PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

tonyrm
15-10-2009, 15:56
...in realtá non è questo a cui si potrebbero appigliare per rifiutarti la garanzia: difatti loro non possono sapere se quel file me lo ero scaricato dal loro sito ufficiale 2 mesi fa (o, in generale, in un periodo in cui era disponibile)

io la penso cosí: siccome l'operazione (downgrade o upgrade) riguarda un file ufficiale allora non dovrebbero esserci problemi; diverso sarebbe, giustamente, se uno utilizza firmware hacked

mi chiedo inoltre se, prima di procedere alla riparazione in garanzia, il tecnico del centro assistenza si mette a controllare la versione del firm (per, eventualmente, scaricare all'acquirnte la responsabilitá del danno) oppure se si limita a verificare la data dello scontrino :wtf:

Ciao.
Sono pianamente d'accordo con te; io sono quello che aveva suggerito il down.
Ho fatto solo presente che questo non è più disponibile sul loro sito da circa 4 mesi.
Per la garanzia io questo problema non me lo creo nemmeno............

contesax
15-10-2009, 16:32
Per la garanzia io questo problema non me lo creo nemmeno............
...riconosco che quanto sopra da me osservato sopra possa essere vista come la classica pippa mentale :rolleyes: , peró credo che prima di fare qualsiasi modifica sarebbe bello sapere SE, ed eventualmente a COSA, si va incontro ;)

parsifalrm
15-10-2009, 18:49
...in realtá non è questo a cui si potrebbero appigliare per rifiutarti la garanzia: difatti loro non possono sapere se quel file me lo ero scaricato dal loro sito ufficiale 2 mesi fa (o, in generale, in un periodo in cui era disponibile)

io la penso cosí: siccome l'operazione (downgrade o upgrade) riguarda un file ufficiale allora non dovrebbero esserci problemi; diverso sarebbe, giustamente, se uno utilizza firmware hacked

mi chiedo inoltre se, prima di procedere alla riparazione in garanzia, il tecnico del centro assistenza si mette a controllare la versione del firm (per, eventualmente, scaricare all'acquirnte la responsabilitá del danno) oppure se si limita a verificare la data dello scontrino :wtf:

Generalmente la cosa che fanno per prima è un reset del firmware mettendo l'ultima release, senza neanche andare a vedere quale c'è. Un amico che lavora presso un centro casio mi dice che non guardano neanche, anche se la riparazione è meccanica come procedura prima di riconsegnarla rimettono il firmware per chi non credo in Panasonic sia diverso anche perchè il firmware installato è il loro, non è alterato.

omega726
15-10-2009, 22:51
...in realtá non è questo a cui si potrebbero appigliare per rifiutarti la garanzia: difatti loro non possono sapere se quel file me lo ero scaricato dal loro sito ufficiale 2 mesi fa (o, in generale, in un periodo in cui era disponibile)

io la penso cosí: siccome l'operazione (downgrade o upgrade) riguarda un file ufficiale allora non dovrebbero esserci problemi; diverso sarebbe, giustamente, se uno utilizza firmware hacked

mi chiedo inoltre se, prima di procedere alla riparazione in garanzia, il tecnico del centro assistenza si mette a controllare la versione del firm (per, eventualmente, scaricare all'acquirnte la responsabilitá del danno) oppure se si limita a verificare la data dello scontrino :wtf:

Beh però loro dal seriale della macchina sanno se quella amcchina di serie è uscita con il firmware 1.1 o 1.2 e quando è stata prodotta...se becassi lo stronzo (cosa veramente improbabile) ti fregherebbe facilmente...

Generalmente la cosa che fanno per prima è un reset del firmware mettendo l'ultima release, senza neanche andare a vedere quale c'è. Un amico che lavora presso un centro casio mi dice che non guardano neanche, anche se la riparazione è meccanica come procedura prima di riconsegnarla rimettono il firmware per chi non credo in Panasonic sia diverso anche perchè il firmware installato è il loro, non è alterato.

Si ma nel momento in cui fai l'upgrade sul display ti compare la versione attualmente installata....

contesax
16-10-2009, 08:22
Beh però loro dal seriale della macchina sanno se quella amcchina di serie è uscita con il firmware 1.1 o 1.2 e quando è stata prodotta...
...si certo, è per questo che mi chiedevo se il tecnico prima di procedere alla riparazione si mette a fare dei controlli incrociati per verificare se il firm presente è effettivamente quello installato di default su quel seriale

x parsifal: mi conforta il tuo contributo; daltronde anche io penso che al tecnico non gliene importa una mazza e non sta a perder tempo per queste verifiche, ammeno che non gli venga imposto come policy aziendale

parsifalrm
16-10-2009, 09:54
...si certo, è per questo che mi chiedevo se il tecnico prima di procedere alla riparazione si mette a fare dei controlli incrociati per verificare se il firm presente è effettivamente quello installato di default su quel seriale

x parsifal: mi conforta il tuo contributo; daltronde anche io penso che al tecnico non gliene importa una mazza e non sta a perder tempo per queste verifiche, ammeno che non gli venga imposto come policy aziendale

Non credo che la loro policy aziendale sia così rigida e legata al firmware che ti obbliga alle batterie originali, tanto che c'è un avvertimento che ti avvisa di quali saranno le conseguenze se fai l'upgrade.
Secondo me vai tranquillo.

omega726
16-10-2009, 11:12
Ragazzi come mi avete suggerito ieri ho provato a convertire un filmato con handbrake ma purtroppo il problema si ripresenta ancora...
I filmati vengono convertiti in H264 ma risultano in modo evidente meno fluidi dell'originale (direi pessimi)....
Siccome poi stavo convertendo un video che ho fatto a delle balene, in una scena in cui si vede una pinna muoversi fuori dall'acqua ondeggiando in maniera morbida e sinuosa e questo mi ha permesso di capire che vengono proprio segati un gran numero di fotogrammi....
Nelle impostazioni avevo lasciato riguardo agli FPS "same as original" e il bit rate lo avevo messo come suggerito....poi ho provato a mettere gli fps anche a 25000 ma non è cambiato nulla....
Idee??

contesax
16-10-2009, 12:58
x omega: dalla mia esperienza (poca) che ho sul video editing, il fenomeno del frame loss riguarda quasi sempre l'incapacitá dell'hardware a processare un flusso video di un certo peso; accadeva a me quando avevo un PC con hw non all'altezza oppure con troppi processi aperti cotemporaneamte: il video editing è difatti uno degli applicativi piú impegnativi per l'hw (CPU, RAM e HD)

omega726
16-10-2009, 13:38
x omega: dalla mia esperienza (poca) che ho sul video editing, il fenomeno del frame loss riguarda quasi sempre l'incapacitá dell'hardware a processare un flusso video di un certo peso; accadeva a me quando avevo un PC con hw non all'altezza oppure con troppi processi aperti cotemporaneamte: il video editing è difatti uno degli applicativi piú impegnativi per l'hw (CPU, RAM e HD)

Non avevo altre applicazioni aperte in quel momento...e l'hardware mi sembra di tutto rispetto...
Proprio non riesco a venirne a capo!

contesax
16-10-2009, 14:32
leggo solo ora la tua sign: hw di tutto rispetto, ci mancherebbe!

mi spiace ma non riesco ad aggiungere altre info...

parsifalrm
16-10-2009, 14:46
Non avevo altre applicazioni aperte in quel momento...e l'hardware mi sembra di tutto rispetto...
Proprio non riesco a venirne a capo!

Però il problema non è software visto che io ottengo ottimi risultati con le impostazioni che ti ho consigliato
Da cosa parti? Dal motion jpeg o dall'avchd?

jonnypad
16-10-2009, 16:17
Ragazzi come mi avete suggerito ieri ho provato a convertire un filmato con handbrake ma purtroppo il problema si ripresenta ancora...
I filmati vengono convertiti in H264 ma risultano in modo evidente meno fluidi dell'originale (direi pessimi)....
Siccome poi stavo convertendo un video che ho fatto a delle balene, in una scena in cui si vede una pinna muoversi fuori dall'acqua ondeggiando in maniera morbida e sinuosa e questo mi ha permesso di capire che vengono proprio segati un gran numero di fotogrammi....
Nelle impostazioni avevo lasciato riguardo agli FPS "same as original" e il bit rate lo avevo messo come suggerito....poi ho provato a mettere gli fps anche a 25000 ma non è cambiato nulla....
Idee??


ti ricordi in che modalità hai girato il video? (SH, H o L)

fabryno
16-10-2009, 17:13
Scusa parsifalrm, puoi consigliarmi anche a me i giusti settaggi da usare? Io registro in AVCHD modalità SH, grazie.

parsifalrm
16-10-2009, 17:35
Scusa parsifalrm, puoi consigliarmi anche a me i giusti settaggi da usare? Io registro in AVCHD modalità SH, grazie.

Considera che io parto dal motion jpeg, l'avchd di suo già comprime con h264 per cui perdi maggiormente.

Comunque uso handbrake (programma per il mac), la compressione è appunto h264, il framerate è impostato per lasciare quello del file originale e il bitrate che uso io va dai 3000 ai 5000, senza ridimensionare le dimensioni del video.
Il risultato è un file che pesa 1/10 dell'originale, con una buona qualità, almeno per come la vedo io, di sicuro non è scattoso.

omega726
16-10-2009, 18:25
Però il problema non è software visto che io ottengo ottimi risultati con le impostazioni che ti ho consigliato
Da cosa parti? Dal motion jpeg o dall'avchd?

Parto dal motion jpeg...

ti ricordi in che modalità hai girato il video? (SH, H o L)

Io mica ho quella impostazione...ho appena controllato perchè ho la fotocamera davanti e non è presente nè in manuale ne in iA....posso scegliere tra i due formati e poi posso scegliere la qualità tra HD WVGA VGA e QVGA....ovviamente lo tengo sempre su HD...

Comunque non credo che il pc abbia problemi perchè ho convertito un DVX in DVD per un amico che non ha il lettore DVX ed è venuto perfetto...

Non può essere che manca qualche codec o roba simile?

parsifalrm
16-10-2009, 18:41
Parto dal motion jpeg...



Io mica ho quella impostazione...ho appena controllato perchè ho la fotocamera davanti e non è presente nè in manuale ne in iA....posso scegliere tra i due formati e poi posso scegliere la qualità tra HD WVGA VGA e QVGA....ovviamente lo tengo sempre su HD...

Comunque non credo che il pc abbia problemi perchè ho convertito un DVX in DVD per un amico che non ha il lettore DVX ed è venuto perfetto...

Non può essere che manca qualche codec o roba simile?

Le impostazioni che ti segnalavano sono quelle dell'avchd. Se non avessi il codec giusto non dovrebbe mostrarti nella lista l'h264. In che formato salvi? Io uso l'avi, come ulteriori informazioni sul mac ho installato perian; altro sinceramente non so dirti.

fabryno
16-10-2009, 19:05
Considera che io parto dal motion jpeg, l'avchd di suo già comprime con h264 per cui perdi maggiormente.

Comunque uso handbrake (programma per il mac), la compressione è appunto h264, il framerate è impostato per lasciare quello del file originale e il bitrate che uso io va dai 3000 ai 5000, senza ridimensionare le dimensioni del video.
Il risultato è un file che pesa 1/10 dell'originale, con una buona qualità, almeno per come la vedo io, di sicuro non è scattoso.

Ok, grazie ;)

fabryno
16-10-2009, 19:50
parsifalrm, funziona veramente bene quel programmino. Io a differenza tua lo sto testando su windows cmq la dimensione finale è davvero ridotta e a occhio nudo non sembra cambi poi molto in fatto di qualità. Un altra cosa volevo chiederti...come fai a capire quale valore di bitrate dargli al filmato finale?

parsifalrm
16-10-2009, 20:21
parsifalrm, funziona veramente bene quel programmino. Io a differenza tua lo sto testando su windows cmq la dimensione finale è davvero ridotta e a occhio nudo non sembra cambi poi molto in fatto di qualità. Un altra cosa volevo chiederti...come fai a capire quale valore di bitrate dargli al filmato finale?

Pensa non sapevo neanche esistesse per windows, l'ho conosciuto passando al mac e da allora per le conversioni uso soltanto quello.
Per il bitrate è una questione di gusti, io ho visto che a 3000 è già buono, su alcuni filmati dove ci sono particolari contrasti a 5000 diciamo che riesci a preservare di più la qualità, fai alcuni esperimenti e poi decidi; come dici tu in termini di qualità, almeno ai miei occhi, perdi molto molto poco rispetto all'originale ma riduci il peso in un modo incredibile.
Comunque per semplicità è fantastico!!

fabryno
16-10-2009, 20:37
Pensa non sapevo neanche esistesse per windows, l'ho conosciuto passando al mac e da allora per le conversioni uso soltanto quello.
Per il bitrate è una questione di gusti, io ho visto che a 3000 è già buono, su alcuni filmati dove ci sono particolari contrasti a 5000 diciamo che riesci a preservare di più la qualità, fai alcuni esperimenti e poi decidi; come dici tu in termini di qualità, almeno ai miei occhi, perdi molto molto poco rispetto all'originale ma riduci il peso in un modo incredibile.
Comunque per semplicità è fantastico!!

Ho sentito dire che più alto è il bitrate e più il video è di qualità...è giusta questa affermazione? Cmq farò qualche esperimento in più cosi riesco a capire meglio.
Si infatti è semplice usarlo questo programmino e si ottengono dei gran risultati ;)

parsifalrm
16-10-2009, 21:49
Ho sentito dire che più alto è il bitrate e più il video è di qualità...è giusta questa affermazione? Cmq farò qualche esperimento in più cosi riesco a capire meglio.
Si infatti è semplice usarlo questo programmino e si ottengono dei gran risultati ;)

Si, più è alto il bitrate e migliore è la qualità, dalle mie prove è inutile superare 5000.

omega726
16-10-2009, 23:58
Ok ragazzi ho risolto ed era una vaccata...
Il problema stava nel fatto che di default salvava in MP4, salvando in .AVI a 5000 di bitrate tutto è perfetto....
Fantastico il programmino comunque...velocissimo!

omega726
16-10-2009, 23:59
Qualcuno di voi per caso smanetta parecchio con le conversioni video e robe simili?
Avrei una domanda da fare (in PVT per non andare OT) di natura professionale e non so a chi farla....

Koleniko
17-10-2009, 08:12
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questo topic così lungo sulla TZ7, meno male che l'ho trovato, mi sento perso con questa nuova fotocamera (che mi è costata non pochi soldi).

Il mio problema principale sono i filmati in AVCHD Lite; come cakkio si fa per vederli sul computer ?

Sulla scheda di memoria ritrovo una miriade di file, che riguardano 1 filmato soltanto, ma esiste un programma per convertire tutta sta roba in un unico file (magari .AVI) ?

Grazie mille, vi prego ditemi che è possibile. :( :( :( :(

parsifalrm
17-10-2009, 09:29
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questo topic così lungo sulla TZ7, meno male che l'ho trovato, mi sento perso con questa nuova fotocamera (che mi è costata non pochi soldi).

Il mio problema principale sono i filmati in AVCHD Lite; come cakkio si fa per vederli sul computer ?

Sulla scheda di memoria ritrovo una miriade di file, che riguardano 1 filmato soltanto, ma esiste un programma per convertire tutta sta roba in un unico file (magari .AVI) ?

Grazie mille, vi prego ditemi che è possibile. :( :( :( :(

Il file video è uno solo, non mi ricordo il percorso esatto ma devi cercare i file con estensione .MTS (es. 00002.MTS), quel file è il video avchd che al contrario del motion jpeg (.mov) non viene salvato insieme alle foto.
Per vederlo scaricati un programmino gratuito che si chiama vlc con il quale puoi vedere tutti, ma proprio tutti i formati video che esistono.
Per la conversione in un file video come un avi rileggiti qualche post indietro, un programma semplice e veloce e gratuito si chiama "handbrake".

Koleniko
17-10-2009, 11:05
VLC già lo possedevo però non avevo provato ad usarlo per far partire il file .MTS... in effetti ora si vede, ed è già qualcosa.

Per vederlo invece sul TV grande e quindi tramite il lettore di penne USB della playstation 3, devo convertirlo in AVI, e sto usando quel programmino che mi hai consigliato.

Ti dirò com'è andata appena riesco a provarlo.

Per ora mille grazie. :)

parsifalrm
17-10-2009, 12:11
VLC già lo possedevo però non avevo provato ad usarlo per far partire il file .MTS... in effetti ora si vede, ed è già qualcosa.

Per vederlo invece sul TV grande e quindi tramite il lettore di penne USB della playstation 3, devo convertirlo in AVI, e sto usando quel programmino che mi hai consigliato.

Ti dirò com'è andata appena riesco a provarlo.

Per ora mille grazie. :)

vlc legge tutto, ma proprio tutto!!!

fabryno
17-10-2009, 12:17
Sono daccordissimo che il vlc legge tutto ma a me anche windows media player legge i file .MTS ;)

parsifalrm
17-10-2009, 13:50
Sono daccordissimo che il vlc legge tutto ma a me anche windows media player legge i file .MTS ;)

Ormai sono due anni che sono passato dalla parte della mela e la sola parola "windows" mi fa venire i brividi ;-)

colsub
17-10-2009, 14:27
VLC già lo possedevo però non avevo provato ad usarlo per far partire il file .MTS... in effetti ora si vede, ed è già qualcosa.

Per vederlo invece sul TV grande e quindi tramite il lettore di penne USB della playstation 3, devo convertirlo in AVI, e sto usando quel programmino che mi hai consigliato.

Ti dirò com'è andata appena riesco a provarlo.

Per ora mille grazie. :)
La PS3 legge senza alcun problema i video .MTS ;-)

contesax
19-10-2009, 13:08
leggo che alcuni preferiscono il codec AVCHD, altri il classico MJPEG

vorrei sapere se qualcuno ha fatto delle prove per sancire quale dei due formati convenga usare, fermo restando il peso finale del video

mi spiego: supponiamo che si voglia realizzare un DVD contenente le clip video girate con la TZ7 e che si vuole visualizzare tale DVD su qualsiasi lettore, sia da casa che sul PC ecc ecc. Evidentemente si hanno queste due possibiltá:
1) AVCHD: il video è giá compresso quindi si tratta solo di convertire il file .MTS in un file .AVI in modo che una volta masterizzato su DVD, questo possa essere visualizzato anche su lettori stand alone che non leggono file .mts
2) MJPEG: occorre eseguire una compressione, dopodichè si ha un file .AVI visualizzabile ovunque

la domanda è: supponendo che la clip, alla fine di entrambi i processi, dura 1 min e pesa 10 MB, con quale dei due formati si ottiene la migliore qualitá video?

parsifalrm
19-10-2009, 13:15
leggo che alcuni preferiscono il codec AVCHD, altri il classico MJPEG

vorrei sapere se qualcuno ha fatto delle prove per sancire quale dei due formati convenga usare, fermo restando il peso finale del video

mi spiego: supponiamo che si voglia realizzare un DVD contenente le clip video girate con la TZ7 e che si vuole visualizzare tale DVD su qualsiasi lettore, sia da casa che sul PC ecc ecc. Evidentemente si hanno queste due possibiltá:
1) AVCHD: il video è giá compresso quindi si tratta solo di convertire il file .MTS in un file .AVI in modo che una volta masterizzato su DVD, questo possa essere visualizzato anche su lettori stand alone che non leggono file .mts
2) MJPEG: occorre eseguire una compressione, dopodichè si ha un file .AVI visualizzabile ovunque

la domanda è: supponendo che la clip, alla fine di entrambi i processi, dura 1 min e pesa 10 MB, con quale dei due formati si ottiene la migliore qualitá video?

e ora si ricomincia.........
Ci sono pareri discordanti, fai un paio di prove e decidi quale ti sembra meglio.

Benna80
19-10-2009, 14:03
Domanda tecnica: Ho scattato una foto di verona in notturna, modalità cielo stellato a 15 sec ma è venuta (come si dice in gergo tecnico) bruciata, o sovraesposta.

Siccome non posso scendere sotto i 15 secondi di esposizione come posso fare per evitare che venga sovraesposta?

Allego le immagini:

http://img32.imageshack.us/i/p1000832d.jpg/
http://img32.imageshack.us/i/p1000831b.jpg/

jonnypad
19-10-2009, 14:34
Domanda tecnica: Ho scattato una foto di verona in notturna, modalità cielo stellato a 15 sec ma è venuta (come si dice in gergo tecnico) bruciata, o sovraesposta.

Siccome non posso scendere sotto i 15 secondi di esposizione come posso fare per evitare che venga sovraesposta?

Allego le immagini:

http://img32.imageshack.us/i/p1000832d.jpg/
http://img32.imageshack.us/i/p1000831b.jpg/

prova ad abbassare l'EV, ma non penso sia sufficiente.
in quei casi sarebbe meglio usare la mod. panorama notturno invece di cielo stellato.
La chiesa in fondo evidentemente è ben illuminata con le luci artificiali e a 15 sec di esposizione ovviamente il soggetto si brucia.
Infatti nella seconda foto tutta la parte a destra, che è meno illuminata, è venuta molto meglio.

Con panorama notturno, se non ricordo male, disattivando lo stabilizzatore si arrivano a 8 sec ( il treppiede è d'obbliogo).

In alternativa ho letto di un trucchetto che non ho ancora provato per avere un tempo di esposizione tra 8 e 15:
Usa cielo stellato a 15 e dopo X secondi metti una mano davanti all'obiettivo, o un cartoncino nero, insomma qualcosa per oscurarlo finché non finisce lo scatto.

Benna80
19-10-2009, 14:39
prova ad abbassare l'EV

Hem, perdonami, l'EV cosa sarebbe? Sto entrando un po ora nel mondo della fotografia :)

Con panorama notturno, se non ricordo male, disattivando lo stabilizzatore si arrivano a 8 sec ( il treppiede è d'obbliogo).


Ora non ricordo ma la modalità Panorama notturno ti permette di selezionare la durata dell'esposizione come in modalità cielo stellato?

In alternativa ho letto di un trucchetto che non ho ancora provato per avere un tempo di esposizione tra 8 e 15:
Usa cielo stellato a 15 e dopo X secondi metti una mano davanti all'obiettivo, o un cartoncino nero, insomma qualcosa per oscurarlo finché non finisce lo scatto.

Sai che ci avevo pensato pure io??? Ma mi pareva un'idea talmente grezza che non l'ho nemmeno considerata, anche perchè immaginavo che la foto diventasse completamente nera.

jonnypad
19-10-2009, 15:01
Hem, perdonami, l'EV cosa sarebbe? Sto entrando un po ora nel mondo della fotografia :)

EV exposure value , diciamo che serve per compensare l'esposizione. Trovi qualcosa anche nel manuale.
In parole povere ti aiuta a rendere foto più scura o più chiara, aggiustando da sola l'apertura e il tempo di esposizione. Cosi se ottieni una foto sovraesposta puoi provare a rifarla abbassando l' EV.
Nella fotocamera ci accedi con il tasto direzione alto (quello con l'icona +/- ).

Comunque prima parlavo di EV in mod. cielo stellato. Mi sono reso conto che in quella modalità l'EV non si può regolare.


Ora non ricordo ma la modalità Panorama notturno ti permette di selezionare la durata dell'esposizione come in modalità cielo stellato?

No, non te lo permette, ma appunto in determinate condizioni e disattivando lo stabilizzatore ottieni gli 8 sec.



Sai che ci avevo pensato pure io??? Ma mi pareva un'idea talmente grezza che non l'ho nemmeno considerata, anche perchè immaginavo che la foto diventasse completamente nera.
teoricamente non dovrebbe venire nera, perchè per gli X secondi precedenti la fotocamera ha catturato le informazioni che servono.

Benna80
19-10-2009, 15:03
S P E C I A L E

Grazie tante, appena ho un attimo farò le prove del caso

omega726
19-10-2009, 16:27
EV exposure value , diciamo che serve per compensare l'esposizione. Trovi qualcosa anche nel manuale.
In parole povere ti aiuta a rendere foto più scura o più chiara, aggiustando da sola l'apertura e il tempo di esposizione. Cosi se ottieni una foto sovraesposta puoi provare a rifarla abbassando l' EV.
Nella fotocamera ci accedi con il tasto direzione alto (quello con l'icona +/- ).

Comunque prima parlavo di EV in mod. cielo stellato. Mi sono reso conto che in quella modalità l'EV non si può regolare.


No, non te lo permette, ma appunto in determinate condizioni e disattivando lo stabilizzatore ottieni gli 8 sec.



In modalità panorama notturno ti permette invece di regolare l'E/V....l'ho scoperto fadendo delle foto in notturna per un amico e partendo da E\v 0 corrispondeva un apertura di 4 secondi, potevo alzare e abbassare l'E/V e a ogni mezzo step mi corrispondeva 1 secondo...di conseguenza con E/V +2 raggiungevo gli 8 secondi e con E/V -2 arrivavo a 1.....
Ero su cavalletto quindi stab disattivato...

Benna80
19-10-2009, 16:40
In modalità panorama notturno ti permette invece di regolare l'E/V....l'ho scoperto fadendo delle foto in notturna per un amico e partendo da E\v 0 corrispondeva un apertura di 4 secondi, potevo alzare e abbassare l'E/V e a ogni mezzo step mi corrispondeva 1 secondo...di conseguenza con E/V +2 raggiungevo gli 8 secondi e con E/V -2 arrivavo a 1.....
Ero su cavalletto quindi stab disattivato...


Io e te a parte processore e poco altro abbiamo quasi gli stessi componenti :D

omega726
19-10-2009, 16:56
Io e te a parte processore e poco altro abbiamo quasi gli stessi componenti :D


Ma sai che non l'ho messo in firma ma anche il mio mouse è un G5??:D :D :D :D

omega726
19-10-2009, 16:57
Oddio...uso pure le Medusa Speedlink 5.1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jonnypad
19-10-2009, 18:10
In modalità panorama notturno ti permette invece di regolare l'E/V....l'ho scoperto fadendo delle foto in notturna per un amico e partendo da E\v 0 corrispondeva un apertura di 4 secondi, potevo alzare e abbassare l'E/V e a ogni mezzo step mi corrispondeva 1 secondo...di conseguenza con E/V +2 raggiungevo gli 8 secondi e con E/V -2 arrivavo a 1.....
Ero su cavalletto quindi stab disattivato...

Veramente io non ho detto che panorama notturno non si può regolare l'EV.. anzi si può.
Magari leggi un po' meglio prima.. ;)

ho detto che in mod. Panorama non si può regolare la durata dell'esposizione, non in modo diretto come in modalità cielo stellato.
e ho detto invece che in modalità cielo stellato non si può regolare l'EV


Comunque, gli step che hai avuto sono solo un caso. Dipende tutto dalla luminosità della scena che stai fotografando.
Prova una scena con pochissime deboli luci, molto buia o completamente scura, e vedrai che ottieni 8 secondi anche ad EV 0 .
O prova una scena notturna più luminosa e vedrai che ad EV 0 non sempre avrai 4 sec di apertura.
(ovviamente il tutto sempre con stabilizzatore off e treppiede )

maorinz
21-10-2009, 19:51
Ciao a tutti!:)

Beh, sono nuovo del forum ed anche della TZ7.

Veramente non l'ho ancora acquistata, però l'ho trovata ad un prezzo interessante in UK.

Unico problema: ha solo la lingua inglese e spagnola.

Ovviamente ho spulciato tutto il 3d, ma l'unica cosa trovata, inerente più o meno al mio problema, è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29061726&postcount=2333).

Quindi vi chiedo gentilmente: aggiornando il firmware (ammesso che ci riesca), mi viene "caricata" anche la lingua italiana?

Grazie dell'aiuto.

Ciao.

gprimiceri
22-10-2009, 07:58
Il prezzo?

maorinz
22-10-2009, 10:15
Il prezzo?

Ciao anche a te......;)

Contavo in un'aiuto..........

Comunque: 219.

Ciao.

jonnypad
22-10-2009, 11:16
Ciao a tutti!:)

Beh, sono nuovo del forum ed anche della TZ7.

Veramente non l'ho ancora acquistata, però l'ho trovata ad un prezzo interessante in UK.

Unico problema: ha solo la lingua inglese e spagnola.

Ovviamente ho spulciato tutto il 3d, ma l'unica cosa trovata, inerente più o meno al mio problema, è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29061726&postcount=2333).

Quindi vi chiedo gentilmente: aggiornando il firmware (ammesso che ci riesca), mi viene "caricata" anche la lingua italiana?

Grazie dell'aiuto.

Ciao.

non credo.
a quanto ne so io il firmware non ha lingua, cambia in base alla versione (TZ7 o ZS3) ma non in base alla lingua.
Tra l'altro è probabile che quella che comprerai avrà già incluso l'ultimo firmware disponibile.

Comunque sia dai non è un libro, è una fotocamera. In inglese ci sono solo alcuni comandi e parole tecniche che si imparano molto velocemente o che conoscerai già se usi da tempo internet e computer.
Se hai problemi scaricati sia il manuale in Italiano che quello in Inglese cosi trovi le corrispondenze dei terminic che non capisci.
Secondo può essere utilizzata benissimo in inglese.

maorinz
22-10-2009, 11:42
non credo.
a quanto ne so io il firmware non ha lingua, cambia in base alla versione (TZ7 o ZS3) ma non in base alla lingua.
Tra l'altro è probabile che quella che comprerai avrà già incluso l'ultimo firmware disponibile.

Comunque sia dai non è un libro, è una fotocamera. In inglese ci sono solo alcuni comandi e parole tecniche che si imparano molto velocemente o che conoscerai già se usi da tempo internet e computer.
Se hai problemi scaricati sia il manuale in Italiano che quello in Inglese cosi trovi le corrispondenze dei terminic che non capisci.
Secondo può essere utilizzata benissimo in inglese.

Ciao, grazie della risposta.:)

L'inglese lo conosco abbastanza bene, anche di più, era sono un plus poterla avere in italiano.:cool:

Sono pratico anche di fotografia, o meglio, me la cavicchio dai.

Però sai, potendo.......

Grazie per il consiglio del manuale, lo scaricherò. Non ho ancora cercato, ma se mi dici così, significa che è facile reperirlo;-)

Ciao.

jonnypad
22-10-2009, 13:14
Ciao, grazie della risposta.:)

L'inglese lo conosco abbastanza bene, anche di più, era sono un plus poterla avere in italiano.:cool:

Sono pratico anche di fotografia, o meglio, me la cavicchio dai.

Però sai, potendo.......

Grazie per il consiglio del manuale, lo scaricherò. Non ho ancora cercato, ma se mi dici così, significa che è facile reperirlo;-)

Ciao.

ah beh allora che problema c'è?? ehhe
usala in inglese, cosi ti tieni anche allenato ;)

i manuali sono facilmente reperibili nei vari siti panasonic lumix nelle varie lingue

qui in ita
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ7/Manuali/2026613/index.html;jsessionid=0a6d28f130d83203f78d95d94e599e4686a396ec1faa.e34Pah8Ma3eQci0RbhaKahePc41ynknvrkLOlQzNp65In0?trackInfo=true


e qui in inglese + altre lingue (metti "DMCTZ7" nella chiave di ricerca)
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Support/Downloads/220239/index.html#anker_220239

maorinz
22-10-2009, 13:37
ah beh allora che problema c'è?? ehhe
usala in inglese, cosi ti tieni anche allenato ;)

i manuali sono facilmente reperibili nei vari siti panasonic lumix nelle varie lingue

qui in ita
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ7/Manuali/2026613/index.html;jsessionid=0a6d28f130d83203f78d95d94e599e4686a396ec1faa.e34Pah8Ma3eQci0RbhaKahePc41ynknvrkLOlQzNp65In0?trackInfo=true


e qui in inglese + altre lingue (metti "DMCTZ7" nella chiave di ricerca)
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Support/Downloads/220239/index.html#anker_220239

Gentilissimo...anche se, nel frattempo cercando ho trovato da solo

Certo, non ho pensato al fatto che fossero disponibili sul sito ufficiale.:doh:

Ora aspetto solo che mi arrivi, poi comincio a consumarla un po'.

Intanto continuo a leggere questo "brevissimo" topic, pieno di info utili.

Grazie, ciao!

parsifalrm
22-10-2009, 13:38
Ciao anche a te......;)

Contavo in un'aiuto..........

Comunque: 219.

Ciao.

Per 219 euro la prendevo anche se era in russo :p :p

gprimiceri
22-10-2009, 14:00
Ciao anche a te......;)

Comunque: 219.

Ciao.

Cortesemente, quanto di spese postali?

maorinz
22-10-2009, 14:01
Per 219 euro la prendevo anche se era in russo :p :p

Esagera......:sofico:

O meglio, io forse no.

@gprimiceri: 20 esatti

gprimiceri
22-10-2009, 14:19
Ottimo prezzo, complimenti!
Mi manderesti in privato il link?
Sto anch'io meditando l'acquisto.

maorinz
22-10-2009, 14:48
Leggevo in questo topic delle varie classi di SD per poter supportate la registrazione video.

Come faccio a conoscere la classe di una SD?

Io ne ho una, con scritto solo 60X, e un 10 scritto piccolissimo in basso a dx.

Però non ha scritto SDHC, ma solo SD.......

Grazie, ciao.

gprimiceri
22-10-2009, 14:53
Leggevo in questo topic delle varie classi di SD per poter supportate la registrazione video.

Come faccio a conoscere la classe di una SD?

Grazie, ciao.

E' segnalata.
Altrimenti evita l'acquisto.
Scegli almeno classe 6.

batti38
22-10-2009, 16:53
Leggevo in questo topic delle varie classi di SD per poter supportate la registrazione video.

Come faccio a conoscere la classe di una SD?

Io ne ho una, con scritto solo 60X, e un 10 scritto piccolissimo in basso a dx.

Però non ha scritto SDHC, ma solo SD.......

Grazie, ciao.

La classe è scritta solo sulle schede SDHC, che vanno dai 2 GB in su.

Invece le schede SD arrivano fino a 2GB e non sono presenti le classi

maorinz
22-10-2009, 17:07
La classe è scritta solo sulle schede SDHC, che vanno dai 2 GB in su.

Invece le schede SD arrivano fino a 2GB e non sono presenti le classi

Ok, grazie.

Però va comunque bene quella che ho per fare almeno le foto......o no?

Ciao.

batti38
22-10-2009, 18:22
Ok, grazie.

Però va comunque bene quella che ho per fare almeno le foto......o no?

Ciao.

A memoria mi sembra che sia sulla macchina che sul manuale ci sia soloil logo SDHC, ma secondo me dovrebbe funzionare anche con le SD...

contesax
23-10-2009, 15:12
A memoria mi sembra che sia sulla macchina che sul manuale ci sia soloil logo SDHC, ma secondo me dovrebbe funzionare anche con le SD...

...che sia retrocompatibile con schede SD, quello è sicuro.

Riguardo schede SD di capacitá superiore ai 2GB: sono fuori specifica, nel senso che lo standard SD prevede come taglio massimo appunto 2GB; tuttavia esistono SD (e non SDHC) da 4GB che funzionano regolarmente

Per le classi delle SDHC: al giorno d'oggi conviene andare direttamente sulle Class 6 visto che i prezzi rispetto a quelle di classe inferiore non sono molto diversi

ho fatto comprare a un amico una SDHC della A-Data, modello Turbo Series Class 6 da 16GB, l'ha pagata 27E + ss ed è una scheggia (sul web ho letto valori di oltre 10MBs in scrittura e 20 e passa in lettura!)

Cipperimerlo
23-10-2009, 15:15
i manuali sono facilmente reperibili nei vari siti panasonic lumix nelle varie lingue

qui in ita
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ7/Manuali/2026613/index.html;jsessionid=0a6d28f130d83203f78d95d94e599e4686a396ec1faa.e34Pah8Ma3eQci0RbhaKahePc41ynknvrkLOlQzNp65In0?trackInfo=true


e qui in inglese + altre lingue (metti "DMCTZ7" nella chiave di ricerca)
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Support/Downloads/220239/index.html#anker_220239

Ciao. Ho ricevuto oggi la mia nuova TZ 7.
Ovviamente il manuale allegato è in inglese.
Ho provato a scaricarlo in ita da entrambi i link qui sopra segnalati ma arrivato a circa 5 MB si impianta, su entrambi i siti ! Come mai ?:confused: :muro:
Non è che qualcuno me lo può inviare gentilmente via mail ? :cincin:
Grazie

annullo la richiesta, l'ho trovato in rete da un'altra parte. grazie cmq... ;-)

maorinz
23-10-2009, 15:35
Ciao. Ho ricevuto oggi la mia nuova TZ 7.
Ovviamente il manuale allegato è in inglese.
Ho provato a scaricarlo in ita da entrambi i link qui sopra segnalati ma arrivato a circa 5 MB si impianta, su entrambi i siti ! Come mai ?:confused: :muro:
Non è che qualcuno me lo può inviare gentilmente via mail ? :cincin:
Grazie

annullo la richiesta, l'ho trovato in rete da un'altra parte. grazie cmq... ;-)

Potrebbe essere momentaneo, anche a me ieri non mi si apriva il .pdf; ci sono tornato dopo un'ora ed adesso li ho tutti e 2.

Due perchè uno era di circa 2mb, mentre l'altro di 7.

Quindi ho deciso di scaricarli entrambi.:cool:

Comunque se vuoi mandami la tua mail in mp che ti giro i file ;-)

Ciao

Cipperimerlo
23-10-2009, 16:57
Comunque se vuoi mandami la tua mail in mp che ti giro i file ;-)

Ciao

Ti ringrazio ma credo di aver risolto...
Ho scaricato il pdf e l'ho spedito alla morosa per la stampa :D
Grazie comunque ;)

maorinz
24-10-2009, 00:15
Arieccomi.....:help:

In attesa della tz7, mi sto documentando con le sdhc.

Vengo dalle reflex digitali (canon, che essendomi morta, aspetta di esser sostituita dalla Mark II, quando avrò i soldi....:cry: )

Quindi di chiedo:

é meglio andare sul sicuro con la classe 6? O anche qui come nelle speed delle sd normali le classi sono aleatorie, e quindi alcune 6 lavorano come delle 2, e viceversa?

A parte le solite Sandisk, che sono una garanzia assoluta (almeno per quel che mi riguarda venendo dalle CF), ho visto le A-Data classe 6, che mi sembrano avere un buon rapporto qualità/prezzo.

Qualcuno che ha esperienza in merito a queste ultime? Sono valide?

Altre marche di buona qualità da voi testate?

Chiaro, non sono molti euro, e sappiamo già che tra 1 mese costeranno il 50% in meno, mi interessa solo che lavorino bene.

Grazie a tutti.

Ciao.

Pupina
24-10-2009, 12:45
Arieccomi.....:help:

In attesa della tz7, mi sto documentando con le sdhc.

Vengo dalle reflex digitali (canon, che essendomi morta, aspetta di esser sostituita dalla Mark II, quando avrò i soldi....:cry: )

Quindi di chiedo:

é meglio andare sul sicuro con la classe 6? O anche qui come nelle speed delle sd normali le classi sono aleatorie, e quindi alcune 6 lavorano come delle 2, e viceversa?

A parte le solite Sandisk, che sono una garanzia assoluta (almeno per quel che mi riguarda venendo dalle CF), ho visto le A-Data classe 6, che mi sembrano avere un buon rapporto qualità/prezzo.

Qualcuno che ha esperienza in merito a queste ultime? Sono valide?

Altre marche di buona qualità da voi testate?

Chiaro, non sono molti euro, e sappiamo già che tra 1 mese costeranno il 50% in meno, mi interessa solo che lavorino bene.

Grazie a tutti.

Ciao.

Ciao. io ho una transcend classe 6, 8 giga.. mi trovo benissimo...
Ho visto nei centri commerciali che spesso non viene considerata la classe per il prezzo... A volte mi è capitato di trovare schede 8 giga classe 2 a 24 euro e 8 giga classe 6 a 19.90.
Secondo me è meglio scegliere una classe 6 (se poi non è la sandisk pazienza) ma se c'è la possibilità di trovarle tutte praticamente allo stesso prezzo, perché non approfittarne e accontentarsi di una classe inferiore?
Fatti un giro nei maggiori centri commerciali (su internet io ho girato un sacco per poi trovarle a pari prezzo e dovendo pagare in più le spese di spedizione) e vedrai che troverai qualcosa di interessante.

omega726
24-10-2009, 18:16
Una domanda relativa a una cosa che non ho mai fatto e che in questo momento non posso provare (ho prestato la macchina a un amico).
è possibile far scattare alla machina la stessa foto con esposizioni diverse in automatico?
Ovviamente avvalendomi del cavalletto...

^TiGeRShArK^
24-10-2009, 18:54
Una domanda relativa a una cosa che non ho mai fatto e che in questo momento non posso provare (ho prestato la macchina a un amico).
è possibile far scattare alla machina la stessa foto con esposizioni diverse in automatico?
Ovviamente avvalendomi del cavalletto...

puoi usare il bracketing per ottenere tre immagini con una differenza totale di due stop se non erro....

hrxn
24-10-2009, 19:18
Ciao ragazzi ho un dubbio atroce stavo per comprare questa macchina pero mi si è posta la scelta tra questa meravigliosa lumix o una JVC Picsio GC-FM1.
Lo so che sono due cose completamente differenti pero a me serve quasi esclusivamente per fare video ,quindi vista la qualita straordinaria di questa panasonic sono indeciso se prendere questa o JVC Picsio GC-FM1.
Dato che di cose tecniche non me ne intendo molto guardando su youtube alcuni video mi sembrano che hanno quasi la stessa qualita,tranne che la lumix ha un 12 zoom ottico(meraviglioso).
Vi posto la descrizione tecnica di questa JVC Picsio GC-FM1,dato che dovrei fare la compra tra massimo una settimana gradirei dei consigli .Ribadisco che la uso quasi esclusivamente per fare video ,quindi mi interessa di piu la qualita video ,grazie

http://www.camcorderinfo.com/content/JVC-Picsio-GC-FM1-Camcorder-Review-37202.htm

^TiGeRShArK^
24-10-2009, 20:45
Ciao ragazzi ho un dubbio atroce stavo per comprare questa macchina pero mi si è posta la scelta tra questa meravigliosa lumix o una JVC Picsio GC-FM1.
Lo so che sono due cose completamente differenti pero a me serve quasi esclusivamente per fare video ,quindi vista la qualita straordinaria di questa panasonic sono indeciso se prendere questa o JVC Picsio GC-FM1.
Dato che di cose tecniche non me ne intendo molto guardando su youtube alcuni video mi sembrano che hanno quasi la stessa qualita,tranne che la lumix ha un 12 zoom ottico(meraviglioso).
Vi posto la descrizione tecnica di questa JVC Picsio GC-FM1,dato che dovrei fare la compra tra massimo una settimana gradirei dei consigli .Ribadisco che la uso quasi esclusivamente per fare video ,quindi mi interessa di piu la qualita video ,grazie

http://www.camcorderinfo.com/content/JVC-Picsio-GC-FM1-Camcorder-Review-37202.htm

guarda, io non la conosco proprio..
ma da quello che dice nel sito che hai linkato sembra che faccia piuttosto cagare visto che ha elevati livelli di rumore, un audio non eccezionale e soprattutto i video 720p in movimento sono vomitevoli... :fagiano:

EDIT: pare però che con i 1080p non abbia questi problemi....

hrxn
24-10-2009, 21:40
Grazie della risposta,infatti anche a me sebra che nonostante la panasonic è una macchina digitale alla fine sui video è migliore di tante videocamere hd (parlando sempre della stessa fascia di prezzo) o mi sbaglio?

maorinz
25-10-2009, 16:50
Ciao. io ho una transcend classe 6, 8 giga.. mi trovo benissimo...
Ho visto nei centri commerciali che spesso non viene considerata la classe per il prezzo... A volte mi è capitato di trovare schede 8 giga classe 2 a 24 euro e 8 giga classe 6 a 19.90.
Secondo me è meglio scegliere una classe 6 (se poi non è la sandisk pazienza) ma se c'è la possibilità di trovarle tutte praticamente allo stesso prezzo, perché non approfittarne e accontentarsi di una classe inferiore?
Fatti un giro nei maggiori centri commerciali (su internet io ho girato un sacco per poi trovarle a pari prezzo e dovendo pagare in più le spese di spedizione) e vedrai che troverai qualcosa di interessante.

8 giga classe 6 a 19 euro?...e dove? Mandamene un paio accidenti!!!

Io guardavo ieri in un paio di MarXopoXo e MeXiawoXXd, e prezzi così di 8gb classe 6 nemmeno l'ombra.......

Ciao, grazie.

EDIT: però su labaia le ho trovate, allo stesso prezzo, e anche di meno......non fosse per la spedizione.

Comunque grazie lo stesso.

Pupina
25-10-2009, 21:43
8 giga classe 6 a 19 euro?...e dove? Mandamene un paio accidenti!!!

Io guardavo ieri in un paio di MarXopoXo e MeXiawoXXd, e prezzi così di 8gb classe 6 nemmeno l'ombra.......

Ciao, grazie.

EDIT: però su labaia le ho trovate, allo stesso prezzo, e anche di meno......non fosse per la spedizione.

Comunque grazie lo stesso.

prova da aucXan o caXrefXur.. io ho trovato là! ;)

Mattia360
26-10-2009, 15:41
Sapete dirmi se questa fotocamera risponde alle mie richieste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072821)?

Grazie.

parsifalrm
26-10-2009, 17:00
Sapete dirmi se questa fotocamera risponde alle mie richieste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072821)?

Grazie.

Ti ho risposto sul tuo forum

CBTeam
26-10-2009, 17:17
Se vi può interessare questo (http://www.youtube.com/watch?v=kPphV90mCOo)video è stato girato con la TZ7

maorinz
26-10-2009, 20:33
Ciao a tutti.

Per la mia (sempre che mi arrivi....è tutto ancora in sospeso...) tz7, che userò soprattutto per le escursioni in trekking, stavo pensando di utilizzare uno di quei pannellini solari piccoli, quasi tascabili.

Mi capita di fare dei giorni fuori per rifugi e bivacchi, e questo aggeggino mi aiuterebbe sia con la tz7 che con il telefono.

Qualcuno di voi ne ha mai utilizzato uno? Funzionano?
Consigli?

Grazie, ciao.

fabryno
26-10-2009, 20:52
prova da aucXan o caXrefXur.. io ho trovato là! ;)

Oggi sono andato al caXrefXur ma a quel prezzo non le ho viste :(
Certo che a 19€ sarebbe un affarone...li a quel prezzo c'erano di classe 2 :eek:

maorinz
26-10-2009, 21:00
Oggi sono andato al caXrefXur ma a quel prezzo non le ho viste :(
Certo che a 19€ sarebbe un affarone...li a quel prezzo c'erano di classe 2 :eek:

Le ho trovate sulla baia italiana a 15,99 più spicci di spedizione le A-Data da 8gb classe 6 ;-)

Due a 38 euriiiii:sofico:

fabryno
26-10-2009, 21:17
Le ho trovate sulla baia italiana a 15,99 più spicci di spedizione le A-Data da 8gb classe 6 ;-)

Due a 38 euriiiii:sofico:

Ottimo, vedrò di farci un giro sulla baia :D :D :D

hrxn
26-10-2009, 22:01
Ciao dato che ancora non ho comprato nulla volevo chiedervi tra Panasonic Lumix Fz35 e la DMC-TZ7 qual'è la migliore per video?

Mattia360
26-10-2009, 22:06
Qualcuno mi può dire in pvt dove posso trovare questa fotocamera a meno di 300€?

Grazie.

contesax
27-10-2009, 09:21
Qualcuno mi può dire in pvt dove posso trovare questa fotocamera a meno di 300€?

Grazie.

...in un sacco di posti: basta usare un motore di ricerca prezzi!

SHELBYGT
27-10-2009, 23:20
C'è per caso gia' qualche anticipazione sui prossimi modelli o il modello che poi sostituira' la TZ7 ?

contesax
28-10-2009, 08:26
C'è per caso gia' qualche anticipazione sui prossimi modelli o il modello che poi sostituira' la TZ7 ?
...dalle pochissime voci di corridoio si parla solo di implementazione dei comandi manuali

io ho appena ordinato la TZ7 (dopo un lungo sondaggio e soprattutto dopo aver fatto i conti con i miei gusti e necessitá) e se la nuova release (TZ9 o come si chiamerá) dovesse aggiungere solo i comandi manuali, per non non cambierebbe nulla

le uniche cose, secondo me, che si possono migliorare sulla TZ7 sono la luminositá dell'obiettivo e la semplificazione del software

SHELBYGT
28-10-2009, 13:24
...dalle pochissime voci di corridoio si parla solo di implementazione dei comandi manuali

io ho appena ordinato la TZ7 (dopo un lungo sondaggio e soprattutto dopo aver fatto i conti con i miei gusti e necessitá) e se la nuova release (TZ9 o come si chiamerá) dovesse aggiungere solo i comandi manuali, per non non cambierebbe nulla

le uniche cose, secondo me, che si possono migliorare sulla TZ7 sono la luminositá dell'obiettivo e la semplificazione del software


grazie delle info ... era tanto per sapere perchè siccome avevo intenzione di prendere una compatta ed ero orientato proprio su questa panasonic e quindi non volevo magari prenderla ora poi magari tra 1 mese esce un modello nuovo.

parsifalrm
28-10-2009, 13:38
grazie delle info ... era tanto per sapere perchè siccome avevo intenzione di prendere una compatta ed ero orientato proprio su questa panasonic e quindi non volevo magari prenderla ora poi magari tra 1 mese esce un modello nuovo.

Ragazzi, in tutta onestà questi sono discorsi che non capisco. Valutate quello che c'è in questo momento sul mercato, tanto più o meno frequentemente vengono rinnovate tutte le macchine. Se aspetti che esca l'erede della tz7 (es. tz9), dopo ti conviene aspettare perchè magari dopo un mese uscirà un modello nuovo txxx45 che forse sarà più adatto alle tue esigenze senza contare le prossime uscite di tutte le marche da qui ai prossimi sei mesi e così via.
Ti piace la tz7? Ha un prezzo che per te è abbordabile e congruo? COMPRALA senza farti troppe p..pe mentali.
Questo almeno è il mio parere, senza offesa per nessuno ovviamente.

contesax
28-10-2009, 14:58
[QUOTE=parsifalrm;29461565]Ragazzi, in tutta onestà questi sono discorsi che non capisco. Valutate quello che c'è in questo momento sul mercato, tanto più o meno frequentemente vengono rinnovate tutte le macchine.QUOTE]
...quoto; aggiungo anche che la eventuale futura versione uscirá non prima di marzo 2010, quindi che senso ha parlarne 6 mesi prima?

io ho preso la TZ7 non appena le mie finanze me lo hanno permesso, ovvero con un mese di ritardo rispetto a quanto speravo (cosa che da un lato mi ha fatto risparmiare quei 20/25E, dall'altro mi ha lasciato senza fotocamera in diverse occasioni in cui mi sarebbe servita)

prima di acquistarla ho chiaramente fatto una mia personale indagine di mercato, per vedere c'era in commercio in quel momento: Panasonic TZ7, Canon SX200, Fuji F70EXR, Casio H10, Sony WX1... alla fine ho deciso per la Pana perchè è quella che si avvicina piú alle mie esigenze

sono certo che "domani" ci sará un nuovo modello con piú grandangolo, piú zoom ecc ecc ma non posso vivere aspettando: se una cosa mi serve la compro e basta!

anche nel mio caso: senza offesa per nessuno

Cipperimerlo
28-10-2009, 16:18
ragazzi, una domanda forse stupida :
nei centri commerciali della mia zona trovo di memorie classe 6 trovo solo schede microSDHC con il relativo adattatore.
Vanno bene lo stesso ? possibile che nn si trovino le SDHC classe 6 "normali" ?
grazie

clactus
28-10-2009, 18:23
Ciao tutti, ho appena acquistato una TZ7 inglese da un noto rivenditore di Roma. Dopo aver caricato la batteria oggi avrò scattato una cinquantina di foto, alcune con flash, ho smanettato un po' e fatto 2-3 filmati. Possibile che si sia già scaricata? Quando ho ritirato la macchina, la custodia era aperta e la batteria in un sacchettino di plastica senza chiusura ermetica. Il codice riportato è quello scritto sulle istruzioni. Insomma, potrebbero avermi dato una batteria non originale? La vostra batteria era sigillata?
grazie
claudio

MiKeLezZ
28-10-2009, 19:11
...dalle pochissime voci di corridoio si parla solo di implementazione dei comandi manuali

io ho appena ordinato la TZ7 (dopo un lungo sondaggio e soprattutto dopo aver fatto i conti con i miei gusti e necessitá) e se la nuova release (TZ9 o come si chiamerá) dovesse aggiungere solo i comandi manuali, per non non cambierebbe nulla

le uniche cose, secondo me, che si possono migliorare sulla TZ7 sono la luminositá dell'obiettivo e la semplificazione del softwareSi parla già di un successore della TZ7? Ma non è uscita appena in Estate, o mi sbaglio? Per quando è più o meno previsto?

Cipperimerlo
29-10-2009, 07:21
Ciao tutti, ho appena acquistato una TZ7 inglese da un noto rivenditore di Roma. Dopo aver caricato la batteria oggi avrò scattato una cinquantina di foto, alcune con flash, ho smanettato un po' e fatto 2-3 filmati. Possibile che si sia già scaricata? Quando ho ritirato la macchina, la custodia era aperta e la batteria in un sacchettino di plastica senza chiusura ermetica. Il codice riportato è quello scritto sulle istruzioni. Insomma, potrebbero avermi dato una batteria non originale? La vostra batteria era sigillata?
grazie
claudio

Ciao. Non credo ci sia da preoccuparsi. Anche io l'ho ricevuta giusto una settimana fa (tutto completamente sigillato, batteria originale ecc...) e smanettandoci un pò ho fatto poche foto ed un paio di filmatini..
Ho letto da qualche parte nel topic (o in quello della TZ 5) che la batteria inizia a dare il meglio di sè dopo 4/5 cariche...
Speriamo sia così ;)

brown
29-10-2009, 07:51
c'era a 278+ss da pixmania l altro giorno .. volevo quasi comprarla ..

contesax
29-10-2009, 08:45
possibile che nn si trovino le SDHC classe 6 "normali" ?
in effetti è molto strano, solitamente è il contario (nel senso che si trovano piú facilmente le SDHC che non le MircoSDHC con adattatore)

onestamente non credo cambi molto, se sono certificate Class 6 direi che l'una vale l'altra

ovviamente occhio al prezzo: io assieme alla TZ7 (pagata 274E ieri, ma si trova anche a qualcosina meno) ho preso anche una SDHC Verbatim da 16GB Class 6 pagata 30E

X clactus: tranquillo, la tua batteria è nella norma; l'autonomia reale verrá raggiunta non prima di 3 o 4 cicli di carica/scarica

X Mike: se Pana rispetta i tempi dei modelli precedenti (TZ3, TZ5 e TZ7) la eventuale TZ9 dovrebbe essere commercializzata in Italia nel periodo Marzo/Aprile

maorinz
29-10-2009, 13:12
16gb?

Azz.......già io mi sento in colpa con quelle da 8gb.

Per mia deformazione preferisco avere più schede di capacità minore piuttosto che averne solo una che abbia una portata delle prime sommate.

Il perchè è semplice: smarrimento, friggitura o altro? Se succede a quella da 16 sono morto.....con le altre almeno salvo un po' di lavoro.

IMHO chiaro.

Ciao.

contesax
29-10-2009, 13:49
x maorinz: hai ragione, ma io avevo un'esigenza particolare; in pratica utilizzeró la TZ7, corredato della relativa custodia stagna, per girare delle riprese video subacquee: siccome una volta chiusa nella custodia non è piú possibile riaprirla (mentre si è in mare), si è costretti ad usare una SD bella capiente, pena il ritrovarsi nell'impossibilitá di continuarea riprendere per esuriemnto spazio in memoria
chiaramente lo stesso vale per la batteria, nel senso che una volta che si esaurisce si è costretti a chiudere la sessione; a tal fine, utilizzando l'esperienza riporatta dall'utente banart, ho valutato che usando una scheda da 8GB mi sarei ritrovato nella condizione di "SD esausta - batteria non esausta"

altro motivo è quello del prezzo... come detto prima, la 16GB l'ho presa a 30E, una da 8GB con le stesse prestazioni mi sarebbe costata non meno di 20...

infine, il fatto che di schede SD con capacitá compresa tra 512M e 4G, ne ho giá una manciata :p

IH3
29-10-2009, 16:47
Ciao, anch'io da un mesetto ho una TZ7.
Vorrei chiedervi, in quanto io non sono riuscito a trovare nemmeno sul manuale, se i filmati in AVHCD sono possibili solo in 16:9 o se è possibile scegliere la modalità 4:3?
Grazie

Ciaplot
29-10-2009, 17:24
in effetti è molto strano, solitamente è il contario (nel senso che si trovano piú facilmente le SDHC che non le MircoSDHC con adattatore)

onestamente non credo cambi molto, se sono certificate Class 6 direi che l'una vale l'altra

ovviamente occhio al prezzo: io assieme alla TZ7 (pagata 274E ieri, ma si trova anche a qualcosina meno) ho preso anche una SDHC Verbatim da 16GB Class 6 pagata 30E

X clactus: tranquillo, la tua batteria è nella norma; l'autonomia reale verrá raggiunta non prima di 3 o 4 cicli di carica/scarica

X Mike: se Pana rispetta i tempi dei modelli precedenti (TZ3, TZ5 e TZ7) la eventuale TZ9 dovrebbe essere commercializzata in Italia nel periodo Marzo/Aprile

Colgo l'occasione per presentarmi e ringraziarvi dei preziosi consigli.
Sono intenzionato a sostituire la mia vecchia Coolpix 3100 con una Tz7.

Posso chiederti dove l'hai trovata a quel prezzo?

Thx

eternoandare
29-10-2009, 17:30
ma come faccio a sapere la memoria massima che può sopportare la fotocamera? nel sito dice che supporta memory sdhc, ma non specifica fino quanto, qualcuno lo sa? (16, 32...boh)

maorinz
29-10-2009, 19:40
ma come faccio a sapere la memoria massima che può sopportare la fotocamera? nel sito dice che supporta memory sdhc, ma non specifica fino quanto, qualcuno lo sa? (16, 32...boh)

Il manuale parla di 32gb.

@contesax: beh, come dire, allora non parlo più:); anche se io a 30€ ne ho prese 2 da 8gb classe 6 proprio ieri sera (n.b. sono ancora senza tz7....incoming!)

ciao.

Luchino.EX
29-10-2009, 22:01
Ciao a tutti, un consiglio veloce....quanto può valere una Tz7 di 2 mesi usata un paio di volte, esteticamente perfetta??
chiaramente corredata di scontrino per garanzia
grazie

gprimiceri
29-10-2009, 22:13
Ciao a tutti, un consiglio veloce....quanto può valere una Tz7 di 2 mesi usata un paio di volte, esteticamente perfetta??
chiaramente corredata di scontrino per garanzia
grazie

Intanto mi prenoto per l'eventuale acquisto...
:D

djdavid
29-10-2009, 22:15
Ciao a tutti, un consiglio veloce....quanto può valere una Tz7 di 2 mesi usata un paio di volte, esteticamente perfetta??
chiaramente corredata di scontrino per garanzia
grazie

200 € trattabili e spedita.

John85
29-10-2009, 22:16
50€ in meno di quello che c'è scritto sullo scontrino ;)

Sempre che nuova sul web non si trovi ancora a meno...a quel punto penso che chi debba comprarla preferisca risparmiare qualcosa anche rispetto al nuovo sul web

Luchino.EX
29-10-2009, 22:16
200 € trattabili e spedita.

Nessuna spedizione....è una consegna a mano!!
Il tipo ne vuole 230 ma secondo me sono troppi...

djdavid
29-10-2009, 22:19
Nessuna spedizione....è una consegna a mano!!
Il tipo ne vuole 230 ma secondo me sono troppi...

Ovvio che sono troppi.
Si trova a 280 euro spedita dall'italia, e 230 euro dall'inghilterra.
Parliamo di prodotti nuovi.

Te la vuole dare a mano? Non più di 190 euro.
Fatti dare anche una sd da 8/16 giga e dagli 200 euro.

djdavid
29-10-2009, 22:20
50€ in meno di quello che c'è scritto sullo scontrino ;)

Sempre che nuova sul web non si trovi ancora a meno...a quel punto penso che chi debba comprarla preferisca risparmiare qualcosa anche rispetto al nuovo sul web

Bella cazzata.
Quindi uno che l'ha pagata 390 € appena uscita dovrebbe venderla a 340 €?
LOL
Sul web si trova a 280 €. Quindi 200 € va più che bene.

Luchino.EX
29-10-2009, 22:21
Ovvio che sono troppi.
Si trova a 280 euro spedita dall'italia, e 230 euro dall'inghilterra.
Parliamo di prodotti nuovi.

Te la vuole dare a mano? Non più di 190 euro.
Fatti dare anche una sd da 8/16 giga e dagli 200 euro.

Beh se è veramente come lui dice (come nuova) anche 200 euro non sono male.

djdavid
29-10-2009, 22:21
Beh se è veramente come lui dice (come nuova) anche 200 euro non sono male.

Hai mai visto un annuncio in cui non c'era scritto "come nuova" ? :D

Luchino.EX
29-10-2009, 22:24
Hai mai visto un annuncio in cui non c'era scritto "come nuova" ? :D

Si hai ragione ma qui posso provarla e vedermela con calma...

Marcopiega
29-10-2009, 22:53
Buongiorno a TUTTI.. anzi Buonanotte:D
Mi chiamo Marco e mi sono appena registrato....
Sono anche io un felice possessore (da un paio di settimane) di una TZ7 e dopo aver scattato alcune foto (bellissime) e girato alcuni video (di discretISSIMA qualità..) li ho riversati sul mio pc, tentando con il software in dotazione (PHOTOfunSTUDIO HD Edition) di "unire" in un UNICO video i vari "frame" di registrazione effettuati nello STESSO momento...
..per capirci 4-5 singole registrazioni effettuate nel giro di qualche minuto....
Da quello che ho letto sul manuale del software in oggetto, la procedura da me descritta è fattibile.... ma non viene spiegata COME!!! :muro:
Sperando che il mio INsuccesso sia causato dalla mia inesperienza in materia, attendo fiducioso un AIUTO da chi ne sa più di me....
Grazie 1000!

elevation1
30-10-2009, 08:32
Ma la tz7 in versione UK è la ZS3 o quest'ultima è la versione americana? mi frena solo il blocco dei 15minuti...

contesax
30-10-2009, 08:42
Ma la tz7 in versione UK è la ZS3 o quest'ultima è la versione americana? mi frena solo il blocco dei 15minuti...
...anche quelle UK hanno il limite, difatti si chiamano TZ7; se la vuoi "free" devi necessariamente comprarla dagli USA (dove infatti si schiama ZS3)

come detto altre volte, per me questo è un limite molto relativo, perchè vorrei vedere chi si mette a filmare per piú di 15 min continuativi... normalmente si girano clip di pochi minuti: riprendi, poi pausa, poi riprendi, poi pausa ecc ecc

potrei capire se fossero 15 min in totale, ma visto che puoi girare 15+15+15+... fino al riempimento della scheda, non vedo il problema

insomma, vale la pena rischiare di prenderla in America che poi se hai un problema di assistenza sono cavoli amari (sia per i tempi che per le le spese di spedizione)?

parsifalrm
30-10-2009, 08:43
Ma la tz7 in versione UK è la ZS3 o quest'ultima è la versione americana? mi frena solo il blocco dei 15minuti...

Onestamente mi sembra raro fare filmati così lunghi senza pause (tra l'altro sai che pal.e...... ;-))

contesax
30-10-2009, 09:18
X chi chiede dove comprare: ragazzi, basta usare il trovaprezzi e scegliere lo shop che fa il prezzo migliore (se si vuole risparmiare), almeno io ho fatto cosí e rispetto alle catene di elettronica ho risparmiato oltre 80E che sul costo di una compatta non sono bruscolini... unica cosa è che bisogna aspettare qualche gg in piú per la consegna, ma per me il gioco vale la candela

elevation1
30-10-2009, 10:22
avete ragione sulla questione dei filmati però l'altra volta ad es. ho ripreso una commedia teatrale amatoriale... lì c'era bisogno di un flusso continuo... visto che la mia videocamera fa video peggiori o al più simili della tz7 volevo prendere quest'ultima... in modo che la potessi utilizzare in varie occasioni

nemo59
30-10-2009, 11:13
Ciao a tutti,sono un utente nuovo e ho appena comprato una tz7 .La userò quasi esclusivamente x fare foto e filmatini subaquei (infatti ho preso anche il relativo scafandro e flash esterno.Ho provato a fare dei filmati ma se registro in avchd quando li riporto sul PC e li apro con VLC oppure con il programma che si trova sll CD all'internodella confezione della macchina fotografica li rivedo a scatti mentre se registro in jpeg il filmato risulta fluido ma sicuramente di qualità peggiore.Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare usando VLC a vedere i filmati registrati in avchd in modo fluido? Grazie

parsifalrm
30-10-2009, 11:13
avete ragione sulla questione dei filmati però l'altra volta ad es. ho ripreso una commedia teatrale amatoriale... lì c'era bisogno di un flusso continuo... visto che la mia videocamera fa video peggiori o al più simili della tz7 volevo prendere quest'ultima... in modo che la potessi utilizzare in varie occasioni

In questo caso ti serve una videocamera buona. Non vorrei sbagliare ma credo che per legge tutte le fotocamere che fanno filmati hd siano limitate ai 15 minuti, devo verificare.

John85
30-10-2009, 12:26
Bella cazzata.
Quindi uno che l'ha pagata 390 € appena uscita dovrebbe venderla a 340 €?
LOL
Sul web si trova a 280 €. Quindi 200 € va più che bene.

Impara a leggere prima di giudicare "cazzate" le opinioni altrui :rolleyes:

Ho detto che dopo due mesi un prodotto del genere si deprezza di almeno 50€. Ma è chiaro che se sul web si trova NUOVA ancora a meno...il prezzo a cui deve essere venduto il prodotto usato DEVE essere inferiore a quello del nuovo sul web, anche se questo comportasse da parte del venditore un ribasso di 150€ sul prezzo a cui l'acquistò due mesi prima.

John85
30-10-2009, 12:28
Ciao a tutti,sono un utente nuovo e ho appena comprato una tz7 .La userò quasi esclusivamente x fare foto e filmatini subaquei (infatti ho preso anche il relativo scafandro e flash esterno.Ho provato a fare dei filmati ma se registro in avchd quando li riporto sul PC e li apro con VLC oppure con il programma che si trova sll CD all'internodella confezione della macchina fotografica li rivedo a scatti mentre se registro in jpeg il filmato risulta fluido ma sicuramente di qualità peggiore.Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare usando VLC a vedere i filmati registrati in avchd in modo fluido? Grazie

La domanda può sembrare banale...ma che scheda video e che monitor hai sul pc?

jonnypad
30-10-2009, 12:34
Ciao a tutti,sono un utente nuovo e ho appena comprato una tz7 .La userò quasi esclusivamente x fare foto e filmatini subaquei (infatti ho preso anche il relativo scafandro e flash esterno.Ho provato a fare dei filmati ma se registro in avchd quando li riporto sul PC e li apro con VLC oppure con il programma che si trova sll CD all'internodella confezione della macchina fotografica li rivedo a scatti mentre se registro in jpeg il filmato risulta fluido ma sicuramente di qualità peggiore.Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare usando VLC a vedere i filmati registrati in avchd in modo fluido? Grazie

Se non è colpa del PC dovresti provare ad usare K-lite codec pack (http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm).

Anche io avevo dei problemi con VLC, con questo fila tutto liscio. Poi puoi leggere i file video con il Media Player Classic del pacchetto (è simile a VLC) o anche con windows media player

contesax
30-10-2009, 13:20
Non vorrei sbagliare ma credo che per legge tutte le fotocamere che fanno filmati hd siano limitate ai 15 minuti, devo verificare.
...piú che di una legge si tratta di una regolamentazione strettamente europea che obbliga quei brand che commercializzano dispositivi dgt (fotocamere) in grado di catturare video, in modo continuato, per oltre 15 min a pagare una tassa supplementare

questo dovrebbe in qualche modo tutelare il mercato delle videocamere, minacciato dalle sempre piú potenti (sotto l'aspetto della ripresa video) fotocamere: visto che il 90% dell'utenza consumer si accontenta della qualitá video di queste ultime, che senso avrebbe per loro andare a comprare un'altro dispositivo?

la cosa strana è che, stando a quello che ho appreso in giro, la limitazione riguarderebbe anche il formato (e non solo la durata); il formato massimo consentito infatti dovrebbe essere 800x600, mentre ormai sono diverse le fotocamere in grado filmare in HD 720p... mah, misteo...

parsifalrm
30-10-2009, 13:59
...piú che di una legge si tratta di una regolamentazione strettamente europea che obbliga quei brand che commercializzano dispositivi dgt (fotocamere) in grado di catturare video, in modo continuato, per oltre 15 min a pagare una tassa supplementare

questo dovrebbe in qualche modo tutelare il mercato delle videocamere, minacciato dalle sempre piú potenti (sotto l'aspetto della ripresa video) fotocamere: visto che il 90% dell'utenza consumer si accontenta della qualitá video di queste ultime, che senso avrebbe per loro andare a comprare un'altro dispositivo?

la cosa strana è che, stando a quello che ho appreso in giro, la limitazione riguarderebbe anche il formato (e non solo la durata); il formato massimo consentito infatti dovrebbe essere 800x600, mentre ormai sono diverse le fotocamere in grado filmare in HD 720p... mah, misteo...

Io sapevo che riguardava la combinazione delle due cose, infatti se non sbaglio la limitazione dei 15 minuti sulla tz7 riguarda solo il formato hd.
Questo risponde al quesito dell'utente, inutile scartarla per la durata dei filmati, il limite vale per tutte le fotocamere. Se dovete riprendere un concerto o uno spettacolo a teatro comprate una telecamera, verrà sicuramente meglio.

contesax
30-10-2009, 16:03
Io sapevo che riguardava la combinazione delle due cose, infatti se non sbaglio la limitazione dei 15 minuti sulla tz7 riguarda solo il formato hd.
...no, vale anche per i formati piú piccoli (WVGA e VGA); stesso dicasi per tutte le fotocamere che riprendono in formati inferiori a 800*600 (tipicamente, il VGA): tutte hanno il limite, che puó essere imposto in termini di tempo (ad esempio singola clip max 10 min) oppure di spazio in memoria (ad esempio singola clip max 1GB)

Se dovete riprendere un concerto o uno spettacolo a teatro comprate una telecamera, verrà sicuramente meglio.

...su questo non c'è dubbio!

Cipperimerlo
30-10-2009, 21:09
Ho provato a fare dei filmati ma se registro in avchd quando li riporto sul PC e li apro con VLC oppure con il programma che si trova sll CD all'internodella confezione della macchina fotografica li rivedo a scatti mentre se registro in jpeg il filmato risulta fluido ma sicuramente di qualità peggiore.Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare usando VLC a vedere i filmati registrati in avchd in modo fluido? Grazie

Anche io sono un novizio... Ho avuto il tuo stesso problema, credo sia dovuto alla scheda SD (ho ancora una vecchia SD non classificata :rolleyes: ).
Guardandolo dalla scheda, si impiantava proprio. Messo sul pc si riusciva a vedere ma a volte c'erano degli scatti.
Uso pure io VLC :)

Cipperimerlo
30-10-2009, 21:11
@contesax: beh, come dire, allora non parlo più:); anche se io a 30€ ne ho prese 2 da 8gb classe 6 proprio ieri sera (n.b. sono ancora senza tz7....incoming!)

ciao.

non è che cortesemente mi diresti in mp dove le hai prese ? :D
tenx ;)

maorinz
30-10-2009, 21:25
non è che cortesemente mi diresti in mp dove le hai prese ? :D
tenx ;)

Se leggi alcuni post addietro l'ho già scritto;-)

Ciao.

Cipperimerlo
31-10-2009, 19:36
sì, trovato e provveduto :D
grazie
ciao

Cipperimerlo
31-10-2009, 20:50
ho provato la classica foto alla luna, seguendo le istruzioni trovate nel topic della TZ 5.
non male considerata l'umidità e la velatura di stasera...

http://img4.imageshack.us/img4/1251/p1010138si.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/p1010138si.jpg/)

Marcopiega
01-11-2009, 08:57
Buongiorno a TUTTI.. anzi Buonanotte:D
Mi chiamo Marco e mi sono appena registrato....
Sono anche io un felice possessore (da un paio di settimane) di una TZ7 e dopo aver scattato alcune foto (bellissime) e girato alcuni video (di discretISSIMA qualità..) li ho riversati sul mio pc, tentando con il software in dotazione (PHOTOfunSTUDIO HD Edition) di "unire" in un UNICO video i vari "frame" di registrazione effettuati nello STESSO momento...
..per capirci 4-5 singole registrazioni effettuate nel giro di qualche minuto....
Da quello che ho letto sul manuale del software in oggetto, la procedura da me descritta è fattibile.... ma non viene spiegata COME!!! :muro:
Sperando che il mio INsuccesso sia causato dalla mia inesperienza in materia, attendo fiducioso un AIUTO da chi ne sa più di me....
Grazie 1000!

Nessuno è in grado di aiutarmi??
Grazie nuovamente.... :D

contesax
04-11-2009, 11:35
argomento custodia: sarebbe utile mettere in prima pagina i modelli piú indicati

Cipperimerlo
06-11-2009, 11:56
Sì, però se le dimensioni sono le stesse della TZ 5, possiamo attingere dal loro ottimo topic... :) ;)

maorinz
06-11-2009, 12:19
Sì, però se le dimensioni sono le stesse della TZ 5, possiamo attingere dal loro ottimo topic... :) ;)

Interessante....non ci avevo ancora pensato.

Sarà perchè la macchina non mi è ancora arrivata?:cry:

contesax
06-11-2009, 13:38
arrivata ieri sera, l'ho presa rossa (di quelle "colorate" era quella che mi piaceva di piú)

la proveró nel w-e, intanto urge la custodia :D

DexterJ
08-11-2009, 19:22
Ciao a tt. Chiedo cortesemente una cosa. Esiste la maniera in Windows 7 (o Vista o XP) di visualizzare correttamente l'orientamento dell'immagine scattata con la nostra TZ7. Ovvero, se le foto le visualizziamo utilizzando PhotoFunStudio risultano orientate correttamente (se, ad es., abbiamo scattato in verticale, l'immagine è verticale), mentre utilizzando il visualizzatore foto di windows risultano sempre orizzontali anche se abbiamo scattato con la fotocamera girata (col flash in alto per intenderci). Voi come fate??Grazie

batti38
08-11-2009, 20:54
Scusate l'intromissione, ma ho dei seri dubbi sulla qualitò delle foto.

Personalmente solo a 80 ISO ottengo immagini dignitose.
Ero in un luogo con poca luce e a 80 ISO avevo dei problemi di immagini troppo scure, ho quindi alzato gli ISO a 400 con buoni risultati, ma uno volta scaricate le immagini al PC ed ingrandite sono penose, sono peggio della Mia vecchia Fuji da 5 Mega...boh!!!

Voi che dite? Mi servirebbero conferme o smentite..Grazie

parsifalrm
08-11-2009, 21:55
Scusate l'intromissione, ma ho dei seri dubbi sulla qualitò delle foto.

Personalmente solo a 80 ISO ottengo immagini dignitose.
Ero in un luogo con poca luce e a 80 ISO avevo dei problemi di immagini troppo scure, ho quindi alzato gli ISO a 400 con buoni risultati, ma uno volta scaricate le immagini al PC ed ingrandite sono penose, sono peggio della Mia vecchia Fuji da 5 Mega...boh!!!

Voi che dite? Mi servirebbero conferme o smentite..Grazie

Mhà, a me sembra una macchina eccezzionale, sempre in rapporto alle altre compatte; se il termine di paragone è una reflex magari puoi trovarti male.
Poi bisogna sempre capire quanto le ingrandisci.

vassago974
08-11-2009, 22:22
io sarei tentato da questa panasonic, ma penso che ormai e' un bel po' che c'e' sul mercato e forse presto uscira' un nuovo modello...Voi ne sapete nulla?

maorinz
09-11-2009, 00:34
io sarei tentato da questa panasonic, ma penso che ormai e' un bel po' che c'e' sul mercato e forse presto uscira' un nuovo modello...Voi ne sapete nulla?

Ciao.

Bastava leggere qualche post addietro:read: .......nemmeno troppi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29455795&postcount=2583).....;)

Ciao

contesax
09-11-2009, 08:33
io sarei tentato da questa panasonic, ma penso che ormai e' un bel po' che c'e' sul mercato e forse presto uscira' un nuovo modello...Voi ne sapete nulla?
...eccola lí, ci risiamo :rolleyes:

ma quanto volte l'avremo ripetuta la risposta a questa domanda? :doh:

parsifalrm
09-11-2009, 08:43
...eccola lí, ci risiamo :rolleyes:

ma quanto volte l'avremo ripetuta la risposta a questa domanda? :doh:

C'è sempre qualcuno che aspetta il nuovo modello..... :muro: :muro:

maorinz
09-11-2009, 09:15
Essendo che a me non è ancora arrivata questa.......:mad: ......mi sa che io lo prenderò davvero il modello successivo!

Anzi, visto che si parla di una TZ9, probabilmente avranno già progettato una TZ11, quindi magari aspetto quella.

Ma, non è che faranno anche una TZ13?.....altrimenti.....

Aiutoooooo...........sono in loop!!!! Fermatemi!!!!
:cool:

lukissimo2000
09-11-2009, 09:56
Scusate se vado leggermente OT.
Stavo per decidermi a prendere la TZ7 quando ho visto che è uscita anche la ZX1 che offre uno zoom più ridotto ma dimensioni più contenute.

Non trovando un thread sulla ZX1 volevo chiedervi se (a parte lo zoom) la qualità fotografica delle macchine è equiparabile inteso come ottica, stabilizzatore, fimati, ecc.
Grazie

contesax
09-11-2009, 10:13
:D :D :D

...tornando IT, ieri ho preso la custodia per la mia TZ7, questa

http://www.gdocity.it/immagini/news/1624/per-le-fotocamere-un-mondo-a-colori-1.jpg

l'ho presa da Sat**n, pagata 13E

marca Gaudí, modello Rocks, è fatta in nylon termoformato

la macchina ci sta giusta giusta, probabilmente resta uno spazietto per l'eventuale batteria di riserva

ho scelto questa custodia per i seguenti motivi:
- estremamente compatta
- ben protettiva, con 2 gusci semirigi imbottiti
- sia apre su tre lati, con cerniera unica e cursore doppio
- dotata di asola per cintura (cucita e ben aderente) e tracolla regolabile asportabile
- esteticamente gradevole (l'ho presa tralaltro rossa come la fotocamera)

vassago974
09-11-2009, 12:06
C'è sempre qualcuno che aspetta il nuovo modello..... :muro: :muro:

Trovati i precedenti post anche se le risposte alla mia domanda non mi sembrano esaurienti.
Sono d'accordo in parte con chi dice che non si puo' aspettare all'infinito, ma nel mio caso non e' che sono con l'acqua alla gola a causa della mancanza di una fotocamera digitale: semplicemente vorrei prima o poi togliermi uno sfizio, senza fretta e siccome ho visto che esiste un modello (zx1) che presenta alcune migliorie rispetto alla tz7 quali lo stabilizzatore, ma anche alcune lacune quali il minore zoom, sarei tentato dall'aspettare un modello che abbia i pregi di entrambe, e non solo i comandi manuali come si vocifera.... E' tanto assurdo il mio ragionamento????

contesax
09-11-2009, 13:58
ho visto che esiste un modello (zx1) che presenta alcune migliorie rispetto alla tz7
...mi spiegheresti meglio questo passaggio? :confused:
Personalmente ritengo che la ZX1 sia una sorella minore della TZ7; l'unica cosa che ha come "pro" è l'ingombro ridotto, che oltretutto va a scapito dello zoom, quindi non si tratta di una miglioria

sarei tentato dall'aspettare un modello che abbia i pregi di entrambe, e non solo i comandi manuali come si vocifera....
...cioè?
Fammi capire una cosa: esattamente, in cosa la TZ7 ti ha deluso al punto di voler attendere (per un tempo attualmente indefinito) la eventuale futura versione?
Te lo chiedo perchè probabilmente la TZ7 ( o la ZX1) soddisfano giá oggi le tue necessitá!

Se invece attendi la compatta spaziale allora, per esperienza personale, posso dirti che rimarrai deluso a vita dal momento che non è nelle capacitá di alcun brand quella di realizzare una dgt che abbia solo pregi e nessun difetto

vassago974
09-11-2009, 16:57
La tz7 non mi ha deluso in nulla, non l'ho mai neanche provata, semplicemente mi ha "incuriosito" il fatto che la zx1 abbia uno stabilizzatore nuovo e probabilmente piu' performante e poiche', avendo gia' due fotocamere digitali che gia' uso poco (coolpix 5000 e 8400), non ho la minima fretta di acquistare qualcosa penso di potermi permettere il lusso di aspettare non dico all'infinito, ma ancora qualche settimana o qualche mese.
Ripeto non e' una necessità questo acquisto, solo uno sfizio, e pertanto non ho la minima fretta.
Avevo in mente di prendere una compatta gia' qualche mese fa, poi ho lasciato perdere, ora ne ho di nuovo voglia, ma essendo passato un po' di tempo presuppongo all'orizzonte ci sia gia' qualcosa di nuovo.... ' un delitto non avere l'urgenza?

batti38
10-11-2009, 08:25
Mhà, a me sembra una macchina eccezzionale, sempre in rapporto alle altre compatte; se il termine di paragone è una reflex magari puoi trovarti male.
Poi bisogna sempre capire quanto le ingrandisci.


Mai avuto una reflex,e il paragone lo faccio con una compatta Fuji da 5 Mega, la E510.

Una foto della TZ7 a 10 MEga a 400 ISO è nettamente inferiore ad una foto a 80 ISO della mia Fuji a 5 Mega.

contesax
10-11-2009, 08:26
un delitto non avere l'urgenza?
:confused: :confused: :confused:

ok, io le risposte le ho terminate... spero ti possa rispondere qualcun'altro

contesax
10-11-2009, 08:27
Una foto della TZ7 a 10 MEga a 400 ISO è nettamente inferiore ad una foto a 80 ISO della mia Fuji a 5 Mega.

:confused: ...e allora? Non capisco il nesso: due foto completamente diverse, come fanno ad essere paragonate? Boh!

omega726
10-11-2009, 10:57
Mai avuto una reflex,e il paragone lo faccio con una compatta Fuji da 5 Mega, la E510.

Una foto della TZ7 a 10 MEga a 400 ISO è nettamente inferiore ad una foto a 80 ISO della mia Fuji a 5 Mega.

e mi sembra anche normalissima come cosa...
In tutte le fotocamere digitali i 400 ISO sono già un valore limite per avere una foto nitida...anzi diciamo che è meglio lasciar perdere....io solitamente non vado oltre i 200 iso...e comunque mi sono ingegnato per essere quasi sempre in grado di scattare a 80 ISO.
SUlla qualità della fotocamere io non mi sento di criticarle proprio nulla e vi spiego il perchè...
Questa estate ho fatto un viaggio negli usa con fidanzata e un'altra coppia...bene, il tipo dell'altra coppia viaggiava con una Canon EOS 450D con obbiettivo dotato praticamente della stessa lunghezza focale.
Bene, l'altra sera ho visto le sue foto e sono rimasto sorpreso nel constatare che tra quelle scattate con la reflex e quelle scattate con la TZ7 a ISO 80 o 100 non passa la benchè minima differenza....ovviamente escludendo qualche effetto un po più facile da utilizzare sulla reflex (ad esempio la sfocatura accentuata del secondo piano).
Ovviamente non dico siano uguali perchè smanettando con la refle ovviamente si hanno una marea di possibilità in più....ma nell'utilizzo normale, la qualità delle foto è identica....
Persino nel notturno, anzi, sono venute molto meglio le mie dato che lui aveva un sacco di mosso che non riusciva a eliminare.

parsifalrm
10-11-2009, 12:30
e mi sembra anche normalissima come cosa...
In tutte le fotocamere digitali i 400 ISO sono già un valore limite per avere una foto nitida...anzi diciamo che è meglio lasciar perdere....io solitamente non vado oltre i 200 iso...e comunque mi sono ingegnato per essere quasi sempre in grado di scattare a 80 ISO.
SUlla qualità della fotocamere io non mi sento di criticarle proprio nulla e vi spiego il perchè...
Questa estate ho fatto un viaggio negli usa con fidanzata e un'altra coppia...bene, il tipo dell'altra coppia viaggiava con una Canon EOS 450D con obbiettivo dotato praticamente della stessa lunghezza focale.
Bene, l'altra sera ho visto le sue foto e sono rimasto sorpreso nel constatare che tra quelle scattate con la reflex e quelle scattate con la TZ7 a ISO 80 o 100 non passa la benchè minima differenza....ovviamente escludendo qualche effetto un po più facile da utilizzare sulla reflex (ad esempio la sfocatura accentuata del secondo piano).
Ovviamente non dico siano uguali perchè smanettando con la refle ovviamente si hanno una marea di possibilità in più....ma nell'utilizzo normale, la qualità delle foto è identica....
Persino nel notturno, anzi, sono venute molto meglio le mie dato che lui aveva un sacco di mosso che non riusciva a eliminare.

Io giro con una nikon d90 e la tz9 e spesso le uso contemporaneamente utilizzando la tz9 per compensare l'eventuale obiettivo montato sulla reflex, generalmente la uso alle corti focali (la stabilizzazione sull'obiettivo della reflex è imbattibile) e devo dire che in condizioni ottimali, con buona luce, la qualità è sicuramente buona anche se non proprio comparabile. Se stampi le migliori foto 10x15 quasi non ti accorgi della differenza ma se le guardi su un monitor molto ampio le differenza si notano, soprattutto per la qualità delle lenti. Ovviamente il divario aumenta con l'aumentare delle criticità (es. poca luce).
In definitiva è un'ottima macchina, veramente ben riuscita ma da qui a dire che fa foto migliori delle reflex un pò ce ne passa.

omega726
10-11-2009, 12:42
Io giro con una nikon d90 e la tz9 e spesso le uso contemporaneamente utilizzando la tz9 per compensare l'eventuale obiettivo montato sulla reflex, generalmente la uso alle corti focali (la stabilizzazione sull'obiettivo della reflex è imbattibile) e devo dire che in condizioni ottimali, con buona luce, la qualità è sicuramente buona anche se non proprio comparabile. Se stampi le migliori foto 10x15 quasi non ti accorgi della differenza ma se le guardi su un monitor molto ampio le differenza si notano, soprattutto per la qualità delle lenti. Ovviamente il divario aumenta con l'aumentare delle criticità (es. poca luce).
In definitiva è un'ottima macchina, veramente ben riuscita ma da qui a dire che fa foto migliori delle reflex un pò ce ne passa.

Non voglio mettere in dubbio quello che dici visto che da quel che leggo di macchine fotografiche ne capisci sicuramente più di me....
Comunque appena recupero un paio di foto della 450d e della tz7 scattate praticamente insieme le posto così condivido...

P.S.
Mi dai il link che compro anche io la Tz9?:)

parsifalrm
10-11-2009, 13:28
Non voglio mettere in dubbio quello che dici visto che da quel che leggo di macchine fotografiche ne capisci sicuramente più di me....
Comunque appena recupero un paio di foto della 450d e della tz7 scattate praticamente insieme le posto così condivido...

P.S.
Mi dai il link che compro anche io la Tz9?:)

Hai ragione, forse un lapsus sulla tz9.

Per il discorso centrale vale sempre il ragionamento di cosa stiamo confrontando; io reputo la tz7 incredibile per la qualità, ma la densità del sensore e le ottiche non hanno paragoni; poi in alcune condizioni la differenza può essere molto piccola, ma dire che sono uguali è decisamente un affermazione forte.

vassago974
10-11-2009, 14:04
:confused: :confused: :confused:

ok, io le risposte le ho terminate...

Beh, l'unica risposta che volevo avere non l'ho avuta...comunque alla fine ieri sera mi sono deciso e ho preso la fuji f70exr, non so perche' ma mi ha ispirato di piu'...
Quando uscira' qualche modello piu' decente la cambiero'....

parsifalrm
10-11-2009, 14:09
non so perche' ma mi ha ispirato di piu'...
Quando uscira' qualche modello piu' decente la cambiero'....

Scelta oculata e ponderata con grande attenzione per l'investimento fatto........
Questa discussione parla della tz7, dei pregi e difetti e dei consigli di come utilizzarla, potevi utilizzarla per decidere se comprarla o meno, così invece è del tutto inutile.
E meno male che non avevi fretta........

mha.......

vassago974
10-11-2009, 14:26
Eh si... in effetti non sono stato coerente, ma in fondo ogni tanto bisogna farla qualche ca****ta, no? Poi ho provato a leggere questo topic per capire le caratteristiche della tz7 e alla fine ho deciso di non comprarla scegliendo d'istinto l'altra.. Comunque mi sembrate tutti troppo polemici e aggressivi..

contesax
10-11-2009, 15:21
Comunque mi sembrate tutti troppo polemici e aggressivi..
...anzichè criticare chi risponde, forse sarebbe il caso di criticare chi chiede

c'è gente qui, non mi metto tra questi, che spende molto del proprio tempo per apportare il proprio contributo al solo fine di rendere costruttivo tutto il thread (e, in generale, tutto il forum)

riguardo le tue richieste, personalmente non ho ancora capito che cosa volevi... se non hai le idee chiare tu, che devi comprare, come speri che le abbiamo chiare noi per te?

volevi sapere qualcosa della eventuale futura TZx... bene, abbiamo scritto tutto quello che sapevamo, cos'altro dovremmo fare? Andare alla Panasonic per estorcergli qualche info?

parsifalrm
10-11-2009, 15:42
...anzichè criticare chi risponde, forse sarebbe il caso di criticare chi chiede

c'è gente qui, non mi metto tra questi, che spende molto del proprio tempo per apportare il proprio contributo al solo fine di rendere costruttivo tutto il thread (e, in generale, tutto il forum)

riguardo le tue richieste, personalmente non ho ancora capito che cosa volevi... se non hai le idee chiare tu, che devi comprare, come speri che le abbiamo chiare noi per te?

volevi sapere qualcosa della eventuale futura TZx... bene, abbiamo scritto tutto quello che sapevamo, cos'altro dovremmo fare? Andare alla Panasonic per estorcergli qualche info?

lascia stare...

speed73
10-11-2009, 16:42
salve devo acquistare la panasonic tz7 qualcuno mi può indicare in pvt dove trovarla a buon prezzo?
Grazie mille

vassago974
11-11-2009, 00:52
lascia stare...

Sì, meglio lasciar stare, inutile fare sterili polemiche, ammetto la mia indecisione, ma quello che non mi è piaciuto quando ho chiesto semplicemente la prima volta se c'era qualche cosa in cantiere è stato il tono sarcastico e la critica per non avere letto i precedenti messaggi. Bastava rispondere anche seccamente che non c'erano notizie al riguardo...Questa poi e' una mia opinione e non voglio criticare i commenti e gli sforzi (che apprezzo) di chi cerca di migliorare questo o altri thread, ma solo il modo di porsi di fronte a un interlocutore nuovo al quale magari, anche leggendo i precedenti post erano sfuggiti proprio quelli relativi a una nuova tzx.
Poi pensatela come vi pare io e voi sopravviveremo lo stesso....

contesax
11-11-2009, 08:52
salve devo acquistare la panasonic tz7 qualcuno mi può indicare in pvt dove trovarla a buon prezzo?
Grazie mille

...io ho usato il trovaprezzi e l'ho presa (rossa) a 274 da uno dei tanti shop on line

batti38
12-11-2009, 12:12
:confused: ...e allora? Non capisco il nesso: due foto completamente diverse, come fanno ad essere paragonate? Boh!

e mi sembra anche normalissima come cosa...
In tutte le fotocamere digitali i 400 ISO sono già un valore limite per avere una foto nitida...anzi diciamo che è meglio lasciar perdere....io solitamente non vado oltre i 200 iso...e comunque mi sono ingegnato per essere quasi sempre in grado di scattare a 80 ISO.



Lo sò bene che gli ISO contano, ma pensavo che contasse anche il doppio dei Mega!.

Va beh, mi sbaglierò, l'importante è sapere che bisogna sempre usare 80 ISO.

silverit
12-11-2009, 12:48
Ciao a tutti,

io posseggo una tz7 nera...spettacolo...

Volevo chiedervi se c'e' un setting ottimo per fare le foto in interni, ovvero con luci artificiali..

ieri ad una laurea, ho fatto alcune foto, ma molte o non venivano proprio o venivano mosse o con molto giallo come tonalita' di colore....

Mi potete aiutare per realizzare foto discrte anche in condizioni di luce artificiale e/o scarsa.


Grazie a Tutti in anticipo...

P.S.
I video sono una forza...

omega726
12-11-2009, 13:13
Ciao a tutti,

io posseggo una tz7 nera...spettacolo...

Volevo chiedervi se c'e' un setting ottimo per fare le foto in interni, ovvero con luci artificiali..

ieri ad una laurea, ho fatto alcune foto, ma molte o non venivano proprio o venivano mosse o con molto giallo come tonalita' di colore....

Mi potete aiutare per realizzare foto discrte anche in condizioni di luce artificiale e/o scarsa.


Grazie a Tutti in anticipo...

P.S.
I video sono una forza...

Beh se rimani per molto tempo nella stessa stanza a fare parecchie foto, imposta innanzitutto manualmente il tipo di luce (ma anche se lasci fare a lei il sensore se la cava molto bene e difficilmente sbaglia)...poi scatti un paio di prove per trovare il tempo giusto di apertura (di solito poco sopra 1/8 va bene) e gli ISO giusti (da quel che ho sperimentato, 200 con luce mooolto soffusa vanno benissimo e comunque ti sconsiglio di andare oltre)....se scatti poi da distanze tipo 3 metri in su disattiva il flash che fa solo danni...
Io due settimane fa ho dovuto fare le stesse tue foto (laurea) e sono venute benissimo..se devi usare il flash suggerisco riduzione occhi rossi....risulta meno potente di quello standard che è veramente eccessivo in certe occasioni...
Purtroppo un difetto terribile della macchina è che in modalità IA ha gli 800 ISO facili....basta che manchi un pelo la luce che invece di tenere gli ISO bassi e allungare un pelo i tempi, ti spara gli iso a manetta e tiene tempi rapidissimi...ovviamente come risultato escono delle foto impastate da morire anche senza guardarle da vicino...

omega726
12-11-2009, 13:15
Lo sò bene che gli ISO contano, ma pensavo che contasse anche il doppio dei Mega!.

Va beh, mi sbaglierò, l'importante è sapere che bisogna sempre usare 80 ISO.

In realtà il doppi dei mega a parità di dimensione del sensore, fanno solo danni oltre una certa soglia...comunque non devi scattare per forza a 80, anche a 200 vengono benissimo...io riesco a scattare praticamente in tutte le occasioni restando entro i 200 ISO...bisogna solo imparare a giocare con le impostazioni.

Chry
15-11-2009, 12:11
ho appena trovato un tizio che per 175€ mi da una tz7 con un centinaio di scatti, al di la che sicuramente non è un affarone, ma un giusto prezzo, scrivevo per chiedervi un parere.
ho una Canon 400d per le occasioni "importanti" e devo sostituire la Canon Ixus 400 che è morta per strautilizzo, ero orientato sulla Canon ixus 100is, che pagherei circa 180€ nuova, da sempre affezionato e felice possessore di canon non so se cambiare partito nella compatta, le uniche due esperienze non canon sono state Casio Exlim (che le riviste dichiaravano la miglior compatta... una ciofega) ed una samnsung NV24 (bella, ma un po lenta).
ho dato uno sguardo alla discussione ma a non riesco a decidermi.
Grazie a tutti.

arnyreny
15-11-2009, 12:26
ho appena trovato un tizio che per 175€ mi da una tz7 con un centinaio di scatti, al di la che sicuramente non è un affarone, ma un giusto prezzo, scrivevo per chiedervi un parere.
ho una Canon 400d per le occasioni "importanti" e devo sostituire la Canon Ixus 400 che è morta per strautilizzo, ero orientato sulla Canon ixus 100is, che pagherei circa 180€ nuova, da sempre affezionato e felice possessore di canon non so se cambiare partito nella compatta, le uniche due esperienze non canon sono state Casio Exlim (che le riviste dichiaravano la miglior compatta... una ciofega) ed una samnsung NV24 (bella, ma un po lenta).
ho dato uno sguardo alla discussione ma a non riesco a decidermi.
Grazie a tutti.

io ho una canon 350d reflex ed ho comprato la tz7 ,ti dico che sono sodisfatto,negli esterni,all'interno cioe' in casa non c'e' proprio paragone ,la reflex e' un altro mondo...ti consiglio la tz7 per esterni e' fantastica ...

Chry
15-11-2009, 13:32
io ho una canon 350d reflex ed ho comprato la tz7 ,ti dico che sono sodisfatto,negli esterni,all'interno cioe' in casa non c'e' proprio paragone ,la reflex e' un altro mondo...ti consiglio la tz7 per esterni e' fantastica ...

grazie.
ma a livello di velocità operativa? autofocus? leggendo i post precedenti mi sembra abbia dei prblemi, sopratutto nella scelta delle impostazioni nelle occasioni di luce non ottimale.

cavolo più continuo a leggere (non solo qui ma anche in altri forum) e meno sono convinto a prendere questa macchina...
tutti a lamentarsi che sopra gli 80ISO e comunque in interni le foto sono scarse (per non dire indecenti).
partiamo da un presupposto, per avere sempre una macchina in tasca avevo preso il samsung omnia hd, l'ho riportato indietro perchè se non c'era una mega luce naturale faceva delle foto da schifo (fa poco testo essendo un cell ma voglio rendere l'idea del trasporto) , quindi voglio una compatta (non una bridge) e per questo che ero indeciso tra la canon 100 is e questa panasonic.

gprimiceri
15-11-2009, 15:31
avevo preso il samsung omnia hd, l'ho riportato indietro

Hai provato i video in alta definizione del Samsung omnia HD?
Cosa ne pensi?

arnyreny
15-11-2009, 15:50
grazie.
ma a livello di velocità operativa? autofocus? leggendo i post precedenti mi sembra abbia dei prblemi, sopratutto nella scelta delle impostazioni nelle occasioni di luce non ottimale.

cavolo più continuo a leggere (non solo qui ma anche in altri forum) e meno sono convinto a prendere questa macchina...
tutti a lamentarsi che sopra gli 80ISO e comunque in interni le foto sono scarse (per non dire indecenti).
partiamo da un presupposto, per avere sempre una macchina in tasca avevo preso il samsung omnia hd, l'ho riportato indietro perchè se non c'era una mega luce naturale faceva delle foto da schifo (fa poco testo essendo un cell ma voglio rendere l'idea del trasporto) , quindi voglio una compatta (non una bridge) e per questo che ero indeciso tra la canon 100 is e questa panasonic.
con poca luce non e' il massimo,ma impostata bene scatta delle foto discrete anche con poca luce,in piu' fa dei video in hd davvero belli:D

gprimiceri
15-11-2009, 15:54
in piu' fa dei video in hd davvero belli:D

Anche con poca luce?

Chry
15-11-2009, 16:28
i video vengono a scatti se si usa l'hd, ma uno prende l'omnia hd per l'hd...
le foto erano una ciofega, l'n95 8gb che regalai anni fa a mia moglie rimane imbattibile...

quoto:
con poca luce non e' il massimo,ma impostata bene scatta delle foto discrete anche con poca luce,in piu' fa dei video in hd davvero belli

i mio problema è quello, se per poca luce intendi 0,1LUX allora passi ma se al tramonto o in interni di tardo pomeriggio fanno schifo non la prendo...

parsifalrm
15-11-2009, 18:48
i video vengono a scatti se si usa l'hd, ma uno prende l'omnia hd per l'hd...
le foto erano una ciofega, l'n95 8gb che regalai anni fa a mia moglie rimane imbattibile...

quoto:
con poca luce non e' il massimo,ma impostata bene scatta delle foto discrete anche con poca luce,in piu' fa dei video in hd davvero belli

i mio problema è quello, se per poca luce intendi 0,1LUX allora passi ma se al tramonto o in interni di tardo pomeriggio fanno schifo non la prendo...

Secondo me continuiamo ad aspettarci da una compatta (per quanto buona) prestazioni da reflex o da videocamera.
La tz7 è una compatta eccezzionale, fa ottimi video e buone, buonissime foto, man mano che ci avviciniamo a condizioni estreme ovviamente non regge il confronto con le videocamere dedicate o con le reflex. Se volete una compatta, forse la migliore tra le compatte di questo genere come qualità allora prendetela, se cercate una compatta che sostituisca una buona videocamere hd o una reflex allora lasciate stare, non esiste niente sul mercato e non esisterà per i prossimi anni almeno.

Chry
15-11-2009, 19:35
bhà non pretendo questo ibrido eccezionale, per questo ho una videocamera ed una reflex, ma non voglio nemmeno una compatta che mi faccia maledire ogni giorno di averla acquistata.
una fotocamera a prescindere dalle prestazioni "puristiche" deve avere:
un ritardo di scatto pressocchè nullo
una luminosità degna di tale parola
un AF intelligente
un comparto video decente

quando 6 anni fa acquistai la canon ixus 400 gridai al miracolo e seppur con una lentezza operativa evidente, ad oggi non sfigurerebbe in qualità di scatti (ricordo che ha un CMOS e non un CCD, il primo a mio avviso decisamente superiore).

quando ho acquistato la collpix ho gridato invece allo scandalo, non una foto venuta bene, se non in esterni con il sole...

con la samsung NV24 non ho gridato ma tutto sommato è una valida compatta.

ti ho riassunto il mio pensiero.
chiedevo solo conferma di AF, velocità ed intelligenza, intesa come globale

parsifalrm
16-11-2009, 08:31
bhà non pretendo questo ibrido eccezionale, per questo ho una videocamera ed una reflex, ma non voglio nemmeno una compatta che mi faccia maledire ogni giorno di averla acquistata.
una fotocamera a prescindere dalle prestazioni "puristiche" deve avere:
un ritardo di scatto pressocchè nullo
una luminosità degna di tale parola
un AF intelligente
un comparto video decente



Se queste sono le caratteristiche richieste in senso assoluto ribadisco il mio pensiero che non esiste niente di simile nelle compatte; neanche alcune reflex sono immuni da alcuni difetti che riguardano i punti da te elencate.
Se poi queste caratteristiche sono paragonate alle altre compatte allora secondo me la tz7 è perfetta.

omega726
16-11-2009, 08:48
Per quanto riguarda la mia esperienza vi dico questo...
Da quando l'ho acquistata, se vedo una foto scattata da una reflex, mi sforzo di notare che cosa hanno in più della Tz7 (e per carità quello che hanno in più le reflex lo vedo), invece se guardo le foto scatttate con una compatta (quelle di amici e parenti che mi hanno permesso di vederne un bel po in azione) rabbrividisco senza sforzarmi nemmeno nel notare le schifezze in formato jpeg che escono da quegli accrocchi....
Diciamo che secondo me a livello qualitativo siamo abbastanza prossimi a una bridge....che per una compatta è una cosa veramente notevole...


P.S.

Sabato ero da Euronics e (cosa rara) avevano in vendita la Tz7.....non vi dico quanto ho riso nel vedere il prezzo di vendita....507€....invece la Tz6 era conveniente, solo 300€!

parsifalrm
16-11-2009, 09:16
Per quanto riguarda la mia esperienza vi dico questo...
Da quando l'ho acquistata, se vedo una foto scattata da una reflex, mi sforzo di notare che cosa hanno in più della Tz7 (e per carità quello che hanno in più le reflex lo vedo), invece se guardo le foto scatttate con una compatta (quelle di amici e parenti che mi hanno permesso di vederne un bel po in azione) rabbrividisco senza sforzarmi nemmeno nel notare le schifezze in formato jpeg che escono da quegli accrocchi....
Diciamo che secondo me a livello qualitativo siamo abbastanza prossimi a una bridge....che per una compatta è una cosa veramente notevole...



Straquoto, hai detto meglio di me quello che pensavo.

Chry
16-11-2009, 10:23
Dovevo ritirarla ieri sera ma il venditore latita. Comunque mi son convinto a prenderla. Grazie a tutti

simonjr85
16-11-2009, 11:33
Ciao Ragazzi ho bisogno del vostro Aiutoo..

Volevo sapere 2 cose.. e' possibile fare filmati con l uso del flash ..ossia tenerlo acceso mentre si registra??

La seconda domanda e piu tecnica.. come posso fare delle foto di un soggetto in movimento (partita di calcio)giocata di sera quindi luce naturale praticamente assente e con illuminazione artificiale..?? vi spiego meglio le foto in movimento di giorno vengono bene ma con luce artificiale vengono sfocate non ne viene una.. la macchina in automatico mi rionosce come se fosse una foto notturna anche se l illuminazione artificiale e molta.. e la foto viene sfocata.. Come posso fare?? c e una tecnica che posso usare.. aspetto un vostro aiuto..

omega726
16-11-2009, 12:04
Ciao Ragazzi ho bisogno del vostro Aiutoo..

Volevo sapere 2 cose.. e' possibile fare filmati con l uso del flash ..ossia tenerlo acceso mentre si registra??

La seconda domanda e piu tecnica.. come posso fare delle foto di un soggetto in movimento (partita di calcio)giocata di sera quindi luce naturale praticamente assente e con illuminazione artificiale..?? vi spiego meglio le foto in movimento di giorno vengono bene ma con luce artificiale vengono sfocate non ne viene una.. la macchina in automatico mi rionosce come se fosse una foto notturna anche se l illuminazione artificiale e molta.. e la foto viene sfocata.. Come posso fare?? c e una tecnica che posso usare.. aspetto un vostro aiuto..

Allla prima domanda ti rispondo di no...non si possono girare video con il flash acceso...anche perchè se fosse possibile, la batteria durerebbe 1 minuto e il flash stesso credo fonderebbe (non è esattamente il led del cellulare).

Invece alla seconda non so risponderti....nel senso che se per partita di calcio intendi San Siro non dovresti avere problemi perchè la luce è talmente tanta che è uguale al giorno, mentre se intendi il campo dell'oratorio...beh io ho avuto una sola occasione così e ho avuto i tuoi stessi problemi...poi non ho più avuto modo di riprovare....comunque quella che dici tu è (secondo me) la peggior situazione possibile per una macchina che non sia una reflex....(poca luce, non naturale e soggetti in rapidissimo movimento) un suicidio!Forse con il cavalletto?

parsifalrm
16-11-2009, 12:04
Ciao Ragazzi ho bisogno del vostro Aiutoo..

Volevo sapere 2 cose.. e' possibile fare filmati con l uso del flash ..ossia tenerlo acceso mentre si registra??

La seconda domanda e piu tecnica.. come posso fare delle foto di un soggetto in movimento (partita di calcio)giocata di sera quindi luce naturale praticamente assente e con illuminazione artificiale..?? vi spiego meglio le foto in movimento di giorno vengono bene ma con luce artificiale vengono sfocate non ne viene una.. la macchina in automatico mi rionosce come se fosse una foto notturna anche se l illuminazione artificiale e molta.. e la foto viene sfocata.. Come posso fare?? c e una tecnica che posso usare.. aspetto un vostro aiuto..

Per il primo punto no, non è possibile.
Per il secondo devi giocare con le impostazioni manuali ma le condizioni sono veramente estreme. Per avere una foto non sfocata devi avere tempi brevi il che significa che necessariamente dovrai salire con gli iso, quindi la foto ti verrà molto impastata.

simonjr85
16-11-2009, 13:19
Intanto rigrazio per le risposte ..

Cmq per rispondere ad Omega il campo non e san siro ma neanche l` oratorio.. e' un campo di calcio di una squadra locale l illuminazione non mi sembra tanto scarsa...

Quindi dite che con parametri automatici non si fa nulla..?? quale potrebbe essere la soluzione? Come dice parsifal aumentando gli iso..?? Ma una domanda forse stupida .. aumentando gli iso si diminuisce automaticamente il il tempo dell otturatore??

jonnypad
16-11-2009, 13:21
La seconda domanda e piu tecnica.. come posso fare delle foto di un soggetto in movimento (partita di calcio)giocata di sera quindi luce naturale praticamente assente e con illuminazione artificiale..?? vi spiego meglio le foto in movimento di giorno vengono bene ma con luce artificiale vengono sfocate non ne viene una.. la macchina in automatico mi rionosce come se fosse una foto notturna anche se l illuminazione artificiale e molta.. e la foto viene sfocata.. Come posso fare?? c e una tecnica che posso usare.. aspetto un vostro aiuto..

mi sono trovato in una situazione simile e sono riuscito a fare qualcosa di decente in manuale. Era una danza all'aperto in un piccolo teatro con 2-3 luci artificiali (meno potenti di quello di uno stadio..).


Con l'iA non otterrai niente, è una situazione troppo al limite. Tra le modalità automatiche della fotocamera, l'unica che può dare qualche risultato è la mod. Alta Sensibilità , che però genera foto a max 3M. Personalmente la uso raramente, perchè comunque la qualità non mi soddisfa.


Se vuoi ottenere qualcosa di meglio devi necessariamente usare la modalità manuale (Imm. Norm.)
Sono appena andato a rivedermi i parametri delle mie foto per darti qualche dritta.

Dunque prova ad impostare come tempo 1/60 o 1/125 e ISO su 400 o 800. Gioca un po' su questi parametri e vedi i risultati.
Con 1/60, almeno nel mio caso, i colori erano più realistici ma certi movimenti lasciavano comunque un effetto blur (ed è normale che ci sia). Mentre con 1/125 riuscivo a catturare di più i movimenti ma ovviamente le foto erano più scure, più sbiadite, perchè cattura meno luce.
Magari nel tuo caso c'è più luce e ti serve un tempo di scatto più corto, e cosi riuscirai anche a catturare meglio il movimento, con minor scie.
Se non basta, alza l'EV e se non basta ancora prova ad alzare l'ISO. Ad iso1600 ti verranno foto sempre più sgranate ma almeno si vede qualcosa, poi magari puoi pulire il rumore con un software.

Insomma gioca su questi valori e vedi i risultati.
Ti consiglio prima di individuare la giusta velocità di scatto. Imposta un ISO fisso (magari 400 o 800) , EV 0 fisso, e poi prova i diversi tempi di scatto vedi quali ti danno un risultato accettabile.
Poi puoi provare a tenere fisso il tempo di scatto ottimale e giocare su ISO ed EV.

Questo ti servirà anche per conoscere meglio la fotocamera e in futuro sarai più rapido in situazioni simili.


Infine, un altro consiglio, è quello di provare ad utilizzare delle modalità di messe a fuoco adatte alla situazione. In questo caso, visto che il soggetto è in movimento, prova ad usare quella con "1area ad alta velocità" che dovrebbe aiutarti a scattare la foto un pochino prima. Essendo al buio la qualità della foto non sarà perfettissima e una messa a fuoco accurata forse è inutile, quindi tanto vale scattare il più velocemente possibile.
Oppure puoi provare il tracking AF (personalmente non l'ho mai provato con poca luce, non so se funziona bene).
Esiste anche la messa a fuoco "spot", che credo sia più rapido di quella ad 1 area.

simonjr85
16-11-2009, 13:31
Ok .. Grazie mille spero che in questo modo qualche cosa esca fuori.. provero a fare delle prove con i parametri che mi hai detto e staremo a vedere...

ivano82
19-11-2009, 09:24
Ciao, a breve comprerò anche io una TZ7, ed oltre alle foto ho intenzione di girare anche piccoli video in HD
Guardando quelli che circolano in rete mi sono accorto che nelle riprese con fotocamera ferma i video sono stupendi, mentre nelle carrellate destra-sinistra o viceversa, quasi tutti i video sembrano andare a scatti.
Questo perchè sono girati a 25fps?
Girando a 50 fps. i video scattano lo stesso?
Può essere colpa delle schede sd?
Che tipo di sd consigliate per questa videocamera?

contesax
19-11-2009, 10:58
mentre nelle carrellate destra-sinistra o viceversa, quasi tutti i video sembrano andare a scatti.
...io ho la TZ7 e non ho minimamente riscontarto questi problemi: il video è fluido sempre, indipendentemente se si inquadra in maniera fissa oppure si sposta la dgt, anche in modo repentino

Questo perchè sono girati a 25fps?
Girando a 50 fps. i video scattano lo stesso?
...mi sa che stai facendo un pó di confusione: il frame rate con cui vengono girati i video è unico e fisso: 30 FPS; in modalitá interlacciata, arriva a 60, ma interessa poco.

Può essere colpa delle schede sd?
...assolutamente SI! Non solo, a meno che la dgt non sia difettosa, la colpa puó essere solo della sheda.

Che tipo di sd consigliate per questa videocamera?
...se vuoi andare sicuro al 100% di non perdere un frame, prendi una SDHC Class 6 di marca nota (Sandisk, Lexar, Verbatim, A-Data, Trascend...)

ivano82
19-11-2009, 13:02
...io ho la TZ7 e non ho minimamente riscontarto questi problemi: il video è fluido sempre, indipendentemente se si inquadra in maniera fissa oppure si sposta la dgt, anche in modo repentino


...mi sa che stai facendo un pó di confusione: il frame rate con cui vengono girati i video è unico e fisso: 30 FPS; in modalitá interlacciata, arriva a 60, ma interessa poco.


...assolutamente SI! Non solo, a meno che la dgt non sia difettosa, la colpa puó essere solo della sheda.


...se vuoi andare sicuro al 100% di non perdere un frame, prendi una SDHC Class 6 di marca nota (Sandisk, Lexar, Verbatim, A-Data, Trascend...)

Ora mi è tutto più chiaro, grazie!

jonnypad
20-11-2009, 00:34
Ok .. Grazie mille spero che in questo modo qualche cosa esca fuori.. provero a fare delle prove con i parametri che mi hai detto e staremo a vedere...

sei riuscito poi a combinare qualcosa?

brown
23-11-2009, 09:18
qualcuno ha comprato delle batterie di riserva ?? ho trovato sulla baia a 10 euri +ss una da 1200 mah

contesax
23-11-2009, 10:36
qualcuno ha comprato delle batterie di riserva ?? ho trovato sulla baia a 10 euri +ss una da 1200 mah
...si, qualcuno ne ha acquistate, il prezzo è piú o meno quello; tieni presente che fungono solo con fw 1.1 (se hai l'1.2 devi fare il downgrade)

brown
23-11-2009, 10:39
...si, qualcuno ne ha acquistate, il prezzo è piú o meno quello; tieni presente che fungono solo con fw 1.1 (se hai l'1.2 devi fare il downgrade)

in che senso scusa?? sulla mia ho 1.2 ..

contesax
23-11-2009, 10:51
in che senso scusa?? sulla mia ho 1.2 ..
...la Panasonic, per obbligare ad usare solo batterie originali, ha creato un nuovo firmware (ver 1.2) in grado di eseguire un controllo sulla batteria: se questa non è originale, la macchina non si accende

per questo motivo, se si intende utilizzare la macchina anche con batterie compatibili, si rende necessario il downgrade del fw, appunto da 1.2 a 1.1

brown
23-11-2009, 10:54
...la Panasonic, per obbligare ad usare solo batterie originali, ha creato un nuovo firmware (ver 1.2) in grado di eseguire un controllo sulla batteria: se questa non è originale, la macchina non si accende

per questo motivo, se si intende utilizzare la macchina anche con batterie compatibili, si rende necessario il downgrade del fw, appunto da 1.2 a 1.1

cosa si perde con il downgrade?

contesax
23-11-2009, 11:31
cosa si perde con il downgrade?
...assolutamente nulla!
La Pana ha sostituito i due fw al solo scopo di obbligare all'utilizzo di batterie esclusivamente originali

brown
23-11-2009, 11:52
...assolutamente nulla!
La Pana ha sostituito i due fw al solo scopo di obbligare all'utilizzo di batterie esclusivamente originali

si trova da qualche parte la roba per fare il downgrade?
grazie mille per tutte le info

contesax
23-11-2009, 13:50
si trova da qualche parte la roba per fare il downgrade?
grazie mille per tutte le info
...trovi tutto quello che serve con google;)

inglesino
24-11-2009, 09:58
Una domanda semplice semplice, ma sul mercato cosa c'è di paragonabile alla TZ7? ??:confused:

inglesino
24-11-2009, 10:03
Scusate se vado leggermente OT.
Stavo per decidermi a prendere la TZ7 quando ho visto che è uscita anche la ZX1 che offre uno zoom più ridotto ma dimensioni più contenute.

Non trovando un thread sulla ZX1 volevo chiedervi se (a parte lo zoom) la qualità fotografica delle macchine è equiparabile inteso come ottica, stabilizzatore, fimati, ecc.
Grazie

ZX1: Audio video "mono" inascoltabili :(

contesax
24-11-2009, 10:15
Una domanda semplice semplice, ma sul mercato cosa c'è di paragonabile alla TZ7? ??:confused:
...dipende cosa intendi per "paragonabile"; le stesse features non le trovi in nessun altro modello: si tratta quindi di rinunciare a qualcosa, in primis alla potente modalitá video (al momento la TZ7 rappresenta lo state of the art sotto questo aspetto)

se non ti frega nulla dei video allora le alternative si ampliano parecchio

roborob
24-11-2009, 23:52
ma la fz38 fa video migliori di questa?

Mirr0r
25-11-2009, 08:57
Ciao a tutti,
un negozio affidabile dove poter trovare la tz7 ad un buon prezzo?
Anche in privato, grazie

MiK

brown
26-11-2009, 07:20
Ciao a tutti,
un negozio affidabile dove poter trovare la tz7 ad un buon prezzo?
Anche in privato, grazie

MiK

c'e' da pix.. a 270

Samba86
26-11-2009, 22:18
Ciao ragazzi,
per natale ho la possibilità di far arrivare una Zs3 dall'America..
Rischio per caso di incorrere in problemi di incompatibilità con la tv o programmi di montaggio video??

Mousexx74
27-11-2009, 07:41
dunque, con la modalità cielo stellato puoi impostare solo i secondi. 15/30/60.
niente ISO e nemmeno EV (non me l'aspettavo nemmeno io)
tutte le foto in mod. cielo stellato sono sempre a ISO80. varia solo il tempo come già detto, e l'apertura, che dalle mie foto è sempre F3.3 o F4.4

per i fulmini potresti cmq usare questa modalità, in 30 o 60 sec magari un fulmine appare e non ti brucia il resto dell'immagine. x esempio avevo fatto una foto da 30 secondi di notte e fari di una macchina hanno lasciato la scia ma senza rovinare il resto dell'immagine.

altrimenti puoi usare la notturna e impostare EV basso e usare lo scatto a raffica.
oppure ancora puoi usare la mod. normale,impostare gli iso come vuoi, ev come vuoi e il tempo.. e usare ancora lo scatto a raffica.
prima o poi un fulmine lo beccherai :)

dimenticavo, x fare lo scatto a raffica mi pare che devi restare li a tenere premuto il tasto.. magari c'è un modo per farlo fare in automatico ma ancora non l'ho trovato.

Ciao Jonny, prima di tutto grazie per le preziose informazioni.

Sono anche io un neofita che viene da un vecchia Olympus Camedia C50 e con la TZ7 mi trovo veramente bene.

Tuttavia di tecnica e teoria della foto ne so veramente pochino e sto cercando di capire fin dove si possa arrivare con le impostazioni manuali.

Tu parli di EV che a naso dovrebbe essere la compensazione dell'esposizione o sbaglio?
Io non riesco a capire se si può settare. Tu dici di impostare la ev che si vuole, ma non capisco dove si possa scegliere nel menu di scatto normale (non nelle scene). Perdona l'ignoranza e la domanda che può sembrare stupida, ma proprio non la trovo.
Io finora ho trovato come impostare la Intelligent ISO, la ISO, I.Exposure (messa su OFF per vedere se spuntava qualche opzione nuova), ma niente che parla di esposizione se non la I.Exposure.

Ciao e grazie

Mousexx74
27-11-2009, 09:19
Ciao Jonny, prima di tutto grazie per le preziose informazioni.

Sono anche io un neofita che viene da un vecchia Olympus Camedia C50 e con la TZ7 mi trovo veramente bene.

Tuttavia di tecnica e teoria della foto ne so veramente pochino e sto cercando di capire fin dove si possa arrivare con le impostazioni manuali.

Tu parli di EV che a naso dovrebbe essere la compensazione dell'esposizione o sbaglio?
Io non riesco a capire se si può settare. Tu dici di impostare la ev che si vuole, ma non capisco dove si possa scegliere nel menu di scatto normale (non nelle scene). Perdona l'ignoranza e la domanda che può sembrare stupida, ma proprio non la trovo.
Io finora ho trovato come impostare la Intelligent ISO, la ISO, I.Exposure (messa su OFF per vedere se spuntava qualche opzione nuova), ma niente che parla di esposizione se non la I.Exposure.

Ciao e grazie

Scusate tutti, mi rispondo da solo.
Ho trovato come si fa sul sito panasonic

http://panasonic.jp/support/global/cs/mpi/dsc/tz7/tz7_c02_08.html?0100


Grazie lo stesso.
Ciao a tutti

brown
30-11-2009, 08:40
scusate ma per i filmati basta copiarsi i file mts ?? o c'e' da fare qualcosa in particolare?

Serpis8
30-11-2009, 08:55
Ciao ragazzi,
per natale ho la possibilità di far arrivare una Zs3 dall'America..
Rischio per caso di incorrere in problemi di incompatibilità con la tv o programmi di montaggio video??

Anche io.. Qualcuno ha idea se per garanzia, compatibilità ecc. c'è qualche problema?..

Eventualmente anche una memory card adeguata quale può essere?..

ciao e grazie!

brown
30-11-2009, 12:07
scusate ma per i filmati basta copiarsi i file mts ?? o c'e' da fare qualcosa in particolare?

manco riesco a copiarli sti file . mi dice parametro nn corretto!!
tra l'altro poi mi scompare la periferica e per spegnere la tz7 devo togliere la batteria ..
che devo fare per copiarmi i filmati?

batti38
30-11-2009, 12:29
manco riesco a copiarli sti file . mi dice parametro nn corretto!!
tra l'altro poi mi scompare la periferica e per spegnere la tz7 devo togliere la batteria ..
che devo fare per copiarmi i filmati?

Ma non usi il software in dotazione?

omega726
30-11-2009, 12:37
manco riesco a copiarli sti file . mi dice parametro nn corretto!!
tra l'altro poi mi scompare la periferica e per spegnere la tz7 devo togliere la batteria ..
che devo fare per copiarmi i filmati?

Usi windows xp?

fabryno
30-11-2009, 12:40
manco riesco a copiarli sti file . mi dice parametro nn corretto!!
tra l'altro poi mi scompare la periferica e per spegnere la tz7 devo togliere la batteria ..
che devo fare per copiarmi i filmati?

Ma non è che è difettosa...
Mi sembra molto strano, per copiarli disolito o usi il software in dotazione oppure entrando in risorse del computer - memory card riesci a copiare i video sull'hard disk. Scusa..ma le foto riesci a copiarle correttamente nell'hard disk?

brown
30-11-2009, 12:44
Ma non usi il software in dotazione?

no , attacco la pana con il cavetto al pc .. mi si apre la cartella e poi copio i file

brown
30-11-2009, 12:46
Ma non è che è difettosa...
Mi sembra molto strano, per copiarli disolito o usi il software in dotazione oppure entrando in risorse del computer - memory card riesci a copiare i video sull'hard disk. Scusa..ma le foto riesci a copiarle correttamente nell'hard disk?

le foto me le ha copiate normalmente col copia incolla .. provero' col programma in dotazione

FrancoV
30-11-2009, 19:48
ciao a tutti, sto per ordinare la TZ7 nera.
avrei bisogno di sapere se queste memorie "SDHC SANDISK Secure Digital 4GB ultraII VideoHD" sono adatte per la macchina e se non danno problemi con le registrazioni video.
grazie a tutti

Cipperimerlo
30-11-2009, 20:15
Ciao FrancoV.
Se dai un'occhiata al topic ufficiale della TZ5, c'è un'ottima recensione sulle schede di memoria che vanno comunque bene anche per la TZ7 ;)
Proprio nel primo post di quel topic...
Cmq dovrebbe essere ok quel tipo di scheda

ciao

FrancoV
30-11-2009, 20:55
grazie, ora controllo

brown
01-12-2009, 06:49
niente da fare . nemmeno con software in dotazione .. mentre scarica si blocca e mi ad errore .. poi per spegnere la pana devo togliere la batteria ...
errore 0x80070057

batti38
01-12-2009, 08:09
niente da fare . nemmeno con software in dotazione .. mentre scarica si blocca e mi ad errore .. poi per spegnere la pana devo togliere la batteria ...
errore 0x80070057

Allora qualche problema c'è.

Lo fà con tutti i video o solo con uno in particolare?

Se lo fà con tutti i video io chiemerei l'assistenza e senti cosa ti dicono.

omega726
01-12-2009, 08:29
niente da fare . nemmeno con software in dotazione .. mentre scarica si blocca e mi ad errore .. poi per spegnere la pana devo togliere la batteria ...
errore 0x80070057

Se te lo fa con un video in particolare significa che il video è corrotto.
Se invece te lo fa con tutti dovresti provare a togliere la memoria dalla macchina e infilarla in un card reader per capire se i problemi di lettura li da la scheda o la fotocamera.
Ma che scheda di memoria è?

jonnypad
01-12-2009, 08:54
A me dava un errore simile quando provavo a cancellare i file o copiare qualcosa dentro la sd usando il cavo della fotocamera.

Quindi magari nell'operazione di copiatura che tu provi in realtà il S.O. sta provando un trasferimento del file (quindi copia + cancellazione alla sorgente). O forse c'è un programma che in automatico cerca di scrivere un file di servizio nascosto nella cartella dei filmati ma ottiene errore perchè tramite cavo+fotocamera non si può scrivere sulla SD


poi appunto prova a vedere se lo fa con tutti i video e anche con un'altra SD

brown
01-12-2009, 08:57
Se te lo fa con un video in particolare significa che il video è corrotto.
Se invece te lo fa con tutti dovresti provare a togliere la memoria dalla macchina e infilarla in un card reader per capire se i problemi di lettura li da la scheda o la fotocamera.
Ma che scheda di memoria è?

eh il lettore schede devo andare a compralo . appena ho il notebook di mio fratello a portata provo la che ha su vista ..:D :D

la scheda e' una kingston 16gb sd4

brown
01-12-2009, 08:57
A me dava un errore simile quando provavo a cancellare i file o copiare qualcosa dentro la sd usando il cavo della fotocamera.

Quindi magari nell'operazione di copiatura che tu provi in realtà il S.O. sta provando un trasferimento del file (quindi copia + cancellazione alla sorgente). O forse c'è un programma che in automatico cerca di scrivere un file di servizio nascosto nella cartella dei filmati ma ottiene errore perchè tramite cavo+fotocamera non si può scrivere sulla SD


poi appunto prova a vedere se lo fa con tutti i video e anche con un'altra SD

nono .. solo copiare ... ma l errore me lo da anche col software in dotazione ..

Coko
01-12-2009, 20:09
Ciao a tutti, vorrei a breve acquistare questa fotocamera ma sono indeciso sul tipo di sd da affiancargli.

Avrei differenze tangibili tra una sandisk ultra II (15 MB/s) ed una ultra III (30 MB/s) entrambe da 4GB?

L'ultima costa il doppio della prima quindi mi chiedevo se ne valeva la pena :confused:

grazie

batti38
01-12-2009, 20:34
Ciao a tutti, vorrei a breve acquistare questa fotocamera ma sono indeciso sul tipo di sd da affiancargli.

Avrei differenze tangibili tra una sandisk ultra II (15 MB/s) ed una ultra III (30 MB/s) entrambe da 4GB?

L'ultima costa il doppio della prima quindi mi chiedevo se ne valeva la pena :confused:

grazie

Non spendere tutti quei soldi per la scheda. Basta che sia una classe 6

Coko
01-12-2009, 21:14
Ok, quindi cambio proprio marca perchè tra le due l'unica classe 6 è la Ultra III che troverei a 32€ contro i 19€ di una classe 6 della trascend... :fagiano:

Cipperimerlo
02-12-2009, 20:13
Ciao. Per convertire i file Mov in Avi o Mpg uso solitamente Any Video Converter.
Però non mi da risultati soddisfacenti...
Avete suggerimenti su come impostare la dimensione video (ora ho impostato l'originale 1280x720), i bitrate (ora a 768) ed i framerate (30) ?
grazie

batti38
02-12-2009, 20:23
Ciao. Per convertire i file Mov in Avi o Mpg uso solitamente Any Video Converter.
Però non mi da risultati soddisfacenti...
Avete suggerimenti su come impostare la dimensione video (ora ho impostato l'originale 1280x720), i bitrate (ora a 768) ed i framerate (30) ?
grazie

Ciao io imposto bitrate a 7500 con audio MP3 a 192, il resto lascio come l'originale.

In questo modo su un DVD ci stà 1 ora e 15 minuti circa.
Se vuoi farci stare + roba diminuisci il bitrate video

Vlad Tepes III
02-12-2009, 23:04
Ciao a tutti, qualcuno sa quando dovrebbe uscire la famigerata erede della tz7 ? L'unica cosa che mi frena all'acquisto di questo gioiellino è la mancanza della possibilità di scelta "manuale"... e se l'erede avrà questa possibilità preferirei aspettare...
Grazie a chi mi risponderà ;)

fra020202
03-12-2009, 14:11
Ebbene si dopo tanto ... vi leggo dall'uscita di questa fotocamera , mi sono deciso e me la sono presa.

L'utilizzo è prevalentemente domestico e m'è piaciuta perchè visto la possibilità di fare i filmati in HD è un ottimo compresso per fare i filmati veloci alle piccole pesti (miei figli) .

Adesso però vi chiedo lumi... fatto un paio di filmati e attaccato la fotocamera al televisore full-hd il risultato è ottimo .

Però se io volessi mettere i filmati su dvd e vederli dal dvd in televisore cosa devo usare ? Come posso trasformali in un formato leggibile .

grazie
ciao
fra

arnyreny
03-12-2009, 14:20
Non spendere tutti quei soldi per la scheda. Basta che sia una classe 6

io ho una classe 4 e non perdo un fotogramma ....:D

batti38
03-12-2009, 20:23
io ho una classe 4 e non perdo un fotogramma ....:D

Con le foto penso vada bene qualsiasi scheda. Con i video invece bisogna stare un po' + attneit.

Le classe 6 vanno benissimo, tu che hai la classe 4 che dici? Come vanno i video?

arnyreny
03-12-2009, 20:30
Con le foto penso vada bene qualsiasi scheda. Con i video invece bisogna stare un po' + attneit.

Le classe 6 vanno benissimo, tu che hai la classe 4 che dici? Come vanno i video?

ti ripeto con i video sia in motionjpg in hd che in mts non perdo un fotogramma,ho una kingstone da 16gb classe 4;)

Vlad Tepes III
03-12-2009, 21:56
Ciao a tutti, qualcuno sa quando dovrebbe uscire la famigerata erede della tz7 ? L'unica cosa che mi frena all'acquisto di questo gioiellino è la mancanza della possibilità di scelta "manuale"... e se l'erede avrà questa possibilità preferirei aspettare...
Grazie a chi mi risponderà ;)

UP:mc:

batti38
03-12-2009, 22:13
ti ripeto con i video sia in motionjpg in hd che in mts non perdo un fotogramma,ho una kingstone da 16gb classe 4;)

Scusami, avevo inteso fotografie.

Buono a sapersi allora

arnyreny
03-12-2009, 22:35
Scusami, avevo inteso fotografie.

Buono a sapersi allora

classe 4 significa 40 mb al secondo,quindi per ogni minuto puo' trasferire 2,4 giga di informazioni,ampiamente sufficienti per questo gioiellino;)

crislink
03-12-2009, 22:42
classe 4 significa 40 mb al secondo,quindi per ogni minuto puo' trasferire 2,4 giga di informazioni,ampiamente sufficienti per questo gioiellino;)

Class 2: 2 MByte/s - 13x
Class 4: 4 MByte/s - 26x
Class 6: 6 MByte/s - 40x

4mbs magari 40!

batti38
03-12-2009, 22:42
classe 4 significa 40 mb al secondo,quindi per ogni minuto puo' trasferire 2,4 giga di informazioni,ampiamente sufficienti per questo gioiellino;)

Veramente io conosco questo schema:

Classe 2: 2 MB/s
Classe 4: 4 MB/s
Classe 6: 6 MB/s
Classe 10: 30 MB/s **

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital#SDHC

arnyreny
03-12-2009, 22:50
scusate mi sono sbagliato 4 mb al secondo ....non mi fucilate:sofico:
comunque piu' che sufficcienti

banart
04-12-2009, 13:38
Ciao a tutti!
Non intervengo in questa discussione da decine e decine di post addietro.

Volevo dire 2 cosette.

1) Dopo mesi di utilizzo della TZ7 vi posso dire che la soddisfazione è rimasta invariata, sia per i video sia per la qualità dell'immagine (anche se quì c'è qualche punto in meno per il rumore, ma vabbè, che mo vogliamo proprio tutto tutto!?)

2) Io consigliavo un negozio online molti post fa che è CameraBox.co.uk poichè io e mio cognato abbiamo acquistato li la TZ7.
Ecco, in pvt mi hanno avvisato che ci sono parecchie lamentele su questo negozio e si parla anche di furti tramite carte di credito.
Quindi a titolo di cronaca io oggi RITIRO IL MIO CONSIGLIO A COMPRARE DA CAMERABOX.CO.UK.
Io non ho avuto problemi, ma se poi vi clonano la carta di credito fatti vostri! :read:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1032&message=33760972

Comunque ripeto ancora una volta... la TZ7 fa paura.

majin mixxi
04-12-2009, 18:17
sì anche io ormai è qualche mese che l'ho comprata e la ricomprerei a occhi chiusi,veramente un acquisto soddisfacente :)

omega726
04-12-2009, 20:34
QUlto i due post qui sopra...
Ieri sera per puro caso sono riuscito a provare una canon della famiglia powershot IS....non era la IS200 ma quella con lo zoom 6x per dato che impostazioni e sensore sono praticamente gli stessi,vi posso tranquillamente dire che la tz7 sta comunque due spanne sopra.

recordable
04-12-2009, 21:17
Se a qualcuno può interessare io ho comprato la tz7 da pixmania, sezione usato, a 239€. La macchina in realtà è nuova ma è arrivata senza scatola ( il resto c'e' tutto), ovviamente garanzia due anni.

Cipperimerlo
05-12-2009, 10:57
Ciao io imposto bitrate a 7500 con audio MP3 a 192, il resto lascio come l'originale.

In questo modo su un DVD ci stà 1 ora e 15 minuti circa.
Se vuoi farci stare + roba diminuisci il bitrate video

Grazie Batti.
Ora ho provato a scaricare anche Videospin di Pinnacle, gratuito...
Permette di montare i video mantendo il formato mov...
Sto facendo delle prove, poi farò sapere...
Al momento non mi permette di caricare il video sul Tubo, non capisco perchè il formato mov è accettato... boh...:muro:

omega726
05-12-2009, 11:15
Grazie Batti.
Ora ho provato a scaricare anche Videospin di Pinnacle, gratuito...
Permette di montare i video mantendo il formato mov...
Sto facendo delle prove, poi farò sapere...
Al momento non mi permette di caricare il video sul Tubo, non capisco perchè il formato mov è accettato... boh...:muro:

Si parlo già tempo addietro di software per convertire e un utente mi consigliò handbrake...io mi ci trovo benissimo, è semplicissimo e va alla grande.

Cipperimerlo
06-12-2009, 12:23
Grazie per la dritta Omega.
Proverò anche questo. ;)
Cmq il montaggio con videospin è venuto benissimo.
Quando riuscirò a caricarla sul web posterò un link al video...
però mi sa che ho qualche problema col pc :muro:

cxc
09-12-2009, 10:41
Ciao, dopo aver letto un po in giro anch'io ho comprato la tz7
come memoria ho preso un a-data da 16gb classe 6.
Qualcuno la usa? ho letto che non e' troppo affidabile ed e' un po lenta.
non e' che mi ritrovo con video scattosi!! o errore di mem

grazie

ivano82
09-12-2009, 11:01
Su ebay in inghilterra che vendono la TZ7 Nuova a 220 sterline spese di spedizione comprese (circa 240 Euro ) qualcuno mi sa dire se poi bisogna pagare qualche tassa doganale o altro... sembrerebbero spedire senza iva?? possibile?? poi bisogna pagarla in Italia??
Su camerab invecie costa circa 10 sterline in più ma l'iva sembra esserci anche se più bassa rispetto all'italia (poi bisognèrà pagare la differenza??)

Qua sotto il link di ebay

http://cgi.ebay.co.uk/NEW-PANASONIC-LUMIX-DMC-ZS3-TZ7-DIGITAL-CAMERA-4GB_W0QQitemZ290379562855QQcmdZViewItemQQptZUK_CamerasPhoto_DigitalCameras_DigitalCameras_JN?hash=item439bf87f67

Vlad Tepes III
09-12-2009, 18:02
Su ebay in inghilterra che vendono la TZ7 Nuova a 220 sterline spese di spedizione comprese (circa 240 Euro ) qualcuno mi sa dire se poi bisogna pagare qualche tassa doganale o altro... sembrerebbero spedire senza iva?? possibile?? poi bisogna pagarla in Italia??
Su camerab invecie costa circa 10 sterline in più ma l'iva sembra esserci anche se più bassa rispetto all'italia (poi bisognèrà pagare la differenza??)

Qua sotto il link di ebay

http://cgi.ebay.co.uk/NEW-PANASONIC-LUMIX-DMC-ZS3-TZ7-DIGITAL-CAMERA-4GB_W0QQitemZ290379562855QQcmdZViewItemQQptZUK_CamerasPhoto_DigitalCameras_DigitalCameras_JN?hash=item439bf87f67

Da quando esiste la CE non c'è più la dogana per il mercato interno fra gli stati membri ;)

geoalby
10-12-2009, 12:52
Ciao a tutti!!
Non so se sto postando nella sezione giusta, ma visto che ho un problema con i video realizzati con la Panasonic tz7, ho pensato di scrivere qui sperando che qualcuno mi aiuti a risolverlo
Il problema sorge quando adito i miei filmati in formato m2ts con Pinnacle studio 12, ovvero, una volta realizzato il montaggio e lanciata l'elaborazione del file, il risultato e' un video in formato mpeg-4 o vmw che non si visualizza in modo corretto. In poche parole le immagini scorrono velocissime, mentre l'audio avanza in modo regolare pero' completamente sfasato dalle immagini.
Ho provato anche sul pc dell'ufficio ma niente. I filmati corrono sempre a modi MOVIOLA...
Ho provato anche con un codec che trasforma il file m2ts in file vmw senza montaggio, ma anche in quel caso il filmato realizzato corre velocissimo per poi bloccarsi su un fotogramma, mentre l'audio continua ad avanzare normalmente..
Non ho idea di come risolvere il problema:muro:
Potrebbero essere i pc che uso "pentim 4 3.0 ghz", oppure dual core, troppo poco potenti pre editare un file hd?
eppure non vedo faticare troppo il pc durante il rendering..:-(
Qualche idea?
grazie mille
Alby

Felipe89
10-12-2009, 19:30
spero di non essere OT:

ma di tz9 neanche un rumors? Speranze di vederla al CES?

arnyreny
10-12-2009, 19:50
Ciao a tutti!!
Non so se sto postando nella sezione giusta, ma visto che ho un problema con i video realizzati con la Panasonic tz7, ho pensato di scrivere qui sperando che qualcuno mi aiuti a risolverlo
Il problema sorge quando adito i miei filmati in formato m2ts con Pinnacle studio 12, ovvero, una volta realizzato il montaggio e lanciata l'elaborazione del file, il risultato e' un video in formato mpeg-4 o vmw che non si visualizza in modo corretto. In poche parole le immagini scorrono velocissime, mentre l'audio avanza in modo regolare pero' completamente sfasato dalle immagini.
Ho provato anche sul pc dell'ufficio ma niente. I filmati corrono sempre a modi MOVIOLA...
Ho provato anche con un codec che trasforma il file m2ts in file vmw senza montaggio, ma anche in quel caso il filmato realizzato corre velocissimo per poi bloccarsi su un fotogramma, mentre l'audio continua ad avanzare normalmente..
Non ho idea di come risolvere il problema:muro:
Potrebbero essere i pc che uso "pentim 4 3.0 ghz", oppure dual core, troppo poco potenti pre editare un file hd?
eppure non vedo faticare troppo il pc durante il rendering..:-(
Qualche idea?
grazie mille
Alby

non e' colpa del pc comunque posta qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=323113&page=101