PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

^TiGeRShArK^
10-05-2009, 11:46
E' strano perchè ho scattato le foto nella mia stanza e non c'erano persone, eppure mi fa quella doppia flashata, che prima non faceva :)

...ma stai parlando in modalità IA?
Evidentemente oltre alla presenza di persone prende in considerazione altri parametri, oppure semplicemente ogni tanto sbaglia.....
A meno che ovviamente non sei in modalità manuale e hai lasciato attivo il flash in modalità riduzione occhi rossi :D

hitormiss610
10-05-2009, 21:44
No, ero in modalità "immagini normali" e in flash su "auto"...
Adesso sto riprovando a fare delle foto nella mia camera, e mi fa sempre questa "doppia flashata"...boh....

^TiGeRShArK^
11-05-2009, 01:02
No, ero in modalità "immagini normali" e in flash su "auto"...
Adesso sto riprovando a fare delle foto nella mia camera, e mi fa sempre questa "doppia flashata"...boh....

mah..
io giusto stasera ho fatto un pò di foto ad un compleanno di una mia amica e quesi sempre faceva la doppia flashata (giustamente).
Ogni tanto capitava che sbagliava e faceva il flash singolo, ma sinceramente non mi ricordo nella situazione in cui non è necessario fare il flash doppio se fa sempre il flash singolo oppure sbaglia....:boh:

hitormiss610
11-05-2009, 12:10
Mmmm....ho resettato la fotocamera e ora sembra tutto a posto...

^TiGeRShArK^
11-05-2009, 12:11
Mmmm....ho resettato la fotocamera e ora sembra tutto a posto...

misteri della tecnologia :D

parsifalrm
11-05-2009, 12:20
Ho fatto l'upgrade del firmware ma continuo a sentire un rumore fastidioso nei video quando si muove l'autofocus.
Il rumore è ben più alto di quello del motorino dello zoom, è capitato a voi??

omega726
11-05-2009, 12:22
Alla fine dato che i miei non si facevano problemi ho optato per la TZ7...
L'ho ordinata su un sito noto a 359 euro.

^TiGeRShArK^
11-05-2009, 12:46
Ho fatto l'upgrade del firmware ma continuo a sentire un rumore fastidioso nei video quando si muove l'autofocus.
Il rumore è ben più alto di quello del motorino dello zoom, è capitato a voi??

hai attivato la funzione di riduzione del rumore del vento?

parsifalrm
11-05-2009, 12:57
hai attivato la funzione di riduzione del rumore del vento?

Si, ma se sto con la modalità autofocus continua, sento come un rumore digitale, una specie di "bippettio" (non so come altro descriverlo) durante l'aufocus.
Per ora ho disattivato la messa a fuoco continua ma non riesco a coprire tutte le esigenze in questo modo.

Miky Xp+
11-05-2009, 13:27
Un pò di domandine:
-Per i video qual'è il migliore formato in assoluto in termini di qualità di immagine e soprattutto fluidità? Avchd o Motion jpeg?
-Quando vengono effettuate le foto con treppiede con esposizione lunga conviene distattivare lo stabilizzatore? Perché?

Grazie.

up

parsifalrm
11-05-2009, 13:31
up

La qualità video mogliore è sicuramente quella mpeg, l'altro formato è già una compressione, anche se buona. Io personalmente giro in mpeg e poi comprimo i video a seconda delle necessità.

omega726
11-05-2009, 15:06
Alla fine dato che i miei non si facevano problemi ho optato per la TZ7...
L'ho ordinata su un sito noto a 359 euro.

Mi quoto e chiedo, secondo voi è alto come prezzo?

zeusmarseglia
11-05-2009, 16:07
Mi quoto e chiedo, secondo voi è alto come prezzo?

Io l'ho ordinata un paio d'ore fa dal sito inglese camerabox. Là costa 270 sterline cioè circa 300 euro. La spedizione costa più o meno come dall'italia. Comunque l'hai pagata un prezzo onesto per shop online italiano.

Miky Xp+
11-05-2009, 16:38
Grazie.
Ma nessuno riesce a rispondere alla seconda domanda?

parsifalrm
11-05-2009, 17:23
Grazie.
Ma nessuno riesce a rispondere alla seconda domanda?

Non voglio addentrarmi in spiegazioni tecniche e teorie varie ma partendo dalla logica se hai la macchina su un treppiede diciamo che lo stabilizzatore non serve; nel caso usa l'autoscatto per eliminare le vibrazioni dovute al fatto che con la mani tocchi la macchina per schiacciare il tasto di scatto.
In molti siti e su alcuni manuali di varie macchine consigliano di chiudere lo stabilizzatore quando si è sul cavalletto perchè potrebbe creare del micromosso proprio l'entrata in fuzione dello stabilizzatore.
IMHO spegni e usa l'autoscatto, io con le reflex (analogiche, prima del telecomando e senza il comando a filo) facevo e faccio ancora così.

Brutto
11-05-2009, 18:49
Un pò di domandine:
-Per i video qual'è il migliore formato in assoluto in termini di qualità di immagine e soprattutto fluidità? Avchd o Motion jpeg?
-Quando vengono effettuate le foto con treppiede con esposizione lunga conviene distattivare lo stabilizzatore? Perché?

Grazie.

risposndo io alla seconda domanda:
conviene disattivarlo perchè in questo modo permetti alla digitale di settarsi automaticamente tra 1 e 8 secondi di tempo di esposizione.
Se lasci lo stabilizzatore on, la digitale pensa che sei a mano libera e non va oltre a piu' di qualche decimo di secondo (come tempo di esposizione) rendendo cosi' la foto notturna scura.

Questo per la tz5, per la tza7 sarà uguale :read:

DaViD_KeNt
11-05-2009, 19:31
Io l'ho ordinata un paio d'ore fa dal sito inglese camerabox. Là costa 270 sterline cioè circa 300 euro. La spedizione costa più o meno come dall'italia. Comunque l'hai pagata un prezzo onesto per shop online italiano.


Mio Dio ma è un prezzo bassissimo!!! Cioè con tutta la spedizione ti viene a costare 310 euro!!!Dagli store italiani il minimo (con la spedizione) è 355 e comunque è una fotocamera IMPORT,quindi tanto vale acquistare da camerabox giusto???
Qualcuno l'ha già fatto o almeno può spiegarmi da dove scaturisce tutta questa differenza??? :mbe:

Grazie e Ciao :D

djdavid
11-05-2009, 19:40
Mio Dio ma è un prezzo bassissimo!!! Cioè con tutta la spedizione ti viene a costare 310 euro!!!Dagli store italiani il minimo (con la spedizione) è 355 e comunque è una fotocamera IMPORT,quindi tanto vale acquistare da camerabox giusto???
Qualcuno l'ha già fatto o almeno può spiegarmi da dove scaturisce tutta questa differenza??? :mbe:

Grazie e Ciao :D

Ma soprattutto, ha il manuale cartaceo in italiano?
Giusto per comodità di quando si va a cagare :D

zeusmarseglia
11-05-2009, 19:42
Mio Dio ma è un prezzo bassissimo!!! Cioè con tutta la spedizione ti viene a costare 310 euro!!!Dagli store italiani il minimo (con la spedizione) è 355 e comunque è una fotocamera IMPORT,quindi tanto vale acquistare da camerabox giusto???
Qualcuno l'ha già fatto o almeno può spiegarmi da dove scaturisce tutta questa differenza??? :mbe:

Grazie e Ciao :D


Io ho scoperto questo sito leggendo proprio questo thread. Io ho ordinato il pacchetto che comprende custodia, batteria di ricambio, memoria da 8 gb. Il tutto faceva 332 sterl + 8 di spedizione. La sola tz7 fa 270 sterline. Insomma è un ottimo prezzo. Anche se cercando in Inghilterra e Germania costa un po' ovunque quel prezzo. Solo in Italia.... Non vale proprio la pena di sprecare soldi. Chi dice che ordina in Italia perchè ha paura dell'inglese dovrebbe provare. Io li ho tartassati di mail nell'ultima settimana con domande di tutti i tipi e si sono dimostrati disponibilissimi e velocissimi nel rispondere, anche se il mio inglese era tutt'altro che ottimo. Adesso vediamo quando avrò la macchina in mano, cosa che dovrebbe accadere tra poco! Ho fatto l'ordine verso le 14 e dopo due ore mi hanno scritto che il pacco era già fuori dal corriere!
Vi tengo aggiornati.



Ma soprattutto, ha il manuale cartaceo in italiano?
Giusto per comodità di quando si va a cagare :D

No. Dovrebbe essere in Inglese. Se proprio lo vuoi in Italiano si scarica dal sito. Qualcuno più su aveva anche passato dei link.

marchigiano
11-05-2009, 19:48
e comunque è una fotocamera IMPORT,quindi tanto vale acquistare da camerabox giusto???

assolutamente no, i negozi italiani ti devono dare due anni di garanzia anche su prodotti import, mentre se compri in UK non so quanto dura la garanzia

già che uno compra all'estero sarebbe interessante trovare una ZS3...

ma per il firmware proprio non si riesce a forzare?

djdavid
11-05-2009, 19:50
No. Dovrebbe essere in Inglese. Se proprio lo vuoi in Italiano si scarica dal sito. Qualcuno più su aveva anche passato dei link.

Si si l'ho scaricato anche io, ma stamparti tutto...
La comodità del cartaceo in italiano è proprio quella.

zeusmarseglia
11-05-2009, 20:04
assolutamente no, i negozi italiani ti devono dare due anni di garanzia anche su prodotti import, mentre se compri in UK non so quanto dura la garanzia

già che uno compra all'estero sarebbe interessante trovare una ZS3...

ma per il firmware proprio non si riesce a forzare?

La garanzia è internazionale. Il primo anno dal produttore, il secondo da camerabox (che a sua volta la manda dal produttore). Per la ZS3 il problema è che bisogna andare fuori dall'europa, quindi dogana e lì sono tempi lunghi e spese più alte. Secondo me il gioco non vale la candela. Poi se si scassa nel secondo anno e la devo mandare in Inghilterra ha un certo costo, se la dovessi mandare in America o ancora peggio ad HK....

Si si l'ho scaricato anche io, ma stamparti tutto...
La comodità del cartaceo in italiano è proprio quella.

Stamparlo tutto di sicuro ti costa meno dei 50 euro di differenza. Poi cavoli, per quanto il manuale sia specifico non mi dire che non lo capisci in inglese... Se ti è oscuro qualche passaggio te lo leggi sul pdf in italiano.

DaViD_KeNt
11-05-2009, 22:50
La garanzia è internazionale. Il primo anno dal produttore, il secondo da camerabox (che a sua volta la manda dal produttore)

Ma no perchè la dovresti spedire a camerabox nel secondo anno??? Non basta portarla al centro assistenza della tua città??? E' garanzia europea no????

Miky Xp+
12-05-2009, 01:35
risposndo io alla seconda domanda:
conviene disattivarlo perchè in questo modo permetti alla digitale di settarsi automaticamente tra 1 e 8 secondi di tempo di esposizione.
Se lasci lo stabilizzatore on, la digitale pensa che sei a mano libera e non va oltre a piu' di qualche decimo di secondo (come tempo di esposizione) rendendo cosi' la foto notturna scura.

Questo per la tz5, per la tza7 sarà uguale :read:

Grazie Brutto,capito tutto..:)

zeusmarseglia
12-05-2009, 06:02
Ma no perchè la dovresti spedire a camerabox nel secondo anno??? Non basta portarla al centro assistenza della tua città??? E' garanzia europea no????

La garanzia dovrebbe essere internazionale... Gli ho mandato una mail e mi hanno scritto che avrei dovuto mandarla a loro nel secondo anno.

Brutto
12-05-2009, 08:20
La garanzia dovrebbe essere internazionale... Gli ho mandato una mail e mi hanno scritto che avrei dovuto mandarla a loro nel secondo anno.

se vi leggete all'inizio della prima pagina del thread della tz5 (in firma), potete vedere cosa ha risposto a me panasonic italia e cosa sono riuscito a tirar fuori di documenti e cose varie. :read:

marchigiano
12-05-2009, 13:11
su steves-digicams la recensione della tz7, avendo fatto tempo fa quella della SX200 si possono fare confronti delle foto di esempio (anche se non fatte in studio danno comunque l'idea)

Miky Xp+
13-05-2009, 12:36
Ragazzi postare qualche foto o video su questo forum non sarebbe male ogni tanto.. :)

omega726
13-05-2009, 13:27
Srasera vado a ritirarla che è arrivata, così vediamo se mi avete fatto comprare una ciofeca:D

mitikopex
13-05-2009, 13:50
salve ragazzi,mi sono appena registrato ma seguo da molto,vorrei comprare la tz7 da camerabox ma siccome non vorrei sbagliare, potreste per favore indicarmi di preciso cosa devo mettere nel campo county durante la registrazione? grazie

puccettone1969
13-05-2009, 15:55
salve ragazzi,mi sono appena registrato ma seguo da molto,vorrei comprare la tz7 da camerabox ma siccome non vorrei sbagliare, potreste per favore indicarmi di preciso cosa devo mettere nel campo county durante la registrazione? grazie

indica "CONTEA". Puoi mettere la sigla della tua provincia oppure la regione oppure lasciarla bianca.
In country invece inserisci ITALY
Ciao

mitikopex
13-05-2009, 16:39
grazie per la risposta, al check out devo selezionare qualcosa in Delivery & Country Options oppure posso lasciare not required?

giucos20
13-05-2009, 16:46
Appaena arrivano le TZ/ dateci un riscontro sul dservizio del sito inglese e pubblicate qualche foto e/o filmato. Certo che 300 € (270 £) son pochi rispetto ai vari Pixmania et similia.........ma in USA le ZS£3 a quanto si trovano(399 $ = 300 €) e poi van bene da noi (avrebbero il no limit sui filmati ma forse necessitano di un adattatore x la ricarica pila) qualcuno ha notizie precise ?

omega726
13-05-2009, 16:53
Appaena arrivano le TZ/ dateci un riscontro sul dservizio del sito inglese e pubblicate qualche foto e/o filmato. Certo che 300 € (270 £) son pochi rispetto ai vari Pixmania et similia.........ma in USA le ZS£3 a quanto si trovano(399 $ = 300 €) e poi van bene da noi (avrebbero il no limit sui filmati ma forse necessitano di un adattatore x la ricarica pila) qualcuno ha notizie precise ?

Beh io in questi giorni ho girato parecchio e trovarla a 359 è già un buona affare mi son reso conto...
Son passato da mediaworld e vogliono 429 euro:eek:

puccettone1969
13-05-2009, 17:22
grazie per la risposta, al check out devo selezionare qualcosa in Delivery & Country Options oppure posso lasciare not required?

mmmhhh qua non ti posso aiutare.

puccettone1969
13-05-2009, 17:24
Appaena arrivano le TZ/ dateci un riscontro sul dservizio del sito inglese e pubblicate qualche foto e/o filmato. Certo che 300 € (270 £) son pochi rispetto ai vari Pixmania et similia.........ma in USA le ZS£3 a quanto si trovano(399 $ = 300 €) e poi van bene da noi (avrebbero il no limit sui filmati ma forse necessitano di un adattatore x la ricarica pila) qualcuno ha notizie precise ?


Se pagate con carta di credito ricordatevi che siete sempre assicurati e basta una denuncia per il riaccredito dell'intero importo. Pertanto comprate con fiducia all'estero (con carta di credito, però), principalmente in UK grazie al cambio favorevole.

mitikopex
13-05-2009, 17:39
grazie, potrebbe rispondere qualcuno che ha già acquistato da quel sito per favore?

DaViD_KeNt
13-05-2009, 17:41
Io l'ho ordinata un paio d'ore fa dal sito inglese camerabox. Là costa 270 sterline cioè circa 300 euro. La spedizione costa più o meno come dall'italia.

Tienici aggiornati su quando ti arriva,le condizioni della scatola,ecc :D

mitikopex
13-05-2009, 18:14
Io l'ho ordinata un paio d'ore fa dal sito inglese camerabox. Là costa 270 sterline cioè circa 300 euro. La spedizione costa più o meno come dall'italia. Comunque l'hai pagata un prezzo onesto per shop online italiano.
potresti dirmi per favore se hai selezionato qualcosa nel campo di cui parlo sopra? grazie

Davidepam
13-05-2009, 19:43
Ciao a tutti, anche io ho acquistato oggi questo gioiellino, l'ho preso su pixmania a 339, mi pare un prezzo onesto. Attendo trepidante...

Snake84
13-05-2009, 19:45
Ho preso anche io la tz7...nera!
Volevo chiedervi, se aggiorno il firmware alla versione 1.1 invalido la garanzia?
grazie

zeusmarseglia
13-05-2009, 20:42
Allora il pacco è arrivato in 2 giorni: ottimo tempo! Per il delivery devi mettere rest of europe. io non ho messo nulla ma mi hanno fatto pagare le 8 sterline in più. Però ho un paio di critiche abbastanza gravi nei loro confronti. innanzitutto non mi hanno avvisato di queste 8 sterline in più, ma fin qui ci sta...a me sul sito non mi sembrava chiarissimo che dovessi sceglierlo....ma pazienza. Il problema è la batteria aggiuntiva: ho fatto l'ordine per il pacchetto "tutto compreso" quello con macchina, custodia, schedina sd e batteria aggiuntiva. Ma quando il pacco è arrivato sulla fattura a penna c'erano la correzione del prezzo (le 8 sterline in più) ma soprattutto sulla batteria aggiuntiva era scritto che l'avrebbero spedita poi... Allora gli ho scritto una mail: mi hanno detto che al momento era out of stock e che arriva loro tra una settimana e a quel punto la spediranno (spero a spese loro). vorrei sottolineare che sono stati dei grandi a inviare il pacco senza bloccarmi l'ordine per una settimana per la sola batteria! Ma la mia critica è rivolta al fatto che bastava una mail per avvisarmi dell'inconveniente e per le 8 sterle in più...
Comunque a parte questo sono stati perfetti. Tutto in perfetto ordine e con tempismi stupefacenti!
Piccola nota il caricabatterie ha l'attaco americano (credo, insomma non è il nostro solito). Per un adattotore ci vogliono pochi euro, io ho usato un cavo di un vecchio alimentatore.

mitikopex
13-05-2009, 21:04
grazie mille,attendiamo le prime impressioni sulla macchina...

Daniela2009
13-05-2009, 23:45
1 domanda.come rende in scarsa luminosità?tipo anche al chiuso o in disco...insomma dove c'è poca luce...c'è molto rumore???

Se non è stata migliorata rispetto alla Tz3/4/5 credo che abbia parecchi problemi con poca luce! Comunque aspettiamo le prime foto di questo genere.
Sono curiosa di vedere il risultato

^TiGeRShArK^
13-05-2009, 23:48
Se non è stata migliorata rispetto alla Tz3/4/5 credo che abbia parecchi problemi con poca luce! Comunque aspettiamo le prime foto di questo genere.
Sono curiosa di vedere il risultato

a meno che non scatti con il treppiedi devo ricordarti che devi confrontare le foto della fuji a 1600 iso con quelle della TZ3/5/7 a 800 iso, e quelle della LX3 a 300 iso. :)
Ovviamente parlando di grandangolare.
Se parliamo di 140mm le TZx guadagnano probabilmente almeno un altro mezzo stop.

Daniela2009
13-05-2009, 23:55
a meno che non scatti con il treppiedi devo ricordarti che devi confrontare le foto della fuji a 1600 iso con quelle della TZ3/5/7 a 800 iso, e quelle della LX3 a 300 iso. :)
Ovviamente parlando di grandangolare.
Se parliamo di 140mm le TZx guadagnano probabilmente almeno un altro mezzo stop.

Per il momento le recensioni danno ragione a me! Dimostra il contrario e ne riparliamo

omega726
14-05-2009, 00:24
Ciao a tutti, anche io ho acquistato oggi questo gioiellino, l'ho preso su pixmania a 339, mi pare un prezzo onesto. Attendo trepidante...
Presa anche io su quel sito e ritirata oggi in negozio...
Direi abbastanza rapidi dato che l'ho ordinata lunedì all'una ed era in negozio per il ritiro oggi mezzogiorno...
Ho preso anche io la tz7...nera!
Volevo chiedervi, se aggiorno il firmware alla versione 1.1 invalido la garanzia?
grazie
Assolutamente no dato che il firmware è un aggiornamento rilasciato dalla casa produttrice....diverso se fosso un firmware moddato non rilasciato dalla casa...
Invece non so se è coperta da garanzia l'eventualità che saliti la corrente durante l'upgrade...ma non è un grosso problema fare passare il problema per qualcos'altro....

omega726
14-05-2009, 00:26
Ragazzi una domanda, l'ho portata a casa e ho messo innanzitutto la batteria in carica..il manuale dice di lasciarla in carica una giornata la prima volta....
Voi come vi siete comportati?
Io l'ho messa in carica alle 19.00, dite che se la stacco alle 07.00 è sufficiente?

^TiGeRShArK^
14-05-2009, 07:43
Per il momento le recensioni danno ragione a me! Dimostra il contrario e ne riparliamo
facile:

As we've seen with Fujifilms before, the image stabilization is not hugely effective. Our tests suggest you'll only see an improvement of around one stop.


Our tests (conducted at 52mm equivalent zoom at a distance of around 2 meters) suggest that Mode 1 generally gives better performance, rendering around a 2-stop advantage while Mode 2 provides around 1.5 stops. However, Mode 2 appears more effective at very slow shutter speeds.

DaViD_KeNt
14-05-2009, 10:26
Ciao a tutti,siccome stò valutando di acquistare la fotocamera sul sito Camerabox,vorrei prendere ovviamente anche una scheda di memoria,tuttavia su quel sito vendono solo le SD "Silicon Power" ,la marca mi sembra di non averla mai sentita,qualcuno di voi ha avuto esperienza e può dirmi se per il prezzo ( 25 euro per la 8 GIGA) la posso prendere o mi consiglia altro... GRAZIE!!

la SD sarebbe : Silicon Power 8GB HC Class 6 High Speed SD Card

parsifalrm
14-05-2009, 10:54
Qualcun'altro ha riscontrato un rumore nei filmati quando opera l'autofocus?
Grazie

omega726
14-05-2009, 11:35
Ragazzi la sto provando ed è una figata, veramente da paura sta fotocamera.
Però vorrei chiedervi una cosa...come scarico i video sul pc?
Se vado nella sd le foto le trovo, i video no!

DaViD_KeNt
14-05-2009, 13:04
Scusate ma che differenza c'è tra una macchina fotografica acquistata in un negozio inglese ed una che invece è acquistata in un negozio italiano ma è IMPORT (e per questo ha un prezzo inferiore) ???

(ovviamente parlo di negozi online)

Brutto
14-05-2009, 14:03
Scusate ma che differenza c'è tra una macchina fotografica acquistata in un negozio inglese ed una che invece è acquistata in un negozio italiano ma è IMPORT (e per questo ha un prezzo inferiore) ???

(ovviamente parlo di negozi online)

se guardi in firma nel primo post della tz5 c'e' una sezione sulla garanzia con risposta ufficiale della panasonic italia.
Riassumendo MOLTO velocemente, è il venditore che ne risposnde e che manda in assistenza, i centri panasonic non operano direttamente col cliente.
Maggiori info qui sotto :read:

PS: una nottata di carica va bene

PS2: il rumore dell'autofocus e dello zoom c'e' anche sulla tz5

DaViD_KeNt
14-05-2009, 19:05
Secondo voi acquistare una seconda batteria da un negozio di Honk Kong ( e quindi NON ORIGINALE) può danneggiare la macchina fotografica???o conviene prenderla nuova??? ( che però costa 40 euro, contro gli 11 di una non originale)

giolu
14-05-2009, 19:15
Cari amici,

ho appena acquistato la suddetta da Pixxass.de e la trovo fantastica. Mi preoccupa, però, la durata della batteria. Nelle istruzioni si parla di 155 minuti ma me dura non più di circa una ventina di minuti (ca. 50 foto). C'è qualcuno tra voi che ha un'opinione in proposito?

Grazie mille.

Giolu:help:

DaViD_KeNt
14-05-2009, 19:19
Cari amici,

ho appena acquistato la suddetta da Pixxass.de e la trovo fantastica. Mi preoccupa, però, la durata della batteria. Nelle istruzioni si parla di 155 minuti ma me dura non più di circa una ventina di minuti (ca. 50 foto). C'è qualcuno tra voi che ha un'opinione in proposito?

Grazie mille.

Giolu:help:

Forse hai caricato poco la batteria la prima volta...e comunque dopo diversi cicli di ricarica comincia ad "andare bene"

giolu
14-05-2009, 19:36
Grazie mille per la tua rapida risposta DaViD_KeNt. Provo a metterla in carica per tutta la notte.:)

Giolu

marchigiano
14-05-2009, 19:38
su dpreview la comparativa delle compatte superzoom del momento

indovinate chi vince? :D

giolu
14-05-2009, 20:14
Secondo voi acquistare una seconda batteria da un negozio di Honk Kong ( e quindi NON ORIGINALE) può danneggiare la macchina fotografica???o conviene prenderla nuova??? ( che però costa 40 euro, contro gli 11 di una non originale)

Nelle istruzioni si sottolinea che la batteria originale possiede un circuito che la fa riconoscere alla fotocamera. Se è vero potrebbe essere pericoloso usarne di differenti.

Giolu:O

derek20
14-05-2009, 20:25
su dpreview la comparativa delle compatte superzoom del momento

indovinate chi vince? :D

Direi anche con un bello stacco ( mi riferisco solo alle immagini )
Sono sorpreso che qualcuno sia riuscito a far peggio di samsung :doh:

puccettone1969
14-05-2009, 20:41
su dpreview la comparativa delle compatte superzoom del momento

indovinate chi vince? :D

Non avevo dubbi... La prova di DPR conferma la qualità e le strategie adottate per la nostra piccola-grande TZ7. Agli alti ISO (immagini croppate) i particolari sono inesistenti nelle altre. Preferisco avere un pò di rumore ma non perdere la risoluzione. Brava PANASONIC

Brutto
14-05-2009, 21:15
Secondo voi acquistare una seconda batteria da un negozio di Honk Kong ( e quindi NON ORIGINALE) può danneggiare la macchina fotografica???o conviene prenderla nuova??? ( che però costa 40 euro, contro gli 11 di una non originale)

ti dico solo che per la tz5 da HK ORIGINALE SPEDITA costa 11euro, dalla germania tarocca 8 euro spedita..ne ho prese 3 da HK blisterate sigillate, anche per gente del forum, perfette, meglio parti originali piuttosto di rischiare 400 euro di digitale per 10 euro di una tarocca, con 11 vai sul sicuro, devi solo attendere 2/3 settimane :)

Cari amici,

ho appena acquistato la suddetta da Pixxass.de e la trovo fantastica. Mi preoccupa, però, la durata della batteria. Nelle istruzioni si parla di 155 minuti ma me dura non più di circa una ventina di minuti (ca. 50 foto). C'è qualcuno tra voi che ha un'opinione in proposito?

Grazie mille.

Giolu:help:

la piena potenza della batteria viene fuori dopo circa 5/6 cicli di ricarica, le prime volte meglio caricare la batteria per alcune ore

Non avevo dubbi... La prova di DPR conferma la qualità e le strategie adottate per la nostra piccola-grande TZ7. Agli alti ISO (immagini croppate) i particolari sono inesistenti nelle altre. Preferisco avere un pò di rumore ma non perdere la risoluzione. Brava PANASONIC

panasonic con la tz7 prosegue con la sua filosofia di mantenere rumore ma anche molti piu' dettagli invece di fare foto con colori slavati senza rumore (come per la tz3). Meglio cosi', i colori slvatati te li tieni, il rumore se proprio si vuole si puo' togliere via software :)

preppy76
14-05-2009, 21:35
Ciao a tutti.
Premesso che sono ancora molto indeciso tra questo splendido gioellino e la fz28, vorrei sapere se con la tz7 si possono fare foto con sfondo sfuocato.
Ho infatti letto che questa modalità di scena si ottiene facilmente aprendo al massimo il diaframma (opzione che credo possa essere impostata manualmente con la fz28 ma non so con la tz7).
Altra domanda che vorrei porvi è: la qualità d'immagine tra tz7 e fz28, secondo il vostro giudizio, è simile? Ho visto infatti molte foto scattate con la fz28 (che mi sono piaciute molto) ma poche con la tz7, quindi chiedo cortesemente delucidazioni a voi.
Grazie :)

hitormiss610
14-05-2009, 22:10
Ragazzi guardate che la storia della batteria che va caricata diverse ore per la prima volta è una boiata, tutti sanno che le batterie al litio non hanno + bisogno di lunghe cariche la prima volta, anche perchè appena raggiunge il livello massimo di carica il caricatore smette di funzionare!

marchigiano
14-05-2009, 22:25
con sensori così piccoli e diaframmi così chiusi lo sfocato non sarà mai granchè... comunque lievemente meglio la FZ28, ma proprio lievemente è

tornando a dpreview, devo dire che la samsung tutto sommato credevo fosse peggio, anche la canon non è malaccio a iso bassi, mentre la tz6 è praticamente a pari della tz7 quindi chi vuole risparmiare rinunciando all'avchd (e sopratutto il display 460k pixel) la tz6 è un ottima scelta

curiosità sulle lenti: la tz6 a tutto tele avvicina un filo meno della tz7 segno che i pixel della tz6 sono lievemente più grandi (la stessa cosa si presenta a tutto grandangolo)

omega726
14-05-2009, 23:27
Beh che dire, finalmente sono riuscito a provare la macchina come dico io....di notte, con solo i lampioni che illuminano.
Allora ho messo paesaggio notturno, ho lasciato 80 iso e ho disabilitato l'anti vibrazioni appoggiandola a un piano con 2 sec di autoscatto....beh che dire....FA DELLE FOTO MOSTRUOSE, sembra di scattarle di giorno con rumore presente solo se si zooma al massimo sulle foto e solo nei punti proprio neri e sempre e comunque in modo minimo.
Eccellente anche la modalità automatica che raramente sbaglia il colpo.
Appena ho tempo vi posto qualche foto...
Sono veramente entusiasta dell'acquisto, credo di non poter desiderare di più!

Per il discorso durata batteria io ho fatto la prima carica tutta notte e oggi ci ho smanettato moltissimo tra foto e video....in questo momento ho ancora 2 tacche su 3.
Sul fatto che tenerla più del dovuto in carica sia una stronzata perchè il carica batterie stacca la carica non so....però faccio un pensiero...
Se Panasonic ha fatto una fotocamera tanto buona, qualcosa ne capiranno no?Quindi di conseguenza penso....ma se lo scrivono chiaramente sul manuale che la prima volta la batteria va caricata "TUTTO IL GIORNO" io chi sono per dire che è una stronzata?
E poi farlo cosa mi costa? Nulla...

Sul discorso batteria di riserva penso che la comprerò pure io...ed è vero che il risparmio è molto però io non rischio...la compro originale e chissene...tanto è una spesa che faccio una volta.

hitormiss610
15-05-2009, 00:08
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi (rispiegarmi? :)) x quale motivo se metto la fotocamera su un treppiede o su un'appoggio solido, è meglio disabilitare lo stabilizzatore ottico d'immagine? grazie

DaViD_KeNt
15-05-2009, 00:48
ti dico solo che per la tz5 da HK ORIGINALE SPEDITA costa 11euro, dalla germania tarocca 8 euro spedita..ne ho prese 3 da HK blisterate sigillate, anche per gente del forum, perfette, meglio parti originali piuttosto di rischiare 400 euro di digitale per 10 euro di una tarocca, con 11 vai sul sicuro, devi solo attendere 2/3 settimane :)

Grazie della risposta Brutto,come sempre sei disponibilissimo,ho controllato sul sito ebay di HK...Per quanto riguarda la tz5 ci sono sia batterie originali che tarocche,invece per la TZ7 ci sono SOLTANTO TAROCCHE :mc: :muro:

Qualcuno sa dirmi il perchè?????

^TiGeRShArK^
15-05-2009, 01:32
Ciao a tutti.
Premesso che sono ancora molto indeciso tra questo splendido gioellino e la fz28, vorrei sapere se con la tz7 si possono fare foto con sfondo sfuocato.
Ho infatti letto che questa modalità di scena si ottiene facilmente aprendo al massimo il diaframma (opzione che credo possa essere impostata manualmente con la fz28 ma non so con la tz7).
Altra domanda che vorrei porvi è: la qualità d'immagine tra tz7 e fz28, secondo il vostro giudizio, è simile? Ho visto infatti molte foto scattate con la fz28 (che mi sono piaciute molto) ma poche con la tz7, quindi chiedo cortesemente delucidazioni a voi.
Grazie :)
con compatte e bridge non puoi assolutamente ottenere un buono sfuocato.
Ma con la TZ7 e con la FZ8, andando al massimo della focale ed inquadrando un soggetto piccolo e/o distante puoi ottenre risultati decenti (sicuramente MOLTO migliori rispetto alle varie fuji con focale infima).
Tutto questo perchè, se non ricordo male, la profondità di campo varia linearmente con l'apertura ma quadraticamente con la focale.
quindi, nonstante il sensore microscopico, 50mm reali sulla TZ5/7 danno comunque uno sfocato decente.
Ovviamente il campo inquadrato sarà però di pochi gradi.
Tanto per esemplificare un pò le cose ecco un esempio che hanno fatto quelli di dpreview:
http://a.img-dpreview.com/gallery/panasonictz5_samples/p1020034.jpg/
e questa è fatta con una TZ5...
la TZ7 è ancora meglio :p

^TiGeRShArK^
15-05-2009, 01:37
Beh che dire, finalmente sono riuscito a provare la macchina come dico io....di notte, con solo i lampioni che illuminano.
Allora ho messo paesaggio notturno, ho lasciato 80 iso e ho disabilitato l'anti vibrazioni appoggiandola a un piano con 2 sec di autoscatto....beh che dire....FA DELLE FOTO MOSTRUOSE, sembra di scattarle di giorno con rumore presente solo se si zooma al massimo sulle foto e solo nei punti proprio neri e sempre e comunque in modo minimo.
Eccellente anche la modalità automatica che raramente sbaglia il colpo.
Appena ho tempo vi posto qualche foto...
Sono veramente entusiasta dell'acquisto, credo di non poter desiderare di più!

Per il discorso durata batteria io ho fatto la prima carica tutta notte e oggi ci ho smanettato moltissimo tra foto e video....in questo momento ho ancora 2 tacche su 3.
Sul fatto che tenerla più del dovuto in carica sia una stronzata perchè il carica batterie stacca la carica non so....però faccio un pensiero...
Se Panasonic ha fatto una fotocamera tanto buona, qualcosa ne capiranno no?Quindi di conseguenza penso....ma se lo scrivono chiaramente sul manuale che la prima volta la batteria va caricata "TUTTO IL GIORNO" io chi sono per dire che è una stronzata?
E poi farlo cosa mi costa? Nulla...

Sul discorso batteria di riserva penso che la comprerò pure io...ed è vero che il risparmio è molto però io non rischio...la compro originale e chissene...tanto è una spesa che faccio una volta.

e bhè..
quelli di dpreview non sono come i vari pischelli che puoi avere la sfortuna di trovare ogni tanto su questo forum...
e visto che la loro comparativa delle super-zoom ha dato quel risultato (ampiamente preventivato da chi ne capisce un minimo tra l'altro) direi che ormai non c'è dubbio e anche i vari detrattori ora possono nascondersi in silenzio dato che è EVIDENTE a tutti la NETTA superiorità della panasonic per quella fascia di mercato. :D

^TiGeRShArK^
15-05-2009, 01:41
Direi anche con un bello stacco ( mi riferisco solo alle immagini )
Sono sorpreso che qualcuno sia riuscito a far peggio di samsung :doh:
ti riferisci *per caso* alla olympus? :asd:
In effetti credevo che la canon si piazzasse in maniera peggiore..
però per loro fortuna ci hanno pensato l'olympus e la samsung a riportarla nella media :asd:
Sinceramente devo dire che mi ha stupito la sony, anche se in effetti la lente è un 38-380, ben diverso rispetto al 25-300 della panasonic.
Inoltre confrontando il ponte inquadrato dalla panasonic con la stessa inquadratura del 28mm della canon direi che è evidente il vantaggio del grandangolare...
mi rilinkereste le foto dove *sembrerebbe* che l'inquadratura della panasonic a 25mm è coincidente con la fuji a 28mm? :mbe:
perchè a questo punto c'è qualcosa che non mi quadra visto il confronto tra il 25mm della tz7 e gli altri 28mm di dpreview.. :fagiano:

^TiGeRShArK^
15-05-2009, 01:44
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi (rispiegarmi? :)) x quale motivo se metto la fotocamera su un treppiede o su un'appoggio solido, è meglio disabilitare lo stabilizzatore ottico d'immagine? grazie

semplicemente perchè con la modalità panorama notturno disabilitando lo stabilizzatore puoi arrivare fino ad 8 secondi, mentre con lo stabilizzatore attivato sei limitato ad 1 secondo (o due... ora non ricordo di preciso... :stordita: )

Brutto
15-05-2009, 09:28
Ciao a tutti.
Premesso che sono ancora molto indeciso tra questo splendido gioellino e la fz28, vorrei sapere se con la tz7 si possono fare foto con sfondo sfuocato.
Ho infatti letto che questa modalità di scena si ottiene facilmente aprendo al massimo il diaframma (opzione che credo possa essere impostata manualmente con la fz28 ma non so con la tz7).
Altra domanda che vorrei porvi è: la qualità d'immagine tra tz7 e fz28, secondo il vostro giudizio, è simile? Ho visto infatti molte foto scattate con la fz28 (che mi sono piaciute molto) ma poche con la tz7, quindi chiedo cortesemente delucidazioni a voi.
Grazie :)

come risposto da tiger, certo che puoi sfocare lo sfondo, lo dice anche il manuale della tz5, basta fotografare usando il massimo zoom ;)

Ragazzi guardate che la storia della batteria che va caricata diverse ore per la prima volta è una boiata, tutti sanno che le batterie al litio non hanno + bisogno di lunghe cariche la prima volta, anche perchè appena raggiunge il livello massimo di carica il caricatore smette di funzionare!

diciamo che se c'e' scritto sul manuale, magari sarà anche vero :)
la luce si spegnerà anche, ma il processo di ricarica potrebbe continuare in maniera molto lieve dove non ha utilità normalmente, ma nelle prime ricariche sì :)

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi (rispiegarmi? :)) x quale motivo se metto la fotocamera su un treppiede o su un'appoggio solido, è meglio disabilitare lo stabilizzatore ottico d'immagine? grazie

te l'avevo spiegato poche pagine fa :D

semplicemente perchè con la modalità panorama notturno disabilitando lo stabilizzatore puoi arrivare fino ad 8 secondi, mentre con lo stabilizzatore attivato sei limitato ad 1 secondo (o due... ora non ricordo di preciso... :stordita: )

come detto anche da tiger, disabilitando lo stabilizzatore arrivi fino a 8 secondi di esposizione, lasciandolo acceso la tz5/7 pensa che sei a mano libera e fa una foto di meno di un secondo altrimenti verrebbe mossa!
Risultato:stabiizz ON = foto scura, stabilizz. OFF = fino a 8 secondi e quindi perfetta

Grazie della risposta Brutto,come sempre sei disponibilissimo,ho controllato sul sito ebay di HK...Per quanto riguarda la tz5 ci sono sia batterie originali che tarocche,invece per la TZ7 ci sono SOLTANTO TAROCCHE :mc: :muro:

Qualcuno sa dirmi il perchè?????

prego :)
purtroppo sulla tz7 non saprei, ma sulla tz5 basta cercare su ebay.
Ma col trucco:essendo la batteria tz5 = tz1, bisogna mettere come chiqave di ricerca il CODICE della batteria (nel mio caso CGA S007 se non erro) e da lì ho trovato quello che cercavo, anche se nel titolo dell'inserione non compariva la dicitura tz5 ma tz1!

Provate! ;) :read:

preppy76
15-05-2009, 09:34
Grazie a tutti per la risposta.
Spero di sciogliere qualche residuo di dubbio per acquistare questa fotocamera e unirvi a voi possessori. A proposito vado tranquillo con l'acquisto mediante il sito camerabox?
CIAO:)

zeusmarseglia
15-05-2009, 09:40
Grazie a tutti per la risposta.
Spero di sciogliere qualche residuo di dubbio per acquistare questa fotocamera e unirvi a voi possessori. A proposito vado tranquillo con l'acquisto mediante il sito camerabox?
CIAO:)

Io ho comprato da camerabox. I prodotti erano in perfette condizioni! I tempi di consegna sono stati rapidissimi. Gli unici nei sono le 8 sterline in più (ma lì è colpa mia che non devo aver capito bene cosa selezionare nella spedizione) e soprattutto che non c'era la batteria aggiuntiva quando ho aperto il pacco. Era segnalato che me l'avrebbero inviata appena gli sarebbe arrivato la consegna (cosa che dovrebbe accadere il 18), ma non mi hanno avvisato in via mail...insomma mi hanno fatto tirare giù qualche madonna, ma dopo una mail tutto si è chiarito. Insomma io ci comprerei di nuovo.

AlexSwitch
15-05-2009, 12:22
e bhè..
quelli di dpreview non sono come i vari pischelli che puoi avere la sfortuna di trovare ogni tanto su questo forum...
e visto che la loro comparativa delle super-zoom ha dato quel risultato (ampiamente preventivato da chi ne capisce un minimo tra l'altro) direi che ormai non c'è dubbio e anche i vari detrattori ora possono nascondersi in silenzio dato che è EVIDENTE a tutti la NETTA superiorità della panasonic per quella fascia di mercato. :D

Non saranno come i vari "pischelli", ma certo quella recensione "puzzicchia", visto che il parametro per la valutazione finale è fin troppo soggettivo.... La Sony non mi sembra proprio un prodotto da non " high reccomanded ".

marchigiano
15-05-2009, 12:55
mi rilinkereste le foto dove *sembrerebbe* che l'inquadratura della panasonic a 25mm è coincidente con la fuji a 28mm? :mbe:
perchè a questo punto c'è qualcosa che non mi quadra visto il confronto tra il 25mm della tz7 e gli altri 28mm di dpreview.. :fagiano:

primo post link da imaging resource

confermo che la tz7 riprende un po meno anche della tz6 (visibile nel test di dpreview del ponte), ora non so dire se equivale a un 26 o 27 ma di sicuro 25 non è. mentre la fuji probabilmente è più sul 27 che sul 28

non so che manuale avete ma sul mio non c'è scritto da nessuna parte che bisogna lasciare attaccata la batteria finita la carica. se ci fosse scritto, sarebbe un evidente errore di trascrizione che a volte fanno ricopiando i manuali delle fotocamere con le ni-mh. le li-ion e li-poly vanno caricate in un certo modo e possono scrivere quello che vogliono, dopo un tot la carica va fermata altrimenti la batteria se va bene va in blocco, se va male esplode. poi se vi gusta lasciare la batteria nel caricatore per 24h fate pure, avrete sprecato qualche watt che consuma il caricatore in standby

lo stabilizzatore col cavalletto va spento per due motivi: il primo è che un utilizzo prolungato dello stab consuma un sacco e potrebbe surriscaldare una compattina (sulle reflex già è diverso), il secondo è che se la fotocamera è perfettamente ferma i sensori giroscopici potrebbero dare qualche falso impulso di correzione alla lente facendo risultare la foto mossa, se invece il cavalletto non è tanto stabile (vibrazioni vento ecc...) allora si può utilizzare lo stab per evitare quel minimo di mosso

foto a iso100 con lunghe esposizioni vengono sempre bene è ovvio, quando critichiamo le fotocamere sono i risultati a iso800 o 1600

^TiGeRShArK^
15-05-2009, 13:32
Non saranno come i vari "pischelli", ma certo quella recensione "puzzicchia", visto che il parametro per la valutazione finale è fin troppo soggettivo.... La Sony non mi sembra proprio un prodotto da non " high reccomanded ".

bhe..
c'erano già due prodotti superiori come highly recommended, e cmq io non raccomanderei mai una fotocamera con un 38mm di base...

mitikopex
15-05-2009, 14:54
raga perchè non postate qualche foto fatta da voi con la tz7? ce ne sono pochissime

omega726
15-05-2009, 15:10
primo post link da imaging resource

confermo che la tz7 riprende un po meno anche della tz6 (visibile nel test di dpreview del ponte), ora non so dire se equivale a un 26 o 27 ma di sicuro 25 non è. mentre la fuji probabilmente è più sul 27 che sul 28

non so che manuale avete ma sul mio non c'è scritto da nessuna parte che bisogna lasciare attaccata la batteria finita la carica. se ci fosse scritto, sarebbe un evidente errore di trascrizione che a volte fanno ricopiando i manuali delle fotocamere con le ni-mh. le li-ion e li-poly vanno caricate in un certo modo e possono scrivere quello che vogliono, dopo un tot la carica va fermata altrimenti la batteria se va bene va in blocco, se va male esplode. poi se vi gusta lasciare la batteria nel caricatore per 24h fate pure, avrete sprecato qualche watt che consuma il caricatore in standby

lo stabilizzatore col cavalletto va spento per due motivi: il primo è che un utilizzo prolungato dello stab consuma un sacco e potrebbe surriscaldare una compattina (sulle reflex già è diverso), il secondo è che se la fotocamera è perfettamente ferma i sensori giroscopici potrebbero dare qualche falso impulso di correzione alla lente facendo risultare la foto mossa, se invece il cavalletto non è tanto stabile (vibrazioni vento ecc...) allora si può utilizzare lo stab per evitare quel minimo di mosso

foto a iso100 con lunghe esposizioni vengono sempre bene è ovvio, quando critichiamo le fotocamere sono i risultati a iso800 o 1600

Guarda io ho il manuale in francese e devo scaricarmi quello in ITA e non ricordo la frase esatta riportata ma il francese lo mastico e dice chiaramente di fare così la prima volta.....però è altrettanto vero che mentre scrivo mi son guardato quello in ITA ed effettivamente non dice nulla.

Josh87
15-05-2009, 17:43
in effetti anche il mio manuale in Italiano non dice nulla sul tenere in carica la batteria tutto il giorno la prima volta :mbe:

dreamon74
15-05-2009, 20:24
Cari amici,

ho appena acquistato la suddetta da Pixxass.de e la trovo fantastica. Mi preoccupa, però, la durata della batteria. Nelle istruzioni si parla di 155 minuti ma me dura non più di circa una ventina di minuti (ca. 50 foto). C'è qualcuno tra voi che ha un'opinione in proposito?

Grazie mille.

Giolu:help:

La fotocamera può alterare il suo funzionamento con una batteria non originale, c'è scritto a chiare lettere sul manuale....io non rischierei x un misero risparmio di 30 euro nel comprare le tarocche. Io ho comprato una seconda batteria Panasonic dal loro sito italiano, posso garantire che una originale carica ti fa dalle 500 alle 600 foto più una decina di filmati da 2 minuti ciascuno circa, se vi sembra poco.....direi che è una bomba! Io spengo molto la fotocamera quando non devo scattare, non so quali possano essere i risultati tenendo la macchina molto accesa, io spengo e riaccendo sempre, questa è la mia esperienza con la TZ7. Bye!

dreamon74
15-05-2009, 20:34
Ragazzi la sto provando ed è una figata, veramente da paura sta fotocamera.
Però vorrei chiedervi una cosa...come scarico i video sul pc?
Se vado nella sd le foto le trovo, i video no!

Ci sono, ci sono i video...anch'io la prima volta non li trovavo....devi spulciare bene TUTTE le cartelle della scheda SD, io ho una SD Panasonic e i video sono immagazzinati dentro la cartella chiamata AVCHD, poi ancora nella sottocartella STREAM, forse diverse SD hanno diversi nomi di cartella comunque cerca bene che sono li !!!

marchigiano
15-05-2009, 21:59
Guarda io ho il manuale in francese e devo scaricarmi quello in ITA e non ricordo la frase esatta riportata ma il francese lo mastico e dice chiaramente di fare così la prima volta.....però è altrettanto vero che mentre scrivo mi son guardato quello in ITA ed effettivamente non dice nulla.

e vabbè cosa vuoi pretendere da una popolo che invece di dire "ottanta" dice "quattro (volte) venti" :D

:sofico: :banned:

mi immagino il siffredi francese se dice "mettiti a quattro venti dieci" ma che figura ci fa, pare un geometra

hitormiss610
15-05-2009, 23:17
Allora...primo "problema" riscontrato con la mia tz7...
Perchè ogni volta che scatto foto all'interno, con flash, tutto ciò che è riflettente (pavimento, quadri) fa riflettere la luce anche su parti non riflettenti? (legno, muri ecc)?

Guardate questa foto...è normale che le piastrelle del pavimento si riflettano sulla scrivania? (vi assicuro che il legno è opaco, senza nessun trattamento lucido o altro :)). L'ho notato qui come in altre foto che magari posterò...a volte anche il vetro dei quadri si riflette nel muro!! Boh...vorrei un vostro parere...grazie ;)

http://img38.imageshack.us/img38/9509/p1000242.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=p1000242.jpg)

Scusate per la qualità ma imageshack me l'ha rimpicciolita di molto...comunque si vede...

marchigiano
15-05-2009, 23:29
è il legno che riflette il flash, non le mattonelle

se molta gente cerca l'iso alto usabile un motivo ci sarà, se bastava usare il flash potevamo rimanere a iso100, il flash integrato purtroppo porta a questi compromessi di qualità e anche i flash esterni bisogna saperli usare per ottenere buoni risultati

derek20
16-05-2009, 00:22
ti riferisci *per caso* alla olympus? :asd:

Mai visto niente di più obbrobrioso in vita mia :O
e vabbè cosa vuoi pretendere da una popolo che invece di dire "ottanta" dice "quattro (volte) venti" :D

:sofico: :banned:

mi immagino il siffredi francese se dice "mettiti a quattro venti dieci" ma che figura ci fa, pare un geometra

Quoto.

:asd:

yashi79
16-05-2009, 11:51
e vabbè cosa vuoi pretendere da una popolo che invece di dire "ottanta" dice "quattro (volte) venti" :D

:sofico: :banned:

mi immagino il siffredi francese se dice "mettiti a quattro venti dieci" ma che figura ci fa, pare un geometra
OT
perchè la frase su faisbuk- gruppo siccome sono un ingegnere
" Siccome sono un ingegnere la posizione di questa notte la decido io, mettiti a pi greco mezzi in coordinate polari"

hitormiss610
16-05-2009, 23:03
Ragazzi adesso stavo provando un po' la fotocamera al buio, fuori da casa mia, con solo la luce dei lampioni...modalità cielo stellato, stabilizzatore disattivato e fotocamera appoggiata su un muretto, velocità dell'otturatore a 15-30-60 secondi....le foto sono PAUROSE :) Non pensavo davvero potesse fare delle foto così in condizioni di buio totale...inoltre ho capito a quanto serva avere un cavalletto su cui poter mettere la fotocamera....tenendola in mano, non si riuscirebbe mai a fare delle foto belle quando è buio! Mi sa che settimana prossima vado a prendermi un cavalletto e me lo porto con me in vacanze...ora ho capito xchè quelli che hanno le reflex si portano sempre dietro anche un cavalletto....eheeheh :P

yashi79
17-05-2009, 09:13
Ragazzi adesso stavo provando un po' la fotocamera al buio, fuori da casa mia, con solo la luce dei lampioni...modalità cielo stellato, stabilizzatore disattivato e fotocamera appoggiata su un muretto, velocità dell'otturatore a 15-30-60 secondi....le foto sono PAUROSE :) Non pensavo davvero potesse fare delle foto così in condizioni di buio totale...inoltre ho capito a quanto serva avere un cavalletto su cui poter mettere la fotocamera....tenendola in mano, non si riuscirebbe mai a fare delle foto belle quando è buio! Mi sa che settimana prossima vado a prendermi un cavalletto e me lo porto con me in vacanze...ora ho capito xchè quelli che hanno le reflex si portano sempre dietro anche un cavalletto....eheeheh :P
perchè nn ci posti il risultato? anche senza cavalletto mi sembra di aver capito che il risultato ti ha soddisfatto!

hitormiss610
17-05-2009, 10:14
Ok. La fotocamera cmq era appoggiata su un muretto quindi era completamente ferma.
Le ho messe in ordine di esposizione: 15, 30 e 60 secondi, così vedete la differenza. Ah poi una cosa...perchè quando ho oscurato la targa della macchina (con paint :P), le foto sono passate da 6 mega a poco più di 1? :)

http://img51.imageshack.us/img51/4986/p101002515.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=p101002515.jpg)

http://img51.imageshack.us/img51/660/p101002330.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=p101002330.jpg)

http://img269.imageshack.us/img269/9625/p101002460.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=p101002460.jpg)

Tengo a precisare che le foto le ho scattate poco prima di mezzanotte :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 11:03
Ok. La fotocamera cmq era appoggiata su un muretto quindi era completamente ferma.
Le ho messe in ordine di esposizione: 15, 30 e 60 secondi, così vedete la differenza. Ah poi una cosa...perchè quando ho oscurato la targa della macchina (con paint :P), le foto sono passate da 6 mega a poco più di 1? :)

http://img51.imageshack.us/img51/4986/p101002515.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=p101002515.jpg)

http://img51.imageshack.us/img51/660/p101002330.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=p101002330.jpg)

http://img269.imageshack.us/img269/9625/p101002460.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=p101002460.jpg)

Tengo a precisare che le foto le ho scattate poco prima di mezzanotte :)
ehmmm..
perchè la compressione jpeg di paint fa veramente cagare e si è mangiata un bel pò di dettagli.. :stordita:
ti consiglio di usare GIMP in futuro che è pure gratis... :p

yashi79
17-05-2009, 13:18
ehmmm..
perchè la compressione jpeg di paint fa veramente cagare e si è mangiata un bel pò di dettagli.. :stordita:
ti consiglio di usare GIMP in futuro che è pure gratis... :p
mah magari se vai nelle impostazioni potresti trovare l'opzione che ti permette di manrtenere le dimensioni iniziali....ma nn avendo paint nn so

yashi79
17-05-2009, 13:19
io avrei una domanda ai possessori della serie: esiste il ritardatore dello scatto, in modo che, pur usando il cavalletto, la macchina "apra" almeno mezzo secondo dopo la pressione sul tasto di scatto?

yashi79
17-05-2009, 13:33
Ok. La fotocamera cmq era appoggiata su un muretto quindi era completamente ferma.
...
Tengo a precisare che le foto le ho scattate poco prima di mezzanotte :)

mm mi sembra di vedere delle ombre fastidiose...c'era qualche fonte di luce sull'obiettivo?

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 13:38
io avrei una domanda ai possessori della serie: esiste il ritardatore dello scatto, in modo che, pur usando il cavalletto, la macchina "apra" almeno mezzo secondo dopo la pressione sul tasto di scatto?

si può scegliere l'autoscatto a due secondi per quello.

djdavid
17-05-2009, 14:25
Qualcuno si meravigliava su quanto erano "luminose" alcune foto scattate con tempi di posa alti.
Ma qual'è la novità? Ogni fotocamera fa quel tipo di foto.

giolu
17-05-2009, 14:55
C'è l'autoscatto a 2 o 10 sec. per l'impostazione ""Normale" e 2 sec. per quella iA.

Una domanda sulla batteria. Quella originale pervenutami con la macchina riporta 3.6 V 895 mAh 3.3 Wh. Quando sono andato da un rivenditore per eventualmente comprarne una di scorta, sempre della Panasonic e idonea per la TZ7 me ne hanno presentato una che ha questi valori leggermente diversi: 3.7 V 940 mAh 3.4 Wh. Che implicazioni hanno queste differenze secondo voi?
Grazie mille.

Giolu:confused:

Brutto
17-05-2009, 15:04
Qualcuno si meravigliava su quanto erano "luminose" alcune foto scattate con tempi di posa alti.
Ma qual'è la novità? Ogni fotocamera fa quel tipo di foto.

diciamo che non tutte le fotocamere hanno 15/30/60 secondi di esposizione :)

in ogni caso era ovvio che la tz7 riprendesse uno dei cavalli di battaglia della tz5, le foto notturne in modalità cielo stellato sono uno spettacolo, ma già si sapeva..è perchè non si leggono i thread in firma! :asd: :D

http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1020637ge7.jpg)http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg)http://img155.imageshack.us/img155/2530/p1010931qj6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1010931qj6.jpg)http://img352.imageshack.us/img352/876/p1010805resizedt4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p1010805resizedt4.jpg)http://img205.imageshack.us/img205/6269/p1010242resizeya6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010242resizeya6.jpg)
http://img377.imageshack.us/img377/2228/p1000621resizeup4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=p1000621resizeup4.jpg)http://img299.imageshack.us/img299/9338/p1000208resizenh6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=p1000208resizenh6.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/3823/p1000210resizeyw9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1000210resizeyw9.jpg)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 15:11
C'è l'autoscatto a 2 o 10 sec. per l'impostazione ""Normale" e 2 sec. per quella iA.

Una domanda sulla batteria. Quella originale pervenutami con la macchina riporta 3.6 V 895 mAh 3.3 Wh. Quando sono andato da un rivenditore per eventualmente comprarne una di scorta, sempre della Panasonic e idonea per la TZ7 me ne hanno presentato una che ha questi valori leggermente diversi: 3.7 V 940 mAh 3.4 Wh. Che implicazioni hanno queste differenze secondo voi?
Grazie mille.

Giolu:confused:

0.1 V non ti dovrebbe cambiare praticamente nulla dal punto di vista del funzionamento...
più che altro bisogna vedere come funziona l'alimentatore della tz7 dato che anche la capacità di questa batteria è + alta di 50mah e non so come si regola durante la ricarica..
prova a chiedere a marchigiano che dovrebbe saperne di + :p

hitormiss610
17-05-2009, 16:37
Ragazzi io davvero mi scuso se mi entusiasmo per poco, ma sono davvero un principiante è questa è la mia prima fotocamera "seria" :) Però sono davvero sorpreso dalla qualità delle foto in condizioni di buio totale...la Canon A570 che avevo prima, di notte faceva delle foto neanche lontanamente paragonabili a quelle della TZ7 ;) Certo il paragone non è esattamente alla pari...eheheh ;)

Brutto
17-05-2009, 18:08
Ragazzi io davvero mi scuso se mi entusiasmo per poco, ma sono davvero un principiante è questa è la mia prima fotocamera "seria" :) Però sono davvero sorpreso dalla qualità delle foto in condizioni di buio totale...la Canon A570 che avevo prima, di notte faceva delle foto neanche lontanamente paragonabili a quelle della TZ7 ;) Certo il paragone non è esattamente alla pari...eheheh ;)

non ti devi mica scusare, ci mancherebbe :D
era solo per dire che la panasonic con la serie tz ha fatto grandi numeri, sicuramente l'acquisto è uno dei migliori che potevi fare, anche se la stessa funzione per la quale ti sei entusiasmato (ed hai pienamente ragione!) ce l'ha anche la tz5 che costa quasi la metà :)
Ciò non toglie, ripeto, che la tz7 sia la migliore compatta super zoom multi uso che ci sia in commercio, magari non migliore come rapporto prezzo/prestazione, magari non porta grosse novità rispetto la tz5, ma i passi/passetti in avanti la qualificano sicuramente la migliore imho, chi non ha problemi di budget non rimarrà a mio avviso insoddisfatto.

hitormiss610
17-05-2009, 20:33
Per quanto riguarda le impostazioni nei filmati...tenete la "rotella" su iA o su immagini normali? Qualche consiglio x le impostazioni x i video....? Grazie

nemo propheta in patria
17-05-2009, 21:54
Scusatemi se invece io sollevo qualche dubbio sulle foto "al buio"

Mi spiego meglio: sono un felicissimo possessore di una vecchia nikon 3100 assolutamente da dilettante, e assolutamente adatta alle mie capacità...chiaro?

Ora vorrei fare un passo in avanti, e la tz7 è la mia candidata prescelta, ma.
Ma mi sto informando un po' in giro, e sembrava veramente ottima, fino a quando sono incappato in questo sito:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=31&mo1=44&p1=65&ma2=60&mo2=670&p2=4849&ph=6

Qui si possono paragonare foto di una scena in diverse condizioni, luce, flash, lume di candela ecc.. con diverse fotocamere.

Bene, al lume di candela, la tz7 mi ha preoccupato, confrontate per esempio a quelle della nikon 4100 (la 3100 non c'è ;)...): con cielo stellato devo stare in posa per 15/30/60 secondi (e le persone e le barche nei porti si muovono troppo, sembrano foto mosse), ma nella mia vecchia nikon in modalità notte, al max 2/3 sec e faceva delle foto belline, tipo quelle della prova comparativa, mentre nella tz7 è buio, buio,buio!

Quindi, ai fortunati possessori della tz7 chiederei cortesemente di postare qualche foto tipo quelle dei lampioni, ma fatte con panorama notturno/ritratto notturno, magari anche con persone, per vedere l'effetto e chiarirmi le idee.

Blach Russian
17-05-2009, 22:10
cosa sono i voucher che vengono citati nel sito camerabox???
possono essere utilizzati da chi?

DaViD_KeNt
17-05-2009, 23:39
cosa sono i voucher che vengono citati nel sito camerabox???
possono essere utilizzati da chi?



Credo siano come dei buoni regalo che possono essere regalati...;)

Blach Russian
17-05-2009, 23:59
Credo siano come dei buoni regalo che possono essere regalati...;)

ufff...e io che pensavo fossero dei buoni per il primo acquisto di ogni utente che si registra...eh eh eh....

strano è che la macchina, più la batteria aggiuntiva, più la memoria (ecc) si può prendere....ma la batteria la trovi solo se prendi anche la custodia....altrimenti non te la rendono disponibile....forse è così perchè devono ancora arrivare...ma allora perchè metterla nel pacchetto??? bohhh:confused: :confused:

quelle 8 sterline in più quindi non si possono evitare mi pare...vero???

omega726
18-05-2009, 00:21
Scusate ragazzi ma dove si imposta la durata dello scatto?
Mica li trovo io 30 secondi....

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 00:28
Scusatemi se invece io sollevo qualche dubbio sulle foto "al buio"

Mi spiego meglio: sono un felicissimo possessore di una vecchia nikon 3100 assolutamente da dilettante, e assolutamente adatta alle mie capacità...chiaro?

Ora vorrei fare un passo in avanti, e la tz7 è la mia candidata prescelta, ma.
Ma mi sto informando un po' in giro, e sembrava veramente ottima, fino a quando sono incappato in questo sito:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=31&mo1=44&p1=65&ma2=60&mo2=670&p2=4849&ph=6

Qui si possono paragonare foto di una scena in diverse condizioni, luce, flash, lume di candela ecc.. con diverse fotocamere.

Bene, al lume di candela, la tz7 mi ha preoccupato, confrontate per esempio a quelle della nikon 4100 (la 3100 non c'è ;)...): con cielo stellato devo stare in posa per 15/30/60 secondi (e le persone e le barche nei porti si muovono troppo, sembrano foto mosse), ma nella mia vecchia nikon in modalità notte, al max 2/3 sec e faceva delle foto belline, tipo quelle della prova comparativa, mentre nella tz7 è buio, buio,buio!

Quindi, ai fortunati possessori della tz7 chiederei cortesemente di postare qualche foto tipo quelle dei lampioni, ma fatte con panorama notturno/ritratto notturno, magari anche con persone, per vedere l'effetto e chiarirmi le idee.

lascia stare quel sito che fa davvero cagare.... :rolleyes:
tranquillo che la TZ7 è forse la migliore per fare foto al buio in condizioni normali tra le fotocamere con un minimo di zoom dato che la tanto osannata fuji 200 exr perde ALMENO uno stop per il pessimo stabilizzatore...

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 00:30
Scusate ragazzi ma dove si imposta la durata dello scatto?
Mica li trovo io 30 secondi....

modalità cielo stellato.
Puoi scegliere tra 15-30 o 60 secondi.
E poi devi aspettare un tempo equivalente perchè la fotocamera sottragga il dark frame in modo da eliminare il rumore, cosa che non hanno assolutamente tutte le compatte. :cool:

omega726
18-05-2009, 08:28
modalità cielo stellato.
Puoi scegliere tra 15-30 o 60 secondi.
E poi devi aspettare un tempo equivalente perchè la fotocamera sottragga il dark frame in modo da eliminare il rumore, cosa che non hanno assolutamente tutte le compatte. :cool:

Ah ok, il tempo di esposizione varia a seconda della modalità, io usavo paesaggio notturno (che è già eccellente secondo me) e poi cercavo nel modo manuale i trenta secondi...ecco perchè non li trovavo...
Ma invece la modalità subaquea mi spiegate a cosa serve?

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 08:40
Ah ok, il tempo di esposizione varia a seconda della modalità, io usavo paesaggio notturno (che è già eccellente secondo me) e poi cercavo nel modo manuale i trenta secondi...ecco perchè non li trovavo...
Ma invece la modalità subaquea mi spiegate a cosa serve?

c'è chi l'ha usata per fare foto in acquario, ma credo che il suo utilizzo principale sia abbinando la macchina alla custodia subacquea (che costa praticamente quanto la macchina.... :stordita: )

omega726
18-05-2009, 08:53
c'è chi l'ha usata per fare foto in acquario, ma credo che il suo utilizzo principale sia abbinando la macchina alla custodia subacquea (che costa praticamente quanto la macchina.... :stordita: )

Stica:D
Io ho fatto delle foto all'acquario ma non serve quella modalità, basta la normale...

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 09:43
Stica:D
Io ho fatto delle foto all'acquario ma non serve quella modalità, basta la normale...

ehmm..
ovviamente non mi riferivo all'acquario casalingo... :stordita:
intendevo tipo l'acquario di genova :p

Brutto
18-05-2009, 10:18
c'è chi l'ha usata per fare foto in acquario, ma credo che il suo utilizzo principale sia abbinando la macchina alla custodia subacquea (che costa praticamente quanto la macchina.... :stordita: )

eheh ero io all'acquario di Rodi :)
in quella modalità hai il blocco dell'Autofocus.
Ovviamente la modalità principale è con la sua custodia, ma quella per la tz5 in quasi 1 anno è passata da 250 a 200 euro, quindi...

Le foto dell'acquario di Rodi con tartarughe, stelle marine etc le trovate nel link Flickr della mia firma, nella sezione "foto di Rodi" :)

giolu
18-05-2009, 14:29
0.1 V non ti dovrebbe cambiare praticamente nulla dal punto di vista del funzionamento...
più che altro bisogna vedere come funziona l'alimentatore della tz7 dato che anche la capacità di questa batteria è + alta di 50mah e non so come si regola durante la ricarica..
prova a chiedere a marchigiano che dovrebbe saperne di + :p

Grazie molte. Mi hai messo una pulce nell'orecchio. Già la nuova batteria mi costa 50 Euro. Se poi mi dovesse danneggiare il caricatore sarebbe il danno più la beffa...

Giolu:(

DaViD_KeNt
18-05-2009, 18:38
Ciao a tutti...volevo fare una domanda,come CASE per la panasonic tz se prendo questo http://i13.ebayimg.com/06/i/001/35/28/1d18_1_sbol.JPG
http://i5.ebayimg.com/05/i/001/35/28/21d9_10.JPG

(che immagino qualcuno di voi già abbia) c'è lo spazio per una batteria opzionale???

P.S. ovviamente è inutile dire che va bene qualsiasi consiglio e opinione!!!

nemo propheta in patria
18-05-2009, 19:03
ok, al buio va bene, ma solo con pose da 15/30/60 secondi o anche con pose "umane" (1 sec?) ?

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 19:25
ok, al buio va bene, ma solo con pose da 15/30/60 secondi o anche con pose "umane" (1 sec?) ?

per ottenere l'equivalente della foto con 15 secondi di esposizione con un solo secondo devi salire a 1600 iso con un'ovvia perdita di qualità....

nemo propheta in patria
18-05-2009, 19:58
Tipo (con la mia gloriosa Nikon E3100):
http://italianhost.org/imagehost/pics/d234ee46de9296ef33af47053e42561e.JPG (http://italianhost.org/imagehost/#d234ee46de9296ef33af47053e42561e.JPG)
@100 1/257" f4.9

oppure più buio:
http://italianhost.org/imagehost/pics/1bc07b64ca60d46fc3b8acfe5d10cf5f.JPG (http://italianhost.org/imagehost/#1bc07b64ca60d46fc3b8acfe5d10cf5f.JPG)
@ iso400 1/7" f/3.9 (e le foglie della palma sono belle nitide, ovviamente col rumore della mia fotocamera amatoriale, ma ferme)

http://italianhost.org/imagehost/pics/959be3981409d34b8ffb991f13ee2139.JPG (http://italianhost.org/imagehost/#959be3981409d34b8ffb991f13ee2139.JPG)
@iso400(non 1600 ma mi pare bellina no?) 1.12" F4.9

http://italianhost.org/imagehost/pics/ddf1c7be3dc7270b2377b82621bd00f8.JPG (http://italianhost.org/imagehost/#ddf1c7be3dc7270b2377b82621bd00f8.JPG)ù
@iso400 2" f/3.2

scusatge la dim delle immagini... se troppo "invasive" chiedo venia e potete pure ridimensionarle...

omega726
18-05-2009, 22:58
Beh guarda se può esserti di aiuto ho fatto un paio di foto adesso al volo dal balcone senza sbattermi troppo....

Ho usato la modalità paesaggio notturno iso80 tempo di apertura 1\15 f 3.3

http://img245.imageshack.us/img245/415/p1010124k.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=p1010124k.jpg)

Direi che già così con praticamente tutto in auto se la cava meglio della nikon che dici?
Ti ricordo che è scattatta a iso 80 e apertura 1\15 di secondo.....immagina tu dove puoi arrivare....

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 23:11
Tipo (con la mia gloriosa Nikon E3100):

scusatge la dim delle immagini... se troppo "invasive" chiedo venia e potete pure ridimensionarle...

Ma guarda che le foto della TZ7 sono ASSAI meglio di queste... :stordita:
già a 400 iso il rumore è molto evidente e inoltre non ce n'è nemmeno una che si avvicini anche lontanamente a quelle fatte in modalità cielo stellato.
Quella + comparabile è l'ultima con due secondi a 400 iso, ma ha una qualità secondo me pessima e comunque equivale a 8 secondi a 100 iso, ovvero la metà dell'esposizione della meno esposta della TZ7.....
Per me gli scatti a 800 iso della TZ7 sono migliori di quelli a 400 della tua.. :fagiano:

omega726
18-05-2009, 23:15
Ciao a tutti...volevo fare una domanda,come CASE per la panasonic tz se prendo questo http://i13.ebayimg.com/06/i/001/35/28/1d18_1_sbol.JPG
http://i5.ebayimg.com/05/i/001/35/28/21d9_10.JPG

(che immagino qualcuno di voi già abbia) c'è lo spazio per una batteria opzionale???

P.S. ovviamente è inutile dire che va bene qualsiasi consiglio e opinione!!!

Guarda se vuoi la mia opinione io mi son comprato questa....

http://www.caselogic.com/medium_camera_case/product_detail/index.cfm?modelid=85821#

Quella che hai indicato è molto fica da vedere ma io preferisco la praticità e quella che ho preso:

1 Tolgo la tracolla e la tengo sempre alla cintura

2 Protegge bene la macchina

3 Ha spazio per la batteria e qualche sd (se escludi le sd in una tasca forzando un po ci sta il cavo trasferimento dati)

4 Costa una vaccata ed è di ottima fattura

5 (ma più importante) l'alloggiamento per la camera si chiude sia con la cerniera (utile in caso di sabbia o comunque posti rischiosi) e poi si chiude con la clip tipo zaino e io quando vado in giro chiudo solo quest'ultima in modo da avere l'estrazione più rapida.


Ti assicuro che avevo con la vecchia casio una custodia tipo quella con la cerniera e l'ho cambiata dopo una settimana....quando ti serve la macchina al volo la cerniera è una nemica mortale....

L'ideale poi sarebbe stata quella della stessa marca di questa che usavo per la casio che aveva al posto della clip una calamita...tenevo il laccetto al polso e quando mi serviva la camera mi bastava alzare il braccio....purtroppo però dato il maggiore ingombro di questa non la fanno con la calamita...

crust
18-05-2009, 23:49
ho letto nella faq della sorellina tz5 che c'è differenza nella garaniza tra le panasonic destinate al mercato italiano e a quello estero.


come faccio a distinguere una panasonic italiana da una importata? c'è qualche adesivo oppure istruzioni solo in italiano o altro?

omega726
19-05-2009, 08:28
ho letto nella faq della sorellina tz5 che c'è differenza nella garaniza tra le panasonic destinate al mercato italiano e a quello estero.


come faccio a distinguere una panasonic italiana da una importata? c'è qualche adesivo oppure istruzioni solo in italiano o altro?

Guarda non lo so, la mia è francese....però credo che quelle incluse nella UE abbiano tutte la stessa garanzia.
Poi quella americana la riconmosci per il fatto che non si chiama TZ7....

Brutto
19-05-2009, 10:44
http://img520.imageshack.us/img520/5899/p1000158resizeek4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=p1000158resizeek4.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/5567/p1000920resizetc9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=p1000920resizetc9.jpg)


ecco 2 foto di tramonti simili a quella della nikon 3100 per fare una comparativa

omega726
19-05-2009, 11:03
Posso chiederti con che impostazioni le hai scattate?

Brutto
19-05-2009, 11:10
Posso chiederti con che impostazioni le hai scattate?

si scusa :)
entrambe in modalità tramonto che rende i colori piu' saturi

nel mio album di foto Flickr trovi una sezione "Tramonti" dove ci sono anche in modalità AI, per vedere i diversi risultati, ho preso le prime 2 foto di imageshack che avevo caricato tanto tempo fa :)

Blach Russian
19-05-2009, 11:56
scusa se ti rompo anche qui brutto...ti avevo scritto anche un mp ma mi sa che hai da fare...;-)

alcune delle tue foto sono davvero belle...almeno per uno ignorantone come me..mi sapresti dire il software che hai usato per ottenere quei colori sulle foto delle ville e altre????

grazie

DaViD_KeNt
19-05-2009, 12:18
Guarda se vuoi la mia opinione io mi son comprato questa....

http://www.caselogic.com/medium_camera_case/product_detail/index.cfm?modelid=85821#

Quella che hai indicato è molto fica da vedere ma io preferisco la praticità e quella che ho preso:

1 Tolgo la tracolla e la tengo sempre alla cintura

2 Protegge bene la macchina

3 Ha spazio per la batteria e qualche sd (se escludi le sd in una tasca forzando un po ci sta il cavo trasferimento dati)

4 Costa una vaccata ed è di ottima fattura

5 (ma più importante) l'alloggiamento per la camera si chiude sia con la cerniera (utile in caso di sabbia o comunque posti rischiosi) e poi si chiude con la clip tipo zaino e io quando vado in giro chiudo solo quest'ultima in modo da avere l'estrazione più rapida.


Ti assicuro che avevo con la vecchia casio una custodia tipo quella con la cerniera e l'ho cambiata dopo una settimana....quando ti serve la macchina al volo la cerniera è una nemica mortale....

L'ideale poi sarebbe stata quella della stessa marca di questa che usavo per la casio che aveva al posto della clip una calamita...tenevo il laccetto al polso e quando mi serviva la camera mi bastava alzare il braccio....purtroppo però dato il maggiore ingombro di questa non la fanno con la calamita...


Ti ringrazio per il consiglio, mi piace e vedo che ha un ottimo rapporto qualità /prezzo però mi sembra un pò troppo INGOMBRANTE,o sbaglio???


P.S. ho appena notato che ci sono anche le dimensioni Size: <<4.5" x 3" x 2" >>

cioè circa 11,5x 7,5 x5 in centrimetri non sembra male... Ma l'hai preso proprio da questo sito??

omega726
19-05-2009, 12:59
Ti ringrazio per il consiglio, mi piace e vedo che ha un ottimo rapporto qualità /prezzo però mi sembra un pò troppo INGOMBRANTE,o sbaglio???


P.S. ho appena notato che ci sono anche le dimensioni Size: <<4.5" x 3" x 2" >>

cioè circa 11,5x 7,5 x5 in centrimetri non sembra male... Ma l'hai preso proprio da questo sito??

Figurati, quando si può aiutare.
Per le dimensioni diciamo che è grande come la fotocamera più o meno solo che è più cicciotta.
Non, non l'ho presa da li...l'ho comprata sabato da mediaworld e l'ho pagata 8 euro....

crust
19-05-2009, 17:21
ti dico solo che per la tz5 da HK ORIGINALE SPEDITA costa 11euro, dalla germania tarocca 8 euro spedita..ne ho prese 3 da HK blisterate sigillate, anche per gente del forum, perfette, meglio parti originali piuttosto di rischiare 400 euro di digitale per 10 euro di una tarocca, con 11 vai sul sicuro, devi solo attendere 2/3 settimane :)

domanda (perchè eventualmente il sito servirà anche a me):
se sicuro che sono vere batterie Panasonic o più semplicemente batterie tarocche a cui (al contrario dei tedeschi)hanno attaccato lo stemma e la confezione panasonic ?
non è la prima volta che vedo casi simili.



lascia stare quel sito che fa davvero cagare.... :rolleyes:
tranquillo che la TZ7 è forse la migliore per fare foto al buio in condizioni normali tra le fotocamere con un minimo di zoom dato che la tanto osannata fuji 200 exr perde ALMENO uno stop per il pessimo stabilizzatore...

permettimi di correggere una parola, anziché un minimo di zoom, scriverei molto zoom. :D




Qualcuno si meravigliava su quanto erano "luminose" alcune foto scattate con tempi di posa alti.
Ma qual'è la novità? Ogni fotocamera fa quel tipo di foto.

Scusatemi se invece io sollevo qualche dubbio sulle foto "al buio"
...
Bene, al lume di candela, la tz7 mi ha preoccupato, confrontate per esempio a quelle della nikon 4100 (la 3100 non c'è ;)...): con cielo stellato devo stare in posa per 15/30/60 secondi (e le persone e le barche nei porti si muovono troppo, sembrano foto mosse), ma nella mia vecchia nikon in modalità notte, al max 2/3 sec e faceva delle foto belline, tipo quelle della prova comparativa, mentre nella tz7 è buio, buio,buio!
...


ok, al buio va bene, ma solo con pose da 15/30/60 secondi o anche con pose "umane" (1 sec?) ?


anche io ho qualche dubbio in merito.

un conto sono le foto notturne per fotografare panorami: basta aumentare i tempi di esposizioni e tutte le fotocamere (serie) riescono a farle. è un effetto di grande suggestione ma basta impostare i tempi (anzi nella panasonic bisogna usare un "trucco" :) perchè non ha i comandi manuali) e si ottiene la foto.



ho invece delle perplessità su come si comporta la tz7 in notturna, ma in un altro campo: parlo di un ambiente chiuso o aperto e il soggetto sono delle persone o comunque soggetti in movimento. quindi niente cavalletto e niente tempi di esposizione lunghissimi e niente panorami immobili.
insomma (ad esempio) le classiche foto che si scattano alle feste.

ho visto il thread ma ancora nessuno ha postato foto o links questo genere di foto.

Brutto
19-05-2009, 17:45
scusa se ti rompo anche qui brutto...ti avevo scritto anche un mp ma mi sa che hai da fare...;-)

alcune delle tue foto sono davvero belle...almeno per uno ignorantone come me..mi sapresti dire il software che hai usato per ottenere quei colori sulle foto delle ville e altre????

grazie

non devo aver viswto il pvt, strano... :stordita:
puoi usare lucis pro o photomatix ad esempio :)

domanda (perchè eventualmente il sito servirà anche a me):
se sicuro che sono vere batterie Panasonic o più semplicemente batterie tarocche a cui (al contrario dei tedeschi)hanno attaccato lo stemma e la confezione panasonic ?
non è la prima volta che vedo casi simili.



http://img329.imageshack.us/img329/9870/imgp3414uv1.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imgp3414uv1.jpg)http://img329.imageshack.us/img329/5368/imgp3413iu7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imgp3413iu7.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/5816/p1000797privacypz6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1000797privacypz6.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg)

queste sono le foto della batteria che ho fatto a suo tempo, bustina in plastica, blister, bollino originale :)
l'altra foto è per farvi vedere come si comporta la tz5 ad un festa (flash slow sinc) ed in IMM NORM (con pochissima luce diretta, solo luce di tante candeline)

omega726
19-05-2009, 19:09
non devo aver viswto il pvt, strano... :stordita:
puoi usare lucis pro o photomatix ad esempio :)




http://img329.imageshack.us/img329/9870/imgp3414uv1.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imgp3414uv1.jpg)http://img329.imageshack.us/img329/5368/imgp3413iu7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imgp3413iu7.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/5816/p1000797privacypz6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1000797privacypz6.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg)

queste sono le foto della batteria che ho fatto a suo tempo, bustina in plastica, blister, bollino originale :)
l'altra foto è per farvi vedere come si comporta la tz5 ad un festa (flash slow sinc) ed in IMM NORM (con pochissima luce diretta, solo luce di tante candeline)

Ma piuttosto parliamo delle tue amiche:D

AndrewLupin
19-05-2009, 19:23
brutto ma te hai anche la tz7 oppure i tuoi scatti sn tutti cn tz5???

nemo propheta in patria
19-05-2009, 21:27
Innanzitutto ringrazio chi ha accolto la mia richiesta di postare foto comparative. Grazie.

In secondo luogo, ovviamente io mi aspetto che la tz7 faccia foto in notturno mooooolto meglio che la Nikon E3100, il dubbio mi era venuto guardando quel sito, ma se dite che è robaccia lascio perdere...

Vorrei puntualizzare quello che anche altri hanno detto: con cielo stellato e 15/30/60" di posa le foto debbone per forza essere spettacolari, ma questo implica una scena statica, cioè con cavalletto o appoggio, e senza persone, che altrimenti verebbero mosse. Le foto che ho postato io, tranne l' ultima, sono tutte fatte a mano libera (e la mia fotocamenra lo stabilizzatore non sa nemmeno cosa sia!), con tempi di posa di gran lunga inferiori ai 15" minimi di cielo stellato.

Vorrei solo capire se in condizioni simili, effettivamente la resa della tz7 è all' altezza della sua fama.

@Brutto: già..., ma le tue foto sono fatte con la tz5...

marchigiano
19-05-2009, 21:37
con tempi di posa normali per fermare una persona le tz6-7 sono le migliori tra le 10x compatte ma ovviamente prendi una fuji serie F, una LX3 o meglio ancora una DP2 e ovviamente otterrai risultati nettamente migliori

non dimentichiamoci che una tuttofare scende a compromessi, se le paragoniamo a fotocamere più specializzate potrebbero risultare inferiori

tra l'altro notate i tempi di scatto su dpreview a iso400, la tz7 e la sony sono quelle più oneste, mentre tz6 e sopratutto sx200 barano alquanto sull'iso

omega726
20-05-2009, 00:25
Innanzitutto ringrazio chi ha accolto la mia richiesta di postare foto comparative. Grazie.

In secondo luogo, ovviamente io mi aspetto che la tz7 faccia foto in notturno mooooolto meglio che la Nikon E3100, il dubbio mi era venuto guardando quel sito, ma se dite che è robaccia lascio perdere...

Vorrei puntualizzare quello che anche altri hanno detto: con cielo stellato e 15/30/60" di posa le foto debbone per forza essere spettacolari, ma questo implica una scena statica, cioè con cavalletto o appoggio, e senza persone, che altrimenti verebbero mosse. Le foto che ho postato io, tranne l' ultima, sono tutte fatte a mano libera (e la mia fotocamenra lo stabilizzatore non sa nemmeno cosa sia!), con tempi di posa di gran lunga inferiori ai 15" minimi di cielo stellato.

Vorrei solo capire se in condizioni simili, effettivamente la resa della tz7 è all' altezza della sua fama.

@Brutto: già..., ma le tue foto sono fatte con la tz5...

Ragazzi anche io ero dubbioso prima di procedere all'acquisto e mi sono fatto millemila menate (principalmente perchè volevo evitare di buttare i miei soldi) però a meno che qui non si parli di fotografia professionale....cosa che non credo...direi che questa tz7 può soddisfare qualunque palato.
Si possono ottenere delle bellissime foto in qualunque situazione.

^TiGeRShArK^
20-05-2009, 07:00
brutto ma te hai anche la tz7 oppure i tuoi scatti sn tutti cn tz5???

tz5 :p

Brutto
20-05-2009, 08:37
Ma piuttosto parliamo delle tue amiche:D

:rotfl:
quella a destra si sposa a settembre, quella a sinistra invece è libera, se vieni a Trieste magari te la facio conoscere :D

brutto ma te hai anche la tz7 oppure i tuoi scatti sn tutti cn tz5???

Tz5 RULEZ! :cool:
(non si vede dalla firma?! :D )

Innanzitutto ringrazio chi ha accolto la mia richiesta di postare foto comparative. Grazie.

In secondo luogo, ovviamente io mi aspetto che la tz7 faccia foto in notturno mooooolto meglio che la Nikon E3100, il dubbio mi era venuto guardando quel sito, ma se dite che è robaccia lascio perdere...

Vorrei puntualizzare quello che anche altri hanno detto: con cielo stellato e 15/30/60" di posa le foto debbone per forza essere spettacolari, ma questo implica una scena statica, cioè con cavalletto o appoggio, e senza persone, che altrimenti verebbero mosse. Le foto che ho postato io, tranne l' ultima, sono tutte fatte a mano libera (e la mia fotocamenra lo stabilizzatore non sa nemmeno cosa sia!), con tempi di posa di gran lunga inferiori ai 15" minimi di cielo stellato.

Vorrei solo capire se in condizioni simili, effettivamente la resa della tz7 è all' altezza della sua fama.

@Brutto: già..., ma le tue foto sono fatte con la tz5...

sicuramente vero, in modalità cielo stellato le foto è "ovvio" che vengano spettacolari, il problema è che le altre non ce l'hanno o quasi tutte..della serie: "ovvio che con un bazooka fai una strage, nulla da meravigliarsi, il problema semmai è trovare il bazooka..e le tz ce l'hanno!" :D

Ragazzi anche io ero dubbioso prima di procedere all'acquisto e mi sono fatto millemila menate (principalmente perchè volevo evitare di buttare i miei soldi) però a meno che qui non si parli di fotografia professionale....cosa che non credo...direi che questa tz7 può soddisfare qualunque palato.
Si possono ottenere delle bellissime foto in qualunque situazione.

è quello che sto cercando di farvi capire :D
guardatevi le mie foto con una tz5 da 200 euro: vi fanno schifo!? ;)
non credo..questo vuol dire che:
A)con la tz7 potrete ottenere foto del genere
B)già con la tz5 farete foto favolose

ora sta ad ognuno di voi vedere cosa comprare, se risparmiare 150euro ed optare per la tz5 oppure 400 euro e via di tz7, in ogni caso otterrete foto magnifiche..ovviamente dopo aver imparato ad utilizzarla sul campo, l'esperienza è fondamentale ;)

omega726
20-05-2009, 09:41
:rotfl:
quella a destra si sposa a settembre, quella a sinistra invece è libera, se vieni a Trieste magari te la facio conoscere :D


Beh finchè non si è sposata le porte mica son chiuse (e anche dopo...si son chiuse...ma qualcuno non ha messo il lucchetto).
Invece l'altra si può fare....però non compro mai a scatola chiusa....sai mai che arrivo li e scopro che ha tre occhi...poi te le faccio io le foto con la tz7...per la lapide!!

AndrewLupin
20-05-2009, 11:36
ahhahahaahah

brutto mi posti qlk altra foto notturna a persone???e se lo fa altrettanto qlk1 cn la tz7...così mi fate 1 gran favore :)

così faccio 1 comparazione x le foto in notturna

e potrò finalmente fare 1 scelta XD

Brutto
20-05-2009, 11:44
Beh finchè non si è sposata le porte mica son chiuse (e anche dopo...si son chiuse...ma qualcuno non ha messo il lucchetto).
Invece l'altra si può fare....però non compro mai a scatola chiusa....sai mai che arrivo li e scopro che ha tre occhi...poi te le faccio io le foto con la tz7...per la lapide!!

sarà una sorpresa allora :D

ahhahahaahah

brutto mi posti qlk altra foto notturna a persone???e se lo fa altrettanto qlk1 cn la tz7...così mi fate 1 gran favore :)

così faccio 1 comparazione x le foto in notturna

e potrò finalmente fare 1 scelta XD

a dir il vero quella è una delle poche (se non l'unica!) foto che ho fatto a persone per via della privacy e che ho pubblicato! :)

Da quello che ho letto fin d'ora (qualcuno è libero di smentirmi con fatti/foto ;) ) la qualità delle foto è praticamente la stessa della tz5, quindi.. :)

Brainstorm_80
20-05-2009, 14:04
Ciao a tutti, anche io ho acquistato oggi questo gioiellino, l'ho preso su pixmania a 339, mi pare un prezzo onesto. Attendo trepidante...

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma vorrei comprare questa splendida fotocamera anch'io, tramite pixmania.
Avevo però una dubbio: chi l'ha già acquistata da pixmania può dirmi se il caricatore da muro ha la presa standard, oppure è "americano" come le fotocamere vendute da camerabox? E il manuale presenta l'italiano?

Grazie in anticipo a chi può darmi una risposta:)

Davidepam
20-05-2009, 14:17
Arrivata oggi da Pixmania, caricabatterie standard, manuale francese (ho scaricato dal sito della Panasonic quello italiano.

snaut
20-05-2009, 15:43
Volevo apportare un mio mini-contributo alla discussione come ex possessore della TZ5. Non voglio fare un discorso da tecnico (perché non lo sono :D , più che altro vorrei condividere qualche mia impressione che magari può essere utile a qualcuno.
Ho la TZ7 da un paio di settimane, e devo dire che in generale ho trovato qualche importante miglioramento, che forse non è stato sottolineato a sufficienza.
Su tutto, la messa a fuoco. Io la trovo decisamente migliorata rispetto alla TZ5, soprattutto in quanto a rapidità e precisione. Mentre prima scattando al volo in IA le foto non a fuoco erano una percentuale abbastanza rilevante, ora sono molto rare. E questo è un miglioramento non da poco, almeno per me.
Della modalità video si è detto moltissimo, ma anche qui la messa a fuoco è molto rapida, la mia TZ5 con firmware aggiornato andava comunque decisamente meno bene. L'audio poi è una meraviglia (lo dicono tutti, l'ho detto anch'io ;)
Un'altra cosa mi pare migliorata, cioè la qualità generale delle immagini. Mentre con la TZ5 per essere soddisfatto ritoccavo un po' il contrasto e lo sharpening, ora le foto mi piacciono così come escono dalla TZ7.
Che sia diventato un bravo fotografo? Dubito... Certamente è più facile usare la TZ7 dopo aver usato la TZ5.
Insomma col tempo mi sto accorgendo che pur non essendo (forse) rivoluzionarie, le migliorie apportate alla TZ7 rispetto al modello precedente sono però importanti. Comprese le dimensioni: sembra poca cosa, eppure nel complesso ogni cosa ha il suo peso (ecco, sì, anche il peso :D .
Certo, non è che adori tanto il pulsante per attivare il video, bisogna farci l'abitudine (soprattutto al "lungo" intervallo tra il momento in cui si preme il tasto per attivarlo e la scena che appare quando il video parte...), la modalità EZ zoom mi sembra davvero scomoda rispetto alla TZ5, le foto a 2megapixel nella modalità 16:9 in IA sono un'assurdità... però nel complesso sono molto più soddisfatto rispetto alla TZ5.
Sono a disposizione!
Ciao a tutti
Paolo

nibbiubum
20-05-2009, 15:50
:rotfl:



è quello che sto cercando di farvi capire :D
guardatevi le mie foto con una tz5 da 200 euro: vi fanno schifo!? ;)
non credo..questo vuol dire che:
A)con la tz7 potrete ottenere foto del genere
B)già con la tz5 farete foto favolose

ora sta ad ognuno di voi vedere cosa comprare, se risparmiare 150euro ed optare per la tz5 oppure 400 euro e via di tz7, in ogni caso otterrete foto magnifiche..ovviamente dopo aver imparato ad utilizzarla sul campo, l'esperienza è fondamentale ;)

sta cosa l'avrai scritta 24 volte...

cmq devo dire che te ancora non hai capito che chi spende 150euri in più e perchè
si diverte anche con audio e video etc... contando solo le foto nessuno si farebbe la tz7..anche se magari
fosse un pelino migliore..

p.s... tanto lo so che ora mi banna l'onnipotente freeman

Beghe84
20-05-2009, 15:51
Penso che entro un mesetto acquisterò anch'io questa fotocamera! :D
Mi potete spiegare meglio però questa storia delle foto in 16:9 a 2 megapixel? Perchè io vorrei scattare tutte le foto in quel formato! :confused:

AndrewLupin
20-05-2009, 16:49
io pensavo che oramai tutte le foto fossero in 16:9 °_°

Miky Xp+
20-05-2009, 19:15
Penso che entro un mesetto acquisterò anch'io questa fotocamera! :D
Mi potete spiegare meglio però questa storia delle foto in 16:9 a 2 megapixel? Perchè io vorrei scattare tutte le foto in quel formato! :confused:

Tranquillo,solo in modalità iA..in tutte le altre modalità hai risoluzione piena.
Ma tanto prima o poi sono convinto che sta cosa la risolvono con un aggiornamento firmware..

Miky Xp+
20-05-2009, 19:18
Volevo apportare un mio mini-contributo alla discussione come ex possessore della TZ5. Non voglio fare un discorso da tecnico (perché non lo sono :D , più che altro vorrei condividere qualche mia impressione che magari può essere utile a qualcuno.
Ho la TZ7 da un paio di settimane, e devo dire che in generale ho trovato qualche importante miglioramento, che forse non è stato sottolineato a sufficienza.
Su tutto, la messa a fuoco. Io la trovo decisamente migliorata rispetto alla TZ5, soprattutto in quanto a rapidità e precisione. Mentre prima scattando al volo in IA le foto non a fuoco erano una percentuale abbastanza rilevante, ora sono molto rare. E questo è un miglioramento non da poco, almeno per me.
Della modalità video si è detto moltissimo, ma anche qui la messa a fuoco è molto rapida, la mia TZ5 con firmware aggiornato andava comunque decisamente meno bene. L'audio poi è una meraviglia (lo dicono tutti, l'ho detto anch'io ;)
Un'altra cosa mi pare migliorata, cioè la qualità generale delle immagini. Mentre con la TZ5 per essere soddisfatto ritoccavo un po' il contrasto e lo sharpening, ora le foto mi piacciono così come escono dalla TZ7.
Che sia diventato un bravo fotografo? Dubito... Certamente è più facile usare la TZ7 dopo aver usato la TZ5.
Insomma col tempo mi sto accorgendo che pur non essendo (forse) rivoluzionarie, le migliorie apportate alla TZ7 rispetto al modello precedente sono però importanti. Comprese le dimensioni: sembra poca cosa, eppure nel complesso ogni cosa ha il suo peso (ecco, sì, anche il peso :D .
Certo, non è che adori tanto il pulsante per attivare il video, bisogna farci l'abitudine (soprattutto al "lungo" intervallo tra il momento in cui si preme il tasto per attivarlo e la scena che appare quando il video parte...), la modalità EZ zoom mi sembra davvero scomoda rispetto alla TZ5, le foto a 2megapixel nella modalità 16:9 in IA sono un'assurdità... però nel complesso sono molto più soddisfatto rispetto alla TZ5.
Sono a disposizione!
Ciao a tutti
Paolo


Grazie mille per le tue impressioni,confermano ciò che pensavo...
appena cala il prezzo me la compro dritto dritto sta tz-7..però magari postare un pò di foto / video... :D

mitikopex
20-05-2009, 19:33
uff io aspetto che mi paghino per gli ultimi pianobar per poterla acquistare,spero che la sterlina nel frattempo non acquisti punti sull'euro !!!:muro:

nemo propheta in patria
20-05-2009, 20:03
Quali sono secondo voi una manciata di siti "giusti" per comprare la tz7?

Beghe84
20-05-2009, 20:06
Tranquillo,solo in modalità iA..in tutte le altre modalità hai risoluzione piena.
Ma tanto prima o poi sono convinto che sta cosa la risolvono con un aggiornamento firmware..

Quindi, per esempio, se io voglio fare una foto in modalita Paesaggio in 16:9 posso farla con risoluzione piena?

Brainstorm_80
20-05-2009, 20:11
Arrivata oggi da Pixmania, caricabatterie standard, manuale francese (ho scaricato dal sito della Panasonic quello italiano.

Grazie mille Davidepam per la precisazione, provvederò allora prossimamente con l'acquisto!:)

Già che ci sono chiedo un'altra cosa: non sono un accanito utilizzatore di fotocamere in generale, ma un paio di volte all'anno mi si presenta la situazione in cui la uso intensamente, ovvero in vacanza (un po' come molti altri immagino): ecco, in vista delle prossime vacanze, mi sapete dire quanto dura la batteria? quante foto riesco a farci in media (lo so che dipende se si usa il flash o meno, però..giusto un'idea...)? e invece quanti minuti di filmato si riescono a fare?

Chiedo questo perchè non so se comprare una batteria aggiuntiva, per un paio di eventi all'anno...

marchigiano
20-05-2009, 20:13
ripeto che solo attivando la modalità iA la fotocamera ha un unica risoluzione nel formato 16:9 (1920x1080) mentre nelle modalità di scatto normali (automatiche o specifiche) si può scegliere quello che si vuole

FreeMan
20-05-2009, 20:32
p.s... tanto lo so che ora mi banna l'onnipotente freeman

avessi evitato questa frase finale non saresti stato sospeso..

sospeso le solite 2 settimane

>bYeZ<

AndrewLupin
20-05-2009, 21:39
ragazzi 1 pò di obiettività...qui ognuno difende il suo acquisto...

ho solo voglia di capire 1 cosa...mettetevi nei panni di chi non ha ne tz5 o tz7

a vostro parere...il gap di 150 euro tra le 2 fotocamere è giustificabile dalle innovazioni introdotte sulla tz7???grazie per le risposte

nemo propheta in patria
20-05-2009, 21:39
Un' altra cosa: che differenza c'è tra le sigle "DMC-TZ 7 EG-A" "DMC-TZ 7 EG-K" "DMC-TZ 7 EG-T" "DMC-TZ 7 EG-R" "DMC-TZ 7 EG-S"?

yashi79
20-05-2009, 21:54
Un' altra cosa: che differenza c'è tra le sigle "DMC-TZ 7 EG-A" "DMC-TZ 7 EG-K" "DMC-TZ 7 EG-T" "DMC-TZ 7 EG-R" "DMC-TZ 7 EG-S"?

mi sa che è il colore...

nemo propheta in patria
20-05-2009, 22:24
Arrivata oggi da Pixmania, caricabatterie standard, manuale francese (ho scaricato dal sito della Panasonic quello italiano.

Forse la domanda può sembrare stupida, ma a che prezzo l' hai trovata, perchè su pixmania si trova da 339€(nera) a 389€ (rossa), e non mi spiego il motivo! La confezione è completa (scatola cavi batteria cd manuale...)?

Forse sono un po' paranoico...

djdavid
20-05-2009, 22:42
avessi evitato questa frase finale non saresti stato sospeso..

sospeso le solite 2 settimane

>bYeZ<

Perchè?

route00
20-05-2009, 23:38
Oggi ho preso una tz7 nera in un negozio a Trieste. Ho pagato 415 euro. Per 415 euro o ricevuto la machina, sdhc originale panasonic 6GB video hd e un originale Panasonic cavo mini HDMI. Dato che io sono di Fiume faro un profitto di 67 euro di iva. Nel negozio abbiamo messo la batteria, e abbiamo provato se lavora e tuto era ok. Prime impressioni quando sono arrivato a casa solo nervosi. In primo luogo, dopo una breve visualizzazione sul display LCD, vedo un 1 morto pixel. Diventavo pazzo perche non ho :doh: visto nell negozio. Allora il stupidi rumori che si verificano durante la torcere pulsanti dell menu e stupido suono di zoom che si verifica quando si registra. Quindi, le prime impressioni non sono belle. Una domanda per quanto riguarda i morti pixel, deve essere più di uno, che copre una garanzia o un sufficiente uno. Grazie!:help:

Davidepam
20-05-2009, 23:38
Forse la domanda può sembrare stupida, ma a che prezzo l' hai trovata, perchè su pixmania si trova da 339€(nera) a 389€ (rossa), e non mi spiego il motivo! La confezione è completa (scatola cavi batteria cd manuale...)?

Forse sono un po' paranoico...

io l'ho presa nera a 339. nemmeno io mi spiego il motivo percui colorata costi di più.. posso indicarti anche e-shop italia dove costa 344 con la spedizione. un mio collega aveva preso la tz5 qui e si era trovato bene. La confezione è completa con cavi batteria cd e manuale francese. io ho preso anche una memoria da 8 Gb

Blach Russian
21-05-2009, 00:00
oggi pomeriggio su e-shop era a 336 euro compreso di spese...si vede che stasera ci hanno ripensato e hanno aggiornato i prezzi....:D :D :D

Beghe84
21-05-2009, 07:24
ripeto che solo attivando la modalità iA la fotocamera ha un unica risoluzione nel formato 16:9 (1920x1080) mentre nelle modalità di scatto normali (automatiche o specifiche) si può scegliere quello che si vuole

Grazie mille marchigiano! :)

^TiGeRShArK^
21-05-2009, 07:29
Oggi ho preso una tz7 nera in un negozio a Trieste. Ho pagato 415 euro. Per 415 euro o ricevuto la machina, sdhc originale panasonic 6GB video hd e un originale Panasonic cavo mini HDMI. Dato che io sono di Fiume faro un profitto di 67 euro di iva. Nel negozio abbiamo messo la batteria, e abbiamo provato se lavora e tuto era ok. Prime impressioni quando sono arrivato a casa solo nervosi. In primo luogo, dopo una breve visualizzazione sul display LCD, vedo un 1 morto pixel. Diventavo pazzo perche non ho :doh: visto nell negozio. Allora il stupidi rumori che si verificano durante la torcere pulsanti dell menu e stupido suono di zoom che si verifica quando si registra. Quindi, le prime impressioni non sono belle. Una domanda per quanto riguarda i morti pixel, deve essere più di uno, che copre una garanzia o un sufficiente uno. Grazie!:help:

utilizza il diritto di recesso e fattela cambiare...
e la prossima volta stai + attento ai dead pixel. :doh:

Brutto
21-05-2009, 08:13
ragazzi 1 pò di obiettività...qui ognuno difende il suo acquisto...

ho solo voglia di capire 1 cosa...mettetevi nei panni di chi non ha ne tz5 o tz7

a vostro parere...il gap di 150 euro tra le 2 fotocamere è giustificabile dalle innovazioni introdotte sulla tz7???grazie per le risposte

volente o nolente ogni opinione espressa è soggettiva :)
Io ho una tz5. Diciamo che invece non ce l'abbia.
Scelta tra tz5 e tz7, le vie di mezzo mi lasciano con l'amaro in bocca (il fatto che tz6>tz5 non vuol dire niente, anzi).
Cosa prendere?
Se non hai problemi di budget, la tz7 sicuramente, senza dubbio.
Se guardi al budget, la tz5 costa quasi la metà e di certo non ha la metà delle funzioni (o, per dirla meglio, la tz7 di certo non ha il doppio delle funzioni!).
Il rapporto prezzo prestazioni della tz5 non ha paragoni.
La tz7 ha apportato grosse migliorie nel campo dell'audio (stereo) e del grandangolo (25vs28mm), e qualche altra caratteristica (magari sono 10 caratteristiche migliorate, ma di poco, vedi -40gr di peso).
La qualità delle foto da quanto è stato detto qui, è bene o male la stessa.

quale scegliere?
la risposta è soggettiva, la mia personalissima opinione è che non vale la pena con questa differenza di prezzo, ed è per questo motivo che nella tecnologia (in generale) si lascia passare "un modello successivo a quello che si ha" (tz5-tz7) perchè di solito molto simile al precedente (visto che sono evoluzioni e non rivoluzioni del modello immediatamente precedente).
Questo almeno è il mio pensiero.
Consiglio di mettere MOLTE foto su questo thread visto che non ne gora praticamente nessuna, se invece guardate cosa faccio io con la tz5 (cliccando in firma) è ovvio che i 150 di differenza sembrano davvero troppi..quindi...postate foto gente, per dissipare i dubbi di molti utenti! :read:

Un' altra cosa: che differenza c'è tra le sigle "DMC-TZ 7 EG-A" "DMC-TZ 7 EG-K" "DMC-TZ 7 EG-T" "DMC-TZ 7 EG-R" "DMC-TZ 7 EG-S"?

il colore come detto :)

Oggi ho preso una tz7 nera in un negozio a Trieste. Ho pagato 415 euro. Per 415 euro o ricevuto la machina, sdhc originale panasonic 6GB video hd e un originale Panasonic cavo mini HDMI. Dato che io sono di Fiume faro un profitto di 67 euro di iva. Nel negozio abbiamo messo la batteria, e abbiamo provato se lavora e tuto era ok. Prime impressioni quando sono arrivato a casa solo nervosi. In primo luogo, dopo una breve visualizzazione sul display LCD, vedo un 1 morto pixel. Diventavo pazzo perche non ho :doh: visto nell negozio. Allora il stupidi rumori che si verificano durante la torcere pulsanti dell menu e stupido suono di zoom che si verifica quando si registra. Quindi, le prime impressioni non sono belle. Una domanda per quanto riguarda i morti pixel, deve essere più di uno, che copre una garanzia o un sufficiente uno. Grazie!:help:

dove l'hai presa qui a Trieste?
In ogni caso come diceva Tiger, fai valere il diritto di recesso, non credo la garanzia copra i dead pixel :)

AndrewLupin
21-05-2009, 08:18
grazie mille brutto :D

giucos20
21-05-2009, 08:48
Già mi ero convinto da solo, dopo la prova di dp rewiev gli ultimi dubbi si son dissipati. La Tz7 è una spanna sopra tutte le altre nel campo " compatte, ampio zoom e buone funzionalità video". A questo punto è solo questione di prezzo. Il prezzo iniziale in Italia era scandaloso (420 €) - ci compri una reflex col 18-55, adesso siamo scesi a 339 € (pixmania) ed in UK o USA si trova già a 290/300 €. L'ipotesi che DOPO l'estate scenda a 250/270 € è inverosimile ? Non ricordo la pluricitata TZ5 che trend di prezzo abbia avuto dalla presentazione ad oggi (190/200 € il prezzo attuale).
Consigli ? Per l'estate posso arrangiarmi con le vecchie reflex analogiche pluriaccessoriate e l'obsoleta camcorder ma ormai è tempo di cambiare e mettersi in tasca la tecnologia, basta coi borsoni da fotoreporter

Brutto
21-05-2009, 09:03
Già mi ero convinto da solo, dopo la prova di dp rewiev gli ultimi dubbi si son dissipati. La Tz7 è una spanna sopra tutte le altre nel campo " compatte, ampio zoom e buone funzionalità video". A questo punto è solo questione di prezzo. Il prezzo iniziale in Italia era scandaloso (420 €) - ci compri una reflex col 18-55, adesso siamo scesi a 339 € (pixmania) ed in UK o USA si trova già a 290/300 €. L'ipotesi che DOPO l'estate scenda a 250/270 € è inverosimile ? Non ricordo la pluricitata TZ5 che trend di prezzo abbia avuto dalla presentazione ad oggi (190/200 € il prezzo attuale).
Consigli ? Per l'estate posso arrangiarmi con le vecchie reflex analogiche pluriaccessoriate e l'obsoleta camcorder ma ormai è tempo di cambiare e mettersi in tasca la tecnologia, basta coi borsoni da fotoreporter

premessa: se sbaglio qualcuno i corregga ;)

tz5 uscita a marzo, 400 euro
in estate (giugno) quanndo l'ho comprata io, botta di "fortuna" e trovata a 250 euro in internet italiana. nei negozi italiani fino all'autunno 300, ora non so.
in internet 250 euro in estate, poi dopo un anno 200.

Riassunto:
dopo 1 anno
in internet : -50%
in negozio italiano: -25% (se ora si trova a 299euro, altrimenti in proporzione)

AndrewLupin
21-05-2009, 10:19
manca 1 dato fondamentale x risolvere il quesito..quando è uscita la tz7???così possiamo dire qnt costerà e soprattutto quando :D

AlphaGamma
21-05-2009, 10:21
Ciao a tutti, ho seguito un po' le discussioni di questo forum ed alla fine ho optato per la TZ6. Ho avuto per anni una Konica Minolta Z2 (una bridge superzoom) che aveva come limite di essere grossa, oramai erano più le volte che la lasciavo a casa che quelle in cui me la portavo.

Per me è stata determinante la prova di Dpreview, alla fine TZ6 e TZ7 hanno la stessa qualità nelle foto, anzi la TZ6 "pare" abbia pure un grandangolo appena più ampio. Poi a me interessa poco fare i video HD tanto le limitazioni sono altre: 15 minuti dei video, durata batteria, ecc. Insomma, secondo me la TZ7 non vale gli 80 euro di differenza, specie se si fanno solo foto.

Rispetto alla TZ5, molto pubblicizzata su questo forum, la TZ6 ha in più:
- grandangolo a 25 anzichè 28;
- zoom (a 3MP) di 21,4x contro i 16,8x. (in pratica la TZ6 è un 25-535 contro il 28-470 della TZ5)
- più piccola e leggera.
- batteria di maggior durata: caratteristica sottovalutata ma secondo me fondamentale.

Comunque, oggi ci sono macchine davvero incredibili rispetto a pochi anni fa: grandangoli, qualità buona, superzoom, piccole dimensioni.

yashi79
21-05-2009, 10:57
manca 1 dato fondamentale x risolvere il quesito..quando è uscita la tz7???così possiamo dire qnt costerà e soprattutto quando :D

stata annunciata il 27 gennaio 2009, ma considera che ad oggi in molti negozi ancora nn la vedo ( almeno in calafrica)
cosa mooolto strana, c'erano vicine invece tz6 e tz5 allo stesso prezzo!!! (299 se nn ricordo male)...questo circa 1 sett fa

AndrewLupin
21-05-2009, 11:00
quindi ragazzi dp natale la troveremo a 200 o giu di li

mentre settembre ottobre si stabilizzerà sui 300

parlo di tz7 e di internet come mercato :)

Brainstorm_80
21-05-2009, 11:14
Grazie mille Davidepam per la precisazione, provvederò allora prossimamente con l'acquisto!:)

Già che ci sono chiedo un'altra cosa: non sono un accanito utilizzatore di fotocamere in generale, ma un paio di volte all'anno mi si presenta la situazione in cui la uso intensamente, ovvero in vacanza (un po' come molti altri immagino): ecco, in vista delle prossime vacanze, mi sapete dire quanto dura la batteria? quante foto riesco a farci in media (lo so che dipende se si usa il flash o meno, però..giusto un'idea...)? e invece quanti minuti di filmato si riescono a fare?

Chiedo questo perchè non so se comprare una batteria aggiuntiva, per un paio di eventi all'anno...

Ragazzi, nessuno sa veramente dirmi l'autonomia reale della batteria nel fare solo foto o solo video (o entrambi)?

puccettone1969
21-05-2009, 11:40
Sto seguendo il thread - intervenendo pure - ma volevo farvi partecipi dei motivi della mia decisione di vendere la mia TZ5 (con la quale ho fatto ottime foto) per passare alla TZ7: l'audio di qualità stereo e la compressione AVCHD!
Io sono in primis un appassionato di video e poi di fotografia e l'idea di poter combinare entrambe le funzioni in un corpo macchina compatto mi ha sempre entusiasmato. La TZ5 se avesse avuto un audio - anche mono - ma di qualità e una messa a fuoco più veloce avrei rimandato l'acquisto. Ma l'arrivo della TZ7 e la svalutazione della TZ5 sul mercato dell'usato mi ha spinto a venderla (ottimamente con minima perdita di soldi) e sostituirla subito con la TZ7.
Ora sono molto soddisfatto di questa scelta e consiglio di passare alla TZ7 chi vuole un'ottima telecamera con macchina fotografica di qualità. Per gli altri che privilegiano le foto consiglio la TZ5.

Brutto
21-05-2009, 11:41
manca 1 dato fondamentale x risolvere il quesito..quando è uscita la tz7???così possiamo dire qnt costerà e soprattutto quando :D

ogni anno una nuova Tz..verso marzo ;)

Ciao a tutti, ho seguito un po' le discussioni di questo forum ed alla fine ho optato per la TZ6. Ho avuto per anni una Konica Minolta Z2 (una bridge superzoom) che aveva come limite di essere grossa, oramai erano più le volte che la lasciavo a casa che quelle in cui me la portavo.

Per me è stata determinante la prova di Dpreview, alla fine TZ6 e TZ7 hanno la stessa qualità nelle foto, anzi la TZ6 "pare" abbia pure un grandangolo appena più ampio. Poi a me interessa poco fare i video HD tanto le limitazioni sono altre: 15 minuti dei video, durata batteria, ecc. Insomma, secondo me la TZ7 non vale gli 80 euro di differenza, specie se si fanno solo foto.

Rispetto alla TZ5, molto pubblicizzata su questo forum, la TZ6 ha in più:
- grandangolo a 25 anzichè 28;
- zoom (a 3MP) di 21,4x contro i 16,8x. (in pratica la TZ6 è un 25-535 contro il 28-470 della TZ5)
- più piccola e leggera.
- batteria di maggior durata: caratteristica sottovalutata ma secondo me fondamentale.

Comunque, oggi ci sono macchine davvero incredibili rispetto a pochi anni fa: grandangoli, qualità buona, superzoom, piccole dimensioni.

bisogna anche dire che la tz5 ha un display che è una favola, quello della tz6 no :)
la tz7 è un'evoluzione della tz5, la tz6 un'evoluzione della tz4, ma questo è ovvio visto il posizionamento nel mercato :)

omega726
21-05-2009, 11:47
Comunque io ho provato a fare i video a casa nel silenzio e non ho nessun rumore dello zoom...

marchigiano
21-05-2009, 12:54
Una domanda per quanto riguarda i morti pixel, deve essere più di uno, che copre una garanzia o un sufficiente uno. Grazie!:help:

sulla garanzia c'è scritto che qualche pixel difettoso è "normale", più precisamente fino al 0,01% che su 460000 pixel sono 46 pixel :muro: prova a fartela cambiare dal negozio. comunque sia è me è capitato che alcuni pixel siano morti e dopo qualche settimana siano riapparsi... quindi magari potrebbe succedere anche a te

anzi la TZ6 "pare" abbia pure un grandangolo appena più ampio

è vero ma solo in modalità 4:3, in modalità 3:2 la tz7 prende più campo orizzontale e in 16:9 ancora di più mentre la tz6 taglia solo le bande orizzontali

la tz6 è comunque un ottima fotocamera, la differenza di qualità dalla tz7 è praticamente inesistente, la si può notare solo se ti capita un modello un po difettoso, per es. la tz7 di dpreview mi pare un po sottotono rispetto alla tz7 provata da imaging resource mentre la sx200 di dpreview mi pare migliore sempre rispetto a imaging resource

è normale sentire rumorini quando si riprendono i video, è pur sempre una fotocamera, per fare bei video panasonic ha appena presentato due belle videocamere appena più grandine di questa tz7

AlphaGamma
21-05-2009, 13:44
ogni anno una nuova Tz..verso marzo ;)

bisogna anche dire che la tz5 ha un display che è una favola, quello della tz6 no :)
la tz7 è un'evoluzione della tz5, la tz6 un'evoluzione della tz4, ma questo è ovvio visto il posizionamento nel mercato :)

Eh ho letto che sei un accanito difensore della TZ5. :)
E difatti sono d'accordo con te: 150 euro di differenza sono ancora troppi.

Ma tra TZ5 e TZ6 ci sono solo 40 euro.

La dimensione del display è legata alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda me, avere 0,3'' in più non mi fanno differenza nello scattare le foto in una P&S senza regolazioni manuali. La batteria invece per me conta molto: anzi dovevano metterci un display da 2,5''.

Certamente, a rivederle le foto (specie in zoom) il display con risoluzione doppia in effetti conta: puoi vedere e far rivedere agli amici le foto, verificare i dettagli più piccoli, ecc.. Però già la batteria sulla TZ5 dura di meno, così finisce che una la consuma a rivederle le foto, anzichè farle... :D Preferisco quindi fare una ventina di foto in più e rivedere con calma il tutto a casa.

Sul discorso evoluzioni è qualità, la prova di Dpreview non lascia dubbi, la qualità è la stessa (per le foto).

Ma scusa se tu ti trovassi in negozio (fisico), e vedi al TZ5 a 249 e la TZ6 a 289, cosa prenderesti?

Brainstorm_80
21-05-2009, 15:00
I miei quesiti circa la durata della batteria me li sono chiariti leggendomi tutto il thread....

...però quello che non ho trovato è un buon link ad un utente della baia o ad un negozio che vendano batterie compatibili sicure a 10-15 euro, come qualcuno ha trovato...qualcuno può aiutarmi?

route00
21-05-2009, 15:50
Qual è la differenza tra DMW-BCG10 e DMW-BCG10E. Qualcuno ha acquistato tramite eBay delle batterie? Perche hanno un buon prezzo 10 - 15 euro.

P@o
21-05-2009, 16:26
Ciao cosa ne dite di questa macchina che vendono sulla baia? ne vale la pena o è meglio prenderla europea?
ho appena contattato il venditore e mi ha confermato che è la ZS3 americana
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120416791295&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

Sandan
21-05-2009, 19:53
Ciao cosa ne dite di questa macchina che vendono sulla baia? ne vale la pena o è meglio prenderla europea?
ho appena contattato il venditore e mi ha confermato che è la ZS3 americana
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120416791295&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

Sembrerebbe interessante, però bisognerebbe sapere che copertura di garanzia effettivamente si abbia nei centri panasonic italia. . . .

Potrebbe interessare anche a me.....

AndrewLupin
21-05-2009, 20:11
ma a sto punto prendetela dall'inghilterra a 300 euro no???li si che c'è risparmio....336 è in linea a trovaprezzi.it

P@o
21-05-2009, 20:20
ma a sto punto prendetela dall'inghilterra a 300 euro no???li si che c'è risparmio....336 è in linea a trovaprezzi.it

hai ragione ma non la ZS3

AndrewLupin
21-05-2009, 21:13
e ke cambia...solo il modo di chiamarla...poi le inglesi sono riconosciute cm europee e quindi garanzia no problem...x le americane ti fanno storie

P@o
21-05-2009, 21:39
e ke cambia...solo il modo di chiamarla...poi le inglesi sono riconosciute cm europee e quindi garanzia no problem...x le americane ti fanno storie

Non solo anche la possibilità di registrare filmati senza il limite bloccato a 15 minuti per la TZ7

AndrewLupin
21-05-2009, 21:54
in america c sn altri limiti...l'ho letto in qlk commento in qlk video di youtube sulla zs3...e poi fidati ke 15 minuti sono tanti.....

omega726
21-05-2009, 22:32
e ke cambia...solo il modo di chiamarla...poi le inglesi sono riconosciute cm europee e quindi garanzia no problem...x le americane ti fanno storie

Sul fatto che ti fanno storie con una zs3 ho i miei seri dubbi...a prescindere da dove la compri l'assistenza te la devono fornire per forza....
La mia ragazza ad esempio ha comprato una fotocamera in australia e problemi di garanzia zero...la stessa cosa mi ha risposto Intel su mia richiesta dato che il mio Q6600 l'ho comprato a Los Angeles l'estate scorsa (e che affare, nuovo a 100 euro).

marchigiano
21-05-2009, 22:51
che io sappia la ZS3 ha il limite di 2gb a file se registra in mpeg

in avchd quando arriva a 2gb crea un altro file automaticamente finchè la memoria non è piena

se sbaglio correggetemi

route00
21-05-2009, 22:54
http://cgi.ebay.co.uk/2-Battery-fr-Panasonic-DMW-BCG10-DMW-BCG10E-DMC-ZS1-TZ6_W0QQitemZ360155031058QQcmdZViewItemQQptZBatteries_Chargers?hash=item360155031058&_trksid=p3286.m63.l1177

AndrewLupin
22-05-2009, 07:30
omega nn tutte le case hanno la stessa politica...
anche apple ha garanzia worldwide...mentre hp assolutamente no... ;)

puccettone1969
22-05-2009, 07:44
Originale-originale o fake?

http://cgi.ebay.it/Panasonic-DMW-BCG10-Battery-LUMIX-ZS3-ZS1-TZ7-TZ6_W0QQitemZ370204707556QQcmdZViewItemQQptZDigital_Cameras?hash=item370204707556&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A15|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A2|294%3A50

omega726
22-05-2009, 08:48
omega nn tutte le case hanno la stessa politica...
anche apple ha garanzia worldwide...mentre hp assolutamente no... ;)

Si ma alla fine basta sapersela gestire e non è mai un problema...
Tu la porti in assistenza, fai un po di casino quando ti dicono no, gli dici che se volevano adottare una politica del genere dovevano informarti prima dell'acquisto (magari indicandolo sulla confezione) e che tu l'hai comprata in vacanza...
Vedrai che al 100% ti passano la garanzia...
Loro fanno sempre i cazzacci loro, bisogna solo saper far valere di più i nostri...

AndrewLupin
22-05-2009, 09:02
cmq x tornare in tema...meglio prendere la tz7 dall'inghilterra a 300 ke la zs3 a 336 IMHO

AleDJGoku
22-05-2009, 09:53
sto seguendo la discussione...credo che a breve prendo questa panasonic.
l'unica cosa è che non so dove prenderla per la questione della garanzia.
mi sa che la prendo in uk: risparmio di più e tanto in caso di necessità le problematiche sono le stesse che prenderla in un negozio online italiano...quindi punto sul maggior risparmio...


Si ma alla fine basta sapersela gestire e non è mai un problema...
Tu la porti in assistenza, fai un po di casino quando ti dicono no, gli dici che se volevano adottare una politica del genere dovevano informarti prima dell'acquisto (magari indicandolo sulla confezione) e che tu l'hai comprata in vacanza...
Vedrai che al 100% ti passano la garanzia...
Loro fanno sempre i cazzacci loro, bisogna solo saper far valere di più i nostri...

guarda...io ho chiamato in panasonic per chiedere info sulla garanzia:
mi hanno detto che con garanzia europa si ha per il primo anno assistenza direttamente al centro assistenza, mentre per il secodno anno bisogna fare riferimento al negozio in cui si ha acquistato la fotocamera.
bisogna stare attenti che non abbiano garanzie territoriali o locali di altro genere se no son caxxi...

come dici giustamente se vado in centro assistenza e faccio un pò di casino, dico che l'ho presa quando ero in vacanza ecc, magari mi passano lo stesso la garanzia però per una con garanzia europa magari chiudono un occhio, mentre per una con garanzia usa o altri extra europa non mi meraviglierei se la respingono.

cmq x tornare in tema...meglio prendere la tz7 dall'inghilterra a 300 ke la zs3 a 336 IMHO

che negozio mi consigli serio per prenderla in uk?? anche in pvt..

grazie

gardaland
22-05-2009, 10:04
salve sono nuovo ho preso settimana scorsa una tz7
non ho ancora preso la scheda mi serve consiglio per quale schedamigliore usare e quanti gb

AndrewLupin
22-05-2009, 10:21
sto seguendo la discussione...credo che a breve prendo questa panasonic.
l'unica cosa è che non so dove prenderla per la questione della garanzia.
mi sa che la prendo in uk: risparmio di più e tanto in caso di necessità le problematiche sono le stesse che prenderla in un negozio online italiano...quindi punto sul maggior risparmio...




guarda...io ho chiamato in panasonic per chiedere info sulla garanzia:
mi hanno detto che con garanzia europa si ha per il primo anno assistenza direttamente al centro assistenza, mentre per il secodno anno bisogna fare riferimento al negozio in cui si ha acquistato la fotocamera.
bisogna stare attenti che non abbiano garanzie territoriali o locali di altro genere se no son caxxi...

come dici giustamente se vado in centro assistenza e faccio un pò di casino, dico che l'ho presa quando ero in vacanza ecc, magari mi passano lo stesso la garanzia però per una con garanzia europa magari chiudono un occhio, mentre per una con garanzia usa o altri extra europa non mi meraviglierei se la respingono.



che negozio mi consigli serio per prenderla in uk?? anche in pvt..

grazie

camerabox

AndrewLupin
22-05-2009, 10:22
salve sono nuovo ho preso settimana scorsa una tz7
non ho ancora preso la scheda mi serve consiglio per quale schedamigliore usare e quanti gb

16gb classe 6...il top...ti viene 30 euro dalla baia

Brutto
22-05-2009, 11:04
Eh ho letto che sei un accanito difensore della TZ5. :)
E difatti sono d'accordo con te: 150 euro di differenza sono ancora troppi.

Ma tra TZ5 e TZ6 ci sono solo 40 euro.

La dimensione del display è legata alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda me, avere 0,3'' in più non mi fanno differenza nello scattare le foto in una P&S senza regolazioni manuali. La batteria invece per me conta molto: anzi dovevano metterci un display da 2,5''.

Certamente, a rivederle le foto (specie in zoom) il display con risoluzione doppia in effetti conta: puoi vedere e far rivedere agli amici le foto, verificare i dettagli più piccoli, ecc.. Però già la batteria sulla TZ5 dura di meno, così finisce che una la consuma a rivederle le foto, anzichè farle... :D Preferisco quindi fare una ventina di foto in più e rivedere con calma il tutto a casa.

Sul discorso evoluzioni è qualità, la prova di Dpreview non lascia dubbi, la qualità è la stessa (per le foto).

Ma scusa se tu ti trovassi in negozio (fisico), e vedi al TZ5 a 249 e la TZ6 a 289, cosa prenderesti?

ciao :)
sicramente la prima che hai detto, ma senza perdere d'occhio l'obbiettività.
Come detto piu' volte, è una questione soggettiva, io ho espresso il mio personale parere, che puo' non coincidere con quello di un'altra persona :)
Ad esempio è verissimo quello che dici riguardo il display che è piu' grande, piu' definito e di conseguenza consuma di piu', ma tu preferisci fare 20 foto in piu' invece di questa caratteristica.
Io invece con 11 euro spedita mi son preso la batteria secondaria (per le vacanze è indispensabile se fai tante foto, a Rodi ne ho fatte circa 1300 in 2 settimane, non tante, ma a volte ne ho fatte parecchie al giorno ed alla sera arrivavo con l'acqua alla gola di batteria) ed ho risolto il problema, a fronte di un display magnifico che, alla fin fine, è anche il mirino per scattare foto, rivedere le impostazioni, le foto scattate, se son venute mosse..insomma il display non è tutto ma ci manca poco ;)
Cosa comprerei per 30/50 euro di differenza?
Guarda, mi son preso la briga di andare su Dpreview e fare la comparazione SIDE BY SIDE (uno a fianco all'altra) di tutte le caratteristiche di tz4,tz5 e tz6.

http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmczs1&camuser=panasonic_dmctz4&show=all

:read:

tz4,tz6 hanno il sensore da 1/2.5", la tz5 1/2.33", quindi piu' grande.
Parlando di densità dei pixel 32 MP/cm² vs 41 MP/cm²
qui dicono che tz4e5 hanno stabilizz sulle lenti, tz6 OPTICAL..penso sia un errore?
25mm vs 28mm grandangolo (sempre detto, magnifico)
audio stereo vs audio mono (il secondo grosso miglioramento)
macro 3 vs 5 cm (migliore, ma nella realtà non cambia molto, anzi diceva marchigiano che ingrandisce di piu' la tz5 che la tz7, non so)
video: dice che la tz6 arriva max a 848x480, altro errore?
lcd
tz4 2.5" e 230mila px
tz6 2.7" e 230mila px
tz5 3.0" e 460mila px

peso: 229 gr tz6, 245 gr tz5: 16 gr di differenza..come 1 cm di spessore, che non cambia nella vita reale

poi non so se la tz6 (bisogna leggere il manuale) non ha le caratteristiche che non aveva la tz4 vs tz5, ovvero la possibilità di scattare 3 foto nei 3 diversi formati con un solo clic, vedere 2 immagini alla volta e cose del genere.


dall'elenco sopra si vede che ci sono stati 2 grossi miglioramenti e svariati altri piccoli miglioramenti (quasi impercettibili, ma ci sono), che, ribadisco, fanno sempre comodo, su questo non si discute!
Come non si discute sul fatto che sono state fatte un paio di CAVOLATE GIGANTI tipo i 2mp a 16:9 in modalità AI (usata dal 90% dei possessori) o il pulsante dello shutter al CENTRO, con la rotellina sulla destra che ROMPE in quella posizione, assurdo.

Pero' davvero, qui è una questione di esigenze, se tu ami l'audio stereo o fare 20 foto in piu', a me l'audio stereo piace ma mi accontento del mono e per le 20 foto ho preso una batteria che me ne fa fare 200 in piu', in compenso lo schermo che reputo fondamentale è tutta un'altra cosa (ah, la tz4 non aveva alcune modalità di visualizzazione ora che ricordo) tipo scermo auto lcd o "sopra la folla" o altre cose di cui ora non ricordo piu' :)
Se poi ti vai a vedere le mie foto qui sotto nella mia firma, capisci che una tz5 basta ed avanza nelle mani di chi abbia un minimo di esperienza.
Poi ripeto, è una questione di gusti e di priorità, ma è un dato di fatto che la tz6 sia un'evoluzione della tz4, e la tz7 sia un'evoluzione della tz5, ed il fatto che 6>5 non vuol dire che sia migliore, ci sono cose / caratteristiche che la tz6 non ha e non puo' avere per precise scelte di mercato. Lleggi: la tz7 deve essere migliore della tz6 per essere venduta a 400 euro, quindi deve avere delle caratteristiche (riprese dalla tz5) che la tz6 NON ha :)


Si ma alla fine basta sapersela gestire e non è mai un problema...
Tu la porti in assistenza, fai un po di casino quando ti dicono no, gli dici che se volevano adottare una politica del genere dovevano informarti prima dell'acquisto (magari indicandolo sulla confezione) e che tu l'hai comprata in vacanza...
Vedrai che al 100% ti passano la garanzia...
Loro fanno sempre i cazzacci loro, bisogna solo saper far valere di più i nostri...

sono d'accordo, ma quando compri devi anche essere consapevole di quali sono i termini di garanzia e non puoi sempre pensare di far valere i tuoi (sacrosanti) diritti con frasi del tipo:
1)non sapevo
2)digli che l'hai presa in vacanza
3)digli che il venditore è fallito

perchè, mi pare ovvio e non lo dico io, chiunque leggendo queste cose si rende conto che questo è un tentativo, ma non è la prassi.

Magari poi te la riparano, non dico di no, ma sono "scuse", chiamiamole come vogliamo, ma almeno essere consapevoli :)

Se compri in USA e devi rispedire al venditore per l'assitenza (visto che sul sito panasonic parlano di impossibilità del centro assistenza panasonic italia a trattare DIRETTAMENTE col cliente ma solo col venditore che avvia la pratica e ne sostiene le spese), cosa fai, spedisci in USA 30 euro di spedizioni, magari aspetti 1 mese o passa, ti torna e paghi un dazio...insomma, la storia è complicata!
Io consiglio di prendere in europa, meglio anzi da venditore italiano facile da contattare e che vende digitali import UE.
Tutto italiano ancora meglio ovviamente! :)

sto seguendo la discussione...credo che a breve prendo questa panasonic.
l'unica cosa è che non so dove prenderla per la questione della garanzia.
mi sa che la prendo in uk: risparmio di più e tanto in caso di necessità le problematiche sono le stesse che prenderla in un negozio online italiano...quindi punto sul maggior risparmio...




guarda...io ho chiamato in panasonic per chiedere info sulla garanzia:
mi hanno detto che con garanzia europa si ha per il primo anno assistenza direttamente al centro assistenza, mentre per il secodno anno bisogna fare riferimento al negozio in cui si ha acquistato la fotocamera.
bisogna stare attenti che non abbiano garanzie territoriali o locali di altro genere se no son caxxi...

come dici giustamente se vado in centro assistenza e faccio un pò di casino, dico che l'ho presa quando ero in vacanza ecc, magari mi passano lo stesso la garanzia però per una con garanzia europa magari chiudono un occhio, mentre per una con garanzia usa o altri extra europa non mi meraviglierei se la respingono.



che negozio mi consigli serio per prenderla in uk?? anche in pvt..

grazie

:)

salve sono nuovo ho preso settimana scorsa una tz7
non ho ancora preso la scheda mi serve consiglio per quale schedamigliore usare e quanti gb

classe 6 di marca

omega726
22-05-2009, 11:28
16gb classe 6...il top...ti viene 30 euro dalla baia

Si per la capienza sono daccordo, io però ho una panasonic 12 GB classe 4 e va comunque da dio...


Invece vorrei capire un problema di cui parlate dato che non ho ancora provato....se scatto una foto in Ai in 16\9 me la scatta a 2 Megapixel?è così la storia?

P@o
22-05-2009, 12:14
Guardate questa disgraziata a quanto la vende la TZ7!
http://cgi.ebay.it/BBp-PANASONIC-Lumix-DMC-TZ7-nera-caricabatterie-ba_W0QQitemZ260409046550QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item3ca196b616&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50

omega726
22-05-2009, 12:26
Guardate questa disgraziata a quanto la vende la TZ7!
http://cgi.ebay.it/BBp-PANASONIC-Lumix-DMC-TZ7-nera-caricabatterie-ba_W0QQitemZ260409046550QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item3ca196b616&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50

Assurdo....e il prezzo della spedizione lo hai visto?

P@o
22-05-2009, 12:30
Assurdo....e il prezzo della spedizione lo hai visto?

Dici che è il caricabatteria a far lievitare il prezzo?:doh: :muro:

AleDJGoku
22-05-2009, 12:40
Guardate questa disgraziata a quanto la vende la TZ7!
http://cgi.ebay.it/BBp-PANASONIC-Lumix-DMC-TZ7-nera-caricabatterie-ba_W0QQitemZ260409046550QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item3ca196b616&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50

un affare...

P@o
22-05-2009, 12:43
un affare...

Sicuramente per lei e se riesce a venderle tutte 5 guadagna la bellezza di 13123,1 € :mbe:

AleDJGoku
22-05-2009, 12:51
Sicuramente per lei e se riesce a venderle tutte 5 guadagna la bellezza di 13123,1 € :mbe:

:)


una info sulla camera: le batterie vengono ricaricare con un adattatore esterno o attraverso la tz7?

zeusmarseglia
22-05-2009, 13:17
:)


una info sulla camera: le batterie vengono ricaricare con un adattatore esterno o attraverso la tz7?

caricabatterie esterno

Davidepam
22-05-2009, 13:19
La batteria si ricarica con un adattatore esterno. Cmq anche su pixmania e su e-shop è stata per qualke giorno a duemilaseicento e rotti euro.. mi kiedevo cosa avessero combinato... Cmq ragazzi.. io ce l'ho da due giorni.. fa dei video da paura! ho provato a caricarne uno su youtube.. in hd è stupendo.. lo zoom non fa rumore.. l'audio è perfetto... Sono davvero contento dell'acquisto!

marchigiano
22-05-2009, 13:24
tz4,tz6 hanno il sensore da 1/2.5", la tz5 1/2.33", quindi piu' grande.
Parlando di densità dei pixel 32 MP/cm² vs 41 MP/cm²


conta poco, infatti i sensori delle tz5 e 7 vengono croppati, in realtà i pixel della tz6 sono più grandi della tz7, ne è conferma che a tutto grandangolo in 4:3 la tz6 riprende più campo della tz7. quindi anche la densità reale è inferiore nella tz6 (quindi teoricamente è meglio)


qui dicono che tz4e5 hanno stabilizz sulle lenti, tz6 OPTICAL..penso sia un errore?

nessun errore è la stessa cosa

macro 3 vs 5 cm (migliore, ma nella realtà non cambia molto, anzi diceva marchigiano che ingrandisce di piu' la tz5 che la tz7, non so)


già, vedi anche gli esempi macro che ho riportato


video: dice che la tz6 arriva max a 848x480, altro errore?


tutto vero, la tz6 non può fare 1280x720 ma solo 848x480


poi non so se la tz6 (bisogna leggere il manuale) non ha le caratteristiche che non aveva la tz4 vs tz5, ovvero la possibilità di scattare 3 foto nei 3 diversi formati con un solo clic

non ce l'ha, ce l'hanno solo le fotocamere che croppano il sensore, quindi tz5, tz7, lx3, gh1

omega726
22-05-2009, 13:35
La batteria si ricarica con un adattatore esterno. Cmq anche su pixmania e su e-shop è stata per qualke giorno a duemilaseicento e rotti euro.. mi kiedevo cosa avessero combinato... Cmq ragazzi.. io ce l'ho da due giorni.. fa dei video da paura! ho provato a caricarne uno su youtube.. in hd è stupendo.. lo zoom non fa rumore.. l'audio è perfetto... Sono davvero contento dell'acquisto!

Si confermo l'errore di pixmania sono stato io a farlo correggere...stava a 2359 euro, solo che il due era separato dal 359 con uno spazio infatti pensavo fosse la quantità disponibile o qualche cosa di simile...quindi ho fatto l'ordine...e il loro calcolatore aveva pure sclerato sbagliando completamete tutto (mi metteva tipo 300 euro di sconto)
Non vi dico la sorpresa quando il riepilogo dell'ordine era di 2217 euro ivato....comunque poi ho fatto presente la cosa e mi hanno rettificato l'ordine e dopo 10 min era ok anche il sito...

AndrewLupin
22-05-2009, 15:29
omega allora hai preso la tz7???

omega726
22-05-2009, 15:46
omega allora hai preso la tz7???

beh si...è una settimana che lo dico...
Nessuno però mi ha risposto alla domanda dei 16\9 in modalità Ai...

AndrewLupin
22-05-2009, 15:51
se avessi la macchina ti risponderei ^_^

omega726
22-05-2009, 17:08
se avessi la macchina ti risponderei ^_^

comprala e rispondimi :D

omega726
22-05-2009, 17:11
Avete letto?

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/panasonic-lancia-la-serie-gold-di-sdhc-classe-10_29074.html

AlphaGamma
22-05-2009, 17:21
Guarda, mi son preso la briga di andare su Dpreview e fare la comparazione SIDE BY SIDE (uno a fianco all'altra) di tutte le caratteristiche di tz4,tz5 e tz6.

http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmczs1&camuser=panasonic_dmctz4&show=all

:read:

tz4,tz6 hanno il sensore da 1/2.5", la tz5 1/2.33", quindi piu' grande.
Parlando di densità dei pixel 32 MP/cm² vs 41 MP/cm²
qui dicono che tz4e5 hanno stabilizz sulle lenti, tz6 OPTICAL..penso sia un errore?
25mm vs 28mm grandangolo (sempre detto, magnifico)
audio stereo vs audio mono (il secondo grosso miglioramento)
macro 3 vs 5 cm (migliore, ma nella realtà non cambia molto, anzi diceva marchigiano che ingrandisce di piu' la tz5 che la tz7, non so)
video: dice che la tz6 arriva max a 848x480, altro errore?
lcd
tz4 2.5" e 230mila px
tz6 2.7" e 230mila px
tz5 3.0" e 460mila px

peso: 229 gr tz6, 245 gr tz5: 16 gr di differenza..come 1 cm di spessore, che non cambia nella vita reale

poi non so se la tz6 (bisogna leggere il manuale) non ha le caratteristiche che non aveva la tz4 vs tz5, ovvero la possibilità di scattare 3 foto nei 3 diversi formati con un solo clic, vedere 2 immagini alla volta e cose del genere.


E' proprio accorata la tua difesa della TZ5. :)

Giustamente tu difendi la tua fotocamera e ne esalti le doti e minimizzi le mancanze rispetto a quelle nuove. Poi certo esiste una componente soggettiva che rende personale la scelta della fotocamera.

Però sarai d'accordo che le foto che vengono fuori hanno tutte la medesima qualità.

Io alla fine quando mi sono trovato a scegliere, ho deciso per la TZ6 perchè aveva maggior risoluzione, più zoom, grandangolo più ampio, più batteria e minor peso e dimensione. Per 40 euro ne valeva la pena. :)

^TiGeRShArK^
22-05-2009, 17:48
E' proprio accorata la tua difesa della TZ5. :)

Giustamente tu difendi la tua fotocamera e ne esalti le doti e minimizzi le mancanze rispetto a quelle nuove. Poi certo esiste una componente soggettiva che rende personale la scelta della fotocamera.

Però sarai d'accordo che le foto che vengono fuori hanno tutte la medesima qualità.

Io alla fine quando mi sono trovato a scegliere, ho deciso per la TZ6 perchè aveva maggior risoluzione, più zoom, grandangolo più ampio, più batteria e minor peso e dimensione. Per 40 euro ne valeva la pena. :)

se non ti interessano i video hd, le foto in formato 3:2 o 16:9 e l'LCD a risoluzione doppia forse si.
Io avrei preso senza pensarci la TZ7 (magari verso fine giugno/inizio luglio quando immagino che debba calare), visto che a me interessano molto. :p

derek20
22-05-2009, 18:26
Date le continue rischieste di confronti con relativi interventi ( sostanzialmente sempre gli stessi),
non si potrebbero mettere in prima pagina le considerazioni personali su quale tz sia meglio acquistare?

Davidepam
22-05-2009, 18:40
questo video l'ho fatto con la tz7 (non ho attivato la funzione tagliavento) http://www.youtube.com/watch?v=oHNYxjaC700

AleDJGoku
22-05-2009, 18:41
mi sa che alla fine prendo la pana+sd in uk da camerabox..

la garanzia sarà siuro europa o è meglio domandare?
per un uso tranquillo una batteria di scorta è utile o si può farne a meno?

mitikopex
22-05-2009, 19:32
ma col cambio attuale da camerabox viene 324,8573 euro, non mi sembra tanto conveniente...

marchigiano
22-05-2009, 19:40
Date le continue rischieste di confronti con relativi interventi ( sostanzialmente sempre gli stessi),
non si potrebbero mettere in prima pagina le considerazioni personali su quale tz sia meglio acquistare?

che dici faccio una lista dei possessori e quoto i loro commenti?

Miky Xp+
22-05-2009, 19:50
questo video l'ho fatto con la tz7 (non ho attivato la funzione tagliavento) http://www.youtube.com/watch?v=oHNYxjaC700

Buon video ma scatta... da cosa dipende?

Brutto
22-05-2009, 19:59
premessa:sono andato oggi all'unieuro, tz6 299 euro, tz7 429 euro! :O

ammazza..comunque, solo maneggiata tutto spento:

bello il tastino piu' "uncinato" per riprodurre le foto (è una vaccata lo so, cambia di nulla)
è leggermente piu' snella nell'impugnatura, è quella la parte che ha perso spessore, quando si parla di -1.3cm si parla solo della zona impugnatura, NON di TUTTO il cirpo macchina! :read:
è ORRIBILE dove hanno messo la ghiera..da fucilare i tecnici che l'hanno cambiata di posizione!
Bastava lasciarla dove era! (cosi' come i 2mp in 16/9 AI)
L'ho trovata davvero scomoda, per fare una foto devo far passare l'indice sopra la ghiera e premendo il pulsante si tocca la ghiera! :doh:
Io dico..va bene l'innovazione..ma se prima andava bene, non è che devi cambiare per il gusto di far qualcosa di nuovo A SCAPITO della praticità no?!


beh si...è una settimana che lo dico...
Nessuno però mi ha risposto alla domanda dei 16\9 in modalità Ai...

te l'ho detto io, che a mia volta l'ho letto dagli utenti di questo thread: in modalità AI e in 16/9 la risoluzione massima è di 2mp.
Sì, lo so, è assurdo, e non c'e' una spiegazione logica per questa grande idea..indipendentemente se 2mp sono 1920x1080 ovvero perfetto per una tv full hd..mettere questo limite è stata una cavolata imho

Avete letto?

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/panasonic-lancia-la-serie-gold-di-sdhc-classe-10_29074.html

bello! Classe 10! Costeranno un rene! :)
Calcolando che la tz6 e tz7 hanno compresso di piu' il video rispeto alla tz5 (e quindi sono meno esose in termini di velocità della sdhc), direi che per la tzX è inutile, basta una normale classe 6 di marca per la tz5, per la tz7 sicuramente situazione migliore, indi..avranno utilizzi su file di grosse dimensione tipo raw e tiff :)

E' proprio accorata la tua difesa della TZ5. :)

Giustamente tu difendi la tua fotocamera e ne esalti le doti e minimizzi le mancanze rispetto a quelle nuove. Poi certo esiste una componente soggettiva che rende personale la scelta della fotocamera.

Però sarai d'accordo che le foto che vengono fuori hanno tutte la medesima qualità.

Io alla fine quando mi sono trovato a scegliere, ho deciso per la TZ6 perchè aveva maggior risoluzione, più zoom, grandangolo più ampio, più batteria e minor peso e dimensione. Per 40 euro ne valeva la pena. :)

sinceramente non ho visto le foto a confronto tra tz5 e tz6.
Immagino (suppongo) che abbiano la stessa qualità cosi' come la qualità è la medesima della tz7, anche se, se non erro, il venus è il V giusto?
La maggiore risoluzione non penso ti cambi la vita
piu' zoom = 10% in piu', un 1x diciamo (alla grezza!) quindi...
grandangolo davvero goloso, confermo! :D
batteria +20 foto
-16 grammi
-1 cm... :stordita:

insomma, l'importante è che piaccia e che ognuno rimanga soddisfatto del proprio acquisto :)

Brutto
22-05-2009, 20:04
Date le continue rischieste di confronti con relativi interventi ( sostanzialmente sempre gli stessi),
non si potrebbero mettere in prima pagina le considerazioni personali su quale tz sia meglio acquistare?

che dici faccio una lista dei possessori e quoto i loro commenti?

per me sarebbe un suicidio :)

sul sito della tz5 ho messo un link con il confronto side by side delle varie fotocamere (stessa marca e concorrenti) in modo tale che ognuno possa guardare le caratteristiche tecniche liberamente (dato oggettivo), poi per la scelta..de gustibus! :)



PS: davvero la tz6 non ha i video in HD? :eek:

DaViD_KeNt
22-05-2009, 20:40
ma col cambio attuale da camerabox viene 324,8573 euro, non mi sembra tanto conveniente...

Effettivamente la differenza col prezzo minimo dei negozi online italiani è di circa 20 euro ( infatti su alcuni siti si può trovare a 340 s.s. incluse).
Ora la domanda è : Meglio comprare su un negozio online italiano qualunque oppure su un sito come CAMERABOX consigliato anche da tanti utenti qui sul forum???tanto come prezzo siamo lì...

DaViD_KeNt
22-05-2009, 20:58
Vi regalo questa "chicca" :la pubblicità ufficiale della TZ7 ;)

http://www.youtube.com/watch?v=f15Jv-3wDuw

derek20
22-05-2009, 21:29
che dici faccio una lista dei possessori e quoto i loro commenti?

Si, esatto, mettere giusto le opinioni più significative.
Tipo le considerazioni di chi ha fatto l'upgrade da tz5 a tz7 e, di chi, la considera un' evoluzione per il quale è meglio tenersi i 150€ di differenza prendendosi la tz5.
Imho giusto per non far diventar questo thread un simil " consigli per gli acquisti tra tz ".

per me sarebbe un suicidio :)

sul sito della tz5 ho messo un link con il confronto side by side delle varie fotocamere (stessa marca e concorrenti) in modo tale che ognuno possa guardare le caratteristiche tecniche liberamente (dato oggettivo), poi per la scelta..de gustibus! :)



PS: davvero la tz6 non ha i video in HD? :eek:

Si bè, poi per la scelta uno chiede o guarda una pagina a caso nel thread, dove troverà sicuramente un tuo commento, ( non sono polemico, anzi, ammiro il tuo attivismo :) ) ma probabilmente non leggerà i commenti positivi dei possessori non menzionati nelle caratteristiche tecniche o immagini riportate in prima pagina.

AleDJGoku
22-05-2009, 21:52
caricabatterie esterno

La batteria si ricarica con un adattatore esterno. Cmq anche su pixmania e su e-shop è stata per qualke giorno a duemilaseicento e rotti euro.. mi kiedevo cosa avessero combinato... Cmq ragazzi.. io ce l'ho da due giorni.. fa dei video da paura! ho provato a caricarne uno su youtube.. in hd è stupendo.. lo zoom non fa rumore.. l'audio è perfetto... Sono davvero contento dell'acquisto!

grazie a entrambi


ma col cambio attuale da camerabox viene 324,8573 euro, non mi sembra tanto conveniente...

spedita...io in ita ho trovato negozi ongile a 339 di cui non so nulla...mentre camerabox è consigliato..

Effettivamente la differenza col prezzo minimo dei negozi online italiani è di circa 20 euro ( infatti su alcuni siti si può trovare a 340 s.s. incluse).
Ora la domanda è : Meglio comprare su un negozio online italiano qualunque oppure su un sito come CAMERABOX consigliato anche da tanti utenti qui sul forum???tanto come prezzo siamo lì...


appunto è il ragionamento che faccio io...la prendo in un negozio italaino a caso di cui non so niente (pagandola 20€ in più) o in un negozio diciamo più consigliato ma uk?
il mio dubbio è su due aspetti:
-sul secondo anno di garanzia presso di loro...ma in ogni caso dovrei cmq spedire la macchina...
-la "sanità" del prodotto: in entrambi i casi scoprirei a casa eventuali pixel bruciati...e sarebbe molto noiosa una spedizione indietro...

a trovarla "sotto casa" a un prezzo più decente dei 429€ classici, la prenderei al volo...


david tu che fai?

hitormiss610
22-05-2009, 21:57
Quando fate i video tenete la rotella su iA o su Immagini normali?
Perchè ho notato che tenendola su iA vengono effettuate alcune "regolazioni" durante i video...ad esempio a volte compare il disegnino di una candela sulla fotocamera, credo x regolare la luminosità...giusto?

DaViD_KeNt
22-05-2009, 22:36
david tu che fai?

Eh bella domanda!!! Cmq a me la situazione è più "leggera" nel senso che non ho fretta, penso di prenderla dopo gli esami di luglio,quindi aspetto un altro pò e decido,nel frattempo seguo con attenzione questo fantastico thread e tutte le news su questo gioiellino ...Giro la domanda che secondo me è lecita a qualcun altro più "esperto" del forum...



appunto è il ragionamento che faccio io...la prendo in un negozio italaino a caso di cui non so niente (pagandola 20€ in più) o in un negozio diciamo più consigliato ma uk?
il mio dubbio è su due aspetti:
-sul secondo anno di garanzia presso di loro...ma in ogni caso dovrei cmq spedire la macchina...
-la "sanità" del prodotto: in entrambi i casi scoprirei a casa eventuali pixel bruciati...e sarebbe molto noiosa una spedizione indietro...

a trovarla "sotto casa" a un prezzo più decente dei 429€ classici, la prenderei al volo...

AndrewLupin
22-05-2009, 22:52
io dato ke mi fotterò l'estate sui libri x gli ultimi esami pre laurea...la comprerò a settembre ottobre max XD

Brutto
23-05-2009, 00:14
Effettivamente la differenza col prezzo minimo dei negozi online italiani è di circa 20 euro ( infatti su alcuni siti si può trovare a 340 s.s. incluse).
Ora la domanda è : Meglio comprare su un negozio online italiano qualunque oppure su un sito come CAMERABOX consigliato anche da tanti utenti qui sul forum???tanto come prezzo siamo lì...

a naso direi meglio negozio italiano, se poi anche vicino casa hai fatto bingo..questo perchè è piu' facile contattare un negozio con sede e telefono italiani imho, oltre alle ss piu' basse se devi spedire la tz in assistenza da loro.
Almeno io la penso così, per 20 euro nemmeno vado a cercarmi possibili "rogne" :)

omega726
23-05-2009, 01:31
bello! Classe 10! Costeranno un rene! :)
Calcolando che la tz6 e tz7 hanno compresso di piu' il video rispeto alla tz5 (e quindi sono meno esose in termini di velocità della sdhc), direi che per la tzX è inutile, basta una normale classe 6 di marca per la tz5, per la tz7 sicuramente situazione migliore, indi..avranno utilizzi su file di grosse dimensione tipo raw e tiff :)


Bah si sono daccordo con te e ribadisco che sabato ho comprato una pana da 12Gb classe 4 (la 16 era finita) e funziona perfettamente quindi volendo è già inutile la classe 6...

Davidepam
23-05-2009, 05:25
Buon video ma scatta... da cosa dipende?

penso dipenda da youtube.. se lo riguardi non scatta sempre allo stesso istante..

Davidepam
23-05-2009, 05:31
a trovarla "sotto casa" a un prezzo più decente dei 429€ classici, la prenderei al volo...


david tu che fai?[/QUOTE]

da mediaworld è a 389 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1975190&langId=-1&category_rn=1598

AndrewLupin
23-05-2009, 07:28
sotto casa ne vuole 409...folle

AleDJGoku
23-05-2009, 08:08
a naso direi meglio negozio italiano, se poi anche vicino casa hai fatto bingo..questo perchè è piu' facile contattare un negozio con sede e telefono italiani imho, oltre alle ss piu' basse se devi spedire la tz in assistenza da loro.
Almeno io la penso così, per 20 euro nemmeno vado a cercarmi possibili "rogne" :)

italiano, vicino casa e prezzo sui 360€ sarebbe il top...

però ci sono alcuni shop anche italiani che in caso di assistenza...campa cavallo che l'erba cresce...e col culo che ho lo becco io quello giusto...

oggi vado in spedizione di qualche prezzo decente...


a trovarla "sotto casa" a un prezzo più decente dei 429€ classici, la prenderei al volo...


david tu che fai?

da mediaworld è a 389 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1975190&langId=-1&category_rn=1598[/QUOTE]

grazie per la info


e scusate se sto andnado un pò OT parlando di garanzia ecc e non di questioni tecniche

omega726
23-05-2009, 08:17
a trovarla "sotto casa" a un prezzo più decente dei 429€ classici, la prenderei al volo...


david tu che fai?

da mediaworld è a 389 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1975190&langId=-1&category_rn=1598[/QUOTE]

italiano, vicino casa e prezzo sui 360€ sarebbe il top...

però ci sono alcuni shop anche italiani che in caso di assistenza...campa cavallo che l'erba cresce...e col culo che ho lo becco io quello giusto...

oggi vado in spedizione di qualche prezzo decente...




da mediaworld è a 389 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1975190&langId=-1&category_rn=1598

grazie per la info


e scusate se sto andnado un pò OT parlando di garanzia ecc e non di questioni tecniche[/QUOTE]

Si ma occhio che da Mediaworld è a 389 solo se la compri online, io volevo prenderla li (tanto non pagavo io) però quando sono arrivato in negozio mi sono ritrovato 429...e li mi sono rifiutato...è indecente

AndrewLupin
23-05-2009, 08:51
aggiungete 8 euro x le spedizioni del mw online

AlphaGamma
23-05-2009, 09:18
sinceramente non ho visto le foto a confronto tra tz5 e tz6.
Immagino (suppongo) che abbiano la stessa qualità cosi' come la qualità è la medesima della tz7, anche se, se non erro, il venus è il V giusto?
La maggiore risoluzione non penso ti cambi la vita
piu' zoom = 10% in piu', un 1x diciamo (alla grezza!) quindi...
grandangolo davvero goloso, confermo! :D
batteria +20 foto
-16 grammi
-1 cm... :stordita:

insomma, l'importante è che piaccia e che ognuno rimanga soddisfatto del proprio acquisto :)

Vedi che esiste una componente soggettiva? Tu scatti probabilmente sempre a 9MP. Io invece scatto la maggior parte delle foto a 3MP, perchè non ha senso fare foto enormi se poi non vengono stampate. 3MP va benissimo anche per stampe 10x15 (anche 13x18).

In quel caso la TZ6-TZ7 offrono un'ottica equivalente di 25-535 contro 28-470 della TZ5, grazie all'effetto combinato della maggior risoluzione e del maggior zoom. Niente di trascendentale, però... c'è. :)

Comunque non voglio convincerti che ne vale la pena spendere 40 euro per quelle 4-5 cose in più che ha la TZ6 rispetto alla TZ5.

Con questa logica allora la TZ7 ha 4-5 cose in più rispetto alla TZ6. :)
So che fra qualche mese (purtroppo penso dopo l'estate) la differenza si livellerà così tanto che questa nostra discussione sarà soltanto accademica. Ci sarà qualcuno che dira "preferisco spendere 40 euro in più ed avere i video HD, audio stereo e riconoscimento dei volti". Ed avrà le sue ottime ragioni. :)

Io pensavo di tenere la mia fotocamera almeno fino a quando non uscirà una macchina delle dimensioni della FX550 ma con le caratteristiche della TZ7. :D

PS: ma poi scusa c'è davvero qualcuno che usa AI, quando si hanno così tante scene pronte?

Brutto
23-05-2009, 10:13
Bah si sono daccordo con te e ribadisco che sabato ho comprato una pana da 12Gb classe 4 (la 16 era finita) e funziona perfettamente quindi volendo è già inutile la classe 6...

calcola che le panasonic sono assieme alle sandisk ultra ed extreme le piu' performanti sul mercato, e la CLASSE non corrisponde a verità, ovvero vanno molto di piu'.
Una sandisk extreme II o III va a 15/20(30) mb/s GARANTITA, quindi vedi te se va piu' di 4 mb/s visto che la classificano come classe 4 :)
Se ionvece prendi marce "generiche ma di qualità" (io ad esempio ho una PEAK), allora una classe 6 è la scelta migliore visto che la differenza di prezzo con una classe 2 o 4 sarà di...boh 2 euro?
Insomma, prevenire è meglio che curare, fermo restando che esistono SDHC particolarmente veloci come la tua che sono pompate (e che per la tz5/7 non serve molto)!

Vedi che esiste una componente soggettiva? Tu scatti probabilmente sempre a 9MP. Io invece scatto la maggior parte delle foto a 3MP, perchè non ha senso fare foto enormi se poi non vengono stampate. 3MP va benissimo anche per stampe 10x15 (anche 13x18).

In quel caso la TZ6-TZ7 offrono un'ottica equivalente di 25-535 contro 28-470 della TZ5, grazie all'effetto combinato della maggior risoluzione e del maggior zoom. Niente di trascendentale, però... c'è. :)

Comunque non voglio convincerti che ne vale la pena spendere 40 euro per quelle 4-5 cose in più che ha la TZ6 rispetto alla TZ5.

Con questa logica allora la TZ7 ha 4-5 cose in più rispetto alla TZ6. :)
So che fra qualche mese (purtroppo penso dopo l'estate) la differenza si livellerà così tanto che questa nostra discussione sarà soltanto accademica. Ci sarà qualcuno che dira "preferisco spendere 40 euro in più ed avere i video HD, audio stereo e riconoscimento dei volti". Ed avrà le sue ottime ragioni. :)

Io pensavo di tenere la mia fotocamera almeno fino a quando non uscirà una macchina delle dimensioni della FX550 ma con le caratteristiche della TZ7. :D

PS: ma poi scusa c'è davvero qualcuno che usa AI, quando si hanno così tante scene pronte?

Certo, lo dico sempre che c'e' una componente soggettiva! :D
E' vero che la tz6 ha quelle 4-5 cose in piu' della tz5 che vale/non vale la pensa di spendere, ma ti stavo solo facendo notare che a sua volta la tz5 ha quelle 4/5 cose che la tz6 non ha e costa 40/80 euro di meno :)
Tutto qui, mica altro :)
Certo che mi fa strano che abbia l'audio stereo ultra figo e poi non arrivi nemmeno alla risoluzione HD..per quello dicevo che è una precisa scelta di Panasonic per la collacazione sul mercato, ed è per questo che la tz6 non puo' avere certe caratteristiche (grosse, non lo zoom 1x in piu!) che ha la tz5 e che sono appannaggio della sorellona tz7!
Scelte di mercato, non dipende da altro, tz6 successore della tz4, tz7 successore della tz5, ognuna delle due fasce entry & entusiast level :)
Se avessero fatto una tz6 identica alla tz5 con IN PIU' tutti i miglioramenti (grossi o lievi che siano) allora sì che valeva (imho) spendere 40 euro in piu'..SUBITO da comprare! Ma così la tz6 avrebbe cannibalizzato istantaneamente la tz5 e Panasonic non ne avrebbe piu' venduta una..vuoi che siano fessi?! Ecco perchè alla tz6 mancano delle caratteristiche importanti che ha la tz5..perchè la tz6 sta in una fascia inferiore di mercato per la stessa Panasonic :read:
Pero' a quel punto la tz7 doveva fare MOLTO di piu', che ne so (sparo a caso) avere uno zoom 18x, display a 3,3" con touch screen e menate varie...altrimenti la tz6 avrebbe cannibalizzato la tz7 sul mercato :)
RIpeto, non è che tzX "è piu' figa" della tzY, non me ne frega nulla, stiamo solo esprimendo opinioni personali, il discorso che stavo facendo era a livello di mercato per spiegare le scelte di marketing di Panasonic :)

AleDJGoku
23-05-2009, 10:50
Si ma occhio che da Mediaworld è a 389 solo se la compri online, io volevo prenderla li (tanto non pagavo io) però quando sono arrivato in negozio mi sono ritrovato 429...e li mi sono rifiutato...è indecente



sono andato in mw e mi hanno detto che è in arrivo e che il prezzo è di 389...
dovrebbe arrivare tra due settimane...

yashi79
23-05-2009, 11:10
da mediaworld è a 389 http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1975190&langId=-1&category_rn=1598
si ma ancora nn la puoi acquistare...

yashi79
23-05-2009, 11:14
sono andato in mw e mi hanno detto che è in arrivo e che il prezzo è di 389...
dovrebbe arrivare tra due settimane...
ma tu sei stato fisicamente nel negozio? forse a MI mantengono lo stesso prezzo del negozio online, qui sulla punta ci aggiungono sempre quei 30-40euro in +

Brainstorm_80
23-05-2009, 11:23
Scusatemi ancora, ma sono ormai in procinto di comprare questa fotocamera da camerabox, ma avrei un ultimo dubbio: devo affrontare un viaggio in california la prossima estate e ovviamente dovrò munirmi di un adattatore universale per tutti gli apparecchi che ho (cellulare, netbook...)...però, visto che la tz-7 venduta da camerabox ha un caricatore con spina inglese, come potrò caricarla in usa? Si trovano in italia adattatori spina inglese-uscita americana?