PDA

View Full Version : Scelta Tablet


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

ibra_89
02-12-2013, 14:11
LG...life is good ;)

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

causeperse
02-12-2013, 15:48
Salve a tutti.
Sono in procinto di comprare un tablet senza 3g.
Dopo tanto leggere ormai le mie scelte sono cadute su due modelli samsung:
TAB 3 8.0 pollici
TAB 3 10,1 pollici

Premesso che ne farei un uso principalmente a casa con il wifi e che la differenza di prezzo si aggira sui 50/70 euro più o meno, quale mi consigliate tenendo conto delle caratteristiche tecniche??

Raffyone
02-12-2013, 16:48
Ragazzi cosa ne pensate dell'Asus fonepad 7? volevo comprare il memopad hd7 ma poi ho visto questo che è 3g e fa pure le chiamate..

l'hai chiesto gia in precedenza :banned:
e ti ho risposto:banned:
mica puoi' andare avanti facendo sempre le stesse domande?!

bluv
02-12-2013, 18:41
anch'io ne cercavo uno per conto di terzi, per bimbo ed anche adulti
utilizzi:
- internet & email
- visione film, cartoni animati
- giochi e applicazioni
- ebook e letture
...

stavo guardando i seguenti modelli
> kindle fire hd7 (1st gen.)
> asus memo pad hd7
> archos 80 Titanium

grazie a tutti!
bluv ;)

p.s.
il Mediacom M-MP720M a 100e .. ? a me sembra scarsetto nelle specifiche :\

non vi sprecate ...
grazie in anticipo :)

Tony Hak
02-12-2013, 19:43
ciao ragazzi! potete consigliarmi un tablet max 130 max 150 euro ? è un regalo che vorrei fare alla mia ragazza a Natale..come specifiche deve avere la connessione 3g (oltre a wi-fi), schermo hd per vedere i film e Android come SO. Grazie mille ragazzi!

nebula34
03-12-2013, 10:41
Ciao a tutti, devo fare un regalo, cerco un tablet con connessione 3G e wifi, processore quad core recente, budget 400 Euro. Avevo pensato al Note 8 di Samsung anche per la qualità del display (SUper Clear LCD, visto in negozio, spettacolare). Preferirei un 8 pollici, prenderei un 10 solo se rispetta le caratteristiche indicate e il budget, considerate che ho preventivato altri 40-50 Euro per una memoria SD da 32/64 Gb.

Grazie in anticipo
Massimo

fotoenzo83
03-12-2013, 12:38
non vi sprecate ...
grazie in anticipo :)

Io direi asus sicuramente..anche se poi ho letto cose negative sull'assistenza in garanzia..

fotoenzo83
03-12-2013, 12:40
Ciao a tutti, devo fare un regalo, cerco un tablet con connessione 3G e wifi, processore quad core recente, budget 400 Euro. Avevo pensato al Note 8 di Samsung anche per la qualità del display (SUper Clear LCD, visto in negozio, spettacolare). Preferirei un 8 pollici, prenderei un 10 solo se rispetta le caratteristiche indicate e il budget, considerate che ho preventivato altri 40-50 Euro per una memoria SD da 32/64 Gb.

Grazie in anticipo
Massimo

50 euro per una memoria sd? è tanto..

bluv
03-12-2013, 13:22
Io direi asus sicuramente..anche se poi ho letto cose negative sull'assistenza in garanzia..

è salito di prezzo da qualche giorno
il Kindle non sarebbe un valido compromesso per un bimbo? il fatto di essere legato al market amazon, ne sconsiglia l'acquisto a priori? l'archos fin da subito non mi ha convinto molto
dubbi pervadono :mbe:

nebula34
03-12-2013, 13:56
50 euro per una memoria sd? è tanto..

Una Class 10 da 64 Gb più o meno costa quella cifra

akiro
04-12-2013, 11:04
Ciao a tutti,
sto cercando un e-reader che sia compatibile con linux, quindi la connettività MTP la eviterei.
Inoltre, dovendo leggere in prevalenza riviste (e saltuariamente libri), il formato da 9'' è d'obbligo o si riesce anche ad usare un formato più maneggevole?

ps. se poi avete un sito da consigliare che permetta di comparare i prodotti... :)

blackhook
04-12-2013, 17:49
Ciao a tutti,
sto cercando un e-reader che sia compatibile con linux, quindi la connettività MTP la eviterei.
Inoltre, dovendo leggere in prevalenza riviste (e saltuariamente libri), il formato da 9'' è d'obbligo o si riesce anche ad usare un formato più maneggevole?

ps. se poi avete un sito da consigliare che permetta di comparare i prodotti... :)



,,,non so se sia compatibile con linux... io ho un kobo arc a colori...devo dire che è molto valido sia come ebook e sia come connettività wi-fi.....

blackhook
04-12-2013, 17:51
... la mia scelta sta ricandendo su un 10 pollici o 9 se ne fanno.... connettività wi-fi e 3g.... che mi consigliate? a prescindere dal prezzo....

alex_81
05-12-2013, 11:35
Qualcuno ha mai comprato un tablet negli USA?
Ho mia sorella che sta lì per studio e vorremmo comprare un tablet a nostra madre a Natale.
Ci sono dei prezzi molto interesanti lì (ora poi ci sono pure i saldi)...per esempio abbiamo trovato un ASUS VivoTab TF600T a 220€....
Però mi chiedo....la lingua dell'os si può cambiare in italiano?Lo store per le app a cui si connette è anche lui in inglese?E se sì,si trovano le app nostrane (meteo,la repubblica etc...)?
Infine,ci possono essere problemi con gli aggiornamenti?

fotoenzo83
05-12-2013, 11:55
[QUOTE=bluv;40372512]è salito di prezzo da qualche giorno
il Kindle non sarebbe un valido compromesso per un bimbo? il fatto di essere legato al market amazon, ne sconsiglia l'acquisto a priori? l'archos fin da subito non mi ha convinto molto
dubbi pervadono :mbe:[/QUOT

Il tablet ad un bimbo?? Sono oggetti delicati che si rompono facilmente..lo sconsiglierei in generale per un bimbo

alex_81
06-12-2013, 15:23
Allora io ci riprovo:
considerato che ho saputo che la garanzia del tablet che avevo visto,comprandolo negli USA,non è valida in Italia,sto cercando altre strade.

L'esigenza principale è nella facilità di utilizzo (l'utente che lo dovrà utilizzare non sa neanche accendere un pc);quindi deve avere un software intuitivo,deve avere uno schermo molto leggibile,deve avere la possibilità di collegarci una tastiera e dovrebbe avere un costo (compreso di tastiera) sui 300 €

Per ora avevo preso in considerazione l'Lg G 8.3 (ma non so se c'è la possibilità di aggiungere la tastiera),l'Ipad mini,e poi la soluzione win 8 era quell' Asus Transformer t100 che avevo trovato in America,ma qua da noi costa di più e nn si trova facilmente...

Inoltre temo che windows 8 sia troppo "pc"...nel senso che per una persona che il pc non lo sa usare,sarebbe complicargli un po le cose....mentre android e ios credo siano più intuitivi e di immediata comprensione.
La cosa più allettante dell'Asus resta lo schermo da 10",quelli da 8 ho paura che siano un po piccoli.

Voi cosa ne pensate?Avete qualche altro modello da consigliarmi?Mi sto perdendo nel mare di offerte che ci sono :mc:

Coffze
07-12-2013, 15:30
Ciao a tutti, ero indeciso se prendere il Kindle fire hd in offerta a 99€ o l'asus memo pad hd 7 allo stesso prezzo. Alla fine ho optato per l'asus. Ho fatto bene contando che ho acquistato il quasi esclusivamente per leggere pdf e un po per navigare?

clusterdom
07-12-2013, 20:10
ciao ragazzi, con 150 euro che tab potete consigliarmi che abbia il 3g?

muffin88c
08-12-2013, 12:03
Salve a tutti, sono nuova nel forum, volevo chiedervi cosa ne pensate del trevi tablet 8" e se è compatibile con Sketchbook Ink?
In attesa di risposta, vi ringrazio per l'attenzione!
:)

vs88
08-12-2013, 14:08
Ciao a tutti,
conoscete tablet superiori a 7" in offerta?
Prezzo max 120€
Io ho visto un Mediacom a 119€ da 10", ma non mi fido tanto della marca... Qualcuno lo ha? Altro?

san80d
08-12-2013, 16:24
ciao ragazzi, con 150 euro che tab potete consigliarmi che abbia il 3g?

si associo alla domanda

bluv
08-12-2013, 16:51
in un negozio ho visto qualche mediacom a quel prezzo (150e con 3G)
ma non conosco le qualità di tale brand

san80d
08-12-2013, 17:03
in un negozio ho visto qualche mediacom a quel prezzo (150e con 3G)
ma non conosco le qualità di tale brand

magari preferirei qualche altro marchio, ricordavo qualcosa di acer a asus, guarderò un po' in giro

bluv
08-12-2013, 17:26
magari preferirei qualche altro marchio, ricordavo qualcosa di acer a asus, guarderò un po' in giro

si, anch'io opterei per qualche marchio più affermato

san80d
08-12-2013, 17:38
si, anch'io opterei per qualche marchio più affermato

continuo la ricerca :)

xfilippo84
09-12-2013, 11:22
mi date un consiglio, mia sorella deve prendere un tablet per lavoro (insegnante), deve essere 10 pollici e con 3g, macchina affidabile.

Escluso IPAD per prezzi folli sia per comprarlo che in abbonamento le mie idee sono queste

Asus Memopad 10pollici

Samsung TAB3 10pollici

Di asus mi fido molto come prodotti, Samsung un po' meno, leggo anche che lo schermo non ha una grande risoluzione.

Come prezzo siamo vicini circa 350 euro

Penso di affiancare un piano TIM 10 euro al mese con 4gb inclusi

Grazie

paolocorpo
09-12-2013, 11:35
mi date un consiglio, mia sorella deve prendere un tablet per lavoro (insegnante), deve essere 10 pollici e con 3g, macchina affidabile.

Escluso IPAD per prezzi folli sia per comprarlo che in abbonamento le mie idee sono queste

Asus Memopad 10pollici

Samsung TAB3 10pollici

Di asus mi fido molto come prodotti, Samsung un po' meno, leggo anche che lo schermo non ha una grande risoluzione.

Come prezzo siamo vicini circa 350 euro

Penso di affiancare un piano TIM 10 euro al mese con 4gb inclusi

Grazie

Essenziale il 3G ?
Altrimenti il mio consiglio andrebbe su NEXUS 10
Essenziale 10 pollici ?
Altrimenti il mio consiglio andrebbe su NEXUS 7

Bik
09-12-2013, 11:57
..Penso di affiancare un piano TIM 10 euro al mese con 4gb inclusi...

Hai valutato Internet senza limiti di Bipmobile (rete Tre)?

xfilippo84
09-12-2013, 12:34
Si vuole il 10 pollici e connettersi

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

xfilippo84
09-12-2013, 12:38
Bip adesso controllo

Bik
09-12-2013, 19:41
Bip adesso controllo

Rimangio il mio consiglio, oggi mia moglie non riusciva a navigare, testato il tablet con un altra scheda andava bene, alla fine cosa scopro?

http://www.webnews.it/2013/12/01/bip-mobile/

VaLe-182
10-12-2013, 16:36
Ragazzi, mi sapete consigliare un buon 10 pollici da 200€? Stavo guardando l'Asus MeMO Pad 10, ma a questi prezzi lo vende solo Amazon e per ora non è disponibile... Oltretutto è un acquisto che devo fare abbastanza urgentemente. Ci sono alternative valide/migliori su questa fascia di prezzo?

Grazie in anticipo, saluti! :) (sto anche vedendo un po' per la versione FHD, ma parlatemi di altri terminali..)

iltoffa
10-12-2013, 20:51
Ciao ragazzi, mi consigliate un tablet che abbia una buona uscita audio da collegare ad un ampli per ascoltare musica? Oltre ad un cavo RCA /stereo 3,5mm sarebbe necessario altro?
Il budget è sui 250€ circa, se 3G meglio ma non è fondamentale.

Thanks!

paolab7393
10-12-2013, 21:08
Ciao a tutti! Mi rivolgo a voi sperando di avere aiuto. Vorrei comprare un tablet, budget 400-500 euro massimo. Fondamentale è la possibilità di collegarlo a proiettori con porta VGA. Mi ero orientata su un Sony xperia tablet z, ma sembra che sia difficile collegarlo a un proiettore con porta VGA. Aggiungo che il 3G non mi interessa se risulta presente lo slot MicroSD. Cosa mi consigliate?

AdeptusAstartes
11-12-2013, 07:58
Dell venue 11 pro, o surface pro 2 ma costa uno sproposito.

il surface è bello ma troppo piccolo

Molto interessante il dell, specie la versione con i5, peccato che non arrivi nemmeno a 11", ancora piccolo, in più con una risoluzione full-hd che mi pare inutile su schermi al di sotto dei 24": il dot pitch dei caratteri mi pare più che illeggibile

akiro
11-12-2013, 15:10
Segnalo tre siti in cui comparare caratteristiche tecniche, valutazioni, ed altro dei tablet in commercio.
ala test (http://alatest.it/recensioni/tablet-computer/c3-373/)
find the best (http://tablets.findthebest.com/)
tablet pc comparison (http://www.tabletpccomparison.net/)
:)

akiro
13-12-2013, 08:34
Io con tutto quello che ho letto in giro con un budget relativamente ridotto (260€) ho appena ordinato un LG G Pad 8.3 (http://www.androidworld.it/recensioni/lg-g-pad-8-3-la-recensione/).

metalsound
13-12-2013, 10:44
Anch'io sono alle prese con l'acquisto del mio primo tablet. Il fatto è che l'avrei voluto di 10 pollici (al limite dagli 8 in su; il nexus 10 se uscisse la versione nuova sarebbe perfetto... ma ahimè...) con connettività 3G sotto i 500€. Però mi sembra che attualmente non ci sia niente di performante come il note 10, ma il prezzo è esorbitante. Sapreste consigliarmi qualcosa?
Per il momento l'unico che corrisponde come prezzo, estetica e caratteristiche sarebbe il surface 2 ma... non so quanto sia "invalidante" in un mondo dove i tablet e quindi il maggior supporto con parco applicazioni è in mano a android, possedere un windows.
E poi ho un'altra domanda da farvi a voi che sicuramente siete più informati di me... che voi sappiate, solitamente a inizio anno nuovo quindi finito la "foga" natalizia, si trovano a prezzi più bassi o vengono lanciati modelli nuovi?
Grazie :D

luca.08
13-12-2013, 12:08
Hai valutato Internet senza limiti di Bipmobile (rete Tre)?

Ha il limite che e' una ricaricabile simile all'abbonamento, per potere usufruire dell'opzione occorre ricaricare entro 14 giorni.
Sempre su rete 3 c'e fastweb che fornisce il modem mobile oppure 3 ricaricabile voce + internet a 8 euro al mese.
Domanda: la scheda, essendo oltre che voce anche dati, si puo' utilizzare nello smarthpone e anche nel tablet o chiavetta indistintamente anche per navigare?

Io con tutto quello che ho letto in giro con un budget relativamente ridotto (260€) ho appena ordinato un LG G Pad 8.3 (http://www.androidworld.it/recensioni/lg-g-pad-8-3-la-recensione/).

In effetti tra gli 8" tra quelle citate ci sono tre scelte principali, Asus, Samsung e questo Lg. In termini di risoluzione e durata batteria qual'è il migliore??



E poi ho un'altra domanda da farvi a voi che sicuramente siete più informati di me... che voi sappiate, solitamente a inizio anno nuovo quindi finito la "foga" natalizia, si trovano a prezzi più bassi o vengono lanciati modelli nuovi?
Grazie :D

Vai a capire...in effetti non esiste una vera stagione dei saldi, semmai l'introduzione di nuovi modelli, specialmente se piu' potenti determina un ridimensionamento di prezzo su quelli da tempo in circolazione, come nel caso dei 7".

gioacchino
13-12-2013, 12:25
Salve qualcuno sa se il Dell Venue Pro 11 nella versione più economica possiede connessione 3 g ?
Non riesco a capirlo dal sito ufficiale
http://www.dell.com/it/aziende/p/dell-venue-11-pro/pd.aspx?c=it&l=it&s=bsd&ref=gzilla

metalsound
13-12-2013, 13:05
Vai a capire...in effetti non esiste una vera stagione dei saldi, semmai l'introduzione di nuovi modelli, specialmente se piu' potenti determina un ridimensionamento di prezzo su quelli da tempo in circolazione, come nel caso dei 7".[/QUOTE]

Grazie per la velocità della risposta :) . Effettivamente è vero, a questo punto c'è da considerare la possibilità che a prezzi simili escano prodotti con hardware aggiornati.

youngmike
14-12-2013, 10:27
Anch'io sono alle prese con l'acquisto del mio primo tablet. Il fatto è che l'avrei voluto di 10 pollici (al limite dagli 8 in su; il nexus 10 se uscisse la versione nuova sarebbe perfetto... ma ahimè...) con connettività 3G sotto i 500€. Però mi sembra che attualmente non ci sia niente di performante come il note 10, ma il prezzo è esorbitante. Sapreste consigliarmi qualcosa?

hai preso in considerazione l'asus memopad fhd lte (302kl)? Lo possiedo da qualche giorno e mi ci trovo molto bene

pietrobord
14-12-2013, 20:51
Salve,
avrei bisogno di alcuni consigli per la scelta del mio secondo tablet. Infatti posseggo già un Ipad retina da 16gb che va alla grande ma ho bisogno di qualcos'altro.
Nel dettaglio cerco un tablet con le seguenti caratteristiche:
- sia piccolo e leggero e più "portatile" dell'ipad (pensavo ad un 7", più piccolo è meglio è);
- deve aver la possibilità di ricevere e poter leggere files del pc, soprattutto documenti ma anche filmati. L'ideale sarebbe poter fare un copia/incolla dal pc.
- non mi interessa che abbia lo slot per la sim perchè, come per l'ipad, non mi interessa navigare in movimento;
- ininfluente la qualità delle foto;

Cercando su siti di vendita online vedo spesso consgliato l'Asus memo hd pad.
Qualche consiglio in merito?

Berseker86
15-12-2013, 17:18
oggi sono passato da un saturn e ho passato una buona mezz'oretta a contatto con i tablet, cosa che in effetti non avevo mai fatto prima..

ero partito con l'idea di comprare un Asus Memopad FHD 10 a circa €250, ma mai come mai ora ho le idee più confuse, poichè il size da 7" che fino ad ora ho sempre snobbato alla fine non mi pare poi così piccolo per l'uso che ne farei (foto \ qualche semplice sito web) e proposte come il nexus 7 wifi 2012 o similari a poco oltre i € 100 sono senz'altro molto appetibili... a pensarci bene soluzioni come l'asus memopad forse sono fin troppo rispetto all'uso che ne farei, e poi francamente sui size medio \ piccoli la differenza fra 1200x800px e una risoluzione fulllhd a mio parere c'è, ma non è poi così evidente e giustificativa di un aggravio di costi sempre abbastanza evidente fra un modello e l'altro..

sarei uscito con un nexus 2012 in mano dal negozio, se non fosse che la mancanza dello slot SD mi ha fermato. ora farò ancora qualche ricerca, ma spero di decidermi a breve per avere qualcosa sottomano a natale!

BrightonJpp
16-12-2013, 14:03
Regalo di Natale per mio papà (60 anni e a completo digiuno di tecnologia...)

Si passa dallo spendere poco 99€ per l'Asus 7" da media mondo

fino ai 250 per Asus 10" oppure LG Gpad da 8,3"

Voi cosa mi consigliate?

Ho paura che il 7" sia troppo piccolo mentre gli altri 2 temo siano anche troppo "avanti" per l'uso che ne farà!

gpat
16-12-2013, 14:46
L'ASUS da 10 sta a 199 da Expert gruppo Domex.
Tablet senza fronzoli e generoso nelle dimensioni, l'ideale per un newbie anche abbastanza avanti negli anni.

metalsound
17-12-2013, 10:19
hai preso in considerazione l'asus memopad fhd lte (302kl)? Lo possiedo da qualche giorno e mi ci trovo molto bene

Mi sa che facendo 2 conti il memopad FHD 10 lte è il miglior tablet come rapporto qualità prezzo. Non ho mai avuto prodotti asus ma ne ho provati alcuni e sento sempre persone soddisfatte dei loro prodotti. Grazie per il consiglio youngmike ;)

Krusty
17-12-2013, 12:34
Regalo di Natale per mio papà (60 anni e a completo digiuno di tecnologia...)

Si passa dallo spendere poco 99€ per l'Asus 7" da media mondo

fino ai 250 per Asus 10" oppure LG Gpad da 8,3"

Voi cosa mi consigliate?

Ho paura che il 7" sia troppo piccolo mentre gli altri 2 temo siano anche troppo "avanti" per l'uso che ne farà!

ho visto anche io stamattina questo modello in offerta...
non ho ancora capito se sia il memopad hd7 o un altro modello visto che mi sembra che cambi solo la memoria da 16 a 8 gb...

fotoenzo83
17-12-2013, 13:44
ho visto anche io stamattina questo modello in offerta...
non ho ancora capito se sia il memopad hd7 o un altro modello visto che mi sembra che cambi solo la memoria da 16 a 8 gb...

Quello in offerta è il memopad hd7. Attenzione però che è una versione diciamo speciale in quanto ha 8gb di ram invece di 16. Quello da 16 costa 139. In ogni caso il memopad hd7 ha la memoria espandile. Se serve il 3g io mi fionderei sull'asus fonepad 7 a 199.

ibra_89
17-12-2013, 14:07
è normale che faccia un leggerissimo ronzio la presa a muro elettrica del tablet? lol...sia con cavo usb inserito o meno e attaccata alla presa o meno non cambia nulla

Krusty
17-12-2013, 14:44
Quello in offerta è il memopad hd7. Attenzione però che è una versione diciamo speciale in quanto ha 8gb di ram invece di 16. Quello da 16 costa 139. In ogni caso il memopad hd7 ha la memoria espandile. Se serve il 3g io mi fionderei sull'asus fonepad 7 a 199.

infatti mi pareva solo questa la differenza. sotto "informazioni di sistema" (o simile) diceva modello m173x, cioè come il memo hd7 da 16 gb.
domanda: per uso prettamente casalingo per internet con wifi (ovvero non mi interessa installare ulteriori applicazioni), quegli 8 gb in più fanno la differenza? o mi conviene approfittare della promo?

ermasto
17-12-2013, 14:49
Ciao ragazzi,

una mia collega può prendere a 325€ il tablet Lenovo Yoga da 10 pollici wifi+3g.

Dato che sono a digiuno sul mondo tablet :mc: , che alternativa ci sarebbe per quel prezzo?

Grazie mille :D

sunmoonking
17-12-2013, 18:22
Ciao ragazzi, mi consigliate un tablet che abbia una buona uscita audio da collegare ad un ampli per ascoltare musica? Oltre ad un cavo RCA /stereo 3,5mm sarebbe necessario altro?
Il budget è sui 250€ circa, se 3G meglio ma non è fondamentale.

Thanks!

Se vuoi il top in fatto di uscita audio credo che ipad sia la scelta migliore da affiancare a una base "airport express" che riceve il segnale audio wifi da itunes; in tal caso il jack 3,5 lo collegheresti direttamente alla basetta e quindi avresti la libertà di usare il tablet nel raggio coperto dal segnale wifi senza essere costretto a tenerlo vicino all'ampli.

PS è possibile istallare itunes su tablet android? esiste un'applicazione che lo permette?

sunmoonking
17-12-2013, 19:24
oggi sono passato da un saturn e ho passato una buona mezz'oretta a contatto con i tablet, cosa che in effetti non avevo mai fatto prima..

ero partito con l'idea di comprare un Asus Memopad FHD 10 a circa €250, ma mai come mai ora ho le idee più confuse, poichè il size da 7" che fino ad ora ho sempre snobbato alla fine non mi pare poi così piccolo per l'uso che ne farei (foto \ qualche semplice sito web) e proposte come il nexus 7 wifi 2012 o similari a poco oltre i € 100 sono senz'altro molto appetibili... a pensarci bene soluzioni come l'asus memopad forse sono fin troppo rispetto all'uso che ne farei, e poi francamente sui size medio \ piccoli la differenza fra 1200x800px e una risoluzione fulllhd a mio parere c'è, ma non è poi così evidente e giustificativa di un aggravio di costi sempre abbastanza evidente fra un modello e l'altro..

sarei uscito con un nexus 2012 in mano dal negozio, se non fosse che la mancanza dello slot SD mi ha fermato. ora farò ancora qualche ricerca, ma spero di decidermi a breve per avere qualcosa sottomano a natale!

Per quanto riguarda i formati anch'io ero partito per un 10" ma poi in mano l'ho trovato un po' ingombrante; il 7" no, lo trovo troppo ridotto... alla fine ho optato per un 8" che l'ho trovato più equilibrato e fruibile.
Sulla carta ero indeciso tra lg gpad 8.3 e galaxy note 8... poi ieri provando dal vivo quest'ultimo ho fatto la "follia" di prenderlo, soprattutto perché mi interessano le funzioni del pennino per prendere appunti: lo schermo lo trovo cmq buono nonostante sia 1280x800 (solo i neri li avrei preferiti un po' più profondi). L'unico dubbio che mi resta (non avendolo visto dal vivo) è se lo schermo del gpad sia davvero di un altro pianeta col suo fhd (anche perché lo si trova a 250€ ed offre un hw più aggiornato del note, pennino a parte)...

ibra_89
17-12-2013, 22:34
raga un buon tablet con anche 3g intorno le 150 euro esiste?

fotoenzo83
20-12-2013, 18:02
infatti mi pareva solo questa la differenza. sotto "informazioni di sistema" (o simile) diceva modello m173x, cioè come il memo hd7 da 16 gb.
domanda: per uso prettamente casalingo per internet con wifi (ovvero non mi interessa installare ulteriori applicazioni), quegli 8 gb in più fanno la differenza? o mi conviene approfittare della promo?

Puoi sempre espandere la memoria con una scheda sd:), quindi l'8gb va benissimo, ci puoi cmq caricare un sacco di app

fotoenzo83
20-12-2013, 18:03
raga un buon tablet con anche 3g intorno le 150 euro esiste?

a 186 c'è l'asus fonepad 7 che fa anche funzioni da cell

clusterdom
20-12-2013, 22:51
a 186 c'è l'asus fonepad 7 che fa anche funzioni da cell

Che mi pare la miglior scelta, l'ho preso e sembra ottimo, meglio in tutto rispetto al galaxy tab 2 7.0 in mio possesso, così... tanto per fare un paragone.

W4lt0rD
23-12-2013, 14:47
Mi consigliate un buon tablet per un utilizzo quotidiano: studio, navigazione, un po' di musica e qualche film, giochi etc. Sarebbe per la mia ragazza, regalo di Natale. Budget sui 150 € :D

(In una catena fisica sarebbe fantastico, considerato i tempi stringenti :])

idum
27-12-2013, 12:21
Ciao a tutti. Qual'è secondo voi il best-buy attualmente? Lg gpad 8.3 ?

ibra_89
27-12-2013, 12:51
Ciao a tutti. Qual'è secondo voi il best-buy attualmente? Lg gpad 8.3 ?
secondo me si! :sofico: ma mi verranno contro sicuramente e sono di parte anche visto che lo possiedo :sofico: :sofico: cmq è uno dei top di gamma sicuramente ;)

san80d
28-12-2013, 09:59
Ciao a tutti. Qual'è secondo voi il best-buy attualmente? Lg gpad 8.3 ?

a me piace molto, anche considerando il prezzo

Krusty
28-12-2013, 11:01
Puoi sempre espandere la memoria con una scheda sd:), quindi l'8gb va benissimo, ci puoi cmq caricare un sacco di app

sono arrivato tardi e non erano più disponibili.
Mi sono consolato con la versione "normale" da 16 gb per 30 euro in più, che ho da una settimana.
Ora si sta scaricando (dopo 11 ore in totale di autonomia): consigliate di farlo scaricare completamente?

san80d
28-12-2013, 12:26
consigliate di farlo scaricare completamente?

non penso sia consigliabile farlo scaricare del tutto

clusterdom
28-12-2013, 19:16
Un mio amico ha preso un nexus 7 3g 32 gb a 150 euro da unieuro, l'avete notata pure voi quest'offerta?

lesotutte77
29-12-2013, 08:54
Ragazzi Galaxy Note 10.1 GT-N8020 4G a 399 euro è buono come prezzo?

san80d
29-12-2013, 10:13
Un mio amico ha preso un nexus 7 3g 32 gb a 150 euro da unieuro, l'avete notata pure voi quest'offerta?

non sembra male come offerta

luca.08
29-12-2013, 16:11
Ciao a tutti. Qual'è secondo voi il best-buy attualmente? Lg gpad 8.3 ?

Da segnalare c'e' il Lenovo IdeaTab S6000 3g, schermo piu'grande, 10,1" e prezzo di poco superiore. Processore meno potente.

Da 8" ci sono il Galaxy tab3 e il Lenovo Yoga che lo si trova a prezzi piu' bassi e dichiara una buona durata della batteria.

Il vantaggio dell'lg sarebbe lo schermo? A luce diretta qual' è il migliore?

clusterdom
29-12-2013, 19:22
non sembra male come offerta

Ad essere precisi, è la versione 2012, prima serie penso.

san80d
30-12-2013, 09:43
Ad essere precisi, è la versione 2012, prima serie penso.

allora forse le cose cambiano, non ricordo di preciso le differenze con l'ultimo

vs88
30-12-2013, 11:09
Io consiglio il mediacom smartpad 876 S2.
E' un tablet 8" a 99€ da euronics con uscita hdmi!
Dopo un po' di utilizzo sono soddisfatto dell'acquisto e mi sembra un ottimo prodotto low budget!
Unica pecca non ha gps ed ovviamente le due fotocamere sono di bassa qualità, inoltre dovrete sostituire la rom..
Comunque un rapporto qualità prezzo imbattibile!

luca.08
30-12-2013, 15:13
Io consiglio il mediacom smartpad 876 S2.
E' un tablet 8" a 99€ da euronics con !
Dopo un po' di utilizzo sono soddisfatto dell'acquisto e mi sembra un ottimo prodotto low budget!
Unica pecca non ha gps ed ovviamente le due fotocamere sono di bassa qualità, inoltre dovrete sostituire la rom..
Comunque un rapporto qualità prezzo imbattibile!

In effetti ci sono pareri discordanti sull'affidabilita' della marca.

Probabilmente visto il prezzo anche la risoluzione non sara' il massimo...detto questo e' pur sempre un 8" e costa la meta' dei marchi piu' blasonati. Se poi ha anche il 3g o il modello provvisto non si discosta di molto e' piu' che legittimo farsi un pensierino:rolleyes:

l'uscita hdmi permette di collegarlo alla tv? Il cavo e' compreso nella confezione?

strangedays
30-12-2013, 16:50
Che mi pare la miglior scelta, l'ho preso e sembra ottimo, meglio in tutto rispetto al galaxy tab 2 7.0 in mio possesso, così... tanto per fare un paragone.



allora è da dimenticare il samsung siamo sicuri? io lo sto cercando usato vorrei restare sotto le 150 euro ma sembra impossibile almeno per i galaxy 2 sempre a 7 polici poi lo voglio nero tutto nero... quindi comunque da quel che leggo asus meglio anche a livello di immagine che immagino sia in full hd vero?

strangedays
30-12-2013, 22:45
Io consiglio il mediacom smartpad 876 S2.
E' un tablet 8" a 99€ da euronics con uscita hdmi!
Dopo un po' di utilizzo sono soddisfatto dell'acquisto e mi sembra un ottimo prodotto low budget!
Unica pecca non ha gps ed ovviamente le due fotocamere sono di bassa qualità, inoltre dovrete sostituire la rom..
Comunque un rapporto qualità prezzo imbattibile!

ma se non si sente nulla con i mediacom. gli altoparlanti non funziano..

vs88
30-12-2013, 22:56
Gli altoparlanti su questo modello funzionano molto bene!
l'uscita hdmi consente il collegamento con la tv e permette la visualizzazione anche di filmati in full hd.
Ad ogni modo serve il cavetto che non è incluso nella confezione!
Sono sincero ho letto pareri molto positivi in merito ma, non avendo il cavetto, non ho ancora avuto di verificare la fluidità della riproduzione...

andreass123
02-01-2014, 09:58
http://www.ebay.it/itm/Samsung-Galaxy-Tablet-Tab-3-10-1-Inch-Wi-Fi-16GB-White-GT-P5210-Android-OS-/181292511796?pt=IT_Informatica_iPad&hash=item2a35e03234&_uhb=1

Non so chi è peggio, il venditore o il centinaio di utenti che l'ha comprato fiducioso... :asd:

lesotutte77
02-01-2014, 12:12
Ragazzi Galaxy Note 10.1 GT-N8020 4G a 399 euro è buono come prezzo?

Andato oggi ma non è disponibile deve ancora arrivare.
Mi sa che hanno sbagliato a metterlo in offerta

AdeptusAstartes
04-01-2014, 13:51
il surface è bello ma troppo piccolo

Molto interessante il dell, specie la versione con i5, peccato che non arrivi nemmeno a 11", ancora piccolo, in più con una risoluzione full-hd che mi pare inutile su schermi al di sotto dei 24": il dot pitch dei caratteri mi pare più che illeggibile

Ok dopo un mesetto di post su gingilli giocattolosi a basso costo mi pare di capire che tablet seri che permettano di lavorare seriamente li devono ancora fare

lesotutte77
04-01-2014, 18:16
ragazzi mi consigliate un buon tablet 10 pollici con il 4g e wifi

aramis6
07-01-2014, 07:44
Sono indeciso tra il Nexus7 2013 oppure, spendendo 30euro in più, il G Pad 8.3

Che mi consigliate :D

AdeptusAstartes
07-01-2014, 08:02
Forse qualcosa si sta muovendo:
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-galaxy-notepro-e-tabpro-nuovi-tablet-da-8-4-a-12-2-pollici_50347.html

ora aspetto la versione con windows del 12 pollici, magari senza quella risoluzione assurda (2560x1600) che può andare bene forse per schermi da 30" per avere un dot pitch confortevole per la lettura dei testi, non certo su un 12"

san80d
07-01-2014, 10:20
Forse qualcosa si sta muovendo:
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-galaxy-notepro-e-tabpro-nuovi-tablet-da-8-4-a-12-2-pollici_50347.html

ora aspetto la versione con windows del 12 pollici, magari senza quella risoluzione assurda (2560x1600) che può andare bene forse per schermi da 30" per avere un dot pitch confortevole per la lettura dei testi, non certo su un 12"

lo trovi utile un tablet da 12"?

AdeptusAstartes
07-01-2014, 11:18
lo trovi utile un tablet da 12"?

preferirei un 13 o maggiore ma non ci spero più ormai.

un portatile touch con tastiera sganciabile e peso sotto al kg sarebbe quello che mi serve ma anche qui mi pare di chiedere troppo

mcgiak
07-01-2014, 21:21
Ciao a tutti
Mi hanno chiesto un consiglio per un tablet 7 pollici con 3g stando su un budget di 150€ circa...
Avevo visto il fonepad7 di Asus, avete altre idee da suggerirmi?
Vi ringrazio fin da ora

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

c@ronte
08-01-2014, 12:08
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare il mio primo tablet( L'uso che ne farò sarà prevalentemente gioco e lettura e-book) e dato che non ne ho mai usato uno, sono qui a chiedere consigli a chi ne sa più di me. Io sarei orientato sul nexus 7 2013. Pensate possa essere una buona scelta o mi consigliate qualche altro device che possa rispondere meglio alle mie modeste esigenze?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

lesotutte77
08-01-2014, 14:01
Finalmente sono riuscito a trovare il Galaxy Note 10.1 4G GT-N8020 a 399 euro
Una bomba di Tablet

Squall 94
12-01-2014, 23:23
Ciao :) ,
ho bisogno di un tablet dove ci studierò dalle 20 alle 40 pagine di pdf giornaliere .
Credete che un tablet andrà bene per studiare ?
Io sto vedendo molti 8" in offerta, un 10" mi sembra troppo grande e scomodo .
Qualcuno sa dirmi se su un 8" i pdf vengono visualizzati correttamente ? So che conta molto anche il pdf in questione, però mi chiedo se sia possibile, in qualche modo, regolare il font come con gli epub o comunque se ci sia un modo per adattare il pdf allo schermo .

Tuone
13-01-2014, 07:27
Se vuoi rimaner su quella diagonale hai solo una scelta,Lg G pad 8.3....purtroppo non esiste altro

Squall 94
13-01-2014, 09:00
Grazie del consiglio, ma dici che per la lettura un tablet possa essere stressante per leggere dalle 20 alle 40 pagine di pdf al giorno ?
O comunque una lettura che dura due ore consecutive ?

luca.08
13-01-2014, 13:03
Ciao :) ,
ho bisogno di un tablet dove ci studierò dalle 20 alle 40 pagine di pdf giornaliere .
Credete che un tablet andrà bene per studiare ?
Io sto vedendo molti 8" in offerta, un 10" mi sembra troppo grande e scomodo .
Qualcuno sa dirmi se su un 8" i pdf vengono visualizzati correttamente ? So che conta molto anche il pdf in questione, però mi chiedo se sia possibile, in qualche modo, regolare il font come con gli epub o comunque se ci sia un modo per adattare il pdf allo schermo .

Grazie del consiglio, ma dici che per la lettura un tablet possa essere stressante per leggere dalle 20 alle 40 pagine di pdf al giorno ?
O comunque una lettura che dura due ore consecutive ?

L'ideale per leggere i pdf sono gli ereader da 9".
Per due motivi: la caretteristica degli stessi e l'ampiezza ottimale.

Se i tablet 8" sono paragonabili ai 9,7"-10" almeno per quanto concerne il secondo aspetto, sarebbe interessante saperlo. E' assodato che occorre privilegiare un buon schermo ips che non faccia troppi riflessi... tra i vari lg, Asus, ipad ecc...non saprei dire perché di solito vengono presi in considerazione altri fattori come luminosità e risoluzione.

Possiamo provare a fare un mini sondaggio in tal senso.

Tuone
13-01-2014, 14:44
Secondo me dipende dai pdf..se il pdf è a colori e con immagini definite l'ebook è inutile

Squall 94
13-01-2014, 23:43
Mi verrebbe a costare oltre i 250 euro un e-reader da 9", è troppo per me .
Vi farò sapere l'esperienza da 8 pollici se lo prenderò ;) .

Tuone
14-01-2014, 11:01
Tieni conto che gli 8.3" pollici di lg non sono poi cosi distanti dalla diagonale di un ipad

Squall 94
14-01-2014, 11:30
Si anche perchè sembra più quadrato, diciamo che è più comodo per la lettura ma anche da tenere in mano .
Vi farò sapere :)

luca.08
15-01-2014, 11:09
Si anche perchè sembra più quadrato, diciamo che è più comodo per la lettura ma anche da tenere in mano .
Vi farò sapere :)


A proposito di ergonomia, che dire del Lenovo Yoga? E' comodo ma riguardo ai riflessi dello schermo e a luce diretta come siamo messi?

strangedays
15-01-2014, 22:20
Che mi pare la miglior scelta, l'ho preso e sembra ottimo, meglio in tutto rispetto al galaxy tab 2 7.0 in mio possesso, così... tanto per fare un paragone.

ALLORA SIAMO SICURI CHE IL asus fonepad 7 SIA MEGLIO DEL GALAXY? SE LO DICE LUI CEH LI HA ENTRAMBI.. ALLORA MEGLIO ORIENTARSI VERSO L'ASUS CHE MI PARE PURE PIU BELLO.. :read:

Squall 94
15-01-2014, 23:17
Alla fine ho preso in offerta a 120 euro spedito il Mediacon S4 8.0 .
Dopo essermi visto molte recensioni mi ha convinto, ora vi elenco quello che ho notato :
- La batteria può durare 8 ore in wifi se ci si sta attenti, altrimenti 10-11 in lettura pdf o forse più .
- La luminosità è altissima e sto cercando un App per diminuirla .
- La qualità dello schermo è eccellente per quanto mi riguarda, per video, games, e lettura pdf con caratteri piccoli è perfetto, sia di manuali tecnici sia di normali libri, inoltre l'angolo di visione si aggira intorno ai 170°, è visibile quasi ad ogni angolazione .
- Non pensate di fare foto o video con questo dispositivo, è peggio del galaxy mini, ma molto peggio .
- Il wifi prende bene .
- A quanto pare installare GooglePlay è un'impresa, ma lo store che ha integrato ha già molte App di tutti i generi, anche quelle di GooglePlay ma non tutte ovviamente, per me che ci devo solo leggere e qualche altro semplice svago non mi occorre GooglePlay .
- Il Sound delle casse è basso ma in assenza di rumori è perfetto .
- Smanettare con il nuovo store può essere un po' ostico ma ci si fa l'abitudine :) .
- Non aspettatevi una navigazione come un iPad XD, è quasi fluido solo una volta caricate le pagine, il che lo rende perfetto per me che non ho particolari pretese, per il resto è reattivo al punto giusto, non fluido, ma reattivo grazie al processore potente e la Ram da 1GB che permette un multitasking spinto .

Per 120 euro spediti, ho fatto un ottimo acquisto, ora mi manca solo l'App per abbassare la luminosità prima che mi cieco :) .

--- Edit ---
Ho risolto tutto installando il market alternativo 1MobileMarket, ci sono tutte le applicazioni che servono, compresa quella per abbassare la luminosità dello schermo ( è questa ma la trovate sullo store poi - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.haxor&hl=it ), adesso il tablet sembra un ebook reader, molto efficiente .
Sullo store dovreste trovarci il 90% delle vostre App preferite, esclusa qualche App particolare che si aggiorna solo con GooglePlayService .
Se non vi sentite sicuri con i market alterativi, sappiate che questo è serio, non è un blackmarket dove ci sono applicazioni messe illegalmente .
Comunque sia io non ci tengo nessun dato personale nel tablet quindi non ho di che preoccuparmi ;) .
Spero vi sia utile ;) .

illidan2000
16-01-2014, 08:46
se si vuole il google store, basta flashare una custom rom. ecco quello che ho trovato su internet:

LINK (http://www.androidiani.com/forum/altri-tablet-mediacom/358038-rom-mp84s4-smartpad-s4-8-0-lapy1-0-11-2013-android-4-2-2-a.html)

Squall 94
16-01-2014, 10:07
Non sono d'aiuto perchè si potrebbe facilmente perdere la garanzia, anche se parliamo sempre di garanzia mediacom .
Comunque sia è inutile una rom modificata quando hai tutto quello che ti serve su un altro store e tutto funge, certo se poi uno ci utilizza dati personali con il tablet allora farebbe meglio a scegliersi un altro da 8", come LG o iPad mini, il software originale costantemente aggiornato è fondamentale per la protezione dei dati e l'evitare nuovi bug .
Poi questo è il mio punto di vista perchè lo uso per leggere e navigare, per altri scopi, magari professionali, occorre altro, ma solo per la garanzia del " buon " software diciamo, non per altro .

illidan2000
16-01-2014, 11:21
Non sono d'aiuto perchè si potrebbe facilmente perdere la garanzia, anche se parliamo sempre di garanzia mediacom .
Comunque sia è inutile una rom modificata quando hai tutto quello che ti serve su un altro store e tutto funge, certo se poi uno ci utilizza dati personali con il tablet allora farebbe meglio a scegliersi un altro da 8", come LG o iPad mini, il software originale costantemente aggiornato è fondamentale per la protezione dei dati e l'evitare nuovi bug .
Poi questo è il mio punto di vista perchè lo uso per leggere e navigare, per altri scopi, magari professionali, occorre altro, ma solo per la garanzia del " buon " software diciamo, non per altro .
si, però su un oggetto da 120euro, si può rischiare di più che su uno da 500 :D

Squall 94
16-01-2014, 11:42
Certamente ma non ne vedo la necessità visto che tutto funziona e la performance sia del tablet che della durata della batteria sono altissime .
Anche per uno smanettone come me non serve XD . Finchè la barca và, lasciala andà :D

aldogdl
19-01-2014, 15:17
si comportano bene i Samsung Galaxy tab 3 ? Alternative ?
Uso navigazione tranquilla e un minimo di posta elettronica il tutto rilassato sul divano.

Squall 94
20-01-2014, 02:01
Non so se esiste solo il modello da 7", comunque specifica .
Un mio amico aveva il 7" ma andava veramente male, andrebbe bene per te però su youtube già fa fatica, non te lo consiglio :) .
A questo punto prendi il mio mediacom s4 8.0, va molto più di quello e lo trovi tra i 120 e i 140 ;) .
Leggi i miei commenti sopra per vedere ogni dettaglio .

aldogdl
24-01-2014, 15:07
ma l'archos 70 Titanium come si comporta ? E' piccolo come piace a me e leggerissimo solo che ha Android 4.1 e nn so se fanno aggiornamenti.

cinicchia
26-01-2014, 14:56
io purtroppo devo farvi la classica domanda :)

volevo acquistare un 7" con spesa intorno ai 250 euro.
Uso: un pò di tutto, considerando che viaggio per lavoro fuori europa lo acquisterei soprattutto per riempire i tempi morti durante i lunghi viaggi e durante il lavoro, quindi lettura e-book, navigazione, giochi, whatsapp&skype e lettura file pdf.
non importa la 3g visto che in italia lo userei poco e al limite lo connetterei in tethering col cellulare.
cosa consigliate?
ho letto qualcosina su nexus 7 e mini Ipad ma per il resto è buio totale per me.
Grazie in anticipo.

matteoflash
26-01-2014, 16:40
io purtroppo devo farvi la classica domanda :)

volevo acquistare un 7" con spesa intorno ai 250 euro.
Uso: un pò di tutto, considerando che viaggio per lavoro fuori europa lo acquisterei soprattutto per riempire i tempi morti durante i lunghi viaggi e durante il lavoro, quindi lettura e-book, navigazione, giochi, whatsapp&skype e lettura file pdf.
non importa la 3g visto che in italia lo userei poco e al limite lo connetterei in tethering col cellulare.
cosa consigliate?
ho letto qualcosina su nexus 7 e mini Ipad ma per il resto è buio totale per me.
Grazie in anticipo.

Ciao, sono entrato nel mondo dei tablet da solo un paio di settimane, perciò mi si può tranquillamente considerare "acerbo" dell'argomento (soprattutto perché procederò all'acquisto solo domani), però in queste due settimane ho fatto parecchie ricerche teoriche e provato diversi tablet, provo a darti supporto.

Durante la scelta dei tablet, sai che i parametri generali che influiscono sulla scelta finale sono (se ne dimentico alcuni dimmi pure):
- Budget
- Modalità di utilizzo
- Display (dimensioni, risoluzione, aspect ratio)
- Prestazioni/fluidità di utilizzo
- Modulo 3G
- Espandibilità via microSD
- Autonomia
- Volume audio (nel caso in cui le cuffie non siano contemplate)
- Modding (opzionale)
- Frequenza degli aggiornamenti (opzionale)
- Video out HDMI (opzionale)

Da quello che scrivi, i tuoi punti forti dovrebbero essere autonomia, display, prestazioni, dico bene? Il discorso modulo 3G, da come dici, lo bypasseresti attraverso l'uso di hotspot WiFi via Tethering sul tuo smartphone.

Ora, per quanto riguarda il mondo Android, ci sono alcuni modelli attorno al tuo budget, anche meno volendo ma poi dipende da quello che tu vuoi sacrificare, se lo vuoi sacrificare.

Prova a dare un'occhiata approfondita a Asus Nexus 7 (7"), LG G Pad (8.3", verifica se le dimensioni finali si discostano molto dalle tue esigenze), entrambi con risoluzione 1920x1200 e con un bel display, che sarebbero a tuo favore per l'ambito lettura e navigazione. Entrambi con 2 GB di RAM.
Nel caso che il modding non sia da te previsto, sicuramente il Nexus prevede una frequenza di aggiornamenti superiore al G Pad, che però all'estero è già presente in versione "Google Edition".
Il Nexus (memoria 16/32 GB) non ha memoria espandibile, il G Pad (memoria 16 GB) è espandibile via microSD (sono state provate anche microSDXC da 64GB con successo).

Ci sarebbero anche un altro paio di modelli interessanti, sempre secondo il mio parere: un altro Asus (il cui nome mi sfugge) e i vari Samsung Galaxy Tab 3 (disponibili in versioni 7", 8" e 10.1" che immagino sia troppo per i tuoi requisiti). Secondo me però il display non reggerebbe il confronto, oltre ad alcune caratteristiche tecniche (hardware). Quindi, in questo caso, dipende molto dall'importanza che dai al display e agli altri parametri

EDIT: Per quanto riguarda il mondo Apple, mi astengo dal consigliarti perché non ho avuto modo di testare nulla, so solo che attorno al budget c'è l'iPad mini

cinicchia
26-01-2014, 17:30
grazie per la risposta matteo.
allora diciamo che per il modding nn ho più ne tempo ne pazienza, voglio finalmente qualcosa che nn mi dia problemi, che l'accendo e parte subito, pronto per un film o un ebook, importante è anche che si possa utilizzare x chiamare con skype visto che quando lavoro non ho possibilità di usare il telefono..o se si costa 6 euro al minuto :)

Perchè suggerisci solo android? leggo in giro che il mini IPad è molto buono, te lo sei dimenticato o lo hai fatto intenzionalmente x qualche motivo?

Bik
26-01-2014, 18:01
io purtroppo devo farvi la classica domanda :)

volevo acquistare un 7" con spesa intorno ai 250 euro.
Uso: un pò di tutto, considerando che viaggio per lavoro fuori europa lo acquisterei soprattutto per riempire i tempi morti durante i lunghi viaggi e durante il lavoro, quindi lettura e-book, navigazione, giochi, whatsapp&skype e lettura file pdf.
non importa la 3g visto che in italia lo userei poco e al limite lo connetterei in tethering col cellulare.
cosa consigliate?
ho letto qualcosina su nexus 7 e mini Ipad ma per il resto è buio totale per me.
Grazie in anticipo.

Secondo me puoi spendere molto meno, se cerchi un 7", un Acer Iconia B1 lo trovi a poco più di 100€.
Escluderei il Nexus 7 e l'Ipad perchè, per un uso simile, uno slot MicroSD mi sembra utilissimo per espandere la memoria e per trasferire e modificare file senza collegare il tablet al PC, inoltre l'Ipad mini, a mio parere, costa troppo rispetto alla dotazione hardware (è un Ipad2 come base), se, comunque, reputi la cosa secondaria il Nexus7 è un bell'oggetto.
Valuta anche le tue esigenze di portablilità, se qualche pollice in più non è un problema l' LG G-pad è preferibile per la dimensione dello schermo, in alternativa puoi valutare anche la linea Kindle fire di Amazon.

aldogdl
26-01-2014, 18:39
ci sarebbe anche l'Asus memopad hd7 o i fonopad :)

matteoflash
26-01-2014, 23:11
grazie per la risposta matteo.
allora diciamo che per il modding nn ho più ne tempo ne pazienza, voglio finalmente qualcosa che nn mi dia problemi, che l'accendo e parte subito, pronto per un film o un ebook, importante è anche che si possa utilizzare x chiamare con skype visto che quando lavoro non ho possibilità di usare il telefono..o se si costa 6 euro al minuto :)

Perchè suggerisci solo android? leggo in giro che il mini IPad è molto buono, te lo sei dimenticato o lo hai fatto intenzionalmente x qualche motivo?

Ah nono, per quanto riguarda il discorso Android/iOS, come ho aggiunto nella nota a fine post, non posso suggerire nulla del mondo Apple perché non ho mai potuto provarne le funzionalità, li ho solo visti accesi, quindi saprei dirti solo che hanno un ottimo display (sia come risoluzione, sia come raccolta di impronte), quindi rimanderei a utenti più esperti :)

Comunque ecco, era proprio il Fonopad che non mi veniva.. Poi giustamente, scendendo di caratteristiche escono fuori altri nomi molto interessanti, come dicevamo sopra dipende soprattutto dalle tue preferenze, dai compromessi a cui vuoi scendere e dal livello qualitativo attorno al quale vuoi trovarti

cinicchia
27-01-2014, 06:38
Secondo me puoi spendere molto meno, se cerchi un 7", un Acer Iconia B1 lo trovi a poco più di 100€.
Escluderei il Nexus 7 e l'Ipad perchè, per un uso simile, uno slot MicroSD mi sembra utilissimo per espandere la memoria e per trasferire e modificare file senza collegare il tablet al PC, inoltre l'Ipad mini, a mio parere, costa troppo rispetto alla dotazione hardware (è un Ipad2 come base), se, comunque, reputi la cosa secondaria il Nexus7 è un bell'oggetto.
Valuta anche le tue esigenze di portablilità, se qualche pollice in più non è un problema l' LG G-pad è preferibile per la dimensione dello schermo, in alternativa puoi valutare anche la linea Kindle fire di Amazon.

eccomi qua...allora ho letto fino adesso recensioni di kindle e N7, il kindle è sicuramente buono ed economico ma un pò troppo a sistema chiuso tipo IPad.. compri solo nel loro shop.
Il N7 2013 pare proprio non aver punti deboli a parte la nn espandibiltà che è sostituita dal servizio cloud e che forse è un pò caro nn essendo a quanto pare la versione 16 GB destinata al mercato italiano, però ancora non ho controllato.

Bik
27-01-2014, 08:38
eccomi qua...allora ho letto fino adesso recensioni di kindle e N7, il kindle è sicuramente buono ed economico ma un pò troppo a sistema chiuso tipo IPad.. compri solo nel loro shop.....

I Kindle usano un SO Android customizzato, hanno il market di Amazon ma è possibile installare anche il market Google, non so se per fare questo è necessario rootarlo o si riesce anche senza.

Gli Ipad hanno un sistema Ios, che è decisamente diverso, hanno uno store diverso, la loro limitazione più grande, per chi non usa PC Apple, è che il trasferimento di file avviene tramite Itunes, mentre un tablet Android o Windows mobile vengono visti da un PC Windows come una periferica multimediale o di storage.

Altra cosa che mi sono scordato di segnalarti, normalmente i tablet leggono microSD e pendrive con partizioni FAT/FAT32, solo alcuni tablet con Android modificato leggono nativamente le partizioni NTFS; Quindi, su file grandi es. video, la dimensione max consentita dalla FAT32 è 4Gb.

cinicchia
27-01-2014, 09:07
diciamo che ormai sono orientato sull N7, quindi i file li passerei via cavo tramite pc visto che nn ha SD slot...l'ho trovato all unieur a 250 euro versione 32 giga senza 3g.
Non ho capito cmq se ha il microfono per poter usare Skype.

giuseppona
27-01-2014, 16:36
buonasera forummers!
torno a scrivere perchè sto cercando un tablet rapporto qualità/prezzo interessante con caratteristiche che soddisfino il mio utilizzo (navigazione a casa) :
- schermo 7'/8' (in realtà preferirei il 10' per la lettura ma perderebbe molto in maneggiabilità e trasportabilità);
- SOLO Wi/Fi
- buono schermo (possibilità di leggere anche al mare sotto il sole);
- android con google market
- prezzo intorno ai 150€ (ma vaglio anche un modello meno recente con le caratteristiche di cui sopra anche usato).

Sto guardando anche l'usato e ho trovato dei buoni prezzi per tab3 (170€), nexus 7 anno 2013 32Gb solo Wi/fi (200€), asus fonepad ME371MG (170€).

Grazie per le risposte.

il.principino
28-01-2014, 01:51
Secondo voi tra i due sulle 350 ?
note 10 vs asus fhd

Inviato da Tapatalk2

Bik
28-01-2014, 08:13
- buono schermo (possibilità di leggere anche al mare sotto il sole);.....

Questo è impossibile per un tablet retroilluminato, a meno di volere soffrire :D

Per il resto l'Asus Fonepad o il Nexus7 li dovresti trovare a quelle cifre, se aggiungi qualcosa puoi puntare anche ad un 8", come l' LG G-pad.

cinicchia
28-01-2014, 08:15
richiedo...è possibile usare skype col N7? perchè non leggo da nessuna parte la presenza di un microfono.
grazie.

Bik
28-01-2014, 08:20
richiedo...è possibile usare skype col N7? perchè non leggo da nessuna parte la presenza di un microfono.
grazie.

Sulla versione 2012 il microfono è presente (visto che mio figlio lo usa per fare filmati), e penso che lo sia anche nella nuova.

cinicchia
28-01-2014, 08:30
Sulla versione 2012 il microfono è presente (visto che mio figlio lo usa per fare filmati), e penso che lo sia anche nella nuova.

Grazie..perchè per me skype e whatsapp sono fondamentali all estero :)

giuseppona
28-01-2014, 08:55
in primis grazie per la risposta :)
Questo è impossibile per un tablet retroilluminato, a meno di volere soffrire :D
come si chiama la tecnologia senza retroilluminazione? così almeno filtro la mia ricerca; se dovesse escludere troppi tablet allora potrei pensare di prendere anche un retroilluminato.
Per il resto l'Asus Fonepad o il Nexus7 li dovresti trovare a quelle cifre, se aggiungi qualcosa puoi puntare anche ad un 8", come l' LG G-pad.
ecco, forse l' 8' è più indicato per il mio utilizzo: navigazione internet.
A tal proposito da che risoluzione è accettabile la navigazione e visione di filmati?
Il TAB galaxy è proprio così "ciofeca" rispetto agli altri?

Ho confrontato i 3 terminali che mi hai suggerito e noto che:
- LG GPAD è il migliore dei 3 (quadcore@1.7GHz, display 8', 2 GB ram ma forse pecca autonomia batteria in standby rispetto agli altri; per il resto siamo lì)
- nexus 7 sembra meglio del fonepad (migliore risoluzione, 2GB ram, GPS e modulo 3G); che differenza c'è con la versione 2012?
- fonepad (altoparlanti frontali, modulo 3G, 1GB ram)

Ad un primo sguardo ho inquadrato bene i 3 dispositivi? C'è altro da considerare?

Bik
28-01-2014, 09:26
...
come si chiama la tecnologia senza retroilluminazione? così almeno filtro la mia ricerca; se dovesse escludere troppi tablet allora potrei pensare di prendere anche un retroilluminato....

Tutti i dispositivi LCD o LED/LCD sono retroilluminati, quindi tutti i tablet, i netbook, gli smartphone e i PC portatili sono retroilluminati, tranne qualche smartphone che usa la tecnologia AMOLED che però ha gli stessi problemi di lettura sotto la luce diretta.

Gli unici dispositivi non retroilluminati, o che possono essere visibili senza retroilluminazione sono gli E-Book reader a inchiostro elettronico (E-ink) come i Kindle (non i kindle fire che sono tablet LED/LCD), i Kobo ecc...
I dispositivi con e-ink sono leggibili anche sotto la luce diretta, ma, al momento, la tecnologia e-ink ha delle buone prestazioni solo nella versione nero su sfondo bianco, le versioni a colori hanno prestazioni scadenti e sono difficilissime da trovare.

Per le pagine web la risoluzione verticale deve essere superiore a 800 per praticità, oramai tutti i tablet di un certo livello hanno questa risoluzione.

Luneil
29-01-2014, 10:55
Salve a tutti, ho bisogno di consigli per l'acquisto di un tablet dato che personalmente non me ne intendo e ho molti dubbi al riguardo.

Innanzitutto preferirei stare sugli 8 pollici, mi sembra la giusta via di mezzo..
Non mi serve per uso professionale, al contrario lo userei perlopiù per svago (visione di film, navigare in internet, lettura di e-book) ma anche per funzioni inerenti allo studio. Essendo una studentessa universitaria vorrei fosse comodo anche per prendere appunti, visualizzare documenti, traduzioni, ecc..
In genere faccio largo uso di svariate applicazioni.
Preferirei l'android come sistema operativo ma altri consigli sono ben accetti.
Il budget è attorno ai 250 euro. Vorrei qualcosa di qualità, che sia duraturo e che non mi dia troppi problemi nell'utilizzo, bug o altro..
Insomma, vorrei sapere quale tablet è il migliore intorno a questa cifra.

Ah, e non ho idea se mi converrebbe puntare sul wi-fi + 3g oppure restare semplicemente sul wi-fi (ovviamente sarebbe grandioso poter accedere a internet in qualsiasi momento, ma poi dovrei farmi anche l'abbonamento per il 3g che andrebbe ad aggiungersi alle spese mensili...).

La confusione è tanta, quindi spero possiate far chiarezza sui miei dubbi e consigliarmi al meglio in modo che possa acquistare un buon tablet ed esserne soddisfatta.
Grazie in anticipo!

Bik
29-01-2014, 12:20
@ Luneil:

Sugli 8" penso che la scelta migliore tra gli android sia l' LG G-pad, viene sui 250€ spedito ed ha un SO Android poco customizzato, quindi il porting di aggiornamenti dovrebbe essere più veloce.

Riguardo al 3G dipende dall'uso, se l'uso della connessione 3G è sporadico ed hai la possibilità di settare lo smartphone in tethering (sempre se consentito dal tuo operatore) non è necessario optare per un tablet con 3G.

Luneil
29-01-2014, 13:07
@ Luneil:

Sugli 8" penso che la scelta migliore tra gli android sia l' LG G-pad, viene sui 250€ spedito ed ha un SO Android poco customizzato, quindi il porting di aggiornamenti dovrebbe essere più veloce.

Riguardo al 3G dipende dall'uso, se l'uso della connessione 3G è sporadico ed hai la possibilità di settare lo smartphone in tethering (sempre se consentito dal tuo operatore) non è necessario optare per un tablet con 3G.

E del SAMSUNG Galaxy Tab 3 SM-T310 Wi-Fi o del LENOVO Yoga Tablet 8 Wi-Fi che dite? E' meglio l' LG G-pad?

Mi sono appena informata e col mio nokia C7 l'unica applicazione per il tethering è Joikuspot che però, da quel che ho letto, non viene rilevato dai tablet con sistama operativo android.
Quindi, se volessi un modello Wi-Fi + 3G, c'è qualche buon prodotto sempre con lo stesso budget?

giuseppona
29-01-2014, 19:50
in primis grazie per la risposta :)

come si chiama la tecnologia senza retroilluminazione? così almeno filtro la mia ricerca; se dovesse escludere troppi tablet allora potrei pensare di prendere anche un retroilluminato.

ecco, forse l' 8' è più indicato per il mio utilizzo: navigazione internet.
A tal proposito da che risoluzione è accettabile la navigazione e visione di filmati?
Il TAB galaxy è proprio così "ciofeca" rispetto agli altri?

Ho confrontato i 3 terminali che mi hai suggerito e noto che:
- LG GPAD è il migliore dei 3 (quadcore@1.7GHz, display 8', 2 GB ram ma forse pecca autonomia batteria in standby rispetto agli altri; per il resto siamo lì)
- nexus 7 sembra meglio del fonepad (migliore risoluzione, 2GB ram, GPS e modulo 3G); che differenza c'è con la versione 2012?
- fonepad (altoparlanti frontali, modulo 3G, 1GB ram)

Ad un primo sguardo ho inquadrato bene i 3 dispositivi? C'è altro da considerare?
sono passato oggi da mediamondo per testare con le mani i prodotti sopra citati; rimangio tutto!!
non per quanto riguarda le prestazioni etc... ma per un fatto puramente di grandezza schermo.
Ritengo che per l'utilizzo che voglio fare io (prevalemente a casa, navigazione e visione film in streaming e poco altro) sia necessario un 10'.
Addirittura sto mettendo in dubbio anche le altre certezze tra cui l' android : ho visto un surface windows niente male come robustezza e praticità (ha di serie un cavalletto posteriore per ottimizzare la visione di un film per esempio).
Ho visto il 10' della samsung ma lo trovo un po troppo pesante.
Mi è crollato anche un must : sono sempre stato contro la mela morsicata.
Invece ora ritengo lo schermo più adatto alla visione di film e navigazione (rimane più quadrato), più leggero e sopratutto retina è qualcosa di spettacolare.
Peccato il prezzo :muro:
Considerata la poca scelta dei 10' android credo che per me sia meglio attendere per esempio il nexus 10 o cercare un ipad usato piuttosto che prendere qualcosa di troppo minuscolo per il mio utilizzo.
La ricerca continua....

matteoflash
29-01-2014, 21:45
Quindi, se volessi un modello Wi-Fi + 3G, c'è qualche buon prodotto sempre con lo stesso budget?
Se non sei interessata all'LG G Pad 8.3" per un discorso di 3G mancante e difficoltà di tethering, considera che ci sono i tre modelli Samsung Galaxy Tab 3 disponibili nei vari tagli (7" a 1024x600, 8" a 1280x800, 10.1" a 1280x800), tutti con WiFi+3G. Considera però che a livello di alcune caratteristiche tecniche ci sono differenze tangibili (CPU, tipo di display, risoluzione), perciò valuta tu in base alle tue priorità :)
Come prezzi, così a occhio siamo, rispettivamente, sui 220€, 245€, 330€ correggetemi pure se sbaglio

Per quello che ho potuto testare dal vivo, ho notato parecchio la differenza di display (mettendoli a confronto col G Pad) in ambito di colori/definizione/angolo di visuale, sulla fluidità generale per un uso "normale" noti poco, soprattutto se sei un tipo di utente che non vuole smanettare e vuole che il dispositivo giustamente funzioni bene così com'è.

Per quanto riguarda altri tablet, non posso aiutarti granché, a parte aggiungere il Nexus 7 2013 (che, personalmente, avevo scartato per la mancanza di memoria espandibile) perché le mie ricerche erano ben definite e con dei paletti che escludevano parecchi modelli (display, volume audio, ecc.) e l'iPad Mini, ma riguardo al mondo Apple sono informato solo a livello teorico e non pratico

matteoflash
29-01-2014, 22:05
buonasera forummers! [...]

Ciao :) Ho letto i tuoi requisiti di utilizzo e il tuo feedback riguardo mediamondo.

Secondo il mio parere, hai selezionato alcuni dei modelli migliori per l'utilizzo che fai, quindi il lavoro di ricerca è stato fatto correttamente :) Se vuoi scendere di prezzo, lo puoi fare ma poi si scende anche di caratteristiche tecniche (oltre ai modelli da te citati, c'è l'Acer Iconia.. modello 710 o 810, non ricordo).

L'utilizzo è principalmente navigazione internet e film in streaming, dico bene?
Perché in questo reparto (posso darti dati precisi che sto raccogliendo personalmente in questi giorni) il G Pad ha dalle 4h alle 5h30m di display acceso (in base a utilizzo e settaggi), con accorgimenti su luminosità non al 100% e con utilizzo molto vario (anche più pesante della navigazione stessa), quindi marginalmente migliorabile. Tieni comunque presente che il 75-80% del consumo di batteria di questo tablet dipende dalla quantità di ore di display acceso.
Ovviamente se sei una persona che naviga molto (ed esclusivamente col tablet), valuta personalmente se questi numeri sono per te sufficienti.
Questo dato cala in modo abbastanza lineare rispetto ai MB di dati che scarichi (+ MB vengono scaricati in WiFi, più la batteria cala).

Altri utenti con il G Pad mi dicono che un MKV da 90 minuti, con accorgimenti, può fare consumare il 20-30% di livello batteria. Per quanto riguarda lo streaming invece, non ho testimonianze, a parte alcuni che utilizzano SkyGo.

A rileggerlo sembra uno spot promozionale pro LG, in realtà è l'unico tablet che ho posseduto e ho voluto darti dei dati precisi il più possibile per quanto ne so :)

giuseppona
30-01-2014, 13:59
grazie, valuterò le vs. considerazioni.
La ricerca continua. :)

Luneil
30-01-2014, 22:02
Se non sei interessata all'LG G Pad 8.3" per un discorso di 3G mancante e difficoltà di tethering, considera che ci sono i tre modelli Samsung Galaxy Tab 3 disponibili nei vari tagli (7" a 1024x600, 8" a 1280x800, 10.1" a 1280x800), tutti con WiFi+3G. Considera però che a livello di alcune caratteristiche tecniche ci sono differenze tangibili (CPU, tipo di display, risoluzione), perciò valuta tu in base alle tue priorità :)
Come prezzi, così a occhio siamo, rispettivamente, sui 220€, 245€, 330€ correggetemi pure se sbaglio.

Credo proprio che alla fine opterò per il G-pad, visto quanto bene se ne parla, nonostante il fatto che sia privo di 3G. Ho pensato che al limite più avanti potrei comprare un mi-fi per aggirare il problema.

Peccato però che in giro trovo solo cifre sopra ai 270 euro...conoscete per caso un sito affidabile da cui acquistarlo sulla cifra 250/260€?
(Il Galaxy Tab 3 da 8" con WiFi + 3G, l'ho visto solo intorno ai 300€ quindi l'ho scartato).
Spero possiate aiutarmi, poi prometto che non vi tartasso più di domande o dubbi al riguardo!

APC1
30-01-2014, 23:20
Salve

Sto cercando un tablet basicamente per leggere fumetti e navigare a la massimo qualche gioco leggero e qualche video di tanto in tanto, pero basicamente per fumetti e per navigare.

Ho pensato in un 16:10 da 10.1" o un 4:3 da 9.7" con un budget di piu o meno 200 €

Ho visto un Asus MeMO Pad 10 con una risoluzione di 1280x800 che credo si 16:10 epro sono molto confuso.

SUi 4:3 cosa mi consigliate? o é meglio 16:10?

Ciao e grazie

Bik
31-01-2014, 08:26
Credo proprio che alla fine opterò per il G-pad, visto quanto bene se ne parla, nonostante il fatto che sia privo di 3G. Ho pensato che al limite più avanti potrei comprare un mi-fi per aggirare il problema.

Peccato però che in giro trovo solo cifre sopra ai 270 euro...conoscete per caso un sito affidabile da cui acquistarlo sulla cifra 250/260€?
(Il Galaxy Tab 3 da 8" con WiFi + 3G, l'ho visto solo intorno ai 300€ quindi l'ho scartato).
Spero possiate aiutarmi, poi prometto che non vi tartasso più di domande o dubbi al riguardo!

Su Amazon è a 270€, e la settimana scorsa era a 250€, prova a monitorare Trovaprezzi per qualche settimana, magari lo ritrovi a quel prezzo.

giuseppona
31-01-2014, 10:18
scusate se la domanda è banale ma sul web ci sono risposte opposte :muro:
samsung s2 in tethering con ipad wifi è possibile o ci sono problemi? :mbe:
questa info è necessaria per la mia ricerca!
ho letto che potrebbe esserci problemi con le pwd , altri invece sconfermano... non ci sto capendo più nulla! :cry:

matteoflash
31-01-2014, 12:05
scusate se la domanda è banale ma sul web ci sono risposte opposte :muro:
samsung s2 in tethering con ipad wifi è possibile o ci sono problemi? :mbe:
questa info è necessaria per la mia ricerca!
ho letto che potrebbe esserci problemi con le pwd , altri invece sconfermano... non ci sto capendo più nulla! :cry:
Uhm su questo non so aiutarti.. Nel frattempo posso consigliarti (se già non l'hai fatto) di informarti se il tuo operatore di telefonia mobile consente il tethering e se lo consente gratuitamente

Dylaniato
02-02-2014, 12:24
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio...
Vorrei regalare alla mia ragazza un tablet. Come dimensione preferirei 7 pollici.
Le sue esigenze sono abbastanza basilari, soprattutto lettura PDF e internet. Il modulo 3G non le serve.

Avete qualcosa da consigliarmi? Vorrei comprarle qualcosa di qualità, anche se magari non nuovissimo. Voi cosa consigliate?



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolocorpo
02-02-2014, 12:27
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio...
Vorrei regalare alla mia ragazza un tablet. Come dimensione preferirei 7 pollici.
Le sue esigenze sono abbastanza basilari, soprattutto lettura PDF e internet. Il modulo 3G non le serve.

Avete qualcosa da consigliarmi? Vorrei comprarle qualcosa di qualità, anche se magari non nuovissimo. Voi cosa consigliate?



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk






Nexus 7 del 2012 per risparmiare qualcosa che non fai male

Non te ne pentirai








Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

Dylaniato
02-02-2014, 16:04
infatti è il primo tablet che mi è venuto in mente!

ho letto in giro che ci sono dei Mediacom che sono discreti, qualcuno ha qualche esperienza? Non so, non conosco la marca e non vorrei prendere qualche ciofeca...

lappone
06-02-2014, 04:31
Buongiorno a tutti. Vorrei regalare un tablet a mio cognato, che non é molto pratico di computer e smartphone, quindi deve essere molto semplice ed intuitivo.
Come caratteristiche vorrei una dimensione di 10 pollici, connessione 3G, risoluzione dello schermo almeno hd ready (mi sembra il minimo sindacale).
Quello che dovrà farci si limita a navigazione, lettura posta elettronica, qualche gioco non complesso, eventuale social network.
Avevo pensato di orientarmi su un Windows rt (preferirei il pro, ma ho visto prezzi fuori target).
Ovviamente ipad sarebbe perfetto in questi casi, ma ha dei prezzi :mc:
Cosa potrei prendere?
Valuto anche opzioni alternative, ovviamente :)
Ultima domanda... Ma il marketing di Windows rt è lo stesso di Windows phone 8 o ha almeno gli stessi titoli?
Grazie per il vostro aiuto

kekko_87
07-02-2014, 13:26
Buongiorno a tutti..purtroppo mi è venuta sta scimmia di un tablet, nn ne so molto a riguardo, però ho sempre pensato che se mai mi dovessi decidere avrei preso il nexus 7..ora però leggendo qua e là sono venuto a conoscenza del LG g pad e mi ha messo in crisi..ho visto qualche video confronto e mi lascia un po' perplesso per la luminosità e il contrasto, soprattutto in confronto con il mini retina..lo userei per web, film e nulla di professionale.. Nn nascondo che mi piacerebbe l'idea del pennino, che se nn sbaglio LG nn ha..voi che mi dite? Magari sta uscendo qualcosa di nuovo e vale la pena aspettare? Grazie in anticipo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comelca1
09-02-2014, 00:22
Se non avete pregiudizi contro i tablet cinesi posso consigliarvi questo (http://www.pipomall.com/m6pro3gw-32gpipo-max-m6pro-gps-retina-rk3188-quadcore-97-inch-hdmi-2gb32gb-android-422-wcdma-3g-white-10010-p-670.html?cPath=580_317_597): Non ha niente da invidiare ad un Ipad retina se non per la fluidità delle app. Per il resto e meno della metà del prezzo si ha tutto il resto. Io lo uso con piena soddisfazione da oltre 2 mesi e ci faccio di tutto.

san80d
09-02-2014, 07:04
Se non avete pregiudizi contro i tablet cinesi posso consigliarvi questo (http://www.pipomall.com/m6pro3gw-32gpipo-max-m6pro-gps-retina-rk3188-quadcore-97-inch-hdmi-2gb32gb-android-422-wcdma-3g-white-10010-p-670.html?cPath=580_317_597): Non ha niente da invidiare ad un Ipad retina se non per la fluidità delle app. Per il resto e meno della metà del prezzo si ha tutto il resto. Io lo uso con piena soddisfazione da oltre 2 mesi e ci faccio di tutto.

addirittura paragonabile all'ipad?

megabit
09-02-2014, 08:43
Se non avete pregiudizi contro i tablet cinesi posso consigliarvi questo (http://www.pipomall.com/m6pro3gw-32gpipo-max-m6pro-gps-retina-rk3188-quadcore-97-inch-hdmi-2gb32gb-android-422-wcdma-3g-white-10010-p-670.html?cPath=580_317_597): Non ha niente da invidiare ad un Ipad retina se non per la fluidità delle app. Per il resto e meno della metà del prezzo si ha tutto il resto. Io lo uso con piena soddisfazione da oltre 2 mesi e ci faccio di tutto.

questo quale?

san80d
09-02-2014, 09:38
questo quale?

effettivamente, al link non compare nulla

megabit
09-02-2014, 09:41
effettivamente, al link non compare nulla

ok l'ho trovato intendeva questo (http://www.pipomall.com/m6pro3gw-32gpipo-max-m6pro-gps-retina-rk3188-quadcore-97-inch-hdmi-2gb32gb-android-422-wcdma-3g-white-10010-p-670.html?cPath=580_317_597), in pratica un tablet clone ipad con cpu rockship3188 quad core.
Io avevo visto un mediapad 8 pollici (7.85) s4 con lo stesso chip a 99 euro, non so se prenderlo o no.

comelca1
09-02-2014, 13:45
Effettivamente non si vede perché stanno ristrutturando il sito. Qui (http://www.flanesi.it/blog/2013/07/19/pipo-max-m6-recensione/) c'è un'ottima recensione :) Qui (http://www.androidiani.com/forum/tutti-gli-altri-tablet/344177-pipo-m6-pro.html) se ne parla. E anche qui (http://www.wordtech.it/2013/10/pipo-m6-pro-recensione/) Senza contare che possiamo usare ROM diverse e scegliere quella che più ci piace per migliorare ulteriormente le prestazioni.

kekko_87
09-02-2014, 20:04
Buongiorno a tutti..purtroppo mi è venuta sta scimmia di un tablet, nn ne so molto a riguardo, però ho sempre pensato che se mai mi dovessi decidere avrei preso il nexus 7..ora però leggendo qua e là sono venuto a conoscenza del LG g pad e mi ha messo in crisi..ho visto qualche video confronto e mi lascia un po' perplesso per la luminosità e il contrasto, soprattutto in confronto con il mini retina..lo userei per web, film e nulla di professionale.. Nn nascondo che mi piacerebbe l'idea del pennino, che se nn sbaglio LG nn ha..voi che mi dite? Magari sta uscendo qualcosa di nuovo e vale la pena aspettare? Grazie in anticipo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Uppete per me

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

prolonga
12-02-2014, 14:27
Buongiorno a tutti.

Ho un piccolo grattacapo..... Mio figlio, 23 anni, il mese prossimo si laurea ed avrei pensato di regalargli un tablet.
L'uso che ne farebbe dovrebbe essere gestione/creazione di file office (docx, ppt, pdf, excel), visione film, navigazione, social network, forse qualche gioco.

Pensando a un 10' avrei selezionato questi (magari ne ho scartati di migliori!):
- Asus memopad FHD 10
- Asus T 100
- Microsoft Surface 2
- Samsung Galaxy Note
- SAmsung Galaxy Tab3
- Google Nexus 10

Oltre al prodotto da scegliere, le incertezze riguardano anche il fatto che nessuno (a parte il Tab3) ha il 3G e poi qualcuno non ha lo slot per le sd ma ha l'ingresso microusb, qualcun'altro è nella situazione opposta: vai a capire cosa potrà essere/essergli più necessario.....

E' un acquisto importante e che, tecnologia permettendo, vorrei durasse per un pò (in termini di aggiornamenti e disponilità sw/app).

Budget 300/400 euro.

Cosa ne dite?
Grazie

megabit
12-02-2014, 14:29
Buongiorno a tutti.

Ho un piccolo grattacapo..... Mio figlio, 23 anni, il mese prossimo si laurea ed avrei pensato di regalargli un tablet.
L'uso che ne farebbe dovrebbe essere gestione/creazione di file office (docx, ppt, pdf, excel), visione film, navigazione, social network, forse qualche gioco.

Pensando a un 10' avrei selezionato questi (magari ne ho scartati di migliori!):
- Asus memopad FHD 10
- Asus T 100
- Microsoft Surface 2
- Samsung Galaxy Note
- SAmsung Galaxy Tab3
- Google Nexus 10

Oltre al prodotto da scegliere, le incertezze riguardano anche il fatto che nessuno (a parte il Tab3) ha il 3G e poi qualcuno non ha lo slot per le sd ma ha l'ingresso microusb, qualcun'altro è nella situazione opposta: vai a capire cosa potrà essere/essergli più necessario.....

E' un acquisto importante e che, tecnologia permettendo, vorrei durasse per un pò (in termini di aggiornamenti e disponilità sw/app).

Budget 300/400 euro.

Cosa ne dite?
Grazie

Io prenderei il t100 è un computer completo può usarlo come PC o tablet. Meglio se in versione da 64gb oppure prendilo da 32 ma acquista una micro SD aggiuntiva da almeno altri 32

Inviato dal mio TouchPad utilizzando Tapatalk

prolonga
12-02-2014, 15:50
Io prenderei il t100 è un computer completo può usarlo come PC o tablet. Meglio se in versione da 64gb oppure prendilo da 32 ma acquista una micro SD aggiuntiva da almeno altri 32

di quello l'intercertezza riguardava il peso..... mi sembra poco "portable"

megabit
12-02-2014, 15:53
di quello l'intercertezza riguardava il peso..... mi sembra poco "portable"

Nessun dieci pollici è completamente "portatile", quindi...

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

matteoflash
12-02-2014, 16:52
Buongiorno a tutti.

Ho un piccolo grattacapo..... Mio figlio, 23 anni, il mese prossimo si laurea ed avrei pensato di regalargli un tablet.
L'uso che ne farebbe dovrebbe essere gestione/creazione di file office (docx, ppt, pdf, excel), visione film, navigazione, social network, forse qualche gioco
Il display da 10.1" è un requisito fondamentale o puoi anche scendere? (ad esempio, ad 8" o 8.3")
Lo chiedo perché, visto il tipo di utilizzo, su qualcosa bisogna cedere, anche se, come hai detto, è difficile capire quali di queste caratteristiche possano essergli più comode (display, peso, espandibilità via microSD, cpu, etc).

Personalmente, come compromessi visti i tuoi/suoi requisiti, metterei nel "calderone" il Google Nexus 10, l'LG G Pad 8.3, l'Asus Memopad FHD 10 e il Galaxy Tab 3 (8 e 10), tre soluzioni che ti permetterebbero di stare attorno al budget (in alcuni casi anche sotto) e di avere la gran parte delle funzionalità richieste, chi più chi meno (nel caso del Galaxy Tab 3, a livello di caratteristiche tecniche, siamo più bassi a mio avviso). Non conosco bene il T 100 quindi non posso avanzare giudizi in merito.

Per stringere la "forbice", anche su altri mdodelli, penso che dovrai scegliere tu su quali caratteristiche far più affidamento!

Mi permetto una postilla, considera che per la visione dei film ha due opzioni:
- inserire una microSD capiente, possibilmente di classe alta, con dentro i film (se li vede in alta definizione, si tratterà di MKV con dimensioni dai 2GB ai 16GB ciascuno, in base alle sue esigenze.. ovviamente il secondo caso è un po' estremo per l'utilizzo su tablet, ma ciascuno ha i suoi gusti)
- utilizzare un disco esterno via USB on the go (se il dispositivo ha questa funzionalità in modo nativo) e caricare su disco i film. Ricordo anche che il disco dovrà essere formattato in un file system diverso dal FAT32 per poter memorizzare file di dimensioni superiori ai 4GB

kekko_87
12-02-2014, 16:59
Buongiorno a tutti..purtroppo mi è venuta sta scimmia di un tablet, nn ne so molto a riguardo, però ho sempre pensato che se mai mi dovessi decidere avrei preso il nexus 7..ora però leggendo qua e là sono venuto a conoscenza del LG g pad e mi ha messo in crisi..ho visto qualche video confronto e mi lascia un po' perplesso per la luminosità e il contrasto, soprattutto in confronto con il mini retina..lo userei per web, film e nulla di professionale.. Nn nascondo che mi piacerebbe l'idea del pennino, che se nn sbaglio LG nn ha..voi che mi dite? Magari sta uscendo qualcosa di nuovo e vale la pena aspettare? Grazie in anticipo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Mi riquoto sperando di aver più fortuna su qualche consiglio..
Altra cosa, qualche esperienza con technomaster?? vendono il g pad a 240+ss contro i 269 di Amazon..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

prolonga
12-02-2014, 19:00
Il display da 10.1" è un requisito fondamentale o puoi anche scendere? (ad esempio, ad 8" o 8.3")
La scelta del 10" non è legata a fattori specifici, l'ho pensato io immaginando che (siccome prosegue con la laurea specialistica) potrebbe essergli più facile e più comodo prendere appunti all'università. Ma è ovviamente un'illazione..... e visto come oggi agita freneticamente le dita con Whatsapp su Galaxy S Plus mi viene da dire che forse già con un 8" potrebbe anche correre.

metterei nel "calderone" il Google Nexus 10, l'LG G Pad 8.3, l'Asus Memopad FHD 10 e il Galaxy Tab 3 (8 e 10),
......
......
(nel caso del Galaxy Tab 3, a livello di caratteristiche tecniche, siamo più bassi a mio avviso).
in questo credo di poterti confortare: ho visto su Youtube un confronto di gestione files Office (ppt, xls, docx) e in effetti il Tab 3 ha evidenziato più lentezza e qualche blocco. (N.B: il migliore si è rivelato Surface 2)

Per quanto ai film, no non ha esigenze di alta definizione o dintorni e poi sarebbe un utilizzo saltuario.
Grazie per le altre precisazioni.

Nessun dieci pollici è completamente "portatile", quindi...
sono d'accordo con te per essere un tablet, il 10" non è proprio portable ma il T100 pesa comunque anche più del doppio rispetto agli altri 10" citati.:)
Grazie anche a te per l'intervento.

Biffido
13-02-2014, 18:27
Ciao a tutti, scrivo in questa sezione perché anche io avrei intenzione di acquistare un tablet. Le mie esigenze sono simili a quelle dell'utente prolonga: anche io sono uno studente universitario e ho notato che un tablet mi farebbe molto comodo evitando di portarmi in giro ogni volta il portatile solo per leggere slide, pdf o per navigare in internet. Oltre a questo semplice uso mi servirebbe un dispositivo che mi permetta di fare modifiche in velocità a file word, powerpoint, excel ecc... Girando su internet ho notato i vari tablet con sistema operativo windows e devo dire che sono quelli che mi hanno invogliato maggiormente. Il surface 2 mi piace molto però trovo un po' assurdo il sistema operativo RT e il surface pro 2 costa veramente troppo. Ho notato anche l'asus vivotab 8 con pennino annesso che sembra funzionare molto bene (mi baso chiaramente su video visti in giro per il web). Purtroppo entrambi questi dispositivi non hanno la possibilità di inserire una scheda sim che mi permetta di navigare (anche se potrei risolvere usando il mio s3 come modem). Avete altri consigli da darmi? Come budget mi sono fissato un tetto massimo di 500 euro.
Grazie in anticipo per la disponibilità :)

doctorwho72
13-02-2014, 20:23
Scusate ragazzi, potreste darmi un giudizio sul tablet RAMOS K1??

per 140 euro acquistato sulla baia....

Ramos K1
Display: 7.85 pollici, 1024 x 768 pixel, IPS
CPU: Allwinner A31s da 1.2GHz (Cortex A7, 40nm)
GPU: PowerVR SGX544MP2
RAM: 1GB DDR3
Storage: 16GB
Networking: WiFi 802.11n,
Interfacce: microHDMI, lettore di schede SD, microUSB 2.0 OTG
Batteria: 5500mAh
Peso: 373 grammi
Dimensioni: 206.5 x 138 x 7.8 millimetri
Sistema operativo: Android 4.2.2
Altro: fotocamera da 5 megapixel (posteriore) e da 2 megapixel (anteriore)


Devo dire che esteticamente è molto carino, ma il nexus 7 mi pare sulla stessa fascia di prezzo con prestazioni superiori nella risoluzione dello schermo e velocità processore .... O sbaglio?????

BrightonJpp
14-02-2014, 08:44
Ho visto questo tablet della Huawei in offerta da mediamondo:

HUAWEI MediaPad 10 Link

MediaPad 10 LINK, un tablet con display 10.1’’ IPS HD con processore Quad Core da 1.2 GHz, fotocamera posteriore da 5 Mpxl e frontale VGA, 8GB di memoria interna e slot di espansione per microSD fino a 32GB. Un Tablet interessante che si distingue senza dubbio per finiture in alluminio e connettività Hsdpa a 21 Mbps in Downlink e 5.76 in Uplink, dunque 3G incluso.

Che ne pensate?
Grazie

alebig69
14-02-2014, 11:07
Ciao a tutti.
Ho l'esigenza di acquistare un tablet ad uso "sportivo".
Quello che mi interessa è che possa riprendere e riprodurre video, in HD sarebbe meglio, e che abbia wifi e 3G per potersi collegare ad internet anche in campi sportivi.
Non ho pregiudizi, basta che non sia una ciofeca.
Grazie

filluminati
14-02-2014, 12:56
Ho visto questo tablet della Huawei in offerta da mediamondo:

HUAWEI MediaPad 10 Link

MediaPad 10 LINK, un tablet con display 10.1’’ IPS HD con processore Quad Core da 1.2 GHz, fotocamera posteriore da 5 Mpxl e frontale VGA, 8GB di memoria interna e slot di espansione per microSD fino a 32GB. Un Tablet interessante che si distingue senza dubbio per finiture in alluminio e connettività Hsdpa a 21 Mbps in Downlink e 5.76 in Uplink, dunque 3G incluso.

Che ne pensate?
Grazie

costo?

tommaso.colantoni
15-02-2014, 11:31
Ciao a tutti!!!
Ma con un budget di 350/400 euro cosa potrei prendere???
Le mie esigenze non sono eccessive, classiche da studente! navigazione, visualizzazione pdf, video, durata batteria decente..
Possibilmente con una tastiera!
Piu che altro cercavo alternative all?asus t100 che sarebbe perfetto ma è introvabile!!!
Io sto vagliando o il surface rt 64gb che lo trovi a poco ora, o boh! sinceramente cis to perdendo il capo! aiutatemi ahahahha

onesky
16-02-2014, 13:11
Effettivamente non si vede perché stanno ristrutturando il sito. Qui (http://www.flanesi.it/blog/2013/07/19/pipo-max-m6-recensione/) c'è un'ottima recensione :) Qui (http://www.androidiani.com/forum/tutti-gli-altri-tablet/344177-pipo-m6-pro.html) se ne parla. E anche qui (http://www.wordtech.it/2013/10/pipo-m6-pro-recensione/) Senza contare che possiamo usare ROM diverse e scegliere quella che più ci piace per migliorare ulteriormente le prestazioni.

Condivido e aggiungo anche il modello pipo m9pro con display 10,1 pollici risoluzione 1920x1200 retina, batteria 7800mah, 2gb RAM, 32gb ROM, GPS, 3g integrato

Gneppy
16-02-2014, 20:29
Ciao ragazzi,
un consiglio al volo: sugli 8/8.3" ad un prezzo intorno ai 250€ c'è qualcosa di meglio del G Pad della LG?
Uso prevalentemente "da cazzeggio" con poco gaming.
Su quella cifra immagino che di 10" decenti non se ne trovino...
Grazie.

luca.08
18-02-2014, 15:43
Dell'ASUS Tablet MeMO Pad 8 ME180A-1A020A che ne dite?


Differenti rilevanti con l'lg quali possono essere?

Sarebbe interessante capire quale dei due e' migliore in quanto a riflessi se esposto alla luce diretta.

BrightonJpp
19-02-2014, 13:34
costo?

250

PabloAimar87
27-02-2014, 23:21
Salve a tutti.
Anch'io, dopo vari tentennamenti, mi sono lasciato tentare dall'idea di comprare un tablet.
Preciso che lo utilizzerei per navigare (molto, anche i social network), posta elettronica, modificare o leggere qualche documento, la visione di qualche film quando sto in giro (molto più raro) e magari leggere qualche rivista.
Ho già un portatile da 17'' e un fisso, pertanto a casa lo utilizzerei poco (a tavola, a letto). Mi servirebbe maggiormente per portarmelo in qualche viaggio o all'università.
In realtà sono ancora indeciso sulla scelta delle dimensioni del display. Sarei indirizzato per un 10'' ma non so se poi diventerebbe poco comodo da portare in giro. Anche un 8'' o 8,3'' potrebbero fare al caso mio. Escluderei i 7'' perché li vedo troppo piccoli e troppo vicini come dimensioni agli smartphone odierni, che oramai sono sui 5''.
Come connettività gradirei che avesse sia il 3G che il Wifi. Come spazio mi andrebbe bene anche un 8GB o 16GB, magari con slot per microSD sarebbe ottimale. Porte microusb o USB ovviamente. Il display un HD ready.
Come budget ho come limite massimo i 400 € però se spendessi qualcosa in meno non sarebbe male :D
Secondo voi quale modello sarebbe perfetto per le mie esigenze? :)

tidusuper91
01-03-2014, 18:45
Tablet 10' con 3G ce ne sono con budget pari a 250Euro?

musica1000w
06-03-2014, 16:23
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un tablet di 10' di costo non eccessivamente elevato (max 250/300 €) non sono così interessato al 3g poiché potrei sfruttare tranquillamente la connessione del mio smartphone nell'eventualità non avessi a portata di mano la connettività wifi.
In linea di principio l'uso che ne dovrei fare non necessita di tastiera fisica, perchè il mio interesse punta alla visualizzazione di pdf, navigazione internet, sporadicamente anche visualizzazione di film/telefilm. Per quanto riguarda la fotocamera non ho necessità di una macchina performante, mi basta che la qualità delle video per skype sia buona.
Vedendo in giro prezzi e prestazioni, sarei attirato al samsung galaxy tab 3 che nella versione wifi da 16 GB l'ho trovato sulle 250€. Però leggendo un po' in giro fanno capire che si riesce a trovare dispositivi migliori in hardware con lo stesso prezzo o anche meno. In offerta a 260€ ho trovato il Microsoft Surface da 64 GB, che come materiali mi ha colpito, la risoluzione dello schermo è migliore, dicono che windows si impunta meno rispetto android, ma poiché è la versione RT e quindi si possono solo installare le app dallo store, conviene poco perchè appunto lo store è poco fornito. Mi hanno consigliato anche un Asus Memo Pad 10 e FHD 10 che hanno caratteristiche differenti tra loro, e Nexus 10 che mi sembra non commercializzato in italia ma dalle dimensioni un po' troppo grandi forse.
Insomma cerco qualcosa che sia abbastanza fluido, non eccessivamente pesante e con le migliori caratteristiche a parità di prezzo.
Gradirei qualsiasi commento di chi possiede questi terminali, o qualsiasi consiglio di altri tablet, e mi auguro di non dover cercare la lampada del genio per avere informazioni...:)
Grazie a tutti

greypilgrim85
10-03-2014, 11:01
Salve!

Io stavo vedendo un po' i tablet, da usare come prolunga del pc ovvero con cui si possa naviage e office, quindi pensavo a un tablet con Windows. Ce ne sono su per giù grandi come l'ipad? 8" pollici mi sembrano pochi, poi avendo il g2 vorrei strare fra i 9/10. Avevo visto che c'era un Olipad da 9.7" però mi sdubbia un po'! Qualcuno di voi lo conoscere?

PESFAN
11-03-2014, 11:32
Salve!

Io stavo vedendo un po' i tablet, da usare come prolunga del pc ovvero con cui si possa naviage e office, quindi pensavo a un tablet con Windows. Ce ne sono su per giù grandi come l'ipad? 8" pollici mi sembrano pochi, poi avendo il g2 vorrei strare fra i 9/10. Avevo visto che c'era un Olipad da 9.7" però mi sdubbia un po'! Qualcuno di voi lo conoscere?

Asus t 100, Hp omni 10, Dell venue pro 11 (ma costa un po di piu)
L'olipad non lo conosco :) è android non windows

musica1000w
11-03-2014, 11:52
Ragazzi!
nessuno riesce a darmi una dritta??

greypilgrim85
11-03-2014, 17:45
Asus t 100, Hp omni 10, Dell venue pro 11 (ma costa un po di piu)
L'olipad non lo conosco :) è android non windows

Olipad ce ne sono un paio con windows, ma chissà perchè i prezzi non li dicono:

http://www.olivetti.it/IT/Tool/Product/Panoramica/view_html?id_item=1588&idp=58

questo non mi sembra per nulla male.

mabo1964
13-03-2014, 13:04
Ciao, mi sono accorto di questa discussione dopo che ne avevo già postata una nuova che vi riporto. Avete Idee? Thanx

Ciao, ho bisogno delle Vostre esperienze per reperire un tablet da 7" che abbia un'ottima resa del display all'aperto in quanto l'aggeggio sarà dedicato quasi esclusivamente per far girare una app. per la gestione dei volo di parapendio e quindi con costante e forte luce solare.

Quindi, i punti importanti:
- alta visibilità diurna;
- sistema Android;
- wi-fi (no 3g/Lte);
- gps;
- Blue Tooth (non strettamente necessario).
- prezzo: spendere il meno possibile.
- per il resto, ok per l'installazione e uso applicazioni minimali (browser, posta, maps,..), mentre gestione giochi o dove sono richieste prestazioni elevate di RAM, CPU,.. non interessa.

Thanx

IL_mante
18-03-2014, 19:58
Mi hanno consigliato anche un Asus Memo Pad 10 e FHD 10 che hanno caratteristiche differenti tra loro, e Nexus 10 che mi sembra non commercializzato in italia ma dalle dimensioni un po' troppo grandi forse.


Nexus 10 è da 10 pollici come i due che hai menzionato sopra, comunque lo trovi sul sito expansys

bob5757
18-03-2014, 21:25
Ragazzi!
nessuno riesce a darmi una dritta??

Io sceglierei un Acer Iconia a3-a10 (introvabile nei negozi non ho capito perche’)16 gb di ram e uscita hdmi appena acquistato e pagato 229 Euro con un ottimo e veloce venditore.Mi ritengo molto soddisfatto,legge tutti i tipi di filmati ed e’ raro per un tablet e ha anche il gps.Non mi fa’ assolutamente rimpiangere il mio Ipad retina.La definizione e’ solo di 1200 X 800 ma su 10,1 pollici non si nota in effetti piu’ di tanto la differenza.E’ fluido e sensibile al touch.La navigazione e' veloce.E' molto leggero rispetto a ipad.Per altro la durata dichiarata della batteria e’ piu’ di 8 ore……………….Io sono molto soddisfatto.Guarda il sito www.01.net per la comparativa dei tablet lo ritengo molto attendibile.

J3X
19-03-2014, 11:42
per un amico... Un tablet o portatile con tastiera removibile con display fullhd o quasi, minimo 10" e windows, massimo 500euro. Che offre il mercato?

kuug
20-03-2014, 17:57
Ciao a tutti.
un consiglio tra questi modelli:

- Samsung Galaxy Note 10.1 Edizione 2014
- Amazon Kindle Fire HDX 8,9"
- Sony Xperia Tablet Z

oppure avete un modello simile da propormi?
grazie :)

musica1000w
22-03-2014, 09:27
Nexus 10 è da 10 pollici come i due che hai menzionato sopra, comunque lo trovi sul sito expansys

Io sceglierei un Acer Iconia a3-a10 (introvabile nei negozi non ho capito perche’)16 gb di ram e uscita hdmi appena acquistato e pagato 229 Euro con un ottimo e veloce venditore.Mi ritengo molto soddisfatto,legge tutti i tipi di filmati ed e’ raro per un tablet e ha anche il gps.Non mi fa’ assolutamente rimpiangere il mio Ipad retina.La definizione e’ solo di 1200 X 800 ma su 10,1 pollici non si nota in effetti piu’ di tanto la differenza.E’ fluido e sensibile al touch.La navigazione e' veloce.E' molto leggero rispetto a ipad.Per altro la durata dichiarata della batteria e’ piu’ di 8 ore……………….Io sono molto soddisfatto.Guarda il sito www.01.net per la comparativa dei tablet lo ritengo molto attendibile.


Alla fine ho optato per l'ASUS memo pad FHD lte (me302kl), ha un quad core snapdragon s4 8064 pro da 1.5 ghz, schermo full hd (1920x1200), 2 gb di ram, 16 gb di storage espandibile, modulo lte, fotocamere (1,2 Mpx e 5 Mpx anche se non mi interessano assolutamente)...Girando su internet e testandolo in qualche centro commerciale mi ha soddisfatto, l'ho ordinato e mi deve arrivare a giorni...mi auguro che le aspettative siano soddisfatte...:)

Grazie dei consigli ugualmente!

musica1000w
22-03-2014, 09:36
Ciao a tutti.
un consiglio tra questi modelli:

- Samsung Galaxy Note 10.1 Edizione 2014
- Amazon Kindle Fire HDX 8,9"
- Sony Xperia Tablet Z

oppure avete un modello simile da propormi?
grazie :)

Ciao, ho girato un po' ed alla fine ho optato per il "gemello hardware" del Sony Xperia Tablet Z, ovvero l'Asus memo pad FHD10 lte (me302kl), sono appunto gemelli hardware solo che il Sony con LTE costa almeno 200 € in più dell'Asus, mentre quello solo wifi, nel centro commerciale l'ho trovato allo stesso prezzo. Rapporto qualità-prestazioni prezzo è un buon prodotto, se poi hai assolutamente necessità della S-pen è un'altra cosa...anche se non me ne hanno parlato molto bene del Note...ed io sono pro Samsung...:)

kuug
24-03-2014, 08:06
Ciao, ho girato un po' ed alla fine ho optato per il "gemello hardware" del Sony Xperia Tablet Z, ovvero l'Asus memo pad FHD10 lte (me302kl), sono appunto gemelli hardware solo che il Sony con LTE costa almeno 200 € in più dell'Asus, mentre quello solo wifi, nel centro commerciale l'ho trovato allo stesso prezzo. Rapporto qualità-prestazioni prezzo è un buon prodotto, se poi hai assolutamente necessità della S-pen è un'altra cosa...anche se non me ne hanno parlato molto bene del Note...ed io sono pro Samsung...:)

ti ringrazio!
non ho necessità della S-pen.

musica1000w
24-03-2014, 08:48
ti ringrazio!
non ho necessità della S-pen.

Di niente!

len
29-03-2014, 23:28
ciao a tutti

vorrei cambiare il mio ipad 2 per prendere un nuovo tablet e vorrei virare su un android o WP visto che voglio uscire dal mondo apple sia perchè probabilmente non prenderò mai un mac e poi mi sono stufato dell'estrema chiusura di IOS

già passai un pò di tempo fa da un iphone 4 ad un S4 e, anche se inizialmente sono rimasto un pò deluso, adesso devo ammettere che ciò che ti permette di fare android non potrei mai farlo con IOS e quindi non tornerei mai indietro

io il tablet lo uso prevalentemente per navigare, streaming tv e leggere ma sono indeciso su quale acquistare

più volte mi è venuta voglia di prendere un nexus 7, ma non mi convince sia per la dimensione dello schermo sia per l'impossibilità di espandere la memoria

allo stato attuale, qual'è il miglior tablet Android?
sono da prendere in considerazione i tablet con WP o ancora troppo presto?

grazie ;)

madmac79
01-04-2014, 19:14
la mia esigenza è la seguente: mi serve un tablet da usare in un locale esclusivamente per mandare la musica tramite deezer con connessione alla rete wi-fi. Non deve fare altro, ma è importante che vada costante e fluido, senza bloccarsi o rallentare. Che caratteristiche devo guardare?
E avete qualche tablet in particolare da suggerirmi?

san80d
01-04-2014, 23:36
secondo voi quale e' il tablet migliore da 8" in su wi-fi+3g entro i 150 euro, al massimo 200 euro (ma proprio al massimo)? sempre che esitano con quelle caratteristiche per quel prezzo

fede2014
02-04-2014, 09:03
iPad mini retina in abbonamento con la 3 :139 euro + 20 euro al mese per una linea dati da 1gb al giorno

Squall 94
02-04-2014, 09:49
secondo voi quale e' il tablet migliore da 8" in su wi-fi+3g entro i 150 euro, al massimo 200 euro (ma proprio al massimo)? sempre che esitano con quelle caratteristiche per quel prezzo

Ci sarebbe il Mediacom SmartPad S4 8" Wifi .
Al contrario di come si dice in giro, è una bomba per le applicaioni pesanti ed è perfetto per studiare, non sto dicendo una cavolata, ci studio ore e ore senza fastidio perchè un app mi riduce la luminosità al minimo, quindi si legge bene e non stanca gli occhi .
Prova a dargli un'occhiata .
Certo non è reattivo come un prodotto Apple ma ti assicuro che io per 120 euro ho fatto l'acquisto migliore di sempre .

Ma quali caratteristiche scusa ?

san80d
02-04-2014, 10:45
Ma quali caratteristiche scusa ?

fondamentalmente almeno un gb di ram, uno schermo con buona luminosità sotto la luce del sole, possibilmente la possibilità di collegarlo via usb al pc, wi-fi e 3g, memoria espandibile

auc65
02-04-2014, 17:04
A me servirebbe un tablet da usare come come carta stradale in macchina sempre offline con indicazione sulla mappa del punto in cui mi trovo. Per caricare le mappe userei in wi.fi che ho a casa. Grazie

IL_mante
02-04-2014, 19:20
Direi nexus 7 anche prima versione, buona visibilità sotto il sole, dimensioni compatte buona batteria e il GPS funziona molto bene. Come software non saprei dirti io uso g maps

Jackhomo
02-04-2014, 22:26
Un 8" per max €300, cosa consigliate?

Squall 94
02-04-2014, 23:09
fondamentalmente almeno un gb di ram, uno schermo con buona luminosità sotto la luce del sole, possibilmente la possibilità di collegarlo via usb al pc, wi-fi e 3g, memoria espandibile

È quello che fa per te, se lo trovi sotto ai 140, prendilo ad occhi chiusi ;) .
Se hai altre domande dimmelo, io ce l'ho .
Ti dico soltanto che è un quad da 1,6 GHZ e ha 1Gb di Ram, risoluzione 1280x760, perfetto per un 8" .
Certo non è reattivo come un ipad, ma il multitasking funziona allo stesso modo, puoi fare tantissime cose assieme, con l'unica differenza di avere una peggiore fluidità, sorvolabile per quanto ci ho speso poco :D .

san80d
02-04-2014, 23:40
È quello che fa per te, se lo trovi sotto ai 140, prendilo ad occhi chiusi ;) .
Se hai altre domande dimmelo, io ce l'ho .

forse e' un atteggiamento un po' "razzista" :D ma non m'ispira la marca, comunque sicuramente lo terrò d'occhio e nel caso ti importunerò, grazie

DevilTyphoon
03-04-2014, 19:40
Vorrei regalare un tablet a mia madre. Ho bisogno di consigli, di sicuro android, non mi va di spendere tanto, anche perchè chatta, usa FB, cazzeggià, non se ne fà nulla del top di gamma della samsung o dell'ipad. Cercavo qualcosa di mainstream, senza spendere un occhio della testa, certo non deve nemmeno essere una merda...ho bisogno perchè non so mica orientarmi bene con sti così.

Squall 94
04-04-2014, 10:15
forse e' un atteggiamento un po' "razzista" :D ma non m'ispira la marca, comunque sicuramente lo terrò d'occhio e nel caso ti importunerò, grazie

Si tranquillo :) . Io te l'ho consigliato perchè ce l'ho e va benissimo, poi comunque la Mediacom esiste da un pezzo e il supporto italiano c'è, infatti hanno aggiornato la Rom per rendere GooglePlay disponibile, non stiamo parlando di una completa cinesata ecco :) .
Ah la batteria dura 10 ore in modalità studio :D , fantastico per me .

Vorrei regalare un tablet a mia madre. Ho bisogno di consigli, di sicuro android, non mi va di spendere tanto, anche perchè chatta, usa FB, cazzeggià, non se ne fà nulla del top di gamma della samsung o dell'ipad. Cercavo qualcosa di mainstream, senza spendere un occhio della testa, certo non deve nemmeno essere una merda...ho bisogno perchè non so mica orientarmi bene con sti così.

Ti consiglio sempre quello che ho io, il Mediacom SmartPad S4 8.0, se lo trovi a un prezzo sotto ai 140 prendilo ;) .

san80d
04-04-2014, 10:36
Si tranquillo :) . Io te l'ho consigliato perchè ce l'ho e va benissimo, poi comunque la Mediacom esiste da un pezzo e il supporto italiano c'è, infatti hanno aggiornato la Rom per rendere GooglePlay disponibile, non stiamo parlando di una completa cinesata ecco :) .
Ah la batteria dura 10 ore in modalità studio :D , fantastico per me .

ok, penso che mi hai convinto... speriamo convinca anche la persona a cui lo regalerò :)

DevilTyphoon
04-04-2014, 11:56
Si tranquillo :) . Io te l'ho consigliato perchè ce l'ho e va benissimo, poi comunque la Mediacom esiste da un pezzo e il supporto italiano c'è, infatti hanno aggiornato la Rom per rendere GooglePlay disponibile, non stiamo parlando di una completa cinesata ecco :) .
Ah la batteria dura 10 ore in modalità studio :D , fantastico per me .



Ti consiglio sempre quello che ho io, il Mediacom SmartPad S4 8.0, se lo trovi a un prezzo sotto ai 140 prendilo ;) .

Grazie Mille, ha per caso lo slot espandere la memoria tipo micro sd?

san80d
04-04-2014, 12:14
Grazie Mille, ha per caso lo slot espandere la memoria tipo micro sd?

se ho ben visto si

jacopetto
04-04-2014, 13:37
Salve!
Il mio uso principale del tablet sarebbe navigazione internet, lettura pdf e documenti in generale, sporadicamente programmi (Open)Office, Skype, e visione film. Non necessariamente 3G, all'occorrenza potrei fare tethering. Direi quindi che mi serve un 10".
Il budget è limitato, diciamo sotto i 350€.

Per il momento avevo ristretto la mia cerchia a questi modelli:

Galaxy Note 10.1 (versione 2012), trovato su amazon a £280, ~340€
Google Nexus 10, su amazon a £265, ~320€


Entrambi 16GB.

Che dite? Troppo vecchi? Sono aperto ad altri suggerimenti, ovviamente.

Squall 94
04-04-2014, 21:19
Grazie Mille, ha per caso lo slot espandere la memoria tipo micro sd?

Certo, i dispositivi Android non sono Apple :) , ce l'hanno sempre .

san80d
04-04-2014, 21:53
Certo, i dispositivi Android non sono Apple :) , ce l'hanno sempre .

:)

Bik
05-04-2014, 07:10
Certo, i dispositivi Android non sono Apple :) , ce l'hanno sempre .

QUASI sempre (vedi Nexus 7).

san80d
05-04-2014, 10:12
QUASI sempre (vedi Nexus 7).

vero, forse il più importante tra i tablet android non lo ha

Squall 94
05-04-2014, 13:03
QUASI sempre (vedi Nexus 7).

Si infatti è molto strano ma forse lo posso capire .
Ricordo che i dati sull'SD vengono letti molto più lentamente di quelli sulla memoria interna, quindi il tablet perderebbe in prestazioni e fluidità con app che hanno i file sull'SD .
Poi per un tablet con 16GB o 32Gb sinceramente dove sarebbe la necessità di spazio ... È una mia opinione .
Ma secondo me Google ha fatto un indagine di mercato che ha portato a togliere il supporto alla memoria esterna, così da guadagnarci Google in termini di velocità del dispositivo, altrimenti non sarebbe costato nulla metterlo .

In questo caso è stata un'ottima scelta, in altri casi dove la memoria serve davvero allora questo è un problema per l'utente .

lovsky
05-04-2014, 13:40
Salve!
Il mio uso principale del tablet sarebbe navigazione internet, lettura pdf e documenti in generale, sporadicamente programmi (Open)Office, Skype, e visione film. Non necessariamente 3G, all'occorrenza potrei fare tethering. Direi quindi che mi serve un 10".
Il budget è limitato, diciamo sotto i 350€.

Per il momento avevo ristretto la mia cerchia a questi modelli:

Galaxy Note 10.1 (versione 2012), trovato su amazon a £280, ~340€
Google Nexus 10, su amazon a £265, ~320€


Entrambi 16GB.

Che dite? Troppo vecchi? Sono aperto ad altri suggerimenti, ovviamente.
Mi accodo alla richiesta di jacopetto, aggiungendo il galaxy tab 3 10.1. Sto cercando anche io un ottimo schermo 10.1 e la massima fluidità ;)

jacopetto
05-04-2014, 15:18
Mi accodo alla richiesta di jacopetto, aggiungendo il galaxy tab 3 10.1. Sto cercando anche io un ottimo schermo 10.1 e la massima fluidità ;)

:)

Salve!
Il mio uso principale del tablet sarebbe navigazione internet, lettura pdf e documenti in generale, sporadicamente programmi (Open)Office, Skype, e visione film. Non necessariamente 3G, all'occorrenza potrei fare tethering. Direi quindi che mi serve un 10".
Il budget è limitato, diciamo sotto i 350€.

Per il momento avevo ristretto la mia cerchia a questi modelli:

Galaxy Note 10.1 (versione 2012), trovato su amazon a £280, ~340€
Google Nexus 10, su amazon a £265, ~320€


Entrambi 16GB.

Che dite? Troppo vecchi? Sono aperto ad altri suggerimenti, ovviamente.

E a questi aggiungo il Memopad 10 FHD, su amazon a 270€...

IL_mante
05-04-2014, 15:34
Ma secondo me Google ha fatto un indagine di mercato che ha portato a togliere il supporto alla memoria esterna, così da guadagnarci Google in termini di velocità del dispositivo, altrimenti non sarebbe costato nulla metterlo

detto e stradetto, per avere il lettore microsd bisogna pagare microsoft, e nè apple con iphone, nè google con i nexus hanno intenzione di farlo

san80d
05-04-2014, 15:36
detto e stradetto, per avere il lettore microsd bisogna pagare microsoft, e nè apple con iphone, nè google con i nexus hanno intenzione di farlo

questo non lo sapevo, mi dici qualcosa in più?

IL_mante
05-04-2014, 16:19
la risposta ufficiale di google è che senza memoria espandibile non si devono usare due tipi di file system diversi e che la memoria interna è molto più veloce rispetto alla scheda microsd, secondo me la realtà è che siccome le microsd sono formattate in fat32 che è di proprietà di microsoft per poter utilizzare un dispositivo che legge quel file system bisogna pagare le royalties, saranno pochissimi centesimi, ma per principio nè google nè apple danno i loro soldi ad un concorrente e mi sembra anche normale

Squall 94
05-04-2014, 19:49
detto e stradetto, per avere il lettore microsd bisogna pagare microsoft, e nè apple con iphone, nè google con i nexus hanno intenzione di farlo

Tutti i produttori di terze parti come Asus, Mediacom, Samsung, Huawei etc hanno pagato questa cosa come dici tu, sinceramente credo che abbiano fatto un'indagine di mercato visto che possono raccogliere dati dai dispositivi degli utenti, altrimenti avrebbero fatto come tutti i concorrenti produttori di hardware .
Non credo sia un problema per Google pagare una sommetta per un brevetto ...

Poi comunque detto è stradetto ... Io mai sentito ad esempio, non è che una persona conosce tutti i brevetti :) .

IL_mante
05-04-2014, 22:06
mi sono messo a cercare le notizie e poi mi sono accorto che anche qui su hwu ne hanno parlato :asd: qui il link alla discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2608580&page=2

Quindi nel momento in cui un produttore dichiara di avere un espansione SD o microSD automaticamente ammette di usare un implementazione di FAT32 "di Microsoft" oppure di usare exFAT ed a quel punto non ha scampo.
questo non lo sapevo, mi dici qualcosa in più?

ci hai anche commentato nella news, non ricordi? :D

san80d
05-04-2014, 22:08
ci hai anche commentato nella news, non ricordi? :D

davvero? non ricordavo per nulla :stordita:

Squall 94
09-04-2014, 09:53
Un collega mi chiede consiglio per un tablettino che possa fare tethering quindi con 3g, 7" o giù di li da non spendere troppo.

Candidato è asus fonepad a 169€, qualcuno mi da altri consigli? :)

P.s: visto che ha solo 8GB di memoria, cosa non si può spostare su sd?

Verrò accusato sicuramente di pubblicità visto che è la terza volta che consiglio il mio " Mediacom Smart Pad S4 8 pollici " .
Sinceramente avere un Asus di quella portata è inutile per un simile uso, meglio spendere sui 120 euro per questo che ho io .
Se leggi le ultime due pagine capirai di che cosa sto parlando, anche se le specifiche hardware parlano da sole .
Se hai qualche domanda in particolare chiedi .

IL_mante
09-04-2014, 10:01
tablet che telefonano ci sono i galaxy tab 2 da 7" e appunto fonepad, a meno che non sia possibile attivare la condivisione della connessione in altro modo ma non ne ho idea :stordita:

len
09-04-2014, 10:15
ma ad oggi, senza tener conto del prezzo, si sa qual'è il miglior tablet android in circolazione?

per adesso l'ipad air ha ancora una marcia in più ma vorrei orientarmi su un android per uscire definitivamente dal mondo apple, troppo chiuso per me

attualmente ho un ipad 2, ma il suo peso e la ridicola definizione del display mi portano a cambiarlo

illuminatemi please

Bik
09-04-2014, 10:22
Verrò accusato sicuramente di pubblicità visto che è la terza volta che consiglio il mio " Mediacom Smart Pad S4 8 pollici " ....

Ma lo Mediacom Smart Pad S4 ha il 3G e la possibilità di fare il tethering?

Normalmente anche i tablet con il 3G hanno il tethering bloccato, quindi, in mancanza di informazioni specifiche, quoto la risposta di IL_mante.

Squall 94
09-04-2014, 10:30
Ah si scusa non l'ho detto .
Supporta il 3g da chiavetta, di quelle stupide per Android .
Se vuoi spendere poco è la soluzione giusta :) poi valuta tu .
Altrimenti come hai detto il Kindle è una valida alternativa ma se ne vanno molti più soldi .

len
09-04-2014, 10:34
Il mediacom SmartPad 8.0 S4 non mi pare abbia il 3g.
Poi quad core A9... forse è meglio l'atom dell'asus.



Come hw probabilmente il kindle fire hdx 8.9 che è pure meglio di ipadair per molti aspetti :D
Certo ha fireOS che è basato su android ma di android ha ben poco.

Sony faceva belle cose ma non conosco i nuovi modelli.

infatti lo avevo visto, ma mi ferma proprio il sistema operativo

quali sarebbero le caratteristiche che lo rendono migliore dell'air?

san80d
09-04-2014, 10:34
Supporta il 3g da chiavetta, di quelle stupide per Android .

ah ok, quindi non ha il 3g integrato?

len
09-04-2014, 11:03
Parlando terra terra non è migliore dell'air, è simile.
Lo schermo ha maggiore risoluzione e definizione, il peso è inferiore, la fotocamera ha una risoluzione maggiore.
Il soc è forse un po' meno potente, ma non molto.
Costa 100 euro meno :)

Di contro però devi sicuramente installare un browser alternativo passandoti l'apk perchè il browser integrato fa abbastanza schifo e sullo store non ci sono browser alternativi :)

infatti lo store di amazon lascia abbastanza a desiderare e l'estrema modifica dell'interfaccia mi fa storcere il naso, questi sono i principali motivi che mi fermano per l'acquisto

il peso minore è anche dovuto dal fatto che il diplay è leggermente più piccolo e poi anche la risoluzione dell'air è abbastanza elevata

l'unica motivo che mi ferma per l'acquisto dell'air è il semplice fatto che non mi va più giù IOS e preferirei android avendo anche uno smartphone con questo sistema operativo

ma quale prendere?

giuseppe39
09-04-2014, 11:06
ma ad oggi, senza tener conto del prezzo, si sa qual'è il miglior tablet android in circolazione?

per adesso l'ipad air ha ancora una marcia in più ma vorrei orientarmi su un android per uscire definitivamente dal mondo apple, troppo chiuso per me

attualmente ho un ipad 2, ma il suo peso e la ridicola definizione del display mi portano a cambiarlo

illuminatemi please

Il Nexus 7 2013 da 32 Giga è straordinario in relazione al prezzo: fluido, reattivo, stabile, 2 Giga di ram, full HD, compatto, solido, leggero.

Oppure l'LG G Pad da 8,4".
Adesso in offerta a 199€.

Oppure il Samsung Note da 8" che funge anche da telefono: pennino e suite di applicazioni davvero complete.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

san80d
09-04-2014, 11:11
Oppure l'LG G Pad da 8,4".
Adesso in offerta a 199&euro.

Secondo me questo e' un ottimo tablet, forse il migliore per rapporto qualità/prezzo nella fascia di tablet con schermo sugli 8". L'unica pecca, per me un'enorme pecca, la mancanza del 3g.

len
09-04-2014, 11:12
Il Nexus 7 2013 da 32 Giga è straordinario in relazione al prezzo: fluido, reattivo, stabile, 2 Giga di ram, full HD, compatto, solido, leggero.

Oppure l'LG G Pad da 8,4".
Adesso in offerta a 199€.

Oppure il Samsung Note da 8" che funge anche da telefono: pennino e suite di applicazioni davvero complete.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

si, ma come mi facevano notare anche in un'altra discussione, avendo un s4 con un display da 5", non farei un grosso salto acquistando un 7", quindi dovrei prendere per forza di cose un 10" visto che la mia esigenza principale è navigare e leggere su tablet e fare tutto il resto con lo smartphone

le caratteristiche principali che cerco sono leggerezza ed un diplay definito che mi permetta una lettura comoda

san80d
09-04-2014, 11:19
Cercava qualcosa paragonabile all'air... il note 8" è appena sopra alle cinesate.

sui 10" e' difficile trovare qualcosa di paragonabile all'air che e' davvero una bella bestiola

Bik
09-04-2014, 11:27
Cercava qualcosa paragonabile all'air... il note 8" è appena sopra alle cinesate.

Sony xperia tablet Z2?

Gahadral
10-04-2014, 08:37
Ciao a tutti, io e mia moglie facciamo il compleanno con un mese di distanza, e per quest'anno abbiamo deciso di comune accordo di farci un unico regalo (bello sostanzioso) per entrambi: un tablet. Ora, per l'uso che mia moglie fa del computer (shopping online, ricerche varie, email) so che andrebbe bene qualsiasi tavoletta . Ma per me il discorso è un po diverso. Visto che questo sarà l'unico tablet (non ne abbiamo nemmeno uno attualmente) che potrò comprare per un bel po di anni, volevo comprare un prodotto potente e completo di tutto, soprattutto adatto al gaming. Capisco che i tablet non sono delle "macchine da gioco" pure, ma sanno fare anche questo. Io per giocare possiedo già: pc da gaming, wii, wiiu, 3ds xl. Quindi volevo allargarmi anche ai giochi mobile. Io non avendo mai acquistato un tablet e non essendomene mai interessato devo dire che sono abbastanza all'asciutto di informazioni, e facendo ricerche su google non faccio altro che aumentare i miei dubbi e le mie indecisioni. Diciamo che vorrei un prodotto completo: schermo grande (10"), gaming, possibilità di connessione al mio tv hd 3d, multitouch (quindi possibilità di usare applicazioni per il disegno), wi-fi e 3g, possibilità di hack, etc. Non mi interessa la marca (voglio il migliore entro il budget), non mi interessa se android, windows, o apple (anche se lo escluderei per il prezzo altino).

Quindi do carta bianca ai consiglieri. BUDGET: FINO A 500€.

P.S.: dimenticavo che mi piacerebbe un tablet a cui posso applicare dei gamepad da incorporare o esterni, in maniera da renderlo anche una console portatile se serve, e perchè no, se dovesse effettuare lo streaming audio/video senza fili al mio televizore (samsung smart tv), non sarebbe male.

Grazie anticipatamente a tutti.

ETR740
10-04-2014, 12:37
Vorrei prendere l'HP Pavilion 11-n000el, da 10,6 pollici, fatta eccezzione per la durata della batteria più limitata, rispetto a un atom Z tipo Asus T100, come muletto "da divano" internet, you tube, qualche giochino stupido dallo strore può andare bene?. Mi interessa il fatto che avendo l'hd posso metterci un pò di tutto senza avere pochi gb a disposizione. Grazie in anticipo

idum
10-04-2014, 12:39
Il Nexus 7 2013 da 32 Giga è straordinario in relazione al prezzo: fluido, reattivo, stabile, 2 Giga di ram, full HD, compatto, solido, leggero.

Oppure l'LG G Pad da 8,4".
Adesso in offerta a 199€.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

In offerta dove?

san80d
10-04-2014, 12:47
In offerta dove?

comunque giusto per pignoleria lo schermo dell'lg pad e' da 8.3"

idum
10-04-2014, 12:50
comunque giusto per pignoleria lo schermo dell'lg pad e' da 8.3"

Si ok, è un errore di scrittura. Ma io non trovo l'offerta a 199 euro da nessuna parte :(

san80d
10-04-2014, 12:52
Si ok, è un errore di scrittura. Ma io non trovo l'offerta a 199 euro da nessuna parte :(

neanch'io

A325118
10-04-2014, 13:13
neanch'io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40959240&postcount=419
Preso alle 22 di martedì e mi comunicano da casa che mi è stato consegnato 10 minuti fa.

san80d
10-04-2014, 13:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40959240&postcount=419
Preso alle 22 di martedì e mi comunicano da casa che mi è stato consegnato 10 minuti fa.

visto, peccato che non abbia il modulo 3g altrimenti sarebbe il tablet perfetto... imho

freesailor
10-04-2014, 14:36
visto, peccato che non abbia il modulo 3g altrimenti sarebbe il tablet perfetto... imho

Lo è! ;)
Almeno per ora e a quel prezzo, ovviamente.
A 200 euro è da prendere di corsa, io l'ho preso qualche settimana fa a quasi 250 e già mi pareva di aver fatto un affare (anzi, l'ho fatto comunque).

Penso che risolverò la mancanza di 3G andando in futuro di tethering con uno smartphone, che ovviamente ha pro e contro ma che per un uso saltuario in internet fuori copertura wi-fi mi sembra soluzione più che accettabile. Un pò più farraginoso, consuma batteria dello smartphone, ma una sola SIM da gestire e quindi, credo, meno costi.

L'avvertenza è che per il G Pad 8.3 è appena uscito l'aggiornamento a KitKat e (per colpa di KitKat) ciò ha portato a problemi sulle schede SD.
Io per ora ho evitato l'upgrade, il Jelly Bean con moderata ed intelligente customizzazione di LG funziona comunque benissimo.

san80d
10-04-2014, 14:44
Lo è! ;)
Almeno per ora e a quel prezzo, ovviamente.
A 200 euro è da prendere di corsa, io l'ho preso qualche settimana fa a quasi 250 e già mi pareva di aver fatto un affare (anzi, l'ho fatto comunque).

concordo, anche senza 3g e' un affare ottimo, pero' per l'uso che ne farei io senza 3g mi diventa in parte inutilizzabile... peccato, con il 3g lo avrei comprato al volo

freesailor
10-04-2014, 14:52
concordo, anche senza 3g e' un affare ottimo, pero' per l'uso che ne farei io senza 3g mi diventa in parte inutilizzabile... peccato, con il 3g lo avrei comprato al volo

Già, peccato ... :(

LG dovrebbe fare una versione 3G/4G e con l'opzione di almeno 32GB interni, dato che con le scelte di Google :mad: le schede SD stanno diventando sempre più difficili da usare.
Credo che ne venderebbero parecchi, anche se li facessero pagare sui 300 (che è più o meno a quanto si trova il Nexus 7 32GB 4G).

san80d
10-04-2014, 15:01
Già, peccato ... :(

LG dovrebbe fare una versione 3G/4G e con l'opzione di almeno 32GB interni, dato che con le scelte di Google :mad: le schede SD stanno diventando sempre più difficili da usare.
Credo che ne venderebbero parecchi, anche se li facessero pagare sui 300 (che è più o meno a quanto si trova il Nexus 7 32GB 4G).

e' quello che penso anch'io, non capisco perché non diano la possibilità di scelta tra un "solo" wi-fi ed un wi-fi+3g

san80d
10-04-2014, 18:17
Penso che risolverò la mancanza di 3G andando in futuro di tethering con uno smartphone, che ovviamente ha pro e contro ma che per un uso saltuario in internet fuori copertura wi-fi mi sembra soluzione più che accettabile. Un pò più farraginoso, consuma batteria dello smartphone, ma una sola SIM da gestire e quindi, credo, meno costi.

ma in tethering la navigazione non risulta più lenta?

freesailor
10-04-2014, 19:27
ma in tethering la navigazione non risulta più lenta?

Non me ne intendo così tanto da poter rispondere con sicurezza, ma credo che per normale navigazione e download moderati, connettendosi in Wi-Fi non ci sia problema.
Non so se anche in Bluetooth sia efficiente nè se sul G Pad 8.3 si possa fare un tethering via USB (mi pare che sui tablet di solito quest'ultimo non sia supportato)
Quello che poi non so è quanto sia fattibile lo streaming o il gaming on-line, che però mi interessano poco.

Il G Pad 8.3 ha l'applicazione QPair, che funziona anche con smartphone non LG e che pare semplifichi la connessione di tethering e funzioni bene.
Se mi consentisse cose come navigare, scaricare la posta e simili, a velocità vicina (non dico uguale, accetterei anche un pò meno) a quella che potrei avere col 3G diretto, mi basterebbe.
La cosa che mi preoccupa di più del tethering sono gli eventuali ostacoli o blocchi messi dai provider.

Bik
11-04-2014, 07:23
ma in tethering la navigazione non risulta più lenta?

Solitamente no, ma dipende dal telefono e dal contratto.

Ci sono operatori come Vodafone che fanno pagare una tariffa aggiuntiva sul tethering, altri, come Noverca, consentono il tethering gratuito, quindi è importante capire la possibilità di effettuarlo senza spese.
Dopo la velocità di collegamento è la stessa del telefono, se il telefono e l'operatore te lo consentono, utilizzi la max velocità possibile di connessione, ovviamente se vedi un filmato con lo smartphone o con il tablet puoi avere la senzazione che con il tablet sia più lento perchè lo vedi e lo scarichi ad una risoluzione maggiore (quando il filmato è HD) ma tra connettersi con il 3G integrato e in tethering a parità di operatore e tipologia di modem 3G/4G la velocità è uguale.

Sicuramente hai la scomodità di dovere attivare il tethering sul telefono, ed un consumo batteria maggiore su questo, in compenso se la visione è occasionale non hai la necessità di un ulteriore scheda 3G/4G e di pagare le ricariche/canone di questa.

Ci sarebbe anche la possibilità di acquistare un modem 3G/4G portatile, alla fine la spesa complessiva è identica a quella del tablet 3G, ovvero il tablet wi-fi + il modem 3G portatile costano come un tablet 3G, hai un oggetto in più da trasportare e ricaricare e ti serve la scheda 3G, l'unico vantaggio è che con il modem portatile puoi collegare quello che vuoi, il tablet ma anche un PC con la scheda wi-fi e il cellulare.

freesailor
11-04-2014, 08:54
Solitamente no, ma dipende dal telefono e dal contratto.


Grazie delle utili precisazioni! :)

san80d
11-04-2014, 10:47
Sicuramente hai la scomodità di dovere attivare il tethering sul telefono, ed un consumo batteria maggiore su questo, in compenso se la visione è occasionale non hai la necessità di un ulteriore scheda 3G/4G e di pagare le ricariche/canone di questa.

allora mi sarebbe più utile un tablet con il 3g integrato, ma quindi non posso usare la stessa sim (dati+voce) dello smartphone?

Bik
11-04-2014, 10:52
allora mi sarebbe più utile un tablet con il 3g integrato, ma quindi non posso usare la stessa sim (dati+voce) dello smartphone?

Si, però dovresti smontarla dallo smartphone e montarla nel tablet, a quel punto è molto più comodo il tethering.

san80d
11-04-2014, 10:57
Si, però dovresti smontarla dallo smartphone e montarla nel tablet, a quel punto è molto più comodo il tethering.

non so se dico una cavolata, ma non si può fare una copia della sim? a me sembra di ricordare che esista qualcosa del genere

Bik
11-04-2014, 11:07
non so se dico una cavolata, ma non si può fare una copia della sim? a me sembra di ricordare che esista qualcosa del genere

Con Vodafone c'era la possibilità di avere una seconda scheda a 1€ al mese con lo stesso numero ma solo dati, ma è un offerta non più disponibile, quindi se l'hai bene, altrimenti nisba.

Per Wind c'e la possibilità di avere una scheda dati aggiuntiva a 3€ al mese con 1Gb, ma solo con portabilità.

Se intendi la copia fisica della SIM non so se si riesce a fare senza rivolgersi al proprio operatore.

san80d
11-04-2014, 11:20
Con Vodafone c'era la possibilità di avere una seconda scheda a 1€ al mese con lo stesso numero ma solo dati, ma è un offerta non più disponibile, quindi se l'hai bene, altrimenti nisba.

Per Wind c'e la possibilità di avere una scheda dati aggiuntiva a 3€ al mese con 1Gb, ma solo con portabilità.

Se intendi la copia fisica della SIM non so se si riesce a fare senza rivolgersi al proprio operatore.

io dall'area privata del sito vodafone vedo che c'e' la possibilità di richiedere la "bis" della mia scheda sim, quello che penso io e' che inserendo la "bis" nel tablet potrei usare la sola parte dati della sim ricaricabile che ho sullo smartphone... o sbaglio? spero di esser stato chiaro :)

Bik
11-04-2014, 12:14
io dall'area privata del sito vodafone vedo che c'e' la possibilità di richiedere la "bis" della mia scheda sim, quello che penso io e' che inserendo la "bis" nel tablet potrei usare la sola parte dati della sim ricaricabile che ho sullo smartphone... o sbaglio? spero di esser stato chiaro :)

Sembrerebbe così, sapevo che non era più possibile, invece si può richiedere una scheda SIM doppia per il traffico dati a 2€ al mese, almeno per Vodafone:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=10024&t=41780

san80d
11-04-2014, 12:28
Sembrerebbe così, sapevo che non era più possibile, invece si può richiedere una scheda SIM doppia per il traffico dati a 2€ al mese, almeno per Vodafone:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=10024&t=41780

bene

len
11-04-2014, 15:33
probabilmente alla fine prenderò un air visto che posso prenderlo al 10% di sconto + ho 120 euro di buono acquisto in una nota catena commerciale

in più recupero anche 300 euro dal vecchio ipad 2 e quindi mi verrebbe a costare una sciocchezza


adesso l'unico dilemma è se prenderlo 4g o solo wifi

ho tranquillamente l'opportunità di usarlo in tethering con il cellulare quando sono in mobilità ma comunque lo userei prevalentemente a casa e quindi sotto rete wifi

opterei tranquillamente per il modello wifi only ma ho letto che non c'è nemmeno il modulo gps e non so se questo potrebbe limitarne l'utilizzo

ovviamente non lo userei mai come navigatore, ma non mi piacerebbe avere una cosa mozzata

consigli?

san80d
11-04-2014, 15:37
probabilmente alla fine prenderò un air visto che posso prenderlo al 10% di sconto + ho 120 euro di buono acquisto in una nota catena commerciale

in più recupero anche 300 euro dal vecchio ipad 2 e quindi mi verrebbe a costare una sciocchezza


adesso l'unico dilemma è se prenderlo 4g o solo wifi

ho tranquillamente l'opportunità di usarlo in tethering con il cellulare quando sono in mobilità ma comunque lo userei prevalentemente a casa e quindi sotto rete wifi

opterei tranquillamente per il modello wifi only ma ho letto che non c'è nemmeno il modulo gps e non so se questo potrebbe limitarne l'utilizzo

ovviamente non lo userei mai come navigatore, ma non mi piacerebbe avere una cosa mozzata

consigli?

visto che tra buoni/sconti/etc. lo pagheresti "poco" io forse opterei per il wi-fi+3g

len
11-04-2014, 16:23
visto che tra buoni/sconti/etc. lo pagheresti "poco" io forse opterei per il wi-fi+3g



anche io ma non so se ne vale veramentea pena

il mio ipad 2 é wifi + 3g ma il 3g l'ho sfruttato solo all'inizio quando avevo la doppia sim con Vodafone perché non permetteva di fare il tethering e poi avevo un iphone con display micro e quindo l'ipad mi faceva comodo anche in mobilità

adesso ho un s4 che mi pemette di leggere abbastanza bene anche in mobilità e quindi l'ipad lo userei prevelentemente sotto rete wifi

però il dubbio mi rimane :(

san80d
11-04-2014, 16:28
però il dubbio mi rimane :(

logicamente solo tu sai come lo userai e quindi e' difficile darti un parere definitivo, pero' io confermo il parere datoti prima :)

p.s. ma alla fine di quanto sarebbe la differenza?

len
11-04-2014, 18:06
logicamente solo tu sai come lo userai e quindi e' difficile darti un parere definitivo, pero' io confermo il parere datoti prima :)

p.s. ma alla fine di quanto sarebbe la differenza?

dovrebbe essere circa 100 euro

c'è da aggiungere che è anche più ricercato e quindi più facile da rivendere in ottica futura

valuterò al momento e poi deciderò

non escudo un colpo di scena finale se trovo un altro tablet che mi appassiona con android, ma la vedo dura sui 10" ;)

len
12-04-2014, 08:33
dovrebbe essere circa 100 euro

c'è da aggiungere che è anche più ricercato e quindi più facile da rivendere in ottica futura

valuterò al momento e poi deciderò

non escudo un colpo di scena finale se trovo un altro tablet che mi appassiona con android, ma la vedo dura sui 10" ;)

sembra veramente interessante anche il sony xperia z2 tablet, ma mi sembra veramente troppo grande rispetto all'air anche se il peso dovrebbe essere simile

peccato che il surface 2 pro ha veramente dimensioni e peso eccessivo, altrimenti poteva essere veramente una soluzione

ma il galaxy tab pro 10.1 è buono come tablet o è sconsigliabile? in genere non mi fido tanto di samsung in campo tablet e poi vengo da una mezza delusione con l's4