PDA

View Full Version : Scelta Tablet


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Jeremy01
19-09-2012, 00:03
Ciao :)
Per i tuoi utilizzi non necessiti ...

ok grazie... info su Kindle Fire:

1. sul sito leggo per il Kindle Fire "Nuovo processore da 1.2 GHz e RAM di 1GB per una performance più veloce del 40% rispetto al primo Kindle Fire": esistono piu versioni del fire? (uno vecchio e uno nuovo?)....se si cosa cambia effettivamente e come riconoscerli?

2. il Fire è un tablet a tutti gli effetti?...tipo i vari android come il galaxy tab?...fa tutto quelo che fa un tablet?

MCAlex
20-09-2012, 19:21
Scusa ma Ainol 7 Fire e Flame non erano la stessa cosa? :mbe:
Sì scusa, :doh: dopo 4 ore di mate all'uni si danno letteralmente i numeri :D

Pipo U1 mi pare non abbia l'hdmi...che per me è molto importante...Provo a dare un'altra occhiata, eventualmente aggiorno :)
update: a quel prezzo, non si trovano molti dispositivi con tali risoluzioni su 7" con hdmi. :(
se abbassi la risoluzione (es: a 1024x600 e a1024x768 ci sono il Ployer Momo7 Bird @80€, l'Ainol Novo7 Aurora II @100€, ICOO ICOU7 @105-110€) riesci a trovare qualcosa. :)

Se poi hai qualche sito fidato da passarmi e che mi fa arrivare la merce in poco tempo con posta registrata piemmami please! :D
Qualche post fa ho fatto il nome di un sito web da cui ho effettuato alcuni acquisti, anche se i tempi sono lievemente lunghi. :)


ok grazie... info su Kindle Fire:

1. sul sito leggo per il Kindle Fire "Nuovo processore da 1.2 GHz e RAM di 1GB per una performance più veloce del 40% rispetto al primo Kindle Fire": esistono piu versioni del fire? (uno vecchio e uno nuovo?)....se si cosa cambia effettivamente e come riconoscerli?

2. il Fire è un tablet a tutti gli effetti?...tipo i vari android come il galaxy tab?...fa tutto quelo che fa un tablet?
1. Ci sono due versioni (HD e non), trovi tutti i dettagli su Amazon (da cui suppongo tu abbia estratto quella parte di testo)
2. Per essere un tablet, lo è. Supporta giochi e quant'altro, monta Android ICS tuttavia non trovi applicazioni come il Google Play Store, bensì un market proprietario di Amazon (suppongo Kindle o qualcosa di relativo). Esistono tuttavia procedure (anche abbastanza semplici) per diventare root e installare il Play, in modo da poter sfruttare tutta la potenza di Android e delle sue applicazioni - nonostante questo probabilmente invalidi la garanzia (non ho letto in modo approfondito i ToS di Amazon in questo ambito).

netbroken
20-09-2012, 23:32
ciao a tutti!

pensavo di prendere un table per utilizzarlo in casa per giochi, musica, navigazione e collegamenti a schermo esterno per visualizzazione pagine web e film

- durata batteria (non sò bene cosa pretendere in questo caso)
-uscita hdmi


ma principalmente vorrei capire capire un pò ste cose per orientarmi:
1) i tablet rimangono perennemente collegati d una rete wifi anche se non utilizzati?
2) la porta usb se presente nei table, funziona come sui pc? o ha qualche limite?
3) quanto ci si può aspettare da una batteria di un tablet?
4) come si prendono i virus? solo scaricando false app non provenienti da playstore? o comunque i virus sono sempre delle app con una specifica estensione?
5) siti affidabili per comprare tablet economici o tanto vale quelli in negozio?
6) più o meno quali passaggi ci vogliono per mettere un sistema non rilasciato ufficialmente?
7) come faccio a capire quale app installata mi crea delle notifiche di spam o pubblicità?
8) come cambiare tema del sistema? tipo icone, colori barra tastiera ecc?

grazie mille in anticipo per le risposte ;)

Bik
21-09-2012, 07:22
Per la mia poca esperienza sul tablet in firma:

1) In stand-by il wi-fi è attivo, sempre se non è stato divattivato manualmente, le notifiche vengono ricevute in stand-bi e segnalate dal led verde lampeggiante, a tablet spento è tutto disattivato.
2) Ove presente la USB legge pendrive e dischi formattati in FAT32 o EXT, solo alcuni tablet leggono nativamente i pendrive o dischi NTFS.
3) Dipende dall'uso, io la ricarico ogni 2 giorni con un uso di circa 2 ore al giorno.
4) Meglio installare un AV, anche free, che controlli le estensioni scaricate, mia figlia ha preso un virus sull' Iphone scaricando un app da Itunes, che dopo qualche ora è stato bloccato anche dai Norton DNS, quindi meglio non fidarsi troppo.

Per le altre mi astengo ;)

Badruk
22-09-2012, 12:50
Salve, vorrei anche io prendere uno di questi "cosi", ma il budget e' limitato obbligandomi quindi a chiedere a voi qualche consiglio :)

Ho poche ma essenziali richieste:
+touch reattivo
+possibilita' di vedere film in maniera decorosa ( sia risoluzione che schermo, ad esempio grandezza schermo ipad, risoluzione paragonabile ad ipad 1)
+android ics
+batteria sensatamente resistente ( che mi arrivi a fine giornata, se due anche meglio )
+possibilita' di leggere ebook e djvu :)

Il budget e' abbastanza modesto, preferirei non spendere >150 ma posso arrivare a 200 :)

Consigli? ^^

( abito in francia quindi magari le varie occasioni da eldo ecc sarebbero da scartare :) )

MCAlex
22-09-2012, 21:10
ciao a tutti!

pensavo di prendere un table per utilizzarlo in casa per giochi, musica, navigazione e collegamenti a schermo esterno per visualizzazione pagine web e film

- durata batteria (non sò bene cosa pretendere in questo caso)
-uscita hdmi
Ciao :)
Partirei dicendo che i tablet hanno quasi tutti una batteria tra i 3000mAh e i 7000mAh (che io sappia, non è un parametro che guardo tipicamente. comunque considera che varia anche in base alle dimensioni). Ovviamente maggiore sono i mAh e maggiore dovrebbe essere la durata; va tenuto comunque in considerazione che la durata della batteria dipende anche dall'ottimizzazione dei gestori del sistema (considera che ogni diversa "azienda" modifica in qualche modo il kernel e spesso i gestori del risparmio ecc...). In media comunque un tablet normale va dalle 3 alle 5-6 ore in utilizzo (in stand-by dura molto di più, ovviamente).


ma principalmente vorrei capire capire un pò ste cose per orientarmi:
1) i tablet rimangono perennemente collegati d una rete wifi anche se non utilizzati?
2) la porta usb se presente nei table, funziona come sui pc? o ha qualche limite?
3) quanto ci si può aspettare da una batteria di un tablet?
4) come si prendono i virus? solo scaricando false app non provenienti da playstore? o comunque i virus sono sempre delle app con una specifica estensione?
5) siti affidabili per comprare tablet economici o tanto vale quelli in negozio?
6) più o meno quali passaggi ci vogliono per mettere un sistema non rilasciato ufficialmente?
7) come faccio a capire quale app installata mi crea delle notifiche di spam o pubblicità?
8) come cambiare tema del sistema? tipo icone, colori barra tastiera ecc?

grazie mille in anticipo per le risposte ;)

1) Dipende dalle impostazioni che dai al dispositivo. Se disattivi il wi-fi, resta disattivato; se lo attivi, resta attivo finchè non lo disattivi.

2) Anche qua dipende :D se il tuo dispositivo ha un supporto nativo a OTG (On The Go), allora le sue porte USB funzioneranno come quelle di un PC :)

3) Come dicevo sopra, 5-6 ore sotto utilizzo, 2-3 giorni in stand-by. Con un utilizzo medio arrivi tranquillamente a fine giornata :)

4) Sul Play, se proprio non li vai a cercare (es: scaricando il gioco "Gioco donne n*de xxx sono un virus" probabilmente verrai infettato :sofico: ), difficilmente li incontri. Sui market alternativi, credo sia più probabile. Dunque scarica tutto dal Play :)
Riguardo alle estensioni, tutte le applicazioni installabili su Android hanno estensione apk.

5) Nei negozi tipicamente trovi solamente tablet Sony, Asus, Acer, Apple o comunque di marche note. In qualcuno riesci a trovare dei Mediacom o pochissime altre marche. Sui siti online trovi migliaia di tablet pronti per l'acquisto :) (ovviamente ci sono siti affidabili, siti meno affidabili. Pochi post fa ho citato due siti affidabili; altrimenti si possono sempre acquistare tablet di II mano dai mercatini o da eCommerce dedicati)

6) Dipende. Tipicamente i passi generali sono:
- Installazione recovery
- Wipe cache/data/...
- Caricamento sulla SD di una ROM .zip e installazione (nota come "flash") attraverso la reco / Installazione ROM mediante tool appositi
Ma ripeto dipende. Ad esempio per installare ICS sul mio tablet ho utilizzato un programmino cinese apposito con cui ho fatto l'upgrade in un solo click :read:

7) Ho notato questa fastidiosa mania nelle ultime applicazioni uscite. Tipicamente viene comunque segnalato, nel senso che se trovi la notifica con scritto "Vuoi sconfiggere i nemici su A1? Compra l'upgrade!" è ovvio che l'applicazione spammona è A1 :) (qualche app pubblica addirittura il logo nella notifica per farsi riconoscere :))

8) Se non erro è sufficiente installare il tema. Su alcune ROM (es: MIUI) era presente una comodissima app con cui scaricare, gestire e applicare vari temi :)

In quanto al tablet da acquistare, che budget hai? Preferenze riguardo alle dimensioni?


Salve, vorrei anche io prendere uno di questi "cosi", ma il budget e' limitato obbligandomi quindi a chiedere a voi qualche consiglio :)

Ho poche ma essenziali richieste:
+touch reattivo
+possibilita' di vedere film in maniera decorosa ( sia risoluzione che schermo, ad esempio grandezza schermo ipad, risoluzione paragonabile ad ipad 1)
+android ics
+batteria sensatamente resistente ( che mi arrivi a fine giornata, se due anche meglio )
+possibilita' di leggere ebook e djvu :)

Il budget e' abbastanza modesto, preferirei non spendere >150 ma posso arrivare a 200 :)

Consigli? ^^

( abito in francia quindi magari le varie occasioni da eldo ecc sarebbero da scartare :) )

Ciao :)
Per vedere film a 1080p senza problemi, io consiglio spesso tablet con CPU AllWinner A10.

se preferisci 10", ti posto alcuni, tutti con ICS (nelle varie versioni):
- Teclast A12, 6000mAh, 1024x600 LCD, circa 120€
- Venstar V100D, 5000mAh, 1024x600 LCD, circa 120-130€
- Ampe A10, 7000mAh, 1280x800 IPS LED, circa 140-150€ (ti consiglio questo!)
- D101, 7000mAh, 1280x800 LED, circa 180€

7":
- PIPO U1, 3350mAh, 1280x800 IPS LED, circa 130€ (prestazioni davvero ottime, è uscito da poco e monta JB)
- Ainol Novo 7 Flame, 5000mAh, 1280x800 IPS LCD, circa 140€
- Onda V712, 3000mAh, 1280x800 IPS LED, circa 140€ (prestazioni buone)
- FreeLander PD10 Leader, 3000mAh, 1024x600 IPS LED, circa 140€

Per i tuoi scopi, ti consiglierei maggiormente l'Ampe A10, sia per la batteria sia per lo schermo. L'unica cosa su cui non sono sicuro è il supporto ai DjVu, in quanto non ho mai avuto modo di testarli :(
Tuttavia, se non erro, questi sono riconvertibili in pdf, il che li renderebbe compatibili :)

Badruk
22-09-2012, 21:55
Ciao :)
Per vedere film a 1080p senza problemi, io consiglio spesso tablet con CPU AllWinner A10.

se preferisci 10", ti posto alcuni, tutti con ICS (nelle varie versioni):
- Teclast A12, 6000mAh, 1024x600 LCD, circa 120€
- Venstar V100D, 5000mAh, 1024x600 LCD, circa 120-130€
- Ampe A10, 7000mAh, 1280x800 IPS LED, circa 140-150€ (ti consiglio questo!)
- D101, 7000mAh, 1280x800 LED, circa 180€

7":
- PIPO U1, 3350mAh, 1280x800 IPS LED, circa 130€ (prestazioni davvero ottime, è uscito da poco e monta JB)
- Ainol Novo 7 Flame, 5000mAh, 1280x800 IPS LCD, circa 140€
- Onda V712, 3000mAh, 1280x800 IPS LED, circa 140€ (prestazioni buone)
- FreeLander PD10 Leader, 3000mAh, 1024x600 IPS LED, circa 140€

Per i tuoi scopi, ti consiglierei maggiormente l'Ampe A10, sia per la batteria sia per lo schermo. L'unica cosa su cui non sono sicuro è il supporto ai DjVu, in quanto non ho mai avuto modo di testarli :(
Tuttavia, se non erro, questi sono riconvertibili in pdf, il che li renderebbe compatibili :)

Wow grazie mille :)

Solo alcune altre domande:
+come sito continui a consigliare uniprice o meglio altro?
+hanno os android nativo o una versione castrata?
+ho trovato due versione dell'ampe a10, uno quadcore l'altro non. quale consigli? Il differente hardware giustifica la differenza di prezzo ( tipo 30/40 euro in piu' )?

Come display quindi posso andare tranquillo?

MCAlex
23-09-2012, 20:18
Wow grazie mille :)

Solo alcune altre domande:
+come sito continui a consigliare uniprice o meglio altro?
+hanno os android nativo o una versione castrata?
+ho trovato due versione dell'ampe a10, uno quadcore l'altro non. quale consigli? Il differente hardware giustifica la differenza di prezzo ( tipo 30/40 euro in piu' )?

Come display quindi posso andare tranquillo?

Figurati :)
+Io apprezzo uniprice come sito, in quanto il tablet l'ho comunque ricevuto anche se dopo molto tempo. Se trovassi uno con tempi minimi (es: nel giro di una settimana) e con prezzi <= allora probabilmente cambierei sito :)
+Beh in parte dipende, comunque solitamente è una versione di Android leggermente modificata, ma non molto: ad esempio inseriscono alcuni programmi loro e modificano sfondo, animazione di boot, ecc.. Nel mio caso ho trovato un File Manager (che ho subito sostituito :D), alcune opzioni in più nelle impostazioni (es: nelle opzioni Display, trovo "Sistema di coordinate alternativo" o una cosa simile, che, sebbene sembri una cosa assurda, ho notato implica differenze soprattutto nei giochi riguardo al giroscopio), sfondo e animazione di boot modificato e nient'altro. Fatto sta che nel giro di due-tre mesi dall'uscita del tablet (inizialmente con Gingerbread 2.3.3) è uscito ICS perfettamente funzionante :)
+ci dovrebbero essere tre versioni dell'Ampe A10. : le versioni Ampe A10 e Ampe A10 Deluxe differiscono per la sola scocca (plastica nell'A10, alluminio nell'A10 Deluxe) e montano CPU AllWinner A10 (single core 1.0GHz con GPU Mali400), 1GB RAM, 16GB HDD, schermo 1280x800 LED IPS (150€ circa per entrambi). C'è poi la nuova versione Quad che monta un Freescale I.MX6Q (quad core a 1.2GHz con GPU Vivante GC2000). Ci sono poi alcune piccole differenze come la quantità di "punti" riconosciuti (ovvero le prime 2 versioni riconoscono 5 punti/dita sullo schermo, la nuova 10), che non è poi molto importante, e 1000mAh di batteria in più nel Quad (infondo il Freescale suppongo consumi di più). Un quad rispetto a un single è ovviamente meglio :), per 30€ in più ne val la pena.
Non ti ho subito consigliato questo in quanto la batteria potrebbe durare di più nell'Ampe A10 normale. Tuttavia non credo ci sia poi una differenza enorme. E un quad-core renderebbe il dispositivo decisamente più scattante :) :)


edit: dimenticavo l'ultima domanda :D
Sì, puoi andare tranquillo. Attualmente sui dispositivi cinesi trovi al massimo display 1280x800 IPS LED/LCD, tutti con la stessa densità :) pochi giorni fa è stato annunciato il Cube U9GT5, un nuovo tablet con display Retina (quello dell'iPad) IPS, ma non ho ancora capito se è solo un rumour, una notizia ufficiale o cosa :)
Comunque il mio tablet ha display 800x480 e, con un pò di sforzo per gli occhi, si riesce a leggere un eBook. (non uso molto questa opzione in quanto amo i libri cartacei :)) Dunque su 1280x800 IPS si dovrebbe leggere un Ebook tranquillamente ;)

Badruk
23-09-2012, 23:09
Ok perfetto, ultima domanda ( questo tablet mi ha preso ):

la luminosita' minima e' sensata oppure mi trovero' un faro di notte?

Su uniprice non trovo quel tablet ( quad ) ma su asia pads si, per quanto riguarda le tempistiche cosa significa "non presto" ?

netbroken
24-09-2012, 00:38
In quanto al tablet da acquistare, che budget hai? Preferenze riguardo alle dimensioni?


grazie per le risposte!
(per quanto riguarda la domanda 1, pensavo che il wifi si disattivasse da solo dopo tot tempo in lock come nell'ipod)

il budget pensavo proprio il più basso possibile, sui 100 euro o si trovano solo robacce a quel prezzo??
ho sempre utilizzato un ipod touch ma da qualche giono sono in possesso di un samsung galaxy s player ( yp-g70cw) e devo dire che è davvero bello! :D
in casa abbiamo pure un ipad 1gen ed un galaxy tab2 da 7 pollici esteticamente carino, ma stranamente lento.
invece il mio galaxy player pare reggere i miei vari smanettamenti.... (email, app,giochi, widget, wallpaper animato, musica) personalizzato è uscito proprio bene... come versione ha la 2.3.6 gingerbread eppure niente da lamentarmi! l'unica pecca son le dimensioni perchè come mp3 è davvero scomodo sia per grandezza che per spessore!
Quindi a sto punto cercherei una cosa simile come prestazioni, non vorrei comprare comunque un prodotto inferiore... o pretendo troppo? per qusto valutavo anche di vedere online....

come caratteristiche pensavo:
- uscita hdmi per visualizzare su tv pagine internet e film(ma film potrei pure evitare visto che i tv in casa hanno già l usb)
-fotocamera (se con flash magari meglio)
- schermo dai 7 in sù
- batteria durevole
- espandibile con micro sd


intanto guardo un pò su uniprice per farmi qualche idea...

AVRILfan
24-09-2012, 08:41
Salve raga, vorrei vendere l'iPad 2 16gb wi-fi prima che si svaluti troppo (un mio amico mi dà 250 euro) per prendere qualcos'altro.

Cosa mi consigliate? L'idea sarebbe prendere un Android anche usato magari non utilizzando tutti i 250 euro, magari con la possibilità di aggiornarlo a Jelly Bean oppure aspettare un po' e provare il Surface di Microsoft oppure ancora prendere il nuovo iPad, quest'ultima ipotesi dal mio punto di vista poco allettante sia per il prezzo sia perché dopo aver avuto l'uno e il 2 e aver provato iOS6 mi sono un po' stufato.

Ah, l'idea sarebbe rimanere sui 10", ho un GS3 e dopo aver avuto per qualche giorno il Galaxy Tab 2 7" dico che questa misura non mi soddisfa, troppo vicina alle dimensioni dello smartphone...
Se la memoria fosse anche espandibile tanto meglio, il 3G invece non mi interessa, ho l'abbonamento sul GS3 ed uso il tethering...

MCAlex
24-09-2012, 19:04
Ok perfetto, ultima domanda ( questo tablet mi ha preso ):

la luminosita' minima e' sensata oppure mi trovero' un faro di notte?

Su uniprice non trovo quel tablet ( quad ) ma su asia pads si, per quanto riguarda le tempistiche cosa significa "non presto" ?

Eh, questo è un pò difficile :) in quanto dettagli precisi sullo schermo (es: luminosità in cd/mq) non ne ho trovati, comunque dovrebbe avere una luminosità "normale" :)
Ti ho scritto anche per mp riguardo uniprice :) comunque se ti riferisci al mio commento su UP, allora intendo dire che dopo aver effettuato l'ordine sul sito ed effettuato il checkout, ho atteso qualche giorno perchè venisse confermato l'ordine, qualche giorno in più in quanto avevano dei controlli nei magazzini, qualche giorno perchè effettuassero l'invio e 1 giorno per la ricezione :D totale: circa 3-4 settimane :) questo intendo per tempi lunghi :D

grazie per le risposte!
(per quanto riguarda la domanda 1, pensavo che il wifi si disattivasse da solo dopo tot tempo in lock come nell'ipod)

Tranquillo, domanda più che legittima :D nelle opzioni c'è anche qualcosa riguardante la sospensione del wifi dopo X minuti, ma non l'ho mai testata quindi non saprei dirti :(


il budget pensavo proprio il più basso possibile, sui 100 euro o si trovano solo robacce a quel prezzo??
ho sempre utilizzato un ipod touch ma da qualche giono sono in possesso di un samsung galaxy s player ( yp-g70cw) e devo dire che è davvero bello! :D
in casa abbiamo pure un ipad 1gen ed un galaxy tab2 da 7 pollici esteticamente carino, ma stranamente lento.
invece il mio galaxy player pare reggere i miei vari smanettamenti.... (email, app,giochi, widget, wallpaper animato, musica) personalizzato è uscito proprio bene... come versione ha la 2.3.6 gingerbread eppure niente da lamentarmi! l'unica pecca son le dimensioni perchè come mp3 è davvero scomodo sia per grandezza che per spessore!
Quindi a sto punto cercherei una cosa simile come prestazioni, non vorrei comprare comunque un prodotto inferiore... o pretendo troppo? per qusto valutavo anche di vedere online....

come caratteristiche pensavo:
- uscita hdmi per visualizzare su tv pagine internet e film(ma film potrei pure evitare visto che i tv in casa hanno già l usb)
-fotocamera (se con flash magari meglio)
- schermo dai 7 in sù
- batteria durevole
- espandibile con micro sd


intanto guardo un pò su uniprice per farmi qualche idea...
Anche con 100€ si riesce a trovare qualcosa ;)
La fotocamera sinceramente la sconsiglierei. Noto che molti desiderano una fotocamera posteriore su un tablet, ma a mio parere, è estremamente inutile. Sia perchè i sensori non sono un granchè (si arriva per miracolo agli 8MPx sui tablet costosi), sia perchè è scomodo per fare foto.
- PD10 Freelander, 800x480 TFT, Telechips TCC8923 dual-core + GPU Mali400MP, ICS, 1GB RAM, 16GB HDD, 3000mAh, 70-80€
- ICOO D70Pro, 1024x600 LED, Rockchip RK3066 dual-core + GPU Mali400MP4 (quad core), ICS, 1GB, 8GB, 3000mAh, 80-90€
- Ainol Novo 7 Crystal, 1024x600 LCD MVA, Amlogic 8726-M6 dual core + Mali-400, 1GB, 8GB, 3700mAh, 90-100€
- Ainol Novo 7 Aurora, 1024x600 IPS LCD, AllWinner A10 single core + GPU Mali400MP, ICS, 1GB, 16GB, 3700mAh, 90-110€

Ti ho postato solo 7", perchè i 10" con prezzo < 100€ non sono un granchè :)
Tutti con SD fino a 16/32GB, quasi tutti con la fotocamera posteriore (tranne il Crystal).. prova a dare un'occhiata :)

Salve raga, vorrei vendere l'iPad 2 16gb wi-fi prima che si svaluti troppo (un mio amico mi dà 250 euro) per prendere qualcos'altro.

Cosa mi consigliate? L'idea sarebbe prendere un Android anche usato magari non utilizzando tutti i 250 euro, magari con la possibilità di aggiornarlo a Jelly Bean oppure aspettare un po' e provare il Surface di Microsoft oppure ancora prendere il nuovo iPad, quest'ultima ipotesi dal mio punto di vista poco allettante sia per il prezzo sia perché dopo aver avuto l'uno e il 2 e aver provato iOS6 mi sono un po' stufato.

Ah, l'idea sarebbe rimanere sui 10", ho un GS3 e dopo aver avuto per qualche giorno il Galaxy Tab 2 7" dico che questa misura non mi soddisfa, troppo vicina alle dimensioni dello smartphone...
Se la memoria fosse anche espandibile tanto meglio, il 3G invece non mi interessa, ho l'abbonamento sul GS3 ed uso il tethering...

Vendere un iPad per tornare a un iPad non ha proprio senso, imho.
Il Surface finora non mi pare abbia fatto una gran bella figura (vedi il crash durante la presentazione ufficiale) quindi te lo sconsiglierei.
Comunque o gli Ampe A10 (versione normale o quad core, a seconda delle tue esigenze), e vai dai 140 ai 180€, oppure lo YuanDao N101 (circa 170€) o infine il Cube U30GT (170-200€) :)

AVRILfan
24-09-2012, 20:17
Nono, ma io pensavo di prendere qualcosa di marca tipo il Tablet S di Sony...

Bik
25-09-2012, 14:38
Nono, ma io pensavo di prendere qualcosa di marca tipo il Tablet S di Sony...

Allora sbrigati, è uscito di produzione e vanno ad esaurimento ;)

Sul tablet S la memoria è espandibile con schede SD, anche se con qualche limite.

se vuoi documentarti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2480456

Jeremy01
25-09-2012, 16:03
questi tablet da 7 o 10 abbastanza economici, hano problemi di fluidità o vanno bene?

netbroken
25-09-2012, 22:29
Anche con 100€ si riesce a trovare qualcosa ;)
La fotocamera sinceramente la sconsiglierei. Noto che molti desiderano una fotocamera posteriore su un tablet, ma a mio parere, è estremamente inutile. Sia perchè i sensori non sono un granchè (si arriva per miracolo agli 8MPx sui tablet costosi), sia perchè è scomodo per fare foto.
- PD10 Freelander, 800x480 TFT, Telechips TCC8923 dual-core + GPU Mali400MP, ICS, 1GB RAM, 16GB HDD, 3000mAh, 70-80€
- ICOO D70Pro, 1024x600 LED, Rockchip RK3066 dual-core + GPU Mali400MP4 (quad core), ICS, 1GB, 8GB, 3000mAh, 80-90€
- Ainol Novo 7 Crystal, 1024x600 LCD MVA, Amlogic 8726-M6 dual core + Mali-400, 1GB, 8GB, 3700mAh, 90-100€
- Ainol Novo 7 Aurora, 1024x600 IPS LCD, AllWinner A10 single core + GPU Mali400MP, ICS, 1GB, 16GB, 3700mAh, 90-110€

Ti ho postato solo 7", perchè i 10" con prezzo < 100€ non sono un granchè :)
Tutti con SD fino a 16/32GB, quasi tutti con la fotocamera posteriore (tranne il Crystal).. prova a dare un'occhiata :)
....

io la camera sul samsung da 5 la trovo comoda(mi pare sia da 3mpx) la uso più che altro per fare una foto e allegarla a i dei messaggi su facebook quando parlo con qualcuno, inoltre questa ha pure il flash e questo la rende migliore di quella del mio cell (samsung star).

comunque

ok, tu conisgliavi uniprice perchè ci hai comprato, ho notato che non prendono paypall e oltre a questo..... con la dogana come siamo messi? hai dovuto pagarla?

MCAlex
26-09-2012, 11:43
questi tablet da 7 o 10 abbastanza economici, hano problemi di fluidità o vanno bene?
Dipende. Se prendi un tablet da 40€ (ci sono eh :D) con schermo resistivo, cpu da 5-600 MHz e 256MB di RAM, ovviamente avrai problemi :)
Con un tablet da 100-150€ non hai alcun problema :)
Anche perchè negli ultimi tempi, per fare concorrenza, stanno inserendo sempre più processori dual o quad core con 1GB di RAM sui tablet attorno ai 150€, quindi fluidità ottima :)

io la camera sul samsung da 5 la trovo comoda(mi pare sia da 3mpx) la uso più che altro per fare una foto e allegarla a i dei messaggi su facebook quando parlo con qualcuno, inoltre questa ha pure il flash e questo la rende migliore di quella del mio cell (samsung star).

comunque

ok, tu conisgliavi uniprice perchè ci hai comprato, ho notato che non prendono paypall e oltre a questo..... con la dogana come siamo messi? hai dovuto pagarla?
In questo caso allora sì :) comunque sia io preferisco uno smartphone (o una fotocamera vera e propria) per fare foto ricordo (es: in vacanza, in viaggio, ...). Per allegarle a FB o altri social network/IMs/ecc.. allora va più che bene (risoluzione minore, dimensioni minore, tempi più veloci per caricamento :D).

Comunque sì, purtroppo non accettano Paypal. Io ho effettuato il pagamento da Moneybookers/Skrill con la carta di credito associata :)

In quanto alla dogana, non c'è. I loro magazzini sono europei. Nel mio caso, il tablet mi è stato inviato da Roma :)

L'IVA (o meglio, la VAT) viene calcolata con il valore inglese, ovvero 20%.

Se non ricordo male, le spedizioni ammontano a 7-8€.

Jeremy01
26-09-2012, 12:44
Dipende. Se prendi un tablet da 40€ (ci sono eh :D) con schermo resistivo, cpu da 5-600 MHz e 256MB di RAM, ovviamente avrai problemi :)
Con un tablet da 100-150€ non hai alcun problema :)
Anche perchè negli ultimi tempi, per fare concorrenza, stanno inserendo sempre più processori dual o quad core con 1GB di RAM sui tablet attorno ai 150€, quindi fluidità ottima :)


ah bene allora...e in questa fascia di prezzo esistono anhe buoni tablet da 10"?

MCAlex
26-09-2012, 18:22
ah bene allora...e in questa fascia di prezzo esistono anhe buoni tablet da 10"?

Ovviamente. Io ti consiglio o gli Ampe A10 (meglio la version quad core) o il Cube U30GT. (e resti sotto i 200€)

Badruk
26-09-2012, 18:58
Ovviamente. Io ti consiglio o gli Ampe A10 (meglio la version quad core) o il Cube U30GT. (e resti sotto i 200€)

Devo prenderlo anche io, ma probabilmente aspettero' natale ( maledette tasse doganali per i libri indiani ) :(

AVRILfan
26-09-2012, 21:20
Raga, e del Tablet P di Sony cosa pensate?

Arzack
26-09-2012, 22:20
Non esiste un mini-monitor (tipo da 10") touchscreen collegabile al pc? dovrebbero inventarlo... all of my money!

Jeremy01
27-09-2012, 11:53
Ovviamente. Io ti consiglio o gli Ampe A10 (meglio la version quad core) o il Cube U30GT. (e resti sotto i 200€)

si trovano anche nei centri commerciali o su shop online italiani?

Bik
27-09-2012, 12:14
Raga, e del Tablet P di Sony cosa pensate?

Non mi piace perchè ha 2 schermi da 5.5", se le applicazioni non sono ottimizzate per questo tablet gira in un area poco più grande di uno smartphone.
Se questa limitazione non è un problema adesso si trova a 200€, che per l'hardware e la dotazione è un affare.

AVRILfan
27-09-2012, 15:41
Non mi piace perchè ha 2 schermi da 5.5", se le applicazioni non sono ottimizzate per questo tablet gira in un area poco più grande di uno smartphone.
Se questa limitazione non è un problema adesso si trova a 200€, che per l'hardware e la dotazione è un affare.

Infatti la dimensione dello schermo, anzi, degli schermi, mi fa un po' storcere il naso avendo già un GS3 eppoi il tizio vuole 220 euro spedito comprensivo di custodia e vedendo il prezzo del nuovo mi sembrano davvero troppi...

MCAlex
27-09-2012, 18:56
Devo prenderlo anche io, ma probabilmente aspettero' natale ( maledette tasse doganali per i libri indiani ) :(

Dai che Natale è vicino :) :)

Non esiste un mini-monitor (tipo da 10") touchscreen collegabile al pc? dovrebbero inventarlo... all of my money!

Un... tablet?

si trovano anche nei centri commerciali o su shop online italiani?

Purtroppo no.. al massimo trovi tablet Eken o Mediacom. Difficilmente trovi altro.
Se per shop online italiani, intendi siti come ePrice, pixmania et simili, allora no, o meglio, finora non ho mai visti tablet cinesi su dati siti.

Bik
27-09-2012, 19:03
Infatti la dimensione dello schermo, anzi, degli schermi, mi fa un po' storcere il naso avendo già un GS3 eppoi il tizio vuole 220 euro spedito comprensivo di custodia e vedendo il prezzo del nuovo mi sembrano davvero troppi...

Al Sony store di Bologna stanno svendendo gli ultimi a 200 euro NUOVI!;)

Chainer86
27-09-2012, 22:06
Si pensava di fare un regalo a mio padre e volevamo prendergli un tablet...
Al momento lui usa un iphone (il 4 per la precisione), e mia sorella voleva prendere il nuovo ipad, essendo lei un apple fan!
Io preferirei stare su android, e da quanto ho letto il rivale principale dell'ipad è l'asus tf700t.
Considerate che mio padre ne farebbe comunque un uso abbastanza elementare, ed in realtà io avrei preso qualcosa che costasse decisamente meno...ma dato che si spinge per l'ipad, prima di spendere tanto, vorrei capire se ne vale davvero la pena.
Inoltre pensate che restare su apple possa essere meno traumatico per mio padre?

AVRILfan
28-09-2012, 06:23
Al Sony store di Bologna stanno svendendo gli ultimi a 200 euro NUOVI!;)

Ecco, appunto...

Sto cominciando a pensare che la scelta migliore sia prendere il Galaxy Note 10.1 non appena avrò soldi a disposizione: ha il multitasking come si deve, ha funzioni interessanti con la penna e all'occorrenza può anche telefonare...

Jeremy01
28-09-2012, 12:25
Purtroppo no.. al massimo trovi tablet Eken o Mediacom. Difficilmente trovi altro.
Se per shop online italiani, intendi siti come ePrice, pixmania et simili, allora no, o meglio, finora non ho mai visti tablet cinesi su dati siti.

e invece quindi tra quelli che si trovano in italia (negozi o ppure online) c'è qualcosa di altrettanto buono come quelli che mi hai indicato precedentemente?

MCAlex
28-09-2012, 19:37
Si pensava di fare un regalo a mio padre e volevamo prendergli un tablet...
Al momento lui usa un iphone (il 4 per la precisione), e mia sorella voleva prendere il nuovo ipad, essendo lei un apple fan!
Io preferirei stare su android, e da quanto ho letto il rivale principale dell'ipad è l'asus tf700t.
Considerate che mio padre ne farebbe comunque un uso abbastanza elementare, ed in realtà io avrei preso qualcosa che costasse decisamente meno...ma dato che si spinge per l'ipad, prima di spendere tanto, vorrei capire se ne vale davvero la pena.
Inoltre pensate che restare su apple possa essere meno traumatico per mio padre?

Beh, sicuramente resterà traumatizzato quando saprà quanto pagheresti un iPad :D
Comunque il TF700T è molto migliore rispetto all'iPad, senza dubbi direi. Fatto sta che entrambi hanno un prezzo molto elevato, e per un uso elementare non te lo consiglierei sinceramente.
Essendo un regalo però, vedi tu che fare. Io personalmente li sconsiglierei (più che altro per il prezzo). Fatto sta che se vuoi un prodotto sicuramente buono, allora un Asus può essere una soluzione. Al massimo, ti consiglierei un TF300T, che ha caratteristiche abbastanza simili al TF700T (l'unica vera differenza è lo schermo: il TF700T ha un Super IPS+ a 1920x1200, il TF300T ha un IPS a 1280x800), ma con il TF300T risparmi 200€ quasi. Dunque eventualmente acquista questo (in quanto a prestazioni sono identici).

e invece quindi tra quelli che si trovano in italia (negozi o ppure online) c'è qualcosa di altrettanto buono come quelli che mi hai indicato precedentemente?

Sì, ma di marche note come Asus o Samsung, il che significa prezzi molto maggiori.

Jeremy01
30-09-2012, 11:12
Sì, ma di marche note come Asus o Samsung, il che significa prezzi molto maggiori.

no, ovviamente su quella fascia di prezzo..

MCAlex
30-09-2012, 16:39
no, ovviamente su quella fascia di prezzo..

Allora no. Nei vari Mediaworld, Unieuro, Expert/MarcoPolo et simili, non so se hai mai notato che si trovano al 95% tablet di marca. Il restante 5% riguarda tablet di marche non "note" (Mediacom, Eken e poche altre) che non hanno ottime prestazioni. A mio parere, i tablet cinesi vanno per ora acquistati su siti dedicati. Nelle grandi catene, questi tablet non hanno accesso (e probabilmente non l'avranno mai).

AVRILfan
01-10-2012, 20:01
Raga, un parere sull'Asus TF101?

MCAlex
02-10-2012, 15:09
Raga, un parere sull'Asus TF101?

Sbaglio o costa più di 300€ (senza dock)? ._.
A questo punto ti conviene il TF300T che ha praticamente lo stesso costo (se non di meno) ed ha prestazioni maggiori.

max9000
02-10-2012, 20:05
Ragazzi vi chiedo un aiuto nella scelta del tablet giusto :

non vorrei spendere molto , ovvero i tablet da 400/500 euro li escluderei .

Questo strumento sarà principalmente per navigazione internet fuori casa, e anteprima foto .

Vorrei essere indipendente ed avere il mio visore di foto in mobilità, per esporre i miei lavori senza la necessità di dovermi appoggiare ad un pc non mio , tra l'altro essendo un tablet sarebbe assai pratico pure per le foto verticali .

Ora la mia indecisione e' se dirigermi su un 7 pollici o su un display più grande .

Ho visto leggendo un po' nelle pagine addietro che vi sono diverse cose interessanti anche di marche sconosciute alla distribuzione dei centri commerciali, comprare online non mi disturba . Sentivo parlare di prezzi anche molto bassi , sotto i 200 euro , in definitiva mi interessa un buon display ed una fluidità nelle operazioni .


In verità il tutto mi si e' complicato non molto tempo fa, perché sarebbe sopraggiunto il momento di cambiare i miei 2 vecchi cellulari (uno dei quali e' uno smartphone datato) .

Avevo pensato di prendere uno smartphone dual sim , e per ora sembra essere quella la strada da perseguire , quindi a questo punto un tablet andrebbe bene anche da 10” -

Altrimenti l'alternativa poteva essere quella di aggiornare i miei due telefoni , ed uno dei 2 poteva essere un tablet di quelli anche telefono . Mi pare che esista qualche modello in grado di farlo .

Mi date il vostro parere , e qualche idea ?


grazie a tutti .

MCAlex
03-10-2012, 20:42
Ragazzi vi chiedo un aiuto nella scelta del tablet giusto :

non vorrei spendere molto , ovvero i tablet da 400/500 euro li escluderei .

Questo strumento sarà principalmente per navigazione internet fuori casa, e anteprima foto .

Vorrei essere indipendente ed avere il mio visore di foto in mobilità, per esporre i miei lavori senza la necessità di dovermi appoggiare ad un pc non mio , tra l'altro essendo un tablet sarebbe assai pratico pure per le foto verticali .

Ora la mia indecisione e' se dirigermi su un 7 pollici o su un display più grande .

Ho visto leggendo un po' nelle pagine addietro che vi sono diverse cose interessanti anche di marche sconosciute alla distribuzione dei centri commerciali, comprare online non mi disturba . Sentivo parlare di prezzi anche molto bassi , sotto i 200 euro , in definitiva mi interessa un buon display ed una fluidità nelle operazioni .


In verità il tutto mi si e' complicato non molto tempo fa, perché sarebbe sopraggiunto il momento di cambiare i miei 2 vecchi cellulari (uno dei quali e' uno smartphone datato) .

Avevo pensato di prendere uno smartphone dual sim , e per ora sembra essere quella la strada da perseguire , quindi a questo punto un tablet andrebbe bene anche da 10” -

Altrimenti l'alternativa poteva essere quella di aggiornare i miei due telefoni , ed uno dei 2 poteva essere un tablet di quelli anche telefono . Mi pare che esista qualche modello in grado di farlo .

Mi date il vostro parere , e qualche idea ?


grazie a tutti .
Ciao :)
Parto dicendo che sì, c'è la possibilità di acquistare un tablet discreto/buono/ottimo a meno di 200€.
In quanto alla navigazione 3G non saprei darti una dritta in quanto non l'ho testata molto (non uso promozioni flat riguardo a questo tipo di navigazione). Considera che comunque alcuni tablet hanno il 3G incluso, altri hanno la possibilità di associare un piccolo modulo esterno ("3G dongle") con cui è possibile aggiungere questa connettività al dispositivo, molti purtroppo non hanno e non supportano in alcun modo questa caratteristica.
In quanto al telefonare con un tablet, ricorda che ha le sue dimensioni ed un suo peso. Per esperienza personale, posso dire che stare un paio d'ore al telefono (o meglio, "al tablet" :D) è stata dura.
Da quel che ho capito, useresti questo tablet, oltre che per la connettività, per mostrare fotografie e lavori grafici (suppongo). Personalmente ti consiglierei un 10". Un bel 10" con schermo capacitivo IPS a risoluzione 1024x600 o 1280x800 :)
Ad esempio l'Ampe A10 (sui 150€) o l'Ampe A10 Quad core (prestazioni decisamente maggiori, sui 170-180). Oppure il Teclast A12 (120€) o il Venstar V100D (idem), ma con prestazioni minori (single core AllWinner A10 @1GHz).
Di tablet ce n'è moltissimi, specialmente online.

Riguardo alla questione dello smartphone dual sim, non capisco bene che intendi. Cioè se vuoi acquistare oltre al tablet anche lo smartphone, o solo uno dei due. (premetto che comunque di smartphone, specialmente dual sim, non me ne intendo :D)

max9000
03-10-2012, 22:07
Ciao :)
Parto dicendo che sì, c'è la possibilità di acquistare un tablet discreto/buono/ottimo a meno di 200€.
In quanto alla navigazione 3G non saprei darti una dritta in quanto non l'ho testata molto (non uso promozioni flat riguardo a questo tipo di navigazione). Considera che comunque alcuni tablet hanno il 3G incluso, altri hanno la possibilità di associare un piccolo modulo esterno ("3G dongle") con cui è possibile aggiungere questa connettività al dispositivo, molti purtroppo non hanno e non supportano in alcun modo questa caratteristica.
In quanto al telefonare con un tablet, ricorda che ha le sue dimensioni ed un suo peso. Per esperienza personale, posso dire che stare un paio d'ore al telefono (o meglio, "al tablet" :D) è stata dura.
Da quel che ho capito, useresti questo tablet, oltre che per la connettività, per mostrare fotografie e lavori grafici (suppongo). Personalmente ti consiglierei un 10". Un bel 10" con schermo capacitivo IPS a risoluzione 1024x600 o 1280x800 :)
Ad esempio l'Ampe A10 (sui 150€) o l'Ampe A10 Quad core (prestazioni decisamente maggiori, sui 170-180). Oppure il Teclast A12 (120€) o il Venstar V100D (idem), ma con prestazioni minori (single core AllWinner A10 @1GHz).
Di tablet ce n'è moltissimi, specialmente online.

Riguardo alla questione dello smartphone dual sim, non capisco bene che intendi. Cioè se vuoi acquistare oltre al tablet anche lo smartphone, o solo uno dei due. (premetto che comunque di smartphone, specialmente dual sim, non me ne intendo :D)




Intanto grazie mille per la risposta dettagliata . :)

Il discorso acquisti che "dovrei" fare e' il seguente:

1) o mi prendo uno smartphone dual sim e un tablet da 10"(il quale tablet non necessiterà di funzioni telefono-magari pero' 3G sì per connessione dati) ;
2) oppure potrei dire mi prendo un cel "normale"(potrebbe essere anche smarphone) e un tablet da 7" in cui metto l'altra mia sim telefonica(che ha un ottimo profilo flat per internet).
Questo perché attualmente ho 2 tel(e nessun tablet) , ma praticamente solo uno lo utilizzo per chiamate ed sms, l'altro che e' un vecchio htc p3600 e' usato al 90% per internet -


Volendo usare lo strumento tablet anche per mostrare i miei lavori fotografici e' meglio un tablet da 10" come giustamente sottolineavi anche tu .
E quindi potrei prendermi uno di questi da te consigliati , e proseguire per la strada di prendere un cellulare dual sim , di cui ho già individuato alcuni modelli.

Da quello che ho capito gli Ampe sono i migliori di quelli che mi hai detto, mi sapresti segnalare anche un negozio online dove si possano comprare a buon prezzo ? ..anche in privato.., non so se qua nel forum si possa .

Gli ampe a10 sono wifi? Tra quelli che mi hai segnalato ce ne sono col 3g integrato ? -






ps: cercando notizie online ho visto che in molti bistrattano questi tablet , dicendo sono delle cinesate.. vanno male ecc..

Io non me ne intendo proprio , certo che spendere 300 o 400 euro mi lascia un poco perplesso per il fatto che sarebbe il mio primo tablet , e non saprei neppure che tipo di utilizzo ne farei in termini quantitativi .
Non vorrei che fosse più le volte che resta a casa a far la polvere …

Del nuovo nexus7 che però e' un 7” , che mi dici ? C'era pure un'ottima offerta per il samsung galaxy tab2 sempre da 7” (sempre sotto i 200 euro) .

Secondo te e' cmq meglio optare per uno di questi da 10” che mi hai detto(Ampe A10, Teclast A12, Venstar V100D)che oltretutto costano meno ? ;)



grazie ancora :)

MCAlex
04-10-2012, 10:48
Intanto grazie mille per la risposta dettagliata . :)

Il discorso acquisti che "dovrei" fare e' il seguente:

1) o mi prendo uno smartphone dual sim e un tablet da 10"(il quale tablet non necessiterà di funzioni telefono-magari pero' 3G sì per connessione dati) ;
2) oppure potrei dire mi prendo un cel "normale"(potrebbe essere anche smarphone) e un tablet da 7" in cui metto l'altra mia sim telefonica(che ha un ottimo profilo flat per internet).
Questo perché attualmente ho 2 tel(e nessun tablet) , ma praticamente solo uno lo utilizzo per chiamate ed sms, l'altro che e' un vecchio htc p3600 e' usato al 90% per internet -


Volendo usare lo strumento tablet anche per mostrare i miei lavori fotografici e' meglio un tablet da 10" come giustamente sottolineavi anche tu .
E quindi potrei prendermi uno di questi da te consigliati , e proseguire per la strada di prendere un cellulare dual sim , di cui ho già individuato alcuni modelli.

Da quello che ho capito gli Ampe sono i migliori di quelli che mi hai detto, mi sapresti segnalare anche un negozio online dove si possano comprare a buon prezzo ? ..anche in privato.., non so se qua nel forum si possa .

Gli ampe a10 sono wifi? Tra quelli che mi hai segnalato ce ne sono col 3g integrato ? -






ps: cercando notizie online ho visto che in molti bistrattano questi tablet , dicendo sono delle cinesate.. vanno male ecc..

Io non me ne intendo proprio , certo che spendere 300 o 400 euro mi lascia un poco perplesso per il fatto che sarebbe il mio primo tablet , e non saprei neppure che tipo di utilizzo ne farei in termini quantitativi .
Non vorrei che fosse più le volte che resta a casa a far la polvere …

Del nuovo nexus7 che però e' un 7” , che mi dici ? C'era pure un'ottima offerta per il samsung galaxy tab2 sempre da 7” (sempre sotto i 200 euro) .

Secondo te e' cmq meglio optare per uno di questi da 10” che mi hai detto(Ampe A10, Teclast A12, Venstar V100D)che oltretutto costano meno ? ;)



grazie ancora :)

Sul fatto che siano tablet cinesi non ci son dubbi :)
Da un lato è vero che puntando su un tablet di "marca", vai sul sicuro e hai buone prestazioni ad un prezzo elevato. Dall'altro lato, questi tablet "cinesi" hanno prezzi molto minori, le specifiche sono buone però a volte rischi di trovare alcuni problemi. Ad esempio in uno degli ultimi modelli della Ainol (una marca abbastanza nota in questo campo) molti utenti hanno riscontrato incredibili problemi al touch e allo schermo. Molti altri però non hanno avuto problemi. Quindi a qualcuno capita il tablet "difettoso", ma di solito capita il tablet non difettoso.
Gli Ampe A10 li apprezzo in quanto al rapporto qualità (almeno teorico) / prezzo. Ovvero un tablet quad-core con grafica quad-core (come l'Ampe A10 Quad) al prezzo di 180€ è comunque ottimo, rispetto ad un prodotto simile della Asus (dove sfiori i 3-4-500€).
Quindi sì, per certi versi acquistare un tablet cinese significa assumersi un "rischio maggiore".

Il Nexus7 è un ottimo prodotto, però 7". Anche su un 7" 1280x800 riesci senza problemi a mostrare le foto e a navigare su internet (solo in modalità wifi però, non ha 3G/4G). Considerando che il prezzo è abbastanza trattenuto, è un'ottima scelta, puoi starne certo.

Tra quelli che ti ho indicato, il Venstar e il Teclast supportano questi dongle: E1916, ZTE AC2736, HUAWEI E1750, HUAWEI EC122, HUAWEI EM770W. In quanto all'Ampe A10 dovrebbe supportare moduli esterni, ma non ha un 3G integrato. Il quad dovrebbe essere sprovvisto.

Io personalmente ho optato per una soluzione low cost, ma nel mio caso necessitavo principalmente di prestazioni discrete/buone e del bluetooth, quindi al 3G/wifi non ho pensato molto.
Quindi, secondo me, potresti prendere il Quad o il Nexus e un cell dual sim con wifi (in modo da poter creare un hotspot mediante il cell e col tablet ti connetti alla rete creata, in modo da ovviare al problema del 3G).

vincenzomary
05-10-2012, 16:27
che tipo di ebook posso leggere, oltre a quelli scaricati da google play, e con quale software. grazie.

pildaceus!
05-10-2012, 18:07
Sono quasi deciso a comprare un Nexus 7, quasi perchè la mancanza di uscita video mi scoccia parecchio: sei in albergo/appartamento/casa di amici, e non puoi sfruttare la comoda TV da XX". Ancora ancora fosse 10", ma così se vuoi guardare un video con un'altra persona o più non è scomodo?
Considerato che non sono un gamer, quindi sottoutilizzerei la "potenza" di Tegra 3, che lo compro per cazzeggio e non ne ho una reale esigenza, che non conto di portarmelo appresso sempre e costantemente (in tasca ho comunque uno smartphone da 4")...
dite che ci sono alternative ("cinesate" e non) che possano essere considerate valide?
Tra i 7-8" circa, buon hw, uscita video, magari abbastanza diffusi da avere un buon supporto da parte delle comunity.
Mi ispira anche il Fire HD (considerato che il market Android si installa, e magari usciranno ROM custom come con il primo Fire), ma temo che l'ecosistema Amazon in Italia non raggiungerà mai il livello di appetitosità di quello US...
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Potete consigliarmi?

pildaceus!
05-10-2012, 18:15
che tipo di ebook posso leggere, oltre a quelli scaricati da google play, e con quale software. grazie.

Dipende... ad es., con l'app Kindle, puoi leggere tutti i formati compatibili con i Kindle (azw e mobi in primis), e ti sincronizza tutti i libri che hai acquistato su Amazon.
Se cerchi sul market "ebook reader" ne trovi a bizzeffe, per tutti i formati ( html, epub, pdf, umd, fb2...)

MCAlex
05-10-2012, 19:21
che tipo di ebook posso leggere, oltre a quelli scaricati da google play, e con quale software. grazie.
Con il "GooglePlay Books" potrai leggere i libri scaricati dal Play, con "Kindle per Android" i libri scaricati dal Kindle Store, spesso basta il file manager preinstallato a leggere i .pdf e i .txt. Eventualmente si trovano anche altri reader sul Play :)

Sono quasi deciso a comprare un Nexus 7, quasi perchè la mancanza di uscita video mi scoccia parecchio: sei in albergo/appartamento/casa di amici, e non puoi sfruttare la comoda TV da XX". Ancora ancora fosse 10", ma così se vuoi guardare un video con un'altra persona o più non è scomodo?
Considerato che non sono un gamer, quindi sottoutilizzerei la "potenza" di Tegra 3, che lo compro per cazzeggio e non ne ho una reale esigenza, che non conto di portarmelo appresso sempre e costantemente (in tasca ho comunque uno smartphone da 4")...
dite che ci sono alternative ("cinesate" e non) che possano essere considerate valide?
Tra i 7-8" circa, buon hw, uscita video, magari abbastanza diffusi da avere un buon supporto da parte delle comunity.
Mi ispira anche il Fire HD (considerato che il market Android si installa, e magari usciranno ROM custom come con il primo Fire), ma temo che l'ecosistema Amazon in Italia non raggiungerà mai il livello di appetitosità di quello US...
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Potete consigliarmi?

Personalmente non ho trovato difficile vedere un film su un 7" (con un angolo di visione minore rispetto a quello del Nexus) in due.
Riguardo ad alcune cinesate con uscita HDMI, basterebbe dare un'occhiata alla pagina precedente ;)
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38175610&postcount=263)
Le community son quel che sono, nel senso che, essendo meno noti questi tablet (rispetto a dispositivi di altre marche), si fa più fatica a far crescere una community :)

Non capisco a che ecosistema ti riferisci :) le community crescono ovunque, l'importante è qualcuno che proponga un motivo (es: le ROM) per farle evolvere.

pildaceus!
05-10-2012, 21:28
Personalmente non ho trovato difficile vedere un film su un 7" (con un angolo di visione minore rispetto a quello del Nexus) in due.
Riguardo ad alcune cinesate con uscita HDMI, basterebbe dare un'occhiata alla pagina precedente ;)
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38175610&postcount=263)
Le community son quel che sono, nel senso che, essendo meno noti questi tablet (rispetto a dispositivi di altre marche), si fa più fatica a far crescere una community :)

Non capisco a che ecosistema ti riferisci :) le community crescono ovunque, l'importante è qualcuno che proponga un motivo (es: le ROM) per farle evolvere.

Ciao McAlex, grazie mille. In realtà, per il discorso Kindle Fire HD, mi riferivo al fatto che negli US Amazon offre più contenuti e più possibilità/soluzioni per fruirne (vedi il discorso "Prime").
Si è già parlato in questo thread di "cinesate" o soluzioni economiche, e ho trovato alcuni modelli interessanti, vedi ad es. Ampe A10 quad o Ainol Flame. Io però mi chiedo: come alternativa ad un Nexus 7, quindi con caratteristiche buone e qualità almeno discreta, accettando di spendere anche più dei classici 120-150€, e in più con uscita video, e la ragionevole probabilità che non venga abbandonato a sè stesso con la 1a ver di ROM rilasciata, almeno dalle comunity (ho un LG Optimus Black, ancora con GB, ICS non si sa se uscirà, la CM7 non è mai stata davvero stabile, stanno uscendo ora le Nightly della CM10...): cosa consigli/consigliate?
Grazie!

MCAlex
06-10-2012, 11:57
Ciao McAlex, grazie mille. In realtà, per il discorso Kindle Fire HD, mi riferivo al fatto che negli US Amazon offre più contenuti e più possibilità/soluzioni per fruirne (vedi il discorso "Prime").
Si è già parlato in questo thread di "cinesate" o soluzioni economiche, e ho trovato alcuni modelli interessanti, vedi ad es. Ampe A10 quad o Ainol Flame. Io però mi chiedo: come alternativa ad un Nexus 7, quindi con caratteristiche buone e qualità almeno discreta, accettando di spendere anche più dei classici 120-150€, e in più con uscita video, e la ragionevole probabilità che non venga abbandonato a sè stesso con la 1a ver di ROM rilasciata, almeno dalle comunity (ho un LG Optimus Black, ancora con GB, ICS non si sa se uscirà, la CM7 non è mai stata davvero stabile, stanno uscendo ora le Nightly della CM10...): cosa consigli/consigliate?
Grazie!

Ah ok, beh hai ragione su questo punto :)
Comunque negli ultimi tempi credo Amazon stia diventando sempre più popolare anche in Italia (viaggiando noto spesso gente con Kindle in mano), quindi potrebbe darsi che ci sia un'evoluzione.
Dal punto di vista delle ROM è più probabile che venga supportato il Nexus (essendo un prodotto Google), anche gli altri membri di questa serie hanno sempre ricevuto per primi gli aggiornamenti via OTA. Purtroppo, a causa del marketing sempre più scatenato, i dispositivi ricevono 1-2 aggiornamenti al massimo. Altrimenti, chi acquisterebbe un dispositivo nuovo quando il suo è aggiornato allo stesso livello?
Ad esempio io avevo un Acer Liquid A1 (che poi ho venduto per passare al MT) che ha avuto un supporto dalle community sempre elevato: partiva dalla 1.6, poi è arrivato l'aggiornamento alla 2.1 e dopo è stato abbandonato (circa). Con le community si è passata alla 2.2 in men che non si dica (e a questo punto la Acer ha prodotto il suo 2.2, dopo vari mesi), dunque alla 2.3 ed ora credo sia arrivata alla 4.0.
Questo per dire che dipende, a volte un dispositivo viene supportato per pochi mesi dalla sola casa produttrice, mentre altre volte viene supportato da una community immensa per vari anni.
Il Nexus, dal punto di vista degli aggiornamenti, probabilmente verrà supportato per molto tempo (vedi anche il Nexus One che ha avuto una storia immensa), dato anche il suo hardware e il "basso" prezzo.
Attualmente io ho acquistato un cinetablet a maggio, ad agosto-settembre ho visto il primo aggiornamento (da 2.3 a 4.0), direttamente dalla casa produttrice, dato che la community non è molto vasta purtroppo.

Sia il Flame che il Quad sono abbastanza recenti, dunque le community (per il secondo, prova a vedere su pandawill) non credo siano ancora molto vaste e/o interessate.
Per andare in sicurezza potresti affidarti al 7, però non avresti l'HDMI.
[Ho sentito comunque che esiste una tecnica per connettere 7 e TV, mediante un'app chiamata Wi-Fi Media.]

Sinceramente non saprei cosa consigliarti. Nel senso che ROM aggiornate e HDMI possono non coesistere per questi dispositivi. :(

blu1988
06-10-2012, 21:53
ciao a tutti...
non sapendo se aprire o meno una nuova discussione vi scrivo qua di seguito...

vorrei comprarmi un tablet soprattutto per uso universitario..in pratica mi serve per:
-prendere appunti..con pennino... non tastiera "logica",ni quella fisica
-scrivere sopra pdf

sono decisamente orientato ad uno schermo di 9/10 "... non di meno!!

sapreste consigliarmi qualche tablet utile ai miei scopi,o evetualmente tablet + app che mi permetta di svolgere queste funzioni??
grazie a tutti!!

Arzack
07-10-2012, 00:33
Cerco un tablet (10 pollici) da usare solo per vedere film e leggere fumetti, il meno costoso possibile, consigli?
Io ho trovato questo: EKEN T10F Tablet PC 10.1 Inch 4GB Android 2.2 Infotmic IMAPx210 Flash 10.1 720P a 90 euro per ora, andrebbe bene nel mio caso no?

MCAlex
07-10-2012, 12:10
ciao a tutti...
non sapendo se aprire o meno una nuova discussione vi scrivo qua di seguito...

vorrei comprarmi un tablet soprattutto per uso universitario..in pratica mi serve per:
-prendere appunti..con pennino... non tastiera "logica",ni quella fisica
-scrivere sopra pdf

sono decisamente orientato ad uno schermo di 9/10 "... non di meno!!

sapreste consigliarmi qualche tablet utile ai miei scopi,o evetualmente tablet + app che mi permetta di svolgere queste funzioni??
grazie a tutti!!

Ciao!
Per scrivere sopra i pdf ho sentito che esistono alcune soluzioni, tra cui EzPDF e Adobe Reader. Personalmente non ho mai provato, appena provo ti do la conferma.
In quanto alla tastiera non ho ben capito se vuoi una fisica o una digitale :)

Cerco un tablet (10 pollici) da usare solo per vedere film e leggere fumetti, il meno costoso possibile, consigli?
Io ho trovato questo: EKEN T10F Tablet PC 10.1 Inch 4GB Android 2.2 Infotmic IMAPx210 Flash 10.1 720P a 90 euro per ora, andrebbe bene nel mio caso no?

Ciao! Il tablet da te citato ha 256MB di RAM (pochina) e schermo resistivo (cioè devi usare un pennino per muoverti oppure con l'unghia ma non con le dita).. Se a te va bene, allora mi sa che è il tablet più economico tra i 10" :D
Se vuoi avere almeno 512MB di RAM (che garantirebbe velocità maggiori) dai un'occhiata al Neutral M10 (costa pochi euro in più).
Se oltre ai 512MB vuoi anche uno schermo capacitivo (con cui puoi usare le dita) devi aggiungere una ventina di euro e trovi l'Eken T10.

blu1988
07-10-2012, 18:56
Ciao!
Per scrivere sopra i pdf ho sentito che esistono alcune soluzioni, tra cui EzPDF e Adobe Reader. Personalmente non ho mai provato, appena provo ti do la conferma.
In quanto alla tastiera non ho ben capito se vuoi una fisica o una digitale :)



no no preferisco assolutamente la tastiera fisica!!!mi sono spiegato male scusa :D

secondo te tra ipad e transformer prime? per il secondo sapresti consigliarmi anche un pennino abbastanza preciso?

lomellino
07-10-2012, 19:26
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato Ampe A10 quadr core ? Funziona lo skygo ?
Leggendo l'intervento di MCalex costerebbe 170/180 euro ...ma prendendolo direttamente in Cina o su myefox ? Mi spiegate le modalita' d'acquisto , eventuali problematiche inerenti la dogana e le tempistiche ?
Che voi sappiate non c'e' nessun rivenditore sulla baya che importa e vende ?
Grazie un saluto a tutti in particolare a MCalex per la preparazione in merito:)

lomellino
07-10-2012, 19:31
segnalo l'asus tf300 tegra 3 a 299 da sat..n :D :D :D

MCAlex
07-10-2012, 21:34
no no preferisco assolutamente la tastiera fisica!!!mi sono spiegato male scusa :D

secondo te tra ipad e transformer prime? per il secondo sapresti consigliarmi anche un pennino abbastanza preciso?

Senza alcun dubbio il Prime :D sia in quanto a prezzo (4-500 rispetto ai 6-700, considerati senza tastiere, supponendo tu ti riferisca all'iPad3) sia in quanto a prestazioni (sul TF201 hai Tegra3 (CPU quad + GPU ULP 12 core) rispetto all'A5X (dual core + GPU quad)) sia in quanto al market/store.
Ovvero, meglio il Prime TF201 :)

Oppure, c'è il TF300T a 336€ su SoftPrice (ricondizionato, però il prezzo è ottimo!) o a 389€ su ePrice in offerta. La dock costa 100€ circa. Quindi risparmi 100€ :)
edit: come segnalava lomellino, lo trovi a 299€ in offerta su Sat*rn (se cerchi su google "asus 299" ti dovrebbe apparire il collegamento al volantino)

PS: riguardo ai prezzi, su eBay trovo il dispositivo completo di docking station a 499€, su Amazon trovi il TF201 senza docking a 436€ (in sconto del 13%). Se vuoi il docking originale lo trovi a 130€ (considera che aumenta la batteria del dispositivo) oppure di II mano a meno.

Ragazzi qualcuno di voi ha comprato Ampe A10 quadr core ? Funziona lo skygo ?
Leggendo l'intervento di MCalex costerebbe 170/180 euro ...ma prendendolo direttamente in Cina o su myefox ? Mi spiegate le modalita' d'acquisto , eventuali problematiche inerenti la dogana e le tempistiche ?
Che voi sappiate non c'e' nessun rivenditore sulla baya che importa e vende ?
Grazie un saluto a tutti in particolare a MCalex per la preparazione in merito Grazie ancora :) comunque il prezzo fa riferimento al sito uniprice. Acquistandolo dalla Cina devi considerare anche le spese di spedizione e la dogana (ovvero costa molto di più). Oltre alle tempistiche che si avvicinerebbero alle 3-4 settimane.

TheStenfield
08-10-2012, 10:55
Salve ragazzi avevo bisogno di un consiglio, dopo un po di tempo do deciso di comprare un tablet da 7 pollici e alla fine ho deciso di comprarne uno tra il Nexus 7 e il Galaxy tab 7.7...io ero orientato verso il secondo ma mi frena un po il fatto che è un dual -core...voi cosa mi consigliereste?? qualcuno li ha provati per caso entrambi e potrebbe farmi un paragone ?? ...Aspetto una vostra risposta :D

lomellino
08-10-2012, 12:05
ragazzi qualcuno mi spiega cosa succede in caso d'acquisto in Cina se il prodotto viene fermato in dogana .... oltre a pagare il 21% d'iva le tempistiche come sono ? A chi si deve pagare ? Si viene contattati e se si da chi ?
Grazie un saluto a tutti

MCAlex
08-10-2012, 17:03
Salve ragazzi avevo bisogno di un consiglio, dopo un po di tempo do deciso di comprare un tablet da 7 pollici e alla fine ho deciso di comprarne uno tra il Nexus 7 e il Galaxy tab 7.7...io ero orientato verso il secondo ma mi frena un po il fatto che è un dual -core...voi cosa mi consigliereste?? qualcuno li ha provati per caso entrambi e potrebbe farmi un paragone ?? ...Aspetto una vostra risposta :D
Ciao, direi che dipende anche da cosa ci devi fare.
Il G7.7 al sole dà una migliore leggibilità, ha due fotocamere, ha il 3G.
Il N7 ha un processore migliore (sia come cpu che come gpu), è pur sempre di marca "Google" (aggiornamenti più rapidi, rom, ecc...), ha Jelly Bean e NFC.
Il N7 costa al massimo 250€ (nella versione da 16GB), il G7.7 costa (nella versione da 16GB) almeno 100€ in più.
Dunque, dipende dalle esigenze :)
IMHO, è meglio il Nexus :D

ragazzi qualcuno mi spiega cosa succede in caso d'acquisto in Cina se il prodotto viene fermato in dogana .... oltre a pagare il 21% d'iva le tempistiche come sono ? A chi si deve pagare ? Si viene contattati e se si da chi ?
Grazie un saluto a tutti
Purtroppo non mi è mai capitato, dunque non saprei per certo cosa succede. Se non sbaglio viene fermato in giacenza alle poste e quando vai a ritirarlo devi pagare un certo tot. Ma in questo caso non ho informazioni certe :) meglio aspettare altri pareri :D

lomellino
09-10-2012, 10:40
ragazzi mi rivolgo a voi possessori del asus tf 300 t tegra :
1) va l'applicazione skygo ?
2) quale penna usb/ 3g dongle funziona ?
grazie

Jeremy01
09-10-2012, 13:05
tra i pad da 10" acquistabili nei centri commerciali o su shop italiani sapreste consigliarmi quelli validi ma economici?
(per utilizzo web, media e simili....no games)

SAMUS ARAN
12-10-2012, 10:57
Mi consigliate un tablet 10" che abbia wi-fi +3g?
Io per il momento ho visto su depliant samsung tab2, samsung note, ipad.
Mi dareste anche indicazioni su prezzi e offerte? Grazie.

MCAlex
13-10-2012, 11:46
Mi consigliate un tablet 10" che abbia wi-fi +3g?
Io per il momento ho visto su depliant samsung tab2, samsung note, ipad.
Mi dareste anche indicazioni su prezzi e offerte? Grazie.

Xperia Tablet S: da 330€ [quad]
Asus TF300TG: da 360€ [quad]
Acer Iconia serie A (non ho ben capito se hanno o no il 3G integrato, ma sul sito della Acer c'è scritto "3G Opzionale" per i modelli A500 e A100 (se non ricordo male)): A500 da 300€, A100 da 220€ [entrambi dual core]
Samsung Galaxy Tab 2 10.1 (nuovo modello: P5100) da 390€ [dual core] e il Galaxy Tab 10.1 (vecchio modello: P7500) da 350€ [dual core].

Tra questi, IMHO, il migliore è il TF300TG.

Se preferisci risparmiare e scegliere un tablet cinese:
Ampe A10 Quad core (CPU: MSM8625) 3G (è un nuovo modello, costa poco di più del quad core normale) circa 190€

Altrimenti ci sono molti tablet cinesi con supporto a 3G mediante "dongle" a prezzi inferiori.

Comunque, se non hai problemi per il prezzo, opta per il TF300TG (o eventualmente per l'Xperia) :)

tra i pad da 10" acquistabili nei centri commerciali o su shop italiani sapreste consigliarmi quelli validi ma economici?
(per utilizzo web, media e simili....no games)

Acer Iconia A100 circa 220€ su trovaprezzi.. prezzi minori non credo ci siano (sempre che tu non voglia prendere un Mediacom, ma te lo sconsiglio)

SAMUS ARAN
13-10-2012, 12:20
Grazie infinite per i suggerimenti. Ora mi studio i modelli proposti.

DerRichter
14-10-2012, 20:08
Salve a tutti, portando di qua e di là il notebook quasi ogni giorno mi sono accorto che è davvero troppo pesante... alla lunga mi verrà qualcosa alla schiena, considerando che si parla di troppi chili (non porto solo lui in borsa :D ), quindi pensavo seriamente di rivenderlo e passare a qualcosa di molto più leggero, un tablet appunto.

Non sono particolarmente ferrato sull'HW mobile, sebbene sappia in linea di massima che è cosa buona e giusta guardare quantomeno a device con processori dual-core TI OMAP/Tegra 2, o addirittura salire di livello... però ecco, non sono sicurissimo di cosa possa andare bene per un utilizzo non eccessivamente professionale: navigazione, lettura/modifica file office e lettura/modifica file pdf. Magari potrei direttamente comprare un Tegra 3, ma vale davvero la pena spenderci così tanto o avrei vantaggi nulli dallo scegliere un SoC così potente?

GiuFor
15-10-2012, 14:38
Salve a tutti,

per questo Natale volevo regalare a mio figlio un Tablet >NO 3G< in quanto a casa abbiamo la DLS+Wi Fi e per strada potrei fare Tethering del mio smartphone.

I suoi USI:

1) Web : Principalmente lui fà ricerche sui videogame su Google Search o naviga sui forum;

2) Youtube: Guarda le soluzioni dei livelli dei giochi della sua Xbox (e chiamolo stupido!) o delle recensione dei giochi i di qualche giocattolo;

3) Gioca sul web, tipo sul sito della Lego o al massimo su quei giochini/app stupidi che girano su Facebook;

Non ci interessa immagazzinare dati su. Forse qualche foto, ma sarebbe un'accessorio e che useremmo poco e nulla visto che per le foto abbiamo già una digitale e due smartphone... :mbe:

Avete qualche consiglio da darmi? Soprattutto per il punto 3).. è fattibile sui tablet? Vabbè.. voi mi direte che ci sono le app fatte ad hoc scaricabili dai vari Store.... :doh:

Non abbiamo un budget, per farvi capire potrei prendere anche il Samsung Tab2 10.1... ma penso che per i 3 punti di cui sopra si possa anche spendere non tanto.. o mica mi farete prendere un The New iPad? :mbe:

MCAlex
15-10-2012, 16:25
Salve a tutti, portando di qua e di là il notebook quasi ogni giorno mi sono accorto che è davvero troppo pesante... alla lunga mi verrà qualcosa alla schiena, considerando che si parla di troppi chili (non porto solo lui in borsa :D ), quindi pensavo seriamente di rivenderlo e passare a qualcosa di molto più leggero, un tablet appunto.

Non sono particolarmente ferrato sull'HW mobile, sebbene sappia in linea di massima che è cosa buona e giusta guardare quantomeno a device con processori dual-core TI OMAP/Tegra 2, o addirittura salire di livello... però ecco, non sono sicurissimo di cosa possa andare bene per un utilizzo non eccessivamente professionale: navigazione, lettura/modifica file office e lettura/modifica file pdf. Magari potrei direttamente comprare un Tegra 3, ma vale davvero la pena spenderci così tanto o avrei vantaggi nulli dallo scegliere un SoC così potente?
Ciao! :)
Per l'utilizzo da te richiesto non servono processori estremamente prestanti, tuttavia un dual core sarebbe comunque ottimo, specialmente per un 10". (ovviamente un quad core permette fluidità e performance ancora maggiori)
Tra i 10" cinesi:
- Ramos W27, CPU Amlogic AML8726-MX (GPU: Mali400MP2) dual core, 1GB di RAM, 16GB di interna, schermo 1024x600 LED, 115€ circa
- I10, CPU RK3066 (GPU: Mali400) dual core, 1GB RAM, 16GB, schermo 1280x800 LCD IPS, 150€
- Cube U30GT, RK3066 (GPU: Mali400MP4) dual core, 1GB, 16GB, 1280x800 LED IPS, 175€
- Ampe A10 Quad core, CPU Freescale I.MX6Q (GPU: Vivante GC2000) quad core, 1GB, 16GB, 1280x800 LED IPS, 180€

Se vuoi un 7", cinesi:
- ICOO ICOU7, Amlogic AML8726-MX (GPU: Mali 400 MP2) Cortex A9 dual core, 1GB, 8GB, 1024x600 LED IPS, 110€
- Cube Mini U30GT, RK3066 (GPU: Mali400MP4) dual, 1GB, 8GB, 1024x600 LED IPS, 120€
- PIPO U1 RK3066 (GPU: Mali400MP4) dual, 1GB, 16GB, 1280x800 LED IPS, 130€

Tra i non cinesi, uno consigliato al momento è il TF300T (10") della Asus, circa 300€, alla fine è il migliore :D
Se preferisci i 7", vai sul Nexus 7 :)

Come dicevo, per le tue richieste non è, scusa il gioco di parole, richiesto un'elevata potenza computazionale. Tuttavia, su un 10" alcuni hanno riscontrato dei ritardi con i single core, dunque è meglio partire da un dual. Un quad ovviamente va meglio, ma ad un costo maggiore.

Salve a tutti,

per questo Natale volevo regalare a mio figlio un Tablet >NO 3G< in quanto a casa abbiamo la DLS+Wi Fi e per strada potrei fare Tethering del mio smartphone.

I suoi USI:

1) Web : Principalmente lui fà ricerche sui videogame su Google Search o naviga sui forum;

2) Youtube: Guarda le soluzioni dei livelli dei giochi della sua Xbox (e chiamolo stupido!) o delle recensione dei giochi i di qualche giocattolo;

3) Gioca sul web, tipo sul sito della Lego o al massimo su quei giochini/app stupidi che girano su Facebook;

Non ci interessa immagazzinare dati su. Forse qualche foto, ma sarebbe un'accessorio e che useremmo poco e nulla visto che per le foto abbiamo già una digitale e due smartphone... :mbe:

Avete qualche consiglio da darmi? Soprattutto per il punto 3).. è fattibile sui tablet? Vabbè.. voi mi direte che ci sono le app fatte ad hoc scaricabili dai vari Store.... :doh:

Non abbiamo un budget, per farvi capire potrei prendere anche il Samsung Tab2 10.1... ma penso che per i 3 punti di cui sopra si possa anche spendere non tanto.. o mica mi farete prendere un The New iPad? :mbe:
Ciao, se i giochi su FB e Lego usano Flash, allora sono al 99% supportati da qualsiasi tablet abbastanza recente (con Android 2.3+, meglio Android 4.*).
Personalmente non ho mai provato, non essendo un fan di tali giochi, comunque non dovrebbero esserci problemi.
A parte il fatto che non consiglierei mai un prodotto Apple :D, ma comunque non son sicuro sul fatto che abbiano implementato il Flash, in quanto questa tecnologia "vecchia" come il mondo, era, (sicuramente) fino a qualche tempo fa, sconosciuta ai programmatori Apple. Attualmente, non lo so, perchè non seguo tali prodotti, quindi se desideri acquistare un prodotto Apple è meglio aspettare qualcuno di più esperto.

Eventualmente, se preferisci acquistare un tablet cinese (acquistabile online, nella maggior parte dei casi) puoi dare un'occhiata ai prodotti che suggerivo sopra.
Altrimenti puoi sempre puntare ai 2 tablet (il TF300T e il Nexus7) in quanto sono validi prodotti e resti sempre sotto i 300€.

DerRichter
15-10-2012, 17:27
Ciao! :)
Per l'utilizzo da te richiesto non servono processori estremamente prestanti, tuttavia un dual core sarebbe comunque ottimo, specialmente per un 10". (ovviamente un quad core permette fluidità e performance ancora maggiori)
Tra i 10" cinesi:
- Ramos W27, CPU Amlogic AML8726-MX (GPU: Mali400MP2) dual core, 1GB di RAM, 16GB di interna, schermo 1024x600 LED, 115€ circa
- I10, CPU RK3066 (GPU: Mali400) dual core, 1GB RAM, 16GB, schermo 1280x800 LCD IPS, 150€
- Cube U30GT, RK3066 (GPU: Mali400MP4) dual core, 1GB, 16GB, 1280x800 LED IPS, 175€
- Ampe A10 Quad core, CPU Freescale I.MX6Q (GPU: Vivante GC2000) quad core, 1GB, 16GB, 1280x800 LED IPS, 180€

Se vuoi un 7", cinesi:
- ICOO ICOU7, Amlogic AML8726-MX (GPU: Mali 400 MP2) Cortex A9 dual core, 1GB, 8GB, 1024x600 LED IPS, 110€
- Cube Mini U30GT, RK3066 (GPU: Mali400MP4) dual, 1GB, 8GB, 1024x600 LED IPS, 120€
- PIPO U1 RK3066 (GPU: Mali400MP4) dual, 1GB, 16GB, 1280x800 LED IPS, 130€

Tra i non cinesi, uno consigliato al momento è il TF300T (10") della Asus, circa 300€, alla fine è il migliore :D
Se preferisci i 7", vai sul Nexus 7 :)

Come dicevo, per le tue richieste non è, scusa il gioco di parole, richiesto un'elevata potenza computazionale. Tuttavia, su un 10" alcuni hanno riscontrato dei ritardi con i single core, dunque è meglio partire da un dual. Un quad ovviamente va meglio, ma ad un costo maggiore.

Grazie del rispostone :D
I tablet cinesi, in un certo senso mi incuriosiscono: in particolare, ho visto alcuni hands-on dell'Ampe A10 quad core e devo dire che le prestazioni sono di tutto rispetto! :read: Però, allo stesso modo, ho trovato decine di post in rete che si lamentano del fatto che questo genere di tablet spesso è incompatibile con varie app del Market, o che hanno i più disparati problemi (batterie che durano due ore appena, difetti sulle scocche, problemi al display...).
Sono solo casi isolati, oppure ci sono "buone" probabilità di ritrovarmi in mano un device difettoso? Altrimenti taglio la testa al toro e punto sull'ASUS.

tavanic
15-10-2012, 18:35
Grazie del rispostone :D
I tablet cinesi, in un certo senso mi incuriosiscono: in particolare, ho visto alcuni hands-on dell'Ampe A10 quad core e devo dire che le prestazioni sono di tutto rispetto! :read: Però, allo stesso modo, ho trovato decine di post in rete che si lamentano del fatto che questo genere di tablet spesso è incompatibile con varie app del Market, o che hanno i più disparati problemi (batterie che durano due ore appena, difetti sulle scocche, problemi al display...).
Sono solo casi isolati, oppure ci sono "buone" probabilità di ritrovarmi in mano un device difettoso? Altrimenti taglio la testa al toro e punto sull'ASUS.

Sono interessato anche io a questi tablet cinesi, avevo letto anche di YuanDao (Window), ed altri! Ho eltto addirittura che nel futuro a breve usciranno, se già non sono usciti prodotti quad core dagli 8" ai 10" e addirittura già ci sarebbe qualche prodotto con schermo retina marche quali Cube, Ramos e YuanDao.

Qualcuno che ne ha per le mani potrebbe parlarcene, perchè anche a me attanaglia quel dubbio sui vari problemi riscontrati da chi ha questi tablet?

GiuFor
16-10-2012, 08:45
[..]

Ciao, se i giochi su FB e Lego usano Flash, allora sono al 99% supportati da qualsiasi tablet abbastanza recente (con Android 2.3+, meglio Android 4.*).
Personalmente non ho mai provato, non essendo un fan di tali giochi, comunque non dovrebbero esserci problemi.
A parte il fatto che non consiglierei mai un prodotto Apple :D, ma comunque non son sicuro sul fatto che abbiano implementato il Flash, in quanto questa tecnologia "vecchia" come il mondo, era, (sicuramente) fino a qualche tempo fa, sconosciuta ai programmatori Apple. Attualmente, non lo so, perchè non seguo tali prodotti, quindi se desideri acquistare un prodotto Apple è meglio aspettare qualcuno di più esperto.

Eventualmente, se preferisci acquistare un tablet cinese (acquistabile online, nella maggior parte dei casi) puoi dare un'occhiata ai prodotti che suggerivo sopra.
Altrimenti puoi sempre puntare ai 2 tablet (il TF300T e il Nexus7) in quanto sono validi prodotti e resti sempre sotto i 300€.

Grazie del consiglio, NE FARO' ORO. Ho intravisto il TF300T. Devo solo fare un check con le caratteristiche HW che mi sembra non male.. :stordita:

Si voglio stare nei 10" non sotto.

Qualche altro consiglio da qualche ESPERTO?

MCAlex
16-10-2012, 15:39
Grazie del rispostone :D
I tablet cinesi, in un certo senso mi incuriosiscono: in particolare, ho visto alcuni hands-on dell'Ampe A10 quad core e devo dire che le prestazioni sono di tutto rispetto! :read: Però, allo stesso modo, ho trovato decine di post in rete che si lamentano del fatto che questo genere di tablet spesso è incompatibile con varie app del Market, o che hanno i più disparati problemi (batterie che durano due ore appena, difetti sulle scocche, problemi al display...).
Sono solo casi isolati, oppure ci sono "buone" probabilità di ritrovarmi in mano un device difettoso? Altrimenti taglio la testa al toro e punto sull'ASUS.

Effettivamente pure io ho letto vari post riguardanti dei problemi. Sinora l'unico problema da me riscontrato riguarda il fatto di ricevere spesso consigli per app dell'Apple Store invece che del Play (es: collegandomi ai forum, ricevo consigli di installare un'altra app al posto del Tapatalk di Android, o collegandomi a Facebook ricevo il consiglio di scaricare l'app di "Facebook per iOs" invece che "Facebook per Android" :D tuttavia, ho installato poi l'app di Facebook e non genera di per sè alcun problema :) )
Riguardo alla scocca non ha alcun problema, non scalda moltissimo e la durata della batteria è abbastanza "realistica" (parlavano di un 6 ore sotto utilizzo, che mesi fa era anche vero, ora dura sulle 4 ore circa).
Lo schermo dà dei piccoli ritardi o non riceve il segnale touch nei bordi, ma non sempre. (questa pare sia una caratteristica di molti schermi cinesi, dovuti soprattutto a problemi di montatura, ovvero lo schermo è spesso installato sul dispositivo in modo non "perfetto". Dunque smontando il tablet e riposizionando lo schermo si dovrebbe sistemare (non ho mai provato comunque))
Per andare sul sicuro comunque è ovvio che conviene prendere l'Asus :D anche a livello prestazionale dovrebbe essere molto affidabile. Specialmente grazie alle ultime offerte, conviene prendere l'Asus, in quanto l'Ampe A10 Q arriva a costare comunque quei 200 € e il TF300T viene 300€. Quindi non c'è una differenza "enorme".

Sono interessato anche io a questi tablet cinesi, avevo letto anche di YuanDao (Window), ed altri! Ho eltto addirittura che nel futuro a breve usciranno, se già non sono usciti prodotti quad core dagli 8" ai 10" e addirittura già ci sarebbe qualche prodotto con schermo retina marche quali Cube, Ramos e YuanDao.

Qualcuno che ne ha per le mani potrebbe parlarcene, perchè anche a me attanaglia quel dubbio sui vari problemi riscontrati da chi ha questi tablet?

Come dicevamo sopra, l'Ampe A10 Quad core (come anche molti altri tablet 10") montano processori quad core (con grafica 2-4 core). E' uscito un tablet con display retina, ora mi sfugge il nome ma devo averlo menzionato pochi post fa.
Il tablet a mia disposizione purtroppo è ancora un single core, quindi non potrei darti un'esperienza personale continuata di un quad :)

artbel
16-10-2012, 20:17
Salve ragazzi!!! Un amico mi ha chiesto un consiglio per acquistare un tablet con il 3g (UMTS) integrato ma non so cosa consigliargli. Le sue esigenze principali sono le seguenti:
-connessione dati tramite sim in quanto non ha ADSL in casa e quindi il Wi-Fi
-Android (possibilmente ICS)
-schermo 10"
-budget di spesa max €130
Grazie a chiunque risponderà!:) :) :)

Ps: in offerta da M****Polo ci sarebbe YOURTAB 3G PLUS a €129 ma non riesco a trovare opinioni in rete.

mannaius
17-10-2012, 09:30
Salve ragazzi avrei un paio di consigli da chiedervi circa la scelta di un possibile futuro tablet... L'uso sarebbe per lo più a lavoro quindi come caratteristiche imprenscindibili dovrebbe avere:

- ottimo touch (io nn è che ho molta esperienza però mi ricordo che quando cambiai telefono passando dal samsung omnia II all'iphone mi si è aperto un mondo... quello made in cupertino era decisamente più preciso e sensibile.. ora penso che da allora i progressi li avranno fatti tutti ma non vorrei stare lì a dannarmi con il tablet che nn mi prende i comandi o robe simili)

- connessione internet mobile (usandolo in giro per lavoro devo poter mandare mail e documenti word in giro per il mondo praticamente in ogni momento)

- buona autonomia in maniera tale che nn stia acceso due ore e poi si spenga

Per la grandezza non ho particolari preferenze, non ci dovrò guardare film ma soprattutto scrivere... questi giorni stavo pensando al nuovo ipad mini di apple ma mmetto ceh sono profano in materia e la mia è una scelta dettata più dal fatto che per ora ho visto solo pad con la mela e che questi mi hannon davvero impressionato in positivo... che ne pensate? consigli particolari?!

tavanic
17-10-2012, 12:30
Effettivamente pure io ho letto vari post riguardanti dei problemi. Sinora l'unico problema da me riscontrato riguarda il fatto di ricevere spesso consigli per app dell'Apple Store invece che del Play (es: collegandomi ai forum, ricevo consigli di installare un'altra app al posto del Tapatalk di Android, o collegandomi a Facebook ricevo il consiglio di scaricare l'app di "Facebook per iOs" invece che "Facebook per Android" :D tuttavia, ho installato poi l'app di Facebook e non genera di per sè alcun problema :) )
Riguardo alla scocca non ha alcun problema, non scalda moltissimo e la durata della batteria è abbastanza "realistica" (parlavano di un 6 ore sotto utilizzo, che mesi fa era anche vero, ora dura sulle 4 ore circa).
Lo schermo dà dei piccoli ritardi o non riceve il segnale touch nei bordi, ma non sempre. (questa pare sia una caratteristica di molti schermi cinesi, dovuti soprattutto a problemi di montatura, ovvero lo schermo è spesso installato sul dispositivo in modo non "perfetto". Dunque smontando il tablet e riposizionando lo schermo si dovrebbe sistemare (non ho mai provato comunque))
Per andare sul sicuro comunque è ovvio che conviene prendere l'Asus :D anche a livello prestazionale dovrebbe essere molto affidabile. Specialmente grazie alle ultime offerte, conviene prendere l'Asus, in quanto l'Ampe A10 Q arriva a costare comunque quei 200 € e il TF300T viene 300€. Quindi non c'è una differenza "enorme".



Come dicevamo sopra, l'Ampe A10 Quad core (come anche molti altri tablet 10") montano processori quad core (con grafica 2-4 core). E' uscito un tablet con display retina, ora mi sfugge il nome ma devo averlo menzionato pochi post fa.
Il tablet a mia disposizione purtroppo è ancora un single core, quindi non potrei darti un'esperienza personale continuata di un quad :)


Purtroppo da quasi indeciso sono diventato totalmente indeciso;
con un budget di circa 200 euro non sò più che fare:
se scaricare tutte le mie insicurezze sui possibili problemi di funzionalità che un tablet può arrecarmi nel post acquisto, scegliendo un mediacom al negozio, che per restare sotto i 200 euro devo prendere un 8" e aspettare un annetto per nuovi prodotti sul mercato (i quad core con multigpu) oppure andare su questi prodotti cinesi più performanti ma anche più "pericolosi" in termini di affidabilità e supporto andando a spendere anche qualcosa di più dei 200 euro previsti!

Che mi consigliate?

MCAlex
17-10-2012, 17:21
Salve ragazzi!!! Un amico mi ha chiesto un consiglio per acquistare un tablet con il 3g (UMTS) integrato ma non so cosa consigliargli. Le sue esigenze principali sono le seguenti:
-connessione dati tramite sim in quanto non ha ADSL in casa e quindi il Wi-Fi
-Android (possibilmente ICS)
-schermo 10"
-budget di spesa max €130
Grazie a chiunque risponderà!:) :) :)

Ps: in offerta da M****Polo ci sarebbe YOURTAB 3G PLUS a €129 ma non riesco a trovare opinioni in rete.

Il Yourtab, o meglio il "Supervox Your Tab", è pessimo in quanto a rapporto qualità/prezzo, ed avendo avuto una breve esperienza con un altro SuperVox (nel suddetto negozio), posso assicurarti che pure il touch non è il massimo.
Senza considerare che trovi online dei post in cui si parla di non ottime connessioni riguardanti tale tablet.
Pure a te consiglio di dare un'occhiata al post #310 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288431&postcount=310), nonostante i prezzi siano più alti. Puoi o provare con l'Ampe A10 Quad Core 3G (ma arrivi ai 200€), oppure alzare il budget, oppure diminuire le dimensioni dello schermo e passare a 7".

Salve ragazzi avrei un paio di consigli da chiedervi circa la scelta di un possibile futuro tablet... L'uso sarebbe per lo più a lavoro quindi come caratteristiche imprenscindibili dovrebbe avere:

- ottimo touch (io nn è che ho molta esperienza però mi ricordo che quando cambiai telefono passando dal samsung omnia II all'iphone mi si è aperto un mondo... quello made in cupertino era decisamente più preciso e sensibile.. ora penso che da allora i progressi li avranno fatti tutti ma non vorrei stare lì a dannarmi con il tablet che nn mi prende i comandi o robe simili)

- connessione internet mobile (usandolo in giro per lavoro devo poter mandare mail e documenti word in giro per il mondo praticamente in ogni momento)

- buona autonomia in maniera tale che nn stia acceso due ore e poi si spenga

Per la grandezza non ho particolari preferenze, non ci dovrò guardare film ma soprattutto scrivere... questi giorni stavo pensando al nuovo ipad mini di apple ma mmetto ceh sono profano in materia e la mia è una scelta dettata più dal fatto che per ora ho visto solo pad con la mela e che questi mi hannon davvero impressionato in positivo... che ne pensate? consigli particolari?!

Dai un'occhiata al post #310 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288431&postcount=310) :)
Riguardo all'iPad mini io lo sconsiglierei in quanto non amante di tale brand, tuttavia se esce a meno di 400€ può, per certi versi, essere sensato. Comunque acquistando uno dei tablet menzionati sopra, vai più che sul sicuro, sia in termini di autonomia, sia in termini di prestazioni e di touch :)
(specialmente il TF300T :D)

Purtroppo da quasi indeciso sono diventato totalmente indeciso;
con un budget di circa 200 euro non sò più che fare:
se scaricare tutte le mie insicurezze sui possibili problemi di funzionalità che un tablet può arrecarmi nel post acquisto, scegliendo un mediacom al negozio, che per restare sotto i 200 euro devo prendere un 8" e aspettare un annetto per nuovi prodotti sul mercato (i quad core con multigpu) oppure andare su questi prodotti cinesi più performanti ma anche più "pericolosi" in termini di affidabilità e supporto andando a spendere anche qualcosa di più dei 200 euro previsti!

Che mi consigliate?

Beh nella vita non si può essere sicuri di nulla (o quasi :)).
Il Mediacom al negozio lo sconsiglierei (pessimo rapporto qualità/prezzo).
Un tablet acquistato online ha "tipicamente" buone prestazioni ad un prezzo trattenuto, ma, come dici tu, "può essere pericoloso" :) [tuttavia è l'unico modo per poter acquistare un tablet a meno di 200€]
Un tablet "non cinese", ha buone prestazioni (tipicamente) ed un'alta affidabilità, ma ad un prezzo esagerato.
In conclusione: se non ne hai necessità immediata, attendi :)
Altrimenti, punta sul Nexus 7 versione da 8GB (dovresti rimanere sotto i 200€).

mannaius
18-10-2012, 11:47
Dai un'occhiata al post #310 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288431&postcount=310) :)
Riguardo all'iPad mini io lo sconsiglierei in quanto non amante di tale brand, tuttavia se esce a meno di 400€ può, per certi versi, essere sensato. Comunque acquistando uno dei tablet menzionati sopra, vai più che sul sicuro, sia in termini di autonomia, sia in termini di prestazioni e di touch :)
(specialmente il TF300T :D)

Grazie per la dritta ora mi spulcio un po caratteristiche e confronti vari :D
Guarda l'Apple in sè pure a me nn fa impazzire più che altro per i prezzi (anche se pare propio che sto ipadmini uscirà a prezzi mooooolto interessanti visto ciò che offre la concorrenza) e il fatto trovarsi di fronte ad un ambiente decisamente chiuso... il fatto però è che come applicazioni nn c'è nulla da fare, sono di un altro pianeta rispetto la concorrenza e questo ti permette uno sviluppo praticamente infinito del prodotto, tablet o cel che sia..

tavanic
18-10-2012, 14:52
Beh nella vita non si può essere sicuri di nulla (o quasi :)).
Il Mediacom al negozio lo sconsiglierei (pessimo rapporto qualità/prezzo).
Un tablet acquistato online ha "tipicamente" buone prestazioni ad un prezzo trattenuto, ma, come dici tu, "può essere pericoloso" :) [tuttavia è l'unico modo per poter acquistare un tablet a meno di 200€]
Un tablet "non cinese", ha buone prestazioni (tipicamente) ed un'alta affidabilità, ma ad un prezzo esagerato.
In conclusione: se non ne hai necessità immediata, attendi :)
Altrimenti, punta sul Nexus 7 versione da 8GB (dovresti rimanere sotto i 200€).

Ti ringrazio per avermi risposto!
Guarda, purtroppo in questa parte della mia vita sono in fase "PAURA"!
Per il discorso nexus 7 purtroppo temo che 7" per navigare e studiare diverse ore al giorno (siamo sulle 5 ore o più) mi potrebbe dare problemi alla vista. Ma per questo attendo tue opinioni!
Per quanto riguarda mediacom, anche l' 875 s2 non è buono secondo te?
Te lo chiedo perchè ho letto alcune cose di positivo su questo modello!
Che ne pensi?

MCAlex
18-10-2012, 17:29
Grazie per la dritta ora mi spulcio un po caratteristiche e confronti vari :D
Guarda l'Apple in sè pure a me nn fa impazzire più che altro per i prezzi (anche se pare propio che sto ipadmini uscirà a prezzi mooooolto interessanti visto ciò che offre la concorrenza) e il fatto trovarsi di fronte ad un ambiente decisamente chiuso... il fatto però è che come applicazioni nn c'è nulla da fare, sono di un altro pianeta rispetto la concorrenza e questo ti permette uno sviluppo praticamente infinito del prodotto, tablet o cel che sia..
In effetti pare che uscirà ad un prezzo inferiore ai 400€ (che, sinceramente, non mi pare proprio low-cost come molti lo definiscono). Mi auguro lo abbassino :)
Comunque sì, determinate applicazioni sono molto ottimizzate (soprattutto nella parte grafica), ma anche su Android ci sono e ci saranno sviluppi sempre maggiori. :)

Ti ringrazio per avermi risposto!
Guarda, purtroppo in questa parte della mia vita sono in fase "PAURA"!
Per il discorso nexus 7 purtroppo temo che 7" per navigare e studiare diverse ore al giorno (siamo sulle 5 ore o più) mi potrebbe dare problemi alla vista. Ma per questo attendo tue opinioni!
Per quanto riguarda mediacom, anche l' 875 s2 non è buono secondo te?
Te lo chiedo perchè ho letto alcune cose di positivo su questo modello!
Che ne pensi?
Eh, per studiare comunque ti conviene o un eBook reader dedicato (es: Kindle, "4", ovvero non il Fire ma le versioni precedenti, e il Kobo Touch), in quanto spesso montano schermi eInk Pearl (che appaiono come dei veri e propri libri, sebbene il refresh sia abbastanza lento (e quindi utilizzabile al 90% come reader)), e quindi aiuterebbero a facilitare lo studio, oppure schermi con definizioni abbastanza alte, IPS e magari abbastanza luminosi. Perchè la lettura di un libro/manuale su uno schermo LED/LCD è più "faticosa" rispetto alla lettura su uno schermo eInk.
A quel punto il Nexus (ad esempio) andrebbe "bene" in quanto ha uno schermo 1280x800 IPS (eventualmente puoi anche puntare sul Kindle Fire, che ha uno schermo simile).
Il modello da te citato non è male in quanto a schermo (ha una buona risoluzione, sebbene i TFT spesso siano "non molto luminosi") e le prestazioni sono decenti :)
Se riesci a trovarlo in un negozio per poterlo prima provare (soprattutto luminosità, leggibilità e sensibilità del touch) sarebbe meglio, in modo da evitare delusioni :)

tavanic
18-10-2012, 22:57
Eh, per studiare comunque ti conviene o un eBook reader dedicato (es: Kindle, "4", ovvero non il Fire ma le versioni precedenti, e il Kobo Touch), in quanto spesso montano schermi eInk Pearl (che appaiono come dei veri e propri libri, sebbene il refresh sia abbastanza lento (e quindi utilizzabile al 90% come reader)), e quindi aiuterebbero a facilitare lo studio, oppure schermi con definizioni abbastanza alte, IPS e magari abbastanza luminosi. Perchè la lettura di un libro/manuale su uno schermo LED/LCD è più "faticosa" rispetto alla lettura su uno schermo eInk.
A quel punto il Nexus (ad esempio) andrebbe "bene" in quanto ha uno schermo 1280x800 IPS (eventualmente puoi anche puntare sul Kindle Fire, che ha uno schermo simile).
Il modello da te citato non è male in quanto a schermo (ha una buona risoluzione, sebbene i TFT spesso siano "non molto luminosi") e le prestazioni sono decenti :)
Se riesci a trovarlo in un negozio per poterlo prima provare (soprattutto luminosità, leggibilità e sensibilità del touch) sarebbe meglio, in modo da evitare delusioni :)

Ti ringrazio per il tuo aiuto!
Ma un attimo, non ho detto che studierò solamente, ma anche navigazione intensiva, certo anche sul web andrò a cercare testi per studiare, ma devo farti notare che oltre ai semplici caratteri dovrò affrontare slide complesse con immagini e formule chimiche!
Quindi a questo punto il nexus andrebbe comunque bene a causa delle sue piccole dimensioni?

Inoltre come già avevi accennato tu nel post precedente, quando mi dici attendi, anche io sono consapevole che questo ambiente (quello dei tablet con processori arm) ancora non è del tutto maturo o comunque stabile, quindi non mi và di spendere una cifra abbondante.
Cioè se ci fosse stato un momento di equilibrio con un quad core e gpu a parte capaci di un elevata potenza computazionale come sulla carta dovrebbe essere il tegra 4 allora glieli spenderei anche più di 300 euro; ma comprare un tablet a più di 200 che frà un anno massimo due sarà stravecchio perchè ci sarà come standard i quad core con schermo ips retina ecc ecc un pò mi sembrano soldi sprecati.
Tu che ne pensi in merito a quest' ultimo mia riflessione?

MCAlex
19-10-2012, 18:03
Ti ringrazio per il tuo aiuto!
Ma un attimo, non ho detto che studierò solamente, ma anche navigazione intensiva, certo anche sul web andrò a cercare testi per studiare, ma devo farti notare che oltre ai semplici caratteri dovrò affrontare slide complesse con immagini e formule chimiche!
Quindi a questo punto il nexus andrebbe comunque bene a causa delle sue piccole dimensioni?

Inoltre come già avevi accennato tu nel post precedente, quando mi dici attendi, anche io sono consapevole che questo ambiente (quello dei tablet con processori arm) ancora non è del tutto maturo o comunque stabile, quindi non mi và di spendere una cifra abbondante.
Cioè se ci fosse stato un momento di equilibrio con un quad core e gpu a parte capaci di un elevata potenza computazionale come sulla carta dovrebbe essere il tegra 4 allora glieli spenderei anche più di 300 euro; ma comprare un tablet a più di 200 che frà un anno massimo due sarà stravecchio perchè ci sarà come standard i quad core con schermo ips retina ecc ecc un pò mi sembrano soldi sprecati.
Tu che ne pensi in merito a quest' ultimo mia riflessione?

Riflessione più che corretta :) purtroppo nel mondo della tecnologia (specialmente nei campi del mobile e delle componenti hw) 3-6 mesi sono considerati un'epoca, si sta un attimo a passare dai single ai quad core. Al momento è un mercato sul nascere, quindi finchè i produttori hanno idee, si andrà avanti con continui "aggiornamenti".

Riguardo al Nexus, va comunque considerato che ha delle componenti hw interessanti (specialmente la gpu, imho) che tarderanno un pò ad arrivare sul mercato asiatico. Comunque dovrebbe andare bene anche per slide con formule e quant'altro (anche perchè, tipicamente, le slide presentano font maggiori rispetto a quelli di un testo :)).
Un'altra opzione valida rispetto al Nexus, potrebbe essere il TF300T di casa Asus, in quanto ha caratteristiche prestazionali simili al Nexus ed uno schermo da 10". Dovrebbe essere ancora in offerta su Sat*rn intorno ai 300€.

artbel
20-10-2012, 02:07
Il Yourtab, o meglio il "Supervox Your Tab", è pessimo in quanto a rapporto qualità/prezzo, ed avendo avuto una breve esperienza con un altro SuperVox (nel suddetto negozio), posso assicurarti che pure il touch non è il massimo.
Senza considerare che trovi online dei post in cui si parla di non ottime connessioni riguardanti tale tablet.
Pure a te consiglio di dare un'occhiata al post #310 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288431&postcount=310), nonostante i prezzi siano più alti. Puoi o provare con l'Ampe A10 Quad Core 3G (ma arrivi ai 200€), oppure alzare il budget, oppure diminuire le dimensioni dello schermo e passare a 7".

In conclusione: se non ne hai necessità immediata, attendi :)
Altrimenti, punta sul Nexus 7 versione da 8GB (dovresti rimanere sotto i 200€).
Grazie per i suggerimenti e devo ammettere che il mondo dei tablet è veramente in piena confusione, specialmente il mercato dei device cinesi! Ne approfitto per chiederti un parere sul Sanei N10 (quello col single core Allwinner_A10) circa €160 + €30 dongle 3g compatibile (Huawei E1750 utilizzabile anche con il notebook). Cosa intendi quando suggerisci di aspettare, parli di pochi mesi o di un anno?

artbel
20-10-2012, 23:15
E se per contenere il prezzo optassi per un GADMEI E8HD ad €120?
- 8" Capacitivo 1280×768 HD
- AML8726-MX Dual Core
- GPU MALI-400
- Android 4.0
- HDMI
- Wi-Fi e supporto dongle 3G
- Batteria 5000mAH
- doppia fotocamera ma niete GPS e Bluetooth

MCAlex
21-10-2012, 20:29
Grazie per i suggerimenti e devo ammettere che il mondo dei tablet è veramente in piena confusione, specialmente il mercato dei device cinesi! Ne approfitto per chiederti un parere sul Sanei N10 (quello col single core Allwinner_A10) circa €160 + €30 dongle 3g compatibile (Huawei E1750 utilizzabile anche con il notebook). Cosa intendi quando suggerisci di aspettare, parli di pochi mesi o di un anno?

Qualche mese intendevo :) specialmente se tale mercato continua ad evolversi così rapidamente.
Comunque considera che il SAnei N10 è uguale all'Ampe A10 ma costa un di più :D

E se per contenere il prezzo optassi per un GADMEI E8HD ad €120?
- 8" Capacitivo 1280×768 HD
- AML8726-MX Dual Core
- GPU MALI-400
- Android 4.0
- HDMI
- Wi-Fi e supporto dongle 3G
- Batteria 5000mAH
- doppia fotocamera ma niete GPS e Bluetooth
Non è male :) considera che pure la GPU è dual core (Mali400 MP2) :)
A quel prezzo poi è davvero buona :) l'hai trovata dove? :)
Unico problema (risolto) riguardava il wi-fi nel firmware stock, in quanto pare non riuscisse ad agganciarsi alle reti protette.. tuttavia pare che questo problema sia stato risolto con un firmware successivo :)

DwarfChaos
22-10-2012, 18:16
Salve ragazzi,ho bisogno di una mano! Premetto che il ruolo del mo tablet sara un ruolo intermedio e poco necessario,vorrei usarlo per navigare in modo fluido ma sopratutto vedere steaming robe tipo own3d e youtube niente di piu! Vorrei spendere il meno possibile,mi consigliate qualche modello?! Vorrei acquistare online se possibile!


Grazie! :D

fragolino74
23-10-2012, 08:53
Ragazzi devo fare un regalino alla mia ragazza, mi chiedevo se l'applicazione tango per le videochiamate funziona anche sui tablet che non supportano la parte telefonica.
L'avrei comprato per chiamarla la sera senza spendere il credito telefonico, in più ci vedrà anche i film che ora quella pazza li vede dal telefonino che ha uno schermo minuscolo ;)
Un 7' andrebbe bene.
Che non superi le 200 euro, per vedere film ed usare tango che tablet mi consigliate di comprare?
Io ero intenzionato a prendere il Nexus 7, c'è di meglio?

tavanic
23-10-2012, 10:29
Qualche mese intendevo :) specialmente se tale mercato continua ad evolversi così rapidamente.
Comunque considera che il SAnei N10 è uguale all'Ampe A10 ma costa un di più :D


Non è male :) considera che pure la GPU è dual core (Mali400 MP2) :)
A quel prezzo poi è davvero buona :) l'hai trovata dove? :)
Unico problema (risolto) riguardava il wi-fi nel firmware stock, in quanto pare non riuscisse ad agganciarsi alle reti protette.. tuttavia pare che questo problema sia stato risolto con un firmware successivo :)

Azz MCAlex; ma sai proprio tutto! :eek:
Stai diventando un riferimento per me! ;)

fragolino74
23-10-2012, 11:07
Ragazzi per vedere film e usare l'applicazione tango per videochiamare vabbene il kindle fire? Ho visto che costa meno del nexus 7.

katoble
23-10-2012, 17:13
vorrei prendermi un tablet per leggere esclusivamente fumetti e manuali anche pesanti (in megabytes). Ho letto in giro che anche un 7-8 pollici va bene. Vorrei sapere quali sono le caratteristiche hardware (ram, cpu 1 core o 2, risoluzione, rapporto (4:3, 16:9...)) con le quali non dovrei aver problemi per l'utilizzo che ne voglio fare.

elevation1
24-10-2012, 10:37
per tutti quelli che devono prendere un tablet aspettate lunedi... ci sarà la conferenza google e molto probabilmente ci sarà il nexus7 a 199 euro da 16gb e quello da 32gb a 249... onestamente se fosse così tutta la vita spendere 199euro e avere aggiornamenti e una solida piattaforma hardware che cinesate... poi fate voi ;)

tavanic
24-10-2012, 11:31
per tutti quelli che devono prendere un tablet aspettate lunedi... ci sarà la conferenza google e molto probabilmente ci sarà il nexus7 a 199 euro da 16gb e quello da 32gb a 249... onestamente se fosse così tutta la vita spendere 199euro e avere aggiornamenti e una solida piattaforma hardware che cinesate... poi fate voi ;)

A prescindere dalla risoluzione comunque resta un 7"; e poi non ha espansione micro sd.
Certo se fosse come dici tu e ci attestiamo sui 200 euro sarebbe da tenere fortemente in considerazione.
Solo che per me restano dubbi sulla grandezza dello schermo da 7"; potro stare ore e ore a navigare e studiare sempra problemi di affaticamento alla vista rispetto ad un tablet con una grandezza di 8" o 9,7"?

elevation1
24-10-2012, 11:43
tra l'altro sembra che google presenterà anche un 10"... insomma cmq sia se non hai fretta aspetta lunedi e poi decidi... forse forse per studiare il migliore è proprio il galaxy note 10.1 però per me costa troppo... io parlavo della fascia dei 200 euro come 7" se le voci son confermate non c'è niente di meglio del nexus7

p.s. per il problema di affaticare la vista lo avrai sempre coi tablet... l'unica soluzione è l'e-ink e il migliore è il kindle paperwhite... però scordati pinch to zoom e cose così... ed è un 6" cmq...

tavanic
24-10-2012, 12:43
tra l'altro sembra che google presenterà anche un 10"... insomma cmq sia se non hai fretta aspetta lunedi e poi decidi... forse forse per studiare il migliore è proprio il galaxy note 10.1 però per me costa troppo... io parlavo della fascia dei 200 euro come 7" se le voci son confermate non c'è niente di meglio del nexus7

p.s. per il problema di affaticare la vista lo avrai sempre coi tablet... l'unica soluzione è l'e-ink e il migliore è il kindle paperwhite... però scordati pinch to zoom e cose così... ed è un 6" cmq...


Grazie per avermi risposto!
Ma riguardo allo studio non sono solo semplicemente comuni testi tipo libro, ma anche testi complessi con formule chimiche, tabelle e simili.
Il nexus 7 in questo caso mi darebbe problemi di affaticamento della vista, secondo te?
Grazie.

elevation1
24-10-2012, 13:09
Dipende dal budget che hai a disposizione... Se hai 200 euro non c'è niente di meglio del nexus7... Non comprerei mai cinesate... Poi te ne pentì... L'ideale per i tuoi studi è il galaxy note 10.1 ma costa più di 400 euro

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

artbel
26-10-2012, 01:29
Non è male :) considera che pure la GPU è dual core (Mali400 MP2) :)
A quel prezzo poi è davvero buona :) l'hai trovata dove? :)
Unico problema (risolto) riguardava il wi-fi nel firmware stock, in quanto pare non riuscisse ad agganciarsi alle reti protette.. tuttavia pare che questo problema sia stato risolto con un firmware successivo :)

Su m*E**x.it oltre agli articoli provenienti dalla Cina c'è una sezione con i prodotti in offerta e già disponibili in Europa, abbastanza interessante! In ogni caso credo che aspetterò sotto Natale e sfrutterò qualche buona offerta della grande distribuzione...magari ci scappa un buon device con 3G integrato

Ps: cosa ne pensi, meglio display 16/9 o 4/3?

Ericol 7
27-10-2012, 09:42
e appena uscito il kindle lo consigliate? e se si quale modello?
piace a mia moglie e lo vuole prendere per legere i libri, c'è di meglio?
ho visto che per esempio quello della mondadori il kobo legge solo formati della casa.
Non vorrei prendere un prodotto con qualche restrizione dalla casa tipo i prodotti apple.

elevation1
27-10-2012, 10:07
e appena uscito il kindle lo consigliate? e se si quale modello?
piace a mia moglie e lo vuole prendere per legere i libri, c'è di meglio?
ho visto che per esempio quello della mondadori il kobo legge solo formati della casa.
Non vorrei prendere un prodotto con qualche restrizione dalla casa tipo i prodotti apple.

un po' di confusione nel senso che qui è la sezione tablet... la migliore soluzione per leggere i libri o ebook che siano è il kindle (il migliore sembra essere il paperwhite) ma si parla di e-ink... qui invece sono tutti lcd e simili quindi vanno anche bene per leggere ma non per una lettura prolungata... cmq tablet kindle si sono due modelli il kindle fire (159) e il kindle hd (199)... mi sa cmq che intendevi ebook quindi vai sul sicuro col kindle... io prenderei come detto il paperwhite wi-fi a 129euro (su questi dispositivi leggi e basta ma cosa importantissima non affaticano la vista)... sui tablet invece ci fai un po' tutto

MCAlex
27-10-2012, 10:19
tra l'altro sembra che google presenterà anche un 10"... insomma cmq sia se non hai fretta aspetta lunedi e poi decidi... forse forse per studiare il migliore è proprio il galaxy note 10.1 però per me costa troppo... io parlavo della fascia dei 200 euro come 7" se le voci son confermate non c'è niente di meglio del nexus7

p.s. per il problema di affaticare la vista lo avrai sempre coi tablet... l'unica soluzione è l'e-ink e il migliore è il kindle paperwhite... però scordati pinch to zoom e cose così... ed è un 6" cmq...

Va comunque considerato che la frequenza di refresh dell'e-Ink è estremamente bassa. Anche "sfogliando" le pagine di un libro si nota la lentezza nel refresh della pagina.
Tuttavia sì, per leggere è il migliore. Ma oltre quell'uso, altri non ce n'è.

Comunque, piuttosto che il Note, è meglio il TF300T. A livello prestazionale non si distanziano poi molto, mentre il prezzo sì.

Salve ragazzi,ho bisogno di una mano! Premetto che il ruolo del mo tablet sara un ruolo intermedio e poco necessario,vorrei usarlo per navigare in modo fluido ma sopratutto vedere steaming robe tipo own3d e youtube niente di piu! Vorrei spendere il meno possibile,mi consigliate qualche modello?! Vorrei acquistare online se possibile!


Grazie! :D

Ciao, in questo caso potresti o pensare al Fire HD o ad un qualsiasi altro dispositivo.
Questo perchè, nel Fire HD, oltre al fantastico schermo (7" 1280x800 LCD), c'è anche la presenza della doppia antenna wi-fi a doppia banda che dovrebbe garantire maggiori prestazioni online. E quindi uno streaming fluido. (199€ su amazon)
Anche il Nexus andrebbe bene :)
Altrimenti, la scelta è quasi indifferente, nel senso che ti basta scegliere un dispositivo con wi-fi bgn, uno schermo almeno 1024x600, almeno un dual core se punti ai 10" o almeno un single core se punti ai 7". (ovviamente un quad core sui 10" o un dual core sui 7" va ancora meglio)
La scelta è decisamente ampia :)

Ragazzi devo fare un regalino alla mia ragazza, mi chiedevo se l'applicazione tango per le videochiamate funziona anche sui tablet che non supportano la parte telefonica.
L'avrei comprato per chiamarla la sera senza spendere il credito telefonico, in più ci vedrà anche i film che ora quella pazza li vede dal telefonino che ha uno schermo minuscolo ;)
Un 7' andrebbe bene.
Che non superi le 200 euro, per vedere film ed usare tango che tablet mi consigliate di comprare?
Io ero intenzionato a prendere il Nexus 7, c'è di meglio?

Ciao, il Nexus 7 è un ottimo prodotto.
Se è un acquisto immediato, il Nexus 7 da 8GB dovrebbe essere a 199€. Altrimenti a breve dovrebbero portare il modello da 16GB al suddetto prezzo, quindi potrebbe convenire aspettare. :)
A quel prezzo, una scelta sicura (specialmente per un regalo alla fidanzata :D) e che garantisca prestazioni e qualità è proprio il Nexus ;)

Azz MCAlex; ma sai proprio tutto! :eek:
Stai diventando un riferimento per me! ;)

Grazie :D

vorrei prendermi un tablet per leggere esclusivamente fumetti e manuali anche pesanti (in megabytes). Ho letto in giro che anche un 7-8 pollici va bene. Vorrei sapere quali sono le caratteristiche hardware (ram, cpu 1 core o 2, risoluzione, rapporto (4:3, 16:9...)) con le quali non dovrei aver problemi per l'utilizzo che ne voglio fare.

Se pure tu vuoi andare sul sicuro (parlando di 7") il Nexus 7 è ottimo :)
1GB di ram, quad core, 1280x800 HD, rapporto 16:10 se non erro :D
Altrimenti puoi sempre optare per il Fire HD. (1GB di RAM suppongo, nel senso che non viene esplicitato sul loro sito, dual core, 1280x800 HD, 16:10)

Su m*E**x.it oltre agli articoli provenienti dalla Cina c'è una sezione con i prodotti in offerta e già disponibili in Europa, abbastanza interessante! In ogni caso credo che aspetterò sotto Natale e sfrutterò qualche buona offerta della grande distribuzione...magari ci scappa un buon device con 3G integrato

Ps: cosa ne pensi, meglio display 16/9 o 4/3?

Non ho grosse preferenze sui rapporti :) comunque sui tablet tipicamente si trovano rapporti abbastanza alti (es: 16/9, 16/10).
Ma comunque non lo considero un dato molto rilevante :)

e appena uscito il kindle lo consigliate? e se si quale modello?
piace a mia moglie e lo vuole prendere per legere i libri, c'è di meglio?
ho visto che per esempio quello della mondadori il kobo legge solo formati della casa.
Non vorrei prendere un prodotto con qualche restrizione dalla casa tipo i prodotti apple.
Il Kindle supporta vari formati e non ha limitazioni, ma allo stesso modo pure il Kobo non dovrebbe avere limitazioni o.O
Sul sito ufficiale si trova la dicitura:
Supported File Formats Books: EPUB, PDF and MOBI
Documents: PDF
Images: JPEG, GIF, PNG, BMP and TIFF
Text: TXT, HTML and RTF
Comic Books: CBZ and CBR
Dunque non ci dovrebbero essere limitazioni :)
Comunque sia, i prodotti Kindle (la versione da 79€, dato che i pulsanti per scorrere fra le pagine vanno benone; il touch sarebbe superfluo) secondo me son migliori.
Oltre alla versione da 79€ (qualcuno lo chiama anche "Kindle 4"), c'è il nuovo Paperwhite (forse ti riferivi a quello) e lo schermo è ancor meglio dell'eInk. :)
Anche in questo caso, è meglio la versione "basic", senza 3G (sempre che tu o tua moglie non abbiate necessità di scaricare ebooks via 3G).

Ericol 7
27-10-2012, 16:34
quindi come ho capito per leggere il paperwhite è meglio del fire e fire/hd perchè affatica meno gli occhi

DwarfChaos
28-10-2012, 01:16
@MCalex,ti ringrazio per la risposta ma il mio budget è max 100€,avevo pensato ad un cinese Ramos W17 Pro,ho visto che in rete molti lo hanno e si trovano bene,tu che dici?!

MCAlex
28-10-2012, 13:08
quindi come ho capito per leggere il paperwhite è meglio del fire e fire/hd perchè affatica meno gli occhi
Esattamente.
La differenza tra la famiglia Fire e la famiglia non Fire (Kindle 4, Paperwhite) sta proprio nel fatto che i Fire sono tablet (schermo LCD), dunque per un uso generico (gaming, networking); la famiglia non Fire invece è dedicata all'uso di eBook reader (grazie all'ottimo eInk).
Dunque se l'uso principale è leggere, conviene prendere o il Kindle 4* o il Kindle Paperwhite*.
Ora, la differenza tra il Kindle 4* (modello da 79€) e il nuovo Paperwhite* (129€) risiede nello schermo.
Il Kindle ha un "semplice" schermo eInk "Pearl" a 167 ppi (pixel per inch). Ottimo per la lettura (sembra effettivamente di leggere un libro) ed economico.
Il Kindle Paperwhite ha uno schermo PW a 221 ppi, che sarebbe un eInk con l'aggiunta di una "rete" che diffonde la luce emessa da 4 piccoli led interni in modo uniforme sullo schermo. Ovvero, risulta più luminoso senza dare fastidio all'occhio.
Un'altra possibile scelta al Paperwhite è il nuovo Kobo Glo. Hanno lo stesso prezzo (129€), lo stesso schermo eInk. A differenza del prodotto Amazon, il Glo usa l'illuminazione ComfortLight, supporta più formati (anche gli ePub), ha un touch a infrarossi (utilizzabile anche con guanti e quindi all'aperto d'inverno).
Se non si ha esigenza di formati o di utilizzo all'aperto, non c'è differenza.

*mi riferisco alle versione basic (senza 3G nel caso del PW, senza touch nel caso del Kindle 4)


@MCalex,ti ringrazio per la risposta ma il mio budget è max 100€,avevo pensato ad un cinese Ramos W17 Pro,ho visto che in rete molti lo hanno e si trovano bene,tu che dici?!

Ah ok :D beh il Ramos W17 Pro è un buon prodotto e decisamente economico, e ottimo per i tuoi scopi. Infatti monta ICS e con ICS viene utilizzata l'accelerazione hardware durante la riproduzione/streaming di flash, quindi per vedere video dovrebbe andare alla grande :)

DwarfChaos
28-10-2012, 13:29
Infatti,è quello che pensavo,io ho solo bisogno prima di andare a dormire di vedere un pò di own3d e qualche pagina web come ad esempio 9gag,li uso per addormentarmi :D per quello non volevo spendere molto,perchè per il resto ho un destkop e poi uno smartphone ,perciò spendere 300€ o anche 200€ era esagerato,a mio avviso!

MCAlex
28-10-2012, 20:42
Infatti,è quello che pensavo,io ho solo bisogno prima di andare a dormire di vedere un pò di own3d e qualche pagina web come ad esempio 9gag,li uso per addormentarmi :D per quello non volevo spendere molto,perchè per il resto ho un destkop e poi uno smartphone ,perciò spendere 300€ o anche 200€ era esagerato,a mio avviso!

Ti do pienamente ragione :D

tolmino
29-10-2012, 10:11
Ciao a tutti, chiedevo informazioni su questo Tablet , Archos Arnova 8 G2, 8GB , premetto che sono veramente ignorante in materia e ho visto questo oggetto a un prezzo molto interessante € 80,00 e quindi vi chiedo un parere se per le mie esigenze può essere giusto:

1) Usarlo per vedere film ( cartoni animati per la maggiore )
2) Giochi tipo solitario o comunque di basso profilo
3) Collegarmi a internet dalla rete Wireless di casa
4) Scaricare programmi "semplici" destinati a un utenza di c.a. 10 anni
5) Provare a insegnare ABC del funzionamento di un pc e programmi di base a un bambino ( quello di prima di 10 anni :-)
6) Esistein alternativa qualcosa del genere per collegarsi anche a internet con il 3g ( intendo la scheda del cel non so se ho scritto giusto )

Se qualcuno può darmi indicazioni, consigli , pro e contro del prodotto , grazie in anticipo delle vostre risposte.

elevation1
31-10-2012, 23:35
Ma siete proprio convinti che spendendo in meno realmente risparmiate? A 199 c'è il nexus7 e il kindle fire hd ma se proprio vi serve a meno io cmq non scenderei sotto il kindle fire a 159. L'assistenza è importante... Può darsi vi vada bene ma ho visto delle cinesate inguardabili e ingestibili

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

susy21
02-11-2012, 10:34
Scusate se arrivo solo ora ma mi servirebbe un cosiglio per un tablet regalo.
Ipad 3 o 4 g o altro ?
Quale è il migliore ?
grazie

elevation1
02-11-2012, 14:22
la domanda non è ben posta. Qual'è il tuo budget? Utilizzo?

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

biroka
02-11-2012, 14:47
Buon giorno a tutti, volevo spere se qualcono è in possesso di questo tablet o ha notizie a riguardo.
Cerco un tablet per navigare in modo fluido, telefonare, inviare sms, controllare la posta e usarlo come navigatore.
Che dite di questo
devo evodroid u7
Caratteristiche tecniche
Sistema Operativo Android 4.0
Display 7 pollici Capacitivo Multitouch
Risoluzione 1024 x 600 pixels
CPU Cortex A9 1GHz MTK 6575
Memoria RAM 512MB
Memoria FLASH 8GB
Connettività 3G Modulo HSDPA integrato
Dual SIM con funzione Call
Wireless LAN - Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 3.0
GPS integrato
FM Radio Riceivitore + Trasmettitore
Supporto Flash 11.1
Porte I/O
- 1 x Mini USB (OTG function,Data transfer,DC IN)
- Micro SD Card reader (fino a 32GB)
- 3.5mm Stereo earphone
- 2 x SIM card slots
- HDMI
Webcam Front 0.3Mp + Back 2Mp
G-Sensor Gravity Sensor
Altoparlanti e Microfono integrati
Batteria 3600mAh
Dimensioni 195 x 124 x 12.8mm (W x H x D)

Peso: 0,40 Kg.

I miei dubbi riguardano le telefonate e le connessioni ad internet, io ho una schedaa 3 con superinternet, la navigazione è possibile o devo usare comunque una chiavetta della tre.

Ho altri quesiti al riguardo, mi scuso in anticipo per la mia ignoranza.
Avendo il gps intergato vuol dire che caricando le mappe funziona come un navigatore satellitare normale o ha bisogno di collegarsi ad internet?

MCAlex
02-11-2012, 18:18
Ciao a tutti, chiedevo informazioni su questo Tablet , Archos Arnova 8 G2, 8GB , premetto che sono veramente ignorante in materia e ho visto questo oggetto a un prezzo molto interessante € 80,00 e quindi vi chiedo un parere se per le mie esigenze può essere giusto:

1) Usarlo per vedere film ( cartoni animati per la maggiore )
2) Giochi tipo solitario o comunque di basso profilo
3) Collegarmi a internet dalla rete Wireless di casa
4) Scaricare programmi "semplici" destinati a un utenza di c.a. 10 anni
5) Provare a insegnare ABC del funzionamento di un pc e programmi di base a un bambino ( quello di prima di 10 anni :-)
6) Esistein alternativa qualcosa del genere per collegarsi anche a internet con il 3g ( intendo la scheda del cel non so se ho scritto giusto )

Se qualcuno può darmi indicazioni, consigli , pro e contro del prodotto , grazie in anticipo delle vostre risposte.

Ciao!
1) Ha un display abbastanza grande (8" sono sufficienti per vedere cartoni animati) anche se la risoluzione è bassina. Non dico che non basti, ma una risoluzione maggiore sarebbe consigliata.
2) Nessun problema :)
3) Nessun problema, hai wifi b/g, quindi non dovrebbe avere problemi :)
4) Non dovrebbe avere problemi, ha pur sempre un processore recente (Cortex A8) con una discreta frequenza di calcolo. Quindi per applicazioni semplici non dovrebbero sorgere problemi.
5) Per insegnare il funzionamento di un pc, ti consiglierei un pc :D comunque scherzi a parte, in che senso? Insegnargli come funzionano le applicazioni, come interagiscono con l'utente...?
6) Sì, esistono delle alternative (perchè questo dispositivo non monta moduli con tale supporto).

Tra i tablet di marca (mi riferisco ad Acer, Asus, ...) ci sono alcune soluzione con 3G, abbastanza costose ma funzionanti al 100%.

Tra i tablet "non di marca" (cinesi) se ne trovano vari con 3G integrato (non molti), molti con 3G supportato da dongle esterni, moltissimi senza.
Te ne cito alcuni con 3G integrato:
- A088 circa 120€
- Freelander PD10 140-150€
- Freelander PD20 140-150€

Ci sono davvero moltissimi dispositiv con supporto a 3G via dongle (Es: i nuovi Ainol) ma sono davvero troppi da citare :)
Più che altro vorrei chiederti: hai limiti di budget?
Perchè ad esempio tra i 7" si riesce anche a "contenere" la spesa, ma comunque si va oltre i 100€.

Scusate se arrivo solo ora ma mi servirebbe un cosiglio per un tablet regalo.
Ipad 3 o 4 g o altro ?
Quale è il migliore ?
grazie

Quoto la domanda di elevation. Budget? Utilizzo?

Buon giorno a tutti, volevo spere se qualcono è in possesso di questo tablet o ha notizie a riguardo.
Cerco un tablet per navigare in modo fluido, telefonare, inviare sms, controllare la posta e usarlo come navigatore.
Che dite di questo
devo evodroid u7
Caratteristiche tecniche
Sistema Operativo Android 4.0
Display 7 pollici Capacitivo Multitouch
Risoluzione 1024 x 600 pixels
CPU Cortex A9 1GHz MTK 6575
Memoria RAM 512MB
Memoria FLASH 8GB
Connettività 3G Modulo HSDPA integrato
Dual SIM con funzione Call
Wireless LAN - Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 3.0
GPS integrato
FM Radio Riceivitore + Trasmettitore
Supporto Flash 11.1
Porte I/O
- 1 x Mini USB (OTG function,Data transfer,DC IN)
- Micro SD Card reader (fino a 32GB)
- 3.5mm Stereo earphone
- 2 x SIM card slots
- HDMI
Webcam Front 0.3Mp + Back 2Mp
G-Sensor Gravity Sensor
Altoparlanti e Microfono integrati
Batteria 3600mAh
Dimensioni 195 x 124 x 12.8mm (W x H x D)

Peso: 0,40 Kg.

I miei dubbi riguardano le telefonate e le connessioni ad internet, io ho una schedaa 3 con superinternet, la navigazione è possibile o devo usare comunque una chiavetta della tre.

Ho altri quesiti al riguardo, mi scuso in anticipo per la mia ignoranza.
Avendo il gps intergato vuol dire che caricando le mappe funziona come un navigatore satellitare normale o ha bisogno di collegarsi ad internet?

Per soddisfare i tuoi bisogni, fa il suo dovere. (eventualmente 1G invece che 512MB di RAM sarebbe meglio)
Se hai una scheda con un abbonamento che ti garantisce l'accesso a Internet, non è necessaria nessuna chiavetta esterna. (sempre che la 3 non imponga vincoli particolari)

Riguardo al GPS, dipende. Perchè ci sono alcuni software come Google Maps che richiedono l'accesso a Internet (in quanto non scarica le mappe sul dispositivo ma le visualizza "online"), mentre altri software (come Navigon, se non ricordo male) che supportano le mappe offline.
Il fatto che abbia il GPS integrato, indica che il dispositivo monta il modulo GPS con relativa antenna interna, per cui può usare il segnale GPS per permettere la localizzazione.
Dunque, per le mappe, è una questione di software :)

illidan2000
02-11-2012, 22:03
salve a tutti,
nella giornata di domani dovrei visionare un Galaxy Tab 2 7.0, usato qualche mese, dotato di custodia originale in pelle samsung. La cifra richiesta è di 140 euro. dite che è un buon prezzo?
lo utilizzerei principalmente per skygo e per leggere ebook. ho già un galaxy note (5.3") per il resto

biroka
02-11-2012, 22:40
MCAlex grazie per la risposta, presumo che nei tablet la ram non sia espandibile vero?
Ma nel complesso è un discreto dispositivo o ha più ombre che luci?

illidan2000
03-11-2012, 09:24
era un tab1...lo ho preso uguale, mi ha levato 10 euro.
ora dovrò informarmi bene su root, mod, per far funzionare skygo
cmq un po' male ci sono rimasto, poiché me ne sono accorto a casa...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

MCAlex
03-11-2012, 11:04
MCAlex grazie per la risposta, presumo che nei tablet la ram non sia espandibile vero?
Ma nel complesso è un discreto dispositivo o ha più ombre che luci?
Confermo, non è espandibile :)
Sinceramente non l'ho mai testato di persona, comunque l'azienda (e-DeVo) è italiana (sede a Roma) quindi non dovrebbero esserci minimamente problemi per garanzia, ecc.
A quel prezzo, non ci sono molti tablet con dual sim con modulo 3.5G.
Quindi secondo me non è male. Eventualmente anche il loro secondo modello (l'U8) non è male ed ha sempre il modulo 3.5G.

era un tab1...lo ho preso uguale, mi ha levato 10 euro.
ora dovrò informarmi bene su root, mod, per far funzionare skygo
cmq un po' male ci sono rimasto, poiché me ne sono accorto a casa...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Cioè ti ha inviato il tablet dicendo che era un tab2?
Comunque sia direi che è una mini truffa eh.. A quel prezzo comunque ne val la pena (è pur sempre un Samsung, quindi il prezzo non cala a livelli minimi dopo qualche tempo).. però dire che è il nuovo modello quando invece non lo è, non è proprio una cosa corretta da fare...

Comunque per quel modello (gt-p1000) dovrebbe essere uscita la CM 10 con Android 4.1 JB. Ovviamente la Samsung ha "abbandonato" il dispositivo (in quanto ad upgrade) dopo pochi mesi... però il team della Cyano si è comunque dato da fare :)

illidan2000
03-11-2012, 11:12
Cioè ti ha inviato il tablet dicendo che era un tab2?
Comunque sia direi che è una mini truffa eh.. A quel prezzo comunque ne val la pena (è pur sempre un Samsung, quindi il prezzo non cala a livelli minimi dopo qualche tempo).. però dire che è il nuovo modello quando invece non lo è, non è proprio una cosa corretta da fare...

Comunque per quel modello (gt-p1000) dovrebbe essere uscita la CM 10 con Android 4.1 JB. Ovviamente la Samsung ha "abbandonato" il dispositivo (in quanto ad upgrade) dopo pochi mesi... però il team della Cyano si è comunque dato da fare :)

No, mi ero confuso io.
avevo visto decine di tab2, e non ci avevo fatto caso.
sto installando la cyano9,ho letto che è propedeutica alla 10. spero di non fare casini, vi aggiorno :-)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

illidan2000
03-11-2012, 13:40
aggiornamento. installata clockwork 5, il tablet non parte più.
dal menu della clockwork, qualsiasi rom per gt-p1000 mi dice che non è il device corretto, ovvero una serie di assert falliti

assert failed: getprop("ro.product.device") == "galaxytabb" || getprop("ro.buildp.product") =="galaxytab" ||getprop("ro.product.device") == "GT-P1000" || getpropr("ro.build.product") == "GT-p1000"

altro aggiornamento: ora ho trovato una guida per l'unbrick e funge...

biroka
03-11-2012, 16:27
Confermo, non è espandibile :)
Sinceramente non l'ho mai testato di persona, comunque l'azienda (e-DeVo) è italiana (sede a Roma) quindi non dovrebbero esserci minimamente problemi per garanzia, ecc.
A quel prezzo, non ci sono molti tablet con dual sim con modulo 3.5G.
Quindi secondo me non è male. Eventualmente anche il loro secondo modello (l'U8) non è male ed ha sempre il modulo 3.5G.
:)

Grazie mille, mi sa che opto per questo. Mi hanno rubato per la seconda volta il navigatore dall'auto quindi avevo intenzione di prendermi un tablet con funzione navigatore (due piccioni con una fava), devo solo capire se come navigatore è buono o meno. Grazie ancora, se acquisto vi faccio sapere...

susy21
03-11-2012, 22:01
la domanda non è ben posta. Qual'è il tuo budget? Utilizzo?

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

sui 600 - 700 sono un ipad ma sulla soglia dei 300 - 400 qual'è il migliore ?

serve per guardare internet principalmente, i video si vedono ? sull iphone si deve usare puffin come browser altrimenti alcuni non funzionano.

grazie

MCAlex
04-11-2012, 18:10
aggiornamento. installata clockwork 5, il tablet non parte più.
dal menu della clockwork, qualsiasi rom per gt-p1000 mi dice che non è il device corretto, ovvero una serie di assert falliti

assert failed: getprop("ro.product.device") == "galaxytabb" || getprop("ro.buildp.product") =="galaxytab" ||getprop("ro.product.device") == "GT-P1000" || getpropr("ro.build.product") == "GT-p1000"

altro aggiornamento: ora ho trovato una guida per l'unbrick e funge...
Bene :)

sui 600 - 700 sono un ipad ma sulla soglia dei 300 - 400 qual'è il migliore ?

serve per guardare internet principalmente, i video si vedono ? sull iphone si deve usare puffin come browser altrimenti alcuni non funzionano.

grazie
Sui 3-400 puoi puntare all'Asus TF300T :)

elevation1
05-11-2012, 13:16
Aspetta metà novembre e vedi come evolve la situazione del nexus10 costa 399 e ha caratteristiche hardware ottime... Altrimenti o Asus tf300 o galaxy note 10.1 considera che sui 10" ci sono anche tablet con windowsRt e 8... Valuta bene

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

wholly
05-11-2012, 13:23
Devo:
- leggere pdf
- gestire email google e documenti drive e dropbox
- lavorare con file doc ed excel
- se ci scappa, vedere telefilm che ho salvato nei vari formati leggibili da vlc.

Vorrei un 9/10 pollici.
Mi serve wifi, no 3g.

Ad oggi, cosa dovrei comprare?

Quali sono le alternative all'ipad (ho una particolare idiosincrasia con il mondo apple)?

Per favore non mi proponete prodotti in uscita o esauriti, perchè non posso aspettare.

Grazie!

illidan2000
05-11-2012, 14:51
Devo:
- leggere pdf
- gestire email google e documenti drive e dropbox
- lavorare con file doc ed excel
- se ci scappa, vedere telefilm che ho salvato nei vari formati leggibili da vlc.

Vorrei un 9/10 pollici.
Mi serve wifi, no 3g.

Ad oggi, cosa dovrei comprare?

Quali sono le alternative all'ipad (ho una particolare idiosincrasia con il mondo apple)?

Per favore non mi proponete prodotti in uscita o esauriti, perchè non posso aspettare.

Grazie!
dipende dal budget. come scritto sopra, è in uscita l'ottimo nexus 10.
oppure puoi andare sullo straconsigliato asus transformer prime

totti240282
06-11-2012, 09:55
dipende dal budget. come scritto sopra, è in uscita l'ottimo nexus 10.
oppure puoi andare sullo straconsigliato asus transformer prime

Se non sbaglio ancora non è in vendita.

illidan2000
06-11-2012, 11:53
Se non sbaglio ancora non è in vendita.

già, ma è in arrivo a brevissimo

bottoni
06-11-2012, 19:12
ragazzi ma un tablet potentissimo con win8 non con windowsRt ..quale mi consigliate ? Anche un 10''
thanks

Brasilian
06-11-2012, 20:57
Ma secondo voi....ha senso prendersi un'ipad 4

- per navigare su internet ogni tanto
- giochi
- leggere mail,guardare video o film
- leggere libri (si può o fa male alla vista?)

Quando si ha già un pc a casa (e console ps3) più che altro è un acquisto che può durare nel tempo 3-4 anni soprattutto per i giochi ?

O si rischia sia solo uno sfizio ?

illidan2000
07-11-2012, 11:46
è portatile, comodo, ecc.. si ha senso, sopratutto se usi i mezzi pubblici o leggi a letto

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

lomellino
07-11-2012, 11:58
ragazzi nessuno ha acquistato Ampe a 10 quadr core in Italia ?
Cerco qualcuno che lo venda qui da noi per non avere problemi di dogana :muro:

illidan2000
07-11-2012, 13:40
mai sentito. Cmq in Europa non c'è dogana

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Bik
07-11-2012, 13:50
ragazzi nessuno ha acquistato Ampe a 10 quadr core in Italia ?
Cerco qualcuno che lo venda qui da noi per non avere problemi di dogana :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38254732&postcount=303

illidan2000
07-11-2012, 15:07
ragazzi nessuno ha acquistato Ampe a 10 quadr core in Italia ?
Cerco qualcuno che lo venda qui da noi per non avere problemi di dogana :muro:

l'ho visto adesso sulla baia a 180 euro (+10 sped), irlanda. quindi duty-free

MCAlex
08-11-2012, 19:16
Devo:
- leggere pdf
- gestire email google e documenti drive e dropbox
- lavorare con file doc ed excel
- se ci scappa, vedere telefilm che ho salvato nei vari formati leggibili da vlc.

Vorrei un 9/10 pollici.
Mi serve wifi, no 3g.

Ad oggi, cosa dovrei comprare?

Quali sono le alternative all'ipad (ho una particolare idiosincrasia con il mondo apple)?

Per favore non mi proponete prodotti in uscita o esauriti, perchè non posso aspettare.

Grazie!
L'Asus TF300T sarebbe un buon investimento. :)
Se vuoi trattenerti nel prezzo, dai un'occhiata al Cube U30GT :)

ragazzi ma un tablet potentissimo con win8 non con windowsRt ..quale mi consigliate ? Anche un 10''
thanks

Asus VivoTab :D (disponibile da fine novembre mi pare)

Ma secondo voi....ha senso prendersi un'ipad 4

- per navigare su internet ogni tanto
- giochi
- leggere mail,guardare video o film
- leggere libri (si può o fa male alla vista?)

Quando si ha già un pc a casa (e console ps3) più che altro è un acquisto che può durare nel tempo 3-4 anni soprattutto per i giochi ?

O si rischia sia solo uno sfizio ?
Sinceramente mi sembra molto uno sfizio. Nel senso che pagare una tale cifra (circa 500€) per un utilizzo sporadico (o comunque non "impegnativo") è uno sfizio.

Dal punto di vista dei giochi dovrebbe durare nel tempo.

E' possibile leggere senza fatica con gli schermi presenti nel Kindle (Kindle "4", versione da 79€), che ha lo schermo eInk, e nei Kobo. Tuttavia questi sono tablet dedicati alla lettura (eReader) perciò non sono adatti ad altri scopi.
Sugli altri tablet può risultare molto affaticante la lettura dopo qualche ora.


------------------------------------------------------------------------------


Agli interessati, sta per essere annunciato dalla Ainol il nuovo tablet Ainol Novo 10 Hero II: schermo 1280x800, CPU quad core ATC, 1 GB di RAM, 16 di interna + espansione via SD :)
Il tutto al prezzo stimato di 210$ (circa 165€)

Brasilian
09-11-2012, 00:14
Sinceramente mi sembra molto uno sfizio. Nel senso che pagare una tale cifra (circa 500€) per un utilizzo sporadico (o comunque non "impegnativo") è uno sfizio.

Dal punto di vista dei giochi dovrebbe durare nel tempo.

E' possibile leggere senza fatica con gli schermi presenti nel Kindle (Kindle "4", versione da 79€), che ha lo schermo eInk, e nei Kobo. Tuttavia questi sono tablet dedicati alla lettura (eReader) perciò non sono adatti ad altri scopi.
Sugli altri tablet può risultare molto affaticante la lettura dopo qualche ora.

No..non dirmi così----:D Volevo prendere addirittura la versione da 729 euro con 32 gb e cellular (perché nn si sa mai) e usarlo da navigatore per macchina.
Però non capisco una cosa...che senso ha allora fare iBook e play books se affatica così tanto la vista?
C'è gente che si compra libri su ipad/android ?

Badruk
09-11-2012, 01:12
andando sui 7'' tra i 3 "firmati" meglio nexus 7, tab 2 o kindle fire hd?

Prenderei ad occhi chiusi il nexus ma la mancanza di poter mettere memoria in piu' mi lascia di stucco :(

rul3z
09-11-2012, 13:08
Salve a tutti,
richiedo a voi un decisivo aiuto su quale prodotto spostare il focus.
Cerco un tablet con le caratteristiche del nexus 7 (versione da 32gb)
magari 7''

però avrei bisogno della possiiblità di connettermi con scheda (a proposito quale gestore conviene ? ) :P
fotocamera di buona qualità (credo almeno 4pixel)
in più devo leggerci pdf e giocarci :P

ricapitolando
- 7'' (possibilità anche di 8'' ma non di più, il 10'' è già troppo eccessivo da portare dietro)
- 32gb
- magari con connessione 3g o possibilità di chiavetta internet tramite usb
- hardware avanzato per giocare (come nexus 7)
- display di qualità e con ips per la lettura.

badget 350/400€

Ditemi quale sono le opzioni ?!?
Se mi date la possibilità di connettermi con chiavetta da nexus7 rinuncio alla fotocamera :D

illuminatemi, quali prodotti c'è da prendere in considerazione ?

illidan2000
09-11-2012, 15:14
Salve a tutti,
richiedo a voi un decisivo aiuto su quale prodotto spostare il focus.
Cerco un tablet con le caratteristiche del nexus 7 (versione da 32gb)
magari 7''

però avrei bisogno della possiiblità di connettermi con scheda (a proposito quale gestore conviene ? ) :P
fotocamera di buona qualità (credo almeno 4pixel)
in più devo leggerci pdf e giocarci :P

ricapitolando
- 7'' (possibilità anche di 8'' ma non di più, il 10'' è già troppo eccessivo da portare dietro)
- 32gb
- magari con connessione 3g o possibilità di chiavetta internet tramite usb
- hardware avanzato per giocare (come nexus 7)
- display di qualità e con ips per la lettura.

badget 350/400€

Ditemi quale sono le opzioni ?!?
Se mi date la possibilità di connettermi con chiavetta da nexus7 rinuncio alla fotocamera :D

illuminatemi, quali prodotti c'è da prendere in considerazione ?

forse ora come ora andrei sull'iPad mini, appena uscito. è tutt'altro prodotto, ma forse potrebbe pure fare al caso tuo

MCAlex
09-11-2012, 21:53
No..non dirmi così----:D Volevo prendere addirittura la versione da 729 euro con 32 gb e cellular (perché nn si sa mai) e usarlo da navigatore per macchina.
Però non capisco una cosa...che senso ha allora fare iBook e play books se affatica così tanto la vista?
C'è gente che si compra libri su ipad/android ?
Scusa, è che data la cifra preferivo farti ripensare due volte prima dell'acquisto :D
Comunque sia per l'utilizzo che ne vorresti fare va più che bene: per il gaming sicuramente sarà performante (sperando che gli sviluppatori producano giochi adatti) nel tempo, leggere mail e vedere video/film sì (lo schermo retina in questo caso è uno dei migliori), le funzioni da cellulare dovrebbe avercele e pure quelle da navigatore (sebbene il nuovo "Apple maps" stia dando parecchi problemi :D).
L'unica perplessità secondo me rimane quello della lettura.
Ovviamente ai produttori non importa il fatto che affatichi, a loro interessa semplicemente il lato economico. Solo che, nonostante l'alta risoluzione, è pur sempre uno schermo LCD o LED, i quali non sono proprio adatti alla lettura prolungata. Sono predisposti per il gaming, la visione di film in HD, la navigazione online, ... ma non per la lettura prolungata di 200 pagine. *
Gli schermi eInk invece sono perfetti per la lettura: eInk sta per inchiostro elettronico ed, in effetti, emula perfettamente l'inchiostro. Dunque sembra di leggere un libro (date anche le dimensioni e il peso).
Eventualmente, il nuovo Paperwhite sembra essere addirittura migliore (in quanto presenta una retroilluminazione distribuita su tutto lo schermo; una specie di eInk avanzato con maggiore luminosità).
Ma con gli schermi LCD/LED è meglio evitare letture di centinaia di pagine :)

Riguarda all'ultima domanda, sì, ci sono molte persone che acquistano gli eBook. Molti puntano all'economicità degli eBook (un eBook costa almeno il 50% dell'equivalente cartaceo), ma pochi pensano al fatto che un eReader dedicato vada molto meglio :)

* Ho scritto esplicitamente 200 pagine (sebbene sia un numero "pseudo-casuale") perchè la lettura di poche pagine non dà grossi problemi, mentre la lettura di molte pagine sì.

andando sui 7'' tra i 3 "firmati" meglio nexus 7, tab 2 o kindle fire hd?

Prenderei ad occhi chiusi il nexus ma la mancanza di poter mettere memoria in piu' mi lascia di stucco :(
Purtroppo questa pecca del Nexus ha lasciato molti di stucco :)
Personalmente, ritengo che il Nexus sia il migliore (rapporto qualità/prezzo, affidabilità del produttore, aggiornamenti assicurati e community molto ampie) :)

Salve a tutti,
richiedo a voi un decisivo aiuto su quale prodotto spostare il focus.
Cerco un tablet con le caratteristiche del nexus 7 (versione da 32gb)
magari 7''

però avrei bisogno della possiiblità di connettermi con scheda (a proposito quale gestore conviene ? ) :P
fotocamera di buona qualità (credo almeno 4pixel)
in più devo leggerci pdf e giocarci :P

ricapitolando
- 7'' (possibilità anche di 8'' ma non di più, il 10'' è già troppo eccessivo da portare dietro)
- 32gb
- magari con connessione 3g o possibilità di chiavetta internet tramite usb
- hardware avanzato per giocare (come nexus 7)
- display di qualità e con ips per la lettura.

badget 350/400€

Ditemi quale sono le opzioni ?!?
Se mi date la possibilità di connettermi con chiavetta da nexus7 rinuncio alla fotocamera :D

illuminatemi, quali prodotti c'è da prendere in considerazione ?

Il Nexus 7 32GB con modulo 3G, circa 299€ :D
Uscito Annunciato pochi giorni fa :)

Altrimenti cercando su G+ogle "nexus 7 chiavetta 3g" si trovano un paio di guide (su siti ben noti del mondo Android) su come applicare una chiavetta 3G al nexus 7 :)

rul3z
11-11-2012, 08:33
Il Nexus 7 32GB con modulo 3G, circa 299€ :D
Uscito pochi giorni fa :)

Altrimenti cercando su G+ogle "nexus 7 chiavetta 3g" si trovano un paio di guide (su siti ben noti del mondo Android) su come applicare una chiavetta 3G al nexus 7 :)



Yes credo sarà la mia scelta. Tuttavia della versione 3g non se ne sente parlare ne si vede in giro.

La versione a 32gb wireless è disponibile ed in vendita. Ma quella 3g non si vede.

Sai quando esce ?

MCAlex
11-11-2012, 12:08
Yes credo sarà la mia scelta. Tuttavia della versione 3g non se ne sente parlare ne si vede in giro.

La versione a 32gb wireless è disponibile ed in vendita. Ma quella 3g non si vede.

Sai quando esce ?

Ciao, errore mio: si vocifera che sarà reso disponibile a metà novembre negli States e alcune località europee, ma non c'è una data precisa riguardo la distribuzione in Italia!

Comunque, Asus Italia ha confermato che arriverà a breve al prezzo di 299€! :)

rul3z
11-11-2012, 16:44
Ciao, errore mio: si vocifera che sarà reso disponibile a metà novembre negli States e alcune località europee, ma non c'è una data precisa riguardo la distribuzione in Italia!

Comunque, Asus Italia ha confermato che arriverà a breve al prezzo di 299€! :)

Speriamo presto. Se uscirà sotto Natale è un casino ... :/

jei59
11-11-2012, 18:24
Solo per chiedere un consiglio.

Sono spesso fuori casa (sempre in Italia però) per lavoro e sento la necessità di stare in contatto con i miei familiari.
Il mio tablet ideale mi deve permettere di:

1. videochiamare i miei tramite skipe (è verò che alcuni gestori non "permettono" il traffico voip?) usando la connessione 3g ma senza spendere nulla (non sempre ho a disposizione una copertura wi-fi)

2.permettere di leggermi le mie riviste ed i miei quotidiani in formato .pdf

3. aver uno schermo da 10 pollici.

Tutto qui.
Cosa può fare al caso mio?:what:

feo84
12-11-2012, 07:10
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, visto che sui tablet non sono molto preparato.
Vorrei prenderne uno per Natale, da regalare a mio padre.
Come utilizzo quindi si tratterebbe esclusivamente di consultazione internet (giornali, mail..)
Detto questo, ho visto che senza andare su cifre esorbitanti ci sono prodotti quali:
Acer Iconia Tab a210
Asus TF300T

Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie!

SimoMj23
12-11-2012, 07:52
Salve a tutti vorrei acquistare un Tablet cosa mi consigliate?? il buget è sui 250 circa l'utilizzo per vedermi le partite Nba sul sito NbaTv e poi come svago non ho mai acquistato un tablet quindi sono un pò ignorante in materia su che prodotto mi conviene puntare?? Mi ispira il Kindle Fire HD può soddisfare i miei requisiti??

gandalf179
12-11-2012, 12:47
Ciao a tutti
mi è venuta voglia di comprare un tablet e stavo valutando vari modelli ma sono molto indeciso.

Cosa ci devo fare:
-leggere ebook (principalmente fumetti a colori in quanto ho già un kindle)
-ascoltare musica/navigare/vedere video, più che altro in casa
-soprattutto: disegnare.

Per l'ultima funzione mi pare che l'iPhone sia la scelta più comune, nel senso che dai video e dai siti che ho visto di digital art su internet mi pare il più gettonato, probabilmente per una questione di hardware (è importante che il touch screen sia molto reattivo), ma non vorrei fosse anche una cosa di "moda" come succede con apple...

Non ho bisogno di niente di particolarmente professionale, solo che mi è sempre piaciuto disegnare e un tablet che mi posso portare in giro mi offre la possibilità di riprendere e perfezionare questo hobby anche nei ritagli di tempo. Normalmente non sentirei un eccessivo bisogno del tablet ma vedendo i lavori di alcuni "digital artists" mi è venuta questa voglia ed è la cosa per cui lo userei di più.

Sarebbe anche gradita una certa facilità di condividere i contenuti col pc fisso (windows).

Se poteste aiutarmi con qualche consiglio e indirizzarmi ve ne sarei molto grato!

Tuone
12-11-2012, 13:59
Sono alla ricerca anche io di un tablet,la mia prima domanda è: è possibile qua da noi in italia poter mettere le mani sul kindle fie hd 9" ?

altra domanda,sarei interessato a un tablet ,mi basterebbero anche i 7" pero purtroppo quelli appetibili nexus e kindle sono un po troppo "stretti" di dimensioni,l'uso che ne farei io è gaming ( e andrebbero bene) video( e andrebbero bene) internet(già qui il 16/10 risulta un po troppo castrante) riviste pdf e fumetti ( qua il Nexus mi sa che sarebbe troppo limitante,starei continuamente a zoommare),considerando che scarto l'ipad mini per il rapporto prezzo/prestazioni ,che altro tablet mi consigliereste anche da 10" stando sotto il limite massimo dei 400€?

MCAlex
12-11-2012, 15:16
Solo per chiedere un consiglio.

Sono spesso fuori casa (sempre in Italia però) per lavoro e sento la necessità di stare in contatto con i miei familiari.
Il mio tablet ideale mi deve permettere di:

1. videochiamare i miei tramite skipe (è verò che alcuni gestori non "permettono" il traffico voip?) usando la connessione 3g ma senza spendere nulla (non sempre ho a disposizione una copertura wi-fi)

2.permettere di leggermi le mie riviste ed i miei quotidiani in formato .pdf

3. aver uno schermo da 10 pollici.

Tutto qui.
Cosa può fare al caso mio?:what:

Ciao!
Al post #310 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38288431&postcount=310) ho citato alcuni tab che possono soddisfare le tue richieste (specialmente relative al 3G, che è disponibile su meno terminali). Eventualmente anche l'Acer A210 (sono sempre sui 300 come prezzo) presenta il 3G :)

Riguardo al fatto che alcuni gestori blocchino il traffico voip non ne ho mai sentito parlare, può essere (allo stesso modo in cui alcuni bloccano il p2p), ma non me ne intendo molto :)

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio, visto che sui tablet non sono molto preparato.
Vorrei prenderne uno per Natale, da regalare a mio padre.
Come utilizzo quindi si tratterebbe esclusivamente di consultazione internet (giornali, mail..)
Detto questo, ho visto che senza andare su cifre esorbitanti ci sono prodotti quali:
Acer Iconia Tab a210
Asus TF300T

Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie!
Ciao!
Se l'unico utilizzo è la navigazione web, non hai bisogno di particolari processori o quant'altro.
Tra i due non c'è una grossa differenza di prezzo (40-50€) e comunque entrambi hanno prestazioni simili. Il migliore tra i due è il TF300T, ma ripeto, sono abbastanza simili :)

Salve a tutti vorrei acquistare un Tablet cosa mi consigliate?? il buget è sui 250 circa l'utilizzo per vedermi le partite Nba sul sito NbaTv e poi come svago non ho mai acquistato un tablet quindi sono un pò ignorante in materia su che prodotto mi conviene puntare?? Mi ispira il Kindle Fire HD può soddisfare i miei requisiti??
Ciao!
Il Kindle Fire HD soddisfa pienamente i tuoi requisiti e tra i tablet esistenti dovrebbero essere uno dei migliori in quanto a streaming/navigazione/ecc.. grazie alla doppia antenna.
Tuttavia alcuni si lamentano di scarsa velocità, tuttavia nessuno specifica che connessione usa dunque è un pò difficile dire se la lentezza è dovuta al tablet o alla propria connessione :)
(nel senso che pretendere di vedere una partita in streaming, magari in HD, con una connessione a meno di 2Mbps è certamente difficile ma a causa della linea ADSL di cui si dispone, non del tablet.)
Comunque per soddisfare i tuoi requisiti, li soddisfa :)


Ciao a tutti
mi è venuta voglia di comprare un tablet e stavo valutando vari modelli ma sono molto indeciso.

Cosa ci devo fare:
-leggere ebook (principalmente fumetti a colori in quanto ho già un kindle)
-ascoltare musica/navigare/vedere video, più che altro in casa
-soprattutto: disegnare.

Per l'ultima funzione mi pare che l'iPhone sia la scelta più comune, nel senso che dai video e dai siti che ho visto di digital art su internet mi pare il più gettonato, probabilmente per una questione di hardware (è importante che il touch screen sia molto reattivo), ma non vorrei fosse anche una cosa di "moda" come succede con apple...

Non ho bisogno di niente di particolarmente professionale, solo che mi è sempre piaciuto disegnare e un tablet che mi posso portare in giro mi offre la possibilità di riprendere e perfezionare questo hobby anche nei ritagli di tempo. Normalmente non sentirei un eccessivo bisogno del tablet ma vedendo i lavori di alcuni "digital artists" mi è venuta questa voglia ed è la cosa per cui lo userei di più.

Sarebbe anche gradita una certa facilità di condividere i contenuti col pc fisso (windows).

Se poteste aiutarmi con qualche consiglio e indirizzarmi ve ne sarei molto grato!

Ciao!
Certamente in questo campo l'iPad potrebbe dare ottime performance, grazie alle prestazioni del suo schermo.
IMHO, le immagini che fanno vedere nello spot tv (dove c'è una ragazza che riproduce un quadro sull'iPad) sono un pò "ritoccate" :D ma questa è una mia opinione.
Attualmente, ho testato su Android alcune soluzioni free ma nessuno mi ha soddisfatto. Quelle a pagamento non le ho ancora testate!

Ti invio in PM un articolo che ho trovato con la presentazione delle cinque migliori applicazioni da disegno per tablet :)

Eventualmente, per soddisfare questo requisito è sufficiente uno schermo reattivo (come specificavi tu), con una buona densità e risoluzione.
Come dicevo, lo schermo Retina fa il suo dovere.
Quindi sugli ultimi iPad lo puoi trovare, oppure sul tablet (cinese, ma la Cube fa buoni prodotti tipicamente :)) Android Cube U9GT5!

Sono alla ricerca anche io di un tablet,la mia prima domanda è: è possibile qua da noi in italia poter mettere le mani sul kindle fie hd 9" ?

Chissà :)
Negli States le spedizioni iniziano fra poco più di una settimana, in Italia non si hanno ancora certezze!


altra domanda,sarei interessato a un tablet ,mi basterebbero anche i 7" pero purtroppo quelli appetibili nexus e kindle sono un po troppo "stretti" di dimensioni,l'uso che ne farei io è gaming ( e andrebbero bene) video( e andrebbero bene) internet(già qui il 16/10 risulta un po troppo castrante) riviste pdf e fumetti ( qua il Nexus mi sa che sarebbe troppo limitante,starei continuamente a zoommare),considerando che scarto l'ipad mini per il rapporto prezzo/prestazioni ,che altro tablet mi consigliereste anche da 10" stando sotto il limite massimo dei 400€?

Beh, ma se ritieni che leggere pdf su un 7" sia limitante, perchè non opti subito per un 10"? :)
Comunque una buona opzione sarebbe il TF300T! Ottime prestazioni, ottimo schermo e longevità della batteria (che puoi estendere ulteriormente con la tastiera). Inoltre essendo un 10" non avrai problemi con pdf o quant'altro. Sebbene, IMHO, un 7" è sufficiente :)

Tuone
12-11-2012, 15:45
Beh, ma se ritieni che leggere pdf su un 7" sia limitante, perchè non opti subito per un 10"? :)
Comunque una buona opzione sarebbe il TF300T! Ottime prestazioni, ottimo schermo e longevità della batteria (che puoi estendere ulteriormente con la tastiera). Inoltre essendo un 10" non avrai problemi con pdf o quant'altro. Sebbene, IMHO, un 7" è sufficiente :)


Secondo te con il 7" riesci a leggerci tranquillamente comics e pdf che magari sino scansionati in doppia pagina?e che io come telefono ho un Note,arrivare a 7" non so se noterei una grandissima differnza di spazio video,tu che dici?

MCAlex
12-11-2012, 18:22
Secondo te con il 7" riesci a leggerci tranquillamente comics e pdf che magari sino scansionati in doppia pagina?e che io come telefono ho un Note,arrivare a 7" non so se noterei una grandissima differnza di spazio video,tu che dici?

Ora che me lo fai notare, non avevo pensato a quelli scansionati su due pagine :doh:
Comunque, se hai un Note, allora passare ad un 7" non sarebbe un grande passo. A questo punto sì, è meglio un 10". Lì noteresti una grande differenza e potresti leggere anche i manga a doppia pagina senza problemi! :)

tavanic
13-11-2012, 00:28
Ciao MCAlex,
mi serve un tuo parere,
visto che stanno uscendo 2 nuovi tablet della mediacom il 970 s2 e il 102 s2, quale mi consigli per lettura-studio e navigazione web?

Inoltre visto che l'875 s2 e il 970 s2 hanno la stessa risoluzione di 1024x768 nonostante le dimensioni della schermo diverse, per questo ne soffrirà per il 970 s2 in termini di densità di pixel e qualità di visualizzazione oppure vista la seppur poca differenza di diagonale (dovrebbero essere circa 4 cm)?

Mi piacerebbe leggere un tuo parere.

feo84
13-11-2012, 06:04
Ciao!
Se l'unico utilizzo è la navigazione web, non hai bisogno di particolari processori o quant'altro.
Tra i due non c'è una grossa differenza di prezzo (40-50€) e comunque entrambi hanno prestazioni simili. Il migliore tra i due è il TF300T, ma ripeto, sono abbastanza simili :)




Grazie per la risposta, gentilissimo.
Ciao

SimoMj23
13-11-2012, 07:37
Ciao!
Il Kindle Fire HD soddisfa pienamente i tuoi requisiti e tra i tablet esistenti dovrebbero essere uno dei migliori in quanto a streaming/navigazione/ecc.. grazie alla doppia antenna.
Tuttavia alcuni si lamentano di scarsa velocità, tuttavia nessuno specifica che connessione usa dunque è un pò difficile dire se la lentezza è dovuta al tablet o alla propria connessione :)
(nel senso che pretendere di vedere una partita in streaming, magari in HD, con una connessione a meno di 2Mbps è certamente difficile ma a causa della linea ADSL di cui si dispone, non del tablet.)
Comunque per soddisfare i tuoi requisiti, li soddisfa :)


Grazie grazie io ho una Adsl 7 mega per la connesione posso tranquillamente usare la linea Adsl??

illidan2000
13-11-2012, 08:26
mi sto ancora mangiando le mani per avere speso 130 euro per il galaxy tab 1 :(

antonio08
13-11-2012, 12:04
salve,

scrivo per chiedere un consiglio tra i seguenti modelli:

1. kindle fire hd;
2. asus nexus 7;
3 un tablet intreoo per il quale mi rimando ai vostri suggerimenti.

grazie molte

Tuone
13-11-2012, 12:44
Ma del mediacom 10.1 S2 che se ne dice? dalle specifiche sembra ottimo,schermo Ips,1280x800,sistema operativo a JB,batteria da 6800...oltretutto una catena informatica lo da in regalo in abbinato a numerosi televisori.Ne avete mai sentito parlare del modello specifico?

elevation1
14-11-2012, 10:19
salve,

scrivo per chiedere un consiglio tra i seguenti modelli:

1. kindle fire hd;
2. asus nexus 7;
3 un tablet intreoo per il quale mi rimando ai vostri suggerimenti.

grazie molte
Scarto a priori il tablet intreoo scegli tra kindle fire hd o nexus7... io preferisco nexus7 ma se hai un account amazon vuoi avere tutto pronto senza sbattimenti prendi il kindle firehd... per me il nexus7 offre molto di più compreso la novità dell'account multiutente

Brasilian
14-11-2012, 17:05
Scusate ma l'ekindle modello base a 79 euro non lo puoi usare per leggere al buio ?

Serve un modello retroilluminato per poter leggere anche al buio ?

MCAlex
14-11-2012, 20:25
Ciao MCAlex,
mi serve un tuo parere,
visto che stanno uscendo 2 nuovi tablet della mediacom il 970 s2 e il 102 s2, quale mi consigli per lettura-studio e navigazione web?

Inoltre visto che l'875 s2 e il 970 s2 hanno la stessa risoluzione di 1024x768 nonostante le dimensioni della schermo diverse, per questo ne soffrirà per il 970 s2 in termini di densità di pixel e qualità di visualizzazione oppure vista la seppur poca differenza di diagonale (dovrebbero essere circa 4 cm)?

Mi piacerebbe leggere un tuo parere.

Ciao!
Tra i primi due che hai citato, ti consiglierei il 102 s2. Sia per il fatto che ha uno schermo più ampio (10.1 > 9.7), sia per il fatto che ha una risoluzione maggiore (1280x800 > 1024x768), sia perchè la densità dei pixel è maggiore (circa 150 > circa 130)*.

Rispetto all'875 s2 è vero, perde un pò nella densità. (l'875 ha circa 160 ppi, il 970 circa 130)
Quindi sì, dovrebbe perdere in parte densità e qualità di visualizzazione, ma non credo sia drasticamente diversa.

* Per il calcolo dei ppi basta calcolare la quantità di pixel presenti sulla diagonale con Pitagora, dunque dividere il tutto per la lunghezza della diagonale (in pollici). In formule:
(radq(x^2 + y^2)) / pollici
con x e y: dimensioni dello schermo
es: 1024x768, 9.7" => (radq(1024*1024 + 768*768))/9.7 = circa 131 ppi

Grazie per la risposta, gentilissimo.
Ciao
Prego :)

Grazie grazie io ho una Adsl 7 mega per la connesione posso tranquillamente usare la linea Adsl??
Sì non dovresti avere grossi problemi :)
Non so se riesca a reggere uno streaming in HD, ma uno streaming "normale" lo regge.
Io pure ho una 7Mbit e non ho avuto difficoltà nel guardare lo streaming di vari eventi Google :)

salve,

scrivo per chiedere un consiglio tra i seguenti modelli:

1. kindle fire hd;
2. asus nexus 7;
3 un tablet intreoo per il quale mi rimando ai vostri suggerimenti.

grazie molte
Ciao, tra i tre punterei sul Nexus.
Hai problemi di budget (sebbene le differenze non siano enormi)? Necessità particolari?

Gli intreeo sono italiani (possiamo assumerlo come marchio di qualità) ma non hanno offerte proprio allettanti. Al massimo il California (W972) non è malaccio, ma comunque ha prestazioni, dettagli e quant'altro inferiori al Nexus 7 da 16GB (cito questo perchè il prezzo non è molto distante).

Ma del mediacom 10.1 S2 che se ne dice? dalle specifiche sembra ottimo,schermo Ips,1280x800,sistema operativo a JB,batteria da 6800...oltretutto una catena informatica lo da in regalo in abbinato a numerosi televisori.Ne avete mai sentito parlare del modello specifico?
Quoto, dalle spec sembra davvero un buon prodotto :)
Su alcuni forum, pare che sia stato già acquistato e finora non sono stati evidenziati problemi particolari.

Da quel che ho capito, domani dovrebbe apparire sul volantino di E*pert al prezzo di 199€ (0 179?) con 20 film in regalo (non ho ben capito se bluray o cosa :D)

Scusate ma l'ekindle modello base a 79 euro non lo puoi usare per leggere al buio ?

Serve un modello retroilluminato per poter leggere anche al buio ?

Il Kindle "4" (modello da 79€) è come un libro. Dunque sì, necessiti di una luce esterna per poter leggere comodamente :)
Eventualmente il Paperwhite sembra risolvere il problema (in quanto distribuisce uniformemente la luce di alcuni led posti "sotto" allo schermo sull'intera superficie), anche se alcuni dicono che la luce sia addirittura troppo forte :D
Sinceramente, credo convenga prendere il modello base e leggere in prossimità di una lampada/abat jour o comunque fonti di luce "soffuse" :)

tavanic
14-11-2012, 22:57
Ciao!
Tra i primi due che hai citato, ti consiglierei il 102 s2. Sia per il fatto che ha uno schermo più ampio (10.1 > 9.7), sia per il fatto che ha una risoluzione maggiore (1280x800 > 1024x768), sia perchè la densità dei pixel è maggiore (circa 150 > circa 130)*.

Rispetto all'875 s2 è vero, perde un pò nella densità. (l'875 ha circa 160 ppi, il 970 circa 130)
Quindi sì, dovrebbe perdere in parte densità e qualità di visualizzazione, ma non credo sia drasticamente diversa.

* Per il calcolo dei ppi basta calcolare la quantità di pixel presenti sulla diagonale con Pitagora, dunque dividere il tutto per la lunghezza della diagonale (in pollici). In formule:
(radq(x^2 + y^2)) / pollici
con x e y: dimensioni dello schermo
es: 1024x768, 9.7" => (radq(1024*1024 + 768*768))/9.7 = circa 131 ppi



Ma anche il vecchio 960 aveva la stessa risoluzione!
Ma a tutti gli effetti la minore densità di pixel si nota?
A questo punto sarebbe meglio comprare un 875 o un 102 per navigare, studiare, leggere pdf e visualizzare qualche video in streaming o andrebbe bene ache il 970?

buziobello
15-11-2012, 09:16
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di un tablet da 10 pollici, che utilizzerei come:

1) comic book reader (fondamentale)
2) e-book reader (fondamentale)
3) visione film SD o HD quando mi capita di essere in viaggio (opzionale)
4) internet (video, email, etc.)

Il budget non è un problema grosso, però vorrei evitare ipad perchè odio i sistemi troppo chiusi.

Che cosa mi consigliate?

Dando un'occhiata in giro ho visto l'asus TF300T, potrebbe essere una buona scelta? Col nuovo android 4.2 c'è già qualcosa in giro?

Brasilian
15-11-2012, 09:23
Volevo sapere se questi modelli trekstor sono retroilluminati e si può leggere anche al buio :

- Trekstor liro color
- Trekstor ebook player 7m

In generale come vanno ?

Invece per il kindle si è obbligati a comprare da amazon o ei può prendere libri anche da altri store online ?

giacomo_uncino
15-11-2012, 10:18
Volevo sapere se questi modelli trekstor sono retroilluminati e si può leggere anche al buio :

- Trekstor liro color
- Trekstor ebook player 7m

In generale come vanno ?

Invece per il kindle si è obbligati a comprare da amazon o ei può prendere libri anche da altri store online ?

sono tutti e 2 con schermo TFT quindi non e-ink, l'unico della trekstor con schermo ink è il Pyrus . Quei due hanno uno schermo tipo Lcd. Per alcuni è una eresia e in quanto su schermo e-ink si affaticano meno gli occhi ed è più simile alla carta scritta, altri invece abituati a schermi lcd obiettano che possono essere usati al buio

per il kindle si trova solo su amazon (e da Unieuro) ed è legato ad amazon. Comunque si può dargli in pasto anche altro con conversione nel suo formato oppure usando duokan

MCAlex
15-11-2012, 17:41
Ma anche il vecchio 960 aveva la stessa risoluzione!
Ma a tutti gli effetti la minore densità di pixel si nota?
A questo punto sarebbe meglio comprare un 875 o un 102 per navigare, studiare, leggere pdf e visualizzare qualche video in streaming o andrebbe bene ache il 970?
Ti riferisci al 960i?

Comunque in parte si nota, specialmente se l'intento è leggere (in quanto ti concentri maggiormente sui "caratteri").
In quanto a ppi può essere sufficiente il 970 (130 ppi comunque non sono malaccio per leggere).
L'875 è più simile a un Kindle in quanto a ppi ed ampiezza dello schermo.
Dunque sarebbe meglio quest'ultimo. Tuttavia se hai necessità di leggere ebook "larghi" (es: comics a doppia pagina, giornali/quotidiani nelle versioni scan su entrambe le pagine, ...) è consigliabile uno schermo più ampio.

Io consigliavo il 102 perchè è sia più ampio che più "denso". Ma comunque il 970 dovrebbe essere sufficiente (se abbisogni di schermo ampio).

Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di un tablet da 10 pollici, che utilizzerei come:

1) comic book reader (fondamentale)
2) e-book reader (fondamentale)
3) visione film SD o HD quando mi capita di essere in viaggio (opzionale)
4) internet (video, email, etc.)

Il budget non è un problema grosso, però vorrei evitare ipad perchè odio i sistemi troppo chiusi.

Che cosa mi consigliate?

Dando un'occhiata in giro ho visto l'asus TF300T, potrebbe essere una buona scelta? Col nuovo android 4.2 c'è già qualcosa in giro?
Ciao,
il TF300T è sicuramente un buon acquisto :)
Soddisfa pienamente le opzioni 3 e 4, inoltre è un buon dispositivo per leggere (opzioni 1 e 2) grazie allo schermo (ampio, illuminato e di qualità) e alla sua risoluzione.

Volevo sapere se questi modelli trekstor sono retroilluminati e si può leggere anche al buio :

- Trekstor liro color
- Trekstor ebook player 7m

In generale come vanno ?

Invece per il kindle si è obbligati a comprare da amazon o ei può prendere libri anche da altri store online ?

Quoto pienamente il commento (#406 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38540551&postcount=406)) di giacomo_uncino :)

chak10
15-11-2012, 18:10
Spero che almeno voi mi possiate aiutare ...:confused:
Sono alla ricerca di un tablet tuttofare di almeno 10 pollici i requisiti minimi sono:
1)non deve avere mai lag (importantissimo perché mi fanno molto innervosire:muro: :bsod: )
2) lo userei per : multimedia , internet , youtube , giochi (per passatempo) , per scrivere (non sempre solo per prendere appunti ogni tanto) per leggere ,per email e tutto il resto(ora non mi viene niente più in mente)
3) il display deve essere discreto e resistente (preferirei un gorilla glass)
4) preferirei android anche se l'ipad non mi dispiacerebbe (di windows 8 non so niente illustratemi se c'è un alternativa)
5)lo spazio di archiviazione da 16 a 32 anche tramite sd
lo acquisterei da qui a 20-30 giorni
il prezzo non troppo alto da 450 ai 600 max (non vorrei svenarmi :D )
se riuscite a farmi felice ve ne sarei molto grato :D
vi ringrazio anticipatamente:help:

MCAlex
15-11-2012, 21:42
Spero che almeno voi mi possiate aiutare ...:confused:
Sono alla ricerca di un tablet tuttofare di almeno 10 pollici i requisiti minimi sono:
1)non deve avere mai lag (importantissimo perché mi fanno molto innervosire:muro: :bsod: )
2) lo userei per : multimedia , internet , youtube , giochi (per passatempo) , per scrivere (non sempre solo per prendere appunti ogni tanto) per leggere ,per email e tutto il resto(ora non mi viene niente più in mente)
3) il display deve essere discreto e resistente (preferirei un gorilla glass)
4) preferirei android anche se l'ipad non mi dispiacerebbe (di windows 8 non so niente illustratemi se c'è un alternativa)
5)lo spazio di archiviazione da 16 a 32 anche tramite sd
lo acquisterei da qui a 20-30 giorni
il prezzo non troppo alto da 450 ai 600 max (non vorrei svenarmi :D )
se riuscite a farmi felice ve ne sarei molto grato :D
vi ringrazio anticipatamente:help:

Ciao, il TF300T potrebbe fare al caso tuo :)
Non ha un gorilla glass ma se desideri questa tipologia per la sua resistenza, beh da esperienza personale ti posso dire che non è "indistruttibile". Ad un mio amico si è rotto cadendo da 70-80cm di altezza in corriera mentre era seduto. Ed inviandolo in assistenza, non ha ricevuto alcun supporto :)
Il dispositivo in questione era un Defy.


Eventualmente pure un TF700T non sarebbe male, ma il prezzo è "lievemente" più alto ;)
(pochi giorni fa l'avevo visto su Am*zon, se non ricordo male, a 499€)

Tuone
16-11-2012, 07:01
Ma come mai tra gli asus non consigliate quasi mai il tf201 ma passate tutti da tf300 a tf700?

Matthew83
16-11-2012, 09:22
Ciao a tutti.

Mi servirebbe un tablet per navigare, mandare e ricevere mail, guardare qualche video (raramente) e utilizzare SKY Go.

Quale mi consigliate? Qual'è il migliore?
Anche usato andrebbe bene...


Saluti e grazie. :)
Matteo

lomellino
16-11-2012, 09:36
mc alex ciao
mi faresti una classifica dei processori dal migliore in giu' per tablet da 10 ?
In poche parole i requisiti fondamentali x acquisto di un tablet sia di marca o quelli menzionati da te made in cina (ampe a 10 /cube / sanei)
grazie ancora

Spike79
16-11-2012, 16:37
Ciao ragazzi, sto meditando l'acquisto di un tablet per la mia ragazza (che non è una gran smanettona) , da usare in casa con la wifi (ha già uno smartphone android con flat dati) per navigare più comodamente (e velocemente, senza stare ad accendere il pc), vedere la posta, sfogliare magari le foto dalla rete (pc , nas), magari condividerle con la tv (è una LG Smart).

Avevo pensato al Nexus 7 o al Galaxy Tab 2 7.0, li trovo in rete (soprattutto i secondi, visto che una promo li regalava con il Galaxy S3 e quindi molti li rivendono), ma non saprei cosa scegliere.

Il nexus ho letto ad es. che non ha il supporto per Flash, nè la porta USB "attiva" , ne l'uscita video, di pro invece ha un costo inferiore.

tavanic
16-11-2012, 23:06
Ti riferisci al 960i?

Comunque in parte si nota, specialmente se l'intento è leggere (in quanto ti concentri maggiormente sui "caratteri").
In quanto a ppi può essere sufficiente il 970 (130 ppi comunque non sono malaccio per leggere).
L'875 è più simile a un Kindle in quanto a ppi ed ampiezza dello schermo.
Dunque sarebbe meglio quest'ultimo. Tuttavia se hai necessità di leggere ebook "larghi" (es: comics a doppia pagina, giornali/quotidiani nelle versioni scan su entrambe le pagine, ...) è consigliabile uno schermo più ampio.

Io consigliavo il 102 perchè è sia più ampio che più "denso". Ma comunque il 970 dovrebbe essere sufficiente (se abbisogni di schermo ampio).


MCAlex, sei un grande! Grazie.

Si mi riferivo al 960i.

Ma altra domanda:

Se io volessi anche vedere video in streaming o comunque caricati da scheda sd, di qualità media, tipo una serie tv in inglese con sottotitoli in italiano.

A questo punto meglio l' 875 o il 102?

Tieni conto che devo anche leggere sia pagine web che pdf con formule chimiche e passaggi enzimatici, dove solitamente ci sono sotto le frecce enzimi e reagenti; per farti un esempio guarda questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine

Grazie.

buziobello
17-11-2012, 10:47
L'Iconia Tab A700 com'è? Qualche controindicazione particolare?

Anche l'Asus TF700T-1B095A mi ispira parecchio, anche se costa un po' di più (penso per i 64Gb di SSD, non per altro).

Penso che la scelta si baserà su questi due, che ne dite?

MCAlex
19-11-2012, 11:18
Ma come mai tra gli asus non consigliate quasi mai il tf201 ma passate tutti da tf300 a tf700?

Principalmente perchè il TF201 e il TF300T hanno una differenza minima in quanto a caratteristiche hardware (riguardo allo schermo super IPS+ nel primo e IPS nel secondo, qualche differenza nei sensori della fotocamera, poco altro) e una differenza di 70-80€ nel prezzo (TF201 circa 400€, TF300T circa 300 e qualcosa).
Il TF700T ha un prezzo maggiore rispetto ad entrambi (500€ online) ma ha anche uno schermo con una risoluzione notevole, affiancato ad un'ottima scheda audio e altri "piccoli" dettagli.

L'Iconia Tab A700 com'è? Qualche controindicazione particolare?

Anche l'Asus TF700T-1B095A mi ispira parecchio, anche se costa un po' di più (penso per i 64Gb di SSD, non per altro).

Penso che la scelta si baserà su questi due, che ne dite?
A parte il fatto che non è presente sul sito della Acer (o almeno non l'ho ancora trovato :D), per il resto non è male.
Comunque alla diversa capienza del disco, va considerato che l'A700 ha memoria RAM di tipo DDR2, mentre il TF700T ha memoria DDR3 (più veloce e più performante). Inoltre ha altre piccole differenze.

Piuttosto io mi son trovato "male" con l'assistenza della Acer.
Dovevo sostituire lo schermo (che aveva improvvisamente smesso di funzionare) e far aggiustare lo slot delle sim (mi si incastra la sim e non riesco a rimuoverla!). L'ho dunque inviato e mi è stato restituito dopo 3 settimane con lo schermo funzionante, lo slot aggiustato ma con l'usb non più funzionante. Dunque l'ho nuovamente rinviato e mi è tornato (dopo una settimana) con l'usb funzionante e lo slot sim di nuovo "bloccante": mi hanno restituito la mia vecchia scheda madre .__. (infatti hanno pure incollato un pezzetto di carta sopra il numero seriale)
Dunque ora funzionano schermo e usb, ma lo slot sim si è di nuovo mangiato la mia schedina D:

MCAlex, sei un grande! Grazie.

Si mi riferivo al 960i.

Ma altra domanda:

Se io volessi anche vedere video in streaming o comunque caricati da scheda sd, di qualità media, tipo una serie tv in inglese con sottotitoli in italiano.

A questo punto meglio l' 875 o il 102?

Tieni conto che devo anche leggere sia pagine web che pdf con formule chimiche e passaggi enzimatici, dove solitamente ci sono sotto le frecce enzimi e reagenti; per farti un esempio guarda questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine

Grazie.

Vai sul sicuro col 102 s2 :)


Ciao a tutti.

Mi servirebbe un tablet per navigare, mandare e ricevere mail, guardare qualche video (raramente) e utilizzare SKY Go.

Quale mi consigliate? Qual'è il migliore?
Anche usato andrebbe bene...


Saluti e grazie. :)
Matteo

Ciao, non vorrei sbagliarmi (non sono molto informato su questo servizio) ma Sky Go mi pare sia ancora disponibile solo per Galaxy Tab 8.9 e 10.1 wifi.

mc alex ciao
mi faresti una classifica dei processori dal migliore in giu' per tablet da 10 ?
In poche parole i requisiti fondamentali x acquisto di un tablet sia di marca o quelli menzionati da te made in cina (ampe a 10 /cube / sanei)
grazie ancora

E' un pò difficile da fare in quanto ci sono moltissimi processori e poi ogni dispositivo ha un'architettura nel complesso diversa.
Ovvero se un dispositivo ha 256 MB di RAM DDR2 e un Tegra3, mentre un altro dispositivo ha 1 GB di RAM DDR3 con un Tegra2, beh le prestazioni sono "maggiori" nel secondo dispositivo, in quanto sembra più fluido e reattivo :)
Questo per dire che la velocità del dispositivo dipende da tutte le componenti hardware, non solo dalla cpu :)

Se invece fai riferimento alla pura potenza di calcolo il discorso cambia.
Nel senso che è sempre difficile fare una lista specifica, ma ci sono alcune caratteristiche che fanno prevalere una certa CPU rispetto ad un'altra. Ad esempio il numero di core fisici, l'architettura adottata nella CPU, ... :)

illidan2000
19-11-2012, 13:31
Sì, skygo è solo per samsung con schermo maggiore di 7.
sul mio galaxy Tab 7 ho dovuto penare, e ora lo vedo, ma non a schermo intero

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Matthew83
19-11-2012, 20:43
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!

In effetti ho letto in rete che per Sky Go hanno chiesto l'intervento dell'antitrust, che roba!!! :(

In ogni caso, anch'io ho un Samsung Galaxy Tab 2 da 7": come hai fatto ad installarci Sky Go? Se vuoi spiegamelo anche in privato.


Grazie mille, ciao :)
Matteo

starmar
20-11-2012, 11:41
Ciao ragazzi lo so che lo avete sentito una marea di volte ma non ho trovato un post con tutte le recensioni sui tablet disponibili !
Vorrei regalare a mia mamma un tablet android, facile da usare e pratico... Sono innamorato del nexus 7 ma mi turba l'assenza del modulo 3G.
1) Sapete consigliarmi un alternativa piu o meno simile ma con modulo dati?

2) dubbio atroce: nexus 7-32 a 220€ o Samsung galaxy tab2-8gb a 170€?

marcopolver
20-11-2012, 18:44
Ciao ragazzi! Mese prossimo vorrei acquistare un tablet, ma sono molto indeciso...

I miei principali candidati sono il Surface RT e il Nexus 10.

- Del Surface RT mi piacciono i materiali, il design, la fluidità e la suite Office; insomma, sarebbe un tablet multimediale che diverrebbe utile anche per lavoro o scuola;

- Del Nexus 10 mi piacciono sicuramente il display, l'arrivo del Cortex A15, i 2GB di RAM e il vntaggio del Play Store.

Tuttavia non vorrei che Windows RT non cresca molto e che il Surface non mi permetta di giocare come su Android...mentre del Nexus 10 c'è l'incognita materiali ( alcuni siti parlano di ottimi materiali, altri di materiali scadenti...e io rimango coi miei dubbi ).

Inoltre se dovessi prendere il Surface lo prenderei in Francia senza tastiera, ma per il Nexus 10 cosa dovrei fare?

In ogni caso accetto altre proposte, grazie mille :)

marcopolver
20-11-2012, 18:46
Ciao ragazzi lo so che lo avete sentito una marea di volte ma non ho trovato un post con tutte le recensioni sui tablet disponibili !
Vorrei regalare a mia mamma un tablet android, facile da usare e pratico... Sono innamorato del nexus 7 ma mi turba l'assenza del modulo 3G.
1) Sapete consigliarmi un alternativa piu o meno simile ma con modulo dati?

2) dubbio atroce: nexus 7-32 a 220€ o Samsung galaxy tab2-8gb a 170€?

Nexus 7 da 32GB e vai in internet via hotspot da un cellulare, oppure Nexus 7 3G a 299€, in ogni caso davvero un'occasione imperdibile, lo ritengo il miglior tablet in assoluto per rapporto qualità/prezzo ;)

MCAlex
20-11-2012, 21:33
Ciao ragazzi lo so che lo avete sentito una marea di volte ma non ho trovato un post con tutte le recensioni sui tablet disponibili !
Vorrei regalare a mia mamma un tablet android, facile da usare e pratico... Sono innamorato del nexus 7 ma mi turba l'assenza del modulo 3G.
1) Sapete consigliarmi un alternativa piu o meno simile ma con modulo dati?

2) dubbio atroce: nexus 7-32 a 220€ o Samsung galaxy tab2-8gb a 170€?

Da un lato ti direi "punta sul Nexus" (maggior sicurezza e performance rispetto a un Galaxy). Tuttavia se a tua madre non interessano grosse prestazioni puoi benissimo puntare sul Galaxy Tab 2 7.0 3g+wifi (o sul 10.1 se vuoi uno schermo più ampio) :)

Ciao ragazzi! Mese prossimo vorrei acquistare un tablet, ma sono molto indeciso...

I miei principali candidati sono il Surface RT e il Nexus 10.

- Del Surface RT mi piacciono i materiali, il design, la fluidità e la suite Office; insomma, sarebbe un tablet multimediale che diverrebbe utile anche per lavoro o scuola;

- Del Nexus 10 mi piacciono sicuramente il display, l'arrivo del Cortex A15, i 2GB di RAM e il vntaggio del Play Store.

Tuttavia non vorrei che Windows RT non cresca molto e che il Surface non mi permetta di giocare come su Android...mentre del Nexus 10 c'è l'incognita materiali ( alcuni siti parlano di ottimi materiali, altri di materiali scadenti...e io rimango coi miei dubbi ).

Inoltre se dovessi prendere il Surface lo prenderei in Francia senza tastiera, ma per il Nexus 10 cosa dovrei fare?

In ogni caso accetto altre proposte, grazie mille :)

Io ti consiglierei il Nexus :)
[Dubito che uscirà con materiali scadenti.]
Anche perchè:
- i giochi sono e saranno probabilmente migliori su Android che su Win
- la fluidità la prenderei con le pinze: se inizi a giochicchiare con molti programmi, entrambi potrebbero avere problemi (il Nexus credo non avrebbe problemi, 2 GB di RAM per un sistema basato su Linux sono "tanti" :D)
- ci sono molte suite office anche per Android: Kingsoft (gratuita), Quick Office, ...

Inoltre credo che Android avrà meno problemi a svilupparsi ed a crescere continuamente :)

marcopolver
21-11-2012, 08:01
Io ti consiglierei il Nexus :)
[Dubito che uscirà con materiali scadenti.]
Anche perchè:
- i giochi sono e saranno probabilmente migliori su Android che su Win
- la fluidità la prenderei con le pinze: se inizi a giochicchiare con molti programmi, entrambi potrebbero avere problemi (il Nexus credo non avrebbe problemi, 2 GB di RAM per un sistema basato su Linux sono "tanti" :D)
- ci sono molte suite office anche per Android: Kingsoft (gratuita), Quick Office, ...

Inoltre credo che Android avrà meno problemi a svilupparsi ed a crescere continuamente :)

Ti ringrazio per il suggerimento, ma ora la domanda è "Dove e come comprarlo?"

Trovo tante "guide" per l'acquisto all'estero del Nexus 4, ma per il Nexus 10 nulla :)

elevation1
21-11-2012, 08:58
Allora sui 7" il miglior tablet in assoluto qualità/prezzo è il nexus7 subito seguito dal kindlefirehd (per chi vuole tutto bello e pronto) entrambi a 199euro. Onestamente con questi prezzi non andrei mai su cinesate però capisco chi può spendere max 100 euro (io non li spenderei MAI anche perchè tra touch scadente, batteria non performante, garanzia che non si sa dove sia e via dicendo il risparmio non è più risparmio)

-Sui 10" è un discorso più generico non c'è un prodotto economico così come per i 7" e allo stesso tempo ottimo quindi le scelte sono sostanzialmente 3:
-ipad ottima risposta del touch e semplice da usare MA io non lo prenderei perchè PER ME è un sistema chiuso e non mi va
-nexus10 o galaxy note 10.1" sono dei tablet con android che hanno cmq un costo elevato, si fa un po' tutto quello che si fa coi 7", con il plus del note che ha il pennino ed è molto comodo per chi studia e chi ha molti file pdf
-tablet con windowsRT o windows8... io scarterei a priori windowsRT perchè han fatto troppa confusione nel senso che gli eseguibili (i famosi file .exe per capirci) non si possono installare... unico vantaggio è avere office

Fatta questa breve panoramica io sui 10" prenderei un tablet windows MA con windows8 (NON RT) e con processore i3 perchè la compatibilità che ha un tablet/notebook di questo tipo è inarrivabile da qualsiasi altro dispositivo... tra usb3 hdmi e la totalità di software... si aggiunge la tastiera ed ecco un vero e proprio notebook/netbook... di contro il prezzo è un po' più alto di android però è inutile negarlo offre di più.

Quindi riepilogando:
7"---->Nexus7
10"--->tablet windows8

buziobello
21-11-2012, 09:51
A parte il fatto che non è presente sul sito della Acer (o almeno non l'ho ancora trovato :D), per il resto non è male.
Comunque alla diversa capienza del disco, va considerato che l'A700 ha memoria RAM di tipo DDR2, mentre il TF700T ha memoria DDR3 (più veloce e più performante). Inoltre ha altre piccole differenze.

Piuttosto io mi son trovato "male" con l'assistenza della Acer.
Dovevo sostituire lo schermo (che aveva improvvisamente smesso di funzionare) e far aggiustare lo slot delle sim (mi si incastra la sim e non riesco a rimuoverla!). L'ho dunque inviato e mi è stato restituito dopo 3 settimane con lo schermo funzionante, lo slot aggiustato ma con l'usb non più funzionante. Dunque l'ho nuovamente rinviato e mi è tornato (dopo una settimana) con l'usb funzionante e lo slot sim di nuovo "bloccante": mi hanno restituito la mia vecchia scheda madre .__. (infatti hanno pure incollato un pezzetto di carta sopra il numero seriale)
Dunque ora funzionano schermo e usb, ma lo slot sim si è di nuovo mangiato la mia schedina D:

:)

Grazie mille, punterò su quello o su qualcosa di simile a quello quindi.
Darò un'occhiata anche al nexus 10, i tablet 10' con win8 (consigliati nel post precedente), non so perchè ma non mi ispirano tanto...

easyand
21-11-2012, 11:30
Ciao, per natale volevo regalare ai miei un tablet dagli 8 pollici in su (se 3g meglio ma non indispensabile) ma senza spendere piu di 200 euro. Cosa mi consigliate? sono totalmente diguno sull'argomento

grazie

marcopolver
21-11-2012, 14:30
Ragazzi, mi sono informato meglio e ora vorrei chiedere il vostro parere per la scelta fra Nexus 10, Asus Transformer Pad Infinity e Surface RT.

CPU:
Exynos 5250 dual-core con base Cortex A15 per il primo, Tegra 3 T33 per l'Asus e Tegra 3 T30 per il Surface RT.
Ricordo a tutti che il Tegra 3 T33 è superiore al T30, ha clock maggiore ed è compatibile con moduli RAM DDR3...

RAM:
2GB per il Nexus 10 ( non so che tipo di RAM )
1GB DDR3 per l'Asus
2GB LPDDR2 per il Surface

DISPLAY:
2560x1600 per il Nexus 10
1920x1200 per l'Asus
1366x768 per il Surface

MEMORIA:
16GB non espandibili per il Nexus 10, 32Gb espandibili sia via microSD che con chiavi USB per il Surface, 64GB espandibili via microSD per l'Asus.

SOFTWARE:
-Android 4.2 e certezza di aggiornamenti per il Nexus 10;
-Android 4.0, futuro update a 4.1 e buon supporto della community per l'Asus;
- Windows RT sul Surface.

Android sicuramente offre moolte più app, ma è anche vero che più della metà sono inutili...Windows RT è molto fluido e offre anche Office e le principali app per Android arriveranno.

MATERIALI:
- Semplice plastica per il Nexus 10;
- VaporMG per il Surface RT;
- Alluminio per l'Asus.

Per me i materiali sono molto importanti, altrimenti avrei scelto ad occhi chiusi il Nexus 10...

PARTICOLARITA':
- Oltre a quello che ho già detto non saprei dire che "chicche" offra il Nexus 10;
- L'Asus ha un display molto luminoso, tecnologia audio SonicMaster, ottima fotocamera da 8MP con flash ed interessanti app e servizi Made by Asus;
- Il Surface RT ha il famoso sportellino per appoggiarlo su una superficie ed offre un'esperienza totalmente nuova.

DESIGN:
A mio parere il più bello è il Surface RT, seguito subito dopo dall'Asus e per finire il Nexus 10...

PREZZO:
- 400€ per il Nexus 10 nei Paesi con Play Store, per averlo in Italia si va sui 450-480€;
- 500€ per il Surface RT;
- 570-600€ per l'Asus.

Quindi che dite?

marcopolver
21-11-2012, 14:33
Ciao, per natale volevo regalare ai miei un tablet dagli 8 pollici in su (se 3g meglio ma non indispensabile) ma senza spendere piu di 200 euro. Cosa mi consigliate? sono totalmente diguno sull'argomento

grazie

Su Expansys trovi Motorola Xoom 2 a 220€, ma se fossi in te con 200€ andrei su un 7 pollici quale il Nexus 7 16GB ;)

easyand
21-11-2012, 16:22
Su Expansys trovi Motorola Xoom 2 a 220€, ma se fossi in te con 200€ andrei su un 7 pollici quale il Nexus 7 16GB ;)

7 pollici i miei perdono la vista...pensavo allo zeligpad 970H di Hamlet

tavanic
21-11-2012, 18:04
Ma altra domanda:

Se io volessi anche vedere video in streaming o comunque caricati da scheda sd, di qualità media, tipo una serie tv in inglese con sottotitoli in italiano.

A questo punto meglio l' 875 o il 102?

Tieni conto che devo anche leggere sia pagine web che pdf con formule chimiche e passaggi enzimatici, dove solitamente ci sono sotto le frecce enzimi e reagenti; per farti un esempio guarda questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine

Grazie.

Ora sono troppo indeciso fra google nexus 7 e 102 s2; anche con la diagonale più piccola il nexus 7 può fare fronte al 102 grazie alla sua più alta risoluzione, riguardo all'utilizzo cui sopra?

judgeNeo
21-11-2012, 19:56
mi aggrego anche io alla sfilza di internauti per idee sul tablet da acquistare...
con i seguenti requisiti/domande
display 10" minimo
budget (direi che non ho problemi, ma non mi va di spendere esagerato o troppo poco)
wifi obbligatorio
indeciso sul 3g, voi cosa ne pensate in merito?
ah dimenticavo: niente mele bacate please
per quanto rigurda il sw imho deve avere:
messaggistica, browser, office, player video, ambienti di sviluppo? e per le risorse di rete tipo nas come ci si comporta?
i "?" è perchè ignoro cosa permetta credo android a livello di sw in tal senso.
ringrazio anticipatamente

MCAlex
21-11-2012, 20:04
Allora sui 7" il miglior tablet in assoluto qualità/prezzo è il nexus7 subito seguito dal kindlefirehd (per chi vuole tutto bello e pronto) entrambi a 199euro. Onestamente con questi prezzi non andrei mai su cinesate però capisco chi può spendere max 100 euro (io non li spenderei MAI anche perchè tra touch scadente, batteria non performante, garanzia che non si sa dove sia e via dicendo il risparmio non è più risparmio)

-Sui 10" è un discorso più generico non c'è un prodotto economico così come per i 7" e allo stesso tempo ottimo quindi le scelte sono sostanzialmente 3:
-ipad ottima risposta del touch e semplice da usare MA io non lo prenderei perchè PER ME è un sistema chiuso e non mi va
-nexus10 o galaxy note 10.1" sono dei tablet con android che hanno cmq un costo elevato, si fa un po' tutto quello che si fa coi 7", con il plus del note che ha il pennino ed è molto comodo per chi studia e chi ha molti file pdf
-tablet con windowsRT o windows8... io scarterei a priori windowsRT perchè han fatto troppa confusione nel senso che gli eseguibili (i famosi file .exe per capirci) non si possono installare... unico vantaggio è avere office

Fatta questa breve panoramica io sui 10" prenderei un tablet windows MA con windows8 (NON RT) e con processore i3 perchè la compatibilità che ha un tablet/notebook di questo tipo è inarrivabile da qualsiasi altro dispositivo... tra usb3 hdmi e la totalità di software... si aggiunge la tastiera ed ecco un vero e proprio notebook/netbook... di contro il prezzo è un po' più alto di android però è inutile negarlo offre di più.

Quindi riepilogando:
7"---->Nexus7
10"--->tablet windows8

Direi che è un discorso un pò troppo generale.
Tra i 7" son d'accordo che il Nexus 7 sia uno dei migliori, ma questo dipende dalle esigenze di ogni utente. Se Tizio volesse un 7" con HDMI per vedere i film sulla TV, il N7 non andrebbe bene. E se volesse utilizzarlo come "dispositivo di storage" via SD, il N7 non andrebbe bene.
Quindi va bene che sia un buon dispositivo, ma in alcuni casi non è il più adatto.

Dire che un sistema Windows sia aperto (sembra che lo contrapponi a iOs in quanto a "apertura", sebbene siano simili), è un pò esagerato :) un pò tanto.

Tra i 10" un'ottima scelta resta il TF300T (se uno non vuole un cine-tablet) che costa sicuramente meno di un tablet windows ed ha prestazioni maggiori.
Vuoi attaccarci una tastiera? Puoi, ok l'originale costa, ma aumenti la durata a oltre 12 ore (che mai un notebook o un tablet raggiungerà).

Una nota che quoto del tuo discorso è il fatto che tra i 10" non ce n'è uno veramente economico (o comunque con un buon rapporto qualità/prezzo).

P.S.:
- non quoterei mai che windows offra di più rispetto ad Android :D
- acquistare un iPad non significa acquistare qualità, anzi.
- tablet windows 8 + tastiera = notebook/netbook... questo mi ha fatto un pò ridere :D costruire un netbook partendo da un tablet e una tastiera (un qualche dock con design simile) significa spendere 30 volte più di quello che costerebbe un vero netbook :D (o notebook che sia)


Ciao, per natale volevo regalare ai miei un tablet dagli 8 pollici in su (se 3g meglio ma non indispensabile) ma senza spendere piu di 200 euro. Cosa mi consigliate? sono totalmente diguno sull'argomento

grazie
Attualmente puoi trovare il Mediacom 101 s2 (è un 10" abbastanza economico e prestante) a 179/199€ con 20 film in regalo. :)

Ragazzi, mi sono informato meglio e ora vorrei chiedere il vostro parere per la scelta fra Nexus 10, Asus Transformer Pad Infinity e Surface RT.

CPU:
Exynos 5250 dual-core con base Cortex A15 per il primo, Tegra 3 T33 per l'Asus e Tegra 3 T30 per il Surface RT.
Ricordo a tutti che il Tegra 3 T33 è superiore al T30, ha clock maggiore ed è compatibile con moduli RAM DDR3...

RAM:
2GB per il Nexus 10 ( non so che tipo di RAM )
1GB DDR3 per l'Asus
2GB LPDDR2 per il Surface

DISPLAY:
2560x1600 per il Nexus 10
1920x1200 per l'Asus
1366x768 per il Surface

MEMORIA:
16GB non espandibili per il Nexus 10, 32Gb espandibili sia via microSD che con chiavi USB per il Surface, 64GB espandibili via microSD per l'Asus.

SOFTWARE:
-Android 4.2 e certezza di aggiornamenti per il Nexus 10;
-Android 4.0, futuro update a 4.1 e buon supporto della community per l'Asus;
- Windows RT sul Surface.

Android sicuramente offre moolte più app, ma è anche vero che più della metà sono inutili...Windows RT è molto fluido e offre anche Office e le principali app per Android arriveranno.

MATERIALI:
- Semplice plastica per il Nexus 10;
- VaporMG per il Surface RT;
- Alluminio per l'Asus.

Per me i materiali sono molto importanti, altrimenti avrei scelto ad occhi chiusi il Nexus 10...

PARTICOLARITA':
- Oltre a quello che ho già detto non saprei dire che "chicche" offra il Nexus 10;
- L'Asus ha un display molto luminoso, tecnologia audio SonicMaster, ottima fotocamera da 8MP con flash ed interessanti app e servizi Made by Asus;
- Il Surface RT ha il famoso sportellino per appoggiarlo su una superficie ed offre un'esperienza totalmente nuova.

DESIGN:
A mio parere il più bello è il Surface RT, seguito subito dopo dall'Asus e per finire il Nexus 10...

PREZZO:
- 400€ per il Nexus 10 nei Paesi con Play Store, per averlo in Italia si va sui 450-480€;
- 500€ per il Surface RT;
- 570-600€ per l'Asus.

Quindi che dite?

Diventa una decisione abbastanza personale e soggettiva :)
Io opterei per il Nexus (ho avuto la scocca in plastica su due dispositivi e mi ha soddisfatto più della scocca in alluminio o in metallo) o per il TF700T (di cui però non apprezzo molto il prezzo).
Quindi... Hai provato a dare un'occhiata al TF300T? :)
Io prenderei quest'ultimo (con l'aggiunta della dock) :D

7 pollici i miei perdono la vista...pensavo allo zeligpad 970H di Hamlet
Di questo modello alcuni parlano bene (specialmente dello schermo) e alcuni parlano male (specialmente per l'autonomia).
Il discorso prestazioni è un pò altalenante, in quanto alcuni dichiarano sia fluido, alcuni no :)

Prova a dare un'occhiata anche alla discussione su Androi*ni riguardante questo tablet :)




mi aggrego anche io alla sfilza di internauti per idee sul tablet da acquistare...
con i seguenti requisiti/domande
display 10" minimo
budget (direi che non ho problemi, ma non mi va di spendere esagerato o troppo poco)
wifi obbligatorio
indeciso sul 3g, voi cosa ne pensate in merito?
ah dimenticavo: niente mele bacate please
per quanto rigurda il sw imho deve avere:
messaggistica, browser, office, player video, ambienti di sviluppo? e per le risorse di rete tipo nas come ci si comporta?
i "?" è perchè ignoro cosa permetta credo android a livello di sw in tal senso.
ringrazio anticipatamente

Io ho utilizzato ben poche volte il 3G sul mio smartphone (per alcuni mesi, poi ho abbandonato per il costo troppo eccessivo).
Dunque sul tablet (sebbene abbia questa possibilità) non lo utilizzo :)

Sviluppare su un tablet? Preferisco utilizzare il mio PC (maggior memoria e potenza di calcolo) anche perchè lo schermo è più ampio :D sul netbook sviluppo solo in linguaggi low-level :D
Comunque temo non ce ne siano per sviluppare direttamente da un tablet Android :(

Se non erro, è possibile collegarsi ad un NAS attraverso FTP (anche sui PC comuni), quindi basta utilizzare un client FTP (integrato pure in alcuni file explorer) o direttamente via browser andando all'indirizzo "ip_del_nas:porta_sbloccata".

judgeNeo
21-11-2012, 20:25
quindi alex per quanto mi riguarda consigli il tf300t senza il 3g e quindi il modello liscio giusto?
lo sviluppo sarebbe su/per tablet anche su pc
il nas io su win sono abituato a raggiungerlo tramite \\ipnas\dalla barra degli indirizzi di risorse del computer x dirne 1 e quindi chiedevo se fosse possibile anche così, in modo da poter aprire direttamente un video col player

elevation1
21-11-2012, 21:26
@MCAlex permettimi di dissentire:
1) non riesco a consigliare mediacom e cinesate perché so come va a finire... Al momento si spende poco ma poi si rimpiangono i soldi spesi
2) è ovvio che il nexus7 non soddisfi tutti però ha un hardware notevole a poco prezzo
3) windows è notevolmente più flessibile di android e lo dico da amante del robottino... Ci sono milioni di software sfruttabili con windows che si installano con un semplice eseguibile
4) i netbook sono destinati a scomparire e sostituiti in toto da tablet+tastiera ovvio che adesso costino 2-3 volte in più (non 30) vedi acer w700
5) il mio discorso è valido per windows 8 non per RT...
6) ognuno acquista tablet in base al budget/utilizzo che ne fa e per questo ribadisco i miei consigli nexus7 sui 7" e windows8 sui 10" o 11,6" (ovviamente meglio aspettare un po' e aspettare che i prezzi scendano)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

lappone
22-11-2012, 10:37
Allora sui 7" il miglior tablet in assoluto qualità/prezzo è il nexus7 subito seguito dal kindlefirehd (per chi vuole tutto bello e pronto) entrambi a 199euro. Onestamente con questi prezzi non andrei mai su cinesate però capisco chi può spendere max 100 euro (io non li spenderei MAI anche perchè tra touch scadente, batteria non performante, garanzia che non si sa dove sia e via dicendo il risparmio non è più risparmio)

-Sui 10" è un discorso più generico non c'è un prodotto economico così come per i 7" e allo stesso tempo ottimo quindi le scelte sono sostanzialmente 3:
-ipad ottima risposta del touch e semplice da usare MA io non lo prenderei perchè PER ME è un sistema chiuso e non mi va
-nexus10 o galaxy note 10.1" sono dei tablet con android che hanno cmq un costo elevato, si fa un po' tutto quello che si fa coi 7", con il plus del note che ha il pennino ed è molto comodo per chi studia e chi ha molti file pdf
-tablet con windowsRT o windows8... io scarterei a priori windowsRT perchè han fatto troppa confusione nel senso che gli eseguibili (i famosi file .exe per capirci) non si possono installare... unico vantaggio è avere office

Fatta questa breve panoramica io sui 10" prenderei un tablet windows MA con windows8 (NON RT) e con processore i3 perchè la compatibilità che ha un tablet/notebook di questo tipo è inarrivabile da qualsiasi altro dispositivo... tra usb3 hdmi e la totalità di software... si aggiunge la tastiera ed ecco un vero e proprio notebook/netbook... di contro il prezzo è un po' più alto di android però è inutile negarlo offre di più.

Quindi riepilogando:
7"---->Nexus7
10"--->tablet windows8

Non potevo non quotare in toto ciò che scrivi :mano:

Condivido in pieno che sui 10"/11" prenderei un tablet Win 8 NON RT con un almeno un core i3... notebook e tablet insieme, con tutti i miei programmi di sviluppo... infatti sarà la mia scelta tra un paio di anni, quando avranno prezzi per me "umani"... sono un fans della penultima tecnologia (poca spesa, tanta resa :D )

Giovix84
22-11-2012, 14:15
Salve a tutti! Mi accodo alla discussione, cercavo un tablet per vedere film a letto. Per chi ha esperienza vorrei sapere le differenze tra un 7" e un 10" quale delle due sia meglio per vedere un film ovviamente se la diff non è troppa. Ovviamente puntare all'hd possib. al full hd. Io utilizzo un disco esterno da 2 terabyte per vedere film quindi cerco un tablet che possa essere collegato tramite usb. Che altro l'autonomia è importante essendo il primo utilizzo come dispositivo per vedere film (dvix o mkv) ho letto di IPS è importante per un display il quale il suo utilizzo è per vedere film??? sono indeciso tra questi:

SAMSUNG Galaxy Tab 2 P3110
Processore ARM Cortex A9 4430 dual core
Display multitouch da 7 pollici
Memoria interna 8GB
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0 - GPS integrato
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwitch a 199€

GOOGLE Nexus 7
Processore NVIDIA Tegra 3 quad core 1.2Ghz
Display Multitouch da 7 pollici IPS, Corning Fit
Memoria 32GB - Connettività WLAN 802.11b/g/n
GPS integrato - Bluetooth V3.0S - 3G
Sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean a 299€ quello che mi piace di +

SAMSUNG Galaxy Tab 2 P5110
Processore ARM Cortex A9 4430 dual core
Display multitouch da 10.1 pollici
Memoria interna 16GB
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0 - Doppia fotocamera
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwitch a 349€

ASUS Transformer Pad TF300T
Processore NVIDIA Tegra 3 quad core
Display multitouch da 10.1 pollici IPS
Memoria interna 32GB - GPS integrato
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0+HS
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Colorazione Blue a 349€

marcopolver
22-11-2012, 14:56
Ok i tablet Windows 8 saranno i migliori, ma devono essere considerati di un'altra categoria...
Sarebbe come dire che una BMW è meglio di una Punto, ma va?

Parlando di tablet ARM-based, invece, oggi come oggi cosa consigliereste tra Surface RT e Nexus 10?

E' vero, RT è limitato, ma è appena nato e gli sviluppatori stanno portando ottime app ottimizzate, poi la memoria espandibile, la porta USB, Office e lo chassis in magnesio completano l'opera...
Dall'altra parte però abbiamo un design e materiali inferiori, ma un display eccezionale e le certezze date da Android e Google...

Quindi cosa mi dite? :)

MCAlex
22-11-2012, 18:45
quindi alex per quanto mi riguarda consigli il tf300t senza il 3g e quindi il modello liscio giusto?
lo sviluppo sarebbe su/per tablet anche su pc
il nas io su win sono abituato a raggiungerlo tramite \\ipnas\dalla barra degli indirizzi di risorse del computer x dirne 1 e quindi chiedevo se fosse possibile anche così, in modo da poter aprire direttamente un video col player

Sì sinceramente ti consiglierei il modello senza 3G. Ovviamente se hai il desiderio di stare collegato anche mentre sei in giro, è meglio il modello con 3G, altrimenti punta sul modello base :)
Non son sicuro di aver capito bene la II affermazione :D io intendo dire che sinora non ho mai trovato applicazioni che forniscano un ambiente di sviluppo (per PC o per mobile) da utilizzare direttamente da un tablet Android. Ambienti di sviluppo per Android ovviamente ce n'è (quello che ti consiglio personalmente è Eclipse + plugin ADT) :)
Purtroppo ora come ora non ho un NAS a casa quindi non ho possibilità di testare direttamente il tuo metodo :( comunque un metodo per accedervi c'è :) quello che conosco io è via FTP :)

@MCAlex permettimi di dissentire:
1) non riesco a consigliare mediacom e cinesate perché so come va a finire... Al momento si spende poco ma poi si rimpiangono i soldi spesi
2) è ovvio che il nexus7 non soddisfi tutti però ha un hardware notevole a poco prezzo
3) windows è notevolmente più flessibile di android e lo dico da amante del robottino... Ci sono milioni di software sfruttabili con windows che si installano con un semplice eseguibile
4) i netbook sono destinati a scomparire e sostituiti in toto da tablet+tastiera ovvio che adesso costino 2-3 volte in più (non 30) vedi acer w700
5) il mio discorso è valido per windows 8 non per RT...
6) ognuno acquista tablet in base al budget/utilizzo che ne fa e per questo ribadisco i miei consigli nexus7 sui 7" e windows8 sui 10" o 11,6" (ovviamente meglio aspettare un po' e aspettare che i prezzi scendano)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Sono più che aperto al dialogo, quindi dissenti pure :D
1 - Io tipicamente consiglio anche tablet cinesi (o comunque, non di "marca") per il fatto che offrono soluzioni a volte più economiche rispetto ad un tablet normale. Io ho un tablet cinese (o coreano, non saprei di preciso :D) da maggio e mi ci trovo più che bene :) per i miei utilizzi (gaming casalingo, visione film a casa e in viaggio, test di applicazioni) è perfetto, infatti il motivo per cui ho acquistato inizialmente questo dispositivo è che utilizzasse un modulo Bluetooth direttamente saldato sulla MB ad un prezzo vantaggioso.
2 - Sul fatto che il Nexus 7 abbia un ottimo hardware (e un ottimo rapporto qualità/prezzo) sono più che d'accordo, non l'ho mai negato :) è solo che alcuni utenti hanno necessità che il Nexus non soddisfa.
3 - In fondo pure le applicazioni su Android sono installabili con un click o due, quindi non vedo il problema :D una critica che accetterei sul software è che ancora non ci sono tutte le applicazioni utilizzabili su Windows, ma va considerato che Android è "esploso" negli ultimi anni, Windows esiste da molto di più :)
4 - Ovviamente il mio "30 volte" era esagerato, ho scritto così dopo aver visto il prezzo di alcuni tablet W8 (vedi Sony Vaio Duo 11 => prezzo stimato: 1200€ e Satellite U920T => 1300€).
I tablet sì stanno avendo un'evoluzione maggiore rispetto a quella dei notebook (e potrebbero diventare i netbook del futuro).
5 - Pardon, errore mio :) li confondo spesso. Nonostante non veda questa grossa differenza tra i vari sistemi Windows :D
6 - Osservazione più che corretta :) ognuno ha le sue necessità, per questo il Nexus 7 non va sempre bene :)
La mia risposta al tuo precedente post non voleva essere un "attacco" verbale o altro, era semplicemente una risposta con le mie opinioni (e si è rivelata un piacevole scambio di idee) :)

PS:
Io stesso, tra i 7", consiglierei solamente ed esclusivamente il Nexus (allo stesso modo in cui consiglio spesso il TF300T per i 10", avendo un rapporto qualità/prezzo spaventoso). Ma appunto non sempre soddisfa le esigenze di un utente specifico.


Salve a tutti! Mi accodo alla discussione, cercavo un tablet per vedere film a letto. Per chi ha esperienza vorrei sapere le differenze tra un 7" e un 10" quale delle due sia meglio per vedere un film ovviamente se la diff non è troppa. Ovviamente puntare all'hd possib. al full hd. Io utilizzo un disco esterno da 2 terabyte per vedere film quindi cerco un tablet che possa essere collegato tramite usb. Che altro l'autonomia è importante essendo il primo utilizzo come dispositivo per vedere film (dvix o mkv) ho letto di IPS è importante per un display il quale il suo utilizzo è per vedere film??? sono indeciso tra questi:

SAMSUNG Galaxy Tab 2 P3110
Processore ARM Cortex A9 4430 dual core
Display multitouch da 7 pollici
Memoria interna 8GB
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0 - GPS integrato
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwitch a 199€

GOOGLE Nexus 7
Processore NVIDIA Tegra 3 quad core 1.2Ghz
Display Multitouch da 7 pollici IPS, Corning Fit
Memoria 32GB - Connettività WLAN 802.11b/g/n
GPS integrato - Bluetooth V3.0S - 3G
Sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean a 299€ quello che mi piace di +

SAMSUNG Galaxy Tab 2 P5110
Processore ARM Cortex A9 4430 dual core
Display multitouch da 10.1 pollici
Memoria interna 16GB
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0 - Doppia fotocamera
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwitch a 349€

ASUS Transformer Pad TF300T
Processore NVIDIA Tegra 3 quad core
Display multitouch da 10.1 pollici IPS
Memoria interna 32GB - GPS integrato
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0+HS
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Colorazione Blue a 349€
Ciao,
l'IPS fornisce una migliore esperienza visiva ed un maggior angolo di visione (ovvero non devi per forza essere perpendicolare allo schermo, dunque ottimo anche per la visione di film su tablet in 2-3 persone).
Io personalmente utilizzo un 7" per vedere film (anche in FullHD) e non ho assolutamente problemi.
Nei quattro tablet da te citati, ti consiglierei o il Nexus (se vuoi restare sui 7") o il TF300T (se vuoi andare sui 10).

Giovix84
22-11-2012, 22:28
Sì sinceramente ti consiglierei il modello senza 3G. Ovviamente se hai il desiderio di stare collegato anche mentre sei in giro, è meglio il modello con 3G, altrimenti punta sul modello base :)
Non son sicuro di aver capito bene la II affermazione :D io intendo dire che sinora non ho mai trovato applicazioni che forniscano un ambiente di sviluppo (per PC o per mobile) da utilizzare direttamente da un tablet Android. Ambienti di sviluppo per Android ovviamente ce n'è (quello che ti consiglio personalmente è Eclipse + plugin ADT) :)
Purtroppo ora come ora non ho un NAS a casa quindi non ho possibilità di testare direttamente il tuo metodo :( comunque un metodo per accedervi c'è :) quello che conosco io è via FTP :)


Sono più che aperto al dialogo, quindi dissenti pure :D
1 - Io tipicamente consiglio anche tablet cinesi (o comunque, non di "marca") per il fatto che offrono soluzioni a volte più economiche rispetto ad un tablet normale. Io ho un tablet cinese (o coreano, non saprei di preciso :D) da maggio e mi ci trovo più che bene :) per i miei utilizzi (gaming casalingo, visione film a casa e in viaggio, test di applicazioni) è perfetto, infatti il motivo per cui ho acquistato inizialmente questo dispositivo è che utilizzasse un modulo Bluetooth direttamente saldato sulla MB ad un prezzo vantaggioso.
2 - Sul fatto che il Nexus 7 abbia un ottimo hardware (e un ottimo rapporto qualità/prezzo) sono più che d'accordo, non l'ho mai negato :) è solo che alcuni utenti hanno necessità che il Nexus non soddisfa.
3 - In fondo pure le applicazioni su Android sono installabili con un click o due, quindi non vedo il problema :D una critica che accetterei sul software è che ancora non ci sono tutte le applicazioni utilizzabili su Windows, ma va considerato che Android è "esploso" negli ultimi anni, Windows esiste da molto di più :)
4 - Ovviamente il mio "30 volte" era esagerato, ho scritto così dopo aver visto il prezzo di alcuni tablet W8 (vedi Sony Vaio Duo 11 => prezzo stimato: 1200€ e Satellite U920T => 1300€).
I tablet sì stanno avendo un'evoluzione maggiore rispetto a quella dei notebook (e potrebbero diventare i netbook del futuro).
5 - Pardon, errore mio :) li confondo spesso. Nonostante non veda questa grossa differenza tra i vari sistemi Windows :D
6 - Osservazione più che corretta :) ognuno ha le sue necessità, per questo il Nexus 7 non va sempre bene :)
La mia risposta al tuo precedente post non voleva essere un "attacco" verbale o altro, era semplicemente una risposta con le mie opinioni (e si è rivelata un piacevole scambio di idee) :)

PS:
Io stesso, tra i 7", consiglierei solamente ed esclusivamente il Nexus (allo stesso modo in cui consiglio spesso il TF300T per i 10", avendo un rapporto qualità/prezzo spaventoso). Ma appunto non sempre soddisfa le esigenze di un utente specifico.



Ciao,
l'IPS fornisce una migliore esperienza visiva ed un maggior angolo di visione (ovvero non devi per forza essere perpendicolare allo schermo, dunque ottimo anche per la visione di film su tablet in 2-3 persone).
Io personalmente utilizzo un 7" per vedere film (anche in FullHD) e non ho assolutamente problemi.
Nei quattro tablet da te citati, ti consiglierei o il Nexus (se vuoi restare sui 7") o il TF300T (se vuoi andare sui 10).

Ho trovato un offerta spaventosa :eek: :eek: :eek: da "ex pe rt" il Samsung galaxy 2 tab 10.1 GTP5110 + 20 film a soli 299 euro. Che ne dite? Ma i moduli 3g si possono aggiungere un indomani?

elevation1
23-11-2012, 09:12
Guarda se ti interessano i film (o li rivenderai) allora è davvero ottima come offerta altrimenti valuta anche l'asus tf300... per "aggiungere" il 3g non so dirti per esempio sul nexus7 solo wifi tramite cavetto otg e chiavetta usb si riesce a far andare il 3g... a me non serve perchè faccio tethering e non mi va di pagare 2 abbonamenti

weppa83
23-11-2012, 11:01
ma xkè non parlate dell'xperia S ? :D secondo voi nn sarà in offerta a 299€ per natale? rispetto al tab p5110 ha un Tegra3 :D

Giovix84
23-11-2012, 12:24
Guarda se ti interessano i film (o li rivenderai) allora è davvero ottima come offerta altrimenti valuta anche l'asus tf300... per "aggiungere" il 3g non so dirti per esempio sul nexus7 solo wifi tramite cavetto otg e chiavetta usb si riesce a far andare il 3g... a me non serve perchè faccio tethering e non mi va di pagare 2 abbonamenti

Alla fine la scelta importante sarà condizionata dalla visione dei film. Quindi sono in dubbio su due tablet il NEXUS 7 da 32GB a 249euro o il SAMSUNG GALAXY TAB 2 GTP5110 da 10.1" chi mi aiuta nella scelta? No non sono interessato per nulla all'offerta dei film ma dal costo di 299 euro, perché lo stesso tablet su media world lo trovo a 349 euro. Quindi scegliere una grafica e risoluzione migliore o scegliere un display + grande???? Ecco il mio dilemma. Ah come spesa non voglio sforare i 300 euro.

Spike79
23-11-2012, 12:40
Se non erro, col 10' puoi vederci anche SkyGO.

Giovix84
23-11-2012, 13:42
Se non erro, col 10' puoi vederci anche SkyGO.

certo ma secondo voi è ottima come offerta a 299 il Samsung GTP5110 da 10,1"? Certo che si può vedere skygo, ma incece con il nexus 7 no? Perché?

weppa83
23-11-2012, 14:13
non è certificato da sky....penso abbiamo la sola partership con smasung su qst :D cmq hai visto il sony xperia tablet S? :D

illidan2000
23-11-2012, 16:17
io sono sempre più tentato di prendere un ipad3 16gb wifi a 300 euro usato... +30e di custodia, obbligatoria
è certificato sky. certo non è android... ma ha un display pazzesco!
rivenderei il mio samsung galaxy tab, sperando di spuntare gli stessi soldi buttati

rul3z
23-11-2012, 16:19
Salve a tutti,

ragazzi stavo pensando ad un regalo. Definisco l'utente/utilizzo così possiamo fare una selezione :

prettamente navigazione internet. Quindi browser buono, veloce, scorrevole, fluido per lettura/consultazione. Siccome serve per consultazione e le persone che dovrebbero utilizzare non sono giovanissime direi un display tra 8'' e 10'' . Il resto mi va di escluderlo essendo poi troppo piccolo.

Esclusivamente WI-FI (non serve il modulo 3g)

Non sono richieste grandi prestazioni per tutto il resto, giusto le performance per svolgere attività basiche.

Prezzo direi come soglia max 170-180€

Cosa consigliate ?!?

Giovix84
23-11-2012, 16:59
non è certificato da sky....penso abbiamo la sola partership con smasung su qst :D cmq hai visto il sony xperia tablet S? :D

Non lo avevo visto! Sono andato a vedere una video recensione, a parte il wifi e il gps (credo sia migliorata la questione) è davvero molto bello e interessante... Ora per colpa tua mi hai messo nei casini... Non so + quale scegliere... Tra il nexus 7 a 249 euro il Samsung 5110 a 299 euro (in offerta con i 20 film) e questo SONY Xperia™ Serie S SGPT121IT a 369 euro

weppa83
23-11-2012, 17:35
poi c'è anke l'asus pad tf300 :D li sto comparando per scegliere ankio un tablet da regalare ai miei per natale :D

Piemo Crimson
23-11-2012, 17:40
Allora ho sfogliato un pò di pagine in questo topic.

ho necessità di un tablet 10.1 e della connettività 3g non me ne può fregare di meno :D

ho letto che molti consigliano il tf300t ( lo trovo sui 350 o poco più..normale come prezzo? ) sennò c'è il samsung galaxy tab 2 10.1 a 300 euro a quanto leggo qui.

quale dei due mi conviene prendere? non mi interessano grandissime prestazioni, ma un ottimo schermo ( mi serve per leggerci molti pdf e non voglio sfondarmi la vista con una bassa risoluzione )

Giovix84
23-11-2012, 17:57
Allora ho sfogliato un pò di pagine in questo topic.

ho necessità di un tablet 10.1 e della connettività 3g non me ne può fregare di meno :D

ho letto che molti consigliano il tf300t ( lo trovo sui 350 o poco più..normale come prezzo? ) sennò c'è il samsung galaxy tab 2 10.1 a 300 euro a quanto leggo qui.

quale dei due mi conviene prendere? non mi interessano grandissime prestazioni, ma un ottimo schermo ( mi serve per leggerci molti pdf e non voglio sfondarmi la vista con una bassa risoluzione )

da ex per t fino al 1 dic.... Quindi affrettati....

Giovix84
23-11-2012, 18:01
poi c'è anke l'asus pad tf300 :D li sto comparando per scegliere ankio un tablet da regalare ai miei per natale :D

No vabbè se metto a compararli tutti esco matto!!! Quello l'ho scartato... se solo il Sony costasse 300 euro.... Con l'elicottero lo andavo a comprare ovunque si trovasse.

weppa83
23-11-2012, 18:15
allora aspettiamo i volantini di natale :D sicuramente da qlcn uscirà a 299€ o 329€ :D

ps: xkè lo hai scartato? ha un ottimo supporto. E l'Acer Iconia 510? ha 350€ ha 32gb di memoria :D

illidan2000
23-11-2012, 20:14
noto che apple non se la fila proprio nessuno... mi sento quasi un parla ad averla presa in considerazione, anche se, personalmente, non mi è mai piaciuta per via dei prezzi esagerati.. ma usato...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Giovix84
23-11-2012, 21:09
noto che apple non se la fila proprio nessuno... mi sento quasi un parla ad averla presa in considerazione, anche se, personalmente, non mi è mai piaciuta per via dei prezzi esagerati.. ma usato...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Beh si non dico che sei "parla" però molti pensano perchè spendere di + per un prodotto inferiore? Trovi di meglio a prezzi inferiori... Ipad è solo la marca che compri e per farti vedere figo con gli amici... comparando l'ultimo ipad4 super accessoriato da 32GB in confronto al nexus10 che sta arrivando in italia c'è una differenza di 100 euro... e non sono poche. che nel giro di qualche mese quelle 100 euro diventeranno magari 200.... Per colpa di lui sa chi sono in crisi... perchè volevo spendere 300 euro e avevo come scelta il nexus 7 da 32 GB o il samsung STP5110 in offertona da 299... Però il Sony mi ha bloccato... anche se costa 369 euro... ora sto cercado una videorecensione di quest'ultimo e magari una comparazione tra lui e i suddetti tablet...

Giovix84
23-11-2012, 21:36
Una domanda: se dovessi scegliere il tablet sony e poter collegare una chiavetta o un hd esterno e cosi poter vedere i file e i film su quest'ultimo devo acquistare tutti e due i cavi? sia per poter trasferire dal tablet all'hd e viceversa? Questi sono i due cavi:


SGP-UC3
Cavo adattatore USB host per Xperia™ Tablet S


SGP-UC2
Cavo USB per Multi Port per Xperia™ Tablet S

dico devo spedere 40 euro e due cavi? Non potevano fare un unico cavo da 35 euro??? Ma anche 40 euro purchè almeno non si doveva portare 2 cavi...

Che voi sapete il l'adattatore HDMI è possibile visualizzare il tablet sul TV, ma se volessi collegare la ps3 tramite HDMI e visualizzarla sul tablet??? Si può? Se non si può quale tablet lo permette?

weppa83
23-11-2012, 21:40
qst è una videorecensione :D https://www.youtube.com/watch?v=MHlBaHHm2TE&list=UUofTR1qz2mAgbsveY1VdlVg&index=22&feature=plcp

Giovix84
23-11-2012, 22:23
qst è una videorecensione :D https://www.youtube.com/watch?v=MHlBaHHm2TE&list=UUofTR1qz2mAgbsveY1VdlVg&index=22&feature=plcp

questa è + bella http://www.youtube.com/watch?v=Vr1iNh4Wx4s ... ma è vero che la batteria dura 12 ore in riproduzione video????

illidan2000
23-11-2012, 22:36
Beh si non dico che sei "parla" però molti pensano perchè spendere di + per un prodotto inferiore? Trovi di meglio a prezzi inferiori... Ipad è solo la marca che compri e per farti vedere figo con gli amici... comparando l'ultimo ipad4 super accessoriato da 32GB in confronto al nexus10 che sta arrivando in italia c'è una differenza di 100 euro... e non sono poche. che nel giro di qualche mese quelle 100 euro diventeranno magari 200.... Per colpa di lui sa chi sono in crisi... perchè volevo spendere 300 euro e avevo come scelta il nexus 7 da 32 GB o il samsung STP5110 in offertona da 299... Però il Sony mi ha bloccato... anche se costa 369 euro... ora sto cercado una videorecensione di quest'ultimo e magari una comparazione tra lui e i suddetti tablet...

Ma un ipad3 16gb wifi usato a 300 euro, ha un display 2880x1620 (mi pare).... non ha rivali

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Giovix84
23-11-2012, 22:41
Ma un ipad3 16gb wifi usato a 300 euro, ha un display 2880x1620 (mi pare).... non ha rivali

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ma che discorsi sono? Parli di un usato, cmq si ci sono "rivali" del tipo, con questo puoi mandare tramite bluetooth file da e per qualsiasi dispositivo? non credo.... per dirne una...

illidan2000
24-11-2012, 09:27
ma che discorsi sono? Parli di un usato, cmq si ci sono "rivali" del tipo, con questo puoi mandare tramite bluetooth file da e per qualsiasi dispositivo? non credo.... per dirne una...

Mi informo, cmq ti ringrazio, mi rendo conto che su questo argomento sono un po' impreparato. ho già il galaxy note ed adoro android. solo che volevo esplorare anche questo mondo a me sconosciuto, dopo averlo tanto disprezzato

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

antonio08
24-11-2012, 11:07
che ne dite di questo:

ASUS TF700T-B1-GR 10.1

http://fridaytablets2012.wordpress.com/asus-tf700t-b1-gr-10-1-inch-tablet-gray/

grazie

Giovix84
24-11-2012, 12:41
ma qui sul forum nn c'è una discussione per il sony xperia tablet s?

nekromantik
24-11-2012, 14:38
Si parla un gran bene del giapponese Kobo Arc, in vendita nelle librerie Mondadori da dicembre. Addirittura oltreoceano dicono sia il miglior tablet da 7 in commercio!!! :eek:

matteo491
24-11-2012, 19:36
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un tablet con budget massimo di 250 € o poco più, solo che l'assoluta necessità che integri il modulo 3G limita di molto la scelta.

Stavo considerando questi due modelli:

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=2039
http://www.hamletcom.com/products/xzpad970h3g.aspx

ma mi è sorto un dubbio:
nel Mediacom è indicato "modem 3G UMTS" e per l'Hamlet addirittura "3G GSM". La domanda (da completo ignorante in materia) è: a che velocità posso navigare inserendo nel tablet la sim dati wind che già utilizzo nella chiavetta con il pc?

Grazie a chi vorrà dissipare il mio dubbio :)

Edit: aspè, ma in questi tablet vanno sim normali o microsim?

MCAlex
24-11-2012, 19:40
Ho trovato un offerta spaventosa :eek: :eek: :eek: da "ex pe rt" il Samsung galaxy 2 tab 10.1 GTP5110 + 20 film a soli 299 euro. Che ne dite? Ma i moduli 3g si possono aggiungere un indomani?
Non è malaccio, sebbene costi 100€ in più del Nexus 16GB ed ha minori performance.
Comunque se li supporta via USB allora sì, altrimenti no. Ovvero non puoi acquistare un modulo 3G e saldarlo sulla piastra :D

Alla fine la scelta importante sarà condizionata dalla visione dei film. Quindi sono in dubbio su due tablet il NEXUS 7 da 32GB a 249euro o il SAMSUNG GALAXY TAB 2 GTP5110 da 10.1" chi mi aiuta nella scelta? No non sono interessato per nulla all'offerta dei film ma dal costo di 299 euro, perché lo stesso tablet su media world lo trovo a 349 euro. Quindi scegliere una grafica e risoluzione migliore o scegliere un display + grande???? Ecco il mio dilemma. Ah come spesa non voglio sforare i 300 euro.
Secondo me, è meglio scegliere un tablet con migliore risoluzione, densità e performance. Ovvero il Nexus :D oppure il TF300T (se vuoi prendere un 10").
IMHO il GTP5110 costa "troppo" per avere solamente un dual core.

certo ma secondo voi è ottima come offerta a 299 il Samsung GTP5110 da 10,1"? Certo che si può vedere skygo, ma incece con il nexus 7 no? Perché?
Costa di meno rispetto alla versione tipica (quei 50€ in meno).
SkyGo al momento è disponibile solo per alcuni modelli Samsung a partire dal 8.9".

io sono sempre più tentato di prendere un ipad3 16gb wifi a 300 euro usato... +30e di custodia, obbligatoria
è certificato sky. certo non è android... ma ha un display pazzesco!
rivenderei il mio samsung galaxy tab, sperando di spuntare gli stessi soldi buttati
Ha uno schermo ad alta risoluzione e con un'ottima densità, ma sinceramente credo questa scelta dipende al 99% da te. Ovvero se lo vuoi acquistare solo per lo schermo allora credo sia un costo esagerato :D se vuoi anche smanettarci sopra allora può anche andare bene, ma ricordati che iOS è comunque limitato in una buona parte delle sue funzionalità.

Salve a tutti,

ragazzi stavo pensando ad un regalo. Definisco l'utente/utilizzo così possiamo fare una selezione :

prettamente navigazione internet. Quindi browser buono, veloce, scorrevole, fluido per lettura/consultazione. Siccome serve per consultazione e le persone che dovrebbero utilizzare non sono giovanissime direi un display tra 8'' e 10'' . Il resto mi va di escluderlo essendo poi troppo piccolo.

Esclusivamente WI-FI (non serve il modulo 3g)

Non sono richieste grandi prestazioni per tutto il resto, giusto le performance per svolgere attività basiche.

Prezzo direi come soglia max 170-180€

Cosa consigliate ?!?
Un 10" a quel prezzo è abbastanza raro.
Eventualmente ora puoi trovare in offerta da ex*ert il Mediacom 102 S2 a 199€ con 20 film in regalo. Ed ha comunque buone caratteristiche per quel prezzo. :)

Allora ho sfogliato un pò di pagine in questo topic.

ho necessità di un tablet 10.1 e della connettività 3g non me ne può fregare di meno :D

ho letto che molti consigliano il tf300t ( lo trovo sui 350 o poco più..normale come prezzo? ) sennò c'è il samsung galaxy tab 2 10.1 a 300 euro a quanto leggo qui.

quale dei due mi conviene prendere? non mi interessano grandissime prestazioni, ma un ottimo schermo ( mi serve per leggerci molti pdf e non voglio sfondarmi la vista con una bassa risoluzione )
A livello di performance è migliore il TF300T (349€ è il prezzo "standard" per ora).
Dal punto di vista dello schermo però sono uguali, entrambi 10.1" a 1280x800, quindi converrebbe prendere il Samsung, dato che risparmi 50€ e ti danno pure 20 film.

Una domanda: se dovessi scegliere il tablet sony e poter collegare una chiavetta o un hd esterno e cosi poter vedere i file e i film su quest'ultimo devo acquistare tutti e due i cavi? sia per poter trasferire dal tablet all'hd e viceversa? Questi sono i due cavi:


SGP-UC3
Cavo adattatore USB host per Xperia™ Tablet S


SGP-UC2
Cavo USB per Multi Port per Xperia™ Tablet S

dico devo spedere 40 euro e due cavi? Non potevano fare un unico cavo da 35 euro??? Ma anche 40 euro purchè almeno non si doveva portare 2 cavi...

Che voi sapete il l'adattatore HDMI è possibile visualizzare il tablet sul TV, ma se volessi collegare la ps3 tramite HDMI e visualizzarla sul tablet??? Si può? Se non si può quale tablet lo permette?
Per poter utilizzare questa funzionalità (attaccare uno storage esterno via USB al tablet e poterci navigare dentro come sul PC) è necessario che il dispositivo supporti a livello software l'USB OTG (On-The-Go).
Se lo supporta è sufficiente un cavo USB OTG (ovvero un cavo USB male-female, lo chiamano anche "cavo USB Host") :)

Nei dispositivi senza il supporto, ora è possibile attivarlo utilizzando un programma apposito (mi pare si chiami "USB Host Controller") dopo aver effettuato il root del telefono.

Sul Xperia Tablet S mi pare che questa funzione non sia supportata a livello kernel, dunque dovresti flashare un kernel con tale supporto. Tuttavia non ne sono sicuro al 100% :/

Edit: Dimenticavo: per visualizzare il tablet sulla TV allora hai bisogno dell'HDMI out, cosa che hanno tutti i dispositivi su cui è presente la "scritta" HDMI. Per poter vedere un video in HD sul tablet ricevendolo in ingresso dalla porta HDMI, allora questa dovrebbe essere di tipo HDMI in! Che sinceramente ho visto su ben pochi tablet (ad esempio, il KD04) :(
Tuttavia ammetto di non sapere se questo dato venga omesso nelle specifiche o meno. (ovvero se è un fattore atipico o se viene implementato in tutte le porte HDMI)

che ne dite di questo:

ASUS TF700T-B1-GR 10.1

http://fridaytablets2012.wordpress.com/asus-tf700t-b1-gr-10-1-inch-tablet-gray/

grazie
E' un buonissimo dispositivo, ma occhio al prezzo :)
Eventualmente se vuoi un tablet di fascia alta che costi meno di questo dai un'occhiata al TF300T oppure facci sapere che utilizzo vuoi farne per darti dei consigli mirati :)

Si parla un gran bene del giapponese Kobo Arc, in vendita nelle librerie Mondadori da dicembre. Addirittura oltreoceano dicono sia il miglior tablet da 7 in commercio!!! :eek:
Dal punto di vista computazionale la vedo dura per il Kobo Arc, nel senso che ha 16GB di HDD, 1GB di RAM (mi pare DDR3, ma dovrei controllare), CPU TI-OMAP dual core e costa 199€. Il Nexus ha le stesse caratteristiche di memoria allo stesso prezzo, ma presenta un processore Tegra3 quad core :)

Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un tablet con budget massimo di 250 € o poco più, solo che l'assoluta necessità che integri il modulo 3G limita di molto la scelta.

Stavo considerando questi due modelli:

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=2039
http://www.hamletcom.com/products/xzpad970h3g.aspx

ma mi è sorto un dubbio:
nel Mediacom è indicato "modem 3G UMTS" e per l'Hamlet addirittura "3G GSM". La domanda (da completo ignorante in materia) è: a che velocità posso navigare inserendo nel tablet la sim dati wind che già utilizzo nella chiavetta con il pc?

Grazie a chi vorrà dissipare il mio dubbio :)

Ciao, se entrambi hanno il modulo 3G, allora dovrebbero arrivare ai 2-3 Mbps in download (UMTS-2, UMTS-2+).
Non è ben chiaro se abbiano "l'espansione" HSPA (suddivisa in HSDPA e HSUPA con cui potresti raggiungere i 14 Mbps in download e 7 in upload).

Il fatto che sia GSM è normale, sarebbe il vecchio 2G :)

Draliko_ITA
24-11-2012, 20:25
Dopo esser andato di persona a vedere qualche tavoletta, mi trovo anche io nella condizione di dovervi chiedere aiuto, ho bisogno di un tablet principalmente come strumento di lettura pdf e fruizione di video, i giochi mi interessano relativamente.
Ero naturalmente orientato sul nexus7, ma mi spaventa un po la diagonale piccolina, il problema è che intorno agli 8/9 pollici c'è poco, ed i 10" mi sembrano davvero eccessivi per portarli comodamente in giro. Esclusi i mediacom (l'875 S2 non mi pareva cosi malvagio da usare) c'è qualcosa che si avvicini anche solo lontanamente alla qualità del nexus7 ma che abbia quel pollice in più? Il fireHD 8.9 in italia non credo sia ordinabile vero?
Se possibile eviterei la mela, non amo l'accoppiata con itunes per gestire tutto. Grazie mille! ah budget 300€ ma posso anche salire un pò se serve. Grazie ancora!

matteo491
24-11-2012, 23:43
Ciao, se entrambi hanno il modulo 3G, allora dovrebbero arrivare ai 2-3 Mbps in download (UMTS-2, UMTS-2+).
Non è ben chiaro se abbiano "l'espansione" HSPA (suddivisa in HSDPA e HSUPA con cui potresti raggiungere i 14 Mbps in download e 7 in upload).

Il fatto che sia GSM è normale, sarebbe il vecchio 2G :)

Grazie della risposta :)
Quindi anche quello classificato gsm sta sui 2-3 Mbps? Sarebbe una velocità discreta per me che sono abituato ad una "adsl" da nemmeno 1 Mbps e, per quanto riguarda il versante mobile, una samsung galaxy s II?

Per il fatto se quei tablet abbiano alloggiamento per sim normali o microsim nessuno sa niente? :)

Edit:
Tra questi due modelli
http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=2039
http://www.hamletcom.com/products/xzpad970h3g.aspx
Cosa mi consigliate? L'Hamlet non ha il bluetooth e ha batteria di 5000 mah (letto su forum di due utenti che lamentavano problemi di durata), ma del mediacom leggo di problemi (a quanto pare risolvibili) con il play store che va installato smanettando un po', peró in compenso la batteria è da 6000 mah e in una recensione su youtube affermavano una durata di 6 ore...
Tra l'altro non riesco a trovare un posto dove acquistare il mediacom :)

Nik4sil
25-11-2012, 13:15
Dal punto di vista computazionale la vedo dura per il Kobo Arc, nel senso che ha 16GB di HDD, 1GB di RAM (mi pare DDR3, ma dovrei controllare), CPU TI-OMAP dual core e costa 199€. Il Nexus ha le stesse caratteristiche di memoria allo stesso prezzo, ma presenta un processore Tegra3 quad core :)

Da quando le prestazioni (di processori diversi) vanno in base al numero di core? Ti consiglio di informarti bene sull'OMAP in questione.....

Technology11
25-11-2012, 13:50
Ciao, mi è venuta l'idea di comprare un tablet o un mini pc portatile utilizzandolo come archivio multimediale per riprodurre musica allo stereo (amplificatore e casse di media qualità, ma suona davvero molto bene), e poi mi sarebbe piaciuto riprodurre i film sul tv full hd. (non so che cavo occorra per collegare il tablet o mini pc portatile al tv via hdmi).
(non mi interessa la capacità dell'hard disk interno, il tutto è archiviato nell'hard disk esterno).

Vorrei spendere il meno possibile, max 200€.

Quale mi consigliate?


Ps: è indispensabile un ingresso ethernet, cuffie e usb)
Ps: molto importante la qualità audio! come riproduttore audio utilizzo generalmente foobar2000 che è ottimo, mi piacerebbe poterlo utilizzare pure sul tablet o mini pc portatile!

jonbonjovanni
25-11-2012, 20:57
ragazzi vorrei un consiglio sulla scelta del tablet , gli utilizzi sono leggere libri, ricette per mia moglie, vedere partite utilizzando cubovision,
non ho preferenze tra 7' o 10' budget 250 max 300€.
grazie

Bik
26-11-2012, 10:35
Una domanda: se dovessi scegliere il tablet sony e poter collegare una chiavetta o un hd esterno e cosi poter vedere i file e i film su quest'ultimo devo acquistare tutti e due i cavi? sia per poter trasferire dal tablet all'hd e viceversa? Questi sono i due cavi:


SGP-UC3
Cavo adattatore USB host per Xperia™ Tablet S


SGP-UC2
Cavo USB per Multi Port per Xperia™ Tablet S

dico devo spedere 40 euro e due cavi? Non potevano fare un unico cavo da 35 euro??? Ma anche 40 euro purchè almeno non si doveva portare 2 cavi...

Che voi sapete il l'adattatore HDMI è possibile visualizzare il tablet sul TV, ma se volessi collegare la ps3 tramite HDMI e visualizzarla sul tablet??? Si può? Se non si può quale tablet lo permette?

Possiedo il Sony tablet S, non l'Xperia, ma penso che sia uguale.

Se vuoi collegare al PC ti serve il cavo UC2, oppure acquisti un cavo USB-micro USB, che si trova in negozio a meno di 10€.
Se vuoi collegare una pendrive ti serve il cavo UC3, oppure devi cercare un cavo micro USB - USB femmina, controlla che nelle caratteristiche sia OTG, cn questo cavo puoi collegare le pendrive ed altre periferiche, come mouse e tastiere, sulla baia lo trovi a 10€ spedito, dal venditore dove l'ho acquistato ho preso anche la custodia, consigliabile perchè meno ingombrante delle 10" universali.
Per l'adattatore HDMI penso che conviene puntare sull'originale Sony, dalle descrizioni funziona da convertitore in uscita e non viceversa, quindi non penso che funzioni collegando l'uscita HDMI della PS3 al tablet.

elevation1
26-11-2012, 13:36
se volete prendere un tablet android ribadisco il mio pensiero:
7" nexus7 o kindlefirehd
10" asus transformer tf300

sono disponibili o saranno disponibili a giorni da mediaworld a:
nexus7 16gb wifi 199euro versione 3g+32gb a 299
asus transformer 10" tf300 299 (versione wifi)

continuo a consigliare di non spendere meno dei 199 del nexus7 o kindlefirehd... un giorno mi darete ragione :)

Giovix84
26-11-2012, 22:36
Possiedo il Sony tablet S, non l'Xperia, ma penso che sia uguale.

Se vuoi collegare al PC ti serve il cavo UC2, oppure acquisti un cavo USB-micro USB, che si trova in negozio a meno di 10€.
Se vuoi collegare una pendrive ti serve il cavo UC3, oppure devi cercare un cavo micro USB - USB femmina, controlla che nelle caratteristiche sia OTG, cn questo cavo puoi collegare le pendrive ed altre periferiche, come mouse e tastiere, sulla baia lo trovi a 10€ spedito, dal venditore dove l'ho acquistato ho preso anche la custodia, consigliabile perchè meno ingombrante delle 10" universali.
Per l'adattatore HDMI penso che conviene puntare sull'originale Sony, dalle descrizioni funziona da convertitore in uscita e non viceversa, quindi non penso che funzioni collegando l'uscita HDMI della PS3 al tablet.

Grazie mille per le indicazioni, ma allora non c'è nessun tablet ottimo circa 300-350 euro per poterci collegare una ps3? Magari con adattatori non necessariamente di qualità HD. Mi va bene anche il semplice RGB.

Giovix84
26-11-2012, 22:50
Non è malaccio, sebbene costi 100€ in più del Nexus 16GB ed ha minori performance.
Comunque se li supporta via USB allora sì, altrimenti no. Ovvero non puoi acquistare un modulo 3G e saldarlo sulla piastra :D:)

Beh io pensavo che avessero la presa/connettore dove infilarci il modulo 3G come un semplice portatile :D non è che quindi qualcuno lo possiede?


A livello di performance è migliore il TF300T (349€ è il prezzo "standard" per ora).
Dal punto di vista dello schermo però sono uguali, entrambi 10.1" a 1280x800, quindi converrebbe prendere il Samsung, dato che risparmi 50€ e ti danno pure 20 film.

Ma se volessi prendere il sony xperia tab s? Asus è sempre meglio? Il sony costa 369... se solo costasse come asus o meglio a 299....


Edit: Dimenticavo: per visualizzare il tablet sulla TV allora hai bisogno dell'HDMI out, cosa che hanno tutti i dispositivi su cui è presente la "scritta" HDMI. Per poter vedere un video in HD sul tablet ricevendolo in ingresso dalla porta HDMI, allora questa dovrebbe essere di tipo HDMI in! Che sinceramente ho visto su ben pochi tablet (ad esempio, il KD04) :(
Tuttavia ammetto di non sapere se questo dato venga omesso nelle specifiche o meno. (ovvero se è un fattore atipico o se viene implementato in tutte le porte HDMI)

mi diresti altri tablet di buona qualità per HDMI IN?

Giovix84
26-11-2012, 22:57
secondo voi conviene aspettare all'acquisto del tablet? Premesso che il mio utilizzo è quello di vedere film a letto con le cuffie? Analizzando questi dati: Sony dichiara 12 ore in riproduzione video e costa 369 euro, mentre il nexus10 da schermo nettamente migliore ma con una batteria che dura 9 ore al costo di 399 euro??? Ovviamente non mi serve il 3G ma solo tablet da 10"

Gilgamesh88
27-11-2012, 00:53
se volete prendere un tablet android ribadisco il mio pensiero:
7" nexus7 o kindlefirehd
10" asus transformer tf300

sono disponibili o saranno disponibili a giorni da mediaworld a:
nexus7 16gb wifi 199euro versione 3g+32gb a 299
asus transformer 10" tf300 299 (versione wifi)

continuo a consigliare di non spendere meno dei 199 del nexus7 o kindlefirehd... un giorno mi darete ragione :)

Sono della tua stessa idea, mi hanno parlato bene del pipo m3 ma mi fido veramente poco.
Se però cercassi un tablet da 10 3g su cosa mi converrebbe andare?

antonio08
27-11-2012, 01:37
E' un buonissimo dispositivo, ma occhio al prezzo :)
Eventualmente se vuoi un tablet di fascia alta che costi meno di questo dai un'occhiata al TF300T oppure facci sapere che utilizzo vuoi farne per darti dei consigli mirati :)


ti ringrazio per la risposta, parlavamo del ASUS TF700T-B1-GR 10.1
http://fridaytablets2012.wordpress.com/asus-tf700t-b1-gr-10-1-inch-tablet-gray/

sai se questi modelli alternativi agli apple offrono problemi di:
1. qualità;
2. reperibilità delle applicazioni?

grazie

Bik
27-11-2012, 07:39
Grazie mille per le indicazioni, ma allora non c'è nessun tablet ottimo circa 300-350 euro per poterci collegare una ps3? Magari con adattatori non necessariamente di qualità HD. Mi va bene anche il semplice RGB.

Di tablet con ingressi video non ne conosco.

Sul Sony tablet S e sull' Xperia tablet S si possono installare alcuni giochi dal PS store.
Non capisco l'esigenza di collegare la PS3 al tablet, considera anche che lo scermo del tablet S, che sembrerebbe lo stesso dell'Xperia, ha una ottima definizione ma soffre di un lieve effetto scia, quindi non è il massimo per i filmati in movimento o videogiochi d'azione.

Tuone
27-11-2012, 08:40
Sto riducendo la mia scelta a 3 modelli oramai:
Nexus 7
Asus tf300
Mediacom 102 s2
per quanto la fluidità,so del nexus che è molto fluido(quasi come un Ios),ma degli altri modelli ci sono rallentamenti di scrolling?
Io vengo da Samsung Note,e per quanto sia un ottimo prodotto,sul lato fluidità be è ancora abbastanza indietro,non vorrei prendere un tablet e enotare gli stessi inghippi

weppa83
27-11-2012, 08:44
ma nn puoi confrontare un modello da 7" con 2 da 10 :D
dipende da cosa ti serve :D

Andes72
27-11-2012, 08:55
Per navigare, email etc. e qualche gioco e cartoni animati per mio figlio, meglio 7 " o 10"?

marcopacca
27-11-2012, 10:03
Sto riducendo la mia scelta a 3 modelli oramai:
Nexus 7
Asus tf300
Mediacom 102 s2
per quanto la fluidità,so del nexus che è molto fluido(quasi come un Ios),ma degli altri modelli ci sono rallentamenti di scrolling?
Io vengo da Samsung Note,e per quanto sia un ottimo prodotto,sul lato fluidità be è ancora abbastanza indietro,non vorrei prendere un tablet e enotare gli stessi inghippi

Intendi galaxy note con schermo da 5.5? Non è ancora ai livelli di ios ma con jelly bean è un'altra vita... Se vuoi fluidità massima però vai su nexus. Il note però ha la spen...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

matteo491
27-11-2012, 14:39
Sono della tua stessa idea, mi hanno parlato bene del pipo m3 ma mi fido veramente poco.
Se però cercassi un tablet da 10 3g su cosa mi converrebbe andare?

Mediacom Smart Pad 970 S2 3G

felixxx
27-11-2012, 16:42
ero interessato anch'io al Mediacom 102 s2, dalle prove che ho visto in rete va decisamente bene e poi a quel prezzo gli si può perdonare tutto.
Anche se ho letto che bisogna essere fortunati a trovare uno buono, ho letto spesso di gente che l'ha comprato e che magari se l'è fatto sostituire un paio di volte, vuoi qualche pixel bruciato o wifi che funzionava male ecc

Mah, sono un pò indeciso, anche se mi tenta parecchio, non ho grandi pretese dato che non mi interessa farci giochini ne tanto meno vedere film in hd, che di solito sono gli usi che mettono un pò più in crisi i device più deboli

Gilgamesh88
27-11-2012, 16:51
Infatti a me inquieta sta cosa che puoi trovarti una ciofeca tra le mani, il prezzo è veramente invitante. 250 euro da 10 con modulo 3g è pochissimo.

L'uso sarebbe principalmente navigazione internet in e fuori casa, navigazione con tutti annessi e connessi, quindi anche video.

tf300tg finora a livello di qualità mi pareva il candidato principe.

Poi tra l'altro è per mia morosa, e io son convinto che per l'uso un sette pollici basti, ma lei non è convinta..voi che dite?

felixxx
27-11-2012, 18:13
Infatti a me inquieta sta cosa che puoi trovarti una ciofeca tra le mani, il prezzo è veramente invitante. 250 euro da 10 con modulo 3g è pochissimo.

L'uso sarebbe principalmente navigazione internet in e fuori casa, navigazione con tutti annessi e connessi, quindi anche video.

tf300tg finora a livello di qualità mi pareva il candidato principe.

Poi tra l'altro è per mia morosa, e io son convinto che per l'uso un sette pollici basti, ma lei non è convinta..voi che dite?

L'asus è veramente bello e funziona benissimo.... del resto è asus, però chiaramente anche il prezzo è da asus.
7 o 10 pollici... mah dipende dai gusti. Ho avuto modo di usare entrambi i formati e ci sono pregi e difetti, il 7 è comodo perche non ingombra lo puoi tenere nella tasca di un giubbotto, però per pagine web e riviste in pdf sembra di usare un telefonino sei sempre a zoommare e spostarti nella pagina per leggere, a differenza del 10 pollici che di contro però è una bella mattonella da portarsi a giro. Dipende da gusti ed esigenze

Gilgamesh88
27-11-2012, 18:33
L'asus è veramente bello e funziona benissimo.... del resto è asus, però chiaramente anche il prezzo è da asus.
7 o 10 pollici... mah dipende dai gusti. Ho avuto modo di usare entrambi i formati e ci sono pregi e difetti, il 7 è comodo perche non ingombra lo puoi tenere nella tasca di un giubbotto, però per pagine web e riviste in pdf sembra di usare un telefonino sei sempre a zoommare e spostarti nella pagina per leggere, a differenza del 10 pollici che di contro però è una bella mattonella da portarsi a giro. Dipende da gusti ed esigenze

Considerando che è un regalo, mi scasserebbe prendere qualcosa di poco valore.
Alternative o costano di più (e magari non sono migliori, vedi samsung) o costano molto meno ma scendiamo parecchio di qualità..cioè non so se per risparmiare 100 euro valga la pena. Piuttosto scendo di diagonale.

Mi confermi però i suoi timori..perchè giustamente mi fa: se devo star lì a zoomare o a rompermi per leggere mi tengo il cellulare (galaxy s). Per dire io credo leggerei tranquillo sul 7, mi faccio bastare senza troppi patemi il galaxy s, ma effettivamente forse visti i suoi gusti il 10 è quello che ci vuole.

MCAlex
27-11-2012, 19:48
Da quando le prestazioni (di processori diversi) vanno in base al numero di core? Ti consiglio di informarti bene sull'OMAP in questione.....
Ovviamente non dipendono solo da quel fattore, ma da molti altri (come sottolineavo in un post precedente).
Comunque finora ho visto solo alcuni bench teorici che confermano al primo posto l'OMAP 4470 (con un gran distacco rispetto al T33) e nessuno "pratico" (diciamo test fatti da utenti, più che da "aziende").
Dunque finchè non vedrò test più concreti (e se per caso ne hai visti, non esitare a postarli qua o a mandarmeli in pvt!!!!) diffido del fatto che l'OMAP superi del 50% o più le prestazioni del T33 :)
(E soprattutto finchè non potrò testarli con le mie mani :))
Comunque, come ti dicevo, se trovi hands-on o benchmark fatti da utenti per favore fammi sapere! :) te ne sarei molto grato!

Ciao, mi è venuta l'idea di comprare un tablet o un mini pc portatile utilizzandolo come archivio multimediale per riprodurre musica allo stereo (amplificatore e casse di media qualità, ma suona davvero molto bene), e poi mi sarebbe piaciuto riprodurre i film sul tv full hd. (non so che cavo occorra per collegare il tablet o mini pc portatile al tv via hdmi).
(non mi interessa la capacità dell'hard disk interno, il tutto è archiviato nell'hard disk esterno).

Vorrei spendere il meno possibile, max 200€.

Quale mi consigliate?


Ps: è indispensabile un ingresso ethernet, cuffie e usb)
Ps: molto importante la qualità audio! come riproduttore audio utilizzo generalmente foobar2000 che è ottimo, mi piacerebbe poterlo utilizzare pure sul tablet o mini pc portatile!
Ciao!
Non credo di aver ben capito le tue richieste.
1 - Non hai bisogno di spazio sul dispositivo, però lo vuoi utilizzare come archivio multimediale. In che senso?
2 - Se lo attacchi allo stereo per ascoltare musica, suppongo la decodifica del file sia delegata allo stereo stesso o comunque all'algoritmo utilizzato da Android (che è comune per tutti, salvo algoritmi proprietari o quant'altro).

E poi, se vuoi collegare il tablet al televisore per vedere film in HD via HDMI, direi che devi usare un cavo HDMI :D
Fammi sapere se ho interpretato qualcosa in modo errato!

ragazzi vorrei un consiglio sulla scelta del tablet , gli utilizzi sono leggere libri, ricette per mia moglie, vedere partite utilizzando cubovision,
non ho preferenze tra 7' o 10' budget 250 max 300€.
grazie
Ciao, ti consiglierei il Nexus 7 versione da 16GB, dato che per archiviare ricette/file pdf non necessiti di grosse capacità (anche da 8GB andrebbe bene, ma credo ormai si trovino solo da 16GB a 199€).

Riguardo a Cubovision, l'applicazione è presente sul Play (dunque esiste per Android) però ho letto che molti hanno avuto problemi di incompatibilità (con dispositivi rooted/non rooted) o legati al gestore telefonico (credo sia fondamentale avere TIM).

Beh io pensavo che avessero la presa/connettore dove infilarci il modulo 3G come un semplice portatile :D non è che quindi qualcuno lo possiede?

Ma se volessi prendere il sony xperia tab s? Asus è sempre meglio? Il sony costa 369... se solo costasse come asus o meglio a 299....

mi diresti altri tablet di buona qualità per HDMI IN?
Tipicamente molti utilizzano dei dongle 3G, che sono dei "modem" via USB. Tuttavia non li ho ancora testati dunque non so se usano effettivamente l'USB o altri connettori, anche perchè nelle specifiche non credo di aver mai letto "3G dongle slot" o qualcosa di simile :)

Io preferisco gli Asus in quanto mi ci son sempre trovato bene :D comunque in quanto a caratteristiche sono molto simili (TF300T e Xperia S) e anche il prezzo non è molto distante.
Non so se faranno offerte per Natale, probabilmente sì. :)
Altrimenti puoi sempre aspettare un pò e vedere se scende il prezzo.

secondo voi conviene aspettare all'acquisto del tablet? Premesso che il mio utilizzo è quello di vedere film a letto con le cuffie? Analizzando questi dati: Sony dichiara 12 ore in riproduzione video e costa 369 euro, mentre il nexus10 da schermo nettamente migliore ma con una batteria che dura 9 ore al costo di 399 euro??? Ovviamente non mi serve il 3G ma solo tablet da 10"
Se utilizzi il tablet a letto, sinceramente non credo si ponga il problema della batteria :D
Come dicevo sopra, a Natale probabilmente faranno offerte su alcuni tablet, essendo il fenomeno del momento. Eventualmente prova ad aspettare Natale/capodanno! :)

ti ringrazio per la risposta, parlavamo del ASUS TF700T-B1-GR 10.1
http://fridaytablets2012.wordpress.com/asus-tf700t-b1-gr-10-1-inch-tablet-gray/

sai se questi modelli alternativi agli apple offrono problemi di:
1. qualità;
2. reperibilità delle applicazioni?

grazie
Per modelli alternativi ti riferisci al TF700T (Pad Infinity)?
In questo caso è qualità assicurata (la Asus difficilmente fa prodotti scadenti, IMHO), le caratteristiche hardware non mancano e in quanto ad app dipende. Nel senso che se necessiti di un'applicazione particolare o aspetti che venga fornita dalla stessa azienda per tablet, o aspetti un porting indipendente, o applicazioni simili. Il Play presenta moltissime applicazioni, io non ho mai avuto problemi nel reperirle ma questo dipende anche da che applicazioni necessiti :)

Sto riducendo la mia scelta a 3 modelli oramai:
Nexus 7
Asus tf300
Mediacom 102 s2
per quanto la fluidità,so del nexus che è molto fluido(quasi come un Ios),ma degli altri modelli ci sono rallentamenti di scrolling?
Io vengo da Samsung Note,e per quanto sia un ottimo prodotto,sul lato fluidità be è ancora abbastanza indietro,non vorrei prendere un tablet e enotare gli stessi inghippi
Io ho testato (sebbene per breve tempo) i primi due e li ho visti molto fluidi. Eventualmente, essendo prodotti di fascia alta, riceveranno update abbastanza frequenti (specialmente il Nexus) quindi i miglioramenti si vedranno anche col tempo.


Infatti a me inquieta sta cosa che puoi trovarti una ciofeca tra le mani, il prezzo è veramente invitante. 250 euro da 10 con modulo 3g è pochissimo.

L'uso sarebbe principalmente navigazione internet in e fuori casa, navigazione con tutti annessi e connessi, quindi anche video.

tf300tg finora a livello di qualità mi pareva il candidato principe.

Poi tra l'altro è per mia morosa, e io son convinto che per l'uso un sette pollici basti, ma lei non è convinta..voi che dite?
Sinceramente, essendo un regalo per la morosa ti consiglierei di andare sul sicuro e spendere quei 100€ in più :D

Io non ho avuto problemi con questi dispositivi, ma la sfortuna non si sa mai quando colpisce! :D

felixxx
27-11-2012, 20:16
Considerando che è un regalo, mi scasserebbe prendere qualcosa di poco valore.
Alternative o costano di più (e magari non sono migliori, vedi samsung) o costano molto meno ma scendiamo parecchio di qualità..cioè non so se per risparmiare 100 euro valga la pena. Piuttosto scendo di diagonale.
eh si, putroppo se vuoi fare il salto di qualita devi spendere quasi il doppio ma alla fin fine caschi sempre su asus, samsung non vale i soldi in più.


Mi confermi però i suoi timori..perchè giustamente mi fa: se devo star lì a zoomare o a rompermi per leggere mi tengo il cellulare (galaxy s). Per dire io credo leggerei tranquillo sul 7, mi faccio bastare senza troppi patemi il galaxy s, ma effettivamente forse visti i suoi gusti il 10 è quello che ci vuole.
guarda stavo leggendo proprio ieri un numero di AndroidMagazine su un Nexus 7, che dire è bellissimo e va veramente bene, la risoluzione è alta e i caratteri della pagina si distinguono, ma dopo un pò cominci a zoommare perche ti si incrociano gli occhi, stesso pdf provato anche su un ipad te lo leggi senza sforzo, tralasciando il fatto della risoluzione più alta, 3 pollici in più fanno la differenza per questo tipo di uso

Gilgamesh88
27-11-2012, 21:26
Ringrazio entrambi per il consiglio!
In effetti più mi informo più Asus sembra all'avanguardia in fatto di tablet!
Soprattutto la qualità costruttiva mi pare molto alta.
Posto che dovrei risolvere il problema 3g, per l'uso internet si sentirebbe molto la differenza tra lo schermo del tf300 e ad esempio quello del 700?
Altra domanda, x un nexus 10 3g si sa se mai lo vedremo e quanto dovremo aspettare?

felixxx
27-11-2012, 23:10
Ringrazio entrambi per il consiglio!
In effetti più mi informo più Asus sembra all'avanguardia in fatto di tablet!
Soprattutto la qualità costruttiva mi pare molto alta.
Posto che dovrei risolvere il problema 3g, per l'uso internet si sentirebbe molto la differenza tra lo schermo del tf300 e ad esempio quello del 700?
Altra domanda, x un nexus 10 3g si sa se mai lo vedremo e quanto dovremo aspettare?

mah.... uno e HD e l'altro è FullHD.... per internet non ti cambia nulla, ma anche sul resto..... ipad3 ha una risoluzione abbondantemente maggiore, le foto si vedono una meraviglia questo è innegabile, ma per resto anche altri tablet con risoluzione "più bassa" non sfigurano imho... questo per dire che oltre un certo limite la corsa ai pixel lascia il tempo che trova, sempre considerando un uso da utenza media.

Ma il 3G è cosi essenziale? Tethering col cell all'occorrenza no?

Nexus 10, da quanto ho letto per ora l'Italia è tagliata fuori dalla distribuzione, forse anno nuovo inoltrato, ma non c'è una data certa (per Google il mercato italiano è interessante quanto quello del Kazakistan :-) )

Gilgamesh88
28-11-2012, 00:24
mah.... uno e HD e l'altro è FullHD.... per internet non ti cambia nulla, ma anche sul resto..... ipad3 ha una risoluzione abbondantemente maggiore, le foto si vedono una meraviglia questo è innegabile, ma per resto anche altri tablet con risoluzione "più bassa" non sfigurano imho... questo per dire che oltre un certo limite la corsa ai pixel lascia il tempo che trova, sempre considerando un uso da utenza media.

Ma il 3G è cosi essenziale? Tethering col cell all'occorrenza no?

Nexus 10, da quanto ho letto per ora l'Italia è tagliata fuori dalla distribuzione, forse anno nuovo inoltrato, ma non c'è una data certa (per Google il mercato italiano è interessante quanto quello del Kazakistan :-) )


Come dicevo sia io che lei abbiamo un galaxy s che se ha un difetto è il battery drain in 3g, la batteria si sfonda proprio, figurarsi reggendo pure il tethering, quindi preferivo non prendere questa via ecco.
I dongle usb non mi ispirano invece, quindi resterebbe la scelta di un tablet con 3g già integrato.

Andes72
28-11-2012, 09:31
Ma il 3G è cosi essenziale? Tethering col cell all'occorrenza no?


Mi associo alla domanda!

Eventualmente con l'acquisto di un galaxy nexus ci possono essere problemi?Quanta autonomia potrebbe avere senza essere collegato alla rete elettrica?

Il Tethering funziona solo con Android o anche con i prodotti apple?

bottoni
28-11-2012, 12:40
ragazzi che ne pensate di questo o esiste qualcosa a pariprezzo migliore ..grazie

http://www.amazon.it/gp/product/B0083PWAWU/ref=amb_link_171479887_1?ie=UTF8&nav_sdd=aps&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=0XE4SAT3YABBASBPPWNM&pf_rd_t=101&pf_rd_p=346557907&pf_rd_i=426865031

KINDLE FIRE HD

Spike79
28-11-2012, 13:42
ragazzi che ne pensate di questo o esiste qualcosa a pariprezzo migliore ..grazie

http://www.amazon.it/gp/product/B0083PWAWU/ref=amb_link_171479887_1?ie=UTF8&nav_sdd=aps&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=0XE4SAT3YABBASBPPWNM&pf_rd_t=101&pf_rd_p=346557907&pf_rd_i=426865031

KINDLE FIRE HD

Esiste l'Asus Nexus 7, che a quanto ho letto dovrebbe essere pure meglio (il Kindle è più votato alla fruizione di contenuti di Amazon).

bottoni
28-11-2012, 14:18
Esiste l'Asus Nexus 7, che a quanto ho letto dovrebbe essere pure meglio (il Kindle è più votato alla fruizione di contenuti di Amazon).

grazie ..quindi mi consigli il nexus 7 ... o ci sarebbe qualcosa di migliore ...come audio sto nexus com'è ? Ho visto che il kindle ha gli altoparlanti dolby ...
ciao

Technology11
28-11-2012, 14:29
Ciao!
Non credo di aver ben capito le tue richieste.
1 - Non hai bisogno di spazio sul dispositivo, però lo vuoi utilizzare come archivio multimediale. In che senso?
2 - Se lo attacchi allo stereo per ascoltare musica, suppongo la decodifica del file sia delegata allo stereo stesso o comunque all'algoritmo utilizzato da Android (che è comune per tutti, salvo algoritmi proprietari o quant'altro).

E poi, se vuoi collegare il tablet al televisore per vedere film in HD via HDMI, direi che devi usare un cavo HDMI :D
Fammi sapere se ho interpretato qualcosa in modo errato!


Ciao,
1-non ho bisogno di spazio sul dispositivo, perchè ci collegherei l'hard disk esterno via usb, e lì ci conservo foto, filmati, registrazioni audio,ecc :)
2- non ho un DAC o qualcosa di simile per migliorare la qualità audio emessa dal tablet. Generalmente utilizzo foobar2000 come player, e di default, nel pc ho un equalizzatore inseribile a proprio piacimento.

Non pensavo che i tablet avessero l'uscita hdmi, scusami per la domanda ridiola :mc:

illidan2000
28-11-2012, 15:52
il nexus non so se supporta i dischi esterni

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

MCAlex
28-11-2012, 18:20
Mi associo alla domanda!

Eventualmente con l'acquisto di un galaxy nexus ci possono essere problemi?Quanta autonomia potrebbe avere senza essere collegato alla rete elettrica?

Il Tethering funziona solo con Android o anche con i prodotti apple?
Uno smartphone non dovrebbe avere grossi problemi anche con 3G attivo (eventualmente puoi sempre passare alla rete 2G nei momenti in cui non necessiti della 3G). Quantificare l'autonomia è un pò difficile, nel senso che dipende dal tipo di batteria, da come viene gestita, ecc. In generale, direi più di 8 ore :D

Il tethering dovrebbe essere possibile anche su iOS.

Ciao,
1-non ho bisogno di spazio sul dispositivo, perchè ci collegherei l'hard disk esterno via usb, e lì ci conservo foto, filmati, registrazioni audio,ecc :)
2- non ho un DAC o qualcosa di simile per migliorare la qualità audio emessa dal tablet. Generalmente utilizzo foobar2000 come player, e di default, nel pc ho un equalizzatore inseribile a proprio piacimento.

Non pensavo che i tablet avessero l'uscita hdmi, scusami per la domanda ridiola :mc:
Ciao, dunque (se ho capito correttamente) tu vorresti un tablet che di per sè riuscisse ad "ottimizzare" il suono e portarlo in output senza perdite?
Sinceramente, non sono molto informato in tema ma, ad esempio, sul mio Liquid MT è presente un'applicazione per l'equalizzazione (assieme a Dolby Surround, profili EQ, Dyn Bass Boost) che "ottimizza" il suono dato in output alle cuffiette (e dunque l'audio è più pulito, le frequenze alte non vengono mozzate, non ci sono "errori" nella riproduzione).
Non so se questo fatto sia dato unicamente dal Dolby o da cosa. Se fosse così, allora è presente sul Kindle Fire HD e sull'Acer Iconia A510, probabilmente anche su altri ma ammetto di non guardare sempre a questo fattore quindi non ne ricordo altri! :(

illidan2000
28-11-2012, 20:45
Uno smartphone non dovrebbe avere grossi problemi anche con 3G attivo (eventualmente puoi sempre passare alla rete 2G nei momenti in cui non necessiti della 3G). Quantificare l'autonomia è un pò difficile, nel senso che dipende dal tipo di batteria, da come viene gestita, ecc. In generale, direi più di 8 ore :D

Il tethering dovrebbe essere possibile anche su iOS.


Ciao, dunque (se ho capito correttamente) tu vorresti un tablet che di per sè riuscisse ad "ottimizzare" il suono e portarlo in output senza perdite?
Sinceramente, non sono molto informato in tema ma, ad esempio, sul mio Liquid MT è presente un'applicazione per l'equalizzazione (assieme a Dolby Surround, profili EQ, Dyn Bass Boost) che "ottimizza" il suono dato in output alle cuffiette (e dunque l'audio è più pulito, le frequenze alte non vengono mozzate, non ci sono "errori" nella riproduzione).
Non so se questo fatto sia dato unicamente dal Dolby o da cosa. Se fosse così, allora è presente sul Kindle Fire HD e sull'Acer Iconia A510, probabilmente anche su altri ma ammetto di non guardare sempre a questo fattore quindi non ne ricordo altri! :(

diverse persone che fanno musica ma non hanno confermato che apple è attualmente insuperabile da questo punto di vista.
mi rendo conto che è il mio secondo post pro-Apple, e dire che mi giudico un fan boy android...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk