PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

majin mixxi
25-06-2009, 16:06
confermo, la scritta è normale. e devi darci più informazioni sul problema. se sul pc che software usi?

ho scaricato il k-lite per i codec e ho provato ad usare sia il windows media classic che il player che vlc,il mio errore è stato cancellarli dalla sd senza prima guardare se riproducendoli sulla macchina scattavano,cerco di uploadarne uno

omega726
25-06-2009, 16:25
ciao innanzitutto ti dico che su quelle foto non pioveva e all'aperto senza vetri davanti......
poi alla fine comincio a pensare che veramente la tz5 di mio fratello abbia qualche problema. Ho spulciato diverse foto tue (anche se tz7) e non sono come quelle fatte da me.....purtroppo è anche vero che fatalità non ho trovato nessuna foto "normale" che mi aspettavo di vedere, tanti primi piani, mare, al buio ma foto classiche in mezzo al verde con il sole poche....è anche vero che da quel poco che sono riuscito ad appurare, al monitor il verde e le sfumature sono un pò impastati e poco visibili, si con un alto dettaglio, ma poco "tridimensionali".....purtroppo ripeto in filehosting su un monitor una foto non "originale" è poco attendibile e anche zoomando si vede poco....
avete visto le differenze tra tz5 e kodak che avevo postato perchè erano foto nelle medesime condizioni e allora si poteva veder bene la differenza anche se su filehosting, ma come dicevo prima è un pò difficile vedere foto in questo modo senza aver un riferimento.....
comunque lunedì mi prestano per qualche giorno un'altra tz5 così avrò modo di fare confronti, non vedo l'ora....
ciao e grazie

Te l'ho detto...se torno ad un orario decente stasera te le invio per mail le foto che ho fatto a sondrio dove è pieno di verde (tipo quelle che ho uppato).

jonnypad
25-06-2009, 16:26
la gallery dell'olympus mostra foto ridotte, non possiamo parlare tanto di rumore o "impastatura", anche se avendo quel sensore sono sicuro saranno ottime.
ci sono foto molto belle.. ma grazie anche al fotografo.. si notano belle prospettive, belle inquadrature, spesso oblique, soggetti colorati.. e profondità di campo.. come le reflex.. appunto perchè ha le caratteristiche simili ad una reflex.

però non posso anche non notare che foto "normali", tipo di paesaggi in grandangolo, sembrano come fatte da una compatta comune, per luminosità e colori.
esempio queste
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160141_resize.jpg (qui guarda come brucia sullo striscione e sulla barca..
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160167_resize.jpg qui è pure sottoesposta
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160151_resize.jpg a me sembra "piatta" come si dice delle comuni compatte.
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160187_resize.jpg
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160155_resize.jpg (brucia.. sia sui tronchi che sulle foglie.. un po' come la mia)

insomma anche qui come vedi ci sono foto che vengono male e anche qui l'intelligenza non è sempre infallibile. se vuoi sempre fare in automatico non aspettarti K.I.T.T. sulla fotocamera.

nenelele
25-06-2009, 16:28
Te l'ho detto...se torno ad un orario decente stasera te le invio per mail le foto che ho fatto a sondrio dove è pieno di verde (tipo quelle che ho uppato).

grazie mille

jonnypad
25-06-2009, 16:30
ho scaricato il k-lite per i codec e ho provato ad usare sia il windows media classic che il player che vlc,il mio errore è stato cancellarli dalla sd senza prima guardare se riproducendoli sulla macchina scattavano,cerco di uploadarne uno

hai provato a rifare ora qualche video e a verificare come si vede sulla fotocamera e poi sul PC?

io non ho usato il k-lite,
ho installato un altro pacchetto di codec , perchè con VLC era impossibile guardarli.

qui avevo scritto la procedura che ho seguito io, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27750017&postcount=1225)
provala se vuoi

se stai cercando di caricarli in youtube basta che li rinomini in AVI, non ricordo se accetta MTS.

viger
25-06-2009, 16:49
la gallery dell'olympus mostra foto ridotte, non possiamo parlare tanto di rumore o "impastatura", anche se avendo quel sensore sono sicuro saranno ottime.
ci sono foto molto belle.. ma grazie anche al fotografo.. si notano belle prospettive, belle inquadrature, spesso oblique, soggetti colorati.. e profondità di campo.. come le reflex.. appunto perchè ha le caratteristiche simili ad una reflex.

però non posso anche non notare che foto "normali", tipo di paesaggi in grandangolo, sembrano come fatte da una compatta comune, per luminosità e colori.
esempio queste
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160141_resize.jpg (qui guarda come brucia sullo striscione e sulla barca..
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160167_resize.jpg qui è pure sottoesposta
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160151_resize.jpg a me sembra "piatta" come si dice delle comuni compatte.
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160187_resize.jpg
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160155_resize.jpg (brucia.. sia sui tronchi che sulle foglie.. un po' come la mia)

insomma anche qui come vedi ci sono foto che vengono male e anche qui l'intelligenza non è sempre infallibile. se vuoi sempre fare in automatico non aspettarti K.I.T.T. sulla fotocamera.

è vero che alcune foto sono sovraesposte, ma non vedo un filo di rumore e il dettaglio a me pare sempre altissimo.

http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/38/full/p6160151_resize.jpg

questa e' in controluce non mi pare che la macchina si comporti male anzi a farla cosi con una compatta.

Calcola poi che alcune le ha fatte penso il redattore di hardwareupgrade (quali non so ma certo dove si vede lui che si punta la macchina in faccia).

Con una compatta non riesci a mostrare le imperfezioni della pelle come nelle foto fatte da quella macchina, quelle foto le fa solo una reflex. Le ottiche delle compatte impastano e levigano.

Brutto
25-06-2009, 17:23
per me il discorso sta sfuggendo di mano :)

riassunto:

1)la tz5 mia e degli utenti del thread non fa foto come quella tz5
2)possono esserci molti motivi per questo (lente sporca,inquadrature diverse,bilanciamento bianco,difetti)
3)compatte e reflex sono mondi differenti, inutile paragonarli, c'e' chi preferisce A e chi preferisce B.
4)che si parli di tz5 o tz7, si parla sempre di compatte con pro (trasportabilità) e contro (compromessi).Se uno sceglie una compatta è per non portarsi in giro 5 Kg di attrezzature.

Poi tutto il resto è discutibile e soggettivo, ma diciamo che questo a spanne è il riassunto, che poi ci si vada a vedere il dettaglio con zoom 100%, sinceramente è un'analisi che lascia il tempo che trova, spaccare il capello in 4 lo si fa semmai con una reflex sa 2000 euro, non con una compatta come la tz5 che costa 200 euro spedita..e come rapporto qualità/prezzo di meglio non c'e' su QUESTO genere di COMPATTE.

Poi del resto di puo' parlare per ore intere, ma si va off topic :)

jonnypad
25-06-2009, 19:18
è vero che alcune foto sono sovraesposte, ma non vedo un filo di rumore e il dettaglio a me pare sempre altissimo.
...

Con una compatta non riesci a mostrare le imperfezioni della pelle come nelle foto fatte da quella macchina, quelle foto le fa solo una reflex. Le ottiche delle compatte impastano e levigano.

Non dico che il rumore c'è o meno, ma rimango del parere che a quella dimensione (poco più di 1000px di larghezza) non lo puoi capire. se c'era non lo vedi più, anche perchè dopo il ridimensionamento la ricompressione jpg lo smussa.
In più sono foto ad ISO bassi, quindi il rumore difficilmente lo vedi.
A tal proposito ho notato che riesce a fare foto ben luminose in ambienti chiusi e poco illuminati anche ad ISO bassi. buona cosa, anche se ce ne sono altre che riescono a fare lo stesso a costi inferiori.

Ma ad ogni modo, che la olympus abbia meno rumore è ovvio, ha un sensore da reflex (e infatti costa quasi 800 euro) ed è un sensore più grande, quindi ha una densità minore. A densità maggiori il rumore aumenta.

hai detto bene, dettagli cosi sulla pelle le fanno solo le reflex.. appunto costa più di una bridge.. e ha quasi la tecnologia di una reflex.
quindi comprerai quella?
io penso che se 350 euro sembrano tanti per una compatta, come più volte è stato detto, ... 800 mi sembrano un'assurdità. considerando poi che non è una vera compatta visto che ci si trova costretti a tirarsi dietro gli accessori.


tornando alla questione intelligenza, sabato/domenica cercherò di fare foto normali solo con iA fingendomi un perfetto inesperto cosi posso dare un'idea migliore a chi vuole sceglierla ma ha dubbi sull'iA.

viger
25-06-2009, 20:02
per ora ho messo in cima alla lista la

Lx3
tz7 a parimerito con la fz28
e la Fujifilm F200 EXR

la mia macchina ideale sarebbe la Olympus PEN dalle foto che ho visto, purtroppo dici bene con quei soldi ci compri una reflex quasi.

Spero che a breve ci sia più scelta e che soluzioni simili alla Oly si diffondano infretta, o che cali di prezzo (non si sà mai).

Non voglio comprare una macchina da 400euro che cambiero' tra un anno questo e' certo, se sarò costretto ad aspettare mi buttero' su una compatta da 150 euro senza zoom esagerati o video hd cose che mi farebbero piacere ma che posso benissimo farne a meno.

MattSpeen
25-06-2009, 22:43
Ragazzi vi chiedo un consiglio (anche se farlo in questo topic presuppone forse già la risposta).

Sono quasi totalmente inesperto di fotografia ma mi ci vorrei avvicinare, cercavo una fotocamera di buona qualità e dopo aver letto diverse recensioni ero diretto verso la LX3, poi si è presentato il problema dello zoom, considerando che farei foto in situazioni molto diverse. Oltretutto mi attira la possibilità di fare video in hd ed anche qui lo zoom utilizzabile della TZ7 gioca a suo favore.
Prima dell'acquisto chiedo a voi se a livello di compatte la TZ7 si possa considerare al top (non al primo posto ma almeno sul podio), in quanto a qualità di immagine, e soprattutto i principali difetti che ha.

Grazie

Matteo

nenelele
25-06-2009, 23:44
per me il discorso sta sfuggendo di mano :)

riassunto:

1)la tz5 mia e degli utenti del thread non fa foto come quella tz5
2)possono esserci molti motivi per questo (lente sporca,inquadrature diverse,bilanciamento bianco,difetti)
3)compatte e reflex sono mondi differenti, inutile paragonarli, c'e' chi preferisce A e chi preferisce B.
4)che si parli di tz5 o tz7, si parla sempre di compatte con pro (trasportabilità) e contro (compromessi).Se uno sceglie una compatta è per non portarsi in giro 5 Kg di attrezzature.

Poi tutto il resto è discutibile e soggettivo, ma diciamo che questo a spanne è il riassunto, che poi ci si vada a vedere il dettaglio con zoom 100%, sinceramente è un'analisi che lascia il tempo che trova, spaccare il capello in 4 lo si fa semmai con una reflex sa 2000 euro, non con una compatta come la tz5 che costa 200 euro spedita..e come rapporto qualità/prezzo di meglio non c'e' su QUESTO genere di COMPATTE.

Poi del resto di puo' parlare per ore intere, ma si va off topic :)

ciao
ti do ragione in molte cose.....sopratutto della tz5 da me provata...
solo devo fare un appunto: la scelta per me sarebbe tra compatta superzoom e bridge. Secondo me (anche da quello che ho appurato in negozio) le bridge non possono essere paragonate alle reflex sia per ingombri, pesi e non ultimo il prezzo....non potete dirmi che una fz28 è ingombrante come una qualsiasi reflex con obbiettivo appresso.....
che dopo mi dici che rapporto qualità/prezzo su questo genere di compatte non c'è quello è anche vero, ma quello che io voglio appurare è la qualità d'immagine finale.
Su questo io non mi riferisco alla visione dei dettagli di una foto vista al 100%, quello non mi interessa, noto le differenze nella vita reale.....
mi domando: quante volte faccio foto zuuma,punta e scatta? molte volte...e questo per dire che sia perchè io non sono in grado, sia il piu' delle volte neanche non voglio perdermi in complicati settaggi (wb, nitidezza, iso, esposizione,ecc...), al massimo all'occorrenza uso una scena preimpostata....
Tutto questo non per denigrare tz5 tz7 solo per esprimere il mio pensiero di quello che cerco da una fotocamera, ma la scelta la trovo ardua....:muro:

Spero di aver espresso nel modo piu' sincero possibile il mio pensiero e dubbi su tutta la questione, questione che entro una decina di giorni voglio risolvere (cioè prima delle vacanze......) senza denigrare e giudicare nessuno.

Brutto
26-06-2009, 08:37
...
Prima dell'acquisto chiedo a voi se a livello di compatte la TZ7 si possa considerare al top (non al primo posto ma almeno sul podio), in quanto a qualità di immagine, e soprattutto i principali difetti che ha.

Grazie

Matteo

sicuramente sì, pensa che la tz5 ha vinto il premio come miglior compatta europea EISA 2008/2009, e la tz7 ne è un'evoluzione :)
Poi come tutte le cose ci sono pro e contro (e lascio la parola ai possessori), ma la versatilità di queste tz5/tz7 è impressionante, copri il 95% delle situazioni possibili con una compatta di questo tipo, cosa inimmaginabile fino a poco tempo fa..per quello la serie TZ è un successo e le altre marche hanno iniziato a fare compatte simili :)

ciao
ti do ragione in molte cose.....sopratutto della tz5 da me provata...
solo devo fare un appunto: la scelta per me sarebbe tra compatta superzoom e bridge. Secondo me (anche da quello che ho appurato in negozio) le bridge non possono essere paragonate alle reflex sia per ingombri, pesi e non ultimo il prezzo....non potete dirmi che una fz28 è ingombrante come una qualsiasi reflex con obbiettivo appresso.....
che dopo mi dici che rapporto qualità/prezzo su questo genere di compatte non c'è quello è anche vero, ma quello che io voglio appurare è la qualità d'immagine finale.
Su questo io non mi riferisco alla visione dei dettagli di una foto vista al 100%, quello non mi interessa, noto le differenze nella vita reale.....
mi domando: quante volte faccio foto zuuma,punta e scatta? molte volte...e questo per dire che sia perchè io non sono in grado, sia il piu' delle volte neanche non voglio perdermi in complicati settaggi (wb, nitidezza, iso, esposizione,ecc...), al massimo all'occorrenza uso una scena preimpostata....
Tutto questo non per denigrare tz5 tz7 solo per esprimere il mio pensiero di quello che cerco da una fotocamera, ma la scelta la trovo ardua....:muro:

Spero di aver espresso nel modo piu' sincero possibile il mio pensiero e dubbi su tutta la questione, questione che entro una decina di giorni voglio risolvere (cioè prima delle vacanze......) senza denigrare e giudicare nessuno.

tranquillo, l'importante è esprimere la propria opinione civilmente :)
in quel (super) riassunto parlavo di differenza tra compatte & resto del mondo :D, ovvio che una bridge non ha l'ingobro di una reflex, pero' dove porti una reflex porti anche una bridge, dove porti una compatta ci porti SOLO quella, è questo che intendevo dire :)
Dopo 1 anno di esperienza personale con la tz5 e soprattutto dopo aver raccolto le informazioni degli altri utenti per gestire al meglio il thread ufficiale, quello che ti ho detto corrisponde ad una montagna di sapere che io ho avuto la l'onore e la fortuna di poter raccogliere grazie all'aiuto di tutti gli utenti che frequentano il thread della tz5.
Non posso che elogiare la funzione AI per i perfetti principianti o, perchè no, anche per quelli pigri (come me) che in vacanza tra un tempio greco ed una spiaggia non hanno volgia di cambiare sempre settaggi.
Ho messo circa 180 foto su Flickr del mio viaggio a Rodi, l'80% in AI..paragona le foto del mio album con quelle di tuo fratello, per capire se la tz5 di tuo fratello ha problemi o meno ;)
Però ripeto, se è stata eletta miglior compatta europea 2008/2009, un motivo ci sarà, fermo restando pro e contro e compromessi che ci sono in TUTTE le digitali :read:

viger
26-06-2009, 13:18
[edit]

FreeMan
26-06-2009, 15:13
sei OT

>bYeZ<

clax78
26-06-2009, 15:19
scusate, una domanda da poco esperto in materia. ma se si fa una foto con la tz7 usando la metà dei mpx, il rumore scende, considerando gli stessi iso? (per esempio come con la fuji 200exr).
ciao

atomo37
26-06-2009, 15:29
scusate, una domanda da poco esperto in materia. ma se si fa una foto con la tz7 usando la metà dei mpx, il rumore scende, considerando gli stessi iso? (per esempio come con la fuji 200exr).
ciao

credo che il rumore resti quello

jonnypad
26-06-2009, 19:21
scusate, una domanda da poco esperto in materia. ma se si fa una foto con la tz7 usando la metà dei mpx, il rumore scende, considerando gli stessi iso? (per esempio come con la fuji 200exr).
ciao

Quando passi a risoluzioni più basse la fotocamera fa un ritaglio della foto, usa una parte centrale di 3M dell'area di 10M. Se poi l'immagine venga processata in modo particolare non lo so.
Ora non so se venga ritagliata una immagine da 10M o se invece utilizzi solo la parte centrale del sensore.. se cosi fosse mi è venuto in mente che forse a risoluzioni più basse risparmierebbe batteria.

clax78
26-06-2009, 21:21
vabbè.. come si dice "ho tagliato la testa al toro" e l'ho ordinata oggi pomeriggio. quel che e' fatto e' fatto! poi postero' le mie impressioni quando arriva fra 2-3 gg. ciao

majin mixxi
26-06-2009, 21:41
hai provato a rifare ora qualche video e a verificare come si vede sulla fotocamera e poi sul PC?

io non ho usato il k-lite,
ho installato un altro pacchetto di codec , perchè con VLC era impossibile guardarli.

qui avevo scritto la procedura che ho seguito io, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27750017&postcount=1225)
provala se vuoi

se stai cercando di caricarli in youtube basta che li rinomini in AVI, non ricordo se accetta MTS.


ne ho caricato uno su youtube,meglio non fare caso alla "mano" da cameraman :fagiano: ma scatta anche qui,spero non sia un difetto della macchina

http://www.youtube.com/watch?v=_pI26Q3-3N4

omega726
26-06-2009, 21:48
ne ho caricato uno su youtube,meglio non fare caso alla "mano" da cameraman :fagiano: ma scatta anche qui,spero non sia un difetto della macchina

http://www.youtube.com/watch?v=_pI26Q3-3N4

Io ne ho guardati 2 minuti e non scatta...me lo guardo tutto mo...
Però ragazzi andate al minuto 2,25 e ditemi se nella parte bassa dello schermo non ci vedete troppo hulk hogan!!!!!!!!

hitormiss610
26-06-2009, 22:07
ne ho caricato uno su youtube,meglio non fare caso alla "mano" da cameraman :fagiano: ma scatta anche qui,spero non sia un difetto della macchina

http://www.youtube.com/watch?v=_pI26Q3-3N4

A me non sembra scatti....cmq, con che impostazioni video l'hai registrato? Era su iA e in Avchd?
Cioè...rispetto al "famoso" video del concerto di Pink, la qualità video del tuo mi sembra peggiore... Boh... Cmq grandi Metallica :)

jonnypad
27-06-2009, 01:09
ne ho caricato uno su youtube,meglio non fare caso alla "mano" da cameraman :fagiano: ma scatta anche qui,spero non sia un difetto della macchina

http://www.youtube.com/watch?v=_pI26Q3-3N4

A me non sembra scatti....cmq, con che impostazioni video l'hai registrato? Era su iA e in Avchd?
Cioè...rispetto al "famoso" video del concerto di Pink, la qualità video del tuo mi sembra peggiore... Boh... Cmq grandi Metallica :)


a me si vede bene, si è fermato qualche secondo una volta ma ripassando per lo stesso punto è andato tutto liscio. quindi nn era colpa del video.
non è che magari il tuo pc non è abbastanza potente per star dietro allo streaming dei dati?

i video di pink (almeno, quelli che ho io) erano su file scaricabile, non erano su youtube.
però non sono cosi sicuro che quelli di pink fossero cosi come usciti dalla fotocamera..
per 2 motivi:
- quando uscirono quei video li scaricai e provai a guardarli su VLC.. si vedevano bene senza alcun problem. Invece quando ho provato i miei video su VLC si vedevano con dei blocchi di pixel aggiornati in ritardo (problema risolto con Win media player e un pacchetto di cocec free)

- quando vedo da VLC i dati del video di pink e del mio video,
le informazioni sono diverse.. (i video di pink tra l'altro sono in formato .mkv.. non so cosa cambia dal .mts .

Per i miei filmati mi da codifica video h264 (che cmq mi pare sia la stessa cosa di avc) e codifica audio a52, senza nemmeno dire se mono o stereo, o la risoluzione video.. nulla! mi sembra un po' strano..

Invece le info dei video di pink mi danno la codifica video avc1, (che dovrebbe essere la stessa di h264) ma indicando anche risoluzione e numero FPS; per l'audio mi da la frequenza di campionamento, mi dice che è STEREO e dice la codifica mp4a (forse la stessa cosa di a52? non so molto su questo)


se qualcuno di voi ce l'ha importata, potrebbe verificare cosa c'è scritto nelle Informazioni Media di un video aperto in VLC ?
sia che codec usa, sia che risoluzione e sia se l'audio è stereo o meno.


eh già.. quello li è uguale ad Hulk Hogan
oppure al capo di American Chopper :D .

DjAndry
27-06-2009, 08:55
Ciao raga, anke io ho comprato questo gioiellino ieri... mi aggiungo in questo forum cosi commentiamo insieme tutto... ciaooo

Meopta
28-06-2009, 12:45
Ciao a tutti mi sono iscritto praticamente oggi al forum e con vivo piacere che condivido le esperienze con questa bella macchinetta. Anch'io ho comprato la TZ7, buone foto, buoni video anche se in modalità normale o iA è presente un pò troppo contrasto....in modalità di ritratto la situazione migliora si hanno maggiori dettagli anche se i bianchi e i neri sono decisi, un cursore o dei settings di contrasto sarebbere utile

Ciao e buonediscussioni a tutti

Alex

jonnypad
28-06-2009, 13:51
Ciao a tutti mi sono iscritto praticamente oggi al forum e con vivo piacere che condivido le esperienze con questa bella macchinetta. Anch'io ho comprato la TZ7, buone foto, buoni video anche se in modalità normale o iA è presente un pò troppo contrasto....in modalità di ritratto la situazione migliora si hanno maggiori dettagli anche se i bianchi e i neri sono decisi, un cursore o dei settings di contrasto sarebbere utile

Ciao e buonediscussioni a tutti

Alex

troppo contrasto o poco? a me sembra poco.. anche da quanto abbiamo detto fino ad ora.

già, quei settaggi su contrasto e saturazione mancano
tante altre compatte li hanno.. la tz no :(

Meopta
28-06-2009, 14:01
troppo contrasto o poco? a me sembra poco.. anche da quanto abbiamo detto fino ad ora.

già, quei settaggi su contrasto e saturazione mancano
tante altre compatte li hanno.. la tz no :(

..la gamma dinamica è ridotta, non c'è variazione tonale nelle aree scure e i tuni chiari sono generalmente brucuati (preciso che mi sto riferendo al Video HD)
La variazione di contrasto è nettta e la scala dei grigi intermedia è ridotta.
La modalità panorama enfatizza il contrasto e colori mentre la modalità ritratto la riduce ma non abbastanza. in alcune riprese mi piacerebbe vedere i dettagli di capelli dei soggetti (più o meno senza pretendere) i capelli da castano scuro diventano bruni e quasi fossero un pezzo unico, peccato.
Sto facendo dei test HD usando 100 iso o 200 iso, generalmente i "bassi" iso es 80 presentano un contrasto maggiore. Proverò anche con Esposizione intelligente e iso max dell'immagine......vediamo.............

:)

Meopta
28-06-2009, 17:25
allego questo per maggiore chiarezza, il pelo del gatto anche se scuro risulta molto impastato, se avete qualche suggerimento

http://www.youtube.com/watch?v=DlKlyAekTTQ

Grazie Grazie Grazie

viger
28-06-2009, 18:21
allego questo per maggiore chiarezza, il pelo del gatto anche se scuro risulta molto impastato, se avete qualche suggerimento

http://www.youtube.com/watch?v=DlKlyAekTTQ

Grazie Grazie Grazie

sicuro che sei in HD? perche non mi pare proprio

edit: è hd ma pare compresso molto.

Meopta
28-06-2009, 18:58
.....grazie della conferma (sinceramente), mi sono impastato in un loop senza fine. Come dici tu la compressione azzera i dettagli nelle alte luci e neri profondi.

Thank :)
Alessandro

Meopta
29-06-2009, 08:24
......la cosa è ancora più semplice: L'AVCHD è per la visione su TV quindi con range dei livelli ristretto, credo che sia 16-235 anzichè 0-255 come richiede la visualizzazione a PC quindi i neri profondo o le alte luci non vengono registrate.
Sul manuale d'uso suggeriscono Mjpeg per i video a PC o e-mail anche se a me no piace molto il fatto che presentino un pò più di rumore digitale e il file sono molto più grossi in termini di Mb.

.....la ricerca continua:)

jonnypad
29-06-2009, 09:00
Sto caricando i test fatti in iA. L'upload sui servizi di File Hosting è un po' lungo, anche perchè i pacchetti arrivano fino a 50MB.
Intanto potete guardare questi 2 se volete. Questa sera finisco con gli altri.

-iA in una giornata soleggiata (http://www.mediafire.com/file/nzfwdiezqzz/iA sunny day pack Part1.rar) (parte 1)

-iA mode, confronti di stessi soggetti in momenti differenti (http://www.mediafire.com/file/nmmjt0j3234/iA mode - comparison at 2 different times.rar),
secondo me mostra che luminosità e contrasti sono influenzati dalla luce e dal pulviscolo atmosferico in quel particolare istante. In effetti quando gli alberi in lontananza sono chiari nella foto, si vedevano cosi anche ad occhio nudo.

-iA in situazioni particolari (http://www.mediafire.com/file/zwzwzmgweg2/iA - particular cases.rar) (spruzzi d'acqua, notte, interni del Duomo di Como)
in quelle di notte le ho provate con e senza flash , l'ultima in modalità normale


ho notato che riconosce anche i visi delle statue e delle vetrate della chiesa.. ahah

viger
29-06-2009, 09:19
......la cosa è ancora più semplice: L'AVCHD è per la visione su TV quindi con range dei livelli ristretto, credo che sia 16-235 anzichè 0-255 come richiede la visualizzazione a PC quindi i neri profondo o le alte luci non vengono registrate.
Sul manuale d'uso suggeriscono Mjpeg per i video a PC o e-mail anche se a me no piace molto il fatto che presentino un pò più di rumore digitale e il file sono molto più grossi in termini di Mb.

.....la ricerca continua:)

è ancora più semplice l' AVCHD si basa su compressione Mpeg4 che rispetto Mjpeg è più scadente di qualità.

Mjpeg si basa su una tecnica vecchia ma semplice, ci sono 24-30 fotogrammi salvati in jpeg per ogni secondo, ogni fotogramma quindi ha tutte le informazioni dell' immagine e la perdita di qualità è dovuta solo alla bontà del jpg.

l' Mpeg usa una tecnica molto diversa, varia solo il contenuto del frame che cambia, quindi le informazioni sono molto minori, e piccole variazioni dell' immagine non vengono percepite dal processo che semplicemente le elimina.

Nel caso del Mjpeg la macchina non fa altro che salvare immagini e comprimerle in jpg, quindi un dispendio computazionale minimo ma una grande quantità di dati ridondanti.
Nel caso del Mpeg4 il processore della fotocamera analizza ogni frames basandosi su uno schema a griglia e cambia solo le parti della griglia che subiscono modifiche. Tale tecnica e' ovviamente più precisa all' aumentare del dettaglio della griglia e quindi della potenza del processore che la elabora.

Sulle macchine fotografiche il maggior dettaglio (e la miglior fluidità) dovrebbe essere garantito dal Mjpeg.

Meopta
29-06-2009, 09:42
volevo allegare 2 fotoTest che ho scattato in questi giorni provando le varie modalità:
un classico della macro...la goccia

http://farm3.static.flickr.com/2561/3671360774_dff5e7c09c_o.jpg

e una notturna da 60 secondi.....dal balcone:(

http://farm3.static.flickr.com/2605/3671392514_35e4470416_o.jpg

nella notturna la TZ7 si comporta come una reflex tot tempo di apertura e stesso tempo di dark frame (obiettivo chiuso) per sottrarre il rumore digitale...........non è poco!

atomo37
29-06-2009, 10:10
volevo allegare 2 fotoTest che ho scattato in questi giorni provando le varie modalità:
un classico della macro...la goccia

http://farm3.static.flickr.com/2561/3671360774_dff5e7c09c_o.jpg

e una notturna da 60 secondi.....dal balcone:(

http://farm3.static.flickr.com/2605/3671392514_35e4470416_o.jpg

nella notturna la TZ7 si comporta come una reflex tot tempo di apertura e stesso tempo di dark frame (obiettivo chiuso) per sottrarre il rumore digitale...........non è poco!

bella la goccia ;)

lucabery
29-06-2009, 11:17
posso fare qualche domanda ai possessori?

- nella tz7 si possono modificare a piacimento i tempi di esposizione? per fare per esempio le foto di notte col cavalletto posso impostare tempi alti tipo 10-15 secondi?

- ho letto che lo "zoom combinato ottico+digitale" arriva a 84x possibile?

Meopta
29-06-2009, 11:59
i tempi sono 15 30 60 fissi

lo zoom digitale arriva a questo...(la foto è orrenda ed è solo un grossolano test)

http://farm4.static.flickr.com/3617/3671624782_f03493b125_o.jpg

Ciao

omega726
29-06-2009, 12:09
posso fare qualche domanda ai possessori?

- nella tz7 si possono modificare a piacimento i tempi di esposizione? per fare per esempio le foto di notte col cavalletto posso impostare tempi alti tipo 10-15 secondi?

- ho letto che lo "zoom combinato ottico+digitale" arriva a 84x possibile?

Come scritto qui sopra si hanno 15\30\60 secondi fissi e lo zoom digitale arriva a 48x...per far belle foto è inutile (ma è comunque molto meglio di certi digitali che ho visto su altre macchine) però a volte torna utile.

lucabery
29-06-2009, 12:33
Come scritto qui sopra si hanno 15\30\60 secondi fissi e lo zoom digitale arriva a 48x...per far belle foto è inutile (ma è comunque molto meglio di certi digitali che ho visto su altre macchine) però a volte torna utile.

grazie per le info:

perl o zoom digitale: su pixmania leggo questo

x85.5 combinato con lo zoom ottico e lo zoom ottico supplementare
per questo non capivo..

omega726
29-06-2009, 13:28
grazie per le info:

perl o zoom digitale: su pixmania leggo questo

x85.5 combinato con lo zoom ottico e lo zoom ottico supplementare
per questo non capivo..

Bah guarda quando mi dicono così ovviamente il dubbio viene sempre però io l'ho usato giusto ieri sera e mi pare che il cursore arrivi prima a 10x ottico e poi spingendo ancora accanto alla barra compaia X48....secondo me hanno sbagliato a scrivere però aspetto conferma da altri...

omega726
29-06-2009, 13:30
grazie per le info:

perl o zoom digitale: su pixmania leggo questo

x85.5 combinato con lo zoom ottico e lo zoom ottico supplementare
per questo non capivo..

Ah no aspetta, leggo adesso meglio il tuo post e vedo che parli di zoom ottico supplementare...io pensavo parlassi di digitale....
Boh quella roba non l'ho capita....di ottico c'è solo il 10x il resto è digitale.

lucabery
29-06-2009, 13:44
Ah no aspetta, leggo adesso meglio il tuo post e vedo che parli di zoom ottico supplementare...io pensavo parlassi di digitale....
Boh quella roba non l'ho capita....di ottico c'è solo il 10x il resto è digitale.

scusa ma l'ottico non è 12x??
non capisco ovunque c'è scritto che è un 12x ottico

omega726
29-06-2009, 13:55
scusa ma l'ottico non è 12x??
non capisco ovunque c'è scritto che è un 12x ottico

Si sorry...ogni tanto faccio casino tra i megapixel e lo zoom

lucabery
29-06-2009, 13:58
Si sorry...ogni tanto faccio casino tra i megapixel e lo zoom

ok grazie :)

Meopta
29-06-2009, 16:03
.....ho trovato un converter di cui magari non posso fare pubblicità che ha la correzzione del gamma, praticamente correggo i toni intermedi dell'intervallo fra nero e bianco.....sembra funzioni infatti recupero i dettagli nel nero. La domanda è sto tartufando o è un operazione corretta?
Cioè l'AVCHD lo lascio così com'è per la visione su TV mentre per la conversione a file per PC per upload a youtube ecc ecc correggo il Gamma.

Il risultato è buono.....esperienze?

Meopta
29-06-2009, 16:58
Altra domandina: ho la levetta dello zoom della TZ7 che è un pò ballerina.....è un gioco normale? non è normalmente un accoppiamento senza gioco....vero?:D

Grazie ( fra qualche giorno riprendo a lavorare e non rompo più:D )

omega726
29-06-2009, 18:22
Altra domandina: ho la levetta dello zoom della TZ7 che è un pò ballerina.....è un gioco normale? non è normalmente un accoppiamento senza gioco....vero?:D

Grazie ( fra qualche giorno riprendo a lavorare e non rompo più:D )

è normale ed è volutamente ballerina...se provi a sfiorarla di pochissimo infatti vedrai che si muove di altrettanto poco...

Meopta
29-06-2009, 19:07
è normale ed è volutamente ballerina...se provi a sfiorarla di pochissimo infatti vedrai che si muove di altrettanto poco...

Grazie del feedback :)

clax78
29-06-2009, 22:56
scusate ma la scheda SD che velocità di scrittura minima deve avere per poter supportare la registrazione dei filmati HD? quella di classe 4 va bene?
ciao

jonnypad
29-06-2009, 23:15
Ecco fatto, ho preparato un po' di materiale fatto SOLO in iA mode.
Cosi gli indecisi hanno qualcosa in più per valutare l'acquisto (spero di non far crollare le vendite :stordita: , al contrario se dovessi farle incrementare spero che mi diano un premio.. mi "accontenterei" di una GH1 :D )

Ci sono gli album con le foto ad alta risoluzione (abbastanza pesanti)
e gli stessi album con le foto ridotte al 25%.
Nei nomi dei file ho indicato se la foto era con il flash, o se era in un caso di controluce, o altre cose che non ricordo


-Foto normali durante un pomeriggio soleggiato
Album Parte1 (http://www.mediafire.com/file/nzfwdiezqzz/iA sunny day pack Part1.rar), Album Parte2 (http://www.mediafire.com/file/mndnucmaitm/iA sunny day pack Part2.rar), Album Light (http://jonnypad.altervista.org/tz7test/iA sunny day pack resize.rar)
purtroppo nel centro storico c'era molta ombra perchè erano le 5 passate e il sole era già basso.
La foto della 60104, la statua sul muro, è stata scattata da lontano visto che questa si trova molto in alto nel Duomo. Si possono notare le stesse statue nelle 2 foto successive.
La prima foto della papera è fatta in iA con il Tracking AF

-Foto in casi particolari (spruzzi d'acqua, di notte, dentro il Duomo di Como)
Album Normale (http://www.mediafire.com/file/zwzwzmgweg2/iA - particular cases.rar), Album Light (http://jonnypad.altervista.org/tz7test/iA particular cases resize.rar)
(Dalle foto con il flash mi sembra che la lente sia un po' sporchina, credo dentro perchè fuori l'avevo pulita bene)
Ho notato che quando si attiva il flash di notte in iA, la fotocamera non distingue più automaticamente la modalità panoramica notturna, alza gli ISO e spara il doppio flash per gli occhi rossi. Infatti potete notare la differenza tra le foto con il flash e quelle senza flash.
Che non distingui la panoramica notturna e attivi il flash è abbastanza ovvio visto che è buio. E dato che nel buio ci potrebbero essere persone o soggetti vicini, se andasse automaticamente in Panorama notturno questi verrebbero sfocati. E se uno volesse fare una panoramica notturna è ovvio che deve spegnere il flash altrimenti il risultato della fotografia sarebbe il buio e le poche cose che il flash riesce ad illuminare.
Quindi anche se siete in iA, almeno il flash dovete deciderlo voi in alcuni casi.
In questo album, alla fine , ho incluso anche una foto della stessa chiesa ma con un settaggio in modalità manuale, per mostrarvi come può cambiare la foto.
E' proprio divertente fare le foto a raffica.. sono rimasto a farne tantissime a quelle fontanelle. Magari più avanti carico un pacchetto con una serie. Quelle di questo album sono semplicemente fatte in iA, un singolo scatto.
Nella vetrata penso abbia messo a fuoco il viso a sinistra, infatti ha attivato il riconoscimento di quel viso..


- Ritratti
Album Normale (http://www.mediafire.com/file/dmjmznznfx0/iA portrait.rar), Album Light (http://jonnypad.altervista.org/tz7test/iA portrait resize.rar)
devo ammettere che non sono molto soddisfatto dei ritratti con il flash. Non so se forse ero troppo vicino al soggetto, ma in quelle foto sembra che la persona sia stata ritagliata da un'altra foto ed incollata sulla foto del background.. :eek:
Non so se dipende anche dalla sua pelle, perché ricordo che con la vecchia fotocamera lei nelle foto mi veniva sempre troppo saturata sul rosso.
Durante queste foto in iA non ho provato la modalità "ritratto" dalle scene predefinite, ma quando le ho usate in queste settimane non mi sono mai accorto di questo spiacevole effetto.

- Stessi soggetti in momenti differenti e/o da punti di vista diversi
Album Normale (http://www.mediafire.com/file/nmmjt0j3234/iA mode - comparison at 2 different times.rar), Album Light (http://jonnypad.altervista.org/tz7test/iA comparison at 2 different times resize.rar)
secondo me mostra che luminosità e contrasti sono influenzati dalla luce e dal pulviscolo atmosferico in quel particolare istante. In effetti nelle foto in cui gli alberi in lontananza sono chiari questi si vedono proprio come si vedevano cosi anche ad occhio nudo, a causa delle particelle.
(notare nella 60206, sotto il lampione si nota un uomo che salta un muretto.. O_O )

- Video in iA, AVCHD lite in qualità SH
file originale MTS (http://www.megaupload.com/?d=3XM4UGPA) (se avete problemi nella lettura con VLC provate a rinominarlo in AVI e ad aprirlo con windows media player)
o da Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=w7BY377B2nA)
casualmente quella domenica la strada era molto silenziosa e in effetti ahimè si sente il rumore dello zoom. Onestamente non so se in iA l'antivento è ON o OFF (credo OFF perchè non c'è l'icona). Ad ogni modo io non ho trovato il modo di attivarlo in iA.

nel prossimo weekend se ho tempo faccio un pacchetto con le macro.



Mentre cercavo di fare un ritratto alla mia ragazza con dietro il lago, le è caduta la custodia in acqua, con dentro la batteria di riserva :muro:
Fortuna che dentro non c'erano le SD e fortuna che galleggiava. Un capitano di battello è riuscito a ripescarla con un secchio ed ovviamente dentro era tutta bagnata.
Se avete qualche esperienza su batterie al litio bagnate fatemi sapere qualcosa, ho aperto un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008212) per questo problema nella piazzetta.

omega726
29-06-2009, 23:21
Beh stasera devo dire di aver trovato le peggiori condizioni possibili in cui usare questa fotocamera...
Campo di calcio dell'oratorio (la luce era quella che era), partita di calcio e pioggia.....
Non ho ancora visto le foto ma mi sa tanto che fanno schifo....se volete trovare i limiti di questa fotocamera credo siano le condizioni ideali....però poverina non è neanche colpa sua....era veramente una situazione terribile...

jonnypad
29-06-2009, 23:35
grazie per le info:

perl o zoom digitale: su pixmania leggo questo

x85.5 combinato con lo zoom ottico e lo zoom ottico supplementare
per questo non capivo..

In realtà è vero.
Dunque esistono:
-Lo zoom ottico normale 12X (che funziona solo con le foto a 10 , 9 e 9,5 M)

-Lo zoom ottico extra che va da 14,3X a 21,4X in base alla risoluzione scelta della foto (in pratica fa un ritaglio della parte centrale della foto a 10M o usa la parte centrale del sensore, ma comunque non è un ingrandimento software)

-Lo zoom digitale che ti da un range da 48X a 85,5X . In questo caso è un ingrandimento SW e infatti sul manuale è scritto che da un aumento di 4X rispetto allo zoom ottico ma che riduce la qualità delle foto e consiglia l'uso di un treppiede.
In particolare lo zoom a 85,5X lo raggiungi con foto da 3M,2M e 0,3M.

In iA lo zoom digitale non è mai utilizzabile, mentre quello ottico extra si, ovviamente nei casi in cui non si è scelta una foto da 10M o 9.5M.

jonnypad
29-06-2009, 23:45
Alcune annotazioni (negative?) sulla TZ7 dopo quasi 2 mesi di utilizzo..
(altre le avevo già espresse nella recensione di viaggio che avevo fatto)

-il tastino di swich rec-play, insomma quello sopra il tasto dei video per intenderci, sta iniziando a perdere vernice. In effetti è l'UNICO tasto di plastica, evidentemente colorato con una cattiva vernice visto che sta già venendo via.. La cosa inspiegabile è che tutti i tasti sono metallici! ma quello no..

- la ghiera con le modalità presenta un po' di strisci. Credo sia per colpa di una custodia che ho usato, questa era un po' larga e la fotocamera ci ballava un po' dentro. Strisciando contro la zip potrebbe essersi rigata.
Quindi non compratevi custodie un po' larghine cosi evitate che la fotocamera si muova all'interno.

(certo non sono cose davvero importanti, non ne compromettono l'utilizzo, riguarda solo l'estetica)

- nelle scene predefinite manca una modalità per i FIORI! qualcosa che sia fatto per le macro e per esaltare i colori. in altre compatte questa modalità c'era. Peccato..

viger
30-06-2009, 00:48
ho guardato molte delle tue foto jonnypad.

devo dire che nei ritratti secondo me da il meglio di se la macchina, per quanto riguarda il dettaglio del soggetto intendo. E' anche vero che il fondale sembra incollato con il photoshop.

Le altre foto interessanti sono quelle all' esterno delle cattedrale, nelle riprese vicine i colori sono ottimi e il dettaglio sufficente, passo sopra ad un cielo pieno di rumore solo perchè i toni del blu sono bellissimi.

Le foto di notte e all' interno della cattedrale, a parte una vetrata, il resto delle foto, anche se sembra hai usato tempi di esposizione lunghi, sono così così.

Stessa cosa per le fotografie in zoom dei paesaggi immersi nella vegetazione, in questo caso mancano di incisività con colori anche degli alberi vicini slavati.
Io un pulviscolo simile non l' ho mai visto in natura. Può esserci rarefazione ma non a 20-30 metri dalla sorgente di scatto, mi pare assurdo.
In una foto poi senza zoom il pulviscolo scompare (P1060080 at 13.20.JPG) mentre c'e ed e' massiccio nella foto scattata nello stesso minuto con zoom (P1060078- at 13.20.JPG), non e' di sicuro una cosa naturale.

lucabery
30-06-2009, 09:44
In realtà è vero.
Dunque esistono:
-Lo zoom ottico normale 12X (che funziona solo con le foto a 10 , 9 e 9,5 M)

-Lo zoom ottico extra che va da 14,3X a 21,4X in base alla risoluzione scelta della foto (in pratica fa un ritaglio della parte centrale della foto a 10M o usa la parte centrale del sensore, ma comunque non è un ingrandimento software)

-Lo zoom digitale che ti da un range da 48X a 85,5X . In questo caso è un ingrandimento SW e infatti sul manuale è scritto che da un aumento di 4X rispetto allo zoom ottico ma che riduce la qualità delle foto e consiglia l'uso di un treppiede.
In particolare lo zoom a 85,5X lo raggiungi con foto da 3M,2M e 0,3M.

In iA lo zoom digitale non è mai utilizzabile, mentre quello ottico extra si, ovviamente nei casi in cui non si è scelta una foto da 10M o 9.5M.

grazie mille sei stato molto esauriente.
volevo solo chiedere una cosa: per passare dallo zoom ottico all'ottico extra: devo fare qualche passaggio o basta spingere ulteriolmente la levetta dello zoom?

barcl
30-06-2009, 13:55
Insomma cari amici utilizzatori che sperimentate, provate, testate la consigliereste questa TZ 7 ?


Grazie

Brutto
30-06-2009, 14:03
Insomma cari amici utilizzatori che sperimentate, provate, testate la consigliereste questa TZ 7 ?


Grazie

domanda troppo generica con una risposta troppo soggettiva, quello che può essere importante per A può non esser importante per B e così via..e vale per qualsiasi cosa :)

barcl
30-06-2009, 14:10
Non e' una domanda generica. Chi la usa puo' dire tranquillamente mi aspettavo di piu...mi aspettavo di meno..mi ha deluso..mi ha convinto. Tutto qui. Io sono in stand bye per acquisto. Comunque aspetto che prezzo scenda un altro po'. Ma a prescindere...volevo leggere i pareri degli utilizzatori che l'hanno sperimentata. Tutto qui.

Brutto
30-06-2009, 14:19
Non e' una domanda generica. Chi la usa puo' dire tranquillamente mi aspettavo di piu...mi aspettavo di meno..mi ha deluso..mi ha convinto. Tutto qui. Io sono in stand bye per acquisto. Comunque aspetto che prezzo scenda un altro po'. Ma a prescindere...volevo leggere i pareri degli utilizzatori che l'hanno sperimentata. Tutto qui.

non te la prendere,quello che intendevo dire è che i pareri li puoi già leggere sul forum, tu hai chiesto:

Insomma cari amici utilizzatori che sperimentate, provate, testate la consigliereste questa TZ 7 ?

quindi un cosiglio se comprarla o meno, e quello che intendevo dire è che il consiglio che chiedi implica delle risposte strettamente personali che possono non coincidere con il tuo gusto personale :read:

io posso anche consigliarti di comprare una BMW perchè ho i soldi, mi piace il marchio, mi piace la trazione posteriore..magari tu non hai i soldi, non ti interessa del marchio, sei per il made in Italy e odi la trazione posteriore!

Questo solo per farti capire che, per ogni cosa, devi vedere tu cosa si dice nel forum , devi guardarti le foto ed i video,puoi chiedere come si comporta la digitale in una situazione che magari a te piace tanto (ad esempio foto subacquee con lo scafandro) e poi solo tu puoi capire se la digitale in questione fa al caso tuo o no..consigliare se spendere o meno 400 euro senza sapere le esigenze altrui, è una cosa decisamente ardua :)

barcl
30-06-2009, 14:55
Tranquillo non me la sono presa.

Sandan
30-06-2009, 15:17
Alcune annotazioni (negative?) sulla TZ7 dopo quasi 2 mesi di utilizzo..
(altre le avevo già espresse nella recensione di viaggio che avevo fatto)

-il tastino di swich rec-play, insomma quello sopra il tasto dei video per intenderci, sta iniziando a perdere vernice. In effetti è l'UNICO tasto di plastica, evidentemente colorato con una cattiva vernice visto che sta già venendo via.. La cosa inspiegabile è che tutti i tasti sono metallici! ma quello no..

- la ghiera con le modalità presenta un po' di strisci. Credo sia per colpa di una custodia che ho usato, questa era un po' larga e la fotocamera ci ballava un po' dentro. Strisciando contro la zip potrebbe essersi rigata.
Quindi non compratevi custodie un po' larghine cosi evitate che la fotocamera si muova all'interno.

(certo non sono cose davvero importanti, non ne compromettono l'utilizzo, riguarda solo l'estetica)

- nelle scene predefinite manca una modalità per i FIORI! qualcosa che sia fatto per le macro e per esaltare i colori. in altre compatte questa modalità c'era. Peccato..

Ciao Jonny,

visto che 6 stato cosi gentile e preciso, ti andrebbe di fare un altro paio di

filmini a qualità max in condizioni di solito critiche per questo tipo di

macchinette, ovvero uno in condizioni di poca luce ( sensore), e l'altro con

molti soggetti in movimento (artefatti di compressione), tipo albero con foglie

al vento....

Grazie in anticipo.

nenelele
30-06-2009, 15:25
ciao a tutti
come avevo promesso sono riuscito a procurarmi un'altra tz5 e fare delle foto prova sempre con la famosa vecchia kodak bridge....
naturalmente vedo anch'io che questa tz5 non è afflitta dai problemi della tz5 di mio fratello, ma comunque voglio lasciare a voi i commenti: (calcolate sono sempre medesime impostazioni, auto la kodak, iA la pana e quelle con la data sono kodak)...(per fortuna oggi il tempo aiuta un pò)

http://img6.imageshack.us/gal.php?g=1002375i.jpg

http://img15.imageshack.us/gal.php?g=1002373m.jpg

purtroppo ho dovute spezzarle perchè non mi stavano in upload....anche perchè per uploadare su quel sito, è un'impresa.....
aspetto vostri commenti grazie

ALRAPONE
30-06-2009, 16:17
nenelele per me se uno non è un esperto / maniaco nelle foto che hai fatto non c'è molta differenza ( anche perchè non mi sembra si possano vedere a tutta risoluzione)
la tua vecchia tz5 aveva dei problemi , come vedi però in generale è una ottima macchina.
Ora sta a te decidere a seconda del
1) prezzo
2) ingombro


Io ho ricevuto oggi la mia tz7... appena si carica la batteria esco a provarla :D

personalmente ti ripeto non c'è storia... se devo portarmi dietro uno zaino/marsupio come nel caso delle bridge allora scelgo reflex tutta la vita...
così mi scordo i problemi di rumore !!
saranno meno versatili ma con un tamron 18-250 si ha sempre un obbiettivo stramigliorissimimissimo di una bridge-compatta

nenelele
30-06-2009, 16:36
nenelele per me se uno non è un esperto / maniaco nelle foto che hai fatto non c'è molta differenza ( anche perchè non mi sembra si possano vedere a tutta risoluzione)
la tua vecchia tz5 aveva dei problemi , come vedi però in generale è una ottima macchina.
Ora sta a te decidere a seconda del
1) prezzo
2) ingombro


Io ho ricevuto oggi la mia tz7... appena si carica la batteria esco a provarla :D

personalmente ti ripeto non c'è storia... se devo portarmi dietro uno zaino/marsupio come nel caso delle bridge allora scelgo reflex tutta la vita...
così mi scordo i problemi di rumore !!
saranno meno versatili ma con un tamron 18-250 si ha sempre un obbiettivo stramigliorissimimissimo di una bridge-compatta

ciao
premettendo che la prova l'ho fatta con una kodak di 5 anni fa, quindi strasuperata, effettivamente in questo caso le differenze (secondo me) sono minime.....
Però devo anche dire che ho visto le foto jonnypad e con rispetto parlando, mi sono sembrate piuttosto piatte e "scialbe", ho visto delle altre fatte con la fz28 e devo dire che mi sembrano migliori....
che dopo parliamo di ingombri, che dire, è il mio dilemma più grande.....è sopratutto per quello che non riesco a decidermi...(per il prezzo siamo li)
ciao ci sentiamo

viger
30-06-2009, 17:43
nenelele confermi quel che vado dicendo da un pò, non è assolutamente vero che l' impasto e il rumore si risolvono rimpicciolendo le foto come sostengono alcuni.

Rimpicciolendo l' immagine semplicemente lo trasformi in mancanza di dettaglio, luminosità e pienezza della foto.

Basta guardare due tue foto (che sono minuscole) per rendersi comunque conto di quel che dico.

http://img6.imageshack.us/img6/1260/1002374w.jpg

http://img3.imageshack.us/img3/8670/p1000160v.jpg

sulla TZ i campi sembrnao una bella moquette :D (e tutto il resto, dagli alberi sulla destra , alle tegole delle case, alla trama della rete rossa ecc ecc).

PS: io non posso proprio consigliarti perche anche io sono molto perplesso da queste blasonate macchine.

ALRAPONE
30-06-2009, 17:53
per ora mi godo la funzione scatto veloce... ragazzi troppo interessante !
già mi sono venute un paio di idee niente male per sfruttarla :sofico:

ottimo lo stabilizzatore quando si usa lo zoom a 12x ... invece per ora ho difficoltà a fare delle macro ai fiori nitide al 100%...

le foto negli interni sono qualcosa di sbalorditivo rispetto a quello che mi aspettavo !!

ora vado a studiare come spostare l'area di messa a fuoco... se voglio fare un minimo di sfuocato mica dovrò sempre mettere il soggetto al centro ??

morpheus.bn
30-06-2009, 18:35
Ciao ragazzi,
scusate se magari la domanda già è stata fatta ma nonostante la lettura del Thread (nn tutto) e alcune recensioni, sono indeciso su quale compatta digitale acquistare.

Sono indeciso tra:

Panasonic TZ5
Panasonic TZ7
Fuji F200ERX

Qualcuno può darmi un consiglio magari sulla base della sua esperienza?

Meopta
30-06-2009, 22:15
nenelele per me se uno non è un esperto / maniaco nelle foto che hai fatto non c'è molta differenza ( anche perchè non mi sembra si possano vedere a tutta risoluzione)
la tua vecchia tz5 aveva dei problemi , come vedi però in generale è una ottima macchina.
Ora sta a te decidere a seconda del
1) prezzo
2) ingombro


Io ho ricevuto oggi la mia tz7... appena si carica la batteria esco a provarla :D

personalmente ti ripeto non c'è storia... se devo portarmi dietro uno zaino/marsupio come nel caso delle bridge allora scelgo reflex tutta la vita...
così mi scordo i problemi di rumore !!
saranno meno versatili ma con un tamron 18-250 si ha sempre un obbiettivo stramigliorissimimissimo di una bridge-compatta

Condivido al 100%
Ho preso la TZ7 come compromesso un pò di tutto zoom, video HD, compattezza, ecc ecc da portarmi nella valigetta senza impegno particolare e ne sono molto contento, invece per cose un pò più importanti tipo viaggi ecc sfodero la mia K20D con ottiche Limited che sono dei mostri di brillantezza.
Adesso poi con l' olimpus EP1, la Panasonoc GH1, hai delle macchine compatte ma con un sensore decisamente più grosso e posso garantire che è tutta un'altra cosa.......certo i costi.....
Comunque le foto vanno giudicate stampate!!!!! ho fatto alcune stampe A4 con Canon 350 e 17-40 f4L e Fuji F11 ma nessuno si è accorto della differenza!!! forte no?!?!?

Ciao :-)

jonnypad
30-06-2009, 22:25
ciao
premettendo che la prova l'ho fatta con una kodak di 5 anni fa, quindi strasuperata, effettivamente in questo caso le differenze (secondo me) sono minime.....
Però devo anche dire che ho visto le foto jonnypad e con rispetto parlando, mi sono sembrate piuttosto piatte e "scialbe", ho visto delle altre fatte con la fz28 e devo dire che mi sembrano migliori....
che dopo parliamo di ingombri, che dire, è il mio dilemma più grande.....è sopratutto per quello che non riesco a decidermi...(per il prezzo siamo li)
ciao ci sentiamo

ma le altre della FZ8 che hai visto.. son fatte in manuale o in iA? hai considerato questo?
che manca un po' di contrasto e che quindi sembrano piatte, in alcuni casi è vero, ma altre secondo me sono giuste (vedi esempio la P1060181). Ad ogni modo secondo me sono in linea con le foto fatte dalle compatte in generale.
(tralasciando prossime compatte da 800 euro)
Oh, poi se cerchi di meglio rispetto alle normali compatte vai direttamente sulle bridge e stop.. ;)

nenelele
30-06-2009, 22:35
Condivido al 100%
Ho preso la TZ7 come compromesso un pò di tutto zoom, video HD, compattezza, ecc ecc da portarmi nella valigetta senza impegno particolare e ne sono molto contento, invece per cose un pò più importanti tipo viaggi ecc sfodero la mia K20D con ottiche Limited che sono dei mostri di brillantezza.
Adesso poi con l' olimpus EP1, la Panasonoc GH1, hai delle macchine compatte ma con un sensore decisamente più grosso e posso garantire che è tutta un'altra cosa.......certo i costi.....
Comunque le foto vanno giudicate stampate!!!!! ho fatto alcune stampe A4 con Canon 350 e 17-40 f4L e Fuji F11 ma nessuno si è accorto della differenza!!! forte no?!?!?

Ciao :-)

ciao
il tuo discorso è vero, ma è anche vero che io avendo già una fuji f31fd (sfido qualsiasi compatta o simile per le foto con poca luce) e quindi mi servirebbe una macchina con zoom, "moderna", ma sopratutto faccia buone foto, solo che sono un pò scettico su quelle "buone" foto della tz7.....però volevo anche prendere il posto della mia fuji....finora ne ho viste molte, ma tutte, si con bei colori e contrasto, ma il piu' delle volte nelle variazione di colore le ho trovate "impastate" con poco dettaglio, "piatte".
Lo so che non è una reflex, ma sinceramente una "bella" foto è un'altra cosa, pensavo qualcosa di piu'.......
quindi alla fine sono sempre indeciso......:muro:

nenelele
30-06-2009, 22:45
ma le altre della FZ8 che hai visto.. son fatte in manuale o in iA? hai considerato questo?
che manca un po' di contrasto e che quindi sembrano piatte, in alcuni casi è vero, ma altre secondo me sono giuste (vedi esempio la P1060181). Ad ogni modo secondo me sono in linea con le foto fatte dalle compatte in generale.
(tralasciando prossime compatte da 800 euro)
Oh, poi se cerchi di meglio rispetto alle normali compatte vai direttamente sulle bridge e stop.. ;)

ciao
si le foto della fz28 ne ho viste molte anche in iA....decisamente sono migliori.....
purtroppo ho rovistato di tutto e le altre compatte non fanno di meglio, anzi.....
le prossime compatte da 800 euro non le considero per lo zoom, quindi siamo sempre a punto a capo....
quindi sono ad un punto cieco......

jonnypad
30-06-2009, 23:44
ho guardato molte delle tue foto jonnypad.

Le altre foto interessanti sono quelle all' esterno delle cattedrale, nelle riprese vicine i colori sono ottimi e il dettaglio sufficente, passo sopra ad un cielo pieno di rumore solo perchè i toni del blu sono bellissimi.

Le foto di notte e all' interno della cattedrale, a parte una vetrata, il resto delle foto, anche se sembra hai usato tempi di esposizione lunghi, sono così così.

Stessa cosa per le fotografie in zoom dei paesaggi immersi nella vegetazione, in questo caso mancano di incisività con colori anche degli alberi vicini slavati.
Io un pulviscolo simile non l' ho mai visto in natura. Può esserci rarefazione ma non a 20-30 metri dalla sorgente di scatto, mi pare assurdo.
In una foto poi senza zoom il pulviscolo scompare (P1060080 at 13.20.JPG) mentre c'e ed e' massiccio nella foto scattata nello stesso minuto con zoom (P1060078- at 13.20.JPG), non e' di sicuro una cosa naturale.

ma vai anche a cercare il rumore nel cielo? sei un po' esagerato eh.. :D
E' appena percettibile e cmq visibile solo a zoom 100%, e il rumore c'è un po' in tutte le fotocamere, più nelle lumix forse.. QUESTO (http://a.img-dpreview.com/reviews/q109superzoomgroup/samples/specific/PanasonicFZ28_ISO100_24.JPG)è un esempio della FZ28 e il rumore mi sembra uguale, se non addirittura peggio nel cielo.
QUI (http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/page14.asp) invece trovi diverse foto di bridge e vedrai che in TUTTE c'è il rumore nel cielo.. quindi non andiamo a guardare il pelo nell'uovo per favore..
ad ogni modo mi sembra che non stiamo discutendo sui dettagli visibili ad ingrandimento 100%, ma su profondità, contrasto e caratteristiche cromatiche.

Di notte e nel Duomo i tempi non li ho scelti io.. ho specificato che sono tutte in iA!
Però senza quell'esposizione sarebbero venute molto scure (nel Duomo era molto più buio di quello che sembra dalla foto, e di notte ovviamente è scuro..).
Escludo dal discorso quelle due con il flash, in cui, ripeto, io stesso non capisco perchè abbia alzato gli ISO automaticamente.

Credimi quel pulviscolo da me si vede. La montagna dista da me 1km e mezzo, e in questo spazio c'è parte della zona centrale di Como, quindi inquinamento, sommato a pollini ecc .. insomma l'addensarsi delle particelle in uno spazio cosi si nota.
Metterò (e ho già messo) foto di Bali in cui questo fenomeno non è cosi evidente.

La P1060078 è brutta lo so. L'ho messa perchè in quel caso non ha riconosciuto la modalità panorama e ha fotografato in modo normale. Infatti anche il cielo ha un colore diverso, la fotocamera ha allungato il tempo di esposizione.


grazie mille sei stato molto esauriente.
volevo solo chiedere una cosa: per passare dallo zoom ottico all'ottico extra: devo fare qualche passaggio o basta spingere ulteriolmente la levetta dello zoom?
Se parli dell'ottico extra va automaticamente quando scegli una dimensione della foto inferiore a quelle massime (es 10M). Per il digitale devi attivarlo dalle impostazioni.

Ciao Jonny,
visto che 6 stato cosi gentile e preciso, ti andrebbe di fare un altro paio di
filmini a qualità max in condizioni di solito critiche per questo tipo di
macchinette, ovvero uno in condizioni di poca luce ( sensore), e l'altro con
molti soggetti in movimento (artefatti di compressione), tipo albero con foglie
al vento....

in condizioni di poca luce dovrei averne già pubblicati su youtube, guarda nella mia pagina.
Per il vento in questo periodo non ho molto tempo, nel weekend proverò a cercare tra i video dell'Indonesia se ce ne è qualcuno di particolare.

ciao a tutti
come avevo promesso sono riuscito a procurarmi un'altra tz5 e fare delle foto prova sempre con la famosa vecchia kodak bridge....
naturalmente vedo anch'io che questa tz5 non è afflitta dai problemi della tz5 di mio fratello, ma comunque voglio lasciare a voi i commenti: (calcolate sono sempre medesime impostazioni, auto la kodak, iA la pana e quelle con la data sono kodak)...(per fortuna oggi il tempo aiuta un pò)

http://img6.imageshack.us/gal.php?g=1002375i.jpg

http://img15.imageshack.us/gal.php?g=1002373m.jpg



piattezza o meno, io preferisco il verde della TZ5..
e si nota ancor di più la dominanza di rosso nella kodak.. guarda l'asfalto del parcheggio.. è rossastro..
inoltre direi che la TZ5 cattura molti più dettagli, basta confrontare
http://img6.imageshack.us/i/p1000159w.jpg/ (tz5) con
http://img15.imageshack.us/i/1002373m.jpg/ (Kodak)
come vedete la kodak ha cosi pochi dettagli che non si vede più la macchina bianca del 2° giardino! :D :D


Pubblico un altro ALBUM (http://jonnypad.altervista.org/tz7test/bali_varie_resize.rar)con un po' di foto varie da Bali (e 2 tramonti da Como). Foto in generale da 7M ridotte al 50%.
Sono quasi tutte fatte con scene preimpostate o in modalità normale.


Ho notato che è stato scaricato tante volte il pacchetto1 della giornata di sole, e poche volte il pacchetto2. Cercate di guardarle tutte eh, quelle nel 2 riguardano il lago e panoramiche più distanti.
Nel pacchetto dei confronti c'è la foto P1060206 in cui si vede addirittura un uomo che salta un muretto (sotto il lampione). O_O

viger
01-07-2009, 00:05
piattezza o meno, io preferisco il verde della TZ5..
e si nota ancor di più la dominanza di rosso nella kodak.. guarda l'asfalto del parcheggio.. è rossastro..
inoltre direi che la TZ5 cattura molti più dettagli, basta confrontare
http://img6.imageshack.us/i/p1000159w.jpg/ (tz5) con
http://img15.imageshack.us/i/1002373m.jpg/ (Kodak)
come vedete la kodak ha cosi pochi dettagli che non si vede più la macchina bianca del 2° giardino! :D :D


c'e la dominanza del rosso sulla Kodak ma io parlavo di dettagli, non credo ci sia nessuno che guardando quelle foto possa dire che la TZ5 abbia una migliore resa. E' palese la differenza di dettagli che passa tra le due camere, che gli vogliamo far provare la terza macchina e dire che è difettosa anche quella?

Anche nelle foto che linki la differenza e' notevole, tanto che le siepi sulla TZ sembrano quasi formate da un blocco unico nessun riflesso sulle foglie (non ci sono riflessi perche l' ottica non e' stata in grado di vederli), e stiamo vedendo foto minuscole.

ps: A quanto pare ti piace il verde fatto a mattoni della Lego :D

PS: tutte le panasonic hanno piu rumore di altre macchine, hai postato le foto e le ho commentate, se vuoi ti dico che mi piacciono tutte non sò che dire se non quel che trovo sia bello e ciò che a me proprio non piace. Potevi postare solo le foto migliori se volevi solo commenti positivi.

jonnypad
01-07-2009, 00:36
c'e la dominanza del rosso sulla Kodak ma io parlavo di dettagli, non credo ci sia nessuno che guardando quelle foto possa dire che la TZ5 abbia una migliore resa. E' palese la differenza di dettagli che passa tra le due camere, che gli vogliamo far provare la terza macchina e dire che è difettosa anche quella?

Anche nelle foto che linki la differenza e' notevole, tanto che le siepi sulla TZ sembrano quasi formate da un blocco unico nessun riflesso sulle foglie (non ci sono riflessi perche l' ottica non e' stata in grado di vederli), e stiamo vedendo foto minuscole.

ps: A quanto pare ti piace il verde fatto a mattoni della Lego :D

PS: tutte le panasonic hanno piu rumore di altre macchine, hai postato le foto e le ho commentate, se vuoi ti dico che mi piacciono tutte non sò che dire se non quel che trovo sia bello e ciò che a me proprio non piace. Potevi postare solo le foto migliori se volevi solo commenti positivi.

veramente sui dettagli non ho discusso..
riguardo alle 2 foto era ovviamente una battuta!!! :read:

ho volutamente messo foto senza stare a pensare quale meglio e quale peggio, anche perchè quelle ho fatto, non ne ho di doppie. non le sto mettendo per avere commenti positivi o negativi, ma per dar modo a chi è indeciso di scegliere se comprarle o meno.
ti stavo solo facendo notare che non stavamo a guardare il rumore o difettucci che si notano nelle foto viste al 100% di zoom, non è a quello che Nenele è interessato, come lui stesso ha già detto.
E da come scrivi si capisce che non hai nemmeno guardato il link con le foto delle bridge.. infatti altre in quanto a rumore nel cielo sono peggio della TZ7.
ma cmq poco importa, chi si va a guardare il cielo zoomato al 100%??

che commenti è giusto, non cerco per forza commenti positivi, infatti sul poco contrasto e piattezza, se leggi bene qualche post sopra, ero anche d'accordo!
magari i commenti dovrebbero essere pertinenti al tipo di fotocamera... guardare il rumore del cielo mi sembra un po' pretestuoso. Poi be se continui a fare confronti con quella olympus da 800 euro allora non ha senso, ne farli ne riportarli qui.
Io ti ho solo dimostrato che le bridge non sono da meno, quindi figuriamoci le compatte normali.

viger
01-07-2009, 00:42
veramente sui dettagli non ho discusso..
riguardo alle 2 foto era ovviamente una battuta!!! :read:



ma se è 10 pagine che si discute di quello! Gli hanno fatto cambiare la fotocamera pure!

Questa discussione è totalmente surreale.

Freeman vieni a sospendere anche me che così non posso commentare le assurdità che leggo, tanto qui non vogliono pareri vogliono tutti un bel "si bellissima" e se non è bellissima o sei tu che non funzioni o la tua macchina.

Rispondendo ai tuoi quesiti jonnypad mi pare ovvio che se mi sto interessando di compatte e bridge (tutte nessuna esclusa perchè parto dal presupposto che sia la qualità del prodotto che debba convincermi e non il contrario) sia qui!

ALRAPONE
01-07-2009, 09:02
per quanto mi riguarda si può discutere di tutto in maniera composta come stiamo facendo... ma nel thread della tz7 continuare a confrontare le foto di una kodak e una tz5(che ha un forum dedicato) bè...
:confused:

Scusate qualcuno mi spiega le impostazioni in imm norm per metterre a fuoco solo all'interno del "quadratino" o dello "spot" ??

omega726
01-07-2009, 09:25
ma se è 10 pagine che si discute di quello! Gli hanno fatto cambiare la fotocamera pure!

Questa discussione è totalmente surreale.

Freeman vieni a sospendere anche me che così non posso commentare le assurdità che leggo, tanto qui non vogliono pareri vogliono tutti un bel "si bellissima" e se non è bellissima o sei tu che non funzioni o la tua macchina.

Rispondendo ai tuoi quesiti jonnypad mi pare ovvio che se mi sto interessando di compatte e bridge (tutte nessuna esclusa perchè parto dal presupposto che sia la qualità del prodotto che debba convincermi e non il contrario) sia qui!

Secondo me in linea di massima vi state facendo tutti troppe menate per una fotocamera compatta...state facendo valutazioni da reflex per quella che alla fine è una buona macchina per fare buone foto quando si va in vacanza.
Se siete appassionati di fotografia,vi piace la foto ricercata e perdete tempo a fare discussioni simili su un prodotto come la Tz7 credo che alla fine dei conti (scusate non voglio essere offensivo) di fotografia non siete poi tanto esperti....

@ nanenele

La mia opinione te l'ho fornita in privato e te la ripeto.
La tua necessità è palesemente soddisfatta in maggior modo da una bridge, di conseguenza io andrei a comprarne una e punto.
Il tuo vero cruccio secondo me che ti fa tentennare (e lo dimostrano le tue varie comparative e le tue opinioni) è solo quello dell'ingombro e basta solo che dalla vita non si può avere tutto....
Alla fine se la qualità della TZ7 non ti soddisfa vai e compra quella che ti soddisfa maggiormente, lascia perdere l'ingombro (visto che mi sembra di capire sia un problema comunque relativo) e le varie cacaticchie accessorie...devi comprare una macchina fotografica quindi sono le foto che devi valutare.
E dato che le foto della TZ7 non ti piacciono c'è poco da menare il tolone...

morpheus.bn
01-07-2009, 09:34
UP

viger
01-07-2009, 09:40
Mi spiace per i toni conclusivi, ma non parteciperò più in questo thread, lo vedo solo come una perdita di tempo.

Alle domande se la macchina fa buone foto ti rispondo che fà mille altre cose.

Inutile rimanere in un thread dove non ci sia un minimo di confronto e informazione imparziale, meglio andarsi a leggere qualche recensione come stò facendo ora domandando in altri thread (se c'e qualche dubbio) che rimanere qui a sentir dire che uno che per anni ha fatto foto in automatico con diverse macchine non è capace di usare solo la serie TZ.

ma per favore.

PS: se volessi comprare la Tz5 sarei nel thread della TZ5, anche i sassi sanno che la qualità fotografica della Tz5 è vicinissima alla Tz7, quindi il fatto di farti girare come una trottola quando fai domande precise è tipico di questo thread ed è nella logica perversa dei possessori della macchina e si ricollega a quel che dicevo prima sulla disinformazione (piu precisamente "omissione di informazione")

Brutto
01-07-2009, 11:09
Ciao ragazzi,
scusate se magari la domanda già è stata fatta ma nonostante la lettura del Thread (nn tutto) e alcune recensioni, sono indeciso su quale compatta digitale acquistare.

Sono indeciso tra:

Panasonic TZ5
Panasonic TZ7
Fuji F200ERX

Qualcuno può darmi un consiglio magari sulla base della sua esperienza?

ciao, io ho esperienza solo con la tz5, ma ce l'ho da 1 anno e quindi bene o male conosco parecchie cose (ovviamente non tutte!) ed ho raccolto i parerei di tantissimi utenti sul thread ufficiale che vedi nella mia firma.
Il consiglio "aureo" :asd: che faccio sempre è questo: guardati i thread ufficiali delle digitali che ti interessano, guarda i commenti, guarda soprattutto le foto degli utenti (in prima pagina del thread ufficiale tz5 hai una raccolta di album) e poi potrai decidere in base alle tue esigenze personali se la digitale X fa o meno al caso tuo :)

... E' palese la differenza di dettagli che passa tra le due camere, che gli vogliamo far provare la terza macchina e dire che è difettosa anche quella?

senza entrare in polemica come a mio personale parere sta accadendo da qualche pagina a questa parte, è stato lo stesso nelelele a dire che c'e' differenza tra le 2 tz5 testate.

"naturalmente vedo anch'io che questa tz5 non è afflitta dai problemi della tz5 di mio fratello"

Anche nelle foto che linki la differenza e' notevole, tanto che le siepi sulla TZ sembrano quasi formate da un blocco unico nessun riflesso sulle foglie (non ci sono riflessi perche l' ottica non e' stata in grado di vederli), e stiamo vedendo foto minuscole.

ma solo io vedo che le foto della tz5 sono state fatte con un maggior grandangolo, quindi coprendo piu' campo visivo, quindi mostrando i dettagli piu' lontani e QUINDI per vedere i dettagli bisogna croppare di piu'? :stordita:

...
PS: tutte le panasonic hanno piu rumore di altre macchine...

come detto in maniera dettagliata sul thread ufficiale tz5, Panasonic ha deciso di invertire la tendenza che ha avuto con la tz3 (ed i suoi concorrenti con la Fuji F100 ad esempio, diretta concorrente) di slavare i colori, a favore di un maggior dettaglio con maggior rumore.

"-Ottica Panasonic Tz5 VS Fuji F100fd, comparazione effetto barile, vedi pagina 56 di questo thread il mio primo post (immagini) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862081&postcount=1102

-Foto notturne Panasonic Tz5 VS Fuji F100fd, immagini molto piu' dettagliate per la Tz5 anche se con più rumore, vedere pag 114, http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2277"

(se i link non funzionano riprovate a cliccare, in maniera casuale compare a volte "pagina non trovata")

E poi, detto terra terra: una foto con colori slavati anche se con poco rumore te la tieni così come è e non puoi farci nulla, se non piace la foto con piu' dettaglio e piu' rumore della tz5/7 basta usare neat image e togli il rumore..tutto questo in prima pagina del thread tz5 :read:

Freeman vieni a sospendere anche me che così non posso commentare le assurdità che leggo, tanto qui non vogliono pareri vogliono tutti un bel "si bellissima" e se non è bellissima o sei tu che non funzioni o la tua macchina.
...

no comment :fagiano:

Secondo me in linea di massima vi state facendo tutti troppe menate per una fotocamera compatta...state facendo valutazioni da reflex per quella che alla fine è una buona macchina per fare buone foto quando si va in vacanza.
Se siete appassionati di fotografia,vi piace la foto ricercata e perdete tempo a fare discussioni simili su un prodotto come la Tz7 credo che alla fine dei conti (scusate non voglio essere offensivo) di fotografia non siete poi tanto esperti....

@ nanenele

La mia opinione te l'ho fornita in privato e te la ripeto.
La tua necessità è palesemente soddisfatta in maggior modo da una bridge, di conseguenza io andrei a comprarne una e punto.
Il tuo vero cruccio secondo me che ti fa tentennare (e lo dimostrano le tue varie comparative e le tue opinioni) è solo quello dell'ingombro e basta solo che dalla vita non si può avere tutto....
Alla fine se la qualità della TZ7 non ti soddisfa vai e compra quella che ti soddisfa maggiormente, lascia perdere l'ingombro (visto che mi sembra di capire sia un problema comunque relativo) e le varie cacaticchie accessorie...devi comprare una macchina fotografica quindi sono le foto che devi valutare.
E dato che le foto della TZ7 non ti piacciono c'è poco da menare il tolone...

quoto, il succo del discorso è questo qui sopra :read:

...
rimanere qui a sentir dire che uno che per anni ha fatto foto in automatico con diverse macchine non è capace di usare solo la serie TZ.

ma per favore.

non è quello che è stato detto qui, ti abbiamo solo detto che man mano che si impara a conoscere il proprio mezzo si possono ottenere prestazioni sempre migliori, ed il mio album di foto dimostra ciò che sto dicendo, basta guardare le prime e le ultime foto.
La modalità AI è utilissima, ciò non toglie che in casi particolari sia meglio utilizzare diverse impostazioni, e se lì non hai esperienza e/o non conosci ciò che hai in mano, dopo ci si puo' lamentare quanto si vuole, sipuò anche dare la colpa alla digitale, è la cosa piu' facile.

PS: se volessi comprare la Tz5 sarei nel thread della TZ5, anche i sassi sanno che la qualità fotografica della Tz5 è vicinissima alla Tz7, quindi il fatto di farti girare come una trottola quando fai domande precise è tipico di questo thread ed è nella logica perversa dei possessori della macchina e si ricollega a quel che dicevo prima sulla disinformazione (piu precisamente "omissione di informazione")

Nonostante si stia parlando di tz5 e Kodak sul thread ufficiale tz7 (ed avendo rammentato piu' volte l' :ot:), col senno di poi dico che (egoisticamente parlando) sia solo un bene che questa discussione non sia venuta fuori nel thread della tz5.

yashi79
01-07-2009, 11:41
arrivata
messa in carica
ci tenevo a dire che sul libretto a pag 10 c'è un avviso: sanno che in alcuni mercati ci sono batterrie nn originali e che il sw le riconosce...batterie utilizzabili da feb 2009 etc etc...
gli altri mi sanno dire se c'è questo avviso?

aggiungo: c'è mensionato il modello tz65 nel libretto...sapete se è uscito?

ALRAPONE
01-07-2009, 12:05
viger scusa ma se giustamente vuoi fare delle valutazioni perchè non apri un bel thread (che ti assicurò seguirò con curiosità) sulla
"migliore qualità fotografica tra le compatte "

capisci che se in un thread in cui molti hanno o vogliono comprare una macchina se 10 pagine sono dedicate ad altro , allora il thread perde senso ( e ci credo che Brutto non avrebbe voluto che succedesse in quello della tz5).

Una cosa è chiedere qualche opinione , un'altro è aprire una discussione nella discussione come è stato fatto. Qui nessuno mi sembra abbia detto COMPRATE LA TZ7. Tutti ne conosciamo i limiti ma gli acquisti si fanno valutando un oggetto a tutto tondo, se tu vuoi SOLO la qualità fotografica da esperto cerca sicuramente altrove !

SECONDO ME il problema è che tanto la qualità delle compatte sarà sempre simile ( ed infatti su dpreview fanno sempre fatica a stilare classifiche ma semmai individuano la peggiore di un gruppo).
Se questo ti da noia perchè vuoi comprare la macchina migliore ad oggi c'è il rovescio della medaglia... in fotografia NON SI FANNO PASSI DA GIGANTE... e perciò anche vecchie macchine non sentono il peso degli anni come succede invece nell'informatica.
Ora proprio perchè penso che la qualità sia tuttosommato simile è ovvio che si vada a vedere quello che tu chiami " IL RESTO"

PER MORPHEUS
Io ho valutato la portabilità e mi incuriosivano i filmati in hd perciò ho scelto la tz7.
I 150 euro di differenza con la tz5 però non li ho dovuti mettere io (regalo di laurea)
Perciò se i video non ti interessano molto il miglior rapporto prezzo prestazioni penso si abbia con la tz5.
Della fuji non so niente invece mi dispiace

nenelele
01-07-2009, 14:21
Secondo me in linea di massima vi state facendo tutti troppe menate per una fotocamera compatta...state facendo valutazioni da reflex per quella che alla fine è una buona macchina per fare buone foto quando si va in vacanza.
Se siete appassionati di fotografia,vi piace la foto ricercata e perdete tempo a fare discussioni simili su un prodotto come la Tz7 credo che alla fine dei conti (scusate non voglio essere offensivo) di fotografia non siete poi tanto esperti....

@ nanenele

La mia opinione te l'ho fornita in privato e te la ripeto.
La tua necessità è palesemente soddisfatta in maggior modo da una bridge, di conseguenza io andrei a comprarne una e punto.
Il tuo vero cruccio secondo me che ti fa tentennare (e lo dimostrano le tue varie comparative e le tue opinioni) è solo quello dell'ingombro e basta solo che dalla vita non si può avere tutto....
Alla fine se la qualità della TZ7 non ti soddisfa vai e compra quella che ti soddisfa maggiormente, lascia perdere l'ingombro (visto che mi sembra di capire sia un problema comunque relativo) e le varie cacaticchie accessorie...devi comprare una macchina fotografica quindi sono le foto che devi valutare.
E dato che le foto della TZ7 non ti piacciono c'è poco da menare il tolone...

Finalmente secondo me la risposta piu' sensata......:read:
Alla fine ho capito che è vero che non si può avere tutto dalla vita......compatta con prestazioni da bridge.....penso che le bridge fisicamente parlando (dimensioni dell'ottica) avendo un altro tipo di obiettivo riescono in qualche modo a essere piu' performanti, quindi o si va da una parte o dall'altra....
Considerando che la tz5/tz7 sia ciò che di meglio il mercato offre nelle compatte (le altre compatte superzoom sono inferiori), posso nelle sue qualità e limiti, che elogiare questo tipo di macchine....
Comunque volevo innanzitutto ringraziarvi del vostro tempo speso finora a farmi capire meglio questa panasonic e finire qui questa sorta di polemica nata.... GRAZIE A TUTTI

omega726
01-07-2009, 14:33
Finalmente secondo me la risposta piu' sensata......:read:
Alla fine ho capito che è vero che non si può avere tutto dalla vita......compatta con prestazioni da bridge.....penso che le bridge fisicamente parlando (dimensioni dell'ottica) avendo un altro tipo di obiettivo riescono in qualche modo a essere piu' performanti, quindi o si va da una parte o dall'altra....
Considerando che la tz5/tz7 sia ciò che di meglio il mercato offre nelle compatte (le altre compatte superzoom sono inferiori), posso nelle sue qualità e limiti, che elogiare questo tipo di macchine....
Comunque volevo innanzitutto ringraziarvi del vostro tempo speso finora a farmi capire meglio questa panasonic e finire qui questa sorta di polemica nata.... GRAZIE A TUTTI

Si ma poi dicci cosa compri eh!

nenelele
01-07-2009, 14:51
Si ma poi dicci cosa compri eh!

beh ovvio tra una settimana vi faccio sapere ciao....

morpheus.bn
01-07-2009, 14:59
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
In effetti anche io credo che alla fine comprerò la Panasonic TZ7 (nn ce la faccio più a leggere recensioni e test di qualunque genere :D ).

Alla fine non esiste una fotocamere 'perfetta' per cui la cosa più sensata da fare è valutare le proprie esigenze. Personalmente cerco una superzoom che faccia delle buone foto e magari riesca a fare anche qualche filmino decente e la TZ7 pare sia la migliore tra le superzoom al momento. Anche la TZ5 mi convince ma a questo punto dovendo prendere un oggetto nuovo preferisco buttarmi sulla stella nascente che offre qualcosina in più...

In ogni caso ho trovato questa offerta:

Panasonic TZ7
Custodia Sansonite
SD 16GB HD
Batteria a ggiuntiva originale Panasonic

tutto a 340 euro!!! Credo sia una ottima offeerta considerando che solo la fotocamera mediamente costa tanto se nn di più...voi che ne dite?

atomo37
01-07-2009, 15:36
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
In effetti anche io credo che alla fine comprerò la Panasonic TZ7 (nn ce la faccio più a leggere recensioni e test di qualunque genere :D ).

Alla fine non esiste una fotocamere 'perfetta' per cui la cosa più sensata da fare è valutare le proprie esigenze. Personalmente cerco una superzoom che faccia delle buone foto e magari riesca a fare anche qualche filmino decente e la TZ7 pare sia la migliore tra le superzoom al momento. Anche la TZ5 mi convince ma a questo punto dovendo prendere un oggetto nuovo preferisco buttarmi sulla stella nascente che offre qualcosina in più...

In ogni caso ho trovato questa offerta:

Panasonic TZ7
Custodia Sansonite
SD 16GB HD
Batteria a ggiuntiva originale Panasonic

tutto a 340 euro!!! Credo sia una ottima offeerta considerando che solo la fotocamera mediamente costa tanto se nn di più...voi che ne dite?

e si decisamente una buona offerta ;)

omega726
01-07-2009, 15:59
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
In effetti anche io credo che alla fine comprerò la Panasonic TZ7 (nn ce la faccio più a leggere recensioni e test di qualunque genere :D ).

Alla fine non esiste una fotocamere 'perfetta' per cui la cosa più sensata da fare è valutare le proprie esigenze. Personalmente cerco una superzoom che faccia delle buone foto e magari riesca a fare anche qualche filmino decente e la TZ7 pare sia la migliore tra le superzoom al momento. Anche la TZ5 mi convince ma a questo punto dovendo prendere un oggetto nuovo preferisco buttarmi sulla stella nascente che offre qualcosina in più...

In ogni caso ho trovato questa offerta:

Panasonic TZ7
Custodia Sansonite
SD 16GB HD
Batteria a ggiuntiva originale Panasonic

tutto a 340 euro!!! Credo sia una ottima offeerta considerando che solo la fotocamera mediamente costa tanto se nn di più...voi che ne dite?

Ti quoto perchè è lo stesso ragionamento che ho fatto io in fase di acquisto...ancora prima di provare la tz7 non ne volevo sapere di una compatta non superzoom perchè la mancanza del grandangolo e la limitazione di uno zoom x3 o x4 già li odiavo prima di provare il grandangolo e il x10....
Per le mie esigenze non potevo trovare di meglio, adesso mi sto appassionando un pochetto alla fotografia e chissà che se mi prendo bene tra uno o due anni mi compro una reflex come si deve...
Per ora però questa mi soddisfa alla grande!!

A proposito, l'offerta è eccellente!

jonnypad
01-07-2009, 18:48
spendo l'ultimo post su questa estenuante discussione, solo per precisare una cosa, perchè certe affermazioni non mi sono molto piaciute.

ma se è 10 pagine che si discute di quello! Gli hanno fatto cambiare la fotocamera pure!

intendevo nell'ultimo mio post che tu avevi quotato.. non mi riferivo a tutta la discussione degli ultimi giorni.


Freeman vieni a sospendere anche me che così non posso commentare le assurdità che leggo, tanto qui non vogliono pareri vogliono tutti un bel "si bellissima" e se non è bellissima o sei tu che non funzioni o la tua macchina.

mi sembra di aver dato anche pareri negativi sulla fotocamera, sin dalla prima recensione che avevo fatto. Ho ammesso certe mancanze e ho all'indeciso nenele ho consigliato pure di comprarsi una bridge viste le esigenze..
presentando comunque caratteristiche comuni tra bridge, brigde panasonic e TZ...
se ti riferisci a me, ho fornito tante foto e video, spendendo anche del tempo, per aiutare, nenele e altri che saranno indecisi, nella futura scelta. Questo non vuol dire favorire la TZ7 ma offrire materiale per avere una idea più chiara sui risultati del prodotto. Il materiale può convincere in positivo come in negativo.

Sta a loro capire se le immagini soddisfano o meno, è anche una questione personale.
Giusti i tuoi commenti, e giuste le mie risposte, concordanti (e ne ho date) e discordanti.



Rispondendo ai tuoi quesiti jonnypad mi pare ovvio che se mi sto interessando di compatte e bridge (tutte nessuna esclusa perchè parto dal presupposto che sia la qualità del prodotto che debba convincermi e non il contrario) sia qui!

non ho mai detto che non dovresti stare in questo thread..


Alle domande se la macchina fa buone foto ti rispondo che fà mille altre cose.

Inutile rimanere in un thread dove non ci sia un minimo di confronto e informazione imparziale, meglio andarsi a leggere qualche recensione come stò facendo ora domandando in altri thread (se c'e qualche dubbio) che rimanere qui a sentir dire che uno che per anni ha fatto foto in automatico con diverse macchine non è capace di usare solo la serie TZ.

ma per favore.

Però quando dichiari queste cose dovresti anche argomentarle.. è facile concludere cosi senza riferimenti a ciò che si è detto.

mi pare che a quella domanda abbiamo risposto anche e soprattutto con pareri e foto. Se vuoi giudizi tecnici approfonditi la cosa migliore è, come stai facendo, guardare le recensioni sui siti specializzati.

Io penso che la discussione si è tenuta in modo imparziale, ovvio che se certe aspetti sono positivi vengono sottolineati. Quando hai qualcosa in mano e sei in generale soddisfatto viene naturale pensare di più alle cose negative che a quelle positive. Ma non mi pare che abbiamo nascosto quelle negative. Io da parte mia ho mostrato anche foto non perfette.
Solo chi la possiede può esprimere una opinione obiettiva e soggettiva, e cosi è stato, non è questione di imparzialità. Se il parere complessivo è favorevole non puoi farcene una colpa. Non puoi pretendere che siano tutti d'accordo con te su ogni aspetto.

Chi ha mai detto che qualcuno non è capace di usare la TZ in automatico? :confused:
questa non l'ho proprio capita.

Secondo me in linea di massima vi state facendo tutti troppe menate per una fotocamera compatta...state facendo valutazioni da reflex per quella che alla fine è una buona macchina per fare buone foto quando si va in vacanza.
Se siete appassionati di fotografia,vi piace la foto ricercata e perdete tempo a fare discussioni simili su un prodotto come la Tz7 credo che alla fine dei conti (scusate non voglio essere offensivo) di fotografia non siete poi tanto esperti....


d'accordissimo su questa conclusione. e secondo me l'aspetto più positivo e soddisfacente di questa compatta è l'alta versatilità.


beh ovvio tra una settimana vi faccio sapere ciao....

mi raccomando non farti rifilare quella TZ5 da tuo fratello!! :D

Meopta
01-07-2009, 19:57
allego questo filmatino test con la TZ7 in AVCHD, i file in uscita dalla compattina sono ottimizzati per la visione a TV quindi il file visto su pc presenta delle ombre chiuse, con il lettore Media player classic homecinema del codec pack K-lite si può selezionare la gamma del colore corretta.

http://www.youtube.com/watch?v=noz_WKnA8VM

Premere il tasto HD sul lettore di youtube:)

Salutoni

Sandan
01-07-2009, 20:29
Ciao Jonny,

visto che 6 stato cosi gentile e preciso, ti andrebbe di fare un altro paio di

filmini a qualità max in condizioni di solito critiche per questo tipo di

macchinette, ovvero uno in condizioni di poca luce ( sensore), e l'altro con

molti soggetti in movimento (artefatti di compressione), tipo albero con foglie

al vento....

Grazie in anticipo.

Mi quoto... aiutatemi a valutare ( mediante le mie richieste ) le capacità video di questa foto-video cam.......

Mi riferisco alle 2 tipologie di filmato, perchè in quelle condizioni la mia attuale ibrida Sanyo ha parecchi problemi....

In piena luce e con pochi soggetti in movimento, son capaci quasi tutte nel dare risultati accettabili.

Please.

yashi79
01-07-2009, 20:54
allego questo filmatino test con la TZ7 in AVCHD, i file in uscita dalla compattina sono ottimizzati per la visione a TV quindi il file visto su pc presenta delle ombre chiuse, con il lettore Media player classic homecinema del codec pack K-lite si può selezionare la gamma del colore corretta.

http://www.youtube.com/watch?v=noz_WKnA8VM

Premere il tasto HD sul lettore di youtube:)

Salutoni
embè che dire...
non vedo l'ora di avere il tempo per provarla...per prima cosa devo prendere la custodia cmq, che rispetto al mattoncino che avevo mi sembra delicatina...

brontolo19
01-07-2009, 21:08
In ogni caso ho trovato questa offerta:

Panasonic TZ7
Custodia Sansonite
SD 16GB HD
Batteria a ggiuntiva originale Panasonic

tutto a 340 euro!!! Credo sia una ottima offeerta considerando che solo la fotocamera mediamente costa tanto se nn di più...voi che ne dite?

ottima offerta, ma dove l'hai trovata che la prendo subito anch'io?

DjAndry
01-07-2009, 22:24
Qualcuno ha comprato le custodie rigide originali? Perchè io ho girato i grandi negozi di elettronica e le uniche custodie ke va la fotocamera sono molto grandi e alla fine perderei il fatto della comodità del portarla in giro. Mi consigliate una custodia rigida senza taschini interni in cui la makkinetta vada quasi aderente? Se ne esistono sempre.. grazie...

fabio_web
01-07-2009, 22:41
ragazzi vendo la tz6 un mese di vita grigia 190e x passare alla reflex se vi interessa
fabio_web@libero.it

nenelele
01-07-2009, 22:51
mi raccomando non farti rifilare quella TZ5 da tuo fratello!! :D

Certamente quello era già sottointeso
ciao

lucabery
01-07-2009, 22:53
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
In effetti anche io credo che alla fine comprerò la Panasonic TZ7 (nn ce la faccio più a leggere recensioni e test di qualunque genere :D ).

Alla fine non esiste una fotocamere 'perfetta' per cui la cosa più sensata da fare è valutare le proprie esigenze. Personalmente cerco una superzoom che faccia delle buone foto e magari riesca a fare anche qualche filmino decente e la TZ7 pare sia la migliore tra le superzoom al momento. Anche la TZ5 mi convince ma a questo punto dovendo prendere un oggetto nuovo preferisco buttarmi sulla stella nascente che offre qualcosina in più...

In ogni caso ho trovato questa offerta:

Panasonic TZ7
Custodia Sansonite
SD 16GB HD
Batteria a ggiuntiva originale Panasonic

tutto a 340 euro!!! Credo sia una ottima offeerta considerando che solo la fotocamera mediamente costa tanto se nn di più...voi che ne dite?
mi accodo anche io alla richiesta. la prendo subito

yashi79
02-07-2009, 00:30
Originariamente inviato da morpheus.bn G

In ogni caso ho trovato questa offerta:

Panasonic TZ7
Custodia Sansonite
SD 16GB HD
Batteria a ggiuntiva originale Panasonic

tutto a 340 euro!!! Credo sia una ottima offeerta considerando che solo la fotocamera mediamente costa tanto se nn di più...voi che ne dite? :Prrr:
mi basterebbe prendere gli accessori...
custodia Samsonite per iniziare...sarà di quelle trekking!
facci sapere, anche se nn mi convince tanto sta storia...

jonnypad
02-07-2009, 07:49
Mi quoto... aiutatemi a valutare ( mediante le mie richieste ) le capacità video di questa foto-video cam.......

Mi riferisco alle 2 tipologie di filmato, perchè in quelle condizioni la mia attuale ibrida Sanyo ha parecchi problemi....

In piena luce e con pochi soggetti in movimento, son capaci quasi tutte nel dare risultati accettabili.

Please.

prova a cercare nei video di youtube, ne trovi tanti.
esempio http://www.youtube.com/watch?v=cXwXrKlcNnY in un caso estremo

allego questo filmatino test con la TZ7 in AVCHD, i file in uscita dalla compattina sono ottimizzati per la visione a TV quindi il file visto su pc presenta delle ombre chiuse, con il lettore Media player classic homecinema del codec pack K-lite si può selezionare la gamma del colore corretta.

http://www.youtube.com/watch?v=noz_WKnA8VM

Premere il tasto HD sul lettore di youtube:)

Salutoni

wow! e se ti avesse punto?? :D io ho provato a fare delle macro di api sui fiori ma non stavano mai ferme :cry:


Qualcuno ha comprato le custodie rigide originali? Perchè io ho girato i grandi negozi di elettronica e le uniche custodie ke va la fotocamera sono molto grandi e alla fine perderei il fatto della comodità del portarla in giro. Mi consigliate una custodia rigida senza taschini interni in cui la makkinetta vada quasi aderente? Se ne esistono sempre.. grazie...

prova a leggere/chiedere anche nel forum TZ5, diversi usano la semi-rigida.
Hai visto in giro la case logic DCB-26. Io ho questa e calza a pennello, anche se poi c'è il taschino per schede e batterie che la gonfia un pochino.

omega726
02-07-2009, 08:21
Hai visto in giro la case logic DCB-26. Io ho questa e calza a pennello, anche se poi c'è il taschino per schede e batterie che la gonfia un pochino.

Ho anche io la stessa custodia e funziona benissimo...settimana scorsa mi è anche caduta la fotocamera (dentro la custodia) e ha attutito perfettamente l'urto, nemmeno un graffio...

ALRAPONE
02-07-2009, 09:30
ragazzi ma per le batterie panasonic originali non si scende sotto i 38 euro (all'incirca)?

inoltre sapete per caso se il prezzo delle batterie delle macchine fotografiche scende o resta sempre stabile ? Non vorrei che poi tra qualche mese le batterie costeranno come quelle della tz5...

morpheus.bn
02-07-2009, 10:57
mi accodo anche io alla richiesta. la prendo subito

ottima offerta, ma dove l'hai trovata che la prendo subito anch'io?

In effetti basta leggere le prima pagine del Thread per sapere dove comprarla.

Ho trovato diversi siti online:

1. www.camerabox.co.uk (il più conveniente)
2. www.granbazaar.it (de Roma :D )
3. www.pctstore.it

mediamente si spende intorno ai 340 euro fotocamera + SD 16Gb, solo tramite camerabox per 340 danno anche la custodia e la batteria aggiuntiva.

A questo punto sono indeciso solo dove acquistare. Granbazar ha sede a Roma e prevede anche il ritiro a mano; pcstore è uno store online segnalato da trovaprezzi e credo sia serio. Il dubbio è solo per camerabox.co.uk (quello più conveniente), ma alcuni hanno già acquistato qui, basta leggere un pò le prime pagine del forum.

Ah, dimenticavo

:Prrr:
mi basterebbe prendere gli accessori...
custodia Samsonite per iniziare...sarà di quelle trekking!
facci sapere, anche se nn mi convince tanto sta storia...

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

morpheus.bn
02-07-2009, 11:30
Ho appena inviato una email al primo dei siti indicati (co.uk) per avere conferma che i prezzi indicati fossero in euro e nn in sterline (scontato ma nn si sa mai) e ho chiesto informazioni circa i tempi di spedizione in Italia.

Subito dopo l'invio della mail mi è arrivato il classico messagio di risposta automatica e questo già potrebbe essere un buon segno perchè vuol dire che c'è almeno un minimo di organizzazione dietro...

yashi79
02-07-2009, 11:38
In effetti basta leggere le prima pagine del Thread per sapere dove comprarla.

Ho trovato diversi siti online:

1. www.camerabox.co.uk (il più conveniente)
2. www.granbazaar.it (de Roma :D )
3. www.pctstore.it

mediamente si spende intorno ai 340 euro fotocamera + SD 16Gb, solo tramite camerabox per 340 danno anche la custodia e la batteria aggiuntiva.

A questo punto sono indeciso solo dove acquistare. Granbazar ha sede a Roma e prevede anche il ritiro a mano; pcstore è uno store online segnalato da trovaprezzi e credo sia serio. Il dubbio è solo per camerabox.co.uk (quello più conveniente), ma alcuni hanno già acquistato qui, basta leggere un pò le prime pagine del forum.

Ah, dimenticavo



:Prrr: :Prrr: :Prrr:
io ci vedo 340.98...sterline
quasi 400 euro, ma ne vale la pena lo stesso-...

morpheus.bn
02-07-2009, 11:42
io ci vedo 340.98...sterline
quasi 400 euro, ma ne vale la pena lo stesso-...

Sto leggendo un pò di opinioni su ciao.it circa granbazaar, sembra che il sito funzioni ma siano lenti nella consegna e in ogni caso nn si tratti di prodotti italiani. Cmq anche qui ho inviato una mail, staremo a vedere...

yashi79
02-07-2009, 12:09
cmq se vogliamo un minimo di comandi manuali li ha...
col tasto in alto si seleziona la luminosità
andando nel meno si selezione il tempo minimo...misembra che è impostato su 1/8, ma può arrivare ad un range 1-1/125
ho fatto qualche prova e nn c'è male...
certo NON è una reflex

morpheus.bn
02-07-2009, 12:22
cmq se vogliamo un minimo di comandi manuali li ha...
col tasto in alto si seleziona la luminosità
andando nel meno si selezione il tempo minimo...misembra che è impostato su 1/8, ma può arrivare ad un range 1-1/125
ho fatto qualche prova e nn c'è male...
certo NON è una reflex

Quindi tu hai la TZ7!!! ..nn lo avevo capito...

Insomma...li vale questi 300/400 euro o no? :stordita:

yashi79
02-07-2009, 12:25
Quindi tu hai la TZ7!!! ..nn lo avevo capito...

Insomma...li vale questi 300/400 euro o no? :stordita:

si mi è arrivata ieri...comprese spese di spedizione a 396 euro.
ma 300 li avevo in buoni presso il negozio dove ho acquistato la lavatrice un mesetto fa...:D

si mi sembra ok, anche se ancora nn ho la sdhc e sto cazzeggiando con la memoria interna, appena ho tempo devo scartabellare e prendere la custodio+film protettivo per scherno ( mi sembra d'obbligo, che solo a guardarlo mi restano le ditate) + sdhc...
qui me ne proponevano una da 32 Gb a 44 eurini, ma per ora devo studiare...:cry:

Brutto
02-07-2009, 12:27
Qualcuno ha comprato le custodie rigide originali? Perchè io ho girato i grandi negozi di elettronica e le uniche custodie ke va la fotocamera sono molto grandi e alla fine perderei il fatto della comodità del portarla in giro. Mi consigliate una custodia rigida senza taschini interni in cui la makkinetta vada quasi aderente? Se ne esistono sempre.. grazie...

ciao, ti consiglio di non prendere custodie (e mi pare l'originale sia prorpio questo caso) con la zip o qualsiasi altro materiale che puo' graffiare velocemente il display da 3"..con l'uso normale capita sicuramente, basta magari (se hai sfortuna) 1 volta che tolgi la tzX in velocità senza pensare e ti strisci il display.
Consigli perosnali?
1)guarda la prima pagina del thread tz5 nella sezione custodie
2)ho una custodia da 8 euro bellissima, apertura a STRAP rapida che non graffia, passante a cintura, comodissima
3)compra solo in negozio portandoti dietro la digitale (o in un centro commerciale usa la digitale in esposizione!) per verificare le misure INTERNE, quelle esterne sono RELATIVE!
4)se ci sono un paio di taschini per SDHC di riserva, treppiede o batteria di scorta...meglio!

ragazzi ma per le batterie panasonic originali non si scende sotto i 38 euro (all'incirca)?

inoltre sapete per caso se il prezzo delle batterie delle macchine fotografiche scende o resta sempre stabile ? Non vorrei che poi tra qualche mese le batterie costeranno come quelle della tz5...

Per la tz5 1 anno fa costavano 45/50 euro
adesso costano sui 35/40 euro
originali 1 anno fa ED adesso costano 12 euro spedite da HONK KONG

ALRAPONE
02-07-2009, 13:03
Per la tz5 1 anno fa costavano 45/50 euro
adesso costano sui 35/40 euro
originali 1 anno fa ED adesso costano 12 euro spedite da HONK KONG

Si grazie ho già letto la tua prima pagina del thread ed è fatta molto bene !
Ho già ordinato una custodia rigida ( c'era incluso pure un proteggi schermo , vedo com'è sennò casomai utilizzo il contatto che hai fornito tu sempre in prima pagina).

L'acquisto della batteria è quasi obbligatorio... io ci ho fatto 130 foto e poi è morta : risultato buono tuttosommato ma in qualche viaggio potrebbe non bastare soprattutto facendo filmati. Aspetterò un po'... certo che trovarla anche a 20 euro non mi dispiacerebbe...

ps: come fai con quelle da hongkong a esser certo che non siano tarocche (come anche capita con le memorie sd) ??

Brutto
02-07-2009, 13:17
Si grazie ho già letto la tua prima pagina del thread ed è fatta molto bene !
Ho già ordinato una custodia rigida ( c'era incluso pure un proteggi schermo , vedo com'è sennò casomai utilizzo il contatto che hai fornito tu sempre in prima pagina).

L'acquisto della batteria è quasi obbligatorio... io ci ho fatto 130 foto e poi è morta : risultato buono tuttosommato ma in qualche viaggio potrebbe non bastare soprattutto facendo filmati. Aspetterò un po'... certo che trovarla anche a 20 euro non mi dispiacerebbe...

ps: come fai con quelle da hongkong a esser certo che non siano tarocche (come anche capita con le memorie sd) ??

grazie per i complimenti, il risultato è frutto di tanto utenti :)
concordo con la batteria, A Rodi mi arrivava fino a tardo pomeriggio/cena, poi dovevo usare la secondaria.

Non sono tarocche perchè sono blisterate, con bollino, del tutto identiche e durano esattamente come l'originale..ed immagino avrai già visto le foto che ho fatto all'apertura del pacco da HK :)

ALRAPONE
02-07-2009, 13:21
ed immagino avrai già visto le foto che ho fatto all'apertura del pacco da HK :)

Si certo ! Beh allora aspetterò che il venditore venda quelle della tz7 ! :D


Mi sono accorto che ho il firmware 1.0 ... aspetto ad aggiornare all'1.2 o c'è qualche effettivo miglioramento ?

Beghe84
02-07-2009, 14:10
Pochissimi giorni all'acquisto ormai anche per me! :D
La prossima settimana vi posto qualche foto e qualche commento! ;)

morpheus.bn
02-07-2009, 14:38
Pochissimi giorni all'acquisto ormai anche per me! :D
La prossima settimana vi posto qualche foto e qualche commento! ;)

Dove hai deciso di comprarla?

morpheus.bn
02-07-2009, 15:10
Ho notato che sulla baia (num. 270412102341) c'è questo rivenditore che la vende a 309 euri...qualcuno lìha già presa qui?

jonnypad
02-07-2009, 15:13
per le custodie i siti dei produttori o di alcuni negozianti specificano dimensioni interne ed esterne, anche se è sempre più sicuro verificarle dal vivo.
Io personalmente trovo più sicura la cerniera rispetto ad una strap o una clip, almeno sta bene chiusa, non si rischia l'apertura accidentale, non entra polvere. Come brutto ha fatto notare, esiste il problema graffi. Il display si può proteggere con una pellicola (caldamente consigliato!) specifica per i display. Rimane il rischio di graffiare il resto della fotocamera quando la si toglie o la si mette nella custodia, ma alcune cerniere sono belle lunghe e permettono una larga apertura della custodia.



cmq se vogliamo un minimo di comandi manuali li ha...
col tasto in alto si seleziona la luminosità
andando nel meno si selezione il tempo minimo...misembra che è impostato su 1/8, ma può arrivare ad un range 1-1/125
ho fatto qualche prova e nn c'è male...
certo NON è una reflex

Sul display c'è scritto MIN per indicare la velocità minima, ma poi può andare a velocità superiore.
Ciò vuol dire che quello è il tempo massimo di esposizione, non minimo.
Se imposti un certo tempo la fotocamera può scattare anche con un tempo più lungo, se deve allungare al massimo scatta al tempo che hai indicato. Diciamo che serve più che altro in situazioni con poca luce e soggetti in movimento, perchè con poca luce il tempo di esposizione in automatico viene allungato.
Di giorno invece con la luce del sole anche se imposti 1/250 (velocità maggiore selezionabile in manuale) ovviamente ha sempre tempi di esposizione inferiori, 1/400 o 1/500 ma anche di meno.

Mi piacerebbe poter impostare MANUALMENTE un tempo di esposizione massimo inferiore a quel 1/250, utile per soggetti in movimento molto rapidi. Purtroppo questo non c'è :(

Si è costretti ad usare la modalità "scatti a raffica" che penso riescano ad arrivare ad una velocità max di 1/2000 (dalle specifiche), a me al massimo è capitato 1/1600. Questo vale SOLO con la modalità scatti a raffica presente nelle scene predefinite, perchè attivando lo scatto a raffica in mod. normale o in iA non si raggiungono quelle velocità.
Lo svantaggio è che è scomodo dover usare gli scatti a raffica per certe cose e c'è il limite di 3M di risoluzione.

Esiste la modalità sport, ma a me non ha mai raggiunto velocità di 1/1600 o 1/2000.



Volendo aggiungere qualcosa di sfavorevole (sarei "di parte"?) mi sono accorto che l'interfaccia di review delle foto non aiuta molto la gestione delle foto (in particolare la cancellazione di tante foto, pulizia di foto inutili)
Esempio, provando e testando la fotocamera, la SD si è riempita di foto. Ora è piena zeppa di video e scatti a raffica.. inutili e da cancellare. La SD è da 8GB, quindi la si riempie fino al limite, e dentro magari rimangono foto e video che si vorrebbero tenere. Si è costretti a selezionare una ad una le foto e fare un delete multiplo.. macchinoso e lungo, soprattuto con schede da 4 e 8 GB...
Altrimenti bisogna ricordarsi di proteggere sempre le foto che si vogliono tenere e poi quando è piena si fa un "Elimina tutte". Non so voi, ma io questa feature della protezione non l'ho mai usata, gli utenti cercano di perdere il minor tempo possibile e stare a scegliere cosa salvare è ugualmente una procedimento lungo e che fa perdere tempo.
Bastava magari che consentissero la cancellazione di tutte le foto di un giorno dal calendario, oppure la selezione di un intervallo di foto, indicando prima e ultima foto, combinata con la protezione delle foto da conservare. Invece queste cose non ci sono.

Collegandola con il cavolo al PC non si possono cancellare foto dalla memoria.
Quindi l'alternativa è comprarsi un lettore di SD HD per il PC (purtroppo io ho solo quello per SD vecchie) e gestirle tramite quello
(confermate che si può? o sono protette ugualmente??)

Beghe84
02-07-2009, 15:44
Dove hai deciso di comprarla?

Me la faccio portare fuori tramite un amico di un mio zio che le vende in negozio... Prezzo 330 € accessori esclusi! :D

atomo37
02-07-2009, 16:30
Ho notato che sulla baia (num. 270412102341) c'è questo rivenditore che la vende a 309 euri...qualcuno lìha già presa qui?

i grossi venditori di ebay sono quasi tutti affidabili, io la presi li a marzo appena uscita, devo dire che tutto sommato il prezzo lo sta tenendo, io la pagai 355 euro, francamente mi aspettavo che scendesse di più in questi mesi.

yashi79
02-07-2009, 18:10
Si certo ! Beh allora aspetterò che il venditore venda quelle della tz7 ! :D


Mi sono accorto che ho il firmware 1.0 ... aspetto ad aggiornare all'1.2 o c'è qualche effettivo miglioramento ?
aggiorna all'1.1 se nn vuoi avere probl con batterie non originali:
le modifiche sono
1.Capable of playing back AVCHD motion picture format (1,280 x 720 ) taken with Panasonic Digital Camera DMC-GH1.
Notes:

* Not capable of playing back Full HD (1,920 x 1,080) motion picture format.
*This update of firmware is already included in some units depending on the production timing.

2. Noise of auto focusing (Quick AF) is reduced during action.

la vers. 1.2 aggiunge il riconoscimento delle batt non originali

morpheus.bn
02-07-2009, 19:47
Allora ragazzi, ho ricevuto le risposte dai vari store indicati precedentemente.
Per quanto riguarda il sito camerabox.co.uk, il prezzo si intende in sterline e i tempi di spedizione in Italia sono di 3 giorni.

Riferito allo store granbazaar, tutti i prodotti sono di provenienza europea.

Invece, per quanto riguarda l'utente sulla baia, mi conferma che la fotocamera proviene dalla Francia.

ALRAPONE
02-07-2009, 20:03
morpheus se i prodotti hanno garanzia pan-europea ( e per es. dalla francia ce l'avrà sicumente) non ci sono problemi !
hai lo stesso trattamento della garanzia italiana (chiesto al numero di assistenza panasonic)

p.s: grazie yashi , eventualmente farò così allora !

morpheus.bn
02-07-2009, 21:24
morpheus se i prodotti hanno garanzia pan-europea ( e per es. dalla francia ce l'avrà sicumente) non ci sono problemi !
hai lo stesso trattamento della garanzia italiana (chiesto al numero di assistenza panasonic)

p.s: grazie yashi , eventualmente farò così allora !

Si si, lo so perchè ho spulciato dal Thread della TZ5.
Ora si tratta di decidere solo dove acquistare.

yuri982
03-07-2009, 02:02
Ho notato che sulla baia (num. 270412102341) c'è questo rivenditore che la vende a 309 euri...qualcuno lìha già presa qui?

io da questo venditore ho preso 2 prodotti, entambi con ritiro a mano, è una persona molto cordiale e gentile. Vai tranquillo. ;)

Brutto
03-07-2009, 15:22
Si si, lo so perchè ho spulciato dal Thread della TZ5.
Ora si tratta di decidere solo dove acquistare.

:stordita:

yashi79
03-07-2009, 18:49
per i possessori:
ma nn vi sembra che ci siano troppi rumori di fondo nei filmati?
e poi a voi lo fa i bip continuo quadno modifica la messa a fuoco?

ho provato a mettere il filtro anti vento ma nn mi sembra ci siano miglioramenti...

qui le prove ( scusate ma son state fatte velocemente)
http://www.youtube.com/watch?v=TzKH3mckCI4
http://www.youtube.com/watch?v=LVQ01h7shS8

ah la tipa cmq è morta che me l'ha ammazzata la gatta sul balcone...:D

maxmix65
03-07-2009, 19:14
:D Scusate una domanda ..
Mio cugino ha la tz7 e ha problemi nell'aquisire i filmati con pinnacle..
Praticamente vengono accellerati..
Mi dite se e' da settare qualcosa nella macchina oppure e' da settare pinnacle12???

xyzfra
04-07-2009, 18:13
Comprata oggi al Mediamarkt di Lugano. Era fuori a 498 franchi ma siccome era l'ultima in esposizione (ma cmq nuova, arrivata lunedì, mi hanno detto che ne arrivano poche e vanno via come il pane) me l'ha fatta 460 franchi (305 euro circa). Ho anche preso una SDHC Transcend (con le quali mi trovo benissimo sull'eeepc) classe 6 da 8 Gb a 27 franchi perché già aperta (circa 18 euro). Non mi posso lamentare :D

Ero indeciso tra questa e la Canon Ixus 100 IS (per via delle dimensioni ridottissime) ma quando ho provato lo zoom di questa ho capito che, come per le tv, ormai anche per le compatte è "Panasonic tutta la vita" :D :D :D

Segnalo se interessa, al Mediamarkt, la Ixus 100 IS a 299 franchi (poco meno di 200 euro) e, allo stesso prezzo, anche la Panasonic DMC FX 150. Non sono eccezionali ma se abitate sul confine evitate la spedizione da qualche store on line.

PS: Vale la pena prendere il cavo mini hdmi per collegarla alla tv?

Meopta
04-07-2009, 20:01
Ciao a tutti mi sono iscritto praticamente oggi al forum e con vivo piacere che condivido le esperienze con questa bella macchinetta. Anch'io ho comprato la TZ7, buone foto, buoni video anche se in modalità normale o iA è presente un pò troppo contrasto....in modalità di ritratto la situazione migliora si hanno maggiori dettagli anche se i bianchi e i neri sono decisi, un cursore o dei settings di contrasto sarebbere utile

Ciao e buonediscussioni a tutti

Alex

facendo una ricerca spaccacervello ho scoperto che l'AVCHD ha una codifica del colore in BT 709 con valore compreso fra 16 per il nero e 253 per il bianco e che mal si sposa con quello dei monitor che invece è 0 e 255.
Il problema nasce dal fatto che PhotofunStudio è visualizzato a monitor con 0 e 255 quindi l'immagine sembra molto contrastata con ombre buie e bianchi bruciati.
La cosa che non capisco è come fanno a dire che la l'AVCHD della TZ7 è otimizzato per lo standard TV quando la codifica colore del TV è BT 601...mha, se qualcuno ha da aggiungere qualcosa..........
In sostanza per una buona visione con tutte le tonalità del colore suggerisco il lettore Media Player classic homecinema del pacchetto K-lite ove è possibile cambiare lo il valore nel menù view/shader editor per poi averne la scelta personalizzata il play/shaders, come convertitore invece ho trovato pratico ed efficiente winFF.

Ciao

jonnypad
04-07-2009, 22:27
per i possessori:
ma nn vi sembra che ci siano troppi rumori di fondo nei filmati?
e poi a voi lo fa i bip continuo quadno modifica la messa a fuoco?

ho provato a mettere il filtro anti vento ma nn mi sembra ci siano miglioramenti...

qui le prove ( scusate ma son state fatte velocemente)
http://www.youtube.com/watch?v=TzKH3mckCI4
http://www.youtube.com/watch?v=LVQ01h7shS8

ah la tipa cmq è morta che me l'ha ammazzata la gatta sul balcone...:D


sai che non ci avevo mai fatto caso, poi ho provato a risentire con le cuffie a volume alto qualche vecchio video e in un video l'ho notato, uguale uguale. ma solo quando c'è un silenzio da cimitero e alzando molto il volume. in situazioni normali non è percettibile.
a me per esempio si sente in un video in mezzo alla natura con molto silenzio.
poi ho provato di notte prima al buio e poi con poca luce e c'è un rumorino (che appunto non è quello dello zoom) ed è simile, ma non è uguale, a quel rumore del tuo video e del mio video nella natura. A me sembra che si senta quando la TZ7 prova a mettere a fuoco l'immagine.
dovresti provare a fare qualche prova con e senza l'autofocus, prova in una stanza chiusa, e senti cosa succede quando è totalmente buio e poi quando accendi una luce debole (in caso di autofocus dovrebbe tentare di mettere a fuoco quando accendi la luce, ed essendo debole ci mette di più del solito, cosi forse senti più rumore).
Ma nel mio video della natura e nel tuo sembrano quasi dei grilli.. sicuro che non siano grilli?? :D




Stasera sono riuscito a fare questa foto con lo scatto a raffica.. tra tanti scatti almeno uno sono riuscito a beccarlo.. purtroppo avevo dimenticato l'EV al massimo e cosi è troppo luminosa.
http://img23.imageshack.us/img23/2265/p1060335i.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/p1060335i.jpg/)

Famodo
05-07-2009, 09:45
per i possessori:
ma nn vi sembra che ci siano troppi rumori di fondo nei filmati?
e poi a voi lo fa i bip continuo quadno modifica la messa a fuoco?

ho provato a mettere il filtro anti vento ma nn mi sembra ci siano miglioramenti...

qui le prove ( scusate ma son state fatte velocemente)
http://www.youtube.com/watch?v=TzKH3mckCI4
http://www.youtube.com/watch?v=LVQ01h7shS8

ah la tipa cmq è morta che me l'ha ammazzata la gatta sul balcone...:D

Ma un soggetto migliore non potevi trovarlo?:eek:

ALRAPONE
05-07-2009, 10:13
una SDHC Transcend (con le quali mi trovo benissimo sull'eeepc) classe 6 da 8 Gb a 27 franchi perché già aperta (circa 18 euro).


Invece se vi interessa su unieuro.it (con ritito a mao in negozio) c'è le sandisk ultra II 16gb a 39 euro... inutile dire che è ottima ..

xyzfra
05-07-2009, 10:17
Invece se vi interessa su unieuro.it (con ritito a mao in negozio) c'è le sandisk ultra II 16gb a 39 euro... inutile dire che è ottima ..
Offerta davvero ottima! Quasi quasi la ordino (per usarla con l'eeepc, ne ho già una da 16 Gb ma sono comode quanto i floppy!!! Ormai tutti i pc e i portatili hanno il lettore integrato!).

yashi79
05-07-2009, 11:11
http://www.youtube.com/watch?v=SkUoEka7ptY&feature=related
@jonnypad prova ad ascoltare l'inizio inizio su questo video e poi dimmi
se vai oltre l'audio è troppo forte e forse camuffa
ai grilli ci avevo pensato pure io, ma son troppo in concomitanza con lo spostamento
cmq devo aspettare la fine dell'estate che schiattino tutti....

@famodo volevo provare la funnz macro nei video...

modifico: allora...ci ho giocato ed è proprio un rumore che la macchina fa quando la modalità di ripresa è settata su c-af af cont su on
in pratica con questa funzione mette a fuoco continuamente le immagini in ripresa, altrimenti blocca il focus come è posizionato all'inizio della registrazione

probabilmente viste le dimesioni ridotte della macchina il mic registra tutto...secondo me va un pò filtrato

^TiGeRShArK^
05-07-2009, 20:59
per i possessori:
ma nn vi sembra che ci siano troppi rumori di fondo nei filmati?
e poi a voi lo fa i bip continuo quadno modifica la messa a fuoco?

ho provato a mettere il filtro anti vento ma nn mi sembra ci siano miglioramenti...

qui le prove ( scusate ma son state fatte velocemente)
http://www.youtube.com/watch?v=TzKH3mckCI4
http://www.youtube.com/watch?v=LVQ01h7shS8

ah la tipa cmq è morta che me l'ha ammazzata la gatta sul balcone...:D
ah alla fine l'hai comprata... bra bra :D

Greyone
06-07-2009, 06:33
Sono un possessore di Tz5 e vista la macchina quasi uguale(mi sembra) sulla modalita VIDEO faccio una domanda.
SUpponendo di registrare alla massima risoluzione al max di fps(non so quanti Mps sono..),una SDHC classe 6 vale un altra?
CHiedo perche incominciano ad uscire SDHC dedicate ai VIdeo HD a prezzi abbordabili,non vorrei che una comune classe 6 nono possa stare dietro alla registrazione o far perdere in qualita il video.
Grazie.:)

duca_di_well
06-07-2009, 07:01
Buongiorno...
Dopo il furto,qualche mese fa, della TZ5 insieme a due batterie...e diverse schede,eccomi con la TZ7 in mano da sabato.
Vedremo... :muro:

Greyone
06-07-2009, 14:18
Sono un possessore di Tz5 e vista la macchina quasi uguale(mi sembra) sulla modalita VIDEO faccio una domanda.
SUpponendo di registrare alla massima risoluzione al max di fps(non so quanti Mps sono..),una SDHC classe 6 vale un altra?
CHiedo perche incominciano ad uscire SDHC dedicate ai VIdeo HD a prezzi abbordabili,non vorrei che una comune classe 6 nono possa stare dietro alla registrazione o far perdere in qualita il video.
Grazie.:)
SPostato nel 3d TZ5.Grazie

Matrix_On_Line
06-07-2009, 18:32
Invece se vi interessa su unieuro.it (con ritito a mao in negozio) c'è le sandisk ultra II 16gb a 39 euro... inutile dire che è ottima ..
Vorrei prendere questa sd anch'io. Da come ho capito dovrebbe essere sufficiente come velocita' ma sono un po' confuso. Ho letto che si dovrebbe usare almeno una classe 6 ma la ultra II lo e'? Dalle foto su internet vedo una C con un 4 dentro. Ma non e' una classe 4?

Io voglio registrare senza problemi video hd sia avchd che mpeg.

ALRAPONE
06-07-2009, 20:31
Dalle foto su internet vedo una C con un 4 dentro. Ma non e' una classe 4?
.

http://www.sandisk.it/Assets/File/pdf/retail/ultra2-bro-eur-italian.pdf

Vel.scrittura 9
vel.scrittura 10

Da wikipedia puoi leggere che le classe 6 sono quelle con vel.scrittura minima di 6 mb/s ... perciò sono ben superiori a quel minimo !
Spero di essere stato esauriente... e pensa che non lavoro per sandisk :D

Matrix_On_Line
07-07-2009, 09:49
http://www.sandisk.it/Assets/File/pdf/retail/ultra2-bro-eur-italian.pdf

Vel.scrittura 9
vel.scrittura 10

Da wikipedia puoi leggere che le classe 6 sono quelle con vel.scrittura minima di 6 mb/s ... perciò sono ben superiori a quel minimo !
Spero di essere stato esauriente... e pensa che non lavoro per sandisk :D
Infatti avevo notato la velocita' superiore tipica di una classe 6. Avevo solo il dubbio di quel logo C con un 4 dentro. Mi prendo quella in offerta da unieuro. Spero vada bene. :)

Teo77
07-07-2009, 13:06
Ciao, sto valutando (anzi ormai sono sul punto di...) comprare una Tz7. Mi pare sia un ottimo prodotto come fotocamera, ma in particolare mi attira molto la "convergenza" verso l'utilizzo come videocamera. In questo senso, ho guardato diversi filmati sul forum e on line (Youtube e Vimeo) e vorrei chiedervi una controprova, prendiamo ad esempio questo filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=a90XyQWJAfo

Guardando un filmato come questo (ma anche altri), la risoluzione e' davvero ottima (piu' di quanto potrei chiedere) ma non posso fare a meno di notare una certa "scattosita'" nei movimenti, sia laterali che di zoom in&out, come se - pur essendo il filmato a 30fps - la visualizzazione reale fosse inferiore a questo refresh - pare insomma che ogni tanto qualche frame vada perso.

In questo senso pero', vorrei capire: a) se anche voi lo notate; b) da quali fattori possa dipendere. Questi ultimi (definiamoli colli di bottiglia) potrebbero essere: a) nell'hardware della fotocamera b) nella velocità
in scrittura della scheda di memoria, che non cattura tutti i frame che la fotocamera processa considerato l elevato bitrate; c) nel fatto che una eventuale postproduzione e ricompressione montaggio possa influenzare. d) nellla qualità dell'hardware del mio pc che potrebbe fare fatica a vedere tutti i fotogrammi.

Proprio da quest'ultimo punto di vista, potreste darmi un parere su come risulta visualizzato e se scattoso il filmato sul vostro PC?

Grazie 1000

fabio_web
07-07-2009, 14:29
ragazzi e possibile che la tz6 da quando ho aggiornato il fw da 1.0 a 1.2 ho problemi di foto leggermente sfocate e problema con lo zoom che superato i 5x ha problemi di messa a fuoco secondo voi puo essere il fw?

Sandan
07-07-2009, 19:58
Ciao, sto valutando (anzi ormai sono sul punto di...) comprare una Tz7. Mi pare sia un ottimo prodotto come fotocamera, ma in particolare mi attira molto la "convergenza" verso l'utilizzo come videocamera. In questo senso, ho guardato diversi filmati sul forum e on line (Youtube e Vimeo) e vorrei chiedervi una controprova, prendiamo ad esempio questo filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=a90XyQWJAfo

Guardando un filmato come questo (ma anche altri), la risoluzione e' davvero ottima (piu' di quanto potrei chiedere) ma non posso fare a meno di notare una certa "scattosita'" nei movimenti, sia laterali che di zoom in&out, come se - pur essendo il filmato a 30fps - la visualizzazione reale fosse inferiore a questo refresh - pare insomma che ogni tanto qualche frame vada perso.

In questo senso pero', vorrei capire: a) se anche voi lo notate; b) da quali fattori possa dipendere. Questi ultimi (definiamoli colli di bottiglia) potrebbero essere: a) nell'hardware della fotocamera b) nella velocità
in scrittura della scheda di memoria, che non cattura tutti i frame che la fotocamera processa considerato l elevato bitrate; c) nel fatto che una eventuale postproduzione e ricompressione montaggio possa influenzare. d) nellla qualità dell'hardware del mio pc che potrebbe fare fatica a vedere tutti i fotogrammi.

Proprio da quest'ultimo punto di vista, potreste darmi un parere su come risulta visualizzato e se scattoso il filmato sul vostro PC?

Grazie 1000

Io non riterrei i video di youtube un riferimento per valutare la qualità in assoluto di un filmato, possono solo dare un'idea, considerando il fatto che vengono rielaborati.
Infatti io ho chiesto più volte di postare alcuni filmati particolari, ma nessuno
si è preso la briga, rimandandomi su you tube. . . . .
Se vuoi valutare bene scaricati alcuni filmati originali che hanno postato lungo questa discussione, ed in prima pagina.
Assicurati comunque di avere sul pc un buon player ed almeno un dualcore.

Ciao.

Sandan
07-07-2009, 20:28
La tz7 può fare questa cosa?

"La modalità doppio scatto con gamma dinamica, è in grado di far scattare, consecutivamente e ad alta velocità, due immagini fisse con esposizioni diverse, per poi registrare un’immagine che combina le porzioni meglio esposte di entrambi.Grazie all’espansione della gamma fino ad un massimo di 12 EV, diventa possibile immortalare immagini quasi del tutto corrispondenti a quelle che potrebbero essere carpite ad occhio nudo."

thorndyke
07-07-2009, 20:59
La tz7 può fare questa cosa?

no, non ha la modalità ad alta dinamica

thorndyke
07-07-2009, 21:05
Come chiesto, ho scattato due foto a diaframma aperto e chiuso dell'obiettivo tz4-5, si vede chiaramente che si ha un diaframma a sole due posizioni, cio' che non avevo notato ad occhio nudo, e che oltre al diaframma + piccolo sembra esserci anche un vetro ND, penso che abbiano messo questo vetro ND per raggiungere f11 che altrimenti è impossibile da ottenere su una compatta.


Tz4-5 a diaframma aperto:
http://img241.imageshack.us/img241/6083/z02diaframmaaperto.jpg

Tz4-5 a diaframma chiuso:
http://img208.imageshack.us/img208/3323/z03diaframmachiuso.jpg

wide: f3.3 ed 8
Tele: f4.9 ed 11

Tz6-7 a diaframma aperto:
http://img31.imageshack.us/img31/8296/ztz7diaframma.jpg

Dalla foto del diaframma della tz6-7 non si nota il diaframma a lamelle, ma un semplice diaframma circolare simile a quello della tz4-5.
Non ho avuto tempo per effettuare lo scatto a diaframma chiuso.


--
Provandola ho scoperto un grande pregio delle tz6-7 rispetto alla tz5: finalmente hanno migliorato il monitor, o meglio l'anteprima a monitor dell'immagine che si sta per scattare. Adesso è molto + fedele, e si apprezzano meglio le variazioni di luminosità specialmente in condizioni di scarsa luminosità.

marchigiano
07-07-2009, 21:53
azz ma la potevi mettere la foto a diaframma chiuso così inserivo il confronto in prima pagina :)

se ci riesci fai anche 2 scatti normali su soggetti molto dettagliati per vedere la differenza di resa a diaframma aperto e chiuso

possibilmente iso80 e senza stabilizzatore, appoggiata a qualcosa di solido (muro, pietra, ecc...)

thorndyke
07-07-2009, 22:13
se ci riesci fai anche 2 scatti normali su soggetti molto dettagliati per vedere la differenza di resa a diaframma aperto e chiuso

dimentichi che la tz7 non ha la priorità di apertura...

marchigiano
07-07-2009, 22:19
non riesci a forzarla in qualche modo con le modalità di scatto?

per es gli scatti sportivi privilegiano la velocità di scatto, quindi magari in questa modalità dovrebbe scattare aperta, poi imposti una modalità che privilegia scatti lunghi e in quel caso dovrebbe chiudere il diaframma

Lucamax
08-07-2009, 07:42
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere la Tz7 ma ho assolutamente bisogno che come la mia Samsung NV24 anche la Tz7 lasci attiva l'uscita video durante la registrazione.
In pratica collego un trasmettitore wireless all'uscita video mentre registro oppure scatto le foto, lo scopo è fare FPV

Teo77
08-07-2009, 11:17
Ciao

Vedo che la Sandisk produce anche schede HD Video dedicate a questo aspetto. Sono utilizzabili sulla Tz7? Dove si posizionano a livello di flussi dati, l'idea che mi sono fatto e' che siano tra le Ultra II e le Extreme III.

mitico_andrea
08-07-2009, 12:28
Ciao a tutti,
prima di tutto complimenti per il topic, bravi a tutti. :)
Anche dopo aver letto tutto quello che c'è scritto in prima pagina sono indeciso se comprare questa bellissima TZ7 o 6 (non so quanto mi possa servire il video in formato HD) oppure la Canon SX200 IS o la Canon SX10 IS.:muro:

Della panasonic non mi convince solo il fatto che mancano le impostazioni manuali ma apprezzo molto l'ottica. Di Canon apprezzo tutto, nella SX10 IS soprattutto le batterie a stilo (4 batterie).
Da quello che ho letto forse meglio la panasonic anche se ha una velocità dell'otturatore minore rispetto a quelle canon.

L'uso che ne farei è vario, da esterni a interni,anche in notturna, molti musei, pochissimi video.

Voi che ne dite? cosa mi suggerite?
Grazie anticipatamente a tutti e scusate se ho fatto una domanda un po generica :D

marchigiano
08-07-2009, 14:25
la sx10 la devi paragonare alla fz28

la sx200 alla tz7

mitico_andrea
08-07-2009, 14:38
la sx10 la devi paragonare alla fz28

la sx200 alla tz7

ho incluso la sx10 perché il prezzo si avvicina molto a quello della sx200.
A parte le maggiori dimensioni, lo zoom 20x e l'assenza del video HD non vedo troppe differenze tra le due canon,o comunque non sono i grado di valutarle, ecco perché chiedo un vostro parare al riguardo :)

thorndyke
08-07-2009, 14:57
ho incluso la sx10 perché il prezzo si avvicina molto a quello della sx200.

non sono paragonabili queste due macchine perchè sono destinate ad utilizzatori molto diversi, la sx10 la si compra principalmente per l'ergonomia ed i vari comandi, c'è una discussione a riguardo, forse puoi chiarirti le idee meglio lì.

mitico_andrea
08-07-2009, 15:39
non sono paragonabili queste due macchine perchè sono destinate ad utilizzatori molto diversi, la sx10 la si compra principalmente per l'ergonomia ed i vari comandi, c'è una discussione a riguardo, forse puoi chiarirti le idee meglio lì.

Ragazzi, scusatemi ma perché dite che non sono paragonabili? solo perché la forma della sx10 si avvicina alle reflex ed è più PRO che rivolta ad un'utenza media?:confused:
Ovviamente parlo da non esperto del settore ma solo da consumatore.
Il prezzo è simile, le caratteristiche tra le 3 fotocamere su cui sono indeciso sono quelle (iso,otturatore,focale,obiettivo,ecc quelli sono, mica si confronta la pasta con il riso).

Dunque perché non si può paragonare la TZ7 o 6 con la sx200 e la sx10?
Come dicevo il mio dubbio è tra questi 3 apparecchi.

thorndyke
08-07-2009, 15:48
Ragazzi, scusatemi ma perché dite che non sono paragonabili?

Ti ho scritto in modo molto riassuntivo i motivi: l'ergonomia della sx10 non la hai nelle altre e ti permette di fare foto che non puoi fare con l'altra. E ti ho anche detto che non è questo il posto migliore per parlarne, sarebbe troppo lungo ed OT.

mitico_andrea
08-07-2009, 16:10
Ti ho scritto in modo molto riassuntivo i motivi: l'ergonomia della sx10 non la hai nelle altre e ti permette di fare foto che non puoi fare con l'altra. E ti ho anche detto che non è questo il posto migliore per parlarne, sarebbe troppo lungo ed OT.

Non è polemica, ci mancherebbe, anzi grazie per la disponibilità :).
Non credo di essere OT perché sto chiudendo :help: per scegliere tra la TZ7 o 6 e le 2 canon che ho elencato. Se sono andato OT chiedo comunque scusa.

Volevo solo avere un vostro parare a riguardo e dire che la sx10 non è confrontabile (ho capito il tua osservazione e ti ringrazio ancora per il pvt che mi ha dato altre info) mi pareva strano.
Magari una risposta poteva essere( A TITOLO DI ESEMPIO): "la TZ7 è super ma a quanto ergonometria la sx10 è di un altro pianeta" e non <<non sono confrontabili>>;)

mitico_andrea
08-07-2009, 17:19
Domanda che spero non sia già stata fatta:
come si comportano la TZ7 e la TZ6 con i paesaggi in notturna e cielo stellato?

Brutto
08-07-2009, 20:39
Domanda che spero non sia già stata fatta:
come si comportano la TZ7 e la TZ6 con i paesaggi in notturna e cielo stellato?

come la tz5 dalla quale la tz7 deriva: su trepiede e con paesaggi notturni piu' che bene, in modalità cielo stellato 15/30/60 secondi lascia letteralmente a bocca aperta

http://img378.imageshack.us/img378/7816/p1020734jx2.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1020734jx2.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg)http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1020637ge7.jpg)

questi sono 3 esempi presi a caso a Rodi

marchigiano
08-07-2009, 21:04
le bridge sx10 e fz28 hanno comandi manuali molto più completi e il raw, in pratica sono delle reflex col sensore da compatta o delle compatte con le funzioni da reflex (a scelta :D ). sono anche più veloci delle compatte anche se lontanamente paragonabili a una reflex

nei parametri che valuti per fare i confronti mettici anche l'apertura della lente ;)

le maggiori dimensioni permettono di usare lenti più grandi e di qualità migliore, la maggior ergonomia permette una presa più salda. ma sono grandi il doppio di una compatta se non di più

jonnypad
08-07-2009, 21:54
ciao marchigiano, visto che hai in gestione il primo post,
io avrei tutti i link al materiale che ho pubblicato,
se te li mando puoi inserirli in prima pagina?
oppure potresti mettere un link ad un mio post che terrò sempre aggiornato con vecchi e nuovi materiali.
(non devi nemmeno diventare matto a cercarli in tutto il thread :) )

sarebbe utile perchè foto (e video) sono sparsi nelle ultime 20-30 pagine, cosi chi ha bisogno di vederle per farsi un'idea le ha subito pronte in prima pagina, o può accederci direttamente dalla prima pagina.

mitico_andrea
08-07-2009, 22:27
come la tz5 dalla quale la tz7 deriva: su trepiede e con paesaggi notturni piu' che bene, in modalità cielo stellato 15/30/60 secondi lascia letteralmente a bocca aperta

http://img378.imageshack.us/img378/7816/p1020734jx2.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1020734jx2.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg)http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1020637ge7.jpg)

questi sono 3 esempi presi a caso a Rodi

quali immagini di quelle postate sono state fatte con la modalità cielo stellato?
A questo punto vorrei vedere la differenza tra la classica notturna e cielo stellato. :D

le bridge sx10 e fz28 hanno comandi manuali molto più completi e il raw, in pratica sono delle reflex col sensore da compatta o delle compatte con le funzioni da reflex (a scelta :D ). sono anche più veloci delle compatte anche se lontanamente paragonabili a una reflex

nei parametri che valuti per fare i confronti mettici anche l'apertura della lente ;)

le maggiori dimensioni permettono di usare lenti più grandi e di qualità migliore, la maggior ergonomia permette una presa più salda. ma sono grandi il doppio di una compatta se non di più

Grazie per le info.:)

thorndyke
08-07-2009, 22:41
A questo punto vorrei vedere la differenza tra la classica notturna e cielo stellato

Prima hai citato la sx10, con quella puoi impostare tempi fino a 30secondi ed hai a monitor il controllo dell'esposizione in modo tale da scegliere il tempo giusto per avere un'immagine correttamente esposta.
Con le tz nella modalità cielo stellato devi fare "a caso", nel senso che puoi scattare a 15 o 30 o 60s, a volte viene usata in modo improprio per fotografare paesaggi notturni poco luminosi, ma devi aspettarti zone non correttamente esposte.
La modalità panorama notturno delle tz invece si ferma a 8secondi se ricordo bene (vado a memoria) quindi hai un buon controllo dell'esposizione fino a quei tempi.

BodyKnight
09-07-2009, 08:20
mi sapete dire di quanto è la garanzia del produttore su questa fotocamera?

Brutto
09-07-2009, 08:44
quali immagini di quelle postate sono state fatte con la modalità cielo stellato?
A questo punto vorrei vedere la differenza tra la classica notturna e cielo stellato. :D

Grazie per le info.:)

quelle di notte sì, la prima quella con le due torri luminose (di un luna park , al centro c'e' una sfera con 2 posti a sedere dove ti sparavano in alto tipo yo yo!) è fatta in modalità panorama notturno.

LA differenza tra le 2 modalità è che:
1)panorama notturno togliendo lo stabilizzatore arrivi FINO a MAX 8 secondi di esposizione, il tempo esatto lo sceglie la tz5
2)cielo stellato puoi scegliere tra 3 valori fissi, 15, 30 o 60 secondi, piu' buio c'e' e piu' devi aumentare il tempo di esposizione.

Da notare che fino a 60 secondi sono dei valori che molte digitali si scordano (F100fd in primis, max 8 secondi, ed è la concorrente diretta della tz5 finita sul podio di miglior compatta europea 2008/2009 dopo la tz5 :read:) arrivando a fare foto, come detto prima, da lasciare a bocca aperta :eek:

mi sapete dire di quanto è la garanzia del produttore su questa fotocamera?

in prima pagina del thread ufficiale tz5 trovi di tutto e di piu', se sei prigro..ecco qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27558412&postcount=4086

Lucamax
09-07-2009, 09:00
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere la Tz7 ma ho assolutamente bisogno che come la mia Samsung NV24 anche la Tz7 lasci attiva l'uscita video durante la registrazione.
In pratica collego un trasmettitore wireless all'uscita video mentre registro oppure scatto le foto, lo scopo è fare FPV

Scusate , ma nessuno sa rispondere al quesito ?

jonnypad
09-07-2009, 11:54
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere la Tz7 ma ho assolutamente bisogno che come la mia Samsung NV24 anche la Tz7 lasci attiva l'uscita video durante la registrazione.
In pratica collego un trasmettitore wireless all'uscita video mentre registro oppure scatto le foto, lo scopo è fare FPV

Hai provato a guardare nelle istruzioni prima di chiederlo 2 volte?;)

Cmq ho appena provato a collegare la Tz7 alla TV con il cavo AV normale.
Quando è su REC non trasmette alcun segnale, quando è su PLAY funziona.
Però quel cavo usa la porta USB, non l'uscita video HDMI.
In quel caso non so se funziona.

Vorresti usarla in FPV in che modo? su veicoli radiocomandati?

Lucamax
09-07-2009, 12:11
Grazie della risposta.

Le istruzioni non le ho visto che non ho ancora preso la Tz7 ( ed a questo punto non penso che la prenderò) poi francamente mi fido di più della parola degli utilizzatori che non di quanto viene scritto nei manuali.:D

Peccato, andrò avanti ad usare la Samsung Nv24 che invece abilita l'uscita video anche durante la registrazione,

jonnypad
09-07-2009, 12:42
Grazie della risposta.

Le istruzioni non le ho visto che non ho ancora preso la Tz7 ( ed a questo punto non penso che la prenderò) poi francamente mi fido di più della parola degli utilizzatori che non di quanto viene scritto nei manuali.:D

Peccato, andrò avanti ad usare la Samsung Nv24 che invece abilita l'uscita video anche durante la registrazione,


intendevo quelle che si trovano sul sito Panasonic.
X curiosità, dove vorresti metterla la fotocamera?:)

Matrix_On_Line
09-07-2009, 13:09
http://www.sandisk.it/Assets/File/pdf/retail/ultra2-bro-eur-italian.pdf

Vel.scrittura 9
vel.scrittura 10

Da wikipedia puoi leggere che le classe 6 sono quelle con vel.scrittura minima di 6 mb/s ... perciò sono ben superiori a quel minimo !
Spero di essere stato esauriente... e pensa che non lavoro per sandisk :D
un altro dilemma... unieuro ha praticamente alla stessa cifra la ultra II da 16gb o la extreme III da 8gb... che ne pensi?

Brutto
09-07-2009, 14:24
un altro dilemma... unieuro ha praticamente alla stessa cifra la ultra II da 16gb o la extreme III da 8gb... che ne pensi?

senza esser troppo ripetitivo..all'uso pratico non noterai differenze tangibili tra le due, io non ne ho notata nemmeno tra una di queste ed una normalissima classe 6..comprate quello che trovate in offerta, l'unico consiglio è che sia di marca, tutto il resto sono *** mentali fidatevi ;)

edit: è come avere su una Panda che ha la velocità di punta di 145km/h le gomme Michelin ultra Pilot testate fino a 280km/h..il collo di bottiglia è la Panda, non le gomme..ergo il collo di bottiglia è la digitale, non le sdhc ultra veloci (che ricevono poco dati rispetto a quanti in realtà ne potrebbero gestire)

mitico_andrea
09-07-2009, 16:24
quelle di notte sì, la prima quella con le due torri luminose (di un luna park , al centro c'e' una sfera con 2 posti a sedere dove ti sparavano in alto tipo yo yo!) è fatta in modalità panorama notturno.
[/url]

Veramente belle e la funzione panorama notturno sembra funzionare veramente bene.
Sono sempre più propenso al prendere la TZ6.

Una domanda, l'assenza di impostazioni manuali, ti ha mai impedito di fare foto in condizioni difficili? già dalle foto in notturna che hai mandato mi pare di no, ma hai mai avuto una situazione in cui hai maledetto la fotocamera?;)

Brutto
09-07-2009, 16:28
Veramente belle e la funzione panorama notturno sembra funzionare veramente bene.
Sono sempre più propenso al prendere la TZ6.

Una domanda, l'assenza di impostazioni manuali, ti ha mai impedito di fare foto in condizioni difficili? già dalle foto in notturna che hai mandato mi pare di no, ma hai mai avuto una situazione in cui hai maledetto la fotocamera?;)

diciamo che se avessi potuto selezionare il tempo esatto in secondi dell'esposizione a mio piacimento (quindi non totalmente in automatico in modalità panorama notturno con stabilizzatore off o 15/30 o 60 secondi in modalità cielo stellato) sarebbe stato un po' meglio, pero' sinceramente io sono un utente che non ha mai sentito la necessità di comandi manuali tali da maledire la tz5 in determinate situazioni :)

mitico_andrea
09-07-2009, 16:37
diciamo che se avessi potuto selezionare il tempo esatto in secondi dell'esposizione a mio piacimento (quindi non totalmente in automatico in modalità panorama notturno con stabilizzatore off o 15/30 o 60 secondi in modalità cielo stellato) sarebbe stato un po' meglio, pero' sinceramente io sono un utente che non ha mai sentito la necessità di comandi manuali tali da maledire la tz5 in determinate situazioni :)

si infatti, come diceva thorndyke , ad esempio con la sx10 lo puoi fare ma fino a 30s.
Però arrivare fino a 60s mica male.
Sarà il mio dilemma per un pò:muro: .

Brutto
09-07-2009, 17:23
...
Però arrivare fino a 60s mica male.
Sarà il mio dilemma per un pò:muro: .

da questo punto di vista, la panasonic tz X è 2 spanne sopra le concorrenti :)

BodyKnight
09-07-2009, 17:56
Qualcuno mi può spiegare come funziona l'extra zoom? Ho trovato veramente poche spiegazioni, e pure confuse.

A capire che più è piccolo il sensore, maggiore è l'effetto ingrandimento delle ottiche ci arrivo anche io. Ma non capisco come si faccia ad ingrandire di 21 volte un particolare semplicemente usando la parte centrale di un sensore che è sempre lo stesso. Cambia la lunghezza focale dell'obbiettivo? Cioè, quando le dico di ridurre la risoluzione delle foto a 3M mi si muovono anche le ottiche?

jonnypad
09-07-2009, 18:17
Qualcuno mi può spiegare come funziona l'extra zoom? Ho trovato veramente poche spiegazioni, e pure confuse.

A capire che più è piccolo il sensore, maggiore è l'effetto ingrandimento delle ottiche ci arrivo anche io. Ma non capisco come si faccia ad ingrandire di 21 volte un particolare semplicemente usando la parte centrale di un sensore che è sempre lo stesso. Cambia la lunghezza focale dell'obbiettivo? Cioè, quando le dico di ridurre la risoluzione delle foto a 3M mi si muovono anche le ottiche?

ne avevamo già parlato qualche pagina prima.
se usi la ricerca lo trovi.
prova a vedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28038869&highlight=extra+zoom#post28038869

con l'Extra Zoom la risoluzione viene forzatamente ridotta. E' minore perchè usa solo parte del sensore.

BodyKnight
09-07-2009, 18:50
Quello l'ho capito. Ma non ho capito come fa ad aumentare di fatto l'ingrandimento.


Dire che usa solo la parte centrale del sensore non spiega niente, perchè allora si potrebbe tagliare l'immagine scattata a 12x e 10M, ma non ci sarebbe alcun effetto extra zoom.

L'unico modo per aumentare l'ingrandimento con meno pixel è di ridurre l'area su cui stanno i 3M, ma non è ovviamente questo il caso, visto che il sensore è sempre quello e non si dilata o restringe.

Quindi vorrei sapere se effettivamente aumenta la lunghezza focale dell'obiettivo (usando solo la parte centrale del sensore).

jonnypad
09-07-2009, 20:43
Quello l'ho capito. Ma non ho capito come fa ad aumentare di fatto l'ingrandimento.

Dire che usa solo la parte centrale del sensore non spiega niente, perchè allora si potrebbe tagliare l'immagine scattata a 12x e 10M, ma non ci sarebbe alcun effetto extra zoom.

L'unico modo per aumentare l'ingrandimento con meno pixel è di ridurre l'area su cui stanno i 3M, ma non è ovviamente questo il caso, visto che il sensore è sempre quello e non si dilata o restringe.

Quindi vorrei sapere se effettivamente aumenta la lunghezza focale dell'obiettivo (usando solo la parte centrale del sensore).

si chiama extra zoom perchè hai un ingrandimento finale del soggetto maggiore di 12X, ma in realtà l'immagine ha risoluzione inferiore.
non capisco cosa non è chiaro.

prova a farlo tu: prendi una foto da 10M a 12X con una barca in mezzo, ritaglia la parte al centro sempre con la barca. ecco hai ottenuto una foto a 3M con il soggetto ingrandito a 18X (per esempio..)


Ora io non so se la fotocamera fa un ritaglio o se usa la parte centrale del sensore. So solo che non fa ingrandimenti dell'immagine via sw.

Che tu tagli l'immagine da 10M al centro è come dire che la fotocamera usa la parte centrale del sensore e la parte attorno è spenta (credo.. ma non so cosa avviene nel dettaglio).

thorndyke
09-07-2009, 20:51
Quello l'ho capito. Ma non ho capito come fa ad aumentare di fatto l'ingrandimento.

è un semplice crop. Non lo usare mai, che se proprio devi ritagliare è meglio farlo al pc!

BodyKnight
09-07-2009, 21:32
Siete sicuri che l'effetto sia alla stregua di un semplice crop?

thorndyke
09-07-2009, 21:34
Siete sicuri che l'effetto sia alla stregua di un semplice crop?

si al 100%

Brutto
09-07-2009, 21:43
Siete sicuri che l'effetto sia alla stregua di un semplice crop?

sul manuale della tz5 a pagina 32 c'e' la spiegazione, immagino altrettanto sia stato fatto con il manuale della tz7 :)


"Cos'e' lo zoom ottico extra (EZ)?
se, per esempio, regolato a 3M (equivalente a 3 milioni di pixel),viene scattata la foto della parte centrale soltanto, di dimensioni 3M, di un'area di 9M (equivalente a 9,1 milioni di pixel per la tz5, 8 milioni di pixel per la tz4), il che significa che l'immagine puo' essere ingrandita ulteriormente."

majin mixxi
09-07-2009, 22:57
un altro dilemma... unieuro ha praticamente alla stessa cifra la ultra II da 16gb o la extreme III da 8gb... che ne pensi?

io oggi sono andato all'unieuro e ho preso la extreme II da 16 gb

yashi79
11-07-2009, 08:20
si al 100%

secondo me è pura illusione

a meno che nn usi tutta l'area effettiva del ccd e raggruppi i sensori in modo da fargli registrare la stessa zona, e poi fa una media di colore dando l'illusione di un ez ...:mc:

hitormiss610
11-07-2009, 12:03
Ciao, sono stato in vacanza in questi giorni, sono veramente soddisfatto della mia TZ7, peccato che a Firenze c'era molto vento e credo x questo sia entrato un PICCOLISSIMO "coso" sotto l'obiettivo (nella parte interna), fortunatamente è sul lato quindi non si vede niente quando scatto la foto...

thorndyke
11-07-2009, 13:41
secondo me è pura illusione

si, ovvio è solo marketing... dato che ormai tutti sanno che lo zoom digitale è inutile, hanno tirato fuori questo... così chi non ci capisce nulla puo' vantarsi dicendo "la mia macchina ha l'ez" senza sapere che è un semplice crop

mitico_andrea
11-07-2009, 13:43
Ciao, sono stato in vacanza in questi giorni, sono veramente soddisfatto della mia TZ7, peccato che a Firenze c'era molto vento e credo x questo sia entrato un PICCOLISSIMO "coso" sotto l'obiettivo (nella parte interna), fortunatamente è sul lato quindi non si vede niente quando scatto la foto...

ci fai vedere qualche foto scattata in qualche situazione difficile? :D

omega726
11-07-2009, 16:41
Bene, oggi ero in giro e mi sono comprato un bel tripode così mi posso divertire a far le foto con le esposizioni lunghe!!
Sta macchina da neofita della fotografia mi sta facendo appassionare...ho deciso che voglio tenerla uno o due anni per fare un po di training e poi mi compro anche una reflex coi maroni....

majin mixxi
11-07-2009, 18:31
davvero una bella macchinozza,pero' occorre una batteria di riserva,sono dubbioso solo se prenderla qui adesso o in giappone dove devo andare tra 20 giorni :confused:

omega726
12-07-2009, 02:00
davvero una bella macchinozza,pero' occorre una batteria di riserva,sono dubbioso solo se prenderla qui adesso o in giappone dove devo andare tra 20 giorni :confused:

Guarda come sta messo il cambio...
Io ho deciso che la comprerò originale quando vado in usa se mi dovesse servire...

morpheus.bn
13-07-2009, 14:11
Ragazzi, ho appena completato l'acquisto...speriamo bene!!!

mitico_andrea
13-07-2009, 14:15
Ragazzi, ho appena completato l'acquisto...speriamo bene!!!

mi mandi un pvt per dirmi dove hai completato l'acquisto? :)
Grazie.

MrRux9564
13-07-2009, 16:52
salve a tutti,

ho una domanda/dubbio relativo alla parte fotocamera della TZ6 e TZ7.

Mi sembra di aver capito che queste due macchine hanno la parte fotocamera esattamente uguale.... (giusto?)

Se si... come mai in molte recensioni viene dato quasi sempre qualche 1/2 voto in più alla TZ7 relativamente alla qualità delle foto?

Dato che la parte video HD della TZ7 non mi interessa , volevo capire bene se sono esattamente uguali per quanto riguarda la qualità delle foto....

Grazie in anticipo

al

thorndyke
13-07-2009, 17:03
Se si... come mai in molte recensioni viene dato quasi sempre qualche 1/2 voto in più alla TZ7 relativamente alla qualità delle foto?


relativamente alla sola parte foto il 1/2 voto in + è dato alla tz6 perchè se la cava lievemente meglio in condizioni di poca luce grazie ai fotodiodi lievemente + grandi, ma sono differenze di poco. la parte ottica è la stessa, cambia solo il sensore che nella tz7 è stato sacrificato un po' per privilegiare i video hd.

Brutto
13-07-2009, 17:10
salve a tutti,

ho una domanda/dubbio relativo alla parte fotocamera della TZ6 e TZ7.

Mi sembra di aver capito che queste due macchine hanno la parte fotocamera esattamente uguale.... (giusto?)

Se si... come mai in molte recensioni viene dato quasi sempre qualche 1/2 voto in più alla TZ7 relativamente alla qualità delle foto?

Dato che la parte video HD della TZ7 non mi interessa , volevo capire bene se sono esattamente uguali per quanto riguarda la qualità delle foto....

Grazie in anticipo

al

suppongo (non sono andato a verificare) che il motivo del 1/2 voto in piu' alla tz7 rispetto alla tz6 sia lo stesso della tz5 vs tz4, ossia sia dovuto al fatto che le sorellone tz5 e tz7 hanno un sensore piu' grande rispetto le loro sorelline tz4 e tz6 :)
La tz5 ha sensore 1/2.33" rispetto la sorellina tz4 che ha il sensore 1/2.5" ad esempio, suppongo che capiti la stessa cosa con tz7 e tz6

MrRux9564
13-07-2009, 17:19
relativamente alla sola parte foto il 1/2 voto in + è dato alla tz6 perchè se la cava lievemente meglio in condizioni di poca luce grazie ai fotodiodi lievemente + grandi, ma sono differenze di poco. la parte ottica è la stessa, cambia solo il sensore che nella tz7 è stato sacrificato un po' per privilegiare i video hd.

suppongo (non sono andato a verificare) che il motivo del 1/2 voto in piu' alla tz7 rispetto alla tz6 sia lo stesso della tz5 vs tz4, ossia sia dovuto al fatto che le sorellone tz5 e tz7 hanno un sensore piu' grande rispetto le loro sorelline tz4 e tz6 :)
La tz5 ha sensore 1/2.33" rispetto la sorellina tz4 che ha il sensore 1/2.5" ad esempio, suppongo che capiti la stessa cosa con tz7 e tz6

:rolleyes:

:eek:

:cry:

mitico_andrea
13-07-2009, 17:19
suppongo (non sono andato a verificare) che il motivo del 1/2 voto in piu' alla tz7 rispetto alla tz6 sia lo stesso della tz5 vs tz4, ossia sia dovuto al fatto che le sorellone tz5 e tz7 hanno un sensore piu' grande rispetto le loro sorelline tz4 e tz6 :)
La tz5 ha sensore 1/2.33" rispetto la sorellina tz4 che ha il sensore 1/2.5" ad esempio, suppongo che capiti la stessa cosa con tz7 e tz6

sinceramente a me non sembra che è cosi. Basta paragonare le due fotocamere dal sito del produttore: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=DMC-TZ7&p=DMC-TZ6

La parte foto è identica.

Brutto
13-07-2009, 17:26
sinceramente a me non sembra che è cosi. Basta paragonare le due fotocamere dal sito del produttore: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=DMC-TZ7&p=DMC-TZ6

La parte foto è identica.

PEro' quello che hai postato è quello che pensavo, essendo già successo in passato:

TZ7 1 / 2,33 pollici / 12,7 Megapixel totali / Filtro dei colori primari

TZ6 1 / 2,5 pollici / 10,3 Megapixel totali / Filtro colori primari


ovvero cambia la dimensione del sensore, piu' grande sulla tz7 rispetto la tz6, cosi' come lo è quello della tz5 rispetto quello della tz4.

mitico_andrea
13-07-2009, 17:29
PEro' quello che hai postato è quello che pensavo, essendo già successo in passato:

TZ7 1 / 2,33 pollici / 12,7 Megapixel totali / Filtro dei colori primari

TZ6 1 / 2,5 pollici / 10,3 Megapixel totali / Filtro colori primari


ovvero cambia la dimensione del sensore, piu' grande sulla tz7 rispetto la tz6, cosi' come lo è quello della tz5 rispetto quello della tz4.

hai ragione, è l'unica differenza.
Io mi sento di consigliare a chi è indeciso tra la TZ7 e la TZ6 e non ha bisogno di registrare video di andare sulla TZ6.

thorndyke
13-07-2009, 17:34
La parte foto è identica.
L'ottica è la stessa, cambia solo il sensore che ha prestazioni lievemente minori nelle foto.

Guarda qui il disegno sul Multi-aspect ratio:
http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicDMCLX3/

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicDMCLX3/images/asp/AR169.jpg

forse ti sarà utile per comprendere meglio perchè il sensore della tz7 è lievemente + largo.
Vi è una parte che è usata solo per le foto a 16/9, quindi una funzione che non userai mai.

Brutto
13-07-2009, 17:36
hai ragione, è l'unica differenza.
Io mi sento di consigliare a chi è indeciso tra la TZ7 e la TZ6 e non ha bisogno di registrare video di andare sulla TZ6.

potrebbe anche essere l'unica (ripeto, non sono andato a controllare caratteristica per caratteristica!) differenza, ma non è di poco conto, anzi, il sensore e la sua grandezza sono molto importanti in una digitale e nella resa finale di una foto :)

Poi dipende da cosa uno cerca, se una versione (tz6) evoluta della sorellina (tz4) o la versione full optional della zia (tz5) :D

mitico_andrea
13-07-2009, 17:41
potrebbe anche essere l'unica (ripeto, non sono andato a controllare caratteristica per caratteristica!) differenza, ma non è di poco conto, anzi, il sensore e la sua grandezza sono molto importanti in una digitale e nella resa finale di una foto :)

Poi dipende da cosa uno cerca, se una versione (tz6) evoluta della sorellina (tz4) o la versione full optional della zia (tz5) :D

perché dici potrebbe? quelle sono le caratteristiche, lo dice il produttore. Tolta la parte di registrazione video e la grandezza del sensore che nel caso della TZ7 e LEGGERMENTE più grande, il resto è uguale.

La domanda è: 60€-70€ di differenza, valgono la differenza solo por il sensore?
Per me, è sto dicendo per me, no. :)

Globalmente se consideriamo la parte di registrazione video allora 70€ in più forse sono spesi bene.

MrRux9564
13-07-2009, 17:55
perché dici potrebbe? quelle sono le caratteristiche, lo dice il produttore. Tolta la parte di registrazione video e la grandezza del sensore che nel caso della TZ7 e LEGGERMENTE più grande, il resto è uguale.

La domanda è: 60€-70€ di differenza, valgono la differenza solo por il sensore?
Per me, è sto dicendo per me, no. :)

Globalmente se consideriamo la parte di registrazione video allora 70€ in più forse sono spesi bene.

Ooooh ecco quello che volevo sentirmi dire :mano: ....

anche perchè dove la comprerei io la differenza è di 90 €...

saluti

al

thorndyke
13-07-2009, 18:02
Ooooh ecco quello che volevo sentirmi dire

l'altra differenza è lo schermo, che sulla carta (ha meno pixel) sembrerebbe molto diverso, ma all'atto pratico (li ho provati entrambi) non noti differenze, anzi meglio quello della tz6 almeno la batteria dura un pochino di +

se non ti interessa la parte video fai benissimo a prendere la tz6, così ne apprezzerai il sensore meno denso specialmente la sera, ma le differenze sono minime.

Brutto
13-07-2009, 18:04
perché dici potrebbe? quelle sono le caratteristiche, lo dice il produttore. Tolta la parte di registrazione video e la grandezza del sensore che nel caso della TZ7 e LEGGERMENTE più grande, il resto è uguale.

Dico potrebbe perchè, (e tre! :D) ho specificato di non essermi andato a leggere tutto! :)
Esempio: nella tz5 si possono riprodurre 2 foto alla volta, sulla tz4 (a meno di errori) non è possibile. E si parla di riproduzione delle foto.
Ancora: sulla tz5 esiste la funzione multi aspect, con un clic unico ti permette di fare 3 foto in 4:3, 3:2 e 16:9, sulla tz4 no. E si parla sempre di foto.
Sono i primi 2 esempi che mi vengono in mente, ma ce ne sono altri non diretamente collegati alla qualità delle foto: il display ad esempio, è ben diverso, piu' grande e con risoluzione doppia, e per rivedere le foto c'e' solo quello :)

Quel "leggermente" potrebbe equivalere, per chi (come dici tu) guarda solo alle foto, ad una miglioria nella qualità delle foto che la tz6 non ha (rispetto tz7/5).

La domanda è: 60€-70€ di differenza, valgono la differenza solo por il sensore?
Per me, è sto dicendo per me, no. :)

Globalmente se consideriamo la parte di registrazione video allora 70€ in più forse sono spesi bene.

de gustibus non disputandum est :)
globalmente a mio parere non c'e' dubbio che la differenza di prezzo tra sorelline e sorellone sia ampiamente giustificata, ecco perchè le sorelline le trovi sempre in offerta (per aumentarne le vendite e finire le scorte di magazzino) mentre le sorellone quasi sempre no, chi vuole il top della tecnologia paga e sta zitto (è un modo di dire!)..dicesi marketing :)

E se il confronto lo fai con la tz5 a 200 euro e la tz6 a 240 (mi pare?) euro?
Dove sulla tz5 hai piu' cose che sulla tz6? :)
Certo, la tz6 è piu' fresca, ma non sarà il 12x (che NON equivale a 2x in piu', sia ben chiaro!28-280mm vs 25-300mm) a fare la differenza, ed in piu' hai molte delle caratteristiche che la tz7 ha preso dalla tz5 (display sensore video HD etc etc).
E costa di meno.
L'unica cosa che a me fa veramente gola delle tz6/7? il grandangolo 25mm. Il resto sono piccole migliorie che (parlo della tz7 per un possessore di tz5) non valgono il costo quasi doppio (o per meglio dirla, con i soldi di una tz7 nuova ti compri una tz5 nuova + una tz5 usata).

Quale scegliere?Stessa risposta di prima: de gustibus :)

Io personalmente preferisco avere una Passat del 2008 full optional piuttosto che una Passat 2009 con pochi ritocchi in meglio (cromature, colori degli interni) ma con dotazione base..altri la potrebbero pensare diversamente :)

mitico_andrea
13-07-2009, 22:35
Dico potrebbe perchè, (e tre! :D) ho specificato di non essermi andato a leggere tutto! :)

e scusa, non è meglio che dai uno sguardo attento alle specifiche comparate della TZ6 e 7?;)

Esempio: nella tz5 si possono riprodurre 2 foto alla volta, sulla tz4 (a meno di errori) non è possibile. E si parla di riproduzione delle foto.
Ancora: sulla tz5 esiste la funzione multi aspect, con un clic unico ti permette di fare 3 foto in 4:3, 3:2 e 16:9, sulla tz4 no. E si parla sempre di foto.
Sono i primi 2 esempi che mi vengono in mente, ma ce ne sono altri non diretamente collegati alla qualità delle foto: il display ad esempio, è ben diverso, piu' grande e con risoluzione doppia, e per rivedere le foto c'e' solo quello :)

ma visto che il thread è sulla TZ7, perché non parliamo e non facciamo esempi della TZ7 e della TZ6 che ne è la sorellina?;)


Quel "leggermente" potrebbe equivalere, per chi (come dici tu) guarda solo alle foto, ad una miglioria nella qualità delle foto che la tz6 non ha (rispetto tz7/5).

Si può stabilire di quanto e come migliora la foto dalla TZ6 alla TZ7?
Io non saprei e per me, dico per me, dalle caratteristiche che leggo dal sito Lumix sono uguali in termini di qualità della foto e funzioni con eccetto il video.



de gustibus non disputandum est :)
Ti quoto pienamente :D

L'unica cosa che a me fa veramente gola delle tz6/7? il grandangolo 25mm. Il resto sono piccole migliorie che (parlo della tz7 per un possessore di tz5) non valgono il costo quasi doppio (o per meglio dirla, con i soldi di una tz7 nuova ti compri una tz5 nuova + una tz5 usata).

Quale scegliere?Stessa risposta di prima: de gustibus :)

Adesso ho capito, tu consigli la tz5.

Io personalmente preferisco avere una Passat del 2008 full optional piuttosto che una Passat 2009 con pochi ritocchi in meglio (cromature, colori degli interni) ma con dotazione base..altri la potrebbero pensare diversamente :)

lo hai detto tu, de gustibus, io una passat 2008-2009-1999 non la vorrei nemmeno regalata ;)

Beghe84
13-07-2009, 23:04
Ciao ragazzi! :) Saranno dieci giorni che volevo intervenire ma non l'ho mai fatto per problemi di tempo! Premetto comunque che sono un neofita in materia e che devo ancora leggere il libretto di istruzioni di questa macchinetta! :doh:
Allora! Questo bel gioiellino mi è arrivato ancora venerdì dell'altra settimana! Giusto il tempo di caricare le batterie la sera e andare in montagna il giorno dopo!
Come prima impressione devo dire che mi ha subito stupito! Fare foto in montagna con un bel grandangolo come questo e in modalità 16:9 è stata una goduria! :D Molto bella anche la modalità IA che ho trovato molto soddisfacente! Ottimo anche lo zoom! :D
Il giorno dopo sono andato allo zoo... Li a dire il vero qualche foto mi è venuta fuori malino... Per la maggior parte ho scattato in modalità IA e dove c'era poca luce qualche foto mi è venuta fuori mossa. Oppure la messa a fuoco a volte metteva a fuoco la rete che c'era davanti agli animali e non gli animali che c'erano dentro... Ho rimediato scattando anche in modalità panoranama in modo da riuscire a mettere a fuoco la parte in secondo piano della foto e devo dire che la differenza si notava...
Bellissima la modalità cielo stellato! Foto magnifiche di notte e mi ha permesso anche di riuscire a fotografare qualche lampo notturno, cosa che prima non ero mai riuscito a fare in vita mia!

Modalita IA per le foto in 4:3 e modalità panorama per le foto in 16:9. Quelle con lo zoom sono tutte a 12X a parte quella più sfuocata che è a 48X con zoom digitale

http://img8.imageshack.us/img8/9845/10964230.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rt7oA) http://img14.imageshack.us/img14/237/56186264.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rvxyi) http://img193.imageshack.us/img193/4186/85453869.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rvYZS) http://img189.imageshack.us/img189/4558/76425757.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rwwUS) http://img189.imageshack.us/img189/3452/49985748.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rwYlr) http://img41.imageshack.us/img41/3925/32720695.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rx4PS) http://img38.imageshack.us/img38/6090/40941836.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rFDBJ)

Cielo stellato

http://img268.imageshack.us/img268/4558/34778292.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rFNAi) http://img12.imageshack.us/img12/8717/65563561.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rFXyS) http://img189.imageshack.us/img189/2702/60608643.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1rGlvi)

Macro

http://img33.imageshack.us/img33/8220/31015229.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1pJJC0) http://img39.imageshack.us/img39/5266/51618358.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1pKwuS)

Qui potete trovare tutte le foto! http://img5.imageshack.us/gal.php?g=p1000049e.jpg Scusate ma era mia intenzione caricarle tutte in massima risoluzione invece ho fatto un po' un casino! :cry: Ho scelto alcune foto venute fuori bene e altre venute peggio in modo che se ho fatto qualche errore nello scattare mi possiate dire dove ho sbagliato e magari può essere d'aiuto anche ad altri.

Ho fatto anche un video! Qui a dire il vero sono rimasto un po' deluso da una cosa... Se alzate il volume potete sentire per bene il rumore della messa a fuoco! Il video l'ho girato in assoluto silenzio con il filtro antivento attivato! Comunque non si sente nessun rumore dello zoom come altri sostenevano! :read:
Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=ms03cwpVQ-Y

jonnypad
13-07-2009, 23:25
pubblico 2 mini gallery.

questa con alcune macro fatte senza cavalletto.
LINK (http://img164.imageshack.us/gal.php?g=p1060445modnormalezoomm.jpg)
La 2° è in iA, le altre in mod normale e con messa a fuoco spot.
In particolare la 3° e l'occhio sono in AF Macro,
la 1°,4° e 5° sono in Zoom Macro.

Qui invece 2 coppie di foto in iA, due di queste (quelle con le nuvole, ovvero la 1 e la 3) le avevo già pubblicate. Mi è capitata una giornata più soleggiata e quindi ecco le stesse foto più o meno alla stessa ora in una giornata con un cielo più pulito.
Questo per far notare come la foto prima fosse sbiadita e chiara per colpa delle particelle nell'aria, inquinamento ecc.
LINK (http://img268.imageshack.us/gal.php?g=p1060092r.jpg) (tutte ridotte al 50%)
L'ultima foto di questa serie è invece in mod. normale, grandangolo a 16:9. Si nota molto la distorsione del grandangolo, però i colori mi soddisfano.

jonnypad
13-07-2009, 23:48
Ciao ragazzi! :) Saranno dieci giorni che volevo intervenire ma non l'ho mai fatto per problemi di tempo! Premetto comunque che sono un neofita in materia e che devo ancora leggere il libretto di istruzioni di questa macchinetta! :doh ................


Ciao, benvenuto!

Bellissime quelle dei fulmini!! che tempo di scatto hai messo?
quello è il risultato di più fulmini insieme in quei secondi o di un fulmine solo?

per le prime, alcune sembrano scurette ma noto che era molto nuvoloso.
Però la prima, quella della margherita, mi sembra un po' sottoesposta, magari avevi messo un EV negativo.

Per il problema della rete ti consiglio di usare la mod normale o una scena usando la messa a fuoco spot. Ti consiglio di provare lo spot anche con la macro sui fiori.

jonnypad
13-07-2009, 23:58
Ho fatto anche un video! Qui a dire il vero sono rimasto un po' deluso da una cosa... Se alzate il volume potete sentire per bene il rumore della messa a fuoco! Il video l'ho girato in assoluto silenzio con il filtro antivento attivato! Comunque non si sente nessun rumore dello zoom come altri sostenevano! :read:
Ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=ms03cwpVQ-Y

Per quanto riguarda quel rumorino nel video, come abbiamo detto sembra legato alla messa a fuoco continua. La cosa strana però è che quel rumore non c'è sempre. Lo si nota anche nel tuo video: si sente dall'inizio per tutta la parte in cui fai una panoramica a 360° poi quando ti fermi e ingrandisci una zona il rumore sparisce. Quindi verrebbe da pensare all'autofocus, però poi noto che muovi di nuovo l'inquadratura e quel rumore non si sente .

guardando video dello stesso problema su youtube si nota che il rumorino (mai associato allo zoom) non è sempre uguale.
es http://www.youtube.com/watch?v=xnReY4RYd-I è diverso, più simile ad un video già postato da un nostro utente (quello della cavalletta).
tra l'altro qui il rumore si sente solo con il volume altissimo, nel tuo video si sente già a volume basso.

qui invece
http://www.youtube.com/watch?v=sItrfhJtTws
è ancora diverso. e il commento di questo video mi ha fatto notare che potrebbe essere colpa della SDHC..


Quindi proviamo a specificare tra di noi che abbiamo notato questo disturbo quale modello e capacità di SD / SDHC abbiamo usato per il video.

Io ho provato con una SDHC San disk ultra II 8GB e il disturbo da me è simile a quello del video della cavallettà, debole ma con una ripetizione molto più irregolare.
In un video al buio completo a volte si sentiva a volte no, sembrava quasi dipendesse più dalla registrazione del suono nella stanza che dalla registrazione dell'immagine.

Con la San Disk ultra II da 4GB invece è più regolare, tipo quello della cavalletta.

mitico_andrea
14-07-2009, 00:10
Come prima impressione devo dire che mi ha subito stupito! Fare foto in montagna con un bel grandangolo come questo e in modalità 16:9 è stata una goduria! :D Molto bella anche la modalità IA che ho trovato molto soddisfacente! Ottimo anche lo zoom! :D


[QUOTE=jonnypad;28209098]pubblico 2 mini gallery.


complimenti a tutti per le foto.
Beghe84 ma i colori in montagna erano realmente cosi? dalle foto sembrano un po opachi però la giornata non mi sembrava di certo bella ;)

Beghe84
14-07-2009, 09:48
Allora andiamo per punti!
- Le prime 2 foto dei fulmini sono state scattate in modalità cielo stellato 15 secondi e la terza in 30 secondi. Tutte ovviamente su mini-treppiede! Nelle foto ci sono solo unici fulmini e non più fulmini a distanza di poco tempo nella stessa foto!
- Le foto fatte sulle Pale di San Martino sono state scattate in condizioni di cielo nuvoloso con schiarite. E tra l'altro a volte c'era anche della foschia causata dalle nubi "basse". Spesso mi è capitato di fotografare montagne che erano all'ombra mentre io ero al sole... Quindi condizioni un po' al limite...
- La foto della margherita anche a me sembra scuretta. Sinceramente nemmeno so cosa sia l'EV quindi potrebbe essere quello che crea problemi... Qui salta fuori proprio la mia inesperienza.... Mi documenterò! :muro: Le ultime due macro postate però mi sembrano ottime! Grazie per i consigli sulla messa a fuoco Jonnypad! :)
- Per quanto riguarda il video secondo me è proprio la messa a fuoco...Io ho una schedina DIKOM SDHC classe 6 da 8 GB. In altri video che ho fatto all'interno o all'esterno ma con una posizione stabile non ho notato questo rumore.... ;)


Riporto un'altra volta il link a tutte le foto (montagna e zoo) visto che prima non era poi così molto visibile...

http://img5.imageshack.us/gal.php?g=p1000049e.jpg

:)

omega726
14-07-2009, 12:31
Per quanto riguarda quel rumorino nel video, come abbiamo detto sembra legato alla messa a fuoco continua. La cosa strana però è che quel rumore non c'è sempre. Lo si nota anche nel tuo video: si sente dall'inizio per tutta la parte in cui fai una panoramica a 360° poi quando ti fermi e ingrandisci una zona il rumore sparisce. Quindi verrebbe da pensare all'autofocus, però poi noto che muovi di nuovo l'inquadratura e quel rumore non si sente .

guardando video dello stesso problema su youtube si nota che il rumorino (mai associato allo zoom) non è sempre uguale.
es http://www.youtube.com/watch?v=xnReY4RYd-I è diverso, più simile ad un video già postato da un nostro utente (quello della cavalletta).
tra l'altro qui il rumore si sente solo con il volume altissimo, nel tuo video si sente già a volume basso.

qui invece
http://www.youtube.com/watch?v=sItrfhJtTws
è ancora diverso. e il commento di questo video mi ha fatto notare che potrebbe essere colpa della SDHC..


Quindi proviamo a specificare tra di noi che abbiamo notato questo disturbo quale modello e capacità di SD / SDHC abbiamo usato per il video.

Io ho provato con una SDHC San disk ultra II 8GB e il disturbo da me è simile a quello del video della cavallettà, debole ma con una ripetizione molto più irregolare.
In un video al buio completo a volte si sentiva a volte no, sembrava quasi dipendesse più dalla registrazione del suono nella stanza che dalla registrazione dell'immagine.

Con la San Disk ultra II da 4GB invece è più regolare, tipo quello della cavalletta.

Appena ho tempo provo a fare un video io e vedere se sento qualche cosa...
Ne avevo fatto uno nel più totale silenzio a casa alle mie tartarughe e non avevo nessun tipo di rumore, però nel dubbio lo rifaccio.
Io come scheda uso una Pana 16Gb classe 4

erondo
14-07-2009, 14:12
Ciao,
anche io mi sono appena iscritto perché trovo questo forum molto interessante.
Sono un possessore di una Canon ixus 400 (in realtà è una Powershot S400 perché l'ho prea negli USA).
Mi sono sempre trovato molto bene, è semplice, uso sempre le impostazioni manuali (che tanto sono pochissime) e in tanti anni ho scattato foto stupende.
Visto che dà segni di cedimento, mi stavo chiedendo chi potesse essere una sua sostituta valida, e la TZ7 mi pare una buona scelta. Infatti cerco una macchina con uno zoom più potente e che possa fare dei bei video (tante volte mi sono trovato nella soituazione di girare dei video e quelli della canon sono proprio il minimo accettabile). La TZ7 permette anche di zoomare durante il video, cosa che le Canon non fanno, e questo è molto importante per me!
Vi posto alcune delle più belle foto che ho fatto con la mia vecchia canon 400 (metto la foto originale senza alcun ritocco) e vi chiedo: dovessi farle uguali con la TZ7 come verrebbero? è questo che mi interessa :) Ho messo foto con condizioni non facilissime, tipo al buio, con luci particolari, in cui devo dire che si è comportata molto bene.

Foto 1: Madonna al concerto l'anno scorso, ISO 200, con Flash, bilanciamento bianco AWB (http://www.michelefalzone.net/jak/18 Parigi Madonna/IMG_6208.JPG)

Foto 2: Las Vegas Bellagio, ISO non lo so, purtroppo non riesco a recuperare i dati di scatto (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5390.JPG)

Foto 3: Antelope Canyon, come sopra (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5653.JPG)

Foto 4: Grand Canyon, Tramonto, come sopra non riesco a ritornare ai settaggi (magari me lo sapete spiegare voi!) (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5971.JPG)

Me la consigliate la TZ7? o è meglio che mi orienti su qualcosa d'altro?
Ciao!

Teo77
14-07-2009, 18:02
Ciao, forse qualcuno di voi ha gia' comprato su GranBazaar che attualmente ha il miglior prezzo in rete. POtete darmi un feedback su serieta'/tempi di spedizione? Grazie

thorndyke
14-07-2009, 18:29
GranBazaar che attualmente ha il miglior prezzo in rete. POtete darmi un feedback su serieta'/tempi di spedizione?

serietà ok, ma è capitato che i tempi di spedizione si siano allungati fino ad una settimana

morpheus.bn
14-07-2009, 19:10
Ciao, forse qualcuno di voi ha gia' comprato su GranBazaar che attualmente ha il miglior prezzo in rete. POtete darmi un feedback su serieta'/tempi di spedizione? Grazie

Ne ho parlato io poche pagina prima...alla fine ho deciso per la baia che mi ispira maggiore fiducia!!!

morpheus.bn
14-07-2009, 19:13
Ciao,
anche io mi sono appena iscritto perché trovo questo forum molto interessante.
Sono un possessore di una Canon ixus 400 (in realtà è una Powershot S400 perché l'ho prea negli USA).
Mi sono sempre trovato molto bene, è semplice, uso sempre le impostazioni manuali (che tanto sono pochissime) e in tanti anni ho scattato foto stupende.
Visto che dà segni di cedimento, mi stavo chiedendo chi potesse essere una sua sostituta valida, e la TZ7 mi pare una buona scelta. Infatti cerco una macchina con uno zoom più potente e che possa fare dei bei video (tante volte mi sono trovato nella soituazione di girare dei video e quelli della canon sono proprio il minimo accettabile). La TZ7 permette anche di zoomare durante il video, cosa che le Canon non fanno, e questo è molto importante per me!
Vi posto alcune delle più belle foto che ho fatto con la mia vecchia canon 400 (metto la foto originale senza alcun ritocco) e vi chiedo: dovessi farle uguali con la TZ7 come verrebbero? è questo che mi interessa :) Ho messo foto con condizioni non facilissime, tipo al buio, con luci particolari, in cui devo dire che si è comportata molto bene.

Foto 1: Madonna al concerto l'anno scorso, ISO 200, con Flash, bilanciamento bianco AWB (http://www.michelefalzone.net/jak/18 Parigi Madonna/IMG_6208.JPG)

Foto 2: Las Vegas Bellagio, ISO non lo so, purtroppo non riesco a recuperare i dati di scatto (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5390.JPG)

Foto 3: Antelope Canyon, come sopra (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5653.JPG)

Foto 4: Grand Canyon, Tramonto, come sopra non riesco a ritornare ai settaggi (magari me lo sapete spiegare voi!) (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5971.JPG)

Me la consigliate la TZ7? o è meglio che mi orienti su qualcosa d'altro?
Ciao!

Le tue foto sono bellissime, complimenti!!!
Io sono alle prime armi quindi nn posso consigliarti, però so che la TZ7 nn ha i controlli manuali, quindi se queste foto le hai scattate 'manovrando' un pò la fotocamera credo tu debba restare su Canon, che mi pare sia l'unica ad offrire un settaggio manuale. Poi magari mi sbaglio...

yashi79
14-07-2009, 21:13
Ciao,
....

Foto 4: Grand Canyon, Tramonto, come sopra non riesco a ritornare ai settaggi (magari me lo sapete spiegare voi!) (http://www.michelefalzone.net/jak/USA2008/IMG_5971.JPG)

Ciao!

se ti riferisci agli exif te li dò io
tempo di esposizione 1/320 s
F7.1
canon power shot s400
x-y resolution 180-180
exposure bias -1/3
lunghezza focale 7.4 mm
no flash
quality superfine
focus mode single
ISO speed 50
modalità manuale
autofocus
photo effect vivid
white balance sunny
compression Jpeg (old style)

yashi79
14-07-2009, 21:16
Appena ho tempo provo a fare un video io e vedere se sento qualche cosa...
Ne avevo fatto uno nel più totale silenzio a casa alle mie tartarughe e non avevo nessun tipo di rumore, però nel dubbio lo rifaccio.
Io come scheda uso una Pana 16Gb classe 4
io son quella della cavalletta ed uso una scheda panasonic sdhc da 8 giga classe 4
il rumore, se hai l'orecchio sensibile, losi riesce a sentire pure mentre fai il video
io ci ho riprovato in una stanza a porte chiuse e l'ho sentito subito, lo fa soprattutto facendo video in macro, perchè riaggiusta continuamente il focus

erondo
15-07-2009, 00:11
Yashi,
grazie ma come hai fatto a ritrovare quei dati delle mie foto?
io sia su Photoshop che su Bridge non sono riuscito a tirarli fuori :(

Per morpheus: per i settaggi della TZ7 mi basterebbe poter decidere autonomamente gli ISO, l'esposizione, il bilanciamento del bianco.
più naturalmente il tipo di foto (qualità, dimensione) e il tempo di scatto, se necessario. :)

jonnypad
15-07-2009, 07:55
Yashi,
grazie ma come hai fatto a ritrovare quei dati delle mie foto?
io sia su Photoshop che su Bridge non sono riuscito a tirarli fuori :(

Per morpheus: per i settaggi della TZ7 mi basterebbe poter decidere autonomamente gli ISO, l'esposizione, il bilanciamento del bianco.
più naturalmente il tipo di foto (qualità, dimensione) e il tempo di scatto, se necessario. :)

per i dati EXIF dovresti usare Adobe Stock Photos se hai il pacchetto Adobe.
Altrimenti ci sono altri sw Image Viewer che leggono quei dati, anche free.. uno davvero ben fatto è FastStone.

per i settaggi, sulla tz7 puoi regolare tutte quelle cose, però per il tempo di scatto quando sei in modalità normale puoi impostare una velocità massima, poi sarà la fotocamere a decidere se scattare più veloce o al limite da te scelto. In particolare puoi indicarle una velocità di scatto max da 1/250 a 1 sec.
se vuoi tempi più lunghi (15 sec per sempio) devi usare le scene preimpostate,
se vuoi tempi più corti devi usare altre scene preimpostate oppure usare lo scatto a raffica (ma con alte velocità viene abbassata la risoluzione).

yashi79
15-07-2009, 11:08
Yashi,
grazie ma come hai fatto a ritrovare quei dati delle mie foto?
io sia su Photoshop che su Bridge non sono riuscito a tirarli fuori :(

Per morpheus: per i settaggi della TZ7 mi basterebbe poter decidere autonomamente gli ISO, l'esposizione, il bilanciamento del bianco.
più naturalmente il tipo di foto (qualità, dimensione) e il tempo di scatto, se necessario. :)
uso semplicemente kubuntu :D
me li porta direttamente nell'anteprima delle immagini, se vuoi ci sono un sacco di altre info...anche se ti eri lavato le mani prima di fare la foto! :ciapet:

pacy62
15-07-2009, 11:54
Ciao a tutti ragazzi sono un nuovo utente appassionato di fotocamere come voi...ho appena acquistato la lumix TZ7 però ho un piccolo problema: non riesco a far aumentare i minuti di video della mia fotocamera...il manuale dice di rischiacciare il bottone del filmato, ma cosi mifa terminare solo la registrazione.....io vorrei far continuare il filmato fino alla fine dell'esaurimento della memoria SD (ho una 4GB)....qualcuno mi potrebbe aiutare???

Grazie in anticipo ^^

omega726
15-07-2009, 12:36
per i dati EXIF dovresti usare Adobe Stock Photos se hai il pacchetto Adobe.
Altrimenti ci sono altri sw Image Viewer che leggono quei dati, anche free.. uno davvero ben fatto è FastStone.

per i settaggi, sulla tz7 puoi regolare tutte quelle cose, però per il tempo di scatto quando sei in modalità normale puoi impostare una velocità massima, poi sarà la fotocamere a decidere se scattare più veloce o al limite da te scelto. In particolare puoi indicarle una velocità di scatto max da 1/250 a 1 sec.
se vuoi tempi più lunghi (15 sec per sempio) devi usare le scene preimpostate,
se vuoi tempi più corti devi usare altre scene preimpostate oppure usare lo scatto a raffica (ma con alte velocità viene abbassata la risoluzione).

Veramente anche con windows basta cliccare con il tasto destro sulla foto e seguire Proprietà\riepilogo\avanzate...

xyzfra
15-07-2009, 13:07
Ciao a tutti ragazzi sono un nuovo utente appassionato di fotocamere come voi...ho appena acquistato la lumix TZ7 però ho un piccolo problema: non riesco a far aumentare i minuti di video della mia fotocamera...il manuale dice di rischiacciare il bottone del filmato, ma cosi mifa terminare solo la registrazione.....io vorrei far continuare il filmato fino alla fine dell'esaurimento della memoria SD (ho una 4GB)....qualcuno mi potrebbe aiutare???

Grazie in anticipo ^^
Non si può, il limite è di 15 minuti a filmato.

pacy62
15-07-2009, 13:21
Thk è perchè sul manuale c'è scritto che si può registrare fino alla fine dell'esaurimento della memoria???
Guarda attentamente quest'immagine presa direttamente dal manuale.......lo schermo indica chiaramente 1h00m00s.......a me nn viene neanche fuori il simbolo di h se registro

http://i26.tinypic.com/73hruw.png

yashi79
15-07-2009, 13:33
Thk è perchè sul manuale c'è scritto che si può registrare fino alla fine dell'esaurimento della memoria???
Guarda attentamente quest'immagine presa direttamente dal manuale.......lo schermo indica chiaramente 1h00m00s.......a me nn viene neanche fuori il simbolo di h se registro

http://i26.tinypic.com/73hruw.png
argomento trito e ritrito, purtroppo in eu c'è da pagare un dazio ulteriore se la macchinetta è considerata videocamera, quindi lapanasonic ci deve mettere questo limite.
se l'avessi comprata in america nn ci sarebbero stati di questi problemiù; quello che vedi sul libretto è l'esempio generico

pacy62
15-07-2009, 13:38
OK grazie mille della risposta ^^
Almeno cosi capisco qual'è il motivo per cui nn posso fare dei video piu lunghi, grazie mille ancora

Teo77
15-07-2009, 15:55
serietà ok, ma è capitato che i tempi di spedizione si siano allungati fino ad una settimana

Beh io devo andare al mare la seconda settimana di agosto... arrivera prima!!! :)

decuplo
15-07-2009, 16:29
Ho comprato la TZ7 e sono alle prime esplorazioni.....
La versione del fw e' la 1.1 sul sito panasonic.jp c'e' pero' la versione 1.2
Qualcuno ha provato ad installarla? E' in lingua giapponese o e' anche in inglese /Italiano?
Il sito e':
http://panasonic.jp/support/dsc/download/tz7/index.html

Chris70
15-07-2009, 18:28
Salve, ho cercato in rete, c'è disponibile il manueale ITA in pfd?
Ho letto un pò il thread, scusate se sono il millesimo a chiederlo...:D

morpheus.bn
15-07-2009, 19:43
Salve, ho cercato in rete, c'è disponibile il manueale ITA in pfd?
Ho letto un pò il thread, scusate se sono il millesimo a chiederlo...:D

In effetti dal sito non si riesce a scaricarlo. Qualcuno che lo ha già fatto può fare l'upload su megaupload o simili...?

Chris70
15-07-2009, 20:04
Nel sito italiano lo si trova in inglese, cinese, portoghese, spagnolo, persiano...

AGGIORNAMENTO:

http://www.stegcomputer.ch/prodspics/panasonic/tz6manual.it.pdf

sembra un multi-manuale...

treno2
15-07-2009, 21:13
Ho comprato la TZ7 e sono alle prime esplorazioni.....
La versione del fw e' la 1.1 sul sito panasonic.jp c'e' pero' la versione 1.2
Qualcuno ha provato ad installarla? E' in lingua giapponese o e' anche in inglese /Italiano?
Il sito e':
http://panasonic.jp/support/dsc/download/tz7/index.html

L'unica "miglioria" che introduce il firmware 1.2 è che viene impedito di usare batterie non originali. :D

erondo
15-07-2009, 21:30
Scusate, ma perché la versione BLU della TZ7 costa 50 Euro in più?
sono scioccato! Capisco un rincaro di 10 o 20 perché il blu fa tendenza o robe simili, ma 50...
Sinceramente ho visto dal vivo quella nera e quella silver e sono piuttosto anonime. quella marrone per carità, le uniche che meritano sono la rossa e la blu!

Wikkle
15-07-2009, 22:12
sono un possessore della TZ5.... sono interessato alla TZ7.... consigliate il salto?

Inoltre la custodia subacquea Aquapac che ho preso per la tz5, funzionerebbe anche per la TZ7?

erondo
15-07-2009, 22:22
ho un'altra domanda: che differenza c'è tra una sd classe 4 e una classe 6?
HO visto che la Sandisk fa le Ultra II in classe 4, ma vedo che tutti parlate di classe 6. Sinceramente sono totalmente ignorante in materia!

jonnypad
15-07-2009, 23:01
Veramente anche con windows basta cliccare con il tasto destro sulla foto e seguire Proprietà\riepilogo\avanzate...

Si ma con le proprietà del file di windows non vedi tutti i dati EXIF, almeno su XP no.. su Vista non lo so.
comunque ho visto che anche FastStone non da molti dati,
ACDSee invece ne visualizza tanti, anche lo zoom digitale, tipo di luce usata, tipo di programma e altre cose.

pantuflo
15-07-2009, 23:44
Ciao ragazzi! :) Saranno dieci giorni che volevo intervenire ma non l'ho mai fatto per problemi di tempo! Premetto comunque che sono un neofita in materia e che devo ancora leggere il libretto di istruzioni di questa macchinetta! :doh:
Allora! Questo bel gioiellino mi è arrivato ancora venerdì dell'altra settimana! Giusto il tempo di caricare le batterie la sera e andare in montagna il giorno dopo!
Come prima impressione devo dire che mi ha subito stupito! Fare foto in montagna con un bel grandangolo come questo e in modalità 16:9 è stata una goduria! :D Molto bella anche la modalità IA che ho trovato molto soddisfacente! Ottimo anche lo zoom! :D




Ciao beghe mi sembra di capire che sei appassionato di montagna e quindi credo in grado darmi qualche info su questa macchinetta.

mi puoi dire se e' facilmente utilizzabile con i guanti? io la userei spesso in alta montagna o in condizioni di freddo quindi con le dita non propriamente libere.

hai provato a fotografare su ghiaccio o neve con il sole? le foto vengono molto sparate o decenti?

al momento sto usando una vecchia canon a450 che tutto sommato e' abbastanza gestibile anche con guanti pesanti.

mi interessa particolaemente per lo zoom e il grandangolo, evitando cosi' di portare dietro una reflex troppo ingombrante e pesante.

ah, la durata della batteria come ti sembra?

grazie a tutti per gli ottimi consigli dati in questo 3d.

Beghe84
16-07-2009, 08:49
Ciao beghe mi sembra di capire che sei appassionato di montagna e quindi credo in grado darmi qualche info su questa macchinetta.

mi puoi dire se e' facilmente utilizzabile con i guanti? io la userei spesso in alta montagna o in condizioni di freddo quindi con le dita non propriamente libere.

hai provato a fotografare su ghiaccio o neve con il sole? le foto vengono molto sparate o decenti?

al momento sto usando una vecchia canon a450 che tutto sommato e' abbastanza gestibile anche con guanti pesanti.

mi interessa particolaemente per lo zoom e il grandangolo, evitando cosi' di portare dietro una reflex troppo ingombrante e pesante.

ah, la durata della batteria come ti sembra?

grazie a tutti per gli ottimi consigli dati in questo 3d.

Ciao! A dire il vero non è che posso esserti di grande aiuto! Ho questa macchina da un paio di settimane e quel giorno (il 04/07/09) non è che ci fosse una copertura nevosa uniforme e neanche un sole accecante visto che c'erano parecchie nubi. Quindi non ho ancora provato la resa in tali condizioni... Qui se vuoi puoi trovare le foto principali che ho fatto... http://www.facebook.com/album.php?aid=25412&id=1476907411&l=8d7cf1b5bb
Per l'utilizzo con i guanti direi che è abbastanza gestibile... (bella domanda Pantuflo! Io non ci ho pensato al momento dell'acquisto ma fotografo spesso con i guanti anch'io). Direi che per fare foto e usare lo zoom con i guanti riesci anche a farlo... Forse si fa un po' fatica a zoomare ma ce la dovresti fare... Poi la rotellina dei menu (che ha 2 scene preimpostate, la modalità IA e Imm. Norm.) riesci a girarla facilemente ma se poi devi sciegliere ogni volta una scena diversa e devi usare i tasti la vedo molto dura perchè sono piccoli e poco in rilievo, quindi devi toglierti i guanti in quel caso....
Per la batteria mi sembra buona! Quel giorno ho fatto 220 foto e 3 video da 2-3 minuti (2GB di materiale :D ) e la batteria aveva ancora una tacca.... :D

Una domanda che volevo fare a tutti! Spesso mi capita di fare foto sotto la neve o un po' di pioggia... Nessuno ha mai avuto problemi se la macchinetta ha preso un po' di acqua? :stordita:

pantuflo
16-07-2009, 11:35
Ciao! A dire il vero non è che posso esserti di grande aiuto! Ho questa macchina da un paio di settimane e quel giorno (il 04/07/09) non è che ci fosse una copertura nevosa uniforme e neanche un sole accecante visto che c'erano parecchie nubi. Quindi non ho ancora provato la resa in tali condizioni... Qui se vuoi puoi trovare le foto principali che ho fatto... http://www.facebook.com/album.php?aid=25412&id=1476907411&l=8d7cf1b5bb
Per l'utilizzo con i guanti direi che è abbastanza gestibile... (bella domanda Pantuflo! Io non ci ho pensato al momento dell'acquisto ma fotografo spesso con i guanti anch'io). Direi che per fare foto e usare lo zoom con i guanti riesci anche a farlo... Forse si fa un po' fatica a zoomare ma ce la dovresti fare... Poi la rotellina dei menu (che ha 2 scene preimpostate, la modalità IA e Imm. Norm.) riesci a girarla facilemente ma se poi devi sciegliere ogni volta una scena diversa e devi usare i tasti la vedo molto dura perchè sono piccoli e poco in rilievo, quindi devi toglierti i guanti in quel caso....
Per la batteria mi sembra buona! Quel giorno ho fatto 220 foto e 3 video da 2-3 minuti (2GB di materiale :D ) e la batteria aveva ancora una tacca.... :D

Una domanda che volevo fare a tutti! Spesso mi capita di fare foto sotto la neve o un po' di pioggia... Nessuno ha mai avuto problemi se la macchinetta ha preso un po' di acqua? :stordita:

ottimo, quello che mi interessava maggiormente erano le funzioni principali tipo lo zoom, per le altre impostazioni manuali prevedevo gia' che fossero troppo complicate da gestire con i guanti.

per l'uso che vorrei farne mi sembra un bel compromesso, anche se rispetto alla canon is200 ha meno impostazioni manuali, ma da quanto ho capito leggendo nel forum e altrove la tz7 supplisce molto bene.

le specifiche danno circa 300 scatti e non ricordo quanto video, in effetti non e' male, il problema maggiore e' che essendo batteria proprietaria non ha la comodita' delle stilo... anche se 300 foto in un we non sono affatto poche

belle le foto, direi che mi sto convincendo sempre di piu'.
quanto l'hai pagata? ho visto su un sito che la vendono a 307 piu' 10 di spedizione mentre in un negozio a 399... e' una bella cifra ma ripeto, mi sembra un bell'investimento. se la prendo su internete i soldi che risparmio li potrei investire piu' avanti in una batteria supplementare...

per la tua domanda, io ho preso acqua/neve (in ogni caso umidita'), sia con la canon 450 che con una fuji s7000 (che pero' ora ha tirato le cuoia :muro: :muro: :muro: ) e non hanno mai dato problemi :ciapet:

grazie ancora!

per ora mi pare sia tutto, nel caso vi rompero' ancora! :D :D :D

decuplo
16-07-2009, 12:56
Salve,
come faccio a vedere se ci sono pixel guasti nella matrice del CCD?
Con la mia vecchia nikon coolpix 4300 era semplice: tappo nero davanti e foto in modalita' raw quindi editing della foto a cercare pixel di colore diverso; poi for con luce bianca ed in seguito ricerca di pixel di colore...
Ma con la TZ7 non ho modo di avere una foto in modalita raw.
Qualcuno ha dei trucchi da proporre?

Wikkle
16-07-2009, 12:59
sono un possessore della TZ5.... sono interessato alla TZ7.... consigliate il salto?

Inoltre la custodia subacquea Aquapac che ho preso per la tz5, funzionerebbe anche per la TZ7?

:help:

decuplo
16-07-2009, 14:34
.. ancora una cosa che mi turba:
la mia vecchia nikon 4300 faceva le foto a 300dpi (come risulta da property di windows) mentre la nuova TZ7 le fa a 180 dpi !!! come si fa ad aumentare questo parametro? Ho visto che anche le altre foto postate hanno queste caratteristiche....
Non e' che per prendere qualcosa di meglio ho preso il peggio? e devo ritornare sulla nikon

Poi ho visto che la compressed bits/pixel = 3
per la TZ3 compressed bits/pixel = 4

Io speravo in qualcosa di meglio...

Grazie.

Wikkle
16-07-2009, 15:01
.. ancora una cosa che mi turba:
la mia vecchia nikon 4300 faceva le foto a 300dpi (come risulta da property di windows) mentre la nuova TZ7 le fa a 180 dpi !!! come si fa ad aumentare questo parametro? Ho visto che anche le altre foto postate hanno queste caratteristiche....
Non e' che per prendere qualcosa di meglio ho preso il peggio? e devo ritornare sulla nikon?
Grazie.

dalla digitale non poui cambiare i DPI. Lo puoi fare da photoshop o programmi simili, senza "ricampionare" l'immagine, ovvero lasciando sempre i pixel esistenti.

Esempio; scatti una foto a 3456x2592 pixel a 180dpi che risulta "grande" 48 x 36 cm.

Portandola a 300 dpi (ideale per una stampa tipografica" saranno sempre 3456x2592 pixel "grande" 29x21 cm

decuplo
16-07-2009, 15:25
dalla digitale non poui cambiare i DPI. Lo puoi fare da photoshop o programmi simili, senza "ricampionare" l'immagine, ovvero lasciando sempre i pixel esistenti.

Esempio; scatti una foto a 3456x2592 pixel a 180dpi che risulta "grande" 48 x 36 cm.

Portandola a 300 dpi (ideale per una stampa tipografica" saranno sempre 3456x2592 pixel "grande" 29x21 cm

Capito!.. Allora e' ok.
e per la compression bit/pixel cosa mi puoi dire?
Grazie

Wikkle
16-07-2009, 15:29
Capito!.. Allora e' ok.
e per la compression bit/pixel cosa mi puoi dire?
Grazie

che meno compressione c'è meglio è :D

decuplo
16-07-2009, 15:34
Insomma " mi rode" proprio....
perche' non c'e' la modalita' raw? cosa hanno da nascondere?
come fare per abilitarla? menu' segreto?
Grazie