PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

tonyrm
01-08-2009, 22:43
Ragazzi scusate...il mio Firmware è 1.0, quello 1.2 che migliorie apporta? Grazie

Ciao ti linko questo:
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html
Sono piu' bravi di me :p

maxter1
01-08-2009, 22:52
Ciao ti linko questo:
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html
Sono piu' bravi di me :p

Grazie...tu hai upgradato?

tonyrm
01-08-2009, 22:55
Grazie...tu hai upgradato?

Si ma alla 1.1 batteria tarocca che voglio usare :D :D :D

maxter1
01-08-2009, 22:56
ah praticamente la 1.2 non ti consente di utilizzare batterie non originali?

tonyrm
01-08-2009, 23:05
ah praticamente la 1.2 non ti consente di utilizzare batterie non originali?

Se ne è parlato più volte in questo Thread
Si.........
1.2 è stato implementato per questo motivo,
accetta solo batterie autorizzate Pana, quindi originali :D

maxter1
01-08-2009, 23:11
Vabbè lo faccio tanto una batteria mi basta:D

maxter1
01-08-2009, 23:24
Per aggiornare il firmware va bene la guida per la TZ5?

jonnypad
01-08-2009, 23:43
ho provato a fare un piccolo montaggio video.
ecco qui http://www.youtube.com/watch?v=cmbywmWgFsw (sono 3 filmati visto che youtube consente max 10 min, solo il primo è in HD, gli altri due no)

ho girato parti dello spettacolo in AVCHD lite in qualità H.
In totale sono circa 25min di video che occupavano la "bellezza" di 2,25GB..

morpheus.bn
02-08-2009, 08:06
ho provato a fare un piccolo montaggio video.
ecco qui http://www.youtube.com/watch?v=cmbywmWgFsw (sono 3 filmati visto che youtube consente max 10 min, solo il primo è in HD, gli altri due no)

ho girato parti dello spettacolo in AVCHD lite in qualità H.
In totale sono circa 25min di video che occupavano la "bellezza" di 2,25GB..

Cmq. in questo video (a parte le risate) si nota la versatilità della TZ7...a volte la usi come una videocamera, dimenticando che invece si tratta di una fotocamera...

ILBUSTO
03-08-2009, 09:32
Ciao a tutti!
Un consiglio rapido dove comprarla online per risparmiare?
L'ho trovata a 300 ma mi sembra ancora cara, si trova a meno?

jonnypad
03-08-2009, 09:49
ho provato a fare un piccolo montaggio video.
ecco qui http://www.youtube.com/watch?v=cmbywmWgFsw (sono 3 filmati visto che youtube consente max 10 min, solo il primo è in HD, gli altri due no)

ho girato parti dello spettacolo in AVCHD lite in qualità H.
In totale sono circa 25min di video che occupavano la "bellezza" di 2,25GB..

ho ricompresso il filmato completo in H264 sempre a 1280x720 ma con bitrate medio a 5000kps. audio stavolta in MP3 ma alla stessa freq di campionamento e stessi kpbs.
cosi da 2,25GB divisi in tanti file ho ottenuto un file unico da circa 860MB.

non son esperto di video e mi chiedevo una cosa: ho notato i video originali prodotti dalla TZ7 hanno un framerate intorno ai 23000kps mentre il file che ho generato ha framerate a 5000kps.
per il resto mi sembra che le caratteristiche siano le stesse, cosa cambia dunque? ho perso tanta qualità?
per certi video come questo non mi interessa la qualità massima, non è il filmino del matrimonio :) e preferisco risparmiare spazio.

fiamma_82
03-08-2009, 10:14
scusate...ma mi dite la differenza tra le varie qualità?

sul menu ho scritto L,H, e SH..qual'è la migliore?

jonnypad
03-08-2009, 10:20
scusate...ma mi dite la differenza tra le varie qualità?

sul menu ho scritto L,H, e SH..qual'è la migliore?

leggere il manuale a pag 78...

la migliore è SH, la "Peggiore" è L.
SH va sa 17Mbps
H a 13
L a 9

penso stiano per Super High, High e Low quality.

tntall\'ist
04-08-2009, 09:30
presa pure io :)
shop italiano, versione UK

Teo77
04-08-2009, 09:57
ho provato a fare un piccolo montaggio video.
ecco qui http://www.youtube.com/watch?v=cmbywmWgFsw (sono 3 filmati visto che youtube consente max 10 min, solo il primo è in HD, gli altri due no)

ho girato parti dello spettacolo in AVCHD lite in qualità H.
In totale sono circa 25min di video che occupavano la "bellezza" di 2,25GB..

Sono anch'io un fortunato - da ieri - possessore della Tz7, mi sono in realta' documentato parecchio prima dell'acquisto in particolare sulla sezione video. Per quanto riguarda il bitrate, e' chiaro che diminuendolo MEDIAMENTE c'e' una potenziale perdita di qualità, difficile pero' da quantificare perche' qui subentra l'aspetto qualitativo, nel senso che dipende da caso a caso - ovvero dalle caratteristiche del video e anche del codec. Tieni presente che, a quanto mi risulta, il MPEG2 dei DVD ha come bit rate circa 5000kps e come frame rate 25fps. Per il montaggio hai usato il software di video editing incluso nella fotocamera? Ciao

Brutto
04-08-2009, 10:27
Fortissima questa foto!!! :D
Cmq, effettivamente guardando questa e quella postata da Brutto, nn si ottiene la sfocatura da Reflex. Ma queste foto sono scattate in IA con la funzione telemacro o in modalità IMM NORM. sempre con telemacro ma impostando manualmente il max tempo dell'otturatore?

la mia foto è fatta in modalità AI :)
Purtroppo imageshack mi fa le bizze e non riesco a postarti altri esempi di telemacro!

EDIT: imageshack funziona di nuovo, guardando le tumbnail (ossia posso essermi sbagliato ;) ) qui dovrebbero esserci alcuni esempi, magari non tutti perfetti riguardo il telemacro

http://img77.imageshack.us/img77/961/p1000852xv0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=p1000852xv0.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/5156/p1020196nt0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=p1020196nt0.jpg)


Per aggiornare il firmware va bene la guida per la TZ5?

posso solo supporre di sì, ma qualcuno dovrebbe verificare..io ho spiegato passo passo le cose da fare in maniera ancora piu' semplice di quello che c'e' scritto sul sito Panasonic!

tonyrm
04-08-2009, 10:33
Originariamente inviato da maxter1 Guarda i messaggi
Per aggiornare il firmware va bene la guida per la TZ5?
---------------------------------------------------------------------------------------
posso solo supporre di sì, ma qualcuno dovrebbe verificare..io ho spiegato passo passo le cose da fare in maniera ancora piu' semplice di quello che c'e' scritto sul sito Panasonic![/QUOTE]
----------------------------------------------------------------------------------------
No............
Formatta la SD metti solo il file .bin e vai.....
A me la procedura della tz5 non andava
Ciao

parsifalrm
04-08-2009, 12:08
ho ricompresso il filmato completo in H264 sempre a 1280x720 ma con bitrate medio a 5000kps. audio stavolta in MP3 ma alla stessa freq di campionamento e stessi kpbs.
cosi da 2,25GB divisi in tanti file ho ottenuto un file unico da circa 860MB.

non son esperto di video e mi chiedevo una cosa: ho notato i video originali prodotti dalla TZ7 hanno un framerate intorno ai 23000kps mentre il file che ho generato ha framerate a 5000kps.
per il resto mi sembra che le caratteristiche siano le stesse, cosa cambia dunque? ho perso tanta qualità?
per certi video come questo non mi interessa la qualità massima, non è il filmino del matrimonio :) e preferisco risparmiare spazio.

Ovviamente comprimendo perdi qualità, fai molte prove e vedi quale è per te il miglior compromesso tra spazio occupato e qualità. Se devi comprimere, personalmente mi permetto di consigliarti di girare in mpeg (che ha una qualità migliore) e poi comprimere con h264; dovendo ridurre il peso meglio partire dal miglior formato possibile che non da uno già parzialmente compresso come l'avhcd.
Dall'mpeg per esperienza puoi anche mettere 3000 come framerate e la qualità non ne risente troppo e il peso diventa il 10%.

decuplo
04-08-2009, 15:48
ho ricompresso ........

jonnypad puoi dirmi quale software usi per i tuoi montaggi video e foto? in particolare per quest'ultimo?
Grazie

Vadese
04-08-2009, 16:52
Ciao a tutti, ho la TZ7 da circa un mese e dopo circa una settimana che cerco di leggere tutto il tread (potete interrogarmi se volete...) vorrei avere delle risposte che non mi pare di aver trovato su questa discussione:

1. la modalità video di cui parlate, MPEG al posto di AVCHD, sarebbe il file in formato MOV?
consigliata questa perchè non compressa mi pare, giusto?

2. come si possono rivedere i filmati MOV nella TZ7? non ho trovato il modo. forse si vedono sono gli AVCHD?

3. Scheda SDHC, se n'è parlato tanto e alcuni dicono che è inutile molto veloce e altri dicono che notano la differenza. sapreste consigliarmi un modello e marca di medio costo, con un giusto compromesso tra costo e velocità?
non ditemi qualunque marca, perchè ne avevo una di classe 6, non di marca e dopo qualche settimana si è rotta la levettina del lock lasciandomi la scheda bloccata in scrittura. l'ho buttata..

4. Forse OT qui, ma che software usate per archiviare le foto, in maniera da ritrovarle velocemete nell'hard disk? mettete dei TAG? o semplicemente la data di scatto? Mi chiedevo... un fotografo che ha miliardi di foto, come fa a ritrovare una certa foto con un certo argomento senza sapere la data in cui l'ha scattata?

Grazie a tutti per le risposte e scusate delle domande forse un pò stupide, ho ancora molto da imparare.

parsifalrm
04-08-2009, 17:20
Ciao a tutti, ho la TZ7 da circa un mese e dopo circa una settimana che cerco di leggere tutto il tread (potete interrogarmi se volete...) vorrei avere delle risposte che non mi pare di aver trovato su questa discussione:

1. la modalità video di cui parlate, MPEG al posto di AVCHD, sarebbe il file in formato MOV?
consigliata questa perchè non compressa mi pare, giusto?

2. come si possono rivedere i filmati MOV nella TZ7? non ho trovato il modo. forse si vedono sono gli AVCHD?

3. Scheda SDHC, se n'è parlato tanto e alcuni dicono che è inutile molto veloce e altri dicono che notano la differenza. sapreste consigliarmi un modello e marca di medio costo, con un giusto compromesso tra costo e velocità?
non ditemi qualunque marca, perchè ne avevo una di classe 6, non di marca e dopo qualche settimana si è rotta la levettina del lock lasciandomi la scheda bloccata in scrittura. l'ho buttata..

4. Forse OT qui, ma che software usate per archiviare le foto, in maniera da ritrovarle velocemete nell'hard disk? mettete dei TAG? o semplicemente la data di scatto? Mi chiedevo... un fotografo che ha miliardi di foto, come fa a ritrovare una certa foto con un certo argomento senza sapere la data in cui l'ha scattata?

Grazie a tutti per le risposte e scusate delle domande forse un pò stupide, ho ancora molto da imparare.

1. giusto

2. I mov si vedono come gli avhcd sulla tz7, ne più ne meno.

3. Personalmente usa sankisk

4. Io uso iview media pro, ma è per mac, io non so cosa usi

AndrewLupin
04-08-2009, 18:00
iphoto 09:D

jonnypad
04-08-2009, 21:19
Dunque, per il montaggio video ora sto usando AVS Video Editor, giusto perchè è abbastanza intuitivo e non richiede troppi sbattimenti.
Più avanti quando avrò più tempo magari proverò a fare qualcosa con vegas.

ho notato che facendo il rendering del montaggio in h264, anche variando la risoluzione, il peso del file era uguale... mentre variava solo se modificavo il bitrate.
ho notato poi che , sempre in h264 a 1280x720, a certi bit rate bassi (ora non ricordo bene quali, forse sui 4000) in certi momenti il video rallentava vistosamente o saltando da un punto all'altro la riproduzione non era cosi immediata. credo che questo dipenda dalla potenza del computer (io ho un anziano centrino 2GHz con 2GB di ram ).

Vadese
05-08-2009, 08:28
4. Io uso iview media pro, ma è per mac, io non so cosa usi[/QUOTE]

Per winsozz invece cosa consigliate?

grazie

Simone81m
05-08-2009, 09:48
Ciao ragazzi è da un pò che vi leggo e da qualche settimana mi sono comprato la nostra cara TZ7. Naturalmente ne sono rimasto soddisfatto, l'unico dubbio è sulla batteria, ho letto sul forum che servono diversi cicli di ricarica. Io attualmente ne ho già fatti 3-4 (premetto che sono sempre in fase "conoscivitiva" della macchina e quindi uso parecchio i menu, lo zoom per le prove con i telemacro, e faccio foto nutturne), solo arriverà a fare 200 foto spremute, mentre all'attuale ciclo di carica ho fatto neanche 100 e foto sono già sceso ad una tacca.

Per quello che riguarda le vostre esperienze che mi dite??

Simone81m
05-08-2009, 09:54
4. Io uso iview media pro, ma è per mac, io non so cosa usi

Per winsozz invece cosa consigliate?

grazie[/QUOTE]


Io uso Picasa 3, lo trovo davvero geniale come software, hai tutto a portata di mano ed ha un interfaccia veramente comoda. Inoltre ti permette di apportare le modifiche base alle foto e farti i tagli come meglio credi. L'archiviazione è efficentissima hai una colonna a sinistra con le cartelle ordinate in base alla data di (scatto, creazione cartella sul pc) e a destra tutte le anteprime delle immagini.

parsifalrm
05-08-2009, 10:45
Dunque, per il montaggio video ora sto usando AVS Video Editor, giusto perchè è abbastanza intuitivo e non richiede troppi sbattimenti.
Più avanti quando avrò più tempo magari proverò a fare qualcosa con vegas.

ho notato che facendo il rendering del montaggio in h264, anche variando la risoluzione, il peso del file era uguale... mentre variava solo se modificavo il bitrate.
ho notato poi che , sempre in h264 a 1280x720, a certi bit rate bassi (ora non ricordo bene quali, forse sui 4000) in certi momenti il video rallentava vistosamente o saltando da un punto all'altro la riproduzione non era cosi immediata. credo che questo dipenda dalla potenza del computer (io ho un anziano centrino 2GHz con 2GB di ram ).

E' un problema di computer, io sul mac uso handbrake e con i tuoi stessi parametri (h264 con bitrate a 4000) e la riproduzione è perfetta.

Vadese
05-08-2009, 11:49
Io uso Picasa 3, lo trovo davvero geniale come software, hai tutto a portata di mano ed ha un interfaccia veramente comoda. Inoltre ti permette di apportare le modifiche base alle foto e farti i tagli come meglio credi. L'archiviazione è efficentissima hai una colonna a sinistra con le cartelle ordinate in base alla data di (scatto, creazione cartella sul pc) e a destra tutte le anteprime delle immagini.


ho letto che Picasa 3 esegue il riconoscimento automatico dei volti, ma lo fa solo per i web albums o anche per le librerie locali?

Simone81m
05-08-2009, 12:16
ho letto che Picasa 3 esegue il riconoscimento automatico dei volti, ma lo fa solo per i web albums o anche per le librerie locali?

Lo fa anche per le foto locali che vedi nella libreria picasa, addirittura puoi selezionare le foto tramite il colore predominante.

Vadese
05-08-2009, 12:20
Lo fa anche per le foto locali che vedi nella libreria picasa, addirittura puoi selezionare le foto tramite il colore predominante.

Saresti così gentile da dirmi come fare? ho installato picasa 3 ma non trovo in nessun menù l'opzione per taggare le foto.
Grazie
:D

Zag_84
05-08-2009, 14:12
Finalmente sono anch'io un fortunato possesore della tz7...un consiglio al volo: per fotografare la luna quali impostazoni usare? Grazie!

yashi79
05-08-2009, 20:50
Finalmente sono anch'io un fortunato possesore della tz7...un consiglio al volo: per fotografare la luna quali impostazoni usare? Grazie!

prova con msc cielo stellato, 15 sec...

fabryno
05-08-2009, 20:59
Mi iscrivo perchè sono interessato parecchio. Mi consigliate qualche sito dove poterla prendere ad un prezzo abbordabile?
Ah, per quanto riguarda la batteria come si comporta? Fatemi sapere, grazie.

Brutto
05-08-2009, 22:16
prova con msc cielo stellato, 15 sec...

no è sbagliato, per fotografare la luna non puoi usare un'esposizione lunga, già è bianca, dopo 15 secondi hai un tondo bianco :)

PEr fotografare la luna...bisogna andare in prima pagina del thread tz5 nella sezione FAQ ;) (non mi ricordo le impostazioni, ma così fa piu' suspance! :D )

Simone81m
05-08-2009, 23:00
Finalmente sono anch'io un fortunato possesore della tz7...un consiglio al volo: per fotografare la luna quali impostazoni usare? Grazie!


Io ho usato modalità esposimetro e messa fuoco spot, ISO 80, autocascatto con un bel treppiede, in quanto con lo zoom a tutta ti viene peggio la foto. Poi non ti resta che fare qualche prova. Come ti ha detto Brutto vai a dare un occhiata anche li che trovi sicuramente molti consigli utili e molte curiosità da leggere.


Saresti così gentile da dirmi come fare? ho installato picasa 3 ma non trovo in nessun menù l'opzione per taggare le foto.
Grazie
:D

In alto in posizione centrale trovi il pulsante che ti filtra le foto con le facce, per filtrare le foto tramite i colori vai da "strumenti, altre opzioni, cerca, colore" mentre per aggiungere descrizioni alle foto ne apri una ed inserisci la descruzione sotto, altrimenti con la funzione cerca, ti da come risultato il nome specifico della tua cartella di archiviazione.

chiappani
06-08-2009, 14:58
Ho acquistato una tz7 da pochi giorni. Pagata 400€ da Unieuro. Non ho trovato offerte migliori perchè mi sono ridotto all'ultimo minuto prima di andare in vacanza e mi sono fermato al primo shop che ne aveva una (ho preso l'ultima). Ho visto dal forum che si trova anche a circa 350€ comprando on-line, pazienza...

Vi racconto come è andata la selezione della tz7. Tutto è iniziato con la decisione di comprare una videocamera per filmare la bambina al mare... da scegliere tra una serie infinita di modelli da 400€ a 800€ per una full-hd entry level.

Poi ho fatto le seguenti considerazioni:

1. La videocamera è un altro aggeggio in più. Ti devi portare in giro la videocamera, la fotocamera, i cellulari, il computer... più tutti i cavi e caricabatterie uno diverso dall'altro... (e + tutto l'occorrente della bimba)

2. Non sono mai stato un amante dei video, soprattutto quelli lunghi. Non ho tempo ne voglia di fare videomontaggi o altro e raramente mi rivedo tutti i filmini delle vacanze. Insomma mi serve avere solo qualche spezzone video di qualità da tenere come ricordo.

A questo punto ho scartato la videocamera e ho fatto una ricerca su quale fotocamera potesse riprendere anche video di qualità.
In questo modo avrei potuto anche cogliere l'occasione di sostituire la mia nikon coolpix 8900 da 7MP di cui non sono rimasto pienamente soddisfatto specialmente per le foto con flash disattivato che vengono tutte mosse e per la velocità di scatto troppo lenta.

In prima battutta mi ero orientato sulla nuova Canon Sx200 ma poi la scelta finale ha prevalso la Tz7 soprattutto per le qualità video.

L'unica cosa che per un momento mi ha fatto tentennare sono stati i 10 MP contro i 12 della Canon e delle altre concorrenti. Non ho capito proprio perchè alla Panasonic non abbiano comunque lasciato la possibilità usare tutti i 12 MP del sensore (almeno come opzione).

Comunque dopo tre giorni sono soddisfatto, certo devo fare ancora molte prove ma per ora la macchina mi piace molto. Ho trasferito già i primi filmati su PC con il programmino della Panasonic, e sono proprio curioso di vedere come vengono anche su DVD e visti in TV.

parsifalrm
06-08-2009, 15:16
L'unica cosa che per un momento mi ha fatto tentennare sono stati i 10 MP contro i 12 della Canon e delle altre concorrenti. Non ho capito proprio perchè alla Panasonic non abbiano comunque lasciato la possibilità usare tutti i 12 MP del sensore (almeno come opzione).


Perchè tutti si ostinano a prenderei in considerazionei megapixel?
E' un dato irrilevante al giorno d'oggi, anzi più megapixel ci sono nei sensori (soprattutto così piccoli) e più sarà il rumore di fondo che si vedrà scattando ad alti iso.
A meno di non dover stampare poster professionali considerate che anche 6 megapixel sarebbero sufficienti.
Goditi la macchina e buoni scatti/riprese

fabryno
06-08-2009, 19:15
Mi sono deciso anche io e l'ho comprata...nera...stupenda!!!
Una cosa volevo sapere, quanto deve stare in carica la batteria la prima volta? Mi hanno detto che deve starci dalle 6 alle 12 ore, giusto? E le successive?
Per ora basta :D

marchigiano
06-08-2009, 20:57
Mi sono deciso anche io e l'ho comprata...nera...stupenda!!!
Una cosa volevo sapere, quanto deve stare in carica la batteria la prima volta? Mi hanno detto che deve starci dalle 6 alle 12 ore, giusto? E le successive?
Per ora basta :D

sono tutte fregnacce, caricala e scaricala quando ti pare, quando ti avvisa che la carica è finita è FINITA, ma puoi anche staccarla a carica parziale se ti serve urgentemente. sono i vantaggi del litio

yashi79
07-08-2009, 00:03
Perchè tutti si ostinano a prenderei in considerazionei megapixel?
E' un dato irrilevante al giorno d'oggi, anzi più megapixel ci sono nei sensori (soprattutto così piccoli) e più sarà il rumore di fondo che si vedrà scattando ad alti iso.
A meno di non dover stampare poster professionali considerate che anche 6 megapixel sarebbero sufficienti.
Goditi la macchina e buoni scatti/riprese
quotissimo

chiappani
08-08-2009, 12:49
quotissimo

ottimo, allora oggi è veramente la compatta perfetta!!

fabryno
08-08-2009, 18:53
sono tutte fregnacce, caricala e scaricala quando ti pare, quando ti avvisa che la carica è finita è FINITA, ma puoi anche staccarla a carica parziale se ti serve urgentemente. sono i vantaggi del litio

Perfetto, grazie mille dellìinfo ;)

Pupina
11-08-2009, 00:35
Ciao a tutti!
E' da diverse settimane che seguo questo topic con interesse e vorrei ringraziarvi perchè mi siete stati di grande aiuto nella scelta di una nuova macchina fotografica (vengo da una nikon coolpix 5600 che di giorno mi ha fatto gioire e di notte dannare..), vedendo infatti i numerosi commenti positivi e le foto ho deciso infine di comprare questa bellissima macchina fotografica che sono riuscita ad acquistare su internet, in italia, a 318 euro comprese le spese di spedizione e rossa (Stupenda, la consiglio a tutti!).
L'ho ricevuta oggi, quindi ho avuto ben poco tempo di provarla in tutto e per tutto, ma le foto che ho fatto in IA mi son sembrate più che soddisfacenti e credo di aver trovato finalmente la macchina che cercavo.
Sia chiaro: non sono assolutamente esperta di fotografia anche se mi piace tantissimo, quindi vorrei proprio imparare...
Ma proprio perchè sono così ignorante forse, non riesco a capire una cosa: il grandangolo come funziona? è un'opzione che sulla tz7 si può attivare a piacimento? E' sempre attivo? Forse (e quasi sicuramente) mi sfugge l'effettivo funzionamento del grandangolo quindi non riesco a capire bene..
Cercando su internet, purtroppo, non son riuscita a capire se in generale il grandangolo sia un'opzione attivabile a piacimento o no, ho solo capito che dovrebbe essere più adatta ai paesaggi e non adatta ai ritratti...
Ma se è così come si fa a disattivarlo/attivarlo a piacimento?

Scusate se la domanda può risultare stupida o fuoriluogo e ringrazio chiunque possa chiarirmi questi concetti al momento a me così oscuri! :help:

Inoltre nella mia scatola, per quanto abbia acquistato da un rivenditore italiano, non ci sono i manuali in italiano... anche se la lingua italiana sul menu della macchina c'è (meno male!)..
oltre al disagio di dovermi leggere i manuali al pc c'è qualche altra differenza per cui mi devo preoccupare?

Brutto
11-08-2009, 09:17
Ciao a tutti!
E' da diverse settimane che seguo questo topic con interesse e vorrei ringraziarvi perchè mi siete stati di grande aiuto nella scelta di una nuova macchina fotografica (vengo da una nikon coolpix 5600 che di giorno mi ha fatto gioire e di notte dannare..), vedendo infatti i numerosi commenti positivi e le foto ho deciso infine di comprare questa bellissima macchina fotografica che sono riuscita ad acquistare su internet, in italia, a 318 euro comprese le spese di spedizione e rossa (Stupenda, la consiglio a tutti!).
L'ho ricevuta oggi, quindi ho avuto ben poco tempo di provarla in tutto e per tutto, ma le foto che ho fatto in IA mi son sembrate più che soddisfacenti e credo di aver trovato finalmente la macchina che cercavo.
Sia chiaro: non sono assolutamente esperta di fotografia anche se mi piace tantissimo, quindi vorrei proprio imparare...
Ma proprio perchè sono così ignorante forse, non riesco a capire una cosa: il grandangolo come funziona? è un'opzione che sulla tz7 si può attivare a piacimento? E' sempre attivo? Forse (e quasi sicuramente) mi sfugge l'effettivo funzionamento del grandangolo quindi non riesco a capire bene..
Cercando su internet, purtroppo, non son riuscita a capire se in generale il grandangolo sia un'opzione attivabile a piacimento o no, ho solo capito che dovrebbe essere più adatta ai paesaggi e non adatta ai ritratti...
Ma se è così come si fa a disattivarlo/attivarlo a piacimento?

Scusate se la domanda può risultare stupida o fuoriluogo e ringrazio chiunque possa chiarirmi questi concetti al momento a me così oscuri! :help:

Inoltre nella mia scatola, per quanto abbia acquistato da un rivenditore italiano, non ci sono i manuali in italiano... anche se la lingua italiana sul menu della macchina c'è (meno male!)..
oltre al disagio di dovermi leggere i manuali al pc c'è qualche altra differenza per cui mi devo preoccupare?

ciao :)
la modalità grandangolo è sempre attiva nel momento in cui imposto lo zoom ad 1x (per dirla molto facilmente!), ossia senza zoom sei già in grandangolo :)

Per il manuale non ti preoccupare anche io ero nella tua stessa situazione, c'e' il pdf sul sito Panasonic :)

Pupina
11-08-2009, 11:05
Buongiorno,
grazie, Brutto per la delucidazione! Avevo il sentore che fosse così ma non ero sicura, quindi ho voluto chiedere chiarimenti! :)
Quindi man mano che vado di zoom il grandangolo "diminuisce"? Per fare ritratti sarebbe quindi conveniente usare un po' di zoom per evitare il grandangolo o quella storia dei ritratti è una cavolata? :confused:

Per quanto riguarda il manuale l'ho trovato anche direttamente sul cd che c'era dentro la confezione...
L'unico mio dubbio, a tal proposito, riguarda la garanzia ma poichè ho la fattura di un riveditore italiano non dovrei avere problemi.. è corretto? Oppure l'origine della macchina ha importanza? :confused:
Ho letto da qualche parte che il primo anno di garanzia ci si dovrebbe rivolgere a panasonic e il secondo al rivenditore.. davvero funziona così? (sperando di non averne mai bisogno)...
Per altro non so neanche come fare per capire di che paese sia la mia versione di macchina.. so solo che le lingue del manuale sono tutte a me sconosciute, probabilmente est europa e manca anche il manuale in inglese, tedesco, francese, spagnolo... :mbe:

[edit] Aggiungo anche che dovrei a questo punto acquistare una memoria SD...
Ho trovato una apacer 8gb a 18 euro, una takems a 20 euro, e una transcend a 30 euro... ovviamente tutte classe 6 e comprese di spese di spedizione... Se non ho capito male la transcend si comporta bene sulla tz7, ma che mi dite delle altre? non son riuscita a trovare pareri su queste altre schede e visto che un po' di risparmio nell'acquistarle ci sarebbe mi piacerebbe sapere se qualuno ce le ha e come si trova! :p
Se poi qualcuno conosce offerte migliori o uguali di buone marche.. una segnalazione non mi dispiacerebbe..;)

MiKeLezZ
11-08-2009, 12:23
[edit] Aggiungo anche che dovrei a questo punto acquistare una memoria SD...
Ho trovato una apacer 8gb a 18 euro, una takems a 20 euro, e una transcend a 30 euro... ovviamente tutte classe 6 e comprese di spese di spedizione... Se non ho capito male la transcend si comporta bene sulla tz7, ma che mi dite delle altre? non son riuscita a trovare pareri su queste altre schede e visto che un po' di risparmio nell'acquistarle ci sarebbe mi piacerebbe sapere se qualuno ce le ha e come si trova! :p
Se poi qualcuno conosce offerte migliori o uguali di buone marche.. una segnalazione non mi dispiacerebbe..;)Le schede di memoria SD sono fatte interamente di un involucro plastico, retaggio di 5 anni fa quando aveva ancora un senso, al loro interno c'è SOLAMENTE un chip di silicio di 3x5mm (più piccolo delle microsd) che viene costruito da soli 4-5 produttori mondiali (Samsung, Sandisk, Toshiba, Micron) che detengono il 90% del mercato.
Le differenze in costruzione fra questi sono risibili.
Le vere differenze non si possono conoscere (produttore, processo produttivo, mese/anno di produzione, bin qualitativo, determinato dal produttore stesso).

La differenza per l'utilizzatore finale si risolve più o meno in quale plastica ti piace di più :-)
Al limite ti fermi a considerare la "classe" sopra riportata (un indice altamente grossolano creato dai produttori di cui sopra non per fare chiarezza, ma dividere il mercato in fasce di prezzo diverse)

Se uno vuole fare qualcosa di utile il massimo che può fare è comprare 3-4 di queste schede, farsi i test a casa, e tenere quella che gli ispira più fiducia - tenendo poi a mente che tutte queste schedine oggi ci sono... ma potrebbero non funzionare più da un momento all'altro, quindi inutile affezionarsi troppo.

Neppure guardare test fatti da altre persone è di aiuto perchè stesse schedine possono contenere chip diversi (ciò comporta prestazioni diverse)

Detto questo io comprerei la Apacer a 18 euro, costa meno di tutte e la qualità non dovrebbe esser male. TakeMS mi ispira poco e la Transcend è almeno 5 euro fuori mercato.

Ciao

moltheni
11-08-2009, 13:42
Inoltre nella mia scatola, per quanto abbia acquistato da un rivenditore italiano, non ci sono i manuali in italiano... anche se la lingua italiana sul menu della macchina c'è (meno male!)..
oltre al disagio di dovermi leggere i manuali al pc c'è qualche altra differenza per cui mi devo preoccupare?

Probabilmente e' d'importazione!
Anche io l'ho comprata in Italia e nella confezione c'e' (per quanto misero) il manuale in italiano.:rolleyes:

alethink
11-08-2009, 13:47
-cut-

[edit] Aggiungo anche che dovrei a questo punto acquistare una memoria SD...
Ho trovato una apacer 8gb a 18 euro, una takems a 20 euro, e una transcend a 30 euro... ovviamente tutte classe 6 e comprese di spese di spedizione... Se non ho capito male la transcend si comporta bene sulla tz7, ma che mi dite delle altre? non son riuscita a trovare pareri su queste altre schede e visto che un po' di risparmio nell'acquistarle ci sarebbe mi piacerebbe sapere se qualuno ce le ha e come si trova! :p
Se poi qualcuno conosce offerte migliori o uguali di buone marche.. una segnalazione non mi dispiacerebbe..;)
Se c'è un Auchan dalle tue parti, io ho appena preso li una SD Transcend da 8GB classe 6 a 12,90€

Brutto
11-08-2009, 16:24
Buongiorno,
grazie, Brutto per la delucidazione! Avevo il sentore che fosse così ma non ero sicura, quindi ho voluto chiedere chiarimenti! :)
Quindi man mano che vado di zoom il grandangolo "diminuisce"? Per fare ritratti sarebbe quindi conveniente usare un po' di zoom per evitare il grandangolo o quella storia dei ritratti è una cavolata? :confused:

Per quanto riguarda il manuale l'ho trovato anche direttamente sul cd che c'era dentro la confezione...
L'unico mio dubbio, a tal proposito, riguarda la garanzia ma poichè ho la fattura di un riveditore italiano non dovrei avere problemi.. è corretto? Oppure l'origine della macchina ha importanza? :confused:
Ho letto da qualche parte che il primo anno di garanzia ci si dovrebbe rivolgere a panasonic e il secondo al rivenditore.. davvero funziona così? (sperando di non averne mai bisogno)...
Per altro non so neanche come fare per capire di che paese sia la mia versione di macchina.. so solo che le lingue del manuale sono tutte a me sconosciute, probabilmente est europa e manca anche il manuale in inglese, tedesco, francese, spagnolo... :mbe:

[edit] Aggiungo anche che dovrei a questo punto acquistare una memoria SD...
Ho trovato una apacer 8gb a 18 euro, una takems a 20 euro, e una transcend a 30 euro... ovviamente tutte classe 6 e comprese di spese di spedizione... Se non ho capito male la transcend si comporta bene sulla tz7, ma che mi dite delle altre? non son riuscita a trovare pareri su queste altre schede e visto che un po' di risparmio nell'acquistarle ci sarebbe mi piacerebbe sapere se qualuno ce le ha e come si trova! :p
Se poi qualcuno conosce offerte migliori o uguali di buone marche.. una segnalazione non mi dispiacerebbe..;)

ciao :)
esatto il grandangolo 25mm ce l'hai a 1x, ossia al minimo zoom possibile, se vuoi fare dei primi piani piu' incisivi, ti consiglio di allontanarti dal soggetto e poi fotografarlo con il MASSIMO zoom possibile, in questo modo il soggetto sarà a fuoco mentre lo sfondo sarà sfuocato,,in questo modo metti in risalto il soggetto inquadrato, cosa che non succede se sei in grandangolo, tutto è a fuoco e la foto sembra piatta ;)

Per la garanzia hai capito bene, primo anno produttore secondo venditore, maggiori dettagli in prima pagina del thread tz5 nella mia firma :)

PEr la SDHC ti consiglio dall'esperienza raccolta da molti utenti, una sdhc di marca classe 6 minimo. Tra le 3 sicuramente la piu' conosciuta è trascend, le altre le eviterei, almeno io non le ho mai sentite e vista le differenza di pochi euro.. Questo dovrebbe metterti al riparo da spiacevoli problemi dovuti alla lentezza della sdhc.
Anche riguardo questo argomento ti consiglio di dare un'occhiata nella mia firma :)

fabryno
11-08-2009, 20:01
Io ho comprato una SDHC da 8Gb...ma come faccio a capire che è di classe 6?! Nella scatola non c'è scritto niente...solo la marca...Lexar :eek:

moltheni
12-08-2009, 09:31
Scusate se la cosa e' gia' stata chiesta..

Come custodia consigliate quella rigida origonale della LUMIX Panasonic?
Per esperienza, qual'e' la custodia piu' adatta alla TZ7?
Grazie.

Brutto
12-08-2009, 09:42
Io ho comprato una SDHC da 8Gb...ma come faccio a capire che è di classe 6?! Nella scatola non c'è scritto niente...solo la marca...Lexar :eek:

strano di solito è sempre scritto..e sulla sdhc c'e' un numero cerchiato? E' quella la classe!

Scusate se la cosa e' gia' stata chiesta..

Come custodia consigliate quella rigida origonale della LUMIX Panasonic?
Per esperienza, qual'e' la custodia piu' adatta alla TZ7?
Grazie.

quella con la zip?
io non mi son fidato a comprarla, zip = possibili rigature ho pensato, soprattutto nell'uso turistico!
In prima pagina del 3dtz5 abbiamo messo le custodie anche, la mia è a strap, compatta ed utilissima, 8 euro, non ricordo la marca.

Consiglio spassionato? Le custodie si comprano in un centro commerciale DOPO averci messo dentro la tz5/7, solo in questo modo ci si rende conto delle domensioni INTERNE reali..è una delle poche cose che non si compra in internet :) imho :)

fabryno
12-08-2009, 10:04
strano di solito è sempre scritto..e sulla sdhc c'e' un numero cerchiato? E' quella la classe!

Azz...come numero mi da 2! Dici di prenderla in classe 6? E soprattutto cosa cambia tra una classe e un altra? Grazie.

parsifalrm
12-08-2009, 11:00
Azz...come numero mi da 2! Dici di prenderla in classe 6? E soprattutto cosa cambia tra una classe e un altra? Grazie.

L'argomento è già stato dibattuto in questo thread se non sbaglio (oltre 100 pagine sono difficili da ricordare :) ); per sintetizzare le varie schede si differenziano per la velocità con cui possono scrivere i dati. In questo caso la classe identifica la velocità massima di scrittura mentre un dato importante che è difficile da reperire è la velocità minima garantiti di scrittura; quest'ultima è infatti importante perchè quando gire per esempio un video in alta definizione il flusso di dati è imponente e rischi che la scheda non sia in grado di scrivere tutto per tempo.
Diciamo che sarebbe consigliabile utilizzare una scheda classe 6 (credo venga riportato anche sul manuale se non ricordo male).

fabryno
12-08-2009, 11:28
L'argomento è già stato dibattuto in questo thread se non sbaglio (oltre 100 pagine sono difficili da ricordare :) ); per sintetizzare le varie schede si differenziano per la velocità con cui possono scrivere i dati. In questo caso la classe identifica la velocità massima di scrittura mentre un dato importante che è difficile da reperire è la velocità minima garantiti di scrittura; quest'ultima è infatti importante perchè quando gire per esempio un video in alta definizione il flusso di dati è imponente e rischi che la scheda non sia in grado di scrivere tutto per tempo.
Diciamo che sarebbe consigliabile utilizzare una scheda classe 6 (credo venga riportato anche sul manuale se non ricordo male).

Ok, ti ringrazio per l'info. Per quanto riguarda la marca...c'è una meglio di altre? Se si, quale? Grazie.

parsifalrm
12-08-2009, 11:36
Ok, ti ringrazio per l'info. Per quanto riguarda la marca...c'è una meglio di altre? Se si, quale? Grazie.

Non ho fatto un'analisi comparativa, onestamente ho preso quella che ho trovato nel negozio, magari qualcuno può darti maggiori informazioni.

Brutto
12-08-2009, 14:18
L'argomento è già stato dibattuto in questo thread se non sbaglio (oltre 100 pagine sono difficili da ricordare :) ); per sintetizzare le varie schede si differenziano per la velocità con cui possono scrivere i dati. In questo caso la classe identifica la velocità massima di scrittura mentre un dato importante che è difficile da reperire è la velocità minima garantiti di scrittura; quest'ultima è infatti importante perchè quando gire per esempio un video in alta definizione il flusso di dati è imponente e rischi che la scheda non sia in grado di scrivere tutto per tempo.
Diciamo che sarebbe consigliabile utilizzare una scheda classe 6 (credo venga riportato anche sul manuale se non ricordo male).

la classe NON identifica la velicità MASSIMA ma la velocità MINIMA GARANTITA in SLETTURA E SCRITTURA, è questo quello che conta :)
Avere una sdhc che legge a 1000mb/s e scrive a 1mb/s è totalmente inutile, è la fase di scrittura, ossia memorizzazione dei dati, che conta :)

classe 2,4,6 rispettivamente velocità minima garantita 2,4,6 mb/s dunque, consiglio una classe 6 di marca, tipo peak,kingstone etc non marca cacao o peggio dalla cina :)

PEr maggiori info rimando alla prima pagina del 3d tz5 raggiungibile dalla mia firma :)

parsifalrm
12-08-2009, 14:43
la classe NON identifica la velicità MASSIMA ma la velocità MINIMA GARANTITA in SLETTURA E SCRITTURA, è questo quello che conta :)
Avere una sdhc che legge a 1000mb/s e scrive a 1mb/s è totalmente inutile, è la fase di scrittura, ossia memorizzazione dei dati, che conta :)

classe 2,4,6 rispettivamente velocità minima garantita 2,4,6 mb/s dunque, consiglio una classe 6 di marca, tipo peak,kingstone etc non marca cacao o peggio dalla cina :)

PEr maggiori info rimando alla prima pagina del 3d tz5 raggiungibile dalla mia firma :)

Si hai ragione, mi sono sbagliato; è la velocità minima che poi è il dato essenziale.
Concordo sul scegliere marche già affermate.

porsenna
12-08-2009, 15:55
Ho appena comprato la TZ7 a Kuala Lumpur in Malesia, ho due problemi, il primo è il firmware 1.2 che non mi fa leggere la seconda batteria non originale, c'è una maniera per tornare al firmware 1.1 e dove posso trovarlo?
Il secondo e piu grave problema è che ho solo l'inglese come lingua disponibile , poi ho l'arabo , il persiano e il cinese, Come faccio a metterla in Italiano ?
Qualcuno puo aiutarmi ?:mad: :mad:

parsifalrm
12-08-2009, 16:28
Ho appena comprato la TZ7 a Kuala Lumpur in Malesia, ho due problemi, il primo è il firmware 1.2 che non mi fa leggere la seconda batteria non originale, c'è una maniera per tornare al firmware 1.1 e dove posso trovarlo?
Il secondo e piu grave problema è che ho solo l'inglese come lingua disponibile , poi ho l'arabo , il persiano e il cinese, Come faccio a metterla in Italiano ?
Qualcuno puo aiutarmi ?:mad: :mad:

Io ho trovato questo:
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html

Credo si possa fare un downgrade, ma non ne sono sicuro.

porsenna
12-08-2009, 17:03
No, purtroppo è solo la versione 1.2 che non risolve nessuno dei miei 2 problemi:mad:

Beghe84
12-08-2009, 18:39
Finalmente sono in ferie e oggi mi sto incimentando a leggere tutto il pdf con le istruzioni (sono a pag 51 :D )
Volevo chiedervi 2 cose:
1) oggi ho provato a fare un video in HD in modalità IA ma mi impone come limite massimo di registrazione 9 min e 45 sec. (1,85 GB :O ) Il limite non dovrebbe essere di 15 minuti?
2) Modalità panorama assistito: ho letto che la macchinetta non riesce a unire le foto e bisogna unirle al pc. Ma non c'è la possibilità che queste foto vengano archiviate sulla sd card in una cartella diversa da dove stanno tutte le altre foto? Perchè, ad esempio, se io vado in montagna e faccio 200 foto, quando torno a casa come faccio a vedere dove sono le foto che ho fatto in modalità panorama assistito per unirle? La mia vecchia Nikon lo faceva! :doh:

alethink
12-08-2009, 19:27
Qualcuno ha la versione rossa? Ho girato un po' di posti ma non ne ho trovate da vedere. Com'è un bel colore dal vivo? Per intenderci è qualcosa di simile a quello degli ipod red edition in alluminio?

La mia TZ7 rossa dovrebbe arrivare settimana prossima, non vorrei aver toppato colore :stordita:

Pupina
13-08-2009, 08:48
Qualcuno ha la versione rossa? Ho girato un po' di posti ma non ne ho trovate da vedere. Com'è un bel colore dal vivo? Per intenderci è qualcosa di simile a quello degli ipod red edition in alluminio?

La mia TZ7 rossa dovrebbe arrivare settimana prossima, non vorrei aver toppato colore :stordita:
Se c'è un Auchan dalle tue parti, io ho appena
preso li una SD Transcend da 8GB classe 6 a 12,90€

:eek: :eek: :eek: :eek: Ma davvero? Cercherò di farci un salto prima possibile allora, grazie!

La mia è rossa, anche io avevo lo stesso dubbio, ma c'è poco da dire: è bellissima..
L'ipod non ce l'ho presente quindi non posso fare il confronto, ma fidati: è proprio bella, ne rimarrai soddisfatto!


Probabilmente e' d'importazione!
Anche io l'ho comprata in Italia e nella confezione c'e' (per quanto misero) il manuale in italiano.:rolleyes:

Se c'è anche piccolino sei fortunato.. io proprio niente, me lo son dovuto stampare per averlo a portata di mano! :cry:


ciao :)
esatto il grandangolo 25mm ce l'hai a 1x, ossia al minimo zoom possibile, se vuoi fare dei primi piani piu' incisivi, ti consiglio di allontanarti dal soggetto e poi fotografarlo con il MASSIMO zoom possibile, in questo modo il soggetto sarà a fuoco mentre lo sfondo sarà sfuocato,,in questo modo metti in risalto il soggetto inquadrato, cosa che non succede se sei in grandangolo, tutto è a fuoco e la foto sembra piatta ;)

Per la garanzia hai capito bene, primo anno produttore secondo venditore, maggiori dettagli in prima pagina del thread tz5 nella mia firma :)

PEr la SDHC ti consiglio dall'esperienza raccolta da molti utenti, una sdhc di marca classe 6 minimo. Tra le 3 sicuramente la piu' conosciuta è trascend, le altre le eviterei, almeno io non le ho mai sentite e vista le differenza di pochi euro.. Questo dovrebbe metterti al riparo da spiacevoli problemi dovuti alla lentezza della sdhc.
Anche riguardo questo argomento ti consiglio di dare un'occhiata nella mia firma :)

Come sempre disponibile, chiaro e cordiale, ti ringrazio ancora.

Vorrei chiedere anche se c'è qualche novità sulle batterie originali a basso prezzo da hong kong...

Ho fatto un tentativo con lo zoom cercando appunto di dar corpo al soggetto rispetto allo sfondo.
Ho usato l'IA ed era notte fonda (il fiore in questione è la bella di notte) e con il flash.
Io sono abbastanza soddisfatta essendo la mia prima foto! (leggasi smontatemi con moderazione! :p )

FOTO DELLA BELLA DI NOTTE (http://pupina.altervista.org/_altervista_ht/P1000059.JPG)

fabryno
13-08-2009, 10:09
Pupina, complimenti per la foto...è stupenda!!!

fabryno
13-08-2009, 10:18
la classe NON identifica la velicità MASSIMA ma la velocità MINIMA GARANTITA in SLETTURA E SCRITTURA, è questo quello che conta :)
Avere una sdhc che legge a 1000mb/s e scrive a 1mb/s è totalmente inutile, è la fase di scrittura, ossia memorizzazione dei dati, che conta :)

classe 2,4,6 rispettivamente velocità minima garantita 2,4,6 mb/s dunque, consiglio una classe 6 di marca, tipo peak,kingstone etc non marca cacao o peggio dalla cina :)

PEr maggiori info rimando alla prima pagina del 3d tz5 raggiungibile dalla mia firma :)

Ottimo, grazie Brutto della spiegazione ;)

Zag_84
13-08-2009, 11:48
Io ho una sdhc della panasonic da 6gb che era compresa nella confezione insieme al cavo mini hdmi e la fotocamera. E' una classe 4 ma non ho problemi nè per fare foto o video nè per scaricarli sul mio pc...

porsenna
13-08-2009, 12:05
Ho appena comprato la TZ7 a Kuala Lumpur in Malesia, ho due problemi, il primo è il firmware 1.2 che non mi fa leggere la seconda batteria non originale, c'è una maniera per tornare al firmware 1.1 e dove posso trovarlo?
Il secondo e piu grave problema è che ho solo l'inglese come lingua disponibile , poi ho l'arabo , il persiano e il cinese, Come faccio a metterla in Italiano ?
Qualcuno puo aiutarmi ?

yashi79
13-08-2009, 12:56
Ho appena comprato la TZ7 a Kuala Lumpur in Malesia, ho due problemi, il primo è il firmware 1.2 che non mi fa leggere la seconda batteria non originale, c'è una maniera per tornare al firmware 1.1 e dove posso trovarlo?
Il secondo e piu grave problema è che ho solo l'inglese come lingua disponibile , poi ho l'arabo , il persiano e il cinese, Come faccio a metterla in Italiano ?
Qualcuno puo aiutarmi ?

penso che mettendo il firmware europeo dovresti risolvere il II problema, per il primo ... niente da fare, a meno che nn trovi l'1.1, e se vai a ritroso qualcuno mi sembra che lo ha trovato ed è disponibile a fornire delucidazioni tramite mp

porsenna
13-08-2009, 13:06
penso che mettendo il firmware europeo dovresti risolvere il II problema, per il primo ... niente da fare, a meno che nn trovi l'1.1, e se vai a ritroso qualcuno mi sembra che lo ha trovato ed è disponibile a fornire delucidazioni tramite mp

Grazie mille, proverò a fare come hai detto

Brutto
13-08-2009, 15:36
..



Come sempre disponibile, chiaro e cordiale, ti ringrazio ancora.

Vorrei chiedere anche se c'è qualche novità sulle batterie originali a basso prezzo da hong kong...

Ho fatto un tentativo con lo zoom cercando appunto di dar corpo al soggetto rispetto allo sfondo.
Ho usato l'IA ed era notte fonda (il fiore in questione è la bella di notte) e con il flash.
Io sono abbastanza soddisfatta essendo la mia prima foto! (leggasi smontatemi con moderazione! :p )

FOTO DELLA BELLA DI NOTTE (http://pupina.altervista.org/_altervista_ht/P1000059.JPG)
prego figurati, ci si aiuta sempre :)
la foto è molto bella ma (no, non è una critica! :D) se l'effetto era quello di esaltare il soggetto e sfocare lo sfondo, otterrai maggiori e migliori risultati di giorno senza flash che appiattisce le foto, che è proprio quello che vuoi evitare!
Questo piccolo esempio magari ti aiuta!
http://img77.imageshack.us/img77/961/p1000852xv0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=p1000852xv0.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/5156/p1020196nt0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=p1020196nt0.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/4723/p1030997conauguriek5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1030997conauguriek5.jpg)



Ottimo, grazie Brutto della spiegazione ;)

figurati :)

Finalmente sono in ferie e oggi mi sto incimentando a leggere tutto il pdf con le istruzioni (sono a pag 51 :D )
Volevo chiedervi 2 cose:
1) oggi ho provato a fare un video in HD in modalità IA ma mi impone come limite massimo di registrazione 9 min e 45 sec. (1,85 GB :O ) Il limite non dovrebbe essere di 15 minuti?
2) Modalità panorama assistito: ho letto che la macchinetta non riesce a unire le foto e bisogna unirle al pc. Ma non c'è la possibilità che queste foto vengano archiviate sulla sd card in una cartella diversa da dove stanno tutte le altre foto? Perchè, ad esempio, se io vado in montagna e faccio 200 foto, quando torno a casa come faccio a vedere dove sono le foto che ho fatto in modalità panorama assistito per unirle? La mia vecchia Nikon lo faceva! :doh:

ciao :)
1)il limite sulla tz5 (e penso idem sulla tz7) è di 15 minuti OPPURE di 2gb per ciascun filmato.
Calcolando lche la tz5 ha 8 minuti e 27 secondi di durata max in HD, è normale che tu vedi 9min e 45 secondi perchè hai la compressione AVCHD che fa "pesare meno" i filmati.
Ecco perchè a chi parla di quale sdhc scegliere dico che basta una classe 6 di marca, se basta per la tz5 che non comprime i flussi video, figurarsi per la tz7 che li comprime e quindi sono meno pesanti! ;)
2)non ti so aiutare, la tz5 non ce l'ha, ma ho fatto tanti di quei panorami in FLICKR che sono molto contento lo stesso :)

Io ho una sdhc della panasonic da 6gb che era compresa nella confezione insieme al cavo mini hdmi e la fotocamera. E' una classe 4 ma non ho problemi nè per fare foto o video nè per scaricarli sul mio pc...

6gb? sicuro che non sia 8gb classe 6? il taglio da 6gb non l'ho mai sentito!
In ogni caso ci sono certe marche particolari che hanno delle sezioni "speciali" per SDHC super performanti (imho inutilmente come detto sopra, de gustibus!) come ad esempio Panasonic e Sandisk ultra/extreme, che possono anche aver scritto classe 4 ma in realtà garantiscono ad esempio 10mb/s minimo e quindi sono una specie di classe 10 :)

xyzfra
13-08-2009, 15:49
ahahahah sa dio perché la Panasonic le fa proprio da 6 Gb!! Viste anche io al Mediamarkt!

vs88
13-08-2009, 15:51
Ciao a tutti la mia vecchia fotocamera canon oggi mi ha abbandonato dopo anni di onorato servizio...
Dopo aver googlato per un'intera giornata con non poca sorpresa ho ristretto le possibile scelte sulle panasonic TZ6, TZ7. Su quest'ultima ho letto molto ed a quanto capito è il top per una compatta però per motivi di budget sarei più orientato verso la TZ6... premettendo che i video hd non mi interessano, ci sono differenze evidenti o qlk motivo per cui dovrei preferire la tz7 alla tz6? C'è qualche possessore della TZ6 in grado di darmi un opinione?
Grazie in anticipo!

Zag_84
13-08-2009, 16:59
6gb? sicuro che non sia 8gb classe 6? il taglio da 6gb non l'ho mai sentito!
In ogni caso ci sono certe marche particolari che hanno delle sezioni "speciali" per SDHC super performanti (imho inutilmente come detto sopra, de gustibus!) come ad esempio Panasonic e Sandisk ultra/extreme, che possono anche aver scritto classe 4 ma in realtà garantiscono ad esempio 10mb/s minimo e quindi sono una specie di classe 10 :)

Si è 6gb classe 4 ma come dici te mi garantisce 10 mb/s minimo, come scritto nella confezione. Poi c'e scritto "ideale per videocamere hd con avchd" e poi c'è anche scritto che può registrare video in full hd (ma con la tz7 non serve).

Brutto
13-08-2009, 17:24
ahahahah sa dio perché la Panasonic le fa proprio da 6 Gb!! Viste anche io al Mediamarkt!

Si è 6gb classe 4 ma come dici te mi garantisce 10 mb/s minimo, come scritto nella confezione. Poi c'e scritto "ideale per videocamere hd con avchd" e poi c'è anche scritto che può registrare video in full hd (ma con la tz7 non serve).

LOL 6GB! :D
La virtù sta nel mezzo! :)

treno2
13-08-2009, 18:10
Attenzione: io sono stato fregato, non cascateci anche voi.
Ho acquistato dall'utente ebay "love.trade" (feedback 1339, 99.9% positivi) una batteria di ricambio per la mia TZ7.
L'inserzione parla di batteria panasonic, in nessun punto dell'inserzione si parla di prodotto non originale. Anzi dice "Panasonic Brand Battery Pack".
E' anche presente la foto sia della confezione che della batteria.
La batteria è arrivata oggi, con tanto di scatola "originale".
Provata col firmware 1.1 la batteria funziona.
Ora, non so perchè ma, sebbene la batteria appaia quasi identica all'originale, per qualche ragione mi sono insospettito.
Ho fatto l'upgrade all' 1.2 e la batteria è stata rifiutata come non originale.

Ho scritto al venditore ebay, vi farè ò sapere cosa/se mi risponde.

Per il momento ho fatto il downgrade all'1.1.

Ecco le foto della batteria FALSA:

http://img212.imageshack.us/img212/5276/p1000290m.th.jpg (http://img212.imageshack.us/i/p1000290m.jpg/)

http://img14.imageshack.us/img14/8928/p1000291w.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/p1000291w.jpg/)


Ed ecco quelle dell'originale:

http://img134.imageshack.us/img134/7277/p1000292u.th.jpg (http://img134.imageshack.us/i/p1000292u.jpg/)

http://img18.imageshack.us/img18/7153/p1000293s.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/p1000293s.jpg/)


Tra parentesi: che brutta l'ombra dell'obiettivo sulla sinistra delle foto!

fabryno
13-08-2009, 20:25
@ treno2

Scusa..come hai fatto ad aggiornare alla versione 1.2? Eppoi che benefici avrei passando da 1.1 a 1.2? Grazie.

Pupina
13-08-2009, 21:54
prego figurati, ci si aiuta sempre :)
la foto è molto bella ma (no, non è una critica! :D) se l'effetto era quello di esaltare il soggetto e sfocare lo sfondo, otterrai maggiori e migliori risultati di giorno senza flash che appiattisce le foto, che è proprio quello che vuoi evitare!
Questo piccolo esempio magari ti aiuta!
http://img77.imageshack.us/img77/961/p1000852xv0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=p1000852xv0.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/5156/p1020196nt0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=p1020196nt0.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/4723/p1030997conauguriek5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1030997conauguriek5.jpg)

Viste qualche giorno fa.. sei molto bravo.. la macchina non è tutto.. penso occorra anche molta fantasia e bravura.. Spero riuscirò a imparare col tempo.. :p


Attenzione: io sono stato fregato, non cascateci anche voi.
Ho acquistato dall'utente ebay "love.trade" (feedback 1339, 99.9% positivi) una batteria di ricambio per la mia TZ7.
L'inserzione parla di batteria panasonic, in nessun punto dell'inserzione si parla di prodotto non originale. Anzi dice "Panasonic Brand Battery Pack".
E' anche presente la foto sia della confezione che della batteria.
La batteria è arrivata oggi, con tanto di scatola "originale".
Provata col firmware 1.1 la batteria funziona.
Ora, non so perchè ma, sebbene la batteria appaia quasi identica all'originale, per qualche ragione mi sono insospettito.
Ho fatto l'upgrade all' 1.2 e la batteria è stata rifiutata come non originale.

Ho scritto al venditore ebay, vi farè ò sapere cosa/se mi risponde.

Per il momento ho fatto il downgrade all'1.1.

Ho visto l'offerta di una batteria spacciata per originale a circa 23 euro di un certo new.trade... a occhio e croce direi che è lo stesso...
Però dice proprio che la batteria è originale...
Vista la somiglianza (per quanto trade sia generico e possa essere una coincidenza..) del nick mi sa che non è proprio il caso di fidarsi...
Ribadisco però.. se qualcuno sa come acquistare una batteria nuova a basso prezzo si faccia sentire.. ;)

treno2
13-08-2009, 23:48
@ treno2

Scusa..come hai fatto ad aggiornare alla versione 1.2? Eppoi che benefici avrei passando da 1.1 a 1.2? Grazie.

Per updatare a 1.2 basta collegarsi qui (http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html).

L'unica differenza dell'1.2 è appunto il riconoscimento e blocco delle batterie non originali. Io ho upgradato appunto per verificare se la mia era originale.
Non ci sono altri benefici.

Comunque dopo il downgrade la batteria funziona nuovamente.
Il tipo mi ha contattato e dice che mi rimborserà. Vedremo.

treno2
13-08-2009, 23:51
Ho visto l'offerta di una batteria spacciata per originale a circa 23 euro di un certo new.trade... a occhio e croce direi che è lo stesso...
Però dice proprio che la batteria è originale...
Vista la somiglianza (per quanto trade sia generico e possa essere una coincidenza..) del nick mi sa che non è proprio il caso di fidarsi...
Ribadisco però.. se qualcuno sa come acquistare una batteria nuova a basso prezzo si faccia sentire.. ;)

Da parte mia, se riesco a rientrare dei soldi, non riproverò ad acquistare una batteria da Honk g Kong. Io avevo acquistato quella perchè c'erano le fono con su scritto Panasonic...

Mi associo alla tua richiesta, se qualcuno sa come acquistare una batteria originale a prezzo onesto si faccia sentire.

Brutto
14-08-2009, 01:13
Viste qualche giorno fa.. sei molto bravo.. la macchina non è tutto.. penso occorra anche molta fantasia e bravura.. Spero riuscirò a imparare col tempo.. :p
...

ops chiedo scusa, è che ho problemi con imageshack e son costretto a pescare foto "vecchie" :D se riesco posto foto nuove! Tranquillo, col tempo migliorerai, nessuno "nasce imparato" ;)

fabryno
14-08-2009, 07:29
Per updatare a 1.2 basta collegarsi qui (http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html).

L'unica differenza dell'1.2 è appunto il riconoscimento e blocco delle batterie non originali. Io ho upgradato appunto per verificare se la mia era originale.
Non ci sono altri benefici.

Comunque dopo il downgrade la batteria funziona nuovamente.
Il tipo mi ha contattato e dice che mi rimborserà. Vedremo.

Ok! Ottima cmq la possibiltà del downgrade..non pensavo fosse possibile!!! Grazie.

treno2
14-08-2009, 17:23
Aggiornamento.
Il venditore si è scusato e mi ha già rimborsato l'intero importo, non volendo indietro (a sue spese) la batteria.

D/C
14-08-2009, 20:24
Sono tornato dalla mia vacanza in Spagna, su circa 900 foto ne saranno venute male una decina...che dire, soddisfattissimo dell'acquisto. Anche i video lasciano senza parole...

Nel mio album di Flickr ne ho caricate alcune se volete vederle.

vs88
15-08-2009, 00:28
Ciao a tutti la mia vecchia fotocamera canon oggi mi ha abbandonato dopo anni di onorato servizio...
Dopo aver googlato per un'intera giornata con non poca sorpresa ho ristretto le possibile scelte sulle panasonic TZ6, TZ7. Su quest'ultima ho letto molto ed a quanto capito è il top per una compatta però per motivi di budget sarei più orientato verso la TZ6... premettendo che i video hd non mi interessano, ci sono differenze evidenti o qlk motivo per cui dovrei preferire la tz7 alla tz6? C'è qualche possessore della TZ6 in grado di darmi un opinione?
Grazie in anticipo!

mm mi auto quoto grazie!

Brutto
15-08-2009, 12:21
mm mi auto quoto grazie!

ciao, il tuo è solo un problema di budget e non ti interessano tanto i filmati?

tz7 330 euro (giusto?)
tz6 250 euro
tz5 200 euro

se sopra hai risposto di sì, forse è la tz5 la scelta che dovresti guardare, il thread lo trovi nella mia firma..costa di meno ed hai lo stesso i filmati in HD.

Senza voler portare l'acqua al proprio mulino, in generale la tz5 e tz7 hanno cose che la tz6 non ha, a partire dal display piu' grande e con risoluzione doppia di pixel, ma hanno anche svariate altre cose.
Imho le versioni castrare con tz4 e tz6 per pochi euro di differenza rispetto le tz5 e tz7 non valgono la pena, non sono nè carne nè pesce.
La cosa migliore che puoi fare è guardarti le foto che fanno le rispettive digitali (sono tutte sullo stesso livello) e poi selezionare in base ai tuoi criteri personali!

Beghe84
15-08-2009, 23:36
Ringrazio Brutto per la risposta che mi ha dato nella pagina precedente! :) In effetti ho appena finito di leggere tutto il manuale in pdf :sofico: e c'è scritto tutto! :read:

Pupina
16-08-2009, 12:00
Buongiorno a tutti!

In questi giorni ho fatto alcune foto...
Soddisfatta per qualcuna, un po' meno per altre (ad esempio la P1000092 non mi piace affatto... era una giornata nuvolosa, però neanche modificando l'esposizione son riuscita ad avere un risultato quantomeno decente... cosa si può fare in questi casi secondo voi? :confused: ), vi invito a vederle sul mio album: ALBUM FLICKR PUPINA (http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/?saved=1) :)
Le foto non sono modificate in alcun modo (e credo si noti abbastanza vista la mia scarsa esperienza :D)

Zag_84
17-08-2009, 21:00
Non riesco a caricare i video della pana su youtube (sono un primino). Ho provato a caricarli sia in mts che in avi (rinominando il file mts) ma niente...c'è un'anima buona che mi spiegherebbe come fare? Grazie in anticipo.

yashi79
18-08-2009, 18:31
Non riesco a caricare i video della pana su youtube (sono un primino). Ho provato a caricarli sia in mts che in avi (rinominando il file mts) ma niente...c'è un'anima buona che mi spiegherebbe come fare? Grazie in anticipo.

strano...io il mio in avchd l'ho caricato subito!
ma prima ci riuscivi con altri filmati?

parsifalrm
19-08-2009, 08:33
Buongiorno a tutti!

In questi giorni ho fatto alcune foto...
Soddisfatta per qualcuna, un po' meno per altre (ad esempio la P1000092 non mi piace affatto... era una giornata nuvolosa, però neanche modificando l'esposizione son riuscita ad avere un risultato quantomeno decente... cosa si può fare in questi casi secondo voi? :confused: ), vi invito a vederle sul mio album: ALBUM FLICKR PUPINA (http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/?saved=1) :)
Le foto non sono modificate in alcun modo (e credo si noti abbastanza vista la mia scarsa esperienza :D)

Primo: scattare ancora e ancora per provare e provare.
Secondo: ricordarsi che si tratta pur sempre di una compatta automatica e non di una reflex quindi in alcune situazioni non riuscirà proprio a tirar fuori foto decenti.

esse09
19-08-2009, 09:15
dopo un paio di mesi di esperienza con la tz6 devo dire che sono pienamente soddisfatto! Soprattutto sono rimasto sorpreso dalle foto con poca luce ambientale, quasi sempre ottime, ma soprattutto dal flash! Che flash! :D

fabryno
19-08-2009, 11:29
dopo un paio di mesi di esperienza con la tz6 devo dire che sono pienamente soddisfatto! Soprattutto sono rimasto sorpreso dalle foto con poca luce ambientale, quasi sempre ottime, ma soprattutto dal flash! Che flash! :D

Uhm..mi sa che hai sbagliato 3d. Qui si parla di tz7 :D

Zag_84
19-08-2009, 17:41
strano...io il mio in avchd l'ho caricato subito!
ma prima ci riuscivi con altri filmati?

Mi sono appena iscritto a youtube...mi da errore di caricamento..

esse09
19-08-2009, 18:35
Uhm..mi sa che hai sbagliato 3d. Qui si parla di tz7 :D

:oink: eh ma quello della 6 non c'era, allora ho scritto qui xD

Zag_84
19-08-2009, 20:41
Era l'antivirus che non mi faceva caricare i video...intanto ho caricato due foto per chi ancora avesse dei dubbi sulle potenzialità di questa (video)fotocamera.

http://img9.imageshack.us/i/p1000277m.jpg/
http://img508.imageshack.us/i/p1000295.jpg/

Ecco anche un piccolo video di una cascata:
http://www.youtube.com/watch?v=d92Zlk-fCuo

fabryno
20-08-2009, 17:49
Ragazzi, ho un problemino che vorrei tanto risolvere. In pratica uso Windows 7 Ultimate ed ho installato il software a corredo con la fotocamera e cioè PHOTOfunSTUDIO HD Edition
Il problema è che quando tento di acquisire le foto per salvarle su hard disk mi va in crash...sapete dirmi come mai? Potrebbe essere un problema di compatibilità con il 7?
Grazie.

tonyrm
21-08-2009, 14:03
Scusate ma i file video .mts non dovrebbero essere supportati da PHOTOfunSTUDIO HD Edition.......... A me non li vede mi dice formato no riconusciuto, e voi?

fabryno
21-08-2009, 14:39
Scusate ma i file video .mts non dovrebbero essere supportati da PHOTOfunSTUDIO HD Edition.......... A me non li vede mi dice formato no riconusciuto, e voi?

Non ho ancora provato cmq per vederli puoi benissimo utilizzare vlc ;)

tonyrm
21-08-2009, 14:45
Non ho ancora provato cmq per vederli puoi benissimo utilizzare vlc ;)
Vederli li vedo anche con wmp e provare a lavorarci sopra che sto cercando un programma.
Ora provo con Pinnacle 12
grazioe

tonyrm
21-08-2009, 15:17
Vederli li vedo anche con wmp e provare a lavorarci sopra che sto cercando un programma.
Ora provo con Pinnacle 12
grazioe

Provato Pinnacle 12 ma la velocità video è raddoppiata, come mai?
L'avete provato?
A quaesto punto mi affido a voi quale programma scegliere?
Ciao

fabryno
21-08-2009, 15:55
Provato Pinnacle 12 ma la velocità video è raddoppiata, come mai?
L'avete provato?
A quaesto punto mi affido a voi quale programma scegliere?
Ciao

Non l'ho provato il pinnacle cmq prova Corel VideoStudio Pro X2 v12 e fammi sapere se è tutto ok ;)

Nile
21-08-2009, 16:50
Ciao, mi iscrivo anch' io alla discussione.
Ho acquistato la creatura un paio d' ore fa e dovrebbe arrivarmi spero al max mercoledì.
Nel frattempo volevo chiedere delle info così provvedo ad integrarla:

Dov' è possibile recuperare le batterie per questa macchinetta ? ( se si recuperano batterie non dal sito del produttore, si rischia di non poterle usare ? )
Alla luce di quanto chiesto sopra sono indispensabili gli upgrade del firmware, che migliorie apportano?

Che schede usate per fare filmati e foto quando andate in vacanza ?

Esiste un caricabatterie per macchina che sfrutti l' accendisigari?

Grazie!

tonyrm
21-08-2009, 18:43
Non l'ho provato il pinnacle cmq prova Corel VideoStudio Pro X2 v12 e fammi sapere se è tutto ok ;)

Grazie....... Lo sto provando sembra intuitivo e veloce, una domanda i file generati dalla tz7 in formato .mts in che formato li converti a fine progetto?
Senza perdere troppo in qualita'
Sto generando piu' formati ma o corrono troppo o vanno a scatti
Aspetto un tuo consiglio

treno2
21-08-2009, 18:55
Ciao, mi iscrivo anch' io alla discussione.
Ho acquistato la creatura un paio d' ore fa e dovrebbe arrivarmi spero al max mercoledì.
Nel frattempo volevo chiedere delle info così provvedo ad integrarla:

Dov' è possibile recuperare le batterie per questa macchinetta ? ( se si recuperano batterie non dal sito del produttore, si rischia di non poterle usare ? )
Alla luce di quanto chiesto sopra sono indispensabili gli upgrade del firmware, che migliorie apportano?

Che schede usate per fare filmati e foto quando andate in vacanza ?

Esiste un caricabatterie per macchina che sfrutti l' accendisigari?

Grazie!

Intanto che aspetti mercoledì, leggi le ultime 2/3 pagine del forum ed avrai tutte le risposte che cerchi.
A parte il caricabatterie da macchina che non so.

Nile
21-08-2009, 19:23
Intanto che aspetti mercoledì, leggi le ultime 2/3 pagine del forum ed avrai tutte le risposte che cerchi.
A parte il caricabatterie da macchina che non so.

si scusatemi avevo letto le prime 20 pagine oltre alle nmila prima di decidere quale acquistare.
Effettivamente credo che 2 schede da 8 giga dovrebbero bastare
il firmware 1.1 apporta queste modifiche:

1. Capable of playing back AVCHD motion picture format (1,280 x 720 ) taken with Panasonic Digital Camera DMC-GH1.
Notes:
* Not capable of playing back Full HD (1,920 x 1,080) motion picture format.
*This update of firmware is already included in some units depending on the production timing.
2. Noise of auto focusing (Quick AF) is reduced during action.

quindi si dovrebbe fare.
Per quanto riguarda Il carica batterie da auto provo a cercarlo tra i prodotti "alternativi", mentre un dubbio più tecnico che a questo punto mi veniva in mente riguarda schede e video, se le schede hanno come unità di misura ad esempio 6Mb ( credo al secondo ) , come si comportano con la modalità di registrazione SH che ne richiede 13 Mb ( credo sempre al secondo )

Grazie

fabryno
21-08-2009, 20:35
Grazie....... Lo sto provando sembra intuitivo e veloce, una domanda i file generati dalla tz7 in formato .mts in che formato li converti a fine progetto?
Senza perdere troppo in qualita'
Sto generando piu' formati ma o corrono troppo o vanno a scatti
Aspetto un tuo consiglio

Per il momento non ho ancora provato a convertirli anche perchè non ne ho reale necessità. Cmq se avrò l'occasione di farlo ti farò senz'altro sapere ;)

fabryno
21-08-2009, 21:17
@ tonyrm

Cmq per convertire i tuoi filmati .m2ts puoi usare ConvertXtoDVD cosi te lo trasforma nel formato dvd. Per quanto riguarda la qualità non so se perdi qualcosa, penso cmq di si...l'unica è fare qualche prova ;)

tonyrm
21-08-2009, 21:40
@ tonyrm

Cmq per convertire i tuoi filmati .m2ts puoi usare ConvertXtoDVD cosi te lo trasforma nel formato dvd. Per quanto riguarda la qualità non so se perdi qualcosa, penso cmq di si...l'unica è fare qualche prova ;)

A me li sforna .mts perchè mi dici .m2ts sono la stessa cosa?

treno2
21-08-2009, 23:10
si scusatemi avevo letto le prime 20 pagine oltre alle nmila prima di decidere quale acquistare.
Effettivamente credo che 2 schede da 8 giga dovrebbero bastare
il firmware 1.1 apporta queste modifiche:

1. Capable of playing back AVCHD motion picture format (1,280 x 720 ) taken with Panasonic Digital Camera DMC-GH1.
Notes:
* Not capable of playing back Full HD (1,920 x 1,080) motion picture format.
*This update of firmware is already included in some units depending on the production timing.
2. Noise of auto focusing (Quick AF) is reduced during action.

quindi si dovrebbe fare.
Per quanto riguarda Il carica batterie da auto provo a cercarlo tra i prodotti "alternativi", mentre un dubbio più tecnico che a questo punto mi veniva in mente riguarda schede e video, se le schede hanno come unità di misura ad esempio 6Mb ( credo al secondo ) , come si comportano con la modalità di registrazione SH che ne richiede 13 Mb ( credo sempre al secondo )

Grazie

Se compri adesso, quasi sicuramente ha già l'1.1. Io ho comprato a inizio luglio e lo aveva già.
Poi vedi tu se vuoi installare l'1.2, che ha in più il controllo delle batterie no originali.

Keytrax
22-08-2009, 12:34
Macchina perfetta...peccato solo che manchi delle funzioni manuali!!!:muro:

Dopo che mi è stata "gentilmente sottratta" la mia Casio Z850 :cry: sono alla ricerca di una degna sostituta, ma non posso fare a meno delle funzioni manuali per smanettamenti vari soprattutto in notturna...

fabryno
22-08-2009, 13:26
A me li sforna .mts perchè mi dici .m2ts sono la stessa cosa?

Non lo so, ma cosa scegli nelle impostazioni di registrazione...AVCHD Lite oppure MOTION JPEG? Io ho impostato AVCHD Lite;)

tonyrm
22-08-2009, 21:27
Non lo so, ma cosa scegli nelle impostazioni di registrazione...AVCHD Lite oppure MOTION JPEG? Io ho impostato AVCHD Lite;)

Se hai impostato AVCHD Lite anche a te devono uscire file .mts
e da quello che ho capito questi non sono sempilici da editare se non prima averli convertiti in un formato tipo avi o wmp.
Ciao

fabryno
22-08-2009, 21:35
Se hai impostato AVCHD Lite anche a te devono uscire file .mts
e da quello che ho capito questi non sono sempilici da editare se non prima averli convertiti in un formato tipo avi o wmp.
Ciao

Invece no, guarda tu stesso http://img198.imageshack.us/img198/6177/catturaa.png

tonyrm
22-08-2009, 22:04
Invece no, guarda tu stesso http://img198.imageshack.us/img198/6177/catturaa.png

Forse ho scoperto l'arcano.........
Tu sicuramente colleghi la fotocamera al pc e fai l'estazione con PHOTOfunSTUDIO.
Io invece tolgo la sd e la metto in un lettore memory card, vado nella cartella dove si trova il filmato e lo copio sul pc.
Sicuramente è questo il motivo almeno credo.............
Forse e lo motivo per cui non riescio a riprodurli con PHOTOfunSTUDIO.
A questo punto gli altri file che informazioni contengono?
Servono a qualcosa?
Bohhh!!!!!
Chiedo lumi grazie

fivebyfive1982
23-08-2009, 11:11
appena tornata da 12 giorni fra Fiandre e Paesi Bassi con la mia TZ7 acquistata l'ultima settimana di luglio: sono soddisfattissima, per ora sono ancora molto inesperta, ma i risultati rispetto a ciò cui mi ero abituata con una vecchia Exilim sono stupefacenti anche per le mie foto senza troppe pretese

ho fatto anche alcuni brevi filmati in AVCHD Lite, l'avevo provato a casa e visualizzato su un pc, ora però volevo tirar giù direttamente sul mio macbook e volevo capire come fare, dato che salva in un formato che il mac sembra non riconoscere: mi conviene scaricarli sul fisso con win e convertirli? posso lavorare sul mac? premetto che sul mac non ho installato software proveniente dal cd della fotocamera per ora

gprimiceri
24-08-2009, 01:23
Mi iscrivo alla discussione, visto che sono intenzionato anch'io all'acquisto.
A proposito: oggi come oggi dove si può spiccare il prezzo migliore?

brandon1227
24-08-2009, 10:23
con la modalita' cielo stellato vi escono foto con quel colore verde che ad occhio nudo non si vede? Specie dove vi e' unìilluminazione naturale bianca?
tipo questa http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg
come mai?

Titanux
24-08-2009, 10:54
@fivebyfive1982

dalla versione 8.0.3 di iMovie'09 la apple ha introdotto l'importazione diretta dei filmati in AVCHD Lite. Non devi far altro che collegare la fotocamera al MAC ed aprire iMovie'09 (l'ultima versione e' la 8.0.4).


Pagina ufficiale per l'aggiornamento (N.B. e' necessario naturalmente aver gia' installato gli aggiornamenti precedenti alla 8.0.3 di imovie'09, iMovie'08 NON supporta i filmati AVCHD Lite)

http://www.apple.com/downloads/macosx/apple/application_updates/imovie803.html

Allego anche una foto tratta dal web.

fabryno
24-08-2009, 11:36
@ Titanux

Scusa, ma su windows cosa consigli di usare per l'importazione diretta dei filmati AVCHD Lite?

Titanux
24-08-2009, 11:55
@fabryno

Mi spiace non saprei, non utilizzo windows da anni :D

fivebyfive1982
24-08-2009, 12:36
@fivebyfive1982

dalla versione 8.0.3 di iMovie'09 la apple ha introdotto l'importazione diretta dei filmati in AVCHD Lite. Non devi far altro che collegare la fotocamera al MAC ed aprire iMovie'09 (l'ultima versione e' la 8.0.4).


grazie, ci provo

tonyrm
24-08-2009, 12:48
Ciao
Mio consigliate un software per fare rendering video usando il formato AVCHD Lite
Ciao

Beghe84
25-08-2009, 01:20
Ciao ragazzi! Ieri sono stato sull'altopiano di Asiago e ho fatto un po' di foto in notturna alla pianura! :sofico: Questa sequenza mi piace troppo e volevo condividerla anche con voi! Si distinguono, da sinistra verso destra, le città di Treviso, Venezia e Padova grazie alla luce riflessa sulle nubi sopra di esse! :D

Modalità cielo stellato 15 secondi:

http://img36.imageshack.us/img36/1350/12530065.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjabQ9)

Modalità cielo stellato 30 secondi:

http://img38.imageshack.us/img38/9859/72011774.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjaeki)

Modalità cielo stellato 60 secondi:

http://img40.imageshack.us/img40/2137/97778011.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVja9l0)


Belle no? :Prrr:

jonnypad
25-08-2009, 19:18
Ciao ragazzi! Ieri sono stato sull'altopiano di Asiago e ho fatto un po' di foto in notturna alla pianura! :sofico:

belle!

è la salita da bassano a conco, giusto?

io sono appena tornato dalla vacanze sull'altopiano, son stato anche sull'ortigara. più avanti condividerò qualche foto.

dato che la tz7 me lo permette, quest'estate ho sfruttato mooolto i video :)

maxter1
25-08-2009, 22:40
@fivebyfive1982

dalla versione 8.0.3 di iMovie'09 la apple ha introdotto l'importazione diretta dei filmati in AVCHD Lite. Non devi far altro che collegare la fotocamera al MAC ed aprire iMovie'09 (l'ultima versione e' la 8.0.4).


Pagina ufficiale per l'aggiornamento (N.B. e' necessario naturalmente aver gia' installato gli aggiornamenti precedenti alla 8.0.3 di imovie'09, iMovie'08 NON supporta i filmati AVCHD Lite)

http://www.apple.com/downloads/macosx/apple/application_updates/imovie803.html

Allego anche una foto tratta dal web.

Titanux come mai non riesco ad importare i filmati .mts su iMovie '09 e Final Cut? Non me li riconosce

Beghe84
25-08-2009, 22:53
belle!

è la salita da bassano a conco, giusto?

io sono appena tornato dalla vacanze sull'altopiano, son stato anche sull'ortigara. più avanti condividerò qualche foto.

dato che la tz7 me lo permette, quest'estate ho sfruttato mooolto i video :)

Si proprio quella! Le ho fatte dal piazzale della pizzeria "la rondinella" a Tortima se per caso ti ricordi o l'hai vista... Vado spesso a mangiare la pizza lì... Sto solo aspettando il prossimo temporale serale durante il week end per andare li e fare un bel po' di foto ai fulmini! Poi ovviamente ve le posto! :) Bello l'ortigara! Io domenica sono stato al Verena e poi ho cenato ad Asiago! :D

jonnypad
26-08-2009, 10:18
Si proprio quella! Le ho fatte dal piazzale della pizzeria "la rondinella" a Tortima se per caso ti ricordi o l'hai vista... Vado spesso a mangiare la pizza lì... Sto solo aspettando il prossimo temporale serale durante il week end per andare li e fare un bel po' di foto ai fulmini! Poi ovviamente ve le posto! :) Bello l'ortigara! Io domenica sono stato al Verena e poi ho cenato ad Asiago! :D

si lo conosco, ho fatto le foto di giorno proprio da quel punto panoramico. ho utilizzato anche l'aiuto per fare la panoramica, quando avrò un po' di tempo libero proverò a fare un montaggio.

Beghe84
27-08-2009, 23:46
Intanto io posto 2 panoramiche fatte da Cima Verena! ;)

Verso sud (da sinstra Cima Grappa, Altopiano di Asiago e Piccole Dolomiti, nello sfondo la pianura, i Colli Berici e i Colli Euganei)

http://img196.imageshack.us/img196/2221/54402722.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVGs8i9)


Verso nord (Trentino A.A. sud-orientale)

http://img200.imageshack.us/img200/2917/68162878.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVGssfi)

Beghe84
28-08-2009, 00:13
Vi posto anche un tramonto! Foto scattata in modalità "immagini normali" e modalità colore "vivid". Sinceramente a me sto "vivid" piace molto! Colori leggermente più accesi ma sempre molto vicini al reale e immagini ben definite! :D
http://img194.imageshack.us/img194/6103/94526028.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1UTn0S)

morpheus.bn
28-08-2009, 09:40
Sono tornato dalle ferie e ho avuto modo di vedere al pc qualche scatto fatto con la TZ7. Ebbene, nn sono molto soddisfatto, i colori sono brillanti e il più delle volte fedeli alla realtà anche in assenza di flash ma, nonostante il sensore da 10MP, le immagini ingrandite al 100% hanno sembre del rumore molto fastidioso perdendo ovviamente in dettaglio.

In modalità IA, ho notato che spesso la fotocamera si spinge a ISO molto elevati per una compatta (800-1000) a discapito ovviamente del risultato; guardando l'immagine sullo schermo LCD si ha la sensazione di avere un buono scatto mentre al PC, ci si rende conto che è inutilizzabile se non nel formato piccolo 10*15.

Bhò...sto considerando l'idea di vendere e passare ad una reflex!!! :confused:

omega726
28-08-2009, 10:11
Sono tornato dalle ferie e ho avuto modo di vedere al pc qualche scatto fatto con la TZ7. Ebbene, nn sono molto soddisfatto, i colori sono brillanti e il più delle volte fedeli alla realtà anche in assenza di flash ma, nonostante il sensore da 10MP, le immagini ingrandite al 100% hanno sembre del rumore molto fastidioso perdendo ovviamente in dettaglio.

In modalità IA, ho notato che spesso la fotocamera si spinge a ISO molto elevati per una compatta (800-1000) a discapito ovviamente del risultato; guardando l'immagine sullo schermo LCD si ha la sensazione di avere un buono scatto mentre al PC, ci si rende conto che è inutilizzabile se non nel formato piccolo 10*15.

Bhò...sto considerando l'idea di vendere e passare ad una reflex!!! :confused:

Quoto
Effettivamente la questione rumore la trova anche io abbastanza fastidiosa....
Oltre alla faccenda degli ISO (problema aggirabile scattando in manuale) c'è il problema che a nche a iso 80, la compressione usata per il jpeg è secondo me eccessiva...

brontolo19
28-08-2009, 14:35
Bhò...sto considerando l'idea di vendere e passare ad una reflex!!! :confused:

bhè... se questa tua idea si concretizza, mi prenoto per l'acquisto.;)

tonyrm
28-08-2009, 17:01
Ho girato stamattina un filmato, scaricato sul PC. Niente da dire, la qualità è ineccepibile ma volevo chiedere come mai nelle proprietà di quel filmato mi dice che la risoluzione è giustamente 1280x720 ma a 50 fps? io leggendo in giro le specifiche sapevo che lavorasse a 60 fps a questa risoluzione. Non che mi cambi niente, è una curiosità la mia...

Volevo approfondire anche io questo aspetto solo per semplice curiosita'
Addirittura ho letto in giro che regista filmati a 50P (progressivo) Giusto?
Alla fine come li fa sti filmati Progressivi o Interlacciati
Grazie

tonyrm
30-08-2009, 10:55
Volevo approfondire anche io questo aspetto solo per semplice curiosita'
Addirittura ho letto in giro che regista filmati a 50P (progressivo) Giusto?
Alla fine come li fa sti filmati Progressivi o Interlacciati
Grazie

Mi rispondo da solo...........
I video sono Progressivi a 50fps quelli a 60fps li fa la zs1 versione americana per il formato ntsc, l'unica cosa non ho trovato un software (a parte Vegas 9) in grado di fare editing dei filmati salvando il progetto come l'originale.
Per me vegas è troppo complicato, alternativa???

Titanux
30-08-2009, 12:40
@maxter1

Non saprei, non avendo la Tz7 mi sto documentando, e quello che ti ho scritto l'ho appreso dal sito della Apple. :(

marchigiano
30-08-2009, 14:23
Sono tornato dalle ferie e ho avuto modo di vedere al pc qualche scatto fatto con la TZ7. Ebbene, nn sono molto soddisfatto, i colori sono brillanti e il più delle volte fedeli alla realtà anche in assenza di flash ma, nonostante il sensore da 10MP, le immagini ingrandite al 100% hanno sembre del rumore molto fastidioso perdendo ovviamente in dettaglio.

se metti su un monitor al 100% equivale a una stampa assurda, di un metro circa.... ora non pretenderai di fare stampe di un metro con una compatta, per di più perfette ;) se passi a una reflex metti in conto un lungo apprendistato... non sarà tutto così perfetto

per l'iso forzalo in manuale a seconda dei tempi necessari

marchigiano
30-08-2009, 14:33
Buongiorno a tutti!

In questi giorni ho fatto alcune foto...
Soddisfatta per qualcuna, un po' meno per altre (ad esempio la P1000092 non mi piace affatto... era una giornata nuvolosa, però neanche modificando l'esposizione son riuscita ad avere un risultato quantomeno decente... cosa si può fare in questi casi secondo voi?

evitare di fare foto in controluce ;) è una regola base della fotografia, perchè tu puoi anche avere la fotocamera costosissima con sensore da 14 stop, ma poi le stampi o le vedi a monitor e questi due supporti non hanno più di 8-9 stop quindi o bruci qualche dettaglio o vedi tutto "smorto"....

con la modalita' cielo stellato vi escono foto con quel colore verde che ad occhio nudo non si vede? Specie dove vi e' unìilluminazione naturale bianca?
tipo questa http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg
come mai?

il problema è che ogni luce ha una temperatura colore diversa e la fotocamera è stata ingannata da tutte queste sfumature. in questi casi bisogna che cambi la temperatura con photoshop o simili, anche se il risultato non sarà mai come a occhio nudo purtroppo

morpheus.bn
31-08-2009, 09:55
se metti su un monitor al 100% equivale a una stampa assurda, di un metro circa.... ora non pretenderai di fare stampe di un metro con una compatta, per di più perfette ;) se passi a una reflex metti in conto un lungo apprendistato... non sarà tutto così perfetto

per l'iso forzalo in manuale a seconda dei tempi necessari

Hai perfettamente ragione, difatti sono stato un pò troppo critico nei confronti di questa compatta. Per adesso uso la modalità IA non avendo avuto il tempo di studiare il manuale; ho provato a scattare delle foto in manuale, ma non riesco mai a settare bene il tempo di scatto con l'ISO. I due indicatori, quello del diaframma e quello della velocità dell'otturatore mi compaiono sempre rossi a segnalare che l'esposizione non è corretta.

Qualche suggerimento in merito?

marchigiano
31-08-2009, 14:11
ho provato a scattare delle foto in manuale, ma non riesco mai a settare bene il tempo di scatto con l'ISO. I due indicatori, quello del diaframma e quello della velocità dell'otturatore mi compaiono sempre rossi a segnalare che l'esposizione non è corretta.

Qualche suggerimento in merito?

devi abbassare la minima velocità di scatto, tenendo a mente che più sta aperto l'otturatore più rischi il mosso

in generale il tempo lo devi considerare così:

con soggetti statici il tempo minimo è 1 / mm focale equivalente - stop stabilizzatore

quindi considerando che lo stab fa più o meno 3 stop i tempi minimi sono circa 1/4 in grandangolo e 1/40 in teleobiettivo

con soggetti in movimento se vuoi fermare il movimento devi aumentare il tempo a seconda della velocità, per dire una persona che cammina almeno 1/100, le ruote di una macchina in movimento almeno 1/1000, se al contrario vuoi fare lo sfuocato per dire di un fiume o i fuochi artificiali almeno 2-4 secondi...

jonnypad
31-08-2009, 18:14
...

con soggetti in movimento se vuoi fermare il movimento devi aumentare il tempo a seconda della velocità, per dire una persona che cammina almeno 1/100, le ruote di una macchina in movimento almeno 1/1000, se al contrario vuoi fare lo sfuocato per dire di un fiume o i fuochi artificiali almeno 2-4 secondi...

per i fuochi d'artificio ho provato la scena preimpostata e devo dire che lavora bene (meglio di altre compatte che ho provato negli ultimi 3 anni).

non ho provato una lunga esposizione di un fiume.. ma 2-4 secondi di giorno non bruciano la foto? ci vorrebbe un filtro no?

marchigiano
31-08-2009, 20:48
non ho provato una lunga esposizione di un fiume.. ma 2-4 secondi di giorno non bruciano la foto? ci vorrebbe un filtro no?

aspetta il tramonto ;) no vabbè... stavo ragionando da reflex che arrivano a f20-f40... con le compatte in effetti ci vuole un filtro, al massimo una lente di occhiale da sole se uno non ha voglia di spederci i soldi

Luchino.EX
31-08-2009, 23:01
Ciao a tutti, sono sempre alla ricerca della fotocamera per sostituire la mia casio z850. Ho buttato gli occhi sulla ricoh cx1 ma non posso non soffermarmi sulla tz7!!
Secondo voi spendere più di 300 euro per la tz7 se con poco più prendo la lx3??
quali differenze qualitative tra le due cam??

chiappani
01-09-2009, 11:30
Ho acquistato da poco una TZ7 e questa estata l'ho spremuta bene: più di 1000 foto e tantissimi video HD. Sono molto soddisfatto ma ho notato che le foto non vengono così nitide come invece lo erano quelle della mia vecchia camera (una Nikon Coolpix 7600).

Voi avete la stessa senzazione ? è un problema di sensore ottico o di elaborazione dell'immagine ?

omega726
01-09-2009, 12:15
per i fuochi d'artificio ho provato la scena preimpostata e devo dire che lavora bene (meglio di altre compatte che ho provato negli ultimi 3 anni).

non ho provato una lunga esposizione di un fiume.. ma 2-4 secondi di giorno non bruciano la foto? ci vorrebbe un filtro no?

Io ad agosto ho fatto le foto alle cascate del Niagara....di giorno e di notte...stasera a casa ve le posto perchè quelle di sera mi son venute spettacolari a dir poco....

deuterio83
01-09-2009, 18:53
Ciao a tutti!!
Ho comprato una TZ7 in giappone..
Ora mi ritrovo col firmware in giapponese...è possibile installare il firmware americano? Perchè mi seccherebbe perdere i video di lunghezza illimitata..Oppure è possibile installare una nuova lingua?? Perchè c'è solo il giappo..e non è esattamente comodo..:(
Ho letto tutto il 3d riguardante la TZ7 e aggiungo due commenti:
1) è la mia seconda panasonic e devo dire ke fanno delle notturne stupende per essere delle compatte
2) in giappone hanno le SD con velocità 30MB/s classe 10!!
C'è una guida per cambiare il firmware???
Grazie!!

tonyrm
02-09-2009, 17:29
devi abbassare la minima velocità di scatto, tenendo a mente che più sta aperto l'otturatore più rischi il mosso

in generale il tempo lo devi considerare così:

con soggetti statici il tempo minimo è 1 / mm focale equivalente - stop stabilizzatore

quindi considerando che lo stab fa più o meno 3 stop i tempi minimi sono circa 1/4 in grandangolo e 1/40 in teleobiettivo

con soggetti in movimento se vuoi fermare il movimento devi aumentare il tempo a seconda della velocità, per dire una persona che cammina almeno 1/100, le ruote di una macchina in movimento almeno 1/1000, se al contrario vuoi fare lo sfuocato per dire di un fiume o i fuochi artificiali almeno 2-4 secondi...

Scusa la domanda se puo' sembrare sciocca.........
Ma dove settare questi parametri?
Ciao

jonnypad
02-09-2009, 18:44
Scusa la domanda se puo' sembrare sciocca.........
Ma dove settare questi parametri?
Ciao

penso che fosse solo un discorso generale che riguarda la fotografia.

sulla tz7 non avendo i controlli manuali l'apertura non la puoi impostare.
però sui tempi un po' puoi "giocarci", andando in modalità normale e impostato la minima velocità di scatto.

morpheus.bn
03-09-2009, 09:07
penso che fosse solo un discorso generale che riguarda la fotografia.

sulla tz7 non avendo i controlli manuali l'apertura non la puoi impostare.
però sui tempi un po' puoi "giocarci", andando in modalità normale e impostato la minima velocità di scatto.

Effettivamente, guardando le foto postate qui (http://www.dpreview.com/gallery/Panasonictz5_samples/) per la sorella minore, la TZ5, la maggior parte degli scatti è a ISO 100 e poi si gioca sul tempo di esposizione, quindi credo che la maggior parte delle foto siano scattate in manuale.

...cmq, per 399 euro, quanto costa questa compatta da MW, credo che i comandi manuali (e il RAW) se li meritava! Speriamo in un futuro aggiornamento firmware. Anche perchè giorni fa leggevo che la Canon ha presentato una compatta sulla stessa fascia di prezzo niente male ma che ha tutto in manuale. :rolleyes:

tonyrm
03-09-2009, 14:51
...cmq, per 399 euro, quanto costa questa compatta da MW, credo che i comandi manuali (e il RAW) se li meritava! Speriamo in un futuro aggiornamento firmware. Anche perchè giorni fa leggevo che la Canon ha presentato una compatta sulla stessa fascia di prezzo niente male ma che ha tutto in manuale. :rolleyes:

Credi che con un aggiornamento firmware possano implementare queste funzioni!!!!
Mi sorge qualche dubbio!!!!
Ciao

slint
03-09-2009, 18:00
aiutatemi per favore,non ci sto' capendo nulla..

come si fa per vedere i video? foto fun non me li importa,prendendoli manualmente e riproducendoli con http://www.web-experiments.org/2009/08/15/come-vedere-i-video-con-estensione-mts-avchd/comment-page-1/#comment-31219 l'audio salta..:mc: aiuto,tra pochi giorni vado in vacanza,2 video li vorrei fare :confused:

majin mixxi
03-09-2009, 19:00
aiutatemi per favore,non ci sto' capendo nulla..

come si fa per vedere i video? foto fun non me li importa,prendendoli manualmente e riproducendoli con http://www.web-experiments.org/2009/08/15/come-vedere-i-video-con-estensione-mts-avchd/comment-page-1/#comment-31219 l'audio salta..:mc: aiuto,tra pochi giorni vado in vacanza,2 video li vorrei fare :confused:

io uso vlc,scarica l'ultima versione e vai tranquillo (anche se adesso ho rinunciato a fare i video in avchd)

jonnypad
03-09-2009, 19:31
aiutatemi per favore,non ci sto' capendo nulla..

come si fa per vedere i video? foto fun non me li importa,prendendoli manualmente e riproducendoli con http://www.web-experiments.org/2009/08/15/come-vedere-i-video-con-estensione-mts-avchd/comment-page-1/#comment-31219 l'audio salta..:mc: aiuto,tra pochi giorni vado in vacanza,2 video li vorrei fare :confused:

io con VLC e i video in AVCHD lite avevo problemi.
Ho installato K-Lite Codec Pack e i video sono ben fluidi sia usando windows media player che il lettore incluso nel pack.

Pupina
03-09-2009, 23:26
Finalmente son riuscita a fotografare la luna!

http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/3884598575/

ho avuto un bel po' di difficoltà.. in IA assolutamente non veniva.. ho dovuto utilizzare le impostazioni manuali indicate sulle FAQ delle TZ5. :fagiano:

maxter1
03-09-2009, 23:41
Finalmente son riuscita a fotografare la luna!

http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/3884598575/

ho avuto un bel po' di difficoltà.. in IA assolutamente non veniva.. ho dovuto utilizzare le impostazioni manuali indicate sulle FAQ delle TZ5. :fagiano:

che bella foto pupina complimenti;)

Beghe84
04-09-2009, 08:27
Finalmente son riuscita a fotografare la luna!

http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/3884598575/

ho avuto un bel po' di difficoltà.. in IA assolutamente non veniva.. ho dovuto utilizzare le impostazioni manuali indicate sulle FAQ delle TZ5. :fagiano:

Cavoli anch'io è da 3 sere che vorrei riuscire a fotografare la luna adesso che è piena ma le nuvole rompono sempre le scatole! :muro:

morpheus.bn
04-09-2009, 09:01
Finalmente son riuscita a fotografare la luna!

http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/3884598575/

ho avuto un bel po' di difficoltà.. in IA assolutamente non veniva.. ho dovuto utilizzare le impostazioni manuali indicate sulle FAQ delle TZ5. :fagiano:

Bella foto, complimenti ;)

omega726
04-09-2009, 09:55
Finalmente son riuscita a fotografare la luna!

http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/3884598575/

ho avuto un bel po' di difficoltà.. in IA assolutamente non veniva.. ho dovuto utilizzare le impostazioni manuali indicate sulle FAQ delle TZ5. :fagiano:

Posso chiederti con che impostazioni l'hai scattata?
Molto bella....

FeydRauthaHarkonnen
04-09-2009, 10:07
:sofico:

eccomi anche io nel club! Sono stato subito affascinato da queste compatte superzoom (lo zoom è stato il motivo per cui fino ad ora avevo preferito una bridge, anche se più ingombrante) e ho presto identificato questo giocattolino come l'oggetto dei miei desideri.
Finora ho avuto tempo solo di giocare un po' con i video e sono veramente spettacolari. Davvero hai una fotocamera con zoom 12x e una videocamera HD tutto nel palmo della tua mano! Il che è l'ideale per il mio imminente viaggio di nozze in giro per l'America :sofico:

Spero solo di avere un po' di tempo per studiarmi un po' tutte le funzioni e ottenere risultati ottimali, specie con le foto alla luce artificiale che mi sembrano un po' troppo rumorose con l'automatico
Comunque 300 euro spesi bene!

omega726
04-09-2009, 10:44
:sofico:

eccomi anche io nel club! Sono stato subito affascinato da queste compatte superzoom (lo zoom è stato il motivo per cui fino ad ora avevo preferito una bridge, anche se più ingombrante) e ho presto identificato questo giocattolino come l'oggetto dei miei desideri.
Finora ho avuto tempo solo di giocare un po' con i video e sono veramente spettacolari. Davvero hai una fotocamera con zoom 12x e una videocamera HD tutto nel palmo della tua mano! Il che è l'ideale per il mio imminente viaggio di nozze in giro per l'America :sofico:

Spero solo di avere un po' di tempo per studiarmi un po' tutte le funzioni e ottenere risultati ottimali, specie con le foto alla luce artificiale che mi sembrano un po' troppo rumorose con l'automatico
Comunque 300 euro spesi bene!

Si se fai le foto in automatico con luce artificiale, il 99% delle volte ti spara gli iso a 800...il restante 1 a 400...

decuplo
04-09-2009, 11:09
Salve, ritornato dalle ferie ora occorre portare in modo facilmete fruibile i contenuti mutimediali acquisiti....:D
Alcune note:
ho acquisito i video sempre alla massima risoluzione possibile vuoi in AVCHD vuoi in MJPEG, e sempre alla max risoluzione le foto.
Ora quando porto in DVD per usufruire dei contenuti (anche per compatibilita' con altri famigliari e amici nelle trasferte) tutta questa fantastica risoluzione va a farsi friggere in quanto si riduce a soli 720x576 sia per i video che per le foto...

Avendo un tv fullhd conviene portare il tutto in bluray:D che ancora non ho :doh: (prossimo acquisto) e costringere parenti ed amici a fare altrettanto!!!

Nel frattempo se inizio a portare su dvd ci rimetto il lavoro di editing e montaggio... forse conviene portare il tutto in un formato intermedio che possa essere convertito facilmente in dvd e poi in bluray....
il .mov va bene?
a che risoluzione consigliate?

Mi sto attrezzando per cinelerra come editor e come piattaforma ubunty 8.04
ma occorre convertire i video .mts in mov mpeg in tal caso qualcuno ha il comando giusto per la conversione?

Poi.... i video sono girati mts a 60 frame/sec mentre i mov 30 frame/sec ma i dvd vanno a 50 frame/sec non so ancora i bluray.....
Insomma ho una grande confusione aiuto....
:help: :help: :help: :help:

morpheus.bn
04-09-2009, 11:35
:sofico:

eccomi anche io nel club! Sono stato subito affascinato da queste compatte superzoom (lo zoom è stato il motivo per cui fino ad ora avevo preferito una bridge, anche se più ingombrante) e ho presto identificato questo giocattolino come l'oggetto dei miei desideri.
Finora ho avuto tempo solo di giocare un po' con i video e sono veramente spettacolari. Davvero hai una fotocamera con zoom 12x e una videocamera HD tutto nel palmo della tua mano! Il che è l'ideale per il mio imminente viaggio di nozze in giro per l'America :sofico:

Spero solo di avere un po' di tempo per studiarmi un po' tutte le funzioni e ottenere risultati ottimali, specie con le foto alla luce artificiale che mi sembrano un po' troppo rumorose con l'automatico
Comunque 300 euro spesi bene!

Si, è un ottimo acquisto solo che a volte dimentichi che è una compatta e pretendi di più (a me è capitato ;) ).

Se vuoi un consiglio, cerca di prendere confidenza con le poche impostazioni manuali, giocando sulla sensibilità ISO e sui tempi di esposizione.

A valori ISO bassi, corrispondono tempi di esposizione più brevi quindi maggiore velocità dell'otturatore, mentre a ISO alti corrispondono tempi più lunghi quindi minore velocità dell'otturatore. Purtroppo non hai modo di decidere il tempo di esposizione, ma solo il tempo minimo al di sotto del quale la fotocamera nn deve scendere. Cerca di stare su valori ISO bassi e giocare sulla velocità di scatto (potresti aver bisogno di un cavalletto) in questo modo riduci il rumore e mantieni i particolari.

Come impostazione colore scegli NATURAL, io poi cerco sempre di utilizzare la luce naturale, quindi flash solo quando serve (quasi mai nel mio caso) o in controluce. Come impostazione per lo stabilizzatore di immagine scegli MODO 2.

Se avessi usato queste impostazioni, avrei conservato molti scatti purtroppo andati male...:fagiano:

Altra cosa, se sei ancora in tempo a prenderla, comprati una batteria di riserva (originale) mentre per le SD, ti consiglio di prenderne anzichè una grande tipo ad es. 32GB due da 16GB o più SD da un taglio più piccolo 8GB.

FeydRauthaHarkonnen
04-09-2009, 12:11
grazie per i preziosi consigli! spesso poche righe dettate dalle esperienze personali valgono quanto 100 pagine di manuale ;) Presto sperimenterò seguendo le tue linee guida

Per batteria e memorie, per ora ho solo la batteria in dotazione e una misera sdhc da 8Gb: avevo rimandato pensando di poter trovare negli USA prezzi un po' migliori dei nostri. Sulle schede di memoria mi hanno già detto che non è così, sulla batteria devo informarmi..

jonnypad
04-09-2009, 13:06
ciao ragazzi, volevo condividere qualche foto carina e un po' artistica fatta con questa macchinetta.

> modalità cielo stellato sul Ticino alle 9 di sera.
http://img136.imageshack.us/img136/3642/p1080239.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/p1080239.jpg/) http://img143.imageshack.us/img143/9866/p1080241.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/p1080241.jpg/)

> panorami
http://img215.imageshack.us/img215/4412/p1070191.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/p1070191.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/5807/p1070616r.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/p1070616r.jpg/) (questo è particolare.. sole dopo la tempesta, raggi di luce e arcobaleno insieme! e il verde era era cosi intenso anche nella realtà)

> controluce e macro
http://img136.imageshack.us/img136/8799/p1070936.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/p1070936.jpg/) http://img143.imageshack.us/img143/8643/p1070939.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/p1070939.jpg/) http://img259.imageshack.us/img259/8062/p1070414r.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/p1070414r.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/2903/p1070527t.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/p1070527t.jpg/)

> macro su api
http://img215.imageshack.us/img215/5038/p1080077rr.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/p1080077rr.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/8932/p1080081r.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/p1080081r.jpg/) http://img143.imageshack.us/img143/8613/p1080084.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/p1080084.jpg/)

morpheus.bn
04-09-2009, 13:16
Belle foto, anche nella composizione. Quella col pastore in controluce è proprio d'effetto! ma hai suggerito tu la posa o è stato uno scatto rubato? Sarebbe utile secondo me indicare anche i corrispondenti valori ISO, velocità dell'otturatore e apertura del diaframma.

Complimenti.

jonnypad
04-09-2009, 13:47
Non è un pastore :D è la mia ragazza con il cappellino. in effetti li sembra un ragazzino. stavamo facendo trekking a 2000mt.
Le ho suggerito solo di puntare il dito e guardare l'orizzonte, però spontaneamente le è venuta fuori una posa che mi piace molto. braccia e spalle disegnano una linea originale.

(Quest'estate ho letto un po' il libro "Fotografia digitale. Una guida completa" di Tom Ang. Dentro c'è una sezione con tanti consigli utili per fare foto un po' più artistiche. Per alcune foto ho preso spunto proprio da questo libro. Insomma se volete migliorarvi ve lo consiglio, sicuramente lo troverete anche in una biblioteca comunale vicino a voi)

I valori dovrebbero essere leggibili dei metadati. alcune non le ho ridimensionate, altre si ma gli EXIF dovrebbero essere rimasti.
comunque per la maggiorparte di queste ho usato le scene predefinite, quindi sui valori non c'è molto da regolare.

morpheus.bn
04-09-2009, 13:52
Non è un pastore :D è la mia ragazza con il cappellino. in effetti li sembra un ragazzino. stavamo facendo trekking a 2000mt.
Le ho suggerito solo di puntare il dito e guardare l'orizzonte, però spontaneamente le è venuta fuori una posa che mi piace molto. braccia e spalle disegnano una linea originale.

(Quest'estate ho letto un po' il libro "Fotografia digitale. Una guida completa" di Tom Ang. Dentro c'è una sezione con tanti consigli utili per fare foto un po' più artistiche. Per alcune foto ho preso spunto proprio da questo libro. Insomma se volete migliorarvi ve lo consiglio, sicuramente lo troverete anche in una biblioteca comunale vicino a voi)

I valori dovrebbero essere leggibili dei metadati. alcune non le ho ridimensionate, altre si ma gli EXIF dovrebbero essere rimasti.
comunque per la maggiorparte di queste ho usato le scene predefinite, quindi sui valori non c'è molto da regolare.

oops...scusa! ;-)

decuplo
04-09-2009, 14:36
Salve, ritornato dalle ferie ora occorre portare in modo facilmete fruibile i contenuti mutimediali acquisiti....:D
Alcune note:
ho acquisito i video sempre alla massima risoluzione possibile vuoi in AVCHD vuoi in MJPEG, e sempre alla max risoluzione le foto.
Ora quando porto in DVD per usufruire dei contenuti (anche per compatibilita' con altri famigliari e amici nelle trasferte) tutta questa fantastica risoluzione va a farsi friggere in quanto si riduce a soli 720x576 sia per i video che per le foto...

Avendo un tv fullhd conviene portare il tutto in bluray:D che ancora non ho :doh: (prossimo acquisto) e costringere parenti ed amici a fare altrettanto!!!

Nel frattempo se inizio a portare su dvd ci rimetto il lavoro di editing e montaggio... forse conviene portare il tutto in un formato intermedio che possa essere convertito facilmente in dvd e poi in bluray....
il .mov va bene?
a che risoluzione consigliate?


Mi auto quoto dopo aver studiato un po....
il formato video dei file mts (avchd) creati dalla TZ7 e' secondo "ffmpeg -i miofile.mts"
video h264, yuv420p 1280x720 50.00 fps
audio 0x000 48000hz stereo 192kb/s

mentre il formato mjpeg "ffmeg -i miofile.mov"
video mjpeg yuvj420p 1280x720 30 fps
audio pcm_s16be 16000hz stereo 512 kb/s

Inoltre nel formato di uscita video hdmi si riporta che l'output puo' essere
1080i 720p o 576p

questi formati di uscita corrispondono ai formati dei file creati dalla TZ7....
Allora forse per rimanere negli standard e senza perdere di qualita' forse conviene fare il video nel formato 720p. Anche perche' questo formato sembra
supportato dai normali lettori dvd i quali all'occorrenza possono descalarlo al
piu tranquillo 576p o al segnale della scart...

in ogni caso datemi qualche feedback vi prego.. non conosco bene la materia...

slint
04-09-2009, 18:02
io uso vlc,scarica l'ultima versione e vai tranquillo (anche se adesso ho rinunciato a fare i video in avchd)

perche' hai smesso?:confused:

cmq grazie ho scaricato i kodec ed ora tutto ok!:D

slint
04-09-2009, 20:35
I valori dovrebbero essere leggibili dei metadati. alcune non le ho ridimensionate, altre si ma gli EXIF dovrebbero essere rimasti.
comunque per la maggiorparte di queste ho usato le scene predefinite, quindi sui valori non c'è molto da regolare.

appunto.. io ha scelto questa fotocamera,perche' non mi vorrei sbattere nei settaggi,mi confermate che mi posso mettere tranquillamente nelle mani della fotocamera? (ia)

altrimenti condividete i vostri segreti :ciapet: quali settaggi per una foto al buio,e quali per un paesaggio?

ps.non ho capito la funzione delle foto (panoramiche) da attaccare,ma si "attaccano" nella fotocamera o successivamente col programma?

morpheus.bn
04-09-2009, 23:48
appunto.. io ha scelto questa fotocamera,perche' non mi vorrei sbattere nei settaggi,mi confermate che mi posso mettere tranquillamente nelle mani della fotocamera? (ia)

altrimenti condividete i vostri segreti :ciapet: quali settaggi per una foto al buio,e quali per un paesaggio?

ps.non ho capito la funzione delle foto (panoramiche) da attaccare,ma si "attaccano" nella fotocamera o successivamente col programma?

Tranquillo, hai fatto un ottimo acquisto e non te ne pentirai. La fotocamera in IA lavora molto bene solo che a volte sceglie dei valori ISO molto elevati per cui pur producendo ottime foto il rumore è alto (ma mi riferisco alla foto ingrandita al 100%). In queste condizioni abbandonare gli automatismi può essere vantaggioso e migliorare lo scatto tutto qua; ma questo vale anche per le reflex, non sempre lasciar scegliere tutto alla macchina è la scelta migliore.

omega726
05-09-2009, 02:24
Beh posto questi tre scatti che ho fatto ad agosto sulle cascate del Niagara, spero vi piacciano...

http://img142.imageshack.us/img142/5456/p1020316.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/p1020316.jpg/)
http://img142.imageshack.us/img142/7714/p1020323h.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/p1020323h.jpg/)
http://img142.imageshack.us/img142/8951/p1020318d.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/p1020318d.jpg/)

elevation1
05-09-2009, 11:26
belle foto complimenti!!! sono interessatissimo a questa macchinetta fotografia e oltre alle foto sono mooooolto interessato ai video... ho letto in prima pagina che c'è il limite ai 15minuti di video continuo... ma è stato sbloccato tramite firmware? cmq come mai non metterlo che so a 29minuti? vabbè cmq sia non è un problema difficile fare più di 15 minuti senza interruzioni... altra cosa la qualità in avchd a 17mbps com'è? se fosse davvero buona quasi quasi sostituirei la mia videocamera sd e prenderei questa che fa anche ottime foto (è sempre una compatta lo so)... grazie per l'aiuto ;)

Pupina
05-09-2009, 11:35
Posso chiederti con che impostazioni l'hai scattata?
Molto bella....

Ciao!
Ho usato le stesse impostazioni che ci sono su questo forum nel topic dedicato alla tz5.
Le stesse impostazioni le puoi trovare anche a commento della mia foto su flickr.
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure! :)

giramondo75
05-09-2009, 13:50
Devo comprare una fotocamera entro 15gg, poichè sono in partenza per San Pietroburgo.

Avevo deciso per TZ7 ma ora, essendo assolutamente ignorante in materia, non riesco a capire se la nuova ZX1 sia migliore. Ho visto che ha uno zoom ottico inferiore, ma non riesco a capire se sia superiore sotto altri punti di vista..... Mi aiutate a scegliere?

Grazie!

marchigiano
05-09-2009, 14:40
Beh posto questi tre scatti che ho fatto ad agosto sulle cascate del Niagara, spero vi piacciano...


molto belle, se cambiavi formato in 16:9 o 3:2 non venivano più panormiche?

marchigiano
05-09-2009, 14:41
Devo comprare una fotocamera entro 15gg, poichè sono in partenza per San Pietroburgo.

Avevo deciso per TZ7 ma ora, essendo assolutamente ignorante in materia, non riesco a capire se la nuova ZX1 sia migliore. Ho visto che ha uno zoom ottico inferiore, ma non riesco a capire se sia superiore sotto altri punti di vista..... Mi aiutate a scegliere?

Grazie!

è una versione economica della tz7, si sovrappone alla tz6 in pratica

è più piccola ma usa lo stesso sensore della tz7

giramondo75
06-09-2009, 13:19
Grazie Marchigiano per la risposta!

Ok, allora vado con la tz7, visto che l'ho trovata a 296 con ritiro presso il negozio!

Un'ultima domanda se posso: ho letto che la durata della batteria è abbastanza limitata, quindi pensavo di comprarne un'altra di scorta. Compro l'originale o mi consigliate una marca commerciale comunque valida?

Grazie ancora e saluti

jonnypad
06-09-2009, 14:03
Grazie Marchigiano per la risposta!

Ok, allora vado con la tz7, visto che l'ho trovata a 296 con ritiro presso il negozio!

Un'ultima domanda se posso: ho letto che la durata della batteria è abbastanza limitata, quindi pensavo di comprarne un'altra di scorta. Compro l'originale o mi consigliate una marca commerciale comunque valida?

Grazie ancora e saluti

direi che è meglio l'originale, anche perchè rischi che la fotocamera non te la riconosca. l'ultimo firmware se non ricordo male era molto selettivo sulle batterie non originali. tieni conto che fino a 2 mesi fa non c'erano batterie non originali autorizzate, oggi non so.

giramondo75
06-09-2009, 16:17
Ok Jonnypad, ti ringrazio, compro l'originale!

Complimenti a tutti gli assidui frequentatori di questo forum per la competenza e la ricchezza di informazioni che fornite! Questo thread è estremamente utile per chi, come me, non ha esperienza in questo ambito!

gprimiceri
06-09-2009, 21:14
Noto ora l'apertura minima di diaframma: 3.3
Non è un po' altina?
Si riescono ad ottenere effetti di profondità di campo?
La luminosità dell'obiettivo rimane decente?
Qual'è la concorrente con filmati HD e magari un diaframma minimo di 2.8 o addirittura meno?

marcus58
06-09-2009, 22:40
Scusate se non ho avuto il tempo di leggere tutte le 100 e passa pagine ....

... quali SDHC da 4 e 8 GB (marca e modello) funzionano sicuramente alla massima risoluzione sia foto che video ? Ho fatto molte ricerche, ma molti utenti hanno trovato difficoltà anche con schede di classe 6 !

Ovviamente senza andare su prodotti dai prezzi .... astronomici.

omega726
07-09-2009, 10:08
Ciao!
Ho usato le stesse impostazioni che ci sono su questo forum nel topic dedicato alla tz5.
Le stesse impostazioni le puoi trovare anche a commento della mia foto su flickr.
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure! :)

Grazie, effettivamente il 3d della Tz5 è meglio leggerlo...

molto belle, se cambiavi formato in 16:9 o 3:2 non venivano più panormiche?

Non ho usato quei formati perchè non sono molto avvezzo al loro utilizzo...e poi mi pare di aver capito che il 16\9 la lascia larga uguale e taglia una striscia di sensore sopra e sotto...quindi volendo lo posso fare con photoshop...


Scusate se non ho avuto il tempo di leggere tutte le 100 e passa pagine ....

... quali SDHC da 4 e 8 GB (marca e modello) funzionano sicuramente alla massima risoluzione sia foto che video ? Ho fatto molte ricerche, ma molti utenti hanno trovato difficoltà anche con schede di classe 6 !

Ovviamente senza andare su prodotti dai prezzi .... astronomici.

Io uso una Panasonic classe 4 e va benissimo...però durante le vacanze ho iniziato a usare la raffica (per fare panorami molto dettagliati da fondere con software tipo PTGui) e mi sono accorto che per la raffica ci vuole almeno una classe 6, altrimenti dopo una decina di scatti si satura e inizia andare al rallentatore....
Però se non usi la raffica puoi usare quello che ti paare, una normale classe 4 va bene anche per i video...



Due domandine:

1) Perchè da quando ho la macchina se uso il full auto non ne vuole sapere di notte di usare più di 4 seccondi di esposizione?
C'è stata solo una sera che mi faceva foto con 8 secondi in automatico ma è stata l'unica volta...
Alla fine gli 8 seccondi a me farebbero comodo perchè a volte 15 sono un po troppi....e la modalità panorama notturno non va oltre i 4...

2) Ma se in modalità semi auto imposto come tempo minimo il più basso (1\250)....perchè scatta a 1\500?? A me va anche bene, ma in teoria non dovrebbe farlo....

elevation1
07-09-2009, 12:30
ma sapete se è possibile mettere il firmware della zs3 che non ha il limite dei 15minuti di video? oppure se c'è qualche altro sistema per aggirare tale limite? grazie...
p.s. ormai si trova a 300 euro... mi sa che mi faccio un bel regalo di natale ;)

tonyrm
07-09-2009, 13:21
ma sapete se è possibile mettere il firmware della zs3 che non ha il limite dei 15minuti di video? oppure se c'è qualche altro sistema per aggirare tale limite? grazie...
p.s. ormai si trova a 300 euro... mi sa che mi faccio un bel regalo di natale ;)

Compra, scarica e prova; poi se va a buon fine dimmelo che lo metto anche io :D :D :D :D
Non credo sia possibile, io non ho avuto il coraggio di provare, non volgio trovarmi con un fermcarte da 300 eurozzi (spero pero' di essere smentito)

elevation1
07-09-2009, 14:21
se non si può mettere il firmware della zs3 sapete dove comprare quest'ultima? ebay?

^TiGeRShArK^
07-09-2009, 14:28
Non ho usato quei formati perchè non sono molto avvezzo al loro utilizzo...e poi mi pare di aver capito che il 16\9 la lascia larga uguale e taglia una striscia di sensore sopra e sotto...quindi volendo lo posso fare con photoshop...

Solitamente per le macchine fotografiche è così.
Ma la TZ5, la TZ7, la LX3 (e qualche altra che ora mi sfugge) hanno il sensore multi-formato, quindi in realtà quando selezioni le modalità 3:2 o 16:9 perdi qualcosa in altezza ma GUADAGNI in orizzontale.
Dunque non è un semplice CROP, ma aumenti effettivamente l'area orizzontale utile del sensore. :p

1) Perchè da quando ho la macchina se uso il full auto non ne vuole sapere di notte di usare più di 4 seccondi di esposizione?
C'è stata solo una sera che mi faceva foto con 8 secondi in automatico ma è stata l'unica volta...
Alla fine gli 8 seccondi a me farebbero comodo perchè a volte 15 sono un po troppi....e la modalità panorama notturno non va oltre i 4...

Hai provato a disattivare lo stabilizzatore?
Se non lo disattivi sei limitato a 4 secondi.

2) Ma se in modalità semi auto imposto come tempo minimo il più basso (1\250)....perchè scatta a 1\500?? A me va anche bene, ma in teoria non dovrebbe farlo....
perchè è la minima velocità di scatto, non il minimo tempo di esposizione.
In pratica non ti scatterà mai al di sopra di 1/250, ma al di sotto, se le condizioni lo richiedono, si.

Vadese
07-09-2009, 14:29
Ho comprato questa batteria da HK dando per scontato che sia originale, ma dato che nell'inserzione non mi pare ci sia scritto la parola "originale" volevo sapere se secondo voi lo è:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160352868511&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

Inoltre ho visto che il codice della batteria è BCG10 e non BCG10E con la E finale.
Quali sono le differenze tra queste due batterie?

Grazie
p.s. l'unico modo per verificare l'originalità è fare l'upgrade del firmware vero?

marcus58
07-09-2009, 15:30
Io uso una Panasonic classe 4 e va benissimo...però durante le vacanze ho iniziato a usare la raffica (per fare panorami molto dettagliati da fondere con software tipo PTGui) e mi sono accorto che per la raffica ci vuole almeno una classe 6, altrimenti dopo una decina di scatti si satura e inizia andare al rallentatore....
Però se non usi la raffica puoi usare quello che ti paare, una normale classe 4 va bene anche per i video...



Grazie anche se la cosa mi rende ancora più perplesso; come scrivevo prima infatti ho trovato in rete molti utenti lamentarsi del fatto che molte SDHC classe 6 da loro provate non ce la facevano a registrare filmati in AVCHD o in qualche caso riuscivano a farlo solo per pochi secondi. tanto per fare un esempio un tipo ha cercato di usare una A-Data Turbo C6 da 8GB senza successo.

Se qualcun altro interviene magari indicando marca e modello di cards sicuramente funzionanti mi farebbe cosa gradita. Grazie

tonyrm
07-09-2009, 16:42
Grazie anche se la cosa mi rende ancora più perplesso; come scrivevo prima infatti ho trovato in rete molti utenti lamentarsi del fatto che molte SDHC classe 6 da loro provate non ce la facevano a registrare filmati in AVCHD o in qualche caso riuscivano a farlo solo per pochi secondi. tanto per fare un esempio un tipo ha cercato di usare una A-Data Turbo C6 da 8GB senza successo.

Se qualcun altro interviene magari indicando marca e modello di cards sicuramente funzionanti mi farebbe cosa gradita. Grazie


SanDisk Ultra II SDHC 16 GB A me va alla grande qui a Roma pagata 40 euro, se po fa' no!!!!

marcus58
07-09-2009, 17:07
SanDisk Ultra II SDHC 16 GB A me va alla grande qui a Roma pagata 40 euro, se po fa' no!!!!

Che è una classe 4 ! Teoricamente non odvrebbe funzionare bene perchè ha un t/r di 9MB/sec ... eppure ci sono delle schede certificate classe 6 che non funzionano; non ce sto a capì gnente. (non sono di Roma :) )

Io speravo di cavarmela con una scheda da 8GB sui 15 euro; più che sufficiente per i miei utilizzi.

omega726
07-09-2009, 17:48
Che è una classe 4 ! Teoricamente non odvrebbe funzionare bene perchè ha un t/r di 9MB/sec ... eppure ci sono delle schede certificate classe 6 che non funzionano; non ce sto a capì gnente. (non sono di Roma :) )

Io speravo di cavarmela con una scheda da 8GB sui 15 euro; più che sufficiente per i miei utilizzi.

Semplicemente....(secondo me ovviamente) o hanno comprato schede farlocche o avevano la scheda difettosa....io con la pana classe 4 ho fatto i video in vacanza, anche da 10 minuti e non si è mai inchiodata...

omega726
07-09-2009, 17:52
Solitamente per le macchine fotografiche è così.
Ma la TZ5, la TZ7, la LX3 (e qualche altra che ora mi sfugge) hanno il sensore multi-formato, quindi in realtà quando selezioni le modalità 3:2 o 16:9 perdi qualcosa in altezza ma GUADAGNI in orizzontale.
Dunque non è un semplice CROP, ma aumenti effettivamente l'area orizzontale utile del sensore. :p

Hai provato a disattivare lo stabilizzatore?
Se non lo disattivi sei limitato a 4 secondi.

perchè è la minima velocità di scatto, non il minimo tempo di esposizione.
In pratica non ti scatterà mai al di sopra di 1/250, ma al di sotto, se le condizioni lo richiedono, si.
Ahhhhh quella del sensore multiformato e dello stabilizzatore proprio non le sapevo...GRAZIE!!
Ne approfitto per un ulteriore domanda (giuro che ho letto tutto il manuale ma non l'ho trovato molto esplicatico)...

1) Che differenza c'è tra C-AF (Mi pare) e Q-AF?

2) L'opzione sulla qualità (quella indicata con i 6 quadratini con sopra la freccia oppure tre quadratini) su cosa va a intervenire? E quale è meglio (a logica credo sei ma preferirei conferma).

^TiGeRShArK^
07-09-2009, 18:03
Ahhhhh quella del sensore multiformato e dello stabilizzatore proprio non le sapevo...GRAZIE!!
Ne approfitto per un ulteriore domanda (giuro che ho letto tutto il manuale ma non l'ho trovato molto esplicatico)...

1) Che differenza c'è tra C-AF (Mi pare) e Q-AF?

2) L'opzione sulla qualità (quella indicata con i 6 quadratini con sopra la freccia oppure tre quadratini) su cosa va a intervenire? E quale è meglio (a logica credo sei ma preferirei conferma).

ehmm... sarà l'autofocus continuo il primo?
Il secondo mi sfugge. :p
Per la qualità meglio i 6 quadratini e interviene sulla compressione del JPEG.

tonyrm
07-09-2009, 18:15
Che è una classe 4 ! Teoricamente non odvrebbe funzionare bene perchè ha un t/r di 9MB/sec ... eppure ci sono delle schede certificate classe 6 che non funzionano; non ce sto a capì gnente. (non sono di Roma :) )

Io speravo di cavarmela con una scheda da 8GB sui 15 euro; più che sufficiente per i miei utilizzi.

Perdona la mia ignoranza ma dove sta scritto che nn dovrebbe funzionare?
E perche'?
Io ho provato alcune classe 6 e si interrompeva il filamto in fase di rec.
Illuminami
Ciao

marcus58
07-09-2009, 19:14
Perdona la mia ignoranza ma dove sta scritto che nn dovrebbe funzionare?
E perche'?
Io ho provato alcune classe 6 e si interrompeva il filamto in fase di rec.
Illuminami
Ciao

Per registrare in AVCHD si parla di bitrate minimo di 10MB/sec. Le classe 4 non dovrebbero rientare nelle specifiche mentre le classe 6 si; ho scritto "dovrebbe" ... poi è chiaro che il bitrate delle SDHC resta qualcosa di, a quanto pare, "imponderabile" visti i risultati dei vari test che si trovano online che spesso non trovano riscontro nell'esperienza degli utenti.

Giusto per fare un esempio un test fatto recentemente sulle A-data Turbo da 8 e 16GB ha dato un TR attorno ai 19 MB/sec :eek: e un utente di un forum americano con la stessa scheda non riusciva a registrare filmati in HD sulla sua TZ7 :rolleyes: ...

marcus58
07-09-2009, 19:20
E' chiaro che Panasonic avendo in catalogo le schede della serie "Gold" è in evidente conflitto di interessi e si guarda bene dal pubblicare una lista di memorie compatibili.

Peccato che le Gold, come peraltro le batterie proprietarie (che pure si farà fabbricare da terze parti), costino un occhio della testa !!! Molto, molto più del loro valore intrinseco.

tonyrm
07-09-2009, 19:34
Per registrare in AVCHD si parla di bitrate minimo di 10MB/sec. Le classe 4 non dovrebbero rientare nelle specifiche mentre le classe 6 si; ho scritto "dovrebbe" ... poi è chiaro che il bitrate delle SDHC resta qualcosa di, a quanto pare, "imponderabile" visti i risultati dei vari test che si trovano online che spesso non trovano riscontro nell'esperienza degli utenti.

Giusto per fare un esempio un test fatto recentemente sulle A-data Turbo da 8 e 16GB ha dato un TR attorno ai 19 MB/sec :eek: e un utente di un forum americano con la stessa scheda non riusciva a registrare filmati in HD sulla sua TZ7 :rolleyes: ...

Grazie della risposta ma la scritta 15mb/s che significa?
Visto che in scrittura di 9 Mb/s e in lettura di 10 Mb/s
Da ignorante in materia con una scheda piu' veloce credevo di non avere problemi (in effetti non li ho) ma era solo x capire.
Le classi 6 non significa che trasferiscono dati Velocità in scrittura 6MB/sec

Grazie ancora

marcus58
07-09-2009, 19:45
.... Le classi 6 non significa che trasferiscono dati Velocità in scrittura 6MB/sec

Grazie ancora

Questa è la velocità minima garantita:
http://www.sdcard.org/developers/tech/speed_class/

Il fatto è che la "teoria" è spesso sovvertita dai dati di fatto.
Sempre in teoria la TZ7 "dovrebbe" funzionare bene solo con le costosissime "Classe 10", in pratica, come si evince dagli interventi precedenti, alcune SDHC superano abbondantemente le specifiche dichiarate(come farebbe una classe 4 a funzionare sulla TZ7 !), ma stranamente il produttore non le certifica per quella che è il loro valore reale. Faccio un'ipotesi: i sistemi produttivi di queste memorie non sono tali da garantire uniformità di rendimento e molto è affidato al "caso".

tonyrm
07-09-2009, 19:53
Non capisco na mazza..........
La mia scheda è questa :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400055564246
Di classe 4 che pero' c'è scritto 15mb/s
ma in scrittura a 9 Mb/s e in lettura a 10 Mb/s
LooooL :D :D :D
Spiegatemelo vi prego................
:mc: :mc: :mc: :mc:

cickino
07-09-2009, 21:37
Ragazzi...una domanda....all'acquisto le vostre macchine avevano la pellicola di protezione sul display?
Grazie

maxter1
07-09-2009, 21:50
Ragazzi...una domanda....all'acquisto le vostre macchine avevano la pellicola di protezione sul display?
Grazie

no

Pupina
07-09-2009, 23:41
Ma quindi qual'è il formato migliore e più pratico per registrare i video?

treno2
07-09-2009, 23:46
Ho comprato questa batteria da HK dando per scontato che sia originale, ma dato che nell'inserzione non mi pare ci sia scritto la parola "originale" volevo sapere se secondo voi lo è:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160352868511&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

Inoltre ho visto che il codice della batteria è BCG10 e non BCG10E con la E finale.
Quali sono le differenze tra queste due batterie?

Grazie
p.s. l'unico modo per verificare l'originalità è fare l'upgrade del firmware vero?

A dire la verità nella tua inserzione c'è scritto "originale", proprio nel titolo!
Poi, da esserci scritto ad esserlo veramente, ce ne passa.
Qualche pagina fa leggi proprio il mio caso, anche da me c'era scritto originale e non lo era.

per riconoscerla: io ho avuto qualche dubbio perchè avendole entrambe in mano avevo la senzazione tattile che non fossero uguali.
Per quello che ne so io, per vedere se è davvero originale, devi mettere il firm 1.2.
In ogni caso puoi fare il downgrade, come ho fatto io.

PS. in ogni caso la batteria funziona perfettamente (col 1.1) e il venditore mi ha rimborsato pienamente. Io mi ero offerto di rispedirla a sue spese ma non ha voluto.

PPS. mi è arrivata una email da ebay che mi avvertiva che il mio venditore aveva tentato delle truffe. Il suo account è stato bloccato.

omega726
07-09-2009, 23:59
ehmm... sarà l'autofocus continuo il primo?
Il secondo mi sfugge. :p
Per la qualità meglio i 6 quadratini e interviene sulla compressione del JPEG.

Ah ecco come si leva l'autofocus continuo (che secondo me ciuccia un fracco di batteria)....
La seconda dei quadratini l'avevo immaginata...

jonnypad
08-09-2009, 09:53
Ah ecco come si leva l'autofocus continuo (che secondo me ciuccia un fracco di batteria)....
La seconda dei quadratini l'avevo immaginata...

l'avevo già consigliato tempo fa per risparmiare la batteria. però in IA rimane attivo ugualmente.

anche lo stabilizzatore mode1 è sempre in funzione, mentre su mode2 funziona solo quando scatti. però c'è da dire che con lo zoom al massimo il mode1 è utile.

antoniotdi
08-09-2009, 11:43
Ciao a tutti, mi consigliate un sito dove acquistare la TZ7...
che sia molto affidabile e conveniente?

Grazie ciao

Brutto
08-09-2009, 13:29
ciao!
ho letto di sfuggiati le ultime pagine, volevo solo dire che riguardo il discorso "al 100% di ingrandimento si vede il rumore evidente" non è un discorso sensato per una compatta, magari per una D90 da 1500 euro anche sì, ma le compatte no :)
Per la tz5 e poi per la tz7 i tecnici Panasonic hanno optato ad ottenere piu' dettagli ma anche piu' rumore, è una scelta voluta, altri invece scelgono meno rumore e colori slavati con pochi dettagli...de gustibus...
Io preferisco come hanno fatto alla Panasonic, alla peggio ritocco e tolgo il rumore in post processing, nel secondo caso invece i dettagli non ve le restituisce nessuno :)
Per il discorso monitor, confermo che anche sulla tz5 il monitor sembra mostrare le foto molto belle e poi riviste sul monitor del pc lo sono molto meno..parliamo di 3" contro 20" con ovvie "distorsioni" della realtà.. :stordita:

morpheus.bn
08-09-2009, 13:37
ciao!
ho letto di sfuggiati le ultime pagine, volevo solo dire che riguardo il discorso "al 100% di ingrandimento si vede il rumore evidente" non è un discorso sensato per una compatta, magari per una D90 da 1500 euro anche sì, ma le compatte no :)
Per la tz5 e poi per la tz7 i tecnici Panasonic hanno optato ad ottenere piu' dettagli ma anche piu' rumore, è una scelta voluta, altri invece scelgono meno rumore e colori slavati con pochi dettagli...de gustibus...
Io preferisco come hanno fatto alla Panasonic, alla peggio ritocco e tolgo il rumore in post processing, nel secondo caso invece i dettagli non ve le restituisce nessuno :)
Per il discorso monitor, confermo che anche sulla tz5 il monitor sembra mostrare le foto molto belle e poi riviste sul monitor del pc lo sono molto meno..parliamo di 3" contro 20" con ovvie "distorsioni" della realtà.. :stordita:

Parlando di rumore, non so se si può postare, ma consiglio questo software: Noiseware Standard/Professional, è un plug-in per Photoshop molto efficace.

In ogni caso, il rumore a mio avviso è troppo! :rolleyes:

tonyrm
08-09-2009, 14:46
Non capisco na mazza..........
La mia scheda è questa :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400055564246
Di classe 4 che pero' c'è scritto 15mb/s
ma in scrittura a 9 Mb/s e in lettura a 10 Mb/s
LooooL :D :D :D
Spiegatemelo vi prego................
:mc: :mc: :mc: :mc:

Mi quoto da solo mi spiegate i 15mb/s a cosa si riferiscono.....
Grazie

atomo37
08-09-2009, 15:48
Mi quoto da solo mi spiegate i 15mb/s a cosa si riferiscono.....
Grazie

significa che il venditore nell'inserzione dovrebbe decidere quali valori sono quelli veri, tutto qua ;)

arecce71
08-09-2009, 16:01
Mi quoto da solo mi spiegate i 15mb/s a cosa si riferiscono.....
Grazie

Ho acquistato la stessa memoria ma da 4 GB. Sul retro della scatola tra nelle caratteristiche tecniche c'è scritto 9 mb/s di velocità in scrittura (si è dimostrata più che sufficente per la mia LX3) e 15 mb/s in lettura.

Credo che il 15 mb/s posto sulla scheda indichi proprio questo valore (immagino che così pubblicizzino la performance migliore ingannando un pò il cliente che è più inetressato alla velocità di scrittura).

Per il dato riportato su sito da te segnalato, cioè 10 mb/s, penso chè o è un errore del venditore, oppure essendo una scheda da 16 Gb e no da 4 Gb come la mia abbiano ridotto la velocità di lettura. Personalmente penso che sia un errore del venditore in quanto sulla scheda c'è scritto 15 mb/s.

Vadese
08-09-2009, 20:39
A dire la verità nella tua inserzione c'è scritto "originale", proprio nel titolo!

Non mi capacito di essere stata così distratta!!!!!!!
:cry: :mc: :muro:



Per quello che ne so io, per vedere se è davvero originale, devi mettere il firm 1.2.
In ogni caso puoi fare il downgrade, come ho fatto io.

Io ho cercato il firmware 1.2 e l'ho trovato sul sito panasonic jappo, mentre non trovo l'1.1 per fare un eventuale downgrade.
puoi dirmi dove si trova?

Ed inoltre, la differenza tra la Bcg10 e la bcg10e secondo me non esiste...
qualcuno sa illuminarmi?

Grazie

treno2
08-09-2009, 23:22
Io ho cercato il firmware 1.2 e l'ho trovato sul sito panasonic jappo, mentre non trovo l'1.1 per fare un eventuale downgrade.
puoi dirmi dove si trova?




Non credo di potere mettere il link diretto, comunque con google cerca TZ7_V11. E' il primo risultato.
Ciao e in bocca al lupo.

Brutto
09-09-2009, 12:02
Parlando di rumore, non so se si può postare, ma consiglio questo software: Noiseware Standard/Professional, è un plug-in per Photoshop molto efficace.

In ogni caso, il rumore a mio avviso è troppo! :rolleyes:

io usavo neat image, ma grazie per la segnalazione, tornerà utile!
tu come ti trovi?
Per il rumore..se guardi in prima pagina del thread tz5, c'e' un confronto tra tz5 e F100 fuji in una foto notturna di Tokyo: è questa la differenza tra rumore con dettagli e assenza di rumore con colori slavati..guarda i dettagli e poi vedi tu :)
Come detto c'e' il rumore nessuno lo nega, pero' puoi sempre correggerlo in post processing se non ti garba...coi colori slavati invece ti attacchi al tram :D

morpheus.bn
09-09-2009, 12:53
io usavo neat image, ma grazie per la segnalazione, tornerà utile!
tu come ti trovi?
Per il rumore..se guardi in prima pagina del thread tz5, c'e' un confronto tra tz5 e F100 fuji in una foto notturna di Tokyo: è questa la differenza tra rumore con dettagli e assenza di rumore con colori slavati..guarda i dettagli e poi vedi tu :)
Come detto c'e' il rumore nessuno lo nega, pero' puoi sempre correggerlo in post processing se non ti garba...coi colori slavati invece ti attacchi al tram :D

Col plugin Noiseware mi trovo alla grande, è uno strumento molto potente...

Ho dato un'occhiata alle foto però che vuoi da me...il maggior dettaglio c'è ma il rumore a mio avviso è proprio fastidioso...

La cosa che mi scoccia è che la TZ7 potrebbe essere veramente un'ottima compatta (e lo è già) ma è forzatamente castrata e non me ne faccio una ragione. Ad esempio, non capisco l'assenza del formato RAW e dei controlli manuali su una fotocamera dal prezzo quasi di una Reflex entry-level!!!

Brutto
09-09-2009, 13:50
Col plugin Noiseware mi trovo alla grande, è uno strumento molto potente...

Ho dato un'occhiata alle foto però che vuoi da me...il maggior dettaglio c'è ma il rumore a mio avviso è proprio fastidioso...

La cosa che mi scoccia è che la TZ7 potrebbe essere veramente un'ottima compatta (e lo è già) ma è forzatamente castrata e non me ne faccio una ragione. Ad esempio, non capisco l'assenza del formato RAW e dei controlli manuali su una fotocamera dal prezzo quasi di una Reflex entry-level!!!

calcola sempre che la tz7 è un'evoluzione della tz5, quindi il frutto non cade molto lontano dall'albero :)
PEr una rivoluzione bisogna aspettare almeno la generazione non consecutiva di un modello, chissà la tz9.. :)

arecce71
09-09-2009, 14:09
La cosa che mi scoccia è che la TZ7 potrebbe essere veramente un'ottima compatta (e lo è già) ma è forzatamente castrata e non me ne faccio una ragione. Ad esempio, non capisco l'assenza del formato RAW e dei controlli manuali su una fotocamera dal prezzo quasi di una Reflex entry-level!!!

Per questo c'è la LX3 che costa poco di più...sulla baia ovviamente.

Pupina
09-09-2009, 20:25
Son riuscita a fotografare un fulmine!

http://www.flickr.com/photos/41460125@N07/3904213316/sizes/o/

troppo felice!:p

Pupina
09-09-2009, 20:36
Qualcuno ha comprato una di quelle batterie che si trovano a 8 euro su ebay?
A me interesserebbe che non mi facciano esplodere la macchina (XD) e che possano essere usate giusto per le emergenze quando vado in viaggio.. Non importa se si possono usare "abitualmente"...
Per quella da 24.. beh.. se fosse originale sarebbe un affare ma se non lo è a sto punto tanto varrebbe prendere una di quelle da 8.. o no? :confused:

Brutto
10-09-2009, 09:46
Qualcuno ha comprato una di quelle batterie che si trovano a 8 euro su ebay?
A me interesserebbe che non mi facciano esplodere la macchina (XD) e che possano essere usate giusto per le emergenze quando vado in viaggio.. Non importa se si possono usare "abitualmente"...
Per quella da 24.. beh.. se fosse originale sarebbe un affare ma se non lo è a sto punto tanto varrebbe prendere una di quelle da 8.. o no? :confused:

il problema per "voi" che avete la tz7 è che non si trovano batteria originali a 12 euro spedite da Hong Kong e, cosa ben peggiore, che avete un firmware che vi blocca l'utilizzo delle batterie non originali!
Quindi, se compri una batteria palesemente tarocca non la potrai utilizzare, se invece prendi una batteria che sembra originale in tutto e per tutto e poi non funziona, allora puoi reclamare con il venditore :)
In ogni caso per ora chi ha il nuovo firmware ha le mani legate :stordita:

PS: complimenti per il fulmine ;) cielo stellato 15 secondi?

Pupina
10-09-2009, 10:52
il problema per "voi" che avete la tz7 è che non si trovano batteria originali a 12 euro spedite da Hong Kong e, cosa ben peggiore, che avete un firmware che vi blocca l'utilizzo delle batterie non originali!
Quindi, se compri una batteria palesemente tarocca non la potrai utilizzare, se invece prendi una batteria che sembra originale in tutto e per tutto e poi non funziona, allora puoi reclamare con il venditore :)
In ogni caso per ora chi ha il nuovo firmware ha le mani legate :stordita:

PS: complimenti per il fulmine ;) cielo stellato 15 secondi?

Io ho il firmware 1.1 e per il momento non ho nessuna intenzione di aggiornarlo considerando che l'unica modifica che comporta fare l'aggiornamento all'1.2 è proprio il non riconoscimento delle batterie non originali! :D
Per questo, almeno per le emergenze, avevo pensato di comprarne una non originale ( visto che non si trovano quelle originali a poco prezzo): in attesa che arrivino le originali a un prezzo sostenibile, 8 euro mi era sembrata una cifra onesta! :p

Per il fulmine ho usato la modalità raffica... ho fatto una 80ina di foto in tutto, ma i fulmini venivano giù molto spesso, quindi sono stata fortunata..!

morpheus.bn
10-09-2009, 11:28
Ecco, un prodotto che darà del filo da torcere alla TZ7.

Canon SX200IS, minore focale, ma controlli manuali. Peccato per l'assenza del formato RAW.

Questo dovrebbe far capire Panasonic della bontà della sua TZ7 a patto di avere tutte le funzioni 'sbloccate' e cioè modalità manuale e formato RAW.

Con queste due caratteristiche sarebbe imbattibile...

Se Canon continua su questo passo e si allinea alle caratteristiche della TZ7, da parte mia il passaggio è assicurato!!!

Brutto
10-09-2009, 11:36
Io ho il firmware 1.1 e per il momento non ho nessuna intenzione di aggiornarlo considerando che l'unica modifica che comporta fare l'aggiornamento all'1.2 è proprio il non riconoscimento delle batterie non originali! :D
Per questo, almeno per le emergenze, avevo pensato di comprarne una non originale ( visto che non si trovano quelle originali a poco prezzo): in attesa che arrivino le originali a un prezzo sostenibile, 8 euro mi era sembrata una cifra onesta! :p

Per il fulmine ho usato la modalità raffica... ho fatto una 80ina di foto in tutto, ma i fulmini venivano giù molto spesso, quindi sono stata fortunata..!

beh allora non avendo aggiornato, non hai questo problema!
Se ti serve in vacanza, puoi anche "rischiare" solo se ti si scarica la batteria originale in caso di emergenza, secondo la mia opinione le batterie tarocche sono da evitare, pochi euro possono fare grandi danni! :)
Bello il fulmine :)

Brutto
10-09-2009, 11:37
Ecco, un prodotto che darà del filo da torcere alla TZ7.

Canon SX200IS, minore focale, ma controlli manuali. Peccato per l'assenza del formato RAW.

Questo dovrebbe far capire Panasonic della bontà della sua TZ7 a patto di avere tutte le funzioni 'sbloccate' e cioè modalità manuale e formato RAW.

Con queste due caratteristiche sarebbe imbattibile...

Se Canon continua su questo passo e si allinea alle caratteristiche della TZ7, da parte mia il passaggio è assicurato!!!

vero, ma per quella data la Panasonic sarà sempre una spanna avanti e nel frattempo si spera avrà colmato alcune lacune, in ogni caso sarà sempre un passo avanti con gli altri che la copiano :)
Aspettiamo le voci di corridoio e la tz9 con controlli manuali.. :stordita:

omega726
10-09-2009, 11:39
Io il mese scorso a new york ho girato 3 giorni per batterie e tutti le avevano da venderti ma nessuno sapeva che non sarebbero funzionate....a tutti dovevo raccontare la storia del firmware...e tutti regolarmente dicevano...mavaaaaa cosa dici....per poi aprirla, inserirla nella mia macchina e scoprire che non funzionano....
Solo uno è stato tanto gentile da prendere una ZS3 in esposizione e volermi vendere la batteria originale.....peccato che mi ha chiesto 120 dollari e gli ho riso in faccia....

Pupina
10-09-2009, 11:46
Io il mese scorso a new york ho girato 3 giorni per batterie e tutti le avevano da venderti ma nessuno sapeva che non sarebbero funzionate....a tutti dovevo raccontare la storia del firmware...e tutti regolarmente dicevano...mavaaaaa cosa dici....per poi aprirla, inserirla nella mia macchina e scoprire che non funzionano....
Solo uno è stato tanto gentile da prendere una ZS3 in esposizione e volermi vendere la batteria originale.....peccato che mi ha chiesto 120 dollari e gli ho riso in faccia....

Davvero gentilissimo devo dire... :sofico:

beh allora non avendo aggiornato, non hai questo problema!
Se ti serve in vacanza, puoi anche "rischiare" solo se ti si scarica la batteria originale in caso di emergenza, secondo la mia opinione le batterie tarocche sono da evitare, pochi euro possono fare grandi danni! :)
Bello il fulmine :)

Comunque per me non sarebbe un problema se la durata fosse anche inferiore a quella della batteria originale, il problema, ovviamente, è evitare danni alla macchina, che la batteria sia un minimo di "qualità".

Per questo chiedevo di qualcuno che avesse effettuato un acquisto simile, così da avere almeno un'idea.

omega726
10-09-2009, 12:23
Ho appena visto le caratteristiche della nuova canon...secondo me potrebbe spronare pana a sbloccare i manuali e il raw....giusto per nichilire la concorrenza e avere tutto il tempo di prepare la tz9....

decuplo
10-09-2009, 12:25
tra poco le batterie non originali costeranno meno di 1 euro...
perche' nessuno le vorra' non potendo funzionare con il firmware 1.2.
Io sono del parere che conviene prendere le originali o almeno quelle certificate quando, e se, usciranno.

jonnypad
10-09-2009, 13:24
Ecco, un prodotto che darà del filo da torcere alla TZ7.

Canon SX200IS, minore focale, ma controlli manuali. Peccato per l'assenza del formato RAW.

Questo dovrebbe far capire Panasonic della bontà della sua TZ7 a patto di avere tutte le funzioni 'sbloccate' e cioè modalità manuale e formato RAW.

Con queste due caratteristiche sarebbe imbattibile...

Se Canon continua su questo passo e si allinea alle caratteristiche della TZ7, da parte mia il passaggio è assicurato!!!

ma perchè parlate al futuro? la SX200IS è già fuori da tempo, sta anche tra le concorrenti nella prima pagina di questo thread..
Ne avevamo anche parlato ampiamente, io stesso ero in dubbio tra la la SX200 e la TZ7. Ma non mi convinceva quel pop-up flash sempre attivo e lo zoom non utilizzabile nei video. C'erano anche altri motivi ma non me li ricordo ora.


Io ho il firmware 1.1 e per il momento non ho nessuna intenzione di aggiornarlo considerando che l'unica modifica che comporta fare l'aggiornamento all'1.2 è proprio il non riconoscimento delle batterie non originali! :D
Per questo, almeno per le emergenze, avevo pensato di comprarne una non originale ( visto che non si trovano quelle originali a poco prezzo): in attesa che arrivino le originali a un prezzo sostenibile, 8 euro mi era sembrata una cifra onesta! :p


dovresti considerare che quando uscirà un altro firmware che include qualcosa di utile per le foto allora questo includerà anche la versione 1.2 e non riuscirai ad utilizzare le batterie non originali.
E dovresti considerare che queste batterie, non essendo certificate da panasonic(nessuna lo è), rischiano di danneggiarti la fotocamera e la garanzia non ne risponderebbe.
Secondo me non ne vale la pena, io non rischierei di vedermi sfumare la fotocamera con tutto quello che è costata.

Brutto
10-09-2009, 13:24
Io il mese scorso a new york ho girato 3 giorni per batterie e tutti le avevano da venderti ma nessuno sapeva che non sarebbero funzionate....a tutti dovevo raccontare la storia del firmware...e tutti regolarmente dicevano...mavaaaaa cosa dici....per poi aprirla, inserirla nella mia macchina e scoprire che non funzionano....
Solo uno è stato tanto gentile da prendere una ZS3 in esposizione e volermi vendere la batteria originale.....peccato che mi ha chiesto 120 dollari e gli ho riso in faccia....

a buon mercato direi! :D

Davvero gentilissimo devo dire... :sofico:



Comunque per me non sarebbe un problema se la durata fosse anche inferiore a quella della batteria originale, il problema, ovviamente, è evitare danni alla macchina, che la batteria sia un minimo di "qualità".

Per questo chiedevo di qualcuno che avesse effettuato un acquisto simile, così da avere almeno un'idea.

certo, il problema è che per 4 euro ti esplode in faccia e, magari oltre all'ospedale, ti rovina 400 euro di digitale..400% di rapporto :) :)
Se il problema fosse solo la durata, chissene.. ;)

Ho appena visto le caratteristiche della nuova canon...secondo me potrebbe spronare pana a sbloccare i manuali e il raw....giusto per nichilire la concorrenza e avere tutto il tempo di prepare la tz9....

è per questo che parlavo di tz9, mi pare si parlasse già di controlli manuali..

tra poco le batterie non originali costeranno meno di 1 euro...
perche' nessuno le vorra' non potendo funzionare con il firmware 1.2.
Io sono del parere che conviene prendere le originali o almeno quelle certificate quando, e se, usciranno.

concordo

marcus58
10-09-2009, 13:43
.......... Ma non mi convinceva quel pop-up flash sempre attivo e lo zoom non utilizzabile nei video. C'erano anche altri motivi ma non me li ricordo ora...........



Ad esempio il display da 460.000 pixel contro i 230mila della Canon ... per quello che conta.

cickino
10-09-2009, 13:48
a buon mercato direi! :D



certo, il problema è che per 4 euro ti esplode in faccia e, magari oltre all'ospedale, ti rovina 400 euro di digitale..400% di rapporto :) :)
Se il problema fosse solo la durata, chissene.. ;)



è per questo che parlavo di tz9, mi pare si parlasse già di controlli manuali..



concordo
Secondo me il fatto che siano originali o meno non c'entra con l'esplodere, una batteria non originale ma di qualità non esplode....solo ke probabilmente a panasonic quei 50euro a batteria fanno comodo...
...di sicuro non mi fiderei nemmeno di una batteria da 5euro...ma di una giusta via di mezzo...
Ci sono un sacco di esempi nell'ultimo anno di batterie originali che esplodono e di cui nessuno parla....
Hanno iniziato i portatili sony poi gli HP e adesso i nuovi iphone....
Almeno spero che panasonic abbassi un po il prezzo delle batterie originali...

marcus58
10-09-2009, 13:48
tra poco le batterie non originali costeranno meno di 1 euro...
perche' nessuno le vorra' non potendo funzionare con il firmware 1.2.
Io sono del parere che conviene prendere le originali o almeno quelle certificate quando, e se, usciranno.

Di certificate credo non ne usciranno facilmente (e costeranno comunque parecchio proprio perchè certificate). Piuttosto bisognerebbe scoprire l'OEM che le fabbrica; magari avranno lotti di batterie uscite male che non rispettano le specifiche di durata e quindi Panasonic non può certificarle, ma che comunque garantiscono che non esplodano.

Ma qualcuno di voi ha mai letto di qualcuno a cui la fotocamera ha subito danni perchè usava batterie non originali ? Io non ancora ...

neviuzzo86
10-09-2009, 15:10
Ciao a tutti ragazzi.

Volevo un consiglio da parte vostra.

Allora sarei orientato all'acquisto della TZ7, pero' visto che la utilizzerei molto anche per la registrazione di video il limite dei 15 minuti mi frenerebbe all'acquisto.
Ho letto che il limite riguarda solo i paesi del UE, quindi se mi dovessi rivolgere ad un rivenditore Inglese non dovrei avere questo problema giusto?
Nel caso in cui invece la dovessi comprare in America (TZ7=ZS3 ) avrei problemi di compatibilita' per la visualizzazione su pc,tv, visto che il formato è NTSC??

Un 'ultima cosa... dato che oramai è quasi un annetto che è uscito questo modello, mi conviene attendere il nuovo ? piu' o meno qual è il periodo in cui la panasonic fa uscire nuovi prodotti?

grazie mille a chi mi sapra risolvere questi dubbi.
Buona giornata :)

Pupina
10-09-2009, 15:17
dovresti considerare che quando uscirà un altro firmware che include qualcosa di utile per le foto allora questo includerà anche la versione 1.2 e non riuscirai ad utilizzare le batterie non originali.
E dovresti considerare che queste batterie, non essendo certificate da panasonic(nessuna lo è), rischiano di danneggiarti la fotocamera e la garanzia non ne risponderebbe.
Secondo me non ne vale la pena, io non rischierei di vedermi sfumare la fotocamera con tutto quello che è costata.

Questo è vero.. però mi auguro che per allora sia possibile acquistare da hong kong batterie originale a 12 euro, come ora succede per la tz5 e a quel punto se ho speso poco per una batteria "d'emergenza" poco importerebbe..

Secondo me il fatto che siano originali o meno non c'entra con l'esplodere, una batteria non originale ma di qualità non esplode....solo ke probabilmente a panasonic quei 50euro a batteria fanno comodo...
...di sicuro non mi fiderei nemmeno di una batteria da 5euro...ma di una giusta via di mezzo...
Ci sono un sacco di esempi nell'ultimo anno di batterie originali che esplodono e di cui nessuno parla....
Hanno iniziato i portatili sony poi gli HP e adesso i nuovi iphone....
Almeno spero che panasonic abbassi un po il prezzo delle batterie originali...

Per quanto riguarda "il migliore al prezzo più alto" non credo che in queste cose ci si possa fidare: spesso c'è gente che ci marcia sopra sul prezzo... e magari quella che compri a 8 euro da uno la trovi da uun altro rivenditore a 30 euro...
quindi è proprio difficile capire quale sia la migliore.. :confused:
E' ovvio che vorrei l'originale ma finora non ho trovato proprio niente aun prezzo accessibile.


Comunque per il momento non sto usando molto la fotocamera, ma credo che in vacanza le cose andranno diversamente... qualcuno è stato per qualche giorno fuori usando una sola batteria?
Quante foto siete riusciti a scattare giornalmente?
E (non credo.. ma chiedo per sicurezza..) è un problema se si carica la batteria quando ancora non è completamente scarica?

Meopta
10-09-2009, 21:10
Ciao ho visto che dalla download page del firmware si scaricano le versioni per l'Europa TZ7 e USA ZS3 ..........qualcuno ha provato ad aggiornare la TZ7 con il firmware per la ZS3 con lo scopo di avere il 60P nei video?funziona?

Ciao
Thanks

Pupina
10-09-2009, 22:08
Non so come voi pulite l'obiettivo, ma io mi son trovata nella condizione di doverlo pulire, perchè, forse a causa della salsedine, era diventato un po' oleoso e con il panno per gli occhiali non riuscivo ad ottenere altro risultato se non spalmare per bene il tutto o trascinarlo da un lato all'altro.. :cry:

Sono andata all'auchan e ho comprato un panno in multifibra puliscitutto.. marca auchan, prezzo 2 euro e qualcosa.
C'era un altro panno che costava 6 euro ed era di marca spontex e sulla confezione c'era scritto che era adatto a pulire ad asciutto occhiali, macchine fotografiche, cellulari.
Io ho preso questo auchan perchè costava la metà e anche se c'era scritto solo "pulisci tutto" ho confrontato la consistenza dei due panni e l'ho trovata equivalente. :sofico:
Ho pulito prima lo schermo della mia macchina e ho scoperto che anche se mi sembrava pulito, visto che l'avevo pulito col panno per gli occhiali, in realtà stava in condizioni pessime, ed è venuto bello splendente! Mi ha evidenziato due o tre graffietti microscopici che a causa dello sporco non avevo notato prima e che son riuscita a vedere solo sotto la luce della lampada :rolleyes: ma vabbè capita.. non pretendo certo che resti perfettamente immacolato.. anche se sto aspettando le famose pellicole...

A questo punto ho fatto il passo e ho pulito delicatamente l'obiettivo aiutandomi con un cotton fioc...

Risultato.. bello splendente.. è andato via tutto e zero graffi!

Pupina
10-09-2009, 22:11
[edit - doppio]

jonnypad
10-09-2009, 22:37
Non so come voi pulite l'obiettivo, ma io mi son trovata nella condizione di doverlo pulire, perchè, forse a causa della salsedine, era diventato un po' oleoso e con il panno per gli occhiali non riuscivo ad ottenere altro risultato se non spalmare per bene il tutto o trascinarlo da un lato all'altro.. :cry:

Sono andata all'auchan e ho comprato un panno in multifibra puliscitutto.. marca auchan, prezzo 2 euro e qualcosa.
C'era un panno uguale che costava 6 euro ed era di marca spontex e sulla confezione c'era scritto che era adatto a pulire ad asciutto occhiali, macchine fotografiche, cellulari.
Io ho preso questo perchè costava la metà e anche se c'era scritto solo "pulisci tutto" ho confrontato la consistenza dei due panni e l'ho trovata equivalente.
Ho pulito prima lo schermo della mia macchina e ho scoperto che anche se mi sembrava pulito, visto che l'avevo pulito col panno per gli occhiali, in realtà stava in condizioni pessime, ed è venuto bello splendente! Ho visto che il mio schermo ha due o tre graffietti microscopici che a causa dello sporco non avevo notato prima e che son riuscita a vedere solo sotto la luce della lampada :rolleyes: ma vabbè capita.. non pretendo certo che resti perfettamente immacolato.. anche se sto aspettando le famose pellicole... (son sicura che comunque non son certo graffi dovuti al panno.. ci mancherebbe..).

A questo punto ho fatto il passo e ho pulito delicatamente l'obiettivo aiutandomi con un cotton fioc...

Risultato.. bello splendente.. è andato via tutto e zero graffi!


se è solo polvere o granelli prova con con la peretta o un pennellino, perchè i panni per occhiali, se sono strausati e sporchi poi rilasciano lo sporco e il grasso delle dita sulla lente.

Pochi mesi fa ho dovuto rimuovere una bella ditata di un amico maldestro.. aria e pennellini ovviamente non bastavano.
Io prima ho passato la pompetta dell'aria (peretta) o dell'aria compressa in bomboletta, ma non troppo vicino, giusto per rimuovere polvere e granelli prima di strofinare. Poi ho pulito con un panno per occhiali (pulito!) ed è venuto proprio bene!

Attenta in spiaggia perchè la salsedine riesce ad entrare anche dentro l'obiettivo ed è difficile da togliere. Poi quando strofini se ti è rimasto qualche granello di sale/sabbia rischi di rovinare il trattamento antiriflesso che c'è sulla lente (immagino ci sia anche sulla nostra compatta)

FreeMan
10-09-2009, 22:59
[edit - doppio]
doppio post + l'uppare una discussione di 2 anni fa.. abbiamo capito che hai pulito l'obiettivo :D

>bYeZ<

Pupina
10-09-2009, 23:46
doppio post + l'uppare una discussione di 2 anni fa.. abbiamo capito che hai pulito l'obiettivo :D

>bYeZ<

ops chiedo scusa.. non me n'ero minimamente resa conto.. devo aver fatto confusione editando! XD
Cancella pure questo post e quell'altro, ci mancherebbe..!!!! :P
Per quanto riguarda il topic... Volevo solo dare un consiglio utile in quello che mi pareva il topic corretto (e non avevo notato la data a dire la verità!) ^__^

marcus58
11-09-2009, 00:48
Vorrei approfittare dell'offerta di Lina24, qualcuno lo conosce e sa dirmi quanto sia affidabile ?

marcus58
11-09-2009, 00:54
Ho trovato interessante questo scatto "macro" eseguito con la TZ7.
Se qualcuno aveva dubbi sulle capacità macro di questa fotocamera adesso dovrebbe averne di meno ...


http://www.mythal.co.uk/x/TZ7/p1004.jpg

Brutto
11-09-2009, 10:18
Secondo me il fatto che siano originali o meno non c'entra con l'esplodere, una batteria non originale ma di qualità non esplode....solo ke probabilmente a panasonic quei 50euro a batteria fanno comodo...
...di sicuro non mi fiderei nemmeno di una batteria da 5euro...ma di una giusta via di mezzo...
Ci sono un sacco di esempi nell'ultimo anno di batterie originali che esplodono e di cui nessuno parla....
Hanno iniziato i portatili sony poi gli HP e adesso i nuovi iphone....
Almeno spero che panasonic abbassi un po il prezzo delle batterie originali...

diciamo che il discorso è giusto in linea di assima, Panasonic dirà così sia perchè deve vendere i suoi ricambi sia perchè lo standard sarà sicuramente superiore..e secondo me fa anche bene a dirla tutta. Fa bene a bloccare l'utilizzo di batterie tarocche perchè non vende le sue originali, ma contemporaneamente farebbe bene a vendere a 25/30 euro la sua batteria e non a 50, in questo modo il consumatore è tutelato e Panasonic vende perchè nessuno rischierebbe disastri per risparmiare 15/20 euro

Di certificate credo non ne usciranno facilmente (e costeranno comunque parecchio proprio perchè certificate). Piuttosto bisognerebbe scoprire l'OEM che le fabbrica; magari avranno lotti di batterie uscite male che non rispettano le specifiche di durata e quindi Panasonic non può certificarle, ma che comunque garantiscono che non esplodano.

Ma qualcuno di voi ha mai letto di qualcuno a cui la fotocamera ha subito danni perchè usava batterie non originali ? Io non ancora ...

io personalmente ho sentito solo di iphone che esplodevano, ma se invece di esplodere basta che le batterie tarocche perdano acido, l'effetto è meno spettacolare ma il risultato (disastroso) finale rimane lo stesso, con un oggetto di 4 euro rovini una digitale di 400 euro :stordita:

per il discorso sopra, quoto, se Panasonic certifica una batteria non originale come "originale" a metà del costo della vera originale, le batterie originali resterebbero invendute..

Ciao a tutti ragazzi.

Volevo un consiglio da parte vostra.

...

Un 'ultima cosa... dato che oramai è quasi un annetto che è uscito questo modello, mi conviene attendere il nuovo ? piu' o meno qual è il periodo in cui la panasonic fa uscire nuovi prodotti?

grazie mille a chi mi sapra risolvere questi dubbi.
Buona giornata :)

le nuove versioi della tz escono verso marzo di ogni anno :)

Questo è vero.. però mi auguro che per allora sia possibile acquistare da hong kong batterie originale a 12 euro, come ora succede per la tz5 e a quel punto se ho speso poco per una batteria "d'emergenza" poco importerebbe..



Per quanto riguarda "il migliore al prezzo più alto" non credo che in queste cose ci si possa fidare: spesso c'è gente che ci marcia sopra sul prezzo... e magari quella che compri a 8 euro da uno la trovi da uun altro rivenditore a 30 euro...
quindi è proprio difficile capire quale sia la migliore.. :confused:
E' ovvio che vorrei l'originale ma finora non ho trovato proprio niente aun prezzo accessibile.


Comunque per il momento non sto usando molto la fotocamera, ma credo che in vacanza le cose andranno diversamente... qualcuno è stato per qualche giorno fuori usando una sola batteria?
Quante foto siete riusciti a scattare giornalmente?
E (non credo.. ma chiedo per sicurezza..) è un problema se si carica la batteria quando ancora non è completamente scarica?

io ho usato la tz5 per 2 settimane a Rodi, e se non avessi avuto la seconda batteria sarei rimasto fregato, con l'originale arrivavo al tardo pomeriggio/ora di cena.
Calcola che in 2 settimane ho riempito una sdhc da 8gb fino all'ultima foto, che sono 1700 e rotte se non erro, pero' poi c'erano anche video che portano via tanto spazio...direi di aver fatto circa 1200 foto a naso.
Caricare la batteria quando non è scarica, in casi di emergenza tipo vacanza, non porta problemi, se lo fai spesso puo' anche essere, io non rischierei


Ho trovato interessante questo scatto "macro" eseguito con la TZ7.
Se qualcuno aveva dubbi sulle capacità macro di questa fotocamera adesso dovrebbe averne di meno ...


http://www.mythal.co.uk/x/TZ7/p1004.jpg

bella la macro, solo pochi avevano dubbi ma non avevano le basi per sostenerli..ecco infatti l'ennesima contro prova :)

elevation1
11-09-2009, 10:20
Ciao a tutti ragazzi.

Volevo un consiglio da parte vostra.

Allora sarei orientato all'acquisto della TZ7, pero' visto che la utilizzerei molto anche per la registrazione di video il limite dei 15 minuti mi frenerebbe all'acquisto.
Ho letto che il limite riguarda solo i paesi del UE, quindi se mi dovessi rivolgere ad un rivenditore Inglese non dovrei avere questo problema giusto?
Nel caso in cui invece la dovessi comprare in America (TZ7=ZS3 ) avrei problemi di compatibilita' per la visualizzazione su pc,tv, visto che il formato è NTSC??

Un 'ultima cosa... dato che oramai è quasi un annetto che è uscito questo modello, mi conviene attendere il nuovo ? piu' o meno qual è il periodo in cui la panasonic fa uscire nuovi prodotti?

grazie mille a chi mi sapra risolvere questi dubbi.
Buona giornata :)

interessato anch'io...

jonnypad
11-09-2009, 10:46
Vorrei segnalare un'altra concorrente della TZ7 con controlli Manuali.

E' la nuova Kodak Z950 (Link) (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=9/11920/131/14283/14284&pq-locale=en_US)
vedendo le specifiche mi sembra inferiore alla TZ7, però appunto ha i controlli manuali, motivo di titubanza per tanti che vorrebbero prendere la TZ7.

Le precedenti kodak compatte con super zoom avevano sempre i controlli manuali, non erano delle proprio "compatte" o usavano ancora batterie stilo, per questo non le ho mai prese in considerazione.
Ora però è uscita questa, leggermente più grande della tz7 e con batteria litio, ma non ha il grandangolo della tz7.
Ad ogni modo se qualcuno è interessato ai controlli manuali potrebbe valutare anche questo nuovo modello.

marcus58
11-09-2009, 11:12
Vorrei approfittare dell'offerta di Lina24, qualcuno lo conosce e sa dirmi quanto sia affidabile ?

Nessuno lo conosce ?

Pupina
11-09-2009, 11:17
io ho usato la tz5 per 2 settimane a Rodi, e se non avessi avuto la seconda batteria sarei rimasto fregato, con l'originale arrivavo al tardo pomeriggio/ora di cena.
Calcola che in 2 settimane ho riempito una sdhc da 8gb fino all'ultima foto, che sono 1700 e rotte se non erro, pero' poi c'erano anche video che portano via tanto spazio...direi di aver fatto circa 1200 foto a naso.
Caricare la batteria quando non è scarica, in casi di emergenza tipo vacanza, non porta problemi, se lo fai spesso puo' anche essere, io non rischierei

Si ovviamente pensavo di caricarla anche se non scarica solo durante la settimana di vacanza.. (anche se da ciò che dici mi sa che non capiterà...)
Quindi hai fatto circa 85 foto al giorno... se non ho capito male...
Non ho pensato di provare a controllare quante foto fa la macchina in una carica, questo potrebbe essere un dato utile per regolarsi... qualcuno ha fatto una media?
Ovviamente non contando i video che comunque suppongo consumino di più...


(ma quanto mi mancano le macchine fotografiche con le stilo!)

jonnypad
11-09-2009, 11:35
Si ovviamente pensavo di caricarla anche se non scarica solo durante la settimana di vacanza.. (anche se da ciò che dici mi sa che non capiterà...)
Quindi hai fatto circa 85 foto al giorno... se non ho capito male...
Non ho pensato di provare a controllare quante foto fa la macchina in una carica, questo potrebbe essere un dato utile per regolarsi... qualcuno ha fatto una media?
Ovviamente non contando i video che comunque suppongo consumino di più...


(ma quanto mi mancano le macchine fotografiche con le stilo!)

ma la durata dipende da tanti fattori, per esempio da quanto tieni acceso il display, da quante volte metti a fuoco.. secondo me dare un numero di foto non ha molto senso.
Per esempio se ti metti a scorrere le foto e i video per fare un po' di pulizia il display tu succhia batteria... ed essendo un gran display, con risoluzione maggiore rispetto agli altri, consuma di più.

se pensi di fare un uso intensivo della fotocamera ogni giorni allora sicuramente una batteria non ti basta.
Io quando son andato in Indonesia mi sono portato 2 batterie per la TZ7; c'erano giorni in cui fotografavo o facevo video su ogni cosa che vedevo perchè venivamo portati in tanti posti diversi e particolari. Insomma usandola tantissimo dalle 8-9 del mattino fino a mezzanotte, avevo consumato circa 1 batteria e mezza.

e tieni conto che avevo disattivato l'autofocus continuo, display sempre in modalità risparmio energetico e addirittura avevo impostato la luminosità del display a -1.

Magari con questi accorgimenti senza abusare della fotocamera una batteria ti basterà. Fai un prova.. pensa di essere una turista per un giorno .. fotografa tutto :D