PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

messaggero57
05-11-2016, 09:50
Da un utente di altro thread, che ringrazio pubblicamente, copio un link inglese dove viene spiegato cosa migliora dopo l'installazione del firmware 04.30.50.
Pare che in LG abbiano fatto un ottimo lavoro: "Firmware 04.30.50 eradicated the frame skipping!"

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55b6v-201611044381.htm

Giorgio09
05-11-2016, 09:53
edit : commento doppio

Giorgio09
05-11-2016, 10:11
Attenzione però, io parlo di Megabit non di Megabyte! Ho un normale router tplink e non è 802.11ac, bensì 802.11n a 2,4 GHz.
Prova disconnettere tutte le altre periferiche connesse alla wifi e usa solo il PC. Non è che la scheda wifi del tuo PC è limitata a 150 Mbps?

wowwwwwwwwwwwwww

Dopo 2 anni che ho il router solo ora ho scoperto una cosa :

Nelle impostazioni c'è un opzione :
Larghezza di banda => 20/40 Mhz , 20 Mhz , 40 Mhz

Finora avevo sempre lasciato l'impostazione di default 20/40 Mhz
Impostandolo su 40 Mhz ho una velocità di 105 Mbps !!!!!!! :yeah: :sofico:
( come col cavo :) )

Che figata
Ora si che si ragiona :sborone:




EDIT: Ho detto una cavolata io, il test l'ho fatto dal portatile che è collegato al modem Fibra in 802.11ac a 5Ghz. Errore mio!


hehe :)

Giorgio09
05-11-2016, 11:01
Ciao a tutti ho acquistato online questo tv oled nella versione 55 pollici e , mi piacerebbe sapere se il ricevitore Wi-Fi è a 2,4 GHz oppure a doppia frequenza.

Grazie

Se ha o no la doppia frequenza è un problema che non si pone, perchè se leggi nelle specifiche:
http://www.lg.com/uk/tvs/lg-OLED55B6V
noterai che alla voce "Connectivity" (Connettitività) c'è scritto : 802.11ac.
Lo standard 802.11ac (il più recente ) , al contrario del 802.11n (che lavora su 2 frequenze ) , lavora solo sulla 5 Ghz.


(sempre ammessso che uno abbia un router con l'802.11ac ovviamente.
Se il router arriva solo fino al 802.11n non potrà usuffruire del 802.11ac del televisore e quest'ultimo pur avendo l'802.11ac userebbe l'802.11n )


Ottimo !
Grazie x l' info.

Avendo la vodafone station a 300 mb spero di arrivare con il Wi-Fi a 200 cosi come registrato con lo speed test tramite cellulare.

Avendo l'802.11ac dovresti superare i 200 Mbps

enry87
05-11-2016, 11:53
Da un utente di altro thread, che ringrazio pubblicamente, copio un link inglese dove viene spiegato cosa migliora dopo l'installazione del firmware 04.30.50.
Pare che in LG abbiano fatto un ottimo lavoro: "Firmware 04.30.50 eradicated the frame skipping!
"

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55b6v-201611044381.htm

Ho installato la 04.30.60 ieri, tutto stabile ;)
Leggendo l'articolo sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, ora che ho trovato i giusti settaggi posso confermare che la qualità è sublime con SKY e raggiunge livelli pazzeschi con Netflix in 4K (The Crown e Stanger Things sono bellissimi), felice che abbiano affinato anche l'HDR

Rsdj
05-11-2016, 13:00
wowwwwwwwwwwwwww

Dopo 2 anni che ho il router solo ora ho scoperto una cosa :

Nelle impostazioni c'è un opzione :
Larghezza di banda => 20/40 Mhz , 20 Mhz , 40 Mhz

Finora avevo sempre lasciato l'impostazione di default 20/40 Mhz
Impostandolo su 40 Mhz ho una velocità di 105 Mbps !!!!!!! :yeah: :sofico:
( come col cavo :) )

Che figata
Ora si che si ragiona :sborone:





hehe :)
Piccola info: in che modo misuri la velocità della wifi? Usi il tool online?

Gippe
05-11-2016, 14:28
Provato anche Uncharted 4 in HDR tutto ok.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoM
05-11-2016, 16:28
Ho installato la 04.30.60 ieri, tutto stabile ;)
Leggendo l'articolo sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, ora che ho trovato i giusti settaggi posso confermare che la qualità è sublime con SKY e raggiunge livelli pazzeschi con Netflix in 4K (The Crown e Stanger Things sono bellissimi), felice che abbiano affinato anche l'HDR

Beati voi che avete la fibra... :muro: :muro: :muro: ... Penso di essere l'unico nella mia città che ancora non è coperto. Sto aspettando da due anni (quando arrivò da mio nipote, ovviamente stessa città), ma nulla... :cry: :cry: :cry:

enry87
05-11-2016, 16:48
I nuovi test effettuati sul modello B6 con fw 4.30.40, li riporto per chi utilizza una PS4/Xbox One S/PC lato gaming:

1080p @ 60Hz Show Help : 44.4 ms
1080p With Interpolation Show Help : 62.6 ms
1080p @ 60Hz Outside Game Mode Show Help : 62.8 ms
1080p @ 60Hz @ 4:4:4 Show Help : 59.8 ms
4k @ 60Hz Show Help : 43.2 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 Show Help : 59.8 ms
4k @ 60Hz + HDR Show Help : 38.2 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR Show Help : 38.2 ms

Direi che ora si comincia a ragionare, i valori sono nella norma e in grado di soddisfare anche i gamer dai "palati fini"

ceckofpalace
05-11-2016, 16:59
Ho installato la 04.30.60 ieri, tutto stabile ;)
Leggendo l'articolo sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, ora che ho trovato i giusti settaggi posso confermare che la qualità è sublime con SKY e raggiunge livelli pazzeschi con Netflix in 4K (The Crown e Stanger Things sono bellissimi), felice che abbiano affinato anche l'HDR

posso sapere che settaggi hai usato con sky. Io ho sempre problemi di rallentamenti con le immagini veloci

Leonardo bellini
05-11-2016, 17:08
Ho installato la 04.30.60 ieri, tutto stabile ;)
Leggendo l'articolo sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, ora che ho trovato i giusti settaggi posso confermare che la qualità è sublime con SKY e raggiunge livelli pazzeschi con Netflix in 4K (The Crown e Stanger Things sono bellissimi), felice che abbiano affinato anche l'HDR

Ciao,posso sapere il tuo setting come l'hai impostato per Sky ?grazie 1000

enry87
05-11-2016, 17:21
Vi condivido i settaggi che utilizzo, premetto che vi consiglio assolutamente di aggiornare alla versione 04.30.60 per ottenere un sensibile miglioramento e pulizia dell'immagine, inoltre più utilizzate la tv e più il pannello migliora grazie ai lavaggi automatici che eseguirà. Fatemi sapere se vi aggrada, potete metterlo in home:

ISF Esperto - Stanza luminosa
Luce Oled: 90
Contrasto: 90
Luminosità: 51
Nitidezza H/V: 25
Colore: 65
Tinta:0

Controlli esperti:
Contrasto dinamico: Medio
Gamma colore: wide
Ott. bordi: attiva
Gamma: 2.2
Temp. Colore: caldo 1

Opzioni Immagine:
Riduzione rumore/MPEG: medio
Livello nero: basso
Cinema reale: attiva
TruMotion: De-Judder 3 + De-Blur 10

ADB_ITA
05-11-2016, 17:30
enry87 come fai a tenere la luce oled a 90... ti buca la retina! :D
La luminosita' va tenuta a 50 o perdi il nero degli Oled, purtroppo dopo svariati test confermo questa tesi, oltre i 50 si perde il vero nero.

enry87
05-11-2016, 17:52
enry87 come fai a tenere la luce oled a 90... ti buca la retina! :D
La luminosita' va tenuta a 50 o perdi il nero degli Oled, purtroppo dopo svariati test confermo questa tesi, oltre i 50 si perde il vero nero.

Sinceramente preferisco colori più saturi e vivi/intensi, con la luce oled a 60/70 mi sembra tutto più spento. Quando utilizzo Netflix invece l'abbasso, dipende molto da contenuti riprodotti.
In rete e nelle varie recensioni la maggioranza afferma che il nero assoluto si perda settando la luminosità da 52, ma ci sono diverse opinioni a riguardo.

dennis79
05-11-2016, 18:17
ragazzi ma quale dispositivo utilizza campionamenti @ 4:4:4?
(su cui l'imput Lag si alza)

Stefanoam
05-11-2016, 18:20
Mi sto accingono ad appendere il 55b6v al muro con una Staffa vesa. Ho notato che la la placca metallica occupa gran parte delle bocchette di areazione sul retro del televisore. Mi chiedo se è normale. Secondo voi si rischia qualcosa?

ADB_ITA
05-11-2016, 18:38
Sinceramente preferisco colori più saturi e vivi/intensi, con la luce oled a 60/70 mi sembra tutto più spento. Quando utilizzo Netflix invece l'abbasso, dipende molto da contenuti riprodotti.
In rete e nelle varie recensioni la maggioranza afferma che il nero assoluto si perda settando la luminosità da 52, ma ci sono diverse opinioni a riguardo.

Te lo dico perche' il settaggio della luminosita' e contrasto si puo fare anche senza colorimetro, ho utilizzato il THX Tune-up ma si puo' utilizzare qualsiasi sfondo nero tipo i pattern che ci sono su youtube.
Una volta settato 51 di luminosita' il nero diventa piu' chiaro, prova con una stanza completamente al buio su sfondo nero poi passa da 51 a 50 e vedrai la differenza...
Tutti si ostinano a tenere la gamma a 2.2, se impostiamo 1.9 riprendiamo quella luminosita' persa, per i colori poco vivaci impostate la gamma colore su "Wide", ovvio che si perde molto dell'impostazione "Like Cinema" ma dopotutto si possono tenere piu' impostazioni personalizzate sulla tV per cui il problema non si pone
La luce Oled cosi alta e' pericolosa per lo stampaggio del pannello oltre che riduce la vita teorica dello stesso, poi personalmente al buio le scene di controluce sono inguardabili per il forte abbagliamento creato.

ADB_ITA
05-11-2016, 18:46
Mi sto accingono ad appendere il 55b6v al muro con una Staffa vesa. Ho notato che la la placca metallica occupa gran parte delle bocchette di areazione sul retro del televisore. Mi chiedo se è normale. Secondo voi si rischia qualcosa?

Un minimo dal muro deve stare staccato, io ho utilizzato un sistema di fissaggio della Samsung che gia avevo, offriva due possibilita' di distanza dal muro e ho scelto quella piu' distante (40 mm).
Questo e' il sistema di fissaggio:
http://www.samsung.com/us/televisions-home-theater/television-home-theater-accessories/televisions/samsung-wmn550-mini-wall-mount-wmn550m-za/

P.S.
Se stai troppo attaccato al muro poi hai problemi con i cavi dell'antenna.

Stefanoam
05-11-2016, 19:10
Un minimo dal muro deve stare staccato, io ho utilizzato un sistema di fissaggio della Samsung che gia avevo, offriva due possibilita' di distanza dal muro e ho scelto quella piu' distante (40 mm).
Questo e' il sistema di fissaggio:
http://www.samsung.com/us/televisions-home-theater/television-home-theater-accessories/televisions/samsung-wmn550-mini-wall-mount-wmn550m-za/

P.S.
Se stai troppo attaccato al muro poi hai problemi con i cavi dell'antenna.
Causa mie esigenze personali (la TV deve ruotare a 180 gradi ) ho acquistato una shift dq 45 680 mm ed adattato i buchi vesa 30 x 20 da un fabbro. Il problemi non è la distanza dal muro ma il fatto che la placca metallica copre quasi del tutto le bocchette di areazione...ho paura che il TV si surriscalda e si danneggi

ADB_ITA
05-11-2016, 19:13
Il problema non è la distanza dal muro ma il fatto che la placca metallica copre quasi del tutto le bocchette di areazione...ho paura che il TV si surriscalda e si danneggi

Pratica dei piccoli fori sulla piastra... non vedo alternativa.

Giorgio09
05-11-2016, 22:03
Piccola info: in che modo misuri la velocità della wifi? Usi il tool online?


Ookla Speed Test :)
http://www.speedtest.net/it/

L'Internet speed test più utilizzato

Stefanoam
05-11-2016, 22:27
Pratica dei piccoli fori sulla piastra... non vedo alternativa.

Effettivamente è l'unica soluzione...

MarcoM
05-11-2016, 22:50
Sinceramente preferisco colori più saturi e vivi/intensi, con la luce oled a 60/70 mi sembra tutto più spento. Quando utilizzo Netflix invece l'abbasso, dipende molto da contenuti riprodotti.
In rete e nelle varie recensioni la maggioranza afferma che il nero assoluto si perda settando la luminosità da 52, ma ci sono diverse opinioni a riguardo.

Ma come fai a tenere luce oled a 90? :confused:
Io non salgo mai sopra 45, anche in stanza luminosa. Praticamente tengo 40 con i contenuti video e cinema e 45 con i videogiochi.
Occhio comunque che viene espressamente sconsigliato di tenere luce oled sopra 50 almeno per le prime 200 ore, altrimenti rischi lo stampaggio del pannello.

enry87
06-11-2016, 00:29
Ma come fai a tenere luce oled a 90? :confused:
Io non salgo mai sopra 45, anche in stanza luminosa. Praticamente tengo 40 con i contenuti video e cinema e 45 con i videogiochi.
Occhio comunque che viene espressamente sconsigliato di tenere luce oled sopra 50 almeno per le prime 200 ore, altrimenti rischi lo stampaggio del pannello.

Come spiegavo prima lo trovo davvero troppo "scuro" settando la luca oled a valori simili, forse sono ancora troppo dipendente dal precedente led e schermo ips...si sono a conoscenza del rischio, grazie cmq per l'avvertimento ;)

ceckofpalace
06-11-2016, 00:54
Grazie enry87;)

Leonardo bellini
06-11-2016, 02:02
Ciao a tutti, ho ordinato oggi da euronics il 65b6v mi dovrebbe arrivare tra un anno settimana. Ho fatto una buona scelta come TV oled?

mathisse
06-11-2016, 06:37
Ciao a tutti, ho ordinato oggi da euronics il 65b6v mi dovrebbe arrivare tra un anno settimana. Ho fatto una buona scelta come TV oled?

Una sola risposta.........
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Io l' ho portato a casa da qualche giorno (acquistato da euronics beneficiando anche dello sconto di 500€)
sempre + soddisfatto ogni giorno che passa.....;)

kyuss1972
06-11-2016, 06:55
Ciao a tutti ho preso da poco il Tv e avrei bisogno, se possibile, di qualche consiglio per settarla soprattutto a scopo Gaming con Xbox One S e PS4 (la pro dovrei prenderla appena esce spero).
Qualcuno puo' darmi qualche dritta???
Tipo distanza dalla TV e qualche settaggio di prova.
Grazie mille a tutti.

kyuss1972
06-11-2016, 06:56
Vi condivido i settaggi che utilizzo, premetto che vi consiglio assolutamente di aggiornare alla versione 04.30.60 per ottenere un sensibile miglioramento e pulizia dell'immagine, inoltre più utilizzate la tv e più il pannello migliora grazie ai lavaggi automatici che eseguirà. Fatemi sapere se vi aggrada, potete metterlo in home:

ISF Esperto - Stanza luminosa
Luce Oled: 90
Contrasto: 90
Luminosità: 51
Nitidezza H/V: 25
Colore: 65
Tinta:0

Controlli esperti:
Contrasto dinamico: Medio
Gamma colore: wide
Ott. bordi: attiva
Gamma: 2.2
Temp. Colore: caldo 1

Opzioni Immagine:
Riduzione rumore/MPEG: medio
Livello nero: basso
Cinema reale: attiva
TruMotion: De-Judder 3 + De-Blur 10

Scusami ma sono novizio in materia...anche per giocare usi questi settaggi?
I filtri attivati non creano problemi?

3DMark79
06-11-2016, 08:46
Beati voi che avete la fibra... :muro: :muro: :muro: ... Penso di essere l'unico nella mia città che ancora non è coperto. Sto aspettando da due anni (quando arrivò da mio nipote, ovviamente stessa città), ma nulla... :cry: :cry: :cry:

Buona domenica...purtroppo Marco non sei l'unico...anche io ho avuto modo di provare Netflix con la mia linea circa 11mb ed anche se facevo partire un film in 4k me lo riproduceva a 1080p! :(
A proposito...per vedere le informazioni sulla riproduzione del film sul player Netflix ho dovuto utilizzare un altro telecomando di un altro tv Lg che aveva il tasto "info" in questo come si fa?:mbe:

oiramc
06-11-2016, 09:03
Una sola risposta.........
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Io l' ho portato a casa da qualche giorno (acquistato da euronics beneficiando anche dello sconto di 500€)
sempre + soddisfatto ogni giorno che passa.....;)

Io ho fatto invece l'ordine online il 1 novembre e sino ad oggi il mio ordine risulta ancora "in lavorazione" , presumo sia cosi poiché dal sito euronics il modello 55B6v attualmente non risulta più disponibile.

MarcoM
06-11-2016, 09:49
Buona domenica...purtroppo Marco non sei l'unico...anche io ho avuto modo di provare Netflix con la mia linea circa 11mb ed anche se facevo partire un film in 4k me lo riproduceva a 1080p! :(
A proposito...per vedere le informazioni sulla riproduzione del film sul player Netflix ho dovuto utilizzare un altro telecomando di un altro tv Lg che aveva il tasto "info" in questo come si fa?:mbe:

Mal comune... mezzo gaudio. Quello che non capisco è come sia possibile che nella stessa città (nemmeno grande) qualcuno abbia la fibra(100 mbit) da due anni e qualcuno ancora l'adsl 10 mega :muro: Eppure la linea c'è perché ho visto io stesso stendere la fibra sotto il marciapiede di casa mia :muro: :muro: :muro: ... :cry: Vabbè, prima o poi arriverà...

Per sapere le informazioni sul segnale TV che stai osservando, clicca col puntatore del telecomando sull'angolo in alto a sinistra per vedere l'ingresso che stai usando ed una seconda volta per le info sul segnale video.
Buona domenica anche a te ;)

giuppydb
06-11-2016, 09:59
Io ho provato The Last of Us e la modalità HDR si attiva regolarmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come ti trovi con l'imput lag? Avverti qualche ritardo nei comandi? A me il TV interessa per usarlo al 90% con ps4 e one, però non vorrei trovarmi, dopo una grossa spesa, un TV con troppo ritardo nella risposta ai comandi.

enry87
06-11-2016, 10:08
Come ti trovi con l'imput lag? Avverti qualche ritardo nei comandi? A me il TV interessa per usarlo al 90% con ps4 e one, però non vorrei trovarmi, dopo una grossa spesa, un TV con troppo ritardo nella risposta ai comandi.

Qui ho riportato gli ultimi test eseguiti sul B6: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44189237&postcount=764

In 4K + HDR si comporta bene, con 38 ms. Sono valori nella norma, vanno benissimo per un utilizzo gaming, non noterai alcuna differenza.

3DMark79
06-11-2016, 10:14
Mal comune... mezzo gaudio. Quello che non capisco è come sia possibile che nella stessa città (nemmeno grande) qualcuno abbia la fibra(100 mbit) da due anni e qualcuno ancora l'adsl 10 mega :muro: Eppure la linea c'è perché ho visto io stesso stendere la fibra sotto il marciapiede di casa mia :muro: :muro: :muro: ... :cry: Vabbè, prima o poi arriverà...

Per sapere le informazioni sul segnale TV che stai osservando, clicca col puntatore del telecomando sull'angolo in alto a sinistra per vedere l'ingresso che stai usando ed una seconda volta per le info sul segnale video.
Buona domenica anche a te ;)

lo so è un paradosso...comunque ti ringrazio ;) appena posso proverò...sono a Bormio per lavoro un pò distante da casa! :D

giuppydb
06-11-2016, 10:25
Qui ho riportato gli ultimi test eseguiti sul B6: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44189237&postcount=764

In 4K + HDR si comporta bene, con 38 ms. Sono valori nella norma, vanno benissimo per un utilizzo gaming, non noterai alcuna differenza.

Ottimo, è ancora più basso di quello del mio attuale plasma Panasonic, con il quale già non avverto alcun ritardo nei comandi.

Visto che ho letto che questo TV ha (o aveva) qualche problemino di microscatti con lettori blu ray 4k, sai per caso se la cosa si verifica anche con ps4 e one? In ogni caso non sono native 4k quindi se ho ben capito non dovrebbero avere nessun problema.

messaggero57
06-11-2016, 10:36
Ciao a tutti, ho ordinato oggi da euronics il 65b6v mi dovrebbe arrivare tra un anno settimana. Ho fatto una buona scelta come TV oled?

Beh, se te le portano tra un anno non hai fatto una grande scelta! :D
A parte gli scherzi: hai fatto bene. Quando ti arriva fai immediatamente gli aggiornamenti del firmware e copia almeno la calibrazione di Darko su YouTube.

enry87
06-11-2016, 10:49
Ottimo, è ancora più basso di quello del mio attuale plasma Panasonic, con il quale già non avverto alcun ritardo nei comandi.

Visto che ho letto che questo TV ha (o aveva) qualche problemino di microscatti con lettori blu ray 4k, sai per caso se la cosa si verifica anche con ps4 e one? In ogni caso non sono native 4k quindi se ho ben capito non dovrebbero avere nessun problema.

I recenti Samsung della serie KS raggiungono anche valori più bassi (25 ms) ma non hanno una qualità dell'immagine simile, ma stiamo parlando di tecnologie differenti.

Con la release 04.30.50 il problema dei micro scatti è stato risolto, con PS4 e Xbox One S non ho riscontrato alcun problema invece. Da giovedì con la Pro potremo testare una console che è quasi nativa 4K, stanno girando già alcuni video su Youtube di un utente che utilizza il nostro B6:
https://www.youtube.com/watch?v=VLX5ykZUSkM
https://www.youtube.com/watch?v=cw0oKnvE-QY

Al momento penso non ci sia niente di meglio come TV per videogiocare.

Leonardo bellini
06-11-2016, 11:27
Una sola risposta.........
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Io l' ho portato a casa da qualche giorno (acquistato da euronics beneficiando anche dello sconto di 500€)
sempre + soddisfatto ogni giorno che passa.....;)

Speriamo dai. Com'e' la qualità delle immagini in HD?usi Sky?sono ben definite?hai visto anche qualche partita di calcio?grazie

Leonardo bellini
06-11-2016, 11:29
Beh, se te le portano tra un anno non hai fatto una grande scelta! :D
A parte gli scherzi: hai fatto bene. Quando ti arriva fai immediatamente gli aggiornamenti del firmware e copia almeno la calibrazione di Darko su YouTube.

Mi hanno detto che arriverà tra una decina di giorni. Ti volevo chiedere una volta montato sul piedistallo e accesso avendo fatto la ricerca dei canali come faccio a installare subito il firmware .60!! Puoi dirmi dove scaricarlo e come fare? Ti ringrazio tanto.

MarcoM
06-11-2016, 11:59
I recenti Samsung della serie KS raggiungono anche valori più bassi (25 ms) ma non hanno una qualità dell'immagine simile, ma stiamo parlando di tecnologie differenti.

Con la release 04.30.50 il problema dei micro scatti è stato risolto, con PS4 e Xbox One S non ho riscontrato alcun problema invece. Da giovedì con la Pro potremo testare una console che è quasi nativa 4K, stanno girando già alcuni video su Youtube di un utente che utilizza il nostro B6:
https://www.youtube.com/watch?v=VLX5ykZUSkM
https://www.youtube.com/watch?v=cw0oKnvE-QY

Al momento penso non ci sia niente di meglio come TV per videogiocare.
Non fatemi vedere 'ste cose che mi sale la scimmia a livelli stratosferici... :eek:
Non vedo l'ora sia giovedì... :D

giuppydb
06-11-2016, 12:35
I recenti Samsung della serie KS raggiungono anche valori più bassi (25 ms) ma non hanno una qualità dell'immagine simile, ma stiamo parlando di tecnologie differenti.

Con la release 04.30.50 il problema dei micro scatti è stato risolto, con PS4 e Xbox One S non ho riscontrato alcun problema invece. Da giovedì con la Pro potremo testare una console che è quasi nativa 4K, stanno girando già alcuni video su Youtube di un utente che utilizza il nostro B6:
https://www.youtube.com/watch?v=VLX5ykZUSkM
https://www.youtube.com/watch?v=cw0oKnvE-QY

Al momento penso non ci sia niente di meglio come TV per videogiocare.

Davvero notevole uncharted, e se già si vede così da un video di YouTube, non oso immaginare dal vivo.

messaggero57
06-11-2016, 12:37
Mi hanno detto che arriverà tra una decina di giorni. Ti volevo chiedere una volta montato sul piedistallo e accesso avendo fatto la ricerca dei canali come faccio a installare subito il firmware .60!! Puoi dirmi dove scaricarlo e come fare? Ti ringrazio tanto.

Quando finisci le procedure iniziali imposti il TV in Regno Unito carichi il firmware su una pennetta scaricandolo dal post 2627 che ti allego. Dopo torni in "Italia", fai "Reset di fabbrica" e poi la prima calibrazione.

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page176

messaggero57
06-11-2016, 12:46
@ enry87

Porca miseria, non ci capisco niente di videogiochi e manco mi piacciono, però quello che si vede dai filmati è strepitoso sia per qualità delle immagini che per fluidità! :eek:

enry87
06-11-2016, 13:01
Non fatemi vedere 'ste cose che mi sale la scimmia a livelli stratosferici... :eek:
Non vedo l'ora sia giovedì... :D

Davvero notevole uncharted, e se già si vede così da un video di YouTube, non oso immaginare dal vivo.

@ enry87

Porca miseria, non ci capisco niente di videogiochi e manco mi piacciono, però quello che si vede dai filmati è strepitoso sia per qualità delle immagini che per fluidità! :eek:

Davvero "tanta roba" ragazzi, e nel 2017 ne vedremo delle belle con giochi sviluppati ad hoc per PS4 Pro...manca poco a giovedì ;)
@messaggero57: andrà a finire che recuperi una play anche te :D

messaggero57
06-11-2016, 13:22
...@messaggero57: andrà a finire che recuperi una play anche te :D

Non credo proprio: i videogiochi mi annoiano a morte. :D
Sono un cinefilo e casomai farò un pensierino ad un lettore UHD quando caleranno di prezzo e se ci saranno titoli cult a buon mercato e alla CAM per TIVù SAT visto che cominciano a diffondersi trasmissioni UHD.

Rsdj
06-11-2016, 13:31
Quando finisci le procedure iniziali imposti il TV in Regno Unito carichi il firmware su una pennetta scaricandolo dal post 2627 che ti allego. Dopo torni in "Italia", fai "Reset di fabbrica" e poi la prima calibrazione.

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page176
In realtà io ho aggiornato senza cambiare nazione e lasciando la lingua in Italiano. Credo che con il firmware .60, a differenza del .50, non occorre fare quella modifica.

messaggero57
06-11-2016, 13:34
In realtà io ho aggiornato senza cambiare nazione e lasciando la lingua in Italiano. Credo che con il firmware .60, a differenza del .50, non serve fare quella modifica.

Ci sono diversi feedback su questa faccenda: alcuni non hanno dovuto cambiare paese altri sì come nel mio caso. Come diceva il titolo di un famoso film di Woody Allen: "L'importante è che funzioni".

enry87
06-11-2016, 13:38
Non credo proprio: i videogiochi mi annoiano a morte. :D
Sono un cinefilo e casomai farò un pensierino ad un lettore UHD quando caleranno di prezzo e se ci saranno titoli cult a buon mercato e alla CAM per TIVù SAT visto che cominciano a diffondersi trasmissioni UHD.

Ho appena ordinato su Amazon alcuni bluray UHD viste le varie promo che stanno facendo!
The Revenant (girato in 4K nativo, uno dei pochi) + Deadpool + The Martian, per un totale di 35 €. In negozio ho visto che li vendono a 30 € cadauno...

Sfrutterò la Xbox One S per riprodurli, anche se come lettore UHD lascia il tempo che trova (dovrebbe svolgere il suo lavoro discretamente)!

MarcoM
06-11-2016, 13:46
In realtà io ho aggiornato senza cambiare nazione e lasciando la lingua in Italiano. Credo che con il firmware .60, a differenza del .50, non occorre fare quella modifica.

Sì, anche a me ha funzionato senza dover cambiare regione ;)

Rsdj
06-11-2016, 14:17
Ci sono diversi feedback su questa faccenda: alcuni non hanno dovuto cambiare paese altri sì come nel mio caso. Come diceva il titolo di un famoso film di Woody Allen: "L'importante è che funzioni".
Eh già :D :D
Sì, anche a me ha funzionato senza dover cambiare regione ;)
Meno male, siamo stati fortunati!

Cmq ragazzi io con la modalità utente del TrueMotion notavo sempre dei rallentamenti specialmente nelle partite di calcio e nei replay soprattutto quando la palla viaggia veloce. Ho impostato sia De-Judder che De-Blur a 10 e ora va fluidissimo e non noto nessun microscatto, ne effetto soap-opera. Accade anche a voi?

Hulk66
06-11-2016, 15:29
Eh già :D :D

Cmq ragazzi io con la modalità utente del TrueMotion notavo sempre dei rallentamenti specialmente nelle partite di calcio e nei replay soprattutto quando la palla viaggia veloce. Ho impostato sia De-Judder che De-Blur a 10 e ora va fluidissimo e non noto nessun microscatto, ne effetto soap-opera. Accade anche a voi?

Ciao!E' proprio quello che sto' dicendo anch'io nel'altro forum,ma quasi nessuno e' d'accordo con me.Anch'io tengo il TrueMotion tutti e due valori a 10 e tutto fila liscio.Queste impostazioni le tengo anche col mio Samsung led FHD UE46C8000 dal 2010 e nn penso di cambiare l'opinione neanche con il nuovo LG OLED 55B6V..... :D

mathisse
06-11-2016, 20:05
Anche io oggi pomeriggio ho effettuato aggiornamento firmware vs il 4.30.60 da usb senza modificare il paese E/o lingua..tutto perfettamente funzionante!!!

oiramc
06-11-2016, 21:20
Io ho fatto invece l'ordine online il 1 novembre e sino ad oggi il mio ordine risulta ancora "in lavorazione" , presumo sia cosi poiché dal sito euronics il modello 55B6v attualmente non risulta più disponibile.

Qualcun altro con euronics si trova nella mia stessa situazione ?

messaggero57
06-11-2016, 21:21
...Cmq ragazzi io con la modalità utente del TrueMotion notavo sempre dei rallentamenti specialmente nelle partite di calcio e nei replay soprattutto quando la palla viaggia veloce. Ho impostato sia De-Judder che De-Blur a 10 e ora va fluidissimo e non noto nessun microscatto, ne effetto soap-opera. Accade anche a voi?

Mi sa tanto che questo è il vero punto debole dei televisori OLED in generale: anche io ogni tanto noto questi problemi quando guardo le partite di solito quando c'è un cambio si inquadratura repentina od un replay. Credo che dovrò rassegnarmi a impostare 10/10 quando guardo il cacio.

Biggy
06-11-2016, 21:37
Salve a tutti, non fate caso alla mia firma, saranno almeno 12 anni che non mi interesso di informatica, e ancora di più ne sono passati (almeno 17!) da quando, da ragazzino, frequentavo assiduamente questo forum ...

Sono in procinto di acquistare il 65 B6V, che sostituirá il plasma 42" Panasonic Hd-Ready th-42pv60eh che mi allieta da quasi 10 anni... chi ha amato il plasma, può passare solo all'OLED!

A quanto pare non sono particolarmente fondate le voci sull' input delay nei giochi (mi pare di aver capito che basti disabilitare o configurare correttamente TrueMotion e affini) mi "preoccupa" un pò la resa di Sky On Demand, che come noto offre perlopiù contenuti SD, e pochissimi in HD.

Su un grande pannello 4k, a 2.5 m circa di distanza, vedere film SD potrebbe essere un problema forse ...

D'altra parte Sky inizia ad offrire canali in SHD, e potrei beneficiare di 4k (upscalati, ma bene) e HDR con Ps4 Pro, preordinata.

Poi, in generale, come rende il "normale" HD su questo pannello 4k?

Grazie anticipatamente

bpasquale1982
06-11-2016, 22:32
Ciao a tutti ieri ho acquistato il 55B6V e ho la versione software 03.17.07 e clikkando su controlla aggiornamenti mi dice che nessun aggiornamento e` disponibile.....e` questa l`ultima versione software? o c`e` altro modo per aggiornare?

MarcoM
06-11-2016, 22:52
Salve a tutti, non fate caso alla mia firma, saranno almeno 12 anni che non mi interesso di informatica, e ancora di più ne sono passati (almeno 17!) da quando, da ragazzino, frequentavo assiduamente questo forum ...

Sono in procinto di acquistare il 65 B6V, che sostituirá il plasma 42" Panasonic Hd-Ready th-42pv60eh che mi allieta da quasi 10 anni... chi ha amato il plasma, può passare solo all'OLED!

A quanto pare non sono particolarmente fondate le voci sull' input delay nei giochi (mi pare di aver capito che basti disabilitare o configurare correttamente TrueMotion e affini) mi "preoccupa" un pò la resa di Sky On Demand, che come noto offre perlopiù contenuti SD, e pochissimi in HD.

Su un grande pannello 4k, a 2.5 m circa di distanza, vedere film SD potrebbe essere un problema forse ...

D'altra parte Sky inizia ad offrire canali in SHD, e potrei beneficiare di 4k (upscalati, ma bene) e HDR con Ps4 Pro, preordinata.

Poi, in generale, come rende il "normale" HD su questo pannello 4k?

Grazie anticipatamente
Lo scaler del TV è ottimo. I blu-ray riscalati in 4k si vedono ottimamente;) I canali Sky HD e SHD si vedono molto bene, mentre l'ondemand, ovviamente fa quello che può visto che è pressoché tutto in SD. Se ti interessa qualcosa, ti consiglio di registrare il programma direttamente se non puoi vederlo in diretta, almeno la registrazione resta in HD.

Ciao a tutti ieri ho acquistato il 55B6V e ho la versione software 03.17.07 e clikkando su controlla aggiornamenti mi dice che nessun aggiornamento e` disponibile.....e` questa l`ultima versione software? o c`e` altro modo per aggiornare?
No, l'ultima è la 4.30.60. C'è un mio post qualche pagina addietro dove ho messo il link dal quale scaricare l'aggiornamento. Ti basterà copiarlo su una chiavetta USB nella cartella LG_DTV, metterla nel TV e questo si accorgerà dell'aggiornamento e ti chiederà se desideri effettuarlo ;)
Ti ricordo che tale aggiornamento, pur essendo LG e sul loro sito internazionale, ancora non è uscito in Italia (ecco perché il TV non lo rileva) quindi a te la scelta se aggiornare o attendere che esca anche nel nostro paese. Alcuni utenti di questo forum, tra cui il sottoscritto, hanno aggiornato e non hanno avuto nessun tipo di problema, anzi le ultime due versioni del frimware .50 e.60 migliorano notevolmente le qualità di questo splendido TV.

franklin3891
06-11-2016, 23:47
Da un utente di altro thread, che ringrazio pubblicamente, copio un link inglese dove viene spiegato cosa migliora dopo l'installazione del firmware 04.30.50.
Pare che in LG abbiano fatto un ottimo lavoro: "Firmware 04.30.50 eradicated the frame skipping!"

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55b6v-201611044381.htm



Nianche prima c'era da fare questa modifica. e valida solo se si vuole aggiornare tramite ota e non da chiavetta

franklin3891
06-11-2016, 23:55
Allora quale è la calibrazione da fare?quella della prima pagina? Tengo a precisare che non gioco 😊grazie a tutti

Rsdj
07-11-2016, 00:14
Ciao!E' proprio quello che sto' dicendo anch'io nel'altro forum,ma quasi nessuno e' d'accordo con me.Anch'io tengo il TrueMotion tutti e due valori a 10 e tutto fila liscio.Queste impostazioni le tengo anche col mio Samsung led FHD UE46C8000 dal 2010 e nn penso di cambiare l'opinione neanche con il nuovo LG OLED 55B6V..... :D
Meno male, mi allieta sapere che non sono l'unico ad averlo notato!
Mi sa tanto che questo è il vero punto debole dei televisori OLED in generale: anche io ogni tanto noto questi problemi quando guardo le partite di solito quando c'è un cambio si inquadratura repentina od un replay. Credo che dovrò rassegnarmi a impostare 10/10 quando guardo il cacio.
Beh ma se con entrambi i settaggi impostati a 10 fila tutto liscio perché parlare di punto debole? Crea degli effetti collaterali?
Secondo il problema non è del pannello oled, ma dei contenuti che sono abbastanza scarsi, non al livello del televisore

bpasquale1982
07-11-2016, 06:17
No, l'ultima è la 4.30.60. C'è un mio post qualche pagina addietro dove ho messo il link dal quale scaricare l'aggiornamento. Ti basterà copiarlo su una chiavetta USB nella cartella LG_DTV, metterla nel TV e questo si accorgerà dell'aggiornamento e ti chiederà se desideri effettuarlo ;)
Ti ricordo che tale aggiornamento, pur essendo LG e sul loro sito internazionale, ancora non è uscito in Italia (ecco perché il TV non lo rileva) quindi a te la scelta se aggiornare o attendere che esca anche nel nostro paese. Alcuni utenti di questo forum, tra cui il sottoscritto, hanno aggiornato e non hanno avuto nessun tipo di problema, anzi le ultime due versioni del frimware .50 e.60 migliorano notevolmente le qualità di questo splendido TV.[/QUOTE]
Ok! grazie 1000!

Biggy
07-11-2016, 08:16
Grazie Marco, mi è venuto in questo momento un grande dubbio: come la mettiamo adesso con la versione di HDMI?

Tutte le sorgenti sono collegate con cavi HDMI G&BL Luxury al sintoampli Denon AVR 3808, e da quello un altro Luxury va alla TV.

I cavi e il Denon sono HDMI 1.4, mentre leggo che il 4k avrebbe bisogno dell'HDMI 2.0 ... devo cambiare tutto :eek: ?

No perché se devo cambiare sintoamplificatore soprattutto, quasi quasi mi conviene restare col vecchio plasma :doh:

MarcoM
07-11-2016, 08:51
Grazie Marco, mi è venuto in questo momento un grande dubbio: come la mettiamo adesso con la versione di HDMI?

Tutte le sorgenti sono collegate con cavi HDMI G&BL Luxury al sintoampli Denon AVR 3808, e da quello un altro Luxury va alla TV.

I cavi e il Denon sono HDMI 1.4, mentre leggo che il 4k avrebbe bisogno dell'HDMI 2.0 ... devo cambiare tutto :eek: ?

No perché se devo cambiare sintoamplificatore soprattutto, quasi quasi mi conviene restare col vecchio plasma :doh:

E' il mio stesso problema, ma non disperare ;)
Pure io dovrei sostituire l'ampli HT (cosa che attualmente non è in previsione ovviamente) perché non ha uscite HDMI 2.0.
Però possiamo procedere ugualmente, collegando direttamente i sorgenti al TV con cavi HDMI opportuni e sfruttare la funzionalità ARC dell'HDM2 del TV e che rimanda l'audio all'amplificatore ;) Capisco che non sia comodissimo, ma se non vogliamo sostituire l'amplificatore, non c'è altro modo per poter usufruire dei contenuti UHD e dell'HDR.

dr4cul4
07-11-2016, 08:54
Stamani aggiornamento firmware in automatico dal sito italiano. Purtroppo non ho potuto vedere a che versione si è aggiornato.

Biggy
07-11-2016, 09:19
E' il mio stesso problema, ma non disperare ;)
Pure io dovrei sostituire l'ampli HT (cosa che attualmente non è in previsione ovviamente) perché non ha uscite HDMI 2.0.
Però possiamo procedere ugualmente, collegando direttamente i sorgenti al TV con cavi HDMI opportuni e sfruttare la funzionalità ARC dell'HDM2 del TV e che rimanda l'audio all'amplificatore ;) Capisco che non sia comodissimo, ma se non vogliamo sostituire l'amplificatore, non c'è altro modo per poter usufruire dei contenuti UHD e dell'HDR.

Menomale :O ... guardiamo il bicchiere mezzo pieno ... non dovrò più cambiare ingresso del sinto ogni volta che lo accendo :D (per quanto dovrò farlo sulla TV :stordita: ), e potrò, volendo, evitare di accendere l'home theatre ed usare gli altoparlanti della TV per quelle visioni che non necessitano per forza di un audio 7.1 :fagiano:

Ma la TV con la funzione ARC veicola audio multicanale (anche LPCM), vero :O ?

Per i cavi invece :confused: ?

Posso continuare a usare i miei lussuriosi G&BL 1.4 :confused: ?

Invece che due (Ps4 Pro e MySky HD) in ingresso nel sinto e uno in uscita alla tv, ne metterò quindi due in ingresso alla tv e uno in uscita al sinto :O

Ah, altra cosa ... i MySky HD (ce ne sono diversi) supportano tutti il 4k oppure dovrò verificare il modello e farmelo sostituire :confused: ?

giannims
07-11-2016, 09:20
Grazie Marco, mi è venuto in questo momento un grande dubbio: come la mettiamo adesso con la versione di HDMI?

Tutte le sorgenti sono collegate con cavi HDMI G&BL Luxury al sintoampli Denon AVR 3808, e da quello un altro Luxury va alla TV.

I cavi e il Denon sono HDMI 1.4, mentre leggo che il 4k avrebbe bisogno dell'HDMI 2.0 ... devo cambiare tutto :eek: ?

No perché se devo cambiare sintoamplificatore soprattutto, quasi quasi mi conviene restare col vecchio plasma :doh:

A me il commesso di un negozio di elettronica ha detto che per il 4k è sufficiente la versione 1.4......


Ho telefonato alla Lg per informarmi dell'estensione di garanzia, vi elenco i prezzi se stipulate entro il primo mese di acquisto, se lo fate successivamente i prezzi sono maggiorati di 10 euro:

1 anno 79 euro
2 anni 99 euro
3 anni 129 euro
4 anni 159 euro

In rete si trova un estensione di garanzia di 3 anni fino a 2000 euro al costo di 65 euro circa, voi cosa scegliereste?

MarcoM
07-11-2016, 09:34
Menomale :O ... guardiamo il bicchiere mezzo pieno ... non dovrò più cambiare ingresso del sinto ogni volta che lo accendo :D (per quanto dovrò farlo sulla TV :stordita: ), e potrò, volendo, evitare di accendere l'home theatre ed usare gli altoparlanti della TV per quelle visioni che non necessitano per forza di un audio 7.1 :fagiano:

Per i cavi invece :confused: ?

Posso continuare a usare i miei lussuriosi G&BL 1.4 :confused: ?

Invece che due (Ps4 Pro e MySky HD) in ingresso nel sinto e uno in uscita alla tv, ne metterò quindi due in ingresso alla tv e uno in uscita al sinto :O

Ah, altra cosa ... i MySky HD (ce ne sono diversi) supportano tutti il 4k oppure dovrò verificare il modello e farmelo sostituire :confused: ?

Peri cavi, prova, se non funzionano in 4k HDR (perchè hanno banda limitata) sostituiscili con cavi certificati 4k - 60Hz ;)
La PS4 Pro la colleghi direttamente al TV, mentre MySky HD puoi lasciarlo collegato all'ampli, tanto quello non sa nemmeno cosa sia il 4k... :asd:
Scherzi a parte, il decoder Sky HD 4k è annunciato per fine anno, ma funzionerà solo via internet per i contenuti 4k, non dal satellite.

enry87
07-11-2016, 10:24
Peri cavi, prova, se non funzionano in 4k HDR (perchè hanno banda limitata) sostituiscili con cavi certificati 4k - 60Hz ;)
La PS4 Pro la colleghi direttamente al TV, mentre MySky HD puoi lasciarlo collegato all'ampli, tanto quello non sa nemmeno cosa sia il 4k... :asd:
Scherzi a parte, il decoder Sky HD 4k è annunciato per fine anno, ma funzionerà solo via internet per i contenuti 4k, non dal satellite.

Ah si? dal servizio clienti non hanno ancora date certe, si presume sia verso fine anno...tra l'altro mi hanno detto che il segnale tramite parabola deve essere eccellente per una trasmissione in 4K, per questo presumo che i contenuti UHD saranno veicolati tramite connessione internet (tipo Netflix).
Per fortuna la fibra mi salva le chiappe, con i 50 mb effettivi...

Biggy
07-11-2016, 10:30
Eppure ho visto un canale "Super HD" :confused: ...

enry87
07-11-2016, 10:32
Eppure ho visto un canale "Super HD" :confused: ...

Il 209!! Ma non trasmettono in 4K, solo in 1080i con un bitrate maggiore rispetto agli altri canali. Si avvicina molto ad un segnale FHD (1080p) ;)

Leonardo bellini
07-11-2016, 10:34
Ho ordinato il 65b6v ma ho letto delle recensioni positive anche sul sony zd9 con qualità d'immagini incredibili. Avete noitizie in merito?

enry87
07-11-2016, 11:38
Ho ordinato il 65b6v ma ho letto delle recensioni positive anche sul sony zd9 con qualità d'immagini incredibili. Avete noitizie in merito?

Ne parlano molto bene effettivamente, ma ha montato di tutto per fronteggiare i nostri OLED e il nero assoluto, ha un chip che è un'astronave...infatti costa più di 4k, non proprio economico...

MarcoM
07-11-2016, 11:47
Ah si? dal servizio clienti non hanno ancora date certe, si presume sia verso fine anno...tra l'altro mi hanno detto che il segnale tramite parabola deve essere eccellente per una trasmissione in 4K, per questo presumo che i contenuti UHD saranno veicolati tramite connessione internet (tipo Netflix).
Per fortuna la fibra mi salva le chiappe, con i 50 mb effettivi...

Trovate qui (http://www.sky.it/assistenza/skyready/news/2016/05/sky_q_la_nuova_piat.html) le info per la nuova piattaforma Sky Q, già attiva in Gran Bretagna e che, da quanto affermato dall'articolo, dovrebbe arrivare anche da noi il prossimo anno. Davvero molto interessante, anche se per l'Italia e altri paesi, sembrerebbe più possibile l'arrivo di un decoder Sky UHD (in streaming ovviamente) che funziona come il modello che abbiamo adesso senza le capacità mirabolanti della piattaforma Q.
Tale decoder dovrebbe chiamarsi SkyHD+ Pro (evidentemente la parolina Pro sta contagiando un po' tutti ultimamente...)

enry87
07-11-2016, 11:56
Trovate qui (http://www.sky.it/assistenza/skyready/news/2016/05/sky_q_la_nuova_piat.html) le info per la nuova piattaforma Sky Q, già attiva in Gran Bretagna e che, da quanto affermato dall'articolo, dovrebbe arrivare anche da noi il prossimo anno. Davvero molto interessante, anche se per l'Italia e altri paesi, sembrerebbe più possibile l'arrivo di un decoder Sky UHD (in streaming ovviamente) che funziona come il modello che abbiamo adesso senza le capacità mirabolanti della piattaforma Q.
Tale decoder dovrebbe chiamarsi SkyHD+ Pro (evidentemente la parolina Pro sta contagiando un po' tutti ultimamente...)

Si avevo letto anche quell'articolo, quasi sicuramente in Italia sarà disponibile la versione SkyHD+ Pro (eheheheh così faremo la combo Sky+PS4), speriamo non tardi troppo e offrano condizioni accettabili sia a livello di prezzi che contenuti!

MarcoM
07-11-2016, 12:17
Ne parlano molto bene effettivamente, ma ha montato di tutto per fronteggiare i nostri OLED e il nero assoluto, ha un chip che è un'astronave...infatti costa più di 4k, non proprio economico...

Lo ZD9 però è solo da 65 pollici in su, quindi non tutti hanno lo spazio per metterselo in casa. Inoltre, oltre al costo esorbitante, il sistema di local dimming, per quanto più sofisticato di quanto si sia mai visto fino ad ora, non potrà mai competere con il sistema oled che può effettivamente spegnere direttamente ciascun pixel dello schermo quando necessario. Inoltre non è compatibile Dolby Vision (che magari non si affermerà mai, ma chi può dirlo con certezza?). Chi lo ha visto in funzione e direttamente comparato ad un oled, ne parla bene, ma hanno potuto vederlo solo in modalità vivid (quindi tutto sparato e con contenuti non HDR) e quindi fa la sua porca figura perché, indubbiamente, è più luminoso di un oled (si parla di valori superiori ai 1000 nits, ma assai lontani dai 4000 del prototipo). Inoltre quello non è certo il miglior sistema per confrontare due TV dotati di tecnologie così diverse.

MarcoM
07-11-2016, 12:21
Si avevo letto anche quell'articolo, quasi sicuramente in Italia sarà disponibile la versione SkyHD+ Pro (eheheheh così faremo la combo Sky+PS4), speriamo non tardi troppo e offrano condizioni accettabili sia a livello di prezzi che contenuti!

Gìà, tutto Pro... Devo solo trovarmi un lettore BD-UHD che abbia Pro nel modello e sto apposto... :asd:
Comunque, fino a che da me non arriverà la fibra, dovrò accontentarmi ancora per un po' del normale Sky HD e Netflix 1080p (che però si vede molto bene :D ) :cry:

messaggero57
07-11-2016, 13:08
Nianche prima c'era da fare questa modifica. e valida solo se si vuole aggiornare tramite ota e non da chiavetta

Questa non l'ho capita. :confused:
Il firmware 04.30.50 è da immettere assolutamente nei B6V se si vuole risolvere il problema dei microscatti oltre a migliorare la qualità dell'immagine.

messaggero57
07-11-2016, 13:12
...Beh ma se con entrambi i settaggi impostati a 10 fila tutto liscio perché parlare di punto debole? Crea degli effetti collaterali?
Secondo il problema non è del pannello oled, ma dei contenuti che sono abbastanza scarsi, non al livello del televisore

Sì, ma la rottura di scatole è che quando non si guardano le partite bisogna tornare in modalità "Utente" per il True Motion. Non capisco se è un problema intrinseco ai pannelli OLED o di elettronica.

messaggero57
07-11-2016, 13:30
Stamani aggiornamento firmware in automatico dal sito italiano. Purtroppo non ho potuto vedere a che versione si è aggiornato.

Per controllare la versione, se hai aggiornato, basta che vai in "Generale", "Informazioni sula TV" e la prima voce che appare in alto è la "Versione software". Comunque da quanto mi risulta è la 04.30.50 e la cosa strana è che sul sito di LG Italia non c'è ancora. Boh... :confused:

oro125
07-11-2016, 14:37
Ragazzi, mi spiegate una cosa? Probabilmente sono io che non riesco a capire come funzioni... ma è possibile riprodurre contenuti da un server DLNA? Mi sembra strano che non sia possibile... ma non riesco a capire come si fa!!!

Pensavo bastasse andare in "Foto e video" e li si trovassero i server pubblicati sulla rete, ma invece niente...

:mc:

giannims
07-11-2016, 17:16
Scusate l'ignoranza, ma se volessi usare i pattern per tarare la tv caricandoli su una penna come si fa a tarare ogni uscita, stanza buia, dolby, ecc se si inserisce soltanto da usb?

vipkekko
07-11-2016, 17:53
Buonasera a tutti un info volevo sapere la verisone del firmware 0.60 rispetto alla 0.50 in cosa cambia ?????inoltre verra' rilasciata ufficialmente da lg italia??

Hulk66
07-11-2016, 18:43
Ragazzi, mi spiegate una cosa? Probabilmente sono io che non riesco a capire come funzioni... ma è possibile riprodurre contenuti da un server DLNA? Mi sembra strano che non sia possibile... ma non riesco a capire come si fa!!!

Pensavo bastasse andare in "Foto e video" e li si trovassero i server pubblicati sulla rete, ma invece niente...

:mc:
Devi scaricare dal sito LG ufficale il programa LG SMART SHARE,installarlo nel PC,aggiungere le cartelle che preferisci video,foto o musica e con tasto destro sul contenuto che voi--riproduci con---e scegliere...... webOS TVOLED e il gioco e' fatto.....
PS:installando questo programa puoi scegliere doppo anche direttamente dall menu della TV ;)

messaggero57
07-11-2016, 18:47
Buonasera a tutti un info volevo sapere la verisone del firmware 0.60 rispetto alla 0.50 in cosa cambia ?????inoltre verra' rilasciata ufficialmente da lg italia??

Da quanto mi risulta serve ad ottimizzare l'HDR in modalità gioco.

messaggero57
07-11-2016, 18:48
Devi scaricare dal sito LG ufficale il programa LG SMART SHARE,installarlo nel PC,aggiungere le cartelle che preferisci video,foto o musica e con tasto destro sul contenuto che voi--riproduci con---e scegliere...... webOS TVOLED e il gioco e' fatto.....
PS:installando questo programa puoi scegliere doppo anche direttamente dall menu della TV ;)

Interessante 'sta cosa: la voglio provare! :) Ma bisogna caricare quello che interessa su una pennetta?

MarcoM
07-11-2016, 19:03
Scusate l'ignoranza, ma se volessi usare i pattern per tarare la tv caricandoli su una penna come si fa a tarare ogni uscita, stanza buia, dolby, ecc se si inserisce soltanto da usb?
Non devi confondere gli ingressi fisici del TV e le varie modalità immagine che il TV mette a disposizione dell'utente. Puoi tranquillamente usare i tuoi patterns, cambiando di volta in volta la modalità immagine che stai usando, facendo le tue calibrazioni che verranno memorizzate per quel tipo di immagine. Una volta che le hai calibrate come più ti aggrada, le varie modalità le puoi usare sugli ingressi che ti interessano. Ad esempio: uso i miei patterns per la calibrazione da una chiavetta USB e mi calibro, la modalità game, la modalità stanza buia e quella luminosa. Poi, magari ho la console su hdmi 1 e lì userò la modalità game, su hdmi 2 ho il decoder satellitare e lì userò modalità stanza buia e così via...
Interessante 'sta cosa: la voglio provare! :) Ma bisogna caricare quello che interessa su una pennetta?
No, il PC funziona da server (cioè mette a disposizione i contenuti che hai selezionato) e il TV da client dal quale potrai accedere ai contenuti precedentemente selezionati sul PC;)

messaggero57
07-11-2016, 19:13
...No, il PC funziona da server (cioè mette a disposizione i contenuti che hai selezionato) e il TV da client dal quale potrai accedere ai contenuti precedentemente selezionati sul PC;)

E come accidenti collego il PC al TV? :confused:

MarcoM
07-11-2016, 19:22
E come accidenti collego il PC al TV? :confused:

Immagino il tuo PC sia connesso ad un router (ethernet o wifi) come pure il tuo TV...

oiramc
07-11-2016, 19:32
Mi sa tanto che questo è il vero punto debole dei televisori OLED in generale: anche io ogni tanto noto questi problemi quando guardo le partite di solito quando c'è un cambio si inquadratura repentina od un replay. Credo che dovrò rassegnarmi a impostare 10/10 quando guardo il cacio.

In questo caso è giusto dire che il pannello lcd è meglio di quello Oled ?

messaggero57
07-11-2016, 19:40
Immagino il tuo PC sia connesso ad un router (ethernet o wifi) come pure il tuo TV...

Sì certo, però non capisco la procedura.

messaggero57
07-11-2016, 19:44
In questo caso è giusto dire che il pannello lcd è meglio di quello Oled ?

Non credo sia una questione di pannello (ricordo che al momento sono i migliori del mondo in ambito TV). Potrebbe essere la risoluzione delle linee (300 al secondo) oppure l'elettronica di bordo non particolarmente prestazionale.

MarcoM
07-11-2016, 20:07
Provato adesso questo SmartShare per condividere contenuti da PC a TV ecc... e devo dire che funziona molto bene ;)

oiramc
07-11-2016, 20:13
Non credo sia una questione di pannello (ricordo che al momento sono i migliori del mondo in ambito TV). Potrebbe essere la risoluzione delle linee (300 al secondo) oppure l'elettronica di bordo non particolarmente prestazionale.


Tecnicamente sono un profano ma , se il problema risiede nell' elettronica di bordo , presumo che questa cosa dovrebbe in teoria accadere anche in tutti gli altri tv della lg , ma così fortunatamente non mi sembra.

Oppure è sufficiente un ulteriore aggiornamento software.

Spero proprio sia cosi...

MarcoM
07-11-2016, 20:20
Sì certo, però non capisco la procedura.

Scarichi il programma dal sito LG, lo installi, poi da impostazioni, selezioni le tue cartelle sul PC contenenti video, foto, musica ecc... Una volta fatto questo, sul TV vai su foto e video e seleziona il server LGPC e poi vedi tu cosa cercare tra video e foto, oppure vai su musica, selezioni ancora LGPC e poi navighi fino ai brani che vuoi ascoltare (legge anche i flac :cool: )

messaggero57
07-11-2016, 20:42
@ MarcoM

Grazie! :cincin:

MarcoM
07-11-2016, 20:47
@ MarcoM

Grazie! :cincin:

E di cosa? Figurati ;)
Incredibilmente mi suona anche brani 24 bit 192 KHz :)

Hulk66
07-11-2016, 20:59
Interessante 'sta cosa: la voglio provare! :) Ma bisogna caricare quello che interessa su una pennetta?
Basta scegliere dentro il computer le cartelle che voi condividere.... ;)

giannims
07-11-2016, 21:20
Non devi confondere gli ingressi fisici del TV e le varie modalità immagine che il TV mette a disposizione dell'utente. Puoi tranquillamente usare i tuoi patterns, cambiando di volta in volta la modalità immagine che stai usando, facendo le tue calibrazioni che verranno memorizzate per quel tipo di immagine. Una volta che le hai calibrate come più ti aggrada, le varie modalità le puoi usare sugli ingressi che ti interessano. Ad esempio: uso i miei patterns per la calibrazione da una chiavetta USB e mi calibro, la modalità game, la modalità stanza buia e quella luminosa. Poi, magari ho la console su hdmi 1 e lì userò la modalità game, su hdmi 2 ho il decoder satellitare e lì userò modalità stanza buia e così via...

No, il PC funziona da server (cioè mette a disposizione i contenuti che hai selezionato) e il TV da client dal quale potrai accedere ai contenuti precedentemente selezionati sul PC;)

Grazie, per la soluzione di condivisione contenuti per caso la tv riesce a far girare anche film .mkv con codifiche audio tipo DTS Master?

giannims
07-11-2016, 21:27
Menomale :O ... guardiamo il bicchiere mezzo pieno ... non dovrò più cambiare ingresso del sinto ogni volta che lo accendo :D (per quanto dovrò farlo sulla TV :stordita: ), e potrò, volendo, evitare di accendere l'home theatre ed usare gli altoparlanti della TV per quelle visioni che non necessitano per forza di un audio 7.1 :fagiano:

Ma la TV con la funzione ARC veicola audio multicanale (anche LPCM), vero :O ?

Per i cavi invece :confused: ?

Posso continuare a usare i miei lussuriosi G&BL 1.4 :confused: ?


Allora, io ho provato ad attivare questa funzione che va benissimo con il cavo ottico ma non riesco a farla funzionare con il solo cavo hdmi, l'unica cosa che va è quando seleziono audio tv+home theatre insieme, se seleziono l'uscita Arc non sento più niente, devo tornare alle casse della tv. Il mio ampli è un yamaha rv-x465, sarà abilitato per la funzione Arc? Non riesco a capirlo dalle istruzioni, la scritta Arc non la vedo da nessuna parte, forse non è in grado di supportarla?

MarcoM
07-11-2016, 21:31
Allora, io ho provato ad attivare questa funzione che va benissimo con il cavo ottico ma non riesco a farla funzionare con il solo cavo hdmi, l'unica cosa che va è quando seleziono audio tv+home theatre insieme, se seleziono l'uscita Arc non sento più niente, devo tornare alle casse della tv. Il mio ampli è un yamaha rv-x465, sarà abilitato per la funzione Arc? Non riesco a capirlo dalle istruzioni, la scritta Arc non la vedo da nessuna parte, forse non è in grado di supportarla?

Ah, certo se il tu ampli non dispone della funzionalità ARC, allora non ti resta che il collegamento in ottico ;)

oro125
07-11-2016, 22:38
Scarichi il programma dal sito LG, lo installi, poi da impostazioni, selezioni le tue cartelle sul PC contenenti video, foto, musica ecc... Una volta fatto questo, sul TV vai su foto e video e seleziona il server LGPC e poi vedi tu cosa cercare tra video e foto, oppure vai su musica, selezioni ancora LGPC e poi navighi fino ai brani che vuoi ascoltare (legge anche i flac :cool: )

Ma che roba è sta cavolata??? Quindi non supporta lo standard DLNA? Perché mai dovrei usare una app di LG e non un qualsiasi server DLNA? :eek:

Mi aspettavo di poter riprodurre da qualsiasi server come faceva la mia Samsung precedente... :mad:

Biggy
08-11-2016, 06:14
Ordinato il 65B6V, tra una settimana circa inizierò a chiedere di settaggi e firmware :D

Per la questione audio credo che contemporaneamente passerò dal Denon AVR 3808 al X4200 con porte HDMI 2.0a e HDCP2.2 :O ...

3DMark79
08-11-2016, 07:10
Tecnicamente sono un profano ma , se il problema risiede nell' elettronica di bordo , presumo che questa cosa dovrebbe in teoria accadere anche in tutti gli altri tv della lg , ma così fortunatamente non mi sembra.

Oppure è sufficiente un ulteriore aggiornamento software.

Spero proprio sia cosi...

Il B6 monta un chip Realtek RTD2999 mentre ad esempio E6 monta un chip LG1312...spero proprio che questi cambiamenti nell'elettronica non comportino proprio questo tipo di problema che anche per me e' fastidioso risolvibile con dovute ottimizzazioni dei firmware!:rolleyes:

MarcoM
08-11-2016, 07:53
Ma che roba è sta cavolata??? Quindi non supporta lo standard DLNA? Perché mai dovrei usare una app di LG e non un qualsiasi server DLNA? :eek:

Mi aspettavo di poter riprodurre da qualsiasi server come faceva la mia Samsung precedente... :mad:

In realtà, se guardi tra le fonti disponibili, ad esempio attivando l'app foto e video, se il tuo PC è collegato in rete, il TV lo vede. Probabilmente, attivando sul PC un server dlna, la cosa dovrebbe funzionare ugualmente senza usare l'applicativo LG sul PC (che comunque, immagino, inizializzi un server dlna).
In ogni, un programma che funga da server dlna sul PC è necessario. Probabilmente per altri dispositivi che hanno questa funzionalità nativamente disponibile, il collegamento al TV è possibile senza dover installare alcunché. Magari provo dal telefono che dovrebbe avere questo tipo di funzionalità...

oro125
08-11-2016, 08:29
In realtà, se guardi tra le fonti disponibili, ad esempio attivando l'app foto e video, se il tuo PC è collegato in rete, il TV lo vede. Probabilmente, attivando sul PC un server dlna, la cosa dovrebbe funzionare ugualmente senza usare l'applicativo LG sul PC (che comunque, immagino, inizializzi un server dlna).
In ogni, un programma che funga da server dlna sul PC è necessario. Probabilmente per altri dispositivi che hanno questa funzionalità nativamente disponibile, il collegamento al TV è possibile senza dover installare alcunché. Magari provo dal telefono che dovrebbe avere questo tipo di funzionalità...

Si è proprio questo il problema, ho due server DLNA attivi sulla rete, un MiniDLNA e un PLEX, entrambe vengono visti dalla TV Samsung ma non da quella LG. Per il momento ho dovuto ovviare installando l'app di PLEX ma così ho risolto solo con PLEX...

Qualcuno ha provato con altri DLNA server e conferma che la TV li trova?

franklin3891
08-11-2016, 12:49
Si è proprio questo il problema, ho due server DLNA attivi sulla rete, un MiniDLNA e un PLEX, entrambe vengono visti dalla TV Samsung ma non da quella LG. Per il momento ho dovuto ovviare installando l'app di PLEX ma così ho risolto solo con PLEX...



Qualcuno ha provato con altri DLNA server e conferma che la TV li trova?



Certo che lo trova a me funziona molto bene riesce a vedere il disco di rete

pippomostarda
08-11-2016, 14:49
Tornata la tv dall'assistenza (in effetti molto veloci, ritirata da me venerdì scorso), sostituita scheda di controllo pannello e alimentatore pannello...

oro125
08-11-2016, 15:22
Certo che lo trova a me funziona molto bene riesce a vedere il disco di rete

Che software DLNA stai usando? A me PLEX non lo trova, ne tanto meno MiniDLNA che uso sulla RaspberryPi

Rometta
08-11-2016, 15:57
Sera a tutti!

Ieri mi sono fiondato a comprare questa tv con la famosa promozione delle 500€ di sconto ma arrivato li in negozio non era disponibile..rientra in una settimana

Parlando con il responsabile vendite mi é stato detto che per l'uso che dovrei farne io non é consigliata

Gaming con playstation

Calcio su sky

Maratone serie tv

La tv rende bene con i film

Allo stesso prezzo mi han proposto la sony xd93 entrambi da 55

La cosa mi ha un po spiazzato perché mi sembrava un prodotto valido

Qualcuno che ne fa il mio stesso uso? Cosa mi consigliate? Grazie

Rsdj
08-11-2016, 16:51
Sera a tutti!

Ieri mi sono fiondato a comprare questa tv con la famosa promozione delle 500€ di sconto ma arrivato li in negozio non era disponibile..rientra in una settimana

Parlando con il responsabile vendite mi é stato detto che per l'uso che dovrei farne io non é consigliata

Gaming con playstation

Calcio su sky

Maratone serie tv

La tv rende bene con i film

Allo stesso prezzo mi han proposto la sony xd93 entrambi da 55

La cosa mi ha un po spiazzato perché mi sembrava un prodotto valido

Qualcuno che ne fa il mio stesso uso? Cosa mi consigliate? Grazie
Penso che ti vogliono rifilare la Sony che probabilmente hanno già disponibile, altrimenti penso che questa persona è un tantino male informata...

messaggero57
08-11-2016, 17:35
Sera a tutti! Ieri mi sono fiondato a comprare questa tv con la famosa promozione delle 500€ di sconto ma arrivato li in negozio non era disponibile..rientra in una settimana
Parlando con il responsabile vendite mi é stato detto che per l'uso che dovrei farne io non é consigliata
Gaming con playstation Calcio su sky Maratone serie tv La tv rende bene con i film Allo stesso prezzo mi han proposto la sony xd93 entrambi da 55
La cosa mi ha un po spiazzato perché mi sembrava un prodotto valido
Qualcuno che ne fa il mio stesso uso? Cosa mi consigliate? Grazie

Benvenuto.
Qualcuno diceva che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Mi sa che devono svuotare i magazzini dai modelli invenduti e d'altra parte basta leggersi le statistiche nel settore Premium per vedere che i TV OLED stanno spopolando. Ti consiglio di prendere il B6V anche se c'è da aspettare un po'.

bpasquale1982
08-11-2016, 19:46
ho seguito fedelmente la guida di Darko ma al momento ho cambiato 3 cose:
1)contrasto dinamico:basso e non disattivato
2)temperatura colore: medio
3)gamma colore: wide
che ne pensate? ho esagerato nei cambiamenti? tutti i consigli sono ben accettati

oiramc
08-11-2016, 20:15
Il B6 monta un chip Realtek RTD2999 mentre ad esempio E6 monta un chip LG1312...spero proprio che questi cambiamenti nell'elettronica non comportino proprio questo tipo di problema che anche per me e' fastidioso risolvibile con dovute ottimizzazioni dei firmware!:rolleyes:

Leggendo la recensione di hdblog per il B6V , ho notato che si parla di alcuni problemi riscontrati durante la riproduzione di immagini in movimento che , possono essere a volte poco fluide e mancanti di dettaglio.
Questo problema era stata rilevato anche negli oled della precedente generazione che però dubito montassero lo stesso chip.
A questo punto mi piacerebbe sapere se anche gli altri oled presentati nel 2016 hanno lo stesso problema.

vipkekko
08-11-2016, 20:56
ti dico la mia su questa tv, in 4k e perfetta e rasenta la perfezione non c'e ne per nessuno, piccolissima indecisione sulla definizione nelle basse luci ,in hd bluray e netflix lodevole ,le note dolenti sono con il digitale terrestre e materiale sd o hd upscalato

MarcoM
08-11-2016, 21:02
Finalmente sono riuscito a testare qualche gioco PS4 con hdr sul nostro TV (non ci riuscivo perché non avevo abilitato l'high deep color sull'ingresso hdmi a cui è collegata la console :doh: )
Devo dire che con Infamous Second Son e First Light (un dlc del precedente), l'effetto non è che mi piaccia tanto. Immagini troppo contrastate e colori troppo carichi, anche cercando una regolazione efficace, il contrasto resta sempre davvero troppo elevato e si finisce per vedere poco quando si è al buio e troppo sparato quando si è in piena luce. Inoltre si nota un po' il rescaling dell'immagine che sui bordi non è proprio pulitissima. Immagino che la situazione possa migliorare notevolmente con PS4 Pro e la sua capacità di resampling che dovrebbe migliorare parecchio la pulizia dell'immagine (cosa che l'attuale PS4 non può fare). Comunque, Sucker Punch non mi pare che si sia impegnata più di tanto con questa patch (del resto il gioco è davvero vecchio ormai)
Viceversa, provando Uncharted 4, sono rimasto letteralmente sbalordito dalla qualità dell'immagine in hdr :eek: Contrasto perfetto e naturale, zone d'ombra scure ma ancora perfettamente intellegibili, effetti molto realistici delle superfici come, muri, pareti, pozzanghere ecc... Pur subendo il rescaling a 4k del TV, l'immagine resta di una pulizia impressionante. Naughty Dog ha fatto davvero un grande lavoro con questa patch per l'hdr. Non vedo l'ora di provarlo con la nuova Pro che potrebbe ulteriormente migliorare la visione di questo meraviglioso gioco :cool:

vipkekko
08-11-2016, 21:07
questa tv per essere perfetta dovrebbe montare l'elettronica sony scaler processore ecc..

marco13905
08-11-2016, 21:31
ho seguito fedelmente la guida di Darko ma al momento ho cambiato 3 cose:
1)contrasto dinamico:basso e non disattivato
2)temperatura colore: medio
3)gamma colore: wide
che ne pensate? ho esagerato nei cambiamenti? tutti i consigli sono ben accettati

Se ti può interessare Io ho fatto sia la calibrazione di darko che quella di rtings, a me personalmente per ora preferisco quella di rtings!se qualcuno può apportare modifiche migliorative accetto anche io consigli!

enry87
08-11-2016, 21:50
Finalmente sono riuscito a testare qualche gioco PS4 con hdr sul nostro TV (non ci riuscivo perché non avevo abilitato l'high deep color sull'ingresso hdmi a cui è collegata la console :doh: )
Devo dire che con Infamous Second Son e First Light (un dlc del precedente), l'effetto non è che mi piaccia tanto. Immagini troppo contrastate e colori troppo carichi, anche cercando una regolazione efficace, il contrasto resta sempre davvero troppo elevato e si finisce per vedere poco quando si è al buio e troppo sparato quando si è in piena luce. Inoltre si nota un po' il rescaling dell'immagine che sui bordi non è proprio pulitissima. Immagino che la situazione possa migliorare notevolmente con PS4 Pro e la sua capacità di resampling che dovrebbe migliorare parecchio la pulizia dell'immagine (cosa che l'attuale PS4 non può fare). Comunque, Sucker Punch non mi pare che si sia impegnata più di tanto con questa patch (del resto il gioco è davvero vecchio ormai)
Viceversa, provando Uncharted 4, sono rimasto letteralmente sbalordito dalla qualità dell'immagine in hdr :eek: Contrasto perfetto e naturale, zone d'ombra scure ma ancora perfettamente intellegibili, effetti molto realistici delle superfici come, muri, pareti, pozzanghere ecc... Pur subendo il rescaling a 4k del TV, l'immagine resta di una pulizia impressionante. Naughty Dog ha fatto davvero un grande lavoro con questa patch per l'hdr. Non vedo l'ora di provarlo con la nuova Pro che potrebbe ulteriormente migliorare la visione di questo meraviglioso gioco :cool:

Grazie per le impressioni, ora attendiamo la Pro e giovedì via di test ;)
Personalmente avrò i seguenti da testare: Tomb Raider, NBA 2K17, Uncha 4 e Infamous.

Come hai trovato l'input lag con l'HDR attivo?

MarcoM
08-11-2016, 22:45
Grazie per le impressioni, ora attendiamo la Pro e giovedì via di test ;)
Personalmente avrò i seguenti da testare: Tomb Raider, NBA 2K17, Uncha 4 e Infamous.

Come hai trovato l'input lag con l'HDR attivo?

Non ti so dire ancora perché l'inizio di Unchy è tutto salti, mentre in Infamous ho sparato un po' nell'arena (First Light) e non ho notato problemi di sorta. Ovviamente non essendo giochi multiplayer online, il problema non è così significativo. Comunque entrambi i giochi rispondono bene ai comandi. Occorrerebbe provare il multi di Unchy, ma non l'ho mai giocato in vita mia e non credo che lo farò mai :asd:

Spurn
09-11-2016, 07:49
Finalmente sono riuscito a testare qualche gioco PS4 con hdr sul nostro TV (non ci riuscivo perché non avevo abilitato l'high deep color sull'ingresso hdmi a cui è collegata la console :doh: )


cavolo dopo aggiornamento e reset mi son dimenticato anche io...ma non mi ricordo più come raggiungere la voce nel menù :D :D

Saresti così gentile da rinfrescarmi la memoria:p

paskal71
09-11-2016, 07:55
Buongiorno a tutti.
Da domenica sono possessore di questo Oled.
Effettuate le modifiche proposte da Darko e già la differenza rispetto a quando l'ho accesa la prima volta sono notevoli.
Ieri sera ho visto su RAI 4K, la fiction "I Medici" e devo dire che la configurazione con cui vedevo in maniera più chiara e definita le immagini mi è sembrata quella "Standard", più di quella "esperto in stanza luminosa/buia".

MarcoM
09-11-2016, 09:43
cavolo dopo aggiornamento e reset mi son dimenticato anche io...ma non mi ricordo più come raggiungere la voce nel menù :D :D

Saresti così gentile da rinfrescarmi la memoria:p

Le impostazioni per High Deep Color le trovi sotto le impostazioni generali ;)

spleen81
09-11-2016, 10:49
Anch'io del club da sabato scorso:read: ... volevo fargli una mega memoria di massa fissando dietro un hdd da 4tb (maxtor m3) ci metterei anche un interruttore tra la porta della tv e il cavo dell'hdd eventualmente per spegnerlo senza disconnettero fisicamente. Purtroppo nelle recensioni di questo hdd su amazon dicono che hanno avuto problemi a farlo riconoscere ad una smart tv Samsung.
Prima di fare questo acquisto, non essendo proprio bruscoletti col nostro modello come siamo messi? Qualcuno ha provato hdd di capienze simili, non ho trovato nulla in merito ad una eventuale "compatibility list".
Se dipende dal webOS o dall'hardware interno

MarcoM
09-11-2016, 12:32
Anch'io del club da sabato scorso:read: ... volevo fargli una mega memoria di massa fissando dietro un hdd da 4tb (maxtor m3) ci metterei anche un interruttore tra la porta della tv e il cavo dell'hdd eventualmente per spegnerlo senza disconnettero fisicamente. Purtroppo nelle recensioni di questo hdd su amazon dicono che hanno avuto problemi a farlo riconoscere ad una smart tv Samsung.
Prima di fare questo acquisto, non essendo proprio bruscoletti col nostro modello come siamo messi? Qualcuno ha provato hdd di capienze simili, non ho trovato nulla in merito ad una eventuale "compatibility list".
Se dipende dal webOS o dall'hardware interno

Non saprei dirti sulle dimensione dell'HDD. Il mio da 1 TB autoalimentato funziona perfettamente, inoltre il TV non lo tiene costantemente acceso, ma solo quando serve (c'è un opzione apposita), quindi non è necessario mettere alcun interruttore. Dopo bisogna vedere se il webOs è in grado di gestire dischi dalle dimensioni così grosse (4 TB), ma questo non te lo so dire.

blueangel70
09-11-2016, 13:30
Qualcun altro con euronics si trova nella mia stessa situazione ?

Io forse sono stato uno dei primi ad aver preso la palla al balzo dell'offerta euronics acquistandolo nel lontano 28/10 .... e va beh che abito in un paese di provincia ma come tempi sono lunghissimi...

.mi sto snervando a sentire gli altri che se lo stanno godendo ed io ancora no :muro:

cmq euronics , almeno per il mio ordine , si sta avvalendo del corriere ENERGO LOGISTIC e ho visto che non ha molte belle recensioni rispetto ai tempi di consegna :tapiro: ....("AMAZON PRIME" SUBITO SANTO):angel:

...in questo momento che vi scrivo il mio tracking dice che entro 48h dovrei essere contattato....vediamo.....anzi accendiamo un lume.

cmq nel frattempo mi sto tenendo aggiornato sui vostri test di calibrazione.....in modo da non essere impreparato quando mi arriverà la "bestia"...continuate così...:mano:

ilpata
09-11-2016, 13:54
Io forse sono stato uno dei primi ad aver preso la palla al balzo dell'offerta euronics acquistandolo nel lontano 28/10 .... e va beh che abito in un paese di provincia ma come tempi sono lunghissimi...

.mi sto snervando a sentire gli altri che se lo stanno godendo ed io ancora no :muro:

cmq euronics , almeno per il mio ordine , si sta avvalendo del corriere ENERGO LOGISTIC e ho visto che non ha molte belle recensioni rispetto ai tempi di consegna :tapiro: ....("AMAZON PRIME" SUBITO SANTO):angel:

...in questo momento che vi scrivo il mio tracking dice che entro 48h dovrei essere contattato....vediamo.....anzi accendiamo un lume.

cmq nel frattempo mi sto tenendo aggiornato sui vostri test di calibrazione.....in modo da non essere impreparato quando mi arriverà la "bestia"...continuate così...:mano:

Io ho ordinato in negozio fisico (Varese) il 31 Ottobre, sto ancora aspettando e nessuno sa dirmi una data certa :muro:

bpasquale1982
09-11-2016, 16:34
[QUOTE=marco13905;44199717]Se ti può interessare Io ho fatto sia la calibrazione di darko che quella di rtings, a me personalmente per ora preferisco quella di rtings!se qualcuno può apportare modifiche migliorative accetto anche io consigli

ho provato la calibrazione di rtings ma preferisco quella di Darko a cui ho apportato delle piccole modifiche ma a volte non ne rimango molto soddisfatto....forse sbaglio io a modificare il setting

umancini
09-11-2016, 17:49
Alla fine ho dovuto comprare la scatoletta ( Roku) di NOW TV per vedere i programmi streaming di SKY sul nostro caro OLED ultracazzuto ma che si perde con queste fesserie, essendo carrozzato di APP inutili e poche di quelle utili ( secondo me) come le app Russe o di sconosciuti . :mad:

Io volevo frullare anche il mio decoder MySKY HD per fruire tutto da internet ( anche per una questione di costi) e di ingombri, ho sottoscritto anche Netflix a 4K( fantastico).

Purtroppo a LG Italia non importa nulla di NOW TV ( presente in quello UK) e rimane un esclusiva dei possessori di TV Samsung.

Comunque si vede uno schifo anche perché ha un uscita su risoluzione 720 o 1080 , ma quando la setti su 1080 non noti la differenza . Sky Now TV ancora non trasmette in HD ( vergogna)

Si dice che SKY trasmetterà in 4k con il nuovo decoder sat , ma che preleverà non da satellite ma da internet questo tipo di contenuti.

Quindi una presa per i fondelli il nuovo decoder. Dateci un'app in 4K per il Ns TV e basta ( naturalmente con un abbonamento con costi come Netflix)

oiramc
09-11-2016, 18:30
Io ho ordinato in negozio fisico (Varese) il 31 Ottobre, sto ancora aspettando e nessuno sa dirmi una data certa :muro:

Da quanto letto ho notato di non essere l'unico ad aspettare da ormai 10gg una tv già pagata online tramite carta di credito.

Mi sa tanto che con questa super offerta la richiesta è stata elevata ed hanno dovuto aspettare l'arrivo in magazzino di altri televisori.

Adeandre1991
09-11-2016, 19:18
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum ma ho letto tutte le discussioni precedenti riguardo al nostro tv b6v (che possiedo ormai da un paio di mesi).
Vorrei esporvi il mio problema: questa mattina ho ricevuto la nuova ps4 pro. Dopo lavoro torno a casa, collego il tutto, accendo tv e play, seleziono l'uscita hdmi a cui è collegata la console (suggeritami anche dal tv), ma noto che sullo schermo non appare nessuna immagine, tutto nero, si sente solo la musichetta del menù in sottofondo. Provo a resettare prima la play e poi il tv ma nulla. Provo con un altro cavo hdmi (funzionante) e attivo anche la funzione hdmi ultra deep color, ma senza risultato. Decido cosi di provare a collegarla su un'altra tv e magicamente tutto appare senza problemi.
Riprovo a collegare il tutto sull'oled ma ancora senza risultati nonostante comunque il tv riconosca la sorgente.
Non sò più come comportarmi!! Premetto che con ps4 "normale" (che ho venduto qualche settimana fa) e firmware 4.30.04 tutto funzionava regolarmente... il tv è ora aggiornato alla versione .60, non vorrei fosse questo a creare problemi...sapete dirmi qualcosa a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente

Rometta
09-11-2016, 20:04
Qualcun altro con euronics si trova nella mia stessa situazione ?

Prenotato in negozio fisico me lo consegnano mercoledi prossimo

messaggero57
09-11-2016, 20:05
...Non sò più come comportarmi!! Premetto che con ps4 "normale" (che ho venduto qualche settimana fa) e firmware 4.30.04 tutto funzionava regolarmente... il tv è ora aggiornato alla versione .60, non vorrei fosse questo a creare problemi...sapete dirmi qualcosa a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente

Benvenuto.
Se non ricordo male devi rinominare un porta HDMI in modalità "Game", però non sono un videogiocatore: è meglio che ti risponda qualcun'altro.

Rometta
09-11-2016, 20:05
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum ma ho letto tutte le discussioni precedenti riguardo al nostro tv b6v (che possiedo ormai da un paio di mesi).
Vorrei esporvi il mio problema: questa mattina ho ricevuto la nuova ps4 pro. Dopo lavoro torno a casa, collego il tutto, accendo tv e play, seleziono l'uscita hdmi a cui è collegata la console (suggeritami anche dal tv), ma noto che sullo schermo non appare nessuna immagine, tutto nero, si sente solo la musichetta del menù in sottofondo. Provo a resettare prima la play e poi il tv ma nulla. Provo con un altro cavo hdmi (funzionante) e attivo anche la funzione hdmi ultra deep color, ma senza risultato. Decido cosi di provare a collegarla su un'altra tv e magicamente tutto appare senza problemi.
Riprovo a collegare il tutto sull'oled ma ancora senza risultati nonostante comunque il tv riconosca la sorgente.
Non sò più come comportarmi!! Premetto che con ps4 "normale" (che ho venduto qualche settimana fa) e firmware 4.30.04 tutto funzionava regolarmente... il tv è ora aggiornato alla versione .60, non vorrei fosse questo a creare problemi...sapete dirmi qualcosa a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente

Seguo visto che domani arriva anche a me..

giannims
09-11-2016, 21:11
Mi potreste chiarire le funzioni de-blur e de-jadder? Nella prima pagina si dice che il de-judder serve a prevenire l'effetto soap opera, quindi se lo si lascia a zero si avrebbe l'immagine più morbida e senza effetto scia giusto? Al contrario più si aumenta e più l'immagine diventa nitida ma con le scie nelle immagini in movimento?
Il de-blur invece... si dice "per la miglior soluzione in movimento".... tutti o quasi lo lasciano a 10, se lo si avvicina a zero cosa succede? Per il de-judder vedo la differenza, per il de-blur, a occhio, credo di non riuscire a coglierla... queste prove le faccio soprattutto nei film dove non c'è tutto quel movimento degli eventi sportivi ecco perchè forse non mi rendo conto bene...

Dreamcatcher99
09-11-2016, 21:15
Prenotato in negozio fisico me lo consegnano mercoledi prossimo

Prenotato anch'io in negozio fisico euronics il 29/10, ma a tutt'oggi non hanno ancora una data certa di consegna. Sono in trepidante attesa....

MarcoM
09-11-2016, 22:22
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum ma ho letto tutte le discussioni precedenti riguardo al nostro tv b6v (che possiedo ormai da un paio di mesi).
Vorrei esporvi il mio problema: questa mattina ho ricevuto la nuova ps4 pro. Dopo lavoro torno a casa, collego il tutto, accendo tv e play, seleziono l'uscita hdmi a cui è collegata la console (suggeritami anche dal tv), ma noto che sullo schermo non appare nessuna immagine, tutto nero, si sente solo la musichetta del menù in sottofondo. Provo a resettare prima la play e poi il tv ma nulla. Provo con un altro cavo hdmi (funzionante) e attivo anche la funzione hdmi ultra deep color, ma senza risultato. Decido cosi di provare a collegarla su un'altra tv e magicamente tutto appare senza problemi.
Riprovo a collegare il tutto sull'oled ma ancora senza risultati nonostante comunque il tv riconosca la sorgente.
Non sò più come comportarmi!! Premetto che con ps4 "normale" (che ho venduto qualche settimana fa) e firmware 4.30.04 tutto funzionava regolarmente... il tv è ora aggiornato alla versione .60, non vorrei fosse questo a creare problemi...sapete dirmi qualcosa a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente
Adesso sì che mi hai messo ansia... :sob:
Mi arriva domani e quindi, per ora, non posso aiutarti. Magari, se puoi collegarla ad un altro TV, controlla le impostazioni video della console ed eventualmente aggiorna il firmware (perché non dovrebbe avere l'ultimo uscito) e poi riprova. Prova anche a cambiare ingresso hdmi sul TV. Sembra tanto un problema di hdcp problematico tra i due apparecchi...
Benvenuto.
Se non ricordo male devi rinominare un porta HDMI in modalità "Game", però non sono un videogiocatore: è meglio che ti risponda qualcun'altro.
In ogni caso, comunque sia chiamata la porta, la schermata della console si deve vedere, poi per giocare, meglio rinominarla in "Console giochi" perchè dovrebbe diminuire l'input lag ;)

Leonardo bellini
09-11-2016, 22:42
Anche io ordinato 3 giorni fa il 65b6v però mi hanno detto che ci vuole ancora due settimane. Mi sale L ansia per calibrazione dell'immagine resto sempre aggiornato qui per eventuali miglioramenti oltre a quella di darlo che penso sia la migliore per adesso...

Adeandre1991
09-11-2016, 23:18
Adesso sì che mi hai messo ansia... :sob:
Mi arriva domani e quindi, per ora, non posso aiutarti. Magari, se puoi collegarla ad un altro TV, controlla le impostazioni video della console ed eventualmente aggiorna il firmware (perché non dovrebbe avere l'ultimo uscito) e poi riprova. Prova anche a cambiare ingresso hdmi sul TV. Sembra tanto un problema di hdcp problematico tra i due apparecchi...

In ogni caso, comunque sia chiamata la porta, la schermata della console si deve vedere, poi per giocare, meglio rinominarla in "Console giochi" perchè dovrebbe diminuire l'input lag ;)

Farò come dici tu e ti farò sapere!! Aspetto anche un tuo riscontro quando la proverai ;)

Ludbig
09-11-2016, 23:48
Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum ma ho letto tutte le discussioni precedenti riguardo al nostro tv b6v (che possiedo ormai da un paio di mesi).
Vorrei esporvi il mio problema: questa mattina ho ricevuto la nuova ps4 pro. Dopo lavoro torno a casa, collego il tutto, accendo tv e play, seleziono l'uscita hdmi a cui è collegata la console (suggeritami anche dal tv), ma noto che sullo schermo non appare nessuna immagine, tutto nero, si sente solo la musichetta del menù in sottofondo. Provo a resettare prima la play e poi il tv ma nulla. Provo con un altro cavo hdmi (funzionante) e attivo anche la funzione hdmi ultra deep color, ma senza risultato. Decido cosi di provare a collegarla su un'altra tv e magicamente tutto appare senza problemi.
Riprovo a collegare il tutto sull'oled ma ancora senza risultati nonostante comunque il tv riconosca la sorgente.
Non sò più come comportarmi!! Premetto che con ps4 "normale" (che ho venduto qualche settimana fa) e firmware 4.30.04 tutto funzionava regolarmente... il tv è ora aggiornato alla versione .60, non vorrei fosse questo a creare problemi...sapete dirmi qualcosa a riguardo? Vi ringrazio anticipatamente


Ciao, anche io ho lo stesso problema purtroppo. Collegata diretta al TV la PS4 pro da schermo nero anche se la console è correttamente accesa e l'audio funzionante.
Ho provato varie porte ,due cavi diversi e varie impostazioni del TV ma nulla.
Invece tramite ampli dell' home theatre (Yamaha con supporto 4K) l'immagine si vede ma non riesco ad attivare la risoluzione 4K rgb che è indispensabile per avere il full hdr (ora viene abilitato solo l'hdr 2K)...
Firmware di TV e PS4 sono gli ultimi disponibili...
Qualcuno ha qualche idea?
grazie mille a tutti in anticipo!

Marco

enry87
10-11-2016, 00:13
Ahia...domani devo ritirarla anche io la Pro, e siete già in due ad avere lo stesso problema...aiuto!!!

Comunque stasera ho visto The Revenant in UHD e HDR da Xbox One S, non ho parole per descrivere quanto bene si veda, incredibile.

giuppydb
10-11-2016, 00:32
Anche a me interessa la cosa perché avevo intenzione di prendere il b6 prima o poi proprio per la ps4 pro, che già ho, ma se da problemi rimango col mio bel Plasma Panasonic che anche se full HD si vede da dio e attendo gli oled Panasonic che escono l'anno prossimo.

enry87
10-11-2016, 00:34
Per utilizzare la PS4 Pro dovete disattivare l'HDCP dalle impostazioni, così facendo purtroppo non sarà possibile riprodurre film in bluray. Attendiamo un aggiornamento, per fortuna i giochi sembrano funzionare in 4k e HDR.

Leonardo bellini
10-11-2016, 08:20
Ciao a tutti sto aspettando il mio b6v già ordinato mo era sorto un dubbio io ho un Dolby 5.1 Yamaha coleggato a se tutti gli apparecchi con HDMI quindi video e audio li sento dal Dolby , quando mi arriverà il b6v va bene lo stesso ovvero lascio così oppure perdo qualcosa nella qualità dell'immagine perché chiaramente il video lo decodifica dall'amplificatore. E' possibile far uscire solo l audio dal Dolby ma il video dalla tv?grazie 1000

kyriemax
10-11-2016, 10:15
ciao a tutti, sono anch'io in trepidante attesa che mi arrivi il 55B6V ordinato in negozio fisico da Euronics la scorsa settimana.
Intanto leggo e mi informo il più possibile.
Riguardo il problema con PS4 Pro, leggendo il forum ufficiale Playstation.eu ho letto di utenti che hanno riscontrato il problema con il B6V e hanno contattato l'assistenza LG la quale ha risposto che stanno lavorando ad una patch e quindi dovrebbe a breve uscire una nuova versione di firmware per il TV che risolve il problema.
Lo spero ardentemente perchè anche a me interessa prendere la PS4 Pro e attenderò che la cosa sia risolta al 100%.

enry87
10-11-2016, 11:25
Ragazzi il fix arriverà in tempi brevi, intanto disabilitate l'HDCP e rinunciate a vedere i film in bluray.


Collegate la PS4 Pro ad un altra televisione/monitor
Andate in Impostazioni-Sistema-HDCP -> disabilita
Potrete giocare in 4K e HDR senza problemi, UNICO inconveniente: i film bluray/app tipo Netflix non funzioneranno fino al rilascio del fix

Adeandre1991
10-11-2016, 11:49
Volevo ringraziare tutti per i consigli ricevuti!!
Stamattina di buon ora ho disattivato l'opzione HDCP su playstation4 Pro ed effettivamente le immagini sono finalmente apparse :D
Purtroppo non ho avuto ancora modo di provare nessun gioco per problemi di tempo, ma confido che tutto funzioni ora.
L'unica cosa che non ho potuto fare a meno di notare è la comparsa sul tv, nel menù principale di ps4, proprio sotto la cornice superiore, di una linea verde di circa 1 cm di altezza che corre per tutta la lunghezza dello schermo (non sò se appare solo nel menù o rimane anche facendo partire un gioco). Questa si presenta solo con ps4 mentre se provo altre fonti, che sia sky piuttosto che netflix o il digitale, sparisce.
Avete idea di cosa potrebbe essere? Qualche soluzione?

enry87
10-11-2016, 13:30
Volevo ringraziare tutti per i consigli ricevuti!!
Stamattina di buon ora ho disattivato l'opzione HDCP su playstation4 Pro ed effettivamente le immagini sono finalmente apparse :D
Purtroppo non ho avuto ancora modo di provare nessun gioco per problemi di tempo, ma confido che tutto funzioni ora.
L'unica cosa che non ho potuto fare a meno di notare è la comparsa sul tv, nel menù principale di ps4, proprio sotto la cornice superiore, di una linea verde di circa 1 cm di altezza che corre per tutta la lunghezza dello schermo (non sò se appare solo nel menù o rimane anche facendo partire un gioco). Questa si presenta solo con ps4 mentre se provo altre fonti, che sia sky piuttosto che netflix o il digitale, sparisce.
Avete idea di cosa potrebbe essere? Qualche soluzione?

Sinceramente non saprei, hai provato a cambiare ingresso HDMI? altri utenti avevano il problema relativo all'HDCP ma non ho letto di righe verdi...

enry87
10-11-2016, 16:21
Sembra che aggiornando la PS4 Pro all'ultimo firmware il problema sia risolto. Quindi se potete collegatela ad un altro monitor/tv, aggiornate e poi passate al B6 :)

Fatemi sapere se così funziona, tra poco la ritiro!

Adeandre1991
10-11-2016, 17:40
Sinceramente non saprei, hai provato a cambiare ingresso HDMI? altri utenti avevano il problema relativo all'HDCP ma non ho letto di righe verdi...

Come mi hai consigliato ho cambiato porta HDMI e tutto si è risolto!! Finalmente è tutto come deve essere! :D Ti/Vi ringrazio nuovamente :)

MarcoM
10-11-2016, 19:02
Cavolo, Amazon mi ha avvisato che ha avuto problemi con la spedizione della PS4 Pro, quindi non mi è arrivata... :cry:
Forse domani , ma temo solo prossima settimana a questo punto...:cry: :cry: :cry:

Hulk66
10-11-2016, 19:08
E' possibile far uscire solo l audio dal Dolby ma il video dalla tv?grazie 1000
Certo che e' possibile.Io ascolto tramite amplificatore Denon soltanto il suono e la immagine la guardo direttamente dalla TV ed ho collegato con la uscita ottica... ;)

vipkekko
10-11-2016, 20:23
ragazzi con youtube hdr come stiamo messi???

gadducci
10-11-2016, 20:46
Seguo visto che domani arriva anche a me..


anche io stesso problema con oled 55b6v con la ps4 pro non vedo nulla schermo nero e sento solo il suono della ps4 che sinterrompe ogni tanto:mad: :mad:

Superiena
10-11-2016, 21:09
Buonasera a tutti. Finalmente dopo tanta attesa, indecisioni, e timore di scegliere il tv sbagliato, ho comprato questo bellissimo, splendido 55 b6v tra l'altro al prezzo eccezionale di 1.499,00. Ho letto con interesse tutte le preziose informazioni postate nel forum anche se tantissime non riesco a comprenderle perché purtroppo non sono assolutamente un esperto del settore. Quindi vi chiedo un po'di pazienza se magari pongo delle domande che possono sembrare banali. Ho letto che il pannello necessità di un periodo di rodaggio di almeno 100/200 ore durante il quale conviene mantenere il valore della Luce Oled a 40 o 60 a secondo della luminosità scelta. Ok fatto.... Volevo chiedervi se per evitare lo stampaggio delle immagini fisse soprattutto dei fastidiosi loghi dei canali Tv può essere utile, sempre per le prime 100 ore di impiego, la visione con lo zoom omnidirezionale in modo da farli scomparire dallo schermo. Premetto che sto osservando il consiglio di non staccare mai la spina del televisore in modo da consentire la pulizia automatica del pannello. Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio. Per me l'emozione è doppia sia per l'acquisto del TV sia perché è la prima volta che scrivo in un forum. :D

MarcoM
10-11-2016, 21:39
anche io stesso problema con oled 55b6v con la ps4 pro non vedo nulla schermo nero e sento solo il suono della ps4 che sinterrompe ogni tanto:mad: :mad:

Hai aggiornato il firmware della console all'ultima versione prima di connetterla al TV? Prova a farlo collegando la console ad un altro TV e poi, una volta completato l'aggiornamento, riprova a collegarla al B6V. Se ancora non funziona, ricollega la console all'altro TV, disabilità l'HDCP nelle opzione della console e poi ricollegala al B6V.
E' un problema di handshaking del protocollo HDCP tra le due macchine, ma ancora non si è capito di chi sia la colpa. Poichè le altra macchine con uscite hdcp 2.2 (tipo lettori UHD) funzionano sul B6V senza problemi, direi che probabilmente sia più un problema di Sony. Ci aspettiamo quindi una patch del firmware della console che risolva definitivamente il problema. Se poi il problema è di LG, speriamo siano pronti al più presto (come pare abbiano promesso) a rilasciare un aggiornamento che ci consenta di giocare con la nostra nuova console sul nostro nuovo TV.

gadducci
10-11-2016, 21:55
Hai aggiornato il firmware della console all'ultima versione prima di connetterla al TV? Prova a farlo collegando la console ad un altro TV e poi, una volta completato l'aggiornamento, riprova a collegarla al B6V. Se ancora non funziona, ricollega la console all'altro TV, disabilità l'HDCP nelle opzione della console e poi ricollegala al B6V.
E' un problema di handshaking del protocollo HDCP tra le due macchine, ma ancora non si è capito di chi sia la colpa. Poichè le altra macchine con uscite hdcp 2.2 (tipo lettori UHD) funzionano sul B6V senza problemi, direi che probabilmente sia più un problema di Sony. Ci aspettiamo quindi una patch del firmware della console che risolva definitivamente il problema. Se poi il problema è di LG, speriamo siano pronti al più presto (come pare abbiano promesso) a rilasciare un aggiornamento che ci consenta di giocare con la nostra nuova console sul nostro nuovo TV.

Confermo e vi ringrazio il problema e' risolto disabilitando dalla ps4 pro il dhcp ora compaiono le immagini.... secondo me il problema e' nella ps4 pro

Biggy
10-11-2016, 22:32
Io oggi ho preso la Ps4 Pro, non ho ancora il 65B6V, appena collegata la console ha già fatto un aggiornamento ... grazie a questo davvero non ci sarà il problema con l'LG?

Poi pensavo un'altra cosa ... se collego Ps4 Pro tramite HDMI a un nuovo sintoamplificatore Denon che faccia da switch/scaler HDMI 2.0, poi sarà questo a dialogare con la TV quindi comunque non dovrebbe esserci il problema, a prescindere dagli aggiornamenti :confused: ?

MarcoM
10-11-2016, 23:01
Io oggi ho preso la Ps4 Pro, non ho ancora il 65B6V, appena collegata la console ha già fatto un aggiornamento ... grazie a questo davvero non ci sarà il problema con l'LG?

Poi pensavo un'altra cosa ... se collego Ps4 Pro tramite HDMI a un nuovo sintoamplificatore Denon che faccia da switch/scaler HDMI 2.0, poi sarà questo a dialogare con la TV quindi comunque non dovrebbe esserci il problema, a prescindere dagli aggiornamenti :confused: ?

Secondo me il problema rimane fino a che Sony o LG non risolveranno. Comunque disabiliti l'hdcp dalla console e tutto funziona ugualmente, ovviamente tranne i contenuti protetti da hdcp e cioè i bluray e lo streaming come Netflix ecc...
Per quanto riguarda l'amplificatore, imposta la sua uscita video come passthrough in modo che l'ampli non intervenga sul segnale in ingresso operando un suo scaling che, invece, deve essere fatto dalla PS4 Pro. Con la compatibilità hdcp occorre vedere la versione dell'hdcp sulle porte hdmi del tuo amplificatore. Se sono hdcp 2.2 non ci sono problemi, altrimenti dovrai connettere direttamente la console al TV e mandare l'audio all'ampli o via ARC o via cavo ottico.

Leonardo bellini
10-11-2016, 23:59
Buonasera a tutti. Finalmente dopo tanta attesa, indecisioni, e timore di scegliere il tv sbagliato, ho comprato questo bellissimo, splendido 55 b6v tra l'altro al prezzo eccezionale di 1.499,00. Ho letto con interesse tutte le preziose informazioni postate nel forum anche se tantissime non riesco a comprenderle perché purtroppo non sono assolutamente un esperto del settore. Quindi vi chiedo un po'di pazienza se magari pongo delle domande che possono sembrare banali. Ho letto che il pannello necessità di un periodo di rodaggio di almeno 100/200 ore durante il quale conviene mantenere il valore della Luce Oled a 40 o 60 a secondo della luminosità scelta. Ok fatto.... Volevo chiedervi se per evitare lo stampaggio delle immagini fisse soprattutto dei fastidiosi loghi dei canali Tv può essere utile, sempre per le prime 100 ore di impiego, la visione con lo zoom omnidirezionale in modo da farli scomparire dallo schermo. Premetto che sto osservando il consiglio di non staccare mai la spina del televisore in modo da consentire la pulizia automatica del pannello. Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio. Per me l'emozione è doppia sia per l'acquisto del TV sia perché è la prima volta che scrivo in un forum. :D

Ciao complimenti per l'acquisto, ho ordinato anche io il b6v , cmq leggendo questo forum ti dico che puoi stare tranquilla con le immagini fisse basta tenere la luce oled al massimo 40 forse 35 meglio per le prime 200 ore.come ti stai trovando con le immagini?hai potuto provare sky o digitale?si vede bene o ti aspettavi di più?grazie

Leonardo bellini
11-11-2016, 00:03
Certo che e' possibile.Io ascolto tramite amplificatore Denon soltanto il suono e la immagine la guardo direttamente dalla TV ed ho collegato con la uscita ottica... ;)

Quindi mi dici di collegare per esempio sky tramite HDMI alla tv e con il cavo ottico la tv all amplificatore così che la decodifica video la fa la tv e non l'amplificatore?se fosse così che sorgente dovrei mettere sulla tv nelle impostazioni per sentire l audio?grazie mille

messaggero57
11-11-2016, 00:17
ragazzi con youtube hdr come stiamo messi???

Al momento YouTube HDR è disponibile solo sui TV Samsung.

messaggero57
11-11-2016, 00:23
...Volevo chiedervi se per evitare lo stampaggio delle immagini fisse soprattutto dei fastidiosi loghi dei canali Tv può essere utile, sempre per le prime 100 ore di impiego, la visione con lo zoom omnidirezionale in modo da farli scomparire dallo schermo. Premetto che sto osservando il consiglio di non staccare mai la spina del televisore in modo da consentire la pulizia automatica del pannello. Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio. Per me l'emozione è doppia sia per l'acquisto del TV sia perché è la prima volta che scrivo in un forum. :D

Benvenuto.
L'importante è non esagerare con la Luce Oled, ma questo l'hai già fatto. Per il resto basta che non stai troppo tempo su trasmissioni con loghi molto invasivi. Non farti troppi problemi insomma. :)

messaggero57
11-11-2016, 01:00
I TV OLED LG del 2017:

http://altadefinizione.hdblog.it/2016/11/10/LG-TV-OLED-2017-B7-C7-E7-G7-W7/

Biggy
11-11-2016, 06:06
Secondo me il problema rimane fino a che Sony o LG non risolveranno. Comunque disabiliti l'hdcp dalla console e tutto funziona ugualmente, ovviamente tranne i contenuti protetti da hdcp e cioè i bluray e lo streaming come Netflix ecc...

Per i Blu Ray potrei comunque aggiungere una Xbox One S, Netflix non lo uso ...


Per quanto riguarda l'amplificatore, imposta la sua uscita video come passthrough in modo che l'ampli non intervenga sul segnale in ingresso operando un suo scaling che, invece, deve essere fatto dalla PS4 Pro. Con la compatibilità hdcp occorre vedere la versione dell'hdcp sulle porte hdmi del tuo amplificatore. Se sono hdcp 2.2 non ci sono problemi, altrimenti dovrai connettere direttamente la console al TV e mandare l'audio all'ampli o via ARC o via cavo ottico.


Ora come ora ne ho uno vecchio, per cui credo collegherò la console alla TV con HDMI, e al sinto in ottico.

Mi chiedevo se mettere un nuovo sinto, con HDMI 2.0a e HDCP2.2, potesse servire per risolvere l'incompatibilitá HDCP tra Ps4Pro e LG, visto che appunto ci sarebbe il sinto in mezzo a fare da "mediatore" tra i due!

Comunque, anche e soprattutto per i Blu Ray 4k, l'idea è Xbox One S, quindi tanti saluti al problema Sony/LG :D

oiramc
11-11-2016, 06:29
Da quanto letto ho notato di non essere l'unico ad aspettare da ormai 10gg una tv già pagata online tramite carta di credito.

Mi sa tanto che con questa super offerta la richiesta è stata elevata ed hanno dovuto aspettare l'arrivo in magazzino di altri televisori.


Sono ancora in attesa della tv ed ho appena letto che a gennaio 2017 verrà presentato insieme ad altri modelli il B7 in sostituzione del B6 appena acquistato...:-(

Spero di non dovermene pentire.

spleen81
11-11-2016, 07:16
Non saprei dirti sulle dimensione dell'HDD. Il mio da 1 TB autoalimentato funziona perfettamente, inoltre il TV non lo tiene costantemente acceso, ma solo quando serve (c'è un opzione apposita), quindi non è necessario mettere alcun interruttore. Dopo bisogna vedere se il webOs è in grado di gestire dischi dalle dimensioni così grosse (4 TB), ma questo non te lo so dire.

Grazie, riguardo all'interruttore, avevo visto l'opzione per mettere in stand-by gli hdd, ma preferisco mettere sempre l'interruttore... pensa tutte le volte che si accende la tv 'sto hdd comincia a frullare per poi spegnersi dopo 10 min, per poi riaccendersi alla successiva accensione, molto meglio tenere tutto attaccato dietro e premere un pulsantino magari la sera per guardare un film in archivio.
Aspetto ancora un po', sicuramente fra qualche settimana avrò il feedback di qualche utente che ha provato un 4tb sul nostro modello.

Niggo
11-11-2016, 07:22
Sono ancora in attesa della tv ed ho appena letto che a gennaio 2017 verrà presentato insieme ad altri modelli il B7 in sostituzione del B6 appena acquistato...:-(

Spero di non dovermene pentire.

Solito discorso: se aspetti sempre non compri mai nulla! Aver preso questa TV a 1500 euro oggi e' l'unica certezza rispetto a un futuro che non sai come sara' a livello di prezzi e di disponibilita'. Ricordo che la serie 6 degli oled lg e' realmente disponibile da settembre eppure e' da marzo che e' stata presentata quindi in teoria se ne parlera' tra un anno e intanto ce li godiamo alla grande. Poi sinceramente io non saprei in che cosa potrebbero migliorare gia' queste tv: sono 4k e non mi pare che si parli di 8k (anche perche' non ci sono le sorgenti 4k, figuriamoci 8k!), il pannello ha una maturita' ormai piu' che sufficiente rispetto alla generazione passata almeno, che problemi ha da renderlo ancora migliore? Possono giusto potenziare l'elettronica o aggiungerci un nuovo webos o qualche altra cretinata, ma il grosso gia' c'e' quindi , almeno per me, a quel prezzo il B6 e' IL televisore e averlo preso oggi e' stato un ottimo affare anche per i prossimi anni (a meno di essere come quelli che hanno come hobby il cambiare la tv ogni anno)

MarcoM
11-11-2016, 07:42
Sono ancora in attesa della tv ed ho appena letto che a gennaio 2017 verrà presentato insieme ad altri modelli il B7 in sostituzione del B6 appena acquistato...:-(

Spero di non dovermene pentire.

Tra presentazione e commercializzazione, in genere, passa un bel po' di tempo. Ovvio che i modelli del prossimo anno avranno delle migliorie rispetto a quelli di quest'anno, ma se aspetti sempre, non acquisti mai ed invece occorre acquistare quando una cosa serve e la si trova con le caratteristiche giuste e il prezzo che soddisfa le nostre tasche. Direi che con il B6V abbiamo fatto un ottima scelta in termini di qualità, prezzo e sicurezza per il futuro, per cui non mi preoccuperei e mi godrei il TV ;)

enry87
11-11-2016, 08:28
Aggiungo il nostro B6 verrà aggiornato ulteriormente, basta vedere l'ottimo lavoro che hanno eseguito con il fw 04.30.50.

Comunque più ore di rodaggio passano e più la qualità aumenta, su Sky ha raggiunto un livello davvero elevato. Ieri ho visto Deadopool e Revenant in UHD, sto ancora raccogliendo la mascella...mai visto nulla di simile, poi l'HDR è una gioia per i nostri occhi.
Anche con la PS4 Pro sembra di essere già passati alla PS5. Tomb Raider e Uncha 4 sono sbalorditivi in 4K e HDR (sul secondo).

Ho notato che il pannello sta diventando più luminoso con il passare delle ore di utilizzo/lavaggi automatici. Infatti ieri ho dovuto abbassare la luce OLED. La maggiore luminosità dipende dal materiale organico che si sta stabilizzando?

ADB_ITA
11-11-2016, 12:50
La maggiore luminosità dipende dal materiale organico che si sta stabilizzando?

Bella domanda, guarda io ho impostato la luce oled a 50 e mi sa' che presto scendo ancora, i primi giorni tenevo le impostazioni di Darko a 65, adesso sarebbe impossibile. Secondo me le calibrazioni fatte i primi giorni sono da rifare dopo due mesi dato che il pannello si stabilizza, io la TV l'ho presa subito i primi giorni che e' stata disponibile, il 2 settembre.

MarcoM
11-11-2016, 13:49
Ok, PS4 Pro arrivata :D Sto copiando tutto dalla precedente console (320 GB di roba). Poi vi faccio sapere... ;)

oro125
11-11-2016, 13:50
Bella domanda, guarda io ho impostato la luce oled a 50 e mi sa' che presto scendo ancora, i primi giorni tenevo le impostazioni di Darko a 65, adesso sarebbe impossibile. Secondo me le calibrazioni fatte i primi giorni sono da rifare dopo due mesi dato che il pannello si stabilizza, io la TV l'ho presa subito i primi giorni che e' stata disponibile, il 2 settembre.

Ho notato anche io questa cosa... non so se è il mio occhio o proprio la TV...

messaggero57
11-11-2016, 13:56
Sono ancora in attesa della tv ed ho appena letto che a gennaio 2017 verrà presentato insieme ad altri modelli il B7 in sostituzione del B6 appena acquistato...:-( Spero di non dovermene pentire.

E perché dovresti pentirtene? Non credo proprio che cambierà qualcosa di sostanziale tra i modelli del 2016 e quelli del prossimo anno che tra l'altro usciranno quasi certamente dopo l'estate.
L'unica vera novità dovrebbe essere la serie W7 Wallpaper, ma è assai probabile che costeranno uno sproposito:

https://www.tomshw.it/tv-oled-lg-wallpaper-nel-2017-effetto-wow-assicurato-81378

http://www.oled-info.com/lg-gets-its-2017-oled-tv-certified-wifi-alliance-will-it-include-097-mm-wallpaper-tvs

Superiena
11-11-2016, 14:05
Ciao complimenti per l'acquisto, ho ordinato anche io il b6v , cmq leggendo questo forum ti dico che puoi stare tranquilla con le immagini fisse basta tenere la luce oled al massimo 40 forse 35 meglio per le prime 200 ore.come ti stai trovando con le immagini?hai potuto provare sky o digitale?si vede bene o ti aspettavi di più?grazie

Grazie per il benvenuto e per il consiglio. Al momo non ho Sky ma uso un lettore esterno per vedere contenuti in mkv e devo dire che le immagini e i colori sono molto belle. Ho provato anche un gioco con la PS3 ed anche in questo caso il risultato delle immagini è molto positivo. Con canali SD ovviamente la resa è nella norma. Qualcuno sa se è in vendita una custodia per il telecomando???

enry87
11-11-2016, 14:18
E perché dovresti pentirtene? Non credo proprio che cambierà qualcosa di sostanziale tra i modelli del 2016 e quelli del prossimo anno che tra l'altro usciranno quasi certamente dopo l'estate.
L'unica vera novità dovrebbe essere la serie W7 Wallpaper, ma è assai probabile che costeranno uno sproposito:

https://www.tomshw.it/tv-oled-lg-wallpaper-nel-2017-effetto-wow-assicurato-81378

http://www.oled-info.com/lg-gets-its-2017-oled-tv-certified-wifi-alliance-will-it-include-097-mm-wallpaper-tvs

10.000 mila euro, dicono siano questi i costi di partenza....bellissimi cmq :D

giannims
11-11-2016, 17:27
Sto provando dei pattern... Ma come si fa ad agire sul livello del bianco se il pattern dice che non va bene? Se sposto la temperatura colore le barre del test restano invariate, se aumento la luminosità le barre variano ma per arrivare al giusto devo mettere a 75 e quindi il nero poi che fine fa?

MarcoM
11-11-2016, 18:12
Sto provando dei pattern... Ma come si fa ad agire sul livello del bianco se il pattern dice che non va bene? Se sposto la temperatura colore le barre del test restano invariate, se aumento la luminosità le barre variano ma per arrivare al giusto devo mettere a 75 e quindi il nero poi che fine fa?

Che modalità immagine stai usando?

umancini
11-11-2016, 18:17
Al momento YouTube HDR è disponibile solo sui TV Samsung.

Ma Samsung paga le mazzette per avere l'esclusiva anche a You Tube ( HDR) oltre che a SKY ( NOW TV) ?

Mi è venuto un leggerissimo sospetto :confused: :confused:

Hulk66
11-11-2016, 19:16
Quindi mi dici di collegare per esempio sky tramite HDMI alla tv e con il cavo ottico la tv all amplificatore così che la decodifica video la fa la tv e non l'amplificatore?se fosse così che sorgente dovrei mettere sulla tv nelle impostazioni per sentire l audio?grazie mille

Esato.Devi andare su menu-->AUDIO-->USCITA AUDIO-->Altoparlante TV interno+Uscita audio (Ottico)-->Uscita audio digitale-->AUTO..... ;)

giannims
11-11-2016, 20:39
Che modalità immagine stai usando?

Cinema utente...

MarcoM
11-11-2016, 22:04
Cinema utente...

Dovresti usare "isf esperto" stanza buia o stanza luminosa, in queste due modalità è possibile regolare tutto in maniera molto accurata.

Leonardo bellini
11-11-2016, 22:17
Dovresti usare "isf esperto" stanza buia o stanza luminosa, in queste due modalità è possibile regolare tutto in maniera molto accurata.

Secondo te per le partite cos'è meglio mettere stanZa buia o stanza luminosa? E per i film?grazie

giannims
11-11-2016, 22:17
Dovresti usare "isf esperto" stanza buia o stanza luminosa, in queste due modalità è possibile regolare tutto in maniera molto accurata.

Grazie domani provo!

giannims
11-11-2016, 22:27
Secondo te per le partite cos'è meglio mettere stanZa buia o stanza luminosa? E per i film?grazie

Per le partite non ti so rispondere, per i film se non vuoi agire su tutti i parametri come mi ha appena suggerito MarcoM, imposterei cinema e modificando le solite cose (luminosità, contrasto, nitidezza e luce oled). Personalmente ho impostato la temperatura del bianco a Medio, poi il trumotion "utente" con De-Judder a 2 e De-Blur a 10. Infine ho trovato, con video in Hd, giovamento con "Ottima risoluzione" a "Medio", immagine più definita e meno granulosa. Forse con video in 4k se ne potrà fare a meno, non ho ancora provato.

messaggero57
11-11-2016, 22:51
Stasera ce l'ho io una domanda. :D
Oggi o preso una CAM Telesystem con relativa tessera attivata immediatamente per vedere TIVù SAT collegandola al TV. Ho preso un comune sdoppiatore per collegare il cavo che arriva dalla parabola sia al decoder MY SKY HD che il televisore, ma non arriva alcun segnale a nessuno dei due dispositivi. Non è che devo prendere un illuminatore a due vie per sostituire quello singolo e fare un doppio cablaggio? :confused:

MarcoM
12-11-2016, 09:49
Secondo te per le partite cos'è meglio mettere stanZa buia o stanza luminosa? E per i film?grazie

Dipende da dove usi il TV, se la stanza è in oscurità, meglio stanza buia, se invece è ben illuminata, meglio luminosa.
Una di queste due modalità va bene per tutto (TV, film, ecc...) tranne i giochi dove è meglio utilizzare la modalità gioco che abbassa l'input lag.

giannims
12-11-2016, 12:17
Dovresti usare "isf esperto" stanza buia o stanza luminosa, in queste due modalità è possibile regolare tutto in maniera molto accurata.

Ho provato ma non vedo differenze tra una modalità e l'altra, non c'è modo di toccare il bianco senza influire sul nero...

foxgy
12-11-2016, 12:24
Stasera ce l'ho io una domanda. :D
Oggi o preso una CAM Telesystem con relativa tessera attivata immediatamente per vedere TIVù SAT collegandola al TV. Ho preso un comune sdoppiatore per collegare il cavo che arriva dalla parabola sia al decoder MY SKY HD che il televisore, ma non arriva alcun segnale a nessuno dei due dispositivi. Non è che devo prendere un illuminatore a due vie per sostituire quello singolo e fare un doppio cablaggio? :confused:

Io ho comprato questo semplice interruttore, il cavo della parabola lo attacchi al centro e poi hai due uscite che commuti con in semplice tasto.
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B0002J2P2A/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1
Non si trova in Europa, sono anni che lo cercavo alla fine ho speso più di spedizione che di apparecchio ma fa il suo dovere egregiamente.
Così eviti la doppia discesa

pippo0312
12-11-2016, 12:45
Io ho comprato questo semplice interruttore, il cavo della parabola lo attacchi al centro e poi hai due uscite che commuti con in semplice tasto.
https://www.amazon.com/gp/aw/d/B0002J2P2A/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1
Non si trova in Europa, sono anni che lo cercavo alla fine ho speso più di spedizione che di apparecchio ma fa il suo dovere egregiamente.
Così eviti la doppia discesa

Comunque il problema di messaggero57 non e' lo splitter.
Non vede nulla o quasi nemmeno collegando il cavo direttamente al TV

foxgy
12-11-2016, 13:01
Comunque il problema di messaggero57 non e' lo splitter.
Non vede nulla o quasi nemmeno collegando il cavo direttamente al TV

Non si può collegare uno split al cavo con un singolo illumjnatore i due apparecchi vanno in conflitto quindi è normale non vedere niente. Se il problema invece si prensenta anche collegando il cavo direttamente alla TV quello è un altro discorso

ADB_ITA
12-11-2016, 13:14
Ho preso un comune sdoppiatore per collegare il cavo che arriva dalla parabola sia al decoder MY SKY HD che il televisore, ma non arriva alcun segnale a nessuno dei due dispositivi. Non è che devo prendere un illuminatore a due vie per sostituire quello singolo e fare un doppio cablaggio? :confused:

Dato che hai un My Sky hai un LNB SCR, questo vuol dire che ti basta usare uno splitter, devi settare sul TV che hai un impianto "Unicable", poi devi inserire le impostazioni Unicable per il TV sapendo quali sono quelle del My Sky onde evitare di andare in conflitto (quello che succede ora probabilmente) ma di solito il tecnico imposta i canali 1 e 2.

Si deve entrare nella configurazione del TUNER satellitare del TV e bisogna settare il parametro: UNICABLE, poi entrare nel parametro UNICABLE ed assegnare la porta di accesso (da 0 a 3) facendo attenzione a diversificarla dalle 2 porte usate dal MYSKY che per default usa la n.1 e la n.2.
Bisogna tenere conto che la numerazione delle porte , tra la TV LG e il MYSKY è diversa : la 0 della TV è uguale alla 1 sul MYSKY . (0=1 , 1=2 ecc.) per cui nel mio caso , ho settato la n.3 sulla TV , cioè la quarta del My Sky che non usa.

Questo lo schema della TV LG per Unicable:

0 - 1210
1 - 1420
2 - 1680 (in alternativa va bene anche questo)
3 - 2040 (Parametro da settare per non entrare in conflitto con My Sky)

Leggi anche qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?173435-Come-configurare-uno-smart-tv-LG-insieme-al-MYSKYHD-con-impianto-satellitare-SCR

E' un po' complicato... :D

P.S.
Prima pero' deve funzionare il My Sky da solo altrimenti hai problemi sull'impianto ovvio...

MarcoM
12-11-2016, 14:12
Dato che hai un My Sky hai un LNB SCR, questo vuol dire che ti basta usare uno splitter, devi settare sul TV che hai un impianto "Unicable", poi devi inserire le impostazioni Unicable per il TV sapendo quali sono quelle del My Sky onde evitare di andare in conflitto (quello che succede ora probabilmente) ma di solito il tecnico imposta i canali 1 e 2.

Si deve entrare nella configurazione del TUNER satellitare del TV e bisogna settare il parametro: UNICABLE, poi entrare nel parametro UNICABLE ed assegnare la porta di accesso (da 0 a 3) facendo attenzione a diversificarla dalle 2 porte usate dal MYSKY che per default usa la n.1 e la n.2.
Bisogna tenere conto che la numerazione delle porte , tra la TV LG e il MYSKY è diversa : la 0 della TV è uguale alla 1 sul MYSKY . (0=1 , 1=2 ecc.) per cui nel mio caso , ho settato la n.3 sulla TV , cioè la quarta del My Sky che non usa.

Questo lo schema della TV LG per Unicable:

0 - 1210
1 - 1420
2 - 1680 (in alternativa va bene anche questo)
3 - 2040 (Parametro da settare per non entrare in conflitto con My Sky)

Leggi anche qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?173435-Come-configurare-uno-smart-tv-LG-insieme-al-MYSKYHD-con-impianto-satellitare-SCR

E' un po' complicato... :D

P.S.
Prima pero' deve funzionare il My Sky da solo altrimenti hai problemi sull'impianto ovvio...

E se uno condivide la parabola col vicino di casa che usa 3 e 4 (e io 1 e 2), come si fa?

ADB_ITA
12-11-2016, 14:14
E se uno condivide la parabola col vicino di casa che usa 3 e 4 (e io 1 e 2), come si fa?

Tiri un altro cavo e ti attacchi alla seconda uscita dell'LNB quella "non Unicable".

MarcoM
12-11-2016, 14:21
Tiri un altro cavo e ti attacchi alla seconda uscita dell'LNB quella "non Unicable".

Ah, una cosa facile... (sto in condominio) :D
Scherzi a parte, insomma ci vuole un antennista, visto che per me sarebbe impossibile.

messaggero57
12-11-2016, 14:45
Vi ringrazio per le risposte, ma non vorrei combinare qualche casino. :(
Settimana prossima viene il figlio di un mio amico che fa l'antennista e vedo di risolvere la faccenda anche perché ho preso la CAM per eventuali trasmissioni in UHD:

Alexkidd85
12-11-2016, 15:24
Buongiorno a tutti.

da ieri ho questo fantastico TV.

Il firmware 4.x è disponibile solo tramite usb? non lo trova via tv.

devo cambiare il paese?

grazie

messaggero57
12-11-2016, 15:42
Buongiorno a tutti. da ieri ho questo fantastico TV. Il firmware 4.x è disponibile solo tramite usb? non lo trova via tv. devo cambiare il paese? grazie

Benvenuto.
Sì, prova impostando UK.

paskal71
12-11-2016, 15:59
Acquistata e collegata ps4 pro, non direttamente al B6, ma all'amplificatore Onkyo. Tutto ok. Installata app Netflix. In 4K e' da caduta immediata della mascella...

Alexkidd85
12-11-2016, 16:04
Benvenuto.
Sì, prova impostando UK.

Grazie mille!

almighal
12-11-2016, 16:28
raga scusate se non ho letto tutte le pagine, ma qualcuno mi può dare dei buoni settaggi per il 55b6v? per TV, per videogiochi e hdr?

grazie in anticipo, poi sapete dirmi se conviene attivare la funzione che migliora l'immagine quando il tv è spento e come mai non posso impostare il livello nero? mi appare la scritta grigia settata su automatico e non posso cambiarlo

messaggero57
12-11-2016, 18:24
raga scusate se non ho letto tutte le pagine, ma qualcuno mi può dare dei buoni settaggi per il 55b6v? per TV, per videogiochi e hdr? grazie in anticipo, poi sapete dirmi se conviene attivare la funzione che migliora l'immagine quando il tv è spento e come mai non posso impostare il livello nero? mi appare la scritta grigia settata su automatico e non posso cambiarlo

Benvenuto.
Per i primi settaggi ti linko un video. Tieni presente che di videogiochi non ci capisco niente e in questo senso è meglio che ti risponda qualcun'altro.
Cosa intendi per "funzione migliora l'immagine quando il TV è spento"? Se, come immagino è il lavaggio del pannello, questo si attiva automaticamente quando spegni il televisore dopo quattro ore di utilizzo continuativo.
Sul livello del nero non si può intervenire quando si guardano le trasmissioni del digitale terrestre.

ADB_ITA
12-11-2016, 19:49
Segnalo che sul sito italiano di LG e' tornata la pagina per l'aggiornamento firmware, aggiornato alla 04.30.50.

http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55B6V

giannims
12-11-2016, 20:58
Su de blur e de judder non mi ha saputo rispondere nessuno, almeno sapete come fare per togliere gli aloni o scie nelle immagini veloci in 4k?Ho provato un paio di video test su YouTube e nonostante di attivo dei controlli non abbia niente le scie restano! Anche con de judder a 2 e de blur a 10...

franklin3891
12-11-2016, 21:10
Stasera ce l'ho io una domanda. :D

Oggi o preso una CAM Telesystem con relativa tessera attivata immediatamente per vedere TIVù SAT collegandola al TV. Ho preso un comune sdoppiatore per collegare il cavo che arriva dalla parabola sia al decoder MY SKY HD che il televisore, ma non arriva alcun segnale a nessuno dei due dispositivi. Non è che devo prendere un illuminatore a due vie per sostituire quello singolo e fare un doppio cablaggio? :confused:


Ciao prima di tutto la parabola deve essere orientata su Hotbird 13°EST per riuscire a vedere il canale

messaggero57
12-11-2016, 22:21
Ciao prima di tutto la parabola deve essere orientata su Hotbird 13°EST per riuscire a vedere il canale

Sì, lo so grazie, infatti SKY funziona benissimo.

Gippe
13-11-2016, 12:35
Sono riuscito a fare il rollback dalla 04.30.60 (che ho scoperto essere una beta per la Russia) alla 50 scaricata dal sito italiano. La procedura è molto semplice ed è la stessa usata per i TV delle precedenti generazioni la trovate sul forum http://webos-forums.ru
Se interessa a qualcuno ve la descrivo più tardi quando rientro a casa ;)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161113/82172356736a8dc916c71b90e995a52c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kyuss1972
13-11-2016, 13:22
Ciao a tutti...c'e' qualcuno con PS4 PRO e Uncharted 4?? Se possibile mi potete dare qualche settaggio ottimale dell'HDR? Io ho provato tutte e tre le modalita' ma ho dovuto disattivare il True Motion perche mi dava un sacco di artefatti grafici...mi date un aiuto? Grazie!!!

Niggo
13-11-2016, 14:43
Motivo del rollback?

Gippe
13-11-2016, 14:54
Motivo del rollback?


Secondo me per la garanzia è un azzardo tenere su un firmware non ufficiale e dato che voglio fare anche l'estensione ho cercato in giro la procedura. Purtroppo nella fretta di voler aggiornare la TV e fidandomi di chi ha diffuso la 60 non mi sono reso conto che era una versione di test altrimenti non avrei mai aggiornato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spurn
13-11-2016, 15:22
Ragazzi ho ormai aggiornato da giorni anche io alla .50 e l'immagine è migliorata molto soprattutto quelle luminose. Di contro sto avendo molti dubbi sulle immagini buie (non nere), continuo ad avere tantissimo rumore. Questo problema lo sto notando con la serie Narcos dì netflix in 4k. Potrebbe dipendere dalla qualità del film o da impostazioni errate? La calibrazione è quella di darko e impostato su stanza buia.

messaggero57
13-11-2016, 16:12
Secondo me per la garanzia è un azzardo tenere su un firmware non ufficiale e dato che voglio fare anche l'estensione ho cercato in giro la procedura. Purtroppo nella fretta di voler aggiornare la TV e fidandomi di chi ha diffuso la 60 non mi sono reso conto che era una versione di test altrimenti non avrei mai aggiornato.

Qual'è la procedura per il downgrade?

Gippe
13-11-2016, 16:49
Procedura per il rollback firmware dalla versione 04.30.60 alla versione 04.30.50:

n.b: vi serve un PC Windows collegato alla stessa rete del TV

1 ) scaricare i seguenti pacchetti

- A http://webos-forums.ru/go.php?http://nashdisk.ru/c75b5c/

- B http://webos-forums.ru/go.php?http://nashdisk.ru/4effab/

- C Firmware versione 04.30.50 (starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2016-04.30.50-prodkey_usb_V3_SECURED.epk) scaricabile dal sito IT di LG alla pagina http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55B6V

2) scompattare il pacchetto A in C: in modo da ritrovarvi il percorso C:\LgDTVUpDater e cancellate tutto il contenuto eccetto le cartelle "apache", "dns", "php" e i file "startHTTP.nat" e "startDNS.bat".

3) scompattare il pacchetto B in C:\LgDTVUpDater

dovreste avere la seguente situazione finale
http://i67.tinypic.com/14lhppw.png

4) entrare nella cartella C:\LgDTVUpDater ed eseguire "start.bat"

5) http://i67.tinypic.com/14mfgg0.png
digitare "n" e premere invio

6) http://i68.tinypic.com/o9q15g.png
verificare che l'indirizzo IP in alto a sinistra corrisponda a quello del PC poi digitare "Y" e premere invio

7) http://i64.tinypic.com/28qrzug.png
digitare "n" e premere invio

8) http://i65.tinypic.com/19taj7.png
premere invio

a questo punto vi si apriranno le seguenti schermate del prompt che dovranno rimanere aperte finchè il rollback alla versione precedente della 04.30.50 e cioè la 04.30.04 sia completato
http://i63.tinypic.com/24nogzo.png
http://i67.tinypic.com/2zdyud4.png

9) dovete andare nelle impostazioni di rete della TV, selezionare l'inserimento manuale della configurazione ed impostare come DNS l'indirizzo IP del vostro PC cioè quello verificato al passaggio n°6

10) a questo punto se tutto funziona a dovere il TV dovrebbe rilevare un aggiornamento firmware versione 04.30.04 date la conferma e attendete che download e installazione vengano completati

11) fare un ripristino di fabbrica

12) installare il firmware 04.30.50 scaricato dal sito LG tramite procedura USB

12) fare nuovamente il ripristino di fabbrica (non obbligatorio ma consigliato)

se avete domande chiedete pure :)

NOTA BENE: come tutti gli aggiornamenti firmware il rischio del brick è sempre dietro l'angolo a maggior ragione con una procedura di terzi e NON ufficiale. Pertanto lo fate a VOSTRO rischio e pericolo e non mi assumo responsabilità alcuna. ;)

Pornoleso
13-11-2016, 16:57
Ciao, sono possessore di questa splendida tv da pochi giorni, per ora funziona tutto perfettamente, ed essendo maniaco dei blu ray, sono veramente felice dei colori e per il nero assoluto.
Il mio unico sassolino nella scarpa è questo: la tv sul piedistallo è perfettamente centrata e fissata, orizzontalmente è perfettamente parallela al mobile, ma invece noto che a guardarla verticalmente di profilo, tende a "buttarsi" leggermente verso indietro... ho notato questo dettaglio anche in un altro video di unboxing e setup su youtube, e si nota questo leggero tendere verso indietro. Sarà il "peso" del pannello fino rispetto alla parte bassa che è più grossa?

Per caso c'è qualcun altro ad avere questo problemino? grazie a chi vorrà rispondere.

messaggero57
13-11-2016, 17:14
@ Gippe

Fantastico: non ci ho capito una mazza! :D :muro:

giprix
13-11-2016, 17:26
Ciao, sono possessore di questa splendida tv da pochi giorni, per ora funziona tutto perfettamente, ed essendo maniaco dei blu ray, sono veramente felice dei colori e per il nero assoluto.
Il mio unico sassolino nella scarpa è questo: la tv sul piedistallo è perfettamente centrata e fissata, orizzontalmente è perfettamente parallela al mobile, ma invece noto che a guardarla verticalmente di profilo, tende a "buttarsi" leggermente verso indietro... ho notato questo dettaglio anche in un altro video di unboxing e setup su youtube, e si nota questo leggero tendere verso indietro. Sarà il "peso" del pannello fino rispetto alla parte bassa che è più grossa?

Per caso c'è qualcun altro ad avere questo problemino? grazie a chi vorrà rispondere.

Acquistato da meno di due settimane stessa impressione tendere verso indietro.

Nota molto grave :cry: :cry: :cry:, linea nera al centro dello schermo. :muro: :muro:

giannims
13-11-2016, 17:35
Ma nessuno ha problemi di effetto scia nelle immagini veloci in 4k? Soltanto io? Si che è un filmato test di youtube perchè non ho un lettore 4k però....

Pornoleso
13-11-2016, 18:08
Acquistato da meno di due settimane stessa impressione tendere verso indietro.

Nota molto grave :cry: :cry: :cry:, linea nera al centro dello schermo. :muro: :muro:


Azz... non voglio nemmeno pensarci... in questo caso che fai? Riporti la TV dove l'hai comprata con lo scontrino?

bpasquale1982
13-11-2016, 18:27
mentre guardavo una partita di tennis su sky hd ho notato che la pallina fa un effetto strano....c`e` modo di risolverlo? il televisore e` aggiornato alla .50 e trumotion impostato su utente de judder a 0 e de blur a 10

Leonardo bellini
13-11-2016, 19:00
Ragazzi ho ormai aggiornato da giorni anche io alla .50 e l'immagine è migliorata molto soprattutto quelle luminose. Di contro sto avendo molti dubbi sulle immagini buie (non nere), continuo ad avere tantissimo rumore. Questo problema lo sto notando con la serie Narcos dì netflix in 4k. Potrebbe dipendere dalla qualità del film o da impostazioni errate? La calibrazione è quella di darko e impostato su stanza buia.

In settimana mi arriva anche a me..volevo chiederti come ti trovi con le impostazioni di Darko?volevo metterle anche io per il rodaggio...si vede bene sia film e partite?

Biggy
13-11-2016, 19:54
Acquistata e collegata ps4 pro, non direttamente al B6, ma all'amplificatore Onkyo. Tutto ok. Installata app Netflix. In 4K e' da caduta immediata della mascella...

Quindi è come immaginavo :cool: ,ma l'Onkyo fa da scaler o solo switch/ pass-through?

messaggero57
13-11-2016, 20:05
Acquistato da meno di due settimane stessa impressione tendere verso indietro.
Nota molto grave :cry: :cry: :cry:, linea nera al centro dello schermo. :muro: :muro:

Che tenda un po' indietro non mi pare un gran problema: magari basta riposizionare le viti. La linea nera al centro dello schermo invece mi pare una cosa grave: mi sa che te lo devi far sostituire.

MarcoM
13-11-2016, 22:49
Ciao, sono possessore di questa splendida tv da pochi giorni, per ora funziona tutto perfettamente, ed essendo maniaco dei blu ray, sono veramente felice dei colori e per il nero assoluto.
Il mio unico sassolino nella scarpa è questo: la tv sul piedistallo è perfettamente centrata e fissata, orizzontalmente è perfettamente parallela al mobile, ma invece noto che a guardarla verticalmente di profilo, tende a "buttarsi" leggermente verso indietro... ho notato questo dettaglio anche in un altro video di unboxing e setup su youtube, e si nota questo leggero tendere verso indietro. Sarà il "peso" del pannello fino rispetto alla parte bassa che è più grossa?

Per caso c'è qualcun altro ad avere questo problemino? grazie a chi vorrà rispondere.

E' così anche il mio. Credo sia voluto ;) In teoria il TV andrebbe guardato con lo sguardo dell'utente un po' al di sopra della parte centrale dello schermo, quindi, per avere perfetto parallelismo tra occhi e schermo occorre inclinare leggermente il pannello all'indietro (un po' tipo monitor PC sul tavolo quando si lavora). Ho detto in teoria... :D

MarcoM
13-11-2016, 22:50
Ragazzi ho ormai aggiornato da giorni anche io alla .50 e l'immagine è migliorata molto soprattutto quelle luminose. Di contro sto avendo molti dubbi sulle immagini buie (non nere), continuo ad avere tantissimo rumore. Questo problema lo sto notando con la serie Narcos dì netflix in 4k. Potrebbe dipendere dalla qualità del film o da impostazioni errate? La calibrazione è quella di darko e impostato su stanza buia.

E' un problema di compressione video delle immagini di Netflix, non del TV ;)

MarcoM
13-11-2016, 22:54
Ciao a tutti...c'e' qualcuno con PS4 PRO e Uncharted 4?? Se possibile mi potete dare qualche settaggio ottimale dell'HDR? Io ho provato tutte e tre le modalita' ma ho dovuto disattivare il True Motion perche mi dava un sacco di artefatti grafici...mi date un aiuto? Grazie!!!

Ci sono io ;) In questo momento non ho PS4 accesa, quindi non ti so dire le mie impostazioni con hdr. Posso solo dirti che si vede davvero molto bene (trovi un piccolo esempio qui (http://imgur.com/2foNGAp))
Appena possibile ti faccio sapere ;)

vipkekko
13-11-2016, 23:23
Procedura per il rollback firmware dalla versione 04.30.60 alla versione 04.30.50:

n.b: vi serve un PC Windows collegato alla stessa rete del TV

1 ) scaricare i seguenti pacchetti

- A http://webos-forums.ru/go.php?http://nashdisk.ru/c75b5c/

- B http://webos-forums.ru/go.php?http://nashdisk.ru/4effab/

- C Firmware versione 04.30.50 (starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2016-04.30.50-prodkey_usb_V3_SECURED.epk) scaricabile dal sito IT di LG alla pagina http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55B6V

2) scompattare il pacchetto A in C: in modo da ritrovarvi il percorso C:\LgDTVUpDater e cancellate tutto il contenuto eccetto le cartelle "apache", "dns", "php" e i file "startHTTP.nat" e "startDNS.bat".

3) scompattare il pacchetto B in C:\LgDTVUpDater

dovreste avere la seguente situazione finale
http://i67.tinypic.com/14lhppw.png

4) entrare nella cartella C:\LgDTVUpDater ed eseguire "start.bat"

5) http://i67.tinypic.com/14mfgg0.png
digitare "n" e premere invio

6) http://i68.tinypic.com/o9q15g.png
verificare che l'indirizzo IP in alto a sinistra corrisponda a quello del PC poi digitare "Y" e premere invio

7) http://i64.tinypic.com/28qrzug.png
digitare "n" e premere invio

8) http://i65.tinypic.com/19taj7.png
premere invio

a questo punto vi si apriranno le seguenti schermate del prompt che dovranno rimanere aperte finchè il rollback alla versione precedente della 04.30.50 e cioè la 04.30.04 sia completato
http://i63.tinypic.com/24nogzo.png
http://i67.tinypic.com/2zdyud4.png

9) dovete andare nelle impostazioni di rete della TV, selezionare l'inserimento manuale della configurazione ed impostare come DNS l'indirizzo IP del vostro PC cioè quello verificato al passaggio n°6

10) a questo punto se tutto funziona a dovere il TV dovrebbe rilevare un aggiornamento firmware versione 04.30.04 date la conferma e attendete che download e installazione vengano completati

11) fare un ripristino di fabbrica

12) installare il firmware 04.30.50 scaricato dal sito LG tramite procedura USB

12) fare nuovamente il ripristino di fabbrica (non obbligatorio ma consigliato)

se avete domande chiedete pure :)

NOTA BENE: come tutti gli aggiornamenti firmware il rischio del brick è sempre dietro l'angolo a maggior ragione con una procedura di terzi e NON ufficiale. Pertanto lo fate a VOSTRO rischio e pericolo e non mi assumo responsabilità alcuna. ;)

Ciao, ho provato ma non funziona, della doppia schermata finale c'e un conto alla rovescia di 30 secondi poi scompare

lupner
13-11-2016, 23:46
Ciao a tutti.

Sono anch'io un felice possessore del 55 pollici.

Visto che la TV resta accesa sempre meno delle 4 ore immagino che il lavaggio
automatico del pannello non sia mai stato fatto.

Ho provato a forzarlo dalle impostazioni ma arrivo ad un punto in cui mi dice che la TV sta per essere spenta e se bisogna continuare , ma non vedo la possibilità di confermare.

Dopo poco il messaggio scompare e la TV resta accesa.

Che cosa mi sfugge?

antocosta412
14-11-2016, 02:56
ciao ragazzi sono nuovo possessore lg 55b6v da 3 giorni...volevo mettervi a conoscenza di un problema che ho riscontrato...mettendo sulla chiavetta il video demo sony 4k hdr ho notato che al primo avvio il video è perfetto ma poi appena metto pausa o schiaccio il tasto back, quando rimetto il video le immagini nn sono sincronizzate..cioè come se il lettore non lo leggesse più bene ma le immagini si sovrappongono..è un problema del tv? qualcuno ha riscontrato qualcosa del genere? altrimenti vado da trony a farmelo cambiare...aspetto dei vostri consigli

Spurn
14-11-2016, 07:24
E' un problema di compressione video delle immagini di Netflix, non del TV ;)

Questo problema non era però presente durante la prima stagione ed avevo il firmware originale. Molto strano visto che con colori scuri dovrebbe rendere al max.

Su sky invece il problema è molto meno evidente e impostando la temperatura del bianco su medio quasi scompare del tutto. Il nostro caro OLED mi è ancora sconosciuto :mc:

giannims
14-11-2016, 08:19
ciao ragazzi sono nuovo possessore lg 55b6v da 3 giorni...volevo mettervi a conoscenza di un problema che ho riscontrato...mettendo sulla chiavetta il video demo sony 4k hdr ho notato che al primo avvio il video è perfetto ma poi appena metto pausa o schiaccio il tasto back, quando rimetto il video le immagini nn sono sincronizzate..cioè come se il lettore non lo leggesse più bene ma le immagini si sovrappongono..è un problema del tv? qualcuno ha riscontrato qualcosa del genere? altrimenti vado da trony a farmelo cambiare...aspetto dei vostri consigli

Che cosa c'è nel video che stai provando? Anch'io ne ho provati un paio, il tuo problema non so se ce l'ho ma voglio provare, io però ho riscontrato effetti scia nonostante abbia tutti i controlli immagine disattivati, tu come li vedi? Il video che metto io, cablato non sulla chiavetta, è dei Transformer...

Gippe
14-11-2016, 09:33
Ciao, ho provato ma non funziona, della doppia schermata finale c'e un conto alla rovescia di 30 secondi poi scompare

Puoi postare uno screen? Le due schermate finali devono rimanere fisse finchè il TV non si collega al server. In quel caso vedrai comparire altre scritte nella schermata dell'eseguibile AcrylicConsole.exe mentre quella di Apache.exe resta invariata. Non ho proprio idea di questo conto alla rovescia che dici...

3DMark79
14-11-2016, 10:56
Mal comune... mezzo gaudio. Quello che non capisco è come sia possibile che nella stessa città (nemmeno grande) qualcuno abbia la fibra(100 mbit) da due anni e qualcuno ancora l'adsl 10 mega :muro: Eppure la linea c'è perché ho visto io stesso stendere la fibra sotto il marciapiede di casa mia :muro: :muro: :muro: ... :cry: Vabbè, prima o poi arriverà...

Per sapere le informazioni sul segnale TV che stai osservando, clicca col puntatore del telecomando sull'angolo in alto a sinistra per vedere l'ingresso che stai usando ed una seconda volta per le info sul segnale video.
Buona domenica anche a te ;)

Niente ho provato in tutti i modi ma non riesco a far spuntare queste diavolo di informazioni riguardante app di Netflix se non con un altro telecomando Lg che ha il tasto "info". In alto sinistra non mi da alcun ingresso e poi non sto utilizzando nessun ingresso visto che utilizzo app della TV.:mc: :confused:
http://imgur.com/a/mO5HE

MarcoM
14-11-2016, 12:52
Questo problema non era però presente durante la prima stagione ed avevo il firmware originale. Molto strano visto che con colori scuri dovrebbe rendere al max.

Su sky invece il problema è molto meno evidente e impostando la temperatura del bianco su medio quasi scompare del tutto. Il nostro caro OLED mi è ancora sconosciuto :mc:
Considera che Netflix usa degli algoritmi di compressione che variano la qualità del segnale in base alla qualità della tua connessione per evitare interruzioni nella visone. Magari ti è capitato in un momento in cui la tua connessione non era al meglio ;)
Sky, invece soffre moltissimo di compressione specialmente sulle scene più buie. Non sempre (alcune trasmissioni sono migliori di altre in questo senso), ma spesso su serie TV e film accade questo, purtroppo.

antocosta412
14-11-2016, 13:06
Se formatto la chiavetta e poi rimetto il video sony la prima volta si vede perfetto ma appena metto pausa o back da quel momento in poi il video risulta come se non fosse totalmente supportato...i fotogrammi si sovrappongono...xke?

Pornoleso
14-11-2016, 14:06
Grazie delle risposte riguardo la posizione leggermente inclinata indietro della tv.
Vorrei aggiornare la tv al firmware .50, la consigliate o è meglio che tenga quella che ho trovato di default? grazie

MarcoM
14-11-2016, 14:16
Se formatto la chiavetta e poi rimetto il video sony la prima volta si vede perfetto ma appena metto pausa o back da quel momento in poi il video risulta come se non fosse totalmente supportato...i fotogrammi si sovrappongono...xke?
Non so risponderti. A me non succede, comunque faccia ripartire il filmato, questo resta perfettamente sincronizzato. Fai delle prove anche con altri filmati o con un'altra chiavetta.
Grazie delle risposte riguardo la posizione leggermente inclinata indietro della tv.
Vorrei aggiornare la tv al firmware .50, la consigliate o è meglio che tenga quella che ho trovato di default? grazie
Assolutamente sì ;)

MarcoM
14-11-2016, 14:19
Niente ho provato in tutti i modi ma non riesco a far spuntare queste diavolo di informazioni riguardante app di Netflix se non con un altro telecomando Lg che ha il tasto "info". In alto sinistra non mi da alcun ingresso e poi non sto utilizzando nessun ingresso visto che utilizzo app della TV.:mc: :confused:
http://imgur.com/a/mO5HE

Con Netflix non ho mai provato, effettivamente... Ma esattamente cos'è che vuoi sapere, come trasmette Netflix?

antocosta412
14-11-2016, 14:53
ho provato un 'altro filmato quello di lg degli scacchi e su quello nessun problema...se formatto la chiavetta e rimetto il video sony alla prima visione sempre nessun problema dopo si...ho chiamato l assistenza lg e mi hanno detto che il problema è la chiavetta che nn avendo un software all' interno come un hard disk può causare questo...nn ho la possibilita purtroppo di provarlo sull'hard disk...a voi qualche filmato ha creato qlc problema??

3DMark79
14-11-2016, 15:11
Con Netflix non ho mai provato, effettivamente... Ma esattamente cos'è che vuoi sapere, come trasmette Netflix?

Praticamente vedi la foto che ho postato?...dove dice in quel momento come sta trasmettendo NetFlix cioe' a 720 in quel momento piu' altri dettagli "in base alla mia linea ovviamente" ecco non riesco a farla spuntare se non utilizzando un altro telecomando Lg con il tasto Info tutto qui!:)

MarcoM
14-11-2016, 17:44
Praticamente vedi la foto che ho postato?...dove dice in quel momento come sta trasmettendo NetFlix cioe' a 720 in quel momento piu' altri dettagli "in base alla mia linea ovviamente" ecco non riesco a farla spuntare se non utilizzando un altro telecomando Lg con il tasto Info tutto qui!:)

Ok, provato adesso. Effettivamente con Netflix il sistema del puntatore non funziona. Beh, non credo ci sia un sistema col telecomando del TV per sapere i dati della trasmissione, almeno io non l'ho trovato... :boh:

bpasquale1982
14-11-2016, 18:14
Ciao a tutti...vorrei ribadirvi il mio "problema"sperando in un vostro aiuto o dritta: mentre guardo partite di tennis su sky hd noto che la pallina fa un effetto strano....c`e` modo di risolverlo? il televisore e` aggiornato alla .50 e trumotion impostato su utente de judder a 0 e de blur a 10....non so se e` capita anche a voi ma da un po fastidio questo effetto!

Rsdj
14-11-2016, 19:19
Ciao a tutti...vorrei ribadirvi il mio "problema"sperando in un vostro aiuto o dritta: mentre guardo partite di tennis su sky hd noto che la pallina fa un effetto strano....c`e` modo di risolverlo? il televisore e` aggiornato alla .50 e trumotion impostato su utente de judder a 0 e de blur a 10....non so se e` capita anche a voi ma da un po fastidio questo effetto!
Imposta sia De-Judder che De-Blur a 10. La scia dovrebbe sparire.

bpasquale1982
14-11-2016, 19:49
Imposta sia De-Judder che De-Blur a 10. La scia dovrebbe sparire.

per le impostazioni ho seguito la calibrazione di Darko....quindi mi consigli di modificarla?

bpasquale1982
14-11-2016, 22:14
Imposta sia De-Judder che De-Blur a 10. La scia dovrebbe sparire.

se impostato su utente ho dei miglioramenti? o metto tutto a 10?

ADB_ITA
14-11-2016, 22:47
per le impostazioni ho seguito la calibrazione di Darko....quindi mi consigli di modificarla?

A mio modo di vedere le impostazioni di Darko non sono corrette anche solo per il discorso luce oled a 65, io sto' a 50 e forse scendo ancora dato che il pannello dopo tot mesi si stabilizza e va ricalibrato, poi l'unico metro di giudizio sono i vostri occhi e se a voi va bene cosi... :)

3DMark79
14-11-2016, 23:33
Ok, provato adesso. Effettivamente con Netflix il sistema del puntatore non funziona. Beh, non credo ci sia un sistema col telecomando del TV per sapere i dati della trasmissione, almeno io non l'ho trovato... :boh:

E va beh l'importante che ci siamo capiti e ti ringrazio per la disponibilita' :mano: se dovessi trovarla "sperando di trovare qualche combimazione o il tasto adatto" te lo faro' sapere se puo' interessarti o interessare a qualcuno.:sperem:
Per il resto sempre a titolo di info...con Netflix a 10mb di banda sono arrivato anche a 2160 di risoluzione non male direi! ;)

MarcoM
15-11-2016, 07:37
E va beh l'importante che ci siamo capiti e ti ringrazio per la disponibilita' :mano: se dovessi trovarla "sperando di trovare qualche combimazione o il tasto adatto" te lo faro' sapere se puo' interessarti o interessare a qualcuno.:sperem:
Per il resto sempre a titolo di info...con Netflix a 10mb di banda sono arrivato anche a 2160 di risoluzione non male direi! ;)

Cioè, con una 10 mega riesci a vedere in 4k?

Rsdj
15-11-2016, 08:16
se impostato su utente ho dei miglioramenti? o metto tutto a 10?

per le impostazioni ho seguito la calibrazione di Darko....quindi mi consigli di modificarla?
Io per evitare effetto scia e microscatti ho impostato tutto a 10. Modifica solo questo della calibrazione, il resto lascialo intatto.

giannims
15-11-2016, 08:26
Prova messaggio, mi leggete? Ho fatto 3 volte la domanda che ha fatto bpasquale1982 una volta sola, a lui avete risposto a me no (effetto scia, de-judder e de-blur) :cry: :cry: :D Comunque se trovate una combinazione tasti o altro per vedere la fonte e la velocità soprattutto su Netflix mi unisco alla richiesta!

ilpata
15-11-2016, 08:32
Cioè, con una 10 mega riesci a vedere in 4k?

Domanda interessantissima !! Anche a me interessa in quanto arrivo al massimo a 16 mega