PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "CPU Sandy Bridge" LGA 1155


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17

John_Mat82
03-11-2011, 23:28
si ma sono sempre 5-6 mesi!
a sto punto uno non dovrebbe mai cambiare perchè cìè sempre qualcosa che uscirà tra 5-6mesi!
se uno dovesse cambiare per forza socket allora potrei capire aspettare..

infatti uno non deve cambiare cpu ogni 5 mesi, mica appena esce ivy corriamo tutti a cambiare cpu!

Mah ho preso apposta un 2500k giusto per divertirmi un po', poi vedremo che tirano fuori con gli i7 ivy, se p67 li sfrutterà degnamente ad ivy potrei anche passare.

Al tempo di 1156 (sapendo sarebbe iniziata e finita lì) sono andato diretto di i7, non valeva la pena attendere (a meno di puntare in un secondo momento ad usato e poi facendo rendering e modellazione 3D serviva), ma visto che con 1155 si può fare un upgrade imho andare ora di i7 con ivy dietro l'angolo è solo per chi può permetterselo o ha davvero bisogno dell'hyperthreading.

Wawacco
03-11-2011, 23:48
(Non sono qua per fare il troll.)
Io avevo sentito che permettono i 5,3GHz in OC, se poi siano fortunelli o meno non lo so. Però per 15$ in più, io prenderei di corsa un 2700K al posto di un 2600K... foss'anche nella sfigata delle ipotesi solamente 100MHz in più, per 15$ cos'è alla fine? Una pizza di una sera. Una volta si spendevano 100€ in più per un Q6600 selezionato...

Per 15$ anchio sicuro, per 50$ no >_>.

Ar_Es
03-11-2011, 23:57
Mah ho preso apposta un 2500k giusto per divertirmi un po', poi vedremo che tirano fuori con gli i7 ivy, se p67 li sfrutterà degnamente ad ivy potrei anche passare.

Al tempo di 1156 (sapendo sarebbe iniziata e finita lì) sono andato diretto di i7, non valeva la pena attendere (a meno di puntare in un secondo momento ad usato e poi facendo rendering e modellazione 3D serviva), ma visto che con 1155 si può fare un upgrade imho andare ora di i7 con ivy dietro l'angolo è solo per chi può permetterselo o ha davvero bisogno dell'hyperthreading.
Sisi, con il 2500K ci si diverte un bel pò :sofico: Salgono che è una bellezza!
Per 15$ anchio sicuro, per 50$ no >_>.
Straquoto!
A meno che il 2700K non scenda di prezzo... ma alla svelta :asd:

Zino
04-11-2011, 00:04
Mah ho preso apposta un 2500k giusto per divertirmi un po', poi vedremo che tirano fuori con gli i7 ivy, se p67 li sfrutterà degnamente ad ivy potrei anche passare.

Al tempo di 1156 (sapendo sarebbe iniziata e finita lì) sono andato diretto di i7, non valeva la pena attendere (a meno di puntare in un secondo momento ad usato e poi facendo rendering e modellazione 3D serviva), ma visto che con 1155 si può fare un upgrade imho andare ora di i7 con ivy dietro l'angolo è solo per chi può permetterselo o ha davvero bisogno dell'hyperthreading.

Con i5 ho visto che non c'è hyper, giusto??
Ma essendo una tecnologia vecchiotta, si nota un miglioramento di prestazioni così rilevante?
In che tipo di applicazioni? :confused:

Ar_Es
04-11-2011, 00:06
Con i5 ho visto che non c'è hyper, giusto??
Ma essendo una tecnologia vecchiotta, si nota un miglioramento di prestazioni così rilevante?
In che tipo di applicazioni? :confused:

Il 2500k una tecnologia vecchiotta? :eek: Misà che ti riferivi al Lynnfield :asd:

Ar_Es
04-11-2011, 00:18
.

:ot:
Ma il tuo archon per caso ti "sovrasta" il 4' slot delle ram?

ilratman
04-11-2011, 00:19
Il 2500k una tecnologia vecchiotta? :eek: Misà che ti riferivi al Lynnfield :asd:

mi sa che non hai capito che si riferiva all'hyper threading! ;)

nei rendering la differenza è sul 20%.

liberato87
04-11-2011, 00:20
:ot:
Ma il tuo archon per caso ti "sovrasta" il 4' slot delle ram?

sul primo non le posso montare..
ma non faccio testo perchè ho queste ram :D
e comunque non ne potrei montare 4 banchi :D

http://www.hwstation.net/photoplog/images/1/large/1_SANY0123.jpg

però per chi ha ram normali o high profile va benissimo, proprio per questo è ottimo perchè monotorre e evita questi inconveniente ma ha l efficienza di un dissipatore bitorre top come silver arrow , nh d 14 ecc

clicca sulla mia firma ;)

Ar_Es
04-11-2011, 00:24
mi sa che non hai capito che si riferiva all'hyper threading! ;)

nei rendering la differenza è sul 20%.

Uops :ops: :D
Come esempio, il 2500k messo a confronto con il 2600k, gli 8 threads e l'HT si fanno sentire veramente tanto, mi sembra riesca a dare il 50% in più!
Ma perchè mai l'HT dovrebbe essere una "tecnologia vecchiotta"? Questa non l'ho capita :(

Ar_Es
04-11-2011, 00:27
sul primo non le posso montare..
ma non faccio testo perchè ho queste ram :D
e comunque non ne potrei montare 4 banchi :D
http://www.hwstation.net/photoplog/images/1/large/1_SANY0123.jpg


Madò :sofico: Chissà se c'è un dissi di fascia top che non prende il 4' slot.. ma il silver arrow è anche più grande dell'archon :(

ilratman
04-11-2011, 00:28
Uops :ops: :D
Come esempio, il 2500k messo a confronto con il 2600k, gli 8 threads e l'HT si fanno sentire veramente tanto, mi sembra riesca a dare il 50% in più!
Ma perchè mai l'HT dovrebbe essere una "tecnologia vecchiotta"? Questa non l'ho capita :(

perchè essendo stata impiegata per la prima volta sul pentium4 (2004) direi che lo è.

fa in ogni caso il suo dovere.

liberato87
04-11-2011, 00:29
Uops :ops: :D
Come esempio, il 2500k messo a confronto con il 2600k, gli 8 threads e l'HT si fanno sentire veramente tanto, mi sembra riesca a dare il 50% in più!
Ma perchè mai l'HT dovrebbe essere una "tecnologia vecchiotta"? Questa non l'ho capita :(

http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

dipende dagli applicativi comunque.. dove servono 8thread e vengono sfruttati ovviamente si fanno sentire..

liberato87
04-11-2011, 00:31
Madò :sofico: Chissà se c'è un dissi di fascia top che non prende il 4' slot.. ma il silver arrow è anche più grande dell'archon :(

OT
guarda che l archon non lo prende il primo slot (è monotorre, è la metà dei vari silver arrow ecc), solo nel mio caso, ma ho le ram che occupano due slot :D

poi su altri dissi non è che non li puoi montare su quello slot, ma devi scegliere ram a basso profilo.
io prima avevo il noctua nh d 14 che li copriva i primi due slot ma le ram sotto ci andavano (però erano low profile).
però calcola che se per qualche motivo vuoi cambiare le ram devi smontare poi il dissi.

Ar_Es
04-11-2011, 00:35
perchè essendo stata impiegata per la prima volta sul pentium4 (2004) direi che lo è.
fa in ogni caso il suo dovere.
Beh dai finchè dura fa verdura! :sbonk:
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

dipende dagli applicativi comunque.. dove servono 8thread e vengono sfruttati ovviamente si fanno sentire..
Si, so come funziona, intendevo portarlo come argomento della mia maturità quest'anno, insieme all'architettatura dei sandy :)
OT
guarda che l archon non lo prende il primo slot (è monotorre, è la metà dei vari silver arrow ecc), solo nel mio caso, ma ho le ram che occupano due slot :D
poi su altri dissi non è che non li puoi montare su quello slot, ma devi scegliere ram a basso profilo.
io prima avevo il noctua nh d 14 che li copriva i primi due slot ma le ram sotto ci andavano (però erano low profile).
però calcola che se per qualche motivo vuoi cambiare le ram devi smontare poi il dissi.
Da paura, lo scontro silver arrow vs archon.. l'archon prende punti :) "Ram low profile".. nono non se ne parla :Prrr:

ilratman
04-11-2011, 00:44
Beh dai finchè dura fa verdura! :sbonk:

Si, so come funziona, intendevo portarlo come argomento della mia maturità quest'anno, insieme all'architettatura dei sandy :)

Da paura, lo scontro silver arrow vs archon.. l'archon prende punti :) "Ram low profile".. nono non se ne parla :Prrr:

In realtà intel inventò l'ht per mettere una pezza alle prestazioni scandalose del p4.

mi ricordo ancora la pubblicità dell'epoca, masterizza mentre fai altro (il p4 era proprio scarso)

BugoA7X
04-11-2011, 00:54
In realtà intel inventò l'ht per mettere una pezza alle prestazioni scandalose del p4.

mi ricordo ancora la pubblicità dell'epoca, masterizza mentre fai altro (il p4 era proprio scarso)

Gli ultimi P4 però no, consumano come una centrale nucleare, ma vanno da pazzi imho.. e poi il Dual Core è nato da li, un passaggio senz'altro fondamentale.. Northwood e Prescot restano 2 grandissimi processori.. ho un Northwood 478 da desktop in un portatile che darebbe la paga ad un qualsiasi Core2 mobile da 65nm.. il T2xxx e il T5xxx se li fuma, te lo dico io..

ilratman
04-11-2011, 06:15
Gli ultimi P4 però no, consumano come una centrale nucleare, ma vanno da pazzi imho.. e poi il Dual Core è nato da li, un passaggio senz'altro fondamentale.. Northwood e Prescot restano 2 grandissimi processori.. ho un Northwood 478 da desktop in un portatile che darebbe la paga ad un qualsiasi Core2 mobile da 65nm.. il T2xxx e il T5xxx se li fuma, te lo dico io..

Il dualcore è nato con il coreduo non con il pentium4 e cmq qualsiasi pentium4 da desk le prendeva già dal pentium m, ovviamente si deve paragonare la stesa fascia di processore.

<Masquerade>
04-11-2011, 06:59
Il dualcore è nato con il coreduo non con il pentium4 .

mi sa che hai saltato il Pentiun D, sai.

ilratman
04-11-2011, 07:10
mi sa che hai saltato il Pentiun D, sai.

Non era un dualcore ma due core affiancati, infatti le prestazioni erano inferiori al pentium4, il primo dual core è il coreduo che è stato sviluppato prima ma messo in commercio dopo.

Cmq i primi dual erano arrivati 2 anni prima con i powerpc.

<Masquerade>
04-11-2011, 07:40
Non era un dualcore ma due core affiancati, infatti le prestazioni erano inferiori al pentium4, il primo dual core è il coreduo che è stato sviluppato prima ma messo in commercio dopo.


il metodo con cui è stato realizzato poco importa,i core potevano essere anche uno sopra l'altro, resta il fatto che è considerata la prima cpu dual core intel.

BugoA7X
04-11-2011, 08:18
Il dualcore è nato con il coreduo non con il pentium4 e cmq qualsiasi pentium4 da desk le prendeva già dal pentium m, ovviamente si deve paragonare la stesa fascia di processore.

mi sa che hai saltato il Pentiun D, sai.

Si si infatti il passaggio è stato dal Prescott al Pentium D, che se non erro ha appena perso il record di overclock, quindi la bontà del processore è indiscutibile..

Il mio Northwood definito ''da desktop'' è un SK478 mobile, ovvero forse con lo Speedstep e forse un TDP più basso, ma non son sicuro, per il resto è identico alla versione desktop..

PS sul fatto dei Core affiancati non concordo, se non erro anche il mio i7-2630 del notebook nuovo in realtà non è altro che un doppio i3-2310

TigerTank
04-11-2011, 08:43
ieri dalla chiave ho ordinato un 2600k + Asrock extreme4 gen3 + 2x4 vengeance 1600 CL8. Stamattina ho visto che è apparso a listino il 2700k a 285€, però è in versione tray. Sono stato tentato di far cambiare il mio ordine ma poi ripensandoci i tray mi pare che non godano dei 3 anni di garanzia diretta Intel ma solo di quella di eventuali produttori di sistemi oem...pari ad 1 anno se non sbaglio.

http://www.intel.com/support/it/processors/sb/CS-030339.htm

maurilio968
04-11-2011, 08:54
Ai possessori di i7 2600k Vorrei chiedere di eseguire un "test di stabilità sotto carico di lavoro pesante" assai semplice.

Chiedo un test del genere per confrontare la piattaforma 1155 con la vecchia 1366 che supera questo tipo di carico di lavoro senza problemi.

Veniamo al test:

NB: Non occorre fare alcun overclock. Non è un test di velocità.

1- Attivare uno o due torrent
2- lanciare una decompressione con winrar o 7zip di un file grosso (in modo che il processore lavori diciamo 15-20 minuti)
3- lancire una conversione video: per esempio da un mkv ad un dvd (per esempio con convertix-to-dvd) oppure una conversione video da mkv con un certo codec (esempio vc-1) ad un mkv con altro codec (esempio classico h264) oppure qualcosa di simile o paragonabile che occupi il processore per almeno un ora.
4- aprire firefox o quello che volete con una decina di schede
5- aprire un qualsiasi videogame decente (non occorre crysis, basta un batman un assassin creed o cose simili) e mettersi a giocare.

Dopo 20 minuti mettere in pausa il videogame, tornare al desktop e controllare che:

- si riesce a navigare tranquillamente ed il pc è reattivo
- si può riavviare la decompressione con winrar che nel frattempo dovrebbe aver finito
- la conversione video sta ancora procedendo correttamente
- si può tornare al gioco e ripartire senza errori.

Fatelo per 1 ora e postate se è tutto ok.

In realtà questo carico di lavoro andrebbe tenuto per due o tre ore ma non voglio annoiarvi troppo.

Nel caso voleste farlo per qualche ora: potreste lanciare una conversione di qualcosa che vi è utile convertire così non sprecate tempo e
lanciare un gioco che vi piace e ogni tanto tornare al desktop e lanciare una decompressione da 7zip o winrar di una mezzora.

Grazie a quanti vorranno fare questa prova.

nessuno ?

<Masquerade>
04-11-2011, 08:56
ieri dalla chiave ho ordinato un 2600k + Asrock extreme4 gen3 + 2x4 vengeance 1600 CL8. Stamattina ho visto che è apparso a listino il 2700k a 285€, però è in versione tray. Sono stato tentato di far cambiare il mio ordine ma poi ripensandoci i tray mi pare che non godano dei 3 anni di garanzia Intel ma solo di quella di eventuali produttori di sistemi oem...pari ad 1 anno se non sbaglio.

http://www.intel.com/support/it/processors/sb/CS-030339.htm

benvenuto nel club :cincin: :ubriachi:

ilratman
04-11-2011, 08:57
Si si infatti il passaggio è stato dal Prescott al Pentium D, che se non erro ha appena perso il record di overclock, quindi la bontà del processore è indiscutibile..

Il mio Northwood definito ''da desktop'' è un SK478 mobile, ovvero forse con lo Speedstep e forse un TDP più basso, ma non son sicuro, per il resto è identico alla versione desktop..

PS sul fatto dei Core affiancati non concordo, se non erro anche il mio i7-2630 del notebook nuovo in realtà non è altro che un doppio i3-2310

bugo la bontà del processore si misura in altro basta che vedi bd che ha superato il pd in oc ma non si può considerare un buon processore.

il problema dei pd era che la comunicazione tra i due core era un disastro infatti andavano bene se usavi più app singlethread ma erano un disastro in multithread.

il tuo 2630 è un quad nativo con ht, non esistono sandybridge doppio dual.

rimane il fatto che il p4 mobile o desk se le prendeva dal pm che andava a metà della frequenza (Infatti il pm è stata la base prima dei coreduo poi dei c2d e adesso dei sandy)

Zino
04-11-2011, 08:59
Uops :ops: :D
Come esempio, il 2500k messo a confronto con il 2600k, gli 8 threads e l'HT si fanno sentire veramente tanto, mi sembra riesca a dare il 50% in più!
Ma perchè mai l'HT dovrebbe essere una "tecnologia vecchiotta"? Questa non l'ho capita :(

Si infatti, mi riferivo all'HT ..
Questa differenza si nota solo nella grafica quindi?
Per le applicazioni web su java ... cambia qualcosa?


Vi regalo le quotazioni in distribuzione italiana :D

INTEL BX80623I72700K | 1356169 | 5032037020312
CORE I7-2700K 3.50GHZ SKT1155 8MB CACHE BOXED IN
Prezzo utente finale
€ 0,00 Prezzo
€ 251,80
In ordine
20 ETA
24/11/2011 STOCK
0


INTEL BX80623I72600K | 1355942 | 5032037011679
CORE I7-2600K 3.40GHZ SKT1155 8MB CACHE BOXED IN
Prezzo utente finale
€ 0,00 Prezzo
€ 240,00

:ciapet:

TigerTank
04-11-2011, 09:00
benvenuto nel club :cincin: :ubriachi:

Grazie! Vi chiederò qualche dritta per l'oc quando avrò sistemato il tutto! Venendo dal 1366 per me il 1155 è tutto un mondo nuovo ;)

BugoA7X
04-11-2011, 09:03
bugo la bontà del processore si misura in altro basta che vedi bd che ha superato il pd in oc ma non si può considerare un buon processore.

il problema dei pd era che la comunicazione tra i due core era un disastro infatti andavano bene se usavi più app singlethread ma erano un disastro in multithread.

il tuo 2630 è un quad nativo con ht, non esistono sandybridge doppio dual.

rimane il fatto che il p4 mobile o desk se le prendeva dal pm che andava a metà della frequenza (Infatti il pm è stata la base prima dei coreduo poi dei c2d e adesso dei sandy)

Quando dici PM parli del Pentium Mobile, il primo Centrino che girava tipo sui 1.8ghz.. se è quello è davvero un bidone, la potenza bruta in single thread che tirava fuori un Prescott l'ho ritrovata poi solo nei Core Duo di fascia alta, gli altri eran tutti fiacchi.. io parlo di utilizzo normale, scompattazione archivi, gioco ecc ecc.. i bench non li guardo neanche..

PS. sicuro sul 2630? l'avevo letto in giro, forse era una c*zzata :rolleyes:

ilratman
04-11-2011, 09:16
Quando dici PM parli del Pentium Mobile, il primo Centrino che girava tipo sui 1.8ghz.. se è quello è davvero un bidone, la potenza bruta in single thread che tirava fuori un Prescott l'ho ritrovata poi solo nei Core Duo di fascia alta, gli altri eran tutti fiacchi.. io parlo di utilizzo normale, scompattazione archivi, gioco ecc ecc.. i bench non li guardo neanche..

PS. sicuro sul 2630? l'avevo letto in giro, forse era una c*zzata :rolleyes:

si erano loro ma non concordo con quello che dici avendo utilizzato entrambi per lavoro, il pm 1.8ghz superava tranquillamente un prescot 3.2ghz a parità di tutto il resto ovviamente, ovvio che se provavi un fisso e un note la differenza la faceva il disco perché all'epoca i dischi da 2.5 erano delle schifezze lentissime io ci misi già all'epoca un ssd ed era un'altro pianeta.

<Masquerade>
04-11-2011, 09:18
Grazie! Vi chiederò qualche dritta per l'oc quando avrò sistemato il tutto! Venendo dal 1366 per me il 1155 è tutto un mondo nuovo ;)

tanto c'è il thread dell'OC che strafrequentato... ;)

cmq vedrai come si overclocca sandy bridge, altro che nehalem... :asd:

TigerTank
04-11-2011, 09:24
tanto c'è il thread dell'OC che strafrequentato... ;)

cmq vedrai come si overclocca sandy bridge, altro che nehalem... :asd:

Eheheheheh ;)
X79 non mi interessa, sarà troppo costoso per cui ho deviato su 1155 e futuri Ivy su tale piattaforma. Cavolo con neanche 500€ mi sono rifatto il pc!
Mi linkeresti il thread dell'oc? grazie!

Maverik
04-11-2011, 09:28
Mah ho preso apposta un 2500k giusto per divertirmi un po', poi vedremo che tirano fuori con gli i7 ivy, se p67 li sfrutterà degnamente ad ivy potrei anche passare.

Al tempo di 1156 (sapendo sarebbe iniziata e finita lì) sono andato diretto di i7, non valeva la pena attendere (a meno di puntare in un secondo momento ad usato e poi facendo rendering e modellazione 3D serviva), ma visto che con 1155 si può fare un upgrade imho andare ora di i7 con ivy dietro l'angolo è solo per chi può permetterselo o ha davvero bisogno dell'hyperthreading.

Ciao, faccio anche io le stesse cose, più o meno, e devo cambiare PC. Pensavo anche io a un i5-2500, me lo consigli? non posso spendere tanto.
quanto va di più di un i3-2125, che ha 2 core fisici + HT? i 4 core fisici si sentono parecchio rispetto a HT del i3?
grazie
Mav

<Masquerade>
04-11-2011, 09:29
Eheheheheh ;)
X79 non mi interessa, sarà troppo costoso per cui ho deviato su 1155 e futuri Ivy su tale piattaforma. Cavolo con neanche 500€ mi sono rifatto il pc!
Mi linkeresti il thread dell'oc? grazie!

hai fatto bene :asd: è già tanto ottima questa piattaforma, e se non hai da farci cose esageratissime, basta ed avanza...per gaming è perfetta...e poi esatto.. uscirà pure ivy bridge... :asd:


ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Orph
04-11-2011, 09:39
Si infatti, mi riferivo all'HT ..
Questa differenza si nota solo nella grafica quindi?
Per le applicazioni web su java ... cambia qualcosa?


Vi regalo le quotazioni in distribuzione italiana :D

INTEL BX80623I72700K | 1356169 | 5032037020312
CORE I7-2700K 3.50GHZ SKT1155 8MB CACHE BOXED IN
Prezzo utente finale
€ 0,00 Prezzo
€ 251,80
In ordine
20 ETA
24/11/2011 STOCK
0


INTEL BX80623I72600K | 1355942 | 5032037011679
CORE I7-2600K 3.40GHZ SKT1155 8MB CACHE BOXED IN
Prezzo utente finale
€ 0,00 Prezzo
€ 240,00

:ciapet:

Io l'ho ordinato da APM quando lo avevano disponibile ma il giorno dopo ho visto che il mio ordine era in attesa disponibilità ed ora ho scoperto che gli arriveranno il 24/11 ... mi sento molto preso per il :ciapet: , vedo se riesco ad annullare l'ordine.

Zino riesci a dirmi tu dove lo hai trovato a quel prezzo? anche in pm, io non lo ho trovato da altre parti.

Altrimenti se i tempi sono comunque questi a questo punto mi prendo un sandy-E... ma devo cambiare mobo D:!

Edit: trovato su echiave... ma a 285€ !

TigerTank
04-11-2011, 09:47
hai fatto bene :asd: è già tanto ottima questa piattaforma, e se non hai da farci cose esageratissime, basta ed avanza...per gaming è perfetta...e poi esatto.. uscirà pure ivy bridge... :asd:


ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Già, è la mia stessa valutazione. Visto l'uso che faccio del pc (uso standard, navigazione, overclock moderato, gaming e fotoritocco) è inutile spendere tanto in cpu+mobo+ram, d'ora in poi preferirò piuttosto investire qualcosa in più in una vga prestante tipo futura 680 (se così si chiamerà).

Edit: trovato su echiave... ma a 285€ !

Già...ed è pure tray...quindi siccome la differenza è costituita solo dai 100Mhz in più, preferisco il 2600k boxed che ho ordinato prima che apparisse il 2700k...

<Masquerade>
04-11-2011, 09:53
è inutile spendere tanto in cpu+mobo+ram, d'ora in poi preferirò piuttosto investire qualcosa in più in una vga prestante tipo futura 680 (se così si chiamerà).


esatto!! meglio investirli in una nuova top, tipo GTX680, che alla fine è la cosa che conta di più nel gaming ;)

Orph
04-11-2011, 09:54
Già...ed è pure tray...quindi siccome la differenza è costituita solo dai 100Mhz in più, preferisco il 2600k boxed che ho ordinato prima che apparisse il 2700k...

Non ci avevo fatto caso... cosa vuol dire tray? :mbe: Non è fornito il dissi ?

TigerTank
04-11-2011, 10:01
Non ci avevo fatto caso... cosa vuol dire tray? :mbe: Non è fornito il dissi ?

leggi il mio post nella pagina precedente con tanto di link Intel.
Niente dissipatore e garanzia non diretta limitata ad un anno(ho chiamato anche lo shop e ho avuto conferma di ciò). In teoria questi processori non si dovrebbero vendere al dettaglio...essendo destinati ai rivenditori/produttori che assemblano sistemi completi.

Orph
04-11-2011, 10:06
leggi il mio post nella pagina precedente con tanto di link Intel.
Niente dissipatore e garanzia non diretta limitata ad un anno(ho chiamato anche lo shop e ho avuto conferma di ciò). In teoria questi processori non si dovrebbero vendere al dettaglio...essendo destinati ai rivenditori/produttori che assemblano sistemi completi.

Grazie mille per la dritta !!

luck89
04-11-2011, 10:35
Per levarti il dente prova ad avviare il pc premendo il tasto "MemOK" vicino agli slot delle ram.. Prima o dopo il "bip" dello speaker, non è rilevante.. anche se non saprei spiegarmi i crash comunque.
Nel libretto della motherboard c'è scritto tutto della compatibilità delle ram!
Per la cpu non so dirti, prova a monitorare la temperatura con real temp, anche se le temperature più attendibili possono essere da bios ovviamente!


Ieri sera ho preso il libricino della scheda madre, e alla lista produttori qualificati c'è scritto che supporta a 1333 MHz le ram Corsair a 8 Gb (2X4 Gb) in versione CMX8GX3M2A1333C9. Io avevo istallato 16 GB di Corsair CMX16GX3M4A1333C9. Quindi il modello è compatibilissimo, ma forse non regge le 16 Gb della corsair a questa frequenza (sul libricino reggeva solo 16 GB delle Geil). Allora ho fatto dei test. Ho tolto 8 Gb e riavviato il pc. Questa volta mi è crashato in 2 minuti. Quindi ho provato a fare un'altro test. Ho rimontato le 8 GB smontate sui due slot lasciati vuoti in precedenza, e ho smontato le ram con cui ho fatto il primo test. Ora vediamo come va. Speriamo non crasci di nuovo. Ho pensato che potrebbe essere anche una delle 4 stecche che non va bene, o uno degli slot della mobo, mandandomi in conflitto il sistema. E' un'ipotesi un pò improbabile, perchè se così fosse, non dovrebbe proprio leggerle sulla configurazione di sistema, ma tentare non costa nulla. Speriamo non sia un problema più grave.

Ar_Es
04-11-2011, 13:10
Grazie! Vi chiederò qualche dritta per l'oc quando avrò sistemato il tutto! Venendo dal 1366 per me il 1155 è tutto un mondo nuovo ;)
Idem per me!
Benvenuto nel mondo di sandy! :sofico:
Si infatti, mi riferivo all'HT ..
Questa differenza si nota solo nella grafica quindi?
Per le applicazioni web su java ... cambia qualcosa?

INTEL BX80623I72700K | 1356169 | 5032037020312
CORE I7-2700K 3.50GHZ SKT1155 8MB CACHE BOXED IN
Prezzo utente finale
€ 0,00 Prezzo
€ 251,80


Per le applicazioni web su java.. tipo? Comunque no, non credo!
Però io andrei comunque con il 2500, mi ha soddisfatto moltissimo, anche nel rendering! A 4.6 ghz faccio lo stesso punteggio di un amd opteron (12 thread) su cinebench!
Dove lo hai trovato a 250€ il 2700k?? :O Non ci penserei due volte a prenderlo io :asd:

kabino
04-11-2011, 13:23
si appunto anche io lo voglio sapere.. lo trovo a 270 ma 250 no :asd:

Wawacco
04-11-2011, 13:34
si appunto anche io lo voglio sapere.. lo trovo a 270 ma 250 no :asd:

Io manco a 270 :fagiano: Zino aspettiamo te !

Zino
04-11-2011, 13:58
Idem per me!
Benvenuto nel mondo di sandy! :sofico:


Per le applicazioni web su java.. tipo? Comunque no, non credo!
Però io andrei comunque con il 2500, mi ha soddisfatto moltissimo, anche nel rendering! A 4.6 ghz faccio lo stesso punteggio di un amd opteron (12 thread) su cinebench!
Dove lo hai trovato a 250€ il 2700k?? :O Non ci penserei due volte a prenderlo io :asd:

Java ... applicazioni web e non adibite al trading online, con dati in real-time ovviamente :rolleyes:
Sono più per i5 con un ssd, al posto di un i7 e hd tradizonale ....


LO DICO PER TUTTI: I PREZZI CHE HO RIPORATO SONO DI DISTRIBUTORE ITALIANO dove comprano solo I RIVENDITORI. Questi ultimi poi rivendono ai consumantori. Al prezzo va aggiunta iva e ricarico .....
Resta poco in tasca vero?? Bel mondo l'informatica .... ma vaff...:doh:

Ligos
04-11-2011, 15:28
Volevo potenziare un po il mio pc per usi gaming ( vedi Battlefield 3.......).
Inizialmente son partito convinto per fare un crossfire di 6950 ed infatti ho acquistato una mobo p5q-e usata nel mercatino ma poi ho vistole prestazioni di questi i5 2500k e ci sono rimasto veramente male! Il mio Q9550 sembra un Pentium 2!

Considerando il maggior costo del cambio cpu, con 180€ per un i5-2500k e almeno 110-130€ per una mobo decente, conviene fare il salto tecnologico oppure spendendo 180€ per un'altra 6950 avrei prestazioni maggiori ad un costo più contenuto?

TigerTank
04-11-2011, 16:04
Volevo potenziare un po il mio pc per usi gaming ( vedi Battlefield 3.......).
Inizialmente son partito convinto per fare un crossfire di 6950 ed infatti ho acquistato una mobo p5q-e usata nel mercatino ma poi ho vistole prestazioni di questi i5 2500k e ci sono rimasto veramente male! Il mio Q9550 sembra un Pentium 2!

Considerando il maggior costo del cambio cpu, con 180€ per un i5-2500k e almeno 110-130€ per una mobo decente, conviene fare il salto tecnologico oppure spendendo 180€ per un'altra 6950 avrei prestazioni maggiori ad un costo più contenuto?

Meglio se cambi la base, inutile fare un CF se poi hai cpu-mobo-ram che ti fanno da collo di bottiglia.

ralien
04-11-2011, 16:05
Raga ho visto che c'è anche i5 2320 a 3 ghz ci sono grandi differenze di potenza rispetto il 2500?

Ar_Es
04-11-2011, 18:53
Raga ho visto che c'è anche i5 2320 a 3 ghz ci sono grandi differenze di potenza rispetto il 2500?

A te (LINK (http://ark.intel.com/compare/52209,53446))
Il 2500 va di più perchè ha una frequenza maggiore, inoltre esiste anche il K :)

bomber63
04-11-2011, 20:15
se con un g620 metto ddr3 da 1600 che succede? il sito intel dice ddr3 max 1066 p.s. mi sto facendo il pc nuovo gia in funzione di ivy bridge acquistando ad es la asus pro gen 3 e spendendo il meno possibile per una cpu che usero' per pochi mesi

maurilio968
05-11-2011, 14:38
Ai possessori di i7 2600k Vorrei chiedere di eseguire un "test di stabilità sotto carico di lavoro pesante" assai semplice.

Chiedo un test del genere per confrontare la piattaforma 1155 con la vecchia 1366 che supera questo tipo di carico di lavoro senza problemi.

Veniamo al test:

NB: Non occorre fare alcun overclock. Non è un test di velocità.

1- Attivare uno o due torrent
2- lanciare una decompressione con winrar o 7zip di un file grosso (in modo che il processore lavori diciamo 15-20 minuti)
3- lancire una conversione video: per esempio da un mkv ad un dvd (per esempio con convertix-to-dvd) oppure una conversione video da mkv con un certo codec (esempio vc-1) ad un mkv con altro codec (esempio classico h264) oppure qualcosa di simile o paragonabile che occupi il processore per almeno un ora.
4- aprire firefox o quello che volete con una decina di schede
5- aprire un qualsiasi videogame decente (non occorre crysis, basta un batman un assassin creed o cose simili) e mettersi a giocare.

Dopo 20 minuti mettere in pausa il videogame, tornare al desktop e controllare che:

- si riesce a navigare tranquillamente ed il pc è reattivo
- si può riavviare la decompressione con winrar che nel frattempo dovrebbe aver finito
- la conversione video sta ancora procedendo correttamente
- si può tornare al gioco e ripartire senza errori.

Fatelo per 1 ora e postate se è tutto ok.

In realtà questo carico di lavoro andrebbe tenuto per due o tre ore ma non voglio annoiarvi troppo.

Nel caso voleste farlo per qualche ora: potreste lanciare una conversione di qualcosa che vi è utile convertire così non sprecate tempo e
lanciare un gioco che vi piace e ogni tanto tornare al desktop e lanciare una decompressione da 7zip o winrar di una mezzora.

Grazie a quanti vorranno fare questa prova.

Toc toc...c'è qualcuno ?

liberato87
05-11-2011, 14:49
Toc toc...c'è qualcuno ?

il test è stato fatto (più o meno con quello che chiedi)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36286337&postcount=2411

:read: :read: :read:

non dura certo un ora, ma dubito che qualcuno ti possa accontentare facendo appositamente questo test per 2-3 ore..
sarebbe meglio se ci fosse qualcuno che lo fa abitualmente

Zino
05-11-2011, 16:57
Quello nella foto è il dissipatore originale dell'i5-2500k giusto?

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2980/20.jpg

La ventolina si può spostare sul lato opposto?
Con il case in questione che ha una fan da 18cm .... posso evitare di prendere un dissipatore apposito ed usare quello intel??
Fa così skifo? Rumore?? .... :confused:

John_Mat82
05-11-2011, 17:00
Quello nella foto è il dissipatore originale dell'i5-2500k giusto?

La ventolina si può spostare sul lato opposto?
Con il case in questione che ha una fan da 18cm .... posso evitare di prendere un dissipatore apposito ed usare quello intel??
Fa così skifo se non devo fare sempre oc?? :confused:

Eh? Questo è il dissipatore che hanno tutti gli intel da tempo immemore e che con gli anni diventa sempre + piccolo, leggero e schifoso a livello prestazionale e sonoro:

http://img.hexus.net/v2/cpu/intel/SB/sb-16-big.jpg

Quello nella foto che hai postato tu è in bundle con gli esacore 980 e 990x per socket 1366..

Zino
05-11-2011, 17:12
Ok, fa caghicchiare parecchio .... :D
Sul mio athlon 64bit c'è un dissy originale che è più grosso di quello ed è anche molto silenzioso ... speravo che pure intel .... invece mi tocca spendere altri soldi :doh:

Trokji
05-11-2011, 17:16
Ma quel dissipatore di artic mi pare costa poco se volete spendere poco. Purtroppo salvo tenere il pc in una stanza insonorizzata dove non si entra mai ormai il dissipatore after market è obbligatorio

ilratman
05-11-2011, 17:33
Ma quel dissipatore di artic mi pare costa poco se volete spendere poco. Purtroppo salvo tenere il pc in una stanza insonorizzata dove non si entra mai ormai il dissipatore after market è obbligatorio

un artic freezer13 pro costa 20€ e sia con intel che amd deve essere preso.

John_Mat82
05-11-2011, 18:01
un artic freezer13 pro costa 20€ e sia con intel che amd deve essere preso.

Quoto, costa poco, è silenzioso e ci si può pure fare un po' di oc moderato.

Zino
05-11-2011, 18:34
Stavo guardando anche il Coolermaster Hyper 212 Plus che ha dimensioni più ridotte ..
Per il case in questione ogni mm devo studiarlo per non trovarmi fregato ..

Gun09
05-11-2011, 19:06
un artic freezer13 pro costa 20€ e sia con intel che amd deve essere preso.

In una p8p67 evo che ha tutti i banchi occupati da ram vengeance ad alto profilo ci sta??

ilratman
05-11-2011, 19:09
In una p8p67 evo che ha tutti i banchi occupati da ram vengeance ad alto profilo ci sta??

Ti conviene prendere un thermalright hr02 macho, costa di più ma non hai problemi on la ventola.

Nate Hatred
05-11-2011, 19:47
In una p8p67 evo che ha tutti i banchi occupati da ram vengeance ad alto profilo ci sta??

Prendi un Archon! :read:

Sono entrato nel club, ho finito ieri a mezzanotte di montare il mio i5 2500K!

Gun09
05-11-2011, 23:53
Ti conviene prendere un thermalright hr02 macho, costa di più ma non hai problemi on la ventola.

Perfetto, non l'avevo mai visto prima d'ora...
Grazie mille :)

Ar_Es
05-11-2011, 23:55
Prendi un Archon! :read:


Dipende da quanto è disposto a spendere! :doh: L'archon è di fascia top, sta un gradino sotto il silver..

Nate Hatred
06-11-2011, 11:20
Dipende da quanto è disposto a spendere! :doh: L'archon è di fascia top, sta un gradino sotto il silver..

Beh oddio sto gradino è veramente minuscolo stando ai test.. differenza di 1/2° gradi. Il mio i5 2500K in idle a stock sta a 28° :D :D

Ar_Es
06-11-2011, 11:32
Beh oddio sto gradino è veramente minuscolo stando ai test.. differenza di 1/2° gradi. Il mio i5 2500K in idle a stock sta a 28° :D :D

:eek:
Con il mio frìo il 2500k in idle a frequenza stock, sta a 16-20°...
Comunque si, il gradino è nettamente piccolo!
L'archon sarà la mia prossima scelta infatti! :)

Wolfhang
06-11-2011, 11:36
Ti conviene prendere un thermalright hr02 macho, costa di più ma non hai problemi on la ventola.

non lo conoscevo, sembra proprio un ottimo dissi, specialmente in relazione al prezzo :)

Wolfhang
06-11-2011, 11:38
:eek:
Con il mio frìo il 2500k in idle a frequenza stock, sta a 16-20°...
Comunque si, il gradino è nettamente piccolo!
L'archon sarà la mia prossima scelta infatti! :)

con cosa le misuri le temp?
è impostato correttamente il Tjmax?

Ar_Es
06-11-2011, 11:41
con cosa le misuri le temp?
è impostato correttamente il Tjmax?

Real temp! E anche da bios le temp sono uguali..
Ho messo però anche una pasta di fascia top, presa da syspa*k! :)

John_Mat82
06-11-2011, 11:43
:eek:
Con il mio frìo il 2500k in idle a frequenza stock, sta a 16-20°...
Comunque si, il gradino è nettamente piccolo!
L'archon sarà la mia prossima scelta infatti! :)

Come dice Wolf, se in casa hai 10°C allora va bene, ma è fisicamente impossibile che tu abbia quelle temperature in idle, non possono essere inferiori o pari a quella ambientale con un dissi ad aria..

Usa un'altro programma per monitorare le temperature :)

Ar_Es
06-11-2011, 11:46
Come dice Wolf, se in casa hai 10°C allora va bene, ma è fisicamente impossibile che tu abbia quelle temperature in idle, non possono essere inferiori o pari a quella ambientale con un dissi ad aria..

Usa un'altro programma per monitorare le temperature :)

I 16° gradi li prende solo di picco! Sennò sta fisso a 18-21!
Con qualsiasi altro programma le temp sono uguali ;)
E la "distance to tj max" (che dovrebbe essere la distanza fino ai 90°) sta a 70-72!
Edit: a casa mia fa piuttosto freddo!

liberato87
06-11-2011, 11:50
I 16° gradi li prende solo di picco! Sennò sta fisso a 18-21!
Con qualsiasi altro programma le temp sono uguali ;)
E la "distance to tj max" (che dovrebbe essere la distanza fino ai 90°) sta a 70-72!
Edit: a casa mia fa piuttosto freddo!

e la temperatura del sensore sulla main quanto ti registra?
comunque è impossibile dovresti avere meno di 10 gradi a casa e le ventole sempre fisse a 2000rpm

Nate Hatred
06-11-2011, 11:55
18° gradi in idle mi sembra un po' improbabile, secondo me hai qualche sensore sfottuto.. anche perchè già 28° sono pochissimi, considerando la Tamb di casa.

Ar_Es
06-11-2011, 11:55
e la temperatura del sensore sulla main quanto ti registra?
comunque è impossibile dovresti avere meno di 10 gradi a casa e le ventole sempre fisse a 2000rpm

Dall'uefi bios la cpu sta a 21° fissi e la main sta a 27°!
Che vi devo dire, se volete overcloccare venite a casa mia per risparmiare una manciata di gradi! :asd:
Comunque ho anche messo una pasta veramente buona, pagata bei soldi! ho preso la migliore che avevano da syspa*k, il guadagno di qualche grado è merito suo!

Ar_Es
06-11-2011, 11:58
18° gradi in idle mi sembra un po' improbabile, secondo me hai qualche sensore sfottuto.. anche perchè già 28° sono pochissimi, considerando la Tamb di casa.

Nono, tutto bene :D "Qualche"?
E' tutto nuovo, mobo, cpu, ram ecc dovrebbero essere tutti i sensori rotti allora! E poi dal bios mi dice le stesse temp..
Edit: le ventole stanno a 1500 rpm!

Wolfhang
06-11-2011, 11:58
Dall'uefi bios la cpu sta a 21° fissi e la main sta a 27°!
Che vi devo dire, se volete overcloccare venite a casa mia per risparmiare una manciata di gradi! :asd:
Comunque ho anche messo una pasta veramente buona, pagata bei soldi! ho preso la migliore che avevano da syspa*k, il guadagno di qualche grado è merito anche di quella!

sicuramente hai il Tjmax impostato ad 88° su real temp, apri il programma, vai su settings, vai su set Tjmax e imposta tutti i valori a 98°, così dovresti leggere le temp corrette...:)

Ar_Es
06-11-2011, 12:02
sicuramente hai il Tjmax impostato ad 88° su real temp, apri il programma, vai su settings, vai su set Tjmax e imposta tutti i valori a 98°, così dovresti leggere le temp corrette...:)

Ma perchè i valori devono essere impostati a 98? Non dipende da cpu a cpu?

Wolfhang
06-11-2011, 12:03
Ma perchè i valori devono essere impostati a 98? Non dipende da cpu a cpu?

il Tjmax è un valore fisso (varia per famiglia di processori), e per i SB va impostato a 98°

Ar_Es
06-11-2011, 12:05
il Tjmax è un valore fisso, e per i SB va impostato a 98°

Fatto, ora mi fa 18-27!
La distanza tra minimo-massimo è aumentata parecchio, circa 10°!

Wolfhang
06-11-2011, 12:06
Fatto, ora mi fa 18-27!
La distanza tra minimo-massimo è aumentata parecchio, circa 10°!

adesso le leggi correttamente ;)

P.S. i valori li hai cambiati su tutte e quattro le caselle?

Ar_Es
06-11-2011, 12:10
adesso le leggi correttamente ;)

Mmh, da bios mi segna sempre 20-21°!
E la distanza dal tj max, ora, su real temp, non combacia!!

liberato87
06-11-2011, 12:12
Edit: le ventole stanno a 1500 rpm!

e non ti sembrano un pò tanti 1500rpm pure in idle ? non ti danno fastidio :mbe:

Ar_Es
06-11-2011, 12:13
e non ti sembrano un pò tanti 1500rpm pure in idle ? non ti danno fastidio :mbe:

Giuro non si sentono :O
Comunque, ho cambiato il tj max e resettato il programma, fa sempre 19-21°!!! Anche da bios.
Il dissi è montato bene..

liberato87
06-11-2011, 12:21
e non ti sembrano un pò tanti 1500rpm pure in idle ? non ti danno fastidio :mbe:

Giuro non si sentono :O


dai come fai a dire che due ventole fisse a 1500rpm NON SI SENTONO ?
ma il case ce l hai a 10 metri? :D

Ar_Es
06-11-2011, 12:26
dai come fai a dire che due ventole fisse a 1500rpm NON SI SENTONO ?
ma il case ce l hai a 10 metri? :D

Nono :D 10 metri no ma un metro si! Certo, per sentirle mi devo avvicinare con l'orecchio! Pero' il rumore di queste ventole si mescola con le altre e con l'ali, quindi non si sente tanto!
Anzi è piuttosto silenzioso! Forse fa più casino l'ali del dissipatore!

Wolfhang
06-11-2011, 12:35
Giuro non si sentono :O
Comunque, ho cambiato il tj max e resettato il programma, fa sempre 19-21°!!! Anche da bios.
Il dissi è montato bene..

l'importante è che RealTemp sia settato così:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111106133333_Tjmax.png

Ar_Es
06-11-2011, 12:39
l'importante è che RealTemp sia settato così:

-immagine tagliata-
Devo reimpostarlo sempre quando riavvio il programma :muro: Comunque ora fa 19-26!

BugoA7X
06-11-2011, 12:40
Avevo anch'io un Q9550 che stava a 12°, è semplicemente IMPOSSIBILE che sia vero, minimo un processore qualsiasi in idle sta a 35°

Non ti fidare dei sensori, non ti fidare dei programmi e calcola sempre 20° in più, non c'è molto altro da dire..

Wolfhang
06-11-2011, 12:42
Devo reimpostarlo sempre quando riavvio il programma :muro: Comunque ora fa 19-26!

lo fai una volta schiacci OK e sei a posto

Ar_Es
06-11-2011, 12:46
Avevo anch'io un Q9550 che stava a 12°, è semplicemente IMPOSSIBILE che sia vero, minimo un processore qualsiasi in idle sta a 35°

Non ti fidare dei sensori, non ti fidare dei programmi e calcola sempre 20° in più, non c'è molto altro da dire..
Addirittura aggiungere 20°? Così tanti?
lo fai una volta schiacci OK e sei a posto

No, ogni volta che chiudo il programma si risetta a 90 in automatico! E le temp da bios dicono sempre 20-21 la cpu e 27 la mobo!

appleroof
06-11-2011, 12:55
Devo reimpostarlo sempre quando riavvio il programma :muro: Comunque ora fa 19-26!

ma perchè non usi core temp? ha anche un bel widget da mettere sul desktop ed è impostato correttamente con il tj max (ha pure un'utilissima funzione di monitoraggio del vid)....

Wolfhang
06-11-2011, 12:55
No, ogni volta che chiudo il programma si risetta a 90 in automatico! E le temp da bios dicono sempre 20-21 la cpu e 27 la mobo!

prova ad installare la 3.69.1

BugoA7X
06-11-2011, 12:58
Addirittura aggiungere 20°? Così tanti?


No, ogni volta che chiudo il programma si risetta a 90 in automatico! E le temp da bios dicono sempre 20-21 la cpu e 27 la mobo!

Io un Sandy sotto i 35° non l'ho mai visto.. aggiungi quelli che ti mancano per arrivare a 35°

Ar_Es
06-11-2011, 13:34
ma perchè non usi core temp? ha anche un bel widget da mettere sul desktop ed è impostato correttamente con il tj max (ha pure un'utilissima funzione di monitoraggio del vid)....

Con real temp faccio 19-27
Con core temp faccio 19-28.. direi la stessa cosa alla fine!
Anzi, con core temp, forse la media è un pochino più alta delle temperature!

liberato87
06-11-2011, 13:41
Con real temp faccio 19-27
Con core temp faccio 19-28.. direi la stessa cosa alla fine!
Anzi, con core temp, forse la media è un pochino più alta delle temperature!

allora semplicemente quella temp è troppo bassa e non è effettiva.
non siamo qui a dirti che non è così perchè, non so, invidiamo le tue temperature basse e ti vogliamo convincere che non è possibile!
l hai dettoa nche tu che la temp della mainboard è più alta,
controlla anche non so la temp degli hard disk e delle vga in idle, e vedrai che quanti gradi di differenza ci sono.

sono 10 post in cui tante persone ti dicono che non è come dici tu,poi se tu vuoi esserne convinto, a noi non cambia nulla :D

però sappi almeno che la tua è una situazione non effettiva, quindi se uno posta che ha 35 gradi in idle non lo far allarmare dicendo "no è alta io ne faccio 15 in meno".

Ar_Es
06-11-2011, 13:49
allora semplicemente quella temp è troppo bassa e non è effettiva.
non siamo qui a dirti che non è così perchè, non so, invidiamo le tue temperature basse e ti vogliamo convincere che non è possibile!
l hai dettoa nche tu che la temp della mainboard è più alta,
controlla anche non so la temp degli hard disk e delle vga in idle, e vedrai che quanti gradi di differenza ci sono.

sono 10 post in cui tante persone ti dicono che non è come dici tu,poi se tu vuoi esserne convinto, a noi non cambia nulla :D

però sappi almeno che la tua è una situazione non effettiva, quindi se uno posta che ha 35 gradi in idle non lo far allarmare dicendo "no è alta io ne faccio 15 in meno".

Ma mica sto dicendo che 35 sia altissima come temperatura!
Dal bios mi dice sempre fisso a 21°!
Mica è una gara a chi fa le temperature più basse :asd: sennò uno si prende l'azoto liquido e ha risolto! Ahahah
Scherzi a parte, perchè allora il bios dovrebbe segnare 21° e invece i programmi al max me ne segnano 28?
I sensori della scheda madre sono impazziti? Che poi.. se fossero rotti perchè dovrebbero segnare una temperatura così bassa?
Poi si, confrontando le mie temp. con quelle di altre persone su questo thread, a primo impatto, mi è sembrato molto strano! Non credo che una super thermal grease faccia risparmiare 10 gradi! :D

gianni1879
20-11-2011, 11:39
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/


mica male l'aumento :eek:

Revelator
20-11-2011, 11:46
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/


mica male l'aumento :eek:

sta cosa vale in generale anche per i giochi?

Ar_Es
20-11-2011, 12:25
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR

http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/


mica male l'aumento :eek:

Ma in percentuale, winrar non sfrutta molto di più la ram? Come fa la cpu a fare tutta questa differenza? Anche la differenza tra 2500K e 2600K.. è difficile da spiegarsi :D

Revelator
20-11-2011, 12:28
Ma in percentuale, winrar non sfrutta molto di più la ram? Come fa la cpu a fare tutta questa differenza? Anche la differenza tra 2500K e 2600K.. è difficile da spiegarsi :D

chi lo dice che sfrutta la ram?

BugoA7X
20-11-2011, 12:30
Ma in percentuale, winrar non sfrutta molto di più la ram? Come fa la cpu a fare tutta questa differenza? Anche la differenza tra 2500K e 2600K.. è difficile da spiegarsi :D

WinRar sfrutta la potenza bruta di un processore, la ram è pressochè indifferente a patto che sia sufficiente..

Ar_Es
20-11-2011, 12:33
A me dissero che sfruttasse la ram, anzi, precisamente la frequenza delle ram influiva..
Letto qui sul forum!

BugoA7X
20-11-2011, 12:34
A me dissero che sfruttasse la ram, anzi, precisamente la frequenza delle ram influiva..
Letto qui sul forum!

Eh no, viene usato come Bench per i processori, sarebbe un controsenso..

Ar_Es
20-11-2011, 12:41
Eh no, viene usato come Bench per i processori, sarebbe un controsenso..

In tal caso, influisce più la velocità (frequenza) della cpu oppure i thread?
Sull'articolo c'è scritto che hanno "risvegliato i core dormienti" però 8 thread contro i 4 del 2500k, fanno solo quella differenza?

BugoA7X
20-11-2011, 12:43
In tal caso, influisce più la velocità (frequenza) della cpu oppure i thread?
Sull'articolo c'è scritto che hanno "risvegliato i core dormienti" però 8 thread contro i 4 del 2500k, fanno solo quella differenza?

Entrambe, ma non saprei dirti se più una o l'altra..

Ar_Es
20-11-2011, 12:45
Entrambe, ma non saprei dirti se più una o l'altra..

Investigherò :) Grazie!

gianni1879
20-11-2011, 13:05
Ma in percentuale, winrar non sfrutta molto di più la ram? Come fa la cpu a fare tutta questa differenza? Anche la differenza tra 2500K e 2600K.. è difficile da spiegarsi :D

se leggi bene l'articolo è spiegato che winrar sia come bench sia anche nell'uso quotidiano non va a sfruttare minimamente la tecnologia HT di Intel. In questo modo invece vengono più sfruttati e la differenza è sostanziale.

gianni1879
20-11-2011, 13:11
Investigherò :) Grazie!

Se notate dal grafico (che è fatto naturalmente senza modifica al registro), si vede la cpu AMD FX-8150 pareggiare con la cpu i7 3960X.
Si nota ancora che il 2600k con HT on e con HT off non porta ad alcuna differenza. Mentre dopo la modifica del registro la situazione sarebbe ribaltata di brutto. Poichè si viene a guadagnare il 40% mediamente tra prima e dopo.

Revelator
20-11-2011, 13:12
ho fatto mod da me passo da 3.8@5.2 con cpu default.

i consumi aumentano con questa feature abilitata?

gianni1879
20-11-2011, 13:31
ho fatto mod da me passo da 3.8@5.2 con cpu default.

i consumi aumentano con questa feature abilitata?

sei perfettamente in linea come punteggi.

Beh penso sfruttando meglio la cpu qualcosina aumenti di consumi, ma considerando che ci stai meno nel decomprimere/comprimere un pò tutto si compensa. La differenza quando usi grossi file la si nota anche da occhio.

Revelator
20-11-2011, 13:32
ho fatto mod da me passo da 3.8@5.2 con cpu default.

i consumi aumentano con questa feature abilitata?

mi chiedo poi se nei giochi cambi qualcosa.nei bench sintetici di aida64 le prestazioni sono identiche...

Revelator
20-11-2011, 13:56
sei perfettamente in linea come punteggi.

Beh penso sfruttando meglio la cpu qualcosina aumenti di consumi, ma considerando che ci stai meno nel decomprimere/comprimere un pò tutto si compensa. La differenza quando usi grossi file la si nota anche da occhio.

pardon mi correggo sono passato a 5.5 non 5.2.

l'unico dubbio è se questo effetto benefico c'è solo con winrar o anche nei giochi o altre applicazioni.

gianni1879
20-11-2011, 14:13
pardon mi correggo sono passato a 5.5 non 5.2.

l'unico dubbio è se questo effetto benefico c'è solo con winrar o anche nei giochi o altre applicazioni.

sarà verificato in effetti.

Revelator
20-11-2011, 14:23
sarà verificato in effetti.

ho provato i bench di aida 64 non cambia niente.idem i 3 bench integrati in just cause 2

provato anche l'ultima versione di passmark ma identico a prima

gianni1879
20-11-2011, 16:23
ho provato i bench di aida 64 non cambia niente.idem i 3 bench integrati in just cause 2

provato anche l'ultima versione di passmark ma identico a prima

sembra circoscritto a winrar per il momento e forse qualche altro bench dove l'HT lavora male. Per il resto non dovrebbe cambiare nulla o quasi.

Wolfhang
20-11-2011, 16:59
WinRar sfrutta la potenza bruta di un processore, la ram è pressochè indifferente a patto che sia sufficiente..

WinRar è uno dei pochi software ad essere molto sensibile anche alla frequenza della ram usata:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_4.html

per quanto riguarda il "problema" delle prestazioni di WinRar con Win7, su XP32 non c'è...

Franci 91
20-11-2011, 17:57
Ragazzi mi spiegate un attimo come funziona il quick sync?
Io vorrei farne uso ma non ho capito bene come farlo funzionare. Ho lo schermo attaccato alla vga discreta (una hd6870) per utilizzare il quick sync dovrei scaricare lucid virtu e poi impostare d-mode giusto?

Ansem_93
20-11-2011, 18:15
raga qualcuno sa dirmi cosa cambia tra le famiglie i3,i5 ed i7 nei portatili?

BugoA7X
20-11-2011, 18:18
raga qualcuno sa dirmi cosa cambia tra le famiglie i3,i5 ed i7 nei portatili?

i3= Dual Core no HT no Turbo Boost
i5= Dual Core si HT si Turbo Boost
i7= Quad Core si HT si Turbo Boost

Fino al mio 2630 la situazione era questa, se è cambiato qualcosa non so..

Ansem_93
20-11-2011, 18:37
i3= Dual Core no HT no Turbo Boost
i5= Dual Core si HT si Turbo Boost
i7= Quad Core si HT si Turbo Boost

Fino al mio 2630 la situazione era questa, se è cambiato qualcosa non so..

grazie mille :)
tra i3 ed i5 cambia molto quindi? io purtroppo sono rimasto molto indietro in ambito CPU per portatili,e non saprei quantrificare quanto il TB sia realmente efficace :(

BugoA7X
20-11-2011, 18:39
grazie mille :)
tra i3 ed i5 cambia molto quindi? io purtroppo sono rimasto molto indietro in ambito CPU per portatili,e non saprei quantrificare quanto il TB sia realmente efficace :(

Dipende da cosa ci devi fare, la differenza più grande è ovviamente tra i3 ed i7

Ansem_93
20-11-2011, 18:59
Dipende da cosa ci devi fare, la differenza più grande è ovviamente tra i3 ed i7

devo prendere un portatile principalmente per office,però non mi dispiacerebbe nemmeno giocarci ogni tanto,ovviamente a dettagli minimi. infatti puntavo a prendere un portatile con i3/i5 e gt520m a 450€.
però se nemmeno nei giochi si vede una grande differenza punto su i3+gt520 di buona marca

BugoA7X
20-11-2011, 19:11
devo prendere un portatile principalmente per office,però non mi dispiacerebbe nemmeno giocarci ogni tanto,ovviamente a dettagli minimi. infatti puntavo a prendere un portatile con i3/i5 e gt520m a 450€.
però se nemmeno nei giochi si vede una grande differenza punto su i3+gt520 di buona marca

Per giocare devi stare MINIMO su una GT540, ma stiamo andando OT

Il mio consiglio comunque è i5 + GT540 o 5770, ti ho consigliato l'i5 non tanto per l'HT quanto per il Turbo Boost che permette al processore di salire di frequenza oltre specifiche..

Ansem_93
20-11-2011, 19:30
Per giocare devi stare MINIMO su una GT540, ma stiamo andando OT

Il mio consiglio comunque è i5 + GT540 o 5770, ti ho consigliato l'i5 non tanto per l'HT quanto per il Turbo Boost che permette al processore di salire di frequenza oltre specifiche..

visto il budget o GT520 o integrata intel :/ a questo punto vedrò cosa riesco a trovare con l'i5 per 450€ :) in alternativa ripiegherò sull'i3 visto il budget molto limitato

BugoA7X
20-11-2011, 19:52
visto il budget o GT520 o integrata intel :/ a questo punto vedrò cosa riesco a trovare con l'i5 per 450€ :) in alternativa ripiegherò sull'i3 visto il budget molto limitato

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5_gt540.aspx

Fine OT

Phenomenale
20-11-2011, 20:17
i3= Dual Core no HT no Turbo Boost
i5= Dual Core si HT si Turbo Boost
i7= Quad Core si HT si Turbo Boost
A me risulta diversamente nei portatili:
i3= Dual Core si HT no Turbo Boost
Quanto sopra vale solo per i processori mobile!

BugoA7X
20-11-2011, 20:19
A me risulta diversamente nei portatili:
i3= Dual Core si HT no Turbo Boost
Quanto sopra vale solo per i processori mobile!

Vero, rileggendo mi son accorto dell'errore :eek:

Revelator
21-11-2011, 07:53
sembra circoscritto a winrar per il momento e forse qualche altro bench dove l'HT lavora male. Per il resto non dovrebbe cambiare nulla o quasi.

sul mio notebook con i3 e HT la modifica non cambia nulla.

Revelator
21-11-2011, 07:56
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/

ci sono aggiornamenti...

gianni1879
21-11-2011, 17:50
stiamo verificando i consumi applicando la modifica al registro

killeragosta90
21-11-2011, 19:48
stiamo verificando i consumi applicando la modifica al registro
quindi e probabile che uscirà una news a breve con annessa analisi delle prestazioni?

scusa la curiosità ma sono davvero molto interessato a riguardo :)

Revelator
21-11-2011, 21:11
:sofico: confero che con corei3-330m del portatile con ht non cambia una cippa nel i7 2600 invece si

Revelator
22-11-2011, 12:00
prestazioni identiche anche a pcmark7

killeragosta90
22-11-2011, 13:04
prestazioni identiche anche a pcmark7
ma intendi con l'i3 330m? o anche con l'i7 2600k?

Revelator
22-11-2011, 13:18
ma intendi con l'i3 330m? o anche con l'i7 2600k?

i7 ;)

killeragosta90
22-11-2011, 13:38
i7 ;)
ah ok, grazie dell'info allora :)

appena mi arrivano le ram nuove proverò anch'io a fare qualche test comparativo con core parking abilitato e disabilitato, soprattutto in ambito editing che è quello che mi interessa di più!

Lucian88
22-11-2011, 18:41
Sono intenzionato ad acquistare l'i5-2310 ma leggendo i vari forum ho letto che da parecchi problemi con l'overclock. Tenendo presente che con L'oc lo porterei al max sui 3.2-3.4 posso andare tranquillo con l'acquisto?

So bene che con 20€ c'è la versione 2400 ma visto che sto spendendo una marea di soldi per rifare il pc, fanno la differenza :)

BugoA7X
22-11-2011, 18:44
Sono intenzionato ad acquistare l'i5-2310 ma leggendo i vari forum ho letto che da parecchi problemi con l'overclock. Tenendo presente che con L'oc lo porterei al max sui 3.2-3.4 posso andare tranquillo con l'acquisto?

So bene che con 20€ c'è la versione 2400 ma visto che sto spendendo una marea di soldi per rifare il pc, fanno la differenza :)

Se hai già letto di problemi non capisco perchè ti ostini nel voler risparmiare 20 euro.. vuoi ritrovarti con 20 euro in tasca ed un PC che da problemi in overclock?!mangia una pizza in meno e prendi il 2400 :asd:

Lucian88
22-11-2011, 19:01
Se hai già letto di problemi non capisco perchè ti ostini nel voler risparmiare 20 euro.. vuoi ritrovarti con 20 euro in tasca ed un PC che da problemi in overclock?!mangia una pizza in meno e prendi il 2400 :asd:

Lo so, solo che volevo la conferma da qualcuno più esperto di me :D. Già che ci sono, come mai tra la versione 2400 e 2400S c'è una differenza di 5€ circa? eppure una gira a 2.5 Ghz e l'altra 3.1 Ghz

P.S. Già che ci sono volevo sapere se con l'I5 la madre Z68 extreme3 gen3 si accoppia bene anke per l'overclock

Ar_Es
22-11-2011, 19:03
Sono intenzionato ad acquistare l'i5-2310 ma leggendo i vari forum ho letto che da parecchi problemi con l'overclock. Tenendo presente che con L'oc lo porterei al max sui 3.2-3.4 posso andare tranquillo con l'acquisto?

So bene che con 20€ c'è la versione 2400 ma visto che sto spendendo una marea di soldi per rifare il pc, fanno la differenza :)

Vorresti portare il 2310 a 3.4ghz? Buona fortuna! :sbonk::sbonk:
A questo punto prendi il 2400, ma staresti si e no a 30€ di differenza dal 2500k, comunque..

ilratman
22-11-2011, 20:05
Vorresti portare il 2310 a 3.4ghz? Buona fortuna! :sbonk::sbonk:
A questo punto prendi il 2400, ma staresti si e no a 30€ di differenza dal 2500k, comunque..

Il 2310 arriva a circa 3650 su z68, non vedo grossi problemi.

Ar_Es
22-11-2011, 20:16
Il 2310 arriva a circa 3650 su z68, non vedo grossi problemi.

Così tanto? Pensavo che a più 3.4/3.5 non si spingesse! Calcolandone una "normale" non troppo fortunata insomma!

gianni1879
23-11-2011, 08:23
Core parking in Windows Seven: prestazioni di WinRaR con Sandy Bridge


Avevamo già notato come il benchmark di WinRAR, ma anche l'applicazione stessa, non beneficiasse della tecnologia Hyper Threading di Intel. Avevamo infatti rilevato valori identici sulla CPU 2600K, sia con 8 core logici che con 4 core logici.
Ora cercheremo di fare luce sui problemi e i segreti del core parking di Windows Seven.

http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/CPU_Parking_MOD/winRAR.jpg

in aggiunta si può fare tutto al volo direttamente nel pannello controlo ENERGIA, tramite una piccola modifica.

Interessante anche il fatto dei consumi:
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/CPU_Parking_MOD/consumi.jpg


http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/

Revelator
23-11-2011, 14:11
bene ottimo in energia come bisogna impostare?

gianni1879
23-11-2011, 14:59
bene ottimo in energia come bisogna impostare?

bilanciato funziona benissimo, non c'è bisogno di impostare prestazioni massime. Se poi vuoi che ti compare anche nel pannello di controllo delle impostazioni energia devi semplicemente modificare un'altra voce di registo e portala anch'essa al valore 0.

Goku^90
24-11-2011, 00:49
La HD 5850 a 100€ è un ottimo acquisto! Potrebbe orientarsi o per le 1333 mhz o le 1600 mhz, la differenza è quasi nulla su sandy, però io ho voluto andare su le 1600 mhz CL8.

Ti scrivo il più brevemente possibile che vorrei andare a dormire :)
Le ram prendi tranquillamente le CL9 (cl9 e cl8 si differenziano nei loro tempi di accesso, le cl8 sono leggermente più veloci avendo tempi di accesso minori, ripeto, è una cosa infinitesimale) fai attenzione al voltaggio, non smettero' mai di dirlo :asd: Max 1.57V.
Se hai detto che ci giochicchi col pc, assolutamente la tua scheda video limita il processore! Fai come dice BugoA7X, vendila e prendi qualcosa di più nuovo e performante, non te ne pentirai :)
Allora, se per mobo+ram hai 120€.. uhm..
Visto che non hai un K, potresti orientarti verso una H61/H67, a meno che tu non necessiti del chipset Z68 (che ti permette di switchare da gpu dedicata>integrata e ti permette di sfruttare l'ssd caching)
Se prendi una mobo con chipset H61/H67 non hai la possibilità di overcloccare, ma per te non è un problema visto che non hai il K.
Per le ram, vai tranquillo su un kit 2x2gb delle vengeance (red, blue o black) CL9, costano meno delle ripjaws x e hanno dei buoni dissipatori!
Qualche link per darti un idea:
Mobo (http://www.soniko.it/it/product/22949/) (Importante: in questa mobo non c'è scritta compatibilità per le ram a 1600mhz, quindi se ci installi delle ram a 1600, funzioneranno a 1333! ;) E le prestazioni sono praticamente uguali.)
Ram (http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=6534) Potresti anche orientarti su diverse ram, sicuramente saranno al 99% compatibili, non voglio dirti cavolate.
EDIT: perchè la mia P8P67 EVO non supportava le mie vecchie ddr3 a 1333 mhz.

Con un pò di ritardo mi sto accingendo ad aggiornare il pc, scusatemi se vi ripropongo la domanda ma non ne capisco davvero niente di tutti questi nomi, e dato che acquisto da internet, vorrei essere sicuro...
Allora come detto ho un 2500 preso da un amico, devo abbinarci le ram e una mobo.

Per le ram mi avete consigliato queste, per 14€ di differenza non mi conviene prendere 8gb al posto di 4 ?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
(28,76 iva esclusa) 34,80 €

Per la mobo, mi avete consigliato di non prendere un z68 poichè penso di overcloccare poco, mi consigliate una scheda ? ce ne sono 4000 e non ci capisco molto, l'unica richiesta è di evitare asrock per brutte esperienze passate...

infine con 50-60€ riesco a comprare una scheda grafica migliore della mia 3870 ?


Vi ringrazio ;)

TigerTank
24-11-2011, 09:13
Con un pò di ritardo mi sto accingendo ad aggiornare il pc, scusatemi se vi ripropongo la domanda ma non ne capisco davvero niente di tutti questi nomi, e dato che acquisto da internet, vorrei essere sicuro...
Allora come detto ho un 2500 preso da un amico, devo abbinarci le ram e una mobo.

Per le ram mi avete consigliato queste, per 14€ di differenza non mi conviene prendere 8gb al posto di 4 ?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
(28,76 iva esclusa) 34,80 €

Per la mobo, mi avete consigliato di non prendere un z68 poichè penso di overcloccare poco, mi consigliate una scheda ? ce ne sono 4000 e non ci capisco molto, l'unica richiesta è di evitare asrock per brutte esperienze passate...

infine con 50-60€ riesco a comprare una scheda grafica migliore della mia 3870 ?


Vi ringrazio ;)

Ciao, se hai un budget limitato direi che quelle ram vanno bene, un 2x4 GB è l'ideale. Se poi puoi spendere qualcosina in più prendi le 1600 CL8, tipo Vengeance della Corsair o le G.Skill. Come mobo va bene anche una Z68 e se non ti fidi di Asrock (la mia in firma va benone a parte il controller marvell esata) potresti puntare su una gigabyte UD3 o UD4 (a seconda delle tue necessità). Per la vga...non credo tu possa fare molto con 50-60€...a meno di trovare offerte fortunate nel mercatino...

Ar_Es
24-11-2011, 10:32
Con un pò di ritardo mi sto accingendo ad aggiornare il pc, scusatemi se vi ripropongo la domanda ma non ne capisco davvero niente di tutti questi nomi, e dato che acquisto da internet, vorrei essere sicuro...
Allora come detto ho un 2500 preso da un amico, devo abbinarci le ram e una mobo.

Per le ram mi avete consigliato queste, per 14€ di differenza non mi conviene prendere 8gb al posto di 4 ?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
(28,76 iva esclusa) 34,80 €

Per la mobo, mi avete consigliato di non prendere un z68 poichè penso di overcloccare poco, mi consigliate una scheda ? ce ne sono 4000 e non ci capisco molto, l'unica richiesta è di evitare asrock per brutte esperienze passate...

infine con 50-60€ riesco a comprare una scheda grafica migliore della mia 3870 ?


Vi ringrazio ;)

Per le ram si, conviene prendere il kit da 8gb essendo il prezzo relativamente migliore ;)
Il fatto dell'overclock non dipende dal chipset (p67 o z68) ma bensì dalle fasi dell'alimentazione..
Se intendi overcloccare il giusto, vai di P67! In particolare dai un'occhiatta alla P8P67 LE.
Se poi, vuoi spendere quei 20€ in più e ottenere: Impianto di dissipazione migliore; più fasi di alimentazione (quindi ci guadagni qualche centinaia di mhz in overclock) vai di Pro oppure la Evo.. ma penso proprio che la LE sia più adatta al tuo uso ;)
Per la scheda grafica... per il tuo budget puoi prendere una 6570, in teoria si equivalgono! Anzi, forse la 3870 spinge un pochino di più, però consuma veramente l'ira di dio ed è alquanto datata.
Se la scheda grafica la vuoi subito temo che dovresti andare sulla 6570 per amd, invece sulla gt 430 per le nvidia.. ma sono veramente schede video di fascia bassa! Ti consiglio di raccimolare qualche € in più e prenderne una migliore :)

invincible88
24-11-2011, 12:55
Ragazzi, sono in una situzione grave e mi serve il vostro aiuto...
Tramite cpu-z mi sono accorto che la cpu mi sta a 1600 mhz e si alza solo quando c'è il carico di lavoro, sono andato sul risparmio energetico di windows ed è messo su prestazioni elevate, poi sono andato sul bios e ho disattivato l'EPU e l'Intel SpeedStep Technology, ho anche provato un breve overclock, cambiato bios, prima versione finale e poi qualche versione indietro, ho pure formattato...ma nulla!
A me interessa che la cpu rimanga alla frequenza alta senza risparmio energetico, ho una asus sabertooth p67, il pc è scritto in firma.
Attendo vostre notizie

TigerTank
24-11-2011, 13:02
Ragazzi, sono in una situzione grave e mi serve il vostro aiuto...
Tramite cpu-z mi sono accorto che la cpu mi sta a 1600 mhz e si alza solo quando c'è il carico di lavoro, sono andato sul risparmio energetico di windows ed è messo su prestazioni elevate, poi sono andato sul bios e ho disattivato l'EPU e l'Intel SpeedStep Technology, ho anche provato un breve overclock, cambiato bios, prima versione finale e poi qualche versione indietro, ho pure formattato...ma nulla!
A me interessa che la cpu rimanga alla frequenza alta senza risparmio energetico, ho una asus sabertooth p67, il pc è scritto in firma.
Attendo vostre notizie

E dove starebbe la situazione grave? La situazione che hai descritto è normalissima ed ideale...si chiama "risparmio energetico" :D
Tenere sempre al 100% la cpu in idle è solo uno spreco di energia ed un eccesso di calore.
Comunque in quel caso oltre allo Speedstep devi disabilitare semplicemente EIST e i C-STATE (non so come si chiamino nel bios Asus).

Goku^90
24-11-2011, 13:06
Per le ram si, conviene prendere il kit da 8gb essendo il prezzo relativamente migliore ;)
Il fatto dell'overclock non dipende dal chipset (p67 o z68) ma bensì dalle fasi dell'alimentazione..
Se intendi overcloccare il giusto, vai di P67! In particolare dai un'occhiatta alla P8P67 LE.
Se poi, vuoi spendere quei 20€ in più e ottenere: Impianto di dissipazione migliore; più fasi di alimentazione (quindi ci guadagni qualche centinaia di mhz in overclock) vai di Pro oppure la Evo.. ma penso proprio che la LE sia più adatta al tuo uso ;)
Per la scheda grafica... per il tuo budget puoi prendere una 6570, in teoria si equivalgono! Anzi, forse la 3870 spinge un pochino di più, però consuma veramente l'ira di dio ed è alquanto datata.
Se la scheda grafica la vuoi subito temo che dovresti andare sulla 6570 per amd, invece sulla gt 430 per le nvidia.. ma sono veramente schede video di fascia bassa! Ti consiglio di raccimolare qualche € in più e prenderne una migliore :)

Ok vada per le vengeance blue 2x4gb, la scheda video la prenderò più in là, quando avrò qualche € in più...
Ho visto la P8P67 LE sul sito e-key e attualmente non è disponibile, ma per 2-3€ in più ci sono schede con z68:
Scheda Madre Gigabyte Z68P-DS3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87,10€

Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX 88,10

Scheda Madre Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX 89€

invincible88
24-11-2011, 13:06
E dove starebbe la situazione grave? La situazione che hai descritto è normalissima ed ideale...si chiama "risparmio energetico" :D
Tenere sempre al 100% la cpu in idle è solo uno spreco di energia ed un eccesso di calore.
Comunque in quel caso oltre allo Speedstep devi disabilitare semplicemente EIST e i C-STATE (non so come si chiamino nel bios Asus).

Ma scusa, se ho fatto mille prove e non mi stacca il risparmio certo che è grave! nei giochi non mi serve il risparmio, voglio la frequenza sempre al massimo! ora non so non mi risulta che ci siano le opzioni che dici tu, ma non dovrebbe bastare disattivare l'epu e lo speedstep?

sa83
24-11-2011, 13:13
Ma scusa, se ho fatto mille prove e non mi stacca il risparmio certo che è grave! nei giochi non mi serve il risparmio, voglio la frequenza sempre al massimo! ora non so non mi risulta che ci siano le opzioni che dici tu, ma non dovrebbe bastare disattivare l'epu e lo speedstep?

ma nei giochi dovrebbe gia alzarsi la frequenze al'massimo

invincible88
24-11-2011, 13:18
ma nei giochi dovrebbe gia alzarsi la frequenze al'massimo

d'accordo...ma adesso per verificare che non ci siano problemi alla scheda, potreste dirmi come si stacca il risparmio in modo totale? che poi sia una cosa buona avere il rasparmio questo è un altro discorso...

liberato87
24-11-2011, 13:26
d'accordo...ma adesso per verificare che non ci siano problemi alla scheda, potreste dirmi come si stacca il risparmio in modo totale? che poi sia una cosa buona avere il rasparmio questo è un altro discorso...

dovresti disablitare i speed step, power saving, c1 c3 c6 e da windows mettere prestazioni massime.

comunque per vedere se la cpu va al massimo quando è necessario, basta che lanci uno stress test tipo linx e apri cpuz, vedrai che la cpu va al massimo sotto sforzo.

invincible88
24-11-2011, 13:32
dovresti disablitare i speed step, power saving, c1 c3 c6 e da windows mettere prestazioni massime.

comunque per vedere se la cpu va al massimo quando è necessario, basta che lanci uno stress test tipo linx e apri cpuz, vedrai che la cpu va al massimo sotto sforzo.

in realtà la situazione ideale sarebbe gestirsi i 3 profili di windows, anzi esattamente risparmio energetico e prestazioni massime, quando tengo il pc solo per msn e facebook metto risparmio e per i giochi prestazioni massime, ma ancora non sono riuscito a far funzionare questa cosa, ho fatto 200 prove! sono staccando l'epu e lo speed step, il risparmio continua ad entrare in automatico fregandosene dei profili di windows! ora ammesso che il tuo consiglio funziona, non vedo l'utilità di tutti questi passaggi per staccare il risparmio! lo speed step, poi l'epu e via dicendo...

Walz
24-11-2011, 13:33
Iscritto! :D :D :D

Ora mi servono un paio di nozioni rapide sull'oc di Sandy :). Prima avevo un i7 920 in oc, ma con sandy non ho mai provato ^^

DarkMage74
24-11-2011, 13:35
scusa ma perchè non lasci su bilanciato e fai fare a Seven quello che vorresti fare tu a mano ogni volta?

liberato87
24-11-2011, 13:44
in realtà la situazione ideale sarebbe gestirsi i 3 profili di windows, anzi esattamente risparmio energetico e prestazioni massime, quando tengo il pc solo per msn e facebook metto risparmio e per i giochi prestazioni massime, ma ancora non sono riuscito a far funzionare questa cosa, ho fatto 200 prove! sono staccando l'epu e lo speed step, il risparmio continua ad entrare in automatico fregandosene dei profili di windows! ora ammesso che il tuo consiglio funziona, non vedo l'utilità di tutti questi passaggi per staccare il risparmio! lo speed step, poi l'epu e via dicendo...

guarda io sinceramente ancora non ho capito quali sono le tue intenzioni.

come già ti hanno detto non devi essere tu a dire al pc ora vai al massimo ora vai al minimo.

o lasci in automatico (non tocchi niente da bios, risparmi energetici attivati, speed step attivato) e quindi è il sistema a capire da solo che quando stai su msn o navighi la cpu sta a 1600mhz e quando giochi oppure apri un applicazione piiù pesante va al massimo.

oppure lasci sempre fisso alla frequenza massima disabilitando tutto quello che ti ho detto però dopo non puoi da windows riattivare tutto ma devi comunque riattiavre tutto da bios.

tu hai chiesto come si fanno a disabilitare tutti i risparmi perchè volevi verificare che fosse tutto ok, e io te l ho detto.

TigerTank
24-11-2011, 13:53
In un forum le persone che uniscono ignoranza ad arroganza e saccenza semplicemente non meritano di essere aiutate, ma solo ignorate. Non aggiungo altro.

Ar_Es
24-11-2011, 14:02
e quindi è il sistema a capire da solo che quando stai su msn o navighi la cpu sta a 1600mhz e quando giochi oppure apri un applicazione piiù pesante va al massimo.

oppure lasci sempre fisso alla frequenza massima disabilitando tutto quello che ti ho detto

Già che ci siamo :D
Ma alla fine, con i risparmi attivati.. la cpu lavora o a 1600mhz oppure alla frequenza massima, giusto? Oppure dipende dalle risorse che sfruttano la cpu?
Perchè il mio 2500K in idle sta a 1600, poi appena faccio qualsiasi cosa schizza a 3400, anche se apro paint (esempio)!
In un forum le persone che uniscono ignoranza ad arroganza e saccenza semplicemente non meritano di essere aiutate, ma solo ignorate. Non aggiungo altro.
Già! :banned:

TigerTank
24-11-2011, 14:05
Già che ci siamo :D
Ma alla fine, con i risparmi attivati.. la cpu lavora o a 1600mhz oppure alla frequenza massima, giusto? Oppure dipende dalle risorse che sfruttano la cpu?
Perchè il mio 2500K in idle sta a 1600, poi appena faccio qualsiasi cosa schizza a 3400, anche se apro paint (esempio)!


E' normalissimo, in pratica per evitare sprechi di energia inutili e di produrre eccessi di calore superflui, in idle subentrano i risparmi e resta a 1600 ma quando ci sono carichi di lavoro subentra automaticamente la frequenza full, che sia quella di default(+ eventuale turbo) oppure quella overcloccata. In tal caso poi subentra quello che si definisce vdroop, cioè un calo di voltaggio sotto stress. :)

Ar_Es
24-11-2011, 14:09
E' normalissimo, in pratica per evitare sprechi di energia inutili e di produrre eccessi di calore superflui, in idle subentrano i risparmi e resta a 1600 ma quando ci sono carichi di lavoro subentra automaticamente la frequenza full, che sia quella di default(+ eventuale turbo) oppure quella overcloccata. In tal caso poi subentra quello che si definisce vdroop, cioè un calo di voltaggio sotto stress. :)

La cosa che mi faceva storcere il naso in primo piano era il fatto che la cpu "sbalzasse" alla frequenza massima anche per uno sforzo minimo!
Grazie del chiarimento/conferma :)

TigerTank
24-11-2011, 14:19
La cosa che mi faceva storcere il naso in primo piano era il fatto che la cpu "sbalzasse" alla frequenza massima anche per uno sforzo minimo!
Grazie del chiarimento/conferma :)

Prego! Io non mi preoccuperei più di tanto della cosa, credo siano progettate e pensate per sostenere questi salti senza risentirne e non ho mai sentito di cpu bruciatesi per sbalzi tra idle e full... Un pò come fanno anche le gpu che saltano da 2d a 3d e viceversa pure in gaming quando ci sono stacchi di filmati e simili.
Poi certo c'è il discorso overclock esagerato ma quella è già un'altra situazione :)

invincible88
24-11-2011, 14:23
In un forum le persone che uniscono ignoranza ad arroganza e saccenza semplicemente non meritano di essere aiutate, ma solo ignorate. Non aggiungo altro.

E xkè stai rispondendo cosi??
qua stiamo ragionando! ignorante non ci sono xkè nn hai capito un bel niente...
intanto ho chiesto come disattivare tutto per verificare se nn ci siano problemi cn la scheda xkè in passato li ho avuti e nn vorrei mandare in assistenza, seconda cosa nn mi sto lamentando ke il risparmio nn sia utile, ma del fatto ke ogni volta mettono 100000 opzioni x staccare una cosa sola ke a me nn interessa!
Nei giochi non sempre la cpu sale di frequenza e da cali di fps e mi sta succedendo in fifa x questo ho chiesto a voi...
calmati con i commenti perchè io ho chiesto educatamente

TigerTank
24-11-2011, 14:46
E xkè stai rispondendo cosi??
qua stiamo ragionando! ignorante non ci sono xkè nn hai capito un bel niente...
intanto ho chiesto come disattivare tutto per verificare se nn ci siano problemi cn la scheda xkè in passato li ho avuti e nn vorrei mandare in assistenza, seconda cosa nn mi sto lamentando ke il risparmio nn sia utile, ma del fatto ke ogni volta mettono 100000 opzioni x staccare una cosa sola ke a me nn interessa!
Nei giochi non sempre la cpu sale di frequenza e da cali di fps e mi sta succedendo in fifa x questo ho chiesto a voi...
calmati con i commenti perchè io ho chiesto educatamente

Studiati questa pagina così trovi tutte le risposte ed impari anche cosa sono i risparmi energetici + relative opzioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Circa i giochi....quand'è che ti da cali di FPS? Con cosa controlli la frequenza della cpu in gaming?

invincible88
24-11-2011, 14:49
Studiati questa pagina così trovi tutte le risposte ed impari anche cosa sono i risparmi energetici + relative opzioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

non è questo il punto, mi hai dato dell'ignorante!

il commento di prima: non vedo l'utilità di disabilitare tutte queste opzioni non era inerente al consiglio dell'utente, ma al fatto che ripeto mettono troppe opzioni, che poi io me le studi è un altro discorso, ma io voglio gestire i profili manualmente o se proprio devo lascio la frequenza al massimo!

TigerTank
24-11-2011, 14:55
non è questo il punto, mi hai dato dell'ignorante!

il commento di prima: non vedo l'utilità di disabilitare tutte queste opzioni non era inerente al consiglio dell'utente, ma al fatto che ripeto mettono troppe opzioni, che poi io me le studi è un altro discorso, ma io voglio gestire i profili manualmente o se proprio devo lascio la frequenza al massimo!

Ignorante non era in tono offensivo ma perchè mi hai scritto di aver fatto mille prove...per poi non sapere nemmeno quali fossero le opzioni di risparmio presenti nel bios....
prima di fare mille prove sarebbe logico imparare a conoscere il bios della mobo, no? ;)

Ma scusa, se ho fatto mille prove e non mi stacca il risparmio certo che è grave! nei giochi non mi serve il risparmio, voglio la frequenza sempre al massimo! ora non so non mi risulta che ci siano le opzioni che dici tu, ma non dovrebbe bastare disattivare l'epu e lo speedstep?

Se l'hai considerata un'offesa, chiedo scusa.

Ar_Es
24-11-2011, 14:55
Prego! Io non mi preoccuperei più di tanto della cosa, credo siano progettate e pensate per sostenere questi salti senza risentirne e non ho mai sentito di cpu bruciatesi per sbalzi tra idle e full... Un pò come fanno anche le gpu che saltano da 2d a 3d e viceversa pure in gaming quando ci sono stacchi di filmati e simili.
Poi certo c'è il discorso overclock esagerato ma quella è già un'altra situazione :)
Si, che siano progettate per sopportare questi balzi ok! Ma pensavo fosse una cosa.. proporzionale.. cioè mi spiego meglio, pensavo che il rapporto carico/frequenza fosse direttamente proporzionale! Ecco, ho trovato il termine :asd:

TigerTank
24-11-2011, 15:06
Si, che siano progettate per sopportare questi balzi ok! Ma pensavo fosse una cosa.. proporzionale.. cioè mi spiego meglio, pensavo che il rapporto carico/frequenza fosse direttamente proporzionale! Ecco, ho trovato il termine :asd:

Qui si entra in un campo che non conosco bene...ma posso presumere che in un certo senso la cosa sia comunque proprorzionale perchè data la frequenza della cpu, il carico di lavoro va anche valutato in percentuale.
Cioè se ad esempio lanci Linx, sai che essendo uno stress test fa lavorare la cpu al 100%, mentre facendo altre cose avrai sempre quella frequenza in full...ma con un % di lavoro del processore inferiore e variabile...e quindi ad esempio in gaming il processore non sarà ai livelli di carico di uno stress test.
Una variazione dinamica come quella che hai descritto tu invece penso che sarebbe ancora più deleterea per un processore perchè vorrebbe dire avere sbalzi e cambi continui...
Tutto IMHO ovviamente.

Ar_Es
24-11-2011, 15:21
Qui si entra in un campo che non conosco bene...ma posso presumere che in un certo senso la cosa sia comunque proprorzionale perchè data la frequenza della cpu, il carico di lavoro va anche valutato in percentuale.
Cioè se ad esempio lanci Linx, sai che essendo uno stress test fa lavorare la cpu al 100%, mentre facendo altre cose avrai sempre quella frequenza in full...ma con un % di lavoro del processore inferiore e variabile...e quindi ad esempio in gaming il processore non sarà ai livelli di carico di uno stress test.
Una variazione dinamica come quella che hai descritto tu invece penso che sarebbe ancora più deleterea per un processore perchè vorrebbe dire avere sbalzi e cambi continui...

No ma era solo una curiosità infatti ;)
Cioè io alla fine mi immagino una specie parabola mettendo in relazione frequenza e carico.. o no? Che sale all'infinito fino a che non arriva a 3400mhz (anzi senza arrivarci mai; in teoria ci si avvicina sempre di più)
Però a quanto pare la cpu o sta in idle a 1600 oppure in full a 3400! A prescindere da quanti core stiano lavorando! Se realmente le frequenze funzionano così, non viene affatto una parabola! Verrebbe una sorta di onda quadra!
Comunque misà che sto entrando troppo nel campo dell'elettrotecnica :D

TigerTank
24-11-2011, 15:28
No ma era solo una curiosità infatti ;)
Cioè io alla fine mi immagino una specie parabola mettendo in relazione frequenza e carico.. o no? Che sale all'infinito fino a che non arriva a 3400mhz (anzi senza arrivarci mai; in teoria ci si avvicina sempre di più)
Però a quanto pare la cpu o sta in idle a 1600 oppure in full a 3400! A prescindere da quanti core stiano lavorando! Se realmente le frequenze funzionano così, non viene affatto una parabola! Verrebbe una sorta di onda quadra!
Comunque misà che sto entrando troppo nel campo dell'elettrotecnica :D

Sì dovrebbe essere così, parallelamente però hai il carico % variabile di lavoro. E' la stessa cosa che fanno le gpu. Hanno un profilo 2d, low3d e 3d ma poi anchè lì c'è la questione % di carico :)

Goku^90
24-11-2011, 18:24
Ok vada per le vengeance blue 2x4gb, la scheda video la prenderò più in là, quando avrò qualche € in più...
Ho visto la P8P67 LE sul sito e-key e attualmente non è disponibile, ma per 2-3€ in più ci sono schede con z68:
Scheda Madre Gigabyte Z68P-DS3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87,10€

Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX 88,10

Scheda Madre Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX 89€

Un consiglio ? aiutatemi a scegliere la mobo e non vi do più fastidio :D

teresailli
25-11-2011, 15:09
Ragà scusate se la domanda è stata già posto ma avrei bisogno di una dritta! :D
La frequenza base dielle ram supportata da questi processori, cioè senza overclock e senza dover andare fuori specifica, è 1600mhz o a 1333mhz?
Grazie

DarkMage74
25-11-2011, 16:15
Ragà scusate se la domanda è stata già posto ma avrei bisogno di una dritta! :D
La frequenza base dielle ram supportata da questi processori, cioè senza overclock e senza dover andare fuori specifica, è 1600mhz o a 1333mhz?
Grazie

puoi mettere quelle che vuoi ;)

Ar_Es
25-11-2011, 16:18
Ragà scusate se la domanda è stata già posto ma avrei bisogno di una dritta! :D
La frequenza base dielle ram supportata da questi processori, cioè senza overclock e senza dover andare fuori specifica, è 1600mhz o a 1333mhz?
Grazie

1333 mhz ;) Poi ovviamente si può andare oltre

Revelator
26-11-2011, 13:25
in overclock conviene disattivarlo o no il turbocore?

kekkodrf
28-11-2011, 21:45
salve possiede un i5 2500 ma e normale col dissipatore stock le temperature arrivano a 70° giocando??ho provato piu volte smontando e rimontando ma mi sa che di deve cambiare per forza??

ilratman
28-11-2011, 22:01
salve possiede un i5 2500 ma e normale col dissipatore stock le temperature arrivano a 70° giocando??ho provato piu volte smontando e rimontando ma mi sa che di deve cambiare per forza??

normale

prendi un freezer 13pro e vai tranquillo.

kekkodrf
28-11-2011, 22:07
ok grazie ,vado tranquillo allora con la mobo in firma o e troppo grande?

DarkMage74
29-11-2011, 10:32
ok grazie ,vado tranquillo allora con la mobo in firma o e troppo grande?

tranquillo

Urel
30-11-2011, 12:28
Ragazzi correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di capire che la banda passante dei pciexpress sia amministrata dalla cpu, che attualmente supporta soltanto x16, quindi in configurazione dual la banda si dimezza a x8 x8.

Con l'avvento dei nuovi ivy potrebbe cambiare qualcosa anche con le attuali mobo portandole a x16 x16??

John_Mat82
30-11-2011, 20:52
Ragazzi correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di capire che la banda passante dei pciexpress sia amministrata dalla cpu, che attualmente supporta soltanto x16, quindi in configurazione dual la banda si dimezza a x8 x8.

Con l'avvento dei nuovi ivy potrebbe cambiare qualcosa anche con le attuali mobo portandole a x16 x16??

ni, se la scheda è labellata come compatibile con PCI-Ex 3.0 avrai sicuramente il primo slot che andrà al nuovo standard; se non ho capito male però sarà sempre 8x (ma 3.0).

Alcuni produttori "barano" (gigabyte, G1. Assassin a parte) in quanto è solo il primo slot che può andare a 3.0 ed il secondo resta sempre 2.0, altri, con l'uso di switch hardware compatibili (MSI, sulle schede preposte) permettono di inviare la banda 3.0 anche al secondo slot pci-express per un vero sli/cf 3.0.

daniel123
30-11-2011, 21:24
è più performante un meglio un Pentium p6200 o un Intel Core i3 2330M?

Ar_Es
30-11-2011, 21:29
è più performante un meglio un Pentium p6200 o un Intel Core i3 2330M?

Il 2330M senza dubbio! Che ha 4 thread rispetto ai 2 del 6200! E ha una frequenza leggermente più alta..

ilratman
01-12-2011, 06:26
Ragazzi correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di capire che la banda passante dei pciexpress sia amministrata dalla cpu, che attualmente supporta soltanto x16, quindi in configurazione dual la banda si dimezza a x8 x8.

Con l'avvento dei nuovi ivy potrebbe cambiare qualcosa anche con le attuali mobo portandole a x16 x16??

no

nein
01-12-2011, 15:57
salve possiede un i5 2500 ma e normale col dissipatore stock le temperature arrivano a 70° giocando??ho provato piu volte smontando e rimontando ma mi sa che di deve cambiare per forza??

Io non l'avrei neanche tolto dalla confezione il dissipatore che vendono con il processore ;)

Max775
01-12-2011, 16:23
Ragazzi correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di capire che la banda passante dei pciexpress sia amministrata dalla cpu, che attualmente supporta soltanto x16, quindi in configurazione dual la banda si dimezza a x8 x8.

Con l'avvento dei nuovi ivy potrebbe cambiare qualcosa anche con le attuali mobo portandole a x16 x16??

No, la piattaforma 1155 non suportera' il 16x + 16x. Solo i chipset di fascia alta x58 e ora x79 su socket 2011 supportano tale configurazione.

E' sempre stato cosi' anche in passato e Intel sicuramente non cambiera' le cose. Comunque, marketing a parte, la differenza reale tra un 8+8 e un 16+16 anche con le schede video di fascia alta, e' praticamente irrilevante.

naumakia
02-12-2011, 10:47
No, la piattaforma 1155 non suportera' il 16x + 16x. Solo i chipset di fascia alta x58 e ora x79 su socket 2011 supportano tale configurazione.

E' sempre stato cosi' anche in passato e Intel sicuramente non cambiera' le cose. Comunque, marketing a parte, la differenza reale tra un 8+8 e un 16+16 anche con le schede video di fascia alta, e' praticamente irrilevante.

ciao ragazzi sto vendendo il mio processore per passare ad un i7-2600! vorrei un consiglio sulla scheda madre? per fare oc almeno sui 4500 4600 mi accontento xd si fa per dire :D !! come gira questo procio ne vale la pena? oppure mi consigliate un altro processore?

BugoA7X
02-12-2011, 10:51
ciao ragazzi sto vendendo il mio processore per passare ad un i7-2600! vorrei un consiglio sulla scheda madre? per fare oc almeno sui 4500 4600 mi accontento xd si fa per dire :D !! come gira questo procio ne vale la pena? oppure mi consigliate un altro processore?

Allora ti servono un 2600K e una scheda madre Z68 per overcloccare.

TigerTank
02-12-2011, 10:53
No, la piattaforma 1155 non suportera' il 16x + 16x. Solo i chipset di fascia alta x58 e ora x79 su socket 2011 supportano tale configurazione.

E' sempre stato cosi' anche in passato e Intel sicuramente non cambiera' le cose. Comunque, marketing a parte, la differenza reale tra un 8+8 e un 16+16 anche con le schede video di fascia alta, e' praticamente irrilevante.

No ci sono anche mobo 1155 che supportano il 16+16, come la Asrock Extreme7 gen3 che monta anche il chip nforce.

ciao ragazzi sto vendendo il mio processore per passare ad un i7-2600! vorrei un consiglio sulla scheda madre? per fare oc almeno sui 4500 4600 mi accontento xd si fa per dire :D !! come gira questo procio ne vale la pena? oppure mi consigliate un altro processore?

Certo che ne vale la pena! Ovviamente prendi un 2600K sbloccato per l'oc, non quello liscio. Circa la mobo dipende da te, ci sono troppe variabili in gioco tipo budget, vga singola o sli, features di cui hai eventualmente bisogno, ecc...
Io con quella in firma mi trovo bene, non è il massimo come controllers usb3 ed esata ma per quanto riguarda il comparto oc è ottima. Comunque cerca di prendere una mobo Gen3 così un domani, piazzandoci un Ivy avrai automaticamente il supporto anche al PCI-E 3 per la nuova generazione di vga.

naumakia
02-12-2011, 11:23
si! il procio prenderò il 2600k!! a me interessano due cose lo sli per due vga 580 che comprerò a breve + un buon margine di oc per tutti i giorni! 4500! non di più :D :D ho visto che arrivano pure a 5000!!fanno miracoli questi processori! cmq un amico mio mi aveva consigliato questa Asus Maximus IV Extreme!! costa sui 280 euro! una bella sommetta! non vorrei che sia sprecata!

Wolfhang
02-12-2011, 12:30
si! il procio prenderò il 2600k!! a me interessano due cose lo sli per due vga 580 che comprerò a breve + un buon margine di oc per tutti i giorni! 4500! non di più :D :D ho visto che arrivano pure a 5000!!fanno miracoli questi processori! cmq un amico mio mi aveva consigliato questa rampage iv extreme!! costa sui 330 euro! una bella sommetta! non vorrei che sia sprecata!

per uno SLI e i 4500Mhz ti basta e avanza una mobo come quella suggerita da Tiger, con quello che risparmi ti prendi un bel SSD...;)

naumakia
02-12-2011, 12:43
per uno SLI e i 4500Mhz ti basta e avanza una mobo come quella suggerita da Tiger, con quello che risparmi ti prendi un bel SSD...;)

ssd è già in mio possesso!:D revodrive 2x2 da 160 ero indeciso se venderlo per il revodrive 3x2 da 240giga!

naumakia
02-12-2011, 13:22
ma tra i7 2600k e i7 2700 cambia solo la frequenza? di 100 mhz? costa 80 euro in più:confused:

Ar_Es
02-12-2011, 13:25
ma tra i7 2600k e i7 2700 cambia solo la frequenza? di 100 mhz? costa 80 euro in più:confused:

Prima pagina :read: :read:
Moltiplicatore sbloccato, grafica integrata diversa (HD3000>HD2000) e la frequenza leggermente più alta ;)

Wolfhang
02-12-2011, 13:40
ma tra i7 2600k e i7 2700 cambia solo la frequenza? di 100 mhz? costa 80 euro in più:confused:

si, cambia solo la frequenza, in teoria dovrebbero essere selezionati e di conseguenza salire meglio e con minor voltaggio, ma è tutto da dimostrare, alla fin fine conta sempre il :ciapet:

barbara67
02-12-2011, 13:43
si! il procio prenderò il 2600k!! a me interessano due cose lo sli per due vga 580 che comprerò a breve + un buon margine di oc per tutti i giorni! 4500! non di più :D :D ho visto che arrivano pure a 5000!!fanno miracoli questi processori! cmq un amico mio mi aveva consigliato questa rampage iv extreme!! costa sui 330 euro! una bella sommetta! non vorrei che sia sprecata!

si, cambia solo la frequenza, in teoria dovrebbero essere selezionati e di conseguenza salire meglio e con minor voltaggio, ma è tutto da dimostrare, alla fin fine conta sempre il :ciapet:

Quindi vai di 2600K + Extreme 4, e quello che risparmi lo spendi in altro. ;)

naumakia
02-12-2011, 13:58
perfetto grazie! ma la scheda video integrata se io ho una scheda video non serve a una mazza? si disabilità? oppure da una mano?

liberato87
02-12-2011, 14:03
perfetto grazie! ma la scheda video integrata se io ho una scheda video non serve a una mazza? si disabilità? oppure da una mano?

con z68 puoi sfruttare virtu http://www.lucidlogix.com/product-virtu.html

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-intel-z68-un-chipset-per-veri-appassionati-lucidlogix-virtu-prestazioni-e-transcodifica/31375/9.html

"Switchable graphics: via software di terze parti permette di utilizzare alternativamente GPU integrata nel processore e GPU discreta presente nel sistema in funzione del tipo di carico di lavoro;"

io sapevo che con lo sli aveva dei problemini altrimenti funziona bene.

naumakia
02-12-2011, 15:29
quindi con questa scheda Asrock Extreme4 Gen3 trovata sui 150 non dovrei avere problemi di oc? è semplice nei settaggi?? posso andare tranquillo? non ho mai avuto schede madri diverse da asus!! 4600 li tiene sta scheda con un buon impianto di raffreddamento!

barbara67
03-12-2011, 08:41
quindi con questa scheda Asrock Extreme4 Gen3 trovata sui 150 non dovrei avere problemi di oc? è semplice nei settaggi?? posso andare tranquillo? non ho mai avuto schede madri diverse da asus!! 4600 li tiene sta scheda con un buon impianto di raffreddamento!

Il limite di OC non te lo darà la Mobo, cè chi è arrivato a 5 GHz ad aria con la Extreme 4, il limite dipenderà dalla bontà della tua cpu. ;)

redheart
03-12-2011, 12:59
salve quali sono le differenze prestazionali tra un i5 2400 e i5 2500 (liscio)?

Franci 91
03-12-2011, 17:46
salve quali sono le differenze prestazionali tra un i5 2400 e i5 2500 (liscio)?

200mhz di frequenza.


Ora una domanda la faccio io. Come si utilizza il vsync? Ma sopratutto con che software è compatibile? Io ho avs video editor e mi piacerebbe convertire i video in un terzo del tempo (così ho letto). Ma per utilizzarlo senza collegare la scheda madre al monitor devo scaricare virtu, configurare d-mode dal bios e poi funziona?

redheart
04-12-2011, 10:04
200mhz di frequenza.


questo lo so, volevo sapere se si "sentono" quei 200mhz di differenza...

pocket
04-12-2011, 10:29
200mhz di frequenza.


Ora una domanda la faccio io. Come si utilizza il vsync? Ma sopratutto con che software è compatibile? Io ho avs video editor e mi piacerebbe convertire i video in un terzo del tempo (così ho letto). Ma per utilizzarlo senza collegare la scheda madre al monitor devo scaricare virtu, configurare d-mode dal bios e poi funziona?

1) Il vsync non c'entra na mazza con quello che cerchi, forse volevi dire Quick Sync. :D

2) I sw compatibili con Quick Sync li trovi qui: http://www.intel.com/content/www/us/en/architecture-and-technology/quick-sync-video/quick-sync-video-general.html

3) Per il resto, trovi tutto nel topic ufficiali dedicato alla piattaforma alle mobo con chipset z68

Franci 91
04-12-2011, 11:43
1) Il vsync non c'entra na mazza con quello che cerchi, forse volevi dire Quick Sync. :D

2) I sw compatibili con Quick Sync li trovi qui: http://www.intel.com/content/www/us/en/architecture-and-technology/quick-sync-video/quick-sync-video-general.html

3) Per il resto, trovi tutto nel topic ufficiali dedicato alla piattaforma alle mobo con chipset z68

Si infatti intendevo il quick sync :doh:
OK grazie

@redheart: poche, o ti prendi il 2400 o direttamente il 2500k, il 2500 a mio parere non ha un prezzo allettante.

naumakia
04-12-2011, 12:53
questo lo so, volevo sapere se si "sentono" quei 200mhz di differenza...

se overclocchi è sempre la stessa cosa! :D lo porti tu a quella frequenza ed oltre!se la differenza è di molto ti conviene risparmiare! è la stessa scelta che sto facendo io prendere un i7 2600k invece del i7 2700! della scheda video integrata non mi interessa(uso la mia) per 100mhz spendere 80 euro in più è una follia!:D

Domandina questo processore e la scheda madre supportano solo il dual channel quindi le mie ram vanno bene? 4 banchi da 2giga ??tanto io nelle ram nn faccio mai oc, solo sul procio!! parlo di tutte le schede con z68!

in particolare della Asrock extreme iv o della maximus extreme-z iv z68

redheart
04-12-2011, 12:53
@redheart: poche, o ti prendi il 2400 o direttamente il 2500k, il 2500 a mio parere non ha un prezzo allettante.

grazie e il dissi stock fa così pena come ho sentito dire?

BugoA7X
04-12-2011, 12:59
grazie e il dissi stock fa così pena come ho sentito dire?

Si, se vuoi spendere poco prendi un Freezer11 e con una quindicina di euro te la cavi, almeno ha una ventola da 9,2 che è tutt'altra cosa rispetto all'originale, sia come rumorosità che come capacità dissipativa.

Ar_Es
04-12-2011, 13:04
grazie e il dissi stock fa così pena come ho sentito dire?

La differenza (col turbo boost attivo) è di 300mhz, non sono tanti ma sono comunque comodi.. a quel punto spendi 20€ in piu' e ti prendi il 2500k che è molto meglio!
Beh il dissi stock tiene la cpu entro i gradi più pericolosi, non è che stia freschissima, però! A quel punto ti prendi un freezer o un altro dissi che costa relativamente poco, e stai a posto!

redheart
04-12-2011, 13:17
grazie ad entrambi, lo terrò sicuramente in considerazione per il mio upgrade a breve ;)

Ar_Es
04-12-2011, 13:44
se overclocchi è sempre la stessa cosa! :D lo porti tu a quella frequenza ed oltre!se la differenza è di molto ti conviene risparmiare! è la stessa scelta che sto facendo io prendere un i7 2600k invece del i7 2700!

Ma anche no!
Il 2700K ha una soglia dell'overclock più alta del 2600K.
Dove li vedi 80€ di differenza? :asd: Costa 40€ in più.

BugoA7X
04-12-2011, 13:47
Ma anche no!
Il 2700K ha una soglia dell'overclock più alta del 2600K.
Dove li vedi 80€ di differenza? :asd: Costa 40€ in più.

Io 40 euro per andare 100-200mhz più in la non li spenderei, anche perchè la maggior bontà in overclock del 2700K rispetto al 2600K è tutta da verificare.. 40 euro non son noccioline su un processore da meno di 300 euro, ti darei ragione invece su un procio da 1000..

Ar_Es
04-12-2011, 13:51
Io 40 euro per andare 100-200mhz più in la non li spenderei, anche perchè la maggior bontà in overclock del 2700K rispetto al 2600K è tutta da verificare.. 40 euro non son noccioline su un processore da meno di 300 euro, ti darei ragione invece su un procio da 1000..

Ho letto sul forum che alcuni possessori di 2700K hanno appurato che di fatto salga di più in overclock ;) Ovvio, roba di centinaia di mhz, non di piu'! Alla fine quei 40€ li spendi solo se vuoi il top della fascia sandy! ( Esclusa la enthusiast, che tra poco alloggerà nel mio obsidian ancora imballato :) )

BugoA7X
04-12-2011, 13:58
Ho letto sul forum che alcuni possessori di 2700K hanno appurato che di fatto salga di più in overclock ;) Ovvio, roba di centinaia di mhz, non di piu'! Alla fine quei 40€ li spendi solo se vuoi il top della fascia sandy! ( Esclusa la enthusiast, che tra poco alloggerà nel mio obsidian ancora imballato :) )

E' tutto da vedere, potrebbe davvero salire di 100-200mhz in più, potrebbe salire di più perchè chi prende un 2700K lo affianca a schede madri e ram sicuramente migliori o terza ipotesi potrebbe anche aver detto che sale di più per non far la figura del c*glione :asd:

In ogni caso io non lo prenderei se non usato allo stesso prezzo di un 2600K nuovo..

Ar_Es
04-12-2011, 14:01
terza ipotesi potrebbe anche aver detto che sale di più per non far la figura del c*glione :asd:


Beh dai, speriamo non esista questa gente su questo forum :asd:

Phenomenale
04-12-2011, 14:10
Ho letto sul forum che alcuni possessori di 2700K hanno appurato che di fatto salga di più in overclock ;) Ovvio, roba di centinaia di mhz
Ma anche io leggo il topic degli overclock sui Sandy qui, dove sarebbero queste "centinaia di MHz" in più di overclock???
Anzi, chi ha già il 2700K è deluso che gli mura sui 5,2 / 5,3 GHz come in media i 2600K...

Magari mi sono perso qualcosa... qui dove scrivono che i 2700K hanno centinaia di MHz in più di overclock? :confused:

Ar_Es
04-12-2011, 14:14
Ma anche io leggo il topic degli overclock sui Sandy qui, dove sarebbero queste "centinaia di MHz" in più di overclock???
Anzi, chi ha già il 2700K è deluso che gli mura sui 5,2 / 5,3 GHz come in media i 2600K...

Magari mi sono perso qualcosa... qui dove scrivono che i 2700K hanno centinaia di MHz in più di overclock? :confused:

Ho scritto "centinaia di mhz" per non scrivere ne 100 ne 500! Perchè non mi ricordo bene di quanto..
Avevo letto tutt'altra cosa, anzi, che il 2700k era una buona spesa (ancor prima che uscissero gli Enthusiast)!

naumakia
04-12-2011, 14:17
Ho scritto "centinaia di mhz" per non scrivere ne 100 ne 500! Perchè non mi ricordo bene di quanto..
Avevo letto tutt'altra cosa, anzi, che il 2700k era una buona spesa (ancor prima che uscissero gli Enthusiast)!

io comprerò al 85 percento la maximus extreme-z iv z68! da p..okoo. la differenza è di 59! fino a pochi giorni fa era di quasi 80 euro! cmq penso che andrò di 2600k ma in quale sito l'hai visto capace li costa meno! risparmio pure:D

dipende dal mio budget se no Asrock extreme iv

Ar_Es
04-12-2011, 14:22
io comprerò al 85 percento la maximus extreme-z iv z68! da p..okoo. la differenza è di 59! fino a pochi giorni fa era di quasi 80 euro! cmq penso che andrò di 2600k ma in quale sito l'hai visto capace li costa meno! risparmio pure:D

dipende dal mio budget se no Asrock extreme iv

Link1 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_2600k.aspx)
Link2 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2700k&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=) ;)

naumakia
04-12-2011, 21:11
Link1 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_2600k.aspx)
Link2 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2700k&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=) ;)

grazie:D se mi procurano pure la scheda madre compro il 2700k :D tanto li costano meno ed un mio amico ha detto che sono affidabili!!!:D

Ar_Es
04-12-2011, 21:51
grazie:D se mi procurano pure la scheda madre compro il 2700k :D tanto li costano meno ed un mio amico ha detto che sono affidabili!!!:D

Personalmente risparmierei i 40€ e li investirei in altro ;)

naumakia
06-12-2011, 11:43
Ho deciso prendo la scheda madre maximus extreme-z iv z68 mi chiedevo è una scheda madre di 3 generazione? come si capisce? devo prendere queste scheda per non avere problemi con il mio ssd!! che poche mb sono compatibili! anche se la mia è messa nelle non compatibili è funziona benissimo! :ciapet:

ero indeciso se comprare i7 2600k e il 2700k! 44 euro di differenze facendo il conto che devo ordinare in due posti diversi per averlo! um nn so se ne vale la pena leggendo i commenti sopra! voi che dite cosi oggi pome ordino il tutto! grazie mille! scusate per le mille domande!:D

liberato87
06-12-2011, 12:05
Ho deciso prendo la scheda madre maximus extreme-z iv z68 mi chiedevo è una scheda madre di 3 generazione? come si capisce? devo prendere queste scheda per non avere problemi con il mio ssd!! che poche mb sono compatibili! anche se la mia è messa nelle non compatibili è funziona benissimo! :ciapet:

ero indeciso se comprare i7 2600k e il 2700k! 44 euro di differenze facendo il conto che devo ordinare in due posti diversi per averlo! um nn so se ne vale la pena leggendo i commenti sopra! voi che dite cosi oggi pome ordino il tutto! grazie mille! scusate per le mille domande!:D

non ne vale la pena di prendere il 2700k. IMHO.

per la scheda madre vedi tu, se ti serve "tutta quella roba" prendi la maximus extreme z. sennò puoi comunque risparmiare tanto a meno che non metti 3 vga o fai overclock davvero estremi.
sicuramente è b3 perchè le b2 è da un pezzo che sono state ritirate e sostituite.
poi dubito che c'erano b2 anche con chipset z68!

pre l ssd non saprei magari fatti un giro sul forum di asusrog.

naumakia
06-12-2011, 12:27
non ne vale la pena di prendere il 2700k. IMHO.

per la scheda madre vedi tu, se ti serve "tutta quella roba" prendi la maximus extreme z. sennò puoi comunque risparmiare tanto a meno che non metti 3 vga o fai overclock davvero estremi.
sicuramente è b3 perchè le b2 è da un pezzo che sono state ritirate e sostituite.
poi dubito che c'erano b2 anche con chipset z68!

pre l ssd non saprei magari fatti un giro sul forum di asusrog.

confermo! compro mb asus(che è compatibile al 100%) e i 7 2600k stasera ordino lollo!

taker889
06-12-2011, 17:38
ragazzi che dissipatore prendo per un i5 2500?? premetto che non faccio overclock mi serve qualcosa che abbassi di molto la temp dato che gioco e sopratutto d'estate fà molto caldo. Grazie salve

liberato87
06-12-2011, 18:12
ragazzi che dissipatore prendo per un i5 2500?? premetto che non faccio overclock mi serve qualcosa che abbassi di molto la temp dato che gioco e sopratutto d'estate fà molto caldo. Grazie salve

quanto vuoi/puoi spendere?

taker889
06-12-2011, 18:29
posso arrivare fino ai 50-60 euro circa, non volevo prendere però uno grosso e pesante, pensavo allo zalman cnps 9900 che dici?

keroro.90
06-12-2011, 21:44
ragazzi che dissipatore prendo per un i5 2500?? premetto che non faccio overclock mi serve qualcosa che abbassi di molto la temp dato che gioco e sopratutto d'estate fà molto caldo. Grazie salve

corasir a70 e fine dei problemi..

nein
07-12-2011, 01:22
ma un bellissimo scythe ninja 3 che funziona da dio e costa pochissimo? Non ti ci stà nel case?

KiraGt
07-12-2011, 07:53
http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-intel-vulnerabili-aggiornare-il-bios-o-disabilitare-il-txt/34879/1.html

taker889
07-12-2011, 10:23
il mio problema e che la scheda che ho io la asus p8p67 deluxe ha i dissipatori suoi intorno alla cpu quindi non c'è molto spazio, qui due che avete citato avete delle temp da darmi??

liberato87
07-12-2011, 10:51
ma un bellissimo scythe ninja 3 che funziona da dio e costa pochissimo? Non ti ci stà nel case?

quoto.. io lo consiglio sempre per prezzo prestazioni.
gli schyte sono imbattibili.. guarda pure mugen 3.

il mio problema e che la scheda che ho io la asus p8p67 deluxe ha i dissipatori suoi intorno alla cpu quindi non c'è molto spazio, qui due che avete citato avete delle temp da darmi??

non ci dovrebbero essere problemi.
quasi tutte le main hanno i dissipatori sulle fasi e sono piuttosto alti.
il sistema di ritenzione alza comunque il dissi e poi le hp si estendono per qualche cm prima che inizi il corpo del dissi.

se vuoi qualcosa di più piccolo, dato che non farai overclock puoi puntare

cooler master hyper 212
cooler master hyper tx3 evo (fratello minore)
Gelid solutions Tranquillo
Zaward vapor 120 (se lo riesci a trovare!)

per le recensioni

ninja 3

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=schyte%20ninja%203&source=web&cd=2&ved=0CEQQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.coolingtechnique.com%2Frecensioni%2F75-dissipatori%2F600-recensione-scythe-ninja-3.html&ei=V0XfTtabJczm-gar5rjPBQ&usg=AFQjCNFnNB_MCst_Uy5zX8XrAJgVgSh7Gg&sig2=F8Z9gkCQ8nUkXaNRz3V2Ow&cad=rja

corsair a50 e a70

http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/420/corsair-a70-e-a50-due-dissipatori-multipiattaforma-dedicati-alloverclock.htm

per il resto, google that

KD2
07-12-2011, 11:18
Salve a tutti,
ieri ho montato il nuovo cuore del pc (i7-2600k, p8p67, corsair vengeance 8gb 1600 cl9), vedete in firma, su cpu-z il processore però mi va sotto carico a 3800 anzichè 3400 come di fabbrica, ma nel bios della Asus non ho toccato nulla, ho lasciato i valori in "normale" e ho giusto abilitato l'xmp per avere i 1600 mhz della Corsair.
Cioè non mi lamento che vadi a 3,8 Ghz ma non faccio overclock e quindi non ho messo il dissipatore e la pasta termica dedicata per questo scopo. Mi vanno bene i valori di fabbrica.
Devo impostare qualcosa nel bios per farlo tornare "normale" (tipo levare il turbo) o lascio così non essendo un problema?

Http://i42.tinypic.com/iwrw3p.jpghttp://i44.tinypic.com/34ipt6u.jpg

Grazie se qualche esperto mi può illuminare.

ps: Al momento ho disabilitato l'hyper-thread perchè non lo uso su questo os.

liberato87
07-12-2011, 11:37
Salve a tutti,
ieri ho montato il nuovo cuore del pc (i7-2600k, p8p67, corsair vengeance 8gb 1600 cl9), vedete in firma, su cpu-z il processore però mi va sotto carico a 3800 anzichè 3400 come di fabbrica,
Cioè non mi lamento che vadi a 3,8 Ghz ma non faccio overclock e quindi non ho messo il dissipatore e la pasta termica dedicata per questo scopo. Mi vanno bene i valori di fabbrica.
.

tranquillo è il turbo che lo fa andare a 3800.
se non fai oc potevi prendere la versione non k (ma hai fatto bene a prendere questa se hai intenzione di farlo in futuro)
se non ti serve l ht potevi prendere il 2500 (ma hai fatto bene a prendere questo se hai intenzione di sfruttarlo in futuro)

KD2
07-12-2011, 11:46
tranquillo è il turbo che lo fa andare a 3800.
se non fai oc potevi prendere la versione non k (ma hai fatto bene a prendere questa se hai intenzione di farlo in futuro)
se non ti serve l ht potevi prendere il 2500 (ma hai fatto bene a prendere questo se hai intenzione di sfruttarlo in futuro)

Grazie delle info, quindi posso lasciare tutto così, la ventola del box basta e avanza anche a 3800.

Si ho preso il K (c'erano 8 euro di differenza) pensando anche al futuro e ad eventuali oc ma per ora basta e avanza. :)

liberato87
07-12-2011, 11:52
Grazie delle info, quindi posso lasciare tutto così, la ventola del box basta e avanza anche a 3800.

Si ho preso il K (c'erano 8 euro di differenza) pensando anche al futuro e ad eventuali oc ma per ora basta e avanza. :)

prego
hai fatto benissimo allora ;)

taker889
07-12-2011, 12:10
quoto.. io lo consiglio sempre per prezzo prestazioni.
gli schyte sono imbattibili.. guarda pure mugen 3.



non ci dovrebbero essere problemi.
quasi tutte le main hanno i dissipatori sulle fasi e sono piuttosto alti.
il sistema di ritenzione alza comunque il dissi e poi le hp si estendono per qualche cm prima che inizi il corpo del dissi.

se vuoi qualcosa di più piccolo, dato che non farai overclock puoi puntare

cooler master hyper 212
cooler master hyper tx3 evo (fratello minore)
Gelid solutions Tranquillo
Zaward vapor 120 (se lo riesci a trovare!)

per le recensioni

ninja 3

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=schyte%20ninja%203&source=web&cd=2&ved=0CEQQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.coolingtechnique.com%2Frecensioni%2F75-dissipatori%2F600-recensione-scythe-ninja-3.html&ei=V0XfTtabJczm-gar5rjPBQ&usg=AFQjCNFnNB_MCst_Uy5zX8XrAJgVgSh7Gg&sig2=F8Z9gkCQ8nUkXaNRz3V2Ow&cad=rja

corsair a50 e a70

http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/420/corsair-a70-e-a50-due-dissipatori-multipiattaforma-dedicati-alloverclock.htm

per il resto, google that

i corsair li escludo in quanto non mi piacciono molto, mi indirizzerei di più sugli schyte che sembrano buono, degli altri citati mi informo e vedo un pò. Grazie salve

KD2
07-12-2011, 12:32
prego
hai fatto benissimo allora ;)

Giusto un'ultima cosa, per essere sicuro, il dissipatore con la pasta in dotazione con il box va bene con il turbo a 3,8 Mhz secondo te?
Scusami la domanda un pò banale, ma se non ci sono problemi di surriscaldamento lascio tutto così e buonanotte.

liberato87
07-12-2011, 12:39
Giusto un'ultima cosa, per essere sicuro, il dissipatore con la pasta in dotazione con il box va bene con il turbo a 3,8 Mhz secondo te?
Scusami la domanda un pò banale, ma se non ci sono problemi di surriscaldamento lascio tutto così e buonanotte.

si si va benissimo.
poi dipende anche dalle applicazioni che usi (prova a vedere che tempereature raggiunge utilizzando un applicazione pesante)
controlla comunque le temperature per vedere se hai montato bene il dissipatore.

KD2
07-12-2011, 12:47
si si va benissimo.
poi dipende anche dalle applicazioni che usi (prova a vedere che tempereature raggiunge utilizzando un applicazione pesante)
controlla comunque le temperature per vedere se hai montato bene il dissipatore.

Credo di averlo montato bene, almeno fino ad oggi non ho mai toppato a installare una cpu e rispettivo dissi, persino ai tempi del 486 dove non c'erano tutti gli "aiuti" nello zoccolo rispetto ad oggi. :D

http://i39.tinypic.com/10gk5ep.jpg

Comunque grazie mille. :)

Wolfhang
07-12-2011, 14:12
i corsair li escludo in quanto non mi piacciono molto, mi indirizzerei di più sugli schyte che sembrano buono, degli altri citati mi informo e vedo un pò. Grazie salve

magari dai un'occhiata anche a questo thermalright:
http://www.xtremehardware.it/eng-reviews/eng-reviews/cpu-heat-sink-thermalright-hr-02-macho--201109085688/

e relativi prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Thermalright+HR-02+Macho&id=20155&prezzoMin=&prezzoMax=

taker889
07-12-2011, 15:17
guardando meglio ho visto che però alcuni dissipatori sono molto pesanti alcuni persino fino al kg che escludo subito perchè se per disgrazia dovessi montarlo male e cade sono danni, che mi consigliate in questo senso?

Zino
10-12-2011, 11:21
Ho ordinato quasi tutto il pc nuovo! Lunedì mi consegnano l'80% del materiale :)
Oggi ordino il case che dovrebbe arrivare poi verso fine settimana prox ....
Mi manca solo la CPU .... volevo un i5-2500k, ed avevo trovato un prezzo buono ma ora per via del natale di merd@ l'hanno aumentato di 10€ .... ste cose mi stanno veramente sui coglioni!!! :mad:

Che faccio? a meno di 190€ spedito non lo trovo .... :muro:
Scarto ovviamente i primi shop non conosciuti da trovaprezzi ..

Di aspettare dopo natale mi gira ... ma pure di pagare di più per sta "festa dell'ipocrisia" ... e si sono poco tradizionalista :p
:oink:

DarkMage74
10-12-2011, 11:22
e tu per 10 euro sei disposto a tenere tutto a parcheggio? :eek:

nicacin
10-12-2011, 11:36
Ho ordinato quasi tutto il pc nuovo! Lunedì mi consegnano l'80% del materiale :)
Oggi ordino il case che dovrebbe arrivare poi verso fine settimana prox ....
Mi manca solo la CPU .... volevo un i5-2500k, ed avevo trovato un prezzo buono ma ora per via del natale di merd@ l'hanno aumentato di 10€ .... ste cose mi stanno veramente sui coglioni!!! :mad:

Che faccio? a meno di 190€ spedito non lo trovo .... :muro:
Scarto ovviamente i primi shop non conosciuti da trovaprezzi ..

Di aspettare dopo natale mi gira ... ma pure di pagare di più per sta "festa dell'ipocrisia" ... e si sono poco tradizionalista :p
:oink:

su trovaprezzi tutti gli shop sono sicuri eh.. se proprio non ti fidi rivolgiti a quelli con più commenti, ma in ogni caso nessuno fa le fregature, al massimo puoi incappare in ritardi della consegna.

Ti conveniva prendere tutto da un unico shop in modo da pagare solo 1 spedizione..

Zino
10-12-2011, 11:37
Già a giugno scorso questa cpu costava molto meno di adesso ... non sono i 10€, ma il motivo dell'aumento che non riesco proprio a digerire :incazzed:

naumakia
11-12-2011, 18:11
domani monto il tutto!:D vedi firma! per oc la cpu a 4,8 quanto v-core ci vuole? cosi per farmi un idea!

liberato87
11-12-2011, 18:13
domani monto il tutto!:D vedi firma! per oc la cpu a 4,8 quanto v-core ci vuole? cosi per farmi un idea!

dipende da cpu a cpu!
comunque per farti un idea guarda la classifica dell overclock ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254

Ar_Es
11-12-2011, 19:19
Già a giugno scorso questa cpu costava molto meno di adesso ... non sono i 10€, ma il motivo dell'aumento che non riesco proprio a digerire :incazzed:
Se è per questo qualche mese fa lo ebbi visto anche a 170€ spedito il 2500k ;)
su trovaprezzi tutti gli shop sono sicuri eh.. se proprio non ti fidi rivolgiti a quelli con più commenti, ma in ogni caso nessuno fa le fregature, al massimo puoi incappare in ritardi della consegna.

Ti conveniva prendere tutto da un unico shop in modo da pagare solo 1 spedizione..

Quoto, al massimo un negozio dall'altro si differenzia solo per il tempo d'evasione!