PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22

lucozades
18-06-2010, 09:44
E stamperesti su carta fotografica...
1) dopo un anno è totalmente sbiadita: i pigmenti si degradano
2) la qualità non è buona come quella della stampa vera
3) se spendi di stampa ti dura una vita

Dov'è il risparmio

allora proverò a rivolgermi ad un fotografo....te quanto hai speso per quella stampa 50x50 cm?

lupoalberto12
19-06-2010, 09:53
Ci sono anche dei "siti" internet specializzati che hanno dei buoni prezzi, almeno in confronto ai fotografi nella mia zona.
Ciao!
! :) !

Pait
19-06-2010, 09:57
allora proverò a rivolgermi ad un fotografo....te quanto hai speso per quella stampa 50x50 cm?

Circa 10€... mi pare 13,30€ di preciso

littlebon
19-06-2010, 11:09
NN so se potete aiutarmi ho una panasonic Tz7 mi sono accorto che dentro l'obiettivo è situato un afstidioso granello di polvere. è possibile smontare l'obiettivo per ripulirlo?

Snake156
19-06-2010, 11:16
ciao ragazzim
sapreste dirmi cosa cambia tra una tz7 ed una tz8?

Califfo 73
19-06-2010, 16:38
Cari neo-colleghi...da poco, anche leggendo le discussioni su questo forum, ho acquistato una TZ7...prima di questa, aparte una digitale analogica, possedevo una vecchissima kodak cx 7330...ho provato a confronatre le immagini fatte da altre macchine forografiche, tipo canon ixus o nikon coolpix, e, non essendo pienamente soddisfatto di nessuna delle 2 ho deciso di aggiugnere sti benedetti 150 euri per andare "sul sicuro"...lo scrivo tra virgolette perchè ci sono un paio di cosette, secondo me importanti, che non mi soddisfano..a parte la nitidezza e la precisione delle immagini, che non è in discussione, è la resa dei colori che mi lascia perplesso...se uso le impostazioni "Standard" o "Natural" risultano un pò smorti e spenti, se uso"Vivid" generalmente li preferisco ma il verde viene reso in maniera troppo brillante e invadente...C'è un accorgimento per saturare i colori con le impostazioni "standard" o "natural" o smorzare i verdi nell'impostazione "vivid"??..se guardo le foto, diciamo in una giornata di luce estiva, mi sembrano più bilnaciati quelli di una qualsiasi coolpix da 150€!!!Ringrazio fin d'ora per i suggerimenti che vorrete darmi!!

djdavid
19-06-2010, 17:03
Cari neo-colleghi...da poco, anche leggendo le discussioni su questo forum, ho acquistato una TZ7...prima di questa, aparte una digitale analogica, possedevo una vecchissima kodak cx 7330...ho provato a confronatre le immagini fatte da altre macchine forografiche, tipo canon ixus o nikon coolpix, e, non essendo pienamente soddisfatto di nessuna delle 2 ho deciso di aggiugnere sti benedetti 150 euri per andare "sul sicuro"...lo scrivo tra virgolette perchè ci sono un paio di cosette, secondo me importanti, che non mi soddisfano..a parte la nitidezza e la precisione delle immagini, che non è in discussione, è la resa dei colori che mi lascia perplesso...se uso le impostazioni "Standard" o "Natural" risultano un pò smorti e spenti, se uso"Vivid" generalmente li preferisco ma il verde viene reso in maniera troppo brillante e invadente...C'è un accorgimento per saturare i colori con le impostazioni "standard" o "natural" o smorzare i verdi nell'impostazione "vivid"??..se guardo le foto, diciamo in una giornata di luce estiva, mi sembrano più bilnaciati quelli di una qualsiasi coolpix da 150€!!!Ringrazio fin d'ora per i suggerimenti che vorrete darmi!!

Cambia i settaggi del monitor :D

riobasco
20-06-2010, 12:22
Leggendo l'ultimo test di dpreview sulle compatte con zoom esteso sono stato assalito da un dubbio atroce: avrei fatto meglio a prendere una Casio FH-100, al posto della TZ7? Mi riferisco sostanzialmente alla qualità dell'immagine, tralasciando gli altri vantaggi della Casio, tipo la possibilità di esporre in modo semiautomatico ed in raw. La verità -lo confesso- è che io ho sempre considerato Casio una marca da sfigati, produttrice al massimo di calcolatrici tascabili et similia, per cui quando ho scelto la TZ7 non ho neanche lontanamente preso in considerazione una marca che non fosse Panasonic, Canon o Fuji. Ho toppato clamorosamente? Aiutatemi a fugare i dubbi :cry:

Califfo 73
20-06-2010, 12:47
...guarda...io sto pensando di rivendere dopo 1 mese la TZ7...quello che mi lascia più perplesso è la resa dei colori...o troppo spenti o troppo saturi a seconda delle impostazioni...ok, immagini nitide, molto dettagliate, uno zoom veramente efficace, ma se guardo la foto nel suo complesso (senza zoomarci e senza passarla con programmi di fotoritocco) devo dire che sono deludenti...soprattutto per il bilanciamentro dei colori rosso e verde...Poichè la compatta mi serve come fotocamera per i viaggi in moto, per cui genralmente per paesaggi e condizioni di luce ottimali mediamente (ovvero condizioni in cui la TZ7 mi lascia più perplesso) mi sa che preferisco rinunciare allo zoom, ai video HD e mi prendo una canon sx 120...

Snake156
20-06-2010, 13:05
Cari neo-colleghi...da poco, anche leggendo le discussioni su questo forum, ho acquistato una TZ7...prima di questa, aparte una digitale analogica, possedevo una vecchissima kodak cx 7330...ho provato a confronatre le immagini fatte da altre macchine forografiche, tipo canon ixus o nikon coolpix, e, non essendo pienamente soddisfatto di nessuna delle 2 ho deciso di aggiugnere sti benedetti 150 euri per andare "sul sicuro"...lo scrivo tra virgolette perchè ci sono un paio di cosette, secondo me importanti, che non mi soddisfano..a parte la nitidezza e la precisione delle immagini, che non è in discussione, è la resa dei colori che mi lascia perplesso...se uso le impostazioni "Standard" o "Natural" risultano un pò smorti e spenti, se uso"Vivid" generalmente li preferisco ma il verde viene reso in maniera troppo brillante e invadente...C'è un accorgimento per saturare i colori con le impostazioni "standard" o "natural" o smorzare i verdi nell'impostazione "vivid"??..se guardo le foto, diciamo in una giornata di luce estiva, mi sembrano più bilnaciati quelli di una qualsiasi coolpix da 150€!!!Ringrazio fin d'ora per i suggerimenti che vorrete darmi!!

...guarda...io sto pensando di rivendere dopo 1 mese la TZ7...quello che mi lascia più perplesso è la resa dei colori...o troppo spenti o troppo saturi a seconda delle impostazioni...ok, immagini nitide, molto dettagliate, uno zoom veramente efficace, ma se guardo la foto nel suo complesso (senza zoomarci e senza passarla con programmi di fotoritocco) devo dire che sono deludenti...soprattutto per il bilanciamentro dei colori rosso e verde...Poichè la compatta mi serve come fotocamera per i viaggi in moto, per cui genralmente per paesaggi e condizioni di luce ottimali mediamente (ovvero condizioni in cui la TZ7 mi lascia più perplesso) mi sa che preferisco rinunciare allo zoom, ai video HD e mi prendo una canon sx 120...

azz andiamo bene andiamo, e io che volevo prendere questa macchinetta.
i problemi di cui parlate affliggono anche la 8?

Califfo 73
20-06-2010, 14:03
...vatti a vedere le immagini campione (lo avessi fatto prima!!!) sul sito:
http://www.photographyblog.com
vedrai la resa di ogni macchina fotografica e puoi avere un buona guida su quale macchina scegliere...vedo che in genarale le lumix tendono a rendere i verdi più chiari e brillanti...dacci un' occhiata!

riobasco
20-06-2010, 18:38
azz andiamo bene andiamo, e io che volevo prendere questa macchinetta.
i problemi di cui parlate affliggono anche la 8?

Calma ragazzi, non ho mai affermato di essere insoddisfatto della TZ7, anzi. Il mio dubbio era un altro, sapere cioè se la FH-100 sia migliore della Panasonic, comunque stiamo parlando di un confronto tra due ottimi apparecchi, non tra una Lomo ed una Leica. I problemi di cui parla Califfo73 io non li ho mai riscontrati, la mia TZ7 va benissimo e a mio parere fa foto molto belle anche dal punto di vista cromatico. Teniamo ben presente che entrano in gioco anche i gusti personali, c'è chi predilige rese cromatiche calde, chi neutre, chi fredde etc.etc.
Resta il fatto che una ditta come la Casio, cui io non avrei dato un soldo per l'immagine, si è invece rivelata in grado di produrre un ottimo apparecchio. Tanto di cappello, insomma :)
Se fossi in te, prenderei la TZ7 tranquillamente, ma dai anche un'occhiata alla Casio, che ha in più i comandi manuali ed il raw ed in meno la qualità video spettacolare della TZ7. Lascerei perdere le TZ8 e 10, hanno troppi megapixel, a mio parere. Ciao

fabri22
20-06-2010, 21:26
TZ7 vs Casio fh100 IMHO

Pro TZ7:
-Ottimo full auto in iA mode
-Risoluzione uniforme su tutto il campo inquadrato
-Assenza di aberrazioni cromatiche e geometriche
-Max Tele maggiore x focale, e superiore x risoluzione
-Zoom e AF possibili durante il video
-Stabilizzatore ottico efficace
-Colori vividi e cieli blu (tipo effetto polarizzatore), ma la cosa è molto soggettiva

Pro Casio fh100:
-Risoluzione in wide superiore (ma non ai bordi)
-Rumore (grana) meno evidente
-Assenza delle macchie gialle ad alti iso
-Video con maggior dettaglio e meno rumore in scarsa luce
-Video senza effetto smear
-Controllo manuale esposizione (specie nei tempi)
-Controllo manuale messa a fuoco
-Raw e Bestshot anche programmabili

Riassumendo la panny è più indicata x gli amanti del punta&scatta e delle foto "solari"
La casio dà il massimo in mani (...ferme) più esperte (spesso il suo full auto mode delude) e richiede meno PP nelle stampa di foto a più alti iso.

Questa, in estrema sintesi, è l'idea che mi sono fatto delle 2 migliori superzoom sul mercato.

Chi riteneva che la casio fosse buona solo a fare orologi, sbaglia, forse tradito da luoghi comuni e pubblicità.
Ha già realizzato in passato compatte di ottima fattura e con la fh100 ci è riuscita di nuovo.

;)

nicodocet
20-06-2010, 22:26
Da qualche giorno posseggo la TZ7 (è arrivata mercoledì) ed oggi ho avuto occasione di metterla alla prova (la mia macchina precedente è una Casio exilim Z-100, e quindi mi sono raffrontato con quella).

Sono letteralmente in preda allo sconforto.
Mentre la parte video la trovo ottima (anche se i risultati migliori, in interni, li ottengo sempre e solo in IA, nel modo normale invece sono sempre poco luminosi rispetto al reale), sono estremamente insoddisfatto delle fotografie in interni.
Per esempio oggi ho fatto foto sia in un ristorante, molto ben illuminato sia dalla luce artificiale che da quella naturale, e ad una festa di compleanno, anche qui in un interno con medesime condizioni di luminosità. Ebbene non sono stato in grado di fare foto accettabili al mio occhio: sono tutte molto buie, ad eccezione della parte centrale dove arriva il fascio del flash in cui i colori sono freddi e slavati. In IA ottengo i risultati peggiori, qualche miglioramento l'ho notato nel modo normale alzando l'esposizione, ma le foto finiscono per essere tutte oltre 320 ISO.
Con la Exilim, gli scatti sono mediamente molto più luminosi, ancorché meno dettagliati.
Mi dite se sono io incapace (indicandomi, nel caso, quali impostazioni devo tenere per ottenere dei risultati decenti in interno) o se è colpa della macchina?
Ho ancora 5 giorni a disposizione per decidere se restituirla (anche se mi scoccerebbe non poco) e vorrei proprio capire dove sta il problema.

fotografoscarso
21-06-2010, 09:09
Buongiorno a tutti e complimenti a chi regala preziose informazioni su questo forum.

Possiedo una TZ7 e vi sottopongo un problema che magari ha una facile soluzione che però a me è sconosciuta: ho copiato su disco fisso il contenuto di una scheda di memoria prima di aver installato il software in dotazione (Photostudio?) e non riesco a visualizzare i filmati in AVCHD. E' l'unica copia che ho dei file originali (la scheda di memoria è stata cancellata e riutilizzata). C'è qualche modo per visualizzae i filmati o li ho persi?

Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti

fabri22
21-06-2010, 09:27
Buongiorno a tutti e complimenti a chi regala preziose informazioni su questo forum.

Possiedo una TZ7 e vi sottopongo un problema che magari ha una facile soluzione che però a me è sconosciuta: ho copiato su disco fisso il contenuto di una scheda di memoria prima di aver installato il software in dotazione (Photostudio?) e non riesco a visualizzare i filmati in AVCHD. E' l'unica copia che ho dei file originali (la scheda di memoria è stata cancellata e riutilizzata). C'è qualche modo per visualizzae i filmati o li ho persi?

Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti

Se non riesci a vedere gli *.mts con mediaplayer di windows nella cartella
sdhc\PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM

Scarica e installa VLC media player (http://www.videolan.org/vlc/)

@ nicodocet

Hai provato a impostare il flash su Sinc L come suggerisco nel mio blog ?

fotografoscarso
21-06-2010, 09:55
[QUOTE=fabri22;32372875]Se non riesci a vedere gli *.mts con mediaplayer di windows nella cartella
sdhc\PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM

Scarica e installa VLC media player (http://www.videolan.org/vlc/)

Thank you very much. Proverò

ciao

Snake156
21-06-2010, 09:57
Calma ragazzi, non ho mai affermato di essere insoddisfatto della TZ7, anzi. Il mio dubbio era un altro, sapere cioè se la FH-100 sia migliore della Panasonic, comunque stiamo parlando di un confronto tra due ottimi apparecchi, non tra una Lomo ed una Leica. I problemi di cui parla Califfo73 io non li ho mai riscontrati, la mia TZ7 va benissimo e a mio parere fa foto molto belle anche dal punto di vista cromatico. Teniamo ben presente che entrano in gioco anche i gusti personali, c'è chi predilige rese cromatiche calde, chi neutre, chi fredde etc.etc.
Resta il fatto che una ditta come la Casio, cui io non avrei dato un soldo per l'immagine, si è invece rivelata in grado di produrre un ottimo apparecchio. Tanto di cappello, insomma :)
Se fossi in te, prenderei la TZ7 tranquillamente, ma dai anche un'occhiata alla Casio, che ha in più i comandi manuali ed il raw ed in meno la qualità video spettacolare della TZ7. Lascerei perdere le TZ8 e 10, hanno troppi megapixel, a mio parere. Ciao

TZ7 vs Casio fh100 IMHO

Pro TZ7:
-Ottimo full auto in iA mode
-Risoluzione uniforme su tutto il campo inquadrato
-Assenza di aberrazioni cromatiche e geometriche
-Max Tele maggiore x focale, e superiore x risoluzione
-Zoom e AF possibili durante il video
-Stabilizzatore ottico efficace
-Colori vividi e cieli blu (tipo effetto polarizzatore), ma la cosa è molto soggettiva

Pro Casio fh100:
-Risoluzione in wide superiore (ma non ai bordi)
-Rumore (grana) meno evidente
-Assenza delle macchie gialle ad alti iso
-Video con maggior dettaglio e meno rumore in scarsa luce
-Video senza effetto smear
-Controllo manuale esposizione (specie nei tempi)
-Controllo manuale messa a fuoco
-Raw e Bestshot anche programmabili

Riassumendo la panny è più indicata x gli amanti del punta&scatta e delle foto "solari"
La casio dà il massimo in mani (...ferme) più esperte (spesso il suo full auto mode delude) e richiede meno PP nelle stampa di foto a più alti iso.

Questa, in estrema sintesi, è l'idea che mi sono fatto delle 2 migliori superzoom sul mercato.

Chi riteneva che la casio fosse buona solo a fare orologi, sbaglia, forse tradito da luoghi comuni e pubblicità.
Ha già realizzato in passato compatte di ottima fattura e con la fh100 ci è riuscita di nuovo.

;)

Da qualche giorno posseggo la TZ7 (è arrivata mercoledì) ed oggi ho avuto occasione di metterla alla prova (la mia macchina precedente è una Casio exilim Z-100, e quindi mi sono raffrontato con quella).

Sono letteralmente in preda allo sconforto.
Mentre la parte video la trovo ottima (anche se i risultati migliori, in interni, li ottengo sempre e solo in IA, nel modo normale invece sono sempre poco luminosi rispetto al reale), sono estremamente insoddisfatto delle fotografie in interni.
Per esempio oggi ho fatto foto sia in un ristorante, molto ben illuminato sia dalla luce artificiale che da quella naturale, e ad una festa di compleanno, anche qui in un interno con medesime condizioni di luminosità. Ebbene non sono stato in grado di fare foto accettabili al mio occhio: sono tutte molto buie, ad eccezione della parte centrale dove arriva il fascio del flash in cui i colori sono freddi e slavati. In IA ottengo i risultati peggiori, qualche miglioramento l'ho notato nel modo normale alzando l'esposizione, ma le foto finiscono per essere tutte oltre 320 ISO.
Con la Exilim, gli scatti sono mediamente molto più luminosi, ancorché meno dettagliati.
Mi dite se sono io incapace (indicandomi, nel caso, quali impostazioni devo tenere per ottenere dei risultati decenti in interno) o se è colpa della macchina?
Ho ancora 5 giorni a disposizione per decidere se restituirla (anche se mi scoccerebbe non poco) e vorrei proprio capire dove sta il problema.

mamma mia ragazzi, non pensavo ci fossero pareri così discordanti su tale macchina; chi lamenta problemi di cromaticità, non è che sono dovuti al monitor con cui guardate le foto?
la tz7 offre comandi manuali, e come come il raw?oppure in ottica relfex è meglio la fz38?

Pait
21-06-2010, 10:02
oppure in ottica relfex è meglio la fz38?

Cosa significa questa frase?

nicodocet
21-06-2010, 12:45
@ nicodocet
Hai provato a impostare il flash su Sinc L come suggerisco nel mio blog ?
Ti ringrazio anzitutto per l'aiuto, davvero gradito.
Sì, avevo provato. Il Tuo blog me lo ero letto già prima dell'acquisto e dopo me lo sono anche stampato in miniatura, in modo da averlo comodo. Purtroppo non sono un esperto di settaggi manuali (anche da qui la mia preferenza per la TZ7, sul cui IA contavo molto...), quindi avere qualche suggerimento di settaggio ottimanale già sa portata di mano è un grande aiuto.

Se posto due foto di interno uno fatto con la TZ7 ed uno con la mia vecchia Casio, mi date il vs. parere per quanto riguarda la luminosità degli scatti, a cui mi riferivo nell'esporre il mio problema? Mi sarebbe di conforto per sapere se sono io troppo esigente (ma non credo, viste le mie ridotte conoscenze in materia) oppure se il problema esiste.

Ho anche fatto qualche test sulle SD HC che avevo a casa. A parte le classi non corrispondenti con le effetive prestazioni (per es. ho una Peak cl. 6 che arriva a poco più di 2Mb in scrittura), con la Kingston cl. 4 (che è effettivamente tale) riesco a registrare i video in AVCHD, ma non in MotionJpeg. Quindi, per registrare i video, credo che sia consigliabile avere almeno un cl. 6, ma che sia effettivamente tale però, non come la mia Peak che di 6 ha solo l'etichetta!.

Lenny00
21-06-2010, 13:02
Mi è arrivata stamani la TZ7, ma per quanto riguarda la batteria, prima di usarla devo metterla in carica 10 ore come quelle del cellulare o la posso usare da subito e caricare giusto un paio d'ore?
Ho anche una SDHC Sandisk classe 4, va bene lo stesso per video e foto?

DaViD_KeNt
21-06-2010, 13:43
E' arrivataaaaaaaaaaaaa !!! finalmente stamattina è arrivato il corriere.... Nera fiammante!!! Ora appena torno dall'allenamento non vedo l'ora di smanettarci un pòòòò!!:D

fabri22
21-06-2010, 20:57
Se posto due foto di interno uno fatto con la TZ7 ed uno con la mia vecchia Casio, mi date il vs. parere per quanto riguarda la luminosità degli scatti, a cui mi riferivo nell'esporre il mio problema? Mi sarebbe di conforto per sapere se sono io troppo esigente (ma non credo, viste le mie ridotte conoscenze in materia) oppure se il problema esiste.

Postale pure
;)

calinverna
21-06-2010, 21:07
Cosa significa questa frase?
E soprattutto, caro Snake156, ci dici perchè devi inondare il thread con citazioni lunghissime ? ;)

riobasco
21-06-2010, 21:34
Mi è arrivata stamani la TZ7, ma per quanto riguarda la batteria, prima di usarla devo metterla in carica 10 ore come quelle del cellulare o la posso usare da subito e caricare giusto un paio d'ore?
Ho anche una SDHC Sandisk classe 4, va bene lo stesso per video e foto?

Ancora con questa leggenda della "prima ricarica per una notte intera"? :) Le batterie al litio vanno scollegate dal caricabatterie quando la spia segnala l'avvenuta ricarica. Lasciarle 10 ore non serve a nulla, è come riempire un serbatoio, quando è pieno non entra più nulla! E' meglio piuttosto evitare di farle scaricare completamente (cioè quando la fotocamera si spegne), perciò quando il simbolo della batteria lampeggia è opportuno procedere alla ricarica.

riobasco
21-06-2010, 21:49
Mi dite se sono io incapace (indicandomi, nel caso, quali impostazioni devo tenere per ottenere dei risultati decenti in interno) o se è colpa della macchina?
Ho ancora 5 giorni a disposizione per decidere se restituirla (anche se mi scoccerebbe non poco) e vorrei proprio capire dove sta il problema.

A mio modesto parere il problema sta nel non scordare che stiamo parlando di compatte, con sensore di piccole dimensioni e flash che a malapena può servire ad un paio di metri di distanza. Per avere foto di buona qualità in interni devi come minimo usare una reflex, abbinata eventualmente ad un buon flash con lettura TTL, rischiando sempre e comunque uno squilibrio nell'illuminazione. Non è umanamente possibile pretendere che una compatta riesca a gestire la situazione che si crea all'interno di un locale chiuso: ovviamente gli iso andranno alle stelle, con decadimento pazzesco dell'immagine ed il flash farà il possibile, con l'unico risultato di ottenere un'immagine insoddisfacente. Come amo ripetere, le compatte sono fatte per fotografare di giorno e con buona luce, negli altri casi si rischiano soltanto delusioni. Io ho la LX3, grazie alla luminosità dell'obiettivo ed al sensore leggermente più grande della media mi garantisce buoni risultati anche a basse condizioni di luce, ma non potrà mai essere all'altezza di una reflex, per limiti intrinseci.
Tutto questo, lo ribadisco ancora, a mio modesto parere. Ciao

riobasco
21-06-2010, 21:56
TZ7 vs Casio fh100 IMHO

Pro TZ7:
-Risoluzione uniforme su tutto il campo inquadrato
-Assenza di aberrazioni cromatiche e geometriche
-Max Tele maggiore x focale, e superiore x risoluzione

Pro Casio fh100:
-Risoluzione in wide superiore (ma non ai bordi)


Ti ringrazio, cortese e preciso come al solito. Ho lasciato i punti che a mio parere sono più salienti e sui quali mi trovo d'accordo. Guardando bene le foto della Casio ho visto molto sharpening e soprattutto il ben visibile decadimento ai bordi, che personalmente mi infastidisce moltissimo. La TZ7 invece ha una resa davvero omogenea ed il suo zoom alle focali intermedie è davvero ottimo. Mi dichiaro soddisfatto, grazie :)

Lenny00
21-06-2010, 22:17
Ancora con questa leggenda della "prima ricarica per una notte intera"? :) Le batterie al litio vanno scollegate dal caricabatterie quando la spia segnala l'avvenuta ricarica. Lasciarle 10 ore non serve a nulla, è come riempire un serbatoio, quando è pieno non entra più nulla! E' meglio piuttosto evitare di farle scaricare completamente (cioè quando la fotocamera si spegne), perciò quando il simbolo della batteria lampeggia è opportuno procedere alla ricarica.

Bè si, io ero rimasto a questa vecchia leggenda:) , sapevo inoltre che le batterie al litio devono essere completamente scariche prima di essere ricaricate (quella del mio telefono va avanti bene da 3 anni così:D ).
Dopo una giornata di scatti ho capito che....mi devo scaricare il manuale in italiano dal sito panasonic perché con quello in francese ci ricavo poco :muro:
Un ultima cosa, per fare fotografie con questo tempo, nuvole e piovoso, che impostazioni è meglio utilizzare? E in condizione di forte luce per fare foto a paesaggi o monumenti?

nicodocet
21-06-2010, 23:20
Postale pure
;)
Eccole, non fato caso al soggetto e all'inqudratura....
http://img97.imageshack.us/img97/8352/cimg0286y.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/cimg0286y.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/9899/p1010302g.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/p1010302g.jpg/)
A mio modesto parere il problema sta nel non scordare che stiamo parlando di compatte, con sensore di piccole dimensioni e flash che a malapena può servire ad un paio di metri di distanza.
Qusto è vero, ed in effetti ammetto che avevo molte aspettative da questa macchina, forse anche superiori alle reali capacità

fabri22
22-06-2010, 00:21
Eccole, non fato caso al soggetto e all'inqudratura....
http://img97.imageshack.us/img97/8352/cimg0286y.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/cimg0286y.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/9899/p1010302g.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/p1010302g.jpg/)


La casio ha esposto a 200 iso f2.6 1/60
La TZ7 ha esposto a 100 iso f3.3 1/30
Quindi la panny è a -1EV rispetto alla casio.
Probabilmente l'esposimetro della TZ7 è maggiomente ingannato dalle tinte chiare del soggetto.
Sicuramente e notoriamente il suo flash è scarso in potenza.

Per situazioni simili imposta:
-Imm.Norm.
-ISO 200
-Minima Vel. Scatto 1/8
-Flash su Sync. L
+0.5 o +1 EV

Ciao

nicodocet
22-06-2010, 00:51
Rifatte seguendo i settaggi cortesemente indicati:
+1 EV
http://img80.imageshack.us/img80/1334/p1010303a.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/p1010303a.jpg/)
+ 1/3 EV
http://img408.imageshack.us/img408/1818/p1010305d.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/p1010305d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Snake156
22-06-2010, 08:42
Cosa significa questa frase?

significa che il prossimo passo sarà una reflex, quindi quale mi preparerebbe meglio ad un suo utilizzo?una z7 o fz38?

fabri22
22-06-2010, 09:26
Rifatte seguendo i settaggi cortesemente indicati:
+1 EV
http://img80.imageshack.us/img80/1334/p1010303a.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/p1010303a.jpg/)
+ 1/3 EV
http://img408.imageshack.us/img408/1818/p1010305d.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/p1010305d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mi sembrano più luminose.
Comunque, per i tuoi test, evita un soggetto quasi uniformemente bianco.
E non aspettarti miracoli con l'illuminazione del flash oltre 3-4 metri al chiuso (all'aperto ancora meno).
;)

controguerra
22-06-2010, 14:25
Ho appena annullato l'ordine sul sito grandbazaar, una farsa assoluta! Ordinato e pagato lo scorso 24 maggio, mi è stata rimandata la consegna per ben 3 volte. Ora è a dopo il 5 luglio!! ASSURDO!!

Comunque sul sito promodigital ce l'hanno disponibile ad un ottimo prezzo nera e la prenderò li', anche se c'è la CANON PowerShot SX210 IS su un altro sito a 250 euro..............

Con una Sandisk Scheda memoria SDHC Ultra II 16 GB- 15 MB/sec, CLASS 4, posso avere problemi di lentezza con i video??

Voi che fareste?

nicodocet
22-06-2010, 19:37
Grazzie a fabri22 e agli altri per i consigli. Penso che terrò la macchina... spero solo di non pentirmene strada facendo.
Ho appena annullato l'ordine sul sito grandbazaar, una farsa assoluta!
Hai tutta la mia comprensione! Se Ti serve aiuto per la refusione fammelo sapere che facciamo una "class action".... offro io!

Luchino.EX
22-06-2010, 20:39
Ciao a tutti, vorrei acquistare una compatta di qualità che non implichi troppi settaggi e regolazioni manuali.
L'occhio cade sulla Tz10 ma mi sembra di aver letto che la Tz7 in proporzione sia migliore.
Confermate? A me serve per le classiche foto delle vacanze, feste di mio figlio e comunque nulla di particolare.
L'alternativa sarebbe la casio fh100....
Dai un consiglio...
grazie

Pait
22-06-2010, 20:58
Io sono sempre più del parere che eliminando solo quelle che non vale la pena acquistare tra le compatte superzoom rimanenti una vale l'altra.
Secondo me la TZ10 non è una macchinetta che lascia delusi, se ti piace per tutti gli ammennicoli prendila ma guarda con i tuoi occhi se ti piacciono le caratteristiche delle sue foto nella varie situazioni in cui ci si può trovare.
Il metodo migliore imho è andare su www.flickr.com e cercare "Lumix TZ10"

Luchino.EX
22-06-2010, 21:04
Io sono sempre più del parere che eliminando solo quelle che non vale la pena acquistare tra le compatte superzoom rimanenti una vale l'altra.
Secondo me la TZ10 non è una macchinetta che lascia delusi, se ti piace per tutti gli ammennicoli prendila ma guarda con i tuoi occhi se ti piacciono le caratteristiche delle sue foto nella varie situazioni in cui ci si può trovare.
Il metodo migliore imho è andare su www.flickr.com e cercare "Lumix TZ10"

Ma le differenze sostanziali con la TZ7 a livello fotografico quali sono?
Gli ammennicoli non mi interessano molto..
Ho letto che le panasonic serie TZ soffrono in particolare sulle foto a bassa luce

Pait
22-06-2010, 21:22
Sulle TZ a basse luminosità e alti ISO sopra i 400 compaiono segli artefatti tipo macchie gialle, grana grossa e predominante gialla.
L'ultimo difetto con la TZ10 è stato praticamente risolto ma permangono i primi due. Nota bene, questi difetti non sono assenti nelle altre fotocamere, sono anche evidenti ma sulle TZ si notano di più.
Si sono aggiunti degli artefatti da rumore tipo macchia (che si ritrovano anche nelle Fuji F80, Canon SX210 e Fuji FH100).
Con le TZ hai però il vantaggio di eliminare del tutto i contorni blu degli oggetti in situazioni di forte contrasto (Canon e Fuji sono particolarmente affette da questo problema) e di avere lo stabilizzatore migliore che c'è in giro e la lente più luminosa tra le compatte superzoom che in situazioni di media luminosità ti permette di scattare restando sui 200 ISO mentre una Fuji F70, ad esempio, spara a 800 ISO in automatico.

Ora ho sintetizzato estremamente perchè non posso dedicarti molto tempo. Ti consiglio di sfogliare questa discussione e quella ufficiale delle compatte superzoom e postare qui per eliminare via via i dubbi che ti verranno: il mercato è molto variegato e le caratteristiche delle varie macchinette sono diametralemnte opposte quindi non pretendo di risolvere in un post tutta la questione.

Leggi qualcosina, restringi le domande (qual'è la migliore è un discorso molto ampio) e vediamo di trovare la macchina migliore per te. ;)

moio77
22-06-2010, 21:39
significa che il prossimo passo sarà una reflex, quindi quale mi preparerebbe meglio ad un suo utilizzo?una z7 o fz38?


bhe allora direi la pana fz38 possiede molti comandi manuali

Lenny00
22-06-2010, 22:49
Tornato adesso da fare un paio di foto in notturna, non sono venute affatto male (secondo me). Quando capisco come pubblicarle lo faccio:muro: :D
Un ultima cosa, c'è un modo per avere una velocità di scatto di 1 - 3 secondi? Volevo fare fotografie all'acqua in movimento (fiume, mare, fontane..) ed ottenere un effetto simile a quello delle reflex. Per l'acqua in posizione fissa consigli? (laghi, stagni...)

Snake156
22-06-2010, 22:56
bhe allora direi la pana fz38 possiede molti comandi manuali

ok,grazie mille

Luchino.EX
22-06-2010, 23:01
Sulle TZ a basse luminosità e alti ISO sopra i 400 compaiono segli artefatti tipo macchie gialle, grana grossa e predominante gialla.
L'ultimo difetto con la TZ10 è stato praticamente risolto ma permangono i primi due. Nota bene, questi difetti non sono assenti nelle altre fotocamere, sono anche evidenti ma sulle TZ si notano di più.
Si sono aggiunti degli artefatti da rumore tipo macchia (che si ritrovano anche nelle Fuji F80, Canon SX210 e Fuji FH100).
Con le TZ hai però il vantaggio di eliminare del tutto i contorni blu degli oggetti in situazioni di forte contrasto (Canon e Fuji sono particolarmente affette da questo problema) e di avere lo stabilizzatore migliore che c'è in giro e la lente più luminosa tra le compatte superzoom che in situazioni di media luminosità ti permette di scattare restando sui 200 ISO mentre una Fuji F70, ad esempio, spara a 800 ISO in automatico.

Ora ho sintetizzato estremamente perchè non posso dedicarti molto tempo. Ti consiglio di sfogliare questa discussione e quella ufficiale delle compatte superzoom e postare qui per eliminare via via i dubbi che ti verranno: il mercato è molto variegato e le caratteristiche delle varie macchinette sono diametralemnte opposte quindi non pretendo di risolvere in un post tutta la questione.

Leggi qualcosina, restringi le domande (qual'è la migliore è un discorso molto ampio) e vediamo di trovare la macchina migliore per te. ;)
Intanto grazie per la tue spiegazioni!!
Non sono di certo il fotografo che si mette a spulciare il difetto in ogni foto e penso inoltre che comprare una compatta porta vantaggi ma anche limiti.
A me serve una compatta che faccia il suo dovere in maniera discreta in tutte le situazioni, senza troppe regolazioni e controlli.
Per quello avrei già la D90 ma sto meditando di vendere!!
Troppo complicata...

Pait
22-06-2010, 23:12
Intanto grazie per la tue spiegazioni!!
Non sono di certo il fotografo che si mette a spulciare il difetto in ogni foto e penso inoltre che comprare una compatta porta vantaggi ma anche limiti.
A me serve una compatta che faccia il suo dovere in maniera discreta in tutte le situazioni, senza troppe regolazioni e controlli.
Per quello avrei già la D90 ma sto meditando di vendere!!
Troppo complicata...

Già solo per questi due punti direi che potremmo restringere a marche che hanno un software di gestione che funzioni bene in ogni situazione... Canon e Panasonic sono le migliori in questo campo, magari con qualche difetto ma la foto la porti a casa.
Fuji è macchinosa ma ha risultati molto buoni in condizioni assurde.
Sony ne ho avuta una per molto tempo ma da quando ne ho provata una "
"moderna" sono rimasto molto deluso dall'attuale generazione

DaViD_KeNt
22-06-2010, 23:17
Salve ragazzi ieri mi è arrivata la macchina digitale , stò iniziando a scaricare le foto sul pc...ma da poco ho un problema...
il pc riconosce la periferica, la installa e però quando vado nelle risorse del pc la cartella non esiste....
La macchina si inchioda, sul display rimane scritto "access" in rosso ma le foto è come se non esistessero. Rimuovo la macchina e rimane la scritta access ma non posso spegnerla in alcun modo, solo rimuovendo la batteria.

Potete aiutarmi?ho installato solo PHOTOFUNSTUDIO..

Luchino.EX
22-06-2010, 23:17
Già solo per questi due punti direi che potremmo restringere a marche che hanno un software di gestione che funzioni bene in ogni situazione... Canon e Panasonic sono le migliori in questo campo, magari con qualche difetto ma la foto la porti a casa.
Fuji è macchinosa ma ha risultati molto buoni in condizioni assurde.
Sony ne ho avuta una per molto tempo ma da quando ne ho provata una "
"moderna" sono rimasto molto deluso dall'attuale generazione

Di canon mi piace per la compattezza la S90!
Delle panasonic la TZ10 e TZ7. Quest'ultima si trova ad ottimi prezzi.
Poi guardo anche la casio fh100.

PS: mi basterebbe arrivare a risultati come le tue foto in firma!!
BELLE

controguerra
23-06-2010, 14:54
Grazzie a fabri22 e agli altri per i consigli. Penso che terrò la macchina... spero solo di non pentirmene strada facendo.

Hai tutta la mia comprensione! Se Ti serve aiuto per la refusione fammelo sapere che facciamo una "class action".... offro io!

Grazie della comprensione, ho fatto il recesso copiando il tuo fac-simile che mi hai gentilmente mandato. Ho inviato una e-mail al loro indirizzo recessi e mi hanno subito risposto scusandosi ed accettando il tutto. Per il riaccredito della somma si parla di 20 giorni circa.

Ieri notte, poi, ho acquistato la fotocamera da lina24 alle 2 circa e, questa mattina, me l'hanno già spedita. :stordita:

nicodocet
23-06-2010, 15:42
Hai fatto bene a comperarla lì, vedrai che domani mattina Ti arriva. La serietà di quel venditore la noterai già dal pacco: la mia TZ7 era imballata benissimo, con doppio pacco e tanto di nastri di sicurezza personalizzati.

Tornando al discorso delle memoria adatte per i video, oggi mi è arrivata la SD ADATA cl.6 che avevo ordinato qualche giorno fa. Eccone il benchmark:
http://img713.imageshack.us/img713/5280/adatacl6.th.png (http://img713.imageshack.us/i/adatacl6.png/)
Con questa non ho problemi a registrare i video HD, anche in formato MotionJPeg, mentre con la Kingston cl. 4, riuscivo solo in AVCHD.

Pait
23-06-2010, 15:58
Salve ragazzi ieri mi è arrivata la macchina digitale , stò iniziando a scaricare le foto sul pc...ma da poco ho un problema...
il pc riconosce la periferica, la installa e però quando vado nelle risorse del pc la cartella non esiste....
La macchina si inchioda, sul display rimane scritto "access" in rosso ma le foto è come se non esistessero. Rimuovo la macchina e rimane la scritta access ma non posso spegnerla in alcun modo, solo rimuovendo la batteria.

Potete aiutarmi?ho installato solo PHOTOFUNSTUDIO..

Disinstalla quel programma malefico e brucia il CD. Compra un lettore di SD e risolvi tutti i tuoi problemi oltre a non consumare la batteria per scaricare le foto.

Di canon mi piace per la compattezza la S90!
Delle panasonic la TZ10 e TZ7. Quest'ultima si trova ad ottimi prezzi.
Poi guardo anche la casio fh100.

PS: mi basterebbe arrivare a risultati come le tue foto in firma!!
BELLE

La S90 è una grande macchina, davvero non ha limiti, ma se vuoi più zoom devi accettare dei limiti. La TZ7 è ottima e ha un ottimo comparto video. La TZ10 migliora ancor di più il reparto video e lo stabilizzatore ma la qualità immagini cala leggermente.
La Casio FH100 è una buona macchina ma da ISO 400 in poi crea degli artefatti che non piacciono a molti in più ha lo zoom bloccato durante i video.
Se poi vuoi spendere poco e avere una fotocamera più che valida ma rinunciando ai video in alta risoluzione la Fuji F70 è un buon acquisto dato che ormai la si trova a 150€

Grazie per i complimenti alle foto... le hai viste tutte e 117? Le ultime secondo me sono molto meglio delle prime.

Luchino.EX
23-06-2010, 20:35
Disinstalla quel programma malefico e brucia il CD. Compra un lettore di SD e risolvi tutti i tuoi problemi oltre a non consumare la batteria per scaricare le foto.



La S90 è una grande macchina, davvero non ha limiti, ma se vuoi più zoom devi accettare dei limiti. La TZ7 è ottima e ha un ottimo comparto video. La TZ10 migliora ancor di più il reparto video e lo stabilizzatore ma la qualità immagini cala leggermente.
La Casio FH100 è una buona macchina ma da ISO 400 in poi crea degli artefatti che non piacciono a molti in più ha lo zoom bloccato durante i video.
Se poi vuoi spendere poco e avere una fotocamera più che valida ma rinunciando ai video in alta risoluzione la Fuji F70 è un buon acquisto dato che ormai la si trova a 150€

Grazie per i complimenti alle foto... le hai viste tutte e 117? Le ultime secondo me sono molto meglio delle prime.
No tutte no ma quelle che ho visto sono veramente notevoli!
Mi sa che mi butto sulla s90 perchè dello zoom poco mi importa!
Però proprio oggi un amico mi ha detto che potrebbe procurarmi la casio a prezzo molto vantagioso!!
devo riflettere

Lenny00
23-06-2010, 21:34
Incredibile ma vero..(forse)..provo a postare il link e credo che funzioni:D
Eccolo:
http://dl.dropbox.com/u/8402963/P1000024.JPG
Vedendolo adesso con il monitor del computer mi lascia un pò perplesso, mi aspettavo di meglio, così sembrava nel display della TZ. Avete qualche consiglio su come migliorare foto del genere? Ho usato la modalità "cielo stellato" per 30 sec. e il posto fotografato era anche ad una certa distanza, forse da più vicino veniva meglio?
Oggi mi è arrivata pure la pellicola proteggi display, sono stati rapidissimi!:D

bianchifranco
23-06-2010, 21:57
Buonasera a tutti,
complimenti per i consigli che date.
Ho il seguente problema che spero possiate aiutarmi:
smanettanto ora spengendo la fotocamera mi appare un segnale di pericolo giallo anzichè la scritta Lumix
è possibile resettare tutto e far tornare alle condizioni originali ?
Grazie a tutti

bianchifranco
23-06-2010, 22:26
Tutti quelli che hanno una tz7 modello SG o GC (import dal mercato asiatico) e la lingua ITA vedono quel triangolo giallo allo spegnimento.
Se vuoi puoi eliminarlo con la "procedura" inversa ma avrai solo l' ENG e altre lingue più difficilotte.
Prova a mettere il Modo USB nei settings della macchina su "PC"
Quanto ai nuovi firmware la panasonic si è preoccupata solo di garantirsi la vendita delle sue costose batterie di ricambio (litio-oro- diamantate)
...senza riuscirci.
;)
Scusa qual'è la procedura inversa
abbi pazienza per l'ignoranza
Grazie in anticipo

fabri22
23-06-2010, 22:54
Scusa qual'è la procedura inversa
abbi pazienza per l'ignoranza
Grazie in anticipo

Leggiti il mio blog in firma. La "procedura" la pui scaricare a fondo pag.

esse09
24-06-2010, 07:28
raga vi segnalo http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
sono certo che vi possa interessare :D

Lenny00
24-06-2010, 08:45
Pait, la foto n°4 nell'album in firma mi piace davvero! Qualcuno sa come posso fare a farla con la TZ7??:)

bianchifranco
24-06-2010, 18:14
Leggiti il mio blog in firma. La "procedura" la pui scaricare a fondo pag.

Grazie mille Fabri22
Problema risolto

Pait
24-06-2010, 21:39
Pait, la foto n°4 nell'album in firma mi piace davvero! Qualcuno sa come posso fare a farla con la TZ7??:)

Quella foto non ha nessun settaggio particolare. Per far uscire una foto così è sufficiente uscire alla "golden hour" in modo da avere ombre allungate, predominante di luce calda e radente il suolo

http://www.golden-hour.com/

Questo è utile per programmare le uscite

PS... di "golden hour" ce ne sono due ogni giorno: una all'alba e una al tramonto

Lenny00
24-06-2010, 21:49
Quella foto non ha nessun settaggio particolare. Per far uscire una foto così è sufficiente uscire alla "golden hour" in modo da avere ombre allungate, predominante di luce calda e radente il suolo

http://www.golden-hour.com/

Questo è utile per programmare le uscite

PS... di "golden hour" ce ne sono due ogni giorno: una all'alba e una al tramonto

Grazie, gli do un occhiata allora. E quella con il legno che brucia invece? (P1000413)
:)

Pait
24-06-2010, 21:53
Grazie, gli do un occhiata allora. E quella con il legno che brucia invece? (P1000413)
:)

Inquadri il caminetto e schiacci il pulsante di scatto...:rolleyes:

PS... ho una TZ5 non una TZ7

Lenny00
24-06-2010, 22:07
Inquadri il caminetto e schiacci il pulsante di scatto...:rolleyes:

PS... ho una TZ5 non una TZ7

:eek: Ah, capito...avevo visto quei colori violetti alla base delle fiamme e pensavo era qualche impostazione precisa..:doh:
Grazie mille!

Pait
24-06-2010, 22:36
I colori violetti delle fiamme sono un mezzo difetto delle Panasonic in quanto il filtro degli InfraRossi e degli UltraVioletti non è efficace al 100%.

Di circa 2000 foto che ho sparato da gennaio ad adesso solo quella presenta quella colorazione

rpmcmurphy
25-06-2010, 10:36
Ciao a tutti.
Mi deve arrivare la TZ7 e mi apprestavo a comprare la SDHC.
C'e' qualche problema ad usare una micro SDHC con relativo adattatore (classe 4) rispetto ad una SDHC sempre classe 4 nei video HD?

Una classe 4 dovrebbe essere sufficiente in quanto i 17Mbps del massimo bitrate dovrebbero stare comodi nei 32Mbps della classe 4 ma mi lascia dubbioso l'adattatore... rallenta la velocita' del trasferimento?

Qualcuno usa una micro SD con la TZ7?

Grazie.

Lenny00
25-06-2010, 15:28
Per girare video che non "pesino" tanto sulla memoria, e con una buona risoluzione che impostazioni consgiliate? Poi, è normale che la prima carica che ho fatto non mi è durata nemmeno 70 scatti??:eek:

controguerra
25-06-2010, 16:02
Ragazzi finalmente sono anch'io un possessore di questa bellissima macchinetta.

1) La prima carica, quante ore consigliate di tenerla?

2) I video in AVCHD alla massima risoluzione con 8GB di memoria...durano solo poco più di 15 minuti? O Sbaglio io qualcosa.

3) Potete consigliarmi un sito od un link ebay dove acquistare una batteria compatibile di scorta?


ps: avevo letto che con VLC i video non si vedevano bene sul pc. Ho appena installato l'ultima versione di VLC , la 1.1.0 e và benissimo!

gdr86
25-06-2010, 17:25
Ragazzi finalmente sono anch'io un possessore di questa bellissima macchinetta.

1) La prima carica, quante ore consigliate di tenerla?

2) I video in AVCHD alla massima risoluzione con 8GB di memoria...durano solo poco più di 15 minuti? O Sbaglio io qualcosa.

3) Potete consigliarmi un sito od un link ebay dove acquistare una batteria compatibile di scorta?


ps: avevo letto che con VLC i video non si vedevano bene sul pc. Ho appena installato l'ultima versione di VLC , la 1.1.0 e và benissimo!


tienila tre quattro ore e basta...si tratta di batterie al litio...quindi non come una volta...

con 8 giga dovresti fare un video lungo almeno un'ora e mezza...poi dipende
te ne indica circa 15 perchè hai la versione con il blocco della lunghezza dei video a 15min e 8 min a seconda del formato

sulla batteria non ti so aiutare...chiedi ad altri...

ciauz

gdr86
25-06-2010, 17:41
http://www.4shared.com/photo/bQ-Xa3vR/spirograforid.html
http://www.4shared.com/photo/sHZno08-/stellarid.html
ho bisogno di un consiglio....quale vi piace di più tra queste due?
inoltre volevo chiedervi che ne pensate dei colori e della foto in generale
ovviamente sono due foto zs3

gdr86
26-06-2010, 20:31
secondo voi posso trasferire dei video sulla sd e poi collegando la digitale al televisore guardarli alla tele?
in quale formato li devo trasformare?

guybrush23
26-06-2010, 23:52
Salve a tutti... Ho anche io questa fotocamera e avrei bisogno di un'informazione importante:

mi servirebbe un programma per editare i files .mov e i files .mts

sia per ridimensionarli (anche in avi) sia per tagliarli e lavorarci...

grazie a chi risponderà :)

silverit
28-06-2010, 10:55
Ciao Ragazzi,

vorrei un consiglio per quanto riguarda l'editing video dei file .mts.
Voglio fare un join dei diversi video, aggiungendo anche della musica di sottofondo e qualche animazione.

Un buon software per fare questo?

GRazie a tutti

misterix7
28-06-2010, 11:56
Buongiorno raga che gentilmente mi date qualche settaggio per il notturno in funzione manuale per la tz7.Di giorno la funzion Ai è ottima ma di notte lascia a desiderare.Di notte voi che siete esperti avrete trovato un buon compromesso.
Grazie:)

controguerra
29-06-2010, 14:46
Ragazzi anche la mia, presa da Lina24 ha il firmware 1.3 e la limitazione dei 15 minuti nei video.


Per i video....la modalità migliore è la SH???

tenchu123
30-06-2010, 11:37
Ho visto una TZ7 in un negozio a 400 € con custodia, scheda da 4GB e cavo HDMI, considerando che nei vari centri commerciali costa da 299 a 349 € senza accessori secondo voi conviene?

misterix7
30-06-2010, 12:11
Buongiorno raga che gentilmente mi date qualche settaggio per il notturno in funzione manuale per la tz7.Di giorno la funzion Ai è ottima ma di notte lascia a desiderare.Di notte voi che siete esperti avrete trovato un buon compromesso.
Grazie:)

Sapete indicarmi qualcosa grazie.

Pait
30-06-2010, 12:20
Sapete indicarmi qualcosa grazie.

Usala in Programma con i colori in Natural e velocità di scatto minima 1/8 flash disabilitato sottoesposta di 1/3 IMHO

Massy84
30-06-2010, 12:54
voi avete esperienze con le batterie compatibili Blumax?

controguerra
30-06-2010, 14:02
Ho visto una TZ7 in un negozio a 400 € con custodia, scheda da 4GB e cavo HDMI, considerando che nei vari centri commerciali costa da 299 a 349 € senza accessori secondo voi conviene?

Io l'ho pagata 263 euro con scheda da 8GB, fai un pò tu!!

Comprala su internet!!!

misterix7
30-06-2010, 23:52
Usala in Programma con i colori in Natural e velocità di scatto minima 1/8 flash disabilitato sottoesposta di 1/3 IMHO

Grazie

Massy84
03-07-2010, 10:44
voi avete esperienze con le batterie compatibili Blumax?

oltre a uppare la domanda :D volevo sapere voi che custodie usate per la vs TZ7 :D sono interessato sopratutto a quelle non originali

nicodocet
03-07-2010, 13:58
Io come batterie ne ho prese due non originali di marca ILION sulla baia a circa 24,00 euro. Le ho stressate parecchio questa settimana e direi che eguagliano per prestazioni effettive quella originale (a livello di prestazioni dichiarate dovrebbero durare di più in quanto sono da 1200mh).
Come custodia ho acquistato una di quelle formate da due gusci rigidi con la cerniera intermedia. Nonostante fosse dichiarata compatibile per la TZ7, per farcela stare ho dovuto togliere tutti gli scomparti interni che, essendo imbottiti, facevano spessore e non permettevano alla custodia di chiudersi.

Vlk
05-07-2010, 16:20
Ragazzi, ho visto in un negozio la Tz6 a 219 euro. Volevo chiedervi se il prezzo è buono o se è meglio comprarla altrove e se è assodato che dal punto di vista fotografico non cambia molto rispetto alla TZ7. Grazie

Massy84
05-07-2010, 16:26
a quella cifra online prendi la TZ7 che è nettamente migliore (la parte fotografica si, rimane uguale)

amenic
05-07-2010, 17:55
Presa stamani in uk la "custodia" aquapack per la panasonic.

Spero arrivi presto e poi vi darò qualche impressione, sempre se non mi si inzuppa la fotocamera :fagiano:

Vlk
05-07-2010, 19:25
a quella cifra online prendi la TZ7 che è nettamente migliore (la parte fotografica si, rimane uguale)
Ma su quale sito affidabile? Pvt se le regole del sito non consentono, grazie

controguerra
06-07-2010, 13:54
Presa stamani in uk la "custodia" aquapack per la panasonic.

Spero arrivi presto e poi vi darò qualche impressione, sempre se non mi si inzuppa la fotocamera :fagiano:

Ciao, puoi indicarmi in pv il sito dove l'hai acquistato?
Grazie.

barM@rio
06-07-2010, 17:08
a quella cifra online prendi la TZ7 che è nettamente migliore (la parte fotografica si, rimane uguale)

Posso fornire se interessati un sito dove a quel prezzo vendono la tz8.

Ora passiamo alla mia domanda..
che impostazioni mi consigliate per un concerto (di notte)? Probabilmente sarà una questione già affrontata..ma il 3d è lunghino da leggere tutto... :D

imu
06-07-2010, 17:45
Ragazzi anche la mia, presa da Lina24 ha il firmware 1.3 e la limitazione dei 15 minuti nei video.


Per i video....la modalità migliore è la SH???

Un firmware 1.3 per la tz7? Mi sono perso qualcosa?

barM@rio
06-07-2010, 17:54
Sul sito, non risulta..

imu
06-07-2010, 17:57
Sul sito, non risulta..

Infatti.

riobasco
06-07-2010, 21:02
Un firmware 1.3 per la tz7? Mi sono perso qualcosa?

Sì. Ti sei perso la discussione, dalla pagina 233 in poi, sul nuovo firmware :D

lucozades
06-07-2010, 21:18
Ciao tra poco parto per il mare con la tz7...dato che faro foto in spiaggia che settaggi predefiniti mi consigliate? la modalità spiaggia va bene e ce ne sono di migliori?

imu
06-07-2010, 22:29
Sì. Ti sei perso la discussione, dalla pagina 233 in poi, sul nuovo firmware :D

Grazie vado a controllare!

barM@rio
07-07-2010, 10:48
che impostazioni mi consigliate per un concerto (di notte)? Probabilmente sarà una questione già affrontata..ma il 3d è lunghino da leggere tutto... :D

nessuno mi da un consiglio?

Lenny00
07-07-2010, 15:35
nessuno mi da un consiglio?

Vai a pagina 229, qualcosa a riguardo c'è :)

barM@rio
07-07-2010, 15:48
Grazie!

Se qlcno ha altro da aggiungere, si faccia avanti.. :D

riobasco
07-07-2010, 18:18
Notavo, con curiosità, che su Pixmania la nostra beniamina è risalita improvvisamente di prezzo, mentre la TZ8 è scesa di brutto e la TZ10 è stabile intorno ai 300 euro... Che dite, sono il solo a pensare, con un pizzico di cattiveria, che vogliano spingere leggermente le vendite della 8 e della 10? :D

Lenny00
07-07-2010, 22:24
:eek: menomale che ce l'ho comprata due settimane fa ad un prezzo inferiore!

imu
07-07-2010, 22:58
Notavo, con curiosità, che su Pixmania la nostra beniamina è risalita improvvisamente di prezzo, mentre la TZ8 è scesa di brutto e la TZ10 è stabile intorno ai 300 euro... Che dite, sono il solo a pensare, con un pizzico di cattiveria, che vogliano spingere leggermente le vendite della 8 e della 10? :D

Secondo me le TZ7 diventano sempre meno e meno reperibili rispetto alle 8 e 10.

dveadsl
08-07-2010, 09:17
ciao ragazzi chiedo scusa devo comprare una fotocamera per un amico io ho una tz5 da piu di un anno e ne sono abbastanza soddisfatto. a lui vorrei far comprare la tz7.....

1) me la consigliate ancora?

2) nella baya trovo dei buoni prezzi ma della zs3?? è uguale?

3) se la prendo in europa la zs3 avrà i menu in italiano?

4) dove la compro??? o meglio dove costa meno?? o meglio consigli su venditori? :)

5) la tz8 e la tz10 sono molto migliori????


per il momento graziee

kaysersoze
08-07-2010, 14:22
Arrivata ieri la tz7 presa sul sito della lina.
Per il momento non ho avuto tempo di provarla se non leggermi il manuale e provare a capire la macchina.
Voi usate la funzione di riconoscimento dei visi???
è utile??
Devo reimpostarla se cambia lo scenario, esempio foto fatte in spiaggia o foto fatte in casa,ecc....
Avete mai utilizzato la modalità aiuto panorma?? se si con quale sw, quello del cd originale va bene??
:rolleyes:

Matthew79
08-07-2010, 15:37
Ciao ragazzi, sulla baia si trovano queste SDHC da 16GB Classe 10:


http://dl.dropbox.com/u/6083019/sdhc1.JPG

DESCRIZIONE:

http://dl.dropbox.com/u/6083019/sdhc2.JPG



Rispetto alle A-Data di pari stazza e classe costano 34€ spedite quindi circa 14€ in meno.....

Che dite? Qualcuno le ha provate? Fidarsi? Diffidare perchè non marchiate? Boh... :D

dveadsl
08-07-2010, 15:49
Arrivata ieri la tz7 presa sul sito della lina.
Per il momento non ho avuto tempo di provarla se non leggermi il manuale e provare a capire la macchina.
Voi usate la funzione di riconoscimento dei visi???
è utile??
Devo reimpostarla se cambia lo scenario, esempio foto fatte in spiaggia o foto fatte in casa,ecc....
Avete mai utilizzato la modalità aiuto panorma?? se si con quale sw, quello del cd originale va bene??
:rolleyes:


scusa pcos'è il sito della lina.....se non puoi scriverlo me lo mandi in privato. grazie




Ciao ragazzi, sulla baia si trovano queste SDHC da 16GB Classe 10:


http://dl.dropbox.com/u/6083019/sdhc1.JPG

DESCRIZIONE:

http://dl.dropbox.com/u/6083019/sdhc2.JPG



Rispetto alle A-Data di pari stazza e classe costano 34€ spedite quindi circa 14€ in meno.....

Che dite? Qualcuno le ha provate? Fidarsi? Diffidare perchè non marchiate? Boh... :D


mi daresti in privato il link....magari le provo io :)

imu
08-07-2010, 16:52
Ragazzi per chi vuole una TZ7 pari al nuovo, circa 8 mesi di vita con scontrino la trova in vendita nel link che ho in firma nella sezione mercatino di questo forum.

kaysersoze
08-07-2010, 17:11
Ciao ragazzi, sulla baia si trovano queste SDHC da 16GB Classe 10:


[Rispetto alle A-Data di pari stazza e classe costano 34€ spedite quindi circa 14€ in meno.....

Che dite? Qualcuno le ha provate? Fidarsi? Diffidare perchè non marchiate? Boh... :D


Non saprei, io ho preso una della A-Data da 8 Gb a 24 euro spedita, non so quanto costa quella da 16 ma io non giocherei troppo al ribasso per una scheda di memoria, pensa se sul più bello ti perdi tutte le immagini?!?!?!:O

nicodocet
08-07-2010, 19:33
Io diffiderei: ho preso delle memorie di marca conosciuta e non raggiungevano neppure le prestazioni minime della classe di appartenenza. Mi figuro quindi che quelle senza marca possano essere anche peggio. Bisognerebbe poterle provarle.
Della A-Data (cl. 6) invece sono soddisfattissimo.

elevation1
08-07-2010, 19:34
mi sono "quasi" deciso a prenderla... ho solo il rammarico che possa fare video peggiori della mia videocamera sdr-s150 della panasonic che registra su schede di memoria in mpeg2 a 720x576 ma ha 3ccd... visto che ad agosto ho vacanza + concerto sarebbe molto interessante portare un oggetto "tascabile"... comprerei anche una seconda batteria e una sdhc da 16gb... che ne dite? grazie

spatum
09-07-2010, 01:48
Io come batterie ne ho prese due non originali di marca ILION sulla baia a circa 24,00 euro. Le ho stressate parecchio questa settimana e direi che eguagliano per prestazioni effettive quella originale (a livello di prestazioni dichiarate dovrebbero durare di più in quanto sono da 1200mh).
Come custodia ho acquistato una di quelle formate da due gusci rigidi con la cerniera intermedia. Nonostante fosse dichiarata compatibile per la TZ7, per farcela stare ho dovuto togliere tutti gli scomparti interni che, essendo imbottiti, facevano spessore e non permettevano alla custodia di chiudersi.

Ciao, saresti così gentile da inviarmi in qm il nom del venditore dove hai acquistato le batterie in questione? Mi confermi che funzionano anche dopo gli ultimi aggiornamenti? Grazie mille....;)

nicodocet
09-07-2010, 10:09
Cerca sulla baia con questa stringa: "2 X BCG10 Batterie Battery Panasonic TZ7 TZ6 ZS1 ZX1", e trovi il venditore.
Io ho il fw 1.2 e vanno bene. Con l'1.3, che hanno alcune TZ7, non so dirTi, ma nella descrizine dice che le batterie sono compatibili con tutti i fw.

@elevation1: anche io l'ho presa per fare i video e sono molto soddisfatto di come vengono (occhio però all'effetto smear). Avrei anche valutato la Casio FH1000, se solo avesse avuto la possibilità di usare lo zoom ottico nei video ed uno stabilizzatore decente.


Avrei una domanda: ho notato che registrando i video in AVCHD, il nome numerico dei file viene azzerato ogni volta che si svuota la memoria (a differenza di quanto accade con le fotografie e con i video mpeg2). Sapete se esiste un modo per fare si che la numerazione continui?

controguerra
09-07-2010, 13:43
[QUOTE=nicodocet;32560096]Cerca sulla baia con questa stringa: "2 X BCG10 Batterie Battery Panasonic TZ7 TZ6 ZS1 ZX1", e trovi il venditore.
Io ho il fw 1.2 e vanno bene. Con l'1.3, che hanno alcune TZ7, non so dirTi, ma nella descrizine dice che le batterie sono compatibili con tutti i fw.

QUOTE]

Ciao Nico, ho appena acquistato anch'io le batterie.
In quanto tempo ti sono arrivate?
Grazie.

nicodocet
09-07-2010, 15:33
Una ventina di giorni.
Purtroppo i pacchi che provengono da HongKong vengono tenuti parecchio fermi in dogana (ma riesci a tracciare la gicenza dal sito delle poste, vai a "dove e quando", postaraccomandata, ed immetti il numero di tracciatura che Ti darà il venditore).
Comunque sono tempi celeri per noi abituati al "grandebazaar"! ;)
A proposito, Ti hanno già refuso? A me non è arrivato ancora nulla.

tenchu123
09-07-2010, 19:05
Chiedo un aiuto.
Ho fatto prova video avchd,e chiaramente riesco a vederli solamente con photofun.
Come convertirli x vederli con Vlc o simile programma?
grazie.Quale estensione hanno i video avchd?
Quelli che faccio io sono .MTS e PhotoFun Studio non li legge, quali sono i file video che questo programma legge?

controguerra
09-07-2010, 20:40
No Nico, ancora non mi hanno rimborsato.

Ho avuto un'altro caso simile (richiesta di rinborso per pagamento con carta di credito) con un'assicurazione ed i tempi, sono abbastanza lunghi.
Dicono 20 giorni lavorativi, ma possono passare anche un paio di mesi.

nicodocet
09-07-2010, 23:39
Avrei una domanda: ho notato che registrando i video in AVCHD, il nome numerico dei file viene azzerato ogni volta che si svuota la memoria (a differenza di quanto accade con le fotografie e con i video mpeg2). Sapete se esiste un modo per fare si che la numerazione continui?

Poiché non ho trovato una soluzione al problema, ho scritto un piccolo programma in VB che consente, nel momento in cui si decide di vuotare la memoria SD delle macchina, di rinominare in automatico i file (in formato data prendendo la data del file, oppure in formato numerico partendo da un numero selezionabile) ed eventualmente di copiarli. Se interessa a qualcuno, si trova qui (http://ifndef.altervista.org/MaterOnline/Rinomina.zip).

Screeshot:
http://img189.imageshack.us/img189/4963/screenpr.jpg (http://img189.imageshack.us/i/screenpr.jpg/)

spatum
11-07-2010, 01:12
Cerca sulla baia con questa stringa: "2 X BCG10 Batterie Battery Panasonic TZ7 TZ6 ZS1 ZX1", e trovi il venditore.
Io ho il fw 1.2 e vanno bene. Con l'1.3, che hanno alcune TZ7, non so dirTi, ma nella descrizine dice che le batterie sono compatibili con tutti i fw.



Grazie mille

superdecio
12-07-2010, 15:21
Ciao a tutti e complimenti per la discussione... . :D
Vorrei chiedervi informazioni più dettagliate sui programmi Free HD Converter e TSMuxer,
c'è qualcuno che mi dice i settaggi passo passo?
Una volta che ho il file mts, quali i parametri da inserire x mantenere il video ad un ottimo livello?
Ad es. x il Free HD Converter, da mts, mi conviene portarlo ad Avi? o a Mpeg?
Il Size? Il FPS? Il Video Bitrate? l'Audio Bitrate?
Grazie :D

guybrush23
12-07-2010, 19:48
Salve a tutti... Ho anche io questa fotocamera e avrei bisogno di un'informazione importante:

mi servirebbe un programma per editare i files .mov e i files .mts

sia per ridimensionarli (anche in avi) sia per tagliarli e lavorarci...

grazie a chi risponderà :)


uppo :fagiano:

Lenny00
13-07-2010, 12:26
Salve a tutti, finalmente ho trovato un pò di tempo per creare una galleria con le foto che ho fatto in Egitto, sinceramente mi aspettavo di meglio, però è molto probabile che sono io ad aver sbagliato le impostazioni e non usavo quelle giuste.
Di seguito pubblico il link, consigli e critiche sono ben accetti :D
http://www.dropbox.com/gallery/8402963/1/Marsa%20Alam%202010?h=8a9fb4

Un ultima cosa, come faccio a vedere i video nel computer? l'ho fatto in AVCHD risoluzione SH. Lo apro con VLC però mi va a scatti il video anche se l'audio si sente bene

calinverna
13-07-2010, 13:52
Salve a tutti, finalmente ho trovato un pò di tempo per creare una galleria con le foto che ho fatto in Egitto, sinceramente mi aspettavo di meglio, però è molto probabile che sono io ad aver sbagliato le impostazioni e non usavo quelle giuste.
Di seguito pubblico il link, consigli e critiche sono ben accetti :D
http://www.dropbox.com/gallery/8402963/1/Marsa%20Alam%202010?h=8a9fb4

Un ultima cosa, come faccio a vedere i video nel computer? l'ho fatto in AVCHD risoluzione SH. Lo apro con VLC però mi va a scatti il video anche se l'audio si sente bene

Ciao Lenny, non voglio ciriticare le tue foto (non sono certo un maestro) , ma l'impressione è che a prescindere dai risultati puramente tecnici, potrebbe tornarti utile un corso di fotografia o un buon manuale per apprendere alcune nozioni di inquadratura: ti do' uno spunto : regola dei terzi, latidudine di esposizione, utilizzo controluce...ecc,ecc. Vedrai che una volta apprese le nozioni principali, otterrai risultati che anche tecnicamente ti parranno migliori.

calinverna
13-07-2010, 13:58
Vorrei chiedere informazioni (in privato) a chi avesse già fatto acquisti dal peperone : come vi siete trovati (magari proprio con l'acquisto di una TZ7) ?

Pait
13-07-2010, 14:35
Ciao Lenny, tranquillo la macchina funziona bene... però sono foto un pò anonime. Mi associo al consiglio di calinverna. Almeno un manuale di corso di fotografia ti servirebbe. Anche solo la regola dei terzi per adesso

Lenny00
13-07-2010, 20:15
Eheh lo so, visto che al momento ignoro tutte le regole di base e via dicendo. La mia preoccupazione era se sbagliavo qualche settaggio e ce n'era uno miglione.
Poi volevo sapere, VLC è normale che rende i video in AVCHD a scatti?
Grazie per le risposte

robygr
13-07-2010, 20:47
ciao ragazzi volevo farvi una domanda..

ma la tz7 cosa ha in meno rispetto alla tz10?

John85
13-07-2010, 21:28
Un sensore con 2Mpx in meno (il che non è un male)
I comandi manuali
Il GPS
Altre funzioni secondarie che hanno inserito sulla nuova come l'intelligent zoom ed altre..

robygr
13-07-2010, 22:16
ma i video sono uguali?

calinverna
13-07-2010, 22:41
ma i video sono uguali?
Se leggi le caratteristiche all'inizio di ogni thread dedicato, eviti questo stillicidio di domande...
Oppure: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=DMC-TZ7&p=DMC-TZ10

mircom0
14-07-2010, 00:11
Stasera ho provato a registrare un filmato di prova con una sd adata class 6 da 4gb ma non appena ho cominciato a zommare la fotocamera mi ha dato l'errore di scheda troppo lenta ed ha interrotto la registrazione, ho cambiato la scheda con una adata class 6 da 8gb e mi ha dato lo stesso errore interrompendo la registrazione, con una takems class 6 da 16gb invece tutto bene zoom in quantità industriale e filmatino andato in porto senza problemi, sono fallate le mie o le adata non vanno bene?

kasta
14-07-2010, 08:39
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post, ieri ho collegato la mia tz7 ad un tv th-p42x20 con il cavo hdmi ma non sono riuscito ad attivare la funzione Viera Link (nella fotocamera ho impostato il collagamento su on).
Volevo sapere se avete avuto questo problema.

Ringrazio in anticipo per la risposta.

nicodocet
14-07-2010, 08:51
ho cambiato la scheda con una adata class 6 da 8gb e mi ha dato lo stesso errore interrompendo la registrazione, ... sono fallate le mie o le adata non vanno bene?
Io ho una A-data cl. 6 e va che è una meraviglia (con velocità ben superiori alla sua classe). Purtroppo ci sono in giro parecchie A-data "tarocco". Devi provarle con un benchmark per memorie: così vedi subito le prestazioni e capisci se sono originali o no.

veloce288
14-07-2010, 09:15
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post, ieri ho collegato la mia tz7 ad un tv th-p42x20 con il cavo hdmi ma non sono riuscito ad attivare la funzione Viera Link (nella fotocamera ho impostato il collagamento su on).
Volevo sapere se avete avuto questo problema.

Ringrazio in anticipo per la risposta.

hai attivato sulla tv il viera link?

mircom0
14-07-2010, 09:53
Io ho una A-data cl. 6 e va che è una meraviglia (con velocità ben superiori alla sua classe). Purtroppo ci sono in giro parecchie A-data "tarocco". Devi provarle con un benchmark per memorie: così vedi subito le prestazioni e capisci se sono originali o no.
Questo non lo sapevo, ok grazie proverò a fare cosi

gdr86
14-07-2010, 12:08
ragazzi....io sono dotato dello scafandro originale...ma per chi volesse, un'azienda produce scafandri compatibili con il 70 % delle fotocamere in commercio...non sono riuscito a capire se si può premere qualsiasi pulsante o solo quello di scatto e lo zoom...ma è già qualcosa...ovviamente la tz6 e la zs1 sono compatibili a quanto pare...e costa decisamente meno dello scafandro originale...
http://www.seashell.hk/

robygr
14-07-2010, 18:18
ho due domande:

1) con le supercompatte.. se si zomma un po un soggetto in primo piano si riesce a sfocare lo sfondo, anche minimamente..?
2)io ho una sandisk 4gb ultra II andrebbe bene per i video hd?

gdr86
14-07-2010, 18:38
io ti risponderei di si ad entrambe...almeno per quanto riguarda la tz7... cmq attendi risposte da chi ne sa piu di me...

Pait
14-07-2010, 19:23
1) SI
2) SI ma a volte no... con una Extreme III stai sicuro ma nella maggior parte dei casi una ultra II è più che sufficiente

amenic
15-07-2010, 09:00
Mi è arrivata ieri la custodia aquapac.

Davvero un bel gingillino, poi faccio delle foto per farvi vedere come calza..

fabryno
15-07-2010, 13:23
Mi è arrivata ieri la custodia aquapac.

Davvero un bel gingillino, poi faccio delle foto per farvi vedere come calza..

Scusa, posso sapere quanto l'hai pagata?

Elatan
15-07-2010, 15:31
qualcuno gentilmente mi può spiegare le differenze tra tz6 e tz7? io dal sito ufficile ho trovato solo
Dimensioni del sensore / Pixel totali / Filtro
tz7 1 / 2,33 pollici / 12,7 Megapixel totali / Filtro dei colori primari

tz6 1 / 2,5 pollici / 10,3 Megapixel totali / Filtro colori primari

mi spiegate cosa comporta e se ci sono altre diffenze?

calinverna
15-07-2010, 22:04
qualcuno gentilmente mi può spiegare le differenze tra tz6 e tz7? io dal sito ufficile ho trovato solo
Dimensioni del sensore / Pixel totali / Filtro
tz7 1 / 2,33 pollici / 12,7 Megapixel totali / Filtro dei colori primari

tz6 1 / 2,5 pollici / 10,3 Megapixel totali / Filtro colori primari

mi spiegate cosa comporta e se ci sono altre diffenze?
vai con questo:http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=DMC-TZ7&p=DMC-TZ6

gdr86
18-07-2010, 19:57
ragazzi...vorrei acquistare un paio di batterie di riserva...su cosa mi devo basare per fare la scelta giusta? quali marche mi consigliate, da dove? mi date un pò di consigli please...
grazie

Lenny00
20-07-2010, 13:24
Una domanda, ma la TZ7 le fa fotografie HDR? se si, come faccio a farle? (non ditemi di leggere il manuale, ce l'ho in francese:muro: )
:D

Pait
20-07-2010, 13:31
No, non le fa in HDR ma puoi usare il bracketing per scattare 3 foto e poi unirle sul computer con software tipo Photomatrix

Il manuale in italiano completo lo puoi scaricare dal sito ufficiale a questo indirizzo.
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4c4588dbz3z29e64z6974z706466z20z2222fdf6b65cc93af05bcde12a9e54463229f6ed/tsn2/data/ALL/DMCTZ7/OI/813042/vqt2c00-1.pdf

non te lo spedisco per altre vie perchè, a meno che non sia sul sito ufficiale, è vietato dal forum

Lenny00
20-07-2010, 15:36
Grazie Pait, però permettimi un altra domanda...cosa intendi con "usare il bracketing"? :)

xcla80
20-07-2010, 16:23
Grazie Pait, però permettimi un altra domanda...cosa intendi con "usare il bracketing"? :)

Il bracketing è una tecnica di ripresa...consiste nello scattare diverse foto allo stesso soggetto con diverse impostazioni...in genere viene fatto con la variazione dell'esposizione, maggiore ed inferiore oltre alla foto con impostazioni normali...è una tecnica che permette di valutare quale foto con le diverse impostazioni risulta migliore (ovviamente ai nostri occhi)...
Pait ti suggerisce questa tecnica perchè con un software puoi unire le foto con diverse esposizioni per ottenere un qualcosa che si avvicini alle HDR...se ho sbagliato qualcosa vi prego di correggermi, ciao! :p

Pait
20-07-2010, 16:28
Grazie Pait, però permettimi un altra domanda...cosa intendi con "usare il bracketing"? :)

Come si usa il bracketing lo trovi sul manuale che ti ho linkato. Scaricalo. La teoria dell'HDR te l'ha spiegata xcla

Il bracketing è una tecnica di ripresa...consiste nello scattare diverse foto allo stesso soggetto con diverse impostazioni...in genere viene fatto con la variazione dell'esposizione, maggiore ed inferiore oltre alla foto con impostazioni normali...è una tecnica che permette di valutare quale foto con le diverse impostazioni risulta migliore (ovviamente ai nostri occhi)...
Pait ti suggerisce questa tecnica perchè con un software puoi unire le foto con diverse esposizioni per ottenere un qualcosa che si avvicini alle HDR...se ho sbagliato qualcosa vi prego di correggermi, ciao! :p

Hai sbagliato solo che non si avvicina... ma è proprio l'HDR

nicodocet
20-07-2010, 17:33
@Pait:
ho visto che nel 3d della TZ10 hai scritto questo
di sicuro quest'anno in vacanza sarà di servizio la TZ5 con i video impostati a 4:3 30fps H. devo comprare una 16GB se voglio farli per una settimana a 16:9 30fps L (15fps non li prendo in considerazione)
Io ho una TZ7, quindi le opzioni del menù dovrebbero essere uguali, non mi sai dire dove posso impostare l'AR delle riprese e il numero di fps per ché non riesco a trovarli... Dipendono, per caso, dalla qualità di registrazione (SH H o L)?

Pait
20-07-2010, 17:48
@Pait:
ho visto che nel 3d della TZ10 hai scritto questo

Io ho una TZ7, quindi le opzioni del menù dovrebbero essere uguali, non mi sai dire dove posso impostare l'AR delle riprese e il numero di fps per ché non riesco a trovarli... Dipendono, per caso, dalla qualità di registrazione (SH H o L)?

No semmai il contrario...

Il rapporto di aspetto nella TZ5 lo trovi in due modi


Ghiera settata su video
Menu (tasto centrale)
nella prima pagina c'è la voce
Formato


Oppure attraverso il "Quick menu"

Lenny00
20-07-2010, 21:25
grazie xcla80 e grazie di nuovo anche a te Pait, ora mi leggo il manuale!

Pait
20-07-2010, 21:26
grazie xcla80 e grazie di nuovo anche a te Pait, ora mi leggo il manuale!

http://4.bp.blogspot.com/_--0uHy9mss4/RtKEjSIuocI/AAAAAAAAAJA/XWmoz8a-RdY/s400/puffo4occhi4tb.jpg

Antosz79
21-07-2010, 13:23
Salve a tutti sono appena diventato possesssore di una TZ7.....penso che ci sentiremo a breve....

calinverna
21-07-2010, 20:49
Salve a tutti sono appena diventato possesssore di una TZ7.....penso che ci sentiremo a breve....
Lo sono anche io da ieri, macchina in test per verifica conformità... per ora tutto ok.
Ho preso anche SD una Adata 8gb classe 6 e mi pare ottima.

nicodocet
22-07-2010, 08:09
Ghiera settata su video

Sulla ghiera della TZ7, per lo meno sulla mia non c'è l'icona dei video. La trovo solo all'interno del menù, ma nelle opzioni che posso poersonalizzare c'è solo RecMode (per scegliere MotionJpeg o AVCHD) e RecQuality (SH, H, L).
Possibile che si possa fare sulla TZ5 e non sulla TZ7?

Pait
22-07-2010, 09:48
Vuoi dirmi che non c'è un opzione per cambiare il formato di scatto? Mi pare assurdo.
Prova ad Quick menu

nicodocet
22-07-2010, 09:54
Con riferimento ai video, sì... o almeno, se c'è, non lo trovo.
Dal menù veloce ho invece impostato 3:2 (per le foto) ed infatti le foto hanno quel rapporto, mentre i video vengono sempre in 16:9.

controguerra
24-07-2010, 17:25
Una ventina di giorni.
Purtroppo i pacchi che provengono da HongKong vengono tenuti parecchio fermi in dogana (ma riesci a tracciare la gicenza dal sito delle poste, vai a "dove e quando", postaraccomandata, ed immetti il numero di tracciatura che Ti darà il venditore).
Comunque sono tempi celeri per noi abituati al "grandebazaar"! ;)
A proposito, Ti hanno già refuso? A me non è arrivato ancora nulla.

Batterie arrivate, funzionano perfettamente sulla mia TZ7 con firmware 1.3

Per 24 euro sembra un'affare!

Per quanto riguarda grandebazaar, mi hanno detto che mi rimborsano entro la prossima settimana.

calinverna
24-07-2010, 22:20
Sulla ghiera della TZ7, per lo meno sulla mia non c'è l'icona dei video. La trovo solo all'interno del menù, ma nelle opzioni che posso poersonalizzare c'è solo RecMode (per scegliere MotionJpeg o AVCHD) e RecQuality (SH, H, L).
Possibile che si possa fare sulla TZ5 e non sulla TZ7?
C'è il pulsante per registrare direttamente vicino al monitor lcd

newpeppinius
25-07-2010, 15:12
Scusate, sono nuovo del Forum, ho da poco una TZ7, ho provato a fare qualche scatto in casa e sulla terrazza con modalità IA ma non mi pare che le sfumature dei colori sia fedeli al vero. Qualche consiglio per migliori settaggi?

hitormiss610
25-07-2010, 17:14
ciao ragazzi, avrei 2 domande che sicuramente sono già state fatte....:
1-il firmware 1.3 si trova su internet? sul sito panasonic parla solo del 1.2...io ora ho il 1.1 per la questione della batteria.... ;)
2-come faccio a fare foto panoramiche? se vado in modalità "aiuto panorama" mi dà le "tracce" da seguire per fare le foto...poi devo usare io qualche programma col pc oppure lo fa lei in automatico? Grazie!

nicodocet
25-07-2010, 22:15
Per quanto riguarda grandebazaar, mi hanno detto che mi rimborsano entro la prossima settimana.
Anche a me, solo che me l'hanno detto oramai due settimane fa! Solite promesse disattese...

@caliverna: il pulsante l'ho visto. Il mio problema è che volevo capire come poter settare l'AR dei video sulla TZ7 8e magare il framerate), come Pait ha indicato potersi fare sullaTZ5.

A proposito delle foto in interni, con luce artificiale, ho finalmente raggiunto risultati (per me) abbastanza soddisfacienti, usando il modo di scena "Party" (quello che ha l'icona a forma di calice). L'importante è che i soggetti non si muovino troppo.

calinverna
26-07-2010, 11:48
Anche a me, solo che me l'hanno detto oramai due settimane fa! Solite promesse disattese...

@caliverna: il pulsante l'ho visto. Il mio problema è che volevo capire come poter settare l'AR dei video sulla TZ7 8e magare il framerate), come Pait ha indicato potersi fare sullaTZ5.

A proposito delle foto in interni, con luce artificiale, ho finalmente raggiunto risultati (per me) abbastanza soddisfacienti, usando il modo di scena "Party" (quello che ha l'icona a forma di calice). L'importante è che i soggetti non si muovino troppo.
La lettura del manuale è sempre buona norma prima di porre quesiti... ;)
Vai a pagina 58 e soprattutto 78 del manuale avanzato, ciao. La tz5 non fa di più, ha solo impostazioni diverse perchè non dotata di AVCHD.

nicodocet
26-07-2010, 12:03
La lettura del manuale è sempre buona norma prima di porre quesiti... ;)
Infatti lo avevo consultato.
Se leggi la successione dei miei post sul quesito, vedrai che stavo proprio cercando di capire se era possibile settare quei parametri, indipendentemente dalla qualità di registrazione impostata (quella, cioè, di cui si parla alla pag. 78). Mi è sembrato di avere capito che sulla TZ5 ciò sia possibile e quindi, essendo abbastanza simili le due macchine, mi chiedevo come si facesse sulla TZ7.

newpeppinius
26-07-2010, 12:16
Ciao raga, qualcuno sa dirmi se la TZ7 lavora meglio in IA o è preferib. usare i menù scena o il menù delle proprie impostazioni?

controguerra
26-07-2010, 14:01
Ciao raga, qualcuno sa dirmi se la TZ7 lavora meglio in IA o è preferib. usare i menù scena o il menù delle proprie impostazioni?

Di giorno all'aperto meglio in IA, di sera e con luce artificiale, meglio usare qualche menu' delle impostazioni.

hitormiss610
26-07-2010, 18:47
Qualcuno mi può spiegare come fare foto panoramiche con questa fotocamera?

calinverna
26-07-2010, 21:36
Ciao raga, qualcuno sa dirmi se la TZ7 lavora meglio in IA o è preferib. usare i menù scena o il menù delle proprie impostazioni?
se ami i settaggi automatici, ottieni discreti risultati in molti casi con IA che non fa altro che richiamare uno dei menù scena principali.
Se non IA riconosce la scena come vorresti, devi sceglierla manualmente.
La differenza maggiore puoi averla applicando il menù "proprie impostazioni" dove hai maggior libertà di parametri (pur non essendo la TZ7 una macchina a settaggio manuale).
Personalmente , arrivo da esperienza con sole reflex, temevo di restare molto deluso nell'uso così automatico ed invece, considerato lo scopo di questo apparecchio, sono piacevolmente colpito dalla comodità dei suoi automatismi.

calinverna
26-07-2010, 21:44
Infatti lo avevo consultato.
Se leggi la successione dei miei post sul quesito, vedrai che stavo proprio cercando di capire se era possibile settare quei parametri, indipendentemente dalla qualità di registrazione impostata (quella, cioè, di cui si parla alla pag. 78). Mi è sembrato di avere capito che sulla TZ5 ciò sia possibile e quindi, essendo abbastanza simili le due macchine, mi chiedevo come si facesse sulla TZ7.
Sulla TZ5 c'erano delle modalità a 15/10 fps e mancava però AVCHD (che sulla TZ7 è solo in 16:9).
Non credo sia una grossa perdita (non avere bassi FPS) , anzi.In fondo la TZ7 ha un suo punto di forza proprio per i video discreti che realizza. Non mi risultano altre possibilità di settaggio, salvo non avere la versione NTSC (JPN_USA) che ha un fps diverso (se non sbaglio)

newpeppinius
26-07-2010, 22:46
se ami i settaggi automatici, ottieni discreti risultati in molti casi con IA che non fa altro che richiamare uno dei menù scena principali.
Se non IA riconosce la scena come vorresti, devi sceglierla manualmente.
La differenza maggiore puoi averla applicando il menù "proprie impostazioni" dove hai maggior libertà di parametri (pur non essendo la TZ7 una macchina a settaggio manuale).
Personalmente , arrivo da esperienza con sole reflex, temevo di restare molto deluso nell'uso così automatico ed invece, considerato lo scopo di questo apparecchio, sono piacevolmente colpito dalla comodità dei suoi automatismi.

Sarà che sono un profano, ho provato una reflex molti anni fà per un breve periodo ma, quello che vedo con i miei occhi non è il risultato che ottengo dopo lo scatto. E' normale, un problema delle compatte o sarebbe diverso se avessi optato per una reflex? Grazie per le vostre opinioni.

calinverna
27-07-2010, 07:40
Sarà che sono un profano, ho provato una reflex molti anni fà per un breve periodo ma, quello che vedo con i miei occhi non è il risultato che ottengo dopo lo scatto. E' normale, un problema delle compatte o sarebbe diverso se avessi optato per una reflex? Grazie per le vostre opinioni.
Chiaro che le reflex sono migliori....ma non potrebbe anche essere il monitor dove osservi le foto che deve essere tarato?

newpeppinius
27-07-2010, 12:57
Chiaro che le reflex sono migliori....ma non potrebbe anche essere il monitor dove osservi le foto che deve essere tarato?

Utilizzo l'LCD della TZ7, non crede debba essere tarato. Comunque come spesso mi capita mi sa che voglio la botte piena e la moglie ubriaca.

jonnypad
27-07-2010, 19:26
ciao, rieccomi in questo thread.
Le vacanze si avvicinano e penso che abuserò di nuovo della TZ7. Mi ritrovo però con delle macchiette sulla lente più esterna.

Potreste consigliarmi il modo migliore per toglierle senza rovinarla? Possibilmente metodi già provati da voi personalmente :)

oppure indicarmi una guida o un Kit che avete provato e che ha dato risultati positivi.

Grazie. ;)

hitormiss610
28-07-2010, 11:19
ciao, rieccomi in questo thread.
Le vacanze si avvicinano e penso che abuserò di nuovo della TZ7. Mi ritrovo però con delle macchiette sulla lente più esterna.

Potreste consigliarmi il modo migliore per toglierle senza rovinarla? Possibilmente metodi già provati da voi personalmente :)

oppure indicarmi una guida o un Kit che avete provato e che ha dato risultati positivi.

Grazie. ;)

Io ho visto in un noto centro commerciale di elettronica dei prodotti appositi per la pulizia delle lenti x le fotocamere, non li ho mai utilizzati ma penso funzionino :) Altrimenti con la vecchia fotocamera ho utilizzato quei panni che servono x la pulizia delle lenti degli occhiali da vista, era andato tutto bene :) Pensa che io nella mia tz7 ho incastrato SOTTO la lente una piccolissima impurità...non so cosa sia, ricordo che l'anno scorso ero andato a Firenze in un giorno molto ventoso e da quel giorno ho notato quella cosa...fortunatamente nelle foto non si vede nulla, altrimenti non saprei come fare ;)

nicodocet
28-07-2010, 13:28
Avete visto che on-line i prezzi della TZ7 sono aumentati mediamente di 50,00 euro, tanto che adesso arriva a costare quanto la TZ10. Possibile?

enilman
28-07-2010, 14:41
in effetti è vero un paio di settimane fa costava qualcosa in piu di 200 euro poi improvvisamente è aumentata di prezzo
a cosa è dovuto questo aumento il prezzo si abbasserà di nuovo?

calinverna
28-07-2010, 15:17
in effetti è vero un paio di settimane fa costava qualcosa in piu di 200 euro poi improvvisamente è aumentata di prezzo
a cosa è dovuto questo aumento il prezzo si abbasserà di nuovo?
Potrei sbilanciarmi dicendo che essendo in fase di esaurimento, non è più di facile reperibilità. La domanda evidentemente persiste e quindi per la legge del mercato...
Il sottoscritto ha avuto gran :ciapet: visto che ad inizio luglio ne ho preso uno degli ultimi pezzi dal peperone rosso ad un ottimo prezzo.

calinverna
28-07-2010, 15:20
Utilizzo l'LCD della TZ7, non crede debba essere tarato. Comunque come spesso mi capita mi sa che voglio la botte piena e la moglie ubriaca.
Allora non capisco cosa intendi, visto che quello che i tuoi occhi vedono quando stai scattando è proprio lo schermo LCD

mikedepetris
28-07-2010, 19:50
Ditemi voi, a mia figlia la TZ7 e' caduta in terra, si e' ammaccato il metallo dell'obiettivo ma tutto ha continuato a funzionare, ora pero' il display ha iniziato a mostrare righe sempre peggio e' quasi inusabile, all'assistenza dicono che il display e' rotto per cui non e' coperto da garanzia e ci vuole qualcosa piu' di 100 euro, poi pero' mi rimane l'obiettivo ammaccato.

Volevo ricomprarla nuova ma il prezzo e' passato di botto da 200 a 250, allora forse mi conviene un'altro modello? E magari rivendere gli accessori? Da batteria, macchina rotta, caricatore e cavi dovrei ricavare qualcosa.

Ditemi voi non so dove sbattere la testa, scegliere un'altra macchina diventa un'impresa titanica, ci ho messo mesi per decidere di prendere la TZ7 quando costava 300 :muro:

calinverna
29-07-2010, 12:25
Ditemi voi, a mia figlia la TZ7 e' caduta in terra, si e' ammaccato il metallo dell'obiettivo ma tutto ha continuato a funzionare, ora pero' il display ha iniziato a mostrare righe sempre peggio e' quasi inusabile, all'assistenza dicono che il display e' rotto per cui non e' coperto da garanzia e ci vuole qualcosa piu' di 100 euro, poi pero' mi rimane l'obiettivo ammaccato.

Volevo ricomprarla nuova ma il prezzo e' passato di botto da 200 a 250, allora forse mi conviene un'altro modello? E magari rivendere gli accessori? Da batteria, macchina rotta, caricatore e cavi dovrei ricavare qualcosa.

Ditemi voi non so dove sbattere la testa, scegliere un'altra macchina diventa un'impresa titanica, ci ho messo mesi per decidere di prendere la TZ7 quando costava 300 :muro:
Puoi provare a comprare il display sulla baia (esempio da circa 35 euro (http://cgi.ebay.it/MONITOR-LCD-SCREEN-DISPLAY-for-PANASONIC-DMC-TZ7-ZS3-/140390983610?cmd=ViewItem&pt=Accessori_per_Digitali&hash=item20aff467ba)) e riparatela da solo come fanno qui (http://www.youtube.com/watch?v=xxSLIWaSHgk).

mikedepetris
29-07-2010, 12:30
Puoi provare a comprare il display sulla baia (esempio da circa 35 euro (http://cgi.ebay.it/MONITOR-LCD-SCREEN-DISPLAY-for-PANASONIC-DMC-TZ7-ZS3-/140390983610?cmd=ViewItem&pt=Accessori_per_Digitali&hash=item20aff467ba)) e riparatela da solo come fanno qui (http://www.youtube.com/watch?v=xxSLIWaSHgk).

grazie, seguendo qualche link ho visto le istruzione per smontarla ed ho gia' provato a smontare e rimontare tutto cosi' ho ordinato il display nuovo da un venditore di livorno, ho lasciato stare hongkong, vediamo se tutto va bene, intanto ho aggiustato un po' l'ammaccatura dell'obbiettivo

nicodocet
29-07-2010, 12:46
@caliverna:
buono a sapersi, non credevo che fosse così facile aprirla.

calinverna
29-07-2010, 21:01
@caliverna:
buono a sapersi, non credevo che fosse così facile aprirla.
Uno dei motivi per cui l'ho preferita ad altre, si trova scritto sul fondo della macchinetta e spiega la sua buona costruzione...."made in Japan". Provate a guardare sotto le altre marche...(salvo qualche eccezione di fascia alta).

Ermaz78
30-07-2010, 01:48
Ciao a tutti
sono nuovo del forum
mi rivolgo alla vostra esperienza con la tz7
all'inizio ero partito con l'idea della bridge fz38, poi mi son detto che per quei soldi non mi andava di ingombrarmi con un borsone sempre dietro e tanto valeva farsi una compatta.
quindi vi chiedo solo una cosa per ora:
siccome la dovrà usare anche mia moglie esclusivamente in auto per foto ai bimbi, anche dentro casa, com'è la qualità con questa modalità? perchè leggevo da qualche parte che se non lavori in manuale con le panasonic (ma anche con altre tipo fuji) non hai gran qualità d'immagine
ciao e grazie
ermaz

calinverna
30-07-2010, 12:26
Ciao a tutti
sono nuovo del forum
mi rivolgo alla vostra esperienza con la tz7
all'inizio ero partito con l'idea della bridge fz38, poi mi son detto che per quei soldi non mi andava di ingombrarmi con un borsone sempre dietro e tanto valeva farsi una compatta.
quindi vi chiedo solo una cosa per ora:
siccome la dovrà usare anche mia moglie esclusivamente in auto per foto ai bimbi, anche dentro casa, com'è la qualità con questa modalità? perchè leggevo da qualche parte che se non lavori in manuale con le panasonic (ma anche con altre tipo fuji) non hai gran qualità d'immagine
ciao e grazie
ermaz
Se compri una qualsiasi compatta non puoi pretendere risultati eclatanti in ambienti poco luminosi(pensa solo alla dimensione del flash, del sensore, nonchè alla luminosità dell'obiettivo).
Se resti comunque in questa fascia di prezzo i risultati non sono mai scadenti, (guardati il sito dpreview per dei confronti/test)
Mi permetto però di esprimere un concetto, approfittando del tuo messaggio, ma non riferendomi solo al tuo.
Prima di pensare alla qualità tecnica delle foto (importante) , curiamo la nostra formazione sulla composizione dei soggetti.
Escludendo "macchine da uovo di Pasqua" sono convinto che qualsiasi media compatta attuale è in grado di produrre risultati interessanti ,non tanto perchè riesca a cogliere le pieghe della pelle, ma per il fatto di avere un'immagine che trasmetta una sensazione.
Ci sono fotografi di fama mondiale che hanno fatto scatti da mostra con macchinette compatte di fascia non eccelsa.

Ermaz78
30-07-2010, 14:29
Ciao
Sono d'accordo sicuramente sul fatto che dietro una buona foto ci sia una buona macchina ma (salvo botte di culo del principiante) necessariamente un buon fotografo.
La questione è però che semplicemente questa compatta devo usarla io che magari ho un po più di esperienza fotografica (comunque poca) ma deve usarla anche mia moglie che certo nell'immediato ha bisogno solo di una punta e scatta.
Non vedo perchè a volte sembra che con macchine da 250 Euro (e di lamentele ne ho lette molte) non si possano fare anche delle buone foto in automatico (ho visto foto in automatico pessime a causa degli alti iso per esempio con la fz38).
Poi oltretutto mi son accorto che di manuale la tz7 non ha nulla quindi dovrà necessariamente lavorare in auto e non posso pensare che se devo fotografare mia figlia alla festicciola la sera corro il rischio che siano come quelle della vecchia canon 3mp !!!
Spero di essermi spiegato (in ogni caso io a mesi passo alla reflex:D )
Ciao e grazie

calinverna
30-07-2010, 16:34
Ciao
Sono d'accordo sicuramente sul fatto che dietro una buona foto ci sia una buona macchina ma (salvo botte di culo del principiante) necessariamente un buon fotografo.
La questione è però che semplicemente questa compatta devo usarla io che magari ho un po più di esperienza fotografica (comunque poca) ma deve usarla anche mia moglie che certo nell'immediato ha bisogno solo di una punta e scatta.
Non vedo perchè a volte sembra che con macchine da 250 Euro (e di lamentele ne ho lette molte) non si possano fare anche delle buone foto in automatico (ho visto foto in automatico pessime a causa degli alti iso per esempio con la fz38).
Poi oltretutto mi son accorto che di manuale la tz7 non ha nulla quindi dovrà necessariamente lavorare in auto e non posso pensare che se devo fotografare mia figlia alla festicciola la sera corro il rischio che siano come quelle della vecchia canon 3mp !!!
Spero di essermi spiegato (in ogni caso io a mesi passo alla reflex:D )
Ciao e grazie Fai bene a passare anche alla reflex. Intanto guardati un po' di confronti vicini alla tua richiesta (uso flash) qui2009 (http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/page15.asp) e qui2010 (http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page23.asp)

calinverna
30-07-2010, 17:23
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html

Chi lo prova per primo ?

mircom0
30-07-2010, 20:17
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html

Chi lo prova per primo ?

Grazie della segnalazione, ho installato ora quello per la zs3, la batteria blumax acquistata a suo tempo compatibile col fw 1.2 continua a funzionare regolarmente e differenze non ne ho notate, le impostazioni che uso sono quelle consigliate da pait per la tz5 che per quello che devo fare io vanno benissimo anche sulla tz7-zs3

fabryno
30-07-2010, 20:37
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html

Chi lo prova per primo ?

Grazie, ho appena finito di aggiornare con successo! ;)

controguerra
30-07-2010, 20:58
A me, era già arrivata con qual firmware.

fabryno
30-07-2010, 21:00
A me, era già arrivata con qual firmware.

Scusa, ma quando l'hai acquistata?

Don Chisciotte
30-07-2010, 21:08
Allora nessun problema con le batterie compatibili con il firm. 1.2? Aggiorno?

nicodocet
30-07-2010, 21:32
Io sono tentato di aggiornare, ma c'è qualcuno che ha capito il criptico messaggio circa le caratteristiche di questo fw?
1. Optimization of software processing.
*Change in software version has no effect on camera performance.
La nota sembra dire che non serve a nulla.

fabryno
30-07-2010, 21:36
Io sono tentato di aggiornare, ma c'è qualcuno che ha capito il criptico messaggio circa le caratteristiche di questo fw?

La nota sembra dire che non serve a nulla.

Il messaggio riguardo al nuovo firmware indica Ottimizzazione del software di elaborazione
Cmq mi sa che cambia poco o nulla..:rolleyes:

hitormiss610
30-07-2010, 21:59
Io mi tengo l'1.1 :)

mikedepetris
30-07-2010, 22:22
Io mi tengo l'1.1 :)

io ho la 1.2, acquistata ad agosto 2009, mi sa che la 1.3 non ha niente di nuovo, ma perche' scrivono software ottimizzato pero'... non cambia niente? Allora cosa han fatto, tolto i commenti dal codice? :-)

vs88
31-07-2010, 00:24
Scusate quali sono i migliori tool/plugin per eliminare il rumore dalle foto con software di fotoritocco (photoshop ecc..)??
Grazie!

Ermaz78
31-07-2010, 11:16
Azz!!! come già notato da qualcuno prima di me ormai tra tz10 e tz7 ci son 10 euro di differenza...la tz8 pare in picchiata verso il basso e a sto punto dato che a mesi passerò ad una reflex entry level e a me serve una punta e scatta decente per la famiglia penso mi prenderò una zx1 a 165 euri (80 euro in più per la reflex rispetto alla tz7).
l'unica cosa che mi insospettisce è che a dispetto di un sacco di recensioni positive sul web e tutto sommato di una buona qualità delle immagini (a parte il soft ai bordi) pare che non ce l'abbia nessuno sta macchina :confused: e mi pare che inspiegabilmente anche il thread che era partito qui sia morto all'improvviso (o sono io che non ho trovato il resto???) :help:
Ciao

hitormiss610
31-07-2010, 13:28
Qualcuno ha sia TZ7 che TZ10 ed è in grado di fare un confronto? :)

calinverna
31-07-2010, 14:39
Qualcuno ha sia TZ7 che TZ10 ed è in grado di fare un confronto? :)
cerca nei THREAD la TZ10 e troverai le considerazioni di FABRI22

vs88
01-08-2010, 00:04
Scusate quali sono i migliori tool/plugin per eliminare il rumore dalle foto con software di fotoritocco (photoshop ecc..)??
Grazie!

Nessuno mi risponde??

Lenny00
01-08-2010, 12:13
Ciao a tutti, scrivo di nuovo in questo forum una domanda riguardo la TZ7.
Andando in vacanza per un pò di tempo ho la necessità di avere la disponibilità di fare molte foto e filmati, ora ho visto che le foto della Tz7 pesano circa 5 - 7 Mb, non c'è un modo per mantenere la qualita e ridurre la grandezza? (anche a 2 - 3 Mb).
Inoltre, ho letto in questo thread che molti utilizzano VLC per vedere i video fatti...a me lo fa a scatti, cosa posso fare? Può dipendere dal monitor del PC che non me li legge tanto bene visto che ha i suoi 5 o forse più anni?
Grazie in anticipo a chi risponde :)

sc347mi
02-08-2010, 14:04
Dove acquistare UNA zs3 ?

Chiedo a tutti voi esperienze di acquisti e qualche consiglio per acquisto .

Grazie .

anche tramite PVT , per evitare problemi di pubblicità

doctorAle85
04-08-2010, 17:45
Dato che la Panasonic tz7 mi intriga molto per il mix più completo di caratteristiche e qualità foto, volevo chiedervi un parere sulle foto scattate con scarsa luminosità, dato che non ne ho sentito parlare molto bene!!!
Potreste fare il grande favore, sia a me, sia a tutti gli altri indecisi, di postare qualche foto scattata in tali condizioni?
Grazie mille...


Dove acquistare UNA zs3 ?
Chiedo a tutti voi esperienze di acquisti e qualche consiglio per acquisto .
Grazie .
anche tramite PVT , per evitare problemi di pubblicità

Ti ho mandato un mp!!! ;)

calinverna
04-08-2010, 23:27
Ho scoperto in ritardo di oltre 20 giorni che per i clienti del sito di e-commerce francese è stato sviluppato un firmware per correggere una dominante di colore.
Leggete la mail inviata ...qui (http://panasonicfz.easyforum.fr/autres-astuces-bricolage-f5/mise-a-jour-firmware-pour-certains-panasonic-lumix-t48050.htm)
In sostanza abbiamo un firmware 1.3 che girava da mesi sulle fotocamere francesi, un 1.3 uscito il 29 luglio ufficialmente sul sito Panasonic.jp ed un 1.4 noto solo ai francesi dal 18 giugno... bel caos !
Chi ne sa di più ? Chi si prende la briga di consultare Panasonic Italia ?

mrzlcu
04-08-2010, 23:32
Dove acquistare UNA zs3 ?

Chiedo a tutti voi esperienze di acquisti e qualche consiglio per acquisto .

Grazie .

anche tramite PVT , per evitare problemi di pubblicità

mi associo alla richiesta se possibile

brown
05-08-2010, 09:11
Ho scoperto in ritardo di oltre 20 giorni che per i clienti del sito di e-commerce francese è stato sviluppato un firmware per correggere una dominante di colore.
Leggete la mail inviata ...qui (http://panasonicfz.easyforum.fr/autres-astuces-bricolage-f5/mise-a-jour-firmware-pour-certains-panasonic-lumix-t48050.htm)
In sostanza abbiamo un firmware 1.3 che girava da mesi sulle fotocamere francesi, un 1.3 uscito il 29 luglio ufficialmente sul sito Panasonic.jp ed un 1.4 noto solo ai francesi dal 18 giugno... bel caos !
Chi ne sa di più ? Chi si prende la briga di consultare Panasonic Italia ?

son riusciti a togliere quel azzurro-verde che comprare in quasi tutte le foto???

jostel
05-08-2010, 13:52
Salve a tutti,
sono appena iscritto al forum e ho letto quasi tutto il thread e devo dire che è veramente ben curato. Complimenti!!!
Posseggo la TZ7 da qualche mese e poichè tra un pò dovrò partire per le vacanze ho qualche dubbio che spero riusciate a togliermi. Premetto che nn sono riuscito a leggere tutto il trhread quindi mi scuso anticipatamente se le mie domande sono state già fatte.
La prima domanda è sulla batteria:
-conviene che la faccio scaricare sempre tutta oppure anche se è ancora carica la posso caricare? per esempio se un giorno la uso abbastanza e il giorno dopo so che ho bisogno della carica completa rischio di rovinarla se la carico cmq?
Fuochi d'artificio:
-ho provato a fare quanlche video sia in AVCHD che in jpeg ma inizialmente e' un po sfocato e poi si mette a fuoco.Ogni volta che spara un fuoco nuovo e' prima sfocato e poi si mette a fuoco. Inizialmente avevo messo la scn a bassa luminosità e mettendo quella normale questo problema si e' attenuato. Non c'e' un modo per avere una messa a fuoco fissa? E per le foto invece va bene la scn preimpostata o mi consigliate dei settaggi manuali?
scn scatto ad altà velocita:
-che differenza c'e' con scatto continuo?Perche quando faccio le foto con burst on si riduce la vel di scatto?Ad esempio da 1/8 della prima foto passa a 1/25 1/30
-Infine volevo quanche delucidazione sull'esposizione intelligente. Conviene metterla su on o su off? Penso che dipende dalle situazioni ma nn ho capito bene per quali condizioni conviene tenerla su on o su off.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno

calinverna
05-08-2010, 16:42
son riusciti a togliere quel azzurro-verde che comprare in quasi tutte le foto??? A che data risale il tuo acquisto ?

toroloco73
05-08-2010, 17:23
ma tz7 è superiore alla nuova tz8?

nicodocet
06-08-2010, 11:28
Ieri sera, in cerca di notizie sul fw 1.4 segnalato da calinverna, mi sono imbattuto in questo msg di un utente che lo ha installato:

As I stated in another thread, I think the flash is loaded faster than before.
Other upgrades may be hard to tell (f. ex. image engine improvements).

e soprattutto ho trovato questo link (http://elektrotanya.com/panasonic_dmc-tz7_zs3_sm.pdf/download.html), che col fw 1.4 non c'entra nulla, ma che sono convinto farà la felicità dei più smanettoni (io sono riuscito a scaricarlo solo con InternetExplorer).
C'è anche quello per la TZ5 (http://elektrotanya.com/panasonic_dmc-tz5_tz15_sm.pdf/download.html) e TZ6 (http://elektrotanya.com/panasonic_dmc-tz6_zs1_sm.pdf/download.html).

calinverna
06-08-2010, 13:51
Ieri sera, in cerca di notizie sul fw 1.4 segnalato da calinverna, mi sono imbattuto in questo msg di un utente che lo ha installato:


e soprattutto ho trovato questo link (http://elektrotanya.com/panasonic_dmc-tz7_zs3_sm.pdf/download.html), che col fw 1.4 non c'entra nulla, ma che sono convinto farà la felicità dei più smanettoni (io sono riuscito a scaricarlo solo con InternetExplorer).
C'è anche quello per la TZ5 (http://elektrotanya.com/panasonic_dmc-tz5_tz15_sm.pdf/download.html) e TZ6 (http://elektrotanya.com/panasonic_dmc-tz6_zs1_sm.pdf/download.html).
Grande Nico! L'ho scaricato anche con Mozilla Firefox.

mikedepetris
06-08-2010, 16:40
Grande Nico! L'ho scaricato anche con Mozilla.

anch'io con FireFox !! Cade a fagiuolo e' arrivato proprio oggi il ricambio del display ed ho li' la macchina aperta che aspetta!

nicodocet
06-08-2010, 16:59
Non ancora letto il manuale, ma chissà se si riesce a togliere il limite dei 15min ai video e a registrare i video a 30fps (credo dovrebbero essere più fluidi che a 25fps).

Nel frattempo, ho letto un utente che dalla 1.4 ha fatto il downgrade alla 1.2, per poter utilizzare le batterie non originali (visto che ne aveva una un po' datata che non andava coi fw nuovi). Quindi, se il downgrade è possibile, si potrebbe arrischiare a montare la 1.4 e vedere come va.

arnyreny
06-08-2010, 18:07
edit

morpheus.bn
07-08-2010, 12:46
Non ancora letto il manuale, ma chissà se si riesce a togliere il limite dei 15min ai video e a registrare i video a 30fps (credo dovrebbero essere più fluidi che a 25fps).

Nel frattempo, ho letto un utente che dalla 1.4 ha fatto il downgrade alla 1.2, per poter utilizzare le batterie non originali (visto che ne aveva una un po' datata che non andava coi fw nuovi). Quindi, se il downgrade è possibile, si potrebbe arrischiare a montare la 1.4 e vedere come va.

ma poi la 1.4 supporta la lingua italiana?

nicodocet
07-08-2010, 13:14
Credo proprio di sì, ma non ho trovato nulla a riguardo.

Rwave
07-08-2010, 13:24
Mi sono appena collegato al link indicato in qs thread ed ora per la TZ6 è scaricabile una versione 1.5 (1.4 non è elencata).
Sono tentato di installarlo. Qualcuno ha info su qs nuova versione o l'ha già provata ? Sul sito ufficiale pubblico di Panasonic è indicata la 1.3 come ultima versione !??

morpheus.bn
07-08-2010, 13:30
Credo proprio di sì, ma non ho trovato nulla a riguardo.

cmq spulciando il forum di dpreview pare che non vi sia alcuna differenza tra la 1.3 e la 1.4 a livello di contenuti. Probabilmente sono la stessa cosa. Qualcuno evidenziava un avvio più rapido della fotocamera dopo aver montato la 1.3...ma magari è solo suggestione!!!

lucozades
07-08-2010, 19:01
ecco un panorama fatto da me con la tz7
http://rapidshare.com/files/411610321/Panorama_12.JPG
l ho fatto senza treppiede

mircom0
08-08-2010, 12:28
ma poi la 1.4 supporta la lingua italiana?

L'aggiornamento del firmware a me non ha mai interagito con la lingua del menù come pure non ho notato sostanziali differenze, e ne ho provati diversi come puoi vedere qui

http://www.dropbox.com/gallery/6210161/1/Prove%20Panasonic%20TZ7?h=7f208d

gprimiceri
09-08-2010, 11:10
Cortesemente, ricordatemi come fare per aumentare i tempi di esposizione, per esempio per una foto notturna su cavalletto.

peppino22
09-08-2010, 15:21
Ho scritto anche altrove ma non ho avuto risposte. Provo qui. Affianco alla reflex per le occasioni importanti, la compatta Canon is 80. Se volessi sostituirla con la tz7 che migliorie sostanziali avrei ( a parte i video )? Ne varrebbe davvero la pena? Grazie mille!!!

brown
09-08-2010, 17:04
A che data risale il tuo acquisto ?

in che senso?? cosa centra col 1.4?

calinverna
09-08-2010, 21:24
in che senso?? cosa centra col 1.4?
Nel senso che lamenti una dominante di colore...e siccome il firmware francese nasce per correggere la resa dei colori degli apparecchi 2010 introdotti prima del 31 marzo, c'è da capire se la tua rientra tra queste.

toroloco73
09-08-2010, 23:36
in automatico è meglio la tz7 o la tz10?

la tz7 fà i video full hd stereo?

è possibile eliminare la limitazione di 15 min di registrazione video?

brown
10-08-2010, 08:51
Nel senso che lamenti una dominante di colore...e siccome il firmware francese nasce per correggere la resa dei colori degli apparecchi 2010 introdotti prima del 31 marzo, c'è da capire se la tua rientra tra queste.

ah ok .. io l ho presa a fine dell anno scorso ..
tuttavia sta dominante c'e' l ho anche con una fz7 e una tz3 (ho il monitor calibrato)

mikedepetris
10-08-2010, 09:12
Grazie alla costruzione "made in Japan" ho potuto riparare la mia TZ7.

Anzitutto ho visionato su youtube il video di disassemblaggio della fotocamera. Indi ho tolto quelle poche viti, peraltro facili da svitare, aperto la macchina e provato a togliere e rimettere il display rotto. Verificato quindi che e' tranquillamente fattibile la sostituzione ho aggiustato con una piccola pinza l'ammaccatura dell'obiettivo, fino ad essere sicuro che l'apertura, chiusura e messa a fuoco scorressero senza inceppamenti. Ordinato su ebay il display di ricambio da uno eshop di Livorno (approfittato per ordinare altre cose che mi servivano, in modo da risparmiare sulla spedizione, invero ottimi acquisti e tempi di consegna lampo pur essendo agosto). Arrivato il display, rimontato tutto ed ora la macchina funziona perfettamente.

Ringrazio tutti quelli che han dato un contributo esprimendo la loro opinione, e confermo che la macchina e' veramente buona in quanto consente anche il recupero in caso di rottura, con spesa minima ed un po' di pazienza :cool:

Pait
10-08-2010, 11:07
Grazie alla costruzione "made in Japan" ho potuto riparare la mia TZ7.

Anzitutto ho visionato su youtube il video di disassemblaggio della fotocamera. Indi ho tolto quelle poche viti, peraltro facili da svitare, aperto la macchina e provato a togliere e rimettere il display rotto. Verificato quindi che e' tranquillamente fattibile la sostituzione ho aggiustato con una piccola pinza l'ammaccatura dell'obiettivo, fino ad essere sicuro che l'apertura, chiusura e messa a fuoco scorressero senza inceppamenti. Ordinato su ebay il display di ricambio da uno eshop di Livorno (approfittato per ordinare altre cose che mi servivano, in modo da risparmiare sulla spedizione, invero ottimi acquisti e tempi di consegna lampo pur essendo agosto). Arrivato il display, rimontato tutto ed ora la macchina funziona perfettamente.

Ringrazio tutti quelli che han dato un contributo esprimendo la loro opinione, e confermo che la macchina e' veramente buona in quanto consente anche il recupero in caso di rottura, con spesa minima ed un po' di pazienza :cool:

Grande Mike! L'avevo detto che ci saresti riuscito! :D

mikedepetris
10-08-2010, 11:14
Grande Mike! L'avevo detto che ci saresti riuscito! :D

il merito e' dei giapponesi, le viti sono poche (mi sembra 6) e si svitano senza sforzo, il collegamento dei due cavi piatti e' sicuro e facile da effettuare, i pochi incastri (4) del display sono evidenti e semplici da aprire

insomma una passeggiata

tanto per divertirmi, prima di ordinare il display ho smontato anche l'obiettivo per risolvere l'ammaccatura e verificare quanto fosse aggiustabile o sostituibile l'ottica, ed il tutto e' progettato veramente bene, mi sembra un'eccezione in questo mondo consumistico, anche se non so poi se si trovino i ricambi, il display per fortuna si trova a prezzo accessibile, 40 euro

riobasco
10-08-2010, 13:53
Ho scritto anche altrove ma non ho avuto risposte. Provo qui. Affianco alla reflex per le occasioni importanti, la compatta Canon is 80. Se volessi sostituirla con la tz7 che migliorie sostanziali avrei ( a parte i video )? Ne varrebbe davvero la pena? Grazie mille!!!

Non conosco la tua Canon, però mi sento di poter affermare che la TZ7 sia una specie di "pietra miliare" delle compatte digitali. L'ottima resa, la qualità dell'ottica, i video eccezionali e, dulcis in fundo, la reperibilità ad ottimi prezzi sul web, la rendono -sempre a mio parere- come un oggetto da non farsi sfuggire. Più la uso e più ne sono soddisfatto, sempre tenendo presente -ovviamente- i limiti di una compatta, cioè la resa ad alti iso. Davvero un bel giocattolo :)

calinverna
10-08-2010, 14:31
Grazie alla costruzione "made in Japan" ho potuto riparare la mia TZ7.

Anzitutto ho visionato su youtube il video di disassemblaggio della fotocamera. Indi ho tolto quelle poche viti, peraltro facili da svitare, aperto la macchina e provato a togliere e rimettere il display rotto. Verificato quindi che e' tranquillamente fattibile la sostituzione ho aggiustato con una piccola pinza l'ammaccatura dell'obiettivo, fino ad essere sicuro che l'apertura, chiusura e messa a fuoco scorressero senza inceppamenti. Ordinato su ebay il display di ricambio da uno eshop di Livorno (approfittato per ordinare altre cose che mi servivano, in modo da risparmiare sulla spedizione, invero ottimi acquisti e tempi di consegna lampo pur essendo agosto). Arrivato il display, rimontato tutto ed ora la macchina funziona perfettamente.

Ringrazio tutti quelli che han dato un contributo esprimendo la loro opinione, e confermo che la macchina e' veramente buona in quanto consente anche il recupero in caso di rottura, con spesa minima ed un po' di pazienza :cool:
Grande risultato !

peppino22
10-08-2010, 20:35
Non conosco la tua Canon, però mi sento di poter affermare che la TZ7 sia una specie di "pietra miliare" delle compatte digitali. L'ottima resa, la qualità dell'ottica, i video eccezionali e, dulcis in fundo, la reperibilità ad ottimi prezzi sul web, la rendono -sempre a mio parere- come un oggetto da non farsi sfuggire. Più la uso e più ne sono soddisfatto, sempre tenendo presente -ovviamente- i limiti di una compatta, cioè la resa ad alti iso. Davvero un bel giocattolo :)

Grazie, ci sto facendo un pensierino!

zapmauro
12-08-2010, 17:14
Scusate, una domandina veloce:

capita solo a me che il contatore dei filmati riparta da 0 ogni volta che cancello dalla memoria tutte le foto o sbaglio qualcosa?

gprimiceri
12-08-2010, 19:09
Su, ragazzi, rammentatemi in quale modalità posso riuscire a fare foto con tempi di posa lunghi.

nicodocet
12-08-2010, 20:51
capita solo a me che il contatore dei filmati riparta da 0 ogni volta che cancello dalla memoria tutte le foto o sbaglio qualcosa?
No, è "normale". Se vai qualche pagina indietro, ho pubblicato un programmino che consente di rinominarli o in base alla data o in modo progressivo (partendo da un numero selezionabile). In questo modo puoi rinominarli e poi copiarli evitando che si sovrascrivano ai vecchi.

Leon Scott Kennedy
13-08-2010, 12:16
Salve ragazzi.
Ho provato tsMuxeR come suggerito nel blog di fabri22.
Il problema è che non riesco a unire gli spezzoni.
Il programma li unisce, ma quando vado a visionare il video mi fa vedere solo il primo spezzone(nonostante le dimensioni del file).
Anche cercando di comprimerlo mi blocca il programma di compressione(nel caso specifico uso mediacoder)
Avete suggerimenti?Quali programmi usate per montare i vostri filmati?
Ciao e buon ferragosto.

calinverna
13-08-2010, 13:57
Su, ragazzi, rammentatemi in quale modalità posso riuscire a fare foto con tempi di posa lunghi.
- Modalità scena -panorama notturno : fino ad 8 secondi
- Modalità impostazioni personalizzate : fino ad 1 secondo
- Modalità scena - cielo stellato : 15-30-60 secondi a tua scelta

L'ultimo è ottimo per catturare immagini di lampi e fulmini (a proprio rischio e pericolo :) )

zapmauro
13-08-2010, 14:46
No, è "normale". Se vai qualche pagina indietro, ho pubblicato un programmino che consente di rinominarli o in base alla data o in modo progressivo (partendo da un numero selezionabile). In questo modo puoi rinominarli e poi copiarli evitando che si sovrascrivano ai vecchi.

grazie, avevo cominciato a leggere tutto il post ma mi sono fermato a pagina 150!!!!

edit:

ho scaricato il programmino ma non mi funziona, ho win 7 a 64 mi da questo errore:

è fattibile o rinomino manualmente?

gprimiceri
13-08-2010, 17:23
- Modalità scena -panorama notturno : fino ad 8 secondi


Grazie Calì!
Ma nella modalità sopracitata, è la macchina a scegliere fino ad 8 secondi, oppure posso in qualche modo impostarli io?

Lenny00
14-08-2010, 10:21
- Modalità scena -panorama notturno : fino ad 8 secondi
- Modalità impostazioni personalizzate : fino ad 1 secondo
- Modalità scena - cielo stellato : 15-30-60 secondi a tua scelta

L'ultimo è ottimo per catturare immagini di lampi e fulmini (a proprio rischio e pericolo :) )

Ehmm misà che mi sono perso qualche impostazione....come faccio ad arrivare ad 8 secondi con la modalità panorama notturno??
Inoltre..con la modalità cielo stellato, quando vai a catturare lampi e fulmini, non ti viene un pò sovraesposta?

calinverna
14-08-2010, 14:22
Grazie Calì!
Ma nella modalità sopracitata, è la macchina a scegliere fino ad 8 secondi, oppure posso in qualche modo impostarli io?
E' automatico, come dice nella guida avanzata si può arrivare fino ad 8 secondi se c'è poco jitter.

calinverna
14-08-2010, 14:34
Ehmm misà che mi sono perso qualche impostazione....come faccio ad arrivare ad 8 secondi con la modalità panorama notturno??
Inoltre..con la modalità cielo stellato, quando vai a catturare lampi e fulmini, non ti viene un pò sovraesposta?
Per la prima domanda leggi la risposta precedente mentre per i fulmini...
http://img96.imageshack.us/img96/6514/p1000531uq.jpg
Importante è , nella finestra di 15-30-60 secondi, catturare pochi fulmini ( o meglio uno solo ben in primo piano).

Lenny00
14-08-2010, 15:37
Per la prima domanda leggi la risposta precedente mentre per i fulmini...
http://img96.imageshack.us/img96/6514/p1000531uq.jpg
Importante è , nella finestra di 15-30-60 secondi, catturare pochi fulmini ( o meglio uno solo ben in primo piano).

Ok, ho capito grazie della risposta, ci proverò allora, adesso ho anche il tempo favorevole:D
La domanda riguardo ai secondi l'ho fatta perche volevo sapere se c'era un modo per avere un esposizione di 2 - 3 secondi, in modo da avere un effetto "bianco" quando fotografo l'acqua, tipo quello ottenuto con le reflex. Se faccio con la SCN cielo stellato a 15 secondi mi viene troppo sovraesposta. Avete qualche consiglio per ottenere un effetto simile oppure con questa fotocamera è impossibile?

calinverna
14-08-2010, 17:04
Ok, ho capito grazie della risposta, ci proverò allora, adesso ho anche il tempo favorevole:D
La domanda riguardo ai secondi l'ho fatta perche volevo sapere se c'era un modo per avere un esposizione di 2 - 3 secondi, in modo da avere un effetto "bianco" quando fotografo l'acqua, tipo quello ottenuto con le reflex. Se faccio con la SCN cielo stellato a 15 secondi mi viene troppo sovraesposta. Avete qualche consiglio per ottenere un effetto simile oppure con questa fotocamera è impossibile?
Con modalità fuochi d'artificio puoi settare 2 secondi

gprimiceri
14-08-2010, 19:48
Con modalità fuochi d'artificio puoi settare 2 secondi

Davvero? Non trovo il modo di settare codesti 2 secondi!
:confused:

nicodocet
14-08-2010, 20:55
ho scaricato il programmino ma non mi funziona, ho win 7 a 64 mi da questo errore:

Devi installare quella libreria, poiché manca in win7. La trovi facilmente sulla rete.
Altrimenti prova questa versione (http://ul.to/6e8ex4) (ho modificato il tipo di libreria con una che dovrebbe esserci già in win7).

nicodocet
15-08-2010, 01:14
(editato doppio post)

Lenny00
15-08-2010, 11:34
Con modalità fuochi d'artificio puoi settare 2 secondi

Ehmm...come faccio?? Io sono andato su questa modalità, poi sia su Menu/set, sia su Q.menu ma non ho trovato il modo di impostarlo a 2 secondi...

calinverna
15-08-2010, 14:08
Ehmm...come faccio?? Io sono andato su questa modalità, poi sia su Menu/set, sia su Q.menu ma non ho trovato il modo di impostarlo a 2 secondi...
Si infatti ho sbagliato a scrivere: si può settare solo in automatico fino a 2 secondi in caso di poca luce.

Lenny00
15-08-2010, 15:48
Si infatti ho sbagliato a scrivere: si può settare solo in automatico fino a 2 secondi in caso di poca luce.

Ah ok. Allora per ottenere quell'effetto che volevo io la vedo un pò difficile con questa fotocamera..:muro: Poi va bè, non è che sia la fine del mondo se non ci riesco, era solo un mio scrupolo:D

toroloco73
15-08-2010, 22:21
se acquisto una zs3 o tz7 con menù in lingua inglese è possibile poi aggiungere la lingua italiana cambiando il fw?
è possibile modificare il fw per bypassare il limite dei 15 minuti di registrazione?

Benna80
16-08-2010, 17:10
Avrei bisogno di un consiglio da qualcuno più esperto di me in fatto di macchine fotografiche.

Proprio oggi mi accorgo di una macchietta (è più un'ombra) che viene in ogni foto. Guardando meglio mi accorgo di granelli di polvere SOTTO il vetro dell'obiettivo. Come diavolo ci siano andati a finire questo lo ignoro, quello che vorrei sapere è come tirarli via da li. Ho visto che soffiando forte contro il vetro esterno arriva ad appannarsi anche quello dell'otturatore quindi in un modo o nell'altro l'aria riesce ad entrare. Se compro una bomboletta d'aria spray e provo a soffiargli dentro faccio danni? Io semplicemente lo voglio togliere dal campo visivo, non mi interessa di toglierlo definitivamente da quell'intercapedine.

Provando con il compressore che ha un getto maggiore d'aria (stando ovviamente a debita distanza)???

Help please