PDA

View Full Version : Scelta Tablet


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24

TonyVe
21-05-2019, 07:55
A parte che il ban è sospeso per 90 gg.
Per i device venduti non cambia una mazza sostanzialmente.

luca.321
21-05-2019, 09:04
Salve, vorrei comprare un tablet per mio padre che ormai con i telefoni non ce la fa piu` essendo troppo piccoli.
Tra le carratteristiche che mi servono ci dovrebbe essere:
- supporto per sim dato che lo usera` come telefono
- 3.5 jack port
- wifi
- batteria idealmente di lunga durata

Avevo pensato o al Samsung Galaxy Tab A 10.1 2019 o all`M5 lte 10''.
Il Samsung ha solo 2 porte stereo, ma non penso sia un gran prob xke` e` abbastanza sordo e usera` le cuffie piu` o meno full time :-)

Voi cosa consigliate?
Io sarei indirizzato al Samsung. Funziona bene come telefono x fare e ricevere chiamate? La batteria non mi sembra il top.

xmnemo85x
29-05-2019, 17:32
buona Sera.

vorrei acquistare un tablet wifi (no connessione dati) per un uso veramente semplicistico in ufficio.

Possiedo già un iPad Pro che uso come dispositivo mobile.

mi serve per :

- calendario google cal
- gmail (2 account)
- google drive
- kindle (lo uso per leggere molto)
- browser
- youtube (app)
- linkedin
- telegram
- note

non uso social.

Credo il minimo indispensabile sia 3gb di ram (correggetemi se sbaglio), e 16 o 32gb di memoria.

Non ho bisogno di espansibilità, ma piuttosto che sia fluido e non scattoso.

Non ho preferenze per marche, come dimensionamento gradirei sui 10".

Prezzo massimo massimo massimo 110€.

Grazie mille.

prandello
29-05-2019, 19:32
Possiedo già un iPad Pro
mi serve per :
- browser
che sia fluido e non scattoso.
Prezzo massimo massimo massimo 110€Qualunque Android, anche medio-alto gamma non sarà mai fluido come un iPad (anche solo liscio, non Pro) e qualche impuntamento nel web surfing, con qualunque browser, salterà sempre fuori. A 110€ poi... un ossimoro.

HSH
29-05-2019, 20:10
cifra minima minima 170€ per il Samsung Galaxy TAB A 2016 10.1 SM-T580
a poco di più c'è molto di più

fluke81
29-05-2019, 20:46
Puoi provare qualche tablet Teclast, costano sui 90 euro

luca.321
29-05-2019, 22:27
buona Sera.

vorrei acquistare un tablet wifi (no connessione dati) per un uso veramente semplicistico in ufficio.

Possiedo già un iPad Pro che uso come dispositivo mobile.

mi serve per :

- calendario google cal
- gmail (2 account)
- google drive
- kindle (lo uso per leggere molto)
- browser
- youtube (app)
- linkedin
- telegram
- note

non uso social.

Credo il minimo indispensabile sia 3gb di ram (correggetemi se sbaglio), e 16 o 32gb di memoria.

Non ho bisogno di espansibilità, ma piuttosto che sia fluido e non scattoso.

Non ho preferenze per marche, come dimensionamento gradirei sui 10".

Prezzo massimo massimo massimo 110€.

Grazie mille.

Io sono andato con l`ultimo Tab A come da mio post sopra a va alla grande. Comprato ad Euro 222 da una nota catena di tablet.

TonyVe
31-05-2019, 10:44
Segnalo che su Amazon c'è il Mediapad T5 LTE da 32GB ad un ottimo prezzo di 179€ nuovo, solitamente viaggia sui 200/210€.

E' un tablet modesto ma almeno ha 3GB di RAM e 32GB di archivio, patch di aprile 2019 (almeno sul mio 2GB, che ho reso per il 3GB, erano arrivate).

Come base e con garanzia Amazon direi che va bene.
L'alternativa sono i 2GB del TAB A 2019 a oltre 200€ ma che di buono ha l'ottima batteria con ben 1000 mAh in più.
Preferisco 1GB in più di RAM...

HSH
31-05-2019, 11:01
Segnalo che su Amazon c'è il Mediapad T5 LTE da 32GB ad un ottimo prezzo di 179€ nuovo, solitamente viaggia sui 200/210€.

E' un tablet modesto ma almeno ha 3GB di RAM e 32GB di archivio, patch di aprile 2019 (almeno sul mio 2GB, che ho reso per il 3GB, erano arrivate).

Come base e con garanzia Amazon direi che va bene.
L'alternativa sono i 2GB del TAB A 2019 a oltre 200€ ma che di buono ha l'ottima batteria con ben 1000 mAh in più.
Preferisco 1GB in più di RAM...

M5 lite spesso va in sconto a 200€ che ha sia batteria grossissima che 3gb di ram

Il Pirata
01-06-2019, 17:56
Nei tablet windows fino a 400€ si continuano a trovare Atom o simili ?

TonyVe
01-06-2019, 18:07
M5 lite spesso va in sconto a 200€ che ha sia batteria grossissima che 3gb di ram

Io parlo della versione LTE.
Un M5 Lite in versione LTE è stato, come minimo, a 236€ venduto e spedito da Amazon (grafico Keepa).
Idealo mostra come prezzo minimo 229€.
Pagomeno, dal grafico, mostra un minimo di 201€ ma non si sa in quale store, come prezzo medio mostra 240€ e quello a 201 (non si sa dove, ripeto) è stato l'unico acuto in basso, se no mai sotto i 230€.


Credo tu stia parlando della variante WiFi che sì è stata più volte sui 200€ ed anche meno, ma che direi nulla ci azzecca con la variante LTE che non è affatto "spesso" a 200€, anzi. :)

P.s.: venditori terzi senza spedizione prime nemmeno da considerare, visto che non c'è la stessa garanzia dalla A alla Z di Amazon, lì ci sono state una 15ina di volte offerte sui 200€ in un anno...ma appunto...bisogna fidarsi del venditore ed anche no grazie. Perché in caso di problemi Amazon fa da intermediario ma non è affatto detto che ti risolva il problema "lato garanzia", visto che non è Amazon a dartela sul venduto e spedito da terzi.

Detto questo, ovviamente se ci fosse veramente una offerta sui 200€ indubbiamente meglio quello. :)

D4N!3L3
02-06-2019, 15:58
Scusate una domanda,

mi servirebbe un tablet che costi molto poco da usare per utilizzare un paio di app di controllo remoto (interfacce midi configurabili o tasti macro per applicazioni o giochi), una app a controllo remoto tramite web interface (quindi userei il browser) e lettura di libri e fumetti in formato digitale.

Lo porterei anche per leggere in spiaggia per capirsi, quindi qualcosa di cui non aver paura che mi venga rubato.

Stavo pensando al nuovo fire 7 ma il singolo giga di ram mi fa un po' storcere il naso, qualcuno ha esperienza con questi modelli e loro durata nel tempo?

Sto pianificando l'acquisto di un Surface perciò non mi servono performances elevate e non ci installerò giochi o altre app particolari, mi serve solo per gli scopi descritti, qualche consiglio?

Grazie.

Rastakhan
20-07-2019, 19:28
Buona sera a tutti, mi servirebbe qualche consiglio per la scelta di un tablet con buone prestazioni e di recente produzione anche per via della speranza in futuri aggiornamenti, sistema operativo android o windows è indifferente.
Dimensione se possibile 10"
Budget massimo 600€

Grazie

ETR740
23-07-2019, 12:14
surface go 128GB

Rastakhan
29-07-2019, 16:11
Ciao scusami se rispondo solo ora, ma ho visto che ha la CPU Pentium non è un po' sotto la media in questo campo?

Alternative anche in ambito android?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

ETR740
30-07-2019, 12:20
ti avevo suggerito il surface, rientrava nel prezzo e andava bene per quello che ti serviva... con 200 euro in più prendi il pro più grande...
Tablet android non ho idea.... :)

Bik
30-07-2019, 12:37
..
Alternative anche in ambito android?...

Samsung Galaxy tab s5e oppure Huawei mediapad M5 pro, il primo è superiore come schermo (amoled), reparto foto e ha una maggiore autonomia, il secondo costa qualcosa in meno e leggermente più veloce.

Fatal Frame
30-07-2019, 12:48
Tab s4

djmatrix619
30-07-2019, 12:59
Samsung TAB S4 dovrebbe essere tra i migliori tablet Android. Altrimenti aspetti il TAB S5. Evita S5e.

Fatal Frame
30-07-2019, 13:13
Samsung TAB S4 dovrebbe essere tra i migliori tablet Android. Altrimenti aspetti il TAB S5. Evita S5e.
Dovrebbe saltare direttamente al Tab S6 per evitare confusione

djmatrix619
30-07-2019, 13:20
Dovrebbe saltare direttamente al Tab S6 per evitare confusione

Ah giá vero che lo lessi anche io l'articolo che probabilmente salteranno modello.. va beh quello allora. ;)

Fatal Frame
30-07-2019, 13:56
Non credo comunque che cambierò da Tab S4 a Tab S6 ... anche se è più veloce, lo schermo è sempre uguale da quanto ho visto :confused:

Da Tab S3 a Tab S4 avevo cambiato volentieri che questiultimo era più adatto a Netflix per il ratio 16:9 invece di 4:3 :asd:

angelosss
30-07-2019, 15:35
secondo voi come schermo meglio s4 o il prossimo s6 o ipad air 2019 oppure il pro 11?

Rastakhan
31-07-2019, 16:40
Ciao a tutti, per prima cosa volevo ringraziarvi per i numerosi commenti.

Poi volevo chiedervi se l'S5 è ancora da presentare o c'è già in commercio.

S4 ho visto che ha un octa core, è migliore del Pentium gold del surface go?

S5e cosa ha che non va?

Altre soluzioni magari anche rimanendo sotto il budget prefissato?

Grazie

Fatal Frame
31-07-2019, 17:33
Tab S6 si chiamerà... lo possono presentare insieme al Note10 o rinviare ... chi lo sa :)

Fatal Frame
31-07-2019, 17:34
Tab S4 è top gamma mentre Tab S5e medio gamma

angelosss
01-08-2019, 07:57
presentato ieri tab s6 forse un pò troppo caro 800 + 180 cover tastiera

Fatal Frame
01-08-2019, 09:37
Rispetto al Tab S4 è molto simile

angelosss
01-08-2019, 11:03
speriamo che si possono collegare tastiere e mouse terzi.

ETR740
01-08-2019, 12:15
a 800 euro io prenderei un surface :D

Fatal Frame
01-08-2019, 12:19
Dipende ... tablet con Windows non li prendo più

Ed_Bunker
01-08-2019, 15:05
Quando leggo 800 euro per un tablet mi sanguina il naso.

Sent with my Huawei Nova Titanium

Fatal Frame
01-08-2019, 15:20
Si il prezzo è un po esagerato ... tenendo conto che cambia poco dal Tab S4

Ed_Bunker
01-08-2019, 16:25
Con convertibili, 2in1, ultrabook, etc. che ci sono in circolazione (anche d'importazione) è proprio il concetto del tablet over 500 euro che viene del tutto meno.

angelosss
02-08-2019, 07:27
si stanno convertendo.. siamo in un passaggio da notebook a tablet, voglio che con il tablet si riesce a far tutto allo stesso modo di un pc/notebook, stanno a buon punto.

lorel
03-08-2019, 14:45
Ma con l'uscita mini HDMI non li fanno più? Stavo per prendere il Tab A 10.1 2019, poi ho visto che manca.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
03-08-2019, 15:09
si stanno convertendo.. siamo in un passaggio da notebook a tablet, voglio che con il tablet si riesce a far tutto allo stesso modo di un pc/notebook, stanno a buon punto.Dillo a chi sviluppa software o simulazione di modelli e poi dimmi dopo quanto tempo smette di ridere.

Sent with my Huawei Nova Titanium

angelosss
03-08-2019, 15:53
a me sinceramente l'uno vale l'paltro anche perchè quando il tablet diventerà un notebook cosa è cambiato? niente, come si usava il notebook si userà il tablet.

gabmac2
03-08-2019, 20:01
esiste qualcosa intorno ai 10 pollici per leggere pdf e prendere appunti sotto i 150 euro?

Ed_Bunker
03-08-2019, 20:26
esiste qualcosa intorno ai 10 pollici per leggere pdf e prendere appunti sotto i 150 euro?D'importazione qualcosa d'interessante si trova.

Sent with my Huawei Nova Titanium

Fatal Frame
03-08-2019, 21:07
Tablet viene usato per cazzeggio ... non sostituirà mai un fisso/portatile ... non ce neanche da discutere

Ed_Bunker
03-08-2019, 22:47
Obviously.

Sent with my Huawei Nova Titanium

gabmac2
04-08-2019, 06:55
ad esempio?

Rastakhan
04-08-2019, 10:13
Buongiorno, quindi per il budget prefissato vado di Galaxy Tab S4.

Se volessi scendere senza perdere in prestazioni e qualità anche in autonomia?

Grazie

Fatal Frame
04-08-2019, 12:02
Scendi prendendo il Tab S3 ma ha un ratio di display differente, poco adatto ai film

freddye78
04-08-2019, 12:04
Ciao a tutti, avendo un S2, se passassi ad un S4 avrei un upgrade lato video/prestazioni/batteria o non vale la pena? Grazie

Fatal Frame
04-08-2019, 12:04
Ciao a tutti, avendo un S2, se passassi ad un S4 avrei un upgrade lato video/prestazioni/batteria o non vale la pena? GrazieSi fai il cambio.

Io ho notato miglioramenti consistenti da Tab S3 a Tab S4

HSH
08-08-2019, 16:19
qualcuno ha notizie ufficiali su update\Non update del M5lite a Pie?

ase
22-08-2019, 13:38
Scusate una domanda,

mi servirebbe un tablet che costi molto poco da usare per utilizzare un paio di app di controllo remoto (interfacce midi configurabili o tasti macro per applicazioni o giochi), una app a controllo remoto tramite web interface (quindi userei il browser) e lettura di libri e fumetti in formato digitale.

Lo porterei anche per leggere in spiaggia per capirsi, quindi qualcosa di cui non aver paura che mi venga rubato.

Stavo pensando al nuovo fire 7 ma il singolo giga di ram mi fa un po' storcere il naso, qualcuno ha esperienza con questi modelli e loro durata nel tempo?

Sto pianificando l'acquisto di un Surface perciò non mi servono performances elevate e non ci installerò giochi o altre app particolari, mi serve solo per gli scopi descritti, qualche consiglio?

Grazie.

Magari arrivo tardi, ma se prendi il Fire 8 HD hai 1.5GB, non è molto ma per cazzeggio leggero non hai problemi. Io ne ho uno ed è un mulo robustissimo, la batteria soprattutto è infinita. Per navigazione e video in HD va benissimo.

Ed_Bunker
23-08-2019, 09:35
Per uso super basico il fire hd risulta ancora usufruibile e abbastanza reattivo in caso per lo più di "semplice" web browsing ?

Ad autonomia effettiva come siamo messi ?

Rastakhan
25-08-2019, 10:05
Scendi prendendo il Tab S3 ma ha un ratio di display differente, poco adatto ai film

Su amazon ho visto che di questi tablet ci sono almeno 2 versioni una con LTE e una WiFi, quella LTE ha anche il WiFi ovviamente?

Ho notato anche poca differenza di prezzo tra S3 e S4, conviene ancora prendere S3 vista la differenza di autonomia e mi sembra anche 2 core in meno rispetto S4?

Altri modelli e marche rispetto a S4 in alternativa?

Grazie

Fatal Frame
25-08-2019, 10:17
Tab S3 l'avevo cambiato con Tab S4 per il ratio differente e perché con Android 8 era diventato quasi un Galaxy S (il primo smartphone Galaxy del 2011 per farti capire).

Con Tab S4 tutto velocissimo sia con Android 8 che col 9 adesso ... non quanto gli S10 plus che uso abitualmente, però pensando che cambierà pochissimo il Tab S6 (che ancora non vendono) sono contento così :)

Rastakhan
25-08-2019, 11:02
Ok, bene, sei stato chiaro.

Solo perchè su mazon venduto e spedito da amazon non erano comprabili S4 con LTE abbiamo optato per un S5e, speriamo sia stata una buona scelta...

Fatal Frame
25-08-2019, 15:26
Bah S5e è livello medio mentre S4 livello top ...

Io annullerei l'ordine e prenderei S4

djmatrix619
26-08-2019, 11:09
Raga per curiositá, voi che ci fate col tablet da preferire un tablet di fascia alta ad un tablet di fascia media come l'S5e? Intendo nel senso pratico, quindi non mi interessa semplicemente "produttivitá".. voglio proprio sapere come usate le potenzialitá "extra" di un tablet di fascia alta...

Grazie, molto curioso :)

unnilennium
26-08-2019, 12:05
domanda molto difficile. stai chiedendo se la fascia top, si giustifica con l'uso, visto il prezzo d'acquisto? la risposta è ovvia, dipende. se per esempio usi o prevedi di usare il pennino, con annesso software, e ti trovi bene con quello, il modello top è giustificato nell'acquisto, perchè la fascia media che non lo ha non ha un sostituto di pari qualità.con la potenza elaborativa potresti accontentarti, certo se poi usi word o excel, e file molto pesanti, la fascia top è giustificata lo stesso. per tutto il resto degli utilizzi, ormai non ci dovrebbe essere troppa differenza tra medio e top. ovvio che se non hai problemi di budget sto discorso non ha proprio psenso, si prende il meglio e via.

Fatal Frame
26-08-2019, 12:18
Raga per curiositá, voi che ci fate col tablet da preferire un tablet di fascia alta ad un tablet di fascia media come l'S5e? Intendo nel senso pratico, quindi non mi interessa semplicemente "produttivitá".. voglio proprio sapere come usate le potenzialitá "extra" di un tablet di fascia alta...



Grazie, molto curioso :)Reattività e fluidità... oltre allo schermo di qualità :)

Bik
26-08-2019, 15:06
Infatti, sull'alta gamma mi chiedo, meglio il Galaxy S4 o S5e?

Come potenza grafica l'S4 è un passo avanti, ma lo schermo è lo stesso, ed lo snap 670 è più moderno, meno "vorace" e l'S5e ha una autonomia maggiore, e costa 80€ in meno.

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9581&idPhone2=9262

https://wccftech.com/pixel-3a-snapdragon-670-vs-835-vs-exynos-7884/

djmatrix619
26-08-2019, 18:03
Onestamente, ho usato per un mese l'S5e.. e non mi laggava nulla. Non riesco veramente a capire quale uso possa richiedere un uso piú intensivo di risorse.

Figuratevi che l'ho dato indietro ad Amazon perché per me era troppo e non l'avrei usato a pieno.

freddye78
26-08-2019, 18:52
Figuratevi che l'ho dato indietro ad Amazon perché per me era troppo e non l'avrei usato a pieno.
Era wifi? Perché ce n'è uno sul warehouse a 349 euro che mi attira parecchio, la descrizione riporta:
"Piccola (minore di 0,5 cm x 0,5 cm) imperfezione estetica sulla parte anteriore dell'oggetto. L'articolo verrà fornito nella confezione originale. La confezione sarà danneggiata"

freddye78
26-08-2019, 19:18
Infatti, sull'alta gamma mi chiedo, meglio il Galaxy S4 o S5e?



Come potenza grafica l'S4 è un passo avanti, ma lo schermo è lo stesso, ed lo snap 670 è più moderno, meno "vorace" e l'S5e ha una autonomia maggiore, e costa 80€ in meno.



https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9581&idPhone2=9262



https://wccftech.com/pixel-3a-snapdragon-670-vs-835-vs-exynos-7884/Imho per le cose basiche e vedere netflix è sufficiente il S5e.

Bik
27-08-2019, 06:53
Imho per le cose basiche e vedere netflix è sufficiente il S5e.

Beh, per quello, schermo a parte, basta un Galaxy tab A o un Mediapad lite m5.

Giuss
27-08-2019, 07:34
Ormai sono tutti 10" o più, a mio parere troppo grossi e scomodi

Bik
27-08-2019, 07:48
Ormai sono tutti 10" o più, a mio parere troppo grossi e scomodi

Ci sono anche i tablet 8", ma con gli smartphone da 6.5" ha più senso un 10", che ha un area visiva doppia.
Inoltre un 10" è più indicato per la lettura e la navigazione, per i filmati ti va bene anche un 8", ma se leggi un PDF devi zoomare continuamente.

freddye78
27-08-2019, 09:12
Beh, per quello, schermo a parte, basta un Galaxy tab A o un Mediapad lite m5.Si ok, ma facevo un confronto tra S4 e S5e, rispondendo al post dell'utente.

Ed_Bunker
27-08-2019, 10:32
Ormai sono tutti 10" o più, a mio parere troppo grossi e scomodiConcordo.
Tanto vale prendersi un convertibile da 12" e avere tra le mani una macchina seria/vera.

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

djmatrix619
27-08-2019, 10:47
Era wifi? Perché ce n'è uno sul warehouse a 349 euro che mi attira parecchio, la descrizione riporta:
"Piccola (minore di 0,5 cm x 0,5 cm) imperfezione estetica sulla parte anteriore dell'oggetto. L'articolo verrà fornito nella confezione originale. La confezione sarà danneggiata"

Si, Wifi.

freddye78
27-08-2019, 11:20
Si, Wifi.Allora mi sa che è quello, sono tentato..come andava e soprattutto in che condizioni reali è(graffi etc)?

djmatrix619
27-08-2019, 11:49
Allora mi sa che è quello, sono tentato..come andava e soprattutto in che condizioni reali è(graffi etc)?

Dubito, sono in UK. E non aveva nessun graffio.

Elisabetta69
05-09-2019, 18:28
Buonasera ragazzi,
Sono una nuova iscritta:).
Tanto piacere:cool:
Per solo esigenze di navigazione necessito di un tablet (penso da 10 pollici....) che però mi permetta un utilizzo duraturo nel tempo. Non vorrei acquistare qualcosa che tra 2 anni sia obsoleto e non più funzionale come all'inizio.
Ho visto che l'iPad viene circa 300€, mentre altri tablet (tipo Samsung o Huawei) sono più economici.

L'utilizzo che ne farò è navigazione per lavoro, ma con una dozzina di pagine web aperte contemporaneamente senza rallentamentamenti. Niente giochi né video. Mi interessa anche non avere problemi dal lato sicurezza nel lungo periodo (aggiornamenti e quant'altro nel lungo periodo).

Esiste qualcosa di ugualmente valido senza spendere le cifre per un iPad?
Grazie a tutti

Bik
06-09-2019, 07:37
Per gli aggiornamenti penso che nessun tablet Android attuale possa competere con un Ipad.

Riguardo all'Hardware, è appena stato presentato il Samsung Galaxy S6, che penso sia il più performante sul mercato con android, ma ha dei prezzi alti.

Potresti anche valutare i Surface della Microsoft per un utilizzo lavorativo.

Elisabetta69
06-09-2019, 07:42
Per gli aggiornamenti penso che nessun tablet Android attuale possa competere con un Ipad.

Riguardo all'Hardware, è appena stato presentato il Samsung Galaxy S6, che penso sia il più performante sul mercato con android, ma ha dei prezzi alti.

Potresti anche valutare i Surface della Microsoft per un utilizzo lavorativo.

Ciao bik,
Ho visto che esistono questi "2 in 1", ma il surface ha proprio dei prezzi alti!! Se ce ne fosse uno con la possibilità di installarci linux (come mi pare sia possibile sul surface) sarebbe ottimo, ma deve costare meno....:D
Altrimenti non mi sembra male il Mediapad m5 lite lte....spero sia adatto al mio utilizzo, sono proprio inesperta in fatto di tablet!

Bik
06-09-2019, 08:19
Ciao bik,
Ho visto che esistono questi "2 in 1", ma il surface ha proprio dei prezzi alti!! Se ce ne fosse uno con la possibilità di installarci linux (come mi pare sia possibile sul surface) sarebbe ottimo, ma deve costare meno....:D
Altrimenti non mi sembra male il Mediapad m5 lite lte....spero sia adatto al mio utilizzo, sono proprio inesperta in fatto di tablet!

Se vuoi installare Linux valuta se è meglio acquistare un netbook, hai ingombri maggiori ma una tastiera, puoi installarci Linux senza problemi di compatibilità e non hai problemi a collegarci delle periferiche da PC.

Se, invece, ti serve un device leggero, portatile, con 4G integrato, devi valutare bene le esigenze.

Il mediapad M5 lite è un buon terminale nella sua fascia di prezzo, ma non aspettarti molti aggiornamenti, ovvio che se il budget prefissato è 250€ non credo che si trovi di meglio.

Elisabetta69
06-09-2019, 08:36
Se vuoi installare Linux valuta se è meglio acquistare un netbook, hai ingombri maggiori ma una tastiera, puoi installarci Linux senza problemi di compatibilità e non hai problemi a collegarci delle periferiche da PC.

Se, invece, ti serve un device leggero, portatile, con 4G integrato, devi valutare bene le esigenze.

Il mediapad M5 lite è un buon terminale nella sua fascia di prezzo, ma non aspettarti molti aggiornamenti, ovvio che se il budget prefissato è 250€ non credo che si trovi di meglio.

Grazie Bik, il notebook già ce l'ho (anche se un vecchio lifebook di quasi 10 anni...ma lavora ancora bene!), mi serve qualcosa di più immediato se sono fuori per poco tempo o all'estero...Penso che andrò sul m5 lite, l'ipad con sim costa almeno 100€ in più....Spero che il mediapad duri almeno 3/4 anni.;)

unnilennium
06-09-2019, 09:10
La batteria e l'unica cosa che non dura, poi ti toccherà accontentarti... Ormai con un telefono padelloso da 6 pollici ci si potrebbe pure accontentare, tutti i medio gamma vanno più che bene ed in proporzione costano meno di un tablet full optional

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Nicfal
16-09-2019, 18:46
cosa ne pensate del tab a 10.1 (2019)?

Bik
16-09-2019, 19:41
cosa ne pensate del tab a 10.1 (2019)?

Un buon tablet, se si trova al suo prezzo, visto che spesso, sopratutto nei negozi fisici, viene sovraprezzato.

Nicfal
16-09-2019, 20:07
Un buon tablet, se si trova al suo prezzo, visto che spesso, sopratutto nei negozi fisici, viene sovraprezzato.

meglio quello o il vecchio tab a del 2018?
non ho esperienza con i tablet, durerebbe almeno un paio d'anni fluido usato solo per multimedia e scorrere pdf?

Bik
17-09-2019, 07:23
meglio quello o il vecchio tab a del 2018?
non ho esperienza con i tablet, durerebbe almeno un paio d'anni fluido usato solo per multimedia e scorrere pdf?

Di Samsung Galaxy tab a ce ne sono tre versioni, la 2016 da 10.1", la 2018 da 10.5" e la 2019 da 10.1":

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9582&idPhone2=8090&idPhone3=9263

Quelli da 10.1" sono simili, il 2019 è leggermente più performante e ha Android 9, mentre la 2018 da 10.5 ha un processore snapdragon meno performante.

Per il tuo utilizzo vanno bene tutti.

Valuta solo il costo, il Galaxy tab a 2019 si trova a prezzi simili allo Huawei mediapad M5 lite, che è meno recente, con Android 8 ma più performante.

BVZM
18-09-2019, 17:40
girando in rete mi sono imbattuto in un'offerta allettante per questa bestiolina cioè per CHUWI Hi9 Plus 4G LTE Dual SIM Tablet PC 10.8 Pollici Android 8.0 OS (MTK Helio X27) Dieci-Core Fino a 2,7GHz 1600 * 2560 IPS 4GB RAM 128GB ROM WIFI Type-c (Con Tastiera e Penna).
Ho letto diverse recensioni e visto alcune video recensioni e sono tentato quasi quasi di comprarlo, ma ho alcuni dubbi al riguardo, in particolare il fatto che android 8 non sarà aggiornato dunque neppure le patch di sicurezza ecc, e poi per presunti impuntamenti del wi-fi ma nella versione 64 gb e altre cosette.
Al riguardo volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto modo di usarlo e come si è trovato?
Inoltre sapete se esistono delle rom cucinate logicamente che contengano anche la nostra lingua per ovviare ai mancati aggiornamenti?
per quanto riguarda l'uso non mi sbatte di usare streaming o cose simili ma giusto video che carichero io con file in x264 o x265, inoltre non mi interessa giocare più di tanto. Quello che mi interessa è sopratutto leggere pdf, fumetti in cnz o cbr libri e poi poter fare delle cose in movimento senza ogni volta avere il portatile con me.

Dimenticavo l’ho trovato in offerta a 177,39 € ottimo prezzo visto che comprende pennina e tastiera

Grazie sin da ora per eventuali info o risposte

Bik
18-09-2019, 19:22
Delle ROM alternative la vedo dura, visto che ha chip Mediatek, che tendenzialmente non rilascia i sorgenti.
Per il resto non saprei, non avendolo mai testato.

BVZM
19-09-2019, 17:23
Delle ROM alternative la vedo dura, visto che ha chip Mediatek, che tendenzialmente non rilascia i sorgenti.
Per il resto non saprei, non avendolo mai testato.

@Bik grazie ella risposta ma purtroppo quell'offerta è sfumata causa scarso numero di pezzi. Ho trovato un tablet analogo come componenti il TECLAST M30 Tablet 10.1" 4G LTE, MTK (MTK Helio X27) 10-Core 2.6GHz, 4GB RAM, 128GB ROM, Android 8.0. Questo ha solo il display un po’ più piccolo ma sempre alta risoluzione.
Con codice sconto viene 159,99€ purtroppo rispetto al tablet indicato da me in precedenza non ha né la tastiera né la pennina.
Le domande che vorrei porre sono le stesse che ho posto per l'altro e cioè se qualcuno di voi ha avuto modo di usarlo e come si è trovato? Inoltre sapete se esistono delle rom cucinate logicamente che contengano anche la nostra lingua per ovviare ai mancati aggiornamenti?

per quanto riguarda l'uso non mi sbatte di usare streaming o cose simili ma giusto video che caricherò io con file in x264 o x265, inoltre non mi interessa giocare più di tanto. Quello che mi interessa è soprattutto leggere pdf, fumetti in cnz o cbr libri e poi poter fare delle cose in movimento senza ogni volta avere il portatile con me.

Grazie sin da ora per eventuali info o risposte

PlayerGiocatore
06-10-2019, 16:46
Un tablet solo wi-fi con ricezione gps che utilità ha se non ha la rete 4G?

HSH
06-10-2019, 17:01
Un tablet solo wi-fi con ricezione gps che utilità ha se non ha la rete 4G?
che ormai tutti hanno almeno 1 o 2 smartphone col quale fare tethering. ormai il 4g nei tablet è inutile

PlayerGiocatore
06-10-2019, 17:14
che ormai tutti hanno almeno 1 o 2 smartphone col quale fare tethering. ormai il 4g nei tablet è inutile

Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe precisamente, cioè colleghi il tablet solo wi-fi allo smartphone con rete internet e quindi con rete 4g, insomma quello che faccio io con il notebook collegato allo smartphone.

HSH
06-10-2019, 17:54
Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe precisamente, cioè colleghi il tablet solo wi-fi allo smartphone con rete internet e quindi con rete 4g, insomma quello che faccio io con il notebook collegato allo smartphone.
esatto, con tutti i GB che abbiamo ormai non ha senso avere 2 sim

ibra_89
05-11-2019, 18:39
raga miglior tablet intorno ai 130 euro su amazon? meglio nulla? :asd::asd:

Bik
06-11-2019, 07:16
raga miglior tablet intorno ai 130 euro su amazon? meglio nulla? :asd::asd:

Dimensioni? Utilizzo? Autonomia?

P.S. su Amazon meglio aspettare il black friday, adesso i prezzi sono "gonfiati" in attesa del ribasso.

ibra_89
06-11-2019, 16:06
Dimensioni? Utilizzo? Autonomia?



P.S. su Amazon meglio aspettare il black friday, adesso i prezzi sono "gonfiati" in attesa del ribasso.



Pollici classici diciamo dagli 8 ai 10 credo faccia poca differenza al destinatario, è per un ragazzino di 13 anni quindi utilizzo tipico di un ragazzino xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

djmatrix619
06-11-2019, 16:38
A budget basso secondo me il FIRE 10 non ha rivali. Cosa pensate? :)

lucausa75
15-11-2019, 07:52
Salve ragazzi,

vorrei acquistare un tablet HUAWEI MEDIAPAD T3 10.0 WIFI e vorrei sapere il vostro parere o se conviene acquistare il modello successivo.

Grazie

ibra_89
16-11-2019, 06:30
Salve ragazzi,



vorrei acquistare un tablet HUAWEI MEDIAPAD T3 10.0 WIFI e vorrei sapere il vostro parere o se conviene acquistare il modello successivo.



Grazie


Ciao! Guarda onestamente lo acquistai un annetto fa più o meno e l'ho mandato subito indietro ( non riuscivo a sopportare lo schermo non fHD)..dipende comunque sempre dalle tue esigenze/utilizzo/budget..forse una cosa oggettiva potrebbe essere la poca memoria ram nel 2019..con 50 euro in più prendi il t5 e c'è un abisso ( li ho avuti entrambi parlo per esperienza ovviamente altrimenti non mi sarei pronunciato) anche se adesso non lo vedo disponibile ( su Amazon direttamente da loro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabmac2
16-11-2019, 06:51
sull' Amazzone si trovano tablet ad elevate prestazioni a basso costo
Qualcuno ha esperienze dirette? Per la garanzia?

TonyVe
16-11-2019, 12:00
@lucausa75

Concordo con Ibra, lascia stare il T3.
Il minimo, per non avere troppi problemi di App che ricaricano e lag evidenti è la versione 3GB del T5.

Con quello hai spazio di archiviazione decente (su Huawei non puoi spostare su SD di default) ma soprattutto i 3GB perché con 2GB vai veramente stretto.

Da Unieuro è in offerta la versione T5 3GB/32GB a 129€ spedito gratis a casa. A 119/129 solitamente prendi il T3 da 16GB.

lucausa75
16-11-2019, 12:11
Ciao! Guarda onestamente lo acquistai un annetto fa più o meno e l’ho mandato subito indietro ( non riuscivo a sopportare lo schermo non fHD)..dipende comunque sempre dalle tue esigenze/utilizzo/budget..forse una cosa oggettiva potrebbe essere la poca memoria ram nel 2019..con 50 euro in più prendi il t5 e c’è un abisso ( li ho avuti entrambi parlo per esperienza ovviamente altrimenti non mi sarei pronunciato) anche se adesso non lo vedo disponibile ( su Amazon direttamente da loro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie

lucausa75
16-11-2019, 12:12
@lucausa75

Concordo con Ibra, lascia stare il T3.
Il minimo, per non avere troppi problemi di App che ricaricano e lag evidenti è la versione 3GB del T5.

Con quello hai spazio di archiviazione decente (su Huawei non puoi spostare su SD di default) ma soprattutto i 3GB perché con 2GB vai veramente stretto.

Da Unieuro è in offerta la versione T5 3GB/32GB a 129€ spedito gratis a casa. A 119/129 solitamente prendi il T3 da 16GB.

Grazie
E' la versione wifi?

ibra_89
16-11-2019, 12:33
Ottimo prezzo approfittane da unieuro ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HSH
16-11-2019, 13:01
Ma tra T5 o M5 lite ?

TonyVe
16-11-2019, 14:03
Grazie
E' la versione wifi?


Sì, versione WiFi. Come il T3 indicato da te inizialmente.

Se necessiti del solo WiFi non mi farei scappare la promo Unieuro.


---


@HSH

L'M5 lite vanta la batteria decisamente più capiente (5.1Ah vs 7.5Ah), fotocamere migliori ed un audio dedicato decisamente migliore, 4 speaker curati da Harman/Kardon, a diff. dei due speaker generici del T5, poi ha il fingerprint e TypeC con ricarica veloce. Il tratto più distintivo è il supporto alla penna ufficiale di Huawei, se serve...

A liv. hardware, CPU etc, sono uguali.

Queste le diff. dipende dall'uso che ne fai. Se sei spesso in mobilità con il tablet direi M5 Lite per la batteria.


---


Io ho regalato a mio padre il T5 versione 3GB/32GB LTE. Inizialmente gli avevo preso il 16GB ma di libero restava poca cosa dopo l'installazione delle app dei quotidiani (che scaricano un po' di cache in locale), tipo 8GB (quindi se inizi a mettere App social, etc lo spazio si esaurisce in fretta) e le APP su SD non si possono mettere (se stock), quindi restituito e preso il 32GB. Va abbastanza bene, certo...date le dimensioni la batteria è sottodimensionata per me.

p.s.: prendete obbligatoriamente un vetro temprato, si graffia con poco.

lucausa75
16-11-2019, 14:41
Sì, versione WiFi. Come il T3 indicato da te inizialmente.

Se necessiti del solo WiFi non mi farei scappare la promo Unieuro.


---


@HSH

L'M5 lite vanta la batteria decisamente più capiente (5.1Ah vs 7.5Ah), fotocamere migliori ed un audio dedicato decisamente migliore, 4 speaker curati da Harman/Kardon, a diff. dei due speaker generici del T5, poi ha il fingerprint e TypeC con ricarica veloce. Il tratto più distintivo è il supporto alla penna ufficiale di Huawei, se serve...

A liv. hardware, CPU etc, sono uguali.

Queste le diff. dipende dall'uso che ne fai. Se sei spesso in mobilità con il tablet direi M5 Lite per la batteria.


---


Io ho regalato a mio padre il T5 versione 3GB/32GB LTE. Inizialmente gli avevo preso il 16GB ma di libero restava poca cosa dopo l'installazione delle app dei quotidiani (che scaricano un po' di cache in locale), tipo 8GB (quindi se inizi a mettere App social, etc lo spazio si esaurisce in fretta) e le APP su SD non si possono mettere (se stock), quindi restituito e preso il 32GB. Va abbastanza bene, certo...date le dimensioni la batteria è sottodimensionata per me.

p.s.: prendete obbligatoriamente un vetro temprato, si graffia con poco.

Grazie :)

lucausa75
22-11-2019, 20:30
Qualche modello di Tablet di Xiaomi che mi consigliate?

unnilennium
22-11-2019, 20:36
Xiaomi mi pad4, meglio se wifi che tanto il modello con il 4g ha supporto per pochissime bande....

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

lucausa75
22-11-2019, 20:39
Xiaomi mi pad4, meglio se wifi che tanto il modello con il 4g ha supporto per pochissime bande....

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Ti riferisci a questo (https://www.mi-italia.it/xiaomi-mi-pad-4-4-64gb-4g-wifi-nero.html)?

Grazie

fluke81
22-11-2019, 20:40
Si, pero 210 euro è un po sovraprezzato, io lo comprai a 180 euro da gearbest, poi gli devi cambiare la rom senno ti resta in inglese/cinese a meno che non lo prendi gia sistemato

lucausa75
22-11-2019, 20:41
Si, pero 210 euro è un po sovraprezzato, io lo comprai a 180 euro da gearbest, poi gli devi cambiare la rom senno ti resta in inglese/cinese a meno che non lo prendi gia sistemato

Grazie :)

TonyVe
23-11-2019, 13:38
A questo punto prendilo da Honorbuy, non da quel pseudo sito che richiama a Xiaomi nel nome ma che nulla c'entra e che aggrega rivenditori (quello da te linkato, ad esempio, ha sede legale in Cina...) e che riporta come garanzia 12 mesi (venditore extra europeo quindi niente 24 mesi).

Oppure, vista la spesa ipotetica di un Mi Pad 4, con 211 scontato da 225 (messo nel carrello in fase di checkout) prendi l'M5 Lite da 3/32 da Amazon.
Oppure il T5 4/64 a 180€ da Amazon.
Certo, lato CPU sicuramente meglio il 660 Qualcomm...però io terrei in conto il lato garanzia.

Però se sei in grado di metter mano al Mi Pad a liv. di software, vai di Honorbuy e prendi pure la bestiolina (un po' dimenticata da Xiaomi, che ufficialmente non lo aggiorna a MIUI 11 ma solo su XDA hanno fatto qualcosa...). :)

lucausa75
23-11-2019, 16:25
A questo punto prendilo da Honorbuy, non da quel pseudo sito che richiama a Xiaomi nel nome ma che nulla c'entra e che aggrega rivenditori (quello da te linkato, ad esempio, ha sede legale in Cina...) e che riporta come garanzia 12 mesi (venditore extra europeo quindi niente 24 mesi).

Oppure, vista la spesa ipotetica di un Mi Pad 4, con 211 scontato da 225 (messo nel carrello in fase di checkout) prendi l'M5 Lite da 3/32 da Amazon.
Oppure il T5 4/64 a 180€ da Amazon.
Certo, lato CPU sicuramente meglio il 660 Qualcomm...però io terrei in conto il lato garanzia.

Però se sei in grado di metter mano al Mi Pad a liv. di software, vai di Honorbuy e prendi pure la bestiolina (un po' dimenticata da Xiaomi, che ufficialmente non lo aggiorna a MIUI 11 ma solo su XDA hanno fatto qualcosa...). :)

Grazie

Watamu
28-11-2019, 05:45
Tra un SAMSUNG Galaxy Tab A T590 Wi-fi e un HUAWEI Mediapad M5 Lite 10.0 Wi-fi che si trovano allo stesso prezzo, cosa mi consigliate? Grazie

DoctorT
28-11-2019, 11:46
Tra un SAMSUNG Galaxy Tab A T590 Wi-fi e un HUAWEI Mediapad M5 Lite 10.0 Wi-fi che si trovano allo stesso prezzo, cosa mi consigliate? Grazie

io preferisco il Mediapad M5 per questi motivi:

- struttura in metallo
- 4 altoparlanti Harman Kardon (e si sentono veramente bene per essere un tablet)
- caricatore quick-charge

Difetto più grande e che ha android 8 e quasi sicuramente non verrà aggiornato.

Poi per determinati usi potrebbe essere preferibile il TAB A.

Watamu
28-11-2019, 18:47
io preferisco il Mediapad M5 per questi motivi:

- struttura in metallo
- 4 altoparlanti Harman Kardon (e si sentono veramente bene per essere un tablet)
- caricatore quick-charge

Difetto più grande e che ha android 8 e quasi sicuramente non verrà aggiornato.

Poi per determinati usi potrebbe essere preferibile il TAB A.

Ho sentito che ci sono problemi con netflix, dove non si può vedere in HD. Ti risulta? Intanto grazie per la risposta

ibra_89
28-11-2019, 20:24
Tra un SAMSUNG Galaxy Tab A T590 Wi-fi e un HUAWEI Mediapad M5 Lite 10.0 Wi-fi che si trovano allo stesso prezzo, cosa mi consigliate? Grazie



Huawei tutta le vita vai tranquillo mi sembra di avercelo 🤪🤪


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ibra_89
26-12-2019, 11:49
raga un tablet per ruzzle facebook e chrome? budget intorno le 100 euro grazie :)

Bik
27-12-2019, 17:50
raga un tablet per ruzzle facebook e chrome? budget intorno le 100 euro grazie :)
Prendine uno dal mucchio con almeno 2Gb di RAM, possibilmente evitando Mediacom.

Jammed_Death
28-12-2019, 20:04
ciao ragazzi, sul budget 250 euro per multimedia, navigazione e qualche giochino che abbiamo?

vedo i huawei m5 e t5 consigliati spesso e i samsung tutti uguali...quale mi dite? Non vorrei sbagliare modello anche, visto che la nomenclatura di entrambi i marchi è fatta apposta per confondere

Bik
29-12-2019, 13:55
ciao ragazzi, sul budget 250 euro per multimedia, navigazione e qualche giochino che abbiamo?

vedo i huawei m5 e t5 consigliati spesso e i samsung tutti uguali...quale mi dite? Non vorrei sbagliare modello anche, visto che la nomenclatura di entrambi i marchi è fatta apposta per confondere

Sui 250€ Huawei M5 lite, la versione wi-fi viene qualcosa di meno, se trovi l' M5 (NON lite) a prezzi simili ancora meglio.

Il T5 è inferiore:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46486024&postcount=4849

Samsung solo se riesci a trovare un S5e a prezzi leggermente superiori, mentre il Tab A 10.1 è inferiore al Huawei M5 lite, ma lo trovi a prezzi più bassi (ho appena acquistato un Tab A 10.1 wi-fi a 149€ da mediaworld).

gabmac2
11-03-2020, 13:57
servirebbe un dispositivo solo per fare qualche conferenza con Google Meet, collegato tramite wifi
Cosa consigliate?
budget < 120 euro

Palexis
12-03-2020, 18:39
Mi consigliate un tablet con attacco hdmi?

Robbyno89
21-03-2020, 17:21
ciao

qualche consiglio per un tablet:
giochi e netflix poca navigazione browser

budget <370€ ?

Ho visto il samsung s5e comè?

hc900
21-03-2020, 19:54
Mi consigliate un tablet con attacco hdmi?

Dal Galaxy Tab S3 in poi, tutti i tablet Samsung serue S si possono connettere dalla porta Type C alla TV tramite apposito cavo adattatore.

Oppure anche meglio tramite i soliti Hub per PC di fascia alta, con le porte: HDMI, USB 3.0, USB Type C e pure il caricabatterie, tutte attive assieme!!!!!!

hc900
21-03-2020, 19:57
ciao

qualche consiglio per un tablet:
giochi e netflix poca navigazione browser

budget <370€ ?

Ho visto il samsung s5e comè?
Galaxy Tab serie S per avere i vantaggi del display Super Amoled.

Non è perfetto come display, nel senso che sui telefoni va meglio ed è più omogeneo come resa ottica.

lorel
22-03-2020, 16:15
Oppure anche meglio tramite i soliti Hub per PC di fascia alta, con le porte: HDMI, USB 3.0, USB Type C e pure il caricabatterie, tutte attive assieme!!!!!!

Interessante, mi daresti un modello di riferimento per capire di cosa si tratta?



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

hc900
22-03-2020, 16:22
Il nome è:

Type C to 4K HDMI USB 3.0 Charging HUB Adapter USB-C

Lo trovi facendo una ricerca in internet, si trova dai 6 ai 40 Euro, dipende dove lo si compra

Robbyno89
23-03-2020, 17:10
Galaxy Tab serie S per avere i vantaggi del display Super Amoled.

Non è perfetto come display, nel senso che sui telefoni va meglio ed è più omogeneo come resa ottica.


quindi S5E è buono a 363€? l' S4 sembra costare sopra i 400€

hc900
23-03-2020, 17:28
quindi S5E è buono a 363€? l' S4 sembra costare sopra i 400€

Poco da fare, processore, memoria interna di classe UHS-II, Pen S, altoparlanti migliori, presa cuffia standard, costruzione più robusta. Sono le cose che il Tab S5e non ha
Il Galaxy Tab S4 va meglio e basta, se vuoi di più, solo un Tab S6 lo supera.

Resta valida l'alternativa del Tab 5e, ma su una fascia di prodotto più economica, che di suo comunque funziona bene.

Robbyno89
26-03-2020, 18:52
Huawei MediaPad M5 10.8” LTE Tablet PC, Kirin 960 Series, eMMC da 32 GB, 4 GB di RAM, Space Gray

Prezzo 360€

Sn indeciso fra i due

gabmac2
31-03-2020, 08:10
mi sto orientando su Lenovo Tab E10, per Google Meet e lettura pdf
Può andare?
Tra un 10.1 e un 9.6 in lettura c' è tanto?
Grazie in anticipo

hc900
31-03-2020, 08:39
Dopo 5 tablet:
importante il rapporto 4/3 nelle dimensioni del display, qui cambia davvero molto.
Parlo per Samsung che va a mode (Apple non va a mode, ma a cose più pratiche)

Magari per film e giochi va meglio uno schermo largo, ma per leggere documenti PDF no.

HSH
31-03-2020, 09:07
dopo 1 anno posso confermare l'ottima scelta fatta per lo Huawei M5 Lite 10 Mediapad Wi-Fi con Display da 10.1", 1920 x 1200 in 16:10

Unico neo, Android mi sa resterà in versione 8, a meno che non abbiate altre notizie

edit come non detto, vedo ora un update di 3.32GB
BAH2-W19 8.0.0.0.256

ma è sempre android 8?

gabmac2
31-03-2020, 09:15
per la lettura allora poca differenza tra un 10.1 e un 9.6?
commenti su Lenovo Tab E10, va bene per lo scopo indicato?

HSH
31-03-2020, 09:26
per la lettura allora poca differenza tra un 10.1 e un 9.6?
commenti su Lenovo Tab E10, va bene per lo scopo indicato?

troppa poca ram, vai si samsung o huawei

gabmac2
31-03-2020, 10:09
ti ringrazio,
intendi per Google Meet? Con tale applicativo, su tablet, si può condividere schermo e fare vedere presentazione ad altre persone?

a.esposito 204
06-04-2020, 15:25
Buonasera a tutti, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me per l'acquisto di un tablet avendo a disposizione un budget di 300-350 euro. Devo acquistare il tablet con un buono docenti e l'utilizzo principale che ne farei sarebbe quello di navigazione, visione di film (Netflix in particolare) e video. Mi interessa quindi un dispositivo con un buon display, un buon audio e una fluidità nell'utilizzo. Un'ultima cosa importante è che mi servirebbe un tablet con possibilità di inserire una scheda SIM all'interno perché lo utilizzerei in molte situazioni dove non ho a disposizione connessione wi fi. Grazie a tutti per l'aiuto

Jackari
07-04-2020, 09:17
Dopo 5 tablet:

importante il rapporto 4/3 nelle dimensioni del display, qui cambia davvero molto.

Parlo per Samsung che va a mode (Apple non va a mode, ma a cose più pratiche)



Magari per film e giochi va meglio uno schermo largo, ma per leggere documenti PDF no.Ci sono ancora tablet 4:3 in commercio?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

ivanisevic82
20-04-2020, 14:57
Ciao a tutti, mio nipote di 10 anni ha bisogno di un tablet per la scuola (per ovvio ragioni le lezioni in video conferenza sono diventate molto attuali).

Ovviamente la semplicità d'uso è il requisito principale.
Come dimensione, considerando anche che verrà utilizzato da un bambino, direi che 10-11 pollici possano bastare.

Samsung? Lenovo? Huawei? Amazon?

Cosa mi consigliate? (al di là delle marche, mi interessa soprattutto il modello).

Grazie!

Bik
20-04-2020, 15:46
Samsung tab A 10.1 2019 oppure Huawei T5.

Il tab A ha una durata della batteria maggiore, ed adesso lo trovi a meno, il T5 è leggermente più performante ed ha gli altoparlanti nella posizione giusta per un uso in modalità tablet.

ivanisevic82
20-04-2020, 16:14
Samsung tab A 10.1 2019 oppure Huawei T5.

Il tab A ha una durata della batteria maggiore, ed adesso lo trovi a meno, il T5 è leggermente più performante ed ha gli altoparlanti nella posizione giusta per un uso in modalità tablet.

Grazie!

Volendo dargli anche un alternativa "mini" (da 8"), posso suggerire i rispettivi T3 (o forse si chiama M3??) e Tab A 8" o cambia qualcosa?

Grazie ancora!

Bik
20-04-2020, 16:46
Grazie!

Volendo dargli anche un alternativa "mini" (da 8"), posso suggerire i rispettivi T3 (o forse si chiama M3??) e Tab A 8" o cambia qualcosa?

Grazie ancora!

Il Tab A 8" costa circa 20€ in meno, ma è meno performante, per me non ne vale la pena.
Il Huawei M3 lite è vecchiotto e non lo consiglio.

Se punti la risparmio conviene valutare altre marche, es. Lenovo, ma la differenza di prezzo rispetto a un Tab A 10.1" deve essere tangibile.

bluv
23-04-2020, 23:14
Il cambio batteria (compatibile) conviene sino a quando? Di Teclast, Chuwi non se ne sente più parlare :confused:
Me ne servirebbe, non a me direttamente, uno da 10" (spesa minima)

Bik
24-04-2020, 08:57
Il cambio batteria (compatibile) conviene sino a quando? Di Teclast, Chuwi non se ne sente più parlare :confused:
Me ne servirebbe, non a me direttamente, uno da 10" (spesa minima)

Huawei mediapad T3 a 140€ venduto e spedito da Amazon.

Grazie!

Volendo dargli anche un alternativa "mini" (da 8"), posso suggerire i rispettivi T3 (o forse si chiama M3??) e Tab A 8" o cambia qualcosa?

Grazie ancora!

Vedo che il Samsung Galaxy tab A 8" è a 150€ da Mediaworld, se ti interessa.

bluv
24-04-2020, 11:27
Huawei mediapad T3 a 140€ venduto e spedito da Amazon.

Non è un po' risicato avere 2-16GB? Il T5 sembra più conveniente, sulla carta. Il modulo LTE quanto conta averlo oggi? Verrà usato prevalentemente a casa dove con il Wi-Fi si è già coperti. In mobilità, più per fare qualche foto/giochi (o Wi-Fi pubblico). A casa usato come tablet scolastico... Forse un 10" è ideale. Il budget è salito a 150eur

Ricordo che c'erano i Teclast che avevano pure il dual OS (Windows/Android). Tu non l'hai citati, forse non ti hanno mai convinto o ritieni che non siano consigliabili per noi utenti occidentali, più abituati ai soliti brand?!
Su GearB. o Bang. dovrebbe trovarsi qualcosa, e da lì scegliere una spedizione che copra da eventuali tasse di dogana o ritardi (priority o EU)

Bik
24-04-2020, 13:05
Non è un po' risicato avere 2-16GB? Il T5 sembra più conveniente, sulla carta. Il modulo LTE quanto conta averlo oggi? Verrà usato prevalentemente a casa dove con il Wi-Fi si è già coperti. In mobilità, più per fare qualche foto/giochi (o Wi-Fi pubblico). A casa usato come tablet scolastico... Forse un 10" è ideale. Il budget è salito a 150eur

Hai detto spesa minima, se puoi prendere il T5 ovviamente è meglio :D

Ricordo che c'erano i Teclast che avevano pure il dual OS (Windows/Android). Tu non l'hai citati, forse non ti hanno mai convinto o ritieni che non siano consigliabili per noi utenti occidentali, più abituati ai soliti brand?!
Su GearB. o Bang. dovrebbe trovarsi qualcosa, e da lì scegliere una spedizione che copra da eventuali tasse di dogana o ritardi (priority o EU)

Non ho esperienze su tablet spediti dalla Cina, ho sempre evitato per la garanzia inesistente o quasi.

bluv
24-04-2020, 14:37
Hai detto spesa minima, se puoi prendere il T5 ovviamente è meglio :D
Sì, io volevo far spendere meno possibile. Anche volendo guardare un convertibile, con tastiera, quanto si verrebbe a spendere (non rinunciando alla qualità)?

Non ho esperienze su tablet spediti dalla Cina, ho sempre evitato per la garanzia inesistente o quasi.
Il Mediapad di Huawei è fermo ad Android 8.0. Già che non vengono aggiornati, un OS più recente fa comodo. Il Teclast che ho visto ha Pie. Ha un assemblaggio meno dettagliato ma tiene il passo per essere un economico

Quiksilver
28-04-2020, 00:15
Miglior tablet entro i 200 euro?

Bik
28-04-2020, 10:43
Miglior tablet entro i 200 euro?

Per che utilizzo? 10" o più piccolo? In casa o in mobilita? Film o lettura? Wi-fi o 4G?

Quiksilver
28-04-2020, 11:12
Per che utilizzo? 10" o più piccolo? In casa o in mobilita? Film o lettura? Wi-fi o 4G?

10 pollici o anche meno va bene. Direi più casa. Sia film che navigazione. Solo wi-fi.

Huawei M5 Lite 10?

Bik
28-04-2020, 15:08
10 pollici o anche meno va bene. Direi più casa. Sia film che navigazione. Solo wi-fi.

Huawei M5 Lite 10?

Se è in budget lo Huawei M5 lite è un ottima scelta.

Se costa troppo puoi valutare il Samsung Galaxy Tab A 10.1 o lo Huawei T5, ma,rispetto all'M5 lite, il Samsung ha delle prestazioni un pò inferiori e le casse nella parte stretta, che non sono il massimo quando vedi i filmati senza cuffie, mentre il T5 ha lo stesso processore del M5 lite ma meno feature ed una batteria ridotta.

Quiksilver
28-04-2020, 15:25
Se è in budget lo Huawei M5 lite è un ottima scelta.

Se costa troppo puoi valutare il Samsung Galaxy Tab A 10.1 o lo Huawei T5, ma,rispetto all'M5 lite, il Samsung ha delle prestazioni un pò inferiori e le casse nella parte stretta, che non sono il massimo quando vedi i filmati senza cuffie, mentre il T5 ha lo stesso processore del M5 lite ma meno feature ed una batteria ridotta.

il top sarebbe aspettare lo huawei matepad. Uscirà tra molto in italia?

Bik
28-04-2020, 16:11
il top sarebbe aspettare lo huawei matepad. Uscirà tra molto in italia?

Dovrebbe arrivare a breve, ma devi almeno raddoppiare il budget ;)

Quiksilver
28-04-2020, 16:19
Dovrebbe arrivare a breve, ma devi almeno raddoppiare il budget ;)

ho letto:
WiFi 4/64GB: 1.899 yuan (248 euro)

HSH
28-04-2020, 20:05
ho letto:
WiFi 4/64GB: 1.899 yuan (248 euro)
in cina... ora che arriva qua tra tasse, balzelli e magna magna vari facciamo 400 :D

Dan Dylan
01-05-2020, 10:14
Ciao.
Sono in procinto di acquistare un tablet (in sostituzione di un vecchio),
non ci sono ancora modelli con Android 10 Q o, magari, la più recente versione di Chrome OS?

zilou
15-05-2020, 09:20
Sono indeciso tra acquistare un Lenovo M10 e Huawei T5. Il mio dubbio è anche sul sistema operativo Che mi pare sia android 9 su Lenovo e solo android 8 su Huawei (credo non abgiornabile). Scusate la domanda stupida, ma questo significa che con android 8 mi troverei presto nella impossibilitato di aggiornare le applicazioni?
Grazie!

unnilennium
15-05-2020, 09:36
La versione Android ti condiziona per le patch di sicurezza e gli aggiornamenti, ma per le app del play store dovrebbe essere diverso, nel senso che ci vuole molto più tempo perche diventino incompatibili. Whatsapp per esempio richiede android 4.0

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Bik
15-05-2020, 09:58
Sono indeciso tra acquistare un Lenovo M10 e Huawei T5. Il mio dubbio è anche sul sistema operativo Che mi pare sia android 9 su Lenovo e solo android 8 su Huawei (credo non abgiornabile). Scusate la domanda stupida, ma questo significa che con android 8 mi troverei presto nella impossibilitato di aggiornare le applicazioni?
Grazie!

Direi che per Android 8 le app rimarranno disponibili per diverso tempo.

Tra i due il Lenovo ha prestazioni inferiori ma autonomia migliore, interessante la dock fornita.

Valuta anche il Samsung Galaxy tab A 10.1, ha autonomia comparabile e prestazioni leggermente superiori al Lenovo, difetti, ha un layout più da smartphone che da tablet, in modalità landscape ha gli altoparlanti da un lato e videocamera e altoparlante dall'altro.

TonyVe
15-05-2020, 10:54
Sono indeciso tra acquistare un Lenovo M10 e Huawei T5. Il mio dubbio è anche sul sistema operativo Che mi pare sia android 9 su Lenovo e solo android 8 su Huawei (credo non abgiornabile). Scusate la domanda stupida, ma questo significa che con android 8 mi troverei presto nella impossibilitato di aggiornare le applicazioni?
Grazie!

Huawei aveva ufficializzato (aprile 2019) Android 9 con EMUI 9.1 per il T5, ad oggi ancora nulla.
Però le patch arrivano sempre (minimo 3 aggiornamenti fra gennaio e maggio), l'ultimo aggiornamento qualche giorno fa sul tablet del mio vecchio (3GB/32GB 4G).

L'autonomia non è da campioni visto il polliciaggio, le prestazioni soddisfacenti per uso "divano". ;)

zilou
15-05-2020, 12:39
Grazie a tutti!
In realtà l’utilizzo che ne voglio fare é semplice navigazione online, youtube e qualche app di videochiamata. Serve per mi mamma :)
Quindi Lenovo o Huawei sono entrambi ok, giusto? Il Samsung lo vedo più caro

Bik
15-05-2020, 14:20
Grazie a tutti!
In realtà l’utilizzo che ne voglio fare é semplice navigazione online, youtube e qualche app di videochiamata. Serve per mi mamma :)
Quindi Lenovo o Huawei sono entrambi ok, giusto? Il Samsung lo vedo più caro

Per il Lenovo M10 parlavo dell'ultima versione, riguardo ai pregi-difetti.

Da Mediaworld c'è il modello precedente LTE a 149.99€, ma ha una risoluzione dello schermo inferiore, 2Gb di RAM e un processore più vecchio.

genoma
18-06-2020, 16:25
Salve amici, mia moglie vorrebbe un telefono + grande di 5,7" (quello che ha adesso- Huawei) per problemi visivi da tenere in borsa
Lo cerco 7 pollici con almeno 3 giga di ram, un buon processore veloce, 4G, android 9
Esiste qualcosa del genere ?? se e' anche un pelino + grande potrebbe andare bene un 8 pollici
Grazie x l'attenzione

Bik
19-06-2020, 08:43
Salve amici, mia moglie vorrebbe un telefono + grande di 5,7" (quello che ha adesso- Huawei) per problemi visivi da tenere in borsa
Lo cerco 7 pollici con almeno 3 giga di ram, un buon processore veloce, 4G, android 9
Esiste qualcosa del genere ?? se e' anche un pelino + grande potrebbe andare bene un 8 pollici
Grazie x l'attenzione

Per gli smartphone sei off-topic.

Prova a vedere in questa discussione, leggi la prima pag. ed, eventualmente, chiedi:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468

genoma
20-06-2020, 19:04
Per gli smartphone sei off-topic.

Prova a vedere in questa discussione, leggi la prima pag. ed, eventualmente, chiedi:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
Grazie ma cerca un tablet da 7 o 8 pollici (no smartphone) con le caratteristiche di cui sopra, anzi aggiungo anche il vivavoce

mdtex
22-06-2020, 20:09
Salve, mi sto interessando ai tablet cinesi 2 in 1 con windows, mi sembrano leggeri e sfruttabili. In particolare sto valutando il Teclast x4 ed il Chuwi Ubook (non pro) che da amazon/ebay vengono tra i 370/400€. Ho visto però che ci sono anche altri Teclast F5/Chuwi/Bmax y11 più o meno con hardware, dimensioni (forse poco più pesanti) e prezzo simili. Quale consigliate? C'è qualcosa di meglio/preferibile su quel prezzo o anche meno? Esperienze di utilizzo?
ps. mi occorre da Italia con fattura quindi si restringono le possibilità di acquisto.
Grazie

daniel123
08-07-2020, 23:27
buonasera dovrei comprare per mia madre, (una novellina cui non interessa optional quali bluetooth, harddisck capiente etc) un tablet da 10 pollici. piuttosto i requisiti è che ci sia garanzia di aggiornamenti e compatibilità nei siti internet, almeno per un pò (il vecchio suo tablet della INN non riesce a visualizzare certi siti per lei importanti), ma io mi stavo indirizzando nell'usato di Amazon perchè pensavo che si possano fare affari migliori rispetto a prendere uno di fascia bassa da circa 100€ di listino... (un pò come io mi son preso a 95€ un cell Sony che ora viene quotato oltre 600 €...)

budget, parlando dell'usato, è di massimo 150 €

unnilennium
09-07-2020, 06:43
Salve, mi sto interessando ai tablet cinesi 2 in 1 con windows, mi sembrano leggeri e sfruttabili. In particolare sto valutando il Teclast x4 ed il Chuwi Ubook (non pro) che da amazon/ebay vengono tra i 370/400&euro;. Ho visto però che ci sono anche altri Teclast F5/Chuwi/Bmax y11 più o meno con hardware, dimensioni (forse poco più pesanti) e prezzo simili. Quale consigliate? C'è qualcosa di meglio/preferibile su quel prezzo o anche meno? Esperienze di utilizzo?
ps. mi occorre da Italia con fattura quindi si restringono le possibilità di acquisto.
GrazieNessun consiglio. Per me stai alla larga da quelle marche. Meglio Samsung.buonasera dovrei comprare per mia madre, (una novellina cui non interessa optional quali bluetooth, harddisck capiente etc) un tablet da 10 pollici. piuttosto i requisiti è che ci sia garanzia di aggiornamenti e compatibilità nei siti internet, almeno per un pò (il vecchio suo tablet della INN non riesce a visualizzare certi siti per lei importanti), ma io mi stavo indirizzando nell'usato di Amazon perchè pensavo che si possano fare affari migliori rispetto a prendere uno di fascia bassa da circa 100&euro; di listino... (un pò come io mi son preso a 95&euro; un cell Sony che ora viene quotato oltre 600 &euro;...)

budget, parlando dell'usato, è di massimo 150 &euro;Con quel budget pochi, solo Amazon tablet

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

ibra_89
09-07-2020, 16:16
raga miglior tablet intorno alle 300 euro max? preferirei un 8"...uso semplice twitch internet niente di particolare grazie :D

daniel123
09-07-2020, 19:51
.Con quel budget pochi, solo Amazon tablet

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

e se aumentassi il budget a 200 €?

Giuss
10-07-2020, 11:30
Io sui 200 euro avevo adocchiato il "Lenovo Tab M10 Plus" ma non ho ancora capito se ne vale la pena

daniel123
12-07-2020, 19:53
ho letto nel sito Lenovo che la serie M è rivolta alla famiglia con un occhio verso l'intrattenimento...
ma se io comprassi per mia madre uno della serie E che costa meno, avrebbe comunque aggiornamenti regolari e sufficienti caratteristiche per navigare e fare cose semplici e non giochi o cose pesanti!?

mi chiedo se ha senso per una novellina come mia madre se gli serve avere uno schermo dalla miglior risoluzione o un processore piu potente per cose semplici...

lorel
13-07-2020, 07:17
buonasera dovrei comprare per mia madre, (una novellina cui non interessa optional quali bluetooth, harddisck capiente etc) un tablet da 10 pollici. piuttosto i requisiti è che ci sia garanzia di aggiornamenti e compatibilità nei siti internet, almeno per un pò (il vecchio suo tablet della INN non riesce a visualizzare certi siti per lei importanti), ma io mi stavo indirizzando nell'usato di Amazon perchè pensavo che si possano fare affari migliori rispetto a prendere uno di fascia bassa da circa 100&euro; di listino... (un pò come io mi son preso a 95&euro; un cell Sony che ora viene quotato oltre 600 &euro;...)

budget, parlando dell'usato, è di massimo 150 &euro;Ma il Samsung Tab A 2019 a 165 ca spedito nuovo?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Giuss
13-07-2020, 08:11
Ma il Samsung Tab A 2019 a 165 ca spedito nuovo?



Un tablet carino se non fosse per quei 2 Gb di ram che non si possono vedere

daniel123
13-07-2020, 20:27
beh, se fossero sufficienti per navigare e utilizzare app leggere, potrei indirizzarmi su quello... ma sono garantiti aggiornamenti?

Bik
14-07-2020, 06:49
beh, se fossero sufficienti per navigare e utilizzare app leggere, potrei indirizzarmi su quello... ma sono garantiti aggiornamenti?

Riguardo al Samsung Galaxy tab A 2019:

Le app vanno tutte, se hai dei giochi che necessitano di risorse hardware non è consigliato, ma, per il resto, se si disattivano alcuni orpelli e animazioni e si snellisce la configurazione va senza problemi.
Si è appena aggiornato a Android 10, non credo che avrà altri aggiornamenti di release.

I difetti, le casse sono ambedue dal lato corto, per la visione dei filmati senza cuffie non è bello, non ha il sensore luminosità, il microfono non ha un audio pulito e la cam è nel lato corto, quindi in videoconferenza sei decentrato, per il resto non posso che consigliarlo, se si trova sotto i 200€.

daniel123
15-07-2020, 21:19
ok grazie, ho ordinato quindi il Galaxy...

noblex
20-07-2020, 14:33
Ciao a tutti,
Vorrei qualche consiglio sulla scelta di un tablet per modernizzare l'infotainment (inesistente) di un'auto con qualche anno.

I sistemi radio 2Din li ho scartati perchè lo slot per la radio è in basso, e non sarebbe comodo da usare come navigaore.


La mia idea era:

Prendere un tablet da 7/10 pollici e relativo porta-tablet da auto => Quale tablet andrebbe bene per l'uso in auto? Quale supporto per tenerlo appoggiato sul cruscotto, al centro?
Collegare in qualche modo il tablet all'impianto audio per radio/spotify/chiamate => Cosa si potrebbe usare? Cavetti? Bluethoot? Altro?
Trovare qualche applicazione che mi faccia da navigatore, mi dica i limiti di velocità e perchè no gli autovelox. Quale consigliate, anche a pagamento?
Sarebbe una figata spaziale se esistesse una telecamera posteriore da installare sul culo dell'auto e collegare (senza fili probabilmente) al suddetto tablet

Grazie a tutti per i consigli

norrland
03-08-2020, 16:42
sono interessato al Huawei T5 10 pollici, viene circa 160€ su amazon; la cosa che non mi è chiara è se acqistandolo nuovo adesso dentro ci trovo il Google Play Store oppure potrei avere difficoltà, il tablet è per mio figlio e deve essere facile da usare.
Grazie

HSH
25-08-2020, 08:35
sui 180-200 qual'è il best buy adesso, dei 10"?

Io ho M5 lite ma sono mbufalito dal fatto che non lo aggiornano e sono ancora ad Android 8, volevo dare un consiglio ad un amico e fargli prendere un Samsung Galaxy Tab A 10.1 ma ha solo 2GB di ram

unnilennium
25-08-2020, 09:10
Puoi provare il Galaxy Tab a 10.1 ma il modello con il modem 4g, costa un po' di più ma ha anche 3gb di RAM. Lo hanno aggiornato ad Android 10 da poco. In questa fascia di prezzo non ci sono molte alternative, Huawei coi problemi che sta avendo a causa del ban non la prenderei, non e solo un problema di Google play storie, che comunque sui modelli citati c'è, quanto un problema di licenze, non so cosa succede se la escludono anche da quelle

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

HSH
25-08-2020, 09:33
dici questo?
https://www.samsung.com/it/tablets/galaxy-tab-a-2019-101-t515/SM-T515NZKDITV/

strano, indicano sempre 2GB di ram

TonyVe
25-08-2020, 11:17
sono interessato al Huawei T5 10 pollici, viene circa 160€ su amazon; la cosa che non mi è chiara è se acqistandolo nuovo adesso dentro ci trovo il Google Play Store oppure potrei avere difficoltà, il tablet è per mio figlio e deve essere facile da usare.
Grazie


Ti confermo che:
1) Tutti i modelli certificati prima del ban al momento godono pienamente del Play Store, non possono revocare vecchie licenze su modelli già certificati, quello che potrebbe mancare, in futuro, sono aggiornamenti legati ai servizi Google su device presentati e certificati da Google. Huawei, in ogni caso, ha fatto sapere di lavorare con la community open source per il rilascio di aggiornamenti (presumo vadano a prendere alcuni fix dalla community).
Il Play Store lo trovi installato al 200% sulla linea T5 e M5.

2) L'ultimo aggiornamento del T5 è uscito in agosto 2020, con le patch di luglio 2020 e questo sta avvenendo praticamente ogni 2 mesi.


Ce l'ho fra le mani ...

Tenendo presente che il T5 non vedrà aggiornamenti dell'OS, se l'uso è blando e trovi l'offerta, io lo prenderei. L'alternativa con almeno 3GB di RAM è sui 40/50€ in più.

EVITA la versione da 2GB/16GB, la metà dei GB è persa in partenza e 2GB di RAM killano le app ogni 3x2.
Obbligatorio il vetro di protezione.

ibra_89
29-08-2020, 09:53
raga best-buy intorno le 300 euro? cerco display 2k, 4gb ram grazie! :D

TonyVe
30-08-2020, 11:05
Che faccia anche il caffè no? :D

2K e 4GB sotto i 300?

Se non ti interessano i servizi Google :sofico: MatePad in versione 4/64 GB e LTE a 285€ al checkout su Amazon. O 273€ versione WiFi.

Restando sui 2000 x 1200 c'è l'S6 Lite WiFi sui 320€, ma da store differenti ... con ciò che ne consegue.

A cifre inferiori e di marche "note" onestamente non mi sovviene nulla.

ibra_89
30-08-2020, 11:56
Che faccia anche il caffè no? :D

2K e 4GB sotto i 300?

Se non ti interessano i servizi Google :sofico: MatePad in versione 4/64 GB e LTE a 285€ al checkout su Amazon. O 273€ versione WiFi.

Restando sui 2000 x 1200 c'è l'S6 Lite WiFi sui 320€, ma da store differenti ... con ciò che ne consegue.

A cifre inferiori e di marche "note" onestamente non mi sovviene nulla.
ho scritto intorno non sotto lol non lo consiglieresti quindi il matepad c'è di meglio anche arrivando a 350 senza problemi

lucalazio
30-08-2020, 15:31
Cosa ne pensate come alternativa al "solito" Samsung del Lenovo Smart Tab M10 Plus 4GB/64GB con dock altoparlanti e Alexa integrata a 199€?
Mi sembra superiore come specifiche al Tab A ma non so se l'aggiorneranno ad Android 10...
Qualcuno di voi l'ha provato?
Grazie e ciao, Luca.

Giuss
31-08-2020, 08:04
Cosa ne pensate come alternativa al "solito" Samsung del Lenovo Smart Tab M10 Plus 4GB/64GB con dock altoparlanti e Alexa integrata a 199€?
Mi sembra superiore come specifiche al Tab A ma non so se l'aggiorneranno ad Android 10...
Qualcuno di voi l'ha provato?
Grazie e ciao, Luca.

Anche io lo stavo adocchiando, anche se non so che farmene di quello speaker e di Alexa.

Secondo me il Tab A è inferiore, la scelta sarebbe tra questo Lenovo e il Huawei T5 che comunque è più vecchio e non avrà ancora molti aggiornamenti.

lucalazio
31-08-2020, 09:09
Anche io lo stavo adocchiando, anche se non so che farmene di quello speaker e di Alexa.

Il dock è comodo per metterlo in carica, per averlo in piedi sul comodino come una sveglia, per vedere filmati senza tenerlo in mano e con un ottimo audio e poi è anche Alexa... Magari una volta potrà essere utile.
Spero solo che lo aggiornino al 10.
Ciao, Luca.

TonyVe
31-08-2020, 15:01
ho scritto intorno non sotto lol non lo consiglieresti quindi il matepad c'è di meglio anche arrivando a 350 senza problemi


No, non è che non lo consiglio, semplicemente bisogna essere consapevoli di ciò che si acquista. Se si tratta di navigare, guardare film, usare le app maggiormente conosciute (anche di banche)... non si hanno problemi. Per app particolari magari sì. Fra l'altro la versione WiFi è in "super" offerta oggi, sui 239€...Per i miei usi sarebbe perfetto ad esempio.

Sui 350€, a questo punto, meglio ancora il Tab S5E, meglio di S6 Lite, perdi la penna, ma display, camera, CPU ... decisamente sopra all'S6 Lite, nota stonata è l'assenza del jack cuffie.



----


Lenovo Smart Tab M10 Plus 4GB/64GB, occhio che in alcuni frangenti è persino più lento del Kirin 659 montato sul Mediapad T5, la versione P22T altro non è che un P22 con freq. dei 4 core a bassa potenza maggiorata da 1.65 a 1.80GHz.
Però ha sicuramente il plus della batteria decisamente più capiente, non di poco, la Type-C che per me è imprescindibile ormai, comoda ed audio Dolby Atmos. Il T5 con cover pieghevole viene leggermente strozzato nell'audio. Perché esce da lato lungo inferiore e se si usa la cover per tenerlo in piedi...beh, va contro la superficie il suono. Il Lenovo lo ha sui due lati corti e stando in piedi è libero.

Se si sfrutta l'integrazione Alexa con qualche skill etc è sicuramente un plus.

ibra_89
31-08-2020, 16:45
No, non è che non lo consiglio, semplicemente bisogna essere consapevoli di ciò che si acquista. Se si tratta di navigare, guardare film, usare le app maggiormente conosciute (anche di banche)... non si hanno problemi. Per app particolari magari sì. Fra l'altro la versione WiFi è in "super" offerta oggi, sui 239€...Per i miei usi sarebbe perfetto ad esempio.

Sui 350€, a questo punto, meglio ancora il Tab S5E, meglio di S6 Lite, perdi la penna, ma display, camera, CPU ... decisamente sopra all'S6 Lite, nota stonata è l'assenza del jack cuffie.



----


Lenovo Smart Tab M10 Plus 4GB/64GB, occhio che in alcuni frangenti è persino più lento del Kirin 659 montato sul Mediapad T5, la versione P22T altro non è che un P22 con freq. dei 4 core a bassa potenza maggiorata da 1.65 a 1.80GHz.
Però ha sicuramente il plus della batteria decisamente più capiente, non di poco, la Type-C che per me è imprescindibile ormai, comoda ed audio Dolby Atmos. Il T5 con cover pieghevole viene leggermente strozzato nell'audio. Perché esce da lato lungo inferiore e se si usa la cover per tenerlo in piedi...beh, va contro la superficie il suono. Il Lenovo lo ha sui due lati corti e stando in piedi è libero.

Se si sfrutta l'integrazione Alexa con qualche skill etc è sicuramente un plus.
diciamo che ti piacciono tanto i samsung mi sa :asd::asd: alla fine ieri l'ho preso a 284 ed ho tenuto questo per via dell'LTE altrimenti avrei preso ( visto lo sconto odierno) il pro a 400

dav117
31-08-2020, 18:13
io presi qualche mese fa un tab s5e wifi+lte a 388&euro; da amazzone..
display fantastico ai livelli del tab s4, snapdragon 670 4gb di ram.
Della penna non mi interessa, lo uso spesso come portatile abbinato a mouse e tastiera bluetooth in modalità dex
Venivo da ipad air 2.. ma il tanto decantato ipad os è solo un iphone grande..zero supporto al mouse se non quel cerchietto inutile

TonyVe
31-08-2020, 18:59
diciamo che ti piacciono tanto i samsung mi sa :asd::asd:



No.
Infatti la mia prima replica è stata generica restando su device dei marchi noti.
Non ho alcun tablet Samsung in casa, né smartphone. Non li acquisto da anni, seppur li abbia provati in questi anni.
Come tablet un T5, come smartphone Xiaomi. Se indico un Samsung su quel prezzo è perché, per me, fra i vari conviene o per un motivo o per un altro. Sui 300€ cosa vuoi consigliare? Quella cifra è uno spartiacque sostanzialmente, sotto device da hardware "meh", sopra, spedendo di più, ottimi device ma bisogna spendere. Escludo Apple.

Pensa che se dovessi prendere adesso un tablet andrei di Teclast T30, altro che Samsung. :O


edit: che poi, ho pure detto che per i miei usi prenderei un Matepad (restando fra i noti), la cosa del Samsung l'hai proprio sparata malissimo. ;)


----

@dav117

Appunto, c'è un signor Snap 670 con un display by Samsung AMOLED ... e non quelle merdate IPS (se di qualità sono ottimi, ma su questi prezzi NON lo sono) del T5 (che posseggo!!!) et similia, o TFT vari. Se poi vogliono altro inutile chiedere consigli ....

dav117
31-08-2020, 20:50
si infatti se non avesse avuto questo display amoled, e lo snapdragon non l'avrei mai preso. Paradossalmente al prezzo in cui si trova in offerta ed è il prezzo di circa 390&euro; è l'ideale. E non ha alternative, perché tab s6 lite display peggiore, exynos per carità..Huawei e il resto non li considero nemmeno perché non avendo snapdragon il supporto è zero...
Venendo da apple ho anche valutato cosa prendevo con gli stessi soldi, ed era quella porcheria di ipad 2019 wifi 32gb, display ips e cornici assurde.
Lo consiglio ad occhi chiusi...un display così nemmeno apple lo propone

Giuss
01-09-2020, 07:56
Non amo molto Samsung ma l'S5E mi piace molto, peccato che nonostante siano usciti S6 e S7 non scende tanto di prezzo.

Il Matepad è carino ma mancano ancora troppe applicazioni.

susy21
01-09-2020, 08:11
quindi ? alla fine ?

sui 300€ ?
Mediapad T5 (funzionano tutte le app google ? ) o Galaxy TAB S5e o altro ? grazie

sui 400€ in su ?
TAB 6 (visto che escludete il lite) ?

ibra_89
01-09-2020, 08:37
su che app soffre il matepad? grazie comunque non sono esperto come si era capito lol comunqe ho avuto per 2 anni l'm8 pagato a suo tempo quello che valeva una bomba apposta volevo rimanere su questo brand :P samsung la ho solo come secondo smartphone per necessità di avere un dispositivo android in casa ( si sono malato della mela) :rolleyes:

Giuss
01-09-2020, 09:06
A parte le famose app bancarie, ho visto che mancano anche altre app e, perchè no, anche alcuni giochi piuttosto diffusi che ogni tanto mi piace usare.

Ieri stavo per ordinare il Lenovo M10 che penso sarebbe sufficiente, ma leggendo anche qui non riesco a decidermi se prendere qualcosa di meglio

TonyVe
01-09-2020, 09:41
@susy21

Scenario positivo:
La linea Mediapad, che sia T5 o M5 (anche Lite), non perderà dall'oggi al domani l'uso del Play Store (attualmente funziona tutto al 200%, io ho un T5 3/32 LTE, ultimo aggiornamento patch ricevuto ad agosto con patch di luglio). Quello che è accaduto in questi giorni è, sostanzialmente, che non essendoci stata una proroga temporanea Google non è più autorizzata a collaborare con Huawei sui device certificati prima del ban vero e proprio.
Cosa significa? Non che dal 13 agosto non c'è più l'accesso ai servizi Google, bensì che i fix lato sicurezza non arriveranno più da Google a Huawei, bensì Huawei dovrà lavorarci per i fatti suoi (o con una community, che sicuramente in Cina non manca). Huawei può rilasciare da sé i fix, ma lo farà? Chissà. Loro dicono di sì. Google non modifica in macro-modo i GMS e tutto resta funzionante.

Scenario negativo:
Google introduce sostanziali modifiche al suo GMS, Huawei non può accedervi per i motivi che conosciamo, il Play Store cambia connotati o viene aggiornato in un dato modo, Huawei non può seguire gli sviluppi. Le App si devono adeguare ai nuovi dettami imposti da Google, Huawei non può farci niente.
Il Google Play Store sui device Huawei ... non aggiornato ... non ti fornisce più le App aggiornate e se le App necessitano dell'ultima versione per funzionare ecco che ... ci siamo capiti no? :) Magari si risolve per vie traverse o Huawei fornisce un aggiornamento che mitiga il problema ma è tutto un SE...

Scenario negativo 2:
SafeNet, le app bancarie per funzionare devono seguire certe linee imposte dalla sicurezza del device in uso. Un device non "certificato" nei suoi aggiornamenti non supererebbe il controllo SafeNet quindi anche se tu sei in grado di installare l'App della banca, ad esempio, questa non funzionerebbe per i motivi di cui sopra. Google non può più certificare gli aggiornamenti Huawei quindi ... nisba app che necessitano di un device "pulito" (anche chi esegue il root viola la SafeNet ma lo nasconde con Magisk ad esempio) e verificato dai servizi Google, come SafeNet.



----

Questione Matepad:

Se l'uso che ne fate corrisponde ad un uso compatibile con le App presenti in Huawei Gallery (in realtà tramite Petal Search le app vengono cercate ANCHE in store alternativi)...andate anche di MatePad, per me sono ottimi. Però qui non è questione di CPU, display etc, qui entra in gioco la soggettività dell'uso che se ne fa. Con l'uso che ne faccio io del tablet (zero aspetti bancari ad esempio, quelle le uso da smartphone, in ogni caso sono presenti un fottio di App di servizi di telefonia e bancarie), limitandomi ad usare App di musica, film, navigazione, et similia, non mi cambierebbe niente. Anche Youtube, ok manca l'App ma diamine, se proprio mi serve accedo via Browser ed amen, si può fare tutto lo stesso e basta usare un collegamento in Home del launcher. Ma questo vale per me. Ah, io con il tablet ci ho giocato solo sul cesso, non so com'è la situazione ma per me non sono fondamentali, se devo passare il tempo ne cerco uno e lo provo, non sono patito di giochi "noti", quindi contano pressoché zero per me.


Questione prezzi: ovviamente IMHO
Sui 150/180€ T5 in versione 3GB (LTE se necessario), se budget limitato.

Sui 200/220€ M5 Lite in versione 3GB (LTE se necessario), come un T5 ma migliora l'audio (4 speaker), l'autonomia e le insulse fotocamere. Se fondamentale avere migliore autonomia. La via di mezzo è il citato Lenovo dei post precedenti, solo se utile Alexa in casa, perché comunque lato hardware è persino inferiore in alcuni contesti CPU. Probabilmente gode di maggiori aggiornamenti lato OS.

Sui 250€/290€ Matepad in versione 3GB (LTE se necessario), vale il discorso di cui sopra ... se consapevoli di ciò che si cerca, per me è ottimo visto l'hardware aggiornato. Questo è per la fascia da 300€ SECONDO me. Il Kirin 810 a 7nm fa il suo sporco lavoro rispetto ai VETUSTI Kirin 659 dei dui citati sopra. Audio su 4 punti, batteria in linea con altri (oltre 7Ah, quella del T5 è sufficiente ma NULLA di eccezionale, anzi) e può usare le Penna, se utile.

Se posso spingermi sino ai 350€ lascerei perdere l'S6 Lite (sta nel mezzo) e andrei di S5e. Sicuramente migliore di S6 Lite sotto molti punti di vista tecnici, pecca solo per la penna (soggettiva) e l'assenza del jack cuffie.

I Galaxy Tab A onestamente no, secondo me.
L'unico da tenere in considerazione sarebbe l'A 510 per avere almeno 3GB di RAM, ma a quel prezzo si sale direttamente su S5e o superiori.


Altre marche:
Teclast T30, quando cacciano i coupon su Amazon lo si porta a casa a 170€:
Android 9.0 LTE Dual SIM (ma le non con tutte le bande), MTK Helio P70 (meglio dei kirin 659 e exynos dei Tab A), 4GB/64GB, 1920x1200 IPS e batteria da 8000 mAh
Dateci una occhiata se siete budget limited.


Questo è ciò che penso io, è solo la mia opinione da consumatore non addetto ai lavori e per i tablet provati nel tempo. :)


@ibra
Io rimpiango ancora il Huawei Mediapad X2, sottile, metallico, 7" cazzuto all'epoca...:O


EDIT: no, non consiglio iPad perché IO non mi ci trovo, non è un OS adatto a me. :)

ibra_89
01-09-2020, 13:29
@TonyVe grazie mille gentilissimo adesso è tutto chiaro :D non sapevo di questa diatriba huawei-google lol devo dire che l'm8 utilizzato fino ad un paio di mesi fa era perfetto per me quindi spero di aver fatto la scelta più consona :D

ps: sto aspettando il corriere comunque nel caso serve qualche info o altro sul device sono a completa disposizione

:)

Giuss
01-09-2020, 14:38
Concordo anche io sull'ottima spiegazione di TonyVe

Resto della mia idea che il Matepad è un ottimo dispositivo ma ora come ora non lo comprerei, spero di poter cambiare idea in futuro.

Per quanto riguarda il Lenovo hai trovato da qualche parte una comparativa con i T5/M5 anche sul lato CPU? Pensavo fosse migliore anche perchè è molto più recente.

unnilennium
01-09-2020, 18:31
potrei anche essere d'accordo sulla disamina, ma considero comunque il supporto samsung una sicurezza in più... sia lato aggiornamenti, cosa che nè huawei nè lenovo fanno, sia lato supporto google, che su samsung non si discute, come d'altronde neanche su lenovo.

ibra_89
01-09-2020, 19:23
Manca proprio il play store non l’avevo capito xD potresti indicarmi come installarlo? O conviene che cambio direttamente tablet? Ahah


edit: NON comprate huawei assolutamente non funziona niente :asd::asd: ora penso che dirotto sul samsung consigliato da @TonyVe e devo anticipare però altri 400 euri... unlaki :asd:

susy21
01-09-2020, 20:03
Mmm come non funzionano le app bancarie ?

Questo con un codice sconto lo troverei a 168€ Ma nn conoscendo la marca mi blocca xD

Tablet 10.1 Pollici TECLAST T30 Android 9.0 4G LTE Dual SIM, MTK Helio P70 8-Core, 4GB 64GB eMMC, 1920x1200 IPS, Fotocamera da 8.0 MP + 5.0 MP, Batteria da 8000 mAh, WiFi dual-band 5G 2.4G - Nero

unnilennium
01-09-2020, 22:22
Lascia perdere, slzero aggiornamenti e zero supporto post vendita

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

susy21
02-09-2020, 08:06
Ma il HUAWEI MatePad ha il supporto al Playstore e app google ? app bancarie vanno ?

ibra_89
02-09-2020, 08:37
Ma il HUAWEI MatePad ha il supporto al Playstore e app google ? app bancarie vanno ?
non ha niente pre-installato di google...per le app bancarie non so risponderti ho già richiuso il tutto dai nervi in attesa che passi il corriere per il ritiro...ad oggi te lo sconsiglio vivamente ahimè...ho provato diversi metodi per l'installazione di google ma danno tutti errore in un punto ( almeno a me) e non sono funzionanti al 100% o hanno crash o devi riavviare ecc..basta! :asd::asd: risparmi tempo fidati compra altro ;)

lucalazio
02-09-2020, 08:39
Ero interessato al Lenovo con la dock Alexa a 199€ per utilizzarlo in modo "leggero" ovvero navigazione con Chrome, lettura giornali e riviste con Adobe Reader e controllo Squeezebox da remoto.
Credete che il processore "basico" del Lenovo M10 possa farcela?
Non mi interessano programmi "spinti", né giochi...
Grazie a tutti e ciao, Luca.

susy21
02-09-2020, 08:50
non ha niente pre-installato di google...per le app bancarie non so risponderti ho già richiuso il tutto dai nervi in attesa che passi il corriere per il ritiro...ad oggi te lo sconsiglio vivamente ahimè...ho provato diversi metodi per l'installazione di google ma danno tutti errore in un punto ( almeno a me) e non sono funzionanti al 100% o hanno crash o devi riavviare ecc..basta! :asd::asd: risparmi tempo fidati compra altro ;)

alla fine rimane il solito Samsung Galaxy tab allora

TonyVe
02-09-2020, 09:19
Manca proprio il play store non l’avevo capito

Ehm, pensavo ormai fosse ormai chiaro che la nuova linea di tablet post ban Trump ... non avesse accesso ai servizi Google tramite le proprie App e servizi integrati nel sistema/OS, quindi niente Play Store. :D

Per questo si parla tanto dei T5/M5, perché sono ancora al 200% compatibili con i servizi Google (al momento e se non cambiano le cose ...).


Ma il HUAWEI MatePad ha il supporto al Playstore e app google ?
Ma non si è capito nulla di quanto ho digitato? :cry: :cry: :cry: :cry:
NO. La linea MatePad NON ha accesso ai servizi Google, che siano App od il cuore pulsante dei suoi servizi ovvero i GMS. Tutto ciò che DIPENDE da Google non si trova nei MatePad. Ovvio che alcune cose si possono sfruttare via web browser (Drive, YouTube etc), il resto no. Per le altre App c'è il loro store Huawei App Gallery e gli store alternativi che Huawei ti propone tramite Petal Search. Ma ovviamente non i servizi Google.
Per questo nel mio papiro ho sottolineato più volte il "per me", perché so a cosa vado incontro.


zero supporto post vendita

Sugli aggiornamenti posso concordare, probabilmente nasce e muore così.
Sul post vendita, beh ... è Amazon. Cosa si vuole di più? :sofico: Problemi? Chat Amazon -> soluzione trovata da parte loro. Rimborso lampo e si cambia. Tentare non nuoce alla salute. :) Sicuramente vale più di un T5/M5 a quella cifra. ;)



Credete che il processore "basico" del Lenovo M10 possa farcela?

Parliamoci francamente, il P22T è un P22 con freq. dei 4 core base leggermente più alta. Roba del 2018 che in contesti come 3DMark sta dietro al Kirin 659 dei Mediapad T5/M5 (non MatePad), il 659 è una evoluzione del 658 a sua volta del 655. Roba del 2017.

A volte a me il T5 si incanta/lagga su cazzate, sicuramente non mi metto a sfruttare uno split screen fra due app assieme, dividendo lo schermo in due.
Leggo quotidiani tramite App, Youtube, Navigazione Web (anche su siti pesanti)...non è un mostro di velocità. Chiaro che il lag momentaneo non è un problema visto che l'uso è a tempi morti, non è così pesante nemmeno l'interfaccia a dire il vero e ho disattivato tutte le app disattivabili/disinstallabili. Se non giochi penso saranno sulla stessa falsariga le prestazioni fra il Lenovo ed un T5. NON conosco l'interfaccia Lenovo.




Se optate per dei Galaxy TAB A, mi racc...solo la versione 3GB. Due GB nemmeno al mio peggior nemico ormai.




p.s: ibra89, vedi perché resta Samsung? Niente marche sconosciute, la fascia di prezzo è quella che è, Huawei è castrata da Trump ... resta la corea o Apple. Oppure cifre decisamente più alte per device veramente prestanti. :D

ibra_89
02-09-2020, 09:25
alla fine rimane il solito Samsung Galaxy tab allora
S5e già ordinato leggendo i post di @TonyVe :D :p

HSH
02-09-2020, 10:11
non prendete huawei che non aggiorna !! fa solo le stupide patch di sicurezza e ti lascia ad android 8:mad:

Giuss
02-09-2020, 11:28
S5e già ordinato leggendo i post di @TonyVe :D :p

Per curiosità da dove l'hai ordinato? Su amazon si trova solo da venditori terzi.

ibra_89
03-09-2020, 15:45
Per curiosità da dove l'hai ordinato? Su amazon si trova solo da venditori terzi.
Amazon venduto e spedito da loro lo vedo adesso a 409 :)

@TonyVe non sapevo della diatriba Huawei-Google altrimenti non avrei perso tempo e sarei andato di Samsung subito :asd::asd: ma non è che ancora hanno l'interfaccia pesante ecc...come era su smartphone anni ed anni fa? allora apposta sono tornato alla mela sotto il profilo mobile phone :p

HSH
03-09-2020, 16:10
Sul post vendita, beh ... è Amazon. Cosa si vuole di più? Problemi? Chat Amazon -> soluzione trovata da parte loro. Rimborso lampo e si cambia. Tentare non nuoce alla salute. Sicuramente vale più di un T5/M5 a quella cifra. posso fare il reso perchè huawei non mi aggiorna l' M5 lite? :D

Giuss
04-09-2020, 08:13
A volte a me il T5 si incanta/lagga su cazzate, sicuramente non mi metto a sfruttare uno split screen fra due app assieme, dividendo lo schermo in due.
Leggo quotidiani tramite App, Youtube, Navigazione Web (anche su siti pesanti)...non è un mostro di velocità. Chiaro che il lag momentaneo non è un problema visto che l'uso è a tempi morti, non è così pesante nemmeno l'interfaccia a dire il vero e ho disattivato tutte le app disattivabili/disinstallabili. Se non giochi penso saranno sulla stessa falsariga le prestazioni fra il Lenovo ed un T5. NON conosco l'interfaccia Lenovo.




Che io sappia il lenovo ha un sistema quasi stock senza molte app preinstallate e personalizzazioni.
Ne ho avuto uno in passato anche se di diverso modello ed era cosi'.
Sicuramente più leggero dell'interfaccia di Samsung e forse anche di Huawei

giucas68
19-09-2020, 12:58
Salve,

vorrei acquistare un tablet da usare quando vado in vacanza, non devo collegarmi ad app bancarie, non mi interessano i giochi o gmail. Ho un budget di 400€

Per lo più userei tripadvisor, netflix, youtube e web.

Mi piace molto il Matepad 10.4, visto anche il prezzo a 285€, faccio un buon acquisto oppure meglio prendere l'S5e a 399€? Alternative?
Grazie

dav117
19-09-2020, 16:10
s5e wifi+4g a vita.
Display eccellente, snapdragon, leggerezza. Ce l'ho da giugno ed è ottimo.
Arrivavo da ipad air 2

makka
19-09-2020, 17:47
Ciao a tutti,
ma qualcosa intorno agli 8" di valido ? Non esiste proprio nulla ?
Cerco un sostituto per il mio LG Gpad 8.3 che va discretamente ancora oggi grazie alla LineageOs, ma comincia ad essere un po' al limite.

unnilennium
20-09-2020, 10:36
Dipende dal budget. I nuovi Samsung sono ottimi, ovvio che anche iPad sia davvero un ottimo prodotto, l'uscita della nuova lineup potrebbe fare ribassare i vecchi che restano validi, ma il budget e sempre la cosa più importante...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Ansem_93
29-09-2020, 20:55
Salve a tutti.
Vorrei prendere un tablet da 10" da usare principalmente per navigare, giocare e guardare manga/fumeti. Non mi interessa l'LTE quindi vanno benissimo quelli col solo wifi
Come budget non vorrei superare i 250€.
Che tablet ci sono per quel prezzo? Al massimo pensavo di poterarrivare a prendere un tab s6 lite nel caso lo schermo e le performance fossero significativamente migliori

djmatrix619
29-09-2020, 23:37
Samsung Galaxy Tab A7 (2020) ?

Bik
30-09-2020, 08:41
Salve a tutti.
Vorrei prendere un tablet da 10" da usare principalmente per navigare, giocare e guardare manga/fumeti. Non mi interessa l'LTE quindi vanno benissimo quelli col solo wifi
Come budget non vorrei superare i 250€.
Che tablet ci sono per quel prezzo? Al massimo pensavo di poterarrivare a prendere un tab s6 lite nel caso lo schermo e le performance fossero significativamente migliori

il Galaxy S6 lite mi sembra la scelta migliore, anche se sfori il budget.

Se vuoi restare nel budget puoi provare a cercare delle rimanenze del Huawei M5, oppure ripiegare su un Huawei M5 lite, in quest'ultimo caso va valutato il prezzo, visto che l'S6 lite è decisamente più performante.

HSH
30-09-2020, 08:48
il Galaxy S6 lite mi sembra la scelta migliore, anche se sfori il budget.

Se vuoi restare nel budget puoi provare a cercare delle rimanenze del Huawei M5, oppure ripiegare su un Huawei M5 lite, in quest'ultimo caso va valutato il prezzo, visto che l'S6 lite è decisamente più performante.

e che M5lite non si sa se lo aggiorneranno mai, quei puzzoni di huawei :mad:

Bik
30-09-2020, 09:18
e che M5lite non si sa se lo aggiorneranno mai, quei puzzoni di huawei :mad:

Di Huawei ci sarebbe anche il MatePad 10.4, ma è senza il Google play store, e mi sa che per i giochi è un problema.

HSH
30-09-2020, 10:02
Di Huawei ci sarebbe anche il MatePad 10.4, ma è senza il Google play store, e mi sa che per i giochi è un problema.

noo il mio pupo mi azzannerebbe,scherzi! :D :D :D
toccherà passare a samsung

ase
30-09-2020, 13:33
prenditi un teclast, sono buoni e costano la metà di un samsung.

HSH
30-09-2020, 16:46
prenditi un teclast, sono buoni e costano la metà di un samsung.
già provato in passato, fortunatamente su amazon. Ogni anno e mezzo me ne moriva un esemplare (penso problemi alimentazione), per fortuna mi hanno sempre sostituito o rimborsato e da li sono passato all M5 lite

dav117
02-10-2020, 08:14
tab s5e da mediamondo in offerta 299. Ottimo

Actilius
02-10-2020, 09:59
salve, un tablet economico (max 170 eur) per uso basico (youtube e qualche giochino semplice per bimbi)?

djmatrix619
02-10-2020, 11:31
salve, un tablet economico (max 170 eur) per uso basico (youtube e qualche giochino semplice per bimbi)?

Kindle Fire 10 ?

-Slash
05-10-2020, 16:29
Ma quanto è il minimo che bisogna spendere per avere un tablet con cui si possa anche scrivere su un pdf e/o prendere appunti?
Anche tra i cinesi

Invece se volessi solo sottolineare pdf, il teclast g20hd andrebbe bene?

fullspeed
15-10-2020, 10:08
si infatti se non avesse avuto questo display amoled, e lo snapdragon non l'avrei mai preso. Paradossalmente al prezzo in cui si trova in offerta ed è il prezzo di circa 390€ è l'ideale. E non ha alternative, perché tab s6 lite display peggiore, exynos per carità..Huawei e il resto non li considero nemmeno perché non avendo snapdragon il supporto è zero...
Venendo da apple ho anche valutato cosa prendevo con gli stessi soldi, ed era quella porcheria di ipad 2019 wifi 32gb, display ips e cornici assurde.
Lo consiglio ad occhi chiusi...un display così nemmeno apple lo propone
in offerta a €333,00 da mediamondo, mi pare fino a domenica.

HSH
15-10-2020, 10:09
in offerta a €333,00 da mediamondo, mi pare fino a domenica.

cosa?

Bik
15-10-2020, 12:11
in offerta a €333,00 da mediamondo, mi pare fino a domenica.

cosa?

Samsung Galaxy tab S5e Wi-fi.

Giuss
16-10-2020, 10:15
Con il Prime day ho ordinato l'S6 lite a circa 280 euro e spero sia una buona scelta, sono ancora parzialmente indeciso (faccio ancora in tempo a cambiare idea)

barattolino
17-10-2020, 11:06
Salve ragazzi, stavo valutando di comprare un tablet, ma ne capisco poco.
Mi suggerireste il modello più economico che mi permetterebbe di giocare a giochi come Final Fantasy Crystal Chronicles Remastered e Genshin Impact?
Grazie in anticipo!

miguelx74
21-10-2020, 09:42
Ciao ragazzi ho comprato il teclast t30 e il Samsung s5e . Devo dire che il teclast ha davvero poco da invidiare al Samsung. Considerando il prezzo sono estremamente soddisfatto del t30

L'unica cosa negativa, possibile che il teclast t30 non ha ricevuto l aggiornamento a android 10. C'è un modo per forzare l aggiornamento?

HSH
21-10-2020, 10:09
Ciao ragazzi ho comprato il teclast t30 e il Samsung s5e . Devo dire che il teclast ha davvero poco da invidiare al Samsung. Considerando il prezzo sono estremamente soddisfatto del t30

L'unica cosa negativa, possibile che il teclast t30 non ha ricevuto l aggiornamento a android 10. C'è un modo per forzare l aggiornamento?

si anche a me per un annetto è andato benissimo, poi me ne sono schiattati due di fila.. buona fortuna!
Aggiornamenti? mah dipende da quando è uscito come modello

hc900
21-10-2020, 11:04
Ciao ragazzi ho comprato il teclast t30 e il Samsung s5e . Devo dire che il teclast ha davvero poco da invidiare al Samsung. Considerando il prezzo sono estremamente soddisfatto del t30

L'unica cosa negativa, possibile che il teclast t30 non ha ricevuto l aggiornamento a android 10. C'è un modo per forzare l aggiornamento?

Se puoi verificare sul tuo Tab S5e:

La connessione WiFi è poco sensibile rispetto altri dispositivi?

In modalità notte attivata sul display SuperAmoled, gli sfondi scuri (non il nero totale ma i grigi molto scuri dei telefilm) presentano aloni o nuvole di diversa luminosità?

miguelx74
21-10-2020, 13:52
Il teclast è seconda metà 2019...

Cliccando su aggiorna sistema mi dice che il sistema è aggiornato. Ma continuo a avere android 9...

Ora temo che la longevità sia bassa. Non c'è modo di forzare per avere android 10 sul tablet teclast t30?

1. La WiFi del Samsung s5e non è potente come quella di un altro dispositivo. Se mi allontano di 2 o tre stanze perdo completamente la connessione

2. Non ho provato la modalità notte.. se mi ricordo stasera provo

Bik
21-10-2020, 14:01
Il teclast è seconda metà 2019...

Cliccando su aggiorna sistema mi dice che il sistema è aggiornato. Ma continuo a avere android 9...

Ora temo che la longevità sia bassa. Non c'è modo di forzare per avere android 10 sul tablet teclast t30?...

Con quel chip dubito fortemente che avrà un incremento di release, la Mediatek non rilascia i sorgenti per aggiornamenti, e non credo che la Teclast paghi Mediatek per avere un aggiornamento di release.

miguelx74
21-10-2020, 14:07
Con quel chip dubito fortemente che avrà un incremento di release, la Mediatek non rilascia i sorgenti per aggiornamenti, e non credo che la Teclast paghi Mediatek per avere un aggiornamento di release.

Grazie questa è la cosa più negativa del teclast t30 a mio.avviso.. per resto consiglio l acquisto.

Giuss
21-10-2020, 14:52
Il teclast è seconda metà 2019...

Cliccando su aggiorna sistema mi dice che il sistema è aggiornato. Ma continuo a avere android 9...

Ora temo che la longevità sia bassa. Non c'è modo di forzare per avere android 10 sul tablet teclast t30?

1. La WiFi del Samsung s5e non è potente come quella di un altro dispositivo. Se mi allontano di 2 o tre stanze perdo completamente la connessione

2. Non ho provato la modalità notte.. se mi ricordo stasera provo

Quando c'era l'offerta dell's5e a 299 euro ho titubato proprio per quelle cose lette in giro su wi-fi poco sensibile, mi sa che ho fatto bene a non prenderlo. Peccato perchè è un bel tablet.

Android 9 non è tanto vecchio andrà ancora bene per qualche anno, probabilmente di più della durata della parte hardware del tablet

miguelx74
21-10-2020, 15:00
Grazie per la rassicurazione sulla longevità

Per quanto riguarda il wifi s5e Devo dire che non è un grosso problema. Capta il segnale solo un pochino Meno di un altro dispositivo. In un appartamento Posto tutto sullo stesso livello perdo il segnale solo all estremo opposto

Bik
21-10-2020, 15:53
Quando c'era l'offerta dell's5e a 299 euro ho titubato proprio per quelle cose lette in giro su wi-fi poco sensibile, mi sa che ho fatto bene a non prenderlo. Peccato perchè è un bel tablet.

Android 9 non è tanto vecchio andrà ancora bene per qualche anno, probabilmente di più della durata della parte hardware del tablet

Non ho il Galaxy tab S5e, ma non vorrei che fosse un problema simile al mio Galaxy tab A.

Praticamente se si scollega da una rete wi-fi, quando torna nella copertura non si connette automaticamente, occorre spegnere e riaccendere il wi-fi per ricollegarsi.

A "naso" sembra una impostazione per non connettersi a reti deboli, infatti se ti avvicini alla fonte si ricollega (non sempre).

hc900
21-10-2020, 16:46
Non ho il Galaxy tab S5e, ma non vorrei che fosse un problema simile al mio Galaxy tab A.

Praticamente se si scollega da una rete wi-fi, quando torna nella copertura non si connette automaticamente, occorre spegnere e riaccendere il wi-fi per ricollegarsi.

A "naso" sembra una impostazione per non connettersi a reti deboli, infatti se ti avvicini alla fonte si ricollega (non sempre).
Io ho sia il Tab S2 che va sempre perfettamente bene in WiFi.

Poi il Tab S4 un poco più scarso e il Tab S5e molto più scarso in WiFi, per ora non ci sono soluzioni.

Il problema che segnali, che ti obbliga a spegnere la WiFi e poi riaccenderla è "una chicca di Android 10 e annessi aggiornamenti di sicurezza"
Il problema è apparso anche sul Tab S4 : spero si diano una smossa per rimediare al danno che hanno causato.

unnilennium
22-10-2020, 05:53
Anche il mio tablet serie A lo fa, all'accensione non trova la rete, tocca disattivare e riattivare il wifi... Peccato prima non succedesse, a me pare più un bug che un'impostazione voluta, anche se non ho vellutati Samsung con Android 10 per fare il confronto

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Marchinho10
01-11-2020, 18:31
Ciao a tutti, premessa importante: l'ultimo tablet che ho comprato l'ho preso nel 2014 o 2015(galaxy note 10.1), quindi sono rimasto molto indietro sul mercato dei tablet e l'ho seguito poco niente

Sto cercando un tablet abbastanza semplice, lo userei per email, navigazione web, fluidità generale, buona batteria, solo wifi, qualche contenuto multimediale, no gaming, lo userei un pò per lavoro quindi lo porto in giro, prendo appunti(non mi interessa la penna) e un budget piuttosto contenuto, direi sui 200€. Mi sono sempre trovato bene con Samsung quindi voglio rimanere in casa Samsung

Ero deciso a prendere il Tab A 10.1 2019, visto che anche il prezzo estremamente interessante, poi però ho scoperto dell'esistenza del Samsung Tab A7 che è praticamente nuovo, monta già android 10, ha 3gb di ram contro le due del Tab A.

Ora mi chiedo, tra i due, quale potrei prendere? Vale la pena spendere un pò di più per il Tab A7? Consderate che l'acquisto conto di farlo durante il black friday, quindi i prezzi di oggi spero che si abbassino ancora un pò. Ad oggi ho trovato il Tab A a 169€, il Tab A7 a 239€

Altri modelli non li valuto in quanto sono totalmente fuori budget

umiki
01-11-2020, 22:49
miglior tablet per prendere appunti con la penna (inserendo anche audio/foto/video/grafici, con conversione in formato testo, con qualche tool per creare al volo schemi, diagrammi etc... da integrare) e per leggere/correggere/annotare pdf? (e in misura minore files word ed excel)? + posta elettronica, teamviewer, browser

non mi interessa che sostituisca un portatile (quello ce l'ho già), ma che sappia fare bene le cose di cui sopra

soprattutto mi interessa che la scrittura con la penna sia precisa e comoda, tipo scrivere su foglio di carta (quindi anche ottimo palm rejection)

possibilmente che si integri bene con onenote, visto che da qualche anno è il mio raccoglitore di appunti e lo uso sia da PC, da laptop e dallo smartphone

l'ultimo tablet che ho avuto è stato un note 10.1 2014 che usavo proprio per questi scopi, ma non era ancora abbastanza buono da farmi abbandonare carta e penna per cui quando si è rotto (terminata la garanzia) ho lasciato perdere i tablet. Spero che i tablet da allora si siano evoluti a sufficienza da farmi abbandonare quaderni e logbook...

Bik
02-11-2020, 08:49
Ciao a tutti, premessa importante: l'ultimo tablet che ho comprato l'ho preso nel 2014 o 2015(galaxy note 10.1), quindi sono rimasto molto indietro sul mercato dei tablet e l'ho seguito poco niente

Sto cercando un tablet abbastanza semplice, lo userei per email, navigazione web, fluidità generale, buona batteria, solo wifi, qualche contenuto multimediale, no gaming, lo userei un pò per lavoro quindi lo porto in giro, prendo appunti(non mi interessa la penna) e un budget piuttosto contenuto, direi sui 200€. Mi sono sempre trovato bene con Samsung quindi voglio rimanere in casa Samsung

Ero deciso a prendere il Tab A 10.1 2019, visto che anche il prezzo estremamente interessante, poi però ho scoperto dell'esistenza del Samsung Tab A7 che è praticamente nuovo, monta già android 10, ha 3gb di ram contro le due del Tab A.

Ora mi chiedo, tra i due, quale potrei prendere? Vale la pena spendere un pò di più per il Tab A7? Consderate che l'acquisto conto di farlo durante il black friday, quindi i prezzi di oggi spero che si abbassino ancora un pò. Ad oggi ho trovato il Tab A a 169€, il Tab A7 a 239€

Altri modelli non li valuto in quanto sono totalmente fuori budget

Secondo me 70€ di differenza di prezzo non sono giustificati, come prestazioni sono comparabili, il Tab A ha Android 10, l'unica differenza è che il Tab 7 probabilmente verrà aggiornato a Android 11 mentre il tab A difficilmente lo sarà.

Giuss
02-11-2020, 09:16
Mah io un dispositivo con 2Gb di ram al giorno d'oggi non lo comprerei mai, almeno l'A7 ha 3Gb (si sono sforzati) che comunque garantiscono qualcosa in più come prestazioni e longevità.

L'A7 è effettivamente un pò troppo caro ma se capita qualche buona offerta sarebbe da valutare.

Bik
02-11-2020, 09:47
Mah io un dispositivo con 2Gb di ram al giorno d'oggi non lo comprerei mai, almeno l'A7 ha 3Gb (si sono sforzati) che comunque garantiscono qualcosa in più come prestazioni e longevità.

L'A7 è effettivamente un pò troppo caro ma se capita qualche buona offerta sarebbe da valutare.

Se non deve giocarci e non hai i "piombi" di Whatsapp e telefono 2Gb bastano.

Ovviamente se si cercano prestazioni il Tab A non è l'ideale, ma 270€ per un mediogamma mi sembra tanto riguardo al Tab A 7, a 50€ in più trovi il tab S5e.

Marchinho10
02-11-2020, 09:57
Grazie!
Purtroppo altri tablet che mi piacciono (tipo s6 lite) sono fuori budget.
Io sinceramente il tablet lo uso proprio poco, quindi non guardo chissà quanto le prestazioni. Non mi interessa scaricare giochi o app particolari. Mi interessa solo che sia fluido, lo uso per ricevere e inviare email, qualche videochiamata (tipo una o due volte l'anno), scrivere qualcosa ogni tanto e veramente poco altro. Per quanto riguarda le app metterei facebook, Sky go(chi userei giusto 2/3 volte l'anno), un'app tipo libre office, Amazon e poco altro

Anche per questo mi sono dato un budget contenuto, perché per quello che lo uso sarebbe inutile spendere chissà quanto.

Comunque al momento il Tab A7 costa 221€, quindi circa 50€ in più rispetto al Tab a. Del Tab A7 è in arrivo anche la versione da 64gb che costa 270€, ma secondo me già al black Friday calerà

Considerate che arrivo, come detto, da un galaxy note 10.1 prima versione (sono andato a controllare, l'ho preso nel 2013) che ha sempre 2gb di RAM. Per quello che lo uso ancora oggi lo reputo più che sufficiente

Quindi tra Tab a e Tab A7 sarebbe meglio il primo? Devo dire che a 169€ mi intriga e secondo me si può trovare anche a meno

Per le caratteristiche che cerco aggiungo anche la possibilità di comandare luci ecc.. tramite dmart things, in questo mi pare di capire che il Tab A è ottimo

Bik
02-11-2020, 10:00
Per le videochiamate considera che il Tab A ha la camera che, nell'orientamento landscape (orizzontale) è a lato, quindi non è il massimo.