View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
Non so quanti di voi hanno ancora questa splendida TV o se ci hanno fatto caso, ma ho il piacere di comunicare che in meno di un mese ha ricevuto due aggiormenti firmware e adesso siamo al 5.60.35.
Stranamente sul sito ufficiale riporta ancora il firmware 5.60.30 del 6/9/2022 ma la cosa che appaga è vedere che ancora inviano aggiormenti ad apparecchi vecchi di ben 6 anni.
Complimenti ad LG
PS: nelle more ho preso uno splendido 65C2
Ciao, dove posso trovare la versione firmware che hai indicato?
Non so quanti di voi hanno ancora questa splendida TV o se ci hanno fatto caso, ma ho il piacere di comunicare che in meno di un mese ha ricevuto due aggiormenti firmware e adesso siamo al 5.60.35.
Stranamente sul sito ufficiale riporta ancora il firmware 5.60.30 del 6/9/2022 ma la cosa che appaga è vedere che ancora inviano aggiormenti ad apparecchi vecchi di ben 6 anni.
Complimenti ad LG
PS: nelle more ho preso uno splendido 65C2
Però ti faccio presente che questo aggiornamento ha "distrutto" la TV di un utente del thread, Mulder (proprio qualche risposta prima).
Di aggiornamenti così ne farei a meno :p
Mulder: hai risolto?
Però ti faccio presente che questo aggiornamento ha "distrutto" la TV di un utente del thread, Mulder (proprio qualche risposta prima).
Di aggiornamenti così ne farei a meno :p
Mulder: hai risolto?
Ciao no, proprio per questo chiedevo dove trovare quella versione firmware visto che è stata rilasciata proprio poco dopo la precedente, non vorrei che abbiano fatto qualcosa per risolvere.
Per il momento ho tamponato spegnendo completamente la tv tramite ciabatta con singoli interruttori. Dato che il problema si presenta dopo un po che la tv è spenta in standby, e che una volta presentato solo un reset permette di farlo sparire, ho trovato questo escamotage che mi consente di continuare a godermi la tv che, a parte questa cosa, funziona tutt'ora egregiamente.
Ciao no, proprio per questo chiedevo dove trovare quella versione firmware visto che è stata rilasciata proprio poco dopo la precedente, non vorrei che abbiano fatto qualcosa per risolvere.
Per il momento ho tamponato spegnendo completamente la tv tramite ciabatta con singoli interruttori. Dato che il problema si presenta dopo un po che la tv è spenta in standby, e che una volta presentato solo un reset permette di farlo sparire, ho trovato questo escamotage che mi consente di continuare a godermi la tv che, a parte questa cosa, funziona tutt'ora egregiamente.
Non avevo notato che l'aggiornamento in questione fosse successivo a quello installato da te! Allora si, essendo stato rilasciato a così breve tempo del precedente magari va a risolvere il problema.
ho provato a cercarlo sia dal tv che online ma non sono riuscito a trovarlo, aspetto dritte dall'utente dr4cul4 , magari risolvo:)
ho provato a cercarlo sia dal tv che online ma non sono riuscito a trovarlo, aspetto dritte dall'utente dr4cul4 , magari risolvo:)
A me si è aggiornato da solo via OTA e non ha fatto nessun danno. In ogni caso pazientate perchè come già riferito, sul sito ufficiale ancora non è preresnte laddove, sulla mia Tv è riportato il firmware 5.60.35
ho provato a cercarlo sia dal tv che online ma non sono riuscito a trovarlo, aspetto dritte dall'utente dr4cul4 , magari risolvo:)
Mi ricordo che gli update non arrivavano mai in contemporanea per tutti
Mi ricordo che gli update non arrivavano mai in contemporanea per tutti
Eccolo sul sito ufficiale... "SW File(Version 05.60.35) Detailed applicable model list : Please check with reference Tab exactlyDetailed applicable model list : Please check with reference Tab exactly
* SW information
1. Improvement
1) Fixing minor bugs in software "
Eccolo sul sito ufficiale... "SW File(Version 05.60.35) Detailed applicable model list : Please check with reference Tab exactlyDetailed applicable model list : Please check with reference Tab exactly
* SW information
1. Improvement
1) Fixing minor bugs in software "
Mulder aggiornaci poi!
appena arrivato a casa, messo in download, dopo cena aggiorno e...incrocio le dita :D
Ciao. Ieri sera ho installato l'ultimo firmware. Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma il problema sembra essere sparito. Sperem :)
Ciao. Ieri sera ho installato l'ultimo firmware. Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma il problema sembra essere sparito. Sperem :)
Se così fosse, LG sarebbe intervenuta abbastanza rapidamente!
Se così fosse, LG sarebbe intervenuta abbastanza rapidamente!
Beh, comunque a qualcosa avran pur dovuto rimediare per tirar fuori due versioni firmware a distanza di un mese o poco più su un televisore che ormai ha già sei anni sulle spalle. Non so se incacchiarmi per il rilascio di una versione palesemente fallata o fare un plauso per la tempestività della risoluzione (semprechè io abbia davvero risolto il problema :D :D )
Beh, comunque a qualcosa avran pur dovuto rimediare per tirar fuori due versioni firmware a distanza di un mese o poco più su un televisore che ormai ha già sei anni sulle spalle. Non so se incacchiarmi per il rilascio di una versione palesemente fallata o fare un plauso per la tempestività della risoluzione (semprechè io abbia davvero risolto il problema :D :D )
Farei entrambe le cose :D
Ragazzi, ho un problema di colori sul mio 55B6V...la tonalità di colore nella parte centrale dello schermo risulta piu sbiadita rispetto alle zone esterne.....non riesco a caricare gli allegati in modo da farvi vedere il difetto x via delle dimensioni....a qualcuno di voi è capitato? premetto che non ho mai aggioranto il firmware della tv in quando appena comprato lo feci e mi blocco la funzione del telecomando e della tv...cambiata la scheda in assistenza!
Buongiorno a tutti, possiedo il 55b6v oramai da molti anni, a inizio anno ho avuto problemi con le app: avendo Netflix, Amazon, Disney +, a un certo punto era esaurita la memoria e non partiva più nessuna app.
Ripristinata la tv, poi dopo ha ripreso a funzionare tutto. Questi i problemi fino ad ora che ho riscontrato ma che poi sono rientrati.
Con l’arrivo dell’hbbtv 2, Rai 1 sul canale 101 ha iniziato a trasmettere in 4K, ma a me arriva un messaggio dove vengono elencati i canali e le radio con questo standard, che la tv deve essere connessa a internet (e lo è), ma che anche con l’ultimo firmware niente da fare. La tv non è compatibile? Non vorrei perdere i mondiali in 4k.
La tv non è compatibile? No non lo è. B6V è ancora MHP. Serve HbbTV 2.0.1 quindi direi dalle serie LG 2018.
Altrimenti per vedere Rai4K ti serve una parabola satellitare puntata su Hotbird + una CAM Tivusat 4K in bundle con scheda Tivusat nera. In realtà bastano anche CAM HD + scheda oro (per adesso...)
Trotto@81
19-11-2022, 13:33
Purtroppo è il lato negativo di questi prodotti e tanti altri costruiti volutamente per invecchiare presto ed essere abbandonato dai produttori.
No non lo è. B6V è ancora MHP. Serve HbbTV 2.0.1 quindi direi dalle serie LG 2018.
:muro:
Che tristezza, è ancora un ottimo tv, supporta il 4K. Tutto questo consumismo smodato mi fa veramente infuriare.
merlingate
04-12-2022, 17:58
No non lo è. B6V è ancora MHP. Serve HbbTV 2.0.1 quindi direi dalle serie LG 2018.
Altrimenti per vedere Rai4K ti serve una parabola satellitare puntata su Hotbird + una CAM Tivusat 4K in bundle con scheda Tivusat nera. In realtà bastano anche CAM HD + scheda oro (per adesso...)
Usando un decoder, si potrebbe aggirare il limite ??
Usando un decoder, si potrebbe aggirare il limite ??Digiquest Q90 è l'unico decoder con HbbTV in commercio ma non è ancora affidabile...:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48030693&postcount=47035
HbbTV è ancora in fase largamente sperimentale e non è affatto detto che la modalità attuale per Rai4K su DTT (canale 101) resti anche in futuro, dopo i mondiali. Tra l'altro il bitrate sul 101 DTT è stato abbassato a circa un terzo di quello sul 210 Tivusat, e si vede...
neo-full-hd
17-12-2022, 12:09
Se così fosse, LG sarebbe intervenuta abbastanza rapidamente! Ieri sul B6V e' arrivata la V. 5.70.35 ma anche stavolta non ho notato stravolgimenti........
Trotto@81
17-12-2022, 12:20
Sicuramente sarà un bug fix, basta leggere il changelog che LG fornisce con ogni rilascio.
neo-full-hd
17-12-2022, 12:25
scusa l'ignoranza ma dove si puo trovare il changelog del rilascio ?
Trotto@81
17-12-2022, 12:29
A questa (https://www.lg.com/it/supporto/prodotto/lg-OLED55B6V.API) pagina in fondo a destra troverai il firmware da scaricare con un link chiamato "Riferimento" contenente il changelog.
https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware
https://i.postimg.cc/vT9XvKPc/Screenshot-001.png
neo-full-hd
17-12-2022, 12:37
Ottimo grazie ,sara' utile anche per il prossimo aggiornamento :read:
" Series of security vulnerabilites patched in relation to below two categories
- Privilege escalation
- Force firmware downgrade "
Secondo voi cosa intendono con "privilege escalation"?
Mentre con force firmware downgrade vogliono bloccare il downgrade del FW?
Sono fermo ad un paio di aggiornamento fa e mi trono bene, al momento eviterei di aggiornare, anche se il banner che mi ricorda di farlo ad ogni accensione un po' mi irrita
Trotto@81
17-12-2022, 16:04
Vuol dire che la tv ha un bug che permetterebbe a qualcuno di ottenere i privilegi di root e farci quello che gli pare.
Vuol dire che la tv ha un bug che permetterebbe a qualcuno di ottenere i privilegi di root e farci quello che gli pare.
Immaginavo...quindi sarebbe da aggiornare, che dite?
Mulder, confermi che l'ultimo aggiornamento ha risolto i problemi del precedente?
Trotto@81
17-12-2022, 16:23
I problemi risolti rispetto al penultimo firmware sono quelli elencati nel changelog.
Immaginavo...quindi sarebbe da aggiornare, che dite?
Mulder, confermi che l'ultimo aggiornamento ha risolto i problemi del precedente?
Sembra di si. Essendo io comunque un "tossico da aggiornamenti"(non resisto,che sia il bios del pc o il firmware della lavatrice non fa differenza, mi sale la scimmia) ho appena installato anche questo, speriamo in bene :D
Sembra di si. Essendo io comunque un "tossico da aggiornamenti"(non resisto,che sia il bios del pc o il firmware della lavatrice non fa differenza, mi sale la scimmia) ho appena installato anche questo, speriamo in bene :D
Capisco perfettamente :D
Al momento mi sta ancora notificando l'aggiornamento 5.60 ecc.:.se mi proporrà il 5.70 (lo farà o legge solo l'aggiornamento successivo a quello installato?) lo installerò.
Trotto@81
18-12-2022, 13:35
Non farli se ti senti più tranquillo e amen.
Non farli se ti senti più tranquillo e amen.
In effetti così stavo facendo, ma il bug "Privilege escalation" mi fa rivalutare la questione
DeathEnd
18-12-2022, 14:59
Buongiorno a tutti,
ho un problema sulla tv, sostanzialmente non funziona più niente oltre la tv normale, non apre più il menù, rileva gli ingressi ma rimane bloccato sulla schermata (es. HDMI 1) e non apre più nessuna app.
Qualcuno ha una soluzione? C’è un modo per ripristinare la tv senza entrare nel menù impostazioni?
Grazie
merlingate
21-12-2022, 21:14
Digiquest Q90 è l'unico decoder con HbbTV in commercio ma non è ancora affidabile...:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48030693&postcount=47035
HbbTV è ancora in fase largamente sperimentale e non è affatto detto che la modalità attuale per Rai4K su DTT (canale 101) resti anche in futuro, dopo i mondiali. Tra l'altro il bitrate sul 101 DTT è stato abbassato a circa un terzo di quello sul 210 Tivusat, e si vede...
Grazie.
Buongiorno a tutti,
ho un problema sulla tv, sostanzialmente non funziona più niente oltre la tv normale, non apre più il menù, rileva gli ingressi ma rimane bloccato sulla schermata (es. HDMI 1) e non apre più nessuna app.
Qualcuno ha una soluzione? C’è un modo per ripristinare la tv senza entrare nel menù impostazioni?
Grazie
Beh, sul sito LG dicono questo:
Restore LG 55B6V without the remote control
If you don't have the LG 55B6V remote control, your TV has entered a reboot loop or is unresponsive, you can factory reset your LG using the physical buttons on the back, bottom, or side of the TV.
1- First of all, we locate the power, volume up and volume down buttons of the LG 55B6V. They must be located on the back of the TV, on its right side or at the bottom of the LG screen.
2- Press and hold the power button on the LG 55B6V for 5-10 seconds until you see the screen turn off and the LG logo appear. We release the button.
3- The LG 55B6V TV will restart and it will take a few minutes or seconds to restore to factory settings, once restored we will have to reconfigure it, choosing the language, internet connection, tuning channels, installing applications or configuring Bluetooth devices.
https://www.factoryreset.tv/reset/lg-55b6v
DeathEnd
23-12-2022, 20:47
Beh, sul sito LG dicono questo:
Restore LG 55B6V without the remote control
If you don't have the LG 55B6V remote control, your TV has entered a reboot loop or is unresponsive, you can factory reset your LG using the physical buttons on the back, bottom, or side of the TV.
1- First of all, we locate the power, volume up and volume down buttons of the LG 55B6V. They must be located on the back of the TV, on its right side or at the bottom of the LG screen.
2- Press and hold the power button on the LG 55B6V for 5-10 seconds until you see the screen turn off and the LG logo appear. We release the button.
3- The LG 55B6V TV will restart and it will take a few minutes or seconds to restore to factory settings, once restored we will have to reconfigure it, choosing the language, internet connection, tuning channels, installing applications or configuring Bluetooth devices.
https://www.factoryreset.tv/reset/lg-55b6v
Ti ringrazio per la risposta ed il link, ho provato la procedura ma tenendo premuto il pulsante d’accensione sotto la tv per 10 secondi, da spenta si accende e da accesa si spegne, senza avviare la procedura di ripristino. Che voi sappiate smontando il pannello posteriore c’è qualche cavo o hardware da staccare per resettare o sbloccare la situazione? Grazie ancora
Ti ringrazio per la risposta ed il link, ho provato la procedura ma tenendo premuto il pulsante d’accensione sotto la tv per 10 secondi, da spenta si accende e da accesa si spegne, senza avviare la procedura di ripristino. Che voi sappiate smontando il pannello posteriore c’è qualche cavo o hardware da staccare per resettare o sbloccare la situazione? Grazie ancora
Hai provato a premere insieme anche i tasti volume? Le istruzioni li menzionano ma poi non danno indicazioni...
DeathEnd
26-12-2022, 18:21
Hai provato a premere insieme anche i tasti volume? Le istruzioni li menzionano ma poi non danno indicazioni...
Ho provato tramite telecomando, in combinazione con il pulsante power sotto la tv, volume +, volume -, ed entrambi sia a tv accesa che a tv spenta ma niente.
Tramite il pulsante fisico sotto la TV non è possibile perché essendo un joystick non si possono premere contemporaneamente i tasti volume e l’accensione.
Mi sa che è da portare in assistenza, avete una vaga idea di quanto potrebbe venire a costare, nel caso peggiore che sia da cambiare la scheda madre?
Grazie
Ho provato tramite telecomando, in combinazione con il pulsante power sotto la tv, volume +, volume -, ed entrambi sia a tv accesa che a tv spenta ma niente.
Tramite il pulsante fisico sotto la TV non è possibile perché essendo un joystick non si possono premere contemporaneamente i tasti volume e l’accensione.
Mi sa che è da portare in assistenza, avete una vaga idea di quanto potrebbe venire a costare, nel caso peggiore che sia da cambiare la scheda madre?
Grazie
Dei costi non ho idea, ma prova ancora a fare un tentativo e cercare in rete la procedura per il reset, mi sembra difficile che non ci sia!
Ciao a tutti e buon anno!
Io ho una LG 55 B6V del 2016 aggiornata all’ultimo fw, ero consapevole del rischio burn in per cui ho sempre cercato di stare attento a non lasciare immagini fisse e non staccarla dalla corrente.
Da un po’ di tempo inizio a vedere due bande verticali, mi sembrano sempre più evidenti. La cosa strana è che sono ben definite, dritte e “piene”. Non capisco proprio da dove arrivino. Ho già provato un paio di volte a forzare la pulizia ma nulla cambia, la TV la esegue comunque in autonomia da spenta.
Avete idea da cosa possono dipendere?
Grazie
Qui le foto del difetto:
https://postimg.cc/gallery/NHjPm3G
Ciao a tutti e buon anno!
Io ho una LG 55 B6V del 2016 aggiornata all’ultimo fw, ero consapevole del rischio burn in per cui ho sempre cercato di stare attento a non lasciare immagini fisse e non staccarla dalla corrente.
Da un po’ di tempo inizio a vedere due bande verticali, mi sembrano sempre più evidenti. La cosa strana è che sono ben definite, dritte e “piene”. Non capisco proprio da dove arrivino. Ho già provato un paio di volte a forzare la pulizia ma nulla cambia, la TV la esegue comunque in autonomia da spenta.
Avete idea da cosa possono dipendere?
Grazie
Qui le foto del difetto:
https://postimg.cc/gallery/NHjPm3G
È successa la stessa cosa alla TV di una mia amica, NON OLED! Potrebbe non essere un problema di burn in, ma non saprei dire cosa
neo-full-hd
30-01-2023, 03:07
Ieri sul B6V e' arrivata la V. 5.70.35 ma anche stavolta non ho notato stravolgimenti........
Mi autoquoto per uno strano aggiornamento di stamattina : sempre lo stesso n. di v. 5.70.35 ,proposto , scaricato ed installato correttamente......
Mi autoquoto per uno strano aggiornamento di stamattina : sempre lo stesso n. di v. 5.70.35 ,proposto , scaricato ed installato correttamente......
A dire il vero questa mattina mi ha notificato il 5.70.40... ma non ho trovato nessun changelog al riguardo.
A dire il vero questa mattina mi ha notificato il 5.70.40... ma non ho trovato nessun changelog al riguardo.come al solito...:Software_File(Version_05.70.40).zip 832.908K 31/01/2023
* SW information
1. Improvement
1) Fixing minor bugs in software
2. Applicable model list
...
come al solito...:
ciao riesci ha passarmelo in pvt il link file zip che lo aggiorno da usb grazie;)
ciao riesci ha passarmelo in pvt il link file zip che lo aggiorno da usb grazie;)Dal sito ufficiale di supporto: https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware
inserisci nel campo "Codice Prodotto" la stringa "oled55b6" e scegli...
Qualcuno sta usando questa TV con PS5? come va?
Ho visto che le HDMI della TV sono 2.0, ma la PS5 richiederebbe HDMI 2.1...
La conseguenza è che non si può giocare a 4K a 120Hz, ma c'è dell'altro? a che configurazione max si può giocare?
Voglio acquistare una PS5, ma non ancora cambiare TV :stordita:
tecnezio
21-03-2023, 21:41
qualcuno conosce un modo per visualizzare le informazioni relative la sorgente che si sta visualizzando? intendo qualcosa di più dettagliato rispetto il trick di inserire 111 nella voce della sintonizzazione.
Mi interesserebbe verificare sopratutto il campionamento e la profondità colore riprodotta.
tecnezio
21-07-2023, 11:58
Qualcuno saprebbe indicare un adattatore usb ethernet che funzioni su questa serie?
Purtroppo in rete ho trovato solo riscontri negativi.
Buongiorno.
Sono con l'ultimo fw 05.70.40.
Durante la riproduzione di un film su Disney plus e su Amazon prime video, compare l'avviso che l'app verrà riavviata per liberare memoria.
Ma questo non cambia nulla perché dopo poco lo rifà entrando in loop.
Qualche idea?
Grazie
https://i.postimg.cc/BQXvQHWB/Ridimensiona-dice7d28fb-fdda-48bc-94ea-a43c6c35631e.png
Trotto@81
05-08-2023, 14:07
Fai un reset totale così libererai spazio.
Grazie.
...Azzzz. mi tocca rifare tutto il setting, per i vari profili SDR, HDR e Dolby Vision, me li annoto prima di effettuare il reset.
Grazie.
...Azzzz. mi tocca rifare tutto il setting, per i vari profili SDR, HDR e Dolby Vision, me li annoto prima di effettuare il reset.
Io ho così pacioccato coi profili che probabilmente le impostazioni di fabbrica saranno migliori :p
dottortanzy
07-08-2023, 12:02
Buongiorno ,
il mio 55b6v di Giugno 2017 è ormai arrivato a fine vita.Molti burn in e colori deteriorati al centro dello schermo , soprattutto il giallo e il rosso.
Cosa consigliate come sostituto?
Buongiorno ,
il mio 55b6v di Giugno 2017 è ormai arrivato a fine vita.Molti burn in e colori deteriorati al centro dello schermo , soprattutto il giallo e il rosso.
Cosa consigliate come sostituto?
https://www.amazon.it/LG-OLED55C34LA-Processore-Brightness-Booster/dp/B0BXYBWXNM
Ottimo modello con processore Alfa 9 di sesta generazione.
Lo tengo a mente anche per me, solo che vorrei cambiare "stazza" dato che la madia permette, e passare al 77".
Buongiorno.
Sono con l'ultimo fw 05.70.40.
Durante la riproduzione di un film su Disney plus e su Amazon prime video, compare l'avviso che l'app verrà riavviata per liberare memoria.
Ma questo non cambia nulla perché dopo poco lo rifà entrando in loop.
Qualche idea?
Grazie
https://i.postimg.cc/BQXvQHWB/Ridimensiona-dice7d28fb-fdda-48bc-94ea-a43c6c35631e.png
Magari prima del reset potresti provare a vedere se disinstallando qualche app che non usi si risolve il problema.
Magari prima del reset potresti provare a vedere se disinstallando qualche app che non usi si risolve il problema.
Ti ringrazio per l'info, non si aggiornavano nenache le altre app, e non so come spegnendo e riaccendeno si tutto risolto. Della serie è duro a morire. :D
Ciao a tutti
Dovrei sostituire il cavo di alimentazione (meglio se esistesse più lungo..).
Sapreste indicarmi il modello da acquistare?
Grazie
:)
Ciao a tutti, è da un bel po' che mi esce l'avviso di aggiornare 65b6v all'ultima versione del firmware ma ne vale la pena?
Non ricordo che versione di installata adesso, ma mi sembra di non averla mai aggiornata.
Grazie a tutti.
Io ho fatto il salto dal 04.31.25 al 05.70.40 tutto OK, i neri sono sempre al solito posto.
Io ho fatto il salto dal 04.31.25 al 05.70.40 tutto OK, i neri sono sempre al solito posto.
Grazie il mio dubbio era proprio questo.
Un altra donanda: con l'aggiornamento la Tv si resetta? Nel senso se ho modificato i vari settaggi di colore, nero ecc. Vengono persi?
Mi sembra di no, non ricordo bene.
Fai uno screenshot con lo smartphone per sicurezza, prima di aggiornare.
messaggero57
07-05-2024, 17:01
Venduto oggi dopo quasi otto anni di onorato servizio il mio 55B6. :cry:
Sono passato al 55C3. :cool:
Io ce l’ho ancora purtroppo affetto da un leggero burn in nella zona centrale inferiore, penso causata dal menù di Sky.
Non è più il mio tv principale perché sostituito da tempo prima da un CX e poi da un G3, però lo ne sono troppo affezionato e finché si accende non me ne sbarazzo 😄
messaggero57
07-05-2024, 22:23
Il fatto è che io non ho lo spazio né i soldi per tenere due TV del genere.
Venduto oggi dopo quasi otto anni di onorato servizio il mio 55B6. :cry:
Sono passato al 55C3. :cool: E la differenza si vede molto o poco?
messaggero57
08-05-2024, 12:01
E la differenza si vede molto o poco?
Lo ritiro venerdì dopo la calibrazione.
Ti faccio sapere.
Lo ritiro venerdì dopo la calibrazione.
Ti faccio sapere. Ti piace vincere facile. eh? :D
messaggero57
19-05-2024, 11:24
@ sbaffo
Il 55 C3 è effettivamente di un altro livello.
Quello che salta all'occhio immediatamente è la luminosità più alta rispetto al B6.
Nonosotante la calibrazione fatta da MW non sono sicuro sia fatta a regola d'arte l'esperienza visiva è una goduria per gli occhi. :cool:
@ sbaffo
Il 55 C3 è effettivamente di un altro livello.
Quello che salta all'occhio immediatamente è la luminosità più alta rispetto al B6.
Nonosotante la calibrazione fatta da MW non sono sicuro sia fatta a regola d'arte l'esperienza visiva è una goduria per gli occhi. :cool:
Ma la calibrazione fatta da Mediaworld&co, come funziona nella pratica: aprono loro l'imballo della TV, fanno il primo avvio e, quindi, impostano loro tutte le opzioni che poi non sempre si possono più settare per intero (tipo i vari consensi ecc.), giusto?
Perchè a me, pur se mi piacerebbe usufruire di un servizio professionale di calibrazione, non mi piacerebbe che la TV appena acquistata venga "unboxata" ed impostata da altri (senza considerare, poi, il rischio di righe/danni fisici)
messaggero57
19-05-2024, 23:45
@ .ga
Da quello che mi risulta il televisore naturalmente viene tolto dall'imballo, portato in una sala buia dove un tecnico provvede alla calibrazione tramite sonda e software dedicato.
Alla consegna vengono forniti un paio di fogli con i grafici e i valori impostati.
Volevo postare le foto del resoconto, ma non mi ricordo più come si fa. :rolleyes:
Sarà fatta bene la calibrazione? A saperlo...
Mi sa che più avanti la farò fare da un tecnico specializzato anche perché il TV merita.
@ .ga
Da quello che mi risulta il televisore naturalmente viene tolto dall'imballo, portato in una sala buia dove un tecnico provvede alla calibrazione tramite sonda e software dedicato.
Alla consegna vengono forniti un paio di fogli con i grafici e i valori impostati.
Volevo postare le foto del resoconto, ma non mi ricordo più come si fa. :rolleyes:
Sarà fatta bene la calibrazione? A saperlo...
Mi sa che più avanti la farò fare da un tecnico specializzato anche perché il TV merita.
Grazie messaggero57
In realtà mi preoccupa meno il rischio di una calibrazione non ben fatta, rispetto a possibili danni alla TV.
Probabilmente preferirei una calibrazione fatta in cass, sempre che senta la necessità di doberla fare
Fin dal d1 ho notato che il mio 55bx è lento nel navigare nei menù o cambio canale. Dite di provare a fare reset ??? rischio qualcosa?
Ovviamente gli aggiornamenti sono stati sempre fatti.
Beseitfia
26-09-2024, 21:31
Io il mio 55b6v l ho piazzato in camera da letto oramai e me lo godo prima della nanna :D .
Preso 7 anni fa ed e' ancora immacolato. Ha un po di vertical banding (sempre avuto) ma per il resto si vede ancora da dio.
Ho anche un 65G2 in salone, un 55c3 nella sala da pranzo e un 48c3 nella cameretta dei pupi.
Il b6v e' stato il mio primo oled e praticamente mi ha aperto un mondo facendomi detestare tutte le tv che non siano oled :) ..ci sono troppo affezionato e non lo vendero' mai, spero mi duri altri 7 anni (se non di piu)
Io il mio 55b6v l ho piazzato in camera da letto oramai e me lo godo prima della nanna :D .
Preso 7 anni fa ed e' ancora immacolato. Ha un po di vertical banding (sempre avuto) ma per il resto si vede ancora da dio.
Ho anche un 65G2 in salone, un 55c3 nella sala da pranzo e un 48c3 nella cameretta dei pupi.
Il b6v e' stato il mio primo oled e praticamente mi ha aperto un mondo facendomi detestare tutte le tv che non siano oled :) ..ci sono troppo affezionato e non lo vendero' mai, spero mi duri altri 7 anni (se non di piu)
Concordo in pieno, anche il mio ha 8 anni e mi da ancora molta soddisfazione.
Fin dal d1 ho notato che il mio 55bx è lento nel navigare nei menù o cambio canale. Dite di provare a fare reset ??? rischio qualcosa?
Ovviamente gli aggiornamenti sono stati sempre fatti. Resetta, cosa vuoi rischiare? Al max dovrai rifare qualche configurazione che avevi fatto tu a mano, scrivitele prima se vuoi.
arkantos91
29-09-2024, 22:15
Ciao, ho visto che qui partecipano anche possessori di altri OLED di LG quindi ci provo, sperando di aver fortuna :D
Possiedo un C3 da 42", acquistato poco meno di un anno fa.
Solo di recente, per la precisione a partire dalla scorsa settimana, mi è capitato che, dopo aver collegato l'HDMI al pc del lavoro, il C3 abbia sbarellato e per la prima volta anziché riconoscere appunto come "PC" il notebook del lavoro, me lo riconosceva, non chiedetemi perché, come Set Top Box Tim... :eek:
Stacco e attacco il portatile del lavoro ogni settimana visto che sono alcuni giorni in ufficio e altri sono in smart, ma finora in un anno di utilizzo non mi era mai capitato prima una cosa simile.
Oltre a non identificare correttamente il dispositivo, il C3 ha perso tutte le impostazioni che avevo manualmente settato specifiche del pc del lavoro, che collego tutte le volte ovviamente alla medesima porta HDMI, quindi luminosità sparata e addirittura l'immagine appare stretchata e non "fitta" correttamente negli spazi come dovrebbe.
Ho notato che staccando e riattaccando a caldo il notebook, come al solito il C3 mi chiede se voglio passare all'uscita del dispositivo appena collegato, se seleziono di sì, per qualche secondo l'immagine di output dal notebook viene mostrata correttamente, con le impostazioni date da me e con le dimensioni giuste. Dopodiché appare il messaggio "verifica del dispositivo connesso a HDMi 4" e il notebook torna ad essere nuovamente riconosciuto erroneamente come Set Top Box Tim, impostazioni tutte sbagliate e immagine che non entra più nei bordi :muro:
L'unica soluzione che ho trovato consiste nel forzare dal menu degli input video, per l'uscita HDMI interessata, il tipo di dispositivo collegato. Prima si imposta la porta come generica "HDMI" e successivamente come "PC". Solo in questo caso riottengo le impostazioni corrette e che ho sempre avuto per il mio notebook del lavoro.
La fregatura è che però non appena stacco il notebook e lo ricollego, è tutto punto e capo, e bisogna ripetere la procedura tutte le volte. Nel mio caso praticamente una volta a settimana per i giorni fortunatamente consecutivi in cui lavoro da casa.
Sono abbastanza certo che sia colpa dell'ultimo aggiornamento del C3 che sarà stato all'incirca una settimana fa, guardacaso poco prima che si palesasse per la prima volta questo problema.
Qui qualcun altro lo ha riscontrato?
Detto che secondo me il trigger perché ciò avvenga è proprio il fatto di scollegare e successivamente collegare un certo dispositivo, come faccio io per il pc del lavoro. Se il dispositivo è sempre collegato il problema non si pone perché è lo staccare che crea il reset.
Infatti sulla porta HDMI 1 a cui è invece sempre collegato il PC da gaming questa cosa non succede affatto.
Premesso che non ho il tuo tv, ma due prove mi vengono in mente:
- cambiare porta hdmi
- fare gli attacca/stacca a tv spento. (io evito sempre di fare roba a caldo perchè non si sa mai, basta una scintillina...)
ultima chance un bel resettone del tv, ma suppongo sia lunga la riconfigurazione.
Idea balzana: suppongo tu non abbia la Tim box, quindi probabilmente è stata introdotta dall'ultimo firmware della tv, se gli cambi nazione? credo che non dovrebbe più "inventarsela" (magari te ne mette una straniera :D ). forse perdi la lcn del dtt (non rifare la ricerca, magari te la tiene), ma tanto per avere una conferma che sia il firmware.
Resetta, cosa vuoi rischiare? Al max dovrai rifare qualche configurazione che avevi fatto tu a mano, scrivitele prima se vuoi.
ho provato... forse è leggermente più veloce
arkantos91
01-10-2024, 18:29
Premesso che non ho il tuo tv, ma due prove mi vengono in mente:
- cambiare porta hdmi
- fare gli attacca/stacca a tv spento. (io evito sempre di fare roba a caldo perchè non si sa mai, basta una scintillina...)
ultima chance un bel resettone del tv, ma suppongo sia lunga la riconfigurazione.
Idea balzana: suppongo tu non abbia la Tim box, quindi probabilmente è stata introdotta dall'ultimo firmware della tv, se gli cambi nazione? credo che non dovrebbe più "inventarsela" (magari te ne mette una straniera :D ). forse perdi la lcn del dtt (non rifare la ricerca, magari te la tiene), ma tanto per avere una conferma che sia il firmware.
Attacca/stacca a tv spento vale la pena provare, non ricordo se è uno dei vari tentativi che ho fatto.
Prefererei evitare soluzioni come l'idea balzana, a quel punto mi rassegno all'idea di dover ripristinare i settings e vado di factory reset...
arkantos91
02-10-2024, 08:07
Niente da fare, anche attaccando col C3 in standby (non credo cambi qualcosa nel caso fosse completamente off senza corrente) stessa solfa.
Subito dopo aver collegato il PC, l'immagine viene mostrata correttamente con le impostazioni giuste... poi solito messaggio del C3 in sovrapposizione di "riconoscimento dispositivo" e dopo qualche secondo si sminchia tutto quanto.
Mi sa che non resta che provare il reset...
Della serie duri a morire, questa mattina accendo e..
https://i.postimg.cc/sX4hfF4w/PHOTO-20250327-081936-ridotto.png
Trotto@81
27-03-2025, 12:47
Accendi e cosa?
Aggiornamento firmware sul B6 dopo 9 anni.
Trotto@81
27-03-2025, 13:13
Sarà un fix per la sicurezza, sul sito trovi in changelog nel caso volessi sbirciare.
Attualmente non è presente sul sito.
https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/cs-OLED65B6V.API/
Trotto@81
27-03-2025, 16:07
L'ultimo aggiornamento comunque è stato poco più di un anno fa.
l'ultimo era il 05.70.40 oggi è stato rilasciato il 05.70.50, strano solo via OTA.
l'ultimo era il 05.70.40 oggi è stato rilasciato il 05.70.50, strano solo via OTA.
Ma a livello di "sicurezza", conviene aggiornare?
Perchè io sono fermo a quello precedente l'anno scorso (l'ultimo non l'ho installato, visto che la TV funziona bene, non vorrei mai...).
Non so dove vedere il cangelog, non so se contenga update per la sicurezza.
Trotto@81
27-03-2025, 16:53
l'ultimo era il 05.70.40 oggi è stato rilasciato il 05.70.50, strano solo via OTA.
Non è insolito che LG aggiorni il sito dopo il rilascio di un OTA. :)
danielsar
27-03-2025, 19:49
Ho visto adesso il nuovo aggiornamento firmware......io l'ho appena fatto.....!:)
Non so dove vedere il cangelog, non so se contenga update per la sicurezza. Più che sicurezza non vorrei che introducesse pubblicità sgradite come ho letto su certi modelli nuovi....
fateci sapere.
Trotto@81
16-04-2025, 22:29
Cliccando su "Riferimento" vedo che il changelog è presente.
1. Improvement
1) Fixing minor bugs in software
Cliccando su "Riferimento" vedo che il changelog è presente.
1. Improvement
1) Fixing minor bugs in software
Fosse così, wow
Buona Pasqua a tutti con nuovo update :)
https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/cs-OLED65B6V.API/
https://i.postimg.cc/wxQN5s8L/Immagine-2025-04-20-224007.png
https://i.postimg.cc/5NPFTdtt/Immagine-2025-04-20-223948.png
Dubbio: se vado nelle impostazioni "picture settings" di un input (ad es. HDMI 1) e faccio il reset, mi ripristina le impostazioni della sola HDMI 1 o anche di tutti gli altri input?
Dubbio: se vado nelle impostazioni "picture settings" di un input (ad es. HDMI 1) e faccio il reset, mi ripristina le impostazioni della sola HDMI 1 o anche di tutti gli altri input?
nessuno ha mai sperimentato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.