View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8Z68-V Pro
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
^Christof^
29-08-2011, 23:55
Er orientato su questa scheda altrimenti che mi consigliate? Le RAM di base a quanti volt lavorano?
DonalldDuck
30-08-2011, 00:20
Ottimo, buono a sapersi perchè questo può tonare ultile a molti. :)
Comunque devo precisare che il problema è comunque legato alla RAM, quello che hai fatto è aggirarlo.
Se hai possibilità consiglio di fare un test con altri banchi di RAM!
Uhmmm.... perché? I signori della Microsoft dicono che è un errore di programmazione loro, praticamente in certe condizioni (che si verificano solo su alcuni sistemi, e io sospetto che c'entri qualcosa anche quali aggiornamenti installi e in che ordine) si determina una situazione in cui un certo segmento di codice, evidentemente scritto molto male, va in ciclo durante lo spostamento di grandi pagine di memoria. Cioè non rilascia più il controllo al loop idle ed alla coda messaggi, quindi tutto resta visualizzato, nel senso che le operazioni automatiche, refresh video, audio e così via continuano ad avvenire, ma il sistema operativo è fermo perché il loop principale non viene più eseguito. E poi ricordiamoci che sotto Linux non mi si è mai bloccato nulla.
Adesso funziona tutto bene, addirittura con la tensione delle RAM più bassa di quanto previsto dal produttore.
Poi posso sempre cercare una RAM più performante e provare che cosa succede ...
Ciao...
DD
Chi mi puo' spiegare come configurare virtu in i-mode, visto che ho seguito questa guida ma nn funziona?
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=746&Itemid=72
Chi mi puo' spiegare come configurare virtu in i-mode, visto che ho seguito questa guida ma nn funziona?
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=746&Itemid=72
metti i settaggi dell'immagine di sopra nel bios ( http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/P8Z68-V-PRO/asus_p8z68v_pro_bios_virtu_modes.jpg )
poi installi tramite aggiornamenti di windows la parte grafica del processore e poi installi virtù
metti i settaggi dell'immagine di sopra nel bios ( http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/P8Z68-V-PRO/asus_p8z68v_pro_bios_virtu_modes.jpg )
poi installi tramite aggiornamenti di windows la parte grafica del processore e poi installi virtù
ok io ho gia' installato tutto, devo disinstallare e riprovare? quando metto la prima voce su igpu e avvio windows mi da errore con virtu
che cosa ti dice? intel graphics sei sicuro di averlo installato tramite windows update?
scusate ma in pratica tutto questo a cosa servirebbe ?
che cosa ti dice? intel graphics sei sicuro di averlo installato tramite windows update?
perchè tramite windows update? stasera ci guardo nn mi ricordo il messaggio di errore, praticamente devo impostare nella prima voce su pcie-pci invece che gpu per fare andare virtu, ma poi quando attacco il monitor alla presa dvi della scheda madre a volte quando riavvio mi da schermata nera e devo rispostare alla scheda video discreta
scusate ma in pratica tutto questo a cosa servirebbe ?
serve ad utilizzare entrambe le schede video, quella integrata nella cpu in 2d e passa in automatico a quella discreta quando usi applicazioni 3d
serve ad utilizzare entrambe le schede video, quella integrata nella cpu in 2d e passa in automatico a quella discreta quando usi applicazioni 3d
e la differenza tra i-mode e d-mode ? vedo dai test che si perde anche qualche fps in i-mode...
Cioè in pratica non ne vedo l'utilità.... mbò...
DutchITA
30-08-2011, 10:25
Le utilità in i-mode sono due:
risparmio energetico, la scheda discreta viene praticamente spenta quando utilizzi applicazioni 2d.
la GPU interna è molto più performante in alcune applicazioni multimediali.
e la differenza tra i-mode e d-mode ? vedo dai test che si perde anche qualche fps in i-mode...
imode consuma un po meno (differenza veramente minima in termini di consumi) e tiene la discreta in idle quando non serve ma fa perdere 4-5 fps in gioco..
qualcuno se non sbaglio aveva detto che ha guadagnato molto in temperature di scheda video e di sistema in generale..
@simon
prima non avevo ben capito il problema ritiro quanto detto..
se tieni su igpu devi tenere cavo video sulla scheda madre!! (i-mode)
se stai su pcie/pci devi mettere il cavo sulla discreta!! (d-mode)
non puoi fare il fritto misto :D :D :D :D
DutchITA
30-08-2011, 10:40
1. configuri il BIOS settando come GPU primaria IGpu
2. al riavvio attacchi il cavo video sul connettore della scheda madre
3. avvi windows
3. vai sul sito intel e installi l'ultimo driver per la scheda HD3000 (se non lo trovi c'è l'Intel Driver Update Utility che automaticamente trova i driver giusti per la scheda madre)
http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=eng
4. riavvii
5. installi l'ultimo Virtu preso dal sito.
sei in I-mode.
1. configuri il BIOS settando come GPU primaria IGpu
2. al riavvio attacchi il cavo video sul connettore della scheda madre
3. avvi windows
3. vai sul sito intel e installi l'ultimo driver per la scheda HD3000 (se non lo trovi c'è l'Intel Driver Update Utility che automaticamente trova i driver giusti per la scheda madre)
http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=eng
4. riavvii
5. installi l'ultimo Virtu preso dal sito.
sei in I-mode.
perfetto! spiegazione chiarissima! stasera disinstallo driver virtu e poi comincio dall'inizio
un'altra cosa, in che ambito utilizza quick sync? ci sono programmi che lo supportano di default?
DutchITA
30-08-2011, 10:57
perfetto! spiegazione chiarissima! stasera disinstallo driver virtu e poi comincio dall'inizio
un'altra cosa, in che ambito utilizza quick sync? ci sono programmi che lo supportano di default?
Quando sarai in I-mode ti comparirà una lista di giochi/applicazioni compatibili all'interno del programma Virtu.
Ce ne sono molti già preconfigurati e la lista si sta allargando con le nuove versioni.
Se il gioco che utilizzi tu non è nella lista puoi comunque aggiungerlo manualmente.
Quando sarai in I-mode ti comparirà una lista di giochi/applicazioni compatibili all'interno del programma Virtu.
Ce ne sono molti già preconfigurati e la lista si sta allargando con le nuove versioni.
Se il gioco che utilizzi tu non è nella lista puoi comunque aggiungerlo manualmente.
si si quello lo so, ho visto, io dicevo della funzionalita' quick sync di intel, che dovrebbe velocizzare di molto operazioni tipo montaggio video e altre cose, che a me interesserebbe, pero' nn ho capito se è da attivare da qualche parte o è tutto in automatico dopo che hai impostato i-mode
DutchITA
30-08-2011, 11:16
L'accellerazione di cui parli tu è già presente sulla IGpu e se sei in I-mode viene utilizzata automaticamente nei programmi (pochi) che la sfruttano.
Se ad esempio utilizzi un gioco che è nelle lista di Virtu, per quel gioco viene utilizzata la scheda video discreta, ma allo stesso tempo puoi far lavorare la IGpu per operazioni tipo montaggio video.
si si quello lo so, ho visto, io dicevo della funzionalita' quick sync di intel, che dovrebbe velocizzare di molto operazioni tipo montaggio video e altre cose, che a me interesserebbe, pero' nn ho capito se è da attivare da qualche parte o è tutto in automatico dopo che hai impostato i-mode
Per utilizzare quicksync il programma deve supportarlo, e per ora son pochi. :( Serve Virtu, che ti consente di usare quicksync anche se monti e usi come "principale" una scheda video discreta (ovvero una scheda pci-e).
L'accellerazione di cui parli tu è già presente sulla IGpu e se sei in I-mode viene utilizzata automaticamente nei programmi (pochi) che la sfruttano.
Se ad esempio utilizzi un gioco che è nelle lista di Virtu, per quel gioco viene utilizzata la scheda video discreta, ma allo stesso tempo puoi far lavorare la IGpu per operazioni tipo montaggio video.
niente ho seguito la guida che mi hai fatto ma mi da sempre errore, praticamente quando imposto igpu e metto il monitor nella dvi della scheda madre, il computer si avvia normalmente ma mi da errore virtu quando parte all'avvio, mi dice di controllare che le impostazioni siano corrette, ripristinare e riattivare virtu.
se invece metto pcie-pci e rimetto il monitor sulla discreta parte e virtu mi rimane in off (quindi dovrei essere in d-mode giusto?)
in d-mode comunque quick sync è attivo vero?
niente ho seguito la guida che mi hai fatto ma mi da sempre errore, praticamente quando imposto igpu e metto il monitor nella dvi della scheda madre, il computer si avvia normalmente ma mi da errore virtu quando parte all'avvio, mi dice di controllare che le impostazioni siano corrette, ripristinare e riattivare virtu.
se invece metto pcie-pci e rimetto il monitor sulla discreta parte e virtu mi rimane in off (quindi dovrei essere in d-mode giusto?)
in d-mode comunque quick sync è attivo vero?
hai attivato il multimonitor dal bios??
parolone
30-08-2011, 21:49
Ho contattato l'assistenza Asus relativamente al problema di mouse e tastiera che non funzionano nel bios e mi hanno dato la seguente risposta.
Il problema viene causato dalla incombatibilita della copia mouse-tastiera con il BIOS della scheda madre. La invitiamo di aspettare la nuova versione BIOS che potra risolvere il problema descritto.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Finalmente una speranza per me e altri con lo stesso problema.
Ho contattato l'assistenza Asus relativamente al problema di mouse e tastiera che non funzionano nel bios e mi hanno dato la seguente risposta.
Il problema viene causato dalla incombatibilita della copia mouse-tastiera con il BIOS della scheda madre. La invitiamo di aspettare la nuova versione BIOS che potra risolvere il problema descritto.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Finalmente una speranza per me e altri con lo stesso problema.
Bene, speriamo!
Alla fine i primi aggiornamenti bios sono quelli rivolti alla risoluzione dei vari bugs..
io sono fortunato e non ho problemi per ora, attendo un po' e poi aggiorno, magari verso dicembre.
DonalldDuck
31-08-2011, 00:46
Allora, una volta finito di litigare con i freeze, ho deciso di razionalizzare il sistema.
Tutti i file di dati sono finiti (stanno finendo, l'operazione è lunga) su un QNAP 212 con 2 dischi da 2 TB in Raid, il sistema operativo è su SSD da 40 GB e sul Vertex 3 ho messo Flight Simulator (finalmente si ragiona).
Quando avrò finito i trasferimenti userò per i programmi un WD Velociraptor da 300 GB.
A questo punto mi avanzeranno un po' di dischi. Su un Samsung F4 farò il backup del Vertex, su un Raptor 74 GB faccio la copia del SO e su un altro disco da 1 TB copio il 300 GB con i programmi.
Piccolo problema: ho provato DriveImageXML che lavora benissimo, ma purtroppo si rifiuta di copiare i dischi EFI. Come si fa?
Secondo problema (dovuto al fatto che non ho ancora ben capito la gestione del boot del BIOS EFI): Come si fa a clonare l'SSD di boot senza che poi il bios si arrabbi? Probabilmente nella risposta precedente c'è anche la soluzione a questo punto.
Grazie a tutti, ciao
DD
ciao donald
scusa se non mi sono aggiornato, ma sto aspettando ancora la linea a casa (finalmente l'operatore wiimax mi ha confermato l'operatività del ponte)
hai sempre i freeze?
provato altre ram?
supalova10
31-08-2011, 08:08
ho una P8Z68-V e vorrei chiedervi due cose:
1) il bip singolo breve che si sente al boot, sul manuale parla di VGA detected, si puo disattivare?
2)ho una coppia di F3-12800CL8D-4GBXM e i timings che mi segna CPU-Z sono molto piu alti di quelli che leggo nella sheet del produttore da 8-8-8-24 a 11-11-11-28, è normale? la lettura l'ho sempre fatta col pc in idle o quasi
ho una P8Z68-V e vorrei chiedervi due cose:
1) il bip singolo breve che si sente al boot, sul manuale parla di VGA detected, si puo disattivare?
Non credo proprio, ma sentiamo gli altri!
2)ho una coppia di F3-12800CL8D-4GBXM e i timings che mi segna CPU-Z sono molto piu alti di quelli che leggo nella sheet del produttore da 8-8-8-24 a 11-11-11-28, è normale? la lettura l'ho sempre fatta col pc in idle o quasi
Se vai nel BIOS puoi settare i timings a mano. Pero' prima guarda con cpu-z i timings letti da spd nel tuo equivalente di questa schermata, sono quelli di default che la motherboard usa se non specificato altrimenti:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/06955ea1.png
Piccolo problema: ho provato DriveImageXML che lavora benissimo, ma purtroppo si rifiuta di copiare i dischi EFI. Come si fa?
Puoi usare clonezilla, che e' gratis, anche se un po' ostico per chi non mastica linux/unix, ma gestisce i dischi GPT e le partizioni HFS+: http://www.clonezilla.org/
Se non ricordo male, quando "riscrivi" una partizione di boot su un nuovo disco, poi devi riallinearla ai 4 kb con qualche tool come questo: http://support.wdc.com/product/downloadsw.asp?sid=128 ma anche qui non ho esperienza diretta! :)
TheFragile
31-08-2011, 09:59
Anche io non penso si possa disattivare il beep all'avvio!
Ps: ma sono l'unica pirla che non riesce a far funzionare il bluetooth?:mc:
Anche io non penso si possa disattivare il beep all'avvio!
Ps: ma sono l'unica pirla che non riesce a far funzionare il bluetooth?:mc:
Che problemi hai?
supalova10
31-08-2011, 10:11
Non credo proprio, ma sentiamo gli altri!
Se vai nel BIOS puoi settare i timings a mano. Pero' prima guarda con cpu-z i timings letti da spd nel tuo equivalente di questa schermata, sono quelli di default che la motherboard usa se non specificato altrimenti:
ecco la schermata
http://img822.imageshack.us/img822/6486/timingsm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/timingsm.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho una P8Z68-V e vorrei chiedervi due cose:
1) il bip singolo breve che si sente al boot, sul manuale parla di VGA detected, si puo disattivare?
2)ho una coppia di F3-12800CL8D-4GBXM e i timings che mi segna CPU-Z sono molto piu alti di quelli che leggo nella sheet del produttore da 8-8-8-24 a 11-11-11-28, è normale? la lettura l'ho sempre fatta col pc in idle o quasi
Il beep del pc speaker è utile perchè tramite dei codici standard segnala se c'è un errore e di che tipo è.
Un solo beep beve vuol dire "tutto ok" e il pc parte. :)
Non so se da bios si possa spegnere.. però se vuoi eliminare il problema apri il case e stacca il pc speaker dalla mobo! :cool:
TheFragile
31-08-2011, 11:31
Che problemi hai?
Boh! ho aperto il manager, ho visto se era spuntato rileva altri dispositivi , scambio file, pero' quando gli comando di cercare dispositivi non ne trova (cellulare) !non saprei need assistenza !:)
RoUge.boh
31-08-2011, 11:33
ragazzi l'errore che avevoe
0x00000124 l'ho risolto dando più voltaggio alle ram da 1.5 a 1.55
essendo che 4 banchi mi da dei problemi di instabilità
DonalldDuck
31-08-2011, 16:03
ciao donald
scusa se non mi sono aggiornato, ma sto aspettando ancora la linea a casa (finalmente l'operatore wiimax mi ha confermato l'operatività del ponte)
hai sempre i freeze?
provato altre ram?
Freeze risolti con una patch Microsoft (era un loop sulla paginazione della RAM). Non ho avuto la possibilità di provare altre ram, ma le Patriot stanno andando bene a 1600 9-8-9-24-2T 1.55V, quindi per adesso sono ok.
Se qualcuno sa spiegarmi che cosa cavolo è 'sto EFI UEFI e tutto il resto, che cosa ci fa quella partizione da 100MB sul mio disco di boot ed altre cose ancora, sarbbe fantastico.
Comunque sono riuscito a clonare il disco di avvio usando la utility della Western Digital. Piccolo problema: da quel momento in poi mi ha cambiato il settaggio del bios per cui partiva da un bootloader della Acronix che mandava in boot l'hard disk clone al posto dell'SSD clonato.
Intervenendo nel bios ho riselezionato il bootloader Microsoft e così mi è tornato a partire dall'SSD.
però non ho inquadrato a fondo la situazione: fisicamente dove si trova il BL Acronix? Ed il Microsoft? Come funziona il boot in modalità EFI?
Boh?:help:
DD
supalova10
31-08-2011, 17:15
l'uefi dovrebbe supportare l'uso di hd con capienza maggiore di 2 TB per singola partizione, per l'utente medio è l'unico vantaggio, io avevo problemi di boot(in particolare non riuscivo a fare un dual boot, il secondo disco era come se non lo trovasse boh), anche se non ero sicuro se erano imputabili all'uefi ho convertito in mbr, tanto il mio hd piu grande è di 1 TB
se ti interessa qui c'è una guida, che spiega anche le differenze fra efi e mbr
http://www.sevenforums.com/tutorials/26203-convert-gpt-disk-mbr-disk.html
ovviamente devi fare un back-up prima di procedere perche viene formattato il disco
Boh! ho aperto il manager, ho visto se era spuntato rileva altri dispositivi , scambio file, pero' quando gli comando di cercare dispositivi non ne trova (cellulare) !non saprei need assistenza !:)
:) allora, clicca su "aggiungi dispositivo", ma credo che fin qua ci siamo:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/20c7a723.png
appare:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/b1d4e4e7.png
E qui sdeve spuntare il tuo dispositivo. Assicurati che sul telefono o smartphone o auricolare, sia non solo attivato il bluetooth, ma anche la visibilita': il mio android separa le due cose, per cui se abilito solo il BT il pc non lo puo' vedere, se entro nella configurazione e abilito anche la visibilita' del telefono, il pc lo vede e si puo' fare l'abbinamento.
Una volta abbinati, non serve piu' la visibilita' del telefono, basta che sia attivo il BT. :)
Spero di essermi spiegato :fagiano:
Ciao!!
Se qualcuno sa spiegarmi che cosa cavolo è 'sto EFI UEFI e tutto il resto, che cosa ci fa quella partizione da 100MB sul mio disco di boot ed altre cose ancora, sarbbe fantastico.
Comunque sono riuscito a clonare il disco di avvio usando la utility della Western Digital. Piccolo problema: da quel momento in poi mi ha cambiato il settaggio del bios per cui partiva da un bootloader della Acronix che mandava in boot l'hard disk clone al posto dell'SSD clonato.
Intervenendo nel bios ho riselezionato il bootloader Microsoft e così mi è tornato a partire dall'SSD.
però non ho inquadrato a fondo la situazione: fisicamente dove si trova il BL Acronix? Ed il Microsoft? Come funziona il boot in modalità EFI?
Boh?:help:
DD
Ciao, EFI e' di fatto il sostituto del vecchio BIOS. Sulla carta e' molto piu' potente, quasi un s.o. in miniatura. Supporta nativamente il boot da dischi partizionati in modalita' GPT, come quelli di mac os (infatti i mac intel con mac os x hanno un bios EFI da sempre, per questo per far bootare gli hackintosh si deve usare un boot loader sostitutivo).
Il boot loader sui dischi con partizioni MBR si trova nel master boot record, viene letto dal bios ed eseguito. Questo a sua volta cerca la partizione marcata come attiva e ne legge il boot record, eseguendolo: questo carica l'OS.
Se ci fai caso, non e' possibile scegliere da che partizione bootare da bios, ma solo il disco. L'eventuale scelta della partizione (il famoso multiboot es. con XP e Seven) e' un mestiere che e' reso possibile dal master boot record e dal boot record della partizione marcata come attiva (per questo se ne possono installare diversi, lilo, grub, quello di xp, quelli di vista/seven, chameleon etc. etc.)
La partizione da 100 mega sui dischi MBR viene creata da Seven quando lo si installa.
Il limite di MBR sono le quattro partizioni "reali", oltre le quali bisogna usare le extended partition che sono contenute in una partizioni "reale" e che non sono bootabili, il limite dei due terabyte di dimensione per partizione e anche per il disco, perche' oltre i due tera non si possono creare altre partizioni. Per superare questo limite e' nato GPT, un altro schema per partizionare i dischi, dai quali i BIOS non sono in grado di fare il boot, mentre le nostre motherboard con EFI si'. :)
ecco la schermata
http://img822.imageshack.us/img822/6486/timingsm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/timingsm.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ok, da BIOS puoi attivare il profilo XMP delle RAM, che dovrebbero settare i timings e il voltaggio come da indicazioni dell'ultima colonna a destra riportata fa cpu-z.
I timings sono piu' spinti del jedec#6, la frequenza un poco inferiore, da quel che si legge. Per sapere se e' meglio 838 MHz con timings rilassati o 800 Mhz con timings molto migliori fai qualche prova con i tool che fanno test sulla memoria, e/o anche con 7zip. :)
TheFragile
31-08-2011, 19:08
:) allora, clicca su "aggiungi dispositivo", ma credo che fin qua ci siamo:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/20c7a723.png
appare:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/b1d4e4e7.png
E qui sdeve spuntare il tuo dispositivo. Assicurati che sul telefono o smartphone o auricolare, sia non solo attivato il bluetooth, ma anche la visibilita': il mio android separa le due cose, per cui se abilito solo il BT il pc non lo puo' vedere, se entro nella configurazione e abilito anche la visibilita' del telefono, il pc lo vede e si puo' fare l'abbinamento.
Una volta abbinati, non serve piu' la visibilita' del telefono, basta che sia attivo il BT. :)
Spero di essermi spiegato :fagiano:
Ciao!!
chiarissimo...nella schermata non mi appare il cellulare...ed è impostato su visibile a tutti!! non ne ho proprio idea :(
chiarissimo...nella schermata non mi appare il cellulare...ed è impostato su visibile a tutti!! non ne ho proprio idea :(
Azz.. :( Non hai altri oggetti bluetooth per far qualche prova? Un auricolare... un... non so :) io ho solo quello, e lo vede!
DonalldDuck
31-08-2011, 21:15
Ciao, EFI e' di fatto il sostituto del vecchio BIOS..............
Grazie per le info, è giusto che ho un po' il terrore di fare qualche minkiata e poi dover perdere 12 ore per ripristinare il sistema.
I bios mi vede 2 bootloader: sia quello della Microsoft sia quello della Acronix. Fisicamente dove si trovano costoro?
Seconda domanda: posso editarli in qualche maniera?
Terzo: Come faccio a fare il boot da una penna USB? non ci sono ancora riuscito.
Saluti, grazie
DD
Grazie per le info, è giusto che ho un po' il terrore di fare qualche minkiata e poi dover perdere 12 ore per ripristinare il sistema.
I bios mi vede 2 bootloader: sia quello della Microsoft sia quello della Acronix.
Cioe', se premi F8 al boot?
Terzo: Come faccio a fare il boot da una penna USB? non ci sono ancora riuscito.
Saluti, grazie
DD
Prova qui:
http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk :)
Ricordati di attivare o lasciare su auto la rilevazione delle periferiche legacy usb da BIOS.
DonalldDuck
01-09-2011, 17:18
[Cioe', se premi F8 al boot? ]
No, se entro nel bios e vado su boot, mi a scegliere il bootloader microsoft oppure quello acronix (oppure uno degli hard disk o il dvd, ma in tal caso credo sia un boot non-efi)
Saluti
DD
AntErrR6
01-09-2011, 18:02
Ciao a tutti,
ho comprato questa fantastica scheda madre (p8z68-v pro) a giugno, ma solo ora mi sono accorto che non mi funzionano le porte usb 3.0 del bracket esterno... premetto che ho configurato il bios in modo che le voci:
1) Asmedia USB 3.0 Controller sia Enabled
2) PCI Express X16_3 slot (black) bandwidth sia su Auto, ovvero l'unica opzione, secondo il manuale, che permette di avere abilitato il connettore USB3_34
Inoltre, le altre porte usb 3.0 (per intenderci quelle blu sotto l'attacco per la scheda di rete), funzionano perfettamente...
a voi funzionano??? qualche idea per risolvere il problema???
[Cioe', se premi F8 al boot? ]
No, se entro nel bios e vado su boot, mi a scegliere il bootloader microsoft oppure quello acronix (oppure uno degli hard disk o il dvd, ma in tal caso credo sia un boot non-efi)
Saluti
DD
Che sia una "novita'" del "bios" Efi? Ce la fai a postare una foto?
TheFragile
01-09-2011, 20:04
Azz.. :( Non hai altri oggetti bluetooth per far qualche prova? Un auricolare... un... non so :) io ho solo quello, e lo vede!
pensandoci no :D in realtà non me ne ero manco accorto..volevo passare delle foto sul pc da cell e l'ho notato..ho dovuto usare il bluetooth del notebook e poi la penna usb sul pc fisso -__-
♪Aqualung♫
01-09-2011, 22:46
Con il nuovo bios della p8z68 si dovrebbero poter fare screenshot delle schermate tramite il tasto F12.. Io ho provato ma continua a daemi un avviso che recita
"Please ensure that USB flash drive with available space is plugged in, andy try again"
Io ho inserito la chiavetta prima ancora di accendere il pc ma continua a non vederla..
Bisogna forse attivare il boot da tale chiavetta?
Oppure mi sfugge qualcosa??:D
Thanks
Con il nuovo bios della p8z68 si dovrebbero poter fare screenshot delle schermate tramite il tasto F12.. Io ho provato ma continua a daemi un avviso che recita
"Please ensure that USB flash drive with available space is plugged in, andy try again"
Io ho inserito la chiavetta prima ancora di accendere il pc ma continua a non vederla..
Bisogna forse attivare il boot da tale chiavetta?
Oppure mi sfugge qualcosa??:D
Thanks
Ci ho provato anche io, ma niente, propio non capisco.....
A me funziona (stranamente, in genere queste raffinatezze non mi van mai).
La chiavetta deve essere formattata in fat o fat32 e la funzione legacy sulle porte usb dove e' inserita (2.0 o 3.0) deve essere su auto o su on (non ricordo).
p.s. io ho provato con una chiavetta da 4 gb.
Cicciuzzone
02-09-2011, 08:26
Con il nuovo bios della p8z68 si dovrebbero poter fare screenshot delle schermate tramite il tasto F12.. Io ho provato ma continua a daemi un avviso che recita
"Please ensure that USB flash drive with available space is plugged in, andy try again"
Io ho inserito la chiavetta prima ancora di accendere il pc ma continua a non vederla..
Bisogna forse attivare il boot da tale chiavetta?
Oppure mi sfugge qualcosa??:D
Thanks
La periferica USB dev'essere formattata in FAT32
ragazzi l'errore che avevoe
0x00000124 l'ho risolto dando più voltaggio alle ram da 1.5 a 1.55
essendo che 4 banchi mi da dei problemi di instabilità
Beh sei dentro le specifiche a quel voltaggio, quindi amen!
DutchITA
02-09-2011, 12:16
Beh sei dentro le specifiche a quel voltaggio, quindi amen!
Ho messo le Corsair Vengeance White Edition, vanno a 1,35v... sono decisamente fuori specifica. :D
Finalmente, dopo un mese intero a cercare di capire cosa causasse il reboot spontaneo che avveniva principalmente durante l'esecuzione di GPU stability test o giochi 3d oramai posso dire di aver definitivamente risolto il problema. Era probabilmente un eccessivo surriscaldamento delle ram dovuto al calore indotto della vicina scheda video.
Con le nuove RAM il sistema è decisamente stabile, regge anche i test più pesanti.
Rimane solo un pò di rabbia per il tempo perso e i soldi buttati per un nuovo alimentatore.
Ho messo le Corsair Vengeance White Edition, vanno a 1,35v... sono decisamente fuori specifica. :D
Finalmente, dopo un mese intero a cercare di capire cosa causasse il reboot spontaneo che avveniva principalmente durante l'esecuzione di GPU stability test o giochi 3d oramai posso dire di aver definitivamente risolto il problema. Era probabilmente un eccessivo surriscaldamento delle ram dovuto al calore indotto della vicina scheda video.
Con le nuove RAM il sistema è decisamente stabile, regge anche i test più pesanti.
Rimane solo un pò di rabbia per il tempo perso e i soldi buttati per un nuovo alimentatore.
Sono contento che tu abbia risolto! :)
Da parte mia sto tenendo le ram a 1,5 v e a 1600 mhz da giorni, usando premiere con quicksync, facendo transcoding con megui e giocando. Nessun freeze, nessun reboot, nessun BSOD. Speriamo duri.:)
♪Aqualung♫
02-09-2011, 17:15
Ci ho provato anche io, ma niente, propio non capisco.....
Anche a te da lo stesso avviso?
Adesso non ho la chaivetta sotto mano per cui non ricordo se formattata in fat 32 o altro... la capacità della chiave non penso influenzi in tal senso.. Farò comunque qualche prova... vedremo...:)
RoUge.boh
02-09-2011, 17:28
Ho messo le Corsair Vengeance White Edition, vanno a 1,35v... sono decisamente fuori specifica. :D
Finalmente, dopo un mese intero a cercare di capire cosa causasse il reboot spontaneo che avveniva principalmente durante l'esecuzione di GPU stability test o giochi 3d oramai posso dire di aver definitivamente risolto il problema. Era probabilmente un eccessivo surriscaldamento delle ram dovuto al calore indotto della vicina scheda video.
Con le nuove RAM il sistema è decisamente stabile, regge anche i test più pesanti.
Rimane solo un pò di rabbia per il tempo perso e i soldi buttati per un nuovo alimentatore.
io avevo lo stesso problema..ho dato 0.05v in piu e nessun problema di insstabilità...
ciao, io ero intenzionato a comprare la p8z68-v pro a cui abbinerò un i7 2600k e 4 banchi da 2gb di corsair 1600 new classic.
il mio quesito riguarda il dissipatore che vorrei installarci ovvero il scythe mugen 3 che è compatibile con il socket ma su alcune schede madri a causa del suo ingombro impedisce di usare 1 o addirittura 2 slot della memoria.
dato che non voglio assolutamente incorrere in questo problema qualcuno ha esperienza di questi due componenti e riesce a dirmi se incorrerò in questo non piccolo problema?
♪Aqualung♫
02-09-2011, 23:34
ciao, io ero intenzionato a comprare la p8z68-v pro a cui abbinerò un i7 2600k e 4 banchi da 2gb di corsair 1600 new classic.
il mio quesito riguarda il dissipatore che vorrei installarci ovvero il scythe mugen 3 che è compatibile con il socket ma su alcune schede madri a causa del suo ingombro impedisce di usare 1 o addirittura 2 slot della memoria.
dato che non voglio assolutamente incorrere in questo problema qualcuno ha esperienza di questi due componenti e riesce a dirmi se incorrerò in questo non piccolo problema?
Se ricordo bene il dissipatore che vuoi prendere ha una sola ventola.. Ho la tua stessa mobo con un corsair A70 le cui dimensioni sono superiori e se tolgo una delle due ventole (quella dal lato RAM) posso sfruttare tutti i 4 banchi RAM Non credo tu abbia problemi in tal senso, se la ventola fosse dal lato RAM giri il dissipatore e sei a posto
http://img33.imageshack.us/img33/6615/p8z68.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/p8z68.jpg/)
Se ricordo bene il dissipatore che vuoi prendere ha una sola ventola.. Ho la tua stessa mobo con un corsair A70 le cui dimensioni sono superiori e se tolgo una delle due ventole (quella dal lato RAM) posso sfruttare tutti i 4 banchi RAM Non credo tu abbia problemi in tal senso, se la ventola fosse dal lato RAM giri il dissipatore e sei a posto
http://img33.imageshack.us/img33/6615/p8z68.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/p8z68.jpg/)
credo che il sistema di montaggio del mugen3 consenta di ruotare l'intero dissipatore a 360 ma la mia intenzione era quella di "sparare" l'aria calda verso la 120x120 posteriore in modo da farla uscire velocemente dal case, ruorandolo in una altra direzione la sparerei contro l'alimentatore, la scheda video o i lettori dvd tornando quindi in circolo nel case.
la mia speranza è che il mugen3 si sollevi dalla mobo prima di iniziare ad ampliarsi con radiatore e ventola abbastanza da sorvolare i moduli ram dal profilo basso come quelle che ho intenzione di comprare io.
credo che il sistema di montaggio del mugen3 consenta di ruotare l'intero dissipatore a 360 ma la mia intenzione era quella di "sparare" l'aria calda verso la 120x120 posteriore in modo da farla uscire velocemente dal case, ruorandolo in una altra direzione la sparerei contro l'alimentatore, la scheda video o i lettori dvd tornando quindi in circolo nel case.
la mia speranza è che il mugen3 si sollevi dalla mobo prima di iniziare ad ampliarsi con radiatore e ventola abbastanza da sorvolare i moduli ram dal profilo basso come quelle che ho intenzione di comprare io.
Si i basso profilo penso non creino problemi dovrebbero avanzare 2/3 mm, dalla ventola pero' , se la superficie dissipante arriva sopra i moduli penso di no ....
Si i basso profilo penso non creino problemi dovrebbero avanzare 2/3 mm, dalla ventola pero' , se la superficie dissipante arriva sopra i moduli penso di no ....
per basso profilo indendevo solo dire non dotate di dissipatori particolari come hanno i modelli più performanti, le corsair che ho addocchiato dovrebbero avere dei dissipatori in aluminio standard che coprono solo i moduli da entrambe le parti.
per basso profilo indendevo solo dire non dotate di dissipatori particolari come hanno i modelli più performanti, le corsair che ho addocchiato dovrebbero avere dei dissipatori in aluminio standard che coprono solo i moduli da entrambe le parti.
Si si , diciamo non tipo le vengeance che pare abbiano dei pettini per capelli :D
Preso per default che l'altezza di un modulo non varia in funzione della motherboard l'unica misura da prendere in considerazione credo sia se il dissi arrivi o meno nella zona modulo , se ci arriva e il modulo e' di quelli senza "pettine" dovrebbe starci tranquillamente.
Se non ci arriva ma ci arriva la ventola o si monta la ventola sul lato opposto o si gira il dissi o si monta la ventola tenendola disassata verso l'alto
Insomma devi fare qualche provetta.
per basso profilo indendevo solo dire non dotate di dissipatori particolari come hanno i modelli più performanti, le corsair che ho addocchiato dovrebbero avere dei dissipatori in aluminio standard che coprono solo i moduli da entrambe le parti.
ora esistono le corsair vegeance low profile che sono proprio adatte per questa situazione io ho preso queste e non ho problemi di sorta con un noctua NH-U12P SE2
♪Aqualung♫
03-09-2011, 15:47
ora esistono le corsair vegeance low profile che sono proprio adatte per questa situazione io ho preso queste e non ho problemi di sorta con un noctua NH-U12P SE2 potresti mettere un link a queste RAM o almeno una immagine..
(non so da regolamento quali link non sono ammessi :D )
Grazie
potresti mettere un link a queste RAM o almeno una immagine..
(non so da regolamento quali link non sono ammessi :D )
Grazie
se i mod mi danno il consenso metto il link ;)
parolone
03-09-2011, 19:16
Consiglio per un dissipatore da mettere sulla 2600k che arriva a temperature altissime.Possibilmente da non occuparmi le slot ram e non costi una cifra grazie
Consiglio per un dissipatore da mettere sulla 2600k che arriva a temperature altissime.Possibilmente da non occuparmi le slot ram e non costi una cifra grazie
corsair h60-h80-h100 :D :D :D :D :D
corsair h60-h80-h100 :D :D :D :D :D
antec kuhler 620, che sta poco sotto l'h70 e costa dai 50 (pix e tecno) ai 60 (altri shops)
AntErrR6
06-09-2011, 18:13
a giugno ho comprato il dissipatore Zalman Cnps 11x Extreme: è eccellente e non occupa nessuno slot delle ram...
AntErrR6
06-09-2011, 18:15
Qualcuno è riuscito a far funzionare le porte usb 3.0 aggiuntive (per intenderci, quelle del bracket esterno) ??? a me non funzionano...
Qualcuno è riuscito a far funzionare le porte usb 3.0 aggiuntive (per intenderci, quelle del bracket esterno) ??? a me non funzionano...
Le sto usando ora con una chiavetta usb 2.0 per readyboost, funzionano.
AntErrR6
06-09-2011, 20:12
Le sto usando ora con una chiavetta usb 2.0 per readyboost, funzionano.
Potresti dirmi come hai impostato il bios per farle funzionare??? non so perché, ma a me il winzozz non le vede...
Potresti dirmi come hai impostato il bios per farle funzionare??? non so perché, ma a me il winzozz non le vede...
Niente di speciale... ma al primo reboot ti posto le foto. Ricordo che il connettore sulla mia motherboard si sganciava facilmente, magari dagli una controllatina.
AntErrR6
06-09-2011, 20:29
Niente di speciale... ma al primo reboot ti posto le foto. Ricordo che il connettore sulla mia motherboard si sganciava facilmente, magari dagli una controllatina.
Grazie Shub, gli darò un'occhiata appena possibile...
♪Aqualung♫
06-09-2011, 22:13
Potresti dirmi come hai impostato il bios per farle funzionare??? non so perché, ma a me il winzozz non le vede... A me funzionano tutte...
ecco le impostazioni da BIOS
http://img17.imageshack.us/img17/5750/biosubsconfigurazione.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/biosubsconfigurazione.jpg/)
Spero ti tornino utili
Bye
potresti mettere un link a queste RAM o almeno una immagine..
(non so da regolamento quali link non sono ammessi :D )
Grazie
chiediglielo in pvt! ;)
A me funzionano tutte...
ecco le impostazioni da BIOS
http://img17.imageshack.us/img17/5750/biosubsconfigurazione.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/biosubsconfigurazione.jpg/)
Spero ti tornino utili
Bye
Le mie sono identiche!
potresti mettere un link a queste RAM o almeno una immagine..
Guarda, dovrebbero essere queste: CML8GX3M2A1600C9W , con google le trovi subito!
AntErrR6
07-09-2011, 07:16
A me funzionano tutte...
ecco le impostazioni da BIOS
http://img17.imageshack.us/img17/5750/biosubsconfigurazione.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/biosubsconfigurazione.jpg/)
Spero ti tornino utili
Bye
Grazie ragazzi! il mio non era un problema di Bios ma di driver! ho risolto il problema disinstallando i driver vecchi e installando gli ultimi driver che ho trovato sul sito!
Cia'
ragazzi , per chi ha strssato la sk ..,
vale la pena passare dal p67 a questa z68?
come si comporta in O.C.?
simo.mancio
07-09-2011, 09:18
ciao a tutti... ho una domandina da porvi... per il momento la mia configurazione in firma sembra non avermi dato alcun problema impostata a default con tpu off e xmp attivo... vi vorrei chiedere se secondo la vostra esperienza sotto oc daily use l'ali in firma mi reggerà? x oc intendo sia della cpu che della vga... :mc:
altra cosetta... ieri ho installato virtu seguento la procedurta scritta qualche pagina indietro... tutto funzionante perfettamente ma è possibile che qnd funziona la HD della cpu, e quindi in idle la discreta, la nitidezza o cmq la qualità dell'immagine del desktop cali un po?? mi sembra di vedere un po sfuocato...
ciao a tutti... ho una domandina da porvi... per il momento la mia configurazione in firma sembra non avermi dato alcun problema impostata a default con tpu off e xmp attivo... vi vorrei chiedere se secondo la vostra esperienza sotto oc daily use l'ali in firma mi reggerà? x oc intendo sia della cpu che della vga... :mc:
Secondo me si', ma l'unica penso sia provare! :)
simo.mancio
07-09-2011, 09:27
Secondo me si', ma l'unica penso sia provare! :)
ehehe infatti proverò non appena mi arriva il dissipatore per la cpu...
alexbilly
07-09-2011, 09:37
cosa cambia tra la V e la V-Pro?
ragazzi , per chi ha strssato la sk ..,
vale la pena passare dal p67 a questa z68?
come si comporta in O.C.?
Secondo me se hai già una p67 e non devi usare la scheda video integrata non ti conviene fare l'upgrade. Come prestazioni sono uguali.
Io ho la z68 perchè sono passato da un sistema molto vecchio ma se fossi in te la cambierei il prossimo anno, magari trovi pci 3.0 supporto nativo per usb 3.0, sata 6gb... ecc...
Secondo me se hai già una p67 e non devi usare la scheda video integrata non ti conviene fare l'upgrade. Come prestazioni sono uguali.
Io ho la z68 perchè sono passato da un sistema molto vecchio ma se fossi in te la cambierei il prossimo anno, magari trovi pci 3.0 supporto nativo per usb 3.0, sata 6gb... ecc...
Sono d'accordo, se hai bisogno subito quicksync e' un conto, altrimenti meglio attendere qualcosa che offra novità piu' sostanziali!
cosa cambia tra la V e la V-Pro?
Andando a memoria, la V non ha slot PCI, ma controlla sul sito Asus!
alexbilly
07-09-2011, 10:56
Se ricordo bene il dissipatore che vuoi prendere ha una sola ventola.. Ho la tua stessa mobo con un corsair A70 le cui dimensioni sono superiori e se tolgo una delle due ventole (quella dal lato RAM) posso sfruttare tutti i 4 banchi RAM Non credo tu abbia problemi in tal senso, se la ventola fosse dal lato RAM giri il dissipatore e sei a posto
http://img33.imageshack.us/img33/6615/p8z68.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/p8z68.jpg/)
scusami visto che sarei interessato anche io a prendere questa accoppiata mobo-dissipatore, non riesco a capire dalla foto quanti slot per la ram riesci a riempire tenendo entrambe le ventole.
All'inizio avevo preso il Thermalright Silver Arrow, poi l'ho rivenduto ad un'amico....
http://s3.postimage.org/h0hvwitg/SANY0739.jpg (http://postimage.org/image/h0hvwitg/)
(le dimenzioni comunque sono scandalose)
Ora con il Corsair H60 oltre la funzionalità, anche l'aspetto ne ha giovato, per non dire poi della dissipazione del calore all'interno del case...
http://s3.postimage.org/gqj0a7no/SANY0791.jpg (http://postimage.org/image/gqj0a7no/)
alexbilly
07-09-2011, 14:05
All'inizio avevo preso il Thermalright Silver Arrow, poi l'ho rivenduto ad un'amico....
http://s3.postimage.org/h0hvwitg/SANY0739.jpg (http://postimage.org/image/h0hvwitg/)
(le dimenzioni comunque sono scandalose)
Ora con il Corsair H60 oltre la funzionalità, anche l'aspetto ne ha giovato, per non dire poi della dissipazione del calore all'interno del case...
http://s3.postimage.org/gqj0a7no/SANY0791.jpg (http://postimage.org/image/gqj0a7no/)
bellissimo, mi hai istigato all'acquisto, che case è?
~Mr.PartyHut~
07-09-2011, 14:05
Andando a memoria, la V non ha slot PCI, ma controlla sul sito Asus!
il sito ASUS oggi fa il bastardo e non mi fa vedere la lista mobo e di conseguenza il paragone tra le 2 schede, cmq interessa anche a me, visto che cmq in termini di OC mi sembra sia uguale alla versione Deluxe, o sbaglio?
Antosz79
07-09-2011, 14:06
Ora con il Corsair H60 oltre la funzionalità, anche l'aspetto ne ha giovato, per non dire poi della dissipazione del calore all'interno del case...
http://s3.postimage.org/gqj0a7no/SANY0791.jpg (http://postimage.org/image/gqj0a7no/)
O_O stupendo.....non ho mai speso cifre simili per i dissipatori, ma vederlo montato fa la sua porca figura, soprattutto tenendo conto che ho moltissimi problemi di polvere, pertanto spesso il mio dissi va pulito.....con questo eviterei definitivamente il problema e genera pure meno calore nel case!!!
bellissimo, mi hai istigato all'acquisto, che case è?
Corsair Graphite 600T White Edition
http://www.corsair.com/cases/graphite-series/special-edition-white-graphite-series-600t-mid-tower-case.html
;)
O_O stupendo.....non ho mai speso cifre simili per i dissipatori, ma vederlo montato fa la sua porca figura, soprattutto tenendo conto che ho moltissimi problemi di polvere, pertanto spesso il mio dissi va pulito.....con questo eviterei definitivamente il problema e genera pure meno calore nel case!!!
Infatti...
Ora il pc è fresco fresco, vedremo tra un paio di mesi la polvere che effetto farà all'interno...
alexbilly
07-09-2011, 14:16
un'ultima cosa su questa scheda madre... visto che sopra ci metterò un i5 2500, mi conviene prendere delle ram a 1333Mhz, tanto da quel che ho capito le 1600Mhz le dovrei settare comunque dal bios a 1333, giusto?
~Mr.PartyHut~
07-09-2011, 14:26
ok, sembra che la versione V e V-Pro si distinguano solo per la presenza, sulla pro, del controller Marvell aggiuntivo per 2 porte SATA6.
Non mi sembra ci sia altro di differenza. Forse qualcosa nel layout di dissipazione.
la gestione della parte video mi piace , si puo' scegliere via software?
penso di prendermi comunque la maximus extreme z
simo.mancio
07-09-2011, 14:42
la gestione della parte video mi piace , si puo' scegliere via software?
penso di prendermi comunque la maximus extreme z
sisi certo... software con virtu.. puoi far partire (da idle) la discreta solo quando ti serve in automatico
grazie Simo.
chissa' se passando dalla asrock 67 alla asus dovro buttar giu' il sistema...che balls
un'ultima cosa su questa scheda madre... visto che sopra ci metterò un i5 2500, mi conviene prendere delle ram a 1333Mhz, tanto da quel che ho capito le 1600Mhz le dovrei settare comunque dal bios a 1333, giusto?
No, ci sono anche delle memorie a 1600 MHz (e oltre, penso) da 1,5v! Diverso e' capire se vale la pena... io le ho a 1600 ma per ora non ho fatto bench. :(
ok, sembra che la versione V e V-Pro si distinguano solo per la presenza, sulla pro, del controller Marvell aggiuntivo per 2 porte SATA6.
Non mi sembra ci sia altro di differenza. Forse qualcosa nel layout di dissipazione.
Allora, sui negozi ho trovato queste descrizioni, visto che il sitone Asus e' k.o.:
Versione V:
Specifications
CPU Intel® Socket 1155 The 2nd Generation Core™ i7/Core™ i5/Core™ i3 Processors
Supports Intel® 32 nm CPU
Supports Intel® Turbo Boost Technology 2.0
* The Intel® Turbo Boost Technology 2.0 support depends on the CPU types.
* Refer to www.asus.com for CPU support list
Chipset Intel® Z68
Memory 4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/1866(O.C.)/1600/1333/1066 Hz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
* Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
* Due to CPU behavior, DDR3 2200/2000/1800 MHz memory module will run at DDR3 2133/1866/1600 MHz frequency as default.
Multi-GPU Support Supports NVIDIA® Quad-GPU SLI™ Technology
Supports AMD® Quad-GPU CrossFireX™ Technology
Expansion Slots 2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe 2.0 x1
2 x PCI
Storage Intel® Z68 chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Support Intel® Smart Response Technology
Marvell® PCIe 9128 controller :
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue
JMicron® JMB362 controller : *2
1 x eSATA 3G port(s), red
1 x Power eSATA 3Gb/s port(s), green
LAN Intel® 82579, 1 x Gigabit LAN Controller
Realtek® 8111E , 1 x Gigabit LAN Controller
Dual Gigabit LAN controllers- 802.3az Energy Efficient Ethernet (EEE) appliance
Intel® LAN- Dual interconnect between the Integrated LAN controller and Physical Layer (PHY)
Bluetooth Bluetooth V2.1+EDR
ASUS BT GO! Utility
Audio Realtek® ALC 889 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- Absolute Pitch 192kHz/ 24-bit True BD Lossless Sound
- Blu-ray audio layer Content Protection
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Coaxial and Optical S/PDIF out ports at back panel
IEEE 1394 VIA® 6315N controller
2 x IEEE 1394a port(s)
(1 at mid-board, 1 at back panel)
USB Ports NEC® USB 3.0 controller :
4 x USB 3.0 port(s) (2 at back panel, blue, 2 at mid-board)
Intel® Z68 chipset :
12 x USB 2.0 port(s) (8 at back panel, , 4 at mid-board)
Overclocking Features Overclocking Protection :
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS Dual Intelligent Processors 2 with DIGI+ VRM :
ASUS TPU :
- Auto Tuning
- TurboV
- TPU switch
ASUS EPU :
- EPU
- EPU switch
ASUS Digital Power Design :
- Industry leading Digital 16 Phase Power Design
(12 -phase for CPU, 4 -phase for iGPU)
- ASUS DIGI+ VRM Utility
ASUS BT GO! :
- Folder Sync
- BT Transfer
- Shot & Send
- BT to Net
- Music Player
- Personal Manager
ASUS BT Turbo Remote :
- Exclusive Smartphone Interface supporting iPhone, Android, Windows Mobile, and Symbian systems
ASUS Exclusive Features :
- MemOK!
- AI Suite II
- AI Charger
- Anti-Surge
- ASUS UEFI BIOS EZ Mode featuring friendly graphics user interface
ASUS Quiet Thermal Solution :
- Stylish Fanless Design Heat-pipe solution
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY :
- ASUS Q-Shield
- ASUS O.C. Tuner
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
ASUS Q-Design :
- ASUS Q-Code
- ASUS Q-LED (CPU/DRAM/VGA/Boot Device LED)
- ASUS Q-Slot
- ASUS Q-DIMM
- ASUS Q-Connector
Back I/O Ports 1 x PS/2 keyboard/mouse combo port(s)
1 x Bluetooth module(s)
1 x eSATA 3Gb/s
1 x Power eSATA 3Gb/s
1 x IEEE 1394a
2 x LAN (RJ45) port(s)
2 x USB 3.0
8 x USB 2.0
1 x Coaxial S/PDIF out
1 x Optical S/PDIF out
6 x Audio Jack(s)
1 x Clear CMOS button(s)
Internal I/O Ports 1 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 2 USB 3.0 port(s) (19-pin, blue)
2 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 2.0 port(s)
4 x SATA 6Gb/s connector(s)
4 x SATA 3Gb/s connector(s)
1 x IEEE 1394a connector(s)
1 x CPU Fan connector(s) (4 -pin)
2 x Chassis Fan connector(s) (1 x 4 -pin, 1 x 3 -pin)
2 x Power Fan connector(s) (2 x 3 -pin)
1 x S/PDIF out Header(s)
1 x 24-pin EATX Power connector(s)
1 x 8-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x Front panel audio connector(s) (AAFP)
1 x System panel(s) (Q-Connector)
1 x MemOK! button(s)
1 x TPU switch(es)
1 x EPU switch(es)
1 x Power-on switch(es)
1 x Reset switch(es)
Accessories User's manual
ASUS Q-Shield
2 x Serial ATA 3.0Gb/s cable(s)
4 x Serial ATA 6.0Gb/s cable(s)
1 x SLI bridge(s)
1 x Q-connector(s) (2 in 1)
1 x ASUS Front Panel USB 3.0 Box(es)
BIOS 64 Mb Flash ROM, EFI AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3, F12 PrintScreen Function
Manageability WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE
Support Disc Drivers
ASUS Utilities
ASUS Update
Anti-virus software (OEM version)
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Note *1: Compatible with PCIe x1 and x4 devices.
*2: These SATA ports are for data hard drives only. ATAPI devices are not supported.
Versione V Pro:
Specifications
CPU Intel® Socket 1155 for 2nd Generation Core™ i7/Core™ i5/Core™ i3 Processors
Supports Intel® 32 nm CPU
Supports Intel® Turbo Boost Technology 2.0
* Refer to www.asus.com for CPU support list
Chipset Intel® Z68
Memory 4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/1866(O.C.)/1600/1333/1066 Hz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
* Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
* Due to CPU behavior, DDR3 2200/2000/1800 MHz memory module will run at DDR3 2133/1866/1600 MHz frequency as default.
Graphic Integrated Graphics Processor
Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB ports
- Supports HDMI with max. resolution 1920 x 1200 @ 60 Hz
- Supports DVI with max. resolution 1920 x 1200 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 2048 x 1536 @ 75 Hz
Maximum shared memory of 1748 MB
Multi-GPU Support Supports NVIDIA® Quad-GPU SLI™ Technology
Supports AMD Quad-GPU CrossFireX™ Technology
Supports LucidLogix® Virtu™ Technology
Expansion Slots 2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1
2 x PCIe x1
2 x PCI
Storage Intel® Z68 chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Support Intel® Smart Response Technology on 2nd generation Intel® Core™ processor family
Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller : *2
2 x SATA 6Gb/s port(s), navy blue
JMicron® JMB362 controller : *2
1 x eSATA 3Gb/s port(s), red
LAN Intel® 82579, 1 x Gigabit LAN Controller(s)
Bluetooth Bluetooth V2.1+EDR
ASUS BT GO! Utility
Audio Realtek® ALC 892 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- Absolute Pitch 192kHz/ 24-bit True BD Lossless Sound
- Blu-ray audio layer Content Protection
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Optical S/PDIF out port(s) at back panel
IEEE 1394 VIA® 6308P controller
2 x IEEE 1394a port(s)
(2 at mid-board)
USB Ports ASMedia® USB 3.0 controller :
4 x USB 3.0 port(s) (2 at back panel, blue, 2 at mid-board)
Intel® Z68 chipset :
12 x USB 2.0 port(s) (6 at back panel, black+red, 6 at mid-board)
Overclocking Features Overclocking Protection :
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS Dual Intelligent Processors 2 with DIGI+ VRM :
ASUS TPU :
- Auto Tuning
- TurboV
- GPU Boost
- TPU switch
ASUS EPU :
- EPU
- EPU switch
ASUS Digital Power Design :
- Industry leading Digital 16 Phase Power Design
(12 -phase for CPU, 4 -phase for iGPU)
- ASUS DIGI+ VRM Utility
ASUS BT GO! :
- Folder Sync
- BT Transfer
- Shot & Send
- BT to Net
- Music Player
- Personal Manager
ASUS BT Turbo Remote :
- Exclusive Smartphone Interface supporting iPhone, Android, Windows Mobile, and Symbian systems
ASUS Exclusive Features :
- MemOK!
- AI Suite II
- Ai Charger+
- Anti-Surge
- ASUS UEFI BIOS EZ Mode featuring friendly graphics user interface
- Disk Unlocker
ASUS Quiet Thermal Solution :
- Stylish Fanless Design Heat-sink solution
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY :
- ASUS Q-Shield
- ASUS O.C. Tuner
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
ASUS Q-Design :
- ASUS Q-LED (CPU, DRAM, VGA, Boot Device LED)
- ASUS Q-Slot
- ASUS Q-DIMM
- ASUS Q-Connector
Back I/O Ports 1 x Bluetooth module(s)
1 x DVI
1 x D-Sub
1 x HDMI
1 x eSATA 3Gb/s
1 x LAN (RJ45) port(s)
2 x USB 3.0
6 x USB 2.0
1 x Optical S/PDIF out
6 x Audio jack(s)
Internal I/O Ports 1 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 2 USB 3.0 port(s) (19-pin, moss green)
3 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 6 USB 2.0 port(s)
4 x SATA 6Gb/s connector(s)
4 x SATA 3Gb/s connector(s)
2 x IEEE 1394a connector(s)
2 x CPU Fan connector(s) (4 -pin)
2 x Chassis Fan connector(s) (1 x 4 -pin, 1 x 3 -pin)
2 x Power Fan connector(s) (3 -pin)
1 x S/PDIF out header(s)
1 x 24-pin EATX Power connector(s)
1 x 8-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x Front panel audio connector(s) (AAFP)
1 x System panel(s) (Q-Connector)
1 x MemOK! button(s)
1 x TPU switch(es)
1 x EPU switch(es)
Accessories User's manual
ASUS Q-Shield
2 x SATA 3Gb/s cable(s)
2 x SATA 6Gb/s cable(s)
1 x SLI bridge(s)
1 x Q-connector(s) (2 in 1)
1 x ASUS USB 3.0 Bracket(s)
BIOS 64 Mb Flash ROM, EFI AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS,
ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3, F12 PrintScreen Function
Manageability WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE
Support Disc Drivers
ASUS Utilities
ASUS Update
Anti-virus software (OEM version)
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
Note *1: The PCIe x16_3 slot shares bandwidth with PCIe x1_1 slot, PCIe x1_2 slot, USB3_34 and eSATA. The PCIe x16_3 default setting is in x1 mode.
*2: These SATA ports are for data hard drivers only. ATAPI devices are not supported.
grazie Simo.
chissa' se passando dalla asrock 67 alla asus dovro buttar giu' il sistema...che balls
Pensa che passando dalla asus P5W DH (755 Express) con E6600 alla attuale, Seven ha fatto il boot e si e' messo ad installare il driver per le novita'... :eek:
Ma ho reinstallato da zero comunque, che pena. :rolleyes:
Corsair Graphite 600T White Edition
http://www.corsair.com/cases/graphite-series/special-edition-white-graphite-series-600t-mid-tower-case.html
;)
Complimentoni per il mezzaccio!! :cool: :cool: :cool:
Oltre ad una estetica ottima vedo anche parecchia cavalleria sotto il cofano!
Non ti sei fatto mancare nulla eh??? :oink:
un'ultima cosa su questa scheda madre... visto che sopra ci metterò un i5 2500, mi conviene prendere delle ram a 1333Mhz, tanto da quel che ho capito le 1600Mhz le dovrei settare comunque dal bios a 1333, giusto?
Le ram 1600 ed oltre vanno benissimo purchè viaggino ad 1.5 volt.. puoi montare quelle che vuoi!
Io ti consiglio le normali 1333: il guadagno con ram a clock maggiore è minimo.. per me il gioco non vale la candela.
Vedo piuttoso che punti ad un 2500.. ma.. SENZA K????
Eh no! Per quattro soldi extra prendi il 2500K tutta la vita!! :eek:
Quella K lì la differenza la fa eccome!! :read:
Quella K lì la differenza la fa eccome!! :read:
Straquoto Demon!! :)
Complimentoni per il mezzaccio!! :cool: :cool: :cool:
Oltre ad una estetica ottima vedo anche parecchia cavalleria sotto il cofano!
Non ti sei fatto mancare nulla eh??? :oink:
e già... alla fine ho adottato il detto "chi più spende... meno spende..."
dal budget iniziale di 1000-1100 euro ne ho spesi 1800, sono contento, il pc và che è una bomba e se mi andrà bene per i prossimi tre-quattro anni come il vecchio pc che ha fatto il suo bel dovere, saranno stati solo soldi spesi bene.... ;)
Volevo approfittare per dire a tutti:
Ma qualche screen con i benchmark delle varie configurazioni ? per confrontare e magari essere di spunto a qualcuno per acquisti fututi ?
Volevo approfittare per dire a tutti:
Ma qualche screen con i benchmark delle varie configurazioni ? per confrontare e magari essere di spunto a qualcuno per acquisti fututi ?
Parti te, io senza dissi non possa far niente :(
p.s. anche io gioco a SA! :)
Parti te, io senza dissi non possa far niente :(
p.s. anche io gioco a SA! :)
Ok, quale o quali programmi di riferimento ?
~Mr.PartyHut~
07-09-2011, 20:10
e già... alla fine ho adottato il detto "chi più spende... meno spende..."
dal budget iniziale di 1000-1100 euro ne ho spesi 1800, sono contento, il pc và che è una bomba e se mi andrà bene per i prossimi tre-quattro anni come il vecchio pc che ha fatto il suo bel dovere, saranno stati solo soldi spesi bene.... ;)
Volevo approfittare per dire a tutti:
Ma qualche screen con i benchmark delle varie configurazioni ? per confrontare e magari essere di spunto a qualcuno per acquisti fututi ?
Ragazzi, mi state facendo rivenire voglia di rifarmi un mostro!!! Aiuto! :D
Poi tra un pò esce BF3 e chi mi ferma più!!!
Che palle però, rifare l'impianto a liquido è un casino. Un mio amico ha il 2600K a 4800 MHz con uno Zalman 10X Extreme senza alcun problema, forse stavolta posso fare a meno dell'acqua :D
Ok, quale o quali programmi di riferimento ?
Urka, sarebbe da decidere tutti insieme... mi cogli impreparato. Eviterei i bench all in one, direi super PI e da definire un rendering, con/senza quicksync. magari i bench banali come 7-zip, che nel loro piccolo danno il colpo d'occhio.
Urka, sarebbe da decidere tutti insieme... mi cogli impreparato. Eviterei i bench all in one, direi super PI e da definire un rendering, con/senza quicksync. magari i bench banali come 7-zip, che nel loro piccolo danno il colpo d'occhio.
Capito, intendevo anche bench del tipo 3dmark ecc.. per le prestazioni grafiche...
Magari tre quattro bench per testare il tutto... ;)
:) Capito, intendevo anche bench del tipo 3dmark ecc.. per le prestazioni grafiche...
Magari tre quattro bench per testare il tutto... ;)
Per me e' ok, solo che le prest. grafiche... parlo per me, io ho una 8800 GTS 512, DX10... non farebbe testo, anche se avessi che ne so un fortunatissimo 5,4 GHz (magari...) :p
Cmq possiamo benissimo includere un 3dmark 11 e/o unigine e/o 3dmark 06 per quelli come me e qualsiasi altra cosa. A me personalmente, non che debba essere parere condiviso, piacciono i bench semplici che danno un risultato semplice come super pi, anche se da un lato e' menomante rispetto alla complessita' dell'intera macchina.
Come detto, ovviamente mi rimetto al parere comune!
Anche un bench di un qualche gioco, vuoi Crysis 1 o 2 alla data res e filtri vari o altro, potrebbe essere ok! :)
Ragazzi, mi state facendo rivenire voglia di rifarmi un mostro!!! Aiuto! :D
Poi tra un pò esce BF3 e chi mi ferma più!!
HE! HE! HE! :D
TI ASPETTO COL FUCILE CARICO... :Perfido:
:)
Per me e' ok, solo che le prest. grafiche... parlo per me, io ho una 8800 GTS 512, DX10... non farebbe testo, anche se avessi che ne so un fortunatissimo 5,4 GHz (magari...) :p
Cmq possiamo benissimo includere un 3dmark 11 e/o unigine e/o 3dmark 06 per quelli come me e qualsiasi altra cosa. A me personalmente, non che debba essere parere condiviso, piacciono i bench semplici che danno un risultato semplice come super pi, anche se da un lato e' menomante rispetto alla complessita' dell'intera macchina.
Come detto, ovviamente mi rimetto al parere comune!
Anche un bench di un qualche gioco, vuoi Crysis 1 o 2 alla data res e filtri vari o altro, potrebbe essere ok! :)
possibilmente alla portata di tutti in maniera gratuita i bench dei giochi bisogna averli e quindi non tutti potrebbero postare il proprio bench
HE! HE! HE! :D
TI ASPETTO COL FUCILE CARICO... :Perfido:
Da giocatore dal primo BF1942 come potrei mancare ? ;)
possibilmente alla portata di tutti in maniera gratuita i bench dei giochi bisogna averli e quindi non tutti potrebbero postare il proprio bench
Unigine
Unigine
E' ok per me, anche se con la scheda dx10 sono escluso. Ma penso sia quello "giusto". Magari il buon Demon se ha voglia e lo ritiene opportuno puo' definire parametri e formato dei post dei risultati, per dire, super pi, unigine e quant'altro da mettere in prima pagina. Vero che non e' il thread dell'O.C., ma cmq come ha scritto qualcuno sarebbe molto interessante scoprire i risultati con la Asus!
~Mr.PartyHut~
08-09-2011, 01:23
HE! HE! HE! :D
TI ASPETTO COL FUCILE CARICO... :Perfido:
Da giocatore dal primo BF1942 come potrei mancare ? ;)
azz...ecco che mi piglia pure la nostalgia da frag :(
Mi mancano persino i baserapers :(
:sofico:
anche io sono un pro della saga BF, come potrei non essere in BF3 :fagiano:
OK, fine OT :D
Unigine
è l'unigine heaven 2,5 giusto??
RoUge.boh
08-09-2011, 08:17
si si 2.5
simo.mancio
08-09-2011, 09:46
molto favorevole all'idea dei bench... anche se fino alla settimana prox nonm ho dissi adeguato... :D
anche io favorevole ai bench.. e anche io muoio in attesa di bf3 :D :D :D
forse li farei tra un mesetto che le temperature cominciano a diventare piu adatte..
io attualmente sono a 4,2 ghz con 1,200V ma non ho limato quindi penso che potrei tenere un voltaggio piu basso..
scusate , come funziona il tool vitu?
il monitor come becca la vga integrata?
virtù in d-mode virtualizza scheda video del processore e in modalità i mode virtualizza la discreta..
in i mode colleghi scheda madre a monitor.. in d mode scheda discreta al monitor
simo.mancio
08-09-2011, 10:29
io attualmente sono a 4,2 ghz con 1,200V ma non ho limato quindi penso che potrei tenere un voltaggio piu basso..
Per info a che temperature stai in idle e full con l'h60 e quella frequenza/voltaggio... te lo chiedo perche sono intenzionato a comprarlo...:D
Per info a che temperature stai in idle e full con l'h60 e quella frequenza/voltaggio... te lo chiedo perche sono intenzionato a comprarlo...:D
con la sola ventola stock corsair e pasta termica preapplicata non vado oltre i 65 (test estivo).. mettendoci 2 viper e una pasta termica buona gia guadagni 3-4 gradi e silenzio.. tra un paio di mesi altri 5 gradi di temp ambientale.. quindi si può arrivare a dei comodi 55 gradi @4,2..
qualche volta ho provato a tenere a 4,5 ma non mi ricordo temperature :D :D
~Mr.PartyHut~
08-09-2011, 13:00
con la sola ventola stock corsair e pasta termica preapplicata non vado oltre i 65 (test estivo).. mettendoci 2 viper e una pasta termica buona gia guadagni 3-4 gradi e silenzio.. tra un paio di mesi altri 5 gradi di temp ambientale.. quindi si può arrivare a dei comodi 55 gradi @4,2..
qualche volta ho provato a tenere a 4,5 ma non mi ricordo temperature :D :D
ottimo voltaggio per tenere i 4.2
Credevo però fosse un pò più fresco con quel dissipatore, considerando poi che è un 2500K e quindi scaldi meno non avendo l'HT.
virtù in d-mode virtualizza scheda video del processore e in modalità i mode virtualizza la discreta..
in i mode colleghi scheda madre a monitor.. in d mode scheda discreta al monitor
grazie xka91, quindi eventualmente 2 cavi , giusto?
tipo uno hdmi ed uno dvi-d, unica cosa , ho visto per esempio che alcune sk asus non hanno la porta hdmi o vga sulla motherboard..??
secondo voi conviene prendere questa mobo,o la extreme 4 gen 3?
Volevo approfittare per dire a tutti:
Ma qualche screen con i benchmark delle varie configurazioni ? per confrontare e magari essere di spunto a qualcuno per acquisti fututi ?
L'idea sembra carina.. almeno ci facciamo un'idea.
però UNIGINE è legato alla grafica.. sarebbe meglio un bench che lavora di RAM e CPU.. (chiedo solo, non ho ancora provato unigine)
Comunque, posto il link per il download: (UNIGINE HEAVEN 2.5)
http://unigine.com/products/heaven/download/
;)
simo.mancio
08-09-2011, 14:34
con la sola ventola stock corsair e pasta termica preapplicata non vado oltre i 65 (test estivo).. mettendoci 2 viper e una pasta termica buona gia guadagni 3-4 gradi e silenzio.. tra un paio di mesi altri 5 gradi di temp ambientale.. quindi si può arrivare a dei comodi 55 gradi @4,2..
qualche volta ho provato a tenere a 4,5 ma non mi ricordo temperature :D :D
infatti anche io pensavo ci fossero meno gradi con quel dissi... xo consideriamo anche il fatto che ci sono 30° in temp ambiente... sicuramente meglio di quello originale che con 20min di linx senza oc mi fa oscillare le temperature sui 77/78° (con ventilatore puntato davanti :p )
. : I N S I D E : .
08-09-2011, 14:54
ragazzi ho bisogno con URGENZA del vostro aiuto, vi spiego:
a giugno ho spedito a BPM la mia mainboard ASUS P8H67-V per la sostituzione a causa del famoso BUG del chipset
finalmente oggi mi hanno detto che posso scegliere un altro modello di mainboard e pagando la differenza me lo spediscono
ho scelto la Asus P8Z68-V PRO
mi servono VGA integrata e anche le FIRWIRE IEEE 1394
il problema è che su questa scheda c'è solo il connettore interno e non la porta sul retro, quindi non saprei come procurarmi il connettore esterno
cosa mi consigliate ? l'alternativa sarebbe una ASROCK Z68 EXTREME 4
tra P8Z68-V PRO e Z68 EXTREME 4 voi cosa scegliereste ? altre alternative con VGA e FIREWIRE ? ? ?
aiutatemi, devo decidere subito, grazie
~Mr.PartyHut~
08-09-2011, 15:11
ragazzi ho bisogno con URGENZA del vostro aiuto, vi spiego:
a giugno ho spedito a BPM la mia mainboard ASUS P8H67-V per la sostituzione a causa del famoso BUG del chipset
finalmente oggi mi hanno detto che posso scegliere un altro modello di mainboard e pagando la differenza me lo spediscono
ho scelto la Asus P8Z68-V PRO
mi servono VGA integrata e anche le FIRWIRE IEEE 1394
il problema è che su questa scheda c'è solo il connettore interno e non la porta sul retro, quindi non saprei come procurarmi il connettore esterno
cosa mi consigliate ? l'alternativa sarebbe una ASROCK Z68 EXTREME 4
tra P8Z68-V PRO e Z68 EXTREME 4 voi cosa scegliereste ? altre alternative con VGA e FIREWIRE ? ? ?
aiutatemi, devo decidere subito, grazie
io andrei in un semplice negozio e comprerei il connettore che si collega internamente alla scheda madre e lo avviti ad uno slot di aggancio sul retro per fornirti la Firewire. non credo costi più di 6 euro
EDIT: dando un'occhiata ai miei shop online cmq non sembrano facilmente repreribili/disponibili......
. : I N S I D E : .
08-09-2011, 15:37
io andrei in un semplice negozio e comprerei il connettore che si collega internamente alla scheda madre e lo avviti ad uno slot di aggancio sul retro per fornirti la Firewire. non credo costi più di 6 euro
EDIT: dando un'occhiata ai miei shop online cmq non sembrano facilmente repreribili/disponibili......
il problema è proprio che non si trova
riusciresti a trovarmelo tu ?
~Mr.PartyHut~
08-09-2011, 15:40
il problema è proprio che non si trova
riusciresti a trovarmelo tu ?
ci credi che ho visto già 5 shop online e non c'è neanche l'ombra di un adattatore interno IEEE ??
...assurdo.... :doh:
eppure la Asus ne ha addirittura 2 interne, ma negli optional neanche l'ombra di un adattatore. Io rimarrei in Asus, ma se vedi che sti connettori sono più rari dell'Apple One, allora prendi l'altra.
simo.mancio
08-09-2011, 16:06
il problema è proprio che non si trova
riusciresti a trovarmelo tu ?
vedi un po il sito che ti ho mandato in pm.. li vendono i caviche da interno arrivano fino l'esterno...
ragazzi ho bisogno con URGENZA del vostro aiuto, vi spiego:
a giugno ho spedito a BPM la mia mainboard ASUS P8H67-V per la sostituzione a causa del famoso BUG del chipset
finalmente oggi mi hanno detto che posso scegliere un altro modello di mainboard e pagando la differenza me lo spediscono
ho scelto la Asus P8Z68-V PRO
mi servono VGA integrata e anche le FIRWIRE IEEE 1394
il problema è che su questa scheda c'è solo il connettore interno e non la porta sul retro, quindi non saprei come procurarmi il connettore esterno
cosa mi consigliate ? l'alternativa sarebbe una ASROCK Z68 EXTREME 4
tra P8Z68-V PRO e Z68 EXTREME 4 voi cosa scegliereste ? altre alternative con VGA e FIREWIRE ? ? ?
aiutatemi, devo decidere subito, grazie
Cone detto la FIREWIRE sulla PRO c'è ovviamente.
Il problema è che manca il ridicolo cavvetto per collegarlo.. è una cosa stupida ma è così.. :(
Se vuoi la V-PRO puoi fare una cosa: vai in un paio di negozietti di assistenza e vendita PC e chiedi lì.
Quei cavetti sono spesso inclusi nelle mobo come fuffa aggiuntiva e spesso restano nella scatola.. per me lo trovi facile. ;)
Se poi non hai fortuna.. beh, prendi la extreme 4.
Alla fine è una bellissima mobo anche quella!
~Mr.PartyHut~
08-09-2011, 16:21
Cone detto la FIREWIRE sulla PRO c'è ovviamente.
Il problema è che manca il ridicolo cavvetto per collegarlo.. è una cosa stupida ma è così.. :(
Se vuoi la V-PRO puoi fare una cosa: vai in un paio di negozietti di assistenza e vendita PC e chiedi lì.
Quei cavetti sono spesso inclusi nelle mobo come fuffa aggiuntiva e spesso restano nella scatola.. per me lo trovi facile. ;)
Se poi non hai fortuna.. beh, prendi la extreme 4.
Alla fine è una bellissima mobo anche quella!
credo anche io che sia più facile trovarli nei negozi fisici, dove ce li hanno buttati a causa di Cabinet dismessi o residui di vecchie schede madri.....
grazie xka91, quindi eventualmente 2 cavi , giusto?
tipo uno hdmi ed uno dvi-d, unica cosa , ho visto per esempio che alcune sk asus non hanno la porta hdmi o vga sulla motherboard..??
no aspetta non hai le idee molto chiare a riguardo forse..
il cavo che collega monitor a pc è sempre UNO e te decidi se collegare al monitor la scheda video oppure la scheda madre.. a seconda di quale colleghi scegli la configurazione imode o dmode che sfruttano entrambe le schede video!!
in d-mode in cui utilizzi la discreta come primaria avere attiva o disattiva la scheda del processore serve praticamente a niente..
in imode invece in alcuni momenti in cui il reparto video non è sotto sforzo utilizza solo la parte video della cpu e tiene in idle la scheda discreta ma sacrifichi 1-2 fps ingame..
la p8z68 ha l'uscita hdmi
. : I N S I D E : .
08-09-2011, 18:21
ho pagato la differenza e ho preso la P8Z68-V PRO
per il cavetto vedremo... in zona avrò difficoltà a trovarlo, se lo trovassi online sarebbe ottimo: cercherò! aiutatemi se potete :D
grazie a tutti per le risposte
ho pagato la differenza e ho preso la P8Z68-V PRO
per il cavetto vedremo... in zona avrò difficoltà a trovarlo, se lo trovassi online sarebbe ottimo: cercherò! aiutatemi se potete :D
grazie a tutti per le risposte
Bravo! Ottima scelta!
Ed ecco un bel premio! :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200626639273&hlp=false
:sofico:
Bravo! Ottima scelta!
Ed ecco un bel premio! :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200626639273&hlp=false
:sofico:
Yeahhhhhhh mitttttico demon :D
~Mr.PartyHut~
08-09-2011, 20:24
ho pagato la differenza e ho preso la P8Z68-V PRO
scelta ottima! :)
Ed ecco un bel premio! :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200626639273&hlp=false
:sofico:
Grande! Sai quante me ne sono passate sotto le mani di queste? Solo che poi quando servono non si trovano neanche a pagarle oro :D
. : I N S I D E : .
09-09-2011, 09:00
vi ringrazio tanto, siete stati gentilissimi
visto che siete così efficienti...
riuscite a trovarmi USB 3.0 + FIREWIRE da inserire nel FRONTALE del case ?
il controller c'è già, quindi mi serve solo il cavo con la presa, come quello linkato, però per il frontale del case (invece che per il retro)
ciedo troppo ? :D :mc:
vi ringrazio tanto, siete stati gentilissimi
visto che siete così efficienti...
riuscite a trovarmi USB 3.0 + FIREWIRE da inserire nel FRONTALE del case ?
il controller c'è già, quindi mi serve solo il cavo con la presa, come quello linkato, però per il frontale del case (invece che per il retro)
ciedo troppo ? :D :mc:
Ah beh quello è facile..
sugli shop online ne trovi a pacchi di fronalini con su di tutto e di più!
Le USB3 come cavo e connessione sono come le usb 2.. quindi prendi un frontalino con USB e le attacchi alla porta USB3. ;)
~Mr.PartyHut~
09-09-2011, 11:26
vi ringrazio tanto, siete stati gentilissimi
visto che siete così efficienti...
riuscite a trovarmi USB 3.0 + FIREWIRE da inserire nel FRONTALE del case ?
il controller c'è già, quindi mi serve solo il cavo con la presa, come quello linkato, però per il frontale del case (invece che per il retro)
ciedo troppo ? :D :mc:
no, quello è ancora più facile, basta che cerchi sulla baia "Hub USB Firewire frontale" o una cosa del genere. L'avevo trovato ieri girovagando per gli shop, ma mi ero concentrato maggiormente per quelli a staffa posteriore :)
questo però forse è ciò che cerchi :D
http://cgi.ebay.it/SHT-Hub-USB-2-0-FireWire-interno-/190566194283?pt=Altro_Networking&hash=item2c5ea15c6b
ciao a tutti ragazzi ho appena ordinato la
P8Z68 deluxe
4x4 gb ram corsair vengeance 1600 1,5 volt
i7 2600k
dovrebbe essere tutto compatibile o sapete di problemi?
grazie a tutti
ciao a tutti ragazzi ho appena ordinato la
P8Z68 deluxe
4x4 gb ram corsair vengeance 1600 1,5 volt
i7 2600k
dovrebbe essere tutto compatibile o sapete di problemi?
grazie a tutti
Secondo me e' meglio se opti per 2x2 giga!
ciao a tutti ragazzi ho appena ordinato la
P8Z68 deluxe
4x4 gb ram corsair vengeance 1600 1,5 volt
i7 2600k
dovrebbe essere tutto compatibile o sapete di problemi?
grazie a tutti
VAI BEATO.
Ho la stessa configurazione e gli stessi moduli di ram!
(cambia solo la mobo, io ho la pro.. ma è la stessa cosa praticamente) ;)
grazie, incrocio le dita e lunedi o martedi dovrei avere tutto e assemblo il nuovo mostriciattolo.
ti chiedo solo se possibile di dirmi che settaggio hai usato per la ram
grazie
. : I N S I D E : .
09-09-2011, 13:12
Ah beh quello è facile..
sugli shop online ne trovi a pacchi di fronalini con su di tutto e di più!
Le USB3 come cavo e connessione sono come le usb 2.. quindi prendi un frontalino con USB e le attacchi alla porta USB3. ;)
NO, non è così le USB 3.0 dovrebbero avere 10 pin e non 4 o 5
. : I N S I D E : .
09-09-2011, 13:12
no, quello è ancora più facile, basta che cerchi sulla baia "Hub USB Firewire frontale" o una cosa del genere. L'avevo trovato ieri girovagando per gli shop, ma mi ero concentrato maggiormente per quelli a staffa posteriore :)
questo però forse è ciò che cerchi :D
http://cgi.ebay.it/SHT-Hub-USB-2-0-FireWire-interno-/190566194283?pt=Altro_Networking&hash=item2c5ea15c6b
27€ con le USB 2 non è proprio un'affare
su ebay ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/PANNELLO-INTERNO-5-25-MULTIFUNZIONE-USB-2-0-FIREWIRE-/270508504331?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item3efb90350b#ht_11031wt_1139
se lo trovo 3.0 lo prendo
NO, non è così le USB 3.0 dovrebbero avere 10 pin e non 4 o 5
esatto:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/a7ad2537.jpg
NO, non è così le USB 3.0 dovrebbero avere 10 pin e non 4 o 5
Azz.. :eek:
allora chiedo scusa!
grazie, incrocio le dita e lunedi o martedi dovrei avere tutto e assemblo il nuovo mostriciattolo.
ti chiedo solo se possibile di dirmi che settaggio hai usato per la ram
grazie
Per le ram entri nel bios (modalità ADVANCED) e le setti sul profilo XMP nel menù a cascata!
~Mr.PartyHut~
09-09-2011, 13:41
27€ con le USB 2 non è proprio un'affare
su ebay ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/PANNELLO-INTERNO-5-25-MULTIFUNZIONE-USB-2-0-FIREWIRE-/270508504331?pt=Altri_componenti_per_PC_e_Server&hash=item3efb90350b#ht_11031wt_1139
se lo trovo 3.0 lo prendo
si infatti non è un affarone. Cmq non avrai problemi a trovarne uno di questi Hub.
Per le ram entri nel bios (modalità ADVANCED) e le setti sul profilo XMP nel menù a cascata!
Okkio che le mie ram, avendo io sbagliato l'acquisto, mettevano il voltaggio a 1,65 come da profilo XMP, che ho imparato a mie spese qui sul forum che non e' necessariamente in specifica, e che a 1,65 si rischia di danneggiare il processore (grazie a Demon77 ed altri!). Ma basta piu' accortezza di quanta ne abbia usata io nella scelta delle ram!
ok grazie, ma scusa quelle che hai in firma non sono a 1,5 volt?
ok grazie, ma scusa quelle che hai in firma non sono a 1,5 volt?
io ho scelto queste
http://www.corsair.com/memory/vengeance/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9b.html
ok grazie, ma scusa quelle che hai in firma non sono a 1,5 volt?
Sono a 1,5 fino a 1333, poi il profilo xmp le spara 1,65v! Ho avuto MOLTA fortuna perche' vanno a 1600 MHz anche a 1,5v impostati da bios, ma potevano anche non andare. Io da ignorante all'inizio le settavo secondo il profilo XMP che le metteva a 1,65, poi mi han spiegato che era MALE. Ripeto, per fortuna vanno anche a 1,5v@1600, ma e' stata solo fortuna!
ok quindi questo vale anche per le mie giusto? a meno che xmp nel mio caso non le riconosca già come 1.5 volt
ok grazie, ma scusa quelle che hai in firma non sono a 1,5 volt?
io ho scelto queste
http://www.corsair.com/memory/vengeance/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9b.html
Hai verificato che il dissipatore che usi non sia d'intralcio ?
ok grazie, ma scusa quelle che hai in firma non sono a 1,5 volt?
io ho scelto queste
http://www.corsair.com/memory/vengeance/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a1600c9b.html
Sono un modello diverso dalle mie.. io ho queste:
http://www.corsair.com/memory/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8.html
Comunque se stanno ad 1.5 anche in profilo XMP perfetto! :)
Consiglio: vanno strabene anche le normali 1333.. si guadagna davvero uno sputo usando le 1600.
♪Aqualung♫
09-09-2011, 18:30
scusami visto che sarei interessato anche io a prendere questa accoppiata mobo-dissipatore, non riesco a capire dalla foto quanti slot per la ram riesci a riempire tenendo entrambe le ventole.
Con RAM di basso profilo riempi tutti 4 gli slot..
Scusa il ritardo nella risposta ma ero fuori per lavoro:)
Mi iscrivo. Mi e' arrivata ieri la P8Z8-V Pro con un 2600k e un Noctua nh-d14 :sofico:
http://s1.postimage.org/1so6yjo90/IMG_20110908_183702.jpg (http://postimage.org/image/1so6yjo90/)
http://s1.postimage.org/1so8m30qs/IMG_20110908_183740.jpg (http://postimage.org/image/1so8m30qs/)
http://s1.postimage.org/1sobx5pqc/IMG_20110908_220014.jpg (http://postimage.org/image/1sobx5pqc/)
P.S.
Scusate per la qualita' delle foto, ma le ho fatte di fretta a notte innoltrata ;)
Mi iscrivo. Mi e' arrivata ieri la P8Z8-V Pro con un 2600k e un Noctua nh-d14 :sofico:
http://s1.postimage.org/1so6yjo90/IMG_20110908_183702.jpg (http://postimage.org/image/1so6yjo90/)
http://s1.postimage.org/1so8m30qs/IMG_20110908_183740.jpg (http://postimage.org/image/1so8m30qs/)
http://s1.postimage.org/1sobx5pqc/IMG_20110908_220014.jpg (http://postimage.org/image/1sobx5pqc/)
che mattone quel noctua :eek: :eek: :eek: :eek:
Scusate ma della GPU integrata nella DELUXE.... Cosa me ne faccio ????
La posso disabilitare ?
Oppure la posso utilizzare per il PhysX ?
Ragazzi sono possessore del sistema in firma, e della MB Asus, ieri ho provato a spostare la seconda VGA sul terzo slot pci, ma è possibile che non si possa fisicamente installare? la scheda va a sbattere nel mezzo delle fessure del case, come se fosse decentrato.
Avete prove in merito?
Grazie
Ragazzi sono possessore del sistema in firma, e della MB Asus, ieri ho provato a spostare la seconda VGA sul terzo slot pci, ma è possibile che non si possa fisicamente installare? la scheda va a sbattere nel mezzo delle fessure del case, come se fosse decentrato.
Avete prove in merito?
Grazie
Il terzo pcie e' solo 4x e disabilita alcune porte usb e ieee1394 se lo usi cosi, quindi non e' adatto all'uso con una vga.
Per quanto riguarda il problema da te descritto, la mb ha dimensioni e posizionamento degli slot standard. Assumendo che l'hai installata corretamente, il problema e' del tuo case.
Scusate ma della GPU integrata nella DELUXE.... Cosa me ne faccio ????
La posso disabilitare ?
Oppure la posso utilizzare per il PhysX ?
Se ti riferisci alla gpu integrata nel processore, ce l'hanno tutti i nuovi Core 2 Duo Second Edition, si puo' usare con Lucidlogix Virtu per consentirne l'uso ai programmi che sono predisposti all'uso con quicksync, o viceversa per consentire l'uso di una vga installata su pci-e da parte dei giochi (il resto del tempo sta in idle e usi la gpu integrata per il desktop).
Se ti riferisci alla gpu integrata nel processore, ce l'hanno tutti i nuovi Core 2 Duo Second Edition, si puo' usare con Lucidlogix Virtu per consentirne l'uso ai programmi che sono predisposti all'uso con quicksync, o viceversa per consentire l'uso di una vga installata su pci-e da parte dei giochi (il resto del tempo sta in idle e usi la gpu integrata per il desktop).
Mi sà che stò facendo una confusione allucinante...
Quindi la GPU è integrata nel procio ? Quindi la scheda madre ha la tecnologia LucidLogix Virtu che la sfrutta.
Nelle P8P67 non cè questa tecnologia ?
Mi sà che stò facendo una confusione allucinante...
Quindi la GPU è integrata nel procio ? Quindi la scheda madre ha la tecnologia LucidLogix Virtu che la sfrutta.
Nelle P8P67 non cè questa tecnologia ?
Te la spiego bene.
I nuovi Core 2 Duo Second Edition (i nostri processori insomma) hanno integrata ALL'INTERNO del chip (e non del package, che e' lo scatolino che vediamo e che infiliamo nel socket) una GPU a tutti gli effetti, senza infamia e senza lode.
Sul chipset Z68, e' possibile, anche se e' installata una scheda video su PCI-Express, accedere a quello che secondo me e' l'unico punto di forza della GPU integrata: il set di istruzioni Quicksync, che accelerano la compressione dei video in formato H.264 in maniera impressionante, nella mia esperienza piu' di CUDA.
Come avviene questo "accesso", dato che se e' installata una scheda PCI-E e il connettore del monitor e' attaccato a quella, di fatto e' inutilizzata? Grazie al software Virtu, che intercettando alcune chiamate alle librerie etc. rende visibile ed utilizzabile Quicksync (e basta, a quanto ne so).
L'altro uso di Virtu consente invece di usare la scheda video integrata come primaria (il cavo si attacca alla motherboard), e quando partono i giochi far loro utilizzare quella PCI-E (senza dover spostare il cavo, ovviamente). In questo caso il vantaggio e' un risparmio energetico (un po' teorico secondo me), perche' la GPU su PCI-E non fa niente finche' non parte il gioco. Il contraltare e' la perdita di qualche FPS.
Su chipset P67, questo non e' possibile, perche' Intel ha deciso che questa versione avrebbe potuto gestire l'OC del processore ma non l'uso/OC della GPU. Su H67/H61 e' invece possibile, pena l'impossibilita' di overclockare il processore.
Spero di essere stato preciso, aspettiamo anche i commenti degli altri! :)
Precisissimo, ho inquadrato la situazione e datosi che comprimo molto in H264 vedrò di sfruttarla al meglio....
Devo cmq usare il software virtu per sfruttarne le potenzialità ?
P.s.: nella tua esperienza di compressione video in H264, visato che mi dici che è anche più veloce di CUDA, con quali software ?
Precisissimo, ho inquadrato la situazione e datosi che comprimo molto in H264 vedrò di sfruttarla al meglio....
Devo cmq usare il software virtu per sfruttarne le potenzialità ?
Esatto, senza quello la scheda integrata e quicksync sono invisibili, se usi la scheda su pci-express. Anche nel BIOS devi settare la GPU in modo che sia Virtu-compatibile, e' molto semplice.
P.s.: nella tua esperienza di compressione video in H264, visato che mi dici che è anche più veloce di CUDA, con quali software ?
Allora, Premiere CS5 no perche' la mia scheda video non ha abbastanza RAM (per quicksync c'e' un plugin gratuito della Intel... a me riduce i tempi, in full HD, anche a un terzo (es. prima 1:30 poi 30 secondi).
Ho provato invece Media Converter 7.5, che e' un po' una tavanata per me, e che e' molto piu' veloce usando quiksync che CUDA... li supporta entrambi. Cmq io ho una 8800 GTS 512 G92, quindi non certo il top delle schede NVIDIA... :)
Ok, l'ho installato, nella scheda "Applicazioni" adesso basta che aggiungo i programmi che desidero usare con virtu, poi li devo lanciare normalmente ?
Nel cursore "Performance Optimization" nella scheda "Main" come è meglio mettere ?
Cioè se metto tutto su Quality, poi nei giochi perdo FPS ?
Ti stò facendo il terzo grado... Perdonami... :D
Ok, l'ho installato, nella scheda "Applicazioni" adesso basta che aggiungo i programmi che desidero usare con virtu, poi li devo lanciare normalmente ?
In mancanza di documentazione, che non ho trovato, io ho fatto cosi'! :)
Nel cursore "Performance Optimization" nella scheda "Main" come è meglio mettere ?
Cioè se metto tutto su Quality, poi nei giochi perdo FPS ?
Non saprei esattamente :(, il manuale dice solo: "Adjust performance optimization, quality over performance or performance over quality". Il che non e' chiaro se si riferisca alla codifica quicksync o alla velocita' della CPU PCI-E... ma in questo ultimo caso la qualita' non c'entrebbe, perche' non dipende certo da Virtu. :confused:
Altra possibilita' e' che o si privilegia la qualita' quicksync a scapito della velocita' della GPU PCI-E (possibile, perche' Virtu si frappone fra le librerie e la scheda video) o viceversa.
Ti stò facendo il terzo grado... Perdonami... :D
AHAHAH figurati!! :)
Ok, l'ho installato, nella scheda "Applicazioni" adesso basta che aggiungo i programmi che desidero usare con virtu, poi li devo lanciare normalmente ?
Nel cursore "Performance Optimization" nella scheda "Main" come è meglio mettere ?
Cioè se metto tutto su Quality, poi nei giochi perdo FPS ?
Ti stò facendo il terzo grado... Perdonami... :D
ho letto da qualche parte che settando l'uno o l'altra dai test non cambia niente quindi lascia a default e vivi in pace;)
ho letto da qualche parte che settando l'uno o l'altra dai test non cambia niente quindi lascia a default e vivi in pace;)
A dire la verita' nemmeno io ho notato differenze di alcun genere... ma chi lo sa!
A dire la verita' nemmeno io ho notato differenze di alcun genere... ma chi lo sa!
Appunto, disinstallo tutto e amen, così una cosa in meno a cui pensare...
Pensandoci bene, con le due nuove GTX570 non sò quanto possa essere più veloce del CUDA... ;)
tribal123
11-09-2011, 14:32
Scusate
confermate che in imode si perde qualche FPS in game?
Se così è per ora in fase di installazione vado di dmode, poi vedremo.
Stasera mi cimento nel montaggio, c'è qualcosa di importante che devo sapere??
Scusate
confermate che in imode si perde qualche FPS in game?
Se così è per ora in fase di installazione vado di dmode, poi vedremo.
Stasera mi cimento nel montaggio, c'è qualcosa di importante che devo sapere??
Si in imode perdi qualcosa in 3d. Da quello che mi ricordo dipende dai giochi. Alcuni perdono di qualche fps altri, Just Cause 2 mi sembra, hanno un calo molto netto.
Allora, Premiere CS5 no perche' la mia scheda video non ha abbastanza RAM (per quicksync c'e' un plugin gratuito della Intel... a me riduce i tempi, in full HD, anche a un terzo (es. prima 1:30 poi 30 secondi).
Aspetta aspetta.. questo mi intertessa!
Esiste un pluglin INTEL per usare quicksync con il Premiere CS5??
APPERO'!! :cool: :cool:
Dove lo trovo?? link??
Ah.. e anche come si installa che non mi è mai capitato e magari sbaglio. :D
Aspetta aspetta.. questo mi intertessa!
Esiste un pluglin INTEL per usare quicksync con il Premiere CS5??
APPERO'!! :cool: :cool:
Dove lo trovo?? link??
Ah.. e anche come si installa che non mi è mai capitato e magari sbaglio. :D
con google: plugin premiere cs5 quicksync
primo link, l'installazione e' a prova di idiota! :)
con google: plugin premiere cs5 quicksync
primo link, l'installazione e' a prova di idiota! :)
Come direbbe Biscardi: DENGHIU!! :D
Sta sera provo! ;)
Ah.. visto che siamo in argomento..
Ma ci sono in giro anche dei codec modificati ad hoc per sfruttare qs anche con prodotti dei poveri come il venerato vitualdub??
Ciao a tutti!
Domanda velocissima prima prendere mobo e ram:
ho letto in prima pagina "ATTENZIONE: USARE MEMORIE CON VOLTAGGI SUPERIORI AD 1.5 VOLT PUO' DANNEGGIARE IL EMORY CONTROLLER DELLA CPU E COMUNQUE RIDURNE CONSIDEREVOLMENTE LA VITA UTILE!!"
Con queste: http://www.gskill.com/products.php?index=356 posso stare tranquillo? Vanno a 1,5 e sono dichiarate compatibili da gskill.
Consigliate ram di altre marche o voltaggio inferiore?
Grazie 1000;)
Ciao a tutti!
Domanda velocissima prima prendere mobo e ram:
ho letto in prima pagina "ATTENZIONE: USARE MEMORIE CON VOLTAGGI SUPERIORI AD 1.5 VOLT PUO' DANNEGGIARE IL EMORY CONTROLLER DELLA CPU E COMUNQUE RIDURNE CONSIDEREVOLMENTE LA VITA UTILE!!"
Con queste: http://www.gskill.com/products.php?index=356 posso stare tranquillo? Vanno a 1,5 e sono dichiarate compatibili da gskill.
Consigliate ram di altre marche o voltaggio inferiore?
Grazie 1000;)
quelle vanno bene l'unico problema potrebbe essere quella cresta che si ritrovano potrebbe impedire il montaggio di qualche dissipatore ;)
quelle vanno bene l'unico problema potrebbe essere quella cresta che si ritrovano potrebbe impedire il montaggio di qualche dissipatore ;)
quello non è un problema, glie la faccio abbassare io la cresta!:D
thosankos
12-09-2011, 14:00
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da qualcuno che già a collaudato questa mobo...
lho appena comprata e devo fare il primo avvio, come imposto gli switch TPU e EPU (cos'è l'EPU?), se gli switch li metto su off, posso attivare cmq la funzione dal bios trascurando la posizione degli switch stessi (off)??...
principali accorgimenti riguardo i settaggi Bios?? ess. XPM enable... gli altri settaggi li lascio a default?
vorrei avere subito un sistema il più stabile possibile per buttarmi direttamente in O.C.
i driver da istallare sono tutti in asus InstalAll??
procio i5 2500K
Ram 1600 1.5V 2x4
dissi noctua nh-d14
ogni buon consiglio sarà apprezzato.
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da qualcuno che già a collaudato questa mobo...
lho appena comprata e devo fare il primo avvio, come imposto gli switch TPU e EPU (cos'è l'EPU?), se gli switch li metto su off, posso attivare cmq la funzione dal bios trascurando la posizione degli switch stessi (off)??...
Si', gli switch sono sostanzialmente pro forma. Io li ho lasciati su off e gestito tutto da BIOS o da sw.
EPU e' un sistema di risparmio energetico che lavora a livello elettrico, piu' che sul voltaggio/frequenza del processore.
principali accorgimenti riguardo i settaggi Bios?? ess. XPM enable... poi??
XMP enable se le ram non vanno a 1,65v con il profilo XMP, come le mie, devono restare a 1,5v.
ogni buon consiglio sarà apprezzato.
Mah, per il resto non c'e' molto da dire, ricorda di settare come ti spiega il bios la gpu interna in modo da usarla con virtu, o quella e la scheda pci-e solo quando giochi oppure l'opposto (sono le due modalità i-mode e d-mode).
thosankos
12-09-2011, 14:10
:) Velocissimo Shub..
non mi è chiara una roba... Virtù ha bisogno del driver o è gestito da un parametro nel bios??
thosankos
12-09-2011, 14:14
ma scusa XPM non porta la Ram al proprio valore di def?? con XPM disable avrei le Ram a 1333Mhz enable le avrei a 1600, il voltaggio che c'entra? XPM aumenta il voltaggio??
:) Velocissimo Shub..
non mi è chiara una roba... Virtù ha bisogno del driver o è gestito da un parametro nel bios??
Eh... non ho molto da fare oggi :ronf: Virtu e' proprio un software, c'e' sul cd ma la versione piu' aggiornata e' scaricabile dal sito. Nel bios in pratica scegli se la gpu integrata deve andare in "virtu-mode" (cavo video attaccato alla vga su pc-e) o se deve lavorare normalmente (cavo attaccato alla motherboard, per capirci).
thosankos
12-09-2011, 14:18
AH ok perfetto... quindi collego il DVI sulla GTX570 e faccio lavorare l'integrata con le applicazioni leggere... qual'è il settaggio quindi?
:D
ma scusa XPM non porta la Ram al proprio valore di def?? con XPM disable avrei le Ram a 1333Mhz enable le avrei a 1600, il voltaggio che c'entra? XPM aumenta il voltaggio??
C'entra in questa misura: XMP e' un profilo di valori di timings e voltaggio per le ram. In alcuni modelli, come le mie, il profilo XMP prevede un voltaggio di 1,65v. Se lo attivo da bios, mi manda le ram a 1,65v, che non va bene. Se il tuo profilo XMP contempla un voltaggio di 1,5v, sei a posto. :) Lo vedi subito da bios: attivi il profilo XMP e controlli il voltaggio, oppure guardi le specifiche delle ram (io ho... cannato l'acquisto, diciamo).
AH ok perfetto... quindi collego il DVI sulla GTX570 e faccio lavorare l'integrata con le applicazioni leggere... qual'è il settaggio quindi?
:D
In effetti la vera utilita' consiste nel rendere disponibile il set di istruzioni quicksync anche se usi sempre la GTX570. Viceversa, per un presunto risparmio energetico, attacchi il cavo alla motherboard, attivi la scheda video integrata, e Virtu in sostanza "attiva" GTX solo per i giochi, evitandoti di cambiare connettore, dirottando in sostanza il "prodotto" della GTX570 sull'uscita integrata sulla motherboard, con una perdita di prestazioni ma con un risparmio energetico per il tempo che rimani sul 2D (anche se personalmente lo vorrei misurare prima di considerarlo consistente. Lo faro'.)
Nel BIOS e' abbastanza chiaro: cambiando un'impostazione, attivi la scheda video integrata e puoi scegliere quanta memoria allocarle in condivisione con quella di sistema, cambiandola di nuovo va in modalita' "solo quicksync", per capirci. Appare scritto nella colonna dx della schermata del bios!
thosankos
12-09-2011, 14:34
ultima scocciatura... poi parto con l'avvio... ma il voltaggio di specifica delle corsairCL9 che hai tu è di 1.65??
Grazies :mc:
ultima scocciatura... poi parto con l'avvio... ma il voltaggio di specifica delle corsairCL9 che hai tu è di 1.65??
Grazies :mc:
Solo se scelgo di andare a 1600 mhz con il profilo xmp. In realta', per fortuna, vanno a 1600 anche con 1,5v, ho avuto sedere!! :)
parolone
12-09-2011, 14:56
con google: plugin premiere cs5 quicksync
primo link, l'installazione e' a prova di idiota! :)
Sarò idiota (questa è la tua definizione)Ma ho scaricato un file .prm non autoinstallante,di conseguenza chiedo lumi
Ho scoperto ora questo utilissimo topic.
Vi chiedo subito scusa per la mia ignoranza.
Ho appena comprato la mobo asus p8z68-v associata ad un intel i5 2500k e delle ram crucial 1600Mhz 1,65 V.
a parte che mi stanno girando i cosiddetti perchè sul sito asus non ho trovato nessuna nota su limitazioni di voltaggio ram, ho visto che asus propone parecchie versioni di bios sul suo sito, la domanda è : devo aggiornare il bios per fare in modo che sia compatibile al 100% con il 2500k ?
grazie per l'aiuto
Ho scoperto ora questo utilissimo topic.
Vi chiedo subito scusa per la mia ignoranza.
Ho appena comprato la mobo asus p8z68-v associata ad un intel i5 2500k e delle ram crucial 1600Mhz 1,65 V.
a parte che mi stanno girando i cosiddetti perchè sul sito asus non ho trovato nessuna nota su limitazioni di voltaggio ram, ho visto che asus propone parecchie versioni di bios sul suo sito, la domanda è : devo aggiornare il bios per fare in modo che sia compatibile al 100% con il 2500k ?
grazie per l'aiuto
No, il voltaggio delle ram non dipende dalla mobo, è proprio una specifica delle nuove CPU sandy bridge.
Quindi è assolutamente necessario che tu le imposti a 1,5 volt per non rischiare danni al 2500K.
Con tutta probabilità il profilo standard 1333 invece di 1600 prevede il voltaggio 1.5 volt.
Per la perdita di prestazioni non ti preoccupare che sono davvero briciole! ;)
Per il BIOS devi scaricare SOLO l'ultima versione specifica per la V-PRO e non altre.
Sarò idiota (questa è la tua definizione)Ma ho scaricato un file .prm non autoinstallante,di conseguenza chiedo lumi
Si', e la mia definizione per chi non sa copiare un file in una cartella quando ti dicono qual'e' l'uno e qual'e' l'altra. Ma no flames, e' scritto a chiare lettere in Inglese, forse non lo mastichi bene:
http://software.intel.com/en-us/articles/download-adobe-premiere-propremiere-elements-encoder-plug-in-using-intel-media-sdk-and-intel-quick-sync-video-technology/
Buona fortuna, se serve altro aiuto chiedi. :)
ciao a tutti, stò per prendere la p8z68 deluxe, chiedo ai possessori, come si comporta?
Con Virtu installato, alcuni giochi non mi partono... Cestinato immediatamente....
Se sapevo questo, probabilmente avrei preso una P8P67 DELUXE
~Mr.PartyHut~
12-09-2011, 20:24
Con Virtu installato, alcuni giochi non mi partono... Cestinato immediatamente....
Se sapevo questo, probabilmente avrei preso una P8P67 DELUXE
immaginavo che virtu sarebbe stata una cosa per metà fecale.....
cmq non ho mai provato la scheda video all'interno dei sandyB.
Dite che riesce a far girare per un pò Battlefield BC2 al minimo dettaglio ?? :D
No perchè prenderei una V-Pro o una v-Liscia e navigherei fino a che non esce una VGA che mi convinca :)
Con Virtu installato, alcuni giochi non mi partono... Cestinato immediatamente....
Se sapevo questo, probabilmente avrei preso una P8P67 DELUXE
ricordati le ottimizzazioni sono sempre in agguato quindi per me ora come ora l'unico chipset da considerare è lo Z68 gli altri sono defunti :sofico:
DarkMage74
12-09-2011, 20:31
ordinato pc nuovo, tra poco sono dei vostri :D
immaginavo che virtu sarebbe stata una cosa per metà fecale.....
cmq non ho mai provato la scheda video all'interno dei sandyB.
Dite che riesce a far girare per un pò Battlefield BC2 al minimo dettaglio ?? :D
No perchè prenderei una V-Pro o una v-Liscia e navigherei fino a che non esce una VGA che mi convinca :)
Una VGA che ti convinca ?
Io con due GTX570 gioco a BFBC2 tutto a qualità massima, con il v-sync attivato stoò sempre a 120Fps fissi....
immaginavo che virtu sarebbe stata una cosa per metà fecale.....
cmq non ho mai provato la scheda video all'interno dei sandyB.
Dite che riesce a far girare per un pò Battlefield BC2 al minimo dettaglio ?? :D
E' fatta per encodare in H264 con Quicksync: chi non ha bisogno questa feature e della cache SSD, davvero non ha bisogno di Z68!
~Mr.PartyHut~
12-09-2011, 20:41
Una VGA che ti convinca ?
Io con due GTX570 gioco a BFBC2 tutto a qualità massima, con il v-sync attivato stoò sempre a 120Fps fissi....
nono, mi riferivo al fatto che tra poco usciranno nuove VGA e comprare ora una 580 mi sembrava azzardato. Quindi navigherei anche con la VGA integrata fino alla nuova serie.
quando dico "tra poco" ovviamente è in senso lato, ci vorranno mesi ovviamente.
No, il voltaggio delle ram non dipende dalla mobo, è proprio una specifica delle nuove CPU sandy bridge.
Quindi è assolutamente necessario che tu le imposti a 1,5 volt per non rischiare danni al 2500K.
Con tutta probabilità il profilo standard 1333 invece di 1600 prevede il voltaggio 1.5 volt.
Per la perdita di prestazioni non ti preoccupare che sono davvero briciole! ;)
Per il BIOS devi scaricare SOLO l'ultima versione specifica per la V-PRO e non altre.
Si infatti ho fatto questo errore di compatibilità :muro: :muro: :muro:
Ho chiesto ad un amico competente e forse riesco a tenere le ram 1600Mhz a 1,5v aumentando un pelo i tempi di delay. Appena monto tutto provo.
Forse non mi sono spiegato bene per il bios, sul sito ufficiale della asus (io ho la p8z68- V (non pro)) c'è una lista di processori compatibili e per ognuno ti fa scaricare un bios diverso, quindi pensavo ce ne fosse uno specifico per ogni cpu. In più vedo che è quasi tutto per la versione PRO, dite che è compatibile con la mia? non vorrei rischiare di dover cestinare tutto
Si infatti ho fatto questo errore di compatibilità :muro: :muro: :muro:
Ho chiesto ad un amico competente e forse riesco a tenere le ram 1600Mhz a 1,5v aumentando un pelo i tempi di delay. Appena monto tutto provo.
Forse non mi sono spiegato bene per il bios, sul sito ufficiale della asus (io ho la p8z68- V (non pro)) c'è una lista di processori compatibili e per ognuno ti fa scaricare un bios diverso, quindi pensavo ce ne fosse uno specifico per ogni cpu. In più vedo che è quasi tutto per la versione PRO, dite che è compatibile con la mia? non vorrei rischiare di dover cestinare tutto
In questo caso direi di usare la procedura che ti consente di aggiornare il bios direttamente dal web quando hai montato il tutto!
E' nell'apposita sezione del bios EFI della mobo!
se vai qui:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V&p=1&s=39
Dovrebbe comparirti questo:
http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/feb03f94.png
e selezioni il tuo s.o., sotto la voce "BIOS" ce ne sonno due, scegli lo 0606! :)
Con Virtu installato, alcuni giochi non mi partono... Cestinato immediatamente....
Se sapevo questo, probabilmente avrei preso una P8P67 DELUXE
Se ne era parlato tempo fa..
il succo finale è che la cosa più conveniente tenendo presente sbattimenti e effettivo guadagno dal punto di vista energetico (la discreta in IDLE consuma comunque e non viene SPENTA) è impostare da bios il D-MODE.
La scheda che comanda quindi è la discreta e SOLO SE NECESSARIO viene interpellata quella integrata tramite VIRTU.
Quindi si usa solo con quei software che sfruttano quicksync..
Decisamente meglio secondo me! ;)
In questo caso direi di usare la procedura che ti consente di aggiornare il bios direttamente dal web quando hai montato il tutto!
E' nell'apposita sezione del bios EFI della mobo!
ah ok, non sapevo si potesse aggiornare da win
se vai qui:
http://support.asus.com/Download.asp...Z68-V&p=1&s=39
Dovrebbe comparirti questo:
e selezioni il tuo s.o., sotto la voce "BIOS" ce ne sonno due, scegli lo 0606!
grazie mille :)
ah ok, non sapevo si potesse aggiornare da win
grazie mille :)
:) di niente! Poi puoi aggiornare con l'utility dos da un floppy/chiave usb bootabile, oppure con il programma windows, o dal bios direttamente che possa leggere da una chiavetta con su il BIOS (formattata FAT32). Ricordati nel caso non usassi windows di attivare le modalita' legacy per l'USB, da bios, se no non vede la chiavetta!
Qualcuno ha tentato di installare un SSD OCZ Revo su questa Mobo?
Personalmente ho dovuto smanettare varie ore, cambiare slot alla mia discreta GTX 570, per giungere a questa conclusione:
-scheda video discreta montata su PCI-E_1
- SSD Revo montato su PCI-E_3 (abilitando nel bios della mobo la relativa velocità a 4x)
- obbligatoriamente impostare la voce Sata Controller nel Bios, su AHCI o IDE e NON su Raid, perchè altrimenti l'SSD non viene visto dal Bios stesso e quindi non selezionabile come HD di boot.
Così facendo, per far posto al nuovo arrivato (Revo 3 X2) ho dovuto rinunciare alle configurazioni raid di due HD WD RE4.:muro:
Qualcuno ha trovato soluzioni diverse ?
ah ok, non sapevo si potesse aggiornare da win
no, intendo proprio da dentro al bios!
c'è la sezione di aggiornamento che scarica ed installa il nuovo bios!
Cicciuzzone
13-09-2011, 10:35
Con Virtu installato, alcuni giochi non mi partono... Cestinato immediatamente....
Se sapevo questo, probabilmente avrei preso una P8P67 DELUXE
Guarda che non tutti i giochi sono inseriti nella lista di Virtu, ma puoi benissimo aggiungerli tu. Io nessun problema con nessun gioco per ora
no, intendo proprio da dentro al bios!
c'è la sezione di aggiornamento che scarica ed installa il nuovo bios!
ah bhe quello lo sapevo, è spiegato bene anche nel libretto della mobo
simo.mancio
13-09-2011, 11:09
io purtroppo ho avuto dei problemi con virtu... mi dava un errore strano ad ogni avvio di windows (forse per via della versione del sofware moddata). Ho provato a disinstallare e reinstallare il tutto ma dopo qualche utilizzo si ripresentava sempre lo stesso errore... disinstallato il tutto e ricollegato il video alla vga
Guarda che non tutti i giochi sono inseriti nella lista di Virtu, ma puoi benissimo aggiungerli tu. Io nessun problema con nessun gioco per ora
Aggiunti e non aggiunti, con virtu installato non partono....
Ma forse nel mio caso è perchè ancora gioco con vecchi giochi tipo GTL Legends, Counter-Strike ecc. sicuramente non è virtu il problema, ma i vecchi giochi, con i nuovi tipo Battlefield Bad Company 2 nessun problema.
Però propio non vedo l'utilità di usare virtu per giocare con due GTX570....
Potrebbe essermi utile se la potessi utilizzare per il Physx
!@ndre@!
13-09-2011, 14:23
Ciao ragazzi sto valutando l'acquisto di questa scheda madre e volevo un'informazione.
Ho letto sul thread della AsRock Z68 Estreme 4 che soffre di bsod casuali durante l'utilizzo normale del pc (quindi anche se il pc non è sotto stress). Di là sostenevano che fosse un problema del chipset e che quindi fosse comune a tutte le Z68.
Anche la P8Z68-V PRO soffre di questi problemi? Ho cercato nel thread e mi pare che solo un utente abbia avuto dei problemi del genere..
Ciao ragazzi sto valutando l'acquisto di questa scheda madre e volevo un'informazione.
Ho letto sul thread della AsRock Z68 Estreme 4 che soffre di bsod casuali durante l'utilizzo normale del pc (quindi anche se il pc non è sotto stress). Di là sostenevano che fosse un problema del chipset e che quindi fosse comune a tutte le Z68.
Anche la P8Z68-V PRO soffre di questi problemi? Ho cercato nel thread e mi pare che solo un utente abbia avuto dei problemi del genere..
Non so darti una risposta certa in merito..
ma posso dirti che scava scava alla fine le problematiche legate a schermate blu erano spesso legate a ram con voltaggio fuori specifica (maggiore di 1,5 volt) oppure per problemi legati al bios un po' acerbo.
Il 99% hanno risolto con:
sostituzione delle ram o impostazione delle stesse a voltaggio e clock compatibili
Aggiornamento del BIOS EFI.
:)
!@ndre@!
13-09-2011, 14:40
Non so darti una risposta certa in merito..
ma posso dirti che scava scava alla fine le problematiche legate a schermate blu erano spesso legate a ram con voltaggio fuori specifica (maggiore di 1,5 volt) oppure per problemi legati al bios un po' acerbo.
Il 99% hanno risolto con:
sostituzione delle ram o impostazione delle stesse a voltaggio e clock compatibili
Aggiornamento del BIOS EFI.
:)
Capito!
Altra domanda: che differenze ci sono con la versione non PRO cioè la P8Z68-V?
Capito!
Altra domanda: che differenze ci sono con la versione non PRO cioè la P8Z68-V?
Mah.. cazzate!
Ste board hanno addosso diecimila ammennicoli! :fagiano:
Per un confronto preciso devi andartene sul sito ufficila e paragonare con cura le tabelle riassuntive e magari le foto per vedere ad occhio le piccole differenze.. (per esempio le varie porte sul retro)
Capito!
Altra domanda: che differenze ci sono con la versione non PRO cioè la P8Z68-V?
Stesse features P8Z68-V con in aggiunta:
-Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller
- VIA® 6308P controller 2 x IEEE 1394a port(s) (2 at mid-board)
Audio Feature :
- Absolute Pitch 192kHz/ 24-bit True BD Lossless Sound
- DTS Surround Sensation UltraPC
On board port:
-4 x SATA 6Gb/s connectors (2 in piu della V liscia)
Accessori:
1 x ASUS USB 3.0 Bracket oltre alla normale cavetteria che si ha in dotazione con la V liscia.
Non ho trovato altro di rilevante
!@ndre@!
13-09-2011, 18:26
Mah.. cazzate!
Ste board hanno addosso diecimila ammennicoli! :fagiano:
Per un confronto preciso devi andartene sul sito ufficila e paragonare con cura le tabelle riassuntive e magari le foto per vedere ad occhio le piccole differenze.. (per esempio le varie porte sul retro)
Stesse features P8Z68-V con in aggiunta:
-Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller
- VIA® 6308P controller 2 x IEEE 1394a port(s) (2 at mid-board)
Audio Feature :
- Absolute Pitch 192kHz/ 24-bit True BD Lossless Sound
- DTS Surround Sensation UltraPC
On board port:
-4 x SATA 6Gb/s connectors (2 in piu della V liscia)
Accessori:
1 x ASUS USB 3.0 Bracket oltre alla normale cavetteria che si ha in dotazione con la V liscia.
Non ho trovato altro di rilevante
Grazie, gentilissimi!!
Adesso penso che aspetterò l'uscita di Bulldozer e poi farò la mia scelta!! ;)
Intanto continuo a seguire il thread!! :D
tribal123
13-09-2011, 18:47
Ragazzi,
ho appena installato la scheda ma la navigazione internet mi è diventata lentissima!!
Ho installato come driver della scheda di rete quelli presenti nel CD di installazione ovvero:
Intel 82579V Gigabit Network Connection
Devo attivare qualcosa nel Bios??
EDIT: forse ho risolto, era forse una opzione di risparmio energetico della scheda di rete stessa...
Ragazzi ho un problemino
il mouse usb ogni tanto si blocca, ho fatto la prova di spostarlo su un altro PC è funziona perfettamente, che sia un problema del bios ?
Ragazzi ho un problemino
il mouse usb ogni tanto si blocca, ho fatto la prova di spostarlo su un altro PC è funziona perfettamente, che sia un problema del bios ?
Mouse microsoft?
Altri utenti avevano rogne con quel mouse.
Prova a cambiare USB.. mettilo ad esempio sulle porte rosse.
Mouse microsoft?
Altri utenti avevano rogne con quel mouse.
Prova a cambiare USB.. mettilo ad esempio sulle porte rosse.
Il mio è un Trust, adesso ho cambiato porta speriamo bene.
ho un scritta quando faccio il boot dopo il logo , non riesco a bloccarlo per leggere cosa dice , potrebbe essere che ci sia qualche settaggio da fare nel bios?
Non so darti una risposta certa in merito..
ma posso dirti che scava scava alla fine le problematiche legate a schermate blu erano spesso legate a ram con voltaggio fuori specifica (maggiore di 1,5 volt) oppure per problemi legati al bios un po' acerbo.
Il 99% hanno risolto con:
sostituzione delle ram o impostazione delle stesse a voltaggio e clock compatibili
Aggiornamento del BIOS EFI.
:)
Ma non ho ben capito la storia degli 1.5V, cioè se una ram da specifica lavora a 1.6V perchè bisogna abbassarla ?
Le mie vanno a 1.6V e non ho problemi, del resto sulla specifica delle ram, riporta la compatibilità della scheda madre e viceversa sulle specifiche di compatibilità della scheda madre risultano queste ram...
http://www.gskill.com/products.php?index=386&c1=1&c2=3
Ma non ho ben capito la storia degli 1.5V, cioè se una ram da specifica lavora a 1.6V perchè bisogna abbassarla ?
Le mie vanno a 1.6V e non ho problemi, del resto sulla specifica delle ram, riporta la compatibilità della scheda madre e viceversa sulle specifiche di compatibilità della scheda madre risultano queste ram...
http://www.gskill.com/products.php?index=386&c1=1&c2=3
come abbiamo ripetuto circa 763284 volte le ram sono compatibili con la scheda madre e viceversa... ma rischi di danneggiare il PROCESSORE e di accorciarne notevolemente la vita se il loro voltaggio è superiore a 1,575 come scritto sul sito intel http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-029913.htm?wapkw=i7 ....
Ma non ho ben capito la storia degli 1.5V, cioè se una ram da specifica lavora a 1.6V perchè bisogna abbassarla ?
Le mie vanno a 1.6V e non ho problemi, del resto sulla specifica delle ram, riporta la compatibilità della scheda madre e viceversa sulle specifiche di compatibilità della scheda madre risultano queste ram...
http://www.gskill.com/products.php?index=386&c1=1&c2=3
Dal sito INTEL:
What are the Intel® Core™ i7 desktop processor DDR3 memory voltage limitations?
Intel® recommends using memory that adheres to the Jedec memory specification for DDR3 memory which is 1.5 volts, plus or minus 5%. Anything over this voltage can either damage the processor or significantly reduce the processor life span
Quindi con le ram ad 1.6 possiamo dire:
no problem per le RAM
no problem per la MOBO
ma PROBLEM per la CPU!! Anzi, per il memory controller integrato nella CPU!!
E se salta quello butti via la CPU! :eek: :eek: :help:
simo.mancio
14-09-2011, 15:13
ma il voltaggio delle ram è riferito solo agli i7o anche agli i5?? nn trovo una specifica x quest'ultimi!!..
come abbiamo ripetuto circa 763284 volte le ram sono compatibili con la scheda madre e viceversa... ma rischi di danneggiare il PROCESSORE e di accorciarne notevolemente la vita se il loro voltaggio è superiore a 1,575 come scritto sul sito intel http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-029913.htm?wapkw=i7 ....
Bene, quindi fanno ram compatibili con schede madri, ma non con i processori, del resto poi con un socket 1155 non vedo quale altro processore potrei montarci..... mbò
Sinceramente non mi và l'idea di impostare a 1333 e voltaggio 1.5, caxxo le ho comprate a fare allora le 1600 ?
E visto la mia pignoleria probabilmente le ricomprerò, questa volta però corsair, cosa mi consigliate sempre 8Gb 1600Mhz ? Non bado a spese...
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits.html
Sinceramente non mi và l'idea di impostare a 1333 e voltaggio 1.5, caxxo le ho comprate a fare allora le 1600 ?
E visto la mia pignoleria probabilmente le ricomprerò, questa volta però corsair, cosa mi consigliate sempre 8Gb 1600Mhz ? Non bado a spese...
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits.html
può darsi che ti funzionino comunque a 1600 con 1,5V o 1,575... fai un po di prove..
comunque le vengeance da 8 gb o anche quelle blue dovrebbero andare bene :)
simo.mancio
14-09-2011, 15:45
Sinceramente non mi và l'idea di impostare a 1333 e voltaggio 1.5, caxxo le ho comprate a fare allora le 1600 ?
E visto la mia pignoleria probabilmente le ricomprerò, questa volta però corsair, cosa mi consigliate sempre 8Gb 1600Mhz ? Non bado a spese...
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits.html
conta che io le ram in firma le ho pagate sulla chiave 59€ e sono 1600 a 1,5... cmq come ti hanno consigliato prova ad abbassare a 1,575 o 1,5 che in teoria dovrebbero reggere se sei fortunato o al limite alzi un po i timings...
Sinceramente non mi và l'idea di impostare a 1333 e voltaggio 1.5, caxxo le ho comprate a fare allora le 1600 ?
E visto la mia pignoleria probabilmente le ricomprerò, questa volta però corsair, cosa mi consigliate sempre 8Gb 1600Mhz ? Non bado a spese...
http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits.html
Le RAM ad 1.6 sono in giro da prima dei sandy bridge, molte altre piattaforme e chipset viaggiano senza problemi con ram a voltaggi superiori ad 1.5 volt!
Comunque anche a farle viaggiare ad 1333 perdi davvero delle briciole, non vale la pen fasciarsi la testa per niente! ;)
VALE INVECE LA PENA EVITARE DI METTERE SOTTO SFORZO LA CPU COL RISCHIO DI FARE DANNI!!
Ok, ho lasciato l'impostazione a 1600Mhz e messo il voltaggio a 1.5, ho giocato per un paio d'ore a BFBC2 e non ho avuto il benchè minimo problema, calo di fps ecc.
Speriamo bene...
Ok, ho lasciato l'impostazione a 1600Mhz e messo il voltaggio a 1.5, ho giocato per un paio d'ore a BFBC2 e non ho avuto il benchè minimo problema, calo di fps ecc.
Speriamo bene...
Io ho lo stesso tuo "problema" con le ram in firma, ma 1,5v vanno bene anche a 1600, ormai uso il pc da un pezzo e in tutte le situazioni e non ho mai avuto un BSOD o un freeze (sgratt) :)
Io ho lo stesso tuo "problema" con le ram in firma, ma 1,5v vanno bene anche a 1600, ormai uso il pc da un pezzo e in tutte le situazioni e non ho mai avuto un BSOD o un freeze (sgratt) :)
io sono dovuto scendere a 1333.... svariate decine di schermate blu e freeze a 1600....
io sono dovuto scendere a 1333.... svariate decine di schermate blu e freeze a 1600....
Questo perche' l'informatica e' una scienza esatta :( :muro:
ho giocato per un paio d'ore a BFBC2
Ma nin questo thread siamo tutti giocatori di BFBC2?? :sofico:
Vabbeh a sto punto vediamoci sul campo e prendiamoci a fucilate!!
Io sono ABY_x_77
Questo perche' l'informatica e' una scienza esatta :( :muro:
esatto... l'unica applicazione che riusciva a mandarmi tutto in freeze era battlefield.. con prime linx ecc ecc nulla ma dopo mezzora di bfbc2 il freeze era assicurato.... dovrebbero utilizzarlo come applicazione per testare oc :sofico: :sofico: :sofico:
(su bfbc2 sono Harkan91 :D )
Prima di andare a dormire ho messo a scaricare alcune cosette, e indovinate un pò stamattina?
Schermata blu !!!!! (bestemmiato tutto quello che c'era da bestemmiare)
Però questa cosa mi rode assai, sono stato meticoloso nella scelta dei componenti, verificando bene la compatibilità tra loro, ma di andare a vedere le specifiche del procio, propio non mi è venuto in mente, socket 1155, processore 1155, ram sopratutto.... santo cielo e che altro ???
(ma questo vale per tutta la serie i socket 1155?)
In BFBC2 sono Fr33man
RoUge.boh
15-09-2011, 13:18
si ma io se non tengo il controller a 1.55 ho schermate blu perche ho 4 banchi... e per quel poco di V in più non credo che ci sara un degrado..
più che altro ho problemi adesso quando copio un file su pennetta mi si blocca il computer... e come se copiasse lentamente....:muro: :muro: non so.. parte bene...poi si blocca la schermata la barra.. poi si riprende e va vanti poi si riblocca..dopo 5min per copaire 2gb finisce..e funziona però questi blocchi? :muro:
Prima di andare a dormire ho messo a scaricare alcune cosette, e indovinate un pò stamattina?
Schermata blu !!!!! (bestemmiato tutto quello che c'era da bestemmiare)
Però questa cosa mi rode assai, sono stato meticoloso nella scelta dei componenti, verificando bene la compatibilità tra loro, ma di andare a vedere le specifiche del procio, propio non mi è venuto in mente, socket 1155, processore 1155, ram sopratutto.... santo cielo e che altro ???
(ma questo vale per tutta la serie i socket 1155?)
In BFBC2 sono Fr33man
Beh leggo in firma che sei a 4,8 GHz... puoi aumentare il voltaggio o scendere di frequenza! :rolleyes:
Beh leggo in firma che sei a 4,8 GHz... puoi aumentare il voltaggio o scendere di frequenza! :rolleyes:
Scusa è da correggere, sono a 4.7, parli sempre del voltaggio ram ?
In idle cmq nell'uso normale è a 1.6 poi in fullload sale a 4.7
Scusa è da correggere, sono a 4.7, parli sempre del voltaggio ram ?
In idle cmq nell'uso normale è a 1.6 poi in fullload sale a 4.7
No, parlo del voltaggio processore, anche se magari potresti fare dei test anche su quello delle ram. Pero' sapere sempre a che frequenza sei secondo me e' quasi impossibile: chi lo sa, il programma che hai lasciato ha un "esigenza" :) momentanea, apre per dire nuove connessioni, la frequenza schizza a 4.7 anche per poco, gli manca un po' di "birra" e bang.
Prendi tutto con le molle, sono solo supposizioni eh!
Scusa è da correggere, sono a 4.7, parli sempre del voltaggio ram ?
In idle cmq nell'uso normale è a 1.6 poi in fullload sale a 4.7
:stordita: :stordita:
Ciurro.. abbi pazienza.. i test sulla stabilità si fanno con sistema a default.
E consigio di metterle a 1333 ad 1.5 per una stabilità garantita e perdite prestazionali quasi zero.
poi.. eccheccacchio.. QUATTRO VIRGOLA SETTE??? :eek: :eek:
E che vuoi di piu?????? :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.