PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26

danielsar
22-11-2017, 00:43
Io ho scatti un pò sul dtt....e tanto sugli mkv sia 2k che 4k visti da hdd usb. Anche dal lettore bluray uhd se guardo planet earth 2 4k originale col true motion disattivato é inguardabile....tutto scattoso....devo per foza attivare il truemotion ma così si creano a volte degli artefatti tipo scie nelle scene in movimento veloci!
Chi ha visto planet earth 2 in 4k confermate che col truemotion disattivato é così scattoso da renderlo quindi inguardabile come succede a me?

.ga
22-11-2017, 06:44
Ragazzi ma c e modo di collegare il pc in streaming tramite qualche app della tv tipo moonlight per android? Magari in 4k? Ho una connessione fibra, un pc da gaming potente (gtx 1080 ti) e vorrei giocarmi qualche gioco in 4k sulla tv ma e' distante dal pc, e tutti i cavi che ho provato lunghi 15m e piu non vanno bene...

Sì, Powerline! Per lo streaming del PC su tv non so, ma per lo streaming Netflix va alla grande

Prezioso
22-11-2017, 10:43
Ragazzi ma c e modo di collegare il pc in streaming tramite qualche app della tv tipo moonlight per android? Magari in 4k? Ho una connessione fibra, un pc da gaming potente (gtx 1080 ti) e vorrei giocarmi qualche gioco in 4k sulla tv ma e' distante dal pc, e tutti i cavi che ho provato lunghi 15m e piu non vanno bene...

Ci sarebbe lo steam link ,comunque per il 4k serve tanta banda, poi magari puoi collegare tutto via cavo tramite power line, sempre se hai i giochi su steam

Io ho scatti un pò sul dtt....e tanto sugli mkv sia 2k che 4k visti da hdd usb. Anche dal lettore bluray uhd se guardo planet earth 2 4k originale col true motion disattivato é inguardabile....tutto scattoso....devo per foza attivare il truemotion ma così si creano a volte degli artefatti tipo scie nelle scene in movimento veloci!
Chi ha visto planet earth 2 in 4k confermate che col truemotion disattivato é così scattoso da renderlo quindi inguardabile come succede a me?

Io l'ho visto pe 2 ed era perfetto ma anche la TV e tutto il resto mai usato filtri ecc ecc, secondo me è tutta una questione personale di occhio/sensibilità

Frizio85
22-11-2017, 12:12
Io ho scatti un pò sul dtt....e tanto sugli mkv sia 2k che 4k visti da hdd usb. Anche dal lettore bluray uhd se guardo planet earth 2 4k originale col true motion disattivato é inguardabile....tutto scattoso....devo per foza attivare il truemotion ma così si creano a volte degli artefatti tipo scie nelle scene in movimento veloci!
Chi ha visto planet earth 2 in 4k confermate che col truemotion disattivato é così scattoso da renderlo quindi inguardabile come succede a me?

Hai provato a impostare lo spazio colore su wide.?sembra che la tv si comporti meglio....oppure è solo una mia impressione,considerando che per la tv il settaggio normale potrebbe essere una castrazione visto il pannello 10 bit....infatti sulla modalità gioco è settata su wide e non si puo cambiare..sicuramente per un discorso di input lag

RobertoGG77
22-11-2017, 14:19
Disattivatelo il truMotion o limitatevi a settare solo il de-blur al massimo (come lo uso io) fa solo danni.
ci ho messo un po ad abituarmi ma ora se lo attivo anche solo a 2 non riesco più a guardare la tv, impasta tutto e le immagini in movimento sono uno strazio.
date un occhiata a questo articolo....

https://www.tomshw.it/fronda-hollywood-contro-effetto-soap-opera-sulle-tv-88865

danielsar
22-11-2017, 14:43
Ci sarebbe lo steam link ,comunque per il 4k serve tanta banda, poi magari puoi collegare tutto via cavo tramite power line, sempre se hai i giochi su steam



Io l'ho visto pe 2 ed era perfetto ma anche la TV e tutto il resto mai usato filtri ecc ecc, secondo me è tutta una questione personale di occhio/sensibilità

Ripeto,se guardo planet earth 2 4k senza il true motion attivo, é troppo scattoso....e non é un'impressione personale......é inguardabile!
C'é modo di postare un filmato per farvelo vedere?

RobertoGG77
22-11-2017, 14:47
Ripeto,se guardo planet earth 2 4k senza il true motion attivo, é troppo scattoso....e non é un'impressione personale......é inguardabile!
C'é modo di postare un filmato per farvelo vedere?

tranquillo ho anche io quel bluray e ti ripeto che è questione di abitudine, una volta abituato il trumotion lo odierai anche solo settato a 1.

pippo0312
22-11-2017, 15:18
Disattivatelo il truMotion o limitatevi a settare solo il de-blur al massimo (come lo uso io) fa solo danni.
ci ho messo un po ad abituarmi ma ora se lo attivo anche solo a 2 non riesco più a guardare la tv, impasta tutto e le immagini in movimento sono uno strazio.
date un occhiata a questo articolo....

https://www.tomshw.it/fronda-hollywood-contro-effetto-soap-opera-sulle-tv-88865

Non vorrei alimentare una discussione infinita ma secondo me oggi tutto dovrebbe essere girato ad almeno 50 fps (o piu').

Il fatto che i film siano ancora girati a 24 fps e' un retaggio del passato: 24 fps era il minimo per trasmettere l'idea del movimento al cervello.
Andare a un rate maggiore voleva dire usare piu' pellicola, facendo levitare i costi di produzione.

Oggi queste limitazioni non esistono piu' ed e' solo per abitudine che la gente ama vedere i film con la tipica scattosita'.

Un altro discorso e' invece il fatto che i vari sistemi di interpolazione nei TV facciano un lavoro non troppo buono nell'inventarsi i fotogrammi mancanti, per cui alla fine molti preferiscono "soffrire" e preferiscono vedere il blur.

Ci si potrebbe chiedere perche' in TV l'effetto blur si nota di piu' che al cinema.
Il motivo (da quello che ho capito) e' che le immagini sul televisore restano stabili fra un fotogramma e l'altro, mentre al cinema (con la pellicola) c'e' un intervallo nero.
Probabilmente vale lo stesso anche per i sistemi di proiezione digitale.

Comunque se i film fossero girati dai registi direttamente con valori elevati di fps sarebbe molto meglio.

RobertoGG77
22-11-2017, 16:21
Non vorrei alimentare una discussione infinita ma secondo me oggi tutto dovrebbe essere girato ad almeno 50 fps (o piu').

Il fatto che i film siano ancora girati a 24 fps e' un retaggio del passato: 24 fps era il minimo per trasmettere l'idea del movimento al cervello.
Andare a un rate maggiore voleva dire usare piu' pellicola, facendo levitare i costi di produzione.

Oggi queste limitazioni non esistono piu' ed e' solo per abitudine che la gente ama vedere i film con la tipica scattosita'.

Un altro discorso e' invece il fatto che i vari sistemi di interpolazione nei TV facciano un lavoro non troppo buono nell'inventarsi i fotogrammi mancanti, per cui alla fine molti preferiscono "soffrire" e preferiscono vedere il blur.

Ci si potrebbe chiedere perche' in TV l'effetto blur si nota di piu' che al cinema.
Il motivo (da quello che ho capito) e' che le immagini sul televisore restano stabili fra un fotogramma e l'altro, mentre al cinema (con la pellicola) c'e' un intervallo nero.
Probabilmente vale lo stesso anche per i sistemi di proiezione digitale.

Comunque se i film fossero girati dai registi direttamente con valori elevati di fps sarebbe molto meglio.

Cosi facendo hai già alimentato la discussione... a parte gli scherzi parecchie persone danno questa "scattosita" come un problema della tv non sapendo (dopo mia esperienza e confronti con personale qualificato) che gli oled sono molto reattivi e a differenza ad un lcd o plasma che sia, disattivando il trumotion Sun lcd la differenza è quasi accettabile e poco si nota, farlo su un oled è tragica la cosa.
io sono riuscito ad abituarmi senza problemi e mi godo ottime immagini non impastate, fatevene una ragione perché tutto il materiale cinematografico che abbiamo è girato a 24frame quindi...

ps. con una ottima calibrazione e una giusta luce oled l'occhio (cervello) si abitua in poco tempo, tutto si amplifica con grandi contrasti, quindi non oltrepassare luce oled oltre i 40/45 che in un salone di sera a luce spenta anche 30 va più che bene.

X-ray guru
22-11-2017, 16:29
Comunque se i film fossero girati dai registi direttamente con valori elevati di fps sarebbe molto meglio.

Quasi tutti i film sono già girati in digitale a più di 24 fps, ma molta gente la pensa proprio al contrario di quello che dici tu e pretendono di vedere un film, anche alla televisione, con i classici 24 fps.

E' per questo che il 99% della distribuzione di film su supporto digitale è ancora a 24 fps.

Nelle sale cinematografiche c'è ancora un problema di costi del proiettore che abbia matrici elevate e fps alti.

La tecnologia esiste già ma il gusto della gente non si è ancora abituato. ;)

RobertoGG77
22-11-2017, 16:37
Quasi tutti i film sono già girati in digitale a più di 24 fps, ma molta gente la pensa proprio al contrario di quello che dici tu e pretendono di vedere un film, anche alla televisione, con i classici 24 fps.

E' per questo che il 99% della distribuzione di film su supporto digitale è ancora a 24 fps.

Nelle sale cinematografiche c'è ancora un problema di costi del proiettore che abbia matrici elevate e fps alti.

La tecnologia esiste già ma il gusto della gente non si è ancora abituato. ;)

ti posso anche dire che aggiungerei a quello che hai detto che la post produzione quale affetti speciali ecc ecc farla su 24 fps è una cosa e fatti su 60 fps è un altra. immagina la mole di lavoro e la potenza dei processori. Credo ci sono ancora limiti per avere materiale cinematografico a fps più elevati.

Prezioso
22-11-2017, 18:43
Ripeto,se guardo planet earth 2 4k senza il true motion attivo, é troppo scattoso....e non é un'impressione personale......é inguardabile!
C'é modo di postare un filmato per farvelo vedere?

Come già detto è una questione di 'abitudine',io quei filtri non li ho MAI attivati e gli scatti non li vedo ne su planet e ne in TV ne su altre sorgenti, sto bene così, potrei dirti di controllare se è attivo cinema reale che blocca gli fps a 24 prova con on o off

balena44
23-11-2017, 08:31
Salve, ho deciso di comprare una TV e pur bramando per il Sony 55xe90 in offerta a999, mi rimane la voglia di acquistare un OLED...

Io non ho lettori blu ray ne console, vedo la TV per film e serie TV, ho Sky (tennis formula 1 moto GP) e non so se farò prima o poi Netflix).
Però scarico (a qualità alta) la maggior parte dei film e serie.

Ora visto che non ci sono praticamente film in 4k ancora se non quelli più recenti, e mi ritrovo spesso a guardare film o serie anni novanta e via dicendo, mi chiedevo quanto avesse senso prendere il b6(in offerta domani sui 1300-1400) piuttosto che il 55eg9a7v a spero 900-950€ che è solo full HD ma... Io ci guardo praticamente solo full HD ora

Il b7 è fuori budget, già sarei alto con il b6..

Prezioso
23-11-2017, 11:32
Lascia perdere il modello full HD, ha web OS 2.0,nasce già 'vecchio' , poi un esempio banale con il b6 puoi vederti un film già direttamente su cineblog con Chrome con il browser con web OS 2 non so, poi comunque 4k o meno non è che i film in fullHD si vedono male eh,almeno hai un TV più 'moderno' e potente anche, diciamo più longevo appunto anche se purtroppo non ha hbbtv e niente HDR per YouTube però senza dubbio meglio del modello fullHD

danielsar
23-11-2017, 11:53
Salve, ho deciso di comprare una TV e pur bramando per il Sony 55xe90 in offerta a999, mi rimane la voglia di acquistare un OLED...

Io non ho lettori blu ray ne console, vedo la TV per film e serie TV, ho Sky (tennis formula 1 moto GP) e non so se farò prima o poi Netflix).
Però scarico (a qualità alta) la maggior parte dei film e serie.

Ora visto che non ci sono praticamente film in 4k ancora se non quelli più recenti, e mi ritrovo spesso a guardare film o serie anni novanta e via dicendo, mi chiedevo quanto avesse senso prendere il b6(in offerta domani sui 1300-1400) piuttosto che il 55eg9a7v a spero 900-950€ che è solo full HD ma... Io ci guardo praticamente solo full HD ora

Il b7 è fuori budget, già sarei alto con il b6..

Vai di oled.....il b7 é in offerta a 1600 oggi al mediaw.....

balena44
23-11-2017, 13:50
Vai di oled.....il b7 é in offerta a 1600 oggi al mediaw.....

1600 sono troppi e capisco il discorso tra 1300 del b6 e 1600 di questo non c'è manco da pensarci...
Io problema è che sono partito con un budget massimo di mille euro, facendo questo discorso non c'è mai fine al spendi 300 in più che se li vale :sofico:

Quindi il full HD mi dite di scartarlo anche se dovesse scendere a 850? Quasi quasi ho fatto male a non prendere il Sony quindi

pippo0312
23-11-2017, 13:55
1600 sono troppi e capisco il discorso tra 1300 del b6 e 1600 di questo non c'è manco da pensarci...
Io problema è che sono partito con un budget massimo di mille euro, facendo questo discorso non c'è mai fine al spendi 300 in più che se li vale :sofico:

Quindi il full HD mi dite di scartarlo anche se dovesse scendere a 850? Quasi quasi ho fatto male a non prendere il Sony quindi

Il fatto e' che l'OLED e' una esperienza visiva completamente diversa, che secondo me merita abbondantemente i 300 euro di spesa aggiuntivi...

X-ray guru
23-11-2017, 15:37
ti posso anche dire che aggiungerei a quello che hai detto che la post produzione quale affetti speciali ecc ecc farla su 24 fps è una cosa e fatti su 60 fps è un altra. immagina la mole di lavoro e la potenza dei processori. Credo ci sono ancora limiti per avere materiale cinematografico a fps più elevati.

Grazie dell'aggiunta. Alla post-produzione non avevo proprio pensato ed effettivamente è la fase che pesa di più in tempo e risorse computazionali.

balena44
23-11-2017, 15:37
Il fatto e' che l'OLED e' una esperienza visiva completamente diversa, che secondo me merita abbondantemente i 300 euro di spesa aggiuntivi...

Nel caso del full HD è sempre un OLED, senza 4k ed hdr ma sempre OLED, che si posiziona però circa 400€ meno del b6 e 600 meno del b7... Fra tre anni lo butti compri qualcos'altro di nuovo sempre sui mille e stai facendo 6 anni con duemila euro.

Il Sony ormai l'offerta è andata a meno che non propongano qualcosa domani

pippo0312
23-11-2017, 15:51
Nel caso del full HD è sempre un OLED, senza 4k ed hdr ma sempre OLED, che si posiziona però circa 400€ meno del b6 e 600 meno del b7... Fra tre anni lo butti compri qualcos'altro di nuovo sempre sui mille e stai facendo 6 anni con duemila euro.

Il Sony ormai l'offerta è andata a meno che non propongano qualcosa domani

Io ti consiglierei il b6, se usi netflix i contenuti 4k HDR non sono cosi' rari (praticamente tutte le serie originali sono 4k Dolby Vision).
Lo stesso vale per alcune serie di Amazon Prime.
Capisco che costa un po' di piu'... Poi dipende da quanti anni pensi di tenerlo.

XP2200
24-11-2017, 06:00
Vai di oled.....il b7 é in offerta a 1600 oggi al mediaw.....

Io non me lo sono fatto scappare, preso appena ho visto l’offerta:oink:

balena44
24-11-2017, 09:00
Scarto il full HD perché a 1050 non è abbastanza basso da giocarsela con gli OLED b6v è b7 rispettivamente a 1275 e 1499

Prezioso
24-11-2017, 15:10
ma infatti io davvero non capisco perché lg abbia fatto il modello fullhd, aveva più senso se non ci fosse più in commercio il b6, poi comunque con web os 2.0...mah....

IvanSBV
25-11-2017, 22:12
Ciao a tutti, e grazie per avermi accettato nel forum.
Ho comperato oggi (grande Black Friday!) il B6V in Unieuro. A parte il salto di qualità dal precedente LG 50" al plasma, non sono riuscito a configurare il telecomando Magic Remote MR650 per comandare il decoder MySky HD della Humax, mod. ESi 160. Qualcuno ci è riuscito e mi può dare qualche suggerimento. Ho cercato per il Forum ma non sono riuscito a trovare niente a questo proposito.

oiramc
26-11-2017, 08:02
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se è in arrivo a breve un aggiornamento per il B6V?

Beseitfia
26-11-2017, 12:54
Ragazzi come settate voi il colore con giochi hdr in modalita hdr game (scorpio, ps4 pro, pc)? Meglio a 50 in wide o 65 in normal secondo voi? La nitodezza lasciata a 10 invece con alcuni giochi va bene tipo forza 7, ma battlefront 2 o assassins creed origins se non la alzo almeno a 18 mi sembra un po sfocato.. La temp colore invece l ho settata a w20

Rigs
27-11-2017, 01:16
Io non me lo sono fatto scappare, preso appena ho visto l’offerta:oink:

Allora ragazzi, dopo aver preso più informazioni possibile sui vari TV ultra HD
Visto che oggi terminavano le offerte da Unieuro, mi sono deciso e sono andato, arrivato alle 19;30 , acquisto fatto alle 20:03 con negozio già chiuso.
Ho preso LG 55C7 a 1497 Euro
Diciamo consigliato un pò da tutti voi!

Allora è sempre nella scatola e credo ci resterà almeno un paio di giorni, ma sono rimasto molto perplesso quando l'ho visto nello store,
Sotto di se c'era proprio quello che avrei scelto al posto del B7/ C7
cioè il sony KX9005
Lo store stava trasmettendo lazio Fiorentina su un canale Ski calcio HD, Che delusione!!! immagini sgranate , il sony a mio parere essendo l'immagine più " sfuocata" i pixel sgranati si vedevano di meno.
Allora ho chiesto di cambiare canale e abbiamo provato prima Rai 1, Inguardabile!! e poi un film su SKY cinema HD (rogue one).
in tutti e tre i casi sono rimasto molto deluso dalla qualità dell'immagine, ho comprato ugualmente perchè confido nel settaggio e nel miglioramento in un prossimo futuro della qualità dell'ingresso!!!
A dire la verità tra 40 pannelli che erano esposti , i due che si vedevano meglio erano i Qled della Samsung che anche con Rai uno non si comportavano niente male, (costavano anche 200 euro di meno del C7).
Ho pensato, il black friday sta per scadere, i settaggi faranno schifo, LG metterà a disposizione aggiornamenti software per migliorare la visione quando la qualità dell'ingresso è bassa.. ecc... e l'ho preso!! anche se il cuore mi è rimasto su quei Qled Samsung.

Poi arrivo a casa di mio Padre che stà guardando Juve Crotone con il suo 55KS8500 curvo di 2 anni fa, con un canale Sky calcio HD e si vedeva molto meglio del mio allo store e anche degli altri, Sony KX e A1 compresi (tranne i Qled) .

Allora ora non so se picchiare la testa nel muro con violenza per tutta la notte oppure sperare di aver ragione , aver pensato al futuro e cmq di vergli in modo migliore con altri settaggi e aggiornamenti del bios o del software.
Che mi dite?? Qualcuno che ha il B6 o il B7 può rasserenarmi? è possibile che l'upscaling funzioni così male? altrimenti...

Sono sempre in tempo a cambiarlo...
__________________

Beseitfia
27-11-2017, 08:43
Allora ragazzi, dopo aver preso più informazioni possibile sui vari TV ultra HD
Visto che oggi terminavano le offerte da Unieuro, mi sono deciso e sono andato, arrivato alle 19;30 , acquisto fatto alle 20:03 con negozio già chiuso.
Ho preso LG 55C7 a 1497 Euro
Diciamo consigliato un pò da tutti voi!

Allora è sempre nella scatola e credo ci resterà almeno un paio di giorni, ma sono rimasto molto perplesso quando l'ho visto nello store,
Sotto di se c'era proprio quello che avrei scelto al posto del B7/ C7
cioè il sony KX9005
Lo store stava trasmettendo lazio Fiorentina su un canale Ski calcio HD, Che delusione!!! immagini sgranate , il sony a mio parere essendo l'immagine più " sfuocata" i pixel sgranati si vedevano di meno.
Allora ho chiesto di cambiare canale e abbiamo provato prima Rai 1, Inguardabile!! e poi un film su SKY cinema HD (rogue one).
in tutti e tre i casi sono rimasto molto deluso dalla qualità dell'immagine, ho comprato ugualmente perchè confido nel settaggio e nel miglioramento in un prossimo futuro della qualità dell'ingresso!!!
A dire la verità tra 40 pannelli che erano esposti , i due che si vedevano meglio erano i Qled della Samsung che anche con Rai uno non si comportavano niente male, (costavano anche 200 euro di meno del C7).
Ho pensato, il black friday sta per scadere, i settaggi faranno schifo, LG metterà a disposizione aggiornamenti software per migliorare la visione quando la qualità dell'ingresso è bassa.. ecc... e l'ho preso!! anche se il cuore mi è rimasto su quei Qled Samsung.

Poi arrivo a casa di mio Padre che stà guardando Juve Crotone con il suo 55KS8500 curvo di 2 anni fa, con un canale Sky calcio HD e si vedeva molto meglio del mio allo store e anche degli altri, Sony KX e A1 compresi (tranne i Qled) .

Allora ora non so se picchiare la testa nel muro con violenza per tutta la notte oppure sperare di aver ragione , aver pensato al futuro e cmq di vergli in modo migliore con altri settaggi e aggiornamenti del bios o del software.
Che mi dite?? Qualcuno che ha il B6 o il B7 può rasserenarmi? è possibile che l'upscaling funzioni così male? altrimenti...

Sono sempre in tempo a cambiarlo...
__________________

Allora, intanto se ti basi sulla visione al centro commerciale secondo me già sbagli in partenza...è ovvio che li' vengono settati alla fallum con modalità dinamiche colori e luminosità sparate ecc..per dare l'effetto wow alla massa, e quindi i qled sono maestri in questo, e sembrano bellissimi (dove ci sono tutte lucine artificiali del centro commerciale spiccano).
Se comunque volessi vendere il tuo c7 fammi un fischio :D

icematrix
27-11-2017, 08:45
Allora, intanto se ti basi sulla visione al centro commerciale secondo me già sbagli in partenza...è ovvio che li' vengono settati alla fallum con modalità dinamiche colori e luminosità sparate ecc..per dare l'effetto wow alla massa, e quindi i qled sono maestri in questo, e sembrano bellissimi (dove ci sono tutte lucine artificiali del centro commerciale spiccano).
Se comunque volessi vendere il tuo c7 fammi un fischio :D

Guarda lavorando per una catena anche se non in Negozio, ti posso assicurare che vengono fatte girare le demo originali e non si mettono di solito a modificare settaggi...

pippo0312
27-11-2017, 09:14
Allora, intanto se ti basi sulla visione al centro commerciale secondo me già sbagli in partenza...è ovvio che li' vengono settati alla fallum con modalità dinamiche colori e luminosità sparate ecc..per dare l'effetto wow alla massa, e quindi i qled sono maestri in questo, e sembrano bellissimi (dove ci sono tutte lucine artificiali del centro commerciale spiccano).
Se comunque volessi vendere il tuo c7 fammi un fischio :D

Infatti eviterei di fare confronti al centro commerciale.
C'e' anche un fatto da notare: l'occhio deve un po' abituarsi alla resa piu' realistica ed equilibrata degli schermi OLED, rispetto ai vari "LCD retroilluminati con lampade LED" (come dovrebbero chiamarsi).

abellodenonna
27-11-2017, 09:16
Non ho capito.
Quindi è normale che se devo spendere 4 milioni di tv,il commerciante per vendermelo mi mostra l'immagine nel peggior modo possibile?Ma cos'è il paese del Contrario?E dove dovremmo vederli questi fantastici Tv settati,capandoci il negozietto di fissati?Li lo vediamo settato,poi lo compriamo nel centro commerciale perchè costa meno.Bella cagata di sistema.
Per sfruttarli a dovere bisognerebbe poi calibrarli manualmente con altro esborso di denaro.
Boh , a me sembrano una presa in giro.

Frizio85
27-11-2017, 14:34
purtroppo il confronto nel centro commerciale è per accalappiare l’utente medio e quindi inesperto....ogni azienda imposta la modalità demo a suo piacimento,generalmente verso colori,nitidezza e luminosità sparati al massimo che vengono apprezzati per brevi momenti....

icematrix
27-11-2017, 14:46
purtroppo il confronto nel centro commerciale è per accalappiare l’utente medio e quindi inesperto....ogni azienda imposta la modalità demo a suo piacimento,generalmente verso colori,nitidezza e luminosità sparati al massimo che vengono apprezzati per brevi momenti....

Su tutti i punti vendita è così, non solo nel centro commerciale ;) Come tu stesso scritto è la ditta che produce che li imposta così, forse e dico forse su negozi "specializzati" tipo hi-end se li impostano loro, ma sta la Negozio o Persona farlo come sappiamo serve tempo e conoscenze per farlo quindi non di solito non si "perde tempo", lo so è brutto per chi compra ma di solito è così

Pornoleso
27-11-2017, 15:27
Ciao, volevo sapere se il modello 55b6v è già pronto col nuovo decoder del digitale terrestre che si dovrà aggiornare nei prossimi anni, grazie

icematrix
27-11-2017, 15:28
Ciao, volevo sapere se il modello 55b6v è già pronto col nuovo decoder del digitale terrestre che si dovrà aggiornare nei prossimi anni, grazie

Risposta di Lg vedi post dietro è già tutto compatibile ;)

Pornoleso
27-11-2017, 15:32
Risposta di Lg vedi post dietro è già tutto compatibile ;)

Oops, non avevo visto, grazie! :)

Rigs
27-11-2017, 16:42
Non ho capito.
Quindi è normale che se devo spendere 4 milioni di tv,il commerciante per vendermelo mi mostra l'immagine nel peggior modo possibile?Ma cos'è il paese del Contrario?E dove dovremmo vederli questi fantastici Tv settati,capandoci il negozietto di fissati?Li lo vediamo settato,poi lo compriamo nel centro commerciale perchè costa meno.Bella cagata di sistema.
Per sfruttarli a dovere bisognerebbe poi calibrarli manualmente con altro esborso di denaro.
Boh , a me sembrano una presa in giro.

Allpora ragazzi, mi sembrava di essere stato chiaro.... stavano facendo girare una canale di SKY calcio, e vi posso assicurare che si vedevano tutti male tranne i Qled, allora ho chiesto di cambiare canale, e abbiamo provato due canali SD rai uno e canale 5 e poi un film su un canale di sky cinema HD, e il punto non era la luminosità degli schermi, ma metteva in luce gli artefatti che erano molto vistosi, su tutti i monitor.
in quanto da un punto di vista software nessun modello metteva in luce una buona capacità di UPscaling.

Poi ho sentito dire che sarebbe buono fargli fare un rodaggio... qualcuno mi sa dire in cosa consiste e di quante ore?

pippo0312
27-11-2017, 17:22
Allpora ragazzi, mi sembrava di essere stato chiaro.... stavano facendo girare una canale di SKY calcio, e vi posso assicurare che si vedevano tutti male tranne i Qled, allora ho chiesto di cambiare canale, e abbiamo provato due canali SD rai uno e canale 5 e poi un film su un canale di sky cinema HD, e il punto non era la luminosità degli schermi, ma metteva in luce gli artefatti che erano molto vistosi, su tutti i monitor.
in quanto da un punto di vista software nessun modello metteva in luce una buona capacità di UPscaling.

Poi ho sentito dire che sarebbe buono fargli fare un rodaggio... qualcuno mi sa dire in cosa consiste e di quante ore?

Per gli artefatti credo ci sia poco da fare: se la sorgente e' di cattiva qualita' (e purtroppo anche sky lo e') si vedranno tanto piu' artefatti quanto migliore e' la qualita' del pannello.

Non e' questione di upscaling, e' proprio la compressione video che introduce gli artefatti.

Per il calcio posso capire che in centro commerciale un TV con luminosita' e contrasto sparati al massimo possa sembrare migliore, ma e' una impressione.
Nessuno utilizzera' mai a casa un TV con quei settaggi, a meno che non voglia abbronzarsi.

Personalmente non guardo molto sport, ma posso assicurarti che per il cinema non c'e' assolutamente confronto fra OLED e LCD, anche utilizzando la modalita' cinema default.
Gli schermi QLED di ultima generazione probabilmente fanno pure loro abbastanza bene, se si rinuncia al nero assoluto.

Siamo comunque in attesa della prossima rivoluzione dei microLED, (http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/samsung-al-ces-2018-possibile-l-arrivo-della-prima-tv-a-micro-led_72609.html) che finalmente uniranno i vantaggi di OLED e LED, ma ci vorranno degli anni quindi per ora gli OLED sono la tecnologia su cui puntare se si vuole la massima qualita'.

Rigs
28-11-2017, 05:02
Per gli artefatti credo ci sia poco da fare: se la sorgente e' di cattiva qualita' (e purtroppo anche sky lo e') si vedranno tanto piu' artefatti quanto migliore e' la qualita' del pannello.

Non e' questione di upscaling, e' proprio la compressione video che introduce gli artefatti.

Per il calcio posso capire che in centro commerciale un TV con luminosita' e contrasto sparati al massimo possa sembrare migliore, ma e' una impressione.
Nessuno utilizzera' mai a casa un TV con quei settaggi, a meno che non voglia abbronzarsi.

Personalmente non guardo molto sport, ma posso assicurarti che per il cinema non c'e' assolutamente confronto fra OLED e LCD, anche utilizzando la modalita' cinema default.
Gli schermi QLED di ultima generazione probabilmente fanno pure loro abbastanza bene, se si rinuncia al nero assoluto.

Siamo comunque in attesa della prossima rivoluzione dei microLED, (http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/samsung-al-ces-2018-possibile-l-arrivo-della-prima-tv-a-micro-led_72609.html) che finalmente uniranno i vantaggi di OLED e LED, ma ci vorranno degli anni quindi per ora gli OLED sono la tecnologia su cui puntare se si vuole la massima qualita'.

Grazie della risposta.

Avrei due domande.

1) Esiste la possibilità di salvare due o più settaggi diversi in base all'utilizzo e caricarli al bisogno, tipo... settaggio con ingresso SD, settaggio con ingresso Lettore Blu ray, Settaggio per giocare ecc...

2) Visto che da casa mia la velocità della connessione massima raggiungibile è solo 7 Mb , l'unico modo per vedere film in alta qualità è acquistare un lettore blu ray, sono stato un paio di giorni per capire quale fosse quello giusto ma non ci ho capito molto.. consigli e pareri sono super graditi.

Da quello che ho capito per sfryttare al meglio il televisore c'è bisogno di un Lettore BR 4K nativo (e non upscaling) e che supporti HDR10 e Dolby vision (in particolare per i nostri LG OLED)
Ma con queste caratterisctiche ho trovato solo il Pana ub900 alla "modica" cifra di 500 euro!!!!
Possibile che LG non abbia sviluppato un lettore per esaltare le caratteristiche dei suoi pannelli??
Qualcuno ha dei consigli in merito al lettore??

Rigs
28-11-2017, 05:06
Grazie della risposta.

Avrei due domande.

1) Esiste la possibilità di salvare due o più settaggi diversi in base all'utilizzo e caricarli al bisogno, tipo... settaggio con ingresso SD, settaggio con ingresso Lettore Blu ray, Settaggio per giocare ecc...

2) Visto che da casa mia la velocità della connessione massima raggiungibile è solo 7 Mb , l'unico modo per vedere film in alta qualità è acquistare un lettore blu ray, sono stato un paio di giorni per capire quale fosse quello giusto ma non ci ho capito molto.. consigli e pareri sono super graditi.

Da quello che ho capito per sfryttare al meglio il televisore c'è bisogno di un Lettore BR 4K nativo (e non upscaling) e che supporti HDR10 e Dolby vision (in particolare per i nostri LG OLED)
Ma con queste caratterisctiche ho trovato solo il Pana ub900 alla "modica" cifra di 500 euro!!!!
Possibile che LG non abbia sviluppato un lettore per esaltare le caratteristiche dei suoi pannelli??
Qualcuno ha dei consigli in merito al lettore??

3) DImenticavo.. CI soono altri modi per godere al pieno di un film SU pannello Oled a parte streming in UHD e Lettore?
é possibile scaricarlo prima sul Pc e poi trasmetterlo sul TV?? o aquistare un lettore Blu ray 4K da inserire nel PC. (non è quello in firma )
Il Pc è un I7 870, con GIgabyte UD-7 , 12 Gb RAM DDr 5 e GTX 970

Grazie

icematrix
28-11-2017, 07:00
Grazie della risposta.

Avrei due domande.

1) Esiste la possibilità di salvare due o più settaggi diversi in base all'utilizzo e caricarli al bisogno, tipo... settaggio con ingresso SD, settaggio con ingresso Lettore Blu ray, Settaggio per giocare ecc...

2) Visto che da casa mia la velocità della connessione massima raggiungibile è solo 7 Mb , l'unico modo per vedere film in alta qualità è acquistare un lettore blu ray, sono stato un paio di giorni per capire quale fosse quello giusto ma non ci ho capito molto.. consigli e pareri sono super graditi.

Da quello che ho capito per sfryttare al meglio il televisore c'è bisogno di un Lettore BR 4K nativo (e non upscaling) e che supporti HDR10 e Dolby vision (in particolare per i nostri LG OLED)
Ma con queste caratterisctiche ho trovato solo il Pana ub900 alla "modica" cifra di 500 euro!!!!
Possibile che LG non abbia sviluppato un lettore per esaltare le caratteristiche dei suoi pannelli??
Qualcuno ha dei consigli in merito al lettore??

Prenditi l'LG UP 970 come ho fatto io e sei apposto, per la linea sono al momento nella tua stessa situazione e ti dico che in full HD si vedono bene, per ora mi accontento così :)

Rigs
28-11-2017, 19:10
Prenditi l'LG UP 970 come ho fatto io e sei apposto, per la linea sono al momento nella tua stessa situazione e ti dico che in full HD si vedono bene, per ora mi accontento così :)

legge 4k nativi? ne hai provati -bluray 4k con _HDR?
ho sentito dire che come qualità dell'immagine è superiore sia il sony X800 che il panasonic ub700 (senza paròare del UB900)

-la questione che non ho capito ancora è se sono migliori su qualsiasi televisore, oppure sull' LG Ha una resa migliore o simile LG UP 970?

non ho trovato paragoni sulla qualità tra vari televisori in questo senso.

Ma te hai aggiornato il firmware per il dolby vision?
C'è differenza?

icematrix
29-11-2017, 06:51
legge 4k nativi? ne hai provati -bluray 4k con _HDR?
ho sentito dire che come qualità dell'immagine è superiore sia il sony X800 che il panasonic ub700 (senza paròare del UB900)

-la questione che non ho capito ancora è se sono migliori su qualsiasi televisore, oppure sull' LG Ha una resa migliore o simile LG UP 970?

non ho trovato paragoni sulla qualità tra vari televisori in questo senso.

Ma te hai aggiornato il firmware per il dolby vision?
C'è differenza?

Ovvio che li legge i 4k ed è l'unico al momento ad un pezzo accettabile e anche le testate che lo hanno provato lo hanno definito un buon rapporto qualità/prezzo.
Poi ovvio che dipende dalle tasche e uso

http://www.lg.com/it/home-video/lg-UP970

Simo87!
29-11-2017, 07:52
Buongiorno,
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
Ho acquistato fast and Furious 8 edizione italiana che include Dolby Vision però con la mia catena lgup970 e lg55b6v il film mi parte in hdr e non riesco a capire perché non in Dolby Vision il cavo di collegamento che adopro è Ultra HDTV Premio – 0.5m Cavo HDMI 4K | HDMI 2.0b, risoluzione 4K a 60Hz (senza interruzioni), HDR, 3D, ARC comprato su Amazon.it

Rigs
29-11-2017, 12:09
Ovvio che li legge i 4k ed è l'unico al momento ad un pezzo accettabile e anche le testate che lo hanno provato lo hanno definito un buon rapporto qualità/prezzo.
Poi ovvio che dipende dalle tasche e uso

http://www.lg.com/it/home-video/lg-UP970

in realtà il Sony si trova sotto i 240. e pare sia decisamente migliore dell'IT fatta esclusione del dolby vision che nin ho ancora capito se ci sia un lettore cge lo supporta pienamente

Rigs
29-11-2017, 12:12
Ovvio che li legge i 4k ed è l'unico al momento ad un pezzo accettabile e anche le testate che lo hanno provato lo hanno definito un buon rapporto qualità/prezzo.
Poi ovvio che dipende dalle tasche e uso

http://www.lg.com/it/home-video/lg-UP970

per la riproduzione con dolby vision hai fatto aggiornamento? trovato differenze con LG tea Hdr10 e Dolby vision?

icematrix
29-11-2017, 12:24
in realtà il Sony si trova sotto i 240. e pare sia decisamente migliore dell'IT fatta esclusione del dolby vision che nin ho ancora capito se ci sia un lettore cge lo supporta pienamente

Io l'ho pagato 149 euro e se mi dici dove è scritto che sia decisamente migliore mi piacerebbe vedere :)

icematrix
29-11-2017, 12:25
per la riproduzione con dolby vision hai fatto aggiornamento? trovato differenze con LG tea Hdr10 e Dolby vision?

Aggiornamento fatto, ma devo trovare il tempo per vedermi un film... la Tv di solito è monopolizzata da mia figlia di quasi 3 anni con i cartoni :D

Lukkaka
29-11-2017, 17:33
Io l'ho pagato 149 euro e se mi dici dove è scritto che sia decisamente migliore mi piacerebbe vedere :)

Se posso dove che sono interessato all'acquisto? Anche in pvt, grazie mille :) :)

Rigs
29-11-2017, 17:33
Oggi ho trovate un sacco di recensioni molto negative sul lettore Lg,
Oltre che molto rumoroso con i blu ray 4 k dicono che il dolby vision non funzioni affatto!!!
anche chi ha fatto l'aggiornamento 3 giorni fa me lo ha confermato.
Vi risulta?

Simo87!
29-11-2017, 18:11
L’ultimo firmware disponibile per lg UP970 vi risulta essere il main bd.37079.70524.c

danielsar
29-11-2017, 21:25
Ho provato a fare questo video:
https://youtu.be/R6KF9FIu3yw
Questo é in modalitá game hdr......e guardate mentre mi muovo come viene sdoppiato il cerchietto del pulsante triangolo a sinistra del carro. Dal vivo é ancora più visibile......quando poi metto hdr nitidezza e attivo il true motion su uniforme o vivace il cerchietto rimane perfetto senza sdoppiarsi.....come penso dovrebbe essere nella normalitá! Peró ripeto......sulla mia tv senza il true motion tutte le immagini in movimento orizzontale non sono fluide.....

icematrix
30-11-2017, 06:39
Oggi ho trovate un sacco di recensioni molto negative sul lettore Lg,
Oltre che molto rumoroso con i blu ray 4 k dicono che il dolby vision non funzioni affatto!!!
anche chi ha fatto l'aggiornamento 3 giorni fa me lo ha confermato.
Vi risulta?

Rumoroso neanche un pò il mio, per via del dolby vision non saprei come fare a capire se va o no: Blu Ray Fast & Furios 8 in 4k (dolby vision) fumetto HDR attivo, ma altro no se devo essere sincero è anche il primo Blu Ray in 4k che vedo non ho notato tutte queste differenze :mbe:

icematrix
30-11-2017, 06:45
Se posso dove che sono interessato all'acquisto? Anche in pvt, grazie mille :) :)

Era in sottocosto all'uniero a ottobre preso al volo a quel prezzo ;)

icematrix
30-11-2017, 06:59
L’ultimo firmware disponibile per lg UP970 vi risulta essere il main bd.37079.70524.c

Ti faccio sapere ieri mi son dimenticato di controllare, su internet mi sembra di aver visto qualcosa di più nuovo però

danielsar
30-11-2017, 07:57
Ho provato a fare questo video:
https://youtu.be/R6KF9FIu3yw
Questo é in modalitá game hdr......e guardate mentre mi muovo come viene sdoppiato il cerchietto del pulsante triangolo a sinistra del carro. Dal vivo é ancora più visibile......quando poi metto hdr nitidezza e attivo il true motion su uniforme o vivace il cerchietto rimane perfetto senza sdoppiarsi.....come penso dovrebbe essere nella normalitá! Peró ripeto......sulla mia tv senza il true motion tutte le immagini in movimento orizzontale non sono fluide.....

Questo problema di movimento può essere un problema hardware e sufficiente per chiamare l'assistenza?

icematrix
30-11-2017, 07:59
Questo problema di movimento può essere un problema hardware e sufficiente per chiamare l'assistenza?

Dovresti fare un confronto con un TV uguale e vedere se si comporta in maniera diversa, io penso non sia sufficiente per chiamare l'assistenza...

Simo87!
30-11-2017, 08:03
Ti faccio sapere ieri mi son dimenticato di controllare, su internet mi sembra di aver visto qualcosa di più nuovo però

Io ho provato la ricerca di aggiornamenti ma non mi trova nulla

icematrix
30-11-2017, 08:10
Io ho provato la ricerca di aggiornamenti ma non mi trova nulla

Ho scritto così perché su un forum non italiano ho visto che c'era una versione più nuova BD.37767.70811.C o BD.37.767.70811.C

danielsar
30-11-2017, 08:40
Dovresti fare un confronto con un TV uguale e vedere se si comporta in maniera diversa, io penso non sia sufficiente per chiamare l'assistenza...

Proverò su quello di mio cugino che é lo stesso tv......ma comunque non credo sia normale questo comportamento!

icematrix
30-11-2017, 08:50
Proverò su quello di mio cugino che é lo stesso tv......ma comunque non credo sia normale questo comportamento!

Su altri monitor come ti colleghi? Potrebbe anche essere cavo, pc ecc.

danielsar
30-11-2017, 09:23
Su altri monitor come ti colleghi? Potrebbe anche essere cavo, pc ecc.

Non ho il pc ma la ps4 pro.....e ho provato 3 cavi hdmi tra cui il suo originale e il risultato é lo stesso......proverò quindi su quella di mio cugino,ma ripeto che secondo me non é normale che con i filtri disattivati vedo così scattoso! Anche perché io sono uno attento a queste cose......e i primi mesi era tutto ok, poi questa scattosità é subentrata da 2 mesi fa circa!

icematrix
30-11-2017, 09:50
Non ho il pc ma la ps4 pro.....e ho provato 3 cavi hdmi tra cui il suo originale e il risultato é lo stesso......proverò quindi su quella di mio cugino,ma ripeto che secondo me non é normale che con i filtri disattivati vedo così scattoso! Anche perché io sono uno attento a queste cose......e i primi mesi era tutto ok, poi questa scattosità é subentrata da 2 mesi fa circa!

Mi sa che è il firmware nuovo, se dici così...

antosa
30-11-2017, 09:52
Buongiorno,

scusate è da un po' che non seguo il forum, ma non esiste un thread analogo a questo per il modello b7v? ho provato a cercare nel forum ma non l'ho trovato nulla.

danielsar
30-11-2017, 10:43
Mi sa che è il firmware nuovo, se dici così...


L'avevo pensato anche io e ho fatto il rollback al firmware precedente.....ma non é cambiato nulla e quindi ho rimesso l'ultimo.

Lukkaka
30-11-2017, 20:13
Posso chiedere gentilmente se un possessore di 65b7v oppure 65c7v mi misura la distanza tra il foro vesa più in basso e la base del tv (senza l'ingombro del piedistallo, come indicato in foto)? Il TV mi arriva martedì e sto predisponendo la staffa per fissarlo a parete, e mi servirebbe la misura per montarla al muro. Grazie mille :)

https://i.imgur.com/1qjz9F4.jpg

icematrix
01-12-2017, 13:15
Io ho provato la ricerca di aggiornamenti ma non mi trova nulla

Confermo ho lo stesso firmware e provando ad aggiornare non trova niente, devo dire che son rimasto deluso del blu ray in 4k di Fast & Furios 8, alla fine di 4k ha solo poche immagini mi son reso subito conto che c'era qualcosa che non andava e ho fatto indagini sul web che mi hanno confermato le mie perplessità...

Altra cosa pur con un ottimo cavo mi è partito solo in hdr e non in dolby vision :mad:

icematrix
01-12-2017, 13:16
Buongiorno,

scusate è da un po' che non seguo il forum, ma non esiste un thread analogo a questo per il modello b7v? ho provato a cercare nel forum ma non l'ho trovato nulla.

AL momento mi sembra di no ;)

Simo87!
01-12-2017, 16:01
Confermo ho lo stesso firmware e provando ad aggiornare non trova niente, devo dire che son rimasto deluso del blu ray in 4k di Fast & Furios 8, alla fine di 4k ha solo poche immagini mi son reso subito conto che c'era qualcosa che non andava e ho fatto indagini sul web che mi hanno confermato le mie perplessità...

Altra cosa pur con un ottimo cavo mi è partito solo in hdr e non in dolby vision :mad:

Leggendo su un forum inglese sembra che l’aggiornamento per il Dolby Vision sia stato rilasciato e successivamente tolto dalla stessa lg perché causava problemi.
Quindi chi è riuscito ha fare l’aggiornamento prima che lo togliessero riesce ad attivare il Dolby Vision chi come me che non ha fatto in tempo l’aggiornamento parte solo in hdr

icematrix
01-12-2017, 16:14
Leggendo su un forum inglese sembra che l’aggiornamento per il Dolby Vision sia stato rilasciato e successivamente tolto dalla stessa lg perché causava problemi.
Quindi chi è riuscito ha fare l’aggiornamento prima che lo togliessero riesce ad attivare il Dolby Vision chi come me che non ha fatto in tempo l’aggiornamento parte solo in hdr

Provato a fare segnalazione a LG vediamo che mi rispondono ;)

P.S. Grazie :)

Prezioso
01-12-2017, 17:32
Posso chiedere gentilmente se un possessore di 65b7v oppure 65c7v mi misura la distanza tra il foro vesa più in basso e la base del tv (senza l'ingombro del piedistallo, come indicato in foto)? Il TV mi arriva martedì e sto predisponendo la staffa per fissarlo a parete, e mi servirebbe la misura per montarla al muro. Grazie mille :)

https://i.imgur.com/1qjz9F4.jpg

65c7 la distanza è 11cm dal centro del foro

Simo87!
01-12-2017, 17:44
Provato a fare segnalazione a LG vediamo che mi rispondono ;)

P.S. Grazie :)

La richiesta sul sito LG per sollecitare il rilascio del firmware l'ho fatta pure io.
Vediamo se ci rispondono.
Comunque da LG mi aspettavo qualcosa di piu, oltre ad essere tremendamente rumoroso con alcuni supporti 4k non tutti ma 3 su 5 film in mio possesso si

Lukkaka
01-12-2017, 18:16
65c7 la distanza è 11cm dal centro del foro

Grazie mille, gentilissimo :)

Rigs
02-12-2017, 05:07
Allora, ciao a tutti ragazzi, come ho scritto ho acquistato per il black friday il LG C7. é sempre nella scatola perchè ancora non l'ho portato nel mio appartamento. In questi giorni però stò guardando per la prima volta film In 4K con il tv di mio padre, il S
amsung 55Ud 8500 curved.
e mi stò pentendo di avere preso un 55 pollici, a questo punto mi sarebbe presa bene acquistare un 65!!!
Quindi le domande sono due!

1) La distanza dal tv alla spalliera del letto saranno 2,5m
Quale è la migliore grandezza?
Perchè in questi giorni guqrdando qualcosa in 4K ho avuto la senzazione, di aver goduto di più con un 65 pollici!

2) aggoingendo 300 euro al massimo alle 1500 per comprare il C7, e arrivare quindi a un totale di 1800/ 1900
Ci sono prodotti validi comparabili con il C755 ma con il taglio 65?
Grazie.

danielsar
02-12-2017, 08:37
Ho provato a fare questo video:
https://youtu.be/R6KF9FIu3yw
Questo é in modalitá game hdr......e guardate mentre mi muovo come viene sdoppiato il cerchietto del pulsante triangolo a sinistra del carro. Dal vivo é ancora più visibile......quando poi metto hdr nitidezza e attivo il true motion su uniforme o vivace il cerchietto rimane perfetto senza sdoppiarsi.....come penso dovrebbe essere nella normalitá! Peró ripeto......sulla mia tv senza il true motion tutte le immagini in movimento orizzontale non sono fluide.....

Questo problema di movimento si chiama judder?
Su youtube ci sono tanti video che lo evidenziano sul nostro tv.....e se c'é ce lo dobbiamo tenere così......non é motivo per richiedere l'assistenza vero?

.ga
02-12-2017, 09:09
Questo problema di movimento si chiama judder?
Su youtube ci sono tanti video che lo evidenziano sul nostro tv.....e se c'é ce lo dobbiamo tenere così......non é motivo per richiedere l'assistenza vero?

Quello che posso dirti è che è così anche per la mia TV.
Da quello che ho capito frequentando questo forum, la cosa è "normale" (nel senso che non dovrebbe essere un difetto della TV), e va corretta agendo appunto sul de-jud e de-blur.

Va a gusto personale: molti dicono, soprattutto per la visione dei film, che va disattivato completamente il Truemotion ed è poi una questione di abitudine.
Per quanto mi riguarda, ancora non ho fatto una scelta definitiva, ma con Truemotion completamente disattivato, in effetti, non mi piace molto il risultato delle scene in movimento.
D'altro canto, non vedo come mai questa diffidenza sul Truemotion: quando è attivo ed impostato bene, non mi sembra che l'immagine o filmato subisca particolari artefatti o venga negativamente influenzato.

Se dico qualcosa di sbagliato, qualcuno più esperto mi corregga!

icematrix
02-12-2017, 09:19
La richiesta sul sito LG per sollecitare il rilascio del firmware l'ho fatta pure io.
Vediamo se ci rispondono.
Comunque da LG mi aspettavo qualcosa di piu, oltre ad essere tremendamente rumoroso con alcuni supporti 4k non tutti ma 3 su 5 film in mio possesso si

Mi hanno risposto e sanno del problema, bisogna aspettare un nuovo firmware ma non mi hanno dato tempistiche ;)

danielsar
02-12-2017, 10:25
Quello che posso dirti è che è così anche per la mia TV.
Da quello che ho capito frequentando questo forum, la cosa è "normale" (nel senso che non dovrebbe essere un difetto della TV), e va corretta agendo appunto sul de-jud e de-blur.

Va a gusto personale: molti dicono, soprattutto per la visione dei film, che va disattivato completamente il Truemotion ed è poi una questione di abitudine.
Per quanto mi riguarda, ancora non ho fatto una scelta definitiva, ma con Truemotion completamente disattivato, in effetti, non mi piace molto il risultato delle scene in movimento.
D'altro canto, non vedo come mai questa diffidenza sul Truemotion: quando è attivo ed impostato bene, non mi sembra che l'immagine o filmato subisca particolari artefatti o venga negativamente influenzato.

Se dico qualcosa di sbagliato, qualcuno più esperto mi corregga!

Come test provate con youtube sulla tv a scrivere 30fps judder test,é un filmato di una specie di pendolo per vedere proprio il difetto, a me in modalitá cinema e col true motion disattivato l'immagine del pendolo si sdoppia.......se attivo il true motion attenuo il difetto ma rimane evidente

Massimino4444
03-12-2017, 00:09
Questo problema di movimento si chiama judder?
Su youtube ci sono tanti video che lo evidenziano sul nostro tv.....e se c'é ce lo dobbiamo tenere così......non é motivo per richiedere l'assistenza vero?
io ho fatto tutti i test possibili puo solo attenuarlo il movimento non è perfetto su questi tv soprattutto sul 24p cè poco da fare (coprono poche linee in movimento per questo anche non vedi fluido )poi cè quelli che si abituano e quelli che sono piu sensibili come me che vengo da un plasma infatti credo che non lo terro allungo visto che non ne sono molto impressionato anzi il movimento in 24p fa parecchio cag... in 60p invece è buono .sul 24p puoi cmq lattenuarlo con dejudder e il deblurr ricorda che il debluur non funziona da solo senza che attivi il dejudder prova a usare la combinazione 3-6 3-8....

danielsar
03-12-2017, 02:54
io ho fatto tutti i test possibili puo solo attenuarlo il movimento non è perfetto su questi tv soprattutto sul 24p cè poco da fare (coprono poche linee in movimento per questo anche non vedi fluido )poi cè quelli che si abituano e quelli che sono piu sensibili come me che vengo da un plasma infatti credo che non lo terro allungo visto che non ne sono molto impressionato anzi il movimento in 24p fa parecchio cag... in 60p invece è buono .sul 24p puoi cmq lattenuarlo con dejudder e il deblurr ricorda che il debluur non funziona da solo senza che attivi il dejudder prova a usare la combinazione 3-6 3-8....

Ok grazie....ma non mi sto abituando ne al judder e ne agli artefatti che si creano alzando il dejudder(tipo scie)!
1500 euro per una tv che ha il problema del movimento....l'lcd che avevo di 10 anni fa non aveva questi problemi.....ma!

.ga
03-12-2017, 09:03
Per quanto mi riguarda il mio "problema" non è collegato a difetti/caratteristiche della TV, ma alla calibrazione: non riesco a trovare un settaggio definitivo...anche per il Game in HDR: avevo inserito le impostazioni di DigitalFoundry (c'è un video su YouTube) e con un gioco mi sono trovato benissimo. Ora ne ho iniziato un altro e, invece, mi sembra sia meglio calibrato il preset "standard" della TV...:rolleyes:

Massimino4444
03-12-2017, 09:20
Ok grazie....ma non mi sto abituando ne al judder e ne agli artefatti che si creano alzando il dejudder(tipo scie)!
1500 euro per una tv che ha il problema del movimento....l'lcd che avevo di 10 anni fa non aveva questi problemi.....ma!

te l'ho detto ma probabilmente non ti abituerai mai perché neanche io mi sono abituato molti mi hanno detto di vedere i film con re al cinema e abituarsi una cosa per me inconcepibile perché non mi ci abituerò mai quindi li vedo con i settaggi che ti ho detto .Comunque se vuoi una soluzione completa non esiste per questo ti ripeto come te ce ne sono tanti ne ho conosciuti parecchi Io non credo che questo sia il mio TV definitivo credo che lo cambierò perché non mi piace molto ,il movimento è veramente pessimo cerca di sopperire a questo come ti ho detto ma se vuoi la soluzione non c'è.

xfast
03-12-2017, 09:41
Che programma usate per l'Ip tv ??

icematrix
04-12-2017, 06:36
Che programma usate per l'Ip tv ??

Che ricorda non si può :mbe:

X-ray guru
04-12-2017, 14:35
Ok grazie....ma non mi sto abituando ne al judder e ne agli artefatti che si creano alzando il dejudder(tipo scie)!
1500 euro per una tv che ha il problema del movimento....l'lcd che avevo di 10 anni fa non aveva questi problemi.....ma!

Il TV non ha difetti, sono i 24 fps che non sono più accettati da qualche persona in presenza della tecnologia OLED, in cui il tempo di risposta all'accensione e spegnimento dei pixel è quasi zero.

puplu
07-12-2017, 17:41
ragazI dopo avermi sostituito il modulo bluetouth del tv 55b6v il tv dopo 20gg ha iniziato a rifarmi il problema! Questo errore lo fa col telecomando magic remote! Sto impazzento! Quando scollego il telecomando e lo rivado ad associare mi vien fuori quel messaggio!
Mi hanno sostituito anche il telecomando

In alto a destra IL SERVIZIO BLUETOUTH DEVE ESSERE INIZIALIZZATO

messaggero57
09-12-2017, 01:13
ragazI dopo avermi sostituito il modulo bluetouth del tv 55b6v il tv dopo 20gg ha iniziato a rifarmi il problema! Questo errore lo fa col telecomando magic remote! Sto impazzento! Quando scollego il telecomando e lo rivado ad associare mi vien fuori quel messaggio!
Mi hanno sostituito anche il telecomando
In alto a destra IL SERVIZIO BLUETOUTH DEVE ESSERE INIZIALIZZATO

Se non ricordo male è lo stesso problema che avevo io appena preso il TV. Devi per forza chiamare l'assistenza.

puplu
09-12-2017, 15:32
E come hanno risolto?

sacd
10-12-2017, 16:24
Se non ricordo male è lo stesso problema che avevo io appena preso il TV. Devi per forza chiamare l'assistenza.

E come hanno risolto?

*

puplu
10-12-2017, 18:04
???

Cmq sono 2 giorni che non ha iNtenzione di funzionaRe!

Home_colt
11-12-2017, 16:17
Forse qualcuno di voi mi può aiutare: ieri mentre navigavo con il browser della tv, questa si è improvvisamnete spenta, il led rosso in basso ha lampeggiato 5 volte dopodichè la tv si è riaccesa. Di che tipo di problema si tratta?

Trotto@81
11-12-2017, 17:03
Su webOS 2.0 è possibile impostare per tutti gli ingressi il medesimo setup per il profilo dell'immagine senza rifarlo manualmente?

ilpata
12-12-2017, 09:43
Su webOS 2.0 è possibile impostare per tutti gli ingressi il medesimo setup per il profilo dell'immagine senza rifarlo manualmente?

Non so chi ti possa aiutare, questo é il thread del B6, il quale ha webOS 3.
Io sinceramente non lo so

bwaquila
12-12-2017, 11:02
Forse qualcuno di voi mi può aiutare: ieri mentre navigavo con il browser della tv, questa si è improvvisamnete spenta, il led rosso in basso ha lampeggiato 5 volte dopodichè la tv si è riaccesa. Di che tipo di problema si tratta?

Di tanto in tanto succede anche a me, soprattutto se apro diverse finestre, presumo che si tratti di un problema di memoria insufficiente

Trotto@81
12-12-2017, 12:03
Non so chi ti possa aiutare, questo é il thread del B6, il quale ha webOS 3.
Io sinceramente non lo so
Per come è strutturato webOS non credo ci sia differenza nelle impostazioni basilari. Grazie lo stesso.

Lukkaka
12-12-2017, 19:48
Su webOS 2.0 è possibile impostare per tutti gli ingressi il medesimo setup per il profilo dell'immagine senza rifarlo manualmente?

Nelle "impostazioni immagine" non hai una voce tipo "applica a tutti gli ingressi"? Su webos 3.6 è così ;)

Trotto@81
12-12-2017, 20:17
Nelle "impostazioni immagine" non hai una voce tipo "applica a tutti gli ingressi"? Su webos 3.6 è così ;)
Ed io che pensavo che la 3.5 fosse l'ultima versione. ;)

Lukkaka
12-12-2017, 20:33
Ed io che pensavo che la 3.5 fosse l'ultima versione. ;)

Ops, errore mio, mi è partito un 6 al posto del 5 :mc:

messaggero57
12-12-2017, 23:58
E come hanno risolto?

E' venuto a casa un tecnico di LG ed è entrato nel menu nascosto. Però non saprei dirti se la stessa cosa vale anche nel tuo caso.

puplu
13-12-2017, 17:13
È venuto il tecnico e se l è portato in laboratorio senza se senza ma, va avanti da 2 mesi questa storia! Mi han cambiato gia il modulo wifi bluetouth! Ora a detta loro mi cambieranno la scheda madre questa volta! Ma mi sembra davvero assurdo!

chiricovittorio
14-12-2017, 02:13
Buonanotte a tutti.Una domanda ma a voi si vede Rai4k con la scheda tivusat e cam suspiria si vedeva ora mi scrive che è criptato a voi ?

wlj
15-12-2017, 12:12
Ciao a tutti, ho un dubbio, vorrei registrare occasionalmente un programma mentre guardo un'altro canale, ma non intendo imbarcarmi nell'acquisto di un PVR...un tuner esterno HDMI mi permetterebbe di risolvere?
non ho trovato informazioni chiare in proposito.
Grazie per l'aiuto.

Prezioso
15-12-2017, 16:02
deve essere un registratore autonomo poi certo che puoi registrare mentre guardi la tv, usi la funzione split screen, schermo1 canale tv, schermo 2 ingresso hdm1 ad esempio (tuner tv) e puoi anche controllare cosa stai registrando in quel momento

peccato davvero che il doppio tuner sia presente solo sulla serie E a salire

puplu
15-12-2017, 19:37
È venuto il tecnico e se l è portato in laboratorio senza se senza ma, va avanti da 2 mesi questa storia! Mi han cambiato gia il modulo wifi bluetouth! Ora a detta loro mi cambieranno la scheda madre questa volta! Ma mi sembra davvero assurdo!

Ovviamente come pensavo è il vecchio firmware! Che dite aggiorno? Ho una paura fottuta che mi si ripresenti il problema

messaggero57
16-12-2017, 23:35
Ovviamente come pensavo è il vecchio firmware! Che dite aggiorno? Ho una paura fottuta che mi si ripresenti il problema

Non ho capito bene: cosa centra la scheda madre guasta col vecchio firmware?
Se adesso il TV ti funziona puoi aggiornare tranquillamente.

oiramc
17-12-2017, 08:01
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se è in arrivo a breve un aggiornamento per il B6V?

up

.ga
17-12-2017, 08:14
up

Io no:p

mirkobologna
17-12-2017, 13:39
Ragazzi ma si sa qualcosa sul problema della perdita del nero assoluto?Lg ha comunicato qualcosa?È davvero fastidiosa la cosa rispetto a prima

puplu
17-12-2017, 14:45
Non ho capito bene: cosa centra la scheda madre guasta col vecchio firmware?
Se adesso il TV ti funziona puoi aggiornare tranquillamente.

Che anche prima con la vecchia scheda andava bene,dopo che aggiornai problemi a valanga!

PingedBug92
17-12-2017, 17:08
Ragazzi ma si sa qualcosa sul problema della perdita del nero assoluto?Lg ha comunicato qualcosa?È davvero fastidiosa la cosa rispetto a prima

Ho parlato qualche giorno fa con uno dell'LG, e da quanto dicono pare che aggiornamenti che intervengano sul nero non ce ne saranno. Per loro il problema non esiste.

mirkobologna
17-12-2017, 17:19
Ho parlato qualche giorno fa con uno dell'LG, e da quanto dicono pare che aggiornamenti che intervengano sul nero non ce ne saranno. Per loro il problema non esiste.



È un problema talmente evidente che è grave come risposta.Speriamo che cambino presto idea

PingedBug92
17-12-2017, 17:21
È un problema talmente evidente che è grave come risposta.Speriamo che cambino presto idea

Più il tempo passa, più la speranza diminuisce, vorrei fare il rollback, ma temo per la garanzia.

puplu
17-12-2017, 22:24
Più il tempo passa, più la speranza diminuisce, vorrei fare il rollback, ma temo per la garanzia.

Io seguendo la guida non sono riuscito!

darione77
18-12-2017, 06:42
Ragazzi ma si sa qualcosa sul problema della perdita del nero assoluto?Lg ha comunicato qualcosa?È davvero fastidiosa la cosa rispetto a prima

Come già detto, LG ha risposto a più utenti che non lo ritengono uno problema, per cui difficilmente ci saranno interventi correttivi in tal senso.
Aggiungiamoci poi che il B6 è l'unico con elettronica differente, e che ormai LG è concentrata sulla nuova serie, ed ecco che una futura patch "risolutiva" diventa sempre più una chimera.

Io, da parte mia, mai più comprerò TV LG.

icematrix
18-12-2017, 06:51
Come già detto, LG ha risposto a più utenti che non lo ritengono uno problema, per cui difficilmente ci saranno interventi correttivi in tal senso.
Aggiungiamoci poi che il B6 è l'unico con elettronica differente, e che ormai LG è concentrata sulla nuova serie, ed ecco che una futura patch "risolutiva" diventa sempre più una chimera.

Io, da parte mia, mai più comprerò TV LG.

Giusto per cronaca con altre case tipo Samsung sei messo peggio..

Trotto@81
18-12-2017, 08:59
Giusto per cronaca con altre case tipo Samsung sei messo peggio..
Ma dal punto di vista degli aggiornamenti è imbattibile. Ho un vecchio TV smart Samsung del 2010 che viene ancora aggiornato.

icematrix
18-12-2017, 09:00
Ma dal punto di vista degli aggiornamenti è imbattibile. Ho un vecchio TV smart Samsung del 2010 che viene ancora aggiornato.

Guarda io ti riporto quello che leggo in giro...

darione77
18-12-2017, 10:30
Giusto per cronaca con altre case tipo Samsung sei messo peggio..

Infatti mai preso roba Samsung e mai lo farò (se non per gli SSD) :asd:
Prossima TV OLED si torna a Panasonic (con gli aggiornamenti son dei somari, ma almeno di base rilasciano prodotti di ben altra qualità) o si passa a Sony.

sweetlou
18-12-2017, 14:20
Ciao

Potete consigliarmi delle cuffie bt possibilmente circumaurali che funzionino bene* con questo tv.

Non vorrei spendere più di 200 euro
Devono essere comode e possibilmente avere Noise-Cancelling

Grazie

*Tempo addietro ho provato le Sony MDR-XB950B e non mi dispiacevano affatto,ma non c'era modo di farle "vedere" al tv

icematrix
18-12-2017, 14:24
Ciao

Potete consigliarmi delle cuffie bt possibilmente circumaurali che funzionino bene* con questo tv.

Non vorrei spendere più di 200 euro
Devono essere comode e possibilmente avere Noise-Cancelling

Grazie

*Tempo addietro ho provato le Sony MDR-XB950B e non mi dispiacevano affatto,ma non c'era modo di farle "vedere" al tv

Io uso queste https://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf855rk anche se non sono BT ma wireless e mi trovo molto bene

morismvf4
19-12-2017, 08:40
Come già detto, LG ha risposto a più utenti che non lo ritengono uno problema, per cui difficilmente ci saranno interventi correttivi in tal senso.
Aggiungiamoci poi che il B6 è l'unico con elettronica differente, e che ormai LG è concentrata sulla nuova serie, ed ecco che una futura patch "risolutiva" diventa sempre più una chimera.

Io, da parte mia, mai più comprerò TV LG.

io ho risolto il problema del nero in stanza buia applicando risparmio energia e alzando la luce oled... il nero resta spento

sweetlou
19-12-2017, 14:52
Io uso queste https://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf855rk anche se non sono BT ma wireless e mi trovo molto bene

Grazie per il consiglio
Ne ho già un paio wireless (della Sennheiser).
Ne volevo un paio bt così da poter guardare la tv in compagnia senza irritare i vicini :ronf:

megamitch
19-12-2017, 18:19
Giusto per cronaca con altre case tipo Samsung sei messo peggio..Leggende metropolitane.

I miei genitori hanno un televisore Samsung da almeno 7-8 anni e funziona perfettamente.

Io ne ho appena preso uno e si vede benissimo (55mu7000)

icematrix
19-12-2017, 18:23
Leggende metropolitane.

I miei genitori hanno un televisore Samsung da almeno 7-8 anni e funziona perfettamente.

Io ne ho appena preso uno e si vede benissimo (55mu7000)

Si parlava di aggiornamenti, per la cronaca anch'io ho un samsung da 24 e non mi pento dell'acquisto di 7/8 anni fa 😊

Trotto@81
19-12-2017, 20:19
Leggende metropolitane.

I miei genitori hanno un televisore Samsung da almeno 7-8 anni e funziona perfettamente.

Io ne ho appena preso uno e si vede benissimo (55mu7000)
Sono d'accordo, ma l'OLED è di un altro pianeta. A Samsung invidio solo gli aggiornamenti, dove LG a confronto non esiste nemmeno.

Prezioso
19-12-2017, 20:37
Io più che aggiornamenti di Samsung direi marketing, accordi, tipo quelli con infinity per il 4k hdr e ora con Amazon per HDR+
Poi ci sono anche chicche software tipo vedere la TV sugli smartphone a tv spenta se si ha uno smartphone Samsung

xfast
21-12-2017, 11:18
Qualcuno è tornato al vecchio software ? Alcune procedure funzionano ??

icematrix
21-12-2017, 12:53
Qualcuno è tornato al vecchio software ? Alcune procedure funzionano ??

Se guardi poche pagine dietro qualcuno l'ha fatto di recente ma non ha "sistemato" il problema del nero assoluto

puplu
21-12-2017, 22:25
Se guardi poche pagine dietro qualcuno l'ha fatto di recente ma non ha "sistemato" il problema del nero assoluto

Io non ho risolto!!!

icematrix
22-12-2017, 06:43
Io non ho risolto!!!

Cosa non hai risolto?

puplu
23-12-2017, 15:08
Cosa non hai risolto?

Il downgrade

icematrix
23-12-2017, 15:12
Il downgrade

Che non.sei riuscito? Cerca di scrivere meglio ovvero spiega altrimenti non si capisce molto...

sweetlou
23-12-2017, 17:33
Grazie per il consiglio
Ne ho già un paio wireless (della Sennheiser).
Ne volevo un paio bt così da poter guardare la tv in compagnia senza irritare i vicini :ronf:
Ho avuto modo di provare le JBL Everest 700 Elite,le Jabra Revo Wireless e le Bose On-Ear Wireless accoppiate ad un lcd Lg 2017 .Devo dire che le JBL non sono affatto male....indeciso tra queste e le Sennheiser Momentum 2.0 Wireless che non sono riuscito a provare ,ma di cui ho sentito parlare bene

The-Red-
24-12-2017, 00:27
Grazie per il consiglio
Ne ho già un paio wireless (della Sennheiser).
Ne volevo un paio bt così da poter guardare la tv in compagnia senza irritare i vicini :ronf:

Io uso le Bose QuietComfort 35 II.

robbberto
26-12-2017, 17:32
Salve, sono entrato nel topic perché ho trovato un conoscente che vende il 55b6v comprato ad ottobre dell'anno scorso e volevo qualche consiglio se conviene prenderlo ora che è uscito anche il nuovo modello.Però sto leggendo negli ultimi post solo lamentele di difetti e del nero che non è più assoluto (su un oled :confused: ?
per un uso ps4 pro film hd me lo consigliate?

bobo80
26-12-2017, 20:04
Ciao... Io il televisore ce l'ho da ottobre. Fatto sempre gli aggiornamenti. Adesso ho l'ultimo, e mi trovo benissimo.
Primo avevo la ONE, adesso ho la X.
Gioco è guardo film.... Una favola.
Sono molto soddisfatto.... TOMB RAIDER IN HDR E 4k fa paura!!!

robbberto
26-12-2017, 20:53
E secondo voi usato con poco più di un anno ci vale 800 euro?
O conviene spendere qualcosa in più e prendere il nuovo modello?

Marko#88
27-12-2017, 10:23
Ragazzi ma si sa qualcosa sul problema della perdita del nero assoluto?Lg ha comunicato qualcosa?È davvero fastidiosa la cosa rispetto a prima

In che senso se posso chiedere? Quale problema si presenta? È diffuso?

Domanda per i possessori: come si comporta il tv se gli do in pasto un file con i sottotitoli esterni? Il classico file srt.. mi permette di scegliere quelli al posto di quelli integrati nel mkv?

robbberto
27-12-2017, 13:12
E secondo voi usato con poco più di un anno ci vale 800 euro?
O conviene spendere qualcosa in più e prendere il nuovo modello?

consigli? è un affare a quel prezzo? non vorrei che lo vendesse xD

stealthf117
27-12-2017, 13:42
Se funzionante è un affarone altro che, prendilo a volo.

PumaWarrior
29-12-2017, 08:55
Ciao a tutti, ho un problema con la mia 55B6. Di colpo ieri mentre stavo guardando un film ha iniziato a mostrare questo difetto.

https://imgur.com/bgm5QhD

La TV l'ho presa a giugno da MediaWorld, per l'assistenza mi conviene sentire loro oppure direttamente il punto assistenza LG della mia città? Oppure contattare LG all'199600099? Che voi sappiate effettuano anche il ritiro a domicilio?

Grazie e buone feste.

icematrix
29-12-2017, 09:02
Ciao a tutti, ho un problema con la mia 55B6. Di colpo ieri mentre stavo guardando un film ha iniziato a mostrare questo difetto.

https://imgur.com/bgm5QhD

La TV l'ho presa a giugno da MediaWorld, per l'assistenza mi conviene sentire loro oppure direttamente il punto assistenza LG della mia città? Oppure contattare LG all'199600099? Che voi sappiate effettuano anche il ritiro a domicilio?

Grazie e buone feste.

Assistenza LG e vedi cosa ti dicono, di solito vengono a casa a prenderselo ;)

PumaWarrior
29-12-2017, 09:23
Assistenza LG e vedi cosa ti dicono, di solito vengono a casa a prenderselo ;)

Grazie!

bobo80
29-12-2017, 10:19
Grazie!


Tienici aggiornati su cosa succede...

Simo87!
30-12-2017, 07:58
Buongiorno,
la calibrazione di Darko ad inizio post va bene un po’ per tutti i 55b6v oppure per ogni televisore andrebbe fatta con appositi strumenti? Premetto che sulle regolazioni non ci capisco una mazza

danielsar
30-12-2017, 09:36
io ho fatto tutti i test possibili puo solo attenuarlo il movimento non è perfetto su questi tv soprattutto sul 24p cè poco da fare (coprono poche linee in movimento per questo anche non vedi fluido )poi cè quelli che si abituano e quelli che sono piu sensibili come me che vengo da un plasma infatti credo che non lo terro allungo visto che non ne sono molto impressionato anzi il movimento in 24p fa parecchio cag... in 60p invece è buono .sul 24p puoi cmq lattenuarlo con dejudder e il deblurr ricorda che il debluur non funziona da solo senza che attivi il dejudder prova a usare la combinazione 3-6 3-8....

Ho provato Billy Lynn in 4k e questo film é l'unico che lo vedo perfettamente fluido senza scatti perché é anche l'unico girato a 60fps.....

Cloz
01-01-2018, 10:48
Ciao a tutti!

Da diverse settimane il mio 55b6v si accende da solo! Senza una logica e a orari diversi. Ovviamente nelle impostazioni del timer è tutto disattivato.
E' successo a qualcuno o sono un caso isolato?

xfast
01-01-2018, 10:51
Tastiere BT da usare ....Quale consigliate ?

.ga
01-01-2018, 11:13
Ciao a tutti!

Da diverse settimane il mio 55b6v si accende da solo! Senza una logica e a orari diversi. Ovviamente nelle impostazioni del timer è tutto disattivato.
E' successo a qualcuno o sono un caso isolato?

mai successo:eek:

Rigs
01-01-2018, 16:48
Ciao a tutti, sono un NON felice possessore del C7 55 pollici, per i motivi già detti in precedenza...

Volevo cortesemente un consiglio..
Dove posso scaricare o trovare una scheda con i migliori settaggi e fare un auto calibrazione senza spendere 250 euro per il calibratore professionista?
Grazie

MarcoM
01-01-2018, 17:54
Ciao a tutti, sono un NON felice possessore del C7 55 pollici, per i motivi già detti in precedenza...

Volevo cortesemente un consiglio..
Dove posso scaricare o trovare una scheda con i migliori settaggi e fare un auto calibrazione senza spendere 250 euro per il calibratore professionista?
Grazie

Autocalibrazione significa comunque acquistare una sonda colorimetrica che costa come il calibratore professionista. Inoltre devi studiare (e parecchio) e fare molta pratica con i programmi di calibrazione che intendi utilizzare prima di ottenere risultati sensati e che ti soddisfino.

A proposito, Buon Anno a tutti! :cincin:

Trotto@81
01-01-2018, 17:57
Scusatemi, ma poi la TV può leggere il profilo colore ricavato con la sonda?

Rigs
01-01-2018, 19:38
Autocalibrazione significa comunque acquistare una sonda colorimetrica che costa come il calibratore professionista. Inoltre devi studiare (e parecchio) e fare molta pratica con i programmi di calibrazione che intendi utilizzare prima di ottenere risultati sensati e che ti soddisfino.

A proposito, Buon Anno a tutti! :cincin:

Ok, lasciamo perdere la calibrazione, mi concentro sui settaggi, ci sono link adeguati?

oiramc
02-01-2018, 07:39
Poiché l'ultimo aggiornamento del B6 risale ormai a molti mesi fa ed ha scatenato le proteste di svariate persone per alcuni peggioramenti nella gestione dell' immagine secondo voi l'anno nuovo ci porterà a breve il nuovo aggiornamento ?

.ga
02-01-2018, 08:04
Poiché l'ultimo aggiornamento del B6 risale ormai a molti mesi fa ed ha scatenato le proteste di svariate persone per alcuni peggioramenti nella gestione dell' immagine secondo voi l'anno nuovo ci porterà a breve il nuovo aggiornamento ?

Continuando a vedere ad ogni accensione la richiesta di aggiornamento,me lo chiedo anche io. Ma la vera domanda è: con il nuovo aggiornamento, avranno risolto il problema o non lo riconoscono come tale?

MarcoM
02-01-2018, 13:36
Scusatemi, ma poi la TV può leggere il profilo colore ricavato con la sonda?

No, è un TV non un PC ;)

requiem70
03-01-2018, 14:52
Possiedo un fantastico lg 55b6v.
Mi piacerebbe contattare qualcuno di Voi esperti per impostare questo televisore.
Leggendo le vostre impostazioni mi sono un po' perso.
Grazie

Piccolo esempio, nelle diverse modalità di immagine, in opzioni immagine il livello del nero è impostato su AUTO e non mi da la possibilità di modificarla.

Marko#88
04-01-2018, 06:42
Continuando a vedere ad ogni accensione la richiesta di aggiornamento,me lo chiedo anche io. Ma la vera domanda è: con il nuovo aggiornamento, avranno risolto il problema o non lo riconoscono come tale?

Di qualche problema parli?

.ga
04-01-2018, 08:20
Di qualche problema parli?

Con l'ultimo aggiornamento software alcuni utenti hanno sperimentato un problema con la luminosità, la perdita del nero assoluto. Meglio non ti so spiegare perché io non ho aggiornato...

requiem70
04-01-2018, 09:34
Per risolvere il problema dell'impostazione del nero che è su AUTO e non si può modificare potrebbe essere utile fare un reset del televisore alle impostazioni di fabbrica?

MarcoM
04-01-2018, 09:54
Possiedo un fantastico lg 55b6v.
Mi piacerebbe contattare qualcuno di Voi esperti per impostare questo televisore.
Leggendo le vostre impostazioni mi sono un po' perso.
Grazie

Piccolo esempio, nelle diverse modalità di immagine, in opzioni immagine il livello del nero è impostato su AUTO e non mi da la possibilità di modificarla.

Purtroppo in alcune modalità non è possibile intervenire sul livello del nero. Ad esempio usando le app (Netflix, Amazon ecc...) del TV. Purtroppo con l'ultimo firmware, c'è il problema che questa impostazione "auto", fa la scelta sbagliata impostando nero "alto", quando occorrerebbe nero "basso". Da qui la perdita del nero assoluto in certe situazioni.

requiem70
04-01-2018, 10:05
Purtroppo in alcune modalità non è possibile intervenire sul livello del nero. Ad esempio usando le app (Netflix, Amazon ecc...) del TV. Purtroppo con l'ultimo firmware, c'è il problema che questa impostazione "auto", fa la scelta sbagliata impostando nero "alto", quando occorrerebbe nero "basso". Da qui la perdita del nero assoluto in certe situazioni.

Quindi fare un reset del televisore alle impostazioni di fabbrica non servirebbe a nulla.

L'impostazione che hai postato il 6 gennaio 2017 è ancora valida?

PumaWarrior
05-01-2018, 14:57
Tienici aggiornati su cosa succede...

Piccolo update sulla richiesta di riparazione. Ho contattato l'assistenza LG che mi ha semirimbalzato dicendo che sotto le feste non possono aprire nuove casistiche di assistenza (?!) e di rivolgermi al centro della mia città. Sono andato e naturalmente non potevano aiutarmi, mi richiameranno dopo l'epifania. Probabilmente è partito il pannello.

bagigino
06-01-2018, 18:26
Ho chiesto assistenza in Lg perche mi è rimasto impressionato lo schermo....secondo voi passa in garanzia?

Trotto@81
06-01-2018, 18:37
Da quanto tempo è che hai scoperto questa impressione?
Potrebbe andare via anche con i normali cicli di pulizia.

bagigino
06-01-2018, 18:41
Da quanto tempo è che hai scoperto questa impressione?
Potrebbe andare via anche con i normali cicli di pulizia.

15 giorni e ho già fatto più di un ciclo di pulizia

Trotto@81
06-01-2018, 18:46
Se durante il normale utilizzo non è visibile non ci perderei troppo la testa dietro, ma capisco anche che tu voglia un pannello privo di difetti.

bagigino
06-01-2018, 19:24
Se durante il normale utilizzo non è visibile non ci perderei troppo la testa dietro, ma capisco anche che tu voglia un pannello privo di difetti.
Purtroppo si vede e molto:mad:

Trotto@81
06-01-2018, 19:36
Quella è un'immagine statica?
Non ti resta che sentire LG!

suites_jsb
07-01-2018, 15:56
Ciao a tutti.
A me hanno sostituito il pannello per una macchia molto piu piccola della tua, per cui non credo avrai problemi.
In compenso col nuovo pannello ho una qualita' di immagine decisamente peggiore. Il livello della luminosita' devo settarlo a 48/49 per avere nero e contrasto accettabili, quando prima sotto i 51 chiudeva sulle basse luci, e non riesco ad avere dei colori naturali (questo anche con settaggi di base su 'esperto stanza luminosa').
Insomma sembra un'altro televisore, in senso decisamente peggiorativo.
Contattata LG e dicono che con l 'uso dovrebbe sistemarsi.
Cosa ne pensate?

.ga
07-01-2018, 16:34
Quesito per gli esperti: come posso capire, guardando l'immagine,se il nero sia settato correttamente alto/basso, nel mio caso coi videogiochi PS4?

So quale dobrebbe essere "sulla carta" l'impostazione corretta (ho una ps4 standard quindi, a prescindere da normale o hdr, dovrei avere sempre nero alto, con uscita video ps4 rgb completo). E questa impostazione, finora, ha funzionato correttamente.

Tuttavia, con una demo di un gioco mi è sembrato andasse meglio nero basso, sia con hdr che con hdr disattivato!:confused:

darione77
07-01-2018, 20:24
Quesito per gli esperti: come posso capire, guardando l'immagine,se il nero sia settato correttamente alto/basso, nel mio caso coi videogiochi PS4?

So quale dobrebbe essere "sulla carta" l'impostazione corretta (ho una ps4 standard quindi, a prescindere da normale o hdr, dovrei avere sempre nero alto, con uscita video ps4 rgb completo). E questa impostazione, finora, ha funzionato correttamente.

Tuttavia, con una demo di un gioco mi è sembrato andasse meglio nero basso, sia con hdr che con hdr disattivato!:confused:

Quando il segnale esce con catena RGB completa (range 0-255), allora il nero va su Alto.

In tutti gli altri casi (film DVD o BR, o 4K con HDR) il nero va su basso.
Quando la PS4 Pro esce in 4K con HDR, la catena rgb scende automaticamente a 4.2.0 (per ovvi e noti limiti della HDMI 2.0), il nero va messo su basso, altrimenti sballi tutti i colori.

Se hai invece (come mi sembra di capire nel tuo caso) la PS4 liscia, allora hai i 1080p + HDR (non proprio puro) ed in quel caso riesci a mantenere la RGB completa (a patto di averla impostata dalle opzioni di visualizzazione), per cui Nero su alto.


Il giorno che avremo lo standard HDMI 2.1 allora potremo tenere RGB completa anche in corrispondenza di segnale 4K+HDR @60hz.
Mentre per i film il nero andrà sempre su basso, in quanto vengono tutti prodotti in catena 4.2.2 o 4.2.0

.ga
08-01-2018, 06:29
Quando il segnale esce con catena RGB completa (range 0-255), allora il nero va su Alto.

In tutti gli altri casi (film DVD o BR, o 4K con HDR) il nero va su basso.
Quando la PS4 Pro esce in 4K con HDR, la catena rgb scende automaticamente a 4.2.0 (per ovvi e noti limiti della HDMI 2.0), il nero va messo su basso, altrimenti sballi tutti i colori.

Se hai invece (come mi sembra di capire nel tuo caso) la PS4 liscia, allora hai i 1080p + HDR (non proprio puro) ed in quel caso riesci a mantenere la RGB completa (a patto di averla impostata dalle opzioni di visualizzazione), per cui Nero su alto.


Il giorno che avremo lo standard HDMI 2.1 allora potremo tenere RGB completa anche in corrispondenza di segnale 4K+HDR @60hz.
Mentre per i film il nero andrà sempre su basso, in quanto vengono tutti prodotti in catena 4.2.2 o 4.2.0

Grazie darione!
È esattamente come avevo segnato nei miei appunti leggendo questo ottimo forum :)

Tuttavia, per questo gioco in particolare (la demo di knack 2), pur avendo ps4 NON pro, con video ps4 settato su rgb completo e nero alto, si vede peggio che con il nero basso, sia con hdr che senza!
Faticavo ad accettare la cosa (ho passato tutto il tempo ad alternare nero alto/basso!), ma la miglioria visiva con nero basso era evidentemente superiore :confused:

Comunque mi è successo finora solo con questo gioco, per tutti gli altri vale la regola

gabry1609
08-01-2018, 10:04
Ciao Ragazzi!

Un'informazione velocissima: alcuni giorni fa ho scaricato un video 4k in h265, dato che ho letto che questo tv teoricamente li supporta :confused:

Abitualmente vedo filmati 720p, 1080p, ecc in moltissimi formati, sia da hdd che da chiavette, autoalimentati e non, quindi sono abbastanza sicuro che il problema non sia legato all'unità da cui vengono riprodotti o al file system scelto in formattazione.

Ho caricato il video su chiavetta e ho tentato di riprodurlo, inutilmente perché inizialmente il tv si è messo a "frullare" (= caricare all'infinito) e poi mi ha scritto parole testuali: Impossibile riprodurre - impossibile riconoscere il file. Riprodurre il file successivo? :cry: E' un .mkv come tutti gli altri che vedo di solito, quindi immagino possa essere un problema di codec ma non riesco a capire come risolverlo.

Dove sbaglio? Come faccio a convertire questo file in modo che lo possa leggere sul tv, senza perdita di qualità?

Lascio le info del file per i più esperti, ottenute via VLC. Se occorre altro, non esitate a chiedere! :help:

Vi ringrazio in anticipo! ;)

Trotto@81
08-01-2018, 10:10
La colpa non è della TV se il coder è un principiante. Prova con un altro video ben fatto e vedrai che verrà riprodotto.

gabry1609
08-01-2018, 10:16
La colpa non è della TV se il coder è un principiante. Prova con un altro video ben fatto e vedrai che verrà riprodotto.

Tacci sua... Grazie mille :D Lo bacchetterò non appena ne avrò l'occasione :muro: Per curiosità posso chiederti quali sarebbero i "parametri" di un video ben fatto? :confused: Puoi farmi uno screen o scrivermeli in dettaglio? Anche per me, per sapere come codificare un video correttamente ;)

Grazie!

Trotto@81
08-01-2018, 10:27
Tacci sua... Grazie mille :D Lo bacchetterò non appena ne avrò l'occasione :muro: Per curiosità posso chiederti quali sarebbero i "parametri" di un video ben fatto? :confused: Puoi farmi uno screen o scrivermeli in dettaglio? Anche per me, per sapere come codificare un video correttamente ;)

Grazie!
Non posso perché non sono un esperto. :)

requiem70
08-01-2018, 16:22
Scusate come faccio a gestire il levello del Nero visto che è impostato su AUTO e non me lo lascia cambiare????:mc:

enry87
09-01-2018, 10:49
Ciao raga, Dunkirk e Planet Earth II sono da assoluta spaccamascella, il B6 continua a regalarmi grandi soddisfazioni :)

Ho notato che mancano molte app nello store LG, e spesso non vengono aggiornate. Mi consigliate un media center per veicolare al meglio il 4K (HDR compreso) e riprodurre file contenuti su hard disk esterno?

Utilizzo maggiormente Netflix, Amazon Prime, Youtube e vorrei iniziare a sfruttare Kodi.

Grazie

Prezioso
09-01-2018, 11:38
Se hai un po' di soldi da spendere prendi una nvidia shield è il top,

io solo per kodi e le sue mod ho optato per una molto più economica fire TV, è solo full HD ma per vedere materiale in streaming va benissimo

enry87
09-01-2018, 12:02
Se hai un po' di soldi da spendere prendi una nvidia shield è il top,

io solo per kodi e le sue mod ho optato per una molto più economica fire TV, è solo full HD ma per vedere materiale in streaming va benissimo

Grazie, infatti lo sto tenendo d'occhio ;)
Sempre su quel range di prezzo ci sarebbe anche la Apple TV 4K, che andrebbe a completare il mio ecosistema OS (Mac + Iphone).

Ma la mia priorità rimane la qualità video al top, penso che Shied/Apple TV migliorino l'immagine su app come Netflix, Amazon, ecc...

Prezioso
09-01-2018, 15:33
ma scusa non vanno già bene le app del tv? hai anche il dolby vision su netflix ad esempio cosa che non avrai ad esempio neanche con l'eventuale nvidia o apple tv, con amazon manca per ora hdr10+, chissà se lg aggiornerà...

io le app 'standard' come infinity,netflix,amazon uso quelle del tv, vanno benissimo, l'unica magari che puoi sostituire sul b6 è youtube dato che manca l'hdr

enry87
09-01-2018, 15:41
ma scusa non vanno già bene le app del tv? hai anche il dolby vision su netflix ad esempio cosa che non avrai ad esempio neanche con l'eventuale nvidia o apple tv, con amazon manca per ora hdr10+, chissà se lg aggiornerà...

io le app 'standard' come infinity,netflix,amazon uso quelle del tv, vanno benissimo, l'unica magari che puoi sostituire sul b6 è youtube dato che manca l'hdr

Hai ragione, gli unici miei timori sono:
- ottenere la migliore qualità video -> a vostro parere le app del ns webOS sono in grado di "spremere" al massimo la nostra tv? molti utenti confermano che la qualità veicolata tramite Apple TV 4K sia superiore
- aggiornamento app su LG Store
- Youtube in 4K HDR (al momento non presente nemmeno su Apple TV)

Il noleggio di film in 4K su Itunes sembra veramente comodo, il costo mi pare abbordabile (4-5€)

PS: Apple TV è in grado di veicolare sia Dolby Vision che HDR

darione77
09-01-2018, 19:42
Scusate come faccio a gestire il levello del Nero visto che è impostato su AUTO e non me lo lascia cambiare????:mc:

Puoi modificarlo solo su ingresso HDMI. Tutte le altre fonti (rete, antenna, satellite) hanno per forza di cose catena RGB 4.2.2 o 4.2.0 per cui non è necessario intervenire sui livelli di nero.

enry87
10-01-2018, 11:28
Alla fine ho aggiunto al mio Oled B6 la Apple TV 4K e devo dire che sia con Netflix che Amazon Prime la qualità video mi sembra migliore rispetto alle app del WebOS...inoltre veicola chroma Ycbcr 4:2:2, e grazie all'aggiornamento 11.2 anche il match dei contenuti HDR/DV (https://support.apple.com/en-us/HT208288).

Devo ancora provare ad acquistare/noleggiare un film su Itunes Store, cosa consigliate?

Infuse Pro è ottimo per gestire il NAS, mi trova tutte le copertine e sottotitoli, davvero ottima come app (vale tutti i 15€)

Continuo ad utilizzare l'hard disk esterno collegato direttamente al B6 per gli mkv in 4K HDR, il lettore a mio parere è veloce e reattivo.

.ga
10-01-2018, 11:42
Alla fine ho aggiunto al mio Oled B6 la Apple TV 4K e devo dire che sia con Netflix che Amazon Prime la qualità video mi sembra migliore rispetto alle app del WebOS...inoltre veicola chroma Ycbcr 4:2:2, e grazie all'aggiornamento 11.2 anche il match dei contenuti HDR/DV (https://support.apple.com/en-us/HT208288).

Devo ancora provare ad acquistare/noleggiare un film su Itunes Store, cosa consigliate?

Infuse Pro è ottimo per gestire il NAS, mi trova tutte le copertine e sottotitoli, davvero ottima come app (vale tutti i 15€)

Continuo ad utilizzare l'hard disk esterno collegato direttamente al B6 per gli mkv in 4K HDR, il lettore a mio parere è veloce e reattivo.

Scusa, stai quindi dicendo che c'è un modo per vedere meglio i film in streaming di Netflix rispetto all'applicazione originale per il nostro TV?!?:confused:

Potresti spiegarmi, a livello capra, come? :p
Poi faccio i miei approfondimenti con mr. Google, ma capire giusto a grandi linee

enry87
10-01-2018, 14:17
Scusa, stai quindi dicendo che c'è un modo per vedere meglio i film in streaming di Netflix rispetto all'applicazione originale per il nostro TV?!?:confused:

Potresti spiegarmi, a livello capra, come? :p
Poi faccio i miei approfondimenti con mr. Google, ma capire giusto a grandi linee

Semplicemente -> Apple TV 4K a livello di hardware è una bella bestiolina, il chip A10X Fusion è lo stesso montato su Ipad Pro (parecchio più performante del chip Realtek installato nei nostri B6), quindi è in grado di garantire una pulizia d'immagine eccellente...quasi comparabile a lettori UHD con Bluray 4K fisici

BlackWalker
10-01-2018, 14:18
L'ARC è esattamente come un coassiale o ottico, passa il Dolby digital, il DTS standard e il pcm 2.0

Si potresti, ma devi rinunciare al Dolby true hd e al DTS hd master audio sempre che non aggiornino il tv (e il tuo ampli, poco probabile) con l'eARC, e qui rispondo anche a Prezioso

L'hdmi 2.1 è pensata principalmente per l'8k le altre funzionalità (HDR+ eARC e VRR) potrebbero anche essere inserite negli attuali dispositivi hdmi 2.0 tramite aggiornamento firmware se solo i produttori volessero, per il nostro tv sono abbastanza fiducioso per l'HDR+ per il resto non ci spero neanche.

anche a me piacerebbe se aggiornassero per hdr10+
magari....

.ga
10-01-2018, 15:30
Semplicemente -> Apple TV 4K a livello di hardware è una bella bestiolina, il chip A10X Fusion è lo stesso montato su Ipad Pro (parecchio più performante del chip Realtek installato nei nostri B6), quindi è in grado di garantire una pulizia d'immagine eccellente...quasi comparabile a lettori UHD con Bluray 4K fisici

Grazie!
Ma qualcosa che non sia Apple?
A sto punto, mi viene un altro dubbio: forse, a livello di qualità di immagine, mi conviene utilizzare Netflix dalla PS4?!

soqquadro
10-01-2018, 20:21
Io al momento della scelta del 55B6V optai per l'acquisto di un Himedia Q10 Pro (160 cucuzze) invece che di una Nvidia Shield, perchè sapevo che l'unica pecca del primo rispetto al secondo era la mancanza della certificazione Netflix per usufruire del 4K e dell' HDR. Cosa che tuttavia avrei sopperito utilizzando l'app ufficiale sullo Store LG.

Ora però noto sempre piu' spesso che l'app di Netflix sulla TV va in crash, soprattutto coi titoli in 4K. Il firmware è l'ultimo disponibile (05.30.03), anche l'App Netflix è aggiornata. Connessione via cavo a router con connessione vdsl a 200 Mbps.

In particolare comunque lo speedtrough attraverso la porta ethernet (che è di tipo fast ethernet, quindi max 100 Mbps) non l'ho mai visto andare oltre i 50 Mbps.

Immagino che il quantitativo di memoria ram sia molto limitato su questi dispositivi e ne rallenti le prestazioni.

Quindi fino a certi livelli possono andare piu' che bene le funzioni smart della Tv. Però quando si parla di 2160p, HDR e audio multicanale secondo me è meglio utilizzare la tv solo come monitor ed affidarsi ad un player esterno con i contro(@@), come appunto lo Shield.

.ga
10-01-2018, 20:54
Io al momento della scelta del 55B6V optai per l'acquisto di un Himedia Q10 Pro (160 cucuzze) invece che di una Nvidia Shield, perchè sapevo che l'unica pecca del primo rispetto al secondo era la mancanza della certificazione Netflix per usufruire del 4K e dell' HDR. Cosa che tuttavia avrei sopperito utilizzando l'app ufficiale sullo Store LG.

Ora però noto sempre piu' spesso che l'app di Netflix sulla TV va in crash, soprattutto coi titoli in 4K. Il firmware è l'ultimo disponibile (05.30.03), anche l'App Netflix è aggiornata. Connessione via cavo a router con connessione vdsl a 200 Mbps.

In particolare comunque lo speedtrough attraverso la porta ethernet (che è di tipo fast ethernet, quindi max 100 Mbps) non l'ho mai visto andare oltre i 50 Mbps.

Immagino che il quantitativo di memoria ram sia molto limitato su questi dispositivi e ne rallenti le prestazioni.

Quindi fino a certi livelli possono andare piu' che bene le funzioni smart della Tv. Però quando si parla di 2160p, HDR e audio multicanale secondo me è meglio utilizzare la tv solo come monitor ed affidarsi ad un player esterno con i contro(@@), come appunto lo Shield.

Ok. Allora cerco di capire meglio cosa siano sti player. Uno buono quindi è lo shield?

Ale10
11-01-2018, 17:32
Io al momento della scelta del 55B6V optai per l'acquisto di un Himedia Q10 Pro (160 cucuzze) invece che di una Nvidia Shield, perchè sapevo che l'unica pecca del primo rispetto al secondo era la mancanza della certificazione Netflix per usufruire del 4K e dell' HDR. Cosa che tuttavia avrei sopperito utilizzando l'app ufficiale sullo Store LG.

Ora però noto sempre piu' spesso che l'app di Netflix sulla TV va in crash, soprattutto coi titoli in 4K. Il firmware è l'ultimo disponibile (05.30.03), anche l'App Netflix è aggiornata. Connessione via cavo a router con connessione vdsl a 200 Mbps.

In particolare comunque lo speedtrough attraverso la porta ethernet (che è di tipo fast ethernet, quindi max 100 Mbps) non l'ho mai visto andare oltre i 50 Mbps.

Immagino che il quantitativo di memoria ram sia molto limitato su questi dispositivi e ne rallenti le prestazioni.

Quindi fino a certi livelli possono andare piu' che bene le funzioni smart della Tv. Però quando si parla di 2160p, HDR e audio multicanale secondo me è meglio utilizzare la tv solo come monitor ed affidarsi ad un player esterno con i contro(@@), come appunto lo Shield.Io con gli mkv 4k hdr mi trovo bene sia col cavo che col WiFi 5 Ghz. Con quello 2,4 ogni tanto scattava. Per tutto il resto uso un dune.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

MarcoM
11-01-2018, 22:15
Personalmente trovo ottima la qualità di visione in 4K HDR con l'app di Amazon. Peccato soffra di bug e crash piuttosto fastidiosi, purtroppo...
Netflix è inferiore come qualità di visione, almeno tramite la app sul TV.
Non ho provato un player esterno dedicato, ma ci sto facendo un pensierino anche perché sul collegamento in hdmi si può avere il controllo completo sui parametri dell'immagine, che non sono disponibili per le apps.

.ga
12-01-2018, 06:44
Personalmente trovo ottima la qualità di visione in 4K HDR con l'app di Amazon. Peccato soffra di bug e crash piuttosto fastidiosi, purtroppo...
Netflix è inferiore come qualità di visione, almeno tramite la app sul TV.
Non ho provato un player esterno dedicato, ma ci sto facendo un pensierino anche perché sul collegamento in hdmi si può avere il controllo completo sui parametri dell'immagine, che non sono disponibili per le apps.

Che dici MarcoM, al posto dell'app, potrebbe già essere meglio utilizzare Netflix da PS4?

danielsar
12-01-2018, 19:14
Raga ma quante porte usb disponibili ha la nostra tv?
Io ho 3 harddisk esterni da 2,5" quindi autoalimentati dalla stessa usb.....é meglio collegarli ognuno a 1 usb diversa oppure anche 2 su una stessa usb?
Sono tutte uguali oppure c'é da preferirne una per collegare gli harddisk

Matyu
13-01-2018, 07:42
Ho chiesto assistenza in Lg perche mi è rimasto impressionato lo schermo....secondo voi passa in garanzia?

A me stessa cosa, anzi forse peggiore perché molto visibile: https://youtu.be/3xzPyQhc6qE

Ovviamente non va via nemmeno con i cicli di pulizia.

bagigino
13-01-2018, 16:57
A me stessa cosa, anzi forse peggiore perché molto visibile: https://youtu.be/3xzPyQhc6qE

Ovviamente non va via nemmeno con i cicli di pulizia.


Settimana prossima verranno a sostituirmi lo schermo

MarcoM
13-01-2018, 18:07
Che dici MarcoM, al posto dell'app, potrebbe già essere meglio utilizzare Netflix da PS4?

Potrebbe essere, anche se la pigrizia e la scocciature di tenere acceso un altro apparecchio, fanno sì che alla fine uso sempre l'app del TV :muro:

.ga
13-01-2018, 20:27
Potrebbe essere, anche se la pigrizia e la scocciature di tenere acceso un altro apparecchio, fanno sì che alla fine uso sempre l'app del TV :muro:

Capisco: in effetti anche io mi trovo molto bene con l'app, e non ho mai verificato crash o problemi.
Ma la cosa ora mi incuriosisce... appena posso installo Netflix sulla play e vedo se trovo differenze/miglioramenti

Prezioso
14-01-2018, 01:13
Secondo me sono un po' troppo 'fissazioni',ma la play ce l'hai, prova no?

Sandro82le
14-01-2018, 12:17
buongiorno a tutti, volevo chiedere a tutti i possessori di questo modello come si trovano dopo averlo utilizzato per più di qualche mese. Io volevo prendere il nuovo modello b7v ma si legge un po di tutto su internet: c è chi lamenta che i colori hanno subito un cambiamento dopo poco tempo, c è chi dice che lasciato il tv acceso su immagine statica e si sia creato un burn in che non va via, c è chi dice che giocare alla play4 è buono ma cmq vi è un ritardo visibile..c è chi dice che è perfetto. Chiedo a chi ne è già possessore le vostre esperienze. Grazie a tutti :)

Prezioso
14-01-2018, 16:18
i tv dopo magari 10/20 ore o anche qualcosina in più cambiano LEGGERMENTE, gli oled sono organici e quindi cambiano ma in meglio non certo in peggio, poi dopo si assestano, infatti se uno deve fare qualche regolazione ecc ecc meglio aspettare
per il burn in se si lascia un immagine ferma su certe app entra in automatico la protezione, su altre esterne no ma bisogna anche essere coscienti, se si gioca alla play e con la play non entra(non lo so non ce l'ho) lo screensever e si esce a comprare le sigarette ad esempio che senso ha lasciarla accesa in pausa? si può anche fare ma si passa al canale tv magari.....
per i ritardi i modelli 2017 sono ottimi, hanno 20/21ms, roba da buon monitor gaming, il b6 ha 28ms altrettanto buono, io avevo il b6 e ora ho il c7, qualche partita la faccio e mi trovo benissimo

Zappz
16-01-2018, 12:09
Che dici MarcoM, al posto dell'app, potrebbe già essere meglio utilizzare Netflix da PS4?No perché perdi il dolby vision...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

.ga
16-01-2018, 12:40
No perché perdi il dolby vision...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Non ci avevo pensato! il DV non è supportato dalla PS4...peccato, perchè ho provato netflix via app PS4 e devo ammettere che, in effetti, è molto più rapido rispetto all'app della TV.
A livello di qualità di immagine, non ho notato differenze ma, rispetto all'audio, mi pare di sì: si sente meglio da PS4.

Ma questa è una cosa che non ho mai capito: ho una soundbar che supporta il Dolby Digital. Alcuni film/serie si sentono bene, sia dialoghi che suoni.
In altri, invece, i dialoghi sono un sussurro, ed i suoni dirompenti. Naturalmente, per quanto riguarda, Netflix, imposto la lingua su stereo, e non 5.1, ma la situazione non migliora di molto

ninobudrilla
16-01-2018, 15:34
ciao a tutti, sono un freschissimo possessore di questo stupendo televisore. LA qualità di immagine è favolosa, però essendo abituato ad un LG di 10 anni fa ho solo una sensazione strana : le immagini mi sembrano manipolate in qualche modo, come se ci fosse un software che gestisce i movimenti, dandomi una sensazione di artificialità. Mia moglie per esempio dice che è bellissimo ma le sembra di guardare sempre una soap opera, non un film. Non so se si capisce cosa intenda dire, qualcuno mi sa spiegare perchè abbiamo questa sensazione? e se per caso ci sono dei settaggi per avere una visione più " classica "? grazie mille

icematrix
16-01-2018, 15:40
Se leggi un po il thread capisci cosa e come eventualmente sistemare il problema ;)

.ga
16-01-2018, 15:47
ciao a tutti, sono un freschissimo possessore di questo stupendo televisore. LA qualità di immagine è favolosa, però essendo abituato ad un LG di 10 anni fa ho solo una sensazione strana : le immagini mi sembrano manipolate in qualche modo, come se ci fosse un software che gestisce i movimenti, dandomi una sensazione di artificialità. Mia moglie per esempio dice che è bellissimo ma le sembra di guardare sempre una soap opera, non un film. Non so se si capisce cosa intenda dire, qualcuno mi sa spiegare perchè abbiamo questa sensazione? e se per caso ci sono dei settaggi per avere una visione più " classica "? grazie mille

Nel thread se ne è parlato molto in effetti: devi intervenire sui dettaggi del "Truemotion" (De-Blur e De-Judder, se a memoria non sbaglio).

Fai ricerca con quei termini e troverai le risposte ;)

ninobudrilla
16-01-2018, 15:55
Nel thread se ne è parlato molto in effetti: devi intervenire sui dettaggi del "Truemotion" (De-Blur e De-Judder, se a memoria non sbaglio).

Fai ricerca con quei termini e troverai le risposte ;)

grazie mille cerco, se trovo risposta la riporto qui

danielsar
16-01-2018, 19:56
Ho 3 hdd esterni autoalimentati.....per ora li ho collegati alle 3 usb della tv e funzionano regolarmente anche quello da 4 tb. E cosa importante si accendono solo quando metto l'ingresso usb.
Ma se li letto un hub usb alimentato, gli hdd rimangono sempre accesi oppure quando la tv é spenta si spengono anche loro?

oro125
19-01-2018, 15:28
Qualcuno sa se ci sono novità per l'app Now TV? O ancora nada?

Prezioso
19-01-2018, 16:58
Now TV non ho capito perché da noi non c'è, guardando video su YouTube c'è l'app tipo in uk, us,saranno accordi con sky Italia e LG

icematrix
19-01-2018, 17:01
Ieri mi sono attivato netflix con contratto UHD ma ho una linea adsl da 7 mega semplice ho provato a veder un film in dolby vision e mi è uscito il fumetto, ma dubito fossi in 4k visto che richiede minimo 25 mb vero?
A so punto mi conviene fare quello semplice in HD e poi quando mi arriverà la fibra fare il cambio, che dite?

oro125
19-01-2018, 17:08
Ieri mi sono attivato netflix con contratto UHD ma ho una linea adsl da 7 mega semplice ho provato a veder un film in dolby vision e mi è uscito il fumetto, ma dubito fossi in 4k visto che richiede minimo 25 mb vero?
A so punto mi conviene fare quello semplice in HD e poi quando mi arriverà la fibra fare il cambio, che dite?

Io resterei su quello e dividi l'abbonamento con 4 amici... :D :stordita:

icematrix
19-01-2018, 17:09
Io resterei su quello e dividi l'abbonamento con 4 amici... :D :stordita:

La fibra se mi va bene mi arriva nel 2020...

Prezioso
19-01-2018, 19:08
Io anche ho una 6 mega quindi non sfrutto il 4k ma ho l'abbonamento premium perché se no niente Dolby Vision, poi non ne sono sicuro ma non so se tolgono anche audio Dolby 5.1

Per il 4k comunque basta anche una ADSL, almeno 15 mega, si riesce a vedere un film, Netflix scala benissimo

icematrix
20-01-2018, 07:19
Io anche ho una 6 mega quindi non sfrutto il 4k ma ho l'abbonamento premium perché se no niente Dolby Vision, poi non ne sono sicuro ma non so se tolgono anche audio Dolby 5.1

Per il 4k comunque basta anche una ADSL, almeno 15 mega, si riesce a vedere un film, Netflix scala benissimo

Urca dici, appena ho un attimo gli chiedo info su questo discorso :mbe:

Io anche facendo la 20 mega arriverei max ai 11/12 vista la distanza dalla centrale

.ga
20-01-2018, 07:53
Urca dici, appena ho un attimo gli chiedo info su questo discorso :mbe:

Io anche facendo la 20 mega arriverei max ai 11/12 vista la distanza dalla centrale

Passato da poco da 7 a 20MB, e la differenza si nota, ma dall'app Netflix della TV non c'è opzione per vedere la risoluzione reale. Da PC o in qualche altro modo si può fare?

adia
20-01-2018, 08:34
Passato da poco da 7 a 20MB, e la differenza si nota, ma dall'app Netflix della TV non c'è opzione per vedere la risoluzione reale. Da PC o in qualche altro modo si può fare?tasto info telecomando mentre guardi in alto a sx si apre bunner.Altra cosa sapete se hanno rilasciato firmware nuovo b6 che risolva il fattore nero assoluto?

.ga
20-01-2018, 10:15
tasto info telecomando mentre guardi in alto a sx si apre bunner.Altra cosa sapete se hanno rilasciato firmware nuovo b6 che risolva il fattore nero assoluto?

Veramente!?
Più tardi provo!

Prezioso
20-01-2018, 11:12
Mentre guardi Netflix non puoi vedere le info metti in pausa, le soluzioni sono 2,o si compra un telecomando lg alternativo, tipo quello della serie E oppure dato che serve giusto qualche volta quella info se non si vuol comprare basta scaricare l'app LG TV plus, lo smartphone diventa telecomando e c'è il tasto info

.ga
20-01-2018, 12:09
Mentre guardi Netflix non puoi vedere le info metti in pausa, le soluzioni sono 2,o si compra un telecomando lg alternativo, tipo quello della serie E oppure dato che serve giusto qualche volta quella info se non si vuol comprare basta scaricare l'app LG TV plus, lo smartphone diventa telecomando e c'è il tasto info

Vero, sul telecomando originale non c'è il tasto info, ma...vi do un'altra opzione (usata da me!): tasto info da telecomando Meliconi Fully8 ;)
Ho risoluzione di 2160 con banda video che va da 7MB e rotti a picchi di 15MB e rotti

soqquadro
20-01-2018, 13:10
Passato da poco da 7 a 20MB, e la differenza si nota, ma dall'app Netflix della TV non c'è opzione per vedere la risoluzione reale. Da PC o in qualche altro modo si può fare?


Appena comprato la TV avevo adsl 20 Mb/s (18 reali) e riuscivo a vedere Netflix in 4K e Dolby Vision senza troppi problemi, ovviamente prima di arrivare alla risoluzione 2160p c'era la fase iniziale transitoria in 1080p collegata anche al fenomeno del buffering, che ovviamente ci mette svariati secondi per completarsi.

Dopo un paio di mesi sono passato a vdsl 200 Mb/s, l'unica gran differenza è che i video partono dopo 1 secondo di buffering e quasi sempre direttamente in 2160p.

gfr
21-01-2018, 10:20
Buongiorno
Trovo i toni bassi dell'audio eccessivi non ho capito come attenuarli.
Ho provato l'equalizzatore ma non vedo miglioramenti.
Come fare?
grazie

adia
21-01-2018, 10:58
Si sa nulla del firmware beta 05.30.11

.ga
21-01-2018, 12:51
Appena comprato la TV avevo adsl 20 Mb/s (18 reali) e riuscivo a vedere Netflix in 4K e Dolby Vision senza troppi problemi, ovviamente prima di arrivare alla risoluzione 2160p c'era la fase iniziale transitoria in 1080p collegata anche al fenomeno del buffering, che ovviamente ci mette svariati secondi per completarsi.

Dopo un paio di mesi sono passato a vdsl 200 Mb/s, l'unica gran differenza è che i video partono dopo 1 secondo di buffering e quasi sempre direttamente in 2160p.

Ma 2160p a cosa corrisponde come risoluzione?

Ale10
21-01-2018, 15:08
Ma 2160p a cosa corrisponde come risoluzione?3840 × 2160

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

.ga
21-01-2018, 15:38
3840 × 2160

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ottimo allora! È un ultra HD!

pippo0312
22-01-2018, 05:52
Personalmente trovo ottima la qualità di visione in 4K HDR con l'app di Amazon. Peccato soffra di bug e crash piuttosto fastidiosi, purtroppo...
Netflix è inferiore come qualità di visione, almeno tramite la app sul TV.
Non ho provato un player esterno dedicato, ma ci sto facendo un pensierino anche perché sul collegamento in hdmi si può avere il controllo completo sui parametri dell'immagine, che non sono disponibili per le apps.Un'alternativa per vedere netflix, YouTube etc... con hdr o dolby vision in 4k, è acquistare un chromecast ultra.
Funziona benissimo.

Comunque la app di netflix interna al tv va benissimo.
YouTube col chromecast permette finalmente di vedere in hdr, che nell'app interna non è mai stato supportato

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

MarcoM
22-01-2018, 21:17
Un'alternativa per vedere netflix, YouTube etc... con hdr o dolby vision in 4k, è acquistare un chromecast ultra.
Funziona benissimo.

Comunque la app di netflix interna al tv va benissimo.
YouTube col chromecast permette finalmente di vedere in hdr, che nell'app interna non è mai stato supportato

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ultimamente sto andando bene anche con le app del TV e quindi, per ora, continuo ad utilizzare quelle.
Sono rimasto davvero colpito, ultimamente, dall'incredibile qualità visiva della serie Godless (Netflix) in 4K Dolby Vision :eek: Davvero fuori parametro.

.ga
23-01-2018, 06:21
Ultimamente sto andando bene anche con le app del TV e quindi, per ora, continuo ad utilizzare quelle.
Sono rimasto davvero colpito, ultimamente, dall'incredibile qualità visiva della serie Godless (Netflix) in 4K Dolby Vision :eek: Davvero fuori parametro.

Io già perdo la mascella con Chef table, anche se arriva a soli 2160!

Rikuo
23-01-2018, 08:21
Buondì, potreste indirizzarmi verso un buon settaggio per il Dolby Vision? Grazie ;)

X-ray guru
23-01-2018, 14:14
Io già perdo la mascella con Chef table, anche se arriva a soli 2160!

La dicitura 2160p indica che è un video a 4k (3840x2160), quindi è già al massimo della risoluzione della TV. ;)

icematrix
23-01-2018, 14:23
La dicitura 2160p indica che è un video a 4k (3840x2160), quindi è già al massimo della risoluzione della TV. ;)

Pensa che oggi guardando godless con una 7 mega ero a 2160 :eek:

.ga
23-01-2018, 15:14
La dicitura 2160p indica che è un video a 4k (3840x2160), quindi è già al massimo della risoluzione della TV. ;)

ah sì?? quindi la 4096×2160 è solo per ambito sala cinematografica?
sono un po' confuso...come si fa a capire bene quale sia quella effettiva?

pippo0312
23-01-2018, 15:26
ah sì?? quindi la 4096×2160 è solo per ambito sala cinematografica?
sono un po' confuso...come si fa a capire bene quale sia quella effettiva?

Ecco qua:

https://it.wikipedia.org/wiki/4K#Confusione_tra_i_formati_grafici

i TV 4k sono tutti a 3840×2160

Nenco
23-01-2018, 15:34
ah sì?? quindi la 4096×2160 è solo per ambito sala cinematografica?
sono un po' confuso...come si fa a capire bene quale sia quella effettiva?

Si esattamente, 4k (4096×2160) era inizialmente riferito al cinema al contrario di ultrahd (3840×2160) riferito al mercato home, ma a Sony ultrahd non piaceva ed ha infatti sempre usato la dicitura 4k anche per il mercato home
http://www.dday.it/redazione/9311/sony-4k--la-ma-cos-davvero-il-4k.html
questa cosa risale a circa cinque anni fa

.ga
23-01-2018, 15:36
Ecco qua:

https://it.wikipedia.org/wiki/4K#Confusione_tra_i_formati_grafici

i TV 4k sono tutti a 3840×2160

:D :D :D

Peccato non essermi informato prima del passaggio alla 20MB sulla possibilità di vedere la risoluzione reale dall'applicazione di Netflix. Infatti già con la 7MB vedevo benissimo...non escludo che mi arrivasse a toccare i 2160

.ga
23-01-2018, 15:41
Si esattamente, 4k (4096×2160) era inizialmente riferito al cinema al contrario di ultrahd (3840×2160) riferito al mercato home, ma a Sony ultrahd non piaceva ed ha infatti sempre usato la dicitura 4k anche per il mercato home
http://www.dday.it/redazione/9311/sony-4k--la-ma-cos-davvero-il-4k.html
questa cosa risale a circa cinque anni fa

Grazie

Micropoint_ITA
23-01-2018, 21:41
:D :D :D

Peccato non essermi informato prima del passaggio alla 20MB sulla possibilità di vedere la risoluzione reale dall'applicazione di Netflix. Infatti già con la 7MB vedevo benissimo...non escludo che mi arrivasse a toccare i 2160
Ciao, ti chiedo una cortesia dato che mi sembri gentile e disponibile :D

Hai una 20 MB come me, e pure io vorrei farmi Netflix 4k in DV.
Facendo il test di connessione "Fast" di Netflix (il suo speedtest in parole povere...) Mi diresti gentilmente quanti MB ti da in download? Io ho 16 MB la mattina e 15 la sera...quindi potrei starci (il mio dubbio è che in DV i 15 MB siano risicati troppo)

Fammi sapere, ah, magari se riesci lancia 3/4 volte per stabilizzare la linea (per esempio a me a volte da anche 25 MB (!!!!) Pur avendo una 20 MB)

Grazie,
A buon rendere ;)

.ga
24-01-2018, 09:15
Ciao, ti chiedo una cortesia dato che mi sembri gentile e disponibile :D

Hai una 20 MB come me, e pure io vorrei farmi Netflix 4k in DV.
Facendo il test di connessione "Fast" di Netflix (il suo speedtest in parole povere...) Mi diresti gentilmente quanti MB ti da in download? Io ho 16 MB la mattina e 15 la sera...quindi potrei starci (il mio dubbio è che in DV i 15 MB siano risicati troppo)

Fammi sapere, ah, magari se riesci lancia 3/4 volte per stabilizzare la linea (per esempio a me a volte da anche 25 MB (!!!!) Pur avendo una 20 MB)

Grazie,
A buon rendere ;)

E' lo spirito dei forum, no? condividere esperienze, opinioni ed aiuti ;)
Appena posso faccio i test e ti scrivo.

In ogni caso, già ti dico che la velocità effettiva (visualizzata a schermo premendo il tasto info) si attesta stabilmente su un minimo di 7/8MB fino a punte di 15/16MB.

P.S. cosa intendi per DV...?

Marcello970
24-01-2018, 11:23
Buongiorno a tutti,
ho un piccolo quesito da propporvi.
E' possibile vedere sulla nostra tv, in sovraimpressione l'orario ?
Grazie anticipatamente per qualsiaisi commento.

Prezioso
24-01-2018, 13:48
Entra nel menu un attimo e vedi l'orario in alto a dx

Micropoint_ITA
24-01-2018, 14:54
E' lo spirito dei forum, no? condividere esperienze, opinioni ed aiuti ;)
Appena posso faccio i test e ti scrivo.

In ogni caso, già ti dico che la velocità effettiva (visualizzata a schermo premendo il tasto info) si attesta stabilmente su un minimo di 7/8MB fino a punte di 15/16MB.

P.S. cosa intendi per DV...?
Dolby Vision.
Sapevo che solo quello si magna un po' di banda :D
Grazie per la pazienza ;)

A presto!

.ga
24-01-2018, 15:04
Dolby Vision.
Sapevo che solo quello si magna un po' di banda :D
Grazie per la pazienza ;)

A presto!

Ah! Chef table è in DV se non sbaglio, e mi sta a 2160 fissi.
A dopo per lo speedtest

Prezioso
24-01-2018, 15:05
Il dv non ruba banda, parliamo sempre di video ben compressi, resta il fatto che non si ha scelta, o il profilo fullHD e quindi niente Dolby V oppure quello premium e si ha il Dolby V,poi magari il video può anche passare da 4k a 1080 se la banda non ce la fa ma il Dolby V resta

X-ray guru
24-01-2018, 15:16
Il DV consuma più banda in generale, perché trasmette più informazioni.
Se poi si comprime a manetta, lo si può far stare nella stessa banda di un flusso normale, sacrificando però la qualità finale.

Questo a livello di strumento di misura.
Poi i nostri occhi sono facilmente ingannabili, quindi c'è sempre ampio spazio di manovra. ;)

Micropoint_ITA
24-01-2018, 15:34
Ah! Chef table è in DV se non sbaglio, e mi sta a 2160 fissi.
A dopo per lo speedtest

Ottimo grazie!

Micropoint_ITA
24-01-2018, 15:35
Il dv non ruba banda, parliamo sempre di video ben compressi, resta il fatto che non si ha scelta, o il profilo fullHD e quindi niente Dolby V oppure quello premium e si ha il Dolby V,poi magari il video può anche passare da 4k a 1080 se la banda non ce la fa ma il Dolby V resta

Ottimo, a proposito, che tu sappia esiste una risoluzione intermedia? 2k? Oppure passa dall'UHD a 1080?

Micropoint_ITA
24-01-2018, 15:42
Il DV consuma più banda in generale, perché trasmette più informazioni.
Se poi si comprime a manetta, lo si può far stare nella stessa banda di un flusso normale, sacrificando però la qualità finale.

Questo a livello di strumento di misura.
Poi i nostri occhi sono facilmente ingannabili, quindi c'è sempre ampio spazio di manovra. ;)
Infatti avevo letto da qualche parte che DV attivo si arrivava anche a 20mb (ma finora leggo di utenti che non hanno mai visto superare i 16 MB di picco), che poi mi chiedo, e cerco di essere il più chiaro possibile, se ad esempio io ho una linea di 15 MB con sporadici cali (non so, 12 MB, per esempio) il buffering di Netflix mi "sega" immediatamente la connessione scendendo a 1080 oppure ho un margine di download di dati così da permettermi di mantenere l'UHD? Non so se sono stato abbastanza chiaro, non è il mio campo, non saprei esprimermi meglio...sarebbe interessante se Netflix appena disponibile la mia banda totale caricasse il contenuto non sacrificandomi la risoluzione appena scendo di banda adsl (come dicevo prima, ho una 20 MB, reale ethernet 15/16)

Micropoint_ITA
24-01-2018, 15:49
Per la cronaca , la TV non c'è l'ho ancora ma ho un caro amico che passa alla serie 8 e mi venderebbe il suo che è un B6.
Inizialmente titubavo a causa dell' HDMI 2.0 , ma siccome sono molto sicuro che l'hdmi 2.1 servira' solo a chi gli interessano i 120 FPS da supporto (che a me non interessano) mentre tutte le altre features arriveranno come firmware delle attuali (l'unica cosa in dubbio è il miglioramento del gamut con la 2.1 vuoi per la maggior banda passante) valutavo proprio l'acquisto di questo bel modello.
Comunque , sono pronto a scommettere che già con il B6 e un cavo HDMI 2.1 già così aumenteremo la banda (secondo me questa serie ha già una porta ibrida tra la 2 e la 2.1)