View Full Version : Scelta Tablet
illidan2000
04-03-2013, 08:21
cerco tablet con
usb, hdmi, dual core, 1 gb di ram, 16 gb minimo di spazio, batteria che duri dalle 8 ore in su,android 4.1, 3g e massimo 8 pollici.
budget 230 euro
hdmi non ci sono molti modelli. la maggiorparte escono con la microUsb, alla quale colleghi il cavetto... stavo pensando al samsung galaxy tab 2 da 7" 3g... guarda che usato si trova pure a molto meno
suondarden
04-03-2013, 16:15
Niente questo 102s2 sembra introvabile (o forse cerco male io)
avrei bisogno di un tablet da 10" non mi interessa il 3g e il budget è di 170/180 euro
va bene prenderlo su internet
verrebbe usato per :
- guardare film
- internet
- qualche giochino classico di android
che mi consigliate? sulla baia vedo un sacco di modelli ma non vorrei fossero delle schifezze...
djukic73
04-03-2013, 22:29
hdmi non ci sono molti modelli. la maggiorparte escono con la microUsb, alla quale colleghi il cavetto... stavo pensando al samsung galaxy tab 2 da 7" 3g... guarda che usato si trova pure a molto meno
secondo te per quale motivo non mettono tutti la porta hdmi?
se uso la usb poi non posso usare altre cose con la usb.
illidan2000
04-03-2013, 23:17
secondo te per quale motivo non mettono tutti la porta hdmi?
se uso la usb poi non posso usare altre cose con la usb.
Non lo so perché lo fanno. Qualcuno la mette a parte cmq, soprattutto modelli di marche cinesi :/
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
tidusuper91
05-03-2013, 00:47
Consigli su un tablet di altro profilo?
Io avevo pensato ad un Surface Pro, però viste le recensioni non mi intriga più così tanto.
Le specifiche che vorrei sono:
Digitalizzatore Attivo (Wacom?)
Windows 8
Buona autonomia
Ergonomia e leggerezza
Schermo grande (>= 10')
esistono dei Tablet PC di questo genere? O il Surface è un caso isolato?
illidan2000
05-03-2013, 06:25
Tf810c asus
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
aenima80
05-03-2013, 13:53
Niente questo 102s2 sembra introvabile (o forse cerco male io)
avrei bisogno di un tablet da 10" non mi interessa il 3g e il budget è di 170/180 euro
va bene prenderlo su internet
verrebbe usato per :
- guardare film
- internet
- qualche giochino classico di android
che mi consigliate? sulla baia vedo un sacco di modelli ma non vorrei fossero delle schifezze...
cerco anche io qualcosa di simile.
poco più del tuo budget c'è l'archos 101 titanium che non sembra male (ma non ha il gps).
vorrei alcuni consigli da chi è più esperto,a me oltre alle necessità di suondarden servono:
- uscita hdmi (non necessaria ma se c'è è meglio - l'archos 101 c'è l'ha)
- skygo: qui devo andare sui samsung (ma su altre marche credo si possa vedere.)
- gps, non so se è indispensabile visto che non lo userò come navigatore ma giusto per controllare alcuni percorsi (senza gps, google maps offline è sufficente?)
- potrebbe andar bene anche un 7"
per ora sono interessato a questi:
samsung galaxy tab 2 10"
archos 101 titanium
archos 80 titanium (non sono convinto che 7" siano sufficenti, magari questo che è un pò + grande può andar meglio)
google nexus 7
samsung galaxy tab 2 7"
illidan2000
05-03-2013, 15:40
cerco anche io qualcosa di simile.
poco più del tuo budget c'è l'archos 101 titanium che non sembra male (ma non ha il gps).
vorrei alcuni consigli da chi è più esperto,a me oltre alle necessità di suondarden servono:
- uscita hdmi (non necessaria ma se c'è è meglio - l'archos 101 c'è l'ha)
- skygo: qui devo andare sui samsung (ma su altre marche credo si possa vedere.)
- gps, non so se è indispensabile visto che non lo userò come navigatore ma giusto per controllare alcuni percorsi (senza gps, google maps offline è sufficente?)
- potrebbe andar bene anche un 7"
per ora sono interessato a questi:
samsung galaxy tab 2 10"
archos 101 titanium
archos 80 titanium (non sono convinto che 7" siano sufficenti, magari questo che è un pò + grande può andar meglio)
google nexus 7
samsung galaxy tab 2 7"
devi andare su uno dei due samsung, a seconda che ti serva il 7" o il 10".
il 10" ha skygo ondemand, se sei abbonato da più di un anno
suondarden
05-03-2013, 15:53
@aenima80 grazie del consiglio!
quindi stando intorno ai 180 euro l'archos 101 titanium (200 euro è il miglior prezzo che ho trovato)
è la scelta migliore?
non c'è niente con il gps?
un'ultima domanda ho visto che il tf300t è molto consigliato, tra questo e il samsung tab2 qual è il migliore?
aenima80
05-03-2013, 16:43
devi andare su uno dei due samsung, a seconda che ti serva il 7" o il 10".
il 10" ha skygo ondemand, se sei abbonato da più di un anno
quindi anche col 7" si può vedere skygo?
il 10" dovrebbe avere tutto quello che mi serve (ha l'uscita tv giusto?), ma supera il mio budget, magari vedo sull'usato.
tidusuper91
05-03-2013, 16:48
Tf810c asus
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie per il consiglio ;)
@aenima80 grazie del consiglio!
quindi stando intorno ai 180 euro l'archos 101 titanium (200 euro è il miglior prezzo che ho trovato)
è la scelta migliore?
non c'è niente con il gps?
un'ultima domanda ho visto che il tf300t è molto consigliato, tra questo e il samsung tab2 qual è il migliore?
Il TF :)
suondarden
05-03-2013, 20:56
Il TF :)
ok perfetto grazie mille!!
ma è possible collegargli un hd esterno da 2,5"?
o anche semplicemente una pennetta?
perchè nella scatola c'è solo caricabatterie e il cavo che va dal caricabatterie (usb) all'asus (con il suo connettore)
Longinoos
05-03-2013, 21:06
Ciao ragazzi, volevo provare a prendere un tablet sperando che si faccia carico di parte dei compiti che ora svolge il pc.... permettendomi di staccarmi almeno dalla scrivania :)
Le cose che mi piacerebbe provare a fare lontano da una tastiera sono:
-lettura ebook ( formati vari pdf, epub, kindle... )
-film/video legato a...
-...uscita hdmi ( va bene anche mini )
-social network, feed, mail
-i giochi sono assolutamente secondari
Credo che per la lettura ( documenti e web ) non serva poi tanta potenza, ma per spingere sull'uscita video magari un video in HD.... forse serve :)
La portabilità non è fondamentale, ma ho provato a leggere un paio di libri su un 10" e mi è sembrato un po' faticoso...
Avete qualche consiglio da darmi per sapermi orientare ? :)
Longinoos
07-03-2013, 21:23
Ciao ragazzi, volevo provare a prendere un tablet sperando che si faccia carico di parte dei compiti che ora svolge il pc.... permettendomi di staccarmi almeno dalla scrivania :)
Le cose che mi piacerebbe provare a fare lontano da una tastiera sono:
-lettura ebook ( formati vari pdf, epub, kindle... )
-film/video legato a...
-...uscita hdmi ( va bene anche mini )
-social network, feed, mail
-i giochi sono assolutamente secondari
Credo che per la lettura ( documenti e web ) non serva poi tanta potenza, ma per spingere sull'uscita video magari un video in HD.... forse serve :)
La portabilità non è fondamentale, ma ho provato a leggere un paio di libri su un 10" e mi è sembrato un po' faticoso...
Avete qualche consiglio da darmi per sapermi orientare ? :)
Nessuno al momento fa con un tablet quello che vorrei fare io ? :D
Ciao vorrei un parere su questo ASUS Transformer Pad Infinity TF700KL e sapere se è utilizzabile in Italia perchè pare sia simile tf700 con il 4g
Inoltre vorrei un consiglio su un tablet con alte prestazioni con budget 700 euro
grazie
illidan2000
08-03-2013, 08:37
Nessuno al momento fa con un tablet quello che vorrei fare io ? :D
forse il tablet di amazon fa per te... (kindle fire hd)
ok perfetto grazie mille!!
ma è possible collegargli un hd esterno da 2,5"?
o anche semplicemente una pennetta?
perchè nella scatola c'è solo caricabatterie e il cavo che va dal caricabatterie (usb) all'asus (con il suo connettore)
Per collegare un drive USB hai bisogno del cavo OTG (costa pochi euro), tuttavia molti utenti hanno incontrato con molti dispositivi OTG dei problemi riguardo alla connessione di un HDD esterno. (alcuni consigliano l'utilizzo di un HDD esterno con alimentazione esterna - e quindi non auto alimentato)
Nessuno al momento fa con un tablet quello che vorrei fare io ? :D
Ciao, come ti diceva illidan, un buon tablet (oltretutto facile da reperire) sarebbe il Kindle Fire HD.
Ciao vorrei un parere su questo ASUS Transformer Pad Infinity TF700KL e sapere se è utilizzabile in Italia perchè pare sia simile tf700 con il 4g
Inoltre vorrei un consiglio su un tablet con alte prestazioni con budget 700 euro
grazie
Ciao,
è vero che il TF700KL ha il modulo LTE, ma è anche vero che presenta i moduli 2/3G, dunque credo non abbia alcun problema.
Un altro buon tablet è il TF700T della Asus (ottime prestazioni, tuttavia non ha 3G), altrimenti il TF300TG (che ha buone prestazioni, sicuramente sopra la media, e il modulo 3G).
Longinoos
09-03-2013, 09:13
@MCAlex @illidan2000
Grazie delle risposte!
In effetti sembra la soluzione più immediata alle mie esigenze.
Mi rimangono però dei dubbi sulla "libertà" di gestione, data la versione personalizzata di Android.
Non vorrei dover ricorrere a root et similia :(
C'è qualcosa di simile che monti un Android "liscio" ?
( se solo il Nexus 7 avesse l'uscita video... :D )
Cercavo un consiglio su un tablet:
Budget tra i 600 agli 800€
Lo prenderei principalmente per giochi, emulatori, visione di film in full HD
preferirei avesse windows 8 pro visto che vorrei poter giocare con la mia libreria Steam
matrix_irc
09-03-2013, 23:18
ragazzi, consigliate il passaggio da netbook a tablet? non l'ho mai posseduto, è scomodo se utilizzato per prendere appunti in word? trovo un prodotto buono con un budget max di 350 euro? che modelli mi consigliate? con modulo sim integrato
@MCAlex @illidan2000
Grazie delle risposte!
In effetti sembra la soluzione più immediata alle mie esigenze.
Mi rimangono però dei dubbi sulla "libertà" di gestione, data la versione personalizzata di Android.
Non vorrei dover ricorrere a root et similia :(
C'è qualcosa di simile che monti un Android "liscio" ?
( se solo il Nexus 7 avesse l'uscita video... :D )
Di tablet Asus (10"!):
- TF101, sui 250€
- TF300T, 250-300€
Acer:
- Iconia A100, 170-300€ (su trovaprezzi trovi il link per trovarlo a 170€)
Altrimenti trovi l'HDMI/micro/mini su molti tablet non di marca (purtroppo le marche famose non piazzano HDMI, 3G o il dual sim nei propri prodotti. chissà perchè!).
Comunque in parte sì, sei limitato nel Kindle (soprattutto nell'interfaccia) ma non credo siano così opprimenti :)
Cercavo un consiglio su un tablet:
Budget tra i 600 agli 800€
Lo prenderei principalmente per giochi, emulatori, visione di film in full HD
preferirei avesse windows 8 pro visto che vorrei poter giocare con la mia libreria Steam
C'è il VivoTab Smart (e anche il VivoTab normale) con W8, CPU Z2760, 2GB di RAM e 64 di HDD; lo Slate B121 con W7Pro, CPU i5, 4GB di RAM e 64 di SSD; il ThinkPad 2 (stesse specs dello smart); il ThinkPad Helix (mi pare debba uscire, CPU i5/i7 centinaia di GB di SSD); i Surface e altri non me ne vengono in mente :)
Per avere buone prestazioni io opterei per il B121 o aspetterei l'Helix :)
ragazzi, consigliate il passaggio da netbook a tablet? non l'ho mai posseduto, è scomodo se utilizzato per prendere appunti in word? trovo un prodotto buono con un budget max di 350 euro? che modelli mi consigliate? con modulo sim integrato
Ciao, a livello prestazionale il passaggio lo effettuerei (i netbook sono al livello dei tablet entry level ormai), tuttavia non lo effettuerei in quanto non riuscirei a fare a meno di una tastiera fisica :) anche se, a dir la verità, ho un netbook in quanto non l'ho vinto anni fa ma non ne prenderei un altro per nessun motivo :D
Comunque per prendere appunti su un qualsiasi editor testuale va anche bene, soprattutto se affiancato da una tastiera USB (o con dock apposito). Per utilizzare Word, dovresti avere un tablet W7/W8 e il prezzo lieviterebbe non poco. (non ricordo se esiste una versione di Word per Android)
Di prodotti buoni ce n'è, a 350 dovresti riuscire a trovare il TF300TG, tuttavia per acquistare il dock apposito ovviamente il prezzo aumenterebbe.
Per supportare una tastiera USB, necessiteresti dell'OTG (senza non mi pare funzioni) e questa caratteristica la trovi in molti tablet.
Altrimenti, se riesci a scrivere senza tastiera (dunque con la tastiera "touch", è fattibile senza troppe difficoltà) hai una marea di possibilità e di prezzi.
Il modulo 3G comunque è presente in meno prodotti!
@MCAlex grazie della risposta sul TF700KL ma a livello di prestazioni come lo consideri? cioè rispetto il TF700 senza 3G è vero che ci sono differenze guardando le specifiche o cambiano solo le componenti ma rimangono le prestazioni? (a parte che c'è solo fino a 32gb)
Il TF300 lo avevo già considerato ma è molto "meno" rispetto il TF700.
Ho letto che consigli per budget di 600/800 lo slate b121 o il lenovo ma ho visto che sono sopra i mille euro, ci sono siti che lo vendono a meno che non ho trovato?
p.s.. il 3g al momento è indispensabile (anche con modulo da collegare a parte), passo molto tempo su internet
kinglucertola
11-03-2013, 12:59
Ciao ragazzi! Ho bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un tablet da 7" o su di li. Premetto chè è il mio primo tablet.
L'utilizzo è legato alla navigazione ed alla possibilità di aggiornare siti internet in movimento. Quindi l'importante è che legga tutti i formati possibili. Inoltre non mi dispiacerebbe la possibilità di avere uno schermo in hd per vedere film in viaggio. Non è necessario il modulo 3g posso sempre collegarlo in hotspot.
Continuando la lista dei desideri non mi dispiacerebbe una fotocamera post.discreta. Posso ovviare a questo con la possibilità di inserire scheda di memoria della macchina fotografica.
Come vedete voglio la luna lo so! Soprattutto la voglio a non oltre 200€ ahahah
Quello è il budget non mi dispiacerebbe però sapere il top per quella cifra ed il top (anche a prezzi superiori) sempre per i 7"
@MCAlex grazie della risposta sul TF700KL ma a livello di prestazioni come lo consideri? cioè rispetto il TF700 senza 3G è vero che ci sono differenze guardando le specifiche o cambiano solo le componenti ma rimangono le prestazioni? (a parte che c'è solo fino a 32gb)
Il TF300 lo avevo già considerato ma è molto "meno" rispetto il TF700.
Ho letto che consigli per budget di 600/800 lo slate b121 o il lenovo ma ho visto che sono sopra i mille euro, ci sono siti che lo vendono a meno che non ho trovato?
p.s.. il 3g al momento è indispensabile (anche con modulo da collegare a parte), passo molto tempo su internet
C'è una differenza prestazionale in quanto il TF700T monta un Tegra3 mentre il TF700KL monta uno Snapdragon S4 (non Pro!).
I benchmark si riescono a trovare anche online (ad esempio cercando "snapdragon s4 vs tegra 3" e facendo attenzione al fatto che il KL ha la versione "base" del S4) e mostrano in vetta il T3 rispetto al S4. Comunque sia, dubito si noti la differenza, in quanto anche il processore S4 ha delle ottime prestazioni.
Il B121 l'avevo adocchiato (cercando su google) a 820€ su un sito, ma purtroppo ieri sera ho fatto pulizie nel PC e devo aver cancellato la cronologia :(
Altrimenti, pure i due VivoTab che citavo non sono male e hanno un prezzo che si aggira sui 5-600€ :)
Ciao ragazzi! Ho bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un tablet da 7" o su di li. Premetto chè è il mio primo tablet.
L'utilizzo è legato alla navigazione ed alla possibilità di aggiornare siti internet in movimento. Quindi l'importante è che legga tutti i formati possibili. Inoltre non mi dispiacerebbe la possibilità di avere uno schermo in hd per vedere film in viaggio. Non è necessario il modulo 3g posso sempre collegarlo in hotspot.
Continuando la lista dei desideri non mi dispiacerebbe una fotocamera post.discreta. Posso ovviare a questo con la possibilità di inserire scheda di memoria della macchina fotografica.
Come vedete voglio la luna lo so! Soprattutto la voglio a non oltre 200€ ahahah
Quello è il budget non mi dispiacerebbe però sapere il top per quella cifra ed il top (anche a prezzi superiori) sempre per i 7"
Te ne cito alcuni:
- Acer A110 (sui 200€)
- Acer B1-A71 (100-150 ma con prestazioni minori)
Altri tablet da 7" a 200€ con SD non me ne vengono in mente :)
(ci sarebbe anche il Nexus 7, ma non ha SD)
Altrimenti dovresti optare per un tablet cinese, a te la scelta :)
Comunque già l'A110 non sarebbe male.
@Longinoos, dimenticavo l'A110 tra i tablet con (micro)-HDMI! :)
kinglucertola
11-03-2013, 15:16
Te ne cito alcuni:
- Acer A110 (sui 200€)
- Acer B1-A71 (100-150 ma con prestazioni minori)
Altri tablet da 7" a 200€ con SD non me ne vengono in mente :)
(ci sarebbe anche il Nexus 7, ma non ha SD)
Altrimenti dovresti optare per un tablet cinese, a te la scelta :)
Comunque già l'A110 non sarebbe male.
@Longinoos, dimenticavo l'A110 tra i tablet con (micro)-HDMI! :)
Ciao e grazie per il consiglio. Dal punto di vista prestazionale? Il nexus è un quadcore dovrebbe essere più potente no??
illidan2000
11-03-2013, 16:23
Ciao e grazie per il consiglio. Dal punto di vista prestazionale? Il nexus è un quadcore dovrebbe essere più potente no??
direi proprio di sì
@MCAlex grazie ancora...beh allora approfondiamo, dici che la differenza non si nota? ho visto però che il tegra 3 è un quad core mentre S4 sul TF700KL un dual core
altre differenze sono nel display con super IPS+ per il TF700T, vero che consuma più batteria?
e poi uno storage più capiente
Benny2017
14-03-2013, 11:04
Ciao a tutti, vorrei prendere un tablet ma vorrei sapere se la mia idea di utilizzo è troppo utopica.
Mi servirebbe principalmente per due funzioni: 1) scrittura su Word collegandogli una tastiera fisica 2) come sostituto di uno stereo casalingo, a cui collegare due casse stereo e da mettere in salotto al posto di un piccolo stereo hi fi (magari utilizzando Spotify dal computer fisso che ho in casa per trasmettere il segnale al tablet).
Secondo voi posso puntare a qualche prodotto in particolare? Il budget sarebbe di 400-500 euro non di più.
Ciao a tutti, vorrei prendere un tablet ma vorrei sapere se la mia idea di utilizzo è troppo utopica.
Mi servirebbe principalmente per due funzioni: 1) scrittura su Word collegandogli una tastiera fisica 2) come sostituto di uno stereo casalingo, a cui collegare due casse stereo e da mettere in salotto al posto di un piccolo stereo hi fi (magari utilizzando Spotify dal computer fisso che ho in casa per trasmettere il segnale al tablet).
Secondo voi posso puntare a qualche prodotto in particolare? Il budget sarebbe di 400-500 euro non di più.
Per l'uso che devi fare mi sembrerebbe più adatto un notepad.
Benny2017
14-03-2013, 14:24
Per l'uso che devi fare mi sembrerebbe più adatto un notepad.
Ok...mi suggerisci qualche modello? Grazie.
scappo1983
14-03-2013, 15:00
Sono alla ricerca di un tablet dalla massima portabilità 7 pollici con possibilità di tastiera fisica , magari integrata nella custodia, batteria longeva , le app che mi interessano sono
Sky go
lettura di libri in molti formati compreso amazon, lettura pdf e qualche rivista
navigazione internet e qualche video
non mi interessa un tablet iù grosso in quanto ho già un ipad2
preferisco android ma anche ios non mi dispiace
illidan2000
14-03-2013, 16:28
Sono alla ricerca di un tablet dalla massima portabilità 7 pollici con possibilità di tastiera fisica , magari integrata nella custodia, batteria longeva , le app che mi interessano sono
Sky go
lettura di libri in molti formati compreso amazon, lettura pdf e qualche rivista
navigazione internet e qualche video
non mi interessa un tablet iù grosso in quanto ho già un ipad2
preferisco android ma anche ios non mi dispiace
se vuoi skygo, l'unico dispositivo sul quale gira è il samsung galaxy tab 2 7".
per la tastiera e custodia, le trovi sulla baia
in alternativa, ovviamente, l'ipad mini
scappo1983
14-03-2013, 16:35
se vuoi skygo, l'unico dispositivo sul quale gira è il samsung galaxy tab 2 7".
per la tastiera e custodia, le trovi sulla baia
in alternativa, ovviamente, l'ipad mini
ma è supportato ufficialmente il tab 2 o bisogno rootarlo per installare sky go ?
Ciao e grazie per il consiglio. Dal punto di vista prestazionale? Il nexus è un quadcore dovrebbe essere più potente no??
Ovviamente, la differenza non è da poco (anche perchè il Tegra 3 è un 4+1, ovvero ha un core dedicato alla gestione del risparmio).
Comunque tieni a mente che il Nexus non ha SD, ha una fotocamera da 1.2, non ha uscita hdmi, ...
E' un ottimo dispositivo, dalle prestazioni e dalla qualità elevate. Ma manca di alcune componenti.
@MCAlex grazie ancora...beh allora approfondiamo, dici che la differenza non si nota? ho visto però che il tegra 3 è un quad core mentre S4 sul TF700KL un dual core
altre differenze sono nel display con super IPS+ per il TF700T, vero che consuma più batteria?
e poi uno storage più capiente
Sì, come ti dicevo hanno una differenza in quanto a numero di core, e ovviamente c'è una certa differenza. Il mio riferimento a "non credo si noti la differenza" era dovuto al fatto che comunque, pure un dual core simile, ha ottime prestazioni nelle suite da ufficio, nei browser, ecc.
Vere e proprie differenze credo si notino nel momento in cui si "sfrutta" realmente un dispositivo, con video/photo editing e altre tecnologie molto esose.
Non ho molte competenze nel campo dei display, ma comunque alla base entrambi hanno dei display LED retroilluminati, quindi credo che i consumi siano più o meno simili.
In quanto a storage, il TF700T è disponibile nelle versioni da 32 e 64 GB mentre il KL nella sola versione da 16 GB.
Ok...mi suggerisci qualche modello? Grazie.
Non è il topic adatto per suggerirti un notepad, prova a cercare se esiste un thread apposito.
illidan2000
14-03-2013, 20:06
Ciao a tutti, vorrei prendere un tablet ma vorrei sapere se la mia idea di utilizzo è troppo utopica.
Mi servirebbe principalmente per due funzioni: 1) scrittura su Word collegandogli una tastiera fisica 2) come sostituto di uno stereo casalingo, a cui collegare due casse stereo e da mettere in salotto al posto di un piccolo stereo hi fi (magari utilizzando Spotify dal computer fisso che ho in casa per trasmettere il segnale al tablet).
Secondo voi posso puntare a qualche prodotto in particolare? Il budget sarebbe di 400-500 euro non di più.
Apple ha il comparto audio migliore... Buttati sull'ipad (3 se vuoi risparmiare)
la tastiera la prendi bluetooth, sono universali, oppure ne prendi una apposita con la copertina inclusa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ciao in questo momento prendendo un tablet con so win8 (senza limiti) tipo asus vivotab smart cosa ho in più/meno rispetto android e Ios?
E' vero che l'Atom non è un buon processore anche se ben sfruttato da microsoft nel vivotab?
consiglio per un tablet da università/video?
sn indeciso tra tf300t,xperia e galaxy tab2...ovviamente 10pollici!
Ciao a tutti volevo porvi un paio di domande. Io ho un Ipad 2 ma siccome ho acquistato un galaxy nexus e usando abbastanza spesso linux pensavo di cambiare il tablet ma mi interessano solo i google experience ed il nexus 10 non si trova quindi come scelta rimane solo il nexus 7 ma io passo almeno 2 ore di fila a navigare su internet e 1-2 ore a giocare e ho paura che il 7 pollici mi stanchi molto la vista . L'altro dubbio è che il 7 pollici rispetto al gnexus che è un 4,5 non ci sia molta differenza e mi sembri più uno smartphone un po grosso piuttosto che un vero tablet . Che ne pensate? Ce qualcuno che li ha tutti e due?grazie in anticipo .
illidan2000
15-03-2013, 21:13
ma è supportato ufficialmente il tab 2 o bisogno rootarlo per installare sky go ?
È l'esatto contrario di quello che pensi...
È supportato ufficialmente, anzi, se fai il root, non lo puoi più usare...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ciao in questo momento prendendo un tablet con so win8 (senza limiti) tipo asus vivotab smart cosa ho in più/meno rispetto android e Ios?
E' vero che l'Atom non è un buon processore anche se ben sfruttato da microsoft nel vivotab?
Beh con W8 hai il vantaggio di avere il supporto ai programmi/giochi/quant'altro utilizzati su W7 e altri sistemi della Microsoft.
In quanto alla seconda domanda, gli Atom son processori nati per i netbook o comunque per dispositivi con cui navigare, guardare foto/video e altri utilizzi non esosi in quanto a risorse. (inoltre, hanno bassi consumi)
In "passato", gli Atom sono stati preda di molte discussioni in quante le prestazioni sono alquanto basse. (e io confermerei con il mio N450)
Tuttavia, sui nuovi Atom sono stati installati più core con hyper threading, quindi forse alcuni problemi sono stati risolti. Ma non ho avuto modo di testare sul campo un Atom su W8, quindi non lo garantirei al 100%.
consiglio per un tablet da università/video?
sn indeciso tra tf300t,xperia e galaxy tab2...ovviamente 10pollici!
A mio parere il TF, non ha un prezzo esageratissimo per le sue caratteristiche.
informandomi sul TF ho letto che fino a poco tempo fa si trovava il 32gb sui 300 mentre adesso con 300 (e a volte qualcosa in piu) ti rifilano solo il 16gb..:mad:
l'xperia è una buona alternativa?
JamalWallas
16-03-2013, 14:41
Qualcuno saprebbe consigliarmi un tablet 10" avendo un budget max di 300/350 euro? Verrà utilizzato al 99% solo per conversazioni in skype (video-audio) e serve abbia il 3G. Grazie mille!
scappo1983
16-03-2013, 18:09
È l'esatto contrario di quello che pensi...
È supportato ufficialmente, anzi, se fai il root, non lo puoi più usare...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ma sul sito sky danno solo il tab 10 e 8.9 non il 2 7" dovrei se funziona a dovere porterei pensare di prenderlo davvero a livello di schermo tab e mini come si comportano
illidan2000
16-03-2013, 18:45
Ma sul sito sky danno solo il tab 10 e 8.9 non il 2 7" dovrei se funziona a dovere porterei pensare di prenderlo davvero a livello di schermo tab e mini come si comportano
sui tab2 7" si dovrebbe poter installare la versione 1.4.5, che è quella per smartphone. in pratica non hai l'on demand... cmq pare strano che il sito di sky non lo menzioni
prova a cercare online
informandomi sul TF ho letto che fino a poco tempo fa si trovava il 32gb sui 300 mentre adesso con 300 (e a volte qualcosa in piu) ti rifilano solo il 16gb..:mad:
l'xperia è una buona alternativa?
Online lo si trova a qualcosa di meno, comunque non credere che 16 GB siano pochi eh. Poi se hai bisogno di spazio puoi sempre inserire una micro SD.
Comunque l'Xperia ha lo stesso prezzo se non superiore. (nella versione da 16 GB)
*Pochi giorni fa girava la notizia che si trovasse a 249 sul sito ufficiale della Sony, ma non mi son informato molto.
Qualcuno saprebbe consigliarmi un tablet 10" avendo un budget max di 300/350 euro? Verrà utilizzato al 99% solo per conversazioni in skype (video-audio) e serve abbia il 3G. Grazie mille!
Il TF300TG lo trovi sui 380€ (online).
L'Xperia tablet S con 3G lo trovi sui 400.
Acer: A511 sui 460, A211 sui 370, W511 (con Windows) sui 600.
fragolino74
19-03-2013, 08:59
Ciao a tutti vorrei un consiglio, vorrei comprare un tablet da 7" per la mia ragazza.
Caratteristiche essenziali, deve supportare nativamente l'usb host e deve essere economico.
Naturalmente non una cinesata da 100€.
L'utilizzo che ne farà la mia ragazza e vederci i film.
Naturalmente anche un buon feed del touch, se no la mia ragazza sbrocca subito, come si dice qui a Roma.
Grazie a tutti
carpediiem
19-03-2013, 09:20
Xperia Tablet S è a 249 euro sul sito outlet sony, preso subito ;)
Ciao Ragazzi,
sono in procinto di acquistare un tablet da 10". Dopo una lunga decisione sono arrivato alla scelta finale tra 2 tablet asus: il primo è il TF300 e l'altro è il più recente Memo Pad Smart ME301. Per specifiche tecniche sono quasi identici, la differenze sostanziali sono la fotocamera posteriore (8 vs 5 mpx) e la batteria (22 vs 19 Wh). Alla luce del prezzo identico di 299 € quale mi consigliate anche in prospettiva di aggiornamenti firmware? Grazie :)
P.s. Accetto comunque suggerimenti per tablet da 10" in quella fascia di prezzo ;)
DartBizu
19-03-2013, 10:24
Parere personale, la fotocamera del tf300 fa abbastanza schifo, quindi se è un parametro importante per la scelta sappilo :D
...
P.s. Accetto comunque suggerimenti per tablet da 10" in quella fascia di prezzo ;)
Io ti suggerisco questo:
Xperia Tablet S è a 249 euro sul sito outlet sony, preso subito ;)
Parere personale, la fotocamera del tf300 fa abbastanza schifo, quindi se è un parametro importante per la scelta sappilo :D
La fotocamera stessa non è un parametro importante, volevo solo capire su quali parametri indirizzarmi su un tablet rispetto ad un altro... al momento sono abbastanza indeciso perchè non ho molti termini di paragone o utenti del Memo Pad Smart che lo hanno stressato a fondo
Io ti suggerisco questo:
Ho appena dato un'occhiata sul sito dell'Outlet Sony e parla di prodotti ricondizionati... ora non voglio pensar male ma comunque per risparmiare 50 € non mi conviene, ma preferisco optare per un tablet nuovo mai utilizzato
carpediiem
19-03-2013, 12:47
Ho appena dato un'occhiata sul sito dell'Outlet Sony e parla di prodotti ricondizionati... ora non voglio pensar male ma comunque per risparmiare 50 € non mi conviene, ma preferisco optare per un tablet nuovo mai utilizzato
Si ma: Garanzia standard Sony completa inclusa!!!! (2 anni)
Ora c'è ance il 3g a 339, parliamo di uno dei top Android al momento sul mercato italiano
Definizione di prodotto ricondizionato Sony:
"I prodotti ricondizionati sono stati restituiti dal cliente perché era insoddisfatto o a causa della presenza di piccoli problemi. Nel caso fosse necessario, i prodotti ricondizionati sono riparati per poi essere testati e certificati da parte dei centri di riparazione autorizzati SONY per essere infine reimballati. Anche se questi prodotti sono praticamente nuovi, non possono essere venduti come tali"
Secondo me è un affarone, ed infatti l'ho preso (peccato il 3g l'hanno messo oggi :( ), poi ognuno valuti, ovviamente
Ciauz
io sinceramente ho deciso di aspettare i tablet con i processori presentati all'ultimo CES, si sa qualcosa a proposito delle prime uscite con tegra 4 o snapdragon 800?
Si ma: Garanzia standard Sony completa inclusa!!!! (2 anni)
Ora c'è ance il 3g a 339, parliamo di uno dei top Android al momento sul mercato italiano
Definizione di prodotto ricondizionato Sony:
"I prodotti ricondizionati sono stati restituiti dal cliente perché era insoddisfatto o a causa della presenza di piccoli problemi. Nel caso fosse necessario, i prodotti ricondizionati sono riparati per poi essere testati e certificati da parte dei centri di riparazione autorizzati SONY per essere infine reimballati. Anche se questi prodotti sono praticamente nuovi, non possono essere venduti come tali"
Secondo me è un affarone, ed infatti l'ho preso (peccato il 3g l'hanno messo oggi :( ), poi ognuno valuti, ovviamente
Ciauz
Sono quasi convinto dell'acquisto di questo tablet, l'unica cosa che mi frena è il mancato aggiornamento a jb. In rete si parla di fine aprile ma sono solo rumors... sarebbe davvero un peccato per un ottimo tablet come questo.
P.s. Un requisito per me fondamentale è vedere Sky Go con il tablet. Mi sai dire se questo tablet Sony lo supporta, magari anche la versione 1.4.2 e non l'ultima ufficiale 2.0.1? Grazie
illidan2000
20-03-2013, 15:04
Sono quasi convinto dell'acquisto di questo tablet, l'unica cosa che mi frena è il mancato aggiornamento a jb. In rete si parla di fine aprile ma sono solo rumors... sarebbe davvero un peccato per un ottimo tablet come questo.
P.s. Un requisito per me fondamentale è vedere Sky Go con il tablet. Mi sai dire se questo tablet Sony lo supporta, magari anche la versione 1.4.2 e non l'ultima ufficiale 2.0.1? Grazie
i dispositivi abilitati a skygo sono solo i samsung...
carpediiem
20-03-2013, 20:45
Purtroppo non conosco sky go, quindi non so aiutarti.
Il tablet mi è arrivato, è perfetto ;)
Ciauz
Devastator III
21-03-2013, 08:16
Buongiorno a tutti voi.
Scrivo per ricevere un consiglio.
Mi servirebbe un tablet che mi permetta di fare queste cose:
-leggere pdf (per studio) in maniera agevole, anche pesanti 100 o più mb, senza lag.
-visualizzare video ad alta risoluzione e foto
-di conseguenza, buono schermo (non meno di 9,7'') con alta risoluzione.
-bluetooth
-batteria performante.
-Usb on-the-go.
C'era un modello che mi interessava particolarmente, ma magari a voi viene in mente qualcos'altro: Il Cube U9GTV (http://www.51cubestore.com/cube-u9gtv-quad-core-retina-9-7-inch-u9gt5-16gb.html)
Avevo adocchiato il Cube perchè non costava troppo, e io non volevo spendere troppi soldi.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
diablista
21-03-2013, 08:45
Ciao a tutti, cerco un tablet con le seguenti caratteristiche:
- diagonale 10"
- modulo 3g per inviare e ricevere posta aziendale
- tastiera fisica da attaccare
- budget totale max 500€
Avete qualche consiglio da darmi?
illidan2000
21-03-2013, 09:56
Buongiorno a tutti voi.
Scrivo per ricevere un consiglio.
Mi servirebbe un tablet che mi permetta di fare queste cose:
-leggere pdf (per studio) in maniera agevole, anche pesanti 100 o più mb, senza lag.
-visualizzare video ad alta risoluzione e foto
-di conseguenza, buono schermo (non meno di 9,7'') con alta risoluzione.
-bluetooth
-batteria performante.
-Usb on-the-go.
C'era un modello che mi interessava particolarmente, ma magari a voi viene in mente qualcos'altro: Il Cube U9GTV (http://www.51cubestore.com/cube-u9gtv-quad-core-retina-9-7-inch-u9gt5-16gb.html)
Avevo adocchiato il Cube perchè non costava troppo, e io non volevo spendere troppi soldi.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
asus tf300t
ciao una domanda veloce perchè mi sono incartato con le informazioni prese da internet: il tf700t asus non ha il 3g ma con eventuale adattatore posso navigare collegando in usb una chiavetta modem 3g, tipo una classica chiavetta wind che ho già? o ci sono problemi con android?
ho letto che tanti lo scartano per l'assenza del 3g ma pare che così sia superabile quindi il problema è solo portarsi o meno dietro la chiavetta
e poi rispetto al tf300tg ho visto video comparativi con una sostanziale differenza di luminosità e definizione, sono prove attendibili? purtroppo negli store non si trovano mai insieme per verifiche in mano anzi il tf700 non si trova mai
grazie
Devastator III
21-03-2013, 12:15
asus tf300t
Le mie perplessità, leggendo le recensioni e vedendo i video derivano da:
-qualità dei materiali
-qualità dello schermo (definizione, luminosità)
-ottimizzazione software (che non mi sembrava molto curata)
cobra eater
21-03-2013, 13:41
Ciao ragazzi;
sono alla ricerca di un tablet che mi permetta sostanzialmente di leggere manga e fumetti. Non ho richieste particolari relative ad altre caratteristiche, per cui: no fotocamera, no telecamera, no internet, no lettore video, no lettore musicale, no giochi, no app. Insomma, niente di niente.
L'unica cosa importante è che lo schermo sia almeno un 9" e la risoluzione buona (per fare un esempio, Deadpool ha una risoluzione di 1920x2951). Pensate si trovi qualcosa di simile ad un prezzo che si aggiri intorno ai 100-150€?
Grazie a tutti. :)
Il Castiglio
21-03-2013, 13:48
Oltre all'Asus Iconia W510 conoscete qualche altro Tablet che monta Windows 8 "normale" (non RT) ? :confused:
illidan2000
21-03-2013, 13:48
Le mie perplessità, leggendo le recensioni e vedendo i video derivano da:
-qualità dei materiali
-qualità dello schermo (definizione, luminosità)
-ottimizzazione software (che non mi sembrava molto curata)
devi andare su apple allora. iPad3 o 4.
che io sappia, non ci sono android su quella fascia di prezzo con materiali migliori
Devastator III
21-03-2013, 14:20
devi andare su apple allora. iPad3 o 4.
che io sappia, non ci sono android su quella fascia di prezzo con materiali migliori
Per materiali intendevo dire che, ad esempio, ho letto che premendo sulla parte posteriore del TF300 si creano degli aloni sullo schermo.
Per questo ero perplesso.
E no, non mi interessano i prodotti Apple :)
illidan2000
21-03-2013, 14:53
Per materiali intendevo dire che, ad esempio, ho letto che premendo sulla parte posteriore del TF300 si creano degli aloni sullo schermo.
Per questo ero perplesso.
E no, non mi interessano i prodotti Apple :)
l'asus è uno dei più consigliati, mi pare strano un difetto così evidente
Devastator III
21-03-2013, 15:06
l'asus è uno dei più consigliati, mi pare strano un difetto così evidente
Ma a me farebbe anche comodo che il TF300 sia buono, perchè se ne trovano molti usati anche a 200 euro (senza dock ovviamente) :)
illidan2000
21-03-2013, 16:00
Ma a me farebbe anche comodo che il TF300 sia buono, perchè se ne trovano molti usati anche a 200 euro (senza dock ovviamente) :)
hai un link di dove hai visto i problemi dell'asus?
Devastator III
21-03-2013, 16:10
hai un link di dove hai visto i problemi dell'asus?
Provo a cercarlo. Non ricordo se era un video o una recensione.
EDIT: qui (http://www.tuttoandroid.net/recensioni/recensione-asus-transformer-pad-300-92585/#more) è dove ho letto degli scricchiolii. Non sto trovando dove avevo letto\sentito degli aloni.
illidan2000
21-03-2013, 16:35
Provo a cercarlo. Non ricordo se era un video o una recensione.
EDIT: qui (http://www.tuttoandroid.net/recensioni/recensione-asus-transformer-pad-300-92585/#more) è dove ho letto degli scricchiolii. Non sto trovando dove avevo letto\sentito degli aloni.
si, visto. ma alla fine dice che la qualità costruttiva è elevata!
anche io ero intenzionato a prendere il tf300t,però poi ho notato che il prezzo che ha oggi è lo stesso o quasi che aveva l'anno scorso (fine anno)..per carità sarà buono ma a sto punto preferisco aspettare le nuove uscite,spendere qualcosina in piu e avere qualcosa di piu fresco..
Devastator III
21-03-2013, 18:24
anche io ero intenzionato a prendere il tf300t,però poi ho notato che il prezzo che ha oggi è lo stesso o quasi che aveva l'anno scorso (fine anno)..per carità sarà buono ma a sto punto preferisco aspettare le nuove uscite,spendere qualcosina in piu e avere qualcosa di piu fresco..
Ma anche io volevo fare questo ragionamento, ma cadrei nuovamente nel dubbio...
io oggi stavo per aggiudicarmene uno su ebay,ma poi ho perso l'asta...mi sono fatto un altro giro per informarmi meglio..alla fine lo si trova sui 300..io ho deciso di spendere un centone in piu e magari riuscire a prendere qualcosa tipo un xperia tablet Z o un ipad,per carità,100 euro sono 100 euro,ma almeno nn ti ritrovi un plasticone (l'ho visto dal vivo) e hai un tablet che ti durerà almeno un po di tempo..
Devastator III
21-03-2013, 19:32
Credo che lo Z costerà più di 100 euro in più del Tf300..
costerà 499,ma sn sicuro che li vale tutti
Devastator III
21-03-2013, 19:54
costerà 499,ma sn sicuro che li vale tutti
Infatti.
No io non volevo spendere assolutamente quella cifra. A 500 euro mi compro un portatile con Windows che almeno posso farci di tutto.
Qui in zona il TF300 si trova a 299, ma usato anche a 200, quindi mi sa che mi butterò su questo.
illidan2000
21-03-2013, 20:30
Infatti.
No io non volevo spendere assolutamente quella cifra. A 500 euro mi compro un portatile con Windows che almeno posso farci di tutto.
Qui in zona il TF300 si trova a 299, ma usato anche a 200, quindi mi sa che mi butterò su questo.
Non penso che te ne pentirai... Cmq l'unica cosa che rimpiango del mio galaxy tab 2 è che secondo me per un 10" la risoluzione 1280*800 è troppo poco. Si vedono i pixel...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Devastator III
21-03-2013, 20:43
Non penso che te ne pentirai... Cmq l'unica cosa che rimpiango del mio galaxy tab 2 è che secondo me per un 10" la risoluzione 1280*800 è troppo poco. Si vedono i pixel...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Si, oggi al centro commerciale ho notato appunto questo, e francamente mi ha seccato un po'.
Se penso che il Cube U9GTV costa 200 euro e ha una risoluzione di 2048x1536... :(
illidan2000
21-03-2013, 21:09
Si, oggi al centro commerciale ho notato appunto questo, e francamente mi ha seccato un po'.
Se penso che il Cube U9GTV costa 200 euro e ha una risoluzione di 2048x1536... :(
Da questo punto di vista, meglio un ipad3 usato, ma ios non è aperto come Android...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Devastator III
21-03-2013, 21:17
Da questo punto di vista, meglio un ipad3 usato, ma ios non è aperto come Android...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Come scrivevo sopra, non gradisco i prodotti Apple :)
Le mie perplessità, leggendo le recensioni e vedendo i video derivano da:
-qualità dei materiali
-qualità dello schermo (definizione, luminosità)
-ottimizzazione software (che non mi sembrava molto curata)
ieri ne ho tenuto in mano uno per un pò, per avere una impressione diretta, tutto sommato è un bel tablet per il costo che ha, però ciò che avevo visto nei video comparativi è confermato, la luminosità non è buona per i miei gusti, tant'è che ho provato ad aumentarla ma era già al massimo e io cmq vorrei usarlo anche all'aperto. Tra l'altro accanto c'erano i nuovi asus con win8rt ed erano molto più nitidi e luminosi, così anche il sony experia che era graficamente anche più gradevole (probabilmente aveva su una versione più nuova di android).
Insomma mi sono fermato di nuovo e sono ancora indeciso, non so è difficile non farsi attrarre dai tablet più recenti, il tf300 ha caratteristiche ottime ma sono rimasto un pò deluso proprio per la luminosità che gli conferisce un "visus" opaco e come dicevo accanto gli altri pare meno nitido e definito
Infatti.
No io non volevo spendere assolutamente quella cifra. A 500 euro mi compro un portatile con Windows che almeno posso farci di tutto.
Qui in zona il TF300 si trova a 299, ma usato anche a 200, quindi mi sa che mi butterò su questo.
quindi ritieni comunque win8 sempre da preferire ad android se si ha possibilità di scegliere?
Buongiorno a tutti voi.
Scrivo per ricevere un consiglio.
Mi servirebbe un tablet che mi permetta di fare queste cose:
-leggere pdf (per studio) in maniera agevole, anche pesanti 100 o più mb, senza lag.
-visualizzare video ad alta risoluzione e foto
-di conseguenza, buono schermo (non meno di 9,7'') con alta risoluzione.
-bluetooth
-batteria performante.
-Usb on-the-go.
C'era un modello che mi interessava particolarmente, ma magari a voi viene in mente qualcos'altro: Il Cube U9GTV (http://www.51cubestore.com/cube-u9gtv-quad-core-retina-9-7-inch-u9gt5-16gb.html)
Avevo adocchiato il Cube perchè non costava troppo, e io non volevo spendere troppi soldi.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
Il modello da te citato è un buon prodotto (almeno sulla carta) e adempirebbe senza problemi alle tue richieste.
Comunque sei interessato all'OTG per il poterci attaccare hard disk esterni? Perchè, se così, vorrei avvertirti che con l'OTG si fa fatica ad attaccare hdd esterni, specialmente se autoalimentati (ovvero con gli hdd alimentati dalla rete elettrica non hanno problemi, in teoria), con la conseguenza che si riescono a collegare pendrive (fino a 32 GB, max 64 mi pare) e periferiche meno esose di corrente (es: tastiere, mouse, ...).
Ciao a tutti, cerco un tablet con le seguenti caratteristiche:
- diagonale 10"
- modulo 3g per inviare e ricevere posta aziendale
- tastiera fisica da attaccare
- budget totale max 500€
Avete qualche consiglio da darmi?
Il TF300TG!
quindi ritieni comunque win8 sempre da preferire ad android se si ha possibilità di scegliere?
Beh, in base alle tue esigenze.
Se utilizzi prodotti che lavorano solo su Windows, acquistando un Android potresti trovarti a disagio. E quindi un tablet W8 sarebbe il top.
Se non hai di questi problemi, un tablet Android forse è migliore (in quanto a prestazioni/prezzo)
UPDATE: Ho appena letto che sullo shop di Asus, stanno vendendo i Nexus 7 da 16GB ricondizionati a 179€
anche io ero intenzionato a prendere il tf300t,però poi ho notato che il prezzo che ha oggi è lo stesso o quasi che aveva l'anno scorso (fine anno)..per carità sarà buono ma a sto punto preferisco aspettare le nuove uscite,spendere qualcosina in piu e avere qualcosa di piu fresco..
Si sa quando usciranno? (con Tegra 4?)
Ragazzi, consigliate un Asus tf300t adesso oppure aspettare i nuovi? e quando escono?
Devo: navigare, guardare video (non HD) e pdf/djvu e... basta...
Me ne consigliereste un altro di tablet? prndavo di spendere sui 200/300.
Grazie!
illidan2000
22-03-2013, 22:37
Ragazzi, consigliate un Asus tf300t adesso oppure aspettare i nuovi? e quando escono?
Devo: navigare, guardare video (non HD) e pdf/djvu e... basta...
Me ne consigliereste un altro di tablet? prndavo di spendere sui 200/300.
Grazie!
Non so di alcun modello nuovo... Penso vale la pena comprarlo adesso
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Devastator III
23-03-2013, 07:09
ieri ne ho tenuto in mano uno per un pò, per avere una impressione diretta, tutto sommato è un bel tablet per il costo che ha, però ciò che avevo visto nei video comparativi è confermato, la luminosità non è buona per i miei gusti, tant'è che ho provato ad aumentarla ma era già al massimo e io cmq vorrei usarlo anche all'aperto. Tra l'altro accanto c'erano i nuovi asus con win8rt ed erano molto più nitidi e luminosi, così anche il sony experia che era graficamente anche più gradevole (probabilmente aveva su una versione più nuova di android).
Insomma mi sono fermato di nuovo e sono ancora indeciso, non so è difficile non farsi attrarre dai tablet più recenti, il tf300 ha caratteristiche ottime ma sono rimasto un pò deluso proprio per la luminosità che gli conferisce un "visus" opaco e come dicevo accanto gli altri pare meno nitido e definito
Comunque, oggi sono stato da Euronics con l'intento di comprarlo ma l'avevano finito :( Sarà un segno del destino, che non devo comprarlo? Lol.
Scherzi a parte, il magazzino veniva rifornito oggi, quindi penso di tornarci lunedì.
A questo proposito avrei altri consigli da chiedervi:
-quale custodia? (queste sono alcune di quelle che mi erano piaciute, ma sono ancora indeciso: 1 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%201.PNG), 2 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%202.PNG), 3 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%203.PNG)).
-quale pellicola?
-serve un pennino capacitivo, dato che vorrei sottolineare testi?
-quale app permette di sottolineare e prendere note in maniera agevole sui pdf?
Grazie ancora
Il Castiglio
23-03-2013, 12:34
... Per chi deve usarlo in modo un po' più classico, magari anche professionale potrebbe essere una limitazione il software del kindle ...
Io, da utonto completo su questo argomento, mi riallaccio a questa tua frase e vi chiedo ... i sistemi operativi di questi Tablet, permettono di installare software "professionali" ?
E riformulo quindi una domanda che è stata ignorata: esistono invece Tablet su cui gira Windows 8 "normale", per cui posso installare i software che metto anche sul PC fisso o notebook ?
illidan2000
23-03-2013, 13:12
Io, da utonto completo su questo argomento, mi riallaccio a questa tua frase e vi chiedo ... i sistemi operativi di questi Tablet, permettono di installare software "professionali" ?
E riformulo quindi una domanda che è stata ignorata: esistono invece Tablet su cui gira Windows 8 "normale", per cui posso installare i software che metto anche sul PC fisso o notebook ?
Si, esistono. Costicchiano...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
'giorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per un tablet android: mi serve che abbia il processore più potente possibile, un bello schermo (9/10"), una videocamera frontale per l'hd, l'ultima versione di android e il 3g/lte. prezzo/marca/altre caratteristiche sono di completa e secondaria importanza.
scusate ma sul lato android sono completamente digiuno :)
Devastator III
24-03-2013, 07:59
Comunque, oggi sono stato da Euronics con l'intento di comprarlo ma l'avevano finito :( Sarà un segno del destino, che non devo comprarlo? Lol.
Scherzi a parte, il magazzino veniva rifornito oggi, quindi penso di tornarci lunedì.
A questo proposito avrei altri consigli da chiedervi:
-quale custodia? (queste sono alcune di quelle che mi erano piaciute, ma sono ancora indeciso: 1 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%201.PNG), 2 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%202.PNG), 3 (https://dl.dropbox.com/u/8931966/custodia%203.PNG)).
-quale pellicola?
-serve un pennino capacitivo, dato che vorrei sottolineare testi?
-quale app permette di sottolineare e prendere note in maniera agevole sui pdf?
Grazie ancora
Nessuno? :)
Oggi da euronics ho provato il tf300: orripilante.
Tecnicamente sarà anche buono, ma la plastichina del retro è veramente raccapricciante.
Sembra di carta, si piega e si deforma anche solo tenendolo in mano e da subito la sensazione di qualcosa di cedevole.
Addirittura suonava l'allarme facendomi fare la figura del fesso!!! :doh:
Di fianco c'erano hamlet, madiacom e altre marche sconosciute che avevano scocche in alluminio molto solide e costavano la metà, certo poi avevano degli A8 dual core schifidi, ma almeno prendendoli in mano non sembravano fatti dalla fischer-price... ma che dico? i giocattoli della fischer-price sono molto robusti :asd:
Spero che il me301 sia meglio su questo lato perchè se no scivola molto in basso nella mia classifica di tablet papabili :D
Ma intendi dire che si piega premendo sul retro?
Perchè a me non pare che avesse tutta sta pieghevolezza a tenerlo in mano o.O
Comunque, essendo in plastica è ovviamente meno rigida di una cover in alluminio o in metallo. Anche se, avendo io pure la scocca in plastica sul tablet, non pare sia nè malleabile nè "morbida". Anzi, mi è pure caduto una volta ma è ancora integro e funzionante.
'giorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per un tablet android: mi serve che abbia il processore più potente possibile, un bello schermo (9/10"), una videocamera frontale per l'hd, l'ultima versione di android e il 3g/lte. prezzo/marca/altre caratteristiche sono di completa e secondaria importanza.
scusate ma sul lato android sono completamente digiuno :)
Beh c'è il Fonepad della Asus che però non è "molto potente" (monta un Atom Z2420); il TF700T è decisamente potente, ha Android 4.0, però non ha il 3G integrato (sebbene mi pare che acquistando la tastiera dock si possa inserire la chiavetta 3G); il nuovo tablet XperiaZ della Sony è molto potente e ha l'LTE; il tablet Xperia S ha il 3G, Android 4.0.3 ed è abbastanza potente; l'A511_32b/s della Acer ha il 3G, idem l'A211_16w.
PS: A mio parere, quello che soddisfa pienamente le tue richieste è l'Xperia Z: ha direttamente installato 4.1.3, ha un ottimo processore, display 10", fotocamera HD da 2.2Mpx (tra quelli che ti ho elencato è la migliore) che registra a 1920x1080 e ha l'LTE.
Nessuno? :)
Secondo me, la prima custodia che elencato è la più carina.
Riguardo la pellicola, io l'ho sempre applicata a tutti i dispositivi (tablet e smartphone).
Riguardo alle ultime 2 domande, non so se sia necessario un pennino per sottolineare (probabilmente è implementata anche una funzione di sottolineatura mediante la selezione del testo) e non avendo mai usato app di questo genere, non saprei :(
Devastator III
24-03-2013, 11:44
Io ti consiglio di cercare il ME301T e vedere se non fa schifo come il TF300 (vedi mio post precedente)
Per la custodia purtropp non credo che ne esistano che calzano alla perfezione come ci sono per il nexus 7 e il kindle fire che sono ad incastro e diventano praticamente invisibili.
Quindi dovrai cercarti una di quelle orrende con le fasce sul davanti.
Pellicola secondo me non serve, i vetri sono antigraffio e non si graffiano se non usi il cacciavite come pennino.
Potrebbero graffiarsi se metti il tablet in borsa, ma se prendi la custodia ci pensa quella a proteggerlo.
!
Pennino dipende da te, provaci senza e poi caso mai lo compri.
Ormai ho preso il Tf300, e appena acceso si è aggiornato a 4.2.1.
Il sistema è bello reattivo ma ovviamente non ci sono programmi per prendere appunti appositi come sul Note 10.1.
Dato che vorrei sottolineare è prendere appunti, volevo comprare uno stilo e magari una custodia con l'alloggiamento per lo stilo
Beh c'è il Fonepad della Asus che però non è "molto potente" (monta un Atom Z2420); il TF700T è decisamente potente, ha Android 4.0, però non ha il 3G integrato (sebbene mi pare che acquistando la tastiera dock si possa inserire la chiavetta 3G); il nuovo tablet XperiaZ della Sony è molto potente e ha l'LTE; il tablet Xperia S ha il 3G, Android 4.0.3 ed è abbastanza potente; l'A511_32b/s della Acer ha il 3G, idem l'A211_16w.
PS: A mio parere, quello che soddisfa pienamente le tue richieste è l'Xperia Z: ha direttamente installato 4.1.3, ha un ottimo processore, display 10", fotocamera HD da 2.2Mpx (tra quelli che ti ho elencato è la migliore) che registra a 1920x1080 e ha l'LTE.
infatti poi ho gironzolato un po per internet e stavo per chiedere opinioni sull'experia tablet z :)
da quello che ho capito però non è ancora in commercio, o sbaglio?
no ma arriverà a momenti dato che sul sito ufficiale è disponibile,sempre che nn accada come con il nexus 10..
È plastica molto sottile e cedevole, anche tenendolo in mano con le dita sul retro più o meno al centro si ha la sensazione di qualcosa che si muove.
Non è l'essere plastica ma l'essere plastica schifosa, la plastica non è una sola, ci sono plastiche più solide e costose dell'alluminio ma questa è schifosissima.
Non so che tablet hai tu ma spero sia un po' più robusto del tf300 o almeno spero che quel tf300 che ho provato io era "smollato" perchè era esposto con l'antifurto adesivo applicato sul retro (e infatti è suonato 2 volte mentre lo guardavo -.-), che sarebbe comunque una magra consilazione perchè cmq se si smolla vuole dire che non è buono lo stesso.
P.S: intanto io ho ordinato il kindle fire hd 8.9 :)
Io ho un LY-F8S 3G, un tablet cinese comprato quasi 1 anno fa ed è ancora intatto.
Comunque, son passato anche oggi all'Euronics e ad un Expert con degli amici, ho riprovato il TF300T ma non mi è sembrato per nulla cedevole.. ed ho provato anche a spingere con le dita per vedere se cedeva ma niente :D
Quindi, o tu hai trovato quello che è caduto o che si è in qualche modo smollato, o io ho trovato l'unico TF ben fatto :D
Ad esempio, ho provato anche il Kindle (e ho fatto una partitina al Plants vs Zombies installato) ma non mi ha per niente convinto :) sarà l'interfaccia che proprio non mi piace!
DartBizu
25-03-2013, 19:38
Cosa ne pensate di questi ??
http://www.ekoore.com/store2/tablet-pc/tablet-lucid.html?___store=italiano#.UVCnLhxg8iE
illidan2000
25-03-2013, 20:10
Cosa ne pensate di questi ??
i links agli shop sono vietati...edita, prima che ti becchi un moderatore :)
(edit: ho visto ora che è il link al produttore, ma mette i prezzi. non so se valga o meno...)
certo, le specifiche sono molto interessanti, soprattutto il modello retina. bisognerebbe vedere qualche recensione...
illidan2000
25-03-2013, 20:32
A occhio è l'ennesima rimarchiatura dell'onda 972, però effettivamente non c'è scritto che cosa c'è dentro.
Se vuoi prendere un tablet del genere, decente a quel prezzo aspetta che sia disponibile l'archos 97 platinum HD o il 101 platinum se lo vuoi da 10 pollici che almeno è un marchio un po' più conosciuto (il prezzo è simile)
Se lo vuoi da 7 invece ti conviene spendere qualcosa di più e prendere il nexus 7.
cliccando su "specifiche" qualcosa esce. parrebbe pure buono:
- batteria grossa (8Ah)
- hdmi, microusb, slot microsd
- doppia fotocamera (2 e 5 mpx)
- ottima risoluzione (vero punto di forza secondo me)
- 2gb e l'allwinner 4core cpu-8core gpu
- prezzo contenuto
- compatibile con le chiavette (penso con cavo otg, boh)
solo che pare troppo fresco, quindi non c'è nessuno che l'abbia realmente recensito. si vedono solo degli articoli a sfondo pubblicitario
è come l'archos, ma ha 16gb e costa un pelo in meno... non mi torna il fatto che questo ha il cortex a7 e l'archos ha l'a9
È la stessa identica cosa dell'archos 97 platinum HD, montano allwinner A31 quad core A7 con gpu sgx544mp2 che è identico all'onda v972.
L'archos che dici tu è il titanium che ha un dual core A9 con mali 400 ma non è una buona idea perchè il dual core A9 con la mali 400 non lo regge uno shcermo da 2048 x 1536 e lagga di brutto.
Il platinum è tutta un'altra cosa con l'allwinner A31 regge benissimo, peccato non si trovi ancora in commercio.
In sostanza il lucid linkato = onda v972 = archos 97 platinum
Io starei su archos che ha assistenza europea, onda non mi pare e lucid mai sentito.
La marca del tablet è Ekoore che è, se non ricordo male, un'azienda italiana.
Un prodotto loro interessante è l'Eliija (o una cosa simile) che è una specie di autoradio/tablet con cui è anche possibile collegarsi alla centralina dell'auto mediante cavo OBD 2. (ovviamente ha anche le normali funzioni da tablet)
A mio parere sarebbe un buon prodotto e per certi versi sicuro. Comunque pure io attenderei che qualche utente l'acquisti e ne posti una recensione :)
Salve a tutti; sto cercando un tablet che possa anche telefonare. Spesa massima 250€.
Qualche modello su cui potermi orientare?
fragolino74
01-04-2013, 18:21
Ciao a tutti sentite mi serve un consiglio.
Un amico deve comprare un tablet alla madre per usare skipe. Poichè non è capace ad usare il pc era una migliore soluzione, più semplice.
Non vuole spendere più di 150€.
Per questa cifra deve per forza andare su le varie cinesate?
Su un tablet Cinese risponde bene skipe?
IL touch anche?
Io non ne ho idea poichè non ho nessun amico che ha comprato mai tablet cinesi.
illidan2000
01-04-2013, 19:23
Ciao a tutti sentite mi serve un consiglio.
Un amico deve comprare un tablet alla madre per usare skipe. Poichè non è capace ad usare il pc era una migliore soluzione, più semplice.
Non vuole spendere più di 150€.
Per questa cifra deve per forza andare su le varie cinesate?
Su un tablet Cinese risponde bene skipe?
IL touch anche?
Io non ne ho idea poichè non ho nessun amico che ha comprato mai tablet cinesi.
il kindle fire di amazon... controlla se supporta skype. ha un market ridotto
fragolino74
01-04-2013, 19:32
Ho visto che c'è skipe per kindle ma non specifica per quale modello.
Ho trovato un kindle fire in inghilterra che costa 138 € un pò meno rispetto ad amazon.
Che dite il Kindle inglese supporterà il market amazon italiano?
Salve a tutti; sto cercando un tablet che possa anche telefonare. Spesa massima 250€.
Qualche modello su cui potermi orientare?
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che praticamente ogni tablet con 3G supporti le telefonate. Hai provato ad andare nei vari Mediaw0rld, ecc..., visionare i tablet e magari chiedere informazioni riguardo questa funzionalità?
Ciao a tutti sentite mi serve un consiglio.
Un amico deve comprare un tablet alla madre per usare skipe. Poichè non è capace ad usare il pc era una migliore soluzione, più semplice.
Non vuole spendere più di 150€.
Per questa cifra deve per forza andare su le varie cinesate?
Su un tablet Cinese risponde bene skipe?
IL touch anche?
Io non ne ho idea poichè non ho nessun amico che ha comprato mai tablet cinesi.
Beh non per forza devi andare sulle cinesate (che comunque funzionano anche con Skype).
Comunque anche un semplice Acer B1 supporta egregiamente skype.
fragolino74
01-04-2013, 22:56
IL mio amico per la madre cerca tablet non superiori alle 150€ e che abbiano la cam anche perchè lo userebbe sopratutto per parlare col figlio su skipe e vedersi poichè sta in danimarca.
Allora niente kindle fire hd che costa 200€
L'acer b1 non ha la camera frontale quindi non vabbene.
Altre proposte per un tablet con fotocamera frontale che abbia skipe che vada bene senza impuntamenti.
Grazie
fragolino74
02-04-2013, 10:34
ASUS MeMo Pad 7 lo trovi a 150.
Non è una lippa ma per le sue esigenze dovrebbe andare più che bene.
Qui un video di prova: http://www.youtube.com/watch?v=IJ-noNxU7xI
Certo se sale sui 200 euro c'è il nexus 7 che è tutta un'altra cosa.
Hai ragione infatti al mio amico gli ho detto subito 200 € Nexus 7 e passa la paura, ma non li vuole spendere, a suo rischio e pericolo.
Trovato, gli ho consigliato l'Archos 70 titanium, costa 110€ e a meno non deve scendere se no avrà solo dei fermacarte cinesi.
Per quello che ci deve fare la madre penso vada più che bene.
Speriamo che skipe riesca a girare bene in video conferenza.
carissimi amici del forum,vi scrivo per chiedervi consiglio per l'acquisto di un tablet,devo regalarlo ad un ragazzo di 15 anni.Purtroppo il budget posso spendere max 100 euro e non so cosa acquistare.
Se magari potete darmi qualche consiglio per non effettuare un errato acquisto.Il tablet non serve per lavoro ma per svago (essendo un ragazzo),quindi immagino facebook,whatsup,giochini vari e quindi sarebbe gradita una memoria interna grande a sufficienza per questo tipo di cose.
Grazie a tutti.
illidan2000
03-04-2013, 14:28
carissimi amici del forum,vi scrivo per chiedervi consiglio per l'acquisto di un tablet,devo regalarlo ad un ragazzo di 15 anni.Purtroppo il budget posso spendere max 100 euro e non so cosa acquistare.
Se magari potete darmi qualche consiglio per non effettuare un errato acquisto.Il tablet non serve per lavoro ma per svago (essendo un ragazzo),quindi immagino facebook,whatsup,giochini vari e quindi sarebbe gradita una memoria interna grande a sufficienza per questo tipo di cose.
Grazie a tutti.
guarda il post dietro al tuo:doh: :doh:
guarda il post dietro al tuo:doh: :doh:
il post dietro al mio l'ho visto,ma preferivo avere anche delle spiegazioni tecniche (se possibile) visto che non ci capisco molto e non vorrei fare un errato acquisto.
ASUS MeMo Pad 7 lo trovi a 150.
Non è una lippa ma per le sue esigenze dovrebbe andare più che bene.
Qui un video di prova: http://www.youtube.com/watch?v=IJ-noNxU7xI
Certo se sale sui 200 euro c'è il nexus 7 che è tutta un'altra cosa.
Quindi ce la giochiamo tra questi tre:
-Nexus a 200, a questa cifra presumo non il 3g ma credo sia il piu' reattivo.
-MeMo Asus.
-Kindle fire.
Aggiungerei il Samsung 7", non vedo perche' non consideralo.
Da valutarsi il Lenovo, prezzo paragonabile all'Asus ma con il 3g.
Il fire mi pare abbia la presa hdlm. Collegandolo al televisore con skype sarebbe una figata!
Altri che sapete hanno questa funzione?
illidan2000
04-04-2013, 01:07
Quindi ce la giochiamo tra questi tre:
-Nexus a 200, a questa cifra presumo non il 3g ma credo sia il piu' reattivo.
-MeMo Asus.
-Kindle fire.
Aggiungerei il Samsung 7", non vedo perche' non consideralo.
Da valutarsi il Lenovo, prezzo paragonabile all'Asus ma con il 3g.
Il fire mi pare abbia la presa hdlm. Collegandolo al televisore con skype sarebbe una figata!
Altri che sapete hanno questa funzione?
Penso tutti, ma tramite adattatore...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
tidusuper91
04-04-2013, 11:51
Salve ragazzi. Ho deciso di vendere il mio Lumia 920 per fare spazio ad un tablet.
Avrei bisogno di qualcosa per l'Università quindi magari con qualche peculiarità che faciliti la presa degli appunti e la scrittura di equazioni matematiche.
Ho visto lo spot del Samsung Tab 10.1 e sembra fare al caso mio con la S Pen. Voi che mi dite?
Budget 350 - 400 €
Funzionalità:
- 3G
- Camera Frontale
- Schermo 10"
- Non Devo video giocare
Naturalmente se le mie necessità sono soddisfatte da un dispositivo più economico non ci sono problemi :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
OutOfBounds
05-04-2013, 09:49
Salve, anche io sono alla ricerca di un tablet. Inizialmente ero orientato su un ebookreader, ma non mi sembrano molto adatti per accedere velocemente ai contenuti come manuali pdf, articoli online, etc... la caratteristica che più mi interessa è lo schermo, di dimensione > 9 pollici e che sia di ottima qualità. Ho visto che il vecchio ipad 2 ha ora un prezzo quasi in linea con il samsung galaxy tab 2 10 e mi sembra che l'ipad sia sicuramente migliore dei concorrenti in quanto a schermo... che ne pensate? potrebbe essere una buona scelta o esistono delle valide alternative più economiche o di pari prezzo?
tidusuper91
05-04-2013, 10:48
Samsung tab non ha la spen mi pare, per averla devi andare sul note.
Capisco. Beh allora il Note 10.1 come lo vedete?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Salve, anche io sono alla ricerca di un tablet. Inizialmente ero orientato su un ebookreader, ma non mi sembrano molto adatti per accedere velocemente ai contenuti come manuali pdf, articoli online, etc... la caratteristica che più mi interessa è lo schermo, di dimensione > 9 pollici e che sia di ottima qualità. Ho visto che il vecchio ipad 2 ha ora un prezzo quasi in linea con il samsung galaxy tab 2 10 e mi sembra che l'ipad sia sicuramente migliore dei concorrenti in quanto a schermo... che ne pensate? potrebbe essere una buona scelta o esistono delle valide alternative più economiche o di pari prezzo?
Articoli on line per poco tempo ok, ma per leggere assolutamente il reader..non c'e' paragone perche' riproducono l'effetto dellla carta stampata e non hanno i fastidiosi riflessi.
Il kindle fire lo pubblicizzano come un prodotto che riduce tale effetto ma bisognerebbe chiedere a chi lo ha testato.
Tornando ai tablet con 3g, il lenovo come vi sembra? Ha possibilita' di usare skype?
DartBizu
06-04-2013, 11:30
Ho PREordinato l'Ekoore se a qualcuno interessa posso fare una mini recensione quando mi arriva, come termine di paragone ho l'Asus TF300.
Speriamo non sia una chiavica :D
TheKriminal10
06-04-2013, 13:49
Ciao, vorrei acquistare un tablet, che non sia da 7 pollici, ma un po più grande, non mi interessa l'estetica e la fotocamera, prediligo un buon hardware, un buon display. Mi sarei indirizzato verso il kindle fire hd 8.9, qualcuno ha altro da consigliare senza sforare i 300€?
Io ho appena preso un kindle fire 8.9 a parità di prezzo non c'è niente di pari livello.
Display e audio sono i suoi punti di forza e l'unica cosa negativa sta nel non aver accesso allo store di google, cosa con cui si convive senza problemi o si esegue il root in 2 minuti e si installa lo store di google.
Come rapporto qualità prezzo credo non ci sia di meglio.
Per chi parlava dello schermo anti riflesso: il kindle ha uno schermo molto luminoso e con un filtro che riduce il riflesso, ma se siete sotto al sole non può molto e l'unica soluzione è un ereader con e-ink.
Bivvoz, due domande per te :) ,
- quale versione di android recente è possibile installare sul kindle?
Io lo prenderei quasi esclusivamente per navigare e vederci film.... vorrei un browser fluido e affidabile.
- come si comporta la batteria?
Per i riflessi come hai giustamente detto non ci sono soluzioni...forse aiuta una pellicola anti glare...ma dubito faccia una grossissima differenza
Grazie
TheKriminal10
06-04-2013, 19:39
Io ho appena preso un kindle fire 8.9 a parità di prezzo non c'è niente di pari livello.
Display e audio sono i suoi punti di forza e l'unica cosa negativa sta nel non aver accesso allo store di google, cosa con cui si convive senza problemi o si esegue il root in 2 minuti e si installa lo store di google.
Come rapporto qualità prezzo credo non ci sia di meglio.
Per chi parlava dello schermo anti riflesso: il kindle ha uno schermo molto luminoso e con un filtro che riduce il riflesso, ma se siete sotto al sole non può molto e l'unica soluzione è un ereader con e-ink.
Sono molto combattuto tra il kindle e il memopad 10.1, dalla sua il memopad ha il tegra 3, ma ha un display nettamente inferiore, è anche vero che non lo userei per giocare, ma solo per navigare e film...allo stesso tempo pero vorrei avere tra le mani qualcosa di fluido e magari di aggiornabile ad android 5.0, si , la versione modificata di amazon durerebbe poco sul mio kindle :D
La versione android in teoria dovrebbe essere la 4.0 ma questo ha veramente poco senso parlando del kindle, monta il firmware kindle 8.3 che è basato su android 4.0 ma non te ne accorgi minimamente.
Se poi devi usarlo per vedere film 8cosa in cui il kindle è probabilmente il miglior tablet) e navigare ti frega veramente poco che android è.
Sul browser monta silk, un browser di amazon che sfrutta l'accellerazione web sui server di amazon (tranne su pagine https chiaramente) lo trovo abbastanza veloce.
La batteria è molto buona, poi dipende anche dall'uso che ne fai, oggi mi è durata tutto il giorno e ci ho smanettato parecchio, fatto giocare il bimbo, sentito la musica.
Tra l'altro prima ho fatto un reset e ho perso il root, però mi è rimasto il play store e go launcher HD :asd:
Lo tengo così che sono a postissimo, tra l'altro mi rendo conto che il play store quasi non mi serve.
Ma il browser scatticchia quando si naviga o è fluido?
La cosa per me è parecchio importante, beh non solo per me credo. :D
Alla fine le cose per cui mi serve il tablet sono nell'ordine
- Navigare
- Vedere film
- Usare qualche app
TheKriminal10
07-04-2013, 00:59
Tegra3 non è migliore di omap 4477.
Leggi un paio di comparazioni.
Glbenchmark tra Kindle fire 8.9 e asus memo 10.1 (http://www.glbenchmark.com/compare.jsp?D1=Amazon+KFJWI+Kindle+Fire+HD+8.9+Wi-Fi&D2=Asus+ME301T&cols=2) come vedi tegra è in vantaggio sopratutto nelle prove "onscreen" per il semplice fatto che il kindle ha molta più risoluzione.
Qui invece trovi le prove dell'archos 101 xs (http://www.anandtech.com/show/6158/the-archos-101-xs-review/3) che monta omap 4477 come il kindle rispetto a molti altri dispositivi tra cui tegra 3 sia in fullHD che a risoluzione del memo.
A dire il vero, nel primo link il kindle perde su tutto...
Ma il browser scatticchia quando si naviga o è fluido?
La cosa per me è parecchio importante, beh non solo per me credo. :D
Alla fine le cose per cui mi serve il tablet sono nell'ordine
- Navigare
- Vedere film
- Usare qualche app
Stando alle videorecensioni, il browser scatta e non poco. Calcola pero che il browser usato è Silk, quindi probabilmente quello stock di android o chrome, vanno molto meglio.
TheKriminal10
07-04-2013, 08:56
Il browser non so se sia a livello degli altri, però non mi pare così scattoso.
Caricando le pagine del forum l'unico rallentamento che si nota è quando scrollo subito le pagine verso il basso mentre sta caricando e si vede una trama a quadratini caricamento.
Questo significa che è scattoso :D ma ripeto è al 99% un problema del browser.
TheKriminal10
07-04-2013, 12:10
Ho installato dolphin ed è molto più fluido, però non si può installare dallo store di Amazon, bisogna passarsi il file .apk (e poi resta l'icona schifosa nella sequenza :asd: )
Il root e l'installazione del play store sono le prime cose da fare :D
Comunque ho deciso in settimana lo ordino :D :D
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio per scegliere un tablet dimensioni di 8/9/10 pollici con un budget di 150/200€. E' un regalo per un bambino di 10 anni quindi deve avere la possibilità di collegare una tastiera e qualche tipo di parental control. Vi ringrazio in anticipo x l'aiuto.
volevo prendere con una promozione un tablet...sono indeciso tra galaxy note 10.1 e tab 2 10.1...vengo da poco dall'universo iphone quindi ipad non lo prendo in considerazione... che mi consigliate?
tidusuper91
10-04-2013, 22:47
volevo prendere con una promozione un tablet...sono indeciso tra galaxy note 10.1 e tab 2 10.1...vengo da poco dall'universo iphone quindi ipad non lo prendo in considerazione... che mi consigliate?
Come al solito dipende dall'utilizzo che devi farne. Il Note ha il digitalizzatore attivo il Tab no.
Inviato dal mio NeXus⁴
Come al solito dipende dall'utilizzo che devi farne. Il Note ha il digitalizzatore attivo il Tab no.
Inviato dal mio NeXus⁴
l'uso??? spasso... :)
non ci devo fare nulla in particolare... quindi internet, giochini... entrambi li posso collegare alla televisione per vederci film in hd?
il note ha quad core e 2gb di ram dalla sua rispetto al dual core e 1 gb di ram del galaxy...
il galaxy ha l'estetica più bella...
in giro ho letto che cmq il tab non è un tablet di fascia "alta", in che senso?
tidusuper91
11-04-2013, 00:12
il note ha quad core e 2gb di ram dalla sua rispetto al dual core e 1 gb di ram del galaxy...
il galaxy ha l'estetica più bella...
in giro ho letto che cmq il tab non è un tablet di fascia "alta", in che senso?
Il Note è un buon compromesso tra un Tablet Ludico e uno un po' più professionale (vedi TabletPc), però costicchia.
Comunque se ci devi giocare coi giochini, internet email e cose così per me puoi puntare a qualcosa di più economico (vedi Kindle Fire HD 8.9" se non necessiti di 3G). Io rimarrei comunque intorno ai 10". I 7" sono troppo piccoli e inutili.
Il Note è un buon compromesso tra un Tablet Ludico e uno un po' più professionale (vedi TabletPc), però costicchia.
Comunque se ci devi giocare coi giochini, internet email e cose così per me puoi puntare a qualcosa di più economico (vedi Kindle Fire HD 8.9" se non necessiti di 3G). Io rimarrei comunque intorno ai 10". I 7" sono troppo piccoli e inutili.
con il fatto che lo prendo tramite contratto l'economicità non la guardo... (nel senso che mi conviene farlo per via dell'iva e delle detrazioni)
tidusuper91
11-04-2013, 19:53
con il fatto che lo prendo tramite contratto l'economicità non la guardo... (nel senso che mi conviene farlo per via dell'iva e delle detrazioni)
Se la scelta è solo tra quei due a questo punto direi Note. :)
Ho PREordinato l'Ekoore se a qualcuno interessa posso fare una mini recensione quando mi arriva, come termine di paragone ho l'Asus TF300.
Speriamo non sia una chiavica :D
Anche un paio di righe sarebbero apprezzate :D :D
Ciao, vorrei acquistare un tablet, che non sia da 7 pollici, ma un po più grande, non mi interessa l'estetica e la fotocamera, prediligo un buon hardware, un buon display. Mi sarei indirizzato verso il kindle fire hd 8.9, qualcuno ha altro da consigliare senza sforare i 300€?
Ciao vicino a quel prezzo dovresti ancora riuscire a trovare l'Asus TF300T e forse anche l'Xperia Tablet S!
Guarda io inizialmente ho fatto "troppo" ho fatto il root, ho installato l'app "kindlefree" e tramite quella ho installato play store e go launcher.
Solo che poi trovavo inutiel avere sotto che giravano tutte le app di amazon, quindi ho segato un po' di roba e poi alcune cose non funzionavano.
Allora ho fatto un reset pensando di dover rifare il root.
Beh il root l'ho perso, ma è rimasto il play store e go launcher.
Quindi sto benissimo con il kindle com'è arrivato + play store e go launcher che uso solo quando strettamente necessario.
E vuole idre il play store per installare dolphin e go launcher mai usato.
Ah dimenticavo, con il root ho anche eliminato gli annunci sul blocco schermo e non mi sono tornati con il reset. :D
Tutto questo perchè i servizi di amazon sono più comodi e integrati nel kindle di quelli di google.
A parte il fatto che come ti faceva notare TheKriminal, è proprio questo che si intende per scattoso :D
Comunque, rammenta che ognuno ha le sue opinioni (ad esempio, dopo averlo provato a me è sembrato veramente pessimo in quanto ad interfaccia :D) e soprattutto ognuno ha i suoi bisogni in un tablet :)
Invece il WiFi come va? Perchè online ho letto che molti si lamentano della doppia antenna presente in esso che ne dovrebbe migliorare stabilità e quant altro. A te come sembra?
carissimi amici del forum,vi scrivo per chiedervi consiglio per l'acquisto di un tablet,devo regalarlo ad un ragazzo di 15 anni.Purtroppo il budget posso spendere max 100 euro e non so cosa acquistare.
Se magari potete darmi qualche consiglio per non effettuare un errato acquisto.Il tablet non serve per lavoro ma per svago (essendo un ragazzo),quindi immagino facebook,whatsup,giochini vari e quindi sarebbe gradita una memoria interna grande a sufficienza per questo tipo di cose.
Grazie a tutti.
A 100€ non si riescono a trovare molti prodotti (a meno che non si passi all'acquisto di tablet cinesi). Dal punto di vista "commerciale", a poco più si riescono a trovare l'Acer B1 e l'Asus ME172V (il noto MemoPad 7). Tra i 2 preferisco l'Acer, sebbene non abbia mai apprezzato l'assistenza da loro fornita.
Comunque sia per utilizzare giochi o navigare è ottimo ed ha anche una buona memoria disponibile.
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio per scegliere un tablet dimensioni di 8/9/10 pollici con un budget di 150/200€. E' un regalo per un bambino di 10 anni quindi deve avere la possibilità di collegare una tastiera e qualche tipo di parental control. Vi ringrazio in anticipo x l'aiuto.
Ciao, dai un'occhiata al post soprastante.
Riguardo alla tastiera non credo ce ne siano di "serie" (cosa che accade in pochi dispositivi, come ad esempio i Transformer della Asus che però han prezzi più alti), ma credo si riesca ad attaccare una tastiera via USB.
Riguardo al parental control non me ne intendo molto, ma mi verrebbe da dire che sicuramente si riesce a fare qualcosa.
volevo prendere con una promozione un tablet...sono indeciso tra galaxy note 10.1 e tab 2 10.1...vengo da poco dall'universo iphone quindi ipad non lo prendo in considerazione... che mi consigliate?
Il galaxy note 10.1 (a mio parere) ha delle caratteristiche ben più elevate di quelle necessarie alla navigazione o all'utilizzo di giochi, quindi sarebbe meglio il Tab 2.
Unico dettaglio, online ho letto che il Tab 2 (nella versione Wifi) può avere dei problemi con la connessione alla TV. (o meglio, pare che ci sia l'HDMI ma non un modulo dedicato alla connessione alla TV).
E per il Note sembra che vada bene il cavo HDTV adapter del Galaxy Tab 10.1.
(Il Galaxy Tab 10.1 sembra non avere il minimo problema nella connessione alla TV, nota che comunque è più "vecchio" ed ha caratteristiche minori)
[...]Io rimarrei comunque intorno ai 10". I 7" sono troppo piccoli e inutili.
Perchè i 7" dovrebbero essere piccoli o inutili? :D
Io ti assicuro che invece van molto bene, sia per giocare che per navigare, o per operare in altri ambiti*.
*(se parliamo di video/photo editing, cosa che dubito, allora potrebbe andar meglio un 10)
Se la scelta è solo tra quei due a questo punto direi Note. :)
ok ultimi 2 dubbi...
1) filmati in hd li riproduce si? posso attaccarlo alla tv e usarlo come riproduttore di film hd?? cosa mi serve??? (c'è in caos un telecomando che si vende a parte?)
2) in negozio mi hanno detto che con il note non si può telefonare tramite sim, è vero? anche se un minimo mi dà fastidio ,non sarebbe questo un grave problema di per sè, ma skype e app simili funzionano correttamente si? c'è qualche app che aggira il "blocco"?
illidan2000
11-04-2013, 23:59
@Iaio:
il galaxy note 10.1 non è altro che un grosso telefono... Non entrare più in quel negozio!!!
Guarda qui :
http://it.ibtimes.com/articles/44812/20130314/samsung-galaxy-note-10-1-tablet-android.htm
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ma è solo il browser "Silk" che è scattoso, una volta installato dolphin ti dimentichi gli scatti.
Il Wi-Fi mi sembra ottimi, forse chi si lamenta pretende che avendo 2 antenne debba prendere da 200 mt o andare al doppio della velocità? :asd:
Ok, meglio :) comunque credo si riferiscano alla qualità del segnale (ad esempio come riceve oltre 1 muro o più) :D
Buonsalve a tutti!
Spero che questa sia il post giusto in cui postare questa mia richiesta.
Allora, partiamo dal principio: io sono un traduttore che sta iniziando ad entrare nel mondo del commercio della traduzione.
Siccome spess(issim)o possono arrivare e-mail con lavori, testi da guardare, file excel da riempire, email a cui dare rapide risposte e quant'altro, cercavo un tablet che mi potesse aiutare in questi diversi compiti e avere queste caratteristiche:
- Avere un processore di testi decente.
- Un lettore di PDF piuttosto fluido.
- Un memoria interna buona (dagli 8 in su), con EVENTUALE (ma non obbligatoria) scheda di espansione.
- Una batteria che possa durare tutto il giorno (8 ore circa, pure 6), anche con il tablet spento (Dire che questa cosa è essenziale, è un eufemismo)
- Un'antenna WiFi di media/alta potenza (non serve il 3G, posso usare il Tethering del mio smartphone)
- Una buona fluidità, quindi che quando apre il browser non debba penare per la visualizzazione delle pagine (per la rapidità so che si basa sulla connessione WiFi)
- E purtroppo (sono squattrinato) che non costi una cosa superiore ai 200 Euro [questa probabilmente è il fattore più difficile].
Ora voi potrete dire: "Eh ma queste cose ce l'hanno tutti i tablet!" Sì, lo so, il problema è il non saper scegliere, nO_Ob quale sono, tra tutte le varie offerte. Marche, non marche, cinesate, non cinesate... etc.
Purtroppo di processori e quant'altro non me ne intendo e quindi vorrei avere pareri più "alti", diciamo.
Spero di essere stato chiaro (cosa che dubito, ma va be', uno ci prova)
Un saluto!!
pasqualaccio
15-04-2013, 11:40
tablet 10" con funzione chiamata ce ne sono? potreste indicarmene qualcuno per favore?
illidan2000
15-04-2013, 12:59
tablet 10" con funzione chiamata ce ne sono? potreste indicarmene qualcuno per favore?
il note 10.1, sicuramente, visto che è la versione "grossa" del Note II (quad-core, s-pen, ecc...).
Uzi[WNCT]
17-04-2013, 11:03
Ragazzi datemi una mano per favore: dovrei regalare un tablet e più o meno le richieste sono:
- 10 pollici
- android
- prezzo sui 300 euro (trattabili dai... ma proprio massimo massimo 400)
- esteticamente carino (è per una ragazza)
- non interessa il 3g (anzi, meglio solo wifi)
L' uso che ne verrà fatto sarà principalmente navigazione web/email/lettura pdf.
Avete qualche idea? Avevo addocchiato un ASUS Transformer TF300 TL è valido? Grazie a tutti in anticipo.
Sui sette pollici invece quale modello consigliate intorno le 200 euro??..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
illidan2000
17-04-2013, 11:59
Sui sette pollici invece quale modello consigliate intorno le 200 euro??..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
quello di google ovviamente, il Nexus 7
Buonsalve a tutti!
Spero che questa sia il post giusto in cui postare questa mia richiesta.
Allora, partiamo dal principio: io sono un traduttore che sta iniziando ad entrare nel mondo del commercio della traduzione.
Siccome spess(issim)o possono arrivare e-mail con lavori, testi da guardare, file excel da riempire, email a cui dare rapide risposte e quant'altro, cercavo un tablet che mi potesse aiutare in questi diversi compiti e avere queste caratteristiche:
- Avere un processore di testi decente.
- Un lettore di PDF piuttosto fluido.
- Un memoria interna buona (dagli 8 in su), con EVENTUALE (ma non obbligatoria) scheda di espansione.
- Una batteria che possa durare tutto il giorno (8 ore circa, pure 6), anche con il tablet spento (Dire che questa cosa è essenziale, è un eufemismo)
- Un'antenna WiFi di media/alta potenza (non serve il 3G, posso usare il Tethering del mio smartphone)
- Una buona fluidità, quindi che quando apre il browser non debba penare per la visualizzazione delle pagine (per la rapidità so che si basa sulla connessione WiFi)
- E purtroppo (sono squattrinato) che non costi una cosa superiore ai 200 Euro [questa probabilmente è il fattore più difficile].
Ora voi potrete dire: "Eh ma queste cose ce l'hanno tutti i tablet!" Sì, lo so, il problema è il non saper scegliere, nO_Ob quale sono, tra tutte le varie offerte. Marche, non marche, cinesate, non cinesate... etc.
Purtroppo di processori e quant'altro non me ne intendo e quindi vorrei avere pareri più "alti", diciamo.
Spero di essere stato chiaro (cosa che dubito, ma va be', uno ci prova)
Un saluto!!
Ciao! Come sottolineavi, restare nei 200€ è abbastanza difficile con le caratteristiche da te richieste :)
Questo perchè riusciresti a trovare vari tablet cinesi che rientrano nella fascia di prezzo, ma spesso e volentieri la batteria lascia delusi gli utenti.
A 200€ riesci a trovare qualche buon 7" (esempio: il beneamato Nexus 7, sebbene sia sprovvisto di memoria espandibile, ma a 200 si dovrebbe riuscire a trovare la versione da 32GB) ma nel campo dei 10" si riesce a trovare ben poco (se la memoria non mi inganna!).
Un altro 7", sebbene di prestazioni minori, è l'Acer B1 che ha delle prestazioni comunque buone e non dovrebbe avere problemi nemmeno con l'interazione con file PDF, mail o quant altro.
Purtroppo altri esempi al momento non ne trovo :(
;39349730']Ragazzi datemi una mano per favore: dovrei regalare un tablet e più o meno le richieste sono:
- 10 pollici
- android
- prezzo sui 300 euro (trattabili dai... ma proprio massimo massimo 400)
- esteticamente carino (è per una ragazza)
- non interessa il 3g (anzi, meglio solo wifi)
L' uso che ne verrà fatto sarà principalmente navigazione web/email/lettura pdf.
Avete qualche idea? Avevo addocchiato un ASUS Transformer TF300 TL è valido? Grazie a tutti in anticipo.
Direi proprio di sì! :)
Il TL ha comunque anche il 3G (a quanto c'è scritto sul sito della Asus), volendo trovi anche il modello senza 3G (il Tf300T) che costa sui 300 ed in quanto a caratteristiche sono pressochè uguali.
Uzi[WNCT]
18-04-2013, 10:55
Direi proprio di sì! :)
Il TL ha comunque anche il 3G (a quanto c'è scritto sul sito della Asus), volendo trovi anche il modello senza 3G (il Tf300T) che costa sui 300 ed in quanto a caratteristiche sono pressochè uguali.
Grazie mille del consiglio. Adesso mi informo un po' di dove posso trovarlo al minor prezzo sto 300T ! :D
Che ne pensate dei nuovi tablet amd in uscita? C'è una data precisa? Vorrei sostituire il mio iPad 3 (da vendere su ebay). Sono stufo delle limitazioni imposte da apple che non permettono di fare tante cose che su un computer sarebbero gratuite ed immediate.
Mi sembrano quindi interessanti queste soluzioni di Amd con windows 8 e buona potenza di calcolo che si possono usare sia come tablet che notebook.
il.principino
19-04-2013, 18:23
Ragazzi un tablet economicissimo dove è possibile far girare temple run ?
E' per una bimba di 5 anni :)
Il Castiglio
19-04-2013, 19:29
Ragazzi un tablet economicissimo dove è possibile far girare temple run ?
E' per una bimba di 5 anni :)
Comprale una Barbie, per un Tablet è troppo presto :O
il.principino
19-04-2013, 20:29
Comprale una Barbie, per un Tablet è troppo presto :O
Lasciamo perdere le frasi fatte e filosofie varie , di barbie ne è zeppa , meglio che farla perdere la vista sul mio telefono...se qualcuno ha consigli è cosa gradita
illidan2000
19-04-2013, 21:27
Lasciamo perdere le frasi fatte e filosofie varie , di barbie ne è zeppa , meglio che farla perdere la vista sul mio telefono...se qualcuno ha consigli è cosa gradita
Guarda gli ainol
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ragazzi un tablet economicissimo dove è possibile far girare temple run ?
E' per una bimba di 5 anni :)
Vai in un negozio\ipermercato, scegli il più economico con Android 4.
Inutile spendere troppo, al 90% tra un anno è già rotto.
Sevenday
20-04-2013, 11:34
Vai in un negozio\ipermercato, scegli il più economico con Android 4.
Inutile spendere troppo, al 90% tra un anno è già rotto.
Magari mettigli una cover ed una protezione per il vetro..forse ti dura un anno e mezzo...
Cmq quoto.
luigiivs
21-04-2013, 10:14
Ragazzi un tablet economicissimo dove è possibile far girare temple run ?
E' per una bimba di 5 anni :)
Ciao,
io 2 anni fa per i miei bimbi di 5 e 7 anni comprai un Mediacom; praticamente indistruttibile ed oggi giocano ancora con il loro preferito Tempe Run sempre con lo stesso tablet, oltre a funzioni più consone alla loro età.
fascetta33
23-04-2013, 12:28
Salve a tutti
Vorrei sapere se esiste un tab Intel i5, digitalizzatore e connettività LTE
IL VIVO PROdella Samsung sembra fare al caso ma non ha supporto lte??
Soulless
25-04-2013, 08:47
Ciao ragazzi, cerco un tablet sui 200€ come regalo per mia madre.
Dev'essere "da viaggio" perchè userà le applicazioni soprattutto non in casa(dove fra l'altro hanno solo ethernet). Chiaramente non ha bisogno di prestazioni da urlo, ma se fosse almeno dual core sarebbe carino.Poi visto che non vede molto bene da vicino preferirei se lo schermo fosse abbastanza grande e di buona qualità.
Cosa mi consigliate? Avevo adocchiato il sony tablet S, che mi piace tanto sia come design che come marca(sono un fedelissimo) ma credo sia fuori budget.
Consigli?
Salve a tutti
Vorrei sapere se esiste un tab Intel i5, digitalizzatore e connettività LTE
IL VIVO PROdella Samsung sembra fare al caso ma non ha supporto lte??
Siamo sicuri sia della Samsung?
O forse era l'Ativ pro? Perchè il nome "vivo" credo sia utilizzato solo dalla Asus :)
Ciao ragazzi, cerco un tablet sui 200€ come regalo per mia madre.
Dev'essere "da viaggio" perchè userà le applicazioni soprattutto non in casa(dove fra l'altro hanno solo ethernet). Chiaramente non ha bisogno di prestazioni da urlo, ma se fosse almeno dual core sarebbe carino.Poi visto che non vede molto bene da vicino preferirei se lo schermo fosse abbastanza grande e di buona qualità.
Cosa mi consigliate? Avevo adocchiato il sony tablet S, che mi piace tanto sia come design che come marca(sono un fedelissimo) ma credo sia fuori budget.
Consigli?
Qualche tempo fa, l'S si trovava sull'outlet della Sony a 249 euro. Ora credo sia proprio fuori budget :)
A mio parere comunque potresti prenderle un 7" ed impostare le dimensioni dei caratteri ad "alto", in quanto tablet 10" a 200€ sono abbastanza "rari".
Soulless
25-04-2013, 23:42
Qualche tempo fa, l'S si trovava sull'outlet della Sony a 249 euro. Ora credo sia proprio fuori budget :)
A mio parere comunque potresti prenderle un 7" ed impostare le dimensioni dei caratteri ad "alto", in quanto tablet 10" a 200€ sono abbastanza "rari".
Effettivamente ne ho visti alcuni interessanti a 7"(tipo asus nexus 7") però ho notato che molti non hanno il 3G.
Ci sono comunque delle modalità per implementarlo? Altrimenti la scelta è davvero ristretta(e a parità di prezzo decisamente meno performante). Servirebbe solo per navigare, per le chiamate c'è sempre il telefono :)
McRooster23
26-04-2013, 00:14
Salve ragazzi,in città ho trovato un tipo che vende a mano un Ipad 4 retina solo wifi a 350€ ancora nuovo ed incellophanato....è buono come prezzo??Posso chiedergli di scendere ancora o mi ammazza?? :D
Stavo cercando un tablet BUONO (non quelli cinesi) che però non arrivasse a così tanto come prezzo....
Li vale l'iPad questi soldi?
Ha qualche particolare limitazione di cui dovrei essere a conoscenza??
Ci sono alternative migliori per questa fascia di prezzo(350€)??
Grazie in anticipo a chi mi farà un po di chiarezza :help:
illidan2000
26-04-2013, 06:42
Salve ragazzi,in città ho trovato un tipo che vende a mano un Ipad 4 retina solo wifi a 350€ ancora nuovo ed incellophanato....è buono come prezzo??Posso chiedergli di scendere ancora o mi ammazza?? :D
Stavo cercando un tablet BUONO (non quelli cinesi) che però non arrivasse a così tanto come prezzo....
Li vale l'iPad questi soldi?
Ha qualche particolare limitazione di cui dovrei essere a conoscenza??
Ci sono alternative migliori per questa fascia di prezzo(350€)??
Grazie in anticipo a chi mi farà un po di chiarezza :help:
ottimo prezzo, non ci penserei due volte a prenderlo.
le limitazioni Apple sono conosciute: nessuna possibilità di espandere la memoria dati (e forse non ti serve), né uscite HDMI o porte usb host.
per il resto ha un parco software ormai rodato, anche se "chiuso". quindi trovi meno roba freeware rispetto ad android, ma ci sta comunque tutto ciò che ti serve
McRooster23
26-04-2013, 10:05
ottimo prezzo, non ci penserei due volte a prenderlo.
le limitazioni Apple sono conosciute: nessuna possibilità di espandere la memoria dati (e forse non ti serve), né uscite HDMI o porte usb host.
per il resto ha un parco software ormai rodato, anche se "chiuso". quindi trovi meno roba freeware rispetto ad android, ma ci sta comunque tutto ciò che ti serve
Perfetto grazie della risposta :)
Ultima cosa,essendo il tablet nuovo ed ancora nella confezione col celophan come faccio a verificare che si tratti realmente di un ipad 4 e non di un 2 o 3??La Apple le ha fatte tutte uguali :D
P.S=Il tipo non ha lo scontrino...essendo il tablet ancora da attivare,ho comunque la garanzia di 2 anni?
McRooster23
26-04-2013, 15:28
Senza scontrino non credo che la garanzia sia valida.
Non è che è rubato?
Per verificarlo vai su https://selfsolve.apple.com/agreementWarrantyDynamic.do, insierisci il numero di serie e controlla la data di acquisto.
Grazie Della risposta...leggendo Su internet avevo letto Ch con questi prodotti Apple la garanzia era data dalla data di attivazione e non dallo scontrino....per quanto riguarda il controllo sul numero seriale l ho già fatto e il sito mi da tutte e tre gli step positivi segnalandomi il prodotto come in garanzia fino a marzo 2014 e come avente una data valida di acquisto (quindi non rubato)....inoltre ho controllato sui vari motori di ricerca e quel seriale ke mi ha dato lui é completamente inesistente,quindi é da escludere Anke ke l abbia preso da qualcun altro....raga a questo punto penso sia pulito.....voi che fareste al mio posto?
Salve, volevo chiedervi un consiglio, ho visto in promozione il Dell XPS 10, lo vorrei acquistare per sostituire il mio netbook, sembra avere dello ottime caratteristiche(un ottimo processore, un buon display, un bel design e 2 GB di ram) pero' la cosa che mi convince meno e' il so (Windows 8 RT), nel quale ho letto che non si possono installare i normali software di windows ma solo quelle presenti nel suo market, in cui non e' presente molto.
Secondo voi e' meglio puntare ad altro(android, apple) o questa versione di windows potrebbe bastare e crescere ulteriormente??
illidan2000
26-04-2013, 23:17
ora punterei su Android... poi si vedrà, è troppo presto ancora per capire se prenderà piede
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Se sapevo di questa offerta probabilmente lo avrei preso, ma ormai ho il kindle.
Le 2 cose negative di questo tablet, così di come tutti i tablet con windows RT sono:
-risoluzione 1.366 x 768: perchè 16:9? perchè non lo hanno fatto almeno 16:10? e magari con un po' più di risoluzione?
-store: non si trovano tutte la app che si trovano su android, per me non avrebbe fatto differenza perchè le app principali ci sono, ma l'ho preso principalmente per il bimbo e mi servivano i giochini.
Però il prezzo è buonissimo.
Se l'uso che vuoi farne non è prevalentemente ludico io mi butterei, mettendo in preventivo che almeno inizialmente non ci saranno tutte le app che ci sono su android, però secondo me alla lunga sarai contento perchè windows RT ha molti meno problemi di android.
Si il prezzo e' buonissimo,peccato pero' che le cose che si leggono su questo so sono poco confortanti, pochissime vendite e da quasi un mese(forse piu') tutti i costrutturi stanno calando le braghe, si legge in parecchi siti italiani e non che i prezzi bassi infatti servirebbero ad esaurire le ultime scorte di modelli la cui produzione sarà poi definitivamente sospesa, come e' successo per alcuni modelli in Usa e probabilmente ci sara' poi una rivoluzione fra qualche mese e la MS partira' nuovamente da 0.
Quindi credo che aspettero' e usero' ancora il mio netbook :cry: ...
Comunque grazie per i consigli.
Effettivamente ne ho visti alcuni interessanti a 7"(tipo asus nexus 7") però ho notato che molti non hanno il 3G.
Ci sono comunque delle modalità per implementarlo? Altrimenti la scelta è davvero ristretta(e a parità di prezzo decisamente meno performante). Servirebbe solo per navigare, per le chiamate c'è sempre il telefono :)
In alcuni casi, è possibile utilizzare delle chiavette che fungono da modem. Tuttavia, non tutti i tablet supportano questo metodo (in caso venga supportato, di solito viene esplicitato).
Comunque, il Nexus 7 con 3G dovrebbe costare 250 euro circa (online almeno).
Aggiornamento: presso Marco Polo, potrete trovare Nexus 7 32GB a 199€ e Xperia S a 249€
Alex-Lemour
04-05-2013, 17:36
se a qualcuno può tornare utile https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Windows_8_and_RT_tablet_devices
Il Castiglio
04-05-2013, 19:40
se a qualcuno può tornare utile https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Windows_8_and_RT_tablet_devices
E' la conferma del "successo" di Windows RT, al mondo ci sono ben 5 modelli di Tablet che lo utilizzano :D
illidan2000
04-05-2013, 19:45
E' la conferma del "successo" di Windows RT, al mondo ci sono ben 5 modelli di Tablet che lo utilizzano :D
sarà difficile contrastare Android e ios
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
E' la conferma del "successo" di Windows RT, al mondo ci sono ben 5 modelli di Tablet che lo utilizzano :D
E ci sono piu' modelli che acquirenti :Prrr: .
Il Dell XPS 10 e' da due settimane che dice che le scorte sono limitate :asd: (a chi la vogliono dare a bere, venduti tutti li tolgono dal mercato per la disperazione :asd: )
illidan2000
04-05-2013, 21:04
In realtà non vuole dire nulla, di iOS ci sono 2 dispositivi che lo utilizzano...
P.s: ah no 3 :)
5 dai. iPad 1,2,3,4,mini
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
illidan2000
04-05-2013, 23:47
Gli aggiornamenti dello stesso prodotto non li conto :)
Ipad, mini e iphone :P
Tutti i pc apple... macbook, air, ecc... e non dimenticare l'ipod (touch) che è un iphone senza parte telefonica!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Raga mi sono deciso a comprare un nexus7 finalmente dp che lo visto ad un amico davvero mostruoso come tablet...il mediaworld quello completo lo da a 299 c'è qualche altro negozio (comprerei anche online senza problemi ) dove possa risparmiare??..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
edit:
chissà se questo
http://www.amazon.co.uk/Google-Nexus...ywords=nexus+7
ha il 3g e comunque se si possa settare in italiano o meno...
Adramelec
05-05-2013, 19:34
Avrei bisogno di un consiglio sulla scelta del tablet: mi servirebbe un tablet per navigazione internet, bloggin, film, mail e cazzeggio.
Per tutti questi motivi ho paura che un 7 pollici mi stia stretto ma, al contrario, un 10 pollici sia eccessivo (anche per un discroso portabilità).
Dopo aver considerato la linea titanium dell'Archos ho deciso di lasciar perdere visto la limitata durata della batteria. Quindi ho ristretto la scelta a due terminali:
1) Nexus 7 (che però, appunto, è un 7 pollici)
2) Ipad Mini (che però pagherei 80 euro di più ed è Ios - che non ho mai provato in vita mia)
Voi, per le mie neccessità, quale mi consigliereste? Oppure ci sono altre alternative?
Inanzitutto grazie per la risposta. :)
Per quanto riguarda i cinesi però ho paura sempre della qualità. Ad esempio come siamo messi per quanto riguarda la durata della batteria o altri eventuali guasti, qual'è il MTBF? :)
Ho anche consigliare cinese tablet. Io sono un grande fan di Pipo attualmente, e fino ad oggi, non ha mai avuto un problema con nessuno di loro.
1) Nexus 7 (che però, appunto, è un 7 pollici)
2) Ipad Mini (che però pagherei 80 euro di più ed è Ios - che non ho mai provato in vita mia)
Stesso tuo uso e stesso dubbio (a cui avevo aggiunto pure il Galaxi Tab2 da 7 pollici e l'Asus Fonepad).
Alla fine ho optato per l'Ipad Mini... sistema più sicuro (fare home banking con Android mi preoccupava un po'), prodotto ottimo che non svaluta (se mi pento posso sempre rivenderlo perdendoci pochi euro)...
ho approfittato dell'attuale sottocosto, credo di aver fatto la scelta migliore :mc:
Adramelec
06-05-2013, 13:03
Kindle fire 8.9? :)
Però o ti adatti ad amazon store o lo rooti.
Ci avevo già pensato ma dopo averlo tenuto in mano l'ho sentito troppo grosso e pesante, per questo avevo ristretto la cerchia a quei due indicati (l'Ipad mini, pur essendo un 8 pollici è maneggevolissimo e leggerissimo)
Stesso tuo uso e stesso dubbio (a cui avevo aggiunto pure il Galaxi Tab2 da 7 pollici e l'Asus Fonepad).
Alla fine ho optato per l'Ipad Mini... sistema più sicuro (fare home banking con Android mi preoccupava un po'), prodotto ottimo che non svaluta (se mi pento posso sempre rivenderlo perdendoci pochi euro)...
ho approfittato dell'attuale sottocosto, credo di aver fatto la scelta migliore :mc:
Io posseggo un telefono android e mi trovo benissimo, non vorrei trovarmi male con Ios. In più l'Ipad mini ha un hardware un po' datato, soprattutto rispetto al Nexus 7. Tutto ciò mi manda abbastanza in paranoia :P
Io posseggo un telefono android e mi trovo benissimo, non vorrei trovarmi male con Ios. In più l'Ipad mini ha un hardware un po' datato, soprattutto rispetto al Nexus 7. Tutto ciò mi manda abbastanza in paranoia :P
Molto probabilmente se ti trovi bene con Android l'impatto con Ios non sarà dei migliori... decisamente chiuso e rigido. Uno dei motivi principali per cui ho scelto Ios è proprio questo, chiusura che si traduce in sicurezza. Un tablet (ed a maggior ragione uno smartphone) è pieno di dati riservati, non è concepibile di utilizzare un sistema operativo così permissivo ed un market senza alcun controllo.
Per l'hardware non farti paranoie, Ios non è così esoso di risorse come Android, è più che sufficiente la dotazione dell'attuale Ipad Mini... e poi considera che non avrai neppure l'antivirus a consumarti ulteriori risorse :D
Questo è tutto da dimostrare :)
Viste i controlli di Apple per inserire un'applicazione nel market, posso stare tranquillo che quando installo un app non sarà un trojan :)
La stessa cosa non posso dirla del mondo Android :rolleyes:
Per me questa è sicurezza
Viste i controlli di Apple per inserire un'applicazione nel market, posso stare tranquillo che quando installo un app non sarà un trojan :)
La stessa cosa non posso dirla del mondo Android :rolleyes:
Per me questa è sicurezza
Infatti mia figlia ha preso un trojan scaricando un app dall' Apple store :D
Come conferma i Norton DNS avevano bloccato l'app store il giorno dopo.
Con i 3 terminali android della famiglia non è mai capitato.
Infatti mia figlia ha preso un trojan scaricando un app dall' Apple store :D
Come conferma i Norton DNS avevano bloccato l'app store il giorno dopo.
Con i 3 terminali android della famiglia non è mai capitato.
Non sono riuscito a trovare la notizia riguardante Norton... Se me la puoi "linkare" sarei molto interessato.
Ma tua figlia ha un dispositivo "jailbrekkato"? Perchè non riesco a capire come sia possibile che un trojan sia finito sul market... Mi hanno bloccato la pubblicazione di App per delle sciocchezze, e poi fanno passare un trojan? :mbe:
Non sono riuscito a trovare la notizia riguardante Norton... Se me la puoi "linkare" sarei molto interessato.
Ma tua figlia ha un dispositivo "jailbrekkato"? Perchè non riesco a capire come sia possibile che un trojan sia finito sul market... Mi hanno bloccato la pubblicazione di App per delle sciocchezze, e poi fanno passare un trojan? :mbe:
Ha un Iphone 3gs originale, app scaricata dal market.
Per Norton ha provato ad accedere il giorno dopo al market ma era bloccato (ho i Norton DNS nel router).
Adramelec
08-05-2013, 12:25
In tutto questo non ho ancora deciso cosa comprare e devo farlo entro oggi. Il nexus 7 32gb lo pagherei 199 euro e l'ipad mini 16gb 279 euro. L'ipad mini mi intriga molto ma android mi renderebbe molto più libero. D'altro canto forse i 7 pollici contro gli otto possono fare la differenza (per quanto riguarda navigazione e scrittura). Help
il.principino
09-05-2013, 15:03
Ragazzi un bel 3g da 10" ?:)
Ragazzi un bel 3g da 10" ?:)
Note 10.1
PickeRoll
10-05-2013, 13:48
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un tablet per la "suocera".
A quanto ho capito le uniche richieste sono il fatto che debba essere da 10 pollici e non e' necessario che abbia il 3g.
Detto questo sembra parecchio attratta dai top di gamma nonostante quasi sicuramente non le serva un hardware potentissimo, questo per dire che se le consigliassi un mediacom probabilmente non sarei considerato XD.
Ho guardato un po' i volantini ed oltre ad i due classici tab2 e note 10.1 ho trovato un buon prezzo su questo:
http://www.asustore.it/tablet_asus_memo_pad_smart_me301t1b043a/993-p.php
a 299 da Euronics.
Ha la risoluzione pari agli altri, monta tegra3 e costa decisamente meno.
Lei alla fine probabilmente prendera' il note 10.1, secondo me non e' una buonissima scelta perche' tutto sommato il tab2 e' lievemente inferiore, ed adesso con il fatto che diventa "vecchio" e' messo in saldo piu' o meno ovunque.
Voi siete del mio stesso parere oppure pensate che io sia in errore ?
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao ^_^
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un tablet per la "suocera".
Lei alla fine probabilmente prendera' il note 10.1, secondo me non e' una buonissima scelta perche' tutto sommato il tab2 e' lievemente inferiore, ed adesso con il fatto che diventa "vecchio" e' messo in saldo piu' o meno ovunque.
Voi siete del mio stesso parere oppure pensate che io sia in errore ?
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao ^_^
Proprio lievemente inferiore non e', il Note e' un 1.4 Quad Core e ha 2 GB di ram inotre ha la S-pen, forse potrebbe bastargli anche un tab 2 solo wifi o un memopad ma sicuramente il Note e' piu' completo e potrebbe durargli anche di piu'
Fabius84
12-05-2013, 11:30
Ragazzi stavo pensando ad un tablet da 7' con 3g (riesco cosi ad essere sempre connesso e a chiamare con skype ?)
Che mi consigliate...? Vorrei spendere non piu di 200 euro
ambuotiz
12-05-2013, 14:32
Io da quasi un anno ho il samsung galaxy tab 2 7 pollici, mi trovo bene.
Per alcune attività, ad esempio modificare un ppt, sarebbe molto meglio il 10".
Sto pensando se passare a un tab con SO windows per avere piena compatibilità con tutti i SW disponibili per PC
Fabius84
12-05-2013, 15:52
Io da quasi un anno ho il samsung galaxy tab 2 7 pollici, mi trovo bene.
Per alcune attività, ad esempio modificare un ppt, sarebbe molto meglio il 10".
Sto pensando se passare a un tab con SO windows per avere piena compatibilità con tutti i SW disponibili per PC
Ci avevo pensato sai al galaxy tab. Perché non mi dici 3 pregi e 3 difetti, cosi inizio a farmi un'idea...
A me rende perplesso proprio lo schermo... ma con uno schermo da 7 ci vedo? Cioè riesco a fare qualche giro su internet, videochiamata, gps ....
oppure è uno strumento piu che altro per mandare mail e giocare???
Fatemi capire. Grazie
Fabius84
12-05-2013, 18:15
Il SAMSUNG GALAXY TAB 2 P5100 16GB WIFI + 3G a 300 euro è tanto? Cosa mi potete dire al riguardo?
E' buono?
ambuotiz
12-05-2013, 19:57
:sofico: Ci avevo pensato sai al galaxy tab. Perché non mi dici 3 pregi e 3 difetti, cosi inizio a farmi un'idea...
A me rende perplesso proprio lo schermo... ma con uno schermo da 7 ci vedo? Cioè riesco a fare qualche giro su internet, videochiamata, gps ....
oppure è uno strumento piu che altro per mandare mail e giocare???
Fatemi capire. Grazie
Mi trovo bene quando lo uso per navigare in internet, leggere/scrivere mail, leggere ebook.
Non va bene per attività più di precisione come lavorare un ppt.
Principale pregio, maneggevolezza, lo tengo anche in tasca.
Principale difetto, con 7 pollici non puoi fare lavori di precisione tipo lavorare un powerpoint.
La scelta secondo me è basata sulla priorità tra maneggevolezza o comodità di uno schermo grande
Fabius84
12-05-2013, 20:26
:sofico:
Mi trovo bene quando lo uso per navigare in internet, leggere/scrivere mail, leggere ebook.
Non va bene per attività più di precisione come lavorare un ppt.
Principale pregio, maneggevolezza, lo tengo anche in tasca.
Principale difetto, con 7 pollici non puoi fare lavori di precisione tipo lavorare un powerpoint.
La scelta secondo me è basata sulla priorità tra maneggevolezza o comodità di uno schermo grande
ma col 3g si riesce a fare la chiamata con skype?
ambuotiz
12-05-2013, 23:38
ma col 3g si riesce a fare la chiamata con skype?
Si quando il segnale prende bene si riesce a parlare bene con skype. Io con l'auricolare bluethoot lo uso anche per telefonare
Ragazzi stavo pensando ad un tablet da 7' con 3g (riesco cosi ad essere sempre connesso e a chiamare con skype ?)
Che mi consigliate...? Vorrei spendere non piu di 200 euro
Ci avevo pensato sai al galaxy tab. Perché non mi dici 3 pregi e 3 difetti, cosi inizio a farmi un'idea...
A me rende perplesso proprio lo schermo... ma con uno schermo da 7 ci vedo? Cioè riesco a fare qualche giro su internet, videochiamata, gps ....
oppure è uno strumento piu che altro per mandare mail e giocare???
Fatemi capire. Grazie
Con poco piu' di 200 euro c'e' l' ASUS FonePad ME371MG-1B077A, nonostante tutto non capisco come faccia a costare sempre meno del Samsung 7", certamente piu' datato.
Forse per la qualita' del display?
C'e' anche una versione piu' economica senza Bluetooth e privo di ricevitore gps, e 3g...pertanto niente phone..il Memopad.
:sofico:
Mi trovo bene quando lo uso per navigare in internet, leggere/scrivere mail, leggere ebook.
Non va bene per attività più di precisione come lavorare un ppt.
Principale pregio, maneggevolezza, lo tengo anche in tasca.
Principale difetto, con 7 pollici non puoi fare lavori di precisione tipo lavorare un powerpoint.
La scelta secondo me è basata sulla priorità tra maneggevolezza o comodità di uno schermo grande
Fermo restano i fastidiosi riflessi, non essendo certo paradonabile ai reader, i 7" sono adeguati anche per leggere i pdf?
Fabius84
13-05-2013, 07:34
Si quando il segnale prende bene si riesce a parlare bene con skype. Io con l'auricolare bluethoot lo uso anche per telefonare
Ma esiste anche l'auricolare con fili? Il bluetooth fa venire il cancro al cervello...
Con poco piu' di 200 euro c'e' l' ASUS FonePad ME371MG-1B077A, nonostante tutto non capisco come faccia a costare sempre meno del Samsung 7", certamente piu' datato.
Forse per la qualita' del display?
Grazie per il consiglio.... Ma la qualità come è di questo Asus? Che costa poco va bene ma non vorrei neanche comprare un prodotto non valido...
Sono indeciso tra questi 2 prodotti:
- SAMSUNG GALAXY P3100 TAB 2 7.0 3G + WIFI - intorno alle 200 euro
- ASUS FonePad ME371MG-1B077A - intorno alle 200
oppure direttamente
- Samsung Galaxy Tab 2, 10 pollici, Wi Fi + 3G - intorno alle 300 euro
Ma al di là dei pollici, a me interessa la qualità e il fatto di poterlo usare tranquillamente per videochiamare (funzione principale)
Il Castiglio
13-05-2013, 08:08
... Fermo restano i fastidiosi riflessi, non essendo certo paradonabile ai reader, i 7" sono adeguati anche per leggere i pdf?Sono un po' scarsi :rolleyes: ... molto meglio il 10"
ciao,
avrei bisogno di un consiglio facile facile per un tablet:
so android (4.1?)
schermo 10"
WI FI
GPS integrato
slot SD
presa USB
uscita cuffie
uscita TV
possibilità di attaccare tastiera (bluetooth?)
vorrei spendere sui 200 euro... se possibile
è un regalo, ma uno di quei regali che poi uso io ;)
cosa offre il mercato?
ambuotiz
13-05-2013, 22:17
Ma esiste anche l'auricolare con fili? Il bluetooth fa venire il cancro al cervello...
Io su internet ho letto che manda meno radiazioni l'auricolare bluetooth che quello con il filo, se da qualche parte hai letto il contrario dimmelo che mi interessa dato che sto almeno 2,5 ore al giorno al cel
Fabius84
14-05-2013, 13:49
no non credo sia possibile una cosa del genere...
c'è un servizio delle iene - italia 1 che spiega bene la cosa...
Poi l'auricolare bluetooth è già di per se senza fili... quindi figurati ...
Però certo sapere il parere di un esperto nel settore sarebbe utile
Salve, qualcuno ha o ha provato il Phyton S3 (http://www.ekoore.com)? Cosa ne dite?
Luigi Merusi
14-05-2013, 16:53
Mi serve un tablet 3G da 10" circa, con sistema android. Da non spendere una ciffra allucinante.
Avevo pensato al Huawei MediaPad 10 FHD, che tra l'altro ha un display full HD IPS...
Pareri al volo?
Ma esiste anche l'auricolare con fili? Il bluetooth fa venire il cancro al cervello...
Grazie per il consiglio.... Ma la qualità come è di questo Asus? Che costa poco va bene ma non vorrei neanche comprare un prodotto non valido...
Sono indeciso tra questi 2 prodotti:
- SAMSUNG GALAXY P3100 TAB 2 7.0 3G + WIFI - intorno alle 200 euro
- ASUS FonePad ME371MG-1B077A - intorno alle 200
oppure direttamente
- Samsung Galaxy Tab 2, 10 pollici, Wi Fi + 3G - intorno alle 300 euro
Ma al di là dei pollici, a me interessa la qualità e il fatto di poterlo usare tranquillamente per videochiamare (funzione principale)
Sul fattore qualita' non mi espimerei anche perche' l'Asus e' uscito da poco.
Bisognerebbe casomai , misure a parte, vedere che cosa hanno in meno o in piu' gli Asus rispetto ai Samsung.
Hanno tuttia la proprieta' di registrare audio ambientali?
Fabius84
17-05-2013, 09:11
ma pensate davvero che il fonepad sia comodo per telefonare?
ma l'auricolare è in dotazione o è considerato un accessorio?
ma pensate davvero che il fonepad sia comodo per telefonare?
ma l'auricolare è in dotazione o è considerato un accessorio?
Per me i tablet sono gli ideali sostituti dei netbook, ottimi per la lettura di pagine web o ebook e per giocarci, per telefonare sicuramente meglio uno smartphone, i tablet bisogna sempre metterli in una borsa, sono piu' delicati e per chiamare occorre avere un auricolare(che non e' presente nella confezione del fonepad).
Sono interessato all'acquisto di un tablet, al momento preferirei un 10" tenendo d'occhio anche i 7". Prevedo di utilizzarlo un pò per tutto: navigare, giocarci, videochiamate e se possibile vedere sky go senza troppi problemi. Per questo sono principalmente indirizzato sui Samsung Galaxy Tab 2, anche se ho il pallino per il Nexus 10 che acquisterei da un amico in UK o il Nexus 7 che si trova a prezzi oramai molto accessibili ma col dubbio che i 7 pollici siano un pò limitati per i miei gusti. Consigli?
Ti consiglio di aspettare ( sono nella tua stessa situazione) perché tra un pochino ( doveva essere presentato giorno 15 ma nada ) ed oggi rumors dicono che a luglio dovrebbe uscire il nuovo Nexus ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ti consiglio di aspettare ( sono nella tua stessa situazione) perché tra un pochino ( doveva essere presentato giorno 15 ma nada ) ed oggi rumors dicono che a luglio dovrebbe uscire il nuovo Nexus ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si aspettavo questo Google i/o per avere conferma della sua uscita ma ad oggi come dici tu proprio nada... bah speriamo bene! ;)
ciao,
avrei bisogno di un consiglio facile facile per un tablet:
so android (4.1?)
schermo 10"
WI FI
GPS integrato
slot SD
presa USB
uscita cuffie
uscita TV
possibilità di attaccare tastiera (bluetooth?)
vorrei spendere sui 200 euro... se possibile
è un regalo, ma uno di quei regali che poi uso io ;)
cosa offre il mercato?
non mi dite niente? :(
Stamani sono andato al mediaworld, ho addocchiato un tablet mediacom con 3g + gps da 10" a 199 €, stavo per prenderlo quando il commesso mi ha detto che se lo scopo era per il gps, per usare questa funzione come navigatore dovevo per forza avere anche un abbonamento a internet.
Eh? Come è possibile? Il segnale gps non è separato e indipendente? Essere forzati a fare un abbonamento a un operatore per poi usarlo solo come gps non ha il minimo senso. Un tomtom mica funziona con un abbonamento internet, basta il segnale.
Ha detto una panzana il commesso oppure è tutto vero?
Grazie.
illidan2000
18-05-2013, 18:43
tomtom non ha bisogno di collegarsi. ma se si collega da' funzioni aggiuntive, quali:
-accesso quasi immediato ai satelliti
-informazioni sul traffico
in effetti il commesso non ne sa molto...
il navigatore di google, invece, ha bisogno perenne della connessione, poiché scarica le mappe online
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Kaktus84
18-05-2013, 18:58
Salve :)
Mi servirebbe un tablet per l'università, quindi per prendere appunti a lezione e rimpiazzare i vecchi quadernoni :), per visualizzare le slides o leggere dei pdf, sicuramente dovrà avere lo schermo da 10", però sinceramente non riesco a trovare una scelta che mi soddisfi, avevo visto l'ASUS TrasformerPad TF300TL-1A055A a 399€ ma senza dock mi sembra eccessivo .
Sinceramente mi serve soprattutto per prendere appunti (utilizzando un pennino) ma non so quale caratteristica sia fondamentale :(
Spero nel vostro aiuto :D
ps: Il 3g non mi serve, vado in tethering con il cellulare
Salve :)
Mi servirebbe un tablet per l'università, quindi per prendere appunti a lezione e rimpiazzare i vecchi quadernoni :), per visualizzare le slides o leggere dei pdf, sicuramente dovrà avere lo schermo da 10", però sinceramente non riesco a trovare una scelta che mi soddisfi, avevo visto l'ASUS TrasformerPad TF300TL-1A055A a 399€ ma senza dock mi sembra eccessivo .
Sinceramente mi serve soprattutto per prendere appunti (utilizzando un pennino) ma non so quale caratteristica sia fondamentale :(
Spero nel vostro aiuto :D
ps: Il 3g non mi serve, vado in tethering con il cellulare
credo che il note 10.1 faccia proprio al tuo caso...
Stamani sono andato al mediaworld, ho addocchiato un tablet mediacom con 3g + gps da 10" a 199 €, stavo per prenderlo quando il commesso mi ha detto che se lo scopo era per il gps, per usare questa funzione come navigatore dovevo per forza avere anche un abbonamento a internet.
Eh? Come è possibile? Il segnale gps non è separato e indipendente? Essere forzati a fare un abbonamento a un operatore per poi usarlo solo come gps non ha il minimo senso. Un tomtom mica funziona con un abbonamento internet, basta il segnale.
Ha detto una panzana il commesso oppure è tutto vero?
Grazie.
Perche' probabilmente il modello che dici ha A-gps cioe' un gps assistito che quindi ha bisogno del collegamento alla rete per un fix in maniera più immediata, teoricamente puo' funzionare anche da solo ma ti devi scaricare un app a parte per l'agganciamento dei satelliti e i tempi sono biblici. Ormai tutti gli smartphone e tablet sono agp, per risparmiare sul costo dell'antenna gps e i vari navigatori non ne hanno bisogno perche' hanno le loro sono nettamente piu' potenti
Perche' probabilmente il modello che dici ha A-gps cioe' un gps assistito che quindi ha bisogno del collegamento alla rete per un fix in maniera più immediata, teoricamente puo' funzionare anche da solo ma ti devi scaricare un app a parte per l'agganciamento dei satelliti e i tempi sono biblici. Ormai tutti gli smartphone e tablet sono agp, per risparmiare sul costo dell'antenna gps e i vari navigatori non ne hanno bisogno perche' hanno le loro sono nettamente piu' potenti
Capisco quindi non esiste un tablet che faccia da gps senza internet o esiste ma è talmente lento da risultare quasi inutilizzabile. Quindi consigliate un tomtom? Ce ne sta uno a mediamondo a 139 € con mappe gratuite a vita.
ciao,
avrei bisogno di un consiglio facile facile per un tablet:
so android (4.1?)
schermo 10"
WI FI
GPS integrato
slot SD
presa USB
uscita cuffie
uscita TV
possibilità di attaccare tastiera (bluetooth?)
vorrei spendere sui 200 euro... se possibile
è un regalo, ma uno di quei regali che poi uso io ;)
cosa offre il mercato?
Ciao, ora come ora, l'unico tablet che ricordo con queste caratteristiche (a parte il prezzo) è il TF300T. Comunque sicuro di voler usare il GPS su un 10"?
Salve, qualcuno ha o ha provato il Phyton S3 (http://www.ekoore.com)? Cosa ne dite?
Ciao, pure io l'avevo adocchiato in quanto è molto interessante, ma purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo :P
Mi serve un tablet 3G da 10" circa, con sistema android. Da non spendere una ciffra allucinante.
Avevo pensato al Huawei MediaPad 10 FHD, che tra l'altro ha un display full HD IPS...
Pareri al volo?
Ehm, a che cifra avevi visto questo tablet?
ma pensate davvero che il fonepad sia comodo per telefonare?
ma l'auricolare è in dotazione o è considerato un accessorio?
Sinceramente, a mio parere, un tablet è un netbook senza tastiera, e un netbook non lo si utilizzava per chiamare :D anche perchè ho provato ad effettuare una chiamata con un 7" ed è stato alquanto faticoso.
Sono interessato all'acquisto di un tablet, al momento preferirei un 10" tenendo d'occhio anche i 7". Prevedo di utilizzarlo un pò per tutto: navigare, giocarci, videochiamate e se possibile vedere sky go senza troppi problemi. Per questo sono principalmente indirizzato sui Samsung Galaxy Tab 2, anche se ho il pallino per il Nexus 10 che acquisterei da un amico in UK o il Nexus 7 che si trova a prezzi oramai molto accessibili ma col dubbio che i 7 pollici siano un pò limitati per i miei gusti. Consigli?
Sky Go mi pare sia ancora utilizzabile solo su alcuni modelli Samsung. Quindi ti converrebbe aspettare :)
Stamani sono andato al mediaworld, ho addocchiato un tablet mediacom con 3g + gps da 10" a 199 €, stavo per prenderlo quando il commesso mi ha detto che se lo scopo era per il gps, per usare questa funzione come navigatore dovevo per forza avere anche un abbonamento a internet.
Eh? Come è possibile? Il segnale gps non è separato e indipendente? Essere forzati a fare un abbonamento a un operatore per poi usarlo solo come gps non ha il minimo senso. Un tomtom mica funziona con un abbonamento internet, basta il segnale.
Ha detto una panzana il commesso oppure è tutto vero?
Grazie.
Confermo il fatto che bisognerebbe utilizzare una connessione a Internet. (ad esempio, anche sugli smartphone dotati di A-GPS bisogna utilzzare una connessione, altrimenti, specialmente utilizzando prodotti Google, vedrai l'indicatore della tua posizione immerso nel vuoto :D)
Kaktus84
19-05-2013, 12:10
credo che il note 10.1 faccia proprio al tuo caso...
Infatti, ho provato a cercare alternative ma non ce n'è, è il milgiore ed ha tutto quello che mi serve. Grazie mille!
Ciao, ora come ora, l'unico tablet che ricordo con queste caratteristiche (a parte il prezzo) è il TF300T. Comunque sicuro di voler usare il GPS su un 10"?
ok, scendiamo come diagonale, e mettiamo una pietra sopra il gps (posso usarne uno esterno, via bluetooth). 7" sono decisamente pochi, ma vedo in giro modelli da 8" che potrebbero fare al caso mio. anzi, forse 8" è la grandezza ideale per l'uso che voglio farne.
alcune marche meno blasonate (archos, mediacom...) hanno qualcosa a catalogo che sembrerebbe soddisfare le mie esigenze, potete consigliarmi qualcosa?
ok, scendiamo come diagonale, e mettiamo una pietra sopra il gps (posso usarne uno esterno, via bluetooth). 7" sono decisamente pochi, ma vedo in giro modelli da 8" che potrebbero fare al caso mio. anzi, forse 8" è la grandezza ideale per l'uso che voglio farne.
alcune marche meno blasonate (archos, mediacom...) hanno qualcosa a catalogo che sembrerebbe soddisfare le mie esigenze, potete consigliarmi qualcosa?
(i prezzi li ho trovati su trovaprezzi ove possibile)
Archos:
- 80 Platinum (mi pare 199€), 80 Titanium (lo trovi a partire da 140€)
- 80 Cobalt (80£ al Tesco, non ha HDMI-out)
- 80 Xenon (a partire da 180 da giugno mi pare, non ha HDMI-out)
- 80 G9 (a partire da 150€, non ha jack audio)
Mediacom: (in pratica, quasi tutti i modelli 8xx sono 8" con le caratteristiche da te cercate)
- 815i, 840i, 842i, 820c 3g, 875 s2 3g, 860 s2, 875s
- 8.0 s2 (forse non ha il jack)
- 855i (non ha hdmi)
Tra Mediacom e Archos, meglio Archos. (a mio parere)
A chi sta cercando un tablet 7" che costi poco (e di una marca più che ottima):
HP Slate 7 è un tablet con con sistema operativo Android 4.1 display touch screen capacitivo multi-touch da 7 pollici con risoluzione 1024 x 600. A bordo troviamo un processore Cortex-A ARM9 Dual-Core (1,6 GHz) con Ram da 1GB e la memoria interna è di 8 GB espandibile tramite micro SD. La dotazione multimediale comprende una webcam frontale VGA e una posteriore da 3 Mpx, microfono e altoparlanti integrati, oltre ad un jack per collegare gli auricolari e micro USB. Inoltre grazie a Beats Audio, HP Slate7 è progettato per offrire il massimo in termini di suono e l'audio più ricco disponibile per computer. La batteria agli ioni di litio assicura una lunga autonomia. La confezione comprende: Tablet, Cavo USB, adattatore CA, Guida introduttiva
ps: online l'ho visto a 155+5€ circa!
un tablet 7-8 con hdmi?
ho visto che si trova a poco l'archos 70, non male come schermo, prestazioni. L'unica cosa che mi frena è che in rete, per una cosa o per l'altra tutti hanno avuto problemi (schermi con pixel morti, batterie che al 50% si esauriscono) e l'assistenza archos dicono sia deficitaria. E' vero che con con quello che costa non si può pretendere troppo, ma se 1 su 2 è difettato come leggo in rete...
Dovendo scegliere tra: Mediacom Smart Pad 102 S2 e Asus Pad Smart ME301T quale prendereste in considerazione??
Grazie
Dovendo scegliere tra: Mediacom Smart Pad 102 S2 e Asus Pad Smart ME301T quale prendereste in considerazione??
Grazie
Meglio il Memopad, per materiali, processore, supporto e se vogliamo anche rivendibilita', pero' ci sono anche 70-100€ di differenza.
il.principino
25-05-2013, 19:18
secondo voi 400 euri per un n8000 vale la pena ? procedo ?
illidan2000
25-05-2013, 19:27
secondo voi 400 euri per un n8000 vale la pena ? procedo ?
È il suo prezzo...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
È il suo prezzo...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quoto, pero' e' uno dei migliori tablet android con 3g, quindi ne vale la pena
felixetto
27-05-2013, 08:33
salve a tutti,mi consigliate un tablet 8-10 pollici usato principalmente per navigazione internet wi-fi, streaming video e soprattutto per vedere sky go senza blocchi visto che sul pc e' inguardabile?l'importante e' che la navigazione internet sia fluida e senza blocchi. il prezzo deve essere sotto i 200 euro.grazie
illidan2000
27-05-2013, 08:45
salve a tutti,mi consigliate un tablet 8-10 pollici usato principalmente per navigazione internet wi-fi, streaming video e soprattutto per vedere sky go senza blocchi visto che sul pc e' inguardabile?l'importante e' che la navigazione internet sia fluida e senza blocchi. il prezzo deve essere sotto i 200 euro.grazie
samsung galaxy tab 2. è l'unico 10" che supporta skygo in modo ufficiale.
comunque i blocchi dipendono più dalla connessione che dal supporto
felixetto
27-05-2013, 10:04
samsung galaxy tab 2. è l'unico 10" che supporta skygo in modo ufficiale.
comunque i blocchi dipendono più dalla connessione che dal supporto
quindi gli altri tablet a 10" non vanno con sky go? mi sembra strano.
eddievedder80
27-05-2013, 19:51
quindi gli altri tablet a 10" non vanno con sky go? mi sembra strano.
dipende da quanto sei disposto a starci dietro, ci sono persone che ne forzano la lettura anche su altri device ma è uno sbattimento
per skygo o Ios o samsung ad oggi
Skygo funziona senza forzature anche su altri device Samsung,ad esempio il Note,l'APP la si scarica tranquillamente dallo store Samsung
eddievedder80
28-05-2013, 16:40
Skygo funziona senza forzature anche su altri device Samsung,ad esempio il Note,l'APP la si scarica tranquillamente dallo store Samsung
potevi anche scrivere
-quoto- e facevi prima :D
potevi anche scrivere
-quoto- e facevi prima :D
e perche mai scusa? tu parli di forzature per far andare skygo,io invece ho solo detto che si installa tranquillamente dallo store della samsung esattamente come lo si scarica da play store....non vedo sinceramente una forzatura
felixetto
29-05-2013, 08:53
ma la potenza del processore e la capacita' delle ram influenza la navigazione internet? in pratica con processore e ram superiori lo streaming video, tipo su you tube, sky go o semplicemente streaming di avvenimenti sportivi o film
sara' piu' fluido o e' ininfluente? eventualmente il nuovo galaxy tab 3 e' compatibile con sky go?.
manukc86
29-05-2013, 11:12
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio dato che non so proprio che pesci prendere.
Ho bisogno di un tablet che abbia le seguenti caratteristiche:
- Mi permetta di consultare pdf comodamente (per cui un 10 pollici penso sia più adatto).
- Ci sia la possibilità di collegare una tastiera, magari non di quelle farlocche, per poter scrivere (mi serve principalmente per i fogli di calcolo).
- Il modulo 3g è importante ma non fondamentale.
- Abbia una discreta multimedialità per poter guardare magari un film o giochicchiare mentre sono in viaggio.
- Magari anche uno schermo decente.
Il mio budget è di circa 350 €..per favore, consigliatemi.. Sono disposto anche a valutare usato..
Grazie mille :D
eddievedder80
29-05-2013, 16:38
e perche mai scusa? tu parli di forzature per far andare skygo,io invece ho solo detto che si installa tranquillamente dallo store della samsung esattamente come lo si scarica da play store....non vedo sinceramente una forzatura
per skygo o Ios o samsung
per skygo o Ios o samsung
per skygo o Ios o samsung
per skygo o Ios o samsung
ti sfugge ancora?
Allora vado di prosa:
Se NON vuoi comprare Ios o Samsung e vuoi utilizzare skygo su altri brand
devi forzarne la lettura. Alcuni ci riescono senza problemi altri "bestemmiano" in babilonese.
eddievedder80
29-05-2013, 19:20
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio dato che non so proprio che pesci prendere.
Ho bisogno di un tablet che abbia le seguenti caratteristiche:
- Mi permetta di consultare pdf comodamente (per cui un 10 pollici penso sia più adatto).
- Ci sia la possibilità di collegare una tastiera, magari non di quelle farlocche, per poter scrivere (mi serve principalmente per i fogli di calcolo).
- Il modulo 3g è importante ma non fondamentale.
- Abbia una discreta multimedialità per poter guardare magari un film o giochicchiare mentre sono in viaggio.
- Magari anche uno schermo decente.
Il mio budget è di circa 350 €..per favore, consigliatemi.. Sono disposto anche a valutare usato..
Grazie mille :D
basta
adesso mando una mail ad Asus e mi faccio pagare le provvigioni :D :D :D
Asus - tf300tg
(è la quarta volta che lo consiglio in una settimana...fondamentalmente perchè si è abbassato il prezzo di molto)
l'ultimo check che ho fatto stava a 323 euro
ovviamente risponde a tutte le caratteristiche da te cercate ed è il tab che uso giornalmente per lavoro
ciao!
edit: p.s. ovviamente se vuoi spendere di più c'è di meglio in giro che sia chiaro :-)
Ragazzi una riflessione ed un consiglio
Utilizzo mac da circa 15 anni, ma 330 euro per un ipad mini proprio non li concepisco, anche perchè da varie prove effettuate, non è che sia tutto questo ingegno di tecnologia.
* Non mi interessa il modulo 3g
* Utilizzo circa 70% internet (quindi mi serva qualcosa che sfrutti il massimo la rete in classe N)
* Qualche gioco senza esagerare
* Foto...stranamente si. Ho un blackberry che non fa delle bellissime foto, quindi sarei orientato ad acquistare almeno un tablet con una fotocamera da 5 megapixel con flash ed autofocus
* Magari bianco
Si vocifera del Nexus 7 seconda edizione che dovrebbe uscire a luglio ma non sono sicuro che lo producano in bianco (ma volendo si potrebbe sorvolare)
Secondo voi mi conviene aspettare quello o posso optare per altri prodotti?
Il budget è 200 - 250 euro
Grazie mille
paolo769
29-05-2013, 20:31
ciao ragazzi, ho visto su Ebay:
TABLET PC 7" UG 8650+ PLUS Google Android 4.0.3 ICE-CREAM CORTEX A8 1.5GHz PAD WIFI 3
(http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=121090428928&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123)
L'uso che ne farei e per per navigare in internet tramite WiFi dal mio router netgear. Chiedo se per tale scopo il tablet può andare bene o e meglio lasciar perdere.
Grazie
ciao ragazzi, ho visto su Ebay:
TABLET PC 7" UG 8650+ PLUS Google Android 4.0.3 ICE-CREAM CORTEX A8 1.5GHz PAD WIFI 3
(http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=121090428928&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123)
L'uso che ne farei e per per navigare in internet tramite WiFi dal mio router netgear. Chiedo se per tale scopo il tablet può andare bene o e meglio lasciar perdere.
Grazie
Secondo me ti conviene lasciar perdere, 512mb di ram e un 1.5 single core non e' il massimo, nei centri commerciali puoi trovare dei mediacom con caratteristiche migliori, piu' o meno allo stesso prezzo.
TROPPO_silviun
31-05-2013, 09:54
Si vocifera del Nexus 7 seconda edizione che dovrebbe uscire a luglio ma non sono sicuro che lo producano in bianco (ma volendo si potrebbe sorvolare)
Secondo voi mi conviene aspettare quello o posso optare per altri prodotti?
Il budget è 200 - 250 euro
Grazie mille
Da qui all'estate sembra un periodo di forte uscita di nuovi modelli, dall'altra non è che presenteranno, da quello che si dice, prestazioni o qualità così rivoluzionarie da quelli che ci sono ora sul mercato. Per quanto riguarda l'ipad mini a volte si trova anche a 279€, se vuoi starci dietro. Se vuoi vedere prodotti nuovi puoi dare un occhiata all'Acer A1, uscito da poco, con processore Intel, per 169€ è decisamente un buon prodotto e con alcune caratteristiche superiori al nexus7. Fotocamera da 5megapx .. byez
Luigi Merusi
01-06-2013, 19:40
Ho comprato un Galaxy Tab 2 10.1 P5100 3G+WiFi ma sono molto deluso dalla qualità del display... l'Asus Transformer TF300TG è meglio?
ciao a tutti! ho visto sul marcopolloschoppe un Lenovo IdeaTab A2109, 9" 16GB NVIDIA Tegra 3 e micro SD...
così, a naso, mi ispira di più dei vari mediacom, anche solo come marca, io lo userei SOLO per leggere comics (quindi non mi consigliate E reader!!! :D )
ah, dimenticavo, 179 euri. un mediacom 10" viene 40 euro meno, ma come ho detto prima, la marca proprio non mi convince (ora non mi consigliate l'Ipad però!) se non fosse perchè 7" avrei preso un nexus, ma per leggere comics un 9 o 10 è d'obbligo credo... me lo consigliate l'acquisto?
edit: visto ora l'acer A1... mooooolto interessante!
Ciao a tutti, è un po che seguo le discussioni sui tablet e ormai ho ristretto il campo a 2 sui quali sono ancora abbastanza indeciso.
Meglio Asus TF300 T o Sony tablet Xperia S e perchè?
Tra i due il primo, ad un costo maggiore offre però la possibilità della tastiera.
In termini di "puro" tablet quale dei due è preferibile e come mai?
Grazie per i cponsigli che mi darete
ciao a tutti! ho visto sul marcopolloschoppe un Lenovo IdeaTab A2109, 9" 16GB NVIDIA Tegra 3 e micro SD...
così, a naso, mi ispira di più dei vari mediacom, anche solo come marca, io lo userei SOLO per leggere comics (quindi non mi consigliate E reader!!! :D )
ah, dimenticavo, 179 euri. un mediacom 10" viene 40 euro meno, ma come ho detto prima, la marca proprio non mi convince (ora non mi consigliate l'Ipad però!) se non fosse perchè 7" avrei preso un nexus, ma per leggere comics un 9 o 10 è d'obbligo credo... me lo consigliate l'acquisto?
edit: visto ora l'acer A1... mooooolto interessante!
Anche io ho adocchiato il lenovo A2109 su mpshop ed è un tablet davvero interessante... rispetto all'acer A1 mi ispira per un processore più affidabile (TEGRA 3) e una risoluzione più alta abbinata ad uno schermo più grande. Se devo scendere sui 7 pollici a questo punto prendo direttamente il nexus 7 in offerta da mediamondo, anche se mi frenano gli 8 Gb di memoria non espandibili e lo schermo forse troppo piccolo per le mie esigenze... consigli?
lu310181
05-06-2013, 13:50
ciao a tutti,
vorrei acquistare un tablet, budget massimo 100€ (so che a questo prezzo non si può pretendere granchè ma a me non interessa..) cosa offre attualmente di “meglio” attualmente il mercato ? grazie :)
ciao a tutti,
vorrei acquistare un tablet, budget massimo 100€ (so che a questo prezzo non si può pretendere granchè ma a me non interessa..) cosa offre attualmente di “meglio” attualmente il mercato ? grazie :)
Io ti consiglio l'Acer Iconia B1, si trova a poco di più, ma potresti trovarlo in offerta a quella cifra.
Considera solo che, se riesci a alzare il budget, da domani il Nexus 7 8Gb è in offerta da Mediaworld a 149€, ed è praticamente il top dei 7".
lu310181
05-06-2013, 14:12
Io ti consiglio l'Acer Iconia B1, si trova a poco di più, ma potresti trovarlo in offerta a quella cifra.
Considera solo che, se riesci a alzare il budget, da domani il Nexus 7 8Gb è in offerta da Mediaworld a 149€, ed è praticamente il top dei 7".
ottimo..grazie per l'info intanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.