View Full Version : Scelta Tablet
io col mio riportato una pagina addietro mi trovo bene, vedo mio figlio che ci gioca anche a BRAWL qualcosa senza lag , video e navigazione senza problemi
M50D?
aggiornamenti ok per il momento?
M50D?
aggiornamenti ok per il momento?
no no questo, estremamente aggiornato per ora
139 se l HW è questo è veramente ottimo
https://www.mi.com/it/product/redmi-pad/
MediaTek Helio G99
Up to 2.2GHz
no no questo, estremamente aggiornato per ora
infatti
mi sembrava strano
indicativamente fino a quando avrà aggiornamenti?
batteria lunga durata?
infatti
mi sembrava strano
indicativamente fino a quando avrà aggiornamenti?
batteria lunga durata?
non ho idea ma ne ho beccato uno anche oggi :D
batteria per ora eterna ma si sa che dopo qualche anno schiattano
Ed_Bunker
02-05-2024, 22:37
no no questo, estremamente aggiornato per oraQuante ore di schermo attivo fai, mediamente ?
Sent from Poco X5 Pro
Quante ore di schermo attivo fai, mediamente ?
Sent from Poco X5 Pro
Con quel soc e una 8000mha ci copre più di 15-16h con luminosità media.
Io con il Matepad 11, che ha uno snap 870 e 7250mha ci coprivo dalle 9 alle 18 con lo schermo costantemente acceso prendendo appunti, e arrivano a sera con più del 40% di carica, però avendo il braccino corto con la luminosità.
Quando lo uso per vedere una serie tv con una durata di circa 45min scende di un 5-6% circa, luminosità intorno al 50%.
Quante ore di schermo attivo fai, mediamente ?
Sent from Poco X5 Pro
glielo lascio alle bambine non più di un oretta nella fascia 17-21 guardano video su YT kids
la batteria dura giorni direi settimane :D
Ed_Bunker
03-05-2024, 11:29
Con quel soc e una 8000mha ci copre più di 15-16h con luminosità media.
Io con il Matepad 11, che ha uno snap 870 e 7250mha ci coprivo dalle 9 alle 18 con lo schermo costantemente acceso prendendo appunti, e arrivano a sera con più del 40% di carica, però avendo il braccino corto con la luminosità.
Quando lo uso per vedere una serie tv con una durata di circa 45min scende di un 5-6% circa, luminosità intorno al 50%.
Niente male davvero...
megamitch
03-05-2024, 18:47
Ho comprato oggi un galaxy tab A9+ 5g per un parente in ospedale, uso base un po’ di internet un po’ di YouTube e prime video.
In rete si trova a 220, io l’ho preso a 280 in negozio perché mi serviva.
Usato un attimo mi sembra veramente un buon prodotto bello schermo leggero e completo.
A 220, soprattutto se serve il modulo sim, mi sembra quasi regalato
Matteo Trenti
03-05-2024, 20:31
Buonasera
Avendo come budget 350-400€ che tablet mi consigliate?
No SIM solo uso domestico in wi di
Grazie
megamitch
03-05-2024, 20:32
Buonasera
Avendo come budget 350-400€ che tablet mi consigliate?
No SIM solo uso domestico in wi di
Grazie
Samsung Galaxy s9 FE direi
Dai un occhio anche a Lenovo Tad P11 Pro Gen 2 sul sito ufficiale, è decisamente interessante come device, per 299€ offre un display amoled, mediatek 1300T (simile in prestazioni all'Exynos 1380 e snapdragon 870) e una Type-C 3.0 con uscita video.
La versione con pencil e cover, viene sui 359€.
Oltre a questo c'è anche Oneplus Pad a 409€ con dimensity 9000, soc che se la gioca con 8 gen 1, c'è anche 1 omaggio disponibile (pencil o tastiera a scelta)
Se vuoi stare basso, anche Xiaomi Pad 6, ultimamente si vede anche sui 260-280€, è un ottimo tablet e monta uno snap 870, unica pecca la pencil quasi introvabile o per meglio dire ti costa 90-100€ dal sito ufficiale.
TorettoMilano
03-05-2024, 21:09
Buonasera
Avendo come budget 350-400€ che tablet mi consigliate?
No SIM solo uso domestico in wi di
Grazie
ipad decima gen
Matteo Trenti
04-05-2024, 20:22
Oneplus Pad a 409€ con dimensity 9000, soc che se la gioca con 8 gen 1, c'è anche 1 omaggio disponibile (pencil o tastiera a scelta
Molto interessato a questo però ha SIM :mc:
Io posso usarlo anche senza SIM???
Grazie
Molto interessato a questo però ha SIM :mc:
Io posso usarlo anche senza SIM???
Grazie
Il Oneplus Pad con dimensity 9000 che io ricordi non ha lo slot sim e neanche quello microSD, solo la versione Pad GO con mediatek G99 dovrebbe averli.
Ma quest'ultima te la sconsiglio, per quello che costa, decisamente meglio Xiaomi Pad 6 o il lenovo a pari prezzo.
Trillo70
06-05-2024, 01:08
Preso il Galaxy Tab A9 devo dire abbastanza bene, schermo volume abbastanza bene, piccolo e ben fatto, non un granché la batteria, però da rivedere nei prossimi giorni.
Si è subito aggiornato a Android 14 One UI 6.0 ma per assurdo questo è diventato un problema, le chiamate su WhatsApp erano, nell'immediato, visibili anche con lo schermo di blocco, dopo aggiornamento non più, cioè si sente ma devo pigiare il pulsante, poi strisciare e poi appare la notifica e questo mi crea problema. Ma è normale?
Edit:
restituito il tablet, no non ci siamo come durata della batteria come funzionalità, touch non molto sensibile, sto problema dell'aggiornamento, provo altro.
Xiami redmi Pad Se sembra ottimo a buon prezzo, snapdragon 680, fhd, vedo buone recensioni, che dite?
Trillo70
11-05-2024, 19:37
o meglio cambiare prorpio con I Pad oppure Windows essendo dei tablet comunque Android il problema principale forse rimane:mc:
Dipende da quanto vuoi spendere non puoi paragonare un prodotto da 130€ con uno da 350 medi.
O alzi il budget oppure su quel range di prezzo troverai sempre soc di fascia entry level, nel caso di Tab A9 hai anche la OneUI che di suo è pesantuccia.
Punta ad almeno uno Xiaomi Pad 6, se vuoi un'esperienza fluida, sotto ha uno snap 870 e lato prezzi è calato molto, su amazon vedo che spedito dalla stessa ma venduto da terzi parte da 260€.
Se no devi spulciarti i vari ricondizionati Apple o il warehouse amazon.
I tablet windows hanno poco senso, soprattutto se ti interessa la batteria visto che hanno un HW x86, qualche soluzione arm tipo Xiaomi Book S oltre a essere fuori budget, non è neanche questo gran gioiello viste le poche applicazioni windows native per arm.
Trillo70
11-05-2024, 20:45
Dipende da quanto vuoi spendere non puoi paragonare un prodotto da 130€ con uno da 350 medi.
O alzi il budget oppure su quel range di prezzo troverai sempre soc di fascia entry level, nel caso di Tab A9 hai anche la OneUI che di suo è pesantuccia.
Punta ad almeno uno Xiaomi Pad 6, se vuoi un'esperienza fluida, sotto ha uno snap 870 e lato prezzi è calato molto, su amazon vedo che spedito dalla stessa ma venduto da terzi parte da 260€.
Se no devi spulciarti i vari ricondizionati Apple o il warehouse amazon.
I tablet windows hanno poco senso, soprattutto se ti interessa la batteria visto che hanno un HW x86, qualche soluzione arm tipo Xiaomi Book S oltre a essere fuori budget, non è neanche questo gran gioiello viste le poche applicazioni windows native per arm.
Ma sulle amazzoni è a 150 che differenza c'è
Ma sulle amazzoni è a 150 che differenza c'è
Tra Redmi Pad SE e Tab A9 cambia un pò tutto:
Soc: G99 vs 680
Le prestazioni non sono lontane, ma il g99 di A9 ha dei core più veloci e recenti e un reparto grafico un pelo migliore.
Display: 8.7" 5:3 800p 60hz vs 11" 16:10 1200p 90hz
Per qualità nettamente meglio quello del Redmi.
Batteria: 5100mha vs 8000
Differenza decisamente marcata tra i due.
OS: OneUI vs Miui/HyperOS
OneUI è sicuramente tra le interfacce più pesanti, la miui dipende molto da dispositivo a dispositivo, considerando che ha delle memorie emmc non mi aspetterei chissà che fluidità ma in linea generale dovrebbe essere più reattivo.
Per il resto valgono le considerazioni di cui sopra, se vuoi un'esperienza migliore ti serve anche un soc decente e memorie UFS, qui siamo sempre in fascia entry level.
Trillo70
11-05-2024, 21:39
Tra Redmi Pad SE e Tab A9 cambia un pò tutto:
Soc: G99 vs 680
Le prestazioni non sono lontane, ma il g99 di A9 ha dei core più veloci e recenti e un reparto grafico un pelo migliore.
Display: 8.7" vs 11"
Batteria: 5100mha vs 8000
Differenza decisamente marcata tra i due.
OS: OneUI vs Miui/HyperOS
OneUI è sicuramente tra le interfacce più pesanti, la miui dipende molto da dispositivo a dispositivo, considerando che ha delle memorie emmc non mi aspetterei chissà che fluidità ma in linea generale dovrebbe essere più reattivo.
Per il resto valgono le considerazioni di cui sopra, se vuoi un'esperienza migliore ti serve anche un soc decente e memorie UFS, qui siamo sempre in fascia entry level.
chiaro, grazie
albert.75
18-05-2024, 13:48
Buongiorno a tutti unconsiglio tablet piu di 10 pollici per uso sky go e ovviamente intrattenimento budget 400/500 euro cosanprendo? Con uscita video e usb se possibile che dite?
Buongiorno a tutti unconsiglio tablet piu di 10 pollici per uso sky go e ovviamente intrattenimento budget 400/500 euro cosanprendo? Con uscita video e usb se possibile che dite?
La limitazione maggiore sta per la USB 3.x, puoi valutare Xiaomi Pad 6 e Lenovo Tab P11 Pro Gen 2 (sito ufficiale lenovo), nel range dei 300€ ed entrambi hanno un ottimo soc.
Oppure devi vedere qualche Galaxy Tab S8 in sconto.
Purtroppo la prima cosa che tagliano su alcuni prodotti, compresa la serie FE di Samsung, è proprio la Type-C.
Tieni conto che anche se il tablet supporta l'uscita video, permette solo di duplicare lo schermo del tablet, quindi sul monitor avrai un'immagine con lo stesso rapporto dello schermo usato dal tablet.
albert.75
18-05-2024, 16:01
Ciao stavo vedendo la tab s7 fe collegandola in typec a un 4k non vedeei l immagine scalata a tutto schermo?
Ma poi spwndendo questa 500 euro non sarebbe meglio prendere un pc portatile?
Ciao stavo vedendo la tab s7 fe collegandola in typec a un 4k non vedeei l immagine scalata a tutto schermo?
Ma poi spwndendo questa 500 euro non sarebbe meglio prendere un pc portatile?
La vedresti in 16:10, 2560x1600, escludendo particolari customizzazioni, Android non permette di gestire in modo ottimale schermi secondari, si limitano a duplicare l'immagine dello schermo principale.
Per S7 FE devi stare attento, ci sono due modelli uno con snap 750G che è da evitare e uno con 778G che è un buon soc, solo leggermente meno prestante di snap 870 e K1300T dei due tab consigliati su.
Su cosa sia meglio, dipende dalle tue esigenze, tablet e notebook sono due cose completamente diverse, sia come hardware che come software.
albert.75
18-05-2024, 20:47
Scusami io adesso ho un lenovo i3 quendo lo collego al tv duplica lo schermo a 1376"768 e l immagine la vedo a tutto schermo sul mio toschoba 55 pollici. Col tablet sarebbe diverso? Il mio uso primcipale sarebbe visione skygo tennis e sport in generale e poi collegamento al tv per vedere sempre sky go. L applicazione sky go adesso sul cellulare è velocissima. Ho un iohone 13 mentre sull i3 per vedere una partita devo avviarmi un 15 minuti prima. Sul tablet sarebbe piu veloce? Tipo come il cellulare?
albert.75
18-05-2024, 20:50
Il peocessore che monta è il 778g solo wi fi
1366x768 è 16:9, quindi il rapporto coincide con le classiche tv.
I tablet hanno rapporti diversi dato che per la visione di documenti o l'uso della pencil il formato 16:9 non è molto comodo, apple usa persino rapporti di 4:3 o 5:3.
Nel caso del samsung s7 FE è 2560x1600, quindi un 16:10, devi informarti se l'interfaccia custom di samsung abbia qualche funzione specifica per i monitor esterni, in passato c'era la modalità Samsung DEX ma non so se la stiano ancora integrando, altrimenti duplica semplicemente l'immagine a schermo del tablet.
Se il dispositivo lo usi esclusivamente alla tv, puoi anche comprarti una semplice firestick 4K, o i vari box con android tv.
Lollauser
19-05-2024, 00:34
Scusami io adesso ho un lenovo i3 quendo lo collego al tv duplica lo schermo a 1376"768 e l immagine la vedo a tutto schermo sul mio toschoba 55 pollici. Col tablet sarebbe diverso? Il mio uso primcipale sarebbe visione skygo tennis e sport in generale e poi collegamento al tv per vedere sempre sky go. L applicazione sky go adesso sul cellulare è velocissima. Ho un iohone 13 mentre sull i3 per vedere una partita devo avviarmi un 15 minuti prima. Sul tablet sarebbe piu veloce? Tipo come il cellulare?ma skygo ti va da pc/smartphone a tv? io non ci sono mai riuscito, era tutto bloccatissimo sia cast che mirroring via hdmi
albert.75
19-05-2024, 06:59
Lo faccio partire su pc e poi collego l hdmi al tv e vedo sul 55 polllici. Non so se dioende dal fatto che il pc è vecchio dovrei provare sul pc della mia conoagna che è nuovissimo.
Lollauser
19-05-2024, 08:47
Lo faccio partire su pc e poi collego l hdmi al tv e vedo sul 55 polllici. Non so se dioende dal fatto che il pc è vecchio dovrei provare sul pc della mia conoagna che è nuovissimo.ah bene, a me non funzionava neanche così, ma è qualche anno che non ci provo ;)
Per rispondere alla tua domanda, facendo una ricerchina al volo vedo che si può condividere lo schermo solo tramite cavo hdmi da pc come già fai, o da tv box Windows.
Da tablet e cellulari (quindi Android e ios) non c'è possibilità, se non immagino con magheggi non semplici, e che vanno contro la licenza d'uso.
albert.75
19-05-2024, 09:31
Da unieuro s7 fe 350 che faccio ? È buono? Solo wifi ovviamente
Personalmente sky go mai utilizzato, però basta aprire il gestione attività di windows e vedere cosa sta utilizzando, di solito sui vecchi pc il problema è solo l'eventuale HDD meccanico, per le task standard come streaming e office non è che serve chissà che HW.
Comunque se parliamo solo di connetterlo alla tv, secondo me, con un semplice box con Android TV te ne esci facile senza spendere neanche molto.
albert.75
19-05-2024, 12:17
Sul portatile ho l ssd. L ho montato io sostituendolo all hdd. Comunque i commessi di unoeruo hanno detto che è impossibile che io veda sky go dal pc al tv invece lonfaccio. Senza blocchi. Sarà il vecchio provessore i3 o windows 10 ma non ho vlocchi dinsorta. Per quanto riguarda il samsung 7fe solo wifi sarebbe prcessore pi pitente ma alla fine per cedere sky go dovrei fare il thetering con questa chiaveca di iohone che gia di suo ha una ricezione lisera con tim. Comunque ho un lettore multimediale ciaomi con il quale vedo netflix e altro potrei installare li sky go? O cosa intendete per box android?
Da quello che vedo Sky go per windows ha questi requisiti:
Sky Go - Requisiti minimi per PC (Validi da Aprile 2022):
Sistema Operativo: Windows 7 (con tema aero abilitato) o superiore
Processore: Intel Dual Core o Core2 Duo con almeno 2.1 GHz per CPU o AMD con almeno 2.9
GHz
Memoria: almeno 2 GB di RAM
Scheda grafica: con almeno 1 GB
Non mi sembra nulla di cosi ingestibile.
Se hai già lo Xiaomi Mi Box, sopra ha una versione di Android quindi puoi installare tutte le app android compatibii.
Lollauser
19-05-2024, 13:14
Forse il mio messaggio non è stato chiaro, riprovo in maiuscolo:
NON SI PUÒ FARE CONDIVISIONE DELLO SCHERMO DA UN DEVICE ANDROID O IOS (CHE SIA TELEFONO TABLET O TV BOX, O FIRESTICK ECC.) CON SKYGO SE NON CON METODI MOOLTO SMANETTONI E CMQ CONTRO LA LICENZA DI UTILIZZO
L'APP È FATTA PER IMPEDIRLO, SIA CON CAVO HDMI CHE TANTOMENO VIA MIRRORING SCHERMO O CASTING WIRELESS
FUNZIONA COL PC (E ANCHE CON TV BOX WINDOWS) , COME SPERIMENTATO DALL'UTENTE, PERCHÉ ORA LO PERMETTONO, L'HARDWARE NON C'ENTRA NULLA
è più chiaro cosi?
il motivo è abbastanza chiaro: skygo è un'aggiunta all'abbonamento sky per farti vedere in mobilità le cose che puoi vedere normalmente da decoder sulla tv. Se lasciassero completamente libero il mirroring diventerebbe a tutti gli effetti un secondo abbonamento sky a gratis
Lascia stare quello che dicono i commessi di unieuro.. ce ne sarà uno su 20 che sa di cosa sta parlando..
googlando è immediato trovare articoli e guide che spiegano quanto da me riportato
albert.75
19-05-2024, 13:45
Infatti ho provato a farlo collegando l iphone alla tv ed è bloccato e mi sembra che cimprovai amche con cromecast nulla da fare. In ogni caso a quasi parità di prezzo cosa consigliate sempre un portatile? Calcolando che il mio ormai è obsoleto. Potrei prendere un portwtile touch magari con il display che si stacca dalla tastiera o un portatile super sottile.
Se hai un box android o una stick, installi l'apk di skygo direttamente sul dispositivo.
Mi pare di capire dal tuo precedente post che hai già uno Xiaomi Mi Box che usi come lettore multimediale, sul quale puoi provare ad installare l'app, vedo che l'hanno portata anche per Apple TV Box.
Se poi l'app ha un blocco per fungere solo su specifici dispositivi, allora come opzione ti resta solo quella di usare un dispositivo con windows.
albert.75
19-05-2024, 18:39
Quindi potrei prendere un tablet microsoft? O è sempre preferibile un portatile con touch?
albert.75
19-05-2024, 19:15
Niente da fare! Ho provato ad installare apk su questa box ma nulla. Non la fa scaricarenprorpio dal browser e poi come browser non mi trova nemmeno chrome mahhh. Diciamo che il tablet ha un suo perche il fatto di toucchare acarica un po di stress. Peró a me occorre un pc che butti il segnale sul tv. Provo col pc della mia ragazza. Se funge allora ok. Credo che adesso il blocco sia nella type c. Ripwto adesso con un cavo hdmi vedo sky go sul toshiba 55 polloci lenovo core i7 win 10
Scusate un consiglio, stavo andando a fare una ricerca per sostituire il mio vecchio Tablet Fire 7 (quello mio e quello di mia moglie in realtà) che comincia a dare segni di cedimento.
Scopro però che Amazon non produce più quei modelli ma solo modelli in bianco e nero. Dato che io leggo sia libri che fumetti vorrei qualcosa a colori da potermi portare in spiaggia, che costi poco ma che abbia abbastanza memoria e non diventi un fermacarte dopo un anno.
Il fatto che costi poco è perché ho già un Samsung S9 Ultra e mi servirebbe per poterlo portare in spiaggia o in altri luoghi senza la paura che me lo rubino perché prezioso. Mi serve qualcosa da battaglia, da poter proteggere con una cover e portare in giro.
Ovviamente ho parecchi libri comprati su Amazon.
Sapete cosa cercare?
Grazie.
giovanni69
22-05-2024, 15:25
Un altro Fire 7 su Subito.it da....toccare con mano :D
Scherzi a parte, hai pensato ad un prodotto della serie Kobo?
Le versioni b/n erano state apprezzate favorevolmente (Kobo Sage e Libra 2); adesso esistono i Clara Colour e Libra Colour. Dipende dal budget... ma va verificata la modalità di importazione dei tuoi libri e fumetti.
Un altro Fire 7 su Subito.it da....toccare con mano :D
Scherzi a parte, hai pensato ad un prodotto della serie Kobo?
Le versioni b/n erano state apprezzate favorevolmente (Kobo Sage e Libra 2); adesso esistono i Clara Colour e Libra Colour. Dipende dal budget... ma va verificata la modalità di importazione dei tuoi libri e fumetti.
Grazie della risposta, subito lo eviterei per ora. :D
Ho visto cercando questi Kobo ma non li conoscevo, vorrei qualcosa che abbia anche delle cover protettive compatibili e che sia un minimo conosciuto in caso di necessità di supporto o consigli.
A vedere sembrano buoni ma un po' alti di costo. Non perché non ci spenderei quei soldi ma perché per lasciarli incustoditi cominciano ad avere un valore troppo elevato. Forse il Clara sarebbe una buona scelta ma 6 pollici è un po' troppo piccolo, soprattutto per i fumetti.
Inoltre in generale non sembrano male ma hanno dei cornicioni belli grossi.
Il grosso dei miei libri e fumetti sono acquistati su Amazon e li leggo con l'app kindle, ho poi un'altra app per fumetti su Android per altri formati.
Stavo pensando di fare anche l'abbonamento a Sergio Bonelli ma quello dovrebbe avere la sua app. L'importante è che sia un device Android compatibile con tutte queste app di lettura compresa quella Kindle.
giovanni69
22-05-2024, 16:44
Purtroppo, mi dispiace, non saprei orientarti ulterioriomente. Prova a leggere qualche thread o impressione/recensione di acquirenti su eshop.
Purtroppo, mi dispiace, non saprei orientarti ulterioriomente. Prova a leggere qualche thread o impressione/recensione di acquirenti su eshop.
Grazie comunque dell'aiuto. :)
un collega mi venderebbe il Tablet samsung SM-X510 (6gb ram 128di spazio) a 250€ perchè lha avuto gratis comprando un S24
è un buon prezzo? è ancora sigillato
TorettoMilano
23-05-2024, 08:14
Grazie della risposta, subito lo eviterei per ora. :D
Ho visto cercando questi Kobo ma non li conoscevo, vorrei qualcosa che abbia anche delle cover protettive compatibili e che sia un minimo conosciuto in caso di necessità di supporto o consigli.
A vedere sembrano buoni ma un po' alti di costo. Non perché non ci spenderei quei soldi ma perché per lasciarli incustoditi cominciano ad avere un valore troppo elevato. Forse il Clara sarebbe una buona scelta ma 6 pollici è un po' troppo piccolo, soprattutto per i fumetti.
Inoltre in generale non sembrano male ma hanno dei cornicioni belli grossi.
Il grosso dei miei libri e fumetti sono acquistati su Amazon e li leggo con l'app kindle, ho poi un'altra app per fumetti su Android per altri formati.
Stavo pensando di fare anche l'abbonamento a Sergio Bonelli ma quello dovrebbe avere la sua app. L'importante è che sia un device Android compatibile con tutte queste app di lettura compresa quella Kindle.
non sono esperto di tablet android ma non mi risulta ci siano problemi di compatibilità con quelle app quindi tutti vanno bene. prenderei un qualsiasi samsung tablet nel range di prezzo a te congeniale e fine
un collega mi venderebbe il Tablet samsung SM-X510 (6gb ram 128di spazio) a 250€ perchè lha avuto gratis comprando un S24
è un buon prezzo? è ancora sigillato
per curiosità stavo guardando sul webbe, la versione da 256 ha 8 gb :D se questo tablet ti piace e tutto offrigli 200
per curiosità stavo guardando sul webbe, la versione da 256 ha 8 gb :D se questo tablet ti piace e tutto offrigli 200
nuovo costa sui 350 ed è ancora sigillato quindi temo non li accettterebbe
Lollauser
23-05-2024, 09:03
Niente da fare! Ho provato ad installare apk su questa box ma nulla. Non la fa scaricarenprorpio dal browser e poi come browser non mi trova nemmeno chrome mahhh. Diciamo che il tablet ha un suo perche il fatto di toucchare acarica un po di stress. Peró a me occorre un pc che butti il segnale sul tv. Provo col pc della mia ragazza. Se funge allora ok. Credo che adesso il blocco sia nella type c. Ripwto adesso con un cavo hdmi vedo sky go sul toshiba 55 polloci lenovo core i7 win 10
In primis ti serve un device windows, e i tablet o convertibili con windows sono roba costosa.
Qualche tempo fa c'erano anche tablet di marche cinesi minori che avevano dual boot android-windows, con prezzi bassi, ma è una vita che non ci guardo.
E comunque se li trovassi bisognerebbe che avessero l'uscita hdmi via usb type-c, che non è una cosa scontata
E inoltre, bisognerebbe verificare che anche l'hdmi via usb funzioni con skygo, oltre all'hdmi diretto come hai già verificato dal portatile.
Tutte cose verificabili con google comunque, in caso fatti una ricerca.
Ricapitolando, se l'unica cosa che ti interessa è vedere skygo sulla tv, io prenderei un portatile usato, il più piccolo possibile che comunque abbia un hardware decente.
Il tablet certo è più versatile, ma non pare una strada fattibile.
Lollauser
23-05-2024, 09:18
Grazie della risposta, subito lo eviterei per ora. :D
Ho visto cercando questi Kobo ma non li conoscevo, vorrei qualcosa che abbia anche delle cover protettive compatibili e che sia un minimo conosciuto in caso di necessità di supporto o consigli.
A vedere sembrano buoni ma un po' alti di costo. Non perché non ci spenderei quei soldi ma perché per lasciarli incustoditi cominciano ad avere un valore troppo elevato. Forse il Clara sarebbe una buona scelta ma 6 pollici è un po' troppo piccolo, soprattutto per i fumetti.
Inoltre in generale non sembrano male ma hanno dei cornicioni belli grossi.
Il grosso dei miei libri e fumetti sono acquistati su Amazon e li leggo con l'app kindle, ho poi un'altra app per fumetti su Android per altri formati.
Stavo pensando di fare anche l'abbonamento a Sergio Bonelli ma quello dovrebbe avere la sua app. L'importante è che sia un device Android compatibile con tutte queste app di lettura compresa quella Kindle.
Precisazione: Fire 7 è un tablet, i Kobo sono ebook reader, sono 2 cose molto diverse. Scusa se ti dico una cosa scontata ma leggendoti mi è venuto il dubbio ;)
Gli ebook reader hanno schermi passivi, con poca o nulla retroilluminazione, fatti apposta per "renderizzare" le pagine di libri o pdf consumando il minimo possibile di batteria e SOPRATTUTTO di non spararti luce negli occhi come fa qualsiasi schermo lcd, stancandoteli quindi molto meno. Oltre che fare durare moooolto di più la batteria, che è piccola e li rende molto più leggeri di un tablet.
Peraltro non interessandomi tanto (ho un vecchio kobo ma lo uso pochissimo) non sapevo neanche fossero usciti schermi a colori :doh: , fino a poco tempo fa erano solo in scala di (pochi) grigi.
Kobo è uno dei 2 marchi leader, insieme a Kindle, quindi vai sul sicuro. A quel prezzo il Libra Colour non è neanche caro per quello che offre.
Ci sono custodie un po di tutti i prezzi. Rimane da verificare se è compatibile con i tuoi formati, ma ci sono di solito app free per convertire da uno all'altro.
Chiaro che con un device del genere ci fai solo quello per cui è progettato: leggere libri e fumetti. Il mio ha anche un rudimentale browser web ma è praticamente inutilizzabile.
Se ti serve il sostituto di un tablet a 360° quindi non è questa la soluzione.
non sono esperto di tablet android ma non mi risulta ci siano problemi di compatibilità con quelle app quindi tutti vanno bene. prenderei un qualsiasi samsung tablet nel range di prezzo a te congeniale e fine
Avevo pensato anche a questa strada ma nel range di prezzo "lo lascio nello zaino sotto l'ombrellone" ci sono solo tablet cinesi di dubbia marca e affidabilità.
Precisazione: Fire 7 è un tablet, i Kobo sono ebook reader, sono 2 cose molto diverse. Scusa se ti dico una cosa scontata ma leggendoti mi è venuto il dubbio ;)
Gli ebook reader hanno schermi passivi, con poca o nulla retroilluminazione, fatti apposta per "renderizzare" le pagine di libri o pdf consumando il minimo possibile di batteria e SOPRATTUTTO di non spararti luce negli occhi come fa qualsiasi schermo lcd, stancandoteli quindi molto meno. Oltre che fare durare moooolto di più la batteria, che è piccola e li rende molto più leggeri di un tablet.
Peraltro non interessandomi tanto (ho un vecchio kobo ma lo uso pochissimo) non sapevo neanche fossero usciti schermi a colori :doh: , fino a poco tempo fa erano solo in scala di (pochi) grigi.
Kobo è uno dei 2 marchi leader, insieme a Kindle, quindi vai sul sicuro. A quel prezzo il Libra Colour non è neanche caro per quello che offre.
Ci sono custodie un po di tutti i prezzi. Rimane da verificare se è compatibile con i tuoi formati, ma ci sono di solito app free per convertire da uno all'altro.
Chiaro che con un device del genere ci fai solo quello per cui è progettato: leggere libri e fumetti. Il mio ha anche un rudimentale browser web ma è praticamente inutilizzabile.
Se ti serve il sostituto di un tablet a 360° quindi non è questa la soluzione.
No hai fatto bene a dirmelo perché non avevo colto la cosa per nulla. Direi che meglio sarebbe avere un tablet completo. Il Fire 7 alla fine lo uso solo per leggere dato che come hardware è abbastanza scarso ma avendo l'OS di Amazon è ben ottimizzato per piccole attività e comunque gode di un app store bello vasto che mi permette di scaricare le app di lettura di cui ho bisogno.
Il Kindle mi dava fiducia perché usando la stessa app per leggere sapevo fosse ottimizzato per quello, un tablet cinese a caso ho paura mi dia qualche problema di compatibilità o magari durata nel tempo e soprattutto di ottimizzazione, costringendomi a cercare delle caratteristiche hardware di più alto profilo e quindi un range di costo più alto di "lo lascio nello zaino sotto l'ombrellone".
Il Fire 7 era perfetto per questo.
Avevo dato anche un occhiata ai Samsung ma ho paura che il marchio attiri l'attenzione e comunque i range di prezzo stanno tutti abbastanza alti per lo scopo.
In genere cerco il più possibile spiagge deserte ma non è così semplice trovarle. :D
nuovo costa sui 350 ed è ancora sigillato quindi temo non li accettterebbe
SM-X510
sarebbe questo, 366 su trova prezzi
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_s9_sm-x510.aspx
TorettoMilano
24-05-2024, 07:48
ipad decima gen a 369 (homepage hwupgrade)
ipad air m1 a 399 da unieuropa
giovanni69
25-05-2024, 08:54
Precisazione: Fire 7 è un tablet, i Kobo sono ebook reader, sono 2 cose molto diverse. Scusa se ti dico una cosa scontata ma leggendoti mi è venuto il dubbio ;)
....
Kobo è uno dei 2 marchi leader, insieme a Kindle, quindi vai sul sicuro. A quel prezzo il Libra Colour non è neanche caro per quello che offre.
Ci sono custodie un po di tutti i prezzi. Rimane da verificare se è compatibile con i tuoi formati, ma ci sono di solito app free per convertire da uno all'altro.
No hai fatto bene a dirmelo perché non avevo colto la cosa per nulla.
Lupus in fabula:
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo! (https://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/6791/recensione-kobo-clara-colour-il-primo-ereader-a-colori-che-spettacolo_index.html)
Ed_Bunker
11-06-2024, 10:30
Qualche riscontro sul matepad 11.5 con Snapdragon (purtroppo "solo" 6/128) ?
Ne ho trovato uno semi nuovo a prezzo interessante e su notebook check vedo che lo valutano piuttosto bene.
Sent from Poco X5 Pro
Qualche riscontro sul matepad 11.5 con Snapdragon (purtroppo "solo" 6/128) ?
Ne ho trovato uno semi nuovo a prezzo interessante e su notebook check vedo che lo valutano piuttosto bene.
Sent from Poco X5 Pro
Io ho il Matepad 11 2021 con Snapdragon 865, a livello di OS è estremamente fluido e veloce, e non presenta molti software bloat nel sistema.
l'11.5 vedo che ha uno snapdragon 7 gen 1, quindi il soc è molto valido e performante, se insieme al bundle c'è anche la pencil può essere interessante.
Lo svantaggio è per l'assenza delle gapps, quindi alcune applicazioni che richiedono necessariamente i play service non vanno.
Vindicator
02-08-2024, 18:28
sono rimasto molto soddisfatto dal tablet che ho preso l'anno scorso
Lenovo 2nd Gen m10 HD 160 euro praticamente regalato
la versione col Mediatek P22T
lo uso come emulatore con retroarch piuttosto che usare il pc usando controllers bluetooth
arriva a fare girare fino al dreamcast qualche titolo leggero della ps2, ma tutto il resto al 100% incluso il mame quasi il catalogo completo
sicuramente continuero a prendere questa marca, sono anche molto buoni come struttura bello resistente
Samsung A9 plus 8/128 a 192 euro...c'e' qualcosa di meglio intorno ai 200 euro?
Vindicator
03-08-2024, 19:38
Samsung A9 plus 8/128 a 192 euro...c'e' qualcosa di meglio intorno ai 200 euro?
occhio a non cadere della trappola dell unisoc, è una tecnologia molto vecchia piu di 3 o 4 anni fa,
vai sui mediatek o qualcomm; alcuni samsung hanno quella cpu
Beh non è che un mediatek P22T sia meglio... è un soc del 2018 e ha solo 8 core A53, che sono veramente obsoleti, furono presentati nel 2014 (10 anni fa) :fagiano:
Personalmente nell'intorno dei 200€, consiglio di mettere 50€ in più e puntare a Xiaomi Pad 6 che ha uno Snapdragon 870 che già è più solido come soc, oppure REDMI Pad Pro 6+ con Snapdragon 7s Gen2 (simile al 778G) questo spesso sta anche sui 215-225.
ivertonavlis
04-08-2024, 13:33
salve, vorrei comprare un tablet per mio figlio che non costi troppo (diciamo budget max 250-270 eur) e che sia abbastanza veloce nella navigazione. Avete consigli?
a 100 euro TECLAST P30T è pessimo?
grazie
unnilennium
04-08-2024, 22:11
Teclast sempre pessimo
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
come secondo device, solo per lettura e poco altro ovviamente
grazie
unnilennium
05-08-2024, 09:44
come secondo device, solo per lettura e poco altro ovviamente
grazieTeclast e' pessimo come supporto, sia software che hardware, stai spendendo 100 euro, è vero, ma sappi che potrebbe durare poco ed in caso di problemi ti copre solo il venditore, non il produttore. Se te la senti, per non spendere qualcosa di più per prodotti più affidabili, allora ok.
Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
Teclast e' pessimo come supporto, sia software che hardware, stai spendendo 100 euro, è vero, ma sappi che potrebbe durare poco ed in caso di problemi ti copre solo il venditore, non il produttore. Se te la senti, per non spendere qualcosa di più per prodotti più affidabili, allora ok.
Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
condivido in pieno con quello che dici
ha tastiera, mouse e tutto il resto
aggiornamento ad Android 15 e per un paio di anni qualche patch, fantascienza?
sul discorso garanzia solo Am.zon ovvio.....vale 100 euro e arriva dall' altra parte del mondo.....
salve, vorrei comprare un tablet per mio figlio che non costi troppo (diciamo budget max 250-270 eur) e che sia abbastanza veloce nella navigazione. Avete consigli?
Basta leggere i messaggi sopra, tra l'altro proprio sopra al tuo...
Lollauser
05-08-2024, 11:11
condivido in pieno con quello che dici
ha tastiera, mouse e tutto il resto
aggiornamento ad Android 15 e per un paio di anni qualche patch, fantascienza?
sul discorso garanzia solo Am.zon ovvio.....vale 100 euro e arriva dall' altra parte del mondo.....
Come dico sempre: nei tablet il proprio utilizzo specifico è molto più importante per la scelta rispetto agli smartphone
Se l'obiettivo è spendere il meno possibile, e ci devi solo guardare dei pdf, un Teclast può anche andare, ma scordati i 2 anni di aggiornamenti...
Io ho avuto un T10 che ho usato per 3-4 anni come mini-televisore e per qualche gioco, mi ci sono trovato bene ma era il loro "top" di gamma di allora.
Nello specifico però questo P30T ha soc scarsissimo e 149 ppi di schermo, che vuol dire vedere i pixel belli grossi...si trova anche a 85€ dalla Cina (e su questa fascia di costo secondo me vale la pena prenderlo la) ma viste le caratteristiche lo lascerei decisamente li..
Come dico sempre: nei tablet il proprio utilizzo specifico è molto più importante per la scelta rispetto agli smartphone
Se l'obiettivo è spendere il meno possibile, e ci devi solo guardare dei pdf, un Teclast può anche andare, ma scordati i 2 anni di aggiornamenti...
Io ho avuto un T10 che ho usato per 3-4 anni come mini-televisore e per qualche gioco, mi ci sono trovato bene ma era il loro "top" di gamma di allora.
Nello specifico però questo P30T ha soc scarsissimo e 149 ppi di schermo, che vuol dire vedere i pixel belli grossi...si trova anche a 85€ dalla Cina (e su questa fascia di costo secondo me vale la pena prenderlo la) ma viste le caratteristiche lo lascerei decisamente li..
comunque sempre meglio di un Huawei MatePad T10?
grazie
Dipende da quanto li paghi, sotto i 100€ penso che le aspettative siano veramente minime, inutile aspettarsi troppo dal soc e dalla rom.
Anzi spesso i cinesoni hanno delle rom molto basiche, senza particolari gesture o funzionalità specifiche per l'uso tablet, per gli aggiornamenti è proprio inutile parlarne, è già tanto se rilasciano qualche update per fixare qualche bug.
Personalmente, non andrei a lesinarci troppo, prodotti accettabili sotto i 150€ potrebbero essere il Redmi Pad SE e il Lenovo Tab M11 che ha anche una pencil, invece della classica penna capacitativa.
Poi dipende dalle offerte e dalle occasioni, ma i cinesoni li vedo sempre come dispositivi usa e getta, roba che non ti aspetti nulla e non ti preoccupi se in viaggio si danneggiano o di eventuali furti.
Dipende da quanto li paghi, sotto i 100€ penso che le aspettative siano veramente minime, inutile aspettarsi troppo dal soc e dalla rom.
Anzi spesso i cinesoni hanno delle rom molto basiche, senza particolari gesture o funzionalità specifiche per l'uso tablet, per gli aggiornamenti è proprio inutile parlarne, è già tanto se rilasciano qualche update per fixare qualche bug.
Personalmente, non andrei a lesinarci troppo, prodotti accettabili sotto i 150€ potrebbero essere il Redmi Pad SE e il Lenovo Tab M11 che ha anche una pencil, invece della classica penna capacitativa.
Poi dipende dalle offerte e dalle occasioni, ma i cinesoni li vedo sempre come dispositivi usa e getta, roba che non ti aspetti nulla e non ti preoccupi se in viaggio si danneggiano o di eventuali furti.
i due modelli citati, avranno aggiornamenti?
grazie
i due modelli citati, avranno aggiornamenti?
grazie
Il lenovo è stato rilasciato quest'anno, sicuro dovrebbe ricevere android 14, non è garantito che riceva anche Android 15 ma dovrebbe avere le patch di sicurezza fino al suo terzo anno (Q1 2027).
Il Redmi Pad Se è uscito l'anno scorso, quindi dovrebbe ricevere aggiornamenti fino al Q2 2026.
Se hai modo di investire qualcosina in più c'è il Redmi Pad Pro con snapdragon 7s gen2, che è un dispositivo decisamente completo, esce già con android 14 e verrà aggiornato fino al 2027.
Il lenovo è stato rilasciato quest'anno, sicuro dovrebbe ricevere android 14, non è garantito che riceva anche Android 15 ma dovrebbe avere le patch di sicurezza fino al suo terzo anno (Q1 2027).
Il Redmi Pad Se è uscito l'anno scorso, quindi dovrebbe ricevere aggiornamenti fino al Q2 2026.
Se hai modo di investire qualcosina in più c'è il Redmi Pad Pro con snapdragon 7s gen2, che è un dispositivo decisamente completo, esce già con android 14 e verrà aggiornato fino al 2027.
solitamente durante i periodi di sconti Am.zon, i tablet sono tra le offerte maggiori?
in tale caso, l' idea è di attendere un attimo
piccolo OT, se il tablet attuale (di 4 anni) è rimasto poco utilizzato negli ultimi mesi e inutilizzato nell' ultimo mese, cosa conviene fare con la batteria?
ad esempio ricaricarlo subito in ogni caso o scaricare la battria prima
bancodeipugni
09-08-2024, 08:34
se prevedi di tenerlo fermo a lungo, ricaricalo prima
se prevedi di tenerlo fermo a lungo, ricaricalo prima
il modello attuale è spento da un mese
conviene ricaricarlo prima dell' utilizzo?
Vindicator
10-08-2024, 09:51
una domanda interessante
esistono ancora tablet con il jack di alimentazione?
perche nel mio caso particolare posseggo svariati controller usb per giochi collezionati nel tempo (li uso tuttora anche sul pc alcuni sono stile switch con le levette, altri stile retro con dpad) e devo usare la porta con un cavo otg che avevo da tempo
quanto puo durare una batteria del tablet se si usa solo quando serve?
bancodeipugni
12-08-2024, 11:20
il modello attuale è spento da un mese
conviene ricaricarlo prima dell' utilizzo?
accendilo e vedi quanto è la carica: un mese non è tanto
accendilo e vedi quanto è la carica: un mese non è tanto
suggerisci quindi di utilizzarlo fino a batteria scarica e poi ricaricare?
non ritieni quindi che la batteria possa averne risentito?
Lollauser
12-08-2024, 11:47
suggerisci quindi di utilizzarlo fino a batteria scarica e poi ricaricare?
non ritieni quindi che la batteria possa averne risentito?
Se è stato spento un mese non credo abbia risentito particolarmente, anche se è possibile che essendo vecchio di 4 anni la batteria sia già deteriorata (dipende dalla qualità)
In caso fosse molto o del tutto scarica invece il danno può essere maggiore, ma ormai quel che è fatto è fatto, caricalo e basta, non puoi fare altro ;) non so se faccia differenza caricarlo prima di accenderlo o farlo da acceso.
Comunque in generale il consiglio che leggo da sempre è di riporre telefoni e tablet con batteria ne scarica ne completamente carica, diciamo 70-80%, se si pensa di lasciarli spenti per parecchio tempo.
E poi ogni tanto dare un'occhiata sul retro per vedere se ci sono gonfiori o deformazioni ;)
Io faccio così generalmente
bancodeipugni
13-08-2024, 09:08
suggerisci quindi di utilizzarlo fino a batteria scarica e poi ricaricare?
non ritieni quindi che la batteria possa averne risentito?
no no ricaricare e basta, anche solo per tot ore
dylandog_666
17-08-2024, 12:30
Ciao,
sto cercando un tablet economico (range tra i 100 massimo massimo 150 euro) esclusivamente per leggere fumetti e forse potrà capitare di usare qualche app di streaming.
All'inizio volevo andare su un cinesone di aliexpress andando a spendere meno di 100 euro, ora mi sto lentamente convincendo a spendere qualcosa in più ed acquistare su territorio italiano (anche se non sono ancora convito al 100%).
I maggiori indiziati sembrerebbe essere xiaomi redmi note se e lenovo m11, c'è altro?
Tra questi due, quale consigliereste?
megamitch
21-08-2024, 21:48
Salve a tutti, vorrei regalare a mio papà un tablet che abbia casse decenti per ascoltare un po’ di musica all’aperto.
Le cuffie non le userebbe, per cui cercavo qualcosa con casse decenti, non deve essere hi-fi. Altre caratteristiche non mi interessano.
Ascolta Apple Music ma tanto c’è pure per Android.
Grazie a chi saprà consigliarmi
Ed_Bunker
21-08-2024, 22:11
Salve a tutti, vorrei regalare a mio papà un tablet che abbia casse decenti per ascoltare un po di musica allaperto.
Le cuffie non le userebbe, per cui cercavo qualcosa con casse decenti, non deve essere hi-fi. Altre caratteristiche non mi interessano.
Ascolta Apple Music ma tanto cè pure per Android.
Grazie a chi saprà consigliarmiSe vuole ascoltare DECENTEMENTE all'aperto... doveroso avere una cassa cablata o bluetooth.
Sent from Poco X5 Pro
megamitch
22-08-2024, 08:51
Se vuole ascoltare DECENTEMENTE all'aperto... doveroso avere una cassa cablata o bluetooth.
Sent from Poco X5 Pro
A sto punto tanto vale che usi il MacBook. Tra l’altro è un M1 magari funziona pure AirPlay direttamente senza Wi-Fi devo provare
cuzzotto
23-09-2024, 22:28
Personalmente nell'intorno dei 200€, consiglio di mettere 50€ in più e puntare a Xiaomi Pad 6 che ha uno Snapdragon 870 che già è più solido come soc, oppure REDMI Pad Pro 6+ con Snapdragon 7s Gen2 (simile al 778G) questo spesso sta anche sui 215-225.
ciao,
devo prendere un tablet per la figlia che inizia l'università.
stavo guardando il Xiaomi Redmi Pad Pro ma le cifre sono cambiate?
ma è possibile, quando è a casa, usare una qualsiasi tastiera bluetooth?
mentre la penna devo prenderla originale,giusto?
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
megamitch
24-09-2024, 13:12
ciao,
devo prendere un tablet per la figlia che inizia l'università.
stavo guardando il Xiaomi Redmi Pad Pro ma le cifre sono cambiate?
ma è possibile, quando è a casa, usare una qualsiasi tastiera bluetooth?
mentre la penna devo prenderla originale,giusto?
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
299 ipad 9
Scusate la domanda stupida, esiste un tablet tutt'ora che ha la tastiera che rimane attaccata e non solo appoggiata? Stavo guardando i Chromebook ma sono tutti da 14 pollici in su, io cercavo qualcosa di più piccolo :rolleyes:
Scusate la domanda stupida, esiste un tablet tutt'ora che ha la tastiera che rimane attaccata e non solo appoggiata? Stavo guardando i Chromebook ma sono tutti da 14 pollici in su, io cercavo qualcosa di più piccolo :rolleyes:
tipo netbook?
un notebook 11.6?
Lollauser
24-09-2024, 16:40
ciao,
devo prendere un tablet per la figlia che inizia l'università.
stavo guardando il Xiaomi Redmi Pad Pro ma le cifre sono cambiate?
ma è possibile, quando è a casa, usare una qualsiasi tastiera bluetooth?
mentre la penna devo prenderla originale,giusto?
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
Anch'io ti direi ipad se arrivi dai 300€ in su, poi dipende se le serve uno schermo un po più grande...coi tablet le variabili sono tante e dipendono dallo scenario di uso. Si fa presto a buttare soldi inutilmente ;)
Piuttosto dovendo utilizzarlo in ambito universitario, sicuro che non sia meglio un classico laptop? anche economico sarà sempre più pratico di un tablet, pera lavorarci concretamente.
Dipende ovviamente da che facoltà fa e che potenza le serve...ma se valuti un tablet immagino non debba fare cad o modellazione per ing o architettura :)
Riguardo alle tastiere bt, dovrebbero funzionare tutte in teorica, sia su ios che su android. Idem per i mouse che supportano anche la connessione bt.
Ovviamente una logitech o simili rischierà meno di darti (teorici) problemi di incompatibilità di una cinesata presa da Aliexpress.
Sulle penne non ho idea, mai usate.
tipo netbook?
un notebook 11.6?
Si ma non ce ne sono più, o meglio costeranno troppo quei poco che ci sono , per quel che devo fare io meglio un tablet, stavo guardando se è il caso di spenderci sopra una tastiera di quelle magnetiche, più che altro perché la maggior parte delle volte fuori me lo appoggio sulle gambe.
Le cose più importanti è che abbia un bel schermo, veloce e minimo 8gb di RAM, processori qua non ne capisco nulla visto che avevo appena imparato a riconoscere gli Intel.. mi serve per ricerche attaccato a wifi e vorrei fare l'upgrade a 12 pollici, c'è qualcosa?
Tipo il mediatek dimensity 7050 è buono?
Si ma non ce ne sono più, o meglio costeranno troppo quei poco che ci sono , per quel che devo fare io meglio un tablet, stavo guardando se è il caso di spenderci sopra una tastiera di quelle magnetiche, più che altro perché la maggior parte delle volte fuori me lo appoggio sulle gambe.
Le cose più importanti è che abbia un bel schermo, veloce e minimo 8gb di RAM, processori qua non ne capisco nulla visto che avevo appena imparato a riconoscere gli Intel.. mi serve per ricerche attaccato a wifi e vorrei fare l'upgrade a 12 pollici, c'è qualcosa?
Tipo il mediatek dimensity 7050 è buono?
indica quanto vuoi spendere
tablet 12 pollici?
indica quanto vuoi spendere
tablet 12 pollici?
Sui 300, se meno meglio, si un 12 pollici sarebbe perfetto per me
(Alla fine ho deciso per un Chromebook, grazie per l'aiuto comunque)
cuzzotto
25-09-2024, 16:20
Anch'io ti direi ipad se arrivi dai 300€ in su, poi dipende se le serve uno schermo un po più grande...coi tablet le variabili sono tante e dipendono dallo scenario di uso. Si fa presto a buttare soldi inutilmente ;)
Piuttosto dovendo utilizzarlo in ambito universitario, sicuro che non sia meglio un classico laptop? anche economico sarà sempre più pratico di un tablet, pera lavorarci concretamente.
Dipende ovviamente da che facoltà fa e che potenza le serve...ma se valuti un tablet immagino non debba fare cad o modellazione per ing o architettura :)
facoltà scienze dell'educazione, quindi appunti con la penna, pdf, video.... niente di specifico.
quando è a casa connette la tastiera.
ma come mai l'ipad?
rispetto al redmi pad pro 8+256 che differenze rilevanti ci sono?
perchè come spesa, se ipad ha già la penna, siamo lì
Xiaomi Smart Pen 100€.....sarà placcata d'oro :mad:
volevo rimanere in android se possibile,( e poi dopo 14 anni che mi sono tolto win, faticherei a tuffarmi in apple.....:fagiano: )
Riguardo alle tastiere bt, dovrebbero funzionare tutte in teorica, sia su ios che su android. Idem per i mouse che supportano anche la connessione bt.
Ovviamente una logitech o simili rischierà meno di darti (teorici) problemi di incompatibilità di una cinesata presa da Aliexpress.
Sulle penne non ho idea, mai usate.
quindi sulla tastiera sarei apposto, ne ho già una.
vedere se sul redmi ha già l'alimentatore e se fosse possibile usare penne alternative, altra differenza al prezzo finale.
grassie @ megamitch
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
megamitch
26-09-2024, 11:21
facoltà scienze dell'educazione, quindi appunti con la penna, pdf, video.... niente di specifico.
quando è a casa connette la tastiera.
ma come mai l'ipad?
rispetto al redmi pad pro 8+256 che differenze rilevanti ci sono?
perchè come spesa, se ipad ha già la penna, siamo lì
Xiaomi Smart Pen 100€.....sarà placcata d'oro :mad:
volevo rimanere in android se possibile,( e poi dopo 14 anni che mi sono tolto win, faticherei a tuffarmi in apple.....:fagiano: )
quindi sulla tastiera sarei apposto, ne ho già una.
vedere se sul redmi ha già l'alimentatore e se fosse possibile usare penne alternative, altra differenza al prezzo finale.
grassie @ megamitch
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
se devi prendere la penna iPad sali oltre i 300.
Consigliavo ipad perchè ne ho avuti 3 (il primo preso nel 2012) e funzionano molto bene. Li ho tutt'ora, il più vecchio l'ho dato a mio papà per ascoltarci musica con Apple Music e vederci le foto.
TorettoMilano
26-09-2024, 11:25
@cuzzotto se non hai motivi precisi per preferire un tablet android a un ipad allora è meglio l'ipad. semplicemente funziona meglio, ha aggiornamenti duratori e le app sono ottimizzate. ma tra ipad e penna immagino superi i 300
Lollauser
26-09-2024, 11:47
facoltà scienze dell'educazione, quindi appunti con la penna, pdf, video.... niente di specifico.
quando è a casa connette la tastiera.
ma come mai l'ipad?
rispetto al redmi pad pro 8+256 che differenze rilevanti ci sono?
perchè come spesa, se ipad ha già la penna, siamo lì
Xiaomi Smart Pen 100€.....sarà placcata d'oro :mad:
volevo rimanere in android se possibile,( e poi dopo 14 anni che mi sono tolto win, faticherei a tuffarmi in apple.....:fagiano: )
quindi sulla tastiera sarei apposto, ne ho già una.
vedere se sul redmi ha già l'alimentatore e se fosse possibile usare penne alternative, altra differenza al prezzo finale.
grassie @ megamitch
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
Come ti hanno già risposto, semplicemente funziona meglio e ha un supporto software più lungo ;)
Io non sono un grande amante di Apple, in ambito cellulare per vari motivi ma soprattutto per il costo "entry" troppo alto, non mi ci sono mai manco avvicinato.
Però in ambito tablet i costi sono decisamente più vicini al mondo Android, e con 330 ti fai già il 10.2"
Ho avuto diversi ipad tra le mani, sia normali che pro, e la sensazione di fluidità e qualità è un'altra cosa, senza contare il supporto molto lungo che di solito ha iOS.
Per questo considero i tablet Android solo in fascia bassa (da 250 in giù diciamo), se dovessi salire andrei su ipad senza pensarci due volte.
Poi se dici che vuoi rimanere in ambito Android allora valuta pure il Redmi che dicevi, ma tieni conto che il supporto software è molto più breve. Rimane comunque il discorso che faccio sempre, che il tablet è molto più sensibile allo scenario di uso rispetto a un cell con cui grossomodo tutti facciamo le stesse cose. Nel senso che se non si usano app particolari, tanti social ecc. gli aggiornamenti sono molto meno importanti (per la sicurezza io addirittura terrei gli account separati, se non necessario).
Al contrario se uno ha bisogno di sincronizzare tutto il suo ecosistema per lavoro, potrebbe avere senso un tablet android di fascia medio alta, ma sono casi rari secondo me.
Certo che nel tuo caso ipad+penna sfori i 400 penso...purtroppo i prezzi degli accessori originali apple sono nonsense, e non so se esistono compatibili
cuzzotto
26-09-2024, 21:37
se devi prendere la penna iPad sali oltre i 300.
Consigliavo ipad perchè ne ho avuti 3 (il primo preso nel 2012) e funzionano molto bene. Li ho tutt'ora, il più vecchio l'ho dato a mio papà per ascoltarci musica con Apple Music e vederci le foto.
grassie
@cuzzotto se non hai motivi precisi per preferire un tablet android a un ipad allora è meglio l'ipad. semplicemente funziona meglio, ha aggiornamenti duratori e le app sono ottimizzate. ma tra ipad e penna immagino superi i 300
grassie anche a te
Come ti hanno già risposto, semplicemente funziona meglio e ha un supporto software più lungo ;)
Io non sono un grande amante di Apple, in ambito cellulare per vari motivi ma soprattutto per il costo "entry" troppo alto, non mi ci sono mai manco avvicinato.
Però in ambito tablet i costi sono decisamente più vicini al mondo Android, e con 330 ti fai già il 10.2"
Ho avuto diversi ipad tra le mani, sia normali che pro, e la sensazione di fluidità e qualità è un'altra cosa, senza contare il supporto molto lungo che di solito ha iOS.
Per questo considero i tablet Android solo in fascia bassa (da 250 in giù diciamo), se dovessi salire andrei su ipad senza pensarci due volte.
Poi se dici che vuoi rimanere in ambito Android allora valuta pure il Redmi che dicevi, ma tieni conto che il supporto software è molto più breve. Rimane comunque il discorso che faccio sempre, che il tablet è molto più sensibile allo scenario di uso rispetto a un cell con cui grossomodo tutti facciamo le stesse cose. Nel senso che se non si usano app particolari, tanti social ecc. gli aggiornamenti sono molto meno importanti (per la sicurezza io addirittura terrei gli account separati, se non necessario).
Al contrario se uno ha bisogno di sincronizzare tutto il suo ecosistema per lavoro, potrebbe avere senso un tablet android di fascia medio alta, ma sono casi rari secondo me.
Certo che nel tuo caso ipad+penna sfori i 400 penso...purtroppo i prezzi degli accessori originali apple sono nonsense, e non so se esistono compatibili
rimango in android, rimarebbe l'unico nel parco pc/tel (android e linux) con problematiche di condivisione e altro.
sapete dove trovare la durata del supporto del redmi in questione?
come intendi per account separati?
8+256 260€, penna 20€, tastiera ho ( in caso non funzionasse 50€), alimentatore non ci sarà ma utilizza quello di carica rapida del tel o ha bisogno di ali speciale?
vediamo, grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
TorettoMilano
23-11-2024, 23:19
sull'amazzone da store ufficiale apple ci sono gli ipad scontati, il più economico è il 10° gen 64gb a 339
https://www.hwupgrade.it/news/apple/tutti-gli-apple-ipad-in-offerta-per-il-black-friday-di-amazon-si-parte-da-339-ma-occhio-anche-ad-ipad-air-e-pro_133071.html
Ciao a tutti.
Il tablet di mia moglie, un Huawei MediaPad M5 lite 4G ha un rigonfiamento, quindi probabile batteria da sostituire.
In attesa di un preventivo per la sostituzione, stiamo valutando un nuovo tablet.
Lei lo desidera con la Sim/eSim per utilizzarlo in mobilità, senza utilizzare il tethering, e questo restringe molto la scelta.
Non ha grosse pretese, navigazione, video e poco altro, dimensione minima 10".
Avrei valutato:
- Samsung Galaxy Tab A9+ 5G 4gb/64gb - 180€-15%
- Lenovo Tab M10 5G 6gb/128gb 314€-20%
- Xiaomi Redmi Pad Pro 5G 6gb/128gb 330-15%
Questi con sconto "corporate benefit"
Altrimenti
- OnePlus Pad Go LTE 8gb/128gb 250€
Avete altre alternative o suggerimenti? Max 300€.
Grazie.
la richiesta che sia lte limita non poco la scelta. dopo aver cercato qualcosa per sostituire i mio, ci ho rinunciato, ho rinunciato al lte (e già li ti si apre un ventaglio di altre possibilità) e ho puntato ad un chromebook touch
tu hai già trovato le varie opzioni, io punterei al lenovo, o almeno è quello che avrei preso che comunque era in lizza col oneplus go
Grazie.
Si, infatti, l'opzione 4G/5G limita molto la scelta.
Ciao ho bisogno di un tablet che mi permetta di giocare installa steam con giochi leggeri, non ho bisogno di una scheda video dedicata
Il tablet però deve avere tanto autonomia di batteria. Meglio se si può ricaricare via USB. Esiste un modello che si carichi via USB anche con wattaggio basso? Ho visto che ci sono le porte usb-C che portano anche energia elettrica ma servono comunque dei caricabatterie da 70w. Viaggio per lavoro molte ore solo porte USB o Power bank. Eventualmente mi consigliate anche un Power bank per caricare tablet?
Pensavo ad un Microsoft Surface ma non so che modello faccia al caso mio. Conoscete altro che si carichi facilmente? Budget 600 €
Grazie
Ciao ho bisogno di un tablet che mi permetta di giocare installa steam con giochi leggeri, non ho bisogno di una scheda video dedicata
Il tablet però deve avere tanto autonomia di batteria. Meglio se si può ricaricare via USB. Esiste un modello che si carichi via USB anche con wattaggio basso? Ho visto che ci sono le porte usb-C che portano anche energia elettrica ma servono comunque dei caricabatterie da 70w. Viaggio per lavoro molte ore solo porte USB o Power bank. Eventualmente mi consigliate anche un Power bank per caricare tablet?
Pensavo ad un Microsoft Surface ma non so che modello faccia al caso mio. Conoscete altro che si carichi facilmente? Budget 600 €
Grazie
qualsiasi tablet lo troverai con porta usb, e qualsiasi tablet potrai caricarco con qualsiasi caricatore. I lenti andranno tutti bene, i caricatori rapidi dovranno, però, supportare lo stesso protocollo di carica che trovi nel tablet (per fare un esempio nei telefoni, realme ed oppo usano un a carica veloce proprietaria, differente dallo standard comune). A parte questo, e vita la cifra a disposizione, hai pensato di valutare un chromebook? ne esistono anche con schermo touch stile tablet. Simili ad un table,t ma molto più fruibili di un tablet e meno problemi di winzozz.
una curiosità
la ricarica rapida 18w, rispetto a 10w dimezza quasi i tempi
logora molto prima la batteria?
grazie
una curiosità
la ricarica rapida 18w, rispetto a 10w dimezza quasi i tempi
logora molto prima la batteria?
grazie
no
no
quindi tecnicamente anche dopo quattro anni non ci sono problemi?
grazie
qualsiasi tablet lo troverai con porta usb, e qualsiasi tablet potrai caricarco con qualsiasi caricatore. I lenti andranno tutti bene, i caricatori rapidi dovranno, però, supportare lo stesso protocollo di carica che trovi nel tablet (per fare un esempio nei telefoni, realme ed oppo usano un a carica veloce proprietaria, differente dallo standard comune). A parte questo, e vita la cifra a disposizione, hai pensato di valutare un chromebook? ne esistono anche con schermo touch stile tablet. Simili ad un table,t ma molto più fruibili di un tablet e meno problemi di winzozz.
Ciao I chromebook è interessante ma posso installare e giocare con steam? Vanno bene giochi quasi in 2D stile pixel art, non ho bisogno di grafica 3D da urlo, ma ho bisogno di installare steam e di avere la batteria che duri. Una curiosità, ma i tablet di questo tipo possono essere caricati da una porta USB? Tipo quella di servizio che trovi negli aerei? Senza per forza avere il caricabatterie e la presa di corrente. Grazie
TorettoMilano
27-12-2024, 18:57
Ciao ho bisogno di un tablet che mi permetta di giocare installa steam con giochi leggeri, non ho bisogno di una scheda video dedicata
Il tablet però deve avere tanto autonomia di batteria. Meglio se si può ricaricare via USB. Esiste un modello che si carichi via USB anche con wattaggio basso? Ho visto che ci sono le porte usb-C che portano anche energia elettrica ma servono comunque dei caricabatterie da 70w. Viaggio per lavoro molte ore solo porte USB o Power bank. Eventualmente mi consigliate anche un Power bank per caricare tablet?
Pensavo ad un Microsoft Surface ma non so che modello faccia al caso mio. Conoscete altro che si carichi facilmente? Budget 600 €
Grazie
credo il surface go faccia al caso tuo
Ciao I chromebook è interessante ma posso installare e giocare con steam? Vanno bene giochi quasi in 2D stile pixel art, non ho bisogno di grafica 3D da urlo, ma ho bisogno di installare steam e di avere la batteria che duri. Una curiosità, ma i tablet di questo tipo possono essere caricati da una porta USB? Tipo quella di servizio che trovi negli aerei? Senza per forza avere il caricabatterie e la presa di corrente. Grazie
Utilizzano la porta usb c, e scarichi le app dal playstore....
credo il surface go faccia al caso tuo
Se la trova a buon prezzo anche la Legion Go a modo suo è un tablet windows bello potente anche per giochi ed emulatori più complessi.
Gialandra
03-02-2025, 17:07
Chi mi consiglia un buon tablet che userei per uso misto ma anche per leggere di notte? Credo debba avere per forza schermo AMOLED per questo, vero? Vorrei che avesse una pennetta che funzioni bene da usare in tutte le applicazioni
megamitch
07-02-2025, 08:06
Chi mi consiglia un buon tablet che userei per uso misto ma anche per leggere di notte? Credo debba avere per forza schermo AMOLED per questo, vero? Vorrei che avesse una pennetta che funzioni bene da usare in tutte le applicazioni
scelta personale ma se intendi leggere di notte al buio ti sconsiglio vivamente un tablet, ti consiglio un ebook reader possibilmente senza retroilluminazione.
Gialandra
07-02-2025, 10:44
L e-reader lo trovo troppo limitante per me, però una curiosità: come si fa a leggere l'e-reader di notte senza retroilluminazione punto di domanda dovrei tenere acceso una luce a quel punto.
Nell'ambito dei tablet cosa mi suggeriresti?
L e-reader lo trovo troppo limitante per me, però una curiosità: come si fa a leggere l'e-reader di notte senza retroilluminazione punto di domanda dovrei tenere acceso una luce a quel punto.
Nell'ambito dei tablet cosa mi suggeriresti?
Ci sono gli e-reader retroilluminati.
Tablet, se cerchi un tablet oled vai sopra i 300€, a meno che prendi un tablet usato, come il Galaxy tab S5e che trovi su Amazon a 213.5€
Io punterei su un tablet economico con schermo IPS, come l'HONOR Pad X8a.
Lollauser
07-02-2025, 11:34
L e-reader lo trovo troppo limitante per me, però una curiosità: come si fa a leggere l'e-reader di notte senza retroilluminazione punto di domanda dovrei tenere acceso una luce a quel punto.
Si in realtà la modalità in pura luce passiva non funziona di notte, sarebbe come volere leggere un libro al buio :D
Io ho un vecchio Kobo Aura, con cui mi trovo molto bene, che ha una leggera retroilluminazione notturna che permette di leggere agevolmente nel letto al buio. In ogni caso un e-reader sarà sempre progettato (o almeno dovrebbe) per stancare il meno possibile la vista, visto che si presume sia usato lunghe sessioni di lettura.
Un tablet no, di solito hanno anche una modalità lettura, oltre che luce notturna, ma credo rimangano sempre schermi ips o oled che cmq affaticano di più la vista.
Anche io andrei sull'e-reader, se lo scopo principale sarà quello.
E' meno versatile di un tablet ma i tuoi occhi ringrazieranno.
Se invece ti serve per forza un tablet perchè devi farci anche altro, non saprei che consigliarti, fatti una ricerchina sugli schermi meno stancanti.
Però penso proprio che non andrei su un tablet (e quindi schermo) economico.
megamitch
07-02-2025, 13:09
L e-reader lo trovo troppo limitante per me, però una curiosità: come si fa a leggere l'e-reader di notte senza retroilluminazione punto di domanda dovrei tenere acceso una luce a quel punto.
Nell'ambito dei tablet cosa mi suggeriresti?
infatti meglio avere una lampada accesa dietro (tipo libro) piuttosto che stare al buio e guardare direttamente una lampada (il tablet)
Aggiungo che la TCL ha dei tablet con lo schermo NCVM IPS, che dovrebbe essere adatti anche alla lettura.
Il TCL NXTPAPER 11 si trova a 191€ su Amazon.
nella fascia bassa HONOR Pad X8A è una buona scelta?
ovviamente uso molto molto basico
Brenta987
25-05-2025, 17:49
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio Huawei MediaPad T5 con uno un pochino più performante senza spendere cifre folli. Diciamo che mi ero orientato sul Redmi Tab Pro...
Ci gioco a Star Trek Fleet Command e il T5 fatica non poco...
E' una richiesta un pò così...:stordita:
albert.75
30-05-2025, 08:14
Buongiorno mi occorrerebbe un tablet con un bel display per vedere tennis con sky go, che polliciaggio secondo voi andrebbe bene? calcolando che su uno smartphone da 6 pollici ovviamente e' impossibile vedere. Ma soprattutto uno che abbia una velocita buona per usare l app sky go e una buona batteria. Avevo visto la samsung tab s 8 com' è?
Ed_Bunker
30-05-2025, 08:33
Buongiorno mi occorrerebbe un tablet con un bel display per vedere tennis con sky go, che polliciaggio secondo voi andrebbe bene? calcolando che su uno smartphone da 6 pollici ovviamente e' impossibile vedere. Ma soprattutto uno che abbia una velocita buona per usare l app sky go e una buona batteria. Avevo visto la samsung tab s 8 com' è?Che budget hai stabilito ?
Sent from Moto G85
albert.75
30-05-2025, 08:50
Che budget hai stabilito ?
Sent from Moto G85
400/500? 12" e' troppo grande?
Ma a me servirebbe solo per sky e vorrei un bel display, magari non so anche le versioni fe, ma non ne conosco bene le performances
Lollauser
30-05-2025, 08:58
400/500? 12" e' troppo grande?
troppo grande che vuol dire, per usarlo come televisore? una televisione vera parte da 32" (se la guardi da 1 metro) in su :asd:
Io sopra i 250-300 € consiglio sempre di andare su apple (e io non ho nulla della Apple..), è un esperienza non comparabile a livello tablet con i tablet Android per fluidità e supporto nel tempo.
L'unico inconveniente è se uno ha tutti device Android e vuole crearsi un "ecosistema" perfettamente integrato, non so se è il tuo caso.
Questo almeno secondo me.
Vedo che si trovano degli Ipad Pro 12" ricondizionati da 450€ (nuovi costano 1100)
Altrimenti l'11" non-pro nuovo rientra ugualmente nel tuo budget
Certo che quel budget è parecchio esagerato per usarlo come media player, per guardarci i video vanno bene anche i "cinesi" da 200€, con schermo sufficientemente grande.
Io Sky Go lo guardo tranquillamente sul mio Realme Pad pagato 150€
albert.75
30-05-2025, 09:03
troppo grande che vuol dire, per usarlo come televisore? una televisione vera parte da 32" (se la guardi da 1 metro) in su :asd:
Io sopra i 250-300 € consiglio sempre di andare su apple (e io non ho nulla della Apple..), è un esperienza non comparabile a livello tablet con i tablet Android per fluidità e supporto nel tempo.
L'unico inconveniente è se uno ha tutti device Android e vuole crearsi un "ecosistema" perfettamente integrato, non so se è il tuo caso.
Questo almeno secondo me.
Vedo che si trovano degli Ipad Pro 12" ricondizionati da 450€ (nuovi costano 1100)
Altrimenti l'11" non-pro nuovo rientra ugualmente nel tuo budget
Certo che quel budget è parecchio esagerato per usarlo come media player, per guardarci i video vanno bene anche i "cinesi" da 200€, con schermo sufficientemente grande.
Io Sky Go lo guardo tranquillamente sul mio Realme Pad pagato 150€
A me basta che sia veloce sky go, dicevo 12 pollici ingombrante per portarlo appresso al posto di un 10/11, non mi frega nulla di android. Basta che sia veloce.
Brenta987
02-06-2025, 18:00
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio Huawei MediaPad T5 con uno un pochino più performante senza spendere cifre folli. Diciamo che mi ero orientato sul Redmi Tab Pro...
Ci gioco a Star Trek Fleet Command e il T5 fatica non poco...
E' una richiesta un pò così...:stordita:
Nessuno che sa darmi un orientamento? :fagiano:
Musashi368
02-06-2025, 19:52
Nessuno che sa darmi un orientamento? :fagiano:
Per me puoi andare sul samsung galaxy tab a9(versione base, non pro ecc...),
è fatto bene, è sempre aggiornato e puoi giocare tranquillamente a qualsiasi cosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.