PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "CPU Sandy Bridge" LGA 1155


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

scrat1702
20-04-2011, 14:31
si si è gia confermato 6/8core su SB-E

si 2012 ovviamente...



Ma andranno su piattaforme diverse...
6/8 cores su 2011 quasi sicuramente..
6cores forse su ivy 1155
4 cores ivy sicuramente su 1155...

Dalla slide si parla solo di 6core percio per gli 8 probabilmente bisognera aspettare lo shrink a 22nm di SB-E cioe Ivy-E. Del resto era preventivato che con i 32nm nn sarebbero potuti rientrare in un TDP normale con 8core.
A questo punto vedo la battaglia BD 8X con SB-E 6X molto serrata a tutto vantaggio nostro a meno che non facciano cartello con i BD 8X a 1000$ :(

Strato1541
20-04-2011, 14:41
Dalla slide si parla solo di 6core percio per gli 8 probabilmente bisognera aspettare lo shrink a 22nm di SB-E cioe Ivy-E. Del resto era preventivato che con i 32nm nn sarebbero potuti rientrare in un TDP normale con 8core.
A questo punto vedo la battaglia BD 8X con SB-E 6X molto serrata a tutto vantaggio nostro a meno che non facciano cartello con i BD 8X a 1000$ :(

Tutto dipende da come andranno i BD..Se saranno o no competitivi, dato che il numero dei core conta fino ad un certo punto basti vedere che a partità di clock un i7 920 è più veloce e mal che vada pari ad un x6 attuale..

Heimdallr
20-04-2011, 14:46
Perché secondo te il mercato lo fa il socket 2011? Qua se tutto va bene si scanneranno per bene Buldozzer Vs Ivy!!

E cosa c'entra chi fa più volumi?

x.vegeth.x
20-04-2011, 14:55
avete visto le gigabyte z68 in vendita in italia? 200€ per la ud4...270 per la ud5...:rolleyes:

scrat1702
20-04-2011, 14:58
Tutto dipende da come andranno i BD..Se saranno o no competitivi, dato che il numero dei core conta fino ad un certo punto basti vedere che a partità di clock un i7 920 è più veloce e mal che vada pari ad un x6 attuale..

Basterebbe un aumento di IPC del 25% di BD rispetto a PII per portare un X8 quasi alla pari di un SB-E (l'architettura sappiamo qual'e,spero nessuno pensi che si discosti da quella SB 1155, sappiamo che sara a 6 core e che avra il quad channel e se questa slide non e un fake sappiamo anche le freq senza turbo) visto che i BD sembra gireranno piu in alto. Io non voglio credere in un aumento inferiore altrimenti a settembre AMD chiude baracca! Oddio ci puo essere uno scarto in questa valutazione, ma credo che piu o meno sara cosi.

sblantipodi
20-04-2011, 19:56
avete visto le gigabyte z68 in vendita in italia? 200€ per la ud4...270 per la ud5...:rolleyes:

a me il prezzo non interessa, dove le trovo?

Strato1541
20-04-2011, 20:13
Basterebbe un aumento di IPC del 25% di BD rispetto a PII per portare un X8 quasi alla pari di un SB-E (l'architettura sappiamo qual'e,spero nessuno pensi che si discosti da quella SB 1155, sappiamo che sara a 6 core e che avra il quad channel e se questa slide non e un fake sappiamo anche le freq senza turbo) visto che i BD sembra gireranno piu in alto. Io non voglio credere in un aumento inferiore altrimenti a settembre AMD chiude baracca! Oddio ci puo essere uno scarto in questa valutazione, ma credo che piu o meno sara cosi.

Tra 2 mesi si vedrà..si era partito da ipotesi molto più ottimistiche, il 50% in più di un i7 950 o x6 1100t..
Bisogna considerare che devono contenere i prezzi..se vogliono vender perchè a giugno con 250 euro si prenderà un 2600k..

keroro.90
20-04-2011, 20:20
usicta la road-map anche del 1155 e dei nuovi chipset per 1155...
Z77-Z75-H77

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/Z77-z75-h77/z77-z75-h77.png

x.vegeth.x
20-04-2011, 21:17
a me il prezzo non interessa, dove le trovo?

:fagiano:

hai pvt

sblantipodi
21-04-2011, 00:53
:fagiano:

hai pvt

caspita sono disponibili, io voglio asus/evga però :doh:

kira@zero
21-04-2011, 02:13
caspita sono disponibili, io voglio asus/evga però :doh:

In giro non si trovano nemmeno le p67 evga:confused: ma evga ce l'ha Eufi?

Heimdallr
21-04-2011, 06:22
ma evga ce l'ha Eufi?

si cel'ha.

belga_giulio
21-04-2011, 15:45
Stando alla road map di intel, gli Ivi Bridge usciranno nella fascia main e premium, ma non nella enthusiast...

Domanda niubbissima... ma questo significa che gli extreme a 6 core saranno comunque più performanti di Ivy bridge?

E quanto sarà meno performante Sandy Bridge-E rispetto ad Ivy??

Che macello ste road maps!!!! :stordita:

keroro.90
21-04-2011, 16:19
Stando alla road map di intel, gli Ivi Bridge usciranno nella fascia main e premium, ma non nella enthusiast...

Domanda niubbissima... ma questo significa che gli extreme a 6 core saranno comunque più performanti di Ivy bridge?

E quanto sarà meno performante Sandy Bridge-E rispetto ad Ivy??

Che macello ste road maps!!!! :stordita:

Chiedi troppo...puo essere che succeda che un ivy vada piu che un SB-E,ma probabilmente usicra poi Ivy-E...

ROBHANAMICI
22-04-2011, 12:04
Ciao a tutti finalmente entro anch'io nel grande club dei "sandy bridgati" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

F1R3BL4D3
22-04-2011, 12:14
Domanda niubbissima... ma questo significa che gli extreme a 6 core saranno comunque più performanti di Ivy bridge?

E quanto sarà meno performante Sandy Bridge-E rispetto ad Ivy??

Andranno più veloce quando i 6 core verranno sfruttati a dovere, quindi attualmente non in tutti gli ambiti.
Difficile dire la differenza prestazionale, come sempre, dipenderà dagli ambiti applicativi ma se si confronta a parità di fascia (Ivy Bridge vs. Sandy Bridge LGA1155) sicuramente un incremento prestazionale ci sarà. Parte dovuto all'IPC parte alla frequenza superiore.

Poi in futuro uscirà sicuramente Ivy Bridge-E con gli octacore, visto che hanno voluto evitare di farli a 32nm...

Gui35
22-04-2011, 13:14
Raga se trovate qualche review dell' i3-2100T avvisate pls.
Se fosse in accoppiata con una mobo h67 (mini-itx) sarebbe il max :)
Sarei interessato a fare un HTPC con questa accoppiata ... in modo da usarlo anche come muletto per download :)

Aiuspaktyn
22-04-2011, 14:00
Ma perchè ti ostini a negare l'evidenza? Non è la prima volta che ti sento insinuare che Ivy Bridge non sarà compatibile con gli attuali P67. La compatibilità è un dato di fatto e devi fartene una ragione... stop.

P.s. Per curiosità: visto che sei nel thread ufficiale delle CPU LGA 1155 che CPU monta il tuo PC ? Giusto per capire il motivo di tanta preoccupazione per una notzia che dovrebbe invece sortire l'effetto contrario.

Anche Pentium 4 e Core2Quad hanno stesso socket ma le prime schede madri mica le hanno rese compatibili???
Fa benissimo a dubitare...

P.S. i5 2500K ordinato ;)

ROBHANAMICI
22-04-2011, 14:09
ragazzi volendo sostituire magari in un prossimo futuro la mia mobo asus p8h67 con una più performante (anche per fare overclock, purtroppo ho fatto una cattiva scelta da questo punto di vista) voi consigliate di puntare sulle z68 o sulle future z75 per ivy bridge (c'e' la retrocompatibilità mi sembra no? :confused: )

Strato1541
22-04-2011, 14:26
ragazzi volendo sostituire magari in un prossimo futuro la mia mobo asus p8h67 con una più performante (anche per fare overclock, purtroppo ho fatto una cattiva scelta da questo punto di vista) voi consigliate di puntare sulle z68 o sulle future z75 per ivy bridge (c'e' la retrocompatibilità mi sembra no? :confused: )

Manca troppo ad ivy per dire qualcosa..Quindi ti consiglio di tenerti la tua finchè ti soddisfa e poi valuterai..

ROBHANAMICI
22-04-2011, 14:29
ok ti ringrazio

belga_giulio
22-04-2011, 15:48
Andranno più veloce quando i 6 core verranno sfruttati a dovere, quindi attualmente non in tutti gli ambiti.
Difficile dire la differenza prestazionale, come sempre, dipenderà dagli ambiti applicativi ma se si confronta a parità di fascia (Ivy Bridge vs. Sandy Bridge LGA1155) sicuramente un incremento prestazionale ci sarà. Parte dovuto all'IPC parte alla frequenza superiore.

Poi in futuro uscirà sicuramente Ivy Bridge-E con gli octacore, visto che hanno voluto evitare di farli a 32nm...

Mah.. mi sa che a questo punto mi converrà aspettare Ivy bridge E, prima di cambiare il sistema (mobo-procio-ram-ssd)..
Nel frattempo metterò da parte i soldini!! :p
((..e chissà se mi interesserà ancora così tanto il pc da giustificare la spesa!! :eek: ))

keroro.90
22-04-2011, 16:05
Mah.. mi sa che a questo punto mi converrà aspettare Ivy bridge E, prima di cambiare il sistema (mobo-procio-ram-ssd)..
Nel frattempo metterò da parte i soldini!! :p
((..e chissà se mi interesserà ancora così tanto il pc da giustificare la spesa!! :eek: ))

Ne avari da aspettare....SB-E uscira tra poco...Ivy-E si sa veramente poco...piu di un anno sicuramente...

belga_giulio
22-04-2011, 16:24
Ne avari da aspettare....SB-E uscira tra poco...Ivy-E si sa veramente poco...piu di un anno sicuramente...

Oh beh.. spero di sopravvivere bene fino ad allora col pc in firma.. :stordita:

;)

keroro.90
22-04-2011, 16:33
Oh beh.. spero di sopravvivere bene fino ad allora col pc in firma.. :stordita:

;)

si sicuramente...poi dipende sempre se è un uso laorativo, dopo magari avere l'ultima cpu porta guadagni e si ripaga da se, o se è un utilizzo ludico..

belga_giulio
22-04-2011, 16:38
si sicuramente...poi dipende sempre se è un uso laorativo, dopo magari avere l'ultima cpu porta guadagni e si ripaga da se, o se è un utilizzo ludico..

Eh, una volta era anche lavorativo.. ultimamente è soprattutto ludico.
Mah, chissà cosa accadra! :p

Driver_x_404
22-04-2011, 18:29
scusate...ho trovato un sito dove ordinare il mio sb 2600k...soltanto a 260 euro...secondo voi è troppo poco visto che sono rialzati i prezzi?mi posso fidare o meglio lasciar perdere...avrebbero anke una asus570 a 290...grazie mille

ROBHANAMICI
22-04-2011, 20:27
riguardo al fatto del processore i7 2600k se la notizia è vera ti conviene approfittarne e prenderlo, su altri siti a meno di 300 euro non l'ho visto

Driver_x_404
23-04-2011, 12:21
allora credo che lo prenderò...ho trovato anche 2 opionioni riguardati il sito...spero che vada tutto bene :D

Redorta
23-04-2011, 12:57
Scusate l'OT, ma sarò velocissimo! Il dissipatore più silenzioso e performante per un 2600K? Senza badare a spese!

keroro.90
23-04-2011, 13:01
Scusate l'OT, ma sarò velocissimo! Il dissipatore più silenzioso e performante per un 2600K? Senza badare a spese!

Noctua dh 14
thermalright ifx 14
e molti altri...

Gui35
23-04-2011, 13:13
Noctua dh 14
thermalright ifx 14
e molti altri...

Ci aggiungo i 2 Thermalright ... Silver Arrow (occhio alle ram) e Archon (è alto 17 cm quindi controlla se va bene per il tuo case)

Redorta
23-04-2011, 13:15
Grazie ad entrambi :) :) :)
Diciamo che prediligo la silenziosità...quindi quale sarebbe il più silenzioso?

Strato1541
23-04-2011, 13:21
Grazie ad entrambi :) :) :)
Diciamo che prediligo la silenziosità...quindi quale sarebbe il più silenzioso?

Occhio alle memorie che intendi montare anche io volevo il dh 14 ma con le vengeance no ci stava e ho optato per il c14..

Gui35
23-04-2011, 13:23
Grazie ad entrambi :) :) :)
Diciamo che prediligo la silenziosità...quindi quale sarebbe il più silenzioso?

Mandami un pm con la configurazione che ti aiuto ... a suo tempo ho letto molto sull'argomento ;)

Driver_x_404
24-04-2011, 18:54
visto che parlate di dissi per il 2600k va bene il Cooling Freezer Xtreme?o meglio puntare su qualcosa di più alto tipo il cooler master v8??l'unica cosa è che costa 50 euro...

keroro.90
24-04-2011, 19:11
visto che parlate di dissi per il 2600k va bene il Cooling Freezer Xtreme?o meglio puntare su qualcosa di più alto tipo il cooler master v8??l'unica cosa è che costa 50 euro...

non è proprio il max x oc alti...al posto del v8 che si regola male come ventole, meglio un noctua nh-12....o simili...

Driver_x_404
24-04-2011, 20:16
gia il noctua sarebbe il massimo...però è parecchio costoso e non volevo spendere più di 40 euro...c'è qualcosa di ottimo su quelle cifre?tipo lo zalman???

nikPC
24-04-2011, 22:08
salve ragazzi...

premetto che l'ultimo pc che ho assemblato è stato un i7 su socket 1366,
quindi sto un pò a pezzi sulle novità di questa nuova piattaforma...

stavo cercando di capire come funziona la GPU integrata nei nuovi i7:
per il momento ho letto che se la voglio usare devo prendere una mobo con chipset H67... GIUSTO????????

Mi interessa sto discorso perchè dovrei assemblare un pc per editing e montaggio video, quindi la scheda video è importante fino ad un certo punto e cmq la potrei sempre aggiungere.

In particolare mi interessava sapere se

1) la HD 3000 integrata nell' i7 2600k era almeno decente e se, quindi, potevo pensare di non montare alcuna scheda video PCI-E

2) la HD 3000 compare come scheda video in "gestione periferiche"
e quanta ram sfrutta come memoria video


grazie 1000 a tutti! ;)

keroro.90
24-04-2011, 22:21
gia il noctua sarebbe il massimo...però è parecchio costoso e non volevo spendere più di 40 euro...c'è qualcosa di ottimo su quelle cifre?tipo lo zalman???
si c'è lo zalman cnps....l'artic ha il probelma di poca personalizzazione ventole...
salve ragazzi...

premetto che l'ultimo pc che ho assemblato è stato un i7 su socket 1366,
quindi sto un pò a pezzi sulle novità di questa nuova piattaforma...

stavo cercando di capire come funziona la GPU integrata nei nuovi i7:
per il momento ho letto che se la voglio usare devo prendere una mobo con chipset H67... GIUSTO????????

Mi interessa sto discorso perchè dovrei assemblare un pc per editing e montaggio video, quindi la scheda video è importante fino ad un certo punto e cmq la potrei sempre aggiungere.

In particolare mi interessava sapere se

1) la HD 3000 integrata nell' i7 2600k era almeno decente e se, quindi, potevo pensare di non montare alcuna scheda video PCI-E

2) la HD 3000 compare come scheda video in "gestione periferiche"
e quanta ram sfrutta come memoria video


grazie 1000 a tutti! ;)
1)L'hd 3000 non è malissimo...è montata anche sui macbook con i7 come unica vga...
Se non hai particolari requisiti puo andare, dovrebbe gestire abbastanza tranuqillamente flussi full hd...
Per usarla H67 o a breve Z68...
2)non saprei...

Andrea deluxe
25-04-2011, 08:51
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37541/asrock-coming-three-z68-motherboards

Antonioplay85
25-04-2011, 08:57
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37541/asrock-coming-three-z68-motherboards

carina la Z68 Extreme4........:)

Redorta
25-04-2011, 09:56
Domandina veloce (scusate piccolo OT): ma Z68 implementerà USB 3.0 native, oppure si appoggerrà a controller esterni come P-H67?

Crisp
25-04-2011, 09:57
su youtube ci sono dei video in cui viene mostrata l'HD2000 e l'HD3000 in azione

keroro.90
25-04-2011, 10:08
Domandina veloce (scusate piccolo OT): ma Z68 implementerà USB 3.0 native, oppure si appoggerrà a controller esterni come P-H67?

si dovrebbero essere native...

Gui35
25-04-2011, 10:10
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37541/asrock-coming-three-z68-motherboards

Grazie del link ... peccato non si parli ancora della Extreme 6 e della Fatal1ty.

SSLazio83
25-04-2011, 12:48
se assemblo un pc senza vga posso ugualmente farlo funzionare grazie alla vga integrata del procio?

keroro.90
25-04-2011, 13:02
se assemblo un pc senza vga posso ugualmente farlo funzionare grazie alla vga integrata del procio?

Si ma devi avere chipset H67 o Z68

RZZ
25-04-2011, 19:20
appena preso un 2600k, vanno talmente tanto chen non ho neanche voglia di sbattermi ad overclokkarlo oltre i miseri 4,2 :D sono davvero impressionato!

avevo letto che l'Hyper threading è inutile se non dannoso nei giochi, (attività che svolgo per il 90% del tempo) consigliate di disattivarlo?

keroro.90
25-04-2011, 19:40
appena preso un 2600k, vanno talmente tanto chen non ho neanche voglia di sbattermi ad overclokkarlo oltre i miseri 4,2 :D sono davvero impressionato!

avevo letto che l'Hyper threading è inutile se non dannoso nei giochi, (attività che svolgo per il 90% del tempo) consigliate di disattivarlo?

Dannoso no, diciamo che non porta grossi vantaggi...cmq lascialo attivo, anche perchè altrimenti tanto valeva prendessi un 2500k....
Per l'OC nei giochi specie ad alta risoluzione il 2600k va talmente forte che farai fatica a notare differenze tra default e oc con vga singola...se hai un cross/sli allora forse qualcosa migliori andando verso i 4.5/5..

K Reloaded
25-04-2011, 19:52
appena preso un 2600k, vanno talmente tanto chen non ho neanche voglia di sbattermi ad overclokkarlo oltre i miseri 4,2 :D sono davvero impressionato!

avevo letto che l'Hyper threading è inutile se non dannoso nei giochi, (attività che svolgo per il 90% del tempo) consigliate di disattivarlo?

fosse così (e così non è) ti conviene vendere il 2600K e prendere un 2500K ;)

ponch88
26-04-2011, 20:05
[crossposting]

sblantipodi
26-04-2011, 21:16
fosse così (e così non è) ti conviene vendere il 2600K e prendere un 2500K ;)

il 2600 non è solo HT, il 2600 è anche 2MB di cache in più che poco non è :)

Gui35
26-04-2011, 22:07
Raga notizia per tutti coloro che vogliono farsi un htpc/muletto con i3.
Uscirà tra poco una versione (i3-2105) con grafica HD3000 anzichè la HD2000 che hanno ora gli altri i3 (2100-2100T-2120)

http://hardware.hdblog.it/2011/04/26/intel-core-i3-2015-economico-e-performante/

Magari era già stata postata non so :p

keroro.90
26-04-2011, 22:09
il 2600 non è solo HT, il 2600 è anche 2MB di cache in più che poco non è :)

i 2 mb in piu penso siano li per via dell'HT...a questo giro intel non ha piu lavorato sulla cache come limitazione, ma piuttosto sulla frequenza come unico vincolo...infatti i quad core (lisci) senza ht hanno tutti 6mb...

sblantipodi
26-04-2011, 22:39
i 2 mb in piu penso siano li per via dell'HT...a questo giro intel non ha piu lavorato sulla cache come limitazione, ma piuttosto sulla frequenza come unico vincolo...infatti i quad core (lisci) senza ht hanno tutti 6mb...

non so cosa tu intendi per in fase di rendering, un
2600 con HT disabilitato è più veloce di un 2500 di pari frequenza, questo solo ed esclusivamente grazie ai 2MB di cache in più del 2600.

keroro.90
27-04-2011, 05:21
non so cosa tu intendi per in fase di rendering, un
2600 con HT disabilitato è più veloce di un 2500 di pari frequenza, questo solo ed esclusivamente grazie ai 2MB di cache in più del 2600.

dici?..non ho mai fatto sta prova...se è cosi, allora i 6mb sono limitanti per il gli altri QC sotto carico..

sblantipodi
27-04-2011, 07:57
dici?..non ho mai fatto sta prova...se è cosi, allora i 6mb sono limitanti per il gli altri QC sotto carico..

beh limitanti, se ne hanno messo 6 e queste cpu vanno cmq più veloci dei 2500 forse avranno calcolato che erano sufficienti :D

Per QC intenti Context Switch?

keroro.90
27-04-2011, 12:37
beh limitanti, se ne hanno messo 6 e queste cpu vanno cmq più veloci dei 2500 forse avranno calcolato che erano sufficienti :D

Per QC intenti Context Switch?

Intendevo Quad core con QC....
Il mio ragionamento è che se tra un 2600 con ht off @3.4ghz e un 2500 @3.4ghz c'è una certa differenza, a questo punto il divario è da imputare ai 2 mb in piu di cache, e a questo punto intel ha risparmiato un po sulla cache, anche per giustificare il divario che c'è tra 2500 e 2600...

Driver_x_404
27-04-2011, 20:53
che bello finalmente ho ordinato il mio 2600k...attendo con ansia!!!!!! :D ;) :) :cool:

dero90
28-04-2011, 21:48
Ciao a tutti, volevo fare una domanda veloce, ho appena assemblato il mio nuovo pc, tutto bene, ma ho notato che la cpu (2500K) quando non lavora, la frequenza si stabilizza a 1600mhz, non dovrebbe essere 3300?
C'è qualche risparmio energetico attivo, o è normale?
Ringrazio

keroro.90
28-04-2011, 22:01
Ciao a tutti, volevo fare una domanda veloce, ho appena assemblato il mio nuovo pc, tutto bene, ma ho notato che la cpu (2500K) quando non lavora, la frequenza si stabilizza a 1600mhz, non dovrebbe essere 3300?
C'è qualche risparmio energetico attivo, o è normale?
Ringrazio

è giusto 1600...è lo speedstep...

dero90
28-04-2011, 22:03
è giusto 1600...è lo speedstep...

Meglio toglierlo o tenerlo?

keroro.90
28-04-2011, 22:05
Meglio toglierlo o tenerlo?

tienilo...queste cpu anche se si fa OC, lo si fa con i risparmi energetici attivi....anche perchè se lo togli hai consumi maggiori e temp lievemente piu alte...

dero90
28-04-2011, 22:07
tienilo...queste cpu anche se si fa OC, lo si fa con i risparmi energetici attivi....anche perchè se lo togli hai consumi maggiori e temp lievemente piu alte...

Capito, ti ringrazio!

killeragosta90
29-04-2011, 23:11
ragazzi tra non molto testerò il mio nuovo computer con i7 2600k e mi chiedevo se ci fosse qualche opzione "sconveniente" che consigliate di disattivare subito, che potrebbe minare le prestazioni...

Come ad esempio questa:

E vero che esiste un sistema che dopo una certa temperatura riduce automaticamente la frequenza?
Si,è vero oltre i 65 interviene una protezione che regola vtt e frequenza, disattivabile da bios..

mi conviene disattivarla secondo voi? a me l'idea che il sistema possa automaticamente abbassarmi le frequenze e limitare le prestazioni mi da non poco fastidio, anche perché vorrei fare dell'overclock....sapete dirmi cosa devo disattivare da bios per non renderla più attiva? cioè come si chiama di preciso la voce in questione? oltre questa opzione, c'è qualche altra opzione sconveniente da disattivare?

spero nell'aiuto di qualcuno di voi ^-^ grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte! :)

Luka
29-04-2011, 23:34
ragazzi scusatemi ho tra le mani una mobo h67 e vorrei fare qualche prova ma non voglio spendere un capitale per la CPU.

le uniche cpu overclockabili sono quelle della serie k?
le altre?

quale sarebbe la migliore prezzo/prestazioni?

la vga su pci express viene totalmente spenta quando si usa il pc in 2D?

grazie

ROBHANAMICI
30-04-2011, 12:15
ragazzi scusatemi ho tra le mani una mobo h67 e vorrei fare qualche prova ma non voglio spendere un capitale per la CPU.

le uniche cpu overclockabili sono quelle della serie k?
le altre?

quale sarebbe la migliore prezzo/prestazioni?


la vga su pci express viene totalmente spenta quando si usa il pc in 2D?

grazie




1) Ciao. Le "Mobo H67 sono assolutamente "sconsigliate" per fare overclock" (tanto è vero che con esse non si può overcloccare in quanto supportano massimo ram a 1333 mhz e aumentando le frequenze di quest'ultime per fare overclock il sistema "non parte" o potrebbe diventare instabile a seconda dei casi in quanto non è prevista per l'appunto questa possibilità), quindi punta direttamente sulle "Mobo p67 o sulle future mobo della serie Z" (in uscita a breve).


2) Le cpu maggiormente "overcloccabili" sono quelle della serie "K" in quanto aventi "il moltiplicatore sbloccato", mentre quelle liscie hanno limitati margini di overclock.

3) Senza spendere capitali la migliore combinazione "MOBO & Cpu" a mio avviso è :


Cpu: i5 2500k
mobo: asus p8p67 liscia

Prezzo: intorno ai 300-350 euro (massimo)


Per l'ultima domanda passo :D

killeragosta90
30-04-2011, 15:13
ragazzi tra non molto testerò il mio nuovo computer con i7 2600k e mi chiedevo se ci fosse qualche opzione "sconveniente" che consigliate di disattivare subito, che potrebbe minare le prestazioni...

Come ad esempio questa:

mi conviene disattivarla secondo voi? a me l'idea che il sistema possa automaticamente abbassarmi le frequenze e limitare le prestazioni mi da non poco fastidio, anche perché vorrei fare dell'overclock....sapete dirmi cosa devo disattivare da bios per non renderla più attiva? cioè come si chiama di preciso la voce in questione? oltre questa opzione, c'è qualche altra opzione sconveniente da disattivare?

spero nell'aiuto di qualcuno di voi ^-^ grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte! :)
nessuno riesce ad aiutarmi? :(

keroro.90
30-04-2011, 15:25
ragazzi scusatemi ho tra le mani una mobo h67 e vorrei fare qualche prova ma non voglio spendere un capitale per la CPU.

le uniche cpu overclockabili sono quelle della serie k?
le altre?

quale sarebbe la migliore prezzo/prestazioni?

la vga su pci express viene totalmente spenta quando si usa il pc in 2D?

grazie
ti rispondo solo all'ultima visto che alle altre ti hanno gia risposto....
su h67 e p67 quando inserisci una discreta l'integrata si disattiva e non si attiva più...
solo con Z68 e Lucid Virtu puoi switchare tra integrata e discreta...

ragazzi tra non molto testerò il mio nuovo computer con i7 2600k e mi chiedevo se ci fosse qualche opzione "sconveniente" che consigliate di disattivare subito, che potrebbe minare le prestazioni...

Come ad esempio questa:

mi conviene disattivarla secondo voi? a me l'idea che il sistema possa automaticamente abbassarmi le frequenze e limitare le prestazioni mi da non poco fastidio, anche perché vorrei fare dell'overclock....sapete dirmi cosa devo disattivare da bios per non renderla più attiva? cioè come si chiama di preciso la voce in questione? oltre questa opzione, c'è qualche altra opzione sconveniente da disattivare?

spero nell'aiuto di qualcuno di voi ^-^ grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte! :)
Sugli ultimi proci non c'è piu, ma cmq basta dissativare la voce da bios sulla corrente max che puo assorbire la cpu...

killeragosta90
30-04-2011, 16:32
Sugli ultimi proci non c'è piu, ma cmq basta dissativare la voce da bios sulla corrente max che puo assorbire la cpu...
ah! per cui io che l'ho acquistato all'incirca un mesetto fa la cpu, non dovrebbe essere più presente questa opzione, giusto?

scusa l'estrema ignoranza, ma sono anni che non metto mano a un pc, in caso di preciso come si chiama la voce sulla corrente max che dovrei disattivare? :/

P.S. grazie per l'aiuto che mi stai dando! :)

keroro.90
30-04-2011, 21:30
ah! per cui io che l'ho acquistato all'incirca un mesetto fa la cpu, non dovrebbe essere più presente questa opzione, giusto?

scusa l'estrema ignoranza, ma sono anni che non metto mano a un pc, in caso di preciso come si chiama la voce sulla corrente max che dovrei disattivare? :/

P.S. grazie per l'aiuto che mi stai dando! :)

Su alcune mobo c'è, su altre è gia disattivato e non è neanhce presente....controlla sotto cpu power managemnet

augu
01-05-2011, 00:38
Ho ordinato un PC così assemblato: (per windows 7)
- CPU I5 2500K
- Scheda Madre Asus P8H67-V
- HHD SSD Corsair sata2 60gb + HHD 500Gb
- 4GB Ram Corsair XMS3 1333 CL9
- No scheda video in quanto penso di utilizzare la GPU H3000 integrata (no overclok e giochi, ma solo office, fotografia e montaggi video)

Non ho mai utilizzato grafiche integrate, quindi chiedo agli esperti se i 4GB di ram saranno sufficenti, in quanto ho letto che la mobo prevede sino a 1748 MB di memoria condivisa. (vuol dire che rimangono 2,3GB per far girare i programmi ?) Mi chiarite le idee ? Ringrazio

Andrea deluxe
01-05-2011, 10:44
http://vr-zone.com/articles/makers-to-demo-intel-x79-boards-at-computex-2011/12011.html

keroro.90
01-05-2011, 11:24
http://vr-zone.com/articles/makers-to-demo-intel-x79-boards-at-computex-2011/12011.html

Sara curioso vedere se si potra lavorare sul BCLK o se sarà come su 1155 e bisognerà optare per cpu k...

K Reloaded
01-05-2011, 12:46
Ho ordinato un PC così assemblato: (per windows 7)
- CPU I5 2500K
- Scheda Madre Asus P8H67-V
- HHD SSD Corsair sata2 60gb + HHD 500Gb
- 4GB Ram Corsair XMS3 1333 CL9
- No scheda video in quanto penso di utilizzare la GPU H3000 integrata (no overclok e giochi, ma solo office, fotografia e montaggi video)

Non ho mai utilizzato grafiche integrate, quindi chiedo agli esperti se i 4GB di ram saranno sufficenti, in quanto ho letto che la mobo prevede sino a 1748 MB di memoria condivisa. (vuol dire che rimangono 2,3GB per far girare i programmi ?) Mi chiarite le idee ? Ringrazio

beh dipende dai programmi di encoding che usi ... di solito più memoria si ha meglio è ... ;)

scania95
01-05-2011, 13:21
Ragazzi ma io ho un I5 650 con socket LGA 1156 (ancora la prima generazione) penso abbia anche una scheda grafica integrata, ma potrebbe dare problemi del tipo che se lo overclokko si danneggia la scheda grafica integrata?

Luka
01-05-2011, 14:06
1) Ciao. Le "Mobo H67 sono assolutamente "sconsigliate" per fare overclock" (tanto è vero che con esse non si può overcloccare in quanto supportano massimo ram a 1333 mhz e aumentando le frequenze di quest'ultime per fare overclock il sistema "non parte" o potrebbe diventare instabile a seconda dei casi in quanto non è prevista per l'appunto questa possibilità), quindi punta direttamente sulle "Mobo p67 o sulle future mobo della serie Z" (in uscita a breve).


2) Le cpu maggiormente "overcloccabili" sono quelle della serie "K" in quanto aventi "il moltiplicatore sbloccato", mentre quelle liscie hanno limitati margini di overclock.

3) Senza spendere capitali la migliore combinazione "MOBO & Cpu" a mio avviso è :


Cpu: i5 2500k
mobo: asus p8p67 liscia

Prezzo: intorno ai 300-350 euro (massimo)


Per l'ultima domanda passo :D

ti rispondo solo all'ultima visto che alle altre ti hanno gia risposto....
su h67 e p67 quando inserisci una discreta l'integrata si disattiva e non si attiva più...
solo con Z68 e Lucid Virtu puoi switchare tra integrata e discreta...




Grazie per le risposte, ma per le cpu non serie K quali sono i limiti di oc?
Quindi su queste CPU che si overcloccano solo tramite moltiplicatore, aumentando il moltiplicatore aumenta anche la frequenza della ram?

F1R3BL4D3
01-05-2011, 14:28
aumentando il moltiplicatore aumenta anche la frequenza della ram?

Ovviamente no. Il moltiplicatore della CPU agisce sulla CPU, quello delle RAM (cosa a parte) agisce sulla frequenza delle RAM.

mirmeleon
01-05-2011, 14:31
ti rispondo solo all'ultima visto che alle altre ti hanno gia risposto....
su h67 e p67 quando inserisci una discreta l'integrata si disattiva e non si attiva più...
solo con Z68 e Lucid Virtu puoi switchare tra integrata e discreta...


Sugli ultimi proci non c'è piu, ma cmq basta dissativare la voce da bios sulla corrente max che puo assorbire la cpu...

Lucid Virtu funziona anche con H67 potendo così switchare tra integrata e dedicata!
http://www.lucidlogix.com/product-virtu.html
http://www.anandtech.com/show/4199/lucids-virtu-enables-simultaneous-integrateddiscrete-gpu-on-sandy-bridge-platforms

:p

Messi89
01-05-2011, 20:54
raga. ma è difficile overcloccare questi processori?
basta aumentare solo il moltiplicatore?
thx

mirmeleon
01-05-2011, 20:58
raga. ma è difficile overcloccare questi processori?
basta aumentare solo il moltiplicatore?
thx

Si solo il moltiplicatore!
:cool:

Messi89
01-05-2011, 21:05
Si solo il moltiplicatore!
:cool:

è anche il vcore va bè è ovvio..
quindi semplice anche per un noob come me xD

Luka
01-05-2011, 21:16
Ovviamente no. Il moltiplicatore della CPU agisce sulla CPU, quello delle RAM (cosa a parte) agisce sulla frequenza delle RAM.

Lucid Virtu funziona anche con H67 potendo così switchare tra integrata e dedicata!
http://www.lucidlogix.com/product-virtu.html
http://www.anandtech.com/show/4199/lucids-virtu-enables-simultaneous-integrateddiscrete-gpu-on-sandy-bridge-platforms

:p

Grazie ;)

......allora perchè mi avete detto che h67 non va bene per oc? :doh:

Dono89
01-05-2011, 21:19
Grazie ;)

......allora perchè mi avete detto che h67 non va bene per oc? :doh:

perchè con h67 a differenza di p67 avendo una cpu della serie k non puoi arrivare a x50 (e nemmeno a x40)

Luka
01-05-2011, 22:29
perchè con h67 a differenza di p67 avendo una cpu della serie k non puoi arrivare a x50 (e nemmeno a x40)

Questa motivazione è totalmente diversa da quella che mi era stata indicata...quindi h67 è limitato nei moltiplicatori? Fino a quanto può arrivare?

Dono89
01-05-2011, 22:32
Questa motivazione è totalmente diversa da quella che mi era stata indicata...quindi h67 è limitato nei moltiplicatori? Fino a quanto può arrivare?

non puoi proprio aumentarlo.....solo il turbo ti da frequenze maggiori, ma sicuramente ben lontane dai 4.5ghz che molti raggiungono con p67

keroro.90
01-05-2011, 22:37
Questa motivazione è totalmente diversa da quella che mi era stata indicata...quindi h67 è limitato nei moltiplicatori? Fino a quanto può arrivare?

con H67 i moltiplicatori non li tocchi e le ram sono inchiodate a 1333...

antarex
01-05-2011, 22:43
ti
solo con Z68 e Lucid Virtu puoi switchare tra integrata e discreta...



Interessante, mi domando con z68 e Lucid Virtu con un i7 2600k, nel caso si giochi funziona solo la gpu discreta oppure entra a supporto anche la potenza della HD3000?

Luka
01-05-2011, 23:27
non puoi proprio aumentarlo.....solo il turbo ti da frequenze maggiori, ma sicuramente ben lontane dai 4.5ghz che molti raggiungono con p67

con H67 i moltiplicatori non li tocchi e le ram sono inchiodate a 1333...

grazie alla luce di tutto questo non ha senso prendere un k....
cmq pensate che già un sistema con i5 2400s su h67 (e ati 6950) possa andare per i videogames?

giopro
02-05-2011, 01:07
Luka i processori della serie K (solo loro mi pare) hanno il comparto grafico integrato più potente rispetto agli altri.

Poi la suddivisione che è stata fatta è così: H67 uscita video e nessun overclock al processore, P67 nessuna uscita video e overclock del processore (serie k solo), Z68 uscita video e overclock del processore (serie k solo).

Ciao :)

keroro.90
02-05-2011, 06:15
grazie alla luce di tutto questo non ha senso prendere un k....
cmq pensate che già un sistema con i5 2400s su h67 (e ati 6950) possa andare per i videogames?

si non è male, io l'ho avuta come configurazione fino a qualche giorno fa (5850 al posto della 6950) ma il resto uguale....

Luka
02-05-2011, 10:05
si non è male, io l'ho avuta come configurazione fino a qualche giorno fa (5850 al posto della 6950) ma il resto uguale....

Luka i processori della serie K (solo loro mi pare) hanno il comparto grafico integrato più potente rispetto agli altri.

Poi la suddivisione che è stata fatta è così: H67 uscita video e nessun overclock al processore, P67 nessuna uscita video e overclock del processore (serie k solo), Z68 uscita video e overclock del processore (serie k solo).

Ciao :)

Bene tutto chiaro, vi ringrazio per la disponibilità :)

keroro.90
02-05-2011, 10:49
Bene tutto chiaro, vi ringrazio per la disponibilità :)

Qui trovi anche qualche bench..
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/i5_2400_benchmark-23292/

mirmeleon
02-05-2011, 12:03
Interessante, mi domando con z68 e Lucid Virtu con un i7 2600k, nel caso si giochi funziona solo la gpu discreta oppure entra a supporto anche la potenza della HD3000?

Entra solo la discreta o SLI o Crossfire se si posseggono!
:cool:

gaetanolip
02-05-2011, 14:51
Ciao,

come si comporta la scheda video integrata con i bluray 3d?
Qual'è il carico della cpu quando si riproduce tale tipo di video?

grazie

K Reloaded
02-05-2011, 18:52
Luka i processori della serie K (solo loro mi pare) hanno il comparto grafico integrato più potente rispetto agli altri.

Poi la suddivisione che è stata fatta è così: H67 uscita video e nessun overclock al processore, P67 nessuna uscita video e overclock del processore (serie k solo), Z68 uscita video e overclock del processore (serie k solo).

Ciao :)

attenzione che la gigabyte z68 non ha l'uscita video ... ;)

Wolfhang
02-05-2011, 19:07
attenzione che la gigabyte z68 non ha l'uscita video ... ;)

certo che far uscire una scheda con chipset z68 senza uscita video è un bel controsenso...

keroro.90
02-05-2011, 19:45
attenzione che la gigabyte z68 non ha l'uscita video ... ;)

le asus invece pare di si:
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/04/Asus-P8Z68-V_Pro-back.png

Fujitu
03-05-2011, 00:22
Ciao, essendo interessato all'acquisto di un i7-2600K, ed avendo appena acquistato la mia seconda GTX 460 GLH per andare di SLI, c'è qualche "controindicazione" se volessi montare il tutto su una MOBO Z68?

Grassie.

keroro.90
03-05-2011, 06:11
Ciao, essendo interessato all'acquisto di un i7-2600K, ed avendo appena acquistato la mia seconda GTX 460 GLH per andare di SLI, c'è qualche "controindicazione" se volessi montare il tutto su una MOBO Z68?

Grassie.

Dipende da che mobo sceglie e a cosa ti serve il PC...
con Z68 e se hai le exit video puoi usare la dedicata in caso di bisogno e anche lucid virtu (una specie di optimus)..

Fujitu
03-05-2011, 08:16
Il PC è usato principalmente per giocare e ho inoltre intenzione di eseguire OC, non vorrei tuttavia rischiare di acquistare una MOBO che in qualche modo limiti le "possibilità" della CPU, come mi è sembrato capire accada con P67 e H67...

keroro.90
03-05-2011, 08:21
Il PC è usato principalmente per giocare e ho inoltre intenzione di eseguire OC, non vorrei tuttavia rischiare di acquistare una MOBO che in qualche modo limiti le "possibilità" della CPU, come mi è sembrato capire accada con P67 e H67...

Su P67 fai tutto l'OC che vuoi...se userai una discreta tra p67 e z68 non cambia nulla, l'unico punto a favore è virtu/optimus e forse z68, sara da verificare se z68 permetera oc piu spinti ancora, ma penso non ci sia molta differenza, poi una parte lo fa anche la mobo...

Fujitu
03-05-2011, 09:42
Premetto che non sono interessato a OC particolarmente pretenziosi, però da quanto ho capito il Quick Sync (utile alla transcodifica video) è offerto su H67, che non permette l'overclock della CPU, mentre manca sul P67 che al contrario permette di overclockare la CPU ma non la grafica integrata (è corretta quest'ultima mia affermazione?).

keroro.90
03-05-2011, 11:31
Premetto che non sono interessato a OC particolarmente pretenziosi, però da quanto ho capito il Quick Sync (utile alla transcodifica video) è offerto su H67, che non permette l'overclock della CPU, mentre manca sul P67 che al contrario permette di overclockare la CPU ma non la grafica integrata (è corretta quest'ultima mia affermazione?).

si è corretto..quick Sync è solo su h67 attualmente..su z68 lo si puo sfruttare con virtu, perdeno pero qualcosa nei giochi...(5-10%) di fps

K Reloaded
03-05-2011, 12:41
certo che far uscire una scheda con chipset z68 senza uscita video è un bel controsenso...

vero, probabilmente hanno privilegiato altri aspetti ... :O

Wolfhang
03-05-2011, 13:06
Premetto che non sono interessato a OC particolarmente pretenziosi, però da quanto ho capito il Quick Sync (utile alla transcodifica video) è offerto su H67, che non permette l'overclock della CPU, mentre manca sul P67 che al contrario permette di overclockare la CPU ma non la grafica integrata (è corretta quest'ultima mia affermazione?).


P67 non permette proprio di usare la grafica integrata...;)

Fujitu
03-05-2011, 13:56
si è corretto..quick Sync è solo su h67 attualmente..su z68 lo si puo sfruttare con virtu, perdeno pero qualcosa nei giochi...(5-10%) di fps

Con P67 invece sono assicurate le massime prestazioni in campo videoludico?

P67 non permette proprio di usare la grafica integrata...;)

E' penalizzante come cosa o no? Cioè, mi darebbe fastidio "limitare" le possibilità della CPU in base alla scelta che farò del chipset. In altri termini: Come, la grafica integrata può essere utile?

antarex
03-05-2011, 14:16
Entra solo la discreta o SLI o Crossfire se si posseggono!
:cool:
grazie della risposta.

keroro.90
03-05-2011, 18:54
Con P67 invece sono assicurate le massime prestazioni in campo videoludico?



E' penalizzante come cosa o no? Cioè, mi darebbe fastidio "limitare" le possibilità della CPU in base alla scelta che farò del chipset. In altri termini: Come, la grafica integrata può essere utile?

Si P67 assieme a x58 è il massimo per i giochi...
L'integrata non da nessun ausilio nei giochi....solo per pc a basso consumo torna utile..

mirmeleon
03-05-2011, 21:09
vero, probabilmente hanno privilegiato altri aspetti ... :O

Da quello che ho letto le ultime versioni di Lucid Virtu consentono di utilizzare la sk video integrata utilizzando l'uscita video della scheda dedicata!
Forse per questo la Gigabyte non ha implementato le uscite video nelle sue mobo...
Scelta comunque discutibile perchè mettiamo che mi si fonde la sk video dedicata, uno poteva comunque "tamponare" la cosa utilizzando le uscite video della mobo!!!
Ripeto, si perdono in un bicchier d'acqua...
:muro:

keroro.90
03-05-2011, 21:29
Da quello che ho letto le ultime versioni di Lucid Virtu consentono di utilizzare la sk video integrata utilizzando l'uscita video della scheda dedicata!
Forse per questo la Gigabyte non ha implementato le uscite video nelle sue mobo...
Scelta comunque discutibile perchè mettiamo che mi si fonde la sk video dedicata, uno poteva comunque "tamponare" la cosa utilizzando le uscite video della mobo!!!
Ripeto, si perdono in un bicchier d'acqua...
:muro:

Non è il contrario?...integrata che fa solo da controller video quando si attiva la discreta?...l'usicta sarebbe sempre sulla mobo che in base al carico vga sceglie quale gpu utilizzare...

mirmeleon
04-05-2011, 09:57
Non è il contrario?...integrata che fa solo da controller video quando si attiva la discreta?...l'usicta sarebbe sempre sulla mobo che in base al carico vga sceglie quale gpu utilizzare...

Non credo proprio:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-z68-express-ssd-caching-quick-sync-e-overclock-lucidlogix-virtu/30897/5.html

per non parlare poi del prossimo debutto della tecnologia Desktop Optimus, nota anche con il nome in codice di Synergy:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/lucid-virtu-in-schede-madri-asus-z68_36570.html

:cool:

keroro.90
04-05-2011, 12:48
Non credo proprio:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-z68-express-ssd-caching-quick-sync-e-overclock-lucidlogix-virtu/30897/5.html

per non parlare poi del prossimo debutto della tecnologia Desktop Optimus, nota anche con il nome in codice di Synergy:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/lucid-virtu-in-schede-madri-asus-z68_36570.html

:cool:

L'uscita è sulla scheda madre....

ome opera questa tecnologia? In sistemi che possono gestire sia GPU integrata come discreta Desktop Optimus opera uno switch dinamico, senza necessità di riavviare il sistema e senza dover cambiare collegamento per lo schermo, utilizzando una o l'altra tipologia di GPU in funzione del tipo di carico di lavoro istantaneo. Lo schermo è collegato alla GPU integrata nel processore; quando quest'ultima è in funzione la GPU discreta viene disabilitata. Quando si richiede notevole potenza di calcolo 3D entra in funzione la GPU discreta, con quella integrata che opera solo come display controller in quanto resta quella collegata fisicamente allo schermo.

mirmeleon
04-05-2011, 14:00
L'uscita è sulla scheda madre....

Aho e per fortuna che è scritto pure in italiano.....

"La versione 1.0.105 di Virtu rimuove la più grande restrizione di questa applicazione. Sarete quindi in grado di usare la scheda dedicata come uscita principale, e virtualizzare l'Intel HD Graphics............................................Grazie a queste novità di Virtu, per il novantacinque percento del tempo potete usare una piattaforma Z68 nello stesso modo di una P67, giocando e sfruttando le uscite della scheda video dedicata, senza una white list o problemi di compatibilità. Quando dovete fare la transcodifica di un filmato per il vostro iPad o iPhone, entra in gioco Quick Sync. Non avrete le prestazioni native dell'Intel HD Graphics, ma ci sarete molto vicini, come vedrete nei test"

Più chiaro di così si muore....
:muro:

keroro.90
04-05-2011, 15:35
Aho e per fortuna che è scritto pure in italiano.....

"La versione 1.0.105 di Virtu rimuove la più grande restrizione di questa applicazione. Sarete quindi in grado di usare la scheda dedicata come uscita principale, e virtualizzare l'Intel HD Graphics............................................Grazie a queste novità di Virtu, per il novantacinque percento del tempo potete usare una piattaforma Z68 nello stesso modo di una P67, giocando e sfruttando le uscite della scheda video dedicata, senza una white list o problemi di compatibilità. Quando dovete fare la transcodifica di un filmato per il vostro iPad o iPhone, entra in gioco Quick Sync. Non avrete le prestazioni native dell'Intel HD Graphics, ma ci sarete molto vicini, come vedrete nei test"

Più chiaro di così si muore....
:muro:
Si su tom's si ma su hwupgrade (news di oggi) è scritto esattamente il contrario (il pezzo che ti ho riportato)...bisogna vedere qual'è piu aggiornato...

mirmeleon
04-05-2011, 16:03
Si su tom's si ma su hwupgrade (news di oggi) è scritto esattamente il contrario (il pezzo che ti ho riportato)...bisogna vedere qual'è piu aggiornato...

Con Lucid Virtu è possibile, come da articolo di Tom's (è stato pure testato), mentre nell'altro articolo si fà riferimento al software Nvidia Optimus che deve ancora uscire...
Tra l'altro con il Virtu si by-passa il problema dell'uscita dvi che nel caso della vga integrata nella mobo è di tipo single link!
:cool:

keroro.90
04-05-2011, 16:36
Con Lucid Virtu è possibile, come da articolo di Tom's (è stato pure testato), mentre nell'altro articolo si fà riferimento al software Nvidia Optimus che deve ancora uscire...
Tra l'altro con il Virtu si by-passa il problema dell'uscita dvi che nel caso della vga integrata nella mobo è di tipo single link!
:cool:

Chiedo a te che sembri molto informato...ma la licenza virtu è a pagamento?...o scarico e installo i driver e via (ovviamente su H67)..

mirmeleon
04-05-2011, 16:45
Chiedo a te che sembri molto informato...ma la licenza virtu è a pagamento?...o scarico e installo i driver e via (ovviamente su H67)..

A quanto pare si, è a pagamento!:cry:
Quindi, o la trovi nel bundle della mobo (e comunque l'hai pagata), oppure la devi acquistare dal sito....
:(

keroro.90
04-05-2011, 16:49
A quanto pare si, è a pagamento!:cry:
Quindi, o la trovi nel bundle della mobo (e comunque l'hai pagata), oppure la devi acquistare dal sito....
:(

Peccato...adesso provo a controllare se hanno qualche prezzo esposto o se vendono solo a asus&co..

mirmeleon
04-05-2011, 16:56
Peccato...adesso provo a controllare se hanno qualche prezzo esposto o se vendono solo a asus&co..

Ho controllato il sito ma non mi pare di aver trovato nulla circa la vendita della licenza d'uso, non vorrei che fosse abbinata solo con l'acquisto della mobo.....
P.S. Forse ho capito. Il lucid Virtu sarà disponibile ed utilizzabile solo per quelle mobo certificate per le quali il costruttore (Asus & c.) ha acquistato la licenza..
Difatti sul sito Asrock, per esempio, puoi tranquillamente scaricarlo....
http://www.asrock.com/MB/download.asp?Model=Z68%20Extreme4&o=Win764
:mad:

Dry Patrick
04-05-2011, 17:14
Io avevo capito che per gli utenti finali non ci sarebbe stato da pagare direttamente:

The business arrangements will take place between the motherboard manufacturers and Lucid itself, the end user shouldn't have to worry about licensing the software.

http://www.anandtech.com/show/4199/lucids-virtu-enables-simultaneous-integrateddiscrete-gpu-on-sandy-bridge-platforms

Suppongo che un versione definitiva verrà distribuita gratuitamente, mentre i produttori di schede madri e indirettamente gli utenti finali lo pagheranno sulla singola scheda.

Tra le altre cose, non è forse questo il download?
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads.html

mirmeleon
04-05-2011, 18:14
Io avevo capito che per gli utenti finali non ci sarebbe stato da pagare direttamente:


http://www.anandtech.com/show/4199/lucids-virtu-enables-simultaneous-integrateddiscrete-gpu-on-sandy-bridge-platforms

Suppongo che un versione definitiva verrà distribuita gratuitamente, mentre i produttori di schede madri e indirettamente gli utenti finali lo pagheranno sulla singola scheda.

Tra le altre cose, non è forse questo il download?
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads.html

Non mi pare!
Li ho appena scaricati e nel file pdf si fa riferimento a HYDRALOGIX 200 driver package..

Allora ho scaricato il Virtu 1.0.105 dal sito Asrock e nel fine pdf Release notes si fa riferimento a Mobo con Lucid BIOS certificato.
"Virtu software version 1.0.105 is provided for product demonstration purposes only and may not be redistributed nor transferred without Lucid formal agreement.
This version is open for evaluation for limited time and will stop working in 30 days after installation and not later that April 4th, 2011.
If motherboard does not have Lucid BIOS certificate, this version will display the product logo in different locations of the screen during runtime. Also, adding/editing arbitrary application to the support list will be disabled.On motherboards without BIOS license VIRTU logo is displayed in random locations on the screen and adding/editing arbitrary application to the support list will be disabled."

:rolleyes:

RZZ
04-05-2011, 19:31
ho un 2600k a 4.2 ghz, in idle la diffenza tra i core è di 5 / 6 gradi, è normale o potrei aver messo male la pasta termica?

keroro.90
04-05-2011, 20:17
ho un 2600k a 4.2 ghz, in idle la diffenza tra i core è di 5 / 6 gradi, è normale o potrei aver messo male la pasta termica?
si è normale...
Non mi pare!
Li ho appena scaricati e nel file pdf si fa riferimento a HYDRALOGIX 200 driver package..

Allora ho scaricato il Virtu 1.0.105 dal sito Asrock e nel fine pdf Release notes si fa riferimento a Mobo con Lucid BIOS certificato.
"Virtu software version 1.0.105 is provided for product demonstration purposes only and may not be redistributed nor transferred without Lucid formal agreement.
This version is open for evaluation for limited time and will stop working in 30 days after installation and not later that April 4th, 2011.
If motherboard does not have Lucid BIOS certificate, this version will display the product logo in different locations of the screen during runtime. Also, adding/editing arbitrary application to the support list will be disabled.On motherboards without BIOS license VIRTU logo is displayed in random locations on the screen and adding/editing arbitrary application to the support list will be disabled."

:rolleyes:
Quindi in teoria posso usarlo anche su mobo non certificate ma mi dura 30 gg e mi appare il logo...se l'inglese non mi inganna...

mirmeleon
04-05-2011, 20:51
si è normale...

Quindi in teoria posso usarlo anche su mobo non certificate ma mi dura 30 gg e mi appare il logo...se l'inglese non mi inganna...

Questo è quello che sembrerebbe...
In pratica se la tua mobo ha il bios compatibile con Lucid tutto ok altrimenti è come hai detto tu...
:rolleyes:

keroro.90
05-05-2011, 00:28
Questo è quello che sembrerebbe...
In pratica se la tua mobo ha il bios compatibile con Lucid tutto ok altrimenti è come hai detto tu...
:rolleyes:

Domani provo su una asus h67...:D :D

K Reloaded
05-05-2011, 10:09
ho un 2600k a 4.2 ghz, in idle la diffenza tra i core è di 5 / 6 gradi, è normale o potrei aver messo male la pasta termica?

fai un test sensori con realtemp.

mirmeleon
05-05-2011, 10:11
Domani provo su una asus h67...:D :D

Facci sapere!!!!
:D :)

Driver_x_404
05-05-2011, 10:21
scusate una domanda che spero sia stupita :D ma la hd3000 del 2600k a che livello di scheda video si colloca??è ai livelli di una 570 o no?non vorrei aver buttato via soldi inutile...spero di sparare una ca**ata :cool: :D

lucas975z
05-05-2011, 10:41
mah una 570 non credo proprio siamo molto lontani:D

Strato1541
05-05-2011, 10:55
scusate una domanda che spero sia stupita :D ma la hd3000 del 2600k a che livello di scheda video si colloca??è ai livelli di una 570 o no?non vorrei aver buttato via soldi inutile...spero di sparare una ca**ata :cool: :D

Guarda qui per farti un'idea..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_2.html

La gpu integrata non può mai essere potente considera poi che questa è integrata nella cup)..

keroro.90
05-05-2011, 11:36
scusate una domanda che spero sia stupita :D ma la hd3000 del 2600k a che livello di scheda video si colloca??è ai livelli di una 570 o no?non vorrei aver buttato via soldi inutile...spero di sparare una ca**ata :cool: :D

A livelli di una 570 proprio no....
è al livello di una hd 5450, dopo con un po di OC puo migliorare, ma non fa starda...se devi giocare lascia pure perdere....

mirmeleon
05-05-2011, 11:37
scusate una domanda che spero sia stupita :D ma la hd3000 del 2600k a che livello di scheda video si colloca??è ai livelli di una 570 o no?non vorrei aver buttato via soldi inutile...spero di sparare una ca**ata :cool: :D

Magari!!!!
Stiamo ai livelli di una entry-level...
:cool:

keroro.90
05-05-2011, 11:39
Facci sapere!!!!
:D :)

Brutte notizie..
Non sono neanche riusicto a installarlo, penso sia un problema di BIos che dev'essere certificato e avere una modifica..
Nel senso che l'installer richiede richiede sia IGP che Discreta attive simultaneamente al momento dell'installazione, ma cio non accade mai con H67..
Ovvero se attacco tutto all'attacco della mobo e ho la discreta inserita, non ho segnale perche l'IGP si disattiva...
Se invece attacco alla discreta quando vado a installare Virtu mi dice che non rileva nessuna IGP Sandy Brdige perchè giustamente è disattivata...
Come versione ho usato l'ultima 1.105 che si trova sul sito Asrock tra le utility della extreme 4 z68

mirmeleon
05-05-2011, 11:50
Brutte notizie..
Non sono neanche riusicto a installarlo, penso sia un problema di BIos che dev'essere certificato e avere una modifica..
Nel senso che l'installer richiede richiede sia IGP che Discreta attive simultaneamente al momento dell'installazione, ma cio non accade mai con H67..
Ovvero se attacco tutto all'attacco della mobo e ho la discreta inserita, non ho segnale perche l'IGP si disattiva...
Se invece attacco alla discreta quando vado a installare Virtu mi dice che non rileva nessuna IGP Sandy Brdige perchè giustamente è disattivata...
Come versione ho usato l'ultima 1.105 che si trova sul sito Asrock tra le utility della extreme 4 z68

Mmmmmmm allora si, occorre avere mobo con bios certificato Virtu per sfruttarlo....
:(

keroro.90
05-05-2011, 11:57
Mmmmmmm allora si, occorre avere mobo con bios certificato Virtu per sfruttarlo....
:(

Si a questo punto si..
Cmq ieri avevamo parlato di dove attaccare il monitor...leggendo sul manuale vanno bene entrambe, cambia però la modalità di uso di virtu, c'è un i-Mode che abbassa i consumi e si attacca alla intgerata, e c'è poi il 3d-mode che permette perfomance in 3d e l'uso del quicksync...e in questo caso si attacca alla discreta...
i-Mode---->Motherboard
3d-Mode-->Discerete Gpu.

mirmeleon
05-05-2011, 12:01
Si a questo punto si..
Cmq ieri avevamo parlato di dove attaccare il monitor...leggendo sul manuale vanno bene entrambe, cambia però la modalità di uso di virtu, c'è un i-Mode che abbassa i consumi e si attacca alla intgerata, e c'è poi il 3d-mode che permette perfomance in 3d e l'uso del quicksync...e in questo caso si attacca alla discreta...
i-Mode---->Motherboard
3d-Mode-->Discerete Gpu.

Sei un grande!!!!!
:ave:

P.S. hai provato a vedere se sul sito della tua scheda madre è stato rilasciato un bios con certificazione Virtu??

Driver_x_404
05-05-2011, 14:12
bene bene...meglio cosi grazie per le informazioni...un ora fa mi è arrivato il tutto a casa...appena posso monto e vi dico come funziona...grazie ancora... :cool:

keroro.90
05-05-2011, 14:43
Sei un grande!!!!!
:ave:

P.S. hai provato a vedere se sul sito della tua scheda madre è stato rilasciato un bios con certificazione Virtu??
Controllato ora niente...la metterano sulle z68 nuove e forse su qualche h67 particolarmente eco....
bene bene...meglio cosi grazie per le informazioni...un ora fa mi è arrivato il tutto a casa...appena posso monto e vi dico come funziona...grazie ancora... :cool:

ok, ma hai preso un k con h67?..

Driver_x_404
05-05-2011, 15:07
nono ho preso la p8p67 evo...2600k...e gtx570 della asus...enorme:D

keroro.90
05-05-2011, 15:10
nono ho preso la p8p67 evo...2600k...e gtx570 della asus...enorme:D

ottima configurazione...

oplita
05-05-2011, 16:33
Raga notizia per tutti coloro che vogliono farsi un htpc/muletto con i3.
Uscirà tra poco una versione (i3-2105) con grafica HD3000 anzichè la HD2000 che hanno ora gli altri i3 (2100-2100T-2120)

http://hardware.hdblog.it/2011/04/26/intel-core-i3-2015-economico-e-performante/

Magari era già stata postata non so :p

Ecco, questa è una cpu ad uso generico che ,
a chi non gioca, potrebbe tornare utile per un trabiccolino compatto....
la HD3000 e 2 core tutto insieme ....non male...
nel link parlano di 134US$ ..voi che seguite il mercato,
a che prezzo "chiavi in mano" potrebbe corrispondere qui da noi ?

keroro.90
05-05-2011, 16:42
Ecco, questa è una cpu ad uso generico che ,
a chi non gioca, potrebbe tornare utile per un trabiccolino compatto....
la HD3000 e 2 core tutto insieme ....non male...
nel link parlano di 134US$ ..voi che seguite il mercato,
a che prezzo "chiavi in mano" potrebbe corrispondere qui da noi ?

134e....al debutto...
poi un po meno...

Gui35
05-05-2011, 20:27
134e....al debutto...
poi un po meno...

Secondo me si troverà allo stesso prezzo del 2100T cioè dai 115 ai 130€ a seconda degli eshop.
Sono ancora indeciso su quale prendere :confused:

keroro.90
05-05-2011, 20:46
Secondo me si troverà allo stesso prezzo del 2100T cioè dai 115 ai 130€ a seconda degli eshop.
Sono ancora indeciso su quale prendere :confused:

Si si poi sara quello il prezzo...

zannabia
06-05-2011, 12:30
Mi iscrivo... mi sto rifacendo mil pc.
per ora ho un 2600k su Asus P8P67 EVO... mi arriveranno presto spero Corsair HX 1k, 2 Asus gtx 470... per le ddr userò per un pò ancora le OCZ 2x2 gb 777 20 1,7v... pensavo di prendere 1 kit da 4x2 gb.... suggerimenti?

lucas975z
06-05-2011, 12:44
Mi iscrivo... mi sto rifacendo mil pc.
per ora ho un 2600k su Asus P8P67 EVO... mi arriveranno presto spero Corsair HX 1k, 2 Asus gtx 470... per le ddr userò per un pò ancora le OCZ 2x2 gb 777 20 1,7v... pensavo di prendere 1 kit da 4x2 gb.... suggerimenti?

sol un consiglio controlla che le tue vecchie ddr3 1.7v non diano problemi al controller del tuo procio(1.5v) magari lo downvolti

keroro.90
06-05-2011, 16:35
Meglio 2x4gb che 4x2gb..

mirmeleon
06-05-2011, 16:50
Controllato ora niente...la metterano sulle z68 nuove e forse su qualche h67 particolarmente eco....



Hai visto questi test di virtu su una Z68?

http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1305176-another-z68-mobo-hits-the-local-shores-asrock-z68-extreme4-2.html

Ho scaricato l'ultima versione di Virtu dal sito Asus e nel pdf vi è specificato che sarà utilizzabile su mobo Z68 ed H67 con bios certificato e prodotte a partire dal 31.03.2011!

:D :D

keroro.90
06-05-2011, 16:56
Hai visto questi test di virtu su una Z68?

http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1305176-another-z68-mobo-hits-the-local-shores-asrock-z68-extreme4-2.html

Ho scaricato l'ultima versione di Virtu dal sito Asus e nel pdf vi è specificato che sarà utilizzabile su mobo Z68 ed H67 con bios certificato e prodotte a partire dal 31.03.2011!

:D :D
Ottimo...grazie per avermelo segnalato...
Adesso vedo come finisce con lo shop con l'h67, se me la rimborsano o mi danno una B3...e poi provo forse..

kira@zero
06-05-2011, 16:59
Hai visto questi test di virtu su una Z68?

http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1305176-another-z68-mobo-hits-the-local-shores-asrock-z68-extreme4-2.html

Ho scaricato l'ultima versione di Virtu dal sito Asus e nel pdf vi è specificato che sarà utilizzabile su mobo Z68 ed H67 con bios certificato e prodotte a partire dal 31.03.2011!

:D :D

:confused: strana questa cosa

mirmeleon
06-05-2011, 18:51
Ottimo...grazie per avermelo segnalato...
Adesso vedo come finisce con lo shop con l'h67, se me la rimborsano o mi danno una B3...e poi provo forse..

Prima di acquistare una mobo Z68 o H67 verifica che sia una di quelle certificate Virtu Lucid!
;)

mirmeleon
06-05-2011, 18:55
:confused: strana questa cosa

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/lucid-virtu-in-schede-madri-asus-z68_36570.html

http://www.lucidlogix.com/download/PR_Intel_310311.pdf

keroro.90
06-05-2011, 19:27
Prima di acquistare una mobo Z68 o H67 verifica che sia una di quelle certificate Virtu Lucid!
;)

Ora come ora ho una p8p67-m...
Prima avevo una h67 (di quelle col bug presa a gennaio), devo vedere che cosa mi propone lo shop, virtu mi interessava solo per fare test o un eventuale muletto...

Fujitu
07-05-2011, 01:02
P67 o Z68? Nonostante i miei sforzi per documentarmi sulle caratteristiche del chipset Z68, non sono ancora riuscito a darmi una risposta. Cercherò qui di riassumere quello che ho acquisito sul nuovo chipset Intel:

- Lo Z68 permette l'oveclock di grafica integrata e CPU, H67 solo grafica integrata, P67 solo CPU.
- Con lo Z68 è possibile utilizzare una o più schede grafiche discrete senza rinunciare alla possibilità di utilizzare la grafica integrata grazie all'utilizzo di Lucid Virtu.
- Lo Z68 permette di utilizzare la tecnologia Quick Sync, disponibile solo su H67, per la transcodifica video, grazie ancora una volta all'utilizzo di Lucid Virtu.
- Infine, cosa che mi sta più a cuore, le prestazioni ottenibili attraverso Lucid Virtu sono minimamente inferiori a quelle ottenibili in campo videoludico disponendo di un P67 e in transcodifica con un H67.

La mia confusione è comunque prodotta da questa fantomatica grafica integrata. A cosa serve?
La grafica integrata affiancata da una coppia di GPU discrete permette di svolgere operazioni banali (navigazione web, word, excel, ecc.) senza utilizzare le GPU, limitando così il consumo energetico?
La scelta su quale "componente" utilizzare sarebbe presa da Virtu?

Grazie in anticipo.

zannabia
07-05-2011, 07:59
sol un consiglio controlla che le tue vecchie ddr3 1.7v non diano problemi al controller del tuo procio(1.5v) magari lo downvolti

Delle Corsair 999 24 a 1,65?

keroro.90
07-05-2011, 08:38
P67 o Z68? Nonostante i miei sforzi per documentarmi sulle caratteristiche del chipset Z68, non sono ancora riuscito a darmi una risposta. Cercherò qui di riassumere quello che ho acquisito sul nuovo chipset Intel:

- Lo Z68 permette l'oveclock di grafica integrata e CPU, H67 solo grafica integrata, P67 solo CPU.
- Con lo Z68 è possibile utilizzare una o più schede grafiche discrete senza rinunciare alla possibilità di utilizzare la grafica integrata grazie all'utilizzo di Lucid Virtu.
- Lo Z68 permette di utilizzare la tecnologia Quick Sync, disponibile solo su H67, per la transcodifica video, grazie ancora una volta all'utilizzo di Lucid Virtu.
- Infine, cosa che mi sta più a cuore, le prestazioni ottenibili attraverso Lucid Virtu sono minimamente inferiori a quelle ottenibili in campo videoludico disponendo di un P67 e in transcodifica con un H67.

La mia confusione è comunque prodotta da questa fantomatica grafica integrata. A cosa serve?
La grafica integrata affiancata da una coppia di GPU discrete permette di svolgere operazioni banali (navigazione web, word, excel, ecc.) senza utilizzare le GPU, limitando così il consumo energetico?
La scelta su quale "componente" utilizzare sarebbe presa da Virtu?

Grazie in anticipo.

Sul primo punto OK...
Lucid Virtu è una feature (ci vuole il BIOS adatto e certificato) che tiene attive entrambe le gpu e switcha tra una e l'altra in base al carico...
Puoi usarlo sia su H67 che su Z68, ha due modalita (3d-mode e i-Mode), con il 3d-mode hai prestazioni in game vicine al 90/95% che avresti con la sola discreta (driver da migliorare) e puoi usare Quicksync, mentre l'i_mode è fatto per ridurre i consumi..

Dark_Wolf
07-05-2011, 09:45
Ragazzi scusate, un paio di domande sulla cpu i5 2500k.
Mi è arrivata ieri, e ad un esame scrupoloso ho notato che uno dei pin della base (non sono pin ma diciamo i quadrati dorati con un punto in mezzo minuscolo) sembra essere danneggiato. Più precisamente, il minuscolo punto centrale è più ampio del normale. Dovrei fidarmi ed andare avanti con il montaggio o richiederne la sostituzione?
Inoltre, ho provato a montare il dissipatore CNPS 9900 MAX sul mio pc, ma dopo diversi tentativi (non forzando nulla per evitare danni) ho visto che praticamente le travi portanti del dissipatore (i piedini in metallo) rimangono sospesi e non c'è modo di farli scendere (perché altrimenti dovrei togliere la cpu)e quindi risultano irraggiungibili dalla vite. Ci tengo a precisare che la sicura della cpu è stata rimossa come da manuale. Nel sito (ed in questo thread) nelle faq è chiaramente scritto che 1156 e 1155 sono identici come sistemi di buchi per il dissipatore. Dove ho sbagliato? Perché alla fine sono chiarissime le istruzioni!

Dono89
07-05-2011, 10:06
Ragazzi scusate, un paio di domande sulla cpu i5 2500k.
Mi è arrivata ieri, e ad un esame scrupoloso ho notato che uno dei pin della base (non sono pin ma diciamo i quadrati dorati con un punto in mezzo minuscolo) sembra essere danneggiato. Più precisamente, il minuscolo punto centrale è più ampio del normale. Dovrei fidarmi ed andare avanti con il montaggio o richiederne la sostituzione?
Inoltre, ho provato a montare il dissipatore CNPS 9900 MAX sul mio pc, ma dopo diversi tentativi (non forzando nulla per evitare danni) ho visto che praticamente le travi portanti del dissipatore (i piedini in metallo) rimangono sospesi e non c'è modo di farli scendere (perché altrimenti dovrei togliere la cpu)e quindi risultano irraggiungibili dalla vite. Ci tengo a precisare che la sicura della cpu è stata rimossa come da manuale. Nel sito (ed in questo thread) nelle faq è chiaramente scritto che 1156 e 1155 sono identici come sistemi di buchi per il dissipatore. Dove ho sbagliato? Perché alla fine sono chiarissime le istruzioni!

infatti i buchi per 1155 sono IDETICI a 1156, anche perchè già han cambiato socket....cambiare pure i dissi, è assurdo!!!

premesso questo (e quindi il dissi teoricamente è a posto) il pin ammesso che sia leggermente più grande non dovrebbe comportare nulla, prova a montarlo comunque, e se non riesci non è per colpa della cpu, ma del dissipatore che forse si è rovinato e non fa contatto alla perfezione.

Dark_Wolf
07-05-2011, 12:44
Thanks, piccola precisazione: il pin dorato non è più grande, ma è uguale agli altri. Se fai attenzione, ogni pin dorato ha un punto centrale. Ebbene, nel mio processore uno di questi punti è più grande del solito (sembra vagamente una macchia).

Dry Patrick
07-05-2011, 12:57
Ragazzi scusate, un paio di domande sulla cpu i5 2500k.
Mi è arrivata ieri, e ad un esame scrupoloso ho notato che uno dei pin della base (non sono pin ma diciamo i quadrati dorati con un punto in mezzo minuscolo) sembra essere danneggiato. Più precisamente, il minuscolo punto centrale è più ampio del normale. Dovrei fidarmi ed andare avanti con il montaggio o richiederne la sostituzione?
Inoltre, ho provato a montare il dissipatore CNPS 9900 MAX sul mio pc, ma dopo diversi tentativi (non forzando nulla per evitare danni) ho visto che praticamente le travi portanti del dissipatore (i piedini in metallo) rimangono sospesi e non c'è modo di farli scendere (perché altrimenti dovrei togliere la cpu)e quindi risultano irraggiungibili dalla vite. Ci tengo a precisare che la sicura della cpu è stata rimossa come da manuale. Nel sito (ed in questo thread) nelle faq è chiaramente scritto che 1156 e 1155 sono identici come sistemi di buchi per il dissipatore. Dove ho sbagliato? Perché alla fine sono chiarissime le istruzioni!

Fai attenzione che sia nel verso giusto, ci sono degli incastri abbastanza evidenti.... Io al montaggio lo stavo per mettere al contrario, me ne sono accorto perchè aveva troppo giogo!!

Crisp
07-05-2011, 15:42
a parte che è difficile sbagliare.
anchio non capivo inizialmente come inserirla, perchè a differenza di altre, sul socket mancava il classico triangolino dorato che indica la giusta posizione.

però guardando il socket ci sono da una parte 2 attacchi e dall'altra parte 3 come sulla cpu.
basta guardare il senso di questi attacchi con la cpu.

poi cmq nel manuale della scheda madre e della cpu c'è una foto che fa vedere molto bene il senso (anche se non si vede proprio bene, basta guardare attentamente)

keroro.90
07-05-2011, 15:46
a parte che è difficile sbagliare.
anchio non capivo inizialmente come inserirla, perchè a differenza di altre, sul socket mancava il classico triangolino dorato che indica la giusta posizione.

però guardando il socket ci sono da una parte 2 attacchi e dall'altra parte 3 come sulla cpu.
basta guardare il senso di questi attacchi con la cpu.

poi cmq nel manuale della scheda madre e della cpu c'è una foto che fa vedere molto bene il senso (anche se non si vede proprio bene, basta guardare attentamente)

Si non si riesce a montarla al rovescio...ci sono due intagli che parlano chiaro..
http://www.jmsinfo.com/images/Intel_Core_i5_2400_3_1_GHz.jpg
non dovrebbe neanche chiudersi la gabbia se è messa rovescia..

Dark_Wolf
07-05-2011, 16:06
Ragazzi ma quell'alone attorno alla placca dorata posso ignorarlo? Perché sul serio non ho capito se quando monterò succederà il peggio.

F1R3BL4D3
07-05-2011, 16:46
Ragazzi ma quell'alone attorno alla placca dorata posso ignorarlo? Perché sul serio non ho capito se quando monterò succederà il peggio.

Ti si aprirà probabilmente un varco temporale per un'altra dimensione!

Se proprio proprio proprio non ti fidi, fai una foto macro della zona...

Dark_Wolf
07-05-2011, 18:24
http://img851.imageshack.us/i/macchia1.jpg/
http://img155.imageshack.us/i/macchia2.jpg/

Le macchie sono molteplici, soprattutto nell'angolo in basso a destra.

keroro.90
07-05-2011, 19:25
Ti si aprirà probabilmente un varco temporale per un'altra dimensione!

Se proprio proprio proprio non ti fidi, fai una foto macro della zona...
:D :D :D ....
http://img851.imageshack.us/i/macchia1.jpg/
http://img155.imageshack.us/i/macchia2.jpg/

Le macchie sono molteplici, soprattutto nell'angolo in basso a destra.
Non si vede molto...magari è solo un po di ossidazione, tentar non nuoce..al massimo non si avvia niente..

Dry Patrick
07-05-2011, 19:40
http://img851.imageshack.us/i/macchia1.jpg/
http://img155.imageshack.us/i/macchia2.jpg/

Le macchie sono molteplici, soprattutto nell'angolo in basso a destra.

E' la CPU più normale del mondo. Se continui con le paranoie si danneggierà prima o poi... Montalo e goditelo...

lucas975z
07-05-2011, 19:41
Delle Corsair 999 24 a 1,65?

forse con queste è meglio:D

Driver_x_404
07-05-2011, 19:58
ragazzi ho un super problema forse non è questo il posto adatto ma ho montato il pc adesso con il 2600k una asus evo e un ax750...tutto ok soltanto ho guardato la ventola dell ali e non parte....è normale oppure c'è qualcosa che non va?i cavi li ho attaccati tutti...forse uno di troppo ma non dovrebbe cambiare nulla...grazie in anticipo..... :confused:

kira@zero
07-05-2011, 20:17
E' la CPU più normale del mondo. Se continui con le paranoie si danneggierà prima o poi... Montalo e goditelo...

Quoto se proprio non la vuoi testare mandala a me gli dò una stiracchiata :D

mirmeleon
07-05-2011, 20:48
Edit

mirmeleon
07-05-2011, 20:49
ragazzi ho un super problema forse non è questo il posto adatto ma ho montato il pc adesso con il 2600k una asus evo e un ax750...tutto ok soltanto ho guardato la ventola dell ali e non parte....è normale oppure c'è qualcosa che non va?i cavi li ho attaccati tutti...forse uno di troppo ma non dovrebbe cambiare nulla...grazie in anticipo..... :confused:

Nella serie ax della Corsair la ventola rimane ferma sino a circa il 20% della potenza massima erogabile (Hybrid silent fan control):
http://www.corsair.com/power-supplies/modular-psus/professional-series-gold-2/ax750w.html


:rolleyes: :doh:

Driver_x_404
08-05-2011, 01:16
:D ok grazie mille...avevo letto dopo...ora posso dormire tranquillamente

Dry Patrick
08-05-2011, 01:56
ragazzi ho un super problema forse non è questo il posto adatto ma ho montato il pc adesso con il 2600k una asus evo e un ax750...tutto ok soltanto ho guardato la ventola dell ali e non parte....è normale oppure c'è qualcosa che non va?i cavi li ho attaccati tutti...forse uno di troppo ma non dovrebbe cambiare nulla...grazie in anticipo..... :confused:

Nella serie ax della Corsair la ventola rimane ferma sino a circa il 20% della potenza massima erogabile (Hybrid silent fan control):
http://www.corsair.com/power-supplies/modular-psus/professional-series-gold-2/ax750w.html


:rolleyes: :doh:
Assolutamente un alimentatore meraviglioso.


Quoto se proprio non la vuoi testare mandala a me gli dò una stiracchiata :D

:mad: Non ti basta il tuo? :D :D :oink:

kira@zero
08-05-2011, 02:04
Assolutamente un alimentatore meraviglioso.




:mad: Non ti basta il tuo? :D :D :oink:

Mah alla fine sono solo numeri :sofico: , mi piace occare indipendentemente dal fatto che la cpu sia :ciapet: o no ;) come a tutti del resto

Dark_Wolf
08-05-2011, 10:35
Scusate le paranoie ma parlo così per una ragione importante. In questi giorni ho tentato di montare il pc e i pedicelli del socket della mobo si sono ammaccati, per questo pensavo che se da un lato c'è una parte ammaccata dall'altra ci doveva essere una parte che ha subito un trauma. Il problema era nel dissipatore che rimaneva sospeso in aria per un difetto di fabbrica. Domanda: un dissipatore buono per il 2500k?

Driver_x_404
08-05-2011, 13:10
Scusate le paranoie ma parlo così per una ragione importante. In questi giorni ho tentato di montare il pc e i pedicelli del socket della mobo si sono ammaccati, per questo pensavo che se da un lato c'è una parte ammaccata dall'altra ci doveva essere una parte che ha subito un trauma. Il problema era nel dissipatore che rimaneva sospeso in aria per un difetto di fabbrica. Domanda: un dissipatore buono per il 2500k?

io ho preso il 9900nt per il 2600k e ti posso assicurare che è favoloso...


(il 2600k è una bomba di processore...con la gtx570 è favoloso...super soddisfatto di questo acquisto!!!!ora devo imparare ad oc un pò :D ) :cool:

kira@zero
08-05-2011, 18:51
Scusate le paranoie ma parlo così per una ragione importante. In questi giorni ho tentato di montare il pc e i pedicelli del socket della mobo si sono ammaccati, per questo pensavo che se da un lato c'è una parte ammaccata dall'altra ci doveva essere una parte che ha subito un trauma. Il problema era nel dissipatore che rimaneva sospeso in aria per un difetto di fabbrica. Domanda: un dissipatore buono per il 2500k?

Dipende da le prestazioni che vuoi? quanto vuoi spendere? dove lo devi mettere (case intendo)?;)

vanosco
08-05-2011, 18:54
ma il sandy-brigde morirà quando arriverà il tri-gate dell''ivy-bridge? Cioè fra solo sei mesi ?!! :confused:

F1R3BL4D3
08-05-2011, 21:53
ma il sandy-brigde morirà quando arriverà il tri-gate dell''ivy-bridge? Cioè fra solo sei mesi ?!! :confused:

Rimarrà nella fascia alta con i Sandy Bridge-E (socket LGA2011).

sblantipodi
08-05-2011, 22:23
Rimarrà nella fascia alta con i Sandy Bridge-E (socket LGA2011).

non mi è chiaro perchè tri gate verrà implementato nella fascia medio bassa e non nella fascia alta.

bluv
09-05-2011, 00:07
l'industria tecnologica sforna in continuazione nuovi prodotti ...
da una parte si genera più scelta, dall'altre accrescono le incertezze se acquistare o meno...
comprate ciò che vi serve realmente ... perchè se andiamo appresso loro diventiamo macchine pure noi ...

Dry Patrick
09-05-2011, 00:12
non mi è chiaro perchè tri gate verrà implementato nella fascia medio bassa e non nella fascia alta.

Per lo stesso motivo per il quale Ivy sarà a 22 nm e SB E no, le rese produttive previste per l'uscita di SB-E non sono tali da permetterne l'introduzione.

<Masquerade>
09-05-2011, 00:28
non mi è chiaro perchè tri gate verrà implementato nella fascia medio bassa e non nella fascia alta.

ma vedrai che più tardi (rispetto ad lga1155) anche lga2011 avrà un aggiornamento a 22nm con il tri gate ecc...

presumo sarà un 8 core extreme sborone.

F1R3BL4D3
09-05-2011, 00:57
non mi è chiaro perchè tri gate verrà implementato nella fascia medio bassa e non nella fascia alta.

Perché il tri-gate fa parte del pacchetto a 22nm e quindi arriverà prima nella fascia media e bassa (poi ovviamente anche in quella alta).

Dry Patrick
09-05-2011, 01:43
Domandone, devo assemblare una specie di workstation dedicata al rendering e alle conversioni con AVID media composer... La prima cosa che mi viene in mente è 2600K+P67+8Gb RAM+Quadro 600.

Poi ci penso e mi dico, "Il destinatario di questa configurazione non ne vuole sapere di OC, allora si può fare 2600 liscio su H67". Poi ci penso ancora e dico, "Ma ci sono gli Xeon E3 su socket 1155, andiamoli a vedere.", vado sul sito Intel e scopro che ci sono gli Xeon, che dovrebbero essere il meglio del socket 1155 a prezzi ridicoli:

Xeon E3-1235 3.20GHz 8Mb Cache (4C/8T) 186€
Xeon E3-1270 3.40GHz 8Mb Cache (4C/8T) 311€

Le schede madri con chipset C204 costano sui 190/200€

Dove sta l'inghippo? Siamo tutti scemi a non comprarli? Che voi sappiate il chipset C204 o C206 o C202 permettono l'OC?

Edit: trovata questa recensione dove confrontano xeon e i7 Sandy Bridge a 3,4 Ghz
http://www.tomshardware.com/reviews/xeon-e3-c206-workstation,2933.html

Zero overclock, qualche feature in più tipo supporto RAM ECC, raid con linux e 20 pci-e alposto di 16. Dovrebbero essere presi in considerazione da chi comprerebbe un i5 2400, allo stesso prezzo ti porti a casa l'HT... Peccato per l'overclock, dovrebbero essere i processori selezionati tra i selezionati...

Dono89
09-05-2011, 09:12
Domandone, devo assemblare una specie di workstation dedicata al rendering e alle conversioni con AVID media composer... La prima cosa che mi viene in mente è 2600K+P67+8Gb RAM+Quadro 600.

Poi ci penso e mi dico, "Il destinatario di questa configurazione non ne vuole sapere di OC, allora si può fare 2600 liscio su H67". Poi ci penso ancora e dico, "Ma ci sono gli Xeon E3 su socket 1155, andiamoli a vedere.", vado sul sito Intel e scopro che ci sono gli Xeon, che dovrebbero essere il meglio del socket 1155 a prezzi ridicoli:

Xeon E3-1235 3.20GHz 8Mb Cache (4C/8T) 186€
Xeon E3-1270 3.40GHz 8Mb Cache (4C/8T) 311€

Le schede madri con chipset C204 costano sui 190/200€

Dove sta l'inghippo? Siamo tutti scemi a non comprarli? Che voi sappiate il chipset C204 o C206 o C202 permettono l'OC?

Edit: trovata questa recensione dove confrontano xeon e i7 Sandy Bridge a 3,4 Ghz
http://www.tomshardware.com/reviews/xeon-e3-c206-workstation,2933.html

Zero overclock, qualche feature in più tipo supporto RAM ECC, raid con linux e 20 pci-e alposto di 16. Dovrebbero essere presi in considerazione da chi comprerebbe un i5 2400, allo stesso prezzo ti porti a casa l'HT... Peccato per l'overclock, dovrebbero essere i processori selezionati tra i selezionati...

non è che siamo tutti scemi :)

il punto è che l'architettura sandy è più versatile grazie sopratutto al ringbus, cosa che CREDO gli xeon non abbiano.
su un ws indubbiamente è meglio (e più economico) uno xeon, ma per un uso home come sandy non c'è nulla!

nel caso del tuo amico, però....io andrei di xeon senza pensarci 2 volte

gigi88
09-05-2011, 13:21
Io ho appena ordinato un i3 2100 che va a fare compagnia al i5 2500k che mi è arrivato venerdi! :D

Bomberman
09-05-2011, 17:45
arrivato oggi pomeriggio il 2600k, purtroppo son dovuto andare a lavoro e non l'ho potuto montare :muro:

stasera installo OS e spiattello qualche bench per vedere quanto va sto beneamato Sandy Bridge! :sofico:

Strato1541
09-05-2011, 18:19
arrivato oggi pomeriggio il 2600k, purtroppo son dovuto andare a lavoro e non l'ho potuto montare :muro:

stasera installo OS e spiattello qualche bench per vedere quanto va sto beneamato Sandy Bridge! :sofico:

Non rimarrai deluso!:D

Einstein1976
10-05-2011, 20:54
Scusate, ma con un i5 2500k è possibile impostare la frequenza
da 3,3ghz con turbo a 3,7Ghz
a 3,6ghz con turbo a 3,7Ghz sempre? (così mi piacerebbe avere quel 100hz in + per quando serve, senza fissarlo a 3,7Ghz, poi se in futuro vorrò aumentare, la versione k non mi limiterà. ^^)

Essendo il processore sui 3,6-3,7Ghz posso lasciarlo con la ventola del box?

Abbiate pazienza, non ho mai overclockato.

Dono89
10-05-2011, 21:03
Scusate, ma con un i5 2500k è possibile impostare la frequenza
da 3,3ghz con turbo a 3,7Ghz
a 3,6ghz con turbo a 3,7Ghz sempre? (così mi piacerebbe avere quel 100hz in + per quando serve, senza fissarlo a 3,7Ghz, poi se in futuro vorrò aumentare, la versione k non mi limiterà. ^^)

Essendo il processore sui 3,6-3,7Ghz posso lasciarlo con la ventola del box?

Abbiate pazienza, non ho mai overclockato.
da 3.3 a 3.6 cambia poco in corrente, quindi in calore da dissipare, non hai problemi con il dissi intel.....

i 3.7ghz, SONO SU UN SINGOLO CORE, altrimenti con tutti 4 attivi, il turbo ti aumenta solo di 100mhz.

Se lascia attivo il turbo, e metti di default 3.6ghz, avresti 3.7 su tutti 4 i core e 3.9ghz su un solo core

Einstein1976
10-05-2011, 21:18
da 3.3 a 3.6 cambia poco in corrente, quindi in calore da dissipare, non hai problemi con il dissi intel.....

i 3.7ghz, SONO SU UN SINGOLO CORE, altrimenti con tutti 4 attivi, il turbo ti aumenta solo di 100mhz.

Se lascia attivo il turbo, e metti di default 3.6ghz, avresti 3.7 su tutti 4 i core e 3.9ghz su un solo core

Perchè va a 3,9ghz un solo core?
Quindi con default a 3,5ghz, avrei 3,6ghz su 4 core e 3,8ghz su uno solo? Vero?
Se il turbo è disattivato rimane solo la frequenza di defualt per esempio 3,6ghz che imposto?

Dono89
10-05-2011, 21:26
Perchè va a 3,9ghz un solo core?
Quindi con default a 3,5ghz, avrei 3,6ghz su 4 core e 3,8ghz su uno solo? Vero?
Se il turbo è disattivato rimane solo la frequenza di defualt per esempio 3,6ghz che imposto?

perchè ogni core aumenta di "1 bin" o come diavolo si chiamano per l'incremento, il mio consiglio, come hai detto anche te se vuoi quei 300mhz in più è di togliere il turbo e mettere 3.6ghz, ma a questo punto, lascialo a default.....ti cambiano davvero 300mhz?

Einstein1976
10-05-2011, 21:34
Effettivamente, allora se mettessi due zotac gtx 460 amp in sli non sarei tanto penalizato con le impostazioni di defaul del i5 2500k? (gioco ris. 1980x1080)

Bomberman
11-05-2011, 01:46
Effettivamente, allora se mettessi due zotac gtx 460 amp in sli non sarei tanto penalizato con le impostazioni di defaul del i5 2500k? (gioco ris. 1980x1080)
puoi andare tranquillo ;)

keroro.90
11-05-2011, 08:44
Effettivamente, allora se mettessi due zotac gtx 460 amp in sli non sarei tanto penalizato con le impostazioni di defaul del i5 2500k? (gioco ris. 1980x1080)

che versione delle 460?1gb o 768?...cmq lo sli di 460 ha più o meno la potenza di una 580 OC...quindi sarebbe preferibile portarlo a 4ghz, cosi sei tranquillo sempre anche nelle situazioni di carico piu alto sulla cpu con game che sfruttano quad core e cpu...

Leo81
11-05-2011, 10:46
ciao raga!
domandina: ho una asus p8p67 deluxe,con intel 2600 e ram vengeance..che dissipatore mi consigliate di mettere sul 2600, che non dia fastidio (fisicamente intendo) alle ram? quello stock mi pare che non sia proprio il massimo in termini di efficienza...
grazie!

Leo81
11-05-2011, 11:00
il CORSAIR H50 andrebbe bene?

Heimdallr
11-05-2011, 11:10
il CORSAIR H50 andrebbe bene?

si

Dry Patrick
11-05-2011, 11:35
ciao raga!
domandina: ho una asus p8p67 deluxe,con intel 2600 e ram vengeance..che dissipatore mi consigliate di mettere sul 2600, che non dia fastidio (fisicamente intendo) alle ram? quello stock mi pare che non sia proprio il massimo in termini di efficienza...
grazie!

il CORSAIR H50 andrebbe bene?

si

Mi sembra proprio il treadh ideale per parlare di raffreddamento....:mbe:

Leo81
11-05-2011, 12:40
Mi sembra proprio il treadh ideale per parlare di raffreddamento....:mbe:

non lo ritengo fuori argomento perche il tutto fa riferimento alla cpu in questione.

Dry Patrick
11-05-2011, 13:07
non lo ritengo fuori argomento perche il tutto fa riferimento alla cpu in questione.

Guarda un po che c'è scritto in rosso nel primo topic?

Leo81
11-05-2011, 13:21
rosso? ok dai,ti do ragione! :D :D
chiuso argomento! ;)

parolone
11-05-2011, 17:08
Scusate la domanda vorrei prendere un sandy 2600k attualmente ho un q9400,quello che vorrei chiedervi e se nel videoediting in hd ne traggo degli effettivi benefici tipo tipo niente più blocchi e rallentamenti (pinnacle e premiere)

Dry Patrick
11-05-2011, 19:32
Scusate la domanda vorrei prendere un sandy 2600k attualmente ho un q9400,quello che vorrei chiedervi e se nel videoediting in hd ne traggo degli effettivi benefici tipo tipo niente più blocchi e rallentamenti (pinnacle e premiere)

Non ti so dire in che percentuale, ma sicuramente c'è un BEEEEEEEEEEEEEL boost prestazionale!!

keroro.90
11-05-2011, 20:19
Scusate la domanda vorrei prendere un sandy 2600k attualmente ho un q9400,quello che vorrei chiedervi e se nel videoediting in hd ne traggo degli effettivi benefici tipo tipo niente più blocchi e rallentamenti (pinnacle e premiere)

Si se usi SW che sfrutta il multithread si...

bongo74
11-05-2011, 20:37
1. un i3 modello base base a quale processore skt775 si puo' paragonare come prestazioni?
2. e in confronto ad amd +o- su che prodotto si confronta?

Strato1541
11-05-2011, 20:41
1. un i3 modello base base a quale processore skt775 si puo' paragonare come prestazioni?
2. e in confronto ad amd +o- su che prodotto si confronta?

Un q8400 intel amd un athlon x4 630 piò o meno a seconda degli ambiti.. nei giochi è superiore a molti q9XX e phenom x4..
(provato personalmente lunedì.. i3 2100)

parolone
12-05-2011, 16:31
Io più di tutti utilizzo Avid studio con file avchd 1080p e quindi secondo voli ne vale la spesa e il passaggio al 2600K?

parolone
12-05-2011, 16:34
Si se usi SW che sfrutta il multithread si...
Io più di tutti utilizzo Avid studio con file avchd 1080p e quindi secondo voli ne vale la spesa e il passaggio al 2600K?

cecco89
12-05-2011, 17:12
vorrei un chiarimento al riguardo, la nuova tecnologia in questione, sandy bridge, verra utilizzata per produrre i3 i5 e i7 sia desktop che notebook?
ma sono gia in vendita cpu con questa tecnologia o e solo stata annunciata?

F1R3BL4D3
12-05-2011, 17:14
vorrei un chiarimento al riguardo, la nuova tecnologia in questione, sandy bridge, verra utilizzata per produrre i3 i5 e i7 sia desktop che notebook?
ma sono gia in vendita cpu con questa tecnologia o e solo stata annunciata?

Sono stati annunciati ad inizio Gennaio e sono stati immessi sul mercato poco dopo.

cecco89
12-05-2011, 17:20
Sono stati annunciati ad inizio Gennaio e sono stati immessi sul mercato poco dopo.

credo di aver capito
soket 1155 = sandy bridge
soket 1156 = ?
soket 1366 = nehalem

ho sbaglio?

Dry Patrick
12-05-2011, 17:28
Io più di tutti utilizzo Avid studio con file avchd 1080p e quindi secondo voli ne vale la spesa e il passaggio al 2600K?
Da che sistema vieni? Comunque visti anche i margini di overclock questi processori sono bestiali...
ma quindi tutti i processori che sono in vendita sul sito della intel ora sono sandy bride, anche i vpro di seconda generazione?
Intel non vende processori sul sito. Trovi però le schede tecniche i TUTTI i prodotti. Per il resto tutti i processori che vedi identificati come "Second Generation Intel Core" sono Sandy bridge, ed è stata già presentata e messa in commercio tutta la gamma di prodotti dai desktop, notebook, VPro, Xeon, Pentium, ecc.

cecco89
12-05-2011, 17:35
si si ho editato e ho fatto chiarezza, ero rimasto indietro :P.
ma l'avere una sceda grafica integrata dentro i processori sandy brige, influisce sulle prestazioni in sistemi desktop ad alto livello?

F1R3BL4D3
12-05-2011, 17:35
credo di aver capito
soket 1155 = sandy bridge
soket 1156 = ?
soket 1366 = nehalem

ho sbagliato?

No. E' giusto.

LGA1156 ha nome in codice Lynnfield per i 45 nm e Clarkdale per i 32 nm.

keroro.90
12-05-2011, 18:41
Io più di tutti utilizzo Avid studio con file avchd 1080p e quindi secondo voli ne vale la spesa e il passaggio al 2600K?

Non lo conosco.....prova a fare cosi...apri il task manager e controlla quanti core lavorano durante una codficia....

Dry Patrick
12-05-2011, 19:00
Driver video per Sandy Bridge...

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20035
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037

parolone
12-05-2011, 19:55
[QUOTE=Dry Patrick;35139251]Da che sistema vieni? Comunque visti anche i margini di overclock questi processori sono bestiali...

Attualmente utilizzo un q9400 con 4 gb di ram e scheda asus gtx460 e windows 7 64

parolone
12-05-2011, 19:57
[QUOTE=Dry Patrick;35139251]Da che sistema vieni? Comunque visti anche i margini di overclock questi processori sono bestiali...

Dry Patrick
12-05-2011, 20:39
Da che sistema vieni? Comunque visti anche i margini di overclock questi processori sono bestiali...

Attualmente utilizzo un q9400 con 4 gb di ram e scheda asus gtx460 e windows 7 64

Direi che è deciamente un bel salto prestazionale!!

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2782/intel-core-i7-990x-top-di-gamma-con-133-mhz-in-piu_4.html

cecco89
12-05-2011, 22:39
ma l'avere la sceda video integrata nel processore, lo rende meno performante del vecchio processore senza sceda video integrata? intendo a parita di i7 e piu performate il sandy bridge con sceda video integrata o quello vecchio senza sceda video?
intendo naturalmente in un sistema top gamma dove viene utilizzata una sceda video adeguata, quindi comunque non si utilizzerebbe la sceda integrata nella cpu

F1R3BL4D3
12-05-2011, 22:41
ma l'avere la scheda video integrata nel processore, lo rende meno performante del vecchio processore senza scheda video integrata? intendo a parità di i7 e più performante il sandy bridge con scheda video integrata o quello vecchio senza scheda video?
intendo naturalmente in un sistema top gamma dove viene utilizzata una scheda video adeguata, quindi comunque non si utilizzerebbe la scheda integrata nella cpu

E' comunque più prestante perché basato su una nuova architettura. La VGA non influisce.

cecco89
12-05-2011, 23:26
E' comunque più prestante perché basato su una nuova architettura. La VGA non influisce.

nemmeno se viene utilizzata influisce sulle prestazione della cpu?
insomma mi sembra di capire che a prezzo e prestazioni questi sandy brige non hanno nulla a che invidiate...

Dry Patrick
13-05-2011, 00:14
nemmeno se viene utilizzata influisce sulle prestazione della cpu?
insomma mi sembra di capire che a prezzo e prestazioni questi sandy brige non hanno nulla a che invidiate...

A prestazioni sono al livello di un 980X, conta poi anche il margine di OC...
Poi a prezzo/prestazioni non c'è storia...

max50ddr
13-05-2011, 01:28
A prestazioni sono al livello di un 980X, conta poi anche il margine di OC...
Poi a prezzo/prestazioni non c'è storia...

quoto in pieno

Zildjian
13-05-2011, 17:15
In overclock è tranquillo l'i5 2500k? Volevo affiancargli un Noctua NH-C12P (ho letto che è più piccolo e silenzioso dell'NH-D14), che ne dite?

keroro.90
13-05-2011, 18:01
In overclock è tranquillo l'i5 2500k? Volevo affiancargli un Noctua NH-C12P (ho letto che è più piccolo e silenzioso dell'NH-D14), che ne dite?

si si....non è ai livelli dei vecchi i7 9xx...

joker72
14-05-2011, 18:01
Ragazzi una domanda per chi non fa overclock sul 2600 il dissipatore originale puo bastare???

Dono89
14-05-2011, 18:04
Ragazzi una domanda per chi non fa overclock sul 2600 il dissipatore originale puo bastare???

"avanza"

se prendi un 2600 non fai oc e quindi è più che abbondante quello di serie, i 32nm scaldano davvero poco ;)

joker72
14-05-2011, 18:09
"avanza"

se prendi un 2600 non fai oc e quindi è più che abbondante quello di serie, i 32nm scaldano davvero poco ;)
ok grazie ancora devo montare il tutto,chiedevo perche mi ritrovo uno zalman 9700 led e non so' se va bene sul socket1155 .

NJGHTFALLz
14-05-2011, 20:03
Ciao avrei un dubbio sulle temperature del mio 2600k con il pc in firma(senza overclock).Fino a qualche giorno fa con coretemp mi segnalava in idle una media di temperature comprese fra 27-28 massimo 33(e mi era stato detto propio su hw che erano temp perfettamente normali).Invece oggi le temperature senza cambiare alcunchè in idle sono salite di 5+ gradi e stanno fra i 35-36-37 anche con picchi di 38-40...
E' possibile che sia a causa del caldo che sta iniziando ad arrivare?però mi sembra strano con la mia vecchia Cpu Q9650 e lo stesso dissipatore Noctua non ho registrato nessun sbalzo di temperature cosi evidente con la calura estiva dell' anno scorso.
O può essere la pasta termica messa dal mio amico maldestramente (ne ha messa troppa secondo me e solo sulla cpu..,ma quando lo ha montato non lo sapevo..)...però forse mi avrebbero dato problemi fin da subito le temperature penso..
Qualcuno sa se è normale questo incremento?
Ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta.:help:
Ciao

sirianstar
15-05-2011, 07:03
considera che la temperatura dei componenti raffreddati ad aria (ed anche a liquido dato che la dispersione termica del radiatore e' sempre ad aria)
sara' sempre maggiore della temperatura ambiente della tua stanza.
Nel miglior raffreddamento possibile magari hai soltanto 1 grado in piu' rispetto
alla temp. ambiente, per altri la differenza puo' essere piu' sostanziale.
Il caldo influisce tantissimo, dato che la temperatura ambiente si alza e tutte
le temperature del pc si alzano di conseguenza (motivo per cui d'estate
conviene usare l'aria condizionate quando fa 40 gradi :P )

F1R3BL4D3
15-05-2011, 10:45
E' possibile che sia a causa del caldo che sta iniziando ad arrivare?

Si, certo che può essere quella la causa.

ne ha messa troppa secondo me e solo sulla cpu..

Il problema è che ne ha messa troppa (al massimo) non che l'ha messa solo sulla CPU (quello va bene così).

aieiebrazor
15-05-2011, 15:20
ho fritto il processore e volevo approfittarne per aggiornare il mio datato pc (atlon64 3200), sono orientato sui Sandy Bridge come i3/i5 2400/2500 con o senza k, ma non sò disricarmi sulle possibili alternative (socket 1155 o 1156, chipset H67 o Z68) per cui chiedo il vostro aiuto.

L'uso che ne faccio è prettamente internet e applicazioni office, non gaming.
Non sono interessato all'overclock e che vorrei sfruttare la scheda video integrata.

Vorrei contenere il costi intorno ai 300/350€ max tra procio, mb e 4gb di ram secondo voi con questo budget che combinazioni posso prendere?

keroro.90
15-05-2011, 15:21
ho fritto il processore e volevo approfittarne per aggiornare il mio datato pc (atlon64 3200), sono orientato sui Sandy Bridge come i3/i5 2400/2500 con o senza k, ma non sò disricarmi sulle possibili alternative (socket 1155 o 1156, chipset H67 o Z68) per cui chiedo il vostro aiuto.

L'uso che ne faccio è prettamente internet e applicazioni office, non gaming.
Non sono interessato all'overclock e che vorrei sfruttare la scheda video integrata.

Vorrei contenere il costi intorno ai 300/350€ max tra procio, mb e 4gb di ram secondo voi con questo budget che combinazioni posso prendere?

direi i5 2400+mobo h67 e 4gb ram...

aieiebrazor
15-05-2011, 15:25
direi i5 2400+mobo h67 e 4gb ram...

ok per il processore ma quale mb e quali ram?

DarkMage74
15-05-2011, 15:27
ok per il processore ma quale mb e quali ram?

lo devi scegliere tu, prendi quelle che costano meno ;)

Gui35
15-05-2011, 15:27
ho fritto il processore e volevo approfittarne per aggiornare il mio datato pc (atlon64 3200), sono orientato sui Sandy Bridge come i3/i5 2400/2500 con o senza k, ma non sò disricarmi sulle possibili alternative (socket 1155 o 1156, chipset H67 o Z68) per cui chiedo il vostro aiuto.

L'uso che ne faccio è prettamente internet e applicazioni office, non gaming.
Non sono interessato all'overclock e che vorrei sfruttare la scheda video integrata.

Vorrei contenere il costi intorno ai 300/350€ max tra procio, mb e 4gb di ram secondo voi con questo budget che combinazioni posso prendere?

Credo che questa combinazione vada benone per le tue esigenze

EScheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 67,00
RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 34,40
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 148,70

TOTALE IVA COMPRESA : 250,10 €

In pratica con gli altri 100€ di budget ti puoi prendere un case con ali e un hd nel caso in cui non li avessi ;)

joker72
15-05-2011, 15:30
la pasta che si trova nel dissipatore originale si puo tenere ho e meglio metterne altra??

grazie per la risposta

keroro.90
15-05-2011, 15:32
ok per il processore ma quale mb e quali ram?

sceglili tu quelli in base a preferenze e feature che ti servono....asrock ha buoni prodotti a buoni prezzi...per le ram, cerca magari un kit per SB da 1,5v..

keroro.90
15-05-2011, 15:33
la pasta che si trova nel dissipatore originale si puo tenere ho e meglio metterne altra??

grazie per la risposta

Io ti consiglio di cambiarla....è disposta su 3 righette...

DarkMage74
15-05-2011, 15:52
scusate potete postarmi il link del thread dell'overclock? non riesco a trovarlo :stordita:

cicita
15-05-2011, 16:22
Ho un case Asus TA-881 Midit è compatibile col socket 155 visto che devo cambiare la cpu prendendo un SB 2500k?

keroro.90
15-05-2011, 16:28
Ho un case Asus TA-881 Midit è compatibile col socket 155 visto che devo cambiare la cpu prendendo un SB 2500k?

in teoria si....se ci sta la mobo si...

aieiebrazor
15-05-2011, 18:54
Credo che questa combinazione vada benone per le tue esigenze

EScheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 67,00
RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 34,40
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 148,70

TOTALE IVA COMPRESA : 250,10 €

In pratica con gli altri 100€ di budget ti puoi prendere un case con ali e un hd nel caso in cui non li avessi ;)

dove li hai trovati questi prezzi?:eek: ho girato un pò con i trova prezzi ma siamo sui 290€, vabbe!! non sarà una gran somma ma 40€ sono sempre 40€:D

NJGHTFALLz
15-05-2011, 21:56
Si, certo che può essere quella la causa.

Il problema è che ne ha messa troppa (al massimo) non che l'ha messa solo sulla CPU (quello va bene così).

Stasera che è più fresco infatti mi sono tornate a 28-30° come media,era sicuramente per i 27° di bologna di ieri :D.Scusate per la domanda cretina ma mi ero preoccupato...ma grazie per la risposta.
Cmq si mettere troppa pasta termica mi confermi che non va bene..però se le temperature sono tornate giù non penso infatti sia stato quello..mi consigli in ogni caso di ripulire la cpu e rimetterla meglio la pasta o non importa..?