View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
Il problema non è la luminosità ma l'essere fuori fuoco
opinioni...
se non c'è luce, non può esserci fuoco
Ma come ti sei ricomprato la tz7??? LOOOL
Che versione questa volta?
Quindi ora continui il tuo blog? :D
ragazzi hanno spostato su alcuni siti la data di inizio vendita della tz8 spostata dal 5 marzo al 1 aprile, mentre la tz10 inizia sempre il 31 marzo....cm mai questo spostamento? ora il prezzo della tz7 quando scende? uff
Ma come ti sei ricomprato la tz7??? LOOOL
Che versione questa volta?
Quindi ora continui il tuo blog? :D
Vero! Roba da pazzi... o quasi :Prrr:
Probabilmente le sperimentazioni sul blog continueranno.
;)
nenelele
04-03-2010, 16:42
Vero! Roba da pazzi... o quasi :Prrr:
Probabilmente le sperimentazioni sul blog continueranno.
;)
:yeah: uauu ritorno di fiamma :sofico:
Vero! Roba da pazzi... o quasi :Prrr:
Probabilmente le sperimentazioni sul blog continueranno.
;)
ora mi incuriosisco...che è successo alla prima? che fine ha fatto?
ragazzi, una sandisk ultraII da 8gb e 15mb/s in lettura e scrittura, di minimo......è perfetta sia per i video che per le foto? grazie
omega726
05-03-2010, 10:52
Beh volevo rendervi partecipi del fatto che un mio amico l'ha comprata in versione chocolate....è davvero bella!
Hulk2099
05-03-2010, 11:49
versione chocolate....
http://www.docteurdiscount.com/productimages/l_02348604.jpg
patbon23
05-03-2010, 13:00
volevo porvi una domanda:
Che programma usate per editare il video?
Si può usare la macchina anche come lettore del file una volta modificato?
nenelele
05-03-2010, 16:31
ciao a tutti
secondo un vostro parere e sopratutto da utenti di tz7 volevo chiedere se questi scatti che inserisco di prova fatti con una fz28 possano qualitivamente essere simili se fatti con la tz7....
essendo in procinto di prendere la tz7 volevo capire se qualitivamente mi equivalgo con la mia fz28....
http://img690.imageshack.us/img690/4793/p1010547q.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/3008/p1000900.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/1019/p1010424l.jpg
grazie dei vostri pareri
nenelele
05-03-2010, 16:48
un'ultima cosa:
avete letto questa recensione fatta da audio foto computer bild?
interessante....tipo quella che a laboratorio hanno constatato uno zoom reale 10.8x (26/280)...poi troverete anche alcuni altri dettagli....
lo potete scaricare qui (http://www.panasonic.it/file?elid=2934919&filelink=/get/params_W0_MThtml_Dattachment/2934919) la recensione in pdf
Penso che siano superiori... la 2 riesci ad eguagliarla, la 1 per la storia della mancanza del manuale forse è più difficile perchè tu l'hai ottenuta con 8sec con una lente f2.8 mentre la TZ7 se non sbaglio è f3.3 quindi servirebbe qualcosa in più per avere un pareggio ma la TZ7 arriva in modalità panorama notturno fino a 8 secondi, la 3 ha un livello di dettagli assurdo! :eek:
nenelele
05-03-2010, 16:51
Penso che siano superiori... la 2 riesci ad eguagliarla, la 1 per la storia della mancanza del manuale forse è più difficile, la 3 ha un livello di dettagli assurdo! :eek:
dici davvero? comunque la 1 l'ho fatta con scena in mod.notturna e appoggiata niente di più.....la 3 dici proprio di no? :cry:
secondo te sarei proprio lontano?
nenelele
05-03-2010, 16:57
quindi Pait queste tanto meno ....:(
http://img299.imageshack.us/img299/5872/p1000710y.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/3775/p1010454d.jpg
Non so qual'è la distanza minima di macro :confused:
Però queste sembrano eguagliabili... certo, la profondità di campo forse sarà un pò superiore perchè è una compatta e perchè il diaframma è più chiuso
nenelele
05-03-2010, 17:24
Non so qual'è la distanza minima di macro :confused:
Però queste sembrano eguagliabili... certo, la profondità di campo forse sarà un pò superiore perchè è una compatta e perchè il diaframma è più chiuso
beh dai stavo preoccupandomi un pò troppo :)
Guarda il problema delle TZ è imparare a cercare di far fare alla macchina quello che si vuole senza istruirla direttamente. Io sono stato molto turbato all'inizio ma una volta imparato a usare esposimetro, modo di messa a fuoco e calibrare lo zoom in modo da avere una focale adeguata allo scatto sono convinto di aver acquisito qualcosa... sento il bisogno di una reflex adesso! :D
Hulk2099
05-03-2010, 19:46
nenelele secondo me sono tutte più o meno eguagliabili
solo della 1 forse perderesti quelle lucine al di là della collina per mantenere quel dettaglio sulle pietre vicine a causa dei limiti di luminosità dell'obiettivo
se la 3 che tanto stupisce è quella delle pecore secondo me con la TZ7 veniva meglio
in quelle condizioni di luce la qualità è portentosa
certo dovresti giocare un pò con le impostazioni prima di imparare a prevedere il comportamento di questa fotocamera
nenelele
05-03-2010, 22:42
nenelele secondo me sono tutte più o meno eguagliabili
solo della 1 forse perderesti quelle lucine al di là della collina per mantenere quel dettaglio sulle pietre vicine a causa dei limiti di luminosità dell'obiettivo
se la 3 che tanto stupisce è quella delle pecore secondo me con la TZ7 veniva meglio
in quelle condizioni di luce la qualità è portentosa
certo dovresti giocare un pò con le impostazioni prima di imparare a prevedere il comportamento di questa fotocamera
Ciao grazie mi rassicuri anche tu...diciamo che se le lucine in fondo non escono non mi dispiace più di tanto ma mi piacerebbe uscissero più o meno così...
Poi ti dirò che anche con la fz28 ho imparato a giocarci un pò, no in manuale però, perché in iA non sempre si hanno i risultati sperati, quindi è ovvio sia la stessa cosa anche sulla tz7. Giusto?
Comunque in linea generale spero di ritrovare la stessa qualità della fz28
jonnypad
05-03-2010, 23:21
Ciao grazie mi rassicuri anche tu...diciamo che se le lucine in fondo non escono non mi dispiace più di tanto ma mi piacerebbe uscissero più o meno così...
Poi ti dirò che anche con la fz28 ho imparato a giocarci un pò, no in manuale però, perché in iA non sempre si hanno i risultati sperati, quindi è ovvio sia la stessa cosa anche sulla tz7. Giusto?
Comunque in linea generale spero di ritrovare la stessa qualità della fz28
se vuoi tra le foto che mi avevi chiesto ti mando anche quelle del lago di como in notturna, cosi ti fai un'idea . domani cerco un po' nell'archivio.
anche mucche, lama, e asinelli (pecore non le ho :) )
jonnypad
05-03-2010, 23:40
Ciao ragazzi! Vi scrivo perchè non riesco a fare delle belle foto alle persone in notturna con questa macchinetta...
Mi capita qualche volta di andare in montagna di sera e le foto che faccio al buio mi vengono fuori sfuocate nonstante il flash sia attivato. Questo mi capita sia in modalità automatica che in modalità manuale........
A me sembra proprio che dipenda dall'illuminatore AF. Sembra che abbia impostato automaticamente una messa a fuoco ad infinito, quella per i panorami. Dovresti anche rendertene conto prima di scattare guardando il display, la scritta del range di messa a fuoco è rosso e indica che va ad infinito.
In effetti i soggetti sono troppo lontani e l'illuminatore non ci arriva, quindi non trova niente da mettere a fuoco.
Dovresti magari portarti una torcia e illuminare prima un soggetto per aiutare la fotocamera a mettere a fuoco correttamente.
Ho appena verificato in una stanza completamente buia. In iA ti da una gamma di messa a fuoco del tipo 0.03m-∞ scritto in rosso e riconosce la scena come panorama notturno. Il risultato è una foto del tutto sfocata.
nenelele
05-03-2010, 23:40
se vuoi tra le foto che mi avevi chiesto ti mando anche quelle del lago di como in notturna, cosi ti fai un'idea . domani cerco un po' nell'archivio.
anche mucche, lama, e asinelli (pecore non le ho :) )
gentilissimo.....
per carità non dico che neanche la mia fz28 sia perfetta.....non posso neanche paragonarla ad una reflex......però mi andrebbe l'idea che fosse simile a questa tz7....
appena puoi mandamele, comunque sono proprio in quelle situazioni di scatto che apprezzo meglio una fotocamera.....notturne (ovvio con i suoi pregi e difetti), animali e cose alberate, piante, prati....
grazie mille
nenelele
05-03-2010, 23:44
A me sembra proprio che dipenda dall'illuminatore AF. Sembra che abbia impostato automaticamente una messa a fuoco ad infinito, quella per i panorami. Dovresti anche rendertene conto prima di scattare guardando il display, la scritta del range di messa a fuoco è rosso e indica che va ad infinito.
In effetti i soggetti sono troppo lontani e l'illuminatore non ci arriva, quindi non trova niente da mettere a fuoco.
Dovresti magari portarti una torcia e illuminare prima un soggetto per aiutare la fotocamera a mettere a fuoco correttamente.
Ho appena verificato in una stanza completamente buia. In iA ti da una gamma di messa a fuoco del tipo 0.03m-∞ scritto in rosso e riconosce la scena come panorama notturno. Il risultato è una foto del tutto sfocata.
ecco che in quelle condizioni neanche con la fz28 riesco a far di meglio.....c'è troppa poca luce....a volte si risolve con il flash syncro....
jonnypad
06-03-2010, 11:11
in quelle condizioni non si può fare di meglio. non c'è luce. da quello che vedo non ci sono lampioni vicini.
l'unico modo è la torcia come dicevo oppure usare la messa a fuoco manuale (penso ci sia nella fz28) e cercare di avvicinarsi al valore giusto facendo un po' di scatti.
ciao a tutti
secondo un vostro parere e sopratutto da utenti di tz7 volevo chiedere se questi scatti che inserisco di prova fatti con una fz28 possano qualitivamente essere simili se fatti con la tz7....
essendo in procinto di prendere la tz7 volevo capire se qualitivamente mi equivalgo con la mia fz28....
grazie dei vostri pareri
A mio parere la fz28/38 e la tz7 sono molto simili, e per limiti e per per pregi, nella resa qualitativa delle immagini, quasi indistnguibili se non per i toni un po' più freddi della bridge.
Probabilmente adottano un trattamento del segnale ed un algoritmo di trasformazione RAW/JPG molto simile, ben differente da quello più sciagurato della nuova tz10.
Ovviamente la possibilità di sceglere manualmente un tempo di scatto sulla fz28 è un plus per soggetti particolari (tipo panning).
Il diaframma manuale, lo considero poco importante, e per la DOF che resta sempre elevatissima con questi sensori piccolissimi, e per i problemi di diffrazione di cui la fz28/38 risente con quelli più chiusi.
Con la tz7 sentirai forse la mancanza del 486 mm, ma è pur vero che la resa ottica a quella focale non è al livello delle altre (focali); il 25 mm della tz7 in 16:9 è uno spettacolo.
La messa a fuoco manuale è forse ciò che più manca alla tz7.
Per il resto la tz7 va, per così dire, "domata" e poi ci fai quello che vuoi.
Ciò in cui trovo la tz7 nettamente superiore alla fz28/38 sono i video, per resa cromatica e dettaglio, ma x taluni le doti video contano poco.
E poi te la porti in tasca e la borsetta la lasci ad altri.
;)
nenelele
06-03-2010, 11:26
in quelle condizioni non si può fare di meglio. non c'è luce. da quello che vedo non ci sono lampioni vicini.
l'unico modo è la torcia come dicevo oppure usare la messa a fuoco manuale (penso ci sia nella fz28) e cercare di avvicinarsi al valore giusto facendo un po' di scatti.
Si ma a quei livelli preferisco neanche farle...personalmente non mi rompo la testa facendo prove su prove per una foto che comunque non sarà mai il massimo ;)
nenelele
06-03-2010, 11:35
A mio parere la fz28/38 e la tz7 sono molto simili, e per limiti e per per pregi, nella resa qualitativa delle immagini, quasi indistnguibili se non per i toni un po' più freddi della bridge.
Probabilmente adottano un trattamento del segnale ed un algoritmo di trasformazione RAW/JPG molto simile, ben differente da quello più sciagurato della nuova tz10.
Ovviamente la possibilità di sceglere manualmente un tempo di scatto sulla fz28 è un plus per soggetti particolari (tipo panning).
Il diaframma manuale, lo considero poco importante, e per la DOF che resta sempre elevatissima con questi sensori piccolissimi, e per i problemi di diffrazione di cui la fz28/38 risente con quelli più chiusi.
Con la tz7 sentirai forse la mancanza del 486 mm, ma è pur vero che la resa ottica a quella focale non è al livello delle altre (focali); il 25 mm della tz7 in 16:9 è uno spettacolo.
La messa a fuoco manuale è forse ciò che più manca alla tz7.
Per il resto la tz7 va, per così dire, "domata" e poi ci fai quello che vuoi.
Ciò in cui trovo la tz7 nettamente superiore alla fz28/38 sono i video, per resa cromatica e dettaglio, ma x taluni le doti video contano poco.
E poi te la porti in tasca e la borsetta la lasci ad altri.
;)
beh fin troppo rassicurante...tu da utente tz7 mi hai confermato valutazioni personali che mi ero fatto
in effetti la fz28 a volte trovo i colori "freddini"....poi ti dirò a volte devo ammettere che i 486mm di zoom sono utili, ma comunque 300 piu' che sufficienti
ovvio che domata va anche la fz28 non solo la tz7....neanche lei in auto è impeccabile.....
mi interessava piu' che altro una tua considerazione sulla qualità/colori/nitidezza.....per i video no comment, ne ho visto alcuni ed è un altro pianeta....
grazie mille
jonnypad
06-03-2010, 21:27
ci sarebbe un'altra cosa da elogiare della tz7.. lo schermo LCD!
prima non avevo modo di paragonarlo ad altri schermi ed ormai sono abiutato a questo. Pochi giorni fa ho preso una compatta Sony con il display da 2,7" e 230.000 pixel e ho notato che non c'è paragone.
Su quello della TZ7 da 460.00pixel le foto si vedono che è una meraviglia! Son proprio soddisfatto.
Mi basta un colpo di ingrandimento per vedere se una foto è un po' sfocata, mentre su quello della sony devo ingrandire più volte.
nenelele
07-03-2010, 00:41
ci sarebbe un'altra cosa da elogiare della tz7.. lo schermo LCD!
prima non avevo modo di paragonarlo ad altri schermi ed ormai sono abiutato a questo. Pochi giorni fa ho preso una compatta Sony con il display da 2,7" e 230.000 pixel e ho notato che non c'è paragone.
Su quello della TZ7 da 460.00pixel le foto si vedono che è una meraviglia! Son proprio soddisfatto.
Mi basta un colpo di ingrandimento per vedere se una foto è un po' sfocata, mentre su quello della sony devo ingrandire più volte.
beh quello è vero....ho visto quello della tz5 (è uguale alla tz7) e devo dire che di meglio non ho visto, neanche il 3" della canon 500d di mio fratello non è così....
ragazzi, ormai è questione di giorni, sto per concludere un affare per un esemplare di ZS3, ora però ho bisogno del vostro aiuto, visto che la ritiro a mano, e visto che anche se fatturata si tratta di un privato che l'ha importata, volevo chiedervi se ce un modo per assicurarmi che non sia un esemplare tarocco o che stia prendendo una cantonata bestiale? ragazzi ho bisogno di consigli e suggerimenti... grazie
falcone65
07-03-2010, 21:41
Ciao a tutti,
sono da qualche giorno un possessore imbranato di una Lumix TZ7.
Ho girato alcuni filmati in HD su una Ultra II da 4GB con il formato AVCHD. Ho poi cercato di scaricarli sul PC con il programma PHOTOfunSTUDIO 3.0 HD Edition che è a corredo della macchina.
Purtroppo il programma mi dà il seguente messaggio :
"Removed from items to be acquired because it contains AVCHD Lite movie in a different TV system" :confused:
Ho provato allora a copiare direttamente nel PC i file contenuti nella cartella "Stream". Sono dei files *.mts dei quali riesco ad aprire solo alcuni con VLC. :cry:
Dov'è che sbaglio ?
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti,
sono da qualche giorno un possessore imbranato di una Lumix TZ7.
Ho girato alcuni filmati in HD su una Ultra II da 4GB con il formato AVCHD. Ho poi cercato di scaricarli sul PC con il programma PHOTOfunSTUDIO 3.0 HD Edition che è a corredo della macchina.
Purtroppo il programma mi dà il seguente messaggio :
"Removed from items to be acquired because it contains AVCHD Lite movie in a different TV system" :confused:
Ho provato allora a copiare direttamente nel PC i file contenuti nella cartella "Stream". Sono dei files *.mts dei quali riesco ad aprire solo alcuni con VLC. :cry:
Dov'è che sbaglio ?
Vi ringrazio in anticipo.
Lascia stare Photo Fun Studio! Copia direttamente sul computer e poi installa i Klite codec pack li trovi su www.codecguide.com
Dopodichè potrai aprire quei file con qualsiasi programma che ti passa per la mente (tranne VLC che ha i suoi codec interni)
omega726
08-03-2010, 09:04
Ieri mi sono accorto di un'altro piccolo difetto della Tz7 riguardante i controlli...
In panorama notturno e cielo stellato non si può fare il bilanciamento del bianco!!!
Nulla di grave per carità...posso sempre editare in photoshop....però è un pochino fastidioso...
A me sembra proprio che dipenda dall'illuminatore AF. Sembra che abbia impostato automaticamente una messa a fuoco ad infinito, quella per i panorami. Dovresti anche rendertene conto prima di scattare guardando il display, la scritta del range di messa a fuoco è rosso e indica che va ad infinito.
In effetti i soggetti sono troppo lontani e l'illuminatore non ci arriva, quindi non trova niente da mettere a fuoco.
Dovresti magari portarti una torcia e illuminare prima un soggetto per aiutare la fotocamera a mettere a fuoco correttamente.
Ho appena verificato in una stanza completamente buia. In iA ti da una gamma di messa a fuoco del tipo 0.03m-∞ scritto in rosso e riconosce la scena come panorama notturno. Il risultato è una foto del tutto sfocata.
Gentile come sempre jonny! Grazie mille per la dritta! In effetti l'illuminatore non riesce ad arrivare al soggetto e non riesce a mettere a fuoco! Infatti nelle foto fatte da più vicino i soggetti vengono messi a fuoco meglio e si abbassano notevolmente gli iso! Proverò con una torcia oppure a scattare da più vicino, anche se mi devo avvicinare parecchio...
falcone65
08-03-2010, 10:29
Lascia stare Photo Fun Studio! Copia direttamente sul computer e poi installa i Klite codec pack li trovi su www.codecguide.com
Grazie della dritta, intanto risolvo così come mi suggerisci !
Ma con il K-Lite Codec Pack riesco a farci degli "editing" semplici, tipo eliminare parte dei video o unirne alcuni ?
E quel messaggio che mi dà Photo Fun Studio, da cosa dipende ?
Ciao
nenelele
08-03-2010, 10:37
avete visto questa comparativa sul video della tz7? vengono comparate tz7/fz38/gh1/nikon d5000
parlano in inglese ma il test è molto chiaro....
http://www.youtube.com/watch?v=1ARdlee9kiw&feature=player_embedded#
tz7/fz38 quasi identici, gh1 secondo i miei gusti leggermente inferiore, reflex nikon d5000 inferiore
guardatelo...
jonnypad
08-03-2010, 10:48
Condivido anche con voi dei pacchetti di foto fatte con la TZ7 e che avevo pubblicato per nenele. Ci sono sia foto belle che foto normali con tutti i loro difetti. Magari possono servire anche ad altri.
Sono consultabili sia in pacchetti sia tramite la gallery che offre il servizio hosting.
Dentro troverete:
- aree verdi, foresta, montagna, panorami
- mare e laghi
- qualche macro
- notturne e serali
- animali
LINK alla cartella (http://www.mediafire.com/?sharekey=180ccf040a37466e41446e35a78dc463ee2cd2dd149e1c95b1a129e59ee9f9ea)
phenix1970
08-03-2010, 12:48
Buongiorno a tutti!!
Giuro che ho letto TUTTE le prime 107 pagine e molte altre a salti fino a questa :D
Sono un felice possessore di Panasonic Modello: DMC-FX8 ed è giunto il momento di passare alla TZ7 (per tutta una serie di caratteristiche è la MIA macchina ideale).
bene detto questo (ripeto ho letto mooooolte pagine ma o mi è scappata oppure è tra quelle poche non lette) vi chiedo un piccolo aggiornamento per quello che riguarda il discorso tz7 e zs3
allora ok che il fw 1.2 impedisce l'uso della batterie (ma eventualmente rimetto il 1.1)
Ok il discorso del limite dei 15 minuti sulla tz7
la mia domanda è questa:
come/se si possono alternare i vari fw???
cioè se io prendo una zs3 (se ne trovano in baia inglese a circa 200 euro) ha il software in inglese: posso in qualche modo mettere un menù in italiano (in un post avevo letto segui la guida di... non ricordo) ma non ho trovato il post)
oppure se metto un fw zs3 su una tz7 (e quindi avere il menù italiano) è possibile sbloccare i video oppure è un blocco hardware?
insomma che si può fare con le due macchine e i vari firmware 1.1??
grazie mille aspetto qualche settimana ancora e poi la ordino :D
patbon23
08-03-2010, 12:55
ieri ho potuto "prendere in mano" sia la Tz6 (che è uguale come dimensioni) che la fz38....la cosa che più mi ha impressionato è la leggerezza della TZ, a questo punto mi sorge spontanea una domanda:
secondo voi è meglio prendere la tz7 o la fz38 per avere video migliori e maggiori controlli?
ormai devo decidere siamo alle strette
bigwaterman
08-03-2010, 13:53
Buongiorno a tutti!!
Giuro che ho letto TUTTE le prime 107 pagine e molte altre a salti fino a questa :D
Sono un felice possessore di Panasonic Modello: DMC-FX8 ed è giunto il momento di passare alla TZ7 (per tutta una serie di caratteristiche è la MIA macchina ideale).
bene detto questo (ripeto ho letto mooooolte pagine ma o mi è scappata oppure è tra quelle poche non lette) vi chiedo un piccolo aggiornamento per quello che riguarda il discorso tz7 e zs3
allora ok che il fw 1.2 impedisce l'uso della batterie (ma eventualmente rimetto il 1.1)
Ok il discorso del limite dei 15 minuti sulla tz7
la mia domanda è questa:
come/se si possono alternare i vari fw???
cioè se io prendo una zs3 (se ne trovano in baia inglese a circa 200 euro) ha il software in inglese: posso in qualche modo mettere un menù in italiano (in un post avevo letto segui la guida di... non ricordo) ma non ho trovato il post)
oppure se metto un fw zs3 su una tz7 (e quindi avere il menù italiano) è possibile sbloccare i video oppure è un blocco hardware?
insomma che si può fare con le due macchine e i vari firmware 1.1??
grazie mille aspetto qualche settimana ancora e poi la ordino :D
Ciao, a parte che essendo fotocamere europee,dovrebbero avere menù interno italiano,poi,avevo dato occhiata anch'io a questi venditori inglesi,ma le fotocamere mi sembrano tutte rigenerate.Non so fino a che punto ne valga la pena...
havanaepera
08-03-2010, 13:57
Ciao a tutti......
Leggo questo thread da alcune settimane perchè sarei intenzionato ad acquistare la TZ7 ma la vorrei blu..... l'ho trovata una ma nella descrizione del modello c'è la dicitura CE-A cosa sta a significare??
Panasonic Lumix DMC-TZ7 CE-A BLU........:mbe:
Ringrazio in anticipo chi mi darà una risposta....:D
nenelele
08-03-2010, 14:05
scusate a tutti i possessori
di quale colore l'avete? mi piacerebbe nera, solo che non vorrei che dopo qualche striscetto si vedesse il grigio della carcassa in alluminio grigia...allora opterei per quella grigia...
grazie
omega726
08-03-2010, 14:53
scusate a tutti i possessori
di quale colore l'avete? mi piacerebbe nera, solo che non vorrei che dopo qualche striscetto si vedesse il grigio della carcassa in alluminio grigia...allora opterei per quella grigia...
grazie
Io la possiedo nera da quasi un anno e non soffre del problema da te menzionato....quindi se la tua paura è quella vai tranquillo....
Ciao, a parte che essendo fotocamere europee,dovrebbero avere menù interno italiano,poi,avevo dato occhiata anch'io a questi venditori inglesi,ma le fotocamere mi sembrano tutte rigenerate.Non so fino a che punto ne valga la pena...
rigenerate???
da cosa lo deduci?
nenelele
08-03-2010, 15:31
Io la possiedo nera da quasi un anno e non soffre del problema da te menzionato....quindi se la tua paura è quella vai tranquillo....
Ma quello che volevo sapere è sotto l'alluminio nero che colore è? Perché se e come la tz5 in sotto e le parti in plastica sono nere, ma l'alluminio è verniciato...
omega726
08-03-2010, 16:04
Ma quello che volevo sapere è sotto l'alluminio nero che colore è? Perché se e come la tz5 in sotto e le parti in plastica sono nere, ma l'alluminio è verniciato...
Ma scusa che domanda è...ovvio che l'alluminio è verniciato....hai mai visto l'alluminio che nasce nero?
Quello che intendevo dire è che la vernice è estremamente resistente quindi non incappi nel solito problema che la appoggi 3 volte sul tavolo e vedi le righe ovunque....
nenelele
08-03-2010, 16:33
Ma scusa che domanda è...ovvio che l'alluminio è verniciato....hai mai visto l'alluminio che nasce nero?
Quello che intendevo dire è che la vernice è estremamente resistente quindi non incappi nel solito problema che la appoggi 3 volte sul tavolo e vedi le righe ovunque....
Beh ovvio...quello che mi interessava sapere se quei microstrisci restano neri o si notano perché si vede che sotto è di un altro colore. Perché è ovvio che col tempo la strisci...quindi meno si nota meglio è...non può restare sempre immacolata è normale
Grazie comunque delle info
phenix1970
08-03-2010, 16:53
Ciao, a parte che essendo fotocamere europee,dovrebbero avere menù interno italiano,poi,avevo dato occhiata anch'io a questi venditori inglesi,ma le fotocamere mi sembrano tutte rigenerate.Non so fino a che punto ne valga la pena...
si in effetti alcune sono rigenerate non tutte, ma era solo un esempio, e poi vendono la versione americana zs3 (non europea e quindi con il software solo in Inglese)
comunque fatta questa precisazione riformula magari meglio la domanda (intanto sono arrivato alla pagina 111 :D )
Se prendo la ZS3 posso mettere in qualche modo la lingua italiana?
oppure posso mettere il fw europeo (magari il 1.1 della TZ7) e in questo caso diventa in Italiano?
grazie
nenelele
08-03-2010, 17:06
Ma scusa che domanda è...ovvio che l'alluminio è verniciato....hai mai visto l'alluminio che nasce nero?
Quello che intendevo dire è che la vernice è estremamente resistente quindi non incappi nel solito problema che la appoggi 3 volte sul tavolo e vedi le righe ovunque....
mi scuso sorry
mia moglie ha detto tu scegli il modello e io il colore...silver
grazie comunque
jonnypad
08-03-2010, 18:01
Io la possiedo nera da quasi un anno e non soffre del problema da te menzionato....quindi se la tua paura è quella vai tranquillo....
nera anche io e concordo con omega.
(però l'avrei voluta rossa)
l'unica parte in plastica e verniciata male è il selettore REC-PLAY
nella parte più sporgente la vernice è già andata via da qualche mese.
Se prendo la ZS3 posso mettere in qualche modo la lingua italiana?
oppure posso mettere il fw europeo (magari il 1.1 della TZ7) e in questo caso diventa in Italiano?
Col firmware non risolvi niente, io ho italianizzato il menu della zs3 seguendo la guida di fabri22, e naturalmente adesso mi tengo il triagolo giallo quando si spegne
bigwaterman
08-03-2010, 21:28
rigenerate???
da cosa lo deduci?
l'avevo letto l'altro giorno su pagina di venditore,ma non la trovo più.
nenelele
08-03-2010, 22:52
scusate una curiosità:
ho fatto caso solo ora una caratteristica di cui non mi ero accorto scritta in prima pagina del thread....
Noise reduction:
elaborazione separata per la riduzione del rumore di luminanza e crominanza, nella fase successiva il rumore viene filtrato nella bassa frequenza lasciando intatta l'alta frequenza. il trattamento viene fatto sia alle foto che ai filmati
cosa vuol dire? nella tz5 non è presente, al lato pratico che differenza (perlomeno teorica) ha rispetto alla sua predecessore?
secondo il vostro parere ha portato migliorie?
scusate una curiosità:
ho fatto caso solo ora una caratteristica di cui non mi ero accorto scritta in prima pagina del thread....
Noise reduction:
elaborazione separata per la riduzione del rumore di luminanza e crominanza, nella fase successiva il rumore viene filtrato nella bassa frequenza lasciando intatta l'alta frequenza. il trattamento viene fatto sia alle foto che ai filmati
cosa vuol dire? nella tz5 non è presente, al lato pratico che differenza (perlomeno teorica) ha rispetto alla sua predecessore?
secondo il vostro parere ha portato migliorie?
Non capisco cosa vuoi sapere. All'atto pratico TZ5 e TZ7 hanno una grana molto molto simile
nenelele
08-03-2010, 23:13
Non capisco cosa vuoi sapere. All'atto pratico TZ5 e TZ7 hanno una grana molto molto simile
ho letto che questa caratteristica non è implementata nella tz5, tant'è vero che è presente per l'implementazione del nuovo venus V....quindi la gestione è differente....
ovvio che non sempre queste modifiche portano migliorie tangibili....
ecco che volevo capire meglio cosa vuol dire e se ha portato migliorie o no...
phenix1970
08-03-2010, 23:17
Se prendo la ZS3 posso mettere in qualche modo la
Col firmware non risolvi niente, io ho italianizzato il menu della zs3 seguendo la guida di fabri22, e naturalmente adesso mi tengo il triagolo giallo quando si spegne
intanto ringrazio fabri22 per la disponibilità in PM ;)
come chiedevo anche a lui quindi è possibile e mi confermate che si può avere il menù italiano anche nella ZS3??
qualcun'altro lo ha fatto?
più che altro è che la ZS3 si trova a circa 200 euro con sd da 8 gb contro i 250 della TZ7 :mbe:
bigwaterman
09-03-2010, 08:26
molta gente si lamenta di problemi riguardo acquisti su vari e noti e-shop,(in fase post-vendita chiaramente).La cosa mi sta bloccando un attimino x acquisto.Ho anche inviato qualche mail x avere info,ma nessuna risposta.
Quali più affidabili??
bigwaterman
09-03-2010, 09:29
altra domanda...
qualcuno ha provato "sdhc adata 8gb cl6"
commenti?
nenelele
09-03-2010, 14:50
altra domanda...
qualcuno ha provato "sdhc adata 8gb cl6"
commenti?
io ce l'ho uguale però da 16gb...una bomba
bigwaterman
09-03-2010, 15:26
allora la comprerò...mi sa, prima della macchina.
nenelele
09-03-2010, 15:45
ragazzi l'ho comprata.....silver come voleva mia moglie.....
spero di aver fatto la scelta giusta.....peccato mi toccherà vederla solo dal 19 marzo festa del papà :cry:
un grosso ringraziamento a Pait che mi ha fatto capire che tutto sommato è valida e non è da meno neanche su quelle che stanno uscendo....inizialmente ero scettico e l'avevo scartata, ma poi dopo aver visto foto gentilmente passate da jonnypad e Beghe84 e letto varie recensione e consigli di altri utenti, mi sono ricreduto e convinto....in fondo mi "bastava" aver la qualità della mia fz28.....
sinceramente volevo aspettare la casio fh100 o la canon sx210is, ma non ce l'ho fatta ad aspettare (in fondo ho risparmiato sicuramente un centinaio di euro) anche perchè mi sa che prima della metà di aprile non se ne sapeva nulla di più...
comunque grazie a tutti...vi farò sapere e vedere
patbon23
09-03-2010, 16:28
ragazzi l'ho comprata.....silver come voleva mia moglie.....
spero di aver fatto la scelta giusta.....peccato mi toccherà vederla solo dal 19 marzo festa del papà :cry:
un grosso ringraziamento a Pait che mi ha fatto capire che tutto sommato è valida e non è da meno neanche su quelle che stanno uscendo....inizialmente ero scettico e l'avevo scartata, ma poi dopo aver visto foto gentilmente passate da jonnypad e Beghe84 e letto varie recensione e consigli di altri utenti, mi sono ricreduto e convinto....in fondo mi "bastava" aver la qualità della mia fz28.....
sinceramente volevo aspettare la casio fh100 o la canon sx210is, ma non ce l'ho fatta ad aspettare (in fondo ho risparmiato sicuramente un centinaio di euro) anche perchè mi sa che prima della metà di aprile non se ne sapeva nulla di più...
comunque grazie a tutti...vi farò sapere e vedere
grande...finalmente hai scelto ed adesso puoi fare qualche test per noi!!
appena puoi fai una prova video comparativa fra FZ28 e Tz7 utilizzando sia il formato .mov che quello avchd
nenelele
09-03-2010, 16:41
grande...finalmente hai scelto ed adesso puoi fare qualche test per noi!!
appena puoi fai una prova video comparativa fra FZ28 e Tz7 utilizzando sia il formato .mov che quello avchd
beh ovvio....vi farò (e questo mi piace ancora di più) foto tz5/tz7/fz28/reflex canon 500d .... con la stessa inquadratura/impostazioni....che ve ne pare?
...comunque fz28 ha solo .mov normale.....
non vedo l'ora :mc:
una stupidata: peccato non abbiano messo come nella tz5 il pulsantino dell'ezoom....era pratico...
phenix1970
10-03-2010, 16:00
una domanda
come si riconosce una macchina nuova da una ricondizionata?
cioè per esempio la scatola è sigillata? oppure è diversa la garanzia?
perchè a livello estetico e soprattutto funzionale non credo ci sia differenza dato che le ricondizionate vengono messe "a nuovo" e ri-controllate direttamente dalla casa madre per essere rivendute come ricondizionate.
(non credo sia OT perchè mi interessa relativamente alla TZ7-ZS3 :D)
altra cosa (ho letto in qualche post ma non ricordo...) come funziona la garanzia per la ZS3 (americana) ma comprata in europa con regolare fattura d'acquisto?
c'è per caso una garanzia internazionale che copre eventuali malfunzionamenti?
grazie mille!
una domanda
come si riconosce una macchina nuova da una ricondizionata?
cioè per esempio la scatola è sigillata? oppure è diversa la garanzia?
perchè a livello estetico e soprattutto funzionale non credo ci sia differenza dato che le ricondizionate vengono messe "a nuovo" e ri-controllate direttamente dalla casa madre per essere rivendute come ricondizionate.
(non credo sia OT perchè mi interessa relativamente alla TZ7-ZS3 :D)
altra cosa (ho letto in qualche post ma non ricordo...) come funziona la garanzia per la ZS3 (americana) ma comprata in europa con regolare fattura d'acquisto?
c'è per caso una garanzia internazionale che copre eventuali malfunzionamenti?
grazie mille!
La garanzia per le ricondizionate è di 90 gg e, nel caso, la macchina va inviata al venditore (non in un centro assistenza).
Sono generalmente macchine usate per esposizione o recessi di acquisti (spesso x schermi con dead pixels).
Talvolta sono esemplari usati con guasti poi riparati ad un costo non conveniente per il proprietario.
Lo scatolo originale può non esserci più, ma gli accessori di serie vengono forniti.
Metti da parte altri 30-40 € e comprala regolare dai venditori citati in questo thread. ;)
bigwaterman
11-03-2010, 08:42
Acquistata finalmente,assieme ad A-data 8gb.
Mi preoccupa un po leggere manuale,e soprattutto capire migliori impostazioni x varie tipologie foto.
L'ultima digitale compatta avuta risale a circa 8 anni fa,e pagata più del doppio della tz7.
ragazzi l'ho comprata.....silver come voleva mia moglie.....
spero di aver fatto la scelta giusta.....peccato mi toccherà vederla solo dal 19 marzo festa del papà :cry:
un grosso ringraziamento a Pait che mi ha fatto capire che tutto sommato è valida e non è da meno neanche su quelle che stanno uscendo....inizialmente ero scettico e l'avevo scartata, ma poi dopo aver visto foto gentilmente passate da jonnypad e Beghe84 e letto varie recensione e consigli di altri utenti, mi sono ricreduto e convinto....in fondo mi "bastava" aver la qualità della mia fz28.....
sinceramente volevo aspettare la casio fh100 o la canon sx210is, ma non ce l'ho fatta ad aspettare (in fondo ho risparmiato sicuramente un centinaio di euro) anche perchè mi sa che prima della metà di aprile non se ne sapeva nulla di più...
comunque grazie a tutti...vi farò sapere e vedere
:yeah:
ragazzi l'ho comprata.....silver come voleva mia moglie.....
spero di aver fatto la scelta giusta.....peccato mi toccherà vederla solo dal 19 marzo festa del papà :cry:
Buongiorno a tutti...come facilmente potrete immaginare sono nuovo di questo forum...anche se in tutta onestà seguo le vostre discussioni da veramente tantissime settimane perchè interessatissimo all'acquisto di una TZ7:D
Ho notato che nenelele ha finalmente acquistato la TZ7...come ti invidio;)
Su trovaprezzi ho notato che ci sono alcuni venditori a prezzi davvero concorrenziali...in negozio mai visto dei prezzi del genere:eek:
Il mio unico dubbio è (dato che non ho mai fatto acquisti dai negozi elencati da trovaprezzi) sono veramente affidabili? Non vorrei prendere una bidonata:doh:
Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con i vari venditori elencati?
Spero di essere nel thread giusto per esporre i miei dubbi...
P.S. Devo dire che siete davvero tutti forti...trovo il forum molto attivo e con gente ben preparata...complimenti a tutti!!!;)
bigwaterman
11-03-2010, 12:55
dopo aver letto un po di commenti non tanto positivi su vari e-shop di cui spesso si parla,ho deciso di prenderla sulla baia da venditore con migliaia di feedback ok.
vedremo...
nenelele
11-03-2010, 14:09
Buongiorno a tutti...come facilmente potrete immaginare sono nuovo di questo forum...anche se in tutta onestà seguo le vostre discussioni da veramente tantissime settimane perchè interessatissimo all'acquisto di una TZ7:D
Ho notato che nenelele ha finalmente acquistato la TZ7...come ti invidio;)
Su trovaprezzi ho notato che ci sono alcuni venditori a prezzi davvero concorrenziali...in negozio mai visto dei prezzi del genere:eek:
Il mio unico dubbio è (dato che non ho mai fatto acquisti dai negozi elencati da trovaprezzi) sono veramente affidabili? Non vorrei prendere una bidonata:doh:
Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con i vari venditori elencati?
Spero di essere nel thread giusto per esporre i miei dubbi...
P.S. Devo dire che siete davvero tutti forti...trovo il forum molto attivo e con gente ben preparata...complimenti a tutti!!!;)
l'ho presa da Lina....(spero si possa citare)
servizio esemplare in 1 giorno e mezzo è arrivata....
aveva preso anche mio fratello li una tz5 e in 2 giorni fu arrivata....
ho scelto quel negozio anche perchè per qualsiasi problema loro sono da vicino Bolzano e per problemi non dovrei rispedirla all'estero o chissà dove...e comunque ha tra i prezzi piu' bassi....
p.s. comunque mi tocca anche a me aspettare fino al 19, quindi nel frattempo cerco di imparare e a discuterne su questo favoloso forum....posso dire il migliore forum che abbia mai visitato, dove trovi persone sempre disponibili a consigliarti e discuterne :sofico:
ciao
simopate
12-03-2010, 09:51
l'ho presa da Lina....(spero si possa citare)
ti ho inviato un mp
simopate
12-03-2010, 09:52
io ce l'ho uguale però da 16gb...una bomba
scusate la domanda (e l'ignoranza!): che differenza c'è tra le SD "tradizionali" e queste "sdhc adata 8/16gb cl6" ??
phenix1970
12-03-2010, 16:42
mi aggancio al post precedente per estendere al domanda:
con una sdhc da 8 Gb quanti minuti si riesce a filmare diciamo alla minima e massima risoluzione?
nenelele
12-03-2010, 16:49
mi aggancio al post precedente per estendere al domanda:
con una sdhc da 8 Gb quanti minuti si riesce a filmare diciamo alla minima e massima risoluzione?
1 ora max qualità e 1h 54min in bassa in avchd
33min e 30" in hd motion jpg
sempre con limitazione dei 15min se versione europea
phenix1970
12-03-2010, 19:23
grazie per i tempi.:)
parlando sempre di SD HC ma dite che sono proprio necessarie quelle di classe 6?
avete reali esperienze di video ad alta definizione anche di solo 5-8 minuti fatti con classe 4?
per le foto credo non ci siano particolari problemi (a parte raffiche di millemila foto di seguito).
vi chiedo questo perchè le differenze di costo sono notevoli tra classe 2-4-6
nenelele
13-03-2010, 00:22
grazie per i tempi.:)
parlando sempre di SD HC ma dite che sono proprio necessarie quelle di classe 6?
avete reali esperienze di video ad alta definizione anche di solo 5-8 minuti fatti con classe 4?
per le foto credo non ci siano particolari problemi (a parte raffiche di millemila foto di seguito).
vi chiedo questo perchè le differenze di costo sono notevoli tra classe 2-4-6
per le foto penso non cambi molto a parte se le fai a raffica....
per i video so che consigliano vivamente le classe 6....quindi....
però ti posso dire che ho pagato una adata classe 6 da 16gb a 29€ sulla baia e sono una bomba, anche solo per riversare vari giga sul pc tramite il lettore di schede sono una scheggia....
grazie per i tempi.:)
parlando sempre di SD HC ma dite che sono proprio necessarie quelle di classe 6?
avete reali esperienze di video ad alta definizione anche di solo 5-8 minuti fatti con classe 4?
Basta e avanza la classe4. Provata sulla ZX1 di mia sorella.
Mi ero documentato prima di acquistarla su quale classe fosse necessario per i video e mi era stata indicata proprio la 4.
bigwaterman
13-03-2010, 08:48
Adata 8gb cl 6, 18 eur, sped incl
Hulk2099
13-03-2010, 11:01
Mi ero documentato prima di acquistarla su quale classe fosse necessario per i video e mi era stata indicata proprio la 4.
in che senso "quale classe FOSSE NECESSARIO"?
io ho una normale sdhc sundisk con classe non specificata (credo sia la 2, in base alle ricerche effettuate sul codice prodotto) e va BENISSIMO per video, foto e trasferimenti (solo questi ultimi ovviamente sarebbero più rapidi su classi superiori, ma non la vedo una "necessità")
c'è qualcosa che mi sfugge? tipo che la fotocamera fa un downgrade della qualità o cose simili :wtf: ?
nenelele
13-03-2010, 12:44
in che senso "quale classe FOSSE NECESSARIO"?
io ho una normale sdhc sundisk con classe non specificata (credo sia la 2, in base alle ricerche effettuate sul codice prodotto) e va BENISSIMO per video, foto e trasferimenti (solo questi ultimi ovviamente sarebbero più rapidi su classi superiori, ma non la vedo una "necessità")
c'è qualcosa che mi sfugge? tipo che la fotocamera fa un downgrade della qualità o cose simili :wtf: ?
comunque se voi leggete sul manuale della tz7, c'è quasi in fondo al manuale (anche quello in pdf) vi riporto quanto scritto nella sezione messaggi d'aiuto:
REGISTRAZIONE MOVIMENTO ANNULLATA A CAUSA DELLA LIMITAZIONE
DELLA VELOCITÀ DI SCRITTURA DELLA SCHEDA
Per la registrazione dei filmati si consiglia di usare le schede di velocità SD ‘Class 6’ o superiori.
La classe di velocità SD è una classificazione per la scrittura continua.
Se ‘QUALITÀ REG.’ è impostata su ‘HD’, ‘WVGA’ o ‘VGA’, si consigliano le schede con la velocità
specificata (per es., sulla custodia) di almeno 10 MB/sec.
Se la registrazione si arresta anche se si usa una scheda
quindi è evidente che è CONSIGLIABILE classe 6...
phenix1970
13-03-2010, 12:45
bisogna capire cosa intendi per "BENISSIMO"?
cioè hai provato a registrare un video di almeno 7-8 minuti consecutivi alla massima qualità? quanto ci mette poi a scrivere sulla sd? o ad essere di nuovo dipsonibile per una foto o un filmato?
oppure hai provato a fare una "raffica" di 10-15 foto sempre alla massima risoluzione?
se funzionano tanto meglio, ma credo che un po' di limiti una classe 2 li dovrebbe avere magari mi sbaglio, è giusto per capire da esperienze dirette.
Anche io nella mia panasonic fx8 uso delle schede sc (neanche HC) e funziona, ma la risoluzione e i filmati non sono certo quelli della TZ7.
con una vecchia scheda mi si bloccava dopo circa 30-40 secondi.
Fonzie87
13-03-2010, 13:44
Ciao a tutti....mi è arrivata questa mattina questa fantastica fotocamera.....ci sto giocando a un paio d'ore e devo dire che è proprio bella.... :)
L'unica cosa, avendola comprata dall'inghilterra le uniche lingue disponibili sono l'inglese e lo spagnolo....
E possibile mettere dentro il firmware in italiano??
Si può fare facilmente questa operazione o posso fare danni???
Nel caso avete il link per il downlload del firm??
Grazie, ciaooo
phenix1970
13-03-2010, 14:09
riporto da un precedente post:
prima di cominciare rimuovere la memorycard e salvare le foto perchè con la procedura
verranno cancellate
1. posizionare il selettore su foto normale (camera rossa)
premere contemporaneamente:
display
"su" (freccia in alto)
e accendere la fotocamera
rilasciare i bottoni senza spegnere
2. posizionare il selettore su riproduzione (freccia Verde)
premere contemporaneamente:
display
"su" (freccia in alto)
e spegnere la fotocamera
rilasciare i bottoni
3. riposizionare il selettore su foto normale (camera rossa) e accendere la fotocamera
4. premere contemporaneamente:
menù
freccia destra
e spegnere la fotocamera
5. accendere la fotocamera e ...non spaventatevi se trovate le lingua giapponese ...dopo a
posto data e ora potrete accedere al menù ed andare a cambiare la lingua ...se la procedu
a buon fine troverete italiano e tante altre. Se non vedete le varie lingue ...riprovate!!!"
Fonzie87
13-03-2010, 14:33
Provato un paio di volte ma non è successo niente....
Mi trovo sempre quelle due lingue e basta....
Altri consigli???
Grazie...:)
Provato un paio di volte ma non è successo niente....
Mi trovo sempre quelle due lingue e basta....
Altri consigli???
Grazie...:)
Qualche pagina fa qualcuno ha scritto che la "procedura" funziona con la zs3 ...se tu hai quella.
Cambiare firmware non serve.
Discorso SDHC
Se parliamo di video AVCHD una class 4 può bastare, se è di marca buona, se non è un fake, e se non è troppo piena.
Tuttavia lavorerà al limite.
Per il video Mjpeg una class 6 è necessaria (il flusso dati è il doppio).
La mia Sandisk class 2 (originale) spesso mi dava errori in scrittura anche con gli AVCHD, anche se quasi vuota.
Invece con una Transcend class 6 da 8 gb no problems.
In definitiva consiglio di acquistare una class 6 ... originale!
Super-tele-macro-video con la TZ7 :D
http://img96.imageshack.us/img96/2526/ladybug1n.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=E7vJ5cVUo7g&fs=1&fmt=22)
Vi assicuro che tenere a fuoco un oggettino in movimento di 3-4 mm non è per niente facile.
Adesso apprezzo ancor più il famoso film/documentario "Microcosmos" ... ma come ci riuscivano? :eek: Guardatevelo se vi piace la "macro" ...parlo del film...
;)
nenelele
14-03-2010, 00:55
Super-tele-macro-video con la TZ7 :D
http://img96.imageshack.us/img96/2526/ladybug1n.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=E7vJ5cVUo7g&fs=1&fmt=22)
Vi assicuro che tenere a fuoco un oggettino in movimento di 3-4 mm non è per niente facile.
Adesso apprezzo ancor più il famoso film/documentario "Microcosmos" ... ma come ci riuscivano? :eek: Guardatevelo se vi piace la "macro" ...parlo del film...
;)
scusami ma è una videocamera o una fotocamera? :D
ogni volta resto sorpreso sempre di piu' ;) ...in condizione limite non mi sarei mai aspettato risultati così....
in che senso "quale classe FOSSE NECESSARIO"?
Nel senso che la classe determina la massima velocità di trasferimento.
Da wikipedia:
Le SDHC hanno una indicazione della velocità di trasferimento detta SD Speed Class Ratings definita dalla SD Association. La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s, le classi definite sono:
* Classe 2: 2 MB/s
* Classe 4: 4 MB/s
* Classe 6: 6 MB/s
* Classe 10: 30 MB/s
Se ‘QUALITÀ REG.’ è impostata su ‘HD’, ‘WVGA’ o ‘VGA’, si consigliano le schede con la velocità
specificata (per es., sulla custodia) di almeno 10 MB/sec.
quindi è evidente che è CONSIGLIABILE classe 6...
Se così fosse, neanche la classe 6 sarebbe sufficiente!
Invece tu confondi i Mega Byte (MB) con i Mega bit (Mb).
La TZ7, infatti, riprende i video a risoluzione max. 720p (AVCHD lite) che ha un bit rate massimo teorico di 17 Mb/s che sono poco più di 2 MB/s.
Per ciò, la classe 4 è più che sufficiente!!!
nenelele
14-03-2010, 10:33
Se così fosse, neanche la classe 6 sarebbe sufficiente!
Invece tu confondi i Mega Byte (MB) con i Mega bit (Mb).
La TZ7, infatti, riprende i video a risoluzione max. 720p (AVCHD lite) che ha un bit rate massimo teorico di 17 Mb/s che sono poco più di 2 MB/s.
Per ciò, la classe 4 è più che sufficiente!!!
comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896668) c'è un test della sdhc adata class6...vedi i dettagli...
ho letto anche su un'altra parte le velocità in special modo delle adata...
Adata 8GB Class 6 Turbo SDHC read Mb/s 20.10 write 16.90 HD Tach RW 3.0.1.0
TRANSCEND SDHC CLASS 6 4GB read Mb/s 15.09 write 14,40 HD Tach RW 3.0.1.0
Sandisk Ultra II SD 8GB read Mb/s 9.21 write 8.27 flash memory toolkit 1.2
questo per capire la reale velocità si lettura/scrittura....
alexdelarge77
14-03-2010, 11:42
ho trovato in giro su internet questa ADATA SD HC 8Gb SECURE DIGITAL SDHC A-DATA 8 G GB TURBO classe 10 a 17 euro!
secondo voi è un fake o è attendibile?
grazie a tutti!!!
alex
lupoalberto12
14-03-2010, 12:16
@Fonzie87: funziona con la memory card vuota (senza neanche una foto).
Sarebbe bello, però, capire che significano quelle cifre.
Dice anche che è una TZ7, ma nessuno ha provato a cambiarle identità?
O nell'aggiornare al firmware 1.2 a metterci quello della ZS3?
La limitazione sui video proprio non mi va giù.
Grazie.
Ciao!
! :) !
nenelele
14-03-2010, 16:33
ho trovato in giro su internet questa ADATA SD HC 8Gb SECURE DIGITAL SDHC A-DATA 8 G GB TURBO classe 10 a 17 euro!
secondo voi è un fake o è attendibile?
grazie a tutti!!!
alex
in effetti esiste e dicono siano per fare i filmati fullhd.....ma a quel prezzo non so :eek: mi sembra un pò troppo poco....
bigwaterman
14-03-2010, 16:53
ho trovato in giro su internet questa ADATA SD HC 8Gb SECURE DIGITAL SDHC A-DATA 8 G GB TURBO classe 10 a 17 euro!
secondo voi è un fake o è attendibile?
grazie a tutti!!!
alex
allo stesso prezzo ho preso la cl 6
Fonzie87
14-03-2010, 20:20
@Fonzie87: funziona con la memory card vuota (senza neanche una foto).
Io ho provato con la memorycard disinserita e non ha funzionato....che sia stato questo lo sbaglio???
Tra un pò riprovo con la SD all'interno vuota! Grazie del consiglio :)
Fonzie87
14-03-2010, 21:26
Perfetto...ha funzionato!!!!!:D Ora ho il menù in italiano....wow...:D
In effetti era proprio la scheda, evidentemente non andava tolta!!!
Grazie a tutti per l'aiuto....:)
Hulk2099
15-03-2010, 11:18
bisogna capire cosa intendi per "BENISSIMO"?
avevo provato a registrare a qualità massima e non avevo notato problemi. ho provato pochi minuti fa spinto dalla curiosità e va bene in entrambi i formati
per riprendersi dopo gli scatti ci mette davvero poco. ma immagino che con una classe superiore vada più veloce (a meno che siamo già ai limiti di ripresa della fotocamera)
la velocità di scrittura dopo i filmati è "visibile", cioè vedo la barra di scrittura progredire per pochi secondi ma nulla di eclatante. potrebbe essere soggettivamente fastidioso se si fa un filmato di 10 minuti e si ha fretta di ripartire con il successivo
insomma, sembra che non ci siano dei reali limiti, ma che si basi tutto sulla velocità di trasferimento e attese di scrittura
se dovessi riscontrare il minimo problema scriverò qui
P.S. ma gli scatti nei filmati quando dovrebbero intervenire? durante la ripresa o quando li vado a rivedere su fotocamera o addirittura si ripercuotono nella visione finale su PC/TV per una scrittura errata/lenta?
EDIT: TESTANDO A FONDO LO SCATTO A RAFFICA in diverse modalità, in effetti la velocità di scatto rallenta progressivamente!!! immagino che dovesse essere costante!
ok..ora si va alla ricerca di una classe 6 :D
TESTANDO A FONDO LO SCATTO A RAFFICA in diverse modalità, in effetti la velocità di scatto rallenta progressivamente!!! immagino che dovesse essere costante!
ok..ora si va alla ricerca di una classe 6 :D
Il limite sta nella macchina e in tutte le compatte in genere, non nella scheda!
Se vuoi velocità di scatto devi passare alla reflex.
felix
patbon23
15-03-2010, 12:58
volevo fare una domanda:
Avrei la possibilità di prendere una Panasonic GF1, ora mi chiedo qualcuno di voi ha notizie riguardo alla sua qualità video? E' meglio o peggio della TZ7 come qulità video?
grazie
bigwaterman
15-03-2010, 13:12
appena arrivata la sdhc adata 8gb cl6 ordinata su baia.
La cosa INCREDIBILE è che hanno inviato una cl10.
complimenti allo shop.
volevo fare una domanda:
Avrei la possibilità di prendere una Panasonic GF1, ora mi chiedo qualcuno di voi ha notizie riguardo alla sua qualità video? E' meglio o peggio della TZ7 come qulità video?
grazie
Penso sia superiore... c'è chi la monta sullo steadycam e la utilizza per riprese di produzioni cinematografiche a basso costo. http://www.youtube.com/watch?v=SBP6RPgPKPo&fmt=22
appena arrivata la sdhc adata 8gb cl6 ordinata su baia.
La cosa INCREDIBILE è che hanno inviato una cl10.
complimenti allo shop.
Cioè ti è arrivata una cl10 invece che una 6... che :ciapet:
Hulk2099
15-03-2010, 13:30
Il limite sta nella macchina e in tutte le compatte in genere, non nella scheda!
Se vuoi velocità di scatto devi passare alla reflex.
non è una mia necessità
se mi dici che anche con una SDHC classe 10 c'è il rallentamento nella raffica allora evito di passare alla classe superiore visto che non sto riscontrando, per ora, problemi su altri fronti (per esempio i video)
bigwaterman
15-03-2010, 13:47
Cioè ti è arrivata una cl10 invece che una 6... che :ciapet:
Yesss!!!
patbon23
15-03-2010, 14:26
Penso sia superiore... c'è chi la monta sullo steadycam e la utilizza per riprese di produzioni cinematografiche a basso costo. http://www.youtube.com/watch?v=SBP6RPgPKPo&fmt=22
boh....nn lo sò, mi sembra un pò inferiore alla TZ7, almeno vedendo i video su youtube, certo potrei piazzarci tutti i miei obiettivi e questo sarebbe interessante solo che il video nn mi convince
Ciao a tutti... posseggo una TZ7 da poco, e ho notato, fotografando cieli o paesaggi, che ci sono delle chiazze scure che si vedono in fase di ripresa della foto.
Immagino siano dovute a grani di polvere che entrano da qualche parte e si posano sul CCD (dato che se uso lo zoom, a schermo non si spostano)... Per ora nelle immagini viste sul pc non si notano, ma mi viene da pensare che in futuro diventeranno visibili (e fastidiose) anche li.
Vi è capitato anche a voi?
Questa fotocamera richiede un trattamento speciale modello "velluto"? Io come ho fatto per le vecchie (olympus, nikon, fujifilm) me la metto in tasca e via e non ho mai avuto intrusioni di polvere.
Ciao a tutti... posseggo una TZ7 da poco, e ho notato, fotografando cieli o paesaggi, che ci sono delle chiazze scure che si vedono in fase di ripresa della foto.
Immagino siano dovute a grani di polvere che entrano da qualche parte e si posano sul CCD (dato che se uso lo zoom, a schermo non si spostano)... Per ora nelle immagini viste sul pc non si notano, ma mi viene da pensare che in futuro diventeranno visibili (e fastidiose) anche li.
Vi è capitato anche a voi?
Questa fotocamera richiede un trattamento speciale modello "velluto"? Io come ho fatto per le vecchie (olympus, nikon, fujifilm) me la metto in tasca e via e non ho mai avuto intrusioni di polvere.
Mi è successa la stessa cosa con una Sony P100... ma ormai era vecchia e ho deciso di comprare la TZ5 piuttosto che farla riparare. Non era in garanzia e ho un amico di famiglia che ha un centro assistenza JVC ufficiale... mi aveva detto me lo avrebbe fatto gratis
Questa fotocamera richiede un trattamento speciale modello "velluto"?...
Da quanto ho letto in giro SI.
L'obbiettivo della TZ7, piuttosto ampio comparato a quello delle compatte più vecchiotte, "raccoglie" più facilmente polvere.
Delicatuccio è anche il suo ampio display...
PS Ho aggiunto alcune nuove considerazioni nel mio blog sulla TZ7 (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/) in firma.
Naturalmente gli "esperti" possono anche evitare di leggerle.
;)
PS Ho aggiunto alcune nuove considerazioni nel mio blog sulla TZ7 (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/) in firma.
Naturalmente gli "esperti" possono anche evitare di leggerle.
;)
Ottime quelle sul max tele e impostazione VIVID! La userò!
Bellissime quelle del monocolo russo e la luna! :eek:
Solo ti segnalo un'aggiunta... quando si usa il cavalletto è consigliabile staccare lo stabilizzatore
Sei un grande!
simopate
16-03-2010, 10:01
ciao a tutti,
ieri nella mia continua ricerca della TZ7 mi sono imbattuto nella Casio Exilim EX-H10: da perfetto IGNORANTE IN MATERIA non mi sembra poi così distante dalla Panasonic ed ha un prezzo decisamente inferiore..
chi mi sa dire i principali difetti di questa macchina fotografica?
come detto non sono di certo un fotografo provetto, così volevo capire se questa poteva andare bene lo stesso!
grazie
Hulk2099
16-03-2010, 12:12
PS Ho aggiunto alcune nuove considerazioni nel mio blog sulla TZ7 (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/) in firma.
:ave:
comunque.......IMHO c'è da specificare che la preferenza sull'uso di standard/natural è soggettivo. quel poco rumore in più di standard ho notato che è accompagnato anche da un bel pò di dettagli che in standard si perdono, e da una foto più "tagliente" (che può essere soggettivamente più "impressive")
forse avrai notato anche tu questa cosa utilizzando lo zoom al massimo (e addirittura preferendo lì vivid che, se ho interpretato bene dalle foto, è l'esatto opposto di natural: contrasto, dettagli, effetto tagliente e quindi rumore sparati all'estremo)
ho aperto anche un thread nella sezione apposita ma non ho avuto risposta,
ci riprovo qui:rolleyes:
ho deciso di acquistare la TZ7
ma vorrei sapere se la limitazione sulla durata dei video è aggirabile tramite aggiornamento firmware, nel caso cosi non fosse qualcuno mi può consigliare un shop straniero dove prenderla
grazie
:ave:
comunque.......IMHO c'è da specificare che la preferenza sull'uso di standard/natural è soggettivo. quel poco rumore in più di standard ho notato che è accompagnato anche da un bel pò di dettagli che in standard si perdono, e da una foto più "tagliente" (che può essere soggettivamente più "impressive")
forse avrai notato anche tu questa cosa utilizzando lo zoom al massimo (e addirittura preferendo lì vivid che, se ho interpretato bene dalle foto, è l'esatto opposto di natural: contrasto, dettagli, effetto tagliente e quindi rumore sparati all'estremo)
Hai ragione, quella preferenza è soggettiva e opinabile.
La mia intenzione principale era comunque quella di sottolineare l' effetto di quella modalità. Il menu in cui si trova induce a pensare che agisca solo sui colori.
In linea di massima il modo Natural lo preferisco alle basse focali dove il Vario-Elmar ha una risoluzione e resa cromatica eccellenti x una compatta tali da consentirmi di ridurre la classica granulosità della tz7.
In posizione tele, al contrario, l'incisività dell'ottica è minore ed una correzione in macchina di contrasto,nitidezza e saturazione mi evita il ritocco al pc.
Confesso però che dopo l' impatto negativo dei primi tempi con il rumore già a bassi iso della tz7, adesso lo tollero già di più.
@dream83
NON è aggirabile. NON si possono citare venditori.
;)
non è una mia necessità
se mi dici che anche con una SDHC classe 10 c'è il rallentamento nella raffica allora evito di passare alla classe superiore visto che non sto riscontrando, per ora, problemi su altri fronti (per esempio i video)
Ti ho già spiegato qualche messaggio fa, che una classe4 è già più che sufficiente.
ciao a tutti,
ieri nella mia continua ricerca della TZ7 mi sono imbattuto nella Casio Exilim EX-H10: da perfetto IGNORANTE IN MATERIA non mi sembra poi così distante dalla Panasonic ed ha un prezzo decisamente inferiore..
chi mi sa dire i principali difetti di questa macchina fotografica?
come detto non sono di certo un fotografo provetto, così volevo capire se questa poteva andare bene lo stesso!
grazie
C'è anche la nuova EX-H15. Prova a riformulare la domanda nel trend delle Compatte Superzoom
simopate
17-03-2010, 09:38
C'è anche la nuova EX-H15. Prova a riformulare la domanda nel trend delle Compatte Superzoom
ok provo..
grazie.
Realizzata con uno slave flash :D
Info sul blog in firma, come al solito.
http://img12.imageshack.us/img12/1540/79175444.jpg
;)
nenelele
17-03-2010, 22:19
BELLISSIMA
Fabri stai trasformando la tz7 in una reflex :D
Hulk2099
18-03-2010, 00:54
davvero notevole l'effetto cromatico fabri22!!!!
finalmente ho effettuato l'acquisto....forse già domani arriva :-D non vedo l'ora......ovviamente ZS3 :-D
Da quanto ho letto in giro SI.
L'obbiettivo della TZ7, piuttosto ampio comparato a quello delle compatte più vecchiotte, "raccoglie" più facilmente polvere.
Delicatuccio è anche il suo ampio display...
PS Ho aggiunto alcune nuove considerazioni nel mio blog sulla TZ7 (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/) in firma.
Naturalmente gli "esperti" possono anche evitare di leggerle.
;)
quanti euri hai speso per il super zoom???
hai per caso qualche foto fatta a 900mm??
nenelele
18-03-2010, 10:34
finalmente ho effettuato l'acquisto....forse già domani arriva :-D non vedo l'ora......ovviamente ZS3 :-D
;) BENVENUTO
Salve, è la prima volta che scrivo in questa discussione, ma vi seguo assiduamente da mesi e finalmente mi sono decisa ad acquistare la tz7 in un e-shop italiano. Credo di avere un problema, ma ho bisogno di voi :D
La fotocamera è arrivata martedì. L'ho utilizzata per circa un'oretta e ieri sera ho fatto qualche foto per un'altra oretta e mezzo circa. L'utilizzo è stato fatto senza scheda di memoria, ho utilizzato solo quella interna. Ho provato un pò di tutto: video, zoom digitale, diverse scene, scaricato le foto con usb sul pc, ma non ho fatto tantissime foto, una quarantina. Questa mattina, dopo aver fatto per due minuti qualche foto, la batteria lampeggia rosso.
E' normale che sia già scarica?
Da notare che la scatola della confezione sembrava già aperta, non c'era celophan e la chiusura sembrava forzata, ma tutti gli accessori erano sigillati, la fotocamera era inserita in un telo bianco e non ci sono segni di graffi, però non ho trovato applicati nella fotocamera i classici adesivi con le caratteristiche segnate. Adesso ho il dubbio che fosse una fotocamera da esposizione, in caso avrei dieci giorni per tornarla indietro, ma non vorrei essere io a sbagliarmi.
Voi avete trovato adesivi nella fotocamera?
Forse mi conviene mettere in carica di nuovo la batteria e utilizzare la fotocamera seguendo le norme e vedere se arriva a 300 scatti, anche se da quello che ha scritto tempo fa Hulk2099 (l'ha caricata dopo un mese e mezzo dopo aver fatto più di 200 scatti) non va proprio!! :( Che nervi...
Grazie mille per i preziosi consigli!
l hai lasciata una 10ina di ore sotto carica prima di usarla?
Nooooooooooo:muro: Lo sapevo, sono un'idiota!!
Ma sapete perchè non l'ho fatto?? Perchè nelle istruzioni era indicato che il tempo di carica era 130 minuti massimo, allora ho pensato: "Bah, queste nuove tecnologie!!" ...Ok, spero di non averla compromessa, ma penso che qualche danno l'avrò fatto :muro:
Non mi resta che farla scaricare completamente, lasciarla in carica 10 ore e sperare che torni quasi come nuova!
Grazie mille davvero, in questi due mesi avete dato tantissimi consigli, tutti preziosi!
omega726
18-03-2010, 11:48
Nooooooooooo:muro: Lo sapevo, sono un'idiota!!
Ma sapete perchè non l'ho fatto?? Perchè nelle istruzioni era indicato che il tempo di carica era 130 minuti massimo, allora ho pensato: "Bah, queste nuove tecnologie!!" ...Ok, spero di non averla compromessa, ma penso che qualche danno l'avrò fatto :muro:
Non mi resta che farla scaricare completamente, lasciarla in carica 10 ore e sperare che torni quasi come nuova!
Grazie mille davvero, in questi due mesi avete dato tantissimi consigli, tutti preziosi!
Ve benissimo così, non cambia nulla....la prima nottatta di carica fa parte del mondo dei miti e delle leggende....ereditati dalle vecchie batterie di dieci anni fa...
Comunque le prime ricariche ti dureranno poco perchè le litio hanno bisogno di 5 o 6 cicli di carica prima di lavorare a pieno regime....
Ve benissimo così, non cambia nulla....la prima nottatta di carica fa parte del mondo dei miti e delle leggende....ereditati dalle vecchie batterie di dieci anni fa...
Comunque le prime ricariche ti dureranno poco perchè le litio hanno bisogno di 5 o 6 cicli di carica prima di lavorare a pieno regime....
Quoto in pieno. Tranquilla kia44, non l'hai rovinata.
Comunque una batteria di riserva è il prossimo regalino da concederti (a 10€ sulla baia per firmware 1.2).
La TZ7 non eccelle in economia energetica con quella specie di tv al pasma che ha x display.
quanti euri hai speso per il super zoom???
hai per caso qualche foto fatta a 900mm??
Una ventina dai russi....o saranno stati polacchi...?
No, x ora solo luna in foto e video... vignetta ai bordi.
PS La focale equivalente con l'aggiunta del binocolo (10x50) è di 3000 mm :eek:
;)
Ve benissimo così, non cambia nulla....la prima nottatta di carica fa parte del mondo dei miti e delle leggende....ereditati dalle vecchie batterie di dieci anni fa...
Comunque le prime ricariche ti dureranno poco perchè le litio hanno bisogno di 5 o 6 cicli di carica prima di lavorare a pieno regime....
mi pare ci sia scritto nel manuale o forse mi sbaglio con il cellulare ..
Una ventina dai russi....o saranno stati polacchi...?
No, x ora solo luna in foto e video... vignetta ai bordi.
PS La focale equivalente con l'aggiunta del binocolo (10x50) è di 3000 mm :eek:
;)
peccato .. sarebbe stato interessante
omega726
18-03-2010, 14:45
mi pare ci sia scritto nel manuale o forse mi sbaglio con il cellulare ..
No non è scritto sul mauale....
E aggiungo che il caricabatteria una volta rilevata la soglia di carica stacca l'alimentazione della batteria (si spegne la lucina) non caricando più una fava...quindi a che serve lasciarla attaccata una notte se dopo un ora la carica viene disattivata?
boh .. allora sara' stata la batteria del cell
Prove di Panning sul blog :D
http://img340.imageshack.us/img340/1305/p10002911.jpg
;)
patbon23
18-03-2010, 15:22
x fabri
il panning lo lascerei stare...:D
Oh, menomale, vi ringrazio!
E' dalle 11:30 che è in carica, posso toglierla allora :p
Pensavo di fare una prova, cioè inserisco la scheda di 8gb (è una classe 6) e la lascio ferma a registrare, stando attenta a riattaccare ogni 15 minuti fin quando non si scarica e faccio questa prova per altri 3 cicli di ricarica e vedo come va, cioè se è accettabile la durata o se va ad allungarsi ricarica dopo ricarica. Le istruzioni parlano di durata di registrazione max per batteria di 90 minuti...qualcuno ha fatto la prova? O forse mi sa che è meglio lasciar perdere, prima che a mettermi a far ste prove la danneggio io :p , perchè da quello che mi dite effettivamente sembra tutto nella norma!
Comunque di sicuro vado subito a cercare in rete la batteria per firmware 1.2..grazie mille!
x fabri
il panning lo lascerei stare...:D
Perchè mai. Non ti piace ? .... o forse ritieni che senza una G1 si possano fare solo foto di compleanno ? :Prrr:
patbon23
18-03-2010, 15:48
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=361310
una piccola prova
Mattia360
18-03-2010, 16:27
Edit...
omega726
18-03-2010, 17:14
Oh, menomale, vi ringrazio!
E' dalle 11:30 che è in carica, posso toglierla allora :p
Pensavo di fare una prova, cioè inserisco la scheda di 8gb (è una classe 6) e la lascio ferma a registrare, stando attenta a riattaccare ogni 15 minuti fin quando non si scarica e faccio questa prova per altri 3 cicli di ricarica e vedo come va, cioè se è accettabile la durata o se va ad allungarsi ricarica dopo ricarica. Le istruzioni parlano di durata di registrazione max per batteria di 90 minuti...qualcuno ha fatto la prova? O forse mi sa che è meglio lasciar perdere, prima che a mettermi a far ste prove la danneggio io :p , perchè da quello che mi dite effettivamente sembra tutto nella norma!
Comunque di sicuro vado subito a cercare in rete la batteria per firmware 1.2..grazie mille!
Lascia perdere, le forzature sulla batteria non sono una buona cosa....fai esaurire i primi cicli di carica naturalmente esattamente come faresti normalmente.
Poi ricordati che non è mai saggissimo tirare totalmente a zero una litio....si mantengono molto di più mantenendo sempre alto il livello di carica.
Una prova di questo è la presenza del chip di controllo sul livello di carica che fa spegnere la macchina poco prima di arrivare totalmente a zero.
Questo lo fa perchè se una litio arrivasse realmente al suo zero fisico muore definitivamente o comunque ne esce seriamente danneggiata.
omega726
18-03-2010, 17:28
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=361310
una piccola prova
E questa esce da una Tz7?
Hulk2099
18-03-2010, 17:31
quoto
non serve caricare oltre il tempo di carica previsto
inoltre per fare un ottimo rodaggio conviene ricaricarla quando arriva al 10-15% circa di autonomia residua.. soprattutto ai primi 10 cicli di carica/scarica
con questo sistema dopo anni e anni ad esempio le batterie dei miei vecchi cellulari, della PSP, pad, persino del notebook, durano ancora come nuove (vabbè io sono fissato/malato in questo senso e tranne in casi di necessità, e per ovvie ragioni escludendo i notebook, tendo a mettere sotto carica anche con l'accessorio spento :D )
Hulk2099
18-03-2010, 17:37
E questa esce da una Tz7?
non credo
se noti l'oggetto messo a fuoco è pure lontanuccio
per quanto la TZ7 sia un ottimo giocattolino non credo possa sfornare quella foto. poi non so..non ho avuto occasione di provare la funzione "sport" :asd:
sarà opera di qualche reflex o al massimo della G1
omega726
18-03-2010, 17:48
non credo
se noti l'oggetto messo a fuoco è pure lontanuccio
per quanto la TZ7 sia un ottimo giocattolino non credo possa sfornare quella foto. poi non so..non ho avuto occasione di provare la funzione "sport" :asd:
sarà opera di qualche reflex o al massimo della G1
Si anche secondo me non esce da una Tz...magari....
Ok! Si,effettivamente anche io per la batteria del Notebook ho sempre fatto così...Vedremo fra un pò di cariche come si comporterà! Intanto non posso fare a meno di fare foto...:eek: :eek:
Grazie ancora per tutti i consigli!:)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=361310
una piccola prova
Bella foto! ...anche se sicuramente quel giorno, a bordo pista, ne hai scattate a decine postando la migliore, sii sincero. :p
Nel mio caso non ho postato quella foto banale per apprezzamenti sulla immagine, ma sulla idea x realizzarla con una TZ7.
E' una foto scattata dal balcone di casa oggi pomeriggio alle 16, con il sole basso di fronte, con il tele al max per un soggetto distante circa 100-150 metri, croppato a 2 Mb
... dopo che mi si era accesa la lampadina :idea:
Tanto di cappello alla tua G1 quando parliamo di qualità di ottiche e sensore, risoluzione, rumore, etc.
Ma per il panning, che per definizione è sfocato, sono sicuro di poter ottenere foto belle anche con una TZ7 ... a parità di soggetti e condizioni di luce.
Per me l'importante era il modo come realizzarlo. Solo quello ho voluto condividere qui e sul blog.
W la TZ7 ! :D
Matthew79
18-03-2010, 20:06
Ciao ragazzi!!!
Un consiglio veloce ad una persona che cerca una compatta per usi tutto tranne che professionali.
Vorrei una fotocamera che fa video HD e con un buono zoom ottico (sia in foto che durante le riprese).
Sui 250€ a cui si trova è la miglior scelta o c'è qualcos'altro che mi consigliereste?
Grazie mille in anticipo!!!
Hulk2099
18-03-2010, 22:40
Per me l'importante era il modo come realizzarlo. Solo quello ho voluto condividere qui e sul blog.
ma da software quindi avevi semplicemente impostato su iA 16/9?? (oltre all'uso dei filtri). poi da quanto ho capito hai smanettato col bilanciamento del bianco
patbon23
19-03-2010, 08:35
Bella foto! ...anche se sicuramente quel giorno, a bordo pista, ne hai scattate a decine postando la migliore, sii sincero. :p
Nel mio caso non ho postato quella foto banale per apprezzamenti sulla immagine, ma sulla idea x realizzarla con una TZ7.
E' una foto scattata dal balcone di casa oggi pomeriggio alle 16, con il sole basso di fronte, con il tele al max per un soggetto distante circa 100-150 metri, croppato a 2 Mb
... dopo che mi si era accesa la lampadina :idea:
Tanto di cappello alla tua G1 quando parliamo di qualità di ottiche e sensore, risoluzione, rumore, etc.
Ma per il panning, che per definizione è sfocato, sono sicuro di poter ottenere foto belle anche con una TZ7 ... a parità di soggetti e condizioni di luce.
Per me l'importante era il modo come realizzarlo. Solo quello ho voluto condividere qui e sul blog.
W la TZ7 ! :D
Allora...la foto è stata scattata con una Canon350 e zoom 70-300is, non l'ho postata per fare il saccente ma solo per confutare la mia tesi:
La compatta è una compatta bisogna essere consapevoli dei suoi limiti anche se ti apprezzo per tutte le prove e migliorie che apporti!!!
Anzi leggendo i tuoi post mi sono convinto a prenderla
ragazzi....ORDINATA IERI MATTINA ALLE 9....oggi ALLE 9:30 E' ARRIVATA.....
ALLORA:
IL PACCO è INTEGRO, TRANNE UNA LEGGERA AMMACCATURA
SI TRATTA DELLA ZS3 BLU AMERICANA
ALL'INTERNO è TUTTO IMMACOLATO
CMQ HO NOTATO CHE NON HA ADESIVI ADDOSSO AL CORPO MACCHINA QUINDI PRESUMO CHE LE VERSIONI AMERICANE NE SIANO SPROVVISTE
MI è STATO FORNITO L'ADATTATORE PER LA RETE (SENZA CHE NE ABBIA FATTO RICHIESTA), FRA DIECI ORE INIZIO A FARE FOTO
IL MANUALE (LIBRO) INTERNO è IN INGLESE E SPAGNOLO
GLI HO ABBINATO UNA VERBATIM 8GB CLASSE 6 SERIE PRO
:-)
ragazzi....ORDINATA IERI MATTINA ALLE 9....oggi ALLE 9:30 E' ARRIVATA.....
ALLORA:
IL PACCO è INTEGRO, TRANNE UNA LEGGERA AMMACCATURA
SI TRATTA DELLA ZS3 BLU AMERICANA
ALL'INTERNO è TUTTO IMMACOLATO
CMQ HO NOTATO CHE NON HA ADESIVI ADDOSSO AL CORPO MACCHINA QUINDI PRESUMO CHE LE VERSIONI AMERICANE NE SIANO SPROVVISTE
MI è STATO FORNITO L'ADATTATORE PER LA RETE (SENZA CHE NE ABBIA FATTO RICHIESTA), FRA DIECI ORE INIZIO A FARE FOTO
IL MANUALE (LIBRO) INTERNO è IN INGLESE E SPAGNOLO
GLI HO ABBINATO UNA VERBATIM 8GB CLASSE 6 SERIE PRO
:-)
euri??
[nn serve urlare]
euri??
[nn serve urlare]
249+20
sono troppo felice... ;-)
cmq il venditore ha utilizzato perchè mi arrivi entro 24h due corrieri....il primo SDA zero tre, con ritiro entro le 10 e poi il secondo corriere BARTOLINI con pacco urgentissimo
:-D
stevebabes
19-03-2010, 09:29
Da quanto ho letto in giro SI.
L'obbiettivo della TZ7, piuttosto ampio comparato a quello delle compatte più vecchiotte, "raccoglie" più facilmente polvere.
Delicatuccio è anche il suo ampio display...
PS Ho aggiunto alcune nuove considerazioni nel mio blog sulla TZ7 (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/) in firma.
Naturalmente gli "esperti" possono anche evitare di leggerle.
;)
Tips molto valide grazie.
Vista l'ampiezza del thread, mi indirizzate su qualche
settaggio da utilizzare per eventi sportivi outdoor?
Grazie Stefano
nenelele
19-03-2010, 15:35
bellissima !!!!!
nell'uso l'ho trovata più o meno come la fz28.....anche come velocità operativa....quindi secondo me abbastanza veloce
la cosa positiva (l'avevo visto in un negozio ancora 6 mesi fa) è che la rotellina delle impostazioni è dura, da quello che mi avevano detto e avevo visto era molto molla e potevi accidentalmente girarla...;)
per quanto riguarda i video ne ho fatto qualcuno e sono rimasto sbalordito....comunque già si sapeva
peccato non si possa regolare l'esposizione in iA
comunque al momento e delle prime impressioni mi sembra bene....
di seguito sto caricando delle foto comparative fz28/tz5/tz7 fatte tutte in iA nelle stesse inquadrature e condizioni....peccato la giornata di m.....
nenelele
19-03-2010, 15:44
non badateci molto sono solo delle foto un pò banali....
fz28
http://img684.imageshack.us/img684/7351/p1020569m.jpg
tz5
http://img715.imageshack.us/img715/4066/p1020155g.jpg
tz7
http://img509.imageshack.us/img509/9537/p1000021.jpg
un'altra inquadratura
fz28
http://img63.imageshack.us/img63/7463/p1020570l.jpg
tz5
http://img510.imageshack.us/img510/5853/p1020153.jpg
tz7
http://img260.imageshack.us/img260/1861/p1000022b.jpg
un'altra inquadratura
fz28
http://img2.imageshack.us/img2/7748/p1020571oc.jpg
tz5
http://img707.imageshack.us/img707/8531/p1020154x.jpg
tz7
http://img43.imageshack.us/img43/2048/p1000023y.jpg
in effetti non poteva capitarmi peggior giornata
che ne pensate? calcolate che non ho settato niente, tutte in iA....
poi proverò di sera.....e vi farò sapere
Ma le hai ridimensionate... :mbe:
nenelele
19-03-2010, 16:08
Ma le hai ridimensionate... :mbe:
ma che io sappia con imageshack non le puoi caricare così come sono...o sbaglio?
nenelele
19-03-2010, 16:11
sbagli... :D
scusami allora le carico subito e modifico....intanto per la prima occhiata che ti sembra?
nenelele
19-03-2010, 16:39
ecco modificato il post (link) con le immagini formato originale su imageshack....
guardate e ditemi...
ecco modificato il post (link) con le immagini formato originale su imageshack....
guardate e ditemi...
Hai un mess privato
nenelele
19-03-2010, 18:18
Hai un mess privato
non capisco come rendere pubblico il link...le ho caricate ma non capisco come renderle pubbliche
bigwaterman
19-03-2010, 20:34
Tips molto valide grazie.
Vista l'ampiezza del thread, mi indirizzate su qualche
settaggio da utilizzare per eventi sportivi outdoor?
Grazie Stefano
Anch'io sarei interessato a queste impostazioni.
nenelele
19-03-2010, 21:36
non capisco come rendere pubblico il link...le ho caricate ma non capisco come renderle pubbliche
ecco fatto
fz28
http://dl.dropbox.com/u/5470100/fz28/P1020569.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/fz28/P1020570.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/fz28/P1020571.JPG
tz5
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz5/P1020153.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz5/P1020154.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz5/P1020155.JPG
tz7
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz7/P1000021.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz7/P1000022.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz7/P1000023.JPG
ecco guardale Pait
nenelele
19-03-2010, 23:30
Pait un tuo giudizio? Aldilà della giornata grigia e di m....a cosa ne deduci?
jonnypad
20-03-2010, 00:08
ecco fatto
fz28
http://dl.dropbox.com/u/5470100/fz28/P1020569.JPG
quella golf e quella casa (ormai non più) gialla non mi è nuova..
sei tu quello che pubblicò strane foto della tz5?? alcune delle quali riguardanti una corsa di mountainbike??
cmq, son tutte fatte in iA?
Pait un tuo giudizio? Aldilà della giornata grigia e di m....a cosa ne deduci?
Che la TZ7 fa proprio delle grandi foto rispetto a TZ5 e in alcuni casi alla FZ28:
FZ28 e TZ5 hanno lo stesso sensore se non mi sbaglio e infatti la FZ ha più dettaglio della TZ5 ma lo stesso rumore... guardiamo la foto dell'incrocio. Zommando al 100% sulla zona centrale, quella sopra l'isola, si sono un sacco di rami... tra FZ28 e TZ5 la migliore è senz'altro la FZ28 perchè è molto più dettagliata ma hanno lo stesso rumore... molto simile. Nella TZ7 invece quella zona è molto più pulita rispetto alla FZ28! :eek:
Nella foto del semaforo invece hai usato un pò di zoom... le lunghezze focali sono circa di 20-25mm per tutte.
La TZ5 è appannata, la TZ7 è un pò meno appannata la FZ28 è molto più pulita delle altre 2
La foto del cortile mi ha fatto solo vedere che la TZ7 ha un gran bel contrasto e sempre meno rumore sella TZ5 e della FZ28... guarda la macchina rossa parcheggiata sotto la tettoia. TZ7 brucia il cielo più della TZ5 però.
Insomma direi che a wide la TZ7 (in quelle circostanze) va pure meglio della FZ28 che però non appena si tocca lo zoom torna in testa.
Altra cosa... ha dei colori molto più vividi della TZ5
nenelele
20-03-2010, 01:39
quella golf e quella casa (ormai non più) gialla non mi è nuova..
sei tu quello che pubblicò strane foto della tz5?? alcune delle quali riguardanti una corsa di mountainbike??
cmq, son tutte fatte in iA?
Avevo già fatto l'anno scorso delle comparative sempre dallo stesso posto, ma fu quando ho comprato la fz28...comunque si, sono tutte in iA
Che la TZ7 fa proprio delle grandi foto rispetto a TZ5 e in alcuni casi alla FZ28:
FZ28 e TZ5 hanno lo stesso sensore se non mi sbaglio e infatti la FZ ha più dettaglio della TZ5 ma lo stesso rumore... guardiamo la foto dell'incrocio. Zommando al 100% sulla zona centrale, quella sopra l'isola, si sono un sacco di rami... tra FZ28 e TZ5 la migliore è senz'altro la FZ28 perchè è molto più dettagliata ma hanno lo stesso rumore... molto simile. Nella TZ7 invece quella zona è molto più pulita rispetto alla FZ28! :eek:
Nella foto del semaforo invece hai usato un pò di zoom... le lunghezze focali sono circa di 20-25mm per tutte.
La TZ5 è appannata, la TZ7 è un pò meno appannata la FZ28 è molto più pulita delle altre 2
La foto del cortile mi ha fatto solo vedere che la TZ7 ha un gran bel contrasto e sempre meno rumore sella TZ5 e della FZ28... guarda la macchina rossa parcheggiata sotto la tettoia. TZ7 brucia il cielo più della TZ5 però.
Insomma direi che a wide la TZ7 (in quelle circostanze) va pure meglio della FZ28 che però non appena si tocca lo zoom torna in testa.
Altra cosa... ha dei colori molto più vividi della TZ5
Ciao comunque alla fine questa tz7 non è male vero? Sono già molto contento di aver ritrovato grossomodo la qualità della fz28.
Ad ogni modo appena le condizioni atmosferiche lo permettono ripeterò il test...intanto mi godo questa tz7...
Ti farò sapere
nenelele
20-03-2010, 10:13
Prime impressioni tz7
Di positivo c'è molto...come dicevo pensavo peggio la rotellina selezionatrice, è dura al punto giusto. Velocità nel mettere a fuoco e comunque nelle normali operazioni. Schermo fantastico. Dimensioni molto compatte, messa a confronto alla fuji f31fd siamo li, pensavo fosse più grande. Rilevamento volti molto più funzionale della fz28 e inoltre sempre rispetto alla mia bridge migliore nella correzzione occhi rossi. Menu sempre ben strutturato semplice e quick menu sempre utile. Migliorata anche la funzione di revisione foto rispetto la fz28. Video e sonoro stupefacenti, la fz28 pensavo facesse benissimo, ma forse non avevo ancora visto questa.
Le cose che mi sono piaciute meno sono la posizione del pulsante di scatto, il non poter usare l'esposizione in iA
Per johnny pad peccato potrei averla già presa a luglio dell'anno scorso e invece l'avevo un pò snobbata... E comunque ero io che avevo fatto quelle comparative. Poi ti dirò come altre volte non puoi fare tutto in iA quindi devi settarla a dovere, ma questo è il problema di tutte, in auto non sempre è infallibile
gprimiceri
20-03-2010, 10:16
Ma val la pena fare l'upgrade alla TZ8 o addirittura alla TZ10 ?
nenelele
20-03-2010, 10:30
Ma val la pena fare l'upgrade alla TZ8 o addirittura alla TZ10 ?
Beh alla tz8 sicuramente no... Alla tz10 dipende...se ti serve gps comandi manuali a scapito di un leggero peggioramento delle foto...però ho potuto appurare un leggero miglioramento della messa a fuoco sopratutto nei video...
Se queste cose sono marginali conviene tenersi la tz7 e casomai aspettare la tz12 quando ci sarà
DaViD_KeNt
20-03-2010, 11:03
Se queste cose sono marginali conviene tenersi la tz7 e casomai aspettare la tz12 quando ci sarà
Oh no adesso fa la sua comparsa la TZ12 ahmauahh la storia si ripete ogni volta, per ogni modello che esce si spera nel successivo!
:Prrr:
nenelele
20-03-2010, 11:09
;) Oh no adesso fa la sua comparsa la TZ12 ahmauahh la storia si ripete ogni volta, per ogni modello che esce si spera nel successivo!
:Prrr:
Beh ovvio che ogni anno anno e mezzo ci sarà sempre un modello nuovo...quello che volevo far capire è che tra la tz7 e la tz10 a parte quelle caratteristiche in più sono sostanzialmente simili, quindi aspettare e spendere di più non vale la pena. E comunque poi ci sarà la tz14 e così via
il punto è che secondo me conviene sempre prendere il modello precedente a quello in uscita
in genere sostanziali differenze si vedono solo ogni 2 generazioni
poi il modello precendente a quello appena uscito in genere si trova a meno della meta dei soldi,quindi secondo me conviene senza nemmeno pensarci
nel caso specifico della tz10 poi,le differenze sono davvero minime
lo zoom è identico (quell'obbrobrio del 16x digitale è pure markenting)
i video sono identici
le foto non si è ben capito se siano addirittura peggiori
il gps è il centro della fiera dell'inutilita su una fotocamera
l'unica cosa che le differenzia sono i comandi manuali
quindi secondo me ci si deve basare solo su quelli e decidere se valgono quasi 200 euro in piu
Ma val la pena fare l'upgrade alla TZ8 o addirittura alla TZ10 ?
Penso di no...la spesa in più però è davvero minima e i comandi manuali e le 4 scene preimpostate fanno gola
gprimiceri
20-03-2010, 14:34
E dovendo scegliere tra la TZ7 e la nuova Sony HX5V, con un occhio di riguardo alla qualità video?
Pare che la HX5V abbia una qualità video superba ( vedi (http://www.youtube.com/watch?v=pA5INXpymqE) ), ma si noterebbe la differenza rispetto alla TZ7 ?
Secondo me la differenza non la noteresti chissà quanto poichè sono alla pari di giorno
http://www.youtube.com/watch?v=RCRQHpMWsZY&fmt=22
Mentre di notte la TZ7 è molto superiore (è un video confronto tra TZ7 e HX5... guardalo tutto)
http://vimeo.com/10146102
Soffermati sulla definizione delle scritte verdi sul furgone bianco e sulla opacità della ripresa nella HX5
Anche l'audio mi sembra inferiore
nenelele
20-03-2010, 16:25
Secondo me la differenza non la noteresti chissà quanto poichè sono alla pari di giorno
http://www.youtube.com/watch?v=RCRQHpMWsZY&fmt=22
Mentre di notte la TZ7 è molto superiore (è un video confronto tra TZ7 e HX5... guardalo tutto)
http://vimeo.com/10146102
Soffermati sulla definizione delle scritte verdi sul furgone bianco e sulla opacità della ripresa nella HX5
Anche l'audio mi sembra inferiore
beh in questi test se non sono equivalenti, è leggermente migliore la tz7...
gprimiceri
20-03-2010, 18:27
Ottimo, mi avete convinto: ne cerco una usata.
Avete presente qualche offerta?
il gps è il centro della fiera dell'inutilita su una fotocamera
Secondo me invece è molto utile. Pensa ad una vacanza estiva di qualche settimana a spasso per l'europa, che vantaggio sapere dove hai scattato una particolare foto...
Personalmente, ritengo invece che su una fotocamera siano inutili i video, mentre c'è gente che le compra solo per quello le nuove super zoom!
felix
Ottimo, mi avete convinto: ne cerco una usata.
Avete presente qualche offerta?
Perchè scusa...prenderla nuova no...?
nenelele
21-03-2010, 10:39
Peccato la batteria pensavo durasse di più...è vero che sono consapevole che ho appena fatto la prima ricarica e sopratutto che i primi 2 giorni l'ho smanettata a dovere...
Nelle prossime cariche dovrebbe durare di più...
Qualcuno ha comunque qualche link di batterie compatibili con firm 1.2 a buon prezzo? Grazie
Lo schermo da 3 pollici è duro da alimentare. Almeno usalo in modalità A che gestisce la luminosità in modo da rispermiare batteria.
Non so darti consigli sulla batteria.
Matthew79
21-03-2010, 11:37
A proposito di display potreste dirmi come si comporta il suddetto della TZ7 in condizioni di fortissima illuminazione?
Prendo spunto per la domanda da tentativi di foto/video fatti quest'inverno sulle piste da sci, dove tra sole alle mie spalle, e quindi diretto sul display, e riflesso della neve, sulla mia fotocamera non riuscivo a vedere praticamente nulla.
P.S.: Un amico che ha un negozio di ottica me la darebbe a 280€ (dice che è il prezzo migliore che può farmi) , girovagando in internet visto che in rete compro spesso e tanto, ho visto che i prezzi minori (Italia) sarebbero attorno ai 240€ + 10€ di sped. Secondo voi cosa mi conviene fare?
Grazie in anticipo. :)
Il display è lucido... per cui il riflesso c'è
Per quanto riguarda l'acquisto... 30€ in più al tuo amico ti potrebbero far avere un'assistenza un pò più celere... e sopratutto avresti la sicurezza di avere garanzia italiana invece che europea
ho bisogno di un info
vorrei riuscire a fotografare qualche elemento in cielo notturno
luna,stelle ecc
in questi giorni mi sono documentato un po,ma mi pare di capire che per fotografare oggetti celesti seriamente,c'è bisogno di una quantita di attrezzature che non finisce piu
volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di un metodo un po piu economico
mi rendo conto che ovviamente non pretendo la massima qualità,ma almeno riuscire a fare qualcosa
nel blog di fabri c'era un tutorial sulla luna e un cannocchiale da 10 euro delle bancarelle
quindi sarebbe sufficente uno strumento simile in teoria per aumentare un po lo zoom?
e come funziona esattamente?
se metto un cannocchiale da 10x di zoom posso moltiplicare i 12x della tz7?
ottenendo quindi un teorico 120x?
sulle guide che ho trovato su internet ho capito che i cannocchiali adatti allo scopo hanno proprio la montatura ad obbiettivo per reflex,in pratica è come contare un obbiettivo
ma quindi anche mettendo semplicemente l'obbiettivo della fotocamera davanti il cannocchiale si riesce a inquadrare bene?
io purtroppo sto cercando dappertutto,ma qui da me non trovo nessuna bancarella che li venda,e su internet trovo solo cannocchiali professionali da diverse centinaia di euro
Matthew79
21-03-2010, 12:09
Il display è lucido... per cui il riflesso c'è
Scusa mi sono spiegato male. Intendevo il "riflesso" come condizione di luce che, causata dalla neve (nel particolare caso), aumenta ancora maggiormente la luminosità ambientale, non rendendo visibile il display, e non di riflesso diretto sullo schermo, spero di essermi spiegato meglio, sto giro. ;)
Quindi la domanda sarebbe se la luminosità del display è sufficiente (essendo appunto tale fotocamera sprovvista di un obiettivo "ad occhio" non so come si chiama :D ) a girare video e scattare foto con condicioni di luce forte.
Grazie di nuovo, mat. :)
Mattia360
21-03-2010, 12:36
L'ho trovata a 232,45€ + 8,99€ di spedizione. Ovviamente nuova e con scontrino. Il prezzo è buono? Procedo con l'acquisto?
Grazie.
L'ho trovata a 232,45€ + 8,99€ di spedizione. Ovviamente nuova e con scontrino. Il prezzo è buono? Procedo con l'acquisto?
Grazie.
Italia o Europa? Mi dici dove in pvt?
Mattia360
21-03-2010, 12:55
Edit.
Mattia360
21-03-2010, 12:59
Ordinata!
Appena arriva ordinerò anche un scheda di memoria (8gb mi bastano e avanzano) e una batteria di riserva. Consigli?
Grazie.
Edit: ordine annullato.
ragazzi, sto provando un pò le varie funzioni e cercando di capire bene il menù, ieri ho fatto le prime foto, oggi ho fatto varie prove, prima al mare e in paese di pomeriggio e poi ho fatto delle altre macro ad oggetti molto piccoli ed in movimento :-D (api)
in questo momento non posso scaricarle nel pc per postarle però presto lo farò
ho anche provato a fare un paio a tutto tele usando vivid
e una sequenza di scatti macro ad un ape in volo intorno a dei fiori
volevo chiedervi, ma queste funzioni come le usate:
ovvero inteliggent iso e sensibilità in generale (ho letto che in notturna con cavalletto converrebbe 80?!!! da blog fabri :-) )
e poi
mod esposim
esposim inteligg
in generale l'esposiz
grazie
Mattia360
21-03-2010, 14:59
Questa batteria è compatibile con l'ultimo firmware?
Blumax DMW-BCG10E Vers 2.0
http://www.ollo.it/temp/109032_250_250.jpg
ragazzi, sto provando un pò le varie funzioni e cercando di capire bene il menù, ieri ho fatto le prime foto, oggi ho fatto varie prove, prima al mare e in paese di pomeriggio e poi ho fatto delle altre macro ad oggetti molto piccoli ed in movimento :-D (api)
in questo momento non posso scaricarle nel pc per postarle però presto lo farò
ho anche provato a fare un paio a tutto tele usando vivid
e una sequenza di scatti macro ad un ape in volo intorno a dei fiori
volevo chiedervi, ma queste funzioni come le usate:
ovvero inteliggent iso e sensibilità in generale (ho letto che in notturna con cavalletto converrebbe 80?!!! da blog fabri :-) )
e poi
mod esposim
esposim inteligg
in generale l'esposiz
grazie
Generalmente tutto ciò che è riportato come "intelligente" lo disabilito :D
ISO sempre a 80 quando possibile.
-1/3 EV in buona luce
+1/3 (o+2/3) in poca luce
Questa batteria è compatibile con l'ultimo firmware?
Blumax DMW-BCG10E Vers 2.0
http://www.ollo.it/temp/109032_250_250.jpg
Deve essere espressamente indicato sulla pag. del venditore.
;)
Generalmente tutto ciò che è riportato come "intelligente" lo disabilito :D
ISO sempre a 80 quando possibile.
-1/3 EV in buona luce
+1/3 (o+2/3) in poca luce
;)
in buona luce per recuperare il dettaglio nelle zone molto illuminate
in poca per dare piu dettaglio alle zone poco illuminate
giusto?
iso 80 ok quando possibile....quando proprio non sarebbe possibile ovvero al diminuire della luce? cmq entro 400 giusto?
mentre per il contrasto, come lo si gestisce in manuale?
grazie
in buona luce per recuperare il dettaglio nelle zone molto illuminate
in poca per dare piu dettaglio alle zone poco illuminate
giusto?
iso 80 ok quando possibile....quando proprio non sarebbe possibile ovvero al diminuire della luce? cmq entro 400 giusto?
mentre per il contrasto, come lo si gestisce in manuale?
grazie
Giusto... bravo ;)
L'unico modo che conosco per gestire il contrasto l'ho messo sul blog.
Giusto... bravo ;)
L'unico modo che conosco per gestire il contrasto l'ho messo sul blog.
icontrast quindi non va proprio? non so, nemmeno in qualche genere di foto particolare funziona bene?
quale modalita di esposim e di AF utilizzate? e in quali situazioni?
Mattia360
21-03-2010, 16:35
Generalmente tutto ciò che è riportato come
Deve essere espressamente indicato sulla pag. del venditore.
;)
Tu quale batteria (non originale) e quale scheda di memoria (8gb) mi consiglieresti?
Matthew79
21-03-2010, 17:32
Ordinata!
....Edit: ordine annullato.
Come mai? :fagiano:
Non ricordo se ne avete parlato.
Ho fatto un video oggi, e il rumore dello zoom si sente e pure tanto.
Il taglio vento è ON.
Ho visto video su youtube ed il rumore dello zoom non si sentiva.
Come mai???
Si sente un po meno di questo video
http://www.youtube.com/watch?v=EhmHSBKIWEo
aquila10
22-03-2010, 09:32
Questa batteria è compatibile con l'ultimo firmware?
Blumax DMW-BCG10E Vers 2.0
http://www.ollo.it/temp/109032_250_250.jpg
Ho acquistato la fotocamera con alcuni accessori fra cui proprio quella batteria e mi hanno detto che è appunto compatibile con l'ultimo firmware ( a proposito che numero di firmware è?). Però non ho capito una cosa, il nuovo firwmare potrebbe impedire ad una batteria di fare il suo lavoro?? E se così è non è che potrebbe uscirne un successivo che me la bloccherebbe ??
cmq qualche scatto ogni tanto non fa male :D
ecco un po di foto fatte la scorsa settimana
http://img718.imageshack.us/img718/2193/p1010851.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/p1010851.jpg/)
http://img209.imageshack.us/img209/6272/p1010334.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/p1010334.jpg/)
http://img87.imageshack.us/img87/8396/p1010737.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/p1010737.jpg/)
http://img535.imageshack.us/img535/3728/p1010324t.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/p1010324t.jpg/)
Mattia360
22-03-2010, 13:15
Come mai? :fagiano:
Aveva la garanzia europea. L'ho ordinata su un altro sito. Dovrebbe arrivarmi giovedì.
gprimiceri
22-03-2010, 14:21
cmq qualche scatto ogni tanto non fa male :D
Qualcosa di diurno?
Qualcosa di diurno?
http://img693.imageshack.us/img693/2852/p1010750k.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/p1010750k.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/9301/p1010739e.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/p1010739e.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/8000/p1010737c.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/p1010737c.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/6152/p1010734i.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/p1010734i.jpg/)
(non riesco a capire perchè imageshack me ne carica una bene e una ridimensionata,nonostante sia impostato su "non ridimensionare" )
gprimiceri
22-03-2010, 18:10
Forse complici i controluce, il risultato non è poi esaltante...
magicbus24
22-03-2010, 19:00
qualcuno mi consiglia (tramite messaggio privato) un sito dove si possa acquistare la TZ 7 a prezzo piu basso possibile? :) l'ho trovata a 237 + 9.90 di spedizione, si trova anche di meno??? grazieeeeeeeeee!
se qualcuno ha qualche consiglio ben venga:D
nenelele
22-03-2010, 19:16
volevo un consiglio: in linea generale e sopratutto con la tz7 quando fotografo di sera anche se ottengo buoni risultati il più delle volte si vede la scia delle persone muoversi.....come posso risolvere? è piuttosto fastidioso vedere luci e il resto bene, ma le cose in movimento tendono all'effetto scia....
ho notato che se la imposto in iA soffre raramente del problema, ma settandola non capisco come fare...
grazie
nenelele
22-03-2010, 19:25
continuato....
un'altra domanda: come si setta la valocità min.di scatto? e sopratutto in che ambiti? mi fate qualche esempio pratico?
grazie mille e scusate questo "ignorantone" di fotografo...
volevo un consiglio: in linea generale e sopratutto con la tz7 quando fotografo di sera anche se ottengo buoni risultati il più delle volte si vede la scia delle persone muoversi.....come posso risolvere? è piuttosto fastidioso vedere luci e il resto bene, ma le cose in movimento tendono all'effetto scia....
ho notato che se la imposto in iA soffre raramente del problema, ma settandola non capisco come fare...
grazie
bè è normale
detto in parole semplici,di giorno c'è tanta luce e lo scatto è quindi abbastanza veloce da "fermare" quello che vedi
di sera,con la poca luce,la fotocamera è costretta a catturare luce per piu tempo,e quindi se in quel lasso di tempo qualcosa si muove verra fuori l'effetto scia di cui parli
ovviamente non è necessario fare questo,ma tieni conto che quando c'è poca luce,piu tempo la fotocamera ha per catturare luce,piu la foto risultera illuminata
e nella maggior parte dei casi,se di sera vuoi una foto ben fatta,in genere sei costretto a usare tempi piu lunghi,quindi non puoi fotografare oggetti in movimento (almeno con una compatta)
in alternativa usa il flash
la velocita minima di scatto serve proprio a impostare il tempo minimo che la fotocamera deve usare per catturare la luce
nenelele
22-03-2010, 23:04
bè è normale
detto in parole semplici,di giorno c'è tanta luce e lo scatto è quindi abbastanza veloce da "fermare" quello che vedi
di sera,con la poca luce,la fotocamera è costretta a catturare luce per piu tempo,e quindi se in quel lasso di tempo qualcosa si muove verra fuori l'effetto scia di cui parli
ovviamente non è necessario fare questo,ma tieni conto che quando c'è poca luce,piu tempo la fotocamera ha per catturare luce,piu la foto risultera illuminata
e nella maggior parte dei casi,se di sera vuoi una foto ben fatta,in genere sei costretto a usare tempi piu lunghi,quindi non puoi fotografare oggetti in movimento (almeno con una compatta)
in alternativa usa il flash
la velocita minima di scatto serve proprio a impostare il tempo minimo che la fotocamera deve usare per catturare la luce
Gentilissimo...
Ma scusa la mia cocciutaggine ma non mi è chiaro come funziona la velocità minima di scatto...mi faresti qualche esempio pratico? Sarebbe la priorità dei tempi?
Grazie
sei in una stanza molto poco illuminata(quasi buia) e deve fotografare un vaso
con uno scatto che dura 1/8 di secondo,la foto è praticamente nera
con uno scatto che dura 1 secondo vedi alcuni punti del vaso
con uno scatto che dura 5-6 secondi il vaso si vede
(questo ovviamente a parità di iso,ma è un'altro discorso)
nelle fotocamere professionali (oggi anche in molte compatte) si puo decidere quanto tempo far durare lo scatto
nella tz7 che hai,si puo fare,ma solo con tempi di massimo 1 secondo se sei in modalita "imm. norm"
ora,se sei in un posto illuminato di sera,spesso la luminosità è cmq insufficente
probabilmente,scattando la foto in modalita automatica,scattera automaticamente il flash
se non vuoi usare il flash,la foto verrà cmq,ma sara molto pixelosa
questo perchè quando la fotocamera non trova abbastanza luce,alza gli iso,e senza approfondire anche questo,ti basta sapere che piu si alzano gli iso,piu la foto verra male
quindi l'alternativa per fare quella stessa foto ma con iso bassi,è per forza di cose (almeno sulla tua fotocamera) aumentare il tempo di scatto,e quindi la luce catturata
se quindi tu impostando la velocita minima di scatto su 1/4 vedi che la foto esce troppo pixelosa o buia,aumentando il tempo da 1/4 a 1/2 o 1,farai in modo che la fotocamera catturi piu luce e la foto venga meglio
ma come spiegato prima,quando ci si comincia ad alzare coi tempi,automaticamente aumenta la possibilita di fare foto mosse (con le scie come dicevi tu)
quindi la regola è che piu aumenti i tempi,piu devi stare fermo,e quasi sempre,stare fermi non basta nemmeno,devi proprio poggiare la fotocamera da qualche parte o usare un cavaletto per eviare che si muova durante la foto
cmq sappi che come ho detto,la tz7 permette di scegliere tempi che vanno solo fino a 1 secondo,che spesso sara poco e non bastera
se non dovesse bastare,devi andare sulle scene disponibili e scegliere modalità notturna,che aumentera il tempo anche fino a 8 secondi,ma automaticamente,cioè non potrai sceglierlo tu
nenelele
22-03-2010, 23:50
sei in una stanza molto poco illuminata(quasi buia) e deve fotografare un vaso
con uno scatto che dura 1/8 di secondo,la foto è praticamente nera
con uno scatto che dura 1 secondo vedi alcuni punti del vaso
con uno scatto che dura 5-6 secondi il vaso si vede
(questo ovviamente a parità di iso,ma è un'altro discorso)
nelle fotocamere professionali (oggi anche in molte compatte) si puo decidere quanto tempo far durare lo scatto
nella tz7 che hai,si puo fare,ma solo con tempi di massimo 1 secondo se sei in modalita "imm. norm"
ora,se sei in un posto illuminato di sera,spesso la luminosità è cmq insufficente
probabilmente,scattando la foto in modalita automatica,scattera automaticamente il flash
se non vuoi usare il flash,la foto verrà cmq,ma sara molto pixelosa
questo perchè quando la fotocamera non trova abbastanza luce,alza gli iso,e senza approfondire anche questo,ti basta sapere che piu si alzano gli iso,piu la foto verra male
quindi l'alternativa per fare quella stessa foto ma con iso bassi,è per forza di cose (almeno sulla tua fotocamera) aumentare il tempo di scatto,e quindi la luce catturata
se quindi tu impostando la velocita minima di scatto su 1/4 vedi che la foto esce troppo pixelosa o buia,aumentando il tempo da 1/4 a 1/2 o 1,farai in modo che la fotocamera catturi piu luce e la foto venga meglio
ma come spiegato prima,quando ci si comincia ad alzare coi tempi,automaticamente aumenta la possibilita di fare foto mosse (con le scie come dicevi tu)
quindi la regola è che piu aumenti i tempi,piu devi stare fermo,e quasi sempre,stare fermi non basta nemmeno,devi proprio poggiare la fotocamera da qualche parte o usare un cavaletto per eviare che si muova durante la foto
cmq sappi che come ho detto,la tz7 permette di scegliere tempi che vanno solo fino a 1 secondo,che spesso sara poco e non bastera
se non dovesse bastare,devi andare sulle scene disponibili e scegliere modalità notturna,che aumentera il tempo anche fino a 8 secondi,ma automaticamente,cioè non potrai sceglierlo tu
Tanto di cappello...sei stato molto chiaro.
Quindi alla fine anche se riesco ad avere una foto decente con bassi iso non è detto che non risolva il problema scia...
Quindi riassumendo in mod norm con velocità di scatto fino a 1 secondo oppure con le scene senza poter intervenire molto sulle impostazioni...in alternativa in iA ha 8 secondi e se la cava a volte decentemente...
Grazie mille mi hai chiarito molto tutto il discorso
meubrasil
23-03-2010, 12:18
Peccato la batteria pensavo durasse di più...è vero che sono consapevole che ho appena fatto la prima ricarica e sopratutto che i primi 2 giorni l'ho smanettata a dovere...
Nelle prossime cariche dovrebbe durare di più...
Qualcuno ha comunque qualche link di batterie compatibili con firm 1.2 a buon prezzo? Grazie
io l'ho acquistata su duracelldirect.it ed è compatibile
aquila10
23-03-2010, 13:18
C'è qualcuno che gentilmente mi spiega il nesso fra firmware e batteria?
Grazie
C'è qualcuno che gentilmente mi spiega il nesso fra firmware e batteria?
Grazie
con l'introduzione del firmware 1.2 sulla tz7, la panasonic ha fatto in modo di bloccare via software l'utilizzo di batterie prodotte da terze parti a discapito delle originali. Ci sono però delle batterie che pare funzionino anche con il suddetto firmware.
nenelele
23-03-2010, 14:04
io l'ho acquistata su duracelldirect.it ed è compatibile
ho visto, però a parte è da 750 mha e non da 895, la trovi anche originale a quel prezzo....
aquila10
23-03-2010, 14:14
con l'introduzione del firmware 1.2 sulla tz7, la panasonic ha fatto in modo di bloccare via software l'utilizzo di batterie prodotte da terze parti a discapito delle originali. Ci sono però delle batterie che pare funzionino anche con il suddetto firmware.
Capito... grazie!!
nenelele
23-03-2010, 14:17
ho visto, però a parte è da 750 mha e non da 895, la trovi anche originale a quel prezzo....
sorry...non avevo visto che non era originale....originale l'ho trovata a 38,88....
quel sito che mi hai detto va bene come marca, solo non mi convincono quei 750mha...
bigwaterman
23-03-2010, 14:24
Finalmente mi è appena stata consegnata dal corriere.
Chiaramente neanche 5min a smanettare,e la batteria kaputt.
Cominciamo dalle basi...
Da dove formatto scheda?
nenelele
23-03-2010, 14:39
Finalmente mi è appena stata consegnata dal corriere.
Chiaramente neanche 5min a smanettare,e la batteria kaputt.
Cominciamo dalle basi...
Da dove formatto scheda?
ovviamente dal menù interno della fotocamera....così si crea in automatico le sue cartelle
Mattia360
23-03-2010, 14:48
Finalmente mi è appena stata consegnata dal corriere.
Chiaramente neanche 5min a smanettare,e la batteria kaputt.
Cominciamo dalle basi...
Da dove formatto scheda?
Spero sia normale, perché a me dovrebbe arrivare tra due giorni e la cosa mi preoccupa...
Spero sia normale, perché a me dovrebbe arrivare tra due giorni e la cosa mi preoccupa...
arriva con la batteria pressoche' scarica ...
meubrasil
23-03-2010, 15:04
sorry...non avevo visto che non era originale....originale l'ho trovata a 38,88....
quel sito che mi hai detto va bene come marca, solo non mi convincono quei 750mha...
boh, quando l'ho presa io si risparmiavano almeno una 20na di euro (tieni presente che il prezzo che vedi è già comprensivo di spese di spedizione)
quanto ai 750mha non ho visto differenze drammatiche rispetto a quella originale (dura un pò meno, è ovvio, ma ci faccio sempre tutta la giornata)
io per la fz7 ne ho una da 1200mah pagata 17 spedita dall eng .. ora si trovano tranquillamente sotto i 10 euri spedite compatibili col 1.2
bigwaterman
23-03-2010, 15:31
ovviamente dal menù interno della fotocamera....così si crea in automatico le sue cartelle
non mi pare aver letto voce "formatta scheda",come nella vecchia fotocamera.
cmq,si...la batteria era quasi scarica del tutto.
nenelele
23-03-2010, 15:36
non mi pare aver letto voce "formatta scheda",come nella vecchia fotocamera.
cmq,si...la batteria era quasi scarica del tutto.
menù interno...setup....formato....ecco fatto...
comunque anche a me la batteria appena arrivata era quasi scarica...è normale, se leggete nel manuale è anche scritto, pag.3 del manuale
nenelele
23-03-2010, 15:44
Per fabri22
ho fatto dei video in varie condizioni....stupefatto...anche la fz28 (solo video) non se la cava male, ma questa la surclassa....
Per l'audio mi tocca però contraddirti....come hai spiegato nei tuoi tips di mettere il filtro antivento, devo dire che di norma trovo moolto meglio senza filtro perchè si è vero si possono sentire i piccolissimi rumori di sottofondo, ma senza filtro musica, parlato si sentono magnificamente....invece con il filtro togli proprio quella naturalezza e gamma dinamica dell'audio...
Il filtro può essere usato (anzi è vivamente consigliato) all'esterno se c'è vento, altrimenti no....oppure se proprio filmi qualcosa in cui è quasi silenzio assoluto (e allora si te ne accorgi dei rumorini di sottofondo)
Quindi a mio parere sarebbe da specificare nei tuoi tips questa particolarità...
p.s. comunque bellissimo quel lavoro sui tips tz7....
Matthew79
23-03-2010, 16:56
Se vi va mettete online qualche video test (non youtube) così da vedere il risultato :)
si riesce ad uppare in modo decente i video sul tubo ???
nn capisco perche' ma ogni volta li elabora e poi ne esce na schifezza
Matthew79
23-03-2010, 18:56
YouTube è una gran risorsa, comodo e pratico ma la prerogativa non è certo la qualità, anche se ultimamente hanno fatto buoni passi.
Se avete voglia di sharare un vostro bel video per farcelo vedere sarebbe meglio uploadare il file con servizi tipo MegaUpload o FileShare così da poterlo vedere senza interpolaizoni. ::
bigwaterman
23-03-2010, 22:45
Scusate... ho provato a fare mini video in avchd,ma collegando cavo pc, come faccio a vederlo?
Non ricordo se ne avete parlato.
Ho fatto un video oggi, e il rumore dello zoom si sente e pure tanto.
Il taglio vento è ON.
Ho visto video su youtube ed il rumore dello zoom non si sentiva.
Come mai???
Si sente un po meno di questo video
http://www.youtube.com/watch?v=EhmHSBKIWEo
UP
bigwaterman
24-03-2010, 07:53
Scusate... ho provato a fare mini video in avchd,ma collegando cavo pc, come faccio a vederlo?
azz...non avevo istallato dischetto.
bigwaterman
24-03-2010, 07:56
Ma...x la ripresa dei filmati si accede solamente dal tasto rosso rec?
quindi non c'è la possibilità di mettere in pausa e riprendere lo stesso video,vero?
phenix1970
24-03-2010, 11:05
qualcuno mi consiglia (tramite messaggio privato) un sito dove si possa acquistare la TZ 7 a prezzo piu basso possibile? :) l'ho trovata a 237 + 9.90 di spedizione, si trova anche di meno??? grazieeeeeeeeee!
mi accodo anche io alla richiesta :D (in PM ovviamente... )
dai che tra poco è il mio compleanno e voglio fotografare la torta con le (tanto) candeline con la nuova TZ7 :cincin:
@ nenelele & djdavid
Quel filtro antivento, come tutti i filtri :D , taglia alcune frequenze e pertanto riduce inevitabilmente la qualità.
D'altra parte, nel silenzio di una stanza, non riesce a sopprimere del tutto il rumore dello zoom e del AF (forse fa rumore anche il sistema di stabilizzazione).
Va bene in condizioni di medio/bassa rumorosità ambientale.
Insomma, in una scena di strada trafficata, a un concerto o riprendendo degli altoparlanti come in quel video non è necessario.
Per scene d'interni, in luoghi extraurbani (es. un bosco, in montagna), o quando c'è davvero vento :D è meglio attivarlo.
Il tip che aggiungerei invece è quello di evitare le zoomate continue nei video, e di stabilizzare la macchina su un piano o cavalletto quanto più possibile.
Generalmente un video amatoriale ha sempre questi 2 difetti.
PS x nenele Se quel fitro elettronico non ti piace proprio, puoi provare a sperimentare un pezzettino di spugna sui mic. (x il vento)
...non ricordo più dove ho letto 'sta cosa già fatta da qualcuno con la tz7
;)
PS x nenele Se quel fitro elettronico non ti piace proprio, puoi provare a sperimentare un pezzettino di spugna sui mic. (x il vento)
...non ricordo più dove ho letto 'sta cosa già fatta da qualcuno con la tz7
;)
Mi hai tolto le parole di bocca, l'ho fatto per anni con la vecchia Sony e ha sempre funzionato a dovere. Basta prendere quelle spugnette copri auricolari e usare quella colla per la carta liquida, trasparente, venduta in quei tubetti con l'applicatore a spugnetta.
http://gif.chl.it/g/53075g.gif
Attento! applicala con un piccolo pennello, non farla andare nei fori del mic (è molto facile rovinare per sempre la fotocamera), non usarne troppa perchè se bagni troppo la spugnetta nella parte centrale poi ottieni un filtro antivento, antirumore, antivoci, antisuoni, antitutto totale! :stordita:
E' un pò laborioso ma funziona bene e quando decidi di staccarlo viene via senzalasciare traccia
PS... mi sa che vedrò sul blog di fabbri22 un nuovo trick :)
Mattia360
24-03-2010, 13:36
La fotocamera mi è appena arrivata. Ho smanettato un pò per scaricare la batteria.
Ho un problema però, il cavo del caricabatteria, ha l'attacco inglese. Lo posso sostituire tranquillamente con un cavo qualsiasi, oppure deve avere un determinato voltaggio?
Grazie.
nenelele
24-03-2010, 13:49
@ nenelele & djdavid
Quel filtro antivento, come tutti i filtri :D , taglia alcune frequenze e pertanto riduce inevitabilmente la qualità.
D'altra parte, nel silenzio di una stanza, non riesce a sopprimere del tutto il rumore dello zoom e del AF (forse fa rumore anche il sistema di stabilizzazione).
Va bene in condizioni di medio/bassa rumorosità ambientale.
Insomma, in una scena di strada trafficata, a un concerto o riprendendo degli altoparlanti come in quel video non è necessario.
Per scene d'interni, in luoghi extraurbani (es. un bosco, in montagna), o quando c'è davvero vento :D è meglio attivarlo.
Il tip che aggiungerei invece è quello di evitare le zoomate continue nei video, e di stabilizzare la macchina su un piano o cavalletto quanto più possibile.
Generalmente un video amatoriale ha sempre questi 2 difetti.
PS x nenele Se quel fitro elettronico non ti piace proprio, puoi provare a sperimentare un pezzettino di spugna sui mic. (x il vento)
...non ricordo più dove ho letto 'sta cosa già fatta da qualcuno con la tz7
;)
ti quoto in tutto...
ho fatto delle prove con della musica da uno stereo....senza filtro è una goduria!!!! mai sentito una cosa del genere, con il filtro mi sembra una come tante altre....
nelle mie circostanze quando riprendo le recite di mio figlio senza filtro presumo sia meglio, perchè già molte volte sono lontano dal palco, quindi le condizoni non sono molto favorevoli e in questa modalità è molto piu' sensibile...
per i tuoi tips è vero, sarebbe da aggiungere quel paio di accorgimenti nei video....poi quella della spugnetta è tutto da provare, l'idea è buona, solo è da sentire il risultato...
p.s. comunque ho notato che i video in iA si comportano meglio, qualità migliore e piu' reattività nel mettere a fuoco
Per fortuna avevate ragione voi, la batteria andava bene, domenica l'ho usata per tre ore, ho fatto 200 scatti e alcuni video!
Mi ha impressionato la precisione di questa fotocamera, solitamente riuscire a scattare foto durante una partita di rugby non era facile con la mia vecchia macchina, alcune venivano bene, altre no e invece con questa sono riuscita a prendere tutte le azioni senza un briciolo di sfocatura e in alta qualità.
Inoltre mia sorella ha fatto delle foto notturne in un locale, lasciando in iA e sono rimasta senza parole per il risultato, considerando che non ha fatto scatti di prova!
L'unico accorgimento che ho usato io domenica è stato quello di abbassare l'esposizione, perchè c'era molta luce ( a proposito Grazie mille fabri22 per tutti i trucchi!!).
Avevate ragione anche riguardo il monito lcd, nonostante la forte luce io e la gente seduta accanto a me riuscivamo a vedere benissimo!
Mi ha sorpreso anche la qualità dei video e la facilità d'uso dello zoom!
Sto provando ad inserire un video su MegaUpload, il mio primo video con questa fotocamera, appena è pronto lo posto, se volete!
E' chiaro però che serve almeno una batteria di riserva! Volevo a tal proposito chiedervi se ci sono marche migliori rispetto ad altre di batterie non originali. Ho letto molti vostri commenti, c'è chi ha comprato sulla baia all'estero per pochi euro, chi invece ha acquistato su duracelldirect.it e chi ha preso invece le blumax e mi sembra che vi siete trovati tutti bene....Quindi una vale l'altra?
Grazie ancora :D
nenelele
24-03-2010, 14:02
comunque non so se ve l'avevo già esposto.....
una cosa fastidiosa, in cui invece ero abituato nella fz28, il non poter modificare l'esposizione in iA...peccato per questa limitazione era molto comoda e pratica...
phenix1970
24-03-2010, 14:44
evvai!! ordinata anche io!!
non mi resta che attendere :D
adesso parte la ricerca della batteria... consigli?
bigwaterman
24-03-2010, 15:05
anch'io vorrei spendere poco x batteria.
1^ ricarica è durata poco,ma ci smanetto da ieri sera x capire qualcosa in più.
bigwaterman
24-03-2010, 15:08
Chiedo un aiuto.
Ho fatto prova video avchd,e chiaramente riesco a vederli solamente con photofun.
Come convertirli x vederli con Vlc o simile programma?
grazie.
Chiedo un aiuto.
Ho fatto prova video avchd,e chiaramente riesco a vederli solamente con photofun.
Come convertirli x vederli con Vlc o simile programma?
grazie.
scarica e installa i K lite Mega codec Pack
www.codecguide.com
bigwaterman
24-03-2010, 15:53
ok,grazie...fatto!
ma dico,un metodo x convertire video in formati tipo mpeg4,ecc...?
nenelele
24-03-2010, 16:15
ok,grazie...fatto!
ma dico,un metodo x convertire video in formati tipo mpeg4,ecc...?
scaricati free HD converter (http://www.koyotesoft.com/indexEn.html) ed è free...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.