PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22

Hulk2099
26-01-2010, 14:30
bè credo non potessero aggiungere di più di così
forse gli altri salti generazionali sono stati addirittura minori

piuttosto bisogna sperare che la qualità delle foto non diventi inferiore con tutti questi ammenicoli di contorno e l'aumento dei MP che potrebbe tradursi in maggior rumore (ma ne dubito, dovrebbe restare almeno uguale e addirittura migliorare leggermente la resa al buio stando alle specifiche)
sembra in definitiva un buon prodotto

non credo che la TZ7 scenderà così velocemente a 150€ come qualcuno ha scritto. la TZ5 tuttora dopo anni resta sempre lì (a meno di rare offerte civetta)

Pait
26-01-2010, 14:41
bè credo non potessero aggiungere di più di così
forse gli altri salti generazionali sono stati addirittura minori

piuttosto bisogna sperare che la qualità delle foto non diventi inferiore con tutti questi ammenicoli di contorno e l'aumento dei MP che potrebbe tradursi in maggior rumore (ma ne dubito, dovrebbe restare almeno uguale e addirittura migliorare leggermente la resa al buio stando alle specifiche)
sembra in definitiva un buon prodotto

Si è Vero magari di per se non è un grandissimo cambiamento ma se la resa è uguale alla TZ7 (che a occhio non è molto diversa dalla TZ5) i controlli manuali seppure non siano totalmente manuali ma a priorità sono una grandissima cosa. Senza contare che il GPS permetterebbe di ordinare le foto in maniera geografica... figata!

non credo che la TZ7 scenderà così velocemente a 150€ come qualcuno ha scritto. la TZ5 tuttora dopo anni resta sempre lì (a meno di rare offerte civetta)

Come non quotarti... io ho comprato la TZ5 a 119€ solo per pura botta di culo... era l'ultima rimasta all'Euronics ed era quella esposta e io ero presente mentre applicavano l'etichetta dello sconto! :sofico: Normalmente nei negozi (non su internet) la TZ5 viene venduta a 240-270€

TimoteoX
26-01-2010, 15:10
Guarda io con Pana ho chiuso....dalla prossima volta anche se buttano fuori la fotocamera migliore al mondo comprerò la seconda classificata di un'altra marca!


perche?

secondo me la TZ7 è un'ottima fotocamera compatta (non dimentichiamolo mai...)

omega726
26-01-2010, 15:28
perche?

secondo me la TZ7 è un'ottima fotocamera compatta (non dimentichiamolo mai...)

Si anche secondo me è ottima...io alludevo al fatto che dopo avergli comprato una fotocamera da 400 euro, (quando l'ho acquistata) mi si rompe lo schermo (senza che lo abbia rotto io) e loro senza neanche avere l'accortezza di menarmelo davanti me lo mettono nel XXXX....
Non piangeranno di certo se mi perdono come cliente....ma nemmeno io piango se mi rivolgo altrove....e chi ci smena son sempre loro...

omega726
26-01-2010, 15:30
Non mi sembra che ci sia solo la messa a fuoco..


"The TZ10 also features manual control for advanced expressive photo shooting. It has A(Aperture Priority) / S(Shutter Speed Priority) / M(Manual Exposure) modes for advanced users to enjoy the creative shots depending on the subject or the scene by controlling the shutter speed and aperture. Each of these modes and iA mode can be quickly set by the mode dial on the top of the camera unit."

(Da dpreview..)

In più bisogna vedere cosa rende il nuovo stabilizzatore (power o.i.s.) ...se funge si risolve in parte il problema della tz7 in ambienti scuri..il che non è poco..

Si hai ragione, io ho scorso solo le specifiche tecniche sul sito Pana e l'unica cosa di manuale che avevo notato era il controllo del fuoco (che poi capirai l'innovazione, la mia exilim z70 da quattro soldi lo faceva già 4 anni fa)...
Io resto dell'idea che la migliore feature che potevano introdurre era il salvataggio in raw...e non l'hanno fatto....

Itachi
26-01-2010, 15:48
qualcuno puo dirmi se è meglio o peggio (piu o meno) della samsung b650 ?

quella nuova con zoom 15x che ho messo nell altro topic...
essendo una compatta piu piccola della tz10 e con 15x di zoom mi alletta...

omega726
26-01-2010, 15:56
qualcuno puo dirmi se è meglio o peggio (piu o meno) della samsung b650 ?

quella nuova con zoom 15x che ho messo nell altro topic...
essendo una compatta piu piccola della tz10 e con 15x di zoom mi alletta...

Bah....non la conosco, però se tanto mi da tanto, quando fecero la comparativa tra tutte le super zoom su dpreview la samsung era la peggiore del gruppo...almeno mi pare di ricordare così....

gializza
26-01-2010, 18:04
Il mio consiglio è usare sempre la massima qualità. E' davvero un peccato non sfruttare gli ottimi video che ne escono.

Il video a scatti penso sia scheda, altri hanno avuto questo problema, prova a cercare qualche pagina indietro

Quale è il massimo settaggio qualità video per visionare poi i filmati in TV?

skynet81
26-01-2010, 18:44
ho fatto bene allora a prendere la tz7 nuova a 209 su pix..... in offerta per 2 giorni

:D :D :D :D :D

gializza
26-01-2010, 19:19
ho fatto bene allora a prendere la tz7 nuova a 209 su pix..... in offerta per 2 giorni

:D :D :D :D :D

Ma come è possibile? E' in vendita a 261!!!

skynet81
26-01-2010, 19:48
Ma come è possibile? E' in vendita a 261!!!

hanno fatto due giorni soli di offerta... devo scansionarti la fattura?
ma solo su quella con il colore nero.
gli altri colori costavano 50€ in piu...
avranno avuto accumulo di magazzino con quelle nere.... boh




;)

Hulk2099
26-01-2010, 20:03
azzz che fortunello! a me piaceva proprio quella nera! infatti ho ordinato nera (a 261€) e mi è arrivata .... silver :doh:

djdavid
26-01-2010, 20:47
Per l'acquario di genova che modalità scena consigliate?

fabri22
26-01-2010, 22:00
Ho aperto un thread ufficiale per la TZ10 ... meritava!

;)

gializza
26-01-2010, 22:16
L'unica cosa di cui non mi capacito proprio è come sia possibile che un azienda come panasonic perda la faccia e il cliente per un componente che gli costerà dieci dollari....la trovo veramente una cosa da imbecilli....

Volevo segnalare a proposito del Servizio clienti Panasonic questo episodio. Ho acquistato la TZ7 presso un noto sito di commercio elettronico italiano ed, essendo import, mi hanno spedito la famosa procedura per settare la lingua italiana. Prova che ti riprova per qualche arcano motivo (sbagliavo io) non ci riesco. Allora decido di contattare direttamente la Panasonic chiedendo a loro la procedura o perlomeno di controllare la correttezza di quella in mio possesso. Ecco la loro risposta:

Gentile Sig.XYZ,
in risposta alla cortese Sua La ringraziamo per aver contattato direttamente i nostri uffici e La informiamo che nei prodotti che non prevedono all'interno del menù la lingua italiana (prodotti provenienti da altro mercato) non è possibile in alcun modo addizionare la lingua mancante.
Nè con procedure come quella indicata nè con aggiornamenti firmware.

Cordialmente

Servizio Clienti
"Pronto Panasonic"

Beh, lascio a voi le opportune conclusioni. Roba da matti...

Comunque la macchina va da Dio e mi sto leggendo tutte le pagine del 3d imparando un sacco di cose che nessun manuale può spiegarti... :)

maxvim
26-01-2010, 22:37
io voglio capire com'è sta macchina.
ok se avessi bisogno di una punta e scatta questa sicuramente è la migliore, ma dicono sia la migliore la 200exr.

nelle immagini che ho visto all'inizio e anche dai commenti pare che comunque ci sia molta insoddisfazione per questa macchina.

ammesso che la tz10 uscirà a marzo e ammesso che sia veramente una buona macchina, sono indeciso tra la s200is della canon, questa, e la 200exr, anche se la fuji non mi convince più di tanto

gializza
26-01-2010, 23:03
Domanda da puro neofita sui video. Collegando la Tz7 alla TV (full hd) con il cavo in dotazione RGB non mi sembra la qualità faccia faville. Se utilizzo il cavo mini HDMI lo vedrò con una qualità maggiore?

Altra domanda. Perchè in TV l'audio è fuori sync con le immagini (persone che parlano ma la voce arriva dopo)?

Grazie

cxc
27-01-2010, 07:59
ciao a tutti
ho scoperto visionando un filmato che c'e' durante una ripresa un fermo immagine di circa 1 sec come puo' essere e' dovuto alla velocita' di scrittura sulla scheda? utilizzo una classe 6, e' molto strano!
qualcuno ha avuto lo stesso problema?

bigwaterman
27-01-2010, 08:00
idee sempre più confuse,ma si sa...è così che va,ognuno dice la sua,x esperienze personali,e x confondere chi come me non è molto preparato in materia.
Parto dal presupposto che mi piace molto la TZ7,non ho chissà quali velleità,ma soprattutto vorrei acquistarla x farmi fare foto sportive,a mare,da circa 200mt di distanza. me la consigliereste??
adesso ho anche visto la fz28,sarà di sicuro più indicata,ma un po ingombrante,e magari non la porterei sempre con me.
potreste dirmi la vostra?
grazie.

omega726
27-01-2010, 08:23
idee sempre più confuse,ma si sa...è così che va,ognuno dice la sua,x esperienze personali,e x confondere chi come me non è molto preparato in materia.
Parto dal presupposto che mi piace molto la TZ7,non ho chissà quali velleità,ma soprattutto vorrei acquistarla x farmi fare foto sportive,a mare,da circa 200mt di distanza. me la consigliereste??
adesso ho anche visto la fz28,sarà di sicuro più indicata,ma un po ingombrante,e magari non la porterei sempre con me.
potreste dirmi la vostra?
grazie.

Guarda per il tipo di foto che vuoi fare (soggetto in movimento da grande distanza), se vuoi delle foto belle o ti prendi una reflex o ti prendi una reflex....
Fare quel tipo di foto con una compatta ti farebbe solo impazzire....si le fai ma ci smadonni prima un ora con le impostazioni e poi te ne viene bene una su dieci secondo me...

omega726
27-01-2010, 08:23
ciao a tutti
ho scoperto visionando un filmato che c'e' durante una ripresa un fermo immagine di circa 1 sec come puo' essere e' dovuto alla velocita' di scrittura sulla scheda? utilizzo una classe 6, e' molto strano!
qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Non credo proprio sia un problema della SD...che marca giusto per?

cxc
27-01-2010, 08:28
e' una a-data turbo 16gb class 6. e' molto strano sembra proprio un fermo immagine di 1 sec

bigwaterman
27-01-2010, 08:53
Guarda per il tipo di foto che vuoi fare (soggetto in movimento da grande distanza), se vuoi delle foto belle o ti prendi una reflex o ti prendi una reflex....
Fare quel tipo di foto con una compatta ti farebbe solo impazzire....si le fai ma ci smadonni prima un ora con le impostazioni e poi te ne viene bene una su dieci secondo me...
azz...era quello che temevo.
scusa,ma che genere di impostazioni? in auto non va?
nel gruppo c'è chi già ha reflex e fa le foto.
era tanto x far divertire un po chi mi accompagnava.
ma,neanche i video vengono bene?
con la fz28 sarebbe la stessa cag...cosa?

omega726
27-01-2010, 09:04
azz...era quello che temevo.
scusa,ma che genere di impostazioni? in auto non va?
nel gruppo c'è chi già ha reflex e fa le foto.
era tanto x far divertire un po chi mi accompagnava.
ma,neanche i video vengono bene?
con la fz28 sarebbe la stessa cag...cosa?

Premetto che qui si fa un discorso che in realtà dovrebbe prima contemplare il tipo di foto che ti aspetteresti di avere....
Per andare in AUTO ci va anche però le foto resterebbero non delle migliori...
Le foto le puoi anche fare smanettando un po in manuale ma resta il fatto che fare le foto sportive quindi a un soggetto in movimento a 200 MT è una condizione abbastanza difficile per una macchina non reflex....
I video li fai tranquillamente e credo che con la fz28 sarebbe un po più facile la situazione (se non altro per il maggiore zoom ottico)....
Poi ovviamente il tutto secondo me....
Ma scusa la domanda, di che sport parliamo?

omega726
27-01-2010, 09:06
e' una a-data turbo 16gb class 6. e' molto strano sembra proprio un fermo immagine di 1 sec

Ma non so...
Magari ha semplicemente scazzato la macchina per un secondo senza un motivo...anche l'elettronica non è perfetta e queste cose possono accadere una volta sola senza che vi sia un guasto in atto....
Fai una roba...se hai una finestra su una strada trafficata, metti li la macchina e falle fare un video della durata massima possibile alla qualità più alta....vedi cosa fà...

bigwaterman
27-01-2010, 09:39
Premetto che qui si fa un discorso che in realtà dovrebbe prima contemplare il tipo di foto che ti aspetteresti di avere....
Per andare in AUTO ci va anche però le foto resterebbero non delle migliori...
Le foto le puoi anche fare smanettando un po in manuale ma resta il fatto che fare le foto sportive quindi a un soggetto in movimento a 200 MT è una condizione abbastanza difficile per una macchina non reflex....
I video li fai tranquillamente e credo che con la fz28 sarebbe un po più facile la situazione (se non altro per il maggiore zoom ottico)....
Poi ovviamente il tutto secondo me....
Ma scusa la domanda, di che sport parliamo?

parliamo di kitesurf.
il problema è che,come ho gia detto,vorrei anche una macchina da portarmi dietro in tutte le situazioni,considerando che l'unica compatta che ho è una minolta dimage xi 3.2 pagata all'epoca 600euro.

omega726
27-01-2010, 11:46
parliamo di kitesurf.
il problema è che,come ho gia detto,vorrei anche una macchina da portarmi dietro in tutte le situazioni,considerando che l'unica compatta che ho è una minolta dimage xi 3.2 pagata all'epoca 600euro.

E la minolta in questione fa le foto come dici tu?

bigwaterman
27-01-2010, 14:16
naaaaaaa...è una macchina di 7/8 anni fa,con zoom 3x e display poco più grande di 1 pollice. Anche x rivedere le foto,non va più bene.

Pait
27-01-2010, 15:11
naaaaaaa...è una macchina di 7/8 anni fa,con zoom 3x e display poco più grande di 1 pollice. Anche x rivedere le foto,non va più bene.

Questa affermazione mi da proprio il sapore di un surfer :D

TimoteoX
27-01-2010, 15:16
Domanda da puro neofita sui video. Collegando la Tz7 alla TV (full hd) con il cavo in dotazione RGB non mi sembra la qualità faccia faville. Se utilizzo il cavo mini HDMI lo vedrò con una qualità maggiore?

Altra domanda. Perchè in TV l'audio è fuori sync con le immagini (persone che parlano ma la voce arriva dopo)?

Grazie

io ho preso il cavo mini hdmi della panasonic, collegata a un 42 pollici HD panasonic l'effetto è strabiliante, video (in AVCHD) e fotografie di una qualità unica.

gializza
27-01-2010, 17:33
io ho preso il cavo mini hdmi della panasonic, collegata a un 42 pollici HD panasonic l'effetto è strabiliante, video (in AVCHD) e fotografie di una qualità unica.

Grazie per la risposta TimoteoX. Per sfruttare il cavo pensavo di prenderne uno normale e poi acquistare un adattatore per portarlo a "mini". Mi chiedevo se per caso con un adattatore la qualità si abbassa.

Inoltre se qualcuno ha una marca, un sito web o altro da indicarmi per acquistare un buon cavo a prezzi decenti (Mediaworld ed Unieuro hanno solo prezzi dai 25 euro in su) mi fa un piacere.

Pait
27-01-2010, 17:37
Grazie per la risposta TimoteoX. Per sfruttare il cavo pensavo di prenderne uno normale e poi acquistare un adattatore per portarlo a "mini". Mi chiedevo se per caso con un adattatore la qualità si abbassa.

Inoltre se qualcuno ha una marca, un sito web o altro da indicarmi per acquistare un buon cavo a prezzi decenti (Mediaworld ed Unieuro hanno solo prezzi dai 25 euro in su) mi fa un piacere.

Io mi sono rassegnato a comprarlo al mediaworld perchè non avendo altre spese da fare in quel momento il costo di spedizione mi eliminava totalmente la convenienza. Per l'adattatore... non dovrebbe rovinare la qualità, il segnale è digitale

djdavid
27-01-2010, 18:16
Per l'acquario di genova che modalità scena consigliate?

UP UP
dai che vado domani mattina :D

gdr86
27-01-2010, 19:26
ciao, vorrei porvi una domanda....sto da tempo cercando una compatta, con possibilità di scafandro 40/60mt per un utilizzo sia in condizioni di apnea/immersione....(per lo piu penso entro i 25mt, quindi con ancora abbastanza luce) ....ma anche per la seratina con gli amici o foto ambientali...quindi un utilizzo occasionale e vario...
ho guardato prima le canon, mi sono orientato sulle powershot, specie la sx200 is mi piace molto, ma lo scafandro, apparte il costo proibitivo, mi impedisce di usare lo zoom oltre 5x....e sta cosa nn mi piace.....allora mi sono orientato su altre marche ma con zoom minore...tipo 5x.....mi ha attirato molto la sony wx1, 5x e sensore exmor r....da quello che ho letto però, risulta ottima in condizioni di poca luce, quindi sott'acqua dovrebbe fare belle foto, ma fuori, foto per cosi dire quotidiane, ho trovato scritto che nn va proprio come qualità di foto...ovviamente sto optando per compatte che facciano anche bei video...ecco perchè poi sono passato a guardare per ultima ora la tz7....che all'apparenza mi sembra molto valida...sia come prezzi sia come video e foto....voi che ne dite per il tipo di utilizzo che ne devo fare?.....ce lo scafandro fino a 40mt, ma vedrò di farmelo bastare, anche perchè le immersioni oltre i 40 saranno molto rare e non penso che cmq la porterei...quindi ciò nn mi limita molto...grazie a presto

bigwaterman
27-01-2010, 19:48
Questa affermazione mi da proprio il sapore di un surfer :D

tutto ciò che è mare,onde e vento.;) ;)

TimoteoX
27-01-2010, 21:33
UP UP
dai che vado domani mattina :D

ottimo, facci sapere quali impostazioni dovremo usare... :D

TimoteoX
27-01-2010, 21:35
Grazie per la risposta TimoteoX. Per sfruttare il cavo pensavo di prenderne uno normale e poi acquistare un adattatore per portarlo a "mini". Mi chiedevo se per caso con un adattatore la qualità si abbassa.

Inoltre se qualcuno ha una marca, un sito web o altro da indicarmi per acquistare un buon cavo a prezzi decenti (Mediaworld ed Unieuro hanno solo prezzi dai 25 euro in su) mi fa un piacere.

io alla fine ho preso il panasonic perche gli altri li trovavo a 5-6 euro in meno e non valeva la pena. non credo comunque che un adattatore possa rovinare il segnale, certo sulla baya ci sono cavi da 3-4 euro... non so...

djdavid
27-01-2010, 23:13
ottimo, facci sapere quali impostazioni dovremo usare... :D

ahahahah £"$%%$£&&/&$$(/%$")=$"

le provo tutte!!!

omega726
28-01-2010, 00:17
Grazie per la risposta TimoteoX. Per sfruttare il cavo pensavo di prenderne uno normale e poi acquistare un adattatore per portarlo a "mini". Mi chiedevo se per caso con un adattatore la qualità si abbassa.

Inoltre se qualcuno ha una marca, un sito web o altro da indicarmi per acquistare un buon cavo a prezzi decenti (Mediaworld ed Unieuro hanno solo prezzi dai 25 euro in su) mi fa un piacere.

Guarda se devi comprare un normale cavo HDMI io l'ho comprato in un centro commerciale...15 euro (era il più economico) in sacchetto di plastica anonimo....ci ho attaccato la play3 e va perfettamente e supporta pure il trasporto dati visto che con la funzione anynet+ del mio LCD Samsung controllo la play direttamente dal telecomando, e se accendo la play si accende da sola pure la tv....

valery84
28-01-2010, 07:33
... Per sfruttare il cavo pensavo di prenderne uno normale e poi acquistare un adattatore per portarlo a "mini". Mi chiedevo se per caso con un adattatore la qualità si abbassa...

La qualità rimane invariata con gli adattatori. Ma perchè questi accrocchi? Io il cavo mini-HDMI - HDMI lo ho pagato 6,5€ in un negozio di componenti elettronici qualsiasi e va benissimo...

omega726
28-01-2010, 08:27
La qualità rimane invariata con gli adattatori. Ma perchè questi accrocchi? Io il cavo mini-HDMI - HDMI lo ho pagato 6,5€ in un negozio di componenti elettronici qualsiasi e va benissimo...

Quindi non è nulla di particolare il cavo HDMI della fotocamera?
Mi scuso per la domanda cretina ma l'HDMI citato nel mio post sopra è stato il primo della mia vita e non ne so molto...
Ma perchè sia supportato anche il trasferimento degli imput (tipo Vieira Link et similia) deve avere qualche caratteristica particolare o in teoria lo dovrebbero fare tutti?

valery84
28-01-2010, 08:57
La connessione sulla TZ7 è una mini-HDMI standard. Non ti so rispondere con sicurezza sul Viera Link, non avendo un TV che supporta tale collegamento, ma non vedo il motivo per cui non dovrebbe funzionare anche con i cavi OEM...

bigwaterman
28-01-2010, 09:08
ho letto che i video vengono compressi nel nuovo formato AVCHD,e se la tv non supporta questo,non si vedono.
che significa?

maxvim
28-01-2010, 09:27
ma se io ho controlli solo automatici, quindi posso selezionare la scena che più mi aggrada, in foto d'esterna, le fa meglio o peggio di una COMPATTA in cui posso invece settare le impostazioni? che so tipo della canon s200is (non la ixus)

TimoteoX
28-01-2010, 09:40
ma se io ho controlli solo automatici, quindi posso selezionare la scena che più mi aggrada, in foto d'esterna, le fa meglio o peggio di una COMPATTA in cui posso invece settare le impostazioni? che so tipo della canon s200is (non la ixus)

meglio, stanne certo...

le regolazioni manuali sulle compatte sono una 'forzatura' per chi vuole provare a fare qualche scatto particolare, magari con molta profondità di campo o forzare scatti con luce particolare.
ma per il 99,99% dei casi la modalità manuale è perfetta.

personalmente io con la TZ7 faccio quasi tutti gli scatti in modalità auto (e non auto iA) e vengono perfetti.

Hulk2099
28-01-2010, 09:45
ho letto che i video vengono compressi nel nuovo formato AVCHD,e se la tv non supporta questo,non si vedono.
che significa?

:confused: dove hai letto questa assurdità? :doh:
la TV è un mezzo per vedere. non è un decoder (anche se a dire il vero da un pò di tempo ci sono alcune soluzioni integrate :asd: ma non centra nulla)

al massimo non li vedresti se il tuo lettore DIVX o lettore multimediale con cui cerchi di riprodurli non li supporta
la TV supporta tutto ciò che "si può vedere" (che ci attacchi correttamente)
quindi in ogni caso attaccando la TZ7 alla TV, qualsiasi essa sia, basta che abbia ingresso RGB, scart o HDMI, vedrai il formato AVCHD (come vedresti qualsiasi altro formato) :)

omega726
28-01-2010, 10:32
ho letto che i video vengono compressi nel nuovo formato AVCHD,e se la tv non supporta questo,non si vedono.
che significa?

I video non supportati dalla tv non vengo riprodotti dalla tv nel caso tu colleghi ad esempio una chiavetta alla stessa e tenti di vederli...questo perchè la tv si deve occupare della decodifica e riproduzione....
Nel caso dei video sulla fotocamera, è la fotocamera stessa che si occupa di decodifica e riproduzione mentre la tv è solo il mezzo che ti permette di vederli con i tuoi occhi...quindi nessun problema....

meubrasil
28-01-2010, 14:05
Qualcuno (con TZ7 firmware 1.2) ha già comprato una batteria su duracelldirect?
è compatibile?

per la TZ7 c'è scritto "per fimware 1.1 e 1.2", costa 27 euro... si risparmierebbe qualcosa...

bigwaterman
28-01-2010, 14:16
:confused: dove hai letto questa assurdità? :doh:
la TV è un mezzo per vedere. non è un decoder (anche se a dire il vero da un pò di tempo ci sono alcune soluzioni integrate :asd: ma non centra nulla)

al massimo non li vedresti se il tuo lettore DIVX o lettore multimediale con cui cerchi di riprodurli non li supporta
la TV supporta tutto ciò che "si può vedere" (che ci attacchi correttamente)
quindi in ogni caso attaccando la TZ7 alla TV, qualsiasi essa sia, basta che abbia ingresso RGB, scart o HDMI, vedrai il formato AVCHD (come vedresti qualsiasi altro formato) :)

purtroppo non ricordo dove l'ho letto,ho visionato una miriade di siti,infatti mi suonava strano.
e cmq,x vederli al pc,bisogna convertirli in formato supportato,vero?!

maxvim
28-01-2010, 14:18
meglio, stanne certo...

le regolazioni manuali sulle compatte sono una 'forzatura' per chi vuole provare a fare qualche scatto particolare, magari con molta profondità di campo o forzare scatti con luce particolare.
ma per il 99,99% dei casi la modalità manuale è perfetta.

personalmente io con la TZ7 faccio quasi tutti gli scatti in modalità auto (e non auto iA) e vengono perfetti.

quindi meglio anche della fuji 200exr?
perchè ho visto qualche scatto su dprew e tra le tre la tz7 è quella peggiore, nel senso che già a 200 iso c'è tantissimo rumore. tanto per dirti, ha tanto rumore quando ne ha la 200exr a 1600 iso. la canon diciamo che sta in mezzo

TimoteoX
28-01-2010, 15:24
quindi meglio anche della fuji 200exr?
perchè ho visto qualche scatto su dprew e tra le tre la tz7 è quella peggiore, nel senso che già a 200 iso c'è tantissimo rumore. tanto per dirti, ha tanto rumore quando ne ha la 200exr a 1600 iso. la canon diciamo che sta in mezzo

la TZ7 fa delle ottime foto, non conosco bene la 200exr, so che fa delle foto molto buone, forse migliori della TZ7, se ti servono solo le fotografie probabilmente la 200exr è la macchina per te, se invece cerchi un ottimo compromesso tra video e foto, forse la TZ7 è la scelta migliore

Hulk2099
28-01-2010, 18:20
purtroppo non ricordo dove l'ho letto,ho visionato una miriade di siti,infatti mi suonava strano.
e cmq,x vederli al pc,bisogna convertirli in formato supportato,vero?!

peccato :( volevo farmi 2 risate

comunque sì. su PC o li converti con programma adatto oppure usi il lettore multimediale proprietario di panasonic (che dovrebbe essere sul disco in dotazione con la macchina fotografica)
...a meno che (ma non ho ancora controllato, essendo per me un acquisto recentissimo la TZ7..) esista qualche lettore multimediale già compatibile con quel formato (tipo VLC, ecc)

AMBRO81
28-01-2010, 21:16
Ciao a tutti,
ho provato a leggere diverse pagine per vedere se qualcuno aveva già parlato di questo problema ma non ho trovato nulla, anche se devo dire che non ho letto tutte le pagine, ci avrei messo una settimana... o forse più :) ; cmq
volevo chiedere quale cavo è necessario per importare su pc attraverso PHOTOfunSTUDIO 3.0 i file AVCHD registrati con la mia TZ7.

Vi chiedo questo perchè fino ad oggi ho provato a farlo con il semplice cavo usb ma il software non mi ha mai dato la possibilità di trasferire i video indicandomi uno strano errore.

Grazie in anticipo.

Ciao

stefanots
28-01-2010, 21:23
Se a qualcuno può tornare utile informo che:
ho acquistato una batteria sulla baia non originale a 11,99 sterline, funziona e con una ottima durata.
Acquistata anche una sd da 16 gb classe 6 a 27,90 euro (non baia ma cercando con trovaprezzi) anche questa funziona a dovere.
Forse mi perdo in un bicchiere d'acqua ma c'è un metodo di importazione dei video che non sia il copiare fisicamente i file. Cioè un qualche strumento che li classifichi per data e li rinomini.

sir psycho
29-01-2010, 06:59
personalmente io con la TZ7 faccio quasi tutti gli scatti in modalità auto (e non auto iA) e vengono perfetti.


ho preso ieri questa fotocamera, la sto scoprendo. Cosa intendi per "modalità auto ma non auto ia"?

TimoteoX
29-01-2010, 09:39
ho preso ieri questa fotocamera, la sto scoprendo. Cosa intendi per "modalità auto ma non auto ia"?

http://www.mondoinformatico.info/wp-content/uploads/tz703.jpg

il simboletto della macchina fotografica senza ia all'interno per intenderci...

sir psycho
29-01-2010, 10:11
http://www.mondoinformatico.info/wp-content/uploads/tz703.jpg

il simboletto della macchina fotografica senza ia all'interno per intenderci...

ok grazie :)

jonnypad
29-01-2010, 11:30
Ciao a tutti,
ho provato a leggere diverse pagine per vedere se qualcuno aveva già parlato di questo problema ma non ho trovato nulla, anche se devo dire che non ho letto tutte le pagine, ci avrei messo una settimana... o forse più :) ; cmq
volevo chiedere quale cavo è necessario per importare su pc attraverso PHOTOfunSTUDIO 3.0 i file AVCHD registrati con la mia TZ7.

Vi chiedo questo perchè fino ad oggi ho provato a farlo con il semplice cavo usb ma il software non mi ha mai dato la possibilità di trasferire i video indicandomi uno strano errore.

Grazie in anticipo.

Ciao

Seguo il topic dall'inizo, avrò perso forse 1 mese a maggio, ma ricordo che si è parlato pochissimo di PhotoFunStudio.. penso che lo usino in pochi, pochissimi anzi.
Alla fine è molto più semplice copiarsi i video usando l'esplora risorse di windows (o simili per gli altri S.O.).
I video li trovi dentro nella SD nella cartella
\PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM
se non ricordo male.

Per vederli ... rispondo qui sotto..



purtroppo non ricordo dove l'ho letto,ho visionato una miriade di siti,infatti mi suonava strano.
e cmq,x vederli al pc,bisogna convertirli in formato supportato,vero?!

Per vederli al PC non sono necessarie conversioni.
Puoi usare k-lite codec pack, è un pacchetto con tanti codec audio/video e il lettore Classic media player (un lettore molto leggero e veloce, tipo VLC). Consiglio di scaricare la versione FULL (una volta provai con la versione Basic ma ho avuto problemi nel leggere gli AVCHD della TZ7 ).
http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm
Poi, visto che ti installa anche i codec, potrai usare anche Window media player per vederli, non necessariamente il Classi Player incluso nel pacchetto.

C'è anche VLC ma io continuo ad avere dei problemi nel visualizzare i video della TZ7. Durante la riproduzione si vedono gli artefatti della compressione, ci sono dei blocchi di pixel che vengono aggiornati in ritardo.

Hulk2099
29-01-2010, 13:35
non dimentichiamo il potere imbrattante dei codec pack
sarà che ho un sistema mooolto entry-level, ma le prestazioni calano parecchio quando inizio a riempirlo di codec "esterni" e non integrati (oltre ai conflitti occasionali generati)

la prima cosa che farò sarà provare il mio lettore stand-alone (kmplayer) al massimo richiamando dallo stesso i codec coreavc (forse i migliori in circolazione per i formati HD). se qualcuno ha provato con questa soluzione faccia sapere :)

gdr86
29-01-2010, 15:34
raga, ma una volta che termina la registrazione di un video in HD della durata di 15 min, ma anche in generale, dopo quanto circa è pronta di nuovo a registrare un'altro video oppure a fare una foto? grazie

TimoteoX
29-01-2010, 15:40
raga, ma una volta che termina la registrazione di un video in HD della durata di 15 min, ma anche in generale, dopo quanto circa è pronta di nuovo a registrare un'altro video oppure a fare una foto? grazie

dipende dalla lunghezza del video che deve registrare e dalla velocità della sd, io faccio video non più lunghi di 3/4 minuti e dal momento in cui premo lo stop di registrazione alla disponibilità per un nuovo video/scatto passano generalmente 2/3 secondi

jonnypad
29-01-2010, 15:52
Personalmente io l'ho provato su XP, Vista e 7 installando tutto in automatico non ho mai avuto problemi di conflitti e mi sembra tutto davvero molto leggero. Per non dire che aprire con il classic è più veloce che aprire con WMP..
Io K-Lite codec pack l'ho scoperto da meno di 1 anno, non ho mai provato versioni vecchie, ma in questa versione non ho notato rallentamenti del sistema, con tutti e 3 i sistemi operativi. bho, magari dipende anche da quanto non si formatta il sistema e da quanto è imbrattato il registro.
Almeno prova la versione standard che installa meno cose rispetto alla full.
Forse è sempre meglio che doversi riconvertire tutti i video.. con inutile occupazione di spazio e perdita di tempo.

Ad ogni modo, dal configuratore ffdshow audio e ffdshow video si può scegliere per quali formati usare i codec del k-lite codec pack (forse si può fare anche in fase di installazione, non mi ricordo). Si può liberamente scegliere di non dare associazioni a tutti i formati esclusi quelli necessari per vedere gli AVCHD. Una volta l'avevo fatto, se non ricordo male bastava tenere attive il decoder per il formato h.264/AVC per il video e AC3 per l'audio.

AMBRO81
29-01-2010, 19:02
Seguo il topic dall'inizo, avrò perso forse 1 mese a maggio, ma ricordo che si è parlato pochissimo di PhotoFunStudio.. penso che lo usino in pochi, pochissimi anzi.
Alla fine è molto più semplice copiarsi i video usando l'esplora risorse di windows (o simili per gli altri S.O.).
I video li trovi dentro nella SD nella cartella
\PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM
se non ricordo male.

Per vederli ... rispondo qui sotto..

Per vederli al PC non sono necessarie conversioni.
Puoi usare k-lite codec pack, è un pacchetto con tanti codec audio/video e il lettore Classic media player (un lettore molto leggero e veloce, tipo VLC). Consiglio di scaricare la versione FULL (una volta provai con la versione Basic ma ho avuto problemi nel leggere gli AVCHD della TZ7 ).
http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm
Poi, visto che ti installa anche i codec, potrai usare anche Window media player per vederli, non necessariamente il Classi Player incluso nel pacchetto.

C'è anche VLC ma io continuo ad avere dei problemi nel visualizzare i video della TZ7. Durante la riproduzione si vedono gli artefatti della compressione, ci sono dei blocchi di pixel che vengono aggiornati in ritardo.


Ciao jonnypad,
garzie per la tua risposta, ho solo una cosa da chiedere ancora, ho trasferito i miei video su pc dalla cartella STREAM, e installato il pack di codec da te consigliato e finalemnte riesco a vedere i miei video, l'unico problema però è che l'audio va a scatti e le parole si sentono spezzettate....sai da cosa può dipendere??

Grazie tante, ciao!

jonnypad
29-01-2010, 19:57
Ciao jonnypad,
garzie per la tua risposta, ho solo una cosa da chiedere ancora, ho trasferito i miei video su pc dalla cartella STREAM, e installato il pack di codec da te consigliato e finalemnte riesco a vedere i miei video, l'unico problema però è che l'audio va a scatti e le parole si sentono spezzettate....sai da cosa può dipendere??

Grazie tante, ciao!

che versione hai installato?
hai un PC vecchio? processore datato?

AMBRO81
30-01-2010, 09:07
che versione hai installato?
hai un PC vecchio? processore datato?

Ciao Jonnypad,
ho installato la versione 5.6.1 full presa dal tuo link postato sopra; il mio computer effettivamente un pò vecchiotto è.... ho un processore AMD Athlon XP da 1.1 GHz e 2,00 GB di Ram.

Quello che noto guardando i video è che la barra di scorrimento si muove più veloce del video in questione, infatti quando la barra è arrivata in fondo (teoricamente fine della riproduzione) in realtà il video continua ancora, sembra quasi che l'audio vada più veloce del video.

Ciao

lupoalberto12
30-01-2010, 11:04
Ciao a tutti.
Pensavo di essere già registrato da tempo ed invece no.
Possiedo anche io da un po' di giorni questa "macchinetta".
Beh non ci sono che commenti positivi su di lei, ma mi lasciava perplesso il fatto che possa fare solo otto minuti di video con il formato .mov, su una SD da 8 Gb.
Così, parlando con un altro utente di un altro forum, è uscito fuori che quelle Europee hanno un blocco sui quest'ultimi, invece quelle Giapponesi no.
Oggi ho provato ed effettivamente sembra così: mi indicava otto minuti ed è arrivata a dodici, creando un file da soli 1,86 Gb: facendo due calcoli approssimativi dovrebbe arrivare a circa 42 minuti, volendo esagerare.
Nessuno ha mai notato questa cosa?
Io stavo pensando di provare a mettere il Firmware di quella Giapponese (sempre che abbia l'Italiano), sempre se non ci sono blocchi dalla casa madre.
Questo fatto mi ha lasciato perplesso: è stupenda, perchè rovinarla con questo blocco?
Grazie.
Ciao!
! :) !

gdr86
30-01-2010, 17:55
mi chiedevo una cosa, ma tramite il cavo AV in dotazione posso vedere i video dalla digitale alla TV? e poi, sopratutto cosa cambia nell'utilizzare il cavo AV o il cavo hdmi opzionale?

jonnypad
30-01-2010, 22:57
Ciao Jonnypad,
ho installato la versione 5.6.1 full presa dal tuo link postato sopra; il mio computer effettivamente un pò vecchiotto è.... ho un processore AMD Athlon XP da 1.1 GHz e 2,00 GB di Ram.

Quello che noto guardando i video è che la barra di scorrimento si muove più veloce del video in questione, infatti quando la barra è arrivata in fondo (teoricamente fine della riproduzione) in realtà il video continua ancora, sembra quasi che l'audio vada più veloce del video.

Ciao


Io avevo provato un po' di corsa la Basic sul vecchio notebook di mio padre e avevo avuto problemi.. mi viene in mente che forse non era colpa della basic ma del processore.. è un vecchio vaio di parecchi anni fa, quando 512MB era lo standard.. poi non più avuto modo di metterci mano per capire il problema.
Anche nel tuo caso potrebbe dipendere dal processore ma non ne sono sicurissimo.. ti posso solo consigliare di provare sul pc di un amico, magari più aggiornato.
Ho cercato se ci sono dei requisiti minimi per la lettura dei filmati avchd, ma non trovo dei requisiti ufficiali, anche sul sito del consorzio non viene detto niente a riguardo.
Leggendo sui forum dicono spesso che ci vuole un processore veloce e/o una scheda video che supporti il codec h.264.. mi pare di capire che sotto i 2GHz incontrano problemi.

omega726
31-01-2010, 01:12
mi chiedevo una cosa, ma tramite il cavo AV in dotazione posso vedere i video dalla digitale alla TV? e poi, sopratutto cosa cambia nell'utilizzare il cavo AV o il cavo hdmi opzionale?

Si con il cavo AV puoi vedere sulla tv (altrimenti a che servirebbe...)
Invece la differenza con l'HDMI è la qualità delle immagini....e non è poca!

AMBRO81
31-01-2010, 09:10
Io avevo provato un po' di corsa la Basic sul vecchio notebook di mio padre e avevo avuto problemi.. mi viene in mente che forse non era colpa della basic ma del processore.. è un vecchio vaio di parecchi anni fa, quando 512MB era lo standard.. poi non più avuto modo di metterci mano per capire il problema.
Anche nel tuo caso potrebbe dipendere dal processore ma non ne sono sicurissimo.. ti posso solo consigliare di provare sul pc di un amico, magari più aggiornato.
Ho cercato se ci sono dei requisiti minimi per la lettura dei filmati avchd, ma non trovo dei requisiti ufficiali, anche sul sito del consorzio non viene detto niente a riguardo.
Leggendo sui forum dicono spesso che ci vuole un processore veloce e/o una scheda video che supporti il codec h.264.. mi pare di capire che sotto i 2GHz incontrano problemi.

Grazie Jonnypad!
Ciao

giucos20
01-02-2010, 08:58
Volevo acquistare la TZ7 ma ora con le ultime novità mi sorgon dei dubbi.
Che basti la ZX3, in fin dei conti sembra perda solo un po di zoom. Sull'evoluzione dei prezzi ovvio che la Tz10 sarà cara (sui 400 €) ma era così anche per la TZ7 che ora si trova sui 260 € (ma nei negozi la vedo sempre oltre 350 € strano) - sono curioso di vedere la ZX3 , che dite ?

lupoalberto12
01-02-2010, 09:01
@giucos20: non è strano che nei negozi si trovi un prezzo molto più alto che su Internet.
Considera che il mio cellulare l'ho pagato 200€ (198€ per la precisione) con tutte le Spese di Spedizione e nei negozi lo trovavi tranquillamente a 400/450€.
Ciao!
! :) !

gdr86
01-02-2010, 10:49
Volevo acquistare la TZ7 ma ora con le ultime novità mi sorgon dei dubbi.
Che basti la ZX3, in fin dei conti sembra perda solo un po di zoom. Sull'evoluzione dei prezzi ovvio che la Tz10 sarà cara (sui 400 €) ma era così anche per la TZ7 che ora si trova sui 260 € (ma nei negozi la vedo sempre oltre 350 € strano) - sono curioso di vedere la ZX3 , che dite ?

quoto xkè sono curioso anch'io di sapere che ne pensare sulla zx3?
ho notato che il microfono dei video è mono nella zx3, confermate? mentre nella tz7 è stereo.... :-(

avrei un paio di domande riguardo la tz7
si può regolare l'apertura del diaframma?
si può regolare il tempo di scatto?
grazie

contesax
01-02-2010, 15:01
salve
volevo chiedervi se potete confermarmi che, relativamente alle riprese video, le modalitá AF sono solo 2 (a differenza di quelle relative alle riprese di foto):
A) Riconoscimento del volto
B) 1 Area

grazie

fabryno
01-02-2010, 15:12
salve
volevo chiedervi se potete confermarmi che, relativamente alle riprese video, le modalitá AF sono solo 2 (a differenza di quelle relative alle riprese di foto):
A) Riconoscimento del volto
B) 1 Area

grazie

Si esatto ;)

contesax
01-02-2010, 15:58
Si esatto ;)
...la cosa è davvero strana, visto che sulla TZ5 invece si puó scegliere tra 5 modalitá AF:
- 9 aree
- 3 aree alta velocità
- 1 area alta velocità
- 1 area
- spot

non capisco perchè alla Panasonic hanno deciso di eliminare queste funzionalitá, soprattutto pensando al fatto che la TZ7 è commercializzata come macchina piú video-oriented della TZ5 (quindi dovrebbe avere solo funzionalitá in piú, non in meno!)

fabryno
01-02-2010, 17:04
...la cosa è davvero strana, visto che sulla TZ5 invece si puó scegliere tra 5 modalitá AF:
- 9 aree
- 3 aree alta velocità
- 1 area alta velocità
- 1 area
- spot

non capisco perchè alla Panasonic hanno deciso di eliminare queste funzionalitá, soprattutto pensando al fatto che la TZ7 è commercializzata come macchina piú video-oriented della TZ5 (quindi dovrebbe avere solo funzionalitá in piú, non in meno!)

Quello che dici però riguarda le foto. Se invece fai i video le modalità sono solo 2 ;)

Pait
01-02-2010, 17:34
Quello che dici però riguarda le foto. Se invece fai i video le modalità sono solo 2 ;)

Sbagliato... è fuori fuoco ma si capisce bene se hai usato una Lumix
http://img168.imageshack.us/img168/6700/picture0002b.jpg

avrei un paio di domande riguardo la tz7
si può regolare l'apertura del diaframma?
si può regolare il tempo di scatto?
grazie

1) no
2) no

fabryno
01-02-2010, 17:40
Sbagliato... è fuori fuoco ma si capisce bene se hai usato una Lumix
http://img168.imageshack.us/img168/6700/picture0002b.jpg



1) no
2) no

Ok ma quello si riferisce alle foto, se entri nel menù - video vedrai che di voci ne trovi solo 2.

Massy84
01-02-2010, 18:25
Ok ma quello si riferisce alle foto, se entri nel menù - video vedrai che di voci ne trovi solo 2.

ancora...no! ce ne sono 5 sulla TZ5

brandon1227
01-02-2010, 20:08
ciao ragazzi,mi e' stata regalata una una panasonic Lumix fx40. Conosco di fama la tz5 e successive. VOlevo sapere a parte lo zoom di 12x in termini dettaglio/qualita' delle foto quanto cambia?

gializza
02-02-2010, 00:10
Volevo acquistare sulla baia un cavo mini-hdmi. Va bene qualsiasi tipo o devo cercarne uno in particolare?

Questo potrebbe andare?

http://img222.imageshack.us/img222/5145/hdmcab016a.jpg

cxc
02-02-2010, 07:57
Continuo ad avere lo stesso problema nella registrazione del video
si vede un fermo immagine di circa mezzo secondo
non capisco se e' un problema della fotocomare o della scheda(a-data 16 gb turbo classe 6) allego il file che fa vedere l'effetto

http://www.webalice.it/sandramax/00013.avi

gializza
02-02-2010, 14:46
Volevo acquistare sulla baia un cavo mini-hdmi. Va bene qualsiasi tipo o devo cercarne uno in particolare?

Questo potrebbe andare?

http://img222.imageshack.us/img222/5145/hdmcab016a.jpg

Che ho fatto una domanda idiota? :fagiano:

TimoteoX
02-02-2010, 14:51
Che ho fatto una domanda idiota? :fagiano:

si :D

se ne è parlato un paio di pagine prima, a volte è disarmante leggere sempre le stesse, identiche domande!

gializza
02-02-2010, 15:03
si :D

se ne è parlato un paio di pagine prima, a volte è disarmante leggere sempre le stesse, identiche domande!

Vabbè allora lo compro e mi tolgo dalle p...e! :D

houseman91
02-02-2010, 20:51
sapete dirmi se la batteria della lumix fs-15 vada bene alla lumix tz7??
è importante rispondete x favore!
nel caso nn sia compatibile..
quanto costano cavo ricaricabile + la batteria?? grazie..

brandon1227
02-02-2010, 21:05
nessuno puo' rispondermi per favore?

AMBRO81
03-02-2010, 10:58
Ho acquistato la TZ7 presso un noto sito di commercio elettronico italiano ed, essendo import, mi hanno spedito la famosa procedura per settare la lingua italiana.

Ciao Gializza,
la procedura che hai effettuato per inserire la lingua italiana è la stessa descritta da Fabri?

gializza
03-02-2010, 16:35
Ciao Gializza,
la procedura che hai effettuato per inserire la lingua italiana è la stessa descritta da Fabri?

Si, è esattamente la stessa. Probabilmente abbiamo acquistato nello stesso store. Comunque ho riportato la camera al setting originale, primo perchè tanto molte diciture rimangono in inglese anche con il settaggio in lingua italiana e secondo perchè odiavo profondamente quando, spegnendo la camera, appariva il malefico triangolo giallo con al centro il punto escalamativo. Non è niente che possa influire sulle funzionalità della camera ma mi dava l'idea di qualcosa di difettoso. Comunque non sono l'unico maniaco visto che in molti hanno deciso di fare la stessa cosa...

fabri22
03-02-2010, 18:45
Volevo acquistare sulla baia un cavo mini-hdmi. Va bene qualsiasi tipo o devo cercarne uno in particolare?

Questo potrebbe andare?

http://img222.imageshack.us/img222/5145/hdmcab016a.jpg

Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30546805&postcount=3197)

;)

cirotdi
03-02-2010, 19:40
ciao a tutti sono nuovo nel forum..
ho acquistato negli stati uniti la fotocamera Panasonic Lumix ZS3 (DMC-ZS3P-K)..grazie alla vostra guida sono riuscito a settare la lingua italiana..
vorrei sapere ora se si può settare l'uscita video in PAL perchè ora è solo NTSC..grazie in anticipo

gdr86
04-02-2010, 09:37
ciao a tutti sono nuovo nel forum..
ho acquistato negli stati uniti la fotocamera Panasonic Lumix ZS3 (DMC-ZS3P-K)..grazie alla vostra guida sono riuscito a settare la lingua italiana..
vorrei sapere ora se si può settare l'uscita video in PAL perchè ora è solo NTSC..grazie in anticipo



ma comprando da siti americani, il caricatore non è a 120v ?

fabryno
04-02-2010, 11:04
Gente, mi spiegate in parole povere come funziona il Viera link?
Premetto che ho il cavo mini hdmi.
Grazie.

fabri22
04-02-2010, 14:58
Gente, mi spiegate in parole povere come funziona il Viera link?
Premetto che ho il cavo mini hdmi.
Grazie.
Comandi l'apparecchiatura connessa via HDMI con il telecomando del tv.
Nel caso della TZ7 puoi scegliere se vedere foto o video, una presentazione musicale, una categoria di immagini, zoom immagine,etc.
La funzione dei tasti compare a video.
Funziona solo con cavi di buona qualità (esperienza personale!)

;)

fabryno
04-02-2010, 17:44
Comandi l'apparecchiatura connessa via HDMI con il telecomando del tv.
Nel caso della TZ7 puoi scegliere se vedere foto o video, una presentazione musicale, una categoria di immagini, zoom immagine,etc.
La funzione dei tasti compare a video.
Funziona solo con cavi di buona qualità (esperienza personale!)

;)

Ok ma funziona con determinati telecomandi oppure con tutti?
Il cavo penso sia di qualità visto che è originale :D

fabryno
04-02-2010, 17:50
Piccolo OT

fabri22, ma la TZ7 poi non la vendi più?

cirotdi
04-02-2010, 18:13
ma comprando da siti americani, il caricatore non è a 120v ?

no..il caricatore e universale..cambia solo l'attacco..che tra l'altro mi è uscito nella confezione..

cirotdi
04-02-2010, 18:15
ragazzi mi spiegate cosa significano o cosa indicano le sigle dopo la dicitura ZS3P-K?

jonnypad
04-02-2010, 22:30
qualche settimana fa in una nota catena di prodotti di elettronica ho visto in vendita un kit di lenti per le digitali compatte, con un adattatore.
non ricordo bene la marca, forse era della zeikos..
qualcosa tipo questo (http://ecx.images-amazon.com/images/I/51zPZn4xRTL._SL500_.jpg), però l'adattatore non mi sembra lo stesso.

qualcuno di voi le ha provate? si adattano bene?

gdr86
05-02-2010, 10:20
no..il caricatore e universale..cambia solo l'attacco..che tra l'altro mi è uscito nella confezione..

l'attacco della presa al muro dici? ti è uscito in che senso?
cmq mi mandi un pvt con il sito dell'acquisto tanto per dare un'occhiata!!! grazie

omega726
05-02-2010, 11:55
Ho uppato un video fatto con la Tz7 che non brilla per qualità o robe simili (dovevo riprendere il gioco DIRT2) ma già che ci sono vi mando il link...
Girato in AVHCD (se chiama così vero?) e uppato così come esce dalla camera su you tube (800 e passa mega di video)....

http://www.youtube.com/watch?v=r3zR8nVykJQ&feature=player_embedded

fabryno
05-02-2010, 12:18
Ho uppato un video fatto con la Tz7 che non brilla per qualità o robe simili (dovevo riprendere il gioco DIRT2) ma già che ci sono vi mando il link...
Girato in AVHCD (se chiama così vero?) e uppato così come esce dalla camera su you tube (800 e passa mega di video)....

http://www.youtube.com/watch?v=r3zR8nVykJQ&feature=player_embedded

Innanzitutto si dice AVCHD e non AVHCD :p
Cmq nel complesso ottimo video e l'audio si sente molto bene ;)

omega726
05-02-2010, 13:01
Innanzitutto si dice AVCHD e non AVHCD :p
Cmq nel complesso ottimo video e l'audio si sente molto bene ;)

Si l'ho fatto solo perchè uno su tom's hardware mi diceva che la mia 8800 GTS faceva girare DIRT 2 a dettagli medio bassi...se se... come no...
Grazie per il chiarimento sulla sigla...
All'audio non ho prestato molta attenzione e poi avevo un sacco di rumore di fondo (pentole e tv).
Ovviamente l'immagine è ferma perchè ho montato il tutto sul cavalletto!

Ah il peso finale di quegli 8 minuti è di 800Mb......uppati così come erano su you tube in 8 minuti e 40 secondi....io amo la fibra a 100 mega simmetrici dell'ufficio!!

fabryno
05-02-2010, 13:05
All'audio non ho prestato molta attenzione e poi avevo un sacco di rumore di fondo (pentole e tv).


In effetti il rumore delle pentole si sentiva, diciamo che hai dato un bell'effetto al filmato :p :D :p

omega726
05-02-2010, 13:19
In effetti il rumore delle pentole si sentiva, diciamo che hai dato un bell'effetto al filmato :p :D :p

Mia madre stava a cucinà....se senti bene a un certo punto c'è pure mio padre che lamenta del cibo....:D

brandon1227
05-02-2010, 16:09
ciao ragazzi,mi e' stata regalata una una panasonic Lumix fx40. Conosco di fama la tz5 e successive. VOlevo sapere a parte lo zoom di 12x in termini dettaglio/qualita' delle foto quanto cambia?
mi autoquoto per avere una risposta. Forse ora saro' piu' fortunato :D

Itachi
05-02-2010, 18:47
mi associo anche io

alla fine,tra le compatte,e contando anche il fatto che ormai con la tz10 imminente scenderà anche di prezzo,è un buon acquisto o (togliendo lo zoom ) c'è di meglio?

brandon1227
05-02-2010, 20:49
ovviamente io mi riferisco alle differenze con la compattina panosonic fx40 non tra tz5 e tz7....

Itachi
05-02-2010, 22:18
no sul serio,vorrei un parere da voi

dal sito dove si possono comparare le foto,ho confrontato la mia vecchia casio exilim card (fotocamera sottilissima con lenti minuscole pagata si e no 150 euro) con la tz7 e mi ha terrorizzato il fatto che le foto fossero quasi migliori nella prima...senza contare il rumore che era il doppio


possibile?
era solo un caso?

Hulk2099
05-02-2010, 22:51
uhmm..guarda io ho qui sia la casio exilim sottile da 150€ circa (è della mia ragazza) che la TZ7, e non mi sembra esista il minimo paragone tra le foto prodotte tra le due macchine fotografiche. tanto che spesso mi prendo la licenza di prendere in giro appunto la mia ragazza per alcune foto inguardabili

forse starò esagerando ma ai miei occhi, mediamente, è quasi come la differenza tra un n95 e una reflex :asd:

forse ti trae inganno la completa assenza di dettagli che si traduce in assenza di rumore
anche se è strano..perchè già con la minima penombra/zoom noto foto con la qualità delle digitalizzazioni su amiga 500 :p scherzi a parte andrò a vedere sul sito di comparazione perchè mi hai ad ogni modo incuriosito

fabri22
06-02-2010, 00:34
no sul serio,vorrei un parere da voi

dal sito dove si possono comparare le foto,ho confrontato la mia vecchia casio exilim card (fotocamera sottilissima con lenti minuscole pagata si e no 150 euro) con la tz7 e mi ha terrorizzato il fatto che le foto fossero quasi migliori nella prima...senza contare il rumore che era il doppio


possibile?
era solo un caso?

E' possibile se non guardi agli angoli delle foto in comparativa più sfocati nella casio ex-s5, o al suo "purple fringing".
Non dimentichiamoci che è un confronto tra un obbiettivo 3x contro un 10x (costruttivamente molto più complesso e molto più gradito :D ).
Resta il fatto che le ottiche casio hanno generalmente un ottima risoluzione al centro e che il sensore della Slim S5 ha una densità di pixel minore e quindi con meno noise.
La mia casio z1200, quanto a risoluzione a centro immag. e noise, la TZ7 se la mette in tasca.
Ma vuoi mettere lo zoomone e i colori della panny ... ?

;)

Itachi
06-02-2010, 09:36
guarda,io l'ho appena presa la tz7 (dovrebbe arrivarmi la prossima settimana)
sono sicuro dell'acquisto,come dici tu ci sono parecchi pro

l'unica mia preoccupazione,è come dicevo prima,di andare a rivedere le foto al pc e rendermi conto che magari nel complesso mi piacevano di piu quando le facevo con la casio

capite?

è che leggendo tutte le recensioni online,alla serie tz danno tutti voti altissimi in qualunque aspetto,tranne che su "image quality" dove si tengono sempre nella media come a dire che la fotocamera è fantastica ma la qualità dell'immagine poteva essere meglio

insomma,a maggior ragione che mi pare di capire che in molti hanno le casio...

sono abituato a portarmi dietro la casio che è grade quanto una carta di credito
lo zoom ovviamente mi attira parecchio,ma quello che voglio evitare è di prendermi questa fotocamera e poi accorgermi che mi potevo portare la casio e non avrebbe fatto differenza (sempre in qualita d'immagine intendo)

gdr86
06-02-2010, 11:08
visto che si parla di casio....
ho trovato questi due nuovi modelli


casio ex-h15 erede della h10
casio ex-fh100 erede della fc100



hanno delle caratteristiche molto particolari...... secondo me sono molto simili alla tz7, forse anche superiori, cosa ne pensate?
il prezzo dovrebbe essere in entrambi i casi sotto i 300...

brandon1227
06-02-2010, 13:16
ragazzi pero' potreste rispondere anche a me...
differenze tra panasonic fx40 e tz7 in termini di qualita' e dettaglio di una foto?

fabryno
06-02-2010, 13:24
ragazzi pero' potreste rispondere anche a me...
differenze tra panasonic fx40 e tz7 in termini di qualita' e dettaglio di una foto?

Non avendo in mano la fx40 è difficile giudicare cmq per le caratteristiche guarda qui http://www.digitalversus.it/article-687-5366-60.html e confrontale con le caratteristiche che trovi nella 1° pagina di questo 3d dedicato alla Z7.

fabri22
06-02-2010, 14:05
guarda,io l'ho appena presa la tz7 (dovrebbe arrivarmi la prossima settimana)
sono sicuro dell'acquisto,come dici tu ci sono parecchi pro

l'unica mia preoccupazione,è come dicevo prima,di andare a rivedere le foto al pc e rendermi conto che magari nel complesso mi piacevano di piu quando le facevo con la casio

capite?

è che leggendo tutte le recensioni online,alla serie tz danno tutti voti altissimi in qualunque aspetto,tranne che su "image quality" dove si tengono sempre nella media come a dire che la fotocamera è fantastica ma la qualità dell'immagine poteva essere meglio

insomma,a maggior ragione che mi pare di capire che in molti hanno le casio...

sono abituato a portarmi dietro la casio che è grade quanto una carta di credito
lo zoom ovviamente mi attira parecchio,ma quello che voglio evitare è di prendermi questa fotocamera e poi accorgermi che mi potevo portare la casio e non avrebbe fatto differenza (sempre in qualita d'immagine intendo)

Beh, tra un panorama con un 25 mm, o la foto di un soggetto distante con un 300 mm e le foto della casio slim c' è una bella differenza già nei "contenuti" dell' immagine, oltre alle diiferenze qualitative dell'ottica suddette. E poi quei suoi video HD rivisti su grande schermo...
Se poi la compatta la usi principalmente per foto ai party tra amici ... hai fatto un acquisto sbagliato.

Vai tranquillo, la TZ7 ti piacerà al di là di tutte queste masturbazioni mentali. ;)

Itachi
06-02-2010, 16:03
poi cmq la tz10 non l'ho considerata

alla fine gps non ci faccio nulla
lo zoom digitale se lo potevano risparmiare tranquillamente

e vendendo da una semplice casio da 200 euro,i controlli manuali per ora (almeno per ora)non mi servono

e visto che la tz7 l'ho trovata a 230,contro i futuri 399 della tz10...

bigwaterman
06-02-2010, 16:26
visto che si parla di casio....
ho trovato questi due nuovi modelli


casio ex-h15 erede della h10
casio ex-fh100 erede della fc100



hanno delle caratteristiche molto particolari...... secondo me sono molto simili alla tz7, forse anche superiori, cosa ne pensate?
il prezzo dovrebbe essere in entrambi i casi sotto i 300...

1000 foto con una carica,e raffica di 40 foto al secondo.
interessante,ma...la qualità??

gdr86
06-02-2010, 20:19
1000 foto con una carica,e raffica di 40 foto al secondo.
interessante,ma...la qualità??

allora, io sto facendo come uno scienziato, ovvero ho la mia ipotesi, la tz7 è una digitale buona e bella, e poco costosa....ora devo cercare di falsificare in tutti i modi questa ipotesi :-D

sul costo è impossibile, ormai costa 229 e per marzo penso anche meno
sul bella e buona, sto provando in tutti i modi a cercare una che sia al suo livello, oppure che per quello che serve a me sia piu utile, ma continuo a trovare solo risposte negative....



ormai mi tocca accettare tale ipotesi, è considerarla attendibile fino a che qualcuno, qualcosa, oppure io stesso, dopo averla comprata, non provi il contrario!!! :-D :-P

Hulk2099
07-02-2010, 13:28
Se poi la compatta la usi principalmente per foto ai party tra amici ... hai fatto un acquisto sbagliato.


ho notato che spesso viene utilizzata questa frase all'incirca "se la usi per i party hai sbagliato acquisto" ecc. soprattutto (se non ho visto male) per descrivere le migliori macchine fotografiche

mi togliete una curiosità? quali sarebbero le macchine "da party"? :D lo dite ironicamente in senso spregiativo per il mero uso alle feste per un gioiellino o perchè esiste realmente un filone di macchine fotografiche più adatte allo scopo :what:

mi verrebbe da pensare che qualcuno intenda che ai party va bene anche un cellulare 5 mpx o giù di lì, ma ovviamente sarebbe un ragionamento sbagliatissimo per un appassionato di fotografia, quindi lo escluderei. anche i party possono essere oggetto del mondo della fotografia

a questo punto chi soddisfa la mia curiosità? :D (che è magari anche quella di altri)
grazie
ciau!

Itachi
07-02-2010, 13:57
io ho un'altra domanda

ho notato che manca una modalità per enfatizzare i colori
per farla breve,l'happy mode che hanno messo sulla tz10

possibile che non ci sia modo di avere un effetto simile anche sulla tz7?

omega726
07-02-2010, 15:29
ho notato che spesso viene utilizzata questa frase all'incirca "se la usi per i party hai sbagliato acquisto" ecc. soprattutto (se non ho visto male) per descrivere le migliori macchine fotografiche

mi togliete una curiosità? quali sarebbero le macchine "da party"? :D lo dite ironicamente in senso spregiativo per il mero uso alle feste per un gioiellino o perchè esiste realmente un filone di macchine fotografiche più adatte allo scopo :what:

mi verrebbe da pensare che qualcuno intenda che ai party va bene anche un cellulare 5 mpx o giù di lì, ma ovviamente sarebbe un ragionamento sbagliatissimo per un appassionato di fotografia, quindi lo escluderei. anche i party possono essere oggetto del mondo della fotografia

a questo punto chi soddisfa la mia curiosità? :D (che è magari anche quella di altri)
grazie
ciau!

Se vuoi andare a una festa e fare foto mentre ti diverti ci vuole una macchina fotografica da guerra oppure il cellulare....
Se vuoi andare a una festa e fare foto in veste di fotografo ti porti la reflex ma di certo non vai a ballare sui tavoli perchè la fotocamera la butti.....

Il concetto è questo qui più o meno.....

iumbe
07-02-2010, 16:27
dopo aver letto un po' di pagine di questa discussione mi son deciso a prendere la tz7 (dopo aver posseduto una sfortunata tz4 persa)...

una domanda: su un sito ho trovato la tz7 silver modello "EG-S", e la tz7 in vari colori "EU-Model" a circa 8 euro meno. Nella descrizione c'è scritto "Attenzione!modello europeo".
Sapete a cosa si fa riferimento? la descrizione tecnica è uguale, forse si fa riferimento ai menu che rischiano di non essere in italiano? per la garanzia il sito dà i classici 2 anni europei.

gdr86
07-02-2010, 18:15
dopo aver letto un po' di pagine di questa discussione mi son deciso a prendere la tz7 (dopo aver posseduto una sfortunata tz4 persa)...

una domanda: su un sito ho trovato la tz7 silver modello "EG-S", e la tz7 in vari colori "EU-Model" a circa 8 euro meno. Nella descrizione c'è scritto "Attenzione!modello europeo".
Sapete a cosa si fa riferimento? la descrizione tecnica è uguale, forse si fa riferimento ai menu che rischiano di non essere in italiano? per la garanzia il sito dà i classici 2 anni europei.

otto euro meno di quanto? cmq ora la si trova a 229 come prezzo più basso...

iumbe
07-02-2010, 18:28
256 la EG-Silver contro 263 la EU-model
il tuo prezzo sembra migliore.....

gdr86
07-02-2010, 18:33
che ne pensate della f80exr ?

fabri22
07-02-2010, 19:44
...mi togliete una curiosità? quali sarebbero le macchine "da party"? :D lo dite ironicamente in senso spregiativo....

Poco prima di scrivere "per foto ai party" avevo appena visitato la homepage estera di una grossa casa
tipo fuji o casio (adesso non ricordo) nella quale venivano differenziati i vari modelli in produzione secondo varie linee / stili d'uso.
C'era proprio una linea "Party", guardacaso con i modelli più economici...come è ovvio che sia.
C'è poco da filosofeggiare sulle doti di un obbiettivo o del sensore a catturare un particolare distante, a rendere i colori, ecc. in una foto a un party!

Nè ironia, nè senso spregiativo quindi. Non è nel mio stile.


che ne pensate della f80exr ?

L'obbiettivo, rimasto uguale a quello della 70EXR, non è il massimo purtroppo. Peccato, perchè il sensore, un po' più grande della concorrenza, è interessante.

;)

gdr86
07-02-2010, 20:10
L'obbiettivo, rimasto uguale a quello della 70EXR, non è il massimo purtroppo. Peccato, perchè il sensore, un po' più grande della concorrenza, è interessante.

;)

che intendi con... non è il massimo? grazie

fabri22
07-02-2010, 20:19
Distorsioni geometriche e aberraz. cromatiche in wide
Soft in tele.

gdr86
08-02-2010, 10:42
ciao ragazzi, volevo chiedervi, tra di voi ce qualcuno di ANCONA che possiede già la tz7?
inoltre mi chiedevo se tra di voi ce qualcuno che utilizza la tz7 con lo scafandro per fare foto in immersione?

sapete dove posso trovare foto fatte con la tz7 in immersione? grazie

Itachi
08-02-2010, 19:59
cmq volevo fare una considerazione

sono andato su quel sito dove si possono confrontare le varie foto una vicino l'altra

è vero,le tz hanno un rumore praticamente doppio a quello di molte fotocamere della stessa fascia
ma effettivamente,ci sono dettagli che nonostante abbia visto almeno una 30ina di fotocamere,sono presenti solo nella tz7/5

e questo è un pregio,ma sarebbe stato meglio includere qualche impostazione per scegliere se dare priorità al dettaglio o al rumore
io personalmente non nego che forse avrei preferito un po di dettagli in meno...

mi pare di ricordare,che qualcuno disse che si poteva risolvere parzialmente il problema impostando il colore su vivid (mi pare)

ma quanto effettivamente aiuta questo?

non essendo un'esperto,vorrei sapere...
quando si visionerà la foto tipo su un normale schermo da 20 pollici l'immagine risulterà migliore grazie ai piu dettagli(anche se con rumore) o risulterà migliore senza dettagli ma con il rumore "spalmato" meglio?

batti38
08-02-2010, 20:18
mi pare di ricordare,che qualcuno disse che si poteva risolvere parzialmente il problema impostando il colore su vivid (mi pare)


Bisogna impostarlo su "natural". I test li ha fatti fabri22

Pait
08-02-2010, 20:19
cmq volevo fare una considerazione

sono andato su quel sito dove si possono confrontare le varie foto una vicino l'altra

è vero,le tz hanno un rumore praticamente doppio a quello di molte fotocamere della stessa fascia
ma effettivamente,ci sono dettagli che nonostante abbia visto almeno una 30ina di fotocamere,sono presenti solo nella tz7/5

e questo è un pregio,ma sarebbe stato meglio includere qualche impostazione per scegliere se dare priorità al dettaglio o al rumore
io personalmente non nego che forse avrei preferito un po di dettagli in meno...

mi pare di ricordare,che qualcuno disse che si poteva risolvere parzialmente il problema impostando il colore su vivid (mi pare)

ma quanto effettivamente aiuta questo?

non essendo un'esperto,vorrei sapere...
quando si visionerà la foto tipo su un normale schermo da 20 pollici l'immagine risulterà migliore grazie ai piu dettagli(anche se con rumore) o risulterà migliore senza dettagli ma con il rumore "spalmato" meglio?

No l'impostazione che migliora il rumore è natural. Si ottiene un risultato molto meno rumoroso... simile a quello di altre fotocamere ma leggermete più dettagliato di queste e un pò più rumoroso in confronto a Casio ad esempio. Ovviamente ci sarà un pò di aliasing abbattuto e qualcosa verrà ammorbidita (soft come si dice in inglese). Ma questo comunque è un pregio; per capirlo prova a fare questo esercizio: quando visualizzi una foto da 10 o 12Mpixel e la imposti con zoom 1:1 sul monitor prova a immaginare quanto sarebbe grande la foto stampata a quelle dimensioni... o meglio, zooma finchè non noti il rumore. Puoi facilemte renderti conto che mai in stampa vedrai il rumore della Panasonic. Diverso discorso è per il rumore Fujifilm che ha componenti anche in chroma e non solo in luma e sono visibili già da una stampa in ottima qualità a 25x20. Il bello è che difficilmente si trova chi stampa a quella qualità... quindi... il discorso è sempre relativo.

Su un TV full HD qualsiasi foto sembrerà perfetta perchè se si vanno a fare i conti 1920x1080=2073600 ovvero poco più di 2Mpixel. L'80% delle informaizoni contenute nella foto e dei dettagli non la potrai vedere.
L'unica cosa che ti farà vedere la differenza è la qualità delle lenti che meno aberrazioni cromatiche, purple fringing e distorsioni geometriche avranno meglio sarà. In casa Panasonic non c'è da aver paura di queste cose

Itachi
10-02-2010, 13:36
arrivata oggi

sto ancora smanettando con i vari settaggi

per ora,ho cercato di fare un confronto con la vecchia casio che avevo
viste da pc al volo,le foto sono ovviamente migliori con la tz7
come pero ormai si sa,mi è bastato zoommare un po(poco...non tanto) per notare subito l'immenso rumore rispetto alla casio...ma in fondo per questo non mi faccio troppi problemi

altre foto in interno e con poca luce invece,sono risultate quasi uguali a quelle della casio
ovvio che con una compatta piu di tanto non si puo fare,pero mi aspettavo almeno un piccolo miglioramento

questo ovviamente in automatico
prima di dire altro vedro se riesco a migliorare qualcosa con i settaggi manuali,visto che alla fine la differenza con una compatta normale è quella



una cosa che non mi aspettavo proprio è lo zoom
pensavo che con un 12x chissa dove sarei arrivato..invece mi sono accorto che abituato al minore grandangolo della casio,non c'è tutto questo avvicinamento in piu rispetto al 3x che usavo prima...


cmq in generale sono soddisfatto
quello che volevo era una compatta che migliorasse di almeno un po le foto che facevo con la casio,e che mi desse piu libertà di utilizzo
e cosi sembra essere

oltretutto devo ancora cominciare a settare tutti i parametri,quindi sono sicuro che andrà anche meglio

ilcecco
10-02-2010, 14:49
Sono in procinto di acquistarla pure io...
Itachi, tra le tante prove che farai, mi potresti dire anche qualche cosa in più sulla velocità di scatto.....
Grazie

gdr86
10-02-2010, 22:42
ragazzi, che ne pensate della nuova uscita By CANON sx210is ?

Itachi
12-02-2010, 12:28
ecco un paio di scatti

nel complesso sono soddisfatto,voi che dite?

http://img205.imageshack.us/i/p1010259g.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/p1010324h.jpg/
http://img714.imageshack.us/i/p1010313o.jpg/
http://img23.imageshack.us/img23/7172/p1010334gz.jpg

io alla fine ripeto...con un rumore un po piu contenuto sarebbe stata la fotocamera perfetta
da quello che ho capito nella tz10 la cosa non è stata risolta...quindi per ora sono contento dell'acquisto

vedrò il prossimo anno con una tz12 se varrà la pena cambiarla

simopate
12-02-2010, 16:30
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio: sono un neofita che deve cambiare la sua macchina fotografica (finora ho fatto foto "come viene-viene") .. e dopo aver letto un pò di informazioni sui vari forum sono indeciso tra due modelli
- Lumix TZ7
- Samsung WB550
Sapreste dirmi i pregi e difetti di entrambi i modelli?
Visto che non ho chissà quali pretese, quale mi consigliate?

PS: ho letto in diversi post che si parla spesso di "rumore": cosa sarebbe?

Grazie in anticipo a tutti.

morpheus.bn
12-02-2010, 19:16
Ciao ragazzi,
possiedo la TZ7 da un paio di mesi e sto pensando di vendere...dipende se riesco a concludere un affare in questi giorni. Se qualcuno pensa all'acquisto e può attendere qualche giorno...potrei decidere di mettere l'inserzione nel mercatino! La fotocamera è di colore nero, praticamente nuova (vedi post precedenti).. il prezzo credo intorno ai 220/230 con SD da 8GB classe 6..cmq ci devo riflettere bene...

meubrasil
12-02-2010, 19:58
Qualcuno (con TZ7 firmware 1.2) ha già comprato una batteria su duracelldirect?
è compatibile?

per la TZ7 c'è scritto "per fimware 1.1 e 1.2", costa 27 euro... si risparmierebbe qualcosa...

mi quoto da solo
batteria arrivata e provata: è compatibile ;)

Hulk2099
12-02-2010, 20:09
http://img205.imageshack.us/i/p1010259g.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/p1010324h.jpg/
http://img714.imageshack.us/i/p1010313o.jpg/
http://img23.imageshack.us/img23/7172/p1010334gz.jpg


niente male .. e sono anche i tuoi primi scatti!
quelli notturni li hai fatti modificando il tempo di scatto e poggiando la fotocamera su qualcosa? la gestione della luce è davvero ottima...
a proposito ma da dove si modifica il tempo di esposizione??? se voglio aumentarlo?? non ci sono ancora riuscito :boh:

fabri22
12-02-2010, 21:21
...
da quello che ho capito nella tz10 la cosa non è stata risolta...

Già...sembra proprio di no. Tieniti stretta la TZ7 e goditela :)

...a proposito ma da dove si modifica il tempo di esposizione??? se voglio aumentarlo?? non ci sono ancora riuscito :boh:

Sulla mia paginetta in firma ho raccolto qualche trucchetto per l'uso della TZ7 nei notturni.

;)

Itachi
12-02-2010, 22:19
come qualcuno aveva gia detto,il problema era che spesso con panorama notturno l'esposizione era poca,mentre con celo stellato e i suoi 15 secondi era davvero troppa

qualcuno aveva suggerito un trucco
in modalità panorama notturno basta aumentare l' EV per forzare il tempo d'esposizione

ammetto una cosa
ho la tz7 da 2 giorni e gia sento la mancanza dei controlli manuali :D

Pait
12-02-2010, 23:00
come qualcuno aveva gia detto,il problema era che spesso con panorama notturno l'esposizione era poca,mentre con celo stellato e i suoi 15 secondi era davvero troppa

qualcuno aveva suggerito un trucco
in modalità panorama notturno basta aumentare l' EV per forzare il tempo d'esposizione

ammetto una cosa
ho la tz7 da 2 giorni e gia sento la mancanza dei controlli manuali :D

TZ5 da un mese... idem :(

nrk985
13-02-2010, 13:40
Salve a tutti.
Ho acquistato la DMC Tz7 da un noto negozio online di bolzano e mi è arrivata una macchina presumiibilmente import, dato che nel menù posso impostare solamente la lingua inglese e qualche altra lingua mediorientale, e i manuali nella confezione erano delle stesse lingue.
La garanzia della Panasonic vale solo a livello italiano o è di tipo europeo / mondiale?
La procedura x sbloccare le altre lingue che ho trovato in questo thread invalida in qualche modo la garanzia?

grazie...

EDIT: Il modello è TZ7GC. Ho trovato molte risposte nel thread, grazie all'autore e ai vari ... "contribuenti" :D
Comunque le due domande rimangono cmq aperte!
grazie ancora

nrk985
14-02-2010, 13:24
È normale che la prima carica della batteria duri molto poco? Avrò fatto un'ottantina di scatti si e no, la metà con flash e qualche minuto di video e mi segna 1/3 tacche da un po'. Ho disabikitato autofocus, messo lo stsbilizzatore in mode2 e messo l'illuminazione dello schermo su Off.
Poi mi pare che la fotocamera, in modalità program auto, tenda a utilizzare un po' troppo spesso il flash, in condizioni in cui la precedente digitale compatta (nikon s600) lo teneva spento...se disabilito il flash non è che vengano male, ma non c'è un trucchettio x far in modo che lo usi meno volte?

Grazie!!

bigwaterman
15-02-2010, 08:35
Una decina di gg fa,qualcuno lamentava il fatto di aver acquistato la macchina presso shop online,e ancora non l'aveva ricevuta.
risolto??

gprimiceri
15-02-2010, 09:58
Cosa ne pensate delle nuove ZS7, TS2, ZS5 e ZR3 ?

Per un utilizzo saltuario in cui sia fondamentale avere l'obiettivo più grandangolare possibile abbinato alla possibilità di girare ottimi video in alta definizione (non necessariamente Full-HD, va bene anche HD-ready), vince sempre la TZ7 per rapporto qualità/prezzo oppure viene soppiantata dalle citate novità Panasonic?

http://magazine.digital.it/12/02/2010/panasonic-lumix-dmc-ts2-dmc-zs5-dmc-zs7-e-dmc-zr3-i-prezzi-ufficiali/

simopate
15-02-2010, 11:18
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio: sono un neofita che deve cambiare la sua macchina fotografica (finora ho fatto foto "come viene-viene") .. e dopo aver letto un pò di informazioni sui vari forum sono indeciso tra due modelli
- Lumix TZ7
- Samsung WB550
Sapreste dirmi i pregi e difetti di entrambi i modelli?
Visto che non ho chissà quali pretese, quale mi consigliate?

PS: ho letto in diversi post che si parla spesso di "rumore": cosa sarebbe?

Grazie in anticipo a tutti.

Nessuno sa darmi un consiglio????

gprimiceri
15-02-2010, 14:02
Nessuno sa darmi un consiglio????

Ti consiglio la Panasonic.
Il "rumore" sarebbe la "grana" che vien fuori ingrandendo l'immagine, e sulla Panasonic ne vien fuori di meno rispetto alla Samsung.

Pait
15-02-2010, 14:13
Nessuno sa darmi un consiglio????

IMHO Samsung ha dei colori pessimi, Panasonic mi piace anche se non è il mio optimum, la amo per il dettaglio superbo che ha. Se vuoi un alternativa alla Panasonic guarda più che altro a Sony o Canon anche se usano più NR.

simopate
15-02-2010, 15:40
Ti consiglio la Panasonic.
Il "rumore" sarebbe la "grana" che vien fuori ingrandendo l'immagine, e sulla Panasonic ne vien fuori di meno rispetto alla Samsung.

IMHO Samsung ha dei colori pessimi, Panasonic mi piace anche se non è il mio optimum, la amo per il dettaglio superbo che ha. Se vuoi un alternativa alla Panasonic guarda più che altro a Sony o Canon anche se usano più NR.

Ciao, grazie dei vostri pareri..
E per quanto riguarda lo stabilizzatore cosa mi sapete dire: ho letto che la Samsung ne monta uno ottico+digitale mentre quello Panasonic solo digitale.. è corretto? qual'è la soluzione migliore?

Pait
15-02-2010, 15:42
Ciao, grazie dei vostri pareri..
E per quanto riguarda lo stabilizzatore cosa mi sapete dire: ho letto che la Samsung ne monta uno ottico+digitale mentre quello Panasonic solo digitale.. è corretto? qual'è la soluzione migliore?
Ottico più digitale della Samsung o il doppio stabilizzatore della Fuji è marketing... sarebbe uno stabilizzatore ottico (a lenti nella Samsung o CCD shif nella Fuji) più l'innalzamento degli ISO. Stessa cosa che fa Panasonic e non lo mette nella pubblicità

nrk985
15-02-2010, 16:00
È normale che la prima carica della batteria duri molto poco? Avrò fatto un'ottantina di scatti si e no, la metà con flash e qualche minuto di video e mi segna 1/3 tacche da un po'. Ho disabikitato autofocus, messo lo stsbilizzatore in mode2 e messo l'illuminazione dello schermo su Off.
Poi mi pare che la fotocamera, in modalità program auto, tenda a utilizzare un po' troppo spesso il flash, in condizioni in cui la precedente digitale compatta (nikon s600) lo teneva spento...se disabilito il flash non è che vengano male, ma non c'è un trucchettio x far in modo che lo usi meno volte?

Grazie!!

A me nn risponde nessuno? :cry:

morpheus.bn
15-02-2010, 16:03
Nessuno sa darmi un consiglio????

Per quanto riguarda la Samsung qualche sample lo puoi trovare qui (http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_wb550_review/sample_images/)

fabri22
15-02-2010, 19:53
A me nn risponde nessuno? :cry:
Non dura moltissimo, comunque all' inizio è normale che duri ancora meno.
Una batt. di riserva sulla baia è il primo regalino da fare alla tz7.
Personalmente il flash ce l'ho sempre disattivato.

;)

gdr86
16-02-2010, 08:50
Non dura moltissimo, comunque all' inizio è normale che duri ancora meno.
Una batt. di riserva sulla baia è il primo regalino da fare alla tz7.
Personalmente il flash ce l'ho sempre disattivato.

;)

scusate la mia ignoranza, ogni tanto sento nominare BAIA, di che si tratta?
poi, un'altra domanda, le versioni IMPORT hanno il blocco del video a 15 min come quelle italiane?
grazie

DaViD_KeNt
16-02-2010, 11:24
scusate la mia ignoranza, ogni tanto sento nominare BAIA, di che si tratta?

Ahahahha , ma un pò d'immaginazione no? è una traduzione Maccheronica, ma si capisce...diciamo che la "baia" è un "mercato", ma non si vende pesce! :D

skynet81
16-02-2010, 12:15
scusate la domanda da niubbo ma la tz7 supporta le schede da 32gb?

felix74
16-02-2010, 12:27
scusate la domanda da niubbo ma la tz7 supporta le schede da 32gb?

Pur non avendo mai provato, ritengo proprio di si. Non vedo perchè non le dovrebbe supportare!

Pait
16-02-2010, 12:27
scusate la domanda da niubbo ma la tz7 supporta le schede da 32gb?

Si ma se la vorresti comprare della velocità necessaria a sfruttare le caratteristiche della TZ7 costerebbe più della macchina fotografica :D

gdr86
16-02-2010, 14:35
Ahahahha , ma un pò d'immaginazione no? è una traduzione Maccheronica, ma si capisce...diciamo che la "baia" è un "mercato", ma non si vende pesce! :D


ok, ma questo l'avevo capito, volevo capire solo se si tratta di un sito che non conosco...tutto qui

mitikopex
16-02-2010, 15:09
raga dove si trovano gli aggiornamenti firmware?

Hulk2099
16-02-2010, 19:08
scusate la domanda da niubbo ma la tz7 supporta le schede da 32gb?

a me avevano detto in 3 negozi diversi che il massimo consentito dall'attuale firmware è 8gb per le SDHC

ovviamente non avendo provato personalmente mi appello a chi ne ha già una da 32gb :)

batti38
16-02-2010, 19:18
a me avevano detto in 3 negozi diversi che il massimo consentito dall'attuale firmware è 8gb per le SDHC

ovviamente non avendo provato personalmente mi appello a chi ne ha già una da 32gb :)

Io ce l'ho da 16 GB e funzia bene.

giugeo
16-02-2010, 19:30
a me avevano detto in 3 negozi diversi che il massimo consentito dall'attuale firmware è 8gb per le SDHC

ovviamente non avendo provato personalmente mi appello a chi ne ha già una da 32gb :)

Ho il modello italiano e quindi non di importazione ed il manuale riporta piena compatibilità con le sdhc da 4gb fino a 32gb.

skynet81
16-02-2010, 19:34
ok grazie a tutti... era solo per informazione dato che la kingston ha buttato fuori la 32gb classe 10

gprimiceri
16-02-2010, 20:50
E cosa ne pensate delle nuove Panasonic ZS7, TS2, ZS5 e ZR3 ?

Migliorano la TZ7? La eguagliano? Sono peggiori?

gdr86
17-02-2010, 10:29
nelle versioni IMPORT il blocco dei video sta a 15 min oppure a quanto? grazie

simopate
17-02-2010, 15:53
nelle versioni IMPORT il blocco dei video sta a 15 min oppure a quanto? grazie

Qualcuno ha acquistato i modelli IMPORT?
In caso di riparazione, come/dove possono essere portati visto che non sono coperti dalla garanzia Panasonic Italia??
Anche a me ispirano i modelli IMPORT perchè costano meno e perchè non DOVREBBERO AVERE (attendiamo conferma!) il blocco sui video..

felix74
17-02-2010, 18:09
Qualcuno ha acquistato i modelli IMPORT?


Io ho acquistato da un negozio italiano una ZX1 d'importazione francese.
Il negozio è tenuto per legge a dare assistenza per 2 anni se sei un privato e 1 se acquisti con PI indipendentemente da Panasonic Italia o no. Se si guasta la devi quindi inviare a chi te l'ha venduta.

felix

meubrasil
17-02-2010, 22:22
Qualcuno ha acquistato i modelli IMPORT?


è già stato scritto nei post precedenti...

la mia è giapponese e come unico limite c'è la dimensione della SD: più è grande la scheda e più sarà lungo il filmato:p

per la garanzia esiste da alcuni anni la garanzia legale (2 anni) a carico del venditore (come spiegato da felix)

bigwaterman
18-02-2010, 08:14
In questi gg dovrei prenderla.
un sito affidabile x favore?

fabryno
18-02-2010, 17:27
In questi gg dovrei prenderla.
un sito affidabile x favore?

Prova sulla baia ;)

simopate
19-02-2010, 10:04
Io ho acquistato da un negozio italiano una ZX1 d'importazione francese.
Il negozio è tenuto per legge a dare assistenza per 2 anni se sei un privato e 1 se acquisti con PI indipendentemente da Panasonic Italia o no. Se si guasta la devi quindi inviare a chi te l'ha venduta.

felix

è già stato scritto nei post precedenti...

per la garanzia esiste da alcuni anni la garanzia legale (2 anni) a carico del venditore (come spiegato da felix)

Ma se compro la macchina fotografica da un negozio fuori della comunità europea (USA piuttosto che Inghilterra) la legge vale comunque? Mi devo far rilasciare qualche documento particolare?? E se in caso di bisogno il negoziante si tira indietro??

felix74
19-02-2010, 12:10
Ma se compro la macchina fotografica da un negozio fuori della comunità europea (USA piuttosto che Inghilterra) la legge vale comunque?

No, vale quella del paese dove compri. In USa è di 1 anno. In UK non so.
E comunque il prodotto lo devi rimandare a chi te l'ha venduto pagandoti le spese...

felix

nenelele
19-02-2010, 14:16
ciao a tutti

volevo un consiglio: da felice possessore di una fz28 volevo affiancarle una compatta tuttofare......
sarei caduto su questa...secondo il vostro parere potrei paragonare la qualità fotografica alla mia fz28? o resterei deluso.....purtroppo ho visto che se vuoi una tuttofare compreso bel zoom si va su questo tipo di compatte....purtroppo ho scartato canon g11 e pana lx3 per lo zoom troppo scarso....
so che non posso paragonarle alla tz7, ma comunque ne siete soddisfatti?

avrei preso in considerazione la nuova fuji F80EXR che un pò le assomiglia, oppure addirittura la nuova ricoh cx3.....

oppure aspettare la tz10? quest'ultima come la considerate? a livello qualitativo finale cambierebbe qualcosa?

grazie dei vostri consigli

felix74
19-02-2010, 18:55
secondo il vostro parere potrei paragonare la qualità fotografica alla mia fz28? o resterei deluso.....

oppure aspettare la tz10? quest'ultima come la considerate? a livello qualitativo finale cambierebbe qualcosa?


A mio parere tra TZ7 e la tua FZ28 cambia ben poco a livello di qualità fotografica. Il sensore è lo stesso. La tua ha l'ottica solo un pelo più luminosa.

Avrebbe più senso prendere una TZ7 per le dimensioni compatte e una Reflex per fare il vero salto di qualità. Le Bridge non le ho mai "approvate" come compromesso...

Riguardo alla TZ10, avendo lo stesso minuscolo sensore con ancor più megapixel non può che essere peggio, specie ad alti ISO. Guadagni solo i controlli manuali.

felix

gdr86
19-02-2010, 20:48
ragazzi....stavo leggendo le caratteristiche di due nuovi arrivi... samsung wb650 e samsung wb600....escludendo le cazzate in piu della 650 rispetto alla 600...ovvero schermo amoled e gps...
la 600 dovrebbe essere proprio uno spettacolo dalle caratteristiche...
24mm wide
15x
12 mpx
controlli manuali
HD 720 H264

in corea il prezzo della 650 è di 320 euro, quindi in europa parlano di 350 euri
quindi la sorella minore costerà 300... a me sembra già conveniente

cosa ve ne pare?

nenelele
19-02-2010, 22:56
A mio parere tra TZ7 e la tua FZ28 cambia ben poco a livello di qualità fotografica. Il sensore è lo stesso. La tua ha l'ottica solo un pelo più luminosa.

Avrebbe più senso prendere una TZ7 per le dimensioni compatte e una Reflex per fare il vero salto di qualità. Le Bridge non le ho mai "approvate" come compromesso...

Riguardo alla TZ10, avendo lo stesso minuscolo sensore con ancor più megapixel non può che essere peggio, specie ad alti ISO. Guadagni solo i controlli manuali.

felix

si in effetti hai ragione, specie sulla tz10......
grazie dei tuoi consigli

p.s. nella speranza di non andare troppo o.t. che compatta mi consigli? che sia tuttofare, ma che se la cavi bene qualitivamente? ovvio a parte la tz7...

bigwaterman
20-02-2010, 08:02
Sono nuovamente confuso...
mi ero deciso ad acquistarla,ma ieri,mio amico mi ha detto che poco tempo fa aveva acquistato lumix 12 mpx,non ricorda modello,e dopo qualche gg,l'ha riportata al negoziante,perchè faceva foto rumorosissime,soprattutto con poca luce.
non sto capendo più niente...

gdr86
20-02-2010, 08:35
http://www.computeruniverse.net/products/90368494.asp?agent=288
ragazzi...possibile che la tz8 sia già in vendita, a 266 euri?


ed anche lo scafandro....
http://www.computeruniverse.net/products/90368506/panasonic-dmw-mctz10e-unterwassergehaeuse-fuer-lumix-dmc-tz10/tz8.asp

Pait
20-02-2010, 10:54
Sono nuovamente confuso...
mi ero deciso ad acquistarla,ma ieri,mio amico mi ha detto che poco tempo fa aveva acquistato lumix 12 mpx,non ricorda modello,e dopo qualche gg,l'ha riportata al negoziante,perchè faceva foto rumorosissime,soprattutto con poca luce.
non sto capendo più niente...

Dipende quale lumix... anch'io avevo la stessa paura quando ho acquistato la TZ5 perchè ho le foto di una mia cara amica scattate con la FX-01 durante una vacanza; erano davvero pessime con rumore in chroma accentuatissimo.
Ho comprato la TZ5 perchè molto scontata pensando che poteva essere la macchina per mia madre nel caso fosse stata una ciofeca.
Invece già la TZ5 ha una qualità fotografica buonissima e il rumore seppure presente non è fastidioso anzi... ti rendi conto che quella granulatura è accentuata in posizioni dove rappresenta il dettaglio. E poi comunque, se proprio ti da fastidio, puoi dargli una passata con Noise Ninja e, eliminando il dettaglio in più, farla arrivare al livello di rumore delle altre fotocamere che hanno meno rumore e mano dettagli.
Puoi dare uno sguardo alla galleria che è nella mia firma fatta con la TZ5.

nenelele
20-02-2010, 10:57
Sono nuovamente confuso...
mi ero deciso ad acquistarla,ma ieri,mio amico mi ha detto che poco tempo fa aveva acquistato lumix 12 mpx,non ricorda modello,e dopo qualche gg,l'ha riportata al negoziante,perchè faceva foto rumorosissime,soprattutto con poca luce.
non sto capendo più niente...

beh preparati...sulle compatte panasonic è normale, un pò meglio sulle bridge....
figurati con le nuove a 12 mpx :muro:

felix74
20-02-2010, 12:13
si in effetti hai ragione, specie sulla tz10......
grazie dei tuoi consigli

p.s. nella speranza di non andare troppo o.t. che compatta mi consigli? che sia tuttofare, ma che se la cavi bene qualitivamente? ovvio a parte la tz7...

Se vuoi una superzoom non credo ci sia di meglio attualmente della tz7. Se rinuncii allo zoom in favore della qualità pura, Panasonic LX3 e Canon S90.

felix74
20-02-2010, 12:14
http://www.computeruniverse.net/products/90368494.asp?agent=288
ragazzi...possibile che la tz8 sia già in vendita, a 266 euri?


All'estero si, qui da noi ancora no.
In UK trovi anche la TZ10
http://www.nextag.co.uk/lumix-tz10/shop-html
Comunque sul sito Panasonic Italia sono già state inserite entrambe.

felix

bigwaterman
20-02-2010, 18:38
Dipende quale lumix... anch'io avevo la stessa paura quando ho acquistato la TZ5 perchè ho le foto di una mia cara amica scattate con la FX-01 durante una vacanza; erano davvero pessime con rumore in chroma accentuatissimo.
Ho comprato la TZ5 perchè molto scontata pensando che poteva essere la macchina per mia madre nel caso fosse stata una ciofeca.
Invece già la TZ5 ha una qualità fotografica buonissima e il rumore seppure presente non è fastidioso anzi... ti rendi conto che quella granulatura è accentuata in posizioni dove rappresenta il dettaglio. E poi comunque, se proprio ti da fastidio, puoi dargli una passata con Noise Ninja e, eliminando il dettaglio in più, farla arrivare al livello di rumore delle altre fotocamere che hanno meno rumore e mano dettagli.
Puoi dare uno sguardo alla galleria che è nella mia firma fatta con la TZ5.

mio amico ha detto che la macchina in questione aveva zoom ottico 12x,scusate...ma quante lumix ci sono con questo zoom?

Pait
21-02-2010, 01:09
mio amico ha detto che la macchina in questione aveva zoom ottico 12x,scusate...ma quante lumix ci sono con questo zoom?

Infatti la TZ7 ha un 12x di zoom... la TZ5 ne aveva "solo" 10x

vs88
21-02-2010, 01:40
Scusate un po' quali sono le vostre impostazioni preferite per scatti a persone in situazioni generiche (esempio ritratto persona con dietro paesaggio)??

In particolare:

1) Dimensioni immagine --> io sto usando 4:3 10M qualità massima....
Se diminuisco questi parametri posso ottenere un rumore minore/foto di maggiore qualità??
2) Intelligent iso--> isomax 400 o off??
3) Bilanciamento bianco--> AWB ??
4) Af Prelim.--> Q-AF ??
5) Mod. Esposim--> ??
6) Espos. Intelligente--> On?
7) Mod. Colore--> Natural

skynet81
21-02-2010, 19:47
Scusate un po' quali sono le vostre impostazioni preferite per scatti a persone in situazioni generiche (esempio ritratto persona con dietro paesaggio)??

In particolare:

1) Dimensioni immagine --> io sto usando 4:3 10M qualità massima....
Se diminuisco questi parametri posso ottenere un rumore minore/foto di maggiore qualità??
2) Intelligent iso--> isomax 400 o off??
3) Bilanciamento bianco--> AWB ??
4) Af Prelim.--> Q-AF ??
5) Mod. Esposim--> ??
6) Espos. Intelligente--> On?
7) Mod. Colore--> Natural


ùmi associo anche io alla domanda. essendo principiante desidererei avere una base da cui partire

fabri22
21-02-2010, 20:05
Scusate un po' quali sono le vostre impostazioni preferite per scatti a persone in situazioni generiche (esempio ritratto persona con dietro paesaggio)??

In particolare:

1) Dimensioni immagine --> io sto usando 4:3 10M qualità massima....
Se diminuisco questi parametri posso ottenere un rumore minore/foto di maggiore qualità??
2) Intelligent iso--> isomax 400 o off??
3) Bilanciamento bianco--> AWB ??
4) Af Prelim.--> Q-AF ??
5) Mod. Esposim--> ??
6) Espos. Intelligente--> On?
7) Mod. Colore--> Natural

1) qualità massima....ovviamente
Se diminuisco questi parametri posso ottenere un rumore minore/foto di maggiore qualità?? NO
2) Intelligent iso--> off
3) Bilanciamento bianco--> AWB (in luce artific. ho usato spesso il bilanciamento Manuale)
4) Af Prelim.--> Q-AF
5) Mod. Esposim--> Multipla (Spot x soggetti in controluce oppure ad es. luna)
6) Espos. Intelligente--> Off
7) Mod. Colore--> Natural

Altri tips in firma.

;)

bigwaterman
22-02-2010, 09:48
Un po di tempo fa,qualcuno lamentava il fatto di averla comprata online,e di non averla ricevuta nel tempo stimato.
Volevo sapere com'era finita,e qual'era il negozio...x non rischiare di cadere nello stesso errore, grazie.

vegetaweb
22-02-2010, 16:38
non ho capito una cosa: la tz7 permette la regolazione manuale dei tempi di esposizione e apertura del diaframma o no???

Tnxxxxxxxxxxxx

felix74
22-02-2010, 17:49
non ho capito una cosa: la tz7 permette la regolazione manuale dei tempi di esposizione e apertura del diaframma o no???


NO

gdr86
23-02-2010, 17:39
3 marzo inizio vendita tz8 su pixmania
31 marzo inizio vendita tz10 su pixmania
quando cala il prezzo della tz7 secondo voi?

Pait
23-02-2010, 18:00
3 marzo inizio vendita tz8 su pixmania
31 marzo inizio vendita tz10 su pixmania
quando cala il prezzo della tz7 secondo voi?

Dopo una settimana di inizio vendita TZ8 e la botta finale 1 mese dopo l'uscita della TZ10... li però il problema sarà trovarne di TZ7

gdr86
23-02-2010, 18:29
Dopo una settimana di inizio vendita TZ8 e la botta finale 1 mese dopo l'uscita della TZ10... li però il problema sarà trovarne di TZ7

bene bene....quindi rettificando la data di uscita della tz8 (244 iva escl. ), ovvero il 5/3 su pixmania, entro il 10 farò il mio acquisto, quindi poi ho tutto il tempo per imparare a gestirla benino prima di partire per DUBAI e FARAJHAI :-D


ma il prezzo dello scafandro anche scenderà di conseguenza?

felix74
23-02-2010, 18:46
bene bene....quindi rettificando la data di uscita della tz8 (244 iva escl. ), ovvero il 5/3 su pixmania,

Mi dai il link (in pvt se vuoi) che non lo trovo sul sito?
Sto seguendo la discussione per conto di un amico che è pure lui indeciso tra TZ7/8/10

gdr86
23-02-2010, 18:50
Mi dai il link (in pvt se vuoi) che non lo trovo sul sito?
Sto seguendo la discussione per conto di un amico che è pure lui indeciso tra TZ7/8/10

ciao, il link te lo posso anche mandare, ma per ora l'hanno messa solo su pixmania-pro.....ovvero per chi può acquistare con p.iva...cmq essendo parte dello stesso per modo di dire sito, penso che a giorni la mettano anche su pixmania.... infatti prima il prezzo lo scritto iva esclusa...

bigwaterman
24-02-2010, 07:55
Un po di tempo fa,qualcuno lamentava il fatto di averla comprata online,e di non averla ricevuta nel tempo stimato.
Volevo sapere com'era finita,e qual'era il negozio...x non rischiare di cadere nello stesso errore, grazie.




???????????????????....................

gdr86
24-02-2010, 08:42
mi sa....ribadisco ...MI SA....che si parlava del fatto che il negozio in questione non desse la disponibilità dei pezzi, quindi se disponibile inviava subito, e tempo pochi giorni il prodotto arrivava, altrimenti poteva capitare di dover aspettare un mese per attendere il pieno carico del container specie per i prodotti import e quindi il successivo invio...
quindi comprare in tale negozio, nonostante il prezzo molto ridotto conviene solo nel caso non si abbia il problema ATTESA
questo vale per il negozio di sanmarino

bigwaterman
24-02-2010, 09:00
ho contattato un po di negozi,e quasi tutti mi hanno dato la piena disponibilità,anche sul colore da me scelto.
sarà vero?!
s marino...s marino...mmmmm...

contesax
24-02-2010, 10:58
ma il prezzo dello scafandro anche scenderà di conseguenza?
No! Non solo: ti consiglio di prenderlo non appena lo trovi ad un prezzo attorno ai 200E, perchè piú passa il tempo e piú salirá il prezzo.
Seguo il mondo delle digitali "scafandrabili" dal lontano 2005; in questi anni ne ho fatte acquistare decine di modelli diversi ad amici e conoscenti che hanno la mia stessa passione per la pesca in apnea: i consigli di cui sopra sono frutto della mia esperienza.

A dimostrazione di ció, il fatto che 2 mesi fa acquistai la TZ7 e il relativo scafandro per conto di un amico: la custodia la pagai 208E... purtroppo ad oggi il minimo sembra essere 250E! (almeno cosí mi risulta da una ricerca veloce)

Daltronde, se ci pensi, è anche normale che accada questo: quanto piú un accessorio è "raro" (difficile da trovare) tanto piú alto è il prezzo che il consumatore è disposto a pagare per averlo.

Si puó anche fare un'analogia col mondo informatico, dove le memorie DDR2 costano piú delle DDR3, nonostante siano meno performanti

simopate
24-02-2010, 13:20
Dopo una settimana di inizio vendita TZ8 e la botta finale 1 mese dopo l'uscita della TZ10... li però il problema sarà trovarne di TZ7

acquistarla adesso sarebbe una specie di "autogol"?
meglio quindi attendere un mesetto?

alexdelarge77
24-02-2010, 13:35
ciao a tutti...
ho appena acquistato la bellissima tz7 rossa e sono in attesa del suo arrivo...
ho letto tantissime pagine di questa discussione e mi è davero venuta voglia di averla anche io come compatta da poter portare ovunque per avere belle foto e ottimi video...

poichè dovrò prendere anche delle memory card..e ho letto di tantissimi modelli possibili...anche se magari è già stato detto più volte,ma con tante pagine non saprei dove andare a cercare..qualcuno mi saprebbe dire quali sono le migliori shede di memoria(modello e marca) e che caratteristiche devono avere...
per fare ad esempio foto e filmati di almeno 30 minuti (totali)per non avere poi problemi in fase di scrittura o lettura...
ci sono marche che vanno meglio di altre?
ho letto qualcosa riguardo la classe tipo o cose del genere..
possono essere acquistate sulla baia risparmiando un po'?

grazie anticipatamente a tutti

un saluto

alex

Nosve
24-02-2010, 16:11
Con un tv panasonic abilitato alla funzione VIERA Link "pilotare" la riproduzione foto/video della TZ7
col telecomando è un vero piacere :D

http://img40.imageshack.us/img40/1884/viera.jpg

Il cavetto hdmi (non OEM, ma buono) lo preso qui (http://cgi.ebay.it/HDMI-Kabel-fuer-PANASONIC-A-C-Mini-wie-RP-CDHM15E-K-1-5m_W0QQitemZ310175383378QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Foto_Camcorderzubeh%C3%B6r_PM?hash=item4837e4bf52) a 13 €.

;)

Presa ieri e ho provato anche questa funzionalità subito :)
Effettivamente è comodo, ma la visualizzazione non mi pare di alta qualità, le grafiche sono scalettate e le foto e i video mi pare si vedano molto meglio inserendo la SD direttamente nel televisore, con il viera image viewer.

Ho dovuto impostare sulla TZ7 la visualizzazione 1080i

Puoi confermarmelo o magari è un problema mio?

gdr86
24-02-2010, 18:26
No! Non solo: ti consiglio di prenderlo non appena lo trovi ad un prezzo attorno ai 200E, perchè piú passa il tempo e piú salirá il prezzo.
Seguo il mondo delle digitali "scafandrabili" dal lontano 2005; in questi anni ne ho fatte acquistare decine di modelli diversi ad amici e conoscenti che hanno la mia stessa passione per la pesca in apnea: i consigli di cui sopra sono frutto della mia esperienza.

A dimostrazione di ció, il fatto che 2 mesi fa acquistai la TZ7 e il relativo scafandro per conto di un amico: la custodia la pagai 208E... purtroppo ad oggi il minimo sembra essere 250E! (almeno cosí mi risulta da una ricerca veloce)

Daltronde, se ci pensi, è anche normale che accada questo: quanto piú un accessorio è "raro" (difficile da trovare) tanto piú alto è il prezzo che il consumatore è disposto a pagare per averlo.

Si puó anche fare un'analogia col mondo informatico, dove le memorie DDR2 costano piú delle DDR3, nonostante siano meno performanti


vuol dire che prendo tutto a meta marzo...appena la tz7 inizia a scendere

tupione
26-02-2010, 15:34
Ciao,
ho acquistato una panasonic tz7 alcuni mesi fa, c'era il software photofunstudio per questa fotocamera.
purtroppo l'ho perso, qualcuno mi sa dire come scaricarlo da qualche parte?
grazie

Zag_84
27-02-2010, 10:00
[OT]

nenelele
27-02-2010, 10:30
ma c'è qualcuno che le ha potute confrontare personalmente?
non solo sugli scatti che si trovano su internet......
magari con foto fatte pari/pari con le stesse impostazioni e stessa inquadratura....ci sono anche piccole diversità a livello qualitativo? (aldilà delle funzionalità)

grazie

lupoalberto12
27-02-2010, 10:51
Forse ho già chiesto, ma non mi ricordo.
Qualcuno di voi ha provato a togliere il limite dei 15m (AVCHD lite) o 8m (mov) sui video?
La versione importata dal mercato Giapponese non ha questa fastidiosa limitazione.
Ho sprecato anche tre minuti per contattare la Panasonic per chiedere ciò (lo so che era inutile, ma aver tentato non è mi costato niente) ma naturalmente la risposta è stata negativa (consigliavano di comprarmi una videocamera, peccato che già ne ho una proprio della Panasonic).
E' un peccato enorme non poter sfruttare questa funzione: HD, zoom ottico, audio stereo :muro: .
Grazie.
Ciao!
! :) !

FreeMan
27-02-2010, 11:25
[OT]

non andiamo OT

>bYeZ<

Zag_84
27-02-2010, 11:50
non andiamo OT

>bYeZ<

Sorry Man

havanaepera
27-02-2010, 21:14
edit
sorry

gdr86
28-02-2010, 09:01
ragazzi, qualche anima pia mi può mandare un msg pvt con il link di qualche batteria compatible per la tz7 con il firm ultimo e che venga pochissimo...grazie

gdr86
28-02-2010, 12:39
ragazzi volevo sapere se oltre a san marino photo esiste qualche altro sito da cui acquistare la tz7 import grazie...


Panasonic Lumix DMC-TZ7 Blu EU-Model (Fotocamera Digitale, 10.1 Megapixel):
vuol dire che è di import e quindi non ha il blocco di 15 min?

Pait
28-02-2010, 13:26
NO... è proprio il modello per l'unione europea ad avere il blocco ai 15 minuti. San Marino è in Unione Europea ma non in Italia quindi limitazione a 15minuti e garanzia import

FreeMan
28-02-2010, 13:55
edit

no link eshop, leggi il regolamento

>bYeZ<

thejack
28-02-2010, 14:11
Ciao a tutti.
Pensavo di essere già registrato da tempo ed invece no.
Possiedo anche io da un po' di giorni questa "macchinetta".
Beh non ci sono che commenti positivi su di lei, ma mi lasciava perplesso il fatto che possa fare solo otto minuti di video con il formato .mov, su una SD da 8 Gb.
Così, parlando con un altro utente di un altro forum, è uscito fuori che quelle Europee hanno un blocco sui quest'ultimi, invece quelle Giapponesi no.
Oggi ho provato ed effettivamente sembra così: mi indicava otto minuti ed è arrivata a dodici, creando un file da soli 1,86 Gb: facendo due calcoli approssimativi dovrebbe arrivare a circa 42 minuti, volendo esagerare.
Nessuno ha mai notato questa cosa?
Io stavo pensando di provare a mettere il Firmware di quella Giapponese (sempre che abbia l'Italiano), sempre se non ci sono blocchi dalla casa madre.
Questo fatto mi ha lasciato perplesso: è stupenda, perchè rovinarla con questo blocco?
Grazie.
Ciao!
! :) !

x la stessa questione ...nessuno ne sa nulla?

gdr86
28-02-2010, 15:02
Ciao a tutti.
Pensavo di essere già registrato da tempo ed invece no.
Possiedo anche io da un po' di giorni questa "macchinetta".
Beh non ci sono che commenti positivi su di lei, ma mi lasciava perplesso il fatto che possa fare solo otto minuti di video con il formato .mov, su una SD da 8 Gb.
Così, parlando con un altro utente di un altro forum, è uscito fuori che quelle Europee hanno un blocco sui quest'ultimi, invece quelle Giapponesi no.
Oggi ho provato ed effettivamente sembra così: mi indicava otto minuti ed è arrivata a dodici, creando un file da soli 1,86 Gb: facendo due calcoli approssimativi dovrebbe arrivare a circa 42 minuti, volendo esagerare.
Nessuno ha mai notato questa cosa?
Io stavo pensando di provare a mettere il Firmware di quella Giapponese (sempre che abbia l'Italiano), sempre se non ci sono blocchi dalla casa madre.
Questo fatto mi ha lasciato perplesso: è stupenda, perchè rovinarla con questo blocco?
Grazie.
Ciao!
! :) !
quoto anch'io questo discorso mi interessa molto...

meubrasil
01-03-2010, 09:07
x la stessa questione ...nessuno ne sa nulla?

se leggete i post di questo 3d ci sono già le risposte a tutte le domande ;)

nenelele
01-03-2010, 13:16
scusate
avevo intenzione di prendere questa tz7...volevo sapere come vi trovavate e sopratutto secondo voi i difetti visto che ho letto i numerosi pregi....ho sentito che la batteria dura poco, è vero?
avete potuto confrontarla con altre fotocamere compatte?

grazie delle vostre esperienze

havanaepera
01-03-2010, 22:11
no link eshop, leggi il regolamento

>bYeZ<

Oppsssssss nn succederà più.....

bigwaterman
02-03-2010, 15:11
sto acquistando la tz7 da pix...,dovrebbe essere tra gli eshop migliori,vero?!
vorrei anche prendere una scheda memoria da 8gb. Quale consigliate?

nenelele
02-03-2010, 15:31
sto acquistando la tz7 da pix...,dovrebbe essere tra gli eshop migliori,vero?!
vorrei anche prendere una scheda memoria da 8gb. Quale consigliate?

pix è molto professionale.....per le sdhc guarda su ebay....le adata classe 6 sono una bomba e costano poco.....(io comprata da 16gb a 30€ tempo fa)

gdr86
02-03-2010, 16:50
ragazzi, la differenza tra EG ed EU model... EU dovrebbe essere quella europea... EG invece ?

Pait
02-03-2010, 17:39
ragazzi, la differenza tra EG ed EU model... EU dovrebbe essere quella europea... EG invece ?


TZ7-EB-K = Eur-British-Black
TZ7-EG-K = Eur-German-Black
http://www.avforums.com/forums/digital-photography/1043518-panasonic-lumix-dmc-tz7-pt2-25.html#post10396795

Quindi è comunque un modello europeo

gdr86
02-03-2010, 18:06
TZ7-EB-K = Eur-British-Black
TZ7-EG-K = Eur-German-Black
http://www.avforums.com/forums/digital-photography/1043518-panasonic-lumix-dmc-tz7-pt2-25.html#post10396795

Quindi è comunque un modello europeo

scusa se insisto, ma il limite dei 15 min sta a livello italiano o europeo? cmq leggendo quel forum... hanno acquistato la zs3 da un neg ebay di honk kong, ma oltre a quel prezzo bisogna aggiungere le tasse di importazione italiane, a quanto corrispondono?

Pait
02-03-2010, 18:11
scusa se insisto, ma il limite dei 15 min sta a livello italiano o europeo? cmq leggendo quel forum... hanno acquistato la zs3 da un neg ebay di honk kong, ma oltre a quel prezzo bisogna aggiungere le tasse di importazione italiane, a quanto corrispondono?

In tutta la CE qualsiasi cosa che può registrare un video da più di 15minuti, anche una sorpresina Kinder se ci riesce, viene considerata una videocamera e quindi sottoposta a tasse più alte che le fotocamere. Continuo a non capire perchè non ne abbiano fatto una versione sovraprezzata in grado di farne o un'unica versione con capacità di farli ma che costasse di più.
La mia vecchia Sony P100 era capace di video di lunghezza infinita!

Non si può aggiungere una spiegazione in prima pagina così da non inquinare il thread ogni 3 interventi?

nenelele
03-03-2010, 07:42
una domanda:
non riesco a capire se la batteria dura poco o tanto...delle review dicono che dura tanto mentre ci sono utenti che dicono che dura poco in effetti sono alla ricerca di batterie compatibili...

contesax
03-03-2010, 08:29
In tutta la CE qualsiasi cosa che può registrare un video da più di 15minuti, anche una sorpresina Kinder se ci riesce, viene considerata una videocamera e quindi sottoposta a tasse più alte che le fotocamere.
...in realtá non sono piú convinto che sia esattamente cosí; ad esempio nella TZ10 il limite è passato da 15 a 29 min!
Poi non si è mai capito se esiste o meno la limitazione oltre che sul tempo anche sul formato; leggevo che il limite era fissato in 800x600... ed allora come mai oggi abbiamo il 720p?
Insomma, credo ci sia troppa confuzione, sarebbe interessante poter leggere lanche solo uno stralcio di queste disposizioni imposte ai brand che commercializzano i loro prodotti nella comunitá europea...

elevation1
03-03-2010, 11:48
cmq sulla baia c'è un rivenditore italiano che vende la zs3 (la versione americana) coi menù logicamente in lingua inglese... volevo quasi prendere la tz10 ma onestamente coi 100euro in + che costa mi prendo la tz7 o zs3 + una sdhc da 32gb e scusate se è poco ;)

p.s. per chi ce l'ha può fare una prova e vedere in avchd quanto tempo registra a 1280x720? penso cmq che il limite sia di 15minuti... certo già 29minuti sarebbe diverso... ma ripeto per chi non vuole questi "assurdi" limiti c'è la zs3

Hulk2099
03-03-2010, 11:53
una domanda:
non riesco a capire se la batteria dura poco o tanto...delle review dicono che dura tanto mentre ci sono utenti che dicono che dura poco

in un mese e mezzo l'ho caricata solo una volta (prima del primo utilizzo)
ho fatto più di 200 scatti, 2 lunghi filmati, tanti test (quindi molta navigazione del menu), visualizzato i filmati fatti 3-4 volte dalla videocamera, copiato tutte le foto/filmati al PC tramite USB, usato tantissimo lo zoom nei filmati e foto, quasi la metà delle foto erano con il flash attivato........
...e soprattutto è passato UN MESE E MEZZO!

avevo sempre i bip dei menu disabilitati ma cavolo non si è ancora scaricata la prima volta! in un mese e mezzo alla mia vecchia fotocamera la batteria si scaricava anche senza usarla

non so qual è lo standard di un "fotografo" ma io sono pienamente soddisfatto e una batteria con queste prestazioni mi è più che sufficiente

bigwaterman
03-03-2010, 12:47
cmq sulla baia c'è un rivenditore italiano che vende la zs3 (la versione americana) coi menù logicamente in lingua inglese... volevo quasi prendere la tz10 ma onestamente coi 100euro in + che costa mi prendo la tz7 o zs3 + una sdhc da 32gb e scusate se è poco ;)

p.s. per chi ce l'ha può fare una prova e vedere in avchd quanto tempo registra a 1280x720? penso cmq che il limite sia di 15minuti... certo già 29minuti sarebbe diverso... ma ripeto per chi non vuole questi "assurdi" limiti c'è la zs3

Scusa,ma sicuro tra i menù interni non c'è anche quello in italiano?

elevation1
03-03-2010, 12:54
guarda la sicurezza non te la posso dare dovresti chiederlo al venditore... può darsi che con un aggiornamento firmware si possa mettere l'italiano...

contesax
03-03-2010, 13:12
p.s. per chi ce l'ha può fare una prova e vedere in avchd quanto tempo registra a 1280x720? penso cmq che il limite sia di 15minuti...
...certo che è 15 min! Possibile che dopo quasi un anno ancora non è chiaro?
Se ti serve conferma, basta leggere il testo di questo topic, che poi serve a evitare che si facciano sempre le stesse domande; nel tuo caso basta guardare in basso, tra i Principali Commenti trovi "Test di autonomia in registrazione video da parte di banart"

Pait
03-03-2010, 13:27
OOh ma siete duri di comprendonio... Tutti gli oggetti che registrano più di 15min dalla Comunità Europea vengono considerati "VIDEOCAMERE" e sottoposti a tassazione più pesante.

GRAZIE CEE

contesax
03-03-2010, 13:38
OOh ma siete duri di comprendonio... Tutti gli oggetti che registrano più di 15min dalla Comunità Europea vengono considerati "VIDEOCAMERE" e sottoposti a tassazione più pesante.

...cortesemnte, puoi mettere un link dove posso leggere questa regola?

Ad ogni modo converrai che è quantomeno strano che nella TZ10 il limite sia stato portato a 29 min: non penso che alla Panasonic piace pagare piú tasse, tanto valeva lasciare il limite della TZ7, o no?

elevation1
03-03-2010, 13:56
la mia affermazione era relativa al fatto che la tz10 ha il limite di 29min e non di 15 e il limite di 29min è presente anche su altre fotocamere... cmq sia preferisco avere i menu in inglese e nessun limite...

nenelele
03-03-2010, 14:31
in un mese e mezzo l'ho caricata solo una volta (prima del primo utilizzo)
ho fatto più di 200 scatti, 2 lunghi filmati, tanti test (quindi molta navigazione del menu), visualizzato i filmati fatti 3-4 volte dalla videocamera, copiato tutte le foto/filmati al PC tramite USB, usato tantissimo lo zoom nei filmati e foto, quasi la metà delle foto erano con il flash attivato........
...e soprattutto è passato UN MESE E MEZZO!

avevo sempre i bip dei menu disabilitati ma cavolo non si è ancora scaricata la prima volta! in un mese e mezzo alla mia vecchia fotocamera la batteria si scaricava anche senza usarla

non so qual è lo standard di un "fotografo" ma io sono pienamente soddisfatto e una batteria con queste prestazioni mi è più che sufficiente


:sofico: e allora.....ma mi domando: c'è gente che si spacca la testa per andare in cerca di batterie supplementari perchè le originali costano troppo e allora dico: a cosa le servono?
guarda io ho una fz28 e ciononostante dichiarino che la batteria dura meno della tz7, a me dura moolto, quindi dalla tz7 mi aspetterei almeno la stessa durata della mia fz28.....non capisco questa gente cosa vada in cerca....

con l'occasione volevo chiedere anche a te qualche parere...magari se hai potuto confrontarla con qualche altra fotocamera.....nel reparto foto dal mio punto di vista, mi aspetto delle prestazioni simili alla mia fz28...spero....

ti ringrazio moltissimo anche perchè sarei in procinto di acquistarla ciao

Hulk2099
03-03-2010, 15:19
ho notato che la batteria anche se scendeva a 1 tacca di carica su 3, quando riaccendevo la fotocamera dopo qualche giorno riapparivano 2 tacche..per scendere a 1 dopo qualche minuto di utilizzo

forse se si utilizza molto lo stesso giorno tende a segnare "scarica" più velocemente. non saprei..
io la uso a piccole dosi. solo quando andai a torino feci molte foto consevutive nelle neve e poi a 2 compleanni (a uno dei quali feci 2 video e una 40ina di foto nella stessa serata)
ma la batteria è sempre lì. forse dopo il prossimo utilizzo mi tocherà finalmente caricarla


con l'occasione volevo chiedere anche a te qualche parere...magari se hai potuto confrontarla con qualche altra fotocamera.....nel reparto foto dal mio punto di vista, mi aspetto delle prestazioni simili alla mia fz28...spero....

ti ringrazio moltissimo anche perchè sarei in procinto di acquistarla ciao

purtroppo non faccio molto testo per confronti diretti..ho potuto conforntare solo con la mia vecchia Nikon Coolpix 3700 e le solite fotocamere dei miei genitori, ragazza, amici. e onestamente IMHO siamo sopra la media considerato che erano fotocamere "inferiori"
boh

cmq figurati :P

nenelele
03-03-2010, 15:48
ho notato che la batteria anche se scendeva a 1 tacca di carica su 3, quando riaccendevo la fotocamera dopo qualche giorno riapparivano 2 tacche..per scendere a 1 dopo qualche minuto di utilizzo

forse se si utilizza molto lo stesso giorno tende a segnare "scarica" più velocemente. non saprei..
io la uso a piccole dosi. solo quando andai a torino feci molte foto consevutive nelle neve e poi a 2 compleanni (a uno dei quali feci 2 video e una 40ina di foto nella stessa serata)
ma la batteria è sempre lì. forse dopo il prossimo utilizzo mi tocherà finalmente caricarla



purtroppo non faccio molto testo per confronti diretti..ho potuto conforntare solo con la mia vecchia Nikon Coolpix 3700 e le solite fotocamere dei miei genitori, ragazza, amici. e onestamente IMHO siamo sopra la media considerato che erano fotocamere "inferiori"
boh

cmq figurati :P

grazie mille delle info....comunque da quello che mi dici non è poi così scarsa la batteria....anzi....
ad ogni modo spero di non sbagliar scelta...ciao grazie

gdr86
03-03-2010, 16:31
cmq sulla baia c'è un rivenditore italiano che vende la zs3 (la versione americana) coi menù logicamente in lingua inglese... volevo quasi prendere la tz10 ma onestamente coi 100euro in + che costa mi prendo la tz7 o zs3 + una sdhc da 32gb e scusate se è poco ;)

p.s. per chi ce l'ha può fare una prova e vedere in avchd quanto tempo registra a 1280x720? penso cmq che il limite sia di 15minuti... certo già 29minuti sarebbe diverso... ma ripeto per chi non vuole questi "assurdi" limiti c'è la zs3


mi indicheresti questo negozio in pvt? grazie

Beghe84
03-03-2010, 17:11
Ciao ragazzi! Vi scrivo perchè non riesco a fare delle belle foto alle persone in notturna con questa macchinetta...
Mi capita qualche volta di andare in montagna di sera e le foto che faccio al buio mi vengono fuori sfuocate nonstante il flash sia attivato. Questo mi capita sia in modalità automatica che in modalità manuale.
Nella modalità manuale imposto massimo iso 400 e l'EV lo metto a +2 per far venire la foto più luminosa ma i risultati sono sempre gli stessi! :confused:
Come devo impostare per far venire le foto decenti?
Vi allego qualche foto...

http://img237.imageshack.us/img237/6301/tnp1020518.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/4599/tnp1020515.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/4260/tnp1020506.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2158/tnp1020502.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/5889/tnp1020500.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/556/tnp1020534.jpg

Questa invece è stata fatta in Cima Grappa con modalità cielo stellato 30 secondi! In fondo leggermente a sinistra si vede la laguna di Venezia! :eek:

http://img684.imageshack.us/img684/5061/tnp1020491.jpg

Pait
03-03-2010, 17:14
Bella l'ultima... non mi piace per niente il formato 4:3 sopratutto per le foto di panorami. Imposta 3:2 se vuoi un formato tuttofare o per i panorami usa magari il 16:9.

Comunque per lo sfocato in notturna l'unica cosa che mi viene da chiederti è se hai attivato l'illuminatore AutoFocus (AF)

Beghe84
03-03-2010, 17:54
Sì l'ho attivato! ;)

Pait
03-03-2010, 17:57
Se è troppo scuro tutte le macchine fotografiche vanno in crisi. Specialmente quelle con abbittivi non molto luminosi.

fabri22
03-03-2010, 20:13
Ciao ragazzi! Vi scrivo perchè non riesco a fare delle belle foto alle persone in notturna con questa macchinetta...
Mi capita qualche volta di andare in montagna di sera e le foto che faccio al buio mi vengono fuori sfuocate nonstante il flash sia attivato. Questo mi capita sia in modalità automatica che in modalità manuale.
Nella modalità manuale imposto massimo iso 400 e l'EV lo metto a +2 per far venire la foto più luminosa ma i risultati sono sempre gli stessi! :confused:
Come devo impostare per far venire le foto decenti?
Vi allego qualche foto...

Il flash della tz7 è poco potente.
Soluzioni possibili:
-soggetto più vicino
-valore iso superiore a quello che hai usato (tipo 800 o anche più)
-uno slave flash, se le prime 2 non ti garbano e se quel genere di foto al buio assoluto le fai spesso.

;)

Pait
03-03-2010, 20:50
Il flash della tz7 è poco potente.
Soluzioni possibili:
-soggetto più vicino
-valore iso superiore a quello che hai usato (tipo 800 o anche più)
-uno slave flash, se le prime 2 non ti garbano e se quel genere di foto al buio assoluto le fai spesso.

;)

Il problema non è la luminosità ma l'essere fuori fuoco