View Full Version : Scelta Tablet
illidan2000
28-09-2013, 15:01
Io personalmente aggiungerei un avverbio: i netbook "giustamente" sono morti :D
Ne ho appena comprato uno....
tapatalked
un tablet tra i 100 e i 150 euro? ho visto la serie iconia di acer o i memopad di asus
un tablet tra i 100 e i 150 euro? ho visto la serie iconia di acer o i memopad di asus
Se ti basta un 7" c'è il Nexus 7 da Marcopolo a 119€, a partire dal 3/10.
Se ti basta un 7" c'è il Nexus 7 da Marcopolo a 119€, a partire dal 3/10.
vende anche online giusto? comunque a parte il nexus quelli prima indicati sono validi?
vende anche online giusto? comunque a parte il nexus quelli prima indicati sono validi?
1) Si, volendo anche con consegna al negozio.
2) Si, ma a quel prezzo troveresti l'Acer Iconia B1, valido ma inferiore come dotazione hardware, inoltre con il Nexus avresti Android sempre aggiornato, l'unico motivo per non comprarlo è l'assenza di slot per la MicroSD nel Nexus, che rende impossibile aumentare lo spazio di archiviazione.
l'unico motivo per non comprarlo è l'assenza di slot per la MicroSD nel Nexus, che rende impossibile aumentare lo spazio di archiviazione.
e che capienza ha quello in offerta? e quanto dura la promozione?
scusate le domande banali ma non ho modo di verificarlo da me
e che capienza ha quello in offerta? e quanto dura la promozione?
Capacità 16Gb, in promo nei negozi Marcopolo expert dal 3 al 12 Ottobre, attualmente sul sito Marcopolo non c'è l'offerta, probabilmente lo metteranno dal 3 Ottobre.
Per il volantino:
http://www.centrovolantini.it/
Capacità 16Gb, in promo nei negozi Marcopolo expert dal 3 al 12 Ottobre, attualmente sul sito Marcopolo non c'è l'offerta, probabilmente lo metteranno dal 3 Ottobre.
Per il volantino:
http://www.centrovolantini.it/
grazie
Ho visto che Amazon adesso ha il Kindle Fire HD a 139 euro, presumibilmente in attesa del nuovo modello.
Sarei quasi tentato, ma come sono le prestazioni? Un dual-core A9 da 1.2Ghz è abbastanza vecchio ormai. L'app shop non mi spaventa, ho un sacco di applicazioni su Amazon. Ma non vorrei comprare qualcosa di già vecchio.
Inoltre mi preoccupa la storia della ricarica lenta. Ho letto di gente che ci mette un secolo a ricaricarlo... se mi tocca aggiungere anche 15 euro per il caricatore, non è tanto conveniente :stordita:
Vedo che c'è anche il Nexus 7 a 119€ su Expert da giovedì, forse potrei puntare su quello? Ma non sono un fan dell'Android base sui tablet. Inoltre lo vendono solo in negozio e non ho nessun punto vendita vicino a casa.
.....Vedo che c'è anche il Nexus 7 a 119€ su Expert da giovedì, forse potrei puntare su quello? Ma non sono un fan dell'Android base sui tablet. Inoltre lo vendono solo in negozio e non ho nessun punto vendita vicino a casa.
Oggi è in vendita ache online sul sito Marcopolo ;) occorre solo aspettare che la promozione sia attiva, visto che il volantino è per le promo dal 3 al 12 ottobre.
Oggi è in vendita ache online sul sito Marcopolo ;) occorre solo aspettare che la promozione sia attiva, visto che il volantino è per le promo dal 3 al 12 ottobre.
Ma lo schermo del Nexus 7 è buono? Vorrei usarlo soprattutto per lettura e browsing in genere, quindi vorrei che lo schermo fosse il migliore possibile. Sotto questo punto di vista, so che il Fire HD dovebbe essere ottimo.
Edit: oh beh, vedo che tanto non è più disponibile... ste offerte finiscono davvero troppo in fretta :stordita:
Ma lo schermo del Nexus 7 è buono? Vorrei usarlo soprattutto per lettura e browsing in genere, quindi vorrei che lo schermo fosse il migliore possibile. Sotto questo punto di vista, so che il Fire HD dovebbe essere ottimo.
Lo schermo del Nexus 7 è buono, quasi come il mio Tablet S che IMHO è tra i migliori per la lettura, sul confronto con il Fire HD non saprei, non avendolo provato, ma, se serve essenzialmente per la lettura punterei su un tablet con uno schermo più grande, come il Kindle fire HD 8.9.
Lo schermo del Nexus 7 è buono, quasi come il mio Tablet S che IMHO è tra i migliori per la lettura, sul confronto con il Fire HD non saprei, non avendolo provato, ma, se serve essenzialmente per la lettura punterei su un tablet con uno schermo più grande, come il Kindle fire HD 8.9.
Lo schermo da 7 pollici mi sembra accettabile come dimensione, sono abituato a leggere i libri anche in formato tascabile. E sicuramente sarà più leggero rispetto ad un tablet da 9-10 pollici.
Comunque boh, aspetterò qualche altra offerta. Magari a Natale si troverà qualcosa d'interessante a giro.
Il Castiglio
03-10-2013, 19:21
Lo schermo da 7 pollici mi sembra accettabile come dimensione, sono abituato a leggere i libri anche in formato tascabile. E sicuramente sarà più leggero rispetto ad un tablet da 9-10 pollici.
Comunque boh, aspetterò qualche altra offerta. Magari a Natale si troverà qualcosa d'interessante a giro.
Se ti serve solo per leggere è molto meglio un ebook reader:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=158
Streetbiker
04-10-2013, 18:33
Ciao a tutti!
All'inizio del secondo anno di università, molti professori usano spesso e volentieri le slide, inoltre è un pò che mi farebbe comodo un netbook, ed ho sempre voluto un tablet. ...La pensata? Ormai che i prezzi non sono più alle stelle mi sono detto, perchè non comprare un bel tablet con tastiera staccabile?
Le caratteristiche richieste sono poche, ma la prima in assoluto è il prezzo: 50€ per me fanno la differenza.
Mi interessa solo che:
Visualizzi bene .doc, e-book, presentazioni powerpoint, pdf ecc, e che permetta di inserire agevolmente note
Permetta una navigazione web agevole
Abbia, come già detto, una tastiera staccabile in modo da poter essere usato sia come netbook che come tablet, e la tastiera dovrebbe essere comoda per scrivere anche velocemente
Abbia una qualità costruttiva decente (tendo a non essere molto delicato con i miei oggetti ), insomma non un affare che cade una volta ed è rotto.
Abbia strumenti per il web-design (come ftp client e firebug, nulla di che).
Sia possibilmente anche con pad (come i netbook) e almeno una presa usb.
Sarebbe comoda anche l'entrata per la sim, per poter eventualmente avere internet mobile, ma non è essenziale (mentre, ovviamente, lo è il wi-fi ma penso proprio lo abbiano tutti!)
Per il resto, non me ne frega niente se non è l'ultimo modello, se non ha l'ultima versione del sistema operativo, se non è fluido al 100%, se i giochi non ci girano al meglio, se non ha le migliori prestazioni sul mercato ecc. Devo solo andarci su internet, leggerci sopra e prenderci appunti in classe su slides eccetera
Che modelli mi consigliate? Sinceramente spererei di stare sotto i 200€ tutto compreso... se non è utopia! :stordita:
Ciao a tutti!
All'inizio del secondo anno di università, molti professori usano spesso e volentieri le slide, inoltre è un pò che mi farebbe comodo un netbook, ed ho sempre voluto un tablet. ...La pensata? Ormai che i prezzi non sono più alle stelle mi sono detto, perchè non comprare un bel tablet con tastiera staccabile?
Le caratteristiche richieste sono poche, ma la prima in assoluto è il prezzo: 50€ per me fanno la differenza.
Mi interessa solo che:
Visualizzi bene .doc, e-book, presentazioni powerpoint, pdf ecc, e che permetta di inserire agevolmente note
Permetta una navigazione web agevole
Abbia, come già detto, una tastiera staccabile in modo da poter essere usato sia come netbook che come tablet, e la tastiera dovrebbe essere comoda per scrivere anche velocemente
Abbia una qualità costruttiva decente (tendo a non essere molto delicato con i miei oggetti ), insomma non un affare che cade una volta ed è rotto.
Abbia strumenti per il web-design (come ftp client e firebug, nulla di che).
Sia possibilmente anche con pad (come i netbook) e almeno una presa usb.
Sarebbe comoda anche l'entrata per la sim, per poter eventualmente avere internet mobile, ma non è essenziale (mentre, ovviamente, lo è il wi-fi ma penso proprio lo abbiano tutti!)
Per il resto, non me ne frega niente se non è l'ultimo modello, se non ha l'ultima versione del sistema operativo, se non è fluido al 100%, se i giochi non ci girano al meglio, se non ha le migliori prestazioni sul mercato ecc. Devo solo andarci su internet, leggerci sopra e prenderci appunti in classe su slides eccetera
Che modelli mi consigliate? Sinceramente spererei di stare sotto i 200€ tutto compreso... se non è utopia! :stordita:
200 euro tutto compreso sono un po pochi :)
Di solito solo la tastiera rimovibile, per i tablet che la prevedono, sta intorno ai 100 euro.
Questo mese dovrebbe uscire l'asus Transformer t100, tablet con windows 8 e tastiera rimovibile con un prezzo che dovrebbe essere di 349 euro per la versione da 32 gb di memoria, prova a dare un'occhiata.
Credo che fra i tablet con tastiera sia quello piu economico
kaderthebest
04-10-2013, 19:56
sto cercando un tablet con 1.6 ghz o piu, batteria duratura, 2 gb di ram e 32 gb di memoria interna, consigli per piacere? polliciaggio da 8 in su.
budget da 100 a 220 euro.
illidan2000
05-10-2013, 08:45
Ciao a tutti!
All'inizio del secondo anno di università, molti professori usano spesso e volentieri le slide, inoltre è un pò che mi farebbe comodo un netbook, ed ho sempre voluto un tablet. ...La pensata? Ormai che i prezzi non sono più alle stelle mi sono detto, perchè non comprare un bel tablet con tastiera staccabile?
Le caratteristiche richieste sono poche, ma la prima in assoluto è il prezzo: 50€ per me fanno la differenza.
Mi interessa solo che:
Visualizzi bene .doc, e-book, presentazioni powerpoint, pdf ecc, e che permetta di inserire agevolmente note
Permetta una navigazione web agevole
Abbia, come già detto, una tastiera staccabile in modo da poter essere usato sia come netbook che come tablet, e la tastiera dovrebbe essere comoda per scrivere anche velocemente
Abbia una qualità costruttiva decente (tendo a non essere molto delicato con i miei oggetti ), insomma non un affare che cade una volta ed è rotto.
Abbia strumenti per il web-design (come ftp client e firebug, nulla di che).
Sia possibilmente anche con pad (come i netbook) e almeno una presa usb.
Sarebbe comoda anche l'entrata per la sim, per poter eventualmente avere internet mobile, ma non è essenziale (mentre, ovviamente, lo è il wi-fi ma penso proprio lo abbiano tutti!)
Per il resto, non me ne frega niente se non è l'ultimo modello, se non ha l'ultima versione del sistema operativo, se non è fluido al 100%, se i giochi non ci girano al meglio, se non ha le migliori prestazioni sul mercato ecc. Devo solo andarci su internet, leggerci sopra e prenderci appunti in classe su slides eccetera
Che modelli mi consigliate? Sinceramente spererei di stare sotto i 200€ tutto compreso... se non è utopia! :stordita:
forse è meglio un netbook. almeno hai anche windows....
io ho preso di recente l'acer aspire one 756 a 240 euro: 11.6", processore i3. ci ho riciclato l'ssd che avevo sull'altro netbook, e letteralmente vola
elevation1
05-10-2013, 10:28
Ciao a tutti!
All'inizio del secondo anno di università, molti professori usano spesso e volentieri le slide, inoltre è un pò che mi farebbe comodo un netbook, ed ho sempre voluto un tablet. ...La pensata? Ormai che i prezzi non sono più alle stelle mi sono detto, perchè non comprare un bel tablet con tastiera staccabile?
Le caratteristiche richieste sono poche, ma la prima in assoluto è il prezzo: 50€ per me fanno la differenza.
Mi interessa solo che:
Visualizzi bene .doc, e-book, presentazioni powerpoint, pdf ecc, e che permetta di inserire agevolmente note
Permetta una navigazione web agevole
Abbia, come già detto, una tastiera staccabile in modo da poter essere usato sia come netbook che come tablet, e la tastiera dovrebbe essere comoda per scrivere anche velocemente
Abbia una qualità costruttiva decente (tendo a non essere molto delicato con i miei oggetti ), insomma non un affare che cade una volta ed è rotto.
Abbia strumenti per il web-design (come ftp client e firebug, nulla di che).
Sia possibilmente anche con pad (come i netbook) e almeno una presa usb.
Sarebbe comoda anche l'entrata per la sim, per poter eventualmente avere internet mobile, ma non è essenziale (mentre, ovviamente, lo è il wi-fi ma penso proprio lo abbiano tutti!)
Per il resto, non me ne frega niente se non è l'ultimo modello, se non ha l'ultima versione del sistema operativo, se non è fluido al 100%, se i giochi non ci girano al meglio, se non ha le migliori prestazioni sul mercato ecc. Devo solo andarci su internet, leggerci sopra e prenderci appunti in classe su slides eccetera
Che modelli mi consigliate? Sinceramente spererei di stare sotto i 200€ tutto compreso... se non è utopia! :stordita:
per le cose che vuoi fare tu il modello entry level che uscirà a breve è l'asus t100 a 349euro... a meno butti i soldi... poco da girarci intorno... sempre se parliamo di tablet+dock
Streetbiker
05-10-2013, 14:25
per le cose che vuoi fare tu il modello entry level che uscirà a breve è l'asus t100 a 349euro... a meno butti i soldi... poco da girarci intorno... sempre se parliamo di tablet+dock
Che ne pensate invece del Dell XPS 10? Penso dovrebbe soddisfare ampiamente le mie richieste e le recensioni su internet ne parlano bene... ed è in offerta ora sul sito dell a 199€!! :eek:
Che ne pensate invece del Dell XPS 10? Penso dovrebbe soddisfare ampiamente le mie richieste e le recensioni su internet ne parlano bene... ed è in offerta ora sul sito dell a 199€!! :eek:
Ha windows RT non windows 8 completo, il processore è un Arm quindi non ci puoi installare applicazioni x86
Streetbiker
05-10-2013, 14:41
Ok, perdonami ma non sono esperto di tablet... il fatto che non abbia windows 8 e che non abbia un processore x86 che conseguenze avrebbero sul mio uso (office, pdf, internet)? Se rallenta solo un pò non me ne frega niente, se ha dei problemi di compatibilità sì...
P.s. per completezza c'è da dire che ci sono spese di spedizione di 29€ e che la tastiera dock viene ben 190€, per circa 400€ in tutto che però mi sembrerebbero ben spesi, data anche la qualità costruttiva... ditemi voi :confused:
Ok, perdonami ma non sono esperto di tablet... il fatto che non abbia windows 8 e che non abbia un processore x86 che conseguenze avrebbero sul mio uso (office, pdf, internet)? Se rallenta solo un pò non me ne frega niente, se ha dei problemi di compatibilità sì...
P.s. per completezza c'è da dire che ci sono spese di spedizione di 29€ e che la tastiera dock viene ben 190€, per circa 400€ in tutto che però mi sembrerebbero ben spesi, data anche la qualità costruttiva... ditemi voi :confused:
Puoi installarci solo applicazioni presenti nello store, che da quello che so non è molto fornito, e non ci puoi installare le app .exe che di solito usi sul pc.
Come ho scritto ieri, se hai intenzioni di spendere quella cifra dai un'occhiata all'asus t100 che esce questo mese, 349 € per la versione 32 gb e 399 € per la versione 64 gb con office e tastiera compresa nel prezzo, windows 8.1 e la possibilita di installare tutte le app che usi sul pc, con poche limitazioni dovute al processore atom.
Streetbiker
06-10-2013, 16:19
È molto interessante, per il prezzo ma anche perchè è Asus, insomma non l'ultima delle marche!
Solo, da quello che ho letto sugli articoli su internet uscirà il 18 ottobre negli USA, la data per l'europa non mi risulta sia stata ancora nemmeno fissata...
È molto interessante, per il prezzo ma anche perchè è Asus, insomma non l'ultima delle marche!
Solo, da quello che ho letto sugli articoli su internet uscirà il 18 ottobre negli USA, la data per l'europa non mi risulta sia stata ancora nemmeno fissata...
Credo che per fine mese max i primi di novembre si trovera anche da noi!!
Lo aspetto con ansia :D
Ok, perdonami ma non sono esperto di tablet... il fatto che non abbia windows 8 e che non abbia un processore x86 che conseguenze avrebbero sul mio uso (office, pdf, internet)? Se rallenta solo un pò non me ne frega niente, se ha dei problemi di compatibilità sì...
P.s. per completezza c'è da dire che ci sono spese di spedizione di 29€ e che la tastiera dock viene ben 190€, per circa 400€ in tutto che però mi sembrerebbero ben spesi, data anche la qualità costruttiva... ditemi voi :confused:
Per l'uso che hai messo in evidenza (e che ho messo in grassetto) non ti cambierebbe proprio nulla rispetto a Windows 8.
Comunque c'é il Surface RT con tastiera in offerta a 249€.
Morgoth85
07-10-2013, 19:35
Buonasera a tutti.
Avrei necessità di un tablet 10" ma vista la varietà delle offerte e non consapevole di cosa sta per uscire nel emrcato, chiedo un aiuto a voi.
Il tablet in questione mi serve per visualizzare documenti e file pdf a scopo universitario.
Ora, se ho capito bene è meglio che m indirizzi su un prodotto con schermo hd per affaticare meno la vista, o sbaglio? Tenete presente che dovrò passare molte ore a studiare slides et similia quindi vorrei che fosse il meno invasivo possibile per la vista.
Il budget è per ora MAX 300 euro, anche se 250 euro sarebbe decisamente meglio come spesa.
Grazie a tutti.
Aggiungo che preferisco comprare da negozio fisico, quindi purtroppo non posso sfruttare promozioni online et similia...
kaderthebest
07-10-2013, 21:32
sto cercando un tablet con 1.6 ghz o piu, batteria duratura, 2 gb di ram e 32 gb di memoria interna, consigli per piacere? polliciaggio da 8 in su.
budget da 100 a 220 euro.
uppo la richiesta, per piacere datemi una mano.
....
Aggiungo che preferisco comprare da negozio fisico, quindi purtroppo non posso sfruttare promozioni online et similia...
Difficile aiutarti, non conoscendo neppure la zona dove potresti acquistare.
Prova a postare i modelli in offerta nella tua zona.
Nel caso che in qualche negozio sia disponibile il Kindle fire HD 8.9" (dalle mie parti nelle catene marcopolo è possibile trovarlo), in assenza di altre offerte è quello più adatto alle tue esigenze.
Ed_Bunker
08-10-2013, 10:46
Che voi sappiate il nexus 7" è sfruttabile decentemente anche per la lettura (Seppur probabilmente non paragonabile ad un ebook reader quale kobo o kindle fire) ?
elevation1
08-10-2013, 10:53
certo che è sfruttabile per la lettura... ma sappi (come per altro hai già detto) che leggere su un ebook reader è un altro mondo rispetto ai tablet... certo dipende da quanto leggi... se 1 libro al mese ci può stare la lettura su un tablet... se sei un assiduo lettore assolutamente no... i tuoi occhi ringrazieranno :)
Ed_Bunker
08-10-2013, 10:58
certo che è sfruttabile per la lettura... ma sappi (come per altro hai già detto) che leggere su un ebook reader è un altro mondo rispetto ai tablet... certo dipende da quanto leggi... se 1 libro al mese ci può stare la lettura su un tablet... se sei un assiduo lettore assolutamente no... i tuoi occhi ringrazieranno :)
Alla lunga so che risulta stancante più di quanto non accada con un ebook reader.
Ma speravo che lo schermo IPS permettesse comunque di leggere almeno per un 20/30 minuti consecutivi senza soffrire.
Morgoth85
08-10-2013, 19:49
Difficile aiutarti, non conoscendo neppure la zona dove potresti acquistare.
Prova a postare i modelli in offerta nella tua zona.
Nel caso che in qualche negozio sia disponibile il Kindle fire HD 8.9" (dalle mie parti nelle catene marcopolo è possibile trovarlo), in assenza di altre offerte è quello più adatto alle tue esigenze.
In zona ho più o meno a disposizione tutte le grandi catene di elettronica.
Stavo ponderando di fare un piccolo sforzo economico e aspettare l'asus t100, però bho, a parte che la tastiera non mi servirebbe, a me sembra un prodotto fin troppo prestante per quello che dovrei farci io.
E' anche vero che spendere 260 euro per un surface rt sapendo che con 80 euro in più t prendi il top fascia "entry" asus appena uscito...mi fa pensare e dubitare.
Ma sinceramente scendendo di prezzo mi sa che si cade sui mediacom e archos che amici m hanno detto di evitare.
Non so cosa fare:ciapet:
Pisuke_2k6
09-10-2013, 13:36
Ciao a tutti
Ho appena venduto il mio asus nexus 7 prima generazione 16gb wifi.
Sono indeciso se comprare l ultimo nexus 7 oppure attendere nexus 10.2 (che da rumor sara' asus e presentato a fine mese).
Mi dubbia il fatto che, volendo passare al cellulare nexus 5 ci sia poca differenza con il tablet a 7... inoltre riflettevo sul fatto che, a parte l ingombro che non costituisce un problema per il nexus 10, se effettivamente il nuovo dispositivo abbia un peso mooolllttoo inferiore ai tablet in commercio (per es. ieri ho visto i nuovi samsung 10 e devo dire che sono proprio leggerini... per fortuna).
grazie per ogni idea/spunto
piccola domanda: secondo voi l'asus memo pad fhd 10 (me302c, quello full hd) calerà di prezzo tra natale e gennaio? mi serve, senza urgenza, un tab 10 pollici, e sono indeciso se buttarmi sui low cost, tipo archos 101, o mediacom smartpad s4 (entrambi sui 180 euro), o prendere l'asus magari aspettando un calo di prezzo (al momento sta sui 250)
grazie, un saluto!
garion86
09-10-2013, 19:54
Credo che per fine mese max i primi di novembre si trovera anche da noi!!
Lo aspetto con ansia :D
a proposito,il t100 in questione monta l'ultima generazione di atom? (quella più performante con possibilità fra l'altro, di far "girare" sia Android che win)
a proposito,il t100 in questione monta l'ultima generazione di atom? (quella più performante con possibilità fra l'altro, di far "girare" sia Android che win)
Monta i nuovi atom Bay Trail ma non so se sara possibile installarvi android
garion86
09-10-2013, 21:18
Beh comunque a prescindere allora é un ottimo prezzo. Bisogna solo capire se come "potenza" é in grado di sostituire il mio vecchio Compaq cq56 :)
Beh comunque a prescindere allora é un ottimo prezzo. Bisogna solo capire se come "potenza" é in grado di sostituire il mio vecchio Compaq cq56 :)
Il 18 uscira in usa e quindi ci dovrebbero essere le prime recensioni e sopratutto videorecensioni per farci capire l'effettiva potenza.
io lo prendero non per sostituire completamente il notebook visto che quello che ho va ancora alla grande ma per affiancarlo per evitare che per ogni minima cosa devo accendere il pc.
Raffyone
10-10-2013, 07:25
:cool:
scusate ho bisogno di un consiglio per un tablet
non so se è corretto postare in questo thread in realtà ne ho già aperto un altro :
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=40089645
che riporto qui di seguito
COnsiglio per acquisto tablet lettura pdf 7vs 8
Volevo comprare un tablet per sollazzarmi nella lettura di parecchi file pdf tecnici e non (con l'ereader non ci riesco quindi non consigliatemelo)
altri utilizzi (film, internet) saranno secondari e sporadici
non mi interessano le prestazioni pure, poco la portabilità (userò in casa)
il costo d'acquisto è importante dato che l'utilizzo sarebbe limitato
ho ristretto la rosa a questi tre modelli
nexus 7 old generation a 119 € schermo da 7" 1280x800
trekstor ventos da 8" prezzo 89 € schermo da 8" 1024x768
acer iconia a1 16gb circa 150-160 € schermo da 7.9" 1024x768
il primo mi pare molto migliore come hardware e come rapporto qualità prezzo
ma lo schermo pur molto definito mi pare avere un formato non tropo sfruttabile. non è questione di grandezza è proprio il 16.9 che mi pare meno usabile
gli altri due sono poco definiti ma con un formato di schermo che mi pare più usabile (l'acer l'ho visto dal vivo - il trekstor). ritengo sia meglio quello trekstor dato il prezzo molto ridotto.
Voi cosa mi consigliate ? anche alla luce delle vs. esperienza diretta se possibile. il nexus sarebbe scomodo per l'uso???....molto meglio gli 8" 4:3?
king2013
11-10-2013, 12:30
Salve a tutti, sono un geologo poco più che cinquantenne e per esigenze professionali ho bisogno di acquistare un tablet. Il mio solito venditore di elettronica purtroppo ha chiuso a causa della crisi e sentendo i discorsi di mio nipote (nei forum ti danno un sacco di consigli!), ho pensato di iscrivermi e chiedere consiglio a voi esperti.
Il mio budget di spesa è di circa €300 e sono fondamentali l'affidabilità e un buon display per non sforzare la mia già provata vista.
Sono sicuro che aiuterete in tempi rapidi (vorrei acquistarlo nel weekend) un meno giovane come me!
Grazie a tutti!
garion86
11-10-2013, 12:49
A parte il display che caratteristiche le servono? Dovra usare office per create qualcosa o solo consultare?
Salve a tutti, sono un geologo poco più che cinquantenne e per esigenze professionali ho bisogno di acquistare un tablet. Il mio solito venditore di elettronica purtroppo ha chiuso a causa della crisi e sentendo i discorsi di mio nipote (nei forum ti danno un sacco di consigli!), ho pensato di iscrivermi e chiedere consiglio a voi esperti.
Il mio budget di spesa è di circa €300 e sono fondamentali l'affidabilità e un buon display per non sforzare la mia già provata vista.
Sono sicuro che aiuterete in tempi rapidi (vorrei acquistarlo nel weekend) un meno giovane come me!
Grazie a tutti!
Dimensioni? immagino che non hai problemi di portabilità, quindi cerchi un 9" - 10"
Penso che il più adatto sia il Kindle fire HD 8.9", ordinabile on-line da Amazon ma presente anche in alcuni negozi di elettronica ben forniti.
Non so l'uso specifico ma considera solo che, se usato in pieno sole, un tablet ha una leggibilità scarsa.
king2013
11-10-2013, 13:07
Grazie per la rapida risposta!
Come giustamente osservavi il sole spesso da fastidio sugli schermi ma tra un portatile ed un tablet è sicuramente più versatile quest'ultimo.
Ps. cosa ne pensate dei tablet della Samsung?
elevation1
11-10-2013, 13:55
Dia uno sguardo all'asus transformer t100 ha windows 8.1, office e all'occorrenza può trasformarsi in un comodo netbook grazie alla tastiera inclusa. Uscirà a breve :-)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
garion86
11-10-2013, 16:26
Grazie per la rapida risposta!
Come giustamente osservavi il sole spesso da fastidio sugli schermi ma tra un portatile ed un tablet è sicuramente più versatile quest'ultimo.
Ps. cosa ne pensate dei tablet della Samsung?
Potrebbe andare ma dipende sempre da ciò che devi fare. Se non ti servono app particolari può andar bene uno con win rt (di sti tempi te li tiran dietro) oppure anche un asus o un Nexus penultima edizione
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
king2013
11-10-2013, 19:10
Grazie anche a te per l'interessamento!
Come scrivevo in precedenza lo userei per lavorare:
office, internet, foto, tutte le varie applicazioni specifiche per il mio lavoro e se qualche volta dovesse capitare anche qualche film (questo non è fondamentale).
Sarò ripetitivo ma ciò che conta è acquistare un prodotto valido senza sforare con il budget.
Grazie anche a te per l'interessamento!
Come scrivevo in precedenza lo userei per lavorare:
office, internet, foto, tutte le varie applicazioni specifiche per il mio lavoro e se qualche volta dovesse capitare anche qualche film (questo non è fondamentale).
Sarò ripetitivo ma ciò che conta è acquistare un prodotto valido senza sforare con il budget.
Se parliamo di applicazioni Windows (o comunque x86) deve acquistare un tablet Windows,quello che le hanno suggerito (Asus T100,in uscita il 18) sfora leggermente il suo budget (parte da 349 per la versione con 32gb),ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo (include una tastiera che si ancora al tablet rendendolo un piccolo portatile,nonchè una licenza Office 13 e Windows 8.1).
Verso fine anno dovrebbe uscire sul mercato anche il Dell Venue 8 Pro,più piccolo (8 pollici) e senza tastiera inclusa,a 300 euro.
Il Castiglio
11-10-2013, 19:35
... nonchè una licenza Office 13 ...
Si può lavorare benissimo con Open Office o Libre Office :O
king2013
11-10-2013, 20:02
Non ho mai avuto un tablet e mi rendo conto quanto sia difficile aiutare una persona che non sa quello che vuole. Vedendo alcuni colleghi più giovani facilitarsi il lavoro con questi dispositivi e le varie applicazioni dedicate (credo che siano disponibili sia per android che per apple) credo che possa essere lo stesso per me.
Cosa ne pensate dell' Asus MeMo Pad 8 (il codice preciso è ME180A-1A020A) ad €249, posso trovare di meglio?
Si può lavorare benissimo con Open Office o Libre Office :O
"lavorare" no.
Lievi problemi di compatibilità ti rendono la vita difficile, se un cliente ti manda un documento fatto con Excel e lo apri con libre office, lo modifichi e lo salvi, quando lo riapri con Excel (per esempio se lo rimandi al cliente) è sballato.
Mi è successo anche tra colleghi con una documentazione, prima versione fatta da me con ms office fatta in un modo, un collega la modificata con libre office (tipo cambia qualche numero e la salva) e mi è toccato rifare tutta l'impaginazione per averla uguale alla prima versione.
.
Non ho mai avuto un tablet e mi rendo conto quanto sia difficile aiutare una persona che non sa quello che vuole. Vedendo alcuni colleghi più giovani facilitarsi il lavoro con questi dispositivi e le varie applicazioni dedicate (credo che siano disponibili sia per android che per apple) credo che possa essere lo stesso per me.
Cosa ne pensate dell' Asus MeMo Pad 8 (il codice preciso è ME180A-1A020A) ad €249, posso trovare di meglio?
Se ci dici quali applicazioni ti servono per il tuo lavoro ci faciliti.
garion86
11-10-2013, 21:42
Se ti serve office allora un tablet win (sempre che tu non debba solo visualizzare) come hanno già spiegato più su. Ad ogni modo con 350 euro credo vi sia poco di meglio di un t100, proprio perché è quasi come portarsi appresso un notebook
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
king2013
11-10-2013, 22:51
Onestamente non so come si chiamino però possono dirvi che servono per i rilevamenti tipografici, per la geolocalizzazione, per le visure catastali e ovviamente per cad.
illidan2000
12-10-2013, 06:26
Onestamente non so come si chiamino però possono dirvi che servono per i rilevamenti tipografici, per la geolocalizzazione, per le visure catastali e ovviamente per cad.
prendi un notebook, o netbook potente allora. lascia perdere i tablet
elevation1
12-10-2013, 09:45
@king2013
ma l'ha guardato l'asus trasformer t100? ha windows... ha office... ha la tastiera all'occorrenza... lo può usare come tablet e come netbook... può installare tutti i software che usa col pc di casa (ovviamente coi dovuti limiti nel senso che ha un atom quad core)... penso sia uno dei pochi tablet per il suo lavoro ma se non da uno sguardo... prezzo 349 euro compresa tastiera
Le rendo la vita più semplice :
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2597662
Ed_Bunker
12-10-2013, 09:45
Onestamente non so come si chiamino però possono dirvi che servono per i rilevamenti tipografici, per la geolocalizzazione, per le visure catastali e ovviamente per cad.
Notebook professionale da 12" o 13".
Lenovo, Dell, HP prof o Panasonic.
elevation1
12-10-2013, 09:52
Beh ma ha messo un budget di 300 euro... i notebook professionali costano il doppio almeno...
Si può lavorare benissimo con Open Office o Libre Office :O
concordo
king2013
12-10-2013, 10:17
E' bello scoprire che ci sono delle persone disposte a condividere le loro esperienze/conoscenze...grazie della vostra pazienza!
Ho deciso di abbandonare l'idea del tablet. Aspettare qualche altro mese e sostituisco il mio attuale notebook.
In ogni caso vorrei un vostro parere su questi tablet:
- ASUS MeMO Pad 10 (ME102A);
- ASUS MeMO Pad FHD 10;
- ASUS MeMO Pad Smart 10.
Potrebbe essere un bel regalo per mio nipote (uno studente universitario di 24 anni)? Il budget è sempre €300 (massimo).
E' bello scoprire che ci sono delle persone disposte a condividere le loro esperienze/conoscenze...grazie della vostra pazienza!
Ho deciso di abbandonare l'idea del tablet. Aspettare qualche altro mese e sostituisco il mio attuale notebook.
In ogni caso vorrei un vostro parere su questi tablet:
- ASUS MeMO Pad 10 (ME102A);
- ASUS MeMO Pad FHD 10;
- ASUS MeMO Pad Smart 10.
Potrebbe essere un bel regalo per mio nipote (uno studente universitario di 24 anni)? Il budget è sempre €300 (massimo).
Tra quei 3 sceglierei il memo pad FHD 10, è il piu recente ha un processore migliore degli altri 2 e schermo Full HD e rientra nel budget
Ps. Anche il memo pad smart 10 non è male, costa una 50 di euro in meno anche se ad oggi secondo me non avrebbe senso prendere un prodotto vecchio rispetto al FHD 10 per soli 50 euro
Il Castiglio
12-10-2013, 12:13
Piccolo OT ... ma perché se uno vi dice che ha più di 50 anni cominciate a dargli del lei ? :confused: :D
Sui forum si dà del tu a tutti, io potrei anche avere 80 anni, che cosa cambia ?
Piccolo OT ... ma perché se uno vi dice che ha più di 50 anni cominciate a dargli del lei ? :confused: :D
Sui forum si dà del tu a tutti, io potrei anche avere 80 anni, che cosa cambia ?
e come si fa a sapere l'eta'? :D
....
Ho deciso di abbandonare l'idea del tablet. Aspettare qualche altro mese e sostituisco il mio attuale notebook.....
Se ci devi lavorare fai più che bene, i tablet preferiscono il tempo libero ed il divertimento......:D
Se ci devi lavorare fai più che bene, i tablet preferiscono il tempo libero ed il divertimento......:D
assolutamente, per produrre sempre e solo laptop/pc... imho
garion86
12-10-2013, 13:45
assolutamente, per produrre sempre e solo laptop/pc... imho
dipende da cosa (e dove) bisogna produrre, oltre al fatto che pian piano i convertibili stanno notevolmente migliorando
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
dipende da cosa (e dove) bisogna produrre, oltre al fatto che pian piano i convertibili stanno notevolmente migliorando
per produrre il tablet, anche convertibile, non può essere l'unico terminale da avere a disposizione
garion86
12-10-2013, 14:59
Dipende, un surface2 o un buon vaio convertibile,con abbastanza hdd potrebbero esserlo. Dipende sempre da cosa bisogna produrre imho
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
illidan2000
12-10-2013, 15:10
Notebook professionale da 12" o 13".
Lenovo, Dell, HP prof o Panasonic.
Beh ma ha messo un budget di 300 euro... i notebook professionali costano il doppio almeno...
io difendo sempre il mio acer one 756... meno di 250 euro, 11.6", processore i3
elevation1
12-10-2013, 17:01
ma sei sicuro i3? io sapevo pentium o celeron
illidan2000
12-10-2013, 21:41
ma sei sicuro i3? io sapevo pentium o celeron
Altrimenti non lo avrei comprato. Cerca pure la scheda tecnica di questo modello...
tapatalked
Raffyone
13-10-2013, 08:00
qualcuno conosce questo tablet:confused: http://www.asustore.it/tablet_smartphone_asus_fonepad_me371mg1b077a/1077-p.php
ho la possibilità di riceverlo gratis grazie ad una raccolta dei punti....
Ed_Bunker
13-10-2013, 08:06
io difendo sempre il mio acer one 756... meno di 250 euro, 11.6", processore i3
Sti confrontando il caviale con pane raffermo.
Non per niente siamo anche su fasce di prezzo sel tutto differenti.
Se il budget è così ridotto allora può andar bene anche quello.
Vice versa l'acer è il peggior acquisto che si possa fare, per chi da molta importanza (anche) alla qualità dei materiali e alla bontà dell'assemblaggio.
illidan2000
13-10-2013, 08:34
Sti confrontando il caviale con pane raffermo.
Non per niente siamo anche su fasce di prezzo sel tutto differenti.
Se il budget è così ridotto allora può andar bene anche quello.
Vice versa l'acer è il peggior acquisto che si possa fare, per chi da molta importanza (anche) alla qualità dei materiali e alla bontà dell'assemblaggio.
Se hai 1000€ da spendere, è un altro paio di maniche. Surface2,128gb di SSD...
Cmq sull'acer ho riciclato un SSD vertex 2 da 180gb,e devo dire che vola...
tapatalked
Devo acquistare un tablet per navigazione, lettura PDF/e-books in primis.
Quale diagonale del monitor sarebbe più appropriata? 7, 8, 10 pollici?
Potete consigliarmi qualcosa attorno ai 200 euro?
illidan2000
15-10-2013, 08:06
Devo acquistare un tablet per navigazione, lettura PDF/e-books in primis.
Quale diagonale del monitor sarebbe più appropriata? 7, 8, 10 pollici?
Potete consigliarmi qualcosa attorno ai 200 euro?
beh, io leggo libri sul mio galaxy note da 5.3".... basta che siano epub, e la dimensione del carattere è regolabile.
per i pdf, forse 8" è l'ideale, per maneggiabilità e lettura, ma costano un bel po' di più dei 7".
Se l'ingombro invece non è un problema, vai su un Ainol da 10"
Raffyone
15-10-2013, 08:14
Io ho un kindle 8.9" e trovo che per leggere sia troppo pesante, quindi forse meglio se stai su un 7".
Però un 7" per i pdf potrebbe risultare un po' piccolo, dipende anche da che pdf devi leggere, se è solo testo o contengono grafici, immagini, ecc.
Navigazione ritengo che qualsiasi tablet sia una chiavica, per navigare ci vuole un pc, un mouse e una tastiera... il tutto imho :D
Sempre che con "navigazione" non intendi leggere facebook e clickare su "mi piace" :Prrr:
condivido:mano:
Navigazione ritengo che qualsiasi tablet sia una chiavica, per navigare ci vuole un pc, un mouse e una tastiera... il tutto imho :D
Sempre che con "navigazione" non intendi leggere facebook e clickare su "mi piace" :Prrr:
quoto
Ed_Bunker
15-10-2013, 10:28
quoto
Ma che caz** ti quoti... che fino a 2 giorni fa mi hai consigliato di prendere un tablet proprio perchè la navigazione web risulta agevole ?!?
:D :D
Sai al prezzo di un tablet bello per leggere e navigare ti prendi un kindle base per leggere e un nexus 7 per navigare :)
Sarà una mia opinione, ma personalmente trovo i 7 pollici (soprattutto 16:9) totalmente inadeguati per la navigazione. In Portrait è un continuo pinch-to-zoom e in Landscape un continuo scrolling.
Gilgamesh88
15-10-2013, 15:05
Domandone, un amico mi ha chiesto consiglio su un tablet 10 pollici android, gli servirebbe per navigazione (quindi 3g) e visione film, quindi buon schermo e magari memoria espandibile.
Tuttavia nn vuole spendere molto (tipo non 600 euro, però credo che 300 sì) e non è nemmeno una persona molto interessata alla tecnologia in generale.
So che al momento ci sono diversi dispositivi validi ma ne dovrebbero uscire di nuovi se non erro vero?Conviene aspettare?
La mia opinione l'ho espressa qualche post fa: se devo navigare uso il pc :D
Però si chiedeva un tablet :)
Dipende dove, se devi navigare nei mezzi pubblici anche un netbook è scomodo, idem se sei in bagno :D
Con tutti i limiti del tablet ci sono occasioni in cui è comodissimo.
@Gilgamesh88: non c'è nessun tablet con memoria espandibile, almeno che io conosca.
Domandone, un amico mi ha chiesto consiglio su un tablet 10 pollici android, gli servirebbe per navigazione (quindi 3g) e visione film, quindi buon schermo e magari memoria espandibile.
Tuttavia nn vuole spendere molto (tipo non 600 euro, però credo che 300 sì) e non è nemmeno una persona molto interessata alla tecnologia in generale.
So che al momento ci sono diversi dispositivi validi ma ne dovrebbero uscire di nuovi se non erro vero?Conviene aspettare?
Sui 270€ trovi l'Asus Memo Pad FHD 10 e sui 350€ la relativa versione LTE che ha anche un processore più performante.
Per 400€ il Nexus 10 è un ottimo acquisto.
350€ per il Galaxy Note 10.1 con il plus della S-Pen ma risoluzione non eccelsa.
Altrimenti per 250€ il Galaxy Tab 2 che non è malvagio.
E la lista continuerebbe. Come vedi vi è già un ampia scelta di tablet 10 pollici; sicuramente uno di questi soddisferebbe le necessità del tuo amico.
Chiedi se aspettare?...Beh, escono sempre tablet nuovi quindi se aspetti i prossimi, dopo poco ne uscirebbero altri e così via. Oltretutto all'uscita i nuovi modelli tendono ad avere prezzi alti che dopo un mese o due si abbassano...quindi a quel punto ti converrebbe aspettare ancora! Ha più senso magari attendere qualche sconto pre-natalizo.
Per cominciare comunque dovresti restringere il campo.
Schermo FullHD? Uscita HDMI? Qualche preferenza di marca?
Gilgamesh88
15-10-2013, 15:56
Sui 270€ trovi l'Asus Memo Pad FHD 10 e sui 350€ la relativa versione LTE che ha anche un processore più performante.
Per 400€ il Nexus 10 è un ottimo acquisto.
350€ per il Galaxy Note 10.1 con il plus della S-Pen ma risoluzione non eccelsa.
Altrimenti per 250€ il Galaxy Tab 2 che non è malvagio.
E la lista continuerebbe. Come vedi vi è già un ampia scelta di tablet 10 pollici; sicuramente uno di questi soddisferebbe le necessità del tuo amico.
Chiedi se aspettare?...Beh, escono sempre tablet nuovi quindi se aspetti i prossimi, dopo poco ne uscirebbero altri e così via. Oltretutto all'uscita i nuovi modelli tendono ad avere prezzi alti che dopo un mese o due si abbassano...quindi a quel punto ti converrebbe aspettare ancora! Ha più senso magari attendere qualche sconto pre-natalizo.
Per cominciare comunque dovresti restringere il campo.
Schermo FullHD? Uscita HDMI? Qualche preferenza di marca?
Ti ringrazio, sono ottimi spunti.
Come uscite imminenti intendevo nell'arco del prossimo mese, magari presentano il nuovo nexus 10 per dire, è non avrebbe senso non tenerne conto, anche per eventuali abvbbassamenti di prezzo no?
Presumo comunque schermo Fullhd visto che vuole principalmente vedere film e l'uscita hdmi non credo invece serva.Preferenza di marca nessuna che io sappia.
Comunque già così ho diversi modelli in mano da valutare, ti ringrazio.
Tra questi, ad autonomia come stiamo?
....vuole principalmente vedere film e l'uscita hdmi non credo invece serva.....
Invece secondo me è molto utile.....
Gilgamesh88
15-10-2013, 16:37
Anche io la uso molto, ma a questa persona il tablet sere per portarselo in camion quando viaggia, non saprebbe cosa farsene dell'uscita hdmi IMHO; poi se c'è meglio ovvio, ma non scarterei un modello per questa pecca.
@Gilgamesh88: non c'è nessun tablet con memoria espandibile, almeno che io conosca.
questo per esempio ha la memoria espandibile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601898
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1249778408_1/Pipo-Max-M9Pro-3G-RK3188-Quad-Core-10-Tablet-PC-IPS-Screen-2G-RAM-32GROM-1.jpg
non è di una marca blasonata ma è comunque un prodotto rispettabilissimo
Tablet 10 pollici in 4:3 a parte iPad c'è ne sono? Non considero i vari mediacom
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Tablet 10 pollici in 4:3 a parte iPad c'è ne sono? Non considero i vari mediacom
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Di marche conosciute ed "affidabili" purtroppo non ve ne sono. Cercavo anch'io un tablet 4:3, che trovo più comodo per leggere e navigare. Alla fine ho optato per un Acer Iconia A1-810, 7.9 pollici.
Lo puoi trovare in offerta 139€ versione 8 GB o 169€ versione 16GB.
Di marche conosciute ed "affidabili" purtroppo non ve ne sono. Cercavo anch'io un tablet 4:3, che trovo più comodo per leggere e navigare. Alla fine ho optato per un Acer Iconia A1-810, 7.9 pollici.
Lo puoi trovare in offerta 139€ versione 8 GB o 169€ versione 16GB.
Si di 8 pollici ne avevo visti, tra gli 8 mi piaceva l ultimo della LG.
MS diciamo che se fosse un 10 pollici sarebbe perfetto
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Si di 8 pollici ne avevo visti, tra gli 8 mi piaceva l ultimo della LG.
MS diciamo che se fosse un 10 pollici sarebbe perfetto
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Tra poco (Novembre) uscirà l'HP Slate 8 pro, 8 pollici 4:3. Ottimo prodotto a vedere le specifiche, ma dovrebbe costare circa 350€.
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un tablet, 10-11" con elevata autonomia e windows 8.
Optional graditi potrebbero essere il dual boot con android, la tastiera convertibile oppure il pennino... o entrambi..
Non ho fame di potenza e non ho esigenze di archiviazione ma vorrei spendere poco.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un tablet, 10-11" con elevata autonomia e windows 8.
Optional graditi potrebbero essere il dual boot con android, la tastiera convertibile oppure il pennino... o entrambi..
Non ho fame di potenza e non ho esigenze di archiviazione ma vorrei spendere poco.
Grazie a tutti.
Nelle prossime settimane è attesa una schiera di tablet basati su Intel Bay Trail, ciascuno con piccole variazioni sul tema, dai un occhiata qui :
http://www.eeevolution.it/intel-bay-trail-modelli-uscita/
jotaro75
17-10-2013, 13:14
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un tablet, 10-11" con elevata autonomia e windows 8.
Optional graditi potrebbero essere il dual boot con android, la tastiera convertibile oppure il pennino... o entrambi..
Non ho fame di potenza e non ho esigenze di archiviazione ma vorrei spendere poco.
Grazie a tutti.
dualboot a parte che non lo ha(ma di tablet con dualboot per il momento non penso che ne esistano) potresti valutare surface RT:
è in offerta in molti posti in bundle la versione 32GB con la touch cover che ti puo fare da tastiera fisica e office 13(es: euronics a 249 online o mediamondo a 259 sia online che nei negozi fisici fino al 22)
schermo 10.6 pollici, autonomia dichiarata 8 ore(l'ho comprato ieri e non posso ne confermare nè smentire), porta usb, espandibile con microSD uscita hdmi perciò collegabile a schermi + grandi e oggi verrà aggiornato al 8.1
fra poco uscirà il 2 ma se non hai fame di potenza ti assicuro che a questo prezzo è un ottimo tablet
L'unica cosa è che è windows RT perciò pur avendo anche il desktop è abbastanza inutile visto che i programmi x86(quelli del pc classico per intenderci) non sono installabili, puoì solo installare le app dello store
Il mio problema è appunto il fatto che ho un programma di lavoro su access, quindi la RT non fa per me.
Cosa ne pensate dei nuovi Kindle Fire HDX??:)
garion86
17-10-2013, 19:21
Il mio problema è appunto il fatto che ho un programma di lavoro su access, quindi la RT non fa per me.
aspetta qualche giorno,al max un mese e avrai l'imbarazzo della scelta coi nuovi atom.. ;)
Porco cane, non posso aspettare un mese, mi serve subito.
Fantastici :D
Il lato negativo è sempre il non avere accesso al Google store, anche se l'Amazon store non è male e migliora sempre.
Il lato positivo è che non vedrai mai nessun'altro tablet a quel prezzo con quelle caratteristiche.
beh..hai riassunto in modo efficace il concetto
però mi rimane il dubbio, confrontando il fire hdx con il nexus 7 a parità di prezzo ,
parità di schermo(in pratica stessa risoluzione e densità di pixel)
una CPU poco superiore nel fire, fotocamera migliore nel nexus
alla fine quello che fa davvero la differenza secondo me è proprio l'essere vincolati dentro l'universo amazon o quello google(che è sicuramente più ampio e dinamico):rolleyes:
doctor who ?
20-10-2013, 15:48
Vorrei un consiglio su un tablet, premetto che per quanto riguarda gli smartphone sono abbastanza informato, ma in questo campo sono un po' ignorante.
vorrei un tablet, preferibilmente da 10' utilizzo -> internet, youtube, ecc... prevalentemente come "device di famiglia" utilizzo molto soft in pratica
anche se non escludo la possibilità di utilizzarlo come lettore pdf a lezione :asd:
preferirei avesse una discreta fotocamera, niente pataccate tipo mediacom da 512mb di ram :rolleyes:
avendo un Gnexus avrei pensato al nexus7 2013 ( .. 7' :doh: ) anche perchè come già detto non sono molto informato sul mercato dei tablet e i nexus sono gli unici tablet che conosco :asd:
come prezzo vorrei rimanere sui 250, ovvio che se per qualche decina posso avere di meglio sono pronto ad alzare il budget
p.s. se ci fosse una variante bianca sarebbe perfetto :p
p.p.s. ho notato che i 10' costano parecchio di più rispetto ai 7', mi conviene sacrificare qualche cm di schermo per hw migliore o no ?
Il Castiglio
20-10-2013, 16:42
... preferirei avesse una discreta fotocamera, niente pataccate tipo mediacom da 512mb di ram ...
Forse fai un po' confusione ... stai parlando di fotocamera o di memoria ? :confused:
doctor who ?
20-10-2013, 17:23
Forse fai un po' confusione ... stai parlando di fotocamera o di memoria ? :confused:
una discreta fotocamera è una discreta fotocamera
e una pataccata con 512 di ram è un fermacarte
sono due cose distinte :asd:
paolocorpo
20-10-2013, 21:16
Vorrei un consiglio su un tablet, premetto che per quanto riguarda gli smartphone sono abbastanza informato, ma in questo campo sono un po' ignorante.
vorrei un tablet, preferibilmente da 10' utilizzo -> internet, youtube, ecc... prevalentemente come "device di famiglia" utilizzo molto soft in pratica
anche se non escludo la possibilità di utilizzarlo come lettore pdf a lezione :asd:
preferirei avesse una discreta fotocamera, niente pataccate tipo mediacom da 512mb di ram :rolleyes:
avendo un Gnexus avrei pensato al nexus7 2013 ( .. 7' :doh: ) anche perchè come già detto non sono molto informato sul mercato dei tablet e i nexus sono gli unici tablet che conosco :asd:
come prezzo vorrei rimanere sui 250, ovvio che se per qualche decina posso avere di meglio sono pronto ad alzare il budget
p.s. se ci fosse una variante bianca sarebbe perfetto :p
p.p.s. ho notato che i 10' costano parecchio di più rispetto ai 7', mi conviene sacrificare qualche cm di schermo per hw migliore o no ?
in casa abbiamo un GNEX, un N4 ed un N7(2012) e quindi non posso che consigliarti un NEXUS 7 (2013)
Ne ho comparato uno di recente per un amico e dopo 3 secondi era rootato e sbloccato
Arciconsiglato: ancora + sottile del modello 2012
doctor who ?
20-10-2013, 22:02
in casa abbiamo un GNEX, un N4 ed un N7(2012) e quindi non posso che consigliarti un NEXUS 7 (2013)
Ne ho comparato uno di recente per un amico e dopo 3 secondi era rootato e sbloccato
Arciconsiglato: ancora + sottile del modello 2012
il mio gnex è rootato e ubber-moddato :asd: ma per il tablet non credo che mi darò al modding :rolleyes: (questa è una di quelle cose archiviate in ..\memoria\roba_a_cui_non_credo_manco_io.2_secondo_dopo_averla_detta )
ma vabbeh il modding non è priorità ecco.
che ne pensate del Asus Memo Pad FHD 10?
p.s. ho dimenticato di dire che mi serve il 3g
king2013
21-10-2013, 10:12
che ne pensate del Asus Memo Pad FHD 10?
p.s. ho dimenticato di dire che mi serve il 3g
Grazie al supporto degli utenti di questo forum l'ho regalato la scorsa settimana a mio nipote...ottimo, ma non è 3G
doctor who ?
21-10-2013, 10:26
Grazie al supporto degli utenti di questo forum l'ho regalato la scorsa settimana a mio nipote...ottimo, ma non è 3G
ci sono 2 versioni una solo wifi con cpu intel
e la lte con snapdragon
MacheteKowalski
21-10-2013, 11:25
ci sono 2 versioni una solo wifi con cpu intel
e la lte con snapdragon
Visto quello che offre ed il prezzo, penso che l'asus LTE sia il migliore come rapporto qualità/prezzo.
Lo sto tenendo d'occhio da un bel po', penso che lo prenderò se scenderà sotto i 300€
Visto quello che offre ed il prezzo, penso che l'asus LTE sia il migliore come rapporto qualità/prezzo.....
Sicuramente, rispetto al Wi-Fi, offre molto di più, non tanto per la connettività 3g (cui si può sopperire con il tethering), ma perchè ha un processore più prestante e maggiore compatibilità generale (ad es. il Wi-Fi ha difficoltà di root e non vi può essere installato Flash Player).
doctor who ?
21-10-2013, 17:42
allora per ora si tratta di aspettare e tenere d'occhio le offerte :\
presto disponibili anche i nuovi Tablet Kobo::D
http://it.kobo.com/koboarc7hd#techspecs
http://it.kobo.com/koboarc10hd#techspecs
Ed_Bunker
22-10-2013, 09:01
Il 7" con tegra 3 e altoparlante mono dovrebbe costare al massimo 120 euro per essere interessante.
Il prezzo di listino dovrebbe essere attorno ai 130, il che significa un prezzo al dettaglio che subito (o molto presto) sarà sui 100 euro.
Ed imho potrebbe essere un prodotto davvero interessante, in rapporto al prezzo e alla qualità del display.
Michele.Ali
22-10-2013, 10:28
Buondì, ma un tablet con uscita hdmi riesce a mostrarmi contenuti in streaming sulla tv?:mc:
per tablet ed e-reader qual'è un buon sito per le comparazioni?
tipo gsmarena per i cell...
Buondì, ma un tablet con uscita hdmi riesce a mostrarmi contenuti in streaming sulla tv?:mc:
Si
luigitraversetti
24-10-2013, 22:06
Ciao a tutti
E' da molto tempo che vorrei acquistare un tablet ma non riesco a decidere quale modello scegliere... tanto sono ingorante in materia.
Ad oggi sono sicuro solo della dimensione: 8 pollici.
Per il resto, sinceramente, non so di cosa esattamente ho bisogno.
Principalmente lo utilizzerò per il tempo libero, quindi avrei intenzione di prendere un modello android (google market dovrebbe essere il più fornito di app) ed ho pensato al galxy tab 3: vale la pena acquistarlo (ho avuto un smartphone galaxy young ed è stata una grande delusione)? L'iPad mini di quanto è migliore?
Però, poi, potrei anche avere la necessità di utilizzare office (ms, libre, open) e potrei avere bisogno di una porta usb: mi devo rivolgere a windows? Però poi il market non mi sembra molto fornito di app.
Ho letto qualcuna delle precedenti discussioni e mi sembra di aver capito che ancora non c'è un modello che permette il dual boot.
Si riesce a darmi un consiglio o sono troppo incasinato?
Comunque grazie a tutti
In questi giorni è uscito Lg g pad 8.9 a 299€ , io gli darei un occhio
Inviato da me...utilizzando me stesso!!
luigitraversetti
26-10-2013, 20:29
Ho visto il G Pad ed ho provato a confrontarlo con il Tab 3.
Tra tutte le caratteristiche delle schede tecniche ho notato questo:
- La memoria interna mi sembra la stessa, però il Tab 3 ha la possibilità di espanderla fino a 64 gb.
- La CPU del GPad ha una frequenza maggiore: 1,7 contro 1,5 (purtroppo non sono un esperto: cosa significa, è una differenza che si nota? se si, con tutte le applicazioni o solo con alcune in particolare?).
- Il Tab 3 ha una porta USB 2.0, però mi chiedo: la posso usare per collegarci una chiavetta usb ed importarci, ad esempio, dei files excel dal pc (dai precedenti messaggi del forum che ho letto, mi sembra che non sia possibile)? Se non è possibile, per che cosa la posso usare (files da SO unix/Linux?)?
- Il Tab 3 è anche 3G.
L'ultima caratteristica (l'unica che riesco a capire completamente, in quanto la più banale) mi fa dire che preferisco (ma non sono ancora sicuro) il Tab 3.
Grazie per il suggerimento e per l'aiuto che tu o altri vorrete ancora darmi rispondendo alle mie domande ed aiutadomi a scegliere (spero acquistarlo prima o poi :muro:).
Anche il g pad a breve esce in versione 4g. Ma il tab3 non è un 7 pollici?l altro è quasi 2 pollici in più...
Inviato da me...utilizzando me stesso!!
salve a tutti ragazzi, da poco mi si è rotto il mio netbook e sono alal ricerca di qualcosa estremamente portatile e funzionale, sono alla ricerca di un tablet traformabile con dock con tastiera con una buona autonomia e che mi permetta di programmare agevolmente con progammi com eclipse o simili e dreamweaver e usare un pò di autocad e photoshop. ovviamente per l'uso ch ne devo fare cerco un tablet con sopra windows non Rt e il budget è sui 700€ massimo + si risaprmia e meglio è ovviamente! :D :D :D
salve a tutti ragazzi, da poco mi si è rotto il mio netbook e sono alal ricerca di qualcosa estremamente portatile e funzionale, sono alla ricerca di un tablet traformabile con dock con tastiera con una buona autonomia e che mi permetta di programmare agevolmente con progammi com eclipse o simili e dreamweaver e usare un pò di autocad e photoshop. ovviamente per l'uso ch ne devo fare cerco un tablet con sopra windows non Rt e il budget è sui 700€ massimo + si risaprmia e meglio è ovviamente! :D :D :D
Si parla bene (anche se non è ancora uscito) dell'Asus T100
Leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2597662
si, è l'unico modello che avevo già visto ma non so se il processore potrebbe andare bene, per il resto è incredibile almento da quanto si può percepire fino ad ora, non appena uscirà sul mercato e uscirà anche Omni 10 HP valuterò per bene grazie per il rimando link sul 3D del T100! :D
garion86
28-10-2013, 14:39
C'é il Sony vaio duo 11 in offerta a 560 (versione con i3)
Se il peso o l'autonomia non sono un grosso problema..
C'é il Sony vaio duo 11 in offerta a 560 (versione con i3)
Se il peso o l'autonomia non sono un grosso problema..
dove l'hai visto in offerta a 560!? non lo trovo da nessuna parte :S :S
garion86
28-10-2013, 19:14
Su qvc (é incredibile, lo so :)
Su qvc (é incredibile, lo so :)
Trovato tante grazie, ma lo schermo recrinabile solo fino a quel punto non è quello che cerco, vorrei qualcosa proprio stile t100 con lo schemro che si smonta però con HW un pò superiore!:mc: :mc:
ho comprato il miglior tablet di tutti :sofico: :sofico: ...ero andato per comprare il nuovo nexus 7 e son tornato a casa con l' LG G pad 8.3...mostruoso :D senza parole...
garion86
29-10-2013, 08:51
Trovato tante grazie, ma lo schermo recrinabile solo fino a quel punto non è quello che cerco, vorrei qualcosa proprio stile t100 con lo schemro che si smonta però con HW un pò superiore!:mc: :mc:
acer w500 (ma consiglio l'amazzone tedesca) oppure surface pro.
Penso che a breve entrambi subiranno una decisa flessione del prezzo vista l'uscita di nuovi modelli più potenti e con più autonomia
garion86
29-10-2013, 14:50
W700 non 500 ;)
luigitraversetti
29-10-2013, 22:59
Anche il g pad a breve esce in versione 4g. Ma il tab3 non è un 7 pollici?l altro è quasi 2 pollici in più...
Inviato da me...utilizzando me stesso!!
Il tab 3 lo fanno anche da 8 pollici...
Comunque, in merito alla porta usb 2.0 del tab 3, sono andato in un negozio a vedere il tablet e non c'era una porta usb "tradizionale" (nonostante anche nelle specifiche tecniche esposte era indicata oltre alla micro usb anche una porta usb 2.0): sono proprio ignorante, evidentemente la usb 2.0 non è quella che pensavo io ... fa niente, più che altro era una curiosità.
Quindi il g pad è migliore del tab 3 (dell' ipad mini cosa ne pensate?), magari aspetto di vedere il prezzo della versione 4g ...
hellkitchen
30-10-2013, 19:11
Ho letto la recensione di engadget sul Surface 2 e devo dire che sono rimasto stupito :) ne parlano benone!
garion86
30-10-2013, 21:48
Eh ma son mille sacchi :)
hellkitchen
30-10-2013, 21:52
Eh ma son mille sacchi :)
No parlo del surface 2 non del surface pro 2 :cool:
raga all'LG g pad 8.3 manca il led delle notifiche o sbaglio?
garion86
31-10-2013, 10:51
No parlo del surface 2 non del surface pro 2 :cool:
Ah ok :) è che l'rt non lo considero granché :D
hellkitchen
31-10-2013, 12:13
Ah ok :) è che l'rt non lo considero granché :D
EH nemmeno io.. devo dire che dopo aver avuto 3 ipad (e dopo averli sempre rivenduti) faccio parecchia fatica a decidermi a riacquistare un tablet. Il surface è l'unico che veramente mi ha ispirato, proprio per la possibilità di utilizzarlo anche in ambito lavorativo. Se sommiamo a questo anche il prezzo molto concorrenziale (il primo surface si trova sotto i 200 euro) trovo strano che non me lo sono ancora preso. Il fatto è che windows 8 non mi piace.
L'ho usato sul portatile e sul fisso prima ma l'ho sempre tolto. Gli avrei dato un'altra opportunità su tablet ma il surface pro costa tanto, sicuramente troppo per quello che servirebbe a me. Il surface 2 è sempre legato al windows store e dunque non ho alcun motivo per acquistarlo dato che, usandolo in casa, farei prima a continuare ad utilizzare il mio portatile.
Secondo me molti si trovano nella mia stessa situazione e, alla fine, decidono di lasciare il surface li dove', sullo scaffale.
Se mai rilasceranno una versione con windows 8.1 completo a prezzi accessibili allora se ne riparlerà. Secondo me Windows RT non doveva proprio esistere!!!
garion86
31-10-2013, 13:10
Lo penso anche io, infatti sto valutando l'asus t100 (con win x86)
Berseker86
03-11-2013, 18:02
essendo uscito anche in italia il kindle 8,9 hdx, stavo valutando l'acquisto del modello 8,9 hd (quello dell'anno scorso), secondo voi è un buon acquisto o c'è di meglio? la versione 16gb con pubblicità (che non mi farei molti problemi a tenere o addirittura a togliere mettendogli su qualche cyanogen o similari)
intendo nella categoria tablet da almeno 8-10", con questa qualità di schermo e che non costino un rene..
Gold Scorpio
05-11-2013, 13:20
Ragazzi, un suggerimento per un tablet Android da 10 pollici. Utilizzo: internet, lettura quotidiani e ebook, riproduzione foto e video, Skype. Non serve a giocare, a parte roba semplice come solitario, Ruzzle e simili. Solo Wi-Fi.
Voglio spenderci il meno possibile senza però comprare una schifezza.
Al momento sto valutando due prodotti, il Mediacom SmartPad S4 9.7 IPS Ultra- HD S4 e l'Asus Memo FHD, entrambi sotto i 300 euro.
Lo so, il 90% di voi mi dirà in partenza di andare sull'Asus senza esitazioni, però non sono del tutto convinto, ho letto che lo schermo è poco luminoso, ad esempio. Al di là dei preconcetti, sapete dirmi se il Mediacom (che costa appena una trentina di euro meno dell'Asus) è davvero inferiore? Dicono monti lo stesso pannello dell'Ipad, ma recensioni in giro non ne ho trovate... :stordita:
sto per acquistare un tablet windows 8 ( mi basta anche l'rt )...
mi servirà , o meglio , servirà ai miei genitori per mail , internet , video e poco più...
l'unica cosa che a me piacerebbe sarebbe una docking station in quale riporlo per la ricarica o per collegarlo velocemente alla tv...
il surface pro è troppo , ma a avrebbe la docking station...
che voi sappiate , ci sono versioni RT con la dock ?
garion86
05-11-2013, 13:42
Che io sappia c'é la doc per l'rt che ormai lo tiran dietro.
Controlla anche il sito Dell, mi pare ci fosse anche li un'offerta sui 200€
Che io sappia c'é la doc per l'rt che ormai lo tiran dietro.
Controlla anche il sito Dell, mi pare ci fosse anche li un'offerta sui 200€
l'rt dell ? o quello microsoft "surface" ?
io non intendo una dock tastiera... ma una docking station di ricarica tipo questa del latitude 10
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/174303-6.jpg
garion86
05-11-2013, 16:20
Ah allora non so :)
strangedays
07-11-2013, 15:04
CAVOLO MA quali sono i tablet che telefonano a 7 pollici??? voi li sapete?
CAVOLO MA quali sono i tablet che telefonano a 7 pollici??? voi li sapete?
Per esempio l'ASUS FonePad 7
qualcuno sa dirmi di più sulle prestazioni del nuovo atom baytrail ?
il dell venue 11 mi sembra molto interessante..
strangedays
08-11-2013, 08:32
Per esempio l'ASUS FonePad 7
è buono? non conoscete un trovatablet come si deve? tipo il trovafonino?? http://www.mondotablet.net/trova-tablet.html?&display=7&3g=1 questo fa un po... mhhh mah..
strangedays
08-11-2013, 08:43
sono in alto mare e mi sa che usato ti tirano solo pacchi...
strangedays
08-11-2013, 15:05
Samsung Galaxy Tab 2???
Ed_Bunker
09-11-2013, 08:57
CAVOLO MA quali sono i tablet che telefonano a 7 pollici??? voi li sapete?
Per fortuna ce ne sono pochi... a telefonare con un 7" quasi quasi proverei vergogna.
:asd: :asd:
ragazzia vrei bisogno di un vostro aiuto.
vorrei comprare il mio primo tablet..
vorrei un 10 pollici, vorrei poter inserire la mia pen drive per leggere i file nella pennetta in qualsiasi momento . L'utilizzo sarebbe incentrato su email ,internet e facebook
Il mio budget massimo è 200(se proprio non si trova nulla andrei su 250).
c' è qualcosa in giro??
Grazie a tutti
illidan2000
09-11-2013, 16:58
CAVOLO MA quali sono i tablet che telefonano a 7 pollici??? voi li sapete?
Per esempio l'ASUS FonePad 7
quoto
ragazzia vrei bisogno di un vostro aiuto.
vorrei comprare il mio primo tablet..
vorrei un 10 pollici, vorrei poter inserire la mia pen drive per leggere i file nella pennetta in qualsiasi momento . L'utilizzo sarebbe incentrato su email ,internet e facebook
Il mio budget massimo è 200(se proprio non si trova nulla andrei su 250).
c' è qualcosa in giro??
Grazie a tutti
Basta che cerchi un tablet che supporti OTG (Usb on the go). Ad esempio il Samsung Galaxy Tab lo supporta sebbene sia necessario un connettore proprietario (costa qualche euro). In ogni caso se vuoi andare su marche "sicure" devi aggiungere qualcosa al tuo budget. Il Ssmsung Galaxy Tab 2, in offerta, forse puoi trovarlo attorno ai 230-250 euro. Per altre marche non saprei, sono poco informato.
Drakenest
10-11-2013, 08:28
Salve a tutti, ho visto sul sito Windows il nuovo surface pro 2. Un amore a prima vista se non per il prezzo. Vorrei sapere se ci sono altri tablet con Windows x86 con Windows 8 desktop capaci di far girare giochi e programmi classici. Grazie :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, ho visto sul sito Windows il nuovo surface pro 2. Un amore a prima vista se non per il prezzo. Vorrei sapere se ci sono altri tablet con Windows x86 con Windows 8 desktop capaci di far girare giochi e programmi classici. Grazie :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Qualsiasi tablet che non abbia Windows RT.
Tutti quelli con Atom o Intel Core vanno bene, dai un'occhiata all'ASUS T100.
Drakenest
10-11-2013, 10:40
Qualsiasi tablet che non abbia Windows RT.
Tutti quelli con Atom o Intel Core vanno bene, dai un'occhiata all'ASUS T100.
Grazie mille, che dispositivi ci sono oltre all'asus? In uscita o appena usciti? Grazie :)
Raffyone
10-11-2013, 18:09
una domanda:D
ma sull'ASUS FONEPAD visto che monta un processore intel e possibile istallare windows 8?
strangedays
11-11-2013, 21:23
E IL GALAXY 2 cosa ne pensate? telefona vero?
magic carpet
13-11-2013, 09:33
Ciao, mi dareste un consiglio?
Vorrei regalare al suo compleanno un tablet a mio figlio di 6 anni per fargli mollare un po' il mio Lumia
Sono indeciso tra ipad mini (vecchio modello) e il nuovo nexus 7.
Quale mi consigliate?
L'uso sarà prettamente ludico o al massimo didattico.
Grazie mille
M_C
Ciao, mi dareste un consiglio?
Vorrei regalare al suo compleanno un tablet a mio figlio di 6 anni per fargli mollare un po' il mio Lumia
Sono indeciso tra ipad mini (vecchio modello) e il nuovo nexus 7.
Quale mi consigliate?
L'uso sarà prettamente ludico o al massimo didattico.
Grazie mille
M_C
Spendi il meno possibile, la probabilità di rottura è alta e non conviene spendere troppo.
Io consiglio l'Acer Iconia B1 e una custodia robusta.
mikemusso
13-11-2013, 11:11
Sono alla disperata ricerca di un tablet convertibile (o ibrido) Windows 8 da circa 10-11". Budget abbastanza alto (sotto i 1000€ però) perchè preferirei spendere di più ora per poi tenermi il prodotto per qualche anno senza dover fare un upgrade. Utilizzo come tablet (film,riviste) e come sostituto di un PC, per lavoro e magari per alcuni giochi anche se non troppo esigenti.
Oltre ai più noti vaio duo 11 e Surface pro 2, sto cercando di capire se anche modelli come il Toshiba Satellite U920t o l'HP pavilion 11x2 possono essere validi. Anche il Dell venue 11 pro è molto interessante.
Avete altri modelli o consigli da dare?
suondarden
13-11-2013, 11:25
Salve a tutti avevo chiesto consigli qualche tempo fa, oggi finalmente posso andarne a comprare uno e le mie possibili scelte sono :
samsung gt n8010
note 10
sony experia z
samsung xe 500t1c
asus - tf300tl
samsung p5200
asus 1b008a
so che hanno sistemi operativi diversi, a me servirebbe per vedere foto, film, internet e leggere, non mi interessa il 3g
qualitativamente qual è il migliore? o il migliore per SO?
So che è brutto da chiedere ma potreste rispondermi velocemente? visto che lo posso andare a prendere oggi e non vedo l'ora :D :D
grazie mille a tutti
Morgoth85
13-11-2013, 12:07
Buongiorno ragazzi.
Sono ancora qua a chiedere consigli dopo aver deciso, 2 settimane fa, di aspettare e vedere se usciva qualche promozione interessante.
Ora, ho davanti a me questa offerta
Il nuovo asus fonepad 7 a 199 euro + buono spendibile di 44 euro in regalo
Cosa ne pensate? PEr un utilizzo universitario, studio su pdf più supporto alla tesi, vado a cavarmici gli occhi? :(
Grazie a tutti in anticipo.
Aggiungo che c'è anche L'asus Memopad hd 10" a 249 euro + 55 euro di buono spendibile
Però ho paura 10" sia troppo grosso e non capisco quale modello sia, penso sia il memopad HD base, non quello FHD.
Pisuke_2k6
16-11-2013, 20:19
non ho trovato nessun thread specifico. cosa ne pensate dell lg gpad 8,3? a me sembra il top sotto i 10 pollici.. voi che dite?
doctor who ?
16-11-2013, 20:28
Buongiorno ragazzi.
Sono ancora qua a chiedere consigli dopo aver deciso, 2 settimane fa, di aspettare e vedere se usciva qualche promozione interessante.
Ora, ho davanti a me questa offerta
Il nuovo asus fonepad 7 a 199 euro + buono spendibile di 44 euro in regalo
Cosa ne pensate? PEr un utilizzo universitario, studio su pdf più supporto alla tesi, vado a cavarmici gli occhi? :(
Grazie a tutti in anticipo.
Aggiungo che c'è anche L'asus Memopad hd 10" a 249 euro + 55 euro di buono spendibile
Però ho paura 10" sia troppo grosso e non capisco quale modello sia, penso sia il memopad HD base, non quello FHD.
è il modello figo, quello base non ha il quad, se ci fosse un saturn nei paraggi lo prenderei :rolleyes:
Berseker86
17-11-2013, 10:33
non ho trovato nessun thread specifico. cosa ne pensate dell lg gpad 8,3? a me sembra il top sotto i 10 pollici.. voi che dite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609680
comunque, mi accodo perchè fra analisi varie, sono indeciso fra lg g pad e asus memo pad hd 10, che se non sbaglio ora si trovano più o meno allo stesso prezzo.. consigli? i 10" non mi farebbero schifo, ma potrebbero bastarmi anche gli 8.3 pollici se compensati da un prodotto "migliore" sotto gli altri punti di vista
Morgoth85
17-11-2013, 13:27
non ho trovato nessun thread specifico. cosa ne pensate dell lg gpad 8,3? a me sembra il top sotto i 10 pollici.. voi che dite?
E' un buon prodotto ad un buon prezzo.
Sappi comunque che stanno per uscire i nuovi tablet 8" con windows 8.1 + bay trail, qui dipende un po' dalle esigenze penso.
Il problema dell'lg secondo me è il processore, che non è proprio nuovissimo (e le prende considerevolmente dal bay trail, ovviamente), per il resto ne parlano molto bene in giro.
Io sono molto combattuto, perchè potrei comprarlo a 270 euro.
è il modello figo, quello base non ha il quad, se ci fosse un saturn nei paraggi lo prenderei :rolleyes:
Non è il modello "figo" sennò avrebbe 2giga di ram e su saturn c'è scritto che ne ha 1
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
una domanda:D
ma sull'ASUS FONEPAD visto che monta un processore intel e possibile istallare windows 8?
No.
La versione di Windows liscia, "desktop", non è possibile è bello il cofano x86 ma cambia ciò che c'è sotto il cofano.
Qualcuno parlava che forse giocando con il software (a liv. profondi) si potesse provare la versione mobile. Ma non mi pare ci siano esperimenti al riguardo, non ho più indagato.
doctor who ?
17-11-2013, 15:58
Non è il modello "figo" sennò avrebbe 2giga di ram e su saturn c'è scritto che ne ha 1
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
Allora c'è tanta confusione, sarà sbagliata la dicitura "quad" :rolleyes:
Morgoth85
17-11-2013, 16:25
Allora c'è tanta confusione, sarà sbagliata la dicitura "quad" :rolleyes:
In che senso?
Io sapevo ci fossero 2 modelli
1 HD e 1 FHD
Questo a quanto pare è l'HD ma entrambi hanno procio quad core se non vado errato.
doctor who ?
17-11-2013, 16:43
In che senso?
Io sapevo ci fossero 2 modelli
1 HD e 1 FHD
Questo a quanto pare è l'HD ma entrambi hanno procio quad core se non vado errato.
Il FHD dovrebbe avere un quad snapdragon, l'altro un dual core intel, avranno fatto confusione credo
Morgoth85
17-11-2013, 17:03
Il FHD dovrebbe avere un quad snapdragon, l'altro un dual core intel, avranno fatto confusione credo
No, anche l'HD ha un procio quad core, ho controllato le specifiche
DartBizu
17-11-2013, 17:11
Ci sono 3 tipi di memo pad :stordita:
http://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/Memo_Pad_Products/
Uno con tegra 3, uno Intel e uno dovrebbe avere qualcom
doctor who ?
17-11-2013, 18:14
Ci sono 3 tipi di memo pad :stordita:
http://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/Memo_Pad_Products/
Uno con tegra 3, uno Intel e uno dovrebbe avere qualcom
Ignoravo l'esistenza del terzo :O
Niculescu
18-11-2013, 17:09
Ciao,
la sorella di mia moglie mi ha incaricato di cercare un tablet per suo marito... io provengo dal mondo Windows e i tablet con android non li conosco proprio...
avrei bisogno di:
-internet, film, email ecc
-film in streaming
-flash
-giochi
-possibilità di inserire una chiavetta usb oppure almeno una schedina sd
-poter scaricare le foto da una macchina fotografica compatta
-se possibile, almeno 8 pollici
si trova qualcosa di buono con un budget di 200-250 euro?
grazie
Ciao,
-se possibile, almeno 8 pollici
si trova qualcosa di buono con un budget di 200-250 euro?
grazie
Senza ombra di dubbio, piccolo sforzo economico permettendo, magari aspettate qualche promozione, ma già online si trova a 270€ contro i 299€ di listino.
LG G Pad 8.3
LG G PAD 8.3 by sito LG (http://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-G-Pad-V500/technical-specifications)
Nulla di meglio sugli 8" Android al momento.
EDIT: ovviamente gli altri punti li soddisfa...con "flash" o vai di browser con plugin incorporato o lo scarichi dal sito di Adobe poiché non più ufficialmente supportato... ma trovi gli APK storici nel sito di Adobe, appunto.
Ciao,
la sorella di mia moglie mi ha incaricato di cercare un tablet per suo marito... io provengo dal mondo Windows e i tablet con android non li conosco proprio...
avrei bisogno di:
-internet, film, email ecc
-film in streaming
-flash
-giochi
-possibilità di inserire una chiavetta usb oppure almeno una schedina sd
-poter scaricare le foto da una macchina fotografica compatta
-se possibile, almeno 8 pollici
si trova qualcosa di buono con un budget di 200-250 euro?
grazie
be resta su Windows e opta per uno dei nuovi 4 a 8 pollici. Dell venue 8 pro, Lenovo miix 2, Toshiba encore, o Acer w4. Ottimi prodotti con retrocompatibilita programmi di Windows classico. Oltre ad avere il digitalizzatore con pennino.
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
Niculescu
19-11-2013, 08:21
be resta su Windows e opta per uno dei nuovi 4 a 8 pollici. Dell venue 8 pro, Lenovo miix 2, Toshiba encore, o Acer w4. Ottimi prodotti con retrocompatibilita programmi di Windows classico. Oltre ad avere il digitalizzatore con pennino.
fosse direttamente per me, ne prenderei sicuramente uno con Windows...
il fatto è che giochi e applicazioni non ce ne sono ancora molte, e per chi lo deve usare sono abbastanza importanti...
Niculescu
19-11-2013, 08:30
Senza ombra di dubbio, piccolo sforzo economico permettendo, magari aspettate qualche promozione, ma già online si trova a 270€ contro i 299€ di listino.
LG G Pad 8.3
LG G PAD 8.3 by sito LG (http://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-G-Pad-V500/technical-specifications)
Nulla di meglio sugli 8" Android al momento.
EDIT: ovviamente gli altri punti li soddisfa...con "flash" o vai di browser con plugin incorporato o lo scarichi dal sito di Adobe poiché non più ufficialmente supportato... ma trovi gli APK storici nel sito di Adobe, appunto.
questo mi sembra molto valido, ma penso che al momento il prezzo possa essere un problema... se non dovesse scendere di prezzo da qui a natale, cos'altro c'è di bello sotto i 250 euro? (meglio se intorno ai 200)
grazie
fosse direttamente per me, ne prenderei sicuramente uno con Windows...
il fatto è che giochi e applicazioni non ce ne sono ancora molte, e per chi lo deve usare sono abbastanza importanti...
be di giochi quanti ne vuoi li installi desktop. Ovvio che non sono studiati per il touch.
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
questo mi sembra molto valido, ma penso che al momento il prezzo possa essere un problema... se non dovesse scendere di prezzo da qui a natale, cos'altro c'è di bello sotto i 250 euro? (meglio se intorno ai 200)
grazie
Su internet lo trovi gia a 250
cavasayan
19-11-2013, 19:48
Ci sono 3 tipi di memo pad :stordita:
http://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/Memo_Pad_Products/
Uno con tegra 3, uno Intel e uno dovrebbe avere qualcom
Quindi quello da saturn é il modello con tegra 3? Ho visto che la risoluzione é 1280x800 mentre per gli altri due modelli arriva 1080 in verticale. Che ne pensate comunque? Per 250 euro ne vale la pena?
Niculescu
20-11-2013, 08:16
Su internet lo trovi gia a 250
ho visto, grazie
strangedays
20-11-2013, 08:48
salve scusa ancora ma al di fuori del galaxy 2 tab 7 pollici col 3g che telefona ecc.. possiamo trovare articoli analoghi anche a meno? o non ne vale la pena? io sono andato da mediaworld e ho visto alcuni tab che non avevano alcuna prestazione a livello audio ovvero volume bassissimo secondo me se sto sul samsung non mi ritrovo delle sorprese.. voi cosa dite??
dovrei regalare un tablet, non vorrei spendere più di 150€...
dovrà utilizzarlo una ragazza, che prevalentemente naviga fra social network ed email..
su quale modello potrei puntare?
dovrei regalare un tablet, non vorrei spendere più di 150€...
dovrà utilizzarlo una ragazza, che prevalentemente naviga fra social network ed email..
su quale modello potrei puntare?
Se si accontenta di un 7", in ordine di prezzo e prestazioni:
- Nexus 7 32Gb - sui 150€ + sped. ma forse si trova a quel prezzo in negozio.
- Kindle Fire HD 8Gb - 139€ spedito su Amazon.
- Acer iconia B1 8Gb - 100€ spedito, a poco più in negozio.
Se si accontenta di un 7", in ordine di prezzo e prestazioni:
- Nexus 7 32Gb - sui 150€ + sped. ma forse si trova a quel prezzo in negozio.
- Kindle Fire HD 8Gb - 139€ spedito su Amazon.
- Acer iconia B1 8Gb - 100€ spedito, a poco più in negozio.
sui 10" invece non c'è nulla di valido per quel budget?
sui 10" invece non c'è nulla di valido per quel budget?
No, dovresti alzare il budget o andare sull'usato.
A 229€ trovi il Kindle fire HD 8.9" da 16Gb sul sito di Amazon.
No, dovresti alzare il budget o andare sull'usato.
A 229€ trovi il Kindle fire HD 8.9" da 16Gb sul sito di Amazon.
cosa ne pensi di un asus tf101?
per uso lettura pdf (roba passata allo scanner) e cose semplici, praticamente in casa e budget massimo (ma propiro massimo)150€ è ancora valido l'asus memopad 7 hd che consigliavate pagine fa?
grazie.
Trascurando le dimensioni dello schermo cosa consigliereste tra Lg G 8.3 e Asus MemoPad FHD10 con processore Atom?
doctor who ?
20-11-2013, 20:05
Sui 10' tablet di fascia alta (con 3g) c'è solo il note 2014, l'ipad air e abbastanza più in basso l'asus fhd ?
non c'è tanta scelta :rolleyes:
Raffyone
21-11-2013, 07:06
dovrei regalare un tablet, non vorrei spendere più di 150€...
dovrà utilizzarlo una ragazza, che prevalentemente naviga fra social network ed email..
su quale modello potrei puntare?
Asus memopad hd... il massimo che puoi avere a livello qualità prezzo prestazioni...Garantito;)
cosa ne pensi di un asus tf101?
Buon prodotto, ma non credo che lo trovi a meno di 300€ nuovo, ovvero il doppio del tuo budget prefissato.
Asus memopad hd... il massimo che puoi avere a livello qualità prezzo prestazioni...Garantito;)
si ma un 7" non mi piace molto...
Buon prodotto, ma non credo che lo trovi a meno di 300€ nuovo, ovvero il doppio del tuo budget prefissato.
lo prenderei usato a 150€... ne vale la pena?
mi blocca il fatto che non ha un ingresso per la sim cosi da utilizzarlo per la connessione :( avrei altre soluzioni?
Niculescu
21-11-2013, 08:13
ma con un tablet android (tipo l'lg g pad) si riescono a collegare queste cose:
- un hard disk esterno autoalimentato (quelli da 2,5)
- un hard disk esterno con alimentazione esterna (quelli da 3,5)
- una macchina fotografica compatta per scaricare le foto
- un lettore usb di schedine sd
grazie
Luca
Trascurando le dimensioni dello schermo cosa consigliereste tra Lg G 8.3 e Asus MemoPad FHD10 con processore Atom? Nessuno sa darmi un consiglio?!? :(
AdeptusAstartes
22-11-2013, 10:37
Pensando a table seri, ovvero 12 pollici con windows 8.1, wacom e i5 di quarta generazione c'è qualche novità interessante?
Sto valutando questi due tablet:
- Asus MemoPad FHD me302c;
- Lg G Pad V500.
L'hardware è simili ad eccezione del display che nel primo caso è 10,1" mentre nel secondo caso è 8,9". Ho dato un'occhiata ai vari negozi on-line e il prezzo è simile ma ho qualche perplessità sull'abbinamento CPU/GPU. L'Asus monta un Atom Z2560 con Power vr sgx 544mp2 mentre LG monta Snapdragon 600 con Adreno 320.
Quale dei due abbinamenti è più performante? La differenza tra un 10,1 ed un 8,9 è molto evidente?
Berseker86
23-11-2013, 06:27
lg g pad è da 8.3" non 8.9" (lo dice anche il suo nome :) )
DartBizu
23-11-2013, 09:39
Ma tenendo come riferimento il Gpad 8.3 cosa si può valutare come alternative ?? Magari anche su marche meno blasonate, tempo fa avevo letto di nuovi tablet di marca kobo se non sbaglio che sembravano interessanti :stordita:
strangedays
23-11-2013, 10:54
salve scusa ancora ma al di fuori del galaxy 2 tab 7 pollici col 3g che telefona ecc.. possiamo trovare articoli analoghi anche a meno? o non ne vale la pena? io sono andato da mediaworld e ho visto alcuni tab che non avevano alcuna prestazione a livello audio ovvero volume bassissimo secondo me se sto sul samsung non mi ritrovo delle sorprese.. voi cosa dite??
inoltre il samsung tab 2 è solo nero col retro grigio? https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQNFlZYfliTqfLStsM0T5irhcnY9RDPH7NIxdUuUEFe8fA8UuLs
grazie ciao
empatico
23-11-2013, 23:51
Asus memopad hd... il massimo che puoi avere a livello qualità prezzo prestazioni...Garantito;)
Ehh però però... questo tablet non ha la connettività 3G... in pratica, in Italia lo puoi usare solo a casa o poco più!
Se si accontenta di un 7", in ordine di prezzo e prestazioni:
- Nexus 7 32Gb - sui 150€ + sped. ma forse si trova a quel prezzo in negozio.
- Kindle Fire HD 8Gb - 139€ spedito su Amazon.
- Acer iconia B1 8Gb - 100€ spedito, a poco più in negozio.
Niente da fare, non riesco a trovare un tablet del genere che abbia contemporaneamente:
- 3G
- fotocamera posteriore
- prezzo/prestazioni
Piero A.
24-11-2013, 10:46
Ciao ragazzi,
avrei trovato il Surface 64GB (prima versione) con Windows 8.1 RT e tastiera touch a 300 € spedito, nuovo.
Voi che ne dite?
Lo userei per lavoro, per mostrare ai clienti, foto e pdf (comodissimo il supporto posteriore), per controllare l'email (gmail) per aggiornare il calendario (google), per modificare file Office.
Mi risulterebbe comoda sia la tastiera che la possibilità di collegare una chiavetta USB.
Ma mi preoccupa la questione delle applicazioni solo dallo store, per me che sono abituato ad usare windows 7 e Android.
Da quello che ho capito, Windows RT ha un suo store, diverso da quello per Windows Phone, giusto? E immagino che poche aziende siano propense a creare applicazioni per Windows RT e immagino che le aggiornino anche più lentamente, no?
E poi il fatto che il caricabatterie non ha formato micro usb... come lo carico in mobilità?
Voi che dite? A quella cifra si trovano dei notebook con procio Atom e Windows 8 normale, certo, pesano di più.
Ciao vorrei acquistare un tablet sui 10" che sia economico ma abbastanza performante, , che sia veloce nel navigare su internet ho gia' un dicra tab 971 ma e' un chiodo.
Ho visto venduti all'Auchan alcuni di marca Qilive economici addirittura quadcore, qualcuno li conosce?
Grazie
Ciao
ginofilippino
25-11-2013, 11:26
Indipendemente dal so, transformer t100 o hp slatebook x2?
Indipendemente dal so, transformer t100 o hp slatebook x2?
il t100 ha un rapporto prezzo qualità superiore, mio modesto parere.
Sent from Tapatalk app Windows Phone
lg g pad è da 8.3" non 8.9" (lo dice anche il suo nome :) )
Hai ragione, errore mio :doh: In ogni caso mi servirebbe un parere ;)
MaxDragonheart
26-11-2013, 17:18
Cerco un tablet da 10 pollici con queste caratteristiche:
- wifi+3g(o 4g);
- elevata durata della batteria(possibilmente che duri da mattina a sera);
- poichè il tablet verrà usato per lo più all'aperto, il display non deve dare problemi di contrasto;
- gps;
- fotocamera
- fascia di prezzo 300-400€
Il tablet oltre ad essere usato prevalentemente all'aperto, verrà usato per consultare informazioni, guardare video ed usare le mappe.
Che tablet mi consigliate?
Salve,
sono intenzionato ad acquistare un tablet per usarlo come mediacenter. Pensavo al Tab3 Samsung 10 pollici.
In pratica vorrei collegarlo alla tv ed allo stereo di casa per ascoltare musica da youtube, spotify ma anche riprodurre file audio e video in streaming dal mio pc (o leggerli da un hard disk esterno) e vedere film da siti in streaming. Mi consigliereste di acquistare questo tablet?
Ho letto che non ha l'uscita HDMI e non so quanto possa costare un adattatore (ammesso che sia possibile far uscire il flusso video).
Grazie a chi volesse contribuire, magari suggerendo anche alternative.
d.
AdeptusAstartes
27-11-2013, 10:29
Pensando a table seri, ovvero 12 pollici con windows 8.1, wacom e i5 di quarta generazione c'è qualche novità interessante?
non c'è proprio nulla?
non c'è proprio nulla?
Dell venue 11 pro, o surface pro 2 ma costa uno sproposito.
Sent from Tapatalk app Windows Phone
Cosa ne pensate dell'LG G Pad 8.3? Lo schermo è sufficientemente grande per navigare (perlopiù da casa) oppure optereste per il TAB3 10.1 della Samsung?
Cosa ne pensate dell'LG G Pad 8.3? Lo schermo è sufficientemente grande per navigare (perlopiù da casa) oppure optereste per il TAB3 10.1 della Samsung?
Non c'è paragone vai di LG ;)
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Dite? Per esempio sullla navigazione di siti tipo "YOOX" ho l'impressione che il 10 pollici sia più performante.
Dite? Per esempio sullla navigazione di siti tipo "YOOX" ho l'impressione che il 10 pollici sia più performante.
Ma perde in maneggevolezza ed anche troppo secondo me...8.3 é perfetto fidati ;) credo di scriverti per il tuo bene ed anche utilizzando un LG 😜
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Mi fido e sono molto tentato dall' LG. Dico solo che con il mio attuale TAB2 7pollici samsung andare su un sito tipo YOOX/ZALANDO o simili è quasi improponibile per le tanti immagini e la pesantezza della pagina e così pensavo che un 10 pollici potesse essere meglio..
MaxDragonheart
27-11-2013, 16:05
Cerco un tablet da 10 pollici con queste caratteristiche:
- wifi+3g(o 4g);
- elevata durata della batteria(possibilmente che duri da mattina a sera);
- poichè il tablet verrà usato per lo più all'aperto, il display non deve dare problemi di contrasto;
- gps;
- fotocamera
- fascia di prezzo 300-400€
Il tablet oltre ad essere usato prevalentemente all'aperto, verrà usato per consultare informazioni, guardare video ed usare le mappe.
Che tablet mi consigliate?
Nessuno sa darmi qualche indicazione?
fotoenzo83
28-11-2013, 00:10
ragazzi cerco un consiglio. Sono indeciso tra questi due tablet:
Asus memopad hd 7
Asus fonepad 7.
So che c'è una differenza di prezzo di circa 100 euro tra i due. La parte telefonica mi farebbe piacere ma mi interessa che sia performante. I due tablet hanno diversi processori, vorrei sapere se a livello di prestazioni sono uguali o il memopad ha qualcosa in più essendo un quad core. Nel caso siano simili come prestazioni sarei orientato al fonepad 7.
Raffyone
28-11-2013, 07:15
ragazzi cerco un consiglio. Sono indeciso tra questi due tablet:
Asus memopad hd 7
Asus fonepad 7.
So che c'è una differenza di prezzo di circa 100 euro tra i due. La parte telefonica mi farebbe piacere ma mi interessa che sia performante. I due tablet hanno diversi processori, vorrei sapere se a livello di prestazioni sono uguali o il memopad ha qualcosa in più essendo un quad core. Nel caso siano simili come prestazioni sarei orientato al fonepad 7.
ti rispondo da possessore di entrambi, sono tutte e 2 fantastici,veloci,belli, dipende dall'uso che ne devi fare ma non noto nessuna differenza, anzi il phonepad lo vedo leggermente piu' veloce...
Mi fido e sono molto tentato dall' LG. Dico solo che con il mio attuale TAB2 7pollici samsung andare su un sito tipo YOOX/ZALANDO o simili è quasi improponibile per le tanti immagini e la pesantezza della pagina e così pensavo che un 10 pollici potesse essere meglio..
Io ero andato in negozio per prendere il nuovo nexus7 e sotto di lui c'era questo LG ed è stato amore a prima vista asd...c'è un abisso per quanto riguarda le dimensioni quell'1.3" fa tantissimo ;) anche il bianco del tablet avrà fatto la sua parte ma vedrai che sarà perfetto :) se hai possibilità valli a provare in negozio prima dell'acquisto :D
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Io ero andato in negozio per prendere il nuovo nexus7 e sotto di lui c'era questo LG ed è stato amore a prima vista asd...c'è un abisso per quanto riguarda le dimensioni quell'1.3" fa tantissimo ;) anche il bianco del tablet avrà fatto la sua parte ma vedrai che sarà perfetto :) se hai possibilità valli a provare in negozio prima dell'acquisto :D
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Grazie Ibra e come se la cava con la navigazione su siti complessi?
Qualcuno conosce il Mediacom 920 go e' in offerta all'auchan a 89 euro, e' un tablet valido per quel prezzo ?
Ciao
jagermeister87
28-11-2013, 14:40
si sa nulla del tablet AMD che uscira?
Grazie Ibra e come se la cava con la navigazione su siti complessi?
figurati ;) cmq non ha limiti davvero l'ho provato su diversi siti e con il launcher e browser stock e va che è una bellezza non oso immaginare con altri non stock
:)
Altrove però mi dicono che la multimedialità del G PAD non sia il punto forte :rolleyes:
Altrove però mi dicono che la multimedialità del G PAD non sia il punto forte :rolleyes:
saranno haters :sofico: :sofico: cmq vedi di provarlo prima e dopo vedi chi ti dice la verità o meno ;)
Si, è l'unica. In realtà io sono già convinto..Ho solo "paura" che per un uso perlopiù casalingo un 10 pollici sia migliore..:confused:
strangedays
28-11-2013, 16:08
comunque alla fine a 7 pollici il migliore resta il galaxy tab 2 per telefonare vero? oppure cosa mi consigliate? come mai avete smesso di rispondermi??? :cry:
Si, è l'unica. In realtà io sono già convinto..Ho solo "paura" che per un uso perlopiù casalingo un 10 pollici sia migliore..:confused:
inoltre ti regalano anche il caricabatterie :asd: :asd: :asd: :asd:
il.principino
28-11-2013, 21:30
10 pollici non sono poi così esagerati , un ottimo compromesso sono gli 8.3"
Inviato da Tapatalk2
fotoenzo83
28-11-2013, 23:42
comunque alla fine a 7 pollici il migliore resta il galaxy tab 2 per telefonare vero? oppure cosa mi consigliate? come mai avete smesso di rispondermi??? :cry:
e' uscito il nuovo fonepad dell'asus che credo sia migliore..
Ciao ragazzi ,
sono in trattativa per l'acquisto di 2 tablet : Nexus 7 2012 e Nexus 7 2013 : la differenza di spesa è notevole ....non so bene quale scegliere , a parità di hardware e di spesa , c'è altro sul mercato ?
L'utilizzo è anche gaming :D
grazie
Andrea
paolocorpo
29-11-2013, 11:00
I Nexus (entrambi i modelli che proponi) hanno i vantaggi specifici dei google tablet:
Ricevono per primi gli update (oggi sono alla versione 4.4 kitkat)
Esiste una numerosissima presenza di firmware,rom,kernel.mod.launcher alternativi a quelli stock
Hanno di solito un ottimo hw
I Nexus 7 sono pertanto i migliori tablet 7pollici sul mercato senza dubbio
Oggi prendere il modello nuovo ha il seguente vantaggio:
Sarà seguito da google per più tempo da oggi
Fotocamera anche posteriore
Spessore piú piccolo
Larghezza inferiore
Poche variazioni lato cpu e gpu
Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Ok grazie , vorrei capire se spendere quasi il doppio per il nuovo modello .... mah .... l'utilizzo gaming ... vado a vedermi le differenze 3dmark ....
grazie
Nessuno sa darmi qualche indicazione?
Senti a me, prenditi un Sony che è perfetto per le tue esigenze, magari solo Wifi ;)
un tablet o dispositivo portatile solo per navigare dentro casa via wifi da non spendere un'esagerazione?
asus memo pad hd7 o c'è anche altro?
anch'io ne cercavo uno per conto di terzi, per bimbo ed anche adulti
utilizzi:
- internet & email
- visione film, cartoni animati
- giochi e applicazioni
- ebook e letture
...
stavo guardando i seguenti modelli
> kindle fire hd7 (1st gen.)
> asus memo pad hd7
> archos 80 Titanium
grazie a tutti!
bluv ;)
p.s.
il Mediacom M-MP720M a 100e .. ? a me sembra scarsetto nelle specifiche :\
blackhook
29-11-2013, 21:00
in sintesi quale consigliereste voi ad oggi ?? se si dovesse stilare una classifica chi sarebbero i primi 5??
fotoenzo83
30-11-2013, 12:37
un tablet o dispositivo portatile solo per navigare dentro casa via wifi da non spendere un'esagerazione?
asus memo pad hd7 o c'è anche altro?
Credo che il memoad hd7 sia il miglior tablet come rapporto qualità prezzo.
Credo che il memoad hd7 sia il miglior tablet come rapporto qualità prezzo.
sui 100e va bene quello?!
niente archos o kindle?
Credo che il memoad hd7 sia il miglior tablet come rapporto qualità prezzo.
ho visto che ora è a 118 euro su un noto shop online...
Raffyone
01-12-2013, 07:54
Credo che il memoad hd7 sia il miglior tablet come rapporto qualità prezzo.
Condivido ;)
Berseker86
01-12-2013, 09:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609680
comunque, mi accodo perchè fra analisi varie, sono indeciso fra lg g pad e asus memo pad hd 10, che se non sbaglio ora si trovano più o meno allo stesso prezzo.. consigli? i 10" non mi farebbero schifo, ma potrebbero bastarmi anche gli 8.3 pollici se compensati da un prodotto "migliore" sotto gli altri punti di vista
mi quoto perchè cerco ancora soluzione al mio dilemma!
mi correggo, intendevo fra
- Asus Memo Pad Fhd 10
- LG G Pad 8.3
entrambi online sui 250 euro circa
- uso esclusivamente casalingo (quindi Wifi)
- serve possibilità di sdcard \ collegamento usb pen
- serve possibilità collegamento HDMI
o sparatemi voi per favore un alternativa di questo livello!!
DartBizu
01-12-2013, 11:41
L'asus è quello con processore qualcom o intel??
Berseker86
02-12-2013, 06:30
sceglierei la versione Wifi quindi intel (lo snapdragon è quello della versione LTE se non erro)
fotoenzo83
02-12-2013, 13:30
Ragazzi cosa ne pensate dell'Asus fonepad 7? volevo comprare il memopad hd7 ma poi ho visto questo che è 3g e fa pure le chiamate..
b.u.r.o.87
02-12-2013, 13:39
ciao ragazzi, tra samsung galaxy tab3 10.1 e kindle fire HD 8.9 qual'è il migliore?
com'è la personalizzazione fatta da amazon?
com'è l'app store di amazon?
jagermeister87
02-12-2013, 13:47
Io andrei di tab =/
ciao ragazzi, è parecchio urgente. Sono indeciso fra un LG g pad 8.3 pollici appena uscito e l'asus memopad fhd 10 pollici. Tralasciando momentaneamente la dimensione del display, cosa mi consigliereste?
L'asus ha un'autonomia decisamente maggiore, mentre l'lg dai test sembra sia più performante. Dubbio atroce visto il prezzo simile. HELP!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.