PDA

View Full Version : Scelta Tablet


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

hwutente
05-04-2015, 17:09
Beh dai, non e' pesantemente O.T. :) . Il problema e' che quella sezione e' poco praticata, tutte le volte che ho chiesto qualcosa non ho mai avuto risposta. Se te ne sai qualcosa potresti rispondermi in privato?

HakkaslahGas
06-04-2015, 16:24
Ciao a tutti!

Sto cercando un tablet per prendere appunti/organizzare il lavoro. Sono un ricercatore e mi sarebbe ultra comodo un tablet dove fare velocemente annotazioni e commenti su PDF e presentazioni varie!
Sono anche appassionato di manga (aver qualcosa di leggero da leggere in aereo/treno mi è quasi necessario), il buon vecchio Nexus 7 2012 è valso l'acquisto anche solo per quello.
Il budget sarebbe intorno ai 350-400€.

Fondamentale sarebbe quindi un digitalizzatore attivo:

Lato android ho visto il samsung galaxy note 8 anche se mi sembra "vecchiarello" e il galaxy note 10 (limite superiore del budget).
Lato windows ho visto il Dell venue pro 8 e l'Asus vivotab note 8. Entrambi molto trasportabili. In più penso che windows mi dia un po più di libertà rispetto ad Android (voi che ne pensate?) e mi stavo quindi orientando su questi due.
I surface sono fantastici ma decisamente troppo costosi...

L'Asus e il Dell mi sembrano molto simili (miglior schermo il Dell, miglior digitalizzatore l'asus)... Voi che mi consigliate? Ce ne sono altri che secondo voi vale la pena considerare?

Grazie mille a tutti! :cincin:

HSH
07-04-2015, 10:12
ragazzi che mi dite del SAMSUNG GALAXY TAB PRO 10.1 T520 16GB WIFI BLACK
l'ho trovato a 320€, mi sembra un buon prezzo, risoluzione mostruosa e 2 gb di ram :)

hwutente
07-04-2015, 23:39
edit

Tuone
08-04-2015, 07:23
Ragazzi, tolto l Ipad e il surface pro 3, mi consigliate un tablet sui 10" che abbia formato 4:3 o simile? Sia android che windows

ibra_89
08-04-2015, 10:36
raga a quanto potrei vendere un gpad bianco perfetto comprato al d1 con scontrino immacolato??..

hwutente
08-04-2015, 10:43
Di che gpad parli? A che data corrisponde quel d1?

greypilgrim85
08-04-2015, 13:42
Salve!

Ma un tablet da usare principalmente a casa, e all'occorrenza sia trasportabile fuori casa e lavorarci un po' con la suite Office cosa consigliereste? In modo che possa sostituire un vecchio Acer timeline? L'ipad e il surface pro mi piacciono molto, però mi sembra di spendere davvero una vaganata di soldi per poi usarlo solo per navigare, fb ecc.

hwutente
08-04-2015, 14:36
Hai dato un'occhiata all'asus memo pad 8 me581cl? Con poco più di 200 euro ti porti a casa un wi-fi+4g.

HSH
08-04-2015, 14:40
Salve!

Ma un tablet da usare principalmente a casa, e all'occorrenza sia trasportabile fuori casa e lavorarci un po' con la suite Office cosa consigliereste? In modo che possa sostituire un vecchio Acer timeline? L'ipad e il surface pro mi piacciono molto, però mi sembra di spendere davvero una vaganata di soldi per poi usarlo solo per navigare, fb ecc.se devi sostituire un laptop si suppone tu lo voglia 10"? se si, guarda quello che ho scritto in alto sul topic.
se ti va bene otto pollici allora te l'hanno appena detto

ibra_89
08-04-2015, 19:33
Di che gpad parli? A che data corrisponde quel d1?
l'8.3 il primissimo uscito lol...lo acquistai proprio prima che fosse lanciato sul mercato scontrino del 28/10/2013

hwutente
08-04-2015, 21:27
La butto li, 150 euro?

greypilgrim85
08-04-2015, 22:52
se devi sostituire un laptop si suppone tu lo voglia 10"? se si, guarda quello che ho scritto in alto sul topic.
se ti va bene otto pollici allora te l'hanno appena detto


A quale messaggio ti riferisci? Cmq stavo vedendo il lenovo yoga 2 con Windows, non mi sembra male. E' l'Atom che mi dà qualche perplessità, un paio di amici con i netbook non si sono trovati bene (ma è pur vero che sono passati anni, quindi saranno migliorati).

Mi incuriosiva il nexus 9, però i tablet android non riescono a piacermi completamente anche perchè li sentirei come un doppione del G2.

hwutente
08-04-2015, 22:55
A quale messaggio ti riferisci?

A quello dove ti veniva consigliato l'asus memo pad 8 me581cl. Ma se dici che gli androidi non li vuoi non va bene.

deynon
08-04-2015, 23:00
A quale messaggio ti riferisci? Cmq stavo vedendo il lenovo yoga 2 con Windows, non mi sembra male. E' l'Atom che mi dà qualche perplessità, un paio di amici con i netbook non si sono trovati bene (ma è pur vero che sono passati anni, quindi saranno migliorati).



Mi incuriosiva il nexus 9, però i tablet android non riescono a piacermi completamente anche perchè li sentirei come un doppione del G2.



Probsbilmente hanno provsot gli Atom Clover Trail, i nuovi sono Atom Baytrial, deicsamente meglio. Poi dipende sempre dal modello di processore che si prende. Se si punta a fascia economica prendendo degli z 3735f non ci si può lamentare dele prestazioni basse. IL minimo a cui guardare sono gli z 3740. In ogni caos non si deve pensare di poter ragigunger eprestazioni da I3,sono comunque leggermente sotto, ma immensament esupeirori ai netbook di una volta. Dipende comunque tutto dal dispositivo che desideri prendere. I migliori ad ora son asus T100TA e asus vivotab note8. Anche il Lenovo yoga2 non è male. Va approfondito ogni modello interessato. IL Nexus 9 è peggio del G2. Memoria non espandivbile in primis e prezzo piuttosot elevato, a quel punto decisament el'ultimo Invidia Shield. L'interfaccia comuqnue sarà identica a quella del G2 essendo android poco ottimizzato per tablet, anche se è posisbile utilizzarlo per produzione contenuti

greypilgrim85
08-04-2015, 23:18
Probsbilmente hanno provsot gli Atom Clover Trail, i nuovi sono Atom Baytrial, deicsamente meglio. Poi dipende sempre dal modello di processore che si prende. Se si punta a fascia economica prendendo degli z 3735f non ci si può lamentare dele prestazioni basse. IL minimo a cui guardare sono gli z 3740. In ogni caos non si deve pensare di poter ragigunger eprestazioni da I3,sono comunque leggermente sotto, ma immensament esupeirori ai netbook di una volta. Dipende comunque tutto dal dispositivo che desideri prendere. I migliori ad ora son asus T100TA e asus vivotab note8. Anche il Lenovo yoga2 non è male. Va approfondito ogni modello interessato. IL Nexus 9 è peggio del G2. Memoria non espandivbile in primis e prezzo piuttosot elevato, a quel punto decisament el'ultimo Invidia Shield. L'interfaccia comuqnue sarà identica a quella del G2 essendo android poco ottimizzato per tablet, anche se è posisbile utilizzarlo per produzione contenuti

Probabile, erano dei vecchi Acer mi pare e, almeno uno, di quelli a ultrarisparmio energetico.

Mi piacciono molto i tablet sony, ma onestamente mi sembrano solo dei telefono giganti che non telefonano.

Ammetto che l'iPad Air2 non mi dispiace, ma non è pensato poi per un po' di produzione: tipo office ecc, non mi pare che le tante tastierine siano un gran che. Mio padre ha il 3 (o il 4 non ricordo) con una cover del genere ma diventa poi scomodo usarlo sul divano o come lettore di ebook.

I tablet Windows mi sembrano interessanti proprio perchè pensati anche ad un uso un po' più produttivo. E poi eventualmente qualche giochino riescono a gestirlo. Mi informo meglio sul lenovo, oppure sul Dell (quello con core M).

deynon
10-04-2015, 00:10
Dai un'occhiata anche agli Asus serie Chi. ci sono core M e buone opzioni

fluke81
12-04-2015, 16:58
Dopo qualche settimana d'uso posso dire che l'unico difetto del tablet che ho in firma è la batteria, con gps spento e luminosità automatica si arriva al max a 5 ore e mezza di schermo acceso.Non so gli altri tablet.

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

hwutente
12-04-2015, 17:03
La batteria e' l'unico dubbio che mi sta facendo pensare sull'acquisto, oltre a valutare se il 3G e il secondo giga di RAM mi servano davvero.

Tuone
14-04-2015, 08:01
Oltre ai Surface e al T100 ,che altri tablet windows ci sono che montano windows non RT?

fluke81
14-04-2015, 14:27
La batteria e' l'unico dubbio che mi sta facendo pensare sull'acquisto, oltre a valutare se il 3G e il secondo giga di RAM mi servano davvero.

con un po di cicli di ricarica è migliorato, il max comunque sono 6 ore di schermo.

PESFAN
14-04-2015, 15:22
Oltre ai Surface e al T100 ,che altri tablet windows ci sono che montano windows non RT?

L'unico tablet con Windows RT era il Surface RT che difficilmente si trova ancora in commercio.
Tutti gli altri tablet windows hanno la versione completa.

hwutente
14-04-2015, 15:37
con un po di cicli di ricarica è migliorato, il max comunque sono 6 ore di schermo.

Speriamo migliori ancora, durante quelle 5/6 ore che utilizzo ne fai?

fluke81
14-04-2015, 16:22
Speriamo migliori ancora, durante quelle 5/6 ore che utilizzo ne fai?
Tapatalk, facebook, navigazione web, skygo

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

hwutente
14-04-2015, 17:44
Tapatalk, facebook, navigazione web, skygo

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

Sai se funziona whatsapp?

fluke81
14-04-2015, 17:52
Sai se funziona whatsapp?

non l'ho provato

Tuone
14-04-2015, 20:14
L'unico tablet con Windows RT
Tutti gli altri tablet windows hanno la versione completa.


Ok,grazie,allora scartando i surface,mi sapresti consigliare qualche tablet window sui 10" partendo dai piu performanti? anche solo un paio di nomi

PESFAN
14-04-2015, 21:52
Ok,grazie,allora scartando i surface,mi sapresti consigliare qualche tablet window sui 10" partendo dai piu performanti? anche solo un paio di nomi

surface pro 3, dell venue 5000 o 7000, asus t100 (fra un po dovrebbe trovarsi in commercio il nuovo T100chi), acer switch 10... e tanti altri :D
dovresti specificare budget di spesa e tipo dispositivo 8 o 10 pollici almeno

Tuone
15-04-2015, 07:31
10 pollici,schermo sarebbe prefetto in 4:3 ,con queste caratteristiche mi sa che c'è solo il surface..

Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4

greypilgrim85
15-04-2015, 07:41
L'unico tablet con Windows RT era il Surface RT che difficilmente si trova ancora in commercio.
Tutti gli altri tablet windows hanno la versione completa.

C'era anche il Nokia 2520 con RT, ma non fu commercializzato qua in Italia.

PESFAN
15-04-2015, 11:00
10 pollici,schermo sarebbe prefetto in 4:3 ,con queste caratteristiche mi sa che c'è solo il surface..

Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4

C'era anche l'HP omnia 10 che era 16:10 ma non so se si trova ancora in commercio

enrico1980
19-04-2015, 13:15
HP Split 13-m101sl x2 PC cosa ne pensate per sostituire un notebook da 15 pollici e un tablet da 8.9 pollici?
Come prodotto ha ancora senso anche se non è recentissimo?

ecco le caratteristiche tecniche
Sistema operativo
Windows 8 64
Processore
Intel® Core™ i3-4010Y (1,3 GHz, 3 MB di cache, dual core)
Linea di processore: Processore Intel® i3 Core™
Chipset
Intel UM77
Memoria
4 GB di DDR3L (1 x 4 GB)
Memorizzazione dati
64 GB di SSD, Partizionamento fino a 24 GB per ripristino di sistema
Mobile entertainment
Fotocamera anteriore FHD (2,0 MP) con due microfoni digitali integrati con software (1080 p)
Comunicazione
802.11b/g/n WLAN; Supporto bluetooth 4.0 HS WiDi
1 lettore di schede di memoria multiformato per schede MMC e SD
Schermo
Touchscreen (1366 x 768) HD antiriflesso UWVA da 33,8 cm (13,3")
Video
Scheda grafica Intel HD 4600
Audio
Beats Audio™ con 2 altoparlanti
Tastiera
Completa, a isola con rivestimento Durocoat, di colore nero, HP Clickpad con supporto gesti multi-touch
Porte
1 HDMI; 1 combo cuffia/microfono; 1 USB 2.0 (base); 1 USB 3.0 (base);
Funzionalità
Display touch
Alimentazione
45 W non smart non PFC, Tablet: ioni di litio polimero a 3 celle (33 WHr); Base: ioni di litio polimero a 3 celle (32 WHr)
Colore prodotto
Nero (jack black), coperchio argento (modern silver) con finitura morbida al tatto

Il Castiglio
19-04-2015, 20:15
Mi sembra più un ultrabook che un Tablet :D
Quanto costa ?

kiappo
20-04-2015, 07:58
Mediacom Winpad 912 Tablet 8.9" con Windows 8.1 in offerta solo per oggi a 199 su Amazon.

Che dite?

Ed_Bunker
20-04-2015, 09:49
Con nessuna recensione vera/seria pervenuta, almeno fino ad oggi.

fluke81
21-04-2015, 00:01
aggiornamento per chi è interessato all'Asus Memo Pad 8 ME581CL spremendo la batteria fino all'1% sono arrivato a 6 ore e 20 minuti (navigazione, social media, streaming tv), di piu non credo sia possibile.

aggiungo che non c'è un crollo improvviso sotto il 10%, quando stava al 7% mi sono guardato 25 minuti circa di streaming tv

Le 8 ore nominative riportate dal produttore credo siano a wifi spento.

Detto questo ho visto che adesso è risalito a 244 euro, addirittura 299 euro se bianco quindi sono molto contento di averlo preso a 170 euro :sofico:

Ed_Bunker
21-04-2015, 09:12
aggiornamento per chi è interessato all'Asus Memo Pad 8 ME581CL spremendo la batteria fino all'1% sono arrivato a 6 ore e 20 minuti (navigazione, social media, streaming tv), di piu non credo sia possibile.

aggiungo che non c'è un crollo improvviso sotto il 10%, quando stava al 7% mi sono guardato 25 minuti circa di streaming tv

Le 8 ore nominative riportate dal produttore credo siano a wifi spento.

Detto questo ho visto che adesso è risalito a 244 euro, addirittura 299 euro se bianco quindi sono molto contento di averlo preso a 170 euro :sofico:
Grazie a quale promozione eri riuscito a rimediarlo a quel prezzo ?

fluke81
21-04-2015, 09:29
Grazie a quale promozione eri riuscito a rimediarlo a quel prezzo ?

l'ho trovato su amazon usato da meno di un mese

kiappo
21-04-2015, 10:39
l'ho trovato su amazon usato da meno di un mese

come lo capisci il tempo di utilizzo su amazon?

fluke81
21-04-2015, 10:48
come lo capisci il tempo di utilizzo su amazon?

era un venditore privato, mi ha dato la fattura di un mese prima :fagiano:

HSH
21-04-2015, 11:30
ragazzi che mi dite del SAMSUNG GALAXY TAB PRO 10.1 T520 16GB WIFI BLACK
l'ho trovato a 320€, mi sembra un buon prezzo, risoluzione mostruosa e 2 gb di ram

Il Castiglio
21-04-2015, 19:30
l'ho trovato su amazon usato da meno di un mese
Vabbè, ma se è usato non puoi dire che il prezzo poi è risalito ... potrai aver fatto un affare, non lo nego, ma è pur sempre usato :D

fluke81
21-04-2015, 19:47
Vabbè, ma se è usato non puoi dire che il prezzo poi è risalito ... potrai aver fatto un affare, non lo nego, ma è pur sempre usato :D

è risalito perche quando l'ho comprato costava 212 euro nuovo, sempre su amazon

hwutente
21-04-2015, 22:16
aggiornamento per chi è interessato all'Asus Memo Pad 8 ME581CL spremendo la batteria fino all'1% sono arrivato a 6 ore e 20 minuti (navigazione, social media, streaming tv), di piu non credo sia possibile.

aggiungo che non c'è un crollo improvviso sotto il 10%, quando stava al 7% mi sono guardato 25 minuti circa di streaming tv
Non mi sembrano male oltre 6 ore, soprattutto considerando che c'e' anche dello streaming.

Detto questo ho visto che adesso è risalito a 244 euro, addirittura 299 euro se bianco quindi sono molto contento di averlo preso a 170 euro :sofico:

Vabbè, ma se è usato non puoi dire che il prezzo poi è risalito ... potrai aver fatto un affare, non lo nego, ma è pur sempre usato :D

è risalito perche quando l'ho comprato costava 212 euro nuovo, sempre su amazon
Su nexths.it fino al 3 maggio e' in offerta a 199 euro. Comunque su amazon sicuramente a breve tornerà sui 200.

RedartHW
22-04-2015, 16:04
Ho avuto la possibilità di alzare il budget, con quello disponibile potrei prendere il Samsung Galaxy Tab T335, Display 8" LTE WI-FI, ora in offerta a meno di 220. Prodotto consigliato ?

:help:

PS
Dimenticavo... se uno volesse usarlo come navigatore GPS senza connessione internet si potrebbe fare ?

Don Chisciotte
25-04-2015, 11:03
Ragazzi 299€ per il Tablet Sony Xperia Z LTE (brand TIM) 10" sono troppi? C'è di meglio per quella cifra?

Principe Alessandro
25-04-2015, 11:37
Salve, vorrei sostituire il mio laptop un pò vecchiotto ormai, sto pensando di prendermi un tablet windows quindi. Volevo però prima avere dei consigli.

Premetto subito che l'utilizzo primario è quello di usarlo per scriverci la mia tesi.

In questo senso quindi vorrei uno schermo da 10'.

Ho notato che ci sono alcuni tablet surface che montano il Windows RT, come si comporta questo sistema quando voglio scrivere? è possibile installarci openoffice? Non voglio spendere una vagonata di soldi per un surface nuovo e quindi mi accontenterei di un surface 2 o di un lumia 2520.

Nel caso pensate che sia meglio il Windows 8 normale per le mie esigenze quale tablet si presta meglio per me?

Il Castiglio
25-04-2015, 12:14
... per le mie esigenze quale tablet si presta meglio per me?
Per le tue esigenze è meglio ... un notebook :D

Visto che hai parlato solo di scrivere la tesi, è molto più comodo farlo con una tastiera fisica :O

Principe Alessandro
25-04-2015, 12:19
Per le tue esigenze è meglio ... un notebook :D

Visto che hai parlato solo di scrivere la tesi, è molto più comodo farlo con una tastiera fisica :O

Beh molti tablet includono una tastiera, però in effetti ho considerato anche l'HP Stream 11 per le mie esigenze che forse a parità di prezzo in termini di prestazioni offre più di un tablet.

HSH
25-04-2015, 13:20
Ragazzi 299€ per il Tablet Sony Xperia Z LTE (brand TIM) 10" sono troppi? C'è di meglio per quella cifra?

SAMSUNG GALAXY TAB PRO 10.1 T520 16GB WIFI BLACK a 320€ però siamo li , dovrebbe cambiare solo la risoluzione

Don Chisciotte
25-04-2015, 13:29
Il Samsung è solo wifi?

HSH
25-04-2015, 13:37
Il Samsung è solo wifi?
si... bravo ecco un altra differenza a parte la risoluzione WQXGA (2560x1600)

deynon
26-04-2015, 01:13
Salve, vorrei sostituire il mio laptop un pò vecchiotto ormai, sto pensando di prendermi un tablet windows quindi. Volevo però prima avere dei consigli.



Premetto subito che l'utilizzo primario è quello di usarlo per scriverci la mia tesi.



In questo senso quindi vorrei uno schermo da 10'.



Ho notato che ci sono alcuni tablet surface che montano il Windows RT, come si comporta questo sistema quando voglio scrivere? è possibile installarci openoffice? Non voglio spendere una vagonata di soldi per un surface nuovo e quindi mi accontenterei di un surface 2 o di un lumia 2520.



Nel caso pensate che sia meglio il Windows 8 normale per le mie esigenze quale tablet si presta meglio per me?







ASUS T100TA e hai risolto ogni problema. Non ha alcun senso prendere un RT dato che non potrai installarci alcun programma che non sia nello store. Poi dipende dalle esigenze che hai, se hai bisogno di potenza è ancora meglio un piccolo notebook, altrimenti il T100TA è ancora il signore indiscusso della sua categoria. Ricordati di prendere la versione con processore Z3775, per meno di 300€ (260-280€ online) te la porti a casa e se vuoi espandere la memoria di prendi ma scheda microsd classe 10 da 32 o 64 gb. Così ti porti a casa un tablet con tastiera con win completo e pure office incluso

Principe Alessandro
26-04-2015, 14:14
ASUS T100TA e hai risolto ogni problema. Non ha alcun senso prendere un RT dato che non potrai installarci alcun programma che non sia nello store. Poi dipende dalle esigenze che hai, se hai bisogno di potenza è ancora meglio un piccolo notebook, altrimenti il T100TA è ancora il signore indiscusso della sua categoria. Ricordati di prendere la versione con processore Z3775, per meno di 300€ (260-280€ online) te la porti a casa e se vuoi espandere la memoria di prendi ma scheda microsd classe 10 da 32 o 64 gb. Così ti porti a casa un tablet con tastiera con win completo e pure office incluso
Ne approfitto per fare un'altra domanda, stavo osservando anche l'HP Stream 11, so che non é un tablet ma sembra offrire di più, il problema é che non capisco se é meglio buttarmi su un tablet con processore Atom o invece su questo netbook con processore celeron.

deynon
27-04-2015, 00:13
Ne approfitto per fare un'altra domanda, stavo osservando anche l'HP Stream 11, so che non é un tablet ma sembra offrire di più, il problema é che non capisco se é meglio buttarmi su un tablet con processore Atom o invece su questo netbook con processore celeron.







O baytrail sono ottimi processori, ma anche tra loro ci sono differenze, per cui se prendi l'equivalente di un panda poi magari non ti puoi lamentare che non possa competere in gare di Formula1.



Io non ho buone esperienze con gli hp quindi preferisco sorvolare sulla marca in sè.



Il concetto è più tra tablet e netbook. Devi guardare se il celeron scalda (non mi ricordo quale monta lo stream11), se è fanless (perchè anche quello piò incidere nell'utilizzo e non è per nulla detto che un netbook sia fanless). Se è touchscreen o meno (e se la cosa ti interessa), se ti interessa che sia sempre collegato a una tastiera oppure avere anche la portabilità di non esserne vincolato; la dotazione di porte. Aggiungici anche le dimensioni dato che un 11" è diverso da un 10": aumenta l'ingombro del primo rispetto al secondo. Eventuali differenza di pannello per cui uno può essere migliore e più leggibile (ma se non ricordo male dovemmo essere lì), sistema di ricarica (via microusb permette di portarsi dietro meno cavi in caso di viaggi lunghi rispetto al dover avere anche un caricabatterie specifico.



La Kasko per un anmo di Asus (che è un valore aggiunto comunque).

Insomma ci sono molto fattori che entrano in gioco, anche l'aspetto estetico (del resto c'è chi prende il MacBook 12 color oro per navigare su Facebook e stop... per cui è un fattore che piò entrare in considerazione), a prescindere dai consigli che potrai ricevere solo tu sai per cosa vuoi utilizzare il device ed eventuali altre necessità che potrebbero occorrerti. Io posso dirti cosa puoi fare con il T100, etc e se rispecchia le tue necessità in base a quello che hai postato, ma poi sta a te decidere. Ci sono diversi fattori a favore dell'uno o dell'altro prodotto (già solo la diagonale dello schermo e tastiera fissa l meno cambiano notevolmente l'esperienza d'uso a cui si va incontro. se desideri c'è un thread riguardo al T100 molto approfondito sullo stesso dove puoi darti un'idea. Io per farti un esempio posso dirti che col T100 riesco a giocare a Diablo 2 installato su microsd dello stesso. Se poi ti servono altre informazioni sono senza dubbio a disposizione, ma la scelta finale alla fine sarà comunque sempre e solo tua^^

PESFAN
27-04-2015, 10:52
ASUS T100TA e hai risolto ogni problema. Non ha alcun senso prendere un RT dato che non potrai installarci alcun programma che non sia nello store. Poi dipende dalle esigenze che hai, se hai bisogno di potenza è ancora meglio un piccolo notebook, altrimenti il T100TA è ancora il signore indiscusso della sua categoria. Ricordati di prendere la versione con processore Z3775, per meno di 300€ (260-280€ online) te la porti a casa e se vuoi espandere la memoria di prendi ma scheda microsd classe 10 da 32 o 64 gb. Così ti porti a casa un tablet con tastiera con win completo e pure office incluso

Su amazon è in offerta a 262, un affare IMHO

HSH
27-04-2015, 11:18
Su amazon è in offerta a 262, un affare IMHO
vedo che c'è anche Questo articolo:
ASUS EeeBook X205TA-FD015BS
11.6 Pollici
Intel Atom 1.83 GHz e 2gb di ram, che ne dite? a 207€ non sembra male

deynon
27-04-2015, 14:14
vedo che c'è anche Questo articolo:

ASUS EeeBook X205TA-FD015BS

11.6 Pollici

Intel Atom 1.83 GHz e 2gb di ram, che ne dite? a 207€ non sembra male







Dire processore IntelAtom è come dire "cuoi del formaggio?". un I3,I5,I7 sono la stessa cosa? no. Aggiungere anche il processore è d'obbligo. Se fosse un baytrail z3735F non lo prenderei nemmeno di striscio in considerazione per darti un esempio, eppure apprezzo moltissimo i BayTrail, IntelAtom erano anche la generazione precedente che però era salquanto scarsa. Quindi sapere di che processore di parla è importante.

Maverick1987
27-04-2015, 14:52
Ragazzi ma sto favoloso Dell Venue 8 series 7000 dove lo si può trovare? :muro:

HSH
27-04-2015, 15:01
Dire processore IntelAtom è come dire "cuoi del formaggio?". un I3,I5,I7 sono la stessa cosa? no. Aggiungere anche il processore è d'obbligo. Se fosse un baytrail z3735F non lo prenderei nemmeno di striscio in considerazione per darti un esempio, eppure apprezzo moltissimo i BayTrail, IntelAtom erano anche la generazione precedente che però era salquanto scarsa. Quindi sapere di che processore di parla è importante.http://lmgtfy.com/?q=ASUS+EeeBook+X205TA-FD015BS
Z3735F
più che il processore, il problema sarebbe che a quanto pare il disco e la batteria non sono sostituibili perchè saldati

deynon
28-04-2015, 00:27
Se cerchi un tablet con possibilità di upgrade e batteria rimovibile devi andare su Dell e alzare comunque l'asta di quanto vuoi spendere. Oppure andare su un notebook, per cui salta la tua idea iniziale.
Che poi a che ti servirebbe cambiare disco o batteria? Comunque per due anni per uegfe sei coperto in caso di problemi. Se vuoi memoria maggiore devi spendere di più o prenderti l'Archos Magnus che però è android e non windows.

Principe Alessandro
28-04-2015, 21:36
Alla fine ho scelto l'Acer Switch 10. Ho trovato una buona offerta su Amazon e ho deciso di coglierla al volo.

il.principino
30-04-2015, 15:00
Del dell 5000 e Lenovo miix3 cosa mi dite? Ho visto un paio di recensioni, sembrano decenti...

HSH
30-04-2015, 15:36
mah così a occhio direi che l'ASUS T100TA vince a mani basse.... :D
ma un tablet con risoluzione FHD e windows esiste?

RobbyBtheOriginal
30-04-2015, 21:38
cosa ne pensate di questo tablet: 10.1'' Dragon Touch A1X Quad Core, Octa Core GPU, 16GB android 4.4 a 99€ fino al 5 maggio?

uso generale da home e famiglia: messaggistica, social, gaming: tipo clash of clans, majong, flipper vari ecc, navigazione, e perchè no visualizzare foto e video su tv tramite tablet

Specifications (http://www.dragonblogger.com/tabletexpress-dragontouch-a1x-review/):

10.1in 1024×600 Display
AllWinner A31S Quad Core Cortex A7 processor running at 1.2 on all 4 cores
PowerVR SGX544MP2 GPU
1Gig DDR3 RAM
16Gig NAND Flash
Android 4.4.2 (KitKat)
Dual Camera 2MP Rear .3MP Front
Wireless N (802.11 b/g/n)
Bluetooth 4.0
Ports: Mini HDMI, 3.5mm Headphone Jack, TF/MicroSD card slot for additional storage
GooglePlay Certified

DoraDaemon
01-05-2015, 14:45
Ciao giovani
Urge consiglio per scelta tablet minima spesa massima resa.
Utilizzato principalmente per lettura fumetti e riviste, solo wifi niente 3g.

RobbyBtheOriginal
01-05-2015, 16:34
cosa ne pensate di questo tablet: 10.1'' Dragon Touch A1X Quad Core, Octa Core GPU, 16GB android 4.4 a 99€ fino al 5 maggio?

uso generale da home e famiglia: messaggistica, social, gaming: tipo clash of clans, majong, flipper vari ecc, navigazione, e perchè no visualizzare foto e video su tv tramite tablet

Specifications (http://www.dragonblogger.com/tabletexpress-dragontouch-a1x-review/):

10.1in 1024×600 Display
AllWinner A31S Quad Core Cortex A7 processor running at 1.2 on all 4 cores
PowerVR SGX544MP2 GPU
1Gig DDR3 RAM
16Gig NAND Flash
Android 4.4.2 (KitKat)
Dual Camera 2MP Rear .3MP Front
Wireless N (802.11 b/g/n)
Bluetooth 4.0
Ports: Mini HDMI, 3.5mm Headphone Jack, TF/MicroSD card slot for additional storage
GooglePlay Certified

nessuno??..

deynon
02-05-2015, 00:29
mah così a occhio direi che l'ASUS T100TA vince a mani basse.... :D

ma un tablet con risoluzione FHD e windows esiste?







Il T100TA vince a mani basse su tutto nella sua fascia di prezzo.



Se vuoi FHD ci sono altri prodotti che lo hanno, ma devi fare delle rinunce, in primis prestazioni e batteria (Acer Switch 10), poi non è che il FHD sia chissà che , e su windows non è un vantaggio, si vedrà su won 10 se le cose cambieranno

deynon
02-05-2015, 00:35
nessuno??..







Invece di un prodotto del genere non ti conviene prendere un memopad Asus anche se costa qualcosina in più.



Oltretutto non sapevo ci fossero in vendita prodotti Allwinner in Italia.

RobbyBtheOriginal
02-05-2015, 10:07
È su Amazon, non conoscendo la bontà dei processori allwinner ho chiesto qui, dato che non ne ho mai sentito parlare

by Tapaparla©®

deynon
02-05-2015, 22:47
È su Amazon, non conoscendo la bontà dei processori allwinner ho chiesto qui, dato che non ne ho mai sentito parlare



by Tapaparla©®







Non sono male di per sè, ma non so se ci farei reale affidamento, non ho mai avuto modo di provarne uno a lungo

Maverick1987
03-05-2015, 08:37
Scusate qualcuno sa dove poter reperire il dell venue 8 7000 ???? :muro:
Sembra introvabile :cry: :cry: :cry: :cry:

HSH
03-05-2015, 10:24
Noi ne abbiamo provato alcuni in azienda e sono una delusione.. Forse è per quello che sono introvabili :D

Maverick1987
03-05-2015, 12:57
Noi ne abbiamo provato alcuni in azienda e sono una delusione.. Forse è per quello che sono introvabili :D

Non parlo del dell precedenti quelli versione economica ma della serie 7000 quella uscita pochi mesi fa in america. Ipersottile, 3 fotocamere posteriori che fan foto 3d, risoluzione oltre il full hd

http://www.cnet.com/products/dell-venue-8-7000/
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/dell-venue-8-7000-1265061/review
http://www.engadget.com/2015/03/23/dell-venue-8-7000-review/

Ne esiste anche una versione da 10" uscita da poco

SiR.OnLy
03-05-2015, 18:49
Non parlo del dell precedenti quelli versione economica ma della serie 7000 quella uscita pochi mesi fa in america. Ipersottile, 3 fotocamere posteriori che fan foto 3d, risoluzione oltre il full hd

http://www.cnet.com/products/dell-venue-8-7000/
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/dell-venue-8-7000-1265061/review
http://www.engadget.com/2015/03/23/dell-venue-8-7000-review/

Ne esiste anche una versione da 10" uscita da poco

interessante :eek:

Maverick1987
03-05-2015, 19:23
interessante :eek:

Eh già... Qualcosa di spettacolare finalmente...
Sembra valerli tutti quei soldi...

SiR.OnLy
03-05-2015, 20:48
Eh già... Qualcosa di spettacolare finalmente...
Sembra valerli tutti quei soldi...

peccato sia android :(

Ed_Bunker
04-05-2015, 08:20
peccato sia android :(
O per fortuna, direbbero altri...

HSH
04-05-2015, 08:29
Non parlo del dell precedenti quelli versione economica ma della serie 7000 quella uscita pochi mesi fa in america.
non so quale sia quella economica, noi abbiamo provato i venue 11 PRO 7130 con 8gb di ram e win 8.1 64bit che proprio economici non sono :D

Maverick1987
04-05-2015, 08:39
non so quale sia quella economica, noi abbiamo provato i venue 11 PRO 7130 con 8gb di ram e win 8.1 64bit che proprio economici non sono :D

Ecco quelli sono la serie prima (non economici)!

Gunny Highway
06-05-2015, 19:47
Dunque ho già un tablet un galaxy note 10.1 2012 samsung quindi Android.
Diciamo che fa il suo dovere con le app ma non quando navigo secondo i miei gusti lagga troppo .
Così stavo pensando di passare di passare a Windows anche perchè Windows 10 sembra interessante.
Quindi volevo consigli su un tablet 10"
Il mio utilizzo è il seguente:
Navigazione massiccia con uso di Chrome, Evernote ecc
Chromecast si può utilizzare? uso Netflix
Film
Leggere Pdf , epub , Libri ci sono app no ?

Le domande sono
1) trovo molti tablet con 2 gb di ram e windows 8.1 e Atom ma non son pochi 2 gb di ram per navigare? Quando apro Chrome su windows 7 mangia tantissima ram anche con 5 tab.

2)Qualcosa pronto per windows10 che esce in estate?

3) La durata della batteria non è paragonabile a quella di android ? Devo per forza spegnerlo o posso comportare come con android

4)Hanno il caricatore via USB? Tipo cell ?

5)Ho visto che ci sono tablet con cpu i3 i5 ma quelli sono più pc che tablet non mi interessano ma mi domando non è che windows va lentissimo con un Atom? Se passo a Windows per navigare allo stesso modo mi girano parecchio.

deynon
08-05-2015, 09:26
Nessun problema per la navigazione con un in, io apro tranquillamente una 30ina di tab sul mio T100, piuttosto cerca di non prendere tablet baytrail con processori inferiori allo z3740.

Che intendi? Fallo uscire prima, se vuoi c'è la technical preview, mm a non è ancora la versione definitiva

Col T100arrivi tranquillamente a 10-12ore. Di uso continuato, ovviamente dipende dal tablet non solo dall'OS se prendi uno Acer switch 10 più di 6 ore te le sogni, ma li stesso vale anche per android

Dipende sal modello

Non avrai problemi, poi se prendi baytrail con z3735f e simili per risparmiare la colpa non è del dispositivo

hwutente
08-05-2015, 17:25
aggiornamento per chi è interessato all'Asus Memo Pad 8 ME581CL spremendo la batteria fino all'1% sono arrivato a 6 ore e 20 minuti (navigazione, social media, streaming tv), di piu non credo sia possibile.

aggiungo che non c'è un crollo improvviso sotto il 10%, quando stava al 7% mi sono guardato 25 minuti circa di streaming tv

Le 8 ore nominative riportate dal produttore credo siano a wifi spento.

La situazione e' rimasta invariata o hai notato miglioramenti/peggioramenti?

Gunny Highway
09-05-2015, 14:17
Nessun problema per la navigazione con un in, io apro tranquillamente una 30ina di tab sul mio T100, piuttosto cerca di non prendere tablet baytrail con processori inferiori allo z3740.

Che intendi? Fallo uscire prima, se vuoi c'è la technical preview, mm a non è ancora la versione definitiva

Col T100arrivi tranquillamente a 10-12ore. Di uso continuato, ovviamente dipende dal tablet non solo dall'OS se prendi uno Acer switch 10 più di 6 ore te le sogni, ma li stesso vale anche per android

Dipende sal modello

Non avrai problemi, poi se prendi baytrail con z3735f e simili per risparmiare la colpa non è del dispositivo

Puoi spiegarmi meglio quali processori consigli?
Non è strano che windows giri con solo 2 gb di ram? Anche io faccio un uso massiccio di internet come te 30 tab

fluke81
09-05-2015, 14:46
La situazione e' rimasta invariata o hai notato miglioramenti/peggioramenti?

sono arrivato a 6 ore e 35 min. usando una killer application, forse si puo arrivare a 7 ore smanettando un altro po

hwutente
09-05-2015, 14:52
Che app hai usato? Non c'e' bisogno del root per usarle, giusto?

fluke81
09-05-2015, 14:55
Che app hai usato? Non c'e' bisogno del root per usarle, giusto?

Du Battery Saver, comunque niente di complicato, chiude le applicazioni in uso.

deynon
09-05-2015, 23:45
Puoi spiegarmi meglio quali processori consigli?

Non è strano che windows giri con solo 2 gb di ram? Anche io faccio un uso massiccio di internet come te 30 tab







Intel Atom BayTrial z3740 e z3775. 30 Tab però non intendo tutti con video, altrimenti serve cambiare nettamente concetto e fascia di prezzo. Non è un problema per windows 8.1 a girare con 2 gb di RAM, ovviamente se vuoi fare editing video pesante non basta nè la RAM nè il processore, ma direi che in quel caso hai sbagliato proprio fascia di prezzo. WIn8.1 è molto ottimizzato sulla RAM, può girare abbastanza tranquillamente anche con 1 GB, ma per il mio utilizzo 2 GB sono il minimo. Poi per la navigazione internet dipende anche dla browser, Chrome è una sorta di vampiro di energia e RAM, ma fino ad ora, dopo 16 mesi di utilizzo intenso, nonostante tenga sempre un minimo di 8-10 tab perennemente aperti su Chrome le mie 8 ore le faccio sempre, anche in dual screen e usando altri programmi (più alcune cose in background e ovviamente il wifi sempre attivo). Il tablet consuma una media del 10% di batteria all'ora utilizzandolo. So benissimo come prosciugare velocemente la batteria nel caso, ma per quanto mi riguarda il T100TA lo considero il migliore sulla piazza al momento. Oltretutto Asus quando ha rimodernato i T100, al contrario di Acer li ha potenziati in schermo e processore. Attualmente per 240-280€ ti porti a casa un T100TAM (che ha la cornice in metallo) con lo z3775

Ah, non è che il T100 sia un prodotto perfetto eh, ha anche lui alcuni difetti e limiti (il touchpad è un pochino rumoroso nei click e la verisone in plastica dà un pò la sensazione di "cheap", ma ora non trovi nulla con processori anche solo pari nella stessa fascia di prezzo.

Del T100 esistono però diverse versioni, tra cui una molto recente con z3735F, quindi non fidarti degli annunci che dichiarano solo processore Intel atom o Baytrail, perchè sarebbe la stessa cosa che : ti diamo un processore Intel I...tu non chiederesti se è I3 o I5 o I7 (sarebbe anche da chiedere l'anno)? Poi dipende sempre dall'utilizzo che ne fai ovviamente, per degli editing vidoe leggeri va bene così come per alcuni giochi di 2-3 anni fa, ma se vuoi maggiori informazioni su un prodotto specifico ti consiglierei di guardare in internet Poi cosa importante, se cerchi un prodotto windows non cerchi un prodotto android o Ios, non sono mutuabili (anche se android e Ios sono più simili). Ognuno di questi OS presuppone un utilizzo e necessità diverse, a volte possono collimare, ma per un tablet a mio avviso avere le stesse features di un computer è fondamentale, ma quello è il io utilizzo. Comunque se vuoi vedere qualche video su cosa può fare il T100 su YouTube hai solo l'imbarazzo della scelta di video al riguardo, anche se molti risalgono alla versione con z3740 e lo z3775 è superiore. Ovviamente non ti so dire che a breve usciranno tablet magari dalle caratteristiche simili a costo pari, per ora il mercato propone solo prodotti con processori z3735f nella stessa fascia dei 200-280€ e i nuovi processori X3-X5 e X7 non hanno ancora avuto confronti particolareggiati rispetto ai precedenti baytrail (e attualmente l'unico in commercio è l'X7 sui Surface 3)

bobby10
13-05-2015, 14:44
Ciao ragazzi chiedo consiglio su un tablet con tastiera per mia madre:

Tablet Hamlet Zpad410hd

Cpu ARM Cortex A9 Quad 1.6ghz
Lcd multi touch IPS HD 1280*800
16gb ram espandibile a 32gb
S.O. Android 4.4 Kit Kat
Connettività wireless 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0 integrata
Webcam anteriore
Fotocamera posteriore
Porta micro Usb, mini Hdmi ver.1.4 , auricolari, alimentazione
Supporta video 3D e HD 1080p
peso 620g

139€

Utilizzo qualche gioco free su internet e collegamento remoto con pc lavoro.

Grazie. Se eventualmente ci sono prodotti migliori/alternativi anche non tablet fatemi sapere :)

tobilo
13-05-2015, 17:10
Intel Atom BayTrial z3740 e z3775.30 Tab però non intendo tutti con video, altrimenti serve cambiare nettamente concetto e fascia di prezzo.Non è un problema per windows 8.1 a girare con 2 gb di RAM, ovviamente se vuoi fare editing video pesante non basta nè la RAM nè il processore, ma direi che in quel caso hai sbagliato proprio fascia di prezzo.WIn8.1 è molto ottimizzato sulla RAM, può girare abbastanza tranquillamente anche con 1 GB, ma per il mio utilizzo 2 GB sono il minimo.Poi per la navigazione internet dipende anche dla browser, Chrome è una sorta di vampiro di energia e RAM, ma fino ad ora, dopo 16 mesi di utilizzo intenso, nonostante tenga sempre un minimo di 8-10 tab perennemente aperti su Chrome le mie 8 ore le faccio sempre, anche in dual screen e usando altri programmi (più alcune cose in background e ovviamente il wifi sempre attivo). Il tablet consuma una media del 10% di batteria all'ora utilizzandolo. So benissimo come prosciugare velocemente la batteria nel caso, ma per quanto mi riguarda il T100TA lo considero il migliore sulla piazza al momento. Oltretutto Asus quando ha rimodernato i T100, al contrario di Acer li ha potenziati in schermo e processore.Attualmente per 240-280€ ti porti a casa un T100TAM (che ha la cornice in metallo) con lo z3775

Ah, non è che il T100 sia un prodotto perfetto eh, ha anche lui alcuni difetti e limiti (il touchpad è un pochino rumoroso nei click e la verisone in plastica dà un pò la sensazione di "cheap", ma ora non trovi nulla con processori anche solo pari nella stessa fascia di prezzo.

Del T100 esistono però diverse versioni, tra cui una molto recente con z3735F, quindi non fidarti degli annunci che dichiarano solo processore Intel atom o Baytrail, perchè sarebbe la stessa cosa che : ti diamo un processore Intel I...tu non chiederesti se è I3 o I5 o I7 (sarebbe anche da chiedere l'anno)?Poi dipende sempre dall'utilizzo che ne fai ovviamente, per degli editing vidoe leggeri va bene così come per alcuni giochi di 2-3 anni fa, ma se vuoi maggiori informazioni su un prodotto specifico ti consiglierei di guardare in internetPoi cosa importante, se cerchi un prodotto windows non cerchi un prodotto android o Ios, non sono mutuabili (anche se android e Ios sono più simili). Ognuno di questi OS presuppone un utilizzo e necessità diverse, a volte possono collimare, ma per un tablet a mio avviso avere le stesse features di un computer è fondamentale, ma quello è il io utilizzo.Comunque se vuoi vedere qualche video su cosa può fare il T100 su YouTube hai solo l'imbarazzo della scelta di video al riguardo, anche se molti risalgono alla versione con z3740 e lo z3775 è superiore.Ovviamente non ti so dire che a breve usciranno tablet magari dalle caratteristiche simili a costo pari, per ora il mercato propone solo prodotti con processori z3735f nella stessa fascia dei 200-280€ e i nuovi processori X3-X5 e X7 non hanno ancora avuto confronti particolareggiati rispetto ai precedenti baytrail (e attualmente l'unico in commercio è l'X7 sui Surface 3)

Ciao, approfitto del tuo sapere... stò valutando un tablet di questo tipo e vorrei chiederti:
l'acer switch come va rispetto all'asus?
il Z3775 fa davvero la differenza rispetto al Z3735F (dello switch che è quello che stò valutando)?
c'è un modo (codici o altro) per non beccare i t100 con problemi?
grazie 1000000000

deynon
15-05-2015, 00:30
Ciao, approfitto del tuo sapere... stò valutando un tablet di questo tipo e vorrei chiederti:

l'acer switch come va rispetto all'asus?

il Z3775 fa davvero la differenza rispetto al Z3735F (dello switch che è quello che stò valutando)?

c'è un modo (codici o altro) per non beccare i t100 con problemi?

grazie 1000000000



Tu noti differenza tra un I3 e un I7? Il rapporto è circa lo stesso. Anche solo per la gestione della RAm in single channel per il Z3735F contro il dualchannel del z3775. Oltre lo z3775 c'è solo l'X7 prima di sfociare nei Core M (e l'unico X7 in circolazione è il surface 3). Tieni conto che l'Acer ha una bateria ridicola comunque (5-6 ore di utilizzo medio), ma la cosa ti deve interessare, conosco chi punta solo su shcermo e stop. L'acer ha il digitalizzatore Synaptic (scarsino, ma c'è) , il T100 TA no (Il T100TA ha un Atmel, ma non molto adatto alle penne, almeno per la versione che ho io). Il T100TA ha tastiera meccanica e USB 3.0, l'acer aggancio magnetico e USB 2.0. Insomma, la decisione spetta a te.

Per le versioni del T100 io ti consiglierei quella normale al posto della TAM (se prendi il T100 nuovo avrai comunque lo z3775 e lo schermo migliorato rispetto al modello che posseggo io che utilizza lo z3740). Questo perchè sembra essere più soggetto a problemi il TAM rispetto al TA, ma non è una cosa matematica e la sfiga ci vede benissimo. Se tu avessi dovuto comprare tra un paio di mesi ti avrei suggerito di fare uno sforzo e prendere il Surface 3 che trovo essere veramente un ottimo prodotto dato che porta più memoria interna, processore più prestante, pannello N-Trig per la scrittura e il disegno (quasi identico a quello del Surface Pro3), ma ad ora siamo in una fascia di prezzo diverso. Del resto con le attuali politiche economiche europee è anche inevitabile (in IItalia poi ci si aggiunge la SIAE...). Al posto dell'Acer volendo hai a disposizione anche il Toshiba Mini. Tutto dipende dall'utilizzo che ne devi fare. Potresti anche valutare un notebook se hai bisogno di prestazioni superiori. Per farti un esempio il T100chi per il mio utilizzo non sarebbe per nulla adeguato. Il consiglio principe comunque è: fatti un giro su youtube e cerca dei video su quello che ti serve, io ho trovato un video di confronto tra Surface 3 ed SP3 che mi ha fatto rivalutare in positivo il S3 per le sue prestazioni. Stessa cosa potrebbe avvenire per te e decidere che una scelta la preferisci all'altra per un particolare e la rinuncia non ti pesa. Quest'anno purtroppo non ho trovato, al momento, qualcosa che a mio avviso potesse competere col T100TA nella sua fascia di prezzo (come l'anno scorso del resto), questo non è detto che valga anche per te comunque.

@Bobby10: guarda gli Asus Memopad, sono decisamente meglio di quelli che stai vedendo tu, o comunque guarda in fascia più alta nel caso, approffitta se puoi degli sconti questo weekend da Unieuro. Anche un Samsung A9 (l'ultimo uscito) alla fine ti viene a costare un prezzo buono). Poi che pollicciaggio ti serve? Nel caso guarda anche i prodotti Archos.

Tuone
17-05-2015, 00:01
A parte il nuovo surface 3, c'è qualche tablet windows che si avvicina a quello microsoft spendendo meno?

Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4

bobby10
17-05-2015, 11:36
@deynon
grazie per il suggerimento , potresti indicarmi qualche modello magari su trovaprezzi?

ETR740
17-05-2015, 13:58
[QUOTE=Tuone;42483278]A parte il nuovo surface 3, c'è qualche tablet windows che si avvicina a quello microsoft spendendo meno?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2715262 prova a vedere
se ti può interessare

il Maggiore
17-05-2015, 23:33
Salve a tutti.

Da qualche giorno sto cercando un tablet di dimensioni non troppo generose (diciamo un 8") che abbia un pennino integrato con un buon sistema di scrittura per prendere appunti e fare qualche schizzo. Lo utilizzerei prevalentemente in cantiere, come promemoria per segnare su fotografie modifiche ad impianti e superfici. E anche per rendere subito comprensibili le varianti che ho in mente senza dover impazzire a parole quando con un disegno si fa prima e meglio.

Restringendo la ricerca a quello che offre oggi il mercato ho scelto come "finalisti" il Samsung Note 8" e l'Nvidia Shield tablet.

Del primo ho letto meraviglie prestazionali inerenti alla S-pen ed un'ottimizzazione software/hardware volta soprattutto a rendere l'esperienza d'uso quanto più vicino ad un vero blocco da scrittura/disegno, ma in versione digitale dentro ad un tablet. Oltre a questo i prezzi attualmente sono molto allettanti e con 200 Euro circa lo si porta a casa. Il risvolto della medaglia è un device già datato che non prevede ulteriori aggiornamenti; non che sia un maniaco degli aggiornamenti, però non mi esalta granché comprare qualcosa che molto probabilmente verrà lasciato al suo destino.
L'Nvidia al contrario è molto più fresco e do per scontato che verrà seguito dalla casa produttrice per un altro po' di tempo. Offre un hardware di prima categoria. Ha una rom Android praticamente stock senza tanti fronzoli che preferisco. Quello che mi frena sono le prestazioni di scrittura a mano libera: a occhio e croce sembrano molto buone, ma non a livello del Note da quello che mi pare di capire. Non che abbia chissà quale velleità artistica, però ho paura di ritrovarmi in mano qualcosa di frustrante come l'LG G-Lite che ho avuto per qualche tempo: il pennino c'era, ma scrivere era abbastanza avvilente.

Dopo tutto questo papiro la domanda è relativamente semplice: quale dei due mi consigliereste?
Grazie mille.

deynon
18-05-2015, 00:58
A parte il nuovo surface 3, c'è qualche tablet windows che si avvicina a quello microsoft spendendo meno?

Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4

Dipende, cosa cerchi? Per me il migliore dopo il Surface 3 è il T100TA,, ma dovresit anche dire cosa cerchi

@deynon
grazie per il suggerimento , potresti indicarmi qualche modello magari su trovaprezzi?

I pezzi di riferimento sul sito che proponi cambiano spesso, ti basta cercare un T100TA con processore z3775, si trova facilmente

Salve a tutti.

Da qualche giorno sto cercando un tablet di dimensioni non troppo generose (diciamo un 8") che abbia un pennino integrato con un buon sistema di scrittura per prendere appunti e fare qualche schizzo. Lo utilizzerei prevalentemente in cantiere, come promemoria per segnare su fotografie modifiche ad impianti e superfici. E anche per rendere subito comprensibili le varianti che ho in mente senza dover impazzire a parole quando con un disegno si fa prima e meglio.

Restringendo la ricerca a quello che offre oggi il mercato ho scelto come "finalisti" il Samsung Note 8" e l'Nvidia Shield tablet.

Del primo ho letto meraviglie prestazionali inerenti alla S-pen ed un'ottimizzazione software/hardware volta soprattutto a rendere l'esperienza d'uso quanto più vicino ad un vero blocco da scrittura/disegno, ma in versione digitale dentro ad un tablet. Oltre a questo i prezzi attualmente sono molto allettanti e con 200 Euro circa lo si porta a casa. Il risvolto della medaglia è un device già datato che non prevede ulteriori aggiornamenti; non che sia un maniaco degli aggiornamenti, però non mi esalta granché comprare qualcosa che molto probabilmente verrà lasciato al suo destino.
L'Nvidia al contrario è molto più fresco e do per scontato che verrà seguito dalla casa produttrice per un altro po' di tempo. Offre un hardware di prima categoria. Ha una rom Android praticamente stock senza tanti fronzoli che preferisco. Quello che mi frena sono le prestazioni di scrittura a mano libera: a occhio e croce sembrano molto buone, ma non a livello del Note da quello che mi pare di capire. Non che abbia chissà quale velleità artistica, però ho paura di ritrovarmi in mano qualcosa di frustrante come l'LG G-Lite che ho avuto per qualche tempo: il pennino c'era, ma scrivere era abbastanza avvilente.

Dopo tutto questo papiro la domanda è relativamente semplice: quale dei due mi consigliereste?
Grazie mille.

Volendo c'è anche l'asus vivotab note 8 con windows 8.1 e digitalizzatore wacom.

Tra i due in realtà forse ti conviene direttamente un Note4, per i talet android che hai proposto non è detto che ci sia la possibilità di aggiornamenti futuri, altrimenti potresti vedere il nuovo Samsung A7.

Purtroppo non c'è modo di sapere se il pennino in questione soddosferà le tue esigenze finchè non lo provi. D'altro canto se hai bisogno di prestazioni elevate ti toccherà spendere e purtare a qualcosa come il Surface 3 che ha N-Trig.

E' anche vero che si parla principalmente di dispositivi windows per pannelli buoni per il pennino a prezzi medio bassi, altrimenti per android è quasi paradossale ma si è messi meglio lato smartphone.

il Maggiore
18-05-2015, 09:12
Ho scartato i terminali Windows per svariati motivi, più che altro dettati da gusti e pigrizia personale. Tecnicamente sono sicuro che troverei molte più soluzioni di alto profilo, ma preferisco rimanere in ambiente Android.

Il Note 4, oltre al costo elevato che non mi sento di sostenere, ha uno schermo relativamente piccolo dal mio punto di vista per quello che vorrei farci. Per fare schizzi su fotografie 7 pollici sono il minimo sindacale.

D'altro canto come giustamente fai notare ognuno ha aspettative diverse, quindi finché non provo non posso sapere quale dei due fa al caso mio.
La mia unica speranza è che passi di qui qualcuno che ha avuto la possibilità di provarli entrambi, ma la vedo dura. :cry:

inspiron82
18-05-2015, 20:14
Ciao,
sto cercando un tablet android con schermo sui 10" e ingresso per sim dati. Budget 200/250 euro.
Cosa mi consigliate? Ero indirizzato verso i samsung.

Il Samsung Galaxy TAB 4 T535 potrebbe andare bene?

Grazie :)

deynon
18-05-2015, 22:48
Ciao,

sto cercando un tablet android con schermo sui 10" e ingresso per sim dati. Budget 200/250 euro.

Cosa mi consigliate? Ero indirizzato verso i samsung.



Il Samsung Galaxy TAB 4 T535 potrebbe andare bene?



Grazie :)



Non mi ricordavo che il Tab4 avesse i dati, comunque si può andare bene se stia cercando qualcosa di molto mediocre. Ti consiglio di gurdare qualche recensione al riguardo. @Il Maggiore: non è un problema, è il bello della scelta, l'Invidia non è male, quello che preoccupa è il processore nel suo caso; mentre per il Samsung devi essere conscio che difficilmente verrà aggiornato, ma e l'Invidia è difficile trovarlo e provarlo, per l'altro puoi provare ad andare in un centro commerciale ci sono buone probabilità che tu possa provarlo.

inspiron82
18-05-2015, 23:25
Non mi ricordavo che il Tab4 avesse i dati, comunque si può andare bene se stia cercando qualcosa di molto mediocre. Ti consiglio di gurdare qualche recensione al riguardo. @Il Maggiore: non è un problema, è il bello della scelta, l'Invidia non è male, quello che preoccupa è il processore nel suo caso; mentre per il Samsung devi essere conscio che difficilmente verrà aggiornato, ma e l'Invidia è difficile trovarlo e provarlo, per l'altro puoi provare ad andare in un centro commerciale ci sono buone probabilità che tu possa provarlo.

Grazie mille per le info preziose.

Il Samsung Galaxy Tab A T555 sarebbe migliore rispetto a quello che ho indicato prima?

il Maggiore
20-05-2015, 06:48
. @Il Maggiore: non è un problema, è il bello della scelta, l'Invidia non è male, quello che preoccupa è il processore nel suo caso; mentre per il Samsung devi essere conscio che difficilmente verrà aggiornato, ma e l'Invidia è difficile trovarlo e provarlo, per l'altro puoi provare ad andare in un centro commerciale ci sono buone probabilità che tu possa provarlo.
Ho cercato un po' in giro per negozi, ma non ho trovato traccia di nessuno dei due.

Alla fine comunque credo che prenderò il Samsung: è già calato molto di prezzo, quindi se non mi ci trovassi bene potrei rivenderlo senza perderci molto. Sotto questo aspetto con l'Nvidia sarebbe peggio.

Grazie dei consigli. :)

Gunny Highway
23-05-2015, 20:48
Cosa ne pensate

Dell Venue 11 Pro 5130 10.8-inch Tablet (Black) - (Intel Atom Z3775Dn 1.46GHz, 2GB RAM, 32GB Storage, WLAN, Webcam, Windows 8.1)


ASUS T100A 10.1-Inch Tablet with Detachable Keyboard (Intel Atom Z3775 1.46 GHz, 2 GB RAM, 500 GB HDD, Integrated Graphics, Windows 8)


Ma posso usare i caricatori del cellulare?Nel senso usano micro usb?
Il problema del asus è la tastiera a me non serve o cmq la vorrei leggera tipo quella del surface.
Come vi trovate con le micro sd e windows ?

deynon
23-05-2015, 22:55
Cosa ne pensate



Dell Venue 11 Pro 5130 10.8-inch Tablet (Black) - (Intel Atom Z3775Dn 1.46GHz, 2GB RAM, 32GB Storage, WLAN, Webcam, Windows 8.1)





ASUS T100A 10.1-Inch Tablet with Detachable Keyboard (Intel Atom Z3775 1.46 GHz, 2 GB RAM, 500 GB HDD, Integrated Graphics, Windows 8)





Ma posso usare i caricatori del cellulare?Nel senso usano micro usb?

Il problema del asus è la tastiera a me non serve o cmq la vorrei leggera tipo quella del surface.

Come vi trovate con le micro sd e windows ?







Tra i die z3775 c'è differenza, il Dell con la versione D vuol dire che ha la memoria RAM In single channel. IL T100 si carica di sicuro tramite microusb, anche se conviene da 2A o comunque ci metterà di più a caricarsi.



Su microsd puoi installare gli exe e usarli senza problemi.



WINDOWS 8.1 è fluido e veloce, si va veramente bene, poi dipende dall'utilizzatore

Gunny Highway
23-05-2015, 23:02
Tra i die z3775 c'è differenza, il Dell con la versione D vuol dire che ha la memoria RAM In single channel. IL T100 si carica di sicuro tramite microusb, anche se conviene da 2A o comunque ci metterà di più a caricarsi.



Su microsd puoi installare gli exe e usarli senza problemi.



WINDOWS 8.1 è fluido e veloce, si va veramente bene, poi dipende dall'utilizzatore
devo solo navigare leggere e scrivere.
ma perché Asus non si trova senza tastiera.

inspiron82
25-05-2015, 10:47
Samsung Galaxy TAB 4 T535 VS Samsung Galaxy Tab A T555.
Quale è meglio e perchè? :)

deynon
25-05-2015, 11:05
devo solo navigare leggere e scrivere.
ma perché Asus non si trova senza tastiera.
Se devi scrivere una tastiera fa comodo....e comunque non sei obbligato a portartela dietro, lo trovi solo con tastiera perché è venduto come 2in1 al contrario di altri prodotti dove te la vendono separatamente a costo maggiorato

HSH
25-05-2015, 11:06
devo solo navigare leggere e scrivere.
ma perché Asus non si trova senza tastiera. perchè lo vendono in bundle così
se non la vuoi proprio, la puoi rivendere separatamente

Samsung Galaxy TAB 4 T535 VS Samsung Galaxy Tab A T555.
Quale è meglio e perchè? così a occhio direi il T555 perchè ha 2 GB di ram contro 1.5gb anche se ha lo schermo un pelo + piccolo

Gunny Highway
25-05-2015, 11:26
Se devi scrivere una tastiera fa comodo....e comunque non sei obbligato a portartela dietro, lo trovi solo con tastiera perché è venduto come 2in1 al contrario di altri prodotti dove te la vendono separatamente a costo maggiorato

perchè lo vendono in bundle così
se non la vuoi proprio, la puoi rivendere separatamente

così a occhio direi il T555 perchè ha 2 GB di ram contro 1.5gb anche se ha lo schermo un pelo + piccolo

:D si ragazzi ma la sto pagando e la userei pochissimo . A chi dovrei rivenderla se vendono sempre in bundle.
Io non la userei per lavoro , per quello ho il portatile serio .Ma per relax perchè non son contento del esperienza android nella navigazione . I siti non sono mai fluidi con android

deynon
25-05-2015, 12:36
Dato quanto paghi prodotti peggiori senza tastiera non direi che ti puoi lamentare, eppoi fa sempre comodo. Nel peggiore dei casi non la utilizzi oppure la rivendi, c'è sempre chi vuole fare esperimenti. Inoltre scoprirai che può fare più di quello che pensi

Gunny Highway
25-05-2015, 12:47
Dato quanto paghi prodotti peggiori senza tastiera non direi che ti puoi lamentare, eppoi fa sempre comodo. Nel peggiore dei casi non la utilizzi oppure la rivendi, c'è sempre chi vuole fare esperimenti. Inoltre scoprirai che può fare più di quello che pensi

ok che dici aspetto Windows 10 o prendo Asus sperando che il nuovo sistema sia fluido sul Asus

Sent from my GT-N8000 using Tapatalk

HSH
27-05-2015, 20:21
ho trovato l' ASUS - TRANSFORMER BOOK T100TA-DK023H

Tablet PC con Dock Tastiera - Display Touch IPS Glare HD da 10.1" - CPU Intel Atom Z3775 Quad-Core - RAM 2 GB - Memoria Flash da 32 GB - Intel® HD Graphics - Bluetooth 4.0 - Webcam frontale da 1.2 Mpx - microHDMI/ USB 3.0 - Card Reader SD - Windows 8.1

a 260€, che ne dite? mi sembra un prezzo migliore anche di amazon, no?

fluke81
27-05-2015, 22:59
Il mio Asus in firma è stato aggiornato a Lollipop se puo interessare

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

hwutente
27-05-2015, 23:33
Il mio Asus in firma è stato aggiornato a Lollipop se puo interessare

Ottimo, peccato non lo si riesca più a trovare a 200 euro come poco tempo fa, altrimenti probabilmente lo comprerei subito, spendere 220/230 euro proprio non mi va.

P.S. Confermi che con l'aggiornamento a Lollipop il dual app non c'e' più?

fluke81
27-05-2015, 23:40
Ottimo, peccato non lo si riesca più a trovare a 200 euro come poco tempo fa, altrimenti probabilmente lo comprerei subito, spendere 220/230 euro proprio non mi va.

P.S. Confermi che con l'aggiornamento a Lollipop il dual app non c'e' più?
Confermo, mai usato comunque

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

hwutente
27-05-2015, 23:44
Confermo, mai usato comunque

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

Non so se sai rispondermi non avendolo mai usato, ma dual app funziona con tutte le app o ne supporta solo alcune?

fluke81
27-05-2015, 23:44
Non so se sai rispondermi non avendolo mai usato, ma dual app funziona con tutte le app o ne supporta solo alcune?
Ho letto solo con alcune

Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL

il.principino
28-05-2015, 20:49
Lenovo miix 3 - 830 ...qualcuno ce l'ha ? Considerazioni ?
Per uso Internet , Tethering....cosa mi dite ?

deynon
28-05-2015, 22:23
ok che dici aspetto Windows 10 o prendo Asus sperando che il nuovo sistema sia fluido sul Asus



Sent from my GT-N8000 using Tapatalk







Prima di fine Giugno non ti so dire se uscirà qualcosa di meglio al momento per il semplice motivo che è a Giugno che ci saranno al Computex e alle altre fiere. Di certo Windows 10 sarà compatibile. Ma guarda che Windows 8.1 è fluidissimo sul T100 eh. Poi nessuno lo potrà sapere finchè non uscirà la versione definitiva di WIn 10, anche se chi ha provato le ultime TP si è trovato discretamente sul T100, anche se bisogna ricordare che è una TP, quindi non tutto può è ancora al top

HSH
04-06-2015, 09:06
ma esistono tablet con disco SSD?o bisogna andare sui vecchi netbook?

deynon
04-06-2015, 14:03
ma esistono tablet con disco SSD?o bisogna andare sui vecchi netbook?
Dell, ma sono comunque pochi e con alto costo

HSH
04-06-2015, 14:15
capisco. quindi restando sul mondo android cosa c'è di buono sotto i 250€ e 2gb di ram ? volevo farmi un regalo per compleanno :) :D

hwutente
04-06-2015, 15:10
capisco. quindi restando sul mondo android cosa c'è di buono sotto i 250€ e 2gb di ram ? volevo farmi un regalo per compleanno :) :D

Penso solo l'asus memo pad 8" me581cl.

HSH
04-06-2015, 16:16
peccato, nemmeno andando sui 300€ per un 10"?

squigly
06-06-2015, 13:29
Sono indeciso tra il samsung tab a o il Lenovo miix 3 budget tra i 250 e i 400€ voi cosa mi consigliate?Una domanda sapete dirmi se il tab S e il tab A hanno l'nfc oppure quali sono i tablet che lo hanno?

Tazuya
08-06-2015, 17:17
mi consigliereste un tablet sui 150 euro, 8 pollici che abbia un bel display per leggere e vedere video???

harlan05
11-06-2015, 15:11
Sia Huawei che Xiaomi ora hanno tablet molto buoni. Puoi dare un'occhiata alla recensione qui (https://pctempo.com).

il.principino
11-06-2015, 20:10
Io ti consiglio : http://pcora.org/miglior-tablet/

Consigli il tablet o il sito ? :sofico: :D

remixxer
15-06-2015, 19:35
ragazzi ho la possibilità di prendere un surface 3 (non pro) come nuovo, con penna a 350 €, dite che ne vale la pena?

Tuone
15-06-2015, 20:03
Lo prenderei io a quel prezzo....:D

RoUge.boh
16-06-2015, 13:14
Lo prenderei io a quel prezzo....:D

confermo....se caso mai ci pensassi lo prendei anche io :D visto che mi sto girando intorno..e alla fine sempre un surface vorrei...

HSH
16-06-2015, 15:48
secondo voi qual'è il miglior tablet android sui 300€?

Fury85
16-06-2015, 16:16
secondo voi qual'è il miglior tablet android sui 300€?

A mio parere NVIDIA SHIELD.
Ottimo Hardware e ottimo prodotto.

HSH
16-06-2015, 16:18
ma è solo 8".... praticamente un phablet :) per me tablet vuol dire da almeno 10,1" :D
che ne pensate del Asus TF303CL-1D056A , 250€ ha 2 gb di ram e una risoluzione decente 1920 x 1200 a differenza per esempio di molti tablet windows

sonytae
17-06-2015, 20:54
Salve, sto cercando un tablet sui 150-180-euro, le caratteristiche importanti sono Display 10", porta USB, Connessione WiFi e 3G (voce+dati) , possibilmente anche quad-core, ma anche una dual core mi sta benissimo. Ho visto su Amazon il Devo Evostar U10E che mi sembra soddisfi tutti questi requisiti ed il prezzo è molto invitante, cosa ne pensate? E i Mediacom come vanno? Grazie per i consigli

Gunny Highway
18-06-2015, 08:57
secondo voi vale la pena spendere i soldi per il surface 3 4gb ram? non trovo altri tablet con simili caratteristiche

didone92
18-06-2015, 09:49
Ciao a tuttie grazie in anticipo :D , vorrei comprare un tablet con un budget di circa 400 euro. Le cose che ci devo fare sono :
1-Lettura\scrittura\modifica file tipo pdf doc e compagnia bella
2-visione di film (anche il full hd) senza scattare o bloccarsi! con porta hdmi o micro hdmi o simili per attaccarlo eventualmente ad una tv
3-navigazione web varia (mail social network)
4-Programmazione con programmi tipo dev, codeblocks, hew, arduino anche se nulla di esagerato, solo programmi semplici.

come caratteristiche pensavo:

windows 8/8.1 NON RT (obbligatorio)
4Gb ram
10-12 pollici
ssd da 32\64 espandibili con microsd oppure 128\256 anche non espandibili
processore che regga il tutto quindi o un atom quad buono o un i3 anche dual core
porta usb o microsub che tanto ci sono gli adattatori
la tastiera con il dock non mi interessa molto, mi piacerebbe invece la penna con la punta NON gommosa tipo quella del surface o simili...
un peso non eccessivo...del tipo che solo tablet senza tastiera mi pesa 1 kilo...il massimo sarebbe tra i 500 e gli 800 grammi...

Grazie a tutti in anticipo :D :D :D

Krait907
18-06-2015, 10:22
cerco anche io un tablet windows 8 per un uso da 'divano' quello che mi preme sapere e se lo schermo da 10 pollici non sia troppo piccolo per vedere i telefilm(sempre appollaiato sul divano o sul letto),l'ideale sarebbe un 12 pollici ma sui 300 euro non ho trovato nulla neanche marche cinesi.
ho spulciato vari thread e la scelta mi risulta parecchio ardua anche se ho una preferenza per il pavilion x2 perchè sembra il piu completo di tutti...voi cosa consigliate??

deynon
18-06-2015, 20:58
@gunny: in realtà non c'è una risposta, per ora il bundle completo è ancora piuttosto costoso per quello che offre, se fosse a 600-650 con tastiera e penna sarebbe veramente ottimo.





@didone92: T100TA z3775 o il nuovo T100 (non chi) in uscita fra pochi mesi





@Krait907: tablet da 12" a 300€ non ce ne sono. Il Pavillon x2 attuale è con processore scauso, quello in uscita non si sa che processore abbia ma non ha senso prendere un baytrail con i cherry usciti, quindi da bocciare.

HSH
19-06-2015, 08:17
e di questo che ne pensi?
Asus TF303CL-1D056A , 250€ ha 2 gb di ram e una risoluzione decente 1920 x 1200 a differenza per esempio di molti tablet windows
a aprte la cpu non eccelsa per tutto il resto non è male a quel prezzo, e dovrebbe avere pure il 3g

Sang Real
19-06-2015, 12:51
e di questo che ne pensi?

a aprte la cpu non eccelsa per tutto il resto non è male a quel prezzo, e dovrebbe avere pure il 3g


qualche tempo fa l'avevano messo a 199 da mediamondo... purtroppo ci son pochissime recensioni in giro

HSH
19-06-2015, 13:08
eh si, anche io mi basavo sulle recensioni di amazon in effetti.
secondo me per 50€ conviene prenderlo li, perchè hanno un servizio di assistenza insuperabile . non so, pare che non ci sia proprio molta scelta su questa fascia di prezzo.

deynon
19-06-2015, 23:26
L'Asus TF303 ha android non windows, sono due cose completamente diverse.

HSH
20-06-2015, 09:35
L'Asus TF303 ha android non windows, sono due cose completamente diverse.si si , chi ha mai detto il contrario?

didone92
20-06-2015, 13:53
Io ho risolto col Surface Pro 3 da 64Gb con i3 e 4 gb di ram :D :D Ho sfruttato una promozione da trony e tra tutti i vari sconti l'ho pagato 258 euro :Prrr: :Prrr: :Prrr:

HSH
20-06-2015, 14:05
e ma così non vale :D

Sang Real
20-06-2015, 14:30
eh si, anche io mi basavo sulle recensioni di amazon in effetti.
secondo me per 50€ conviene prenderlo li, perchè hanno un servizio di assistenza insuperabile . non so, pare che non ci sia proprio molta scelta su questa fascia di prezzo.

sì sì assolutamente meglio amazon per 50e in più

ps. che bello sarebbe se il SP3 costasse 258 di default eheh :(

didone92
20-06-2015, 15:00
se fosse 258 di default non farebbero in tempo a farli...li comprerebbero ancora prima che escano dalla fabbrica :D :D :D .
Secondo voi è meglio l'i3 4020y del SP3 o l'atom z3795 che monta l'asus t200 ?
Perchè paragonandoli solitamente gli atom perdono contro i3 i5 e i7 però l'atom è quad core mentre l'i3 è solo dual....

Eilean
21-06-2015, 12:33
Così, giusto per avere un opinione... so che son carini tutti e tre i tablet che ho adocchiato, ma una parola di più non fa mai male...

Asus TF303CL-1D056A MeMo Pad LTE/4G con Pannello LCD da 10 Pollici Full HD, LED, Processore Intel® Atom(TM) Z3745 1.33 GHz Quad Core, 16 GB di SSD, RAM 2 GB, Android KitKat 4.4 251,99 Euri

Asus TF303K-1B037A MemoPad FHD 10, Display 10,1" Full HD, Processore Qualcomm 8064 Pro QuadCore 1.5 Ghz, RAM 2 GB, 16 GB SSD 198,99 Euri

Asus ME581CL-1B050A MeMO Pad 8 Tablet, Display 8" IPS con Risoluzione 1920 x 1200, LTE/4G, NFC, Processore Intel QuadCore 2.3Ghz, SSD 16 GB 239,70 Euri

voi quale comprereste? il tablet mi serve per giocherellarci a letto: social, riviste, visione foto e video del tubo, e qualche piccolo giochino (Pou e Talking Tom)... grazie...

giovandrea
21-06-2015, 13:47
Direi che il secondo basta e avanza per l'utilizzo che ne vuoi fare

Sang Real
21-06-2015, 18:11
Così, giusto per avere un opinione... so che son carini tutti e tre i tablet che ho adocchiato, ma una parola di più non fa mai male...

Asus TF303CL-1D056A MeMo Pad LTE/4G con Pannello LCD da 10 Pollici Full HD, LED, Processore Intel® Atom(TM) Z3745 1.33 GHz Quad Core, 16 GB di SSD, RAM 2 GB, Android KitKat 4.4 251,99 Euri

Asus TF303K-1B037A MemoPad FHD 10, Display 10,1" Full HD, Processore Qualcomm 8064 Pro QuadCore 1.5 Ghz, RAM 2 GB, 16 GB SSD 198,99 Euri

Asus ME581CL-1B050A MeMO Pad 8 Tablet, Display 8" IPS con Risoluzione 1920 x 1200, LTE/4G, NFC, Processore Intel QuadCore 2.3Ghz, SSD 16 GB 239,70 Euri

voi quale comprereste? il tablet mi serve per giocherellarci a letto: social, riviste, visione foto e video del tubo, e qualche piccolo giochino (Pou e Talking Tom)... grazie...

quello che costa meno, ovvero il secondo :D

oltretutto, non vorrei dire cagate ma mi pare d'aver capito che il processore qualcomm sia un po' meno potente, ma quindi consumi meno degli atom...e per android penso basti quella potenza

HSH
21-06-2015, 18:38
dire il primo che per solo 50€ in+ ti da una cpu migliore quindi ti può durare più nel tempo

Il Castiglio
21-06-2015, 19:16
dire il primo che per solo 50€ in+ ...
Solo ? in realtà è il 25%, non mi sembra poco ...

... il tablet mi serve per giocherellarci a letto ...
Per questo utilizzo sarebbe meglio una donna, però il prezzo aumenta :D

deynon
21-06-2015, 19:30
@didone: da una parte hai un GPU migliore dall'altra hai la silensioità, cambia la dura ta batteria e comunque uno z3795 si avvicina a un I3, ma comunque l'I3 rimane più potente.





Per android preferisco anch'io un QUalcomm, anche se lo z3745 è un signor processore

HSH
21-06-2015, 21:02
Solo ? in realtà è il 25%, non mi sembra poco ...
visto che stao facendo una spesa, meglio farla fatta bene no?
se a 300€ trovassi un super- tablet , lo prenderei anche se costa 50€ in più di quello adocchiato (e per ora ho adocchiato il TF303CL-1D056A )

danytrevy
22-06-2015, 07:52
Salve a tutti, ho intenzione di comperare un tablet da 10 pollici, e dopo un po' di ricerche ho ristretto la possibile scelta a 3 tablet, che sono i seguenti:

LG G-PAD V700 cpu snapdragon quad core 1.2GHz 1 GB RAM 16GB memoria sd display ips 1280*800
ASUS TF303K Cpu Snapdragon S4 Pro Quad-Core 1.5GHz 2 gb RAM 16GB memoria sd display 1920*1200
SAMSUNG galaxy tab 4 T530 CPU snapdragon 400 quad core 1.2GHz 1.5gb RAM 16GB memoria sd display 1280*800

Così a naso direi propenderi per l'asus, ma voi cosa mi consigliate?
Se avete altro da consigliare considerate che come spesa vorrei rimanere sui 200/250 euro,Il tablet verrà usato solo ed esclusivamente in casa (quindi non serve la connessione LTE), e la dimensione del diplay deve essere 10 pollici.

Grazie anticipatamente

Eilean
22-06-2015, 11:35
Grazie mille a tutti, ragazzi, dei consigli... mi sa che risparmio e prendo quello che costa di meno... poi ci potrei collegare volendo una tastiera, vero?
Scusate se le domande possono sembrarvi sceme, ma sono molto ignorante in materia di tablet, sarebbe il primo che acquisto...


Solo ? in realtà è il 25%, non mi sembra poco ...


Per questo utilizzo sarebbe meglio una donna, però il prezzo aumenta :D

ah ah, meglio un uomo a questo punto, visto che sono una donna... :p

san80d
22-06-2015, 11:42
ah ah, meglio un uomo a questo punto, visto che sono una donna... :p

meglio ancora, non devi pagare :D

Eilean
22-06-2015, 11:52
https://www.asus.com/Tablets/ASUS_Transformer_Pad_TF303K/

mi rispondo da sola, sì... lo posso collegare ad una testiera...

espanico
22-06-2015, 18:53
Salve, vorrei prendere un tablet da 10" con windows 8.1, cosa mi consigliate con un bugdet di 200-250 euro?

Sang Real
22-06-2015, 21:04
Salve, vorrei prendere un tablet da 10" con windows 8.1, cosa mi consigliate con un bugdet di 200-250 euro?

su quelle cifre ci sono i soliti convertibili con tastiera annessa...acer switch 10, hp x2 10, asus t100, lenovo miix 3 1030 e via dicendo

Sang Real
22-06-2015, 21:05
su quelle cifre ci sono i soliti convertibili con tastiera annessa...acer switch 10, hp x2 10, asus t100, lenovo miix 3 1030 e via dicendo

qui sotto trovi tutte le singole discussioni dedicate, chiedi pure se hai altri dubbi :)

giovandrea
23-06-2015, 11:02
https://www.asus.com/Tablets/ASUS_Transformer_Pad_TF303K/

mi rispondo da sola, sì... lo posso collegare ad una testiera...

Con i tab Android puoi collegare qualsiasi tastiera o mouse, sia bluetooth che tramite cavo (micro usb -> usb)

Sang Real
23-06-2015, 15:42
segnalo che domani mw sconta del 20% tutti i tablet e pc

HSH
23-06-2015, 18:28
Salvo che alzano i PREZZI DEL 30 per cento prima 😁😁

Sang Real
23-06-2015, 21:40
Salvo che alzano i PREZZI DEL 30 per cento prima 😁😁

beh con i cellulari oggi mi pare non l'abbiano fatto...sono fiducioso :D

HSH
24-06-2015, 12:13
prezzone sull' ASUS MemoPad HD10 TF103C-1A121A , peccato non abbiano a listino anche il TF303 , probabilmente l'avrei comprato

hwutente
24-06-2015, 12:28
prezzone sull' ASUS MemoPad HD10 TF103C-1A121A , peccato non abbiano a listino anche il TF303 , probabilmente l'avrei comprato

Ti riferisci al TF303CL-1D056A? Secondo te e' il migliore 10" con connessione mobile in quella fascia di prezzo?

HSH
24-06-2015, 13:18
Ti riferisci al TF303CL-1D056A? Secondo te e' il migliore 10" con connessione mobile in quella fascia di prezzo?
secondo me si, speravo di trovarlo sotto i 250€

ichil
24-06-2015, 19:47
Buonasera a tutti, causa dipartita del mio fidato nexus 7 prima serie (lo schermo si è crepato) sono alla ricerca di un nuovo tablet con le seguenti caratteristiche:

Costo massimo intorno ai 250€
Schermo almeno 1280x800 (come il Nexus 7)
Potenza elaborativa (CPU e GPU) almeno pari al nexus 7
Schermo da 7 o 8 pollici (a volte me lo porto in giro per leggere riviste in pdf e il 7" è l'ideale, l'8 ok, il 9 o il 10 mi paiono grandi)
S.O. Android 4.4 o superiore e che non di venti un fermacarte in caso di aggiornamento alla 5.0 com'era capitato col nexus 7 (avere 1,5 o 2GB di RAM può aiutare in questo?)
Almeno 16GB di storage (in caso espandibili
Mi è sufficiente la sola WI-FI (se c'è anche la possibilità di usare una scheda telefonica per il traffico dati è ok, ma non è strettamente necessario)

L'uso che ne faccio è navigazione e social network a casa (e dove ci sia wifi), vedere qualche film quando sono in giro, leggere riviste in pdf e qualche giochino (quello più che altro mio figlio)
Mi potreste dare un 4/5 modelli di tablet adatti? Io avevo adocchiato l'Asus Memopad 8 (quello con schermo full HD), ma pare improvvisamente esaurito in tutte le grandi catene.
Grazie. :)

Bik
25-06-2015, 08:22
Buonasera a tutti, causa dipartita del mio fidato nexus 7 prima serie (lo schermo si è crepato)...

Se il problema è solo lo schermo con 80€ si fa riparare, ho fatto così con quello di mio figlio, visto che il Nexus 7 è ancora un ottimo terminale.

ichil
25-06-2015, 12:05
Se il problema è solo lo schermo con 80€ si fa riparare, ho fatto così con quello di mio figlio, visto che il Nexus 7 è ancora un ottimo terminale.
A me si è rotto sia lo schermo che il touch: costa comunque così? Dove l'hai fatto riparare?

Bik
25-06-2015, 12:52
A me si è rotto sia lo schermo che il touch: costa comunque così? Dove l'hai fatto riparare?

Il ricambio comprende sia lo schermo che il touch, visto che la parte elettronica del touch è incollata allo schermo e non è facilmente separabile.

Io l'ho fatto riparare in un negozio che fa riparazioni di cellulari e tablet a Bologna, se abiti in zona ti fornisco in PVT gli estremi.

ichil
25-06-2015, 13:03
Il ricambio comprende sia lo schermo che il touch, visto che la parte elettronica del touch è incollata allo schermo e non è facilmente separabile.

Io l'ho fatto riparare in un negozio che fa riparazioni di cellulari e tablet a Bologna, se abiti in zona ti fornisco in PVT gli estremi.
Purtroppo sto a Roma, provo a verificare quanto mi costa qui in zona.
Grazie!

MinotRex
26-06-2015, 22:49
Mi accodo alla domanda:
Samsung Galaxy TAB 4 T535 VS Samsung Galaxy Tab A T555.
Quale è meglio e perchè?
così a occhio direi il T555 perchè ha 2 GB di ram contro 1.5gb anche se ha lo schermo un pelo + piccolo

avendo visto che c'è pure una bella differenza di prezzo tra i due dispositivi il dubbio mi rimane; ho visto il Samsung Galaxy TAB 4 T535 a 240€ online, mentre in negozio ho visto il Samsung Galaxy TAB 4 T530 a 269€ e il Samsung Galaxy TAB 4 T555 a 349€;
inoltre in 3 negozi diversi mi hanno consigliato il Sony Xperia Z3 (tutti a 349€) che si dice essere il top come hardware (si, con schermo da 8"), ma non l'ho visto nominato/consigliato da nessuno su questa discussione, come del resto il galaxy tab A l'ho visto in negozio la prima volta ma non l'avevo mai sentito prima e anche sul web non trovo molte notizie oltre alle schede tecniche

L'uso sarebbe quello di aiutare una undicenne negli studi (scuola media) e utilizzi vari per tutta la famiglia a casa (cazzeggio, internet, giochini), intrattenimento durante lunghi spostamenti in auto piuttosto frequenti..., cose così insomma.
Grazie

espanico
27-06-2015, 11:08
su quelle cifre ci sono i soliti convertibili con tastiera annessa...acer switch 10, hp x2 10, asus t100, lenovo miix 3 1030 e via dicendo

Ciao grazie per la segnalazione, ho visto l'acer switch 10 a 199€ in offerta, secondo te, trai modelli che mi hai consigliato vale la pena?

Sang Real
27-06-2015, 12:50
Ciao grazie per la segnalazione, ho visto l'acer switch 10 a 199€ in offerta, secondo te, trai modelli che mi hai consigliato vale la pena?

Ti dico solo che l'altro giorno l'ho preso anch'io allo stesso prezzo, devo ancora ritirarlo però eheh... per quanto mi riguarda è quello che preferisco tra tutti quelli che ti ho elencato... è quello che ha il sistema di aggancio tablet-tastiera più convincente (tramite magneti), l'unico con gorilla glass (vetro antigraffio, in teoria più resistente degli altri) e retro in alluminio e quello con display migliore, non per risoluzione ma come qualità del pannello.

Purtroppo l'unico "difetto" piuttosto grosso se sei uno che lo userà molto in mobilità, è la batteria... solo 5700 mah, si dovrebbe comunque arrivare alle 6 ore di autonomia ma sia con l'asus che con hp a quanto pare si dovrebbe arrivare tranquillamente ad 8 ore minimo di autonomia...ma purtroppo personalmente questi ultimi due non mi hanno convinto, l'asus ha display bruttino in 16/9 ed è molto plasticoso...con l'hp invece son stato molto combattuto, ma avendo una tastiera che si regge su una sorta di tappetino magnetico non mi ha convinto troppo e nonostante l'autonomia migliore, ho preferito lo switch 10

A giorni uscirà un nuovo modello di Acer switch 10 E, che mantiene quasi tutte le peculiarità del vecchio modello, ma migliora la batteria...ma costerà 289 e non penso valga quei 90 euro di differenza


Se decidessi di optare per una maggiore autonomia e volessi prendere l'hp, tieni presente che lo trovi in questo momento al medesimo prezzo di 199,99 da unieuro on line ;)

HSH
27-06-2015, 14:26
M questi hanno sempre la risoluzione di 1024 x800?

Sang Real
27-06-2015, 15:04
M questi hanno sempre la risoluzione di 1024 x800?

questi vecchi modelli sì 1280x800 :D

a parte il lenovo miix 3 che è fhd... esiste anche lo switch 10 fhd ma in nei negozi italiani mi sa che non si trova, on line si dovrebbe trovare intorno ai 300...il nuovo switch 10 (non il modello E) invece sarà full hd di default

vincenzomary
28-06-2015, 08:42
Mi aggiungo con qualche domanda, vorrei prendere il nexus 9, lo userò soprattutto per navigare, leggere Ebook, e per tutto quello che faccio già con il nexus 5, tranne chiamate ovvio. Cosa ne pensate, cosa potrei non fare sul tablet? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Axer
28-06-2015, 12:45
Scusate ma voi come tablet, dotato di capacita telefonica, quale scegliereste?

HSH
29-06-2015, 11:40
per chi teneva d'occhio l' Asus TF303CL-1D056A MeMo Pad, purtroppo è aumentato a 300€..... quindi scaffale !

Actilius
29-06-2015, 19:34
scusate ma che ve ne pare delle offerte di Tim?
se ho capito bene, per me che sono abbonato telecom il samsung tab 4 da 8 pollici mi viene 149 + 5 eur mese in bolletta per 4giga di internet 4g.

HSH
01-07-2015, 09:05
io delle promo degli operatori non mi fido...
piuttosto che mi dite del SAMSUNG GALAXY NOTE 10.1 2014 EDITION P6000 WIFI 32GB BLACK a 340€?

mi pare un signor tablet! ha pure 3gb di ram!

Jess
01-07-2015, 15:45
anch'io sto cercando un sostituto del mio glorioso nexus7 2012.

da quanto sto vedendo il migliore per rapporto qualità/prezzo dovrebbe essere l'
ASUS MeMO Pad 8 (ME581CL) https://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/ASUS_MeMO_Pad_8_ME581CL/overview/

visto oggi da mediamondo sono rimasto folgorato.

Intel® Atom™ Z3560 up to 1.83 GHz, Quad-Core
8 pollici, 1920x1200, 2 gb di ram
Dimensioni 123 x 213 x 7.45
Peso 299 g

Schermo 16:10 (come il nexus7 ma con 1 pollice in più) più piccolo e leggero del nexus 7
lo vendevano sui 240 euri. online si trova a meno.

l'unica pecca è il retro plasticoso rispetto al nexus7, ma proprio per questo è più leggero e portatile.

p.s. è aggiornato a lollipop

ichil
01-07-2015, 17:51
anch'io sto cercando un sostituto del mio glorioso nexus7 2012.

da quanto sto vedendo il migliore per rapporto qualità/prezzo dovrebbe essere l'
ASUS MeMO Pad 8 (ME581CL) https://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/ASUS_MeMO_Pad_8_ME581CL/overview/

visto oggi da mediamondo sono rimasto folgorato.

Intel® Atom™ Z3560 up to 1.83 GHz, Quad-Core
8 pollici, 1920x1200, 2 gb di ram
Dimensioni 123 x 213 x 7.45
Peso 299 g

Schermo 16:10 (come il nexus7 ma con 1 pollice in più) più piccolo e leggero del nexus 7
lo vendevano sui 240 euri. online si trova a meno.

l'unica pecca è il retro plasticoso rispetto al nexus7, ma proprio per questo è più leggero e portatile.

p.s. è aggiornato a lollipop

L'avevo adocchiato anche io, ma improvvisamente è scomparso da tutte le catene che ho vicino casa (Mediaworld, Euronics, Unieuro). Sto pazientemente aspettando ritorni, poi farò riparare il nexus e lo lascerò al pupo dopo aver fatto il downgrade diversione (con lollipop è lento).

seamaster05
03-07-2015, 14:01
Mi serviva un tablet da 8" solo WI-FI ma con un buon pannello FHD.
Ho trovato in rete a circa 168 € un ACER ICONIA TAB 8 a1 840FHD cosa ne pensate ? Il mio budget é max 170 € cosa ci sarebbe in alternativa ?
Mi interessa essenzialmente navigazione e video in streaming.

gpat
04-07-2015, 11:42
Lenovo Yoga 2 Tablet con Windows e soprattutto LTE trovato a 299 euro.
Cosa ne pensate? Sono molto tentato.
Volevo aspettare evoluzioni degli Atom e USB-C, ma tab windows LTE non si trovano mai, a questo prezzo poi... la batteria è ottima, schermo 1200p 16/10 (credo sia l'unico) e tutto il resto... cosa fareste voi?

Sang Real
04-07-2015, 11:59
Lenovo Yoga 2 Tablet con Windows e soprattutto LTE trovato a 299 euro.
Cosa ne pensate? Sono molto tentato.
Volevo aspettare evoluzioni degli Atom e USB-C, ma tab windows LTE non si trovano mai, a questo prezzo poi... la batteria è ottima, schermo 1200p 16/10 (credo sia l'unico) e tutto il resto... cosa fareste voi?

quello da 10" giusto?

sembra un prezzaccio davvero... a meno di 400 non credo d'averlo mai visto

gpat
04-07-2015, 12:07
quello da 10" giusto?

sembra un prezzaccio davvero... a meno di 400 non credo d'averlo mai visto



Si, esatto.. 10" 32GB con Windows, LTE e cover tastiera.. se lo prendessi potrei far riposare un po' il Macbook in mobilità.. davvero un prezzaccio se si considera che il T100 LTE, generalmente inferiore, costa uguale...

HSH
04-07-2015, 16:22
Che risoluzione fa lo schermo?

giovandrea
04-07-2015, 17:03
Ragazzi cosa ne pensate del Venue 8 Pro (quello con z3735 e 1gb di ram)?
E' disponibile su Amazon.de a 87+spedizione, venduto da Amazon

HSH
04-07-2015, 18:24
Brrr io Lho provato a lavoro ed è stato un errore ncubo

naporzione
05-07-2015, 14:12
ciao a tutti, mi serve consiglio per un tablet con wifi e sim
costo massimo sui 400euro...avevo adocchiato l'ipad air lte che sull'amazzone si trova a buon prezzo, il nexus 9 l'ho scartato per il prezzo troppo alto nella sua versione lte.
Altre idee? sono aperto a tutto...ma di buona qualita!!grazie

Axer
05-07-2015, 21:06
Ma possibile che non esista un tablet per telefonare da 7" con un hardwere decente....... alla fine mi sto orientando verso il galaxy tab s da 8.4" che' davvero enorme...... consigli?

P.S. il top sarebbe un nexus 7 con funzione telefonica ma asus non lo fa :(

Tuone
06-07-2015, 05:39
Ma possibile che non esista un tablet per telefonare da 7" con un hardwere decente....... alla fine mi sto orientando verso il galaxy tab s da 8.4" che' davvero enorme...... consigli?

P.S. il top sarebbe un nexus 7 con funzione telefonica ma asus non lo fa :(

Mediapad x2, dovrebbe uscire a breve, l han presentato a febbraio, sarebbe anche l'ora che uscisse

Inviato dal mio SM-N910F con Tapatalk 4

Sang Real
06-07-2015, 11:43
Ma possibile che non esista un tablet per telefonare da 7" con un hardwere decente....... alla fine mi sto orientando verso il galaxy tab s da 8.4" che' davvero enorme...... consigli?

P.S. il top sarebbe un nexus 7 con funzione telefonica ma asus non lo fa :(

se aspetti un altro annetto i nuovi smartphone saranno tablet da 7" che telefonano :p

Fatal Frame
06-07-2015, 11:51
1. Il miglior SO per il tablet continua ad essere Windows 8.1 (con upgrade futuro al 10) ?? Oppure nel frattempo Android è migliorato anche su tablet ??

2. Come lo vedete il Samsung Galaxy Tab S con Amoled ?? Esiste la controparte con uno schermo del genere che ha sopra Windows ??

deynon
06-07-2015, 18:11
@Fatal frame: purtroppo Android non è ancora ottimizzato. A meno di non prendere qualche prodotto con Remix OS, ma è ancora piuttosto acerbo.


Ditablet con shcermo buono anche vcon windows ci sono, dipende da quanto ci vuoi spendere.








@Axer: guarda Asus, ci sono parecchi modelli che rispettano le tue esigenze

Fatal Frame
06-07-2015, 18:13
Ditablet con shcermo buono anche vcon windows ci sono, dipende da quanto ci vuoi spendere.
Ad es ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Affidabile91
06-07-2015, 20:27
Buona sera. Sono nuovo del forum è spero che questa sia la sezione giusta.
Vorrei comprare un tablet che sostituisca quasi completamente il mio pc, della quale mi voglio sbarazzare.
E' un pc con windows 7 che utilizzo principalmente per guardare film e mixare compilation con virtual dj (e apposito controller).

Ora, sui telefoni apprezzo molto il sistema operativo android ma temo di non poter installare i software che usavo sul pc è di non poter utilizzare il controller. (se così non fosse ne sarei felice)

Con un tablet con sistema operativo windows posso far girare le stesse cose che giravano sul pc? Compreso un eventuale emulatore di android? (o perché no, ipad?)

Inoltre sapreste consigliarmi un tablet abbastanza performante con un rapporto qualità/prezzo conveniente? Anche di marche sconosciute ma che comunque valga la pena di comprare.

Grazie mille.

Technology11
06-07-2015, 21:24
Ciao, a mia sorella x il liceo hanno richiesto un tablet Windows ma sarebbe preferibile l'iPad visto che farebbero degli esercizi compatibili con la lavagna tecnologica.

Io vorrei spendere max 300€,voi che dite, vado di Asus T100 (e alla peggio gli esercizi li fa di carta, non ci sono problemi), o meglio investire max 400€ prendendo l'iPad?
(Ogni tanto capitano vari sottocosto, quindi terrò tutto sotto controllo ;) )

(L'importante è avere un prodotto di qualità, affidabile, prestante e che non si incanti. Principale uso didattico ma anche browsing, qualche editing foto..)

gpat
06-07-2015, 21:39
Su trovaprezzi il t300 chi 128GB/FHD ha toccato quota 549... porca trota...

deynon
09-07-2015, 00:12
@Affidabile91: fascia di prezzo? Coi tablet attuali hai windows che hai su pc sono la stessa cosa. Emulatori puoi come sempre (conosco quelli android ma non quelli per Ipad, mase li hai per pc girano in teoria. anche su tablet)

giovandrea
09-07-2015, 06:42
Su trovaprezzi il t300 chi 128GB/FHD ha toccato quota 549... porca trota...

Io sto aspettando che scenda la versione con 5y71. Per ora è a 799 + spedizione, anche se mi frena parecchio l'alta risoluzione dello schermo.

Affidabile91
09-07-2015, 18:40
@Affidabile91: fascia di prezzo? Coi tablet attuali hai windows che hai su pc sono la stessa cosa. Emulatori puoi come sempre (conosco quelli android ma non quelli per Ipad, mase li hai per pc girano in teoria. anche su tablet)

Questo vale anche per i drive, giusto? comunque volevo stare intorno ai 300€. Se si trova qualcosa di buono anche a meno, ben venga

HSH
09-07-2015, 19:53
Con trecento euro però non aspettarti prestazioni pari al PC che cambi.. Forse forse con 400 c'è l Asus t200 che almeno ha 4gb di ram.

HSH
09-07-2015, 23:07
Con trecento euro però non aspettarti prestazioni pari al PC che cambi.. Forse forse con 400 c'è l Asus t200 che almeno ha 4gb di ram.
Edit. Lho privato proprio stasera il t200, mi ha convinto per le buone performance, come difetti manca di slot 3g ed ha poca memoria fissa , disco viene visto come da 17gb, che strano

giovandrea
10-07-2015, 16:53
Edit. Lho privato proprio stasera il t200, mi ha convinto per le buone performance, come difetti manca di slot 3g ed ha poca memoria fissa , disco viene visto come da 17gb, che strano

Ha 32gb di spazio, la parte che manca la occupa Windows. Però puoi comunque inserire una memory card ed un disco fisso nella tastiera

HSH
10-07-2015, 16:56
Ha 32gb di spazio, la parte che manca la occupa Windows. Però puoi comunque inserire una memory card ed un disco fisso nella tastieraimmagino che sia windows, ma allora il disco non doveva essere, che ne so da 29 GB di cui 10 occupati da windows e 19 liberi? Invece li l'unità C era proprio da 17-18. forse c'è una partizione di ripristino da 8-10gb?

giovandrea
10-07-2015, 18:55
Potrebbe essere

deynon
11-07-2015, 10:47
@Affidabile: ai, anche per i driver, poi però ricordati che ogni processore ha i suoi, i driver per la serie baytrail sono diversi da queli per core,e c, comunqie Intel li aggiorna regolarmene.





@HSH:si c'è anche la partizione di ripristino. Con win 10 lo spazio a diaposizione dovrebbe aumentare.

HSH
12-07-2015, 10:15
Bene bene, mi sta piacendo parecchio questo t200, una volta bakuppata la partizione con acronis è tutto spazio recuperabile. Adesso basta trovarlo a un prezzo onesto e si potrebbe prenderlo

-andrea-
12-07-2015, 14:02
Salve ragazzi sono alla ricerca di un tablet con le seguenti caratteristiche:

2 gb Ram
Display più grande possibile ho visto che ci sono alcuni modelli di 10 pollici

e che mi permetta di navigare e ed effettuare le classiche operazioni multimediali

thoby
13-07-2015, 10:48
Salve ragazzi sono alla ricerca di un tablet con le seguenti caratteristiche:
2 gb Ram
Display più grande possibile ho visto che ci sono alcuni modelli di 10 pollici
e che mi permetta di navigare e ed effettuare le classiche operazioni multimediali

se ti basta il wifi: Asus TF303K-1B037A Display 10,1" Full HD, Processore Qualcomm 8064 Pro QuadCore 1.5 Ghz, RAM 2 GB, 16 GB SSD sui 200€ in amazzonia ;)

deynon
13-07-2015, 22:39
@Andrea: ce ne sono molti sia wondows che android con quelle specificeh, ma prezzo, utilizzo?

HSH
13-07-2015, 23:29
ma con windows, seriamente, hanno tutti quella risoluzione bassa ? l'unico un po più altino (1280 x 800) è l' HP x2.
l'unica alternativa sarebbe lo yoga 2 ma non mi sembra che ne parlino bene...
non capisco, risoluzione alta non vuol dire immagine migliore e più definita?

gpat
14-07-2015, 07:27
A me sembra che lo yoga 2 abbia dalla sua parte molti acquirenti soddisfatti... lo stimo anche solo per le proporzioni a 16/10

HSH
14-07-2015, 07:59
A me sembra che lo yoga 2 abbia dalla sua parte molti acquirenti soddisfatti... lo stimo anche solo per le proporzioni a 16/10
ammetto che per ora ho visto solo i commenti di amazon. c'è qualche posto dove ne parlano utenti che lo posseggono?

gpat
14-07-2015, 08:22
ammetto che per ora ho visto solo i commenti di amazon. c'è qualche posto dove ne parlano utenti che lo posseggono?

c'è un thread ufficiale qui, se controlli :D

HSH
14-07-2015, 08:47
trovato grazie, questo Lenovo ha la risoluzione che uno si aspetta da un Tablet, potrebbe essere la mia prossima scelta!

Sang Real
14-07-2015, 10:34
@HSH se ti interessa principalmente il display full hd, anche il Lenovo miix 3 10" ce l'ha e risparmieresti pure un bel po' rispetto allo yoga 2 (coi dovuti compromessi), dagli un'occhiata ;)

HSH
14-07-2015, 11:21
@HSH se ti interessa principalmente il display full hd, anche il Lenovo miix 3 10" ce l'ha e risparmieresti pure un bel po' rispetto allo yoga 2 (coi dovuti compromessi), dagli un'occhiata ;)
oddio, sull'amazzone li vedo entrambi sui 300€ e leggendo di tutti i vari problemi che hanno penso proprio di prenderlo li così posso fare il reso facilmente, in caso

Sang Real
14-07-2015, 11:31
oddio, sull'amazzone li vedo entrambi sui 300€ e leggendo di tutti i vari problemi che hanno penso proprio di prenderlo li così posso fare il reso facilmente, in caso

ah beh sì, a parità di prezzo mooolto meglio lo yoga ovviamente, soprattutto per la batteria molto più grande.

Il miix 3 si era trovato sui 200 tempo fa con l'offerta dell'iva da uni euro e sui 240 da media...a quei prezzi poteva valere la pena

HSH
14-07-2015, 11:38
vorrei capire che differenza reale è il passaggio di risoluzione da una bassa tipo il t100 a una più alta come lo yoga, e che benefici porta.
si vege meglio, peggio, più piccolo?
immagini più definite ma testo che servono 20 decimi di vista?
visto che l'uso sarà prevalente browsing/cazzeggio/controllo nas/videosorveglianza

hwutente
14-07-2015, 11:49
vorrei capire che differenza reale è il passaggio di risoluzione da una bassa tipo il t100 a una più alta come lo yoga, e che benefici porta.
si vege meglio, peggio, più piccolo?
immagini più definite ma testo che servono 20 decimi di vista?
visto che l'uso sarà prevalente browsing/cazzeggio/controllo nas/videosorveglianza

Magari sbaglio ma sa storia della risoluzione dello schermo sta diventando una fissa mentale, sento gente che quando parla di tablet in HD li bolla come delle ciofeche quando già un FullHD penso sia quasi inutile a meno che non ci si metta a guardarlo da 20 cm. IMHO

HSH
14-07-2015, 12:39
diciamo che da un tablet mi aspetto che abbia qualcosa si meglio di 1280*800 su un 10".Certo che mettere 2560 x 1440 su un display da 5.5" invece è un po troppo, ma questo non centra molto :D

Sang Real
14-07-2015, 13:03
diciamo che da un tablet mi aspetto che abbia qualcosa si meglio di 1280*800 su un 10".Certo che mettere 2560 x 1440 su un display da 5.5" invece è un po troppo, ma questo non centra molto :D

ti parlo da neopossessore di Acer switch 10 Hd e di Lg G3, quindi posso fare al caso tuo :D

La differenza di definizione tra i due si nota eccome ma perchè uno è 10" e l'altro 5,5" per l'appunto... paragonando invece l'Acer al Lenovo miix di cui ti parlavo sopra, dal poco che ho potuto vederli insieme al negozio in realtà non ho trovato tutta sta gran differenza... le scritte sono un pochino più nitide ma personalmente niente che faccia gridare al miracolo, anche perchè se vogliamo fare i pignoli, abituati ai 400 e passa ppi di media dei telefoni odierni, pure il fullhd sui 10 pollici risulta scarsetto (credo si stia sotto i 300 ppi).

Ad ogni modo un tablet da 10" lo si guarda un po' più da lontano rispetto ad uno smartphone per cui per quanto mi riguarda è una differenza trascurabile... conta di più invece la qualità del pannello, la resa dei colori ecc, ci sono mediacom fullhd che sembrano meno definiti dell'acer o dell'hp in hd.

In definitiva se proprio si è fissatissimi a voler avvicinarsi alla qualità dei display smartphones, la scelta è obbligata verso i fhd, altrimenti ci son tante altre cose da valutare :)

HSH
14-07-2015, 13:27
tu come mai hai preso lo switch 10 ? (rispetto ad altri intendo)

Sang Real
14-07-2015, 14:25
tu come mai hai preso lo switch 10 ? (rispetto ad altri intendo)

perchè fondamentalmente era/è quello che mi piace di più, sia come estetica, che come materiali (penso sia l'unico nella fascia dei 300 della scorsa stagione ad avere vetro gorilla glass e retro in alluminio), come display (zero gap e luminosità molto buona) e last but not least il meccanismo di aggancio magnetico tastiera-tablet molto solido, migliore a mio giudizio di quello di asus t100, lenovo miix o hp x2

e poi soprattutto l'ho preso a 199,99 ma con un buono spesa che avevo, ho pagato solo 49,99 :D

L'unico compromesso è quello della batteria che è la peggiore tra tutti questi tablet, sui 5600 mah ed il fatto che non si possa ricaricare via usb ma solo con jack proprietario... comunque almeno 5,5/6 ore di autonomia dovrebbe garantirle e me le farò bastare (tanto lo uso in casa).

Son stato indeciso solamente con l'hp x2 proprio per la batteria che invece in quel modello è molto più grande e parrebbe garantire almeno 7/8 ore piene...ma tutto il resto non mi piaceva proprio, plasticoso, display non gorilla glass e sistema di aggancio con la tastiera per me poco stabile.

Ah dimenticavo che la tastiera stessa e il touchpad mi hanno davvero sorpreso sullo switch10, molto buoni per essere relativi ad un tab da 10"

HSH
14-07-2015, 14:59
se non sbaglio anche l'asus t100TAM che ora sta sui 250 è in alluminio....
annoto le buone impressioni ma cmq la risoluzione è talmente bassa che dubito prenderò questo...

gpat
14-07-2015, 15:10
perchè fondamentalmente era/è quello che mi piace di più, sia come estetica, che come materiali (penso sia l'unico nella fascia dei 300 della scorsa stagione ad avere vetro gorilla glass e retro in alluminio), come display (zero gap e luminosità molto buona) e last but not least il meccanismo di aggancio magnetico tastiera-tablet molto solido, migliore a mio giudizio di quello di asus t100, lenovo miix o hp x2

e poi soprattutto l'ho preso a 199,99 ma con un buono spesa che avevo, ho pagato solo 49,99 :D

L'unico compromesso è quello della batteria che è la peggiore tra tutti questi tablet, sui 5600 mah ed il fatto che non si possa ricaricare via usb ma solo con jack proprietario... comunque almeno 5,5/6 ore di autonomia dovrebbe garantirle e me le farò bastare (tanto lo uso in casa).

Son stato indeciso solamente con l'hp x2 proprio per la batteria che invece in quel modello è molto più grande e parrebbe garantire almeno 7/8 ore piene...ma tutto il resto non mi piaceva proprio, plasticoso, display non gorilla glass e sistema di aggancio con la tastiera per me poco stabile.

Ah dimenticavo che la tastiera stessa e il touchpad mi hanno davvero sorpreso sullo switch10, molto buoni per essere relativi ad un tab da 10"

Stesso motivo per cui penso che non prenderò il T300 Chi... impossibile da ricaricare via powerbank come un cellulare.. mannaggia, i presupposti c'erano tutti

Sang Real
14-07-2015, 15:12
se non sbaglio anche l'asus t100TAM che ora sta sui 250 è in alluminio....
annoto le buone impressioni ma cmq la risoluzione è talmente bassa che dubito prenderò questo...

sì sì però i vari t100 purtroppo hanno tutti display in 16/9, cosa che purtroppo non sopporto proprio e che me li hanno fatti escludere a priori

solo i nuovi t100chi e t100ha(che deve ancora uscire) hanno display in 16/10 ma costano parecchio di più

cerca di provarne qualcuno in negozio comunque, così ti fai un'idea più precisa dei vari terminali

HSH
14-07-2015, 17:17
qualche altro tablet windows con risoluzione sopra i 1024*768 ?

matte82
15-07-2015, 15:27
Ciao ragazzi,

devo prendere un tablet .... vorrei qualche consiglio :D

Preferire un 8" o 8.4" (10" è troppo grosso)con uno schermo di buona qualità wifi e 3g o 4g per visualizzare internet fuori casa con microsim del mio telefono, adatto per leggere libri, ascoltare musica ogni tanto.
Niente giochi... uso l'xbox one che ho a casa :D

Sistema operativo Android

Ho visto buoni modelli Asus ma non si parla bene dell'assistenza in caso di necessità, invece Samsung ha buoni prodotti ma più cari (Tab 4s 8.4).

Fatemi sapere :)

Reculver
16-07-2015, 16:32
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un tablet e vorrei un consiglio da utenti più esperti.

Il tablet lo userei in sostituzione del portatile quando devo rimanere qualche giorno fuori casa, per cui non andrebbe a sostituirlo del tutto.
Preferirei con sistema operativo Windows, che si connetta ad internet anche senza wi-fi.
Da almeno 8 pollici.
Prezzo massimo sui 150€

Non disdegno marche cinesi, possiedo uno smartphone Xiaomi, quindi sono "aperto mentalmente" su questo tipo di acquisti.

Tra i tablet cinesi però faccio molta confusione, quello di casa Xiaomi non mi convince per niente, costoso, non supporta il 3g ecc..
Molti promettono alte prestazioni ma poi leggo in giro che sono scadenti.

Anyway ne vorrei uno che per fasce di prezzo basse (per me il tablet è un accessorio secondario) offra prestazioni discrete, lo userei perlopiù per vedere film/streaming vari (partite su premium play ecc..) , navigare, giochi, mail, social network, insomma, un uso molto base per quando per motivi di lavoro/svago sono fuori casa per qualche giorno.

Attendo pareri!

hwutente
16-07-2015, 22:59
Un tablet 10" connessione mobile da 2GB di RAM alternativo all'asus TF303CL e che abbia un prezzo il più possibile vicino ai 200 euro esiste?

seamaster05
18-07-2015, 11:19
Ciao ragazzi,

devo prendere un tablet .... vorrei qualche consiglio :D

Preferire un 8" o 8.4" (10" è troppo grosso)con uno schermo di buona qualità wifi e 3g o 4g per visualizzare internet fuori casa con microsim del mio telefono, adatto per leggere libri, ascoltare musica ogni tanto.
Niente giochi... uso l'xbox one che ho a casa :D

Sistema operativo Android

Ho visto buoni modelli Asus ma non si parla bene dell'assistenza in caso di necessità, invece Samsung ha buoni prodotti ma più cari (Tab 4s 8.4).

Fatemi sapere :)
Se usi la sim del telefono non ti conviene usare lo stesso come modem attivando il tethering senza spostare la SIM ?
Comunque ho acquistato di recente un tablet ACER ICONIA TAB 8 FHD sui 165 € che ha un bel pannello Full HD.
Non é recente ma ha buone caratteristiche per quella cifra.

Axer
18-07-2015, 22:14
Alla fine mi sarei orientato verso un galaxy tab s 8.4 lte (purtroppo il pro non si trova a prezzi umani), secondo voi e' un buon acquisto a 289 euro.
Lo userei anche come smartphone principale.

HSH
19-07-2015, 10:29
Brrr ti metti un padellone alle orecchie per telefonare? Un po scomodo secondo me. Resterei sui 5 pollici per uno smartphone... E Tablet da 8 in su

Axer
19-07-2015, 12:15
Brrr ti metti un padellone alle orecchie per telefonare? Un po scomodo secondo me. Resterei sui 5 pollici per uno smartphone... E Tablet da 8 in su
Stessa cosa che mi ha detto mia moglie, ma considera che gia' ora ho un samsung galaxy mega 6,3".

HSH
19-07-2015, 12:35
De gustibus...

Technology11
19-07-2015, 14:26
Ciao, devo comprare un tablet windows a mio sorella per uso browsing, scolastico e editing foto leggero.

Budget 350€ circa, è importante la qualità e affidabilità del prodotto, inoltre l'autonomia.

Avevo visto l'Asus T100 TAM e il T200 (280 e 320€), sono buoni o meglio puntare altro?

Gunny Highway
22-07-2015, 09:03
continuo a non capire perché solo il surface ha 4gb di ram e un asus che però ha un vecchio processore. spero che ad agosto settembre migliorino le offerte

ttz
23-07-2015, 20:37
Che dite di un Acer switch 10 (z3735f + 2gb + emmc 32gb) a 199 da unilira?
Molto simile all'asus t100 apprezzato in questa discussione

mi autorispondo: ho letto qualche post indietro e non mi piace molto il fatto dell'attacco proprietario di alimentazione e della poca autonomia


edit: alla fine l'ho preso, visto dal vivo mi ha comunque convinto (ho gestito tutto con account microsoft che già avevo dai tempi di msn messenger, dopo di che ho aggiornato da windows update (2 ore tra download, installazione e riavvio!)

consiglio xodo per lettura pdf (la donna sta già leggendo diverse riviste ed è contenta)

Phoenix Fire
24-07-2015, 21:30
Salve a tutti, volevo provare un po questi tablet con windows, per uso browser/ufficio e programmazione leggera (scrivo il codice che deve solo essere testato, poi verrà messo su server più potenti per l'esecuzione effettiva), come requisiti base pensavo 2gb di ram, schermo da 10, risoluzione HD (ma sarebbe ottimo FHD) e un uscita video e almeno un ingresso USB per attaccarci un monitor esterno e tastiera e mouse per quando lo uso a mo di fisso. Vanno benissimo tablet cinesi e, essendo per provare, volevo spendere il meno possibile, cosa potete consigliarmi? Grazie in anticipo

Jess
24-07-2015, 22:09
anch'io sto cercando un sostituto del mio glorioso nexus7 2012.

da quanto sto vedendo il migliore per rapporto qualità/prezzo dovrebbe essere l'
ASUS MeMO Pad 8 (ME581CL) https://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/ASUS_MeMO_Pad_8_ME581CL/overview/

Intel® Atom™ Z3560 up to 1.83 GHz, Quad-Core
8 pollici, 1920x1200, 2 gb di ram
Dimensioni 123 x 213 x 7.45
Peso 299 g

Schermo 16:10 (come il nexus7 ma con 1 pollice in più) più piccolo e leggero del nexus 7
lo vendevano sui 240 euri. online si trova a meno.

l'unica pecca è il retro plasticoso rispetto al nexus7, ma proprio per questo è più leggero e portatile.

p.s. è aggiornato a lollipop

segnalo che da oggi è in offerta nella nota catena uni"valuta" a 189 euri.
preso stamattina. molto soddisfatto. difficile trovare di meglio per rapporto qualita/prezzo.

ibra_89
27-07-2015, 12:15
Lo consigliate a 420 euro il Samsung galaxy tab s o c'è di meglio per questa cifra??.. È in offerta da unieuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

deynon
27-07-2015, 18:16
Salve a tutti, volevo provare un po questi tablet con windows, per uso browser/ufficio e programmazione leggera (scrivo il codice che deve solo essere testato, poi verrà messo su server più potenti per l'esecuzione effettiva), come requisiti base pensavo 2gb di ram, schermo da 10, risoluzione HD (ma sarebbe ottimo FHD) e un uscita video e almeno un ingresso USB per attaccarci un monitor esterno e tastiera e mouse per quando lo uso a mo di fisso. Vanno benissimo tablet cinesi e, essendo per provare, volevo spendere il meno possibile, cosa potete consigliarmi? Grazie in anticipo
Asus T100TA o Asus T200TA

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
28-07-2015, 14:22
Lo consigliate il nexus 9? vorrei replicare tutto quello che faccio dallo smartphone, uso il nexus 5.

Phoenix Fire
29-07-2015, 12:27
Asus T100TA o Asus T200TA

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

ciao grazie del consiglio, ma come già detto volevo fare una prova per vedere se lo "sfizio" mi piace e se mi ci trovo abbastanza bene per sostituire nel mio uso il notebook. Per questo non volevo spenderci troppo, infatti puntavo a qualche marca cinese :D