View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "CPU Sandy Bridge" LGA 1155
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
come faccio avederlo se ho il procio gia montato e se ho una versione try senza scatola?? c' è qualche programma
Il Batch indica il posizionamento del silicio della cpu, più vicina è al centro e più puro è il silicio.
Le cifre da tenere in considerazione, per quanto ne sappia, sono le ultime 3:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209095645_Foto0186.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209095645_Foto0186.jpg)
P.s: questa è la mia cpu.
Va giusto bene dato che assemblerò oggi e quindi posso ancora vedere il numero, ma poi c'è un elenco su qualche sito dove posso vedere a cosa corrisponde il mio batch?
ConteZero
09-02-2011, 09:41
"Batch" è "lotto di produzione", il taglio dovrebbe essere il numero sul rettangolo nero.
Gli elenchi li stanno ancora compilando perché il chip è nuovo e ce l'hanno in pochi... qui c'è un mooooolto parziale: http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=16541
"Batch" è "lotto di produzione", il taglio dovrebbe essere il numero sul rettangolo nero.
Cercando un po' ho letto che infatti dovrebbe essere il numero sul rettangolo nero e che quelle che contano sono le ultime 2 cifre, più sono vicine allo zero e più il silicio è puro; però le informazioni che ho trovato riguardano cpu della vecchia generazione, speriamo che sia uguale anche per i SB, oggi ci guardo e speriamo di essere stato fortunato!
stefanonweb
09-02-2011, 10:35
Scusate forse OT...
In pratica tutti Voi che avete i nuovi SB sarete costretti a cambiare la scheda madre per il bug Intel???
Scusate forse OT...
In pratica tutti Voi che avete i nuovi SB sarete costretti a cambiare la scheda madre per il bug Intel???
costretti no, in teoria che ha una cfg per cui può fare a meno delle porte incriminate può farne a meno.
Andrea deluxe
09-02-2011, 11:57
costretti no, in teoria che ha una cfg per cui può fare a meno delle porte incriminate può farne a meno.
a quanto stai dvd?
SolidSnake32
09-02-2011, 14:12
raga scusate l'ignoranza,il socket 1155 a livello di prestazioni in generale si colloca al di sopra del 1366?
appleroof
09-02-2011, 14:22
raga scusate l'ignoranza,il socket 1155 a livello di prestazioni in generale si colloca al di sopra del 1366?
si.
F1R3BL4D3
09-02-2011, 16:35
raga scusate l'ignoranza,il socket 1155 a livello di prestazioni in generale si colloca al di sopra del 1366?
Tranne nel multithread pesante contro l'esacore.
Cercando un po' ho letto che infatti dovrebbe essere il numero sul rettangolo nero e che quelle che contano sono le ultime 2 cifre, più sono vicine allo zero e più il silicio è puro; però le informazioni che ho trovato riguardano cpu della vecchia generazione, speriamo che sia uguale anche per i SB, oggi ci guardo e speriamo di essere stato fortunato!
Se hai già comprato la CPU, è inutile saperlo. L'unica è provare. In più non sono informazioni ufficiali e c'è da aggiungere che comunque non sono sicure al 100%.
a quanto stai dvd?
a default al momento.
giulio3x
09-02-2011, 21:50
che attesa snervante... quanto dovrò aspettare ora per comprarmi il pc nuovo con processore i7 2600, si sa nulla? tempistiche.... saranno in commercio da febbraio o purtroppo marzo e aprile? :cry:
che attesa snervante... quanto dovrò aspettare ora per comprarmi il pc nuovo con processore i7 2600, si sa nulla? tempistiche.... saranno in commercio da febbraio o purtroppo marzo e aprile? :cry:
aprile inoltrato
acceso il sistema da 10 minuti e partito a cannone , subito noto un bel boost provando con il simulatore , quindi dire che in full hd il processore passa in secondo piano non e' proprio esatto ... a meno che' il kaimano necessitava di potenza :D
marchigiano
09-02-2011, 22:58
acceso il sistema da 10 minuti e partito a cannone , subito noto un bel boost provando con il simulatore , quindi dire che in full hd il processore passa in secondo piano non e' proprio esatto ... a meno che' il kaimano necessitava di potenza :D
quando lo dicevo io tutti a criticarmi... :read: ma il tempo è galantuomo :cool:
salve! una domanda:
pensavo di comprare delle ram a 1600MHz per una piattaforma sandy bridge + P67
ma far andare le ram a 1600, impostando il moltiplicatore a x16, significa essere fuori specifica visto che il controller delle ram integrato in sandy b. è progettato per 1066-1333. Questo vuol dire, tecnicamente, fare overclock? Può provocare dei danni anche minimi al processore? Ne invaliderebbe la garanzia?
Lo chiedo perchè non cambio spesso pc e preferisco la longevità ad un 5-10% di prestazioni in più e quindi potrei optare per delle ram a 1333
Grazzzie
F1R3BL4D3
10-02-2011, 00:02
No. Sei effettivamente fuori dalle specifiche, ma sono tranquillamente supportate e non causano problemi di sorta.
sblantipodi
10-02-2011, 01:44
ma qual'era l'articolo di hwup di cui parlavate dove dicevano che ivy sarà compatibile con le attuali mobo?
kira@zero
10-02-2011, 02:22
ma qual'era l'articolo di hwup di cui parlavate dove dicevano che ivy sarà compatibile con le attuali mobo?
ce n'è tanti in giro questo è uno
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3316/i-chipset-intel-p67-e-h67-supporteranno-ivy-bridge.htm
giulio3x
10-02-2011, 08:21
Intel ha ricominciato a distribuire i chipset serie 6 per processori Sandy Bridge, quelle in cui è stato scoperto il problema che causa un progressivo degrado nelle prestazioni di alcune porte SATA.
Dopo essersi consultata con i produttori di computer, Intel ha deciso di riprendere la distribuzione purché le schede madri con quei chipset siano utilizzate in sistemi configurati in maniera tale da aggirare il difetto.
Il problema si presenta, infatti, soltanto sulle porte SATA II (a 3 Gbit/s) dalla 2 alla 5 dei chipset Intel P67 e H67: ciò significa che le porte 0 e 1 (SATA 3.0, a 6 Gbit/s) sono utilizzabili normalmente.
Ancora non si sa se le motherboard difettose saranno vendute con uno sconto, né se sarà fornito un controller SATA su scheda PCIe per compensare le porte inutilizzabili.
Nel frattempo Intel ha iniziato la produzione di chipset privi del bug: la loro distribuzione dovrebbe iniziare a febbraio e finire con il rimpiazzare completamente la partita difettosa ad aprile.
mah mi sa che mi prendo un i7 860 a questo punto :doh:
No. Sei effettivamente fuori dalle specifiche, ma sono tranquillamente supportate e non causano problemi di sorta.
;)
ma qual'era l'articolo di hwup di cui parlavate dove dicevano che ivy sarà compatibile con le attuali mobo?
qui quello specifico di hwup
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-su-schede-madri-socket-1155-lga_35394.html
sblantipodi
11-02-2011, 00:58
qui quello specifico di hwup
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-su-schede-madri-socket-1155-lga_35394.html
a me pare strano, poi su quali basi parlano corsini e co?
chi glielo ha detto che ivy sarà compatibile con IVY?
luchino89
11-02-2011, 15:40
http://img717.imageshack.us/img717/2195/dsc00817qw.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dsc00817qw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco qui il mio 2500k arrivato in mattinata.
Nel fine settimana se riesco parto con l'assemblaggio...
Andrea deluxe
11-02-2011, 17:00
http://www.techpowerup.com/140250/Intel-to-Start-Shipping-B3-Stepping-Cougar-Point-Chipset-from-February-14.html
giulio3x
11-02-2011, 18:59
non si capisce... ma da lunedì 14 agli OEM verrano fornite schede madri "buggate/riparate" oppure totalmente nuove?
grazie per chi risponde...
keroro.90
11-02-2011, 22:25
non si capisce... ma da lunedì 14 agli OEM verrano fornite schede madri "buggate/riparate" oppure totalmente nuove?
grazie per chi risponde...
se ce ne sono di pronte (dubito)..quelle corrette, altrimenti sono i soliti chip vecchi riciclati su macchine OEM...tanto chi se ne accorge..
giulio3x
11-02-2011, 23:00
se ce ne sono di pronte (dubito)..quelle corrette, altrimenti sono i soliti chip vecchi riciclati su macchine OEM...tanto chi se ne accorge..
e invece penso che ti sbagli, perchè è impossibile che in 2 settimane gli son arrivati i pezzi buggati e già li hanno tutti riparati, per mè è più semplice che che da lunedì in due settimane hanno prodotto quelli già nuovi e li distribuiscono mentre successivamente quelle buggate riparate con più calma e testate verranno o montate su gli oem o vendute a prezzo ribassato.
per me sarà così al 100%
giulio3x
11-02-2011, 23:06
se ce ne sono di pronte (dubito)..quelle corrette, altrimenti sono i soliti chip vecchi riciclati su macchine OEM...tanto chi se ne accorge..
comunque dubiti male perchè dall'articolo postato e anche da altri siti che ho letto dopo la domanda che vi ho fatto pare quasi certo che dal 14 quello che ci sarà è tutto nuovo...
keroro.90
14-02-2011, 13:48
e invece penso che ti sbagli, perchè è impossibile che in 2 settimane gli son arrivati i pezzi buggati e già li hanno tutti riparati, per mè è più semplice che che da lunedì in due settimane hanno prodotto quelli già nuovi e li distribuiscono mentre successivamente quelle buggate riparate con più calma e testate verranno o montate su gli oem o vendute a prezzo ribassato.
per me sarà così al 100%
dubito si mettano a sostituire i chipset, è un operazione complicata e costosa, meglio ristampare tutto...potete pure scordarevele le piastre nuove in distribuzione il 14 febbraio..ci vorranno come minimo altre due settimane, se ne riparla a inizio marzo se tutto va bene...intel ha appena riavvviato la produzione rev.B3, quindi poi i chipset dovranno essere consegnati alle case, che poi produrranno le prime schede, andranno testate e poi distribuite nei vari paesi...
mirmeleon
14-02-2011, 14:10
Piccolo OT:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20506&What=News&tt=Intel+conferma+l%B4esistenza+del+chipset+Z68+per+SandyBridge
sblantipodi
14-02-2011, 14:21
Piccolo OT:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20506&What=News&tt=Intel+conferma+l%B4esistenza+del+chipset+Z68+per+SandyBridge
un utente qui lamentava cali di framerate con SLI di 580 e P67, leggendo questa news mi tornano in mente i suoi problemi...
qualcuno qui ha fatto uno SLI di 580 su P67 e può dirci se si trova soddisfatto rispetto a X58?
mirmeleon
14-02-2011, 14:24
un utente qui lamentava cali di framerate con SLI di 580 e P67, leggendo questa news mi tornano in mente i suoi problemi...
qualcuno qui ha fatto uno SLI di 580 su P67 e può dirci se si trova soddisfatto rispetto a X58?
C'è un utente, Andrea deluxe mi pare, che ha uno SLI di 580 GTX su P67 e proviene da X58, forse lui ti sa dire, ma mi sembra soddisfatto del passaggio di piattaforma!
:rolleyes:
sblantipodi
14-02-2011, 22:27
C'è un utente, Andrea deluxe mi pare, che ha uno SLI di 580 GTX su P67 e proviene da X58, forse lui ti sa dire, ma mi sembra soddisfatto del passaggio di piattaforma!
:rolleyes:
e proprio lui che mi diceva che è tornato indietro a X58 perchè in SLI aveva notato dei peggioramenti con alcuni giochi...
a me la cosa non quadra e vorrei saperne di più, non è che non mi quadra per andrea che è più che affidabile e competente, non mi quadra perchè spesso sui forum ho letto tutto l'opposto.
keroro.90
14-02-2011, 22:36
potrebbe essere qualche driver ancora da sgrezzare per bene..perchè nonostante l'8x/8x nei bench il p67 anche se di poco era superiore..(anche se un vero confronto non lo possiamo fare)..
sblantipodi
14-02-2011, 22:55
potrebbe essere qualche driver ancora da sgrezzare per bene..perchè nonostante l'8x/8x nei bench il p67 anche se di poco era superiore..(anche se un vero confronto non lo possiamo fare)..
anche qui sembra che lo SLI sia meglio su P67.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1098/pg1/asrock-extreme4-p67-and-fatal1ty-professional-p67-vs-x58-with-core-i7-950-review-introduction.html
devo trovare altri test.
keroro.90
14-02-2011, 23:07
anche qui sembra che lo SLI sia meglio su P67.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1098/pg1/asrock-extreme4-p67-and-fatal1ty-professional-p67-vs-x58-with-core-i7-950-review-introduction.html
devo trovare altri test.
si non vorrei mai però che sia il processore a fregarci...non si riesce purtroppo a fare il confronto a pari cpu..cmq strani davvero quei cali su sli di 580, anche perche andrea ha un 2600k@4.x...superiore a qualsiasi quad 9xx..a meno che le due 580 non siano limitate dall 8x..
sblantipodi
14-02-2011, 23:13
si non vorrei mai però che sia il processore a fregarci...non si riesce purtroppo a fare il confronto a pari cpu..cmq strani davvero quei cali su sli di 580, anche perche andrea ha un 2600k@4.x...superiore a qualsiasi quad 9xx..a meno che le due 580 non siano limitate dall 8x..
aveva, mi ha detto che ha speso 500€ per tornare a X58...
io di cali ne ho sentito parlare solo da andrea (e non è poco) ma solo da lui ecco perchè la cosa non mi torna.
<Masquerade>
14-02-2011, 23:16
, non mi quadra perchè spesso sui forum ho letto tutto l'opposto.
se è per questo io ho letto tutto l'opposto anche da lui, almeno inzialmente...
x andrea... mi sta venendo un dubbio....ma non sarà che hai cambiato solo perchè ti sei stizzito del bug sul sata2, e perchè magari non riuscivi fare risultati in oc ottimi come quelli di altri utenti con altre mobo e 2600k + fortunelli del tuo? invece di sta storia dello sli? :fagiano: :D
sblantipodi
14-02-2011, 23:18
se è per questo io ho letto tutto l'opposto anche da lui, almeno inzialmente...
x andrea... mi sta venendo un dubbio....ma non sarà che hai cambiato solo perchè ti sei stizzito del bug sul sata2, e perchè magari non riuscivi fare risultati in oc ottimi come quelli di altri utenti con altre mobo e 2600k + fortunelli del tuo? invece di sta storia dello sli? :fagiano: :D
si infatti lui fu il primo ad avere sandy e ad elogiarne i vantaggi rispetto X58 :D
però non credo sia stupido a tal punto quindi avrà le sue ragioni e avrà fatto i suoi test.
kira@zero
14-02-2011, 23:25
brattak ha uno sli di 570 e un 2600k non sò se è uguale provate a chedere a lui :eek:
appleroof
15-02-2011, 15:56
Io a parità di vga mi trovo meglio con p67, ma provengo da p55 non x58....
luchino89
18-02-2011, 09:15
Ieri ho assemblato il pc in firma, però ho qualche dubbio sulla pasta termica, ho messo un chicco al centro ma non vorrei che avessi sbagliato quantità (poca).
Cosa consigliate per stressare la cpu e vedere le temperature? Prime, Linx o cos'altro?
keroro.90
18-02-2011, 09:44
Ieri ho assemblato il pc in firma, però ho qualche dubbio sulla pasta termica, ho messo un chicco al centro ma non vorrei che avessi sbagliato quantità (poca).
Cosa consigliate per stressare la cpu e vedere le temperature? Prime, Linx o cos'altro?
vai di linx, almeno 2gb di ram...
luchino89
18-02-2011, 09:48
vai di linx, almeno 2gb di ram...
Ho messo All come memoria, mi segna comunque più di 2 gb... poi posterò l'immagine, ho messo run 25 al massimo poi ne farò uno con run 50...
luchino89
18-02-2011, 10:29
PS: Ma è normale che sia passata 1 ora e 7 minuti e non ha ancora fatto nulla? Continua a lampeggiare una luce grigia con "Elapsed e il minutaggio"...
piccolo ot (qui ho già chiesto, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 ) me dovrei ordinare a breve.....
Consiglio;
NOCTUA NT-H1 o Arctic Cooling MX-3 ?
oppure Revoltec Thermal Freeze Silver
e Coollaboratory Ultra ??
se non ho un kit specifico di pulizia, cosa mi consigliate per pulire dissi e vecchia pasta termica? alcool?
sblantipodi
19-02-2011, 11:48
piccolo ot (qui ho già chiesto, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 ) me dovrei ordinare a breve.....
Consiglio;
NOCTUA NT-H1 o Arctic Cooling MX-3 ?
oppure Revoltec Thermal Freeze Silver
e Coollaboratory Ultra ??
se non ho un kit specifico di pulizia, cosa mi consigliate per pulire dissi e vecchia pasta termica? alcool?
dell'alcool con un pannetto in fibra va benissimo.
raga ho un i5 2500k ma sto notando che le temperature in full sono un tantino esagerate!purtroppo mi si è rotto il liquido e mi sono dovuto arrangiare per ora con artic frezzer pro7..dicevo le temperature sotto stress con prime arrivano a 62 gradi, e anche in gioco all'incirca stiamo li!consigli?ho messo su una buona pasta credo (artic silver!)..è possibile che faccia da "ostacolo" alla dissipazione avendone messa un po troppa?ne ho distribuita sia sulla cpu che sul rame del dissi non so se però ho esagerato!quali sarebbero le dosi ottimali?ciao
sblantipodi
19-02-2011, 15:10
raga ho un i5 2500k ma sto notando che le temperature in full sono un tantino esagerate!purtroppo mi si è rotto il liquido e mi sono dovuto arrangiare per ora con artic frezzer pro7..dicevo le temperature sotto stress con prime arrivano a 62 gradi, e anche in gioco all'incirca stiamo li!consigli?ho messo su una buona pasta credo (artic silver!)..è possibile che faccia da "ostacolo" alla dissipazione avendone messa un po troppa?ne ho distribuita sia sulla cpu che sul rame del dissi non so se però ho esagerato!quali sarebbero le dosi ottimali?ciao
se ti può consolare il mio 2600 liscio non occato con Noctua NH-U12P con ventole al minimo arriva a 57° dopo 15 minuti circa di linx con problema a 20.000.
ehhehe...metti che il 2600 scalda di piu èè!!cmq considerando il fatto che non hai occato,sono altine in effetti..sicuro di aver montato bene il dissipatore e usato una buona pasta?
ehhehe...metti che il 2600 scalda di piu èè!!cmq considerando il fatto che non hai occato,sono altine in effetti..sicuro di aver montato bene il dissipatore e usato una buona pasta?
il mio 2500K a default con lo Zerotherm Nirvana stava a 54°C in fullo load...
... adesso a 4,4ghz con 1,2volt stà a 65°C massimi. Questo sempre con ventola del dissi al minimo RPM consentiti.
Comunque è risaputo che ogni cpu fà storia a se e che ce ne siano alcune più calde di alte, come lo dimostra anche la mia ;)
kira@zero
19-02-2011, 17:20
il mio 2500K a default con lo Zerotherm Nirvana stava a 54°C in fullo load...
... adesso a 4,4ghz con 1,2volt stà a 65°C massimi. Questo sempre con ventola del dissi al minimo RPM consentiti.
Comunque è risaputo che ogni cpu fà storia a se e che ce ne siano alcune più calde di alte, come lo dimostra anche la mia ;)
Si conta però anche il fatto che tu fai 4400mhz con 1,20v :ciapet: che è veramente poco come vcore per quella freqenza
Si conta però anche il fatto che tu fai 4400mhz con 1,20v :ciapet: che è veramente poco come vcore per quella freqenza
Per l'esattezza sarebbe 1.192 :asd:, ma non sono pignolo :Prrr:
Cmq nel tuo intervento non capisco se dici che la mia cpu scalda troppo per ciò che ottiene o no :D
kira@zero
19-02-2011, 17:54
Per l'esattezza sarebbe 1.192 :asd:, ma non sono pignolo :Prrr:
Cmq nel tuo intervento non capisco se dici che la mia cpu scalda troppo per ciò che ottiene o no :D
Non credo che sia per quello, comunque conta che io con 4400Mhz e con 1,190v di vcore dopo 5 ore di prime con il mio h70 moddato di media tra i core faccio al max 52 gradi e il core con la temp piu' alta arriva 58 e quello con la minima a 49, per dirti conta che l'h70 in confronto al tuo abassa di molto le temp ;) e tu con un dissi a liquido SERIO non il mio chenon è minimamente paragonabile al LIQUIDO saliresti di brutto...
Ho riscontrato una stranezza in CPUz 1.5.7 (link (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z/versions-history.html)):
in sostanza, scaricando la versione stand-alone @ 64bit (quella priva dell'installer, per intenderci...), in un sistema con 7 + UAC attivo non è più presente il simbolino che mostra la necessità dell'eseguibile in questione di ottenere i privilegi di amministratore perchè possa funzionare correttamente, vedi anche sotto (scusate per la dimesione dell'immagine):
http://img524.imageshack.us/img524/5996/immagine2rx.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/immagine2rx.jpg/)
C'è nessuno che ha la possibilità di verificare se l'anomalia esite realmente o se il problema è confinato solo al mio Pc?
Grazie,
:)
luchino89
19-02-2011, 19:48
Ho fatto un bench con Wprime 1024M con 2500k a default raffreddato dal noctua in firma e mi ha segnato 43° come temp max. Volevo testare se il noctua l'avevo montato correttamente e avevo messo la giusta quantità di pasta. Con Linx non sono riuscito a testarlo perchè non mi finiva mai, non capisco il perchè, se qualcuno mi spiega come funziona anche in pvt provo anche Linx...
Per voi come sono 43° con Wprime?
keroro.90
19-02-2011, 19:54
Ho fatto un bench con Wprime 1024M con 2500k a default raffreddato dal noctua in firma e mi ha segnato 43° come temp max. Volevo testare se il noctua l'avevo montato correttamente e avevo messo la giusta quantità di pasta. Con Linx non sono riuscito a testarlo perchè non mi finiva mai, non capisco il perchè, se qualcuno mi spiega come funziona anche in pvt provo anche Linx...
Per voi come sono 43° con Wprime?
quale wprime hai fatto? quello da 32 o da 1024...
con linx basta imposti quanta memoria..(da 2 a 3 giga, per fare un bel test) e il numero di cicli o di minuti da fare..niente di piu semplice..
luchino89
19-02-2011, 20:41
quale wprime hai fatto? quello da 32 o da 1024...
con linx basta imposti quanta memoria..(da 2 a 3 giga, per fare un bel test) e il numero di cicli o di minuti da fare..niente di piu semplice..
Ho fatto quello da 1024.
Si ho impostato tutta la memoria su linx, mi segnava 2511 come memoria; poi ho messo "run 20 volte" ma dopo 1 ora continuava a lampeggiare "Elapsed e il tempo" senza che compilava nulla. Ho riprovato mettendo solo "Run 3 volte" ma nemmeno li ha concluso nulla dopo 40 minuti, possibile che dovevo aspettare di più? Vedo altri bench qui sul forum dove ci mettono meno tempo o comunque dopo 1 ora e qualcosa lo finisce....
keroro.90
19-02-2011, 20:52
Ho fatto quello da 1024.
Si ho impostato tutta la memoria su linx, mi segnava 2511 come memoria; poi ho messo "run 20 volte" ma dopo 1 ora continuava a lampeggiare "Elapsed e il tempo" senza che compilava nulla. Ho riprovato mettendo solo "Run 3 volte" ma nemmeno li ha concluso nulla dopo 40 minuti, possibile che dovevo aspettare di più? Vedo altri bench qui sul forum dove ci mettono meno tempo o comunque dopo 1 ora e qualcosa lo finisce....
prova a mettere non tutta la memoria ma meno...tipo 1/2 Gb..e fai solo 3 cicli..a me funziona senza problemi..altrimenti se non va ancora scarica una versione precedente..
se ti può consolare il mio 2600 liscio non occato con Noctua NH-U12P con ventole al minimo arriva a 57° dopo 15 minuti circa di linx con problema a 20.000.
Scusami se mi intrometto ma volevo sapere se per montare l'NH-U12P su LGA 1155 hai dovuto adattarlo, oppure è compatibile al 100%.
keroro.90
19-02-2011, 21:36
Scusami se mi intrometto ma volevo sapere se per montare l'NH-U12P su LGA 1155 hai dovuto adattarlo, oppure è compatibile al 100%.
noctua ti regala l'apposito kit se hai fattura e dimostri di avere cpu/mobo 1155...
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Noctua%20NM-I3%20SecuFirm2%20-%201.jpg
Sulla scheda madre i buchi per il dissipatore dell'1155 non erano messi alla stessa posizione dell'1156?
luchino89
19-02-2011, 21:51
prova a mettere non tutta la memoria ma meno...tipo 1/2 Gb..e fai solo 3 cicli..a me funziona senza problemi..altrimenti se non va ancora scarica una versione precedente..
Più o meno in quanto tempo dovrebbe finire un 2500k 3 cicli?
keroro.90
19-02-2011, 21:53
Sulla scheda madre i buchi per il dissipatore dell'1155 non erano messi alla stessa posizione dell'1156?
si
Più o meno in quanto tempo dovrebbe finire un 2500k 3 cicli?
http://img228.imageshack.us/img228/4227/1536r.jpg
questo è un mio screen con linx, vedi tempi e GF etc..
qui ne trovi altri...
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/analisi_temperature_i5_2400_stock_vs_nh_12up-23733/
E allora perchè noctua ti ha dato l'apposito kit per 1155? se è uguale la disposizione dei fori a che serve quel kit?
Mi fate paura con tutti 'sti discorsi sulle alte temperature, se metto l'i5 2500 (senza K, no overclock e con scheda madre Asus P8H67) con dissipatore e ventola standard (e pad termico standard) in un case come il cooler master elite 430 http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6654 aggiungendoci una ventola dietro e una da sotto come andrebbe a temperature? e anche con una radeon 6850 sapphire ,ha anche una ventola grossa davanti questo case.
keroro.90
19-02-2011, 22:00
e allora perchè noctua ti ha dato l'apposito kit per 1155? se è uguale la disposizione dei fori a che serve quel kit?
perchè il noctua nh12-up, almeno la prima versione è solo x 775...quelli nuovi hanno gia tutto dentro..
luchino89
19-02-2011, 23:16
si
http://img228.imageshack.us/img228/4227/1536r.jpg
questo è un mio screen con linx, vedi tempi e GF etc..
qui ne trovi altri...
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/analisi_temperature_i5_2400_stock_vs_nh_12up-23733/
Ora è partito ecco lo screen:
http://img215.imageshack.us/img215/91/linx1.th.png (http://img215.imageshack.us/i/linx1.png/)
Dovrei averla messa bene la pasta no?
Ho riscontrato una stranezza in CPUz 1.5.7 [..]
http://img524.imageshack.us/img524/5996/immagine2rx.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/immagine2rx.jpg/)
grazie per la collaborazione:
se non era per un amico della sezione "antivirus e sicurezza", ci potevo svernare..
E pensare che l'ho postato proprio qui perchè sicuro che c'è gente che ogni 3x2 aprirà CPUz per test e quant'altro...
stefanonweb
20-02-2011, 09:51
grazie per la collaborazione:
se non era per un amico della sezione "antivirus e sicurezza", ci potevo svernare..
E pensare che l'ho postato proprio qui perchè sicuro che c'è gente che ogni 3x2 aprirà CPUz per test e quant'altro...
Mi spiegheresti come hai fatto???
Mi spiegheresti come hai fatto???
Che intendi?
Come ho risolto?
noctua ti regala l'apposito kit se hai fattura e dimostri di avere cpu/mobo 1155...
Ottima cosa questa, quindi se aggiorno a Sandy bridge per il mio Noctua comprato per il 775 con regolare fattura posso chiedere a Noctua l'adattatore, oppure c'è un limite temporale?
stefanonweb
20-02-2011, 10:14
Che intendi?
Come ho risolto?
Si esatto... era capitato anche a me...
Si esatto... era capitato anche a me...
non si risolve:
è un bug di CPUz 1.5.7 ...
Lo avevo chiesto non tanto perchè "dispiaciuto" dal non vedere più il simbolino quanto piuttosto per l'effetto che la sua assenza determina:
cliccare infatti inavvertitamente 2 volte sull'eseguibile non apre più il popup dell'UAC con la richiesta dei privilegi ma restituisce direttamente un messaggio di errore visto che, ovviamente, non riesce a caricare tutti gli elementi che gli sono necessari (in particolare, il driver)..
Di conseguenza, CPUz 1.5.7, in 7 con UAC attivo, è possibile eseguirlo solo via context menù (tasto dx sull'eseguibile, esegui come amministratore)...
keroro.90
20-02-2011, 12:48
Ottima cosa questa, quindi se aggiorno a Sandy bridge per il mio Noctua comprato per il 775 con regolare fattura posso chiedere a Noctua l'adattatore, oppure c'è un limite temporale?
no, non c'è limite..almeno finche noctua mantiene il servizio..
luchino89
20-02-2011, 16:34
Ora è partito ecco lo screen:
http://img215.imageshack.us/img215/91/linx1.th.png (http://img215.imageshack.us/i/linx1.png/)
Dovrei averla messa bene la pasta no?
Possono andare queste temp?
Ho un dubbio sulla pasta termica...
no, non c'è limite..almeno finche noctua mantiene il servizio..
ok. grazie dell'info ;)
:.Luca.:
20-02-2011, 18:30
Possono andare queste temp?
Ho un dubbio sulla pasta termica...
direi di si mi sembrano nella norma...:)
keroro.90
20-02-2011, 18:33
Possono andare queste temp?
Ho un dubbio sulla pasta termica...
si si sono molto basse...sali sali..
luchino89
20-02-2011, 18:47
si si sono molto basse...sali sali..
Si adesso farò overclock, tanto il 2500k dovrei riuscire a raffreddarlo bene col Noctua e una ventola superiore dell'haf-x che butta fuori aria calda da sopra...
Il problema è la "rumorosità" della 6970 anche a default per mantenere temp nella norma, andrà a finire che comprerò un dissi anche per lei :D
Ma è normale avere 40° quando installo un gioco?
Micene.1
21-02-2011, 10:47
ma queste cpu non consentono l'aumento dell'fsb della memoria per l'oc (e vabbe) ma consentono il semplice downvolt? o mi sballa qualcosa?
keroro.90
21-02-2011, 12:03
ma queste cpu non consentono l'aumento dell'fsb della memoria per l'oc (e vabbe) ma consentono il semplice downvolt? o mi sballa qualcosa?
si puoi fare down-volt tranquillamente..
Si adesso farò overclock, tanto il 2500k dovrei riuscire a raffreddarlo bene col Noctua e una ventola superiore dell'haf-x che butta fuori aria calda da sopra...
Il problema è la "rumorosità" della 6970 anche a default per mantenere temp nella norma, andrà a finire che comprerò un dissi anche per lei :D
Ma è normale avere 40° quando installo un gioco?
si si è nelle norma...
Salve a tutti! Questo thread è interessantissimo! Anche perchè mi fa capire quanto devo rimettermi sotto a studiare tutte le nuove uscite :D
Volevo abusare della pazienza di chi mi risponderà :D facendo un paio di domande su qualche dubbio che mi è venuto...
Avevo in mente di assemblare un bel pc per il mio studiolo di registrazione (quindi usare software come Cubase e compagnia bella)..bè..io ero rimasto che con la nuova generazione di processori (i Nehalem giusto?) c'era il supporto per il triple channel...con ram che raggiungevano allegre frequenze del tipo 2000mhz..
Ora co sto nuovo "Ponte Sabbioso" vedo che il controller interno supporta solo un doppio canale e "solamente" fino ai 1333 mhz (ovviamente stessa cosa per le schede madri socket 1155 come la P8H67)...e vedo pure che le prestazioni sono incredibili
Guru (http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review)
Insomma...in poche parole, come funziona sta faccenda delle ram? Massimo 1333mhz?
Nn penso che mi dedicherò all'oc se mi comprassi un processore di questo tipo ma da quanto ho capito bisogna lavorare più sul moltiplicatore che sull'fsb, giusto (quindi eventualmente mi indirizzerei per il 2600k)?
Visto inoltre la presenza di componente grafica già implementata nel procio (cosa che a me nn serve lavorando con soli applicativi dediti all'audio) sicuramente risparmierei qualcosina, no?
Insomma, :D se potete, levatemi più dubbi possibili che sono decisamente confuso XD
ora vado a spizzarmi qualche altra recensione :D
Salve a tutti! Questo thread è interessantissimo! Anche perchè mi fa capire quanto devo rimettermi sotto a studiare tutte le nuove uscite :D
Volevo abusare della pazienza di chi mi risponderà :D facendo un paio di domande su qualche dubbio che mi è venuto...
Avevo in mente di assemblare un bel pc per il mio studiolo di registrazione (quindi usare software come Cubase e compagnia bella)..bè..io ero rimasto che con la nuova generazione di processori (i Nehalem giusto?) c'era il supporto per il triple channel...con ram che raggiungevano allegre frequenze del tipo 2000mhz..
Ora co sto nuovo "Ponte Sabbioso" vedo che il controller interno supporta solo un doppio canale e "solamente" fino ai 1333 mhz (ovviamente stessa cosa per le schede madri socket 1155 come la P8H67)...e vedo pure che le prestazioni sono incredibili
Guru (http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review)
Insomma...in poche parole, come funziona sta faccenda delle ram? Massimo 1333mhz?
Nn penso che mi dedicherò all'oc se mi comprassi un processore di questo tipo ma da quanto ho capito bisogna lavorare più sul moltiplicatore che sull'fsb, giusto (quindi eventualmente mi indirizzerei per il 2600k)?
Visto inoltre la presenza di componente grafica già implementata nel procio (cosa che a me nn serve lavorando con soli applicativi dediti all'audio) sicuramente risparmierei qualcosina, no?
Insomma, :D se potete, levatemi più dubbi possibili che sono decisamente confuso XD
ora vado a spizzarmi qualche altra recensione :D
Ciao.
-Non ci sono grandi differenze prestazionali "generali" con ddr3 a 1333 a 1600 a 2000 mhz... quindi, più o meno, fa quasi lo stesso.
-Se non usi videogame e lavori con l'audio, internet, etc penso che la grafica integrata ti possa bastare. In questo caso sei obbligato al chipset h67 in quanto su p67 la grafica integrata non funziona.
-Chipset H67 supporta solamente fino a 1333mhz. Il p67 supporta oltre i 2000mhz. La memoria per sandy bridge è consigliata funzionante a 1.5v, questo è un valore da tenere in considerazione.
-Chipset H67 non supporta praticamente nessun overclock, nemmeno con le versioni "K" dei processori
-Le motherboard attualmente in commercio p67/h67 hanno un bug... controlla in rete quando saranno disponibili le motherboard "sane".
-Nelle recenti versioni di cubase viene sconsigliato l'abilitazione del "intel hyper threading", quindi, gli I7 sono un pò sprecati. Risparmia con gli I5.
In conclusione...
Ti consiglio di aspettare almeno di vedere i primi risultati di AMD bulldozer, verso aprile.
In ogni caso, ti consiglio 2500k+p67+scheda grafica economica per fare overclock oppure 2500+h67 per avere un sistema "liscio".
Comunque, se lavori con l'audio, non puoi avere 1 monitor soltanto... quindi una scheda video economica ti dovrebbe toccare.
Aspetta le motherboard nuove, dovrebbero arrivare a marzo.
Ciao.
sblantipodi
21-02-2011, 22:24
altre new su ivy bridge e le attuali P67.
io mi gioco tutto che le USB 2.0 rimarranno 2.0 e le pci exp 2.0 rimarranno 2.0 al contrario di quanto detto qui sul forum. :D
Salve ragazzi, ho letto un po di post riguardo questa nuova tecnologia Intel ed ho qualche dubbio, vorrei comprarmi un i7 2600k ed una mainboard ma da quello che ho capito mi conviene aspettare i nuovi chipset intel rev.b verso marzo, giusto ?
vi descrivo i componenti che già ho giusto per capire se sono compatibili con le mainboard e le cpu Sandy Bridge :
Alimentatore coolermaster silent pro 700w
dissipatore CPU coolermaster Hyper N520
Mem 4X2GB ddr3 Corsair xms3 i5/i7 1600mhz p/n CMX4GX3M2A1600C7
Sk video Nvidia GTX480
ssd corsair f120
hdd 2x500 WD (vorrei fare il raid 0)
ho anche una sk audio pci sonar, ma penso che nelle nuove mobo lo slot pci verrà eliminato totalmente :)
riguardo il dissipatore penso sia compatibile visto che supporta sia 775/1156/1366 giusto ?
cmq il pc a me serve per scopi Videoludici :) gioco a black ops e sono in attesa di crysis 2 che per giocarlo in full-HD mi sa che dovrò cambiare anche sk video :P
ha dimenticavo intendo anche smanettare a livelli di overclock, dopo questa spesa intendo cambiarmi case e ripassare a liquido :)
attendo vostre rispsote, grazie mille in anticipo :)
F1R3BL4D3
22-02-2011, 00:00
altre new su ivy bridge e le attuali P67.
io mi gioco tutto che le USB 2.0 rimarranno 2.0 e le pci exp 2.0 rimarranno 2.0 al contrario di quanto detto qui sul forum. :D
Attualmente non si sa neanche se siano compatibili. Anzi, le voci più recenti smentiscono la compatibilità. Si potranno invece montare i SB su P7X e co.
sblantipodi
22-02-2011, 11:44
Attualmente non si sa neanche se siano compatibili. Anzi, le voci più recenti smentiscono la compatibilità. Si potranno invece montare i SB su P7X e co.
io pensavo di fare così, aspetto P7X, mi faccio ridare i soldi da Asus per il mio P67 difettoso, e poi ricompro un P7X, riuscirò nell'intento?
Devo cambiare 3 asus deluxe non mi farebbe male risparmiare circa 700€.
C@pricorno
22-02-2011, 12:41
ma dell' i5-2500T che doveva essere commercializzato il 9 gen ne avete notizie?
Ciao.
-Non ci sono grandi differenze prestazionali "generali" con ddr3 a 1333 a 1600 a 2000 mhz... quindi, più o meno, fa quasi lo stesso.
-Se non usi videogame e lavori con l'audio, internet, etc penso che la grafica integrata ti possa bastare. In questo caso sei obbligato al chipset h67 in quanto su p67 la grafica integrata non funziona.
-Chipset H67 supporta solamente fino a 1333mhz. Il p67 supporta oltre i 2000mhz. La memoria per sandy bridge è consigliata funzionante a 1.5v, questo è un valore da tenere in considerazione.
-Chipset H67 non supporta praticamente nessun overclock, nemmeno con le [...]
Grandissimo! Ti ringrazio moltissimo! :D :D :cincin:
sblantipodi
22-02-2011, 18:28
E' uscito Windows 7 SP1, quindi possiamo dare sfogo alle AVX.
Un piccolo demo con le AVX
http://software.intel.com/en-us/articles/avx-cloth/
se pensate che il demo è gestito completamente dalla CPU senza usare la GPU nè integrata nè discreta, beh, direi che mi piace.
provato...:D
Use serial (F4) -> circa 10Fps
Use 128bit (F5) -> circa 95Fps
Use 256bit (F6) -> circa 155Fps
http://www.geeks3d.com/20110107/intel-tech-demos-part-2-avx-cloth-and-onloaded-shadows/
marchigiano
23-02-2011, 14:15
non so se è già stato scritto ma tra poco arriverà il nuovo chipset economico H61
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Media/NewsRoom_Detail.aspx?NewsID=1393&MenuID=45&LanID=0
dopo arriveranno 2 versioni di Z68
sblantipodi
23-02-2011, 14:57
non so se è già stato scritto ma tra poco arriverà il nuovo chipset economico H61
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Media/NewsRoom_Detail.aspx?NewsID=1393&MenuID=45&LanID=0
dopo arriveranno 2 versioni di Z68
in cosa differisce H61 dagli attuali chipset?
Z68? si ok ma quando arriva?
luchino89
23-02-2011, 15:11
Scusate ragazzi vi posto un mio bench di 3dmark06, noto che gpu mi segna come core speed 1,6 perchè?
Non dovrebbe essere 3,3 visto che il mio 2500k è a default?
http://img16.imageshack.us/img16/1285/3dmarkdef.th.png (http://img16.imageshack.us/i/3dmarkdef.png/)
Sono curioso delle versioni "S" ed "T". Ma quando è che escono esattamente?
artificere
23-02-2011, 17:25
Scusate ragazzi vi posto un mio bench di 3dmark06, noto che gpu mi segna come core speed 1,6 perchè?
Non dovrebbe essere 3,3 visto che il mio 2500k è a default?
http://img16.imageshack.us/img16/1285/3dmarkdef.th.png (http://img16.imageshack.us/i/3dmarkdef.png/)
Hai il moltiplicatore sballato, alzalo dal bios da 16 a 33
luchino89
23-02-2011, 19:31
Hai il moltiplicatore sballato, alzalo dal bios da 16 a 33
No nel bios mi segna 33 come normale che sia, credo sia dovuto al risparmio energetico.
Ma allora come faccio a fare un risultato così basso con 2500k e hd6970 a default per 3dmark?
marchigiano
23-02-2011, 20:09
in cosa differisce H61 dagli attuali chipset?
Z68? si ok ma quando arriva?
h61 dovrebbe essere come h67 ma con meno funzioni, tipo meno porte sata, niente raid, meno usb ecc...
z68 a quanto pare ci sarà in 2 versioni, una tra pochi mesi, l'altra dopo luglio, ma le caratteristiche precise non le sa nessuno, di sicuro permetteranno l'OC come P67 e avranno l'usb3 nativo
sblantipodi
23-02-2011, 21:55
h61 dovrebbe essere come h67 ma con meno funzioni, tipo meno porte sata, niente raid, meno usb ecc...
z68 a quanto pare ci sarà in 2 versioni, una tra pochi mesi, l'altra dopo luglio, ma le caratteristiche precise non le sa nessuno, di sicuro permetteranno l'OC come P67 e avranno l'usb3 nativo
ma sarà Z68 o Q67?
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/ec-q67/overview/468361.htm
marchigiano
23-02-2011, 22:44
q67 è un h67 con pci e amt (che non so cos'è :asd:)
giulio3x
23-02-2011, 22:52
ragazzi ho bisogno di voi...
sto orientandomi verso un i5 760... però non ha l'Hyper-Threading che invece l'i7 860 possiede, ma cosa serve questo hyper ed è necessario? vi ringrazio
keroro.90
23-02-2011, 23:07
ragazzi ho bisogno di voi...
sto orientandomi verso un i5 760... però non ha l'Hyper-Threading che invece l'i7 860 possiede, ma cosa serve questo hyper ed è necessario? vi ringrazio
beh hai sbagliato posto....:D :D
760/860 sono la vecchia generazione...cmq facciamo finta tu abbia chiesto la differenza tra un i5 2500 e i7 2600..in sostanza sono entrambi quad core, ma uno "virtualizza 8 core" (con HT), l'altro solo quattro...
quindi da windows il 2600 (HT) lo vedrai 8 core, mentre il 2500 4-core...
L'Ht porta vantaggi in alcune applicazioni professionali, nei giochi i vantaggi sono limitati, ma porta generalmente un pochino di calore in piu...
Latios89
24-02-2011, 10:07
Scusate ragazzi vi posto un mio bench di 3dmark06, noto che gpu mi segna come core speed 1,6 perchè?
Non dovrebbe essere 3,3 visto che il mio 2500k è a default?
http://img16.imageshack.us/img16/1285/3dmarkdef.th.png (http://img16.imageshack.us/i/3dmarkdef.png/)
Ragazzi, io lo stesso problema! i5 2500 che mi dà come multiplier 16x e come core speed 1,6! Non ho fatto OC ovviamente! Proprio non capisco :|
luchino89
24-02-2011, 10:29
Ragazzi, io lo stesso problema! i5 2500 che mi dà come multiplier 16x e come core speed 1,6! Non ho fatto OC ovviamente! Proprio non capisco :|
Credo che sia dovuto allo SpeedStep, quando la cpu non ha lavoro si attiva automaticamente questo controllo che fa "lavorare" la cpu a una frequenza più bassa.
Non credo sia un problema poichè ieri sera ho guardato nel mio bios e segnava 33 come moltiplicatore, poi ho fatto un bench ed effettivamente anche su cpu-z segnava 3.300
Wisegold
24-02-2011, 11:00
Secondo voi a senso passare da I5 2500, a un I7 2600 ?
keroro.90
24-02-2011, 12:02
Ragazzi, io lo stesso problema! i5 2500 che mi dà come multiplier 16x e come core speed 1,6! Non ho fatto OC ovviamente! Proprio non capisco :|
si chiama speedstep, è un risp. enegetico..è stato indtrodotto da prima dai primi core 2 quad..forse prima...ma cmq se carichi la cpu torna a freq. default..
Secondo voi a senso passare da I5 2500, a un I7 2600 ?
dipende a cosa ti serve il pc, e se i programmi usano o meno l'HT..
Wisegold
24-02-2011, 12:10
si chiama speedstep, è un risp. enegetico..è stato indtrodotto da prima dai primi core 2 quad..forse prima...ma cmq se carichi la cpu torna a freq. default..
dipende a cosa ti serve il pc, e se i programmi usano o meno l'HT..
Principalmente per giocare !
luchino89
24-02-2011, 12:23
Principalmente per giocare !
Per giocare il migliore come rapporto qualità/prezzo credo sia il 2500k...
Per giocare il migliore come rapporto qualità/prezzo credo sia il 2500k...
Quoto!
Latios89
24-02-2011, 12:42
Credo che sia dovuto allo SpeedStep, quando la cpu non ha lavoro si attiva automaticamente questo controllo che fa "lavorare" la cpu a una frequenza più bassa.
Non credo sia un problema poichè ieri sera ho guardato nel mio bios e segnava 33 come moltiplicatore, poi ho fatto un bench ed effettivamente anche su cpu-z segnava 3.300
Avete ragione, grazie! Ho fatto partire 3dmark e subito la frequenza è tornata quella di default :D
keroro.90
24-02-2011, 12:45
si l'HT nei giochi è inutile...tieni il 2500..
quickgold
24-02-2011, 13:14
scusate ragazzi 1 consiglio,sono niubbo,ho appena acquistato 1 pc(come da firma)ma mi sà che ho fatto 1 cavolata a prenderlo!
problema:per le applicazioni di encoder o varie nessun problema,è velocissimo,ma appena metto sù 1 gioco(tipo star wars the unleashead force)
il pc inizia a rallentare,devo chiudere assolutamente il gioco.ma nonostante lo chiuda forzatamente,l'utilizzo del core 1 continua a essere al 100% a quel punto devo spegnere il pc di netto,poi al riavvio nessun problema.
ora......posso capire che magari la scheda video non è quel mostro di potenza,ma perche,nonostante io chiuda il gioco,il pc continui ad andare a scatti?
forse mi conviene portarlo indietro e farmi ridare i soldi(da mediaworld)?visto che la hp prevede il rimborso totale x le mobo fallate....e rifarmi 1 pc diverso!
grazie!!
keroro.90
24-02-2011, 13:36
scusate ragazzi 1 consiglio,sono niubbo,ho appena acquistato 1 pc(come da firma)ma mi sà che ho fatto 1 cavolata a prenderlo!
problema:per le applicazioni di encoder o varie nessun problema,è velocissimo,ma appena metto sù 1 gioco(tipo star wars the unleashead force)
il pc inizia a rallentare,devo chiudere assolutamente il gioco.ma nonostante lo chiuda forzatamente,l'utilizzo del core 1 continua a essere al 100% a quel punto devo spegnere il pc di netto,poi al riavvio nessun problema.
ora......posso capire che magari la scheda video non è quel mostro di potenza,ma perche,nonostante io chiuda il gioco,il pc continui ad andare a scatti?
forse mi conviene portarlo indietro e farmi ridare i soldi(da mediaworld)?visto che la hp prevede il rimborso totale x le mobo fallate....e rifarmi 1 pc diverso!
grazie!!
se l'hai preso per giocare è fortemente squilibrata come pc..prova a cambiare gioco..con gli altri programmi ti fa uguale?...
quickgold
24-02-2011, 13:57
no! con gli altri programmi,non fà 1 piega....anzi!!!te l'ho detto,processa file video,musicali o rendering a velocità alta,ogni cosa che gli dò in pasto se lo mangia,è solo con i giochi,ma su quello posso capirlo,la scheda video è per così dire....scarsina!!
ma il mio dubbio è 1 altro,perchè và a scatti anche dopo essere uscito dal gioco e il core 1 và al 100%?non diminuisce proprio resta lì fisso,con la freccina che si muove a scatti...e l'unico modo per tornare alla normalità,è riavviare il pc
sarà colpa solo di quel gioco
come hai risolto il bug del sandy bridge? che scheda madre hai?
quickgold
24-02-2011, 14:58
sarà colpa solo di quel gioco
come hai risolto il bug del sandy bridge? che scheda madre hai?
avendo 2 hd,li ho messi sulle porte sataIII(che non hanno problemi)mentre il masterizzatore(che lo uso pochissimo)l'ho messo sulla porta sata II,nel caso dovessi aver bisogno di altre porte sataIII,prenderei 1 controller di terze parti,ma stò valutanto comunque di riportare indietro il pc e con i soldi spesi(1000eurini)mi rifarei 1 pc + equilibrato,ma...non sò.....cosa ne pensate?
(la scheda madre l'ho messa in firma)
oltre a 1 pci express x16 ha solo 3 pciexpress x1 dove lo metti il controller aggiuntivo? devi trovarne uno pciexp x1
quickgold
24-02-2011, 15:45
oltre a 1 pci express x16 ha solo 3 pciexpress x1 dove lo metti il controller aggiuntivo? devi trovarne uno pciexp x1
questa non andrebbe bene?
http://www.asrock.com/mb/spec/Card.asp?Model=SATA3%20Card
Wisegold
24-02-2011, 15:51
si l'HT nei giochi è inutile...tieni il 2500..
Mi conviene tenere questo allora vero, un I7 2600, sarebbe sprecato per ora !
quickgold
24-02-2011, 15:52
no....non và bene...ci vuole questa
http://www.datoptic.com/esata-6gb-pci-express-controller.html
va bene pure l'altra asrock la trovi a 20 euro
anzi l'altra datoptic non va bene, ha solo 2 porte esata esterne a te servono interne, cerca quella asrock sata3
quickgold
24-02-2011, 16:08
va bene pure l'altra asrock la trovi a 20 euro
anzi l'altra datoptic non va bene, ha solo 2 porte esata esterne a te servono interne, cerca quella asrock sata3
visto che 6 + esperto di me,cosa mi consigli di fare:
tenere questo pc e cambiargli scheda video
oppure riportarlo indietro e con i soldi del rimborso rifarmi il pc?
calcola che non lo uso solo x gamer,ma anche come codifica video
sono molto indeciso,perchè vorrei tenermi lì'I7 2600(è velocissimo nelle codifiche)e poi,che faccio?prendo 1 processore vecchia tecnologia?noooooo
capirai se devi comprarci un'altra scheda video dovrai spendere ancora 150 euro per una gtx460 o radeon 6850 1gb immagino che vuoi una scheda video di questa fascia,fossi in te riporterei tutto indietro ma che ti devo dire? ognuno ha i suoi gusti, non mi piace quella scheda madre e neanche la scheda video. se hai soldi in abbondanza cambia scheda video e ti eviti la rottura di riportare tutto indietro.
ma io volevo sapere quando vengono in italia le nuove schede madri 1155 rev b3 ??
quickgold
24-02-2011, 17:19
capirai se devi comprarci un'altra scheda video dovrai spendere ancora 150 euro per una gtx460 o radeon 6850 1gb immagino che vuoi una scheda video di questa fascia,fossi in te riporterei tutto indietro ma che ti devo dire? ognuno ha i suoi gusti, non mi piace quella scheda madre e neanche la scheda video. se hai soldi in abbondanza cambia scheda video e ti eviti la rottura di riportare tutto indietro.
ma io volevo sapere quando vengono in italia le nuove schede madri 1155 rev b3 ??
magari avessi soldi in abbondanza :cry:
e in effetti x la scheda video avevo pensato alla radeon 6850
no....ho deciso,porto indietro tutto,tanto mi rimborsano :D (forse x me è stata 1 fortuna il bug della sataII,perchè ho potuto provare con mano l'I7 2600)
grazie del tuo consiglio
Andrea deluxe
24-02-2011, 17:25
http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+PURE+Black+P67%253A+oltre+i+limiti+di+Sandy+Bridge_1183.htm
keroro.90
24-02-2011, 18:17
http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+PURE+Black+P67%253A+oltre+i+limiti+di+Sandy+Bridge_1183.htm
Interessante...manca un po il supporto driver per il chip hydra...
magari avessi soldi in abbondanza :cry:
e in effetti x la scheda video avevo pensato alla radeon 6850
no....ho deciso,porto indietro tutto,tanto mi rimborsano :D (forse x me è stata 1 fortuna il bug della sataII,perchè ho potuto provare con mano l'I7 2600)
grazie del tuo consiglio
Secondo me fai bene a riportare indietro tutto ;)
ho letto ora del bug delle sata3, è meglio non comprare ora? mi serve un pc principalmente per giocare, in questo caso meglio prendere un 2500k o un 2600? :D
keroro.90
24-02-2011, 19:38
ho letto ora del bug delle sata3, è meglio non comprare ora? mi serve un pc principalmente per giocare, in questo caso meglio prendere un 2500k o un 2600? :D
aspetta le nuove ormai..cmq per giocare meglio un 2500k da portare su in OC...
ok c'è da aspettare quanto? stavo per comprar tutto :D ma poi per capire quali sono le cpu non buggate?
ok c'è da aspettare quanto? stavo per comprar tutto :D ma poi per capire quali sono le cpu non buggate?
Non è problema di cpu ma di schede madri...tra un mesetto dovrebbe essere tutto a posto ;)
keroro.90
24-02-2011, 19:45
ok c'è da aspettare quanto? stavo per comprar tutto :D ma poi per capire quali sono le cpu non buggate?
riguarda il chipset quindi MoBo, le cpu sono perfette...
per le schede almeno una settimana per le prime..per essere a regime almeno un mese penso..
Non è problema di cpu ma di schede madri...tra un mesetto dovrebbe essere tutto a posto ;)
ah avevo capito male, ma in pratica le porte 1-2 sata2 e le sata3 funzionano senza problemi? alla fine ho solo 1 hdd collegato al pc :D
ah avevo capito male, ma in pratica le porte 1-2 sata2 e le sata3 funzionano senza problemi? alla fine ho solo 1 hdd collegato al pc :D
Ascolta a me aspetta ... :)
keroro.90
24-02-2011, 19:48
ah avevo capito male, ma in pratica le porte 1-2 sata2 e le sata3 funzionano senza problemi? alla fine ho solo 1 hdd collegato al pc :D
solo le sata 3 (6Gbps) funzionano sempre e comunque..le sata 2 (3Gbps) potrebbero non funzionare tra qualche anno..
sisi rimando tutto a fine marzo :D
Wisegold
25-02-2011, 09:43
Secondo me fai bene a riportare indietro tutto ;)
I preassemblati sono specchi per le allodole, con la stessa cifra riesci a fare molto meglio, inoltre hai la certezza della componentistica, fidati riporta tutto, e riprogetta il tuo PC !!
Non posso far altro che quotare...
cilletta85
27-02-2011, 22:58
questo bug è anche sui portatili?
Antonioplay85
27-02-2011, 23:25
questo bug è anche sui portatili?
no!!
XAleX IT
28-02-2011, 00:28
Ciao.
-Le motherboard attualmente in commercio p67/h67 hanno un bug... controlla in rete quando saranno disponibili le motherboard "sane".
-Nelle recenti versioni di cubase viene sconsigliato l'abilitazione del "intel hyper threading", quindi, gli I7 sono un pò sprecati. Risparmia con gli I5.
Scusate, ma che bug esattamente? Qual è il problema con "queste" motherboard?
keroro.90
28-02-2011, 08:31
Scusate, ma che bug esattamente? Qual è il problema con "queste" motherboard?
tra due/tre anni una percentuale variabile dal 5 al 15% delle schede madri avrà malfunzionamenti sulle porte s-ATA 2...comunque tra un po arrivano in commercio le mobo B3 che non hanno il problema..
XAleX IT
28-02-2011, 10:59
tra due/tre anni una percentuale variabile dal 5 al 15% delle schede madri avrà malfunzionamenti sulle porte s-ATA 2...comunque tra un po arrivano in commercio le mobo B3 che non hanno il problema..
Cioè, non si sa neanche quali schede madri abbiano questo problema oppure no?
Io avevo adocchiato la MSI P67A...
Io posso aspettare, ma non molto; devo rifarmi il PC a breve.
keroro.90
28-02-2011, 11:28
Cioè, non si sa neanche quali schede madri abbiano questo problema oppure no?
Io avevo adocchiato la MSI P67A...
Io posso aspettare, ma non molto; devo rifarmi il PC a breve.
tutte..cmq attualmente sono diffcili da trovare sia quelle vecchie che quelle nuove...se ne trovi una prendila, poi sai che potrai fare RMA...il problema è cmq solo sui sata 2...non sui sata3, sulla sez.mobo trovi il 3d apposito..qui siamo un po OT..
XAleX IT
28-02-2011, 12:00
tutte..cmq attualmente sono diffcili da trovare sia quelle vecchie che quelle nuove...se ne trovi una prendila, poi sai che potrai fare RMA...il problema è cmq solo sui sata 2...non sui sata3, sulla sez.mobo trovi il 3d apposito..qui siamo un po OT..
Quindi se uso SATA 6 come HD non ho problemi? :confused:
kira@zero
28-02-2011, 15:53
Quindi se uso SATA 6 come HD non ho problemi? :confused:
Qui se ci fai caso le abbiamo tutti queste schede, comunque sui sata 3 poi montare qualsiasi hd che vuoi
f_tallillo
01-03-2011, 15:26
Ciao a tutti, io devo fare un computer adibito principalmente alla codifica/decodifica ed editing in tempo reale di filmati SD e in alta definizione.
Leggevo su questa recensione (http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-quick-sync-l-arma-segreta-di-sandy-bridge/28819/7.html) che queste CPU hanno implementato la funzione Quick synk apposta per questa funzione, giusto?
Io volevo fare una macchina con una VGA GTX 470/560 per dare questo lavoro a lei ma sembra che la GPU integrata sia più veloce, confermate?
Quanti e quali SW ad oggi sfruttano questa funzione (sono interessato principalmente alla codifica ed editing)?
Questa funzione è supportata solo dall' i5/i7 2500k/2600k o anche dalle versioni normali non k (non devo fare OC)? E per poterla sfruttare devo prendere per forza una mobo h67 con uscite video o posso prendere anche una buona P67?
Scusate la quantità di domande, se qualcuno mi sa dare un aiuto mi farebbe un grosso favore.
Ciao e buona giornata.
P.S. Posso montare solo ram da 1.5v giusto?
K Reloaded
01-03-2011, 15:51
Ciao a tutti, io devo fare un computer adibito principalmente alla codifica/decodifica ed editing in tempo reale di filmati SD e in alta definizione.
Leggevo su questa recensione (http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-quick-sync-l-arma-segreta-di-sandy-bridge/28819/7.html) che queste CPU hanno implementato la funzione Quick synk apposta per questa funzione, giusto?
Io volevo fare una macchina con una VGA GTX 470/560 per dare questo lavoro a lei ma sembra che la GPU integrata sia più veloce, confermate?
Quanti e quali SW ad oggi sfruttano questa funzione (sono interessato principalmente alla codifica ed editing)?
Questa funzione è supportata solo dall' i5/i7 2500k/2600k o anche dalle versioni normali non k (non devo fare OC)? E per poterla sfruttare devo prendere per forza una mobo h67 con uscite video o posso prendere anche una buona P67?
Scusate la quantità di domande, se qualcuno mi sa dare un aiuto mi farebbe un grosso favore.
Ciao e buona giornata.
P.S. Posso montare solo ram da 1.5v giusto?
riguardo le RAM quelle consigliate sono da 1.5v ma nulla vieta di mettere anche quelle da 1.65v ;)
riguardo al resto, la HD3000 (iGPU) la sfrutti su mobo H67 (e considera che è semplicissimo clockarla con risultati 'enormi' da questo punto di vista: http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-video/intel-core-i5-2500k-e-i7-2600k-e-chipset-h67:-analisi-e-prestazioni-delle-igp-hd-3000-201101264676/)
riguardo ai SW nn ti so rispondere, e naturalmente bisognerebbe far una comparativa per poter far affermazioni certe.
Driver_x_404
01-03-2011, 18:15
scusate se mi intrometto...ma avevo intenzione di cambiare tutto anke io...e di prendere il 2600k...però volevo le corsair dominator gt che sono a 1.65v....ma rischio qualche problema in futuro visto che il voltaggio è superiore?...e riguardo alla Mobo la msi p67a cosa ne pensate rispetto alla asus??grazie :D
sblantipodi
01-03-2011, 18:46
Qualcuno sa quali sarebbero i vantaggi apportati da Z68 su P67 oltre all'uso della GPU integrata e all'ssd caching?
Nate Hatred
01-03-2011, 21:57
Passando da un Phenom X4 955 ad un i5 2500K la differenza la sentirei, vero? Non vorrei mandare in fumo i miei soldi :D A scopo gaming chiaramente.
marchigiano
01-03-2011, 22:24
http://www.tomshardware.com/reviews/lucidlogix-virtu-gpu-virtualization,2877.html
z68 ha già un concorrente? :asd:
marchigiano
01-03-2011, 22:25
Passando da un Phenom X4 955 ad un i5 2500K la differenza la sentirei, vero? Non vorrei mandare in fumo i miei soldi :D A scopo gaming chiaramente.
altrochè!!!!
sblantipodi
02-03-2011, 00:54
Qualcuno sa quali sarebbero i vantaggi apportati da Z68 su P67 oltre all'uso della GPU integrata e all'ssd caching?
qualcuno diceva che Z68 porterà anche le USB 3 su tutte le porte, ma è vero?
mark82101
02-03-2011, 12:56
Ho appena provato la demo di Crysis 2 sul mio nuovo sistema! :D Che dire? Favoloso! Tutto fluido quasi fosse un gioco "normale"!
Ma ecco l'intoppo: Ho monitorato la temperatura della cpu con Real Temp e ho scoperto essere arrivata ad un massimo di 71° O__O
Per un intel i5 2500k non è un pò troppo?! Premetto di avere un dissipatore originale della intel... Mi sa che è arrivata l'ora di prenderne uno serio, che dite?!?!
keroro.90
02-03-2011, 13:04
Ho appena provato la demo di Crysis 2 sul mio nuovo sistema! :D Che dire? Favoloso! Tutto fluido quasi fosse un gioco "normale"!
Ma ecco l'intoppo: Ho monitorato la temperatura della cpu con Real Temp e ho scoperto essere arrivata ad un massimo di 71° O__O
Per un intel i5 2500k non è un pò troppo?! Premetto di avere un dissipatore originale della intel... Mi sa che è arrivata l'ora di prenderne uno serio, che dite?!?!
si è troppo non oso immagnare sotto linx...prendi un buon dissi e sali per bene....lo stock va bene si o no per default...
Andrea deluxe
02-03-2011, 13:06
Ho appena provato la demo di Crysis 2 sul mio nuovo sistema! :D Che dire? Favoloso! Tutto fluido quasi fosse un gioco "normale"!
Ma ecco l'intoppo: Ho monitorato la temperatura della cpu con Real Temp e ho scoperto essere arrivata ad un massimo di 71° O__O
Per un intel i5 2500k non è un pò troppo?! Premetto di avere un dissipatore originale della intel... Mi sa che è arrivata l'ora di prenderne uno serio, che dite?!?!
mi sa che sei il primo al mondo a montare il dissipatore stock su un 2500k...
:asd:
a parte gli scherzi... procurati un:
Thermalright Archon (slot ram liberi)(occhio all'altezza)
Thermalright HR-02 (slot ram liberi)
Corsair Air Series A50
mark82101
02-03-2011, 13:23
mi sa che sei il primo al mondo a montare il dissipatore stock su un 2500k...
:asd:
a parte gli scherzi... procurati un:
Thermalright Archon (slot ram liberi)(occhio all'altezza)
Thermalright HR-02 (slot ram liberi)
Corsair Air Series A50
Un amico mi ha consigliato i Noctua! Ma volevo essere sicuro di un buon dissipatore che vada bene col socket 1155.
Per quanto riguarda i slot liberi, sto usando 2 banchi da 4gb in Dual Channel, ho il banco più vicino alla cpu libero, intendevi quello?
L'altezza del case è circa 195mm (contando che la Scheda Madre parte un pò poù in "alto").
Ad ogni modo grazie! :)
Un amico mi ha consigliato i Noctua! Ma volevo essere sicuro di un buon dissipatore che vada bene col socket 1155.
Per quanto riguarda i slot liberi, sto usando 2 banchi da 4gb in Dual Channel, ho il banco più vicino alla cpu libero, intendevi quello?
L'altezza del case è circa 195mm (contando che la Scheda Madre parte un pò poù in "alto").
Ad ogni modo grazie! :)
Ho visto che hai le Ripjaws-X...con quelle puoi mettere pure il bestione NH-D14 che ci sta.
Io ti consiglierei o questo Noctua o il Thermalright Archon...ad aria in questo momento sono i migliori.
mirmeleon
02-03-2011, 13:36
Qualcuno sa quali sarebbero i vantaggi apportati da Z68 su P67 oltre all'uso della GPU integrata e all'ssd caching?
Si vocifera di un miglior supporto sia alla scheda video integrata che quella dedicata senza sapere cosa in realtà intendono con questo!
:cry:
artificere
02-03-2011, 13:53
I negozi hanno cominciato a vendere le motherboard corrette B3...
chissà se le hanno veramente in magazzino ;)
mark82101
02-03-2011, 13:55
Ho visto che hai le Ripjaws-X...con quelle puoi mettere pure il bestione NH-D14 che ci sta.
Io ti consiglierei o questo Noctua o il Thermalright Archon...ad aria in questo momento sono i migliori.
Madò che bestioni :) Mi gusta molto il Thermalright Archon, anche se, avrei voluto qualcosa di meno ingombrante. Non devo fare Overclock per ora, ma solo giocare con tutto a "palla" :D . Andrebbe bene qualcosa come il Corsair A50? :rolleyes:
Nate Hatred
02-03-2011, 13:59
Noctua NH-D14 e passa la paura. :) Io monto un NH-U9B e sono soddisfattissimo della qualità Noctua.
mark82101
02-03-2011, 14:04
Noctua NH-D14 e passa la paura. :) Io monto un NH-U9B e sono soddisfattissimo della qualità Noctua.
le quasi 30 € di differenza tra l'NH-D14 e l'NH-U9B da cosa sono date?!
L'NH-U9B è già più accessibile! :D
Nate Hatred
02-03-2011, 14:10
Sinceramente non saprei, però posso assicurarti che i prodotti Noctua sono ottimi, è una ditta serissima!;)
Per quanto riguarda le mobo, ho scritto ad un sito chiedendo se effettivamente sono disponibili!
mirmeleon
02-03-2011, 14:21
Sinceramente non saprei, però posso assicurarti che i prodotti Noctua sono ottimi, è una ditta serissima!;)
Per quanto riguarda le mobo, ho scritto ad un sito chiedendo se effettivamente sono disponibili!
Revision B3 in stock e disponibili presumibilmente dopo il 15 marzo....
sblantipodi
02-03-2011, 14:22
Si vocifera di un miglior supporto sia alla scheda video integrata che quella dedicata senza sapere cosa in realtà intendono con questo!
:cry:
per quanto riguarda le USB 3.0 ovviamente sono tutte inesattezze vero?
keroro.90
02-03-2011, 14:33
le quasi 30 € di differenza tra l'NH-D14 e l'NH-U9B da cosa sono date?!
L'NH-U9B è già più accessibile! :D
peso e dimensioni...
mark82101
02-03-2011, 14:52
Che ne dite del Cooler Master V6 GT? recensito anche quì:
http://www.youtube.com/watch?v=rvAbIQW2VfQ&feature=player_embedded#at=39
Va bene in una P8P67 PRO?!
p.s. Danno anche la tipa in omaggio?! :D :oink: :oink: :oink:
sblantipodi
03-03-2011, 15:27
fantastico, intel oggi ha aggiornato il supporto alle VT-d per P67 e H67.
Fino ad oggi intel li spacciava per compatibili con tali estensioni, adesso non lo sono più, si sono rimangiati la parola.
Che buffoni alla intel però. Ho comprato un 2600 liscio per senza motivo a questo punto, avrei potuto prendere un K e non lo feci proprio per le vt.d...
prossima volta prendo amd :muro:
Sono in procinto di farmi un 2500k, qualcuno sa dirmi qualcosa su questa mobo?
MSI P67A-GD65 B3
Al momento ci monterei una GTX 570, ma non escludo che un giorno mi piacerebbe piazzarcene un'altra in SLI.
quante revisioni sono uscite dell'1155 i7 2600k?? una per il momento oppure ci sono vari step?
Sono in procinto di farmi un 2500k, qualcuno sa dirmi qualcosa su questa mobo?
MSI P67A-GD65 B3
Al momento ci monterei una GTX 570, ma non escludo che un giorno mi piacerebbe piazzarcene un'altra in SLI.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2302008
Link del thread ufficiale dove potrai leggere tutto. Ti anticipo che è una scheda madre problematica, tra bios, black screen con morte della stessa e altre cose.
Buona lettura.
quante revisioni sono uscite dell'1155 i7 2600k?? una per il momento oppure ci sono vari step?
La revisione per il pubblico è solo il D2.
sblantipodi
03-03-2011, 15:54
cmq non mi è chiaro niente a me... intel manca di chiarezza... non piace come si sta comportanto.
Le mobo con Z68 le abbiamo appena viste ad hannover e adesso queste con Q67
http://commercial.asus.com/product/detail/103
ma che diavlo sono tutti questi chipset?
altra cosa ,,, leggendo ora sul sito intel sulle vt.d mi da un bel NO...possibile che non ha le estensioni vt diretto per l'i/O?????
- nesun serie k intendo - TUTTI GLI ALTRI COMPRESI VECCHIA GEN SI!!!!!
sblantipodi
03-03-2011, 16:17
altra cosa ,,, leggendo ora sul sito intel sulle vt.d mi da un bel NO...possibile che non ha le estensioni vt diretto per l'i/O?????
- nesun serie k intendo - TUTTI GLI ALTRI COMPRESI VECCHIA GEN SI!!!!!
alla intel non lo sanno nemmeno loro cosa devono scrivere.
keroro.90
03-03-2011, 16:39
fantastico, intel oggi ha aggiornato il supporto alle VT-d per P67 e H67.
Fino ad oggi intel li spacciava per compatibili con tali estensioni, adesso non lo sono più, si sono rimangiati la parola.
Che buffoni alla intel però. Ho comprato un 2600 liscio per senza motivo a questo punto, avrei potuto prendere un K e non lo feci proprio per le vt.d...
prossima volta prendo amd :muro:
o che l'hanno tolta dalla revision B3...
Sono in procinto di farmi un 2500k, qualcuno sa dirmi qualcosa su questa mobo?
MSI P67A-GD65 B3
Al momento ci monterei una GTX 570, ma non escludo che un giorno mi piacerebbe piazzarcene un'altra in SLI.
C'è un thread apposito...
quante revisioni sono uscite dell'1155 i7 2600k?? una per il momento oppure ci sono vari step?
D0,D1,D2...
Ma di commercializzate c'è solo il d2, gli altri sono Es o prime produzioni...
è chiaro che alla intel hanno paura a far fare un sistema virtualizzato pro spendendo un quarto!
fantastico, intel oggi ha aggiornato il supporto alle VT-d per P67 e H67.
Fino ad oggi intel li spacciava per compatibili con tali estensioni, adesso non lo sono più, si sono rimangiati la parola.
Che buffoni alla intel però. Ho comprato un 2600 liscio per senza motivo a questo punto, avrei potuto prendere un K e non lo feci proprio per le vt.d...
prossima volta prendo amd :muro:
ma tanto il procio non ha le vt.d, il k intendo...
sblantipodi
03-03-2011, 16:51
ma tanto il procio non ha le vt.d
le versioni lisce le hanno, solo le mobo che volutamente non riescono ad usufruirne.
le versioni lisce le hanno, solo le mobo che volutamente non riescono ad usufruirne.
dipende dalla mb...alcune supportano...qui (http://siphon9.net/loune/2011/01/list-of-sandy-bridge-lga1155-h67p67-motherboards-that-support-vt-d/) però 1155
bati1971
03-03-2011, 20:58
scusate le domande da babbo...:O
visto che forse riesco vendere la mia configurazione in firma vorrei favi delle domande
1 in % quanto ci guadagnerei in gaming passando dalla mia config e un i5 2500k o i7 2600???
2 le mie ram in firma le posso usare o devo comprarle nuove dedicate al socket 1155??
3 il mio dissi zalman va bene sul socket 1155??
grazie 1000
scusate le domande da babbo...:O
visto che forse riesco vendere la mia configurazione in firma vorrei favi delle domande
1 in % quanto ci guadagnerei in gaming passando dalla mia config e un i5 2500k o i7 2600???
2 le mie ram in firma le posso usare o devo comprarle nuove dedicate al socket 1155??
3 il mio dissi zalman va bene sul socket 1155??
grazie 1000
Per la 1 non ti so rispondere.
Per la 2 per me si...al max le downvolti fino a 1.575v e vedi quale frequenza regge,al max le setti a 1333.
Per la 3 sicuramente si...fino a 4,6ghz stai tranquillo.
bati1971
03-03-2011, 21:11
Per la 1 non ti so rispondere.
Per la 2 per me si...al max le downvolti fino a 1.575v e vedi quale frequenza regge,al max le setti a 1333.
Per la 3 sicuramente si...fino a 4,6ghz stai tranquillo.
quale e il problema che anno le mie ram a 1,6? lo chiedo perche so poco di questo nuovo socket
spero che ci sia qualcuno che mi sappia dire qnt guadagnerei in % sui gioki
tanto da farmi un'idea se valga la pena cambiare il mio amato i5 750:D
grazie
keroro.90
03-03-2011, 21:13
scusate le domande da babbo...:O
visto che forse riesco vendere la mia configurazione in firma vorrei favi delle domande
1 in % quanto ci guadagnerei in gaming passando dalla mia config e un i5 2500k o i7 2600???
2 le mie ram in firma le posso usare o devo comprarle nuove dedicate al socket 1155??
3 il mio dissi zalman va bene sul socket 1155??
grazie 1000
1.non moltissimo...non sei cpu limited, cmq circa un 15/20% a livello cpu, nei giochi specie a ris.alte molto poco..4/5% circa....
2.se riesci a downvoltare un po si..cmq puoi tranquillamente tenere 1.6v sull'IMC...
3.Se è compatibile con 1156 lo è anche con 1155, apparte eventuali problemi su mobo, tipo dissi strani..etc..
quale e il problema che anno le mie ram a 1,6? lo chiedo perche so poco di questo nuovo socket
spero che ci sia qualcuno che mi sappia dire qnt guadagnerei in % sui gioki
tanto da farmi un'idea se valga la pena cambiare il mio amato i5 750:D
grazie
Se sono 1.6v le puoi tenere tranquillamente.
Le spedifiche Intel dicono max 1.575v ma non credo ci siano problemi di sorta.
Cmq proverei a farle andare a voltaggi più bassi,tentar non nuoce ;)
bati1971
03-03-2011, 21:23
va be se ci devo mettere 120-150 € di differenza faccio il passagio a 1155
altrimenti il gioko non vale la candela, visto che uso il pc al 90% per giokare
cmq
quale cpu e meglio rapporto prezzo-prestazioni? io pensavo a i5 2500k
poi io sono un mezzo patito delle asrock:D (povero me) e ho visto qst
ASRock 1155 P67 Extreme4 (b3)
grazie
mirmeleon
03-03-2011, 21:26
va be se ci devo mettere 120-150 € di differenza faccio il passagio a 1155
altrimenti il gioko non vale la candela, visto che uso il pc al 90% per giokare
cmq
quale cpu e meglio rapporto prezzo-prestazioni? io pensavo a i5 2500k
poi io sono un mezzo patito delle asrock:D (povero me) e ho visto qst
ASRock 1155 P67 Extreme4 (b3)
grazie
Grande scheda, grande processore in ambito gaming!
:D :)
va be se ci devo mettere 120-150 € di differenza faccio il passagio a 1155
altrimenti il gioko non vale la candela, visto che uso il pc al 90% per giokare
cmq
quale cpu e meglio rapporto prezzo-prestazioni? io pensavo a i5 2500k
poi io sono un mezzo patito delle asrock:D (povero me) e ho visto qst
ASRock 1155 P67 Extreme4 (b3)
grazie
Ottime scelte! ;)
kira@zero
03-03-2011, 22:27
Grande scheda, grande processore in ambito gaming!
:D :)
Ottime scelte!
Straquotissimo per il gaming è la migliore scelta del momento in assoluto e poi Asrock :ciapet: a quel prezzo
che ne pensate ?
i5-2300 + ASUS P8H67-M PRO (dicono B3 revisionato...)
keroro.90
04-03-2011, 11:41
che ne pensate ?
i5-2300 + ASUS P8H67-M PRO (dicono B3 revisionato...)
meglio il 2400...
meglio il 2400...
e la mobo?
grazie.
keroro.90
04-03-2011, 13:10
e la mobo?
grazie.
se ti interessa la IGP puo andare, altrimenti vai su una p8p67-m..o simili che costano uguale e puoi fare un po di oc...400mhz...
sblantipodi
06-03-2011, 23:09
non so se l'ho già chiesto ma cmq non ricordo di aver letto una risposta.
so che tutte le cpu hanno voltaggi diversi ma quali sono i voltaggi massimi sopra il quale gli I7 2600 non vanno quando a default?
keroro.90
07-03-2011, 06:14
non so se l'ho già chiesto ma cmq non ricordo di aver letto una risposta.
so che tutte le cpu hanno voltaggi diversi ma quali sono i voltaggi massimi sopra il quale gli I7 2600 non vanno quando a default?
bisogna leggere il datasheet, il discorso è molto cambiato dai core 2 quad, dove intel pubblicava anche il range di VID...ora non scrive neanche un voltaggio nelle specifiche..
giovanni69
07-03-2011, 09:01
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34327605&postcount=3911)vecchio mi post mi veniva risposto che un 2600K @ 4600 poteva agevolmente darmi in 25% in piu' di un i7 860 @ 4 Ghz ma che alla fine della fiera il vantaggio in termini di reattività con un SSD sarebbe stato piu' tangibile rispetto al mio quesito espresso QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34327362&postcount=3909)
..ma quel 2600K @ 4.6 Ghz si ottiene ad aria o con kit a liquido? :rolleyes:
keroro.90
07-03-2011, 09:13
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34327605&postcount=3911)vecchio mi post mi veniva risposto che un 2600K @ 4600 poteva agevolmente darmi in 25% in piu' di un i7 860 @ 4 Ghz ma che alla fine della fiera il vantaggio in termini di reattività con un SSD sarebbe stato piu' tangibile rispetto al mio quesito espresso QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34327362&postcount=3909)
..ma quel 2600K @ 4.6 Ghz si ottiene ad aria o con kit a liquido? :rolleyes:
ad aria con circa 1.3v/1.35v..ma con un dissi ad aria abbastanza buono, sulla fascia dei 40/50e e oltre tipo noctua dh14...
sblantipodi
07-03-2011, 09:47
bisogna leggere il datasheet, il discorso è molto cambiato dai core 2 quad, dove intel pubblicava anche il range di VID...ora non scrive neanche un voltaggio nelle specifiche..
fare una media dei voltaggi raggiunti dagli utenti mi andrebbe anche bene.
il mio per esempio non sale sopra i 1.152V.
keroro.90
07-03-2011, 09:54
fare una media dei voltaggi raggiunti dagli utenti mi andrebbe anche bene.
il mio per esempio non sale sopra i 1.152V.
si dev'essere attorno all 1.2v il limite massimo in fulll...
sblantipodi
07-03-2011, 10:22
si dev'essere attorno all 1.2v il limite massimo in fulll...
la mia Asus da quando ho aggiornato il bios lo manda a 1.254V perchè la politica di default riguardo il CPU Ratio è cambiata portando la cpu a lavorare a 3.8GHz anche quando tutti e 4 i core sono attivi e per una CPU @ default non mi sembra carina come politica.
keroro.90
07-03-2011, 10:25
la mia Asus da quando ho aggiornato il bios lo manda a 1.254V perchè la politica di default riguardo il CPU Ratio è cambiata portando la cpu a lavorare a 3.8GHz anche quando tutti e 4 i core sono attivi e per una CPU @ default non mi sembra carina come politica.
è strano, è come se usassi i 4molti liberi delle cpu lisce e avessi un OC di 0.4Ghz, ma con il turbo arrivi a 4.2ghz con un solo core attivo?
giovanni69
07-03-2011, 10:41
ad aria con circa 1.3v/1.35v..ma con un dissi ad aria abbastanza buono, sulla fascia dei 40/50e e oltre tipo noctua dh14...
Grazie! C'è qualcuno sul forum che ha una configurazione a 2600K @ 4.6 Ghz ad aria in daily use? :stordita:
keroro.90
07-03-2011, 10:45
Grazie! C'è qualcuno sul forum che ha una configurazione a 2600K @ 4.6 Ghz ad aria in daily use? :stordita:
guarda sulla sezione dedicata a 2500k/2600k
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089733&postcount=2
sblantipodi
07-03-2011, 10:47
è strano, è come se usassi i 4molti liberi delle cpu lisce e avessi un OC di 0.4Ghz, ma con il turbo arrivi a 4.2ghz con un solo core attivo?
si basta cambiare il parametro del CPU Ratio nel bios che di default lo hanno messo come ti ho detto.
con quel parametro forzi la cpu ad andare al massimo del moltiplicatore indifferentemente se usi 1 core o 4 core.
se metto +4 sul moltiplicatore e quel parametro messo su "per cores" arrivo a 4.2GHz sia con 1 core che con 4 core.
keroro.90
07-03-2011, 10:54
si basta cambiare il parametro del CPU Ratio nel bios che di default lo hanno messo come ti ho detto.
con quel parametro forzi la cpu ad andare al massimo del moltiplicatore indifferentemente se usi 1 core o 4 core.
se metto +4 sul moltiplicatore e quel parametro messo su "per cores" arrivo a 4.2GHz sia con 1 core che con 4 core.
quindi hai una specie di OC senza volerlo....cmq a 4.2 dovretsi arrivarci solo con 1 core e con l'OC, ad esempio sotto linx dovrebbe essere a 3.9Ghz...
sblantipodi
07-03-2011, 10:56
quindi hai una specie di OC senza volerlo....cmq a 4.2 dovretsi arrivarci solo con 1 core e con l'OC, ad esempio sotto linx dovrebbe essere a 3.9Ghz...
si è quel parametro che inibisce il turbo boost e spara la cpu sempre al massimo del moltiplicatore.
mi domando perchè l'abbiano settato in questo modo a default, praticamente a default le asus cloccano le cpu.
keroro.90
07-03-2011, 11:00
si è quel parametro che inibisce il turbo boost e spara la cpu sempre al massimo del moltiplicatore.
mi domando perchè l'abbiano settato in questo modo a default, praticamente a default le asus cloccano le cpu.
strana come cosa....anche perchè se qualcuno ha il dissi stock ci viene fuori una grigliata....
http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine/barbecue.gif
sblantipodi
07-03-2011, 11:45
strana come cosa....anche perchè se qualcuno ha il dissi stock ci viene fuori una grigliata....
http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/faccine/barbecue.gif
infatti :doh:
domanda da totale niubbo:
in cosa converrebbe l'acquisto di un Core I7 o I5 Sandy Bridge rispetto ad un core I7 - core I5 - 950, 960??
Perchè tra l' altro ho visto che i prezzi si assomigliano.
sblantipodi
07-03-2011, 17:34
domanda da totale niubbo:
in cosa converrebbe l'acquisto di un Core I7 o I5 Sandy Bridge rispetto ad un I7 - I5 950, 960??
Perchè tra l' altro ho visto che i prezzi si assomigliano.
pensa ad una cosa?
...si conviene...
keroro.90
07-03-2011, 18:40
domanda da totale niubbo:
in cosa converrebbe l'acquisto di un Core I7 o I5 Sandy Bridge rispetto ad un core I7 - core I5 - 950, 960??
Perchè tra l' altro ho visto che i prezzi si assomigliano.
direi SB ad occhi chiusi...archittetura nuova (le temperature di un i7 950 e di un i7-2600k sono molto diverse, anche i TDP sono 130w contro i 95w di un SB)...i kit ram 3x2 costano un pelino di piu dei 2x2...le piastre 1366 x58 sono piu costose in media di una 1155 p67....
Le frequenze che raggiungi con un daily di 2600k sono piu elevate di quelle di un i7 9xx...
direi SB ad occhi chiusi...archittetura nuova (le temperature di un i7 950 e di un i7-2600k sono molto diverse, anche i TDP sono 130w contro i 95w di un SB)...i kit ram 3x2 costano un pelino di piu dei 2x2...le piastre 1366 x58 sono piu costose in media di una 1155 p67....
Le frequenze che raggiungi con un daily di 2600k sono piu elevate di quelle di un i7 9xx...
si ma come è possibile che per socket 1155 ho trovato solo una, e dico una, scheda madre che li supporti, l' Asus P8H67-M EVO??
keroro.90
07-03-2011, 21:37
si ma come è possibile che per socket 1155 ho trovato solo una, e dico una, scheda madre che li supporti, l' Asus P8H67-M EVO??
perche ci sono stati problemi di produzione legati un bug del chipset....
ora sono in ridistribuzione, dovresti gia trovar le prime, se vuoi un k, indirizzati sul chipset p67, con h67 non fai oc sulla cpu...
DanieleRC5
08-03-2011, 12:32
Qualcuno può gentilmente dirmi qual'è il minimo moltiplicatore che riesce ad impostare per il proprio Sandy? Dovrei fare una machcina a bassissimo consumo ed mi serve capire bene quanto underclock ed undervolt posso aventualmente applicare!
Grazie!
sblantipodi
08-03-2011, 15:04
Qualcuno può gentilmente dirmi qual'è il minimo moltiplicatore che riesce ad impostare per il proprio Sandy? Dovrei fare una machcina a bassissimo consumo ed mi serve capire bene quanto underclock ed undervolt posso aventualmente applicare!
Grazie!
Il mio 2600 è bloccato a 16 cioè a 1600MHz.
K Reloaded
08-03-2011, 15:12
perche ci sono stati problemi di produzione legati un bug del chipset....
ora sono in ridistribuzione, dovresti gia trovar le prime, se vuoi un k, indirizzati sul chipset p67, con h67 non fai oc sulla cpu...
esattamente :)
Nemesi18
08-03-2011, 15:37
Avrei una domanda da noob:
Il fatto che nei sand bridge sia integrata una gpu, gioca a beneficio anche di chi monta una scheda video "dedicata"? Oppure funziona come per le schede video integrate nelle schede madri, dove, in presenza di una scheda video in slot pci-e, quella integrata viene disabilitata, risultando quindi inutile?
F1R3BL4D3
08-03-2011, 16:17
Avrei una domanda da noob:
Il fatto che nei sand bridge sia integrata una gpu, gioca a beneficio anche di chi monta una scheda video "dedicata"? Oppure funziona come per le schede video integrate nelle schede madri, dove, in presenza di una scheda video in slot pci-e, quella integrata viene disabilitata, risultando quindi inutile?
La seconda che hai detto.
keroro.90
08-03-2011, 17:57
Avrei una domanda da noob:
Il fatto che nei sand bridge sia integrata una gpu, gioca a beneficio anche di chi monta una scheda video "dedicata"? Oppure funziona come per le schede video integrate nelle schede madri, dove, in presenza di una scheda video in slot pci-e, quella integrata viene disabilitata, risultando quindi inutile?
confermo la seconda...è su alcune piastre amd che c'è l hybrid crossfire in cui le dua vga si aiutano...
giovanni69
08-03-2011, 18:14
guarda sulla sezione dedicata a 2500k/2600k
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089733&postcount=2
capperi! è vero che girano ad aria a @ 4.6 Ghz su un K ma sono solo in tre a farcela... non è ancora una cosa 'comune'!..ma del resto la serie K è uscita da poco direte voi.. :p
keroro.90
08-03-2011, 18:22
capperi! è vero che girano ad aria a @ 4.6 Ghz su un K ma sono solo in tre a farcela... non è ancora una cosa 'comune'!..ma del resto la serie K è uscita da poco direte voi.. :p
per bench arrivano anche a 5.2/5.2Ghz con 4 core....x un daily, varia in base un po alla fortuna dai 4.2 ai 4.6ghz.....cmq se leggi tutto il 3d sull'oc, non sono solo in 3...
DanieleRC5
08-03-2011, 20:53
Il mio 2600 è bloccato a 16 cioè a 1600MHz.
Quindi dovrei vedere cosa si può fare con un 2500k. Ok perfetto mi tuffo un un Amd 1055T!!:D
keroro.90
08-03-2011, 21:33
Quindi dovrei vedere cosa si può fare con un 2500k. Ok perfetto mi tuffo un un Amd 1055T!!:D
è 16 anche sul 2500...è su tutti i SB il minimo molti....cmq non ha molto senso downcloccare un quad-core per avere bassi consumi...prendi direttamente un dual core....
DanieleRC5
08-03-2011, 22:19
è 16 anche sul 2500...è su tutti i SB il minimo molti....cmq non ha molto senso downcloccare un quad-core per avere bassi consumi...prendi direttamente un dual core....
A me servono più core perchè faccio un server con tutte macchine virtuali (sicuramente almeno 4) e quindi assegno almeno 1 core dedicato ad ogni Vm da gestire!! Infatti andrò su Amd che con 6 core penso mi possa dare ciò che mi serve con un rapporto consumo/prestazioni ragionevole.
keroro.90
08-03-2011, 22:36
A me servono più core perchè faccio un server con tutte macchine virtuali (sicuramente almeno 4) e quindi assegno almeno 1 core dedicato ad ogni Vm da gestire!! Infatti andrò su Amd che con 6 core penso mi possa dare ciò che mi serve con un rapporto consumo/prestazioni ragionevole.
non so quanto tu possa scendere con un 1055t...secondo me ti conviene un SB..anchè perchè è un archittetura molto piu efficace soprattutto a basse frequenze...
Sberla101
09-03-2011, 07:09
Quali sono le migliori schede madri per un I7-2600K? Che ram sono adatte per questo tipo di piattaforma?
Maximus IV Extreme e Sabertooth :Prrr:
no.....non sono di parte io......
comunquq anche la UD7 e e la fascia professional della AsRock fanno la loro porca figura ;)
Sberla101
09-03-2011, 09:58
La Sabertooth P67 è meglio della P8P67 Deluxe?
Da quel che ne ho capito si, dovrebbe essere seconda solo alla MIVE
mirmeleon
09-03-2011, 10:06
Quindi chi vuole il meglio sceglie o Sabertooth P67 o Maximus IV Extreme. E come memorie da abbinarci? Hanno voltaggi particolari? O sono le stesse che andavano bene su socket 1156?
Asrock P67 Extreme 6 o Fatality....
:D
L'i5 2500 normale o "k" supporta fino a 1333mhz di frequenza per le ram?
Di Asrock non mi fido molto... sono complete ma leggevo che montano componenti di scarsa qualità.
Mi sà che hai letto male :asd:
L'i5 2500 normale o "k" supporta fino a 1333mhz di frequenza per le ram?
Il 2500 liscio supporta massimo 1333 mhz di frequenza, il "K" supporta sino a 2133mhz.
keroro.90
09-03-2011, 12:13
L'i5 2500 normale o "k" supporta fino a 1333mhz di frequenza per le ram?
dipende dal chipset della mobo...con H67 arrivi al max a 1333, mentre con p67 fino a 2133...
f_tallillo
09-03-2011, 19:40
Scusate, i dissipatori per socket 1156 sono compatibili con il 1155?
Scusate, i dissipatori per socket 1156 sono compatibili con il 1155?
Si
Wisegold
10-03-2011, 19:36
Ciao ragazzi, ho letto su un Thread, forse proprio questo che anche i nuovi Sandy Bridge non K, possono aumentare la loro frequenza di 0,4 Ghz, se così fosse mi piacerebbe provare, ed essendo un completo stolto per quanto riguarda l'OC, voelvo sapere da voi se:
- Avrei reali vantaggi ?
- Diminuirei la durata della CPU ?
- Se dovrei cambiare dissipazione ?
ragazzi per uso gaming conviene passare da 920 d0 4200mhz a 2600k da occare?
grazie
Heimdallr
10-03-2011, 20:50
ragazzi per uso gaming conviene passare da 920 d0 4200mhz a 2600k da occare?
grazie
francamente no
keroro.90
10-03-2011, 21:06
ragazzi per uso gaming conviene passare da 920 d0 4200mhz a 2600k da occare?
grazie
no....se ti va bene arrivi a 4600/4700mhz per gaming, quindi frequenze molto simili, e le prestazioni sono anche molto simili...
Ciao ragazzi, ho letto su un Thread, forse proprio questo che anche i nuovi Sandy Bridge non K, possono aumentare la loro frequenza di 0,4 Ghz, se così fosse mi piacerebbe provare, ed essendo un completo stolto per quanto riguarda l'OC, voelvo sapere da voi se:
- Avrei reali vantaggi ?
- Diminuirei la durata della CPU ?
- Se dovrei cambiare dissipazione ?
su qualche bench avresti vantaggi..nell'uso normale la differenza la vedi poco...dovresti proccurarti un dissi un po piu prestante, la vita della cpu non ne risente..
sblantipodi
10-03-2011, 21:13
la vita della cpu non ne risente..
come fai ad esserne sicuro?
il mio 2600 a 4.2/4.3GHz aumenta di quasi 0.10V, come fai ad esserne sicuro che la vita non diminuisce? e se la cpu lavora h24?
keroro.90
10-03-2011, 21:20
come fai ad esserne sicuro?
il mio 2600 a 4.2/4.3GHz aumenta di quasi 0.10V, come fai ad esserne sicuro che la vita non diminuisce? e se la cpu lavora h24?
per aumentare di 400mhz la frequenza dovrai aumentare di molto poco il v.core (max 0.1v), restando ampliamente dentro le specifiche del datasheet intel...per togliere vita ad una cpu bisogna veramente esagerare con il v.core e con gli altri setting...
sblantipodi
10-03-2011, 21:22
per aumentare di 400mhz la frequenza dovrai aumentare di molto poco il v.core (max 0.1v), restando ampliamente dentro le specifiche del datasheet intel...per togliere vita ad una cpu bisogna veramente esagerare con il v.core e con gli altri setting...
qual'è la specifica intel?
keroro.90
10-03-2011, 21:30
qual'è la specifica intel?
dovresti leggere sul datasheet...
Per gli OC daily è consigliato non andare oltre 1.35/1.4v, oltre 1.6v si ha il rischio piu alto di danni...
Se stai al di sotto di 1.3v non dovresti avere nessun tipo di problema, ovvio che poi c'è sempre il caso sfortunato (cosa successa su dei 2600k andati dopo due settimane,ma con v.core molto alti)..
La vita delle cpu è anche legata alle temperature d'esercizio, non solo al v.core...
Wisegold
11-03-2011, 07:18
Che dissipatore mi consigliereste per un I5 2500 ?
keroro.90
11-03-2011, 08:30
Che dissipatore mi consigliereste per un I5 2500 ?
visto che è liscio, grandi oc non ne puoi fare..quindi un cooler master hyper 212 plus dovrebbe bastarti e ha un buon kit per l'aggancio...
sblantipodi
11-03-2011, 12:25
dovresti leggere sul datasheet...
Per gli OC daily è consigliato non andare oltre 1.35/1.4v, oltre 1.6v si ha il rischio piu alto di danni...
Se stai al di sotto di 1.3v non dovresti avere nessun tipo di problema, ovvio che poi c'è sempre il caso sfortunato (cosa successa su dei 2600k andati dopo due settimane,ma con v.core molto alti)..
La vita delle cpu è anche legata alle temperature d'esercizio, non solo al v.core...
visto che parlavi di specifiche intel pensavo le avessi lette tu :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.