PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 16:44
Non ti capisco, scusa.
In quelle foto gli Iso sono uguali (400)
Per la Lx-3 I tempi di esp sono di 0,125 con diaframma 2,4
Per la Tz-7 tempi di 0,25 ma con diaframma 3,6 (quindi più chiuso)
Quindi il valore Ev dovrebbe essere simile..

no, per paragonare le foto a parità di condizioni la TZ7 è più scura di uno stop e mezzo, quindi una stessa foto a 400 ISO della LX3 va confrontata con una a 1200 ISO della TZ7.
E già a parità di ISO la differenza è + che sensibile, pensa un pò a paragonare 400 ISO contro 1200....

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 16:48
riguardo alle foto al buio,
mi ricordo che un po' di pagine indietro qualcuno ha messo un link a video e foto di un concerto di Pink.
Per essere state scattate in un concerto, quelle foto non erano affatto male per una compatta, molto meglio di quelle messe da banart.
Insomma come è stato detto dipende un po' dall'esperienza che si ha con la macchinetta.



prima ero molto più deciso su questa tz7.. ora un po' meno. effettivamente una frase di marchigiano mi ha fatto pensare.. anche io come lui preferirei smanettare su 3 parametri che stare a far pratica con tutte le modalità automatiche disponibili per capire poi qual'è la migliore da usare in ogni possibile situazione. con la mia vecchia casio, che ha le impostazioni automatiche ma anche manuali, sono cmq riuscito a fare foto decenti anche di notte smanettando un po' su apertura e velocità.
quindi ora sto valutando la Canon SX200.. anche se i video della tz7 sarebbero comodi in vacanza.. com'è difficile scegliere aimè
poi devo anche considerare che la tz7 è difficile da trovare ora e ho una certa fretta. alcuni siti la danno out of stock, altri con 4 settimane di spedizione. io il 6 maggio parto :__(
lascia stare la canon sx200 che fa foto un bel pò peggiori della TZ7.
quanto ai parametri ovviamente sapendo un paio di trucchetti anche con la TZ5/7 è possibile sceglierli quasi a piacere.
Gli iso li puoi fissare come vuoi dato che ti permette di impostarli manualmente, per variare il tempo di esposizione puoi agire o scegliendo la minima velocità di scatto oppure utilizzando l'esposimetro in modalità spot e inquadrando un soggetto a distanza paragonabile ma della luminosità giusta per farti scattare la foto con il tempo che vuoi.
Ovviamente è assai + complicato rispetto ad impostare manualmente il tempo di scatto ma non è impossibile dato che io stesso l'ho fatto diverse volte....

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 16:51
c'è rumore non l' ho negato (ma ce n'è assai poco e il dettaglio è alto, basta osservare gli alberi), ma è ben diversa la quantità vista in queste foto e quelle della Tz se mi permetti. Mi baso su quel che vedo, senza fare congetture quella Canon fà foto migliori certamente di quelle che ho visto sulla TZ5/7.

La serie TZ rappresenta il connubio migliore presente oggi tra fotocamera/videocamera, ma sono daccordo con chi dice che a livello fotografico c'è di meglio allo stesso prezzo. Le foto del nostro amico lo dimostrano, e permettimi di dirti che a 100 iso sulle TZ io vedevo ben più rumore nei siti specializzati dove il personale è abituato a maneggiare centinaia di macchine all' anno per le review.

Se leggi un articolo di quei siti (ma anche di HardwareUpgrade sulle macchine fotografiche) ti rendi conto che chi scrive è un esperto in campo fotografico, difficilmente una persona comune può presentare ed esprimere meglio il prodotto, questo significa che con le foto in mano (e solo con quelle) si può valutare la qualità fotografica, tenendo ben a mente che se vedi difetti su foto fatte da questa gente meglio di così la macchina difficilmente fà, in quelle condizioni di lavoro.

Le foto di quella canon le trovo ottime per una compatta (un po di come si dice? fire purple?), non amo particolarmente la saturazione delle canon, anche se in questo modello non è cosi esagerata come su modelli piu economici che ho visto in giro. Seppur nei limiti di un ottica compatta le foto sono dettagliate, l' erba, le foglie ecc non sono un ammasso di poltiglia e il dettaglio rimane accettabile anche nelle distanze.

PS: ho visto la foto a 200 iso e li si vede certamente il rumore ma il dettaglio del soggetto (il monumento) rimane comunque ben delineato, ovvio che giudico la macchina tenendo conto che è un modello comunque di qualche anno.
Le foto che hai visto erano tutte a 80 iso.
forse ce n'era una a 100 iso oltre quella a 200, ora non ricordo, e il rumore in quella a 100 iso mi sembrava assolutamente paragonabile a quello della TZ5.
Per foto senza rumore su una compatta l'unica scelta è l'LX3 o la Sigma DP2 che a 100 iso ha un dettaglio assolutamente mostruoso.
...peccato per i pochissimi mpixel... :muro:

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 16:57
scusate una domanda forse in OT:

ma voi state a discutere di qualità, colori e menate varie......magari per poi stampare al massimo dei 13x18?

quando e se almeno le stampate.

infatti io non le stampo e me ne sbatto altamente del rumore...
tanto è vero che scatto anche a 800 iso con la TZ5 ed escono pure belle foto..
http://img9.imageshack.us/img9/6680/romagxw.jpg
:fiufiu:

hitormiss610
15-04-2009, 17:29
(sono il ragazzo che ha postato le foto scattate con la Canon A570 :))
Qualche possessore di TZ7 sarebbe così gentile da postare qualche foto con valori di ISO bassi?
Da ignorante che sta imparando ( :)), sto guardando un bel po' di foto che ho nel pc, direi che il 95% delle foto scattate sono sotto ISO 200, quindi, dal mio punto di vista, meglio della TZ7 qualitativamente :)

Cosa intendete per foto troppo satura?

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 17:57
(sono il ragazzo che ha postato le foto scattate con la Canon A570 :))
Qualche possessore di TZ7 sarebbe così gentile da postare qualche foto con valori di ISO bassi?
Da ignorante che sta imparando ( :)), sto guardando un bel po' di foto che ho nel pc, direi che il 95% delle foto scattate sono sotto ISO 200, quindi, dal mio punto di vista, meglio della TZ7 qualitativamente :)

Cosa intendete per foto troppo satura?

i colori sono troppo "accesi" e a volte può causare anche perdita di dettaglio se vanno fuori dalla gamma dei colori di una periferica di visualizzazione...
Penso che una parte di colpa per la bruciatura delle luci sia anche di questa saturazione.
Comunque ormai nel 2009 quasi ogni macchina fa buone foto ad iso bassi.
Non si noterebbe alcuna differenza con la TZ7, anzi, avresti anche dettagli in + per la maggiore risoluzione.
La vera differenza la fanno la qualità delle ottiche e la resa ad alti iso.
E anche in questo caso c'è un certo miglioramento con la TZ7, soprattutto per la qualità delle ottiche.
Tra l'altro, come puoi vedere dalla foto che ho appena postato a 800 iso, il rumore è solo un fattore psicologico se ti guardi le foto ingrandite al 100%, cosa sempre inutile tranne quando bisogna fare dei crop perchè il soggetto è troppo piccolo.
Ma con un 300mm eq. non credo proprio che tu possa avere questo problema. ;)

marchigiano
15-04-2009, 21:16
Marchigiano :read:
ciao questo volevo sapere......il problema è che vorrei una tuttofare (tz7) ma che non sia lontana anni luce dalla fz28 o bridge simili....
In questo senso farei una cavolata con la tz7?
Non so se sono ancora pronto alle dimensioni di una bridge.....non vorrei mai che alla fine mi porterei via la mia fuji f31fd e la fz28 a casa...e quindi avrei fatto la cavolata doppia :muro:

Me la consiglieresti lo stesso la tz7? :help:

........anche perchè mi pare di aver letto in giro che la qualità assoluta non c'è nè tra la tz7 e neanche nella fz28, ma bisognerebbe passare ad una reflex


grazie

la qualità assoluta non c'è neanche con la D3X con la doppia lente 14-24 e 24-70 (oltre 10.000 euro di attrezzatura...) figuriamoci con le compatte :D la fz28 ovviamente fa valere le sue maggiori dimensioni, la tz7 dovendo miniaturizzare deve scendere a compromessi... comunque dato che già hai la f31 (guai a venderla), la tz7 dovrebbe sostituirtela, la fz28 te la affianca, certo come scelta è difficile

nenelele
15-04-2009, 22:22
:read: Marchigiano
la qualità assoluta non c'è neanche con la D3X con la doppia lente 14-24 e 24-70 (oltre 10.000 euro di attrezzatura...) figuriamoci con le compatte la fz28 ovviamente fa valere le sue maggiori dimensioni, la tz7 dovendo miniaturizzare deve scendere a compromessi... comunque dato che già hai la f31 (guai a venderla), la tz7 dovrebbe sostituirtela, la fz28 te la affianca, certo come scelta è difficile
ciao

devo dire innanzitutto che la mia f31fd con poca luce è insuperabile, anche perchè mi piacciono le foto senza flash.....comunque spero sia la tz7 quasi equivalente :D

sinceramente la fz28 mi intriga, vedi lo super zoom o comunque la qualità penso un pò superiore, ma alla fine sono quasi convinto nella tz7. La mia f31fd la uso sempre proprio perchè è compatta, chissà se fosse piu' ingombrante :p .....

Il solo pensiero di riunire una fotocamera che faccia filmati o comunque video-clip di 15 min. a qualità piu' che accettabile mi sarebbe proprio comodo.....e unire una superzoom allo stesso tempo...:sofico:

Aspetterò ulteriormente di visionare qualche ultima foto postata (mi piace sopratutto vedere paesaggi di montagne verdi in pieno sole) come se la cava e poi farò il passo.

grazie dei tuoi consigli :cincin:

p.s. come diceva ^TiGeRShArK^ il rumore è una cosa un pò relativa....tanto le foto le vedo sempre a video e se le stampo le faccio tipo a 13x18, quindi per me è solo un problema marginale

marchigiano
15-04-2009, 23:19
si ma scordati assolutamente la qualità della f31. la tz7 sarà anche la migliore delle compatte 10-12x ma non può rivaleggiare a rumore con la f31 o la f100 e f200

per il dettaglio, finchè stampi non c'è problema, ma a monitor per vedere decentemente sarebbe meglio ridimensionare a 5mp circa

nenelele
16-04-2009, 07:16
sarebbe ridimensionare a 5 MP?
E' forse vero una cosa che ho letto tempo fa che scattando una foto a una risoluzione minore (del tipo 5 mp) a livello qualitativo c'è una resa migliore? :confused:
Tanto per le dimensioni delle stampe che di solito sono abituato a fare, 5 mp sarebbero più che sufficienti.......

ciao grazie

^TiGeRShArK^
16-04-2009, 07:31
sarebbe ridimensionare a 5 MP?
E' forse vero una cosa che ho letto tempo fa che scattando una foto a una risoluzione minore (del tipo 5 mp) a livello qualitativo c'è una resa migliore? :confused:
Tanto per le dimensioni delle stampe che di solito sono abituato a fare, 5 mp sarebbero più che sufficienti.......

ciao grazie

no, è meglio se scatti a risoluzione massima e poi fai un resize con gimp/photoshop.
Sinceramente no so quanto sono buoni i motori di resampling delle macchinette.
Comunque facendo un resize ovviamente non fai altro che una media dei pixel, migliorando l'immagine dal punto di vista del rumore ma perdendo una parte dei dettagli...
E' un pò come il filtro FSAA usato nei giochi che si basa (semplificando molto e considerando solo il super-sampling) nel renderizzare la scena ad una risoluzione N volte + grande (4x, 8x, 16x) che poi viene ridotta alla risoluzione originaria dopo essere stata opportunamente interpolata.

Miky Xp+
16-04-2009, 11:51
no, per paragonare le foto a parità di condizioni la TZ7 è più scura di uno stop e mezzo, quindi una stessa foto a 400 ISO della LX3 va confrontata con una a 1200 ISO della TZ7.
E già a parità di ISO la differenza è + che sensibile, pensa un pò a paragonare 400 ISO contro 1200....

Continuo a dissentire.:rolleyes:
Guarda non importa tanto l'idea su entrambe le compatte me la sono fatta,e prenderò la Tz-7 alla grande.

^TiGeRShArK^
16-04-2009, 13:20
Continuo a dissentire.:rolleyes:
Guarda non importa tanto l'idea su entrambe le compatte me la sono fatta,e prenderò la Tz-7 alla grande.

e chi ti sta dicendo niente su quale compatta prendere?
pure io ho una TZ5, ma negare che la LX3 faccia foto MOLTO migliori con poca luce è una falsità bella e buona.
Ripeto, le foto fatte dalla LX3 a 400 ISO vanno confrontate con quelle della TZ7 a 1200 ISO.
Non si scappa.
Affermare il contrario vuol dire negare la realtà.

Miky Xp+
16-04-2009, 14:08
e chi ti sta dicendo niente su quale compatta prendere?
pure io ho una TZ5, ma negare che la LX3 faccia foto MOLTO migliori con poca luce è una falsità bella e buona.
Ripeto, le foto fatte dalla LX3 a 400 ISO vanno confrontate con quelle della TZ7 a 1200 ISO.
Non si scappa.
Affermare il contrario vuol dire negare la realtà.

Non vedo una ragione valida x essere d'accordo su quanto dici. Quelle foto sono state scattale alla stessa sensibilità. Punto. All'atto pratico la tz-7 ha allungato i tempi ma chiuso il diaframma. La lx-3 ha fatto il contrario. L'unica cosa sarebbe vedere i risultati con tempi e aperture identiche.Ma confrontare una foto a 400 iso da una parte e 1200 dall'altra è un'assurdità..

Come se in una gara di auto una avesse il freno a mano tirato e l'altra no..

marchigiano
16-04-2009, 14:15
Non vedo una ragione valida x essere d'accordo su quanto dici. Quelle foto sono state scattale alla stessa sensibilità. Punto. All'atto pratico la tz-7 ha allungato i tempi ma chiuso il diaframma. La lx-3 ha fatto il contrario. L'unica cosa sarebbe vedere i risultati con tempi e aperture identiche.Ma confrontare una foto a 400 iso da una parte e 1200 dall'altra è un'assurdità..

forse ti sfugge che la tz7 non può arrivare ad aperture identiche alla lx3 ;)

da come scrivi sembra che non sai a cosa serve l'apertura di una lente, nel caso leggi un po di guide in rete e vedrai che inizierai a guardare la lx3 con nuovi occhi (tipo questi :eek: ) :D

^TiGeRShArK^
16-04-2009, 14:16
Non vedo una ragione valida x essere d'accordo su quanto dici. Quelle foto sono state scattale alla stessa sensibilità. Punto. All'atto pratico la tz-7 ha allungato i tempi ma chiuso il diaframma. La lx-3 ha fatto il contrario. L'unica cosa sarebbe vedere i risultati con tempi e aperture identiche.Ma confrontare una foto a 400 iso da una parte e 1200 dall'altra è un'assurdità..
no, è un'assurdità quello che sostieni tu.
L'LX3 ha un'apertura di f/2.0 che è uno stop e mezzo + luminosa della massima apertura della TZ7 che è F/3.3.
é matematica e la matematica non è un opinione e in questo caso impone che si debbano confrontare le foto fatte a 400 iso f/2 con l'LX3 con le foto fatte a 1200 iso f/3.3 della TZ7.

dreamon74
16-04-2009, 17:00
Questo thread è fenomenale, grazie mille per il lavoro che dedicate alla fotografia....
Sono possessore della TZ7 da un paio di settimane, non sono assolutamente un conoscitore ferrato di argomenti "tecnici" purtroppo, voglio solo far presente che il livello VIDEO di questa fotocamera è impressionante, è di un high quality davvero di alto livello con il formato AVCHD. Per quanto riguarda le foto, io la uso solo in condizioni di luce ottimali, quindi ISO 80 solitamente, e mi sembrano ottime foto, anche se a livello di colori preferisco quelli più vivi della mia SONY cybershot (compatta) e purtroppo con le impostazioni in Auto nella Panasonic l'unica scelta per i colori è quella STANDARD, mentre in modalità non auto si può scegliere tra STANDARD, NATURAL, VIVID e infine COOL. Io vorrei chiedere ai più esperti un paio di delucidazioni tecniche su aspetti di cui sono nell'oscurità totale ma che immagino influenzino notevolmente la resa finale della prestazione:

l'autofocus: si può impostare l'AF PRELIM. in Q-AF oppure C_AF, oppure OFF. Quali le differenze tra Q-AF e C-AF ?
modalità esposimetrica: si può impostare (leggo dal manuale istruzioni) in: Multipla, Ponderata al centro, Spot. Cosa significa ?
il parametro MIN VEL. SCAT.: ha una gamma di valori che oscilla tra gli estremi 1/250 e, 1/125, 1/60....e 1. Che rilevanza ha questo parametro? Finora ce lo avevo settato su 1/8 !!

Una curiosità: avete già parlato della sorella "gemella" della TZ7 di casa SONY ? http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dsc-w290
Come forse saprete, il formato video AVCHD è stato sviluppato assieme da SONY e PANASONIC Corporation, ed entrambe le Case hanno lanciato i loro modelli di compatta con filmini in HD, solo che la Panasonic costa oltre 100 euro di più del modello Sony ( 429,00 euro contro 310,00 ), presumo perchè la Sony ha solo 5x di zoom ottico, contro il superzoom 12x della Panasonic, e in più credo il modello Sony non abbia l'ottica grandangolare, si però cavolo....120 euro in più circa !! :muro:

Grazie della vostra attenzione!

jonnypad
16-04-2009, 18:17
lascia stare la canon sx200 che fa foto un bel pò peggiori della TZ7.
quanto ai parametri ovviamente sapendo un paio di trucchetti anche con la TZ5/7 è possibile sceglierli quasi a piacere.
Gli iso li puoi fissare come vuoi dato che ti permette di impostarli manualmente, per variare il tempo di esposizione puoi agire o scegliendo la minima velocità di scatto oppure utilizzando l'esposimetro in modalità spot e inquadrando un soggetto a distanza paragonabile ma della luminosità giusta per farti scattare la foto con il tempo che vuoi.
Ovviamente è assai + complicato rispetto ad impostare manualmente il tempo di scatto ma non è impossibile dato che io stesso l'ho fatto diverse volte....

perchè dici che le foto sono peggiori?
invece di liquidare cosi con una frase secca dovresti almeno motivare o indicarmi qualche confronto che lo dimostra..

un utente aveva postato un confronto alcune pagine indietro LINK (http://www.quesabesde.com/noticias/canon-powershot-sx200-is-panasonic-lumix-dmc-tz7-samsung-wb500-comparativa-muestras-analisis,1_5173)
e a me non sembrano affatto male le foto della canon.
è vero che i colori sembrano più vivi in alcuni casi ma per il resto mi sembrano ottime foto.
ho notato che la tz7 nella foto grandangolare della sagrada familia, nell'angolo sinistro inferiore, ha una evidente sfocatura (vedere in corrispondenza dei palazzi) mentre nella SX200 mi sembra ok.
sembra confrontando queste 2 foto dove ci sono le impalcature centrali a me sembra che la SX200 sia meglio. e nelle zone in ombra la SX200 ha meno rumore.

è anche vero che in altre foto in studio si nota che la SX200 ha delle sfocature evidenti nell'angolo superiore destro, cosa che la TZ7 non ha.


per i trucchetti che permettono di regolare iso e tempi.. perchè dovrei complicarmi la vita quando si può fare tutto con 3 parametri?


domandina: le foto a iso1600 che sono cosi piene di rumore se viste al 100%, poi stampate come vengono? si nota il rumore?

marchigiano
16-04-2009, 20:00
l'autofocus: si può impostare l'AF PRELIM. in Q-AF oppure C_AF, oppure OFF. Quali le differenze tra Q-AF e C-AF ?


è il pre-autofocus, spento su off,
su q-af mette a fuoco da sola anche se non premi a metà il pulsante, ma solo se vede dello sfuocato
su c-af mette a fuoco da sola anche se non c'è dello sfuocato

dovrebbe ridurre i tempi di af vero prima dello scatto, ma ti succhia la batteria


modalità esposimetrica: si può impostare (leggo dal manuale istruzioni) in: Multipla, Ponderata al centro, Spot. Cosa significa ?


è il modo di valutare l'esposizione, in multipla la fotocamera divide la foto in varie zone e vede se sono correttamente esposte, nel caso varia l'esposizione facendo una media. spot vuol dire che il calcolo dell'esposizione lo fa solo nella zona centrale della foto e se ne frega del resto. ponderata al centro vuol dire che il calcolo lo fa al centro ma tiene un po conto del resto del fotogramma

l'esposizione comunque imparerai a valutarla col tempo, osservando il display, capirai se è meglio scurire o schiarire un po


il parametro MIN VEL. SCAT.: ha una gamma di valori che oscilla tra gli estremi 1/250 e, 1/125, 1/60....e 1. Che rilevanza ha questo parametro? Finora ce lo avevo settato su 1/8 !!

forte... è quasi una priorità tempo, allora anche la tz7 ha delle impostazioni semi-manuali :)

in pratica tu dici quale deve essere il tempo massimo, se la fotocamera sottoespone col tempo massimo che dici te, o apre il diaframma o alza l'iso. dato il diaframma minimo nel 99% dei casi aumenta l'iso

^TiGeRShArK^
16-04-2009, 20:36
perchè dici che le foto sono peggiori?
invece di liquidare cosi con una frase secca dovresti almeno motivare o indicarmi qualche confronto che lo dimostra..

un utente aveva postato un confronto alcune pagine indietro LINK (http://www.quesabesde.com/noticias/canon-powershot-sx200-is-panasonic-lumix-dmc-tz7-samsung-wb500-comparativa-muestras-analisis,1_5173)
e a me non sembrano affatto male le foto della canon.
è vero che i colori sembrano più vivi in alcuni casi ma per il resto mi sembrano ottime foto.
ho notato che la tz7 nella foto grandangolare della sagrada familia, nell'angolo sinistro inferiore, ha una evidente sfocatura (vedere in corrispondenza dei palazzi) mentre nella SX200 mi sembra ok.
sembra confrontando queste 2 foto dove ci sono le impalcature centrali a me sembra che la SX200 sia meglio. e nelle zone in ombra la SX200 ha meno rumore.

è anche vero che in altre foto in studio si nota che la SX200 ha delle sfocature evidenti nell'angolo superiore destro, cosa che la TZ7 non ha.


per i trucchetti che permettono di regolare iso e tempi.. perchè dovrei complicarmi la vita quando si può fare tutto con 3 parametri?


domandina: le foto a iso1600 che sono cosi piene di rumore se viste al 100%, poi stampate come vengono? si nota il rumore?

le foto della sx200 sono semplicemente orride per una macchina di quel livello e che viene venduta a quel prezzo.
Purple fringing a manetta, rumore peggiore della TZ7 e chi + ne ha + ne metta.
Credevo se ne fosse discusso a sufficienza nel thread ufficiale della SX200:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930546&page=3

snaut
16-04-2009, 20:49
Ho scoperto il Comparometer di Imaging Resource.
E' possibile paragonare, tra le altre, foto scattate da apparecchi molto discussi come TZ5, TZ7 (qui ZS3) e Canon Powershot SX200.
A occhio e croce mi pare che la TZ7 esca vincente...

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

marchigiano
16-04-2009, 22:20
Ho scoperto il Comparometer di Imaging Resource.
E' possibile paragonare, tra le altre, foto scattate da apparecchi molto discussi come TZ5, TZ7 (qui ZS3) e Canon Powershot SX200.
A occhio e croce mi pare che la TZ7 esca vincente...

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

ma sei un grande :yeah:

finalmente posso fare il confronto ad armi pari, appena ho tempo lo pubblico nel primo post

quelli di imaging resource però sarebbe ora che mettessero queste notizie tra le news... di solito guardo la prima pagina ma segnalano solo le recensioni complete... :mad:

jonnypad
16-04-2009, 23:04
le foto della sx200 sono semplicemente orride per una macchina di quel livello e che viene venduta a quel prezzo.
Purple fringing a manetta, rumore peggiore della TZ7 e chi + ne ha + ne metta.
Credevo se ne fosse discusso a sufficienza nel thread ufficiale della SX200:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930546&page=3

A me le foto non sembrano male onestamente..
Che il rumore sia peggio non è vero.. dipende dalle foto. se guardo le foto del link che avevo messo io , la canon ha meno rumore.
Se invece si guardano i confronti su imaging resource sembra meglio la TZ7..
Per il purple è vero ma ancora non ho visto in giro foto della TZ7 in condizioni di controluce (come quella famosa foto dell'albero della SX200).
L'unica un po' in controluce è la seconda di questi sample (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz7_review/sample_images/) e l'effetto purple c'è anche qui.

jonnypad
16-04-2009, 23:11
guardando l'immagine "Resolution (http://75.126.132.154/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hRESM.JPG)" della TZ7 su imagesourcing vedo che forme e linee nere su sfondo bianco hanno attorno degli aloni bianchi.. cosa che su altre è meno visibile (es la stessa foto delle sx200).

come mai ci sono questi aloni cosi visibili?

^TiGeRShArK^
16-04-2009, 23:18
guardando l'immagine "Resolution (http://75.126.132.154/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hRESM.JPG)" della TZ7 su imagesourcing vedo che forme e linee nere su sfondo bianco hanno attorno degli aloni bianchi.. cosa che su altre è meno visibile (es la stessa foto delle sx200).

come mai ci sono questi aloni cosi visibili?
ad occhio direi che sono artefatti del jpeg che non è affatto pensato per lavorare su immagini del genere, ma è pensato per lavorare su immagini fotografiche.
Infatti le frequenze troppo elevate, come in questo caso, gli danno evidentemente fastidio.
Probabilmente alla panasonic hanno scelto dei parametri di compressione per le matrici che evidenziano questo problema, cosa imho assolutamente da non considerare perchè è una situazione assolutamente innaturale e che non ha alcuna attinenza col mondo reale.
Comunque se guardi per bene le foto di imaging resource vedi che c'è un abisso tra il dettaglio fornito dalla ZS3 e quello della sx200, soprattutto nelle foto in studio e già a partire dai bassi iso.
Inoltre come colori non mi piace per nulla questa sx 200 e in una foto, quella della casa, ha anche una vistosa dominante giallognola.
Vabbè che non ho il monitor calibrato con lo spider, ma i monitor dei macbook pro sono piuttosto buoni rispetto a molti e molti altri che ho visto, quindi non credo che sia solo una mia impressione....

jonnypad
16-04-2009, 23:44
ad occhio direi che sono artefatti del jpeg che non è affatto pensato per lavorare su immagini del genere, ma è pensato per lavorare su immagini fotografiche.
Infatti le frequenze troppo elevate, come in questo caso, gli danno evidentemente fastidio.
Probabilmente alla panasonic hanno scelto dei parametri di compressione per le matrici che evidenziano questo problema, cosa imho assolutamente da non considerare perchè è una situazione assolutamente innaturale e che non ha alcuna attinenza col mondo reale.
Comunque se guardi per bene le foto di imaging resource vedi che c'è un abisso tra il dettaglio fornito dalla ZS3 e quello della sx200, soprattutto nelle foto in studio e già a partire dai bassi iso.
Inoltre come colori non mi piace per nulla questa sx 200 e in una foto, quella della casa, ha anche una vistosa dominante giallognola.
Vabbè che non ho il monitor calibrato con lo spider, ma i monitor dei macbook pro sono piuttosto buoni rispetto a molti e molti altri che ho visto, quindi non credo che sia solo una mia impressione....

bho che strano, in alcune foto della sx200 i colori mi piacciono, in altre no.
In quel confronto fatto da un sito spagnolo mi piacevano di più i colori della SX200, mentre da photographyblog preferisco i colori della TZ7..

sul giallognolo l'avevo notato anche io.
SX200 (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx200_is_review/sample_images/) _ TZ7 (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz7_review/sample_images/)
confrontando la penultima della sx200 con la seconda della tz7 si nota una predominanza di giallo nella sx200.
confrontando la foto delle cabine telefoniche rosse si nota che nella sx200 il rosso è forse troppo acceso. però si nota anche che la sx200 ha meno rumore (almeno in quelle condizioni), per esempio guardando dove c'è il rosso pieno.

però a furia di guardare foto della sx200 ora quelle delle tz7 mi sembrano troppo poco saturate.

nenelele
16-04-2009, 23:48
ciao a tutti

se volete il mio piu' modesto parere di "profano" sulle foto del comparometer devo dire che questa tz7 è "evidente" sia migliore della sx200 e la cosa che tenevo di piu' confrontare è quella che la comparazione con la fz28 a mio avviso, una leggera miglioria rispetto alla tz7 c 'è ma molto poca. Pensavo ci fosse una piu' netta differenza con la fz28....

A voi i vostri piu' esperti commenti......

dreamon74
17-04-2009, 02:11
Grazie mille marchigiano....tutto molto ben dettagliato e utile. L'unica cosa che non riesco ad afferrare bene è la spiegazione che hai dato sul parametro MIN. VEL. SCAT, potresti riprendere il concetto e provare a spiegarmelo con un esempio fotografico magari o con parole più "terra terra" :) :) :)
Thank you!

dreamon74 - il parametro MIN VEL. SCAT.: ha una gamma di valori che oscilla tra gli estremi 1/250 e, 1/125, 1/60....e 1. Che rilevanza ha questo parametro? Finora ce lo avevo settato su 1/8 !!


marchigiano - forte... è quasi una priorità tempo, allora anche la tz7 ha delle impostazioni semi-manuali :)

in pratica tu dici quale deve essere il tempo massimo, se la fotocamera sottoespone col tempo massimo che dici te, o apre il diaframma o alza l'iso. dato il diaframma minimo nel 99% dei casi aumenta l'iso[/QUOTE]

ssd1459
17-04-2009, 08:51
Ragazzi ho deciso di comprare la TZ7.... nei prossimi giorni farò diverse foto ad un raduno di macchine, che modalità e impostazioni mi consigliate di usare?

giucos20
17-04-2009, 12:09
Fotograficamente son portato a prediligere Canon (ne ho parecchie in casa) ma dobvendo prendere una compatta da viaggio che faccia anche dei filmati sembra che Panasonic sia meglio. Cosa vuol dire che Canon non zooma filmando - nei video di esempio anche panasonic non zooma del tutto correttamente (con qualità videocamera intendo - perde il fuoco e poi lo recupera)

atomo37
17-04-2009, 12:40
Fotograficamente son portato a prediligere Canon (ne ho parecchie in casa) ma dobvendo prendere una compatta da viaggio che faccia anche dei filmati sembra che Panasonic sia meglio. Cosa vuol dire che Canon non zooma filmando - nei video di esempio anche panasonic non zooma del tutto correttamente (con qualità videocamera intendo - perde il fuoco e poi lo recupera)

la canon non zooma proprio, la pana lo fa ma ovviamente la messa a fuoco può risultare un po' lenta, ma mi pare molto migliorata rispetto alla tz5.

Ceruti
17-04-2009, 13:38
.... ovviamente la messa a fuoco può risultare un po' lenta, ma mi pare molto migliorata rispetto alla tz5.

Questa è una delle cose più importanti ... con la tz5 ho trovato qualche problema con gli audio "mono" 8K ... e con le messe a fuoco ...

Oggi dovrebbero comunicarmi la disponibilità dello scafandro ed il prezzo ...

atomo37
17-04-2009, 14:17
Questa è una delle cose più importanti ... con la tz5 ho trovato qualche problema con gli audio "mono" 8K ... e con le messe a fuoco ...

Oggi dovrebbero comunicarmi la disponibilità dello scafandro ed il prezzo ...

vabbè l'audio ha subito un miglioramento notevole ma già lo sparai ;)

Daniela2009
17-04-2009, 15:01
Ho scoperto il Comparometer di Imaging Resource.
E' possibile paragonare, tra le altre, foto scattate da apparecchi molto discussi come TZ5, TZ7 (qui ZS3) e Canon Powershot SX200.
A occhio e croce mi pare che la TZ7 esca vincente...

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

bello! Questo indirizzo è molto utile! Mi sono visto un sacco di foto comparative.

Però non sono pienamenta d'accordo con te! Io ho visto che le foto della tz7 sembrano + definite rispetto a quelle canon, ma se guardi la foto Still-life 800 della s200 e quella della tz7, dovresti notare che i dettagli in quella della tz7 spariscono ed i colori non sono più quelli originali. Nella foto della Canon i colori si mantengono mentre i dettagli si vedono un pò di più (nota come nella foto della tz7 sul fazzoletto nero spariscano tutte le linee decorative e nota come i bordi di tutti gli oggetti non siano netti, ma granulosi ed ruvidi).
Comunque la tz7 ho notato che supera molte fotocamere in quelle prove.
Una delle fotocamere che mi ha dato impressioni positive è la Canon PowerShot SD990.
Voi che ne pensate?

Ho visitato anche un altro sito dove c'era la recensione della tz7 e ho visto molte foto (mi sono piaciute quasi tutte). Però mi sono ritornati molti dubbi quando ho visto la foto all'interno della chiesa tra quelle che trovate in questa pagina: http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs3-review/gallery.shtml In pratica sembra che il soffitto della chiesa sia di 2 colori! Questo non accade nelle foto della S200 canon, della f200 della fuji ed in altre foto che ho visto.

Sono questi i limiti della tz7 di cui tanto di parla?

^TiGeRShArK^
17-04-2009, 17:01
Fotograficamente son portato a prediligere Canon (ne ho parecchie in casa) ma dobvendo prendere una compatta da viaggio che faccia anche dei filmati sembra che Panasonic sia meglio. Cosa vuol dire che Canon non zooma filmando - nei video di esempio anche panasonic non zooma del tutto correttamente (con qualità videocamera intendo - perde il fuoco e poi lo recupera)

lascia stare la sx200.
Le foto comparative postate prima direi che si commentano da sole.....

^TiGeRShArK^
17-04-2009, 17:13
bello! Questo indirizzo è molto utile! Mi sono visto un sacco di foto comparative.

Però non sono pienamenta d'accordo con te! Io ho visto che le foto della tz7 sembrano + definite rispetto a quelle canon, ma se guardi la foto Still-life 800 della s200 e quella della tz7, dovresti notare che i dettagli in quella della tz7 spariscono ed i colori non sono più quelli originali. Nella foto della Canon i colori si mantengono mentre i dettagli si vedono un pò di più (nota come nella foto della tz7 sul fazzoletto nero spariscano tutte le linee decorative e nota come i bordi di tutti gli oggetti non siano netti, ma granulosi ed ruvidi).
Comunque la tz7 ho notato che supera molte fotocamere in quelle prove.
Una delle fotocamere che mi ha dato impressioni positive è la Canon PowerShot SD990.
Voi che ne pensate?

Ho visitato anche un altro sito dove c'era la recensione della tz7 e ho visto molte foto (mi sono piaciute quasi tutte). Però mi sono ritornati molti dubbi quando ho visto la foto all'interno della chiesa tra quelle che trovate in questa pagina: http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs3-review/gallery.shtml In pratica sembra che il soffitto della chiesa sia di 2 colori! Questo non accade nelle foto della S200 canon, della f200 della fuji ed in altre foto che ho visto.

Sono questi i limiti della tz7 di cui tanto di parla?

SEMBRANO + dettagliate? :mbe:
c'è un abisso di dettaglio in +, soprattutto a bordo campo. :mbe:
Le foto della canon davvero sono simili a quelle di un N96 se si considerano le parti sui bordi...
quanto alle foto della chiesa basta regolare il bilanciamento del bianco....
In foto degli interni può essere giustificata una dominante di un colore, ma fare delle foto giallognole anche all'esterno come in quella foto della sx200 è una tragedia.. :doh:

Daniela2009
17-04-2009, 22:12
SEMBRANO + dettagliate? :mbe:
c'è un abisso di dettaglio in +, soprattutto a bordo campo. :mbe:
Le foto della canon davvero sono simili a quelle di un N96 se si considerano le parti sui bordi...
quanto alle foto della chiesa basta regolare il bilanciamento del bianco....
In foto degli interni può essere giustificata una dominante di un colore, ma fare delle foto giallognole anche all'esterno come in quella foto della sx200 è una tragedia.. :doh:


Ho capito dai tuoi vari post che sei l'avvocato della panasonic, ma tirare così in basso la Canon penso non sia il caso!
Per quanto riguarda i dettagli, confermo che le foto della TZ7 sembrano più dettagliate, in realtà sono solo più sature di colore per quanto mi sembra di osservare!
Come spieghi che nella foto Still-life 800 della tz7, i dettagli spariscono ed i colori non sono più quelli originali?
Io vedo che nella foto della Canon i colori si mantengono simili a quelli delle foto con iso più bassi ed i dettagli si vedono un pò di più.In particolare nella foto della tz7 sul fazzoletto nero spariscono le linee decorative ed i bordi di tutti gli oggetti non sono netti, ma granulosi/ruvidi.

NB: non metto fra le mie scelte per la prossima fotocamera la canon s200 solo perchè non mi piace il flash "che si apre", ma le foto che ho visto non mi sembrano affatto male.

RAGAZZI!!! Ma nessuno l'ha ancora comprata??????
Chi la possiede può scrivere cosa ne pensa di questa fotocamera? Come vengono le "foto della vita reale"? Di giorno, di notte, dentro casa? Facilità d'uso? Bontà dell'IA? Io vorrei sapere come si comporta in modalità automatica.

marchigiano
17-04-2009, 22:16
http://www.speedyshare.com/885371837.html

un commento prego

(le ho aggiunte anche nel primo post)

viger
17-04-2009, 22:51
delle due mi sembra molto migliore la Tz7 (alias Zs3) , ma vorrei precisare che ho visto sul thread ufficiale della canon S200 delle foto e non mi ha fatto assolutamente una buona impressione (non so se il modello sx200 è un modello migliore).

Daniela2009
17-04-2009, 23:04
http://www.speedyshare.com/885371837.html

un commento prego

(le ho aggiunte anche nel primo post)

1) vince tz7
2 e 3) vince sx200 (nelle foto della tz7 noto delle chiazze gialle/marroni in mezzo alle linee)
4 e 5) iso 100, 200 e 400 vince tz7, iso 800 e 1600 vince sx200 (mi piace di + come gestisce il rumore ed i colori)
6 e 7) vince tz7

In generale reputo migliore la Tz7, ma di certo la Canon non è una schifezza, anzi, se la cava molto bene (ed i colori mi piacciono di più).

marchigiano
17-04-2009, 23:22
1) vince tz7

vero, la sx200 ha delle aberrazioni spaventose

2 e 3) vince sx200 (nelle foto della tz7 noto delle chiazze gialle/marroni in mezzo alle linee)

vero, la tz7 ha un filtro antialiasing un po permissivo che permette di avere parecchio dettaglio ma a certe frequenze vengono fuori quelle macchie (moiree). per fortuna nelle foto normali il problema non mi pare evidente

4 e 5) iso 100, 200 e 400 vince tz7, iso 800 e 1600 vince sx200 (mi piace di + come gestisce il rumore ed i colori)

fino a iso400 la tz7 è sorprendente, oltre nessuna delle due mi pare brillare, hanno però una diversa filosofia di gestione: la canon toglie più rumore a discapito del dettaglio e del contrasto, la tz7 fa l'esatto opposto. c'è da dire che le foto della tz7 puoi sempre piallarle con un qualsiasi software per pc, quelle della sx200 te le tieni così

6 e 7) vince tz7

essendo sempre la stessa foto, significa che i due processori d'immagine si comportano più o meno bene a seconda delle zone che incontrano

derek20
17-04-2009, 23:30
http://www.speedyshare.com/885371837.html

un commento prego

(le ho aggiunte anche nel primo post)

A dir la verità pensavo facesse peggio la canon...

ot
come si fa a mettere in photoshop l'immagine al 100%?
ot/

delle due mi sembra molto migliore la Tz7 (alias Zs3) , ma vorrei precisare che ho visto sul thread ufficiale della canon S200 delle foto e non mi ha fatto assolutamente una buona impressione (non so se il modello sx200 è un modello migliore).

Son la stessa fotocamera.

marchigiano
17-04-2009, 23:32
in pratica tu dici quale deve essere il tempo massimo, se la fotocamera sottoespone col tempo massimo che dici te, o apre il diaframma o alza l'iso. dato il diaframma minimo nel 99% dei casi aumenta l'iso

in pratica se te lo setti a 1/250 per es... la fotocamera non usa tempi più lunghi, se c'è poca luce apre il diaframma e alza l'iso, se non basta la foto viene scura. in questo modo eviti foto mosse ma rischi foto scure

allora puoi settare 1/8 per dire... ma rischi il mosso. comunque sia se c'è parecchia luce la fotocamera usa tempi più brevi, quello è il limite per tempi più lunghi, non per quelli più brevi

questa funzione la vedo poco utile comunque... se mettevano la semplice priorità tempi era moooolto meglio

il 100% su PS lo metti:
con lo slide a destra (navigatore)
selezioni a sinistra lo strumento mano e clicchi col destro sull'immagine>pixel reali
in alto visualizza>pixel reali
combinazione tasti alt+ctrl+0

derek20
17-04-2009, 23:44
molte grazie :D

jonnypad
18-04-2009, 00:18
http://www.speedyshare.com/885371837.html

un commento prego
(le ho aggiunte anche nel primo post)

riguardo alle cHromatic aberrations, hai preso l'angolo superiore destro... è un po' un'area limite.. se prendi le zone centrali in wide e medium la SX200 va ancora bene.con il tele invece la sx200 fa schifo anche nelle zone centrali.

prendendo le foto grandi da cui hai fatto questi ritagli sulle aberrazioni cromatiche, mi sembra che nella tz7 le aberrazioni siano più evidenti nel bordo sinistro (tu hai preso il destro) anche se cmq effetivamente non sono cosi forti come nella sx200 (sempre riferendomi alle zone più esterne, non alle zone centrali)

il moiree mi sembra gestito meglio dalla SX200..(anzi non si nota nemmeno)

per le altre mi sembra sempre meglio la TZ7..

qui trovate tutte le altre foto confrontabili di image resource
TZ7-ZS3 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/ZS3A7.HTM)
SX200 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/SX200IS/SX200ISA7.HTM)

capisco che si voglia confrontare la qualità delle immagini, e quindi zoom al 100% sono necessari..
ma alla fin fine mi sembra esagerato andare a confrontare tutti questi particolari.. essendo una compatta e una fotocamera che dovrebbe adattarsi ad una più ampia gamma di situazioni, forse le cose più importanti da vedere sono i colori e il comportamento in situazioni critiche, come per esempio situazioni di scarsa luce negli interni,o una scena notturna comune (intendo casi di gente che si muove di notte, dove programmi da 15-30 secondi non servono a niente), oppure situazioni di controluce o di forte contrasto. Mi viene in mente anche la distorsione prospettica in wide (che poi credo renda più difficile la composizione di panoramiche unendo più foto insieme).

(sicuramente ci sono altre situazioni critiche ma mi son venute in mente queste)

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 01:51
Ho capito dai tuoi vari post che sei l'avvocato della panasonic, ma tirare così in basso la Canon penso non sia il caso!
Per quanto riguarda i dettagli, confermo che le foto della TZ7 sembrano più dettagliate, in realtà sono solo più sature di colore per quanto mi sembra di osservare!
Come spieghi che nella foto Still-life 800 della tz7, i dettagli spariscono ed i colori non sono più quelli originali?
Io vedo che nella foto della Canon i colori si mantengono simili a quelli delle foto con iso più bassi ed i dettagli si vedono un pò di più.In particolare nella foto della tz7 sul fazzoletto nero spariscono le linee decorative ed i bordi di tutti gli oggetti non sono netti, ma granulosi/ruvidi.

NB: non metto fra le mie scelte per la prossima fotocamera la canon s200 solo perchè non mi piace il flash "che si apre", ma le foto che ho visto non mi sembrano affatto male.

RAGAZZI!!! Ma nessuno l'ha ancora comprata??????
Chi la possiede può scrivere cosa ne pensa di questa fotocamera? Come vengono le "foto della vita reale"? Di giorno, di notte, dentro casa? Facilità d'uso? Bontà dell'IA? Io vorrei sapere come si comporta in modalità automatica.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
sarà per quello che consiglio anche fuji e canon a manetta (cosa che puoi verificare con facilità nella sezione consigli per gli acquisti):asd:
No, io, a differenza di molti altri, sono semplicemente obiettivo, tant'è vero che prima di vedere lo SCHIFO di foto fatte dalla sx200, l'ho anche consigliata una paio di volte basandomi solo sulle caratteristiche (ed è anche per quello che ho tanto "il dente avvelenato" contro questo modello).
Sarà che sono un purista delle ottiche avendo un paio di binocoli carl zeiss che costano da soli + di tutte le macchine fotografiche che comprerai in vita tua (e non parliamo dei telescopi che è meglio :asd: ), ma per me non c'è assolutamente paragone tra TZ7 e SX200.
E la cosa, soprattutto a bordo campo, è assolutamente LAMPANTE per chi ne capisce un minimo.
quanto al resto ti ha già risposto marchigiano in maniera + che soddisfacente direi.
...certo che prendere come parametro per l'acquisto di una macchina fotografica "il flash che si apre" spiega tutto...
sicura di non volerti risparmiare i soldi per continuare a fare foto con l'N96 che dici che fa foto quasi migliori della TZ7? :stordita:

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 01:55
A dir la verità pensavo facesse peggio la canon...

ot
come si fa a mettere in photoshop l'immagine al 100%?
ot/



Son la stessa fotocamera.
..cliccando sulle due montagnole a destra sotto la panoramica? :stordita:
ci sono anche i tasti di scelta rapida ma...
1) non me li ricordo..
2) anche se me li ricordassi, se non sbaglio, per mac sono diversi da quelli per pc... :stordita:
EDIT: ho visto che ti aveva già risposto marchigiano :p

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 01:57
questa funzione la vedo poco utile comunque... se mettevano la semplice priorità tempi era moooolto meglio

quoto, ma è sempre meglio di niente... :stordita:
quanto meno è la base per le mie contorsioni con l'esposimetro in modalità spot... :mbe:

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:00
riguardo alle cHromatic aberrations, hai preso l'angolo superiore destro... è un po' un'area limite.. se prendi le zone centrali in wide e medium la SX200 va ancora bene.con il tele invece la sx200 fa schifo anche nelle zone centrali.

prendendo le foto grandi da cui hai fatto questi ritagli sulle aberrazioni cromatiche, mi sembra che nella tz7 le aberrazioni siano più evidenti nel bordo sinistro (tu hai preso il destro) anche se cmq effetivamente non sono cosi forti come nella sx200 (sempre riferendomi alle zone più esterne, non alle zone centrali)

il moiree mi sembra gestito meglio dalla SX200..(anzi non si nota nemmeno)

per le altre mi sembra sempre meglio la TZ7..

qui trovate tutte le altre foto confrontabili di image resource
TZ7-ZS3 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/ZS3A7.HTM)
SX200 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/SX200IS/SX200ISA7.HTM)

capisco che si voglia confrontare la qualità delle immagini, e quindi zoom al 100% sono necessari..
ma alla fin fine mi sembra esagerato andare a confrontare tutti questi particolari.. essendo una compatta e una fotocamera che dovrebbe adattarsi ad una più ampia gamma di situazioni, forse le cose più importanti da vedere sono i colori e il comportamento in situazioni critiche, come per esempio situazioni di scarsa luce negli interni,o una scena notturna comune (intendo casi di gente che si muove di notte, dove programmi da 15-30 secondi non servono a niente), oppure situazioni di controluce o di forte contrasto. Mi viene in mente anche la distorsione prospettica in wide (che poi credo renda più difficile la composizione di panoramiche unendo più foto insieme).

(sicuramente ci sono altre situazioni critiche ma mi son venute in mente queste)
aspetta.
in generale concordo sul confronto al 100%..
ma la perdita di dettaglio e le aberrazioni, soprattutto nella macro, della sx200 sono MOLTO evidenti anche nella foto riscalata.. :mbe:
Nei fazzoletti colorati ad esempio, guardando le foto rimpicciolite, io vedo chiaramente che sono + definite quelle della TZ7.. :fagiano:

dreamon74
18-04-2009, 02:24
Innanzitutto grazie per le spiegazioni sull'esposizione marchigiano.....

poi volevo far presente una cosa non so se sia strano o meno: I primi video che ho girato, in modalità automatica, sono venuti fuori in formato .MOV, poi all'improvviso, senza toccare nessun setaggio, ha iniziato a farli in formato .MTS e a salvarli in una cartella diversa da quella dove salva le foto ( i MOV li salvava assieme alla foto nella stessa cartella ), ma che diavolo è successo, qualcuno mi sa dare una risposta ?
Cmq la qualità mi sembra sempre quella, cioè ottima, e il rumore del motorino mentre fai lo zoom nei video a volte c'è a volte no....

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 08:37
Innanzitutto grazie per le spiegazioni sull'esposizione marchigiano.....

poi volevo far presente una cosa non so se sia strano o meno: I primi video che ho girato, in modalità automatica, sono venuti fuori in formato .MOV, poi all'improvviso, senza toccare nessun setaggio, ha iniziato a farli in formato .MTS e a salvarli in una cartella diversa da quella dove salva le foto ( i MOV li salvava assieme alla foto nella stessa cartella ), ma che diavolo è successo, qualcuno mi sa dare una risposta ?
Cmq la qualità mi sembra sempre quella, cioè ottima, e il rumore del motorino mentre fai lo zoom nei video a volte c'è a volte no....

prima facevi video in MJPEG che vengono salvati in formato quicktime, ora stai facendo video AVCHD lite che vengono salvati in formato MTS....

Daniela2009
18-04-2009, 10:32
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
sarà per quello che consiglio anche fuji e canon a manetta (cosa che puoi verificare con facilità nella sezione consigli per gli acquisti):asd:
No, io, a differenza di molti altri, sono semplicemente obiettivo, tant'è vero che prima di vedere lo SCHIFO di foto fatte dalla sx200, l'ho anche consigliata una paio di volte basandomi solo sulle caratteristiche (ed è anche per quello che ho tanto "il dente avvelenato" contro questo modello).
Sarà che sono un purista delle ottiche avendo un paio di binocoli carl zeiss che costano da soli + di tutte le macchine fotografiche che comprerai in vita tua (e non parliamo dei telescopi che è meglio :asd: ), ma per me non c'è assolutamente paragone tra TZ7 e SX200.
E la cosa, soprattutto a bordo campo, è assolutamente LAMPANTE per chi ne capisce un minimo.
quanto al resto ti ha già risposto marchigiano in maniera + che soddisfacente direi.
...certo che prendere come parametro per l'acquisto di una macchina fotografica "il flash che si apre" spiega tutto...
sicura di non volerti risparmiare i soldi per continuare a fare foto con l'N96 che dici che fa foto quasi migliori della TZ7? :stordita:

Credo che tu sottovaluti le mie risorse finanziarie dicendo "Sarà che sono un purista delle ottiche avendo un paio di binocoli carl zeiss che costano da soli + di tutte le macchine fotografiche che comprerai in vita tua (e non parliamo dei telescopi che è meglio :asd: )" e sopravvaluti le tue conoscenze.
Comprare il miglior binocolo del mondo non è di certo la prova che chi l'acquista sia il massimo esperto di ottiche (nella mia famiglia c'è chi possiede una lamborghini e neppure supera i 130 km/h perchè non è un gran pilota... la guiderei meglio io).
Il voler acquistare una fotocamera compatta non significa non avere la possibilità di acquistare LA MIGLIORE DI ESSE o la miglior reflex (a parte il fatto che mio padre ha anche un'ottima reflex).

Inoltre quando dici " sicura di non volerti risparmiare i soldi per continuare a fare foto con l'N96 " dai per scontato che io non abbia già una fotocamera compatta ! Ti sbagli! Ne ho 2 (ma non sono qui per parlare di ciò che possiedo) e ne voglio prendere un'altra che sia migliore.
Gentilmente mantieniti nei limiti del 3d quando rispondi parlando di fotocamere.

Per la sx200 continuo a dire che non fa schifo come dici tu e che di sicuro ad alti iso (da 800 in su-guardare le foto per credere) è meglio della tz7 e se non mi piace il flash che si apre e si chiude sono solo fatti miei.

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 11:37
Comprare il miglior binocolo del mondo non è di certo la prova che chi l'acquista sia il massimo esperto di ottiche (nella mia famiglia c'è chi possiede una lamborghini e neppure supera i 130 km/h perchè non è un gran pilota... la guiderei meglio io).
è da circa 20 anni che so come funzionano le ottiche e che ho iniziato a leggere libri sulla costruzione di telescopi, e da ancora + tempo ho iniziato ad utilizzare binocoli e telescopi di tutti i tipi e anche un paio di reflex analogiche.
Non sarò un massimo esperto di ottiche, ma penso di capirne abbastanza.
E le differenze nella qualità dell'ottica tra TZ7 e SX200 sono assolutamente lampanti per chi ne capisce almeno un minimo.
quanto al resto lascio stare, evidentemente i tuoi parametri per giudicare le foto non sono affatto compatibili con i miei. :)


P.S. comunque fai i complimenti al genio che ha comprato la lamborghini senza saperla guidare. :asd:

Daniela2009
18-04-2009, 12:13
è da circa 20 anni che so come funzionano le ottiche e che ho iniziato a leggere libri sulla costruzione di telescopi, e da ancora + tempo ho iniziato ad utilizzare binocoli e telescopi di tutti i tipi e anche un paio di reflex analogiche.
Non sarò un massimo esperto di ottiche, ma penso di capirne abbastanza.
E le differenze nella qualità dell'ottica tra TZ7 e SX200 sono assolutamente lampanti per chi ne capisce almeno un minimo.
quanto al resto lascio stare, evidentemente i tuoi parametri per giudicare le foto non sono affatto compatibili con i miei. :)


P.S. comunque fai i complimenti al genio che ha comprato la lamborghini senza saperla guidare. :asd:

Sarai anche un esperto di ottiche ma non capisci molto quello che leggi. Ho scritto che non supera i 130 km/h perchè non è un gran pilota, non ho scritto che l'ha comprata e la tiene in magazzino perchè non sa guidare (o pensi che tutti i possessori di lamborghini siano piloti di Formula 1?). C'è una bella differenza! Oltre al fatto che lui se la può permettere (quindi un pò genio lo è), non so se tu, che compri binocoli, puoi fare altrettanto.
Comunque chiudiamo qui queste "incomprensioni" e parliamo di fotocamere visto che il forum tratta quest'argomento.

marchigiano
18-04-2009, 13:00
ma alla fin fine mi sembra esagerato andare a confrontare tutti questi particolari.. essendo una compatta e una fotocamera che dovrebbe adattarsi ad una più ampia gamma di situazioni, forse le cose più importanti da vedere sono i colori e il comportamento in situazioni critiche, come per esempio situazioni di scarsa luce negli interni,o una scena notturna comune (intendo casi di gente che si muove di notte, dove programmi da 15-30 secondi non servono a niente), oppure situazioni di controluce o di forte contrasto. Mi viene in mente anche la distorsione prospettica in wide (che poi credo renda più difficile la composizione di panoramiche unendo più foto insieme).

(sicuramente ci sono altre situazioni critiche ma mi son venute in mente queste)

hai ragione, tanto il cliente tipo di queste fotocamere raramente stampa a più di 20x30

per fotografare gente di notte però, non va bene nessuna delle due, hanno alti iso poco performanti e lenti buie, qui ci vuole una fuji f100 f200 o la lx3 o la dp2

per le dominanti di colore purtroppo l'unica soluzione è scattare in raw e poi correggere, nessuna fotocamera sarà mai in grado di capire sempre il corretto white balance. al limite si può cercare di cambiare le preimpostazioni della fotocamera valutando dal display ma non è preciso e molto conta la qualità del display

nenelele
18-04-2009, 13:55
hai ragione, tanto il cliente tipo di queste fotocamere raramente stampa a più di 20x30

per fotografare gente di notte però, non va bene nessuna delle due, hanno alti iso poco performanti e lenti buie, qui ci vuole una fuji f100 f200 o la lx3 o la dp2

per le dominanti di colore purtroppo l'unica soluzione è scattare in raw e poi correggere, nessuna fotocamera sarà mai in grado di capire sempre il corretto white balance. al limite si può cercare di cambiare le preimpostazioni della fotocamera valutando dal display ma non è preciso e molto conta la qualità del display

tutto questo è VERO !!!!

ho una fuji f31fd che fa foto con poca luce che come lei poche ho visto in giro....
E' per quello che inizialmente ero incerto fra la tz7 e la fz28...spero in questo senso prendendo la tz7 non fare proprio una cavolata :confused:

Dimenticavo.....finora ho sempre visto foto fatte per vedere la nitidezza e il rumore, ma qualcuna fatta con poca luce o di sera non ce ne sono? Magari visto che ne sapete più di me qualcuna con la tz5? (penso in queste condizioni siano quasi equivalenti)

grazie

jonnypad
18-04-2009, 14:44
vorrei ringraziare molto marchigiano x la pazienza e il tempo speso per fare tutti quei confronti! davvero bravo!


poi volevo aggiungere una cosa sulla sx200.. visto che ne stavamo parlando tanto e si parlava del flash che esce fuori.
in una videoreview ho sentito che il flash cosi in alto è stato messo per ridurre l'effetto occhi rossi.. poi non so se è vero o no..
cmq mi pare anche che si possa reinserire dentro una volta uscito.

^TiGeRShArK^
18-04-2009, 19:31
vorrei ringraziare molto marchigiano x la pazienza e il tempo speso per fare tutti quei confronti! davvero bravo!


poi volevo aggiungere una cosa sulla sx200.. visto che ne stavamo parlando tanto e si parlava del flash che esce fuori.
in una videoreview ho sentito che il flash cosi in alto è stato messo per ridurre l'effetto occhi rossi.. poi non so se è vero o no..
cmq mi pare anche che si possa reinserire dentro una volta uscito.

le fotocamere moderne MOLTO raramente danno il problema degli occhi rossi...

se è questo il motivo mi sa che è una cavolata.. :stordita:

nenelele
20-04-2009, 00:10
scusate tanto....


nessuno sa indicarmi dove vedere delle foto fatte con poca luce, magari senza flash?
è proprio lì che sarei curioso di vederla......in alternativa qualche foto con poca luce della tz5?
Qualcuno che ha già letto e riletto tutto magari puo' postarmi qualche link....;)

grazie mille :)

^TiGeRShArK^
20-04-2009, 00:44
scusate tanto....


nessuno sa indicarmi dove vedere delle foto fatte con poca luce, magari senza flash?
è proprio lì che sarei curioso di vederla......in alternativa qualche foto con poca luce della tz5?
Qualcuno che ha già letto e riletto tutto magari puo' postarmi qualche link....;)

grazie mille :)

questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098572&postcount=504) che ho fatto io è a 800 iso con la TZ5 senza flash e con MOLTA poca luce.

nenelele
20-04-2009, 13:18
questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098572&postcount=504) che ho fatto io è a 800 iso con la TZ5 senza flash e con MOLTA poca luce.

grazie mille....ma era all'interno ?
per caso mi sai indicare qualcun'altra magari all'esterno alla sera senza flash?

^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:28
grazie mille....ma era all'interno ?
per caso mi sai indicare qualcun'altra magari all'esterno alla sera senza flash?

no, quella è fatta all'esterno senza flash con un bel pò di zoom alla fontana di trevi a roma....
EDIT: e tra l'altro se l'avessi convertita in bianco e nero imho sarebbe stato meglio dato che avrei eliminato il chroma noise che un pò si vede. :p

SGiallo
20-04-2009, 15:18
torno da 5 gg a Parigi con la TZ7, abbiate un po' di pazienza appena ho tempo posto qualcuna delle 300 foto che ho fatto........

nenelele
20-04-2009, 15:23
torno da 5 gg a Parigi con la TZ7, abbiate un po' di pazienza appena ho tempo posto qualcuna delle 300 foto che ho fatto........

ti aspettiamo con molta ansia.....:cincin:

atomo37
20-04-2009, 15:33
torno da 5 gg a Parigi con la TZ7, abbiate un po' di pazienza appena ho tempo posto qualcuna delle 300 foto che ho fatto........

come si è comportata la batteria?

Brutto
20-04-2009, 15:49
tutto questo è VERO !!!!

ho una fuji f31fd che fa foto con poca luce che come lei poche ho visto in giro....
E' per quello che inizialmente ero incerto fra la tz7 e la fz28...spero in questo senso prendendo la tz7 non fare proprio una cavolata :confused:

Dimenticavo.....finora ho sempre visto foto fatte per vedere la nitidezza e il rumore, ma qualcuna fatta con poca luce o di sera non ce ne sono? Magari visto che ne sapete più di me qualcuna con la tz5? (penso in queste condizioni siano quasi equivalenti)

grazie

scusate tanto....


nessuno sa indicarmi dove vedere delle foto fatte con poca luce, magari senza flash?
è proprio lì che sarei curioso di vederla......in alternativa qualche foto con poca luce della tz5?
Qualcuno che ha già letto e riletto tutto magari puo' postarmi qualche link....;)

grazie mille :)


eccomi dal ritorno del week end, ho letto cose interessanti e cose davvero pessime, secondo me qui dentro c'e' qualche clone..spero di sbagliarmi.

Tornando a cose piu' utili, chiedevi delle foto con poca luce con la tz5, eccole qui (sono solo le prime prese dal mio imageshack, non sono andato a cercarne altre), spero possano tornarti utili

http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg) foto a mano libera,modalità manuale, condizioni estreme, poca luce, luce esterna, luci delle candele.
http://img72.imageshack.us/img72/6236/p1030660bq8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1030660bq8.jpg) foto su treppiede, stabilizzatore off,modalità panorama notturno
http://img168.imageshack.us/img168/4821/p1030683kh9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=p1030683kh9.jpg) foto a mano libera, panorama notturno (se non erro), stabilizzatore on
http://img120.imageshack.us/img120/6711/p1030208pm9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030208pm9.jpg) foto a mano libera, modalità fuochi d'artificio.Ne ho fatte altre in FLickr piu' carine.

se vai nel mio album di FLickr linkato qui sotto nella mia firma, trovi 437 foto e 4488 visualizzazioni..materiale ne hai ;)


Ribadisco il mio punto di vista dall'alto (o dal basso, vede voi! ;) ) della mia esperienza di 10 mesi con la Tz5, che vale anche per la Tz7:

"Per ottenere foto belle in condizioni di luce PARTICOLARI, solo l'esperienza e la lettura dei forum vi può aiutare a migliorare, ed è con questo scopo che ho creato il thread uffficiale della Tz5. PEr fare foto belle in condizioni di luce normali, la modalità AI va BENISSIMO, come dimostrano le 1200 foto su 1400 scattate in 2 settimane a Rodi questa estate.Non sono un cultore dei settaggi, ma in condizioni particolari se si vogliono belle foto bisogna imparare ad usare la digitale. Punto, non c'e' altra soluzione, chiunque dica il contrario vi sta prendendo per il naso. ;)
E' inutile comprarsi una Ferrari e poi stupirsi perchè va bene a 150 km/h, è ovvio, ma se volete guidarla a 300km/h DOVETE VOI SAPERLA GUIDARE altrimenti finte fuori strada alla prima curva..e poi non venitemi a dire che è colpa della Ferrari ;) Capito il concetto?
Che si parli di Tz5 o Tz7 non fa differenza, col tempo si impara a far foto MOLTO BELLE dove all'inizio invece si facevano foto DISCRETE, e questo perchè non si conoscevano le potenzialità (ed anche i trucchi, lasciatemelo dire) di come si usa una digitale e di come funzionano LE REGOLE BASE della fotografia."

Questo vi dico, guardatevi le mie 437 immagini, all'inizio ed alla fine, ed anche così vedrete con i vostri occhi che le foto migliori vengono fuori con l'esperienza che matura nel tempo. Chi prima chi dopo. Ne riparliamo tra 10 mesi e vedrete da soli cosa riescono a fare tz5/tz7 nelle mani di chi le sa usare, io l'ho già sperimentato, e voi?! ;)

nenelele
20-04-2009, 16:03
eccomi dal ritorno del week end, ho letto cose interessanti e cose davvero pessime, secondo me qui dentro c'e' qualche clone..spero di sbagliarmi.

Tornando a cose piu' utili, chiedevi delle foto con poca luce con la tz5, eccole qui (sono solo le prime prese dal mio imageshack, non sono andato a cercarne altre), spero possano tornarti utili

http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg) foto a mano libera,modalità manuale, condizioni estreme, poca luce, luce esterna, luci delle candele.
http://img72.imageshack.us/img72/6236/p1030660bq8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1030660bq8.jpg) foto su treppiede, stabilizzatore off,modalità panorama notturno
http://img168.imageshack.us/img168/4821/p1030683kh9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=p1030683kh9.jpg) foto a mano libera, panorama notturno (se non erro), stabilizzatore on
http://img120.imageshack.us/img120/6711/p1030208pm9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030208pm9.jpg) foto a mano libera, modalità fuochi d'artificio.Ne ho fatte altre in FLickr piu' carine.

se vai nel mio album di FLickr linkato qui sotto nella mia firma, trovi 437 foto e 4488 visualizzazioni..materiale ne hai ;)

innanzi tutto complimenti

le foto che finora ho visto sono MOLTO belle SORPRENDENTI.

Ovviamente penso ci voglia un bel pò di smanettamenti vari per aver quei risultati......:sofico:
comunque appena ho un pò di tempo vado a vedere tutta la tua collezione

e grazie mille.....

Brutto
20-04-2009, 16:08
innanzi tutto complimenti

le foto che finora ho visto sono MOLTO belle SORPRENDENTI.

Ovviamente penso ci voglia un bel pò di smanettamenti vari per aver quei risultati......:sofico:
comunque appena ho un pò di tempo vado a vedere tutta la tua collezione

e grazie mille.....

grazie :)
scusa stavo editando il messaggio! :)
Fidati che per le 4 foto qui sopra, avro' perso 10 secondi per settarle, modalità fuochi d'artificio o panorama notturno poi..2 secondi, giri la ghiera e scatti ;)

nenelele
20-04-2009, 16:21
no più che altro dicevo che pensare per ogni occasione di ripresa bisogna un attimo pensare che impostazione usare....vedi c'è poca luce, un'altra volta ce n'è un pò di più, un'altra volta un pò di meno, altre volte c'è una fonte luminosa che distorce e così via......
ovviamente imparato un pò tutti i settaggi da adottare per l'occasione ci vuole un pò di pratica ma sopratutto di prove.....:yeah:

comunque grazie ciao

jonnypad
20-04-2009, 16:37
La sto per prendere.. devo scegliere il colore..
E' vero che il colore della fotocamera non è fondamentale.. ma, visto che me la devo tenere per molto tempo, esteticamente dovrebbe piacermi almeno un pochino ..

quindi vi chiedo.. se avete visto la tz7 dal vivo in più colori, quale vi è piaciuto di più? (le foto ufficiali non rendono bene l'idea del colore dal vivo e di foto non da studio se ne vedono poche)
accetto anche pareri sulle tz5 con colori uguali alla tz7 (mi pare in comune abbiano il nero, blu e silver)

vedendo le foto (ahimè solo quelle ufficiali) mi piace molto la rossa (ma dove la prendo per ora non c'è proprio)
ma anche la nera non mi sembra male.. (ma per ora non c'è nemmeno questa e non si sa quando arriva, e se aspetto troppo rischio di partire senza fotocamera)
Hanno solo la silver.. colore che non mi entusiasma tanto, forse perchè ho già una fotocamera silver.

Però avendo avuto solo silver, non so nemmeno se ci sono degli svantaggi ad avere una fotocamera scura (come nera o blu).. si sporca più facilmente? si vedono di più impronte e strisci?

lo_straniero
20-04-2009, 16:45
edit ho sbagliato 3d

viger
20-04-2009, 16:55
http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg) foto a mano libera,modalità manuale, condizioni estreme, poca luce, luce esterna, luci delle candele.
http://img72.imageshack.us/img72/6236/p1030660bq8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1030660bq8.jpg) foto su treppiede, stabilizzatore off,modalità panorama notturno
http://img168.imageshack.us/img168/4821/p1030683kh9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=p1030683kh9.jpg) foto a mano libera, panorama notturno (se non erro), stabilizzatore on
http://img120.imageshack.us/img120/6711/p1030208pm9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030208pm9.jpg) foto a mano libera, modalità fuochi d'artificio.Ne ho fatte altre in FLickr piu' carine.


non c'e che dire bellissime foto.

vorrei chiederti con che impostazioni le hai fatte sulla Tz5 e se hai usato un cavalletto (immagino di si).

Brohymn
20-04-2009, 16:55
ciao a tutti,
Ho notato che tutti predente come riferimento della tz7 la tz5, ma la tz6??
Vedo anche che alcuni nutrono alcuni dubbi sulla qualità prettamente fotgrafica della tz7. Andando sul sito Panasonic, ho visto che la tz6, a parità di Mpx offre un processore più ampio...
Premettendo che sono assolutamente ignorante sull'argomento, ma in teoria una macchina con un sensore più grande non dovrebbe offrire una migliore qualità dell'immagine (ed in particolare una sensibile riduzione del rumore) se confrontata con un'altra macchina con uguali Mpx ma sensore più piccolo?:read:


Chideo lumi a chi è più esperto di me...

atomo37
20-04-2009, 16:59
ciao a tutti,
Ho notato che tutti predente come riferimento della tz7 la tz5, ma la tz6??
Vedo anche che alcuni nutrono alcuni dubbi sulla qualità prettamente fotgrafica della tz7. Andando sul sito Panasonic, ho visto che la tz6, a parità di Mpx offre un processore più ampio...
Premettendo che sono assolutamente ignorante sull'argomento, ma in teoria una macchina con un sensore più grande non dovrebbe offrire una migliore qualità dell'immagine (ed in particolare una sensibile riduzione del rumore) se confrontata con un'altra macchina con uguali Mpx ma sensore più piccolo?:read:


Chideo lumi a chi è più esperto di me...

veramente per quel che ne so dovrebbe avere un sensore più piccolo e non più grande.
cmq la tz6 è poco menzionata e poco popolare perchè priva del comparto video, e alla fine la maggior parte degli utenti preferiscono spendere 50 euro in più ed avere anche la possibilità di fare filmati in hd ;)

Brutto
20-04-2009, 17:08
no più che altro dicevo che pensare per ogni occasione di ripresa bisogna un attimo pensare che impostazione usare....vedi c'è poca luce, un'altra volta ce n'è un pò di più, un'altra volta un pò di meno, altre volte c'è una fonte luminosa che distorce e così via......
ovviamente imparato un pò tutti i settaggi da adottare per l'occasione ci vuole un pò di pratica ma sopratutto di prove.....:yeah:

comunque grazie ciao

sopratuttto esperienza sul campo, è questo quello che cnta per far foto superiori alle media ;)
tranquillo che i settaggi sono davvero pochi e banali, ad esempio giri la ghiera e metti la modalità fuochi d'artificio..una banalità :)
Un po' piu' "professional"? Nella foto del canale di notte, metti modalità panorama notturno e usi treppiede, ma cosi' la foto verrebbe scura con esposizione inferiore al secondo..ed allora? Si leggono i forum! :read: togli lo stabilizzatore d'immagine (2 clic), la Tz5 capisce che stai usando una base di appoggio e non a mano libera, ed il tempo di esposizione si regola da solo tra 1 e 8 secondi! Et Voilà!E' facilissimo, solo che lo devi sapere..leggendo bene il manuale e leggendo soprattutto i consigli che trovi sui forum ufficiali, per ottenere foto superiori alla media!
Guidare l'auto all'inizio sembra impossibile, ma se hai chi ti insegna dopo poco tempo guidi molto meglio, è questione di pratica ed esperienza! :sofico:

La sto per prendere.. devo scegliere il colore..
E' vero che il colore della fotocamera non è fondamentale.. ma, visto che me la devo tenere per molto tempo, esteticamente dovrebbe piacermi almeno un pochino ..

quindi vi chiedo.. se avete visto la tz7 dal vivo in più colori, quale vi è piaciuto di più? (le foto ufficiali non rendono bene l'idea del colore dal vivo e di foto non da studio se ne vedono poche)
accetto anche pareri sulle tz5 con colori uguali alla tz7 (mi pare in comune abbiano il nero, blu e silver)

vedendo le foto (ahimè solo quelle ufficiali) mi piace molto la rossa (ma dove la prendo per ora non c'è proprio)
ma anche la nera non mi sembra male.. (ma per ora non c'è nemmeno questa e non si sa quando arriva, e se aspetto troppo rischio di partire senza fotocamera)
Hanno solo la silver.. colore che non mi entusiasma tanto, forse perchè ho già una fotocamera silver.

Però avendo avuto solo silver, non so nemmeno se ci sono degli svantaggi ad avere una fotocamera scura (come nera o blu).. si sporca più facilmente? si vedono di più impronte e strisci?

Nella firma qui sotto puoi vedere il secondo post del thread tz5 dove ho fatto le foto alla mia Tz5 blu metalizzato, appena aperta! E con tuti i commenti a riguardo..bellissima. Dalle immagini sul sito non è affatto cosi'! :read:

Detto questo, parere personale:silver è banale, blu (tz5), molto cool, nero(tz5, la tz4 ha un grigio sporco scuro, ocio che la tz7 abbia GLI STESSI COLORI, come vedi da tz4 a tz5 CAMBIA il nero! :read:)è bello ma ce l'hanno tutti quelli che non hanno il banale silver, rossa non l'ho vista ma la vedo molto trendy e per distinguersi, dipende se ti stufi, cioccolato (tz5) non mi piace proprio.
Opinioni personali ovviamente ;)

edit ho sbagliato 3d

rinnegato! :Prrr:

Brutto
20-04-2009, 17:11
non c'e che dire bellissime foto.

vorrei chiederti con che impostazioni le hai fatte sulla Tz5 e se hai usato un cavalletto (immagino di si).

ciao, grazie :)
ho messo la descrizione di ogni foto (una descrizione veloce!), come vedi solo in una foto ho usato il treppiede, nelle altre foto a mano libera!

ciao a tutti,
Ho notato che tutti predente come riferimento della tz7 la tz5, ma la tz6??
Vedo anche che alcuni nutrono alcuni dubbi sulla qualità prettamente fotgrafica della tz7. Andando sul sito Panasonic, ho visto che la tz6, a parità di Mpx offre un processore più ampio...
Premettendo che sono assolutamente ignorante sull'argomento, ma in teoria una macchina con un sensore più grande non dovrebbe offrire una migliore qualità dell'immagine (ed in particolare una sensibile riduzione del rumore) se confrontata con un'altra macchina con uguali Mpx ma sensore più piccolo?:read:


Chideo lumi a chi è più esperto di me...

veramente per quel che ne so dovrebbe avere un sensore più piccolo e non più grande.
cmq la tz6 è poco menzionata e poco popolare perchè priva del comparto video, e alla fine la maggior parte degli utenti preferiscono spendere 50 euro in più ed avere anche la possibilità di fare filmati in hd ;)

stesso discorso tz5/tz4: per 50 euro imho (e per quasi tutti gli utenti del thread tz5) non vale la pena la sorellina, non è solo questione di video ed audio, cambia il display (grandezza e risoluzione) ed alcune altre caratteristiche, che valgono ben piu' di 50 euro :)

mrmarcog
20-04-2009, 18:15
Ciao a tutti...

sono in procinto di acquistare una compatta...
dopo la lettura di svariate recensioni, snon orientato su 2 modelli...
la tz7 e la nikon p6000

a vantaggio della tz7 c'è l'ottica più ampia e la qualità dei video, mentre della P6000 una definizione di'iimagine apparentemente superiore, un comportamento migliore in ambienti poco illuminati, il supporto ai RAW (che prediligo).
Nota dolente della P6000 lo zoom ottico solo 4x...

c'è qualcuno tra voi che ha avuto modo di provarle entrambe e che possa darmi qualche consiglio?

ma83
20-04-2009, 18:52
stesso discorso tz5/tz4: per 50 euro imho (e per quasi tutti gli utenti del thread tz5) non vale la pena la sorellina, non è solo questione di video ed audio, cambia il display (grandezza e risoluzione) ed alcune altre caratteristiche, che valgono ben piu' di 50 euro :)

Ciao a tutti!
Io ho avuto l'opportunità (per non dire qualcos altro :) ) di prender la tz6 (rigorosamente nera, grigia non diceva nulla) a un prezzo davvero conveniente... e in fondo i video HD della tz7 non mi interessavano molto... però concordo che per via del prezzo non molto accattivante la sorellina è un po' snobbata... e io un'intrusa tra i forum della tz7 e della tz5 :( :(

A proposito... grazie per avermela fatta "scoprire" e conoscere un po'... Appena vi ho letti, son stata subito decisa all'acquisto! Thanks.

^TiGeRShArK^
20-04-2009, 20:44
Ciao a tutti...

sono in procinto di acquistare una compatta...
dopo la lettura di svariate recensioni, snon orientato su 2 modelli...
la tz7 e la nikon p6000

a vantaggio della tz7 c'è l'ottica più ampia e la qualità dei video, mentre della P6000 una definizione di'iimagine apparentemente superiore, un comportamento migliore in ambienti poco illuminati, il supporto ai RAW (che prediligo).
Nota dolente della P6000 lo zoom ottico solo 4x...

c'è qualcuno tra voi che ha avuto modo di provarle entrambe e che possa darmi qualche consiglio?
lascia stare le nikon, non mi pare brillino come compatte solitamente...
se ti accontenti di un 5X potresti anche andare sulla fuji 200exr, altrimenti TZx is the way....

dreamon74
20-04-2009, 23:45
La sto per prendere.. devo scegliere il colore..
E' vero che il colore della fotocamera non è fondamentale.. ma, visto che me la devo tenere per molto tempo, esteticamente dovrebbe piacermi almeno un pochino ..

quindi vi chiedo.. se avete visto la tz7 dal vivo in più colori, quale vi è piaciuto di più? (le foto ufficiali non rendono bene l'idea del colore dal vivo e di foto non da studio se ne vedono poche)
accetto anche pareri sulle tz5 con colori uguali alla tz7 (mi pare in comune abbiano il nero, blu e silver)

vedendo le foto (ahimè solo quelle ufficiali) mi piace molto la rossa (ma dove la prendo per ora non c'è proprio)
ma anche la nera non mi sembra male.. (ma per ora non c'è nemmeno questa e non si sa quando arriva, e se aspetto troppo rischio di partire senza fotocamera)
Hanno solo la silver.. colore che non mi entusiasma tanto, forse perchè ho già una fotocamera silver.

Però avendo avuto solo silver, non so nemmeno se ci sono degli svantaggi ad avere una fotocamera scura (come nera o blu).. si sporca più facilmente? si vedono di più impronte e strisci?

Io ti consiglio la blu, ne ho vista una dal vivo ed è bellissima. Volevo prenderla anche io blu ma non si trova facilmente, così alla fine ho comprato la silver, i primi giorni non mi piaceva poi mi ci sono affezionato, dopo che la usi un pò e inizi a vedere che capolavori riesce a produrre....ti ci innamori qualunque colore sia, è un vero gioiello !

dreamon74
20-04-2009, 23:55
in pratica se te lo setti a 1/250 per es... la fotocamera non usa tempi più lunghi, se c'è poca luce apre il diaframma e alza l'iso, se non basta la foto viene scura. in questo modo eviti foto mosse ma rischi foto scure

allora puoi settare 1/8 per dire... ma rischi il mosso. comunque sia se c'è parecchia luce la fotocamera usa tempi più brevi, quello è il limite per tempi più lunghi, non per quelli più brevi

questa funzione la vedo poco utile comunque... se mettevano la semplice priorità tempi era moooolto meglio

il 100% su PS lo metti:
con lo slide a destra (navigatore)
selezioni a sinistra lo strumento mano e clicchi col destro sull'immagine>pixel reali
in alto visualizza>pixel reali
combinazione tasti alt+ctrl+0

marchigiano grazie per la tua chiarificazione, credo che terro' il valore su 1/8, dato che lo stabilizzatore della Panasonic mi pare davvero buono guidicando dalle prime 400 foto circa che scattato ( i mossi sono stati solo 2 o 3 e credo per causa mia in quanto uso SEMPRE lo scatto a raffica e a volte mi sono fermato bruscamente durante la raffica...)

però non ho capito minimamente le tue considerazioni nella parte scritta in grasseto qui sopra....ha a che fare sempre con i tempi di esposizione ???

dreamon74
20-04-2009, 23:57
prima facevi video in MJPEG che vengono salvati in formato quicktime, ora stai facendo video AVCHD lite che vengono salvati in formato MTS....

Grazie Tiger....interessante cosa anche se non so come sia potuto avvenire per il momento !

^TiGeRShArK^
21-04-2009, 07:57
[/B]

marchigiano grazie per la tua chiarificazione, credo che terro' il valore su 1/8, dato che lo stabilizzatore della Panasonic mi pare davvero buono guidicando dalle prime 400 foto circa che scattato ( i mossi sono stati solo 2 o 3 e credo per causa mia in quanto uso SEMPRE lo scatto a raffica e a volte mi sono fermato bruscamente durante la raffica...)

però non ho capito minimamente le tue considerazioni nella parte scritta in grasseto qui sopra....ha a che fare sempre con i tempi di esposizione ???
No, si riferiva a come ingrandire una foto al 100% in photoshop :p

jonnypad
21-04-2009, 09:22
Io ti consiglio la blu, ne ho vista una dal vivo ed è bellissima. Volevo prenderla anche io blu ma non si trova facilmente, così alla fine ho comprato la silver, i primi giorni non mi piaceva poi mi ci sono affezionato, dopo che la usi un pò e inizi a vedere che capolavori riesce a produrre....ti ci innamori qualunque colore sia, è un vero gioiello !

eh ormai ho preso la silver.. :( e pure una batteria aggiuntiva
ho paura che se aspetto troppo parto per la vacanzona senza fotocamera

marchigiano
21-04-2009, 12:53
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2009/04/21/10708.html

altra gallery interessante della TZ7, in jap ma se volete è traducibile da google

il video dell'elefante fa paura... sembra che da un momento all'altro mette lo zampone fuori dal monitor :eek:

nel video del treno si confermano le righe (viola in questo caso) verticali causate dal ccd nelle sorgenti di luce

SGiallo
21-04-2009, 13:36
come si è comportata la batteria?

Sono partito che era carica (era la 2 ricarica che facevo) e in 5 giorni l'ho ricaricata 2 volte, l'ultima il giorno prima di partire e sono arrivato a casa con ancora tutte e 3 le tacche.
Tieni conto che su 340 foto avrò spento e acceso la macchina almeno 300 volte e questo sicuramente scarica molto di più la batteria che non fare 300 foto di seguito.

dreamon74
21-04-2009, 13:43
No, si riferiva a come ingrandire una foto al 100% in photoshop :p

Grazie mille Tiger, mi sembrava qualcosa di estraneo alla faccenda appunto....:D

dreamon74
21-04-2009, 13:46
Sono partito che era carica (era la 2 ricarica che facevo) e in 5 giorni l'ho ricaricata 2 volte, l'ultima il giorno prima di partire e sono arrivato a casa con ancora tutte e 3 le tacche.
Tieni conto che su 340 foto avrò spento e acceso la macchina almeno 300 volte e questo sicuramente scarica molto di più la batteria che non fare 300 foto di seguito.

Ti sbagli, hai fatto benissimo a spegnere la fotocamera spesso in quanto è così che si preserva la batteria più a lungo, non è come i motori delle auto che ogni volta che accendi c'è lo spruzzo di benzina....:p :p :p

hitormiss610
21-04-2009, 18:32
Mmm sono sempre più convinto ad acquistare la TZ7....
ora c'è solo una cosa che mi frena...
Scatterò sicuramente tutte le foto in 16:9 (ho la tv in 16:9 e il pc in 16:10, quindi mi sembra logico), e probabilmente in modalità automatica...
Ma come faccio ad accontentarmi dei 2 megapixel?? Sono pazzi...
Quali sono le altre modalità di scatto oltre all'automatico?

Brutto
21-04-2009, 19:48
Mmm sono sempre più convinto ad acquistare la TZ7....
ora c'è solo una cosa che mi frena...
Scatterò sicuramente tutte le foto in 16:9 (ho la tv in 16:9 e il pc in 16:10, quindi mi sembra logico), e probabilmente in modalità automatica...
Ma come faccio ad accontentarmi dei 2 megapixel?? Sono pazzi...
Quali sono le altre modalità di scatto oltre all'automatico?

ahimè concordo, la tz5 non ha questo difetto (si puo' definire cosi') :mc:
La tz5 ha una 20ina di modalità tutte elencate sul sito, la tz7 sarà praticamente identica, copri il 99% delle situazioni e credimi..certe non le userai mai! :read:

marchigiano
21-04-2009, 20:07
Ma come faccio ad accontentarmi dei 2 megapixel?? Sono pazzi...
Quali sono le altre modalità di scatto oltre all'automatico?

per me state sopravvalutando l'iA... non è una reale intelligenza artificiale è ;) vedete troppi film di fantascienza

c'è la modalità "immagini normali" che ha vari parametri personalizzabili ma comunque scatta in automatico, dovrebbe essere la migliore come risultati in generale

hitormiss610
21-04-2009, 20:15
.

hitormiss610
21-04-2009, 20:16
ahimè concordo, la tz5 non ha questo difetto (si puo' definire cosi') :mc:
La tz5 ha una 20ina di modalità tutte elencate sul sito, la tz7 sarà praticamente identica, copri il 99% delle situazioni e credimi..certe non le userai mai! :read:
Si si, su questo non ci sono dubbi, però vuoi mettere la comodità di mettere su automatico e non dover ogni volta dover scegliere cosa impostare? :)

hitormiss610
21-04-2009, 20:17
per me state sopravvalutando l'iA... non è una reale intelligenza artificiale è ;) vedete troppi film di fantascienza

c'è la modalità "immagini normali" che ha vari parametri personalizzabili ma comunque scatta in automatico, dovrebbe essere la migliore come risultati in generale

Oddio su questo non so...io vengo da una canon ed ha una sola modalità automatica, che usavo sempre x scattare sia panorami, che ritratti, sport, ecc ecc :)

Brutto
21-04-2009, 21:14
per me state sopravvalutando l'iA... non è una reale intelligenza artificiale è ;) vedete troppi film di fantascienza

c'è la modalità "immagini normali" che ha vari parametri personalizzabili ma comunque scatta in automatico, dovrebbe essere la migliore come risultati in generale

certo, come dici tu con quella modalità in certe occasioni particolari ottieni risultati sicuramente superiori alla modalità AI, pero' non vi è dubbio che ad esempio di giorno in vacanza si scatta in AI al 90% delle volte, non sarà intelligenza artificiale ma è moooolto utile, e questo non fa che accrescere lo sbigottimento di soli 2mp in 16:9 in AI.. :confused:

In soldoni: perchè lo hanno fatto? Non trovo UNA motivazione valida per questa scelta, potevano tenere le impostazioni della tz5 ed amen, facevano meno fatica ed era molto meglio! :boh:

marchigiano
21-04-2009, 21:59
In soldoni: perchè lo hanno fatto? Non trovo UNA motivazione valida per questa scelta, potevano tenere le impostazioni della tz5 ed amen, facevano meno fatica ed era molto meglio! :boh:

in "immagini normali" puoi selezionare vari parametri ma puoi anche lasciarli in automatico, quindi alla fine può diventare modalità full-auto

"iA" forse l'hanno inventato per gente proprio inesperta, tipo chi non ha mai fatto una foto fino a ieri... chi pensa che dentro la TZ7 c'è il rullino...

il fatto che hitormiss si lamenta della bassa risoluzione in 16:9 fa presumere che qualcosa ne capisce, per lo meno sa cos'è la risoluzione e il formato 16:9, quindi la modalità iA non fa per lui, deve passare alla immagini normali

Miky Xp+
21-04-2009, 23:22
Sgiallo attendiamo le tue foto.. :)

Brutto
22-04-2009, 06:44
in "immagini normali" puoi selezionare vari parametri ma puoi anche lasciarli in automatico, quindi alla fine può diventare modalità full-auto

"iA" forse l'hanno inventato per gente proprio inesperta, tipo chi non ha mai fatto una foto fino a ieri... chi pensa che dentro la TZ7 c'è il rullino...

il fatto che hitormiss si lamenta della bassa risoluzione in 16:9 fa presumere che qualcosa ne capisce, per lo meno sa cos'è la risoluzione e il formato 16:9, quindi la modalità iA non fa per lui, deve passare alla immagini normali

sono pienamente d'accordo, però ti confesso che anche io ormai dopo 10 mesi non sono piu' un "niubbo" ed ho imparato ad usare (e sfruttare!) bene la tz5, e in vacanza a Rodi ti confesso che la modalità AI è fantastica, non devo ogni volta impostare il tipo di flash dentro ai castelli, o la macro quando passo davanti ad un fiore, o se inquadro l'orizzonte mi passa da sola in modalità oanorama diurno...insomma una delle caratteristiche user-frindly che mi è piaciuta subito della tz5 è stata proprio l'innovativa modalità AI, e sinceramente con la tv lcd 16/9 ultra diffuse, devo dire che il limite di 2mp non mi è piaciuta, ma piu' che altro non l'ho affatto capita..bastava lasciare tutto come era conla tz5, senza nemmeno metterci mano!
Per quello mi chiedevo se qualcuno di voi ha capito le motivazioni di Panasonic per questa "insensata" sceltasulla tz7... :stordita:

nenelele
22-04-2009, 07:29
scusate la mia "ignoranza"

ma alla fine in linea di massima come la settate? 4:3 3:2 16:9? Tutte le altre digitali normalmente in che formato registrano?

Grazie

^TiGeRShArK^
22-04-2009, 07:45
scusate la mia "ignoranza"

ma alla fine in linea di massima come la settate? 4:3 3:2 16:9? Tutte le altre digitali normalmente in che formato registrano?

Grazie

io generalmente in 3/2, ma se devo riprende panorami uso i 16/9 e qualche volta utilizzo il 4/3.
Le macchine fotografiche tradizionali usavano quasi tutte il 3/2.

atomo37
22-04-2009, 08:35
Sono partito che era carica (era la 2 ricarica che facevo) e in 5 giorni l'ho ricaricata 2 volte, l'ultima il giorno prima di partire e sono arrivato a casa con ancora tutte e 3 le tacche.
Tieni conto che su 340 foto avrò spento e acceso la macchina almeno 300 volte e questo sicuramente scarica molto di più la batteria che non fare 300 foto di seguito.

non male direi!

marchigiano
22-04-2009, 13:58
prima recensione seria

http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/ZS3A.HTM

una curiosità: la macro è meno della TZ5...

hitormiss610
22-04-2009, 15:36
Tananana.....ORDINATA!! :)
Hihihi finalmente...l'ho ordinata adesso su uno shop-on-line...
Insieme ad una memoria sandisk extreme 3 da 8 gb.
Ora mi manca una custodia e il cavo mini hdmi...che non ho trovato al mediamondo...
Potete confermarmi che la custodia originale è questa (http://media.panasonic.eu/images/DMW-CHTZ3_wbA1001001A07H06B25010B62698.jpg) e che ha un vano x contenere una seconda batteria? (che prenderò + avanti appena si abbasseranno un po' i prezzi...).

Poi vorrei chiedere una cosa...se dovessi lasciare la fotocamera inutilizzata ad esempio per un mese, la batteria è meglio riporla carica, vero?

nenelele
22-04-2009, 16:03
io generalmente in 3/2, ma se devo riprende panorami uso i 16/9 e qualche volta utilizzo il 4/3.
Le macchine fotografiche tradizionali usavano quasi tutte il 3/2.

scusate.....sarà forse una domanda un pò stupida ma mi son venuti dei dubbi...
leggendo un pò in qua e in la sono venuto alla conclusione che:
16/9 è prettamente per i tv 16/9
4/3 è il formato classico delle digitali
3/2 è il formato delle fotocamere con pellicola e reflex digitali e non

scartando il 16/9 che il suo utilizzo è un pò ristretto, di norma tra 4/3 e 3/2 quale scegliere?
volendo sia stampare (ho visto che i formati di stampa 3/2 sono più diffusi) che visionare su monitor e tv quale è il migliore?
Secondo una mia personale opinione il migliore è 3/2 in quanto si ha un più ampio ventaglio di formati standard (vedi anche A4) sia per vederle su un tv plasma è più idonea che il 4/3.

Secondo voi?

p.s. scusate molto l'offtopic:ave:

hitormiss610
22-04-2009, 16:23
Boh...guarda io scatto sempre in 16:9...
A meno che ho proprio bisogno di campo visivo in "altezza" allora la scatto il 4:3, ma il 98% delle foto le faccio in 16:9 (le guardo su una tv in 16:9 e sul monitor del mio pc in 16:10).

Brutto
22-04-2009, 18:58
prima recensione seria

http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/ZS3A.HTM

una curiosità: la macro è meno della TZ5...

in che senso? :confused:

DaViD_KeNt
22-04-2009, 20:19
in che senso? :confused:

Credo volesse intendere che per la tz7 la distanza minima di messa a fuoco in modalità MACRO è 3 cm contro i 5 della tz5...MA GIA' SI SAPEVA!!!! Hai visto in prima pagina che bella scheda tecnica c'è???

marchigiano
22-04-2009, 20:32
http://img18.imageshack.us/img18/7858/image2pfc.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=image2pfc.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/4890/image1e.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=image1e.jpg)

se notate il calo di definizione scattando a 1920 è poco, uno poco esperto neanche lo noterebbe, e ho usato una foto piena di dettaglio fine, su un automobili o case neanche si vedeva...

per la macro volevo dire che la tz5 riesce ad ingrandire di più, quindi purtroppo è un passo indietro

la batteria meglio lasciarla con circa un 5% di carica per ogni mese che non si intende usarla

DaViD_KeNt
22-04-2009, 21:21
http://img18.imageshack.us/img18/7858/image2pfc.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=image2pfc.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/4890/image1e.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=image1e.jpg)

se notate il calo di definizione scattando a 1920 è poco, uno poco esperto neanche lo noterebbe, e ho usato una foto piena di dettaglio fine, su un automobili o case neanche si vedeva...

per la macro volevo dire che la tz5 riesce ad ingrandire di più, quindi purtroppo è un passo indietro

la batteria meglio lasciarla con circa un 5% di carica per ogni mese che non si intende usarla


1920 .... COSA??? poi non ho capito cosa intendi con la MACRO...

hitormiss610
22-04-2009, 22:11
http://img18.imageshack.us/img18/7858/image2pfc.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=image2pfc.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/4890/image1e.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=image1e.jpg)

la batteria meglio lasciarla con circa un 5% di carica per ogni mese che non si intende usarla

Non ho capito cosa intendi dire...

marchigiano
22-04-2009, 22:44
1920 .... COSA??? poi non ho capito cosa intendi con la MACRO...

la tz7 può avvicinarsi fino a riprendere un pezzetto grande 65x48mm, la tz5 riesce ad avvicinarsi ancora di più fino a riprendere un pezzetto grande 61x46mm

una delle due foto l'ho ridotta a 1920x1080 poi re-ingrandita alla risoluzione nativa, vedi quanti dettagli si sono persi

Non ho capito cosa intendi dire...

che scattare a 1920x1080 in iA non è tutto questo gran limite e perdita di qualità

hitormiss610
22-04-2009, 23:30
la tz7 può avvicinarsi fino a riprendere un pezzetto grande 65x48mm, la tz5 riesce ad avvicinarsi ancora di più fino a riprendere un pezzetto grande 61x46mm

una delle due foto l'ho ridotta a 1920x1080 poi re-ingrandita alla risoluzione nativa, vedi quanti dettagli si sono persi



che scattare a 1920x1080 in iA non è tutto questo gran limite e perdita di qualità
No, mi riferivo al discorso batteria...non ho capito il 5%....:D

Brutto
23-04-2009, 10:51
Credo volesse intendere che per la tz7 la distanza minima di messa a fuoco in modalità MACRO è 3 cm contro i 5 della tz5...MA GIA' SI SAPEVA!!!! Hai visto in prima pagina che bella scheda tecnica c'è???

non penso che tra 5 e 3 cm cambi qualcosa a livello di macro ;)

http://img18.imageshack.us/img18/7858/image2pfc.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=image2pfc.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/4890/image1e.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=image1e.jpg)

se notate il calo di definizione scattando a 1920 è poco, uno poco esperto neanche lo noterebbe, e ho usato una foto piena di dettaglio fine, su un automobili o case neanche si vedeva...

per la macro volevo dire che la tz5 riesce ad ingrandire di più, quindi purtroppo è un passo indietro

la batteria meglio lasciarla con circa un 5% di carica per ogni mese che non si intende usarla

quindi la tz5 ingrandisce di piu' a nche se ha 5cm vs 3cm della tz7?

per il discorso del 1920x1080 secondo me c'e' una differenza notevole, ad esempio se fai una foto di un paese su una scogliera (mi viene in mente la Grecia!) dove la modalità 16/9 è perfetta, però se poi fai uno zoom o vuoi stampare solo una parte o un dettaglio..2mp o 9 mp penso si sentano come differenza, sennò tutte le digitali scatterebbero a 2mp ed amen, no? :stordita:

jonnypad
23-04-2009, 12:28
Ora mi manca una custodia e il cavo mini hdmi...che non ho trovato al mediamondo...
Potete confermarmi che la custodia originale è questa (http://media.panasonic.eu/images/DMW-CHTZ3_wbA1001001A07H06B25010B62698.jpg) e che ha un vano x contenere una seconda batteria? (che prenderò + avanti appena si abbasseranno un po' i prezzi...).


anche io vorrei sapere una cosa riguardo a quella custodia.
Ho visto che ha il moschettone dietro (per esempio per attaccarla ai pantaloni), ma ha anche degli attacchi per la tracolla?
perchè ne ho vista una (non originale) su ebay, uguale a questa ma che aveva anche la tracolla.

marchigiano
23-04-2009, 13:04
No, mi riferivo al discorso batteria...non ho capito il 5%....:D

la batteria ha un circuito interno di controllo per la sicurezza che consuma un filino, se la batteria si scarica troppo il circuito potrebbe andare in blocco, quindi sempre meglio tenere un po di carica dentro. per stare tranquilli facciamo finta che questo circuito consuma un 5% di batteria al mese (nella realtà dovrebbe essere di meno), quindi se intendi lasciarla ferma un anno lasciala carica al 60%

quindi la tz5 ingrandisce di piu' a nche se ha 5cm vs 3cm della tz7?

è già, probabilmente la TZ5 riesce ad avvicinarsi più dei 5cm dichiarati


per il discorso del 1920x1080 secondo me c'e' una differenza notevole, ad esempio se fai una foto di un paese su una scogliera (mi viene in mente la Grecia!) dove la modalità 16/9 è perfetta, però se poi fai uno zoom o vuoi stampare solo una parte o un dettaglio..2mp o 9 mp penso si sentano come differenza, sennò tutte le digitali scatterebbero a 2mp ed amen, no? :stordita:

di sicuro il calo di dettaglio c'è come si vede nell'esempio che ho postato, ora sta a chi deve fare la foto, decidere se il calo è accettabile allora scatta in iA, altrimenti farà la fatica di spostare la rotella su imm. norm. :)

il fatto è che 16:9 non è un formato di stampa e a monitor 1920x1080 entra alla perfezione nei stupendi plasma panasonic, data anche l'uscita hdmi mi pare questa la destinazione

Brutto
23-04-2009, 13:17
è già, probabilmente la TZ5 riesce ad avvicinarsi più dei 5cm dichiarati

strano, appena ho la tz5 tra le mani farò la prova però non mi sembravano meno di 5 cm per le macro :stordita:



di sicuro il calo di dettaglio c'è come si vede nell'esempio che ho postato, ora sta a chi deve fare la foto, decidere se il calo è accettabile allora scatta in iA, altrimenti farà la fatica di spostare la rotella su imm. norm. :)

penso che il discorso sia che in AI hai tutti i parametri che variano in automatico mentre in IMM NORM non tutti i parametri lo fanno, altrimenti come dici tu basterebbe girare la rotellina ed amen :)


il fatto è che 16:9 non è un formato di stampa e a monitor 1920x1080 entra alla perfezione nei stupendi plasma panasonic, data anche l'uscita hdmi mi pare questa la destinazione

su questo sono perfettamente d'accordo e ribadisco quanto detto prima, se si vogliono visualizzare le foto su una tv lcd full hd (1920x1080 pixel) allora 1920x1080 sono appunto perfetti e di piu' non serve per la visualizzazione.

Pero' la mia domanda era: perchè l'hanno fatto!? Bastava lasciare come nella Tz5 visto che non c'e' alcun vantaggio nel ridurre a 2mp ma, per chi volesse far ingrandimenti, solo svantaggi, è questo il punto! :read:

A proposito, cosa che mi è venuta in mente in questo momento: vero che sulle tv lcd full hd 1920x1080 bastano ed avanzano, ma è anche vero che usando certi slideshow che fanno effettti dissolvenza e menate varie, anche la funzione di zoom è molto utile quando si vuole esaltare un particolare dell'immagine.
Faccio un esempio: a me è capitato (piu' volte) di fare una foto standard e di volerla visualizzata con uno zoom che punta verso un determinato dettaglio (una persona con una faccia buffa, un fiore etc etc) e qui la differenza tra 2 e 9 mp penso si vedrebbe :)

Si certo, sono casi abbastanza rari, ma ripeto, non capisco il perchè di questa marcia indietro di Panasonic rispetto la Tz5..bastava lasciare tutto così conme era.. :doh:

Miky Xp+
23-04-2009, 14:49
http://img18.imageshack.us/img18/7858/image2pfc.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=image2pfc.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/4890/image1e.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=image1e.jpg)

se notate il calo di definizione scattando a 1920 è poco, uno poco esperto neanche lo noterebbe, e ho usato una foto piena di dettaglio fine, su un automobili o case neanche si vedeva...



In effetti anche usando un altro buon software come Corel Photopaint X3,riducendo una foto da 10 Megapixel a 3 e poi riportandola a 10,è ovvio che la differenza si nota soprattutto al 100%,ma non è così drastica come si potrebbe pensare..

nenelele
23-04-2009, 14:50
salve ragazzi.....

visto che questo è il topic giusto tz7, avete visto che oggi è disponibile un nuovo aggiornamento firmware ?

Qualcuno più bravo di me in inglese cosa migliora tale aggiornamento?

ciao

Miky Xp+
23-04-2009, 14:58
Ragazzi per le foto stile Hdr sto provando il filtro Topaz Adjust 3 ed è semplicemente fantastico. Oltre a dare praticamente lo stesso effetto delle foto Hdr se usato con moderazione corregge un sacco di problemi di esposizione..
Consigliato..
(scusate l'off-topic)

atomo37
23-04-2009, 15:18
Ragazzi per le foto stile Hdr sto provando il filtro Topaz Adjust 3 ed è semplicemente fantastico. Oltre a dare praticamente lo stesso effetto delle foto Hdr se usato con moderazione corregge un sacco di problemi di esposizione..
Consigliato..
(scusate l'off-topic)

su che software si usa?

snaut
23-04-2009, 15:22
Pero' la mia domanda era: perchè l'hanno fatto!? Bastava lasciare come nella Tz5 visto che non c'e' alcun vantaggio nel ridurre a 2mp ma, per chi volesse far ingrandimenti, solo svantaggi, è questo il punto! :read:



Mi unisco al tuo "sconforto", e mi sarebbe piaciuto trovare un ripensamento su quell'opzione assurda da parte di Panasonic nel nuovo firmware rilasciato oggi. Purtroppo non è così :cry:

atomo37
23-04-2009, 15:40
salve ragazzi.....

visto che questo è il topic giusto tz7, avete visto che oggi è disponibile un nuovo aggiornamento firmware ?

Qualcuno più bravo di me in inglese cosa migliora tale aggiornamento?

ciao

cavolo buono a sapersi, corro ad aggiornare ;)
qualcuno lo ha già fatto? novità?

hitormiss610
23-04-2009, 18:07
Mmm sul sito italiano di panasonic non ho trovato niente...
però c'è questo in inglese: http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html

Ecco le migliorie:

Date/Version Description
2009/4/23
Ver 1.1

1. Capable of playing back AVCHD motion picture format (1,280 x 720 ) taken with Panasonic Digital Camera DMC-GH1.
Notes:
* Not capable of playing back Full HD (1,920 x 1,080) motion picture format.
*This update of firmware is already included in some units depending on the production timing.
2. Noise of auto focusing (Quick AF) is reduced during action.

atomo37
23-04-2009, 18:20
Mmm sul sito italiano di panasonic non ho trovato niente...
però c'è questo in inglese: http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ7_ZS3/index.html

Ecco le migliorie:

Date/Version Description
2009/4/23
Ver 1.1

1. Capable of playing back AVCHD motion picture format (1,280 x 720 ) taken with Panasonic Digital Camera DMC-GH1.
Notes:
* Not capable of playing back Full HD (1,920 x 1,080) motion picture format.
*This update of firmware is already included in some units depending on the production timing.
2. Noise of auto focusing (Quick AF) is reduced during action.

si ho letto, certo che se sono davvero solo queste ;)

Brutto
23-04-2009, 19:19
si ho letto, certo che se sono davvero solo queste ;)

per la tz5 è stato rilasciato 1 solo aggiornamento e migliorava la messa a fuoco come velcità e precisione..stop ;)

atomo37
23-04-2009, 19:36
per la tz5 è stato rilasciato 1 solo aggiornamento e migliorava la messa a fuoco come velcità e precisione..stop ;)

la tz5 se non sbaglio aveva l'1.2 no?

SGiallo
23-04-2009, 20:33
Sgiallo attendiamo le tue foto.. :)

ce l'ho fatta scusate il ritardo, ho caricato 35 foto per un totale di 130mb, come potrete vedere in alcune ho fotografato lo stesso soggetto con diverse impostazioni e i risultati cambiano di parecchio, ce n'è 1 fatta nei 3 differenti formati e comunque ho cercato di mettere quelle in cui la TZ7 va più in crisi.....
mi sono accorto che la maggior parte delle foto pendono a sinistra :muro: con la vecchia fotocamera non mi capitava eppure ci sono stato abbastanza attento... mah, è capitato a qualcun altro?

ps: se siete abituati a fare le foto notturne appoggiando la fotocamera dovunque capita scordatevi di farlo con la TZ7 in verticale, purtroppo tutti e 2 i lati sono arrotondati e la macchina non sta in piedi :(

galleria su picasa: http://picasaweb.google.com/sgiallo/TZ7?feat=directlink

DaViD_KeNt
23-04-2009, 21:47
ce l'ho fatta scusate il ritardo, ho caricato 35 foto per un totale di 130mb, come potrete vedere in alcune ho fotografato lo stesso soggetto con diverse impostazioni e i risultati cambiano di parecchio, ce n'è 1 fatta nei 3 differenti formati e comunque ho cercato di mettere quelle in cui la TZ7 va più in crisi.....
mi sono accorto che la maggior parte delle foto pendono a sinistra :muro: con la vecchia fotocamera non mi capitava eppure ci sono stato abbastanza attento... mah, è capitato a qualcun altro?

ps: se siete abituati a fare le foto notturne appoggiando la fotocamera dovunque capita scordatevi di farlo con la TZ7 in verticale, purtroppo tutti e 2 i lati sono arrotondati e la macchina non sta in piedi :(

galleria su picasa: http://picasaweb.google.com/sgiallo/TZ7?feat=directlink


Quindi il tuo giudizio finale è????

hitormiss610
23-04-2009, 22:48
La fotocamera mi verrà spedita lunedì o martedì purtroppo...
Sentite ma per quando riguarda il cavo mini-hdmi, prendereste quello panasonic originale oppure uno anche non di marca va bene ugualmente? Ho paura che magari possa esserci una piccola perdita di qualità....

atomo37
23-04-2009, 22:56
La fotocamera mi verrà spedita lunedì o martedì purtroppo...
Sentite ma per quando riguarda il cavo mini-hdmi, prendereste quello panasonic originale oppure uno anche non di marca va bene ugualmente? Ho paura che magari possa esserci una piccola perdita di qualità....

veramente mi pare che sia compreso nello scatolo

hitormiss610
23-04-2009, 23:19
veramente mi pare che sia compreso nello scatolo
Eh no purtroppo non è compreso...

Miky Xp+
23-04-2009, 23:19
su che software si usa?

Lo puoi usare su PhotoShop o tutti gli altri software che accettano i suoi plug-ins, io lo uso con Corel PhotoPaint e va benissimo...

atomo37
23-04-2009, 23:56
Eh no purtroppo non è compreso...

hai ragione ho appena controllato
c'è solo il cavo con le uscite audio video jack da attaccare alla tv

Daniela2009
24-04-2009, 10:38
ce l'ho fatta scusate il ritardo, ho caricato 35 foto per un totale di 130mb, come potrete vedere in alcune ho fotografato lo stesso soggetto con diverse impostazioni e i risultati cambiano di parecchio, ce n'è 1 fatta nei 3 differenti formati e comunque ho cercato di mettere quelle in cui la TZ7 va più in crisi.....
mi sono accorto che la maggior parte delle foto pendono a sinistra :muro: con la vecchia fotocamera non mi capitava eppure ci sono stato abbastanza attento... mah, è capitato a qualcun altro?

ps: se siete abituati a fare le foto notturne appoggiando la fotocamera dovunque capita scordatevi di farlo con la TZ7 in verticale, purtroppo tutti e 2 i lati sono arrotondati e la macchina non sta in piedi :(

galleria su picasa: http://picasaweb.google.com/sgiallo/TZ7?feat=directlink


ciao! Ho visto le tue foto su picasa e devo dire che hai visitato proprio dei bei posti :)
Innanzitutto vorrei sottolineare che la Tz7 anche se non l'ho ancora scartata è la mia eventuale 3° scelta (lo dico perchè mi piace essere sincera)

La qualità delle foto che hai fatto all'esterno mi sembra davvero eccellente, ma quelle fatte all'interno le vedo maluccio (rispetto alle foto comparative della tua canon è senza dubbio superiore però). Comunque c'è una foto che ha destato molto la mia curiosità: nelle varie recensioni della Tz7 si esaltava la mancanza di "distorsione a barile" (si chiama così, giusto?), ma nella foto che hai scattato ad una macchina verde, si vede una ragazza sulla destra che "pende" a destra (sembra la torre di Pisa).
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

jonnypad
24-04-2009, 11:39
ma nella foto che hai scattato ad una macchina verde, si vede una ragazza sulla destra che "pende" a destra (sembra la torre di Pisa).
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

credo che sia perchè ha usato il grandangolo e accentuale la prospettiva.. poi forse si nota di più perchè è stata scattata in verticale..

jonnypad
24-04-2009, 11:47
eh ormai ho preso la silver.. :( e pure una batteria aggiuntiva
ho paura che se aspetto troppo parto per la vacanzona senza fotocamera

rettifico. l'ordine di prima non è andato a buon fine. l'ordine è partito oggi e oggi c'erano le nere.. quindi ho preso una nera :D , più la batteria.
ora spero solo che arrivi prima del 5 maggio.

Nocinico
24-04-2009, 11:49
credo che sia perchè ha usato il grandangolo e accentuale la prospettiva.. poi forse si nota di più perchè è stata scattata in verticale..

non è che per caso si è semplicemente appoggiata sulla gamba sinistra?:mbe:

atomo37
24-04-2009, 11:53
flashato il firmware, tutto a buon fine, ha mantenuto anche alcune selezioni che avevo fatto in precedenza.

davidoff70
24-04-2009, 12:01
flashato il firmware, tutto a buon fine, ha mantenuto anche alcune selezioni che avevo fatto in precedenza.

Miglioramenti?

marchigiano
24-04-2009, 12:47
ma nella foto che hai scattato ad una macchina verde, si vede una ragazza sulla destra che "pende" a destra (sembra la torre di Pisa).
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

perchè non teneva la fotocamera in posizione orizzontale, ecco si dice spesso che lo zoom serve per cambiare la prospettiva, non per avvicinare o allontanare il soggetto, per quello ci sono le gambine, che si possono anche piegare un pochino per fare una foto con la giusta prospettiva

la distorsione della TZ7 è molto bassa, confermato anche da imaging resource

atomo37
24-04-2009, 15:34
Miglioramenti?

boh io per ora non ho notato nulla, ma credo che se ci fossero sarebbe davvero difficile percepirli se non con strumenti e valutazioni ad hoc.

SGiallo
24-04-2009, 15:39
penso abbia ragione marchigiano in più forse la ragazza "si è semplicemente appoggiata sulla gamba sinistra?"........... l'unione dei due fattori da quell'effetto........

jonnypad
24-04-2009, 15:44
non è che per caso si è semplicemente appoggiata sulla gamba sinistra?:mbe:

se noti, anche i cavi dietro, quelli verdi e blu, dietro la ragazza sono inclinati, mentre quelli verso il centro sono verticali. E' per la prospettiva, anche perchè mi pare sia fatta da una posizione abbastanza alta e inclinando la fotocamera verso il basso.

Lo stesso si nota nella foto prima dei palazzi. Sono alti e vicini, quindi li puoi fotografare solo dal basso con il grandangolo, creando quella distorsione prospettica.

jonnypad
24-04-2009, 16:40
ho sbagliato..

puccettone1969
26-04-2009, 09:16
La fotocamera mi verrà spedita lunedì o martedì purtroppo...
Sentite ma per quando riguarda il cavo mini-hdmi, prendereste quello panasonic originale oppure uno anche non di marca va bene ugualmente? Ho paura che magari possa esserci una piccola perdita di qualità....


Io l'ho acquistato su Eb** a 3 Euro spedito (ma ancora mi deve arrivare). Credo che andrà benissimo

zeusmarseglia
26-04-2009, 15:28
Salve anche io sono interessato alla pana. Però mi fa inca**are sta storia della limitazione dei 2Mb in iA... Perchè???? :muro: :muro: :muro: Non ha alcunm senso! Secondo voi è un buon motivo per prendere la Tz5 invece della Tz7? La mia domanda considera solo l'aspetto puramente fotografico della macchina, cioè so che risparmierei con la tz5 e che non avrei i video zarri della tz7. Che ne dite?

marchigiano
26-04-2009, 15:38
Salve anche io sono interessato alla pana. Però mi fa inca**are sta storia della limitazione dei 2Mb in iA... Perchè???? :muro: :muro: :muro: Non ha alcunm senso! Secondo voi è un buon motivo per prendere la Tz5 invece della Tz7? La mia domanda considera solo l'aspetto puramente fotografico della macchina, cioè so che risparmierei con la tz5 e che non avrei i video zarri della tz7. Che ne dite?

ma che limite è? :mbe: in 16:9 ti servono più di 2mp? togli l'iA molto semplice... in 3:2 e 4:3 non c'è questo limite

zeusmarseglia
26-04-2009, 18:09
ma che limite è? :mbe: in 16:9 ti servono più di 2mp? togli l'iA molto semplice... in 3:2 e 4:3 non c'è questo limite


Allora devo aver capito male io... Quindi in modalità iA la macchina limita la risoluzione a 2 Mpixel solo in 16:9?

atomo37
26-04-2009, 18:14
Allora devo aver capito male io... Quindi in modalità iA la macchina limita la risoluzione a 2 Mpixel solo in 16:9?

si esatto.

zeusmarseglia
26-04-2009, 18:59
si esatto.

Allora non è tutta sta tragedia....
Beh meglio così. Grazie mille per la chiarezza

atomo37
26-04-2009, 19:17
Allora non è tutta sta tragedia....
Beh meglio così. Grazie mille per la chiarezza

neanche io vedo tragedie infatti :)
di niente comunque

hitormiss610
26-04-2009, 22:54
Comunque (sono in attesa di una tz7 ;)) credo di aver capito che se uno, come me, ha intenzione di scattare prevalentemente in 16:9, può benissimo lasciare le impostazioni in "immagini normali" che è una specie di...semi-automatico :) Giusto?

Vorrei anche farvi una domanda...è possibile mettere il firmware della zs3 su una tz7? Per limitare quello "stupido" limite dei 15 minuti per video...ve lo chiedo perchè dovrei filmare un concerto...

^TiGeRShArK^
26-04-2009, 23:03
oddio...
se il firmware nuovo che è uscito è COMPLETO e non è solo una patch (cosa di cui dubito FORTEMENTE) potresti provare a installarlo sulla TZ7, ma a tuo rischio e pericolo e io non voglio alcuna responsabilità.
Se, come è più probabile, è solo una patch, allora devi fare il bordello che ho descritto qualche pagina fa, e credo proprio che non ne valga la pena...
faresti molto prima, e rischieresti di meno, a comprare una ZS3 da hong kong.

Brutto
27-04-2009, 08:49
la tz5 se non sbaglio aveva l'1.2 no?

io avevo l'1.1 aggiornato alla 1.2 :)

ce l'ho fatta scusate il ritardo, ho caricato 35 foto per un totale di 130mb, come potrete vedere in alcune ho fotografato lo stesso soggetto con diverse impostazioni e i risultati cambiano di parecchio, ce n'è 1 fatta nei 3 differenti formati e comunque ho cercato di mettere quelle in cui la TZ7 va più in crisi.....
mi sono accorto che la maggior parte delle foto pendono a sinistra :muro: con la vecchia fotocamera non mi capitava eppure ci sono stato abbastanza attento... mah, è capitato a qualcun altro?

ps: se siete abituati a fare le foto notturne appoggiando la fotocamera dovunque capita scordatevi di farlo con la TZ7 in verticale, purtroppo tutti e 2 i lati sono arrotondati e la macchina non sta in piedi :(

galleria su picasa: http://picasaweb.google.com/sgiallo/TZ7?feat=directlink

bei posti!
Le foto in esterno sono molto belle, pero' non hai scritto se hai usato i treppiede e quali impostazioni hai usato! In ogni caso mi sembrano belle!
Anche la tz5 non sta in verticale :)

...

La qualità delle foto che hai fatto all'esterno mi sembra davvero eccellente, ma quelle fatte all'interno le vedo maluccio (rispetto alle foto comparative della tua canon è senza dubbio superiore però). Comunque c'è una foto che ha destato molto la mia curiosità: nelle varie recensioni della Tz7 si esaltava la mancanza di "distorsione a barile" (si chiama così, giusto?), ma nella foto che hai scattato ad una macchina verde, si vede una ragazza sulla destra che "pende" a destra (sembra la torre di Pisa).
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

:fagiano:

non è che per caso si è semplicemente appoggiata sulla gamba sinistra?:mbe:

sicuramente sì ;)

perchè non teneva la fotocamera in posizione orizzontale, ecco si dice spesso che lo zoom serve per cambiare la prospettiva, non per avvicinare o allontanare il soggetto, per quello ci sono le gambine, che si possono anche piegare un pochino per fare una foto con la giusta prospettiva

la distorsione della TZ7 è molto bassa, confermato anche da imaging resource

quoto tutto, ad esempio nella recensione di hwupgrade della Sx200 (non ricordo il nome, l'erede della F100fd fuji insomma) ha una distorsione barile assurda come per la F100 in modalità grandangolo, le lenti della Panasonic sono ottime invece!

penso abbia ragione marchigiano in più forse la ragazza "si è semplicemente appoggiata sulla gamba sinistra?"........... l'unione dei due fattori da quell'effetto........

ehehh quoto :)

Salve anche io sono interessato alla pana. Però mi fa inca**are sta storia della limitazione dei 2Mb in iA... Perchè???? :muro: :muro: :muro: Non ha alcunm senso! Secondo voi è un buon motivo per prendere la Tz5 invece della Tz7? La mia domanda considera solo l'aspetto puramente fotografico della macchina, cioè so che risparmierei con la tz5 e che non avrei i video zarri della tz7. Che ne dite?

come letto dopo, solo in 16/9, ciò nonostante è una limitazione che non concepisco, bastava non fare nulla invece di fare un passo indietro, e nessuno ha ancora capito il motivo! :mc:

Comunque (sono in attesa di una tz7 ;)) credo di aver capito che se uno, come me, ha intenzione di scattare prevalentemente in 16:9, può benissimo lasciare le impostazioni in "immagini normali" che è una specie di...semi-automatico :) Giusto?

...

si è una specie di semi automatico, ma è davvero un peccato che non puoi usare un full automatico in 16/9, in certe situazioni sarebbe davvero stato utile, immaginati un paesaggio ed un controluce ad esempio oppure un notturno..

jonnypad
27-04-2009, 16:21
in attesa dell'arrivo della fotocamera, sto cercando borsa e schede di memoria.
Stavo prendendo delle Transcend 8GB CL6 in offerta in un negozio online ma sfortunatamente il provider internet mi ha abbandonato per 5 giorni e ora le schede sono esaurite.
Ci sono in offerta delle Sandisk 8GB ma CL2, purtroppo non ho molto tempo e non posso aspettare giorni per far l'ordine. .

vorrei chiedere a voi che avete già la TZ7 se avete avuto problemi ad usare le CL2 per fare i video in HD. (se nn sbaglio, ricordo che la TZ5 richiedeva CL6)

AGGIUNGO:
ho visto che esistono delle SDHC HD VIDEO.. dicono progettate per registrare i video..
per esempio queste (http://www.transcendusa.com/Press/index.asp?LangNo=0&axn=Detail&PrsNo=1264&NewsKeyWd=)
visto che queste Transcend SDHC HD sono di classe6 e costano poco più di quelle solite di classe6, andranno bene lo stesso?
intendo per far le foto.. o mi possono dare problemi?
(a me da l'impressione di una normale SDHC CL6 con su l'etichetta per i video...)

Brutto
27-04-2009, 18:11
in attesa dell'arrivo della fotocamera, sto cercando borsa e schede di memoria.
Stavo prendendo delle Transcend 8GB CL6 in offerta in un negozio online ma sfortunatamente il provider internet mi ha abbandonato per 5 giorni e ora le schede sono esaurite.
Ci sono in offerta delle Sandisk 8GB ma CL2, purtroppo non ho molto tempo e non posso aspettare giorni per far l'ordine. .

vorrei chiedere a voi che avete già la TZ7 se avete avuto problemi ad usare le CL2 per fare i video in HD. (se nn sbaglio, ricordo che la TZ5 richiedeva CL6)

AGGIUNGO:
ho visto che esistono delle SDHC HD VIDEO.. dicono progettate per registrare i video..
per esempio queste (http://www.transcendusa.com/Press/index.asp?LangNo=0&axn=Detail&PrsNo=1264&NewsKeyWd=)
visto che queste Transcend SDHC HD sono di classe6 e costano poco più di quelle solite di classe6, andranno bene lo stesso?
intendo per far le foto.. o mi possono dare problemi?
(a me da l'impressione di una normale SDHC CL6 con su l'etichetta per i video...)

ciao, riguardo l'esperienza con la tz5 consiglio cl6 di marca, sto aggiornando la prima pagina con il parere degli utenti che hanno provato varie marche, evita quelle di ebay da HK che sono spesso tarocche!
per le schede video HD, sono le sandisk ad esempio...mah non saprei sinceramente, l'importante è avere almeno 6/10 mb/s, con la tz5/7 non hai raw o altre cose particolari e quindi bastano ed avanzano le classe 6 di marca :)

hitormiss610
27-04-2009, 22:00
in attesa dell'arrivo della fotocamera, sto cercando borsa e schede di memoria.
Stavo prendendo delle Transcend 8GB CL6 in offerta in un negozio online ma sfortunatamente il provider internet mi ha abbandonato per 5 giorni e ora le schede sono esaurite.
Ci sono in offerta delle Sandisk 8GB ma CL2, purtroppo non ho molto tempo e non posso aspettare giorni per far l'ordine. .

vorrei chiedere a voi che avete già la TZ7 se avete avuto problemi ad usare le CL2 per fare i video in HD. (se nn sbaglio, ricordo che la TZ5 richiedeva CL6)

AGGIUNGO:
ho visto che esistono delle SDHC HD VIDEO.. dicono progettate per registrare i video..
per esempio queste (http://www.transcendusa.com/Press/index.asp?LangNo=0&axn=Detail&PrsNo=1264&NewsKeyWd=)
visto che queste Transcend SDHC HD sono di classe6 e costano poco più di quelle solite di classe6, andranno bene lo stesso?
intendo per far le foto.. o mi possono dare problemi?
(a me da l'impressione di una normale SDHC CL6 con su l'etichetta per i video...)

Ciao, come te sono in attesa di una TZ7 che mi verrà spedita probabilmente domani :)
La memoria l'ho già acquistata, sempre su internet, una Sandisk Extreme 3 da 8GB (20 mb/s) mentre la custodia l'ho ordinata su ebay giovedì scorso da un venditore inglese e l'ho pagata pochissimo...sembra bella...appena mi arriva ti faccio sapere :)

jonnypad
28-04-2009, 00:58
ciao, riguardo l'esperienza con la tz5 consiglio cl6 di marca, sto aggiornando la prima pagina con il parere degli utenti che hanno provato varie marche, evita quelle di ebay da HK che sono spesso tarocche!
per le schede video HD, sono le sandisk ad esempio...mah non saprei sinceramente, l'importante è avere almeno 6/10 mb/s, con la tz5/7 non hai raw o altre cose particolari e quindi bastano ed avanzano le classe 6 di marca :)

ecco riguardo a questo cosa, riporto una cosa che ho trovato nel manuale della tz7
- Perla registrazione dei filmati si consiglia di usare le schede di velocità SD 'Class 6'* o superiori.
* La classe di velocità SD è una classificazione per la scrittura continua.
- Se 'QUALITA REG' è impostata su HD, WVGA o VGA, si consigliano schede con la velocità speciificata di almeno 10MB/sec

ma allora non capisco, perchè le SanDisk Ultra II SDHC, che vanno a 15MB/s, sono dichiarate di classe2?
questa sandisk è meglio o peggio di un'altra SDHC di classe6?

Brutto
28-04-2009, 07:46
ecco riguardo a questo cosa, riporto una cosa che ho trovato nel manuale della tz7


ma allora non capisco, perchè le SanDisk Ultra II SDHC, che vanno a 15MB/s, sono dichiarate di classe2?
questa sandisk è meglio o peggio di un'altra SDHC di classe6?

allora, sul manuale della tz5 c'e' scritto semplicemente che è consigliata una sdhc da almeno 10 mb/s (ovvero superiore ad una classe 6 che ha min 6 mb/s) però sul thread ufficiale abbiamo notato e verificato che basta una classe6 di marca (ossia non tarocca,magari comprata ad HK!). Penso che per la tz7 sia la stessa cosa.

Come detto in prima pagina del thread ufficiale tz5, le sandisk ULTRA ed EXTREME II / III fanno storia a sè, non importa la loro classe in quanto dichiarano minimo 15/20/30 mb/s ovvero MOLTO piu' dei 6mb/s di una cl6 DI MARCA.

Detto in soldoni:
classe 6 = MIN 6mb/s in scrittura e lettura
classe 4 sandisk extreme/ultra = MINIMO 4mb/s (ad esempio), ma MINIMO 4 vuol anche dire 15/20/30 mb/s capito?

COncludendo personalmente: se la differenza è di pochi euro (sottolineo!) allora per sicurezza di prende una ultra/extreme ed amen, se invece la differenza è maggiore basta andare su una qualsiasi classe6 di marca, noi utenti tz5 stiamo costruendo una tabella con le nostre esperienze (peak,kingstone,a-data,sandisk) per poi mostrarle a tutti.

Spero di essere stato d'aiuto ;) ciao :)

jonnypad
28-04-2009, 09:47
Detto in soldoni:
classe 6 = MIN 6mb/s in scrittura e lettura
classe 4 sandisk extreme/ultra = MINIMO 4mb/s (ad esempio), ma MINIMO 4 vuol anche dire 15/20/30 mb/s capito?



se min 4MB/s ma va anche a 15/20/30... che senso ha specificare il min?
avrebbe più senso "vantarsi" del max, non del minimo.

quindi ancora non capisco perchè nel caso delle Sandisk ultra II SDHC CL2 e dichiarate a 15MB/s.. perchè non le hanno classificate di CL6?

SGiallo
28-04-2009, 09:58
Le foto in esterno sono molto belle, pero' non hai scritto se hai usato i treppiede e quali impostazioni hai usato! In ogni caso mi sembrano belle!
Anche la tz5 non sta in verticale :)


tutte senza cavalletto, ne sto cercando uno compatto perchè ne ho uno lungo 30cm da chiuso e non ho mai voglia di portarmelo dietro :)
cmq sono molto soddisfatto per esempio dalla foto fatta al moulin rouge, senza cavalletto il risultato mi soddisfa proprio.

sicuramente devo fare esperienza (e studiare un po' di teoria :) ) perchè è la mia prima fotocamera con ottica grandangolare e se non ci si sta attenti vengono delle foto orribili a livello di prospettiva.....

Brutto
28-04-2009, 10:15
se min 4MB/s ma va anche a 15/20/30... che senso ha specificare il min?
avrebbe più senso "vantarsi" del max, non del minimo.

quindi ancora non capisco perchè nel caso delle Sandisk ultra II SDHC CL2 e dichiarate a 15MB/s.. perchè non le hanno classificate di CL6?

diciamo che la classe X serve a specificare il MINIMO per QUALSIASI sdhc, come standard.
Poi che sandisk abbia usato cl2/4 :boh: fatto sta che è scritto bello in grande 15mb/s, quindi politica commerciale a parte direi che è ben specificato per chi compra :)

tutte senza cavalletto, ne sto cercando uno compatto perchè ne ho uno lungo 30cm da chiuso e non ho mai voglia di portarmelo dietro :)
cmq sono molto soddisfatto per esempio dalla foto fatta al moulin rouge, senza cavalletto il risultato mi soddisfa proprio.

sicuramente devo fare esperienza (e studiare un po' di teoria :) ) perchè è la mia prima fotocamera con ottica grandangolare e se non ci si sta attenti vengono delle foto orribili a livello di prospettiva.....

tranquillo, l'appetito vien mangiando..e l'esperienza vien provando!
In ogni caso molto carine le foto, e da quello che vedo un piccolo passetto in avanti è stato fatto..e ci mancava il contrario aggiungerei! :D

Claus88
28-04-2009, 22:26
ma il dispay della TZ7 è touch screen?

hitormiss610
28-04-2009, 22:31
Ragazzi sono molto amareggiato...la TZ7 che ho ordinato settimana scorsa su uno shop on line ritenuto "affidabile", non me l'ha ancora inviata, domani saranno passati 5 giorni....domani li chiamo e mi incazzo....

Brutto
29-04-2009, 10:27
ma il dispay della TZ7 è touch screen?

assolutamente no, solo la FX500 ce l'ha in casa..una trovata piu' spettacolare che utile imho :)


PS: per chi mi chiedeva confronto tz5/7 ho caricato sul mio album in firma delle nuove foto anche in condizioni di luce scarse

hitormiss610
30-04-2009, 12:17
Mi è arrivata adesso adesso la fotocamera...peccato che tra poco devo andare al lavoro senò avrei iniziato a giochicchiarci :D X quanto tempo lascio in carica la batteria?

citaro05
30-04-2009, 12:19
Non avendo trovato informazioni a riguardo in questo thread e in quello della TZ5, pongo questa domanda.
Volevo acquistare da tempo una Tz5, però ho aspettato troppo e adesso si trova quasi esclusivamente online (non mi fido) o in negozi che hanno un prezzo "vecchio" (circa 300 euro, quindi mi sembra un po' troppo).
La Tz7, che leggendo mi sembra una ottima macchina, non è ancora disponibile ma quando arriverà ha per le mie risorse un prezzo troppo elevato.
La domanda è questa: girando un po' per negozi ho trovato a circa 300euro la Tz6 (che ovviamente è inferiore alla tz7 ma come prezzo si avvicina alla tz5) ma non riesco a trovare qualche informazione aggiuntiva (pregi/difetti/caratteristiche/prove/opinioni...). Facendo cerca sul forum non c'è una discussione in proposito. Secondo vuoi vale la pena comprarla (considerando che per i miei fabbisogni era sufficiente la Tz5, visto che i video non mi interessano)?
Grazie a tutti in anticipo.

Ness
30-04-2009, 13:23
La domanda è questa: girando un po' per negozi ho trovato a circa 300euro la Tz6 (che ovviamente è inferiore alla tz7 ma come prezzo si avvicina alla tz5) ma non riesco a trovare qualche informazione aggiuntiva (pregi/difetti/caratteristiche/prove/opinioni...).


http://reviews.cnet.co.uk/digitalcameras/0,39030232,49301691,00.htm

http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz6_review/conclusion/

yuri982
30-04-2009, 16:35
la ZS3 (non TZ7!) si trova in qualche shop italiano?

Paolo85
30-04-2009, 18:42
Qualche possessore di panasonic tz5/tz6/tz7 può dirmi se la fotocamera permette di stampare data e ora della foto automaticamente sull'immagine?
Sono stato in un negozio e mi è stato detto che dovrebbe farlo ma dipende dalla mia stampante :eek: :confused:
Grazie

^TiGeRShArK^
30-04-2009, 19:25
Qualche possessore di panasonic tz5/tz6/tz7 può dirmi se la fotocamera permette di stampare data e ora della foto automaticamente sull'immagine?
Sono stato in un negozio e mi è stato detto che dovrebbe farlo ma dipende dalla mia stampante :eek: :confused:
Grazie
se non sbaglio si. ma non ho mai provato perchè è una cosa assolutamente odiosa oltre che inutile dato che data ed ora sono memorizzati negli exif...

Paolo85
30-04-2009, 22:05
se non sbaglio si. ma non ho mai provato perchè è una cosa assolutamente odiosa oltre che inutile dato che data ed ora sono memorizzati negli exif...
Forse sarà odiosa e inutile per te, però se io l'ho chiesto evidentemente ne ho bisogno non credi? :rolleyes:
Cmq vediamo se qualcuno ha usato questa funzione perchè devo saperlo con certezza.
Ciao

jonnypad
30-04-2009, 23:55
Forse sarà odiosa e inutile per te, però se io l'ho chiesto evidentemente ne ho bisogno non credi? :rolleyes:
Cmq vediamo se qualcuno ha usato questa funzione perchè devo saperlo con certezza.
Ciao

ho preso in mano il manuale della tz7 (il link era pubblicato qui qualche pagina indietro)
-a pag 88-89
parla della possibilità di inserire del testo ad una foto o un gruppo di foto. Consente di inserire uno o più contenuti tra: data foto, età della persona, data del viaggio,titolo foto. La scrittura del testo ridimensiona la foto a :
3 M se è in 4:3
2,5 M se è in 3:2
2 M se è in 16:9
a questo punto però il testo è permanente e non può essere rimosso dalla foto. Con questo sistema in fase di stampa non si deve impostare la stampa della data se si stampa dal fotografo o tramite stampante che supporta la sovrastampa della data.

- in alternativa a pag 94 parla delle impostazioni di stampa.
da quanto ho capito, puoi impostare per ogni foto o gruppo di foto, le impostazioni di stampa. Si può attivare la stampa della data, che apparirà ovviamente solo sulle foto stampate, mentre le foto dentro la fotocamera rimarranno invariate. Questo serve per le stampe dal fotografo o tramite stampanti compatibili DPOF.

- (pag 104) in alternativa , tramite stampa PictBridge, si può indicare di stampare le foto selezionate aggiungendo la data alla stampa (quindi senza necessariamente indicare le impostazioni di stampa per ogni foto).

hitormiss610
01-05-2009, 00:02
Ciao....mi è arrivata questo pome la fotocamera ma sono tornato dal lavoro poco fa....
Domani vado a provarla, ho appena finito di caricare la batteria
Avreste gentilmente da darmi qualche dritta su come impostare la fotocamera? Prima ho provato a fare qualche foto velocemente, come primo impatto non sembra male, e comunque lo zoom è davvero notevole e molto molto rapido :) Mentre per quanto riguarda i filmati...ne ho fatto uno in AVCHD e non sembra il max rispetto a quelli che ho visto in rete, forse meglio motion jpeg? Grazie

nenelele
01-05-2009, 00:09
Forse sarà odiosa e inutile per te, però se io l'ho chiesto evidentemente ne ho bisogno non credi? :rolleyes:
Cmq vediamo se qualcuno ha usato questa funzione perchè devo saperlo con certezza.
Ciao

ciao se vuoi ti rispondo io, i manuali li so a memoria ormai.....

la tz5 non prevede tale funzione....la tz7 si solo che come diceva jonnypad ridimensiona (in meno mp) la foto :doh: quindi fai un pò tu.....

:read: Comunque ti posso assicurare che la tz5 (mio fratello ce l'ha) e quindi di penso di conseguenza la tz7, ha un'ottimo software per pc in dotazione (cd) in cui si può inserire nella foto (quindi senza intaccare quella originale) oppure in gruppi di foto, la data, l'orario o quello che vuoi, modificando il colore, il font, la dimensione, la posizione in cui andremo a sistemare la scritta nella foto. Quindi altamente personalizzabile, purtroppo l'unico incoveniente è un programma in inglese, ma ti posso assicurare molto semplice da usare (tra l'altro molto completo nel suo insieme)

spero di esserti stato d'aiuto ciao

Paolo85
01-05-2009, 09:29
ho preso in mano il manuale della tz7 (il link era pubblicato qui qualche pagina indietro)
-a pag 88-89
parla della possibilità di inserire del testo ad una foto o un gruppo di foto. Consente di inserire uno o più contenuti tra: data foto, età della persona, data del viaggio,titolo foto. La scrittura del testo ridimensiona la foto a :
3 M se è in 4:3
2,5 M se è in 3:2
2 M se è in 16:9
a questo punto però il testo è permanente e non può essere rimosso dalla foto. Con questo sistema in fase di stampa non si deve impostare la stampa della data se si stampa dal fotografo o tramite stampante che supporta la sovrastampa della data.

- in alternativa a pag 94 parla delle impostazioni di stampa.
da quanto ho capito, puoi impostare per ogni foto o gruppo di foto, le impostazioni di stampa. Si può attivare la stampa della data, che apparirà ovviamente solo sulle foto stampate, mentre le foto dentro la fotocamera rimarranno invariate. Questo serve per le stampe dal fotografo o tramite stampanti compatibili DPOF.

- (pag 104) in alternativa , tramite stampa PictBridge, si può indicare di stampare le foto selezionate aggiungendo la data alla stampa (quindi senza necessariamente indicare le impostazioni di stampa per ogni foto).

ciao se vuoi ti rispondo io, i manuali li so a memoria ormai.....

la tz5 non prevede tale funzione....la tz7 si solo che come diceva jonnypad ridimensiona (in meno mp) la foto :doh: quindi fai un pò tu.....

:read: Comunque ti posso assicurare che la tz5 (mio fratello ce l'ha) e quindi di penso di conseguenza la tz7, ha un'ottimo software per pc in dotazione (cd) in cui si può inserire nella foto (quindi senza intaccare quella originale) oppure in gruppi di foto, la data, l'orario o quello che vuoi, modificando il colore, il font, la dimensione, la posizione in cui andremo a sistemare la scritta nella foto. Quindi altamente personalizzabile, purtroppo l'unico incoveniente è un programma in inglese, ma ti posso assicurare molto semplice da usare (tra l'altro molto completo nel suo insieme)

spero di esserti stato d'aiuto ciao

Vi ringrazio entrambi. Purtroppo è quello che temevo.
Adesso valuto cosa fare.
Grazie nuovamente.
Ciao

inglesino
01-05-2009, 10:52
Ero un possessore di TZ5, video audio mono.. fancXXX voglio audio stereo, passo a SONY T500 video audio stereo, la compero, menu odioso ma con i video ci siamo!
Poi esce TZ7 video audio stereo, azz!! ! appena presa la SONY, scarico il sample che c'è a inzio thread e sento il rumore della zoomata simile ad una catena metallica che striscia su una barra di ferro, ma è possibile??!! !?
Mi tengo la mia Sony T500 anche se ripeto il menu è davvero povero e poco intuitivo e la durata della batteria è oscena ma quello penso sia un problema di tutte le compatte!

marchigiano
01-05-2009, 13:04
il nuovo firmware 1.2 dovrebbe ridurre il rumore dello zoom durante i filmati. poi c'è la funzione antivento che non so se funziona anche per il rumore dello zoom... bisognerebbe provare

jonnypad
01-05-2009, 13:34
Ero un possessore di TZ5, video audio mono.. fancXXX voglio audio stereo, passo a SONY T500 video audio stereo, la compero, menu odioso ma con i video ci siamo!
Poi esce TZ7 video audio stereo, azz!! ! appena presa la SONY, scarico il sample che c'è a inzio thread e sento il rumore della zoomata simile ad una catena metallica che striscia su una barra di ferro, ma è possibile??!! !?
Mi tengo la mia Sony T500 anche se ripeto il menu è davvero povero e poco intuitivo e la durata della batteria è oscena ma quello penso sia un problema di tutte le compatte!

ma a che video ti riferisci?

Io li ho visti più o meno tutti e il rumore dello zoom è davvero minimo.
in situazioni normali non si sente (vedi video di pink, in città e altri esempi video che trovi nelle recensioni).
C'era un video di un gatto fatto in una stanza completamente silenziosa, e solo li se sentiva il rumore (debole) durante le zoomate.
Ne avevamo parlato qualche pagina indietro.

Ricordo che in un video si sentiva un rumore un po' forte ma sembrava causato da qualcosa che batteva contro il microfono o dalla pressione di qualche tasto.

hitormiss610
01-05-2009, 21:21
Mmmm....oggi ho fatto il mio primo filmato con la TZ7 e devo dire che se ad esempio mi trovo "nella natura" senza nessun rumore oltre agli uccellini che cantano :P il rumore della zoommata si sente e secondo me è abb fastidioso.
Il nuovo firmware dovrebbe correggere questo problema? Ma sbaglio o sul sito panasonic.it non parla di questo firmware?

Poi altra cosa...sbaglio o i filmati registrati in Motion JPEG si vedono meglio rispetto agli AVCHD se riprodotti sul computer?

marchigiano
01-05-2009, 21:38
i filmati avchd richiedono una certa potenza di elaborazione mentre gli mpeg girano fluidi anche sull'atom. di sicuro la compressione avchd porta anche a qualche artefatto ma alla massima qualità dovrebbe essere molto vicina alla qualità mpeg

il rumorino dello zoom un po si sentirà sempre, come le mani che sfregano sul corpo macchina, è pur sempre una fotocamera non si può pretendere la funzionalità di una videocamera

hitormiss610
02-05-2009, 00:22
Quindi, senza considerare il maggio "ingombro" dei filmati in Motion JPEG, a livello qualitativo è comunque leggermente superiore?

dreamon74
02-05-2009, 02:16
il nuovo firmware 1.2 dovrebbe ridurre il rumore dello zoom durante i filmati. poi c'è la funzione antivento che non so se funziona anche per il rumore dello zoom... bisognerebbe provare

Si l'antivento funziona alla grande, da quando l'ho attivata il rumore dello zoom nei filmati è praticamente svanito, si sente MOLTO MA MOOOOLTO poco e solo in situazioni di assoluto silenzio, girando clip all'aperto non si sente proprio:D

marchigiano
02-05-2009, 14:42
Si l'antivento funziona alla grande, da quando l'ho attivata il rumore dello zoom nei filmati è praticamente svanito, si sente MOLTO MA MOOOOLTO poco e solo in situazioni di assoluto silenzio, girando clip all'aperto non si sente proprio:D

a ecco mi pareva strano... quindi hitormiss portebbe non aver attivato questa funzione

hitormiss610
02-05-2009, 15:29
Esatto, non avevo attivato questa funzione :)
Ora il rumore è praticamente impercettibile, devo però dire che, ad onor del vero, con la funzione antivento attivata il fruscio del vento si sente comunque un po'.
Prima sono andato a fare parecchi filmati (c'era un po' di venticello) e si sentiva abb...niente di esagerato comunque....
Per il resto, assolutissimamente soddistatto, non avrei mai pensato che una fotocamera potesse fare dei filmati così belli, per le mie esigenze, va benissimo così :) Prima ho guardato i filmati sulla TV (in hd ovviamente) e sono davvero belli, magari in certi momenti non è "fluidissima" l'immagine, ma rendono davvero... Il formato AVCHD mi è sembrato migliore rispetto al Motion JPEG! (sulla TV) Però ieri ho avuto la sensazione che guardandoli sul PC i motion jpeg fossero un po' meglio....boh :)
Poi che altro dire...lo zoom durante i filmati è ottimo, non sfuoca ed è davvero potente :)
Qualità fotografica più che buona, anche se non ho provato altre fotocamere simili, credo che sia difficile al momento trovare una fotocamera migliore per questa fascia di prezzo e così versatile...

djdavid
02-05-2009, 23:00
Esatto, non avevo attivato questa funzione :)
Ora il rumore è praticamente impercettibile, devo però dire che, ad onor del vero, con la funzione antivento attivata il fruscio del vento si sente comunque un po'.
Prima sono andato a fare parecchi filmati (c'era un po' di venticello) e si sentiva abb...niente di esagerato comunque....
Per il resto, assolutissimamente soddistatto, non avrei mai pensato che una fotocamera potesse fare dei filmati così belli, per le mie esigenze, va benissimo così :) Prima ho guardato i filmati sulla TV (in hd ovviamente) e sono davvero belli, magari in certi momenti non è "fluidissima" l'immagine, ma rendono davvero... Il formato AVCHD mi è sembrato migliore rispetto al Motion JPEG! (sulla TV) Però ieri ho avuto la sensazione che guardandoli sul PC i motion jpeg fossero un po' meglio....boh :)
Poi che altro dire...lo zoom durante i filmati è ottimo, non sfuoca ed è davvero potente :)
Qualità fotografica più che buona, anche se non ho provato altre fotocamere simili, credo che sia difficile al momento trovare una fotocamera migliore per questa fascia di prezzo e così versatile...

Se è una funzione utile l'anti vento perchè non è attiva di default? Cosa penalizza averla attiva?

hitormiss610
03-05-2009, 09:55
Boh...forse rallenta leggermente la velocità dello zoom?

djdavid
03-05-2009, 10:12
Boh...forse rallenta leggermente la velocità dello zoom?

Forse? Rallenta anche la velocità del vento? :D

^TiGeRShArK^
03-05-2009, 10:38
utilizzerà un filtro che taglia le frequenze tipiche del vento e del motorino dello zoom immagino....

Brutto
04-05-2009, 11:51
ciao se vuoi ti rispondo io, i manuali li so a memoria ormai.....

la tz5 non prevede tale funzione....la tz7 si solo che come diceva jonnypad ridimensiona (in meno mp) la foto :doh: quindi fai un pò tu.....

:read: Comunque ti posso assicurare che la tz5 (mio fratello ce l'ha) e quindi di penso di conseguenza la tz7, ha un'ottimo software per pc in dotazione (cd) in cui si può inserire nella foto (quindi senza intaccare quella originale) oppure in gruppi di foto, la data, l'orario o quello che vuoi, modificando il colore, il font, la dimensione, la posizione in cui andremo a sistemare la scritta nella foto. Quindi altamente personalizzabile, purtroppo l'unico incoveniente è un programma in inglese, ma ti posso assicurare molto semplice da usare (tra l'altro molto completo nel suo insieme)

spero di esserti stato d'aiuto ciao

ciao, la tz5 prevede la funzione di stampa DPOF, ora non ho il manuale sotto mano, ma penso sia simile se non identico a quello che ho letto qui sopra della tz7 :read:

utilizzerà un filtro che taglia le frequenze tipiche del vento e del motorino dello zoom immagino....

riguardo i video tz7 rispetto tz5, siccome sono poco aggiornato: si vedono un meglio i video, l'audio è un po' migliorato, ci sono sempre i rumori di zoom e linee verticali controluce.

Giusto o sbagliato? :stordita:

marchigiano
04-05-2009, 14:49
si vedono un meglio i video, l'audio è un po' migliorato, ci sono sempre i rumori di zoom e linee verticali controluce.

Giusto o sbagliato? :stordita:

giusto

stavo pensando... sia la tz5 e tz7 hanno meno grandangolo di quanto dichiarato... non è che il motivo è la correzione in-camera della distorsione? mi pare strano che panasonic bari sulle focali delle lenti...

^TiGeRShArK^
04-05-2009, 16:49
riguardo i video tz7 rispetto tz5, siccome sono poco aggiornato: si vedono un meglio i video, l'audio è un po' migliorato, ci sono sempre i rumori di zoom e linee verticali controluce.

Giusto o sbagliato? :stordita:
L'audio non è un pò migliorato è semplicemente su un altro pianeta con il suo microfono stereo a 48khz e 16 bit, e inoltre hanno aggiunto la funzione di riduzione del rumore del vento e dello zoom che, a leggere i commenti dei possessori, dovrebbe fare molto bene il suo lavoro.

djdavid
04-05-2009, 18:28
Quando parlate di linee verdi verticali a cosa vi riferite? Nono ho ben seguito.

^TiGeRShArK^
04-05-2009, 18:29
Quando parlate di linee verdi verticali a cosa vi riferite? Nono ho ben seguito.

il blooming del ccd quando inquadra luci troppo forti nel video

Brutto
04-05-2009, 19:14
giusto

stavo pensando... sia la tz5 e tz7 hanno meno grandangolo di quanto dichiarato... non è che il motivo è la correzione in-camera della distorsione? mi pare strano che panasonic bari sulle focali delle lenti...

non ho capito il discorso del grandangolo, come mai dici questo?

Per il resto..audio migliorato, video un pelo meglio (ma ad essere sinceri già sulla tz5 non c'e' da lamentarsi affatto dei video con qualità HD), ma sempre stessi difetti della tz5..un po' poco secondo me visto che tanto si parlava di audio e video migliorati.. :(

Ma a parte questo, si possono vedere foto di utenti? :read:
C'e' stato questo miglioramento almeno nelle foto? Altrimenti sembra una tz5 con audio migliore e grandangolo piu' spinto..come dire..qualcosina in piu? Fate foto! :stordita:

djdavid
04-05-2009, 19:27
il blooming del ccd quando inquadra luci troppo forti nel video

Ah quindi niente di grave. Le linee le vedi solo nel piccolo lcd e non vengono anche nel video no?

Brutto
04-05-2009, 19:43
Ah quindi niente di grave. Le linee le vedi solo nel piccolo lcd e non vengono anche nel video no?

le linee verticali vengono nei video...non vnegono nelle foto. Stesso "difetto/problema" della tz5, che poi (se ho capito bene) è di natura "fisica"..ma questo vuol dire che ne soffrono tutte le compatte? O tutte le compatte con qualche caratteristica?!
In ogni caso sorry, nessun progresso da questo punto di vista...peccato :mad:

marchigiano
04-05-2009, 22:20
non ho capito il discorso del grandangolo, come mai dici questo?

se guardi anche le foto nel primo post, a tutto grandangolo la TZ7 riprende addirittura un filo meno campo della F200 :eek: la TZ5 molto meno, in pratica hanno circa 3 gradi in meno del dichiarato

le linee verticali vengono nei video...non vnegono nelle foto. Stesso "difetto/problema" della tz5, che poi (se ho capito bene) è di natura "fisica"..ma questo vuol dire che ne soffrono tutte le compatte? O tutte le compatte con qualche caratteristica?!
In ogni caso sorry, nessun progresso da questo punto di vista...peccato :mad:

ne soffrono tutti i ccd, se guardi le corse di auto/modo vedrai che i camera-car, quando sono controsole, fanno le stesse righe. dovrebbero passare ai cmos

epasinet
05-05-2009, 08:41
Ragaz anche a me interessa parecchio questo gioiellino!
Però non ho ben capito come funziona la modalità "High-speed Burst" che promette un notevole valore di ben 6fps!!!!
Qualcuno conosce il funzionamentod i tale modalità tipo res delle foto scattate e numero di foto bufferizzabili a tale velocità??

A parte le nuovissime Casio mi pare l'unica compatta dotata di un tale velocità di raffica!

grazie

enrico

jonnypad
05-05-2009, 09:01
me la consegnano oggi finalmente.
il problema è che non avrò proprio tempo di testarla :(
domani pomeriggio ho l'aereo e ho ancora tante cose da fare.

magari pubblicherò qualche foto direttamente da li (56k permettendo) . intanto sapete dirmi dove si possono pubblicare alcune foto alta risoluzione senza dover pagare?
perchè flickr ce l'ho ma se non paghi ci sono dei limiti.
su imageshack si può?


Recensione : esperienza con la TZ7 in un viaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27724112&postcount=1203), dopo 3 settimane di intenso utilizzo

Brutto
05-05-2009, 09:21
Ragaz anche a me interessa parecchio questo gioiellino!
Però non ho ben capito come funziona la modalità "High-speed Burst" che promette un notevole valore di ben 6fps!!!!
Qualcuno conosce il funzionamentod i tale modalità tipo res delle foto scattate e numero di foto bufferizzabili a tale velocità??

A parte le nuovissime Casio mi pare l'unica compatta dotata di un tale velocità di raffica!

grazie

enrico

ciao, anche la tz5 ha questa funzione. Vado a memoria, premetto questo ;)
Se usi la scena predefinita "raffica ad alta velocità" dovrebbe riduterle a 2.5/3 mp in base al rapporto scelto (3:2,16:9,4:3).
Con la tz5 se vuoi foto a piena risoluzione a raffica, devi solo selezinare nel menu AI la modalità "scatto a raffica infinito" ed otterrai immagini full res :)

me la consegnano oggi finalmente.
il problema è che non avrò proprio tempo di testarla :(
domani pomeriggio ho l'aereo e ho ancora tante cose da fare.

magari pubblicherò qualche foto direttamente da li (56k permettendo) . intanto sapete dirmi dove si possono pubblicare alcune foto alta risoluzione senza dover pagare?
perchè flickr ce l'ho ma se non paghi ci sono dei limiti.
su imageshack si può?

che :ciapet: giusto in tempo! :D
io ho flickr ed imageshack, flickr se non paghi (io l'ho fatto, 15 euro l'anno) hai 1024x768 di limite (che col tuo 56k sarebbero già un bene! ;) ) mentre imageshack ha il limite di 1.5mb (non limite di pixel, ma full res avrai 4/5mb), la soluzione per quest'ultimo è fare un resize anche di 100 pixel (un'inezia) e poi acdsee a me diminuisce da 4 a 1,5mb (giocando con il resize, ovvio) questo per dirti che acdsee quando fai il resize ti fa ANCHE una compressione e risolverebbe il tuo problema. Avresti una foto di 3300x2800 pixel (sparo a caso) di 1,4mb. Non sempre imageshack pero' funziona..altrimenti guarda su PICASA di google, ma anche lì ci sono limiti ma non ricordo quali.
Spero di essererti stato un po' d'aiuto! :read:

se guardi anche le foto nel primo post, a tutto grandangolo la TZ7 riprende addirittura un filo meno campo della F200 :eek: la TZ5 molto meno, in pratica hanno circa 3 gradi in meno del dichiarato



ne soffrono tutti i ccd, se guardi le corse di auto/modo vedrai che i camera-car, quando sono controsole, fanno le stesse righe. dovrebbero passare ai cmos

ho visto le foto, la tz7 prende un pelo meno in orizzontale ma piu' in verticale rispetto la fx200. Non so il motivo, so solo che le fuji F100fd (diretta concorrente della tz5) e fuji F200 (diretta concorrente della Tz7) hanno un effetto barile parecchio elevato in modalità grandangolo, cosa che non hanno le tz5/7.
Ad esempio sul thread uffuciale tz5 si vede questo

http://img378.imageshack.us/img378/4572/f100fdbarreloe1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=f100fdbarreloe1.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/1316/tz5barrelrm8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=tz5barrelrm8.jpg)

e sulla recensione della F200 la situazione è simile.

Sarà forse per questo che c'e' quell'incongruenza nell'inquadratura? :read:


Per il ccd capito, non si poteva fare niente con la tz7..pero' anche le foto tz5/tz7 mi sembrano parecchio simili, alla fin fine è una questione di grandangolo ed audio?! Il grandangolo è interessante sicuramente, l'audio è una features accessoria per una fotocamera....niente altro? :(

epasinet
05-05-2009, 12:16
ciao, anche la tz5 ha questa funzione. Vado a memoria, premetto questo ;)
Se usi la scena predefinita "raffica ad alta velocità" dovrebbe riduterle a 2.5/3 mp in base al rapporto scelto (3:2,16:9,4:3).
Con la tz5 se vuoi foto a piena risoluzione a raffica, devi solo selezinare nel menu AI la modalità "scatto a raffica infinito" ed otterrai immagini full res :)
:(

Dal quel che ho letto sul sito Panasonic quel che dici tu è un'altra modalità in cui la TZ7 scatta ben 10foto al secondo ma alla risoluzione di soli 3Mpxl! Nella modalità "High-speed Burst" invece non si parla di resize ed è specificato che arriva a 6 foto al secondo! Sarebbe una cosa strepitosa!

jonnypad
05-05-2009, 13:31
e' qui!! nera! ora carico le batterie .
che amarezza .. non ho nemmeno il tempo di giocarci un po' :cry:

atomo37
05-05-2009, 15:44
ciao, anche la tz5 ha questa funzione. Vado a memoria, premetto questo ;)
Se usi la scena predefinita "raffica ad alta velocità" dovrebbe riduterle a 2.5/3 mp in base al rapporto scelto (3:2,16:9,4:3).
Con la tz5 se vuoi foto a piena risoluzione a raffica, devi solo selezinare nel menu AI la modalità "scatto a raffica infinito" ed otterrai immagini full res :)



che :ciapet: giusto in tempo! :D
io ho flickr ed imageshack, flickr se non paghi (io l'ho fatto, 15 euro l'anno) hai 1024x768 di limite (che col tuo 56k sarebbero già un bene! ;) ) mentre imageshack ha il limite di 1.5mb (non limite di pixel, ma full res avrai 4/5mb), la soluzione per quest'ultimo è fare un resize anche di 100 pixel (un'inezia) e poi acdsee a me diminuisce da 4 a 1,5mb (giocando con il resize, ovvio) questo per dirti che acdsee quando fai il resize ti fa ANCHE una compressione e risolverebbe il tuo problema. Avresti una foto di 3300x2800 pixel (sparo a caso) di 1,4mb. Non sempre imageshack pero' funziona..altrimenti guarda su PICASA di google, ma anche lì ci sono limiti ma non ricordo quali.
Spero di essererti stato un po' d'aiuto! :read:



ho visto le foto, la tz7 prende un pelo meno in orizzontale ma piu' in verticale rispetto la fx200. Non so il motivo, so solo che le fuji F100fd (diretta concorrente della tz5) e fuji F200 (diretta concorrente della Tz7) hanno un effetto barile parecchio elevato in modalità grandangolo, cosa che non hanno le tz5/7.
Ad esempio sul thread uffuciale tz5 si vede questo

http://img378.imageshack.us/img378/4572/f100fdbarreloe1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=f100fdbarreloe1.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/1316/tz5barrelrm8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=tz5barrelrm8.jpg)

e sulla recensione della F200 la situazione è simile.

Sarà forse per questo che c'e' quell'incongruenza nell'inquadratura? :read:


Per il ccd capito, non si poteva fare niente con la tz7..pero' anche le foto tz5/tz7 mi sembrano parecchio simili, alla fin fine è una questione di grandangolo ed audio?! Il grandangolo è interessante sicuramente, l'audio è una features accessoria per una fotocamera....niente altro? :(

Beh nient'altro ti stai scordando qualche cosetta tipo: maggior zoom, maggior risoluzione, qualche grammo e mm in meno. Io sono passato da tz5 a tz7 e devo dire che non mi sono pentito.

omega726
05-05-2009, 16:27
Buongiorno a tutti.
Dato che tra venti giorni è il mio compleanno stavo pensando di farmi regalare una fotocamera nuova e sono indeciso tra la TZ6 e la TZ7.
Volevo chiedervi aiuto nel decidere.
Tra la 6 e la 7 è giustificata quella differenza di prezzo che si vede?
Inoltre volevo capire dato che non sono assolutamente un esperto, se sulla stessa fascia di prezzo ci sono delle concorrenti migliori...mi sono orientato su queste panasonic perchè ne ho sempre sentito parlare bene sin dalla Tz5...
Help me please!

Ho visto che ci sono domande simili nelle pagine addietro ma vorrei proprio l'opinione di qualcuno che ne capisce...

Grazie

Brutto
05-05-2009, 19:50
Dal quel che ho letto sul sito Panasonic quel che dici tu è un'altra modalità in cui la TZ7 scatta ben 10foto al secondo ma alla risoluzione di soli 3Mpxl! Nella modalità "High-speed Burst" invece non si parla di resize ed è specificato che arriva a 6 foto al secondo! Sarebbe una cosa strepitosa!

allora leggerò meglio (son sempre di corsa ultimamente!) e poi ti sapro' dire, ma avevo fatto un test meno di un mese fa e mi ricordavo questa cosa.
Infatti se guardi in firma sul mio album c'e' un album MUSTANGS di footbaal americano dove son scattate una 20 ina di foto in sequenza con la modalità raffica veloce (high burst) a 3mp come detto in precedenza.
Mentre in modalità automatica AI metti scatto infinito e avevo fatto una ventina di foto a 9mp!

Beh nient'altro ti stai scordando qualche cosetta tipo: maggior zoom, maggior risoluzione, qualche grammo e mm in meno. Io sono passato da tz5 a tz7 e devo dire che non mi sono pentito.

beh son proprio cosettine, non per fare il pignolo.. :stordita:

zoom 10x - 12x ti sembra tanto? come ingrandimento non c'e' 2x di differenza visto che la tz5 è 28-280mm mentre la tz7 è 250-300mm..come detto molto piu' interessante il grandangolo, il tele è praticamente identico!
maggior risoluzione...come se non si sapesse che 9mp sono pure troppi..10mp non cambia nulla :)
grammi e mm..oddio siamo proprio nel pelo dell'uovo!
Per me ripeto la differenza piu' evidente sta nel grandangolo che dà un vantaggio reale, che poi hai 4mm in meno o 20gr in meno (sparo a caso) quanto pensi possa influire nella vita reale?! :stordita:
L'audio dicono sia decisamente migliorato, ma è un contorno (imho), non una cosa fondamentale come un 25mm o una riduzione drastica del rumore ad alti iso (che non mi pare sia avvenuta, ma di foto degli utenti non se ne vedono molte!)

Buongiorno a tutti.
Dato che tra venti giorni è il mio compleanno stavo pensando di farmi regalare una fotocamera nuova e sono indeciso tra la TZ6 e la TZ7.
Volevo chiedervi aiuto nel decidere.
Tra la 6 e la 7 è giustificata quella differenza di prezzo che si vede?
Inoltre volevo capire dato che non sono assolutamente un esperto, se sulla stessa fascia di prezzo ci sono delle concorrenti migliori...mi sono orientato su queste panasonic perchè ne ho sempre sentito parlare bene sin dalla Tz5...
Help me please!

Ho visto che ci sono domande simili nelle pagine addietro ma vorrei proprio l'opinione di qualcuno che ne capisce...

Grazie

ciao, consiglio? tz7 per non avere vie di mezzo.
Se i video ma soprattutto l'audio non ti interessa e ti va bene un 28mm, a 200 euro c'e' la tz5.
Quindi niente vie di mezzo imho, o risparmi e vai di tz5 o prendi l'ultima arrivata tz7 e passa ogni paura anche per, esempio banale, la tz5 e tz7 hano il display 3" da 460mila pixel mentre la tz6 ha 2.5" a 230mila pixel, quindi il discorso "tz5 < tz6 per via del numero" non ha un nesso logico :)

Ness
05-05-2009, 21:39
Per me ripeto la differenza piu' evidente sta nel grandangolo che dà un vantaggio reale, che poi hai 4mm in meno o 20gr in meno (sparo a caso) quanto pensi possa influire nella vita reale?! :stordita:

A vedere il confronto su les numeriques tra tz5 e tz7 c'è una bella differenza nella qualità delle foto a favore della tz7, se poi aggiungiamo grandangolo, zoom, compattezza, qualità dei video migliorata il confronto non si pone.

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=670&p1=4849&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=2

Anche il confronto con la 200sx non lascia molto spazio alla discussione http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=670&p1=4849&ma2=1&mo2=668&p2=4842&ph=4

omega726
05-05-2009, 21:42
allora leggerò meglio (son sempre di corsa ultimamente!) e poi ti sapro' dire, ma avevo fatto un test meno di un mese fa e mi ricordavo questa cosa.
Infatti se guardi in firma sul mio album c'e' un album MUSTANGS di footbaal americano dove son scattate una 20 ina di foto in sequenza con la modalità raffica veloce (high burst) a 3mp come detto in precedenza.
Mentre in modalità automatica AI metti scatto infinito e avevo fatto una ventina di foto a 9mp!



beh son proprio cosettine, non per fare il pignolo.. :stordita:

zoom 10x - 12x ti sembra tanto? come ingrandimento non c'e' 2x di differenza visto che la tz5 è 28-280mm mentre la tz7 è 250-300mm..come detto molto piu' interessante il grandangolo, il tele è praticamente identico!
maggior risoluzione...come se non si sapesse che 9mp sono pure troppi..10mp non cambia nulla :)
grammi e mm..oddio siamo proprio nel pelo dell'uovo!
Per me ripeto la differenza piu' evidente sta nel grandangolo che dà un vantaggio reale, che poi hai 4mm in meno o 20gr in meno (sparo a caso) quanto pensi possa influire nella vita reale?! :stordita:
L'audio dicono sia decisamente migliorato, ma è un contorno (imho), non una cosa fondamentale come un 25mm o una riduzione drastica del rumore ad alti iso (che non mi pare sia avvenuta, ma di foto degli utenti non se ne vedono molte!)



ciao, consiglio? tz7 per non avere vie di mezzo.
Se i video ma soprattutto l'audio non ti interessa e ti va bene un 28mm, a 200 euro c'e' la tz5.
Quindi niente vie di mezzo imho, o risparmi e vai di tz5 o prendi l'ultima arrivata tz7 e passa ogni paura anche per, esempio banale, la tz5 e tz7 hano il display 3" da 460mila pixel mentre la tz6 ha 2.5" a 230mila pixel, quindi il discorso "tz5 < tz6 per via del numero" non ha un nesso logico :)
Quindi se non ho capito male tra tz5 e tz7 tranne i video non cambia nulla?
E cosa mi dici della canon 200 qualche cosa?Ho un amico che non fa altro che decantarla anche se non l'ha mai provata....
Quindi scartiamo la tz6....umh....

marchigiano
05-05-2009, 22:13
la tz7 non è rivoluzionaria ma è comunque un evoluzione della tz5, di questi tempi non è poco, vedi le altre fotocamere come "progrediscono"...

è più sottile che di sicuro non fa schifo a chi cerca una compatta, ma questo non va a discapito di autonomia che è uguale, zoom che è addirittura di più, qualità ottica che si equivale se non addirittura migliora

le foto alla fine sono un po meglio specie a iso bassi, il dettaglio è cos' elevato che addirittura si vede un po di moiree... i filmati ora possono essere compressi in avchd se uno non ha voglia di comprare kg di sdhc per poi ricomprimere tutto col pc, l'audio ora è di qualità elevata per una fotocamera e con filtri antivento e antirumore zoom

la linea verticale in controluce è sempre presente ma ho l'impressione che appaia in condizioni di luce peggiori rispetto alla tz5 (sarebbe da testare bene la cosa)

solo la macro è peggiorata rispetto alla tz5, che rimane comunque una ottima tuttofare per il prezzo che è al minimo e anzi tende a salire, mentre la tz7 attualmente può solo scendere

Brutto
05-05-2009, 22:21
A vedere il confronto su les numeriques tra tz5 e tz7 c'è una bella differenza nella qualità delle foto a favore della tz7, se poi aggiungiamo grandangolo, zoom, compattezza, qualità dei video migliorata il confronto non si pone.

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=670&p1=4849&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=2

Anche il confronto con la 200sx non lascia molto spazio alla discussione http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=670&p1=4849&ma2=1&mo2=668&p2=4842&ph=4


lascia stare questo sito, ormai è famoso per non essere attendibile..fidati ;)

Quindi se non ho capito male tra tz5 e tz7 tranne i video non cambia nulla?
E cosa mi dici della canon 200 qualche cosa?Ho un amico che non fa altro che decantarla anche se non l'ha mai provata....
Quindi scartiamo la tz6....umh....

no non è che non cambi nulla, ci sono dei piccoli cambiamenti, poi è soggettivo, per uno vale la candela per un altro (tipo io) non vale la candela spendere quasi il doppio.

Da quello che ho ricevuto come risposta poco sopra, i passi piu' avanti sono stati fatti sull'audio e sul grandangolo, il primo lo reputo una cosa bella ma accessoria anche se sempre un bel miglioramento è (essendo una fotocamera, non una videocamera), mentre il secondo lo reputo MOLTO piu' importante.
Poi per il resto, i video sono sempre HD, quindi altissima qualità, certo sono compressi meglio e occupano meno spazio..è anche vero che 16gb costano 30 euro..
PErsonalmente sto aspettando un confronto sul rumore generato, se è stato migliorato oppure no, perchè è vero che la tz7 è un'evoluzione e non una rivoluzione della tz5 (ah, quante volte l'ho ripetuto sul thread della tz5 da mesi!), ma è anche vero che sono 200 vs 350/400 euro.

Poi ogni utente ha le proprie esigenze, c'e' chi riterrà il miglioramento evidente dell'audio come una bella cosa anche se di contorno (come me), e c'e' chi riterrà la cosa fondamentale.

Per me fondamentale è il 25mm vs 28mm quando devo inquadrare monumenti, non di certo il 300mm vs 280mm di zoom o qualche millimetro o grammo in meno che all'atto pratico sono ininfluenti.

Per me le scelte son 2 per chi deve comprare:

tz7 per chi non ha problemi di budget e vuole il top, tz5 per chi vuole risparmiare quasi la metà ed avere prestazioni leggermente inferiori, altre vie di mezzo non valgono la pena imho e a detta di quasi tutti per pochi euro di differenza (30 euro per una tz4 vs 200 di una tz5 ad esempio)..poi ognuno fa come vuole :)

omega726
05-05-2009, 22:36
lascia stare questo sito, ormai è famoso per non essere attendibile..fidati ;)



no non è che non cambi nulla, ci sono dei piccoli cambiamenti, poi è soggettivo, per uno vale la candela per un altro (tipo io) non vale la candela spendere quasi il doppio.

Da quello che ho ricevuto come risposta poco sopra, i passi piu' avanti sono stati fatti sull'audio e sul grandangolo, il primo lo reputo una cosa bella ma accessoria anche se sempre un bel miglioramento è (essendo una fotocamera, non una videocamera), mentre il secondo lo reputo MOLTO piu' importante.
Poi per il resto, i video sono sempre HD, quindi altissima qualità, certo sono compressi meglio e occupano meno spazio..è anche vero che 16gb costano 30 euro..
PErsonalmente sto aspettando un confronto sul rumore generato, se è stato migliorato oppure no, perchè è vero che la tz7 è un'evoluzione e non una rivoluzione della tz5 (ah, quante volte l'ho ripetuto sul thread della tz5 da mesi!), ma è anche vero che sono 200 vs 350/400 euro.

Poi ogni utente ha le proprie esigenze, c'e' chi riterrà il miglioramento evidente dell'audio come una bella cosa anche se di contorno (come me), e c'e' chi riterrà la cosa fondamentale.

Per me fondamentale è il 25mm vs 28mm quando devo inquadrare monumenti, non di certo il 300mm vs 280mm di zoom o qualche millimetro o grammo in meno che all'atto pratico sono ininfluenti.

Per me le scelte son 2 per chi deve comprare:

tz7 per chi non ha problemi di budget e vuole il top, tz5 per chi vuole risparmiare quasi la metà ed avere prestazioni leggermente inferiori, altre vie di mezzo non valgono la pena imho e a detta di quasi tutti per pochi euro di differenza (30 euro per una tz4 vs 200 di una tz5 ad esempio)..poi ognuno fa come vuole :)

TI ringrazio per l'aiuto...
Andrei diretto sulla Tz7 se non fosse che mi scoccia dato che è un regalo diciamo "comandato" e non mi va di caricare 400 euro...
Sto anche considerando che non sono un esperto di fotografia e che voglio solo una fotocamera che faccia delle belle foto quando vado in vacanza...lo scorso anno ero sulla west coast usa e trovarsi di notte a Las Vegas con una casio exilim z70 che fa delle foto atroci mi ha fatto davvero incazzare....
Per non parlare del fatto che spesso venivano rumorose anche in pieno giorno...se non c'è il sole che spacca in due il cielo c'è sempre rumore!

marchigiano
05-05-2009, 23:00
se vuoi scattare con poca luce c'è ben poco da scegliere:

LX3
F200
F100
F50

le TZ non potranno mai brillare (anche se non sono le peggio è... anzi) perchè l'essere tuttofare comporta a dei compromessi

Brutto
05-05-2009, 23:01
TI ringrazio per l'aiuto...
Andrei diretto sulla Tz7 se non fosse che mi scoccia dato che è un regalo diciamo "comandato" e non mi va di caricare 400 euro...
Sto anche considerando che non sono un esperto di fotografia e che voglio solo una fotocamera che faccia delle belle foto quando vado in vacanza...lo scorso anno ero sulla west coast usa e trovarsi di notte a Las Vegas con una casio exilim z70 che fa delle foto atroci mi ha fatto davvero incazzare....
Per non parlare del fatto che spesso venivano rumorose anche in pieno giorno...se non c'è il sole che spacca in due il cielo c'è sempre rumore!

con scarsa luce tutte le compatte vanno in difficoltà, cosa diversa se piazzi una tz5/7 su un treppiede e fai una foto di 15/30/60 secondi..ottieni foto da stacca mascella ;)
BAsta che ti fai un giro sul mio album qui sotto nella firma, poi vedi tu se vuoi di piu' o di meno, o se riesci a fare di piu' o di meno..io son stato 2 settimane a Rodi e l'ho comprata apposta, di meglio non potevo ottenere :)

omega726
05-05-2009, 23:22
con scarsa luce tutte le compatte vanno in difficoltà, cosa diversa se piazzi una tz5/7 su un treppiede e fai una foto di 15/30/60 secondi..ottieni foto da stacca mascella ;)
BAsta che ti fai un giro sul mio album qui sotto nella firma, poi vedi tu se vuoi di piu' o di meno, o se riesci a fare di piu' o di meno..io son stato 2 settimane a Rodi e l'ho comprata apposta, di meglio non potevo ottenere :)

Guardo lo sto giusto facendo un giro sul tuo album e credo proprio che mi compro una TZ5...
Tutte le compatte andranno in crisi al buio ok...ma la mia appoggiata a qualche cosa con autoscatto attivo e impostata come vuoi ma la mia non si avvicina nemmeno di striscio a quello che vedo nell'album...

nenelele
05-05-2009, 23:45
scusate una domanda forse da puro "ignorante":

ma dove ha il sensore di "luce"? Certe vecchie fotocamere avevano un sensore posto accanto all'illuminatore ausiliario oppure vicino allo spioncino del mirino elettronico.....dovrei dedurre che questa ce l'ha integrato nell'ottica? cioè quello che misura la luce (per il bilanciamento del bianco e altre impostazioni)

scusate la domanda ultrastupida, ma me lo sono chiesto...:muro:

epasinet
06-05-2009, 08:13
Della TZ7 non ho ben capito come funziona la modalità "High-speed Burst" che promette un notevole valore di ben 6fps in raffica!!!!
Qualcuno conosce il funzionamento di tale modalità??? ...tipo risoluzione delle foto scattate e numero di foto bufferizzabili a tale velocità??

Grazie

atomo37
06-05-2009, 08:56
beh son proprio cosettine, non per fare il pignolo.. :stordita:

zoom 10x - 12x ti sembra tanto? come ingrandimento non c'e' 2x di differenza visto che la tz5 è 28-280mm mentre la tz7 è 250-300mm..come detto molto piu' interessante il grandangolo, il tele è praticamente identico!
maggior risoluzione...come se non si sapesse che 9mp sono pure troppi..10mp non cambia nulla :)
grammi e mm..oddio siamo proprio nel pelo dell'uovo!
Per me ripeto la differenza piu' evidente sta nel grandangolo che dà un vantaggio reale, che poi hai 4mm in meno o 20gr in meno (sparo a caso) quanto pensi possa influire nella vita reale?! :stordita:
L'audio dicono sia decisamente migliorato, ma è un contorno (imho), non una cosa fondamentale come un 25mm o una riduzione drastica del rumore ad alti iso (che non mi pare sia avvenuta, ma di foto degli utenti non se ne vedono molte!)



a me sembra abbastanza infatti ho dato via la tz5 per prenderla, a te non sembra tanto e tieni la tz5, sono solo punti di vista, ma secondo me stai davvero sminuendo le migliorie che sono concrete e numerose. Lo zoom da 10x a 12x è un 20% in più e di sicuro non poco, il grandangolo da 25 a 28 è un'altra miglioria molto interessante, insomma di sicuro un'ottima evoluzione della tz5. Certo ogni modello che segue il predecessore ormai non sarà mai una rivoluzione, ma a dire che 10 è come 12 e 25 è come 28 si rischia di andare contro l'evoluzione tecnologica a parer mio. Ma cmq sei giustificato dal fatto che essendo ancora possessore della tz5 sei oggettivamente di parte (non vuole essere un'offesa ovviamente).

Brutto
06-05-2009, 12:22
a me sembra abbastanza infatti ho dato via la tz5 per prenderla, a te non sembra tanto e tieni la tz5, sono solo punti di vista, ma secondo me stai davvero sminuendo le migliorie che sono concrete e numerose. Lo zoom da 10x a 12x è un 20% in più e di sicuro non poco, il grandangolo da 25 a 28 è un'altra miglioria molto interessante, insomma di sicuro un'ottima evoluzione della tz5. Certo ogni modello che segue il predecessore ormai non sarà mai una rivoluzione, ma a dire che 10 è come 12 e 25 è come 28 si rischia di andare contro l'evoluzione tecnologica a parer mio. Ma cmq sei giustificato dal fatto che essendo ancora possessore della tz5 sei oggettivamente di parte (non vuole essere un'offesa ovviamente).

tranquillo nessuna offesa, ma solo uno scambio di opinioni :)

Posso essere abbastanza ( :) ) d'accordo con te dicendo che le migliorie sono numerose, ma non che siano concrete a parte in un paio di casi piu' volte citati (audio e grandangolo).

Lo zoom credimi che non è assolutamente il 20% in piu', è questo che cercavo di dirti! La proporzione è assolutamente sbagliata! :read:
Non è che il rapporto 2x in piu' rispetto a 10x si traduce in 20%! :read:
la cifra 10x o 12x di per sè non vuol dire niente se non è collegata al dato di PARTENZA, ovvero i mm in grandangolo!

La tz5 è un 28-280 mm - ovvero un 10x (28x10=280)
La tz7 è un 25-300 mm - ovvero un 12x (25x12=300)

ma APPUNTO perchè la prima parte da 28mm e la seconda da 25mm, NON sono PARAGONABILI i 10/12x! :read:

SE la tz7 fosse stata CON 28-336mm - ovvero un 12x (28x12=336mm) ALLORA SI' che potevi dire che 280vs336mm erano +20%!

Infatti, matematicamente parlando:

280x120%=336 ovvero +20% :read:



Qui invece parliamo di 280vs300mm, ovvero:

280x Y x100=300
Y=300 / (280x100)
Y=3/280
Y=0.0107.... ovvero +10,7%

come vedi tra una tz5 ed una tz7 in zoom c'e' un 10% in piu', cos'e' un 1x? lo distingui 1x sul display quando zoomi?E' un miglioramento davvero marginale nell'utilizzo reale!
Per quello dicevo che lo zoom è un miglioramento molto piccolo, mentre ben piu' interessante ed UTILE è il grandangolo 25mm! :read:



Come detto da mesi sul thread ufficiale della tz5 ci aspettavamo dalla tz7 un'evoluzione della tz5 cosi' come è stata la tz5 un'evoluzione della tz3, ma in questo caso il passo tz5>tz7 è stato piu' piccolo di quello fatto dalla tz5>tz3.

La mia non vuole essere una critica "perchè ho la tz5", per quello chiedevo a chi c'e' l'ha di mostrare delle foto riguardo il rumore, ma qui mi è stato confermato che:
l'audio è decisamente migliorato
il grandangolo è decisamente migliorato

e poi?!

1x di zoom?
i filmati piu' compressi?ma son sempre in HD come la tz5..come il display.
pochi mm e grammi in meno?Ma dove sta la tz7 sta anche la tz5 :)
la funzione riconoscimento delle persone dove ti scrive il nome della persona?! :stordita:

è questo che volevo capire, se nelle FOTO, ovvero nel settore cruciale, son stati fatti progressi!

Ripeto la mia non è una "critica a testa bassa perchè non voglio spendere 400 euro" o cavolate che possono venire in mente ad alcuni utenti con problemi (parlo dei messaggi privati!), è per dire che almeno rispetto la tz3 la tz5

è passata ai video HD
ha migliorato la qualità dei dettagli a scapito del rumore, evitando il cosi' detto "effetto colori slavati"
grandangolo (che ripeto, è fondamentale!su questo sì che adoro la tz7!)
display 460mila pixel
ed altre cose!



il discorso chiaramente vuole essere uno scambio di opinioni! :read:

omega726
06-05-2009, 12:28
tranquillo nessuna offesa, ma solo uno scambio di opinioni :)

Posso essere abbastanza ( :) ) d'accordo con te dicendo che le migliorie sono numerose, ma non che siano concrete a parte in un paio di casi piu' volte citati (audio e grandangolo).

Lo zoom credimi che non è assolutamente il 20% in piu', è questo che cercavo di dirti! La proporzione è assolutamente sbagliata! :read:
Non è che il rapporto 2x in piu' rispetto a 10x si traduce in 20%! :read:
la cifra 10x o 12x di per sè non vuol dire niente se non è collegata al dato di PARTENZA, ovvero i mm in grandangolo!

La tz5 è un 28-280 mm - ovvero un 10x (28x10=280)
La tz7 è un 25-300 mm - ovvero un 12x (25x12=300)

ma APPUNTO perchè la prima parte da 28mm e la seconda da 25mm, NON sono PARAGONABILI i 10/12x! :read:

SE la tz7 fosse stata CON 28-336mm - ovvero un 12x (28x12=336mm) ALLORA SI' che potevi dire che 280vs336mm erano +20%!

Infatti, matematicamente parlando:

280x120%=336 ovvero +20% :read:



Qui invece parliamo di 280vs300mm, ovvero:

280x Y x100=300
Y=300 / (280x100)
Y=3/280
Y=0.0107.... ovvero +10,7%

come vedi tra una tz5 ed una tz7 in zoom c'e' un 10% in piu', cos'e' un 1x? lo distingui 1x sul display quando zoomi?E' un miglioramento davvero marginale nell'utilizzo reale!
Per quello dicevo che lo zoom è un miglioramento molto piccolo, mentre ben piu' interessante ed UTILE è il grandangolo 25mm! :read:



Come detto da mesi sul thread ufficiale della tz5 ci aspettavamo dalla tz7 un'evoluzione della tz5 cosi' come è stata la tz5 un'evoluzione della tz3, ma in questo caso il passo tz5>tz7 è stato piu' piccolo di quello fatto dalla tz5>tz3.

La mia non vuole essere una critica "perchè ho la tz5", per quello chiedevo a chi c'e' l'ha di mostrare delle foto riguardo il rumore, ma qui mi è stato confermato che:
l'audio è decisamente migliorato
il grandangolo è decisamente migliorato

e poi?!

1x di zoom?
i filmati piu' compressi?ma son sempre in HD come la tz5..come il display.
pochi mm e grammi in meno?Ma dove sta la tz7 sta anche la tz5 :)
la funzione riconoscimento delle persone dove ti scrive il nome della persona?! :stordita:

è questo che volevo capire, se nelle FOTO, ovvero nel settore cruciale, son stati fatti progressi!

Ripeto la mia non è una "critica a testa bassa perchè non voglio spendere 400 euro" o cavolate che possono venire in mente ad alcuni utenti con problemi (parlo dei messaggi privati!), è per dire che almeno rispetto la tz3 la tz5

è passata ai video HD
ha migliorato la qualità dei dettagli a scapito del rumore, evitando il cosi' detto "effetto colori slavati"
grandangolo (che ripeto, è fondamentale!su questo sì che adoro la tz7!)
display 460mila pixel
ed altre cose!



il discorso chiaramente vuole essere uno scambio di opinioni! :read:

Scusa Brutto ma il discorso sui messaggi privati è riferito a me?

Brutto
06-05-2009, 12:47
Scusa Brutto ma il discorso sui messaggi privati è riferito a me?

no no assolutamente! :)
era riferito ad un personaggio che, invece di effettuare uno scambio di opinioni (anche se diverse!), ha preferito offendere ed insultare, ma questa ormai è acqua passata :)

marchigiano
06-05-2009, 14:02
scusate una domanda forse da puro "ignorante":

ma dove ha il sensore di "luce"? Certe vecchie fotocamere avevano un sensore posto accanto all'illuminatore ausiliario oppure vicino allo spioncino del mirino elettronico.....dovrei dedurre che questa ce l'ha integrato nell'ottica? cioè quello che misura la luce (per il bilanciamento del bianco e altre impostazioni)

scusate la domanda ultrastupida, ma me lo sono chiesto...:muro:

tutte le compatte valutano il WB e EV tramite il sensore stesso, quindi attraverso la lente o come dicono TTL

per il discorso zoom, nel primo post ci sono svariati esempi di quanto migliora la tz7 rispetto alla tz5, 2x in più non vuol dire assolutamente che ingrandisce il doppio, sono 300mm contro 280 che vuol dire 7% di ingrandimento. più evidente il miglioramento in grandangolo (anche se ripeto 25mm sono stranamente uguali ai 28 della fuji...)

atomo37
06-05-2009, 15:06
tranquillo nessuna offesa, ma solo uno scambio di opinioni :)

Posso essere abbastanza ( :) ) d'accordo con te dicendo che le migliorie sono numerose, ma non che siano concrete a parte in un paio di casi piu' volte citati (audio e grandangolo).

Lo zoom credimi che non è assolutamente il 20% in piu', è questo che cercavo di dirti! La proporzione è assolutamente sbagliata! :read:
Non è che il rapporto 2x in piu' rispetto a 10x si traduce in 20%! :read:
la cifra 10x o 12x di per sè non vuol dire niente se non è collegata al dato di PARTENZA, ovvero i mm in grandangolo!

La tz5 è un 28-280 mm - ovvero un 10x (28x10=280)
La tz7 è un 25-300 mm - ovvero un 12x (25x12=300)

ma APPUNTO perchè la prima parte da 28mm e la seconda da 25mm, NON sono PARAGONABILI i 10/12x! :read:

SE la tz7 fosse stata CON 28-336mm - ovvero un 12x (28x12=336mm) ALLORA SI' che potevi dire che 280vs336mm erano +20%!

Infatti, matematicamente parlando:

280x120%=336 ovvero +20% :read:



Qui invece parliamo di 280vs300mm, ovvero:

280x Y x100=300
Y=300 / (280x100)
Y=3/280
Y=0.0107.... ovvero +10,7%

come vedi tra una tz5 ed una tz7 in zoom c'e' un 10% in piu', cos'e' un 1x? lo distingui 1x sul display quando zoomi?E' un miglioramento davvero marginale nell'utilizzo reale!
Per quello dicevo che lo zoom è un miglioramento molto piccolo, mentre ben piu' interessante ed UTILE è il grandangolo 25mm! :read:



Come detto da mesi sul thread ufficiale della tz5 ci aspettavamo dalla tz7 un'evoluzione della tz5 cosi' come è stata la tz5 un'evoluzione della tz3, ma in questo caso il passo tz5>tz7 è stato piu' piccolo di quello fatto dalla tz5>tz3.

La mia non vuole essere una critica "perchè ho la tz5", per quello chiedevo a chi c'e' l'ha di mostrare delle foto riguardo il rumore, ma qui mi è stato confermato che:
l'audio è decisamente migliorato
il grandangolo è decisamente migliorato

e poi?!

1x di zoom?
i filmati piu' compressi?ma son sempre in HD come la tz5..come il display.
pochi mm e grammi in meno?Ma dove sta la tz7 sta anche la tz5 :)
la funzione riconoscimento delle persone dove ti scrive il nome della persona?! :stordita:

è questo che volevo capire, se nelle FOTO, ovvero nel settore cruciale, son stati fatti progressi!

Ripeto la mia non è una "critica a testa bassa perchè non voglio spendere 400 euro" o cavolate che possono venire in mente ad alcuni utenti con problemi (parlo dei messaggi privati!), è per dire che almeno rispetto la tz3 la tz5

è passata ai video HD
ha migliorato la qualità dei dettagli a scapito del rumore, evitando il cosi' detto "effetto colori slavati"
grandangolo (che ripeto, è fondamentale!su questo sì che adoro la tz7!)
display 460mila pixel
ed altre cose!



il discorso chiaramente vuole essere uno scambio di opinioni! :read:

capito, grazie del chiarimento :)

puccettone1969
06-05-2009, 21:37
tranquillo nessuna offesa, ma solo uno scambio di opinioni :)

Posso essere abbastanza ( :) ) d'accordo con te dicendo che le migliorie sono numerose, ma non che siano concrete a parte in un paio di casi piu' volte citati (audio e grandangolo).

Lo zoom credimi che non è assolutamente il 20% in piu', è questo che cercavo di dirti! La proporzione è assolutamente sbagliata! :read:
Non è che il rapporto 2x in piu' rispetto a 10x si traduce in 20%! :read:
la cifra 10x o 12x di per sè non vuol dire niente se non è collegata al dato di PARTENZA, ovvero i mm in grandangolo!

La tz5 è un 28-280 mm - ovvero un 10x (28x10=280)
La tz7 è un 25-300 mm - ovvero un 12x (25x12=300)

ma APPUNTO perchè la prima parte da 28mm e la seconda da 25mm, NON sono PARAGONABILI i 10/12x! :read:

SE la tz7 fosse stata CON 28-336mm - ovvero un 12x (28x12=336mm) ALLORA SI' che potevi dire che 280vs336mm erano +20%!

Infatti, matematicamente parlando:

280x120%=336 ovvero +20% :read:



Qui invece parliamo di 280vs300mm, ovvero:

280x Y x100=300
Y=300 / (280x100)
Y=3/280
Y=0.0107.... ovvero +10,7%

come vedi tra una tz5 ed una tz7 in zoom c'e' un 10% in piu', cos'e' un 1x? lo distingui 1x sul display quando zoomi?E' un miglioramento davvero marginale nell'utilizzo reale!
Per quello dicevo che lo zoom è un miglioramento molto piccolo, mentre ben piu' interessante ed UTILE è il grandangolo 25mm! :read:



Come detto da mesi sul thread ufficiale della tz5 ci aspettavamo dalla tz7 un'evoluzione della tz5 cosi' come è stata la tz5 un'evoluzione della tz3, ma in questo caso il passo tz5>tz7 è stato piu' piccolo di quello fatto dalla tz5>tz3.

La mia non vuole essere una critica "perchè ho la tz5", per quello chiedevo a chi c'e' l'ha di mostrare delle foto riguardo il rumore, ma qui mi è stato confermato che:
l'audio è decisamente migliorato
il grandangolo è decisamente migliorato

e poi?!

1x di zoom?
i filmati piu' compressi?ma son sempre in HD come la tz5..come il display.
pochi mm e grammi in meno?Ma dove sta la tz7 sta anche la tz5 :)
la funzione riconoscimento delle persone dove ti scrive il nome della persona?! :stordita:

è questo che volevo capire, se nelle FOTO, ovvero nel settore cruciale, son stati fatti progressi!

Ripeto la mia non è una "critica a testa bassa perchè non voglio spendere 400 euro" o cavolate che possono venire in mente ad alcuni utenti con problemi (parlo dei messaggi privati!), è per dire che almeno rispetto la tz3 la tz5

è passata ai video HD
ha migliorato la qualità dei dettagli a scapito del rumore, evitando il cosi' detto "effetto colori slavati"
grandangolo (che ripeto, è fondamentale!su questo sì che adoro la tz7!)
display 460mila pixel
ed altre cose!



il discorso chiaramente vuole essere uno scambio di opinioni! :read:

Sono passato dalla TZ5 all TZ7 e sono contentissimo, perchè solo con la TZ7 la panasonic ha realizzato una vera ibrida. La presenza dell'audio stereo e dell'AVCHD è un salto notevole (l'audio della TZ5 praticamente era... inesistente!). Il grandangolo leggermente più ampio ed un tele leggermente più spinto consentono una versatilità maggiore. Il corpo è sensibilmente più sottile. Alcune features come gli effetti in real-time sia per foto che per video mi lasciano stupefatti. La piccolina è più reattiva ai comandi (processore più potente, credo). La messa a fuoco è più veloce e si aggancia meglio. E' la migliore tuttofare attualmente sul mercato, non c'è dubbio. Ha lasciato un sacco di amici e conoscenti a bocca aperta. Bisogna solo conoscerla un pò per avere ottimi risultati.

Brutto
06-05-2009, 23:14
Sono passato dalla TZ5 all TZ7 e sono contentissimo, perchè solo con la TZ7 la panasonic ha realizzato una vera ibrida. La presenza dell'audio stereo e dell'AVCHD è un salto notevole (l'audio della TZ5 praticamente era... inesistente!). Il grandangolo leggermente più ampio ed un tele leggermente più spinto consentono una versatilità maggiore. Il corpo è sensibilmente più sottile. Alcune features come gli effetti in real-time sia per foto che per video mi lasciano stupefatti. La piccolina è più reattiva ai comandi (processore più potente, credo). La messa a fuoco è più veloce e si aggancia meglio. E' la migliore tuttofare attualmente sul mercato, non c'è dubbio. Ha lasciato un sacco di amici e conoscenti a bocca aperta. Bisogna solo conoscerla un pò per avere ottimi risultati.

per l'audio da quello che ho sentito (:asd:) dire il parere è un'anime, la tz5 è nella media (come tutte le compatte con audio mono), è la tz7 ad aver fatto un passo in avanti :)
l'AVCD..filmati piu' compressi?qualitativamente un pelo migliori? Sempre in HD ovviamente!
Il tele circa 1x è inesistente, il grandangolo invece dovresti esaltarlo di piu', questa è una GROSSA novità secondo me, di questo i possessori di tz7 devono andar fieri e scriverlo a caratteri CUBUTALI, non il tele, il grandangolo! :read:
il corpo sensibilmente piu' sottile?! :stordita:
PErdonami.. 3,5millimetri per te è sensibilmente?! :)
Per carità,tutto è soggettivo a questo mondo, ma non dirmi che con 3,5mm in meno riesci a far stare la tz7 in posti dove prima non stava la tz5! (parlo delle tasche dei jeans, che avevate capito?! :ciapet: )
NElle giacchette estive ci sstanno entrambe, e non saranno 10 grammi di differenza che vi faranno dire "wow o sono piu' forte o la tz7 è sensbilmente piu' leggera della tz5!"
Ovviamente sto scherzando in buona fede, non prendertela, pero' come vedi se parli di audio o grandangolo sono il primo a dire del passo grande fatto in avanti da questo gioiellino di tz7 che non c'e' dubbio sia la migliore tutto fare sul mercato, per il resto, sono dei piccoli passetti in avanti, non sensibili passi in avanti (zoom +1x,-10gr,-3.5mm,riconoscimento volti con nome della persona..).

Sarei curioso che mi dicessi di piu' di questi effetti in real time di cui parli e cosa inntendi per "si aggancia meglio" in quanto non ho capito di cosa parli!

Concordo infine che bisogna conoscerla meglio, otterrai risultati inimmaginabili, lo vedo io con la mia tz5, le ultime foto che sto mettendo (in fase di aggiornamento! :read: ) sul mio album mi piacciono molto e non le avrei mai ottenute all'inizio appena comprata la tz5!

omega726
07-05-2009, 11:04
per l'audio da quello che ho sentito (:asd:) dire il parere è un'anime, la tz5 è nella media (come tutte le compatte con audio mono), è la tz7 ad aver fatto un passo in avanti :)
l'AVCD..filmati piu' compressi?qualitativamente un pelo migliori? Sempre in HD ovviamente!
Il tele circa 1x è inesistente, il grandangolo invece dovresti esaltarlo di piu', questa è una GROSSA novità secondo me, di questo i possessori di tz7 devono andar fieri e scriverlo a caratteri CUBUTALI, non il tele, il grandangolo! :read:
il corpo sensibilmente piu' sottile?! :stordita:
PErdonami.. 3,5millimetri per te è sensibilmente?! :)
Per carità,tutto è soggettivo a questo mondo, ma non dirmi che con 3,5mm in meno riesci a far stare la tz7 in posti dove prima non stava la tz5! (parlo delle tasche dei jeans, che avevate capito?! :ciapet: )
NElle giacchette estive ci sstanno entrambe, e non saranno 10 grammi di differenza che vi faranno dire "wow o sono piu' forte o la tz7 è sensbilmente piu' leggera della tz5!"
Ovviamente sto scherzando in buona fede, non prendertela, pero' come vedi se parli di audio o grandangolo sono il primo a dire del passo grande fatto in avanti da questo gioiellino di tz7 che non c'e' dubbio sia la migliore tutto fare sul mercato, per il resto, sono dei piccoli passetti in avanti, non sensibili passi in avanti (zoom +1x,-10gr,-3.5mm,riconoscimento volti con nome della persona..).

Sarei curioso che mi dicessi di piu' di questi effetti in real time di cui parli e cosa inntendi per "si aggancia meglio" in quanto non ho capito di cosa parli!

Concordo infine che bisogna conoscerla meglio, otterrai risultati inimmaginabili, lo vedo io con la mia tz5, le ultime foto che sto mettendo (in fase di aggiornamento! :read: ) sul mio album mi piacciono molto e non le avrei mai ottenute all'inizio appena comprata la tz5!

Ciao Brutto, posso chiederti una cortesia?
Ho visto sul tuo album le foto però non posso visualizzarle a formato pieno....
Non è che riusciresti a passarmi un paio di foto magari una in diurna e una in notturna non ritoccate in formato pieno?

Brutto
07-05-2009, 12:32
Ciao Brutto, posso chiederti una cortesia?
Ho visto sul tuo album le foto però non posso visualizzarle a formato pieno....
Non è che riusciresti a passarmi un paio di foto magari una in diurna e una in notturna non ritoccate in formato pieno?

volentieri, scegli pure e mandami la mail in pvt, sperando di trovare le foto originali :)

puccettone1969
07-05-2009, 13:20
PErdonami.. 3,5millimetri per te è sensibilmente?! :)

A livello numerico è proprio poco ma si avverte: nella mia custodia semirigida ora riesce a entrare una SD in bustina antistatica, prima no. Per me è importante questo.


Sarei curioso che mi dicessi di piu' di questi effetti in real time di cui parli e cosa inntendi per "si aggancia meglio" in quanto non ho capito di cosa parli!


Mi riferisco alle modalita SCENA utilizzabili anche in video, tipo TRASFORMA, STENOSCOPIO e SABBIATURA, nonchè i PROFILI COLORE BIANCO-NERO e SEPIA.

Per aggancio intendo la maggiore rapidità di mettere a fuoco e mantenerla (forse quest'ultima + importante ancora)

atomo37
07-05-2009, 15:08
A livello numerico è proprio poco ma si avverte: nella mia custodia semirigida ora riesce a entrare una SD in bustina antistatica, prima no. Per me è importante questo.




Mi riferisco alle modalita SCENA utilizzabili anche in video, tipo TRASFORMA, STENOSCOPIO e SABBIATURA, nonchè i PROFILI COLORE BIANCO-NERO e SEPIA.

Per aggancio intendo la maggiore rapidità di mettere a fuoco e mantenerla (forse quest'ultima + importante ancora)

anche io ho notato una reattività maggiore in tutte le operazioni della tz7 rispetto alla tz5: messa a fuoco, navigazione, visualizzazione foto, etc.

route00
07-05-2009, 21:27
Dove acquistare la dmc-tz7 a Trieste! Se sapete dove, mi potete dare un indirizzo o nome dell negozio. Altrimenti io sono da Fiume. Grazie!

Brutto
07-05-2009, 21:48
Dove acquistare la dmc-tz7 a Trieste! Se sapete dove, mi potete dare un indirizzo o nome dell negozio. Altrimenti io sono da Fiume. Grazie!

primo messaggio :)
a trieste ho sentito uno che lavora al mediawor*d pochi giorni fa, la tz7 dovrebbe arrivargli il week end, prezzo penso 399 euro

atomo37
07-05-2009, 23:24
primo messaggio :)
a trieste ho sentito uno che lavora al mediawor*d pochi giorni fa, la tz7 dovrebbe arrivargli il week end, prezzo penso 399 euro

azz la regalano da mediaworld! :mbe:

DaViD_KeNt
07-05-2009, 23:34
Salve a tutti,volevo segnalare quest'altra recensione molto interessante e soprattutto SERIA... dateci un occhiata ;)
http://www.letsgodigital.org/en/camera/review/193/page_1.html

atomo37
07-05-2009, 23:45
Salve a tutti,volevo segnalare quest'altra recensione molto interessante e soprattutto SERIA... dateci un occhiata ;)
http://www.letsgodigital.org/en/camera/review/193/page_1.html

ottima rece, direi che la tz7 ne esce molto bene :)

AndrewLupin
08-05-2009, 12:26
secondo voi i 150 euro di differenza tra la tz5 e la tz7 sono giustificabili dalle prestazioni migliori???

atomo37
08-05-2009, 13:10
secondo voi i 150 euro di differenza tra la tz5 e la tz7 sono giustificabili dalle prestazioni migliori???

credo che sostanzialmente dipenda dal portafoglio e dalla passione, cmq la tz5 al prezzo che è ora di sicuro è una grandissima occasione ;)

AndrewLupin
08-05-2009, 14:24
si...ma magari poi tra qlk mese rimpiango la scelta se prendo 1 tz5????

atomo37
08-05-2009, 15:12
si...ma magari poi tra qlk mese rimpiango la scelta se prendo 1 tz5????

se prendi la tz7 di sicuro tra qualche mese vedrai i prezzi più bassi e ti incazzerai lo stesso, insomma sta a te ;)

puccettone1969
08-05-2009, 19:25
se prendi la tz7 di sicuro tra qualche mese vedrai i prezzi più bassi e ti incazzerai lo stesso, insomma sta a te ;)

La soluzione migliore è sempre la stessa: comprare all'estero al miglior prezzo possibile e la svalutazione per il primo anno si annulla (per le vendite fatte in Italia, eh!!!). Questo è possibile solo grazie ad internet.
Non faccio male a nessuno, né ai produttori che agli acquirenti del mio usato tenuto alla perfezione.
Io faccio così da anni. Non compro elettronica in Italia dal 1998!

hitormiss610
08-05-2009, 23:22
Quando fate i video tenete la "rotella" su iA oppure su immagini normali? Come impstazioni invece, che settaggi usate? Grazie

Miky Xp+
09-05-2009, 13:56
Un pò di domandine:
-Per i video qual'è il migliore formato in assoluto in termini di qualità di immagine e soprattutto fluidità? Avchd o Motion jpeg?
-Quando vengono effettuate le foto con treppiede con esposizione lunga conviene distattivare lo stabilizzatore? Perché?

Grazie.

AndrewLupin
09-05-2009, 14:27
1 domanda.come rende in scarsa luminosità?tipo anche al chiuso o in disco...insomma dove c'è poca luce...c'è molto rumore???

yashi79
09-05-2009, 15:09
Un pò di domandine:
-Per i video qual'è il migliore formato in assoluto in termini di qualità di immagine e soprattutto fluidità? Avchd o Motion jpeg?
-Quando vengono effettuate le foto con treppiede con esposizione lunga conviene distattivare lo stabilizzatore? Perché?

Grazie.
ho visto il video postato in questa discussione (Pink_Funhouse...) registrato in avchd ed è impressionante per la qualità, ed anche il sonoro è sorprendente.

magari se qualche possessore postasse qualche video, fatto nello stesso contesto, in motion jpeg e avchd nn sarebbe male :D

hitormiss610
09-05-2009, 17:47
Ma siete sicuri che il video di Pink sia stato registrato in avchd? Perchè a me risulta in .mkv....non è il formato che di solito viene usato x i blu ray? grazie :)

AndrewLupin
09-05-2009, 18:16
1 domanda.come rende in scarsa luminosità?tipo anche al chiuso o in disco...insomma dove c'è poca luce...c'è molto rumore???

^TiGeRShArK^
09-05-2009, 21:11
Ma siete sicuri che il video di Pink sia stato registrato in avchd? Perchè a me risulta in .mkv....non è il formato che di solito viene usato x i blu ray? grazie :)

mkv è il container, non è il formato.
Il formato è l'avchd lite, basato sul codec h.264.
Per fare editing video è ovviamente meglio l'M-JPEG dato che viene memorizzato ogni frame separatamente, mentre nell'h.264 vengono memorizzati solo i fotogrammi chiave e poi gli altri vengono ricavati tramite interpolazione bidirezionale e altre tecniche predittive.

hitormiss610
09-05-2009, 23:04
Mmmm scusate una cosa...ho appena aggiornato al firmware 1.1, ho notato che il meno è un pelo + reattivo (anche quando giro la rotella sopra, è molto più veloce di prima passare da una modalità all'altra), ma c'è qualcosa di diverso nel flash...ho notato che è come se "sparasse" 2 flashate, una più debole all'inizio e poi mezzo secondo dopo una più forte....sono sicuro che prima non faceva così....E' per il firmware oppure ho toccato qualcosa io? :)

^TiGeRShArK^
10-05-2009, 01:10
Mmmm scusate una cosa...ho appena aggiornato al firmware 1.1, ho notato che il meno è un pelo + reattivo (anche quando giro la rotella sopra, è molto più veloce di prima passare da una modalità all'altra), ma c'è qualcosa di diverso nel flash...ho notato che è come se "sparasse" 2 flashate, una più debole all'inizio e poi mezzo secondo dopo una più forte....sono sicuro che prima non faceva così....E' per il firmware oppure ho toccato qualcosa io? :)

è la riduzione degli occhi rossi, è normale.
Quando riconosce che ci sono persone di solito la usa automaticamente.

marchigiano
10-05-2009, 11:18
è la riduzione degli occhi rossi, è normale.
Quando riconosce che ci sono persone di solito la usa automaticamente.

davvero? :eek: è una finezza da parte panasonic, le altre lo fanno?

hitormiss610
10-05-2009, 11:40
E' strano perchè ho scattato le foto nella mia stanza e non c'erano persone, eppure mi fa quella doppia flashata, che prima non faceva :)

^TiGeRShArK^
10-05-2009, 11:44
davvero? :eek: è una finezza da parte panasonic, le altre lo fanno?

beh...non ho idea... pensavo lo facessero tutte:stordita:
Non le fanno tutte ogni volta che riconoscono persone? :fagiano:
La TZ5 quando riconosce che è una scena di un certo tipo passa nella modalità di riduzione occhi rossi col flash..
certo, non la becca sempre, ma molte volte si.