View Full Version : Scelta Tablet
acer w3-810
qualcuno lo conosce? da domani a media-mondo
mi sembra scarsa la risoluzione dello schermo :confused:
acer w3-810
qualcuno lo conosce? da domani a media-mondo
mi sembra scarsa la risoluzione dello schermo :confused:
mi autoquoto e metto un link (http://www.hardware-programmi.com/acer-iconia-w3-810-prezzo-ufficiale-in-italia-e-scheda-tecnica/)
manukc86
06-06-2013, 08:57
acer w3-810
qualcuno lo conosce? da domani a media-mondo
mi sembra scarsa la risoluzione dello schermo :confused:
Avevo dato un occhiata anche io a questo tab w8,dato che ero interessato a qualcosa con una tastiera e la possibilità di editare fogli excel.. tuttavia sono molto dubbioso sulla longevità del prodotto
Avevo dato un occhiata anche io a questo tab w8,dato che ero interessato a qualcosa con una tastiera e la possibilità di editare fogli excel.. tuttavia sono molto dubbioso sulla longevità del prodotto
è la risoluzione che mi trattiene...risoluzione HD (1.280 x 800 pixel)
è un prodotto interessante
prima di andare a lavoro mi fermo a dargli un'occhiata
Fino a poco tempo fa per avere la certificazione w8 si dovevano avere 1366×768 pixel
Anche se con windows Blue forse non si noterà la differenza
Pho3nix2
06-06-2013, 18:14
Ciao a tutti , è la prima volta che mia avvicino al mondo dei tablet....
Sto cercando qualcosa che costi non piu' di 200€ e che si possa fare un pò di tutto , dal leggere a navigare e vedere qualche film in streaming.
Che sia facilmente modificabile nel caso avesse versioni android custom.
O secondo voi per leggere è meglio prendere un e-book?
manukc86
06-06-2013, 18:22
Ciao a tutti , è la prima volta che mia avvicino al mondo dei tablet....
Sto cercando qualcosa che costi non piu' di 200€ e che si possa fare un pò di tutto , dal leggere a navigare e vedere qualche film in streaming.
Che sia facilmente modificabile nel caso avesse versioni android custom.
O secondo voi per leggere è meglio prendere un e-book?
Per quanto riguarda il leggere, penso che l'e-book reader sia il massimo.
I schermi ad inchiostro elettronico non stancano la vista e consumano pochissima batteria..certo che ovviamente ci puoi leggere e basta.
L'unica raccomandazione che ti faccio e di non scendere sotto i 6 pollici di schermo.
è la risoluzione che mi trattiene...risoluzione HD (1.280 x 800 pixel)
è un prodotto interessante
prima di andare a lavoro mi fermo a dargli un'occhiata
Fino a poco tempo fa per avere la certificazione w8 si dovevano avere 1366×768 pixel
Anche se con windows Blue forse non si noterà la differenza
Sono passato oggi da Mediamondo ma non l'ho trovato in esposizione e l'impegnatissimo addetto era troppo intento a fare i fatti suoi per prestarmi attenzione.
Tuttavia mi sono reso conto che 8 pollici, per quello che serve a me, sono troppo pochi.
Pho3nix2
06-06-2013, 18:42
Quindi per andare un pò piu' sul concreto , il nexus 7 può essere un buon compromesso? A 150€ da mediaworld è un prezzo onesto? (versione 8 gb)
O c'è di meglio?
manukc86
06-06-2013, 19:07
Quindi per andare un pò piu' sul concreto , il nexus 7 può essere un buon compromesso? A 150€ da mediaworld è un prezzo onesto? (versione 8 gb)
O c'è di meglio?
Il prezzo è onesto, ma non regala nulla.
Rimane il fatto che per un tablet da 7 pollici, a parità di prezzo, prendi roba non all'altezza, tuttavia ricorda che il Nexus 7 non ha la memoria espandibile, per cui stai un pochino stretto.
Ho provato a navigarci e ci fai tutto egregiamente, anche se per tablet "da divano" opterei per un 10 pollici (de gustibus)
Per leggere, ci leggi..ma ribadisco: Gli e-book reader sono un altro mondo, ma se non ne vedi uno dal vivo non capisci la reale differenza.
Pho3nix2
06-06-2013, 19:22
Ma in teoria per leggere e navigare e vedere film in streaming 8 gb dovrebbero essere suff. Cmq concordo con te sul fatto dei 10 pollici... Ma qualcosa di decente a 200 € si trova?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ciao a tutti dopo varie letture sulla rete dovendo scegliere un tablet da 10" sono arrivato alla scelta tra tre modelli:
1) Acer Iconia A211
2) Samsung tab2 10.1 (Non 3G)
3) Asus m301T
Ora il 3G non è una mia priorità, ho sentito parlare bene del memopad Asus, mentre mi pare di aver capito che il Samsung sia più luminoso mentre l'acer oltre ad aver il 3g ha anche un prezzo minore.
Avete avuto modo di provarli e di compararli?? Consigli e recensioni sono ben accette :D :D
Pho3nix2
07-06-2013, 00:47
Ciao a tutti dopo varie letture sulla rete dovendo scegliere un tablet da 10" sono arrivato alla scelta tra tre modelli:
1) Acer Iconia A211
2) Samsung tab2 10.1 (Non 3G)
3) Asus m301T
Ora il 3G non è una mia priorità, ho sentito parlare bene del memopad Asus, mentre mi pare di aver capito che il Samsung sia più luminoso mentre l'acer oltre ad aver il 3g ha anche un prezzo minore.
Avete avuto modo di provarli e di compararli?? Consigli e recensioni sono ben accette :D :D
Anch'io sono interessato al primo , ho giusto aperto un thread apposta per chiedere se qualcuno lo conosceva.. visto che non ho trovato nulla con la ricerca nel forum
Insert coin
07-06-2013, 06:51
Ma dal punto di vista hardware (1.3 GHz quad-core Cortex-A9, Nvidia Tegra 3) il Nexus 7 non dovrebbe "dare la polvere" al Galaxy tab 2 7.0?
Lo chiedo perche' leggendo in rete recensioni che mettono alla prova i due dispositivi viene fuori sempre che non c'e' tutta sta grande differenza, eppure mi sembra strano, soprattutto dal lato gaming, voi che ne pensate?
Salve a tutti!
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon tablet per visualizzare PDF (soprattutto riviste di Architettura) e FOTO.
Praticamente vorrei caricare foto e pdf su schede SD o Microsd, in modo da avere un visualizzatore ed una sorta di backup.
Ho gia un apple ipadmini, ma ha molte limitazioni... soprattutto di memoria.
Inoltre ho dato uno sguardo ai Kindle ma sembrano anche loro molto limitati.
Che mi dite del Tablet Sony XperiaZ, o è troppo esagerato?
acer w3-810
qualcuno lo conosce? da domani a media-mondo
mi sembra scarsa la risoluzione dello schermo :confused:
allora da mediamondo da me ad Ancona non c'è ancora
Eddie666
09-06-2013, 21:35
Ho da poco acquistato un archos 80 xs, dopo la buona precedente esperienza avuta con il suo predecessore (l'archos 80 g9); per l'utilizzo in modalità che ne faccio io 8" è la risoluzione ideale, e devo dire che il tablet si stà comportando bene: le prestazioni non sono pari agli ultimo top di gamma (dual core 1.6ghz, mali 400), ma per adesso non ho visto rallentamenti o freeze: la qualità costruttiva è decisamente migliorata rispetto al G9, e la tastiera/coverboard magnetica funziona bene.
Anche io sono perso nel mondo dei tablet! Volevo regalarne uno a mio fratello x il suo compleanno dato che viaggia molto in treno e questo thread mi sta aiutando un sacco ad orientarmi! Vediamo se mi decido una volta per tutte e passo per il mediamondo questo fine settimana :D
Salve, sarei orientato a comprare un tablet, vi chiedo come al solito di indirizzarmi perchè sul mercato c'è da perdersi!
elenco le caratteristiche/esigenze che vorrei avere nel tablet:
1) qualità prezzo migliore (vorrei spendere max 200euro)
2) mi interessa che sia fluido, funzionale, che non si inceppi, ma non mi frega di prestazioni pazzesche perchè non devo giocarci o usarlo con programmi importanti.
3) mi servirebbe anche solo wifi, android, che navighi su internet senza limitazioni o con wifi o con hotspot, e che mi permetta di usare l'office di android per lavorarci su...
4) display minimo 7' meglio se 10', poi della grafica del display, delle foto e della multimedia in generale mi interessa relativamente poco, per quello ho già un iphone 4s!
grazie in anticipo per i consigli!
illidan2000
15-06-2013, 15:24
Salve, sarei orientato a comprare un tablet, vi chiedo come al solito di indirizzarmi perchè sul mercato c'è da perdersi!
elenco le caratteristiche/esigenze che vorrei avere nel tablet:
1) qualità prezzo migliore (vorrei spendere max 200euro)
2) mi interessa che sia fluido, funzionale, che non si inceppi, ma non mi frega di prestazioni pazzesche perchè non devo giocarci o usarlo con programmi importanti.
3) mi servirebbe anche solo wifi, android, che navighi su internet senza limitazioni o con wifi o con hotspot, e che mi permetta di usare l'office di android per lavorarci su...
4) display minimo 7' meglio se 10', poi della grafica del display, delle foto e della multimedia in generale mi interessa relativamente poco, per quello ho già un iphone 4s!
grazie in anticipo per i consigli!
per quel budget andrei sul nexus 7, che è di google!
per quel budget andrei sul nexus 7, che è di google!
quale di preciso? stavo vedendo proprio questo in alcuni centri commerciali:
1)ASUS GOOGLE nexus7 a 159 euro wifi display 7'' processore nvida tegra quad core a 1,2ghz memoria 8gb ram 1gb
2) asus nexus 7 a 189euro cpu tegra 3 quad core 1,2ghz 7'' gps integrato bluetooth memoria interna 32gb
songohan
15-06-2013, 16:01
Salve,
qualcuno sa consigliarmi un buon tablet con Windows 8 e magari anche Office incluso?
Grazie!!
Giulio.
freesailor
15-06-2013, 17:47
quale di preciso? stavo vedendo proprio questo in alcuni centri commerciali:
1)ASUS GOOGLE nexus7 a 159 euro wifi display 7'' processore nvida tegra quad core a 1,2ghz memoria 8gb ram 1gb
2) asus nexus 7 a 189euro cpu tegra 3 quad core 1,2ghz 7'' gps integrato bluetooth memoria interna 32gb
Sto cercando un modello 7 pollici con Android per usi simili ai tuoi.
In questo momento io il Nexus 16 GB attuale a 150-160 euro non lo acquisterei, visto che pare ormai certa la versione migliorata in uscita a breve.
Pare infatti che a luglio uscirà il nuovo Nexus 7, cerca con Google perchè in questi giorni è pieno di "indiscrezioni tecniche" (ci sarebbero dei bei miglioramenti su display e CPU e sarebbe aggiunta la fotocamera).
Si dice che la versione da 16 GB verrà presentata a 229 dollari, qui bisogna vedere come andrà col solito "cambio informatico italiano", comunque credo che si starà sui 200 euro.
Dovrebbe esserci, forse più avanti, anche una versione da 32 GB, per la quale si vocifera di un prezzo sui 329 dollari (che sarebbero sui 250 euro al cambio ufficiale).
Si dice che ci saranno sia modelli con funzione telefonica che senza, comunque ancora non c'è nulla di ufficiale.
Un'alternativa interessante è l'appena presentato Asus Memo Pad HD 7 16 GB, arrivo a luglio, 149 euro prezzo ufficiale, sempre con fotocamera e wifi, CPU meno potente e con display HD e non FHD ma con slot per schede SD (che nel Nexus non c'è e probabilmente non ci sarà neppure nel nuovo).
Sto cercando un modello 7 pollici con Android per usi simili ai tuoi.
In questo momento io il Nexus 16 GB attuale a 150-160 euro non lo acquisterei, visto che pare ormai certa la versione migliorata in uscita a breve.
Pare infatti che a luglio uscirà il nuovo Nexus 7, cerca con Google perchè in questi giorni è pieno di "indiscrezioni tecniche" (ci sarebbero dei bei miglioramenti su display e CPU e sarebbe aggiunta la fotocamera).
Si dice che la versione da 16 GB verrà presentata a 229 dollari, qui bisogna vedere come andrà col solito "cambio informatico italiano", comunque credo che si starà sui 200 euro.
Dovrebbe esserci, forse più avanti, anche una versione da 32 GB, per la quale si vocifera di un prezzo sui 329 dollari (che sarebbero sui 250 euro al cambio ufficiale).
Si dice che ci saranno sia modelli con funzione telefonica che senza, comunque ancora non c'è nulla di ufficiale.
Un'alternativa interessante è l'appena presentato Asus Memo Pad HD 7 16 GB, arrivo a luglio, 149 euro prezzo ufficiale, sempre con fotocamera e wifi, CPU meno potente e con display HD e non FHD ma con slot per schede SD (che nel Nexus non c'è e probabilmente non ci sarà neppure nel nuovo).
interessante.. però a me servirebbe proprio in questo periodo.. ho paura che di qua che esce a luglio e si trova in italia a buon prezzo l'estate passa...
DarKilleR
17-06-2013, 22:33
Ragazzi sto facendo dei corsi di formazione professionale (dove sono io l'istruttore :sofico: )...e mi trovo con lunghe presentazioni 130 e 150 slide in powerpoint o PDF che proietto su TV da 52".
Ogni tanto però mi trovo a fare degli esempi numerici e/o disegni...e mi piacerebbe poter usare un tablet che mi comanda il portatile collegato alla TV (già uso il cellulare come se fosse un presente).
Ed a quel punto con una penna touch poter aprire un "foglio bianco" e fare i miei disegnini nel mezzo della spiegazione.
Qualcuno mi consiglia un tablet e software adeguato? vorrei rimanere su Android.
illidan2000
17-06-2013, 23:11
Ragazzi sto facendo dei corsi di formazione professionale (dove sono io l'istruttore :sofico: )...e mi trovo con lunghe presentazioni 130 e 150 slide in powerpoint o PDF che proietto su TV da 52".
Ogni tanto però mi trovo a fare degli esempi numerici e/o disegni...e mi piacerebbe poter usare un tablet che mi comanda il portatile collegato alla TV (già uso il cellulare come se fosse un presente).
Ed a quel punto con una penna touch poter aprire un "foglio bianco" e fare i miei disegnini nel mezzo della spiegazione.
Qualcuno mi consiglia un tablet e software adeguato? vorrei rimanere su Android.
mi viene in mente solo il galaxy note 10.1, che ha la penna.
DarKilleR
17-06-2013, 23:19
mi viene in mente solo il galaxy note 10.1, che ha la penna.
Per quello che devo disegnare scrivere io mi va bene una penna di quelle da 2.50€ che si trova in vendita ovunque...
Il problema è che non ho idea di che app utilizzare!
illidan2000
18-06-2013, 06:19
Per quello che devo disegnare scrivere io mi va bene una penna di quelle da 2.50 che si trova in vendita ovunque...
Il problema è che non ho idea di che app utilizzare!
non sono tanto le app o la penna il problema, quanto il display stesso, che si accorge che c'è una penna ed esclude altri tocchi. detta così sembra una cosa software... non sono sicuro di questo!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
songohan
18-06-2013, 07:50
Ragazzi, che voi sappiate un tablet Android permette di creare / modificare / visualizzare documenti creati in Microsoft Office?
Che modello consigliate sui 500-600 euro (magari anche meno...)
Grazie!
Giulio.
Buongiorno a tutti, mi sto guardando intorno per un tablet. A me piace fotografare, quindi lo userei principalmente per l'editing e la pubblicazione. Le ap di editing che uso sul cellulare sono snapseed, pixlr, picsart e ovviamente instagram, è indispensabile quindi che queste girino. Per un discorso di portabilità avrei pensato a uno schermo da 7-8 pollici, ma al prezzo giusto ok anche 10.
PEr il resto non saprei cosa chiedere, non gioco (ogni tanto per passare 10 min ma non è fondamentale). Vorrei spendere poco, visto che sono in procinto di acquistare una fotocamera. Sono aperto anche a cineserie (purchè abbiano aggiornamenti) o a prenderlo con le offerte degli operatori telefonici.
A questo punto a voi!
Grisha52
19-06-2013, 13:52
Ma dal punto di vista hardware (1.3 GHz quad-core Cortex-A9, Nvidia Tegra 3) il Nexus 7 non dovrebbe "dare la polvere" al Galaxy tab 2 7.0?
Lo chiedo perche' leggendo in rete recensioni che mettono alla prova i due dispositivi viene fuori sempre che non c'e' tutta sta grande differenzaQuoto! infatti il Tegra 3 si è rivelato una colossale delusione (per essere eufemistici)... abbandonato ovunque.
Come tu stesso dici, dalle prove che si vedono in rete, un dual-core ben ottimizzato spesso va meglio di un quad-core buttato su alla vaja con dios...
vorrei provare un tablet alternativo al solito ipad (ho il mini), mi consigliate qualche modello sia con android che con windows rt?
spesa max 300 euro, pollici 7/8 o 10, qualità buona, possibilità di ampliare con scheda sd essenziale.
Quoto! infatti il Tegra 3 si è rivelato una colossale delusione (per essere eufemistici)... abbandonato ovunque.
E' cosi', purtroppo.
Marchinho10
20-06-2013, 22:56
Ciao a tutti, sono completamente in alto mare:D
Mi sto avvicinando solo adesso al mondo dei tablet e, come ho scritto in una discussione che ho aperto qualche giorno fa, la scelta è tra il samsung tab2 10.1 e il samsung ativ smart pc con windows 8
Mi parlate un pò del tab2? immagino che molti di voi ce l'hanno, mi piacerebbe sapere un pò cosa ne pensate
Il samsung ativ mi piace davvero tanto, però il prezzo è sicuramente più alto(con vodafone e 3gb di internet pagherei 35€ al mese, mentre il tab2 alle stesse condizioni costa 25), sono davvero indeciso, credo siano due dispositivi molto diversi, il tab2 è un tablet puro, l'ativ è quasi un pc, però quello che cerco è un dispositivo che mi permetta di divertirmi, navigare velocemente in internet, leggere le email, avere programmi tipo skype, installare anche le mappe e soprattutto poter usufruire del servizio skygo(credo che il tab2 sia compatibile)
In sostanza tra i 2 dispositivi ballano 10€ al mese, è vero che non sono tantissimi, ma sono pur 120€ all'anno(l'offerta è di 30 mesi quindi alla fine ballano 300€)
Il samsung tab mi piace, mio fratello ha il 7 pollici, si trova bene(anche se per me è un pò troppo piccolo)
L'ativ pure mi piace molto, ma forse per l'uso che vorrei farne è "sprecato", insomma aspetto i vostri consigli, ne ho bisogno!:D
freesailor
22-06-2013, 12:44
Sto valutando l'acquisto del mio primo tablet (per utilizzi molto semplici, a cominciare dall'uso come notepad elettronico, navigazione web via wi-fi occasionale, lettore di ebook, nulla di impegnativo; niente parte telefonica, niente games).
Per la portabilità ho deciso di stare sui 7" o 8".
Ho fatto un giro da MW e, provando Nexus 7, iPad Mini e qualche altro mi sono convinto che, in generale, gli 8" sono la dimensione ideale per quello che voglio (ma escludo l'Ipad Mini perchè non voglio entrare nel "mondo chiuso" Apple e vorrei anche non superare i 300 euro circa).
Anzi, mi spingo a dire che forse gli 8" sono la dimensione ideale per tutto, tranne per chi usa il tablet come sostituto integrale di un PC, dove il maggiore spazio dei 10" ha senso.
Se il prossimo Nexus 7 versione 2 fosse da 8" (invece dei 7" che avrà) e avesse il supporto a schede SD (che dubito proprio che avrà, nei leaks apparsi recentemente non ce n'è traccia e Google aveva già dato risibili "giustificazioni" per questa mancanza al tempo del lancio della prima versione, non credo che se le rimangeranno) starei semplicemente ad attendere l'uscita di questo.
Anzi, secondo me se avessero fatto un Nexus 8 del genere,con quell'hardware, questo oggi spazzerebbe via tutti o quasi i concorrenti Android 7"-8", anche costando 300 euro, e sarebbe un osso durissimo anche per l'iPad Mini.
Peccato, ma forse Google non vuole effettivamente "ammazzare" i concorrenti Android ...
Invece a questo punto oscillo tra:
- il nuovo Asus Memo Pad HD 7 (è un 7" ma è annunciato a 149 euro con HW decente, quindi rapporto prezzo/prestazioni che sembra eccellente, espandibile SD)
- il nuovo Samsung Tab 3 8 pollici (dimensione ottimale, espandibile, HW accettabile, si spera in un prezzo decente ma temo che sarà comunque il doppio dell'Asus)
- il nuovo Nexus 7 versione 2 (solo 7" ma con HW "cazzuto", con il vantaggio di essere un Android "puro", senza "bloatware di marca" e presumibilmente senza problemi di aggiornamenti celeri. Ma a questo punto i 32 GB di base mi sembrano "obbligatori", essendo non espandibile e tanto più che pare che il modello precedente rallenti se ci sono pochi GB liberi, anche se forse è solo un bug del TRIM di Android già risolto)
- un'eventuale "cineseria" 8" accettabile, come qualità ed affidabilità ... ammesso che esista! Per esempio, c'è questo nuovo PiPO U8, appena annunciato (http://www.pipo-store.com/pipo-u8-rk3188-quad-core-tablet-pc-android-4-2-7-85-inch-ips-ram-2gb.html) e che come hardware non sembra male (anche se la risoluzione non è gran che).
Fatta questa lunga premessa, per la quale sarò lieto di raccogliere opinioni, la domanda è anche: che ne pensate dei PiPO?
E conoscete altre "cineserie" per le quali possa valer la pena rischiare 200 euro per un 8", da usare comunque come macchina accessoria e per usi leggeri?
DartBizu
22-06-2013, 22:43
arrivato il lucid di ekoore ... na mezza ciofeca :fagiano:
Lagga di brutto e si inchioda ogni 3x2 alla faccia dell'ottimizzazione. Provero a cambiare qualcosa nei prossimi giorni per vedere se migliora ma sicuramente son rimasto deluso :O
illidan2000
23-06-2013, 00:04
arrivato il lucid di ekoore ... na mezza ciofeca :fagiano:
Lagga di brutto e si inchioda ogni 3x2 alla faccia dell'ottimizzazione. Provero a cambiare qualcosa nei prossimi giorni per vedere se migliora ma sicuramente son rimasto deluso :O
kobo?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
TROPPO_silviun
23-06-2013, 00:23
Fatta questa lunga premessa, per la quale sarò lieto di raccogliere opinioni, la domanda è anche: che ne pensate dei PiPO?
E conoscete altre "cineserie" per le quali possa valer la pena rischiare 200 euro per un 8", da usare comunque come macchina accessoria e per usi leggeri?
Grazie per tutti gli spunti che mi hai dato, non conoscevo i nuovi modelli in uscita che hai indicato e per le mie esigenze, simili alle tue, sono sicuramente da tenere in conto. Mi raccomando, se arriverai ad una scelta, tienici aggiornati, ti seguiamo ..
PS Scusami, hai chiesto aiuto, ma visto che sono sempre più confuso (addirittua non sono ancora deciso se buttarmi prima su smartphone o prima su tablet), rimango in coda, in attesa .. Byez ;)
freesailor
23-06-2013, 09:56
Grazie per tutti gli spunti che mi hai dato, non conoscevo i nuovi modelli in uscita che hai indicato e per le mie esigenze, simili alle tue, sono sicuramente da tenere in conto. Mi raccomando, se arriverai ad una scelta, tienici aggiornati, ti seguiamo ..
Considerando che quei modelli ancora devono arrivare nei negozi e che non mi servono per le vacanze agostane ma per lavoro (e senza urgenza), credo che acquisterò a settembre, dopo aver letto qualche rece.
Poi saprò dire.
PS Scusami, hai chiesto aiuto, ma visto che sono sempre più confuso (addirittua non sono ancora deciso se buttarmi prima su smartphone o prima su tablet), rimango in coda, in attesa .. Byez ;)
No problem! ;)
DartBizu
23-06-2013, 10:34
kobo?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
No il tablet di Ekoore con display retina che era in preordine 2 mesi fa :doh:
Praticamente ho aspettato 2 mesi per avere una schifezza di tablet .... mai più :muro:
nicola91
23-06-2013, 15:26
Salve a tutti,
Avrei bisdogno del vostro aiuto esperto.
Voglio acquistare un tablet 3g 7-8 pollici, sotto i 250 euro (spero), ho fatto tante ricerche e ho trovato:
Samsung tab 2 p3100 230 euro
Motorola xoom 2 media edition 199 euro
Asus fonepad 229 euro
Lenovo a2107 199 euro.
Ho l'impressione che lo xoom 2 sia il migliore dei 4, ma non sono un esperto...
Mi aiutate?!?!
p.s.
altra alternativa potrebbe essere aspettare l'uscita del nexus7 2 e prendere l'uno. Sapete quand'è prevista l'uscita e quale sarà il nuovo prezzo del primo??????
grazie in anticipo!
illidan2000
23-06-2013, 15:51
il primo nexus già ora costa 200
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
nicola91
23-06-2013, 16:03
il primo nexus già ora costa 200
Il nexus 7 3g??!?!?!?!?
Dove???!?!?!?!?!
illidan2000
23-06-2013, 22:35
Il nexus 7 3g??!?!?!?!?
Dove???!?!?!?!?!
scusa, non avevo capito 3g...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
nicola91
23-06-2013, 23:10
E il verdetto?
Salve a tutti,
Avrei bisdogno del vostro aiuto esperto.
Voglio acquistare un tablet 3g 7-8 pollici, sotto i 250 euro (spero), ho fatto tante ricerche e ho trovato:
Samsung tab 2 p3100 230 euro
Motorola xoom 2 media edition 199 euro
Asus fonepad 229 euro
Lenovo a2107 199 euro.
Ho l'impressione che lo xoom 2 sia il migliore dei 4, ma non sono un esperto...
Mi aiutate?!?!
p.s.
altra alternativa potrebbe essere aspettare l'uscita del nexus7 2 e prendere l'uno. Sapete quand'è prevista l'uscita e quale sarà il nuovo prezzo del primo??????
grazie in anticipo!
Il migliore di quelli proposti e' fonepad non farti ingannare dal single core perche' e' Intel e con tecnologia hyper threndering. Il Nexus 7 32 gb con 3g e' stato spesso in promo sotto i 250 mentre il nuovo non e' stato ancora presentato.
nicola91
24-06-2013, 13:56
grazie mille
Bob Masiero
30-06-2013, 00:27
Fatta questa lunga premessa, per la quale sarò lieto di raccogliere opinioni, la domanda è anche: che ne pensate dei PiPO?
E conoscete altre "cineserie" per le quali possa valer la pena rischiare 200 euro per un 8", da usare comunque come macchina accessoria e per usi leggeri?
A quanto ho capito leggendo un pò in giro, la marca PIPO è una delle migliori per i cosiddetti tablet cinesi...
Oggi tra l'altro esce ufficialmente il Pipo M7 Pro che sulla carta è un bel giocattolino:
- DISPLAY 8,9"
- RISOLUZIONE FullHD 1920x1200
- CPU RK3188 CortexA9 Quad-Core @ 1.6GHz
- GPU Mali 400MP
- RAM 2GB DDR3
- USB, HDMI, Bluetooth 4.0, GPS
- FOTOCAMERE 2MP frontale e 5MP posteriore
- ANDROID 4.2.2
In pratica sembrerebbe mancare solo la connettività 3G (possibile cmq mediante chiavette USB da collegare al tablet)... il tutto ad un prezzo intorno ai 200 euro.
Io ero indirizzato all'acquisto di un Acer A1 810 ma mi frena un pò la risoluzione bassina del display (1024 x 768)... sto cercando di capire se questo PIPO M7 PRO può valere il rischio di acquistarlo in Cina (con tutti i problemi che possono verificarsi, a cominciare dalla garanzia). Sulla carta non c'è paragone e straccerebbe l'Acer praticamente in tutto...
illidan2000
30-06-2013, 09:31
guarda gli ainol. sono più conosciuti e so trovano in Europa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Bob Masiero
01-07-2013, 22:22
guarda gli ainol. sono più conosciuti e so trovano in Europa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Grazie del consiglio ma Ainol non ha nessun tablet con diagonale 8.9" e schermo FullHD... le uniche due marche sono Pipo (modello M7 Pro) appunto e Five (modello X2): il primo ha il GPS ma non il bluetooth, il secondo viceversa e costa 20-30 euro in meno. Cmq dalle prime recensioni trovate in rete sembra un ottimo tablet con uno schermo eccellente e buonissime prestazioni... l'incognita penso sia la batteria più che altro.
k0rn2012
03-07-2013, 22:38
Ciao a tutti...vorrei acquistare un tablet da 10" possibilmente con tastiera fisica a massimo 300€ ovviamente android...avreste qualcosa da consigliarmi?grazie
:)
k0rn2012
05-07-2013, 12:34
Ciao a tutti...vorrei acquistare un tablet da 10" possibilmente con tastiera fisica a massimo 300 ovviamente android...avreste qualcosa da consigliarmi?grazie
:)
Up
Tapatalk...
c.ianelli
08-07-2013, 09:36
A quanto ho capito leggendo un pò in giro, la marca PIPO è una delle migliori per i cosiddetti tablet cinesi...
- DISPLAY 8,9"
- RISOLUZIONE FullHD 1920x1200
- CPU RK3188 CortexA9 Quad-Core @ 1.6GHz
- GPU Mali 400MP
anch'io ho letto positivamente di PIPO, attenzione però che consigliano i RK3188 fino a risoluzioni HD in quanto il processore grafico non è sufficientemente potente per le alte risoluzioni retina (di sicuro per i retina 25xx*16xx, da vedere per fullHD come in questo caso).
Per i retina consigliano processori a partire da Allwinner A31 o superiori (nella parte grafica)
Io ho comprato il fonepad a 199 da Techmania it e mi trovo benissimo!!!
È compatto, ha un ottimo display e il processore è un atom come i netbook.
Ovviamente è 3g e fá pure le chiamate
Ciao a tutti, sono indeciso tra Ipad, Nexus 10 o Sony Xperia Z (si trovano tutti più o meno a 430€, 16 GB, solo WiFI). Qual'è secondo voi il migliore?
p.s. tenderei a scegliere android:)
maldepanza
11-07-2013, 11:39
Se fossi al tuo posto, xperia z senza neppure pensarci un microsecondo (tra i vari motivi c'è certamente anche la maggiore autonomia).
Se fossi al tuo posto, xperia z senza neppure pensarci un microsecondo (tra i vari motivi c'è certamente anche la maggiore autonomia).
Per l'autonomia non sarebbe il contrario(xperia z 6000 mAh, ipad 11560 mAh e nexus 10 9000 mAh)? Poi avrei trovato un nexus 10 a 330€ usato ma praticamente nuovo....
Quindi il sony batte su tutti i fronti il nexus? Design a parte a me non sembrerebbe così inferiore:stordita:
totti240282
12-07-2013, 08:44
Anche la risoluzione del Nexus 10 non si batte !!!!!!!!!!
maldepanza
12-07-2013, 14:44
unica pecca che non è ips.
Io puntere su quello.
Ma figurati se su un tablet così figo/bilanciato/elegante non vanno a mettere un ips o superiore, ci mancherebbe altro. E' ips, tranquillo.
Sulla risoluzione superiore del nexus concordo con te, non serve praticamente a niente se non a consumare più batteria (e infatti...), un fullHD su un 10" è più che sufficiente.
maldepanza
12-07-2013, 16:33
Sicuro che è ips?
Io ho trovato scritto TFT.
Confondi TFT con TN: TFT sono tutti gli odierni display LCD a matrice attiva (a differenza degli lcd a matrice passiva che si usavano nei display lcd dei portatili fine anni 80).
maldepanza
12-07-2013, 20:32
Intendevo che ci hanno scritto solo TFT, solitamente se sono IPS ce lo scrivono :)
Non è detto che lo scrivano sempre, a volte si scrive il meno possibile oppure si ha paura di dare troppe informazioni al cliente, oltre al fatto che molte aziende nel pubblicizzare il proprio prodotto fanno semplicemente schifo.
Cmq se ci cerca saltano fuori alcune recensioni ( http://www.wired.co.uk/reviews/tablets/2013-05/sony-xperia-tablet-z ) che menzionano il discorso IPS, ma poi basta guardarsi un po' di video in youtube per accorgersene subito. Pure il tablet xperia s è ips.
Ciao ragazzi, vorrei un piccolo consiglio per l'acquisto di un tablet.
Per me è fondamentale che sia un 10.1 e che abbia 2gb di ram.
Non prevedo di portarlo fuori casa spesso, quindi non è necessario un modello col 3G (anche perché all'occorrenza lo posso accoppiare col Note 2), poi se c'è ben venga comunque.
Al momento sarei orientato sul Note 10.1 (quad core, 2gb di ram e l'S-Pen con cui mi trovo molto bene anche sul telefono), ma ammetto di essere completamente a digiuno per quanto riguarda i modelli delle altre marche.
Il budget che voglio destinarci è quello che basta a prendere il Note 10.1, ovvero se c'è qualcosa di caldo che costa meno bene, altrimenti vado deciso sul Samsung.
Utilizzo prettamente casalingo, video, internet, qualche gioco, home banking, acquisti online, mi serve fondamentalmente come complemento del pc fisso per quando ho bisogno di reperire informazioni al volo.
Non dite "è evidente da come scrivi che hai già scelto" perché non è così, valuterò attentamente ogni consiglio.
Grazie :)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
blackhook
14-07-2013, 20:21
è notevole la differenza tra kobo arcda 16 Gb e ipad mini da 16Gb ?
totti240282
14-07-2013, 21:32
Da quello che scrivi ti consiglierei qualcosa come un asus s200*... a che cavolo ti serve un tablet?
Reperire informazioni al volo? Con un tablet? Faccio molto prima ad accendere il fisso e a cercarmi le informazioni che mi servono con un os vero, un browser vero e una tastiera vera :asd:
* comunque rispetta più o meno tutto quello che hai chiesto: è un 11,6 pollici e costa pure meno di un note 10.1 :Prrr:
P.S: comunque io non riesco più a concepire un tablet che non sia almeno fullHD e il note 10.1 ha una risoluzione ridicola per cui guarderei più volentieri il sony xperia Z :D
Nexus 10 ?
Da quello che scrivi ti consiglierei qualcosa come un asus s200*... a che cavolo ti serve un tablet?
Reperire informazioni al volo? Con un tablet? Faccio molto prima ad accendere il fisso e a cercarmi le informazioni che mi servono con un os vero, un browser vero e una tastiera vera :asd:
* comunque rispetta più o meno tutto quello che hai chiesto: è un 11,6 pollici e costa pure meno di un note 10.1 :Prrr:
P.S: comunque io non riesco più a concepire un tablet che non sia almeno fullHD e il note 10.1 ha una risoluzione ridicola per cui guarderei più volentieri il sony xperia Z :D
Evidentemente abbiamo un concetto diverso di "reperire informazioni al volo" :)
Grazie del contributo, ma non sto cercando un netbook.
Il Sony invece è molto interessante, non fosse altro che costa un buon centone in più.
Nexus 10 ?
Interessante anche questo, ma, oltre ad essere un po' più difficile da reperire, è ancora più costoso dell'Xperia Z.
Gionni79
15-07-2013, 09:05
Evidentemente abbiamo un concetto diverso di "reperire informazioni al volo" :)
Grazie del contributo, ma non sto cercando un netbook.
Il Sony invece è molto interessante, non fosse altro che costa un buon centone in più.
Interessante anche questo, ma, oltre ad essere un po' più difficile da reperire, è ancora più costoso dell'Xperia Z.
Anche io sto cercando un tablet e ho le tue stesse necessità/dubbi.
Sul Nexus 10 quello che non mi convince è la mancanza della scheda microSD e il consumo.
Il Sony Xperia Z è bellissimo! Però costa un po' troppo....il prezzo migliore è 440 Euro (se poi ci aggiungo accessori vari arrivo tranuillamente a oltre 500 Euro....troppo...troppo)
Alla fine penso di optare anche io per il Note 10.1....l'S-pen è quel qualcosa in più che non mi dispiace. Certo non è FullHD ma alla fine ci guarderò si e no 4/5 film all'anno sul tablet e se voglio guardarmi un mkv in alta risoluzione me lo guardo in salotto sul 42 pollici.
k0rn2012
15-07-2013, 10:49
Io ho preso l'Asus memo pad 10 (269€) e lo trovo un ottimo tablet...certo la risoluzione del display non è altissima ma mi accontento...non spenderei mai 400/500 per un tablet :)
Non è un netbook, alla fine è come un tablet ma con la tastiera e molto più potente (visto che monta un i3)
Comunque era solo un parere.
Di cui ti ringrazio nuovamente :)
Alla fine lo sto comunque guardando, forse sono solo un po' frenato perché in passato ho avuto modo di usare un Samsung N210 e non era molto prestazionale (poi capisco che parliamo di tutt'altro hardware nemmeno paragonabile).
Gionni79
15-07-2013, 11:35
Non capisco cosa centra guardare i film con avere lo schermo ad alta risoluzione (su un tablet)
Anzi sinceramente se mai dovessi guardare un film sul tablet dell'alta risoluzione frega un cavolo.
Ma quando leggi (anche pagine web) cambia come il giorno dalla notte.
Oh che esagerato!
Stiamo pur sempre parlando di una risoluzione di 1280 x 800...per le pagine web basta e avanza!
k0rn2012
15-07-2013, 11:55
Oh che esagerato!
Stiamo pur sempre parlando di una risoluzione di 1280 x 800...per le pagine web basta e avanza!
infatti
illidan2000
15-07-2013, 13:13
Oh che esagerato!
Stiamo pur sempre parlando di una risoluzione di 1280 x 800...per le pagine web basta e avanza!
secondo me sono pochi invece. si vede un po' sgranato, poiché il tablet lo vedi da molto più vicino che un portatile.
io con il samsung galaxy tab 2 10.1, lo noto molto. è una delle poche pecche che ha questo tablet
Salve, dovrei comprare un tablet (non micro) da non spendere tantissimo, sui 150..
Premetto che mi serve per navigare su internet, leggere mail, adobe reader e word.. Cosa mi consigliate?
Salve, dovrei comprare un tablet (non micro) da non spendere tantissimo, sui 150..
Premetto che mi serve per navigare su internet, leggere mail, adobe reader e word.. Cosa mi consigliate?
Asus memotab hd 7 a 149 euro.
è notevole la differenza tra kobo arcda 16 Gb e ipad mini da 16Gb ?
Secondo me il kobo non e' piu' un'alternativa da prendere in considerazione, nexus 7 da 32gb o il piu' economico Memo Pad hd 7 o se vuoi un 8, Acer a-810, sono alternative con un migliore rapporto qualita'/prezzo.
Ipad mini te lo consiglio solo se preferisci il mondo apple con tutti i suoi pro e contro.
Asus memotab hd 7 a 149 euro.
Grazie per il consiglio e questo tablet com'è?
asus-tablet-me173x
[QUOTE=gOdLeZz;39757433]Grazie per il consiglio e questo tablet com'è?
asus-tablet-me173x[/QUOTE
Direi ottimo visto che e lo stesso .:D
magiaitalia
25-07-2013, 07:38
Ciao a tutti.
Avrei bisogno anche io di un consiglio per fare un regalo alla mia fidanzata.
Ad oggi ha un netbook ASUS non ricordo il modello che si impalla di lungo.
Volevo comprare un 10"/11"/12"/13" tablet ma non so decidermi se sia meglio android o w8.
L'utilizzo è scrivere all'università, quindi assolutamente si alla tastiera performante, guardare qualche film, navigare saltuariamente (in casa abbiamo l'wifi).
I modelli che fino ad ora ho preso in considerazione sono. tf700-tf201-me400 asus, acer w501/700, samsung ativ.
Grazie 1000 x le risposte.
[QUOTE=gOdLeZz;39757433]Grazie per il consiglio e questo tablet com'è?
asus-tablet-me173x[/QUOTE
Direi ottimo visto che e lo stesso .:D
e il nexus7 com'è a 170 euro? meglio di quell'altro tablet di prima?
illidan2000
27-07-2013, 00:01
[QUOTE=kellone;39757615]
e il nexus7 com'è a 170 euro? meglio di quell'altro tablet di prima?
buon tablet...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
[QUOTE=kellone;39757615]
e il nexus7 com'è a 170 euro? meglio di quell'altro tablet di prima?
A 170 euro è la versione 8gb, quindi meglio il notepad HD 7.
In effetti, un tablet (seppur ottimo come il Nexus) con 8GB e senza slot per microSD credo sia pressochè inutilizzabile.
illidan2000
27-07-2013, 11:01
In effetti, un tablet (seppur ottimo come il Nexus) con 8GB e senza slot per microSD credo sia pressochè inutilizzabile.
Dipende da cosa ci fai...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dipende da cosa ci fai...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Beh se prendi un Nexus7 come minimo intendi giocarci o magari vederci qualche film.
Gli 8GB (che poi in realtà quanti sono quelli disponibili? 5?) finiscono in mezza giornata.
Poi se uno lo prende solo per navigare in internet allora ti do ragione ;)
Come faccio a sapere se il tablet Memopad hd 7 è compatibile alla penna usb MT689DC 42.2 della tim?
Beh se prendi un Nexus7 come minimo intendi giocarci o magari vederci qualche film.
Gli 8GB (che poi in realtà quanti sono quelli disponibili? 5?) finiscono in mezza giornata.
Poi se uno lo prende solo per navigare in internet allora ti do ragione ;)
appunto, dipende dall'utilizzo che se ne farà
songohan
31-07-2013, 07:47
Buongiorno,
insomma dovrei prendere un tablet con Windows (RT oppure 8) per mio suocero e ancora non mi sono deciso per quale modello.
Ci deve usare la posta con Outlook e deve poter editare documenti Word...ha già Office installato sul suo pc... quale modello mi consigliate?
Outlook RT è uscit, finalmente? E' in bundle con Windows RT?
Grazie,
Giulio.
Io ho comprato il fonepad a 199 da Techmania it e mi trovo benissimo!!!
È compatto, ha un ottimo display e il processore è un atom come i netbook.
Ovviamente è 3g e fá pure le chiamate
Sapete se anche il Galaxy Tab 3 SM-T210 Wi-Fi ha la funzione chiamate come il fratello minore tab 2? Alcuni rivenditori indicano 3G.
Tra il tab 2 e il fonepad quale scegliereste?
illidan2000
31-07-2013, 10:02
Sapete se anche il Galaxy Tab 3 SM-T210 Wi-Fi ha la funzione chiamate come il fratello minore tab 2? Alcuni rivenditori indicano 3G.
Tra il tab 2 e il fonepad quale scegliereste?
guarda che il tab 2 non ti consente di chiamare, il fonepad sì.... (il tab1 chiama pure)
songohan
31-07-2013, 10:36
Io andrei su windows 8 e non RT.
Un bel Asus ME400
Ma a lui serve con Office installato. Già lo ha su pc ma come può installare la copia che ha su pc anche su un tablet com Windows 8? Se ciò fosse possibile senz'altro gli preferei Windows 8 ad RT.
Grazie
songohan
31-07-2013, 11:12
Capito.
In tal caso sarebbe meglio RT e io punterei al surface allora.
Ci sono 2 problemi però, office per RT non è completo come quello per win8, anche se per modificare documenti probabilmente manco te ne accorgi perchè le differenze sono su funzioni più evolute e non saprei risponderti su outlook RT.
Poi chiaramente deve essere ben consapevole che RT non è compatibile con i normali programmi per windows.
Ma outlook a che gli serve esattamente?
Non può usare l'app mail di windows?
P.S: da quanto ho capito outlook RT verrà rilasciata con windows 8.1 e funzionerà come complemento all'app mail.
Outlook gli serve per controllare la posta dai suoi account che supportano solo POP e sfortunatamente l'app Mail suppirta solo IMAP. Poi da quanto ho letto Office RT offre le stesse funzioni di Office desktop con alcune limitazioni per le funzioni avanzate. In particolare Outlook RT dovrebbe essere un'app standalone.
Cmq mi consigli surface a sto punto?
Giulio
songohan
31-07-2013, 11:48
Bisognerebbe indagare se esistono app per windows RT che permettono di controllare la posta su POP.
Per office io ho letto che non permette le macro per esempio.
Boh, non ne ho idea se esistano ma se c'è Outolook RT già incluso tanto meglio. Tanto le macro non gli servono.
Mi sa che gli compro un surface RT... tanto di più non gli serve.
Domandona, però: se uno ha già una copia di Office sul pc come può portarla sul tablet con Windows 8?
Silverfreak
31-07-2013, 13:00
Con Windows 8.1 RT c'è l'applicazione di Outlook in versione desktop..quindi ti direi aspettare ancora 1 mesetto e poi prendere un surface rt :D
songohan
31-07-2013, 13:56
Grazie ad entrambi. Allora su un tablet con Windows 8 posso anche montare una iso di office e installarla cosi? A me questo tablet serve entro la seconda metà di Agosto. ..
PaoloT87
31-07-2013, 16:32
Ciao a tutti.
Approfitto della discussione per chiedere il vostro aiuto.
Sto pensando di acquistare un tablet da usare in università: studio architettura.
Il portatile per progettare e disegnare già c'è.
Ho bisogno di un tablet con il quale poter consultare le varie dispense, oltre a moltissimi pdf di libri e riviste di architettura, quindi con molte fotografie e disegni.
I requisiti fondamentali quindi sono un buon display, ad alta risoluzione, ed una buona durata della batteria.
Secondariamente potrebbe venire la possibilità di prendere appunti direttamente sui file in pdf.
Valutando queste necessità, secondo voi verso quale tipologia di tablet dovrei orientarmi? ios, android o w8?
Quale modello potrebbe fare al caso mio?
Grazie a tutti della disponibilità
illidan2000
31-07-2013, 17:06
Ciao a tutti.
Approfitto della discussione per chiedere il vostro aiuto.
Sto pensando di acquistare un tablet da usare in università: studio architettura.
Il portatile per progettare e disegnare già c'è.
Ho bisogno di un tablet con il quale poter consultare le varie dispense, oltre a moltissimi pdf di libri e riviste di architettura, quindi con molte fotografie e disegni.
I requisiti fondamentali quindi sono un buon display, ad alta risoluzione, ed una buona durata della batteria.
Secondariamente potrebbe venire la possibilità di prendere appunti direttamente sui file in pdf.
Valutando queste necessità, secondo voi verso quale tipologia di tablet dovrei orientarmi? ios, android o w8?
Quale modello potrebbe fare al caso mio?
Grazie a tutti della disponibilità
per la tua necessità, secondo me, il miglior acquisto che puoi fare è il galaxy note 10.1 (android), che ha in dote l's-pen, per modificare facilmente i documenti
PaoloT87
31-07-2013, 18:05
per la tua necessità, secondo me, il miglior acquisto che puoi fare è il galaxy note 10.1 (android), che ha in dote l's-pen, per modificare facilmente i documenti
Avevo pensato al note, però effettivamente la risoluzione è un po' bassina.
Ha detto alta risoluzione, i tablet di samsung fanno pietà in quanto a risoluzione.
N10 lo escluderei per la scarsa durata.
Forse il sony xperia Z?
Il kindle 8.9 sarebbe buono, ma o tieni il compromesso della limitazione al loro store (la limitazione più grossa è il browser) o lo moddi con la cyanogenmod (non è difficile)
Come dimensione di display direi che ci vogliono minimo 10" per visualizzare bene i pdf.
Il tablet z mi sembra molto interessante come prodotto, ma costa un po' caro.
A quel punto non potrei andare direttamente di ipad con una risoluzione maggiore del display?
Con W8 non c'è nulla che potrebbe fare al caso mio?
Grazie ancora
PaoloT87
31-07-2013, 20:45
Se vuoi qualcosa ad alta risoluzione non c'è nulla che costa meno, a parte come ti ho detto il kindle 8.9 con i suoi pro e contro.
Beh... ci sarebbe l'archos 97 platinum che finalmente è in vendita e ha un hw di tutto rispetto ad un prezzo conveniente.
Però io prima di comprarlo aspetterei un recensione autorevole.
Intendevo dire che mi costerebbe più di un'eventuale ipad, che però ha molte più app ottimizzate per l'utilizzo su un display da 10".
Anche volendo prendere un ipad però mi frena il fatto che, se non mi sbaglio, dovrebbero presentare il nuovo modello tra pochi mesi...
Tablet con W8 ed un bel display full hd ad un prezzo umano esistono?
marcoschiavon
01-08-2013, 14:12
Salve a tutti,
è appena uscito il nuovo tablet LENOVO IDEATAB S6000.
Si tratta di un 10.1, WXGA 1280x800, ARM Cortex A9 Quad Core 1.2 MHz, 1GB RAM, Flash Memory 16/32GB, Android 4.2, memoria espandibile microsd.
Visto il prezzo decisamente concorrenziale (indicativamente 299 euro a scendere per la versione 3G), vorrei acquistarlo, ma visitando i diversi shop-on-line non riesco a trovare una scheda prodotto chiara e che enunci in maniera incontrovertibile che il tablet ha il modulo 3G e di conseguenza l'alloggiamento per la SIM/MicroSIM dati e lo slot per l'espansione memoria.
Il modello 3G dovrebbe essere quello contrassegnato dalla sigla S6000-H e il codice produttore 59368570, ma a questo punto non ne sono poi così certo.
C'è qualcuno che ha già avuto modo di verificare ed eventualmente ottenuto chiarimenti dal venditore sulla questione 3G ed espandibilità?
Grazie in anticipo.
illidan2000
01-08-2013, 14:25
Salve a tutti,
è appena uscito il nuovo tablet LENOVO IDEATAB S6000.
Si tratta di un 10.1, WXGA 1280x800, ARM Cortex A9 Quad Core 1.2 MHz, 1GB RAM, Flash Memory 16/32GB, Android 4.2, memoria espandibile microsd.
Visto il prezzo decisamente concorrenziale (indicativamente 299 euro a scendere per la versione 3G), vorrei acquistarlo, ma visitando i diversi shop-on-line non riesco a trovare una scheda prodotto chiara e che enunci in maniera incontrovertibile che il tablet ha il modulo 3G e di conseguenza l'alloggiamento per la SIM/MicroSIM dati e lo slot per l'espansione memoria.
Il modello 3G dovrebbe essere quello contrassegnato dalla sigla S6000-H e il codice produttore 59368570, ma a questo punto non ne sono poi così certo.
C'è qualcuno che ha già avuto modo di verificare ed eventualmente ottenuto chiarimenti dal venditore sulla questione 3G ed espandibilità?
Grazie in anticipo.
boh, ha la solita risoluzione 1280x800... forse converrebbe orientarsi su un modello con risoluzione più alta... vedi pure commenti precedenti!
(archos 97 platinum)
illidan2000
01-08-2013, 15:20
Concordo al 100% in un tablet la risoluzione si sente tantissimo, sti cosi 1280x800 o 1330xqualcosa hanno fatto il suo tempo.
Tra l'altro pure il prezzo non mi sembra così concorrenziale.
sì, su un 7" ci potrebbe pure stare da 1280, ma su un 10" ormai non ne vale la pena, tranne se lo paghi poco
è appena uscito il nuovo tablet LENOVO IDEATAB S6000.
Si tratta di un 10.1, WXGA 1280x800, ARM Cortex A9 Quad Core 1.2 MHz, 1GB RAM, Flash Memory 16/32GB, Android 4.2, memoria espandibile microsd.
Da specifiche su sito Lenovo (USA), dovrebbe essere un Cortex A7 (MT8125 1.2GHz Quad Core).
Credo sia lo stesso chipset dell'Asus HD7.
PaoloT87
01-08-2013, 16:54
Se ragioni così però non compri mai nulla :D
Versione breve della risposta: no :)
Bhe ma comprare adesso un ipad con una probabile presentazione del prossimo modello a settembre/ottobre non avrebbe senso.
Chiedevo riguardo a tablet w8 perchè sarebbe stata un'ottima alternativa, ma se non si trova nulla a prezzo umano con display full hd lascio perdere
Aurora2008
01-08-2013, 17:15
Buona sera a tutti,
In previsione della partenza per le ferie, sarei interessato ad acquistare un tablet.
Vorrei avesse uno schermo ampio (10") e non spendere più di 150/160€.
L'uso sarebbe per navigare in internet (solo Wi-Fi), guardare film e fare qualche gioco (niente di complesso, lo userebbe ogni tanto mia figlia di 4 anni).
Ho visto l'Archos titanium, ma con opinioni discordanti di chi l'ha acquistato.
Consigli?
Inviato dal mio Sony Xperia P con Tapatalk
Aurora2008
01-08-2013, 21:36
Archos titanium ha un processore un po' lentino e fa delle belle laggate.
Se proprio devi stai su archos platinum ma costa più di 150/160 (in realtà pure il titanium costa di più)
Il budget è quello che è... Ovviamente non è possibile avere sia la qualità che un prezzo basso. Il meno peggio fino a 160€ quale può essere? :)
Inviato dal mio Sony Xperia P con Tapatalk
k0rn2012
01-08-2013, 21:40
Il budget è quello che è... Ovviamente non è possibile avere sia la qualità che un prezzo basso. Il meno peggio fino a 160€ quale può essere? :)
Inviato dal mio Sony Xperia P con Tapatalk
Se sei disposto a prenderne uno con uno schermo più piccolo c'è il nexus 7 (schermo 7") che è un ottimo tablet...puoi trovarlo sui 170€ la versione 8gb :)
Di qualità a quel prezzo con schermo 10" non trovi quasi nulla di decente...fidati pure io prima di prendere l'asus me301t (269€...moooolto soddisfatto :) ) ho cercato tanto..
freesailor
02-08-2013, 05:19
Se sei disposto a prenderne uno con uno schermo più piccolo c'è il nexus 7 (schermo 7") che è un ottimo tablet...puoi trovarlo sui 170€ la versione 8gb :)
Se devo prendere a 170 euro un "vecchio" Nexus 7 con solo 8 GB (e quindi suppongo non più di 5 GB circa disponibili per app e dati), allora molto meglio il nuovo Asus MeMo Pad HD 7, a 149 euro per 16 GB, che ha prestazioni paragonabili, schermo anche un pò migliore (luminosità) e lo slot per schede SD.
http://www.laptopmag.com/review/tablets/asus-memo-pad-hd-7.aspx
http://www.anandtech.com/show/7160/asus-memo-pad-hd7-review
Il Nexus 7 da 8 GB secondo me era poco proponibile già quando uscì un'anno fa, a maggior ragione con la mancanza di supporto SD, ora figuriamoci.
Se si va di Nexus 7 bisogna partire da 16 GB (e non a caso nella versione nuova 2013 l'8GB non l'hanno neppure previsto).
k0rn2012
02-08-2013, 07:02
Se devo prendere a 170 euro un "vecchio" Nexus 7 con solo 8 GB (e quindi suppongo non più di 5 GB circa disponibili per app e dati), allora molto meglio il nuovo Asus MeMo Pad HD 7, a 149 euro per 16 GB, che ha prestazioni paragonabili, schermo anche un pò migliore (luminosità) e lo slot per schede SD.
http://www.laptopmag.com/review/tablets/asus-memo-pad-hd-7.aspx
http://www.anandtech.com/show/7160/asus-memo-pad-hd7-review
Il Nexus 7 da 8 GB secondo me era poco proponibile già quando uscì un'anno fa, a maggior ragione con la mancanza di supporto SD, ora figuriamoci.
Se si va di Nexus 7 bisogna partire da 16 GB (e non a caso nella versione nuova 2013 l'8GB non l'hanno neppure previsto).
Hai ragione :)
Aurora2008
02-08-2013, 08:46
Lo schermo 7" lo considero però troppo piccolo: mio padre ha un Samsung 7" e io invece lo vorrei più grande.
Visto che per andare in ferie mi fermo qualche giorno a Miami, dite che in America (oltre alla valuta favorevole) potrei trovare qualcosa di interessante?
Aurora2008
02-08-2013, 10:26
Da 10 pollici a 160 l'unico che conosco è l'archos 101 titanium, forse è quello che intendevi?
Io avevo capito il 97HD titanium che è quello che lagga, il 101 non dovrebbe laggare molto, certo non aspettarti prestazioni da urlo.
Sì intendevo proprio quello ;)
Edit:
Ho notato anche l'Ainol Novo9... sforerei il budget arrivando a 210€ (se proprio ne dovesse valere la pena potrei anche investire questa cifra) ma come caratteristiche sembra nettamente superiore all'Archos 101
un buon tablet sui 200 euro che posso utilizzare anche come cellulare quindi con ingresso sim, con chiamate ecc?
illidan2000
02-08-2013, 14:27
un buon tablet sui 200 euro che posso utilizzare anche come cellulare quindi con ingresso sim, con chiamate ecc?
asus fonepad
asus fonepad
è meglio del galaxy tab 2 P3100?
e se ci fosse qualcosa per mettere due sim sarebbe perfetto..
illidan2000
02-08-2013, 15:05
boh, tra i due non saprei.
con due sim, forse trovi qualche "cinesata"; tablet di marca non ce ne sono
lovedevil
02-08-2013, 17:07
salve,vorrei comprare un tablet completo(se esiste)...intendo da 10 pollici,full hd e 3g,oggi come oggi cosa mi consigliereste?grazie
darkfear30
02-08-2013, 17:32
Salve, ho visto l'ARCHOS 97 titanium HD a 210 euro spedito e volevo sapere che ne pensate. Principalmente lo utilizzerei per consultare pdf formato a4, slides e per la navigazione e preferisco tablet 4:3 con una buona risoluzione. potrei spendere anche di più per la connettività 3g e per tablet migliori (max 300 euro) se secondo voi ne vale la pena.
darkfear30
02-08-2013, 17:39
No.
Il 97 hd titanium lagga di brutto perchè ha un soc troppo poco potente euna risoluzione troppo alta.
Se vuoi una cosa simile stai sul 97HD platinum che però è un po' più caro.
Guardando in giro ho visto che anche di quello non ne parlano benissimo. Esistono alternative valide all'ipad come tablet 4:3 o devo andare per forza con un 16:9?
darkfear30
02-08-2013, 18:24
sotto i 400 con una buona risoluzione sempre 10? Altrimenti prendo il note 10.1 o il memopad dell'asus e mi rassegno.
lovedevil
06-08-2013, 14:54
salve...nessuno sa consigliarmi?:(
cercotablet
09-08-2013, 15:23
ciao! chiedo gentilmente se qualcuno sa indicarmi tablet che abbiano la porta USB e possano leggere i pdf. vedo che quelli nei negozi non hanno usb, che mi serve per forza per lo sfogliapagine a pedale
grazie
cercotablet
09-08-2013, 17:32
ciao! chiedo gentilmente se qualcuno sa indicarmi tablet che abbiano la porta USB e possano leggere i pdf. vedo che quelli nei negozi non hanno usb, che mi serve per forza per lo sfogliapagine a pedale
grazie
scusate, ho indagato un po' e ho scoperto che c'è un cavetto che porta la USBmini in USB. A questo punto aggiungo meglio le coordinate di quello che cerco.
in pratica avendo una sterminata biblioteca in pdf che uso continuamente per lavoro cerco qualcosa di 10' che non costi troppo (80/150euros) e che sia possibile usare appoggiato ad un leggio sul lato corto del rettangolo tablet. posso avere "penzolante" in cavetto USB al quale attaccherei questa specie di grossa pen drive che si collega allo sfogliapagine a pedale (AIRTurn vecchio modello per intenderci). grazie per l' attenzione
cercotablet
09-08-2013, 18:28
Bisognerebbe capire se il tuo pedale ha i driver per android prima di tutto.
10 pollici sono i 150 euro non ce ne sono molti, qualche ainol, miaa o cose del genere.
Il problema è che non devi aspettarti chissà quale fluidità nel girare le pagine dei pdf.
grazie per la risposta!
pare che l' aggeggio (Airturn AT 104) funga con Android
( ho dato un occhio qua ad es http://www.pianoworld.com/forum/ubbthreads.php/topics/1887309/2.html )
intorno ai 200 cosa posso prendere? se spendo di più migliora la fluidità nel girare le pagine? grazie
cercotablet
09-08-2013, 22:08
Forse un archos 101 titanium.
grazie per il suggerimento! mi piace molto e si trova anche intorno ai 177euro..
mi vergogno un po', ma devo fare questa domanda...
se lo ribalto sul lato corto funziona? :muro:
per cambiare pagina quando visualizza pdf a schermo intero cosa si fa in genere? si tocca lo schermo?
grazie 1000... scusate
se lo ribalto sul lato corto funziona?
si
PaoloT87
14-08-2013, 09:45
Volendosi orientare su un 7" invece cosa consigliate?
Mi pare che al momento il nuovo nexus 7 sarebbe la scelta migliore
Volendosi orientare su un 7" invece cosa consigliate?
Mi pare che al momento il nuovo nexus 7 sarebbe la scelta migliore
e' sicuramente una delle scelte migliori, peraltro a fine mese dovrebbe uscire il nuovo
PaoloT87
14-08-2013, 11:11
e' sicuramente una delle scelte migliori, peraltro a fine mese dovrebbe uscire il nuovo
Sì, mi riferivo al nuovo modello.
Parlando del kindle fire hd 8.9: a parte il software castrato, come sono l'hardware ed il display?
Sì, mi riferivo al nuovo modello.
Parlando del kindle fire hd 8.9: a parte il software castrato, come sono l'hardware ed il display?
il display lo considero buono
il display lo considero buono
Il display è fantastico
ecco vedi, c'e' chi ha modi diversi di esprimere un giudizio, scherzi a parte con il display del kindle vai sul sicuro
lesotutte77
14-08-2013, 13:20
Samsung Galaxy Tab 2 10.1 3G+Wi-Fi P5100 a 349 euro da MediaWorld è buono?
fantabrothe
14-08-2013, 13:43
e' sicuramente una delle scelte migliori, peraltro a fine mese dovrebbe uscire il nuovo
prestazioni impressionanti per il prezzo a cui esce (edit:nexus 7 2013), veramente una svolta tecnologica, a mio parere tuttavia porta con sè tre grandi difetti del modello precedente, che io ho (e ne sono ancora soddisfatto): niente espansione micro sd, nessuna uscita hdmi per collegarsi a fonti esterne e giocare (chromecast permetterà solo la fruizione in streaming di video e poco altro), schermo da 7 pollici, di grande portabilità ma secondo me da sostituire con un 8 pollici...basta metterlo vicino ad un galaxy note tab 8.0 o ad un ipad mini per capire da subito che quel pollice in più fa piacere (nello schermo, eh! non fate i furbi, lol).
fantabrothe
14-08-2013, 13:49
Cosa prendo io? a fine mese mi butto sul nuovo asus memopad fhd 10.1, versione solo wifi con intel atom ( sicuramente nel tempo su xda usciranno nuovi kernels capaci di overcloccare la cpu e la gpu, garantendo longevità al prodotto, ritengo che comunque sin dall'inizio la fluidità e le performance saranno ottimali, senza lag).
Per la versione Lte bisognerà attendere e spendere sicuramente di più ma tenete conto che questa versione monta un soc quad core qualcomm snapdragon (800 oppure 600, non ho ancora capito bene) con gpu adreno 320, bel mostriciattolo.
La configurazione hardware della versione solo wifi è molto simile a quella del galaxy tab 3 10.1 tuttavia ha 2gb di ram e risoluzione full hd ad un prezzo di circa 50 euro inferiore...
fantabrothe
14-08-2013, 13:54
Fermi tutti!!!! piccolo update, se fosse vero questo sarebbe una bella novità:
http://www.nexus-lab.com/2013/08/14/lg-g-pad-presentazione-tablet-8-pollici-settembre/
PaoloT87
14-08-2013, 14:17
Anche a me non dispiacerebbe qualcosa a metà strada tra i 7" ed i 10", ma non mi pare esista ancora nulla con un bel display fullhd.
Ero tentato anche dal note 8, ma poi il display mi ha frenato
felix the cat66
14-08-2013, 17:16
(edit:nexus 7 2013), a mio parere tuttavia porta con sè tre grandi difetti del modello precedente, ...
nessuna uscita hdmi per collegarsi a fonti esterne e giocare
Eppure, nelle caratteristiche tecniche elencate a questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/nexus-7-scheda-tecnica-prezzi-e-tabella-comparativa-con-il-vecchio-modello_47920.html
a proposito delle porte del nuovo NEXUS 7, si riporta:
"microUSB, HDMI, jack 3.5mm"
Mi puoi chiarire?
Grazie.
spaccacervello
14-08-2013, 17:37
Anche il modello 2012 durante la presentazione aveva la porta hdmi per poi sparire sul modello definitivo, comunque nelle specifiche (http://www.google.com/nexus/7/) non è menzionata, forse tramite MHL (SlimPort™ enabled).
Anche il modello 2012 durante la presentazione aveva la porta hdmi per poi sparire sul modello definitivo,
già, bella roba
fantabrothe
14-08-2013, 20:08
Kindle fire HD 8.9 :)
si, in generale ho letto ottime recensioni a riguardo, non so però come sia il sistema operativo in termini di fluidità, da quanto ho letto in giro anche le possibilità di cambiare rom non sono tante, ammesso ovviamente che ciò importi a chi lo acquista (io ad esempio tendo a comprare soltanto smartphone o tablets ben supportati dalla comunità di xda, in modo da disporre di rom alternative nel caso in cui la casa produttrice abbandoni prematuramente il supporto al prodotto).
fantabrothe
15-08-2013, 11:03
Il sistema in se non é poi così male, il vero problema é il browser che é veramente orrendo.
Però ho recentemente trovato un link ufficiale per installare firefox, non ho provato personalmente perché ho la cyanogen é me la tengo, ma non dovrebbe esserci nessun problema.
Chiaramente bisogna limitarsi all'app-shop di Amazon se si tiene il software originale.
ah! non sapevo! quindi con il sistema default non si può installare il google play market?
felix the cat66
15-08-2013, 20:54
... comunque nelle specifiche (http://www.google.com/nexus/7/) non è menzionata forse tramite MHL (SlimPort™ enabled).
In effetti è proprio la "microUSB SlimPort™ enabled" (specificamente citata nelle caratteristiche del nuovo Nexus 7) che rende (o meglio, dovrebbe rendere, perchè non ne sono sicuro e sto cercando conferme ...) il Nexus 7 un'ottima fonte HD per HDTV, soprattutto per il gioco.
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=Nq21oMYEt9Y) si confrontano degli adattatori per segnali video con sistema MHL e SLIMPORT (che, dunque, non sono la stessa cosa...) e si fa notare che SLIMPORT ottiene una risoluzione doppia rispetto a MHL (fino a 1080p a 60 Hz), funziona anche senza avere una specifica fonte di energia a disposizione (MHL no) e supporta anche una porta VGA (specifica per i proiettori) che MHL non può supportare ...
Insomma a me sembra che questo limite, citato sopra nel post di "fantabrothe", non ci sia.
Qualcuno può confermarmi questa supposizione?
Grazie.
PaoloT87
19-08-2013, 15:25
Leggendo gli ultimi rumors sulla presentazione di un tablet lg da 8" full hd all'ifa credo valga la pena aspettare prima di decidere quale comprare...
Leggendo gli ultimi rumors sulla presentazione di un tablet lg da 8" full hd all'ifa credo valga la pena aspettare prima di decidere quale comprare...
comunque, secondo me, se si può aspettare e' meglio, a settembre c'e' l'ifa
PaoloT87
19-08-2013, 17:43
comunque, secondo me, se si può aspettare e' meglio, a settembre c'e' l'ifa
Infatti, mi riferivo a quello.
Ci saranno molte altre novità, con anche la possibile presentazione del nuovo ipad.
Quindi meglio stare calmi ed aspettare ancora un po'...
Ci saranno molte altre novità, con anche la possibile presentazione del nuovo ipad.
l'ipad naturalmente non all'ifa e neanche a settembre, leggevo di una sua presentazione ad ottobre, forse
Salve a tutti!
Apprezzerei molto un consiglio, non so proprio come orientarmi essendo assolutamente digiuno di tablet...
Vi descrivo per sommi capi quello che cerco, allora:
- punto a un 10" o dintorni per lavorare occasionalmente in ambiente office (o con altri software + leggeri) e guardare ogni tanto un film senza pretese di hq;
- non ho ancora amore per il touchscreen (lo userò limitatamente e non per scrivere, non ho quindi aspettative sulla qualità di questa parte), mi è imprescindibile invece la possibilità di accedere ad una tastiera;
- fondamentale anche la presenza di un'uscita hdmi e del wifi per agganciarlo al router di casa e collegarlo al televisore;
- non ho esigenze di spazio (0 giochi, i database li tengo altrove), mi basta il minimo sindacale al netto chiaramente del software di base (office incluso), diciamo 2 miserabili GB, purché chiaramente possa accedere a fonti esterne (presumo 1 o + uscite usb ci siano su tutti);
- altri elementi accessori (tipo foto/videocamera decenti) non sono certo sgraditi, ma sicuramente sacrificabili... la possibilità di utilizzarci una sim è l'unico elemento un po' + interessante per me, ma cmq non strettamente indispensabile.
Prevedo un utilizzo saltuario: praticamente sempre l'affidamento alla batteria sarà < 1h/gg, mentre dovrei poter disporre del caricabatterie quando capiterà che mi serve un po' di +.
Come budget vorrei tenermi in un range 150-200
Cosa c'è in commercio che può fare al caso mio? :D
Grazie a chiunque mi vorrà aiutare!
PaoloT87
19-08-2013, 18:22
l'ipad naturalmente non all'ifa e neanche a settembre, leggevo di una sua presentazione ad ottobre, forse
Io non mi stupirei se quest'anno lo presentassero in contemporanea al nuovo iphone...
Io non mi stupirei se quest'anno lo presentassero in contemporanea al nuovo iphone...
sembra quasi certo che non sarà così, il 10 settembre presenteranno i due nuovi iphone e ios7, mentre in un'altro evento, presumibilmente a settembre tutto il resto, ovvero i due ipad, le novità sul mondo mac, osx mavericks e chissà quale altra diavoleria
Salve a tutti, sono sicuro che avrete risposto tante volte ad una simile domabda ma causa orario e urgenza nel dover prendere qualcosa chiedo direttamente. Budget 400 euro ma sarei lieto di sapere che ci sono modelli anche dell anno scorso con tali caratteristiche e poter sfruttare qualche mega sconto o usato sul mercatino)
Necessito di un tablet dalle seguenti caratteristiche:
-buona qualità costruttiva
-che non diventi caldo dopo 10 minuti do video
-che sia in grado di riprodurre senza lag filmati in hd e possibilmente anche full hd, il full è molto secondario comunque.
-presenza di uscita hdmi. Ho un proiettore all uni e vorrei essere in grado di trasmettere in hd su tale proiettore/televisore senza fondersi.
-che non abbia scherno lucido
-che sia possibile scriverci documenti con office (cio non restringe la scelta a ios e win rablet?)
Non esiste un tablet con schermo opaco.
Punta su un notebook da 10 pollici molto sottile :D
Tolta quella caratteristica che sapresti consigliarmi?
Bivvoz per te le limitazioni quali sarebbero nel kindle?sono in cerca di un tablet e per adesso è il più papabile per me
Ciao,
Ho bisogno di un consiglio per un tablet da 10 pollici da usare a scuola con gli ebook e che abbia una discreta resistenza all`uso. Non interessa il 3g e bastano 16 gb come spazio di memoria. Fate conto che ora ha in uso un Asus tf300t, solo che si e` rotto il touch...
Prezzo max 350 euro
Berseker86
21-08-2013, 08:20
Ciao,
Ho bisogno di un consiglio per un tablet da 10 pollici da usare a scuola con gli ebook e che abbia una discreta resistenza all`uso. Non interessa il 3g e bastano 16 gb come spazio di memoria. Fate conto che ora ha in uso un Asus tf300t, solo che si e` rotto il touch...
Prezzo max 350 euro
quoto perchè richiesta capita a "fagiuolo" visto che è quasi equivalente alla mia..
io però avrei un budget max 200€, considerate che ero lanciatissimo verso l'Asus Memo Pad 7HD ma sono andato a vedere fisicamente sti tablet e 7" è davvero picciiino... vorrei qualcosa di equivalente ma da 10", non ho particolari esigenze (no videogames "pesanti", mi basta solo fluidità di esercizio generico e di navigazione \ connessioni USB per chiavette e HDMI \ espandibile con Sd\MicroSD possibilmente). L'asus mi sembrava un affarone ma è davvero troppo piccolo un tablet da 7" per quello che devo farci io (solo WIFI, da usare in casa in salotto per uso multimediale)
SONY XPERIA TABLET Z - SGP311E2
Se e` questo viene 430 circa dalle mie parti preso in internet, sforo il budget.
Eddie666
21-08-2013, 10:16
quoto perchè richiesta capita a "fagiuolo" visto che è quasi equivalente alla mia..
io però avrei un budget max 200€, considerate che ero lanciatissimo verso l'Asus Memo Pad 7HD ma sono andato a vedere fisicamente sti tablet e 7" è davvero picciiino... vorrei qualcosa di equivalente ma da 10", non ho particolari esigenze (no videogames "pesanti", mi basta solo fluidità di esercizio generico e di navigazione \ connessioni USB per chiavette e HDMI \ espandibile con Sd\MicroSD possibilmente). L'asus mi sembrava un affarone ma è davvero troppo piccolo un tablet da 7" per quello che devo farci io (solo WIFI, da usare in casa in salotto per uso multimediale)
dai un'occhiata all'archos 101 xs; ha il plus della tastiera (che può sempre tornare comoda), non ha un hardware recente ma per un utilizzo tranquillo va bene, e lo porti via a poco
Da 10 pollici sui 200€ forse trovi qualche galaxy tab 2 in offerta da qualche parte, cerca un po', io l'ho trovato in alcuni posti a 240€
Per leggere invece io starei su un tablet con risoluzione maggiore (tipo xperia Z), perchè sulla lettura la differenza si vede tanto.
Chiaramente costano qualcosa di più.
Xperia z non ha hdmi.
Xperia z non ha hdmi.
The Sony Xperia Tablet Z supports HDMI output via optional MHL adapter, much like many Android smartphones on the market. Plug the MHL adapter (available at consumer electronics stores and cell phone stores) into the tablet, then plug your TV or display into the tablet and you're ready to roll. We tested the Xperia Tablet Z with the above mentioned peripherals (including a PlayStation DualShock 3 controller) and it all worked well. Unlike older Sony tablet models, the Z integrates the contents of removable storage into the various media players so you don't have to use the included file transfer tool or a file manager to access your movies and music. The tablet also works with high capacity SDXC microSD cards, so you can expand storage easily. Remember that Android 4.x makes you install apps to internal storage, so use your card for movies, music and other documents.
---------------------------------------------
Cmq l'amazon kindle hd 8.9 (ok, non è un 10" ma ci è vicinissimo) è semplicemente il migliore sul mercato per quanto riguarda qualità schermo/lettura/prezzo.
Altro molto buono è sony xperia s da 9.4" (sui 310 euro ivati), non ha schermo fullhd come il kindle ma è molto più roccioso (è anche impermeabile).
ASUS MEMO PAD SMART ME301T-1B023A questo ncome è come tablet ?
Ha ancora lo stesso pannello come il tf300, giusto per prenderne uno un pò più resistente...
oppure il galaxy note 10.1 ?
komodo_1
25-08-2013, 11:07
Ciao a tutti
Dovendo fare un regalo sto considerando un tablet ma, non conoscendo molto il mercato, vorrei chiedervi di consigliarmi qualcosa
Pensavo a un 8" o superiore, l'utilizzo sarebbe prevalentemente:
consultazione posta elettronica
funzionalità organizer, rubrica ecc
visualizzazione webcam remote tramite app specifica
Pensavo quindi che servirebbe un modello dotato di 3g o espandibile in tal senso (io ho un archos 80 che si può integrare con un dongle 3g) dato che, chi utilizzerà il regalo non dispone di uno smartphone da utilizzare come hotspot
La risoluzione e la qualità dello schermo dovrebbero essere almeno decenti in quanto potrebbe utilizzarlo per dimostrazioni ai clienti
Il budget sarebbe entro i 200€ o poco più
Avevo visto gli Archos 101 titanium, ma non mi pare si possa integrare un modulo 3g
Help :D
EDIT:
Nonostante la mia premessa relativa agli 8", mi sta stuzzicando l'asus fonepad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39796003&postcount=1159).
Devo solo assicurarmi, in qualche modo, che vadano bene i 7"
Ciao a tutti ragazzi! Spero di non essere OT ma vrei bosogno di un vostro consiglio. Un mio caro amico si trova negli USA e, considerato il cambio favorevole, mi farebbe la cortesia di comprare un tablet. Considerando che mi servirebbero principalmente 3G, Wi-Fi almeno 1Gb di RAM cosa compro? Cosa succede con la garamzia?
Ho meno di un giorno di tempo per approfittare di questa occasione quindi il tempo è tiranno! Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi.
Xo ALBY oX
27-08-2013, 22:10
Salve a tutti, ho notato che molti chiedono dei tablet, io non ne ho mai avuto uno quindi non saprei quale prendere.
L'utilizzo maggiore che farei sarebbe guardarmi film/sarie TV in streaming buttato a letto o al massimo in treno/autobus...
Quindi mentre a casa posso collegarmi con il Wifi, in giro mi servirebbe una connessione 3G ( allora chiedo, ma devo farmi qualche abbonamento speciale tipo i cellulari ?? :) ).
Vorrei spendere molto poco ma non avendo presente i prezzi di un prodotto così non saprei cosa vuol dire poco :D ... devo vedere solo film in streaming :D
Cosa mi consigliate ? (va bene qualsiasi misura). Grazie a tutti.
Il Castiglio
27-08-2013, 23:28
... Quindi mentre a casa posso collegarmi con il Wifi, in giro mi servirebbe una connessione 3G ( allora chiedo, ma devo farmi qualche abbonamento speciale tipo i cellulari ?? :) ).
Assolutamente ovvio :O
Berseker86
29-08-2013, 08:50
dai un'occhiata all'archos 101 xs; ha il plus della tastiera (che può sempre tornare comoda), non ha un hardware recente ma per un utilizzo tranquillo va bene, e lo porti via a poco
scusate il ritardo ma ero via una settimana per ferie!!
ho dato un occhiata e mi sembra buono, facendo passare qualche recensione però ho visto che ci sarebbe anche il 101 titanium (non XS), che pare similare come prestazioni, non ha la tastiera ma costa anche quasi 80 euro di meno, potrebbe essere una buona scelta?
Eddie666
29-08-2013, 09:12
scusate il ritardo ma ero via una settimana per ferie!!
ho dato un occhiata e mi sembra buono, facendo passare qualche recensione però ho visto che ci sarebbe anche il 101 titanium (non XS), che pare similare come prestazioni, non ha la tastiera ma costa anche quasi 80 euro di meno, potrebbe essere una buona scelta?
sono tablet abbastanza simili: fondamentalmente il titanium ha uno schermo qualitativamente migliore (IPS), mentre l'XS ha anche il gps nella dotazione hardware. a livello di prestazioni penso sia più o meno allineati, anche se l'hardware di base è diverso (cortex contro omap)
suondarden
30-08-2013, 10:29
con 350 euro cosa consigliereste?
vorrei vedere dal vivo il nuovo tab3 da 8" perchè forse come dimensioni è più adatto a me cosa ne pensate?
questo è quello che mi interessa
no 3g
durata batteria (la cosa più importante)
schermo con ottima risoluzione (la seconda cosa più importante :D )
schermo da 8 o superiore
per il sistema operativo sono indeciso, mi interessa la fluidità e la possiblità di installarci sopra quello che voglio quindi immagino android sia la scelta giusta
lo userei per
- film
- internet
- leggere
- vorrei poter passare le foto dalla macchina fotografica al tablet quindi o con un lettore di schede o con la possibilità di collegarli in qualche modo
- vorrei poter collegare al tablet un hd esterno è possibile?
- classici pdf, world, excel
grazie a tutti!
ps poco fa ho visto che da unieuro stanno dando il microsoft surface rt 64gb a 439 ma con 50% di buono
non ho mai ne usato ne visto RT cosa ne pensate?
Ed_Bunker
30-08-2013, 10:51
Al momento si trovano modelli "base" al di sotto delle 100 euro ?
Senza funzionalità avanzate, ovvio, ma con una conettività wifi ben sfruttabile ed un buon dosplay oltre che una interfaccia ben congegnata.
L' Asus MeMo Pad FHD 10.1 secondo voi come sarà a livello di autonomia e velocità rispetto ad TF300 o TF700 ?
Tra questi quale consigliate?
Samsung Tab 2 P5100 €329
MEDIACOM M-MP95S23G €199,90
Asus MeMo Pad ME302C
In alternativa cosa consigliate con un budget di max €300? Fondamentali sono il modulo 3G, schermo circa 10/11" e una Ram decente
Tra questi quale consigliate?
Samsung Tab 2 P5100 329
MEDIACOM M-MP95S23G 199,90
Asus MeMo Pad ME302C
In alternativa cosa consigliate con un budget di max 300? Fondamentali sono il modulo 3G, schermo circa 10/11" e una Ram decente
Nexus senza ombra di dubbio ma non so quanto costi il 10 pollici sinceramente se rientri col budget
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Shadow Man
31-08-2013, 15:26
Nexus senza ombra di dubbio ma non so quanto costi il 10 pollici sinceramente se rientri col budget
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
contando che non ha slot per la microsd bisogna prendere il 32gb e costa 500 euro con garanzia estera perche in italia non è venduto
altrimenti anche da 16gb mi pare sui 420 euro lo si trovi
sempre su shop affidabili o perlomeno conosciuti.
Tra questi quale consigliate?
Samsung Tab 2 P5100 €329
MEDIACOM M-MP95S23G €199,90
Asus MeMo Pad ME302C
Grazie per le risposte ma vorrei sapere tra questi tre quale consigliate?
Sicuramente l'asus.
Ha più risoluzione ed è più potente (per quello che serve su un tablet).
Mediacom è roba economica e i tablet Samsung sono robaccia.
Quoto in pieno :sisi::sisi:
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
suondarden
01-09-2013, 14:02
con 350 euro cosa consigliereste?
vorrei vedere dal vivo il nuovo tab3 da 8" perchè forse come dimensioni è più adatto a me cosa ne pensate?
questo è quello che mi interessa
no 3g
durata batteria (la cosa più importante)
schermo con ottima risoluzione (la seconda cosa più importante :D )
schermo da 8 o superiore
per il sistema operativo sono indeciso, mi interessa la fluidità e la possiblità di installarci sopra quello che voglio quindi immagino android sia la scelta giusta
lo userei per
- film
- internet
- leggere
- vorrei poter passare le foto dalla macchina fotografica al tablet quindi o con un lettore di schede o con la possibilità di collegarli in qualche modo
- vorrei poter collegare al tablet un hd esterno è possibile?
- classici pdf, world, excel
grazie a tutti!
ps poco fa ho visto che da unieuro stanno dando il microsoft surface rt 64gb a 439 ma con 50% di buono
non ho mai ne usato ne visto RT cosa ne pensate?
:)
suondarden
01-09-2013, 17:18
Non saprei cosa consigliarti di preciso.
Collegare un hdd lo vedo difficile, un tablet non ha la potenza per muovere un hdd e anche se fosse durerebbe poco.
Stessa cosa per la macchina fotografica, ma per quella basta avere una macchina fotografica con sd e tablet con sd.
grazie per la risposta, alla fine infatti pensavo proprio a qualcosa che avesse un lettore di sd
sapresti consigliarmi qualcosa secondo le altre specifiche che ho scritto?
cosa pensate del nuovo tab3 da 8"?
e del microsoft surface rt 64gb ?
Il Castiglio
01-09-2013, 18:36
... Collegare un hdd lo vedo difficile, un tablet non ha la potenza per muovere un hdd e anche se fosse durerebbe poco...
Non ho capito ... parli di HD autoalimentati ?
No, perché i normali hard-disk da 3,5" hanno il loro alimentatore, quindi non credo possano avere nessun problema ;)
il.principino
01-09-2013, 19:30
ma il nuovo asus è una bella bestiola rispetto ai soliti noti ?
ma il nuovo asus è una bella bestiola rispetto ai soliti noti ?
Credo proprio di si
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
suondarden
02-09-2013, 08:12
Surface non è 8 pollici, in realtà 8 pollici non c'è molto, praticamente solo il samsung :)
Si è buono il samsung.
ciao mi sono espresso male erano 3 domande diverse :D
1) volevo sapere qual è il miglior tablet per le specifiche che avevo scritto sopra copn budget tra i 350 e i 400
questo è quello che mi interessa
- no 3g
- durata batteria (la cosa più importante)
- schermo con ottima risoluzione (la seconda cosa più importante )
- schermo da 8 o superiore
- per il sistema operativo sono indeciso, mi interessa la fluidità e la possiblità di installarci sopra quello che voglio quindi immagino android sia la scelta giusta
- lettore di schede sd
- memoria di almeno 16gb
lo userei per
- film
- internet
- leggere
- classici pdf, world, excel
2) cosa pensate del nuovo tab3 da 8"? (già mi hai risposto :D )
3) cosa pensate del microsoft surface rt 64gb ? (ho sempre e solo avuto roba android e non so a cosa vado incontro :D )
@ Il Castiglio
no intendevo proprio un hd esterno da 2,5" :D però alla fine posso trasferirle mediante la sd se la memoria del tablet lo permette :)
Salute a tutti!
Dopo alcuni mesi e l'acquisto di un Asus TF300TG, rieccomi a chiedere il vostro parere... visto che me l'hanno rubato! :cry:
Per l'utilizzo intensivo che ne facevo (in poche settimane è diventato un insostituibile collega di lavoro) il tf300tg rispondeva perfettamente alle mie esigenze. Optai per quello proprio per la batteria a polimeri di litio che prometteva fantastiliardi di cicli di ricarica.
Unici nei erano il browser incluso, che mi dava grossi problemi in scrittura, e gli ultimi aggiornamenti con modifiche all'interfaccia (a mio avviso) non troppo azzeccate. Niente di grave, comunque, quindi il riacquisto di un tablet identico potrei anche considerarlo... solo che speravo che il prezzo fosse sceso (da gennaio!) invece sta ancora sui 350€.
Quindi tanto vale valutare qualche novità che nel frattempo sicuramente mi è sfuggita.
Il budget resta sui 350€, ma questa volta se trovo un'offerta con dock, mi sa che la prendo. Più di una volta negli ultimi mesi mi sono trovato a dire "vedi, se avessi comprato la dock...", ne consegue che la valuterei più seriamente.
- Lo schermo deve essere di almeno 10".
- 3g, mai uscire senza! Tanto più che ho pagato un anno di abbonamento!
- Super-batteria. Devo poterlo caricare una volta al giorno, di notte, e deve stare acceso ALMENO 8 ore.
- Niente Win, niente Mac... :ciapet:
- all'epoca ero indeciso con un Samsung che consentiva una sorta di multitasking tra le finestre, il che poteva farmi comodo, ma leggendomi un paio di pagine indietro, pare che i Samsung non godano di grande stima... o no?
... e credo sia tutto.
Grazie!
Al momento si trovano modelli "base" al di sotto delle 100 euro ?
Senza funzionalità avanzate, ovvio, ma con una conettività wifi ben sfruttabile ed un buon dosplay oltre che una interfaccia ben congegnata.
Io ti consiglio di spendere qualche deca in più per l'Acer Iconia B1, molto più fruibile di un tablet economico.
2) cosa pensate del nuovo tab3 da 8"? (già mi hai risposto :D )
sicuramente un'ottimo terminale
anche lg presenterà un tablet da 8 pollici, sembra essere diventata la misura standard ultimamente, e parer mio, e' la misura migliore
suondarden
02-09-2013, 13:27
anche lg presenterà un tablet da 8 pollici, sembra essere diventata la misura standard ultimamente, e parer mio, e' la misura migliore
si anche io credo che 8 sia la misura giusta, appena posso voglio andare a vedere dal vivo il tab3
invece con quella cifra e con quelle caratteristiche da 10" cosa mi consigliate?
intanto ancora problemi con il nuovo nexus 7 http://www.dday.it/redazione/10409/Nuovo-Nexus-7-il-touch-fa-ancora-i-capricci.html
suondarden
02-09-2013, 19:40
Da 10 pollici forse il migliore al momento è il sony experia Z se rimeni sul classico.
Se no quel nuovo Asus ME302C di cui si parlava poco indietro, però ha soc intel non so se questo può creare complicazioni (non dovrebbe).
Ma la cosa che ti chiedo è se ti serve veramente l'sdcard :)
tra i due ci sono poco più di 100 euro di differenza, il sony vale questi 100 euro in più? quali sono le differenze?
scusa l'ignoranza ma che comporta il soc intel?
domanda banale ma è l'unico che ho avuto, tra il tf300t e questi due immagino che il tf300t sia meno potente giusto?
sulla sd non ho capito :)
cioè la mia idea è di poter vedere le foto sul tablet quasi subito e la cosa più facile a cui ho pensato è quella di togliere l'sd dalla macchina fotografica e inserirla nel tablet
sto dicendo una caxxata? :)
ultima domanda e qui rientra sempre il fattore foto, un display a risoluzione migliore tipo quello dell'ipad è una cosa che ad occhio si nota? ne esiste qualcuno con la stessa risoluzione dell'ipad?
grazie ancora!!
t.....
cioè la mia idea è di poter vedere le foto sul tablet quasi subito e la cosa più facile a cui ho pensato è quella di togliere l'sd dalla macchina fotografica e inserirla nel tablet
sto dicendo una caxxata? :)
Assolutamente no, ma, se non sbaglio, gli unici tablet con questa possibilità sono i Sony xperia tablet S e i vecchi Sony tablet S, gli altri, se va bene, hanno lo slot per MicroSD.
suondarden
02-09-2013, 20:48
Per la SD esiste un'altra soluzione, le macchine fotografiche wifi o le sd wifi.
Così puoi accedere direttamente dal tablt con il wifi :)
(interessati su come funziona prima però, perché personalmente non ci ho mai provato)
La risoluzione sul tablet si nota tanto, non c'è bisogno di arrivare a risoluzioni elevatissime come ipad, un 10 pollici 1920x1200 basta.
Ma quelli 1280x800 secondo me sono inadatti se devi leggere molto (questo comporta anche la navigazione web), sui video lo noti poco, sulle foto... beh se guardi certe foto fatte bene a su un bello schermo ad alta definizione sembrano uscire dal display... altro che 3D :fagiano:
ah ok ora ho capito, bè visto che sto cambiando macchina fotografica e sono indeciso tra 3 modelli è un'altro fattore da tenere in considerazione anche se solo uno dei tre ce l'ha :muro:
mentre delle sd wifi non avevo mai sentito parlare ora m'inforno :)
stavo pensando però ad un'altra soluzione : riesce ad alimentare un lettore di schede? semmai uno piccolo che legge solo (o quasi) sd?:D
per quanto riguarda invece i 100 euro di differenza a cosa sono dovuti?
e la storia del il soc intel?
ok allora 1920x1200 è il minimo perchè lo userei per leggere e studiare (tanto :muro: :D )
@ Bik
hai ragione!! infatti non riesco a trovarne :muro:
Ed_Bunker
03-09-2013, 08:47
Io ti consiglio di spendere qualche deca in più per l'Acer Iconia B1, molto più fruibile di un tablet economico.
Risulta essere il "miglior" acquisto per quanto riguarda gli entry level ?
In cosa, rispetto ai modelli maggiormente economici, risulta più fruibile ?
thks
Risulta essere il "miglior" acquisto per quanto riguarda gli entry level ?
In cosa, rispetto ai modelli maggiormente economici, risulta più fruibile ?
thks
Esattamente, è molto più fruibile, la sensibilità dei tablet economici è qualcosa di snervante.
IMHO l'Iconia B1 lo trovi in negozio sui 120€, ha senso spendere meno solo se è un regalo per un bimbo e sai che non durerà più di un anno, ma come usabilità non c'è confronto.
Ed_Bunker
03-09-2013, 09:03
Esattamente, è molto più fruibile, la sensibilità dei tablet economici è qualcosa di snervante.
IMHO l'Iconia B1 lo trovi in negozio sui 120€, ha senso spendere meno solo se è un regalo per un bimbo e sai che non durerà più di un anno, ma come usabilità non c'è confronto.
Vorrei che avesse una longevità maggiore ai 24 mesi e che eventualmente fosse decentemente rivendibile.
Anche se non ho grosse pretese visto che il terminale principale di lavoro rimarrebbe il portatile da 12.5".
Ad un buon display, una buona interfaccia/interazione touch e alla possibilità di aggiornamento fw/sw non vorrei rinunciare.
Altra questione: quale risulta la dimensione del display da preferirsi per un tablet di questo tipo, considerando come aspetto molto importante anche la portabilità ?
suondarden
03-09-2013, 09:13
Si esistono dei lettori di sd card per tablet, ma ho paura che bisogna interessarsi bene se funzionano con tutti i tablet.
Sto cacchio di android non è come windows che funziona e basta ogni dispositivo sembra fare storia a se.
Non saprei per i 100 euro.
E manco per il soc intel, in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma non l'ho mai usato, non mi sono mai informato sulle differenze tra android per arm e android per intel.
Te lo consiglio :D
ok grazie mille per tutte le risposte :)
ultima cosa e decido, giusto per essere convinto :D
ho avuto un tf300t questi due sono entrambi migliori di quello? (sony experia Z , Asus ME302C)
soffrono di lag? perchè dopo un po' di utilizzo almeno il mio laggava ed è una cosa insopportabile :muro: motivo per il quale stavo guardando il surface :D
....Altra questione: quale risulta la dimensione del display da preferirsi per un tablet di questo tipo, considerando come aspetto molto importante anche la portabilità ?
Per la portabilità il 7" è la migliore dimensione, ovviamente il display piccolo penalizza la lettura.
Comunque, se la portabilità ed il prezzo sono importanti, l'Iconia B1 è la scelta migliore.
Per delle dimensioni maggiori occorre spendere molto di più per avere la stessa fruibilità di questo.
illidan2000
03-09-2013, 09:44
Vorrei che avesse una longevità maggiore ai 24 mesi e che eventualmente fosse decentemente rivendibile.
Anche se non ho grosse pretese visto che il terminale principale di lavoro rimarrebbe il portatile da 12.5".
Ad un buon display, una buona interfaccia/interazione touch e alla possibilità di aggiornamento fw/sw non vorrei rinunciare.
Altra questione: quale risulta la dimensione del display da preferirsi per un tablet di questo tipo, considerando come aspetto molto importante anche la portabilità ?
vai su un 8", tipo il nuovo galaxy tab
vai su un 8", tipo il nuovo galaxy tab
ma quanto costa? l'acer sta sui 100 euro
Ed_Bunker
03-09-2013, 10:46
vai su un 8", tipo il nuovo galaxy tab
Temo che si vada su di prezzo rispetto al mio biudget (max. 120 euro).
L'Iconia Tab suggerito qualche post fa potrebbe andar bene... altrimenti dovrei buttarmi su un buon usato (Galaxy Tab o cos'altro ?)
:)
illidan2000
03-09-2013, 12:02
ma quanto costa? l'acer sta sui 100 euro
270 wifi, 330 3g
Temo che si vada su di prezzo rispetto al mio biudget (max. 120 euro).
L'Iconia Tab suggerito qualche post fa potrebbe andar bene... altrimenti dovrei buttarmi su un buon usato (Galaxy Tab o cos'altro ?)
:)
non avevo letto il budget....
270 wifi, 330 3g
pensavo di più
suondarden
03-09-2013, 13:27
Si entrambi sono meglio per un semplice motivo, hanno un display con risoluzione maggiore che secondo me è la cosa più importante per un tablet.
Secondo me qualsiasi cosa con android ogni tanto qualche laggata la tira, questo anche perché android tende a fare altro mentre tu lavori come installare aggiornamenti e sincronizzare le cose.
Mentre su un pc quando succedono cose in background te ne accorgi poco, su un tablet che ha potenza limitata invece causa belle laggate a volte.
Surface lascialo stare, come hw non è male (anche se il display è solo 1366×768) e l'os è ottimo, forse meglio di android, il problema è che poi non hai tante app come con android quindi ti ritrovi ad avere una ferrari senza benzina.
si alla fine hai ragione anche sui telefoni alla fine in un modo o nell'altro qualche lag si tira fuori (ci sono riuscito con l'htc one...:D )
ok allora devo decidere tra questi due modelli e il tab3
del tab3 mi piace un sacco la dimensione da 8" però non so, dopo quello che mi hai detto, se la risoluzione possa o meno essere un problema
esiste un sito che fa confronti fra tablet come ad esempio quelli sulle fotocamere?
sto cercando di capire le differenze tra il sony xperia Z e Asus ME302C ma non trovo alcun paragone :muro:
Scusate l'intrusione ma ho letto un bel pò di di post sui tablet e ne ho ...lette di tutti i colori!!!
Volendo comprare un tablet(anche di seconda mano) qual è il consiglio a questo punto?
Ero orientato su un Samsung ma qualcuno ha scritto: "robaccia"...
Ho visto che molti prediligono il nexus ma è un pochino bloccato con il firmware.
Altri preferiscono l'Asus (non ricordo bene quale modello).
Insomma cosa si fà?
Le mie preferenze sono:
navigazione essenzialmente, possibilità di espandere la memoria ma non obbligatoria, magari porte per collegamenti esterni, ecc...
Grazie
giorgio8226
04-09-2013, 18:07
Ciao ragazzi,
non sono afferrato in materia di tablet, perchè non mi ispiravano, però adesso mi serve per lavoro e non so cosa scegliere. Mi servirebbe un tablet non molto caro, anche un 8 pollici, più che altro per navigare, che si possa vedere un film, ma la cosa importante è che possa collegare una chiavetta usb o un hard disk esterno. Qualcosa di aggiornabile nel firmware e magari nella memoria. Cosa mi consigliate?
....
Le mie preferenze sono:
navigazione essenzialmente, possibilità di espandere la memoria ma non obbligatoria, magari porte per collegamenti esterni, ecc...
Grazie
Dimensioni? budget di spesa?
Un 7" valido ed economico è l'Acer Iconia B1, se vuoi salire come pollici e/o hardware dacci più info.
Ciao ragazzi,
non sono afferrato in materia di tablet, perchè non mi ispiravano, però adesso mi serve per lavoro e non so cosa scegliere. Mi servirebbe un tablet non molto caro, anche un 8 pollici, più che altro per navigare, che si possa vedere un film, ma la cosa importante è che possa collegare una chiavetta usb o un hard disk esterno. Qualcosa di aggiornabile nel firmware e magari nella memoria. Cosa mi consigliate?
Per collegare chiavette o hard disk normalmente basta un adattatore, il problema è che i tablet Android puri non leggono le partizioni NTFS.
A questo punto dovresti cercare quelli con Android customizzato per leggerle, Asus e Acer hanno modelli con questa prerogativa.
Dunque, come dimensioni forse un 10,1" sarebbe l'ideale in caso di filmati (vedi Skygo a casa per esempio) ma il 7" potre essere portato tranquillamente in giro come gps in una città come mappa e magari essere 3G.... per quanto riguarda la spesa....siamo in ristrettezze: 150 max 200 Euri!!!
interessante la "cosa" delle partizioni ntfs: quindi non tutti i tablet riescoo a leggere il contenuto di una pen drive.??!!
Un ultima cosa: mi spiegate come mai trovo moti Samsung in vendita di seconda mano sui normali canali come Ebay, Subito, ecc... ma non trovo Asus o acer?
Grazie dell'aiuto.
Dunque, come dimensioni forse un 10,1" sarebbe l'ideale in caso di filmati (vedi Skygo a casa per esempio) ma il 7" potre essere portato tranquillamente in giro come gps in una città come mappa....
prendi un 8" che secondo me e' la misura ideale :)
k0rn2012
04-09-2013, 23:06
S ma....quale ditta?
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/progtv/premiatateleditta3.jpg
illidan2000
05-09-2013, 08:11
Dunque, come dimensioni forse un 10,1" sarebbe l'ideale in caso di filmati (vedi Skygo a casa per esempio) ma il 7" potre essere portato tranquillamente in giro come gps in una città come mappa e magari essere 3G.... per quanto riguarda la spesa....siamo in ristrettezze: 150 max 200 Euri!!!
interessante la "cosa" delle partizioni ntfs: quindi non tutti i tablet riescoo a leggere il contenuto di una pen drive.??!!
Un ultima cosa: mi spiegate come mai trovo moti Samsung in vendita di seconda mano sui normali canali come Ebay, Subito, ecc... ma non trovo Asus o acer?
Grazie dell'aiuto.
i samsung sono i più diffusi, grazie al marketing e al prezzo, e pure gli unici a supportare skygo...
..interessante la "cosa" delle partizioni ntfs: quindi non tutti i tablet riescoo a leggere il contenuto di una pen drive.??!!
....
Se il pendrive è partizionato NTFS, Android non riesce a leggerle il contenuto, sui tab dove è possibile leggerlo sono stati aggiunti i driver per la lettura e/o scrittura di partizioni NTFS.
....Un ultima cosa: mi spiegate come mai trovo moti Samsung in vendita di seconda mano sui normali canali come Ebay, Subito, ecc... ma non trovo Asus o acer?
Grazie dell'aiuto.
Perchè per qualche mese comprando un Samsung Galaxy SIII veniva regalato un Galaxy tab 7", chi non sa cosa farsene cerca di venderlo.
Perchè per qualche mese comprando un Samsung Galaxy SIII veniva regalato un Galaxy tab 7", chi non sa cosa farsene cerca di venderlo.
già, la ricordo quella promozione e molta gente faceva proprio così
giorgio8226
05-09-2013, 16:32
Per collegare chiavette o hard disk normalmente basta un adattatore, il problema è che i tablet Android puri non leggono le partizioni NTFS.
A questo punto dovresti cercare quelli con Android customizzato per leggerle, Asus e Acer hanno modelli con questa prerogativa.
io ero propenso ad acquistare un samsumg tab2 10 pollici o un tab3 a 7 pollici, ho letto che esiste un'applicazione che rende possibile la lettura di partizioni NTFS per samsung. Fra i due qual'è il migliore?
illidan2000
05-09-2013, 16:39
io ero propenso ad acquistare un samsumg tab2 10 pollici o un tab3 a 7 pollici, ho letto che esiste un'applicazione che rende possibile la lettura di partizioni NTFS per samsung. Fra i due qual'è il migliore?
il tab2 a 10" secondo me ha poca risoluzione... opterei sul 3 a 7"
ricmadoc
07-09-2013, 20:03
Ciao a tutti, sto leggendo un po' di recensioni per decidere un tablet da 7" che abbia anche il 3g e come caratteristica fondamentale mi serve che possa anche telefonare (sulla normale rete cellulare, quindi non basta il VoIP).
Ecco, sembra che l'unico a soddisfare questa esigenza sia il Samsung Galaxy tab 3 7.0, che però confrontando il prezzo ad esempio con il Nexus 7 è un po' più scarso come hardware, ha risoluzione più bassa, fotocamera che non è un granché...
D'altro canto ho letto che col Nexus 7 anche col 3g non c'è verso di usarlo come telefono.
E neppure l'iPad mini (che in ogni caso mi manda decisamente fuori budget) può telefonare.
C'è qualche altro modello che può andare bene come alternativa al Samsung? Nella fascia di prezzo tra i 200 e i 300€, ovviamente meno costa meglio è.
Ah, se ci fosse anche di colore bianco sarebbe un valore aggiunto :-)
Il nexus 7 2013?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, sto leggendo un po' di recensioni per decidere un tablet da 7" che abbia anche il 3g e come caratteristica fondamentale mi serve che possa anche telefonare (sulla normale rete cellulare, quindi non basta il VoIP).
Ecco, sembra che l'unico a soddisfare questa esigenza sia il Samsung Galaxy tab 3 7.0, che però confrontando il prezzo ad esempio con il Nexus 7 è un po' più scarso come hardware, ha risoluzione più bassa, fotocamera che non è un granché...
D'altro canto ho letto che col Nexus 7 anche col 3g non c'è verso di usarlo come telefono.
E neppure l'iPad mini (che in ogni caso mi manda decisamente fuori budget) può telefonare.
C'è qualche altro modello che può andare bene come alternativa al Samsung? Nella fascia di prezzo tra i 200 e i 300€, ovviamente meno costa meglio è.
Ah, se ci fosse anche di colore bianco sarebbe un valore aggiunto :-)
Tablet che telefonano non ce ne sono molti ... cosi al volo ti direi di guardare l'asus fonepad e l'huawey mediapad.
illidan2000
09-09-2013, 09:12
il fonepad viene 200 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_asus_fonepad.aspx
il fonepad viene 200 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_asus_fonepad.aspx
Ma lo consiglieresti te??..
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
salsero1983
09-09-2013, 13:20
Buongiorno a tutti :)
Sarei intenzionato ad acquistare un Tablet, con un budget di spesa massima intorno ai € 200
Lo userei prettamente per :
- Visualizzare film (da .avi a formato adatto)
- Videochiamare con Skype
- Navigazione Web (solo ed esclusivamente WiFi)
Girovagando qua e là, ho trovato alcune offerte riguardanti :
- Asus Nexus 7 € 160,00 (è la versione 2012?)
- Acer ICONIA B1-A71 € 99,00
- Asus MeMO Pad ME172V € 119,00
Oppure Lenovo, o Mediacom...
Attendo vostre :)
Grazie!
illidan2000
09-09-2013, 13:38
Ma lo consiglieresti te??..
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
assolutamente sì
filluminati
09-09-2013, 14:19
Buongiorno a tutti :)
Sarei intenzionato ad acquistare un Tablet, con un budget di spesa massima intorno ai € 200
Lo userei prettamente per :
- Visualizzare film (da .avi a formato adatto)
- Videochiamare con Skype
- Navigazione Web (solo ed esclusivamente WiFi)
Girovagando qua e là, ho trovato alcune offerte riguardanti :
- Asus Nexus 7 € 160,00 (è la versione 2012?)
- Acer ICONIA B1-A71 € 99,00
- Asus MeMO Pad ME172V € 119,00
Oppure Lenovo, o Mediacom...
Attendo vostre :)
Grazie!
Nexus, senza dubbio!
salsero1983
09-09-2013, 14:29
Nexus, senza dubbio!
Immaginavo ... :)
Ma questo in "offerta" a € 160,00 è la versione del 2012?
Da quello che ho capito la versione 2013 costa nettamente di più...
filluminati
09-09-2013, 14:39
Immaginavo ... :)
Ma questo in "offerta" a € 160,00 è la versione del 2012?
Da quello che ho capito la versione 2013 costa nettamente di più...
Sinceramente non so, non ho seguito molto le evoluzioni del nexus, ma se confronti le caratteristiche HW non c'è paragone! quindi anche se è il modello 2012 chissenefrega! :D :D
salsero1983
09-09-2013, 14:52
Sinceramente non so, non ho seguito molto le evoluzioni del nexus, ma se confronti le caratteristiche HW non c'è paragone! quindi anche se è il modello 2012 chissenefrega! :D :D
Apposto !!! :ciapet:
assolutamente sì
Grazie per la risposta ma potresti motivarla?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
illidan2000
10-09-2013, 08:32
Grazie per la risposta ma potresti motivarla?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
già lo conoscevo, anche se non l'ho mai avuto sotto mano, e ieri ho visto altre 2-3 recensioni dove ne parlavano alla grande. schermo 1280x800, per un 7" è ottimo; il processore Intel Atom (monocore), che va meglio dei soliti dualcore, reattivo, schermo IPS, ottimo prezzo...
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/Asus/Asus_FonePad.php
http://www.telefonino.net/Asus/prove/n1943/Asus-Fonepad.html
Ed_Bunker
10-09-2013, 09:30
Rapido quesito: quale ritenete sia il formato (Grandezza del display) che rappresenta il miglior compremesso tra usabilità/portabilità e comodità di utilizzo ?
filluminati
10-09-2013, 09:47
Rapido quesito: quale ritenete sia il formato (Grandezza del display) che rappresenta il miglior compremesso tra usabilità/portabilità e comodità di utilizzo ?
Questa è la domanda delle domande !!!! Non può essere un quesito rapido ! :) La scelta del tablet deve partire prima di tutto dalla scelta della grandezza del display!
Il mio personale parere è che se si ha intenzione di usarlo prettamente a casa (ad esempio io lo uso il 90% a casa ) bisogna scegliere un display ampio (>= 8 pollici).
Se al contrario si usa prettamente in mobilità si deve valutare una dimensione che va dal 7 a 8 polici max. Per me tra i migliori compromessi ci sono i monitor 7.9 che montano gli acer.... però è una considerazione prettamente personale.
Ed_Bunker
10-09-2013, 10:35
Questa è la domanda delle domande !!!! Non può essere un quesito rapido ! :) La scelta del tablet deve partire prima di tutto dalla scelta della grandezza del display!
Il mio personale parere è che se si ha intenzione di usarlo prettamente a casa (ad esempio io lo uso il 90% a casa ) bisogna scegliere un display ampio (>= 8 pollici).
Se al contrario si usa prettamente in mobilità si deve valutare una dimensione che va dal 7 a 8 polici max. Per me tra i migliori compromessi ci sono i monitor 7.9 che montano gli acer.... però è una considerazione prettamente personale.
Ma infatti ho specificato quale sia il miglior acquisto in termini anche di mobilità.
Per chi lo utilizza prettamente a casa... persino un 13" andrebbe bene.
Anzi...
Io cerco un buon compromesso tra usufruibilità e portabilità.
A casa utilizzerei prettamente il notebook e quindi il tablet sarebbe quasi essenzialmente un prodotto da utilizzare in "trasferta", quotidianamente (Per questo ancora ho una certa indecisione tra tablet e smartphone).
:)
salsero1983
10-09-2013, 12:36
Nexus, senza dubbio!
Devo riaggiornare la domanda.
Se volessi, però, memoria superiore o possibilità di aggiungerla?
In questo il Nexus ha un serio "limite"...... :rolleyes:
filluminati
10-09-2013, 13:04
Devo riaggiornare la domanda.
Se volessi, però, memoria superiore o possibilità di aggiungerla?
In questo il Nexus ha un serio "limite"...... :rolleyes:
Allora, anche su questo personalmente credo si esageri a volte nel senso che ora non so quanto i giochi occupano perché io non li uso (se non raramente, ho installato solo 2-3 giochini) ma ti assicuro che riguardo alle app ne scarico veramente tante ... e con tutto questo non ho mai neanche saturato 4 gb.
Ora non ricordo se il nexus che si trova sotto i 200 euro ha 8 o 16 gb ma comunque personalmente non sarei molto preoccupato, anche perché ormai con il cloud foto video e altro lo puoi tenere comodamente sull web ...
salsero1983
10-09-2013, 14:11
Allora, anche su questo personalmente credo si esageri a volte nel senso che ora non so quanto i giochi occupano perché io non li uso (se non raramente, ho installato solo 2-3 giochini) ma ti assicuro che riguardo alle app ne scarico veramente tante ... e con tutto questo non ho mai neanche saturato 4 gb.
Ora non ricordo se il nexus che si trova sotto i 200 euro ha 8 o 16 gb ma comunque personalmente non sarei molto preoccupato, anche perché ormai con il cloud foto video e altro lo puoi tenere comodamente sull web ...
Il Nexus 2012 (confermo, è la versione 2012), ha una memoria di interna di 8gb non espandibile.
Credo, che alla fine lo prenderò ugualmente, sono d'accordo con te sulle varie possibilità di Cloud di oggi :)
Ultima info (anche se non direttamente legata al tablet in questione).
Se ho una serie di film AVI (dimensioni circa 1,70 gb ciascuno, ottima qualità), portandoli in MP4, quanto riuscirei a comprimerli, come spazio? perderai qualità?
Rapido quesito: quale ritenete sia il formato (Grandezza del display) che rappresenta il miglior compremesso tra usabilità/portabilità e comodità di utilizzo ?
rapida risposta, 8"
ricmadoc
10-09-2013, 22:53
il processore Intel Atom (monocore), che va meglio dei soliti dualcore, reattivo, schermo IPS, ottimo prezzo...
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/Asus/Asus_FonePad.php
http://www.telefonino.net/Asus/prove/n1943/Asus-Fonepad.html
Sembra interessante, l'unica cosa che mi convince poco è il single core...
Edit: ho letto un po' di recensioni su Amazon, un'altra cosa che proprio non mi va giù è lo sportellino della SIM difficilmente accessibile, siccome capiterà (non spessissimo, ma capiterà) di doverla togliere per metterla in un normale telefonino ogni tanto.
Ed_Bunker
11-09-2013, 07:58
rapida risposta, 8"
Credevo che un 7" fosse addirittura "meglio" per chi lo usa quasi sempre in mobilità.
Per quanto riiguarda, eventualmente, il nexus ad una 90ina di euro... se messo bene può essere un buon acquisto oppure son soldi buttati ?
Credevo che un 7" fosse addirittura "meglio" per chi lo usa quasi sempre in mobilità.
Per quanto riiguarda, eventualmente, il nexus ad una 90ina di euro... se messo bene può essere un buon acquisto oppure son soldi buttati ?
Secondo me é un affare ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
filluminati
11-09-2013, 10:44
Secondo me é un affare ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
concordo!
Ed_Bunker
11-09-2013, 11:19
Sono effettivamente tentato.
Entro fine settimana, se mi decido, potrei andarlo a vedere ed eventualmente prendere (Si trova a circa a 50 km. di distanza da dove abito).
marcof12
11-09-2013, 11:36
Buongiorno a tutti :D Passo al nocciolo della questione:
Devo comprare un tablet sui 10" per uso mail,navigazione e applicazioni tipo office standard. In più vorrei che mi desse la possibilità, se mi servisse,di riprodurre file ".mkv" o ".avi" collegandolo ad un monitor\tv.Budget: 250-350€.
Avendo uno smartphone Android 4.1,seppur non top di gamma,non posso far a meno di notare che si impalla e rallenta anche per le cose più basilari. I primi giorni era perfetto,ma è bastato poco perchè iniziasse a vacillare :doh:
è costato oltre 290€ meno di un anno e mezzo fa,aveva la versione 2.3.4 che Sony ha aggiornato poi a 4.1,ed ora è praticamente da cestinare! Questo per dire che sono molto seccato da un eventuale progressivo ma piuttosto rapido deterioramento del\i device Android. Motivo per cui volevo rivolgere lo sguardo ad un Windows Phone 8 per me (tipo il Nokia 925) e un tablet con Windows 8 (Rt o normale che sia) per l'uso già detto. Ho dato uno sguardo,e ho adocchiato l'Asus ME400C o il Microsoft Surface RT 32GB per l'esigenze che dicevo poco sopra...
consigli spassionati,esperienze dirette e segnalazioni da darmi?
PS: Cortesemente,so che va di moda,ma siccome bado molto al fattore pratico e non di "fede",non vorrei avviare discorsi tipo "Crociate" su Android VS Windows o viceversa. Mi interessa l'esperienza d'uso,stabilità ed l'usabilità nel tempo,non discorsi di fanatismo legato ad un Os piuttosto che all'altro ;)
illidan2000
11-09-2013, 11:40
Avendo uno smartphone Android 4.1,seppur non top di gamma,non posso far a meno di notare che si impalla e rallenta anche per le cose più basilari. I primi giorni era perfetto,ma è bastato poco perchè iniziasse a vacillare :doh:
ti consiglio vivamente un hard reset (ripristino impostazioni di fabbrica).
fatti un bel backup di foto e rubrica. vedrai che risolvi e non si impalla più!
Salve
Starei facendo un pensierino su un tablet con sistema operativo Android.
Le cose che più mi interessano sono:
1) uno schermo grande (11-12 pollici)
2) la risoluzione 16:9
Mi affido a voi esperti :D
marcof12
15-09-2013, 18:41
ti consiglio vivamente un hard reset (ripristino impostazioni di fabbrica).
fatti un bel backup di foto e rubrica. vedrai che risolvi e non si impalla più!
Hard reset allo smartphone già fatto(per la cronaca è un Sony Xperia Ray),aimè senza risolvere quello che doveva. Appena ripristinato è tornata un pò la fluidità iniziale,ma è bastato rimettere le 4-5app che uso normalmente e reimportare tutte le conversazioni Sms per far risprofondare lo smartphone in un'esperienza d'uso a dir poco imbarazzante. Tornando al discorso tablet: intanto ho ordinato un Asus me400C-1B008w (os Windows 8)...dalle recensioni ed esperienze di chi già lo aveva pare faccia davvero un buon lavoro.
illidan2000
16-09-2013, 22:08
Ottimo... Facci sapere come ti trovi...
tapatalked
marcof12
19-09-2013, 19:20
Ottimo... Facci sapere come ti trovi...
tapatalked
dopo aver bisticciato un pò con le app metro che non funzionavano normalmente,aver scaricato gli aggiornamenti di sistema e delle applicazioni... posso dire di essere molto soddisfatto in rapporto anche alla spesa di 358€ complessivi per l'acquisto\spedizione\contrassegno. :) Offre,all'occorrenza, le caratteristiche del pc di casa: programmi,compatibilità con le periferiche standard(stampanti,mouse,tastiere,hard disk e pennette Ntsf) ecc.ecc.. Ottima fluidità dell'interfaccia metro e delle app,che se su un desktop possono essere orribili,su un tablet e\o uno smartphone sono piuttosto immediate. Per ora è promosso a pieni voti ;)
Ilúvatar593
20-09-2013, 14:56
Scrivo anche qui, spero non venga considerato come spam! Nell'altro topic della sezione aggiungevo anche altre considerazioni qui invece chiedo soltanto:
vale la pena il Surface RT 32GB a circa 208€ ? (è l'offerta per studenti).
Ci sono altri tablet della stessa fascia per quei prezzi lì?
suondarden
22-09-2013, 18:42
Qualche settimana dovevo decidere tra l'asus me302c e il sony xperia z poi per altri motivi ancora non ho preso nulla ma mi è sorto un dubbio :
è possibile utilizzarli con l's-pen? (è una cosa che non avevo specificato ma la userei tantissimo :muro: )
già che ci sono chiedo di nuovo secondo voi quale dei due è superiore :D
grazie come sempre!
.....
già che ci sono chiedo di nuovo secondo voi quale dei due è superiore :D
grazie come sempre!
Il Sony è di tutt'altra fascia di prezzo......
suondarden
23-09-2013, 16:50
Il Sony è di tutt'altra fascia di prezzo......
si però l'ultima volta che avevo chiesto non mi sembrava ci fosse qualche motivazione per quei quasi 200 euro in più:)
la differenza più grande è il processore ma a parte quello?
si però l'ultima volta che avevo chiesto non mi sembrava ci fosse qualche motivazione per quei quasi 200 euro in più:)
la differenza più grande è il processore ma a parte quello?
Il Sony è sempre stato più caro di prodotti comparabili.....
Comunque se ti interessa l's-pen dà un'occhiata al Samsung Galaxy Note 10.1
suondarden
23-09-2013, 18:35
Il Sony è sempre stato più caro di prodotti comparabili.....
Comunque se ti interessa l's-pen dà un'occhiata al Samsung Galaxy Note 10.1
l'avevo guardato e quello che mi frena è la risoluzione :muro:
ma l's-pen funziona solo con i samsung?
l'avevo guardato e quello che mi frena è la risoluzione :muro:
ma l's-pen funziona solo con i samsung?
Secondo me la risoluzione è un falso problema, ho letto di schermi FHD che non rendono, a livello di luminosità e colori, quanto altri schermi teoricamente inferiori: devi valutare i tab uno accanto all'altro e poi decidere.
La s-pen funziona solo con il Note.
Scrivo anche qui, spero non venga considerato come spam! Nell'altro topic della sezione aggiungevo anche altre considerazioni qui invece chiedo soltanto:
vale la pena il Surface RT 32GB a circa 208€ ? (è l'offerta per studenti).
Ci sono altri tablet della stessa fascia per quei prezzi lì?
Dipende cosa devi farci.
Se il tuo target fosse un altro tablet Android e iOS allora il Surface é OK, anzi fa di piú, imho.
Se, invece, il target era un netbook/notebook, avrai vantaggi e svantaggi (tra cui il non poter eseguire .exe ma solo applicazioni scaricate dal Windows Store).
Riciao, vi ripropongo ciò che scrissi per consigli tempo fa :)
Salute a tutti!
Dopo alcuni mesi e l'acquisto di un Asus TF300TG, rieccomi a chiedere il vostro parere... visto che me l'hanno rubato! :cry:
Per l'utilizzo intensivo che ne facevo (in poche settimane è diventato un insostituibile collega di lavoro) il tf300tg rispondeva perfettamente alle mie esigenze. Optai per quello proprio per la batteria a polimeri di litio che prometteva fantastiliardi di cicli di ricarica.
Unici nei erano il browser incluso, che mi dava grossi problemi in scrittura, e gli ultimi aggiornamenti con modifiche all'interfaccia (a mio avviso) non troppo azzeccate. Niente di grave, comunque, quindi il riacquisto di un tablet identico potrei anche considerarlo... solo che speravo che il prezzo fosse sceso (da gennaio!) invece sta ancora sui 350€.
Quindi tanto vale valutare qualche novità che nel frattempo sicuramente mi è sfuggita.
Il budget resta sui 350€, ma questa volta se trovo un'offerta con dock, mi sa che la prendo. Più di una volta negli ultimi mesi mi sono trovato a dire "vedi, se avessi comprato la dock...", ne consegue che la valuterei più seriamente.
- Lo schermo deve essere di almeno 10".
- 3g, mai uscire senza! Tanto più che ho pagato un anno di abbonamento!
- Super-batteria. Devo poterlo caricare una volta al giorno, di notte, e deve stare acceso ALMENO 8 ore.
- Niente Win, niente Mac... :ciapet:
- all'epoca ero indeciso con un Samsung che consentiva una sorta di multitasking tra le finestre, il che poteva farmi comodo, ma leggendomi un paio di pagine indietro, pare che i Samsung non godano di grande stima... o no?
... e credo sia tutto.
Grazie!Rigrazie!
Riciao, vi ripropongo ciò che scrissi per consigli tempo fa :)
Rigrazie!
Puoi considerare un Asus Memo Pad FHD LTE, comprandolo online rientra perfettamente nel tuo budget....
Dipende cosa devi farci.
Se, invece, il target era un netbook/notebook, avrai vantaggi e svantaggi (tra cui il non poter eseguire .exe ma solo applicazioni scaricate dal Windows Store).
cmq vorrei far notare la scomparsa dei netbook dai negozi
infatti avevo il dubbio se ricomprarmi un netbook o un tablet e alla fine ho optato per quest'ultimo visto che i netbook sono morti.
Per la cronaca ho preso il Pipo M9 Pro a 265 euro
PIPO M9 pro 3G - 10.1 Retina schermo IPS (1920 * 1200px) Quad core 1.6GHz Android 4.2 2GB RAM GPS Bluetooth doppia fotocamera 5MP AF Coperture di alluminio 32GB
Il Castiglio
28-09-2013, 12:12
... visto che i netbook sono morti.
Io personalmente aggiungerei un avverbio: i netbook "giustamente" sono morti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.