View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
Prezioso
14-07-2017, 11:38
Io ho sempre odiano gli on/off specialmente se non c'è un tasto dedicato, per gli sbalzi una ciabatta protetta, per il consumo... Be che sarà mai....
Comunque a voi ha trovato l'aggiornamento? Ho letto che per il g6 è uscito il firmware che implementa hlg chissà arrivi a breve anche sul nostro
icematrix
14-07-2017, 12:27
Comunque a voi ha trovato l'aggiornamento? Ho letto che per il g6 è uscito il firmware che implementa hlg chissà arrivi a breve anche sul nostro
Letto anch'io del firmware del G6 con hlg in teoria anche a "noi" dovrebbero in un prossimo futuro implementarlo e per il nuovo firmware l'ho scaricato e messo sulla USB vedo stasera o domani di aggiornare perché neanche il mio lo vede ;)
Io hoi installato il nuovo firmware gia' da svariati giorni tramite USB e non noto miglioramenti di nessun genere, presumo siano solo dei fix come poi riporta anche il readme allegato.
Marcello970
17-07-2017, 09:57
Io hoi installato il nuovo firmware gia' da svariati giorni tramite USB e non noto miglioramenti di nessun genere, presumo siano solo dei fix come poi riporta anche il readme allegato.
Buongiorno , scusa ma è uscito un nuovo firmware per il lg 556BV6 ?
icematrix
17-07-2017, 10:03
Buongiorno , scusa ma è uscito un nuovo firmware per il lg 556BV6 ?
Messaggio #4002
bagigino
17-07-2017, 18:49
ho comprato la ps4 pro e dopo averla collegata mi sono accorto che non me la vede con opzione video HDR...qualcuno ha la Ps4 pro per darmi qualche info?
ho comprato la ps4 pro e dopo averla collegata mi sono accorto che non me la vede con opzione video HDR...qualcuno ha la Ps4 pro per darmi qualche info?
Vai nelle impostazioni generali della tv e attiva l'ultra deep color (o qualcosa del genere, non ricordo il nome esatto) sulle porte hdmi. Ho avuto lo stesso problema, ci ho messo mezz'ora a capire che non dipendeva dalla ps4.
Ciao
ho comprato la ps4 pro e dopo averla collegata mi sono accorto che non me la vede con opzione video HDR...qualcuno ha la Ps4 pro per darmi qualche info?
Vai nelle impostazioni generali della tv e attiva l'ultra deep color (o qualcosa del genere, non ricordo il nome esatto) sulle porte hdmi. Ho avuto lo stesso problema, ci ho messo mezz'ora a capire che non dipendeva dalla ps4.
Ciao
Sicuro di avere un gioco che supporta l'HDR?
perché normalmente, se non hai attivato deep color sulle porte hdmi, la tv ti propone di farlo appena rileva il segnale HDR
buongiorno a tutti!:) ho da 7 mesi il 55b6 e sono molto contento, volevo montarci su una soundbar, e pensavo se si poteva montare quella del 55e6 ?
se si qualcuno l'ha provata e come si sente? ci sono valide alternative senza spendere piu' di 500 euro. grazie mille :D . Roby
bagigino
18-07-2017, 10:40
Vai nelle impostazioni generali della tv e attiva l'ultra deep color (o qualcosa del genere, non ricordo il nome esatto) sulle porte hdmi. Ho avuto lo stesso problema, ci ho messo mezz'ora a capire che non dipendeva dalla ps4.
Ciao
ok grazie risolto
patanfrana
18-07-2017, 13:42
Domanda scema, ma non banale, forse :stordita:
Ho acquistato una videocamera di sicurezza per casa, che usa l'infrarosso per le riprese al buio.
Quando l'obiettivo punta sul televisore (è motorizzata), crea un forte riflesso, tanto che l'app me lo segnala e mi dice ti eliminare la fonte del riflesso.
Ora, me ne frega poco del riflesso, ma è possibile che l'infrarosso della videocamera danneggi il pannello OLED? :stordita:
Eccolo qui: :D
http://www.flatpanelshd.com/pictures/lgwebos35-1l.jpg
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1485421677
Cito un vecchio post per un'info: vorrei prendere un telecomando per il b6v che abbia sia tasto Netflix, sia tasti play e pausa. Esiste? Un caso affermativo, qual è il codice del modello?
Prezioso
19-07-2017, 14:57
è il telecomando del nuovo b7v, l'ho visto anche nel video di galeazzi quindi è confermato, il codice chissà...
peccato che manca info in questo telecomando
icematrix
19-07-2017, 15:19
Basterebbe chiedere a chi ha il B7 europa ;)
megamitch
19-07-2017, 15:22
Domanda scema, ma non banale, forse :stordita:
Ho acquistato una videocamera di sicurezza per casa, che usa l'infrarosso per le riprese al buio.
Quando l'obiettivo punta sul televisore (è motorizzata), crea un forte riflesso, tanto che l'app me lo segnala e mi dice ti eliminare la fonte del riflesso.
Ora, me ne frega poco del riflesso, ma è possibile che l'infrarosso della videocamera danneggi il pannello OLED? :stordita:
ma il telecomando non è anche lui a infrarossi ?
è il telecomando del nuovo b7v, l'ho visto anche nel video di galeazzi quindi è confermato, il codice chissà...
peccato che manca info in questo telecomando
Quindi i telecomandi lg sono compatibili con tutti i modelli dei loro televisori?
E sto tasto info,lo usate molto?
icematrix
19-07-2017, 15:50
Quindi i telecomandi lg sono compatibili con tutti i modelli dei loro televisori?
E sto tasto info,lo usate molto?
Solo Lg ti sa rispondere (magari basta anche aspettare le specifiche sul sito) o fare la prova...
Solo Lg ti sa rispondere (magari basta anche aspettare le specifiche sul sito) o fare la prova...
Come suggerito, mandato una mail di richiesta a LG :)
Vi aggiorno se ed appena rispondono
patanfrana
19-07-2017, 17:04
ma il telecomando non è anche lui a infrarossi ?
Sí, ma si punta solo per pochi istanti, mentre la telecamera sta fissa una ventina di secondi :stordita:
Hanno risposto:
"n merito alla sua comunicazione, la informo che esiste un modello di Telecomando Magico LG che dispone di tasto Netflix dedicato (AN-MR650A) ma devo confermarle che risulta compatibile con il suo modello di TV, in quanto il modello compatibile per il suo 55B6V è il AN-MR650.
Potrà verificare inoltre le informazioni da me fornite al seguente link del sito LG Italia:
http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/magic-remote"
Probabilmente intendevano dire che il MR650A NON è compatibile.
Quello segnalato ha sì i tasti play e pausa, ma non ha Netflix e perde il tasto info (richiedo: è molto utile quest'ultimo?)
icematrix
19-07-2017, 17:12
Hanno risposto:
"n merito alla sua comunicazione, la informo che esiste un modello di Telecomando Magico LG che dispone di tasto Netflix dedicato (AN-MR650A) ma devo confermarle che risulta compatibile con il suo modello di TV, in quanto il modello compatibile per il suo 55B6V è il AN-MR650.
Potrà verificare inoltre le informazioni da me fornite al seguente link del sito LG Italia:
http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/magic-remote"
Probabilmente intendevano dire che il MR650A NON è compatibile.
Quello segnalato ha sì i tasti play e pausa, ma non ha Netflix e perde il tasto info (richiedo: è molto utile quest'ultimo?)
Il 650A è quello nuovo della serie 2017 a sto punto sembra non compatibile :(
Il 650A è quello nuovo della serie 2017 a sto punto sembra non compatibile :(
Esatto...ed ho notato che il nostro non ha il tasto info
icematrix
20-07-2017, 06:52
Esatto...ed ho notato che il nostro non ha il tasto info
Che abbia visto io manca il tasto 3D e STD/Menu il pulsante info dove l'hai Visto?
Occhio che non ha il tasto play e pause ;)
Che abbia visto io manca il tasto 3D e STD/Menu il pulsante info dove l'hai Visto?
Occhio che non ha il tasto play e pause ;)
http://www.lg.com/us/tv-audio-video-accessories/lg-AN-MR650-magic-remote
A me sembra che i tasti play e pause li abbia...no?
Il tasto info non l'ho visto, neanche sul nostro, ma veniva citato in post vecchi come tasto fondamentale, per questo mi chiedevo quale fosse il suo utilizzo
icematrix
20-07-2017, 07:18
http://www.lg.com/us/tv-audio-video-accessories/lg-AN-MR650-magic-remote
A me sembra che i tasti play e pause li abbia...no?
Il tasto info non l'ho visto, neanche sul nostro, ma veniva citato in post vecchi come tasto fondamentale, per questo mi chiedevo quale fosse il suo utilizzo
Fai una ricerca con quel codice su internet e guarda le immagini ;) es. http://www.lg.com/uk/tv-accessories/lg-AN-MR650A
Fai una ricerca con quel codice su internet e guarda le immagini ;)
Ma hai cliccato sul link?
Apre la pagina del sito LG relativa al telecomando, con immagini.
A meno che non ci si aprano due pagine differenti, vedo due tasti, in fondo a sx, con i simboli di play e pause. Se poi non facciano quelle funzioni non so!
Ma hai cliccato sul link?
Apre la pagina del sito LG relativa al telecomando, con immagini.
A meno che non ci si aprano due pagine differenti, vedo due tasti, in fondo a sx, con i simboli di play e pause. Se poi non facciano quelle funzioni non so!
Ho capito, tu guardavi l'altro modello: ma quello non è compatibile con la mia TV, quindi neanche lo avevo cercato :)
icematrix
20-07-2017, 07:22
Ma hai cliccato sul link?
Apre la pagina del sito LG relativa al telecomando, con immagini.
A meno che non ci si aprano due pagine differenti, vedo due tasti, in fondo a sx, con i simboli di play e pause. Se poi non facciano quelle funzioni non so!
Punta al sito degli USA...
Salve a tutti,
Sono interessato all'acquisto di questa TV.
Al momento dispongo di un TV LED sony (kdl55w805), quindi volevo chiederi a voi possessori di tale modello le vostre opinioni.
Il mio salotto non è grandissimo e prevedo di installare la TV su una parete di 4(L)x3(H) il divano sta a circa 2,30 Mt dalla parete,detto ciò:
Quale staffa serve per l'installazione?
Quale polliciaggio mi consigliate per sfruttarne al meglio le qualità?
Il mio sistema di intrattenimento:
----Home theater: YHT-1810----
https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/home_theater_systems/yht-1810/index.html
(lo so,devo cambiare le casse)
----Playstation 4 Pro+PSVR----
----Decoder TimVision----
in attesa del nuovo modello (Android)
Grazie a tutti.
icematrix
20-07-2017, 09:50
Salve a tutti,
Sono interessato all'acquisto di questa TV.
Al momento dispongo di un TV LED sony (kdl55w805), quindi volevo chiederi a voi possessori di tale modello le vostre opinioni.
Il mio salotto non è grandissimo e prevedo di installare la TV su una parete di 4(L)x3(H) il divano sta a circa 2,30 Mt dalla parete,detto ciò:
Quale staffa serve per l'installazione?
Quale polliciaggio mi consigliate per sfruttarne al meglio le qualità?
Il mio sistema di intrattenimento:
----Home theater: YHT-1810----
https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/home_theater_systems/yht-1810/index.html
(lo so,devo cambiare le casse)
----Playstation 4 Pro+PSVR----
----Decoder TimVision----
in attesa del nuovo modello (Android)
Grazie a tutti.
La staffa vesa deve essere una 300x200 devi vedere te se prenderla fissa o orientabile ;)
La staffa vesa deve essere una 300x200 devi vedere te se prenderla fissa o orientabile ;)
Grazie mille....la prenderò fissa 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
electricdreams
20-07-2017, 11:30
Volevo chiedere se il C7 acquistato ha gia' il doppio tuner per ad esempio registrare un canale mentre se ne vede un altro.
Volevo sapere (a prescindere dalla prima risposta) se la TV si accende da sola e registra se ho pianificato la registrazione e se mentre registra resta con lo schermo spento (che sarebbe preferibile se deve SOLO registrare per la pianificazione impostata)
Vengo da un top di gamma F8000 Samsung e certe piccolezze sono molto ma molto comode ;-)
P.S. Sto aspettando per poter acquistare un 65C7V italiano, vorrei spendere meno di 3000 euro, che dite per natale ci riuscirò?
Volevo chiedere se il C7 acquistato ha gia' il doppio tuner per ad esempio registrare un canale mentre se ne vede un altro.
Volevo sapere (a prescindere dalla prima risposta) se la TV si accende da sola e registra se ho pianificato la registrazione e se mentre registra resta con lo schermo spento (che sarebbe preferibile se deve SOLO registrare per la pianificazione impostata)
Vengo da un topo di gamma F8000 Samsung e certe piccolezze sono molto ma molto comode ;-)
P.S. Sto aspettando per poter acquistare un 65C7V italiano, vorrei spendere meno di 3000 euro, che dite per natale ci riuscirò?
https://www.bytecno.it/lg-65b6v-65-4k-ultra-hd-smart-tv-wi-fi-nero-led-tv.html 2.999 euro
Se l'idea ti piace c'e un curvo su "il rinnovato" con zero ore di utilizzo a 2500 euro
electricdreams
20-07-2017, 11:46
https://www.bytecno.it/lg-65b6v-65-4k-ultra-hd-smart-tv-wi-fi-nero-led-tv.html 2.999 euro
HEHE, grazie per la dritta, ma io voglio la SERIE 7 non la 6 ;-)
Lo so che della serie 6 ormai ci si riesce a stare sotto i 3000.
Che ne dite di aprire anche un bel thread per la serie 7 ?
Qui potrei essere OT ma ovviamente stiamo parlando dei cugini un po' piu' vecchi dei nuovi, e per informarsi delle logiche LG e delle info sui suoi OLED penso che questo sia il thread per ora piu' opportuno in cui scrivere.
Tra l'altro vi chiedo, secondo voi venendo da un top di gamma F8000 (2013) la differenza di colpo d'occhio quant'e ?
Io voglio fare il passo tra l'altro di passare da un 55' ad un 65' perche' senno passare da HD a UHD non avrebbe senso avendo il divano a circa 2,7 m di distanza, poi ho la PS4 PRO e vorrei sfruttarla tutta.
Per l'audio ho uno YAMAHA RX-477 con casse Harman Kardon e mi trovo veramente bene.
HEHE, grazie per la dritta, ma io voglio la SERIE 7 non la 6 ;-)
Lo so che della serie 6 ormai ci si riesce a stare sotto i 3000.
Che ne dite di aprire anche un bel thread per la serie 7 ?
Qui potrei essere OT ma ovviamente stiamo parlando dei cugini un po' piu' vecchi dei nuovi, e per informarsi delle logiche LG e delle info sui suoi OLED penso che questo sia il thread per ora piu' opportuno in cui scrivere.
Tra l'altro vi chiedo, secondo voi venendo da un top di gamma F8000 (2013) la differenza di colpo d'occhio quant'e ?
Io voglio fare il passo tra l'altro di passare da un 55' ad un 65' perche' senno passare da HD a UHD non avrebbe senso avendo il divano a circa 2,7 m di distanza, poi ho la PS4 PRO e vorrei sfruttarla tutta.
Per l'audio ho uno YAMAHA RX-477 con casse Harman Kardon e mi trovo veramente bene.
Venendo da un top gamma Samsung noterai la differenza è non ti piacerà dato che sei abituato ai colori "finti" che propina la Samsung.
Potrebbe anche essere un parere personale....ma no....al di fuori di ogni dubbio la Samsung fa TV che possono piacere e non ma le immagini sono troppo alterate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao si hanno piu' notizie se implementeranno anche nel modello B6V l'HDR HLG. Secondo voi LG ci sta lavorando?
Grazie ciao
icematrix
21-07-2017, 10:06
Ciao si hanno piu' notizie se implementeranno anche nel modello B6V l'HDR HLG. Secondo voi LG ci sta lavorando?
Grazie ciao
Da quello scritto in altri lidi si, il problema è il chip diverso e quindi ci vuole più tempo almeno questo è quello che hanno detto...
Ciao si hanno piu' notizie se implementeranno anche nel modello B6V l'HDR HLG. Secondo voi LG ci sta lavorando?
Grazie ciao
Ciao poncio,
Ecco qui l'articolo:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1484051855
E qui la traduzione:
LG porterà HLG HDR a 2016 OLED e LCD tramite l'aggiornamento del firmware
10 gen. 2017 | Rasmus Larsen | 51
HLG - o Hybrid Log Gamma - è il terzo formato HDR ed è stato sviluppato dall'industria broadcast. A CES, LG ha confermato a FlatpanelsHD che aggiungerà il supporto per HLG sul 2016 OLED e gli "LCD Super UHD" tramite un aggiornamento del firmware.
HLG viene trasmesso HDR.
Attualmente esistono tre formati HDR rilevanti; Il formato HDR10 aperto; Il formato premium Dolby Vision; E il formato HLG. Quest'ultimo è stato sviluppato dall'industria di trasmissione per consentire ai canali televisivi di trasportare sia le informazioni video SDR e HDR nello stesso segnale per salvare la larghezza di banda precedente.
BBC del Regno Unito e NHK del Giappone sono le forze trainanti dietro il nuovo formato.
La BBC ha recentemente avviato un test pubblico volto a offrire la serie documentaria 'Planet Earth II' in HLG. Tuttavia, pochissime TV hanno potuto ricevere il segnale.
Al grande show di Las Vegas, LG ha annunciato che tutti i suoi modelli 2017 verranno con built-in HLG.
L'azienda coreana ha inoltre confermato a FlatpanelsHD che alcune TV 2016 riceveranno un aggiornamento firmware che aggiunge il supporto per HLG.
HLG HDR su LG OLED TV
2016 OLED e Super UHD
Tutti gli OLED 2016 riceveranno l'aggiornamento del firmware, vale a dire B6, C6, E6 e G6. Inoltre, LG renderà disponibile l'aggiornamento agli LCD "Super UHD" del 2016, cioè UH95, UH85 e UH77.
- "L'HLG è attuato nel 2016 OLED e Super UHD", ha dichiarato LG a FlatpanelsHD a CES 2017. "Non esiste ancora una data come è stato recentemente deciso".
Durante la seconda metà del 2016, la società ha presentato HLG su TV 2016 selezionati. Tuttavia, ci vorrà più tempo per finalizzare l'aggiornamento del firmware HLG in modo che LG non sia ancora pronto a commentare la tempistica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smigol53
22-07-2017, 09:50
Ho acquistato ieri un 55B6V per sostituire un 40 in camera( pagato 1544€). Premetto che ho un Kuro in salotto -come immagini film è ancora da eguagliare( parere personale) quindi vi chiedo se il settaggio iniziale di questo thread è quello da prendere in considerazione oppure ve ne sono altri postati dopo?
Se ve ne sono altri più recenti è ancora possibile pubblicarli.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Prezioso
22-07-2017, 12:00
già il settaggio cinena di default io ho notato, stando alla regolazione che ho poi fatto io non è male, comunque io l'ho preso a settembre e all'inizio vedendo un po su internet ho preso i settaggi di rtings e mi trovo bene, magari puoi provare quelli se quelli del topic non ti garbano, considera che comunque ogni pannello è 'leggermente' diverso quindi magari qualcosina potresti anche modificarla tu a tuo piacimento
panfilo81
22-07-2017, 16:13
Ragazzi volevo acquistare questo tv?
Voi che lo possedete merita? o posso aspettare?
Il mio utilizzo sara' poco sd, e tanti filmati hd, sport, mkv, serie tv, gaming.
Ho gia' un plasma 42opv60, e questo sara' il suo sostituto, meritera'?
Ho letto che sulle immagini in movimento ha problemi?
Veramente?
:-(
Prezioso
22-07-2017, 16:30
Se puoi aspettare prendi il b7v che ha qualche miglioria ma spenderai sui 4/500 euro in più considerando il prezzo del b6 con le varie offerte....ma fatto 30 fai 31
panfilo81
22-07-2017, 18:18
Insomma come si comporta sulle scene in movimento?
Per esempio su una partita di calcio? Si vede bene o perde di dettaglio?
smigol53
22-07-2017, 19:36
già il settaggio cinena di default io ho notato, stando alla regolazione che ho poi fatto io non è male, comunque io l'ho preso a settembre e all'inizio vedendo un po su internet ho preso i settaggi di rtings e mi trovo bene, magari puoi provare quelli se quelli del topic non ti garbano, considera che comunque ogni pannello è 'leggermente' diverso quindi magari qualcosina potresti anche modificarla tu a tuo piacimento
Mi puoi cortesemente inviare i tuoi settaggi poi mi regolo io, grazie.
smigol53
22-07-2017, 19:38
Comunque mi interessa CINEMA E ECO, poi non so se esistono anche per ESPERTO?
Prezioso
22-07-2017, 19:49
Mi puoi cortesemente inviare i tuoi settaggi poi mi regolo io, grazie.
In prima pagina trovi il link alla pagina dei settaggi del sito rtings
A chi sta valutando l'acquisto della TV comunico che si casashop.online è disponibile il 65" curvo a 2800€.
https://casashop.online/index.php?id_product=32908&controller=product
A chi sta valutando l'acquisto della TV comunico che si casashop.online è disponibile il 65" curvo a 2800€.
https://casashop.online/index.php?id_product=32908&controller=product
Mi sono appena accorto che si tratta di un altro modello :muro: :doh:
Ciao a tutti volevo sapere se anche a voi non rileva l'ultimo firmware disponibile sul sito di LG.
Come mai?
Dovro' installarlo con una chiavetta USB :mad:
Prezioso
24-07-2017, 12:06
Si via ota ci vuole sempre un po' di più, se vuoi metterlo subito usa la USB, io aspetto tanto non ho fretta non mi cambia nulla :-)
Ciao a tutti volevo sapere se anche a voi non rileva l'ultimo firmware disponibile sul sito di LG.
Come mai?
Dovro' installarlo con una chiavetta USB :mad:
Vai di chiavetta ;)
panfilo81
24-07-2017, 22:54
Come si comporta sulle scene in movimento?
Ancora nessuna risposta....
:D
Prezioso
25-07-2017, 15:12
ho letto in altre sedi che è ben evidente il miglioramento
Massimino4444
25-07-2017, 20:14
Salve ragazzi oggi mi è arrivato il tv sono molto contento volevo chiedervi mi sono accorto che nei film nuovi il tv è pazzesco ma quando ho provato film un po vecchi mi spunta la famosa grana ho utilizzato i settaggi di darko ...Visto che mi è appena arrivato qualcuno sa se si puo migliorare in qualche modo o migliora col tempo l con qualche settaggio grazie ...Apparte questo sono molto contento e faccio un saluto generale a tutti :)
Prezioso
26-07-2017, 08:39
Qualcuno di voi ha comprato il lettore LG up 970?
Salve ragazzi oggi mi è arrivato il tv sono molto contento volevo chiedervi mi sono accorto che nei film nuovi il tv è pazzesco ma quando ho provato film un po vecchi mi spunta la famosa grana ho utilizzato i settaggi di darko ...Visto che mi è appena arrivato qualcuno sa se si puo migliorare in qualche modo o migliora col tempo l con qualche settaggio grazie ...Apparte questo sono molto contento e faccio un saluto generale a tutti :)
Cosa intendi per film vecchi? Film in DVD? In questo caso un po' di grana è assolutamente normale, visto il rescaling a cui il video di un DVD è sottoposto per essere portato a 4k. Certo, la qualità del pannello aumenta dopo il rodaggio, ma con video a bassa definizione i problemi rimarranno sempre perché lo scaler del TV, seppur buono, non può fare miracoli ;)
megamitch
26-07-2017, 15:32
Certo, la qualità del pannello aumenta dopo il rodaggio
Cosa intendi ? Mi pare di aver capito che formalmente LG non definisca alcun periodo di rodaggio.
X-ray guru
26-07-2017, 16:00
Cosa intendi ? Mi pare di aver capito che formalmente LG non definisca alcun periodo di rodaggio.
Non è tanto il rodaggio ma con il tempo i vari lavaggi migliorano l'uniformità del pannello e rendono meno pesante il lavoro di postprocessing del video controller, dando un'immagine migliore per l'occhio di chi guarda.
megamitch
26-07-2017, 16:09
Non è tanto il rodaggio ma con il tempo i vari lavaggi migliorano l'uniformità del pannello e rendono meno pesante il lavoro di postprocessing del video controller, dando un'immagine migliore per l'occhio di chi guarda.
interessante, non avevo idea di questa cosa. Conosci qualche fonte dove leggere di questa caratteristica?
Anche perchè a me sinceramente sembra una cavolata, però ben venga essere smentito, sarebbe una novità per me.
L'opzione riduci rumore in questi casi può aiutare?
Ciao a tutti,
Magari è una domanda stupida ma qualcuno sa spiegarmi come mai sul sito U.S.A di LG il "prezzo consigliato" del 65 pollici è 2999 dollari che in euro sarebbero 2500 circa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimino4444
27-07-2017, 00:56
Cosa intendi per film vecchi? Film in DVD? In questo caso un po' di grana è assolutamente normale, visto il rescaling a cui il video di un DVD è sottoposto per essere portato a 4k. Certo, la qualità del pannello aumenta dopo il rodaggio, ma con video a bassa definizione i problemi rimarranno sempre perché lo scaler del TV, seppur buono, non può fare miracoli ;)
Ciao:)be no veramente me lo fa con i bluray avvolte anche nuovi infatti tengo accessa l opzione rumore video su auto ed è ok cmq io lo ho da 2 giorni e ci ho attaccato il mio vecchio lettore bluray lg bd550 con hdmi vecchia perche non ho soldi per cambiarlo ora
magari è quello poi mi spieghi come si fanno questi lavaggi ? Ti ringrazio per la risposta seo gentile
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170727/a15620b6ab90b8804dbcb4d23e00ed0e.jpg
Si.......magariiiiii😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
X-ray guru
27-07-2017, 16:02
interessante, non avevo idea di questa cosa. Conosci qualche fonte dove leggere di questa caratteristica?
Anche perchè a me sinceramente sembra una cavolata, però ben venga essere smentito, sarebbe una novità per me.
Non c'è una fonte vera e propria, perché LG non comunicherà mai notizie del genere riguardo ai suoi pannelli.
Se però leggi sui forum mondiali più quotati commenti da parte di gente che per professione o passione fa continuamente tarature dei TV, usando colorimetri e spettrometri professionali, avrai una conferma di quanto ho scritto.
X-ray guru
27-07-2017, 16:16
mi spieghi come si fanno questi lavaggi ? Ti ringrazio per la risposta seo gentile
I lavaggi vengono fatti in automatico dal TV dopo ogni 4 ore di visione.
Quando il timer del tempo di visione arriva a 4 ore e suoi multipli, al primo spegnimento del TV viene attivata la procedura che "lava" ogni pixel dello schermo, in modo da cancellare le disuniformità di resa luminosa e cromatica di ogni subpixel dello schermo.
C'è poi una funzione del menu, in cui puoi selezionare un lavaggio più approfondito, in caso di evidenti disuniformità o dopo lunghi periodi in cui il TV è stato spento.
Per questo non è consigliabile attaccare il TV a ciabatte o prese che possano essere isolate in modo manuale o automatico dalla rete luce.
ReDPoiSoN
28-07-2017, 08:47
Buongiorno a tutti,
Sono anch'io possessore del 55B6V!
Stavo provando ad aggiornare alla versione 04.31.25 tramite chiavetta perchè il televisore non lo rileva, solo che quando vado a scaricarlo, se clicco sull'archivio, winrar mi dice "Unexpected end of archive", come se fosse corrotto (ho scaricato il file 3 volte per essere sicuro). Se invece scarico la 04.30.50 antecedende non ho nessun problema e l'archivio si apre senza errori!
Prima di flashare un firmware e ritrovarmi incasinato volevo sapere se qualcuno di vuoi l'ha già fatto e se ha riscontrato questo problema! Grazie! :D
Buongiorno a tutti,
Sono anch'io possessore del 55B6V!
Stavo provando ad aggiornare alla versione 04.31.25 tramite chiavetta perchè il televisore non lo rileva, solo che quando vado a scaricarlo, se clicco sull'archivio, winrar mi dice "Unexpected end of archive", come se fosse corrotto (ho scaricato il file 3 volte per essere sicuro). Se invece scarico la 04.30.50 antecedende non ho nessun problema e l'archivio si apre senza errori!
Prima di flashare un firmware e ritrovarmi incasinato volevo sapere se qualcuno di vuoi l'ha già fatto e se ha riscontrato questo problema! Grazie! :D
Scaricato senza problemi, riprova o usa un download manager
megamitch
28-07-2017, 08:55
Non c'è una fonte vera e propria, perché LG non comunicherà mai notizie del genere riguardo ai suoi pannelli.
Se però leggi sui forum mondiali più quotati commenti da parte di gente che per professione o passione fa continuamente tarature dei TV, usando colorimetri e spettrometri professionali, avrai una conferma di quanto ho scritto.
Appunto chiedevo un link, magari con qualche dato connesso, per capire questa cosa.
Non saprei dire quali sono i forum seri, per quello chiedo.
ReDPoiSoN
28-07-2017, 09:20
Scaricato senza problemi, riprova o usa un download manager
Secondo me il problema è il file sul loro server, perchè l'ho riscaricato con Internet Download Manager ma non cambia nulla.
Qualcuno potrebbe farmi la gentilezza di scaricarlo e vedere se riscontra lo stesso problema nell'estrazione?
http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55B6V
Grazie!
Massimino4444
28-07-2017, 10:42
I lavaggi vengono fatti in automatico dal TV dopo ogni 4 ore di visione.
Quando il timer del tempo di visione arriva a 4 ore e suoi multipli, al primo spegnimento del TV viene attivata la procedura che "lava" ogni pixel dello schermo, in modo da cancellare le disuniformità di resa luminosa e cromatica di ogni subpixel dello schermo.
C'è poi una funzione del menu, in cui puoi selezionare un lavaggio più approfondito, in caso di evidenti disuniformità o dopo lunghi periodi in cui il TV è stato spento.
Per questo non è consigliabile attaccare il TV a ciabatte o prese che possano essere isolate in modo manuale o automatico dalla rete luce. ho capito ora grazie :)ieri ho provato ad aggiornare e vedevo che la pennetta non lo faceva partire l aggiornamento il tv l a riconosceva ma non partiva sono stato un ora a impicciarmi la testa per poi vedere che avevo gia l ultima versione 4.31.25 mistero della fede l ho preso da due giorni ehhehe .Ti volevo chiedere tu come usi i settaggi per il movimento? Quali preferisci per la visione bluray?un saluto e grazie come sempre :)
X-ray guru
28-07-2017, 10:51
Ti volevo chiedere tu come usi i settaggi per il movimento? Quali preferisci per la visione bluray?un saluto e grazie come sempre :)
Io i settaggi del movimento li tengo tutti a zero.
Preferisco qualche balbettio durante il pan della telecamera piùttosto che gli artefatti creati dall'interpolazione.
X-ray guru
28-07-2017, 10:53
Appunto chiedevo un link, magari con qualche dato connesso, per capire questa cosa.
Non saprei dire quali sono i forum seri, per quello chiedo.
Il messaggio preciso non te lo posso linkare perché non me lo ricordo.
Io ho letto questa info del miglioramento dalle 200 ore in poi su avsforum e avmagazine.
megamitch
28-07-2017, 11:40
Il messaggio preciso non te lo posso linkare perché non me lo ricordo.
Io ho letto questa info del miglioramento dalle 200 ore in poi su avsforum e avmagazine.Onestamente detta così mi fa propendere per leggenda metropolitana
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Massimino4444
28-07-2017, 12:40
Io i settaggi del movimento li tengo tutti a zero.
Preferisco qualche balbettio durante il pan della telecamera piùttosto che gli artefatti creati dall'interpolazione.
Neanche il real cinema ?io sono molto sensibile a gli scattini ho problemi a gli occhi
Cosa intendi ? Mi pare di aver capito che formalmente LG non definisca alcun periodo di rodaggio.
Ai voglia se c'è un periodo di rodaggio. Almeno 200 ore ;)
Fidati, dopo un bel rodaggio (e conseguenti pulizie schermo) il pannello migliora sensibilmente ;)
ReDPoiSoN
29-07-2017, 13:30
Secondo me il problema è il file sul loro server, perchè l'ho riscaricato con Internet Download Manager ma non cambia nulla.
Qualcuno potrebbe farmi la gentilezza di scaricarlo e vedere se riscontra lo stesso problema nell'estrazione?
http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55B6V
Grazie!
Se può essere utile a qualcuno ho risolto in questo modo.
Appurato che il file presente sul sito italiano è impossibile da estrarre (Provato con IDM e con due pc differenti) ho ripiegato sul sito inglese e l'ho scaricato da lì. Il server dal quale lo preleva è diverso e questa versione ha funzionato senza problemi.
megamitch
29-07-2017, 14:56
Ai voglia se c'è un periodo di rodaggio. Almeno 200 ore ;)
Fidati, dopo un bel rodaggio (e conseguenti pulizie schermo) il pannello migliora sensibilmente ;)C'è qualche recensione che ne parla ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
ivan.nathan
30-07-2017, 12:42
Setting consigliati per PS4 ?
Spargisale
30-07-2017, 21:07
Se può essere utile a qualcuno ho risolto in questo modo.
Appurato che il file presente sul sito italiano è impossibile da estrarre (Provato con IDM e con due pc differenti) ho ripiegato sul sito inglese e l'ho scaricato da lì. Il server dal quale lo preleva è diverso e questa versione ha funzionato senza problemi.
Sono giorni che tento anche io di scaricarlo ma senza successo, da qualsiasi browser.
P.S. ma qualcuno di voi usa delle cuffie bluetooth con la tv? Trovo che ci sia del ritardo audio rispetto al video. Le cuffie non sono perchè col cellulare e altri dispositivi sono perfetti, solo con la tv hanno ritardo. Bose Quiet Confort 35.
The-Red-
30-07-2017, 21:56
Sono giorni che tento anche io di scaricarlo ma senza successo, da qualsiasi browser.
P.S. ma qualcuno di voi usa delle cuffie bluetooth con la tv? Trovo che ci sia del ritardo audio rispetto al video. Le cuffie non sono perchè col cellulare e altri dispositivi sono perfetti, solo con la tv hanno ritardo. Bose Quiet Confort 35.
Bose® QuietComfort® 35 e non percepisco nessun ritardo.
Ciao a tutti.
Io uso la tv solo come pannello e non ho quindi usato il sintonizzatore interno DVB. Questo fa sì che ad ogni accensione mi esce il messaggio "non programmato" e mi chiede se voglio fare la sintonizzazione. La cosa è abbastanza fastidiosa. Sapete se c'è un modo per eliminare questo messaggio?
Grazie per l'aiuto.
Buona giornata.
Dante
Ciao a tutti.
Io uso la tv solo come pannello e non ho quindi usato il sintonizzatore interno DVB. Questo fa sì che ad ogni accensione mi esce il messaggio "non programmato" e mi chiede se voglio fare la sintonizzazione. La cosa è abbastanza fastidiosa. Sapete se c'è un modo per eliminare questo messaggio?
Grazie per l'aiuto.
Buona giornata.
Dante
Facendo la sintonizzazione? :p
Spargisale
31-07-2017, 12:34
Bose® QuietComfort® 35 e non percepisco nessun ritardo.
Ho già anche provato a fare un ripristino ma senza successo, volevo aggiornare il fw ma non riesco ad estrarlo, via OTA non c'è ancora e sto cominciando a innervosirmi xD
Ho già anche provato a fare un ripristino ma senza successo, volevo aggiornare il fw ma non riesco ad estrarlo, via OTA non c'è ancora e sto cominciando a innervosirmi xD
se ti può essere utile, io l'ho scaricato di nuovo adesso, con chrome ed estratto con 7zip.
P.S. ma qualcuno di voi usa delle cuffie bluetooth con la tv? Trovo che ci sia del ritardo audio rispetto al video. Le cuffie non sono perchè col cellulare e altri dispositivi sono perfetti, solo con la tv hanno ritardo. Bose Quiet Confort 35.
C'è comunque un comando per la sincronizzazione. Cerca nelle opzioni audio del TV ;)
Ciao a tutti.
Io uso la tv solo come pannello e non ho quindi usato il sintonizzatore interno DVB. Questo fa sì che ad ogni accensione mi esce il messaggio "non programmato" e mi chiede se voglio fare la sintonizzazione. La cosa è abbastanza fastidiosa. Sapete se c'è un modo per eliminare questo messaggio?
Grazie per l'aiuto.
Buona giornata.
Dante
Ovviamente, basta sintonizzare e non ti chiederà più nulla anche se poi non lo usi come TV.
Ciao a tutti.
Io uso la tv solo come pannello e non ho quindi usato il sintonizzatore interno DVB. Questo fa sì che ad ogni accensione mi esce il messaggio "non programmato" e mi chiede se voglio fare la sintonizzazione. La cosa è abbastanza fastidiosa. Sapete se c'è un modo per eliminare questo messaggio?
Grazie per l'aiuto.
Buona giornata.
Dante
All'inizio chiede come la vuoi usare, io gli ho detto con decoder esterno e non ha mai chiesto di sintonizzare, oltre a comandare il mysky dal suo telecomando
Spargisale
31-07-2017, 20:26
C'è comunque un comando per la sincronizzazione. Cerca nelle opzioni audio del TV ;)
Purtroppo, con collegato un dispositivo bluetooth, tale funzione è disabilitata. il fw sono riuscito a scaricarlo da un'altra fonte, lo sta installando in questo istante.
Spargisale
31-07-2017, 21:02
C'è comunque un comando per la sincronizzazione. Cerca nelle opzioni audio del TV ;)
Purtroppo, con collegato un dispositivo bluetooth, tale funzione è disabilitata. il fw sono riuscito a scaricarlo da un'altra fonte, lo sta installando in questo istante. Posso provare a impostare il sync con l'uscita ottica e successivamente collegare le cuffie per vedere se mantiene quei parametri.
Massimino4444
01-08-2017, 10:30
Salve ragazzi un informazione voi l opzione cinema reale la tenete accesa per la tv normale influisce sul contenuto? ?
Spargisale
01-08-2017, 15:19
Ragazzi, seguo questo thread da quando è stato aperto e me lo sono letto tutto col tempo.
Avendo ieri installato l'ultimo firmware, ho ripristinato ai dati di fabbrica. Che ne dite di fare un riassunto di tutti i parametri video e magari metterli in prima pagina?
A me interesserebbero in modo particolare i settaggi della modalità gioco e gioco HDR, qualcuno ne ha da consigliare? Sono un po' ostici da trovare sia nel thread che nel web in generale, a differenza delle altre modalità che ho configurato senza problemi.
Grazie!
Frizio85
01-08-2017, 22:31
Ragazzi, seguo questo thread da quando è stato aperto e me lo sono letto tutto col tempo.
Avendo ieri installato l'ultimo firmware, ho ripristinato ai dati di fabbrica. Che ne dite di fare un riassunto di tutti i parametri video e magari metterli in prima pagina?
A me interesserebbero in modo particolare i settaggi della modalità gioco e gioco HDR, qualcuno ne ha da consigliare? Sono un po' ostici da trovare sia nel thread che nel web in generale, a differenza delle altre modalità che ho configurato senza problemi.
Grazie!
Posso consigliarti i mei settaggi gioco..
Dopo mille prove ho mantenuto così:
Modalità gioco
Luce oled 45
Luminosità 50
Contrasto 90
Colore 55
Nitidezza 20
Temperatura colore 0
Disattivato il filtro che aumenta la nitidezza(ottima risoluzione)
Il resto default
Ho avuto qualche problema con la nitidezza,corretto sarebbe 10 ma se
la fonte non è 4k a me risulta poco a fuoco e opaco in certe situazioni....quindi siccome amo i giochi Definitissimi preferisco tenerla di default pagando lo scotto di vedere meglio qualche
Scalettatura e imperfezione,ma con giochi con un buon aliasing è spettacolare(tipo outlast 2,battlefield1...)
Prezioso
02-08-2017, 08:49
Qualcuno ha ricevuto l'ultimo aggiornamento via ota? Ancora niente?
Qualcuno ha ricevuto l'ultimo aggiornamento via ota? Ancora niente?
Confermo ancora niente OTA
Ciao a tutti da 2 giorni sono anch'io possessore di questo fantastico TV 65b6v ho provato ad eseguire la calibrazione come da prima pagina ma come accedo alla seconda parte cioè dalla gamma 2.2 in giù? grazie per l'aiuto
Grazie a tutti per le risposte :) !!!
Facendo la sintonizzazione? :p
Ovviamente, basta sintonizzare e non ti chiederà più nulla anche se poi non lo usi come TV.
Per farlo però ho bisogno di avere almeno un'antenna. Se posso evitare di acquistarla e di avere altri fili in giro, preferirei. Immagino che se poi stacco l'antenna dopo la sintonizzazione mi restituirebbe qualche messaggio di segnale assente ancora più fastidioso.
All'inizio chiede come la vuoi usare, io gli ho detto con decoder esterno e non ha mai chiesto di sintonizzare, oltre a comandare il mysky dal suo telecomando
Grazie per l'info. Mi è proprio sfuggita questa scelta iniziale, sarà stata la voglia di provarlo subito. Ora però per riaverla dovrei fare un reset di fabbrica... :muro: . Non penso ci siano altre possibilità di rilanciare il "wizard" iniziale.
Spargisale
02-08-2017, 13:39
Posso consigliarti i mei settaggi gioco..
Dopo mille prove ho mantenuto così:
Modalità gioco
Luce oled 45
Luminosità 50
Contrasto 90
Colore 55
Nitidezza 20
Temperatura colore 0
Disattivato il filtro che aumenta la nitidezza(ottima risoluzione)
Il resto default
Ho avuto qualche problema con la nitidezza,corretto sarebbe 10 ma se
la fonte non è 4k a me risulta poco a fuoco e opaco in certe situazioni....quindi siccome amo i giochi Definitissimi preferisco tenerla di default pagando lo scotto di vedere meglio qualche
Scalettatura e imperfezione,ma con giochi con un buon aliasing è spettacolare(tipo outlast 2,battlefield1...)
Grazie, stasera li provo. Per gioco HDR invece hai qualche settaggio? Ho sia PS4 PRO che XBOX ONE S, grazie!
Frizio85
02-08-2017, 14:12
Grazie, stasera li provo. Per gioco HDR invece hai qualche settaggio? Ho sia PS4 PRO che XBOX ONE S, grazie!
Se al gioco a cui giochi ritieni si veda meglio con hdr(visto che ho sentito gente che si è lamentata per la scarsa resa a livello di ombre troppo scure su alcuni giochi)interverrei solo sulla luce oled alzandola a tuo piacimento..
Io personalmente non sento la necessità di giocare in hdr....bagliori luminosi e bei colori ne ho già abbastanza in sdr
morismvf4
02-08-2017, 23:39
Buonasera, sto avendo un problema tra il mio pc e questa magnifica tv b6v.. chissa se qualcun'altro di voi ha avuto sintomi simili: premetto che ho provato a collegare sia tramite cavi hdmi che cavi dvi in uscitA dalla mia geforce gtx 970 e non ho risolto. In pratica molto spesso tutto funziona correttamente, ma a volte il pc parte ma lo schermo rimane nero dando nessun ingresso. Quando fa cosi poi va riavviato n volte fin poi, assolutamente a caso, ritorna a prendere vita. I drivers sono aggiornatissimi e il pc funziona perche se poi collego ad un altro schermo tutto funziona. Ho notato poi che viene visualizzato sempre solo il desktop ma mai la fase di boot o i loghi di windows o post bios. Succede anche a voi almeno qualcosa di simile ? Grazie e ciao!
abellodenonna
04-08-2017, 13:56
Ma il b7 sarebbe il nuovo modello?Sapete se è già uscito?Il b6 secondo voi a quanto si troverà a settembre?
icematrix
04-08-2017, 13:58
Ma il b7 sarebbe il nuovo modello?Cosa cambia?Sapete se è già uscito?
Si il B7è il nuovo modello trovi quello Europa in giro, quello Italia penso si parli che arrivi fra qualche mese, trovi info in merito qui e sulle presentazioni ;)
abellodenonna
04-08-2017, 14:10
Grazie. Si ipotizza un nuovo prezzo per il b6 a partire da settembre?
icematrix
04-08-2017, 14:11
Grazie. Si ipotizza un nuovo prezzo per il b6 a partire da settembre?
Ormai lo si trovo in promo sui 1500 spesso nelle catene tipo MediaWorld ecc. ;)
abellodenonna
04-08-2017, 14:20
Si visto.Si trova anche a 1200 il zero ore su Il Rinnovato.Pensavo che,uscendo il b7 a settembre,si potesse trovare il B6 a 1200 o giù di li.
icematrix
04-08-2017, 14:21
Si visto.Si trova anche a 1200 il zero ore su Il Rinnovato.Pensavo che,uscendo il b7 a settembre,si potesse trovare il B6 a 1200 o giù di li.
Io ho forti dubbi su quei prezzi...
Prezioso
04-08-2017, 16:29
il b6 ora si trova sui 1500 ma scontato(iva ecc ecc) magari con il b7 a 2000 a settembre\ottobre il b6 avrà il suo prezzo di listino 1400/1500
abellodenonna
05-08-2017, 14:31
Sapete se c'è un modo per visualizzare il numero effettivo di ore e/o il primo giorno in cui è stato acceso?
MARC020304
06-08-2017, 16:13
Comunque posso dire la mia trovo abbastanza assurdo che una tv uscita l'anno scorso sia già vecchia questa politica del cavolo non mi piace perché non è possibile che dobbiamo sempre cambiare tv per avere le ultime novità con il nuovi sistemi operativi cioè 3.5 tante delle nuove funzione sicuramente non la vedremo neanche sulla nostra 55b6v sono veramente molto arrabbiato perché non è possibile cavoli
Inviato dal mio iPhone 7 Plus utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Sono un possessore di lg 55b6v come voi. Ieri ho ricevuto una risposta dall'assistenza Lg dove mi si comunicava che molto probabilmente la nostra tv non sarà aggiornata a 3.5. Questo aggiornamento spacciato dalla Lg come aggiornamento che migliora la sicurezza/privacy dovrebbe a mio giudizio essere per tutti. Lasciando perdere il discorso che la mia tv è ancora in garanzia e per averla sto ancora pagando le rate mensili. Vi invito tutti a protestare con l'assistenza lg al fine di poter essere ascoltati. Più siamo meglio è.
Grazie Marco
Prezioso
06-08-2017, 18:56
Sapete se c'è un modo per visualizzare il numero effettivo di ore e/o il primo giorno in cui è stato acceso?
dal menu assistenza sai quante ore è stato acceso, quanti lavaggi ha fatto(ogni 4 ore di funzionamento e poi lo spegni fa il lavaggio) e quanti lavaggi manuali da 1 ora ha fatto(in automatico ne deve fare 1 ogni 2000 ore), quando è stato acceso la prima volta no, per accedere al menu assistenza serve o un telecomando universale meliconi non so se un modello specifico oppure tramite uno smartphone con un app, io ho usato lo smartphone,con anymote come l'ho avviata, messo lg subito riconosciuto il tv, ho premuto INSTAT e subito è apparso il menu assistenza, una cavolata proprio :D , c'è proprio il tasto 'dedicato', con il meliconi ci sarebbe tipo una sequenza di tasti con l'app è proprio facilissimo
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Sono un possessore di lg 55b6v come voi. Ieri ho ricevuto una risposta dall'assistenza Lg dove mi si comunicava che molto probabilmente la nostra tv non sarà aggiornata a 3.5. Questo aggiornamento spacciato dalla Lg come aggiornamento che migliora la sicurezza/privacy dovrebbe a mio giudizio essere per tutti. Lasciando perdere il discorso che la mia tv è ancora in garanzia e per averla sto ancora pagando le rate mensili. Vi invito tutti a protestare con l'assistenza lg al fine di poter essere ascoltati. Più siamo meglio è.
Grazie Marco
io sapevo che le nostre tv sarebbe state aggiornate anche perché è un minor update, da 3 a 3.5, se fosse stato il 4 ad esempio già sarebbe stata diversa, ad esempio mentre usi il tv e provi a registrare esce scritto la funzione saràd isponibile in futuro, insomma è una cosa 'rimasta a metà'
alla fine comunque se proprio non lo aggiorneranno non sarà una grandissima perdita le novità sono poca cosa mi spiacerà più per il dolby atmos che manca
Firmware 05.30.01 http://webos-forums.ru/go.php?http:/...V3_SECURED.epk versione test per Hlg,l'ho installato è funziona sul canale Travelxp 4K adesso esce la scritta hlg-Hdr,sono cambiate le schermate in mancanza di segnale molto belle.
icematrix
07-08-2017, 08:36
Firmware 05.30.01 http://webos-forums.ru/go.php?http:/...V3_SECURED.epk versione test per Hlg,l'ho installato è funziona sul canale Travelxp 4K adesso esce la scritta hlg-Hdr,sono cambiate le schermate in mancanza di segnale molto belle.
Sei sicuro che vada bene per il B6 :mbe: per le serie maggiori era già stato segnalato il nuovo firmware con HDR
Sei sicuro che vada bene per il B6 :mbe: per le serie maggiori era già stato segnalato il nuovo firmware con HDR
Io l'ho installato e sembra funzionare tutto,ho rischiato ma sembra che lo stiano tastando gli utenti inglesi,se vai su avmagazine.it nella discussione del B6V trovi qualcosa in più.
Firmware 05.30.01 http://webos-forums.ru/go.php?http:/...V3_SECURED.epk versione test per Hlg,l'ho installato è funziona sul canale Travelxp 4K adesso esce la scritta hlg-Hdr,sono cambiate le schermate in mancanza di segnale molto belle.
Ottima notizia!:D
Prezioso
07-08-2017, 17:02
eh eh chissà quando uscirà.....via ota ancora deve arrivare il 4.31.25:D
Sto impazzendo, ho appena attivato un abbonamento premium e comprato questa:
"PREMIUM CAM WIFI WI FI 4K CI CI+ SD HD PER MEDIASET PREMIUM PER TV SAMSUNG ..." sulla baia.
La scheda funziona, ma con i film in 4k mi dice che il tv non è abilitato o la connessione è troppo lenta(nessuna delle due: il b6 si trova sulla lista di compatibilità di mediaset e la connessione è una fibra che va a 75 mb).
Help :cry:
icematrix
08-08-2017, 12:47
Sto impazzendo, ho appena attivato un abbonamento premium e comprato questa:
"PREMIUM CAM WIFI WI FI 4K CI CI+ SD HD PER MEDIASET PREMIUM PER TV SAMSUNG ..." sulla baia.
La scheda funziona, ma con i film in 4k mi dice che il tv non è abilitato o la connessione è troppo lenta(nessuna delle due: il b6 si trova sulla lista di compatibilità di mediaset e la connessione è una fibra che va a 75 mb).
Help :cry:
Scusa ma dove hai letto che funziona anche in 4k io ho visto solo in HD per quanto il venditore abbia scritto 4k ma io non lo darei scontato, poi spero esser smentito ;)
Scusa ma dove hai letto che funziona anche in 4k io ho visto solo in HD per quanto il venditore abbia scritto 4k ma io non lo darei scontato, poi spero esser smentito ;)
Non credo serva una cam speciale x il 4k basta la Hd almeno con quella di TIVUSAT della Rai prendi tranquillamente il 4K codificato.
icematrix
08-08-2017, 15:45
Non credo serva una cam speciale x il 4k basta la Hd almeno con quella di TIVUSAT della Rai prendi tranquillamente il 4K codificato.
Anch'io ho quella del TIVUSAT e l'ho presa HD con CAM Oro (per esser sicuro per il futuro) e quelle poche volte che hanno trasmesso in 4K ho visto, ma con premium e non sapendo ho fatto un'ipotesi
pippomostarda
09-08-2017, 07:11
Io l'ho installato e sembra funzionare tutto,ho rischiato ma sembra che lo stiano tastando gli utenti inglesi,se vai su avmagazine.it nella discussione del B6V trovi qualcosa in più.
installata sia sul B6 che sul C6 (versione apposita :D ) e funzionano correttamente. Da verificare solo la modalità game hdr, qualche utente lamenta immagini troppo scure...
Sto impazzendo, ho appena attivato un abbonamento premium e comprato questa:
"PREMIUM CAM WIFI WI FI 4K CI CI+ SD HD PER MEDIASET PREMIUM PER TV SAMSUNG ..." sulla baia.
La scheda funziona, ma con i film in 4k mi dice che il tv non è abilitato o la connessione è troppo lenta(nessuna delle due: il b6 si trova sulla lista di compatibilità di mediaset e la connessione è una fibra che va a 75 mb).
Help :cry:
i film su premium possono essere visti in streaming solo dai tv samsung abilitati.
premium ha un canale live nr. 390 in 4k, viene utilizzato solo quando ci sono eventi importanti di calcio.
Per vedere in 4k in streaming bisogna utilizzare la porta ethernet e non il wi-fi
tinniz977
09-08-2017, 15:51
Salve ragazzi......
Avrei bisogno d'un consiglio/dritta :)
Posseggo un b6v ,ma a distanza di settimane la tv in questione pur avendo un'ottima immagine,tende ad affaticarmi la vista usando i settaggi isf luminosa con le regolazioni di reddit e darko....
Ho notato però "a mio avviso" che sul mio tv impostando la gamma a 1.9 su tali settaggio,l'immagine mi risulta più riposante mantenendo però il nero che a luminosità sopra i 50 perderei con un'immagine molto bella.....
Ora due domande.
1.come vi paiono i miei settaggi attuali partendo da questa premessa???
Isf luminosa
Luce oled 75
Nitidezza 20 in tutte e due
Colore 58
Luminosità 50
Tinta 0
Contrasto dinamico 95 per marcare l'immagine
.....
Esperto
Contrasto dinamico basso
Tutto off tranne
la nitidezza su bordi
Regolazione bianchi,dato che ogni tv è a se impostato su default
colore su caldo 1
gamma estesa....
Mi pare però strano che con gamma 2.2 l'immagine mi risulti affaticante dato che i dettagli si impastano e mi viene da tirare gli occhi.......
Sarà un problema di pannello????
Perché cmq con la gamma a 1.9 l'immagine nelle scene scure tende a mostrare il fianco.
Visto ieri Logan e la bella e la bestia ,il trono di spade su Sky hd con queste impostazioni e l'immagine mi pare buona.
Qualche consiglio o dritta?????
Salve ragazzi......
Avrei bisogno d'un consiglio/dritta :)
Posseggo un b6v ,ma a distanza di settimane la tv in questione pur avendo un'ottima immagine,tende ad affaticarmi la vista usando i settaggi isf luminosa con le regolazioni di reddit e darko....
Ho notato però "a mio avviso" che sul mio tv impostando la gamma a 1.9 su tali settaggio,l'immagine mi risulta più riposante mantenendo però il nero che a luminosità sopra i 50 perderei con un'immagine molto bella.....
Ora due domande.
1.come vi paiono i miei settaggi attuali partendo da questa premessa???
Isf luminosa
Luce oled 75
Nitidezza 20 in tutte e due
Colore 58
Luminosità 50
Tinta 0
Contrasto dinamico 95 per marcare l'immagine
.....
Esperto
Contrasto dinamico basso
Tutto off tranne
la nitidezza su bordi
Regolazione bianchi,dato che ogni tv è a se impostato su default
colore su caldo 1
gamma estesa....
Mi pare però strano che con gamma 2.2 l'immagine mi risulti affaticante dato che i dettagli si impastano e mi viene da tirare gli occhi.......
Sarà un problema di pannello????
Perché cmq con la gamma a 1.9 l'immagine nelle scene scure tende a mostrare il fianco.
Visto ieri Logan e la bella e la bestia ,il trono di spade su Sky hd con queste impostazioni e l'immagine mi pare buona.
Qualche consiglio o dritta?????
Per prima cosa occorre vedere che tipo di segnale video stai usando. Se segnale proveniente da lettore bluray (1080p) o da decoder (Sky HD è 1080i, quindi un 720). Ovviamente su segnali a bassa definizione lo scaler interviene per portare la risoluzione a 4K, ma, seppur buono, non è che possa fare miracoli. Diciamo però che con bluray e Sky HD si comporta piuttosto bene anche se Sky spesso trasmette con forte compressione video, cosa che si nota parecchio nelle scene più scure.
Venendo alle impostazioni che stai usando, direi che hai esagerato su tutto e può essere questo che rende l'immagine affaticante. Il contrasto dinamico va deselezionato immediatamente perché porta ad un peggioramento notevole dell'immagine. Luce oled a 75 mi pare troppo elevata, ma occorre vedere la luminosità della tua stanza per decidere cosa utilizzare. Io, in stanza buia o poco illuminata la tendo a 40. Anche colore a 58 mi pare davvero troppo elevato (io lo tengo a 48) così come la nitidezza (non più di 10) che, se troppo elevata, rende effettivamente un po' affaticante l'immagine. La luminosità a 50 va bene, a valori superiori perderesti il nero assoluto, sotto 50 perderesti dettaglio sulle basse luci, affogando l'immagine.
Il gamma a 1.9 è troppo basso, ti rende più visibili le immagini sulle basse luci, ma sulle alte tende a "slavare" troppo l'immagine perdendo contrasto e brillantezza. Consiglio di restare sul valore 2.2 che mantiene una buona risoluzione delle basse luci e una buona profondità sulle alte.
Non usare la gamma estesa perché non c'è nessun segnale video attuale che richieda la gamma estesa (finisce solo col falsare i colori rendendoli troppo accentuati). Lascia gamma normale che va bene sia con le trasmissioni TV che con i bluray e i DVD.
Ovviamente tutto questo discorso andrebbe fatto dopo aver fatto una calibrazione della scala dei grigi (bilanciamento del bianco) che è fondamentale per avere la base da cui partire per poi sistemare tutte le altre regolazioni. Capisco però che senza gli strumenti giusti (sonda e programma di calibrazione) sia piuttosto complicata da fare e ci si affida spesso ai valori che si trovano online ma non è detto che questi vadano bene per ogni pannello.
tinniz977
10-08-2017, 10:11
Per prima cosa occorre vedere che tipo di segnale video stai usando. Se segnale proveniente da lettore bluray (1080p) o da decoder (Sky HD è 1080i, quindi un 720). Ovviamente su segnali a bassa definizione lo scaler interviene per portare la risoluzione a 4K, ma, seppur buono, non è che possa fare miracoli. Diciamo però che con bluray e Sky HD si comporta piuttosto bene anche se Sky spesso trasmette con forte compressione video, cosa che si nota parecchio nelle scene più scure.
Venendo alle impostazioni che stai usando, direi che hai esagerato su tutto e può essere questo che rende l'immagine affaticante. Il contrasto dinamico va deselezionato immediatamente perché porta ad un peggioramento notevole dell'immagine. Luce oled a 75 mi pare troppo elevata, ma occorre vedere la luminosità della tua stanza per decidere cosa utilizzare. Io, in stanza buia o poco illuminata la tendo a 40. Anche colore a 58 mi pare davvero troppo elevato (io lo tengo a 48) così come la nitidezza (non più di 10) che, se troppo elevata, rende effettivamente un po' affaticante l'immagine. La luminosità a 50 va bene, a valori superiori perderesti il nero assoluto, sotto 50 perderesti dettaglio sulle basse luci, affogando l'immagine.
Il gamma a 1.9 è troppo basso, ti rende più visibili le immagini sulle basse luci, ma sulle alte tende a "slavare" troppo l'immagine perdendo contrasto e brillantezza. Consiglio di restare sul valore 2.2 che mantiene una buona risoluzione delle basse luci e una buona profondità sulle alte.
Non usare la gamma estesa perché non c'è nessun segnale video attuale che richieda la gamma estesa (finisce solo col falsare i colori rendendoli troppo accentuati). Lascia gamma normale che va bene sia con le trasmissioni TV che con i bluray e i DVD.
Ovviamente tutto questo discorso andrebbe fatto dopo aver fatto una calibrazione della scala dei grigi (bilanciamento del bianco) che è fondamentale per avere la base da cui partire per poi sistemare tutte le altre regolazioni. Capisco però che senza gli strumenti giusti (sonda e programma di calibrazione) sia piuttosto complicata da fare e ci si affida spesso ai valori che si trovano online ma non è detto che questi vadano bene per ogni pannello.
Grazie mille ;)
Provo subito a seguire il tuo consiglio.....
Per prima cosa occorre vedere che tipo di segnale video stai usando. Se segnale proveniente da lettore bluray (1080p) o da decoder (Sky HD è 1080i, quindi un 720). Ovviamente su segnali a bassa definizione lo scaler interviene per portare la risoluzione a 4K, ma, seppur buono, non è che possa fare miracoli. Diciamo però che con bluray e Sky HD si comporta piuttosto bene anche se Sky spesso trasmette con forte compressione video, cosa che si nota parecchio nelle scene più scure.
Venendo alle impostazioni che stai usando, direi che hai esagerato su tutto e può essere questo che rende l'immagine affaticante. Il contrasto dinamico va deselezionato immediatamente perché porta ad un peggioramento notevole dell'immagine. Luce oled a 75 mi pare troppo elevata, ma occorre vedere la luminosità della tua stanza per decidere cosa utilizzare. Io, in stanza buia o poco illuminata la tendo a 40. Anche colore a 58 mi pare davvero troppo elevato (io lo tengo a 48) così come la nitidezza (non più di 10) che, se troppo elevata, rende effettivamente un po' affaticante l'immagine. La luminosità a 50 va bene, a valori superiori perderesti il nero assoluto, sotto 50 perderesti dettaglio sulle basse luci, affogando l'immagine.
Il gamma a 1.9 è troppo basso, ti rende più visibili le immagini sulle basse luci, ma sulle alte tende a "slavare" troppo l'immagine perdendo contrasto e brillantezza. Consiglio di restare sul valore 2.2 che mantiene una buona risoluzione delle basse luci e una buona profondità sulle alte.
Non usare la gamma estesa perché non c'è nessun segnale video attuale che richieda la gamma estesa (finisce solo col falsare i colori rendendoli troppo accentuati). Lascia gamma normale che va bene sia con le trasmissioni TV che con i bluray e i DVD.
Ovviamente tutto questo discorso andrebbe fatto dopo aver fatto una calibrazione della scala dei grigi (bilanciamento del bianco) che è fondamentale per avere la base da cui partire per poi sistemare tutte le altre regolazioni. Capisco però che senza gli strumenti giusti (sonda e programma di calibrazione) sia piuttosto complicata da fare e ci si affida spesso ai valori che si trovano online ma non è detto che questi vadano bene per ogni pannello.
E' utile per tutti, grazie :)
pippomostarda
10-08-2017, 20:47
sul mio c6 è arrivato via ota il fw 05.30.10, diverso da quello del sito russo... Forse anche per il b6 l'ora si avvicina...
i film su premium possono essere visti in streaming solo dai tv samsung abilitati.
premium ha un canale live nr. 390 in 4k, viene utilizzato solo quando ci sono eventi importanti di calcio.
Per vedere in 4k in streaming bisogna utilizzare la porta ethernet e non il wi-fi
ah, non lo sapevo...
Grazie.
Scusa ma dove hai letto che funziona anche in 4k io ho visto solo in HD per quanto il venditore abbia scritto 4k ma io non lo darei scontato, poi spero esser smentito ;)
vabbè la cam quella è. Non è che premium abbia chissà quanti modelli di cam...
Massimino4444
12-08-2017, 10:15
Ciao ragazzi ho questo televisore da circa due settimane vorrei chiederti una informazione .. Amo guardare il bluray 24p con true motion .. vengo da un plasma C 7000 Samsung, ma qui ho un problema: la truemotion non riesco a tenerlo fluido Anche se cambio e aumento il Judder in alcune parti diventa scattoso a prescindere se lo alzo o no io non sono abituato a usare il cinema reale ma scatta anche li avvolte cè qualcuno possa aiutarmi dirmi qualche combinazione ma ho paura che sto tv abbia propio problemi nel gestire 24p qualcuno puo darmi qualche informazione? Non posso mantenerlo fluido per tutto il film a un certo punto nelle scene piu lente primi piani scatta o fa microscatti ho gia l ultimo aggiornamento quindi non so, ho letto che in precededenza qualcuno ha riscontrato questi problemi magari puo aiutarmi. Ci sono delle volte che metto il dj 3 deblurr a 8 e rimane fluido ma in certe scene quando si muovono in primi piani è scattoso ho provato con il cinema reale e in effetti leva gli scattini classici del 24p ma in certe scene rimangono come nei pan etc.. Questo ho notato che non lo fa con le frequenza a 50hrz e con filmati 4k rimane sempre fluido come file da pennetta etc io ho l occhio molto sensibile che si accorge di tutto quindi difficile che sbagli sono sempre abituato a vedere i film con un motion attivo e con questo non riesco a trovare il giusto equilibrio forse dovrei abituarmi con cinema reale non lo so perche vorrei capire se è normale perche udbito che un tecnico mi direbbe che è un problema anche se secondo me cè quindi non so se chiamarlo ma io lo riscontro e se non mi abituo temo lo dovro dare via e mi dispiace visto che ho speso molto e si vede mooolto bene un saluto a tutti :)
Frizio85
12-08-2017, 11:22
Ciao ragazzi ho questo televisore da circa due settimane vorrei chiederti una informazione .. Amo guardare il bluray 24p con true motion .. vengo da un plasma C 7000 Samsung, ma qui ho un problema: la truemotion non riesco a tenerlo fluido Anche se cambio e aumento il Judder in alcune parti diventa scattoso a prescindere se lo alzo o no io non sono abituato a usare il cinema reale ma scatta anche li avvolte cè qualcuno possa aiutarmi dirmi qualche combinazione ma ho paura che sto tv abbia propio problemi nel gestire 24p qualcuno puo darmi qualche informazione? Non posso mantenerlo fluido per tutto il film a un certo punto nelle scene piu lente primi piani scatta o fa microscatti ho gia l ultimo aggiornamento quindi non so, ho letto che in precededenza qualcuno ha riscontrato questi problemi magari puo aiutarmi. Ci sono delle volte che metto il dj 3 deblurr a 8 e rimane fluido ma in certe scene quando si muovono in primi piani è scattoso ho provato con il cinema reale e in effetti leva gli scattini classici del 24p ma in certe scene rimangono come nei pan etc.. Questo ho notato che non lo fa con le frequenza a 50hrz e con filmati 4k rimane sempre fluido come file da pennetta etc io ho l occhio molto sensibile che si accorge di tutto quindi difficile che sbagli sono sempre abituato a vedere i film con un motion attivo e con questo non riesco a trovare il giusto equilibrio forse dovrei abituarmi con cinema reale non lo so perche vorrei capire se è normale perche udbito che un tecnico mi direbbe che è un problema anche se secondo me cè quindi non so se chiamarlo ma io lo riscontro e se non mi abituo temo lo dovro dare via e mi dispiace visto che ho speso molto e si vede mooolto bene un saluto a tutti :)
Fidati,disabilita il truemotion....e abituati
Io non ho problemi..
Se cambi tv non risolverai
Massimino4444
12-08-2017, 12:21
Fidati,disabilita il truemotion....e abituati
Io non ho problemi..
Se cambi tv non risolverai
Dici è ?
Dici è ?
Purtroppo questo è un problema che dipende molto anche da chi guarda. Certe persone sono assai più sensibili di altre ai microscatti. Personalmente non hi problemi con questo TV mettendo cinema reale (sui film) ed il classico dejudder 0 e deblur 10. Se così non vedi fluido, dubito riuscirai a trovare una soluzione definitiva al problema.
Massimino4444
13-08-2017, 11:43
Purtroppo questo è un problema che dipende molto anche da chi guarda. Certe persone sono assai più sensibili di altre ai microscatti. Personalmente non hi problemi con questo TV mettendo cinema reale (sui film) ed il classico dejudder 0 e deblur 10. Se così non vedi fluido, dubito riuscirai a trovare una soluzione definitiva al problema.
il 24p è scattoso di natura anche con cinema reale i pan li vedrai scattosi ma cmq tu usi cinema reale e dejudder 0 e deblur 10 ma non capisco cosa intendi visto che non puoi tenerli accesi entrambi per i film a 24 hrz come bluray l uno esclude l altro ...
C'è qualcuno tra voi che utilizza questa TV anche come monitor pc? vorrei un parere SINCERO sulla vera entità dell'image retention...che è sicuramente presente ma non so in che quantità.
Considerate che la userei soprattutto con RTS o GDR isometrici, quindi certe zone del pannello potrebbero rimanere statiche per molte ore. So che ci sono sistemi interni per il "lavaggio", ma non vorrei che poi non bastassero.
Prezioso
15-08-2017, 20:56
Io avevo letto un articolo/test, la ritenzione c'è dopo un 20 ore, poi dopo un lavaggio però va via, sicuramente però resta oggi resta domani si rovina sopratutto se è sempre la stessa immagine
Comunque cosa vi spinge ad usare un TV da 55 pollici come monitor?
Beseitfia
15-08-2017, 22:10
Io sinceramente eviterei di usare un oled come monitor...Vuoi o non vuoi il burn in è un problema reale, e non fantomatico come molti vogliono far credere...Certo, non credo che guardando italia uno uno debba starsi a fare tante paranoie per il logo che puo' stamparsi e vederselo 20 minuti al giorno , o magari evitare di collegarci console...Ma usarlo come monitor, mi sembra molto rischioso...Io per esempio ci ho collegato tutte le console che ho e il pc, ma col pc ci gioco e guardo film, avendo comunque impostato uno screensaver nero che dopo un minuto mi parte...Usarlo come monitor, e magari lasciarlo acceso per ore su schermate fisse, lo eviterei.
Io avevo letto un articolo/test, la ritenzione c'è dopo un 20 ore, poi dopo un lavaggio però va via, sicuramente però resta oggi resta domani si rovina sopratutto se è sempre la stessa immagine
...Usarlo come monitor, e magari lasciarlo acceso per ore su schermate fisse, lo eviterei.
Purtroppo come riportano qui http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6-oled bastano anche 10 minuti...la mia domanda era rivolta a voi proprio perchè cercavo una risposta (o più che altro una conferma) su un lungo periodo di utilizzo.
Comunque cosa vi spinge ad usare un TV da 55 pollici come monitor?
Se è per quello anche da 65"...spinge il fatto che giocare in 4k vale la pena solo su queste diagonali, per non parlare che certi giochi si giocano bene anche dal divano (pillars of eternity ogni tanto fa abbioccare e sul divano si dorme meglio che sulla sedia :D ). Gli OLED poi hanno il grande pregio, a differenza degli LCD, di avere un time response nullo (cosa utile se non ami il blur come me). Purtroppo la tecnologia perfetta per tutto ancora non esiste.
C'è qualcuno tra voi che utilizza questa TV anche come monitor pc? vorrei un parere SINCERO sulla vera entità dell'image retention...che è sicuramente presente ma non so in che quantità.
Considerate che la userei soprattutto con RTS o GDR isometrici, quindi certe zone del pannello potrebbero rimanere statiche per molte ore. So che ci sono sistemi interni per il "lavaggio", ma non vorrei che poi non bastassero.
Personalmente non lo uso come monitor PC, però per giocare lo uso parecchio, sia con console che con il PC e devo dire che fino ad oggi non ho riscontrato alcun problema di ritenzione dell'immagine.
Prezioso
16-08-2017, 11:45
Be ma una cosa è usarlo come 'monitor' per giocare una cosa come monitor per usare il PC...barra di Windows ad esempio sempre in basso ecc ecc, sono 2 cose diverse
Il sito rtings comunque dice un immagine fantasma dopo 10 minuti, anche a me è capitato di vederla, ho lasciato aperto il menu impostazioni e poi è restato impresso per qualche secondo, ma usarlo come monitor PC ad esempio con la barra di Windows per 10 20 ore poi quella barra forse solo con diversi lavaggi svanisce
Per il normale game invece ci sono immagini fisse, tipo zona mappe, scritte ecc ecc ma non ho mai avuto problemi io
Be ma una cosa è usarlo come 'monitor' per giocare una cosa come monitor per usare il PC...barra di Windows ad esempio sempre in basso ecc ecc, sono 2 cose diverse
Il sito rtings comunque dice un immagine fantasma dopo 10 minuti, anche a me è capitato di vederla, ho lasciato aperto il menu impostazioni e poi è restato impresso per qualche secondo, ma usarlo come monitor PC ad esempio con la barra di Windows per 10 20 ore poi quella barra forse solo con diversi lavaggi svanisce
Per il normale game invece ci sono immagini fisse, tipo zona mappe, scritte ecc ecc ma non ho mai avuto problemi io
Sì concordo pienamente, infatti pure io lo sconsiglio per uso monitor da PC, mentre per giocare va benissimo, anzi direi che è davvero ottimo ;)
Personalmente non lo uso come monitor PC, però per giocare lo uso parecchio, sia con console che con il PC e devo dire che fino ad oggi non ho riscontrato alcun problema di ritenzione dell'immagine.
Dipende da che giochi usi, fin che sono FPS et simila lo credo bene che non incontri problemi. Ma con altri titoli più statici?
Be ma una cosa è usarlo come 'monitor' per giocare una cosa come monitor per usare il PC...barra di Windows ad esempio sempre in basso ecc ecc, sono 2 cose diverse
Guarda che l'ho specificato scrivendo "considerate che la userei soprattutto con RTS o GDR isometrici". Non ho mai scritto che userei il browser per 20 ore o cose simili.
E comunque se giochi ad un RTS mica cambierebbe molto, per diverse ore le barre di stato etc etc rimarrebbero presenti sempre lì tanto quanto la barra di Windows.
Dipende da che giochi usi, fin che sono FPS et simila lo credo bene che non incontri problemi. Ma con altri titoli più statici?
Guarda che l'ho specificato scrivendo "considerate che la userei soprattutto con RTS o GDR isometrici". Non ho mai scritto che userei il browser per 20 ore o cose simili.
E comunque se giochi ad un RTS mica cambierebbe molto, per diverse ore le barre di stato etc etc rimarrebbero presenti sempre lì tanto quanto la barra di Windows.
Io l'ho lasciato anche mezz'ora con la console accesa e ferma sul menù di Battlefield e/o Horizon ... mai visto retention ...
Io l'ho lasciato anche mezz'ora con la console accesa e ferma sul menù di Battlefield e/o Horizon ... mai visto retention ...
Scusa ma mi sembra difficile, soprattutto dopo aver visto questo filmato dove bastano 30 secondi https://www.youtube.com/watch?v=TckBrAGgfaY...e poi è una cosa appurata anche nelle review. Magari se, dopo aver giocato, avessi guardato una partita di calcio, te ne saresti accorto.
Frizio85
17-08-2017, 13:15
Scusa ma mi sembra difficile, soprattutto dopo aver visto questo filmato dove bastano 30 secondi https://www.youtube.com/watch?v=TckBrAGgfaY...e poi è una cosa appurata anche nelle review. Magari se, dopo aver giocato, avessi guardato una partita di calcio, te ne saresti accorto.
Mai successa una cosa del genere....è evidente che la luce oled nel video è settata al massimo...comunque rimango dell'idea che a pannello rodato e assestato difficilmente si creano forti ritenzioni....poi se tutte queste aziende(Philips,Grunding,Selèco,Toshiba,Sony,Panasonic,Loewe,B&O)hanno scelto gli oled lg significa che vanno davvero bene...
Prezioso
17-08-2017, 13:39
Infatti la luminosità e luce oled sarà settata molto alta in quel video, poi come ho detto anche io mi è capitato come ho scritto che è rimasto per qualche secondo il menu impostazioni (i pallini sulla dx) ma sono svaniti dopo qualche secondo, il pannello era nuovo... Proprio ieri ho visto un film su cineblog ad esempio, più di 2 ore il logo li in alto a dx e non si nota proprio niente dopo
Mi intrometto in questo interessante scambio di battute sulla img retention (non sono sarcastico...), per condividere una buona news:
https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/17/LG-TV-OLED-B6V-aggiornamento-HLG/
:D
RobertoGG77
17-08-2017, 15:04
Anche noi avremo l'aggiornamento a breve.
https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/17/LG-TV-OLED-B6V-aggiornamento-HLG/
RobertoGG77
17-08-2017, 15:13
Ormai quasi un anno di visione con la media di anche 8 ore al giorno, tra mia moglie, io e mia figlia di 4 anni che ama mettere pause eterne con Sky ondemende (il record è stato di due ore :eek: ) mai avuto il minimo problema di stampaggio. Che mi ricordo solo poche volte, dopo le eterne pause di mia figlia, ho notato per uno forse secondo l'impressione di vedere lo stampaggio nel fotogramma successivo, poi sparisce all'istante. Non ho mai abbassato la luce oled sotto gli 80.
Ormai quasi un anno di visione con la media di anche 8 ore al giorno, tra mia moglie, io e mia figlia di 4 anni che ama mettere pause eterne con Sky ondemende (il record è stato di due ore :eek: ) mai avuto il minimo problema di stampaggio. Che mi ricordo solo poche volte, dopo le eterne pause di mia figlia, ho notato per uno forse secondo l'impressione di vedere lo stampaggio nel fotogramma successivo, poi sparisce all'istante. Non ho mai abbassato la luce oled sotto gli 80.
Ottimo!
Ma con la visione in pausa non parte il salvaschermo?
RobertoGG77
17-08-2017, 15:53
Ottimo!
Ma con la visione in pausa non parte il salvaschermo?
Solo se usi il lettore interno di file o le app tipo netflix, se metti in pausa una periferica esterna la TV non lo capisce.
RobertoGG77
17-08-2017, 16:00
Ormai quasi un anno di visione con la media di anche 8 ore al giorno, tra mia moglie, io e mia figlia di 4 anni che ama mettere pause eterne con Sky ondemende (il record è stato di due ore :eek: ) mai avuto il minimo problema di stampaggio. Che mi ricordo solo poche volte, dopo le eterne pause di mia figlia, ho notato per uno forse secondo l'impressione di vedere lo stampaggio nel fotogramma successivo, poi sparisce all'istante. Non ho mai abbassato la luce oled sotto gli 80.
Ps. Mai fatte quelle seghe mentali di aspettare il rodaggio o non alzare la luce oled, oscillo tra 100 minimo 80, mai fatto un lavaggio forzato.
Credo che chi ha problemi di stampaggio come ho letto in questo forum, il problema non è nel pannello ma nell' elettronica. Chi ha sostituito il pannello si è ritrovato di nuovo lo stesso problema di stampaggio.
Comunque mi sto grattando le parti basse, sai com'è...non ci credo ma...:D
Solo se usi il lettore interno di file o le app tipo netflix, se metti in pausa una periferica esterna la TV non lo capisce.
In realtà lo capisce ed abbassa la luminosità del pannello, ma con una parte di schermata fissa a altra in movimento probabilmente non può far niente
RobertoGG77
18-08-2017, 15:10
In realtà lo capisce ed abbassa la luminosità del pannello, ma con una parte di schermata fissa a altra in movimento probabilmente non può far niente
Il diminuire la luminosità lo notò quando uso la play per i Bluray, (mettendo in pausa) ma credo sia una funzione della periferica, con il mySkyHd la TV non lo capisce, almeno la mia.
Il diminuire la luminosità lo notò quando uso la play per i Bluray, (mettendo in pausa) ma credo sia una funzione della periferica, con il mySkyHd la TV non lo capisce, almeno la mia.
Con il mo mysky funziona, è quello col wifi integrato
RobertoGG77
18-08-2017, 16:23
Con il mo mysky funziona, è quello col wifi integrato
Non conosco un mysky con Wi-Fi integrato, comunque credo se il tuo decoder è più nuovo avrà questa funzione integrata come la PlayStation. Proprio prima era in pausa il mio decoder da circa una decina di minuti e quando ho messo play non ho notato nessun aumento di luminosità alla TV. Indagherò meglio. Ho una foto spero riesco a postarla.
Anche noi avremo l'aggiornamento a breve.
https://altadefinizione.hdblog.it/2017/08/17/LG-TV-OLED-B6V-aggiornamento-HLG/
Brava LG per questo importante aggiornamento .
Il B6 è stato il primo televisore Oled a larga diffusione con rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Ogni volta che guardo una puntata del Trono di Spade rimango sempre stupito dalla bellezza delle immagini.
Prezioso
19-08-2017, 13:33
ora per essere un tv veramente best buy al 110% gli manca solo il supporto dolby atmos, anche se non saprei che farmene al momento però non si sa mai :D
comunque l'avevo già chiesto qualche post fa, nessuno qui ha comprato il lettore lg up970?
Ogni volta che guardo una puntata del Trono di Spade rimango sempre stupito dalla bellezza delle immagini.
Oltre che dal costate uso del teletrasporto fatto in questa settima serie... : asd:
Scusa, non ho resistito... :D
Non conosco un mysky con Wi-Fi integrato, comunque credo se il tuo decoder è più nuovo avrà questa funzione integrata come la PlayStation. Proprio prima era in pausa il mio decoder da circa una decina di minuti e quando ho messo play non ho notato nessun aumento di luminosità alla TV. Indagherò meglio. Ho una foto spero riesco a postarla.
Più che funzione integrata nel decoder è probabile che ci sa un qualche sfarfallio che impedisce alla tv di riconoscere che l'immagine è ferma
RobertoGG77
22-08-2017, 08:01
Più che funzione integrata nel decoder è probabile che ci sa un qualche sfarfallio che impedisce alla tv di riconoscere che l'immagine è ferma
non saprei ma non sembra, è un perfetto fermo immagine. con il lettore della ps invece appena metto in pausa si abbassa la luminosità ma sono sicuro sia una funzione della ps
ora per essere un tv veramente best buy al 110% gli manca solo il supporto dolby atmos, anche se non saprei che farmene al momento però non si sa mai :D
comunque l'avevo già chiesto qualche post fa, nessuno qui ha comprato il lettore lg up970?
Confermo anche se per godere del supporto audio dolly atmos è necessario avere un impianto home theater 5.1.2 ovvero un 5.1 tradizionale con l'aggiunta dei 2 altoparlanti da soffitto...
non saprei ma non sembra, è un perfetto fermo immagine. con il lettore della ps invece appena metto in pausa si abbassa la luminosità ma sono sicuro sia una funzione della ps
se fosse una funzione della ps tornerebbe luminoso appena muovi il pad, invece impiega qualche secondo esattamente come con il mysky, inoltre la luminosità non mi si abbassa appena fermo l'immagine, ma progressivamente e molto lentamente :boh:
Ciao a tutti da circa 1 mese sono anch'io possessore di questo fantastico tv ho parecchi film in mkv e per vederli ho collegato l'hard disk a una delle porte usb del televisore. Uso il Player integrato fin qui nessun proplema però ho notato dei problemi. Per esempio i sottotitoli forzati (per esempio quando parlano in un altra lingua) non appaiono più e nemmeno i capitoli all'interno del film. Prima con il lettore multimediale questo era presente. La mia domanda come da titolo ci sono delle impostazioni? Grazie
Spargisale
22-08-2017, 12:02
Personalmente non lo uso come monitor PC, però per giocare lo uso parecchio, sia con console che con il PC e devo dire che fino ad oggi non ho riscontrato alcun problema di ritenzione dell'immagine.
Posso approfittare per chiederti quali settaggi usi con la modalità Gioco HDR? Mi pare di capire che possiedi una PS4 PRO, volevo sfruttare al meglio l'HDR.
Oggi mi è arrivato (un giorno prima, che fortuna!) il nuovo Uncharted e visto che sfrutta l'HDR, volevo godermelo al meglio. Grazie
Posso approfittare per chiederti quali settaggi usi con la modalità Gioco HDR? Mi pare di capire che possiedi una PS4 PRO, volevo sfruttare al meglio l'HDR.
Oggi mi è arrivato (un giorno prima, che fortuna!) il nuovo Uncharted e visto che sfrutta l'HDR, volevo godermelo al meglio. Grazie
Adesso sono al lavoro e non posso controllare. Questa sera guardo e ti rispondo.
A me arriva domani e non vedo l'ora di poterci giocare :D (in HDR, naturalmente... ;) )
Salve ragazzi, sono intenzionato ad acquistare questa tv oled, ne ho sentito parlare benissimo la userei sopratutto per gaming in 4k e netflix mkv ecc.
Come input lag come siamo messi dopo i vari update?
sinceramente ho anche visto il b7 che sembri migliori prorpio in input lag.
grazie
Prezioso
22-08-2017, 14:37
come imput lag è sui 30ms ora con la modalità game mode ma onestamente se non hai 'fretta' aspetta e compra il b7 è pur sempre un prodotto più nuovo, anche se esteticamente mi piace più il 6 però il 7 ha un pannello migliore :D
Spargisale
22-08-2017, 15:37
Adesso sono al lavoro e non posso controllare. Questa sera guardo e ti rispondo.
A me arriva domani e non vedo l'ora di poterci giocare :D (in HDR, naturalmente... ;) )
Grazie, gentilissimo!
Ho un dubbio sulle impostazioni per l'audio.
Mi spiego: ho collegato via HDMI ARC una soundbar (niente di che, una 2.1 dolby digital).
Come è naturale, con la sorgente in audio 5.1 perdo tantissimo le voci, a discapito dei suoni. Dove posso (ad es. Netflix) imposto audio stereo normale.
La domanda è, dove non posso cambiare audio (e la fonte è 5.1 o multicanale), qual è la migliore impostazione TV/soundbar?
Smanettando sulle impostazioni della soundbar non ho risolto molto: unica cosa, la "night mode" che rende leggermente migliore la percezione delle voci (unitamente al preset "clear").
Ho però notato, che dal menu audio della TV, selezionando come audio HDMI ARC, impostando l'uscita digitale in "Auto" invece che PCI, le voci si sentono molto meglio, anche con audio di origine 5.1!
Per questo vi chiedo: non è che c'è qualche altra impostazione particolare, che io non conosco, da poter attivare per migliorare ancora di più la situazione? :D
Prezioso
22-08-2017, 17:08
non so cosa intendi per 'perdi tantissimo' ma se intendi come 'volume' è normale, va bene settato in auto l'uscita tv, per fare un esempio anche quando si guarda la normale tv, guardando un canale in SD con audio stereo io devo tener la soundbar a 10/11, guardando un canale in fullhd con audio in dolby almeno a 20/22 per avere lo stesso volume, poi si sente anche un po meglio
non so cosa intendi per 'perdi tantissimo' ma se intendi come 'volume' è normale, va bene settato in auto l'uscita tv, per fare un esempio anche quando si guarda la normale tv, guardando un canale in SD con audio stereo io devo tener la soundbar a 10/11, guardando un canale in fullhd con audio in dolby almeno a 20/22 per avere lo stesso volume, poi si sente anche un po meglio
Intendo che, anche alzando moltissimo il volume della soundbar, le voci non si sentono, mentre a livello di effetti la stanza scoppia:p
mirkobologna
22-08-2017, 17:33
Salve ragazzi, sono intenzionato ad acquistare questa tv oled, ne ho sentito parlare benissimo la userei sopratutto per gaming in 4k e netflix mkv ecc.
Come input lag come siamo messi dopo i vari update?
sinceramente ho anche visto il b7 che sembri migliori prorpio in input lag.
grazie
Come input lag siamo sui 28ms dopo l'aggiornamento.Prendendo il b7 andrai ancora meglio perché sarà il tutto ancor più ottimizzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prezioso
22-08-2017, 17:34
è strano,la soundbar dovrebbe in automatico 'trasformare' l'audio in audio 2.1 cosa che non fa, prova ad usare il cavo ottico magari funziona meglio
Leonardo bellini
22-08-2017, 19:34
Quindi riparlando dell'aggiornamento ad hlg per il b6 secondo voi quando lo troviamo disponibile sul sito lg da poter metterlo su chiavetta e poi alla TV?grazie
Grazie, gentilissimo!
Allora, ecco le mie impostazioni in modalità Gioco HDR:
Luce Oled 90
Contrasto 88
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 48
Tinta V2
Temperatura Colore 0
Controlli avanzati
Contrasto dinamico e Colore dinamico disattivati
Colore preferito tutto a 0
Gamma colore normale
Ottima risoluzione disattivata
Gamma medio (non settabile)
Opzioni immagini
Riduzione rumore e Riduzione rumore MPEG disattivati
Livello nero basso
Cinema reale disattivato (non settabile)
Motion eye care disattivato
Truemotion disattivato (non settabile)
Spargisale
22-08-2017, 20:50
Allora, ecco le mie impostazioni in modalità Gioco HDR:
Luce Oled 90
Contrasto 88
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 48
Tinta V2
Temperatura Colore 0
Controlli avanzati
Contrasto dinamico e Colore dinamico disattivati
Colore preferito tutto a 0
Gamma colore normale
Ottima risoluzione disattivata
Gamma medio (non settabile)
Opzioni immagini
Riduzione rumore e Riduzione rumore MPEG disattivati
Livello nero basso
Cinema reale disattivato (non settabile)
Motion eye care disattivato
Truemotion disattivato (non settabile)
Fantastico, per ringraziarti, ti regalo una piccola chicca (no spoiler) anche se purtroppo, fotografando col cellulare non rende come dal vivo!
https://drive.google.com/open?id=0B8iiaRjGfo1PY0tZTEpxa2dUX1k
sono anch'io possessore di questo fantastico tv ho parecchi film in mkv e per vederli ho collegato l'hard disk a una delle porte usb del televisore. Uso il Player integrato fin qui nessun proplema però ho notato dei problemi. Per esempio i sottotitoli forzati (per esempio quando parlano in un altra lingua) non appaiono piùStesso problema, i sottotitoli forzati interni a file mkv non appaiono e il menù sottotitoli resta "greyed out". Da quel che ho letto, il player WebOS3 non supporta i sottotili interni, solo gli esterni srt (filename.mkv + filename.srt). Vedo solo due strade percorribili: preprocessare gli mkv con software appositi (tipo VobSub o SubExtractor) o ricorrere all'app Plex (dallo store LG) e relativo server Plex installato su PC o NAS.
Ho provato quest'ultima soluzione e in effetti, nel player Plex, i sottotitoli interni risultano selezionabil e si vedono. Ma complessivamente il player Plex sulla TV LG è MOLTO più pesante e meno reattivo (ad es. negli avanzamenti veloci o a step) del player integrato WebOS. L'ecosistema Plex non mi è mai piaciuto. L'ho riprovato dopo un paio d'anni e, come allora, ho poi ripulito tutto...
Fantastico, per ringraziarti, ti regalo una piccola chicca (no spoiler) anche se purtroppo, fotografando col cellulare non rende come dal vivo!
https://drive.google.com/open?id=0B8iiaRjGfo1PY0tZTEpxa2dUX1k
Azz... :eek: Naughty Dog non smette di stupire :cool:
Comunque puoi usare direttamente la funzionalità cattura immagini della PS4 così otterrai la schermata perfetta ;)
Stesso problema, i sottotitoli forzati interni a file mkv non appaiono e il menù sottotitoli resta "greyed out". Da quel che ho letto, il player WebOS3 non supporta i sottotili interni, solo gli esterni srt (filename.mkv + filename.srt). Vedo solo due strade percorribili: preprocessare gli mkv con software appositi (tipo VobSub o SubExtractor) o ricorrere all'app Plex (dallo store LG) e relativo server Plex installato su PC o NAS.
Ho provato quest'ultima soluzione e in effetti, nel player Plex, i sottotitoli interni risultano selezionabil e si vedono. Ma complessivamente il player Plex sulla TV LG è MOLTO più pesante e meno reattivo (ad es. negli avanzamenti veloci o a step) del player integrato WebOS. L'ecosistema Plex non mi è mai piaciuto. L'ho riprovato dopo un paio d'anni e, come allora, ho poi ripulito tutto...
E possibile installare kody nel webos3?
Ho provato quest'ultima soluzione e in effetti, nel player Plex, i sottotitoli interni risultano selezionabil e si vedono. Ma complessivamente il player Plex sulla TV LG è MOLTO più pesante e meno reattivo (ad es. negli avanzamenti veloci o a step) del player integrato WebOS. L'ecosistema Plex non mi è mai piaciuto. L'ho riprovato dopo un paio d'anni e, come allora, ho poi ripulito tutto...
Hai provato a usare l'app XPlay? È un player Plex non ufficiale, ma con cui mi trovo molto meglio (la cosa migliore per me è che fa fare la transcodifica alla TV invece che al NAS).
E possibile installare kody nel webos3?Purtroppo no. Né ci sarà mai, penso: Kodi è open source mentre la documentazione del processore Realtek della TV non credo proprio lo sia.
XPlay richiede sempre un server Plex... Comunque il player Plex ufficiale lagga anche avendo settato il Plex server per nessuna transcodifica, di cui non c'è alcun bisogno dato che il TV legge direttamente HEVC, 10 bit, etc.
Personalmente, per il materiale non HEVC/10bit (la maggioranza) uso ancora con grande soddisfazione il mio vecchio Mede8er. Mi fa vedere tutti i sottotitoli che voglio... Penso si possa fare altrettanto con un RaspberryPi o un Android box da poche decine di euro.
Scusa ma mi sembra difficile, soprattutto dopo aver visto questo filmato dove bastano 30 secondi https://www.youtube.com/watch?v=TckBrAGgfaY...e poi è una cosa appurata anche nelle review. Magari se, dopo aver giocato, avessi guardato una partita di calcio, te ne saresti accorto.
Ti assicuro che più di una volta lascio lo schermo fermo in pausa sia su sky che sulla ps4 ... e non ho mai notato niente ... è vero anche che il pannello ha ormai 10 mesi e molte ore di fruizione ...
Ormai quasi un anno di visione con la media di anche 8 ore al giorno, tra mia moglie, io e mia figlia di 4 anni che ama mettere pause eterne con Sky ondemende (il record è stato di due ore :eek: ) mai avuto il minimo problema di stampaggio. Che mi ricordo solo poche volte, dopo le eterne pause di mia figlia, ho notato per uno forse secondo l'impressione di vedere lo stampaggio nel fotogramma successivo, poi sparisce all'istante. Non ho mai abbassato la luce oled sotto gli 80.
a conferma di quanto sopra scritto ... senza notare niente di particolare ..
Hai provato a usare l'app XPlay? È un player Plex non ufficiale, ma con cui mi trovo molto meglio (la cosa migliore per me è che fa fare la transcodifica alla TV invece che al NAS).
Anch'io l'ho presa ... app fantastica, l'unica con cui riesco a fare lo streaming in 4K dalla rete e che non mi carichi il nas
Appunto, ambiente Plex = macigno...
tenuto conto che il player del TV legge direttamente dal NAS via DLNA senza alcuna incertezza anche media dell'ultima generazione, non vedo proprio la necessità di transcodifiche etc.; tutto ciò a prescindere da svariate altre considerazioni su Plex che, perlomeno a me, proprio non va giù.
ragazzi ho un 55B6V collegato in rete cablata, ho aggiunto un hdd al router fastgate di fastweb ma non capisco come visualizzarlo sul tv? Da pc lo vedo e anche nella schermata del router.
jotaro75
23-08-2017, 14:55
Appunto, ambiente Plex = macigno...
tenuto conto che il player del TV legge direttamente dal NAS via DLNA senza alcuna incertezza anche media dell'ultima generazione, non vedo proprio la necessità di transcodifiche etc.; tutto ciò a prescindere da svariate altre considerazioni su Plex che, perlomeno a me, proprio non va giù.
quoto se plex, provato ma non riesco a farmelo proprio piacere. per il momento rimango ancora fedele a serviio
ho un 55B6V collegato in rete cablata, ho aggiunto un hdd al router fastgate di fastweb ma non capisco come visualizzarlo sul tv? Da pc lo vedo e anche nella schermata del router.Non è un problema del TV ma eventualmente del server DLNA del router.
Forse dovresti postare il quesito in sezione Networking.
Intanto vedi se ti può essere d'aiuto questa discussione:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problemi-wifi-wired-server-dlna-t12565.html
Non è un problema del TV ma eventualmente del server DLNA del router.
Forse dovresti postare il quesito in sezione Networking.
Intanto vedi se ti può essere d'aiuto questa discussione:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problemi-wifi-wired-server-dlna-t12565.html
ok grazie, perchè da pc lo vedo con il server Samba, forse per quello non lo visualizzo sul tv.
Ho letto le discussioni sopra e sono interessato al plex media server, se non ho capito male lo devo istallare su pc e sul app sul tv così riesco a vedere tutto quello che ho sul hdd?
da pc lo vedo con il server Samba, forse per quello non lo visualizzo sul tvEsatto, il TV non legge share Samba. Quando sul TV lanci l'app "Foto e video" ti presenta l'elenco dei server DLNA attivi sulla tua LAN.
Non so se t'interessino funzioni specifiche di Plex; se invece ti serve semplicemente un server DLNA da installare su PC, ci sono alternative free anche già citate: Serviio, Mezzmo, Universal Media Server o lo stesso software SmartShare offerto da LG stessa (http://www.lg.com/it/supporto/smart-share) come descritto nel manuale stesso del TV.
The-Red-
24-08-2017, 00:06
Per chi fosse interessato ecco il link del mio live di Uncharted: L'eredità Perduta giocato sul 55B6V.
https://www.youtube.com/watch?v=bq3puyX9ir0&feature=youtu.be
è strano,la soundbar dovrebbe in automatico 'trasformare' l'audio in audio 2.1 cosa che non fa, prova ad usare il cavo ottico magari funziona meglio
Provato e non mi sembra che cambi niente... mah!:rolleyes:
Prezioso
24-08-2017, 08:43
Io all'inizio avevo collegato la soundbar con il cavo ottico e ad esempio Netflix mi riconosceva solo audio 2.1,poi per 'sfizio' ho provato hdmi, anche se di poco, sarà che il cavo in dotazione con la soundbar sarà di bassa qualità(è molto molto sottile) , si sente meglio, pia in TV che Netflix mi ha riconosciuto il 5.1,ora mi secca rimettere l'ottico per prova però con quello ricordo che in automatico andata su 2.1 Netflix ad esempio
Gabrijin
24-08-2017, 08:47
ciao a tutti.
Voglio fare una domanda a voi visto che ho un dubbio sui film in UHD sul B6V
come mai il lettore del Tv non legge/riproduce i film in 4K che scarico?
alcuni li vede ma sono solo HEVC 264 che non dovrebbero esser veri UHD
mentre alcuni file tipo Kong o Great Wall che son VERI UHD, l aTV mi dice "impossibile riprodurre il file"
c'è un modo? per vederli o devo munirmi di un lettore esterno?
Grazie 1000 in anticipo.
Gabri
RobertoGG77
24-08-2017, 08:55
ciao a tutti.
Voglio fare una domanda a voi visto che ho un dubbio sui film in UHD sul B6V
come mai il lettore del Tv non legge/riproduce i film in 4K che scarico?
alcuni li vede ma sono solo HEVC 264 che non dovrebbero esser veri UHD
mentre alcuni file tipo Kong o Great Wall che son VERI UHD, l aTV mi dice "impossibile riprodurre il file"
c'è un modo? per vederli o devo munirmi di un lettore esterno?
Grazie 1000 in anticipo.
Gabri
HEVC sono 265, credo che "scarichi" qualcosa di non ben definito, il lettore interno alla TV legge di tutto, che siano hdr, 10bit ecc ecc davvero legge tutto. Calcola che un discreto film compresso in uhd si aggira sui 30gb e hanno estensione MKV. Ti consiglio di scaricare meno e comprare un bel lettore Bluray uhd e goderti una visione stupenda che è molto ma molto meglio di qualsiasi cosa "scaricata"
Gabrijin
24-08-2017, 10:44
HEVC sono 265, credo che "scarichi" qualcosa di non ben definito, il lettore interno alla TV legge di tutto, che siano hdr, 10bit ecc ecc davvero legge tutto. Calcola che un discreto film compresso in uhd si aggira sui 30gb e hanno estensione MKV. Ti consiglio di scaricare meno e comprare un bel lettore Bluray uhd e goderti una visione stupenda che è molto ma molto meglio di qualsiasi cosa "scaricata"
Su quello son d'accordo con te..infatti ho anche un lettore uhd..ma costano ancora troppo..quindi per ora preferisco vederli così.. per questo chiedo se gli uhd ovvero gli HEVC 265 Vengon letti dal B6 perché nn capivo se era un problema del lettore o del file..alcuni li legge..tipo Inferno in hdr fra l'altro con Tom Hanks..nessun problema..ma Kong e Great Wall..nada...per questo chiedevo...
RobertoGG77
24-08-2017, 10:47
Su quello son d'accordo con te..infatti ho anche un lettore uhd..ma costano ancora troppo..quindi per ora preferisco vederli così.. per questo chiedo se gli uhd ovvero gli HEVC 265 Vengon letti dal B6 perché nn capivo se era un problema del lettore o del file..alcuni li legge..tipo Inferno in hdr fra l'altro con Tom Hanks..nessun problema..ma Kong e Great Wall..nada...per questo chiedevo...
vengono letti tranquillamente, credo ci siano alcune codifiche fatte male quindi non vengono lette.
icematrix
24-08-2017, 10:52
Su quello son d'accordo con te..infatti ho anche un lettore uhd..ma costano ancora troppo..quindi per ora preferisco vederli così.. per questo chiedo se gli uhd ovvero gli HEVC 265 Vengon letti dal B6 perché nn capivo se era un problema del lettore o del file..alcuni li legge..tipo Inferno in hdr fra l'altro con Tom Hanks..nessun problema..ma Kong e Great Wall..nada...per questo chiedevo...
Quello della LG non costa troppo anzi... ed è buono
Gabrijin
24-08-2017, 11:14
vengono letti tranquillamente, credo ci siano alcune codifiche fatte male quindi non vengono lette.
Quindi è un problema del file..?
RobertoGG77
24-08-2017, 11:15
Quindi è un problema del file..?
indubbiamente.
Ciao a tutti.... Sono un vecchio utente che da un po' non scrive .... Provengo da un plasma LG.
Il mio uso , ad oggi sarebbe orientato nel seguente modo :
- ps4 , non pro e credo che non farò l' upgrade ;
- file 1080 p ;
Netflix , eventualmente potrei cambiare con abbonamento 4k visto che ho Tim Vsdl.
Ad oggi ,con il mio uso ,potrei trovare beneficio passando a questo OLED , visto che nella mia città è attualmente in offerta ?
Ho letto molte Delle pagine relative a questo thread , dei dubbi permangono . Considerando che alla fine il mio materiale sarebbe poi da upscalare nuovamente e che Netflix poi ha i suoi problemini di "grana " evidente.... Varrebbe la pena l'acquisto?
Ho visto che quest'anno tra i prodotti hanno inserito anche un OLED piatto full HD. In svariati affermano che essendo pannello di nuova generazione dovrebbe soffrire meno del famoso e pluri menzionato Black crush . Ribadendo che forse con i miei contenuti...
Grazie .
Gabrijin
24-08-2017, 12:40
indubbiamente.
Ok..proverò con un altro file..e vediamo..
Ciao a tutti.... Sono un vecchio utente che da un po' non scrive .... Provengo da un plasma LG.
Il mio uso , ad oggi sarebbe orientato nel seguente modo :
- ps4 , non pro e credo che non farò l' upgrade ;
- file 1080 p ;
Netflix , eventualmente potrei cambiare con abbonamento 4k visto che ho Tim Vsdl.
Ad oggi ,con il mio uso ,potrei trovare beneficio passando a questo OLED , visto che nella mia città è attualmente in offerta ?
Ho letto molte Delle pagine relative a questo thread , dei dubbi permangono . Considerando che alla fine il mio materiale sarebbe poi da upscalare nuovamente e che Netflix poi ha i suoi problemini di "grana " evidente.... Varrebbe la pena l'acquisto?
Ho visto che quest'anno tra i prodotti hanno inserito anche un OLED piatto full HD. In svariati affermano che essendo pannello di nuova generazione dovrebbe soffrire meno del famoso e pluri menzionato Black crush . Ribadendo che forse con i miei contenuti...
Grazie .
Personalmente consiglio l'ottimo B6V poiché al top come rapporto qualità/prezzo mentre per la consolle consiglio la XBox One S poiché dotata di buon lettore 4K e ottimo scaler utile per la visione di film tramite Nowtv
Spargisale
24-08-2017, 19:45
Ragazzi, ho un problema con la modalità "Gioco" e "Gioco HDR".
Per farla breve, se collego le cuffie bluetooth, tali modalità non sono selezionabili, appena spente le cuffie o il dispositivo bluetooth, tornano selezionabili all'istante. Qualcuno può provare e vedere se è un comportamento anomalo della mia TV o un problema generico? Già ripristinato e installata l'ultimo firmware. Grazie
Personalmente consiglio l'ottimo B6V poiché al top come rapporto qualità/prezzo mentre per la consolle consiglio la XBox One S poiché dotata di buon lettore 4K e ottimo scaler utile per la visione di film tramite Nowtv
Ti ringrazio .... Per la console, preferisco altre esclusive attualmente ;)
Ti ringrazio .... Per la console, preferisco altre esclusive attualmente ;)
Concordo con te per quanto concerne i giochi io la Xbox One S l'ho consigliata principalmente come lettore bluray 4k e per l'ottimo scaler che apprezzo molto durante la visione di film ed episodi come ad esempio il Trono di Spade che si vede a tutto schermo con un ottima qualità.
Prezioso
25-08-2017, 13:50
leggo spesso frasi del tipo : a che servono i lettori blu ray, meglio la xbox
poteva starci quando i primi lettori costavano 800/1000 euro però ormai ragazzi quello lg ad esempio costa 230€, quello sony poco più....non vedo proprio perché comprare ancora una xbox :D ....ovviamente tranne se uno vuole anche giocare, io non saprei proprio che farmene della sezione game ad esempio preferirei di gran lunga comandare il lettore lg con il telecomando della tv, avere il dolby vision e così via...
RobertoGG77
25-08-2017, 17:32
leggo spesso frasi del tipo : a che servono i lettori blu ray, meglio la xbox
poteva starci quando i primi lettori costavano 800/1000 euro però ormai ragazzi quello lg ad esempio costa 230€, quello sony poco più....non vedo proprio perché comprare ancora una xbox :D ....ovviamente tranne se uno vuole anche giocare, io non saprei proprio che farmene della sezione game ad esempio preferirei di gran lunga comandare il lettore lg con il telecomando della tv, avere il dolby vision e così via...
La cosa regge fino ad un certo punto; nel lettore lg o Sony di quella fascia di prezzo non trovi un hardware paragonabile assolutamente ad una console di gioco, quindi qualitativamente parlando hai molte più soddisfazioni in una Xbox. Per il dolby-vision credo che l'HDR la farà da padrona, per il telecomando, la Xbox si comanda tranquillamente con il telecomando della TV. A parità di prestazioni devi spendere una cifra molto più importante per avevate le stessa qualità di una console...per questo comprano tutti la console alla fine. Certo poi è sempre soggettiva la cosa.
leggo spesso frasi del tipo : a che servono i lettori blu ray, meglio la xbox..
io questa cosa non l'ho scritta , comunque il lettore 4K HDR della Xbox One S dopo vari aggiornamenti presumo abbia poco da invidiare rispetto ai lettori 4K da circa 300 euro, inoltre se uno vuole vedere Now tv come il sottoscritto lo può fare sempre con la Xbox One S mentre con un lettore 4k non può fare altrettanto.
Prezioso
25-08-2017, 20:20
La cosa regge fino ad un certo punto; nel lettore lg o Sony di quella fascia di prezzo non trovi un hardware paragonabile assolutamente ad una console di gioco, quindi qualitativamente parlando hai molte più soddisfazioni in una Xbox. Per il dolby-vision credo che l'HDR la farà da padrona, per il telecomando, la Xbox si comanda tranquillamente con il telecomando della TV. A parità di prestazioni devi spendere una cifra molto più importante per avevate le stessa qualità di una console...per questo comprano tutti la console alla fine. Certo poi è sempre soggettiva la cosa.
non so di che hardware parli ma su un lettore blu ray nato per fare il lettore trovi un hardware nato per quello quindi scheda audio, video ecc ecc, non c'è bisogno di altro...è la xbox che è stata 'adattata' e come dice anche la recensione non è neanche un granchè ma si è sempre saputo, i lettori che ci sono da 500/800 euro hanno video\audio migliori ma un lettore da 250/300 euro è pur sempre un lettore buono(considerando che appunto costa quanto la sola console ad esempio), anche la playstation era un lettore blu ray ma un lettore blu ray era sicuramente migliore, che poi magari uno neanche coglie le differenze ma ci sono se no appunto non ci sarebbero lettori da 1000 euro e lettori da 100 euro
http://www.dday.it/redazione/21412/xbox-one-s-in-prova-eccellente-come-console-rimandata-come-lettore-ultra-hd
io questa cosa non l'ho scritta , comunque il lettore 4K HDR della Xbox One S dopo vari aggiornamenti presumo abbia poco da invidiare rispetto ai lettori 4K da circa 300 euro, inoltre se uno vuole vedere Now tv come il sottoscritto lo può fare sempre con la Xbox One S mentre con un lettore 4k non può fare altrettanto.
io ho detto in generale, molti preferiscono la xbox ma come scritto anche sopra non è esente da difetti
per chi vuole un lettore per me non ha proprio senso comprare una console......now tv? mai usato ma presumo ci sia un app.....si scarica sul tv se uno ha una smart tv no? che bisogno c'è della xbox? se c'è un app ci sarà anche sul lettore ad esempio,i lettori 4k sono smart ormai, se si vede dal browser forse si vede anche direttamente dal browser del tv, io ci guardo anche i film su cineblog ogni tanto ad esempio
megamitch
25-08-2017, 21:31
non so di che hardware parli ma su un lettore blu ray nato per fare il lettore trovi un hardware nato per quello quindi scheda audio, video ecc ecc, non c'è bisogno di altro...è la xbox che è stata 'adattata' e come dice anche la recensione non è neanche un granchè ma si è sempre saputo, i lettori che ci sono da 500/800 euro hanno video\audio migliori ma un lettore da 250/300 euro è pur sempre un lettore buono(considerando che appunto costa quanto la sola console ad esempio), anche la playstation era un lettore blu ray ma un lettore blu ray era sicuramente migliore, che poi magari uno neanche coglie le differenze ma ci sono se no appunto non ci sarebbero lettori da 1000 euro e lettori da 100 euro
http://www.dday.it/redazione/21412/xbox-one-s-in-prova-eccellente-come-console-rimandata-come-lettore-ultra-hd
io ho detto in generale, molti preferiscono la xbox ma come scritto anche sopra non è esente da difetti
per chi vuole un lettore per me non ha proprio senso comprare una console......now tv? mai usato ma presumo ci sia un app.....si scarica sul tv se uno ha una smart tv no? che bisogno c'è della xbox? se c'è un app ci sarà anche sul lettore ad esempio,i lettori 4k sono smart ormai, se si vede dal browser forse si vede anche direttamente dal browser del tv, io ci guardo anche i film su cineblog ogni tanto ad esempio
Io ho la XBOX ma sono d'accordo, se non ti interessa molto meglio un buon lettore. Sicuramente sarà più silenzioso
RobertoGG77
25-08-2017, 22:01
non so di che hardware parli ma su un lettore blu ray nato per fare il lettore trovi un hardware nato per quello quindi scheda audio, video ecc ecc, non c'è bisogno di altro...è la xbox che è stata 'adattata' e come dice anche la recensione non è neanche un granchè ma si è sempre saputo, i lettori che ci sono da 500/800 euro hanno video\audio migliori ma un lettore da 250/300 euro è pur sempre un lettore buono(considerando che appunto costa quanto la sola console ad esempio), anche la playstation era un lettore blu ray ma un lettore blu ray era sicuramente migliore, che poi magari uno neanche coglie le differenze ma ci sono se no appunto non ci sarebbero lettori da 1000 euro e lettori da 100 euro
http://www.dday.it/redazione/21412/xbox-one-s-in-prova-eccellente-come-console-rimandata-come-lettore-ultra-hd
io ho detto in generale, molti preferiscono la xbox ma come scritto anche sopra non è esente da difetti
per chi vuole un lettore per me non ha proprio senso comprare una console......now tv? mai usato ma presumo ci sia un app.....si scarica sul tv se uno ha una smart tv no? che bisogno c'è della xbox? se c'è un app ci sarà anche sul lettore ad esempio,i lettori 4k sono smart ormai, se si vede dal browser forse si vede anche direttamente dal browser del tv, io ci guardo anche i film su cineblog ogni tanto ad esempio
Perdonami ma che la Xbox non abbia pecche con il lettore 4K è risaputo, ma posso assicurarti che un lettore da 250€ ne ha molte di più e sul b6 credimi la differenza si vede è come. La console è aggiornabile quindi in continuo miglioramento e nuovi standard aggiunti, ha un processore e scheda video che in un lettore economico non troverai mai, mi dirai perché costano lo stesso prezzo? di lettori da 250€ ne vendono 1000 di console milioni.
Pensa che ancora oggi leggo i normali Bluray sulla PS3 che rimane ancora oggi il miglior lettore di fascia alta, per farti un esempio per avere le stesse prestazioni dovevi spendere oltre i 500€ per un lettore Bluray, inutile dirti che i lettori di fascia bassa venduti ora sono orribili. Ritornando al uhd io personalmente preferisco la console a parità di prezzo, la sostituirei solo con il lettore della Oppo, stupendo, credo sia il mio prossimo acquisto.
Esempio: http://www.dday.it/redazione/22909/xbox-one-s-e-finalmente-un-player-blu-ray-hd-completo
RobertoGG77
25-08-2017, 22:04
Io ho la XBOX ma sono d'accordo, se non ti interessa molto meglio un buon lettore. Sicuramente sarà più silenzioso
D'accordo con te, un buon lettore si aggira ancora suo 1000€ (Oppo) per adesso meglio le console anche se più rumorose :D
Prezioso
25-08-2017, 23:36
Mi sa che leggiamo cose diverse... Anche l'articolo sopra postato parla di porta HDR 8bit e più di qualcuno dei limiti della xbox nei commenti nelle varie discussioni...
Lettore da 1000 euro era anche quello Samsung che ora costa 200/250 e in offerta anche a 70 per qualche giorno,poi sono usciti altri lettori ma alla fine il succo è quello che un lettore fa il suo lavoro parliamo sempre di 300 euro mica di lettori da 70 euro
Ciao a tutti!
Purtroppo ho due problemi con il televisore in oggetto, dei quali posso già immaginare le risposte ma vorrei avere conferma anche da voi:
- 1° problema (più grave): mi si è presentata una riga di pixel morti/sballati che potete vedere in questa foto:
https://s30.postimg.org/oqbe2ash9/Riga_55b6v.jpg (https://postimg.org/image/oqbe2ash9/)
Immagino mi tocchi mandarlo in assistenza, non provo neanche a fare il ciclo di pulizia.... giusto?
:cry:
- 2° problema (meno grave): mi è appena arrivato il nuovo decoder sky (quello che poi supporterà il 4k) e non mi è possibile configurare il magic remote (ho provato di tutto... sky, sky italia, humax ecc...).
Ho letto che è un problema che hanno anche all'estero... immagino che per ora mi devo "attaccare al tram"... giusto?
Mi sa che leggiamo cose diverse... Anche l'articolo sopra postato parla di porta HDR 8bit e più di qualcuno dei limiti della xbox nei commenti nelle varie discussioni...
Lettore da 1000 euro era anche quello Samsung che ora costa 200/250 e in offerta anche a 70 per qualche giorno,poi sono usciti altri lettori ma alla fine il succo è quello che un lettore fa il suo lavoro parliamo sempre di 300 euro mica di lettori da 70 euro
La XBox One S supporta lo standard HDR10 inoltre, da aprile di quest'anno sono stati fatti altri aggiornamenti che hanno ulteriormente affinato le prestazioni.
Pertanto in relazione a quanto sopra sarebbe secondo me opportuno che i tecnici del settore testassero nuovamente la Consolle facendo una comparativa tecnica e pratica con i lettori 4K.
leggo spesso frasi del tipo : a che servono i lettori blu ray, meglio la xbox
poteva starci quando i primi lettori costavano 800/1000 euro però ormai ragazzi quello lg ad esempio costa 230€, quello sony poco più....non vedo proprio perché comprare ancora una xbox :D ....ovviamente tranne se uno vuole anche giocare, io non saprei proprio che farmene della sezione game ad esempio preferirei di gran lunga comandare il lettore lg con il telecomando della tv, avere il dolby vision e così via...
Sorry , post doppio
La XBox One S supporta lo standard HDR10 inoltre, da aprile di quest'anno sono stati fatti altri aggiornamenti che hanno ulteriormente affinato le prestazioni.
Pertanto in relazione a quanto sopra sarebbe secondo me opportuno che i tecnici del settore testassero nuovamente la Consolle facendo una comparativa tecnica e pratica con i lettori 4K.
RobertoGG77
26-08-2017, 10:00
Ciao a tutti!
Purtroppo ho due problemi con il televisore in oggetto, dei quali posso già immaginare le risposte ma vorrei avere conferma anche da voi:
- 1° problema (più grave): mi si è presentata una riga di pixel morti/sballati che potete vedere in questa foto:
https://s30.postimg.org/oqbe2ash9/Riga_55b6v.jpg (https://postimg.org/image/oqbe2ash9/)
Immagino mi tocchi mandarlo in assistenza, non provo neanche a fare il ciclo di pulizia.... giusto?
:cry:
- 2° problema (meno grave): mi è appena arrivato il nuovo decoder sky (quello che poi supporterà il 4k) e non mi è possibile configurare il magic remote (ho provato di tutto... sky, sky italia, humax ecc...).
Ho letto che è un problema che hanno anche all'estero... immagino che per ora mi devo "attaccare al tram"... giusto?
bhe ti sei risposto già a tutto :) Credo ti cambieranno il panello.
RobertoGG77
26-08-2017, 10:05
Mi sa che leggiamo cose diverse... Anche l'articolo sopra postato parla di porta HDR 8bit e più di qualcuno dei limiti della xbox nei commenti nelle varie discussioni...
Lettore da 1000 euro era anche quello Samsung che ora costa 200/250 e in offerta anche a 70 per qualche giorno,poi sono usciti altri lettori ma alla fine il succo è quello che un lettore fa il suo lavoro parliamo sempre di 300 euro mica di lettori da 70 euro
ascolta non voglio entrare troppo nel merito, spesso è anche tutto una questione puramente personale. per me dopo la xbox che aggiornata attualmente fa il suo ottimo lavoro, prendo in considerazione solo il lettore della Oppo
https://altadefinizione.hdblog.it/2017/04/19/Oppo-lettore-Ultra-HD-Blu-ray-top-UDP-205/
per il resto sia samsung che lg non l'ho presa mai in considerazione, il b6 no merita una periferica cosi di bassa fascia.
Prezioso
26-08-2017, 14:06
vabè inutile continuare, se leggi hdblog avrai anche letto i tanti commenti di Nicola Buriani dove di certo non dice belle cose sulla xbox
RobertoGG77
26-08-2017, 15:20
vabè inutile continuare, se leggi hdblog avrai anche letto i tanti commenti di Nicola Buriani dove di certo non dice belle cose sulla xbox
La Xbox ha mille limiti, è solo la mia scelta rispetto a lettori economici prima di passare (finalmente lo prenderò ad ottobre :winner:) il lettore Oppo.
Mi Interessa poco quello che dicono i siti, io mi fido delle mie sensazioni ed esperienze vissute.
Marcello970
26-08-2017, 22:25
Buonasera, ho un Lg b6v 55' e solo su hd Premium ho i classici problemi di squabrettamento ! Cosa può essere, la cam hd Premium ?
Frizio85
27-08-2017, 10:12
Buonasera, ho un Lg b6v 55' e solo su hd Premium ho i classici problemi di squabrettamento ! Cosa può essere, la cam hd Premium ?
Squadrettamento fa pensare a problemi di antenna
raiden_master_v5
27-08-2017, 10:17
Ragazzi, io giro ancora con panasonic plasma Panasonic TX-P42S20E e guardo all'oled come futuro assicurato, per il mio nel 2007 ci ho speso 800 euro, secondo voi attualmente un oled lg nella fascia massimo di 1000 euro quando potrà essere accessibile:D ?
Ragazzi, io giro ancora con panasonic plasma Panasonic TX-P42S20E e guardo all'oled come futuro assicurato, per il mio nel 2007 ci ho speso 800 euro, secondo voi attualmente un oled lg nella fascia massimo di 1000 euro quando potrà essere accessibile:D ?
Forse fra 2 o 3 anni , per il momento ti dovresti accontentare di un 55 pollici Oled Full HD della LG che però sconsiglio oppure alzare un po' il tuo budget per prendere l'ottimo 55B6V a circa 1.500 euro.
Oltre al notevole salto tecnologico considera che passeresti da un 42 pollici ad un 55 pollici.
ragazzi e in uscita il modello b7v, volevo prendere il b6v,ma a questo punto mi conviene aspettare o magari prendere un b6v se il prezzo diminuisse.
grazie
Marcello970
27-08-2017, 12:03
Squadrettamento fa pensare a problemi di antenna
Ma solo nei canali HD Mediaset Premium ? Negli altri canali HD non lo fa,équesto diubbio
Frizio85
27-08-2017, 12:33
Ma solo nei canali HD Mediaset Premium ? Negli altri canali HD non lo fa,équesto diubbio
È probabile,a casa mia ho sempre avuto un sacco di problemi con i canali mediaset premium..ho dovuto chiamare l'antennista piu volte...mentre gli altri canali andavano bene
ultimate trip
27-08-2017, 13:04
ragazzi e in uscita il modello b7v, volevo prendere il b6v,ma a questo punto mi conviene aspettare o magari prendere un b6v se il prezzo diminuisse.
grazie
aspetta il b7 (o c7 sono uguali anche come prezzo), rispetto ai modelli 2016 migliorano su molti parametri
HEVC sono 265, credo che "scarichi" qualcosa di non ben definito, il lettore interno alla TV legge di tutto, che siano hdr, 10bit ecc ecc davvero legge tutto. Calcola che un discreto film compresso in uhd si aggira sui 30gb e hanno estensione MKV. Ti consiglio di scaricare meno e comprare un bel lettore Bluray uhd e goderti una visione stupenda che è molto ma molto meglio di qualsiasi cosa "scaricata"
Io i 265 le uso con xplay da rete (tramite NAS) e sono perfetti.
mi è appena arrivato il nuovo decoder sky (quello che poi supporterà il 4k) e
Come hai fatto ad avere il nuovo decoder Q-Sky ??? io sono abbonato da oltre dieci anni e non mi hanno proposto ancora niente.
RobertoGG77
28-08-2017, 08:50
[QUOTE=Ceruti;44975157]Io i 265 le uso con xplay da rete (tramite NAS) e sono perfetti.
Perfetti è una parola grossa, hanno un buon compromesso tra compressione e dimensioni ma un Bluray uhd è altra cosa.
Massimino4444
28-08-2017, 12:23
scusate ragazzi una domanda ma il deblurr che cosa fa esattamente ? ho sentito che non ha effetto sui bluray a 24hrz io pero la nota la differenza ma non capisco cosa esattamente fa
[QUOTE=Ceruti;44975157]Io i 265 le uso con xplay da rete (tramite NAS) e sono perfetti.
Perfetti è una parola grossa, hanno un buon compromesso tra compressione e dimensioni ma un Bluray uhd è altra cosa.
Dipende che files hai ... i miei sono da 45gb ... versioni solo untouched ..
RobertoGG77
28-08-2017, 15:10
[QUOTE=RobertoGG77;44975194]
Dipende che files hai ... i miei sono da 45gb ... versioni solo untouched ..
Credo più o meno gli stessi tuoi, alcuni anche 10bit HEVC. Comunque sono compressi, ho messo a confronto lo stesso film è c'è grande differenza, sulle scene scure perdi moltissimo dettaglio, perdi profondità di colore e dettaglio in generale a parità di risoluzione (4K). Un Bluray uhd si aggira sui 100gb il bitrate è molto più alto.
Spesso finché non li metti a confronto sembra tutto di ottima qualità per gli occhi meno esperti.
Ciao,
io ho da due settimane il 55B7V e mi chiedevo se i settaggi del pannello li devo configurare come il 55B6V.
Grazie
Max!
Ciao,
io ho da due settimane il 55B7V e mi chiedevo se i settaggi del pannello li devo configurare come il 55B6V.
Grazie
Max!
Caspita..... Hai aperto l'official ?
icematrix
29-08-2017, 07:11
Caspita..... Hai aperto l'official ?
Se così penso abbia sborsato 2500 o poco meno :cool:
Caspita..... Hai aperto l'official ?
ah ah non ho il tempo per farlo :-)
Comunque stasera ci provo!
Ciao Max!
Se così penso abbia sborsato 2500 o poco meno :cool:
Ciao, nooo molto meno: 1950.
Costretto a prendere un B7 in quanto il B6 che avevo preso era da esposizione e presentava un difetto sul pannello e me lo hanno sostituito conn il B7.
Ciao Max!
icematrix
29-08-2017, 07:49
Ciao, nooo molto meno: 1950.
Costretto a prendere un B7 in quanto il B6 che avevo preso era da esposizione e presentava un difetto sul pannello e me lo hanno sostituito conn il B7.
Ciao Max!
Bene ;) :)
Ciao, nooo molto meno: 1950.
Costretto a prendere un B7 in quanto il B6 che avevo preso era da esposizione e presentava un difetto sul pannello e me lo hanno sostituito conn il B7.
Ciao Max!
Beh, non male direi ;)
Facci sapere le tue impressioni sul nuovo modello.
Per la calibrazione, non credo che le impostazioni del B6 possano andare bene anche per il B7. Cerca in rete se trovi già qualche setting per il tuo modello ;)
Prezioso
29-08-2017, 09:26
Se c'è la prova su rtings ci saranno anche i settaggi
Scusate ma quest'anno la differenza tra la serie b e c qual'è?
Marcello970
29-08-2017, 09:36
È probabile,a casa mia ho sempre avuto un sacco di problemi con i canali mediaset premium..ho dovuto chiamare l'antennista piu volte...mentre gli altri canali andavano bene
allora vedrò di far sistemare l'antenna, anche se, pare che questo squadrettamernto, ora vada a giornate. boh, misteri
lomaxi72
29-08-2017, 11:26
Se c'è la prova su rtings ci saranno anche i settaggi
Scusate ma quest'anno la differenza tra la serie b e c qual'è?
Ho trovato questi.
http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c7-oled/settings
Ho appena preso un 65C7.
Prezioso
29-08-2017, 11:32
Io uso da un anno quasi i settaggi di quel sito e mi trovo bene
Andtigre
29-08-2017, 13:44
Salve a tutti non riesco a trovare lo spazio per una nuova discussione e quindi scrivo qui ( spero che non mi cestiniate)
Io vorrei sapere semplicemente come faccio a spostare RAI 1Hd dal canale 501 al canale 1 e la stessa cosa con rai 2 HD e RAI 3 HD in poche parole sui tasti 1-2-3 vorrei vedere RAI 1 RAI 2 RAI 3 in,Hd se possibile vi chiedo cortesemente di scrivere passo passo il procedimento perché fino ad ora non ci sono riuscito.
Grazie in anticipo a chi vorrà cortesemente aiutarmi
Prezioso
29-08-2017, 14:07
è semplicissimo da gestione canali ora però sono avanti al pc e non so la 'procedura' passo passo così a memoria posso dirti che da gestione canale vai su rai 1 e c'è modifica canale, scrivendo 501 in automatico ovviamente sposta rai 1hd al 1 e rai 1 lo sposta al 501
[QUOTE=Ceruti;44976249]
Credo più o meno gli stessi tuoi, alcuni anche 10bit HEVC. Comunque sono compressi, ho messo a confronto lo stesso film è c'è grande differenza, sulle scene scure perdi moltissimo dettaglio, perdi profondità di colore e dettaglio in generale a parità di risoluzione (4K). Un Bluray uhd si aggira sui 100gb il bitrate è molto più alto.
Spesso finché non li metti a confronto sembra tutto di ottima qualità per gli occhi meno esperti.
Grazie per la dritta .. proverò a cercare le versioni da 100gb...
X-ray guru
29-08-2017, 15:57
allora vedrò di far sistemare l'antenna, anche se, pare che questo squadrettamernto, ora vada a giornate. boh, misteri
Le onde radio sono soggette a un fenomeno che si chiama propagazione e che varia nel tempo.
Quindi alla tua antenna non arriverà mai lo stesso segnale e basta poco, soprattutto in ambito urbano, per causare attenuazioni e ritardi di fase nel segnale ricevuto.
Se sei al limite inferiore della buona ricezione di un segnale digitale, è normale che certi giorni vedi perfettamente ed altri cominci a vedere squadrettato.
Andtigre
29-08-2017, 16:44
è semplicissimo da gestione canali ora però sono avanti al pc e non so la 'procedura' passo passo così a memoria posso dirti che da gestione canale vai su rai 1 e c'è modifica canale, scrivendo 501 in automatico ovviamente sposta rai 1hd al 1 e rai 1 lo sposta al 501
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non riesco a modificare l'ordine dei canali RAI, spero si possa avere una guida che spiega i passaggi da fare passo dopo passo
icematrix
30-08-2017, 06:48
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non riesco a modificare l'ordine dei canali RAI, spero si possa avere una guida che spiega i passaggi da fare passo dopo passo
Menù Canali, Modifica tutti i canali, poi selezioni il canale e premi il pulsante in alto a destra (modifica se non erro) e cambi il numero, provato ieri sera vado a memoria ;)
Mauro :-D
30-08-2017, 08:15
buon giorno
ho una domanda da fare sui settaggi ingressi. di solito mi guardo i film che scarico da torrent o siti vari , dalla tv li guardo tramite penna usb o HDD sempre collegato in usb, la qualita del file MKV in 1080p è ottima e si vede benissimo.. al contrario quando guardo un DVD-BR originale da lettore SONY collegato in HDMI ,si vede sgranato e sembra sia di bassa risoluzione, non capisco da cosa dipenda! sapete aitarmi a risolvere?? i settaggi che avevo impostato ,li ho poi memorizzati sulle uscite come consigliavano.
Marcello970
30-08-2017, 08:25
Le onde radio sono soggette a un fenomeno che si chiama propagazione e che varia nel tempo.
Quindi alla tua antenna non arriverà mai lo stesso segnale e basta poco, soprattutto in ambito urbano, per causare attenuazioni e ritardi di fase nel segnale ricevuto.
Se sei al limite inferiore della buona ricezione di un segnale digitale, è normale che certi giorni vedi perfettamente ed altri cominci a vedere squadrettato.
Devo provare a vedere il segnale soprattutto quando vedo la partita ( abito a Roma), di domenica, perchè è proprio quello il momento che fa le bizze. il segnale ieri era al 100 anche come qualita. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.