PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

falcosuper
07-01-2010, 15:53
Mi è arrivata da Lina24.
Nonostante gli avessi chiesto la SG!!! Mi ha mandato la GC!
Come lingue aveva l'inglese e un po di lingue arabe.
Ho fatto la procedura di torpedine e fabri ed è tutto a posto.
Lingua italiana e dovrebbe essere settata a 60fps, devo ancora provare.
Però quando si spegne c'è il triangolo giallo con il punto esclamativo, non importa :D

Io volevo quella SG per la durata dei video, ancora non ho provato, ma se mentre registro, leggo che rimangono 1 ora ancora da registrare, significa che supera i 15 minuti? O devo per forza provarla e vedere se effettivamente li supera?

Se così fosse mi tengo questa, altrimenti me la faccio cambiare.


Mi fai sapere se supera i 15 minuti, sarei interessato per tz7 senza limitazioni.
Ciao, grazie

fabri22
07-01-2010, 15:59
La anti TZ7 è arrivata :eek:

Sony DSC-HX5V (http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx5v#pageType=Overview)

$349.99 (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666077169#specifications) :cry: :cry:

Pazzesca...

;)

PS Svendo la mia TZ7 di 2 settimane (se interessati in PM)

arnyreny
07-01-2010, 16:09
La anti TZ7 è arrivata :eek:

Sony DSC-HX5V (http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx5v#pageType=Overview)

$349.99 (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666077169#specifications) :cry: :cry:

Pazzesca...

;)

che dire fantastica...full hd:O

Ricky68
07-01-2010, 16:12
meglio aspettare una prova su strada.... :D

robeagle
07-01-2010, 16:21
Ciao, da Lina24 hanno altri colori della tz7 ma modello SG ???
Grazie
..telefonicamente mi han detto che se la volevo SG dovevo prenderla nera, silver, blu o brown..poi boh non so:confused:

Vlad Tepes III
07-01-2010, 17:17
che dire fantastica...full hd:O

Sulla carta come la vedete contro la TZ7 ? In vantaggio ?

djdavid
07-01-2010, 21:05
Ciao, poi dirmi gentilmente dove l'hai presa ?
Grazie
Leggere????????????

Credo che l'unica sia provare... e in 15minuti avrai la risposta (facci sapere!).
Mi fai sapere se supera i 15 minuti, sarei interessato per tz7 senza limitazioni.
Ciao, grazie

Ok provo e vi dico. Sta caricando la batteria.

arnyreny
07-01-2010, 21:27
Sulla carta come la vedete contro la TZ7 ? In vantaggio ?

sui video come risoluzione sicuramente si...

fabri22
07-01-2010, 22:47
La anti TZ7 è arrivata :eek:

Sony DSC-HX5V (http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx5v#pageType=Overview)

$349.99 (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666077169#specifications) :cry: :cry:

Pazzesca...

;)

PS Svendo la mia TZ7 di 2 settimane (se interessati in PM)

Mi autoquoto per spezzare una lancia a favore della TZ7.
Dalle rispettive specifiche tecniche si evince:

-Sony DSC-HX5V Dimensioni filmato AVCHD 1920 x 1080 (50i, interlacciato) circa 17 Mbps
-Panasonic TZ7 HD Movie AVCHD Lite SH:1280 x 720 pixels 17 Mbps

Praticamente significa che il dettaglio video (la quantità di dati per sec. - Mbps) alla fine è uguale !
Per non parlare poi del dettaglio delle rispettive ottiche...
Mi sa che è meglio aspettare la TZ9.

;)

djdavid
07-01-2010, 23:33
Mi autoquoto per spezzare una lancia a favore della TZ7.
Dalle rispettive specifiche tecniche si evince:

-Sony DSC-HX5V Dimensioni filmato AVCHD 1920 x 1080 (50i, interlacciato) circa 17 Mbps
-Panasonic TZ7 HD Movie AVCHD Lite SH:1280 x 720 pixels 17 Mbps

Praticamente significa che il dettaglio video (la quantità di dati per sec. - Mbps) alla fine è uguale !
Per non parlare poi del dettaglio delle rispettive ottiche...
Mi sa che è meglio aspettare la TZ9.

;)

Meno male :D anche perchè io l'ho presa oggi!!!!

Cmq confermo, anche questa registra oltre i 15 min :D LINA24 è salva...
Quindi la tua guida fabri vale anche per la versione GC.

EDIT: non registra a 60 frames. Solamente a 30.

Ricky68
08-01-2010, 08:34
La mia TZ7-EG presa da lina24 registra 15min a 50fps.

esc.exe
08-01-2010, 11:08
Ciao a tutti. Escluse le reflex, vorrei acquistare una buona compatta o bridge. Pensavo ad una Lumix TZ7, di cui ho letto un gran bene. Considerando che ne dovrei fare un uso abbastanza vario cerco una macchina molto flessibile. Grosse priorità non ne ho ma vorrei chiedervi:
- esiste una funzione manuale in cui posso impostare tempi e diaframma?
- in condizioni di scarsa luminosità come si comporta con iso relativamente bassi (tipo 400/800)? mi preoccupa l'apertura del diaframma solo di 6.3 (come valore massimo).
- è vero che tramite un delle modalità di scatto è possibile effettuare tre scatti con esposizione divetrse (sottoesposto - normale - sovraesposto) per ottenere con sw come photomatix immagini in HDR?
- quando scelgo una modalità di scatto (tipo ritratto o macro) che grado di personalizzazione ho? posso ad esempio disattivare il flash o modificare l'ISO?

Grazie

Aliaksandr Hleb
08-01-2010, 11:31
Meno male :D anche perchè io l'ho presa oggi!!!!

Cmq confermo, anche questa registra oltre i 15 min :D LINA24 è salva...
Quindi la tua guida fabri vale anche per la versione GC.

EDIT: non registra a 60 frames. Solamente a 30.

Sei sicuro non registri a 60?

D3stroyer
08-01-2010, 11:32
appena ritirata dai magazzini tnt perchè loro non sono in grado di fare il loro lavoro. Provata due minuti ma pila già out. C'è da formattare per avere l'italiano, sennò era solo arabo cinese inglese e poco altro (versione GC credo). Lo zoom digitale è da attivare sennò non c'è. Lo zoom extra EZ funziona davvero. Lo zoom digitale non è male ed il face recognition funziona anche con il digitale in condizioni luce orrende (non so come faccia onestamente). Ovviamente piove e ci sarà foschia e pioggia e nero fino a Maggio 2010 data la mia tipica fortuna, quindi vi darò impressioni e pareri quest'estate.

Aliaksandr Hleb
08-01-2010, 11:40
appena ritirata dai magazzini tnt perchè loro non sono in grado di fare il loro lavoro. Provata due minuti ma pila già out. C'è da formattare per avere l'italiano, sennò era solo arabo cinese inglese e poco altro (versione GC credo). Lo zoom digitale è da attivare sennò non c'è. Lo zoom extra EZ funziona davvero. Lo zoom digitale non è male ed il face recognition funziona anche con il digitale in condizioni luce orrende (non so come faccia onestamente). Ovviamente piove e ci sarà foschia e pioggia e nero fino a Maggio 2010 data la mia tipica fortuna, quindi vi darò impressioni e pareri quest'estate.

Se è la versione GC dovresti controllare se registra a 60 fps e non a 30 come segnalato prima.


PS: dove l'hai presa? (Puoi rispondere anche in privato)

djdavid
08-01-2010, 11:50
Sei sicuro non registri a 60?

Si. Ho aperto un file MTS con Gom Player, e mi dice che è 30 frames.

Aliaksandr Hleb
08-01-2010, 12:24
Si. Ho aperto un file MTS con Gom Player, e mi dice che è 30 frames.

Ho letto che i 60 fps sono ottenibili in modalità interlacciata. Sicuro di aver settato correttamente prima di registrare?

D3stroyer
08-01-2010, 12:26
la GC registra a 30, quando avevate scritto doveva registrare a 25. Onestamente dubito ci siano davvero versioni pal da 60fps. Provo in mpeg2 se cambia, ma a 30 fps è decisamente fluido. Tra l'altro ho fatto dei filmati nel quasi buio totale in camera e si vede decentemente.

edit: anche mpeg2 sono 30fps. Con low light condition la ripresa non è eccezionale anche se la camera si impegna davvero molto. Ultima cosa per ora: il software incluso nella confezione è orrendo ed inutilizzabile, un vero insulto all'informatica, per far andare gli avchd bsplayer è eccezionale e pure free. Ora testo il comparto foto.

edit2: stabilizzatore ottico eccezionale rispetto a quella schifezza (chiamato sempre OIS) della fz30. Provata la prima foto con autobracketing per l'hdr ed è molto carina anche se non capisco perchè non abbiano esteso il range a +-2 eV. Usata in full auto è eccezionalmente efficiente: vuoi la foto? Scatti e viene bene, punto. Se invece ci si vuole perdere un po' di tempo in modalità piu' "manuale" se vogliamo, è molto interessante. Di certo le opzioni non le mancano! Diciamo che sono deluso dallo zoom (problema mio, sono deluso con tutte le fotocamere perchè nel mio immaginario zoom 10x dovrebbe significare 10 volte la percezione visiva dell'occhio..e non funziona così) e generalmente in low light non mi pare faccia foto così eclatanti (cucina illuminata da 140 W di lampade ed è venuta notevolmente sgranata la foto a 10mp).

djdavid
08-01-2010, 12:27
Sei sicuro non registri a 60?

Ho letto che i 60 fps sono ottenibili in modalità interlacciata. Sicuro di aver settato correttamente prima di registrare?

Io ho settato AVCHD e massima qualità.
Devo fare altro? Non credo.
Poi la uso da poche ore solamente. Magari ho perso qualcosa. Oppure ho sbagliato qualcosa nella procedura di Fabri.

Aliaksandr Hleb
08-01-2010, 12:36
la GC registra a 30, quando avevate scritto doveva registrare a 25. Onestamente dubito ci siano davvero versioni pal da 60fps. Provo in mpeg2 se cambia, ma a 30 fps è decisamente fluido. Tra l'altro ho fatto dei filmati nel quasi buio totale in camera e si vede decentemente.

edit: anche mpeg2 sono 30fps. Con low light condition la ripresa non è eccezionale anche se la camera si impegna davvero molto. Ultima cosa per ora: il software incluso nella confezione è orrendo ed inutilizzabile, un vero insulto all'informatica, per far andare gli avchd bsplayer è eccezionale e pure free. Ora testo il comparto foto.

Per i 60 fps bisognerebbe chiedere a chi ha registrato così come ad esempo Fabri!


Io ho settato AVCHD e massima qualità.
Devo fare altro? Non credo.
Poi la uso da poche ore solamente. Magari ho perso qualcosa. Oppure ho sbagliato qualcosa nella procedura di Fabri.

Non saprei. Non ho ancora la macchina fotografica, sto aspettando un po' prima di acquistarla anche perchè la mia amica lina è chiusa per inventario fino a giorno 11.

:)

Chry
08-01-2010, 14:16
Trovata a 229€ versione ita, spedizione 10€ posta e 15€ corriere, non creso troverò di meno... Ordinata ! Ah ho chiamato il negozio ed ho chiesto se fosse importazione parallela (sg o altro). Gentili e disponibili. Macchina non in magazzino ma solo su ordinazione. 3 giorni per la consegna in negozio più spedizione.

Aliaksandr Hleb
08-01-2010, 14:21
Trovata a 229€ versione ita, spedizione 10€ posta e 15€ corriere, non creso troverò di meno... Ordinata ! Ah ho chiamato il negozio ed ho chiesto se fosse importazione parallela (sg o altro). Gentili e disponibili. Macchina non in magazzino ma solo su ordinazione. 3 giorni per la consegna in negozio più spedizione.

Non vorrei metterti in preallarme ma prova a controllare l'unica opinione presente su trovaprezzi su quel negozio.

Anzi te lo incollo io:

Prima di effettuare l'ordine li ho contattati sia telefonicamente che per email per chiedere informazioni sul prodotto e i tempi di consegna, che mi hanno indicato in una settimana. Il 19/11/09 ho fatto l'ordine e inviato il pagamento. Dopo una serie di telefonate in cui mi garantivano date di consegna sempre disattese, il 11/12/09 ho scritto per annullare l'ordine e chiedere indietro i soldi pagati. Mi rispondono che in 3/5 giorni mi faranno un bonifico ma ad oggi 3/1/10 non solo non ho visto un centesimo ma nemmeno rispondono più alle mie email. Sono costretto a rivolgermi ai Carabinieri perchè temo di essere caduto in un raggiro.



Nota mia: non sempre il prezzo più basso è sinonimo di truffa ma anche viceversa. State attenti!!

Chry
08-01-2010, 14:24
Mmhhh tieni presente che sono in ferie ed a 40km dal negozio, mi hanno detto se volessi recarmi da loro e lasciare solo un anticipo e poi saldare all'arrivo della fotocamera. Mi sa che faro' così vista la tua segnalazione. Grazie

MiKeLezZ
08-01-2010, 14:26
Qualcuno mi può spiegare meglio la questione 25/30/60 fps? Chi ce l'ha, chi non ce l'ha?

D3stroyer
08-01-2010, 14:46
Fabri ha la SG e ha scritto 60fps avchd e 30fps mpeg2
Io ho la GC e ho 30 fps entrambe le modalità.

Su youtube qualcuno ha una camera con 25fps ma non ho capito che modello sia.

Ricky68
08-01-2010, 14:52
Io EG 50fps in avchd, 15 minuti max

in mpeg2 non ho provato ancora....

robeagle
08-01-2010, 15:33
Trovata a 229€ versione ita, spedizione 10€ posta e 15€ corriere, non creso troverò di meno... Ordinata ! Ah ho chiamato il negozio ed ho chiesto se fosse importazione parallela (sg o altro). Gentili e disponibili. Macchina non in magazzino ma solo su ordinazione. 3 giorni per la consegna in negozio più spedizione.

ah ti han già segnalato della recensione "positivissima"..ci vuole coraggio!

D3stroyer
08-01-2010, 15:56
serve anche chi ci casca no? E' il grande cerchio della vita (cit.)!

Ricky68
08-01-2010, 16:05
Beh, anche Lina24 non è che si comporta proprio onestamente.... io ho dovuto sollecitare via email la spedizione, che era stata promessa entro 3 giorni, ma al 4° giorno non si sapeva niente....

Il Call center era inesistente. Non rispondevano.

Ordinata il 4 dic, e pagata immediatamente, mi è arrivata l'11 dopo tante sollecitazioni.

robeagle
08-01-2010, 16:10
Beh, anche Lina24 non è che si comporta proprio onestamente.... io ho dovuto sollecitare via email la spedizione, che era stata promessa entro 3 giorni, ma al 4° giorno non si sapeva niente....

Il Call center era inesistente. Non rispondevano.

Ordinata il 4 dic, e pagata immediatamente, mi è arrivata l'11 dopo tante sollecitazioni.

beh il miracolo con un weekend ed il ponte dell'immacolata di mezzo non mi sembra fattibilissimo..

melyeclau
08-01-2010, 16:15
Fabri ha la SG e ha scritto 60fps avchd e 30fps mpeg2
Io ho la GC e ho 30 fps entrambe le modalità.

Su youtube qualcuno ha una camera con 25fps ma non ho capito che modello sia.



Ciao la mia tz7- sg in avchd registra così:
Video: MPEG4 Video (H264) 1280x720 59.94fps [Video]
Audio: Dolby AC3 48000Hz stereo [Audio]

melyeclau
08-01-2010, 16:24
Inoltre aggiungo che per la SG non c'è il limite dei video a 15minuti.
Provata anche in mjpeg a 1280x720 e registra a 30fps.

riepilogando:Versione SG
AVCHD a 17Mbps regitra a 60fps
Mjpeg Hd registra a 30fps
Nessun limite durata video (salvo capacità sdhc, ovviamente)in entrambe le modalità!

Ricky68
08-01-2010, 17:27
beh il miracolo con un weekend ed il ponte dell'immacolata di mezzo non mi sembra fattibilissimo..

Io non pretendevo nessun miracolo. Solo che se si promette la spedizione entro 3 gg lavorativi, così deve essere, e senza solleciti.
Mi avevano risposto via email che la spedizione era prevista per il 14. Poi gli ho chiesto se potevano aiutarmi in qualche modo, perchè la tz7 era un regalo per un compleanno, l'11 dic (il mio :D ), allora hanno deciso di spedire il 10...

Chry
08-01-2010, 17:56
Non vorrei metterti in preallarme ma prova a controllare l'unica opinione presente su trovaprezzi su quel negozio.

Anzi te lo incollo io:

Prima di effettuare l'ordine li ho contattati sia telefonicamente che per email per chiedere informazioni sul prodotto e i tempi di consegna, che mi hanno indicato in una settimana. Il 19/11/09 ho fatto l'ordine e inviato il pagamento. Dopo una serie di telefonate in cui mi garantivano date di consegna sempre disattese, il 11/12/09 ho scritto per annullare l'ordine e chiedere indietro i soldi pagati. Mi rispondono che in 3/5 giorni mi faranno un bonifico ma ad oggi 3/1/10 non solo non ho visto un centesimo ma nemmeno rispondono più alle mie email. Sono costretto a rivolgermi ai Carabinieri perchè temo di essere caduto in un raggiro.


Il venditore si è dimostrato di una gentilezza e disponibilità unica e rara, giovedì mattina massimo avrò la fotocamera. Se volete risparmiare...
Nota mia: non sempre il prezzo più basso è sinonimo di truffa ma anche viceversa. State attenti!!

il venditore si è dimostrato gentilissimo e attento. Giovedì avrò la macchina a 229€... Non mi sembra male. Per ora consigliatissimo, quando riceverò la macchina vi faro' sapere.

djdavid
08-01-2010, 18:40
Inoltre aggiungo che per la SG non c'è il limite dei video a 15minuti.
Provata anche in mjpeg a 1280x720 e registra a 30fps.

riepilogando:Versione SG
AVCHD a 17Mbps regitra a 60fps
Mjpeg Hd registra a 30fps
Nessun limite durata video (salvo capacità sdhc, ovviamente)in entrambe le modalità!

Secondo la procedura di inizializzazione (il pdf creato da Fabri) alla fine in base a quello che premi cambia la modalità di registrazione. Io l'ho fatta, magari provo a premere l'altro tasto e vediamo che succede.


Beh, anche Lina24 non è che si comporta proprio onestamente.... io ho dovuto sollecitare via email la spedizione, che era stata promessa entro 3 giorni, ma al 4° giorno non si sapeva niente....

Il Call center era inesistente. Non rispondevano.

Ordinata il 4 dic, e pagata immediatamente, mi è arrivata l'11 dopo tante sollecitazioni.

beh il miracolo con un weekend ed il ponte dell'immacolata di mezzo non mi sembra fattibilissimo..

Io l'ho ordinata e pagata il 5 mattina. E' arrivata il 7!!! (con la befana di mezzo) da Lina24.

D3stroyer
08-01-2010, 18:58
l'audio delle registrazioni è davvero tremendo (bello).

fabri22
08-01-2010, 20:02
Fabri ha la SG e ha scritto 60fps avchd e 30fps mpeg2
Io ho la GC e ho 30 fps entrambe le modalità.

Su youtube qualcuno ha una camera con 25fps ma non ho capito che modello sia.

La tzt per i paesi con la tv pal registra gli avchd a 25 fps interpolandoli a 50fps
nei paesi a tv ntsc registra a 30fps interpolandoli a 60fps (59 e rotti per l'esattezza)
La tz7-SG e la tz7-GC possono registrare sia a 25/50i che 30/60i con la famosa procedura scaricabile dal mio blog in firma.
Sta storia dell'interpolazione confonde molti inclusi alcuni software di video editing come Corel Videostudio che elaborando gli mts della tz7 produce video accelerati.
Dicono che Sony Vegas e Cyberlink Powerdirector 8 vadano meglio con l'avchd lite delle panny, ma a me non piacciono.


PS
Chiedo scusa agli amici del forum, ma preso dal rimorso, ho deciso di non vendere più la mia tz7


;)

D3stroyer
08-01-2010, 21:45
scusa fabri sono retard, espliciti la famosa procedura che non trovo nel blog? Tra l'altro respect per la storia del monocolo, avevo visto quel blog giorni fa, prima di venire in sto topic per poi scoprire che eri tu a gestirlo : D

djdavid
08-01-2010, 21:50
http://tsn.pasc.panasonic.com/viewing/ALL/DMC-TZ3P/SVC/DSC0703019CE_PRINTB/DSC0703019CE.pdf

Questo manuale di servizio è interessante. Per gli smanettoni :D

fabri22
08-01-2010, 22:14
scusa fabri sono retard, espliciti la famosa procedura che non trovo nel blog? Tra l'altro respect per la storia del monocolo, avevo visto quel blog giorni fa, prima di venire in sto topic per poi scoprire che eri tu a gestirlo : D
E' tra i "downloads" di quella paginetta.
Procedura (http://rapidshare.com/files/327421786/Procedura__Initial_Settings_.pdf) (testata solo su tz7-SG e tz7-GC)

@djdavid

chiaramente lo conoscevo già :D
Il service manual della tz7 è invece introvabile. Sarebbe molto più interessante...

;)

djdavid
08-01-2010, 22:30
chiaramente lo conoscevo già :D
Il service manual della tz7 è invece introvabile. Sarebbe molto più interessante...

;)

Sicuro esista?

D3stroyer
08-01-2010, 23:05
comunque il manuale con la macchina è orribile, non c'è nemmeno scritta la differenza tra i due modi dello stabilizzatore. Boh..

Per la procedura...era quella che avevo nella scatola della camera stampata dal negozio. Io ho il logout con il "!", ma registro a 30! (almeno così dicono i miei programmi editing video!)


edit: questo spiega perchè li vedete accelerati, in realtà sono a 30 fps o 25 fps interpolati 60 o 50 dipendentemente se pal o ntsc. Alcuni software come corel studio vedono gli fps totali interpolati e vedono il video a scatti o accelerato perchè mancano...frames! Altri come After Effects invece vedono gli acvhc (dimendicato la sigla giusta sry) a 29.97fps e non scattano o fanno scherzi. Anche fraps vede 30 fps. Quindi mi rivolgo a Fabri: che software hai usato per controllare i 60fps?

Ricky68
09-01-2010, 10:01
Sta storia dell'interpolazione confonde molti inclusi alcuni software di video editing come Corel Videostudio che elaborando gli mts della tz7 produce video accelerati.
Dicono che Sony Vegas e Cyberlink Powerdirector 8 vadano meglio con l'avchd lite delle panny, ma a me non piacciono.
;)

E infatti io ho avuto problemi con Corel Studio 12.... audio perfetto, ma video a scatti, difficile da spiegare.

DiGiT
09-01-2010, 10:22
scusate ma la procedura initial settings qualcuno l'ha provata con la macchina americana? ZS3?

se interrompo la proceura e spengo la macchina, poi mi resta bloccata o non succede nulla?

robeagle
09-01-2010, 15:48
Finalmente ho ank'io questo gioiellino per le mani :-D
EG-R il modello..l'italiano c'è! quindi la "famigerata procedura" posso evitarla?
Ora è già sotto carica, quanto dovrebbe durare la prima carica? Grazie mille!

jonnypad
09-01-2010, 16:01
comunque il manuale con la macchina è orribile, non c'è nemmeno scritta la differenza tra i due modi dello stabilizzatore. Boh..


se non ricordo male da qualche parte sul manuale c'era scritto che era solo un manuale ridotto, indicava poi il sito web per maggiori informazioni.

Infatti qui trovi una pagina dedicata
http://panasonic.jp/support/global/cs/mpi/dsc/tz7/menu02.html

qui trovi tutti i manuali
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Download/363674/index.html#anker_363674

troverai in italiano sia quello ridotto che quello grande
ti indico i link diretti

MANUALE TZ7 ITA RIDOTTO (http://dlc.panasonic-europe-service.com/EUDocs/GetDoc.aspx?did=171605&fmt=PDF&lang=it&src=3&uilang=it-IT&model=DMCTZ7)

MANUALE TZ7 ITA COMPLETO (http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4b48a685z3z29e64z6974z706466z20z0ff725398f3839d12a0f914aa2369115351c5078/tsn2/data/ALL/DMCTZ7/OI/813042/vqt2c00-1.pdf)

(il link al manuale ridotto ora sembra non funzionare, quindi vi ho messo il link alla pagina precedente)

fabri22
09-01-2010, 16:37
edit: questo spiega perchè li vedete accelerati, in realtà sono a 30 fps o 25 fps interpolati 60 o 50 dipendentemente se pal o ntsc. Alcuni software come corel studio vedono gli fps totali interpolati e vedono il video a scatti o accelerato perchè mancano...frames! Altri come After Effects invece vedono gli acvhc (dimendicato la sigla giusta sry) a 29.97fps e non scattano o fanno scherzi. Anche fraps vede 30 fps. Quindi mi rivolgo a Fabri: che software hai usato per controllare i 60fps?

Uso Mediainfo per un rapido resoconto (da tasto dx) dei file video.
L'editing del formato avc HD lite (introdotto da Sony e Panasonic l'anno scorso) è allo stato attuale un bel casino.
Vista comunque la sua massiva diffusione, confido nel fatto che Sony Vegas, Corel Videostudio e Premiere sforneranno a breve
patch o nuove vers. con template x editarli senza ricompressione (adesso inevitabile), cioè uno "smart rendering" vero.
Preferisco attendere piuttosto che rovinare gli ottimi video della tz7 con rielaborazioni software che mandano il processore a palla e con risultati mediocri.
Per ora mi limito ad un semplice taglia e incolla con tsmuxer (velocissimo e senza ricompressioni) ed a guardarli sul mio WD TV
...o "nudi e crudi" con cavetto hdmi e telecomando panasonic come ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30309251&postcount=2971)

;)

DaViD_KeNt
09-01-2010, 18:12
Ciao gente avete visto questo video???

http://www.youtube.com/watch?v=7Z6uej1tv3U&feature=related

Il secondo problema è ben noto, ma il primo è fastidiosissimo!Spero sia capitato solo a lui!!! :muro:

D3stroyer
09-01-2010, 18:27
veramente nella mia con un dito non giro proprio niente. Ben noto nella zs3 magari, ma ora ci sono scatti ben definiti (fa proprio TAC quando cambio modo).

Lo zoom magari ha del piastriccioso sotto, non saprei, forse è difettosa la sua.

Comunque volevo chiedervi qualche parere: sono paranoico, ho visto un piccolo alone sull'obiettivo e l'ho pulito con un pannetto mordido alleviando l'alone diciamo. L'obiettivo è "resistente"? Nel senso..non è che pulendolo con un pannetto morbido prima o poi si danneggia/buca/graffia?

altra cosa: mi viene la lacrima all'idea di mettere in tasca la macchina sapendo quanto è carino l'lcd. E' saggio metterci un invisible shield tipo quello che mettono sullo schermo dei cellulari? Voi l'avete protetto? Vi si è graffiato?

Vlad Tepes III
09-01-2010, 18:54
Non riesco a capire se questa (http://www.pixmania.com/it/it/2437781/art/panasonic/lumix-dmc-tz7-nera.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui) fa i video senza i limiti dei 15 minuti, qualcuno mi aiuta ? Grazie mille (non trovo la sigla famosa per saperlo)

D3stroyer
10-01-2010, 00:42
ho fatto foto con amici in serata e non so perchè ma ora i video sono a 24 fps (versione GC, triangolo giallo allo spegnimento). Provo a formattarla e riportarla nell'altro modo perchè la cosa non mi è chiara!

Edit: allora, leggete attentamente:
la procedura funziona perfettamente.

Scegliendo l'uscita con la scritta "lumix" io perdo TUTTE le lingue tranne inglese arabo e qualche altra inutile. In questo modo registro a 25 fps. VANTAGGI: i video avchd vengono letti anche da mediaplayer e funzionano senza problemi in alcuni programmi di videoediting (quelli che ho testato). SVANTAGGI: perdete le lingue. La fluidità è eccezionale, non c'è nessun problema.

Scegliendo l'uscita con il punto esclamativo giallo io ho 5 pagine di lingue tra cui l'italiano. In questo modo prima registravo a 29.97fps (segnato da AfterEffects), poi (senza cambiamenti di impostazioni -e non so perchè- a 23.97). VANTAGGI: c'è l'italiano. SVANTAGGI: tutto il resto: il video avchd non viene letto da mediaplayer ed i softwares di editing che ho provato non lo aprono o crashano senza ragioni.

Quando cambiate modalità (scritta lumix o punto esclamativo) c'è da formattare la scheda perchè dice che i formati sono incompatibili. E' quindi vero che in un modo registra PAL e nell'altro NTSC. Personalmente non ho visto mai nè 50 nè 60 fps, ma la fluidità dei video sinceramente non me ne fa nemmeno sentire il bisogno quindi non fatevi alcun problema per quello.

Personalmente la terrò PAL anche se senza italiano perchè mi pare tutto molto piu' "giusto" soprattutto per il pc che pare trattare i files in davvero diverso modo.

DiGiT
10-01-2010, 08:09
ma la procedura è reversibile? perchè io ho una zs3 americana e vorrei installarci il firmware per tz7 e poi fare la procedura per vedere se riesco ad avere l'italiano.

fabri22
10-01-2010, 09:39
ho fatto foto con amici in serata e non so perchè ma ora i video sono a 24 fps (versione GC, triangolo giallo allo spegnimento). Provo a formattarla e riportarla nell'altro modo perchè la cosa non mi è chiara!

Edit: allora, leggete attentamente:
la procedura funziona perfettamente.

Scegliendo l'uscita con la scritta "lumix" io perdo TUTTE le lingue tranne inglese arabo e qualche altra inutile. In questo modo registro a 25 fps. VANTAGGI: i video avchd vengono letti anche da mediaplayer e funzionano senza problemi in alcuni programmi di videoediting (quelli che ho testato). SVANTAGGI: perdete le lingue. La fluidità è eccezionale, non c'è nessun problema.

Scegliendo l'uscita con il punto esclamativo giallo io ho 5 pagine di lingue tra cui l'italiano. In questo modo prima registravo a 29.97fps (segnato da AfterEffects), poi (senza cambiamenti di impostazioni -e non so perchè- a 23.97). VANTAGGI: c'è l'italiano. SVANTAGGI: tutto il resto: il video avchd non viene letto da mediaplayer ed i softwares di editing che ho provato non lo aprono o crashano senza ragioni.

Quando cambiate modalità (scritta lumix o punto esclamativo) c'è da formattare la scheda perchè dice che i formati sono incompatibili. E' quindi vero che in un modo registra PAL e nell'altro NTSC. Personalmente non ho visto mai nè 50 nè 60 fps, ma la fluidità dei video sinceramente non me ne fa nemmeno sentire il bisogno quindi non fatevi alcun problema per quello.

Personalmente la terrò PAL anche se senza italiano perchè mi pare tutto molto piu' "giusto" soprattutto per il pc che pare trattare i files in davvero diverso modo.



Gli avchd richiedono softwares e SO all'ultima versione.
Io uso seven ed il suo mediaplayer non ha problemi a riprodurli sia a 50 che a 60 fps.
Corel videostudio prox2 invece da pessimi risultati con entrambi quando si utilizza lo smart rendering (montaggio senza ricompressione),
cioè quando scegli di creare un video "same properties as first video clip".
La creazione di avchd o bluray (a 1080) con Vegas, Videostudio, etc va bene ma tutte le clip sono rielaborate con una grossa perdita di tempo.


@DiGiT Non succede nulla di irreversibile con la procedura, provala. Ma non ti garantisco che apparirà l'ITA tra le lingue.
Sul cambio di firmware non saprei con certezza, ma secondo me anche quello è reversibile.
Di sicuro qualunque firmware usi non porterà al limite video dei 15 min sulla tua ZS3. Il limite non è nel firmware!!!

;)

DiGiT
10-01-2010, 09:52
@DiGiT Non succede nulla di irreversibile con la procedura, provala. Ma non ti garantisco che apparirà l'ITA tra le lingue.
Sul cambio di firmware non saprei con certezza, ma secondo me anche quello è reversibile.
Di sicuro qualunque firmware usi non porterà al limite video dei 15 min sulla tua ZS3. Il limite non è nel firmware!!!

;)


vi farò sapere quando la ricevo, nel giro di una decina di giorni da BHphoto. In caso scrivimi un mp se non mi ricordo di passare di qui eheh :)

degli americani mi hanno detto che per il firmware è reversibile. I passaggi da fare sono:

1.2 ZS3 -> 1.1 ZS3 -> 1.2 TZ7 ->1.1 TZ7 (per mantenere la compatibilità con le batterie non originali)

D3stroyer
10-01-2010, 16:33
alcuni scatti hdr (sono un principiante, è solo dimostrativo)
http://img687.imageshack.us/img687/515/27416275.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/27416275.jpg/)http://img687.imageshack.us/img687/868/73084098.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/73084098.jpg/)http://img403.imageshack.us/img403/1957/45784860.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/45784860.jpg/)

fabri22
10-01-2010, 17:50
L'effetto HDRI è proprio bello... qui una mia fresca fresca

http://img697.imageshack.us/img697/3637/p10201401.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/p10201401.jpg/)

;)

justmild
10-01-2010, 20:56
davvero un effetto piacevole, complimenti per le foto

esc.exe
10-01-2010, 22:11
alcuni scatti hdr (sono un principiante, è solo dimostrativo)

come hai ottenuto questo scatto? salvando in raw no vero?

D3stroyer
10-01-2010, 22:30
la camera non scatta in raw. Sono fatte unendo tre jpeg scattate quasi in contemporanea con diversa esposizione. La camera fa questa operazione in auto-bracketing. Poi sono state unite e personalizzate tramite un programma che trovi nel blog di Fabri (l'avevo letto lì è giusto dargli credito in merito). Il bello del hdr è che anche se la foto in genere non dice quasi nulla, si trasforma completamente. Anche una foto completamente triste in natura, portata in hdr (esasperandola quindi) diventa viva. Poi a tanti non piacerà, personalmente amo questa cosa.

cesgrec
11-01-2010, 06:46
Salve a tutti,

ho avuto in regalo :cool: una bellissima Lumix DMC-TZ7 (firmware Vers. 1.2).
Grandi prestazioni, buon obiettivo, qualità immagini non eccelsa
ma più che soddisfacente (con quello zoom che pretendiamo..?!),
in modalità normale un po' fredda nei colori (accetto consigli..), ottimo stabilizzatore.
Non ultimo: telecamera di ottimo livello viste le dimensioni, ecc. ecc..

PROBLEMA:
la collego al PC per scaricare foto e filmati e non la vede nemmeno!!!!

La memory card è una SDHC Panasonic (classe 4) da 6Gb,
infatti il lettore di card del PC (ha qualche anno) non la legge,
ma inserita nella fotocamera e collegata col suo cavo USB
non dovrebbero esserci problemi.

Provo in ufficio, infatti lì funziona subito, quindi:
1) non sono io che mi sono rimbecillito;
2) la macchina e il cavo USB funzionano.

Mi viene istintivo di trovare le differenze tra i due PC:

Casa (non funziona):
OS Windows XP Pro SP3 aggiornato e pulito,
bus AGP (vecchiotto, ma scheda grafica nuova e P4 1,8 - 1Gb RAM).

Ufficio (funziona):
OS Windows XP Home SP3 aggiornato e pulito,
bus PCI (P4 3,0 - 1Gb RAM)

In un primo momento avevo pensato a problemi di drivers della porta USB del PC,
dei volumi di archiviazione generica..
Li ho disinstallati e reinstallati dalla gestione periferiche,
ma niente da fare.
Tra l'altro la cosa assurda è che a casa,
dove NON viene riconosciuta la LUMIX,
sulla stessa porta USB leggo chiavette, altre fotocamere, ecc. ecc..

Se provo ad installare i drivers USB (CD in scatola con la LUMIX)
entrambi i PC mi dicono che già sono presenti nel sistema (XP),
solo che su uno il collegamento funziona e sull'altro no!!!

Riassumendo:
- la stessa LUMIX viene riconosciuta su un altro PC simile (quindi non dovrebbe essere colpa sua);
- il PC sulla stessa porta USB legge tutto (quindi non dovrebbe essere colpa sua);
....CON CHI ME LA PRENDO?????? :muro:

Qualcuno ha qualche idea brillante,
visto che non posso scaricare le foto in ufficio?? :mc:

Grazie amici, conto su di voi! :D

esc.exe
11-01-2010, 08:15
La camera fa questa operazione in auto-bracketing.

Perdona la mia insistenza ma l'auto-bracketing è una modalità prevista dalla macchina. cioè voglio capire se fa tutto lei impostando una modalità di scatto o se devo essere io a fare tre scatti con tre esposizioni diverse.

fabryno
11-01-2010, 08:21
Perdona la mia insistenza ma l'auto-bracketing è una modalità prevista dalla macchina. cioè voglio capire se fa tutto lei impostando una modalità di scatto o se devo essere io a fare tre scatti con tre esposizioni diverse.

No, basta che fai uno scatto e automaticamente ti ritrovi 3 foto con 3 diverse esposizioni ;)

Ricky68
11-01-2010, 09:09
Salve a tutti,
PROBLEMA:
la collego al PC per scaricare foto e filmati e non la vede nemmeno!!!!

La memory card è una SDHC Panasonic (classe 4) da 6Gb,
infatti il lettore di card del PC (ha qualche anno) non la legge,
ma inserita nella fotocamera e collegata col suo cavo USB
non dovrebbero esserci problemi.

etc etc



Io ho avuto lo stesso problema con Vista.
Credo che il problema sia la memory card. Il mio pc non vedeva (e non vede tutt'ora) la TZ7, ma neanche la SDHC cl 6 Adata, in 2 diversi card reader. Allora ne ho comprato un'altro nuovo, risolvendo così il problema, e adesso scarico le foto dalla memorycard.

Forse le SDHC non sono ancora completamente compatibili con i vari sistemi operativi. Oppure hanno bisogno di un voltaggio particolare. Boh.

omega726
11-01-2010, 10:04
Quello che non ho capito io è il perchè quando collego la camera al PC non posso cancellare le foto presenti sulla scheda di memoria....me fa incazzà sta cosa...

fabryno
11-01-2010, 12:09
Quello che non ho capito io è il perchè quando collego la camera al PC non posso cancellare le foto presenti sulla scheda di memoria....me fa incazzà sta cosa...

Anche a me non li cancella, cmq penso non sia un grosso problema, le puoi cancellare tranquillamente dalla fotocamera stessa.

omega726
11-01-2010, 12:25
Anche a me non li cancella, cmq penso non sia un grosso problema, le puoi cancellare tranquillamente dalla fotocamera stessa.

Si ma metti che vuoi cancellare 20 o 30 foto su metti 300....devi stare li a spuntarle uno a uno con il menù....

jonnypad
11-01-2010, 13:10
Si ma metti che vuoi cancellare 20 o 30 foto su metti 300....devi stare li a spuntarle uno a uno con il menù....

In effetti è una scelta di progettazione difficile da capire perchè tanto basta un lettore di SDHC per modificare la scheda come si vuole.. bho.
Ad ogni modo dai i lettori SDHC ora costano pocchissimo. Io ho preso il Kingston Mobilelite, piccolo, bianco, sembra una chiavetta USB, pagato meno di 6 euro, ed è anche veloce. Ve lo consiglio.



No, basta che fai uno scatto e automaticamente ti ritrovi 3 foto con 3 diverse esposizioni ;)

quelle volte che l'ho usato mi è parso che facesse automaticamente 3 scatti separati , non uno scatto solo.
Infatti se ci si muove leggermente durante lo scatto, poi si nota che le 3 foto non sono perfettamente allineate (ma di parla di differenze microscopiche)

fabryno
11-01-2010, 13:19
quelle volte che l'ho usato mi è parso che facesse automaticamente 3 scatti separati , non uno scatto solo.
Infatti se ci si muove leggermente durante lo scatto, poi si nota che le 3 foto non sono perfettamente allineate (ma di parla di differenze microscopiche)

Intendevo dire che devi premere solo una volta sul pulsante di scatto poi la fotocamera scatta tre foto da rielaborare con software come Dynamic-Photo HDR

D3stroyer
11-01-2010, 13:20
fa 3 scatti non uno solo. Si sentono con l'orecchio tic tic tic e te li fa vedere a video mentre li fa. Penso dipenda dalla velocità d'otturatore impostata (nei miei hdr notate la faccia dell'uomo non a fuoco perchè appunto dalla prima alla terza foto si è mossa).

A me poi fa cancellare le foto direttamente da pc: collego la camera, la vede come "memoria esterna", entro e faccio quel che mi pare; se cancello le foto dal pc spariscono anche dalla camera.

omega726
11-01-2010, 14:48
In effetti è una scelta di progettazione difficile da capire perchè tanto basta un lettore di SDHC per modificare la scheda come si vuole.. bho.
Ad ogni modo dai i lettori SDHC ora costano pocchissimo. Io ho preso il Kingston Mobilelite, piccolo, bianco, sembra una chiavetta USB, pagato meno di 6 euro, ed è anche veloce. Ve lo consiglio.


Si ma il fatto è che non ho voglia di dotarmi di un ennesimo accrocchio seppur picolo se potrei tranquillamente farlo collegando la cam...


quelle volte che l'ho usato mi è parso che facesse automaticamente 3 scatti separati , non uno scatto solo.
Infatti se ci si muove leggermente durante lo scatto, poi si nota che le 3 foto non sono perfettamente allineate (ma di parla di differenze microscopiche)

fa 3 scatti non uno solo. Si sentono con l'orecchio tic tic tic e te li fa vedere a video mentre li fa. Penso dipenda dalla velocità d'otturatore impostata (nei miei hdr notate la faccia dell'uomo non a fuoco perchè appunto dalla prima alla terza foto si è mossa).

A me poi fa cancellare le foto direttamente da pc: collego la camera, la vede come "memoria esterna", entro e faccio quel che mi pare; se cancello le foto dal pc spariscono anche dalla camera.
Beato te, mi sembra che il messaggio che mi compare è che la memoria è in sola lettura....

gheanty
11-01-2010, 15:27
Arrivata proprio ora la versione GC, con manuale in lingua straniera, quindi questa i video a quanto li fa?
E quale memoria acquistare??

D3stroyer
11-01-2010, 20:07
aggiungo un hdr, giusto per far capire perchè lo amo. Non è necessario esagerare, anche al minimo l'effetto è adorabile!

http://img684.imageshack.us/img684/9235/hdrvs.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/hdrvs.jpg/)

fabryno
11-01-2010, 20:21
aggiungo un hdr, giusto per far capire perchè lo amo. Non è necessario esagerare, anche al minimo l'effetto è adorabile!

http://img684.imageshack.us/img684/9235/hdrvs.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/hdrvs.jpg/)

Complimenti, soprattutto per la foto a destra ;)

alonsoberti
11-01-2010, 22:02
salve a tutti, scusate l'intromissione da perfetto neofita ma sono molto interessato alla tz7 e volevo porre una domanda sicuramente già fatta cento volte ma alla quale non sono riuscito a trovare una risposta concreta nelle molte pagine di questo thread che mi sono letto:
che differenze ci sono rispetto alla zs3 e quali limitazioni si avrebbero (soprattutto sul lato video ntsc vs pal) acquistando il modello americano che si trova online a prezzi decisamente più vantaggiosi rispetto a quelli della tz7 italo-europea? grazie fin d'ora per le cortesi risposte, buone fotografie a tutti:)

Vlad Tepes III
11-01-2010, 22:25
Non riesco a capire se questa (http://www.pixmania.com/it/it/2437781/art/panasonic/lumix-dmc-tz7-nera.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui) fa i video senza i limiti dei 15 minuti, qualcuno mi aiuta ? Grazie mille (non trovo la sigla famosa per saperlo)

Nessuno ?

fabri22
12-01-2010, 00:09
Nessuno ?
E' impossibile saperlo se non dal venditore.Contattalo per chiedergli la sigla completa!
... non sono riuscito a trovare una risposta concreta nelle molte pagine di questo thread che mi sono letto...
:sofico: Bugia!!! :sofico:
Se le avessi lette davvero avresti trovato tutte le risposte !
Visto che sei al primo intervento su questo forum ti rispondo:
la ZS3 non ha alcun limite video e registra a 30 fps (60 interpolati) che è la frequenza tv NTSC
la TZ7 europea ha il limite video a 15 min e registra a 25 fps (50 interpolati) che è la frequenza tv PAL
L'uscita video è sia PAL che NTSC per entrambe.
;)


.
http://img190.imageshack.us/img190/7358/velcro.jpg

x i particolari sul blog (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/)

;)

Torpedine
12-01-2010, 08:58
http://img684.imageshack.us/img684/9235/hdrvs.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/hdrvs.jpg/)

La vignettatura dipende dall'elaborazione Hdr?

D3stroyer
12-01-2010, 10:46
si, se calchi molto la mano viene fumettoso/effetto steppa bruciata. Se stai leggero viene così o simile all'originale.

andreasperelli
12-01-2010, 12:50
Per chi ha un Mac: iMovie 09 riconosce ed edita il fimati in AVCHD di questa fotocamera?

alonsoberti
12-01-2010, 15:20
lla ZS3 non ha alcun limite video e registra a 30 fps (60 interpolati) che è la frequenza tv NTSC
la TZ7 europea ha il limite video a 15 min e registra a 25 fps (50 interpolati) che è la frequenza tv PAL
L'uscita video è sia PAL che NTSC per entrambe.

grazie per la risposta ma essendo un neofita sul lato video quali differenze e quali eventuali svantaggi ci sarebbero poi nell' acquisizione e nella elaborazione delle immagini acquistando la zs3?
per quanto riguarda il post poi me ne sono veramente letto una buona parte ma è un post di oltre cento pagine e io cercavo una semplice informazione e non è sempre così immediato trovarla:)
penso inoltre che questa cosa mi sembra abbia una certa importanza e potrebbe essere riassunta nella pagina iniziale, grazie comunque fin d'ora x la risposta e un saluto a tutti, Alberto.

Vlad Tepes III
12-01-2010, 22:34
E' impossibile saperlo se non dal venditore.Contattalo per chiedergli la sigla completa!

Ho provato a chiamare ma non hanno saputo darmi nessuna informazione che non fosse già sul sito :(
Nessuno sa indicarmi dove comperare on-line la tz7 senza il limite dei 15 min nei video ?

jonnypad
12-01-2010, 23:03
x i particolari sul blog (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/)

;)

Carina, hai anche usato lo stesso colore! :D

Il velcro non è fissato all'obiettivo della tz7, giusto? se punti verso il basso scivola via?

ivano82
13-01-2010, 07:51
http://img190.imageshack.us/img190/7358/velcro.jpg

x i particolari sul blog (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/)

;)

Puoi dirmi dove hai comprato un filtro close up +2 diametro 30mm. ed a che prezzo?
Questa soluzione può essere usata anche per ingrandire soggetti distanti o solamente per macro?
Ciao e grazie!

fabri22
13-01-2010, 10:48
Puoi dirmi dove hai comprato un filtro close up +2 diametro 30mm. ed a che prezzo?
Questa soluzione può essere usata anche per ingrandire soggetti distanti o solamente per macro?
Ciao e grazie!
E' una "lente addizionale".
Ne esistono da +1 a +10 (diottrie) secondo il grado di ingrandimento e servono solo per la macro fotografia, non per oggetti distanti.
Tieni presente che più è potente, più devi essere vicino all'ape :D per metterla a fuoco ; con una +2, in tele macro, si va a circa 60 cm
L'importante è che il diametro complessivo (inclusa la montatura) sia prossimo a quello del Vario-Elmar anteriormente ~ 35 mm.
Personalmente la possedevo già da tempo, ma ho visto che adesso non si trovano più facilmente in giro, specie di quelle dimensioni.
Ne ho vista una sulla baia per VOIGHTLANDER a poco che dovrebbe andar bene.
Una soluzione alternativa può essere quella di smontare un vecchio obbiettivo, binocolo, etc e ricavarne una lente biconvessa adatta allo scopo. Oppure da un amico Ottico.
Di quante diottrie sarà la lente smontata... beh, non voglio fare la parte del prof. qui.
Se sei interessato a sapere come si calcola google ti è amico.
;)

PS cercando sulla baia per "close up filter" o "close up lens" si trova qualche altra offerta a poco.

andreasperelli
13-01-2010, 11:37
Per chi ha un Mac: iMovie 09 riconosce ed edita il fimati in AVCHD di questa fotocamera?

mi rispondo da solo dopo aver cercato su altri forum, iMovie 09 li riconosce e li edita. Cmq l'ho ordinata, anche se è un modello vecchiotto da quello che ho letto sembrerebbe una buona fotocamera.

cxc
13-01-2010, 13:15
ciao,
qualcuno di voi ha comprato una pila non originale per la tz7 ver 1.2 e se si come si trova e da chi magari mandandomi una mail

grazie

Hulk2099
14-01-2010, 11:06
per chi ha provato la tz7 in macro:
come si comporta? "sfoca" bene?

D3stroyer
14-01-2010, 11:54
secondo me sì. In macro mi ha stupito.

Hulk2099
14-01-2010, 14:46
perfect :)

qualcuno sa se la garanzia 24 mesi presso i centri panasonic è applicabile anche alla ZS3/TZ7 americana con box americano, menu inglese, ecc?
avrei trovato una ZS3 (con video senza limiti immagino quindi) di tempo e a buon prezzo ma è molto importante che sia così


ho trovato questo per la garanzia però europea:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Pan-Europea/1084335/index.html#anker_1084338
che significherà "si intende aggiuntiva e non sostitutiva"?

inoltre mi chiedo se non la prendo americana, ma ad esempio francese o tedesca, almeno in quel caso posso avere la certezza di assistenza nei centri panasonic italiani, se dotato di regolare scontrino/timbro? non è chiarissimo sul link soprastante

EDIT-> mi rispondo parzialmente da solo (e anche per chi interessava)!
come scritto in un altro post di questo stesso forum pare sia così:
"-Per materiale import (senza manuale e menù italiano), la garanzia è di due anni del venditore (se professionale, ovviamente)
-Per materiale europeo La panasonic italia da una garanzia di 12 mesi, il venditore (sempre, se professionale) dà l'altro anno di garanzia.
-Per materiale italiano la garanzia è di due anni."

andreasperelli
14-01-2010, 21:05
Mi è arrivata, prima impressione positiva. Confermo la piena compatibiità con iMovie 09.

La fotocamera che mi hanno spedito pare perfetta ma porta la misteriosa siglia GC e non ha l'italiano... il che mi fa pensare che non abbia neanche la garanzia europea, speriamo bene... finora non mi si è mai rotta una fotocamera! La garanzia del venditore (che è un negozio online con ottimi voti) è un'arma a doppio taglio, può essere migliore del centro assistenza o pessima.

A chi interessasse i video sono a 25 fps. Nella scatola hanno messo le istruzioni per impostare la lingua italiana con una combinazione di tasti, una specie di reset. Che dite mi fido? (l'inglese per me non è un problema, ma per il mio papà sì...)

fabri22
14-01-2010, 22:21
Mi è arrivata, prima impressione positiva. Confermo la piena compatibiità con iMovie 09.

La fotocamera che mi hanno spedito pare perfetta ma porta la misteriosa siglia GC e non ha l'italiano... il che mi fa pensare che non abbia neanche la garanzia europea, speriamo bene... finora non mi si è mai rotta una fotocamera! La garanzia del venditore (che è un negozio online con ottimi voti) è un'arma a doppio taglio, può essere migliore del centro assistenza o pessima.

A chi interessasse i video sono a 25 fps. Nella scatola hanno messo le istruzioni per impostare la lingua italiana con una combinazione di tasti, una specie di reset. Che dite mi fido? (l'inglese per me non è un problema, ma per il mio papà sì...)


Déjà Vu ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191783&postcount=2820)
Qualche pag. indietro se ne è ampiamente discusso.

;)

andreasperelli
14-01-2010, 22:26
Déjà Vu ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191783&postcount=2820)
Qualche pag. indietro se ne è ampiamente discusso.

;)

Beh... per fortuna con mio padre è meno grave perché nei menù non penso ci entrerà molto :)
Cmq vado a scavare nelle 78 pagine del thread, vediamo cosa trovo.

vs88
14-01-2010, 23:17
Domanda secca:
conviene installare i programmi sui cd panasonic allegati alla fotocamera??
Cosa c'è dentro??
O forse è meglio prelevare le foto direttamente da sd e gestire il tutto con un altro programma (per esempio Picasa)?
In termini di qualità non cambia niente vero?

fabri22
14-01-2010, 23:24
Domanda secca:
conviene installare i programmi sui cd panasonic allegati alla fotocamera??
Cosa c'è dentro??
O forse è meglio prelevare le foto direttamente da sd e gestire il tutto con un altro programma (per esempio Picasa)?
In termini di qualità non cambia niente vero?
Risposta secca:
i miei cd sono ancora sigillati

:D

andreasperelli
15-01-2010, 07:05
Risposta secca:
i miei cd sono ancora sigillati

:D

ciao, ho visto la pagina sulla tz7 che hai realizzato, vorrei farti i complimenti e un qualche domanda:

- Che significa "Notare il diaframma reale dell'obbiettivo Leica. Non un filtro ND come la gran parte delle compatte!", so cos'è un diaframma ma pensavo lo avessero anche le compatte.
- Perché hai messo il firmware 1.1, la mia ha già l'1,2, ci sarebbe qualche vantaggio nel downgrade?
- Nella procedura initial settings parli di video a 30 o a 60, la mia li fa a 25! (cosi dice quicktime, vlc e mplayer non li aprono)

grazie!

fabri22
15-01-2010, 10:52
ciao, ho visto la pagina sulla tz7 che hai realizzato, vorrei farti i complimenti e un qualche domanda:

- Che significa "Notare il diaframma reale dell'obbiettivo Leica. Non un filtro ND come la gran parte delle compatte!", so cos'è un diaframma ma pensavo lo avessero anche le compatte.
- Perché hai messo il firmware 1.1, la mia ha già l'1,2, ci sarebbe qualche vantaggio nel downgrade?
- Nella procedura initial settings parli di video a 30 o a 60, la mia li fa a 25! (cosi dice quicktime, vlc e mplayer non li aprono)

grazie!

-La presenza di un vero diaframma (seppur limitato) è un plus della tz7 poco noto che contribuisce alla nitidezza del suo obbiettivo ed ad uno "sfocato" superiore alla media delle concorrenti.
-Il firmware 1.2 impedisce l'uso di batterie non originali (possibile con l' 1.1), anche se cominciano a trovarsi in giro di funzionanti col nuovo firmware.
-La storia degli fps è spiegata qualche pag indietro

2 domande agli amici del forum vorrei farle anch'io...
-Siete riusciti a trovare qualche pellicola protettiva antiriflesso per lo schermo che non ne riduce il dettaglio?
-Un modo "alternativo" per attaccare un alimentatore alla presa USB/video dovrà pur esserci, magari sfruttando il cavetto USB in dotazione. Quell' adattatore panasonic DMW-MCA1 è un furto!

;)

jonnypad
15-01-2010, 11:14
Domanda secca:
conviene installare i programmi sui cd panasonic allegati alla fotocamera??
Cosa c'è dentro??
O forse è meglio prelevare le foto direttamente da sd e gestire il tutto con un altro programma (per esempio Picasa)?
In termini di qualità non cambia niente vero?

io ho installato solo panorama maker, visto che ti danno la licenza per usarlo ed è un ottimo programma per comporre i panorami che scatti con la tz7.

picasa l'ho provato ma mi sembrava un po' invasivo.. andava sempre a cercare le foto. e cmq mi è sembrato un po' pesantino.

io uso faststone image viewer, è molto simile a acdsee ma è gratis . http://www.faststone.org/

batti38
15-01-2010, 12:23
Ciao a tutti.

Torno a leggere dopo un po' di assenza.

Faccio i complimenti a fabri22 per il suo blog e gli ottimi suggerimenti.

Riguardo i video uso il Motion JPEG per il semplice fatto che è più facile da elaborare, ed io non sono un esperto in materia. Ho notato però un fastidioso artefatto, che però non ho avuto modo di verificare se si presenta anche con il AVCHD.

In pratica quando filmo in casa con il lampadario acceso che fà molta luce, succede che si creano delle stiscie blu vericali proprio sotto alla fonte della luce, capita anche a voi?

omega726
15-01-2010, 12:41
Ciao a tutti.

Torno a leggere dopo un po' di assenza.

Faccio i complimenti a fabri22 per il suo blog e gli ottimi suggerimenti.

Riguardo i video uso il Motion JPEG per il semplice fatto che è più facile da elaborare, ed io non sono un esperto in materia. Ho notato però un fastidioso artefatto, che però non ho avuto modo di verificare se si presenta anche con il AVCHD.

In pratica quando filmo in casa con il lampadario acceso che fà molta luce, succede che si creano delle stiscie blu vericali proprio sotto alla fonte della luce, capita anche a voi?

Si, è un problema normalissimo.
Da quel che ho capito (e ho anche constatato) non è solo un problema della tz-7 ma di tutte le fotocamere ed è dato per farla breve dal sensore che scazza con troppa luce perchè la densità sulla superficie del sensore è troppo alta...

batti38
15-01-2010, 18:10
Si, è un problema normalissimo.
Da quel che ho capito (e ho anche constatato) non è solo un problema della tz-7 ma di tutte le fotocamere ed è dato per farla breve dal sensore che scazza con troppa luce perchè la densità sulla superficie del sensore è troppo alta...

Grazie della risposta. Quindi non c'è rimedio...pazienza

andreasperelli
15-01-2010, 20:24
-La presenza di un vero diaframma (seppur limitato) è un plus della tz7 poco noto che contribuisce alla nitidezza del suo obbiettivo ed ad uno "sfocato" superiore alla media delle concorrenti.
;)

ok, io però volevo capire cosa avevano le altre fotocamere al posto del diaframma :confused:

fabri22
15-01-2010, 22:32
ok, io però volevo capire cosa avevano le altre fotocamere al posto del diaframma :confused:

La gran parte delle compatte digitali ha al posto del diaframma un filtro ND (neutral density) che riduce la quantità di luce che arriva al ccd. Oppure 1 o 2 lamelle.
La tz7 ha un vero diaframma a 5 lamelle (non circolare come scritto in prima pag) come vi ho fatto notare sul blog e come afferma un funzionario panasonic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26762776&postcount=114)
Va pure detto che il diaframma della tz7 non raggiunge chiusure elevate per evitare il fenomeno della diffrazione maggiore con i ccd di piccole dimensioni.
Ma questa è un'altra storia... in fondo abbiamo comprato una compatta e non una reflex.

;)

vs88
15-01-2010, 22:38
io ho installato solo panorama maker, visto che ti danno la licenza per usarlo ed è un ottimo programma per comporre i panorami che scatti con la tz7.

picasa l'ho provato ma mi sembrava un po' invasivo.. andava sempre a cercare le foto. e cmq mi è sembrato un po' pesantino.

io uso faststone image viewer, è molto simile a acdsee ma è gratis . http://www.faststone.org/


Credo che installerò il solo panorama maker.
Grazie per le risposte!

andreasperelli
16-01-2010, 01:20
La gran parte delle compatte digitali ha al posto del diaframma un filtro ND (neutral density) che riduce la quantità di luce che arriva al ccd. Oppure 1 o 2 lamelle.

...

in fondo abbiamo comprato una compatta e non una reflex. ;)


Ok, grazie della spiegazione, questa cosa proprio non la sapevo :)

Le reflex sono un'altro mondo chiaramente, quando si tratta di fare foto serie infatti uso una reflex, ma nella maggior parte delle situazioni sono troppo grosse e pesanti così non posso fare a meno di una compatta.

marcus58
16-01-2010, 01:24
Vorrei prendere una piccola custodia per la TZ7 (anche senza tasche per accessori) che non rischi di graffiare il display o il corpo macchina; ero orientato sulla Lowepro REZO30, qualcuno ce l'ha ? Altri suggerimenti ? Grazie.

inglesino
16-01-2010, 09:44
Ottimo consiglio quello della mod. panorama notturno. Lo aggiungo alla paginetta.
Peccato che manchi il bilanciamento del bianco. L' AWB panasonic è penoso.

Altro problema che sto incontrando nell'uso della tz7 è che in piena luce, magari con il sole alle spalle (peraltro vecchia regola fotografica!), non vedo quasi na cippa!!!
Con la "vecchia" casio Z1200, che per fortuna non ho ancora venduto, il display è leggibilissimo.
Eppure nei vari forum e review è raramente riportato... sarò solo io ?

;)

Non mi si apre la pagina dei "Tips" mi potresti dare i link esatti?

fabryno
16-01-2010, 09:55
Non mi si apre la pagina dei "Tips" mi potresti dare i link esatti?

A me lo apre tranquillamente, basta cliccarci sopra. Che errore ti dà?

inglesino
16-01-2010, 09:56
A me lo apre tranquillamente, basta cliccarci sopra. Che errore ti dà?

Ok, ora parte anche a me, prima invece mi dava "errore visualizzazione pagina"

mircom0
16-01-2010, 10:01
A chi dovesse interessare, ho appena eseguito la procedura di inizializzazione su di una zs3 seguendo passo passo la procedura illustrata più indietro, a schermo non ho visto nulla di quanto illustato e cioè niente schermo nero e scrittine gialle, niente di niente tanto che ho creduto che la procedura in questione sulla zs3 non funzionasse, invece dopo un aver resettato per sicurezza la macchina alle impostazioni iniziali di fabbrica mi è apparso l'intero menu delle lingue, prima avevo solo inglese e spagnolo, ora invece 5 pagine di idiomi tra cui l'taliano, non ho ancora testato i video per vedere se è cambiato qualcosa ma il firmware è rimasto 1.2 come prima.

fabryno
16-01-2010, 10:11
Ragazzi, ho un problema di cui non ne riesco a venire a capo. In pratica quando tento l'aggiornamento firmware ho questo errore:

http://img36.imageshack.us/img36/2366/16012010111008.png

E' un problema di lettore di memorie o cosa?

P.s: chiaramente prima di effettuare l'aggiornamento ho formattato la SD tramite la macchina.

silverit
16-01-2010, 10:50
Ciao Fabri22,

non riesco a scaricare da rapidshare il manuale della procedura per la fotocamera. Mi puoi aiutare in qualche modo?

Grazie


Spettacolo il tuo blog..

duca_di_well
16-01-2010, 11:05
Ragazzi...help! :muro:

Uso la TZ7 da tempo e mai nessun problema.
Ma da qualche settimana ho questi dannati "puntini/bolle" (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi-Inganni/7159984_DfZUu#765690300_S7KEe-A-LB) (<-- ben visibili nello schermo) all'interno delle lenti che si ripercuotono in ogni foto.
Ho pulito l'esterno, niente da fare...e l'interno? Bohhh...

Successo ad altri?
Mi sa che devo portare la macchina in assistenza, sicuro! :muro:

mircom0
16-01-2010, 12:01
.... seguendo passo passo la procedura ...

mi correggo ho seguito la procedura fino a qui:
4. premere contemporaneamente: menù e freccia destra e spegnere la fotocamera A questo punto compare la scritta su fondo giallo (SG - TZ7)
Non vedendo apparire nulla ho creduto di aver sbagliato qualcosa e l'ho ripetuta ma neanche la seconda volta ho visto la scritta gialla così credendo che la procedura non avesse effetto sulla zs3 ho spento la fotocamera e l'ho resettata.
Ho provato a fare un video che ha superato tranquillamente i 15 minuti e mediainfo lo vede a 29,970 fps, ergo ora mi ritrovo una zs3 col menu in italiano unica cosa lo zoom mi pare più lento di prima ma forse è solo un'impressione.

marcus58
16-01-2010, 13:04
Vorrei prendere una piccola custodia per la TZ7 (anche senza tasche per accessori) che non rischi di graffiare il display o il corpo macchina; ero orientato sulla Lowepro REZO30, qualcuno ce l'ha ? Altri suggerimenti ? Grazie.

Ma ve la portate appresso tutti senza custodia ?

djdavid
16-01-2010, 13:39
Io ancora devo comprarla, appena vado in qualsiasi supermercato la scelgo.

fabri22
16-01-2010, 14:07
Ragazzi...help! :muro:

Uso la TZ7 da tempo e mai nessun problema.
Ma da qualche settimana ho questi dannati "puntini/bolle" (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi-Inganni/7159984_DfZUu#765690300_S7KEe-A-LB) (<-- ben visibili nello schermo) all'interno delle lenti che si ripercuotono in ogni foto.
Ho pulito l'esterno, niente da fare...e l'interno? Bohhh...

Successo ad altri?
Mi sa che devo portare la macchina in assistenza, sicuro! :muro:

Questa è una delle 2 cose della tz7 che mi preoccupano:
-la fragilità del display
-l'ingresso di polvere nell' obbiettivo un po' più largo del solito (come sembra nel tuo caso)
Dove l'hai portata?
Per la sua pulizia in assistenza credo ti chiederanno una bella sommetta (non rientra in garanzia)

Ho letto di gente che ha forse risolto la cosa avvicinando il tubo di un'aspirapolvere di casa alla lente frontale.
Non so se è una bufala della rete e può danneggiare la tz7!!!

;)

D3stroyer
16-01-2010, 16:33
ho messo la mia sulla baia :(

Ottima macchina, ringrazio tutti degli hint che mi avete dato, ma passo a qualcosa di meno elaborato, ho scoperto di essere un principiante con davvero meno pretese di queste.

shods25
16-01-2010, 17:07
Ciao a tutti,

chiedo aiuto ai più esperti...

Ho avuto la possibilità di provare la TZ7 in questi ultimi dieci giorni ed ho notato che nei video ogni controluce finisce più o meno allo stesso modo: righe laser orizzontali o verticali, disturbo in viola sparso sull'immagine. Allego sotto uno snapshot.

Non c'è alcun tipo di settaggio o correzione che si possa apportare per risolvere la cosa? Non ricordavo di problemi analoghi sulla TZ4 che avevo prima e così ogni volta che si riprende una sorgente luminosa intensa il video è inutilizzabile...

Grazie

shods25
16-01-2010, 17:12
Altri in allegato...

Cipperimerlo
16-01-2010, 18:28
Ciao a tutti,

chiedo aiuto ai più esperti...

Ho avuto la possibilità di provare la TZ7 in questi ultimi dieci giorni ed ho notato che nei video ogni controluce finisce più o meno allo stesso modo: righe laser orizzontali o verticali, disturbo in viola sparso sull'immagine. Allego sotto uno snapshot.

Grazie

ciao

credo proprio sia normale nelle riprese controluce.
si può provare ad evitare inclinando leggermente in alto o in basso l'obbiettivo, sempre che si riesca a continuare a filmare ciò che si vuole...

jonnypad
16-01-2010, 18:33
Questa è una delle 2 cose della tz7 che mi preoccupano:
-la fragilità del display
-l'ingresso di polvere nell' obbiettivo un po' più largo del solito (come sembra nel tuo caso)
Dove l'hai portata?
Per la sua pulizia in assistenza credo ti chiederanno una bella sommetta (non rientra in garanzia)

Ho letto di gente che ha forse risolto la cosa avvicinando il tubo di un'aspirapolvere di casa alla lente frontale.
Non so se è una bufala della rete e può danneggiare la tz7!!!

;)

dici che soffiando dentro un po' di aria con la peretta si risolve?
sicuramente è meno "distruttiva" dell'aspirapolvere :D


ho messo la mia sulla baia :(

Ottima macchina, ringrazio tutti degli hint che mi avete dato, ma passo a qualcosa di meno elaborato, ho scoperto di essere un principiante con davvero meno pretese di queste.
da quanto ce l'hai?
sei sicuro? all'inizio sembra complicata ma poi quando la conosci vedrai che sarà tutto più semplice.. poi con tutte le scene preimpostate viene più facile.

D3stroyer
16-01-2010, 18:37
non è per il complicato, è che posso fare ciò che mi serve anche con una camera molto piu' economica percui non ho motivo di tenere "lì incastrati" soldi :)

andreasperelli
16-01-2010, 19:03
Ciao a tutti,

chiedo aiuto ai più esperti...

Ho avuto la possibilità di provare la TZ7 in questi ultimi dieci giorni ed ho notato che nei video ogni controluce finisce più o meno allo stesso modo: righe laser orizzontali o verticali, disturbo in viola sparso sull'immagine. Allego sotto uno snapshot.

Grazie

ho provato per curiosità a fare un filmato in controluce con una luce alogena da 150 watt, c'è una leggera riga viola... ma niente di comparabile alle tuo foto. Forse dovrei provare con una fonte più intensa, tipo il sole.

fabryno
16-01-2010, 19:36
Ragazzi, ho un problema di cui non ne riesco a venire a capo. In pratica quando tento l'aggiornamento firmware ho questo errore:

http://img36.imageshack.us/img36/2366/16012010111008.png

E' un problema di lettore di memorie o cosa?

P.s: chiaramente prima di effettuare l'aggiornamento ho formattato la SD tramite la macchina.

Nessuno sa darmi una mano? :(

fabri22
16-01-2010, 19:46
Nessuno sa darmi una mano? :(

Prova a formattarla col pc, copiaci il bin e mettila nella tz7.

EDIT Succede quando si accede dal pc alla sd posta nella tz7. Serve un lettore sd esterno o quello del pc se presente.

;)

fabryno
16-01-2010, 23:42
Prova a formattarla col pc, copiaci il bin e mettila nella tz7.

EDIT Succede quando si accede dal pc alla sd posta nella tz7. Serve un lettore sd esterno o quello del pc se presente.

;)

L'ho formattata e tramite il lettore sd ho copiato il bin ma ecco il risultato...

http://img69.imageshack.us/img69/5640/17012010004159.png

Secondo te cosa può essere?

fabri22
16-01-2010, 23:57
L'ho formattata e tramite il lettore sd ho copiato il bin ma ecco il risultato...

http://img69.imageshack.us/img69/5640/17012010004159.png

Secondo te cosa può essere?

PM

DiGiT
17-01-2010, 08:09
A chi dovesse interessare, ho appena eseguito la procedura di inizializzazione su di una zs3 seguendo passo passo la procedura illustrata più indietro, a schermo non ho visto nulla di quanto illustato e cioè niente schermo nero e scrittine gialle, niente di niente tanto che ho creduto che la procedura in questione sulla zs3 non funzionasse, invece dopo un aver resettato per sicurezza la macchina alle impostazioni iniziali di fabbrica mi è apparso l'intero menu delle lingue, prima avevo solo inglese e spagnolo, ora invece 5 pagine di idiomi tra cui l'taliano, non ho ancora testato i video per vedere se è cambiato qualcosa ma il firmware è rimasto 1.2 come prima.

questa è una fantastica notizia! Anche se a dire la verità sotto sotto ci speravo... ma a livello di accensione e spegnimento la macchina resta uguale? il logo lumix resta o no?

andreasperelli
17-01-2010, 09:40
Ho fatto la procedura d'inizializzazone sulla mia GC e confermo:

- menù in italiano (per mio padre;) )
- video a 30 FPS (per me;) )
- punto esclamativo allo spengimento, chissa quale sarà il suo significato...
- contrariamente a quello che dice la procedura la fotocamera ha mantenuto tutte le impostazioni e non ha fatto alcuna strana schermata in giapponese.

Mi sembra d'aver capito che qui nessuno usi Mac, cmq chi lo usasse si ricordi d'impostare anche iMovie a 30 pfs, anzi a 29.97

andreasperelli
17-01-2010, 10:13
c'è qualcuno che ha provatro a reinstallare il firmware dopo la procedura d'inizializzazione? resta il punto esclamativo?

mircom0
17-01-2010, 10:46
....ma a livello di accensione e spegnimento la macchina resta uguale? il logo lumix resta o no?

No il logo sparisce e appare il triangolo giallo col punto esclamativo

elevation1
17-01-2010, 10:57
è da un po' che non vi seguo e sono sempre alla ricerca della foto/video camera... vanno benissimo i 720p ora c'è qualche novità sulla limitazione dei filmati a 15minuti? ho visto che sulla baia ci sono delle zs3 le avete prese da lì? ci sono altre fotocamere con la stessa qualità video di questa? novità sulla tz9 (non so come si chiamerà la fotocamera successiva a questa) fatemi sapere grazie mille ;)

shods25
17-01-2010, 11:04
ho provato per curiosità a fare un filmato in controluce con una luce alogena da 150 watt, c'è una leggera riga viola... ma niente di comparabile alle tuo foto. Forse dovrei provare con una fonte più intensa, tipo il sole.

Grazie,

volevo più che altro capire se era una caratteristica della macchina o se poteva essere un problema particolarmente grave della mia...
Mi sembra che lo consideriate come normale, per cui me ne farò una ragione stando attento a cosa riprendo :)

Shods

Itachi
17-01-2010, 14:09
una domanda

se comprassi questa fotocamera online,la lingua sarebbe italiana o il fatto che si trovi a prezzo minore indica che è straniera e quindi magari in inglese?

mircom0
17-01-2010, 14:51
c'è qualcuno che ha provatro a reinstallare il firmware dopo la procedura d'inizializzazione? resta il punto esclamativo?
Provato ora ora, downgradata all'1.1 e riupgradata all'1.2, il punto esclamativo resta in tutti i casi

Itachi
17-01-2010, 15:31
un'altra domanda

secondo voi alla fine,tralasciando i vari plus che ha (zoom,ecc) rispetto a una fotocamera normale,la qualità delle foto si nota ?

intendo,parlando di pura qualità d'immagine,si nota la differenza rispetto alle fotocamere normali?


il punto è che io ero partito con l'idea di una bridge,ma mi sono reso conto che sarebbero davvero poche le occasioni in cui me al porterei dietro
quindi,questa è la fotocamera che come qualità si avvicina piu a una bridge?

fabri22
17-01-2010, 23:40
Se vi serve ritagliare velocemente le foto 4:3 in 16:9 per guardarle sui nuovi schermi tv senza bande nere ai lati
... info e download sul mio blog

;)

cxc
18-01-2010, 09:42
Ciao
qualcuno mi puo' dire se ha comprato sulla baia una batteria non originale e se funziona, magari mandandomi info privatamente grazie io ne ho trovata una a circa 9 euro dalla Germania....

Aliaksandr Hleb
18-01-2010, 12:47
Ho fatto la procedura d'inizializzazone sulla mia GC e confermo:

- menù in italiano (per mio padre;) )
- video a 30 FPS (per me;) )
- punto esclamativo allo spengimento, chissa quale sarà il suo significato...
- contrariamente a quello che dice la procedura la fotocamera ha mantenuto tutte le impostazioni e non ha fatto alcuna strana schermata in giapponese.

Mi sembra d'aver capito che qui nessuno usi Mac, cmq chi lo usasse si ricordi d'impostare anche iMovie a 30 pfs, anzi a 29.97


Limite dei 15 minuti?
Video a 30 FPS significa 60fps interpolati come la SG oppure c'è qualche differenza con la SG?

Aliaksandr Hleb
18-01-2010, 13:23
Pongo una domanda stringata ma credo efficace:

Esistono differenze tra la versione SG e quella CG? (a parte le lingue presenti)
Se sì, quali sono queste differenze?

andreasperelli
18-01-2010, 13:33
Limite dei 15 minuti?
Video a 30 FPS significa 60fps interpolati come la SG oppure c'è qualche differenza con la SG?

Nessun limite dei 15 minuti.
Se prendo il video e lo apro con quicktime o VLC viene visto come 30FPS, chiaramente progressivi. Sinceramente non so quali modelli facciano video a 60 FPS interlacciati e interpolati, anche perché non avrebbe senso. Anche sul manuale italiano si parla di 30 FPS.

Pongo una domanda stringata ma credo efficace:

Esistono differenze tra la versione SG e quella CG? (a parte le lingue presenti)
Se sì, quali sono queste differenze?

io posso dire che la GC di serie faceva video senza limite dei 15 minuti a 25FPS, dopo la procedura lo fa a 30 FPS sempre senza limite. Chi ha una SG faccia il paragone ;)

batti38
18-01-2010, 13:44
un'altra domanda

secondo voi alla fine,tralasciando i vari plus che ha (zoom,ecc) rispetto a una fotocamera normale,la qualità delle foto si nota ?

intendo,parlando di pura qualità d'immagine,si nota la differenza rispetto alle fotocamere normali?


il punto è che io ero partito con l'idea di una bridge,ma mi sono reso conto che sarebbero davvero poche le occasioni in cui me al porterei dietro
quindi,questa è la fotocamera che come qualità si avvicina piu a una bridge?


Io sinceramemnte mi aspettavo di più sulla qualità delle foto, non è sicuramente un suo punto di forza

Aliaksandr Hleb
18-01-2010, 13:45
Nessun limite dei 15 minuti.
Se prendo il video e lo apro con quicktime o VLC viene visto come 30FPS, chiaramente progressivi. Sinceramente non so quali modelli facciano video a 60 FPS interlacciati e interpolati, anche perché non avrebbe senso. Anche sul manuale italiano si parla di 30 FPS.



io posso dire che la GC di serie faceva video senza limite dei 15 minuti a 25FPS, dopo la procedura lo fa a 30 FPS sempre senza limite. Chi ha una SG faccia il paragone ;)

Innanzitutto grazie :)

Ho letto un post in questo thread di un possessore della GC che dopo la procedura gli crashavano i programmi di editing video e l'AVCHD non veniva più riconosciuto. E' vero? O era un semplice difetto dei programmi da lui installati?

Aliaksandr Hleb
18-01-2010, 13:47
Io sinceramemnte mi aspettavo di più sulla qualità delle foto, non è sicuramente un suo punto di forza

E' pur sempre una compatta. Credo che la Lx3 con sia superiore per i comandi manuali e la possibilità di memorizzare in RAW.

andreasperelli
18-01-2010, 13:49
Innanzitutto grazie :)

Ho letto un post in questo thread di un possessore della GC che dopo la procedura gli crashavano i programmi di editing video e l'AVCHD non veniva più riconosciuto. E' vero? O era un semplice difetto dei programmi da lui installati?

Prego :)
Con iMovie ed iPhoto nessun problema, su Windows non ne ho idea.

Aliaksandr Hleb
18-01-2010, 14:16
Prego :)
Con iMovie ed iPhoto nessun problema, su Windows non ne ho idea.

Ho provato a chiedere attraverso e-mail ad uno shop arabo che vendeva questa GC e mi ha risposto che le caratteristiche sono uguali a quella venduta nel mercato europeo e che la signa GC sta per "Gold Color".

Probabilmente non sono a conoscenza del limite dei 15 minuti.

Hulk2099
18-01-2010, 14:33
curiosando in rete ho trovato questa foto davvero bella (e soprattutto non ritoccata) scattata con una TZ7


http://farm3.static.flickr.com/2631/4226198023_258c51ec06.jpg


note dell'autore della foto:
"Taken handheld at Madrid's Zoo (Spain) in very scarce available artificial light using a Lumix TZ7 (ZS3) in iA (Intelligent Auto) mode ( 200 mm, f/4.5, 1/50 sec., ISO 400 ). Unretouched and unprocessed, straight out of the camera (SOOC)."


fonte:
http://www.flickr.com/photos/mirepapa/4226198023/in/pool-tz7

andreasperelli
18-01-2010, 14:35
L'unica cosa che ancora non mi è chiara di questa fotocamera è la durata della batteria, alcuni siti dicono che è scarsa altri che è buona. Lo scoprirò usandola, a me basta che mi porti a fine giornata magari anche con una decina di minuti di filmato. :)

omega726
18-01-2010, 16:44
L'unica cosa che ancora non mi è chiara di questa fotocamera è la durata della batteria, alcuni siti dicono che è scarsa altri che è buona. Lo scoprirò usandola, a me basta che mi porti a fine giornata magari anche con una decina di minuti di filmato. :)

Se scatti molto non arrivi a fine giornata....
Diciamo che 200 scatti li fai tranquillo riguardando e cancellando ogni tanto....ovviamente poi dipende se usi il flash o no....
Io in America arrivavo a malapena a ora di cena, a volte nemmeno....però la usavo tantissimo.

Itachi
18-01-2010, 16:51
Ok,Ma almeno le foto sono migliori delle normali compatte?
O potrei comprare una compatta qualunque sui 200 euro e non vedere la differenza ?

Quello che voglio sapere è se i soldi che costa sono solo per lo zoom o per altro

Hulk2099
18-01-2010, 17:30
Ok,Ma almeno le foto sono migliori delle normali compatte?
O potrei comprare una compatta qualunque sui 200 euro e non vedere la differenza ?

Quello che voglio sapere è se i soldi che costa sono solo per lo zoom o per altro

sicuramente i risultati sono migliori delle "low-cost" (quelle tra i 90 e i 150€ per intenderci) in offerta nei vari centri commerciali

io l'ho trovata a 271€ comprese s.s. e mi sembra un prezzo quasi giusto per ciò che offre

il prezzo è sicuramente dato da tutto ciò che fa: zoom, video HD, ecc

le foto hanno comunque una qualità molto alta per una compatta. non ci piove.

se non fai mai video e il superzoom non ti interessa puoi anche andare su altro con un circa 50€ in meno (rispetto al prezzo che ti ho detto io) e trovare qualità equivalente e in certi frangenti (soprattutto al buio, da quanto ho capito) superiore

ma bisogna vedere quanto si è "fotografi". ho visto alcune gallery della TZ7 con foto non post-processate quasi indistinguibili da quelle di macchine molto più costose/professionali. e tanto mi basta per voler provare a imparare anch'io pregi e difetti di questa macchina e ottenere risultati

penso che nessuna macchina fotografica si possa inventare belle foto.
con un nokia N95, dopo averne imparato i segreti, ho ottenuto foto impensabili per un cellulare (e ne ho viste fare). è un paragone ridicolo, ma necessario a far capire che il fotografo fa la differenza più della macchina

vuoi una risposta riassuntiva alla tua domanda?
per me vale tutto il rincaro a partire dai 200€
ma ognuno ha le sue esigenze/aspettative. devi pensare alle tue. è il cane che si morde la coda insomma

andreasperelli
18-01-2010, 20:09
sicuramente i risultati sono migliori delle "low-cost" (quelle tra i 90 e i 150€ per intenderci) in offerta nei vari centri commerciali

io l'ho trovata a 271€ comprese s.s. e mi sembra un prezzo quasi giusto per ciò che offre

...

vuoi una risposta riassuntiva alla tua domanda?
per me vale tutto il rincaro a partire dai 200€
ma ognuno ha le sue esigenze/aspettative. devi pensare alle tue. è il cane che si morde la coda insomma

quoto in toto, a me per esempio serviva una buona fotocamera da affiancare alla reflex che facesse bene le foto in modalità automatica e anche dei bei filmati per riprendere mia figlia piccola ;)

Certo non può fare le foto di una reflex o i filmati di una videocamera HD.

Itachi
18-01-2010, 21:18
Sapete qual'è il mio dubbio?

Ha casa ho una casio exilim card di 3 anni fa( quelle grandi quanto una carta di credito)
le foto non sono granché,ma ancora oggi,il fatto che offre cmq foto decenti e che sia così piccola,la rende quasi attule

Nelle vetrine ho visto dal vivo un paio di modelli Sony e Samsung praticamente spessi pochi mm,molto eleganti e che seppur così piccoli,dalla recensioni pare che facciano ottime foto

alla fine li pagherei meno di 200 euro,e mi ritroverei cmq delle foto più che decenti

sono semplice

Itachi
18-01-2010, 21:19
Sapete qual'è il mio dubbio?

Ha casa ho una casio exilim card di 3 anni fa( quelle grandi quanto una carta di credito)
le foto non sono granché,ma ancora oggi,il fatto che offre cmq foto decenti e che sia così piccola,la rende quasi attule

Nelle vetrine ho visto dal vivo un paio di modelli Sony e Samsung praticamente spessi pochi mm,molto eleganti e che seppur così piccoli,dalla recensioni pare che facciano ottime foto

alla fine li pagherei meno di 200 euro,e mi ritroverei cmq delle foto più che decenti

pensando a questo,mi sto accorgendo che alla fine prenderei una tz7 unicamente x lo zoom

Torpedine
18-01-2010, 21:31
Ciao
qualcuno mi puo' dire se ha comprato sulla baia una batteria non originale...

Ho comprato una coppia di batterie dall'Inghilterra a poco meno di 20 euro spedite.
Sono batterie cinesi spedite da un cinese per firmware 1.1 e inferiore.
Una funziona e l'altra no.

fabri22
18-01-2010, 21:54
curiosando in rete ho trovato questa foto davvero bella (e soprattutto non ritoccata) scattata con una TZ7


Trensamiro è uno spagnolo che ha postato numerose foto sul forum di Dpreview.
Nel suo album su flickr.com ce n'è per tutti i gusti se uno vuole farsi un'idea su pregi e difetti della TZ7... e della sua ragazza. :D

andreasperelli
18-01-2010, 22:27
Trensamiro è uno spagnolo che ha postato numerose foto sul forum di Dpreview.
Nel suo album su flickr.com ce n'è per tutti i gusti se uno vuole farsi un'idea su pregi e difetti della TZ7... e della sua ragazza. :D

però... che foto! il prossimo fine settimana devo provarla bene la mia tz7! :eek:

vs88
19-01-2010, 01:03
Che delusione :cry: ... Ho appena scaricato le prime foto (300 circa) e la quasi totalità (non solo quelle notturne) di esse sono sgranate! Basta "zoomare" (anche di poco) con qualsiasi programma di fotoritocco che si nota la sgranatura... il tutto vanifica la possibilità di creare ritagli di qualità dalle foto! Tremenda delusione.......
.. è possibile che sia colpa delle impostazione vivid?? Ho notato che nelle foto, da quando ho impostato questa opzione, basta uno zoom minimo digitale del 100% che le foto sono già sgranate.... Qualcuno ha riscontri in merito?? Qlk può fare prove??
Possibili soluzioni per le mie foto?? Esistono filtri??
Grazie

Aggiungo altre info: è impostata la max qualità, 4:3 a 10M
foto sgranate anche ad iso bassi (80, 100)

marco778
19-01-2010, 08:33
Che delusione :cry: ... Ho appena scaricato le prime foto (300 circa) e la quasi totalità (non solo quelle notturne) di esse sono sgranate! Basta "zoomare" (anche di poco) con qualsiasi programma di fotoritocco che si nota la sgranatura... il tutto vanifica la possibilità di creare ritagli di qualità dalle foto! Tremenda delusione.......
.. è possibile che sia colpa delle impostazione vivid?? Ho notato che nelle foto, da quando ho impostato questa opzione, basta uno zoom minimo digitale del 100% che le foto sono già sgranate.... Qualcuno ha riscontri in merito?? Qlk può fare prove??
Possibili soluzioni per le mie foto?? Esistono filtri??
Grazie

Aggiungo altre info: è impostata la max qualità, 4:3 a 10M
foto sgranate anche ad iso bassi (80, 100)

Riesci a postare un paio di foto di esempio? Così ti possiamo dire meglio se si tratta di un difetto della tua macchina o se invece è normale.
La grana in certe condizioni è inevitabile. La TZ7 ha un bellissimo range di focali che copre praticamente tutte le esigenze, ma la luminosità dell'ottica non è dello stesso livello... non si può aver tutto su una compatta, purtroppo!:( ; bisognerebbe vedere effettivamente "quanta grana" c'è nelle tue foto.

Hulk2099
19-01-2010, 10:57
non si può aver tutto su una compatta, purtroppo!:(

secondo me...NON VOGLIONO mettere tutto :asd:
la dura legge del marketing
IMHO con costi di produzione lievemente maggiori e ignorando l'auto-concorrenza si poteva ottenere qualcosa di più dal punto di vista della rumorosità. ovviamente in un mondo che non esiste :asd:

per quanto riguarda lo zoom digitale..è NORMALISSIMO che sgrani già a partire dallo 0,1% di utilizzo dello stesso. per questo si chiama zoom digitale :D è "inventato" artificialmente da un algoritmo, con tutti i difetti che comporta.
per ovviare al problema dovresti "accontentarti" del fortunatamente mostruoso zoom ottico :boh:

per quanto riguarda l'opzione vivid proverei a disabilitarla e vedere la differenza

TimoteoX
19-01-2010, 11:22
leggo che in molti hanno l'angoscia del limite della registrazione video, mi chiedo se vi rendete conto quanti sono 15 minuti di video registrato di continuo.
ma veramente serve a qualcuno registrare così tanto di continuo?
io in tanti anni di utilizzo di videocamere per riprendere matrimoni, battesimi, eventi di ogni genere, perfino per girare dei corti, non ho mai ripreso scene per più di 15 minuti di fila.
quindi, valutate bene questo aspetto e le effettive esigenze di ripresa video, se veramente avete la necessità di fare riprese molto lunghe, probabilmente non è la TZ7 che fa per voi, ma forse avete bisogno di una videocamera vera e propria.

la TZ7 è un'ottima compatta, io al momento la sto preferendo alla mia reflex (Fuji S5) e riesco ad ottenere foto e filmati splendidi e soddisfacenti per la macchina che sto utilizzando: una compatta.

E' ovvio che se confronto due foto alla massima risoluzione della TZ7 e della Fuji S5 mi renderei conto dell'abisso che c'è tra le due, ma la semplicità d'uso, la compattezza e la velocità di scatto che mi dà la TZ7 in questo momento la trovo di fondamentale importanza da accettare il compromesso di un risultato ottimo ma non paragonabile alla reflex.

un consiglio: scattate foto e fate tante prove per trovare le impostazioni migliori e piacevoli per VOI!

Ricky68
19-01-2010, 11:36
Quotissimo a TimoteoX.

15 minuti non sono pochi. Per niente.

Piuttosto... a me non convince la qualità video. Neri e bianchi sono senza gradazioni.... anche se è sempre una macchina fotografica adattata a fare video....

TimoteoX
19-01-2010, 11:47
Quotissimo a TimoteoX.

15 minuti non sono pochi. Per niente.

Piuttosto... a me non convince la qualità video. Neri e bianchi sono senza gradazioni.... anche se è sempre una macchina fotografica adattata a fare video....

Alla base di tutto dovremmo sempre tener presente che si sta parlando di una fotocamera compatta di medio livello.

Ottima tutto fare che può sostituire egregiamente una reflex o una videocamera, senza però avere la pretesa o l'esigenza di avere il risultato finale allo stesso livello.

Ripeto, io l'ho presa da circa un mese e sto utilizzando solo lei per foto e video, anzi credo che la videocamera non la tirerò più fuori, è troppo comoda la TZ7.

Io non ho riscontrato il problema delle gradazioni nei video.

contesax
19-01-2010, 16:19
leggo che in molti hanno l'angoscia del limite della registrazione video, mi chiedo se vi rendete conto quanti sono 15 minuti di video registrato di continuo.

...guarda, credo sia una battaglia persa: ho ripetuto questo concetto fino alla nausea nelle prime 100 pagine di questo topic (nonchè via pvt a chi mi chiedeva info)

siamo alle solite: la gente cerca sempre di piú, anche quello che non serve

come chi compra i super-smartphone e poi lo usa solo per telefonare o mandare sms... idem per chi prende notebook da 1000E per navigare su internet

il consumismo ci sta... consumando!

andreasperelli
19-01-2010, 16:27
...guarda, credo sia una battaglia persa: ho ripetuto questo concetto fino alla nausea nelle prime 100 pagine di questo topic (nonchè via pvt a chi mi chiedeva info)

magari in alcuni casi può servire andare oltre i 15 minuti... per esempio per un concerto oppure uno spettacolo... ma penso che nella maggior parte dei casi sia sopratutto il desiderio di avere il massimo, anche se poi non serve.

andreasperelli
19-01-2010, 16:42
Aggiungo che anche per quanto concerne il rumore c'è un po' di esagerazione, su imaging resource ho confrontato la FZ7 con la mia vecchia Ixus 850is. La Ixus ha più rumore ma questo non è mai stato un problema per visualizzare le foto, stamparle oppure fare dei crop ragionevoli.

Se volete il dettaglio del capello dovete comprarvi una reflex con sensori ed ottiche ben diverse.... ma poi scoprirete che pesano ed è più difficile ottenere dei buoni risultati.

batti38
19-01-2010, 19:25
leggo che in molti hanno l'angoscia del limite della registrazione video, mi chiedo se vi rendete conto quanti sono 15 minuti di video registrato di continuo.
ma veramente serve a qualcuno registrare così tanto di continuo?

Quoto in pieno, ma ricordo che se si usa il Motion JPEG il limite si abbassa a 8min e 20sec. e quà si inizia ad essere un po' strettini, anche se rimangono sufficienti

djdavid
19-01-2010, 21:12
leggo che in molti hanno l'angoscia del limite della registrazione video, mi chiedo se vi rendete conto quanti sono 15 minuti di video registrato di continuo.
ma veramente serve a qualcuno registrare così tanto di continuo?
io in tanti anni di utilizzo di videocamere per riprendere matrimoni, battesimi, eventi di ogni genere, perfino per girare dei corti, non ho mai ripreso scene per più di 15 minuti di fila.
quindi, valutate bene questo aspetto e le effettive esigenze di ripresa video, se veramente avete la necessità di fare riprese molto lunghe, probabilmente non è la TZ7 che fa per voi, ma forse avete bisogno di una videocamera vera e propria.

la TZ7 è un'ottima compatta, io al momento la sto preferendo alla mia reflex (Fuji S5) e riesco ad ottenere foto e filmati splendidi e soddisfacenti per la macchina che sto utilizzando: una compatta.

E' ovvio che se confronto due foto alla massima risoluzione della TZ7 e della Fuji S5 mi renderei conto dell'abisso che c'è tra le due, ma la semplicità d'uso, la compattezza e la velocità di scatto che mi dà la TZ7 in questo momento la trovo di fondamentale importanza da accettare il compromesso di un risultato ottimo ma non paragonabile alla reflex.

un consiglio: scattate foto e fate tante prove per trovare le impostazioni migliori e piacevoli per VOI!

Quotissimo a TimoteoX.

15 minuti non sono pochi. Per niente.

Piuttosto... a me non convince la qualità video. Neri e bianchi sono senza gradazioni.... anche se è sempre una macchina fotografica adattata a fare video....

...guarda, credo sia una battaglia persa: ho ripetuto questo concetto fino alla nausea nelle prime 100 pagine di questo topic (nonchè via pvt a chi mi chiedeva info)

siamo alle solite: la gente cerca sempre di piú, anche quello che non serve

come chi compra i super-smartphone e poi lo usa solo per telefonare o mandare sms... idem per chi prende notebook da 1000E per navigare su internet

il consumismo ci sta... consumando!

Quoto in pieno, ma ricordo che se si usa il Motion JPEG il limite si abbassa a 8min e 20sec. e quà si inizia ad essere un po' strettini, anche se rimangono sufficienti

Ma porca troia ma voi non vi registrate mentre trombate?

Evidentemente durate di meno ahahahaha
:D
:oink:

p.s. volevo dire sta cosa da mesi!!!

crislink
19-01-2010, 22:45
mah io penso che il video sia anche un buon pregio di questa macchina, non una sola funzione aggiunta..... ciò che rovina incredibilmente la funzione è lo zoom che si impalla, purtroppo

oltre questo, la qualità del video con poca luce

mentre un video fatto al sole di giorno è spettacolare...

io l'ho presa anche per i video...

and67
20-01-2010, 08:07
Ma ve la portate appresso tutti senza custodia ?

Io ho questa (http://crumpler.it/?product=Muffin_Top_80&colour=Black_/_Mustard&page=details&product_id=MUT80-001&size=).

Se ti interessa, visto che per errore ne ho ordinate 2, è anche in vendita nel mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2110900).

Andrea

elevation1
20-01-2010, 09:15
avete ragione 15 minuti bastano per ogni evenienz ma ai concerti non vorrei avere la preoccupazione del limite... tutto qui... ho visto i video e per me questa tz7 può sostituire ampiamente una videocamera sd...

crislink
20-01-2010, 09:54
avete ragione 15 minuti bastano per ogni evenienz ma ai concerti non vorrei avere la preoccupazione del limite... tutto qui... ho visto i video e per me questa tz7 può sostituire ampiamente una videocamera sd...

come video la mia tz7 batte la videocamera sony con hdd che mio padre ha acquistato 1/2 anni fa... non che sia un gran videocamera, ma la qualità della tz7 è mille volte meglio, anche perchè è hd. Peccato ancora una volta per i punti deboli sopracitati

contesax
20-01-2010, 11:19
avete ragione 15 minuti bastano per ogni evenienz ma ai concerti non vorrei avere la preoccupazione del limite... tutto qui...
...ma tanto basta (ri)premere il tasto REC non appena terminano i 15 min: puoi giusto perdererti 1 o 2 secondi, ecchè sará mai! ;)

fabri22
20-01-2010, 11:41
Ma p...a t...a ma voi non vi registrate mentre trom...e?

Evidentemente durate di meno ahahahaha
:D
:oink:

p.s. volevo dire sta cosa da mesi!!!

15 minuti (in HD) sono più che sufficienti per cenetta, preliminari, fatto e ... doccia. Semmai il problema sorge quando si usa un formato standard. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:


;)

TimoteoX
20-01-2010, 12:40
Ma porca troia ma voi non vi registrate mentre trombate?

Evidentemente durate di meno ahahahaha
:D
:oink:

p.s. volevo dire sta cosa da mesi!!!

non posso uasre la TZ7 per queste cose... ho bisogno di un grandangolo maggiore :D

TimoteoX
20-01-2010, 12:43
avete ragione 15 minuti bastano per ogni evenienz ma ai concerti non vorrei avere la preoccupazione del limite... tutto qui... ho visto i video e per me questa tz7 può sostituire ampiamente una videocamera sd...

tra una canzone e l'altra li trovi facilmente 5 secondi per interrompere la ripresa e riposare un attimo il braccio, o stai 2 ore in posizione con le braccia tese?
(non credo che ad un concerto tu riesca ad entrare con il cavalletto, giusto?!?)

TimoteoX
20-01-2010, 13:13
Ne approfitto per fare una domanda a chi ha avuto modo di testare bene il video, vi risulta che registrando in AVCHD o in MOV (alta definizione) la qualità sia identica e l'unica differenza sia lo spazio occupato sulla memoria?

L'ho letto qualche giorno fa su dpreview nel forum panasonic, qualcuno aveva fatto questa prova e ne era certo.

ps: ho provato a collegare la TZ7 ad un plasma panasonic con la mini hdmi, il risultato è incredibile, si riesce a comandare la fotocamera con il telecomando della tv.

marcus58
20-01-2010, 13:55
Ne approfitto per fare una domanda a chi ha avuto modo di testare bene il video, vi risulta che registrando in AVCHD o in MOV (alta definizione) la qualità sia identica e l'unica differenza sia lo spazio occupato sulla memoria?

L'ho letto qualche giorno fa su dpreview nel forum panasonic, qualcuno aveva fatto questa prova e ne era certo.

ps: ho provato a collegare la TZ7 ad un plasma panasonic con la mini hdmi, il risultato è incredibile, si riesce a comandare la fotocamera con il telecomando della tv.

Ach'io ho un plasma Panasonic (42V10), ma non ho mai provato a comandare la TZ7 col telecomando: che tasti bisogna usare ?

TimoteoX
20-01-2010, 14:14
Ach'io ho un plasma Panasonic (42V10), ma non ho mai provato a comandare la TZ7 col telecomando: che tasti bisogna usare ?

quando è collegata via hdmi puoi utilizzare i tasti colorati del telecomando, non ricordo nel dettaglio perchè l'ho fatto una volta sola, ma si può fare.

la resa dei video e delle foto in tv è stupefacente

djdavid
20-01-2010, 17:51
non posso uasre la TZ7 per queste cose... ho bisogno di un grandangolo maggiore :D

LOL

15 minuti (in HD) sono più che sufficienti per cenetta, preliminari, fatto e ... doccia. Semmai il problema sorge quando si usa un formato standard. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
;)

non l'ho capita :D

Torpedine
20-01-2010, 18:02
Ho comprato una coppia di batterie dall'Inghilterra a poco meno di 20 euro spedite.
Sono batterie cinesi spedite da un cinese per firmware 1.1 e inferiore.
Una funziona e l'altra no.

Aggiornamento: una non funziona e l'altra fa pena.

marcus58
20-01-2010, 18:31
Io ho questa (http://crumpler.it/?product=Muffin_Top_80&colour=Black_/_Mustard&page=details&product_id=MUT80-001&size=).

Se ti interessa, visto che per errore ne ho ordinate 2, è anche in vendita nel mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2110900).

Andrea

Peccato che la tua risposta (la prima) sia arrivata troppo tardi; ho preso una Rezo 30 (che mi deve arrivare). Grazie lo stesso ...

marcus58
20-01-2010, 18:32
quando è collegata via hdmi puoi utilizzare i tasti colorati del telecomando, non ricordo nel dettaglio perchè l'ho fatto una volta sola, ma si può fare.

la resa dei video e delle foto in tv è stupefacente



Grazie, proverò.

A proposito mi dite come si fà a spegnere il display quanto è collegata alla TV ?

jonnypad
20-01-2010, 23:09
avete ragione 15 minuti bastano per ogni evenienz ma ai concerti non vorrei avere la preoccupazione del limite... tutto qui... ho visto i video e per me questa tz7 può sostituire ampiamente una videocamera sd...

dovresti preoccuparti anche del peso dei video.. 15min di video in avchd a qualita max pesano circa 1,6GB .. con un concerto da 1h e 30m sei già fuori dagli 8 GB.. quindi devi per forza usare una 16GB.
E poi siamo sicuri che riesce a registrare continuamente oltre i 30min senza inceppare in problemi di scrittura? SD scadenti potrebbero dare problemi? boh.
Io sono dell'idea che è comunque meglio usare tanti video spezzati e poi unirli con il PC, ed è anche più comodo nel caso in cui si vuole fare un montaggio video.

omega726
21-01-2010, 08:23
Ragazzi ma quanto costa il cavo HDMI per la TZ7?
Ce ne sono non originali che vanno bene uguale?
Io ho una tv full HD 32" e collegandoci la fotocamera noto qualche vibrazione dell'immaggine che credo sia dovuta alla connessione analogica....
Comunque giusto per chiarire, il famoso Vieira Link che permette di controllare la fotocamera con il telecomando, secondo me è solamente una grandissima cavolata pubblicitaria, non perchè non sia utile anzi...ma semplicemente perchè credo che l'invio di imput tramite HDMI sia universale per tutte le TV....
Con la TZ7 non ho ancora provato però la mia TV è un Samsung serie 6 con tecnologia Anynet (è la stessa roba del Vieira Link ma di Samsung) e la playstation 3 la controllo tranquillamente con il telecomando quando in teoria dovrebbe funzionare solo con la tecnologia di connessione delle TV Sony....

TimoteoX
21-01-2010, 08:29
@jonnypad: pensa cosa vuol dire importare e provare a convertire un video in avchd di 8gb (o superiore). Follia!!! E hai perfettamente ragione, la scrittura sulla sd di un file cos' grande non dev'essere semplicissima.

@omega726: io ho preso il cavo originale panasonic a circa 25€, avevo visto alcuni compatibili (hama) e costavano 20€. Su ebay li trovi a molto meno, ma non saprei dirti la qualità. Probabilmente l'utilizzo del telecomando è indipendente da quale cavo usi. Ma non ne sono sicurissimo.

Piuttosto cosa un po antipatica, visualizzando le foto sulla tv, parte una modalità presentazione carina e ben fatta con una musica di sottofondo presente nella TZ7, non sono riuscito a disabilitarla...

omega726
21-01-2010, 08:41
@jonnypad: pensa cosa vuol dire importare e provare a convertire un video in avchd di 8gb (o superiore). Follia!!! E hai perfettamente ragione, la scrittura sulla sd di un file cos' grande non dev'essere semplicissima.

@omega726: io ho preso il cavo originale panasonic a circa 25€, avevo visto alcuni compatibili (hama) e costavano 20€. Su ebay li trovi a molto meno, ma non saprei dirti la qualità. Probabilmente l'utilizzo del telecomando è indipendente da quale cavo usi. Ma non ne sono sicurissimo.

Piuttosto cosa un po antipatica, visualizzando le foto sulla tv, parte una modalità presentazione carina e ben fatta con una musica di sottofondo presente nella TZ7, non sono riuscito a disabilitarla...

Beh per 25 euro non sto a risparmiarne 5....pensavo costasse di più l'originale!

FrancoV
21-01-2010, 09:16
ma io li ho visti solo a 40 euro. dove li hai visti a 25?

TimoteoX
21-01-2010, 09:19
ma io li ho visti solo a 40 euro. dove li hai visti a 25?

Fnac a Roma, ho visto ora sul sito lo vendono a 29, io l'ho preso un mesetto fa a 25

ivano82
21-01-2010, 09:55
Fnac a Roma, ho visto ora sul sito lo vendono a 29, io l'ho preso un mesetto fa a 25



Se puo interessarvi vi consiglio questo cavo a circa 6 euro spese di spedizioni incluse dall'Inghilterra!!
Mi è arrivato dopo circa 11-12 giorni lavorativi, funziona benissimo anche se io non avendo un tv panasonic non riesco a provarlo con il telecomando.

http://cgi.ebay.it/2m-HDMI-to-HDMI-Mini-Cable-for-Panasonic-Camera-DMC-TZ7_W0QQitemZ310179233907QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item48381f8073

D3stroyer
21-01-2010, 10:45
non ho trovato acquirenti per la tz7 a 250euro compresa la sdhc e spedizione (la macchina ha 10 giorni di vita è brutta e rotta, vale 150 euro secondo la gente!! (lol)), quindi me la tengo tranquillamente dato che la qualità è da applauso. Peccato, con me non sarà mai sfruttata a modo. Ed è bello perchè tu vuoi quasi fare un favore alla gente dandogli qualcosa a prezzo minore per farli risparmiare e loro ti chiedono di togliere iva, usura dall'alito e la pazienza che la macchina ha dovuto usare per sopportarti!

omega726
21-01-2010, 15:26
non ho trovato acquirenti per la tz7 a 250euro compresa la sdhc e spedizione (la macchina ha 10 giorni di vita è brutta e rotta, vale 150 euro secondo la gente!! (lol)), quindi me la tengo tranquillamente dato che la qualità è da applauso. Peccato, con me non sarà mai sfruttata a modo. Ed è bello perchè tu vuoi quasi fare un favore alla gente dandogli qualcosa a prezzo minore per farli risparmiare e loro ti chiedono di togliere iva, usura dall'alito e la pazienza che la macchina ha dovuto usare per sopportarti!

Beh c'è da dire che a 250 la compri nuova da pixmania....nemmeno io te li darei...

andreasperelli
21-01-2010, 15:28
Beh c'è da dire che a 250 la compri nuova da pixmania....nemmeno io te li darei...

Quoto, io l'ho comprata a 270€ incluse SS, se la compro usata da un privato voglio pagarla MOLTO meno.

DiGiT
21-01-2010, 15:45
Che modalità è meglio usare per ottenere i migliori risultati fotografici ad un concerto in un palazzetto dove a parte il palco ben illuminato in generale l'ambiente sarà scuro?

omega726
21-01-2010, 16:02
non ho trovato acquirenti per la tz7 a 250euro compresa la sdhc e spedizione (la macchina ha 10 giorni di vita è brutta e rotta, vale 150 euro secondo la gente!! (lol)), quindi me la tengo tranquillamente dato che la qualità è da applauso. Peccato, con me non sarà mai sfruttata a modo. Ed è bello perchè tu vuoi quasi fare un favore alla gente dandogli qualcosa a prezzo minore per farli risparmiare e loro ti chiedono di togliere iva, usura dall'alito e la pazienza che la macchina ha dovuto usare per sopportarti!

Guarda se la vuoi vendere in 5 minuti visto che è nuova...
200 euro + fattura che certifica.
Mettila fuori così e la vendi in un attimo.
Mi rendo conto che ti girano....e infatti sono dell'idea che la roba più bella che puoi fare (e non è una seconda scelta) è quella di imparare a usarla....sia per usarla ma soprattutto per te stesso...

fabri22
21-01-2010, 16:06
Se puo interessarvi vi consiglio questo cavo a circa 6 euro spese di spedizioni incluse dall'Inghilterra!!
Mi è arrivato dopo circa 11-12 giorni lavorativi, funziona benissimo anche se io non avendo un tv panasonic non riesco a provarlo con il telecomando.

http://cgi.ebay.it/2m-HDMI-to-HDMI-Mini-Cable-for-Panasonic-Camera-DMC-TZ7_W0QQitemZ310179233907QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item48381f8073

Ocio! Non funziona col Viera link Panasonc (bassa qualità -leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30243264&postcount=2904))!
Un cavetto HDMI funzionante col Viera l'ho preso qui (http://cgi.ebay.it/HDMI-Kabel-fuer-PANASONIC-A-C-Mini-wie-RP-CDHM15E-K-1-5m_W0QQitemZ310175383378QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Foto_Camcorderzubeh%C3%B6r_PM?hash=item4837e4bf52) a 13€. post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30309251&postcount=2971)

...leggete il thread che si risparmia!

;)

TimoteoX
21-01-2010, 16:16
non ho trovato acquirenti per la tz7 a 250euro compresa la sdhc e spedizione (la macchina ha 10 giorni di vita è brutta e rotta, vale 150 euro secondo la gente!! (lol)), quindi me la tengo tranquillamente dato che la qualità è da applauso. Peccato, con me non sarà mai sfruttata a modo. Ed è bello perchè tu vuoi quasi fare un favore alla gente dandogli qualcosa a prezzo minore per farli risparmiare e loro ti chiedono di togliere iva, usura dall'alito e la pazienza che la macchina ha dovuto usare per sopportarti!

vabbè ma con chi te la prendi, il prezzo è oggettivamente alto, pretendi di venderla praticamente allo stesso prezzo che si trova sul web, vedrai che se scendi qualcuno che la prende lo trovi.
ma poi che vuol dire che non la sfrutteresti a modo?
è una macchina che lavora totalmente in automatico, neanche volendo potresti lavorare in manuale... per cui dammi retta, tienila e l'affare lo fai tu:)

fabri22
21-01-2010, 16:38
non ho trovato acquirenti per la tz7 a 250euro compresa la sdhc e spedizione (la macchina ha 10 giorni di vita è brutta e rotta, vale 150 euro secondo la gente!! (lol)), quindi me la tengo tranquillamente dato che la qualità è da applauso. Peccato, con me non sarà mai sfruttata a modo. Ed è bello perchè tu vuoi quasi fare un favore alla gente dandogli qualcosa a prezzo minore per farli risparmiare e loro ti chiedono di togliere iva, usura dall'alito e la pazienza che la macchina ha dovuto usare per sopportarti!

Ebbene si.
Ho deciso di venderla anch'io e l'ho data via a 230 su "ebay annunci". L'hanno presa il giorno dopo l'annuncio (3 giorni fa) senza batter ciglio ...e senza che dessi un cent ai gestori della baia.
Purtroppo la carenza dei controlli manuali alla lunga riduceva il mio piacere a far foto.
Naturalmente ora attendo impazientemente :D l'annuncio della TZ9 previsto per il PMA di febbraio.
Nel frattempo ho di che divertirmi, tempo permettendo, con le altre digitali e no che già avevo, anche se non hanno quel fantastico obbiettivo tuttofare ed il video HD.
Con la paginetta sulla TZ7 in firma ho cercato inconsciamente di rimuovere la frustrazione (che parolone :D ) per quel limite della TZ7, senza riuscirci.

:(

Cipperimerlo
21-01-2010, 18:02
Ne approfitto per fare una domanda a chi ha avuto modo di testare bene il video, vi risulta che registrando in AVCHD o in MOV (alta definizione) la qualità sia identica e l'unica differenza sia lo spazio occupato sulla memoria?


visti al pc, non si nota quella gran differenza (leggemente meglio il MOV..)
in tv onestamente non li ho ancora confrontati...:rolleyes:

TimoteoX
21-01-2010, 21:14
visti al pc, non si nota quella gran differenza (leggemente meglio il MOV..)
in tv onestamente non li ho ancora confrontati...:rolleyes:

grazie, ottima notizia, devo fare anche io delle prove, potrebbe rivelarsi del tutto inutile il salvataggio in avchd, visto che comunque per editarlo il file deve essere trasformato in mov (il mio mac)

andreasperelli
21-01-2010, 21:16
grazie, ottima notizia, devo fare anche io delle prove, potrebbe rivelarsi del tutto inutile il salvataggio in avchd, visto che comunque per editarlo il file deve essere trasformato in mov (il mio mac)

con quale sw? mi sembra che imovie 09 editi direttamente l'avchd.

fabryno
21-01-2010, 21:20
Ebbene si.
Ho deciso di venderla anch'io e l'ho data via a 230 su "ebay annunci". L'hanno presa il giorno dopo l'annuncio (3 giorni fa) senza batter ciglio ...e senza che dessi un cent ai gestori della baia.
Purtroppo la carenza dei controlli manuali alla lunga riduceva il mio piacere a far foto.
Naturalmente ora attendo impazientemente :D l'annuncio della TZ9 previsto per il PMA di febbraio.
Nel frattempo ho di che divertirmi, tempo permettendo, con le altre digitali e no che già avevo, anche se non hanno quel fantastico obbiettivo tuttofare ed il video HD.
Con la paginetta sulla TZ7 in firma ho cercato inconsciamente di rimuovere la frustrazione (che parolone :D ) per quel limite della TZ7, senza riuscirci.

:(

fabri22, quindi la TZ9 avrà più controlli manuali? Solo in quello si differenzierà dalla TZ7?

TimoteoX
21-01-2010, 21:22
con quale sw? mi sembra che imovie 09 editi direttamente l'avchd.

hai ragione, ma sono passato da poco a mac e ci capisco poco, prima su windows lavoravo i file mts con premier, ora su mac i file mts gia esistenti li devo convertire prima con handbrake (o simili) per poterli importare, mentre i file nuovi presenti nella fotocamera vengono importanti direttamente da imovie 09

MiKeLezZ
21-01-2010, 22:53
fabri22, quindi la TZ9 avrà più controlli manuali? Solo in quello si differenzierà dalla TZ7?

The previously rumored camera model will be called Panasonic ZS-7 (not sure if they will use the same model name in the US). Some more detailed specs emerged today (Google translated – not sure how accurate this translation is):
HD video with 720p 30fps
Built-in stereo microphone
12x optical enabled zoom
New IS system in camera
New, dedicated movie mode button
New implementation of the exposure button for easier manual settings
Built-in GPS: each photo will be tagged with the geo-location and time stamp and those parameters will be searchable
SDXC cards compatible
HDMI and USB ports
New digital zoom solution – it will guarantee high resolution images, without any loss of quality even when using digital zoom

fabri22
21-01-2010, 23:15
The previously rumored camera model will be called Panasonic ZS-7 (not sure if they will use the same model name in the US). Some more detailed specs emerged today (Google translated – not sure how accurate this translation is):
HD video with 720p 30fps
Built-in stereo microphone
12x optical enabled zoom
New IS system in camera
New, dedicated movie mode button
New implementation of the exposure button for easier manual settings
Built-in GPS: each photo will be tagged with the geo-location and time stamp and those parameters will be searchable
SDXC cards compatible
HDMI and USB ports
New digital zoom solution – it will guarantee high resolution images, without any loss of quality even when using digital zoom

Palle, altro che rumors (http://photorumors.com/2010/01/21/more-details-on-the-upcoming-panasonic-zs-7-ts2-cameras/) !
La gran parte di quelle caratteristiche la tz7 le ha già.

OT un ottimo prodotto per pulire il display... (http://www.raincitystory.com/flash/screenclean.swf)
;)

ChIP_83
22-01-2010, 15:49
Dopo la rottura del display della mia amata Nikon P4 sto pensando anche io di acquistare questa TZ7, sopratutto per lo zoom 12x e i filmati in HD.
Ma ho qualche subbio sulla qualità delle foto...
In studio usiamo una TZ5, che penso a livello di "foto" sia la stessa cosa, ma noto, che rispetto alla mia P4 (che faceva delle ottime fotografie), se ingrandisco l'immagine (non oltre la sua risoluzione nativa, quindi 100%) noto che i pixel sono molto "spalmati", non so se è un problema di compressione del jpeg (che è impostato sulla qualità massima) o cos'altro, ma è una cosa molto fastidiosa.
Ho visto in rete qualche foto della TZ7 e sembra che lo faccia anche lei...

Mi confermate la cosa ?
Vi posto un "estratto" di una foto, senza alterarne la risoluzione/cm ne la compressione.

Guardate sopratutto nel muro, si vedono tutti quei "puntini sfocati"...
La mia P4 faceva foto migliori...

http://img696.imageshack.us/img696/7412/provamr.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/provamr.jpg/)

omega726
22-01-2010, 15:54
Dopo la rottura del display della mia amata Nikon P4 sto pensando anche io di acquistare questa TZ7, sopratutto per lo zoom 12x e i filmati in HD.
Ma ho qualche subbio sulla qualità delle foto...
In studio usiamo una TZ5, che penso a livello di "foto" sia la stessa cosa, ma noto, che rispetto alla mia P4 (che faceva delle ottime fotografie), se ingrandisco l'immagine (non oltre la sua risoluzione nativa, quindi 100%) noto che i pixel sono molto "spalmati", non so se è un problema di compressione del jpeg (che è impostato sulla qualità massima) o cos'altro, ma è una cosa molto fastidiosa.
Ho visto in rete qualche foto della TZ7 e sembra che lo faccia anche lei...

Mi confermate la cosa ?
Vi posto un "estratto" di una foto, senza alterarne la risoluzione/cm ne la compressione.

Guardate sopratutto nel muro, si vedono tutti quei "puntini sfocati"...
La mia P4 faceva foto migliori...

http://img696.imageshack.us/img696/7412/provamr.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/provamr.jpg/)

Si, ti confermo che lo fa anche la TZ7...purtroppo mi piacerebbe molto che vi fosse la possibilità di salvare le foto in altro formato.
Il problema credo sia proprio la compressione scelta da Pana...magari a poter salvare in raw, mi farei volentiri la sbatta di ricomprimerle tutte io....

ChIP_83
22-01-2010, 16:02
Si, ti confermo che lo fa anche la TZ7...purtroppo mi piacerebbe molto che vi fosse la possibilità di salvare le foto in altro formato.
Il problema credo sia proprio la compressione scelta da Pana...magari a poter salvare in raw, mi farei volentiri la sbatta di ricomprimerle tutte io....

ma è una cosa indegna :(
non è che con qualche aggiornamento del firm hanno risolto la cosa o c'è poco da fare ?
Se no, valide alternative che facciano delle foto decenti quali sono ?

D3stroyer
22-01-2010, 17:17
Beh c'è da dire che a 250 la compri nuova da pixmania....nemmeno io te li darei...

io non credo proprio..a 250 pixmania non ti da la camera con una sdhc da 4gb tutto spedito! Devi spendere 30 euro in piu'! Per una camera usata cinque volte non mi pare un gran svantaggio risparmiare 30 euro così!

omega726
22-01-2010, 23:09
io non credo proprio..a 250 pixmania non ti da la camera con una sdhc da 4gb tutto spedito! Devi spendere 30 euro in piu'! Per una camera usata cinque volte non mi pare un gran svantaggio risparmiare 30 euro così!

Allora se ragioni così la puoi vendere a 255 euro....tanto là costa 259 ma tu gli dai la schedina...ma perfavore....
Il fatto è che 5 o 1000 scatti, la macchina resta comunque usata....adesso, se è nuova e hai lo scontrino che lo attesta la puoi mettere a un prezzo leggermente più alto della media dell'usato....ma comunque resta usata e ti devi allineare ai prezzi che trovi in giro...altrimenti non la vendi.
E il discorso dei 30 euro ti dico che la schedina vado a comprarmela a piedi e con 25 o meno mi compro una classe 4 da 8Gb che è più che sufficiente anche per i video....(ad essere onesto le 4 di panasonic con lo scatto a raffica vanno in crisi dopo una decina di scatti).

ChIP_83
22-01-2010, 23:27
ma è una cosa indegna :(
non è che con qualche aggiornamento del firm hanno risolto la cosa o c'è poco da fare ?
Se no, valide alternative che facciano delle foto decenti quali sono ?

Mi rispondo da solo...
visto il rumore eccessivo di questa macchina, sto pensando di prendere una DMC-FZ28.

Rinuncio alla portabilità "estrema" ma avrò sicuramente delle foto migliori...

D3stroyer
22-01-2010, 23:28
ho preso una classe6 non panasonic, in ogni caso personalmente trovo stupido venderla, anzi, regalarla, per 50, 60 euro in meno del suo valore commerciale. Quindi non ho assolutamente problemi a tenermela (ci mancherebbe), solo provo un po' di pena per entrambi, chi la vende a 200 e chi la vorrebbe a 200 dato che è usata e puzza di fosso! Per me è pirla chi la compra a 260 quando poteva averla a meno, ma si vede che è una mia idea! :D

omega726
22-01-2010, 23:59
ho preso una classe6 non panasonic, in ogni caso personalmente trovo stupido venderla, anzi, regalarla, per 50, 60 euro in meno del suo valore commerciale. Quindi non ho assolutamente problemi a tenermela (ci mancherebbe), solo provo un po' di pena per entrambi, chi la vende a 200 e chi la vorrebbe a 200 dato che è usata e puzza di fosso! Per me è pirla chi la compra a 260 quando poteva averla a meno, ma si vede che è una mia idea! :D
Allora fai un ragionamento....
Tu la vuoi comprare e uno online ti dice che è nuova e te la vende a 30 euro in meno del negozio....che fai?
Te la fai mandare e rischi di farti inchiappettare?Per cosa, 30 euro?
Mi sa che se fai ste cose il fesso sei tu e non quello che spende 30 euro in più....ovviamente senza offesa che manco ti conosco e non mi permetterei mai, è un puro ragionamento!
Ovvio che nel tuo caso farebbe un affare....ma quello che te la compra non lo sa e di conseguenza per 30 euro fa bene a non fidarsi....

omega726
23-01-2010, 00:01
Mi rispondo da solo...
visto il rumore eccessivo di questa macchina, sto pensando di prendere una DMC-FZ28.

Rinuncio alla portabilità "estrema" ma avrò sicuramente delle foto migliori...

Eh se devi croppare le foto mi sa che ti conviene andare su altro....
Però riguardando la foto da te postata forse sulla TZ7 non è cosi tanto il rumore....facciamo una cosa....domani faccio un paio di scatti simili al tuo e li posto....

MiKeLezZ
23-01-2010, 00:23
La TZ7 viene 256 euro comprandola online, una usata non è proprio possibile per regolamento venderla a più di 213 euro. Più scheda e spedizione, il massimo si può chiedere è 230 euro.
Non considerando usura, che comunque sono giorni in meno di garanzia (di cui bisogna poi verificare la validità) e cicli di batteria sprecata... Più il rischio di eventuali problemi con spedizioni e venditore (senza contare la TZ9 dietro l'angolo). Quando si chiedono questi sconti non lo si fa certo per capriccio.
Per dire, a 200 potrebbe interessare anche a me... oltre ovviamente no.

ChIP_83
23-01-2010, 08:23
Eh se devi croppare le foto mi sa che ti conviene andare su altro....
Però riguardando la foto da te postata forse sulla TZ7 non è cosi tanto il rumore....facciamo una cosa....domani faccio un paio di scatti simili al tuo e li posto....

ok grazie :)
Comunque quella è una foto della TZ5 che dovrebbe avere lo stesso "rumore" della TZ7, troppo per i miei gusti, anche ad ISO bassi...
Quella foto è una ISO100 alla fine :(

luca883
23-01-2010, 09:44
Ciao, a tutti.
appena rientrato da rally Montecarlo, e ho fatto qualche filmato ho scaricato il tutto ma non riesco a vederli. quale programma mi consigliate.?
Scusate la domanda ma non ho molta volglia di andare in dietro con le pagine.

grazie e :) scusate ancora

fabryno
23-01-2010, 10:20
Ciao, a tutti.
appena rientrato da rally Montecarlo, e ho fatto qualche filmato ho scaricato il tutto ma non riesco a vederli. quale programma mi consigliate.?
Scusate la domanda ma non ho molta volglia di andare in dietro con le pagine.

grazie e :) scusate ancora

A me funzionano tranquillamente col WMP oppure se non ti funziona prova il VLC.

skynet81
23-01-2010, 10:57
salve a tutto.
sono nuovo del forum e nuovo possessore della TZ7.
bel gingillo :D

volevo chiedervi se sapete se è possibile modificare i valori del bracketing da -2 a +2 anziche da -1 a +1

essendo un neofita potete anche darmi qualche consiglio su come impostare dei valori della macchina per buone foto? chiaro che poi dipende da situazione a situazione ma un buon compromesso da usare un po in tutte le situazioni o quando si ha poco tempo fare lo scatto.

grazie

saluti

simone

fabryno
23-01-2010, 11:02
salve a tutto.
sono nuovo del forum e nuovo possessore della TZ7.
bel gingillo :D

volevo chiedervi se sapete se è possibile modificare i valori del bracketing da -2 a +2 anziche da -1 a +1

essendo un neofita potete anche darmi qualche consiglio su come impostare dei valori della macchina per buone foto? chiaro che poi dipende da situazione a situazione ma un buon compromesso da usare un po in tutte le situazioni o quando si ha poco tempo fare lo scatto.

grazie

saluti

simone

Non penso sia modificabile il valore di bracketing, ti dico solo che sia con il firmware 1.1 sia con il nuovo 1.2 il valore va da -1 a +1
Per l'altra domanda ti consiglio di visionare il blog del grande fabri22 cliccando qui http://tz7tips.spaces.live.com/blog/ ;)

luca883
23-01-2010, 11:12
A me funzionano tranquillamente col WMP oppure se non ti funziona prova il VLC.

Io non riesco a vederli con wmp, non è che c'è qualcosa da regolare nelle impostazioni video della macchina..?

Itachi
23-01-2010, 11:29
ho preso una classe6 non panasonic, in ogni caso personalmente trovo stupido venderla, anzi, regalarla, per 50, 60 euro in meno del suo valore commerciale. Quindi non ho assolutamente problemi a tenermela (ci mancherebbe), solo provo un po' di pena per entrambi, chi la vende a 200 e chi la vorrebbe a 200 dato che è usata e puzza di fosso! Per me è pirla chi la compra a 260 quando poteva averla a meno, ma si vede che è una mia idea! :D

apparte il fatto che se nessuno te la vuole comprare e anche noi ti stiamo dicendo che è troppo un motivo ci sarà....

tra l'altro il tuo è un discorso senza senso,la vendita funziona cosi
la regola in genere è che qualunque cosa compri,da un'auto fino a una macchina fotografica,come esce dal negozio si perde immediatamente il 30 % del valore

funziona cosi,anche perchè ti ripeto,quello che non vuoi capire è che la gente preferisce x 30 euro comprarsela nuova
l'unico motivo per cui le persone vanno sui mercatini è perchè sperano di trovare oggetti a prezzi vantaggiosi,se tutto costasse 20-30 euro di meno del nuovo non esisterebbe nemmeno la vendita dell'usato...la gente si terrebbe tutto e via..


poi infatti se tu non vuoi perderci troppi soldi sei liberissimo di tenerla,pero non è certo colpa degli altri se un usato non te lo pagano 30 euro di meno..

dopo aver comprato una macchina prova a uscire dal cancello del negozio e tornare indietro...vedrai che se gli chiedi di rivenderla al massimo ti rida poco piu della meta...è cosi...

tigershark
23-01-2010, 12:08
Ciao ragazzi, premetto che già posseggo una fotocamera reflex, ultimamente però sento la necessità di acquistare una compattina da trasportare e usare senza troppi impicci. Avevo addocchiato la Panasonic Tz7 soprattutto per via dello zoom 12x e le lenti Leica. Mi son messo a leggere quindi le vostre discussioni, ma tanti commenti mi hanno davvero messo paura...ma fa davvero foto cosi scandalose anche a bassi ISO???

Qualcuno mi da un parere sulla macchina?? Vorrei capire prima di acquistarla i suoi pregi e i suoi difetti, magari espressi da chi la possiede e la conosce.

Grazie :D

fabryno
23-01-2010, 13:01
Io non riesco a vederli con wmp, non è che c'è qualcosa da regolare nelle impostazioni video della macchina..?

Forse perchè ti manca il codec..se hai bisogno di aiuto fammi un fischio via PM ;)

skynet81
23-01-2010, 13:15
Non penso sia modificabile il valore di bracketing, ti dico solo che sia con il firmware 1.1 sia con il nuovo 1.2 il valore va da -1 a +1
Per l'altra domanda ti consiglio di visionare il blog del grande fabri22 cliccando qui http://tz7tips.spaces.live.com/blog/ ;)


grazie 1000
ora gli do un occhio ;)

D3stroyer
23-01-2010, 14:15
apparte il fatto che se nessuno te la vuole comprare e anche noi ti stiamo dicendo che è troppo un motivo ci sarà....

tra l'altro il tuo è un discorso senza senso,la vendita funziona cosi
la regola in genere è che qualunque cosa compri,da un'auto fino a una macchina fotografica,come esce dal negozio si perde immediatamente il 30 % del valore

funziona cosi,anche perchè ti ripeto,quello che non vuoi capire è che la gente preferisce x 30 euro comprarsela nuova
l'unico motivo per cui le persone vanno sui mercatini è perchè sperano di trovare oggetti a prezzi vantaggiosi,se tutto costasse 20-30 euro di meno del nuovo non esisterebbe nemmeno la vendita dell'usato...la gente si terrebbe tutto e via..


poi infatti se tu non vuoi perderci troppi soldi sei liberissimo di tenerla,pero non è certo colpa degli altri se un usato non te lo pagano 30 euro di meno..

dopo aver comprato una macchina prova a uscire dal cancello del negozio e tornare indietro...vedrai che se gli chiedi di rivenderla al massimo ti rida poco piu della meta...è cosi...

ho capito bene il tuo discorso ed è vero, solo che personalmente quei 30 euro li risparmierei volentieri! Tutto qui!

jonnypad
23-01-2010, 14:30
Dopo la rottura del display della mia amata Nikon P4 sto pensando anche io di acquistare questa TZ7, sopratutto per lo zoom 12x e i filmati in HD.
Ma ho qualche subbio sulla qualità delle foto...
In studio usiamo una TZ5, che penso a livello di "foto" sia la stessa cosa, ma noto, che rispetto alla mia P4 (che faceva delle ottime fotografie), se ingrandisco l'immagine (non oltre la sua risoluzione nativa, quindi 100%) noto che i pixel sono molto "spalmati", non so se è un problema di compressione del jpeg (che è impostato sulla qualità massima) o cos'altro, ma è una cosa molto fastidiosa.
Ho visto in rete qualche foto della TZ7 e sembra che lo faccia anche lei...

Mi confermate la cosa ?
Vi posto un "estratto" di una foto, senza alterarne la risoluzione/cm ne la compressione.

Guardate sopratutto nel muro, si vedono tutti quei "puntini sfocati"...
La mia P4 faceva foto migliori...

http://img696.imageshack.us/img696/7412/provamr.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/provamr.jpg/)

Quelli che si vedono nella tua foto mi sembrano più gli artefatti della compressione JPG. Sicuro che non sia stata ridimensionata? anche perchè è a risoluzione un po' bassa rispetto alle capacità della TZ5.

Però si, anche per la TZ7 delle sgranature si possono notare se si guarda la foto con zoom al 100%, e si notano di più se gli iso aumentano.
Penso sia dato dal sensore CCD, avendo più MPX da quell'effetto, ma è anche un compromesso che consente di avere più dettaglio. Tieni conto che la foto è anche in una condizione di cielo nuvoloso con luce ridotta che accentua la sgranatura.
La FZ28 avendo anche lei un CCD simile, forse uguale, fa la stessa cosa anche se forse è meno visibile.

Guarda tu stesso: ti mostro la stessa foto a ISO 100 con le 3 fotocamere.
Nikon P4 (http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/nikon_p4/samples/DSCN0021.JPG)
Lumiz TZ7 (http://www.steves-digicams.com/2009_reviews/panasonic_zs3/samples/P1000248.JPG)
Lumix FZ28 (http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/panasonic_fz28/samples/P1000284.JPG)
però ho notato che nel caso della fz28 c'è una luca artificiale, per le altre 2 si usa la luce del sole dalla finestra.

Ad ogni modo noterai che la P4 sfoca il tutto per non mostrare la sgranatura, ma perde anche nei dettagli, vedi ad esempio contorni e particolari del mega confetto rosso.
Magari è anche una scelta da parte dalla panasonic quella consentire di avere maggiori dettagli e lasciare all'utente la scelta di come sistemarsi la foto in post-processing. Ci sono diversi algoritmi e l'utente è libero di scegliere quello che preferisce o che ritiene il miglior compromesso.
Comunque sono davvero dei dettagli, penso che un utente normale che vuole solo farsi degli album digitali o stampare le foto non noterebbe nemmeno quei "puntini".

Queste sono della FZ28 sempre a ISO100 ma con sole ed ombre. noterai che anche qui si nota la sgranatura sui grigi o sulle ombre.
foto1 (http://www.digitalcamerareview.com/assets/21400.jpg) guarda le ombre sulle foglie e su mani e braccia.
foto2 (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-fz28_s02.jpg) anche qui guarda le ombre sulle braccia e i grigi delle sedie

Se vuoi farti altre idee per la scelta è meglio che guardi e valuti le tante foto scattate in condizioni diverse che trovi sui vari siti specializzati, senza leggere i parerei sui forum che rimangono cmq un po' personali.
qualche link:
steves-digicams (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/)
photoxels (http://www.photoxels.com/digital-camera-reviews.html)

ma ne troverai tanti altri. ricordo che nel forum era stato messo un link anche ad un sito che permetteva di confrontare direttamente le foto , forse è QUESTO (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM)ma non ne sono sicuro perchè la scelta è un po' limitata

ChIP_83
23-01-2010, 19:33
grazie mille jonny per le precisazioni :)

sniis84
24-01-2010, 09:44
Ciao a tutti e grazie perché leggendo questo thread mi sono convinto nell'acquisto di questa compatta. O almeno se non riesco a trovare una fregatura la vorrei comprare.
Ho dato una occhiata un po' ai prezzi in rete e con mio grande stupore hanno una grande variabilità.
Si va dai 229€ di un sito web sconosciuto ai 360€ e più di eprice.
Poi su ebay c'è chi la vende da 250€ (importata con menù in inglese) a 280€ o anche di più.
Ovviamente vi sto parlando solo del nuovo.
Che ne pensate?
Sinceramente io sarei partito direttamente con quella importata USA con menù in inglese, tanto un menù che sia italiano o inglese non cambia granché e poi non si può aggiornare una specie di firmware e cambiare eventualmente la lingua?

Grazie a tutti in anticipo e buona domenica.

fabri22
24-01-2010, 12:15
Ciao a tutti e grazie perché leggendo questo thread mi sono convinto nell'acquisto di questa compatta. O almeno se non riesco a trovare una fregatura la vorrei comprare.
Ho dato una occhiata un po' ai prezzi in rete e con mio grande stupore hanno una grande variabilità.
Si va dai 229€ di un sito web sconosciuto ai 360€ e più di eprice.
Poi su ebay c'è chi la vende da 250€ (importata con menù in inglese) a 280€ o anche di più.
Ovviamente vi sto parlando solo del nuovo.
Che ne pensate?
Sinceramente io sarei partito direttamente con quella importata USA con menù in inglese, tanto un menù che sia italiano o inglese non cambia granché e poi non si può aggiornare una specie di firmware e cambiare eventualmente la lingua?

Grazie a tutti in anticipo e buona domenica.

Manca poco all'annuncio del modello che sostituirà la tz7, giorni.
Credo che in questo momento preciso convenga aspettare per 2 motivi:
- il prezzo del "vecchio modello" si ridurrà diventando un ottimo affare
-il nuovo modello potrebbe risolvere alcuni problemini della tz7 (grana, controlli manuali, prestazioni in poca luce) e risultare più "appetitosa"

;)

djdavid
24-01-2010, 12:17
Altrimenti la prendi all'ottimo prezzo del nostro amico D3stroyer
:D:D:D:D:D:D:D:D

walley
24-01-2010, 12:29
Anche io sto aspettando la TZ9, ma ho visto questa e mi sta facendo venire più di qualche dubbio.

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx5v

fabri22
24-01-2010, 12:58
Anche io sto aspettando la TZ9, ma ho visto questa e mi sta facendo venire più di qualche dubbio.

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx5v

Se è per questo ci sono anche la nuova samsung (http://www.dpreview.com/news/1001/10011903hz35whz30w.asp) e la nuova casio (http://it.exilim.eu/it/exilimhighspeed/exfh100/).
Quest' ultima ha molto in comune con la sony dsc-hx5v, e anche di più.
L'incognita è nell' accoppiata ottica/sensore (superlativa x la tz7, ma solo con buona luce).
Resta il fatto che i nuovi modelli sfornati sembrano davvero un bel passo avanti sulla carta...

;)

sniis84
24-01-2010, 13:21
Resta il fatto che i nuovi modelli sfornati sembrano davvero un bel passo avanti sulla carta...

Bene allora credo che aspetterò i nuovi modelli e poi valuterò.
Scriverete qualcosa anche qui appena sarà confermata l'uscita?

Grazie

walley
24-01-2010, 14:00
Se è per questo ci sono anche la nuova samsung (http://www.dpreview.com/news/1001/10011903hz35whz30w.asp) e la nuova casio (http://it.exilim.eu/it/exilimhighspeed/exfh100/).
Quest' ultima ha molto in comune con la sony dsc-hx5v, e anche di più.
L'incognita è nell' accoppiata ottica/sensore (superlativa x la tz7, ma solo con buona luce).
Resta il fatto che i nuovi modelli sfornati sembrano davvero un bel passo avanti sulla carta...

;)

Avevo visto la Samsung , ma non la Casio, sicuramente i sensori Sony e Casio sono una generazione più avanti rispetto agli altri.
Ora aspettiamo di vedere cosa propongono Panasonic e Canon poi attendiano la prova su strada di tutte.

bigwaterman
24-01-2010, 22:43
Salve,mi piace parecchio la tz7,ma non sono riuscito a leggere tutto.
vorrei sapere come si comporta x scattare foto sportive in movimento e scatti in sequenza.
ho visto che su alcuni siti è scesa parecchio di prezzo,quando uscirà la nuova.
thanks.

Hulk2099
25-01-2010, 14:48
ti farò sapere

mi è appena arrivata e ho testato qualche foto con le impostazioni di default, in penombra, alla luce artificiale da interni e in giardino (condizioni meteo nuvolose)

la qualità per le foto è ben al di sopra della media delle compatte. questo già l'ho potuto notare

ho provato anche lo zoom su un vaso posto a quasi 10 metri oltre una vetrata: livello di dettaglio impressive

bigwaterman
25-01-2010, 19:41
ok,aspetto notizie.

fabri22
26-01-2010, 10:32
La nuova TZ10 è stata annunciata.
Info tecniche qui (http://www.dpreview.com/news/1001/10012605panazs7.asp).
Altre foto qui (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10002271-7.html?s=0&o=10002271&tag=mncol).
Sembra che Sony, Samsung e Casio devono rimettersi al lavoro per contenderle il mercato :D

La nuova arrivata merita un thread ufficiale. Appena posso lo faccio, se non ci pensa prima qualcun altro.

;)

Pait
26-01-2010, 10:36
La nuova TZ10 è stata annunciata.
Info tecniche qui (http://www.dpreview.com/news/1001/10012605panazs7.asp).
Altre foto qui (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10002271-7.html?s=0&o=10002271&tag=mncol).
Sembra che Sony, Samsung e Casio devono rimettersi al lavoro per contenderle il mercato :D

La nuova arrivata merita un thread ufficiale. Appena posso lo faccio, se non ci pensa prima qualcun altro.

;)
Io ho già aperto una discussione ma non riesco ad essere abbastanza presente da mantenere un topic... se ne apri un altro lo seguirò :p

fabri22
26-01-2010, 10:41
TZ10 su Panasonic Italia (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ10/Sommario/3373938/index.html?trackInfo=true)

Pait
26-01-2010, 10:49
Ho comprato la TZ5 il 5 o il 6 gennaio perchè era l'ultima esposta all'Euronics e costava 119€!! Però senza controlli manuali sto soffrendo cercando di farle fare quello che voglio ma non la cambierei perchè è grandiosa!
Ma adesso che è uscita la TZ10... mi sa che metto da parte i soldini per comprarla!

Il costo stimato nessuno lo sa?

AAAHAARRRRRRRRRGGGG avrà anche il ricevitore GPS per il geotagging!!

walley
26-01-2010, 12:06
La nuova TZ10 è stata annunciata.
Info tecniche qui (http://www.dpreview.com/news/1001/10012605panazs7.asp).
Altre foto qui (http://reviews.cnet.com/2300-6501_7-10002271-7.html?s=0&o=10002271&tag=mncol).
Sembra che Sony, Samsung e Casio devono rimettersi al lavoro per contenderle il mercato :D

La nuova arrivata merita un thread ufficiale. Appena posso lo faccio, se non ci pensa prima qualcun altro.

;)

Sulla carta preferisco la sony dsc-hx5v, aspetto i test in rete con impazienza.

John85
26-01-2010, 12:38
Concordo con walley...
leggendo le caratteristiche, Casio e Sony sembrano più rivoluzionarie di questa TZ10.

Ovviamente aspettiamo le prove sul campo di questi nuovi prodotti per poter valutare chi ha lavorato meglio ;)

skynet81
26-01-2010, 12:41
rispetto alla TZ7 cosa ha in piu solo il gps e i megapixel?

MiKeLezZ
26-01-2010, 12:45
Sulla carta preferisco la sony dsc-hx5v, aspetto i test in rete con impazienza.Questa TZ10 in pratica è una TZ7 con poco più: GPS (pressochè inutile), maggior pulizia con zoom digitale (tanti proclami, ma alla fine è solo questo), 12MP (che non so quanto sia positivo), 30 minuti di registrazione invece che 15, copertura anti-riflessi sul LCD, tastino "modo video", e controlli manuali sull'esposizione. La cosa che veramente conta è comunque la resa in foto... più di qualsiasi altro. Vedremo le recensioni.
L'affare si potrebbe fare a comprare una TZ7 in saldo, eventualmente sui 150 euro... ed aspettare/sperare nel prossimo anno/refresh.

omega726
26-01-2010, 12:55
A parte il GPS e i Megapixel non mi sembra abbia molto di più...
Avrei venduto immediatamente la mia Tz7 per questa Tz10 se avesse offerto di più ma se le cose stanno così....
-Il Gps lo trovo interessantissimo....
-Dei megapixel me ne faccio poco
-A livello di controlli manuali hanno inserito solo la messa a fuoco manuale....ed è quella che mi interessa meno tra tutte le cose che si possono usare in manuale....
-La registrazione è passata a 30 minuti, cosa che mi fa pensare a delle nuove normative che gli permettono di farlo...e di conseguenza se volessero potrebbero alzare questo limite anche sulle Tz7...ma per ovvi motivi non lo faranno...

Insomma, è una Tz7 col GPS....meno male....se non altro perchè dormo senza strani pensieri rivolti alla carta di credito...


P.S.

Manco il formato di salvataggio delle foto (vero punto debole della Tz7) hanno migliorato.....bastava lasciarlo uguale e aggiungere la possibilità del RAW....

TimoteoX
26-01-2010, 13:41
A parte il GPS e i Megapixel non mi sembra abbia molto di più...
Avrei venduto immediatamente la mia Tz7 per questa Tz10 se avesse offerto di più ma se le cose stanno così....
-Il Gps lo trovo interessantissimo....
-Dei megapixel me ne faccio poco
-A livello di controlli manuali hanno inserito solo la messa a fuoco manuale....ed è quella che mi interessa meno tra tutte le cose che si possono usare in manuale....
-La registrazione è passata a 30 minuti, cosa che mi fa pensare a delle nuove normative che gli permettono di farlo...e di conseguenza se volessero potrebbero alzare questo limite anche sulle Tz7...ma per ovvi motivi non lo faranno...

Insomma, è una Tz7 col GPS....meno male....se non altro perchè dormo senza strani pensieri rivolti alla carta di credito...


P.S.

Manco il formato di salvataggio delle foto (vero punto debole della Tz7) hanno migliorato.....bastava lasciarlo uguale e aggiungere la possibilità del RAW....

STRA-Quoto:D

furbetti in Panasonic, anche se temo perderanno mercato a favore delle nuove Sony che sembrano davvero interessantissime

omega726
26-01-2010, 14:05
STRA-Quoto:D

furbetti in Panasonic, anche se temo perderanno mercato a favore delle nuove Sony che sembrano davvero interessantissime

Guarda io con Pana ho chiuso....dalla prossima volta anche se buttano fuori la fotocamera migliore al mondo comprerò la seconda classificata di un'altra marca!

Miky Xp+
26-01-2010, 14:06
-A livello di controlli manuali hanno inserito solo la messa a fuoco manuale....ed è quella che mi interessa meno tra tutte le cose che si possono usare in manuale....


Non mi sembra che ci sia solo la messa a fuoco..


"The TZ10 also features manual control for advanced expressive photo shooting. It has A(Aperture Priority) / S(Shutter Speed Priority) / M(Manual Exposure) modes for advanced users to enjoy the creative shots depending on the subject or the scene by controlling the shutter speed and aperture. Each of these modes and iA mode can be quickly set by the mode dial on the top of the camera unit."

(Da dpreview..)

In più bisogna vedere cosa rende il nuovo stabilizzatore (power o.i.s.) ...se funge si risolve in parte il problema della tz7 in ambienti scuri..il che non è poco..