PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8960Nv4 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18

1onexx
31-01-2014, 18:03
questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito. Si possono intercettare i mac address dei client associati ad una rete da un computer esterno a quella rete oppure bisogna essere associati ad una rete per poter individuare i mac address dei pc associati? Perché se è vero il secondo caso non basta avere la chiave wpa per individuare i mac address da clonare.
É possibile listare i mac address dei client di un AP via wifi, senza essere collegati a quella rete.
Ed in modo neanche tanto complesso, su linux.
Ma qui siamo OT.

Iuber
31-01-2014, 19:14
ciao a tutti,


volevo sapere se c era qualche parametro particolare da settare perche non riesco a connettere due dispositivi al gruppo home di windos... secondo voi doev sta l inghippo?? il problema è che nessuno dei due visualizza il gruppo home creato

Bovirus
31-01-2014, 20:43
@IUber
Il router non centra nulla. E' un problema dei pc.

Iuber
31-01-2014, 21:01
@IUber
Il router non centra nulla. E' un problema dei pc.


devo confutarti se uso un altro router funziona tutto..

Bovirus
31-01-2014, 21:26
Se usi le stesse impostazioni in entarmbi i router devono funzionare.
L'acceso al gruppo Home richiede semplicmente che i due pc siano nello stesso gruppo di lavoro. IIl modem fa da tramite.

Coem ti è già stato detto devi indicare la versione del firmware (versione/data) del router.

Iuber
31-01-2014, 23:31
Se usi le stesse impostazioni in entarmbi i router devono funzionare.
L'acceso al gruppo Home richiede semplicmente che i due pc siano nello stesso gruppo di lavoro. IIl modem fa da tramite.

Coem ti è già stato detto devi indicare la versione del firmware (versione/data) del router.


ultima versione del firmware... posso chiedere se anche voi avete questo problema??

domani provo a restettare

Bovirus
01-02-2014, 07:08
@Iuber
Leggi per favore le risposte.
C'è scritto versione firmware (numero/data (non "ultimo").

DeStRo-W
01-02-2014, 09:11
Salve a tutti!
Mi hanno chiesto di sistemare questo router perchè dava problemi.
Una volta ricevuto e collegato, quando tento di accere alla web interface mi appare questa maschera:
http://s9.postimg.org/oioynksm7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/qn9bonu8r/full/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Leggendo questo 3D penso di aver capito che è entrato in service mode. Ho provato a dargli in pasto uno dei firmware disponibili sul sito ed anche la beta, ma mi dice sempre che l'immagine non è valida.
Poi, leggendo, qualcuno diceva di modificare l'header del file cancellando (mettendo gli 0) all'inizio del file fino al 06 con un HEX editor. Così ho fatto, ma sempre immagine invalida.
Purtroppo non ho trovato istruzioni su come uscire dal service mode. È possibile?
Grazie

P.S. Ho provato a premere il pulsante reset in tutte le maniere possibili, ma non dà nessun segno di ricevere il comando, sempre led power acceso e lan fissi.

Iuber
01-02-2014, 09:22
Scusatemi ma sul sito ci sono due firm non è che ci sono tante alternative o sbaglia

san80d
01-02-2014, 09:37
Scusatemi ma sul sito ci sono due firm non è che ci sono tante alternative o sbaglia

trovi tutto in prima pagina

DeStRo-W
01-02-2014, 11:12
Risolto!!

Dovevo modificare il firmware originale con un HEX editor, lo facevo ma sbagliando! In pratica io azzeravo tutta la parte iniziane fino all'indirizzo 1FF, subito prima del 06, invece di cancellarla DEFINITIVAMENTE. Il file deve INIZIARE con 06, invece io mettevo tutti 00 fino a 06.
Proprio un pollo! Scusate.

DDJ
01-02-2014, 15:10
ciao a tutti, ho preso questo modem ma usando lo script per la riconnessione per jdownloader in prima pagina mi da errore di riconnessione. ho provato anche la creazione di un nuovo script (anche in modalita RAW) ma niente.
qualcuno ha uno script funzionante da passare o saprebbe dirmi se a loro funziona quello in prima pagina.
grazie ciao

Avevo anch'io lo stesso problema.
Mi sono arrangiato momentaneamente con gli script telnet per il cambio di IP.
Li trovi sempre in prima pagina.

Bovirus
01-02-2014, 21:17
@DeStRo-W
Dobve hai letto questo cosa dell'editor esadecimale?
Fornisci per favore un link.
Praticamente hai cancellato i valori fino alla stringa 06?

continuum666
02-02-2014, 16:32
Stamane ho installato questo modem su una linea infostrada 8mb.
Tuttavia continuo ad avere disconnessioni frequenti (accadevano anche prima con un alice vela@mod).
Questi sono i valori della linea:

http://s10.postimg.org/3r4xxeaeh/adsl.png

Bovirus
02-02-2014, 16:36
Se accadevano anche prima probabilmente il probelma non era il modem ma l'impianto o il provider.
In questo acso lato modem non puoi fare nulla.

continuum666
02-02-2014, 16:39
Se accadevano anche prima probabilmente il problema non era il modem ma l'impianto o il provider.
In questo caso lato modem non puoi fare nulla.

Su questo ci siamo.
Il modem infatti è stato cambiato non tanto per le disconnessioni ma in quanto servivano delle funzioni-caratteristiche non presenti sul vela@mod.
Ma al di là di tutto, l'attenuazione della linea non è alta? Cosa dovrei fare?

young
02-02-2014, 17:16
fare alzare dal provider il valore snr margin in downstream a 12 (120).

san80d
02-02-2014, 17:35
Ma al di là di tutto, l'attenuazione della linea non è alta?

non piu' di tanto

skynet.81
02-02-2014, 19:59
Ma al di là di tutto, l'attenuazione della linea non è alta? Cosa dovrei fare?
Non molto come dice san80d, guardando bene è l'attainable rate (cioè la velocità massima teorica della linea) che è bassino rispetto all'attenuazione...
Mi viene da pensare che ci siano diversi disturbi sulla linea. I filtri adsl sono a posto? Se gli stacchi tutti assieme ai telefoni e colleghi il router alla prima presa i valori rimangono invariati?
Nell'impianto domestico sembra che non ci siano problemi visto che l'attenuazione in up è correttamente circa la metà di quella in down.

kiokk
02-02-2014, 20:31
ciao ho provato gli script telnet per il cambio di IP ma a me non funzionano.
io sono su protocollo pppoA (obbligatorio) e volevo chiedervi se funziona solo su pppoE o anche su pppoA.
provando passo passo i comandi dello script su telnet alla riga ppp config 0.8.35 0 down mi restituisce ppp: not found .
vi ringrazio in anticipo per il resto il router va benissimo senza problemi

Firmware Version: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406
Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001

Bovirus
02-02-2014, 20:37
Perchè PPPOA obbligatorio?

kiokk
02-02-2014, 21:12
Perchè PPPOA obbligatorio?

Purtroppo in PPPOE non si aggancia alla portante, solo PPPOA. ho come ISP Tiscali e non so come mai funziona solo così: PPPOA Vc/Mux 8/35

dalla voce WAN:
pppoa0 ATM-8/35 PPPoA Enabled Link up

se provo a mettere PPPOE rimane down e mi da l'errore di ricontrollare i parametri

Totix92
02-02-2014, 21:23
con Tiscali è cosi, il 99% delle volte funziona solo il PPPoA
ma tanto non è una gran perdita... il PPPoA rende meglio del PPPoE

kiokk
02-02-2014, 21:31
con Tiscali è cosi, il 99% delle volte funziona solo il PPPoA
ma tanto non è una gran perdita... il PPPoA rende meglio del PPPoE

E si infatti hai ragione solo che non riesco a trovare il modo di cambiare ip al router in automatico con jdownloader purtroppo.

Bovirus
03-02-2014, 07:30
@klokk
Non è Tiscali a imporre il PPPOA, ma la tua centrale telefonica di riferimento.
Il che vale per qualsiasi operatore

@Totoix92
Non è "certificato" che il PPPOA rende meglio del PPPOE.

Totix92
03-02-2014, 14:47
@Bovirus
no, non è certificato ma dai test risulta che è cosi.
Tiscali con quasi tutte le utenze non permette di usare il PPPoE ma solo il PPPoA, non so il motivo, ma probabilmente si tratta di una limitazione imposta nei loro dslam, loro li settano per far funzionare solo il PPPoA.

Bovirus
03-02-2014, 15:15
Risulta che abbia una miglior resa in certe condizioni che non possono essere assolute per tutti.
Quindi è più corretto "può avere una resa maggiore..:".

DDJ
03-02-2014, 17:50
ciao ho provato gli script telnet per il cambio di IP ma a me non funzionano.
io sono su protocollo pppoA (obbligatorio) e volevo chiedervi se funziona solo su pppoE o anche su pppoA.
provando passo passo i comandi dello script su telnet alla riga ppp config 0.8.35 0 down mi restituisce ppp: not found .
vi ringrazio in anticipo per il resto il router va benissimo senza problemi

Firmware Version: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406
Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001

Prova a sostituire 0.8.35 0 col nome della tua interfaccia WAN e vedi se funziona.
Da quello che hai scritto, nel tuo caso dovrebbe essere: pppoa0 .
Ciao.

skynet.81
03-02-2014, 19:39
Prova a sostituire 0.8.35 0 col nome della tua interfaccia WAN e vedi se funziona.
Da quello che hai scritto, nel tuo caso dovrebbe essere: pppoa0 .
Ciao.
Confermo l'errore sta lì :)

gianluca.f
03-02-2014, 23:08
in seguito a blocchi del precedente modem router dlink sono passato al
TD-W8960N.

la linea ADSL (alice 7 mega su cavo dedicato) presenta ancora qualche problema.

il ping è buono e dopo aver attivato l'internet pray :D si assesta sui 25-28ms.
Tuttavia la velocità è molto variabile e il gioco online con xbox è veramente frustrante.

vorrei allegare il log che riesco a reperire.
non so se possiate capire qualcosa.
Date/Time Facility Severity Message
Feb 3 22:39:59 user crit kernel: Line 0: ADSL link down
Feb 3 22:40:00 user crit kernel: Line 0: xDSL G.994 training
Feb 3 22:40:02 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 started
Feb 3 22:40:05 user crit kernel: Line 0: ADSL G.992 channel analysis
Feb 3 22:40:09 daemon crit syslog: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
Feb 3 22:40:09 daemon crit syslog: Clear IP addresses. Connection DOWN.
Feb 3 22:40:10 user crit kernel: Line 0: ADSL link up, fast, us=480, ds=6304
Feb 3 22:40:28 daemon crit syslog: PPP server detected.
Feb 3 22:40:28 daemon crit syslog: PPP session established.
Feb 3 22:40:48 daemon crit syslog: PPP LCP UP.
Feb 3 22:40:48 daemon crit syslog: Received valid IP address from server. Connection UP.
Feb 3 22:40:50 user err syslog: error connecting to members.dyndns.org:http

il BER test
The ADSL BER test completed successfully.
Test Time (sec): 20
Total Transferred Bits: 0x0000000006CE5680
Total Error Bits: 0x0000000000000000
Error Ratio: 0.00e+00

e... le varie statistiche.

Statistics -- xDSL
Bonding Line Selection:
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): Off Off
SNR Margin (0.1 dB): 134 160
Attenuation (0.1 dB): 260 115
Output Power (0.1 dBm): 199 124
Attainable Rate (Kbps): 6848 760

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 6304 480 0 0

K (number of bytes in DMT frame): 198 16 0 0
R (number of check bytes in RS code word): 12 4 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1.00 1.00 0.0 0.0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.25 0.25 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.03 0.10 0.0 0.0

Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 455 327 0 0
RS Words: 20597468 20593528 0 0
RS Correctable Errors: 3 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 1 0 0 0

HEC Errors: 22 315 0 0
OCD Errors: 0 0 0 0
LCD Errors: 0 0 0 0
Total Cells: 76560886 0 0 0
Data Cells: 2307145 0 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 23 0
Total SES: 10 0
Total UAS: 16 16

Ci sono altri dati che posso consultare per capire, far capire a voi o a telecom il mio problema? e sopratutto dove li trovo nel modem? Grazie

carlese
04-02-2014, 05:57
in seguito a blocchi del precedente modem router dlink sono passato al
TD-W8960N.

la linea ADSL (alice 7 mega su cavo dedicato) presenta ancora qualche problema.

il ping è buono e dopo aver attivato l'internet pray :D si assesta sui 25-28ms.
Tuttavia la velocità è molto variabile e il gioco online con xbox è veramente frustrante.

vorrei allegare il log che riesco a reperire.
non so se possiate capire qualcosa.


il BER test


e... le varie statistiche.



Ci sono altri dati che posso consultare per capire, far capire a voi o a telecom il mio problema? e sopratutto dove li trovo nel modem? Grazie

Cos'è l'internet pray?

skynet.81
04-02-2014, 07:11
@gianluca.f
Se nelle impostazioni avanzate dell'ADSL provi a selezionare come modalità solo ADSL2+ il modem di allinea?

@carlese
Internet Play :D è un'opzione mensile applicabile alle ADSL che costa 3 euro al mese mi pare che permette di abbassare il ping per il gioco online

gianluca.f
04-02-2014, 08:01
@gianluca.f
Se nelle impostazioni avanzate dell'ADSL provi a selezionare come modalità solo ADSL2+ il modem di allinea?

è già attiva. sono tutte attive le voci.

@carlese
Internet Play :D è un'opzione mensile applicabile alle ADSL che costa 3 euro al mese mi pare che permette di abbassare il ping per il gioco online

mi sono permesso una battuta :P comunque il ping è migliorato solo che gli effetti non si vedono.

DodoAlien
04-02-2014, 08:23
il ping è buono e dopo aver attivato l'internet pray :D si assesta sui 25-28ms.
Tuttavia la velocità è molto variabile e il gioco online con xbox è veramente frustrante.
per il gioco online non è importante la portata della banda, i dati trasmessi sono sotto i 20-30kb per trasmissione.
serve la costanza di trasmissione dei dati senza avere packetlost e jitter strani.

ai tempi si giocava bene anche con una ISDN dalla portata di 128kb, figurati... :)

ti consiglio un ping maya.ngi.it -t e lascialo andare per un paio di minuti, vedi se hai PL intanto e se il ping rimane pressochè costante o hai sparate di tanto in tanto.

se vedi che su maya è ok proverei con qualche server straniero per vedere se c'è qualche intoppo a livello di mix nazionale e di routing verso l'estero che non gira

prova anche
ping 173.199.111.231 -t
Amsterdam

ping 173.199.72.119 -t
Londra

ping 209.222.31.48 -t
Madrid (dovrebbe pingarti circa il doppio degli altri)

ping 108.61.112.16 -t
Francoforte

se hai packetlost in uno di questi allora non puoi fare nulla
se i ping sono stabili e non hai pl allora la linea è ok ed il problema è di chi trovi contro a giocare che ha una linea da fame.

gianluca.f
04-02-2014, 09:30
...

se hai packetlost in uno di questi allora non puoi fare nulla
se i ping sono stabili e non hai pl allora la linea è ok ed il problema è di chi trovi contro a giocare che ha una linea da fame.


grazie per le info. ho subito provato e maya mi ha dato costante 19-20 per parecchi secondi ma poi ci sono stati dei picchi di 800 e fino a 1600ms.

idem con gli altri, costanti ma con picchi.

da cosa è causato il PL. la linea è sempre andata bene negli anni.
è una cosa di cui mi posso lamentare fornendo dati al gestore?

ho provato anche con pingtest e dopo il primo che dava eccellente è uscito questo.

http://www.pingtest.net/result/92851078.png (http://www.pingtest.net)

Bovirus
04-02-2014, 09:33
Leggiamo per favore i primi post.
Le valutazioni su ping/speeedtest/etc sono OT (iin quanto legati ad aspettii specifci e personali) rispetto a questo thread.
Esistono thread apposta per questo genere di test/valutazioni.

gianluca.f
04-02-2014, 09:35
Leggiamo per favore i primi post.
Le valutazioni su ping/speeedtest/etc sono OT (iin quanto legati ad aspettii specifci e personali) rispetto a questo thread.
Esistono thread apposta per questo genere di test/valutazioni.

hai ragione scusa. prosegui in privato

DodoAlien
04-02-2014, 09:45
potrebbe dipendere da tante cose
dslam sovracarico
linea degradata
filtri

i valori in down sembrano in ordine.
oltre a controllare i filtri che hai in casa e provare ad attaccarti alla prima spina telefonica dell'abitazione non so cosa consigliarti.

il problema del setting fastpath (internet play) è che vengono rimossi i controlli d'errore nella trasmissione dei dati.
il mux non fa una doppia verifica su cosa tu comunichi e cosa lui ha ricevuto, prende per buono tutto quello che gli mandi e ritrasmette e quindi si verifica il PL se la linea nn è ottimale.
come detto i valori sembrano ok, il problema è da ricercare da qualche altra parte ed al 99% non credo sia risolvibile da te e tantomento è un problema del dispositivo

@Bovirus:
un po' di elasticità, su :)
sappiamo che in un topic del genere si avranno sempre le stesse domande. accade così anche sul topic del net che ho a casa dei miei ma nessuno si lamenta se la gente viene a chiedere informazioni sul perchè dei valori, si risponde la stessa cosa e si aiuta a capire.
capisco che magari tu sei abituato a risolverteli da te i problemi, come sarebbe giusto fare, ma non tutti ne sanno abbastanza da capire cosa andare a cercare per risovlere il problema ed una parola "live" è meglio che leggere parole di mesi e mesi fa ;)

skynet.81
04-02-2014, 10:44
è già attiva. sono tutte attive le voci.
Intendevo dire lasciare attiva SOLO ADSL2+, per forzare questa modalità e capire quantomeno se si su dslam gbe.

byrillo
04-02-2014, 16:47
Ciao a tutti. Provengo dai consigli per gli acquisti dove l'ottimo san80d mi ha consigliato di acquistare questo apparecchio;) .
Ora sono al lavoro, ma prima di uscire è arrivato il postino che me lo ha consegnato (comprato su am***n).
So, perché l'ho letto all'inizio di questo thread, che il CD di installazione non serve a nulla e me lo ha confermato san80d.
Domattina quando staccherò il mio vecchio modem e proverò ad installare quello nuovo, riuscirò ad effettuare almeno la connessione?:confused:
Intendo dire che non avrò la possibilità di collegarmi a questo sito perché non ho altri computer:muro: .
Quindi chiedo: la prima installazione, al di là dei settaggi più precisi, è facile (per quanto riguarda i parametri basilari da inserire) o mi consigliate di stampare, dato che ora sto al lavoro, qualche settaggio che mi è indispensabile per effettuare la prima connessione?:help:
Faccio un esempio banale perché temo di non essermi spiegato a sufficienza:
cito a memoria un parametro che mi sembra di aver letto da qualche parte.
Se mi chiede PPPoA o PPPe (forse le sigle non erano proprio queste ma scusatemi:p ) che devo indicare?:confused:
Ecco... mi sembra di aver detto tutto....
Ps - Ho Infostrada 20 Mb richiesta da alcuni giorni quindi non credo ancora attivata al top

DodoAlien
04-02-2014, 18:06
@byrillo
infostrada dovrebbe averti inviato via mail i parametri di configurazione del modem, tecnicamente seguendoli dovresti poter avviare la connessione.

in ogni caso la configurazione per inforstrada è questa
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35

Username: benvenuto
Password: ospite

Per alcuni abbonamenti, tuttavia, è possibile che i parametri corretti siano:

Protocollo: PPPoATM
Incapsulamento: VC-Mux
VPI: 8 - VCI: 35

byrillo
04-02-2014, 18:16
@DodoAlien
Ho dimenticato di dire che ero già in Infostrada ma con velocità più bassa (onestamente non so quale fosse).
Ho solo modificato il contratto e, pensando che il modem Hamlet avesse fatto il suo tempo e non fosse più adeguato, l'ho sostituito con questo.
Sono importanti i parametri che mi hai inviato perché Infostrada non mi ha mandato nulla di nuovo nella mia casella di posta.
Dove indichi username e password devo inserire quelle che mi furono assegnate da Infostrada al mio primo collegamento immagino o metto quelle che mi hai scritto e poi le devo variare?

DodoAlien
04-02-2014, 18:19
per quello devi chiedere ad infostrada

byrillo
04-02-2014, 18:24
Faccio domande forse sciocche per cui perdonami in anticipo:
devo telefonare al Servizio Tecnico?

DodoAlien
04-02-2014, 18:26
penso che esista solo il 155 del servizio clienti
se hai un altro numero di servizio tecnico non so, prova comunque.

byrillo
04-02-2014, 18:30
Grazie, domattina provo... incrociamo le dita!:boh:

byrillo
05-02-2014, 09:59
ciao ragazzi
ho installato il modem con l'aiuto del servizio tecnico infostrada (peraltro estremamente efficiente).
Ora vi chiedo un parere sul wifi: ho un appartamento di 90mq.
Lo smartphone col vecchio modem-wifi aveva 2 tacche dalla parte opposta di dove parte il segnale.
Con questo modem la situazione è identica: sempre 2 tacche.
Onestamente pensavo una copertura più forte.
Ho provato anche in Bandwith (come da consiglia all'inizio del Thread) impostare 20Mh, ma la situazione è la stessa.
Ho sbagliato apparecchio?:confused:
Nel caso lo potrei anche sostituire (Servizio Resi am***n)...
thx

Bovirus
05-02-2014, 10:16
Non è il modem difettoso.

Doversti leggere i primi post (nello specifico il secondo post - portata Wifi).

Vale per qualsiasi mdoem.

Bik
05-02-2014, 10:20
ciao ragazzi
ho installato il modem con l'aiuto del servizio tecnico infostrada (peraltro estremamente efficiente).
Ora vi chiedo un parere sul wifi: ho un appartamento di 90mq.
Lo smartphone col vecchio modem-wifi aveva 2 tacche dalla parte opposta di dove parte il segnale.
Con questo modem la situazione è identica: sempre 2 tacche.
Onestamente pensavo una copertura più forte.
Ho provato anche in Bandwith (come da consiglia all'inizio del Thread) impostare 20Mh, ma la situazione è la stessa.
Ho sbagliato apparecchio?:confused:
Nel caso lo potrei anche sostituire (Servizio Resi am***n)...
thx

Sostituisci le antenne di serie con due antenne da 9Db con attacco SMA-RP.

Bovirus
05-02-2014, 10:23
@Bik
Il cambio delle antenne non garamtisce risultati positivi.
Prima dovrebbe verificare il canale Wifi usato e l'aggiornamento dei driver nei cliennt.

byrillo
05-02-2014, 10:27
@Bovirus
Mi puoi dire come fare per cortesia?
E' un problema di aggiornamento Firmware?

Bik
05-02-2014, 10:32
@Bik
Il cambio delle antenne non garamtisce risultati positivi.
Prima dovrebbe verificare il canale Wifi usato e l'aggiornamento dei driver nei cliennt.

Neanche il cambio di modem ;) , con la differenza che il cambio di antenne al 99% un miglioramento lo da, da verificare se piccolo o grande, il cambio modem no.

byrillo
05-02-2014, 10:34
@bik: grazie per il consiglio
@bovirus:
non sono tecnico per cui magari dico stupidate.
Se il client è il telefono, il mio è un iPhone aggiornato in tutto.
Per il canale però non so...

san80d
05-02-2014, 10:39
Non ho capito, perche' ritieni di avere un problema? perché la copertura non e' maggiore del vecchio router? Non e' detto che un nuovo modello sia più perforante di uno vecchio e che se ciò non accade voglia dire che ci sia un problema o che il nuovo router non sia valido (spero di essermi spiegato bene :) ).

p.s. io ad esempio ho da parte un router atlantis vecchio di 7/8 anni che dal punto di vista della copertura wireless e' imbattibile

byrillo
05-02-2014, 10:44
@san80d
ciao! Eccomi qui come vedi. Hai letto che ho installato il Router che mi è arrivato ieri.
Non ho mai detto di avere un problema: non so perché pensavo che, essendo un apparecchio nuovo, avesse maggiore copertura.
Tutto qui. Se cambiando le antenne e facendo qualche altro settaggio, riesco ad aumentare la portata del wifi mi ritengo ampiamente soddisfatto.
Non ho capito esattamente a cosa si riferiva bovirus riguardo al canale...

san80d
05-02-2014, 10:57
Non ho capito esattamente a cosa si riferiva bovirus riguardo al canale...

probabilmente intendeva dire di scegliere il canale meno sfruttato, installa inssider e vedi un po' i canali delle reti wi-fi che ti "circondano"

byrillo
05-02-2014, 11:04
@san80d
grazie ancora sei sempre gentile e disponibile.
Ora purtroppo devo scappare al lavoro :muro:
Magari riposto per verificare con te i vari settaggi se vanno bene e se ritieni che debba aggiornare il Firmware
ps - ma per client si intende il Cellulare? :) :confused: :)

Bovirus
05-02-2014, 12:16
@byrillo
le cose che ti servono sono giò state dette nei primi post e negli ultimi post (leggili per favroe).
Non sta scritto da nessuna parte che un modem nuuovo abbia maggiore copertura di un mdoem vecchio nè che cambiando le anntenne avrai un sicuro niglioramento della portata.

L'unico settaggioo che puoi provare è quellod el canale ifi usando uno libewro e verificando i canali Wifi usati nella tua zona con programmi tipo Inssider. Detto x volte.

Prima di postare vanno letti i primi post.

byrillo
05-02-2014, 15:46
@Bovirus:
"un po' di elasticità, su
sappiamo che in un topic del genere si avranno sempre le stesse domande. accade così anche sul topic del net che ho a casa dei miei ma nessuno si lamenta se la gente viene a chiedere informazioni sul perchè dei valori, si risponde la stessa cosa e si aiuta a capire.
capisco che magari tu sei abituato a risolverteli da te i problemi, come sarebbe giusto fare, ma non tutti ne sanno abbastanza da capire cosa andare a cercare per risovlere il problema ed una parola "live" è meglio che leggere parole di mesi e mesi fa"
Bovirus ti ho riportato esattamente un messaggio scritto, non da me, in post antecedenti al mio.
Esprime chiaramente quello che avevo intenzione di scriverti:nonio: .
Ti assicuro che ho letto e stampato tutte le cose che tu, molto altruisticamente, hai messo all'inizio del thread. Di questo ti ringrazio come ringrazio tutti coloro che rispondono con pazienza alla "n" domanda dell'"n" iscritto al Forum (come posso essere io).
Per giocare ti indico una domanda che su un altro Forum (di Finanza) viene posta più volte al giorno: se quel Conto Deposito X (uno qualsiasi, uno vale
l'altro) è garantito (non sapendo che tutti i Conti Deposito aderiscono per legge al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi).
Bè questa domanda verrà posta decine di volte al giorno:D :D :D
A tutto ciò aggiungi che non tutti sono così smart in campo informatico da fare tutto senza alcun problema:lamer:
Io per esempio, pur avendo letto tutti i primi post, non ti nascondo che tante cose non le capisco proprio... e prima di agire ho sempre paura di combinare casini...
Non so come si aggiorna un Firmware, per esempio. Non mi è chiaro. Forse è scritto nelle migliaia di risposte date, ma non l'ho trovato.
Quindi se chiedo questo, magari aggiungendo se prima di farlo mi devo accertare del Fm montato sul mio nuovo apparecchio e come eseguire praticamente l'intera procedura passo passo, non credo (ma forse sbaglio) di essere nel posto sbagliato...
D'altronde mi sono iscritto al Forum apposta:fiufiu:
E ancora: cosa è lo script Telnet, cosa sono DNS e a cosa mi potrebbe servire cambiarli.
I DDNS poi neanche a parlarne, laddove indichi "Mettere i dati necessari"... magari... li metterei pure... se sapessi cosa sono e dove li trovo...:p
Ecco... via... ho fatto dei semplici esempi... ma ne potrei fare altri... gli script etc. ma semplicemente per invitarti a riflettere sulle difficoltà che possiamo incontrare noi "neofiti"... che ci arrampichiamo sugli :mc: cercando di districarci tra valori e termini per ognuno dei quali dobbiamo già di per sé fare una ricerca online (client, portante, aggancio, attenuazione rumore:confused: )...
e tutto ciò perché? :wtf: Per quello che potrei definire "minimo indispensabile".
Per avere una connessione casalinga un po' più veloce di quella attuale, una copertura wifi un po' più forte di quella che ho (ma un appartamento di 90 mq non mi sembra uno spazio così vasto) e poter collegare in wifi 3 cellulari.
Avevo provato a postare la domanda se acquistando un apparecchietto un pochino più costoso e con più opzioni (tipo porta usb) ne avrei tratto una qualche utilità avendo uno smart tv con wifi interno, ma non ho avuto la seppur piccola riposta per cui, essendo digiuno in materia, ho dovuto ben presto ridimensionare le mie aspettative al "minimo indispensabile" di cui sopra.
E' pur vero che in un post in cui chiedevo cosa fosse l'snr e la sua utilità, una risposta (non tua) è stata del tono "Se non sai che cosa è, inutile che lo chiedi" come a dire: sei ignorante? Bè continua a esserlo perché ti vuoi elevare...
In finale Bovirus questo intervento è veramente senza alcun risvolto polemico, non è nel mio stile, cerco sempre di essere educato e di entrare nella vita altrui in punta di piedi.
Ringrazio sempre se qualcuno che non conosco perde anche pochi secondi del suo tempo per me. Il tempo è prezioso e come tale va trattato.
E non sottovaluto neanche che quello che voi fate nei confronti degli altri non avendone un tornaconto diretto è pur sempre un'opera degna di tutto rispetto.
In fin dei conti si chiede solo un po' di... :help:
Un salutone e... sono qui...
ps - magari sarò bannato a vita da questo forum...:cry:

Bovirus
05-02-2014, 16:08
Questo (come gli altri thread) si occupano di argomenti specifci.
Non può e non deve essere un thread dove si parla di qualsiasi cosa perchè non la si conosce. Esistono thread dedicati per vari argomenti.

Aspettarsi tutto pronto e che se non si capsice qualcosa si molla il colpo e si fa prima a chiedere non è l'approccio corretto (per te prima di tutto e poi per gli altri).

Leggi i manuali utente. documentati, fai delle ricerche (i motori di ricerca e wikipedia esistono) e cerca di aumentare le tue conoscenze.
Non aspettarti che se fai delle domande (su qualsiasi cosa) qualcuno ti risponda.

Chiunque di noi ha inziato da zero, ha letto, provato (e sbagliato) per poter imparare. Ma non ci siamo fermati ad aspettare sempre l'aiuto altrui...

byrillo
05-02-2014, 16:37
@Bovirus

Quindi non posto più?:sob:

Gioco ovviamente... pensi che il Fware del mio 8690 arrivato ieri sia già l'ultimo messo in circolazione?

skynet.81
05-02-2014, 17:05
@Bovirus

Quindi non posto più?:sob:

Gioco ovviamente... pensi che il Fware del mio 8690 arrivato ieri sia già l'ultimo messo in circolazione?

C'e quello beta in prima pagina di questp thread. Non ce ne sono altri

san80d
05-02-2014, 17:07
ps - ma per client si intende il Cellulare? :) :confused: :)

si esatto, qualsiasi "oggetto" e' un client, quindi pc, tablet, smartphone, etc.

byrillo
05-02-2014, 17:43
@skynet.81 & @san80d

Grazie 1000!:flower:

san80d
05-02-2014, 18:26
@skynet.81 & @san80d

Grazie 1000!:flower:

prego

kiokk
05-02-2014, 19:26
Prova a sostituire 0.8.35 0 col nome della tua interfaccia WAN e vedi se funziona.
Da quello che hai scritto, nel tuo caso dovrebbe essere: pppoa0 .
Ciao.

ciao confermo che devo usare pppoa0 per cambiare ip e non devo entrare nella shell se no mi da errore ppp not found. il mio vbs modificato che a me funziona alla perfezione per jdownloader è questo se a qualcuno interessa:


set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd"
WScript.Sleep 200
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1{ENTER}"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "admin{ENTER}" 'Username
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "admin{ENTER}" 'Password
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "ppp config pppoa0 down{ENTER}" 'PPPOA down
WScript.Sleep 7000
WshShell.SendKeys "ppp config pppoa0 up{ENTER}" 'PPPOA up
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit{ENTER}" 'close telnet session
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}" 'get command prompt
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit{ENTER}" 'close cmd.exe


ho dovuto mettere un' attesa di 7 secondi per dare il tempo al router di effettuare il down e up senza problemi (magari ne bastano meno proverò).
volevo chiedervi gentilmente se c'è un modo per effettuare questo cambio ip in modo silenzioso senza visualizzare il prompt.
sperando di non essere OT vi saluto e ringrazio

ToXo
05-02-2014, 21:55
Salve a tutti mi spiegate passo per passo come limitare la banda ad altri utenti connessi a questo router?

http://imageshack.us/scaled/thumb/14/ci3x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ci3x.jpg/)

UP :mc:

byrillo
05-02-2014, 22:43
Su ama**n ho trovato 2 antenne 9 Db (SMA-RP) di marca Digi**m per 40 euro (sped. inclusa).
Su "la baia" simili ma di marca Telc**m Instrum**t per circa 20 euro (sped. inclusa).
Mi sapreste indicare per cortesia quali mi conviene prendere? :boh:

Bovirus
05-02-2014, 23:26
@bryillo
Sei OT. leggi i primi post.
Esiste il thread specifico per le eantenne.

byrillo
05-02-2014, 23:42
@Bovirus
Non pensavo. :doh:

Bik
06-02-2014, 07:42
...Esiste il thread specifico per le eantenne.

Interessante, dov'è?

- Nei thread ufficiali non c'è.
- In prima pagina non è menzionato.
- Ho fatto una ricerca nei thread networking, nelle prime 5 pagine l'unico con una certa attinenza è stato chiuso.

Se hai un link mi interessa, seriamente.

@ Byrillo:

penso che puoi prendere tranquillamente quelle che costano meno, anche perche le Digitus, dalle mie parti, le trovi in negozio a 10€ l'una.

Bovirus
06-02-2014, 07:58
Mi ricordo che tempo fa se ne parlva (probbailmente era qualloa cui ti riferivi tu). Comunque se non ci fosse ne va aperto uno nuovo.
Questo non è il posto giusto per parlare di antenne e simili.

La complessita delle problematiche rlegate alle antenne esterne (come epr la portata Wifi...) e ai risultati diversi da utente a utente (non semrpe garantiti), legati ad aspetti personali esterni al modem, defibsinisce che il thread del modem non è il posto corretto per discutere di antenne.

L'unica cosa che si può dire in questo thread, che le antenne hanno un determinato tipo di connettore (RP-SMA) e che vanno cambiate tutte con antenne identiche tra loro.

san80d
06-02-2014, 09:56
Se hai un link mi interessa, seriamente.

interesserebbe anche a me saperne qualcosa in più

byrillo
06-02-2014, 13:09
@Bik
Grazie... vado con l'acquisto al risparmio...:)

Raffyone
06-02-2014, 14:18
gentilmente mi date una guida per la prima configurazione di questo modem router? linea Telecom 10 mg.
e come impostare dynamic DNS
grazie...

Bovirus
06-02-2014, 14:30
Leggi i primi post...
I valori da inserire dipendono dal provider e li devi chiedere al provider.

matmat
06-02-2014, 19:53
Mi è arrivato da poche ore e già lo odio. Ho provato ad impostarlo in tutti i modi ma non va. Non so più che fare a parte aprire la finestra e scagliarlo lontano. Ho tiscali messo pppA, vux 8/35, password... ma non dialoga con il provider e lo status è sempre down. Letto settaggi qui e sul sito tiscali ma nulla. La cosa tragica è che ora neanche il vecchio modem non va più... mi sa che ha incasinato il pc :mad: che voglia d'incendiare tutto :muro:

DodoAlien
06-02-2014, 20:15
Se due su due non vanno potrebbe essere la linea ad avere problemi... o i cablaggi

matmat
06-02-2014, 20:22
Se due su due non vanno potrebbe essere la linea ad avere problemi... o i cablaggi

Prima di smanettare con il nuovo l'altro andava alla grande adesso sembra non comunichino più con la centrale. Boh

DodoAlien
07-02-2014, 07:01
la portante la vedono? c'è linea adsl?
in ogni caso non è che incasini il pc smanettando sul configuratore del router... se hai fatto danno è perchè hai messo mano dove non dovevi ma ripeto è difficile che ti porti a fare danni la configurazione del router, al massimo non funziona.

se due su due non vanno il problema non sono i router.

matmat
07-02-2014, 10:14
La portante la rilevano ma la linea adsl no. Non si naviga. Prima andava perfettamente mi sa che dovrò sentire il 130, possibile si sia bloccata la linea?

DodoAlien
07-02-2014, 10:15
se la portante c'è allora sbagli tu qualcosa nella configurazione se due modem non funzionano, non ho capito cosa intendi per "la portante c'è ma l'adsl no"... il modem si allinea con la centrale? gli arriva il segnale? si accende la lucina della portante?

matmat
07-02-2014, 11:05
Uno era già impostato e funzionava quindi non so dove sbaglio. Il led della linea si illumina ma rimangono fissi e la spia dei dati rimane spenta. Il browser non naviga. Nelle impostazioni mi rileva i valori della connessione.

ascheroz
07-02-2014, 11:11
Ciao a tutti, ho Alice 7 mega, ho appena installato questo modem, che dire va che è una meraviglia, speriamo che duri. Vengo da un asus n 55u che non mi agganciava la portante piena cosa che fa questo router (dslam Marconi),solo il wifi sembra leggermente inferiore, ma sull'asus avevo il fw con il wifi più performante. Per adesso una unica domanda, esiste nell'interfaccia web del router un pulsante per fare l'uscita, o basta chiudere la pagina?

skynet.81
07-02-2014, 11:34
Ciao a tutti, ho Alice 7 mega, ho appena installato questo modem, che dire va che è una meraviglia, speriamo che duri. Vengo da un asus n 55u che non mi agganciava la portante piena cosa che fa questo router (dslam Marconi),solo il wifi sembra leggermente inferiore, ma sull'asus avevo il fw con il wifi più performante. Per adesso una unica domanda, esiste nell'interfaccia web del router un pulsante per fare l'uscita, o basta chiudere la pagina?

No basta chiudere la pagina

ascheroz
07-02-2014, 11:52
Grazie ciao

byrillo
07-02-2014, 16:52
Uno era già impostato e funzionava quindi non so dove sbaglio. Il led della linea si illumina ma rimangono fissi e la spia dei dati rimane spenta. Il browser non naviga. Nelle impostazioni mi rileva i valori della connessione.
ciao,
anche io ce l'ho da alcuni giorni ma devo dire che va benissimo.
Da totale non tecnico come sono io però un consiglio mi sento di dartelo.
Nel momento in cui dovevo installarlo ed effettuare i settaggi, ho fatto così.
Ho collegato tutto, cavi alimentatore etc. e l'ho acceso.
Poi ho chiamato il numero di assistenza tecnica del mio operatore (il 155 perché ho Infostrada).
La signorina che mi ha risposto si è informata della marca e del modello del mio router-modem e mi ha indicato lei stessa, passo passo, i vari settaggi.
Ha saltato solo la parte wifi perché ha detto che non era di sua competenza.
Alla fine ha "visto" tramite i suoi strumenti che stavo per essere proiettato in Internet e infatti due secondi dopo il router era connesso.
Per timore di dimenticare le cose che lei mi ha fatto inserire, passo passo col cell ho fotografato le varie schermate (il tutto mi è tornato utile proprio stamane che ho aggiornato il firmware).
Spero di esserti stato un po' utile.

ilFranz7
07-02-2014, 18:27
ciao,
anche io ce l'ho da alcuni giorni ma devo dire che va benissimo.
Da totale non tecnico come sono io però un consiglio mi sento di dartelo.
Nel momento in cui dovevo installarlo ed effettuare i settaggi, ho fatto così.
Ho collegato tutto, cavi alimentatore etc. e l'ho acceso.
Poi ho chiamato il numero di assistenza tecnica del mio operatore (il 155 perché ho Infostrada).
La signorina che mi ha risposto si è informata della marca e del modello del mio router-modem e mi ha indicato lei stessa, passo passo, i vari settaggi.
Ha saltato solo la parte wifi perché ha detto che non era di sua competenza.
Alla fine ha "visto" tramite i suoi strumenti che stavo per essere proiettato in Internet e infatti due secondi dopo il router era connesso.
Per timore di dimenticare le cose che lei mi ha fatto inserire, passo passo col cell ho fotografato le varie schermate (il tutto mi è tornato utile proprio stamane che ho aggiornato il firmware).
Spero di esserti stato un po' utile.

potresti postare le schermate?

byrillo
07-02-2014, 19:01
@ilFranz7
Non sono molto tecnico per cui non saprei come fare per postare le schermate...
Se mi vuoi chiedere i parametri che ti interessano, non ho difficoltà a scriverteli...
Ora sono al lavoro...:( :( :(

ascheroz
07-02-2014, 22:02
Ciao, ho un problema, ho alice 7 mega su dslam marconi fw 12.09.12. Ho installato il modem seguendo le indicazioni in prima pagina, tutto ok tranne che dopo un ora non c'é più la connessione wifi le spie del modem sono accese, sia sul mac che sul'ipad rusulta che laconnessione c'é ma non si naviga. Per farlo devo riavviare, poi tutto ok, ma dopo un po' che non lo uso quando riprovo a navigare non si connette più. Avete qualche idea?

vegitto4
08-02-2014, 04:27
Salve a tutti,

ho acquistato il modem in oggetto e l'ho configurato credo correttamente, infatti navigo senza problemi.

Ma ho un problema, non funziona la variazione dell'snr via telnet. Cioè il comando funziona, ma praticamente l'snr non varia, qualsiasi valore io inserisca.

Questi sono i dati della linea che compaiono nella pagina di statistiche del router:

http://imageshack.com/a/img838/783/i0rw.png

E' un problema del router? sbaglio qualcosa? oppure è un problema del mio provider? Ho infostrada absolute adsl 20mb ma non capisco perchè ho questi risultati.

Cosa potrebbe essere?

Grazie a chi mi saprà aiutare

Bovirus
08-02-2014, 06:24
I risultati della variazione dell'SNR come scritto nel secondo post NON sono oggetto di questo thread.
Le varaizioni effetive dipendono da condizioni pesronali (linea/provider/contratto).

elmakiko
08-02-2014, 08:35
@vegitto4

Se hai impostato tutto come da guida in prima pagina,ti consiglierei di contattare l'assistenza del tuo operatore perchè hai dei valori troppo sballati,chiedi una riqualifica della linea...

Lanfi
08-02-2014, 08:48
Valori sballati? Ma dove? i valori postati da Vegitto4 sono normalissimi. Lo script di variazione del snr non funziona perché ha già la massima portante disponibile per il suo profilo (infostrada 8 mega, i presume).

vegitto4
08-02-2014, 11:23
Valori sballati? Ma dove? i valori postati da Vegitto4 sono normalissimi. Lo script di variazione del snr non funziona perché ha già la massima portante disponibile per il suo profilo (infostrada 8 mega, i presume).

il problema è che ho la 20 mega... a pagamento tra l'altro, non quella nuova "fino a 20 mega"

Pokeymandingo
08-02-2014, 13:02
Ho appena preso questo router su amazon ...

Una domanda al volo a quanto ho capito il colore blu indica la versione V4 ?

Questa è la sigla del router appena acquistato TP-LINK TD-W8960N

san80d
08-02-2014, 13:19
Una domanda al volo a quanto ho capito il colore blu indica la versione V4 ?

esatto

skynet.81
08-02-2014, 14:13
Salve a tutti,

ho acquistato il modem in oggetto e l'ho configurato credo correttamente, infatti navigo senza problemi.

Ma ho un problema, non funziona la variazione dell'snr via telnet. Cioè il comando funziona, ma praticamente l'snr non varia, qualsiasi valore io inserisca.

Questi sono i dati della linea che compaiono nella pagina di statistiche del router:

http://imageshack.com/a/img838/783/i0rw.png

E' un problema del router? sbaglio qualcosa? oppure è un problema del mio provider? Ho infostrada absolute adsl 20mb ma non capisco perchè ho questi risultati.

Cosa potrebbe essere?

Grazie a chi mi saprà aiutare
Io ho qualche dubbio che il tuo profilo sia 20 mega, chiama per conferma

vegitto4
08-02-2014, 14:35
grazie, un'ultima cosa.

La portante, a seconda di opzioni che seleziono o meno, varia da 13000 a 14250 circa. Su quali opzioni è meglio intervenire per mantenerla al massimo?

Ad esempio nei DSL settings, quali modulation si devono mantenere e quali togliere? Inoltre cambia qualcosa se si mettono gli ip statici a tutti i dispositivi? Il pc principale va pure messo statico?

Grazie e scusa per le troppe domande

Lanfi
08-02-2014, 15:20
Guarda che la portante è la voce "rate" non la voce "attainable rate". E' per quello che insisto a dirti che ti hanno settato un profilo a 8 mega.

La modulation metti adsl2+ o ITU G.992.5 ma non credere che cambi granché rispetto a lasciarla in automatico. Per quanto riguarda gli indirizzi ip della tua lan puoi usare il dhcp o metterli fissi, ai fini della portante agganciata non cambia nulla.

vegitto4
08-02-2014, 15:39
grazie, allora come mai modificando le varie opzioni cambia il valore attainable rate? E' importante che questo valore sia al massimo ottenibile?

Bovirus
08-02-2014, 16:07
@vegitto4
Le condizioni del tuo abbonamento/profilo/etc sono OT rispetto a questo thread.

Leggi per favore i primi post.
Per le probelatiche relativo a profilo/variazioneSNR/etc. esistono altri thread.

Raffyone
09-02-2014, 21:59
ragazzi una domanda, ieri ho istallato questo modem ed ho impostato tutto come consigliato in prima pagina e funziona tutto pero' una cosa molto strana come Line Rate - Downstream (Kbps): ho 8000mhz pero' quando faccio i test con speed test non va oltre i 3000mhz:mad: come mai? e normale? fino a qualche giorno fa con il modem Telecom toccavo +di 8000mhz adesso anche se rimetto quello della Telecom non va oltre i 3000mhz:eek: cosa e successo? devo chiamare Telecom? il modem e attaccato alla prima presa con filtro niente interferenze o quant'altro...
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 63 76
Attenuation (0.1 dB): 400 257
Output Power (0.1 dBm): 0 126

elmakiko
10-02-2014, 04:57
@vegitto4

Ripeto contatta l'assistenza e fai presente questa cosa se hai la 20 mega...mi capitò la stessa cosa dopo un abbassamento di portante da 20 a 17mega,io avevo problemi con l'upload bloccato da parte loro e poi sistemato in seguito ad una mia richiesta...

Raffyone
10-02-2014, 07:31
ragazzi una domanda, ieri ho istallato questo modem ed ho impostato tutto come consigliato in prima pagina e funziona tutto pero' una cosa molto strana come Line Rate - Downstream (Kbps): ho 8000mhz pero' quando faccio i test con speed test non va oltre i 3000mhz:mad: come mai? e normale? fino a qualche giorno fa con il modem Telecom toccavo +di 8000mhz adesso anche se rimetto quello della Telecom non va oltre i 3000mhz:eek: cosa e successo? devo chiamare Telecom? il modem e attaccato alla prima presa con filtro niente interferenze o quant'altro...
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 63 76
Attenuation (0.1 dB): 400 257
Output Power (0.1 dBm): 0 126

Questa mattina accendo il PC con problemi di disconnessione continua:mad:
Sono entrato nel modem e vedo che in LINE STATE DOWN ACTIVATION SHOWTIME STATUS DOWN
e poi mi esce la seguente scritta:
DSL Router Error

Another management entity is currently configuring the DSL Router.

Please close the DSL Router Configuration window, and try again in a few minutes.

Tutto questo per circa 2-3 minuti e poi ritorna tutto normale..Circa 5-6 minuti di funzionamento normale e disconnessione:mad:
QUALCUNO VUOLE ESSERE COSI' GENTILE NON SOLO A CONSIGLIARE QUESTO MODEM MA A FARMI CAPIRE SE SBAGLIO IO QUALCOSA O E FALLATO?
GRAZIE

skynet.81
10-02-2014, 07:51
Prova intanto un reset del router

Raffyone
10-02-2014, 08:21
Prova intanto un reset del router

provato piu' volte...

lorythelegend
10-02-2014, 11:53
Questa mattina accendo il PC con problemi di disconnessione continua:mad:
Sono entrato nel modem e vedo che in LINE STATE DOWN ACTIVATION SHOWTIME STATUS DOWN
e poi mi esce la seguente scritta:
DSL Router Error

Another management entity is currently configuring the DSL Router.

Please close the DSL Router Configuration window, and try again in a few minutes.

Tutto questo per circa 2-3 minuti e poi ritorna tutto normale..Circa 5-6 minuti di funzionamento normale e disconnessione:mad:
QUALCUNO VUOLE ESSERE COSI' GENTILE NON SOLO A CONSIGLIARE QUESTO MODEM MA A FARMI CAPIRE SE SBAGLIO IO QUALCOSA O E FALLATO?
GRAZIE

Da qualche giorno ho anche io lo stesso identico problema, alice 7 mega, ho provato qualsiasi configurazione, reset, firmware, non sono riuscito a risolvere, qualcuno ha qualche idea? Lo vorrei madare in rma, è già la seconda volta e non so se sono sfortunato o è proprio il modello del router che non va, ci tengo a precisare che con un router della netgear dell'anteguerra non ho problemi di nessun tipo quindi non credo dipenda dalla linea, in attesa di risposta vi ringrazio

Raffyone
10-02-2014, 12:15
Da qualche giorno ho anche io lo stesso identico problema, alice 7 mega, ho provato qualsiasi configurazione, reset, firmware, non sono riuscito a risolvere, qualcuno ha qualche idea? Lo vorrei madare in rma, è già la seconda volta e non so se sono sfortunato o è proprio il modello del router che non va, ci tengo a precisare che con un router della netgear dell'anteguerra non ho problemi di nessun tipo quindi non credo dipenda dalla linea, in attesa di risposta vi ringrazio

nel frattempo ho chiamato il 187 per far verificare se sulla mia linea c'è qualche problema, entro 2 giorni mi faranno sapere...
piu' tardi proverò a mettere il modem della Telecom e se tutto funziona significa che questi modem.....poi commenterò piu' in là:mad:

lorythelegend
10-02-2014, 12:20
nel frattempo ho chiamato il 187 per far verificare se sulla mia linea c'è qualche problema, entro 2 giorni mi faranno sapere...
piu' tardi proverò a mettere il modem della Telecom e se tutto funziona significa che questi modem.....poi commenterò piu' in là:mad:

Ok facci sapere come va a finire :D

skynet.81
10-02-2014, 12:58
nel frattempo ho chiamato il 187 per far verificare se sulla mia linea c'è qualche problema, entro 2 giorni mi faranno sapere...
piu' tardi proverò a mettere il modem della Telecom e se tutto funziona significa che questi modem.....poi commenterò piu' in là:mad:
Monti l'ultimo firmware beta?

gianluca.f
10-02-2014, 13:01
potrebbe dipendere da tante cose
dslam sovracarico
linea degradata
filtri

i valori in down sembrano in ordine.
oltre a controllare i filtri che hai in casa e provare ad attaccarti alla prima spina telefonica dell'abitazione non so cosa consigliarti.

il problema del setting fastpath (internet play) è che vengono rimossi i controlli d'errore nella trasmissione dei dati.
il mux non fa una doppia verifica su cosa tu comunichi e cosa lui ha ricevuto, prende per buono tutto quello che gli mandi e ritrasmette e quindi si verifica il PL se la linea nn è ottimale.
come detto i valori sembrano ok, il problema è da ricercare da qualche altra parte ed al 99% non credo sia risolvibile da te e tantomento è un problema del dispositivo


Intendevo dire lasciare attiva SOLO ADSL2+, per forzare questa modalità e capire quantomeno se si su dslam gbe.

con adsl2+ e adsl non si connette.
devo passare a G.Dmt G.lite.

la linea adsl è dedicata e il cavo è recente, posato all'attivazione, pochi anni fa.
nientre filtri etc. ho inviato una segnalazione al gestore. vediamo.
ho paura di rimanere così per sempre... o almeno finchè non passo alla fibra.

skynet.81
10-02-2014, 13:05
con adsl2+ e adsl non si connette.
devo passare a G.Dmt G.lite.

la linea adsl è dedicata e il cavo è recente, posato all'attivazione, pochi anni fa.
nientre filtri etc. ho inviato una segnalazione al gestore. vediamo.
ho paura di rimanere così per sempre... o almeno finchè non passo alla fibra.
Il fatto che funziona solo G.dmt fa presupporre che tu sia su DSLAM ATM, quindi potrebbero esserci problemi di saturazione

Bovirus
10-02-2014, 13:11
Coem si a acapire se sei in modo ATM?

Sarei interessato alla liena a 20Mbit, ma se chiedo info al modem mi dice che con lo stato attuale la liena viaggia a 5Mbit e la velocità max ottenibile è 8,9Mbit.

Devo chiedere al provdier di cambiarmi qualcosa?

skynet.81
10-02-2014, 15:59
Coem si a acapire se sei in modo ATM?

Sarei interessato alla liena a 20Mbit, ma se chiedo info al modem mi dice che con lo stato attuale la liena viaggia a 5Mbit e la velocità max ottenibile è 8,9Mbit.

Devo chiedere al provdier di cambiarmi qualcosa?
Dovresti provare a verificare se forzando modalità ADSL2+ (intendo dire lasciando il segno di spunta solo su questa modalità, deselezionando le altre) il router riesce comunque ad allinearsi.
In caso negativo è altamente probabile che la propria linea sia attestata su DSLAM ATM (che come sappiamo rispetto a GbE potrebbe soffrire di saturazione).
Sappiamo inoltre che la modalità G.dmt (ADSL1) consente velocità in download fino a 7 mega quindi chiedendo la 10 o la 20 la linea dovrebbe essere spostata su GbE.

matmat
10-02-2014, 18:26
se la portante c'è allora sbagli tu qualcosa nella configurazione se due modem non funzionano, non ho capito cosa intendi per "la portante c'è ma l'adsl no"... il modem si allinea con la centrale? gli arriva il segnale? si accende la lucina della portante?

Dopo 4 giorni senza internet fisso da oggi rinavigo, il problema era del provider, segnalato il guasto. Funzionava tutto perfettamente fino a quando non mi è arrivato 'sto router!! Ha fatto saltare tutto, possibile?:confused:

san80d
10-02-2014, 18:32
Ha fatto saltare tutto, possibile?:confused:

no

matmat
10-02-2014, 18:35
no

E' successo al cambio modem, prima tutto ok, proprio in quel microsecondo... vabbè comunque l'importante è che funzioni ora

san80d
10-02-2014, 18:38
E' successo al cambio modem, prima tutto ok, proprio in quel microsecondo... vabbè comunque l'importante è che funzioni ora

un modem non ha il potere di incasinare un provider :)

matmat
10-02-2014, 18:43
un modem non ha il potere di incasinare un provider :)

Ma io sì a quanto pare :Perfido:

san80d
10-02-2014, 18:54
Ma io sì a quanto pare :Perfido:

neanche te hai questo potere :)

Raffyone
10-02-2014, 20:24
Dopo 4 giorni senza internet fisso da oggi rinavigo, il problema era del provider, segnalato il guasto. Funzionava tutto perfettamente fino a quando non mi è arrivato 'sto router!! Ha fatto saltare tutto, possibile?:confused:

sembra strano ma e successo la stessa cosa anche a me, con un problema diverso ma da quando ho messo questo modem problemi di disconnessione continua (lo faceva anche con quello della Telecom) stamattina ho chiamato il 187 aprendo una segnalazione e oggi pomeriggio sono intervenuti i tecnici e sembra che hanno risolto, oggi non ci e stata nessuna disconnessione, ho parlato anche con il tecnico e mi diceva che il problema era al provider:confused:

san80d
10-02-2014, 20:30
sembra strano ma e successo la stessa cosa anche a me, con un problema diverso ma da quando ho messo questo modem problemi di disconnessione continua (lo faceva anche con quello della Telecom) stamattina ho chiamato il 187 aprendo una segnalazione e oggi pomeriggio sono intervenuti i tecnici e sembra che hanno risolto, oggi non ci e stata nessuna disconnessione, ho parlato anche con il tecnico e mi diceva che il problema era al provider:confused:

idem come sopra, il modem non era il problema

lorythelegend
10-02-2014, 20:52
A questo punto nei prossimi giorni provo a chiamare il 187, visto che così sembra che la cosa si risolva, speriamo bene :sofico:

Raffyone
11-02-2014, 14:25
Stamattina finalmente hanno risolto il tutto, e venuto a casa il tecnico Telecom ed ha fatto delle verifiche, in effetti c'era un problema nella centrale, mi ha chiamato dicendomi che ha sostituito(non ricordo cosa:D )
il problema e stato risolto...Finalmente adesso funziona tutto alla perfezione ho fatto vari test con speed test e posso dire che molto stabile arrivando anche a circa 9000 Mbps niente disconnessioni finalmente...

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 50 61
Attenuation (0.1 dB): 400 256
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9712 1120

san80d
11-02-2014, 14:32
Stamattina finalmente hanno risolto il tutto, e venuto a casa il tecnico Telecom ed ha fatto delle verifiche, in effetti c'era un problema nella centrale, mi ha chiamato dicendomi che ha sostituito(non ricordo cosa:D )
il problema e stato risolto...Finalmente adesso funziona tutto alla perfezione ho fatto vari test con speed test e posso dire che molto stabile arrivando anche a circa 9000 Mbps niente disconnessioni finalmente...

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 50 61
Attenuation (0.1 dB): 400 256
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 9712 1120

molto bene direi

Raffyone
11-02-2014, 14:37
molto bene direi

qualche cosa in particolare?

san80d
11-02-2014, 14:42
qualche cosa in particolare?

il fatto che si sia capito quale era il problema,il fatto che sia stato risolto e che con un'attenuazione comunque molto alta agganci una portante elevata e con linea stabile nonostante un snr basso

Raffyone
11-02-2014, 14:44
il fatto che si sia capito quale era il problema,il fatto che sia stato risolto e che con un'attenuazione comunque molto alta agganci una portante elevata e con linea stabile nonostante un snr basso

forse il merito e del 8960?:rolleyes:

san80d
11-02-2014, 14:50
forse il merito e del 8960?:rolleyes:

i chipset broadcom solitamente si comportano bene sulle lunghe distanze, comunque penso che sia soprattutto merito dell'operazione fatta in centrale, anche se sarebbe da capire a che tipo di problema hanno posto rimedio

Raffyone
11-02-2014, 14:59
i chipset broadcom solitamente si comportano bene sulle lunghe distanze, comunque penso che sia soprattutto merito dell'operazione fatta in centrale, anche se sarebbe da capire a che tipo di problema hanno posto rimedio

posso solo dire che facendo una verifica XDSL con il mio numero nella voce Arco d'appartenenza mi usciva un numero di telefono quello di mia zia che abita fianco a me, mentre adesso mi escono due numeri che non conosco:confused:

skynet.81
11-02-2014, 16:39
posso solo dire che facendo una verifica XDSL con il mio numero nella voce Arco d'appartenenza mi usciva un numero di telefono quello di mia zia che abita fianco a me, mentre adesso mi escono due numeri che non conosco:confused:

Sintomatico del fatto che hanno fatto un cambio in centrale. Veramente ottima linea

supernacho76
13-02-2014, 10:13
Ciao ragazzi, sono mesi che sbatto non riesco a capire, quale é il problema. Ho delle microdisconnessioni. All'improvviso, non riesco a navigare per pochi secondi per poi riprendere. A volte se passano una decina di secondi e faccio il test con win7 la line si "riprende" e la cosa curiosa é che appena faccio il test!. Quindi ripeto sono microdisonnesioni insopportabili. Ho provato a cambiare dns ma nulla. Se qualcuno vuole aiutarmi, mi chieda di quale info ha bisogno. Ne sarò grato a vita.:doh:

DodoAlien
13-02-2014, 10:15
la disconnessione è tra router e gestore o tra router e pc?
come ti colleghi al router?

cma
13-02-2014, 10:16
Vi scrivo in quanto siete la mia ultima risorsa.
Ho alice 7M adaptive con IP statici ma non riesco assolutamente a configurare il router.
La telecom mi aiuterebbe SOLO a "PAGAMENTO".

Dunque : Alice 7M adaptive
IPLAN: a.b.c.137 --- a.b.c.142 quelli che posso utilizzare (mi dice il tecnico, gli altri non me li ha dati)
255.255.255.248
PPWAN: e.f.g.254 (locale) 255.255.255.252
e.f.g.253
DNS : 151.99.125.2 151.99.0.100

Lan interna : 192.168.0.xxx 255.255.255.0
In 192.168.0.1 e 192.168.0.251 ho già router non configurabili da me.
Vorrei inserire questo in 192.168.0.252.
Chiaramente ho 3 linee ADSL.

Mi "guidate" a configurare il router.

Grazie a tutti.

Carlo

DeepTrancer
13-02-2014, 16:43
qualcuno che usa questo router in lan con la ps3? a me funziona male.. spesso prima che ps3 e router si colleghino correttamente devo aspettare oltre un minuto, la spia della porta lan non si accende e nella dashboard della ps3 lampeggia il messaggio "nessun cavo ethernet".. la cosa strana è che provando tutte le lan col cavo rj 45 della porta ethernet del pc pare funzionare bene, poi altra cosa.. quando ad esempio sta funzionando senza intoppi basta fare una verifica di connessione dalla ps3 dopodichè si ripresenta il problema di prima, ovvero la spia della lan si spegne e sulla dash ricompare a intermittenza nessun "cavo ethernet" per un minuto o più, come se stesse cercando di connettersi senza riuscirci per malfunzionamento.. è capitato a nessuno di voi? ora la ps3 la sto tenendo in wifi senza troppe soddisfazioni.. in download la verifica mi da massimo 5mbps quando dovrebbe agganciarne almeno 9-10. Sto sospettando anche che il router vada in crisi di funzionamento con più porte lan in utilizzo simultaneo..

supernacho76
13-02-2014, 16:46
la disconnessione è tra router e gestore o tra router e pc?
come ti colleghi al router?

router e gestore. Mi collego tramite lan.
Grazie

Bovirus
13-02-2014, 17:27
@DeepTrancer
Se sulle stesse porte con il PC il problema non c'è è molto probabile che il problema sia la PS3.

DodoAlien
13-02-2014, 17:29
router e gestore. Mi collego tramite lan.
Grazie

collegando altri dispositivi noti lo stesso problema?
puoi incollare le statistiche della tua portante giusto per avere idea

pasimo88
13-02-2014, 18:38
Ragazzi, purtroppo sono ricominciate le disconnessioni solo ed esclusivamente quando arriva una chiamata. Non so cosa devo fare, vi chiedo qualche consiglio.

Premetto che le impostazioni del router sono quelle di default e che ho fatto anche la prova del lasciare solo la portante g.dmt (avendo una 7 mega).

Inoltre ho isolato tutto l'impianto telefonico con un unico doppino che parte dalla scatola principale e arriva nella prima presa della casa, a cui vi è collegato un filtro adsl Telecom, a cui è collegato il router e due telefoni (un cordless e un fisso). Stop, non ho altri telefoni e altre prese attive in tutta la casa. E' tutto relegato esclusivamente a questo collegamento.

Ho avuto delle disconnessioni subito dopo l'acquisto. Poi ho isolato completamente l'impianto telefonico come ho spiegato sopra, e per un periodo abbastanza lungo non vi è stata più alcuna disconnessione. E' un po' di tempo invece che sono ricominciate, ogni qualvolta arriva una chiamata. Spesso anche appena si cerca di inoltrare una chiamata.
Avvengono anche quando non vi è alcuna interferenza o ronzio nella cornetta del telefono (sempre però quando arriva una chiamata o si cerca di inoltrarla)

Consigli? Non so più cosa fare. Sta diventando snervante!

DeepTrancer
13-02-2014, 19:53
@DeepTrancer
Se sulle stesse porte con il PC il problema non c'è è molto probabile che il problema sia la PS3.

invece no perchè con un altro router sitecom non presenta il minimo problema la ps3. Comunque ho risolto il problema del basso valore di download col wifi impostando il canale numero 5. Credo che terrò la ps3 in wifi d'ora in poi.

supernacho76
14-02-2014, 12:23
collegando altri dispositivi noti lo stesso problema?
puoi incollare le statistiche della tua portante giusto per avere idea

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 93 224
Attenuation (0.1 dB): 115 52
Output Power (0.1 dBm): 191 121
Attainable Rate (Kbps): 21572 1038

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19982 637 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 61 13 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 120 9 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 12 16 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3869 3.9587 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 5252 194 0 0
D (interleaver depth): 64 8 0 0
Delay (msec): 6.19 7.91 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.58 2.63 0.0 0.0

Super Frames: 1895447 1864806 0 0
Super Frame Errors: 176 0 0 0
RS Words: 317487171 951332 0 0
RS Correctable Errors: 28536 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 9061 0 0 0

HEC Errors: 12737 0 0 0
OCD Errors: 4 0 0 0
LCD Errors: 4 0 0 0
Total Cells: 1447250262 46156288 0 0
Data Cells: 31251832 2191096 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 48 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 19 19

Bovirus
14-02-2014, 12:31
@DeepTrancer
Se il PC collegato sulla presa dove era collegata la PS non ha problemi appare evidente che il problema non è il modem.

DodoAlien
14-02-2014, 12:59
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 93 224
Attenuation (0.1 dB): 115 52
Output Power (0.1 dBm): 191 121
Attainable Rate (Kbps): 21572 1038

Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19982 637 0 0



stando ai tuoi valori la linea è ottimale infatti agganci molto bene il down, l'up poco più della metà però...

sul log del router hai qualche indicazione che faccia capire che la linea è caduta o qualcosa di simile?
ti succede anche con altri dispositivi?
se è solo quel pc a dare problemi potrebbe essere il sistema da vere problemi

supernacho76
18-02-2014, 15:53
stando ai tuoi valori la linea è ottimale infatti agganci molto bene il down, l'up poco più della metà però...

sul log del router hai qualche indicazione che faccia capire che la linea è caduta o qualcosa di simile?
ti succede anche con altri dispositivi?
se è solo quel pc a dare problemi potrebbe essere il sistema da vere problemi

No, sul router non c'è traccia di problemi. Se nel caso fosse il pc come potrei investigare?

Iuber
18-02-2014, 21:09
ragazzi un dilemma che mi assale...


come mai se voglio crare un dynamic DNS questo TPLINK mi fa scegliere obbligatoriamente fra tre che ha già lui programmati e non posso aggiungere ad esempio quello che mi offre la casa della mia ip cam???

san80d
18-02-2014, 21:53
come mai se voglio crare un dynamic DNS questo TPLINK mi fa scegliere obbligatoriamente fra tre che ha già lui programmati e non posso aggiungere ad esempio quello che mi offre la casa della mia ip cam???

vale per tutti i router, puoi utilizzare solo quelli supportati

Iuber
18-02-2014, 21:55
vale per tutti i router, puoi utilizzare solo quelli supportati

quindi del servizio ddns della mia ip cam non me ne faccio nulla perchè non posso settarlo?? giusto???

Gianpaolo64
19-02-2014, 11:34
Ho preso questo router per l'adsl in ufficio con IPoA ma purtroppo non funziona in modo stabile. Si connette correttamente e per un po' comunica ma dopo pochi minuti il router si blocca per diversi secondi, sia il WiFi che l'adsl cadono e si riconnettono per cui risulta di fatto inutilizzabile.
Ho provato sia con il firmware con cui è arrivato (ultima versione ufficiale) che con la beta ma il problema è identico.
Provato su un'altra adsl con PPPoE ha funzionato correttamente per diverse ore per cui credo che il problema sia legato all'IPoA. Pero' qui ho avuto un altro problema, un telefono IP Siemens C470 collegato direttamente al router non si connette in nessun modo al server SIP configurato. Ho provato ad abilitare e a disabilitare l'impostazione "Sip Alg" ma non c'è stato verso. Eppure con un Netgear 2200v3 si connette senza modificare nessuna impostazione.
Alla fine mi sono rassegnato a chiedere la sostituzione con un Netgear.

MisterIkkeSe
19-02-2014, 14:32
Ciao, vorrei sapere se devo restituirlo o tenermelo.
Comprato da 10 giorni e presenta dei problemi mai avuti con i precedenti.
Questa è la mia rete casalinga:
[ADSL] -> TpLink(eth1) -> [PowerLine]->[PowerLine]-> Switch--PC1, PC2, PC3

Problemi:
- dopo 2gg di PC1 sempre acceso a scaricare dal mulo ho dovuto resettare il router perché la WiFi non andava più. Dopo il reset tutto ok, ma si è ripresentato dopo un altro paio di giorni
- se collego un ulteriore PC alla eth2 e faccio traffico (banale WindowsUpdate) dopo un po' non pingo più gli altri ma esce solo verso internet
- se sposto un PC dalla camera (dove c'è lo switch) alla eth2 o eth3 o viceversa non riesce più ad andare in rete finché non resetto lo switch.

Nei log del router, attivato il debugging, trovo diversi warning rossi con "user alert kernel: Intrusion -> IN=ppp......."

E' normale secondo voi? O lo rido' all'Amazzone senza neanche spenderci altro tempo?

P.S.: per "reset" intendo spegni/accendi
P.P.S.: prima di lui avevo quello di Alice e mai nessun problema del genere

Bovirus
19-02-2014, 14:57
Mancano informazioni sulla versione firmware del router.
Ci sono uan sovrappsoizone di problemi per cui è diffcile capire le cose.
Doversti colelgare i pc etehrnet al modem direttamenet bypassando lo swicth /powerline per capire se il problema è lo switch/powerline o no.
E' comunque probabile un guasto del router (ma non ci credo molto..).
Per la Wifi potrebeb anche essere un distrurbo generato da qualche rete limitrofa.

MisterIkkeSe
19-02-2014, 17:43
Mancano informazioni sulla versione firmware del router.
Ci sono uan sovrappsoizone di problemi per cui è diffcile capire le cose.
Doversti colelgare i pc etehrnet al modem direttamenet bypassando lo swicth /powerline per capire se il problema è lo switch/powerline o no.
E' comunque probabile un guasto del router (ma non ci credo molto..).
Per la Wifi potrebeb anche essere un distrurbo generato da qualche rete limitrofa.
Arrivato direttamente con questo fw:
1.1.1 Build 120912 Rel.67406
Ecco, tipo in questo momento sono tornato a casa e non c'era connessione internet, né via lan (attraverso le PL Netgear->Switch 3com che hanno sempre funzionanto) e né via wifi.
Fatto un reboot ed ecco che posso scrivere sul forum.

Nella giornata a casa nessun pc era acceso mentre ero a lavoro, quindi mi sento di escludere anche la possibilità, che temevo, di sovraccarico di connessioni da peer2peer.

Come aggiunta segnalo che navigando tra le opzioni in http sull'interfaccia web del router ogni tanto ricevo l'errore:
-----------------
400 Bad Request
No request found.
micro_httpd
-----------------

pasimo88
19-02-2014, 18:42
Ragazzi, qualcuno può aiutarmi? Continuo ad avere disconnessioni spesso e volentieri, quando arriva una chiamata.

Ho filtrato tutto a monte, nella scatola di derivazione principale, e router e telefoni sono collegati tutti in un'unica presa telefonica.

Quando salta la connessione, spesso si sente del fruscìo molto evidente nei telefoni, probabilmente provocato dalla linea telecom (visto che i fruscii esistono da ben prima che acquistassi tale router). Tali fruscii spariscono se spengo il router. Il fruscìo però non c'è sempre, anzi, spesso la linea è pulita, ma sistematicamente ogni volta che cade la linea sono presenti forti rumori di fondo nella cornetta del telefono. Non so più cosa fare. C'è un modo per renderlo magari meno sensibile a sbalzi per esempio?

Bovirus
19-02-2014, 18:56
@pasimo88
Una linea con fruscio non è adatta all'ADSL.
Va fatta una verifica sui filtri, sull'impianto e dal provider.

pasimo88
19-02-2014, 19:26
Allora, di filtro, ne ho solo uno ed è messo alla presa principale, al quale sono collegati due telefoni e il router.

In casa ho un unico filo che va dal doppino telecom alla prima presa del salone. Il resto l'ho escluso tutto. Il fruscìo c'è sempre stato, a fasi alterne, ma non è possibile che questo router al minimo sbalzo faccia cadere la linea.

Oggi c'era fruscìo, ho provato a spegnere il router e il rumore di fondo è sparito. Però mi ricordo bene che convivo con il fruscìo da anni, da molto prima che comprassi questo router (fruscìo presente sempre a fasi alterne). Solamente che il router vecchio non faceva cadere la linea, questo si. E non so perchè.

Cosa posso provare a fare ancora?

skynet.81
19-02-2014, 19:53
Allora, di filtro, ne ho solo uno ed è messo alla presa principale, al quale sono collegati due telefoni e il router.

In casa ho un unico filo che va dal doppino telecom alla prima presa del salone. Il resto l'ho escluso tutto. Il fruscìo c'è sempre stato, a fasi alterne, ma non è possibile che questo router al minimo sbalzo faccia cadere la linea.

Oggi c'era fruscìo, ho provato a spegnere il router e il rumore di fondo è sparito. Però mi ricordo bene che convivo con il fruscìo da anni, da molto prima che comprassi questo router (fruscìo presente sempre a fasi alterne). Solamente che il router vecchio non faceva cadere la linea, questo si. E non so perchè.

Cosa posso provare a fare ancora?
A collegare solo il router alla presa senza telefono e filtro

pasimo88
19-02-2014, 20:08
Eh ma il problema è con i telefoni. 6 volte su 10 appena arriva una chiamata cade la linea, e quasi sempre ogni volta che cade la linea poi sento fruscìo nel telefono. Quando la linea telefonica è pulita possono arrivare tutte le chiamate possibili, ma l'adsl non cade.

Attaccare il router da solo può servire solo per verificare che il problema non sia il router, ma così dovrei eliminare i telefoni per diversi giorni, perchè il problema va analizzato per almeno tre quattro giorni, visto che capita che in un giorno non si verifica nessuno stacco della portante...

skynet.81
19-02-2014, 20:09
Eh ma il problema è con i telefoni. 6 volte su 10 appena arriva una chiamata cade la linea, e quasi sempre ogni volta che cade la linea poi sento fruscìo nel telefono. Quando la linea telefonica è pulita possono arrivare tutte le chiamate possibili, ma l'adsl non cade.

Attaccare il router da solo può servire solo per verificare che il problema non sia il router, ma così dovrei eliminare i telefoni per diversi giorni, perchè il problema va analizzato per almeno tre quattro giorni, visto che capita che in un giorno non si verifica nessuno stacco della portante...
Il filtro lo hai già provato a cambiare? Prendi un telecom plus

pasimo88
19-02-2014, 20:35
Si, e ho preso proprio i telecom plus.

Il punto è, se posso aiutarvi, che capitava di avere fruscìo anche quando avevo il router vecchio, ma quest'ultimo non ne risentiva, ovvero la linea rimaneva stabile. Probabilmente il Tp Link è troppo sensibile...

skynet.81
19-02-2014, 20:37
Si, e ho preso proprio i telecom plus.

Il punto è, se posso aiutarvi, che capitava di avere fruscìo anche quando avevo il router vecchio, ma quest'ultimo non ne risentiva, ovvero la linea rimaneva stabile. Probabilmente il Tp Link è troppo sensibile...
Verifiche sulla linea ne hai chieste? Forse c'è qualche problemino di basso isolamento

pasimo88
19-02-2014, 20:42
No, ogni volta che chiamo mi dicono la boiata del cambiare canale radio, sanno dire solo quello. O li devo chiamare e incavolarmi...

skynet.81
19-02-2014, 20:49
No, ogni volta che chiamo mi dicono la boiata del cambiare canale radio, sanno dire solo quello. O li devo chiamare e incavolarmi...
Beh ma se chiami il 187 e segnali il guasto riferendo che:
- senti fruscio nella cornetta
- all'arrivo di una chiamata si disconnette
- i filtri sono a posto li hai già cambiati
chiedi che ti facciano una verifica seria

pasimo88
19-02-2014, 20:55
E per il fatto che il router vecchio non ne risentiva? Come la metti? Sensibilità maggiore del tp link?

Comunque domani chiamo e cerco di riferirgli il problema ancor più seriamente di quanto abbia già fatto.

skynet.81
19-02-2014, 21:10
E per il fatto che il router vecchio non ne risentiva? Come la metti? Sensibilità maggiore del tp link?

Comunque domani chiamo e cerco di riferirgli il problema ancor più seriamente di quanto abbia già fatto.
Può essere, hardware differente con sensibilità differente purtroppo.
Però non è normale che tu abbia fruscii nelle linea.

pasimo88
19-02-2014, 21:19
Li avevo pure prima che escludessi tutto l'impianto, ma non vorrei che magari prima si trattava di fruscìo derivante da altre cause, non lo so.

Fatto sta che io adesso ho praticamente escluso tutto l'impianto telefonico di casa, ho comprato un nuovo doppino, ho preso un filtro, l'ho collegato nella scatola di derivazione e ho portato i due doppini - già filtrati - dentro la prima presa della casa, a cui ho collegato due telefoni e router. Stop. Il collegamento è tutto qua. Quindi le cose sono due: o non funziona il router o sono i fruscìì di cui sopra, quelli cioè che avvenivano anche prima, e di cui io non sono responsabilie.

Ho provato a chiedere assistenza a Tp Link, qualcuno sa qual è la modalità di sostituzione del router?

Bovirus
19-02-2014, 22:33
Per la legge europea la sostituzone la devi chiedere al venditore non al produttore.

pasimo88
19-02-2014, 22:39
Per la legge europea la sostituzone la devi chiedere al venditore non al produttore.

No, la legge sulla garanzia dice che la stessa dura 24 mesi: per il primo anno, è fornita da produttore e venditore, mentre per il secondo anno è fornita solo dal venditore. Salvo diversa scelta, nel senso che il produttore può benissimo decidere di fornirti l'assistenza anche per il secondo anno ed oltre (è il caso di Tp Link ad esempio, ma lo fanno in molti).

In pratica per i primi 12 mesi il consumatore può rivolgersi indifferentemente al produttore o al venditore.

Bovirus
20-02-2014, 05:55
Non vorrei andare OT. Non è come dici tu.
Lavoro per un grossa azienda di informatica e sono associato all'associazione consumatori.
Il referente ufficiale per la garanzia commerciale (12+2 mesi con fattura, 24+2 con scontrino - +2 mesi per segnalare il guasto) è il venditore.
Il produttore ha facoltà di accettare (ma non è obbligato) la gestione diretta della garanzia.
Se ti rivolgi al venditore i costi (e i rischi) della spedizione sono a carico suo.
Se ti rivolgi al centro assistenza costi (e rischi) della spedizione dipendono dalla procedura del centro.

cma
20-02-2014, 08:24
Allora sono riuscito a risolvere il tutto, ora navigo,natto etc.

ORA il problema è che , dopo 4-6 ore il router si disconnette dalla
RETE INTERNA.
Devo riaccenderlo ed è tutto a posto.

Cosa devo controllare ?

Saluti a tutti, Carlo


Vi scrivo in quanto siete la mia ultima risorsa.
Ho alice 7M adaptive con IP statici ma non riesco assolutamente a configurare il router.
La telecom mi aiuterebbe SOLO a "PAGAMENTO".

Dunque : Alice 7M adaptive
IPLAN: a.b.c.137 --- a.b.c.142 quelli che posso utilizzare (mi dice il tecnico, gli altri non me li ha dati)
255.255.255.248
PPWAN: e.f.g.254 (locale) 255.255.255.252
e.f.g.253
DNS : 151.99.125.2 151.99.0.100

Lan interna : 192.168.0.xxx 255.255.255.0
In 192.168.0.1 e 192.168.0.251 ho già router non configurabili da me.
Vorrei inserire questo in 192.168.0.252.
Chiaramente ho 3 linee ADSL.

Mi "guidate" a configurare il router.

Grazie a tutti.

Carlo

MisterIkkeSe
20-02-2014, 10:28
Come aggiunta segnalo che navigando tra le opzioni in http sull'interfaccia web del router ogni tanto ricevo l'errore:
-----------------
400 Bad Request
No request found.
micro_httpd
-----------------

Mi autoquoto... qualcuno ha problemi simili?

Ho avuto NetGear, D-link, originale Alice Gate2p (dell'orribile DialFace), tutti sullo stesso impianto ma MAI problemi così random su un singolo apperecchio.
Sono veramente insoddisfatto.
Non saprei nemmeno come renderlo all'Amazzone dimostrando che è difettoso.
Mi aiutate per cortesia in questo senso? (non ho esperienza con i resi amazzonici)

Bovirus
20-02-2014, 10:30
Consulta il sito Amazon per la politica dei resi.
In questo thread è OT la discussione sui venditori.
Prima di affermare che sia in assoluto il modem (una unità guasta ci sta - con qualsiasi marca) bisognerebbe riprovare un altro modem nelle steswe condizioni ora.

pasimo88
20-02-2014, 11:22
Non vorrei andare OT. Non è come dici tu.
Lavoro per un grossa azienda di informatica e sono associato all'associazione consumatori.
Il referente ufficiale per la garanzia commerciale (12+2 mesi con fattura, 24+2 con scontrino - +2 mesi per segnalare il guasto) è il venditore.
Il produttore ha facoltà di accettare (ma non è obbligato) la gestione diretta della garanzia.
Se ti rivolgi al venditore i costi (e i rischi) della spedizione sono a carico suo.
Se ti rivolgi al centro assistenza costi (e rischi) della spedizione dipendono dalla procedura del centro.

Si, il referente principale è il venditore. Però se non ricordo male il primo anno il produttore te la da sempre la garanzia. Anzi, spesso e volentieri ti da anche il secondo anno. Cioè so che il primo anno puoi rivolgerti indifferentemente sia al venditore che al produttore. Ma l'ho messa in atto diverse volte questa cosa, è sempre stato così! Anzi, quasi sempre, ti puoi far allineare la garanzia del produttore ai due anni canonici, e quasi sempre te lo accettano! Ad esempio Microsoft, mi ha sostituito ilprodotto e mi ha fornito totale assistenza assolutamente in maniera gratuita e senza mai interpellare il venditore (sono passati due mesi dall'acquisto).

Comunque magari se vogliamo continuare andiamo per PM

MisterIkkeSe
20-02-2014, 11:30
Consulta il sito Amazon per la politica dei resi.
In questo thread è OT la discussione sui venditori.
Prima di affermare che sia in assoluto il modem (una unità guasta ci sta - con qualsiasi marca) bisognerebbe riprovare un altro modem nelle steswe condizioni ora.

Veramente ho appena scritto che ho avuto (non solo provato) almeno 3 altri router sulle stesse condizioni.

Quello che chiedevo non è "come rendere il prodotto", ma come dimostrare che il prodotto è difettoso, poiché anche se non lo fosse, a me non soddisfa e non intendo pagare 8 euro per renderglielo (se non riesco a dimostrare che è difettoso).

Bovirus
20-02-2014, 11:43
In italiano "Ho avuto" è passato e non vuol dire che hai provato oggi:
Come per qualsiasi vendiotre gli scrivi i problemi avuti.

MisterIkkeSe
20-02-2014, 13:01
A Bovi', te posso da del tu?
Aggiorna la tua netiquette prima di tutto, siamo nel 2014 e queste risposte le davano i moderatori nel 2001. (tralasciamo la disquisizione sul "ho avuto" perché saresti da prendere a sberle solo per la saccente presuntuosità)

Detto questo, rivolgo la mia domanda ad altri utenti per condividere tale esperienza, sul lato tecnico per cortesia:

Da anche a voi il messaggio "400 Bad Request No request found" randomicamente mentre navigate nei link della configurazione del vostro router?

Sto cercando di raccogliere validi symptoms per capire se l'aggeggio è difettoso o se è proprio una chiavica in se per se.

Grazie infinte

DodoAlien
20-02-2014, 13:08
Da anche a voi il messaggio "400 Bad Request No request found" randomicamente mentre navigate nei link della configurazione del vostro router?
se stai usando firefox, cambia browser, il problema è li.
https://support.mozilla.org/it/questions/962209

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=2675237

Bovirus
20-02-2014, 13:12
@MisterIkkeSe
Le risposte sono le stesse che di davano nel 2001 perchè probabilmente alcuni utentifanno semrpe lo stesso errore ossia danno per scontate le cose pensando che gli altri "interpretino".

Se tu scrivi "Ho avuto" uno che legge comprende che non hai provato OGGI e quindi il consiglio di provare OGGI un altro modem per fare il confronto è valido.

La prossima volta sccrivi "oggi ho provato altri modem e non ho avuto problemi" e vedrai che chi legge avrà le idee più chiare e non ti daranno risposte non coerenti con la tua situazione.

S la risposta non è adatta bisognerebbe provare a chiedersi se la domanda/spiegazione è ben posta.

L'errore "Bad request" sta a significare un probabile errore di comunicazione che può essere doivuto ad uno degli elementi (modem/scheda di rete/cavo/driver/etc/sisytema operativo/browser) legati alla rete ethernet/Wifi.

MisterIkkeSe
20-02-2014, 13:26
Grazie Dodo, in effetti usavo FF (sorry, USO...)
Per oggi, che mi serviva una connessione stabile tutto il giorno, ho rimesso il Gate2p che ha le sue limitazioni ma almeno funziona sulla mia COMPLESSISSIMA topologia di rete domestica.
Stasera appena torno a casa riprovo il TPlink per cercare almeno un malfunzionamento discreto e replicabile al fine di farmelo rendere all'amazzone come difettoso e non come "ripensamento", poiché per me instabile=difetto.

DodoAlien
20-02-2014, 13:34
ce l'ho da un mesetto circa, a parte i vari problemi iniziali per cambio "ambiente" (usavo netgear), noto che funziona abbastanza bene.

ti posso dire solo che per l'applicazione delle modifiche apportate devi avere pazienza, soprattutto se tocchi qualcosa sulla WIFI.
sul netgear le modifiche erano quasi istantanee, su questo aggiungere o rimuore un mac address alla lista dei mac accettati oppure abilitare o meno il controllo mac implica un riavvio del modulo wifi, quindi la vedrai morire per un 20 secondi per poi tornare attiva.

quindi quando modifichi ed applichi qualcosa dagli il tempo di fare le sue cose.

per esempio nella mia configurazione iniziale su connessione NGI avevo più volte trovato la combinazione di attivazione giusta ma non me ne ero accorto perchè il router è lento ad applicare le modifiche, a me sembrava non stesse succedendo nulla ed invece qualcosa era successo.

è acceso dal 17 gennaio e non ho mai avuto problemi ne su wifi, ne su eth, ne con cellulare ne con pc, ne con eeetop, ne con dispositivi di altri.
devi solo avere un po' di pazienza nell'impostarlo, non è il massimo dell'intuitività diciamo

Gianpaolo64
20-02-2014, 13:48
Stasera appena torno a casa riprovo il TPlink per cercare almeno un malfunzionamento discreto e replicabile al fine di farmelo rendere all'amazzone come difettoso e non come "ripensamento", poiché per me instabile=difetto.

Io ho chieso la sostituzione con un altro modello scegliendo come motivo "Incompatibile o non adatto all'uso previsto" poi nella descrizione ho specificato il motivo e cioè che con la mia configurazione di rete era instabile. Ho già ricevuto un Netgear 2200 che pero' è anche lui difettoso :confused:

MisterIkkeSe
20-02-2014, 13:59
Grazie ragazzi,
gli do un'ultima chances stasera, tolgo NAT e cambio in ppoA, poi seguirò il tuo consiglio Giampaolo, era esattamente la definizione che cercavo.

Bovirus
20-02-2014, 14:05
Disabilitare il NAT non ha nessun riscontro positivo e garantisce quasi sicuramente dei bei problemi di virus sul pc (sei senza filtro NAT).
Il NAT non dovrebbe mai essere disabilitato.

skynet.81
20-02-2014, 14:16
Io ho chieso la sostituzione con un altro modello scegliendo come motivo "Incompatibile o non adatto all'uso previsto" poi nella descrizione ho specificato il motivo e cioè che con la mia configurazione di rete era instabile. Ho già ricevuto un Netgear 2200 che pero' è anche lui difettoso :confused:

O hai una sfiga pazzesca o i problemi sono della linea

Gianpaolo64
20-02-2014, 14:44
O hai una sfiga pazzesca o i problemi sono della linea

Credo sia proprio sfiga :cry:
Ho preso prima il Tp-Link che pero' non va bene con connessioni IPoA, purtroppo leggendo le specifiche sembrava andare ma in realtà si riavvia continuamente mentre in PPPoE va bene. Il Netgear 2200 nemmeno ho potuto provarlo, non salva la configurazione e dopo ogni spegnimento/riavvio parte con i parametri di default e chiede se voglio fare la configurazione guidata.
Spero con il terzo di avere piu' fortuna.

DisastroInformatico21
20-02-2014, 15:37
Ragazzi, è passato un mese e purtroppo il problema di caduta della linea -seppur meno frequentemente- persiste:
ho installato RouterStats Lite e il parametro che crolla quando la connessione cade e tenta -non riuscendovi sempre- di riallinearsi è l'SNR, ma solo in UPSTREAM!

Vi dice qualcosa?
Son sempre più convinto che, dunque, avendo avuto problemi anche con il Netgear, le spiegazioni siano due:
-usura del doppino, ma come me lo faccio sostituire?
-diafonie e interferenze dovute ai numerosi agganci ADSL di Alice nella mia zona.

Ah, che fastidio!
Prima o poi dovrò risolvere...


Grazie in anticipo,
un saluto!

tony.bullet
20-02-2014, 21:35
Come posso vedere se il mio modem si sconnette da solo?
Cioè da 192.168.1.1 c è qualche voce che monitora l attività?

skynet.81
21-02-2014, 07:43
Come posso vedere se il mio modem si sconnette da solo?
Cioè da 192.168.1.1 c è qualche voce che monitora l attività?
Si c'è il log devi controllare quello, se si disconnette dovresti vedere che perde la sessione pppoe o pppoa in base a quella che utilizzi

tony.bullet
21-02-2014, 12:59
Mi diresti il percorso?

skynet.81
21-02-2014, 17:06
Mi diresti il percorso?
Management -> System Log

KalDrogo
22-02-2014, 13:10
Ciao

ho fatto cambiare il router per la terza volta ma anche questo mi dà problemi, crolla il margine rumore in downstream e si disconnette, per farlo funzionare o lo spengo e riaccendo o lo riavvio da management --> reboot

La linea non ha problemi perché l'ho fatta controllare e con altri router non ho mai avuto problemi, secondo voi quale potrebbe essere il problema?

1.1.1 Build 120912 Rel.67406

tony.bullet
22-02-2014, 14:16
Una domanda forse ot:
Se lascio il router senza psw per accedere ad internet, quindi accesso libero... Che rischi corro?
Premetto: è una proprietà isolata, nessun abitazione nel raggio di 500metri!
Nessuno potrebbe connettersi... Detto questo: sarei sottoposto piu facilmente ad attacchi da altro pc una volta connesso, o non c entra nulla?

tony.bullet
22-02-2014, 14:44
Management -> System Log

Ma è pieno di voci...
Cosa devo impostare per vedere gli errori?

skynet.81
22-02-2014, 17:57
Una domanda forse ot:
Se lascio il router senza psw per accedere ad internet, quindi accesso libero... Che rischi corro?
Premetto: è una proprietà isolata, nessun abitazione nel raggio di 500metri!
Nessuno potrebbe connettersi... Detto questo: sarei sottoposto piu facilmente ad attacchi da altro pc una volta connesso, o non c entra nulla?
Rischi che chiunque passi di lì e si accorga della rete sprotetta si connetta e navighi.

Ma è pieno di voci...
Cosa devo impostare per vedere gli errori?
Non saprei quale impostare, fai delle prove per vedere quale ti restituisce errori o problemi relativi a sessione pppoe o pppoa

tony.bullet
22-02-2014, 20:45
Non ci passa nessuno!
L importante è che non sia un bersaglio più facile x intrusioni di hacker

tony.bullet
22-02-2014, 20:46
Gli unici errori che mi restituisce sono "ketnel:intrusion" seguiti da ip e sigle

Gianpaolo64
23-02-2014, 00:34
Provato su un'altra adsl con PPPoE ha funzionato correttamente per diverse ore per cui credo che il problema sia legato all'IPoA. Pero' qui ho avuto un altro problema, un telefono IP Siemens C470 collegato direttamente al router non si connette in nessun modo al server SIP configurato. Ho provato ad abilitare e a disabilitare l'impostazione "Sip Alg" ma non c'è stato verso. Eppure con un Netgear 2200v3 si connette senza modificare nessuna impostazione.
Alla fine mi sono rassegnato a chiedere la sostituzione con un Netgear.

Confermo che in IPoA non è stabile mentre in PPPoE funziona perfettamente e ho anche risolto il problema con il Siemens C470. Il problema sembra legato al DHCP, se collego il telefono ad una powerline prende correttamente l'indirizzo IP e funziona invece se lo collego direttamente al router no. Ho risolto impostandolo su un IP statico.
Visto che Amazon mi ha mandato due Netgear 2200v4 che non funzionano e ho paura a chiederne un terzo sposto il Netgear 2200v3 in ufficio (in IPoA funziona perfettamente) e a casa tengo il Tp-Link che su qusta linea va a meraviglia, piu' veloce e piu' stabile del Netgear. In ufficio invece è esattamente il contrario.

MisterIkkeSe
23-02-2014, 18:31
Dopo due giorni acceso senza nessuna periferica collegata, né wifi, né lan, torno a casa e non c'è connessione.
I log è pieno di questi:
dnsprobe[5474]: dns query failed

Questa accozzaglia di plastica blue dicesi monnezza artistica!:mad:

P.S.: in PPOE

Raffyone
23-02-2014, 18:53
Dopo due giorni acceso senza nessuna periferica collegata, né wifi, né lan, torno a casa e non c'è connessione.
I log è pieno di questi:
dnsprobe[5474]: dns query failed

Questa accozzaglia di plastica blue dicesi monnezza artistica!:mad:

P.S.: in PPOE

Anche io all'inizio la pensavo cosi' ma poi ho capito che il problema era della linea, pensa che Telecom dopo 5 giorni ha capito che il problema stava in centrale .....oggi non lo cambierei con nessuno...

MisterIkkeSe
23-02-2014, 19:56
strane coincidenze che tutti questi problemi li sto avendo da due settimane, proprio appena ho messo questo nuovo coso.... hmmm....
Mai avuta una disconnessione in 10 anni di Alice!

Bovirus
23-02-2014, 20:20
@Miserikkese
Le condizioni della linea potrebbeero essere cambiate.
E come detto più volte ogni linea ADSL è un caso a sè come la compatibilità del modem con la propia linea ADSL.

gianluca.f
24-02-2014, 12:14
oggi è uscito un tecnico telecom e ha fatto dei controlli, cambiato porta.
mi ha suggerito che il problema potesse essere il modem.

ho fatto i ping con entrambi i modem che possiedo.

il vecchio dlink dopo gli interventi sembra andare bene registrando tra i 21 e i 27 ms
mentre il tplink se ne va con cifre tra i 17 e 2375

per capirci:

TPLINK
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=830ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=2375ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=306ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=241ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=135ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=185ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=199ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=213ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=170ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=312ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=321ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=54


Ora mi sento molto in topic... chiedendo... che diamine sarà?
Non so se annullare la pratica di guasto visto che se è un problema di modem
mi verrà addebitata. dovrei provare con un terzo modem?


correzione dell'ultim'ora: ora il dlink viaggia a 40-45 con picchi fino a 253.
o stanno ancora toccando o... non so.

gianluca.f
25-02-2014, 08:05
aggiornamento.

modem dlink DSL-2640B stabile sui 19-20 con rari picchi (2 su 200) da 150-200ms
modem tplink TD-W8960Nv4 generalmente sui 19-20 ma con picchi (23 su 200) fino a 500ms circa ogni 40 ping


in seguito, sul TP-LINK, ho provato ad attivare il Bandwidth Control mettendo 2 pc sulla lista e sembra che il ping sia più costante, ci sono comunque picchi ma rimangono sui 50-60.

la situazione è decisamente migliorata. non mi resta che capire come mai queste diverse risposte dei router.

Zen9
26-02-2014, 18:17
Stamane ho installato questo modem su una linea infostrada 8mb.
Tuttavia continuo ad avere disconnessioni frequenti (accadevano anche prima con un alice vela@mod).
Questi sono i valori della linea:

http://s10.postimg.org/3r4xxeaeh/adsl.png

Come mai io non ho questa schermata ma questa?

http://i.imgur.com/Q4H7FbGl.png (http://imgur.com/Q4H7FbG)

san80d
26-02-2014, 18:21
Come mai io non ho questa schermata ma questa?


quella schermata la trovi seguendo questo percorso: device info - statistics - xDsl

Zen9
26-02-2014, 18:45
quella schermata la trovi seguendo questo percorso: device info - statistics - xDsl

http://i.imgur.com/q6yUZFFl.png (http://imgur.com/q6yUZFF)

X360X
28-02-2014, 09:08
Ho il combo cx che fa ottimamente il suo lavoro, invece l'841 non lo fa, o almeno non lo fa più, si incarta con più pc...

Però potendolo prendere a soli 26 € mi sono preso questo v4...poi 2 router in casa in caso di guasto sono comodi

Visto che non mi va proprio di perdere altro tempo e avere la possibilità (seppur minima è sempre broadcom) che non vada bene come il combo posso semplicemente collegarlo al combo cx in full bridge e testarlo da solo quando mi andrà? (Il combo cx nel caso si occuperebbe solo del segnale)
Rispetto al normale router che ci era collegato ci sono accorgimenti? Cose da disabilitare?

Il dhcp meglio disabilitato o va bene abilitato ma riservando gli indirizzi a specifici mac address? Sarebbe la configurazione più comoda

È vero che anche cambiando antenne (avrei in casa 2 tplink da 8db) viene mantenuto il limite di emissioni di legge?

elmakiko
28-02-2014, 12:08
Zen9

Sicuro di avere una 8 mega?comunque è strana la tua linea agganci più della portante ed hai un margine di rumore basso,hai fatto già la prova sulla presa principale staccando tutto:filtri ed altri telefoni.

tony.bullet
02-03-2014, 09:52
Ma potrebbe essere che questo wifi si sconette per pochi decimi di secondo per poi riconnettersii?

tony.bullet
02-03-2014, 10:40
Questi i miei valiri di snr e attenuazione http://img.tapatalk.com/d/14/03/02/4avatu4u.jpg

ispuligidenie
02-03-2014, 11:52
Buogiorno a tutti, mi chiamo Stefano.
Vi spiego i miei problemi con il modem-router:

1) Quando spengo il modem sono costretto rifare la procedura di installazione, poi mi richiede codice fiscale ed indirizzo mail.

2) Non riesco a collegare più di un dispositivo wi-fi; quindi appena collego il secondo dispositivo wi-fi la connessione si blocca;

P.S.:
a- Uso Fasteweb joy 20 mega in wholesale.
b- Uso il modem-router solo in modalità wi-fi, il cavo lo uso solo per rifare(ahimè) la procedura di installazione.
c- Il modem-router non è stato aggiornato la versione è quella che si vede dalle immagini.
d- Uso il mac come computer, poi ho altri due cellulari (android) che ripeto non possono navigare contemporaneamente con il mac.

La connessione mi sembra abbastanza stabile, non velocissima (max 8 mega) ma stabile (a prescindere dai problemi suddetti).

ispuligidenie
02-03-2014, 11:54
segue allegato info device.

Vi ringrazio.

Bovirus
02-03-2014, 11:54
Il modem va aggiornato.

LA procedura di configurazione del mdoem non richiede mail e codice fiscale.

ispuligidenie
02-03-2014, 12:03
Grazie per la risposta velocissima, quindi io dovrò aggiornare il modem e le problematiche al wi.fi dovrebbero scomparire?

P.S. : il codice fiscale e mail lo richiede dopo che la connessione salta... forse non mi sono spiegato bene , la colpa è mia.:muro:
Come faccio ad allegare le immagini ripetutamente nel messaggio?, con le istruzioni del sito sembrano troppo piccole.
;)

ispuligidenie
02-03-2014, 20:27
Ciao,
ragazzi purtroppo non riesco ad aggiornare il mio modem-router. Uso mac ma anche con window è uguale, il file con estensione .up non viene aperto dal mio pc.
Aiutatemi
Grazie

Gianpaolo64
02-03-2014, 21:06
Ciao,
ragazzi purtroppo non riesco ad aggiornare il mio modem-router. Uso mac ma anche con window è uguale, il file con estensione .up non viene aperto dal mio pc.
Aiutatemi
Grazie

Il file con estensione up non devi aprirlo su pc, devi inviarlo al router usando la pagina per l'aggiornamento "management" -> "upgrade firmware"

ispuligidenie
03-03-2014, 07:33
Ciao, Gianpaolo64, grazie per la risposta, solo una cosa, leggendo le informazioni "Device Info" noto che nella prima riga "Firmware Version " è scritto:
1.1.1 Build 120912 Rel. 67406.
Hardware Version: TD-W8960n V4 0c00000001

Quindi se non sbaglio dovrebbe essere già aggiornato?.




P.S. : considerando che gli allegati a 24k non sono leggibili, come faccio ad incollare le immagini direttamente nel messaggio?
grazie

san80d
03-03-2014, 10:04
Quindi se non sbaglio dovrebbe essere già aggiornato?.

tu hai l'ultimo fw ufficiale, successivamente e' uscito un fw beta

Dirty
03-03-2014, 12:38
tu hai l'ultimo fw ufficiale, successivamente e' uscito un fw beta

quindi consigli di aggiornare al fw beta?

san80d
03-03-2014, 12:42
quindi consigli di aggiornare al fw beta?

aggiorna pure

tony.bullet
03-03-2014, 13:01
Che senso ha aggiornare un firmware stabile ad uno beta? O.o

Bovirus
03-03-2014, 13:04
Il firmware si aggiorna solitamente se si ha un problema e si è sicuri di risolvere quel problema con il nuovo firmware (stabile o beta).

Se non si hanno problemi non è necessario aggiornare.

san80d
03-03-2014, 13:06
visto che con il fw beta si "migliora" l'upnp magari conviene aggiornare se lo si utilizza

X360X
03-03-2014, 13:14
Ho il combo cx che fa ottimamente il suo lavoro, invece l'841 non lo fa, o almeno non lo fa più, si incarta con più pc...

Però potendolo prendere a soli 26 € mi sono preso questo v4...poi 2 router in casa in caso di guasto sono comodi

Visto che non mi va proprio di perdere altro tempo e avere la possibilità (seppur minima è sempre broadcom) che non vada bene come il combo posso semplicemente collegarlo al combo cx in full bridge e testarlo da solo quando mi andrà? (Il combo cx nel caso si occuperebbe solo del segnale)
Rispetto al normale router che ci era collegato ci sono accorgimenti? Cose da disabilitare?

Il dhcp meglio disabilitato o va bene abilitato ma riservando gli indirizzi a specifici mac address? Sarebbe la configurazione più comoda

È vero che anche cambiando antenne (avrei in casa 2 tplink da 8db) viene mantenuto il limite di emissioni di legge?

aspettando il router ho trovato come configurare una delle porte LAN in WAN dal sito TPLink

Come configurare la porta LAN del TD-W8960N per operare come prta WAN (TD-W8960N in combinazione con un modem cablato)
http://www.tp-link.it/article/?faqid=344

Non ci ho capito molto e non ho capito se così va bene impostare il combo in fullbridge

phantom85
03-03-2014, 14:17
Ciao a tutti,

sto riscontrando dei problemi con questo dispositivo.

Utilizzo un ultrabook Asus con Windows 8. Oggi collegandomi in wifi (cosa che fino a ieri funzionava) ottenevo il messaggio "Impossibile connettersi a questa rete".

Con il cavo naturalmente nessun problema...secondo voi cosa posso fare?

Bovirus
03-03-2014, 14:23
Leggi per favroe i primi post. vanno fornititi tutti i dettagli.
Prova se puoi con un altro dispositivo Wifi.
Se come molto probabile con altro dispositivo funziona è probabile un probelma al pc (verifica di aver messo la password corretta)

skynet.81
03-03-2014, 14:41
Ciao a tutti,

sto riscontrando dei problemi con questo dispositivo.

Utilizzo un ultrabook Asus con Windows 8. Oggi collegandomi in wifi (cosa che fino a ieri funzionava) ottenevo il messaggio "Impossibile connettersi a questa rete".

Con il cavo naturalmente nessun problema...secondo voi cosa posso fare?
Prova a cambiare canale, a impostare solo 20MHz, a disabilitare WMM

pacstealer
03-03-2014, 16:18
ho abbassato l'snr tramite telnet e ho guadagnato un mega e passa praticamente..
è normale che adesso l'attainable rate sia piu basso del rate?

skynet.81
03-03-2014, 16:35
ho abbassato l'snr tramite telnet e ho guadagnato un mega e passa praticamente..
è normale che adesso l'attainable rate sia piu basso del rate?

Si in quanto si basa sul tuo profilo e non sulla modifica manuale di snrm

DnA[TF]
04-03-2014, 18:19
Chi mi aiuta a configurare al meglio QoS?
per ora ho solo spuntato l'abilitazione.
in poche parole ho un piccolo server dove tengo i miei file multimediali.... E l'ho collegato con un lettore sony per vedere blueray tramite wireless e il programma Serviio.
Funziona a meraviglia e qualche piccola volta ho dei microscatti che vorrei evitare.

Penso che QoS possa venirmi incontro. ma come devo fare? è un'interfaccia parecchio complicata per chi non ne mastica :muro:

Cyber_X
05-03-2014, 19:11
Volevo sapere se sostituendo il mio M/R Alice ADSL2+ VoIP a Vela con la scheda
con questo TP-Link ho la stessa copertura del router alice o meno...

skynet.81
05-03-2014, 20:01
Volevo sapere se sostituendo il mio M/R Alice ADSL2+ VoIP a Vela con la scheda
con questo TP-Link ho la stessa copertura del router alice o meno...
E' un po difficile fare questo tipo di previsioni :D
Comunque questo router ha una buona copertura

Bovirus
05-03-2014, 20:25
@Cyber_X
Leggi per favore i primi post:
Nessuno può fare previsioni sulla copertura Wifi e sulla stabilità ADSL.
Ogni situazione è un caso a sè.

tony.bullet
06-03-2014, 00:43
Ho due di questi modem. Il secondo lo voglio impostare come range extender... Come faccio?

Hitman360
06-03-2014, 15:41
È possibile abbassare la velocità del wifi da 300 a 150?Il problema è che con le console (ps4/psvita) se tengo impostato N il download arriva a 3/4 mb/s mentre se imposto il wifi in G va a 13 mb/s (ho alice 20mb).
Non riesco a capire...cos'altro potrei modificare?

Ciuccellone
06-03-2014, 16:28
Ho due di questi modem. Il secondo lo voglio impostare come range extender... Come faccio?

Ciao ho provato ad impostarlo anche io come range extender e ho dovuto abbandonare.
A causa di limitazioni hardware non supporta l'estensione di reti wifi che non siano aperte con protezione limitata a wep e velocità di trasferimento di 54mbps.
Abitando in un condominio preferisco evitare e cmq avendo comprato un wdr4300 che va a 300mbps preferisco aspettare un po e comprarne un'altro piuttosto che fare un'estensione "castrata".

in ogni caso ti allego la guida per il modello vecchio:
http://www.tp-link.com/eg/article/?faqid=264

discostandosi da questa guida non c'è verso di farlo funzionare.
se per caso tu ci riesci fammi sapere...

elmakiko
07-03-2014, 13:41
È possibile abbassare la velocità del wifi da 300 a 150?Il problema è che con le console (ps4/psvita) se tengo impostato N il download arriva a 3/4 mb/s mentre se imposto il wifi in G va a 13 mb/s (ho alice 20mb).
Non riesco a capire...cos'altro potrei modificare?

Prova a mettere bandwidth 20hz invece di 40hz,io avevo un problema simile con il wifi del portatile,leggi qui tutta la pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40592492#post40592492

Hitman360
07-03-2014, 15:44
Prova a mettere bandwidth 20hz invece di 40hz,io avevo un problema simile con il wifi del portatile,leggi qui tutta la pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40592492#post40592492

Già fatto ma il problema rimane...solo ps4 e psvita (che hanno un ricevitore N) hanno il problema.Ma non è un problema del TP-Link visto che succede anche con il Netgear DGN 2200.Il bello è che se metto G la velocità sulle console è perfetta...mistero...
Ma se lascio impostato il G ho meno copertura in casa o cambia solo la velocità??

skynet.81
07-03-2014, 17:43
Già fatto ma il problema rimane...solo ps4 e psvita (che hanno un ricevitore N) hanno il problema.Ma non è un problema del TP-Link visto che succede anche con il Netgear DGN 2200.Il bello è che se metto G la velocità sulle console è perfetta...mistero...
Ma se lascio impostato il G ho meno copertura in casa o cambia solo la velocità??
La copertura dovrebbe rimanere invariata

san80d
07-03-2014, 23:35
Ma se lascio impostato il G ho meno copertura in casa o cambia solo la velocità??

solo la velocita'... teorica

guarracino16
08-03-2014, 01:29
Salve a tutti, ho un router tp-link TD-W8960N v4 e vorrei sapere quali dispositivi sono collegati tramite wi-fi al router. Qualcuno sa dirmi come posso fare?
Grazie.

Bovirus
08-03-2014, 06:53
Interfaccia web -Wireelss -> Station Info

DnA[TF]
08-03-2014, 09:58
;40813719']Chi mi aiuta a configurare al meglio QoS?
per ora ho solo spuntato l'abilitazione.
in poche parole ho un piccolo server dove tengo i miei file multimediali.... E l'ho collegato con un lettore sony per vedere blueray tramite wireless e il programma Serviio.
Funziona a meraviglia e qualche piccola volta ho dei microscatti che vorrei evitare.

Penso che QoS possa venirmi incontro. ma come devo fare? è un'interfaccia parecchio complicata per chi non ne mastica :muro:

Nessuno? Io per ora ho solo flaggato l'impostazione di abilitazione...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

uno670
08-03-2014, 16:10
Aiuto ragazzi, sono disperato.Ho acquistato circa un mese fà l'8960 v4.La prima settimana funzionava bene, ma ora ogni e intendo ogni volta che abilito oppure disabilito il wifi, cade la connessione ed a questo punto devo, o riavviare il modem oppure disabilitare e riabilitare la scheda di rete e poi ritorna regolarmente a funzionare.Cosa potrebbe essere?


windows 7
(MODEM)Firmware Version: 1.1.2 Build 130205 Rel.65015_beta
P.S. ho aggiornato il modem da poco, ma sia prima che dopo l'aggiornamento il problema continua.

Grazie1000 a tutti

skynet.81
08-03-2014, 17:30
Potrebbe anche trattarsi di un'unità fallata, comunque aspettiamo altri pareri per vedere se qualcuno ha avuto problemi simili e ha risolto

KalDrogo
09-03-2014, 10:24
Aiuto ragazzi, sono disperato.Ho acquistato circa un mese fà l'8960 v4.La prima settimana funzionava bene, ma ora ogni e intendo ogni volta che abilito oppure disabilito il wifi, cade la connessione ed a questo punto devo, o riavviare il modem oppure disabilitare e riabilitare la scheda di rete e poi ritorna regolarmente a funzionare.Cosa potrebbe essere?


windows 7
(MODEM)Firmware Version: 1.1.2 Build 130205 Rel.65015_beta
P.S. ho aggiornato il modem da poco, ma sia prima che dopo l'aggiornamento il problema continua.

Grazie1000 a tutti

Anche a me succede con tre router provati, quindi sarà qualche difetto di questi prodotti

Bovirus
09-03-2014, 10:49
Io disabilito /abilito il Wifi da script (non da pulsante) e non ho questi problemi.

Sl1d3r
09-03-2014, 13:25
Ma sull'8960 non c'è modo di aggiornare i driver adsl come hanno fatto totix e redsky con i netgear? :)

san80d
09-03-2014, 15:51
Ma sull'8960 non c'è modo di aggiornare i driver adsl come hanno fatto totix e redsky con i netgear? :)

penso di no

skynet.81
09-03-2014, 16:18
Ma sull'8960 non c'è modo di aggiornare i driver adsl come hanno fatto totix e redsky con i netgear? :)
Confermo di no :cry: avevo già fatto questa domanda ma il tipo di firmware è differente e non si possono modificare i driver

fabio336
09-03-2014, 16:22
Potrebbe anche trattarsi di un'unità fallata, comunque aspettiamo altri pareri per vedere se qualcuno ha avuto problemi simili e ha risolto
questo difetto l'ho riscontrato anche io in un esemplare acquistato nel Dicembre 2012