-2017, 15:24
valgono per l'sdr, hdr ha altri parametri che puoi regolare solo mentre visualizzi materiale hdr, (hdr10 non dolby vision o HLG) ma purtroppo non si può intervenire ne sulla parte alta ne su quella bassa del gamma
ok grazie....tu che impostazioni hai immesso per l'hdr?
grazie mille
ok grazie....tu che impostazioni hai immesso per l'hdr?
grazie mille
non ho ancora avuto tempo e voglia di farmi i pattern necessari per tarare l'hdr, perché i 20 punti in cui si può regolare il gamma in hdr di questo tv non sono i soliti con incrementi del 5% di luminosità, ma sono sparpagliati nel mezzo, per ora l'ho lasciato com'era, tanto in hdr uso solo la ps4
Faccio notare che magicamente è sparito sul sito l'aggiornamento 5.30.03 del 9 Settembre, è rimasto solo quello del 31 Ottobre :D
Sono venuti a prendersi il Tv dopo la richiesta di assistenza a domicilio; dicono che non hanno mai visto questo problema e sono 4 giorni che son senza tv...attendo notizie
danielsar
05-11-2017, 17:05
A me sul mio 55b6v son 10 giorni che noto una certa scattosità nei filmati mkv da hdd usb e anche nel bluray uhd da lettore bd uhd(ho planet earth 2 uhd originale). Per ovviare a ciò devo agire sul truemotion.....ma così mi crea degli artefatti nelle immagini veloci in movimento.....tipo che rimangono delle scie agli oggetti in movimento. Lo fa anche sul b6v di mio cugino!
Non so se dipende dall'ultimo firmware.
Qualcuno ha notato la stessa cosa!
}_Oasis_{
05-11-2017, 17:34
Domanda
io ho il b6v con ancora sto messaggio dell'aggiornamento alla 5.30.03 che mi parte ad ogni accensione
leggo che ci sono ancora problemi
lo faccio o me ne resto con la 4.31 quello che è?
BunnyRabbit90
05-11-2017, 18:35
Buonasera ragazzi, ho visto che non c'è un Thread ufficiale per il B7 quindi chiedo a voi, supponendo che la serie è la stessa a differenza del pannello 2017.
Sto aspettando il black friday per prendere il 55B7V, la mia distanza di visione è circa di 2m. Guardo i canali rai/mediaset in HD con il digitale terrestre e vorrei sostituire la mia PS3 (gloriosa dal 2007!) con una xbox One S per guardare i bluray in 4K (ma devo ancora capire se la console integra un lettore 4k nativo o esegue uno scaling). Per quanto riguarda Netflix, in FHD come si comporta? considerando che non ho ancora una fibra che mi consente uno streaming decente in 4k per ora dovrei accontentarmi così.. ve lo chiedo perchè un mio amico con il Sony A1 OLED da 55" vede Netflix in FHD in maniera "decente" e so che l'elettronica di quel TV conta parecchio..
Prezioso
05-11-2017, 21:17
la xbox ha un 'vero' lettore 4k, anche io in attesa ancora di fibra guardo Netflix in HD ma si vede benissimo, in ogni caso non ho rinunciato al premium per avere HDR,
PacoRabanne
05-11-2017, 22:24
Ho fatto una ricerca nella discussione, e mi pare di capire che la app Youtube sui B6 non gestisce ancora lo HDR.
Da poche prove fatte con i filmati presenti sembrerebbe così.
Corretto?
Si può fare qualcosa nel caso?
Grazie!
Prezioso
05-11-2017, 22:36
Esatto niente HDR, non so se l'app verrà aggiornata, immagino di si, al limite se ti interessa anche un lettore blu Ray compra un economico LG up 970 e avrai sia il Dolby Atmos (in caso magari un giorno vorrai comprare qualche soundbar o impianto) sia YouTube con HDR se non verrà aggiornato sul TV
icematrix
06-11-2017, 08:44
Buongiorno ragazzi,
volevo chiedere a chi utilizza prime video se anche a loro se imposto la lingua in italiano prima di veder un film, se ne voglio vedere un'altro me lo imposta in inglese di default o se riprendo un film visto in parte spesso me lo fa ripartire in inglese.
Sono in contatto anche con Amazon ma prima di fare un reale segnalazione ai loto tecnici volevo capire se era solo un mio problema o anche di altri.
Grazie
Buongiorno ragazzi,
volevo chiedere a chi utilizza prime video se anche a loro se imposto la lingua in italiano prima di veder un film, se ne voglio vedere un'altro me lo imposta in inglese di default o se riprendo un film visto in parte spesso me lo fa ripartire in inglese.
Sono in contatto anche con Amazon ma prima di fare un reale segnalazione ai loto tecnici volevo capire se era solo un mio problema o anche di altri.
Grazie
E' un po' che non utilizzo Prime Video, ma ricordo che non mi "salvava" le impostazioni lingua/sottotitoli
Buongiorno ragazzi,
volevo chiedere a chi utilizza prime video se anche a loro se imposto la lingua in italiano prima di veder un film, se ne voglio vedere un'altro me lo imposta in inglese di default o se riprendo un film visto in parte spesso me lo fa ripartire in inglese.
Sono in contatto anche con Amazon ma prima di fare un reale segnalazione ai loto tecnici volevo capire se era solo un mio problema o anche di altri.
Grazie
Confermo il problema, lo avevo sul B6 e lo ritrovo uguale adesso sul B7, nonostante abbia impostato lingua e sottotitoli in italiano dalle opzioni generali ogni volta devo impostare manualmente la lingua di ogni singolo episodio/film, altrimenti parte sempre in lingua madre.
Ciao
Prezioso
06-11-2017, 09:01
Devo riprovare, non lo uso dai tempi di grand tour ma ad ogni episodio dovevo mettere italiano
gastone360
06-11-2017, 09:12
piccolo aggiornamento: col mio display e ultimo firmware il pannello rimane spento con luminosità a 51. Da 52 in poi si accende, quindi a conti fatti almeno sul mio non è cambiato nulla...
jotaro75
06-11-2017, 09:51
Io far oggi e domani dovrei diventare finalmente possessore di un bel lg55B7V.
Solo una domanda, si è sempre detto che la luce oled nelle prime 200 ore di utilizzo è meglio tenerla bassa, vedo però che per HDR suggeriscono in generale di lasciarla a 100. La lascio così nel caso dell'HDR o è meglio che anche in quel caso la tengo bassa all'inizio?
Prezioso
06-11-2017, 09:58
Io i valori HDR non l'ho proprio toccati, siccome avrai la serie 7 ci sono già degli ottimi preset, tipo homecinema e cinema, usa quelli e dormi sonni tranquilli, io non ti nego comunque che però per godermi al massimo i contenuti HDR lascio lo standard a volte proprio perché anche grazie a luce oled più alta ecc ecc è come se si notasse di più HDR
tyrion1989
06-11-2017, 10:25
Ciao a tutti,
ho comprato il televisore da poco, sono soddisfatto ma ho notato un problema e avrei bisogno del vostro aiuto.
Durante le scene "in movimento" rimane una leggera scia(es il protagonista corre e guardando il volto noto una specie di sfumatura).
Si può risolvere?
Ho visto che nel post introduttivo ci sono i setting per la calibrazione. Utilizzandoli risolverei?
Grazie a tutti!
:D
danielsar
06-11-2017, 10:58
Ciao a tutti,
ho comprato il televisore da poco, sono soddisfatto ma ho notato un problema e avrei bisogno del vostro aiuto.
Durante le scene "in movimento" rimane una leggera scia(es il protagonista corre e guardando il volto noto una specie di sfumatura).
Si può risolvere?
Ho visto che nel post introduttivo ci sono i setting per la calibrazione. Utilizzandoli risolverei?
Grazie a tutti!
:D
Io noto lo stesso problema da 10 giorni circa.....prima no!
Se disattivo il truemotion non ci sono scie ma subentrano dei microscatti continuamente......se lo attivo diventa più fluido ma si creano queste scie!
Sará a causa dell'ultimo firmware?
tyrion1989
06-11-2017, 11:30
Io noto lo stesso problema da 10 giorni circa.....prima no!
Se disattivo il truemotion non ci sono scie ma subentrano dei microscatti continuamente......se lo attivo diventa più fluido ma si creano queste scie!
Sará a causa dell'ultimo firmware?
Ciao!
a meno che non sia stato automatico io non ho mai aggiornato il FW(mi compare l'avviso ogni volta che avvio la tv) quindi non credo dipenda da quello
jotaro75
06-11-2017, 12:36
Io i valori HDR non l'ho proprio toccati, siccome avrai la serie 7 ci sono già degli ottimi preset, tipo homecinema e cinema, usa quelli e dormi sonni tranquilli, io non ti nego comunque che però per godermi al massimo i contenuti HDR lascio lo standard a volte proprio perché anche grazie a luce oled più alta ecc ecc è come se si notasse di più HDR
OK perciò mi confermi che l'HDR lo lascio così com'è. MA non porto nemmeno a 37 la luce oled per il NON HDR(magari è già così nel preset)?
Altra cosa:
Io ci collegherò la ps4(NON PRO), leggevo che suggerivano di mettere RGB completo e livello nero alto a meno chè non la si usi come lettore bluray(cosa che mia moglie fa spesso) dove allora suggeriscono che è meglio RGB limitato e livello nero basso. Confermate che è così?nel secondo caso a livello di gioco mi perderei molto?...ultima cosa...ma la ps4 normale lo supporta l'HDR che voi sappiate?o solo la Pro?
Prezioso
06-11-2017, 14:14
Ho fatto una ricerca nella discussione, e mi pare di capire che la app Youtube sui B6 non gestisce ancora lo HDR.
Da poche prove fatte con i filmati presenti sembrerebbe così.
Corretto?
Si può fare qualcosa nel caso?
Grazie!
ho letto su un altro forum che purtroppo non ci sarà hdr sul b6 per una mancanza hardware, quindi come suggerito prima conviene solo un lettore blu ray lg o qualche altra unità per colmare questa mancanza
per jotaro, tolto hdr dove non ho toccato niente in sdr pensa che ce l'ho a 16 la luce oled
jotaro75
06-11-2017, 15:07
per jotaro, tolto hdr dove non ho toccato niente in sdr pensa che ce l'ho a 16 la luce oled
Perfetto ti ringrazio ;)
jotaro75
07-11-2017, 08:12
Preso...collegato...spettacolo :D:eek:
Alla fine effettivamente ho toccato ben poco ho preparato isf stanza buia e luminosa basandomi su una tabella trovata su asvforum, e ho ritoccato cinema impostando luce oled come una via di mezzo fra i due isf.
Alla fine quest'ultima impostazione mi sembra soddisfacente sia in stanza buia che luminosa perciò mi sa userò sempre quella, ma ho impostato anche le isf per provarle.
Effettivamente LG mi pare abbia fatto un ottimo lavoro nei preset preparati in fabbrica.
Io però ho impostato Caldo1, Caldo2 non mi piaceva proprio mi impostava tutto con un colore tendente al giallognolo che proprio non mi piaceva.
Stupito anche dal fatto che anche la Ps4 non pro abbia l'hdr...pensavo l'avesse solo la pro :D
Riguardo al ciclo di pulizia....come si capisce se è partito o no quello da 4 ore?alcuni suggerivano di lanciarne uno manualmente, se si come si fa?
Ultimissima domanda....ma se si accende la tv mentre sta facendo la pulizia...che succede?
Prezioso
07-11-2017, 08:54
Se hai aggiornato il firmware dovresti avere anche la modalità technicolor che tutto sommato non è male
Il ciclo di pulizia parte dopo 4 ore che il TV è acceso e dura non so forse un 15 30 minuti, oppure c'è la pulizia approfondita da 1 ora che si avvia automaticamente solo dopo 2000 ore di funzionamento del pannello oppure la puoi avviare tu manualmente, ma non farlo se non serve, lascia fare i suoi normali lavaggi, usalo,vedrai che se ora ti sembra 'sporco' e meno luminoso già dopo 3 4 giorni automaticamente inizierà a cambiare
La modalità Technicolor non è prevista sul B6?
jotaro75
07-11-2017, 09:15
Se hai aggiornato il firmware dovresti avere anche la modalità technicolor che tutto sommato non è male
Il ciclo di pulizia parte dopo 4 ore che il TV è acceso e dura non so forse un 15 30 minuti, oppure c'è la pulizia approfondita da 1 ora che si avvia automaticamente solo dopo 2000 ore di funzionamento del pannello oppure la puoi avviare tu manualmente, ma non farlo se non serve, lascia fare i suoi normali lavaggi, usalo,vedrai che se ora ti sembra 'sporco' e meno luminoso già dopo 3 4 giorni automaticamente inizierà a cambiare
Non mi sembra sporco, semplicemente su un forum(non ricordo se qui o su avmagazine) dicevano di far partire una pulizia manuale dopo averlo preso.
Cmq hai ragione, seguo il tuo consiglio...lascio fare a lui che probabilmente è la cosa migliore :)
Io non ho aggiornato alcun firmware manualmente e per il momento non me lo ha proposto. Come faccio a vedere se ho il technicolor?Per il momento ho visto che ho l'HDR e e che con netflix mi parte il dolby vision. Se non ce l'ho nele impostazioni immagini vuol dire che non ho aggiornato il firmware o devo mettermi in condizioni particolari per avere l'opzione del technicolor?
a proposito di aggiornamento del firmware...se lo faccio mi resetta eventuali modifiche della sequenza dei canali?perchè io ho una sequenza molto particolare e ieri ci ho messo più di un'ora per farla :eek: :D
Prezioso
07-11-2017, 11:35
Per sporco intendo che se metti una pagina grigia non vedi che è perfettamente omogenea ma un po' 'sporca'
La pulizia si fa magari dopo parecchio tempo che non si usa il TV, così dice anche la guida quindi si potrebbe anche fare appena si accende ma siccome è nuovo lascialo lavare da solo, poi se la resa non ti soddisfa puoi sempre lavarlo
Se tra i vari standard, cinema, isf stanza luminosa, buoia ecc ecc non hai technicolor esperto significa che non hai ancora l'ultimo firmware, magari tra qualche giorno te lo scarica
Dopo gli update non perdi nulla, resta sempre tutto uguale
jotaro75
07-11-2017, 12:01
Per sporco intendo che se metti una pagina grigia non vedi che è perfettamente omogenea ma un po' 'sporca'
La pulizia si fa magari dopo parecchio tempo che non si usa il TV, così dice anche la guida quindi si potrebbe anche fare appena si accende ma siccome è nuovo lascialo lavare da solo, poi se la resa non ti soddisfa puoi sempre lavarlo
Se tra i vari standard, cinema, isf stanza luminosa, buoia ecc ecc non hai technicolor esperto significa che non hai ancora l'ultimo firmware, magari tra qualche giorno te lo scarica
Dopo gli update non perdi nulla, resta sempre tutto uguale
Grazie delle info sei stato gentilissimo ;)
morismvf4
07-11-2017, 13:18
Per sporco intendo che se metti una pagina grigia non vedi che è perfettamente omogenea ma un po' 'sporca'
La pulizia si fa magari dopo parecchio tempo che non si usa il TV, così dice anche la guida quindi si potrebbe anche fare appena si accende ma siccome è nuovo lascialo lavare da solo, poi se la resa non ti soddisfa puoi sempre lavarlo
Se tra i vari standard, cinema, isf stanza luminosa, buoia ecc ecc non hai technicolor esperto significa che non hai ancora l'ultimo firmware, magari tra qualche giorno te lo scarica
Dopo gli update non perdi nulla, resta sempre tutto uguale
ma come mai ho il firmware 5.30.03 e la voce technicolor a me non appare?
icematrix
07-11-2017, 13:23
ma come mai ho il firmware 5.30.03 e la voce technicolor a me non appare?
Parlano del B7 mica del B6
Scusate, allora perchè non aprite un Thread specifico sul B7?
Parlare di setting e altro che non riguarda il B7, non penso interessi i fruitori di questo Thread.
Un saluto
jotaro75
07-11-2017, 13:36
Scusate, allora perchè non aprite un Thread specifico sul B7?
Parlare di setting e altro che non riguarda il B7, non penso interessi i fruitori di questo Thread.
Un saluto
Hai ragione scusa, è che non c'è un thread ufficiale e anche in passato se ne è parlato qui e d'istinto ho usato ancora questo thread
Di niente.
Più che altro e che si possa generare confusione ed equivoci, su impostazioni che invece riguardano solo la serie B7.
The-Red-
07-11-2017, 17:56
Ragazzi una informazione gentilmente. Ho collegato al 55B6V la Xbox One X Scorpio Edition, alla HDMI n.4, in quanto se non erro tutte sono 2.0, per cui non dovrebbe esserci differenza tra le 4 porte. Ho notato pero che giocando a Call of Duty WWII, la campagna in singolo, non mi esce in alto il fumetto HDR, quindi vuol dire che non sto giocando in HDR, eppure sul gioco è riportato l'HDR. Sbaglio qualcosa? Nelle impostazioni video della Xbox One X ho settato come risoluzione 4K UHD poi per quanto riguarda l'opzione intensità colore ho tre scelte, ma non solo quale usare, ossia 24 bit per pixel (8bit), 30 bit per pixel (10 bit) e 36 bit per pixel (12 bit).
KiashaWeb
07-11-2017, 18:23
Ragazzi una informazione gentilmente. Ho collegato al 55B6V la Xbox One X Scorpio Edition, alla HDMI n.4, in quanto se non erro tutte sono 2.0, per cui non dovrebbe esserci differenza tra le 4 porte. Ho notato pero che giocando a Call of Duty WWII, la campagna in singolo, non mi esce in alto il fumetto HDR, quindi vuol dire che non sto giocando in HDR, eppure sul gioco è riportato l'HDR. Sbaglio qualcosa? Nelle impostazioni video della Xbox One X ho settato come risoluzione 4K UHD poi per quanto riguarda l'opzione intensità colore ho tre scelte, ma non solo quale usare, ossia 24 bit per pixel (8bit), 30 bit per pixel (10 bit) e 36 bit per pixel (12 bit).
Sto smanettando da due ore, e imprecando, mi se,bra di capire che sia supportato solo su hdmi2 quella con l’Arc... solo li mi si flaggano tutte verdi le spunte nella verifica avanzata di one x... ma possibile che solo una porta hdmi supporti hdr e i 10 bit a 60Hz? bhooooo
RED faccio un breve OT, ma tu hai capito come si scaricano o si forzano a scaricare gli asset 4K dei giochi?
The-Red-
07-11-2017, 18:38
Sto smanettando da due ore, e imprecando, mi se,bra di capire che sia supportato solo su hdmi2 quella con l’Arc... solo li mi si flaggano tutte verdi le spunte nella verifica avanzata di one x... ma possibile che solo una porta hdmi supporti hdr e i 10 bit a 60Hz? bhooooo
RED faccio un breve OT, ma tu hai capito come si scaricano o si forzano a scaricare gli asset 4K dei giochi?
Ti ho scritto un messaggio privato, leggilo cortesemente.
Beseitfia
07-11-2017, 18:44
Io ho la one x collegata alla 4 uscita hdmi e mi funziona benissimo in hdr con tutti i giochi che lo supportano (AC origins, gow 4, forza 7 ecc..)
Cod WW2 non ha ancora ricevuto la patch per one X, per questo non va in HDR, per il momento. Anch'io sono rimasto perplesso, poichè doveva arrivare al lancio della one X questa patch, ma per il momento ancora nulla. Basta fare comunque questa prova, per vedere se si hanno gli asset 4k nei giochi,ovvero premere contemporaneamente lb rt start e back...se alla voce X1XE c'è scritto False vuol dire che non sono installati, visto che dovrebbe essere TRUE (forza 7 e compagnia li hanno da me infatti, tranne Cod ww2), speriamo arrivi a breve questa patch ;), anche perchè su questa tv i giochi xbox one x enhancedsi vedono da dio
KiashaWeb
07-11-2017, 18:53
Io ho la one x collegata alla 4 uscita hdmi e mi funziona benissimo in hdr con tutti i giochi che lo supportano (AC origins, gow 4, forza 7 ecc..)
Cod WW2 non ha ancora ricevuto la patch per one X, per questo non va in HDR, per il momento. Anch'io sono rimasto perplesso, poichè doveva arrivare al lancio della one X questa patch, ma per il momento ancora nulla. Basta fare comunque questa prova, per vedere se si hanno gli asset 4k nei giochi,ovvero premere contemporaneamente lb rt start e back...se alla voce X1XE c'è scritto False vuol dire che non sono installati, visto che dovrebbe essere TRUE (forza 7 e compagnia li hanno da me infatti, tranne Cod ww2), speriamo arrivi a breve questa patch ;), anche perchè su questa tv i giochi xbox one x enhancedsi vedono da dio
Scusami, hai verificato su
impostazioni-schermo e suono-output video-impostazioni video avanzate-dettagli tv 4k...
che ci siano tutte spunte verdi usando HDMI4 ? perche a me le da solo sulla Hdmi2... Grazie
Beseitfia
07-11-2017, 20:21
Scusami, hai verificato su
impostazioni-schermo e suono-output video-impostazioni video avanzate-dettagli tv 4k...
che ci siano tutte spunte verdi usando HDMI4 ? perche a me le da solo sulla Hdmi2... Grazie
Si, me le da' tutte verdi...Ma hai attivato l'ultra deep color della porta nelle impostazioni della tv? Ho ps4 pro sulla porta hdmi 3 e xbox one x sulla 4, entrambe vanno in 4k hdr e tutto, nessun problema, ma ho attivato l'impostazione per entrambe le porte
KiashaWeb
07-11-2017, 21:44
Si, me le da' tutte verdi...Ma hai attivato l'ultra deep color della porta nelle impostazioni della tv? Ho ps4 pro sulla porta hdmi 3 e xbox one x sulla 4, entrambe vanno in 4k hdr e tutto, nessun problema, ma ho attivato l'impostazione per entrambe le porte
Tutto ok, il problema pare sia il cavo hdmi nuovo, funzionava magnificamente a 1080 con ONE vecchia, ma con 4k deep color fa schermata nera, e dire che e un 2.0b... Santa AMZ e restituzione nei 30gg... 👍😃
The-Red-
07-11-2017, 23:04
Tutto ok, il problema pare sia il cavo hdmi nuovo, funzionava magnificamente a 1080 con ONE vecchia, ma con 4k deep color fa schermata nera, e dire che e un 2.0b... Santa AMZ e restituzione nei 30gg... 👍😃
Manolo allora era colpa del cavo. Come ti avevo detto tutte le porte sono HDMI 2.0.
The-Red-
07-11-2017, 23:09
Io ho la one x collegata alla 4 uscita hdmi e mi funziona benissimo in hdr con tutti i giochi che lo supportano (AC origins, gow 4, forza 7 ecc..)
Cod WW2 non ha ancora ricevuto la patch per one X, per questo non va in HDR, per il momento. Anch'io sono rimasto perplesso, poichè doveva arrivare al lancio della one X questa patch, ma per il momento ancora nulla. Basta fare comunque questa prova, per vedere se si hanno gli asset 4k nei giochi,ovvero premere contemporaneamente lb rt start e back...se alla voce X1XE c'è scritto False vuol dire che non sono installati, visto che dovrebbe essere TRUE (forza 7 e compagnia li hanno da me infatti, tranne Cod ww2), speriamo arrivi a breve questa patch ;), anche perchè su questa tv i giochi xbox one x enhancedsi vedono da dio
A me Cod WWII va in HDR, dopo aver attivato deepcolor su tutte le porte HDMI. Invece alla voce X1XE c'e scritto False, quindi da quanto affermi tu il gioco non ha scaricato gli asset per il 4K, per cui non lo vediamo in 4K.
Beseitfia
08-11-2017, 08:37
A me Cod WWII va in HDR, dopo aver attivato deepcolor su tutte le porte HDMI. Invece alla voce X1XE c'e scritto False, quindi da quanto affermi tu il gioco non ha scaricato gli asset per il 4K, per cui non lo vediamo in 4K.
Ah ok quindi l'HDR è già implementato? Io calcola non l'ho neanche fatto partire il gioco perchè ne ho provati altri, e questo me lo sono lasciato per ultimo...Per ora ho provato killer instinct, forza 7, halo 5, gears 4 e assassins creed origins...Tutti notevoli! A quanto tenete voi l'impostazione nitidezza in HDR? A me piace un'immagine anche un po' piu' nitida del normale, infatti con xbox one s la tenevo a 24, ma ora con la one X con la stessa impostazione è un po' esagerata, e l'ho abbassata a 15, voi a quanto l'avete?
Stilgar.naib
08-11-2017, 09:08
Salve, avrei bisogno di una informazione su questo TV da 65'', vorrei sapere da chi lo ha acquistato, la larghezza della base di appoggio Grazie
danielsar
08-11-2017, 19:13
Ho fatto rollback del firmware ma persistono i microscatti....tanto vale che rimetto l'ultimo 05.30.03!!
In pratica é nornale che se guardo planet earth 2 uhd con il true motion disattivato é tutto microscattoso ma di brutto! Sia da lettore uhd che da file su hdd usb!!
The-Red-
08-11-2017, 22:07
Ah ok quindi l'HDR è già implementato? Io calcola non l'ho neanche fatto partire il gioco perchè ne ho provati altri, e questo me lo sono lasciato per ultimo...Per ora ho provato killer instinct, forza 7, halo 5, gears 4 e assassins creed origins...Tutti notevoli! A quanto tenete voi l'impostazione nitidezza in HDR? A me piace un'immagine anche un po' piu' nitida del normale, infatti con xbox one s la tenevo a 24, ma ora con la one X con la stessa impostazione è un po' esagerata, e l'ho abbassata a 15, voi a quanto l'avete?
Tutto lasciato default.
Ah ok quindi l'HDR è già implementato? Io calcola non l'ho neanche fatto partire il gioco perchè ne ho provati altri, e questo me lo sono lasciato per ultimo...Per ora ho provato killer instinct, forza 7, halo 5, gears 4 e assassins creed origins...Tutti notevoli! A quanto tenete voi l'impostazione nitidezza in HDR? A me piace un'immagine anche un po' piu' nitida del normale, infatti con xbox one s la tenevo a 24, ma ora con la one X con la stessa impostazione è un po' esagerata, e l'ho abbassata a 15, voi a quanto l'avete?
Anche a me nei games piace definita, quindi la tengo più alta (e mi sembra non ci siano artefatti. O, perlomeno, io non li vedo)
Beseitfia
09-11-2017, 08:29
Ragazzi io invece ho notato un bug stranissimo, che mi e' capitato due volte.. La prima, col firmware precedente... Circa due mesi fa, dopo aver lasciato la tv staccata dalla spina per 2 settimane (causa lavori), appena accesa l ho messa su sky HD, ed ho subito notato che qualcosa non andava, notavo un contrasto sballato sulle luci chiare, che si notava moltissimo sui volti degli attori per esempio.. Una cosa davvero oscena a vedersi comunque, è mi e' bastato switcher modalita' per poi tornare a quella che avevo settato (ovvero is stanza buia) per far tornare tutto alla normalita'.. La stessa identica cosa mi e' successa ieri, dopo aver giocato alla one x in hdr per circa un'ora, stesso identico problema ma non con one x, solo su sky HD e sempre risolto col cambio modalita', cosa può essere?
ps: Per la modalità HDR per xbox one X come color temp cosa usate voi?
morismvf4
09-11-2017, 18:13
Domanda
io ho il b6v con ancora sto messaggio dell'aggiornamento alla 5.30.03 che mi parte ad ogni accensione
leggo che ci sono ancora problemi
lo faccio o me ne resto con la 4.31 quello che è?
Buonasera, allora, ho fatto mille prove col nuovo firmware, l'unico modo per ripristinare ol nero assoluto è impostare risparmio energetico su medio e modalita immagine su eco, luce oled 100 contrasto 87 e luminosita 50. A 51 riaccende il pannello.
KiashaWeb
09-11-2017, 18:37
Manolo allora era colpa del cavo. Come ti avevo detto tutte le porte sono HDMI 2.0.
Si Luigi, il cavo mi ha portato fuori strada, non volevo usare l’originale perche da 2mt un po corto per me... comunque tutto ok..👍 :D
Vi posto i dati della calibrazione del mio 55B6V, con l'avvertenza che non è detto che abbiate risultati ottimi come sul mio modello.
Oggi ho provato diversi settaggi tra cui quelli che avevi postato...beh...l unico dei 4 che ho provato e che mi ha soddisfatto di più è stato proprio il tuo. Ho caricato i pattern per i neri e i bianchi e sono perfetti. L unico difetto che ho riscontrato è stato quando ho caricato il pattern per i colori: rosso e blu perfetti, invece il verde perde un po con uniformità qualche punto prima dei 235 di riferimento.
Per il resto mi trovo veramente bene! Grazie mille per averli condivisi! 😊
Per quanto riguarda il firmware nuovo, oggi mi sono stufato del solito messaggio e ho aggiornato. Durante le prove con le impostazioni di messaggero57 ho ovviamente controllato un eventuale mancato spegnimento del pannello e non ho notato nulla di strano. Ci sono prove particolari che devo fare? Devo fare attenzione a cosa?
Edit: ho dovuto togliere tutti gli apostrofi sennò era un pasticcio con Tapatalk.
}_Oasis_{
09-11-2017, 21:08
Buonasera, allora, ho fatto mille prove col nuovo firmware, l'unico modo per ripristinare ol nero assoluto è impostare risparmio energetico su medio e modalita immagine su eco, luce oled 100 contrasto 87 e luminosita 50. A 51 riaccende il pannello.
Ringrazio per la risposta
quindi se non ho ancora aggiornato è meglio se aspetto , giusto?
morismvf4
10-11-2017, 08:07
si direi proprio di tenere, chi puo, il vecchio fw..
Stilgar.naib
10-11-2017, 10:07
Salve, avrei bisogno di una informazione su questo TV da 65'', vorrei sapere da chi lo ha acquistato, la larghezza della base di appoggio Grazie
Proprio nessuno mi fa il favore di misurare la base
Grazie
Salve, avrei bisogno di una informazione su questo TV da 65'', vorrei sapere da chi lo ha acquistato, la larghezza della base di appoggio Grazie
La larghezza è di circa 20cm x56cm di lunghezza.
Beseitfia
11-11-2017, 18:47
ragazzi scusate, avevo già postato questo problema in precedenza, ma ho notato che me lo fa spesso, ed è molto fastidioso..Praticamente quando passo dalla ps4 pro o xbox one x a SKY, l'immagine si vede male, ovvero il contrasto delle ombre si vede sfalzato (tipo glitch grafici e artefatti), cambiando modalità d'immagine risolvo subito, ma è una cosa molto strana che ho notato ultimamente, e non mi pare l'avesse fatto prima di un mese fa, qualcuno ha notato lo stesso problema per caso?
cicciobarciccio
12-11-2017, 08:26
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato il modello 55b6v, ho impostato le modalità esperto indicate nel primo post, e letto tutta la discussione.
Le impostazioni vanno più che bene, arrivando da un lg 42 pollici led la differenza è impressionante.
Ho alcuni dubbi, essendo non troppo pratico di oled, se qualcuno potesse rispondermi gliene sarò grato.
Ho letto in vari interventi che superando per la luce oled certi valori si corre il rischio di danneggiare il pannello, in particolare mi pare che 65 sia il massimo,anche per non perdere il nero assoluto. La domanda è, se valori superiori possono essere dannosi, perché nei settaggi preimpostati sono presenti valori fino a 100, ad esempio nella modalità cinema?
L’altro dubbio è già stato posto ma vorrei riformularlo. Si dice che non va tolta alimentazione quando si spegne per permetterei il lavaggio, senza il quale da quanto ho capito si rischia il fenomeno della persistenza o dello stampaggio, che rovinerebbe i pannelli. Non trovo questa indicazione nella guida lg, e mi chiedo se sia possibile magari lasciare l’alimentazione che so, una volta ogni due o tre giorni per far fare il lavaggio o se è troppo rischioso. Ripeto, se queste cose sono così rischiose, perché lg non le menziona e addirittura mette la luce a 100?
Magari ho letto male la guida, ma vorrei capire meglio da qualcuno più esperto di me. Grazie a chi vorrà rispondere.
PS Gran bella tv, non vedo l’ora arrivi la fibra per attivare il 4K su Netflix.
Frizio85
12-11-2017, 11:24
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato il modello 55b6v, ho impostato le modalità esperto indicate nel primo post, e letto tutta la discussione.
Le impostazioni vanno più che bene, arrivando da un lg 42 pollici led la differenza è impressionante.
Ho alcuni dubbi, essendo non troppo pratico di oled, se qualcuno potesse rispondermi gliene sarò grato.
Ho letto in vari interventi che superando per la luce oled certi valori si corre il rischio di danneggiare il pannello, in particolare mi pare che 65 sia il massimo,anche per non perdere il nero assoluto. La domanda è, se valori superiori possono essere dannosi, perché nei settaggi preimpostati sono presenti valori fino a 100, ad esempio nella modalità cinema?
L’altro dubbio è già stato posto ma vorrei riformularlo. Si dice che non va tolta alimentazione quando si spegne per permetterei il lavaggio, senza il quale da quanto ho capito si rischia il fenomeno della persistenza o dello stampaggio, che rovinerebbe i pannelli. Non trovo questa indicazione nella guida lg, e mi chiedo se sia possibile magari lasciare l’alimentazione che so, una volta ogni due o tre giorni per far fare il lavaggio o se è troppo rischioso. Ripeto, se queste cose sono così rischiose, perché lg non le menziona e addirittura mette la luce a 100?
Magari ho letto male la guida, ma vorrei capire meglio da qualcuno più esperto di me. Grazie a chi vorrà rispondere.
PS Gran bella tv, non vedo l’ora arrivi la fibra per attivare il 4K su Netflix.
La luce oled non influisce sul nero assoluto e la puoi settare a piacimento,io personalmente la setto a 35 per tutte le sorgenti e già sembra piuttosto luminoso(di sera anche 28)...la corrente elettrica non va mai tolta e non capisco il motivo del perchè qualcuno la debba togliere..comunque la tv ogni 4 ore di visione fa un lavaggio del pannello...togli la corrente solo se manchi per almeno una settimana da casa
cicciobarciccio
12-11-2017, 14:55
La luce oled non influisce sul nero assoluto e la puoi settare a piacimento,io personalmente la setto a 35 per tutte le sorgenti e già sembra piuttosto luminoso(di sera anche 28)...la corrente elettrica non va mai tolta e non capisco il motivo del perchè qualcuno la debba togliere..comunque la tv ogni 4 ore di visione fa un lavaggio del pannello...togli la corrente solo se manchi per almeno una settimana da casa
Ciao Frizio, grazie per la risposta ma continuo a non capire il motivo per cui non va mai tolta la corrente, è per fargli fare i lavaggi?
Nel mio caso la tv è collegata ad una ciabatta alla quale sono collegati altri apparecchi, stereo, decoder, una lampadina da ambiente, e mi piacerebbe poter togliere corrente quando non li utilizzo. In più ho avuto una volta un fulmine che oltre a bruciare il modem mi ha seccato anche la scheda di rete di uno dei pc, e mi sentirei più tranquillo, specie di notte e quando non sono in casa. Se è per il lavaggio posso sempre toglierla quando esco al mattino e lasciarla accesa di notte, o proprio si sciupa a togliergliela. E se si sciupa, perché?
Frizio85
12-11-2017, 15:21
Ciao Frizio, grazie per la risposta ma continuo a non capire il motivo per cui non va mai tolta la corrente, è per fargli fare i lavaggi?
Nel mio caso la tv è collegata ad una ciabatta alla quale sono collegati altri apparecchi, stereo, decoder, una lampadina da ambiente, e mi piacerebbe poter togliere corrente quando non li utilizzo. In più ho avuto una volta un fulmine che oltre a bruciare il modem mi ha seccato anche la scheda di rete di uno dei pc, e mi sentirei più tranquillo, specie di notte e quando non sono in casa. Se è per il lavaggio posso sempre toglierla quando esco al mattino e lasciarla accesa di notte, o proprio si sciupa a togliergliela. E se si sciupa, perché?
A mio papere gli apparecchi sono progettati per restare sempre collegati all’energia elettrica...se sei sfortunato a beccarti un fulmine questo puo passare tramite il cavo dell’antenna,attraversare un eventuale cavo hdmi e raggiungere la tv...quindi lo staccare e attaccare la corrente porta solo a inutili sbalzi...
Si parlava in qualche forum che gli oled esposti nei centri commerciali possono presentare burn-in proprio perchè dopo lunghe giornate in cui restano accesi(per di piu in immagini spesso uguali),alla sera vengono staccati dall’alimentazione impedendo il lavaggio....
cicciobarciccio
12-11-2017, 15:48
A mio papere gli apparecchi sono progettati per restare sempre collegati all’energia elettrica...se sei sfortunato a beccarti un fulmine questo puo passare tramite il cavo dell’antenna,attraversare un eventuale cavo hdmi e raggiungere la tv...quindi lo staccare e attaccare la corrente porta solo a inutili sbalzi...
Si parlava in qualche forum che gli oled esposti nei centri commerciali possono presentare burn-in proprio perchè dopo lunghe giornate in cui restano accesi(per di piu in immagini spesso uguali),alla sera vengono staccati dall’alimentazione impedendo il lavaggio....
quindi il problema dello staccare la corrente da ciabatta è legato ad eventuali sbalzi, ma all'inizio del forum qualcuno ipotizzava che fosse anche per far effettuare il lavaggio. Nel dubbio la lascierò sotto tensione anche dopo qualche ora dallo spegnimento. Era per capire il motivo, perchè con la tv precedente l'ho sempre staccata e non ho mai avuto problemi.
La luce oled invece si può settare come si vuole, anche su valori superiori a 65, giusto?
Frizio85
12-11-2017, 15:58
quindi il problema dello staccare la corrente da ciabatta è legato ad eventuali sbalzi, ma all'inizio del forum qualcuno ipotizzava che fosse anche per far effettuare il lavaggio. Nel dubbio la lascierò sotto tensione anche dopo qualche ora dallo spegnimento. Era per capire il motivo, perchè con la tv precedente l'ho sempre staccata e non ho mai avuto problemi.
La luce oled invece si può settare come si vuole, anche su valori superiori a 65, giusto?
principalmente va lasciata attaccata per i lavaggi....la luce oled a tua scelta...anche se personalmente consiglio come valore massimo 50 di giorno,ringrazierà anche il tv...
Prezioso
12-11-2017, 16:44
io ho sempre odiato , specialmente quando un apparecchio non ha il suo pulsante dedicato per spegnersi, togliere la corrente con un on\off SECCO tramite ciabatta ad esempio, se ad esempio il tv aveva come i vecchi tv a tubo il suo bel pulsantone per on\off era diverso, si spegneva il tv e poi magari anche la ciabatta ma com'è ad esempio questo lg una volta acceso per me deve stare sempre acceso, non è un bene fare sempre attacca e stacca, poi come già detto dopo la visione, solitamente 4 ore fa il suo lavaggio quindi non bisogna togliere corrente altrimenti se non fa i suoi lavaggi il pannello si rovina
se vuoi spegnere gli altri apparecchi compra una ciabatta con i vari on\off per ogni presa, per sentirti ancora più sicuro una ciabatta con il fusibile e ancora di più con il fusibile anche sulla linea antenna che è quella più pericolosa oppure la notte se piove puoi semplicemente staccare il cavo antenna
se si va via per qualche giorno dopo che si è sicuro che ha fatto il lavaggio allora si che si può spegnere la ciabatta ma farlo ogni giorno per me è meglio evitare
per la luce oled alla fine son gusti, se alla fine anche lg lo imposta a 80/100 nei profili preimpostati male non farà ma son valori alti che possono dare anche fastidio, io sul b6 stanza buio lo avevo a 40
stealthf117
12-11-2017, 17:22
ciccio vai tranquillo puoi spenerlo dalla ciabatta limportante e' non spegnelro mentre sta facendo la pulizia del pannello. Compra una chiavetta usb che si illumina e sei a posto. io lo spengo ogni sera dalla ciabatta.
ciccio vai tranquillo puoi spenerlo dalla ciabatta limportante e' non spegnelro mentre sta facendo la pulizia del pannello. Compra una chiavetta usb che si illumina e sei a posto. io lo spengo ogni sera dalla ciabatta.
Aggiungo che la pulizia la fa, poi, subito dopo lo spegnimento. È importante non staccarlo subito
stealthf117
12-11-2017, 21:51
Appunto con una pendrive che si illumina ti accorgi che quando finisce il lavaggio del pannello la stessa si spegne ..... e vai tranquillo. Non solo i fulmini ma anche dei corto circuiti accidentali o dei forti sbalzi di corrente possono danneggiare la Tv.
Prezioso
12-11-2017, 21:54
Ma questa 'mania' di staccare ogni giorno la ciabatta da cosa nasce? Posso capire se si parte ma ogni giorno...
cicciobarciccio
13-11-2017, 07:42
Grazie a tutti per le risposte, ora mi è più chiaro il motivo per cui va lasciato sotto tensione. Effettivamente l’hard disk che ho collegato si spegne dopo un po’ probabilmente come già detto quando finisce il lavaggio.
@Prezioso, hai ragione, sembra un po’ una mania, ma avendo una certa età mi è rimasta questa abitudine di non lasciare nulla o il meno possibile alimentato, retaggio dei vecchi apparecchi a tubo con i quali ho sempre adottato questo sistema, a me basta sapere che non faccio danni.
A parte questo dubbio che avevo la tv è davvero eccezionale, contrasti perfetti, e con fonti adeguate dettagli che prima neanche si vedevano.
Rispetto al modello b7 oltre al dolby vision cambiano molte altre cose? Ci avevo fatto un pensierino ma ha la base più larga e non entrava, altrimenti per 300 euro in più forse avrei optato per il modello 2017
Frizio85
13-11-2017, 10:04
ciccio vai tranquillo puoi spenerlo dalla ciabatta limportante e' non spegnelro mentre sta facendo la pulizia del pannello. Compra una chiavetta usb che si illumina e sei a posto. io lo spengo ogni sera dalla ciabatta.
Ricordate che il fulmine, in casa, riesce a passare anche senza … collegamento ad una distanza di svariati cm.! Quindi NON ritenetevi al sicuro se ai vostri apparecchi avete collegato una semplice ‘ciabatta’ con l’interruttore ‘ON-OFF’ posizionato su ‘OFF: quando spegnete la ciabatta sappiate che i contatti del suo interruttore si ‘alzano’ di qualche millimetro sufficiente a non far passare la 220v e quindi a spegnere l’apparecchio. Ciò è ASSOLUTAMENTE ininfluente se la scarica di un fulmine arriva in casa proprio sulla 220v: i pochi mm. di distanza tra i contatti dell’interruttore della vostra ciabatta verranno facilmente SCAVALCATI dalla corrente-tensione del fulmine!
http://antonellogiordano.it/temporali-fulmini-cosa-fare-per-salvare-pc-consolle-tv-telefoni-ecc/
stealthf117
13-11-2017, 12:04
Frizio hai ragione quando sento i fulmini io stacco la presa dicorrente la ciabatta la spengo solo.la notte per precauzioni ho un impiantino di svriati euro non solo il tv
cicciobarciccio
13-11-2017, 15:01
anche con un APC? lo vendono proprio per questi casi, penso
jotaro75
13-11-2017, 15:23
anche con un APC? lo vendono proprio per questi casi, penso
sfatiamo questo luogo comune gli apc(se intendi i gruppi di continuità)non servono e non sono in grado di salvare nulla dai fulmini. Servono per fare in modo che tu abbia corrente per qulache minuto se dovesse venire a mancare in modo da poter spegnere correttamente i sistemi e ti ripara dagli sbalzi e picchi di tensione presenti nell'energia elettrica che arriva nelle case, ma se ti arriva un fulmine l'utilità del gruppo di continuità è pari a 0
pippomostarda
13-11-2017, 15:23
con Apc, così come le varie ciabatte di Belkin&co, la protezione contro sbalzi di tensione è garantita (per esempio questa (http://www.belkin.com/it/BSV102%20-Belkin/p/P-BSV102/)), tanto che molte case offrono una polizza assicurativa in caso di danneggiamento da sbalzo (come un fulmine)...
stealthf117
13-11-2017, 15:33
Sbalzi di tensione per i fulmini non c'è niente da fare se ti colpisce ti fulmina:) :) :)
jotaro75
13-11-2017, 15:41
con Apc, così come le varie ciabatte di Belkin&co, la protezione contro sbalzi di tensione è garantita (per esempio questa (http://www.belkin.com/it/BSV102%20-Belkin/p/P-BSV102/)), tanto che molte case offrono una polizza assicurativa in caso di danneggiamento da sbalzo (come un fulmine)...
Guarda se gli vuoi credere credigli pure...sono mezze truffe nel senso che ti assicuro non esistono sistemi(quantomeno casalinghi) che riescano a fermare lo sbalzo di tensione prodotto da un fulmine.
Giocano sul fatto che comunque un evento come uno sbalzo di corrente prodotto da un fulmine non è così frequente...e anche se succedesse voglio vederti a far scattare la procedura di copertura delle riparazioni/sostituzioni fino a 15.000 euro.
Non ci riescono gruppi di continuità da centinaia di euro e ci riesce una presa da 12.99 euro?fatti qualche domanda
pippomostarda
13-11-2017, 15:44
La mia ciabatta protegge anche l'antenna tv, l'ethernet oltre alla presa. Assicurazione per 100mila euro :p :p :p
jotaro75
13-11-2017, 15:50
La mia ciabatta protegge anche l'antenna tv, l'ethernet oltre alla presa. Assicurazione per 100mila euro :p :p :p
Un fulmine che dovesse colpire vicino irradia MILIONI di volt e tu pensi veramente che la tua ciabatta di salvi da questo?al massimo ti salva il fatto che avendo tutto attaccato a una ciabatta stacchi solo quella dalla presa, ma se è nella presa anche se spenta e arriva un fulmine vicino tutto fa....pufff
Prezioso
13-11-2017, 16:49
ma è ovvio che se un fulmine arriva proprio sulla casa ti brucia tutto, un anno a casa mia scoppiò un cassettino vicino il muro fece anche tutto il muro nero ma ad esempio un anno fa stavo dormendo ho sentito un tuono che ha fatto tremare la casa e così senza nessun motivo diciamo :) un fulmine chissà dove, è saltato il modem, se avessi avuto una ciabatta protetta per il modem sicuramente non sarebbe successo nulla infatti ho avuto l'amara sorpresa la mattina
pippomostarda
13-11-2017, 18:23
Fermo restando che tutti i palazzi sono forniti di scarico a terra per i fulmini (quindi la frase "il fulmine arriva sopra casa" lascia un po' perplessi), e che il primo a saltare sia il quadro elettrico, l'eventualità più frequente è che il fulmine appunto colpisca o l'antenna tv o la parabola satellitare. Quindi il discorso di staccare la presa ha davvero poco senso. Tutti Tesla nei forum :doh:
Salve a tutti! Ho finalmente deciso di prendere questo benedetto tv...ho finito di montarlo verso le 19 e ancora non cavo un ragno dal buco...mi spiego meglio...ho sia pc (con Titan X Pascal) che Ps4 Pro...al momento non posso provare la Ps4 quindi sfruttando il suo cavo (certificato HDMI 2, è quello originale incluso nella confezione) ho collegato il pc alla tv per provare l'HDR sull'unico gioco in mio possesso che lo supporta: F1 2017. Posto che ho aggiornato win 10 all'ultima versione, che ho installato gli ultimi driver e abilitato l'hdr da Windows e, soprattutto, ho abilitato l'ultra hd Depp color su tutte e quattro le porte HDMI (sto utilizzando la porta 1), che mi appare il fumetto in alto a dx della tv che mi dice HDR...be premesso tutto ciò, le impostazione dell'immagine fanno letteralmente cagare...mi offre quattro impostazioni immagine: nitidezza hdr, standard hdr, luminosità her e gioco hdr...una peggio dell'altra...sembra ci sia una patina sullo schermo...il bianco è quasi paglia, considerato poi che anche andando a impostare e cambiare manualmente i vari parametri non cambia nulla, mi chiedo dove sto sbagliando...il gioco se attivo l'hdr è imbarazzante, mi chiede di settare il picco nitidezza ma qualsiasi cosa provo il bianco è accecante, non si leggono nemmeno i menù! Ho scaricato un paio di sample in 4k hdr (anche della LG stessa) ma se li lancio si sente solo l'audio senza video...Cosa che non capisco (e che un po mi spaventa) prima all'improvviso mentre ero sul desktop i colori sono impazziti, il verde è diventato viola, sembrava un vecchio monitor cga a 4 colori...assurdo! Se invece vado a disabilitare l'hdr a monte dalla tv, i colori sono stupendi...utilizzando le impostazioni del primo post ho dei colori meravigliosi..ma non capisco dove e cosa sbaglio con l'hdr, domani provo la ps4 così mi tolgo il dubbio che il problema sia Windows 10 o il pc...:muro:
Salve a tutti! Ho finalmente deciso di prendere questo benedetto tv...ho finito di montarlo verso le 19 e ancora non cavo un ragno dal buco...mi spiego meglio...ho sia pc (con Titan X Pascal) che Ps4 Pro...al momento non posso provare la Ps4 quindi sfruttando il suo cavo (certificato HDMI 2, è quello originale incluso nella confezione) ho collegato il pc alla tv per provare l'HDR sull'unico gioco in mio possesso che lo supporta: F1 2017. Posto che ho aggiornato win 10 all'ultima versione, che ho installato gli ultimi driver e abilitato l'hdr da Windows e, soprattutto, ho abilitato l'ultra hd Depp color su tutte e quattro le porte HDMI (sto utilizzando la porta 1), che mi appare il fumetto in alto a dx della tv che mi dice HDR...be premesso tutto ciò, le impostazione dell'immagine fanno letteralmente cagare...mi offre quattro impostazioni immagine: nitidezza hdr, standard hdr, luminosità her e gioco hdr...una peggio dell'altra...sembra ci sia una patina sullo schermo...il bianco è quasi paglia, considerato poi che anche andando a impostare e cambiare manualmente i vari parametri non cambia nulla, mi chiedo dove sto sbagliando...il gioco se attivo l'hdr è imbarazzante, mi chiede di settare il picco nitidezza ma qualsiasi cosa provo il bianco è accecante, non si leggono nemmeno i menù! Ho scaricato un paio di sample in 4k hdr (anche della LG stessa) ma se li lancio si sente solo l'audio senza video...Cosa che non capisco (e che un po mi spaventa) prima all'improvviso mentre ero sul desktop i colori sono impazziti, il verde è diventato viola, sembrava un vecchio monitor cga a 4 colori...assurdo! Se invece vado a disabilitare l'hdr a monte dalla tv, i colori sono stupendi...utilizzando le impostazioni del primo post ho dei colori meravigliosi..ma non capisco dove e cosa sbaglio con l'hdr, domani provo la ps4 così mi tolgo il dubbio che il problema sia Windows 10 o il pc...:muro:
Facci sapere!
Secondo me il problema è sul PC...
Frizio85
14-11-2017, 10:04
Salve a tutti! Ho finalmente deciso di prendere questo benedetto tv...ho finito di montarlo verso le 19 e ancora non cavo un ragno dal buco...mi spiego meglio...ho sia pc (con Titan X Pascal) che Ps4 Pro...al momento non posso provare la Ps4 quindi sfruttando il suo cavo (certificato HDMI 2, è quello originale incluso nella confezione) ho collegato il pc alla tv per provare l'HDR sull'unico gioco in mio possesso che lo supporta: F1 2017. Posto che ho aggiornato win 10 all'ultima versione, che ho installato gli ultimi driver e abilitato l'hdr da Windows e, soprattutto, ho abilitato l'ultra hd Depp color su tutte e quattro le porte HDMI (sto utilizzando la porta 1), che mi appare il fumetto in alto a dx della tv che mi dice HDR...be premesso tutto ciò, le impostazione dell'immagine fanno letteralmente cagare...mi offre quattro impostazioni immagine: nitidezza hdr, standard hdr, luminosità her e gioco hdr...una peggio dell'altra...sembra ci sia una patina sullo schermo...il bianco è quasi paglia, considerato poi che anche andando a impostare e cambiare manualmente i vari parametri non cambia nulla, mi chiedo dove sto sbagliando...il gioco se attivo l'hdr è imbarazzante, mi chiede di settare il picco nitidezza ma qualsiasi cosa provo il bianco è accecante, non si leggono nemmeno i menù! Ho scaricato un paio di sample in 4k hdr (anche della LG stessa) ma se li lancio si sente solo l'audio senza video...Cosa che non capisco (e che un po mi spaventa) prima all'improvviso mentre ero sul desktop i colori sono impazziti, il verde è diventato viola, sembrava un vecchio monitor cga a 4 colori...assurdo! Se invece vado a disabilitare l'hdr a monte dalla tv, i colori sono stupendi...utilizzando le impostazioni del primo post ho dei colori meravigliosi..ma non capisco dove e cosa sbaglio con l'hdr, domani provo la ps4 così mi tolgo il dubbio che il problema sia Windows 10 o il pc...:muro:
Sembra che tu debba impostare il livello del nero su alto o su basso
morismvf4
14-11-2017, 10:08
Salve a tutti! Ho finalmente deciso di prendere questo benedetto tv...ho finito di montarlo verso le 19 e ancora non cavo un ragno dal buco...mi spiego meglio...ho sia pc (con Titan X Pascal) che Ps4 Pro...al momento non posso provare la Ps4 quindi sfruttando il suo cavo (certificato HDMI 2, è quello originale incluso nella confezione) ho collegato il pc alla tv per provare l'HDR sull'unico gioco in mio possesso che lo supporta: F1 2017. Posto che ho aggiornato win 10 all'ultima versione, che ho installato gli ultimi driver e abilitato l'hdr da Windows e, soprattutto, ho abilitato l'ultra hd Depp color su tutte e quattro le porte HDMI (sto utilizzando la porta 1), che mi appare il fumetto in alto a dx della tv che mi dice HDR...be premesso tutto ciò, le impostazione dell'immagine fanno letteralmente cagare...mi offre quattro impostazioni immagine: nitidezza hdr, standard hdr, luminosità her e gioco hdr...una peggio dell'altra...sembra ci sia una patina sullo schermo...il bianco è quasi paglia, considerato poi che anche andando a impostare e cambiare manualmente i vari parametri non cambia nulla, mi chiedo dove sto sbagliando...il gioco se attivo l'hdr è imbarazzante, mi chiede di settare il picco nitidezza ma qualsiasi cosa provo il bianco è accecante, non si leggono nemmeno i menù! Ho scaricato un paio di sample in 4k hdr (anche della LG stessa) ma se li lancio si sente solo l'audio senza video...Cosa che non capisco (e che un po mi spaventa) prima all'improvviso mentre ero sul desktop i colori sono impazziti, il verde è diventato viola, sembrava un vecchio monitor cga a 4 colori...assurdo! Se invece vado a disabilitare l'hdr a monte dalla tv, i colori sono stupendi...utilizzando le impostazioni del primo post ho dei colori meravigliosi..ma non capisco dove e cosa sbaglio con l'hdr, domani provo la ps4 così mi tolgo il dubbio che il problema sia Windows 10 o il pc...:muro:
purtroppo anche io ho il tuo identico problema con gtx 970... ho provato di tutto ma nulla... secondo me non cìè compatibilita fra la tv e i driver con la serie pascal.. mha
Gianmarcoo
14-11-2017, 10:16
Ciao a tutti sto per comprare l'oled lg c7v con le offerte del black friday (spero) l'unica cosa che mi blocca (e che non ho visto scritto esplicitamente) è la ritenzione dell'immagine con i loghi vari dei canali sky. Ho visto che molti dicono che non è possibile in nessun modo il burn-in ma la tecnologia è quella ed è soggetta a tale fenomeno :cry: che poi ci siano molti controlli sofware lo capisco ma dato che la spesa non è indifferente ne vorrei essere certo. Qualcuno di voi utilizza sky quotidianamente con un pannello oled lg da un anno o più e mi può dare qualche informazione in più sulle varie impostazioni da tenere d'occhio per ridurre al minimo stampaggi vari senza perdere la stupenda qualità dell'immagine del pannello? Grazie a tutti :D
Frizio85
14-11-2017, 11:56
Ciao a tutti sto per comprare l'oled lg c7v con le offerte del black friday (spero) l'unica cosa che mi blocca (e che non ho visto scritto esplicitamente) è la ritenzione dell'immagine con i loghi vari dei canali sky. Ho visto che molti dicono che non è possibile in nessun modo il burn-in ma la tecnologia è quella ed è soggetta a tale fenomeno :cry: che poi ci siano molti controlli sofware lo capisco ma dato che la spesa non è indifferente ne vorrei essere certo. Qualcuno di voi utilizza sky quotidianamente con un pannello oled lg da un anno o più e mi può dare qualche informazione in più sulle varie impostazioni da tenere d'occhio per ridurre al minimo stampaggi vari senza perdere la stupenda qualità dell'immagine del pannello? Grazie a tutti :D
Un mio collega ha l’oled lg 2015...ha detto che usa solo sky e accende la tv alla mattina alle 7 e la spegne alle 2 di notte...così da due anni,usando i preset di lg(quindi con luce oled sparata al massimo)..dice di non avere avuto mai problemi
danielsar
14-11-2017, 12:20
Salve a tutti! Ho finalmente deciso di prendere questo benedetto tv...ho finito di montarlo verso le 19 e ancora non cavo un ragno dal buco...mi spiego meglio...ho sia pc (con Titan X Pascal) che Ps4 Pro...al momento non posso provare la Ps4 quindi sfruttando il suo cavo (certificato HDMI 2, è quello originale incluso nella confezione) ho collegato il pc alla tv per provare l'HDR sull'unico gioco in mio possesso che lo supporta: F1 2017. Posto che ho aggiornato win 10 all'ultima versione, che ho installato gli ultimi driver e abilitato l'hdr da Windows e, soprattutto, ho abilitato l'ultra hd Depp color su tutte e quattro le porte HDMI (sto utilizzando la porta 1), che mi appare il fumetto in alto a dx della tv che mi dice HDR...be premesso tutto ciò, le impostazione dell'immagine fanno letteralmente cagare...mi offre quattro impostazioni immagine: nitidezza hdr, standard hdr, luminosità her e gioco hdr...una peggio dell'altra...sembra ci sia una patina sullo schermo...il bianco è quasi paglia, considerato poi che anche andando a impostare e cambiare manualmente i vari parametri non cambia nulla, mi chiedo dove sto sbagliando...il gioco se attivo l'hdr è imbarazzante, mi chiede di settare il picco nitidezza ma qualsiasi cosa provo il bianco è accecante, non si leggono nemmeno i menù! Ho scaricato un paio di sample in 4k hdr (anche della LG stessa) ma se li lancio si sente solo l'audio senza video...Cosa che non capisco (e che un po mi spaventa) prima all'improvviso mentre ero sul desktop i colori sono impazziti, il verde è diventato viola, sembrava un vecchio monitor cga a 4 colori...assurdo! Se invece vado a disabilitare l'hdr a monte dalla tv, i colori sono stupendi...utilizzando le impostazioni del primo post ho dei colori meravigliosi..ma non capisco dove e cosa sbaglio con l'hdr, domani provo la ps4 così mi tolgo il dubbio che il problema sia Windows 10 o il pc...:muro:
Se si collega un pc o una console.....provare sulla tv a cambiare l'icona dell'ingresso hdmi mettendo l'icona del pc.....non so perché ma poi l'immagine é migliore!
Frizio85
14-11-2017, 13:47
Se si collega un pc o una console.....provare sulla tv a cambiare l'icona dell'ingresso hdmi mettendo l'icona del pc.....non so perché ma poi l'immagine é migliore!
L’icona pc abbassa la nitidezza e toglie il filtro ottima risoluzione rispetto all’icona console..basta modificare il preset dell’icona console
Se si collega un pc o una console.....provare sulla tv a cambiare l'icona dell'ingresso hdmi mettendo l'icona del pc.....non so perché ma poi l'immagine é migliore!
Ciao! Avevo letto una cosa simile su forum stranieri ma mica ho capito come si fa...mi sto ancora perdendo tra le impostazioni...dove devo andare?
:confused:
danielsar
14-11-2017, 15:34
L’icona pc abbassa la nitidezza e toglie il filtro ottima risoluzione rispetto all’icona console..basta modificare il preset dell’icona console
Certo che secondo me dovrebbe essere solo una cosa estetica cambiare le icone agli ingressi.....non deve influire sui vari parametri delle impostazioni......che cose strane.
Ma anche le impostazioni dell'icona console sono diverse rispetto all'icona generica o alle altre?
Ciao a tutti sto per comprare l'oled lg c7v con le offerte del black friday (spero) l'unica cosa che mi blocca (e che non ho visto scritto esplicitamente) è la ritenzione dell'immagine con i loghi vari dei canali sky. Ho visto che molti dicono che non è possibile in nessun modo il burn-in ma la tecnologia è quella ed è soggetta a tale fenomeno :cry: che poi ci siano molti controlli sofware lo capisco ma dato che la spesa non è indifferente ne vorrei essere certo. Qualcuno di voi utilizza sky quotidianamente con un pannello oled lg da un anno o più e mi può dare qualche informazione in più sulle varie impostazioni da tenere d'occhio per ridurre al minimo stampaggi vari senza perdere la stupenda qualità dell'immagine del pannello? Grazie a tutti :D
Nessun problema con Sky. Uso Sky praticamente tutti i giorni da quando ho acquistato il B6 (oltre un anno fa) e non ho mai avuto problemi di ritenzione dell'immagine. Nemmeno con i videogame (che sono assai più "pericolosi" da questo punto di vista di Sky ;) )
INFECTED
14-11-2017, 19:01
Ho installato la app LG TV Plus ma non funziona, non trova il televisore, ho un S8 avete suggerimenti? Grazie
purtroppo anche io ho il tuo identico problema con gtx 970... ho provato di tutto ma nulla... secondo me non cìè compatibilita fra la tv e i driver con la serie pascal.. mha
Io ho risolto...sono un povero coglione, me lo dico da solo...avevo sotto reshade attivo...se attivo hdr in f1 e non disattivo reshade si impasta tutto...che pirla! Il problema del desktop rimane, infatti l'hdr lo attivo SOLO prima di giocare, altrimenti uso le impostazioni del primo post e va da dio...solo ora non capisco perché ac origins mi rimane sulla barra delle applicazioni e non mi parte maledizione..
Ciao,
dalla sfortunata istallazione del nuovo software mi sembra che su Sky hd la visione sia peggiorata parecchio.
Qualcuno ha dei setting da suggerirmi per provare a migliorare la situazione?
Grazie Mille
danielsar
15-11-2017, 08:33
https://postimg.org/image/ocmegjq35/
Nell'immagine che ho messo potete spiegarmi cosa significa judder-free 24p e judder-free 24p via 60p o 60i? Se una sorgente é a 24p come fa a essere anche a 60p? Non capisco
Una domanda riguardo al true motion: tenerlo su utente con i valori 0 e 0 é la stessa cosa che tenerlo disattivato?
morismvf4
15-11-2017, 10:48
Io ho risolto...sono un povero coglione, me lo dico da solo...avevo sotto reshade attivo...se attivo hdr in f1 e non disattivo reshade si impasta tutto...che pirla! Il problema del desktop rimane, infatti l'hdr lo attivo SOLO prima di giocare, altrimenti uso le impostazioni del primo post e va da dio...solo ora non capisco perché ac origins mi rimane sulla barra delle applicazioni e non mi parte maledizione..
ok, ma quindi tenere hdr col desktop di windows e vedere malissimo è normale mi dici? non puo essere dai.. se uno usa l'hdr per photoshop per avere la profondità di colori massima non puo lavorare in que modo. o probabilmente sono io che non ci capisco un tubo.
ok, ma quindi tenere hdr col desktop di windows e vedere malissimo è normale mi dici? non puo essere dai.. se uno usa l'hdr per photoshop per avere la profondità di colori massima non puo lavorare in que modo. o probabilmente sono io che non ci capisco un tubo.
No no, normale proprio no...che si veda così di cacca non può essere...però io ho notato proprio che quando lancio il gioco con hdr mi appare il fumetto in alto a dx HDR...sotto Windows di fatto si attiva solo l'opzione, non so se propedeutica al software (gioco) che vai a lanciare e quindi magari Windows stesso non gestisce il desktop in hdr...certo come dici giustamente tu se uno ci deve lavorare diventa stupido...mi sa ci sfugge qualcosa...
morismvf4
15-11-2017, 13:11
No no, normale proprio no...che si veda così di cacca non può essere...però io ho notato proprio che quando lancio il gioco con hdr mi appare il fumetto in alto a dx HDR...sotto Windows di fatto si attiva solo l'opzione, non so se propedeutica al software (gioco) che vai a lanciare e quindi magari Windows stesso non gestisce il desktop in hdr...certo come dici giustamente tu se uno ci deve lavorare diventa stupido...mi sa ci sfugge qualcosa...
eh no, a me appare il logo hdr appena imposto la profondita, sotto windows, pertanto il desktop fa schifo! forse mi manca un passaggio? mha.
ciriccio
16-11-2017, 02:21
Ciao ragazzi, io sto valutando l'acquisto di questo TV e vorrei sapere ad oggi, novembre 2017, com'è la situazione delle immagini in movimento in generale...
Non ci sto capendo nulla perché a volte leggo in giro che hanno risolto, altre volte leggo (spesso gente esaltata ma tant'è) il contrario.
Che ne so, un normale boh... Uomo Ragno? Magari MKV 4K come si vede?
O un video 4K che ha come sorgente una app?
Grazie :)
Prezioso
16-11-2017, 13:59
secondo me ad oggi, vista anche la poca differenza di prezzo, il b6 alla fine non è sceso più di tanto ti conviene puntare sul b7, a meno che non prendi un b6 proprio ad un prezzone, almeno 6/700€ di differenza, ma se sono 2/300 euro secondo me meglio b7
per le immagini in movimento io non ho mai avuto problemi ma li ognuno ha la sua sensibilità :D
Anche per me mai nessun problema
Anche per me mai nessun problema
B6isti!
Volevo fare un po'il punto sui vari preset/calibrazioni: io ne ho provate molte, ma ieri, ragionandoci su, mi sono reso conto che non saprei dire bene quale sia la "migliore" o preferibile...:rolleyes:
In prima pagina ci sono i settaggi di Darko, ma ricordoo non mi entusiasmarino molto.
Al momento mi trovo bene con quelli postati da Messaggero e, forse ancora meglio, altri impostati su stanza buia che neanche ricordo dove ho preso...:muro:
Uno delle difficoltà nel fare paragoni, almeno per me, è l'impossibilità di passare da un preset all'altro direttamente, senza dover passare dagli altri (eco, gioco, foto, ecc..) e di utilizzare la TV in modo vario (streaaming, usb, game, hdr, Dolby...).
Mi piacerebbe sondare un poco voi altri come vi siete assestati (a parte chi si è fatto una calibrazione personalizza, ovvio).
Ciao ragazzi, io sto valutando l'acquisto di questo TV e vorrei sapere ad oggi, novembre 2017, com'è la situazione delle immagini in movimento in generale...
Non ci sto capendo nulla perché a volte leggo in giro che hanno risolto, altre volte leggo (spesso gente esaltata ma tant'è) il contrario.
Che ne so, un normale boh... Uomo Ragno? Magari MKV 4K come si vede?
O un video 4K che ha come sorgente una app?
Grazie :)
Prendi il B7 senza neanche pernsarci 2 volte. Il prezzo è quasi identico.
Io per testare i vari preset andavo di 2 in 2. In isf stanza buia un preset e in isf stanza illuminata un altro così li avevo vicini e potevo fare un confronto diretto. Poi mettevo il cavaliere oscuro (ottimo per testare scene scure) e da lì guardavo quello che mi piaceva di più. Poi sostituivo il preset che mi piaceva di meno con un altro da testare. Avanti fino a quando li ho fatti passare tutti. Ora tengo il preset di messaggero con oled a 50 per stanza buia e oled a 100 per stanza illuminata.
Io per testare i vari preset andavo di 2 in 2. In isf stanza buia un preset e in isf stanza illuminata un altro così li avevo vicini e potevo fare un confronto diretto. Poi mettevo il cavaliere oscuro (ottimo per testare scene scure) e da lì guardavo quello che mi piaceva di più. Poi sostituivo il preset che mi piaceva di meno con un altro da testare. Avanti fino a quando li ho fatti passare tutti. Ora tengo il preset di messaggero con oled a 50 per stanza buia e oled a 100 per stanza illuminata.
Ale, ottimo il consiglio di fare 2 a due!
danielsar
17-11-2017, 15:15
Ma nelle impostazioni a cosa serve l'opzione set id da 1 a 99?
luckystrike86
17-11-2017, 16:27
Ciao a tutti, seguo le discussioni da un po nonostante non abbia mai partecipato ma oggi è il giorno giusto per farlo visto che questa notte il mio B6 ha pensato di fare una cosa molto strana.. allora premetto che il tv era in stand by come sempre ed a un certo punto ha presentato un blue screen che ha illuminato a giorno la casa. In quel momento ho pensato si fosse acceso e ho premuto il tasto accensione per spegnerlo, ma invece di spegnersi il tv si è avviato e ovviamente la qualità dell'immagine era pessima (blu, verde con continui saltellanti dell'immagine). A quel punto ho pensato che magari staccando la presa della corrente, e aspettando stamattina, per qualche miracolo la cosa si sarebbe risolta. Questa mattina riattacco la corrente, avvio il tv e nulla era come lo avevo lasciato alle 2. A quel punto chiamo l'assistenza e mi metto d'accordo con il tecnico per fare la riparazione. Torno da lavoro, faccio un ennesima prova (giusto per) e nulla il televisore era ancora cosí, nel frattempo lo lascio acceso e faccio altro, come per magia circa 10 min dopo il tv torna alla normalitá. Ora io il tecnico ovviamente non l'ho avvertito e lo faccio passare ugualmente ma in qualunque caso pensavo fosse un problema hardware (scheda, pannello o qualche altra diavoleria che si fosse fusa) ma a questo punto mi pare logico che sia un problema software e quindi del firmware 05.30.03. Ho notato anche un altra cosa: quando avvio il televisore la spia dello stand by non si accende soltanto 1 volta come prima ma 3 e ci mette quei 4/5 secondi in più ad avviarsi.
Se qualcuno ha idee del perché di tutto sto casino è libero di dire la propria :D
Ale, ottimo il consiglio di fare 2 a due!
Ma da menu puoi passare da un preset all'altro con la freccia del telecomando senza farli tutti in fila
Ma da menu puoi passare da un preset all'altro con la freccia del telecomando senza farli tutti in fila
Sì, ma il menù copre troppo l'immagine, e per scegliere il preset devo distogliere lo sguardo dalla stessa
danielsar
18-11-2017, 08:20
Per le immagini in movimento sul mio ci sono artefatti che devo sempre smanettare col truemotion per renderli non troppo fastidiosi......sia da harddisk usb che da lettore bluray e ps4 pro! E anche sulla stessa tv di mio cugino!
kyuss1972
20-11-2017, 06:51
Ciao a tutti c'e' qualcuno che puo' darmi una mano a risolvere il problema del rumore su alcuni film in 4k? (Tipo Wonder Woman).Li guardo in streaming via NAS con il player della TV.
E' un problema di come ho settato io il TV oppure altro?
Se mi date un aiuto...
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio LG B6.
Ho da poco acquistato la Xbox One X, l'ho collegata, ho impostato l'ultra deep color sulle varie porte, ho regolato tutto, la console mi da tutte le spunte verdi sulla compatibilità per 4K e HDR.
Fin qui tutto ok.
Ma nella modalità immagine non mi fa selezionare la modalità gioco, ne in standard ne in HDR. C'è ma non è selezionabile.
Le ho provate tutte, cambiato porte, cambiato l'icona sia in PC che in Console ma niente da fare.
Qualcuno ha qualche altra idea? :muro:
Frizio85
20-11-2017, 11:50
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio LG B6.
Ho da poco acquistato la Xbox One X, l'ho collegata, ho impostato l'ultra deep color sulle varie porte, ho regolato tutto, la console mi da tutte le spunte verdi sulla compatibilità per 4K e HDR.
Fin qui tutto ok.
Ma nella modalità immagine non mi fa selezionare la modalità gioco, ne in standard ne in HDR. C'è ma non è selezionabile.
Le ho provate tutte, cambiato porte, cambiato l'icona sia in PC che in Console ma niente da fare.
Qualcuno ha qualche altra idea? :muro:
Mi sembra molto impossibile...in modalità sdr cosa ti fa scieglere?
Beseitfia
20-11-2017, 12:40
Ragazzi scusate, voi che impostazioni avete con le console ps4 pro o xbox one x in sdr? Non riesco a trovare una giusta calibrazione che mi piaccia per quanto riguarda la gamma... Per un periodo ho settato gamma su basso abbassando leggermente la luminosita', adesso invece ho provato a settarla su medio, alzando di qualche tacca sempre la luminosita' per avere piu dettagli sulle ombre, ma non sono ancora soddisfatto del risultato... Anche riguardo alla temperatura del colore, settandolo a w25 (dovrebbe essere come un caldo 1 in isf) mi sembra troppo slavata l immagine e poco brillante, mentre coi film/tv o game hdr mi trovo alla grande. Avete consigli su come settare al meglio in sdr queate due console? Grazie in anticipo
Mi sembra molto impossibile...in modalità sdr cosa ti fa scieglere?
E' una cosa assurda.
Mi fa scegliere tutto tranne "Gioco", che anche qui è presente ma non selezionabile. La tv è aggiornata all'ultimo fw.
Ora come ora tengo su IFS Dark Room.
Le ho provate tutte ma nulla.
Frizio85
20-11-2017, 15:08
E' una cosa assurda.
Mi fa scegliere tutto tranne "Gioco", che anche qui è presente ma non selezionabile. La tv è aggiornata all'ultimo fw.
Ora come ora tengo su IFS Dark Room.
Le ho provate tutte ma nulla.
Quindi solo su xbox x ti da il problema?con altre console? Anche io volevo prendere la x a natale
Quindi solo su xbox x ti da il problema?con altre console? Anche io volevo prendere la x a natale
Avevo la One S ma avendolo usato poco con quella non ci avevo nemmeno guardato (stupido io) quindi non so dire se fosse un problema già presente.
In ogni caso sembro essere l'unico ad avere un problema simile.
kyuss1972
21-11-2017, 13:56
Ho provato diversi settaggi (compresi quelli postati qui) per vedere film (soprattutto bluray fullhd ma anche 4k) ma continuo ad avere rumore soprattutto sulle scene "di giorno" ,alla luce mentre su scene scure o in notturna tutto ok.
Da cosa puo' dipendere? Un aiutino grazie!!!!
pippo0312
21-11-2017, 14:14
Ho da poco collegato una box NowTV al mio oled 65B6V e la resa e' abbastanza soddisfacente e non molto diversa dal satellite standard.
Ho pero' un dubbio se il livello del nero vada messo ALTO o BASSO.
Lasciandolo BASSO i neri sono completamente affogati (ad esempio in serie tipo gomorra le scene scure sono troppo "nere"), quindi mi e' venuto il dubbio che l'output HDMI del roku sia full-RGB, e che quindi il livello del nero vada su ALTO (come quando si collega un PC).
Qualcuno ha fatto delle prove e puo' confermare ?
Beseitfia
21-11-2017, 18:20
Ragazzi ma c e modo di collegare il pc in streaming tramite qualche app della tv tipo moonlight per android? Magari in 4k? Ho una connessione fibra, un pc da gaming potente (gtx 1080 ti) e vorrei giocarmi qualche gioco in 4k sulla tv ma e' distante dal pc, e tutti i cavi che ho provato lunghi 15m e piu non vanno bene...
}_Oasis_{
21-11-2017, 18:27
Ragazzi ma c e modo di collegare il pc in streaming tramite qualche app della tv tipo moonlight per android? Magari in 4k? Ho una connessione fibra, un pc da gaming potente (gtx 1080 ti) e vorrei giocarmi qualche gioco in 4k sulla tv ma e' distante dal pc, e tutti i cavi che ho provato lunghi 15m e piu non vanno bene...
l'unico sono dei powerline the trasformano il segnale hdmi in elettrico
volevo provarli, poi ho optato per un cavo di 7 metri (c'è anche 10) per usare il pc sulla tv
in 4k :4:4:4 60hz
goodsite
21-11-2017, 18:51
Chiedo scusa per l'OT, ma credo sia utile dirvi che ho ricevuto ieri il cellulare LG Q6 della promo del tv C7 - avevo mandato documentazione l'ultima settimana di settembre.
Attenzione perché non arriva avviso di spedizione/tracking etc - a me ha telefonato il corriere SDA per dirmi che aveva un pacco per me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.