PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

RobertoGG77
24-03-2017, 13:50
ciao, posso chiederti che modalità HDR usi per i bluray ultra hd? si deve per forza utilizzare e regolare quelle proposte (tipo HDR standard) o si possono vedere i bluray anche continuando ad utilizzare i settaggi impostati per i film (ISF ESPERTO ecc...)? scusa ma questa passaggio non mi è chiaro visto che finora non ho ancora utilizzato fonti con HDR, ma oggi mi arriva il lettore :D

Quando una sorgente è un HDR o dolby vision la TV si imposta da sola nelle modalità in oggetto, non puoi passare in altre modalità quali cinema ecc ecc, ti consiglio anche di non smanettate con i settaggi di queste modalità, puoi solo variare in tre modalità: hdr standard luminosità e nitidezza. Io uso standard, ha colori ben calibrati per i film ed elimino solo il trumotion.

Gekkota
24-03-2017, 14:05
Qualcuno ha provato se è disponibile anche via ota?
Oltre all'hdr sul sito c'è anche
Improve the sound hum noise, qualcuno Sa di cosa si tratta?
Forse si tratta del famoso ronzio del quale qualcuno si lamentava, io non l'ho mai avvertito.Fatto ieri mattina presto aggiornamento OTA che il TV ha trovato subito all'accensione.

Risultati:
mai avuto prima il problema del ronzio di alternata (hum) che ora invece c'è ed è chiaramente udibile a volume basso...
netto peggioramento (squadrettamenti o microblocchi) su canali Rai HD del DTT, prima è sempre filato tutto liscio...

Della modalità HDR game non m'interessa proprio nulla (non gioco):
che voi sappiate, quindi, si riesce a fare downgrade del firmware?

X-ray guru
24-03-2017, 14:13
Io ho usato il codice 0511, prova.

Io non mi ricordo il codice, mi pare il secondo di quella lista interminabile che citi.
Comunque prima o poi lo becchi. :)

Fabj
24-03-2017, 14:24
Quando una sorgente è un HDR o dolby vision la TV si imposta da sola nelle modalità in oggetto, non puoi passare in altre modalità quali cinema ecc ecc, ti consiglio anche di non smanettate con i settaggi di queste modalità, puoi solo variare in tre modalità: hdr standard luminosità e nitidezza. Io uso standard, ha colori ben calibrati per i film ed elimino solo il trumotion.

grazie

Fabj
24-03-2017, 14:25
Io non mi ricordo il codice, mi pare il secondo di quella lista interminabile che citi.
Comunque prima o poi lo becchi. :)

ok grazie, si infatti il 0511 mi sembra fosse il "generico" di LG che però non mi aveva funzionato, provo con gli altri:muro:

pippo0312
24-03-2017, 15:19
ok grazie, si infatti il 0511 mi sembra fosse il "generico" di LG che però non mi aveva funzionato, provo con gli altri:muro:

A me il codice 0511 funziona

X-ray guru
24-03-2017, 15:23
A me il codice 0511 funziona

Probabilmente hai un hardware nel telecomando diverso dai nostri.
Io mi ricordo che il generico per LG non funzionava neanche a me.


P.S. non vorrei dare i numeri, ma a me pare di ricordare che funzioni un codice simile a 1204.

mrvanz
24-03-2017, 21:00
qualcuno lo ha usato con myskyhd? funzionano i tasti info\play\pausa?
per avere il telecomando ottimale mancherebbero solo i tasti FWD e RWD :D

Si funzionano tutti e tre

sergi0
24-03-2017, 21:12
buonasera a tutti. sono nuovo del forum e da qualche giorno ho un problema con il mio 55 b6v. il televisore riceve l input di accensione dal telecomando ma non viene riprodotta alcuna immagine (neanche menu, impostazioni, home, ecc.) e dagli altoparlanti si sente un fruscio molto debole che però varia di intensità se si alza il volume. non ho idea di cosa possa essere successo. avete avuto esperienza simili? grazie in anticipo e buona serata.

Frizio85
24-03-2017, 22:08
buonasera a tutti. sono nuovo del forum e da qualche giorno ho un problema con il mio 55 b6v. il televisore riceve l input di accensione dal telecomando ma non viene riprodotta alcuna immagine (neanche menu, impostazioni, home, ecc.) e dagli altoparlanti si sente un fruscio molto debole che però varia di intensità se si alza il volume. non ho idea di cosa possa essere successo. avete avuto esperienza simili? grazie in anticipo e buona serata.

Penso che dovrebbe essere in assistenza da qualche giorno....

sergi0
25-03-2017, 10:36
Si,ho contattato l assistenza e sto aspettando per fissare appuntamento.volevo sapere se esiste un modo per fare una sorta di reset del TV tenendo conto però che non posso interagire con lo schermo.

messaggero57
25-03-2017, 11:11
Si,ho contattato l assistenza e sto aspettando per fissare appuntamento.volevo sapere se esiste un modo per fare una sorta di reset del TV tenendo conto però che non posso interagire con lo schermo.

Credo sia proprio impossibile: come fai a sapere dove intervenire? Da quanto descrivi sembra sia saltata la scheda video.

sergi0
25-03-2017, 12:47
lo penso anche io ,ma il fatto che gli altoparlanti emettano solo del rumore bianco mi fa pensare che sia compromessa anche la parte audio.

Rumpelstiltskin
25-03-2017, 17:40
Il mio vecchio Sony Full hd mi sta abbandonando dopo solo dieci anni... :) stavo guardando questo lg e volevo chiede da chi lo possiede se funziona bene o se il mercato offre qualche altra alternativa. Ps: si può installare kodi?


Tapatalk'ed

Prezioso
25-03-2017, 19:42
ora come ora credo che non c'è di meglio su questa fascia di prezzo
se proprio devo trovargli un difetto in questi mesi di utilizzo, rimpiango il non avere il doppio tv tuner,mi sarebbe piaciuto sia per lo split screen sia per utilizzare la registrazione dei programmi su hd, non puoi cambiare canale mentre registra,peccato! per il resto ottimo TV

DANGU
25-03-2017, 23:33
Buongiorno ho la ps4 pro e il gioco Horizon.
Provato ieri dopo l'installazione automatica del nuovo firmware.
Non mi sembra di aver visto tra le scelte video "Hdr" una chiamata "Hdr Game".
Ho solo constatato che quando parte il gioco la modalità video si setta in automatico su "Hdr standard".
Con tale modalità e valori default con nero basso si perdono dettagli alle basse luci.


se hai fatto l'aggiornamento HDR game mode te lo deve dare per forza
ma con Horizon meglio tenere l'HDR normale con i settaggi che preferisci.

Io ci stavo giocando in HDR con settaggi personali ed era spettacolare
appena installato l'aggiornamento non vedevo l'ora di provarlo con la nuova modalità HDR Game ma con mio grande rammarico quando l'ho messo il gioco era veramente troppo buio
anche settando luce oled a 100 o provare a illuminarlo al massimo era veramente inguardabile.
In tanti hanno riscontrato questa cosa (ma solo su Horizon) quindi credo che sia proprio il gioco che in questo caso con la modalità HDr game è gestito male.
Mi tengo il mio lag aumentato e l'hdr settato da me che già cosi era perfetto,poi vedrò per i prossimi giochi :)

Rumpelstiltskin
26-03-2017, 08:19
Altra domandina... ho letto che i nuovi modelli B7 usciranno con il webOS 3.5; il B6 sarà upgradabile?

Shortcut 1971
26-03-2017, 10:02
Hai provato a resettare?

Fatto ieri mattina presto aggiornamento OTA che il TV ha trovato subito all'accensione.

Risultati:
mai avuto prima il problema del ronzio di alternata (hum) che ora invece c'è ed è chiaramente udibile a volume basso...
netto peggioramento (squadrettamenti o microblocchi) su canali Rai HD del DTT, prima è sempre filato tutto liscio...

Della modalità HDR game non m'interessa proprio nulla (non gioco):
che voi sappiate, quindi, si riesce a fare downgrade del firmware?

.ga
26-03-2017, 11:07
Solo a me continua a non trovare aggiornamento OTA?
mah

Marcello970
26-03-2017, 11:23
Anche a me non lo fa. Non so neanche se lo farò visto ch3 i giochi non mi interessano

.ga
26-03-2017, 11:32
Anche a me non lo fa. Non so neanche se lo farò visto ch3 i giochi non mi interessano

Io preferirei farlo OTA per comodità, ma se non arriva alla fine farò tramite download dal sito

Marcello970
26-03-2017, 11:50
Io l'ho scaricato dal sito ed ora l'ho nella pen drive, ma vorrei sapere se migliorano le prestazioni della TV, anche se non gioco ! Boh oggi hanno fatto tutti sciopero 😁

.ga
26-03-2017, 11:53
Io l'ho scaricato dal sito ed ora l'ho nella pen drive, ma vorrei sapere se migliorano le prestazioni della TV, anche se non gioco ! Boh oggi hanno fatto tutti sciopero 😁

I firmware aggiornati vanno comunque a correggere dei difetti del software precedente, quindi ritengo sia comunque da installare, anche perchè non ho sentito di problemi derivanti dall'introduzione di quest'ultimo

Marcello970
26-03-2017, 12:26
Ah bene, ora provo con la chiavetta ! Speriamo bene

Marcello970
26-03-2017, 13:00
Ho inserito la chiavetta, ma non mi fa nulla ! C'è un file con un estensione epk, mi pare, ma non me lo fa vedere ! Come devo fare ?

Vice09
26-03-2017, 13:29
Ho inserito la chiavetta, ma non mi fa nulla ! C'è un file con un estensione epk, mi pare, ma non me lo fa vedere ! Come devo fare ?

Devi creare una cartella dentro la chiavetta e rinominarla "LG_DTV" poi ci butti il file dentro,colleghi alla tv la chiavetta e in automatico parte l'aggiornamento

Marcello970
26-03-2017, 13:47
Devi creare una cartella dentro la chiavetta e rinominarla "LG_DTV" poi ci butti il file dentro,colleghi alla tv la chiavetta e in automatico parte l'aggiornamento

Si grazie , ho letto, dopo lo farò ! Gentilissimo

Marcello970
26-03-2017, 15:33
Fatto, tutto facilissimo, grazie ai vostri consigli !
TV aggiornata

MarcoM
26-03-2017, 16:30
se hai fatto l'aggiornamento HDR game mode te lo deve dare per forza
ma con Horizon meglio tenere l'HDR normale con i settaggi che preferisci.

Io ci stavo giocando in HDR con settaggi personali ed era spettacolare
appena installato l'aggiornamento non vedevo l'ora di provarlo con la nuova modalità HDR Game ma con mio grande rammarico quando l'ho messo il gioco era veramente troppo buio
anche settando luce oled a 100 o provare a illuminarlo al massimo era veramente inguardabile.
In tanti hanno riscontrato questa cosa (ma solo su Horizon) quindi credo che sia proprio il gioco che in questo caso con la modalità HDr game è gestito male.
Mi tengo il mio lag aumentato e l'hdr settato da me che già cosi era perfetto,poi vedrò per i prossimi giochi :)
Hai provato ad alzare la luminosità del gioco dalle opzioni grafiche?
Mi ricordo che anche sul mio l'immagine era un po' scura, ma poi ho alzato un po' la luminosità dalle opzioni grafiche del gioco e non ho avuto nessun problema con l'HDR Game Mode. Tra l'altro, input lag molto ridotto (si parla addirittura di 21ms) rispetto alla modalità standard, agevola non poco la mira ;)

DANGU
26-03-2017, 22:21
Hai provato ad alzare la luminosità del gioco dalle opzioni grafiche?
Mi ricordo che anche sul mio l'immagine era un po' scura, ma poi ho alzato un po' la luminosità dalle opzioni grafiche del gioco e non ho avuto nessun problema con l'HDR Game Mode. Tra l'altro, input lag molto ridotto (si parla addirittura di 21ms) rispetto alla modalità standard, agevola non poco la mira ;)

no quella è l'unica prova che non ho fatto, magari faccio un tentativo cosi :)

Ceruti
27-03-2017, 08:40
Hai provato ad alzare la luminosità del gioco dalle opzioni grafiche?
Mi ricordo che anche sul mio l'immagine era un po' scura, ma poi ho alzato un po' la luminosità dalle opzioni grafiche del gioco e non ho avuto nessun problema con l'HDR Game Mode. Tra l'altro, input lag molto ridotto (si parla addirittura di 21ms) rispetto alla modalità standard, agevola non poco la mira ;)

Scusatemi .. installato il firmware da USB... provato Horizon che parte in HDR (come prima) ... ....

ora per attivare la modalità HDR Game devo entrare nei settings e settare la specifica opzione ??

Cioè la nuova funzione è visibile soltanto quanto è attivo l'hdr ?

MarcoM
27-03-2017, 09:58
Scusatemi .. installato il firmware da USB... provato Horizon che parte in HDR (come prima) ... ....

ora per attivare la modalità HDR Game devo entrare nei settings e settare la specifica opzione ??

Cioè la nuova funzione è visibile soltanto quanto è attivo l'hdr ?

Sì, solo quando usi un gioco che ha la modalità HDR (o un film con HDR)

artax09
27-03-2017, 10:49
Sì, solo quando usi un gioco che ha la modalità HDR (o un film con HDR)

L'ho provato con la ps4 "normale" quando parte va in hdr, poi nei settings ho selezionato hdr game.
Effettivamente ci sono delle zone molto scure anche aumentando la luminosità direttamente nel gioco, avete notato anche voi frequenti cambi di luminosità in base alle scene? È molto fastidioso...

mizpa
27-03-2017, 12:48
buongiorno.saluto tutto lo staff e i suoi componenti nonche i frequentatori di questo forum.
Ho un piccolo problemino che riguarda il nostro lg oled. ho aggiornato il firmware con l ultima versione (4.31.10). Aggiornamento completato,il tv si riavvia . tutto ok. ho letto su questa discussione qualche post indietro che è sempre buona norma fare un reset delle impostazioni,ed è qui che nasce il mio problemino.non mi accetta il pin che avevo inserito. ho provato con 0000 ma nulla. devo per forza chiamare l'assistenza? o ce qualche modo per risolvere la cosa? grazie per laiuto che potrete darmi.:)

DMD
27-03-2017, 13:55
Perchè è buona norma fare il reset delle impostazioni?
Questo è il secondo firmware che aggiorno da quando ho effettuato l'acquisto (01-12-2016), e non ho mai fatto il reset e funziona tutto regolarmente.
Inoltre, a meno che mi sia sfuggito, nelle note di upgrade non è menzionato il reset.

MarcoM
27-03-2017, 14:01
L'ho provato con la ps4 "normale" quando parte va in hdr, poi nei settings ho selezionato hdr game.
Effettivamente ci sono delle zone molto scure anche aumentando la luminosità direttamente nel gioco, avete notato anche voi frequenti cambi di luminosità in base alle scene? È molto fastidioso...

Prova a mettere "nero alto" nelle impostazioni.

ubutu
27-03-2017, 14:02
Grazie DMD per la tua osservazione e in effetti il televisore funziona perfettamente. il punto però è un'altro,se dovesse servirmi come posso fare reset se il pin che ho inserito non lo accetta.io sono sicuro che e quello che avevo inserito ma mi dice nn corretto e anche provando 0000 nn lo prende. chiedevo se c'era un sistema per recuperarlo o bisogna affidarsi all'assistenza lg.

DMD
27-03-2017, 14:07
Su questo argomento non lo so!
Io farei un colpo di telefono al servizio tecnico.

mizpa
27-03-2017, 14:49
metto a disposizione la mia telefonata al servizio tecnico che come sapete è a pagamento:muro: :muro: . allora nel caso che dimenticassivo il pin .
Dovete fare cosi, andate su blocco sicurezza 3 volte il tasto mute e compariranno 6 cifre invece che 4. a questo punto inserite 129472. questo per gli oled credo anche per altri televisori lg.

DMD
27-03-2017, 15:10
Cordialmente ringrazio per la tua disponibiltà, annoto subito la procedura casomai dovesse servire.

mizpa
27-03-2017, 16:34
allora la procedura di prima nn e valida sui tv con webOS. la ragazza che mi ha risposto (moltooooo incompetente) mi ha dato una procedura che e valida sui lg non con webOs. ho dovuto richiamare con conseguenti ulteriori costi:mad: :mad: e cosi al ragazzo che ha risposto ho riferito la cosa e mi ha detto di chiudere che mi avrebbe richiamato lui cosa che fatto.
Allora procedura: posizionatevi alla voce sicurezza su attiva a questo punto schiacciate in sequenza il tasto per cambiare programma in questo modo 2 volte su 1 volta giu e un'altra volta su. vi apparira la voce di master user a quel punto digitate 0313 e cambiate il pin a 0000. Fatto!!! ripristinate le impostazioni iniziali. Spero di esservi stato utile.

DMD
27-03-2017, 18:28
Ringrazio per l'interessamento al problema mettendo a disposizione della comunità soluzioni ottenute tramite servizio a pagamento.

gastone360
28-03-2017, 13:52
scusate ma l'ultimo firmware è il 4.31.10? A me risulta già aggiornato ma non mi ha chiesto nulla nè fatto riavvio dopo eventuale installazione come per i precedenti. Me lo trovo già nelle impostazioni, bho

grazie

MarcoM
28-03-2017, 14:10
scusate ma l'ultimo firmware è il 4.31.10? A me risulta già aggiornato ma non mi ha chiesto nulla nè fatto riavvio dopo eventuale installazione come per i precedenti. Me lo trovo già nelle impostazioni, bho

grazie

Sì, è l'ultimo ;)

.ga
28-03-2017, 16:29
allora la procedura di prima nn e valida sui tv con webOS. la ragazza che mi ha risposto (moltooooo incompetente) mi ha dato una procedura che e valida sui lg non con webOs. ho dovuto richiamare con conseguenti ulteriori costi:mad: :mad: e cosi al ragazzo che ha risposto ho riferito la cosa e mi ha detto di chiudere che mi avrebbe richiamato lui cosa che fatto.
Allora procedura: posizionatevi alla voce sicurezza su attiva a questo punto schiacciate in sequenza il tasto per cambiare programma in questo modo 2 volte su 1 volta giu e un'altra volta su. vi apparira la voce di master user a quel punto digitate 0313 e cambiate il pin a 0000. Fatto!!! ripristinate le impostazioni iniziali. Spero di esservi stato utile.


grazie!:)

RobertoGG77
28-03-2017, 17:08
allora la procedura di prima nn e valida sui tv con webOS. la ragazza che mi ha risposto (moltooooo incompetente) mi ha dato una procedura che e valida sui lg non con webOs. ho dovuto richiamare con conseguenti ulteriori costi:mad: :mad: e cosi al ragazzo che ha risposto ho riferito la cosa e mi ha detto di chiudere che mi avrebbe richiamato lui cosa che fatto.
Allora procedura: posizionatevi alla voce sicurezza su attiva a questo punto schiacciate in sequenza il tasto per cambiare programma in questo modo 2 volte su 1 volta giu e un'altra volta su. vi apparira la voce di master user a quel punto digitate 0313 e cambiate il pin a 0000. Fatto!!! ripristinate le impostazioni iniziali. Spero di esservi stato utile.

😗😗😗😗😗 Grazie!!!!

Gigibian
28-03-2017, 23:32
scusate ma l'ultimo firmware è il 4.31.10? A me risulta già aggiornato ma non mi ha chiesto nulla nè fatto riavvio dopo eventuale installazione come per i precedenti. Me lo trovo già nelle impostazioni, bho

grazie

Ma é uscito.via ota ? Andando su controllo aggiornamenti non trova nulla...Rimango.al 4.30.65

.ga
29-03-2017, 06:27
Ma é uscito.via ota ? Andando su controllo aggiornamenti non trova nulla...Rimango.al 4.30.65

Idem: nessun update ota

Marcello970
29-03-2017, 10:34
No, via ota ancora nulla, io fatto da chiavetta aggiornato positivamente.

momo80
29-03-2017, 12:31
l'update è stato reso disponibile via OTA dal giorno stesso del rilascio ovvero il 23/03 ed infatti a me l'ha scaricato in automatico quel giorno. Può essere che lo stiano distribuendo a scaglioni ma sono comunque 6 giorni che è uscito, a sto punto tanto vale aspettare, conviene installarlo da USB

.ga
29-03-2017, 12:33
l'update è stato reso disponibile via OTA dal giorno stesso del rilascio ovvero il 23/03 ed infatti a me l'ha scaricato in automatico quel giorno. Può essere che lo stiano distribuendo a scaglioni ma sono comunque 6 giorni che è uscito, a sto punto tanto vale aspettare, conviene installarlo da USB

Sì, il senso di "non è disponibile" è quello. Ma se faccio via usb, sarò obbligato a fare così anche i futuri aggiornamenti?

momo80
29-03-2017, 12:35
Sì, il senso di "non è disponibile" è quello. Ma se faccio via usb, sarò obbligato a fare così anche i futuri aggiornamenti?

ah ok :)
alla tua domanda penso possa rispondere solo l'assistenza lg, anche se a rigor di logica non credo che aggiornare da USB renda poi i successivi update fattibili sono da USB

.ga
29-03-2017, 12:43
ah ok :)
alla tua domanda penso possa rispondere solo l'assistenza lg, anche se a rigor di logica non credo che aggiornare da USB renda poi i successivi update fattibili sono da USB

Vero...al momento, in ogni caso, non sto giocando con contenuti HDR. Quando lo farò, se non ancora aggiornato OTA, andrò di pennetta :D

momo80
29-03-2017, 12:47
Vero...al momento, in ogni caso, non sto giocando con contenuti HDR. Quando lo farò, se non ancora aggiornato OTA, andrò di pennetta :D

guarda io sto giocando ad horizon zero down e ti dirò che secondo me la modalità HDR Game almeno per questo gioco è una grossa delusione. Devo provare altri giochi in HDR ma Horizon non ne trae giovamento....davvero tutto troppo scuro

.ga
29-03-2017, 12:49
guarda io sto giocando ad horizon zero down e ti dirò che secondo me la modalità HDR Game almeno per questo gioco è una grossa delusione. Devo provare altri giochi in HDR ma Horizon non ne trae giovamento....davvero tutto troppo scuro

Sì, mi sembra di ricordare un tuo post a tale riguardo.

MarcoM
29-03-2017, 13:48
Sì, il senso di "non è disponibile" è quello. Ma se faccio via usb, sarò obbligato a fare così anche i futuri aggiornamenti?
No, tranquillo, successivamente puoi tranquillamente aggiornare via OTA ;)
guarda io sto giocando ad horizon zero down e ti dirò che secondo me la modalità HDR Game almeno per questo gioco è una grossa delusione. Devo provare altri giochi in HDR ma Horizon non ne trae giovamento....davvero tutto troppo scuro
Il giovamento in termini di input lag è semplicemente enorme, poi ovviamente la modalità "hdr game" va calibrata e anche la luminosità all'interno del gioco stesso va alzata un po'.

momo80
29-03-2017, 13:58
No, tranquillo, successivamente puoi tranquillamente aggiornare via OTA ;)

Il giovamento in termini di input lag è semplicemente enorme, poi ovviamente la modalità "hdr game" va calibrata e anche la luminosità all'interno del gioco stesso va alzata un po'.

io a dire il vero su horizon non noto questo enorme miglioramento rispetto all'input lag....ma sarà che già prima dell'aggiornamento non avevo difficoltà di sorta...non giocando più in generale agli FPS su console l'input lag che aveva il tv prima dell'aggiornamento per me andava benone.
Per quanto riguarda la calibrazione ci ho provato a migliorare la situazione ma non è che sia cambiata molto :(

MarcoM
29-03-2017, 21:22
io a dire il vero su horizon non noto questo enorme miglioramento rispetto all'input lag....ma sarà che già prima dell'aggiornamento non avevo difficoltà di sorta...non giocando più in generale agli FPS su console l'input lag che aveva il tv prima dell'aggiornamento per me andava benone.
Per quanto riguarda la calibrazione ci ho provato a migliorare la situazione ma non è che sia cambiata molto :(

Io invece ho trovato moltissima differenza in HDR tra prima e dopo l'uscita del nuovo firmware. In Horizon Zero Dawn, prima facevo un enorme fatica a mirare, dopo è diventato assai più semplice e i comandi rispondono in maniera assai più immediata. Anche nei giochi senza HDR, ad esempio giocando a Destiny, ho notato un netto miglioramento sia in PVE che in PVP ;)

Simodon64
30-03-2017, 10:32
Salve a tutti, sn possessore del 55bv da un paio di mesi e vorrei porvi un quesito..
Ultimamente sto notando(parlo di segnale HD..) in alcune scene di film,dove prevale uno sfondo scuro,non necessariamente nero, delle specie di "macchie" appunto in tali zone, ovvero non è un colore bello unito, ma come se cangiasse..Sinceramente fino a poco tempo fa non avevo notato niente di ciò,ho cercato di ovviare cn qualche settaggio, ma non trovo la quadra
Qualcuno mi sa illuminare su ciò?
Grazie

pippo0312
30-03-2017, 10:36
Salve a tutti, sn possessore del 55bv da un paio di mesi e vorrei porvi un quesito..
Ultimamente sto notando(parlo di segnale HD..) in alcune scene di film,dove prevale uno sfondo scuro,non necessariamente nero, delle specie di "macchie" appunto in tali zone, ovvero non è un colore bello unito, ma come se cangiasse..Sinceramente fino a poco tempo fa non avevo notato niente di ciò,ho cercato di ovviare cn qualche settaggio, ma non trovo la quadra
Qualcuno mi sa illuminare su ciò?
Grazie

Mah,
penso che dipenda dalla qualita' della sorgentee dal livello di compressione video.
Io ho sempre notato queste "chiazze" nelle parte scure delle scene (su sky e un po' meno anche su netflix).

La mia interpretazione e' che il nostro TV e' in grado di mettere in luce questi difetti, che normalmente con i TV LED non sono visibili

Simodon64
30-03-2017, 10:44
Mah,
penso che dipenda dalla qualita' della sorgentee dal livello di compressione video.
Io ho sempre notato queste "chiazze" nelle parte scure delle scene (su sky e un po' meno anche su netflix).

La mia interpretazione e' che il nostro TV e' in grado di mettere in luce questi difetti, che normalmente con i TV LED non sono visibili

Grazie Pippo X la risposta.....l ho pensato anche io effettivamente, provengo da un plasma Panasonic,dove, di questi "problemi " non c'è n erano e per questo un po' ci rimango male, ma sn d'accordissimo con te che il problema possa essere la compressione video.....Diciamo che la ns TV "esalta" i difetti delle varie sorgenti non all altezza !!

Gigibian
30-03-2017, 10:49
Mah,
penso che dipenda dalla qualita' della sorgentee dal livello di compressione video.
Io ho sempre notato queste "chiazze" nelle parte scure delle scene (su sky e un po' meno anche su netflix).

La mia interpretazione e' che il nostro TV e' in grado di mettere in luce questi difetti, che normalmente con i TV LED non sono visibili

Grazie Pippo X la risposta.....l ho pensato anche io effettivamente, provengo da un plasma Panasonic,dove, di questi "problemi " non c'è n erano e per questo un po' ci rimango male, ma sn d'accordissimo con te che il problema possa essere la compressione video.....Diciamo che la ns TV "esalta" i difetti delle varie sorgenti non all altezza !!

si è EVIDENTISSIMO come problema.
Purtroppo è derivato dal contrasto elevato dell'OLED. Non possiamo farci niente.

Tanti film in dolby vision su netflix sono inguardabili.
Altri invece sono spettacolari.

Su marco polo, esempio, ci sono scene in dolby vision in cui rimani a bocca aperta, ed altre che sono semplicemente orride come riproduzione.

Ed ho il Tv anche calibrato con lo spettrofotometro.

Purtroppo come rimaniamo a bocca aperta con certi tipi di contenuti...queesto è l'altro lato della medaglia...

Simodon64
30-03-2017, 11:23
si è EVIDENTISSIMO come problema.
Purtroppo è derivato dal contrasto elevato dell'OLED. Non possiamo farci niente.

Tanti film in dolby vision su netflix sono inguardabili.
Altri invece sono spettacolari.

Su marco polo, esempio, ci sono scene in dolby vision in cui rimani a bocca aperta, ed altre che sono semplicemente orride come riproduzione.

Ed ho il Tv anche calibrato con lo spettrofotometro.

Purtroppo come rimaniamo a bocca aperta con certi tipi di contenuti...queesto è l'altro lato della medaglia...

A me da abbastanza fastidio.....quando cambi il TV pensi sempre di migliorare ed invece, sotto questo aspetto, rimpiango il mio Panasonic.....è d'altra parte vero che se trovi la sorgente giusta(non molte al momento) la visione con l Oled ti esalta

megamitch
30-03-2017, 14:32
A me da abbastanza fastidio.....quando cambi il TV pensi sempre di migliorare ed invece, sotto questo aspetto, rimpiango il mio Panasonic.....è d'altra parte vero che se trovi la sorgente giusta(non molte al momento) la visione con l Oled ti esalta

Beh che oggi un tv 4k sia sprecato, a meno di usare giochi ad altissima risoluzione o Bluray 4k, è palese.

Onestamente non capisco neppure la smania di acquistare queste TV e vedere contenuti UPSCALATI (trascuriamo la TV generalista poi).

Mi sembra un pò prematuro.

Gigibian
30-03-2017, 14:43
Beh che oggi un tv 4k sia sprecato, a meno di usare giochi ad altissima risoluzione o Bluray 4k, è palese.

Onestamente non capisco neppure la smania di acquistare queste TV e vedere contenuti UPSCALATI (trascuriamo la TV generalista poi).

Mi sembra un pò prematuro.

Non é assolutamente questione di TV 4k o meno. Col Panasonic 4k Dx700 da 55 pollici a casa dei miei non vedo assolutamente questi difetti che vedo con l'oled. Allo stesso tempo però non ho neanche una resa grafica paragonabile con i giochi hdr e contenuti ad alta qualità!

Questione di scelte.

pippo0312
30-03-2017, 14:53
Non é assolutamente questione di TV 4k o meno. Col Panasonic 4k Dx700 da 55 pollici a casa dei miei non vedo assolutamente questi difetti che vedo con l'oled. Allo stesso tempo però non ho neanche una resa grafica paragonabile con i giochi hdr e contenuti ad alta qualità!

Questione di scelte.

Infatti non c'entra nulla la risoluzione. Anzi il nostro OLED fa un lavoro egregio con l'upscale di contenuti fullHD o anche SD.

I difetti dovuti alla compressione nelle zone scure si vedono grazie alla capacita' di rendere sfumature nelle basse luci e gradazioni di nero che con i TV LED erano irraggiungibili. Se uno ha una ferrari e' molto piu' sensibile alle imperfezioni stradali ;)

megamitch
30-03-2017, 14:55
Non é assolutamente questione di TV 4k o meno. Col Panasonic 4k Dx700 da 55 pollici a casa dei miei non vedo assolutamente questi difetti che vedo con l'oled. Allo stesso tempo però non ho neanche una resa grafica paragonabile con i giochi hdr e contenuti ad alta qualità!

Questione di scelte.

Ma se guardi un contenuto non nativo 4k lo vedrai interpolato, per cui non al top della qualità possibile se guardassi un contenuto nativo.

Ripeto, se uno lo usa soprattutto per giochi e contenuti ad alta qualità nativi 4k ok, per contenuti da guardare interpolati secondo me ha poco senso.

Anche la qualità dello streaming oggi come oggi è quello che è.

pippo0312
30-03-2017, 14:57
Ma se guardi un contenuto non nativo 4k lo vedrai interpolato, per cui non al top della qualità possibile se guardassi un contenuto nativo.

Ripeto, se uno lo usa soprattutto per giochi e contenuti ad alta qualità nativi 4k ok, per contenuti da guardare interpolati secondo me ha poco senso.

Anche la qualità dello streaming oggi come oggi è quello che è.

Il passaggio da fullHD a 4k si puo' fare senza nessuna interpolazione. Basta fare la trasformazione:

1 pixel -> 4 pixel

megamitch
30-03-2017, 14:59
Infatti non c'entra nulla la risoluzione. Anzi il nostro OLED fa un lavoro egregio con l'upscale di contenuti fullHD o anche SD.

I difetti dovuti alla compressione nelle zone scure si vedono grazie alla capacita' di rendere sfumature nelle basse luci e gradazioni di nero che con i TV LED erano irraggiungibili. Se uno ha una ferrari e' molto piu' sensibile alle imperfezioni stradali ;)

io commentavo l'affermazione "compriamo cose nuove ci aspettiamo migliorie" non il discorso specifico delle macchie nere nelle scene al buio.

se siete convinti che guardare un contenuto interpolato sia meglio che guardarlo su un pannello a risoluzione nativa, contenti voi io non sono d'accordo.

E' come comprare la ferrari e andare in strada sterrata con una gomma bucata.

Un conto sono gli audiofili, che spendono per avere un certo impianto ma cercano fonti ad alta qualità (e non gli mp3 scaricati).

Sul video per sfruttare al meglio questi nuovi dispositivi dovrebbe essere lo stesso, altrimenti si vanifica un pò il tutto, almeno questo è il mio parere.

megamitch
30-03-2017, 15:06
Il passaggio da fullHD a 4k si puo' fare senza nessuna interpolazione. Basta fare la trasformazione:

1 pixel -> 4 pixel

che è la definizione di "interpolazione", stimare pixel che non ci sono.

http://www.red.com/learn/red-101/upscaled-1080P-vs-4K

che poi gli upscaler, considerando anche la dimensione minuscola dei pixel nei pannelli 4k, lavorino bene ok, ma sempre interpolazione è, c'è una netta differenza con i contenuti girati in 4k, che ancora latitano.

stealthf117
30-03-2017, 15:11
Megamitch sono pienamente d'accordo con te però chi compra questi costosi tv Oled 4K non lo fa certo per vedere il digitale terrestre ma per sfruttare la prorpia videoteca Bluray full Hd o vedere i pochi Bluray 4K in circolazione già acquistati. Non lo vedo un vecchietto spendere minimo 2.000 Euro per vedere su canale 5 "Non c'è posta per te". ;) ;) ;) Il mio consiglio: collegate il TV ad un lettore Oppo UDP 203 e ne vedrete delle belle.....

megamitch
30-03-2017, 15:15
Megamitch sono pienamente d'accordo con te però chi compra questi costosi tv Oled 4K non lo fa certo per vedere il digitale terrestre ma per sfruttare la prorpia videoteca Bluray full Hd o vedere i pochi Bluray 4K in circolazione già acquistati. Non lo vedo un vecchietto spendere minimo 2.000 Euro per vedere su canale 5 "Non c'è posta per te". ;) ;) ;) Il mio consiglio: collegate il TV ad un lettore Oppo UDP 203 e ne vedrete delle belle.....

Si ok ma perchè vedere un blueray in fullhd upscalato ? E' questo il senso della mia domanda. Mi risulta che LG produca anche pannelli OLED FullHD, o mi sbaglio ?

Cmq ottimo TV eh, niente da dire, sono solo considerazioni mie sul fatto che a livello di home entertainment è presto per sfruttare al meglio questi pannelli.

pippo0312
30-03-2017, 15:20
Si ok ma perchè vedere un blueray in fullhd upscalato ? E' questo il senso della mia domanda. Mi risulta che LG produca anche pannelli OLED FullHD, o mi sbaglio ?

Ormai la questione non si pone piu'...
Tutti i TV top di gamma (inclusi gli OLED) sono 4k.

Sono daccordo con te che il 4k non rappresenta tutto questo miglioramento per due ragioni:

1) per apprezzarlo servono schermi di dimensioni molto maggiori a parita' di distanza

2) i contenuti nativi in 4k sono quasi inesistenti

Ma "purtroppo" e' impossibile acquistare un buon TV di ultima generazione che non sia 4k

Chi compra gli OLED credo (spero) non lo faccia per il 4k ma perche' e' la qualita' intrinseca di resa dell'immagine che e' superiore.

Purtroppo con sorgenti di bassa qualita' questo mette in luce dei difetti, ma quello di cui parliamo non ha nulla a che fare con la interpolazione a 4k

X-ray guru
30-03-2017, 15:53
che è la definizione di "interpolazione", stimare pixel che non ci sono.

http://www.red.com/learn/red-101/upscaled-1080P-vs-4K

che poi gli upscaler, considerando anche la dimensione minuscola dei pixel nei pannelli 4k, lavorino bene ok, ma sempre interpolazione è, c'è una netta differenza con i contenuti girati in 4k, che ancora latitano.

E' un po' come discutere del sesso degli angeli, ma l'upscaling puro si può fare senza interpolazione se trasformi un video o una immagine in una risoluzione che sia un multiplo esatto delle dimensioni X e Y della risoluzione nativa.

Non la fa praticamente nessuno nei TV e monitor attuali, vista la potenza dei SoC che gestiscono i display moderni, ma non è corretto parlare di interpolazione se l'upscaling è fatto nella maniera che prima ho descritto.

stealthf117
30-03-2017, 16:24
Rispondo e concludo la discussione: un 99% di chi compra questi TV ha i soldiniiii non se lo crea il problema dell'upscaler vuole un TV di ultima generazione stop ..... comunque meglio parlare degli aspetti tecnici del TV se no andiamo fuori tema.

megamitch
30-03-2017, 16:40
Rispondo e concludo la discussione: un 99% di chi compra questi TV ha i soldiniiii non se lo crea il problema dell'upscaler vuole un TV di ultima generazione stop ..... comunque meglio parlare degli aspetti tecnici del TV se no andiamo fuori tema.

e cosa centrano i soldi ?

megamitch
30-03-2017, 16:40
Ma "purtroppo" e' impossibile acquistare un buon TV di ultima generazione che non sia 4k



Ricordo male o LG fa gli oled anche fullHD ?

pippo0312
30-03-2017, 16:46
Ricordo male o LG fa gli oled anche fullHD ?

I primi OLED erano full HD.
Adesso, gia' dal 2016, sono tutti 4k

megamitch
30-03-2017, 17:00
I primi OLED erano full HD.
Adesso, gia' dal 2016, sono tutti 4k
Potenza del marketing.

Pensavo fossero ancora in produzione anche i fullhd

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Gigibian
30-03-2017, 17:56
Ma se guardi un contenuto non nativo 4k lo vedrai interpolato, per cui non al top della qualità possibile se guardassi un contenuto nativo.

Ripeto, se uno lo usa soprattutto per giochi e contenuti ad alta qualità nativi 4k ok, per contenuti da guardare interpolati secondo me ha poco senso.

Anche la qualità dello streaming oggi come oggi è quello che è.

Tutto vero.
Ma ciò non c'entra assolultamente _nulla_ con quanto si stava discutendo in precedenza: ovvero l'esaltazione dei difetti di compressione e rumore video da parte dell'oled rispetto gli lcd.

megamitch
30-03-2017, 18:22
Tutto vero.
Ma ciò non c'entra assolultamente _nulla_ con quanto si stava discutendo in precedenza: ovvero l'esaltazione dei difetti di compressione e rumore video da parte dell'oled rispetto gli lcd.
Leggi i miei post indietro e capisci a cosa mi stavo riferendo, poi ne riparliamo.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Simodon64
30-03-2017, 18:27
si è EVIDENTISSIMO come problema.
Purtroppo è derivato dal contrasto elevato dell'OLED. Non possiamo farci niente.

Tanti film in dolby vision su netflix sono inguardabili.
Altri invece sono spettacolari.

Su marco polo, esempio, ci sono scene in dolby vision in cui rimani a bocca aperta, ed altre che sono semplicemente orride come riproduzione.

Ed ho il Tv anche calibrato con lo spettrofotometro.

Purtroppo come rimaniamo a bocca aperta con certi tipi di contenuti...queesto è l'altro lato della medaglia...

Tutto vero.
Ma ciò non c'entra assolultamente _nulla_ con quanto si stava discutendo in precedenza: ovvero l'esaltazione dei difetti di compressione e rumore video da parte dell'oled rispetto gli lcd.

Esattamente quello per cui chiedevo suggerimenti nel mio post iniziale....l esaltazione di alcuni difetti da parte dell Oled, a confronto del mio precedente plasma e se vi era possibilità di ottemperare a ciò in qualche maniera. Grazie a tutti per gli esaustivi interventi.

MarcoM
30-03-2017, 19:08
Esattamente quello per cui chiedevo suggerimenti nel mio post iniziale....l esaltazione di alcuni difetti da parte dell Oled, a confronto del mio precedente plasma e se vi era possibilità di ottemperare a ciò in qualche maniera. Grazie a tutti per gli esaustivi interventi.

Non si può fare molto. Se il segnale che stai guardando è molto compresso, i difetti si vedranno parecchio su un oled, causa miglior contrasto e causa l'upscaling. di certo non sono la scelta ideale per guardare la TV generalista e spero nessuno si sogni di acquistare un oled solo per guardare il digitale terrestre.
Però è anche vero che avendo la possibilità di avere fonti video di alta qualità come bluray UHD con HDR, la qualità che questi pannelli sanno offrire è davvero incredibile ed io non saprei più rinunciarci ;)

arkark
30-03-2017, 19:16
Non si può fare molto. Se il segnale che stai guardando è molto compresso, i difetti si vedranno parecchio su un oled, causa miglior contrasto e causa l'upscaling. di certo non sono la scelta ideale per guardare la TV generalista e spero nessuno si sogni di acquistare un oled solo per guardare il digitale terrestre.
Però è anche vero che avendo la possibilità di avere fonti video di alta qualità come bluray UHD con HDR, la qualità che questi pannelli sanno offrire è davvero incredibile ed io non saprei più rinunciarci ;)

Quoto in pieno!!!
Ho preso questo tv per giocare con ps4 pro,xbox one s, vedere film in bd e bd uhd 4k e' una bomba.
Per tutto il resto, ci sono le tv hd ready.
Porto l'esempio di mio papa',ha preso un Panasonic 4k da 50",e lo usa per vedere il digitale terrestre :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' come avere una Lamborghini,e girare sullo sterrato.
Per quanto mi riguarda,ha buttato via dei soldi,perche' non lo sfruttera' mai al 100%,al contrario di me:D

artax09
30-03-2017, 19:47
Con Sky ed anche il digitale la situazione migliora un pochino mettendo la riduzione rumore e la riduzione rumore mpeg su auto.

Marcello970
31-03-2017, 08:54
Comunque il futuro prossimo è l'hdr, ci sono moltissimi film in blu-ray che visti con la tv in nostro possesso, non hanno niente a che vedere con il full hd.
Penso che le grandi industrie dell'entertainment mondiale, a breve si adegueranno al sistema hdr.

stealthf117
31-03-2017, 11:29
Attenzione notizie utili per il nostro spendido TV. Ho appena parlato con un tecnico della LG mi ha detto: 1) che l'autopulizia del pannello avviene casualmente quando la TV ne ha bisogno la teoria delle 4 ore di utilizzo è una bufala; 2) è pericoloso spegnere completamente la TV prima di mezzora dallo spegnimento in stanby, il pannello potrebbe lavorare anche in quella mezzora 3) l'autopulizia del pannello sarà effettuata per sempre anche fra 4 anni per esempio.

Marcello970
31-03-2017, 12:41
Attenzione notizie utili per il nostro spendido TV. Ho appena parlato con un tecnico della LG mi ha detto: 1) che l'autopulizia del pannello avviene casualmente quando la TV ne ha bisogno la teoria delle 4 ore di utilizzo è una bufala; 2) è pericoloso spegnere completamente la TV prima di mezzora dallo spegnimento in stanby, il pannello potrebbe lavorare anche in quella mezzora 3) l'autopulizia del pannello sarà effettuata per sempre anche fra 4 anni per esempio.

Ciao, grazie per il post, ma il punto 2 non l'ho capito. Me lo puoi spiegare ?
Grazie

Marcello970
31-03-2017, 12:47
Ciao, grazie per il post, ma il punto 2 non l'ho capito. Me lo puoi spiegare ?
Grazie

A tal proposito, a che serve il tasto in alto a destra con la scritta STB ?

.ga
31-03-2017, 13:34
Attenzione notizie utili per il nostro spendido TV. Ho appena parlato con un tecnico della LG mi ha detto: 1) che l'autopulizia del pannello avviene casualmente quando la TV ne ha bisogno la teoria delle 4 ore di utilizzo è una bufala; 2) è pericoloso spegnere completamente la TV prima di mezzora dallo spegnimento in stanby, il pannello potrebbe lavorare anche in quella mezzora 3) l'autopulizia del pannello sarà effettuata per sempre anche fra 4 anni per esempio.

Non so che faccia la tv ma, riferendomi al punto 2), ho notato che a volte "fa finta" di spegnersi.
Spiego: ho una striscia led collegata alla usb della tv, che si accende e si spegne in automatico, all'accensione e spegnimento della tv. Na volta ho spento la tv (che, apparentemente, sì è spenta come al solito) ma la striscia led sì è spenta dopo 10 min circa (ed ho sentito il "clack" tipico del televisore)

oro125
31-03-2017, 13:36
Ragazzi sono l'unico a non ricevere ancora l'update OTA al nuovo FW? :stordita:

The-Red-
31-03-2017, 13:37
Ragazzi sono l'unico a non ricevere ancora l'update OTA al nuovo FW? :stordita:
Idem un amico mio. Io invece ricevuto subito. Vallo a capire.

papazli
31-03-2017, 14:33
Non so che faccia la tv ma, riferendomi al punto 2), ho notato che a volte "fa finta" di spegnersi.
Spiego: ho una striscia led collegata alla usb della tv, che si accende e si spegne in automatico, all'accensione e spegnimento della tv. Na volta ho spento la tv (che, apparentemente, sì è spenta come al solito) ma la striscia led sì è spenta dopo 10 min circa (ed ho sentito il "clack" tipico del televisore)

Tu hai la striscia led, io ho un Hd collegato con spia di accensione.
Il led non si spegne perchè sta facendo la pulizia del pannello, e posso garantire che questa avviene sempre superate le 4 ore di visione (e non casualmente come dice il tecnico Lg).
Dura dai 10 ai 15 minuti e poi veramente spegne il tv; in quel caso ti si spegne il led collegato come a me si spegne la luce dell'hard disk.

.ga
31-03-2017, 14:48
Ragazzi sono l'unico a non ricevere ancora l'update OTA al nuovo FW? :stordita:

Siamo almeno in due...

X-ray guru
31-03-2017, 15:13
Il led non si spegne perchè sta facendo la pulizia del pannello, e posso garantire che questa avviene sempre superate le 4 ore di visione (e non casualmente come dice il tecnico Lg).


Il tecnico LG non ha le idee chiare o vuole solo fare disinformazione.
Nel menu di servizio c'è una voce che programma dopo quante ore fare il refresh del pannello. Di default questa voce è di 4 ore.

E' possibile che ci siano altri sensori che devono abilitare il refresh, ma se il counter delle 4 ore non è arrivato a zero, il refresh non lo fa comunque.

stealthf117
31-03-2017, 15:14
Spiego meglio il secondo punto: ci sono due tipi di spegnimento spegnere la TV direttamente dalla ciabatta di corrente per chi la usa o mettere in standby il TV. Il primo è pericoloso perchè il TV potrebbe aver attivato l'autopulizia del pannello e non si deve assolutamente staccare la corrente elettrica. Il secondo (standby) è quello che si deve fare per avere una corretta pulizia del pannello.

stealthf117
31-03-2017, 15:16
Mi sa che avete ragioni voi .... a proposito mi spiegate passo passo come si entra nel menù di servizio così vedo la programmazione per l'autopulizia del TV. Grazie mille.

X-ray guru
31-03-2017, 15:19
Mi sa che avete ragioni voi .... a proposito mi spiegate passo passo come si entra nel menù di servizio così vedo la programmazione per l'autopulizia del TV. Grazie mille.

Purtroppo ci vuole un telecomando programmabile, stile il Meliconi.

stealthf117
31-03-2017, 16:42
Già programmato il telecomando Meliconi mi serve la procedura passo dopo passo.

Marcello970
31-03-2017, 17:28
Scusate qualcuno sa a cosa serve il tasto in alto a destra del telecomando, con la scritta STB ? Grazie

pippo0312
31-03-2017, 17:51
Scusate qualcuno sa a cosa serve il tasto in alto a destra del telecomando, con la scritta STB ? Grazie

A spegnere/accendere il decoder sky (Set Top Box) o altro decoder equivalente

Marcello970
31-03-2017, 18:24
A spegnere/accendere il decoder sky (Set Top Box) o altro decoder equivalente

Ok grazie !

artax09
01-04-2017, 02:49
Per quanto riguarda infinity per il 4k è ancora vincolato con i Samsung?

.ga
01-04-2017, 06:19
Novità: ho notato, sempre grazie al riscontro visivo della barra led collegata alla tv, che quest'ultima si "accende" anche di notte (ovviamente a schermo e audio spenti)...

Ma è normale?!:rolleyes:

RobertoGG77
01-04-2017, 18:11
A tal proposito, a che serve il tasto in alto a destra con la scritta STB ?

ti spegne o accede il decoder di Sky

RobertoGG77
01-04-2017, 18:22
Novità: ho notato, sempre grazie al riscontro visivo della barra led collegata alla tv, che quest'ultima si "accende" anche di notte (ovviamente a schermo e audio spenti)...

Ma è normale?!:rolleyes:

Ragazzi c'è un settaggio in generale dove dice avvio rapido ed un altro dove dice mobile tv attivo, se li disattivate entrambi la tv va in standby completo da subito. il contrario restano accesi vari componenti quali wi-fi,scheda di rete e ben parte dell'elettronica, pero ti si accende prima e ti puoi vantare con gli amici di accendere la tv dall'iphone :stordita:

ps: naturalmente i consumi in standby aumentano parecchio, da 0,05w a circa 3w quasi...

.ga
01-04-2017, 19:36
Ragazzi c'è un settaggio in generale dove dice avvio rapido ed un altro dove dice mobile tv attivo, se li disattivate entrambi la tv va in standby completo da subito. il contrario restano accesi vari componenti quali wi-fi,scheda di rete e ben parte dell'elettronica, pero ti si accende prima e ti puoi vantare con gli amici di accendere la tv dall'iphone :stordita:

ps: naturalmente i consumi in standby aumentano parecchio, da 0,05w a circa 3w quasi...

Ma quel che è successo è una cosa diversa: la tv era completamente spenta ma, senza che nessuno la toccasse, nel mezzo della notte si è accesa la striscia led che ho collegato (e poi rispenta per i fatti suoi)!!:p

Pornoleso
01-04-2017, 19:49
Ma quel che è successo è una cosa diversa: la tv era completamente spenta ma, senza che nessuno la toccasse, nel mezzo della notte si è accesa la striscia led che ho collegato (e poi rispenta per i fatti suoi)!!:p

Inquietante... The Ring?

The-Red-
01-04-2017, 20:09
Ma quel che è successo è una cosa diversa: la tv era completamente spenta ma, senza che nessuno la toccasse, nel mezzo della notte si è accesa la striscia led che ho collegato (e poi rispenta per i fatti suoi)!!:p

Succede anche a me. E dovuto al fatto che anche da spenta la tv ad un determinato orario, penso di notte, fa la ricerca di nuovi canali.

RobertoGG77
01-04-2017, 20:25
Inquietante... The Ring?

Quoto! 😂😂😂

.ga
02-04-2017, 08:41
Quoto! 😂😂😂

:D

Grazie per la info The-Red-

Domanda un po' ot: avendo una soundbar con sub woofer separato, che streaming audio è meglio selezionare, ad es, su Netflix: stereo o 5.1?

The-Red-
02-04-2017, 09:09
:D

Grazie per la info The-Red-

Domanda un po' ot: avendo una soundbar con sub woofer separato, che streaming audio è meglio selezionare, ad es, su Netflix: stereo o 5.1?

Prego figurati. A questo non so rispondere.

RobertoGG77
02-04-2017, 10:46
:D

Grazie per la info The-Red-

Domanda un po' ot: avendo una soundbar con sub woofer separato, che streaming audio è meglio selezionare, ad es, su Netflix: stereo o 5.1?

Sicuramente 5.1. In genere tutte le soundbar supportano dolby e le più evolute dts ecc ecc. Avrai un suono più dinamico e magari più avvolgente.

.ga
02-04-2017, 11:05
Sicuramente 5.1. In genere tutte le soundbar supportano dolby e le più evolute dts ecc ecc. Avrai un suono più dinamico e magari più avvolgente.

Ok!
La mia supporta il Dolby.
Ho chiesto perchè ho notato che mettendo stereo la sorgente dà un volume di base più alto, e da lì il dubbio

RobertoGG77
02-04-2017, 11:28
Ok!
La mia supporta il Dolby.
Ho chiesto perchè ho notato che mettendo stereo la sorgente dà un volume di base più alto, e da lì il dubbio

Non è la questione del volume, in stereo non hai la dinamica del Dolby quindi i livelli si appiattiscono e hai la sensazione che hai più volume. In dolby, per farti capire, un suono sussurrato è appunto sussurrato, una esplosione ti spiaccica sul divano, lo scopo è quello di essere fedele alla dinamica dei suoni originali, poi ci sono tante altre cose che cambiano tra un suono stereo è uno dolby.

.ga
02-04-2017, 13:06
Non è la questione del volume, in stereo non hai la dinamica del Dolby quindi i livelli si appiattiscono e hai la sensazione che hai più volume. In dolby, per farti capire, un suono sussurrato è appunto sussurrato, una esplosione ti spiaccica sul divano, lo scopo è quello di essere fedele alla dinamica dei suoni originali, poi ci sono tante altre cose che cambiano tra un suono stereo è uno dolby.

Confermo per le esplosioni :asd:

Ceruti
02-04-2017, 21:22
Amazon Prime Video...
A dicembre potevo vedere The Gran tour in versione 4K e HDR...
ora che volevo vedere le rimanenti puntate non lo trovo più.
Hanno cambiato qualcosa ?

marcus206
03-04-2017, 08:35
Anomalia o Normalità? Oled Gate?

Spengo la Tv (standby) durante la notte (ore 24:00).
Al mattino (8:30), mi accorgo toccando il pannello posteriore che è caldo, e rimane caldo tutto il giorno, come se la Tv è accesa.
Ci avevo gia fatto caso nei giorni scorsi durante le pulizie. Sono circa 2 giorni che sto monitorando la cosa.
Il display è spento, ma l'elettronica continua a funzionare.
Anche la connessione via wireless, risulta attiva.

Non so dirvi se succedeva anche con il vecchio firmware, o se accade solo dopo aver aggiornato all'ultima versione.

Succede anche a voi?
Cosa accade alla TV durante queste ore?
Oltre al consumo anomalo di corrente, si rischia una precoce usura dell' elettronica?

Ok i cicli di pulizia, ma se vanno avanti tutte queste ore, qualcosa di anomalo, c'è!


Fatemi sapere se anche sulle vostre Tv accade questa cosa.

Grazie

umancini
03-04-2017, 10:04
Ciao

Sto scaricando il nuovo firmware. Perché niente OTA

Per chi ha provato già il nuovo firmware ci sono problemi oppure sono isolati come quelli denunciati da qualcuno che aveva problemi sull' audio e quadrettature su DDT.

Non vorrei fare nuovamente la cavolata di installare un Firmware con problemi .;)

grazie

umancini
03-04-2017, 10:08
Ciao

Sto scaricando il nuovo firmware. Perché niente OTA

il primo download con crome mi risulta corrotto :muro:

Adesso provo con IE ma il download si è bloccato gia 3 volte !! :mad:

Per chi ha provato già il nuovo firmware ci sono problemi oppure sono isolati come quelli denunciati da qualcuno che aveva problemi sull' audio e quadrettature su DDT.

Non vorrei fare nuovamente la cavolata di installare un Firmware con problemi .;)



grazie

Spargisale
03-04-2017, 10:29
Io invece ho trovato moltissima differenza in HDR tra prima e dopo l'uscita del nuovo firmware. In Horizon Zero Dawn, prima facevo un enorme fatica a mirare, dopo è diventato assai più semplice e i comandi rispondono in maniera assai più immediata. Anche nei giochi senza HDR, ad esempio giocando a Destiny, ho notato un netto miglioramento sia in PVE che in PVP ;)

Marco, puoi gentilmente dirmi i corretti settings della PS4 PRO e della tv per giocare in HDR GAME? Ieri ho acquistato la console nuova e l'ho impostata come puoi vedere dalla foto in allegato.
Ho già impostato l'ingresso in HDMI deep color (non ricordo esattamente). Cosa devo correggere nella modalità HDR GAME (luce oled, gamma ecc)? Anche io sto giocando ad Horizon. Ho usato il cavo HDMI in dotazione con la PS4.

Ho provato a regolare la luminosità dal gioco ma mi sembra che sia tutto più "sbiancato" e una volta tornato alla home della PS4, sembra tutto tendente al blu, tipo l'immagine profilo in basso nelle 2 foto e guardando le info tv, rimane quella scritta del formato colore (presumo che non passi da HDR Game a stanza buia uscendo dal gioco, sballandomi i colori).

https://drive.google.com/open?id=0B8iiaRjGfo1PeUlHaXZDQ28xUEU
https://drive.google.com/open?id=0B8iiaRjGfo1PQmdjN2Z2cnp3cjg

Grazie

artax09
03-04-2017, 10:40
Marco, puoi gentilmente dirmi i corretti settings della PS4 PRO e della tv per giocare in HDR GAME? Ieri ho acquistato la console nuova e l'ho impostata come puoi vedere dalla foto in allegato.
Ho già impostato l'ingresso in HDMI deep color (non ricordo esattamente). Cosa devo correggere nella modalità HDR GAME (luce oled, gamma ecc)? Anche io sto giocando ad Horizon. Ho usato il cavo HDMI in dotazione con la PS4.

Ho provato a regolare la luminosità dal gioco ma mi sembra che sia tutto più "sbiancato" e una volta tornato alla home della PS4, sembra tutto tendente al blu, tipo l'immagine profilo in basso nelle 2 foto e guardando le info tv, rimane quella scritta del formato colore (presumo che non passi da HDR Game a stanza buia uscendo dal gioco, sballandomi i colori).

https://drive.google.com/open?id=0B8iiaRjGfo1PeUlHaXZDQ28xUEU
https://drive.google.com/open?id=0B8iiaRjGfo1PQmdjN2Z2cnp3cjg

Grazie

Prova a cambiare cavo, perché a me in formato colore da rgb e non ho quella scritta della limitazione dovuta all'hdmi 2.0

ANDY72dux
03-04-2017, 11:00
salve a tutti.... vorrei comprare lg 65b6v ma vedendo anche i nuovi Samsung Q7F 65" i prezzi sono simili ma cosa ne dite!!! io la tv la userei x ps4 pro e sky la distanza è 3 mt e vorrei un parere da voi grazie mille
:)

pippo0312
03-04-2017, 11:07
salve a tutti.... vorrei comprare lg 65b6v ma vedendo anche i nuovi Samsung Q7F 65" i prezzi sono simili ma cosa ne dite!!! io la tv la userei x ps4 pro e sky la distanza è 3 mt e vorrei un parere da voi grazie mille
:)


Alcune recensioni:

http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q7f

http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6

io credo che come qualita' dell'immagine non ci sia da discutere: il b6v e' superiore.

Per i contenuti strettamente HDR forse il q7f puo' fare leggermente meglio, avendo una luminosita' di picco piu' elevata. Comunque l'OLED ha un contrasto migliore dovuto al nero assoluto che compensa la luminosita' meno spinta.

ANDY72dux
03-04-2017, 11:52
grazie pippo intanto vedo se i prezzi scendono un po' e entro fine mese spero di acquistarlo e mi informerò ancora di più tramite voi possessori

RobertoGG77
03-04-2017, 12:40
Anomalia o Normalità? Oled Gate?

Spengo la Tv (standby) durante la notte (ore 24:00).
Al mattino (8:30), mi accorgo toccando il pannello posteriore che è caldo, e rimane caldo tutto il giorno, come se la Tv è accesa.
Ci avevo gia fatto caso nei giorni scorsi durante le pulizie. Sono circa 2 giorni che sto monitorando la cosa.
Il display è spento, ma l'elettronica continua a funzionare.
Anche la connessione via wireless, risulta attiva.

Non so dirvi se succedeva anche con il vecchio firmware, o se accade solo dopo aver aggiornato all'ultima versione.

Succede anche a voi?
Cosa accade alla TV durante queste ore?
Oltre al consumo anomalo di corrente, si rischia una precoce usura dell' elettronica?

Ok i cicli di pulizia, ma se vanno avanti tutte queste ore, qualcosa di anomalo, c'è!


Fatemi sapere se anche sulle vostre Tv accade questa cosa.

Grazie

Guarda il post 3361. Prova a disattivare quelle opzioni

marcus206
03-04-2017, 14:01
Guarda il post 3361. Prova a disattivare quelle opzioni
Era quello il problema

Ora risolto.

Grazie

Spargisale
03-04-2017, 14:59
Prova a cambiare cavo, perché a me in formato colore da rgb e non ho quella scritta della limitazione dovuta all'hdmi 2.0

Questa scritta mi compare una volta uscito dal gioco e andando nelle impostazioni video. Ho comunque usato l'HDMI che Sony fornisce, dici che non è un 2.2? Mi pare strano visto che la differenza dalla PS4 normale è proprio 4K+HDR, non mettano un cavo consono.

artax09
03-04-2017, 15:42
Questa scritta mi compare una volta uscito dal gioco e andando nelle impostazioni video. Ho comunque usato l'HDMI che Sony fornisce, dici che non è un 2.2? Mi pare strano visto che la differenza dalla PS4 normale è proprio 4K+HDR, non mettano un cavo consono.

In teoria dovrebbe andare bene il cavo, hai attivato il deep color sull'hdmi dove hai collegato la ps4?

Spargisale
03-04-2017, 18:50
In teoria dovrebbe andare bene il cavo, hai attivato il deep color sull'hdmi dove hai collegato la ps4?

Yes. Stasera faccio delle prove in più, il livello nero deve essere alto o basso, calcolando l'uscita RGB completa della PS4 Pro? Magari è quello il problema

artax09
03-04-2017, 19:03
Yes. Stasera faccio delle prove in più, il livello nero deve essere alto o basso, calcolando l'uscita RGB completa della PS4 Pro? Magari è quello il problema

Io l'ho lasciato su basso, magari va messo su alto, non so...

darione77
03-04-2017, 19:38
Yes. Stasera faccio delle prove in più, il livello nero deve essere alto o basso, calcolando l'uscita RGB completa della PS4 Pro? Magari è quello il problema

Alto in SDR, basso in HDR (visto che le porte HDMI 2.0 con 4K+HDR non vanno oltre la gamma 4.2.0 o 4.2.2, quindi col nero alto avresti colori sballati).

.ga
03-04-2017, 20:53
Alto in SDR, basso in HDR (visto che le porte HDMI 2.0 con 4K+HDR non vanno oltre la gamma 4.2.0 o 4.2.2, quindi col nero alto avresti colori sballati).

Ma MarcoM nin diceva alto?
:confused:

MarcoM
03-04-2017, 22:17
Ma MarcoM nin diceva alto?
:confused:

Scusa, in HDR nero basso ;)
In SDR dipende dall'uscita. Se RGB completa, nero alto. Se RGB limitata, nero basso.

Gigibian
04-04-2017, 00:07
Alto in SDR, basso in HDR (visto che le porte HDMI 2.0 con 4K+HDR non vanno oltre la gamma 4.2.0 o 4.2.2, quindi col nero alto avresti colori sballati).

Ma de che.

Non capisco perchè se non sapete le cose fate disinformazione.

Alto/basso si riferisce al range rgb limitato/completo. Che deve matchare con quello dell'ingresso video.

leggetevi questo post va,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41936852&postcount=16133

artax09
04-04-2017, 00:55
Ma de che.

Non capisco perchè se non sapete le cose fate disinformazione.

Alto/basso si riferisce al range rgb limitato/completo. Che deve matchare con quello dell'ingresso video.

leggetevi questo post va,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41936852&postcount=16133

Con sky se metti il nero su alto, tutte le parti scure diventano grigie quindi devo dedurre che esca in rgb limitato

.ga
04-04-2017, 07:17
Ma de che.

Non capisco perchè se non sapete le cose fate disinformazione.

Alto/basso si riferisce al range rgb limitato/completo. Che deve matchare con quello dell'ingresso video.

leggetevi questo post va,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41936852&postcount=16133

Grazie Gigibian per l'indicazione del post! ottimo...ora si capisce qualcosa.

Marco, puoi gentilmente dirmi i corretti settings della PS4 PRO e della tv per giocare in HDR GAME? Ieri ho acquistato la console nuova e l'ho impostata come puoi vedere dalla foto in allegato.
Ho già impostato l'ingresso in HDMI deep color (non ricordo esattamente). Cosa devo correggere nella modalità HDR GAME (luce oled, gamma ecc)? Anche io sto giocando ad Horizon. Ho usato il cavo HDMI in dotazione con la PS4.

Ho provato a regolare la luminosità dal gioco ma mi sembra che sia tutto più "sbiancato" e una volta tornato alla home della PS4, sembra tutto tendente al blu, tipo l'immagine profilo in basso nelle 2 foto e guardando le info tv, rimane quella scritta del formato colore (presumo che non passi da HDR Game a stanza buia uscendo dal gioco, sballandomi i colori).

https://drive.google.com/open?id=0B8...UlHaXZDQ28xUEU
https://drive.google.com/open?id=0B8...mdjN2Z2cnp3cjg

Grazie

A proposito di questo post, sono andato a vedere, dopo aver lanciato un gioco in HDR (Ratchet&Clank), quali fossero le informazioni sull'uscita video della mia PS4 (standard, non pro), ed è venuto fuori: 1920x1080 RGB(HDR).

Ma è corretto? non dovrebbe essere 3000 e rotti x qualcos'altro?

MarcoM
04-04-2017, 07:42
Con sky se metti il nero su alto, tutte le parti scure diventano grigie quindi devo dedurre che esca in rgb limitato

Esattamente.

MarcoM
04-04-2017, 07:44
A proposito di questo post, sono andato a vedere, dopo aver lanciato un gioco in HDR (Ratchet&Clank), quali fossero le informazioni sull'uscita video della mia PS4 (standard, non pro), ed è venuto fuori: 1920x1080 RGB(HDR).

Ma è corretto? non dovrebbe essere 3000 e rotti x qualcos'altro?

PS4 standard esce al massimo in fullHD, quindi 1920x1080.

.ga
04-04-2017, 07:51
PS4 standard esce al massimo in fullHD, quindi 1920x1080.

Allora vado a bomba! :D :D

artax09
04-04-2017, 17:05
Ho provato con l'xbox one s a mettere l'rgb su completa e sulla TV nero alto, facendo la calibrazione sulla luminosità per avere un valore corretto l'ho dovuta abbassare a 46, potrebbe essere corretto?

ZEVERSY
04-04-2017, 19:48
Buonasera a tutti !!! Chi ha netflix potrebbe provare a guardare una puntata della serie 13 e vedere se c'è un eccessiva luminosita ?? Il nero non e nero... provate per favore grazie

darione77
04-04-2017, 22:56
Ma de che.

Non capisco perchè se non sapete le cose fate disinformazione.

Alto/basso si riferisce al range rgb limitato/completo. Che deve matchare con quello dell'ingresso video.

leggetevi questo post va,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41936852&postcount=16133

Meno male che ci sei tu a diradare le tenebre della nostra ignoranza...

Non capisco perché posti con interventi arroganti e a gamba tesa se non capisci di cosa si sta parlando.
In risposta a Spargisale, stavo parlando di PS4 Pro (segnale a 4K) e non di PS4 (segnale a 1080p).
Quando esce in HDR 10 bit (con risoluzione 4K) esce sempre in intervallo limitato (visto che la porta HDMI 2.0 con 4K@50/60hz+HDR 10 bit mai e poi mai andrà in RGB completa 0-255, ma piuttosto con chroma subsampling 4.2.0/2 (e basta anche vedere le informazioni di output della Pro mentre si è in HDR per accorgersene)). Per cui, proprio per i motivi indicati nel post da te linkato, quando si usa una PS4 Pro in HDR10, la modalità HDR della TV (qualsiasi delle 4 si scelga di usare) va configurata con nero su basso proprio per "matchare" il range limitato in uscita dalla Pro, altrimenti il nero appare grigio sbiadito (e di conseguenza la scala colori tutta sballata).
Riprova (come se ce ne fosse bisogno) la abbiamo anche dallo stesso utente Spargisale (vedere la seconda foto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44632392&postcount=3376

Parimenti l'utente .ga, che ha la PS4 standard ed ha quindi un segnale a 1080p, può tranquillamente permettersi (a patto di tenere la PS4 con RGB 0-255) il nero sempre su Alto sia in modalità SDR che in modalità HDR, visto che,(mi ripeto) avendo una risoluzione di 1080p, esce sempre in RGB con range completo.


Così, giusto per fare altra disinformazione...
http://www.acousticfrontiers.com/uhd-101-v2/
;)

.ga
05-04-2017, 07:40
Meno male che ci sei tu a diradare le tenebre della nostra ignoranza...

Non capisco perché posti con interventi arroganti e a gamba tesa se non capisci di cosa si sta parlando.
In risposta a Spargisale, stavo parlando di PS4 Pro (segnale a 4K) e non di PS4 (segnale a 1080p).
Quando esce in HDR 10 bit (con risoluzione 4K) esce sempre in intervallo limitato (visto che la porta HDMI 2.0 con 4K@50/60hz+HDR 10 bit mai e poi mai andrà in RGB completa 0-255, ma piuttosto con chroma subsampling 4.2.0/2 (e basta anche vedere le informazioni di output della Pro mentre si è in HDR per accorgersene)). Per cui, proprio per i motivi indicati nel post da te linkato, quando si usa una PS4 Pro in HDR10, la modalità HDR della TV (qualsiasi delle 4 si scelga di usare) va configurata con nero su basso proprio per "matchare" il range limitato in uscita dalla Pro, altrimenti il nero appare grigio sbiadito (e di conseguenza la scala colori tutta sballata).
Riprova (come se ce ne fosse bisogno) la abbiamo anche dallo stesso utente Spargisale (vedere la seconda foto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44632392&postcount=3376

Parimenti l'utente .ga, che ha la PS4 standard ed ha quindi un segnale a 1080p, può tranquillamente permettersi (a patto di tenere la PS4 con RGB 0-255) il nero sempre su Alto sia in modalità SDR che in modalità HDR, visto che,(mi ripeto) avendo una risoluzione di 1080p, esce sempre in RGB con range completo.


Così, giusto per fare altra disinformazione...
http://www.acousticfrontiers.com/uhd-101-v2/
;)

Beh, io dell'ignoranza ce l'ho :stordita:
Capito una cosa in più!

Che voi sappiate, dalla modalità immagine "cinema" non c'è modo di modificare il nero? perchè la utilizzo per guardare Netflix, ma non mi dà attiva l'opzione per scegliere se alto o basso, lasciandola su automatico

darione77
05-04-2017, 08:16
Il livello nero può essere modificato solo in corrispondenza di ingresso hdmi proprio per i videogame che escono in rgb completo. I film hanno tutti chroma 4.2.0/2, per cui il nero va lasciato su basso (anche nel caso tu veda Blu Ray con la PS4...per cui magari creati anche un profilo isf per i film in BR)

.ga
05-04-2017, 09:54
Il livello nero può essere modificato solo in corrispondenza di ingresso hdmi proprio per i videogame che escono in rgb completo. I film hanno tutti chroma 4.2.0/2, per cui il nero va lasciato su basso (anche nel caso tu veda Blu Ray con la PS4...per cui magari creati anche un profilo isf per i film in BR)

La questione è che il nero non si può toccare, e rimane su Auto

darione77
05-04-2017, 11:49
La questione è che il nero non si può toccare, e rimane su Auto

E così deve essere.
Puoi modificarlo solo con ingresso HDMI.

pleidue
05-04-2017, 13:33
Anch'io vedo che la tv non si aggiorna con OTA.
Ho provato a scaricare il firmware dal sito italiano e risulta sempre corrotto. Sono riuscito a scaricarlo dal sito UK. Secondo voi è lo stesso? Chi ha aggiornato da USB, dove l'ha scaricato?

mirkobologna
05-04-2017, 16:25
Nemmeno a me lo aggiorna ancora.Sto pensando di riportarlo alle impostazioni iniziali per vedere se me lo troverebbe così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.ga
05-04-2017, 22:36
Nemmeno a me lo aggiorna ancora.Sto pensando di riportarlo alle impostazioni iniziali per vedere se me lo troverebbe così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io non ho più provato, ma se entro il weekend non lo fa ota, scarico l'aggiornamento

artax09
06-04-2017, 02:14
Ho fatto diverse prove con diversi settaggi diciamo che il risultato sulle scene non cambia, ho provato nero alto e calibrato per un valore corretto ho dovuto mettere 45 luminosità invece con nero basso la luminosità giusta è 50/51, in entrambi i vasi il risultato è lo stesso, sorgente sky HD vi posto delle foto, ovviamente il telefono accentua il problema, ma comunque per me è una roba inguardabile. La TV avrà circa 60/70 ore di utilizzo, metto qualche immagine:
http://i67.tinypic.com/vh5oaq.jpg
http://i67.tinypic.com/531dnc.jpg
http://i64.tinypic.com/sgjsdv.jpg
http://i65.tinypic.com/312i8hu.jpg
Se qualcuno volesse confrontare è l'ultima puntata dell'ultima stagione di The walking dead, giusto nei primi minuti

pippo0312
06-04-2017, 04:52
Ho fatto diverse prove con diversi settaggi diciamo che il risultato sulle scene non cambia, ho provato nero alto e calibrato per un valore corretto ho dovuto mettere 45 luminosità invece con nero basso la luminosità giusta è 50/51, in entrambi i vasi il risultato è lo stesso, sorgente sky HD vi posto delle foto, ovviamente il telefono accentua il problema, ma comunque per me è una roba inguardabile. La TV avrà circa 60/70 ore di utilizzo, metto qualche immagine:
http://i67.tinypic.com/vh5oaq.jpg
http://i67.tinypic.com/531dnc.jpg
http://i64.tinypic.com/sgjsdv.jpg
http://i65.tinypic.com/312i8hu.jpg
Se qualcuno volesse confrontare è l'ultima puntata dell'ultima stagione di The walking dead, giusto nei primi minuti
Il tv non c'entra nulla...
Devi dirlo a sky di trasmettere con una qualità decente. In particolare the walking dead era al limite della decenza, sono d'accordo...

Il nero comunque con sky va tenuto basso.
Puoi mettere su auto la riduzione del rumore, che potrebbe aiutare un po'

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

RobertoGG77
06-04-2017, 06:24
Ho fatto diverse prove con diversi settaggi diciamo che il risultato sulle scene non cambia, ho provato nero alto e calibrato per un valore corretto ho dovuto mettere 45 luminosità invece con nero basso la luminosità giusta è 50/51, in entrambi i vasi il risultato è lo stesso, sorgente sky HD vi posto delle foto, ovviamente il telefono accentua il problema, ma comunque per me è una roba inguardabile. La TV avrà circa 60/70 ore di utilizzo, metto qualche immagine:
http://i67.tinypic.com/vh5oaq.jpg
http://i67.tinypic.com/531dnc.jpg
http://i64.tinypic.com/sgjsdv.jpg
http://i65.tinypic.com/312i8hu.jpg
Se qualcuno volesse confrontare è l'ultima puntata dell'ultima stagione di The walking dead, giusto nei primi minuti

Ciao, per curiosità che decoder hai di Sky? Che calibrazione usi per la TV?
Io non ho mai avuto di questi problemi, anzi da quando ho il b6 Sky non si è mai visto così bene Sky, di sicuro i canali cinema non hanno di questa compressione assurda. Io uso set cinema con tutto in off riguardo i filtri, trumotion incluso.

Marcello970
06-04-2017, 07:35
Anch'io vedo che la tv non si aggiorna con OTA.
Ho provato a scaricare il firmware dal sito italiano e risulta sempre corrotto. Sono riuscito a scaricarlo dal sito UK. Secondo voi è lo stesso? Chi ha aggiornato da USB, dove l'ha scaricato?
C'è un post con il link qualche pagina indietro. io l'ho fatto ed è risuitato perfetto. ciao
Eccolo
http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=OLED55B6V#

.ga
06-04-2017, 07:51
C'è un post con il link qualche pagina indietro. io l'ho fatto ed è risuitato perfetto. ciao
Eccolo http://www.lg.com/it/supporto/softwa...eVisibleFlag=2

Il link porta a una pagina non disponibile...

Marcello970
06-04-2017, 07:58
Il link porta a una pagina non disponibile...

allora, forse ho capito il perchè. devi ricercare il tuo apparecchio dalla pagina di lg. poi li trovi l'aggiornamento. prima me lo apriva, ora dice pagina non disponibile.

Prova con questo

http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=OLED55B6V#

Penso dovresti registrarti

.ga
06-04-2017, 08:06
allora, forse ho capito il perchè. devi ricercare il tuo apparecchio dalla pagina di lg. poi li trovi l'aggiornamento. prima me lo apriva, ora dice pagina non disponibile.

Prova con questo

http://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=OLED55B6V#

Penso dovresti registrarti

Ok, proverò! In ogni caso io non ho mai provato a scaricare, era un altro l'utente che ha avuto problemi col file corrotto

Marcello970
06-04-2017, 08:08
Si lo so, ora leggerà, almeno spero .:)

artax09
06-04-2017, 08:49
Ciao, per curiosità che decoder hai di Sky? Che calibrazione usi per la TV?
Io non ho mai avuto di questi problemi, anzi da quando ho il b6 Sky non si è mai visto così bene Sky, di sicuro i canali cinema non hanno di questa compressione assurda. Io uso set cinema con tutto in off riguardo i filtri, trumotion incluso.
Il decoder è il bskyb dx892i.
La TV l'ho calibrata con i pattern avs HD, ho messo nero alto perché con immagini luminose mi soddisfa di più.
Luce oled 40 stanza buia, contrasto 80, luminosità 45, riduzione rumore on, tru motion ho attivo solo il deblur su 7.
È la tecnologia oled che mette in risalto questi difetti? Perché con il vecchio lcd non vedevo tutta questa compressione..

RobertoGG77
06-04-2017, 09:22
Il decoder è il bskyb dx892i.
La TV l'ho calibrata con i pattern avs HD, ho messo nero alto perché con immagini luminose mi soddisfa di più.
Luce oled 40 stanza buia, contrasto 80, luminosità 45, riduzione rumore on, tru motion ho attivo solo il deblur su 7.
È la tecnologia oled che mette in risalto questi difetti? Perché con il vecchio lcd non vedevo tutta questa compressione..

Per curiosità impostalo su cinema senza toccare i settaggi, assolutamente non toccare il settaggio del nero che il decoder non ha una gamma completa rgb, dimmi se hai stessi problemi, credo hai quei problemi per una calibrazione errata.

MarcoM
06-04-2017, 09:52
Il decoder è il bskyb dx892i.
La TV l'ho calibrata con i pattern avs HD, ho messo nero alto perché con immagini luminose mi soddisfa di più.
Luce oled 40 stanza buia, contrasto 80, luminosità 45, riduzione rumore on, tru motion ho attivo solo il deblur su 7.
È la tecnologia oled che mette in risalto questi difetti? Perché con il vecchio lcd non vedevo tutta questa compressione..

Il nero va su basso perché il decoder Sky esce in RGB limitato. Mettendolo su alto sballi completamente il nero e il CMS. Ovviamente devi portare la luminosità a 50. Probabilmente è anche per questo motivo che hai un amplificazione così massiccia degli artefatti di compressione.
E' vero che i pannelli oled tendono ad esaltare i difetti di compressione video, amplificati anche dal rescaling in 4K.

artax09
06-04-2017, 11:51
Per curiosità impostalo su cinema senza toccare i settaggi, assolutamente non toccare il settaggio del nero che il decoder non ha una gamma completa rgb, dimmi se hai stessi problemi, credo hai quei problemi per una calibrazione errata.

Ho provato non cambia molto, twd è il peggiore, ma in generale su Sky questo problema si presenta un po' con tutte le serie, arrow, flash, insomma in tutte le ambientazioni scure

RobertoGG77
06-04-2017, 12:31
Ho provato non cambia molto, twd è il peggiore, ma in generale su Sky questo problema si presenta un po' con tutte le serie, arrow, flash, insomma in tutte le ambientazioni scure

Che dirti, prova a fare un reset di fabbrica, poi riprovi. Io di questi problemi con Sky non ne ho mai avuti, certo è un segnale compresso ma c'è di peggio, lo notò solo su alcuni canali che usano una compressione peggiore, ma su cinema mai visto qualcosa del genere.
Ps. l'impostazione del nero non va assolutamente toccato con fonti con rgb limitato come decoder Sky.

artax09
06-04-2017, 17:10
Che dirti, prova a fare un reset di fabbrica, poi riprovi. Io di questi problemi con Sky non ne ho mai avuti, certo è un segnale compresso ma c'è di peggio, lo notò solo su alcuni canali che usano una compressione peggiore, ma su cinema mai visto qualcosa del genere.
Ps. l'impostazione del nero non va assolutamente toccato con fonti con rgb limitato come decoder Sky.

Hai la possibilità di provare quella puntata di twd? La dovresti trovare nell' on demand.

Gigibian
06-04-2017, 18:05
Anch'io vedo che la tv non si aggiorna con OTA.
Ho provato a scaricare il firmware dal sito italiano e risulta sempre corrotto. Sono riuscito a scaricarlo dal sito UK. Secondo voi è lo stesso? Chi ha aggiornato da USB, dove l'ha scaricato?

Appena aggiornato tramite USB con il firmware italiano scaricato dal sito ufficiale italiano. Nessun problema aggiornamento perfetto ! :)

RobertoGG77
06-04-2017, 18:42
Hai la possibilità di provare quella puntata di twd? La dovresti trovare nell' on demand.

Ti confermo che con quella particolare serie ho i tuoi stessi risultati, inguardabile, su Sky non mi era mai capitato, credo sia fatto proprio male quella serie. Ora guardo per esempio billions sempre su Sky e non ho nessun di quei problemi. Il b6 è molto preciso e il fatto che su altri TV non vedi quei difetti vuol dire il b6 conferma la sua superiorità a qualsiasi tecnologia.

Marcello970
07-04-2017, 07:43
Appena aggiornato tramite USB con il firmware italiano scaricato dal sito ufficiale italiano. Nessun problema aggiornamento perfetto ! :)

Bene !:D

artax09
07-04-2017, 09:54
Per chi ha riscontrato i miei stessi problemi sky/scene scure ip ho quasi risolto mettendo la gamma a 2.4, sicuramente si perde dei dettagli sulle scene scure, ma almento la compressione è quasi sparita del tutto. Luminosità a 50!

X-ray guru
07-04-2017, 16:19
Così ti perdi il near black, ma su Sky è talmente alta la compressione e scarsini i decoder che spesso è meglio perdere qualche dettaglio ma non vedere più artefatti.

artax09
07-04-2017, 17:04
Così ti perdi il near black, ma su Sky è talmente alta la compressione e scarsini i decoder che spesso è meglio perdere qualche dettaglio ma non vedere più artefatti.

Esatto, meglio così che vedere quegli artefatti eh mi fanno venire la gastrite!

Azaelneo
07-04-2017, 22:12
ragazzi ho reso il mio ks8000 che aveva dei seri problemi allo strato antiriflesso e sto valutando questo b6v. Mi date qualche info? Come sta messo a banding?

.ga
08-04-2017, 17:16
Ragazzi, mi sa che qualcuno già aveva risposto a questa domanda, ma con la funzione cerca del forum non sono stato in grado di ritrovare il post: ho fatto l'upgrade manuale del fw, tutto ok. Ora, per la modalità hdr game, quali setting? Quelli hdr standard? Mi riferisco a luve oled, luminosità, nitidezza, ecc

magojr
09-04-2017, 07:55
Ciao a tutti faccio parte anche io dei vostri ora: ho preso il 55b6v (devo solo attendere una decina di giorni che arrivi).
Per chi, come me, si fosse perso le precedenti offerte segnalo che da euronics (negozzi galimberti) lo si porta a casa a 1500€ con la promo in corso fino al 17 aprile. Occhio che ho provato anche da 2 euronics castoldi e non applicavano la promo su questo televisore, lo han messo in promo a 1800 per non applicare l'altra promo + conveniente...

ANDY72dux
09-04-2017, 08:49
offerta su REDCOON.it a 2999.99 lg65b6v cosa ne pensate potrebbe scendere ancora?

xfast
09-04-2017, 15:36
Scusate ma qualcuno di voi ha notato sul 208 si sky MotogpHd lo sfarfallio assurdo dei rossi / arancioni ?? Mi sembra un disastro...C'è un modo per migliorare la cosa ?

.ga
10-04-2017, 07:59
Ragazzi, mi sa che qualcuno già aveva risposto a questa domanda, ma con la funzione cerca del forum non sono stato in grado di ritrovare il post: ho fatto l'upgrade manuale del fw, tutto ok. Ora, per la modalità hdr game, quali setting? Quelli hdr standard? Mi riferisco a luve oled, luminosità, nitidezza, ecc

Mi autoquoto, anche perchè mi rimane sempre il dubbio e anche per aggiornare: provato la modalità HDR game: devo dire che non ho percepito il cambiamento, ma questo dipende da me (al momento ho giocato pochissimo con l'HDR e non con FPS...).
Tuttavia ho visto che l'HDR game non permette di intervenire su alcuni parametri, tipo temperatura del bianco (Caldo 1, Caldo 2, ecc.) e TrueMotion.

Sbaglio qualcosa io??

Perchè, mentre per la temperatura del bianco posso tralasciare, la mancanza del TrueMotion mi dà un po' di fastidio (nei passaggi veloci, in movimento, dei videogiochi, il Truemotion mi permette di vedere bene - precisi, non sfuocati - alcuni dettagli. Senza Trumotion, col movimento veloce si perdono).

MarcoM
10-04-2017, 13:35
Mi autoquoto, anche perchè mi rimane sempre il dubbio e anche per aggiornare: provato la modalità HDR game: devo dire che non ho percepito il cambiamento, ma questo dipende da me (al momento ho giocato pochissimo con l'HDR e non con FPS...).
Tuttavia ho visto che l'HDR game non permette di intervenire su alcuni parametri, tipo temperatura del bianco (Caldo 1, Caldo 2, ecc.) e TrueMotion.

Sbaglio qualcosa io??

Perchè, mentre per la temperatura del bianco posso tralasciare, la mancanza del TrueMotion mi dà un po' di fastidio (nei passaggi veloci, in movimento, dei videogiochi, il Truemotion mi permette di vedere bene - precisi, non sfuocati - alcuni dettagli. Senza Trumotion, col movimento veloce si perdono).

Il truemotion in modalità game (hdr o meno) è forzatamente disabilitata per non aumentare a dismisura l'input lag e, francamente, sui videogiochi è assolutamente inutile dato che non sono immagini video, ma immagini renderizzate dalla gpu della console (non hanno una cadenza fissa). Allo stesso modo in modalità game sono disabilitate tutti gli altri filtri video che, se applicati, andrebbero solo ad aumentare l'input lag. In modalità game occorre trovare una calibrazione che vada bene con i propri gusti e che consenta di poter vedere bene il gioco anche durante le fasi più buie. Bastano le impostazioni di base per questo: luminosità, contrasto, colore, tinta e luce oled in base alla luminosità del proprio ambiente.

oro125
10-04-2017, 13:39
Ragazzi ma può essere che a me ancora non si arrivato l'aggiornamento FW via OTA? Può essere che ne abbiano bloccato il rilascio? :mbe:

MarcoM
10-04-2017, 13:40
Ragazzi ma può essere che a me ancora non si arrivato l'aggiornamento FW via OTA? Può essere che ne abbiano bloccato il rilascio? :mbe:

Non credo. Scaricalo e installalo da chiavetta USB ;)

.ga
10-04-2017, 16:25
Il truemotion in modalità game (hdr o meno) è forzatamente disabilitata per non aumentare a dismisura l'input lag e, francamente, sui videogiochi è assolutamente inutile dato che non sono immagini video, ma immagini renderizzate dalla gpu della console (non hanno una cadenza fissa). Allo stesso modo in modalità game sono disabilitate tutti gli altri filtri video che, se applicati, andrebbero solo ad aumentare l'input lag. In modalità game occorre trovare una calibrazione che vada bene con i propri gusti e che consenta di poter vedere bene il gioco anche durante le fasi più buie. Bastano le impostazioni di base per questo: luminosità, contrasto, colore, tinta e luce oled in base alla luminosità del proprio ambiente.

Immaginavo...sì, in effetti ho settato solo quei parametri, tutto il resto è ok!

Altra cosa, Iron Fist, Netflix -> Dolby Vision. Solo a me risultano alcune scene piene di "grana" molto visibile? in particolare quelle con sfondi chiari, tipo una puntinatura evidente. Penso dipenda dalla qualità della trasmissione, ma volevo conferma.

Invece, noto sia su visione in streaming, sia da file (lettore HDR non ce l'ho ancora) un effetto aurea intorno ai personaggi in alcune scene in rapido movimento. Sapete dirmi quale sia l'opzione immagine che causa questo problema?

Ragazzi ma può essere che a me ancora non si arrivato l'aggiornamento FW via OTA? Può essere che ne abbiano bloccato il rilascio? :mbe:

Anche a me, fino a un paio di giorni fa, non rilasciava l'aggiornamento...è molto strana la cosa. Così mi sono arreso e l'ho effettuato via USB: a parte il mini fastidio di dover scaricare il file e metterlo sulla USB, tutto ok :)

ivan5150
10-04-2017, 20:01
Altra cosa, Iron Fist, Netflix -> Dolby Vision. Solo a me risultano alcune scene piene di "grana" molto visibile? in particolare quelle con sfondi chiari, tipo una puntinatura evidente. Penso dipenda dalla qualità della trasmissione, ma volevo conferma.

oh ma ragazzi ancora?? è stato detto decine di volte in questo thread e in centinaia di altri, la ''grana'' nelle serie Marvel è voluta! E fatevene una ragione... :)

magojr
11-04-2017, 06:33
offerta su REDCOON.it a 2999.99 lg65b6v cosa ne pensate potrebbe scendere ancora?

Mi é cascato l'occhio sul depliant, da trony lo trovi a 2800 compresa estensione di garanzia 3 anni.

.ga
11-04-2017, 06:37
oh ma ragazzi ancora?? è stato detto decine di volte in questo thread e in centinaia di altri, la ''grana'' nelle serie Marvel è voluta! E fatevene una ragione... :)

Lo avevo letto, ma non lo ricordavo...:stordita:

Per quanto riguarda, invece, l'effetto"aurea"?

Androsforever
11-04-2017, 10:46
ragazzi ho reso il mio ks8000 che aveva dei seri problemi allo strato antiriflesso e sto valutando questo b6v. Mi date qualche info? Come sta messo a banding?

Ti posso semplicemente dire che e' il miglior televisore che abbia mai avuto. Per la prima volta non ho incertezze di scelta tra IPS con colori migliori ma blb e poco contrasto, VA con buon contrasto ma colori sbiaditi e poco accurati, TN senza contrasto e senza colori ma con buona nitidezza. Ora ho tutto e il 4k fa veramente le buche, sopratutto in hdr o Dolby vision su Netflix. Poi giocare a bf1 e altri giochi in 4k e' ineguagliabile. Precedentemente avevo un panasonic gt60 e pur essendo stato un ottimo televisore soffriva di problemi in movimente e mi dava mal di testa, qui tutto fluidissimo e ottimo input lag.

ANDY72dux
11-04-2017, 16:06
trony in Sardegna non aderisce alla promozione !!!!sigh:muro:

ivan5150
11-04-2017, 17:31
Lo avevo letto, ma non lo ricordavo...:stordita:

Per quanto riguarda, invece, l'effetto"aurea"?

De-Judder: 0 (per prevenire l'effetto soap-opera nei film)
De-Blur: 10 (per la miglior risoluzione in movimento)

.ga
11-04-2017, 17:33
De-Judder: 0 (per prevenire l'effetto soap-opera nei film)
De-Blur: 10 (per la miglior risoluzione in movimento)

Grazie ivan, stasera provo. Ho letto un po' di post su questo effetto soap opera, ma non ho capito a cosa si faccia riferimento con questa espressione.

rossHU
11-04-2017, 17:57
Sì è aggiornato or ora, via Ota finalmente! :D

mirkobologna
11-04-2017, 18:26
Si sta aggiornando anche il mio finalmente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gomax
11-04-2017, 20:23
Bene, dopo Pasqua finalmente lo monto, non dovrò sbattermi con firmware e chiavette, meglio l'OTA :D

Ciao

marius84
11-04-2017, 23:22
ragazzi mi pare che è stato già detto ma non trovo il post...

dopo l'aggiornamento, dove si trovano i settings per l'hdr game mode? non riesco a trovarli.

thx

MarcoM
12-04-2017, 07:43
ragazzi mi pare che è stato già detto ma non trovo il post...

dopo l'aggiornamento, dove si trovano i settings per l'hdr game mode? non riesco a trovarli.

thx

Hai un gioco in HDR? Altrimenti non vedi quella modalità.

.ga
12-04-2017, 10:23
De-Judder: 0 (per prevenire l'effetto soap-opera nei film)
De-Blur: 10 (per la miglior risoluzione in movimento)

Fatto alcune prove: in effetti l'effetto aurea migliora, ma la successione delle immagini per le scene in veloce movimento mi dà l'idea di essere più "a scatti".

Farò ulteriori prove man mano che incontro sequenze che si prestano.

In ogni caso, sulla diatriba serie Marvel -> puntinatura voluta, a meno che non lo abbia dichiarato proprio la Marvel (o chi produce le serie), a me sembra una cavolata...

Non penso sia voluto, prima di tutto perchè, in ogni caso, non è un effetto piacevole, secondariamente non è così marcato, tanto da renderlo immediatamente percepibile (tipo il bianco e nero di Sin City, per intenderci) e, infine, non in tutte le scene chiare è presente (prendendo ad esempio le immagini del cielo azzurro, a volte è bello limpido, altre volte puntinato). :rolleyes:

Susanoo78
12-04-2017, 12:36
aggiornamento problema burn-in

dopo che mi avevano sostituito il pannello il problema è tornato dopo 3 settimane.

in garanzia per la 2° volta.

vediamo un pò

sacco-
12-04-2017, 16:07
aggiornamento problema burn-in

dopo che mi avevano sostituito il pannello il problema è tornato dopo 3 settimane.

in garanzia per la 2° volta.

vediamo un pò

Cavolo per ora il mio regge dopo la sostituzione... speriamo che non accada come la serie Panasonic AS800 che è stata sostituita a praticamente tutti gli acquirenti per problemi di cortocircuito pannello

EDIT: scusa ho confuso con i pixel morti :doh:

Marcello970
12-04-2017, 19:00
Buonasera ragazzi, volevo chiedere se a voi capita che mettendo su un canale premium o Sky ( penso non faccia differenza) là TV dice NESSUN MODULO CI, lo chiedo perché a me capita spesso. C'è un modo per risolvere il problema ? Grazie anticipatamente

Rikuo
12-04-2017, 22:25
Buonasera ragazzi, volevo chiedere se a voi capita che mettendo su un canale premium o Sky ( penso non faccia differenza) là TV dice NESSUN MODULO CI, lo chiedo perché a me capita spesso. C'è un modo per risolvere il problema ? Grazie anticipatamente

A me lo fa con i canali Premium, il problema è il modulo CAM vecchio e non perfettamente compatibile con il modello (come comunicato da LG stessa).

Approfitto per chiedere se esiste un modello di telecomando differente dal Magic Remote, ma che sia perfettamente compatibile con il B6V. Grazie :)

Junkanoo
12-04-2017, 23:29
Salve ragazzi, sono un nuovo possessore di questo fantastico televisore! Mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato: impostando la nuova modalità HDR game e nero alto, matchato ovviamente con RGB completo nelle impostazioni ps4 pro, ho notato che le schermate nere del salvataggio sono in realtà "grigie", con quell'effetto che ricorda i pannelli LCD con pixel accessi e non nero profondo come il nostro oled. Ho lasciato le impostazioni di default della modalità HDR game con luminosità 50, ma ho notato che abbassandola a 48 l'effetto LCD scompare. Voi come avete impostato questo parametro? Dobbiamo rinunciare al nero assoluto per giocare con questa modalità?

MarcoM
13-04-2017, 08:10
Salve ragazzi, sono un nuovo possessore di questo fantastico televisore! Mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato: impostando la nuova modalità HDR game e nero alto, matchato ovviamente con RGB completo nelle impostazioni ps4 pro, ho notato che le schermate nere del salvataggio sono in realtà "grigie", con quell'effetto che ricorda i pannelli LCD con pixel accessi e non nero profondo come il nostro oled. Ho lasciato le impostazioni di default della modalità HDR game con luminosità 50, ma ho notato che abbassandola a 48 l'effetto LCD scompare. Voi come avete impostato questo parametro? Dobbiamo rinunciare al nero assoluto per giocare con questa modalità?

Con i giochi in hdr devi mettere nero basso perché non escono in RGB completo.

ivan5150
13-04-2017, 08:12
Non penso sia voluto, prima di tutto perchè, in ogni caso, non è un effetto piacevole, secondariamente non è così marcato, tanto da renderlo immediatamente percepibile (tipo il bianco e nero di Sin City, per intenderci) e, infine, non in tutte le scene chiare è presente (prendendo ad esempio le immagini del cielo azzurro, a volte è bello limpido, altre volte puntinato). :rolleyes:

hai ragione... è un difetto del televisore purtroppo

.ga
13-04-2017, 08:48
hai ragione... è un difetto del televisore purtroppo

Intendevo della trasmissione, ma credo che gli altri abbiano capito

Ceruti
13-04-2017, 08:50
Con i giochi in hdr devi mettere nero basso perché non escono in RGB completo.

Come dice Marco ... nero basso aumenta la profondità del colore nero (nero più nero)...
in poche parole ho notato con Horizon (ps4 pro) che toglie la patina di grigio che si riscontra con nero alto ...

.ga
13-04-2017, 08:54
Con i giochi in hdr devi mettere nero basso perché non escono in RGB completo.

Vale anche per la ps4 normale, giusto?
(Ho verificato: sì, perché a 1080p esce sempre a rgb completo)

Zappz
13-04-2017, 10:03
Voi come vi trovate con la modalità gioco hdr? Da me rispetto a nitidezza hdr da un immagine molto piu' spenta che non mi piace per niente... :cry:

.ga
13-04-2017, 10:18
Voi come vi trovate con la modalità gioco hdr? Da me rispetto a nitidezza hdr da un immagine molto piu' spenta che non mi piace per niente... :cry:

Io la trovo un po'meno calda e meno "chiara", inteso come contrasto: l'ho regolato, alzandolo, dal menu opzioni immagine, e ora mi trovo bene.

Prova a vedere se cambiando il contrasto ti trovi meglio e facci sapere

Junkanoo
13-04-2017, 11:29
Con i giochi in hdr devi mettere nero basso perché non escono in RGB completo.

Grazie. Per i giochi non HDR lascio nero alto?

giale
13-04-2017, 15:58
Ciao a tutti, sono possessore di un 55b6V, volevo capire se la grana inserita su netflix e in particolare nelle scene con bassa luminosità della serie The Following è un problema del televisore o della trasmissione.

Ciao e grazie

Junkanoo
13-04-2017, 16:09
Ciao a tutti, sono possessore di un 55b6V, volevo capire se la grana inserita su netflix e in particolare nelle scene con bassa luminosità della serie The Following è un problema del televisore o della trasmissione.

Ciao e grazie

È un problema di Netflix e della "grana" di alcune serie (in realtà sono scelte del regista), non del televisore.

giale
13-04-2017, 16:18
CIao Junkanoo,

grazie per la risposta.

Mi puoi dire qualche serie dove non c'è questo effetto "grana"?

Ciao e grazie.

gospel
13-04-2017, 16:39
appena preso da ebay il 65C6V nuovo a 2150 euro, a questo prezzo non potevo lasciarlo li, speriamo di non avere problemi :)

Marcello970
13-04-2017, 19:41
A me lo fa con i canali Premium, il problema è il modulo CAM vecchio e non perfettamente compatibile con il modello (come comunicato da LG stessa).

Approfitto per chiedere se esiste un modello di telecomando differente dal Magic Remote, ma che sia perfettamente compatibile con il B6V. Grazie :)

In che senso modulo cam vecchio ? Mi indirizzi alla segnalazione lg, per favore ? Grazie

Zappz
13-04-2017, 19:51
Grazie. Per i giochi non HDR lascio nero alto?
Si esatto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Prezioso
13-04-2017, 20:11
:( ragazzi mi sono accorto di questa bella macchiolina... Dite che ormai è da cambiare la TV? Dopo magari provo una pulizia schermo

https://drive.google.com/file/d/0BzeRQoCz4MEAUS14VUtaeEFEOHM/view?usp=drivesdk

Junkanoo
13-04-2017, 20:25
CIao Junkanoo,

grazie per la risposta.

Mi puoi dire qualche serie dove non c'è questo effetto "grana"?

Ciao e grazie.

Di niente. Considera che tutte le serie Marvel hanno quel tipo di "problema". Serie molto belle in 4K sono The OA, 13 e The Get Dow. Ma basta una piccola ricerca su Netflix e ne trovi per tutti i gusti anche documentari.

MarcoM
13-04-2017, 21:47
Di niente. Considera che tutte le serie Marvel hanno quel tipo di "problema". Serie molto belle in 4K sono The OA, 13 e The Get Dow. Ma basta una piccola ricerca su Netflix e ne trovi per tutti i gusti anche documentari.

The Get Down (bellissima mini serie) è stracolma di grana, volutamente messa quando si passa dai filmati d'epoca alla fiction e viceversa. Se notate, quando da un filmato d'epoca si torna alla vicenda narrata, l'effetto graining sparisce lentamente fino a far tornare l'immagine nitida.
Le serie Marvel sono tutte inevitabilmente sgranate, ma è un effetto assolutamente voluto dalla produzione. Capisco che non piaccia a tutti (me compreso), ma credo sia fatto appositamente per ricordare la provenienza fumettistica dei vari supereroi.

giale
14-04-2017, 06:42
Qui si parla di the following, forse è una mia impressione ma nelle puntate precedenti non faceva tutta questa grana, ripeto poi la grana c'è solo nelle scene poco luminose . Spero non sia un difetto del TV ....

In basso una foto esplicativa direttamente dal mio TV. La grana non è frutto della foto fatta con il cellulare ma è proprio quella che vi dicevo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170414/951b16a71781fd4448dcdcc30d7fbd4b.jpg


Ciao e grazie ancora

marcordella
14-04-2017, 08:07
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato il B6 55 pollici ed avrei un dubbio inerente alla madalità hdr game.
Ho collegato la ps4 pro alla tv con il cavo hdmi in dotazione della playstation, ma non riesco ad avere l'hdr in rgb.
Controllando tramite la ps4 ho solo hdr YUV420 e mi viene fornito.I giochi con cui ho effettuato il test dono Deus Ex:Mankind Divided e la beta di Gran Turismo Sport.
Qualcuno potrebbe aiutarmi cortesemente?
Esiste una soluzione?

MarcoM
14-04-2017, 08:56
L'hdr in RGB (4.4.4) 60 Hz non è possibile su hdmi 2.0 per limitazioni di banda (max 18 Gbit), quindi solo 4.2.0 o 4.2.2 (ma non credo ci sia nulla in questo formato). Per l'hdr in RGB completo occorrerà attendere la prossima connessione hdmi 2.1 (che significherà cambiare tutta la catena video... :muro: )

marcordella
14-04-2017, 09:07
L'hdr in RGB (4.4.4) 60 Hz non è possibile su hdmi 2.0 per limitazioni di banda (max 18 Gbit), quindi solo 4.2.0 o 4.2.2 (ma non credo ci sia nulla in questo formato). Per l'hdr in RGB completo occorrerà attendere la prossima connessione hdmi 2.1 (che significherà cambiare tutta la catena video... :muro: )

Quindi non c'è soluzione, tocca tenersi l'hdr in yuv 420......stavo pensando di prendere un cavo hdmi premium certificato...ma a questo punto se le cose stanno così mi sembra inutile.
Dato che la differenza cromatica è evidente Tra hdr game mode YUV 420 e game mode in RGB, saresti così gentile da indicarmi i settaggi per rendere simile come colori L'hdr game mode al game mode in rgb?

Rikuo
14-04-2017, 09:10
In che senso modulo cam vecchio ? Mi indirizzi alla segnalazione lg, per favore ? Grazie

Avevo la semplice CAM HD, invece la piena compatibilità è garantita su questo modello con la SMART CAM, come mi ha spiegato il tecnico in occasione di un intervento e come consigliato anche dalle mail del servizio assistenza LG. :)

Marcello970
14-04-2017, 11:52
Avevo la semplice CAM HD, invece la piena compatibilità è garantita su questo modello con la SMART CAM, come mi ha spiegato il tecnico in occasione di un intervento e come consigliato anche dalle mail del servizio assistenza LG. :)

Ok grazie e Auguri di buona Pasqua a tutti voi !

megamitch
14-04-2017, 12:13
:( ragazzi mi sono accorto di questa bella macchiolina... Dite che ormai è da cambiare la TV? Dopo magari provo una pulizia schermo

https://drive.google.com/file/d/0BzeRQoCz4MEAUS14VUtaeEFEOHM/view?usp=drivesdk
Non va via da sola dopo un po'? Io su un vecchio Toshiba 32 ho una linea nera quando lo accendo che dura 5 minuti e poi sparisce

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Prezioso
14-04-2017, 13:03
No ho fatto la pulizia schermo e nulla, poi ieri ho visto la TV più di 2 ore, oggi anche mio nipote la sta guardando... Stamane ho già mandato la richiesta a LG con la foto e hanno detto che sono i pixel, settimana prossima dovrebbe venire il tecnico a confermare

Ceruti
14-04-2017, 14:17
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato il B6 55 pollici ed avrei un dubbio inerente alla madalità hdr game.
Ho collegato la ps4 pro alla tv con il cavo hdmi in dotazione della playstation, ma non riesco ad avere l'hdr in rgb.
Controllando tramite la ps4 ho solo hdr YUV420 e mi viene fornito.I giochi con cui ho effettuato il test dono Deus Ex:Mankind Divided e la beta di Gran Turismo Sport.
Qualcuno potrebbe aiutarmi cortesemente?
Esiste una soluzione?


Mi sembra strano ... io collegandolo anche con un cavo comprensivo di adattatore minihdmi mi dà HDR RGB in 4K ...
Stai passando per caso da un adattatore o un Hometheater ????

A me una cosa simile succede se passo dallo sdoppiatore hdmi o dall'impianto HT della YAMAHA YHT-4930 ... e pensare che è del 2016 certificato HDR 4K60P (4:4:4) ...

marcordella
14-04-2017, 17:33
Mi sembra strano ... io collegandolo anche con un cavo comprensivo di adattatore minihdmi mi dà HDR RGB in 4K ...
Stai passando per caso da un adattatore o un Hometheater ????

A me una cosa simile succede se passo dallo sdoppiatore hdmi o dall'impianto HT della YAMAHA YHT-4930 ... e pensare che è del 2016 certificato HDR 4K60P (4:4:4) ...

no, sono attaccato direttamente alla tv, ma usi il cavo in dotazione con ps4 pro?

Zappz
15-04-2017, 08:39
La ps4 non va in hdr rgb, lo dice la play stessa se si va nelle informazioni video.

Ceruti
15-04-2017, 09:03
La ps4 non va in hdr rgb, lo dice la play stessa se si va nelle informazioni video.

Ma stiamo parlando della ps4 pro ..

Non stò usando il cavo originale... ma un vecchio cavo (ho il tv appeso al muro con gli hdmi e altri cavi inseriti nella canalina)... e supporta perfettamente i 4K in rgb...

Zappz
15-04-2017, 10:58
Ma stiamo parlando della ps4 pro ..

Non stò usando il cavo originale... ma un vecchio cavo (ho il tv appeso al muro con gli hdmi e altri cavi inseriti nella canalina)... e supporta perfettamente i 4K in rgb...

Si ovviamente la pro, i 4k in rgb non sono problema, il problema e' l'hdr 4k rgb che non e' supportato.

artax09
15-04-2017, 19:43
Vi risulta che ci sia una pellicola protettiva come quella degli smartphone sullo schermo? Leggevo di un utente che ha tolto un angolino e adesso non sapeva se toglierla tutta o meno...

Ceruti
16-04-2017, 09:13
Si ovviamente la pro, i 4k in rgb non sono problema, il problema e' l'hdr 4k rgb che non e' supportato.

Premettendo che i 4K RGB sono quelli che usano più banda e quindi il massimo disponibile, vi riporto i test che ho fatto con la PS4PRO e i cavi:

OK 4K RGB
1) cavo (vecchio) direttamente collegato al TV
2) cavo (originale) direttamente collegato al TV
3) cavo (vecchio) con adattore miniHDMI collegato al TV

NO 4K RGB SOLO 4K YUV (con messaggio HDR 2K nella play)
4) cavo (originale) passando da splitter
5) cavo (originale) passando da HT YAMAHA YHT-4930

Ultimo test è stato lanciare Horizon passando dall'HT (5), con relativo messagio di HDR non supportato ...

A questo punto la utilizzo collegata direttamente al TV con ottico all'HT.


Non ricordo dove ho letto che l'HDR a 4K in RGB non è supportato per un discorso di banda, praiticamente l'HDMI 2.0a non lo prevede.. ecco perchè i giochi sulla PS4Pro passano in YUV quando vanno in HDR.

andreacn12
18-04-2017, 09:26
Ragazzi mi confermate che ho preso la staffa giusta?? Grazie a tutti in anticipo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/22d22f2a93d542a1f9604a3ed739ea83.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

andreacn12
18-04-2017, 22:00
Ragazzi mi confermate che ho preso la staffa giusta?? Grazie a tutti in anticipo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/22d22f2a93d542a1f9604a3ed739ea83.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



Nessuno sa dirmi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

paros
18-04-2017, 22:01
Ciao a tutti.

Ho da poco aggiornato il software alla versione 4.31.10 e da quel momento sono cominciati i problemi con mediaset Premium calcio. Ma non sono sicuro che il problema sia stato quello. Mi dice che la cam è operativa ma di fatto mi dà criptato. Ho provato a disinserirla e inserirla più volte ma senza successo. La tessera è attiva e ha funzionato bene fino a quando non ho aggiornato il software. La cam è DGCAMHD. Soluzioni?

Grazie.

Gabrijin
19-04-2017, 09:27
raga una domanda..
nonostante le varie regolazioni sul Trumotion non riesco a veder immagini fluide anche senza l'effetto soap, o almeno ridotto regolando le impostazioni de blur e de judder.
Ho notato pero' che lo fa solo con alcuni video, Netflix specialmente, l'immagine spesso "trema" anche sulle immagini in lento movimento.. non so perchè, ma credo che dipenda da come è stato girato il film/serie tv in questione.. e dal bitrate nativo..(credo)
molti film da hdd esterno anche in 4K o la Tv normale, si nota moolto meno..
capita anche a voi ? Per dire la serie Tv 13, soffre molto di sta cosa...dà un fastidio assurdo.. per me che amo la fluidità, già togliere il trumotion su un tv cosi' è da martellata sulle palle..(vado contro corrente ma a me piace..) com' possibile??? sarà l'elettronica non all'altezza degli altri Tv di altre marche? (si sa già che LG non gode di un'elettronica qualitativa cmq..)
qualcuno sa darmi una rispsta dettagliata in merito?
grazie!

.ga
19-04-2017, 10:53
raga una domanda..
nonostante le varie regolazioni sul Trumotion non riesco a veder immagini fluide anche senza l'effetto soap, o almeno ridotto regolando le impostazioni de blur e de judder.
Ho notato pero' che lo fa solo con alcuni video, Netflix specialmente, l'immagine spesso "trema" anche sulle immagini in lento movimento.. non so perchè, ma credo che dipenda da come è stato girato il film/serie tv in questione.. e dal bitrate nativo..(credo)
molti film da hdd esterno anche in 4K o la Tv normale, si nota moolto meno..
capita anche a voi ? Per dire la serie Tv 13, soffre molto di sta cosa...dà un fastidio assurdo.. per me che amo la fluidità, già togliere il trumotion su un tv cosi' è da martellata sulle palle..(vado contro corrente ma a me piace..) com' possibile??? sarà l'elettronica non all'altezza degli altri Tv di altre marche? (si sa già che LG non gode di un'elettronica qualitativa cmq..)
qualcuno sa darmi una rispsta dettagliata in merito?
grazie!

Purtroppo non so darti risposte tecniche, ma se con effetto soap si intende una certa "aurea", "contorno" delle figure in rapido movimento, l'ho notato anche io.

Con la disattivazione del TrueMotion (e qui concordo con te: io mi trovo benissimo col TrueMotion attivo) la cosa è migliorata, ma non scomparsa. In ogni caso, per le serie che vedo io in streaming l'effetto non è esagerato.

p.s. TrueMotion disattivato solo per lo streaming e per l'HDR (uso modalità game)

Gabrijin
19-04-2017, 12:52
Purtroppo non so darti risposte tecniche, ma se con effetto soap si intende una certa "aurea", "contorno" delle figure in rapido movimento, l'ho notato anche io.

Con la disattivazione del TrueMotion (e qui concordo con te: io mi trovo benissimo col TrueMotion attivo) la cosa è migliorata, ma non scomparsa. In ogni caso, per le serie che vedo io in streaming l'effetto non è esagerato.

p.s. TrueMotion disattivato solo per lo streaming e per l'HDR (uso modalità game)

si si , non dico l'aura intorno alle persone, la odio, dico proprio le immagini in movimento che tremano spesso e danno fastidio, purtroppo l'elettronica d questa Tv è davvero scarsa, un processori presente per dire nei Sony XD o ZD avrebbero risolto il problema, infatti non capisco questa politica di mettere un pannello come l'Oled , design fighissimo ma con un elettronica de c***o, le immagini ed il processamento delle stesse, lasciano un po' a desiderare... per me che son "fissato" con la fluidità (a me piace dite il c***o che volete.. XD ) questa cosa è troppo fastidiosa..non so, io mi godo di piu' le scende in movimento e riesco a seguire nel dettaglio tutto quanto senza sfarfallamenti vari..
sta cosa pero' spesso non funziona come dovrebbe, specie su molte serie Tv d NF..peccato davvero....

.ga
19-04-2017, 13:14
si si , non dico l'aura intorno alle persone, la odio, dico proprio le immagini in movimento che tremano spesso e danno fastidio, purtroppo l'elettronica d questa Tv è davvero scarsa, un processori presente per dire nei Sony XD o ZD avrebbero risolto il problema, infatti non capisco questa politica di mettere un pannello come l'Oled , design fighissimo ma con un elettronica de c***o, le immagini ed il processamento delle stesse, lasciano un po' a desiderare... per me che son "fissato" con la fluidità (a me piace dite il c***o che volete.. XD ) questa cosa è troppo fastidiosa..non so, io mi godo di piu' le scende in movimento e riesco a seguire nel dettaglio tutto quanto senza sfarfallamenti vari..
sta cosa pero' spesso non funziona come dovrebbe, specie su molte serie Tv d NF..peccato davvero....

Allora no...tremolii non li ho percepiti

Gabrijin
19-04-2017, 13:21
Allora no...tremolii non li ho percepiti

come hai impostato De Judder e De Blur? li tieni sempre con qualsiasi sorgente nello stesso modo? No perchè senno' inizio a pensare che il mio pannello sia "difettoso"..ma puo' essere per sta cosa?? dai..

.ga
19-04-2017, 13:52
come hai impostato De Judder e De Blur? li tieni sempre con qualsiasi sorgente nello stesso modo? No perchè senno' inizio a pensare che il mio pannello sia "difettoso"..ma puo' essere per sta cosa?? dai..

Non sempre uguali. Ad es, con cinema truemotion vivace, con netflix de e de a 4 e 10, con hdr game disattivato. Ma, ripeto, solo per correggere il difetto aurea. Tremolii non li ho mai percepiti

sandrow
19-04-2017, 17:35
si si , non dico l'aura intorno alle persone, la odio, dico proprio le immagini in movimento che tremano spesso e danno fastidio, purtroppo l'elettronica d questa Tv è davvero scarsa, un processori presente per dire nei Sony XD o ZD avrebbero risolto il problema, infatti non capisco questa politica di mettere un pannello come l'Oled , design fighissimo ma con un elettronica de c***o, le immagini ed il processamento delle stesse, lasciano un po' a desiderare... per me che son "fissato" con la fluidità (a me piace dite il c***o che volete.. XD ) questa cosa è troppo fastidiosa..non so, io mi godo di piu' le scende in movimento e riesco a seguire nel dettaglio tutto quanto senza sfarfallamenti vari..
sta cosa pero' spesso non funziona come dovrebbe, specie su molte serie Tv d NF..peccato davvero....

Pure io noto nei movimenti una specie di sdoppiamento dell'immagine soprattutto nei film che sono a 24p, il problema e' che il pannello oled e' talmente veloce come tempo di risposta dei pixel nel cambio di colore che si vedono proprio le immagini spostate ad ogni fotogramma e avendo 0 Blur tra un fotogramma e l'altro non c'e' sfumatura. Quello che non capisco e' perché' alcuni utenti non lo notano, a volte penso pure io di avere il pannello difettoso rispetto agli altri.

Gabrijin
19-04-2017, 20:55
Eh si..quel che dico anche io..io li vedo..e danno fastidio..secondo me..l'elettronica incide molto su ste cose..bho.. L'immagine trema spesso..3 nn so vime fare per renderla fluida come vorrei..ma su Netflix in 13 è terrbile...!!

sandrow
19-04-2017, 21:05
Lo noto molto nei film letti dal lettore interno della tv, se invece tipo guardo un film su italia 1 hd per esempio si nota meno, ma non dovrebbero essere entrambi a 24p?ho provato anche a guardare una puntata di the grand tour in 4k su amazon video e quando prova la alfa giulia nelle colline quando inquadrano la macchina da distante si vede prprio che solo la macchina si muove a scatti come se si vedesse ogni fotogramma ben distinto.

Gabrijin
19-04-2017, 21:32
Lo noto molto nei film letti dal lettore interno della tv, se invece tipo guardo un film su italia 1 hd per esempio si nota meno, ma non dovrebbero essere entrambi a 24p?ho provato anche a guardare una puntata di the grand tour in 4k su amazon video e quando prova la alfa giulia nelle colline quando inquadrano la macchina da distante si vede prprio che solo la macchina si muove a scatti come se si vedesse ogni fotogramma ben distinto.

Io lo noto su Netflix..magari nn ho abbastanza banda..per il 4K a volte..ma nn credo dipenda da quello..dal lettore esterno..quasi mai..secondo me dipende molto dal bitrate col quale è stato fatto il file...a qualcuno qui è successo?? Lo fa a qualcuno?

andreacn12
19-04-2017, 22:29
Nessuno sa dirmi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



È possibile che nessuno l'ha comprata e mi conferma che è quella giusta??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Danacio
20-04-2017, 17:19
Ho appena letto che sulle tv con HDR10, per il nuovo HDR10+ sarà sufficiente un aggiornamento software.
Ci sono già notizie se il nostro 55B6V verrà aggiornato al riguardo?

neo-full-hd
20-04-2017, 18:41
È possibile che nessuno l'ha comprata e mi conferma che è quella giusta??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Qui sembra proprio quello giusto : http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-OTW420B#

xfast
21-04-2017, 08:15
Alcuni filmati ( vedi serie 13 ) su Netflix sono orribili. Appena ci sono scene scure è inguardabile.
Qui di fatto l'adsl a 20 mega va a 15.
Però lo stesso filmato su un Samsung di un amico è decisamente meglio....
Lo stesso capita su Sky , su alcuni canali....
Sempre più deluso da questo Tv..

Gabrijin
21-04-2017, 10:18
Alcuni filmati ( vedi serie 13 ) su Netflix sono orribili. Appena ci sono scene scure è inguardabile.
Qui di fatto l'adsl a 20 mega va a 15.
Però lo stesso filmato su un Samsung di un amico è decisamente meglio....
Lo stesso capita su Sky , su alcuni canali....
Sempre più deluso da questo Tv..

13 son daccordo anche io che i neri son sbiaditissimi e i dettagli non son certo da 4K.. infatti a me non sembra d vederlo il 4k assolutamente...
le immagini in movimento tremano anche a te anche su scene lente con 13?
quali son i difetti riscontrati?

sandrow
21-04-2017, 12:53
Uscita la recensione del sony oled a1 su flatpanels, in merito al difetto che noto io sul b6 è molto interessante questo paragrafo "A detail worth highlighting, something that applies to all OLED screens, is that response time (i.e. the time it takes to shift from one color to another) is so low that the blurriness we have gotten used to on LCD, which to a certain degree helps give us the illusion of smooth motion, is absent on OLED. The response time is well below 1 ms and as a result video shot at lower frame rates such as 24 fps has a tendency to yield a strobe effect. Some of you may have experienced this while watching very bright scenes on OLED. This is not an isolated issue on A1 but at least something to consider when looking at OLED and arriving at the conclusion that things are stuttering. You could compensate somewhat by adding motion interpolation, but we really can’t recommend that approach". In pratica è un difetto intrinseco della tecnlogia oled, nemmeno la sony l'ha risolto per ora. Mi posso mettere l'anima in pace.

Susanoo78
21-04-2017, 16:07
Aggiorno con il problema che avevo già accennato qualche mese fa; un po per sfogo e un po per avvisare gli altri.

il tv (nuovo imballato no da esposizione ) comprato a settembre scorso ha cominciato a darmi problemi di "stampaggio" dopo 3 mesi di utilizzo.

A gennaio la lg ha dato il via libera per la sostituzione del pannello.

Tutto questo a carico della vendita e non mia o della Lg (così mi ha detto il tecnico)

Dopo 3 mesi dalla sostituzione del pannello il problema è tornato.

Inutile dirvi che noi non abbiamo assolutamente lasciato il tv fermo nella stessa schermata neanche per 1 minuto.

Il tecnico oggi è venuto per la seconda volta, ma stavolta il test lo ha fatto a casa mia.

Il test dice che la funzione della pulizia del tv, che si attiva ogni 3 spegnimenti funziona, quindi secondo la lg sono stato io a lasciare una schermata fissa; e per 2 volte visto che è la seconda volta che avviene lo stesso problema.

In pratica mi devo tenere il tv guasto; tv che finirò di pagare a maggio 2018 e non posso farci niente.

Il tecnico mi ha detto che non c'è un modo per dimostrare che effettivamente noi non lo abbiamo lasciato l'immagine ferma.

Non è per esagerare sul problema ma dal vivo si vede 100 volte di più,
oltretutto si sta anche macchiando di verde



1http://i65.tinypic.com/zmo602.jpg

http://i63.tinypic.com/urfk3.jpg