PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8Z68-V Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

HariSeldon85
06-03-2012, 10:50
Perche' sei convinto che il K non abbia lo stesso set di istruzioni del non-K?

Temo tu abbia preso un abbaglio! Questa e' la mia schermata di CPU-Z:

http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Default/media/1e89f7c1-e40c-480b-9e49-caf7ca571b57/03.06.2012-11.37.28.png

Perchè mi rispondono tutti così? :D Tu come fai ad essere convinto di una roba sbagliata invece? :D

Il core i5 2500 (NON K) Ha le istruzioni VT-D (Direct I/O Virtualization)


Il core i5 2500K (come tutti i K-Series) NON CE L'HA

http://img853.imageshack.us/img853/1231/vtd.png

Fonte: http://ark.intel.com/products/52210/Intel-Core-i5-2500K-Processor-(6M-Cache-3_30-GHz)

E cmq sia, la mia domanda era se la mobo supportava o meno le Vt-D (cosa che penso non supporti). Perchè mi rispondi ad una domanda con un'altra domanda che non c'entra nulla?

&rew
06-03-2012, 11:08
Perche' sei convinto che il K non abbia lo stesso set di istruzioni del non-K?
Temo tu abbia preso un abbaglio! Questa e' la mia schermata di CPU-Z:
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Default/media/1e89f7c1-e40c-480b-9e49-caf7ca571b57/03.06.2012-11.37.28.png

Ciao Shub,
CPUidz che frequenza ram ti riporta?
Ho provato a settare su XMP ed in manuale a 1600 ma continua a segnarmi 800.
Sono niubbo e non ne capisco il motivo.
Hai delucidazioni da darmi?

PS: al momento sono a 100x42

HariSeldon85
06-03-2012, 11:10
Ciao Shub,
CPUidz che frequenza ram ti riporta?
Ho provato a settare su XMP ed in manuale a 1600 ma continua a segnarmi 800.
Sono niubbo e non ne capisco il motivo.
Hai delucidazioni da darmi?

PS: al momento sono a 100x42

Tranquillo è corretto. Sono 800Mhz DDR. 800x2= 1600 ;)
E' giusto non ti preoccupare ;)

Shub
06-03-2012, 11:11
Ciao Shub,
CPUidz che frequenza ram ti riporta?
Ho provato a settare su XMP ed in manuale a 1600 ma continua a segnarmi 800.
Sono niubbo e non ne capisco il motivo.
Hai delucidazioni da darmi?

PS: al momento sono a 100x42

Nella mia esperienza, Cpu-Z non riporta informazioni corrette con questa mb/questo processore... prova Core Temp, a me da' info corrette sul variare di frequenza e voltaggio in tempo reale! :)

HariSeldon85
06-03-2012, 11:21
Ieri mi è arrivata la mobo (ed il sistema) in Firma dal quale vi sto scrivendo.
La mobo è identica alla vostra, con la differenza che ha il supporto out-of-the-box ad ivy bridge ed il pci-express 3.0 (con ivy bridge installato visto che in controller pci-express è nella cpu).

Ho comprato il 2500 invece del 2500K perchè volevo utilizzare le vt-d sotto linux con xen. Mi sa che però sono rimasto fregato: Nel bios non c'è scritto nulla e cpu-z non mi elenca "vt-d" tra le alternative...

Mi potete dare conferma che queste schede hanno/non hanno il supporto al vt-d?

Cercando di rifocalizzare la discussione In Thread, se c'è qualcuno che ha testato il supporto alle Vt-D con questa mobo mi potrebbe mandare un PM per cortesia? :)
Tanto ho già testato che al 99,9% l'asus ha castrato da bios questa funzionalità (non riesco ad usarla ne su XEN nè su parallels).
Avere una conferma non fa mai male :O

KingArthas94
09-03-2012, 14:15
Ciao ragazzi! L'estate scorsa (Agosto) ho comprato una ASUS P8Z68-V Pro insieme al PC che ho in firma, e da quel momento non ho mai aggiornato il BIOS. Non so se di preciso si presenti anche sul mio PC, ma noto una certa lentezza nel caricamento iniziale del Bios, che sia il fakeboot? I Bios nuovi risolvono il problema? (L'unica modifica che abbia mai fatto è stata l'aumento della frequenza della ram da 1333 Mhz a 1600, sempre da BIOS).

Nel frattempo sono arrivato a questa pagina

http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z68V_PRO/#download

Se dovessi scaricare qualche update, quale mi consigliereste? Sul mio vecchio portatile toshiba per fare update del bios dovevo semplicemente cliccare su un EXE, qui è uguale?
Poi ho i banchi di RAM nel primo e nel terzo slot, dite che possa migliorare qualcosa usando secondo e quarto?
Grazie mille in anticipo :3

KingArthas94
10-03-2012, 16:11
Piccolo UP per dire una cosa:
- Ho effettuato l'update del BIOS
- Le temperature mi sembrano un pò aumentate o.o
- Ho i banchi di RAM nel primo e nel terzo slot, dite che possa migliorare qualcosa usando secondo e quarto? (copiato dal post di prima)

Help me, che problemi potrebbero causare i banchi di ram nel primo-terzo slot?

papillon56
10-03-2012, 18:29
Piccolo UP per dire una cosa:
- Ho effettuato l'update del BIOS
- Le temperature mi sembrano un pò aumentate o.o

La stessa cosa che ho rilevato anche io...
ben 6° in più in idle..:eek:
Sto seriamnte pensando di tornare alla versione precedente dato che non ho notato benefici o funzioni nuove con l'ultima versione del bios..
o sbaglio??

KingArthas94
11-03-2012, 11:59
La stessa cosa che ho rilevato anche io...
ben 6° in più in idle..:eek:
Sto seriamnte pensando di tornare alla versione precedente dato che non ho notato benefici o funzioni nuove con l'ultima versione del bios..
o sbaglio??

Sono riuscito a risolvere! In pratica ho installato Ai Suite II e automaticamente mi si è settato l'uso del processore sempre al 100%. Per risolvere sono andato nel BIOS e ho caricato la roba di default, in questo modo l'uso del SandyBridge ritorna ad essere come progettato da Intel, cioè viene usata una frequenza dinamica :3 Precisamente 1600 MHz quando non fai nulla (meno di 10W di consumo) e quando in uso dai 3200 ai 3700 MHz.

A me erano più di soli 6° poichè uso il dissi stock di Intel.

Ad aiutarmi è stato questo commento:

Ragazzi HO RISOLTO!!!! :D
praticamente il nuovo bios ha settato da se lo "CPU Spread Spectrum" in AUTO...l'ho settato su ENABLED ed è ritornato come un tempo!! :p
PS: ah, ho anche ri-abilitato i risparmi energetici (c1 e, c3 report, c6 report)!

Il mio consiglio è di attivare dai Tools di Ai Suite, in Fan Xpert, le settings Turbo.

_Synyster_
12-03-2012, 19:17
[/QUOTE] Ad aiutarmi è stato questo commento:

Ragazzi HO RISOLTO!!!! :D
praticamente il nuovo bios ha settato da se lo "CPU Spread Spectrum" in AUTO...l'ho settato su ENABLED ed è ritornato come un tempo!! :p
PS: ah, ho anche ri-abilitato i risparmi energetici (c1 e, c3 report, c6 report)!

Il mio consiglio è di attivare dai Tools di Ai Suite, in Fan Xpert, le settings Turbo.[/QUOTE]

Io non mi fido tanto dei tools, secondo me creano casini...meglio fare tutto direttamente dal bios.
Comunque mi fa piacere che ti sia stato utile ma devo rettificare parzialmente il mio commento: CPU Spread Spectrum l'ho disabilitata non attivata!!!! ;) Inoltre era già settata in AUTO anche prima! Lo stesso anche per C1,c3,c6. Quindi non ha cambiato nulla però non riesco a capire perchè siano aumentate ste temp! :stordita:

Se è attivata salgono le temperature forse ancora di più di quando è su AUTO. Di solito se non ho capito male questa voce dovrebbe essere attiva solo per pura necessità, ovvero in ambito overclock perchè se è disabilitata potrebbe compromettere la stabilità oltre un certo limite! Io comunque ho overcloccato la cpu a 4Ghz e tenendolo disabilitato sembra che non ci siano problemi di nessun tipo e le temperature in full (quando gioco) non vanno oltre i 68° per ora! Ovviamente grazie anche ai risparmi energetici attivi (C1,c3,c6 detti c-states)!

HariSeldon85
12-03-2012, 19:24
Io non mi fido tanto dei tools, secondo me creano casini...meglio fare tutto direttamente dal bios.
Comunque mi fa piacere che ti sia stato utile ma devo rettificare parzialmente il mio commento: CPU Spread Spectrum l'ho disabilitata non attivata!!!! ;) Inoltre era già settata in AUTO anche prima! Lo stesso anche per C1,c3,c6. Quindi non ha cambiato nulla però non riesco a capire perchè siano aumentate ste temp! :stordita:

Se è attivata salgono le temperature forse ancora di più di quando è su AUTO. Di solito se non ho capito male questa voce dovrebbe essere attiva solo per pura necessità, ovvero in ambito overclock perchè se è disabilitata potrebbe compromettere la stabilità oltre un certo limite! Io comunque ho overcloccato la cpu a 4Ghz e tenendolo disabilitato sembra che non ci siano problemi di nessun tipo e le temperature in full (quando gioco) non vanno oltre i 68° per ora! Ovviamente grazie anche ai risparmi energetici attivi (C1,c3,c6 detti c-states)!

Io ho: Spread spectrum auto, C1 auto, C2 auto c& enabled (così come è impostato nelle configurazioni di default, "load optimized default). E nessun problema.
CPU @ 3,8ghz-4,1Ghz (a seconda del turbo) e temp massima 62° con 30 loop di Intel Burn Test :cool: Quando gioco si e no che arriva a 55 :cool:

_Synyster_
12-03-2012, 19:53
Io ho: Spread spectrum auto, C1 auto, C2 auto c& enabled (così come è impostato nelle configurazioni di default, "load optimized default). E nessun problema.
CPU @ 3,8ghz-4,1Ghz (a seconda del turbo) e temp massima 62° con 30 loop di Intel Burn Test :cool: Quando gioco si e no che arriva a 55 :cool:

mhmhm...da me è/era su Auto in Load Optimized Default! boh
tra l'altro non sono esperto di overlcock e quindi sono fisso sempre a 4ghz!! io ho preso come temperatura massima 68 ma dipende dai giochi quanto richiedono..
comunqe le tempperature dipendono anche dal case che si ha quindi magari tu ne hai uno che è ben aereggiato. :)

daniel863
12-03-2012, 19:59
salve a tutti,rgazzi sapete la differenza tra la p8p67 pro e p8z68 m pro perche in piu leggo che ha l'auto tuning e non capisco a cosa serva visto che ci volevo montare un i5 2500k con la p8z68 m pro si puo fare un buon overclocking?non mi serve spinto, mi basta far salire solo di un po la frequenza della cpu
cosè questo autotuning???

abbate
12-03-2012, 22:53
I driver che installi non influenzano le boot rom che compaiono all'avvio prima che parta windows. :rolleyes:
Ho risolto reinstallando i drivers della scheda di rete evitando di spuntare la casella piu' in basso :)
Tnk Shub :)
Chi ha provato l'ultimo Bios ?

papillon56
13-03-2012, 00:35
PS: ah, ho anche ri-abilitato i risparmi energetici (c1 e, c3 report, c6 report)!
Io ho risolto in questo modo... li avevo tutti su "disable"..
Ora le temp in idle non passsano i 28° :ave:
Bye

Andross07
13-03-2012, 02:09
devi cambiare le impostazioni USB
dal bios o dal tool cerca la funziona CHARGE che serve a caricare le batterie delle periferiche a pc spento
c'è anche l'utility AIcharger+ che aumenta la velocità di ricarica

Grazie per la risposta e scusatemi se scrivo in ritardo, ma quella opzione funziona con le porte usb 3.0 che per il momento non uso, ed in più tale funzione è disabilitata....


non ci sto più capendo...

scatolino
13-03-2012, 12:11
Salve a tutti, ho una P8Z68 DE LUXE GEN 3, quasi uguale alla V-PRO, ho preso il kit 16 GIGA CORSAIR LOW PROFILE, (ho un Noctua, enorme), ma in quale ordine vanno montati i banchi? gli slot, come è noto, sono di due colori, ma i banchi sono assolutamente identici, a parte i numeri di serie che sono progressivi, posso installarli come voglio? Grazie e scusate:)

&rew
13-03-2012, 16:14
banchi a2 e b2 ... come dice il "manuale" (quella cosa di carta che ormai nessuno più legge :D )

Figio
13-03-2012, 17:47
Ottimo Thread :D

mefistole1978
15-03-2012, 12:35
ciao a tutti, ho una domanda qualcuno sa cosa significa il q-code A0 sul manuale dice ide initialize...(ho una p8z68 deluxe) ma come posso risolvere per tornare al vecchio AA premetto che ho messo il nuovo bios il 3203 e ora esce A0 non credo sia normale grazie in anticipo

_Synyster_
15-03-2012, 17:35
edit

bomber63
15-03-2012, 21:10
Ho formattato il corsair force 3 e da qui sono iniziati i guai:dapprima bootmgr mancante, ho aggiornato il bios della 5pro gen 3 all'ultima versione ma quando cerco di installare w7 vengo stoppato da un messaggio che fa riferimento a disco con partizione mbr , sistemi uefi dischi gpt : non ci capisco niente pero dopo 4,5 riavvii parte l'installazione di w7 che pero si ferma al 96% dell'espansione dei file di windows aspetto una mezzora resetto e adesso quando riavvio mi chiede di premere un tasto per avviare da cd (prima il cd partiva automaticamente) appare una striscia bianca e la scritta window sta caricando poi l'avvio di window con i puntini che si colorano e quindi ,dulcis in fundus , un bel black screen

Shub
15-03-2012, 22:01
Ho formattato il corsair force 3 e da qui sono iniziati i guai:dapprima bootmgr mancante, ho aggiornato il bios della 5pro gen 3 all'ultima versione ma quando cerco di installare w7 vengo stoppato da un messaggio che fa riferimento a disco con partizione mbr , sistemi uefi dischi gpt : non ci capisco niente pero dopo 4,5 riavvii parte l'installazione di w7 che pero si ferma al 96% dell'espansione dei file di windows aspetto una mezzora resetto e adesso quando riavvio mi chiede di premere un tasto per avviare da cd (prima il cd partiva automaticamente) appare una striscia bianca e la scritta window sta caricando poi l'avvio di window con i puntini che si colorano e quindi ,dulcis in fundus , un bel black screen

Prova a mettere in questa schermata, alla voce PCI ROM Priority, "Legacy" al posto di "UEFI Compat..." :

http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/th_120315225252.jpg (http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/120315225252.jpg)

klou
16-03-2012, 10:59
Una info veloce:
che differenze ci sono tra la versione V-PRO e la versione V-LE?
se qualcuno sa rispondermi, grazie mille :D

daniel863
16-03-2012, 17:35
salve volevo un consiglio riguardo ad un PSU budget 60 euro
io ho una p8z68 v/gen3 con i5 2500k e vorrei un alimentatore che mi regga una media scheda video in sli cè qualcosa a quel prezzo ???io avevo pensato al corsair cx600

bomber63
16-03-2012, 20:43
Prova a mettere in questa schermata, alla voce PCI ROM Priority, "Legacy" al posto di "UEFI Compat..." :

http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/th_120315225252.jpg (http://i693.photobucket.com/albums/vv298/Shub77/P8Z68-V%20Pro/120315225252.jpg)

purtroppo nn ha funzionato se qualcun altro ha qualche idea è ben accetta

mefistole1978
16-03-2012, 21:24
purtroppo nn ha funzionato se qualcun altro ha qualche idea è ben accetta

la butto li hai provato con un altro sistema operativo

albanomax
23-03-2012, 17:55
ragazzi ho appena provato a montare il cooler master v8 ma niente da fare,le staffe che ho non combaciano bene con i fori,è possibile una cosa del genere che dite ??
le staffe che ho sono queste http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q3-2008/Cooler_Master_V8_Kit_Contents.jpg

diciamo che le staffe sopra le ho leggermente piegate e apparentemente credo combaci con i fori ma la staffa sotto che dovrebbe essere quella quadrata verde di poco ma non combacia con i fori e quindi non so' che fare ameno che non la monti senza staffa sotto ma non credo sia una cosa da fare :doh:

qualcosa di sicuro mi sfugge:doh: :doh:

Shub
23-03-2012, 18:05
qualcosa di sicuro mi sfugge:doh: :doh:

qui: http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=5279

Non parla di 1155, solo di 1156... sei sicuro sia compatibile? Non sono sarcastico, il Noctua che ho io non citava la compatibilità con 1155, ma montava. Adesso se si va sul sito e' dichiarato compatibile.

albanomax
23-03-2012, 18:09
mi era stato detto che il 1156 e il 1155 sono uguali :confused: :confused:

Max775
23-03-2012, 18:44
mi era stato detto che il 1156 e il 1155 sono uguali :confused: :confused:

Si per quanto riguarda le specifiche per i dissipatori, il 1156 e 1155 sono identici. Sei sicuro di avere le staffe/adattarori giusti?

albanomax
23-03-2012, 18:48
Si per quanto riguarda le specifiche per i dissipatori, il 1156 e 1155 sono identici. Sei sicuro di avere le staffe/adattarori giusti?


ho i suoi accessori,l'unica staffa che potrei mettere sotto è quella quadrata verde,ma di poco i fori non combaciano e cmq sbatte sul lamierino sotto

albanomax
23-03-2012, 19:31
forse mi serve questo che dite?? dove lo trovo online??che desolazione porc!!!!:muro: :muro: :muro:

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6630

bauer1985
24-03-2012, 09:15
ragazzi ciao :), ho letto qualche pagina di questa discussione ma sono veramente troppe :p.
Ho bisogno di un aiuto, io ho questa scheda madre comprata due giorni fa, morale non c'è verso di installare il driver del controller durante l'installazione di windows server 2008 r2. Stessa cosa vale anche se provo con windows 7 a 32 o 64 bit. Da bios ho fatto tutto il necessario, creato poi il raid 1 e tutto ma non c'è verso, quando tendi di caricare il driver continua a dire che non puo essere installato nella partizione.
Ah prima che lo chiedete ho già aggiornato il bios all'ultima versione e tutti i driver sono aggiornati anche dal sito intel.

:help: :help: :help: please sono veramente in difficoltà
grazie

edit: la mia è la p8z68 v pro GEN3

Shub
24-03-2012, 09:30
Se vai qui: http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V+PRO&p=1&s=39

E scarichi: "Intel(R) Rapid Storage Technology driver software V10.6.2.1001 for Windows XP/Vista/7 32bit & 64bit.(WHQL)"

E lo scompatti, troverai una directory:

IRST_V10621001_XPVistaWin7\IRST_V10621001_XPVistaWin7\Driver

Qui dentro c'e' un asussetup.exe, se lo lanci ti permette di creare il floppy con i driver RAID.

Spero di esserti stato d'aiuto!

bauer1985
24-03-2012, 09:34
Se vai qui: http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V+PRO&p=1&s=39

E scarichi: "Intel(R) Rapid Storage Technology driver software V10.6.2.1001 for Windows XP/Vista/7 32bit & 64bit.(WHQL)"

E lo scompatti, troverai una directory:

IRST_V10621001_XPVistaWin7\IRST_V10621001_XPVistaWin7\Driver

Qui dentro c'e' un asussetup.exe, se lo lanci ti permette di creare il floppy con i driver RAID.

Spero di esserti stato d'aiuto!

Non va, già fatto la stessa cosa con una chiavetta usb

. : I N S I D E : .
24-03-2012, 09:36
puoi creare il Floppy coi driver anche dal CD Asus
non è necessario avere un sistema operativo installato, basta caricare il disco e avviarlo, ti chiederà il floppy

WIN7 cmq supporta questi driver, infatti io che ho la tua stessa scheda con Win7 Ultimate non ho dovuto mettere nessun floppy
mi viene il dubbio sulla versione di Windows che stai usando: sei sicuro sia completa ?

Shub
24-03-2012, 09:43
Non va, già fatto la stessa cosa con una chiavetta usb

Prego, cmq se il problema sono i driver, puoi provare ad aggiungerli all'immagine del dvd: http://www.intowindows.com/how-to-integrate-drivers-into-windows-7-installation-disc/

bauer1985
24-03-2012, 10:00
puoi creare il Floppy coi driver anche dal CD Asus
non è necessario avere un sistema operativo installato, basta caricare il disco e avviarlo, ti chiederà il floppy

WIN7 cmq supporta questi driver, infatti io che ho la tua stessa scheda con Win7 Ultimate non ho dovuto mettere nessun floppy
mi viene il dubbio sulla versione di Windows che stai usando: sei sicuro sia completa ?

be l'ho scaricata da technet windows server 2008 r2 datacenter sp1

bauer1985
24-03-2012, 10:01
Prego, cmq se il problema sono i driver, puoi provare ad aggiungerli all'immagine del dvd: http://www.intowindows.com/how-to-integrate-drivers-into-windows-7-installation-disc/

ummm sto cercando di capire come funziona? a cosa serve l'immagine da 1.3 gb che ti fanno scaricare?

Shub
24-03-2012, 10:13
ummm sto cercando di capire come funziona? a cosa serve l'immagine da 1.3 gb che ti fanno scaricare?

A dirti la verità ti ho passato il primo link pertinente che ho trovato, ma ci sono tanti programmi per aggiungere aggiornamenti, driver e "pezzi" (brutalmente) alle iso dei vari windows.

Senti, domanda magari banale: stai usando il controller intel per fare il raid, giusto?

Perche', come ti ha scritto Inside, non dovrebbero essere necessario aggiungerli, almeno su Seven.

Pero' confesso che personalmente non ho mai installato Windows su RAID, quindi non parlo per esperienza.

Altra possibilità e' che il tuo raid 1 ecceda i 2 tera, nel qual caso devi fare un'installazione EFI.

bauer1985
24-03-2012, 10:29
A dirti la verità ti ho passato il primo link pertinente che ho trovato, ma ci sono tanti programmi per aggiungere aggiornamenti, driver e "pezzi" (brutalmente) alle iso dei vari windows.

Senti, domanda magari banale: stai usando il controller intel per fare il raid, giusto?

Perche', come ti ha scritto Inside, non dovrebbero essere necessario aggiungerli, almeno su Seven.

Pero' confesso che personalmente non ho mai installato Windows su RAID, quindi non parlo per esperienza.

Altra possibilità e' che il tuo raid 1 ecceda i 2 tera, nel qual caso devi fare un'installazione EFI.

si controller intel e no sono due dischi da 320 gb WD re3

Shub
24-03-2012, 10:35
Cedo le armi, magari altri con esperienze dirette ti potranno aiutare meglio.

bauer1985
24-03-2012, 13:42
a volevo aggiungere tra le altre cose che ho fatto una installazione di windows server 2008 senza raid e ho scoperto che praticamente non c'è nessun tipo di driver per windows 7 che va bene, quindi ora mi ritrovo ancora piu nella......

Max775
24-03-2012, 13:51
ragazzi ciao :), ho letto qualche pagina di questa discussione ma sono veramente troppe :p.
Ho bisogno di un aiuto, io ho questa scheda madre comprata due giorni fa, morale non c'è verso di installare il driver del controller durante l'installazione di windows server 2008 r2. Stessa cosa vale anche se provo con windows 7 a 32 o 64 bit. Da bios ho fatto tutto il necessario, creato poi il raid 1 e tutto ma non c'è verso, quando tendi di caricare il driver continua a dire che non puo essere installato nella partizione.
Ah prima che lo chiedete ho già aggiornato il bios all'ultima versione e tutti i driver sono aggiornati anche dal sito intel.

:help: :help: :help: please sono veramente in difficoltà
grazie

edit: la mia è la p8z68 v pro GEN3

I driver per l'ICH10R (controller SATA di Intel) sono inclusi in Win7 e 2008 R2 sia per la modalita AHCI che RAID. Se non te li riconosce ha sbagliato qualcosa.

bauer1985
24-03-2012, 14:35
I driver per l'ICH10R (controller SATA di Intel) sono inclusi in Win7 e 2008 R2 sia per la modalita AHCI che RAID. Se non te li riconosce ha sbagliato qualcosa.

quindi che cosa avrei sbagliato?:cry:

lucaz44
24-03-2012, 16:20
Ho notato che l'AI Suite II rallenta veramente molto il pc all'accensione...
Lo fa anche a voi?? Voi lo usate tutti?

Ciao!

Shub
24-03-2012, 16:28
Provato e tolto, un dinosauro. Qualche funzione mi piacerebbe usarla, ma e' improponibile secondo me un mostro simile per far due cose.

lucaz44
24-03-2012, 16:34
Provato e tolto, un dinosauro. Qualche funzione mi piacerebbe usarla, ma e' improponibile secondo me un mostro simile per far due cose.

Ottimo! La cosa importante è che non sia il solo a pensarla così...
Stavo già pensando a qualche problema del mio pc!:D

KingArthas94
25-03-2012, 22:58
Ottimo! La cosa importante è che non sia il solo a pensarla così...
Stavo già pensando a qualche problema del mio pc!:D

Sul mio PC non da alcun problema: proverò a cercare differenze disattivandolo cob msconfig.

supermightyz
26-03-2012, 08:24
Sì è riusciti a risolvere il problema fake boot su queste serie p8z68v-XXX?

lucaz44
26-03-2012, 09:41
Sul mio PC non da alcun problema: proverò a cercare differenze disattivandolo cob msconfig.

di problemi mentre uso il pc non ne causa anche a me... stavo cercando di capire se all'avvio era l'ai suite che mi faceva rallentare il pc

Shub
26-03-2012, 10:10
di problemi mentre uso il pc non ne causa anche a me... stavo cercando di capire se all'avvio era l'ai suite che mi faceva rallentare il pc

Guarda, a me non piace perche' e' gigantesco e perche' non voglio avere altri servizi + altre utility che partono al boot che non siano davvero utili. Problemi in senso stretto non creava nemmeno a me. Prova a fare come giustamente scrive KingArthas, disabilita le voce corrispondenti con msconfig e controlla la differenza.

Shub
26-03-2012, 10:12
Sì è riusciti a risolvere il problema fake boot su queste serie p8z68v-XXX?

Quali esattamente?

supermightyz
26-03-2012, 10:17
Quali esattamente?

In particolare sulla p8z68v-le ho visto che è disponibile la versione 3702 del 15/03/2012 e volevo sapere se qualcuno caricandolo ha risolto i problemi dei fake boot? :)

Shub
26-03-2012, 10:21
In particolare sulla p8z68v-le ho visto che è disponibile la versione 3702 del 15/03/2012 e volevo sapere se qualcuno caricandolo ha risolto i problemi dei fake boot? :)

Mah, non so bene cosa intendi. La mobo ha sempre fatto e penso sempre farà qualche fake boot. Personalmente all'accensione una volta ogni 20 fa un fake boot, sono in OC. Penso che stock non ne farebbe mai.

Parlo ovviamente secondo la mia esperienza e per la mia motherboard: fake boot mai stato un problema.

supermightyz
26-03-2012, 10:44
Mah, non so bene cosa intendi. La mobo ha sempre fatto e penso sempre farà qualche fake boot. Personalmente all'accensione una volta ogni 20 fa un fake boot, sono in OC. Penso che stock non ne farebbe mai.

Parlo ovviamente secondo la mia esperienza e per la mia motherboard: fake boot mai stato un problema.

E' questo il problema quando lo fà anche senza OC!

Shub
26-03-2012, 10:55
E' questo il problema quando lo fà anche senza OC!

A me non succede mai.

supermightyz
26-03-2012, 11:24
A me non succede mai.

con la versione 3203 del firmware?

Shub
26-03-2012, 11:30
con la versione 3203 del firmware?

Stock, nemmeno prima! Saro' fortunato! Cmq ci sono delle differenze in questo senso tra la -v pro e la deluxe, da quello che ho dedotto leggendo il thread. Non so se anche tra altre 'varianti' e con la GEN3.

papillon56
26-03-2012, 17:53
A me non succede mai.
A me neppure....
Mi ha fatto fake boot appena montata la mobo ma ho risolto disattivando il Marvell e il IMB storage controller..
mai più avuto fake.. neppure flashando il bios alle nuove versioni... ora ho l'ultima...
PS per caso sapete se c'è in giro un nuovo aggiornamento del Bios?

Shub
26-03-2012, 18:05
Ho guardato sul sito e sull'ftp della Asus (qui: /pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z68-V_PRO , non so pero' se e' la direcrory giusta) ma sembra che l'ultima sia ancora il 3203!

supermightyz
26-03-2012, 18:22
Chiedevo perchè mi stavo per procurare un asus p8z68v-LE e non volevo avere problemi di fake boot calcolando anche che non pratico OC dato che uso l'i3-2100. L'ultima bios è 3702

supermightyz
26-03-2012, 18:27
A me neppure....
Mi ha fatto fake boot appena montata la mobo ma ho risolto disattivando il Marvell e il IMB storage controller..
mai più avuto fake.. neppure flashando il bios alle nuove versioni... ora ho l'ultima...
PS per caso sapete se c'è in giro un nuovo aggiornamento del Bios?

A che servono questi controller?

papillon56
26-03-2012, 18:29
Ho guardato sul sito e sull'ftp della Asus (qui: /pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z68-V_PRO , non so pero' se e' la direcrory giusta) ma sembra che l'ultima sia ancora il 3203!
Si, pare davvero che sia ancora quello l'ultimo in circolazione..
non era importante... solo che con questa versione la grafica del Bios fa schifo.. sembra tutto scritto in grassetto .. almeno con il mio pc...:D
Grazie per il link dell'ftp... non lo trovavo più da tempo.. e li si trovano sempre le "anteprime" :D

Shub
26-03-2012, 19:08
Chiedevo perchè mi stavo per procurare un asus p8z68v-LE e non volevo avere problemi di fake boot calcolando anche che non pratico OC dato che uso l'i3-2100. L'ultima bios è 3702

Occhio pero' che la faccenda cambia da motherboard a motherboard, anche se sono tutte della stessa famiglia... non vorrei darti informazioni fuorvianti: la mia, che e' la -V PRO, non GEN3, non soffre di problemi di fake boot. La Deluxe, non so se GEN3 o meno, e' messa peggio (ricordo qui un utente che sacramentava). Sulle altre versioni non ho certezze :(

barese
27-03-2012, 02:34
Salve a tutti, possiedo una mobo p8z68v-pro gen3 con cpu i5-2500k.
Sto letteralmente impazzendo perchè ho una scheda wifi pci express Asus pce-n15 e il funzionamento di quest'ultima è davvero capriccioso (premetto che ne ho gia' provate 3 perfettamente funzionanti) perchè va a singhiozzo, magari per qualche minuto riesco a navigare decentemente, ma poi per tutto il tempo scambia pochissimi bytes al secondo, rendendo la navigazione impossibile. Ho provato a cambiare slot, ho provato coi drivers aggiornati e coi drivers realtek aggiornati, ottenendo sempre lo stesso pessimo risultato. Tramite ethernet e chiavetta wifi usb funziona tutto regolarmente (anche in questo caso però si manifesta lo stesso problema della scheda pciexpress, ma con frequenza decisamente molto molto minore).

Ho provato a trovare casi simili, ma non ho riscontrato nulla. Spero che qualche buon samaritano possa condividere con me la propria esperienza.
A presto, ciao ciao!

Max775
27-03-2012, 04:41
Salve a tutti, possiedo una mobo p8z68v-pro gen3 con cpu i5-2500k.
Sto letteralmente impazzendo perchè ho una scheda wifi pci express Asus pce-n15 e il funzionamento di quest'ultima è davvero capriccioso (premetto che ne ho gia' provate 3 perfettamente funzionanti) perchè va a singhiozzo, magari per qualche minuto riesco a navigare decentemente, ma poi per tutto il tempo scambia pochissimi bytes al secondo, rendendo la navigazione impossibile. Ho provato a cambiare slot, ho provato coi drivers aggiornati e coi drivers realtek aggiornati, ottenendo sempre lo stesso pessimo risultato. Tramite ethernet e chiavetta wifi usb funziona tutto regolarmente (anche in questo caso però si manifesta lo stesso problema della scheda pciexpress, ma con frequenza decisamente molto molto minore).

Ho provato a trovare casi simili, ma non ho riscontrato nulla. Spero che qualche buon samaritano possa condividere con me la propria esperienza.
A presto, ciao ciao!

Che ti posso dire? A volte due pezzi di HW perfettamente funzionanti, non vanno d' accordo per qualche arcano motivo.

Anni fa mi ricordo che una scheda wifi d-link smettewa di funzionare a causa di un conflitto con un particolare modelllo di GForce MX 440. Ci smadonnai per una settimana intera prima di scoprirlo.

barese
27-03-2012, 18:18
Che ti posso dire? A volte due pezzi di HW perfettamente funzionanti, non vanno d' accordo per qualche arcano motivo.


È possibile che questo possa dipendere dai parametri del bios? magari ci sono delle impostazioni che "restringono" la banda del bus da dedicare al pci-e?

RoUge.boh
27-03-2012, 22:49
ragazzi cosa è PCI ROM priority?

KingArthas94
28-03-2012, 11:58
Salve ragazzi, secondo voi il QuickSync del mio i5 2500k può velocizzare i tempi di editing video con sofrware come 'Total Video Converter'? Magari ci sono altri software grauiti e più performanti? Faccio molti video di gioco con la GTX 570 e velocizzarne la decodifica potrebbe essere comodissimo! Ovviamente intenderei usare Virtu (forse in DMode), se qualcuno può darmi qualche dritta...

papillon56
28-03-2012, 17:34
Ragazzi vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere questa cosa..
CPU occata da Bios se rimetto tutto a default (F5 se ricordo bene) il pc continua all'infinito con fake boot e non c'è modo di avviare... e neppure di entrare nel BIOS logicamente.. Unica soluzione che ho trovato è di togliere la batteria tampone per qualche secondo e allora poi il pc si avvia...
Da cosa dipende e come posso ovviare senza dover tutte le volte togliere la VGA per accedere alla pila?
Grazie

Shub
30-03-2012, 13:53
Ragazzi vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere questa cosa..
CPU occata da Bios se rimetto tutto a default (F5 se ricordo bene) il pc continua all'infinito con fake boot e non c'è modo di avviare... e neppure di entrare nel BIOS logicamente.. Unica soluzione che ho trovato è di togliere la batteria tampone per qualche secondo e allora poi il pc si avvia...
Da cosa dipende e come posso ovviare senza dover tutte le volte togliere la VGA per accedere alla pila?
Grazie

C'e' anche il jumper per pulire la cmos... per il boot infinito non ho idee :'(

papillon56
30-03-2012, 22:02
C'e' anche il jumper per pulire la cmos... per il boot infinito non ho idee :'(
Basta toglierlo e rimetterlo dopo un paio di minuti?
Non ho più il libretto della mobo...:confused:

daniel863
31-03-2012, 08:30
ciao tutti ho una p8z68 v volevo sapere se nei videogiochi è meglio usare la scheda video integrata o quella della cpu i5 2500k(HD3000)??

DarkMage74
31-03-2012, 09:19
l'integrata, a parte che non sia una entry level, altrimenti siamo lì

. : I N S I D E : .
31-03-2012, 09:27
vorrai dire la DEDICATA :sofico:

abbate
31-03-2012, 10:16
ciao tutti ho una p8z68 v volevo sapere se nei videogiochi è meglio usare la scheda video integrata o quella della cpu i5 2500k(HD3000)??
Quella che compri apparte ,sempre che sia di buon livello

Nokilop
02-04-2012, 08:21
Ragazzi vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere questa cosa..
CPU occata da Bios se rimetto tutto a default (F5 se ricordo bene) il pc continua all'infinito con fake boot e non c'è modo di avviare... e neppure di entrare nel BIOS logicamente.. Unica soluzione che ho trovato è di togliere la batteria tampone per qualche secondo e allora poi il pc si avvia...
Da cosa dipende e come posso ovviare senza dover tutte le volte togliere la VGA per accedere alla pila?
Grazie

qualche volta mi è successo anche a me .. nei pochi secondi di avvio che avevo prima che si ravviasse il pc premevo ripetutamente il tasto reset della schedamadre !

Nokilop
02-04-2012, 08:35
sfrutto la mia cpu prevalentemente per i rendering ... ma ho notato che i watt che consuma nei render (98 watt) sono molto meno rispetto ai test che faccio con "Cpu Burn" (120watt) e ovviamente scalda di piu ! Mi chiedevo se gli effettivi 4,6ghz di clock che ho impostato sono veramente sfruttati al massimo o no???? .. vabbhè forse è normale .PPP

Nokilop
02-04-2012, 08:41
volevo chiedervi un altra cosa .... avete notato se per caso in overclock i tempi di caricamento subito dopo che si avvia la schermata desktop windows, sono un pò piu lenti delle impostatzioni di default ??

grazie

Shub
02-04-2012, 12:08
sfrutto la mia cpu prevalentemente per i rendering ... ma ho notato che i watt che consuma nei render (98 watt) sono molto meno rispetto ai test che faccio con "Cpu Burn" (120watt) e ovviamente scalda di piu ! Mi chiedevo se gli effettivi 4,6ghz di clock che ho impostato sono veramente sfruttati al massimo o no???? .. vabbhè forse è normale .PPP

Quei test secondo me sono una perdita di tempo, vita della cpu e corrente. Nella mia esperienza non esiste situazione reale che generi carichi nemmeno vargamente paragonabili a quegli stress test. Il problema secondo me che dovresti porti e' questo: ma cosa fa di cosi' inutile "cpu burn" se nemmeno sotto il mio carico massimo di utilizzo quotidiano arrivo a quel massacrar di hardware? :) :)

Nokilop
02-04-2012, 12:45
Quei test secondo me sono una perdita di tempo, vita della cpu e corrente. Nella mia esperienza non esiste situazione reale che generi carichi nemmeno vargamente paragonabili a quegli stress test. Il problema secondo me che dovresti porti e' questo: ma cosa fa di cosi' inutile "cpu burn" se nemmeno sotto il mio carico massimo di utilizzo quotidiano arrivo a quel massacrar di hardware? :) :)


si infatti .... :D

albanomax
06-04-2012, 20:01
possibile che se metto la x-fi sullo slot pci non mi parte piu' !!praticamente mi resta acceso il led rosso sulla pci-e primaria e non si avvia la scheda madre anche se si accende,se la tolgo invece vedo tutti i led rossi in sequenza e parte tutto,rimetto la scheda audio e ci risiamo,si ferma sulla pci-e....

forse devo disabilitare qualcosa ?sto' impazzendo,eppure prima andava bene!:muro: :muro:

chicco981
07-04-2012, 22:13
mi consigliate questa scheda per un uso sporadico del pc ( internet, no gaming,poco editing) ???

Shub
08-04-2012, 02:03
mi consigliate questa scheda per un uso sporadico del pc ( internet, no gaming,poco editing) ???

Hai voglia! Forse per quell'uso puoi spendere anche meno (ma non saprei cosa consgliarti!)

Buona Pasqua! :)

albanomax
08-04-2012, 08:38
mi rispondo da solo,credo la x-fi mi ha abbandonato,se inserisco altre schede pci negli slot il pc parte tranquillamente,se metto la x-fi si pianta il led rosso sulla pci-e vga :doh:

RobertoDaG
10-04-2012, 17:16
Buongiorno a tutti !!! Sono Roberto e sono un possessore di una mb Asus p8z68 v pro gen 3 su cui monto una gtx 580 reference design: vorrei provare l'esperienza dello SLI, ma il mio unico dubbio è questo.

Come si può vedere da questa immagine

http://www.asus.com/Motherboards/Int.../P8Z68_DELUXE/

i due slot dello sli sono molto vicini... E consigliabile usarli per uno sli raffreddato ad aria? Il mio case non avrebbe certo problemi di ventilazione, è molto grande e alto, ma le due schede rimarrebbero parecchio appiccicate...

Qualcuno del forum ha già provato uno sli su una scheda simile ??? Grazie !!!

♪Aqualung♫
16-04-2012, 18:18
Il Bios di questa mobo consentirebbe l'accensione automatica del pc ad orari prestabilti?
Se si da dove si può impostare?
Grazie

User111
17-04-2012, 08:02
qualcuno ha attaccato alla mobo più di 4 ventole? io ne ho 5 attaccate, girano tutte alla perfezione, ma ne riesco a vedere solamente 4 da aida extreme 2.30 tutte attorno ai 680 giri/minuto. Queste sono quelle collegate:


ventola frontale led rossi 230mm cooler master
ventola nera laterale 230mm cooler master
ventola nera superiore 230mm cooler master
ventola nera posteriore 140mm cooler master
dissipatore intel box originale.


come mai? a qualcuno è successo?

Shub
17-04-2012, 09:32
Il Bios di questa mobo consentirebbe l'accensione automatica del pc ad orari prestabilti?
Se si da dove si può impostare?
Grazie

Da bios nella parte APM se non erro.

brigge
17-04-2012, 09:39
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi la distanza dei fori sul pcb per i vari dissipatori quali :
Dissipatore collocato sul chipset p8z68
Dissipatori dei mosfet accanto allo zoccolo della cpu
Oppure qualche sito in cui ci siano dei datasheet

KingArthas94
17-04-2012, 13:43
qualcuno ha attaccato alla mobo più di 4 ventole? io ne ho 5 attaccate, girano tutte alla perfezione, ma ne riesco a vedere solamente 4 da aida extreme 2.30 tutte attorno ai 680 giri/minuto. Queste sono quelle collegate:


ventola frontale led rossi 230mm cooler master
ventola nera laterale 230mm cooler master
ventola nera superiore 230mm cooler master
ventola nera posteriore 140mm cooler master
dissipatore intel box originale.


come mai? a qualcuno è successo?

Io ho 5 ventole, 4 del case e una dell'i5. Forse quella che da Aida non vedi è quella del processore che è nella sezione CPU.
Anzi, ora che vedo da Fan Xpert... anche io riesco a vedere solo 4 ventole. Va bhè, non mi pongo problemi XD

Oggi ho spostato i banchi di RAM dal primo e terzo slot al secondo e quarto, chissà se cambia qualcosa.

AntErrR6
17-04-2012, 13:56
Io ho 5 ventole, 4 del case e una dell'i5. Forse quella che da Aida non vedi è quella del processore che è nella sezione CPU.
Anzi, ora che vedo da Fan Xpert... anche io riesco a vedere solo 4 ventole. Va bhè, non mi pongo problemi XD

Oggi ho spostato i banchi di RAM dal primo e terzo slot al secondo e quarto, chissà se cambia qualcosa.

Come voi, anche io riesco a monitorare solo 3 su 4 ventole del case. Utilizzo Fan Xpert, con AIDA Extreme non ho provato...

Max775
17-04-2012, 14:29
qualcuno ha attaccato alla mobo più di 4 ventole? io ne ho 5 attaccate, girano tutte alla perfezione, ma ne riesco a vedere solamente 4 da aida extreme 2.30 tutte attorno ai 680 giri/minuto. Queste sono quelle collegate:


ventola frontale led rossi 230mm cooler master
ventola nera laterale 230mm cooler master
ventola nera superiore 230mm cooler master
ventola nera posteriore 140mm cooler master
dissipatore intel box originale.


come mai? a qualcuno è successo?

Io uso l'ultimo Aida e mi vede tutte 5 le ventole che ho collegato.

Sent from my Nexus S using Tapatalk 2

User111
18-04-2012, 08:21
Io uso l'ultimo Aida e mi vede tutte 5 le ventole che ho collegato.

Sent from my Nexus S using Tapatalk 2

provo a resettare il bios e cambiare connettori. La mia vecchia ud3r non ce la faceva a farle funzionare correttamente..boh

Nokilop
18-04-2012, 09:33
.

Nokilop
19-04-2012, 07:10
sapete dirmi se devo fare qualcosa di particolare quando si monta per la prima volta un SSD???

.. in particolare mi sta arrivando un OCZ Vertex 4 SATA III SSD 2.5 - 128GB !!

grazie per l'aiuto !

User111
21-04-2012, 06:18
collegate alle porte:


cpu fan
chassis fan 1
chassis fan 2
power fan 1
power fan 2


e vedo


cpu fan 1070 rpm
chassis fan 1 481 rpm
chassis fan 2 497 rpm
power fan 1 684 rpm
power fan 2 0 rpm


come mai? :stordita:

User111
21-04-2012, 06:36
ho controllato e pare che la voce PWR FAN 2 non esiste nel bios :confused: :mbe:

papillon56
21-04-2012, 18:32
sapete dirmi se devo fare qualcosa di particolare quando si monta per la prima volta un SSD???

.. in particolare mi sta arrivando un OCZ Vertex 4 SATA III SSD 2.5 - 128GB !!

grazie per l'aiuto !
Consiglio di controllare che ci sia l'ultima versione del firmware ed eventualmente aggiornarlo...
Bye

dejan_465
21-04-2012, 19:33
iscritto......:D

alberto888zz
21-04-2012, 21:14
Ho una ASUS P8Z68-V LX con la configurazione in firma.
Quando clicco sulla timebar di youtube per mandare avanti o indietro veloce un video il suono dalle casse scoppietta. Cosa che non succede con un file mp3 oppure un film.
Il problema si presenta sia su Ie9 che su Firefox...cosa può essere?

PS: lo fa solo con video a 36p e 480p...se metto 720p o 1080p torna normale!

User111
22-04-2012, 06:41
ho controllato e pare che la voce PWR FAN 2 non esiste nel bios :confused: :mbe:

:fagiano: mi confermate?

Nokilop
22-04-2012, 10:00
Consiglio di controllare che ci sia l'ultima versione del firmware ed eventualmente aggiornarlo...
Bye

ho smanettato un pò su vari siti ....

http://imageshack.us/photo/my-images/839/40139487.jpg/

questo è il risultato ...

wolvie80
22-04-2012, 10:36
Ho guardato sul sito e sull'ftp della Asus (qui: /pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z68-V_PRO , non so pero' se e' la direcrory giusta) ma sembra che l'ultima sia ancora il 3203!

Buongiorno ragazzi! Ho aggiornato ieri a questo bios e mi è sparito il logo ASUS nel bios quando accendo schermata nera fino al boot! Ho provato a flashare anche un altra immagine ma nada! Qualun'altro ha avuto questo problema??
Dimenticavo il monitor cè l'ho in HDMI...

TheBeast87
22-04-2012, 10:38
ho smanettato un pò su vari siti ....

http://imageshack.us/photo/my-images/839/40139487.jpg/

questo è il risultato ...

Ha quasi gli stessi valori del Vertex 3.. Soprattutto collegalo al controller Intel, Marvell da un sacco di rogne..
:D

TheBeast87
22-04-2012, 10:48
Buongiorno ragazzi! Ho aggiornato ieri a questo bios e mi è sparito il logo ASUS nel bios quando accendo schermata nera fino al boot! Ho provato a flashare anche un altra immagine ma nada! Qualun'altro ha avuto questo problema??
Dimenticavo il monitor cè l'ho in HDMI...


C'è un opzione se non erro nel bios che ti abilita e disabilita il logo. E' abilitata?

wolvie80
22-04-2012, 10:58
C'è un opzione se non erro nel bios che ti abilita e disabilita il logo. E' abilitata?

si si :) se lo disabilito mi mostra i check del bios normalmente. Abilitata anziche' comparire il logo asus schermata nera...
Niente di grave ma prima di agigornare il bios andava benone...

TheBeast87
22-04-2012, 11:12
si si :) se lo disabilito mi mostra i check del bios normalmente. Abilitata anziche' comparire il logo asus schermata nera...
Niente di grave ma prima di agigornare il bios andava benone...

Prova a mettere un altro bios a vedere se ancora ti da il problema..

wolvie80
22-04-2012, 15:57
Prova a mettere un altro bios a vedere se ancora ti da il problema..

Avevi ragione tu! era un opzione secondaria del bios a cui non avevo dato importanza!! Grazie!!!
Però nel frattempo per fare delle prove ho provato a riflashare il bios vecchio, il programma della suite mi ha dato il flash come ok ma resettando il bios è sempre quello di prima ho fatto qualche casino???

TheBeast87
22-04-2012, 17:12
Avevi ragione tu! era un opzione secondaria del bios a cui non avevo dato importanza!! Grazie!!!
Però nel frattempo per fare delle prove ho provato a riflashare il bios vecchio, il programma della suite mi ha dato il flash come ok ma resettando il bios è sempre quello di prima ho fatto qualche casino???

Intendi che hai rifleshato la versione 3202 del bios? Cmq se tutto funziona allora non hai fatto casino..

:D :D :D :D

papillon56
22-04-2012, 17:20
Avevi ragione tu! era un opzione secondaria del bios a cui non avevo dato importanza!! Grazie!!!
Però nel frattempo per fare delle prove ho provato a riflashare il bios vecchio, il programma della suite mi ha dato il flash come ok ma resettando il bios è sempre quello di prima ho fatto qualche casino???
Non sono un esperto in materia, ma che io sappia non si può tornare ad una versione precedente del BIOS...credo neppure resettando tramite jumper..
qualcuno potrebbe gentilmente confermare o smentire con certezza :D
Grazie

TheBeast87
22-04-2012, 17:32
Non sono un esperto in materia, ma che io sappia non si può tornare ad una versione precedente del BIOS...credo neppure resettando tramite jumper..
qualcuno potrebbe gentilmente confermare o smentire con certezza :D
Grazie

Se non erro con Asus Update puoi fare un downgrade del bios

papillon56
22-04-2012, 17:38
Se non erro con Asus Update puoi fare un downgrade del bios

resta sempre quel "se non erro..."...
Grazie comunque :)

TheBeast87
22-04-2012, 17:42
resta sempre quel "se non erro..."...
Grazie comunque :)

La voce c'è pero non l'ho mai provata ma se c'è non l'hanno messa per niente..
:D :D

papillon56
22-04-2012, 17:47
La voce c'è pero non l'ho mai provata ma se c'è non l'hanno messa per niente..
:D :D
Hai ragione...
Quasi quasi tiro fuori il CD della mobo installo l'utility e provo...:doh:

TheBeast87
22-04-2012, 17:55
Hai ragione...
Quasi quasi tiro fuori il CD della mobo installo l'utility e provo...:doh:

Problemi con il nuovo bios??

User111
22-04-2012, 18:15
ho controllato e pare che la voce PWR FAN 2 non esiste nel bios :confused: :mbe:

mi confermate che non esiste?

TheBeast87
22-04-2012, 19:33
mi confermate che non esiste?

Confermo nel mio bios nemmeno c'è..

:)

papillon56
22-04-2012, 22:43
Problemi con il nuovo bios??
No nessun problema.. semplice curiosità :D

User111
23-04-2012, 06:38
Confermo nel mio bios nemmeno c'è..

:)

mah :what: :mc: vabbe grazie ;)

wolvie80
23-04-2012, 15:25
allora la voce "enable BIOS downgradable" in windows update comprare solo se si aggiorna scaricando il bios ma non l'ho mai provata. Io ho aggiornato con "update BIOS from file", in effetti credevo che mettendo un BIOS vecchio mi bloccasse, EX flash fa cosi! Invece ASUS upadate me l'ha caricato e flashato (secondo lui) ma non è cambiato BIOS!!!!

skyfazer
23-04-2012, 15:42
A breve mi arriverà una P8Z68V-LX e, dato che non monta alcun dissipatore sui mosfet, mi domandavo se fosse possibile (e se è necessario) montare un dissipatore after market, tipo i Thermalright HR-09 (che in teoria non sono compatibili...).
Grazie a tutti :fagiano:

Cavaliere89
24-04-2012, 12:09
Ciao a tutti ragazzi, siccoem sto per farmi il pc nuovo, avevo pensato ad una ocnfigurazione tale:

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed

Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus

Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.6v

VGA Asus NVIDIA GeForce GTX 560 Ti DCII TOP/2DI/1G5 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI

Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX


Pero sto andando alla ricerca di recensioni per ogni singolo prodotto e ho letto che questa scheda madre ha dei problemini con le memporie a 1.6v anche con la versione di scheda madre che ho preso io c'e' questo problema?!?

Grazie anticipate.

Grzie

TheBeast87
24-04-2012, 13:10
Ciao a tutti ragazzi, siccoem sto per farmi il pc nuovo, avevo pensato ad una ocnfigurazione tale:

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed

Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus

Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.6v

VGA Asus NVIDIA GeForce GTX 560 Ti DCII TOP/2DI/1G5 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB VGA DVI

Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX


Pero sto andando alla ricerca di recensioni per ogni singolo prodotto e ho letto che questa scheda madre ha dei problemini con le memporie a 1.6v anche con la versione di scheda madre che ho preso io c'e' questo problema?!?

Grazie anticipate.

Grzie

Non è la scheda madre che ha problemi.. ma il controller del processore che a lungo andare potrebbe risentirne..
Hai optato magari per un i5 2500k (o liscio dipende se vuoi fare OC)? è veramente ottimo, poi è da vedere che uso ne fai..

La scheda madre è ottima secondo me!! mai avuto nessun problema tranne qualche fake boot ma ho risolto..

Cavaliere89
24-04-2012, 14:15
non devo fare overclock....ma uso spesso la suite adobe blender o similari.... tu pensi ce un I6 SIA eccessivo?!?

Quindi le ram devo prendere quelle da 1.5v giusto? vediamo cosa trovo e le metto qui e mi dici tu gentilmente se vanno bene....

I fake boot come li hai risolti??

n.b. quindi i problemi sono del processore non della sheda madre....

Ho virato su queste ram cosa ne pensi??:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=17883

TheBeast87
24-04-2012, 14:39
Certo qualsiasi RAM con 1,5 volt va benone cmq posta che vediamo subito..

Avevo collegato un SSD del OS nel controller marvell.. ed è meglio non farlo..
Un a cavolata..

:D :D

TheBeast87
24-04-2012, 14:54
non devo fare overclock....ma uso spesso la suite adobe blender o similari.... tu pensi ce un I6 SIA eccessivo?!?

Quindi le ram devo prendere quelle da 1.5v giusto? vediamo cosa trovo e le metto qui e mi dici tu gentilmente se vanno bene....

I fake boot come li hai risolti??

n.b. quindi i problemi sono del processore non della sheda madre....

Ho virato su queste ram cosa ne pensi??:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 8-8-8-24 1.5V
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=17883

Vanno benone.. Perfette.. Cosi non hai nessun problema..

Guarda questa recensione. in bender un i5 2500k è praticamente uguale al i7 2600.. però devi vedere te che uso ne fai.. certo è più potente un i7.. ma a questi tempi è bene guardare anche il portafoglio..

:D :D :D :D


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_7.html

Cavaliere89
24-04-2012, 16:42
ma tu parli degli ivy bridge non dei snady bridge vero???

Si ripeto io uso spesso quei programma di adobe pure insieme due in una volta dipende...e poi molto browser del tipo 3 finestre 60 schede pero' quello credo che con 8 gb ci vado liscio liscio.... e qualceh gioco tipo second life.... non so se nello store dove sto vedendo io hanno gli ivy bridge

Siccome non sono uno che spesso cambia pc per aggiornarlo ho il processore intel core duo duo E660 da 10 anni vedi te....ecco perche' avevo valutato l'I7

TheBeast87
24-04-2012, 16:50
Certo che parlo di Sandy Bridge.. ma nel' benchmark ci sono pure l' i7 2600 e i5 2500.. per i giochi è perfetto l'i5 2500..

Per blender è migliore l' i7 2600 ma non so quanto ne vale la spesa.. sono ben 60 euri in più.. però se non hai problemi di spesa allora vai di i7 !!!

O meglio ancora se puoi aspettare e hai un budget un po più alto prendi un chipset z77 vai di ivy bridge.

Cavaliere89
24-04-2012, 17:27
Allora sinceramente io il pc lo stavo facendo l'anno scorso con l'i7 poi ci sono stait problei conb le schede madri con il chip....ora nn ricordo quale e quindi mi sono fermato...

Il budget e' normale se si trova il giusto compromesso di trovare un ottimo prodotto ad un prezzo migliore va bene....l'importante e che l0 i5-2500 Non perda di gran lunga sull' I7 a livello di prestazioni....

Ero mirato all'I7 dato che siccome ormai appunto stanno uscendo gli IVy Bridge ho diciamo uno degli ultimi processori usciti...in commercio prima degli IVY bridge...

Tu che mi consigli??

TheBeast87
24-04-2012, 18:03
Allora se non hai problemi di budget punta sull' i7.. così vai sicuro.. la scheda madre che hai scelto è compatibile con l'ivy bridge quindi è longeva più di altre..

Cavaliere89
24-04-2012, 19:04
Allora ora parlando con un amico, mi ha detto che forse con questa scheda madre siccome e' atx forse e' troppo piccola, e la scheda video si occupata troppo spazio come cloche o errro??


dimmi tu...

TheBeast87
24-04-2012, 19:16
non capisco cosa hai scritto esattamente.. Cmq Piccolo ATX.. cioè è uno standard utilizzato da praticamente tutti non è mica una mini-atx..

Cavaliere89
24-04-2012, 20:14
Io itendo che montando quella scehda video in uno slot nn e' che me ne occupa di altri dato il suo spessore fisico...???

TheBeast87
25-04-2012, 09:16
Be io ho una 4870 e come grandezza ormai tutte le VGA occupano 2 slot.. il mio slot sotto cmq resta libero se volessi fare un crossfire o uno SLI.. quindi non è un problema..
Certo viene occupato uno PCIex x1.. ma sopra ne hai un altro.. poi non si sa nemmeno a cosa serve..;) ;)

wolvie80
25-04-2012, 09:30
Cavaliere89 più grande dell'ATX cosa vuoi prendere? Più che la scheda madre scegli bene il case per contenere la scheda video senza rimanere tirato sullo spazio. Se una scheda madre sopporta lo SLI vuol dire che è pensata per contenerne 2 di schede videe quindi una è ok! Tutte le schede video belle occupano 2 spazi sulla mobo...

Io con questa scheda madre non ho mai avuto nessun problema neanche i fake boot! Giusto qualche problema legati alla scheda video ma uso quella integrata per adesso!

TheBeast87 abbiamo lo stesso processore in effetti ne parlano molto bene ma non ho ancor aavuto tempo di guardare tu l'hai overclockato vero? Monti seven? che voto gli da (so che è una cazzata ma è una mia curiosità).

Un altra domanda ma voi per i driver dove reperite quellli agigornati? sul sito ufficiale della sched amadre ho visto che non sono aggiornati...

TheBeast87
25-04-2012, 10:47
Esatto infatti il problema della vga è il case non la scheda nadre, se un case è pittolo potrebbe non starci la VGA..

A wolvie80 :

si l'ho overcloccato e veramente è una bella bestiola di CPU.. si monto 7 e come punteggio mi ha dato 7,6..

i driver io li ho presi dal DVD.. cmq sul sito ci sono i più aggiornati..

:D :D :D

wolvie80
25-04-2012, 10:52
Esatto infatti il problema della vga è il case non la scheda nadre, se un case è pittolo potrebbe non starci la VGA..

A wolvie80 :

si l'ho overcloccato e veramente è una bella bestiola di CPU.. si monto 7 e come punteggio mi ha dato 7,6..

i driver io li ho presi dal DVD.. cmq sul sito ci sono i più aggiornati..

:D :D :D

Grazie :) allora quando avrò ispirazione ti rompo via PM per consigli di OC. senza impegno ;) Se hai qualche guida che hai seguito è ben accetta ;)

Per i driver mi scoccia andare a guardare sul sito perchè mi dimentico, speravo ci fosse qualche prog che ti avvisava all'uscita della nuova versione. :muro:

Cavaliere89
25-04-2012, 11:10
Allora come case sono indeciso fra questi due:

http://www.e-key.it/prod-cooler-master-chassis-mid-tower-haf-912-nero-13882.htm

http://www.e-key.it/prod-case-midi-cooler-master-haf-912-plus-atx-nero-13881.htm

Che differenza abbiamo??


E io al momento ho questo:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811156180

TheBeast87
25-04-2012, 12:38
Grazie :) allora quando avrò ispirazione ti rompo via PM per consigli di OC. senza impegno ;) Se hai qualche guida che hai seguito è ben accetta ;)

Per i driver mi scoccia andare a guardare sul sito perchè mi dimentico, speravo ci fosse qualche prog che ti avvisava all'uscita della nuova versione. :muro:

Ma ci sono ben a pagamento.. ma la cosa migliore è guardare sul sito.. a sisi scrivi pure non c'è problema.. io lo sapevo già fare da tempo quindi non ho seguito nessuna guida... solo "esperienza".. la guida di HW è molto interessante leggila..

:D :D :D

TheBeast87
25-04-2012, 12:47
Allora come case sono indeciso fra questi due:

http://www.e-key.it/prod-cooler-master-chassis-mid-tower-haf-912-nero-13882.htm

http://www.e-key.it/prod-case-midi-cooler-master-haf-912-plus-atx-nero-13881.htm

Che differenza abbiamo??


E io al momento ho questo:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811156180


l' EK00013881 sul davanti e in cima,monta ventole di 200mm l'altro di 120mm. unica differenza che ho visto..

Cmq con il tuo case non hai problema di spazio.. infatti sono quasi uguali come misure.. solo un po più alto e largo. ma solo un pollice su ambedue..

P.S. se monti quell' alimentatore mi sa che lo devi cambiare.. troppo piccolo..

Cavaliere89
25-04-2012, 13:51
O in alternativa ci sarebbe questo:

http://www.e-key.it/prod-case-midi-cooler-master-mini-haf-922-atx-nero-5382.htm :read:

TheBeast87
25-04-2012, 14:08
Molto bello anche questo anche un po più grande..
Ma volevi cambiare pure il case? è un po OT cmq..

Dai un occhiata all' alimentatore..

Cavaliere89
25-04-2012, 18:23
Eh si perche' nel sagitta di ora credo si stia troppo stretti con tutto questo popo' di roba.....l'alimentatore lo metto in basso....cosa devo guardare?!?

TheBeast87
25-04-2012, 19:02
ma penso che il tuo sia sufficcientemente grande. cmq il terzo case è più addatto e grande.

Per l'alimentatore devi guardare la linea sui 12v quanti ampere a e anche buona cosa, l'efficenza..

Cavaliere89
26-04-2012, 01:36
Scusa perche' questo non e' adatto:

Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus

???

930BF
26-04-2012, 10:56
mi sapete dire se esiste una voce nel bios che abilita le Vt-d ? (non le Vt-x)

quanche tempo fa sicuramente non c'erano... forse ora hanno implementato questa features.

mi fate un favore non da poco grazie mille :)

TheBeast87
26-04-2012, 18:22
Scusa perche' questo non e' adatto:

Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus

???

Sisi è perfetto è solo che hai postato la foto del case con l'alimentatore compreso.. pensavo che avessi quel alimentatore..

Allora no problem..

moscato
26-04-2012, 19:07
salve a tutti.
domandone:

ho un sandy I7 2600K e devo comprare la nuova scheda madre.
sono indeciso tra la asus p8z68v-pro/gen3 e la asus p8z77v-pro.

non ho intenzione di cambiare cpu a breve termine, tuttavia tenendomi aperta la porta per un futuro ivy, vista la presunta compatibilità della z68 con la suddetta cpu, mi chiedo se è meglio prendere la z68, montare il mio sandy e sperare in una buona compatibilità con bios e ivy nel caso in cui lo comprerò, oppure comprare la z77, studiata per gli ivy, ma metterci sopra "solo" un sandy?

sul sito asus si dichiara, per entrambe le schede, piena compatibilità per sandy ed ivy ma ho dubbi che ci siano delle differenze.

mi potete illuminare?

grazie mille.

TheBeast87
26-04-2012, 19:39
Se non erro tra 2 anni cambiano ancora architettura.. e quindi socket e tutto.. se intendi tenere tutto per 2 anni sicuri allora prendi la più economica.. le z77 sono appena uscite quindi ancora giovani..

moscato
26-04-2012, 19:57
Se non erro tra 2 anni cambiano ancora architettura.. e quindi socket e tutto.. se intendi tenere tutto per 2 anni sicuri allora prendi la più economica.. le z77 sono appena uscite quindi ancora giovani..

2? spero di tenermi il tutto ben più di 2 anni. :D
sono riuscito a tenermi un tostapane pazzesco per 6 anni circa... :D

più che altro il fatto è che la z77 costa appena 10 euro in più della z68 in un negozio che ho trovato, quindi non mi pongo il prblema sull'ipotetica differenza di prezzo.

vorrei capire se le schede, "nate" per una certa cpu, riescono a garantire prestazioni ottimali anche su cpu più nuove/vecchie in base al modello.

AntonioVibo
26-04-2012, 20:12
Salve a tutti, chiedo scusa se non ho fatto in tempo a leggere tutti i post, forse c'era già la soluzione al mio problema. Ho acquistato una P8Z68-V PRO Gen 3, l'ho montata e ho avviato ristallando una nuova copia di WIN7 64bit. Dopo svariati tentativi e modifiche al bios sono riuscito a far partire in boot il disco rigido dove è installato 7. Il problema è che appena accendo il PC mi riporta il messaggio "no hard disk detected" e dopo questo messaggio si avvia Windows, lo stesso Windows non mi riconosce un secondo hard disk da 500gb montato nel pc. Il sistema operativo è installato in un hard disk da 250gb diviso in due partizioni regolarmente riconosciute. Altro problema è dato dal Virtu, dopo aver configurato il Bios come riportato all'inizio della discussione, cerco di aprire Virtu ma mi riporta questo errore "can't run with current gpu configuration. disabling virtu, and exiting". Altra cosa, dopo aver attaccato tutte le varie connessioni relative ai comandi del case (tasto power, reset, led, etc), il led frontale che dovrebbe segnalare la lettura sul disco non si accende. Magari se qualcuno può, anche in modo approssimato, guidarmi nel tentare di sistemare, per quanto è possibile, il sistema decentemente. Come GPU discreta è montata una ZOTAC GeForce 560ti AMP. Come CPU una i7 2600-k. Grazie!!!

Max775
26-04-2012, 21:05
Se non erro tra 2 anni cambiano ancora architettura.. e quindi socket e tutto.. se intendi tenere tutto per 2 anni sicuri allora prendi la più economica.. le z77 sono appena uscite quindi ancora giovani..

2? spero di tenermi il tutto ben più di 2 anni. :D
sono riuscito a tenermi un tostapane pazzesco per 6 anni circa... :D


Mi spiace deludervi, ma dopo IB non ci saranno altre CPU per socket 1155. Quando uscira' Haswell nel 2013 usera' il socket 1150.

moscato
27-04-2012, 09:34
Mi spiace deludervi, ma dopo IB non ci saranno altre CPU per socket 1155. Quando uscira' Haswell nel 2013 usera' il socket 1150.

non mi deludi affatto, anzi... mi è molto utile il tuo post. :)

skyfazer
27-04-2012, 14:02
Ho letto svariati siti ed anche qui nel forum, ma all'atto pratico ho rimediato solo una gran confusione ed avrei bisogno di un chiarimento da chi utilizza tale funzione...
Il pc che sto per allestire mi servirà solo per effettuare foto-video editing (Sony Vegas, Photoshop) e al limite per vedere qualche film in BR, ma niente videogiochi. L'idea era quella di sfruttare la grafica integrata della cpu (Core i5 2500k) ma, dato che ho cmq una Nvidia 7600GS, mi domandavo se fosse possibile avere qualcosa tipo un multischermo quando uso Sony Vegas.
Cioè collegare 2 schermi contemporaneamente ( uno alla GPU integrata ed uno a quella discreta). Inoltre qualcuno sa se il motore di transcodifica di Sony Vegas può sfruttare la GPU integrata?

Grazie

TheBeast87
27-04-2012, 17:57
Mi spiace deludervi, ma dopo IB non ci saranno altre CPU per socket 1155. Quando uscira' Haswell nel 2013 usera' il socket 1150.

Infatti è proprio quello che ho detto..

:D :D

TheBeast87
27-04-2012, 18:00
Salve a tutti, chiedo scusa se non ho fatto in tempo a leggere tutti i post, forse c'era già la soluzione al mio problema. Ho acquistato una P8Z68-V PRO Gen 3, l'ho montata e ho avviato ristallando una nuova copia di WIN7 64bit. Dopo svariati tentativi e modifiche al bios sono riuscito a far partire in boot il disco rigido dove è installato 7. Il problema è che appena accendo il PC mi riporta il messaggio "no hard disk detected" e dopo questo messaggio si avvia Windows, lo stesso Windows non mi riconosce un secondo hard disk da 500gb montato nel pc. Il sistema operativo è installato in un hard disk da 250gb diviso in due partizioni regolarmente riconosciute. Altro problema è dato dal Virtu, dopo aver configurato il Bios come riportato all'inizio della discussione, cerco di aprire Virtu ma mi riporta questo errore "can't run with current gpu configuration. disabling virtu, and exiting". Altra cosa, dopo aver attaccato tutte le varie connessioni relative ai comandi del case (tasto power, reset, led, etc), il led frontale che dovrebbe segnalare la lettura sul disco non si accende. Magari se qualcuno può, anche in modo approssimato, guidarmi nel tentare di sistemare, per quanto è possibile, il sistema decentemente. Come GPU discreta è montata una ZOTAC GeForce 560ti AMP. Come CPU una i7 2600-k. Grazie!!!

Per prima cosa dovresti dire su quali controller hai collegato i vari hd.. se sono ssd o normali ecc..

Max775
27-04-2012, 18:20
Infatti è proprio quello che ho detto..

:D :D

Ti ho quotato perche' il cambio di socket averra' fra un anno non due ;) . Poi magari, dato che AMD fa ormai poca concorrenza, Intel puo' anche permettersi di ritardare il lancio di Haswell un po'.

TheBeast87
27-04-2012, 18:48
Ti ho quotato perche' il cambio di socket averra' fra un anno non due ;) . Poi magari, dato che AMD fa ormai poca concorrenza, Intel puo' anche permettersi di ritardare il lancio di Haswell un po'.

Cavolo è vero... siamo nel 2012.. Sry.. ;) ;)

verdenauta
28-04-2012, 12:55
Ciao, mi sto apprestando ad assemblare un pc con questa mobo, i7 2600 e un kit ram 4x4 gskill. Il sistema operativo sarà installazto su una ssd ocz..

Ora, ho letto che è necessario settare il controller in modalità ahci prima di installare l'os (win7). Mi chidevo se il dvd dell'os avrebbe riconosciuto l'ssd al momento dell'installazione, visto che in altri sistemi ho avuto problemi con i driver, appunto, del controller settato in questa modalità. Trovo i driver nel cd della mobo o non ci sono problemi??
grazie

papillon56
28-04-2012, 13:36
Con il tuo stesso SSD OCZ e installandoi driver dal CD della mobo non ho avuto nessun problema.. Solo in seguito ho aggiornato i driver intel
Un consiglio se hai una mobo di ultima generazione è di evitare di collegare l'SSD sui controller marwell
PS. Quandi installi il s.o lascia collegato solo l'OCZ, stacca fisicamente altri HD (se ne hai chiaramente)
Bye

Cavaliere89
28-04-2012, 14:25
Graize per le info di questi giorni ragazzi, lunedi se la scheda torna disponibile la prendo....e poi volevo dirvi siccome ho un hard disc vecchio ide...riesco a montarlo su questa scehda madre o no?!?!?

papillon56
28-04-2012, 14:52
Graize per le info di questi giorni ragazzi, lunedi se la scheda torna disponibile la prendo....e poi volevo dirvi siccome ho un hard disc vecchio ide...riesco a montarlo su questa scehda madre o no?!?!?
non credo proprio :D salvo adattatori... non so neppure se valga il gioco o se si trovano ancora facilmente

AntonioVibo
28-04-2012, 16:34
Per prima cosa dovresti dire su quali controller hai collegato i vari hd.. se sono ssd o normali ecc..

Si tratta di due normali HD Seagate SATA connessi al controller Intel SATA 3.0, ma sembra il problema sia stato risolto, non so come ho smanettato sul BIOS, e ora vengono riconosciuti. Un'altra cosa che vorrei chiedere, ho attaccato il PC ad un gruppo di continuità, un vecchio modello della APC, ma stranamente il PC si avvia senza bisogno di accendere il gruppo pur essendovi attaccato, come è possibile? E poi, pur avendo collegato come da istruzioni il cavetto del led di lettura del disco rigido, il led non si accende mai, qualche spiegazione in proposito? Grazie!!!

papillon56
28-04-2012, 23:49
per il gruppo di continuità non so che dirti.. ma è davvero anomalo quello che ti succede
In quanto al led degli hd sul case.. beh, o è bruciato il led (a me è successo con un obsidian650D nuovo di pacca) o non sono collegati correttamente i i cavi alla mobo...

AntonioVibo
30-04-2012, 00:00
per il gruppo di continuità non so che dirti.. ma è davvero anomalo quello che ti succede
In quanto al led degli hd sul case.. beh, o è bruciato il led (a me è successo con un obsidian650D nuovo di pacca) o non sono collegati correttamente i i cavi alla mobo...

In effetti è una cosa stranissima, come fa ad andare con il gruppo spento, forse qualcosa da settare nel BIOS, per quanto riguarda il LED, continua a non andare, anzi, volevo sapere se tu hai collegato i cavetti direttamente ai dentini della scheda madre o su quella specie di spinotto in dotazione?

papillon56
30-04-2012, 00:23
Io ho provato in ambedue i modo sia con il connettore che attaccandomi direttamente alla mobo..
comunque ti allego una immagine chiarificatrice... magari è superflua per te, ma non si sa mai..:D

http://ximages.net/images/50142122789887035509_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=50142122789887035509.jpg)
Bye

PS. per il problema del gruppo spento e pc acceso... mistero... forse il tuo pc è posseduto :D .... ma dubito sia causato da impostazione del bios.. l'alimentazione o c'è o non c'è anche per il bios...

Andross07
30-04-2012, 11:27
Salve a tutti,
ho bisogno di aiuto, sto diventando matto, ho acquistato a dicembre la suddetta mobo P8Z68-V Pro, il sistema operativo su cui gira è Win7 Professional (64 bit), con tutti i driver installati. Il tutto funziona egregiamente, ma purtroppo mi trovo una problematica abbastanza fastidiosa, se mando la macchina in stand-by o in ibernazione o a volte se la spengo del tutto, le porte usb non si spengono, rimangono alimentate! Preciso che non sono le porte USB3 le quali possono essere settate da bios per ICharge.

Ho provato a cambiare i parametri da windows per spegnere le porte USB durante la sospensione ma nulla da fare, ho guardato scrupolosamente sul bios ma non ho trovato nulla (ho cambiato le impostazioni ICharge senza risultato). Allorché ho fatto partire da prompt la funzione di diagnostica della efficienza energetica (powercfg -ENERGY) per capire quali problematiche potesse dipendere la non sospensione della alimentazione delle porte USB.
Tra gli errori mi sono trovato questo che mi da da pensare:


Richieste disponibilità sistema:Richiesta inviata al sistema
Il dispositivo o il driver ha inviato una richiesta per impedire al sistema il passaggio automatico alla modalità di sospensione.
Istanza driver richiedente HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0892&SUBSYS_10438410&REV_1003\4&2cb35cc7&0&0001
Dispositivo driver richiedente Dispositivo High Definition Audio


Gli altri errori incano delle "possibili" problematiche derivanti da periferiche USB collegate al pc (ho solo HUB usb collegati direttamente al pc), cosa che ho preventivamente smontato rimanendo solo con tastiera o solo con mouse.

Premetto che sulle porte USB della P8Z68 sono collegati due hub usb a 7 porte della Dlink i quali sono sempre stati utilizzati sul precedente PC (funzionando alla perfezione sotto vista), un hub usb a due porte ed un lettore di schede SD.

La mia domanda è: capita anche a voi che in standby le periferiche USB non si spengono?
L’altra cosa che mi fa strana è il driver del “Dispositivo High Definition Audio” che non permette la sospensione... è possibile?

Cosa potrei fare per sospendere / ibernare la macchina con le porte USB non alimentate?

Qualsiasi suggerimento è ben accetto...

Questo è quello che monto:
P8Z68-V Pro con processore i52500(non k) e con 8G della Corsair (1.5V CL8 /2x4GB /CMZ8GX3M2A1600C8), l’utilizzo che ne faccio non è in OC o gaming, ma elaborazione dati.


Ci sentiamo Andross
__________________
Mobo: P8Z68-VPro Gen3
Processore: I5 2500
Ram: 1.5V CL8 /2x4GB /CMZ8GX3M2A1600C8
Scheda video: ATI HD5450

Cavaliere89
30-04-2012, 13:56
Saleve in procinto di prende il pc mi e' sorto un dubbio (stupido) ma ques ram vanno eben con questa scheda madre sono due banchi da 4 gb....??

h**p://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=17883

Grazie anticipate.

DarkMage74
30-04-2012, 16:43
vai tranquillo, pero' edita il link al negozio che è vietato ;)

kiwivda
30-04-2012, 21:50
Saleve in procinto di prende il pc mi e' sorto un dubbio (stupido) ma ques ram vanno eben con questa scheda madre sono due banchi da 4 gb....??

h**p://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=17883

Grazie anticipate.

Vanno bene, ma fai attenzione che se poi vuoi aggiungere altri 2 banchi e fare 16 gb, potresti non riuscirci con le gskill, a me è successo e sono passato a corsair. Lo dico per dovere di cronaca.

Max775
30-04-2012, 23:25
Saleve in procinto di prende il pc mi e' sorto un dubbio (stupido) ma ques ram vanno eben con questa scheda madre sono due banchi da 4 gb....??

h**p://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=17883

Grazie anticipate.

Vai tranquillo, sono le stesse che uso io e non ho avuto alcun problema.

Vanno bene, ma fai attenzione che se poi vuoi aggiungere altri 2 banchi e fare 16 gb, potresti non riuscirci con le gskill, a me è successo e sono passato a corsair. Lo dico per dovere di cronaca.

E perche' mai? Io ho preso quel kit con la MB e tre mesi dopo ne ho aggiunto un altro identico per arrivare a 16GB senza problemi.

Cavaliere89
01-05-2012, 06:24
Appunto se vorrei aggiungere un altra coppia come questa di ora da 4gb sempre Gskill non posso??

:stordita: :confused: :rolleyes:

Max775
01-05-2012, 13:57
Appunto se vorrei aggiungere un altra coppia come questa di ora da 4gb sempre Gskill non posso??

:stordita: :confused: :rolleyes:

Cero che puoi, come ho detto, io ho fatto proprio cosi'.

. : I N S I D E : .
02-05-2012, 11:35
Salve a tutti,
ho bisogno di aiuto, sto diventando matto, ho acquistato a dicembre la suddetta mobo P8Z68-V Pro, il sistema operativo su cui gira è Win7 Professional (64 bit), con tutti i driver installati. Il tutto funziona egregiamente, ma purtroppo mi trovo una problematica abbastanza fastidiosa, se mando la macchina in stand-by o in ibernazione o a volte se la spengo del tutto, le porte usb non si spengono, rimangono alimentate! Preciso che non sono le porte USB3 le quali possono essere settate da bios per ICharge.

Ho provato a cambiare i parametri da windows per spegnere le porte USB durante la sospensione ma nulla da fare, ho guardato scrupolosamente sul bios ma non ho trovato nulla (ho cambiato le impostazioni ICharge senza risultato). Allorché ho fatto partire da prompt la funzione di diagnostica della efficienza energetica (powercfg -ENERGY) per capire quali problematiche potesse dipendere la non sospensione della alimentazione delle porte USB.
Tra gli errori mi sono trovato questo che mi da da pensare:


Richieste disponibilità sistema:Richiesta inviata al sistema
Il dispositivo o il driver ha inviato una richiesta per impedire al sistema il passaggio automatico alla modalità di sospensione.
Istanza driver richiedente HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0892&SUBSYS_10438410&REV_1003\4&2cb35cc7&0&0001
Dispositivo driver richiedente Dispositivo High Definition Audio


Gli altri errori incano delle "possibili" problematiche derivanti da periferiche USB collegate al pc (ho solo HUB usb collegati direttamente al pc), cosa che ho preventivamente smontato rimanendo solo con tastiera o solo con mouse.

Premetto che sulle porte USB della P8Z68 sono collegati due hub usb a 7 porte della Dlink i quali sono sempre stati utilizzati sul precedente PC (funzionando alla perfezione sotto vista), un hub usb a due porte ed un lettore di schede SD.

La mia domanda è: capita anche a voi che in standby le periferiche USB non si spengono?
L’altra cosa che mi fa strana è il driver del “Dispositivo High Definition Audio” che non permette la sospensione... è possibile?

Cosa potrei fare per sospendere / ibernare la macchina con le porte USB non alimentate?

Qualsiasi suggerimento è ben accetto...

Questo è quello che monto:
P8Z68-V Pro con processore i52500(non k) e con 8G della Corsair (1.5V CL8 /2x4GB /CMZ8GX3M2A1600C8), l’utilizzo che ne faccio non è in OC o gaming, ma elaborazione dati.


Ci sentiamo Andross
__________________
Mobo: P8Z68-VPro Gen3
Processore: I5 2500
Ram: 1.5V CL8 /2x4GB /CMZ8GX3M2A1600C8
Scheda video: ATI HD5450

devi modificare le impostazioni del BIOS
questa funzione serve ad alimentare le periferiche a pc spento ad esempio per ricaricare un cellulare

930BF
02-05-2012, 13:54
mi sapete dire se esiste una voce nel bios che abilita le Vt-d ? (non le Vt-x)

quanche tempo fa sicuramente non c'erano... forse ora hanno implementato questa features.

mi fate un favore non da poco grazie mille :)

up pls

Max775
02-05-2012, 16:55
up pls

Quello dipende dalla CPU. Solo i modelli non K supportano vt-d.

930BF
02-05-2012, 22:10
Quello dipende dalla CPU. Solo i modelli non K supportano vt-d.

Purtroppo non è cosi... dipende anche dalla scheda madre.

Sia mobo che processore devono supportare queste istruzioni.
Considera che anche alcune mobo intel non supportano queste istruzioni.

930BF
03-05-2012, 11:44
la voce VT-d deve apparire nel bios... ma in caso di cpu K non deve essere modificabile.

Anto399
04-05-2012, 11:09
Ciao a tutti :)

Ho appena acquistato questa scheda madre :

http://www.asus.com/Motherboards/Int...specifications

se guardate nelle specifiche troverete appunto il Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller.
E' un controller che riguarda l'ipotetica installazione di un controller ssd su PCIe o è effettivamente il controller che gestisce il sata 6gb/s anche di un normale ssd?
Chiedo perchè ho il dubbio che avendo comprato un ssd A-data S511 120GB 6GB/s(controller sandforce) ho paura che non vada bene o non sia ottimale con il Marvell...

grazie in anticipo

TheBeast87
04-05-2012, 19:05
Ciao a tutti :)

Ho appena acquistato questa scheda madre :

http://www.asus.com/Motherboards/Int...specifications

se guardate nelle specifiche troverete appunto il Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller.
E' un controller che riguarda l'ipotetica installazione di un controller ssd su PCIe o è effettivamente il controller che gestisce il sata 6gb/s anche di un normale ssd?
Chiedo perchè ho il dubbio che avendo comprato un ssd A-data S511 120GB 6GB/s(controller sandforce) ho paura che non vada bene o non sia ottimale con il Marvell...

grazie in anticipo

Questo è proprio il controller marvell... ed è compatibile con il tuo nuovo ssd.. cmq si consiglia, soprattutto se hai un ssd con su l'OS, di attaccarlo al controller 6gb/s INTEL, inquanto il controller marvell ha un po di problemi nel riconoscere l'HD e può dare dei FKE BOOT.

kiwivda
04-05-2012, 19:51
Vai tranquillo, sono le stesse che uso io e non ho avuto alcun problema.



E perche' mai? Io ho preso quel kit con la MB e tre mesi dopo ne ho aggiunto un altro identico per arrivare a 16GB senza problemi.

Infatti ho usato il condizionale... a me è successo. Tu sei stato molto più bravo.

brigge
06-05-2012, 11:31
Ragazzi avete problemi con il software Lucid Virtu Mvp e la vostra asus p8z68 gen 3 ?
Se scarico l'ultima versione non riesco a disabilitare il logo che rimbalza per lo schermo e non è proprio il massimo, mentre con quella precedente mi va continuamente in crash il programma appena lo avvio...

dtpancio
06-05-2012, 14:16
Ho chiesto mezz'ora fa a Lucid e mi hanno così risposto:

Virtu MVP is licensed to OEMs/ODMs manufacturers.
They decide on which platform the bundle it and which to upgrade. We do not have individual license program.

So unfortunately, I do not have a good answer to you, other than referring you to Asus and ask if they have an option to upgrade Virtu to Virtu MVP.

brigge
07-05-2012, 07:39
Ma porc...
Allora non resta che provare a scaricare una versione Lcid MVP specifica per schede madri z77 e vedere se vada bene anche sule z68...

♪Aqualung♫
07-05-2012, 17:14
Uba domanda da profano..
La Vga integrata dovrebbe supportare anche risoluzioni video 1920x1080 o superiori , giusto?
Come si impostano?
Se mi attacco alla VGA integrata windows mi offre solo 800x oppure 1024x
Mentre la risoluzione del mio monitor è 1920x 1080..
va forse impostato qualcosa da bios?
Grazie

. : I N S I D E : .
07-05-2012, 18:26
Uba domanda da profano..
La Vga integrata dovrebbe supportare anche risoluzioni video 1920x1080 o superiori , giusto?
Come si impostano?
Se mi attacco alla VGA integrata windows mi offre solo 800x oppure 1024x
Mentre la risoluzione del mio monitor è 1920x 1080..
va forse impostato qualcosa da bios?
Grazie

reinstalla i driver della scheda video

♪Aqualung♫
07-05-2012, 18:31
Quali driver?
Ho già quelli della nvidia e quelli del CD della mobo..
Potresti essere più preciso..magari un link...:D
Grazie

skyfazer
10-05-2012, 12:38
Ho appena fatto 3 installazioni di Win7: anche senza installare i driver originali, di default la scheda a fine installazione ti esce a 800x600: clikka col tasto dx e cambia le impostazioni a 1920x1080. poi dopo carica tutti driver dal disco di installazione, poi fai gli aggiornamenti con Windows update. OKKIO però: sulla mia P8Z68-V l'installazione del lucid virtue mi ha mandato in palla tutto...

serfon
10-05-2012, 18:00
nuovo bios 3304 disponibile

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V%20PRO&p=1&s=39&os=30&hashedid=JjlGHLJGJPFfGCFA

aggiornato ma finora nessun cambiamento visibile

papillon56
10-05-2012, 23:48
Ho appena fatto 3 installazioni di Win7: anche senza installare i driver originali, di default la scheda a fine installazione ti esce a 800x600: clikka col tasto dx e cambia le impostazioni a 1920x1080. poi dopo carica tutti driver dal disco di installazione, poi fai gli aggiornamenti con Windows update. OKKIO però: sulla mia P8Z68-V l'installazione del lucid virtue mi ha mandato in palla tutto...

Il fatto è che non mi da la 1920x1080 nelle risoluzioni disponibili..
Nel weekend faccio qualche tentativo con i driver del CD della mobo
.. non mi interessa lucid virtu quindi almeno in quello non problemi
Grazie

nuovo bios 3304 disponibile

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V%20PRO&p=1&s=39&os=30&hashedid=JjlGHLJGJPFfGCFA

aggiornato ma finora nessun cambiamento visibile
Qualcun altro ha provato il nuovo Bios?

Thanks

Anto399
11-05-2012, 08:59
ciao ragazzi. ho un dubbio atroce.... :)
quando accendo il pc dall'interruttore(pulsante sul case) ho notato che prima che la ventola della cpu parta ci mette qualche secondo facendo prima uno scattino e fermandosi subito dopo.. poi riprende a regime..

è normale?? non vorrei che in quei pochi secondi la cpu arrivi ad alte temperature facendo danni..
può essere un problema di alimentazione? (ho un LC prophecy 750)
il connettore della ventola cpu è collegato proprio sui pin ''cpu fan'' credo sia giusto..
forse devo disabilitare il ''qfan control'' nel bios?

premetto che per distrazione ho collegato i vari cavetti pwswitch,resesw, e hddled direttamente sui pin della mobo senza utilizzare ''l'adattatore'' asus q-connector mi pare che si chiami.. ? forse potrebbe influire questa cosa?

un altra cosa scusate.. ho dovuto alimentare ieri un lettore dvd per l'installazione di win7.. avendo messo il lettore in alto e hd sata + ssd in basso i cavi non arrivano e quindi ho dovuto mettere hd e ssd sun una linea con lo stesso cavo e il dvd da solo su una linea.
Potrebbe dare problemi con l'ssd? è meglio se lo alimento da solo su una linea ''dedicata''?

grazie in anticipo dei consigli..

Anto399
11-05-2012, 09:48
scusate mi sono ricordato di un altra stranezze che mi succede non sempre devo dire..
quando riavvio il PC e premo canc per entrare nel bios prima che appaia la schermata efi compare per qualche secondo una strana schermata grigia ''sfumata'' di alcuni colori....:confused:
qualcosa relativo alla scheda video??? attualmente il monitor è collegato a una delle due uscite dvi della his 6950 ice qx turbo 2 gb montata..

grazie

Max775
11-05-2012, 13:54
nuovo bios 3304 disponibile

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V%20PRO&p=1&s=39&os=30&hashedid=JjlGHLJGJPFfGCFA

aggiornato ma finora nessun cambiamento visibile

HAnno aggiornato l'Intel OPROM da 10.6 a 10.8, cosa che si poteva gia' fare manualmente tramite mod.

_Synyster_
11-05-2012, 14:01
anche io ho aggiornato e non noto nulla di diverso!

ho solo un dubbio....non capisco bene se la procedura stilata nella descrizione, si riferisca al momento di un'installazione pulita dell'OS oppure alla procedura normale?! io ho aggiornato normalmente tramite chiavetta senza eseguire quei passaggi! spero non abbia fatto una cavolata :stordita:

serfon
11-05-2012, 14:46
anche io ho aggiornato e non noto nulla di diverso!

ho solo un dubbio....non capisco bene se la procedura stilata nella descrizione, si riferisca al momento di un'installazione pulita dell'OS oppure alla procedura normale?! io ho aggiornato normalmente tramite chiavetta senza eseguire quei passaggi! spero non abbia fatto una cavolata :stordita:

quella procedura serve solo se si usa la Smart Response altrimenti tutto è normale

brigge
13-05-2012, 18:41
Ho un problema con il software VIRTU MVP su Asus P8Z68 V-pro Gen3 ... mi viene sempre riconosciuta la versione di prova !! Per questo non riesco a disabilitare il logo Virtu, che rimbalza nello schermo , nè a cambiare i titoli su cui utilizzare il software..
Qualcuno ha idea su dove reperire una copia definitiva non di prova ?
Ho provato scaricarla sia dal sito Asus/Asrock ma non c'è nulla fare.
C'è per caso una qualche sequenza da rispettare per quanto riguarda l'installazione dei vari driver ?

kiwivda
13-05-2012, 19:14
Comunque per la questione ho 4 gb di ram e ne aggiungo altri 4 e raddoppio, se avete gskill fate attenzione. Vi rimando quì (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=9880)dove avevo postato richiesta di aiuto sul forum g skill prima di passare a corsair.

serfon
13-05-2012, 19:58
Ho un problema con il software VIRTU MVP su Asus P8Z68 V-pro Gen3 ... mi viene sempre riconosciuta la versione di prova !! Per questo non riesco a disabilitare il logo Virtu, che rimbalza nello schermo , nè a cambiare i titoli su cui utilizzare il software..
Qualcuno ha idea su dove reperire una copia definitiva non di prova ?
Ho provato scaricarla sia dal sito Asus/Asrock ma non c'è nulla fare.
C'è per caso una qualche sequenza da rispettare per quanto riguarda l'installazione dei vari driver ?

non esiste una versione completa virtu quando si installa riconosce il modello di scheda madre e se questa è nella lista di quelle con licenza virtu si installa in maniera definitiva comunque mi sembra strano che la V-pro ha la licenza e la gen3 no

Bomber_Ste
13-05-2012, 22:43
Ciao a tutti, volevo aggiornare il bios di questa scheda ma dal sito asus mi appaiono diverse versioni con nomi differenti senza un ordine preciso, sapete dirmi qual'e l'ultimo bios disponibile per la deluxe?
Grazie mille!:mc:

_Synyster_
14-05-2012, 01:42
basta guardare la data...comunque è il primo che ti compare, ovvero 3304! ;)

Bomber_Ste
14-05-2012, 08:30
grazie mille!

Anto399
14-05-2012, 15:18
Non mi installa i driver bluetooth anche se ho installato tutti gli altri correttamente....qualcuno ha una soluzione?
Ho una p8z68-v pro e un i7 2600k.....

se hai provato dal cd della scheda madre lo ha fatto anche a me.
Ho aperto la cartella con esplora risorse dentro al cd e ho lanciato manualmente il setup dalla cartella Bluetooth.

Anto399
17-05-2012, 15:15
Si può fare?
vorrei usare la skeda video PCIe con uscita hdmi sul TV(schermo primario) e la scheda video integrata sul monitor normale(schermo secondario).
ma non con il desktop esteso.. in modo indipendente l'uno dall'altro.. anche se poi a buon bisogno vorrei poter lanciare programmi e giochi(eventualmente in modalità finestra spostandoli) vedendoli sul monitor normale.
come devo procedere?

grazie

radica
17-05-2012, 15:33
ciao ragazzi. ho un dubbio atroce.... :)
quando accendo il pc dall'interruttore(pulsante sul case) ho notato che prima che la ventola della cpu parta ci mette qualche secondo facendo prima uno scattino e fermandosi subito dopo.. poi riprende a regime..

è normale?? non vorrei che in quei pochi secondi la cpu arrivi ad alte temperature facendo danni..
può essere un problema di alimentazione? (ho un LC prophecy 750)
il connettore della ventola cpu è collegato proprio sui pin ''cpu fan'' credo sia giusto..
forse devo disabilitare il ''qfan control'' nel bios?

premetto che per distrazione ho collegato i vari cavetti pwswitch,resesw, e hddled direttamente sui pin della mobo senza utilizzare ''l'adattatore'' asus q-connector mi pare che si chiami.. ? forse potrebbe influire questa cosa?

.
a) si, normalissimo, no problem !
b) Va bene anche senza adattatore !
Goditi la scheda !

Sid180365
19-05-2012, 16:27
Aiuto nel bios non mi da più la possibilità di salire con il moltiplicatore massimo è 33 ho una cpu i5 2500k prima mettevo 40 e non c'erano problemi come se il moltiplicatore si fosse bloccato cosa devo fare

mtofa
20-05-2012, 13:59
A breve devo assemblarmi un nuovo pc, ero orientato sulla piattaforma IB ma forse è meglio rimanere un passo indietro e spendere meno, considerato che tra Sandy Bridge ed Ivy Bridge non cambia molto (a parte la grafica integrata a cui non sono interessato particolarmente).
Mi iscrivo perchè sarei orientato su questa MB.

Cavaliere89
21-05-2012, 23:24
Ragazzi mi e' venuto un dubbio assurdo, ma con questa scheda madre e 8gb di ram, sul windows 7 64bit legge tutti gli 8 gb??? :confused: :confused:

Anto399
22-05-2012, 13:57
Ciao, prova così:
Poiché Virtu richiede che i driver per l'HD Graphics di Intel e la scheda/schede aggiuntiva siano installati prima del software di virtualizzazione, dovrete modificare le impostazioni del BIOS almeno una volta. I driver Nvidia non hanno problemi a essere installati accanto a quelli dell'HD Graphics di Intel.
Si dovrà pertanto eseguire all'inizio una doppia operazione. Ovvero: collegare il monitor alla dedicata, entrare nel bios, disabilitare l'integrata che dovrebbe già esserlo di default, settare Primary Graphics Adapter: PCI-Express, riavviare ed installare i driver video della dedicata in Windows.
Successivamente riavviare il pc, entrare nel bios, disabilitare la dedicata, settare Primary Graphics Adapter: iGPU, riavviare, collegare il monitor alla vga integrata ed installare i driver video Intel sempre per l'integrata.
Fatto ciò installare Virtu e poi a seconda delle proprie preferenze usare Virtu in i-mode o d-mode abilitandolo da bios alla voce Igpu Multi Monitor => enabled.

ciao volevo chiedere una consulenza :

è possibile sfruttare la funzionalità imode collegando un monitor 21" 4:3 al dvi della scheda discreta e un tv 32" 16:9 alla hdmi della integrata?
con l'opportuno programma/impostazione(ati catalyst credo.. o simile gestione desktop) è possibile clonare il desktop con risoluzioni indipendenti?
(giocare/vedere film in hd sul tv(1920x1080) e all'occorrenza switchare il tutto su monitor(1400x1050)?

grazie

DarkMage74
23-05-2012, 11:26
Ragazzi mi e' venuto un dubbio assurdo, ma con questa scheda madre e 8gb di ram, sul windows 7 64bit legge tutti gli 8 gb??? :confused: :confused:

ovvio, il problema lo hai con sistemi 32bit

Cavaliere89
24-05-2012, 13:52
ovvio, il problema lo hai con sistemi 32bit

Grazie e gentilissimo, poi volevo chiedere ma il virtu per usare le due diverse modalita' di scheda video e' a pagamento il software?!?

bomber63
24-05-2012, 20:12
Ho formattato il corsair force 3 e da qui sono iniziati i guai:dapprima bootmgr mancante, ho aggiornato il bios della 5pro gen 3 all'ultima versione ma quando cerco di installare w7 vengo stoppato da un messaggio che fa riferimento a disco con partizione mbr , sistemi uefi dischi gpt : non ci capisco niente pero dopo 4,5 riavvii parte l'installazione di w7 che pero si ferma al 96% dell'espansione dei file di windows aspetto una mezzora resetto e adesso quando riavvio mi chiede di premere un tasto per avviare da cd (prima il cd partiva automaticamente) appare una striscia bianca e la scritta window sta caricando poi l'avvio di window con i puntini che si colorano e quindi ,dulcis in fundus , un bel black screen

Risolto: era la mobo difettosa, mi è appena arrivata la p8z68 5 pro gen 3 in sostituzione di quella fallata. In fin dei conti ci ha messo solo un paio di mesi per andare da casa mia all' eshop al suo grossista da qui in Germania( dove era stata acquistata) ed infine in Rep Ceca( dove c'è l'assistenza Asus) e per fortuna non era riparabile( e quindi con una telefonata hanno detto al negoziante di mandarmene una nuova) senno' erano altri due mesi

mtofa
24-05-2012, 22:04
Ma l'usb 3.0 non è supportato dallo Z68 ma con un controller a parte presente sulla scheda, dico bene?

bomber63
25-05-2012, 19:15
Ma l'usb 3.0 non è supportato dallo Z68 ma con un controller a parte presente sulla scheda, dico bene?

esatto è il chipset z77 che ha usb 3 nativo cmq ho appena preso una corsair usb3.0 da 32giga che in scrittura mi supera i 40mb/s l'unica scomodita' della z68 è che il controller lo devi posizionare sul retro del case

Shub
25-05-2012, 19:31
esatto è il chipset z77 che ha usb 3 nativo cmq ho appena preso una corsair usb3.0 da 32giga che in scrittura mi supera i 40mb/s l'unica scomodita' della z68 è che il controller lo devi posizionare sul retro del case

Non necessariamente: i case recenti (tipo il mio) hanno le porte 3.0 frontali e il connettore (che credo sia standard) da collegare alla motherboard.

. : I N S I D E : .
26-05-2012, 09:02
esatto è il chipset z77 che ha usb 3 nativo cmq ho appena preso una corsair usb3.0 da 32giga che in scrittura mi supera i 40mb/s l'unica scomodita' della z68 è che il controller lo devi posizionare sul retro del case

io ho messo il connettore 3.0 sul bay da 2,5" che tappa il floppy che non c'è

due fori piccolini e due vitine invisibili :sofico:

xxxyyy
26-05-2012, 15:55
ciao,
sto per comprare il pc nuovo e ho intenzione di mettere un sandy bridge.
Come mobo me la consigliate questa al posto della p8z77-v pro?
Come prestazioni/qualita'overcloccabilita' come siamo rispetto alle z77?
Le fasi di alimentazioni di questa scheda quante sono?
La mia domanda e' sul generale, se c'e' qualche altro chipset migliore per il sandy, ditemelo pure :) (come marca direi che asus e' il massimo, giusto?)
Grazie!

lucaefex
28-05-2012, 10:46
ragazzi scusate l'ignoranza chi mi saprebbe dire come aggiornare il bios, che il pc prima di accendersi ci mette un bel po si riavvia almeno tre volte da solo :( .......
grazie mille

radica
28-05-2012, 12:33
il "fake boot" è normale su questo modello !

lucaefex
28-05-2012, 13:31
ok e come posso risolvere il problema ??? ci deve essere una soluzione ???

bomber63
28-05-2012, 20:31
aggiornato bios al 3304 unica differenza notata : memoria scheda video integrata puo' arrivare a 1024 mb-prima era 512

. : I N S I D E : .
28-05-2012, 21:56
aggiornato bios al 3304 unica differenza notata : memoria scheda video integrata puo' arrivare a 1024 mb-prima era 512

cortesemente puoi dirmi dove trovare questa impostazione nel menù ?
mi spieghi passo passo ? grazie

serfon
29-05-2012, 14:07
altro nuovo bios 3402 di seguito le migliorie

P8Z68-V PRO BIOS 3402
1.Improve Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some USB devices.
3.Support new CPUs

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V%20PRO&p=1&s=39&os=30&hashedid=JjlGHLJGJPFfGCFA

Max775
29-05-2012, 14:20
altro nuovo bios 3402 di seguito le migliorie

P8Z68-V PRO BIOS 3402
1.Improve Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some USB devices.
3.Support new CPUs

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68-V%20PRO&p=1&s=39&os=30&hashedid=JjlGHLJGJPFfGCFA

Io non lo vedo. L'ultimo disponibile su quella pagina e' 3304

Update:
E' qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P8Z68-V%20PRO&id=20120529151704346&page=1&SLanguage=en-us

serfon
29-05-2012, 14:38
Io non lo vedo. L'ultimo disponibile su quella pagina e' 3304

Update:
E' qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P8Z68-V%20PRO&id=20120529151704346&page=1&SLanguage=en-us

io l'ho aggiornato da lì forse devi solo aggiornare la pagina così cancelli file temporanei

bomber63
29-05-2012, 18:54
cortesemente puoi dirmi dove trovare questa impostazione nel menù ?
mi spieghi passo passo ? grazie dal bios:advanced mode-advanced--system agent configuration--graphics configuration-igpu memory.Metti il valore che vuoi e poi exit e save changes & reset

Shub
30-05-2012, 11:43
Ho messo il nuovo BIOS, nessun problema. Per fortuna. :)

Cavaliere89
30-05-2012, 14:01
Ciao a tutti oggi e' arrivato il pc, pero' non riesco a sentire il 5.1 anche collegando tutti e 3 gli jack di dietro se faccio la prova singola per cassa si sentono, hoi driver realtek high, pero' seno solo due casse come mai??!?

Sid180365
07-06-2012, 21:52
ho una P8Z68 V pro CPU i7 2600K, prima funzionava tutto ora nel bios non mi vede piu la Scheda grafica integrata, il moltiplicatore è bloccato non mi fa salire,il PC funziona benissimo cosa può essere successo? ho aggiornato all'ultimo bios ma niente. Ho provato a cambiare la CPU per provare ho messo una i5 2500K ma è sempre la stessa cosa :muro:

Daitan7
07-06-2012, 22:36
Ho messo il nuovo BIOS, nessun problema. Per fortuna. :)

Ciao, avrei bisogno di aggiornare anche io all'ultimo bios, il 3402

ho la scheda madre con bios originale, lo 0301


devo installare anche quelli intermedi o metto direttamente l'ultimo? :confused:

tu come hai fatto?


grazie))

papillon56
07-06-2012, 23:10
metti l'ultimo, salta gli intermedi..
scaica il bios su na chiavetta formattata in fat 32, inseriscila e riavvia il pc entrando nel bios
vai alla linguetta tool e da li aggiorni il bios

http://img338.imageshack.us/img338/8888/zcreenshot001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/zcreenshot001.jpg/)

Ciao

Daitan7
08-06-2012, 13:35
grazie..

Daitan7
08-06-2012, 13:50
se può essere utile per qualcuno (per me lo è stato), ecco qui di seguito un link che spiega, anche tramite delle schermate, come impostare correttamente i-mode ed d-mode, ed il funzionamento di virtu..

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=746&Itemid=72&limit=1&limitstart=0

Cavaliere89
08-06-2012, 14:08
Da dove posso prendere il nuovo bios?!? e come faccio a vedere la versione che ho io?!?

Daitan7
08-06-2012, 14:32
lo scarichi da asus support e poi download

poi gli specifichi la tua scheda madre e il sistema operativo..

a questo punto vai nella sezione bios e lo scarichi dlm


su una chiavetta usb formattata fat 32 lo aggiorni da bios, nella sezione tools (l'ultima a dx)


io l'ho appena aggiornato e tutto ok..all'inizio si riavvierà un paio di volte, ma è normale. Poi dovrai premere F1 ed impostare i valori (niente di speciale, particamente gli dici solo la scheda graf primaria da utilizzare..)


CIAO!

Daitan7
08-06-2012, 14:33
metti l'ultimo, salta gli intermedi..
scaica il bios su na chiavetta formattata in fat 32, inseriscila e riavvia il pc entrando nel bios
vai alla linguetta tool e da li aggiorni il bios

http://img338.imageshack.us/img338/8888/zcreenshot001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/zcreenshot001.jpg/)

Ciao



grazie mille appena aggiornato e..tutto ok!! :-)

Daitan7
08-06-2012, 17:15
e anche qui (in italiano) per i-mode o d-mode:

http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/1869.html?start=5

Cavaliere89
08-06-2012, 21:59
lo scarichi da asus support e poi download

poi gli specifichi la tua scheda madre e il sistema operativo..

a questo punto vai nella sezione bios e lo scarichi dlm


su una chiavetta usb formattata fat 32 lo aggiorni da bios, nella sezione tools (l'ultima a dx)


io l'ho appena aggiornato e tutto ok..all'inizio si riavvierà un paio di volte, ma è normale. Poi dovrai premere F1 ed impostare i valori (niente di speciale, particamente gli dici solo la scheda graf primaria da utilizzare..)




CIAO!


E' molto semplice la procedura cmq non vorrei incappare in problemi vari...all'inizio per ora fai un bip strano quando parte pero' procede bene senza problemi....??

Si tratta di questo vero: P8Z68-V-PRO-GEN3-ASUS-3402.rar ?!?

serfon
09-06-2012, 08:24
ormai per aggiornare il bios non c'è neanche più bisogno della chiavetta basta scompattarlo nell'hard disk in una cartella e andarlo a cercare con l'utility del bios verrà riconosciuto e aggiornato senza problemi

Cavaliere89
09-06-2012, 17:26
ormai per aggiornare il bios non c'è neanche più bisogno della chiavetta basta scompattarlo nell'hard disk in una cartella e andarlo a cercare con l'utility del bios verrà riconosciuto e aggiornato senza problemi

intendi quetsa come utility?
Bupdater Utility V1.30 for flash BIOS under DOS.

serfon
09-06-2012, 20:22
intendi quetsa come utility?
Bupdater Utility V1.30 for flash BIOS under DOS.

no intendo l'utility integrata nel bios

User111
21-06-2012, 13:46
è possibile che con le impostazioni tutte di default mi trovi a 3,7Ghz (compressione winrar) con 1.32v?


http://img6.imagebanana.com/img/2g9gdc4b/cpu3712.png

c'è qualcosa di sbagliato?

Shub
21-06-2012, 19:55
Controlla con core temp

User111
22-06-2012, 05:34
Controlla con core temp

scusa l'ignoranza ma non è per le temperature?

Shub
22-06-2012, 13:06
scusa l'ignoranza ma non è per le temperature?

Non solo: https://www.youtube.com/watch?v=u7hSm42NpGQ

User111
23-06-2012, 07:06
:eek:

vid 1.34v? :mbe: :confused: :muro: :stordita:

http://img6.imagebanana.com/img/juzmrbld/Immagine.jpg

ps, durante una scansione antivirus e il bios è il 3402

Domen
23-06-2012, 15:02
da un paio di giorni....
non funziona la scheda di rete (ne ho dovuta mettere una aggiuntiva).....il web và ma scarica dalla rete a max 4kbite....
ne tantomeno l'audio integrato...mi installa i driver tutto ma facendo partire qualche canzone non si sente.....ho provato a flashare il bios ma uguale....
purtroppo il pc mi serve ed ho dovuto ripiegare nell'audio hdmi della vga.....in quanto potrei anche mandarla in rma ....ma ci vuole almeno 1 mese per l'andata e ritorno...

User111
23-06-2012, 18:38
:eek:

vid 1.34v? :mbe: :confused: :muro: :stordita:

http://img6.imagebanana.com/img/juzmrbld/Immagine.jpg

ps, durante una scansione antivirus e il bios è il 3402

@shub quindi devo dedurre che sfigato?