PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DGND4000 Dual Band Gigabit DSL Modem Router


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19

Flying Tiger
24-01-2015, 23:51
abbiamo ancora alcuni minuti

fatti anche dare 6 numeri tra 1 e 90

Alfonsor , l' utente in questione ha posto una domanda in termini più che consoni a una discussione civile e sopratutto rispettosa nei confronti degli altri utenti e noin merita una risposta come quella che gli hai dato , a parte il fatto che la battuta , per così dire ,non fà ridere proprio nessuno....

Detto questo , se vuoi rispondere rispondi come si conviene, in caso contrario non lo fare perchè oltre al fatto che nessuno te lo chiede questo atteggiamento supponente e saccente è veramente fastidioso e il fatto che sei l' autore di amod non ti autorizza certo a esserlo, a buon intenditor poche parole e chiudiamo la questione qui...

Pace a bene...

Ivy_mike
25-01-2015, 08:39
;42033906']Che telefono hai? iphone/ipad riesco a usare la funzione airprint,con android non ho provato

Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk

Uso Android, ho scaricato la funzione di stampa di samsung ma nemmeno mi vede la stampante, con printshare vede la rete ma non riesco a configurare la stampante... inoltre mi sono accorto che se accendo la stampante comunque ogni volta devo cliccare su connetti da pc sul progrmma della netgear altrimenti non viene vista in rete... ma è normale?
Cioè devo tenere apposta acceso il pc lo stesso?
Allora la tenevo collegata al pc

Flying Tiger
25-01-2015, 09:21
Alla fine devo gestire 1 pc fisso, 1 portatile , lo smartphone e Tv e stampante wifi, nulla di che.

Praticamente la mia stessa configurazione , a parte la stampante che nel mio caso è connessa in ethernet al 4000....

E appunto non è che debba farci chissà che cosa , neanche la variazione del valore snr dal momento che aggancio praticamente la portante piena della 20M , poi ovviamente il discorso è soggettivo e in base alle proprie esigenze...

:)

alfonsor
25-01-2015, 09:44
flying tiger ho una certa età e conosco le piazze telematiche e conosco la fauna che le popola abbastanza

conosco la tipologia "mi sento forte se scoccio qualcuno" e conosco come difendersi da questa tipologia

normalmente basta una lettera di un avvocato per fare finire la questione immediatamente

la mia battuta era nel solco della centenaria tradizione "fantasma formaggino ti spalmo sul panino"

perché se un 4000 salva la SNR allora è posseduto

ma se è posseduto da uno spiritello, allora che sto a perdere tempo con la SNR? meglio che mi dia sei numeri altro che routerini, me ne vado a perth a fare surf

ora, con questo mio messaggi concludiamo il nostro rapporto per sempre, ignorami o mi comporterò come in primo paragrafo

Flying Tiger
25-01-2015, 10:06
Io non scoccio nessuno e francamente non mi interessa farlo dal momento che , analogamente a quanto hai detto, anch'io ho una certa età e frequentando i forum da molti anni conosco diverse tipologie di utenti , anche quelli che si credono portatori di una conoscenza "superiore" e per questo si sentono in dovere di guardare dall' alto in basso gli altri utenti come se fossero dei poveri ignoranti a cui insegnare anche a accendere il router....complimenti...

Guarda per me puoi fare quello che meglio credi che francamente poco mi interessa , come poco mi interessano le tue ridicole minacce con la lettera dell' avvocato....

Per il resto stai sereno e non preoccuparti , sei già nella "ignore list".....

Tante buone cose....

kondalord
26-01-2015, 06:27
Ragazzi ma le porte lan del router sono in metallo, per una connessione schermata?

Flying Tiger
26-01-2015, 06:55
Ragazzi ma le porte lan del router sono in metallo, per una connessione schermata?

Guarda la prima pagina del thread dove ci sono le immagini dell' apparato e troverai la risposta alla tua domanda , comunque no , non sono di metallo e dubito per non dire una certezza che troverai degli apparati consumer con questa caratteristica....

:)

wrad3n
26-01-2015, 08:12
Ragazzi ma le porte lan del router sono in metallo, per una connessione schermata?

Hai bisogno di qualcosa di più serio :)

http://img.routerboard.com/mimg/800_l.jpg

alfonsor
26-01-2015, 08:42
Ragazzi ma le porte lan del router sono in metallo, per una connessione schermata?

le porte in metallo necessitano ovviamente di connettori in metallo ai quali sia connessa la calza del cavo

se è così, tutti gli apparecchi connessi ad uno switch o a un router saranno con le masse collegate

e questa massa dove va a finire?

se la massa di un apparecchio da scegliere con cura non è messa a terra a regola d'arte, hai solo problemi e assolutamente non vantaggi

allora, eccetto se non sei in un data center, è meglio che lasci perdere e pure se hai qualche apparecchio con i connettori con la massa metallica ti conviene usare maschi di plastica per evitare guai

kondalord
26-01-2015, 10:38
Ho i cavi cat6 stp infilati nei corrugati , e prese cat 6 schermate, i cavi me li farò io con i connettori schermati e ovviamente cat 6. La messa a terra per il momento non è picchettata ma il lavoro è già predisposto...

Voglio capire una cosa, se la schermatura non è collegata alla messa a terra (parlo del picchetto inserito nel terreno) che tipo di problemi si potranno avere?

kondalord
26-01-2015, 10:43
Hai bisogno di qualcosa di più serio :)





http://img.routerboard.com/mimg/800_l.jpg



Ci sarebbe anche archer d9... Ma visto che avevo già ordinato il dgnd4000 e stamattina non mi é stato possibile annullare l'ordine... Quindi mi terrò quello... Magari lo switch lo prenderò schermato...

Scusate ma in termini di prestazioni gigabit, che differenze si possono avere con cavi cat6 di lunghezza massima 10 metri?

alfonsor
26-01-2015, 10:57
non ti complicare la vita, usa cavi semplici, senza schermo, connettori semplici di plastica

10 metri di cavo sono una sciocchezza, la giga la ottieni con qualsiasi cavo 5e non schermato

poi, se ti vuoi divertire, usa quello che ti pare, non otterrai 1 byte in più di velocità

kondalord
26-01-2015, 11:02
non ti complicare la vita, usa cavi semplici, senza schermo, connettori semplici di plastica

10 metri di cavo sono una sciocchezza, la giga la ottieni con qualsiasi cavo 5e non schermato

poi, se ti vuoi divertire, usa quello che ti pare, non otterrai 1 byte in più di velocità
Ok perfetto allora! Grazie

wrad3n
26-01-2015, 11:15
Ok perfetto allora! Grazie

Confermo, nella mia config uso un cavo da 50m CAT5E UTP e pingando da linux in modo da vedere esattamente i timing ottengo tempi paragonabili a quelli di un cavo di 1,5m.

kondalord
26-01-2015, 11:23
Praticamente é stato inutile cablare casa con un cavo stp... Un cat 5 utp mi avrebbe dato comunue la connessione da 1 gigabit...

Simonex84
26-01-2015, 11:31
Praticamente é stato inutile cablare casa con un cavo stp... Un cat 5 utp mi avrebbe dato comunue la connessione da 1 gigabit...


Esatto, probabilmente vedresti qualche piccola differenza facendo passare i cavi lan nelle canaline assieme ai cavi della corrente, cosa che non andrebbe fatta, ma in questo caso anche io avrei usato dei cavi stp

kondalord
26-01-2015, 11:48
Be diciamo che per necessità due cavi di rete viaggiano insieme a due fili di corrente... No tutto é sto proprio inutile ahahah... In realtà ho avuto la matassa scontata, mi é costata 5 euro in più di quella stp, allora mi son detto "perché non faccio tutto schermato? Sicuramente meglio sarà..."

Comunque per fortuna il modem che avevo ordinato va bene 😉, ora devo prendere solo lo switch 8 porte.

alfonsor
26-01-2015, 12:19
se non metti a terra da qualche parte il cavo di rete e come si deve, non hai alcuna protezione

che poi, la schermatura in quei cavi non serve a proteggere dalla 220 se ci sono corti, ma dalle interferenze, cioé schermatura o no è sempre una cattiva idea fare passare nella stessa canalina corrente e rete

perché quello che facciamo le corna può accadere è che un abatjour va in corto perché sai come sono i filini di quei cosi antichi e si brucia il filo nella canalina, bruciandosi brucia il filo di rete e arriva la 220 direttamente in tutti gli apparati connessi e pure fino alla centralina telecom che ti fa pagare i danni :P (facciamo le corna)

in quel caso la calza non è che funzioni come protezione, serve, se messa a terra per bene, ma torniamo al discorso iniziale, a schermare le interferenze della 220

Simonex84
26-01-2015, 12:44
Io mi riferivo alla protezione da interferenze, un corto che ti brucia i cavi nelle canaline a meno di non avere un impianto ante guerra non ti può capitare

kondalord
26-01-2015, 13:59
Avendo dei buoni cavi elettrici con magnetotermici e differenziale accoppiati i danni si riducono al minimo... Comunque sia la messa a terra la.metterò a breve...







Dgnd 4000 vorrei accoppiare un gs108e 16 porte netgear, solo che ho trovato due versioni :

100pes

300pes

con circa 20 euro di differenza... Sapete dirmi la differenza tra i due? Non riesco a trovarla da nessuna parte...

Flying Tiger
27-01-2015, 09:29
Ho aggiornato la prima pagina del thread con la procedura per aggiornare i driver adsl alla versione 39f , fino a questo momento la più recente disponibile per il chipset 6362 che equipaggia il 4000...

:)

Flying Tiger
29-01-2015, 11:12
Per la cronaca , mi sono arrivati alcuni PM in cui mi si chiede se consiglio o meno amod , rispondo pubblicamente così che se qualcun altro ha la stessa domanda da porre può leggere qui la mia risposta.

- Non ho le competenze necessarie e quindi non lo consiglio e nemmeno lo sconsiglio, il discorso se adottare amod o meno è a discrezione del singolo in base all' utilizzo dell' apparato secondo le proprie esigenze.

- Confermo che con amod la variazione del valore dell' snr si può impostare da interfaccia e quanto impostato rimane anche se si spegne/riaccende l' apparato , cioè lo stesso comportamento di qualunque altro settaggio impostato.

- amod ha delle funzionalità aggiuntive per quanto riguarda sia la parte adsl , ad esempio oltre al discorso di cui sopra si possono anche variare i driver adsl per trovare quello che si sposa meglio con la linea che si utilizza ,ecc.... , per la parte wifi e per la parte prettamente router con funzionalità avanzate.

- Chi è interessato a approndire l' argomento non ha che da andare sul thread ufficiale di amod dove troverà tutto quello di cui necessita oltre al contatto diretto con il creatore di questo firmware mod.

Detto questo ribadisco che la sua adozione o meno è a vostra discrezione in base a come usate il 4000 , spero di essere stato sufficentemente chiaro.

:)

iaiuarmando
29-01-2015, 11:43
Se volessi mettere il firmware mod ed installare gli ultimi driver ADSL, come posso procedere?
Installo prima il firmware e poi i driver?
Posso salvare la mia attuale configurazione per poi metterla sul nuovo firmware? O conviene fare tutto da capo?

Grazie mille

antonioman86
29-01-2015, 12:05
Se volessi mettere il firmware mod ed installare gli ultimi driver ADSL, come posso procedere?
Installo prima il firmware e poi i driver?
Posso salvare la mia attuale configurazione per poi metterla sul nuovo firmware? O conviene fare tutto da capo?

Grazie mille

Esiste il thread amod su cui chiedere qualsiasi cosa..
Installi il firmware amod e poi selezioni da lì i driver, non devi installare niente altro oltre al firmware.
La configurazione, se non reietti, rimane anche cambiando firmware..
In genere si consiglia di resettare e rifare da capo..
Poi salvi quella di amod.

Flying Tiger
29-01-2015, 15:51
Esiste il thread amod su cui chiedere qualsiasi cosa..
Installi il firmware amod e poi selezioni da lì i driver, non devi installare niente altro oltre al firmware.
La configurazione, se non reietti, rimane anche cambiando firmware..
In genere si consiglia di resettare e rifare da capo..
Poi salvi quella di amod.

Infatti , come dicevo prima c'è il thread di amod per chiedere informazioni e ulteriori approfondimenti se si vuole provare/usare questo firmware....

Per il resto ,anche se nel passaggio firmware ufficiale-->amod le impostazioni originariamente settate rimangono , è necessario fare un reset e rifare la configurazione a scanso di possibili problemi come i "falsi" boot , cioè l' accensione/inizializzazione dell' apparato non eseguita correttamente...

:)

alfonsor
29-01-2015, 16:35
quando si installa amod, se si proviene dalla versione Netgear 1.1.00.15 non si deve fare alcun reset delle impostazioni

se si proviene da una versione differente da 1.1.00.15, bisogna fare un reset delle impostazioni

questo vale per qualsiasi router e per qualsiasi firmware: salvo se non espressamente indicato da chi rilascia il firmware in qualche documento, se si passa da una versione X ad una versione Y, bisogna fare il reset delle impostazioni DOPO aver flashato il firmware e bisogna cancellare la cache del browser

per cui, se si ha sul 4000 il firmware 1.1.00.15 e si installa amod, non è necessario alcun reset delle impostazioni e NON ESISTE ALCUN FALSO BOOT che non so manco cosa voglia dire

non vorrei parlare di amod in thread non riguardanti amod, solo che il postare FUD e false informazioni mi costringe a farlo e l'avere a che fare con queste cose mi sta facendo passare la voglia di continuare a fare qualsiasi cosa che riguardi questo hobby

Zeratul
29-01-2015, 16:52
No guarda alfonsor che le mie considerazioni non sono certo rivolte a te con il preciso intento di alimentare una polemica o peggio denigrare il tuo lavoro , che per altro ho definito pregevole , perchè non è assolutamente così e mi dispiace se hai inteso il contrario , anzi aggiungo anche i miei complimenti a quelli di tanti altri per tutto quello che fai per sviluppare e tenere aggiornato amod...

Sono semplicemente delle riflessioni rivolte a coloro che usano questo apparato con esigenze basilari e che non necessitano di particolari funzionalità inserite nelle ultime versioni di amod come il proxy ma anche transmission e quant' altro , ed è per questo che mi piacerebbe, sottolineo il mi piacerebbe , ci fosse una versione senza tutte le funzionalità di cui sopra ma solo con quelle dedicate ai settaggi adsl , wifi , wol e mettiamoci anche il discorso dei dns...

Poi chiaramente se tu che decidi cosa fare e se questa versione non è prevista guarda non ci sono assolutamente problemi , chi vuole provare amod si scarica la versione rilasciata e valuta se fà al caso suo...

Pace e bene;)

scusami ma solo una curiosità personale....
perchè vorresti la versione light di amod?
cioè i servizi che ci sono in amod mica è obbligatorio farli partire in automatico no? quello che non ti serve non lo metti in autostart.....
senza polemica, vengo in segno di pace, ma non capisco proprio questa tua necessità......o la versione light (che non esiste) o non metto nemmeno la "full" sulla quale puoi fare partire solo ciò che ti serve.....
insomma, windows è pieno di cose che si tolgono appena messo su......tante ma tante cose inutili che basta non farle partire......ma mica installiamo il 98 no?

Flying Tiger
29-01-2015, 16:54
Questo è quanto appare in un reply sul thread uffciale , e il reset delle impostazioni per altro è una procedura comune e consigliata dopo qualunque aggiornamento di un firmware:

scarichi il filo che ti ho indicato

lo apri ed estrai il file che si chiama amodXXX.img

vai sulle pagine di configurazione del router

cerchi a sinistra una voce del tipo router upgrade o firmware upgrade non ricordo esattamente come si chiama nel firmware originale

scegli il file da caricare premendo il bottone e scegliendo tra i file quello che si chaima amodXXX.img di cui parlavamo sopra e premi upload o carica o come si chiama, appare una barra che avanza

attendi i 4 minuti circa

hai flashato il firmware

ora converrebbe che facessi un reset delle impostazioni nel menù backup settings

cancella la cache del browser

reimposta il router secondo le tue esigenze

Non voglio dire niente di più questo , poi ognuno fà come meglio crede...

:)

Flying Tiger
29-01-2015, 16:57
scusami ma solo una curiosità personale....
perchè vorresti la versione light di amod?....

Scusami tu ma non intendo commentare ulteriormente questo discorso, sia perchè non utilizzo amod , sia perchè francamente poco mi interessa....

Ciao;)

alfonsor
29-01-2015, 17:13
che pena infinita

Flying Tiger
29-01-2015, 17:17
che pena infinita

Premesso l' espressione da gran signore , complimenti , sbaglio o eri tu chi mi hai detto di ignorarti ?

Quindi vedi di fare lo stesso , e posta le tue perle di saggezza altrove , grazie.

alfonsor
29-01-2015, 17:25
cioé tu pretendi di postare FUD e vuoi pure essere ignorato?

ma finiscila e fatti una vita tua, che vuol dire "non vivere telematicamente sulle spalle altrui"

Flying Tiger
29-01-2015, 17:42
cioé tu pretendi di postare FUD e vuoi pure essere ignorato?

ma finiscila e fatti una vita tua, che vuol dire "non vivere telematicamente sulle spalle altrui"

Cioè fammi capire , vuoi fare passare il messaggio secondo cui io mi adopero per denigrare il tuo lavoro e per sconsigliare l' adozione di amod quando nei reply precedenti ho detto chiaramente che non ho le competenze per consigliarlo o sconsigliarlo , che l' adozione o meno è a discrezione del singolo , che non uso amod e che non mi interessa?...dico ma fai veramente sul serio?

Guarda amico mio, evidentemente soffri di deliri di onnipotenza e forse è meglio che scendi dal piedistallo in cui ti sei collocato per ritornare tra gli umani , ne trarresti sicuramente dei benefici , tra cui imparare cosa significa l' umiltà...

E adesso chiudiamola qui perchè sinceramente ho di meglio da fare che correre dietro alle tue paranoie....

:)

alfonsor
29-01-2015, 17:52
senti ora ti spiego per l'ennesima volta

una cosa che posseggo è il rispetto per il lavoro altrui, dove per lavoro si intende retribuito, professionale ma anche sforzo ed impegno

se tu per hobby fai un programma che disegna frattali, o non mi interessa, o lo uso, o non lo uso, lo consiglio o lo sconsiglio

ma non mi metto a scrivere sui forum che "fa fare al computer falsi boot"

questo è FUD, sono informazioni diffuse che offendono il mio lavoro

questo per me è insopportabile, non lo ammetto, non te lo posso concedere, per me è il limite

se tu scrivi "non mi piace amod perché non mi piacciono i colori, perché non mi interessa niente, per questo e quest'altro" a me non interessa nulla

è come se scrivi "non mi piace la sorella di alfonsor perché ha i capelli neri ed a me non piacciono le nere"

ma se scrivi "non mi piace amod perché fa fare i falsi boot" è come se scrivessi che non ti piace mia sorella perché "è una poco di buono"

ora, o mia sorella è davvero una poco di buono, oppure è FUD

ogni due giorni tu replichi questo comportamento perché nel thread di amod ti ho replicato ad un post indicandoti una nota pagina, che esiste da tantissimo tempo, tradotta in tante lingue, usata spesso e volentieri per indicare come si fa un bug report e ti sei offeso

del perché ti sei offeso, del perché vai avanti con questa storia non lo capisco, nel senso che sono problemi tuoi di cui devi parlare con uno molto bravo

ma stai certo che non intendo sopportare questo atteggiamento, perché io ho rispetto per il lavoro altrui e per il mio

ti ho detto che difenderò questo concetto qui ed in altre sedi, stanne certo

Flying Tiger
29-01-2015, 18:08
...del perché ti sei offeso, del perché vai avanti con questa storia non lo capisco, nel senso che sono problemi tuoi di cui devi parlare con uno molto bravo

ma stai certo che non intendo sopportare questo atteggiamento, perché io ho rispetto per il lavoro altrui e per il mio

ti ho detto che difenderò questo concetto qui ed in altre sedi, stanne certo

Io non mi sono affatto offeso dal momento che sono suifficentemente intelligente da non offendermi per cose come quelle, oltre al fatto che non ho nessun problema a ammettere i mei errori quando ne faccio , e ne faccio come tutti , semplicemente mi ha dato molto fastidio il tono della tua risposta come se io fossi un poveretto che non ha niente di meglio da fare che venire a dire nel thread di amod che a me con l' amod 1.0.6 il 4000 a volte non concludeva la fase di accensione correttamente e si bloccava e quindi era insito che questo firmware non è valido (tra l' altro cosa mai detta, anzi...), come per altro mi pare stia nuovamente accadendo sul thread di amod a leggere gli ultimi reply , ma questo non significa che come ritorsione io mi stia adoperando per denigrare amod perchè allora sei completamente fuori strada , anche perchè se ho qualcosa da dire lo dico apertamente senza ricorrere a mezzucci da scolaretto delle elementari....

Ora , se come dici giustamente la tua persona e il tuo lavoro vanno rispettati , lo stesso deve essere per coloro che usufruiscono di quest' ultimo che non devono essere trattati come degli ignoranti o peggio degli scocciatori solo perchè si sono permessi di dire qualcosa che , evidentemente ,non dovevano dire per non si sa bene quale ragione...

Detto questo , e mi sorprende devo dire che ricorri ancora una volta a delle minacce neanche tanto velate che oggettivamente poco ti onorano , ti informo che ho già provveduto a informare il mio avvocato e se necessario , stanne certo , non esiterò a usare i suoi servizi...

Spero di essere stato sufficentemente chiaro , come spero che il nostro diverbio si interrompa qui perchè francamente non vedo alcuna valida ragione per continuarlo.

Ciao;)

pegasolabs
29-01-2015, 21:28
Si, interrompiamolo...
Grazie.

scare19
30-01-2015, 13:31
Ciao ragazzi volevo sapere se voi consigliate l acquisto di questo modem/router da mettere in un abitazione vicino alla centrale con valori di snr 9db sia in up che in down e attenuazione di 8db in up e 12 db in down

Flying Tiger
30-01-2015, 13:51
Ciao ragazzi volevo sapere se voi consigliate l acquisto di questo modem/router da mettere in un abitazione vicino alla centrale con valori di snr 9db sia in up che in down e attenuazione di 8db in up e 12 db in down

Beh per quanto mi riguarda senz' altro , il 4000 è un ottimo apparato, anche se da i dati della tua linea secondo me non dovresti avere problemi con nessun modem/router.

Scegli a tua discrezione e in base all' utilizzo che fai del dispositivo..

:)

Flying Tiger
30-01-2015, 13:59
Uscito amod 1.0.9 , questo il changelog:

1.0.9 - 30/1/15
- mounting a swap partition added
how to:
. create a partition to be used as swap on an USB storage device; suggested size is 512 MB
. attach the USB device to the router
. let's say the device is recognized as /dev/sda and the partition to be used as swap is /dev/sda2
(you can use fdisk -l to check if the name is correct)
. format the partition as swap (note that this cannot be done on a x86 computer, it must be done on
the router itself) with:
mkswap -L swap /dev/sda2
the "-L swap" part is important: a partition will be used as swap at boot if and only if it is formatted
as swap and its label is "swap"
. use /dev/sda2 as swap with:
swapon /dev/sda2

At boot, it will be used as swap as well, with no user intervention.

- many many other changes and fixes

:)

noghere
31-01-2015, 16:24
Vorrei sostituire il mio glorioso Netgear DG834GT (peraltro ancora egregiamente funzionante dopo oltre 7 anni) con il DGND4000. Ho letto che questo modello presenterebbe però dei problemi durante l'uso contemporaneo delle due frequenze 2,4 e 5 GHz WiFi, fino alla caduta della connessione wireless. Qualcuno di voi mi può dare qualche ulteriore indicazione in merito?

Life bringer
31-01-2015, 18:30
Fino al blocco totale del router a dire il vero...
Non c'è molto da dire, purtroppo ci sono dei lotti fallati, io l'ho comprato tramite amazon (proprio per sostituire il dg834gt), il primo ha iniziato a manifestare problemi dopo circa 1 settimana, ho fatto la sostituzione e il secondo non ha avuto problemi, avevamo provato a confrontare i lotti di produzione per vedere di trovare quali fossero fallati e quali no ma a quanto pare va semplicemente a fortuna.

bonmario
31-01-2015, 18:32
L'ho appena ordinato da Amazon ... spero che me ne arrivi uno di quelli ok !!!

Ciao, Mario

antonioman86
31-01-2015, 18:51
Fino al blocco totale del router a dire il vero...
Non c'è molto da dire, purtroppo ci sono dei lotti fallati, io l'ho comprato tramite amazon (proprio per sostituire il dg834gt), il primo ha iniziato a manifestare problemi dopo circa 1 settimana, ho fatto la sostituzione e il secondo non ha avuto problemi, avevamo provato a confrontare i lotti di produzione per vedere di trovare quali fossero fallati e quali no ma a quanto pare va semplicemente a fortuna.

L'ho appena ordinato da Amazon ... spero che me ne arrivi uno di quelli ok !!!

Ciao, Mario

Va decisamente a fortuna... il primo non ha manifestato quel problema, il secondo (Stesso lotto) lo ha manifestato dopo qualche settimana.. il terzo, lotto diverso, ha manifestato il problema dopo qualche giorno.. per il momento non ho richiesto la restituzione.. Un po' si è attenuata la frequenza impostando lo spegnimento delle wifi ogni notte..

jekko76
31-01-2015, 21:49
Un po' si è attenuata la frequenza impostando lo spegnimento delle wifi ogni notte..

Io ti consiglio di farti sostituire anche quello, e al volo!

Per me sarebbe impensabile andare avanti con un modem mezzo rotto

Doc[ita]
31-01-2015, 22:47
Uso Android, ho scaricato la funzione di stampa di samsung ma nemmeno mi vede la stampante, con printshare vede la rete ma non riesco a configurare la stampante... inoltre mi sono accorto che se accendo la stampante comunque ogni volta devo cliccare su connetti da pc sul progrmma della netgear altrimenti non viene vista in rete... ma è normale?
Cioè devo tenere apposta acceso il pc lo stesso?
Allora la tenevo collegata al pc
Ciao scusami se ti rispondo solo ora,ma non riesco a loggarmi con taptalk e quindi non ho le notifiche.
Allora con Android non ho provato,però con ipad ho dovuto impostare da genie la visibilità delle stampanti tramite airprint e si il PC a cui è connessa la stampante deve essere acceso! In sostanza tramite genie il file viene inviato al pc che poi lo passa alla stampante.

Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk

noghere
01-02-2015, 09:22
Fino al blocco totale del router a dire il vero...
Non c'è molto da dire, purtroppo ci sono dei lotti fallati, io l'ho comprato tramite amazon (proprio per sostituire il dg834gt), il primo ha iniziato a manifestare problemi dopo circa 1 settimana, ho fatto la sostituzione e il secondo non ha avuto problemi, avevamo provato a confrontare i lotti di produzione per vedere di trovare quali fossero fallati e quali no ma a quanto pare va semplicemente a fortuna.

E' sconcertante, anche perchè mi pare che il problema sia noto da parecchio tempo. Confidare solo nella fortuna mi sembra francamente inaccettabile, soprattutto considerando che, da quanto mi dite, la percentuale di router difettosi sia abbastanza elevata.

Life bringer
01-02-2015, 09:32
E' sconcertante, anche perchè mi pare che il problema sia noto da parecchio tempo. Confidare solo nella fortuna mi sembra francamente inaccettabile, soprattutto considerando che, da quanto mi dite, la percentuale di router difettosi sia abbastanza elevata.

Sono pienamente d'accordo con te... Ma a quanto pare a Netgear conviene far finta di niente...
Se anche il secondo router preso da amazon fosse stato fallato avrei chiesto il rimborso e tanti saluti.
Però come vedi ci sono persone che non si accorgono del problema o pure trovano accettabile disattivare il 5ghz, insomma a quanto pare è soggettiva la cosa.

antonioman86
01-02-2015, 09:47
Io ti consiglio di farti sostituire anche quello, e al volo!

Per me sarebbe impensabile andare avanti con un modem mezzo rotto

Sono pienamente d'accordo con te... Ma a quanto pare a Netgear conviene far finta di niente...
Se anche il secondo router preso da amazon fosse stato fallato avrei chiesto il rimborso e tanti saluti.
Però come vedi ci sono persone che non si accorgono del problema o pure trovano accettabile disattivare il 5ghz, insomma a quanto pare è soggettiva la cosa.

L'altro si bloccava ogni 2 giorni.. questo resiste una settimanella..
Ma Amazon, fortunatamente, ha politica di reso di 2 anni..

Anche io chiederei il rimborso e saluterei netgear..
Non fosse che il chipset ADSL sulla mia linea è spettacolare soprattutto con i driver 39f che sul tp-link 8960n non saprei come installare..
Praticamente aggancio 1 mega in più del tp-link e non è cosa da poco..
Aggiungendoci la doppia wifi e la connessione a 300 mbps in wifi che con il tp-link è praticamente un miraggio..

alfonsor
01-02-2015, 10:10
Sono pienamente d'accordo con te... Ma a quanto pare a Netgear conviene far finta di niente...
Se anche il secondo router preso da amazon fosse stato fallato avrei chiesto il rimborso e tanti saluti.
Però come vedi ci sono persone che non si accorgono del problema o pure trovano accettabile disattivare il 5ghz, insomma a quanto pare è soggettiva la cosa.

non è che ci sono persone che non si accorgono del problema, ci sono persone che non hanno proprio il problema

sono stato fortunato e con l'unico 4000 acquistato non ho il problema, posso lasciarlo acceso tre giorni di seguito e non accade nulla, non si blocca

il fatto è che questo problema sembra difficilissimo da replicare: o ce l'hai o non ce l'hai, che si fa? come si fa a capire da dove partire per affrontarlo?

al momento ancora non ho capito se sia legato alla 5GHz, non ho capito cosa avviene

la cosa da fare sarebbe: chi ha il problema dovrebbe montare una seriale sul 4000, connetterlo ad un computerino che consuma poco e lasciare entrambi accesi fin quando non si presenta il problema per vedere cosa è successo nella seriale, se qualcosa viene scritto, se c'è un errore, se per caso la seriale continua a funzionare tranquillamente e quello che si è bloccato è invece lo switch; perché ho la vaga impressione che il problema sia un problema di switch hardware che in qualche maniera si blocca e mi viene pure il dubbio che possa essere qualche funzione green ethernet che entra in gioco; al boot la green ethernet viene disabilitata, ma è davvero disabilitata? bo, chi lo sa

Life bringer
01-02-2015, 10:38
Chiaramente non è un problema che affligge ogni unità, altrimenti Netgear sarebbe dovuta intervenire.
Una cosa penso sia innegabile, se il problema è presente (e lo è) dovrebbe proprio essere Netgear a identificare le cause e risolverlo, non spetta certo all'utente finale intervenire o trovare la causa del problema, secondo me sarebbe questa la cosa da fare.
Poi un utente preparato come te può provare a fare delle prove in autonomia ma direi che non è la soluzione :D
Veramente trovo pazzesco che l'utente finale che paga il prodotto debba anche sbattersi per risolvere un problema di cui netgear è a conoscenza ma non fa nulla di pratico per risolverlo.

Antonioman86, sicuramente questo router è migliore del tp link, ma costa anche più del doppio... capisco il tuo punto di vista.

antonioman86
01-02-2015, 10:42
Chiaramente non è un problema che affligge ogni unità, altrimenti Netgear sarebbe dovuta intervenire.
Una cosa penso sia innegabile, se il problema è presente (e lo è) dovrebbe proprio essere Netgear a identificare le cause e risolverlo, non spetta certo all'utente finale intervenire o trovare la causa del problema, secondo me sarebbe questa la cosa da fare.
Poi un utente preparato come te può provare a fare delle prove in autonomia ma direi che non è la soluzione :D
Veramente trovo pazzesco che l'utente finale che paga il prodotto debba anche sbattersi per risolvere un problema di cui netgear è a conoscenza ma non fa nulla di pratico per risolverlo.

Antonioman86, sicuramente questo router è migliore del tp link, ma costa anche più del doppio... capisco il tuo punto di vista.

L'ho pagato poco meno del doppio in offerta.. se l'avessi pagato 80 euro sicuramente glielo avrei spedito istantaneamente...
Diciamo che è accanimento terapeutico.. un po' come lo è stato con l'N55U.. difficilmente cambio modello se ne trovo uno fallato.. provo sempre a vedere se ce n'è uno che funziona come deve.. :D
Finché non esce qualcosa di pari livello a 50 euro o non arriva la fibra resterò con questo sperando che non si blocchi.. :D

alfonsor
01-02-2015, 11:02
Chiaramente non è un problema che affligge ogni unità, altrimenti Netgear sarebbe dovuta intervenire.
Una cosa penso sia innegabile, se il problema è presente (e lo è) dovrebbe proprio essere Netgear a identificare le cause e risolverlo, non spetta certo all'utente finale intervenire o trovare la causa del problema, secondo me sarebbe questa la cosa da fare.
Poi un utente preparato come te può provare a fare delle prove in autonomia ma direi che non è la soluzione :D
Veramente trovo pazzesco che l'utente finale che paga il prodotto debba anche sbattersi per risolvere un problema di cui netgear è a conoscenza ma non fa nulla di pratico per risolverlo.

Antonioman86, sicuramente questo router è migliore del tp link, ma costa anche più del doppio... capisco il tuo punto di vista.

ma lascia perdere Netgear per l'amor di dio

a quelli non gli interessa niente di niente di niente

magari se uno è il rappresentante dell'associazione consumatori USA pure pure, ma ti utenti sparsi gli può interessare qualcosa?

quelli stanno già sul firmware del D12000 sai che gli interessa del firmware di un router che considerano non vecchio ma anteguerra?

guarda, mai fare affidamento nella casa madre quando si compera un router, sennò ci si inquieta soltanto

Carlo1952
01-02-2015, 15:50
Io sono uno di quelli a cui il 4000 andava alla grande, l'unico problema che avevo era la scarsa portata wireless. Ho telefonato all'assistenza Netgear e il tecnico al telefono, mi ha consigliato di restituirlo, l'ho venduto a un mio amico e ne è contentissimo, sono 8 mesi che va 24/7 e non si è mai bloccato.
P.S. il problema della portata wireless l'ho risolto aprendo il portatile, mi sono accorto che il cavetto dell'antenna Wi-Fi non era agganciata bene al connettore, come l'ho incastrata, ho guadagnato almeno 10 dBm di segnale wireless. Anche se l'R7000 con cui l'ho sostituito va alla grandissima sto ancora bestemmiando:muro: :muro: :doh: .

Flying Tiger
01-02-2015, 16:04
Io sono uno di quelli a cui il 4000 andava alla grande, l'unico problema che avevo era la scarsa portata wireless. Ho telefonato all'assistenza Netgear e il tecnico al telefono, mi ha consigliato di restituirlo, l'ho venduto a un mio amico e ne è contentissimo, sono 8 mesi che va 24/7 e non si è mai bloccato.

Stessa cosa io , a parte qualche mese in cui ho usato un Billion il mio esemplare comprato poco dopo l' uscita sul mercato di questo apparato funziona tutt' ora senza problemi e ne sono più che soddisfatto anche per la parte wifi che copre tutta la mia mansarda da una parte all' altra, circa 97mq , con in mezzo muri, ecc.. .

Il discorso di quelli che si bloccano effettivamente non si è mai capito da cosa possa dipendere, di sicuro non dal lotto di produzione che è risultato ininfluente nè dal discorso temporale di produzione perchè il problema può emergere anche negli ultimi esemplari ,e nel caso si presentasse l' unica cosa da fare a mio avviso come del resto già suggerito da altri e dalla stessa Netgear è quello di farselo sostituire fino a trovare l' esemplare che ne è privo , un fare sicuramente diciamo un pò ortodosso ma non ci sono alternative....

:)

noghere
02-02-2015, 07:58
Il discorso di quelli che si bloccano effettivamente non si è mai capito da cosa possa dipendere, di sicuro non dal lotto di produzione che è risultato ininfluente nè dal discorso temporale di produzione perchè il problema può emergere anche negli ultimi esemplari ,e nel caso si presentasse l' unica cosa da fare a mio avviso come del resto già suggerito da altri e dalla stessa Netgear è quello di farselo sostituire fino a trovare l' esemplare che ne è privo , un fare sicuramente diciamo un pò ortodosso ma non ci sono alternative....

:)

Roba da terzo mondo.....

KoopaTroopa
02-02-2015, 08:59
Peccato per i modelli che si bloccano. Io continuo a ribadire che non ho mai avuto un problema con questo modello. Praticamente lavora 24/7 da mesi. Lo spengo raramente durante la notte.

Flying Tiger
02-02-2015, 09:34
Peccato per i modelli che si bloccano. Io continuo a ribadire che non ho mai avuto un problema con questo modello. Praticamente lavora 24/7 da mesi. Lo spengo raramente durante la notte.

Si infatti perchè l' apparato è molto valido se funziona correttamente, per altro io lo spengo/riaccendo alla bisogna , quindi non solo di notte ma anche di giorno , e funziona sempre impeccabilmente...

Indubbiamente il problema non dovrebbe esserci e questa è una nota di demerito per la Netgear , piuttosto viene da chiedersi come mai nel corso della produzione non abbiano posto rimedio visto che sicuramente ne sono al corrente , certo doveva essere fatto ai suoi tempi visto che oramai è un 'apparato diciamo accantonato in favore dei modelli successivi...

:)

Zeratul
02-02-2015, 16:31
praticamente obbligatorio prenderlo su amazon.....che ha il reso facile.....
e impossibile da prendere usato.....

Flying Tiger
02-02-2015, 17:07
praticamente obbligatorio prenderlo su amazon.....che ha il reso facile.....
e impossibile da prendere usato.....

Beh usato si può anche prendere basta che chi lo vende sia onesto nel dichiarare se è un' esemplare a posto o al contario con il problema , cosa che per altro dovrebbe sempre esserci...

Poi certo acquistarlo da amazon con il discorso del reso facile è una maggiore garanzia che sicuramente non guasta....

:)

Gara93
02-02-2015, 18:48
se si becca quello giusto, non fallato...funziona bene 24/7? Senza freeze o blocchi che costringono il riavvio manuale intendo...

stuk
02-02-2015, 19:13
Devo cambiare il router perchè il mio dgn2000 è andato. Mi consigliate questo o c'è qualcosa di simile come prezzo/qualità?
Grazie.

Ps: ho letto del problema dei 5ghz, mal che vada lo rispedisco indietro.

antonioman86
02-02-2015, 19:20
Questo è un ottimo router... con un po' di fortuna...
Anche io appena sballato ho aggiornato.. (mi sa alimentatori "piccoli").. ma 2 su 3 mi han detto male...
Io, comunque, sono sfortunatissimo con le apparecchiature.. considerando che hanno dovuto sostituire la scheda logica ad un iMac 2011 3 volte di fila (fortunatamente in garanzia) senza temporali, senza modifiche e con impianto elettrico buono.. :D

stuk
02-02-2015, 19:46
Questo è un ottimo router... con un po' di fortuna...
Anche io appena sballato ho aggiornato.. (mi sa alimentatori "piccoli").. ma 2 su 3 mi han detto male...
Io, comunque, sono sfortunatissimo con le apparecchiature.. considerando che hanno dovuto sostituire la scheda logica ad un iMac 2011 3 volte di fila (fortunatamente in garanzia) senza temporali, senza modifiche e con impianto elettrico buono.. :D

Che intendi alimentatori piccoli?

Gara93
02-02-2015, 20:23
Che intendi alimentatori piccoli?

Esatto cosa intendete?

@Marcoplacido Hi aggiornato il driver adsl con firmware originale o amod?

jekko76
02-02-2015, 20:31
Devo cambiare il router perchè il mio dgn2000 è andato. Mi consigliate questo o c'è qualcosa di simile come prezzo/qualità?
Grazie.

Ps: ho letto del problema dei 5ghz, mal che vada lo rispedisco indietro.

Il billion.
Comunque io ho il 4000 non fallato+amod e ne sono strafelice

wrad3n
02-02-2015, 20:37
Esatto cosa intendete?

@Marcoplacido Hi aggiornato il driver adsl con firmware originale o amod?

I modelli iniziali avevano l'alimentatore da 5V, quelli attuali sono da 2,5V.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Gara93
02-02-2015, 20:38
Il billion.
Comunque io ho il 4000 non fallato+amod e ne sono strafelice

Anche in copertura? Casa su più piani? mi stai per convincere a fare l acquisto su Amazon..

I modelli iniziali avevano l'alimentatore da 5V, quelli attuali sono da 2,5V.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ed era meglio quello da 5v?

wrad3n
02-02-2015, 20:49
Ed era meglio quello da 5v?

Si è cercato di capire se potesse essere legato al problema dei blocchi ma non sembra correlato. Cmq il mio 4000 ha 2 anni, ho l'ali da 5V e non ho mai avuto alcun problema.
Non so come sia l'attuale ma il vecchio è proprio un mattone:
http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2013/08/NETGEAR-DGND4000-Modem-Router-Wireless-N750-Dual-Band-immagine-del-prodotto-rapportato-allingombrante-alimentatore-TheAppleLounge.com_.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

antonioman86
02-02-2015, 20:53
Anche in copertura? Casa su più piani? mi stai per convincere a fare l acquisto su Amazon..



Ed era meglio quello da 5v?

La copertura dipende unicamente da casa tua.. a me copre 100 mq in linea orizzontale e 50 mq al piano di sotto..

strassada
02-02-2015, 20:55
@wrad3n
neanche l'alimentatore influisce sulla probabilità di avere o no problemi, basta dare un'occhiata ai messaggi di inizio 2013, con diversi casi riportati di blocchi anche con l'alimentatore da 5A.

wrad3n
02-02-2015, 21:01
neanche l'alimentatore influisce sulla probabilità di avere o no problemi

Si, l'ho scritto, anche se non me ne sono interessato più di tanto visto che il mio non si è mai bloccato.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Gara93
02-02-2015, 21:28
Che ansia questo netgear D: segno della croce e via...

jekko76
02-02-2015, 22:41
In copertura, o dai il comando tutte le volte che lo riavvii, oppure installi amod e lo configuri una volta per tutte. Se dai il comando oppure installi amod la copertura diventa identica a tutti gli altri.

Il primo dgnd4000 mi è arrivato fallato con l'ali da 5A, poi l'ho cambiato e me ne è arrivato uno non fallato con l'ali da 5A che è quello che ho tutt'ora

stuk
02-02-2015, 22:44
In copertura, o dai il comando tutte le volte che lo riavvii, oppure installi amod e lo configuri una volta per tutte. Se dai il comando oppure installi amod la copertura diventa identica a tutti gli altri.

Il primo dgnd4000 mi è arrivato fallato con l'ali da 5A, poi l'ho cambiato e me ne è arrivato uno non fallato con l'ali da 5A che è quello che ho tutt'ora

Massi al massimo lo rimando indietro :D

Gara93
02-02-2015, 22:53
In copertura, o dai il comando tutte le volte che lo riavvii, oppure installi amod e lo configuri una volta per tutte. Se dai il comando oppure installi amod la copertura diventa identica a tutti gli altri.

Il primo dgnd4000 mi è arrivato fallato con l'ali da 5A, poi l'ho cambiato e me ne è arrivato uno non fallato con l'ali da 5A che è quello che ho tutt'ora


Ah non la sapevo questa cosa che anche da amod si poteva ampliare la copertura!!! Perfetto allora...ora non resta che trovare il comando..
Anzi prima procediamo all acquisto ;)

Edit: ho cercato in tutta la discussione amod il metodo per potenziare il Wi-Fi, ma non ho trovato nulla di specifico per il 4000, pare sia solo per il dgn2200v4 ed inoltre nulla di certamente funzionante...sei sicuro?? Grazie mille

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

wrad3n
03-02-2015, 12:11
Edit: ho cercato in tutta la discussione amod il metodo per potenziare il Wi-Fi, ma non ho trovato nulla di specifico per il 4000, pare sia solo per il dgn2200v4 ed inoltre nulla di certamente funzionante...sei sicuro?? Grazie mille

ecco la pagina di impostazione per il 4000 (personalmente non la uso):

http://i.picresize.com/images/2015/02/03/PuDlG.jpg

antonioman86
03-02-2015, 12:14
ecco la pagina di impostazione per il 4000 (personalmente non la uso):

http://i.picresize.com/images/2015/02/03/PuDlG.jpg

Concordo.. non lo uso neanche io.. eppure la copertura è veramente notevole rispetto agli altri router di varie marche che ho avuto..

Gara93
03-02-2015, 13:02
Ah ok perfetto, pensavo si dovesse inserire una stringa da Telnet...proverò :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jekko76
03-02-2015, 13:57
Ah ok perfetto, pensavo si dovesse inserire una stringa da Telnet...proverò :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se lo fai con amod da txpwr ci devi mettere 100.

Se lo vuoi fare con telnet, senza installare amod devi
aprire il browser internet
scrivere nella barra indirizzi http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
inserire login "admin" e password
ti esce debug enabled
con un client telnet (ad es. putty) ti connetti a 192.168.0.1
inserisci login "admin" e la tua password
poi scrivi
wl -a wl0 txpwr 100
wl -a wl1 txpwr 100

Se installi amod una volta che setti txpwr 100, il modem se lo ricorda anche se lo riavvii

Se lo fai con telnet senza installare amod, ogni volta che riavvii il modem devi rifare tutta la procedura che ti ho scritto.

Come vedi dalla mia firma sto facendo un wiki su amod, ma sono ancora abbastanza indietro (se qualcuno ha voglia di aggiungere dei contenuti io non mi offendo mica eeehh??? :D :D :D )

Ciao

stuk
03-02-2015, 17:50
Se lo fai con amod da txpwr ci devi mettere 100.

Se lo vuoi fare con telnet, senza installare amod devi
aprire il browser internet
scrivere nella barra indirizzi http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
inserire login "admin" e password
ti esce debug enabled
con un client telnet (ad es. putty) ti connetti a 192.168.0.1
inserisci login "admin" e la tua password
poi scrivi
wl -a wl0 txpwr 100
wl -a wl1 txpwr 100

Se installi amod una volta che setti txpwr 100, il modem se lo ricorda anche se lo riavvii

Se lo fai con telnet senza installare amod, ogni volta che riavvii il modem devi rifare tutta la procedura che ti ho scritto.

Come vedi dalla mia firma sto facendo un wiki su amod, ma sono ancora abbastanza indietro (se qualcuno ha voglia di aggiungere dei contenuti io non mi offendo mica eeehh??? :D :D :D )

Ciao

Ovviamente è possibile tornare al firmware originale, facendo l'upload di quello originale giusto?

antonioman86
03-02-2015, 17:55
Ovviamente è possibile tornare al firmware originale, facendo l'upload di quello originale giusto?

Sì, certamente..

Ivy_mike
03-02-2015, 18:05
Io ho preso questo modem e ho messo l'amod e va benissimo tra l'altro non ha il problema della banda ne di impallamenti vari.
E' collegato da 23gg consecutivi e non si è mai impallato.
Però stavo pensando di venderlo e prendere l'R7500...
Che modem dovrei abbinare all'R7500 che possa avere i settaggi dell'snr?

alfonsor
03-02-2015, 18:33
Io ho preso questo modem e ho messo l'amod e va benissimo tra l'altro non ha il problema della banda ne di impallamenti vari.
E' collegato da 23gg consecutivi e non si è mai impallato.
Però stavo pensando di venderlo e prendere l'R7500...
Che modem dovrei abbinare all'R7500 che possa avere i settaggi dell'snr?

Netgear DGND4000

:P

jekko76
03-02-2015, 18:54
Ovviamente è possibile tornare al firmware originale, facendo l'upload di quello originale giusto?

Si, basta flashare il fw originale

Gara93
03-02-2015, 19:13
Se lo fai con amod da txpwr ci devi mettere 100.



Se lo vuoi fare con telnet, senza installare amod devi

aprire il browser internet

scrivere nella barra indirizzi http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

inserire login "admin" e password

ti esce debug enabled

con un client telnet (ad es. putty) ti connetti a 192.168.0.1

inserisci login "admin" e la tua password

poi scrivi

wl -a wl0 txpwr 100

wl -a wl1 txpwr 100



Se installi amod una volta che setti txpwr 100, il modem se lo ricorda anche se lo riavvii



Se lo fai con telnet senza installare amod, ogni volta che riavvii il modem devi rifare tutta la procedura che ti ho scritto.



Come vedi dalla mia firma sto facendo un wiki su amod, ma sono ancora abbastanza indietro (se qualcuno ha voglia di aggiungere dei contenuti io non mi offendo mica eeehh??? :D :D :D )



Ciao


Ti ringrazio tantissimo.
saresti il secondo eroe con il Wiki:)

PS: dgnd4000 acquistato, incorciamo le dita, e speriamo di non dover fare il reso..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ivy_mike
03-02-2015, 20:10
Netgear DGND4000

:P
tenere un dgnd4000 solo come modem mi pare uno spreco

alfonsor
03-02-2015, 20:16
forse si, se lo devi comperare

ma fatti due conti: un 4000 con l'offertissima di qualche tempo fa della cavallerizza a poco più di 50 euro, a quanto lo vuoi vendere? ...

vendi il 4000 e se comperi il nuovo modem router ci vai pari

al massimo ci fai 10 euro sopra

insomma voglio dire: già lo hai...

wrad3n
03-02-2015, 20:28
tenere un dgnd4000 solo come modem mi pare uno spreco

Tienilo e collegalo al nuovo, ci guadagni 2 porte ethernet in totale, poi lato modem non c'è nulla di meglio sul mercato.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ivy_mike
03-02-2015, 20:32
Mi avete così convinto che non prendo più l'R7500 :)
A sto punto sono quasi 200 euro risparmiati

kimus
03-02-2015, 23:49
salve a tutti..
ho cercato i driver per il modem ADSL ma ho trovato ben poco per il A2pD039f... il primo utile da scaricare è datato 29/9/2013... è troppo vecchio o è l'ultimo??

antonioman86
04-02-2015, 05:33
salve a tutti..
ho cercato i driver per il modem ADSL ma ho trovato ben poco per il A2pD039f... il primo utile da scaricare è datato 29/9/2013... è troppo vecchio o è l'ultimo??

Il A2pD039f è l'ultimo.. sì può caricare sia su firmware ufficiale con una procedura che si trova online sia integrato nel firmware amod..

Flying Tiger
04-02-2015, 07:52
Il A2pD039f è l'ultimo.. sì può caricare sia su firmware ufficiale con una procedura che si trova online sia integrato nel firmware amod..

Per caricare il driver 39f sul firmware ufficiale ho aggiunto la guida in prima pagina...;)

:)

antonioman86
04-02-2015, 08:11
Per caricare il driver 39f sul firmware ufficiale ho aggiunto la guida in prima pagina...;)

:)

Perfetto... meglio ancora.. :D .. la prima pagina non la guardo da una vita, non avendone necessità..
Grazie della precisazione.. :D

Flying Tiger
04-02-2015, 08:46
Perfetto... meglio ancora.. :D .. la prima pagina non la guardo da una vita, non avendone necessità..
Grazie della precisazione.. :D

Di niente ;)

Tra l' altro già che parliamo dei driver adsl personalmente consiglio di provare sulla propria linea tutti quelli presenti come opzione in amod e vedere quale si "sposa" meglio con la stessa , per esempio nel mio caso quelli migliori sono risultati essere i 38f dove ho riscontrato un minore ping e minori errori rispetto al 39f , che per contro aggancia qualcosa in più in download ,per quanto la differenza è trascurabile....

Sul discorso "...lato modem non c'è nulla di meglio sul mercato" non posso che confermare , è superiore anche al Billion in virtù dei settaggi diciamo aggressivi del firmware , è un vero mastino, aggancia fino all' ultimo kbps disponibile e non lo molla neanche se lo prendi a bastonate....:D

:)

kimus
04-02-2015, 10:15
confermo che sia un ottimo modem.. anche se io ho sia l asus n55u che il 4000 che sto testando.. devo dire che anche l'asus non scherza... poi ovviamente l'ottimizzazione dell'adsl di casa è dipesa da mille fattori.. non per ultimo per esempio la marche della piastra della centrale.. alcuni comunicano meglio il chip dell'asus .. altri meglio con il chip del netgear... per i driver del modem a questo punto penso proverò amod almeno posso testarli con facilità... devo dire che il netgear mi pinga leggermente più alto.. anche se aggancia con 5 db in meno in attenuation (strano anche questo visto che questo valore dipende dalla lunghezza fisica del cavo centrale-abitazione)

Gara93
04-02-2015, 10:51
confermo che sia un ottimo modem.. anche se io ho sia l asus n55u che il 4000 che sto testando.. devo dire che anche l'asus non scherza... poi ovviamente l'ottimizzazione dell'adsl di casa è dipesa da mille fattori.. non per ultimo per esempio la marche della piastra della centrale.. alcuni comunicano meglio il chip dell'asus .. altri meglio con il chip del netgear... per i driver del modem a questo punto penso proverò amod almeno posso testarli con facilità... devo dire che il netgear mi pinga leggermente più alto.. anche se aggancia con 5 db in meno in attenuation (strano anche questo visto che questo valore dipende dalla lunghezza fisica del cavo centrale-abitazione)


Per curiosità, tu che li hai tutti e due...che Dslam hai in centrale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

madiweb
04-02-2015, 11:05
i problemi con il wifi 5ghz sono stati risolti?

Life bringer
04-02-2015, 11:09
Va a fortuna...

madiweb
04-02-2015, 11:15
cioè spendo 80€ e devo tirare una monetina testa/croce?
alternative a questo modem?

noghere
04-02-2015, 11:27
Va a fortuna...

Mi pare incredibile! Ma vale anche per quelli commercializzati attualmente?

antonioman86
04-02-2015, 12:07
cioè spendo 80€ e devo tirare una monetina testa/croce?
alternative a questo modem?

Come modem poche.. come router non molte alternative...
Comunque è stato in offerta a 53...
Spendi anche 80 euro per gli asus e anche lì va a fortuna..
In informatica tutto è a fortuna..

kimus
04-02-2015, 12:08
Per curiosità, tu che li hai tutti e due...che Dslam hai in centrale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

in realtà ne ho 2 perché li sto provando in due case:
casa A: dslam alcatel
casa B: dslam siemens
.. dicono che l'asus aggancia meglio sulla siemens, e il netgear su alcatel
per adesso ho provato tutti e due su alcatel
asus ultimo firmware ufficiale
netgear .15 ufficiale... quindi è possibile che con l'amod qualcosa cambi....

su casa A: netgear +7 di ping ma attenuazione -5 db rispetto a Asus, snr asus 10, netgear 7... quindi con asus posso tirare un po' l'snr per aumentare la portante
portante esattamente la stessa.. ma penso sia limitato dal profilo adsl che mi ha dato telecom

casa B ancora devo fare i test

Life bringer
04-02-2015, 13:03
Mi pare incredibile! Ma vale anche per quelli commercializzati attualmente?

Io l'ho ordinato prima di Natale, (preso in offerta a €59) il primo aveva il problema del blocco con i 5ghz attivi, il secondo (fatto il reso dopo una settimana) no.
E' stato detto e ridetto, purtroppo va solo a fortuna.
Flying se hai voglia metti una postilla nel primo post, almeno evitiamo di ripetere le solite cose e indignarci ogni 2-3 giorni :D

jekko76
04-02-2015, 13:24
E poi se dovete renderlo all'amazzone avrete la fortuna di parlare o chattare con il loro call center dove sono di una gentilezza e pazienza infinita (altrimenti li frustano...muahaha) :D

noghere
04-02-2015, 16:19
Io l'ho ordinato prima di Natale, (preso in offerta a €59) il primo aveva il problema del blocco con i 5ghz attivi, il secondo (fatto il reso dopo una settimana) no.
E' stato detto e ridetto, purtroppo va solo a fortuna.
Flying se hai voglia metti una postilla nel primo post, almeno evitiamo di ripetere le solite cose e indignarci ogni 2-3 giorni :D

Scusa, ma faccio una domanda OT. Non ho mai comprato sulle amazzoni... Il reso devi spedirlo tu o vengono a prenderlo loro?

Gara93
04-02-2015, 16:24
in realtà ne ho 2 perché li sto provando in due case:
casa A: dslam alcatel
casa B: dslam siemens
.. dicono che l'asus aggancia meglio sulla siemens, e il netgear su alcatel
per adesso ho provato tutti e due su alcatel
asus ultimo firmware ufficiale
netgear .15 ufficiale... quindi è possibile che con l'amod qualcosa cambi....

su casa A: netgear +7 di ping ma attenuazione -5 db rispetto a Asus, snr asus 10, netgear 7... quindi con asus posso tirare un po' l'snr per aumentare la portante
portante esattamente la stessa.. ma penso sia limitato dal profilo adsl che mi ha dato telecom

casa B ancora devo fare i test


Sul alcatel con l asus non hai perdite di portante o abbassamento drastico dell snr di sera? (Più del normale) io sto aspettando di ricevere il dgnd4000, sperando di alzare snr e abbassare attenuazione con il chipset broadcom, in modo da chiedere un profilo migliore a mamma Telecom...
È strano che su alcatel con asus e netgear hai la stessa portante..prova a dare un occhiata all'snr, sono interessato :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
04-02-2015, 17:15
Io l'ho ordinato prima di Natale, (preso in offerta a €59) il primo aveva il problema del blocco con i 5ghz attivi, il secondo (fatto il reso dopo una settimana) no.
E' stato detto e ridetto, purtroppo va solo a fortuna.
Flying se hai voglia metti una postilla nel primo post, almeno evitiamo di ripetere le solite cose e indignarci ogni 2-3 giorni :D

In prima pagina c'è già nelle FAQ , l' avevo riportato praticamente subito in fase di costruzione della presentazione proprio per evidenziare il problema....

Per le solite cose c'è poco da fare e da indignarsi , la situazione questa è e se si ha un esemplare fallato si richiede subito la sostituzione....

:)

Life bringer
04-02-2015, 17:42
In prima pagina c'è già nelle FAQ , l' avevo riportato praticamente subito in fase di costruzione della presentazione proprio per evidenziare il problema....

Per le solite cose c'è poco da fare e da indignarsi , la situazione questa è e se si ha un esemplare fallato si richiede subito la sostituzione....

:)

Lo so che in prima pagina c'è già la postilla, l'avevo letta ai tempi... solo che ogni 2-3 pagine si viene a chiedere se il problema è stato risolto, a tal proposito suggerivo di sottolineare che il problema non è risolto e bisogna andare a fortuna, tutto qui :)

bonmario
04-02-2015, 19:15
Ciao a tutti,
il modem mi è appena arrivato e sono riuscito a fare tutte le configurazioni che mi servivano.
Volevo scaricarmi il manuale in italiano per dargli un'occhiata, ma sul sito trovo solo quello in inglese.
Mi confemate che non c'è la versione in italiano del manuale?

Grazie in anticipo, Mario

jekko76
04-02-2015, 20:19
Scusa, ma faccio una domanda OT. Non ho mai comprato sulle amazzoni... Il reso devi spedirlo tu o vengono a prenderlo loro?

Lo reimpacchetti per bene e lo porti in un ufficio postale. Il reso lo pagano loro

antonioman86
04-02-2015, 20:21
Scusa, ma faccio una domanda OT. Non ho mai comprato sulle amazzoni... Il reso devi spedirlo tu o vengono a prenderlo loro?

Sono possibili entrambe le cose..
Dopo che li contatti devi solo stampare l'etichetta mettendone una parte nel pacco e prenoti il ritiro SDA se lo fai ritirare a loro..
Altrimenti come ti hanno detto impacchetti e lo porti in ufficio postale.
In entrambi i casi le spese sono a carico di Amazon.

Flying Tiger
04-02-2015, 20:50
Lo so che in prima pagina c'è già la postilla, l'avevo letta ai tempi... solo che ogni 2-3 pagine si viene a chiedere se il problema è stato risolto, a tal proposito suggerivo di sottolineare che il problema non è risolto e bisogna andare a fortuna, tutto qui :)

Si capisco , in effetti è meglio specificarlo ulteriormente così da evidenziare il discorso, sperando che leggano la prima pagina e non vengano a fare di nuovo la domanda....

:)

kimus
04-02-2015, 23:47
Sul alcatel con l asus non hai perdite di portante o abbassamento drastico dell snr di sera? (Più del normale) io sto aspettando di ricevere il dgnd4000, sperando di alzare snr e abbassare attenuazione con il chipset broadcom, in modo da chiedere un profilo migliore a mamma Telecom...
È strano che su alcatel con asus e netgear hai la stessa portante..prova a dare un occhiata all'snr, sono interessato :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

in realtà no, non ho avuto rallentamenti o disconnessioni, ripeto che il profilo di adsl che ho penso sia limitante.. aggancia a 5 mb.. perché ho il profilo a 5 mb.. magari con quello a 7 è più instabile..snr come dicevo è più alto sull'asus..

Ivy_mike
05-02-2015, 08:42
@alfonsor perdonami ma nessuno mi ha dato chiarimenti:

ho attaccato la stampante di rete al dgnd4000 invece che al modem perchè pensavo di stampare così direttamente anche dai cellulari ma non ci riesco.
Inoltre possibile che anche se il router è sempre acceso debba ogni volta avere il pc acceso e cliccare su connetti dal programma netgear?
A sto punto che differenza c'è dal tenerla collegata al pc?

noghere
05-02-2015, 09:13
Ciao a tutti,
il modem mi è appena arrivato e sono riuscito a fare tutte le configurazioni che mi servivano.
Volevo scaricarmi il manuale in italiano per dargli un'occhiata, ma sul sito trovo solo quello in inglese.
Mi confemate che non c'è la versione in italiano del manuale?

Grazie in anticipo, Mario

Ciao Mario. Facci sapere, per favore, se funziona con le due frequenze WiFi attive.

Flying Tiger
05-02-2015, 10:20
Ciao a tutti,
il modem mi è appena arrivato e sono riuscito a fare tutte le configurazioni che mi servivano.
Volevo scaricarmi il manuale in italiano per dargli un'occhiata, ma sul sito trovo solo quello in inglese.
Mi confemate che non c'è la versione in italiano del manuale?

Grazie in anticipo, Mario

Ciao ,

Confermo il manuale c'è solo in inglese e non in italiano , fai sapere come và..;)

:)

video68
05-02-2015, 11:05
Anche a me è appena arrivato.
Per verificare se fa parte della partita fallata è sufficiente attivare la rete WIFI a 5GHz?

Flying Tiger
05-02-2015, 11:16
Anche a me è appena arrivato.
Per verificare se fa parte della partita fallata è sufficiente attivare la rete WIFI a 5GHz?

Si esatto , attivala (led blu acceso) e usa l' apparato normalmente , quindi navigazione , ecc... , se ti si blocca noterai come tutti i led rimangono operativi, quindi verdi più quello blu della 5Ghz , ma non navighi più come se fosse andato in stenby...

:)

Life bringer
05-02-2015, 11:17
Il problema non sempre si manifesta subito, a me per i primi 3 giorni non ha dato problemi...

Doc[ita]
05-02-2015, 11:18
@alfonsor perdonami ma nessuno mi ha dato chiarimenti:

ho attaccato la stampante di rete al dgnd4000 invece che al modem perchè pensavo di stampare così direttamente anche dai cellulari ma non ci riesco.
Inoltre possibile che anche se il router è sempre acceso debba ogni volta avere il pc acceso e cliccare su connetti dal programma netgear?
A sto punto che differenza c'è dal tenerla collegata al pc?
Collegare la stampante solo al router ti permette di stampare tramite la printer utility da pc/mac che sono connessi tramite Wi-Fi al router.
Su smartphone da quello che ho capito è necessario che il router sia connesso al pc acceso il quale a sua volta ha attivo genie.

Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk

bonmario
05-02-2015, 12:07
Ciao Mario. Facci sapere, per favore, se funziona con le due frequenze WiFi attive.

Ciao ,

Confermo il manuale c'è solo in inglese e non in italiano , fai sapere come và..;)

:)

Allora, vediamo se ho capito bene, questa è la mia situazione:
- io ho abilitato tutte e 2 le frequenze: 2.4 e 5 G
- il modem rimane sempre acceso, 24 ore su 24
- ho collegato al modem, tramite cavo ethernet un PC
- mi collego col cellulare in wifi sui 5 g
- mi collego col tablet sui 2.4 g (non è abilitato ai 5)


Se dovesse intervenire il problema di cui si parla, avrei problemi solo col cellulare o anche con il tablet ed il PC?

Ciao, Mario

Life bringer
05-02-2015, 12:11
Il router si pianta totalmente, la wifi rimane visibile ma non accessibile, la navigazione bloccata anche via cavo e se inserisci l'indirizzo del router non risponde.
Questo succedeva a me.

Flying Tiger
05-02-2015, 12:39
Il router si pianta totalmente, la wifi rimane visibile ma non accessibile, la navigazione bloccata anche via cavo e se inserisci l'indirizzo del router non risponde.
Questo succedeva a me.

Esattamente , e anche se vedi i led delle varie funzioni regolarmente accesi il router è "freezato" , cioè bloccato in ogni sua parte e per sbloccarlo non c'è altra soluzione che spegnerlo e riaccenderlo.

Per il discorso temporale sul manifestarsi del problema ove presente , diciamo che non è costante per tutti i casi, a alcuni si è manifestato proprio appena messo in funzione , a altri dopo qualche giorno ma indicativamente entro una settimana emerge...

:)

adia
05-02-2015, 12:45
Chissà se mai si scoprirà cosa determina tale problema

Gara93
05-02-2015, 15:20
Esattamente , e anche se vedi i led delle varie funzioni regolarmente accesi il router è "freezato" , cioè bloccato in ogni sua parte e per sbloccarlo non c'è altra soluzione che spegnerlo e riaccenderlo.



Per il discorso temporale sul manifestarsi del problema ove presente , diciamo che non è costante per tutti i casi, a alcuni si è manifestato proprio appena messo in funzione , a altri dopo qualche giorno ma indicativamente entro una settimana emerge...



:)


Arrivato oggi anche a me, accendo, aggiorno all ultimo firmware e poi parte la settimana di test.
Se non si blocca mai dopo 1 settimana metto amod


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

noghere
05-02-2015, 16:37
Allora, vediamo se ho capito bene, questa è la mia situazione:
- io ho abilitato tutte e 2 le frequenze: 2.4 e 5 G
- il modem rimane sempre acceso, 24 ore su 24
- ho collegato al modem, tramite cavo ethernet un PC
- mi collego col cellulare in wifi sui 5 g
- mi collego col tablet sui 2.4 g (non è abilitato ai 5)


Se dovesse intervenire il problema di cui si parla, avrei problemi solo col cellulare o anche con il tablet ed il PC?

Ciao, Mario

Mi pare un buon inizio... Mi sa che lo prenderò anch'io (sto peraltro valutando acnhe il DGND 2200...).

alezambro
05-02-2015, 16:50
ciao a tutti, ordinato anche io oggi da amazon, speriamo bene, avrei una domanda, aggiornando all'ultima versione del firmware è comunque necessario l'aggiornamento del driver Adsl versione 39f? o è già compreso con appunto l'ultimo firmware netgear? si accettano consigli su chi l'ha già fatto, esperienze ecc

dariett
05-02-2015, 17:01
Nell'ultimo firmware c'è il .35, l'ultimo driver è il .39. Non è detto che avrai migliorie con l'ultimo driver, è un pò soggettivo il discorso... A me va meglio con il .38

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Gara93
05-02-2015, 17:11
Se si vogliono provare i varie driver adsl conviene mettere amod secondo me ( che li ha gia tutti inclusi giusto?) poi al max lo togli

wrad3n
05-02-2015, 17:15
Confermo per il driver adsl, nel mio caso qualunque driver selezioni (.37h, .38f, .39f) va meglio del .35j contenuto nel fw ufficiale. con il .39f ho le prestazioni migliori in assoluto. (solo sul ping comunque)

SIRIOGO
05-02-2015, 19:42
ciao ragazzi vorrei qualche consiglio per la mia linea adsl telecom 7 mb, qui ho attivato sia la Internet paly che la SUPERINTERNET, in pratica arrivo a quasi 10 mb, mi serve perchè gioco online tramite xbox360/One...

i miei parametri sono:
PPPoA (ATM)

DNS: 8.8.8.8.---8.8.4.4.
METODO MULTIPLEX: VC
VPI 8
VCI 35
DAL MODALITA' Automatica
MTU 1458....
qui arriva il problema, non posso cambiare MTU, quando provo a impostare a 1478/1492, mi esce un'avviso che mi dice che posso cambiare tra 616 e 1458...
qui sotto altri parametri:
http://i59.tinypic.com/t5qbes.jpg
firmware V1.00.15_1.00.15

aspetto vostri consigli..
grazie mille a tutti....

Gara93
05-02-2015, 20:20
Aperto il pacco Amazon, attaccato tutto, Connesso da 40 minuti, portante maggiore di 0,3 mbps, attenuazione down diminuita di 2db, snr down invariato, snr up aumentato da 10 a 13.4.. Il tutto rispetto ad un Asus dsl n55u.
Cé da dire che la velocità effettiva però mi è calata da 12.10 ad 11.40..magari è questo tempaccio nevoso che influisce, aspettiamo domani...
Però cè un problema...dopo 40 minuti di attività senza blocchi, ho già una voglia temenda di mettere amod, non resisto,...vado?????!?????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stuk
05-02-2015, 20:32
Arrivato anche a me. Queste le mie osservazioni:
Rispetto al dgn2000 l'interfaccia grafica è molto ma molto più lenta!
Poi questi i miei parametri sono passato da aggangiare a 8126 a 7989 :muro: , l'attenuazione in up da 10.4 a 14.7, e il rumore in down da 13.6 a 10.6 e up da 27.3 a 11.7!
Però a parte la portante che non ho capito perchè è cambiata gli altri dati li ho perchè ho un fottuto problema in centrale e non capisco da cosa dipende. Quei valori li ottengo attaccando il router alla presa principale senza telefono! Spero abbiano loro un problema in centrale se no non so più che fare!

PS: discorso 5ghz, se li ho attivi ma non ho nessun dispositivo che li utilizza si blocca lo stesso?

Gara93
05-02-2015, 20:34
Il mio per ora non si è bloccato ne utilizzandolo ne non utilizzandolo...però ha meno di un ora all attivo xD

Fremo per amooood..tanto se si blocca si blocca anche con amod,,io provo!!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dariett
05-02-2015, 21:16
Il mio per ora non si è bloccato ne utilizzandolo ne non utilizzandolo...però ha meno di un ora all attivo xD

Fremo per amooood..tanto se si blocca si blocca anche con amod,,io provo!!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pure se si blocca e vuoi restituirlo, puoi sempre ricaricare il firmware originale

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Gara93
06-02-2015, 01:25
Stasera ho stressato un po' il nuovo gioiello, amod, configurazioni varie, test driver adsl, una decina di reboot, per ora tutto ok funziona perfettamente ( tocchiamo ferro..) ps note positive rispetto al dsl n55u snr si è alzato, in down un po', in up molto, ma sopratutto...errori hec in un ora, da 37 000 ad 700.... Viva chip broadcom!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giovy83
06-02-2015, 08:20
Salve sono interessato all'acquisto di questo router per casa nuova (appartamento su un solo piano).Attualmente ho un netgear DGN2200,il DGND4000 come copertura wifi è simile al mio attuale,migliore o inferiore,guardando in sito netgear nettamente migliore ma mi lascia perpresso il discorso delle antenne interne (il mio attuale ha 2 antennini esterni).

Gara93
06-02-2015, 10:55
Stanotte pare che il modem si sia riavviato da solo, inspiegabilmente stamattina alle 10 diceva che era acceso da due ore...la corrente non è saltata.. Magari è dovuto allo stress di ieri, oggi provo a lasciarlo in pace.. Ad ogni modo, vi dico solo questo più di 3 mega effettivi guadagnati dal dsl n55u!!!
Visto che l snr si è alzato ho potuto farmi abbassare il profilo da 9 a 6 db, e guardate che portante aggancio ora..(prima 13.200)http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/623567d023353112624bec3afb4230b7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bonmario
06-02-2015, 12:19
Ciao a tutti,
adesso sono al lavoro e non ricordo il nome preciso del menù, ma è normale che dove si vedono i dipositivi collegati non faccia mai vedere niente?
eri ho fatto una prova, in quel mmento c'erano collegati:
- un PC tramite cavo ethernet
- il tablet in wifi sui 2.4 G
- il telefono in wifi sui 5 G

Non mi faceva vedere nessuno dei 3 !!!!

Grazie in anticipo, Mario

wrad3n
06-02-2015, 12:34
Si, nel fw ufficiale la mappa di rete è buggata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

antonioman86
06-02-2015, 12:57
Stanotte pare che il modem si sia riavviato da solo, inspiegabilmente stamattina alle 10 diceva che era acceso da due ore...la corrente non è saltata.. Magari è dovuto allo stress di ieri, oggi provo a lasciarlo in pace.. Ad ogni modo, vi dico solo questo più di 3 mega effettivi guadagnati dal dsl n55u!!!
Visto che l snr si è alzato ho potuto farmi abbassare il profilo da 9 a 6 db, e guardate che portante aggancio ora..(prima 13.200)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Perfetto.. ma fatti mettere un profilo non per la IPTV.. quel'upload non si può guardare..
INP a 0 in upload?
Chiedi un controllo sul profilo..

Gara93
06-02-2015, 14:23
Ok, mi avevano messo un i181 6 db con inp 2..(stranamente mi diceva fast nei dettagli del modem..) ora l'ho cambiato con un i184 6db con inp 1...mi ha alzato l up sopra i 1000 ed ora ho un inp in up di 1....la portante si ê abbassata un poco ma é normale, l altra l'avevo agganciata al mattino, questa ora..infatti l snr é più alto..domani mattina aggancio quella piena e non dovrei mollarla più 👍 va bene questo profilo??

[img=http://s14.postimg.org/lbvkxrrf1/wp_ss_20150206_0002.jpg] (http://postimg.org/image/lbvkxrrf1/)

antonioman86
06-02-2015, 14:58
Ok, mi avevano messo un i181 6 db con inp 2..(stranamente mi diceva fast nei dettagli del modem..) ora l'ho cambiato con un i184 6db con inp 1...mi ha alzato l up sopra i 1000 ed ora ho un inp in up di 1....la portante si ê abbassata un poco ma é normale, l altra l'avevo agganciata al mattino, questa ora..infatti l snr é più alto..domani mattina aggancio quella piena e non dovrei mollarla più 👍 va bene questo profilo??

[img=http://s14.postimg.org/lbvkxrrf1/wp_ss_20150206_0002.jpg] (http://postimg.org/image/lbvkxrrf1/)

i141 o i177_11 sono preferibili per la banda.. ne parliamo sul thread dei profili..
Qui è OT..
Oltretutto dopo che chiedi uno di quei due profili puoi abbassare l'snr da telnet e vedi quanto ti sale la banda..

Gara93
06-02-2015, 15:08
Chiedo scusa, per l ot..comunque felice possessore del 4000 per il momento :))))

noghere
06-02-2015, 16:03
Si, nel fw ufficiale la mappa di rete è buggata.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Straordinario, dopo tanto tempo dall'uscita sul mercato!

Giovy83
06-02-2015, 17:03
Salve sono interessato all'acquisto di questo router per casa nuova (appartamento su un solo piano).Attualmente ho un netgear DGN2200,il DGND4000 come copertura wifi è simile al mio attuale,migliore o inferiore,guardando in sito netgear nettamente migliore ma mi lascia perpresso il discorso delle antenne interne (il mio attuale ha 2 antennini esterni).

Qualcuno mi aiuta??? :confused: :confused: :confused: :confused:

noghere
06-02-2015, 17:53
Qualcuno mi aiuta??? :confused: :confused: :confused: :confused:

Ma il DGN2200 non funziona bene?

alfonsor
06-02-2015, 18:03
Qualcuno mi aiuta??? :confused: :confused: :confused: :confused:

il 4000 è superiore a qualsiasi versione 2200 come wifi

bonmario
06-02-2015, 18:26
Ciao a tutti,
ho visto che il menù delle impostazioni non da errori se si assegna lo stesso nome di rete sia alla 2.4 che alla 5G.
Qualcuno mi sa dire se è consigliabile o meno fare questa scelta?
Se sì, è il dispositivo che si connette alla rete che lui considera "la migliore" delle 2?

Grazie in anticipo, Mario

Gara93
06-02-2015, 19:01
Ciao a tutti,

ho visto che il menù delle impostazioni non da errori se si assegna lo stesso nome di rete sia alla 2.4 che alla 5G.

Qualcuno mi sa dire se è consigliabile o meno fare questa scelta?

Se sì, è il dispositivo che si connette alla rete che lui considera "la migliore" delle 2?



Grazie in anticipo, Mario


Non vedo che senso abbia fare questa cosa....mettici un 5 in più, almeno sai a cosa si connette!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bonmario
06-02-2015, 19:21
Non vedo che senso abbia fare questa cosa....mettici un 5 in più, almeno sai a cosa si connette!

Infatti per il momento ho fatto proprio così.
Se però il dispositivo che si connette sceglie quella che in quel momento è "la migliore" delle 2, la cosa potrebbe avere un senso.
Siccome non conosco questo tipo di funzionamento ed il menù delle impostazioni non impedisce questo tipo di configurazione, ho preferito chiedere.

Ciao, Mario

SIRIOGO
06-02-2015, 22:00
ragazzi scusate, ma è possibile che ogni volta che provo a cambiate MTU mi dice che è impossibile impostare un'altro valore??
Non posso impostare niente di superiore a MTU 1458....:muro:
qualcuno mi può aiutare???
grazie mille....

Life bringer
06-02-2015, 22:06
è normale, un bug dell'interfaccia grafica del firm standard.

wrad3n
07-02-2015, 08:37
ragazzi scusate, ma è possibile che ogni volta che provo a cambiate MTU mi dice che è impossibile impostare un'altro valore??
Non posso impostare niente di superiore a MTU 1458....:muro:
qualcuno mi può aiutare???
grazie mille....

Si, dall'interfaccia non va, si può fare da telnet e rimane anche per successivi riavvii:

nvram set wan_mtu=XXXX

Flying Tiger
07-02-2015, 09:16
ragazzi scusate, ma è possibile che ogni volta che provo a cambiate MTU mi dice che è impossibile impostare un'altro valore??
Non posso impostare niente di superiore a MTU 1458....:muro:
qualcuno mi può aiutare???
grazie mille....

Non voglio sembrare scortese ma prima di chiedere aiuto è buona norma leggere la prima pagina del thread , e se l 'avessi fatto avresti senz' altro notato che nelle FAQ c'è proprio una sezione dedicata a questo discorso con tanto di soluzione al problema...

è normale, un bug dell'interfaccia grafica del firm standard.

Alla stessa stregua , non facciamo disinformazione per favore, non c'è nessun bug nell' interfaccia grafica e la questione è legata alle scelte progettuali degli ingegneri Netgear in fase di realizzazione del firmware.

Tra l' altro , per chi non lo sapesse ,sempre per questo discorso la potenza dei wifi di default è settata a 60mw anzichè 100mw come sarebbe permesso dalle leggi vigenti in materia , e tramite amod lo si può impostare correttamente a quest' ultimo valore a beneficio del campo di copertura della sezione wifi....

:)

Life bringer
07-02-2015, 09:27
Chiedo venia, sapevo che fosse un bug dell'interfaccia grafica... :doh:

alezambro
07-02-2015, 11:23
Ho letto che molti di voi utilizzano il firmware di amod, lo avete trovato tanto migliore rispetto all'ufficiale netgear? qualcuno che si è trovato male o ha dato problemi?

antonioman86
07-02-2015, 12:41
Ho letto che molti di voi utilizzano il firmware di amod, lo avete trovato tanto migliore rispetto all'ufficiale netgear? qualcuno che si è trovato male o ha dato problemi?

Praticamente nessuna nota negativa.. solo vantaggi.. sul piano adsl con i 4 driver adsl selezionabili.
Con le impostazioni per la variazione dell'snr da interfaccia con conseguente permanenza al successivo riavvio.
Impostazioni per l'aumento della potenza di trasmissione del wifi..
miniDLNA, Transmission..
Una marea di funzioni..
Navigazione veloce tra le pagine..
E' veramente un ottimo lavoro..

SIRIOGO
07-02-2015, 16:17
Non voglio sembrare scortese ma prima di chiedere aiuto è buona norma leggere la prima pagina del thread , e se l 'avessi fatto avresti senz' altro notato che nelle FAQ c'è proprio una sezione dedicata a questo discorso con tanto di soluzione al problema...



:)

tranquillo non seri scortese, ci mancherebbe....
ho sbagliato e chiedo scusa.....:doh:
grazie per avermi fatto notare la soluzione della prima pagina....

Si, dall'interfaccia non va, si può fare da telnet e rimane anche per successivi riavvii:

nvram set wan_mtu=XXXX

grazie mille per il tuo suggerimento/aiuto...
risolto ...grazie mille...:D

alezambro
09-02-2015, 11:54
Praticamente nessuna nota negativa.. solo vantaggi.. sul piano adsl con i 4 driver adsl selezionabili.
Con le impostazioni per la variazione dell'snr da interfaccia con conseguente permanenza al successivo riavvio.
Impostazioni per l'aumento della potenza di trasmissione del wifi..
miniDLNA, Transmission..
Una marea di funzioni..
Navigazione veloce tra le pagine..
E' veramente un ottimo lavoro..

perfetto, dovrebbe arrivarmi domani, penso che a questo punto installerò subito il firmware di amod e vediamo un pò.
Ma per cambiare impostazioni wifi e potenza trasmissione wifi lo si fa direttamente dall'interfaccia "normale" esatto? idem per aggiornarlo con firmware amod si procede come se fosse un firmware originale?

Sire_Angelus
09-02-2015, 12:49
sono l'unico ad avere seri problemi nel momento che si configurano i router netgear ad usare 300mbps nello spettro dei 2,4ghz? ping verso il router sopra il secondo a volte anche 2 o 3, sparisce tutto nel momento in cui lo riconfiguro in modalità 144,5. suggerimenti?

Simonex84
09-02-2015, 12:55
sono l'unico ad avere seri problemi nel momento che si configurano i router netgear ad usare 300mbps nello spettro dei 2,4ghz? ping verso il router sopra il secondo a volte anche 2 o 3, sparisce tutto nel momento in cui lo riconfiguro in modalità 144,5. suggerimenti?

nello specifico cosa intendi con "seri problemi"?

Sire_Angelus
09-02-2015, 12:58
come ho appena detto, l'intera rete wifi crolla. Pingare 192.168.0.1 che dovrebbe risultare in ping al di sotto dei 2ms pinga 1,2,5,7 secondi, a volte droppa completamente i pacchetti, navigare ovviamente diventa impossibile, così come cambiare qualsiasi impostazione sul pannello di controllo. Questo effetto è molto meno marcato sull'n300 v4 anche se comunque ti costringe a dover settare tutto su 144,5 di nuovo, ma sul'n750 è tremendo. Sto per compilare il ddt perchè non è accettabile una cosa del genere.

Simonex84
09-02-2015, 13:05
come ho appena detto, l'intera rete wifi crolla. Pingare 192.168.0.1 che dovrebbe risultare in ping al di sotto dei 2ms pinga 1,2,5,7 secondi, a volte droppa completamente i pacchetti, navigare ovviamente diventa impossibile, così come cambiare qualsiasi impostazione sul pannello di controllo. Questo effetto è molto meno marcato sull'n300 v4 anche se comunque ti costringe a dover settare tutto su 144,5 di nuovo, ma sul'n750 è tremendo. Sto per compilare il ddt perchè non è accettabile una cosa del genere.

cambia canale, aumentando la velocità ti serve più banda, può essere che vai a sovrapporti con la banda di qualche vicino

Sire_Angelus
09-02-2015, 16:15
cambia canale, aumentando la velocità ti serve più banda, può essere che vai a sovrapporti con la banda di qualche vicino

vedere allegato. sono occupati il canale 2 e il canale 6; sono sull'11.

alfonsor
09-02-2015, 16:23
la wifi è un rapporto a due

Simonex84
09-02-2015, 20:08
vedere allegato. sono occupati il canale 2 e il canale 6; sono sull'11.

Quale allegato ??

Sire_Angelus
09-02-2015, 21:11
Quale allegato ??

non è andato a buon fine. la cosa che fa piangere è che adesso vanno.

Zeratul
09-02-2015, 21:51
Straordinario, dopo tanto tempo dall'uscita sul mercato!

fosse solo quello il tempo che hanno avuto per risolverlo......
ora ti sorprendo: ai tempi del dg834gv5 quella cosa funzionava.
poi è arrivato il dgn 1000....poi il 2200....poi il 4000
dai tempi del 1000 quella cosa non funziona proprio.....
fonte: io. li ho avuti tutti ma mi sono fermato al 2200 ancora......manca il 4000 ma vedo che non è stata sistemata......

wrad3n
09-02-2015, 22:06
fosse solo quello il tempo che hanno avuto per risolverlo......
ora ti sorprendo: ai tempi del dg834gv5 quella cosa funzionava.
poi è arrivato il dgn 1000....poi il 2200....poi il 4000
dai tempi del 1000 quella cosa non funziona proprio.....
fonte: io. li ho avuti tutti ma mi sono fermato al 2200 ancora......manca il 4000 ma vedo che non è stata sistemata......

Addirittura con il primo fw (.10) se il router non associava correttamente la mappa di rete i dispositivi collegati per lui non esistevano e diventavano irreperibili...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

alfonsor
09-02-2015, 22:09
sinceramente, come si faccia una "mappa di rete seria" ancora non mi è chiaro

già anni fa ci provai... qualcuno lo sa?

il fatto è che se tutto passa per il router, è quasi facile, ma se ci sono di mezzo gli switch, sono capperi

wrad3n
09-02-2015, 22:16
Ora che ci ripenso sembra esattamente il problema dei "blocchi" del 4000, mappa di rete impazzita che disconnette tutto. Personalmente ho sempre avuto tutta la rete con ip statici quindi anche con mappa di rete vuota riuscivo cmq a navigare ed usarlo, solo il giorno dell'installazione m'aveva fatto lo scherzetto delle diconnessioni.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

noghere
10-02-2015, 08:27
Queste ultime quattro testimonianze sono davvero inquietanti... Mi sa che mi tengo il mio glorioso DG834GTIT (vecchio di quasi otto anni), che funziona ancora egregiamente, fino a quando non defunge.

alfonsor
10-02-2015, 08:33
siccome ci sono pure io tre gli ultimi quattro post, di cosa parli ?

si parlava della pagina "dispositivi collegati" che non mostra tutti i dispositivi collegati ed io mi chiedevo come si ricavassero tutti i dispositivi collegati, cosa che non è proprio facile in un routerino, salvo se non ti metti a fare il log di qualsiasi cosa che passa in un router, cioé hai un programma sempre in funzione che si occupa solo di fare quello

ora non ricordo se i DG di una volta la facessero come si deve, dovrei riprendere un DG in un cassetto e provare, ma penso che fosse uguale a quella di oggi; è solo che oggi ci sono rispetto a 10-15 anni fa mediamente in una casa una marea di dispositivi, quando prima c'erano a malapena due tre computer connessi via cavo ed uno via wifi

oggi ci sono server, tv col cervello, telefonini, due switch, stampanti, lavatrici, frigoriferi, console e trovare i dispositivi può essere un bel problema, non è che ti puoi mettere a fare scan vari della LAN, durerebbe non poco l'operazione e nei router una pagina si deve aprire in meno di un secondo altrimenti dici che è troppo lento

poi per il fatto che se non appare la mappa di rete questo porta a disconnessioni è il tipico scambiare causa ed effetto

noghere
10-02-2015, 08:48
Il mio vecchio DG834GTIT ha la funzione "Periferche collegate", mi vede senza problemi tre notebook (HP, ASUS, COMPAQ) ed una smart TV (SAMSUNG) collegati via WiFi e mi crea la mappa di rete in automatico con il nome della periferica collegata, il suo indirizzo IP ed il suo indirizzo MAC.

alfonsor
10-02-2015, 08:56
come fa un qualsiasi altro 3500, 2200VX, 4000 che ho in casa

parlavo di casi in cui sono presenti diversi switch, ap e via dicendo e qualcuno manca

antonioman86
10-02-2015, 08:57
Il mio vecchio DG834GTIT ha la funzione "Periferche collegate", mi vede senza problemi tre notebook (HP, ASUS, COMPAQ) ed una smart TV (SAMSUNG) collegati via WiFi e mi crea la mappa di rete in automatico con il nome della periferica collegata, il suo indirizzo IP ed il suo indirizzo MAC.

Anche il 4000 con amod 1.0.9 a me segna mappa di rete con periferiche collegate, ip, MAC e nome.. sia in wifi che in ethernet.

alfonsor
10-02-2015, 09:02
ti faccio un esempio pratico

ho in questo momento nel luogo dove sono un ap che ha indirizzo 192.168.0.21; questo ap non va online, non fa nulla, è connesso ad uno switch che è connesso ad un router netgear; nella mappa il suo ip non appare; perché non è proprio nella tabella arp; se lo ping per mezzo secondo, appare

come si fa a farlo andare sempre tra i device connessi?

non ne ho idea

i dispositivi connessi a questo ip via wifi appaiono sempre, ma lui stesso no

succederebbe la stessa cosa con un DG? sono certo di si

il 90% del codice netgear risale al primo router che hanno mai messo su, in tutti i router, e la pagina connected device si baserà da sempre sullo stesso codice

wrad3n
10-02-2015, 09:20
poi per il fatto che se non appare la mappa di rete questo porta a disconnessioni è il tipico scambiare causa ed effetto

Hai ragione, dalla mappa di rete si vedono solo i dispositivi collegati e nulla di più... quindi non è direttamente correlata, comunque con il primo fw .10 il router per qualche motivo dopo un tot di tempo disconnetteva tutto ed andando a controllare la mappa di rete (accessibile solo dai dispositivi collegati via cavo e con ip statici) risultava vuota. Successivamente ho impostato tutti i dispositivi con ip statico quindi non c'ho fatto più caso, il problema non si è più ripresentato...

video68
10-02-2015, 10:22
Si esatto , attivala (led blu acceso) e usa l' apparato normalmente , quindi navigazione , ecc... , se ti si blocca noterai come tutti i led rimangono operativi, quindi verdi più quello blu della 5Ghz , ma non navighi più come se fosse andato in stenby...

Sembra faccia parte di quelli senza problemi: è su da una settimana, con entrambe le connessioni WIFI attive. Per ora sono soddisfattissimo :)

Fuzzo
10-02-2015, 10:40
Il mio è da settembre che praticamente sempre acceso con entrambi i WiFi 2.4 e 5 GHz: nessun problema :sofico: :Prrr:

Simonex84
10-02-2015, 10:43
Il mio è da settembre che praticamente sempre acceso con entrambi i WiFi 2.4 e 5 GHz: nessun problema :sofico: :Prrr:

idem da novembre, speriamo di non tirarci addosso troppa sfiga :D

Sire_Angelus
10-02-2015, 10:48
La mappa di rete la fai con Linux+zenmap. Il router è cosciente solo degli apparecchi che generano traffico direttamente. E generalmente gli switch non hanno un indirizzo di rete.

alfonsor
10-02-2015, 10:54
ho due switch in questo momento in funzione e ciascuno ha un indirizzo e risponde al ping

la domanda è sempre quella: "qualcuno ha idea di come si costruisca una mappa di rete in maniera discretamente veloce in un dispositivo embedded?"

fabio336
10-02-2015, 10:56
a me ieri sera il dgnd4000 si è riavviato da solo due volte in pochi minuti :doh:
il tutto mentre facevo lo switch 2.4ghz --> 5ghz dal telefono

mi sa che è una novità :sofico:


ora provo a cambiare l'alimentatore

Sire_Angelus
10-02-2015, 23:42
ho due switch in questo momento in funzione e ciascuno ha un indirizzo e risponde al ping

la domanda è sempre quella: "qualcuno ha idea di come si costruisca una mappa di rete in maniera discretamente veloce in un dispositivo embedded?"

l'unico vero modo è se il dispositivo ha a bordo nmap. Per il resto ti ho già detto che i router rilevano i dispositivi all'interno della rete in modo indiretto, ovvero in base al traffico generato. Gli switch se non pingati direttamente non generano traffico, e per questo non vengono rilevati.

kafula
11-02-2015, 02:05
il mio un anno e mezzo di vita, tutto sembrava funzionare benissimo ma un mese fa la connessione 5g è praticamente morta, ho contattato l'assistenza ma dopo due firmware installati non si è risolto nulla. Ora chiedo visto che mi hanno chiesto di inviare il prodotto a mie spese (e non so quanto potrebbe costare, e penso tanto), mi conviene? o il costo/tempo/benefici mi fa optare per spegnere definitivamente il 5g? cerco consigli

Simonex84
11-02-2015, 07:18
il mio un anno e mezzo di vita, tutto sembrava funzionare benissimo ma un mese fa la connessione 5g è praticamente morta, ho contattato l'assistenza ma dopo due firmware installati non si è risolto nulla. Ora chiedo visto che mi hanno chiesto di inviare il prodotto a mie spese (e non so quanto potrebbe costare, e penso tanto), mi conviene? o il costo/tempo/benefici mi fa optare per spegnere definitivamente il 5g? cerco consigli

il costo della spedizione di un pacco è circa sui 10€, secondo me ti conviene spedirlo, altrimenti se ti basta la 2,4G spegni la 5G e continua così

alfonsor
11-02-2015, 09:22
l'unico vero modo è se il dispositivo ha a bordo nmap. Per il resto ti ho già detto che i router rilevano i dispositivi all'interno della rete in modo indiretto, ovvero in base al traffico generato. Gli switch se non pingati direttamente non generano traffico, e per questo non vengono rilevati.

ma cosa stai dicendo?

nmap è un programma che fa cose; le stesse cose si potrebbero fare prendendo la parte di nmap che fa la mappa della rete e usandola

nmap fa la mappa della rete pingando a destra ed a manca e facendo broadcast arp

mica in un routerino posso stare mezz'ora a costruire la mappa della rete

poi mi hai già detto cosa dove?

bo

kafula
11-02-2015, 16:27
Un'ultima domanda ma non avendo più lo scatolo come posso sapere se il mio router fa parte ufficialmente della serie difettata?

alfonsor
11-02-2015, 16:42
non esistendo una "serie difettata" direi che il confronto è sempre valido

kafula
11-02-2015, 17:59
non esistendo una "serie difettata" direi che il confronto è sempre valido ah OK allora ho capito io male, pensavo ci fosse una serie con problemi comuni di wifi

Flying Tiger
12-02-2015, 17:39
Uscito il firmware amod versione 1.0.10 , questo il changelog:


1.0.10 - 11/2/15
- new dropbear
- new openssl library
- new mechanism for remove the swap partition when the usb device is umounted int the USB page
- new libevent library
- the LAN service show now also Samba configuration
- tinyproxy added; it is a small proxy, useful to log visited pages
- lua fixed
- many other small changes, f.e. the status page now shows the up since time (after a time sync),
the file /tmp/timesync may now be used to check if the time was synced and so on

:)

kondalord
13-02-2015, 06:41
Mi é arrivato il modem, per ora l'ho solo collegato in wifi, anche se il suo compito non sarà quello 😉, mi chiedevo una cosa: Possibile che per smontare la base verticale devo smontare il modem?... Sapete se questa operazione invalida la garanzia?

Flying Tiger
13-02-2015, 07:29
Mi é arrivato il modem, per ora l'ho solo collegato in wifi, anche se il suo compito non sarà quello 😉, mi chiedevo una cosa: Possibile che per smontare la base verticale devo smontare il modem?... Sapete se questa operazione invalida la garanzia?

Riporto testualmente dalla prima pagina del thread che bisognerebbe sempre leggere...

-il supporto per mantenere il router in posizione verticale e' rimovibile senza problemi essendo inserito a pressione e senza viti di ritenzione , basta semplicemente sfilarlo con delicatezza per evitare di danneggiare gli incastri in plastica e si puo' rimettere in qualunque momento

E dalle ultime parole si evince che questa operazione non invalida la garanzia.

:)

darsce
13-02-2015, 09:43
ok ragazzi, sono in riqualifica con fastweb, solo che loro non settano a 6db il profilo, credo che il limite sia 9, infatti adesso sono a 9.3 db con aggancio portante Firmware:
A2pD039f.d24a
Status: Up (Showtime)
Multiplexing: LLC (8, 36)
Tx System: ADSL2+ DMT Fast
Uptime: 7''
Rates: 15.641 Mbps ↓ 1.023 Mbps ↑
SNR: 9.3 dB ↓ 12.1 dB ↑

per cercare di spremergli di più avendo amod cosa consigliate di fare?
da notare che avevo settato per sbaglio -8db quindi mi sono ritrovato una volta a 1.3 db e agganciava la 8 mega.

Flying Tiger
13-02-2015, 10:46
Non so se Fastweb permette la variazione del valore dell' snr perchè da quanto so setta profili fissi e non adattivi , quindi dubito molto che tu possa ottenere maggiori prestazioni della linea variando questo valore...

:)

darsce
13-02-2015, 11:36
bo adesso ho settato di portarlo da 9.3 a 6.2 ho riavviato ed ha agganciato questi valori.

Data Rate: 17.375 Mbps 1.023 Mbps
Attainable Rate: 17.488 Mbps 1.231 Mbps

SNR: 6.2 dB 13.1 dB
Noise: 18.7 dB 8.9 dB
Line Attenuation: 16.0 dB 9.3 dB
Power: 19.1 dBm 11.9 dBm

non so se è un caso però, cmq adesso lascio cosi e vedo che succede. per problemi di errori posso attivare i vari parametri che vedo tipo trellis e altri?

darsce
13-02-2015, 11:48
in effetti so anche io che fastweb è fissa, ma adesso sono in riqualifica per mia richiesta, quindi magari se il sistema vede che a 6db che ho forzato regge me la lascia. che poi non ho capito perchè non usano un sistema adattivo, potrei avere banda praticamente piena essendo vicono alla centrale.

antonioman86
13-02-2015, 13:13
in effetti so anche io che fastweb è fissa, ma adesso sono in riqualifica per mia richiesta, quindi magari se il sistema vede che a 6db che ho forzato regge me la lascia. che poi non ho capito perchè non usano un sistema adattivo, potrei avere banda praticamente piena essendo vicono alla centrale.

In realtà, essendo fissa può essere il contrario...
Se ti vedono a meno di 9 dB ti riqualificano per farti stare a 6 dB, quindi ti ridurrebbero la portante in modo da ottenere snr maggiore..
Questo discorso vale anche per gli adottivi di Telecom.
Se te chiami e chiedi interventi tecnici quando hai l'snr modificato verso il basso loro ti dicono che il problema è quello e ti impostano un profilo che faccia alzare l'snr a discapito della banda..
E comunque Telecom "permette" di stare anche con snr a 2 dB stabilmente.. se non chiami te non ti dicono niente.
Se Fastweb e Infostrada hanno sistemi di riqualifica automatica e ti trovano con snr del genere te lo alzano loro..

gerikoo
15-02-2015, 20:48
Riporto testualmente dalla prima pagina del thread che bisognerebbe sempre leggere...

-il supporto per mantenere il router in posizione verticale e' rimovibile senza problemi essendo inserito a pressione e senza viti di ritenzione , basta semplicemente sfilarlo con delicatezza per evitare di danneggiare gli incastri in plastica e si puo' rimettere in qualunque momento

E dalle ultime parole si evince che questa operazione non invalida la garanzia.

:)

scusa Flying Tiger ma devo contraddire ciò che hai riportato, il supporto per mantenere il router in posizione verticale non si sfila neanche se supplichi in cinese, almeno nelle ultime produzioni, forse prima si toglieva facilmente, io per toglierlo ho dovuto svitare le torx sotto, una volta svitate neanche si toglieva perchè e incollata ed ho dovuto fare leva con il giravite sui piedini per staccarli ,sono ben incollati, bisogna solo fare attenzione a non romperli, per la garanzia, non decade perchè non c'è nessun sigillo ne sulle torx ne dietro.

PCNP87
16-02-2015, 08:45
D. Ho problemi con la banda wifi 5Ghz, quando è attiva il router si blocca, cosa devo fare ?
R.Da quanto è stato possibile appurare sono stati commercializzati dei lotti di produzione di questo apparato con un bug hardware che è all' origine del problema , e nonostante l' assistenza Netgear proponga dei firmware beta per risoverlo , dalla casistica si è rilevato come nella maggioranza dei casi non sono risultati risolutivi,quindi è assolutamente consigliato farsi sostiture l' apparato in garanzia anche perchè il problema si presenta praticamente da subito.
Rispetto a quanto si pensava inizialmente , il problema è riscontrabile anche negli ultimi lotti prodotti e quindi il discorso resta sempre attuale, e se non funziona come dovrebbe procedere immediatamente con la sostituzione.

Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/

:)

per banda 5Ghz attiva si intende:

a) banda in uso da un apparecchio (laptop, etc.)
b) banda 5Ghz come opzione accesa nelle impostazioni del router

ringrazio per l' informazione che verrà.

PCNP87

Flying Tiger
16-02-2015, 08:45
scusa Flying Tiger ma devo contraddire ciò che hai riportato, il supporto per mantenere il router in posizione verticale non si sfila neanche se supplichi in cinese, almeno nelle ultime produzioni, forse prima si toglieva facilmente, io per toglierlo ho dovuto svitare le torx sotto, una volta svitate neanche si toglieva perchè e incollata ed ho dovuto fare leva con il giravite sui piedini per staccarli ,sono ben incollati, bisogna solo fare attenzione a non romperli, per la garanzia, non decade perchè non c'è nessun sigillo ne sulle torx ne dietro.

Guarda il discorso di togliere la base oltre al mio l' ho fatto anche per altri tre apparati di amici/conoscenti e in tutti i casi il supporto è venuto via senza la necessità di smontare niente , in quello più ostico è bastato muoverlo delicatamente un pò di più perchè aveva quel goccio in più di colla ma niente di che insomma....

Poi se nelle ultime serie hanno messo un quantità industriale di colla tanto che diventa necessario smontare il tutto per toglierla non lo so e potrebbe anche essere ci mancherebbe.....

:)

ciuppy74
16-02-2015, 15:59
Ciao Ragazzi,
anche io sono un fortunato possessore del dgnd4000.
Ho avuto anche io problemi di freez e di blocco wifi...
però qualche mese fà mi sembrava aver risolto spostando il canale del wifi 5Ghz dal 44 al 36...infatti però più di due mesi sono andato bene..
Ora due settimane fà sono iniziati di nuovo i problemi...contatto assistenza firmare beta ma ciccia...niente...
Poi ho letto qui sopra la storia dell'alimenetatore 2,5/5A ma mi sembra che cambi poco a livello di blocco, o Sbaglio?
Oggi ho sentito per l'ennesima volta l'assistenza e mi hanno aperta un RMA per la sostituzione.
Ma secondo voi quanto conviene farlo sostituire?
Cioè se me lo cambiano ora quante probabilità ho di averlo di nuovo difettato?
O meglio di averne uno perfettamente funzionante?
Grazie a tutti!!

antonioman86
16-02-2015, 16:07
Ciao Ragazzi,
anche io sono un fortunato possessore del dgnd4000.
Ho avuto anche io problemi di freez e di blocco wifi...
però qualche mese fà mi sembrava aver risolto spostando il canale del wifi 5Ghz dal 44 al 36...infatti però più di due mesi sono andato bene..
Ora due settimane fà sono iniziati di nuovo i problemi...contatto assistenza firmare beta ma ciccia...niente...
Poi ho letto qui sopra la storia dell'alimenetatore 2,5/5A ma mi sembra che cambi poco a livello di blocco, o Sbaglio?
Oggi ho sentito per l'ennesima volta l'assistenza e mi hanno aperta un RMA per la sostituzione.
Ma secondo voi quanto conviene farlo sostituire?
Cioè se me lo cambiano ora quante probabilità ho di averlo di nuovo difettato?
O meglio di averne uno perfettamente funzionante?
Grazie a tutti!!

Per calcolare la probabilità dovremmo conoscere quanti sono i fallati (e non si sa) e quanti sono in totale quelli prodotti (non credo si sappia)..
Quindi può andar bene come può andar male..
La maggior parte, qui, l'hanno acquistato da Amazon quindi non è stato di nessun fastidio farlo sostituire chi una volta chi più volte.. io ora ce l'ho ancora a casa nonostante sia più o meno fallato.
più o meno nel senso che basta staccare abbastanza spesso la 5 ghz (quando non si usa, tipo la notte) per non avere problemi di blocchi..

ciuppy74
16-02-2015, 16:33
Per calcolare la probabilità dovremmo conoscere quanti sono i fallati (e non si sa) e quanti sono in totale quelli prodotti (non credo si sappia)..
Quindi può andar bene come può andar male..
La maggior parte, qui, l'hanno acquistato da Amazon quindi non è stato di nessun fastidio farlo sostituire chi una volta chi più volte.. io ora ce l'ho ancora a casa nonostante sia più o meno fallato.
più o meno nel senso che basta staccare abbastanza spesso la 5 ghz (quando non si usa, tipo la notte) per non avere problemi di blocchi..

Ma purtroppo io su amazon l'ho preso a luglio 2013 quindi posso solo avvalermi
di netgear direttamente...amazon accetta il ritorno o sostituzione solo entro 30 gg vero?
Ma la storia dell'alimentatore è vera o nn cambia niente?

antonioman86
16-02-2015, 16:36
Ma purtroppo io su amazon l'ho preso a luglio 2013 quindi posso solo avvalermi
di netgear direttamente...amazon accetta il ritorno o sostituzione solo entro 30 gg vero?
Ma la storia dell'alimentatore è vera o nn cambia niente?

E' scritto infinite volte su questo forum ma anche sul sito di Amazon..
Entro i 30 gg accettano resi senza motivazione.. entro 24 mesi qualsiasi tipo di sostituzione per problemi noti o meno dell'oggetto acquistato.

fabio336
16-02-2015, 22:38
a me ieri sera il dgnd4000 si è riavviato da solo due volte in pochi minuti :doh:
il tutto mentre facevo lo switch 2.4ghz --> 5ghz dal telefono

mi sa che è una novità :sofico:


ora provo a cambiare l'alimentatore

alla fine, oggi si è bloccato :stordita:

riuscirò a beccarne uno funzionante?

va a finire che mi bannano su Amazon per troppi resi :doh:

antonioman86
17-02-2015, 03:41
alla fine, oggi si è bloccato :stordita:

riuscirò a beccarne uno funzionante?

va a finire che mi bannano su Amazon per troppi resi :doh:

speriamo di no, altrimenti bannano anche me.. :D
Comunque, almeno con l'Asus, per sostituzioni multiple mandano in controllo l'apparecchio chiedendo alla ditta produttrice..
Per Netgear, invece, non sta succedendo nulla.. una marea di sostituzioni, per lo stesso motivo, e non è mai passato in controllo..

fabio336
17-02-2015, 11:20
speriamo di no, altrimenti bannano anche me.. :D
Comunque, almeno con l'Asus, per sostituzioni multiple mandano in controllo l'apparecchio chiedendo alla ditta produttrice..
Per Netgear, invece, non sta succedendo nulla.. una marea di sostituzioni, per lo stesso motivo, e non è mai passato in controllo..

mi hanno detto che non me lo possono più sostituire :doh:
rimborso forzato

antonioman86
17-02-2015, 14:10
mi hanno detto che non me lo possono più sostituire :doh:
rimborso forzato

ah ecco.. evidentemente o hanno cambiato nome all'articolo oppure non è attualmente disponibile come Venduto e Spedito da Amazon..
A maggior ragione io non me lo faccio sostituire visto che l'ho pagato 53 € quando il prezzo di costo è maggiore..

fabio336
17-02-2015, 14:31
ah ecco.. evidentemente o hanno cambiato nome all'articolo oppure non è attualmente disponibile come Venduto e Spedito da Amazon..
A maggior ragione io non me lo faccio sostituire visto che l'ho pagato 53 € quando il prezzo di costo è maggiore..
il prodotto è disponibile con lo stesso codice
ho chiesto di fare un ultimo tentativo

se alla fine non posso usare il 5Ghz sul dgnd4000 me ne torno sul 2200v3

noghere
18-02-2015, 08:14
ah ecco.. evidentemente o hanno cambiato nome all'articolo oppure non è attualmente disponibile come Venduto e Spedito da Amazon..


Infatti: ecco quello che c'è scritto sul sito


Articolo in revisione.

Articolo in revisione. In seguito alla segnalazione dei nostri clienti, stiamo verificando le caratteristiche dell'articolo con il nostro magazzino. Risolveremo l'inconveniente il prima possibile.

Stiamo lavorando per risolvere l'inconveniente il prima possibile.

annalisa19
18-02-2015, 09:16
Ciao ragazzi:) ,
visto che il mio buon vecchio router dgn2000 mi sta abbandonando
(il led della lan è diventato arancione, ed il dhcp ogni tanto non funziona e mi costringe a impostare l'ip statico anche allo smartphone)

avrei deciso di fare un passo avanti e prendere questo Netgear DGND4000.

Vorrei chiedervi qualcosa (sicuramente le risposte sono già nei post precedenti, ma sono tanti da leggere:eek: ).

Il dgn2000 l'ho preso perché aveva due belle antenne grosse, il DGND4000 è senza antenne, non è che ci rimetto in ricezione del segnale?:O

I led frontali (sia lan che wifi) lampeggiano singolarmente quando c'è traffico internet?

La velocità in wifi (ho letto della lan gigabit) è sempre di 54.0 Mbps?

Siccome non sono un genio in queste cose, (ho letto qualcosa di amod), pensate che una persona...diciamo..."non troppo ferrata" (per non dire un po' imbranata:D :mc: ), possa riuscire ad aggiornare e far rendere al meglio il DGND4000, oppure bisogna essere necessariamente degli smanettoni?

Grazie:)

fabio336
18-02-2015, 10:32
Infatti: ecco quello che c'è scritto sul sito


Articolo in revisione.

Articolo in revisione. In seguito alla segnalazione dei nostri clienti, stiamo verificando le caratteristiche dell'articolo con il nostro magazzino. Risolveremo l'inconveniente il prima possibile.

Stiamo lavorando per risolvere l'inconveniente il prima possibile.

L'articolo in revisione ce l'hanno messo dopo aver chiesto di fare un ultimo tentativo...

intorno alle 16.40

antonioman86
18-02-2015, 11:57
Ciao ragazzi:) ,
visto che il mio buon vecchio router dgn2000 mi sta abbandonando
(il led della lan è diventato arancione, ed il dhcp ogni tanto non funziona e mi costringe a impostare l'ip statico anche allo smartphone)

avrei deciso di fare un passo avanti e prendere questo Netgear DGND4000.

Vorrei chiedervi qualcosa (sicuramente le risposte sono già nei post precedenti, ma sono tanti da leggere:eek: ).

Il dgn2000 l'ho preso perché aveva due belle antenne grosse, il DGND4000 è senza antenne, non è che ci rimetto in ricezione del segnale?:O

I led frontali (sia lan che wifi) lampeggiano singolarmente quando c'è traffico internet?

La velocità in wifi (ho letto della lan gigabit) è sempre di 54.0 Mbps?

Siccome non sono un genio in queste cose, (ho letto qualcosa di amod), pensate che una persona...diciamo..."non troppo ferrata" (per non dire un po' imbranata:D :mc: ), possa riuscire ad aggiornare e far rendere al meglio il DGND4000, oppure bisogna essere necessariamente degli smanettoni?

Grazie:)

Sì tranquillamente..
Non serve essere smanettoni.
Le guide sono chiare e le persone che ti possono aiutare sono tante.. :D ..
Aspetta che esca dalla revisione in Amazon, così magari non rischi di subirti il problema relativo ai blocchi..

L'articolo in revisione ce l'hanno messo dopo aver chiesto di fare un ultimo tentativo...

intorno alle 16.40

Era anche ora.. :D l'abbiamo sostituito una marea di volte..

annalisa19
18-02-2015, 12:25
Sì tranquillamente..
Non serve essere smanettoni.
Le guide sono chiare e le persone che ti possono aiutare sono tante.. :D ..
Aspetta che esca dalla revisione in Amazon, così magari non rischi di subirti il problema relativo ai blocchi..


Ok, grazie mille antonio:)

Quindi anche per i led è la mancanza di antenne nessun problema, giusto?

Ho visto adesso su amazon la dicitura "Articolo in revisione", speriamo il mio vecchio dgn2000 sopravviva qualche altro giorno:rolleyes:

antonioman86
18-02-2015, 12:33
Ok, grazie mille antonio:)

Quindi anche per i led è la mancanza di antenne nessun problema, giusto?

Ho visto adesso su amazon la dicitura "Articolo in revisione", speriamo il mio vecchio dgn2000 sopravviva qualche altro giorno:rolleyes:

La mancanza di antenne?
Con questo router (ovviamente vale per casa mia, magari per altri non vale) copro il doppio della superficie orizzontalmente e riesco a coprire anche un altro piano verticalmente.. (confronto fatto con W8960n con antenne esterne, N55U antenne esterne, router telecom antenne interne)..
Aumentata con amod anche la potenza del wifi ed è ancora meglio..
dove a 3 stanze di distanza (con 2 muri in mezzo e altri apparecchi da superare) prendevo con 1/2 tacche ore ne ho 3 praticamente piene..

Totix92
18-02-2015, 15:48
le antenne non è che non ci sono... ci sono... ma sono interne

noghere
18-02-2015, 16:08
L'articolo in revisione ce l'hanno messo dopo aver chiesto di fare un ultimo tentativo...

intorno alle 16.40

Ma questo problema capita anche con il 3700, che ha anche lui la doppia frequenza?

strassada
18-02-2015, 17:49
è un problema solo del dgnd4000.
ma prendere il dgnd3700v2 non ha proprio senso, perchè costa poco meno dell'altro, ha la metà della ram, e non ha un firmware mod (come invece ha il dgnd4000).

annalisa19
18-02-2015, 18:33
La mancanza di antenne?
Con questo router (ovviamente vale per casa mia, magari per altri non vale) copro il doppio della superficie orizzontalmente e riesco a coprire anche un altro piano verticalmente.. (confronto fatto con W8960n con antenne esterne, N55U antenne esterne, router telecom antenne interne)..
Aumentata con amod anche la potenza del wifi ed è ancora meglio..
dove a 3 stanze di distanza (con 2 muri in mezzo e altri apparecchi da superare) prendevo con 1/2 tacche ore ne ho 3 praticamente piene..

E pensa se ci avessero messo anche delle antenne esterne:D , non so di dove sei, ma probabilmente, io dalla Puglia mi sarei attaccata alla tua linea:D :sofico:

Comunque grazie mille, router approvato!!!:)

annalisa19
18-02-2015, 18:35
le antenne non è che non ci sono... ci sono... ma sono interne

Si, ci mancherebbe, come per gli smartphone sono chiaramente all'interno.

:)

antonioman86
18-02-2015, 18:46
E pensa se ci avessero messo anche delle antenne esterne:D , non so di dove sei, ma probabilmente, io dalla Puglia mi sarei attaccata alla tua linea:D :sofico:

Comunque grazie mille, router approvato!!!:)

Son di Lecce.. :D .. ti andrebbe bene anche per la portante che aggancia.. non ho mai visto valori così alti sin dalla attivazione come quelli che ottengo tramite il 4000..

annalisa19
18-02-2015, 19:18
Son di Lecce.. :D .. ti andrebbe bene anche per la portante che aggancia.. non ho mai visto valori così alti sin dalla attivazione come quelli che ottengo tramite il 4000..

C'è scritto sotto il tuo nick:doh: :D, siamo correggionali:D , sono della provincia di Foggia.

Vabbè, aspetto si risolva la cosa di amazon e mi metto in azione.:)

fabio336
18-02-2015, 23:36
a malincuore (visto che avevo fatto pure l'affare) ho deciso di seguire la procedura imposta da amazon :(

alfonsor
19-02-2015, 08:59
ancora ad oggi, mica ho capito bene come si presenta questo bug, in quale modalità e via dicendo e lo provo a richiedere qui, mi scuserete,

chi sta usando amod, mi farebbe il piacere di entrare nella pagina various amod, impostare tutti i "do not", fare un reboot e vedere se cambia qualcosa in riferimento a questo bug?

qualcono ha già provato mai a fare questa cosa?

iaiuarmando
19-02-2015, 12:53
ciao ragazzi

mi riallaccio al discorsONE blocco DGND4000.

Proprio stamani ho ricevuto il track da NETGEAR. In pratica chiesta RMA spedito il prodotto, me ne stanno inviando uno nuovo (almeno spero).

Voglio sapere se siete a conoscenza di una revisione del prodotto che elimini questo fastidioso blocco.

Non vorrei che anche il nuovo ne fosse affetto...

N.B. A me andava in blocco anche con la 5GHZ SPENTA.

@alfonsor, mettendo tutti quei donot si è verificato ugualmente il blocco.

Simonex84
19-02-2015, 13:05
che io sappia c'è solo una revision hardware, quindi nessun v2, v3, v4, ecc... :D

iaiuarmando
19-02-2015, 17:39
Appena controllato il tracking...
Parte dalla Francia

Speriamo bene

fabio336
19-02-2015, 17:52
Appena controllato il tracking...
Parte dalla Francia

Speriamo bene

quando arriva verifica la parte finale del TA (magari già lo trovi scritto nell'area netgear)
lo trovi solo sulla scatola

io ho avuto problemi con 01r13 e 01r15

@alfonsor: troppo tardi... pazienza :D

noghere
20-02-2015, 16:05
E' tornato disponibile su Amazon (venduto e spedito) dopo alcuni giorni di revisione. Chissà cosa gli avranno fatto....

fabio336
20-02-2015, 16:09
E' tornato disponibile su Amazon (venduto e spedito) dopo alcuni giorni di revisione. Chissà cosa gli avranno fatto....

Un bel nulla

lo hanno fatto per non sostituirmelo di nuovo

noghere
20-02-2015, 16:34
Un bel nulla

lo hanno fatto per non sostituirmelo di nuovo

Ma quanti ne hai cambiati?

fabio336
20-02-2015, 16:36
Ma quanti ne hai cambiati?
3

noghere
20-02-2015, 17:11
3

Questo mi fà riflettere... io volevo prenderlo. Ma ne hai avuti 3 su 3 buggati? Il 100% ? Se ti rimborsano però puoi sempre comprarti il quarto...

annalisa19
20-02-2015, 17:29
Un bel nulla

lo hanno fatto per non sostituirmelo di nuovo

Quindi spediscono ancora quello buggato?:(

Sono indecisa se prenderlo o aspettare ancora:(

fabio336
20-02-2015, 17:31
Questo mi fà riflettere... io volevo prenderlo. Ma ne hai avuti 3 su 3 buggati? Il 100% ? Se ti rimborsano però puoi sempre comprarti il quarto...
purtroppo si
lo pagai 53€...
quindi riacquistarlo oggi non è conveniente

comunque ho deciso di lasciar perdere...
posso fare a meno del wifi 5ghz
a parte quella funzione non ho trovato differenze con il 2200v3
Quindi spediscono ancora quello buggato?:(

Sono indecisa se prenderlo o aspettare ancora:(
secondo me netgear non è mai riuscita a risolvere questo problema

mi sembra che vada molto a fortuna...

annalisa19
20-02-2015, 17:45
purtroppo si
lo pagai 53€...
quindi riacquistarlo oggi non è conveniente

comunque ho deciso di lasciar perdere...
posso fare a meno del wifi 5ghz
a parte quella funzione non ho trovato differenze con il 2200v3

secondo me netgear non è mai riuscita a risolvere questo problema

mi sembra che vada molto a fortuna...

A questo punto, visto che non credo di avere dispositivi che si possano collegare a 5ghz, forse converrebbe prendere il 2200v3:rolleyes:

alfonsor
20-02-2015, 18:42
annalisa

il 2200V3 è un router adorabile, purtroppo fuori produzione, per cui lo dovresti comperare usato

c'è il 2200V4 ma è un'altra specie, sempre router carino, ma molto differente

entrambi sono molto molto inferiori al 4000, sia come cpu che come memoria

quindi dipende da quello che fai su internet; se sei in casa in una o due persone e di solito fate poco, qualsiasi router fa bene

se siete più persone e alcune di queste o anche tutte fanno molto (cosa è molto? non è facile da quantificare, ma vuol dire che fate molte connessioni, scaricate, mentre qualcuno sta in videochat, cose del genere insomma) allora la potenza in un router si sente

Simonex84
20-02-2015, 19:00
ma sono l'unico al quale funziona la 5G?

Fuzzo
20-02-2015, 19:02
Anche a me funziona la 5GHz :sgrat:

Simonex84
20-02-2015, 19:14
Anche a me funziona la 5GHz :sgrat:

non solo funziona la 5G, ma facendo lo switch 5->2,4 o 2,4->5 il router non accusa nessun problema.

e tra macbook, notebook, fisso, ipad, due iphone, due nas, due tv, mysky, ha un po' di dispositivi da gestire, sia con ip fisso che dinamico.

magari dipende dal fatto che non ho mai messo firmware moddati, non c'è nessun dispositivo usb collegato e dopo la configurazione iniziale non ci ho più messo mano

annalisa19
20-02-2015, 19:17
annalisa

il 2200V3 è un router adorabile, purtroppo fuori produzione, per cui lo dovresti comperare usato

c'è il 2200V4 ma è un'altra specie, sempre router carino, ma molto differente

entrambi sono molto molto inferiori al 4000, sia come cpu che come memoria

quindi dipende da quello che fai su internet; se sei in casa in una o due persone e di solito fate poco, qualsiasi router fa bene

se siete più persone e alcune di queste o anche tutte fanno molto (cosa è molto? non è facile da quantificare, ma vuol dire che fate molte connessioni, scaricate, mentre qualcuno sta in videochat, cose del genere insomma) allora la potenza in un router si sente

In casa 3 fratelli...diciamo che scarichiamo parecchi film e serie tv,
ma a parte questo, credo convenga prendere il 4000. La tecnologia avanza molto rapidamente, se prendo un router vecchiotto è finita:D

Rimane il problema del bug sui 5Ghz, ma da quello che ho capito se non uso quella modalità, non dovrei avere problemi...forse:rolleyes:

alfonsor
20-02-2015, 19:18
magari dipende dal fatto che non ho mai messo firmware moddati, non c'è nessun dispositivo usb collegato e dopo la configurazione iniziale non ci ho più messo mano

a me anche funziona tutto e non ha mai usato se non forse per 15 secondi un firmware netgear

anche perché non mi pare che il problema sia nato a metà dicembre del 2014 o prima non esisteva?

alfonsor
20-02-2015, 19:28
In casa 3 fratelli...diciamo che scarichiamo parecchi film e serie tv,
ma a parte questo, credo convenga prendere il 4000. La tecnologia avanza molto rapidamente, se prendo un router vecchiotto è finita:D

Rimane il problema del bug sui 5Ghz, ma da quello che ho capito se non uso quella modalità, non dovrei avere problemi...forse:rolleyes:

anche il 4000 è vecchio; un router di qualche mese è vecchio; se fossi un router avrei un paio di milioni di anni :P

annalisa19
20-02-2015, 19:31
anche il 4000 è vecchio; un router di qualche mese è vecchio; se fossi un router avrei un paio di milioni di anni :P
Andiamo bene:rolleyes: :D

Vabbè, ma poi troppo giovane costerebbe troppo...vada per la via di mezzo:D

mauro.c
20-02-2015, 19:35
Anche a me funziona sia 2.4 che 5 Ghz, con fino a una dozzina di dispositivi collegati contemporaneamente, con il FW 1.1.00.15

antonioman86
20-02-2015, 19:48
Nessuno ha detto che non funziona... semplicemente, in determinati apparecchi, dopo un po' di tempo di utilizzo (che può variare dal giorno alle settimane) freeza..
Anche io uso tutte le bande con decine di apparecchi in tutti i modi e si blocca.. ma se spengo ogni tanto la wifi non lo fa.. infatti è up da più di 2 settimane...
Il firmware moddato non c'entra assolutamente nulla, visto che lo fa anche con apparecchi appena usciti dallo scatola e con firmware originale..

fabio336
20-02-2015, 19:52
Anche a me funziona sia 2.4 che 5 Ghz, con fino a una dozzina di dispositivi collegati contemporaneamente, con il FW 1.1.00.15
ed è giusto che sia così :D
sono solo stato sfortunato

se poi amazon ha una partita difettosa, purtroppo questo non lo sapremo mai

comunque a giorni dovrebbe passarmi sotto mano un n300rm che su ebay si trova a 28.99€

cercherò in tutti i modi di inficcarci amod del 2200v3

se lo brikko prenderò pure il famoso cavo nokia :fagiano: